PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] nVidia GeForce 6800 Parte Terza


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

ganzo999
06-10-2006, 22:11
salve...entro x la prima volta in questo 3d nn mi perdo nei soliti salamelecchi :D. E' passo al dunque!!! Bene ho la vga in firma... rulla alla grande nessun problema....-ma siccome sò "malato" vorrei cambiare dissi e pasta (ormai rinsecchita :cool:sicuramente!!! ) x la pasta nessun dubbio...la artic.5...ottima. Il dubbio è x il dissi vorrei pijare il nVsilencer5 rev 3...quello che mi lascia perplesso è che questo dissi , dalle varie recensioni da me lette e rilette manda fuori l'aria dal case (grande cosa) tramite la griglina in dotazione da applicare allo slot/case (sotto) a quello occupato dalla vga...ebbene siccome la mia é una POV già di x sè occupa anche lo slot/case sottostante in quanto ha piastrina doppia.........allora^^^ che mi dite....cosa fò^^^^ :mc: .Se qualcuno di voi ha avuto le stesse perplessità, e ovviamente ha trovato una soluzione è pregato di illuminarmi.......thx :D

Bl@st
16-10-2006, 17:56
Ciao ragazzi !
Ho trovato il thread ufficiale... Spero che possiate aiutarmi !

Ho preso in germania (da mad-moxx) una Asus V9999 (cioè 6800 normale) con frequenze di 350/800 (anzichè 325/700) e 16/6 abilitate.
La scheda è arrivata in sostituzione di una Leadtek (sempre 6800 ma con frequenze 325/700) che era passata a miglior vita....

Volendo rivendere questa Asus (passo a 7600gt pci-e) mi sono messo a fare alcuni 3dmark (01, 03, 05) e con sorpresa ho notato che su winxp sp2 solo il 3dmark01 ha fatto andare in blocco il sistema (con conseguente schermata blu) mentre su win2000 sp4 il 3dmark è stato finito ma con un sacco di artefatti soprattutto dopo i sottotest successivi a Dragothic.... :(
Oggi volendo fare altre prove mi son messo a smanettare con i drivers nVidia e devo dire che solo abilitando la sincronizzazione verticale il 3dmark01 viene portato a termine (ma con un punteggio bassissimo: 6600 punti e fps costante mente a 60 !) senza alcun artefatto....
I drivers che ho provato sono della serie 9x.xx... Ora sto scaricando i 77.77.

Secondo voi è un problema dei nuovi drivers ? Ho anche paura a vendere la scheda perchè essendomi arrivata con un vf700 montato (malissimissimo) sopra ho notato che il core della gpu è un po' scheggiato nell'angolo superiore sinistro....

Che fare ? :help:

EDIT: provati anche i 77.77 su win2000 sp4... Stessi problemi !
Non ho provato su winxp sp2 perchè tanto sarebbe inutile.... :cry:

lukamax
16-10-2006, 20:01
Ciao ragazzi !
Ho trovato il thread ufficiale... Spero che possiate aiutarmi !

Ho preso in germania (da mad-moxx) una Asus V9999 (cioè 6800 normale) con frequenze di 350/800 (anzichè 325/700) e 16/6 abilitate.
La scheda è arrivata in sostituzione di una Leadtek (sempre 6800 ma con frequenze 325/700) che era passata a miglior vita....

Volendo rivendere questa Asus (passo a 7600gt pci-e) mi sono messo a fare alcuni 3dmark (01, 03, 05) e con sorpresa ho notato che su winxp sp2 solo il 3dmark01 ha fatto andare in blocco il sistema (con conseguente schermata blu) mentre su win2000 sp4 il 3dmark è stato finito ma con un sacco di artefatti soprattutto dopo i sottotest successivi a Dragothic.... :(
Oggi volendo fare altre prove mi son messo a smanettare con i drivers nVidia e devo dire che solo abilitando la sincronizzazione verticale il 3dmark01 viene portato a termine (ma con un punteggio bassissimo: 6600 punti e fps costante mente a 60 !) senza alcun artefatto....
I drivers che ho provato sono della serie 9x.xx... Ora sto scaricando i 77.77.

Secondo voi è un problema dei nuovi drivers ? Ho anche paura a vendere la scheda perchè essendomi arrivata con un vf700 montato (malissimissimo) sopra ho notato che il core della gpu è un po' scheggiato nell'angolo superiore sinistro....

Che fare ? :help:

EDIT: provati anche i 77.77 su win2000 sp4... Stessi problemi !
Non ho provato su winxp sp2 perchè tanto sarebbe inutile.... :cry:

Se la gpu è scheggiata non è un buon segno, ma spesso non crea problemi. Gli artefatti portebbero essere creati da un banco di pipe difettoso. Dovresti tornare alla configurazione originale della schada e provare nuovamente a fare i test... Se facendo così ha ancora problemi di artefatti, allora forse la scheggiatura è più grave del previsto...

Bl@st
16-10-2006, 22:33
Grazie per il consiglio ! :)
E' facile tornare "indietro" ?
Finora ho letto solo del processo per abilitare pipe e vertex....
Mi sa che devo prendere il bios originale della V9999... C'è qualche link in giro ?

lukamax
17-10-2006, 08:41
Grazie per il consiglio ! :)
E' facile tornare "indietro" ?
Finora ho letto solo del processo per abilitare pipe e vertex....
Mi sa che devo prendere il bios originale della V9999... C'è qualche link in giro ?

Dovresti farti dare il bios originale da chi l'hai comperata, solo un pazzo non salva il bios originale.
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,61/
Comunque qui trovi i bios che cerchi ;)

Bl@st
17-10-2006, 18:25
Ti ringrazio ! :)
Ieri sera con rivatuner ho disabilitato pixel/vertex (quindi sono ripassato a 12/5) ma la situazione nel 3dmark01 non è cambiata.... :(
Che dici ? Faccio l'rma ?

lukamax
17-10-2006, 19:06
Ti ringrazio ! :)
Ieri sera con rivatuner ho disabilitato pixel/vertex (quindi sono ripassato a 12/5) ma la situazione nel 3dmark01 non è cambiata.... :(
Che dici ? Faccio l'rma ?

Forse hai disabilitato la quartina errata...
Beh prova con l'rma ma non so se.... con quel dissi non originale...

Bl@st
17-10-2006, 19:31
Forse non ci siamo proprio capiti...
La scheda l'ho presa già moddata e con quel dissipatore montato sempre da quello stesso shop ! :)
Non l'ho presa come 6800 normale.... Non credo di aver disabilitato pipe e vertex errate perchè accanto al loro valore c'era la scritta "yes" sotto la colonna con la scritta "mask..."

Se vuoi ti posto uno screen di rivatuner quando posso...

lukamax
17-10-2006, 20:46
Forse non ci siamo proprio capiti...
La scheda l'ho presa già moddata e con quel dissipatore montato sempre da quello stesso shop ! :)
Non l'ho presa come 6800 normale.... Non credo di aver disabilitato pipe e vertex errate perchè accanto al loro valore c'era la scritta "yes" sotto la colonna con la scritta "mask..."

Se vuoi ti posto uno screen di rivatuner quando posso...

Allora vai con l'rma ... ;)

ivanisevic82
19-10-2006, 13:17
Domandina:
Esistono 6800gt a 128mb?
Cambia solo il quantitativo di ram o anche la qualità della scheda (tipo frequenze, numero di pipeline ecc....)

Grazie, ciao!

Dandrake
19-10-2006, 14:41
Domandina:
Esistono 6800gt a 128mb?
Cambia solo il quantitativo di ram o anche la qualità della scheda (tipo frequenze, numero di pipeline ecc....)

Grazie, ciao!


Si c'era la asus che ne aveva prodotta una con 128mb...identica in tutto ma con meno ram...

ivanisevic82
19-10-2006, 14:44
Allora forse va bene...

Confermi che questa qui è quella a cui ti riferisci?

ASUS V9999GT

Graphics Engine

GeForce 6800GT
Video Memory

128MB / 256MB
Engine Clock

350MHz
Memory Clock

700 MHz(350MHz DDR) / 1GMHz (500MHz DDR)
RAMDAC

400MHz
Bus Standard

AGP 8x/4X/2X
Memory Interface

256-bit DDR
Max Resolution

2048x1536
TV Output

S-VHS and Composite
DVI Output

DVI-I
VGA Output

Dual VGA (with adaptors)
Adaptor/Cable Bundled

1. TV out adaptor
2. DVI-to-2nd VGA adaptor
Software Bundled

1. Deus Ex: Invisible War
2. Battle Engine Aquila
3. Gun Metal
4. 6 in 1 Game Pack
5. ASUS DVD XP
6. Media Show
7. ASUS Driver and Utilities

nicop84
21-10-2006, 21:12
salve a tutti!! :D

secondo voi è elevata la temperatura di una bfg 6800gt 256mb in full a 72°??? :confused:
vi faccio sapere che ho un dissipatore artic cooling nv5 rev3. :)

grazie!! :cool:

lukamax
22-10-2006, 22:32
salve a tutti!! :D

secondo voi è elevata la temperatura di una bfg 6800gt 256mb in full a 72°??? :confused:
vi faccio sapere che ho un dissipatore artic cooling nv5 rev3. :)

grazie!! :cool:

Io la mia l'ho portata pure a oltre 80°C ... :D

Wing_Zero
22-10-2006, 22:38
Io la mia l'ho portata pure a oltre 80°C ... :D
io la mia a 110 :D

lukamax
23-10-2006, 09:44
io la mia a 110 :D

:eek:

robirisi
03-11-2006, 12:04
Ciao raga, finalmente dopo una lunga attesa posso inaugurare anch'io questo thread dedicato alla magnifica 6800GT: già, perchè da poche ore possiedo questa grandiosa scheda che spero possa darmi belle soddisfazioni.
Ho, infatti, sostituito l'indomabile 6600GT con una 6800GT 256MB(agp 8x) marchiata Pixelview, di seconda mano, con quasi un anno di garanzia residua. Monta, quindi, il dissipatore originale che purtroppo devo dire essere piuttosto rumoroso, specie se paragonato allo Zalman montato sulla mia precedente scheda. Ho installato gli ultimi drivers rilasciati dalla nvidia, i 91.47, e ho subito effettuato un benchmark. Bene, con le frerquenze del core e delle ram di default (350/1000 Mhz) e con il computer in firma ho totalizzato ben 4931 punti al 3dMark05!
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e magari ricevere qualche dritta (drivers, dissipatori, ecc...) su questa bella scheda.
P.S. Avrei già pensato a sostituire il dissipatore stock con NV Silencer 5, ma forse mi conviene aspettare la scadenza della garanzia, vero? Voi che ne dite?

robirisi
03-11-2006, 12:08
Ah, dimenticavo le temperature!
In idle sto a 53°C, mentre durante il 3dMark05 la temp. sale fino a 72-73°C.
Non mi sembrano eccessive, considerando che il dissi è quello originale...

Dark Schneider
03-11-2006, 12:12
Domandina:
Esistono 6800gt a 128mb?
Cambia solo il quantitativo di ram o anche la qualità della scheda (tipo frequenze, numero di pipeline ecc....)

Grazie, ciao!


Oltre al quantitativo di ram cambia anche il tipo di ram usata ossia DDR1 a 700 Mhz, contro i 1000 Mhz GDDR3 della classica 6800GT.

Dark Schneider
03-11-2006, 12:15
Ah, dimenticavo le temperature!
In idle sto a 53°C, mentre durante il 3dMark05 la temp. sale fino a 72-73°C.
Non mi sembrano eccessive, considerando che il dissi è quello originale...


Si le temperature vanno bene. Certo se vuoi il dissipatore migliore per avere silenzio assoluto e temperature ancora più basse la miglior scelta è lo Zalman specifico. :) E' migliore anche del NV Silencer 5.

robirisi
03-11-2006, 12:33
Scusami, ma a quale Zalman ti riferisci? Nella prima pag. di questo thread è indicato il Silencer come miglior dissipatore.

Dark Schneider
03-11-2006, 12:42
Si infatti devo aggiornare la prima pagina. Lo Zalman VF700 comunque. Disponibile in due versioni, uno in rame, un altro mix rame-alluminio.

robirisi
03-11-2006, 12:47
Cazzarola! Vuoi dire che ho sbagliato a dar via la mia 6600GT con montato su lo Zalman VF700Cu !?! Nooooooooooooooooooooooooo!!! :muro:
Fossi in me, aspetteresti comunque lo scardere della garanzia per sostituire il dissipatore oppure no?
Infine, che te ne sembra del risultato del 3dMark05 (4931 punti di default)?

lukamax
03-11-2006, 20:58
Cazzarola! Vuoi dire che ho sbagliato a dar via la mia 6600GT con montato su lo Zalman VF700Cu !?! Nooooooooooooooooooooooooo!!! :muro:
Fossi in me, aspetteresti comunque lo scardere della garanzia per sostituire il dissipatore oppure no?
Infine, che te ne sembra del risultato del 3dMark05 (4931 punti di default)?

Direi buono, prova ad alzare un po le freq..
Io col pc in sign ho fatto 5740 punti in 3dmark 2005 con freq 420/1200. Il tuo pc vedo che è molto ma molto simile al mio ;)

ganzo999
04-11-2006, 20:09
salve...entro x la prima volta in questo 3d nn mi perdo nei soliti salamelecchi :D. E' passo al dunque!!! Bene ho la vga in firma... rulla alla grande nessun problema....-ma siccome sò "malato" vorrei cambiare dissi e pasta (ormai rinsecchita :cool:sicuramente!!! ) x la pasta nessun dubbio...la artic.5...ottima. Il dubbio è x il dissi vorrei pijare il nVsilencer5 rev 3...quello che mi lascia perplesso è che questo dissi , dalle varie recensioni da me lette e rilette manda fuori l'aria dal case (grande cosa) tramite la griglina in dotazione da applicare allo slot/case (sotto) a quello occupato dalla vga...ebbene siccome la mia é una POV già di x sè occupa anche lo slot/case sottostante in quanto ha piastrina doppia.........allora^^^ che mi dite....cosa fò^^^^ :mc: .Se qualcuno di voi ha avuto le stesse perplessità, e ovviamente ha trovato una soluzione è pregato di illuminarmi.......thx :D

Bene mi autoquoto ho trovato in rete la risposta alla mia domanda, posto i link, di una dettegliata guida con foto ed i vari passaggi.
Spero possano servire ad altri possessori di questa grande VGA.
http://www.nvnews.net/reviews/arctic_cooler_nv5_silencer/page2.shtml
http://www.nvnews.net/reviews/arctic_cooler_nv5_silencer/page3.shtml
:D

robirisi
06-11-2006, 21:47
A proposito del NV Silencer 5, ho proprio intenzione di cambiare il dissipatore originale con questo dell'Arctic Cooling. Mi piacerebbe avere qualche testimonianza da parte di chi lo ha gia provato sulla 6800GT.
Avanti, fatevi sotto ragazzi!!!
Io l'avrei trovato (il rev.3) sul web a 21,90 € già spedito. Mi sembra davvero un buon prezzo. Voi che ne dite?

