View Full Version : [THREAD UFFICIALE] nVidia GeForce 6800 Parte Terza
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
Dark Schneider
31-07-2005, 11:57
Se volete controllare la temperatura massima della vostra 6800...mandate in esecuzione questo: http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/
E' allucinante! :eek:
Te lo apre in una finestrella ma fa riscaldare la vga che è un piacere!
In più in questo modo puoi vedere comodamente le temperature dal pannello dei forceware...
Si è un buon test. Cmq ragà le temperature d'estate sono nettamente superiori. Non spaventatevi insomma. :)
Per pugaciov: si esatto è una questione di drivers riguardo Mafia. Lo faceva anche a me. La mod testala con altro applicativo e giochi. Forse se dalle opzioni di gioco disattivi il T&L hardware non hai più problemi. Prova...anche se poi la scheda viene sfruttata meno e Mafia non è un gioco ottimizzatissimo ricordo. :)
Cmq se hai un punteggio basso al 2001 non ti preoccupare. Io un anno fa per dirti facevo tipo 15.900 con l'Athlon XP e con la 6800GT..poi ottimizzando un po' andavo sui 17.000-18.000!! Poi con l'A64 overcloccato a 2500 Mhz per dirti sto sui 23.500!! Come vedi non sono risultati da urlo...ma risultati che con sistema simili e 9800Pro li puoi raggiungere anche.
La verità è che il 2001 ormai è realmente troppo vecchio ed ho notato che più si va avanti e meno faccio. Ho notato che ho migliori prestazioni con roba più recente, anche bei incrementi qualche volta. Al 3d mark 2001 invece sempre meno. Questo perchè ormai i drivers attuali son più per le applicazioni più recenti e pesanti. Per vedere se hai prestazioni in linea usa il 3d mark 2003 e 2005. Tra l'altro il 3d mark 2001 mi pare quello più sensibile nel generare artefatti quando si oc o si fa delle mod. Non poche volte magari ci fai girare roba più pesante del 3d mark 2001 e non hai artefatti. Alla fine ripeto, testa tutte le modalità della mod e con frequenze default e con più applicativi. Voglio dire...se a Doom 3 ti rulla con le restanti pipeline attive senza problemi..fregatene se al 3d mark 2001 ti visualizza male.
Per Mike73: magari mi informo. Al momento non ho la 6800GT perchè non sto sul pc primario...si è preso un mese di ferie. :D
Wing_Zero
31-07-2005, 13:59
Ragazzi allora e' successa uan cosa stranissima:
ieri ho messo i driver 77,74 e provo ad overlcokkare la mia nuova 6800GT NVIDIA (la quale in teoria dovrebbe essere molto occabile.).
La prima cosa che faccio e': Rileva frequenze ottimali...ed indoviante un po' che frequenze mi rileva? 400/1100 precise precise quelle della ultra. ok, la occo ad ultra e tutto apposto nessun artefatto(occo con i driver nvidia).
Ora incomincio a tirare ancora + su la memoria, incomincio con 1110 di mem...faccio "test freqeuze" altrimenti non le posso applicare..ee.....SORPRESA! i driver mi dicono "test non passato, abbassare le frequenze"
io penso..cavolo! e' stranissimo! non mi e' mai cpaitata uan cosa del genere...di solito i driver te le fanno applicar sempre le frequenze, poi i problemi che si riscontrano solo gli artefatti nei giochi che ti costringono ad abbassare le frequenze. alche penso che ci possano essere solo 2 spiegazioni:
1) il mio alimenatatore che ha solo 11,71 sul +12 non riesce ad erogargli abbastanza corrente (e' un 550W)
2) questi nuovi driver bloccano l'overclock della 6800GT oltre le frequenze della ultra....
voi che mi dite? HELP! :P
Dai che volgio spremerlo pre bene questo sample di nvidia! :D
Dark Schneider
31-07-2005, 14:10
Oddio dipende anche dalla temperatura che hai in quel momento in cui fai fare l'auto-rilevamento(che poi se hai notato dopo questo auto-rilevamento la temp sale..devi aspettare qlc min per farla riabbassare). Si basa molto su quella. Tipo prova a giocare e poi uscire, quindi fargli fare l'oc quando ancora non si raffredda come si deve...sicuramente non ti salirà molto.
Diciamo che è meglio che l'OC glielo applichi(sia scegliendo manualmente sia a lui con l'autorilevamento...ma sempre dall'overclock manuale) quando stai al minimo della temp che hai regolarmente.
Bisogna anche dire che non è il massimo fare pratiche di overclock con tutto questo caldo d'estate. Pe dirti a me mediamente la temp mi è salita di 9 gradi. Purtroppo è l'estate. Sicuramente la scheda ti salirà di più tra qlc tempo. :)
Cmq si a volte son anche i drivers che bloccano un po' l'oc..magari per qlc buggettino o magari rilevano una temp qlc grado maggiore e quindi non ti fanno andare troppo oltre per precauzione.
Per Mike73: magari mi informo. Al momento non ho la 6800GT perchè non sto sul pc primario...si è preso un mese di ferie. :D
Ok, aspetto ....
Se c'è qualcun'altro che mi voglia consigliare che versione di driver mettere, ben venga!
Wing_Zero
31-07-2005, 14:19
Oddio dipende anche dalla temperatura che hai in quel momento in cui fai fare l'auto-rilevamento(che poi se hai notato dopo questo auto-rilevamento la temp sale..devi aspettare qlc min per farla riabbassare). Si basa molto su quella. Tipo prova a giocare e poi uscire, quindi fargli fare l'oc quando ancora non si raffredda come si deve...sicuramente non ti salirà molto.
Diciamo che è meglio che l'OC glielo applichi(sia scegliendo manualmente sia a lui con l'autorilevamento...ma sempre dall'overclock manuale) quando stai al minimo della temp che hai regolarmente.
Bisogna anche dire che non è il massimo fare pratiche di overclock con tutto questo caldo d'estate. Pe dirti a me mediamente la temp mi è salita di 9 gradi. Purtroppo è l'estate. Sicuramente la scheda ti salirà di più tra qlc tempo. :)
Cmq si a volte son anche i drivers che bloccano un po' l'oc..magari per qlc buggettino o magari rilevano una temp qlc grado maggiore e quindi non ti fanno andare troppo oltre per precauzione.
quindi dici che e' per colpa della temperatura che a 400/1100 va ed a 400/1110 (10mhz in +) no va?????? buh :confused: :confused:
cmq ho 66 gradi in idle...lo so che e' tanto cavolo...pero' la 6800 e' un sacco lunga! ed in piu' e' proprio sopra il chipset della dfi ed inevitabilmente anche vicino ai cavetti dell'alimentatore...
boh...
Dark Schneider
31-07-2005, 14:31
quindi dici che e' per colpa della temperatura che a 400/1100 va ed a 400/1110 (10mhz in +) no va?????? buh :confused: :confused:
cmq ho 66 gradi in idle...lo so che e' tanto cavolo...pero' la 6800 e' un sacco lunga! ed in piu' e' proprio sopra il chipset della dfi ed inevitabilmente anche vicino ai cavetti dell'alimentatore...
boh...
Si 66 gradi son davvero molti per essere in idle(anche se si parla di estate, quindi nemmeno tanto strano come temp). Io per dirti l'OC di solito glielo faccio fare che sta sui 54-56 gradi. Infatti mi sa che è già tanto che ad Ultra con qlc temp ci va tranquillamente. Ultimamente avevo la scheda sui 61-62 gradi. Non ho provato. Normalmente a 54(2-3 mesi fa)...anche se da quando ho messo l'Enermax che ha una ventola speciale per togliere calore...la vga a case chiuso sta a 51 gradi.
La mia POV io son arrivato anche a 440/1150 per dirti(magari un po' di culo ce l'ho avuto....ma mediamente sui 420-425/1120-30 ci si arriva). Poi non ho provato oltre...e poi io il vcore l'ho lasciato a default cioè a 1.3, mentre le Ultra ce l'hanno a 1.4..probabilmente se imposto 1.4 il core può salire di più.
Però sicuramente adesso me lo sogno il 440/1150 con ste temp estive. Fa caldo.
Però ripeto...ogni tanto spuntano dei drivers che ti fanno OC meno. Ma più che altro perchè magari sballano di qlc grado la temp e quindi per precauzione ti fa salire meno. Non so i drivers che hai tu come sono(manco posso provare perchè per un mesetto il pc primario con la GT sta in ferie nell'altra casa), però può essere che magari hai un 63 gradi...e quello invece ti rileva 66 per qlc bug. E quindi può essere che sali meno.
Magari fai una cosa...prova a case aperto e magari prova stasera o stanotte quando le temp sono minori. :)
La mia gainward 6800GT in questo momento sta a 430/1200 a 60°......
Con i driver 76.10 al 3dmark 2005 faccio introno ai 5700 punti ma ricordo che tempo fà ho sfiorato i 6.000... Probabilmente ho il sistema un pò incasinato perciò volevo provare altri driver forse un pò più performanti!
Pugaciov
31-07-2005, 15:18
Per pugaciov: si esatto è una questione di drivers riguardo Mafia. Lo faceva anche a me. La mod testala con altro applicativo e giochi. Forse se dalle opzioni di gioco disattivi il T&L hardware non hai più problemi. Prova...anche se poi la scheda viene sfruttata meno e Mafia non è un gioco ottimizzatissimo ricordo. :)
Cmq se hai un punteggio basso al 2001 non ti preoccupare. Io un anno fa per dirti facevo tipo 15.900 con l'Athlon XP e con la 6800GT..poi ottimizzando un po' andavo sui 17.000-18.000!! Poi con l'A64 overcloccato a 2500 Mhz per dirti sto sui 23.500!! Come vedi non sono risultati da urlo...ma risultati che con sistema simili e 9800Pro li puoi raggiungere anche.
La verità è che il 2001 ormai è realmente troppo vecchio ed ho notato che più si va avanti e meno faccio. Ho notato che ho migliori prestazioni con roba più recente, anche bei incrementi qualche volta. Al 3d mark 2001 invece sempre meno. Questo perchè ormai i drivers attuali son più per le applicazioni più recenti e pesanti. Per vedere se hai prestazioni in linea usa il 3d mark 2003 e 2005. Tra l'altro il 3d mark 2001 mi pare quello più sensibile nel generare artefatti quando si oc o si fa delle mod. Non poche volte magari ci fai girare roba più pesante del 3d mark 2001 e non hai artefatti. Alla fine ripeto, testa tutte le modalità della mod e con frequenze default e con più applicativi. Voglio dire...se a Doom 3 ti rulla con le restanti pipeline attive senza problemi..fregatene se al 3d mark 2001 ti visualizza male.
Ok adesso provo ad abilitare le Pipeline e gioco ad HL2 ;)
Purtroppo non ho 3DMark03 ma con il 2005 (ho solo la Build 1.00) ho fatto un miserissimo (credo) punteggio, con il Barton al solito a 3200+ e la scheda tutto a default: 2700.
E' basso vero?
Wing_Zero
31-07-2005, 15:27
Si 66 gradi son davvero molti per essere in idle(anche se si parla di estate, quindi nemmeno tanto strano come temp). Io per dirti l'OC di solito glielo faccio fare che sta sui 54-56 gradi. Infatti mi sa che è già tanto che ad Ultra con qlc temp ci va tranquillamente. Ultimamente avevo la scheda sui 61-62 gradi. Non ho provato. Normalmente a 54(2-3 mesi fa)...anche se da quando ho messo l'Enermax che ha una ventola speciale per togliere calore...la vga a case chiuso sta a 51 gradi.
La mia POV io son arrivato anche a 440/1150 per dirti(magari un po' di culo ce l'ho avuto....ma mediamente sui 420-425/1120-30 ci si arriva). Poi non ho provato oltre...e poi io il vcore l'ho lasciato a default cioè a 1.3, mentre le Ultra ce l'hanno a 1.4..probabilmente se imposto 1.4 il core può salire di più.
Però sicuramente adesso me lo sogno il 440/1150 con ste temp estive. Fa caldo.
Però ripeto...ogni tanto spuntano dei drivers che ti fanno OC meno. Ma più che altro perchè magari sballano di qlc grado la temp e quindi per precauzione ti fa salire meno. Non so i drivers che hai tu come sono(manco posso provare perchè per un mesetto il pc primario con la GT sta in ferie nell'altra casa), però può essere che magari hai un 63 gradi...e quello invece ti rileva 66 per qlc bug. E quindi può essere che sali meno.
Magari fai una cosa...prova a case aperto e magari prova stasera o stanotte quando le temp sono minori. :)
ah k capito..cmq quelle temperature sono a case aperto...pero' senza ventole aggiuntive dentro, domani provo a piazzare qualke ventola in posizione strategica per massimizzre i flussi d'aria....
cmq in full load sono arrivato a 99/100 °! tantino eh? -.-
ma ke devo fare cavolo...la dfi ha un layout di merda...:\
Pugaciov
31-07-2005, 15:28
Ok adesso provo ad abilitare le Pipeline e gioco ad HL2 ;)
Purtroppo non ho 3DMark03 ma con il 2005 (ho solo la Build 1.00) ho fatto un miserissimo (credo) punteggio, con il Barton al solito a 3200+ e la scheda tutto a default: 2700.
E' basso vero?
Macchè, stessa identica cosa con HL2 :muro:
Un po' OT: sapete se con qualche DVD in edicola (GMC, TGM o altro) trovo sia 3DMark03 Build 3.6.0 che 3DMark05?
OvErClOck82
31-07-2005, 15:48
Macchè, stessa identica cosa con HL2 :muro:
Un po' OT: sapete se con qualche DVD in edicola (GMC, TGM o altro) trovo sia 3DMark03 Build 3.6.0 che 3DMark05?
con Computer Magazine di Agosto 2005 danno un dvd con i 3d mark 2003 build 3.6.0 e il 2005
Pugaciov
31-07-2005, 15:50
con Computer Magazine di Agosto 2005 danno un dvd con i 3d mark 2003 build 3.6.0 e il 2005
Ti ringrazio, domattina lo prendo (a scaricarli ci metto una vita, sto con ISDN).
Dark Schneider
31-07-2005, 16:29
Macchè, stessa identica cosa con HL2 :muro:
Un po' OT: sapete se con qualche DVD in edicola (GMC, TGM o altro) trovo sia 3DMark03 Build 3.6.0 che 3DMark05?
HL2 è un altro titolo che un po' stressava le pipeline riabilitate e a non tutti va perfettamente. Ripeto, tu fai un po' di prove. Può essere si che non è proprio perfetta la tua(le asus 6800le in effetti mi sa che son quelle un po' meno fortunate...per dirti un mio amico prese la Peak e zero artefatti..e un po' tutte le Peak andavano alla grande per dirti.), però può anche essere che con la maggior parte dei giochi va. In questo caso a seconda dei titoli che giochi attiva le pipeline. Al limite ad HL2 overclocchi e basta.
Cmq hai provato anche chessò ad abilitare solo le pipeline...prima una quartina poi l'altra e con le vertex unit a 4? Prova a fare la mod delle pipeline senza toccare le vertex unit. Non si sa mai.
Dark Schneider
31-07-2005, 16:33
ah k capito..cmq quelle temperature sono a case aperto...pero' senza ventole aggiuntive dentro, domani provo a piazzare qualke ventola in posizione strategica per massimizzre i flussi d'aria....
cmq in full load sono arrivato a 99/100 °! tantino eh? -.-
ma ke devo fare cavolo...la dfi ha un layout di merda...:\
Purtroppo ora come ora sono infernali le temp.
Io avevo 95-100 gradi mi ricordo in full load quando dopo soli 7 mesi dall'acquisto mi si era seccata la pasta. Misi della pasta bianca nuova e tornò in forma. Però ti parlo di qlc mese fa...quando le temp erano molto basse(ricordo con tanto di neve dove stavo io), quindi anormale.
D'estate non si sa mai...magari son normali si. Purtroppo non posso provarla adesso. :)
Pugaciov
31-07-2005, 16:48
HL2 è un altro titolo che un po' stressava le pipeline riabilitate e a non tutti va perfettamente. Ripeto, tu fai un po' di prove. Può essere si che non è proprio perfetta la tua(le asus 6800le in effetti mi sa che son quelle un po' meno fortunate...per dirti un mio amico prese la Peak e zero artefatti..e un po' tutte le Peak andavano alla grande per dirti.), però può anche essere che con la maggior parte dei giochi va. In questo caso a seconda dei titoli che giochi attiva le pipeline. Al limite ad HL2 overclocchi e basta.
Ok farò altre prove.
Cmq hai provato anche chessò ad abilitare solo le pipeline...prima una quartina poi l'altra e con le vertex unit a 4? Prova a fare la mod delle pipeline senza toccare le vertex unit. Non si sa mai.
Si, ho provato così fin dall'inizio ;)
Wing_Zero
31-07-2005, 20:24
Purtroppo ora come ora sono infernali le temp.