Harry l'accetta
08-11-2006, 12:57
io l'ho ordinato ieri l'artic perchè quello originale si è fermato.
la ventola non andava più,mentre giocavo mi faceva degli artefatti e allora l'ho controllato,asus smart doctor mi diceva 0 giri della ventola e la temperatura era a 120 gradi.
ho spento subito.
io l'ho pagato 29 €+spese di consegna.
mi dovrebbe arrivare venerdì.
poi provo quanto sale in oveclock.
devo dire che con il dissi originale della asus(la mia è una v9999gt,350-1000)saliva poco poco.

robirisi
08-11-2006, 14:31
Harry, ti raccomando! Aspetto con ansia tue notizie. Ciao e grazie! :D

Dark Schneider
08-11-2006, 15:26
Cazzarola! Vuoi dire che ho sbagliato a dar via la mia 6600GT con montato su lo Zalman VF700Cu !?! Nooooooooooooooooooooooooo!!! :muro:
Fossi in me, aspetteresti comunque lo scardere della garanzia per sostituire il dissipatore oppure no?
Infine, che te ne sembra del risultato del 3dMark05 (4931 punti di default)?


Beh si lo zalman era il migliore.

Comunque se sei un po' pratico per sostituire il dissipatore..sostituisci. Io comunque ce l'ho da 2 anni e mezzo questa scheda ed il dissipatore è ancora il classico. Poi certo un paio di volte l'ho dovuto smontare per rimetterci la pasta.

Il punteggio al 3d mark 2005 direi che è in linea. Mi pare che con qualche drivers si arrivava anche a 5100 con frequenze default. Ma non ricordo che drivers. Ma comunque tu metti gli ultimi ufficiali: 93.71. Pare si comportano bene.

Bl@st
08-11-2006, 22:35
Mi è rientrata per la seconda volta da un rma una Asus V9999/TD liscia che lo shop dichiara come moddata @16/6.
Il tutto è arrivato con scatola, dissipatore e dotazione originali.
Per essere sicuro che non si trattasse della vga che avevo tornato indietro con un altro dissipatore montato di sopra ho svitato quest'ultimo e dopo averlo rimontato correttamente (tutte le viti fino a fondo corsa) mi sono accorto che il pcb all'altezza della gpu è leggermente incurvato...... E' dovuto al tipo di fissaggio del dissipatore, vero ?
Sto problema l'ho avuto anche quando montai un vf900 nella prima delle tre 6800 che ho avuto.... :mbe:
Se volete faccio una foto al particolare....

Koji
08-11-2006, 23:56
Beh si lo zalman era il migliore.

Comunque se sei un po' pratico per sostituire il dissipatore..sostituisci. Io comunque ce l'ho da 2 anni e mezzo questa scheda ed il dissipatore è ancora il classico. Poi certo un paio di volte l'ho dovuto smontare per rimetterci la pasta.

Il punteggio al 3d mark 2005 direi che è in linea. Mi pare che con qualche drivers si arrivava anche a 5100 con frequenze default. Ma non ricordo che drivers. Ma comunque tu metti gli ultimi ufficiali: 93.71. Pare si comportano bene.


Confermo. Dissipatore originale da 3 anni e mai cambiata la pasta, va come il primo giorno la mia bella POV. :D

Per il 3dMark, è da tempo immemore che non lo faccio girare, ma ero arrivato a 5000 e rotti a default, coi driver di un annetto fa però....tra l'altro è da tanto che non aggiorno neanche i driver, proverò a mettere anch'io questi 93.71. :)

Harry l'accetta
10-11-2006, 19:07
Harry, ti raccomando! Aspetto con ansia tue notizie. Ciao e grazie! :D

ho paura che la scheda è andata e ho pure speso 40 €(29+spese di spedizione)per un dissi che non mi serve più. :muro: :muro:
la scheda con il connettore digitale non dà segni di vita,con il vecchio vga mi da tanti piccoli quadratini.
l'artic l'ho montato con un amico e sono sicuro che l'habbiamo montato bene con tutta la pasta e quello che serviva.
adesso ho attaccato una vecchia scheda.
domani provo a montarla su un altro pc.
eppure quando mi sono accorto che la ventola non andava era a 120 gradi l'ho spento il pc immediatamente e andava lo schermo.
come faccio ad avere la certezza che è morta? :cry: :cry:

Bl@st
10-11-2006, 19:30
E' già morta così.... Mi sa che non si può fare nient'altro che un rma (se possibile).
Ho avuto il tuo stesso problema e riuscivo a volte a fare apparire lo schermo nitido premendo con forza sul pcb (ma era una cosa tanto per.... Visto che sapevo già che qualcosa non funzionava più
)... Cosa che ovviamente NON consiglio a te (onde evitare rottura fisica di qualche componente della scheda).
Ste 6800 sono veramente fragili purtroppo.... :(

Harry l'accetta
14-11-2006, 18:23
adesso va.
avevo montato il dissipatore passivo delle ram sotto la scheda e faceva massa.
tolto quello funziona perfettamente(44 gradi)meno di prima. :sofico:
l'unica cosa è che non posso più regolare la ventola.
otttimo l'artic.
ora provo un pò di overclock.

Bl@st
14-11-2006, 19:49
Sono contento per te ! :)

speleopippo
15-11-2006, 23:09
ciao a tutti

non ho letto il lungo 3d quindi non mi bastonate plis, se chiedo cose trite :D .

ho una 6800gt xfx con dissi stock, che sta sui 70 in idle e schizza sopra i 100 con i giuochi + o - di ultima generazione.
i driver sono quelli che c'erano sul cd del bundle 66.72

la temperatura secondo me è un po' troppo alta, voi che ne pensate?
mi sapete dire se esistono driver particolarmente adatti a tener bassi i gradi?

vi ringrazio

speleopippo
15-11-2006, 23:10
sorry, post doppio

lukamax
16-11-2006, 01:27
ciao a tutti

non ho letto il lungo 3d quindi non mi bastonate plis, se chiedo cose trite :D .

ho una 6800gt xfx con dissi stock, che sta sui 70 in idle e schizza sopra i 100 con i giuochi + o - di ultima generazione.
i driver sono quelli che c'erano sul cd del bundle 66.72

la temperatura secondo me è un po' troppo alta, voi che ne pensate?
mi sapete dire se esistono driver particolarmente adatti a tener bassi i gradi?

vi ringrazio

Le temperature sono alte, troppo! Comunque i driver che utilizzi sono troppo vecchi, scarica gli ultimi dal sito nvidia e poi vedi se cambia qualcosa (potrebbe essere un errore di lettura delle temp... anche se dubito).
Se anche così facendo noti che le temperature sono alte, potrebbe essere che hai la ventola della vga rotta o che non gira alla corretta velocità, oppure che il dissipatore ha la pasta termica rinsekkita e quindi dovresti smontarlo e rimetterci la pasta termica,...
In idle dovresti stare sui 50/55 gradi e poi in full non dovresti oltrepassare gli 85 gradi...

speleopippo
16-11-2006, 03:16
Le temperature sono alte, troppo! Comunque i driver che utilizzi sono troppo vecchi, scarica gli ultimi dal sito nvidia e poi vedi se cambia qualcosa (potrebbe essere un errore di lettura delle temp... anche se dubito).
Se anche così facendo noti che le temperature sono alte, potrebbe essere che hai la ventola della vga rotta o che non gira alla corretta velocità, oppure che il dissipatore ha la pasta termica rinsekkita e quindi dovresti smontarlo e rimetterci la pasta termica,...
In idle dovresti stare sui 50/55 gradi e poi in full non dovresti oltrepassare gli 85 gradi...

anche a me sembrava...
la ventola dovrebbe essere apposto perchè la sento girare e sento l'aumento di velocità quando la scheda si surriscalda.
per la pasta non ne ho la più pallida idea...
proverò con altri driver e vediamo che succede, me ne consigli qualcuno in particolare (con un occhio più alla temperatura che alle prestazioni) ?
se ciò non basta cambieremo pure sta pasta, ma tanto che ci sono forse sarebbe meglio cambiare anche il dissi stock; hai suggerimenti circa uno che raffreddi bene e che costi poco?
grazie

robirisi
16-11-2006, 11:11
Prova l' NV Silencer 5 prodotto dalla Arctic Cooling:
http://img215.imageshack.us/img215/8822/40bigcj3.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=40bigcj3.jpg)

Dovrei prenderlo anch'io a giorni. E' piuttosto economico (circa 20 Euro), molto silenzioso e sembra anche molto facile da installare!

lukamax
16-11-2006, 13:18
anche a me sembrava...
la ventola dovrebbe essere apposto perchè la sento girare e sento l'aumento di velocità quando la scheda si surriscalda.
per la pasta non ne ho la più pallida idea...
proverò con altri driver e vediamo che succede, me ne consigli qualcuno in particolare (con un occhio più alla temperatura che alle prestazioni) ?
se ciò non basta cambieremo pure sta pasta, ma tanto che ci sono forse sarebbe meglio cambiare anche il dissi stock; hai suggerimenti circa uno che raffreddi bene e che costi poco?
grazie

Intalla gli ultimi disponibili dal sito nvidia: i 93.71. Se i driver precedenti avevano dei bug sicuramente ora sono risolti.
Il link per il download è il seguente:
http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_93.71_it.html

Se noti che le temperature sono ancora alte, puoi provare a smontare il dissipatore originale, rimuovere la pasta termica vecchia e stenderne di nuova. Ovvio che se non hai le capacità di farlo, meglio se magari chiedi a qualche conoscente che ha un minimo di dimestichezza. Eventualmente puoi sostituire il dissipatore originale con un Artic (silenzioso, migliore efficenza di raffreddamento ed esteticamente molto bello), oppure con uno Zalman (silenzioso, il migliore in assoluto in termini di efficienza di raffreddamento). Ti consiglio di dare un'okkiata al sito dei produttori e controllare il modello specifico per la tua scheda video. Da lì hai la possibilità di vedere le immagini e le caratteristiche precise dei 2 prodotti...

Koji
16-11-2006, 13:33
E' vero anche che in passato erano usciti dei driver che sballavano le temp della scheda video....ora non ricordo quali. Quindi metti dei driver recenti prima e poi vedi.

Se non cambia nulla allora è meglio che pensi di sistemare il dissi, può darsi che si sia seccata la pasta e basta aggiungerne un pò, senza dover spendere soldi per un nuovo dissipatore, anche perchè quello montato va benissimo, non è che sia una ciofeca o sottodimensionato. ;)

speleopippo
16-11-2006, 16:42
ok, grazie ragazzi

ganzo999
21-11-2006, 12:51
avevo su gli 84.21 ho messo gli ultimi 93.71 con vga a default + 155 punti con 3dMark 05 ....che dire gli ultimi sono + performanti la temp è rimasta invariata....45° in idle 65 in full con dissi originale :cool:

Wing_Zero
25-11-2006, 23:08
Ragazzi ma a voi nei giochi, con la 6800, quali drivers vi sembrano migliori (come prestazioni parlo) tra i 92.91 ; 93.71 ; 97.02 ???
Xke' nel forum di guru3D i Migliori a quanto dicono sembrano i 92.91 seguiti a ruota dai 97.02 ed infine i 93.71 . Voi che dite?

neo985
26-11-2006, 01:24
una domanda, ho installato i driver 91.47 e devo dire che vanno benissimo. solo una cosa ma gli ASUS Enhanced Driver vanno installati per forza? portano a miglioramenti o incrementi prestazionali?

robirisi
13-12-2006, 11:59
Allora ragazzi, vediamo di dare una bella spolveratina a questa magnifico thread con una bella notizia (almeno per me...):
Appena ieri ho installato l'NV Silencer 5 sulla mia 6800GT e devo dire che sono davvero entusiasta sotto tutti i punti di vista! Guardate un pò che bel lavoretto:

http://img175.imageshack.us/img175/1519/dscn0575vg5.jpg (http://imageshack.us)

Dopo aver montato in passato lo Zalman VF700-Cu sulla mia ex VGA (6600GT), ero in realtà un pò indeciso sull'acquisto di un bel dissipatore da montare sulla mia 6800GT; tuttavia, dopo aver letto una marea di recensioni, ho deciso di acquistare l'NV Silencer 5 e adesso posso ben dire di aver fatto la scelta giusta!
Le temperature sono scese drasticamente: facendo un paio di prove al 3DMark05 e monitorando costantemente le temp., sono passato (sotto stress) dai quasi 80° C del dissipatore stock ad un picco massimo di 57°C col Silencer!!! Non mi sembra affatto un risultato da poco!
Inoltre, quando il sistema è a riposo, registro adesso 45°C contro i 51° di prima ed ho l'impressione che sia migliorato complessivamennte il flusso d'aria all'interno del case poichè anche la temperatura della scheda madre si è abbassata di circa 5°.
Per non parlare del rumore: praticamente nullo! Adesso le mie orecchie ringraziano, anche perchè (come ben si vede dalla foto) sono riuscito a collegare il dissipatore ad un rheobus (non ci speravo...) riducendo ulteriormente le emissioni acustiche che sono comunque bassissime anche a 12 Volt. L'unica cosa che sento adesso è la ventola dell'alimentatore... ma col tempo risolveremo anche questa!
Ciao a tutti! :sofico:

Koji
13-12-2006, 12:13
Beh, complimentoni, hai fatto una scelta azzeccata. ;)

Ma cos'è quel reattore sulla cpu? :eek: :D

lukamax
13-12-2006, 12:42
Congratulazioni, un ottimo lavoro... mmmm mi sta venendo voglia pure a me di cambiare il dissi stock della mia v9999 ge.... Mi pare di aver letto che l'nv silencer su alcune skede video asus ha problemi di installazione dovute al pcb non standard... è vero? :confused:

robirisi
13-12-2006, 12:45
Ma cos'è quel reattore sulla cpu? :eek: :D
Spero sia uno scherzo !?!
E' l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro !!! :D

robirisi
13-12-2006, 12:47
Congratulazioni, un ottimo lavoro... mmmm mi sta venendo voglia pure a me di cambiare il dissi stock della mia v9999 ge.... Mi pare di aver letto che l'nv silencer su alcune skede video asus ha problemi di installazione dovute al pcb non standard... è vero? :confused:

Purtroppo non so darti un aiuto preciso , ma ti confermo di aver letto da qualche parte sulla tendenza che ha Asus a discostarsi dagli standard, specie in campo di schede video. Buona fortuna, comunque!

robirisi
13-12-2006, 15:38
Congratulazioni, un ottimo lavoro... mmmm mi sta venendo voglia pure a me di cambiare il dissi stock della mia v9999 ge.... Mi pare di aver letto che l'nv silencer su alcune skede video asus ha problemi di installazione dovute al pcb non standard... è vero? :confused:

Ciao lukamax! Guarda un pò cosa ho trovato in giro sul web...
Un tizio ha montato l'NV Silencer 5 sulla sua Asus 7800GT e ha creato una galleria fotografica. Prova a dare un'occhiata a questo link:
http://www.chaosreigns.com/gallery/index/200601.html
Magari trovi qualche spunto interessante!
Ciao

Koji
13-12-2006, 16:23
Spero sia uno scherzo !?!
E' l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro !!! :D

Mi pareva infatti, solo che dalle foto viste in giro mi sembrava un pò diverso e un pò meno ingombrante.....sbaglio o ti copre 1 (se non 2) alloggiamento x le ram?

robirisi
13-12-2006, 16:35
Prova a guardare questa foto, dovrebbe essere tutto più chiaro.
http://img299.imageshack.us/img299/2134/dscn0576ci8.jpg (http://imageshack.us)

Comunque, anche se è molto vicino alle RAM, non le disturba affatto, anzi ne agevola la dissipazione del calore.
Questo è infatti uno schema che ne illustra il funzionamento:

http://img186.imageshack.us/img186/5951/airflowfreezer64profl8.gif (http://imageshack.us)

Per il resto, devo dire che anche se è abbastanza voluminoso il suo lavoro lo fa davvero alla grande!

Koji
13-12-2006, 16:39
Approfitto per chiedere: quali driver state usando/consigliate x la vostra 6800? Ho bisogno di reinstallarli ma li vorrei aggiornare rispetto agli 81.98 che ho adesso.

J-Ego
13-12-2006, 16:51
Approfitto per chiedere: quali driver state usando/consigliate x la vostra 6800? Ho bisogno di reinstallarli ma li vorrei aggiornare rispetto agli 81.98 che ho adesso.

Io uso gli 84,21 beta. Sono anche consigliati in prima pagina da Dark. Mi son sembrati il miglior compromesso. tanti con le ultime revisioni di driver la serie 6 manco la toccano.

ciauzzzzzzzz

Koji
13-12-2006, 16:57
Prova a guardare questa foto, dovrebbe essere tutto più chiaro.

Comunque, anche se è molto vicino alle RAM, non le disturba affatto, anzi ne agevola la dissipazione del calore.
Questo è infatti uno schema che ne illustra il funzionamento:

Per il resto, devo dire che anche se è abbastanza voluminoso il suo lavoro lo fa davvero alla grande!


Grazie, tutto chiarissimo.

Complimenti ancora. ;)

Koji
13-12-2006, 16:58
Io uso gli 84,21 beta. Sono anche consigliati in prima pagina da Dark. Mi son sembrati il miglior compromesso. tanti con le ultime revisioni di driver la serie 6 manco la toccano.

ciauzzzzzzzz

Ma gli 84.21 sono WHQL mi pare.....erano gli 84.20 beta.....o sbaglio?

Ma poi vedo che Dark non aggiorna da agosto, e nel frattempo ne usciti molti altri della serie 9x.xx.

J-Ego
13-12-2006, 17:06
Ma gli 84.21 sono WHQL mi pare.....erano gli 84.20 beta.....o sbaglio?

Ma poi vedo che Dark non aggiorna da agosto, e nel frattempo ne usciti molti altri della serie 9x.xx.

Si ma con la serie 9x.xx si sono concentrati sulle GeForce 7, SLI ....

Mi pare siano beta... :mbe:

lukamax
13-12-2006, 22:16
Ciao lukamax! Guarda un pò cosa ho trovato in giro sul web...
Un tizio ha montato l'NV Silencer 5 sulla sua Asus 7800GT e ha creato una galleria fotografica. Prova a dare un'occhiata a questo link:
http://www.chaosreigns.com/gallery/index/200601.html
Magari trovi qualche spunto interessante!
Ciao

Ciao robirisi, sicuramente link interessante con qualche dritta validissima ma la v9999 gt non è proprio come la mia. La v9999 ge utilizza lo stesso pcb della v9999 ultra, ma ho sentito dire che ci sono dei problemi coi molex di alcune asus ma non so se riguardano pure la mia...

Celestine
14-12-2006, 20:29
Congratulazioni, un ottimo lavoro... mmmm mi sta venendo voglia pure a me di cambiare il dissi stock della mia v9999 ge.... Mi pare di aver letto che l'nv silencer su alcune skede video asus ha problemi di installazione dovute al pcb non standard... è vero? :confused:

Ciao, si per esperienza non va a causa della dissi passivo dei mosfet che va a sbattere sull'nv silencer.
O seghi l'nv silencer oppure prendi lo zalman vf700 / 900 che va pure meglio ^^.

dreamangel
15-12-2006, 13:47
http://www.theinquirer.net/images/articles/gainward6800.jpg

Qualcuno sa dirmi se è possibile potenziare la velocità di rendering OpenGL con 3dsMax8?

J-Ego
15-12-2006, 15:04
http://www.theinquirer.net/images/articles/gainward6800.jpg

Qualcuno sa dirmi se è possibile potenziare la velocità di rendering OpenGL con 3dsMax8?

Trasformandola in quadro Fx4000 ;)

dreamangel
15-12-2006, 17:17
Quindi posso seguire passo-passo questo argomento?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910760

Caso mai scaricando le versioni aggiornate dei vari software/driver?

J-Ego
15-12-2006, 17:21
Quindi posso seguire passo-passo questo argomento?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910760

Caso mai scaricando le versioni aggiornate dei vari software/driver?

yes proprio quella. Ti basta l'ultima release di Rivatuner e il set di driver per quadro. La differenza negli applicativi openGL si vede subito.

Ciauzzzzzzz

dreamangel
15-12-2006, 17:25
yes proprio quella. Ti basta l'ultima release di Rivatuner e il set di driver per quadro. La differenza negli applicativi openGL si vede subito.

Ciauzzzzzzz

Bene, Lunedì/Martedì prossimo mi dovrebbe arrivare la scheda, provo a seguire il tweak e se ce la faccio a postare anche qualche risultato.

Grazie per ora...

J-Ego
15-12-2006, 19:27
Bene, Lunedì/Martedì prossimo mi dovrebbe arrivare la scheda, provo a seguire il tweak e se ce la faccio a postare anche qualche risultato.

Grazie per ora...

E ci mancherebbe... siamo qua per questo! ;)

Andrea deluxe
18-12-2006, 21:02
come si risolvono i problemi con nfs carbon?

lo schermo diventa nero non appena parte il gioco!

idem per evolution gt



aiuto!

J-Ego
18-12-2006, 23:07
come si risolvono i problemi con nfs carbon?

lo schermo diventa nero non appena parte il gioco!

idem per evolution gt



aiuto!

Io con 6800GT driver 84.21, NFS Carbon è ok! :cool:

Koji
18-12-2006, 23:46
Io con 6800GT driver 84.21, NFS Carbon è ok! :cool:

Idem, nessun problema.

lukamax
19-12-2006, 09:06
come si risolvono i problemi con nfs carbon?

lo schermo diventa nero non appena parte il gioco!

idem per evolution gt



aiuto!


Avvialo con compatibilità windows 2000 :)

dreamangel
19-12-2006, 13:15
Bene, Lunedì/Martedì prossimo mi dovrebbe arrivare la scheda, provo a seguire il tweak e se ce la faccio a postare anche qualche risultato.

Grazie per ora...
Sono riuscito ad ottenere una Quadro FX 4000 da un chip 6800 ULTRA, montato su una scheda video Gainward.

Posto i risultati nel Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357235

Sharkman
21-12-2006, 13:41
Ragazzi, ho montato sulla 6800 il dissipatore della zalman vf700 led, è possibile abbassare i giri della ventola? Rivatuner non li abbassa..

J-Ego
21-12-2006, 13:53
Ragazzi, ho montato sulla 6800 il dissipatore della zalman vf700 led, è possibile abbassare i giri della ventola? Rivatuner non li abbassa..

Non è possibile in quanto il VF700 viene alimentato direttamente e non tramite la scheda. Difatti l'avrai collegato a uno spinotto dell'ali. L'unica cosa che puoi fare è tramite lo spinotto zalman che a seconda del bianco o nero, da meno voltaggio.

Ciauzzzz

Sharkman
21-12-2006, 14:07
quindi devo dargli meno voltraggio, potresti spiegarmi bene come? devo invertire il bianco e il nero?

J-Ego
21-12-2006, 14:09
quindi devo dargli meno voltraggio, potresti spiegarmi bene come? devo invertire il bianco e il nero?

Nono.... nella scatola c'è un addattatore che da molex in entrata esce con 4 spinottti epr ventole a 3 pin giusto? 2 bianchi e 2 neri. Quelli neri vanno a 12V se non ricordo male, quelli bianchi a 7V. Non ricordo se siano effettivamente questi i voltaggi, cmq il bianco è quello minore.

Ciauzzz

Sharkman
21-12-2006, 22:47
ok, invece pensavo ad un altra soluzione.. Io lo zalman lo alimento dalla mobo, e se invece trovassi un adattatore che mi trasforma il cavo da 3 a 2 pin in modo da alimentare lo zalman tramite vga e cosi poter gestire la ventola da rivatuner?
Si trova questo tipo di adattatore?

Bl@st
22-12-2006, 00:18
Non credo proprio ! O per lo meno te lo dovresti costruire da te e non è una cosa semplicissima.
Però ti posso garantire che il vf700 anche con la ventola al minimo è moooolto più efficiente del dissipatore di serie.

Sharkman
22-12-2006, 13:26
Si si, infatti volevo metterlo con la ventola al minimo, perche al massimo è abbastanza rumoroso, e il cavo originale non ce l'ho, al massimo mi faccio un molex a 7v, chi si ricorda come vanno messi i fili??

speleopippo
22-12-2006, 18:49
ciao signori

visto che la mia 6800gt sta scaldando un po' troppo le ho comprato un nv silencer usato.

sul rame del dissi ci sono i "quadratini" di "pasta o quello che è" rimanenti dall'installazione precedente (penso siano quelli originali).
di questi (ce ne sono 8 + 1 più grande centrale che non c'è più) 3 sono quasi intonsi, 3 sono a metà e 2 non esistono più.
quelli intonsi sono alti +o- 1,5 mm.

---cosa devo fare?

-grattarli via tutti quanti e rimettere della pasta ?
(a quadratini alti 1,5 mm, a spalmatura distribuita, alta di + di -, ???)

-oppure sarebbe meglio tenere quelli che ci sono e rimpinguare con della pasta gli altri più rovinati?


---e quale pasta usare?

io qui ho soltanto (e non vorrei spendere altri soldi) questa:

Unick silicone heat trasfer compound

---andrà bene?

grazie per le risposte che verrano e mi raccomando, pazienza con me, che sono :old: ...

ciauz

MaRtH
22-12-2006, 21:29
ciao signori

visto che la mia 6800gt sta scaldando un po' troppo le ho comprato un nv silencer usato.

sul rame del dissi ci sono i "quadratini" di "pasta o quello che è" rimanenti dall'installazione precedente (penso siano quelli originali).
di questi (ce ne sono 8 + 1 più grande centrale che non c'è più) 3 sono quasi intonsi, 3 sono a metà e 2 non esistono più.
quelli intonsi sono alti +o- 1,5 mm.

---cosa devo fare?

-grattarli via tutti quanti e rimettere della pasta ?
(a quadratini alti 1,5 mm, a spalmatura distribuita, alta di + di -, ???)

-oppure sarebbe meglio tenere quelli che ci sono e rimpinguare con della pasta gli altri più rovinati?


---e quale pasta usare?

io qui ho soltanto (e non vorrei spendere altri soldi) questa:

Unick silicone heat trasfer compound

---andrà bene?

grazie per le risposte che verrano e mi raccomando, pazienza con me, che sono :old: ...

ciauz


Togli tutto senza nessuna pietà...

Ovviamento tutto pulito per bene...

Quei quadratini piccoli che vedi sono destinati al raffreddamento delle memorie, dubito, pertanto che per fare contatto basti la pasta, in questi casi serve del pad termoconduttivo...

La pasta è necessaria per la GPU...

speleopippo
23-12-2006, 13:46
perdonami, ma...io tolgo tutto, pulisco tutto e poi,
pasta siliconica, dove la stendo?

esattamente dove c'erano i quadratini?
su tutto il piano di rame?
soltanto in corrispondenza della gpu?

mi sfugge proprio!

come gratto i residui quadratini di pasta ?
con cosa pulisco?

la pasta che ho va bene?

graz

Bl@st
23-12-2006, 14:13
Ti rispondo io...

Innanzitutto non conosco il tipo di pasta che hai, quindi non ti posso aiutare.
Comunque la pasta la devi mettere sul core della gpu e se vuoi un velo sottilissimo sul dissipatore sempre in corrispondenza del core.

Per i pad, visto che sono rovinati, direi che è giusto toglierli (magari con un cacciavitino italiano) ma il problema poi è rimpiazzarli perchè ti restano quei 2 mm di spazio tra il corpo in rame e le ram... :(

Non vorrei dirtelo ma mi sa che hai fatto un acquisto sfortunato... Dovevi beccare la versione con gli spessorini per le ram in rame (non so che rev. sia) o quella con dei pad in buono stato...

Dandrake
23-12-2006, 14:53
Ti rispondo io...

Innanzitutto non conosco il tipo di pasta che hai, quindi non ti posso aiutare.
Comunque la pasta la devi mettere sul core della gpu e se vuoi un velo sottilissimo sul dissipatore sempre in corrispondenza del core.