Io avevo 95-100 gradi mi ricordo in full load quando dopo soli 7 mesi dall'acquisto mi si era seccata la pasta. Misi della pasta bianca nuova e tornò in forma. Però ti parlo di qlc mese fa...quando le temp erano molto basse(ricordo con tanto di neve dove stavo io), quindi anormale.
D'estate non si sa mai...magari son normali si. Purtroppo non posso provarla adesso. :)
ah capito...grazie della dritta cmq.
Io non ho il coraggio di smomtare il dissipatore: 1 perhce ho paura di far danni
2 perhce ormai mi sono affezionato alla sirenetta sul dissi :D:D
Dai penso che ci si puo' accontentare lo stesso di una GT@ultra no?
col solitario ci posso ancora giocare :D:D:D
Pugaciov
31-07-2005, 20:54
Per il discorso temp, ho visto che si rilevano con qualsiasi programmino tipo SpeedFan, basta sapere quali sono i sensori (nel caso di SpeedFan).
Attualmente sto a 50 di GPU e 55 di RAM, oggi pomeriggio ho giocato per un paio d'ore ad Half-Life 2 e ho finito da poco a benchare con 3DMark03 (ho rimediato la Build 3.4.0) perchè provavo un po' di overclock.
A proposito, ammazza quanto è sensibile 3DMark03 all'oc, con tutto a default faccio 6800, a 350/750 7700, a 370/770 8005 :D
Credo si possa salire ancora un po' :)
Dark Schneider
31-07-2005, 21:03
ah capito...grazie della dritta cmq.
Io non ho il coraggio di smomtare il dissipatore: 1 perhce ho paura di far danni
2 perhce ormai mi sono affezionato alla sirenetta sul dissi :D:D
Dai penso che ci si puo' accontentare lo stesso di una GT@ultra no?
col solitario ci posso ancora giocare :D:D:D
Beh dai mettici pure campo minato. :D
Cmq si a voja se ci si accontenta ad Ultra. Che poi vedrai, dopo l'estate avrai temperature anche nettamente migliori. Però si se non hai nessunissima ventola dentro il case..te ne consiglio una magari anche 80x80 da mettere all'interno. Ne gioverà se hai il case chiuso. :)
Riguardo Nalu...si la Dea è sempre la Dea. Hai provato la techdemo? Ogni volta che la rivedo nuotare...ahhh quei capelli...è impressionante. :)
Dark Schneider
31-07-2005, 21:06
Per il discorso temp, ho visto che si rilevano con qualsiasi programmino tipo SpeedFan, basta sapere quali sono i sensori (nel caso di SpeedFan).
Attualmente sto a 50 di GPU e 55 di RAM, oggi pomeriggio ho giocato per un paio d'ore ad Half-Life 2 e ho finito da poco a benchare con 3DMark03 (ho rimediato la Build 3.4.0) perchè provavo un po' di overclock.
A proposito, ammazza quanto è sensibile 3DMark03 all'oc, con tutto a default faccio 6800, a 350/750 7700, a 370/770 8005 :D
Credo si possa salire ancora un po' :)
Si si è sensibile abbastanza all'overclock. :D
OvErClOck82
31-07-2005, 21:14
Beh dai mettici pure campo minato. :D
Riguardo Nalu...si la Dea è sempre la Dea. Hai provato la techdemo? Ogni volta che la rivedo nuotare...ahhh quei capelli...è impressionante. :)
sei un pervertito :oink:
Nalu è MIA e solo MIA hahahahahahah :Perfido:
Dark Schneider
31-07-2005, 21:20
sei un pervertito :oink:
Nalu è MIA e solo MIA hahahahahahah :Perfido:
Seee arrivi con un annetto di ritardo...:asd:
OvErClOck82
31-07-2005, 21:41
Seee arrivi con un annetto di ritardo...:asd:
è mia ugualmente :oink:
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Pugaciov
01-08-2005, 00:56
Si si è sensibile abbastanza all'overclock. :D
Beh io però la vedo come cosa negativa...dai, col 2001SE si sudava di più per guadagnare qualche punticino :D
Dark Schneider
01-08-2005, 08:56
Perchè il 2001 dipendeva molto dal sistema..dalla cpu e sopratutto dal BUS. ;)
Il 2003 e 2005 funzionano diversamente. ;)
valtoman
01-08-2005, 09:06
devo perderci un po di tempo... è che il mio super sistemino mi ha fatto diventare pigro... :D
Ciao ghibli, ho letto che hai il sistema uguale al mio, la mia skv è una Leadtek. Mi potresti dare qlc dritta su come settare il tutto x ottenere più fluidità d'immagine, considerando che lo uso prevalentemente con fs2004 che mangia parecchi frame a secondo.
Ciao grazie
Dandrake
01-08-2005, 09:20
Ho fatto una mega-modifica al dissipatore della mia LeadTek 6800gt (A400gt):ora sotto quel programmino che si chiama Real-Time HDR IBL. le temperature non vanno oltre i 61°C sottosforzo con questo caldo infernale che c'è a Palermo. :D Prima invece mi arrivava anche a 75°C! :doh:
Questa è una immagine dopo la modifica e 10 minuti di esecuzione (ne bastano 3-4 per far raggiungere le temperature massime) senza ventilatore puntato dentro il case
http://img241.imageshack.us/img241/9242/dopolamodifica4po.jpg
e questa è uno screen fatto con il ventilatore puntato dentro il case (prima della mod e senza ventilatore, come dicevo prima, arrivava a 75°C)
http://img241.imageshack.us/img241/1322/scaldaaaaaa6pw.jpg
Questo inverno mi sa che tocco i 30°C visto che con il dissi stock e l'artic silver 5 in idle mi stava sui 40°C! :sofico:
@ Dandrake
Che modifica hai fatto??
Vorrei apportare anche io la modifica alla mia gainward 6800GT per avere migliori prestazioni con minore rumore.... E' possibile?
Dandrake
01-08-2005, 09:56
:D @ Dandrake
Che modifica hai fatto??
Vorrei apportare anche io la modifica alla mia gainward 6800GT per avere migliori prestazioni con minore rumore.... E' possibile?
Beh la modifica è davvero...ingombrante! :sofico:
Qiuesto è il dissi della mia vga...
http://img138.imageshack.us/img138/4300/obliqua3rs.jpg
La modifica l'ho potuta fare potuta fare grazie al fatto che ho una sola scheda pci nell'ultimo slot (PCTV): in pratica ho tolto le plastiche dalla mia leadtek e ho rimosso anche la ventolina.
Successivamente ho montato sopra al dissi in rame questo blower (solo la ventola chiaramente) http://www.bjorn3d.com//Material/Images/315_Side2.jpg
Anche al massimo dei giri è abbastanza silenzioso, ma se non vuoi sentirla totalmente basta diminuire di poco i giri e non la senti più totalmente...
Io la tengo al massimo ma se la diminuisco di giri invece che a 61° mi sta a 62°C (sempre sottosforzo). Ottimo!
Appena avrò la possibilità posterò le foto...
Come tu giustamente hai fatto rilevare, il tutto ti è stato possibile perchè hai una sola scheda pci....
Nel mio caso sarebbe praticamente impossibile in quanto già la gainward 6800GT con il suo dissy originale ci sta a malapena e tocca un pò dappertutto....
Il problema è il rumore insopportabile che vorrei evitare e se possibile qualche grado in meno sulla temp. non sarebbe male....
Questa è la mia scheda:
http://img301.imageshack.us/img301/1323/6039gainwardultra2400tvdvigs27.jpg
Forse cambio il dissi originale della mia 6800gt con lo zalman
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_2299_3337.jpg
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_2299_3340.jpg
Sotto la scheda poi metto anche questo
http://www.pc-universe.it/images/img_articoli/283.jpg
;)
torgianf
01-08-2005, 10:52
per chi non lo sapesse: dal noto sito romano che spedisce sono disponibili le 6800gt 256mb gddr3 a 258iva inclusa.attualmente ce ne sono 17 :D
Dandrake
01-08-2005, 10:55
per chi non lo sapesse: dal noto sito romano che spedisce sono disponibili le 6800gt 256mb gddr3 a 258iva inclusa.attualmente ce ne sono 17 :D
Mi dai il link? :D
Ho fatto una mega-modifica al dissipatore della mia LeadTek 6800gt (A400gt):ora sotto quel programmino che si chiama Real-Time HDR IBL. le temperature non vanno oltre i 61°C sottosforzo con questo caldo infernale che c'è a Palermo. :D Prima invece mi arrivava anche a 75°C! :doh:
Questa è una immagine dopo la modifica e 10 minuti di esecuzione (ne bastano 3-4 per far raggiungere le temperature massime) senza ventilatore puntato dentro il case
http://img241.imageshack.us/img241/9242/dopolamodifica4po.jpg
e questa è uno screen fatto con il ventilatore puntato dentro il case (prima della mod e senza ventilatore, come dicevo prima, arrivava a 75°C)
http://img241.imageshack.us/img241/1322/scaldaaaaaa6pw.jpg
Questo inverno mi sa che tocco i 30°C visto che con il dissi stock e l'artic silver 5 in idle mi stava sui 40°C! :sofico:
Ma come fai a vedere la temperatura?
Io ho provato l'utility della gigabyte...v-tuner 2 ma non funge sulla xfx :(
Dandrake
01-08-2005, 11:31
Scusa ma non c'hai la voce temperature nelle proprietà dei forceware???? :mbe:
Scusa ma non c'hai la voce temperature nelle proprietà dei forceware???? :mbe:
No!!! :(
Pugaciov
01-08-2005, 11:40
Ragazzi io ho ancora quel problemino, ovvero: clicco col destro su un file video e per mezzo secondo il monitor fa una specie di refresh :muro:
E' fastidiosissimo :doh:
Poi, altra cosa: vi risultano problemi con i ForceWare 77.72 con FarCry? L'ho appena installato, gira bene ma ci sono dei problemi con le texture, si vedono nero, o scompaiono e ballano ecc ecc.
Pensavo fosse l'oc (stavo a 375/790) così ho rimesso le frequenze default e lo fa ancora. Anche disabilitando AA e AF :nono:
Cosa può essere?
Dandrake
01-08-2005, 11:43
No!!! :(
Azz! Com'è possibile? Forse non segue il refenrence nvidia...ma mi sembra strano. Tutte le 6800 hano il sensore della temp.... :confused:
Pugaciov
01-08-2005, 11:48
Scusa ma non c'hai la voce temperature nelle proprietà dei forceware???? :mbe:
Mm, adesso che ci penso neanche io!
Io ho anche abilitato i CoolBits, ma le temp da lì non le vedo.
Comunque si possono controllare con qualsiasi programma di monitoraggio, tipo SpeedFan.
CiccoMan
01-08-2005, 11:53
Io ho una 6800gt della xfx e le temp le vedo senza problemi sia dai driver che da rivatuner ;)
Pugaciov
01-08-2005, 11:54
Azz! Com'è possibile? Forse non segue il refenrence nvidia...ma mi sembra strano. Tutte le 6800 hano il sensore della temp.... :confused:
Ma, vedendo gli screen...ma tu non le vedi da Desktop -> tasto destro -> Proprietà -> Impostazioni -> Avanzate -> GeForce 6800 GT
Non è da quel pannello, o sbaglio?
Pugaciov
01-08-2005, 12:00
Io ho una 6800gt della xfx e le temp le vedo senza problemi sia dai driver che da rivatuner ;)
Beh si, anch'io da RivaTuner, ma io le vedo benissimo in qualsiasi programmino di monitoring; voglio dire, i sensori ci sono :D
Però, nel pannello, ecco quello che vedo:
http://img57.imageshack.us/img57/7696/pannello68008wl.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=pannello68008wl.jpg)
Le temp da dove le pesco :wtf:
Dandrake
01-08-2005, 13:18
Beh si, anch'io da RivaTuner, ma io le vedo benissimo in qualsiasi programmino di monitoring; voglio dire, i sensori ci sono :D
Però, nel pannello, ecco quello che vedo:
http://img57.imageshack.us/img57/7696/pannello68008wl.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=pannello68008wl.jpg)
Le temp da dove le pesco :wtf:
Ahhhhhhhhhhhhhhhh ma tu hai una 6800le!! quindi può essere che sia per questo....o forse no... :confused:
Pugaciov
01-08-2005, 13:22
Ahhhhhhhhhhhhhhhh ma tu hai una 6800le!! quindi può essere che sia per questo....o forse no... :confused:
Boh, comunque, ti dico, le temp puoi comunque vederle da qualsiasi utility di monitoraggio come SpeedFan, basta sapere quali sono i sensori (poi si capisce dalle sigle) ;)
Dark Schneider
01-08-2005, 13:27
Pugaciov il tuo problema con Far Cry è il classico problema con la versione 1.0 che non supporta il NV40(uscito dopo). Devi patcharlo alla versione 1.3 così ti riconosce la scheda e non hai problemi visivi. :)
CiccoMan
01-08-2005, 13:39
Beh si, anch'io da RivaTuner, ma io le vedo benissimo in qualsiasi programmino di monitoring; voglio dire, i sensori ci sono :D
Però, nel pannello, ecco quello che vedo:
http://img57.imageshack.us/img57/7696/pannello68008wl.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=pannello68008wl.jpg)
Le temp da dove le pesco :wtf:
In effetti manca la voce... chissa se è perchè hai una LE oppure per via dell'agp...
Dark Schneider
01-08-2005, 13:42
In effetti manca la voce... chissa se è perchè hai una LE oppure per via dell'agp...
No è semplicemente Asus che usa personalizzare maggiormente le proprie schede video. Infatti guarda caso ti ci dà un programmino apposito per verificare le temp.
Dandrake
01-08-2005, 13:43
In effetti manca la voce... chissa se è perchè hai una LE oppure per via dell'agp...
No...la mia è AGP....:D
Dandrake
01-08-2005, 13:54
Ragazzi...i dirvers più performanti quali sono attualmente? 77.72?
Io ho ancora i 71.84 by LeadTek che non hanno il problema famoso delle temp sballate...c'è di meglio?
Io mi trovo bene con i 71.89 ufficiali
Prova i nuovi ForceWare 77.74 WHQL per Windows 2000/XP
;)
Ragazzi...i dirvers più performanti quali sono attualmente? 77.72?
Interessato anche io alla domanda!
In effetti manca la voce... chissa se è perchè hai una LE oppure per via dell'agp...
Io ho una xfx 6800gt agp ma le temp dai driver non le vedo...
Pugaciov
01-08-2005, 17:54
Pugaciov il tuo problema con Far Cry è il classico problema con la versione 1.0 che non supporta il NV40(uscito dopo). Devi patcharlo alla versione 1.3 così ti riconosce la scheda e non hai problemi visivi. :)
Ok Grazie, infatti m'era stato detto così anche sul Thread Ufficiale di FarCry ;)
No è semplicemente Asus che usa personalizzare maggiormente le proprie schede video. Infatti guarda caso ti ci dà un programmino apposito per verificare le temp.
Ma sei sicuro? Asus non credo possa personalizzare il pannello dei driver :mbe:
Anche perchè io ho installato solo i ForceWare, della roba(ccia) Asus non ho messo niente.
Non è che dipende dai ForceWare stessi, ovvero con qualche versione ci sono le temp, con qualcun'altra no?
CiccoMan
01-08-2005, 17:58
A vedere dalla risposta di cogand si direbbe che i driver non abilita la lettura elle temperature nelle versioni agp :mbe:
Pugaciov
01-08-2005, 18:01
A vedere dalla risposta di cogand si direbbe che i driver non abilita la lettura elle temperature nelle versioni agp :mbe:
Ah beh, può darsi...ma siamo sicuri che tutti quelli che le vedono hanno le versioni PCI-E? Non c'ho fatto caso...
Dark Schneider
01-08-2005, 19:13
Ok Grazie, infatti m'era stato detto così anche sul Thread Ufficiale di FarCry ;)
Ma sei sicuro? Asus non credo possa personalizzare il pannello dei driver :mbe:
Anche perchè io ho installato solo i ForceWare, della roba(ccia) Asus non ho messo niente.
Non è che dipende dai ForceWare stessi, ovvero con qualche versione ci sono le temp, con qualcun'altra no?
No no...Asus proprio personalizza maggiormente di solito i suoi prodotti. Di solito infatti dà in dotazione programmi appositi. Probabilmente via Bios hanno impostato qualche cosa che magari non fa interfacciare il sensore con il pannello dei drivers o qualcosa di simile.
akiramax
01-08-2005, 19:27
smartdoctor in questo caso che tra l'altro è alla versione 4.74... nei forceware non c'è possibilità di vedere le temperature forse in futuro...
Dandrake
01-08-2005, 23:07
..nei forceware non c'è possibilità di vedere le temperature forse in futuro...