Per i pad, visto che sono rovinati, direi che è giusto toglierli (magari con un cacciavitino italiano) ma il problema poi è rimpiazzarli perchè ti restano quei 2 mm di spazio tra il corpo in rame e le ram... :(

Non vorrei dirtelo ma mi sa che hai fatto un acquisto sfortunato... Dovevi beccare la versione con gli spessorini per le ram in rame (non so che rev. sia) o quella con dei pad in buono stato...

E' la rev. 3....quella con i pad termici è la rev.2 come la mia....

speleopippo
23-12-2006, 15:13
grazie ragazzi, anche se mi date notizie cattive :(

escludete assolutamente la possibilità che questa rev2 sia utilizzabile, magari con qualche trucchetto-modifica semplice semplice, con la mia vga?

Dandrake
23-12-2006, 15:33
grazie ragazzi, anche se mi date notizie cattive :(

escludete assolutamente la possibilità che questa rev2 sia utilizzabile, magari con qualche trucchetto-modifica semplice semplice, con la mia vga?


Mah...ti dirò...secondo me nei negozi di elettronica qualcosa da usare come pad termico con quello spessore la trovi...
Però negozi di elettronica ben forniti...

Dandrake
23-12-2006, 15:55
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3688&from=kelkoo

http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5070&from=kelkoo


http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5069&from=kelkoo

credo che questi vadano bene...

BobbyBlitz
23-12-2006, 18:00
Ciao a tutti! Ho acquistato su ebay una 6800gt della gainward, per la precisione questa:

http://i23.ebayimg.com/05/i/000/7e/72/8d0b_1.JPG

Allora, anche se non l'ho testata bene, la scheda è proprio una figata, se non fosse per il casino infernale che fanno le due ventoline...
Con un mio amico abbiamo provato a montare il suo zalman vf700 e non ci siamo riusciti (togliendo il dissi per le ram originale). Il vf900 può andar bene?

Un'altra cosa, ho pulito la scheda e ho applicato sulle ram e sulla gpu l'arctic silver e questi sono i risultati in idle. A parte il casino, come vi sembra?

[img=http://img526.imageshack.us/img526/6087/11ng1.th.png] (http://img526.imageshack.us/my.php?image=11ng1.png)

speleopippo
23-12-2006, 18:43
Mah...ti dirò...secondo me nei negozi di elettronica qualcosa da usare come pad termico con quello spessore la trovi...
Però negozi di elettronica ben forniti...

il mio silencer è questo:

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=40&data=4&disc=#

quindi la rev.3, nella quale, comunque ci sono questi famigerati "pad termici".

Posto perciò che la rev è quella giusta, se io trovo dei "pad termici" da applicargli al fine di rimpiazzare quelli vecchi scalcagnati, dovrebbe tornare perfettamente utilizzabile, dico bene?

Visto che non avrebbe senso pagare le s.s. per qualche euro di acquisto, qualcuno sa dove li potrei trovare a torino?

Dj Antonino
23-12-2006, 18:57
ciao a tutti! volevo solo segnalare di stare "attenti" alle 6800 della leadtek.. molte risultano difettose.. in questo thread è pieno di questi casi:
http://www.techspot.com/vb/showthread.php?p=374944&posted=1#post374944

vi racconto in breve il mio caso:
a maggio avevo preso una 6800gt della leadtek qui sul mercatino: va perfetta, ma dopo 3 settimane inspiegabilmente si rompe: artefatti verdi fin dal boot.
chiedo un RMA alla leadtek e mi mandano indietro un'altra 6800gt che appena montata presenta lo stesso difetto (quadretti blu invece che verdi, vabbè :D )
A sto punto leggo nel thread appena linkato che molta gente prima di ricevere una 6800 funzionante deve fare 3-4 RMA... :eek:
quindi chiedo di farmi spedire una 7800gs, come gia alcuni hanno fatto sempre in quel thread..
adesso mi ritrovo una bella 7800gs, ma per averla ho dovuto "sudare" :D

se volete una 6800, direi che è meglio evitare le leadtek
se proprio prendete una leadtek, assicuratevi che vi sia della garanzia residua.. almeno potete sperare in una 7800gs..! ;)

MaRtH
23-12-2006, 20:17
grazie ragazzi, anche se mi date notizie cattive :(

escludete assolutamente la possibilità che questa rev2 sia utilizzabile, magari con qualche trucchetto-modifica semplice semplice, con la mia vga?


Si, l'unica soluzione è il pad termoconduttivo come ti avevo scritto...

Lo trovi nella maggior parte degli shop online destinati al modding...

speleopippo
23-12-2006, 21:10
come scritto 2 post addietro non mi va di pagare s.s. per un acquisto di pochi euro, ecco perchè chiedevo se qualcuno era a conoscenza di un negozio a torino dove poterli comprare direttamente !

:)

Dandrake
24-12-2006, 15:11
il mio silencer è questo:

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=40&data=4&disc=#

quindi la rev.3, nella quale, comunque ci sono questi famigerati "pad termici".

Posto perciò che la rev è quella giusta, se io trovo dei "pad termici" da applicargli al fine di rimpiazzare quelli vecchi scalcagnati, dovrebbe tornare perfettamente utilizzabile, dico bene?

Visto che non avrebbe senso pagare le s.s. per qualche euro di acquisto, qualcuno sa dove li potrei trovare a torino?


No se leggi l'ingrandimento della scatola che c'è alla destra della pagina c'è scritto Rev.2
Quelle con i pad termici sono Rev.2 mentre quelle senza pad termici ma con le placchette di rame sono rev.3. Il sito fa confusione...

MaRtH
24-12-2006, 15:14
come scritto 2 post addietro non mi va di pagare s.s. per un acquisto di pochi euro, ecco perchè chiedevo se qualcuno era a conoscenza di un negozio a torino dove poterli comprare direttamente !

:)


Allora non saprei...

Mi dispiace...

Puoi provare anche a non metterli, pulisci tutto per bene a poi applichi la pasta termoconduttiva sulla GPU e attacchi il dissi, l'unica pecca è che salirai di meno in OC con le memorie, ma a default DEVONO reggere anche senza nessun tipo di raffreddamento...

speleopippo
24-12-2006, 15:52
No se leggi l'ingrandimento della scatola che c'è alla destra della pagina c'è scritto Rev.2
Quelle con i pad termici sono Rev.2 mentre quelle senza pad termici ma con le placchette di rame sono rev.3. Il sito fa confusione...

tu sei certo di questo vero?
perchè le foto che riguardano la rev 2 e quelle che riguardano la rev 3 rendono l'idea di prodotti ben diversi, ma entrambi con i pad;
per la rev2 4 pad, per la rev3 8 pad...

comunque se fosse così, se fanno confusione loro, figurati io allora! :doh:

speleopippo
24-12-2006, 15:56
Allora non saprei...

Mi dispiace...

Puoi provare anche a non metterli, pulisci tutto per bene a poi applichi la pasta termoconduttiva sulla GPU e attacchi il dissi, l'unica pecca è che salirai di meno in OC con le memorie, ma a default DEVONO reggere anche senza nessun tipo di raffreddamento...

è già un conforto sentire che il dissi comunque è utilizzabile tranquillamente, anche senza sti cosi!
cmq sarà meglio del dissi stock no?

ultima cosa, la pasta siliconica che ho, descritta sopra, va di tendenza bene no? (ovvero, ci sono paste migliori, paste peggiori, ma tutto sommato fanno tutte il loro sporco lavoro?)

graz

BobbyBlitz
24-12-2006, 16:11
Ciao a tutti! Ho acquistato su ebay una 6800gt della gainward, per la precisione questa:

http://i23.ebayimg.com/05/i/000/7e/72/8d0b_1.JPG

Allora, anche se non l'ho testata bene, la scheda è proprio una figata, se non fosse per il casino infernale che fanno le due ventoline...
Con un mio amico abbiamo provato a montare il suo zalman vf700 e non ci siamo riusciti (togliendo il dissi per le ram originale). Il vf900 può andar bene?

Un'altra cosa, ho pulito la scheda e ho applicato sulle ram e sulla gpu l'arctic silver e questi sono i risultati in idle. A parte il casino, come vi sembra?

[img=http://img526.imageshack.us/img526/6087/11ng1.th.png] (http://img526.imageshack.us/my.php?image=11ng1.png)

up, per favore! quale dissi mi consigliate? :)

MaRtH
24-12-2006, 16:20
è già un conforto sentire che il dissi comunque è utilizzabile tranquillamente, anche senza sti cosi!
cmq sarà meglio del dissi stock no?

ultima cosa, la pasta siliconica che ho, descritta sopra, va di tendenza bene no? (ovvero, ci sono paste migliori, paste peggiori, ma tutto sommato fanno tutte il loro sporco lavoro?)

graz


Si, sono fatte apposta! ;)

Il dissi sarà meglio del dissi stock...

Dandrake
24-12-2006, 18:39
tu sei certo di questo vero?
perchè le foto che riguardano la rev 2 e quelle che riguardano la rev 3 rendono l'idea di prodotti ben diversi, ma entrambi con i pad;
per la rev2 4 pad, per la rev3 8 pad...

comunque se fosse così, se fanno confusione loro, figurati io allora! :doh:


Come ti avevo detto...vedi l'immagine a destra del prodotto in questione nel link che hai postato...
Spunta questo...
http://www.arctic-cooling.com/pics/nv5r2_07h.jpg

C'è scritto proprio rev.2.... vedi?
Vai nel link che hai postato e controlla le immagini una per una...

La Rev.3 ripeto: non ha pad termici ma direttamente dei rialzamenti in rame per consentire il contatto tra dissipatore e i chip delle ram (ovviamente al posto dei pad termici ci andrà comunque della pasta termoconduttiva credo)...

speleopippo
24-12-2006, 18:48
pardon :D , non avevo mica letto!!!

in ogni caso, è meglio mettere della pasta al posto di ogni pad (1.5mm di spessore per pad), oppure anche se non metto nulla, come detto da marth, va bene uguaglio?

ninja750
29-12-2006, 15:35
ok, invece pensavo ad un altra soluzione.. Io lo zalman lo alimento dalla mobo, e se invece trovassi un adattatore che mi trasforma il cavo da 3 a 2 pin in modo da alimentare lo zalman tramite vga e cosi poter gestire la ventola da rivatuner?
Si trova questo tipo di adattatore?

io l'ho fatto, ho cannibalizzato il connettorino da una 4200 e ha funzionato per 5 mesi :)

Prezioso
03-01-2007, 15:27
ciao a tutti....
che driver mi consigliate per avere il massimo delle performance e compatibilità per questa ormai non + 'seguita' scheda?
io puntualmente ho sempre aggiornato i driver, ora ho i 93.71 ma sembrano dare problemi....nelle impostazioni della qualità avevo salvato vari profili.....uno con asi16x, uno con aa4x e asi16x ecc ecc.....con questi non posso + scegliere i vari profili, sono spariti anche quelli dei giochi....e poi ho un problema con BF2, mi torna a win prima di iniziare a giocare......

quale installo?

ganzo999
21-01-2007, 23:14
ho cambiato dissipatore vga...bene!!! premetto che avevo su quello originale PoV 6800 ultra pciex. Con il dissi originale (corpo gpu interamente CU) lappato a specchio con pasta termica artic5 avevo temp del pcb 32c e temp core vga 46c adesso con il nuovo dissi + silenzioso ;)... un artic cooling NVIDIA Silencer 5 (Geforce 6800 GT,Ultra 7800 SERIES) REV 3 (dopo lappatura e cambio di pasta con l'artic5) mi ritrovo con temp del pcb 34c e temp core vga 48c azzò!!! penserete voi, cambio sfavorevole???!!!!nooooo!!! la temp del procio è scesa a 28c in idle contro i 30c di prima......il fatto che questo dissi "SPUTI" fuori dal case l'aria calda prodotta dalla VGA è moolto positivo...cmq azzò!!! mò, lo dico io.....mi aspettavo meglio :mbe:

Wing_Zero
22-01-2007, 03:52
ho cambiato dissipatore vga...bene!!! premetto che avevo su quello originale PoV 6800 ultra pciex. Con il dissi originale (corpo gpu interamente CU) lappato a specchio con pasta termica artic5 avevo temp del pcb 32c e temp core vga 46c adesso con il nuovo dissi + silenzioso ;)... un artic cooling NVIDIA Silencer 5 (Geforce 6800 GT,Ultra 7800 SERIES) REV 3 (dopo lappatura e cambio di pasta con l'artic5) mi ritrovo con temp del pcb 34c e temp core vga 48c azzò!!! penserete voi, cambio sfavorevole???!!!!nooooo!!! la temp del procio è scesa a 28c in idle contro i 30c di prima......il fatto che questo dissi "SPUTI" fuori dal case l'aria calda prodotta dalla VGA è moolto positivo...cmq azzò!!! mò, lo dico io.....mi aspettavo meglio :mbe:
L'unico caso al mondo che cambiando dissi alal skeda video...ti si abbassa la temperatura de procio!! :D :D :D :sofico:

ganzo999
22-01-2007, 12:34
L'unico caso al mondo che cambiando dissi alal skeda video...ti si abbassa la temperatura de procio!! :D :D :D :sofico:

Mi fai sentire quasi in colpa x sto fatto :D Cmq una cosa è avere un dissi/vga che prende aria dal case e te la rilancia nel case calda e un altra avere un dissi/vga che prende aria dal case e la convoglia dopo aver dissipato calore all'esterno, i benefici sono evidenti infatti abbassando la temp interno/case ne traggono benefici sia la cpu che ram in quanto questa soluzione nn spezza ma favorisce il flusso interno, ventola/Case (12d)in entrata< e ventola/case (12d) in estrazione>. ;)

robirisi
22-01-2007, 12:45
L'unico caso al mondo che cambiando dissi alal skeda video...ti si abbassa la temperatura de procio!! :D :D :D :sofico:

Proprio l'unico caso almondo non direi...
Anch'io, dopo aver sostituito il dissi stock della mia 6800GT con l'ottimo NV Silencer 5, ho registrato un abbassamento delle temperature della CPU e della scheda madre dell'ordine di circa 3 gradi. Tuttavia, a differenza di ganzo, ho avuto grossi benefici anche sul raffreddamendo della VGA: a riposo sto sui 48°, ma a pieno regime non supero mai i 59-60°, quando prima col vecchio dissi raggiungevo in full circa 75°!

Brenta987
24-01-2007, 10:19
Ciao a tutti, spero di non essere OT se chiedo qui a voi quanto può valere la pena pagare una 6800gt usata (ASUS 9999TD)...

Grazie
:ave:

lukamax
24-01-2007, 10:47
5740 pti in 3dmark 2005 :D

robirisi
24-01-2007, 14:33
Ciao a tutti, spero di non essere OT se chiedo qui a voi quanto può valere la pena pagare una 6800gt usata (ASUS 9999TD)...

Grazie
:ave:

Penso che 100 Euro li valga ancora la 6800GT e forse anche qualcosa in più.

lukamax
24-01-2007, 18:43
Penso che 100 Euro li valga ancora la 6800GT e forse anche qualcosa in più.

E' una scheda che fa ancora felici i loro possessori... 150 euro per me li vale tutti

Wing_Zero
24-01-2007, 19:00
5740 pti in 3dmark 2005 :D
io 6200 punti @ 430/1180 daily use :)

lukamax
24-01-2007, 19:09
io 6200 punti @ 430/1180 daily use :)

Eh grazie, ma io con un 3200+ non overcloccato :P

Bl@st
24-01-2007, 19:15
io 6200 punti @ 430/1180 daily use :)

Io 5985 con SanDiego a 2900 e 7600GT a default...
Mi sa che sti 128 bit rispetto ai 256 bit della 6800GT si fanno sentire troppo... :(

lukamax
24-01-2007, 19:27
Io 5985 con SanDiego a 2900 e 7600GT a default...
Mi sa che sti 128 bit rispetto ai 256 bit della 6800GT si fanno sentire troppo... :(

Mi domando come fanno a fare ancora schede con i 128 bit... una 7600GT i 256 bit se li meritava appieno (non è una scheda di fascia bassa!!!)

Wing_Zero
24-01-2007, 19:30
Io 5985 con SanDiego a 2900 e 7600GT a default...
Mi sa che sti 128 bit rispetto ai 256 bit della 6800GT si fanno sentire troppo... :(
scambiamo? :D

Bl@st
24-01-2007, 19:33
Memore della fragilità delle 6800 che ho avuto direi di no... :D

lukamax
24-01-2007, 19:50
Memore della fragilità delle 6800 che ho avuto direi di no... :D

Uh? Fragile??? Non direi... la mia da 350/1000 la porto tranquillamente a 420/1200

Prezioso
24-01-2007, 20:57
la mia 6800 regge i 900 al posto dei 600 originali...grandi ram :D 5435 punti al 3d05 :) a 420/900

robirisi
24-01-2007, 23:14
Sono daccordo anch'io: 150 Euro li vale davvero tutti!
Per quanto riguarda le memorie, pensate che io ho portato la mia 6800GT@Ultra con una facilità incredibile! Ho fatto rilevare al PC, direttamente dal pannello Nvidia, le frequenze ottimali di funzionamento della VGA ed ho ottenuto in automatico e senza forzature qualcosa come 420/1160 Mhz! poi ho settato tutto a 400/1100 (Ultra) solo per una questione di sicurezza: non volevo fare lo sborone... :p

Wing_Zero
25-01-2007, 01:01
Memore della fragilità delle 6800 che ho avuto direi di no... :D
tu ke ci fai con la 6800? la prendi a pugni? :p
La mia gt sn 2 anni che sta a 430/1180 flashata da bios e mi fa indaily 6200 punti al 3dmark...

Brenta987
25-01-2007, 11:12
Grazie mille ragazzi x la consulenza ora ho idea della valutazione.

Altra domandona da ignorantone: :fagiano:

Ma una Asus 9999gt (che ha le frequenze di una 6800 liscia 350/700 e memorie DDR normali) x portarla a 400/1000 sarebbe cosa buona e giusta cambiare anche dissipatore??? E comunque mi resta il dubbio che non essendo dotata di memorie GDDR3 come la 6800GT vera non riesca comunque a raggiungere le stesse prestazioni... voi che dite... la penso giusta? :help:

Thanks

Wing_Zero
25-01-2007, 11:20
Grazie mille ragazzi x la consulenza ora ho idea della valutazione.

Altra domandona da ignorantone: :fagiano:

Ma una Asus 9999gt (che ha le frequenze di una 6800 liscia 350/700 e memorie DDR normali) x portarla a 400/1000 sarebbe cosa buona e giusta cambiare anche dissipatore??? E comunque mi resta il dubbio che non essendo dotata di memorie GDDR3 come la 6800GT vera non riesca comunque a raggiungere le stesse prestazioni... voi che dite... la penso giusta? :help:

Thanks
mmmmmmm sicuro he ha le ddr1? mi pare strano. al max avra' le ddr2.
Cmq le ddr2 hanno latenze anche piu' basse delle ddr3...solo ke salgono molto meno...la vedo dura raggiungere 1000 mhz sulle ram. x la gpu vai tranquillo.
(cmq la GT ha le frequenze di default a 350/1000, la ultra le ha a 400/1100)
Ciao
Wing

Brenta987
25-01-2007, 11:34
Grazie per le info, per il dissipatore quindi dovrebbe bastare quello di serie della asus?

http://i19.ebayimg.com/04/i/000/86/74/7086_1.JPG

Wing_Zero
25-01-2007, 11:40
Grazie per le info, per il dissipatore quindi dovrebbe bastare quello di serie della asus?

http://i19.ebayimg.com/04/i/000/86/74/7086_1.JPG
mmmm lascia scoperte le ram...
Se vuoi salire cn le ram ti conviene metterci un nvsilencer..x il core da 350 a 400 ci vai tranquillo...sn le ram che sn 1 problemone!! -.-

robirisi
25-01-2007, 13:18
quoto!

robirisi
25-01-2007, 13:20
E comunque dimenticavo di dirti che vale davvero la pena spendere qualcosa in più per avere una vera GT al posto di una 6800 liscia o quasi: le prestazioni sono enormemente differenti!

Prezioso
25-01-2007, 14:43
bhe enormemente no dai....io anche se con 4 pipe in meno a 420/900 faccio cmq 5435 al 3d05 e 2443 al 3d 06

Brenta987
25-01-2007, 17:45
E comunque dimenticavo di dirti che vale davvero la pena spendere qualcosa in più per avere una vera GT al posto di una 6800 liscia o quasi: le prestazioni sono enormemente differenti!

E' giusto questo che mi interessava sentire! Grazie mille a tutti x i consigli, come sempre siete THE BEST!!!! :D

Non mi resta che pazientare e trovare una 6800 nata GT!!!

BYE

Wing_Zero
25-01-2007, 17:46
E' giusto questo che mi interessava sentire! Grazie mille a tutti x i consigli, come sempre siete THE BEST!!!! :D

Non mi resta che pazientare e trovare una 6800 nata GT!!!

BYE
vuoi la mia?
145 euro ed e' tua.
6200 punti al 3dmark05. a 430/1180

Brenta987
25-01-2007, 18:18
vuoi la mia?
145 euro ed e' tua.
6200 punti al 3dmark05. a 430/1180
Ci farò un pensiero, ne stavo guardando una a meno ma devo vedere come va a finire.

Bus AGP vero?

Wing_Zero
25-01-2007, 18:44
Ci farò un pensiero, ne stavo guardando una a meno ma devo vedere come va a finire.

Bus AGP vero?
ovviamente...


























...NO -.-

Brenta987
25-01-2007, 18:56
NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!


Ecco lo sapevo che non avevo specificato un cosa... :doh: mi sembrava strano, infatti di Pci express se ne trovano abbastanza ma di AGP...

sarà per la prossima...

bye

ganzo999
25-01-2007, 22:36
http://img261.imageshack.us/img261/5408/3dm052750mhz466x12505yn.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=3dm052750mhz466x12505yn.png)

Cmq....grande scheda, resterà ancora x molto nel mio case :sperem:

lukamax
25-01-2007, 22:45
NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!


Ecco lo sapevo che non avevo specificato un cosa... :doh: mi sembrava strano, infatti di Pci express se ne trovano abbastanza ma di AGP...

sarà per la prossima...

bye

E la mia GE@ULTRA quanto potrebbe valere? ;)

Bl@st
25-01-2007, 22:49
tu ke ci fai con la 6800? la prendi a pugni? :p
La mia gt sn 2 anni che sta a 430/1180 flashata da bios e mi fa indaily 6200 punti al 3dmark...

Guarda, non so dirti esattamente ma una la presi moddata a 16/6 con nvsilencer già installato e dopo un po' di mesi che l'ho tenuta a 380/850 un giorno ha iniziato a dare artefatti a più non posso fino a quando non ho più potuto utilizzarla.
Poi dall'rma ne è rientrata un'altra sempre 16/6 ma con zalman vf700, solo che a seguito di bench non chiusi bene o con artefatti ho scoperto che aveva la gpu scheggiata... :mad:
Così, preso dalla rabbia, nell'rma che ho fatto ho richiesto una 6800 liscia non moddata e con dissipatore di serie.
Appena arrivata nel frattempo sono passato a pci-e e l'ho venduta (non l'ho nemmeno montata praticamente).

Ecco spiegato il tutto ! :D

ninja750
26-01-2007, 15:03
ot/it/spam/trick&track ecc ecc :D

a chi interessasse vendo la mia 6800 con su lo zalman fatality, è nel mercatino

:)

Andrea deluxe
27-01-2007, 16:48
nessuno di voi ha riscontrato problemi con nfs carbon e le ultime relase di driver?

un mio amico riesce a giocarci solo con una vecchia relase di driver(non ricordo quali)


inoltre con gli shader abilitati su medi, le prestazioni fanno pena!

e' normale?

Dandrake
28-01-2007, 12:24
nessuno di voi ha riscontrato problemi con nfs carbon e le ultime relase di driver?

un mio amico riesce a giocarci solo con una vecchia relase di driver(non ricordo quali)


inoltre con gli shader abilitati su medi, le prestazioni fanno pena!

e' normale?


Boh...io ormai rimango per sempre con gli 84.21 fino a quando qualche gioco non mi obbligherà a cambiarli. Mai nessun problema con Need For Speed Most Wanted nè con altri giochi...

Brenta987
18-02-2007, 17:28
Ciao ragazzi, sono ancora qui con una domanda da babbeone, se monto una 6800 GT con alimentatore scarso, :mc:
cioè che non riesce a stare dietro alla richiesta di corrente della scheda, rischio la scheda o al massimo si spegne tutto???:boh:

Grazie

robirisi
18-02-2007, 17:47
Personalmente, per quello che vale la scheda, non ha senso rischiare di bruciarla. Ti ricordo che un annetto fa costava ancora quasi 400 euro!
Non so dirti che percentuale di rischio esiste, ma di certo a trarre vantaggio da un alimentatore buono è l'intero sistema e non solo la VGA!

lukamax
18-02-2007, 19:05
Ciao ragazzi, sono ancora qui con una domanda da babbeone, se monto una 6800 GT con alimentatore scarso, :mc:
cioè che non riesce a stare dietro alla richiesta di corrente della scheda, rischio la scheda o al massimo si spegne tutto???:boh:

Grazie

No, non rischi la scheda ma puoi avere problemi di visualizzazione e impossibilità di overcloccarla...

Prezioso
19-02-2007, 04:30
ragazzi ma a qualcuno interessa una 6800 420/900? pci ex? :)

ninja750
19-02-2007, 16:08
Personalmente, per quello che vale la scheda, non ha senso rischiare di bruciarla. Ti ricordo che un annetto fa costava ancora quasi 400 euro!
Non so dirti che percentuale di rischio esiste, ma di certo a trarre vantaggio da un alimentatore buono è l'intero sistema e non solo la VGA!

credo che con un ali scarso al massimo darà problemi a go-go ma sicuramente non dovrebbe bruciarla

io consiglierei di tentare con l'alimentatore attuale e poi casomai uscissero problemi si può pensare ad un upgrade, però bisogna tenersi buoni 60€ minimo oltre alla scheda altrimenti si avrebbe solo un sistema instabile

ninja750
19-02-2007, 16:09
E comunque dimenticavo di dirti che vale davvero la pena spendere qualcosa in più per avere una vera GT al posto di una 6800 liscia o quasi: le prestazioni sono enormemente differenti!

hai un link a suffragio di ciò? i test che vidi io ai tempi non mostravano differenze tra le 6800 moddate@GT e le GT vere

Brenta987
19-02-2007, 17:17
No, non rischi la scheda ma puoi avere problemi di visualizzazione e impossibilità di overcloccarla...

Quello che mi interessa è non rischiare la scheda:eekk: , se parte l'alimentatore o non riesce a dare corrente sufficiente...:old:
metterò via un'altro pò di eurini e cambierò pure quello...
e a quel punto vale la pena prenderne uno già dimensionato x un evetuale sli o crossfire o con il pc in firma è troppo???

Grazie di tutto come sempre, i Vostri consigli sono sempre come oro!
:help: :ave:

robirisi
19-02-2007, 17:21
Scusa la piccola parentesi, ma volevo farti i complimenti per la tua bella avatar!

Brenta987
19-02-2007, 17:24
credo che con un ali scarso al massimo darà problemi a go-go ma sicuramente non dovrebbe bruciarla

io consiglierei di tentare con l'alimentatore attuale e poi casomai uscissero problemi si può pensare ad un upgrade, però bisogna tenersi buoni 60€ minimo oltre alla scheda altrimenti si avrebbe solo un sistema instabile


Il baraccone è questo,
http://www.goldmedia.it/img/prodotti/alim.jpg

lo so che rispetto a quelli di marca fa :Puke: ma quando l'ho comprato non sapevo ciò che facevo...

Alimentatore GOLD PW-400

Descrizione tecnica

Compatibile Intel e AMD

Ingresso:
Voltaggio 90V - 132V | 180V - 264V [selezionabile dall’Utente]
Frequenza 50/60 Hz
Inrusch Current 100A/230V [a freddo]

Uscita:
Max AC AUX 110V/2A 220V/1A [x4]
Max DC AUX 12V/4A [x2] 3.3VV/4A
Totale potenza in uscita 400W

Temperatura operativa 0°C/50°C
Temperatura di conservazione -40°C/85°C
Umidità di conservazione 10%/90%
Efficienza minima 68%, a pieno carico
Durata minima [a 25°C] 20.000 ore

Brenta987
19-02-2007, 17:43
Scusa la piccola parentesi, ma volevo farti i complimenti per la tua bella avatar!