No scusa...questa me la devi spiegare....! Io le temperature le vedo dal pannello dei forceware!!
Dandrake
01-08-2005, 23:07
A vedere dalla risposta di cogand si direbbe che i driver non abilita la lettura elle temperature nelle versioni agp :mbe:
No...la mia è AGP... ;)
Pugaciov
01-08-2005, 23:10
No...la mia è AGP... ;)
Ecco appunto :doh:
Boh...ma allora come si spiega la cosa? Ma voi 'ste temp da dove le pescate? Mi potresti dire tutto il percorso?
Pugaciov
01-08-2005, 23:30
No scusa...questa me la devi spiegare....! Io le temperature le vedo dal pannello dei forceware!!
No, lui diceva che con le nostre 6800LE Asus non vediamo queste temperature ;)
Dark Schneider
01-08-2005, 23:55
Ragà come vi ho già detto nelle schede video Asus funziona diversamente. Non importa se pci express o agp...le temperature non le vedete nel pannello di controllo. Con le altre marche si. Ma non è mica una novità.
Raga avrei bisogno che mi deste un ragguaglio sui driver...sono rimasto indietrissimo...
Quali sono i migliori da bench?
Pugaciov
02-08-2005, 00:01
Ragà come vi ho già detto nelle schede video Asus funziona diversamente. Non importa se pci express o agp...le temperature non le vedete nel pannello di controllo. Con le altre marche si. Ma non è mica una novità.
Ok, mi fido :D
Però, tanto per curiosità: mi dici tu che percorso "fai" per arrivare a vedere le temp?
Grazie
Dark Schneider
02-08-2005, 00:31
Tasto destro su desktop...scegli Proprietà/Impostazioni/Avanzate/GeForce 6800GT. Dopodichè a sinistra mi appare una lista lunga di opzioni tra cui quella delle temperature.
Pugaciov
02-08-2005, 00:35
Tasto destro su desktop...scegli Proprietà/Impostazioni/Avanzate/GeForce 6800GT. Dopodichè a sinistra mi appare una lista lunga di opzioni tra cui quella delle temperature.
Ok Grazie, si, in effetti è proprio il pannello ForceWare, come quello del mio screen. Solo che io non ho le temp.
Mannaggia a Asus ;)
Dark Schneider
02-08-2005, 00:46
Hai riprovato la mod ed a far andare il 3d mark 2003? :)
Pugaciov
02-08-2005, 00:49
Hai riprovato la mod ed a far andare il 3d mark 2003? :)
No, la mod ancora niente, stavo testando in overclock.
Comunque:
3DMark05: default 2700 (mi sembra basso ma altri utenti m'hanno detto che sono in linea), a 370/770 3300
3DMark03: default 6800, a 350/750 7700, a 370/770 o poco più, adesso non mi ricordo di preciso, 8005
Tutto sommato sono soddisfatto. E in overclock, almeno con le RAM, si può salire ancora un po' credo :)
Dark Schneider
02-08-2005, 01:13
Si credo di si. Magari ad 800 Mhz ci arrivi con le ram. Se di più ancora meglio.
Magari trova un po' il limite con il solo overclock. Poi rifatti le prove con la mod.
Beh la scheda video comunque è ottima. Mod o meno...in ogni caso per adesso hai una scheda da 8000 al 3d mark 2003. Mica male. E magari migliori ancora di più. :) Poi tu venivi dalla 4200.....direi che la differenza prestazionale c'è. :)
Anchio ho fatto il salto dalla 4200 cmq. :)
Pugaciov
02-08-2005, 01:21
Si credo di si. Magari ad 800 Mhz ci arrivi con le ram. Se di più ancora meglio.
Magari trova un po' il limite con il solo overclock. Poi rifatti le prove con la mod.
Si, farò così, domattina altri test credo :)
Beh la scheda video comunque è ottima. Mod o meno...in ogni caso per adesso hai una scheda da 8000 al 3d mark 2003. Mica male. E magari migliori ancora di più. :) Poi tu venivi dalla 4200.....direi che la differenza prestazionale c'è. :)
Anchio ho fatto il salto dalla 4200 cmq. :)
Azzo se c'è il boost prestazionale!
Guarda, lo dico senza fare lo sborone, HL2 per quanto il PC nel suo insieme non sia certo di fascia alta (ho pure 512MB di RAM...va beh fra poco metto 2*512) va alla grande, non scende mai sotto 50-40FPS con i dettagli tutti su Alto, AA4x e AF4x (a 8x non mi piace...fa delle specie di "bande" che sembrano ricoprire le textures sul terreno, è normale? :eek: magari mi spiego male io, domani posto uno screen). Solo che, fra una sezione (sezione, non "Capitolo") e l'altra:
1)I caricamenti sono lentini
2)Appena caricata la nuova sezione, è lento e scatticchia per qualche secondo
3)In scene improvvise con animazioni precalcolate, scatticchia per una frazione di secondo
4)Ci sono sporadici crash al desktop, all'inizio del gioco erano frequentissimi, adesso molto più rari
Le prime 3 sono legate quasi senza dubbio alla RAM no? 1GB gioverà molto spero :)
Pugaciov
02-08-2005, 01:28
Unica cosa: in questi giorni che tengo il PC acceso fino a tardi come adesso, senza Musica quasi a palla :D, ho notato che fa un po' troppo casino per i miei gusti. La Ti4200 era molto più silenziosa.
Ho una Y.S. Tech Ultra Silent sulla CPU, una dietro sul case (sono entrambe da 1700RPM), l'ali è l'Ipertek da 450W con la ventola da 12, sulla NF7 non c'è più la ventolina perchè c'è il dissi passivo della Zalman, e con la 4200 il tutto era quasi inudibile.
Adesso invece la ventola della 6800 si sente fin troppo bene (3400RPM).
Ok Grazie, si, in effetti è proprio il pannello ForceWare, come quello del mio screen. Solo che io non ho le temp.
Mannaggia a Asus ;)
Bè secondo me nn è questione di asus...
Io ho una 6800gt agp della xfx e non si vede un tubo nei forceware...un mio amico ha una 6800 gt agp della gigabyte e la vede solo tramite vtuner2 e non tramite i forceware...quindi...
A mio avviso chi le vede o che si è caricato dei driver particolari tipo dna...oppure dei driver particolareggiati dalle case stesse...
Altra spiegazione nn mi so dare...
CiccoMan
02-08-2005, 09:01
Bè secondo me nn è questione di asus...
Io ho una 6800gt agp della xfx e non si vede un tubo nei forceware...un mio amico ha una 6800 gt agp della gigabyte e la vede solo tramite vtuner2 e non tramite i forceware...quindi...
A mio avviso chi le vede o che si è caricato dei driver particolari tipo dna...oppure dei driver particolareggiati dalle case stesse...
Altra spiegazione nn mi so dare...
Io scarico i driver dal sito ufficiale nvidia! Ora ho i 77.72 whql e le temp le vedo, come le vedevo con tutti gli altri... ripeto, ho una xfx pci-e :confused:
torgianf
02-08-2005, 09:15
Si, farò così, domattina altri test credo :)
Azzo se c'è il boost prestazionale!
Guarda, lo dico senza fare lo sborone, HL2 per quanto il PC nel suo insieme non sia certo di fascia alta (ho pure 512MB di RAM...va beh fra poco metto 2*512) va alla grande, non scende mai sotto 50-40FPS con i dettagli tutti su Alto, AA4x e AF4x (a 8x non mi piace...fa delle specie di "bande" che sembrano ricoprire le textures sul terreno, è normale? :eek: magari mi spiego male io, domani posto uno screen). Solo che, fra una sezione (sezione, non "Capitolo") e l'altra:
1)I caricamenti sono lentini
2)Appena caricata la nuova sezione, è lento e scatticchia per qualche secondo
3)In scene improvvise con animazioni precalcolate, scatticchia per una frazione di secondo
4)Ci sono sporadici crash al desktop, all'inizio del gioco erano frequentissimi, adesso molto più rari
Le prime 3 sono legate quasi senza dubbio alla RAM no? 1GB gioverà molto spero :)
con 512mb di ram in half life2 ti conviene mettere le texture a medie,altrimenti il gioco carica ogni 2x3 ;)
ah,e metti al piu' presto altri 512 di ram
Io scarico i driver dal sito ufficiale nvidia! Ora ho i 77.72 whql e le temp le vedo, come le vedevo con tutti gli altri... ripeto, ho una xfx pci-e :confused:
Bò nn so proprio che dire...saranno bios diversi...a seconda del bios i forceware carica o no la schermata della temperatura...
davvero strano... io con una scheda AGP vedo benissimo le temperature sia da forceware che da rivatuner o altri..
davvero strano... io con una scheda AGP vedo benissimo le temperature sia da forceware che da rivatuner o altri..
Ma la temperatura la vedo anch'io da programmi tipo riva tuner...solo che non me la carica sui forceware...bò...
Marko Ramius
02-08-2005, 09:58
Ciao a tutti. Ho appena ordinato una 6800gt, e adesso ho scaricato i drivers 77.72. Vanno bene o c'è una versione precedente da preferire (i 77.50 sono ancora i migliori?)? Mi consigliate qualche programma particolare da scaricare che non sia per l'overclock?(per il momento ho solo i drivers, Detonator R.I.P e Driver Cleaner)
Arrivo da Ati e non ho molta dimestichezza con invidia, quindi siate indulgenti :D
Ciao
Guardando in giro mi è sembrato di capire che ci sono 2 tipi di drivers :confused: i forceware e i 3d stereo... ho capito bene? cosa cambia? :help:
Dark Schneider
02-08-2005, 11:46
Si, farò così, domattina altri test credo :)
Azzo se c'è il boost prestazionale!
Guarda, lo dico senza fare lo sborone, HL2 per quanto il PC nel suo insieme non sia certo di fascia alta (ho pure 512MB di RAM...va beh fra poco metto 2*512) va alla grande, non scende mai sotto 50-40FPS con i dettagli tutti su Alto, AA4x e AF4x (a 8x non mi piace...fa delle specie di "bande" che sembrano ricoprire le textures sul terreno, è normale? :eek: magari mi spiego male io, domani posto uno screen). Solo che, fra una sezione (sezione, non "Capitolo") e l'altra:
1)I caricamenti sono lentini
2)Appena caricata la nuova sezione, è lento e scatticchia per qualche secondo
3)In scene improvvise con animazioni precalcolate, scatticchia per una frazione di secondo
4)Ci sono sporadici crash al desktop, all'inizio del gioco erano frequentissimi, adesso molto più rari
Le prime 3 sono legate quasi senza dubbio alla RAM no? 1GB gioverà molto spero :)
Magari posta uno screen per la questione dell'AF. Non lo so io di solito sparo a 16X. In realtà ho sempre pensato che cmq l'AF è una questione di gusti..per dirti c'è gente che non va oltre il 4X perchè lo rietiene seppur bello, meno realistico. Nel senso che effettivamente nella realtà l'occhio umano non è che a distanza di un chilometro vede ben definito eheh. :D
Cmq i primi 3 sono assolutamente legate alla ram di sistema. Si con 1 GB migliora un sacco la situazione.
Cmq ti consiglio quando giochi a Doom 3 di lasciare l'AF ad 8X. Mi spiego: se scegli High Quality..in pratica senza che tu imposti l'AF da pannello...che già di default te lo setta ad 8X. Così puoi dire appunto che giochi ad High Quality..col 4x non lo sarebbe realmente. Poi l'AA vabbè lo imposti tu...dove vuoi..magari da gioco. Sempre se lo vuoi mettere l'AA..in D3 per via dei luoghi abbastanza bui non è che serve tantissimo l'AA.
Cmq ti dò un consiglio ora che hai 512 MB. Tu quando fai caricare un livello o cmq un salvataggio. Fallo caricare 2-3 volte...la prima ci metterà di più..la seconda e terza pochissimo. Vedrai che incapperai meno negli swap...molto meno. ;)
Dark Schneider
02-08-2005, 11:50
Bè secondo me nn è questione di asus...
Io ho una 6800gt agp della xfx e non si vede un tubo nei forceware...un mio amico ha una 6800 gt agp della gigabyte e la vede solo tramite vtuner2 e non tramite i forceware...quindi...
A mio avviso chi le vede o che si è caricato dei driver particolari tipo dna...oppure dei driver particolareggiati dalle case stesse...
Altra spiegazione nn mi so dare...
Assolutamente no. Asus e Gigabyte adottano questa politica. La XFX solitamente no...probabilmente tu hai un modello con qualche bios particolare. Al 90% le XFX hanno l'impostazione della temp nei forceware. Abbastanza anormale per come la vedo io. Mentre per asus e gigabyte è ben diverso: è un loro classico.
Dark Schneider
02-08-2005, 11:56
Ciao a tutti. Ho appena ordinato una 6800gt, e adesso ho scaricato i drivers 77.72. Vanno bene o c'è una versione precedente da preferire (i 77.50 sono ancora i migliori?)? Mi consigliate qualche programma particolare da scaricare che non sia per l'overclock?(per il momento ho solo i drivers, Detonator R.I.P e Driver Cleaner)
Arrivo da Ati e non ho molta dimestichezza con invidia, quindi siate indulgenti :D
Ciao
Guardando in giro mi è sembrato di capire che ci sono 2 tipi di drivers :confused: i forceware e i 3d stereo... ho capito bene? cosa cambia? :help:
3d stereo mai sentiti...forse son io che non son aggiornatissimo.
Beh tu prova a mettere gli ufficiali intanto. Poi magari testi un po'.
Per l'overclock o riva tuner oppure lo fai tramite i coolbit..che puoi scaricare dalla primo post.
usa drivers cleaner per pulire come si deve tutto. :)
Pugaciov
02-08-2005, 12:43
Magari posta uno screen per la questione dell'AF. Non lo so io di solito sparo a 16X. In realtà ho sempre pensato che cmq l'AF è una questione di gusti..per dirti c'è gente che non va oltre il 4X perchè lo rietiene seppur bello, meno realistico. Nel senso che effettivamente nella realtà l'occhio umano non è che a distanza di un chilometro vede ben definito eheh. :D
Cmq i primi 3 sono assolutamente legate alla ram di sistema. Si con 1 GB migliora un sacco la situazione.
Cmq ti consiglio quando giochi a Doom 3 di lasciare l'AF ad 8X. Mi spiego: se scegli High Quality..in pratica senza che tu imposti l'AF da pannello...che già di default te lo setta ad 8X. Così puoi dire appunto che giochi ad High Quality..col 4x non lo sarebbe realmente. Poi l'AA vabbè lo imposti tu...dove vuoi..magari da gioco. Sempre se lo vuoi mettere l'AA..in D3 per via dei luoghi abbastanza bui non è che serve tantissimo l'AA.
Cmq ti dò un consiglio ora che hai 512 MB. Tu quando fai caricare un livello o cmq un salvataggio. Fallo caricare 2-3 volte...la prima ci metterà di più..la seconda e terza pochissimo. Vedrai che incapperai meno negli swap...molto meno. ;)
Allora, ecco due screen.
http://img338.imageshack.us/img338/3742/hl2af87ia.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=hl2af87ia.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/3444/hl2af166kj.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=hl2af166kj.jpg)
Si nota solo su certe textures (li ad esempio ho dovuto caricare il Capitolo Itinerario Kanal, io sto a Ravenhold, ma non si nota niente lì o neanche in Acque Pericolose).
In pratica ci sono delle linee di separazione tra le texture nitide e quelle più sfocate, in lontananza. Con AF4x non si vede niente, ma con l'8x inizia ad essere un po' fastidioso, in movimento è vistoso, anche se comunque lo fa (o forse lo si nota) su poche textures.
Marko Ramius
02-08-2005, 12:47
3d stereo mai sentiti...forse son io che non son aggiornatissimo.
Beh tu prova a mettere gli ufficiali intanto. Poi magari testi un po'.
Per l'overclock o riva tuner oppure lo fai tramite i coolbit..che puoi scaricare dalla primo post.
usa drivers cleaner per pulire come si deve tutto. :)
Ho trovato di cosa si tratta ;) http://www.nvidia.it/object/3d_stereo_it.html
Allora i 77.72 vanno bene?
Intanto ho scaricato coolbit...
Grazie e ciao
Pugaciov
02-08-2005, 16:26
Ho trovato di cosa si tratta ;) http://www.nvidia.it/object/3d_stereo_it.html
Allora i 77.72 vanno bene?
Intanto ho scaricato coolbit...
Grazie e ciao
Io li sto usando, ho una 6800LE da pochi giorni :)
Hanno solo un piccolo problemino con la correzione colore, a causa del quale tutti i file video si vedono molto chiari, ma si risolve con un attimo ;)
Ciao ragazzi...
tempo fa proprio in questo tread segnalavo che la mia xfx nn dava indicazione della temperatura nei driver forceware...
Oggi ho attaccato la tv alla scheda video per guardaremi un bel dvd e...poff come per miracolo mi è comparsa la temp nei forceware...