Grazie... è tutto merito SUO...:sbavvv:

è una modella orientale Rehon qualcosa...

Bye

ninja750
20-02-2007, 15:32
non sembrerebbe così penoso l'ali, io un tentativo lo farei (incrociando le dita :D )

Dark Side Of Bad
23-02-2007, 15:50
Io ho avuto problemi con un alimentatore un pochino più decente del tuo e una 6800GT della POV AGP. Però io avevo un P4 che "prende" più energia.
Come ti è stato suggerito io farei una prova (in teoria dovrebbe andare) se vedi che inizia a fare artefatti o simili, sai qual è il problema!
Non credo la scheda video si rovini se fai solo una prova.

Dark Side Of Bad
23-02-2007, 15:56
nessuno di voi ha riscontrato problemi con nfs carbon e le ultime relase di driver?

un mio amico riesce a giocarci solo con una vecchia relase di driver(non ricordo quali)


inoltre con gli shader abilitati su medi, le prestazioni fanno pena!

e' normale?

Io ho riscontrato seri problemi con quel gioco :muro: e gli ultimi drivers nvidia.
A dettagli alti è ingiocabile, a dettagli medi è APPENA accettabile. Sinceramente non ho provato a cambiare drivers (anche perchè ho avuto problemi solo con questo gioco, imprestatomi da un mio amico, che a dir la verità non lo trovo interessante come gli altri NFS).
Non capisco perchè questi rallentamenti visto che il mio sistema è parecchio più potente di quello richiesto dal gioco

:confused:

lukamax
23-02-2007, 19:26
Io ho riscontrato seri problemi con quel gioco :muro: e gli ultimi drivers nvidia.
A dettagli alti è ingiocabile, a dettagli medi è APPENA accettabile. Sinceramente non ho provato a cambiare drivers (anche perchè ho avuto problemi solo con questo gioco, imprestatomi da un mio amico, che a dir la verità non lo trovo interessante come gli altri NFS).
Non capisco perchè questi rallentamenti visto che il mio sistema è parecchio più potente di quello richiesto dal gioco

:confused:

Idem fa la stessa cosa a me... secondo me è il gioco fatto male...

Dj Antonino
23-02-2007, 19:44
è nfs carbon che è un mattone, ottimizzato malissimo... a tutto al massimo arrancano anche schede ben + potenti..

ferra85
02-03-2007, 22:39
[spero di evitare sanzioni x un mezzo cross-post.. :) ]

sto provando una leadtek A400 (geforce 6800) sul vecchio pc.. asus a7v266 (quindi con agp 4x), Athlon 1400 mhz e 896mb di ram (ddr 266)

ovviamente va meglio della geforce2 gts, ma (ho provato solo quei 2) giocando con il most wanted e nfs underground 2 il pc si pianta e si riavvia, e ho notato che si blocca solitamente nelle scene più ricche di effetti...

l'alimentatore è nuovo, ma di fascia economica, da 400w, teoricamente non dovrebbe bastare un 300w??

è sicuramente l'alimentatore o può dipendere da altro?

lukamax
03-03-2007, 10:25
[spero di evitare sanzioni x un mezzo cross-post.. :) ]

sto provando una leadtek A400 (geforce 6800) sul vecchio pc.. asus a7v266 (quindi con agp 4x), Athlon 1400 mhz e 896mb di ram (ddr 266)

ovviamente va meglio della geforce2 gts, ma (ho provato solo quei 2) giocando con il most wanted e nfs underground 2 il pc si pianta e si riavvia, e ho notato che si blocca solitamente nelle scene più ricche di effetti...

l'alimentatore è nuovo, ma di fascia economica, da 400w, teoricamente non dovrebbe bastare un 300w??

è sicuramente l'alimentatore o può dipendere da altro?

Potrebbe essere l'alimentatore...

ninja750
03-03-2007, 11:38
l'alimentatore è nuovo, ma di fascia economica, da 400w, teoricamente non dovrebbe bastare un 300w??

teoricamente si, o un 300 di marca con amperaggi cazzuti, oppure uno scrauso 400w nobrand

prova a abilitare/disabilitare fastwrite e settaggi annessi da bios per prova

ferra85
03-03-2007, 12:14
l'agp è impostato a 4x nel bios, fast write disattivato e apertura a 128 mb...

cosa cambio??

ninja750
03-03-2007, 15:35
se non hai ancora provato tenta con FW abilitato

m@n0w@r
03-03-2007, 16:36
salve a tutti

ho una 6800gt agp 256mb della galaxy e mi kiedevo....
è normale ke la temperatura della scheda a riposo (tipo quando navigo o non faccio nulla) sta a 60 gradi?
sia everest ke atitool mi danno sti valori....
ho provato ad aumentare la velocità della ventola ma non cmbia pressokè nulla...
quindi ho un pò d timore di modarla @ultra

ferra85
03-03-2007, 18:16
se non hai ancora provato tenta con FW abilitato

Ho provato, i giochi neanche partono... :cry:

Ho cercato un po', l'ali è questo (già il nome, SWITCHING power supply...):

http://www.newinformaticworld.com/images/CAS_UA_13754_PR07XB_BIG%5B1%5D.jpg

PS400SILENT - Alimentatore Atx singola ventola 12cm silent 400Watt CE/TUV/ISO/ retail packaging connettore 20+4 pin.

Dal produttore leader nel campo degli alimentatori , un prodotto di grande semplicità ed elevata qualità.
L’alimentatore Allied supporta processori INTEL PENTIUM 4 o AMD ATHLON e garantisce tutta la qualità e la sicurezza di cui il Personal Computer ha bisogno. Bassa rumorosita’ e alto raffreddamento sono le caratteristiche piu’ importanti, la ventola di 12cm garantisce un migliore raffredamento dei componenti interni dell’alimentetore, mantendendo sempre una elevata silenziosita’.

1 Ventola di raffreddamento 12 Cm.
Interruttore ON / OFF.
Connettore 20+4 pin prescott ready .
Connettore 4 poli +12V per P4.
4 connettori Molex , 1 SATA , 1 FDD e PCI-Express.
Tensione di ingresso selezionabile 110/230 Vac.

Protetto contro cortocircuiti, sovraccarichi e surriscaldamenti. Conforme alle specifiche ATX Ver. 2.03 e ATX 12V Ver. 1.1.

Dark Side Of Bad
03-03-2007, 20:14
salve a tutti

ho una 6800gt agp 256mb della galaxy e mi kiedevo....
è normale ke la temperatura della scheda a riposo (tipo quando navigo o non faccio nulla) sta a 60 gradi?
sia everest ke atitool mi danno sti valori....
ho provato ad aumentare la velocità della ventola ma non cmbia pressokè nulla...
quindi ho un pò d timore di modarla @ultra

E' normale con il dissipatore originale. Per diminuire le temperature l'unica cosa che puoi fare è: o cambiare dissipatore o pulire ben bene la ventola della scheda video e mettere un pò di pasta termica. Comunque, ripeto, 60° con il dissipatore originale sono normali.
Secondo me puoi provare lo stesso a portarla ad un' "ultra" per quello che ci puoi guadagnare.
Secondo me il gioco non vale la candela: alzare le frequenze per guadagnare quei 5 fps....

madpunx
04-03-2007, 15:25
ragazzi scusate ho un problema cn la mia 6800ultra.
nn l'ho mai overcloccata ma da un pò d gg..quando gioco..anche alzando le ventole al 100%cn riva tuner m arriva anceh a 90gradi sotto sforzo!!!:eek: :eek:
ho troppa paura che m si bruci tutto..xchè succede questo?ho la shceda video vecchia ormai?(2 anni)
avevo pensato d montare uno zalman ma ho paura che m sia difficile..che dite?
in alternativa pensavo d prendermi una 7800gtx sempre agp.-.me lo consigliate?(nn vogliop passarea a pci express x adesso)
sapete consigliarmi dei siti dove trovarla?(leggevo di siti in usa..)
bhe grazie mille intanto..
ciao

m@n0w@r
04-03-2007, 16:22
ragazzi scusate ho un problema cn la mia 6800ultra.
nn l'ho mai overcloccata ma da un pò d gg..quando gioco..anche alzando le ventole al 100%cn riva tuner m arriva anceh a 90gradi sotto sforzo!!!:eek: :eek:
ho troppa paura che m si bruci tutto..xchè succede questo?ho la shceda video vecchia ormai?(2 anni)
avevo pensato d montare uno zalman ma ho paura che m sia difficile..che dite?
in alternativa pensavo d prendermi una 7800gtx sempre agp.-.me lo consigliate?(nn vogliop passarea a pci express x adesso)
sapete consigliarmi dei siti dove trovarla?(leggevo di siti in usa..)
bhe grazie mille intanto..
ciao

ciao, x quanto riguarda le temp abbiamo lo stesso problema.....

x la 7800 ke io sappia l'unica in agp è la 7800gs
secondo me costa troppo x il reale valore della skeda, e poi da una 6800ultra a una 7800gs non noteresti grandi miglioramenti secondo me....

madpunx
05-03-2007, 13:31
ragazzi scusate..voelvo una info.
avevo intenzione d prendermi una 7800gs e togliere la mia 6800 ultra..
lo vedo il cambiamento?
xchè ho letto che la 7800gs ha 385mhz d gpu e 1200mhz d ram.
mentre la mia 6800ultra ha 400mhz gpu e 110mhz ram...
sbaglio qualcosa?o ho le frequenze + alte nell amia 6800ultrA?

Dark Side Of Bad
05-03-2007, 13:43
ciao, x quanto riguarda le temp abbiamo lo stesso problema.....

x la 7800 ke io sappia l'unica in agp è la 7800gs
secondo me costa troppo x il reale valore della skeda, e poi da una 6800ultra a una 7800gs non noteresti grandi miglioramenti secondo me....

Sono d'accordo. Non so quanto convenga prendere ora come ora una 7800gs. O ti butti sulle nuove 7600GT o aspetti di passare a PCI-EXPRESS (da fare prima o poi).

madpunx
05-03-2007, 13:52
7600 dici?mm..nn c capisco + niente..
sn + veloci le 7600?
io pensavo avessero il chip + vecchio..che m dici?

m@n0w@r
05-03-2007, 15:50
7600 dici?mm..nn c capisco + niente..
sn + veloci le 7600?
io pensavo avessero il chip + vecchio..che m dici?

guarda... la 7600gt è un'ottima skeda, in linea con la 7800gs (ha meno pipelines e vertex shader, ma compensa con frequenze elevate 575/1500)
e leggermente superiore alla 6800ultra....
dunque se proprio vuoi cambiare prendi la 7600gt ( GT, non gs mi raccomando) ke costa mooolto meno della 7800gs, e ha le stesse prestazioni ;)

questo è il mio parere, poi libero di scegliere :)

ferra85
05-03-2007, 16:34
se non hai ancora provato tenta con FW abilitato

Ho provato, i giochi neanche partono... :cry:

Devo rassegnarmi a non poterla usare???

ninja750
05-03-2007, 20:50
salve a tutti

ho una 6800gt agp 256mb della galaxy e mi kiedevo....
è normale ke la temperatura della scheda a riposo (tipo quando navigo o non faccio nulla) sta a 60 gradi?
sia everest ke atitool mi danno sti valori....
ho provato ad aumentare la velocità della ventola ma non cmbia pressokè nulla...
quindi ho un pò d timore di modarla @ultra

con dissy stock è normale, pensa che la differenza maggiore dello zalman è in full

ninja750
05-03-2007, 20:51
Ho cercato un po', l'ali è questo (già il nome, SWITCHING power supply...):


mancano gli ampere che eroga dalla linea 12v ma a occhio può essere quello il problema, anche perchè non vedo altri indiziati

non puoi provare un alimentatore più potente per test?

ferra85
05-03-2007, 21:36
mancano gli ampere che eroga dalla linea 12v ma a occhio può essere quello il problema, anche perchè non vedo altri indiziati

non puoi provare un alimentatore più potente per test?

Vedo di trovarlo fuori e poi vi dico... thx intanto...

m@n0w@r
07-03-2007, 19:55
io vorrei modificare il bios della mia 6800gt... con Nibitor vorrei portare il voltaggio a 1.4 (a default sta a 1.3)...
secondo voi la temperatura salirebbe ulteriormente? (ricordo ke in idle mi sta a 60 gradi :cry: )

ultima cosa... sapete se conviene modificare i timings della vga?

lukamax
07-03-2007, 21:20
io vorrei modificare il bios della mia 6800gt... con Nibitor vorrei portare il voltaggio a 1.4 (a default sta a 1.3)...
secondo voi la temperatura salirebbe ulteriormente? (ricordo ke in idle mi sta a 60 gradi :cry: )

ultima cosa... sapete se conviene modificare i timings della vga?


Io in idle sto a 53 gradi a 1.4V... quindi tu stai un po altino... hai provato a pulire il dissipatore e magari a sostituire la pasta termica?
Se aumenti il voltaggio aumenta anche la temperatura...

m@n0w@r
08-03-2007, 15:49
ora faccio una domanda un po idiota :D
ha senso continuare ad aggiornare i driver nvidia oppure le ultime uscite hanno miglioramenti solo sulle ultime schede (tipo 8800)?
io ho la 6800gt con driver 93.71 ufficiali....
insomma quello ke vorrei sapere è se esistono e quali sarebbero i migliori driver x la mia skeda... ovviamente x giocare :)

damy0489
08-03-2007, 19:44
Io in idle sto a 53 gradi a 1.4V... quindi tu stai un po altino... hai provato a pulire il dissipatore e magari a sostituire la pasta termica?
Se aumenti il voltaggio aumenta anche la temperatura...

io kn la mia 6800 ultra kn dissy originale,in idle mi sta a 43/44° in full xò mi arriva a 60/62 gradi kn l'oc.

Ayrton71
08-03-2007, 23:48
ora faccio una domanda un po idiota :D
ha senso continuare ad aggiornare i driver nvidia oppure le ultime uscite hanno miglioramenti solo sulle ultime schede (tipo 8800)?
io ho la 6800gt con driver 93.71 ufficiali....
insomma quello ke vorrei sapere è se esistono e quali sarebbero i migliori driver x la mia skeda... ovviamente x giocare :)

Non credo che apportino benefici.Io uso ancora gli 81.95 ufficiali xk ho visto k quelli dopo supportavano solo i nuovi modelli e le dimensioni crescevano a dismisura.Nessun problema con i videogiochi anche i più recenti.

damy0489
09-03-2007, 20:59
anke io ho i 93.71,una cosa ragazzi..nn riesco a impostare 2 valori d freq sia x il 2D ke x il 3D,in pratica m fa impostare solo la freq del core x il 2D e il 3D,ma cn la memoria nn m fa impostare 2 freq diverse..bho..

Prezioso
09-03-2007, 22:13
è normale...le memorie restano fisse sia per il 2d che 3d

damy0489
09-03-2007, 23:48
è normale...le memorie restano fisse sia per il 2d che 3d

grassie m sn tolto un peso ;)

ninja750
10-03-2007, 11:05
Non credo che apportino benefici.Io uso ancora gli 81.95 ufficiali xk ho visto k quelli dopo supportavano solo i nuovi modelli e le dimensioni crescevano a dismisura.Nessun problema con i videogiochi anche i più recenti.

sono usciti i 100xx :D

Brenta987
24-03-2007, 15:16
Domandina ina ina...

ho finalmente appena montato una Leadtek A400GT geforce 6800gt al posto della mia mitica 9700pro, inutile dire che la qualità video ora è al massimo per quasi tutti i giochi (considerando che il mio monitor è un 1024*768)...

l'alimentatore per ora sembra reggere :mc: però ho un quesito sulle temperature della GPU...

a riposo siamo attorno ai 50° (EVEREST)

installo Rivatuner 2.0 e mi legge 5° in più in ogni rilevazione (gioco un pò a NFSMW e mi legge 61 contro i 56 di EVEREST!!!):confused:

P.S.: la rilevazione della temperatura ambiente GPU è identica per entrambi...:wtf:

Devo aggiornare Rivatuner???
Non penso sia una cosa del tutto normale...

Grazie se vorrete rispondere...:ave: :ave: :ave:

robirisi
24-03-2007, 16:54
Potresti certamente provare ad aggiornare Rivatuner all'ultima versione disponibile... in ogni caso, direi che 50° a riposo sono un ottimo risultato.
Dovresti, tuttavia, tenere sott'occhio le temperatura raggiunte sotto sforzo, magari dopo sessioni di gioco prolungate o ancora meglio durante un benchmark di prova: sono quelle le temp. critiche! Comunque, non mi preoccuperei tanto di valori differenti ma tutto sommato vicini; l'importante che la tua scheda non vada oltre gli 80°. Per il resto, minori sono le temperature d'esercizio, maggiore sarà la longevità della tua scheda, così come maggiori saranno i margini di overclock!
Buon divertimento!

Brenta987
24-03-2007, 18:14
Grazie:)

Ma tra i due (rivatuner e Everest)
quale è il più affidabile in linea di massima???

Ayrton71
24-03-2007, 21:56
sono usciti i 100xx :D

Certo lo sò e allora? Per me non apportano miglioramenti alle vecchie vga....

robirisi
25-03-2007, 12:36
Grazie:)

Ma tra i due (rivatuner e Everest)
quale è il più affidabile in linea di massima???

Bella domanda...

Brenta987
28-03-2007, 12:12
Ri-ciao a tutti, torno al'attacco con qualche quesito...

come detto poco sopra ho da poco montato una 6800 gt sul pc in firma...

nei vari bench mi da risultati contrastanti... mi spiego meglio:

1 - 3dmark 2001 = 15.622

2 - 3dmark 2003 = 10.409

3 - 3dmark 2005 = 4.928

4 - 3dmark 2006 = 2.809

5 - Aquamark3 = 48.791 (cpu 6488 - gfx 7818)

Ora, il primo e l'ultimo mi sembrano più bassi di quello che dovrebbero essere confrontando con altre prove viste in rete...
Colpa della cpu???
Per contro mi sembra leggermente migliore il risultato in 3dmark 2006...
Sarà xchè vengo da una radeon 9700pro senza format???
Driver 93.71... colpa anche loro? Nei giochi comunque viaggia molto bene...

P.s.: non ho postato gli screen x non rubare un casino di posto...

Grazie dell'attenzione (come sempre...)

Brenta987
28-03-2007, 12:23
Ops... mi rendo conto solo ora che forse sono un pò OT...:ops2:

Nahlt
29-03-2007, 12:13
I migliori driver per la 6800gt sono ancora gli 84.21?

tnx

ninja750
29-03-2007, 14:24
3 - 3dmark 2005 = 4.928

a me sembrano buoni risultati, io con una 6800 12/6 al 2005 sono poco sopra i 4000

Dandrake
29-03-2007, 15:12
I migliori driver per la 6800gt sono ancora gli 84.21?

tnx


io ho sempre gli 84.21 che ritengo sempre i migliori per questa serie...
Per quanto riguarda il punteggio al 3d mark 2005 con l'athlon 64 3200+@2500Mhz e la mia 6800 ultra (non overclockata) facevo 5800 e rotti punti...sempre con gli 84.21....

Brenta987
29-03-2007, 15:12
I migliori driver per la 6800gt sono ancora gli 84.21?

tnx

Se è una domanda mi associo...

Se è una affermazione allora cercherò questi driver... però il punto di domanda mi lascia dubbioso...

a me sembrano buoni risultati, io con una 6800 12/6 al 2005 sono poco sopra i 4000

Mi sembravano bassi proprio quelli di Aquamark e 3Dmark2001!!!!!!

Poi magari è la cpu che fa da collo di bottiglia oppure sono le ram che sono stracce (Elixir...)!
Oppure dovrei formattare... oppure............:confused:
:mc:

Dark Side Of Bad
29-03-2007, 23:32
Oppure gioca senza farti troppi problemi ehehehe.
A me i risultati sembrano onesti. Ovviamente dipende dal processore, dalla ram dal fatto di formattare (lo escluderei), ecc.
Però, veramente, non farti troppi problemi di qualche punto in più o in meno, ma cerca di goderti la scheda ancora per quel poco che durerà....
Io ho provato sia gli 84.21 che i 93.71 e non noto grandi differenze....In poche parole si parla di differenze di 2/3 fps che hanno poco conto.

Brenta987
30-03-2007, 09:19
Oppure gioca senza farti troppi problemi ehehehe.
A me i risultati sembrano onesti. Ovviamente dipende dal processore, dalla ram dal fatto di formattare (lo escluderei), ecc.

Ecco... il processore... mi sa che è proprio colpa sua, ma x ora non ho intenzione di cambiare, anche xchè vorrebbe dire cambiare tutto... come si può vedere in firma sono almeno 2 o 3 generaizoni indietro...:old:

Però, veramente, non farti troppi problemi di qualche punto in più o in meno, ma cerca di goderti la scheda ancora per quel poco che durerà.....

:tie: Spero che duri molto xchè l'ho appena montata (usata ovviamente...)

Io ho provato sia gli 84.21 che i 93.71 e non noto grandi differenze....In poche parole si parla di differenze di 2/3 fps che hanno poco conto.

Installati gli 84.21 e non ho notato differenze di sorta... appena mi viene voglia ri-formatto e vedo...:huh:

Grazie a tutti x i consigli:mano:

Nahlt
30-03-2007, 10:21
io con gli 84.21 non riesco a overcloccare neanche di 1 Mhz
con gli ultimi invece nessun problema, nessuna differenza (neanche di 0,1fps) in 3dmark a frequenze di default, 3 fps in + ovviamente (con gli ultimi) con frequenze maggiorate (nel test della lucciola)

Brenta987
31-03-2007, 10:39
io con gli 84.21 non riesco a overcloccare neanche di 1 Mhz
con gli ultimi invece nessun problema, nessuna differenza (neanche di 0,1fps) in 3dmark a frequenze di default, 3 fps in + ovviamente (con gli ultimi) con frequenze maggiorate (nel test della lucciola)

Negli ultimi driver (mi pare...) il pannello di overclock è integrato, congli 84.21 bisogna probabilmente associare Rivatuner. Francamente x ora l'overclock non mi interessa ma ci proverò...

Bye bye a tutti

Nahlt
31-03-2007, 10:43
no aspetta, non riesco a overcloccare ne con i coolbit (che abilitano il pannello della gestione frequenze integrato) ne con rivatuner, perchè non supera mai i test di stabilità.
Io ho freq di clock di default 350 no? se metto 351 e faccio il test mi dà test fallito. Con i 93 salgo invece fino a 410 con test ok

Brenta987
31-03-2007, 10:58
no aspetta, non riesco a overcloccare ne con i coolbit (che abilitano il pannello della gestione frequenze integrato) ne con rivatuner, perchè non supera mai i test di stabilità.
Io ho freq di clock di default 350 no? se metto 351 e faccio il test mi dà test fallito. Con i 93 salgo invece fino a 410 con test ok

...:confused:

vorrà dire che cercherò di ricordarmelo appena avrò voglia di spremerla...

del resto con l'overclock non ho proprio dimestichezza e non vorrei fare danni proprio ora che l'ho appena montata...

Ma a 410 di quanto ti salgono le temperature? Io ora come ora, con frequenze a default, dopo un'ora di Far Cry a impostazioni "molto alte" arrivo a 60° (rilevati da Everest) (65° rilevati da bios...)

Grazie

Nahlt
31-03-2007, 13:18
tieni cmq conto che le temp operative normali delle gpu son generalmente decisamente + alte di quelle di riferimento per le cpu

anche a me sta intorno a quella cifra, sotto stress non so, perchè per vederla devo accedere al pannello di controllo della scheda, quindi riducendo il gioco ad icona o chiudendolo, quindi facendo scendere repentinamente la temp

Cmq l'importante non è tanto la temperatura ma che sia stabile, lo vedi subito quando la temp sale e la scheda non regge, anche senza guardare i gradi. Se non regge si creano subito artefatti a video che non puoi non notare

Brenta987
31-03-2007, 17:22
Vero, comunque, se tengo aperto Everest, a riposo ho circa 48/50° sulla gpu che salgono a 60° circa (giusto il tempo di uscire dal gioco!!!).

Comunque appena ho occasione proverò anche io sperando di non fare danni...

Dark Side Of Bad
01-04-2007, 12:01
Come temperature sei messo molto bene. Volendo in un futuro puoi anche spingere un pò la scheda (a mio avviso il gioco non vale la candela). Comunque alzandola a 410, per esempio, le temperature non aumentano poi di così tanto. Io portandola alle frequenze di una ultra non ho avuto questo aumento vistoso delle temperature.....Comunque, ripeto, l'ho spinta per guadagnarci un paio di fps non di più.

Brenta987
02-04-2007, 14:42
Come temperature sei messo molto bene. Volendo in un futuro puoi anche spingere un pò la scheda (a mio avviso il gioco non vale la candela). Comunque alzandola a 410, per esempio, le temperature non aumentano poi di così tanto. Io portandola alle frequenze di una ultra non ho avuto questo aumento vistoso delle temperature.....Comunque, ripeto, l'ho spinta per guadagnarci un paio di fps non di più.


Visto il modesto guadagno penso che terrò la mia cara Leadtek a default x garantirle una vita quanto più lunga possibile...:tie:

Per le temperature, penso che il mezzo chilo di rame dei due dissipatori faccia la sua bella parte...

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040928&page=leadtek-04

Per chi volesse vedere la recensione...:read:

Saluti a tutti!

Dark Side Of Bad
02-04-2007, 18:34
Bravo hai fatto la scelta migliore! Non sono mai stato un amante degli overclock.
Se proprio vuoi, proprio quando è alla fine dei suoi giorni puoi spingerla un pò. Ma in circostanze normali non conviene molto. Poco guadagno (se giochi come me a risoluzioni basse poi ci guadagni veramente un niente) e rischi inutili.
Ciao e buon divertimento!

Ayrton71
03-04-2007, 11:21
Ragazzi io uso ancora gli 81.95 ufficiali e mi sono sempre trovato bene.Dalle vostre prove c'è qualcosa di migliore per questa "vecchia" schedina?

Dandrake
03-04-2007, 12:34
Ragazzi io uso ancora gli 81.95 ufficiali e mi sono sempre trovato bene.Dalle vostre prove c'è qualcosa di migliore per questa "vecchia" schedina?

I migliori in assoluto sono gli 84.21 per la serie 6x00...però sarà almeno la trentesima volta che lo ripetiamo: guardare in prima pagina no? :D

Dark Side Of Bad
03-04-2007, 15:02
Ragazzi io uso ancora gli 81.95 ufficiali e mi sono sempre trovato bene.Dalle vostre prove c'è qualcosa di migliore per questa "vecchia" schedina?

84.21. Però non c'è tanta differenza con i successivi. In poche parole anche se aggiorni i drivers non noterai grandi differenze....anzi

Terrorist85
23-04-2007, 20:02
salve io ho vista, ma coolbit e rivatuner sono compatibili? Ho i driver 158.19.
grazie

Dj Antonino
23-04-2007, 20:12
salve io ho vista, ma coolbit e rivatuner sono compatibili? Ho i driver 158.19.
grazie

con vista rivatuner non va per l'oc.. non credo vadano manco i coolbits..
per l'oc credo serva ntune.. oppure atitool (io uso quest'ultimo e funziona)..

PIRATA!
09-05-2007, 13:33
Vi segnalo questa guida utile per tutti i possessori di schede grafiche NVidia:

[GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227)

Per domande e discussioni legate a RivaTuner postare in quel thread.



Cheers. :)

Dark Schneider
09-05-2007, 15:06
Bella Pirata. :)

lukamax
15-05-2007, 17:35
Non mi ricordo piu... l'artic è compatibile con la v9999ge?

esticbo
15-05-2007, 18:00
Non mi ricordo piu... l'artic è compatibile con la v9999ge?

Si é compatibile, era la v9999gt con 128MB a nn essere compatibile x la questione del molex perpendicolare

lukamax
15-05-2007, 19:06
Si é compatibile, era la v9999gt con 128MB a nn essere compatibile x la questione del molex perpendicolare

Bene bene, allora compro l'nv silencer giusto per sparare fuori del case il calore generato dalla vga...

GnokBuster
18-05-2007, 15:30
m'interessa una 6800gt quella della asus 9999gt mi dite se stalker è fluido con questa scheda

ninja750
18-05-2007, 15:49
scalando molti dettagli girava anche con la 6800 liscia

esticbo
18-05-2007, 16:01
m'interessa una 6800gt quella della asus 9999gt mi dite se stalker è fluido con questa scheda

A 1024x768 con dettagli nn al max ci sono solo poki momenti dove si rallenta il gioco, ma nn so se é x la skeda o x la mem, con la mia v9999gt ho giocato a gothic 3, dark messian sempre a 1024x768 e nn ho avuto molti prob; x questo nn voglio ancora cambiarla.