Se stacco la tv però questi nn appaiono di nuovo.. :confused:
E' normale sta cosa o no???
A me sembra una cosa un attimino assurda...
CiccoMan
19-08-2005, 14:10
Ciao ragazzi...
tempo fa proprio in questo tread segnalavo che la mia xfx nn dava indicazione della temperatura nei driver forceware...
Oggi ho attaccato la tv alla scheda video per guardaremi un bel dvd e...poff come per miracolo mi è comparsa la temp nei forceware...
Se stacco la tv però questi nn appaiono di nuovo.. :confused:
E' normale sta cosa o no???
A me sembra una cosa un attimino assurda...
Normale non credo... sembra assurdo pure a me :fagiano:
Wing_Zero
19-08-2005, 22:44
ragazzi vorrei sapere se e' possibile come faccio a fare uan copia di backup del bios della mi 6800? che programma devo usare? si puo' fare da windows?
La marca della scheda video e' Nvidia
Sir Alamon
24-08-2005, 19:59
Allora, ecco due screen.
http://img338.imageshack.us/img338/3742/hl2af87ia.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=hl2af87ia.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/3444/hl2af166kj.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=hl2af166kj.jpg)
Si nota solo su certe textures (li ad esempio ho dovuto caricare il Capitolo Itinerario Kanal, io sto a Ravenhold, ma non si nota niente lì o neanche in Acque Pericolose).
In pratica ci sono delle linee di separazione tra le texture nitide e quelle più sfocate, in lontananza. Con AF4x non si vede niente, ma con l'8x inizia ad essere un po' fastidioso, in movimento è vistoso, anche se comunque lo fa (o forse lo si nota) su poche textures.
lo fa anche a me. e con af4x. nessuno sa niente?
Allora, ecco due screen.
http://img338.imageshack.us/img338/3742/hl2af87ia.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=hl2af87ia.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/3444/hl2af166kj.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=hl2af166kj.jpg)
Si nota solo su certe textures (li ad esempio ho dovuto caricare il Capitolo Itinerario Kanal, io sto a Ravenhold, ma non si nota niente lì o neanche in Acque Pericolose).
In pratica ci sono delle linee di separazione tra le texture nitide e quelle più sfocate, in lontananza. Con AF4x non si vede niente, ma con l'8x inizia ad essere un po' fastidioso, in movimento è vistoso, anche se comunque lo fa (o forse lo si nota) su poche textures.
Cazzo anche a me lo fa!Ecco cosa era! :D Mentre ti muovi sul terreno o pavimento che sia si nota molto.
volevo entrare a far parte della fortunata schiera di possessori Nvidia 6800 gt pci E.
io l'ho montata in un barebone st20g5 con core Venice 3000+ e 1Gb Corsair, nonchè HD Sata Raid 0...
la 6800gt l'ho portata a 400/1100 come la ultra...
mentre la cpu dal 1800 standard a 2200... con lo shuttle non si può di più...
risultato senza ottimizzazioni a 3dmark2003: 12446 punti
in doom3 a 1024x 768 con AA2x e high quality... sui 94 frame per secondo
(in configurazione standard, sia cpu che gpu... ci facevo 69 frame...) al demo1 interno...
mi ritengo estremamente soddisfatto dell'abbinamento... e ritegno la Nvidia, per la qualità costruttiva e dei driver di XP migliore della 9800xt e 9600xt in mio possesso sugli altri 2 pc che uso per lavoro...
ora però... di tutti sti frame... non so più che farmene... sono davvero tanti!!! ma ci sono giochi che sfruttano realmente i pixelshader 3.0?
a me Far Cry sembra uguale a quando lo giocavo sulla 9800xt...
volevo entrare a far parte della fortunata schiera di possessori Nvidia 6800 gt pci E.
io l'ho montata in un barebone st20g5 con core Venice 3000+ e 1Gb Corsair, nonchè HD Sata Raid 0...
la 6800gt l'ho portata a 400/1100 come la ultra...
mentre la cpu dal 1800 standard a 2200... con lo shuttle non si può di più...
risultato senza ottimizzazioni a 3dmark2003: 12446 punti
in doom3 a 1024x 768 con AA2x e high quality... sui 94 frame per secondo
(in configurazione standard, sia cpu che gpu... ci facevo 69 frame...) al demo1 interno...
mi ritengo estremamente soddisfatto dell'abbinamento... e ritegno la Nvidia, per la qualità costruttiva e dei driver di XP migliore della 9800xt e 9600xt in mio possesso sugli altri 2 pc che uso per lavoro...
ora però... di tutti sti frame... non so più che farmene... sono davvero tanti!!! ma ci sono giochi che sfruttano realmente i pixelshader 3.0?
a me Far Cry sembra uguale a quando lo giocavo sulla 9800xt...
Aspetta aspetta...:D
Ciao e benvenuto !
Penso che ti dovrai rimangiare presto le tue affermazioni e temo che tutti quei frame fra non molto ti mancheranno :D
Comunque prova la demo di Splinter Cell:Chaos Theory,dove si possono vedere un po di effetti s.m. 3
Poi c'è anche la demo di Cross Racing Championship 2005,anche lui con hdr
Infine prova FEAR,purtroppo questo è solo un demo,quindi anche se ti piace dovrai aspettare ottobbre (forse)per il gioco completo.
Gli altri sono tutti in commercio invece.
Per far cry potresti attivare l'hdr,ma devi smanettare un po con il file di configurazione per settarlo al meglio,infatti di default è tarato malissimo secondo me.
Per come fare non posso aiutarti perchè è un secolo che nn gioco a far cry..
Poi visto che siamo in tema giochi non posso non consigliarti il mitico Lego Star Wars!:sofico:
Non certo in grado di mettere alle strette la 6800,ma non puoi non giocarlo :D
Ha pure l'hdr cmq :D
Ciao e buon divertimento :)
Ho scaricato nvtweak per controllare la velocità della ventola ma non riesco a capire come fare.Metto la spunta a fan control ma non mi appare niente di nuovo nei driver(77.72).
Pugaciov
21-09-2005, 18:07
Ragazzi, ho un problemino
Ogni volta che clicco col destro su un file video, si resetta per un secondo il monitor, come se avessi cambiato la frequenza di refresh. Lo fa anche quando clicco su Avanzate in proprietà dello schermo -> Impostazioni. La cosa stranissima, è che anche se seleziono con un solo click il file, e poi premo canc per eliminarlo, lo fa :eek:, e poi vedo la finestra con la conferma di "spostare il file nel cestino". I driver sono i 77.72.
Caterpillar86
21-09-2005, 18:47
Lo fa anche a me, è come se caricasse delle impostazioni dei driver nvidia per il desktop o il video... Niente di grave
Pugaciov
21-09-2005, 19:08
Lo fa anche a me, è come se caricasse delle impostazioni dei driver nvidia per il desktop o il video... Niente di grave
Beh sarebbe meglio se non lo facessse però :D
Per curiosità, che monitor hai?
ossone77
12-10-2005, 10:07
CIAO A TUTTI, IO HO UN NOTE CON LA GEFFO 6800 GO. QUALCUNO DI VOI SA QUANTO DOVREBBE TOTALIZZARE CON CODECREATURES? GRAZIE
CIAO A TUTTI, IO HO UN NOTE CON LA GEFFO 6800 GO. QUALCUNO DI VOI SA QUANTO DOVREBBE TOTALIZZARE CON CODECREATURES? GRAZIE
Veramente dovresti dircelo tu, essendo in possesso :p
ossone77
12-10-2005, 11:51
E' CHE NON SONO SICURO CHE VADA BENE...TIPO IL SALVASCHERMO CON LE SCRITTE CHE SCORRONO NON SCORRONO MICA TANTO FLUIDE....MAH
COMUNQUE CON LA RISOLUZ 1920 X 1200 FA 35 FPS/SEC E 14,6 POLILINNE/SEC. NON HO TERMINI DI PARAGONE. COM'E'?
Dark Schneider
12-10-2005, 11:55
Non ne sono sicurissimo, però mi sa che se l'hai fatta a quella risoluzione...super altissima...mi sa che è ok.
Stormblast
24-10-2005, 15:32
ragazzi scusate, qualcuno mi sa dire dal controller nvidia, sotto prestazioni del sistema quale devo selezionare?
tipo per i giochi è meglio prestazioni elevate - prestazioni - qualità - alta qualità?
che differenza c'è tra qualità e prestazioni? cambia molto tra una e l'altra?
grazie!!
Boboclock77
25-10-2005, 10:09
[QUOTE=Dark Schneider][IMG]
Ciao Ragazzi,
è da moooolto che non scrivo nel forum di HW:
Una domandina semplice: ho una ASUS 6800 liscia, che attualmente, con la mia configurazione, mi consente di giocare in default con qualunque gioco attuale pompando i dettagli a manetta!! L' unica modifica apportata è stata la sostituzione del cooler originale con un arctic cooling, con evidenti e macroscopici benefici in termini di temperature e silenziosità.
Quello che volevo sapere è qual' è la versione migliore di detonator in termini di prestazioni, quali sono i livelli max do overclock raggiungibili, e cosa si deve abilitare con riva tuner per risvegliare le varie configurazioni attualmente nascoste.
Ciao e grazie a tutti!!!!
ragazzi scusate, qualcuno mi sa dire dal controller nvidia, sotto prestazioni del sistema quale devo selezionare?
tipo per i giochi è meglio prestazioni elevate - prestazioni - qualità - alta qualità?
che differenza c'è tra qualità e prestazioni? cambia molto tra una e l'altra?
grazie!!
Alta qualità imposta i filtri senza che ci sia di mezzo nessuna ottimizzazione,visivamente è praticamente identica a Qualità,ma le prestazioni saranno leggermente inferiori.Imho è inutile e non vale la pena tenerlo così,dato che il divario qualitativo è praticamente inesistente,almeno se non lo si va a vedere al microscopio,magari facendo anche qualche screen,ma certamente non mentre stai giocando.
Qualità invece aggiunge per l'appunto delle ottimizzazioni all'uso dei filtri,è quella predefinita e secondo me è la scelta migliore.
Le altre due invece aggiungono altre ottimizzazioni per far aumentare le performance,agendo però anche sul mipmap e degradando eccessivamente la scena.
ghibli2307
25-10-2005, 11:19
Ragazzi come si comportano le vostre VGA in FEAR...
mi sta prendendo voglia di GTX cazzo... vabbe provo ad ottimizzarlo un po e poi si vede...
Stormblast
25-10-2005, 13:44
Alta qualità imposta i filtri senza che ci sia di mezzo nessuna ottimizzazione,visivamente è praticamente identica a Qualità,ma le prestazioni saranno leggermente inferiori.Imho è inutile e non vale la pena tenerlo così,dato che il divario qualitativo è praticamente inesistente,almeno se non lo si va a vedere al microscopio,magari facendo anche qualche screen,ma certamente non mentre stai giocando.
Qualità invece aggiunge per l'appunto delle ottimizzazioni all'uso dei filtri,è quella predefinita e secondo me è la scelta migliore.
Le altre due invece aggiungono altre ottimizzazioni per far aumentare le performance,agendo però anche sul mipmap e degradando eccessivamente la scena.
ottimo, molto gentile.
grazie mille
Stormblast
25-10-2005, 13:45
Ragazzi come si comportano le vostre VGA in FEAR...
mi sta prendendo voglia di GTX cazzo... vabbe provo ad ottimizzarlo un po e poi si vede...
ti dico che a me con 2 6800ultra scatta...
appena c'ho qualche euro prendo un altro gb di ram. voglio vedere poi!!!
Caterpillar86
25-10-2005, 14:15
Beh sarebbe meglio se non lo facessse però :D
Per curiosità, che monitor hai?
Sony Trinitron Multiscan G200.
Cmq ho testato il filtro anisotropico su Quake e va bene
scusate tra tutte le 6800gt che marca consigliate? io ho una 5900xt point of view che si e' comportata sempre bene e si overclocca pure abbastanza... ho visto la 6800 gt della pov ma ha il pcb verde e ci stona con la mobo rossa... maledetto vizio del modding!
inoltre a che frequenze si possono tenere ? che alimentatore mi occorre per il sistema in sign aggiungendo sta scheda?
POV 6800gt ne hanno fatte anche nere veramente.
Però non saprei come tu possa fare per riconoscerla a scatola chiusa;mi sa che dovresti cercarla usata per andare sul sicuro.
Sennò ci sono le asus che sono blu,le gainward che sono rosse.
Le altre tutte verde Nvidia :D
Lol sembra che ti stai a comprà una macchina.
Per il resto,dovresti tranquillamente riuscire ad impostare le frequenze della ultra,400/1000,ma se hai culo anche molto più su.
POV 6800gt ne hanno fatte anche nere veramente.
Però non saprei come tu possa fare per riconoscerla a scatola chiusa;mi sa che dovresti cercarla usata per andare sul sicuro.
Sennò ci sono le asus che sono blu,le gainward che sono rosse.
Le altre tutte verde Nvidia :D
Lol sembra che ti stai a comprà una macchina.
Per il resto,dovresti tranquillamente riuscire ad impostare le frequenze della ultra,400/1000,ma se hai culo anche molto più su.
so che alcune hanno dato problemi... quale marca consigliate? anche come overclock
Caterpillar86
25-10-2005, 19:39
Boh io una Gigabyte che va benissimo. Ha anche il dissipatore orientato verso l'alto così non spara l'aria calda sulle schede sottostanti
Io ho avuto due pov,nessun problema.
CiccoMan
25-10-2005, 20:51
Io ho una xfx e va veramente bene! Il pcb è blu, ma io non ho problemi perchè la mia scheda madre è nera e fa pandan con tutto :D
Dark Schneider
12-11-2005, 18:38
Beh la POV ha fatto anche quelle di color "oro". :D
Verde, nere e oro. :sofico:
CiccoMan
12-11-2005, 19:07
I colori power rangers :D
:ot:
Caterpillar86
12-11-2005, 19:44
Qualcuno vende una 6800GT Pci-Express usata?
Dark Schneider
14-11-2005, 23:36
Ragazzi sono usciti i drivers ufficiali nuovi, ancora senza ceertificazione WHQL ma è questione di qlc giorno.
In ogni caso pare che le prestazioni aumentino in titoli come Quake 4 e COD2.
Mi raccomando installiamo e proviamo. :)
Sempre forza NV40. :sofico:
Per Caterpillar: mi sa che fai prima a vedere sul mercatino o mettere un annuncio "Cerco". ;)
Caterpillar86
15-11-2005, 10:11
Ragazzi sono usciti i drivers ufficiali nuovi, ancora senza ceertificazione WHQL ma è questione di qlc giorno.
In ogni caso pare che le prestazioni aumentino in titoli come Quake 4 e COD2.
Mi raccomando installiamo e proviamo. :)
Sempre forza NV40. :sofico:
Per Caterpillar: mi sa che fai prima a vedere sul mercatino o mettere un annuncio "Cerco". ;)
Già provato ma i prezzi sono ancora troppo alti :( Me la compro nuova con i soldi che vorrebbero...
Già provato ma i prezzi sono ancora troppo alti :( Me la compro nuova con i soldi che vorrebbero...
ci sono delle ultra a 270€...
ci sono delle ultra a 270€...
:eek: Buonooooooo!!!
Murakami
15-11-2005, 12:11
scusate tra tutte le 6800gt che marca consigliate? io ho una 5900xt point of view che si e' comportata sempre bene e si overclocca pure abbastanza... ho visto la 6800 gt della pov ma ha il pcb verde e ci stona con la mobo rossa... maledetto vizio del modding!
inoltre a che frequenze si possono tenere ? che alimentatore mi occorre per il sistema in sign aggiungendo sta scheda?
Leadtek, la mia: vai tranquillo oltre le frequenze della Ultra...per l'ALI credo basti un 350 watt di qualità, io ho un 500 del caxxo e non fa una piega.
http://www.3dnews.ru/documents/10186/front_leadtek_6800gt_small.jpg
Leadtek, la mia: vai tranquillo oltre le frequenze della Ultra...per l'ALI credo basti un 350 watt di qualità, io ho un 500 del caxxo e non fa una piega.
http://www.3dnews.ru/documents/10186/front_leadtek_6800gt_small.jpg
la fanno agp?
Caterpillar86
16-11-2005, 21:44
ci sono delle ultra a 270€...
Mi servono per forza GT
Dark Schneider
17-11-2005, 01:30
la fanno agp?
Ma cosa? La 6800GT? :confused: Tutte le 6800 da LE ad Ultra sono native AGP. Quindi ovvio che ci stanno AGP.
Poi grazie al bridge HSI l'hanno adattata anche per Pci Express.
Ma cmq a voja se le 6800 son AGP. Son uscite prima in versione AGP e poi Pci Express. Però se devi comprare una 6800GT AGP affrettati..che cominciano a scarseggiare sul mercato in versione AGP. Tra l'altro più son difficili da trovare e più i prezzi salgono.
Cmq tutte le GT si portano ad Ultra tranquillamente. :)
Ma cosa? La 6800GT? :confused: Tutte le 6800 da LE ad Ultra sono native AGP. Quindi ovvio che ci stanno AGP.
Poi grazie al bridge HSI l'hanno adattata anche per Pci Express.
Ma cmq a voja se le 6800 son AGP. Son uscite prima in versione AGP e poi Pci Express. Però se devi comprare una 6800GT AGP affrettati..che cominciano a scarseggiare sul mercato in versione AGP. Tra l'altro più son difficili da trovare e più i prezzi salgono.
Cmq tutte le GT si portano ad Ultra tranquillamente. :)
Mi dispiace contraddirti ma è esattamente il contrario......le 6800 sono native pci-express e grazie al bridge hsi che sono diventate agp...
Dark Schneider
17-11-2005, 01:44
Mi dispiace contraddirti ma è esattamente il contrario......le 6800 sono native pci-express e grazie al bridge hsi che sono diventate agp...
Sbagliato. :)
NV40 è nativo AGP. Grazie al bridge HSI che traduce i segnali da AGP a Pci Express e da Pci Express ad AGP ecco che abbiamo ben 2 versione del chip video da 16 Pipeline. :)
Ti stai confondendo con le GeForce 6600. :)
Dark Schneider
17-11-2005, 01:59
Leggiti ad esempio questo link.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1073/2.html
NV45 ossia la versione Pci Express del NV40 ha il bridge HSI. Proprio perchè il progetto originario è nativo AGP. :)
Schede come NV41, NV42 sono versioni semplificate del NV40. Anche se si chiamano sempre 6800..non hanno le 16 Pipeline fisiche ad esempio, ma solo 12.
NV40 è il chip video a 16 Pipeline su cui sono basate tutte le vga LE,liscia,GT ed Ultra. Poi ovviamente le prime due hanno alcune quartine di Pipeline disattivate. Il chip video Pci Express pari pari a NV40 è proprio NV45...che è un NV40 con il bridge HSI integrato addirittura nel chip video(nelle 6600 invece sta sul pcb). ;)
Murakami
17-11-2005, 11:36
Mi dispiace contraddirti ma è esattamente il contrario......le 6800 sono native pci-express e grazie al bridge hsi che sono diventate agp...
Questo vale per le 6600: per le 6800 (tranne la GS) è valido esattamente il contrario.
Pugaciov
17-11-2005, 12:12
Ragazzi c'è qualcuno con una Asus 6800LE che ha, come me, quel fastidioso problema del refresh del monitor?
In pratica ogni volta che clicco col destro su un file video, il monitor diventa nero per un secondo, come se resettasse le impostazioni.
Ecco, vorrei sapere se si riesce a risolvere in qualche modo...
Grazie
Saluti
Questo vale per le 6600: per le 6800 (tranne la GS) è valido esattamente il contrario.
Chiedo venia!!! :D
Ricordavo esattamente il contrario invece...che le 6800 erano native pci-e e che le 6600 erano agp...è evidente che mi sbagliavo... ;)
Ma poi ho postato alle 3:00 di notte è normale che uno può avere le idee un pò confuse a quell'ora... perdonatemi :p
Ragazzi c'è qualcuno con una Asus 6800LE che ha, come me, quel fastidioso problema del refresh del monitor?
In pratica ogni volta che clicco col destro su un file video, il monitor diventa nero per un secondo, come se resettasse le impostazioni.
Ecco, vorrei sapere se si riesce a risolvere in qualche modo...
Grazie
Saluti
Sè il monitor viene riconosciuto da winzozz come predefinito e non come plug and play o della marca che è non puoi far nulla...
ghibli2307
17-11-2005, 12:21
che driver usate per Guild Wars...? Sta serie 8X.XX è un casino! ora ci sono gli extreme spero che abbuianon sistemato... guarda te se per giocare a Guild Wars e Fear devo usare 2 driver diversi... :mad:
Murakami
17-11-2005, 12:21
Chiedo venia!!! :D
Ricordavo esattamente il contrario invece...che le 6800 erano native pci-e e che le 6600 erano agp...è evidente che mi sbagliavo... ;)
Ma poi ho postato alle 3:00 di notte è normale che uno può avere le idee un pò confuse a quell'ora... perdonatemi :p
Ti perdono solo perchè hai come avatar il mitico uomo di Megalopoli... :ave:
Pugaciov
17-11-2005, 12:24
Sè il monitor viene riconosciuto da winzozz come predefinito e non come plug and play o della marca che è non puoi far nulla...
Il monitor è un vecchissimo CRT, viene visto come "Schermo predefinito", questo scherzetto me lo faceva anche con la Ti4200, ma solo quando entravo nel menù delle impostazioni avanzate dello schermo...
Adesso invece lo fa anche in quella situazione, ed è abbastanza fastidioso :muro:
Non posso farci niente? O meglio, posso solo cambiare monitor? :D
Il monitor è un vecchissimo CRT, viene visto come "Schermo predefinito", questo scherzetto me lo faceva anche con la Ti4200, ma solo quando entravo nel menù delle impostazioni avanzate dello schermo...
Adesso invece lo fa anche in quella situazione, ed è abbastanza fastidioso :muro:
Non posso farci niente? O meglio, posso solo cambiare monitor? :D
Mi sa che è arrivato il momento di mandarlo in pensione...:old:
Ti perdono solo perchè hai come avatar il mitico uomo di Megalopoli... :ave:
:D
non mi contraddite...potrei bruciarvi con la fiamma di megalopoli :Prrr:
Pugaciov
17-11-2005, 13:34
Mi sa che è arrivato il momento di mandarlo in pensione...:old:
Ha poco più di 4 anni, in fondo è ancora giovane :D
La mia 6800GT, se un giorno decidessi di montarla sul muletto, potrei collegarla ad un ipotetico TV LCD per visualizzare filmati in 1080, vero? ( ipotizzo che come potenza non ci siano problemi..).
Siccome il muletto lo uso per parecchie ore anche a monitor spento, potrei abbassare di molto le frequenze di clock per abbassare i consumi?
Dark Schneider
19-11-2005, 10:16
Penso di si. :)
Cmq per i consumi...ti dirò io mi ricordo che se abbassavo la temp 2d sotto i 350 Mhz la temperatura saliva in maniera vertiginosa. Adesso non so se era un bug dei drivers all'epoca o meno.
Per far consumare di meno cmq potresti anche abbassare il vcore della scheda, anche se poi non tiene frequenze più alte. Di default la GT ce l'ha ad 1.3!! :) Anche se ultimamente alcuni produttori la settano ad 1.4 come la Ultra...così ha maggiori margini di OC, anche se scalda ovviamente di più.
)(Dj-DvD)(
22-11-2005, 16:49
...raga vorrei chiedere a tutti i possessori della 68gt e 68u come sono le t° con dissi originale...?!
è meglio montare uno vf700-cu??
THX
ho una 6800gt clock default, in ambiente windows sono a 59°
)(Dj-DvD)(
22-11-2005, 17:57
59°......è un po' altina....ma in full?!?!
cmq mi sa che se la prendo metterò il vf700...meglio
ps. ma per l'alimentazione...dicono di collegare i cavi di due linee separate e senza altra periferiche sulle linee... ma come è possibile?!?!
io ho due linee con 2 pin l'una... me ne servono 6 in tutto... quindi ho anke dua cavi a Y... cmq l'ali è da 500W, quando il necessario è 420 in full ;)
ps. la geffo è una 68 ultra agp...
Dark Schneider
23-11-2005, 15:08
Ricordo che mediamente era un 54-55-56 gradi in idle.
Io cmq da qlc mese ho un enermax coolergiant come ali che ha ventola chiamata sanio denky tutte le componenti...da allora la temp in idle mi è calata di circa 3 gradi. Sto sempre sui 50-51 in idle.
C'è da dire che cmq la mia stanza è un po' fredda. Ma in ogni caso mediamente col dissy originale si sta a 55 gradi.
Probabilmente col lo zalman la temp in full load sui alza meno.
mi serve aiuto urgente ho trovato una galaxy glacier 6800gt agp che e' l'ideale per il mio sistema... a 315 € qualcuno la conosce e sa dirmi come va'? ce la faccio con il mio alimentatore da 420 w? e' un chieftech
mi serve aiuto urgente ho trovato una galaxy glacier 6800gt agp che e' l'ideale per il mio sistema... a 315 € qualcuno la conosce e sa dirmi come va'? ce la faccio con il mio alimentatore da 420 w? e' un chieftech
Il chieftec ce la fa tranquillamente...solo che il prezzo mi sembra un pò altino...anche se era una ultra... ;)
Il chieftec ce la fa tranquillamente...solo che il prezzo mi sembra un pò altino...anche se era una ultra... ;)
e quanto dovrei pagarla? in giro non si trovano! adesso ho una 5900 xt il boost prestazionale vale la candela? proticamente vendendo la pov 5900 xt devo aggiungere 188€ e' garantita ad ultra
http://www.galaxytech.com/news/listst1.asp?s_id=13
rispetto alla 5900xt a 450/850 guadagno qualcosa?
siamo sicuri che ce la faccio con il 420w su thomshardware consiglianno minomo un 480 :mc:
Ragazzi ho un problema con questa scheda video:
PixelView 6800le
Sistema:
amd barton 2500+
Asus a7v880
1gb di ram
La scheda video e' stata testata su molti sistemi.
Con la abit nf7-s e con la Asus a7n8x (chip nforce2) la scheda video non viene rilevata.
Con questa ultima scheda madre Asus a7v880(ultimo bios)(chipset via kt800) la scheda madre viene rilevata, funziona tutto correttamente fino a quando non installo i driver nvidia.Da questo punto in poi la scheda dà problemi...se vado a settare le impostazioni dal pannello di controllo windows mi presenta una schermata blu, dove mi dice che c'e' un problema di driver nel file nv40.Ho provato a cambiare diverse versioni di driver ma il problema sussiste.Quando parto un video game la scheda presenta la solita schermata blu... :muro:
Su una azza kt333 la scheda video funziona "sembra" correttamente.I driver non danno problemi, ed i giochi partono.Ho testato il tutto per 1ora e quindi non sono sicurissimo al 100%.
Cosa puo' essere?
Ragazzi ho un problema con questa scheda video:
PixelView 6800le
Sistema:
amd barton 2500+
Asus a7v880
1gb di ram
La scheda video e' stata testata su molti sistemi.
Con la abit nf7-s e con la Asus a7n8x (chip nforce2) la scheda video non viene rilevata.
Con questa ultima scheda madre Asus a7v880(ultimo bios)(chipset via kt800) la scheda madre viene rilevata, funziona tutto correttamente fino a quando non installo i driver nvidia.Da questo punto in poi la scheda dà problemi...se vado a settare le impostazioni dal pannello di controllo windows mi presenta una schermata blu, dove mi dice che c'e' un problema di driver nel file nv40.Ho provato a cambiare diverse versioni di driver ma il problema sussiste.Quando parto un video game la scheda presenta la solita schermata blu... :muro:
Su una azza kt333 la scheda video funziona "sembra" correttamente.I driver non danno problemi, ed i giochi partono.Ho testato il tutto per 1ora e quindi non sono sicurissimo al 100%.
Cosa puo' essere?
Prova a togliere un modulo di ram. Se le hai su 2 slot prova prima a togliere un modulo di ram dallo slot 2 e riavviare e , se non va ancora bene, prova a togliere il modulo dallo slot 1...
ninja750
06-01-2006, 15:47
Comprato oggi una Sparkle 6800 NU AGP liscia ad un ottimo prezzo, appena arriva vediamo se funziona (LOL) e se come promesso dal venditore è possibile sbloccare la 6sta unità di vertex :)
Per le "pippe" :D non c'è speranza? Sono sbloccabili unicamente sulle pci-express? :(
Dark Schneider
06-01-2006, 16:00
Comprato oggi una Sparkle 6800 NU AGP liscia ad un ottimo prezzo, appena arriva vediamo se funziona (LOL) e se come promesso dal venditore è possibile sbloccare la 6sta unità di vertex :)
Per le "pippe" :D non c'è speranza? Sono sbloccabili unicamente sulle pci-express? :(
Veramente è il contrario. Su una 6800 liscia Pci Express non puoi sbloccare nulla. Su quella AGP che hai preso puoi sbloccare sia la sesta unità Vertex che le 4 Pipeline. :)
ninja750
06-01-2006, 16:09
zzo ero convinto del contrario :eek:
magari il tizio che me l'ha venduta ha provato e si sblocca solo l'ultimo vertex :(
Ultima cosa: sapete che significa la dicitura "NU"? :confused:
: zzo ero convinto del contrario :eek:
magari il tizio che me l'ha venduta ha provato e si sblocca solo l'ultimo vertex :(
Ultima cosa: sapete che significa la dicitura "NU"? :confused:
Personalmente non conosco cosa significhi tale dicitura... Facci sapere qualche dato in più sulla scheda. Quanti vertex e pipe ha attive, che tipo di ram monta e quanta, che velocità hanno processore video e memoria...
Aspettiamo che ci dai notizie sulla buona riuscita dell'attivazione delle pipe e dei vertex dormienti... BUONA FORTUNA!!! :sperem:
Dark Schneider
06-01-2006, 17:52
zzo ero convinto del contrario :eek:
magari il tizio che me l'ha venduta ha provato e si sblocca solo l'ultimo vertex :(
Ultima cosa: sapete che significa la dicitura "NU"? :confused:
Tale sigla di solito viene usata per dire "liscia". Non Ultra. Intende la liscia.
ciao raga, mi son deciso di postare, dato che ho una 6800LE dell'asus che ho aperto da subito le 16 pipe e da un 4 mesi non ha fatto una piega, il punto e' uno solo,che scaricando il coolbit e agendo per overclock anche alzandola di soli 5 mhz ed eseguendo il test,mi dice che e' impossibile tenere tali frequenze e sara' ripristinato il valore di default....
ce qualche passaggio che sbaglio io oppure e' la VGA sfigata che non sale oltre il clock di default ?
grazie
Peach1200
09-01-2006, 08:46
ciao raga, mi son deciso di postare, dato che ho una 6800LE dell'asus che ho aperto da subito le 16 pipe e da un 4 mesi non ha fatto una piega, il punto e' uno solo,che scaricando il coolbit e agendo per overclock anche alzandola di soli 5 mhz ed eseguendo il test,mi dice che e' impossibile tenere tali frequenze e sara' ripristinato il valore di default....
ce qualche passaggio che sbaglio io oppure e' la VGA sfigata che non sale oltre il clock di default ?
grazie
...la cosa più probabile è che le pipe che hai abilitato non sono perfette come sembrano... il test fallisce anche se sono solo leggermente danneggiate!
Il mio consiglio è di provare ad abilitare una quartina alla volta ed eseguire nuovamente il test... vedrai che in uno dei 2 casi non avrai problemi!! (sono tante le LE in cui si sbloccano efficacemente solo 4 pipe... la mia è una di queste!)
...se invece non dovessi passarlo neanche così, prova anche tornando ad 8 pipe...
:)
ragazzi che delusione!!!
Ho comprato un monitor dvi e con mia grossa sorpresa mi accorgo che non posso usarlo con la 6800...nella fase di post non visualizza na mazza...si vede solo sotto winzozz...
Ho gia provato 8 firmware diversi ma senza risultato...anche quello della gainward, unica 6800gt dual dvi, mi ha dato nulla di fatto... :muro:
Rimpiango la mai dimenticata 9500PRO :cry:
ragazzi che delusione!!!
Ho comprato un monitor dvi e con mia grossa sorpresa mi accorgo che non posso usarlo con la 6800...nella fase di post non visualizza na mazza...si vede solo sotto winzozz...
Ho gia provato 8 firmware diversi ma senza risultato...anche quello della gainward, unica 6800gt dual dvi, mi ha dato nulla di fatto... :muro:
Rimpiango la mai dimenticata 9500PRO :cry:
Stranissimo !!!
Io ne ho provati diversi di LCD e durante il post vedevo tutto (provati con diverse schede video, anche con la 6800 Ultra).
Non è che è un problema di impostazioni del monitor ?
;)
Stranissimo !!!
Io ne ho provati diversi di LCD e durante il post vedevo tutto (provati con diverse schede video, anche con la 6800 Ultra).
Non è che è un problema di impostazioni del monitor ?
;)
Appunto la 6800ultra... ;)
La 6800ultra è dual dvi quindi ci mancherebbe che non funzionasse anche in dos...
Io ho una 6800gt...che non è dual dvi...purtroppo... :muro:
Appunto la 6800ultra... ;)
La 6800ultra è dual dvi quindi ci mancherebbe che non funzionasse anche in dos...
Io ho una 6800gt...che non è dual dvi...purtroppo... :muro:
:doh: :doh: :doh:
hai ragione ... devo riprendermi da queste feste ... troppi dolci :happy:
:doh: :doh: :doh:
hai ragione ... devo riprendermi da queste feste ... troppi dolci :happy:
tranki anch'io tra panettone e spumante ho la capa che non gira...:ubriachi:
Peach1200
09-01-2006, 18:09
ragazzi che delusione!!!
Ho comprato un monitor dvi e con mia grossa sorpresa mi accorgo che non posso usarlo con la 6800...nella fase di post non visualizza na mazza...si vede solo sotto winzozz...
Ho gia provato 8 firmware diversi ma senza risultato...anche quello della gainward, unica 6800gt dual dvi, mi ha dato nulla di fatto... :muro:
Rimpiango la mai dimenticata 9500PRO :cry:
...che monitor hai preso?! Il cavo è DVI-I o DVI-D?!
Sicuramente la 6800 non c'entra, il problema è altrove...
Wing_Zero
09-01-2006, 18:27
Appunto la 6800ultra... ;)
La 6800ultra è dual dvi quindi ci mancherebbe che non funzionasse anche in dos...
Io ho una 6800gt...che non è dual dvi...purtroppo... :muro:
Mi spiegate che significa dual dvi? e che differenza c'e'?
...che monitor hai preso?! Il cavo è DVI-I o DVI-D?!
Sicuramente la 6800 non c'entra, il problema è altrove...
Un BenQ FP91G+...il monitor è ha un ingresso DVI-D...ho provato tre cavi DVI-D credendo il mio difettoso ma nn ho risolto nulla...
E' inutile provare un cavo dvi-i perchè prima di tutto il monitor non ha i buchi aggiuntivi e poi se mi devo prendere il segnale analogico del DVI-I tanto vale collegarlo direttamente con il d-sub...
Il monitor funziona in quanto l'ho provato con una 6800ultra(che però è dual dvi) una 9500Pro ed una 9200...
Guarda questo tread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=869468
altre persone hanno il mio problema...
E sulle 6800GT è noto da tempo(lo si dice al 5°post) ;)
Io ho provato di tutto ora mi sono rassegnato a disfarmi di sta scheda video...
Wing_Zero
09-01-2006, 20:21
Un BenQ FP91G+...il monitor è ha un ingresso DVI-D...ho provato tre cavi DVI-D credendo il mio difettoso ma nn ho risolto nulla...
E' inutile provare un cavo dvi-i perchè prima di tutto il monitor non ha i buchi aggiuntivi e poi se mi devo prendere il segnale analogico del DVI-I tanto vale collegarlo direttamente con il d-sub...
Il monitor funziona in quanto l'ho provato con una 6800ultra(che però è dual dvi) una 9500Pro ed una 9200...
Guarda questo tread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=869468
altre persone hanno il mio problema...
E sulle 6800GT è noto da tempo(lo si dice al 5°post) ;)
Io ho provato di tutto ora mi sono rassegnato a disfarmi di sta scheda video...
Se la devi buttare dalla finestra dimmelo che mi preparo sotto casa tua :D
Cosi gli cambio il bios, la faccio diventare ultra e la accoppio alla mia in sli :D
Peach1200
09-01-2006, 21:47
Un BenQ FP91G+...il monitor è ha un ingresso DVI-D...ho provato tre cavi DVI-D credendo il mio difettoso ma nn ho risolto nulla...
E' inutile provare un cavo dvi-i perchè prima di tutto il monitor non ha i buchi aggiuntivi e poi se mi devo prendere il segnale analogico del DVI-I tanto vale collegarlo direttamente con il d-sub...
Il monitor funziona in quanto l'ho provato con una 6800ultra(che però è dual dvi) una 9500Pro ed una 9200...
Guarda questo tread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=869468
altre persone hanno il mio problema...
E sulle 6800GT è noto da tempo(lo si dice al 5°post) ;)
Io ho provato di tutto ora mi sono rassegnato a disfarmi di sta scheda video...
...hai ragione tu, a quanto sembra dipende proprio dalla scheda!! Di questo problema non avevo mai letto nulla... e poi, visto che io ho una 6800LE attaccata in dvi al monitor in sign, non avrei mai pensato che la tua gt posse essere la causa... a questo punto, pensi di provare il bios della Gainward?!
Se la devi buttare dalla finestra dimmelo che mi preparo sotto casa tua :D
Cosi gli cambio il bios, la faccio diventare ultra e la accoppio alla mia in sli :D
...eheh, ma la sua è agp!! :D
...al massimo gliela prendo io... :ciapet:
Il bios della gainward è quello che tengo sotto da un paio di giorni...
Il problema del dvi non è risolto...quindi credo proprio che sia una limitazione dell'hardware... :cry:
Cmq se vi posso dare un consiglio montate il bios della gainward...ovviamente modificato con nibitor per una scheda nvidia reference board...
Io sono rimasto sorpreso...tutto il sistema ora ne ha risentito in meglio... :cool:
Wing_Zero
10-01-2006, 01:04
Il bios della gainward è quello che tengo sotto da un paio di giorni...
Il problema del dvi non è risolto...quindi credo proprio che sia una limitazione dell'hardware... :cry:
Cmq se vi posso dare un consiglio montate il bios della gainward...ovviamente modificato con nibitor per una scheda nvidia reference board...
Io sono rimasto sorpreso...tutto il sistema ora ne ha risentito in meglio... :cool:
Mi spieghi quali sono i miglioramenti di preciso di questo bios?
Mi spieghi quali sono i miglioramenti di preciso di questo bios?
Allora ho scaricato la versione 5.40.02.38.00 del bios della Gainward PowerPack!Ultra/2400...E' la versione di bios più aggiornata per 6800GT che si trova sulla rete...
Attenzione non prendete i bios della "Golden Sample" o della "Golden Sample GLH" che sono schede uguali come architettura ma oc di casa...
I miglioramenti di poco conto ma secondo me molto importanti sono:
-Comparsa delle impostazioni della temperatura nei driver forceware...
-Riconoscimento sin dall'avvio di windows delle impostazioni ddc del monitor...(con il bios vecchio il monitor veniva riconosciuto come schermo predefinito da winzozz...quando andavo in impostazioni dello schermo si sentiva il classico bip di winzzozz di riconoscimento di una periferica ed il monitor veniva riconosciuto solo allora...)
Miglioramenti importantissimi:
-Scomparsa definitiva dei problemi di stuttering...
-Visualizzazione visibilmente più pulita su lcd...(credo dovuto al fatto di cui parlo sopra del problema riconoscimento monitor...)
-Finalmente funziona il cool & quiet con gran piacere delle mie orecchie... :D
-Stabilità maggiore del sistema overcloccato...ho persino abbassato il voltaggio...
-Sto giocando da due giorni pesantemente a fear e call of duty e nessun problema di sorta...prima di tanto in tanto avevo delle belle schermatone blu...
-Sistema generalmente più reattivo...
Che dire meglio di cosi...peccato che non sono riuscito a risolvere il problema del dvi... :(
In cosa consiste il problema del DVI????
Ho anche io una gainward 6800 GT con la stessa versione di bios che hai messo tu e l'ho impostata in daily use a 432/1200 (con zalman VF 700 CU)......
In cosa consiste il problema del DVI????
Ho anche io una gainward 6800 GT con la stessa versione di bios che hai messo tu e l'ho impostata in daily use a 432/1200 (con zalman VF 700 CU)......
No io non ho una gainward...magari...ho una xfx 6800gt...
Ci ho solo montato il bios della gainward...
Il problema del dvi di cui parlo è quello che affligge tutte le 6800GT con uscita dvi e vga...in pratica su questa scheda il dvi lo puoi usare solo come uscita secondaria...in pratica se hai un solo monitor devi usarlo vga non ci sono altre possibilità...
Tu che hai una gainward 6800gt che è dual dvi non sei interessato da questo problema...
Pare che il problema sia nato dal fatto che la 6800GT sia a tutti gli effetti una 6800 ultra castrata...però nel castrare una uscita dvi a favore della vga si siano dimenticati di inserire qualche resistenza per switchare il segnale... :mad:
No io non ho una gainward...magari...ho una xfx 6800gt...
Ci ho solo montato il bios della gainward...
Il problema del dvi di cui parlo è quello che affligge tutte le 6800GT con uscita dvi e vga...in pratica su questa scheda il dvi lo puoi usare solo come uscita secondaria...in pratica se hai un solo monitor devi usarlo vga non ci sono altre possibilità...
Tu che hai una gainward 6800gt che è dual dvi non sei interessato da questo problema...
Pare che il problema sia nato dal fatto che la 6800GT sia a tutti gli effetti una 6800 ultra castrata...però nel castrare una uscita dvi a favore della vga si siano dimenticati di inserire qualche resistenza per switchare il segnale... :mad:
Grazie, sei stato molto chiaro e preciso!
fazer600
10-01-2006, 12:04
No io non ho una gainward...magari...ho una xfx 6800gt...
Ci ho solo montato il bios della gainward...
Il problema del dvi di cui parlo è quello che affligge tutte le 6800GT con uscita dvi e vga...in pratica su questa scheda il dvi lo puoi usare solo come uscita secondaria...in pratica se hai un solo monitor devi usarlo vga non ci sono altre possibilità...
Tu che hai una gainward 6800gt che è dual dvi non sei interessato da questo problema...
Pare che il problema sia nato dal fatto che la 6800GT sia a tutti gli effetti una 6800 ultra castrata...però nel castrare una uscita dvi a favore della vga si siano dimenticati di inserire qualche resistenza per switchare il segnale... :mad:
scua ma non ho capito, ma il problema dovrei averlo anche io con una pov 6800gt?
esiste un bios aggiornato per questa scheda madre? io non ne ho mai trovati.
Wing_Zero
10-01-2006, 12:26
Allora ho scaricato la versione 5.40.02.38.00 del bios della Gainward PowerPack!Ultra/2400...E' la versione di bios più aggiornata per 6800GT che si trova sulla rete...
Attenzione non prendete i bios della "Golden Sample" o della "Golden Sample GLH" che sono schede uguali come architettura ma oc di casa...
I miglioramenti di poco conto ma secondo me molto importanti sono:
-Comparsa delle impostazioni della temperatura nei driver forceware...
-Riconoscimento sin dall'avvio di windows delle impostazioni ddc del monitor...(con il bios vecchio il monitor veniva riconosciuto come schermo predefinito da winzozz...quando andavo in impostazioni dello schermo si sentiva il classico bip di winzzozz di riconoscimento di una periferica ed il monitor veniva riconosciuto solo allora...)
Miglioramenti importantissimi:
-Scomparsa definitiva dei problemi di stuttering...
-Visualizzazione visibilmente più pulita su lcd...(credo dovuto al fatto di cui parlo sopra del problema riconoscimento monitor...)
-Finalmente funziona il cool & quiet con gran piacere delle mie orecchie... :D
-Stabilità maggiore del sistema overcloccato...ho persino abbassato il voltaggio...
-Sto giocando da due giorni pesantemente a fear e call of duty e nessun problema di sorta...prima di tanto in tanto avevo delle belle schermatone blu...
-Sistema generalmente più reattivo...
Che dire meglio di cosi...peccato che non sono riuscito a risolvere il problema del dvi... :(
FIGO, pero'...mi sa che era problemi della TUA scheda video, infatti:
1) io ce l'ho sempre avuta l'impostazione della temperatura dei driver
2) lo schermo mi viene sempre riconosciuto perfettamente
3) mai avuto problemi di stuttering
4) arriva a 430/1180 a 1,3V e mai avuto uno schermo blu in nessun gioco
5) la velocita' delle ventole l'ho sempre impostata manualmente da rivaturner ed ha sempre funzionato
6)...che significa sistema piu' reattivo? fai di prima ad avviare explorer? :D
Cmq volendo provare sto bios la mia 6800 GT e' prodotto direttamente da nvidia. Lo posso inserire sulla mia sto bios? Mi dai il link per favore?(cmq la mia GT l'ho porta @ 400 1100 da bios)
FIGO, pero'...mi sa che era problemi della TUA scheda video, infatti:
1) io ce l'ho sempre avuta l'impostazione della temperatura dei driver
2) lo schermo mi viene sempre riconosciuto perfettamente
3) mai avuto problemi di stuttering
4) arriva a 430/1180 a 1,3V e mai avuto uno schermo blu in nessun gioco
5) la velocita' delle ventole l'ho sempre impostata manualmente da rivaturner ed ha sempre funzionato
6)...che significa sistema piu' reattivo? fai di prima ad avviare explorer? :D
Cmq volendo provare sto bios la mia 6800 GT e' prodotto direttamente da nvidia. Lo posso inserire sulla mia sto bios? Mi dai il link per favore?(cmq la mia GT l'ho porta @ 400 1100 da bios)
1) le schede pci-express hanno tutte la temperatura nei forceware...le agp non tutte tipo alcune prime versioni delle xfx(come la mia) e le gigabyte...
2)anche a me ora con il bios nuovo... ;)
3)Lo stuttering è tipico delle schede agp...pare dipenda dall'agp fastwrite ed è molto frequente tra 6800GT agp e NFORCE3
4) non intendevo l'oc della scheda video ma del pc proprio...con questo bios il sistema è più stabile in tutto...dallo stuttering a le schermate blu casuali che si possono avere su sistemi tirati..
5) mi riferivo alle ventole della cpu e del nb...ora il cool & quiet abbassa anche quelle quando il sistema è a riposo...evidentemente prima non andando a braccetto con il bios video andava tutto un pò sottosforzo...
6) Prova ad uscire da un gioco tipo fear e ad aprire internet explorer e poi fammi sapere... ;)
Cmq io precedentemente avevo la prima revisione del bios...quindi è possibile che siano ottimi anche bios intermedi..
Il bios lo trovi qua:
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,986/parent,category/
Wing_Zero
10-01-2006, 17:11
bene di provero'.
Cmq io navigo perfettamente in internet con in backgrond doom3 :D
Ciao a tutti, ho da poco fatto un upgrade si mobo e processore, ho comprato una Gigabyte K8NSC-939, un Athlon64 3500+ e un giga di ram che ho associato alla mia Sparkle 6800 GT. Tutto perfetto tranne un piccolo particolare: non mi funziona neanche un gioco, vanno tutti in crash tranne Doom 3. Sulla vecchia scheda madre (A7N8X-X, barton 2500+, 512mb ram) andava tutto a meraviglia. Qualcuno ha qualche idea?
gd350turbo
11-01-2006, 07:37
Io ho appena preso una 6800 ultra..
Adesso la provo per benino, poi tra un pò mi piacerebbe iniziare a moddare anche questo bios, quale mi consigliate ?
ninja750
11-01-2006, 07:52
Mi accodo con una domandina veloce veloce :D
Passando da una GF4 a una 6800 avendo già installato i driver 81.xx qual'è la giusta procedura da fare per l'installazione? Tolgo la GF4 e metto l'altra e dopo reinstallo i driver oppure non serve? Oppure devo togliere prima i driver della GF4, poi toglierla e mettere la 6800 da driver video "quasi" puliti?
Mi accodo con una domandina veloce veloce :D
Passando da una GF4 a una 6800 avendo già installato i driver 81.xx qual'è la giusta procedura da fare per l'installazione? Tolgo la GF4 e metto l'altra e dopo reinstallo i driver oppure non serve? Oppure devo togliere prima i driver della GF4, poi toglierla e mettere la 6800 da driver video "quasi" puliti?
Scaricati prima di tutto driver cleaner...
Poi fai cosi:
1)disinstalla i driver;
2)riavvia e vai in modalità provvisoria;
3)fai una pulizia con driver cleaner;
4)spegni il pc;
5)smonta la gf4 e metti la 6800
6)accendi e installa i driver;
ninja750
13-01-2006, 23:19
E' arrivata la scheda :winner:
Come dichiarato del precedente proprietario sono riuscito a sbloccare la quinta unità di vertex senza problemi ma non purtroppo la terza quartina di pixel unit (ci ho provato lo stesso), infatti abilitandola si vedono artefatti già in ambito 2D :(
Se non altro riesco a salire bene sia con la GPU che con le mem rispettivamente fino a 430/880 oltre non mi passa il test software di riva tuner :)
La scheda ha installato il bios 5.40.02.12.01 posso upgradarlo con qualcosa di più recente / migliore? Se si con quali benefici?
E' normale che in fase di boot la ventola giri al massimo per poi abbassarsi appena viene caricato win?
Altra cosa: appena ho installato i driver originali della scheda su CD la temp rilevata da diodo era di 82 gradi (e 52 quella ambiente...) upgradando con gli ultimi driver 81.98 dal sito ora segna rispettivamente 64 e 43! Sono cmq assurde, infatti nel case con tutti gli altri sensori ho 25 gradi mentre quello che ho dedicato alla scheda video infilato tra dissy e gpu segna meno di 40 gradi! Come mai segna questi valori assurdi? E normale? Si può porre rimedio?
GrazieMISSIME a chi risponderà :)
perche' la galaxy g800 gt che ho non sale a piu' di 390/1100 con un tagan 530 attaccato? passa il test software dei coolbit ma se la uso cosi dopo un po' lo schermo diventa nero a blocchi colorati... se tengo 390 tutto ok.. e' stranissimo? la scheda e' difettosa? sfigata?
gd350turbo
14-01-2006, 10:19
Bhè non è l'alimentatore che determina la frequenza massima della scheda video...
Se ha gpu/memorie che salgono poco ci puoi attaccare quello che vuoi...
Bhè non è l'alimentatore che determina la frequenza massima della scheda video...
Se ha gpu/memorie che salgono poco ci puoi attaccare quello che vuoi...
ma e' normale che non salga almeno a 400?
gd350turbo
14-01-2006, 14:00
Non mi sembra tanto normale...
Non mi sembra tanto normale...
e che dovrei fare? la scheda e' nuova non posso mica reclamare garanzia perche non si overclocca...
ma per caso bisogna mettere un bios speciale che alimenti il core a 1.4v? per impostare quella frequenza e oltre? perche' mi sembra di averlo trovato ma non so flasharlo...
ma per caso bisogna mettere un bios speciale che alimenti il core a 1.4v? per impostare quella frequenza e oltre? perche' mi sembra di averlo trovato ma non so flasharlo...
ci soo varie revisioni di questa scheda e alcune vanno in default a 370/1000 mentre la mia a default e' 350/1000 solo che non riesco a capire che revisione ho porca troia sul pcb non c'e' nessuna indicazione della revisione sono 4 revisioni in tutto...
Dark Schneider
14-01-2006, 17:52
Non ci vogliono bios particolari. Solitamente una 6800GT a 1.3v arriva sui 420-430 Mhz di Core. A meno che il bios non è tanto ben digerito(ma mi sembra strano).
Poi volendo con Nibitor si può modificare il bios se ricordo e ti fa mettere se vuoi anche 1.4v che è un voltaggio da 6800 Ultra.
Le revisioni cominciano per A. Tipo io ho un A1, proprio una delle prime 6800GT.
Non ci vogliono bios particolari. Solitamente una 6800GT a 1.3v arriva sui 420-430 Mhz di Core. A meno che il bios non è tanto ben digerito(ma mi sembra strano).
Poi volendo con Nibitor si può modificare il bios se ricordo e ti fa mettere se vuoi anche 1.4v che è un voltaggio da 6800 Ultra.
Le revisioni cominciano per A. Tipo io ho un A1, proprio una delle prime 6800GT.
come si vede la revisione?
ninja750
16-01-2006, 09:27
GrazieMISSIME a chi risponderà :)
:help:
Non ci vogliono bios particolari. Solitamente una 6800GT a 1.3v arriva sui 420-430 Mhz di Core. A meno che il bios non è tanto ben digerito(ma mi sembra strano).
Poi volendo con Nibitor si può modificare il bios se ricordo e ti fa mettere se vuoi anche 1.4v che è un voltaggio da 6800 Ultra.
Le revisioni cominciano per A. Tipo io ho un A1, proprio una delle prime 6800GT.
il mio bios e' una re o5 e di default dovrebbe avere 1,4 v eppure non riesco a salire... puo' essere utile aumentare la voce agp vddq voltage da 1.5 a 1.6v nel bios della mainboard? o e' pericoloso?
gd350turbo
16-01-2006, 16:32
Se la GPU o la RAM hanno problemi, li hanno anche a 1,4 volt...
Se la GPU o la RAM hanno problemi, li hanno anche a 1,4 volt...
sembra e sottolineo sembra che mettendo nel bios l'agp vddq a 1.6v ho risolto il problema... adesso potrei provare a salire ancora... che rischio corro a tenerlo cosi? quando era a 1,55 reale era 1,57 non credo che a 1,60 succede nulla che dite?
gd350turbo
16-01-2006, 16:52
Non cambia nulla...
Da me è così da una vita, ma non ho visto nessuna miglioria...
Non cambia nulla...
Da me è così da una vita, ma non ho visto nessuna miglioria...
e come mai lo avevi messo a 1,60? comunque a me ha risolto il problema... basta che non si rovini la scheda...
ho preso oggi una 6800gt@ultra da un ragazzo del forum, come driver cosa consigliate?
Ho montato gli 81.85 per adesso...c'e' qualcosa di meglio?
ho preso oggi una 6800gt@ultra da un ragazzo del forum, come driver cosa consigliate?
Ho montato gli 81.85 per adesso...c'e' qualcosa di meglio?
nvidia.com
Gli ufficiali..
The Saint
16-01-2006, 21:01
mi potreste spiegare questo? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1112563)
grazie
ciao
gd350turbo
17-01-2006, 08:11
Non potrebbe essere che i driver 77 non riconoscano bene la GS e la scambiano per una GT ?
Provato gli ultimi ?
ragazzi sono disperato... si blocca anche con l'agp vdd a 1,60 e frequenze 380/1150....
ma puo' avere un core cosi sfigato la mia scheda? adesso provo a fare il 3dmark 2001 con frequenze default.... e vedo
riepilogo:
ho giocato a quake 4 a 400/1100 e l'ho finito non si e' mai bloccato...
si blocca di piu' MI SEMBRA aumentando la frequenza del core, le applicazioni con cui si blocca sono il 3dmark 2001 e atitool "scan for artifacts" e una volta con pop2 spirito guerriero... in comune ste 3 applicazioni hanno che sono direct 3d
la configurazione la vedete in sign l'ali e' buono... e cmq lo faceva anche prima di cambiarlo... ho cambiato anche driver ma nulla...
il tipo di blocco e' schermo che si scompone in righe e blocchi colorati che flickerano.... idee?
akiramax
20-01-2006, 17:35
si blocca come.. freeza?.... xchè se è cosi dipende dalle memorie ram del pc abbassa le latenze, alza il voltaggio o abbassa il bus e vedi che viene fori.... :D
si blocca come.. freeza?.... xchè se è cosi dipende dalle memorie ram del pc abbassa le latenze, alza il voltaggio o abbassa il bus e vedi che viene fori.... :D
ho provato ad abbassare il bus si blocca lo stesso e comunque con memtest e goldmemory non trova errori... e le memorie sono cmq a speed default... ha cominciato a farlo cambiando vga....
ripeto non si freeza da uno schermo nero a blocchi colorati...
help
Dark Schneider
20-01-2006, 17:46
PerPax mi è venuto in mente una cosa: vai al Bios e disabilita il FastWrite(mi raccomando da bios e non dal pannello vga).
A me FW attivo ed nForce 3 mi danno delle noie a volte se voglio OC. Cosa che non mi accadeva con la nForce 2.
PerPax mi è venuto in mente una cosa: vai al Bios e disabilita il FastWrite(mi raccomando da bios e non dal pannello vga).
A me FW attivo ed nForce 3 mi danno delle noie a volte se voglio OC. Cosa che non mi accadeva con la nForce 2.
ho provato a togliere il fast write e non sta con il core a 400 il pc e' tutto a default ache se la mobo imposta il bus a 204 invece che 200 (ho provato a mettere a 200 stessa cosa)
e' un mistero! le prime galaxy uscivano di fabbrica con le frequenze impostate a 370/1000 le ultime come la mia a 350/1000 in pratica i bios piu' recenti per queste vga hanno tutte il core a default ho scaricato tutte le revisioni e le ho controllate con nbitor... le prime revisioni hanno il vcore impostato a 1,3 e frequenze default a 370/1000 le ultime revisioni hanno il vcore a 1,4 e le frequenze a 350/1000 perche'?
ho fatto un loop di 2 ore con le frequenze a default tutto ok quindi escludo problemi di ram,bus, etc..
ho fatto 4 loop a 370/1150 e non si e' bloccato...
qualcun altro ha lo stesso problema?
tra le faq galaxy:
Hi,
This problem was cause of the overclock action, please set the frequency as default.
Regards,
Support – Galaxy Technology (HK) Ltd.
my galaxy 6800 gt display a colour block in full screen and the pc hang a the frequency 400/1100 is low overclock for this vga and another person overcloked this graphics card up to 420/1200 my vga have problem? the psu is a good quality tagan easycon 530...
ciao ragazzi, ho preso anch'io sul mercatino una Pov 6800gt giusto ieri. Sto aspettando che arrivi.
Volevo chiedervi dato 2 cose 2, dato che in 3 tread trovare info è un po difficile.
Per oc... è necessario ricorrere a bios moddati? Leggevo di Perpax.
Ho pronto da montare lo Zalman Vf700 cu... avete esperienze dirette?
In caso di oc... visto il sensore della temperatura... fino dove mi posso spingere come gradi previo che la scheda non si blocchi?
PEr i driver... nessuno ha provato gli Extreme?
Grazie mille di tutto... sono un 6800 anch'io ora! :D
Ciauzzzzz
gd350turbo
21-01-2006, 11:01
Per oc... è necessario ricorrere a bios moddati? Leggevo di Perpax.
Ho pronto da montare lo Zalman Vf700 cu... avete esperienze dirette?
In caso di oc... visto il sensore della temperatura... fino dove mi posso spingere come gradi previo che la scheda non si blocchi?
Dipende da che livelli vuoi raggiungere...
Va bhè che la mia è un ultra, con il suo bios arriva a 445, ho moddato il bios aumentando la tensione a 1.5 volt e arrivo a 455, 10 mhz in più, ram sempre ferme a 1200, oltre danno errori...
Di default la temperatura sta sui 48, aumentando la tensione va sui 50-55, il limite è impostato a 115 c'e' ne ancora...
Ora mi rimane da provare altri tipi di bios, a vedere se salgono di più o meno...
Dipende da che livelli vuoi raggiungere...
Va bhè che la mia è un ultra, con il suo bios arriva a 445, ho moddato il bios aumentando la tensione a 1.5 volt e arrivo a 455, 10 mhz in più, ram sempre ferme a 1200, oltre danno errori...
Di default la temperatura sta sui 48, aumentando la tensione va sui 50-55, il limite è impostato a 115 c'e' ne ancora...
Ora mi rimane da provare altri tipi di bios, a vedere se salgono di più o meno...
Se non sbaglio tu prima avevi una 5900xt giusto? :D Ci si ritrova anche qua!
Vai di nVidia!
Thanks... appena arriva sperimento.
Ciauzzzzzz
ho provato a togliere il fast write e non sta con il core a 400 il pc e' tutto a default ache se la mobo imposta il bus a 204 invece che 200 (ho provato a mettere a 200 stessa cosa)
e' un mistero! le prime galaxy uscivano di fabbrica con le frequenze impostate a 370/1000 le ultime come la mia a 350/1000 in pratica i bios piu' recenti per queste vga hanno tutte il core a default ho scaricato tutte le revisioni e le ho controllate con nbitor... le prime revisioni hanno il vcore impostato a 1,3 e frequenze default a 370/1000 le ultime revisioni hanno il vcore a 1,4 e le frequenze a 350/1000 perche'?
ho fatto un loop di 2 ore con le frequenze a default tutto ok quindi escludo problemi di ram,bus, etc..
ho fatto 4 loop a 370/1150 e non si e' bloccato...
qualcun altro ha lo stesso problema?
tra le faq galaxy:
Hi,
This problem was cause of the overclock action, please set the frequency as default.
Regards,
Support – Galaxy Technology (HK) Ltd.
my galaxy 6800 gt display a colour block in full screen and the pc hang a the frequency 400/1100 is low overclock for this vga and another person overcloked this graphics card up to 420/1200 my vga have problem? the psu is a good quality tagan easycon 530...
qualcuno mi aiuta?
gd350turbo
21-01-2006, 16:00
Se non sbaglio tu prima avevi una 5900xt giusto? :D Ci si ritrova anche qua!
Ciao !
Io ho sempre avuto Nvidia, tranne un breve ed oscuro momento in cui avevo un ati... anni fa...
gd350turbo
21-01-2006, 16:03
qualcuno mi aiuta?
Se i chip che hanno usato per costruire la tua scheda video sono "scadenti", c'è poco da fare, puoi metterci anche 10 tagan, ma quel problema rimarra sempre...
Cambia scheda...
Se i chip che hanno usato per costruire la tua scheda video sono "scadenti", c'è poco da fare, puoi metterci anche 10 tagan, ma quel problema rimarra sempre...
Cambia scheda...
niente mi fermo ufficialmente a 370/1150 con un loop 3dmark di 3 ore....
Murakami
22-01-2006, 17:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10999463#post10999463
Ragazzi, qualcuno di voi ci può dare una mano? Grazie! :p
Se i chip che hanno usato per costruire la tua scheda video sono "scadenti", c'è poco da fare, puoi metterci anche 10 tagan, ma quel problema rimarra sempre...
Cambia scheda...
ho provato a amettere a 1,65 vcore AGP E a 410/1160 e il pc ha dato schermo blu e si e' riavviato... comunque praticamente il pc non freeza ma l'immagine si rovina...
perbacco
23-01-2006, 09:05
Ho montato una 6800gs della gigabyte e all'avvio la ventola parte a palla e sembra un turboelica pronto al decollo, quando si avvia il sistema operativo si calma un po ma è l'unica ventola udibile a 10metri di distanza.
Esiste un metodo via software per fare girare al minimo la ventolina?
Ho effettuato 3dmark2005 ed ho ottenuto 5018, secondo voi è tutto in linea?
Grazie e ciao a tutti
Ho montato una 6800gs della gigabyte e all'avvio la ventola parte a palla e sembra un turboelica pronto al decollo, quando si avvia il sistema operativo si calma un po ma è l'unica ventola udibile a 10metri di distanza.
Esiste un metodo via software per fare girare al minimo la ventolina?
Ho effettuato 3dmark2005 ed ho ottenuto 5018, secondo voi è tutto in linea?
Grazie e ciao a tutti
Fai come ho fatto io!!!
Metti lo zalman vf 700 e risolverai tutto!
Ciauzz raga, una domanda le 6800GT quanti moduli di memoria montano? VOrrei riciclare lo Zalman Vf700 Cu e ho 8 dissi per ram. Bastano? Secondo voi come potrei riattacarli?
Ciauzzz e grazie
Ciauzz raga, una domanda le 6800GT quanti moduli di memoria montano? VOrrei riciclare lo Zalman Vf700 Cu e ho 8 dissi per ram. Bastano? Secondo voi come potrei riattacarli?
Ciauzzz e grazie
Bastano, bastano.....
Se già li hai usato una volta e vuoi riattaccarli ti consiglio di comprare una pasta termoconduttiva collante!
Bastano, bastano.....
Se già li hai usato una volta e vuoi riattaccarli ti consiglio di comprare una pasta termoconduttiva collante!
Azzz... mi costa 17 €! :eek: :eek: :eek: :eek:
altri rimedi più "casalinghi" ci sono?
Ciauzzzzzzzzz
Azzz... mi costa 17 €! :eek: :eek: :eek: :eek:
altri rimedi più "casalinghi" ci sono?
Ciauzzzzzzzzz
Una goccia di attak :D
Murakami
23-01-2006, 10:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10999463#post10999463
Ragazzi, qualcuno di voi ci può dare una mano? Grazie! :p
Nessuno? :(
Una goccia di attak :D
Questo mi piace di più! :D
ninja750
23-01-2006, 13:13
Ho montato una 6800gs della gigabyte e all'avvio la ventola parte a palla e sembra un turboelica pronto al decollo, quando si avvia il sistema operativo si calma un po ma è l'unica ventola udibile a 10metri di distanza.
Esiste un metodo via software per fare girare al minimo la ventolina?
Con rivatuner la setti a piacimento 2d/3d
Ragazzi... il bestione di dissipatore che montano le 6800 è di facile rimozione? :mbe:
Ciauzzzzzzzzz
gd350turbo
23-01-2006, 15:16
Ci sono poche viti, piccole...
Ci sono poche viti, piccole...
... meno male che la mia asus v9999 ge ha una ventola silenziosa... :rolleyes: non mi garba molto l'idea di sostituire la dissipazione... :mbe:
Dark Schneider
23-01-2006, 22:57
Nessuno? :(
Murakami dimmi in poche parole cosa devo fare e testare, patch da installare e roba varia e ti faccio la verifica.
Al momento non ho il tempo di leggere quel topic per bene perchè ho un po' poco tempo. Però se mi spieghi in breve vedrò di fare qlc prova. :)
Per PerPax: sinceramente se hai il vcore ad 1.4 volt..praticamente dovresti avere una maggior tolleranza all'overclock teoricamente. Di solito le GT stanno ad 1.3 volt!!
Però una cosa mi è venuta in mente. Se sta ad 1.4 volt scalda di più naturalmente. Può essere che quindi in condizioni di OC sale troppo e si blocca.
Forse sarebbe meglio mettere ad 1.3volt...così magari anche sotto OC scalda meno e magari ti tiene.
Murakami
23-01-2006, 23:22
Murakami dimmi in poche parole cosa devo fare e testare, patch da installare e roba varia e ti faccio la verifica.
Al momento non ho il tempo di leggere quel topic per bene perchè ho un po' poco tempo. Però se mi spieghi in breve vedrò di fare qlc prova. :)
Ti ringrazio molto... :mano:
Allora, tutto molto semplice: beccati uno di questi filmati (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx) (preferibilmente T2 in 1080i) e fai un test di occupazione CPU con WMP10; fai pure a occhio con il task manager.
Poi, installa questa patch (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=73C2650F-BE61-4BD6-8408-1FD6E7827CD8&displaylang=en) e anche questa (http://download.microsoft.com/download/f/9/6/f969ae58-75d4-4241-b58c-9a295372d8c0/windowsmedia10-kb888656-x86-global-enu.exe) e rifai il test di occupazione CPU...tutto qui! :p
Ah, dimenticavo: poi posta nel nostro thread, non in questo... :D
Murakami dimmi in poche parole cosa devo fare e testare, patch da installare e roba varia e ti faccio la verifica.
Al momento non ho il tempo di leggere quel topic per bene perchè ho un po' poco tempo. Però se mi spieghi in breve vedrò di fare qlc prova. :)
Per PerPax: sinceramente se hai il vcore ad 1.4 volt..praticamente dovresti avere una maggior tolleranza all'overclock teoricamente. Di solito le GT stanno ad 1.3 volt!!
Però una cosa mi è venuta in mente. Se sta ad 1.4 volt scalda di più naturalmente. Può essere che quindi in condizioni di OC sale troppo e si blocca.
Forse sarebbe meglio mettere ad 1.3volt...così magari anche sotto OC scalda meno e magari ti tiene.
come posso fare per dare una "sbirciatina" al bios della mia scheda?
come posso fare per dare una "sbirciatina" al bios della mia scheda?
dunque ho aperto il mio bios che e' l'ultima revisione per questa scheda e con nibitor mi dice voltage 3 1.4v voltage 2 1.3... che significa?
perche' hanno messo il voltaggio a 1,4 se tutte le gt lo hanno a 1,3? oltretutto dai primi bios a questo hanno pure abbassato le frequenze... da 370/1000 a 350/1000
Dark Schneider
24-01-2006, 17:11
Ti ringrazio molto... :mano:
Allora, tutto molto semplice: beccati uno di questi filmati (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx) (preferibilmente T2 in 1080i) e fai un test di occupazione CPU con WMP10; fai pure a occhio con il task manager.
Poi, installa questa patch (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=73C2650F-BE61-4BD6-8408-1FD6E7827CD8&displaylang=en) e anche questa (http://download.microsoft.com/download/f/9/6/f969ae58-75d4-4241-b58c-9a295372d8c0/windowsmedia10-kb888656-x86-global-enu.exe) e rifai il test di occupazione CPU...tutto qui! :p
Ah, dimenticavo: poi posta nel nostro thread, non in questo... :D
Il test di occupazione con il WMP10 come si fa? Perchè io sto semplicemente vedendo l'occupazione cpu dal task manager.
Per PerPax: guarda magari domanda a Raven riguardo le varie voci di Nibitor. Lui ricordo ha utilizzato questo programma. Così vedi quale devi mettere ad 1.3! :)
Ciauzzz raga, finalmento ho montato la Point of View 6800GT.
Portata a 400/1100 ha sfornato 5500 pt al 3Dmarl2005 con.
Xp2500@3200
2x512 Mb Bh5@ 220 2-2-2-11
NF7 rev2
Che ne dite? :confused:
Appena ho un attimo di tempo, vai di zalman Vf700cu... e vediamo come andiamo su!
Ah... driver 81.98 ufficiali.
Le temperature prese da rivatuner mentre girava il 3dmark, erano sui 72. Come sono?
Adesso mentre vi scrivo, 50° ambiente 34° :mbe:
Ciao
perbacco
24-01-2006, 18:20
Sto usando da un paio di giorni una 6800gs e in tre circostanze(in particolare quando accendo il pc la prima volta nella giornata) all'avvio di win è venuto fuori una schermata con una scritta tipo: attenzione,le prestazioni della scheda video verranno ridotte per alimentazione insufficiente.
Il cavetto di alimentazione alla vga è collegato normalmente.
Se riavvio il pc quella schermata non appare più e riesco a terminare un 3dmark2005.
Secondo voi potrebbe essere il principio di qualche problema?
Grazie.
Sto usando da un paio di giorni una 6800gs e in tre circostanze(in particolare quando accendo il pc la prima volta nella giornata) all'avvio di win è venuto fuori una schermata con una scritta tipo: attenzione,le prestazioni della scheda video verranno ridotte per alimentazione insufficiente.
Il cavetto di alimentazione alla vga è collegato normalmente.
Se riavvio il pc quella schermata non appare più e riesco a terminare un 3dmark2005.
Secondo voi potrebbe essere il principio di qualche problema?
Grazie.
Come stai messo con alimentatore???
Pensavo... la mia 6800 avrebbe originariamente 12 pipe e 5 vertex, ora tramite rivaturner è a 16/6...
quasi quasi le modifico il bios per mantenerle attive senza l'utilizzo di rivaturner... che ne dite??? Dato che sono abilitate via software non ci dovrebbero essere problemi se modifico il bios...
Qualcuno mi da una mano a farlo? :rolleyes:
perbacco
24-01-2006, 19:01
Come stai messo con alimentatore???
L'alimentatore è nuovissimo ed è un seasonic 600w.
L'alimentatore è nuovissimo ed è un seasonic 600w.
Ok l'alimentatore ha la potenza necessaria... ;) uhmmm beh, prova a cambiare linea di alimentazione e che sia dedicata solo ed esclusivamente ad alimentare la vga...
Questa anomalia la fa da quando hai montato questa scheda? Hai overclokkato?
Dark Schneider
24-01-2006, 19:43
Ciauzzz raga, finalmento ho montato la Point of View 6800GT.
Portata a 400/1100 ha sfornato 5500 pt al 3Dmarl2005 con.
Xp2500@3200
2x512 Mb Bh5@ 220 2-2-2-11
NF7 rev2
Che ne dite? :confused:
Appena ho un attimo di tempo, vai di zalman Vf700cu... e vediamo come andiamo su!
Ah... driver 81.98 ufficiali.
Le temperature prese da rivatuner mentre girava il 3dmark, erano sui 72. Come sono?
Adesso mentre vi scrivo, 50° ambiente 34° :mbe:
Ciao
Sono ok!! :)
perbacco
24-01-2006, 20:02
Ok l'alimentatore ha la potenza necessaria... ;) uhmmm beh, prova a cambiare linea di alimentazione e che sia dedicata solo ed esclusivamente ad alimentare la vga...
Questa anomalia la fa da quando hai montato questa scheda? Hai overclokkato?
Il sistema l'ho assemblato tra sabato e domenica ed i pezzi sono tutti nuovi.I cavi dell'alimentatore sono separati e dedicati solo all'alimentazione pci-e(due spinotti,nel caso di sli).
La cosa è strana, se lo facesse sempre saprei che c'è un grosso problema, ma l'ha fatto tre volte. L'unica cosa che mi insospettisce è che la scheda video nella parte dove c'è la staffa di fissaggio non è perfettamente infilata nello slot.Dubito però chequesto mi faccia provocare l'avviso di alimentazione insufficiente e a volte e altre no.
:muro:
Ciao
Il sistema l'ho assemblato tra sabato e domenica ed i pezzi sono tutti nuovi.I cavi dell'alimentatore sono separati e dedicati solo all'alimentazione pci-e(due spinotti,nel caso di sli).
La cosa è strana, se lo facesse sempre saprei che c'è un grosso problema, ma l'ha fatto tre volte. L'unica cosa che mi insospettisce è che la scheda video nella parte dove c'è la staffa di fissaggio non è perfettamente infilata nello slot.Dubito però chequesto mi faccia provocare l'avviso di alimentazione insufficiente e a volte e altre no.
:muro:
Ciao
Beh, escludendo collegamenti alla scheda e alimentatore, potrebbe essere proprio il non corretto fissaggio allo slot... ma come mai non l'hai messa bene???
Ultima cosa rimangono i driver oppure qualche settaggio del bios.. ke mobo hai?
perbacco
24-01-2006, 20:45
Beh, escludendo collegamenti alla scheda e alimentatore, potrebbe essere proprio il non corretto fissaggio allo slot... ma come mai non l'hai messa bene???
Ultima cosa rimangono i driver oppure qualche settaggio del bios.. ke mobo hai?
Non l'ho potuta fissare pefettamente perchè la scheda madre risulta fissata più in basso in quella zona e la soluzione sarebbe quella di aumentare lo spessore per alzarla un po.Ne avevo discusso nella sezione dedocata al case cm stacker e in effetti altri hanno avuto problemi simili di fissaggio.
La mobo è una dfi lanparty ultra d e i driver video sono quelli inclusi nel cd della confezione, adesso provo a scaricarne altri più aggiornati sperando sia quello il problema.
Ciao
Non l'ho potuta fissare pefettamente perchè la scheda madre risulta fissata più in basso in quella zona e la soluzione sarebbe quella di aumentare lo spessore per alzarla un po.Ne avevo discusso nella sezione dedocata al case cm stacker e in effetti altri hanno avuto problemi simili di fissaggio.
La mobo è una dfi lanparty ultra d e i driver video sono quelli inclusi nel cd della confezione, adesso provo a scaricarne altri più aggiornati sperando sia quello il problema.
Ciao
Ti consiglio vivamente di spessorarla... so ke è una rottura di OO perkè devi smontare il tutto, ma se la vga è messa male puo crearti qualche problema e oltretutto rischi ke pure le schede pci non si inseriscano correttamente nello slot...
Mi auguro che siano problemi di driver... cerca di aggiornare tutto il possibile... prova anche a usare solo un modulo di ram invece che 2... a volte le incompatibilità fanno scherzi assurdi, te lo dico per un'esperienza assurdissima che mi è capitata (il pc funzionava da dio tranne quando giocavo che si spegneva come se andasse via all'improvviso la corrente e dopo qualche secondo dall'avvio del gioco... dopo averle provate tutte, ho sostituito la ram e magicamente il problema si è risolto definitivamente!!!)
Murakami
24-01-2006, 22:35
Il test di occupazione con il WMP10 come si fa? Perchè io sto semplicemente vedendo l'occupazione cpu dal task manager.
Appunto, dal task manager: per i nostri scopi, è sufficiente una valutazione di media ad occhio... :)
e' ufficiale la galaxy 6800gt e' una merdaccia....
sono a 370/1100 e non sono neanche sicuro che regga cosi... il venditore non vuole cambiarla perche' sono passate 2 settimane.... ho letto un po' in giro e altri hanno lo stesso problema alcuni anche a default... probabilmente il regolatore di tensione di bassa qualita' chi lo sa...
io prima non me ne sono accorto anche perche ho finito quake 4 a 400/1100 e non ha fatto una piega... facendo il 3dmark 2001 mi sono accorto di sto problema......
poi me lo ha fatto con atitool
poi con prince of persia 2
a 370/1150 mi ha fatto 3 ore di 3dmark 2001
che dite e' stabile?
la vendo? vado a lourdes? :muro:
gd350turbo
25-01-2006, 06:00
Cambiala...
Sono ok!! :)
Perfetto... all'inizio mi ero un po spaventato!
Una domanda... cos'è questo ATI Tool? Come mai ne parlate su schede nVidia?
Stasera, vai di Zalman... il dissi orginale delle Point of View se non sbaglio è in alluminio giusto? Che casino che fa quelle ventolozza!
Ah... Ho provato così a vedere tramite il pannello cosa mi rilevava in automatico in oc... mi ha sparato un 428/1151
Quali sno gli oc medi su una Pov 6800GT? Io sono rimasto alle mititche 5900Xt pcb nero che salivano da paura!
Ciauzzzzzzzzz
Dark Schneider
25-01-2006, 16:12
Perfetto... all'inizio mi ero un po spaventato!
Una domanda... cos'è questo ATI Tool? Come mai ne parlate su schede nVidia?
Stasera, vai di Zalman... il dissi orginale delle Point of View se non sbaglio è in alluminio giusto? Che casino che fa quelle ventolozza!
Ah... Ho provato così a vedere tramite il pannello cosa mi rilevava in automatico in oc... mi ha sparato un 428/1151
Quali sno gli oc medi su una Pov 6800GT? Io sono rimasto alle mititche 5900Xt pcb nero che salivano da paura!
Ciauzzzzzzzzz
Niente Ati Tool è un programmino che serve anche per overcloccare, testicchiare,ecc.
Cmq ottime le frequenze da te rilevate(che sono anche in base alla temperatura in quel momento). Mediamente una 6800GT a 420/1120 ci arriva(le prime). Ma di solito quando rileva frequenze inferiori alla tua. Mi sa che a te sale parecchio. Tra l'altro se già gli va a genia a 1150 Mhz..può essere che monti memorie a 1.6 ns...quindi chissà raggiungi anche i 1200 Mhz. Cmq per overcloccare fai sempre una cosa graduale. Magari dopo aver provato quelle frequenze...sali manualmente di 5-10 Mhz per volta. Dopo un test fa raffreddare..poi risali ancora un po' e così via...
Il dissy della POV si è in alluminio. Con lo Zalman dovresti andare anche molto meglio come temperature(sopratutto sotto sforzo) e rumorosità. :)
ciao
Dark Schneider
25-01-2006, 16:14
e' ufficiale la galaxy 6800gt e' una merdaccia....
sono a 370/1100 e non sono neanche sicuro che regga cosi... il venditore non vuole cambiarla perche' sono passate 2 settimane.... ho letto un po' in giro e altri hanno lo stesso problema alcuni anche a default... probabilmente il regolatore di tensione di bassa qualita' chi lo sa...
io prima non me ne sono accorto anche perche ho finito quake 4 a 400/1100 e non ha fatto una piega... facendo il 3dmark 2001 mi sono accorto di sto problema......
poi me lo ha fatto con atitool
poi con prince of persia 2
a 370/1150 mi ha fatto 3 ore di 3dmark 2001
che dite e' stabile?
la vendo? vado a lourdes? :muro:
Ma sennò fregatene scusa. Figurati se poi i problemi ce li hai solo al 3d mark.
Poi scusa vendere una scheda perchè non ti si OC non mi sembra una grande idea. A me per dirti si OC...ma la tengo sempre a default, perchè tanto le prestazioni sono ottime già così.
Niente Ati Tool è un programmino che serve anche per overcloccare, testicchiare,ecc.
Cmq ottime le frequenze da te rilevate(che sono anche in base alla temperatura in quel momento). Mediamente una 6800GT a 420/1120 ci arriva(le prime). Ma di solito quando rileva frequenze inferiori alla tua. Mi sa che a te sale parecchio. Tra l'altro se già gli va a genia a 1150 Mhz..può essere che monti memorie a 1.6 ns...quindi chissà raggiungi anche i 1200 Mhz. Cmq per overcloccare fai sempre una cosa graduale. Magari dopo aver provato quelle frequenze...sali manualmente di 5-10 Mhz per volta. Dopo un test fa raffreddare..poi risali ancora un po' e così via...
Il dissy della POV si è in alluminio. Con lo Zalman dovresti andare anche molto meglio come temperature(sopratutto sotto sforzo) e rumorosità. :)
ciao
Che dire... grazie mille! Hai risposto a tutto in maniera grandissima! :)
Vi farò sapere! Stasera vai di Zalman. Sulle ram c'è scritto giusto se sono da 1,6?
Ciauzzzzzzz
Dark Schneider
25-01-2006, 16:58
Che dire... grazie mille! Hai risposto a tutto in maniera grandissima! :)
Vi farò sapere! Stasera vai di Zalman. Sulle ram c'è scritto giusto se sono da 1,6?
Ciauzzzzzzz
Si!! Magari tu quando vai a vedere scriviti la sigletta e vediamo da quanti ns sono. Anche se a volte c'è da dire che ci son casi in cui magari ci sta scritto una cosa...ma sono memorie migliori e rimarchiate(con le 5900XT della Pov appunto avveniva ed infatti salivano un sacco).
Murakami
25-01-2006, 17:09
Si!! Magari tu quando vai a vedere scriviti la sigletta e vediamo da quanti ns sono. Anche se a volte c'è da dire che ci son casi in cui magari ci sta scritto una cosa...ma sono memorie migliori e rimarchiate(con le 5900XT della Pov appunto avveniva ed infatti salivano un sacco).
Dark ti aspetto ancora nel thread "Video-HD" per una nuova prova monitorata come suggerito da lucusta! :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.