Brenta987
18-05-2007, 16:13
Mi piacerebbe provarlo questo stalker... io per ora con la mia leadtek gioco a NFSMW, Far Cry, e Quake 4 a 1024*768 con tutto al max...

Anche Oblivion mi piacerebbe ma i discorsi che vedo in giro mi fanno capire che ha delle richieste harware da urlo...:eek:

ninja750
18-05-2007, 16:39
A 1024x768 con dettagli nn al max ci sono solo poki momenti dove si rallenta il gioco, ma nn so se é x la skeda o x la mem, con la mia v9999gt ho giocato a gothic 3, dark messian sempre a 1024x768 e nn ho avuto molti prob; x questo nn voglio ancora cambiarla.

senza hdr.. senza AA... senza AF...

esticbo
18-05-2007, 20:38
senza hdr.. senza AA... senza AF...

con qualke af; lo importante x me nel gioco é la storia e la giocabilitá, poi il la grafica, con diablo 1 e 2 nn avevano grandi ottimizazioni ed era ugualmente un bel gioco, gta.....

ganzo999
18-05-2007, 22:04
sono sempre + soddisfatto della mia POV 6800 ultra è da circa un mesetto che faccio girare sul mio PC> TDU gioco bellissimo ma ottimizzato a ca**o di cane, ebbene la mia schedonza si comporta alla grande rispetto alle + recenti schede grafiche tipo la 8800 attenzione xò non fraintendetemi dipende dal gioco che evidentemente trae vantaggio magari dal fatto che le schede vecchie come la mia hanno la fortuna di avere driver + ottimizzati dai vari aggiornamenti degli stessi e quindi con AA4x dettegli alti e risoluzione 1440x900 io viaggio dai 35 min di fps a 50/55fsp max, senza stuttering e qualche scatto sporadico...mitica e chi ti cambia:D

ganzo999
19-05-2007, 07:40
nuovi driver per le nvidia 7/6!!
rilasciati il 17/05/07 sono i 94.24

http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_94.24_it.html

lukamax
19-05-2007, 16:20
nuovi driver per le nvidia 7/6!!
rilasciati il 17/05/07 sono i 94.24

http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_94.24_it.html

Da proverli subito!!! ... :D

esticbo
22-05-2007, 18:25
Ciao a tutti; ho una domanda da farvi ke é la seguente:

Ieri ho smontato il ventilatore della mia 6800gt e prima della pulizia con everest mi indicava ke la ventola andava a 4200 g/min dopo la pulizia everest mi indica 3500 g/min :mbe: ; cosa puó essere successo??

Quando ho smontato il ventilatore ho scollegato l'alimentazzione e poi l'ho collegata come prima (spero), é possibile averlo collegato al rovescio e x questo adesso vada + piano :confused: ??

Brenta987
22-05-2007, 18:42
:what:

Diciamo che è un pò difficile inserirlo al rovescio... ma non impossibile...

magari quando era sporca veniva forzata a una velocità superiore, ora che è pulita viaggia meglio e tiene velocità inferiori per mantenere la stessa temperatura...:mc:

Dai una sbirciata per vedere come è il connettore ma la seconda mi sembra la più plausibile...

esticbo
22-05-2007, 19:00
Grazie Brenta987 sono andato a cercare una vecchissima review della mia scheda ed effettivamente dice ke il ventilatore andava a 3500 g/min, quello ke fa un po di polvere.

Brenta987
22-05-2007, 19:01
Grazie Brenta987 sono andato a cercare una vecchissima review della mia scheda ed effettivamente dice ke il ventilatore andava a 3500 g/min, quello ke fa un po di polvere.

Quello che fa un pò di manutenzione...:D :D :D

ninja750
22-05-2007, 21:19
-molto teoricamente- siccome la ventola della vga non è tachimetrica pura (ha 2 fili non 3) la velocità di rotazione si basa sulla corrente assorbita dalla stessa quindi se dopo la pulizia sforza meno assorbe anche meno corrente

imho

P3pPoS83
25-05-2007, 18:29
Ma tra la mia 6800XT@12pipe 400 core e 800 ram e una 6800gt c'è tanta differenza???

Bye:cool:

robirisi
25-05-2007, 20:58
Credo che la differenza ci sia anche se non so quantizzarla. Tieni presente solo che una 6800Gt ha delle frequenze di GPU/Ram rispettivamente di 350/1000 Mhz e che, di norma, raggiunge e supera facilmente le frequenze di funzionamento di una 6800 Ultra (400/1100). Non so se la tua 6800 abbia un bus di 128 o di 256 bit, ma in ogni caso credo che, oltre al bus di memoria e alle 16 pipelines, delle memorie che si spingono oltre i 1100 Mhz possano fare davvero la differenza.
Spero di esserti stato utile. Ciao e alla prossima!

robirisi
25-05-2007, 21:00
Dimenticavo: se provi a fare un benchmark, magari un 3DMark05, possiamo fare un paragone con la mia 6800GT@Ultra (vedi PC in firma).

lukamax
26-05-2007, 00:07
Dimenticavo: se provi a fare un benchmark, magari un 3DMark05, possiamo fare un paragone con la mia 6800GT@Ultra (vedi PC in firma).

Io ho fatto 5740pti in 3dmark 05 col pc in firma...

P3pPoS83
26-05-2007, 08:53
Il bus è a 256bit:) ma x ora non ho modo ti fare un 3dmark2k5...

Bye:cool:

lukamax
27-05-2007, 19:01
Ho ordinato l'NV5 a 17,40 Euro spedito (mi pare buono).

Non vedo l'ora che mi arrivi per installarlo sulla mia bella vga. Spero che si abbassino anche le temp interne del case dato che l'nv5 sparerà fuori l'aria calda della vga :)

robirisi
01-06-2007, 22:32
Contaci! Sarà un vero toccasana per il tuo pc e nn solo per la VGA!

Jacksoft
09-06-2007, 15:54
Io ho una 6800GT della POV. Ho rippato il BIOS con nvflash e apportato alcune modifiche su di esso con Nibitor.
Ho cambiato il nome del produttore da Leadteck (xkè poi non POV? O_o) a Nvidia e il modello da 6800GT a 6800Ultra.
Ho poi portato le frequenze del 3D ad una Ultra (400/1100) e aumentato la velocità della ventola da 53% a 75%, attivata la visualizzazione delle info sulla vga al boot e salvato in un nuovo file .rom.

Solo che ho paura di flasharlo (forse ho anche una vecchia scheda PCI per rimediare se succede qualcosa), qualcuno ha già operato più o meno come su una 6800GT POV?

robirisi
09-06-2007, 17:15
Scusa, ma se imposti le frequenze desiderate con RivaTuner non fai prima?

Wing_Zero
09-06-2007, 17:18
Cmq i nuovi driver vanno benissimo. mi fanno guadagnare qualche fps in molti giochi. Tipo FEAR e Oblivon. (i 94.24)
Anche a voi? (anche se nel 3dmark ni castrano 500 punti)

Jacksoft
09-06-2007, 17:43
Scusa, ma se imposti le frequenze desiderate con RivaTuner non fai prima?

Sì (infatti per ora così sono impostati), però sarebbe comodo per quando formatto o installo nuovi driver...

robirisi
09-06-2007, 17:49
Già, capisco... Anche se per me non vale la pena rischiare una così bella sceda video...

Jacksoft
09-06-2007, 19:12
Beh ho recuperato ora ora 2 VGA PCI, le provo e vedo se partono, semai flasho il bios... altrimenti rimetto il vecchio.
Tanto le frequenze sono le stesse che ho messo con Riva Tuner (e reggono bene), i voltaggi non li ho toccati... Danni hardware non dovrei farne... Spero o_O

lukamax
09-06-2007, 19:14
Già, capisco... Anche se per me non vale la pena rischiare una così bella sceda video...

Beh, basta non fare caxxate :)
Pure io ho flashato il bios e ho pure cambiato il nome!!! Tutto ok. Se ti regge le frequenze con riva allora puoi tranquillamente renderle definitive modificando il bios (confermo, molto comodo).
Poi se hai una scheda video pci (io ne ho presa una in internet) puoi stare ancora piu tranquillo, in caso di problemi puoi rimettere il bios originale PREVENTIVAMENTE SALVATO!

Pensa, tra qualche gg io ci monto sulla mia l'artic silencer e poi penso di tentare di mettergli il bios proprio della ultra (ne ho scaricati 3)...

Jacksoft
09-06-2007, 21:18
C'è un programma per overvoltare la VGA senza operare direttamente sul BIOS? Dovrei fare una prova...

EDIT: Come faccio a flasharla utilizzando una PCI? La riconosce ma mi dice sempre che non può accedergli!
EDIT2: Mi sà che il fatto di flashare da una PCI è na balla... leggendo su molti topic stranieri a nessuno ha funzionato, stessi errori come li da a me.
EDIT3: L'ho flashata direttamente tramite l'AGP e fortunatamente funge tutto bene :D. Comunque bisogna capiure perchè ad alcuni il metodo PCI non funziona...

lukamax
11-06-2007, 09:49
C'è un programma per overvoltare la VGA senza operare direttamente sul BIOS? Dovrei fare una prova...

EDIT: Come faccio a flasharla utilizzando una PCI? La riconosce ma mi dice sempre che non può accedergli!
EDIT2: Mi sà che il fatto di flashare da una PCI è na balla... leggendo su molti topic stranieri a nessuno ha funzionato, stessi errori come li da a me.
EDIT3: L'ho flashata direttamente tramite l'AGP e fortunatamente funge tutto bene :D. Comunque bisogna capiure perchè ad alcuni il metodo PCI non funziona...

Strano che non funzioni con una vga pci... Io mi sono preparato un floppy che in caso di emergenza io riesco a flashare al buio il bios originale :)

Jacksoft
11-06-2007, 18:50
Magari vedrò meglio e/o proverò su un altro PC :P

Uhm... che voi sappiate, quant'è la temperatura massima che devono avere le Memorie della VGA per essere stabile?

EDIT:
Grave problema, stranamente con il BIOS Mod non regge °_°
Con l'overclock tramite Riva Tuner dava qualche artefatto, ma funzionava... Quando ho overclockato tramite BIOS invece (aumentando anche il voltaggio da 1.3 ad 1.4 volt) dopo un pò la VGA crasha dandomi una schermata tutta colorata (sotto sforzo). Ho riflashato il BIOS originale e funziona tutto perfettamente... Consigli?
Ho già provato migliorando i flussi d'aria e connettendo su un canale totalmente dedicato solo l'alimentazione della VGA... :(

EDIT2: Diciamo che per ora ho trovato una via di mezzo :I
Ho messo da BIOS le frequenze 400/1000 a 1.3v e regge bene, a parte qualche lieve artefatto che si verifica ogni tanto (roba di macchioline, nulla di che)... Spero però di risolvere prima o poi quel problema di crash portandola ad una Ultra :\

KnightOAC
22-08-2007, 11:11
su ebay ho visto delle 6800gt a poco poco.

Io ho una asus 6800gt e vorrei sapere se comprando una scheda video 6800gt sarebbe possibile fare uno sli con due schede video di brand diversi.

robirisi
22-08-2007, 12:00
Che io sappia le due VGA dovrebbero essere identiche. A tal proposito, ho appena visto sul sito d'aste una 6800GT marchiata Asus: potrebbe fare al caso tuo... Ciao!;)

Koji
23-08-2007, 19:44
Dopo 3 anni di servizio impeccabile in questi giorni la mia 6800GT ha cominciato a darmi seri problemi di temperature: mi da 85° in idle e 120° in full. :eek: :(

Ho provato a spruzzare aria ma non è cambiato nulla, forse è la ventola che sta partendo perchè nei giochi non da artefatti o difetti grafici.
O forse è la pasta termica che si è seccata.

Il problema è che non sono pratico di smontaggio e cambi di pasta e ventola, ho troppa paura di combinare qualcosa che mi bruci la scheda. :mc:

lukamax
23-08-2007, 20:02
Dopo 3 anni di servizio impeccabile in questi giorni la mia 6800GT ha cominciato a darmi seri problemi di temperature: mi da 85° in idle e 120° in full. :eek: :(

Ho provato a spruzzare aria ma non è cambiato nulla, forse è la ventola che sta partendo perchè nei giochi non da artefatti o difetti grafici.
O forse è la pasta termica che si è seccata.

Il problema è che non sono pratico di smontaggio e cambi di pasta e ventola, ho troppa paura di combinare qualcosa che mi bruci la scheda. :mc:

Probabilmente è il sistema di dissipazione sporco e/o la pasta termica da sostituire... Magari fai fare le operazioni a un amico di fiducia ;)

Koji
23-08-2007, 20:53
Probabilmente è il sistema di dissipazione sporco e/o la pasta termica da sostituire... Magari fai fare le operazioni a un amico di fiducia ;)

Sto girando internet in cerca di guide allo smontaggio "sicuro" e ho visto una cosa interessante: il dissipatore della 6800 (quello standard nvidia) non è un blocco unico ma è diviso in due, una parte formato dalla ventola e un'altra formata dal dissipatore vero e proprio.

Mi sta venendo voglia di provare a smontare la parte della ventola, per vedere se riesco a risolvere qualcosa.

Vado a provare....sperem....:stordita:

lukamax
23-08-2007, 20:55
Sto girando internet in cerca di guide allo smontaggio "sicuro" e ho visto una cosa interessante: il dissipatore della 6800 (quello standard nvidia) non è un blocco unico ma è diviso in due, una parte formato dalla ventola e un'altra formata dal dissipatore vero e proprio.

Mi sta venendo voglia di provare a smontare la parte della ventola, per vedere se riesco a risolvere qualcosa.

Vado a provare....sperem....:stordita:

Si ok, ma hai della pasta termica?

Koji
23-08-2007, 22:11
Yuuhuuuuuu, ho risolto!

Ho tolto solo la ventola senza toccare il dissipatore sotto e ho visto che c'era una montagna di polvere tra le canaline del dissi. Ho dato una bella ripulita e ho rimesso la ventola, senza toccare ninet'altro.

Riacceso, non credevo ai mei occhi, la temp è scesa a 55° a riposo, ho provato un gioco e la temp è arrivata a 80°...praticamente 30° in meno!!!!!! :eek:

Lunga vita alla 6800GT, non la cambierò mai!!! :ave: