View Full Version : [THREAD UFFICIALE] nVidia GeForce 6800 Parte Terza
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ritorno in questo topic dopo un po' di tempo. Ultimamente ho avuto abbastanza da fare...e quindi mi son assentato un po'. In ogni caso: ragà vediamo di non litigare sul chi ce l'ha più lungo, perchè mi sembra stupidino ed infantile. ;)
Riguardo me: novità. Praticamente mi son ritrovato un Athlon 64 2800+ regalato e quindi ho deciso di prendere un nForce 3 per utilizzarlo. :) Il Thoro lo sposto sul secondo pc adesso.
Che dire? Fino ad ora tutto molto veloce. Nei giochi la differenza si avverte. Ho provato un pochino il Timedemo di Doom 3. Cavolo tutto a default...GT e A64...già un guadagno di oltre 20 fps.
Una cosa negativa: ultimamente le temperature della GT mi preoccupano un po'. Mi ritrovo con la scheda a 60 gradi in Idle a case aperto. Gli ultimi drivers sballano esageratamente, ma ce ne son altri che penso siano attendibili. Ho paura che sulla mia scheda di pasta ne hanno messa un po' pochina oppure quella sorta di gommino che mi pare ci sia...si sia un pochino staccato e non poggia bene. Cioè mi sembra strano...cmq le temperature non mi piacciono molto.
Sto pensando un po' cosa fare...il fatto è che non voglio fottermi la garanzia. Ho quindi pensato ad una ventola che soffia nel retro della scheda. Ma tra la scheda e il dissy dell'A64...lo spazio non è moltissimo.
Ma hai già una ventola laterale all'altezza della scheda?
Imho è la prima cosa da fare per abbassare le temp.
Ad ogni modo imho la tua scheda necessita di una bella spalmata d'artic;)
Peach1200
09-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da Dark Schneider
Una cosa negativa: ultimamente le temperature della GT mi preoccupano un po'. Mi ritrovo con la scheda a 60 gradi in Idle a case aperto. Gli ultimi drivers sballano esageratamente, ma ce ne son altri che penso siano attendibili. Ho paura che sulla mia scheda di pasta ne hanno messa un po' pochina oppure quella sorta di gommino che mi pare ci sia...si sia un pochino staccato e non poggia bene. Cioè mi sembra strano...cmq le temperature non mi piacciono molto.
Sto pensando un po' cosa fare...il fatto è che non voglio fottermi la garanzia. Ho quindi pensato ad una ventola che soffia nel retro della scheda. Ma tra la scheda e il dissy dell'A64...lo spazio non è moltissimo.
...per la garanzia hai perfettamente ragione, cambiare il dissi ha i suoi contro... ma anche molti pro: ho comprato da poco lo Zalman VF700-CU e ne sono davvero entusiasta!! Penso valga tutti i soldi spesi...
Dal canto mio, per la garanzia, ho messo via con cura tutti pad termici delle ram... nel caso ne dovessi avere bisogno...
Azz,ho riscontrato problemi di visualizzazione a tutto schermo di filmati
divx e dvd:in particolare vedo come delle righe orizzontali..a che cosa potrebbero essere dovuti?
Ho installato gli ultimi Forceware Ufficiali,i 66.73 forse o giù di lì...
Originariamente inviato da Sby00
Oggi mi è arrivata la gainward 6800gt...
Guardate cosa ho scoperto:
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0000000000 Description : NVIDIA GeForce 6800 GT
$0000000001 Vendor ID : 10de (NVIDIA)
$0000000002 Device ID : 0045
$0000000003 Location : bus 1, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : AGP revision 3.0
$0000000005 AGP status : enabled
$0000000006 AGP rate : 4x 8x supported, 8x selected
$0000000007 AGP SBA : hardwired, enabled
$0000000008 AGP FW : supported, enabled
$0000000009 Base address 0 : de000000 (memory range)
$000000000a Base address 1 : c0000000 (memory range)
$000000000b Base address 2 : dd000000 (memory range)
$000000000c Base address 3 : none
$000000000d Base address 4 : none
$000000000e Base address 5 : none
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA specific display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0100000000 Graphics core : NV40 revision A1 (16x1,6vp)
$0100000001 Hardwired ID : 0045 (ROM strapped to 0045)
$0100000002 Memory bus : 256-bit
$0100000003 Memory type : DDR (RAM configuration 07)
$0100000004 Memory amount : 262144KB
$0100000005 Core clock : 351.000MHz
$0100000006 Memory clock : 448.875MHz (897.750MHz effective) <--------------
$0100000007 Reference clock : 27.000MHz
$010000000b HW masked units : none
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA VGA BIOS information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$1100000000 Title : NVIDIA GeForce 6800 GT VGA BIOS
$1100000002 Version : 5.40.02.32.01
$1100000100 BIT version : 1.00
$1100000200 Core clock : 200MHz
$1100000201 Memory clock : 600MHz
$1100010000 Perf. level 0 : 350MHz/450MHz/1.40V
$1100020000 VID bitmask : 00000011b
$1100020100 Voltage level 0 : 1.10V, VID 00000000b
$1100020101 Voltage level 1 : 1.30V, VID 00000010b
$1100020102 Voltage level 2 : 1.40V, VID 00000001b
$1100000003 SW masked units : none
Come potete vedere la memoria ram è a 900 Mhz!!
Ma che razza di 6800Gt è?Dovrebbe essere a 1000 Mhz!!!!
Che diavolo devo fare?
Avete visto poi la versione del bios?Version : 5.40.02.32.01
Nessuno che mi aiuta?
:cry:
da quello che ho sentito negli ultimi tempi non sei il solo ad avere quel problema delle ram a 900...
anzi da quel che sembra tutte le ultime GT escono downcloccate
hiroshi976
10-03-2005, 16:22
ciao ragazzi............
sono nuovo del 3d.........
mi fate chiarezza sui drivers??
Forceware......extreme....ecc......??
quali usare sulla v9999le?
Dark Schneider
10-03-2005, 16:56
Originariamente inviato da mantes
Ma hai già una ventola laterale all'altezza della scheda?
Imho è la prima cosa da fare per abbassare le temp.
Ad ogni modo imho la tua scheda necessita di una bella spalmata d'artic;)
Ciao Mantes. Beh diciamo che il mio case fa un po' schifo e quindi ci si dovrebbe un po' ingegnare per metterci una ventola laterale.
Cmq si...il fatto è che se devo togliere il sistema di raffreddamento, beh allora mi ci compro direttamente l'Artic Cooling NV VGA Silencer 5. :)
Sinceramente ci sto pensando.
Dark Schneider
10-03-2005, 16:57
Originariamente inviato da Sby00
Nessuno che mi aiuta?
:cry:
Mi pare che le Gainward...almeno le ultime hanno le memorie cloccate a 900. Ma sono cmq da 2 ns...quindi a 1000 non rischi. Ricordo che è successo anche ad un altro utente 1 o 2 mesi fa.
Dark Schneider
10-03-2005, 17:00
Originariamente inviato da Peach1200
...per la garanzia hai perfettamente ragione, cambiare il dissi ha i suoi contro... ma anche molti pro: ho comprato da poco lo Zalman VF700-CU e ne sono davvero entusiasta!! Penso valga tutti i soldi spesi...
Dal canto mio, per la garanzia, ho messo via con cura tutti pad termici delle ram... nel caso ne dovessi avere bisogno...
Infatti sto seriamente pensando all'Artic Cooling ad essere sincero. Perchè sennò..se continua così..sta scheda prima o poi mi fa bye bye.
Azz,ho riscontrato problemi di visualizzazione a tutto schermo di filmati
divx e dvd:in particolare vedo come delle righe orizzontali..a che cosa potrebbero essere dovuti?
Ho installato gli ultimi Forceware Ufficiali,i 66.73 forse o giù di lì...
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ciao Mantes. Beh diciamo che il mio case fa un po' schifo e quindi ci si dovrebbe un po' ingegnare per metterci una ventola laterale.
Cmq si...il fatto è che se devo togliere il sistema di raffreddamento, beh allora mi ci compro direttamente l'Artic Cooling NV VGA Silencer 5. :)
Sinceramente ci sto pensando.
Vai con lo Zalman,il silencer sinceramente ce l'ho avuto,non è male ma oltre al fatto che da quanto ho letto ha prestazioni leggermente peggiori dello zalman,ha un'altra mancanza e cioè non si puo regolare la ventola,mentre invece lo zalman è regolabile,e imho è un gran vantaggio perchè puoi scegliere sia le prestazioni magari se devi fare un po di oc,ma lo puoi anche zittire,e inoltre puoi cercare il giusto compromesso che in fatto di rumore è sempre oggettivo quindi il poterlo trovare di persona è un bel vantaggio.
Per la garanzia non preoccuparti basta che non perdi o rovini i pad e sei a posto,sotto il dissi del core infatti non c'è alcun pad o di quelle paste strane che si trovano a volte nei chipset o nei dissipatori box,ma della normale pasta termoconduttiva,ora non ricordo se bianca o all'argento ma poco importa,quindi se fai un lavoro pulito non vedo propio come se ne possono accorgere che hai smontato nulla!
Ah ovviamente occhio anche a mettere da parte le viti che sono particolari con delle molle e non credo che si possano trovare in giro!
Dark Schneider
10-03-2005, 20:06
Ma sto Zalman quale sarebbe? Ricopre anche le memorie?
ZerOFraG
10-03-2005, 20:22
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma sto Zalman quale sarebbe? Ricopre anche le memorie?
questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835433)
No, non copre tutte le memorie della LE. Una coppia rimane fuori.
Ma come una coppia rimane fuori?
Io sapevo che insieme al dissi ti davano anche 8 dissipatorini per le ram...
:confused:
Dark Schneider
11-03-2005, 00:57
Originariamente inviato da ZerOFraG
questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835433)
No, non copre tutte le memorie della LE. Una coppia rimane fuori.
Mmm io ho una 6800GT classica. Vale uguale?:confused:
Cmq ora guardo.
hiroshi976
11-03-2005, 08:39
ciao a tutti......
sono da poco entrato in possesso di una V9999le della asus(......praticamente da 4 ore ) ho abilitato la softmod 16p/6v , ma non riesco ad overcloccare anche se gioco senza artefatti, ho provato anche 3dmark è va benone.......non ho problemi!!!...come mai sia dai drivers 70.20b extreme sia da rivatuner non mi riesco ad overcloccare?
grazie.
fazer600
11-03-2005, 09:18
Originariamente inviato da mantes
Ma come una coppia rimane fuori?
Io sapevo che insieme al dissi ti davano anche 8 dissipatorini per le ram...
:confused:
infatti di danno lo zalman con 8 dissipatorini per le ram;)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Mmm io ho una 6800GT classica. Vale uguale?:confused:
Cmq ora guardo.
E' compatibilissimo:
http://www.zalmanusa.com/product/cooler/VF700_compatiblelist_eng.html
E guardando la scheda tecnica ho avuto conferma che ci sono 8 dissi per le ram,quindi non ne rimane nessuna scoperta (e vorrei vedè!)
Per raffreddare ulteriormente la vga,guarda se ti piace quest'idea,quella della ventola sotto la vga,io la volevo mettere in pratica ma purtroppo con il liquido integrato non ho lo spazio per mettere la ventola:
http://www.pcoverclock.it/public/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=6
Dark Schneider
11-03-2005, 10:00
Purtroppo la ventola sotto la VGA me la sogno. Perchè anche nel mio case non c'è granchè spazio. Tra la ventola della CPU e la scheda c'è un po' poco spazio ho notato.
Ho fatto stasera il 3DMark2003 :
-Risoluzione:1024x768
-Texture Filtering:optimal
-Max Anisotropy:4
-Vertex Shaders:optimal
Ho fatto al termine di tutti i tests 8664 come score: per curiosità è un buon risultato per la mia scheduzza nuova(6800 liscia),e per l'hardware in sign?
Dark Schneider
13-03-2005, 20:43
mantes volevo chiederti una cosa visto che te la 6800 l'hai già aperta: i pda stanno attaccati alle ram o solo poggiati?
Perchè domani ci dò un occhiata e quindi se è il caso...per ora rimetterei giusto un po' di pasta.
con il calore si attaccano, e togliendoli non ti vengono via tutti interi ;)
Ciao dark,quando ho aperto la mia i pad sono rimasti attaccati al dissi tranne uno che è scivolato via.
Quindi un po di colla ci sta,ma puoi riutilizzarli tranquillamente anche se non sono di "primo pelo"la pressione esercitata dalle viti garantisce un buon contatto,io nella mia attuale 6800ultra ho messo solo il waterblock e ho lasciato il dissi stock per le ram,appunto riutilizzando i pad che ci avevo trovato e non ho nessun problema.
Dark Schneider
13-03-2005, 20:58
Ho capito. Anche se non ho ben compreso quello che ha detto Krusty. Cioè io cmq non voglio staccare i pda...anzi non li voglio nemmeno toccare. Voglio solo pulire il dissipatore e metterci nuova pasta.
Originariamente inviato da Krusty
con il calore si attaccano, e togliendoli non ti vengono via tutti interi ;)
Non è che si attaccano con il calore è che propio il pad è adesivo,cmq Dark non deve levarli (che cmq facendo attenzione venono via senza romperli),deve solo togliere il dissi delle ram per rimettere la pasta sotto quello per il core,quindi non importa se non vengono via....
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ho capito. Anche se non ho ben compreso quello che ha detto Krusty. Cioè io cmq non voglio staccare i pda...anzi non li voglio nemmeno toccare. Voglio solo pulire il dissipatore e metterci nuova pasta.
Appunto:D
intendevo dire che col calore (64° in idle), almeno a me, si sono attaccati alle ram e quando sono andato per toglierli per mettere i dissipatorini passivi del vf700, non mi sono venuti via interi e ho dovuto ripulire tutte le memorie con alcol; quindi nel caso si dovesse riportare indietro la scheda (tocchiamoci tutti) e si dovesse rimontare il dissi originale per motivi di garanzia bisognerebbe metterci dei pad nuovi... tutto qui ;)
secondo me comunque meglio una spalmata di pasta che non questi pad...
Originariamente inviato da mantes
Non è che si attaccano con il calore è che propio il pad è adesivo
ah ecco cos'era tutta quella colla che ho dovuto rimuovere! :D
Certo,infatti sono delicati e va usata molta cautela nel toglierli:)
Propio per la garanzia...io pad di quel genere non saprei propio dove reperirli,quindi romperli sarebbe un po come perderla...ma nn so magari invece si possono reperire da qualche parte ed esagero,cmq se qualcuno sa dove repeirli lo posti che credo sia una cosa interessante per tutti.
Per quanto riguarda la pasta,lo so per certo per quanto riguarda i dissi della pov,non so magari sulle altre marche non è così...ad ogni modo il dissi pov non tocca bene sulle ram perchè è pensato appunto per essere usato insieme a quei pad,che hanno un po di spessore.
Spessore che oviamente la pasta termica non ha,quindi il suo utilizzo impedisce il contatto tra chip e dissi ed è totalmente controproducente!
Parlo sempre delle ram sul core invece ci va assolutamete la pasta:)
Dark Schneider
14-03-2005, 15:30
Oggi ho testato la scheda da un amico, dopo nemmeno qlc minuto di gioco a case aperto la temperatura stava a 100 gradi...con i 66.93. Ma cmq è attendibilissimo, ho provato anche diversi drivers i giorni scorsi le temp erano queste. Anche se oggi per la prima volta ho visto una simile temperatura. Ho deciso di smontare sto cavolo di dissipatore: a parte un po' di polvere che ho tolto....la pasta argetea è praticamente secchissima. Sia sul core e sia sul dissy...super secca. Ci ho passato il dito e non mi son sporcato minimamente. Proprio secca.
Adesso vado a comprare la pasta nuova va.:rolleyes:
Cavoli che temp!Complimenti!:D
Certo che imho avrebbero dovuto studiare qualcosa che durasse un po di più che non quella pasta termica...tu non ce l'hai da neanche un'anno e già è ridotta così!
Magari avrebbero potuto mettere un pad di buona qualità anche sul core..magari le temp sarebbero state un po più alte ma almeno così la scheda non si rischia di danneggiare perchè la pasta è secca e lavora a 100 e passa gradi!
Non credo succeda nulla per qualche minuto di utilizzo,anche io avevo sbagliato a montare il wb perchè non avevo stretto abbastanza le viti e alla prima accensione avevo 100 e passa gradi...mi era preso un mezzo colpo e ho spento immediatamente...
Cmq la scheda non ha avuto ripercussioni e anche l'overcloccabilità mi pare che non ne abbia risentito.
D'altronde la soglia di abbassamento delle frequenze è 113 se non sbaglio.
Però pensa se magari uno che non ci fa caso a queste cose delle temp e non si sognerebbe mai di fare manutenzione al dissi o cambiarlo,la lascia lavorare a quelle temperature stressandola con ore di giochi...quanto gli puo durare prima che gli cominmci a dare problemi?:rolleyes:
Dark Schneider
14-03-2005, 18:19
Ho pulito per bene il dissy ed il core. Solo che son andato in giro oggi, beh non c'era uno che aveva la pasta argentea oggi. Mi son preso una bianca della cooler master. Sta scritto che va bene anche per le schede video. Quindi dovrebbe essere cmq ok. Tra un po' applico.
Dark Schneider
14-03-2005, 18:24
Cmq son daccordo con te. Per delle schede che costano roba di 400-500 euro non si può mettere della pasta che dura 9 mesi...anzi diciamo 7 visto che son 2 mesi che le temp mi si erano alzate.
Cmq adesso vedrò di farci ancora più attenzione di prima ed in maniera ancora più costante.
Dark Schneider
14-03-2005, 18:31
Ehi mantes..proprio ora son riuscito a beccare anche della pasta d'argento.
Esattamente questa.
http://www.elma.it/PRODOTTI/pt/ts102.htm
Che dici..che metto: questa o la bianca della Cooler master?
Per la pasta io ho messo la artic ceramique...
avevo anche la silver ma francamente ci sono un po troppi contatti intorno al core e avevo paura di fare danni...
Comunque ti consiglio di metterci lo zalman anche se non overclocchi,secondo me stai più tranquillo sia per le temp sia per il rumore:)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ehi mantes..proprio ora son riuscito a beccare anche della pasta d'argento.
Esattamente questa.
http://www.elma.it/PRODOTTI/pt/ts102.htm
Che dici..che metto: questa o la bianca della Cooler master?
Mmm,l'unico timore che avevo a metterci l'artic silver è che sapevo fosse elettroconduttiva....ma la scheda che hai linkato dice che qulla lì non lo è....
Direi che a questo punto ti conviene mettere quella all'argento,sicuramente più performante della cooler master bianca:)
Dark Schneider
14-03-2005, 18:38
La ceramique sarebbe quella bianca dell'Artic?
Io tra le mani ora ho queste:
http://www.coolermaster-europe.com/it/products/component/thermalcompoundkit/htk-002.asp
d'argento:
http://www.elma.it/PRODOTTI/pt/ts102.htm
Non so perchè..ma mi ispira più fiducia quella bianca...visto che è della cooler master. Lo so che magari non contano granchè le marche. Però boh.
Per lo Zalman...vedrò più in là. Al momento se risolvo sta brutta situazione è già tanto.
Dark Schneider
14-03-2005, 18:40
Originariamente inviato da mantes
Mmm,l'unico timore che avevo a metterci l'artic silver è che sapevo fosse elettroconduttiva....ma la scheda che hai linkato dice che qulla lì non lo è....
Direi che a questo punto ti conviene mettere quella all'argento,sicuramente più performante della cooler master bianca:)
Infatti anchio ho un po' sto timore...magari non è elttroconduttiva...però boh..di sta marca non ci sta scritto nulla. Cooler mastet almeno è una garanzia..son un po' indeciso. :(
Si,la ceramique è quella bianca,sicuramente non elettroconduttiva.
L'arti silver invece c'è chi dice che non conduce,chi invece dice il contrario....
Quella all'argento che hai tu non lo dovrebbe essere,e poi sicuramente la sai stendere bene,quindi non c'è il rischio che strabordi verso i contatti intorno al core...io invece ho preferito tenermi al sicuro con la ceramique perchè so di essere un casinista:p
Imho cmq quella all'argento è migliore anche non essendo di marca:)
Dark Schneider
14-03-2005, 18:47
Ehehe..mi sa che cmq voglio stare al sicuro pure io va. :D
Cioè al massimo più in là c'è la rimetto. L'importante è cmq avere temperature più basse e stabili rispetto ad ora.
Beh,poi considera che non c'è questa differenza abbissale fra una pasta e l'altra...massimo saranno tre gradi,più o meno siamo lì!:)
Dark Schneider
14-03-2005, 19:26
Evviva ho spalmato la pasta bianca della cooler master. Adesso sta fissa a 47 gradi a case aperto.....tenendo conto che a case aperto prima mi stava a 65 gradi. :)
Adesso però devo testare ancora le temp in full load. :) Probabilmente se chiudo mi aumenta di un 5 gradi. :) Bene bene. ;)
Cavolo però...che bella la scheda scoperta..cavolo il core sarà che è un centimetro e mezzo...in un centimetro e mezzo ci stanno quei 222 milioni di transistor. Incredibile. :lol: Poi ci sta pure la scrittina GeForce 6800GT.
47 gradi è una gran bella temp per il dissi stock!
Secondo me in full non raggiungerai i 60:)
Certo dovresti fare qualcosa per migliorare l'areazione del case a quanto dici non deve essere il massimo:D
La scheda è una favola,m stupisco anch'io ogni volta che la guardo da quanta tecnologia c'è su quel pcb!
:)
Dark Schneider
14-03-2005, 19:55
Allora ho provato anche la tech demo delle palline HDR che come sappiamo tutti è super stressante e fa salire molto la temperatura. :)
Prima dopo 20 secondi..al massimo un minuto stavo ad 85 gradi e lo stoppavo io sennò chissà quanto saliva. Adesso invece ho fatto un test di 15 minuti...è stabile a 70 gradi. :)
Quindi si probabilmente i giochi staranno invece sui 60 gradi. :)
Riguardo l'aereazione...ho cmq provveduto a mettere una ventola da case. Prima avevo solo la ventola e case aperto. Adesso ho messo anche quella. Ieri avevo 65 gradi in idle con case aperto. Poi se chiudevo mi stava a 70 gradi. Poi mettendo questa ventola nel case e chiudendo il case stavo a 65 gradi. :)
E' adesso finalmente ho risolto mettendo la pasta sulla GPU ed è tutto ok. ;)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Evviva ho spalmato la pasta bianca della cooler master. Adesso sta fissa a 47 gradi a case aperto.....tenendo conto che a case aperto prima mi stava a 65 gradi. :)
Adesso però devo testare ancora le temp in full load. :) Probabilmente se chiudo mi aumenta di un 5 gradi. :) Bene bene. ;)
Cavolo però...che bella la scheda scoperta..cavolo il core sarà che è un centimetro e mezzo...in un centimetro e mezzo ci stanno quei 222 milioni di transistor. Incredibile. :lol: Poi ci sta pure la scrittina GeForce 6800GT.
Grande Dark!!!! :yeah: :mano:
Era ovvio che non potesse essere altro che la pasta, visto che la scheda non dava problemi nelle applicazioni.
E adesso Nalu nuoterà ancora meglio di prima! :D
Originariamente inviato da Dark Schneider
Allora ho provato anche la tech demo delle palline HDR che come sappiamo tutti è super stressante e fa salire molto la temperatura. :)
Prima dopo 20 secondi..al massimo un minuto stavo ad 85 gradi e lo stoppavo io sennò chissà quanto saliva. Adesso invece ho fatto un test di 15 minuti...è stabile a 70 gradi. :)
Quindi si probabilmente i giochi staranno invece sui 60 gradi. :)
Riguardo l'aereazione...ho cmq provveduto a mettere una ventola da case. Prima avevo solo la ventola e case aperto. Adesso ho messo anche quella. Ieri avevo 65 gradi in idle con case aperto. Poi se chiudevo mi stava a 70 gradi. Poi mettendo questa ventola nel case e chiudendo il case stavo a 65 gradi. :)
E' adesso finalmente ho risolto mettendo la pasta sulla GPU ed è tutto ok. ;)
70 gradi in full va beh ho sgarrato d 10 gradi,sono stato un po troppo ottimista:D
Cmq ora hai le temp in full uguali a quelle in idle di prima,mi sembra veramente un ottimo risultato!
:)
Dark Schneider
14-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da Koji
Grande Dark!!!! :yeah: :mano:
Era ovvio che non potesse essere altro che la pasta, visto che la scheda non dava problemi nelle applicazioni.
E adesso Nalu nuoterà ancora meglio di prima! :D
Ehehe si si. In più adesso nuota insieme ad un A64 2800+. :D
Dark Schneider
14-03-2005, 20:23
Originariamente inviato da mantes
70 gradi in full va beh ho sgarrato d 10 gradi,sono stato un po troppo ottimista:D
Cmq ora hai le temp in full uguali a quelle in idle di prima,mi sembra veramente un ottimo risultato!
:)
Beh oddio alla fine diciamo che non ci sei andato troppo lontano. Nel senso che 70 gradi si...ma col tech demo hdr. :) Di solito quando prima non avevo problemi, cmq i giochi mi stavano sui 63-64 gradi al max. :) Probabilmente quindi avrò simili temp nei giochi. Poi i techdemo scaldano sempre un po' di più. :)
Cmq si sapere che al massimo stress sta a 70 gradi è tutt'altra cosa. Prima ripeto, il demo hdr non ci metteva nemmeno un minuto a salire ad 85 gradi. Figurati che di recente ho fatto la prova di far entrare molta aria fredda in camera(faceva la neve) e mi era andato a 48 gradi la temp su windows...lanciato il demo hdr e niente..nemmeno in due minuti stava ad 85 gradi. Ovviamente lo stoppavo io per non farlo salire ancora di più. :)
Adesso invece è tutto risolto...e ci stanno anche i termosifoni accesi in casa. :) La cosa che più mi faecav paura non erano le temperature in se, ma la velocità in cui la temperatura saliva. Supersonica.
85 gradi in effetti ancora ancora ci possono stare se non overclocchi ma ancora più su credo possano diventare problematiche per la salute della scheda!
Ad ogni modo il dissi stock se non ti da fastidio il rumore è molto efficente peccato solo che ci abbiano messo quella pasta così scadente sul core...e la cosa che mi rode è che non vogliono neanche che uno ci faccia manutenzione perchè se smonti il dissi la garanzia decade!
Mah,cmq sono contento che hai risolto:)
Dark Schneider
14-03-2005, 20:59
Il fatto è che una cosa è 85 gradi stabili...un altra che dopo 2 minuti ti ritrovi ad 85 gradi e se non chiudi tu il techdemo...quello continua a salire. :(
Cmq si..il dissy di stock non mi dà fastidio come rumore. Poi cmq sta a case chiuso. :)
Si la pasta è proprio da schifo. Dura troppo poco tempo..almeno nel mio caso è stato così.
Cmq ora che hai abbassato le temp puoi ache mettere gliultimi ufficiali così da rialzarle un'altro po!:eek:
A parte tutto sono molto performanti,anche se come velocità i migliori restano i 75.90a,ma giusto di un pelo....se non si ricercano grandi score ai bench quelli ufficiali sono sicuramente da preferire,almeno si dovrebbe essere sicuri che siano compatibili con tutti i giochi.
Anche se cmq tutti i giochi che mi è capitato di giocare con i 70.90a vanno benone:)
Dark Schneider
14-03-2005, 21:24
Originariamente inviato da mantes
Cmq ora che hai abbassato le temp puoi ache mettere gliultimi ufficiali così da rialzarle un'altro po!:eek:
A parte tutto sono molto performanti,anche se come velocità i migliori restano i 75.90a,ma giusto di un pelo....se non si ricercano grandi score ai bench quelli ufficiali sono sicuramente da preferire,almeno si dovrebbe essere sicuri che siano compatibili con tutti i giochi.
Anche se cmq tutti i giochi che mi è capitato di giocare con i 70.90a vanno benone:)
Ehehe spetta per un po' vorrei vedere delle temp basse. Le temp alte a causa dello scherzetto del bug dei driver è proprio l'ultima cosa che voglio vedere. :D
Aspetterò una correzione dei drivers. :)
Ma cmq come vanno rispetto agli Xtreme G 71.20b? Io ho questi. :)
Migliori sicuramente.
Sono più veloci e poi sono ufficiali.
L'unica pecca è quella storia delle temp,che cmq non lo ha fatto propio a tutti,ma pare sia solamente un errore di rilevamentoquindi nulla di preoccupante.
Ho appena letto che le 6800ultra per rendere al meglio (si parla di oc ovviamente) dovrebbero avere i due molex di alimentazione su due rami separati,che ovviamente suppongo debbano essere dedicati...
Vi risulta una cosa del genere?
:confused:
Originariamente inviato da mantes
Ho appena letto che le 6800ultra per rendere al meglio (si parla di oc ovviamente) dovrebbero avere i due molex di alimentazione su due rami separati,che ovviamente suppongo debbano essere dedicati...
Vi risulta una cosa del genere?
:confused:
Bah ... tanto la mia 6800 Ultra ha un ali dedicato da 400W :cool: per lei e per ventole/neon. Prende corrente da due rami separati.
Forse guadagni qualcosina in stabilità in OC ma piccole cose.
;)
Apperò,addirittura un ali dedicato:)
Quindi comunque sta cosa è vera..più tardi provo a vedere se riesco a guadagnare qualcosina:)
ciao a tutti una domanda veloce veloce...
Con la scheda in sign e il dissi originale raggiungo temperature (rilevate da asus smart doctor) di 58° per la gpu e 60° per le ram (a 900mhz e dopo un'oretta in full load).. che didte sono temp accettabili o devo provvedere con una dissipazione diversa?
Ps quando non è sottosforzo le temp sono 54° gpu e 49°ram
Ciao:)
grazie sby00!!
Sono davvero contento di sta scheda!!!!:D
Ciao:)
mi togliete una curiosità: quale di questa famiglia di schede video, si trova facilmente in Italia, in versione AGP?
ghibli2307
17-03-2005, 18:02
Finalmente credo di aver trovato LA SCHEDA.... fortunata erede della mia bellissima 5900xt pov
Questa point of view mi ha regalato con un po di OC e dissy stock un bel 5370 al 3d mark 2005 contro i 4870 di default...
sono soddisfazioni
:D
Complimenti ancora nvidia!
e grazie ancora a Mantes;)
E bravo ghibli!
Ma non avevi detto che non ti interessava più l'oc?:confused:
Una ricaduta?:D
Complimenti per lo score cmq,e anche a Nvidia,queste sono veramente una bomba:)
ghibli2307
18-03-2005, 11:19
si infatti ho rimesso subito a default... :O
Volevo solo vedere cosa sapeva fare...
D'altronde a default:
- 3d mark 2005=4800
- Stress t. 1280 all max=110.60fps
- Doom3 ultra qal 1024= 88.00 fps
Che cosa voglio di + dal mio pc?
:D
ghibli2307
18-03-2005, 11:20
Mantes hai risolto poi per il dissy del chipset... scusami ma sono stato impegnato ed ora a letto con la febbre e per questo che non mi sono + fatto vivo
squall01
18-03-2005, 11:30
Io ho una MSI NX6800GT PCI-E e vorrei sapere se è normale che dopo aver acceso il PC la scheda mi sta sui 50 gradi circa per salire dopo pochi minuti a 61-62 gradi.
Grazie :)
Originariamente inviato da ghibli2307
Mantes hai risolto poi per il dissy del chipset... scusami ma sono stato impegnato ed ora a letto con la febbre e per questo che non mi sono + fatto vivo
Figurati,spero che ti passi presto la febbre;per il dissi purtroppo è incompatibile con la mobo,come quasi tutti i dissi in commercio :rolleyes:
Cmq se vuoi io il dissi te lo posso prestare,tanto non ci faccio nulla,anche se ti continuo a consigliare lo zalman!
Originariamente inviato da squall01
Io ho una MSI NX6800GT PCI-E e vorrei sapere se è normale che dopo aver acceso il PC la scheda mi sta sui 50 gradi circa per salire dopo pochi minuti a 61-62 gradi.
Grazie :)
Testa con 10 minuti almeno di tec HDR (trovi l'indirizzo dove scaricarla nel primo post del 3d)per vedere le reali temperature in full,e dicci a quanto arriva :)
squall01
18-03-2005, 12:27
Mi puoi dire però a che temperatura massima dovrei chiudere il programma per evitare danni?
squall01
18-03-2005, 12:28
Inoltre lo devo lanciare con le impostazioni standard? lascio la finestra 680x480 o lo metto in fullscreen?
ghibli2307
18-03-2005, 12:30
qualcuno ha provato i nuovi ufficiali 71.80 su 6800?!?! come vanno rispetto ai 75.90!?!
Originariamente inviato da squall01
Inoltre lo devo lanciare con le impostazioni standard? lascio la finestra 680x480 o lo metto in fullscreen?
Lo lasci così com'è,in finestra così puoi monitorare contemporaneamente dal pannello di controllo dei driver le temp.
Se dovesse salire più di 85-90 gradi allora termina la demo.
squall01
18-03-2005, 14:07
Originariamente inviato da mantes
Lo lasci così com'è,in finestra così puoi monitorare contemporaneamente dal pannello di controllo dei driver le temp.
Se dovesse salire più di 85-90 gradi allora termina la demo.
Ho fatto 10 minuti di demo e la temperatura è arrivata dopo 5 minuti a 88 gradi ed è stata stabile per gli altri 5 minuti con un picco massimo di 90 gradi proprio mentre stavo per staccare.
Che ne dici?
A che frequenza hai fatto il test?
Comunque imho sono alte.
L'aereazione del case com'è?
Prima di tutto cura quella.
Poi secondo me gli farebbe bene se gli cambiassi la pasta termica.
Qui già due vga hanno avuto un gran beneficio da questa operazione,quella di ghibli2307e quelal di Dark Schneider.
Considera però che la rimozione del dissi implica l'annulamento della garanzia (nel caso si accorgano in fase di esame che ce l'hai tolto).
Se però stai attento e fai un lavoro fatto bene nessuno potrà accorgersene.
Stai sopratuto attento ai pad termci che hanno messo sulle ram,facili da rompere e difficili da reperire.
Per il resto è un'operazione molto semplice,si tratta sostanzialmente di svitare ed avvitare un paio di viti.
squall01
18-03-2005, 14:26
L'areazione del case è IMHO pessima. Non ho ventole davanti. Il PC è dentro un porta CPU dell'IKEA che quindi non lascia molto spazio intorno al case. Ho solo 2 ventole che tra l'altro non possono essere regolate in velocità e mettendo la mano a più di 2 cm dalle ventole faccio fatica a capire che sono in funzione.
Mi sa che aggiungo un'altra ventola e cambio le 2 che già ho con altre 2 più "potenti".
Mi puoi dire secondo te dove mi conviene piazzare la ventola che fa entrare aria nel case? Sopra, dietro o di lato?
ghibli2307
18-03-2005, 14:34
che case hai?
Per quanto riguarda la ventola in entrata... dovresti valutare dove ha piu spazio per prendere aria fresca... e per quanto riguarda le temp forse dovresti controllare le fonti di calore interne.. ali dissy cpu hd ecc.... config?
squall01
18-03-2005, 14:43
Athlon64 3500+ 939
ASUS A8V-E Deluxe PCI-E
MSI NX6800GT PCI-E
2x512 DDR PC3200 200MHz (2.5-4-4-8)
2xHD Maxtor 120Gb SATA
Lettore DVD LG
Masterizzatore DVD DualLayer
Creative Audigy2 ZS
Thermaltake PurePower 420W
Ha circa 10 giorni e la scheda video l'ho montata io ieri al posto di una X700Pro.
Nessun OC.
Il case è il "Codegen 6049-C9 Midi Atx Silver" http://www.jccomputing.co.uk/CMS/uploads/products/CAS3.jpg con pannello in plastica laterale e ventola laterale sul pannello.
ghibli2307
18-03-2005, 14:56
a parte il fatto che secondo me con quella config dovresti avere un cabinet "diverso" soprattotto areato un pochino meglio che temp ti da all'interno?
cioè quella ambinet?
prova con la finestra del case aperta se non vuoi passare alle maniere forti almeno ti rendi conto se è un problema di areazione o di conduttivita termica
anche perche avendola pci-e vuol dire che c'è un bello spazio prima dell'audigy quindi la portata d'aria dovrebbe essere buona...
squall01
18-03-2005, 15:03
Bhe, vicino alla scheda video c'è comunque una altra scheda e dei cavetti.
Per il fatto del case non posso cambiarlo (diciamo che per risparmiare un bel po' ho dovuto accettare dei compromessi col negoziante e cambiando case perderei probabilmente la garanzia).
Cmq sempre dal pannelo Nvidia mi dice che la temperature ambiente è di 44 gradi e quelli della scheda video sono 64.
Adesso vedo col pannello aperto.
La ventola in entrata mettila sul frontale,in basso.
Non c'è la predisposizione per questa ventola nel tuo case?
Cmq non dovrebbe essere difficile piazzarcene una.Meglio se 12x12 downvoltata.
Poi l'avevo già postata guarda come è stata piazzata la ventola qui:
http://www.pcoverclock.it/images/staffa+ventola.jpg
Imho è un'ottima soluzione,poi magari apri e porte delle schede pci dietro così da favorire la fuoriuscita dell'aria calda.
Io avrei voluto provarla ma ho il liquido integrato,e fra pompa e tubi non c'è spazio.
Quindi con una ventola davanti + una ventola di quel tipo che soffia propio accanto alla scheda credo che staresti apposto.
Per le ventole dietro,suppongo che siano 8x8...occhio a scegliere quelle giuste perchè è molto facile che siano rumorose,anche downvoltate.
Al posto della ventola sotto la scheda potresti metterne anche una laterale,all'altezza della vga.
Però in questo caso dovresti tagliare lo sportello laterale del case,non so se poi avresti problemi di garanzia con il negoziante:rolleyes:
In più in caso di ventola laterale ovviamente dovresti metterlo fuori dal porta pc dell'ikea,se no non avrebbe senso.
Poi cura molto l'ordine dentro il case,cerca di raggruppare e far sparire eventali cavi e cavetti che non sembra ma attufano parecchio!
squall01
18-03-2005, 17:11
Ho provato a togliere il pannello laterale ed adesso:
PC a riposo:
38 gradi di temperatura nell'ambiente e 54 gradi della scheda video (prima erano 44 gradi d'ambiente e 62 della scheda video)
Facendo lo stress test:
dopo 5 minuti si stabilizza a 77 gradi con un picco massimo intorno al minuto 10 di 78 gradi (prima dopo 5 minuti si stabilizzava sugli 87 con un picco massimo intorno al minuto 10 di 90 gradi)
Ho visto che ho una ventola sul pannello laterale che IMMETTE aria, una sul pannello superiore che IMMETTE aria ma è in parte ostruita da cavi che non si riescono a spostare (proprio accanto all'alimentatore) e sul fronte del case non c'è spazio per una ventola (a meno che non tolga i frontalini inutilizzati sotto il lettore DVD).
Mi consigli di comprare una ventola 8x8 da mettere dietro per ESPELLERE aria?
Ok,quindi ricapitolando il tuo case è predisposto per:
1ventole posterioei
1 ventola laterale
1ventola sul tetto del case
Giusto?
Intanto ti consiglio di utilizzare quella sul tetto come ventola da mettere in estrazione dietro.
L'aria calda da qualche parte deve uscire,infatti solitamente la prima ventola in assoluto in ordine di importanza è propio quella in estrazione dietro.
Poi considerato il fatto che l'aria calda tende a salire,metterei una ventola sul tetto in estrazione.
La ventola sul lato del case magari vedi di prenderne una più potente o meglio,potresti allargare il buco in modo tale da poterci piazzare una 12x12.
In ogni caso se tieni il pc in un porta pc la ventola laterale diventa presochè inutile.
squall01
18-03-2005, 18:40
Tra il pannello laterale dove c'è la ventola e il porta case c'è uno spazio di circa 10 cm. Troppo pochi?
Cmq ho comprato 2 ventole, una UltraSilent e una abbastanza potente. Dietro è meglio potente ma rumorosa o poco potente ma silenziosa?
Meglio potente e silenziosa:D
Le ventole vanno comprate potenti e poi downvoltate imho.:O
Cmq dietro in estrazione ci va quella più performante!
Se devi sfruttare la ventola laterale imho devi mettere il case fuori dal porta case.
Poi fai delle prove,vedi come ti trovi meglio:)
squall01
18-03-2005, 19:39
Ho montato una ventola dietro 80x80 da 2500RPM e devo dire che non si sente più di tanto soprattutto perchè ci sono altre ventole più rumorose :muro:
Domani cambio la ventola laterale con una sempre a 2500RPM e stasera giro quella superiore per farle estrarre aria invece di immetterla. Comunque la situazione per ora sembra essere migliorata solo di un paio di gradi (siamo a 42 d'ambiente e 60 della scheda video).
Ho pensato di togliere i 2 frontalini laterali per metterci una ventola 80x80 che ci starebbe a pennello. Cosa ne pensi? E' fattibile? Come?
Non so,non ho capito bene cme intendi metterla.
Certo se riesci a piazzarcela è tutto di guadagnato!
squall01
18-03-2005, 21:29
Originariamente inviato da mantes
Non so,non ho capito bene cme intendi metterla.
Certo se riesci a piazzarcela è tutto di guadagnato!
I frontalini dove ci sono i lettori DVD e Masterizzatori DVD. Ne ho 2 dove non c'è niente e vorrei toglierli e metterci una ventola.
Guarda:
http://i147.exs.cx/img147/1921/frontcase3mz.jpg
http://i147.exs.cx/img147/1921/frontcase3mz.jpg
Si può fare?
Ciao,
beh,credo di sì,potresti tagliare e sagomare i due frontalini,e poi ci metti una griglia,come volevo fare io che ho un problema analogo da risolvere.
Se no non so,cmq stiamo sfociando in una discussione abbastanza ot,più da sezione modding,ti cnsiglio di postare lì il problema,vedra che otterrai molti più consigli!
squall01
18-03-2005, 21:56
Ok, grazie mille davvero per tutto l'aiuto che mi hai dato. Grazie mille ancora :)
Originariamente inviato da squall01
Ok, grazie mille davvero per tutto l'aiuto che mi hai dato. Grazie mille ancora :)
Di nulla!;)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Evviva ho spalmato la pasta bianca della cooler master. Adesso sta fissa a 47 gradi a case aperto.....tenendo conto che a case aperto prima mi stava a 65 gradi. :)
Adesso però devo testare ancora le temp in full load. :) Probabilmente se chiudo mi aumenta di un 5 gradi. :) Bene bene. ;)
Cavolo però...che bella la scheda scoperta..cavolo il core sarà che è un centimetro e mezzo...in un centimetro e mezzo ci stanno quei 222 milioni di transistor. Incredibile. :lol: Poi ci sta pure la scrittina GeForce 6800GT.
Ciao,
io ho acquistato il dissi in rame Zalman VF700CU per la mia prossima Gigabyte 6800GT che overcloccherò ad Ultra.
Qualcuno ha questa scheda e mi sa dire che temperature raggiunge?
Avevo letto una review che dava 68° in idle...
Lo Zalman di quanto le abbassa e che pasta termica ha nella confezione?
Grazie!
ghibli2307
19-03-2005, 10:48
Ho appena montato l'Nv Silencer sulla mia 6800gt... finalmente la pace dei sensi... soprattutto per le mie orecchie!
Ma è successa una cosa strana... :confused: non mi da piu la temperatura del core...
Avevo pensato che fosse un problema del dissy anche se come spiegazione del tutto irrazionale ma Expert Tool la rileva eccome:cry:
"??"?":confused:
Qualcuno sa aiutarmi?
Dark Schneider
19-03-2005, 14:19
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao,
io ho acquistato il dissi in rame Zalman VF700CU per la mia prossima Gigabyte 6800GT che overcloccherò ad Ultra.
Qualcuno ha questa scheda e mi sa dire che temperature raggiunge?
Avevo letto una review che dava 68° in idle...
Lo Zalman di quanto le abbassa e che pasta termica ha nella confezione?
Grazie!
Io con il dissy standard ho 53-54 in idle a case chiuso. :)
andreamarra
19-03-2005, 14:27
Originariamente inviato da squall01
I frontalini dove ci sono i lettori DVD e Masterizzatori DVD. Ne ho 2 dove non c'è niente e vorrei toglierli e metterci una ventola.
Guarda:
http://i147.exs.cx/img147/1921/frontcase3mz.jpg
Si può fare?
certo che si può, devi darti al modding :D
oppure potresti mettere in uno dei due slot dei frontalini con ventole, oppure mettere una di quelle ventole particolari allungate di cui non ricordo il nome.
squall01
19-03-2005, 16:11
Mi dici perfavore dove posso trovare una soluzione simile? :cry:
Sto impazzendo per trovare una soluzione per arrivare a meno di 55° in idle per questa maledetta 6800gt:muro:
ghibli2307
19-03-2005, 16:39
io ci metterei un bel ventolazzo da 12 con filtro antipolvere...
squall01
19-03-2005, 17:12
Il fatto è che ho solo due frontalini liberi e al massimo ci sta una ventola da 8cm. Solo che non so come metterla. Togliendo i frontalini poi a cosa la fisserei?:confused:
Dark Schneider
19-03-2005, 17:16
A me una volta quando andava tutto ok, avevo 54-55 gradi in idle a case aperto.
Poi mi è successo il casino della pasta che si era seccata ed avevo temp altissime.
Adesso invece ho rimesso la pasta per bene e bella fresca: 53-54 in idle a case chiuso. :) Addirittura meglio della prima volta in cui l'ho inserita.
Originariamente inviato da Dark Schneider
A me una volta quando andava tutto ok, avevo 54-55 gradi in idle a case aperto.
Poi mi è successo il casino della pasta che si era seccata ed avevo temp altissime.
Adesso invece ho rimesso la pasta per bene e bella fresca: 53-54 in idle a case chiuso. :) Addirittura meglio della prima volta in cui l'ho inserita.
Ciao Dark,
normalmente la pasta va messa una volta sola o deve essere rimessa periodicamente?
Io ho preso lo Zalman VF700 con la pasta Arctic Silver 5...
Mi daresti una mano qua?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=902074
Dark Schneider
19-03-2005, 20:50
Ma guarda solitamente se metti dell pasta, cmq tiene per un bel po' di tempo.
Nel mio caso, può essere benissimo che ne hanno messa poca e di schifosa diciamo. Era secca solo dopo 9 mesi dall'acquisto....anzi diciamo 7..visto che era da 2 mesi che avevo temp alte.
Perchè sennò se uno mette la pasta e come si deve questa dura. :)
Poi cmq vedi un po' te: se vedi che le temp salgono di parecchio, significa che è ora di rimetterla un po'. :)
Anche se con la soluzione Zalman alla fine non penso dovrai più rimetterla. Quel sistema di raffreddamento lì mi pare che riesca a far stare la gpu anche a 40 gradi.
Le mie temperature per dirti sono già ottime con il dissy standard, anche se voglio OC ad Ultra. Con lo Zalman poi non ne parliamo. :)
Cmq usa la pasta zalman per i dissipatorini e stai attento quando metti l'artic silver 5 visto che è all'argento...e l'argento è elettroconduttivo.
ghibli2307
19-03-2005, 21:05
nessuno mi sa dire xche non vedo piu la temperatura con l'Nv silencer? nel pannello nvidia no ma con expert tool si:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq usa la pasta zalman per i dissipatorini e stai attento quando metti l'artic silver 5 visto che è all'argento...e l'argento è elettroconduttivo.
Cioè... cosa significa...
Chi la vende comunque dice non essere elettroconduttiva:
"La nuova Artic Silver 5 è un grosso passo avanti rispetto al "vecchio" Arctic Silver III. Con una concentrazione di argento del 99,9 % e una conduttività del calore di 9,0 W/mK questa pasta risulta la migliore in assoluto sul mercato!
I miglioramenti principali sono stati fatti sulla composizione della pasta termica, ma anche il dosatore è stato modificato, in modo da poter meglio dosare le quantità di pasta termoconduttiva.
La Artic Silver V non è elettricamente conduttiva"
Dark Schneider
19-03-2005, 21:51
Boh..anche a me ne è capitata una che diceva che non era elettroconduttiva, ma non ne son sicuro in realtà. Di solito la pasta all'argento lo è e da quello che so basta poco, anche toccare poco i piedini di un chip che ti manda in corto tutto. Magari ci son eccezioni..boh non saprei.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Boh..anche a me ne è capitata una che diceva che non era elettroconduttiva, ma non ne son sicuro in realtà. Di solito la pasta all'argento lo è e da quello che so basta poco, anche toccare poco i piedini di un chip che ti manda in corto tutto. Magari ci son eccezioni..boh non saprei.
Dichiarano infatti non essere termoconduttiva ma avvisano comunque di non rischiare...
http://www.arcticsilver.com/as5.htm
Sui dissi delle Ram vorrei mettere l'Arctic Silver Alumina che incolla.
Ho visto che però la Zalman mette un proprio adesivo sui suoi dissipatorini come da Demo:
http://www.zalman.co.kr/product/view_flash.asp?strFlash=/upload/product/VF700.swf
1) Mi limito a mettere uno strato di Arctic sopra all'adesivo già presente o lo tiro prima via con acetone e/o carta vetrata finissima?
2) La ventola e il dissi basta svitare per toglierli mentre i dissipatorini originali sulle vram?... Si deve tirare finchè vengono via o si rischia di far danno?
Come ti trovi con la 6800GT overcloccata ad Ultra... presuppongo ti stia dando tante soddisfazioni anche per la stabilità...
Con i giochi va da dio immagino... :eek: :)
Dark Schneider
20-03-2005, 01:00
Guarda io lascerei quello che ti fornisce Zalman per le memorie.
Cmq il sistema di raffreddamento della 6800GT è composta da due blocchi: il dissipatore per la GPU e poi il blocco più grosso per le memorie. Io l'altro giorno quando ho messo la pasta nuova ho smontato solo il dissy in alluminio per la GPU. Ma cmq ti posso dire che non ha dei dissipatorini per ram: ma praticamente ci sono dei PAD, ossia una sorta di gommino sopra le memorie. Almeno per quanto riguarda la POV, ma bene o male tutte son così. Quindi una volta rimosso il secondo blocco anche (basta svitare tutte le viti) togli questi pad. Attento a conservarli questi pad, perchè in caso si rompono o cmq li persi e non li puoi più rimettere la garanzia si vanifica.
Cmq io ho la 6800 GT da 9 mesi, quasi 10. :)
Ovviamente mi dà delle soddisfazioni enormi. La tengo a default, perchè già così si gioca al Top. :) Poi si a volte ho OC ad Ultra...e regge tranquillamente. Però è super potente già alle frequenze di default. :) Quindi non sento il bisogno di overcloccarla. :) Poi magari se mi voglio togliere qlc soddisisfazione in chessò qlc bench, magari la OC per vedere come va. Ma sennò la tengo sempre a 350/1000.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq il sistema di raffreddamento della 6800GT è composta da due blocchi: il dissipatore per la GPU e poi il blocco più grosso per le memorie. Io l'altro giorno quando ho messo la pasta nuova ho smontato solo il dissy in alluminio per la GPU. Ma cmq ti posso dire che non ha dei dissipatorini per ram: ma praticamente ci sono dei PAD, ossia una sorta di gommino sopra le memorie. Almeno per quanto riguarda la POV, ma bene o male tutte son così. Quindi una volta rimosso il secondo blocco anche (basta svitare tutte le viti) togli questi pad. Attento a conservarli questi pad, perchè in caso si rompono o cmq li persi e non li puoi più rimettere la garanzia si vanifica.
Quella che prenderò io è la Gigabyte.
Ma ci stanno i dissipatorini?
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq io ho la 6800 GT da 9 mesi, quasi 10. :)
Ovviamente mi dà delle soddisfazioni enormi. La tengo a default, perchè già così si gioca al Top. :) Poi si a volte ho OC ad Ultra...e regge tranquillamente. Però è super potente già alle frequenze di default. :) Quindi non sento il bisogno di overcloccarla. :) Poi magari se mi voglio togliere qlc soddisisfazione in chessò qlc bench, magari la OC per vedere come va. Ma sennò la tengo sempre a 350/1000.
Tra quanto pensi non si potra giocare più con questa scheda?...
Non so se prenderla o aspettare le nuove... che però sono molto più costose (R520 dicono 600-700 €)
Ciao Dark Schneider hai preso poi la ventola della vantec da mettere sotto la scheda video?
;)
squall01
20-03-2005, 09:50
Originariamente inviato da beejey
Ciao Dark Schneider hai preso poi la ventola della vantec da mettere sotto la scheda video?
;)
Quale, quella da inserire nello slot PCI?
Dark Schneider
20-03-2005, 11:33
Originariamente inviato da Ricky78
Quella che prenderò io è la Gigabyte.
Ma ci stanno i dissipatorini?
Tra quanto pensi non si potra giocare più con questa scheda?...
Non so se prenderla o aspettare le nuove... che però sono molto più costose (R520 dicono 600-700 €)
Non so se ci son i dissipatorini per la Gigabyte.
Cmq la scheda te la consiglio di prenderla. Stare sempre ad aspettare IMHO è sbagliato, quando bisogna comprare..si compra e basta. Poi di schede nuove ad esempio nVidia ne butterà 2 nel 2005 a quanto si dice. Ad es. verso maggio-giugno nVidia presenta NV47...poi a settembre-ottobre NV50(altro potenziamento pare dell'architettura NV4x). Magari tu vuoi aspettare NV47..e poi non lo prendi più perchè vuoi aspettare NV50. E dopo sei mesi arriva la vera GPU con architettura nuova basata sulle nuove librerie WGF 2.0 in concomitanza con Longhorn!! Insomma non ne esci più. :)
Quindi compra pure la scheda che vuoi. :)
Stabilire quando durerà tale scheda video non è semplice. Nel senso che dipende da cosa intendi per "non si potrà più giocare". Almeno per un annetto e più ci si gioca con i filtri di sicuro. Poi ovvio che bisognerà cominciare ad abbassare qlc filtruccio. Ma permetteranno tranquillamente di giocare. Alla fine basta guardare chi ha schede come 9800Pro con cui gioca ancora molto bene. Almeno stando a miei amici che hanno questa scheda: vedo sempre che giocano al top delle impostazioni.
Io fino a 9 mesi fa avevo addirittura una 4200 e giocavo a tutto e con dettagli alti...ovviamente senza filtri, ma perchè non era una scheda pensata per l'uso dei filtri. Tieni conto che la 4200 è una scheda uscita ad inizio 2002. Ed ancora oggi fa il suo dovere ottimamente. :) Infatti non c'è mica bisogno di schede di fascia alta per giocare. Una media oggi è più che sufficente per giocare a tutto e al max. Poi ovvio che una di fascia alta garantisce una maggiore longevità. ;)
Io per dirti, quando tra un annetto e mezzo(settembre-ottobre 2006) mi rifarò il sistema da zero, sicuramente andrò su una scheda di fascia media. :)
Dark Schneider
20-03-2005, 11:33
Originariamente inviato da beejey
Ciao Dark Schneider hai preso poi la ventola della vantec da mettere sotto la scheda video?
;)
Ancora no...devo un attimo risparmiare un po' di soldini in questo periodo. Però appena posso la pijo. :)
ghibli2307
21-03-2005, 11:41
ho letto in giro che l'Nv silencer 5 ver 1 ha dei problemi ... qualcuno sa quali sono ...io per ora... ho riscontrato lo strano fatto che come ho cambiato il dissy... il pannello Nvidia non da + la temp!^!!^?
ghibli2307
21-03-2005, 14:27
a nessuno è successo cio?
Nuova soluzione dual core 6800ultra:
http://www.hardspell.com/newsimage/2005-3-9-14-20-31-945010327.jpg
:eek:
fonte (http://translate.google.com/translate?sourceid=mozclient&u=http%3A//www.hardspell.com/news/showcont.asp%3Fnews_id%3D11588)
:D il dissi:
http://rinalex81.altervista.org/dual_6800_3.jpg
ghibli2307
22-03-2005, 16:29
sai che case che vi vuole!
sara per i barebone :D
:sofico:
L'unica scheda video più grande della mainboard!
Che dite sentite puzza di fake?
E' troppo enorme!:mc:
Raga..una 6800 overcloccata,troppo,da come errore un "blocco" del game con loop audio,per poi ripartire?Questo lo fa ad intervalli regolari..ma..
Dark Schneider
24-03-2005, 23:33
Ciao igiolo. Se vuoi sapere una cosa: stessa cosa mi capita a me. Ho notato che adesso quando sta OC ad Ultra o di più, buona parte delle volte mi fa sta cosa(qlc volta no). Anche se non so quale loop audio stai parlando.
A me succede ad esempio nel 3d mark 2003. Ma mi sembra molto strano. Si blocca un attimo(o anche un po' di più) per poi ripartire.:confused:
Problemi di temperature di certo non può essere, ho rimesso da poco la pasta...ho temp migliori anche rispetto alla prima volta che montai la GT nel pc. Chissà cosa pul essere.
Di solito mi ricordo una volta: se non ce la faceva con l'OC...si bloccava e dovevi per forza resettare.
Invece questo si blocca...e riparte. Sta cosa me la fa sia con i 71.20b sia con i vecchi 66.93.:confused:
Vabbè che io la tengo sempre a default. Però almeno a sapere perchè fa così.:confused:
Crashbandy80
25-03-2005, 00:05
Ragazzi io ho un problemino con la GigaByte 6800GT..
In poche parole, una volta acceso il computer, la ventola della scheda si attiva a velocità sostenuta facendo un rumore non di poco conto.. arrivato a windows e caricando il V-Tuner 2 (della GigaByte) dovrebbe scendere alle velocità che imposto da quel software.. e invece se ne sta sempre a roteare come una cimice facendo un rumore fastidiosisimo :( .
Qualche idea?
Dark Schneider
25-03-2005, 01:15
Mmm forse può essere l'alimentatore. Perchè stavo ripensando che sta cosa non me l'ha mai fatta quando avevo il Thoro.
Adesso ho tutto quello di prima: scheda di rete, due hard disk, masterizzatore dvd, floppy, ventola da case, quella per la cpu, la scheda madre appunto e....l'Athlon 64 2800+..che anche a default dovrebbe consumare di più del Thoro se non vado errato. Può essere che quindi se la GT sta OC..a volte l'ali non ce la fa ad alimentarla.
Mi sa che dovrò provare l'Enermax 431 watt che ho a casa.
Dark Schneider che ali usi adesso?
Prova Enermax
;)
Originariamente inviato da Crashbandy80
Ragazzi io ho un problemino con la GigaByte 6800GT..
In poche parole, una volta acceso il computer, la ventola della scheda si attiva a velocità sostenuta facendo un rumore non di poco conto.. arrivato a windows e caricando il V-Tuner 2 (della GigaByte) dovrebbe scendere alle velocità che imposto da quel software.. e invece se ne sta sempre a roteare come una cimice facendo un rumore fastidiosisimo :( .
Qualche idea?
Hai capito cosa è o hai risolto?
Se si regola in Windows potresti dover reinstallare il driver o formattare...
Mi interessa la cosa... tienimi aggiornato
Crashbandy80
25-03-2005, 11:36
Originariamente inviato da Dark Schneider
Mmm forse può essere l'alimentatore. Perchè stavo ripensando che sta cosa non me l'ha mai fatta quando avevo il Thoro.
Adesso ho tutto quello di prima: scheda di rete, due hard disk, masterizzatore dvd, floppy, ventola da case, quella per la cpu, la scheda madre appunto e....l'Athlon 64 2800+..che anche a default dovrebbe consumare di più del Thoro se non vado errato. Può essere che quindi se la GT sta OC..a volte l'ali non ce la fa ad alimentarla.
Mi sa che dovrò provare l'Enermax 431 watt che ho a casa.
No la scheda non é in OC ed ho un Yesico da 550W.. dopo provo a fare una pulizia del registro ecc. e re-installo driver e utility.
Ho chiesto per vedere se qualcuno ha mai avuto problemi simili, anche perché la scheda é nuova e me lo ha fatto sin dalla prima installazione, non vorrei che fosse difettosa.
Se vi vengono in mente altre possibilità fate un fischio :p
Dark Schneider
25-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da Crashbandy80
No la scheda non é in OC ed ho un Yesico da 550W.. dopo provo a fare una pulizia del registro ecc. e re-installo driver e utility.
Ho chiesto per vedere se qualcuno ha mai avuto problemi simili, anche perché la scheda é nuova e me lo ha fatto sin dalla prima installazione, non vorrei che fosse difettosa.
Se vi vengono in mente altre possibilità fate un fischio :p
Ehm..no io dicevo per il mio problema. :D
Cmq mi pare c'era un utente che aveva la Gigabyte..se ricordo chi era..ti dico così magari domandi a lui.
Crashbandy80
25-03-2005, 12:40
Ops :D
Dark Schneider
25-03-2005, 12:43
Originariamente inviato da beejey
Dark Schneider che ali usi adesso?
Prova Enermax
;)
Uno da 400 di basso costo. Con il Thoro mai fatto una cosa simile. Evidentemente il cambio di cpu e di scheda madre ha portato un consumo superiore e non ce la fa quando sta sottosforzo overcloccato ad ultra o più. A default invece ce l'ha fa.
Cmq si dovrei provare l'enermax che ho.
Peach1200
25-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da igiolo
Raga..una 6800 overcloccata,troppo,da come errore un "blocco" del game con loop audio,per poi ripartire?Questo lo fa ad intervalli regolari..ma..
...anche a me succede a volte, solitamente con i titoli più impegnativi (tipo HL2): si blocca per qualche secondo (5 o 6) con sonoro in loop... e poi tutto ritorna a posto!
Dark Schneider
25-03-2005, 14:44
Originariamente inviato da Peach1200
...anche a me succede a volte, solitamente con i titoli più impegnativi (tipo HL2): si blocca per qualche secondo (5 o 6) con sonoro in loop... e poi tutto ritorna a posto!
Mazza siamo in tanti vedo. :D
Oddio io non so se il sonoro continua a sentirsi. Io ho provato per adesso solo con i 3d mark...dove il suono non si sente.
Cmq mi sa che è davvero l'alimentatore il nostro problema. Prima non me lo faceva. Ho notato sta cosa da quando ho l'A64.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Mazza siamo in tanti vedo. :D
Oddio io non so se il sonoro continua a sentirsi. Io ho provato per adesso solo con i 3d mark...dove il suono non si sente.
Cmq mi sa che è davvero l'alimentatore il nostro problema. Prima non me lo faceva. Ho notato sta cosa da quando ho l'A64.
La mia Ultra non mi ha fatto ancora questi scherzi :sperem:
;)
Dark Schneider
25-03-2005, 15:28
Originariamente inviato da lanfste
La mia Ultra non mi ha fatto ancora questi scherzi :sperem:
;)
Ma la tua Ultra penso sia alimentata alla grande o sbaglio? :)
A me sta cosa non mi era mai successo con l'XP...almeno fino all'ultima volta che avevo provato ad OC ad Ultra con l'XP. Invece da quando ho l'A64...lo fa quasi sempre.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma la tua Ultra penso sia alimentata alla grande o sbaglio? :)
In effetti :cool:
:p
Dark Schneider
25-03-2005, 16:38
Originariamente inviato da lanfste
In effetti :cool:
:p
Cavolo ne hai uno dedicato, vorrei vedee che problemi potresti avere. :D
Uff dovrei provare il mio enermax...solo il perchè non lo uso è che è un po' pare schizzinoso...in alcune config da problemi, in altre no. Non è proprio perfettamente funzionante. Mi ricordo due estati fa...di botto per due volte fece "Boom" ed il pc si spense(con il vecchio Palomino). Alla persona che me l'ha dato faceva la stessa cosa con il suo pc, mentre con quello che aveva prima no.
Non so quindi se fidarmi o meno di sto ali.
Se è...me lo ricompro. Però ce ne stanno tremila di modelli adesso. Tipo alcuni con 2 +12V. Uno che alimenta la CPU ed uno la MB.
Che poi è qui che mi è venuto il dubbio.
Che io sappia gli Athlon XP succhiavano da +5V se non vado errato(magari mi sbaglio). Per caso gli Athlon 64 succhiano dai 12V che voi sapete? Perchè a leggere alcune specifiche appunto di questi nuovi ali enermax...parlano appunto di alimentazione della CPU sui +12V.
Poi stavo ricordando una cosa che lessi all'uscita della 6800 o almeno così si leggeva in giro. Che la 6800 succhia dai +12V(mi pare 9 ampere per lei vuole..adesso non ricordo se la GT o la Ultra..ma cmq io il problema ce l'ho OC ad Ultra).
Ho pensato: vuoi vedere che il problema che ho con la GT overcloccata ad Ultra è dato proprio da sta cosa...e cioè che adesso a differenza del Thoro...l'A64 succhia anche lui dai +12V come la 6800 e quindi per questo ho quei problemi lì con gpu OC?:confused:
Io da quando uso
Xaser Silent Purepower™ 480W + PFC
Problemi zero
Consiglio sempre di usare ali di marca
;)
Dark Schneider
25-03-2005, 16:53
Originariamente inviato da beejey
Io da quando uso
Xaser Silent Purepower™ 480W + PFC
Problemi zero
Consiglio sempre di usare ali di marca
;)
Ma in realtà si va su quelli di marca per OC. In questo caso sono una garanzia.
Per dirti io ho parecchie cose sul pc e adesso probabilmente una cpu che consuma di più. Ma a GT default di problemi non ne ho. :)
In realtà non li avevo nemmeno sotto OC ad Ultra e più. Però appunto adesso c'è la differenza che ho cambiato scheda madre e processore. Quindi può essere che se anche a default riesce a tenere..ora non ce la fa più ad Ultra.
Sto problema me lo fa solo con la vga OC cmq. Per dirti con la CPU posso stare a default(1800 Mhz) o anche a 2505 Mhz con vcore default. Non ho nessun problema se la VGA va alle sue frequenze originarie. Invece posso stare anche con la CPU a 1800 Mhz...ma se OC la VGA ad Ultra niente da fare, si presenta buona parte delle volte il problema. :(
Peach1200
25-03-2005, 19:22
Originariamente inviato da Dark Schneider
Mazza siamo in tanti vedo. :D
Oddio io non so se il sonoro continua a sentirsi. Io ho provato per adesso solo con i 3d mark...dove il suono non si sente.
Cmq mi sa che è davvero l'alimentatore il nostro problema. Prima non me lo faceva. Ho notato sta cosa da quando ho l'A64.
...a me, per essere più precisi, per ora è successo solo con la demo di HL2 (...sono ancora fermo alla demo... ma prima o poi lo comprerò!!:D )... con Doom3 e altri giochi non mi è mai successo finora!
Col 3DMark è tutto ok, anche dopo molte ore...
Nel tuo caso, Dark, non riesci proprio a farti prestare un ali buono da provare?
Allora raga..il dubbio persiste..mi dite il miglior connubio driver chipset/driver vga?Insomma con la 6800 che driver metto..rivoglio i catalyst..:cry: :cry:
Dark Schneider
25-03-2005, 21:24
Originariamente inviato da Peach1200
...a me, per essere più precisi, per ora è successo solo con la demo di HL2 (...sono ancora fermo alla demo... ma prima o poi lo comprerò!!:D )... con Doom3 e altri giochi non mi è mai successo finora!
Col 3DMark è tutto ok, anche dopo molte ore...
Nel tuo caso, Dark, non riesci proprio a farti prestare un ali buono da provare?
Purtroppo l'unico ali di marca che ho è l'Enermax di cui parlavo sopra. Ma da come ho descritto, il funzionamento non è ottimale.Quindi non so se fidarmi granchè.
Certo posso anche spendere dei bei soldoni per un ali con le palle...però metti caso che poi il problema non è quello..ahi ahi..ho speso soldi per nulla.
Che poi se vogliamo dirla tutta, io la tengo sempre a Default la GT...e a default questi problemi non li ho. Però appunto mi pija un po' male sta cosa che ad Ultra una volta era ok..adesso mi fa sto scherzetto qua.
Adesso sto per rimontarla sul secondo PC..che poi non è altro che il Thoro su cui stava montata fino a 2 settimane fa. Adesso vedo se fa lo stesso. Con il Thoro non me l'aveva mai fatto.
Dark Schneider
25-03-2005, 21:25
Originariamente inviato da igiolo
Allora raga..il dubbio persiste..mi dite il miglior connubio driver chipset/driver vga?Insomma con la 6800 che driver metto..rivoglio i catalyst..:cry: :cry:
Io sto con i drivers ultimi dell'nforce 3 e gli Xtreme G 71.20b.
Dark Schneider
25-03-2005, 23:00
Ragazzi a sto punto ho la conferma che si tratta dell'alimentatore probabilmente. La mia ipotesi sul fatto che l'A64 in più fa si che l'ali non regga più le frequenze dell'Ultra come quando avevo il Thoro pare sia fondata.
Ho montato la 6800GT nuovamente nel mio Thoro overcloccato e con sempre l'ali da 400 watt di basso costo: NESSUN PROBLEMA. ;)
Non ho i famosi blocchi e ripartenze di immagini. Va tutto liscio alle frequenze della Ultra. :)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Se è...me lo ricompro. Però ce ne stanno tremila di modelli adesso. Tipo alcuni con 2 +12V. Uno che alimenta la CPU ed uno la MB.
Che poi è qui che mi è venuto il dubbio.
Che io sappia gli Athlon XP succhiavano da +5V se non vado errato(magari mi sbaglio). Per caso gli Athlon 64 succhiano dai 12V che voi sapete? Perchè a leggere alcune specifiche appunto di questi nuovi ali enermax...parlano appunto di alimentazione della CPU sui +12V.
Allora... io sto per prendere un A64 3500 socket 939 con nForce 4 UItra ed una 6800 GT Pci-Express.
L'ali che ho ordinato è un Enermax Noisetaker da 600W.
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=117&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)
Ha uno spinotto PCI-Express per la 6800GT, poi la mobo che connettore ha? (20 o 24 pin?)
Si deve poi alimentare anche l'A64 a 12V (l'ali ha spinotto apposito)?
Mi chiedo se tutto questo "dedicato" funzioni a pennello per ogni utilizzo o se invece una scheda video sia meglio comunque alimentarla con un ali a parte...
Dark Schneider
25-03-2005, 23:39
Originariamente inviato da Ricky78
Allora... io sto per prendere un A64 3500 socket 939 con nForce 4 UItra ed una 6800 GT Pci-Express.
L'ali che ho ordinato è un Enermax Noisetaker da 600W.
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=117&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)
Ha uno spinotto PCI-Express per la 6800GT, poi la mobo che connettore ha? (20 o 24 pin?)
Si deve poi alimentare anche l'A64 a 12V (l'ali ha spinotto apposito)?
Mi chiedo se tutto questo "dedicato" funzioni a pennello per ogni utilizzo o se invece una scheda video sia meglio comunque alimentarla con un ali a parte...
L'ali che hai preso basta ed avanza molto. Direi quasi esagerato. ;) Cmq se devi rifarti il PC da zero fai benissimo a prendere il meglio possibile. Quindi se devi comprare...compra roba buona e sicuramente l'Enermax è una scelta azzeccatissima. :)
La 6800GT Pci Express non ha bisogno del molex tipico della versione agp, ma un connettorino da 6 pin molto più piccolo. :)
Questo perchè cmq già lo slot pci express gli dà più alimentazione.
Ma cmq non ti preoccupare, quell'ali ha tutti gli spinotti che ti servono e sicura te ne avanzeranno anche. :)
Dark Schneider
25-03-2005, 23:41
Ragazzi riguardo la mia vicenda, ho alcuni "Aggiornamenti":
Ho riprovato una seconda volta il 3d mark, ora anche a frequenze più elevate della Ultra: nessun problema.
1)400/1100: Nessun Problema.
2)415/1120: Nessun Problema.
3)420/1130: Nessun Problema.
Ragazzi: 3 su 3. Tutto ok.
Tra l'altro se devo essere sincero, ho la sensazione che il tutto vada più fluido. Mi spiego: quando nell'altro pc ho questo problema dei blocchi alle frequenze della Ultra...parte normale e gli fps segnati son cmq numeroni...poi magari si blocca l'immagine e riparte. Però poi anche quando gli fps dovrebbero essere alti, non dà quella sensazione che sta andando liscio come l'olio. Come se sta faticando un sacco. Qui invece la scheda overcloccata va liscia liscia...in maniera del tutto naturale, come se non sta sottosforzo. Non dà nessun segno di cedimento. Quando scrive 70 fps..ad occhio l'immagine è davvero fluida. Mentre nell'A64 se sta OC ad Ultra...sembra come se ci arriva a fatica a 70 e che cmq ci son dei microscattini, quasi impercettibili..ma ci sono. Mi sa proprio che per l'A64 è meglio se prendo un altro ali a sto punto visto che ormai il colpevole è proprio lui direi. :)
Originariamente inviato da Dark Schneider
L'ali che hai preso basta ed avanza molto. Direi quasi esagerato. ;) Cmq se devi rifarti il PC da zero fai benissimo a prendere il meglio possibile. Quindi se devi comprare...compra roba buona e sicuramente l'Enermax è una scelta azzeccatissima. :)
Infatti... Devo rifare tutto da 0... Magari il mio ali da 250W di 5 anni fa va ancora da dio ma non voglio rischiare (scherzo :D ).
Un ali da 600W mi rimane anche quando ci saranno i dual core (spero...)
Originariamente inviato da Dark Schneider
La 6800GT Pci Express non ha bisogno del molex tipico della versione agp, ma un connettorino da 6 pin molto più piccolo. :)
Questo perchè cmq già lo slot pci express gli dà più alimentazione.
Il connettorino PCI-Express apposito...
Sono un po' dubbioso sulla 6800GT... leggendo il thread in cui hai partecipato (o un altro era?) sul gioco di auto NFSU 2 in cui fai 30-35 fps... mi sembra scandaloso.
Mi sa che aspetto NV47... Ho ancora un mese di tempo.
Sperem.
Per quanto riguarda la cpu A64 viene alimentato da un connettore a 12V?
La mobo è a 20 o 24 pin?
Dark Schneider
26-03-2005, 00:17
Non penso di aver partecipato a quel topic.
Cmq Need For Speed 2 va alla grande invece.
Semplicemente non è un gioco che fa segnare molti fps. Stessa cosa era per il primo episodio un anno fa ricordo. Ha un motore dove non si fanno fps alti. Magari con NV47 ne fai 3-4 in più IMHO. Sembra più un limite del motore grafico insomma.
Ma in realtà va tutto molto fluido. Non scatta per niente. :)
Riguardo il dove succhia l'A64...si mi sa proprio che succhia dai +12V. Infatti probabilmente è da qui che è nato il mio problema, con un ali di basso costo da 400 watt, una volta messo l'A64...evidentemente l'A64 e la 6800 GT SE OC ad Ultra fanno a cazzotti per il +12V, visto che anche le 6800 succhiano da qui.
Invece con il mio secondo pc(Athlon XP overcloccato a 2300 Mhz) va tutto liscio. Adesso provato anche a 420/1130 ed è tutto ok..liscio liscio. Questo perchè mi pare che gli XP succhiano dai +5V e quindi evidentemente non fa a cazzotti con la 6800 GT overcloccata. :D
Sullo spinotto della mobo...non saprei in una mobo pci express comè. Ma cmq non ti preoccupare, quando ti fai il pc sicuro ti ci escono le istruzioni della MB...e vedrai che sta scritto cavo per cavo dove bisogna attaccarlo e quale attaccare. ;)
Dark Schneider
26-03-2005, 00:36
Tornando un attimino su Need For Speed 2. Adesso ho rivisto..si ho "partecipato". O meglio era il topic della demo..che senza saperlo hanno trasformato in topic Ufficiale. :)
Cmq se leggi qlc commento di possessore di 6800, vedrai che son tutti soddisfatti della fluidità. Infatti come ho detto non farti ingannare se leggi scritto 35-40 fps e ti sembrano pochi. E' proprio il gioco che limita. Tipo puoi togliere anche parecchi settaggi non è che vai molto di più. E' proprio il gioco. Non centra la potenza del pc e della scheda video in generale. ;)
Magari a parole sembra strano sto discorso, ma invece tutto scorre molto fluidamente ed in maniera costante. ;) Ci ho giocato, quindi lo so. :)
Peach1200
26-03-2005, 10:43
Originariamente inviato da Ricky78
Sono un po' dubbioso sulla 6800GT... leggendo il thread in cui hai partecipato (o un altro era?) sul gioco di auto NFSU 2 in cui fai 30-35 fps... mi sembra scandaloso.
Mi sa che aspetto NV47... Ho ancora un mese di tempo.
Sperem.
Per quanto riguarda la cpu A64 viene alimentato da un connettore a 12V?
La mobo è a 20 o 24 pin?
...per NFSU2 vai tranquillo, con la scheda in sign ci gioco a 1600x1200 con antialias e anisotropico attivati e non ho problemi... con una GT la situazione non può che essere migliore!
Peach1200
26-03-2005, 10:48
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragazzi riguardo la mia vicenda, ho alcuni "Aggiornamenti":
Ho riprovato una seconda volta il 3d mark, ora anche a frequenze più elevate della Ultra: nessun problema.
1)400/1100: Nessun Problema.
2)415/1120: Nessun Problema.
3)420/1130: Nessun Problema.
Ragazzi: 3 su 3. Tutto ok.
Tra l'altro se devo essere sincero, ho la sensazione che il tutto vada più fluido. Mi spiego: quando nell'altro pc ho questo problema dei blocchi alle frequenze della Ultra...parte normale e gli fps segnati son cmq numeroni...poi magari si blocca l'immagine e riparte. Però poi anche quando gli fps dovrebbero essere alti, non dà quella sensazione che sta andando liscio come l'olio. Come se sta faticando un sacco. Qui invece la scheda overcloccata va liscia liscia...in maniera del tutto naturale, come se non sta sottosforzo. Non dà nessun segno di cedimento. Quando scrive 70 fps..ad occhio l'immagine è davvero fluida. Mentre nell'A64 se sta OC ad Ultra...sembra come se ci arriva a fatica a 70 e che cmq ci son dei microscattini, quasi impercettibili..ma ci sono. Mi sa proprio che per l'A64 è meglio se prendo un altro ali a sto punto visto che ormai il colpevole è proprio lui direi. :)
...giusto per curiosità, sull'A64 come sono i voltaggi sotto sforzo? ...bassini o nella norma?
Comunque, a questo punto sembrerebbe proprio una questione di ali nel tuo caso! ...cosa pensi di prendere, hai già qualche idea?!
ghibli2307
26-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da Dark Schneider
Tornando un attimino su Need For Speed 2. Adesso ho rivisto..si ho "partecipato". O meglio era il topic della demo..che senza saperlo hanno trasformato in topic Ufficiale. :)
Cmq se leggi qlc commento di possessore di 6800, vedrai che son tutti soddisfatti della fluidità. Infatti come ho detto non farti ingannare se leggi scritto 35-40 fps e ti sembrano pochi. E' proprio il gioco che limita. Tipo puoi togliere anche parecchi settaggi non è che vai molto di più. E' proprio il gioco. Non centra la potenza del pc e della scheda video in generale. ;)
Magari a parole sembra strano sto discorso, ma invece tutto scorre molto fluidamente ed in maniera costante. ;) Ci ho giocato, quindi lo so. :)
Anch'io confermo ! poi se metti la patch 1.2 la fluidita sara sicuramente migliore... anc'io avevo notato la cosa:p
Dark Schneider
26-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da Peach1200
...giusto per curiosità, sull'A64 come sono i voltaggi sotto sforzo? ...bassini o nella norma?
Comunque, a questo punto sembrerebbe proprio una questione di ali nel tuo caso! ...cosa pensi di prendere, hai già qualche idea?!
Sono un po' bassini si. Cmq non è che per andare bene devi stare per forza sopra a determinati valori. La cosa più importante è se è stabile o meno...poi certo se chessò sui 3.3V hai 3.32 meglio..ma se hai chessò 3.28 va bene cmq.
Ma cmq normalmente sui +12V non ce li ho bassi..sui 12.07. Però poi bisogna vedere quando sta sottosforzo, lì probabilmente con la scheda overcloccata si abbassa evidentemente parecchio ed in maniera non stabile ed ho questo problema. Del resto anche avere dei voltaggi troppo alti non va bene.
Cmq penso di andare su un Enermax da 80-90 euro. Sicuramente più che sufficente. Sto cmq guardando un po' i modelli. :)
Peach1200
26-03-2005, 14:51
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sono un po' bassini si. Cmq non è che per andare bene devi stare per forza sopra a determinati valori. La cosa più importante è se è stabile o meno...poi certo se chessò sui 3.3V hai 3.32 meglio..ma se hai chessò 3.28 va bene cmq.
Ma cmq normalmente sui +12V non ce li ho bassi..sui 12.07. Però poi bisogna vedere quando sta sottosforzo, lì probabilmente con la scheda overcloccata si abbassa evidentemente parecchio ed in maniera non stabile ed ho questo problema. Del resto anche avere dei voltaggi troppo alti non va bene.
Cmq penso di andare su un Enermax da 80-90 euro. Sicuramente più che sufficente. Sto cmq guardando un po' i modelli. :)
...ti chiedevo i valori perchè io pur avendo un problema analogo ho sempre ottimi valori, anche sotto sforzo... poco tempo fa ho monitorato con SpeedFan i voltaggi mentre facevo andare Prime95 e questo (http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/) demo HDR e avevo comunque tutti i valori superiori a quelli nominali... tipo, adesso ho 3.34 sui +3.3, 5.21 sui +5 e 12.22 sui +12... sotto sforzo i valori calano un pochino, ma mai sotto il valore nominale...
A parte che può essere benissimo che le misurazioni effettuate dai sensori sulla mobo siano un pochino sballate... o forse la mod che ho fatto (ho cambiato le regolazioni dei trimmer all'interno dell'ali) ha "trasformato" il mio 360W in un piccolo mostriciattolo??!:sofico:
Dark Schneider
26-03-2005, 19:19
Sono del parere che SpeedFan funziona bene solo se rileva correttamente l'hardware. Per dirti con l'nForce 2 era tutto ok, adesso con il 3 non si capisce più nulla. A parte che ci sta temp1,2,3,remote tmp, magari due temp1,ecc. e non si capisce nulla.
Poi l'altro giorno ricordo ho OC la mia fortunata cpu a 2500 Mhz con core default(S&M rulez :D )..per dirti i voltaggi erano assurdi, si aggiornavano ogni 3 secondi...sui 5v ad esempio sparava 5.12....4.78...2.26.... Ma anche se sto a default non è che mi funziona bene.
Ho chiesto se era normale..e mi hanno risposto di si. Era normale che sballava così. Che può capitare. Sul bios invece mica ho sti voltaggi super ballerini(e sto parlando di PC non sottosforzo).
A quel punto ho messo il nVidia nTune che controlla un po' tutto(on ricordo se anche i voltaggi) ed è tutto ok. ;)
Cmq può essere tutto..può essere che la modifica che hai fatto ha migliroato le prestazioni del tuo ali. Anche se poi se hai problemi simili ai miei....mi sembra un po' strano.
Ti consiglio intanto di mettere l'ultimo bios della Mobo. Può anche essere che ne hai uno dove sballa i valori.
Cmq mi sono appena comprato IL Mostro:
Le caratteristiche Enermax CoolerGiant EG485AX-VHB(W) da 480 WATT.
+3.3V: 32A
+5V: 32A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+3.3V & +5V: 280 Watt
Total Power: 480 Watt
http://www.enermax.it/FOTO/B%20CLG%20VHB%20Red%2006-700.jpg
http://www.enermax.it/FOTO/scatolaCoolerg500.jpg
Questo Mostro Rosso bordò c'ha 3 ventole, regolabili se uno vuole silenziosità, e c'ha diverse tecnologie, tipo quella che quando spegni il pc continua per due minuti a far girare le ventole per raffreddar il tutto. Poi la terza ventola che assorbe ed espelle il calore generato da cpu, mb, vga,ram,ecc.
Poi ha due canali per i 12V. Così tutto viene alimentato più stabilmente.
Insomma un bell'acquisto. Non vedo l'ora di montarlo...ma devo attendere lundì. :D
squall01
26-03-2005, 23:58
Che punteggio dovrei fare con una 6800gt non OC, un A64 3500+ e 2x512 PC3200?
Dark Schneider
27-03-2005, 00:02
Originariamente inviato da squall01
Che punteggio dovrei fare con una 6800gt non OC, un A64 3500+ e 2x512 PC3200?
Mmm penso sugli 11.000. Ricordo un mio amico con un A64 3200+ faceva 10.900 con i 66.93. Quindi penso 11.000 si. Magari anche qlcsina di più.
Poi di solito solo OC ad Ultra di solito si guadagnano almeno 1000-1100 punti.
Poi vabbè i vari miglioramenti dipendono anche dai drivers. :)
Ma ad occhio quei punteggi li dovresti avere. :)
xenohunter
27-03-2005, 03:15
Originariamente inviato da Crashbandy80
Ragazzi io ho un problemino con la GigaByte 6800GT..
In poche parole, una volta acceso il computer, la ventola della scheda si attiva a velocità sostenuta facendo un rumore non di poco conto.. arrivato a windows e caricando il V-Tuner 2 (della GigaByte) dovrebbe scendere alle velocità che imposto da quel software.. e invece se ne sta sempre a roteare come una cimice facendo un rumore fastidiosisimo :( .
Qualche idea?
Ho la tua stessa vga, la ventola (almeno nel mio caso) rimane costantemente alla massima velocità (facendo un rumore insopportabile) a causa delle temperature eccessive (sui 65°c in idle in 2d con la gpu a 100mhz e attorno agli 85°c sotto sforzo a 350mhz).
Il sistema di raffreddamento della vga adottato dalla gigabyte per questa scheda è a dir poco ridicolo, gli heatpipes (nonostante venga utilizzato un pad termoconduttivo) trasferiscono bene il calore al corpo dissipante che però è dotato di una ventola rumorosa e sottodimensionata (non si sente un filo d'aria passare dalle alette del dissipatore). Inoltre due dei sei chip di ram sono dissipati insieme al core andando di fatto a riscaldarli invece che a raffreddarli :muro: (In questi casi credo che si farebbe una migliore figura a vendere la scheda senza dissipatore piuttosto che a dotarla di un simile aborto).
Concludendo, spero che mi arrivi al più presto il vf-700cu.
:)
Dark Schneider ali che hai preso ottimo acquisto
;)
Peach1200
27-03-2005, 10:56
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sono del parere che SpeedFan funziona bene solo se rileva correttamente l'hardware. Per dirti con l'nForce 2 era tutto ok, adesso con il 3 non si capisce più nulla. A parte che ci sta temp1,2,3,remote tmp, magari due temp1,ecc. e non si capisce nulla.
Poi l'altro giorno ricordo ho OC la mia fortunata cpu a 2500 Mhz con core default(S&M rulez :D )..per dirti i voltaggi erano assurdi, si aggiornavano ogni 3 secondi...sui 5v ad esempio sparava 5.12....4.78...2.26.... Ma anche se sto a default non è che mi funziona bene.
Ho chiesto se era normale..e mi hanno risposto di si. Era normale che sballava così. Che può capitare. Sul bios invece mica ho sti voltaggi super ballerini(e sto parlando di PC non sottosforzo).
A quel punto ho messo il nVidia nTune che controlla un po' tutto(on ricordo se anche i voltaggi) ed è tutto ok. ;)
Cmq può essere tutto..può essere che la modifica che hai fatto ha migliroato le prestazioni del tuo ali. Anche se poi se hai problemi simili ai miei....mi sembra un po' strano.
Ti consiglio intanto di mettere l'ultimo bios della Mobo. Può anche essere che ne hai uno dove sballa i valori.
...come bios sono a posto, ho l'ultimo moddato (D26 Black Mantary)... se ho tempo, un giorno provo a misurare direttamente i voltaggi con un tester sulla mobo, ma non so bene come fare... vedrò!!
Comunque, c'è da dire che solo la demo di HL2 mi ha dato qlc problemino, il resto è tutto ok... farò qualche altra prova in questi giorni!!
Cmq mi sono appena comprato IL Mostro:
Le caratteristiche Enermax CoolerGiant EG485AX-VHB(W) da 480 WATT.
+3.3V: 32A
+5V: 32A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+3.3V & +5V: 280 Watt
Total Power: 480 Watt
Questo Mostro Rosso bordò c'ha 3 ventole, regolabili se uno vuole silenziosità, e c'ha diverse tecnologie, tipo quella che quando spegni il pc continua per due minuti a far girare le ventole per raffreddar il tutto. Poi la terza ventola che assorbe ed espelle il calore generato da cpu, mb, vga,ram,ecc.
Poi ha due canali per i 12V. Così tutto viene alimentato più stabilmente.
Insomma un bell'acquisto. Non vedo l'ora di montarlo...ma devo attendere lundì. :D
:D ...fai sul serio, eh??!!!!
BTinside
27-03-2005, 11:02
Domanda idiota: nel pannello driver dei forceware di default c'è impostato "Qualità" e non "Alta Qualità". Adesso io vorrei sapere se il "Qualità" corrisponde alla qualità default di Ati oppure per avere la stessa qualità delle schede Ati bisogna attivare "Alta Qualità"?
Inoltre, quanto influisce sulle prestazioni attivare questo "Alta Qualità"?
squall01
27-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da Dark Schneider
Mmm penso sugli 11.000. Ricordo un mio amico con un A64 3200+ faceva 10.900 con i 66.93. Quindi penso 11.000 si. Magari anche qlcsina di più.
Poi di solito solo OC ad Ultra di solito si guadagnano almeno 1000-1100 punti.
Poi vabbè i vari miglioramenti dipendono anche dai drivers. :)
Ma ad occhio quei punteggi li dovresti avere. :)
11.000 al 3dmark05? Mica ho 2 schede in SLI...:confused:
ghibli2307
27-03-2005, 14:55
io sto passando ad una config an8-sli +6800gt
chi ha una versione pcie di 6800gt che mi puo dare un consiglio?
per quelle agp bene o male si sa quali si e quali no ma per le pcie?
Stavo pensando ad una Gigabyte per via del prezzo o ad una ASUS per il discorso futuro sli e compatibilità...
Dark Schneider
27-03-2005, 15:57
Originariamente inviato da Peach1200
...come bios sono a posto, ho l'ultimo moddato (D26 Black Mantary)... se ho tempo, un giorno provo a misurare direttamente i voltaggi con un tester sulla mobo, ma non so bene come fare... vedrò!!
Comunque, c'è da dire che solo la demo di HL2 mi ha dato qlc problemino, il resto è tutto ok... farò qualche altra prova in questi giorni!!
:D ...fai sul serio, eh??!!!!
Si faccio sul serio. :D
Cmq si magari testa un po' di più e fai sapere.
Dark Schneider
27-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da squall01
11.000 al 3dmark05? Mica ho 2 schede in SLI...:confused:
In realtà non hai chiesto se al 2005 o al 2003.
Hai detto che punteggio ed io ti ho risposto con il punteggio del 2003. :D
BTinside
27-03-2005, 17:42
Originariamente inviato da ghibli2307
io sto passando ad una config an8-sli +6800gt
chi ha una versione pcie di 6800gt che mi puo dare un consiglio?
per quelle agp bene o male si sa quali si e quali no ma per le pcie?
Stavo pensando ad una Gigabyte per via del prezzo o ad una ASUS per il discorso futuro sli e compatibilità...
Io scambio una Gainward con una X800XT se ti interessa
squall01
27-03-2005, 17:43
e al 2005? :D
Originariamente inviato da BTinside
Io scambio una Gainward con una X800XT se ti interessa
E' più prestazionale la X800XT?
Cosa non ti soddisfa sulla 6800GT...
Dark Schneider
27-03-2005, 21:35
Originariamente inviato da BTinside
Domanda idiota: nel pannello driver dei forceware di default c'è impostato "Qualità" e non "Alta Qualità". Adesso io vorrei sapere se il "Qualità" corrisponde alla qualità default di Ati oppure per avere la stessa qualità delle schede Ati bisogna attivare "Alta Qualità"?
Inoltre, quanto influisce sulle prestazioni attivare questo "Alta Qualità"?
Nella recensione del NV40 era scritto che la resa era identica.
Peach1200
27-03-2005, 22:11
Originariamente inviato da BTinside
Domanda idiota: nel pannello driver dei forceware di default c'è impostato "Qualità" e non "Alta Qualità". Adesso io vorrei sapere se il "Qualità" corrisponde alla qualità default di Ati oppure per avere la stessa qualità delle schede Ati bisogna attivare "Alta Qualità"?
Inoltre, quanto influisce sulle prestazioni attivare questo "Alta Qualità"?
...passando da "Qualità" ad "Alta Qualità" vengono sostanzialmente disattivate le ottimizzazioni dei filtri trilineare, etc... a livello prestazionale, non ti saprei quantificare la differenza!
BTinside
27-03-2005, 23:56
Originariamente inviato da Ricky78
E' più prestazionale la X800XT?
Cosa non ti soddisfa sulla 6800GT...
per i 20 gradi in più che tutte le 6800 tengono rispetto alle ati. Se avessi un P4 la terrei volentieri, dopo i mesi di trattative con i tedeschi per farla arrivare dalla germania. Ma ho un A64 3400+ newcastle che già di suo cuoce, poi la scheda con i suoi 75 gradi in full load completa l'opera. Anzi sono fortunato, molte 6800ultra stanno a 85 gradi in full load.
Sono identiche prestazionalmente con la x800xt, perchè la mia non è ne una 6800GT ne una 6800Ultra, è entrambe le cose. Nel senso che è progettata per funzionare in entrambi i modi tranquillamente. In più consente ampi margini di overclock, cioè oltre 400/1100.
Nella recensione l'hanno portata a 430/1200, condizione in cui supera abbastanza la X800XT PE. Mentre a 400/1100 (6800Ultra) sta alla pari con la X800XT.
Ecco la recensione proprio della mia scheda contro la X800XT:
http://www.3dchip.de/TestCenter/2004/Sapphire_Gainward/Einleitung.php
Recensione 2: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-ultra2400_4.html
Quanto regge in overclock? : 1)http://www.3dchip.de/TestCenter/2004/Sapphire_Gainward/Gainward-OC-1.php
2)http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-ultra2400_4.html
Perchè me la tolgo? ecco il thread dedicato dove la scambio con una X800XT : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=908077&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
peppos83
28-03-2005, 00:07
Te la vuoi proprio levare... Eh;) ?
BTinside
28-03-2005, 00:09
Originariamente inviato da peppos83
Te la vuoi proprio levare... Eh;) ?
si, ti interessa? in cambio di una delle tue 2000 voodoo2:asd:
peppos83
28-03-2005, 00:16
Guarda.. qst scambio nn mi converrebbe proprio:D 3dfx 4 ever.. Sempre:sofico:
BTinside
28-03-2005, 00:23
Originariamente inviato da peppos83
Guarda.. qst scambio nn mi converrebbe proprio:D 3dfx 4 ever.. Sempre:sofico:
Non ti converrebbe mollare una delle tue Voodoo2 per una 6800ultra? questa è bella:ahahah:
Certo, Unreal1, deathkartz ( o una cosa del genere), motorhead, pod for ever:rotfl: :asd:
3DFx per il corso dei secoli e dei secoli , Unreal 10 su Voodoo 2 SLI:sofico:
anno 2089, i video giochi diventano realtà, il team peppos83 tenterà di far girare la realtà su Voodoo 5 6k:D , grazie al fill rate infinito attivabile con i mesafx reality edition
BTinside
28-03-2005, 00:25
errato
peppos83
28-03-2005, 00:31
Originariamente inviato da BTinside
Non ti converrebbe mollare una delle tue Voodoo2 per una 6800ultra? questa è bella:ahahah:
Certo, Unreal1, deathkartz ( o una cosa del genere), motorhead, pod for ever:rotfl: :asd:
3DFx per il corso dei secoli e dei secoli , Unreal 10 su Voodoo 2 SLI:sofico:
Nn cambierà mai:rolleyes:
BTinside
28-03-2005, 00:34
Originariamente inviato da peppos83
Nn cambierà mai:rolleyes:
Si ho editato il post rileggi:asd:
Anche Sanford si sta liberando della v5 6k:sofico:
Sii realista, la vera essenza di 3Dfx era il gaming, il videogiocare, e no il logo 3dfx o un pcb dentro il pc. Hai perso il piacere di giocare, di divertirti, posso capire spingere una Voodoo5 6k con i giochi di 2 anni fa per il piacere di giocarci ancora, ma ormai giocare con queste schede significa non giocare, significa buttare via gli sforzi che ha fatto il programmatore per rendere un certo comparto grafico, significa comprare un gioco e giocarci al 10% della sua bellezza e ad un framerate inaccettabile. Appendile al muro, guardale, contemplale ricorda i bei momenti e gioca a qualke gioco glide, ma non continuare a spendere soldi per la tua collezione che anche tu un giorno ti rivenderai! Con tutti i soldi che ci hai speso avresti 4 6800Ultra in SLI, comprati un procio e una scheda decenti, la tua vita passa sui forum a parlare di 3Dfx e non ha divertirti con i giochi.:rolleyes:
Non vedi cosa ho come avatar? Anche io sono appassionato, ma con moderazione. ;)
peppos83
28-03-2005, 00:38
Originariamente inviato da BTinside
Si ho editato il post rileggi:asd:
Anche Sanford si sta liberando della v5 6k:sofico:
Ma guarda ke bastardo:eek: nn cambi proprio, eh:rolleyes: ?
Riguardo alla 6k di Sanford dovresti parlare con lui;)
BTinside
28-03-2005, 00:42
Originariamente inviato da peppos83
Ma guarda ke bastardo:eek: nn cambi proprio, eh:rolleyes: ?
Riguardo alla 6k di Sanford dovresti parlare con lui;)
No non mi interessa la 6k, neanche ci entra nel case, e poi con cosa ci gioco?
Per i giochi glide ho il buon caro vechio glide wrapper:sofico: :fuck: :rotfl:
peppos83
28-03-2005, 00:46
Tra un pò arriva pandyno e c sbatte fuori... Quindi spostiamo la discussione nel topic ke ho aperto apposta su qst forum... C vediamo la:rolleyes:
BTinside
28-03-2005, 00:48
Originariamente inviato da peppos83
Tra un pò arriva pandyno e c sbatte fuori... Quindi spostiamo la discussione nel topic ke ho aperto apposta su qst forum... C vediamo la:rolleyes:
Si, scusa l'off topic pandyno, o comunque al moderatorei di questa sezione:O
Dark Schneider
28-03-2005, 12:10
Risoltooooooo!! :sofico:
Fatto il test con la scheda overcloccata ad Ultra e nessun problema. Nemmeno una sbavatura. :cool:
Cmq sto ali è proprio figo, Sto vedendo un po' come funziona. :D
Qlc mi dice che avrò anche più margine di overclock. laugh.gif
Grazie Enermax!!!
BTinside
28-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da Dark Schneider
Risoltooooooo!! :sofico:
Fatto il test con la scheda overcloccata ad Ultra e nessun problema. Nemmeno una sbavatura. :cool:
Cmq sto ali è proprio figo, Sto vedendo un po' come funziona. :D
Qlc mi dice che avrò anche più margine di overclock. laugh.gif
Grazie Enermax!!!
Sai tra i miei pensieri per ora vagava un Coolergiant 600watt, anche io ho avuto i tuoi problemi avendo una gainward 6800gt e un a64 3400+ e anche io pensai che potesse essere l'alimentatore dato che ho un fetentissimo Qtec da 550watt (si come no, proprio 550!! ma va a cagare Qtec)
BTinside
28-03-2005, 13:01
E' più prestazionale la X800XT?
Originariamente inviato da BTinside
per i 20 gradi in più che tutte le 6800 tengono rispetto alle ati. Se avessi un P4 la terrei volentieri, dopo i mesi di trattative con i tedeschi per farla arrivare dalla germania. Ma ho un A64 3400+ newcastle che già di suo cuoce, poi la scheda con i suoi 75 gradi in full load completa l'opera. Anzi sono fortunato, molte 6800ultra stanno a 85 gradi in full load.
Sono identiche prestazionalmente con la x800xt, perchè la mia non è ne una 6800GT ne una 6800Ultra, è entrambe le cose. Nel senso che è progettata per funzionare in entrambi i modi tranquillamente. In più consente ampi margini di overclock, cioè oltre 400/1100.
Nella recensione l'hanno portata a 430/1200, condizione in cui supera abbastanza la X800XT PE. Mentre a 400/1100 (6800Ultra) sta alla pari con la X800XT.
Ecco la recensione proprio della mia scheda contro la X800XT:
http://www.3dchip.de/TestCenter/2004/Sapphire_Gainward/Einleitung.php
Recensione 2: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-ultra2400_4.html
Quanto regge in overclock? : 1)http://www.3dchip.de/TestCenter/2004/Sapphire_Gainward/Gainward-OC-1.php
2)http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-ultra2400_4.html
Perchè me la tolgo? ecco il thread dedicato dove la scambio con una X800XT : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=908077&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
:D ...chissà non l'avese letto...
Leggendo qua portano la 6800GT a 400/1100 (Ultra) e a 420/1200 dicendo che è stabile:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-ultra2400_3.html
Io vorrei prendere una Gigabyte (costa meno ma tiene gli 85° in full) ma 420/1200 e/o 400/100 possono essere tenute per il daily use 24H/24H?
p.s.
Ho già un alimentatore Enermax Noisetaker 600W e lo Zalman VF700 da sostituire al raffreddamento di serie.
Micheal88
28-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da AMD K75
Leggendo qua portano la 6800GT a 400/1100 (Ultra) e a 420/1200 dicendo che è stabile:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-ultra2400_3.html
Io vorrei prendere una Gigabyte (costa meno ma tiene gli 85° in full) ma 420/1200 e/o 400/100 possono essere tenute per il daily use 24H/24H?
p.s.
Alimentatore Enermax Noisetaker 600W e Zalman VF700 da sostituire al raffreddamento di serie.
Io ho una Leadtek Winfast A400 GT, è silenziosissima (anche quando la portai ad oltre 460 di core non fiatava). Te la consiglio ;)
Originariamente inviato da Micheal88
Io ho una Leadtek Winfast A400 GT, è silenziosissima (anche quando la portai ad oltre 460 di core non fiatava). Te la consiglio ;)
Non ho chiesto questo però... :D
Micheal88
28-03-2005, 16:33
Originariamente inviato da AMD K75
Non ho chiesto questo però... :D
E vabbè :D ho detto la mia, se t'interessa il silenzio buttati sulle Leadtek.........
Originariamente inviato da Dark Schneider
Io sto con i drivers ultimi dell'nforce 3 e gli Xtreme G 71.20b.
I 5.10?I 6.37 intendi giusto?
Jollyroger87
28-03-2005, 20:53
ragazzi sto per passare finalmente alla GeForce 6800gt :D :D :D :D dalla geffo5500mx :sofico:, mi accompagnerà fino alla fine del 2006/ inizio 2007 (quando mi rifarò il pc da zero)...............dovrei prenderla in germania (sperando di non essere così sfigato da beccare una 6800 fallata :rolleyes: )....in ogni caso, che marca consigliate??? allo stesso prezzo si trovano PixelView, Point of View e PNY.... io volevo ciaparmi una galaxy ma ahimè costa troppo in confronto alle altre :( ....
BTinside
28-03-2005, 20:55
Originariamente inviato da Jollyroger87
ragazzi sto per passare finalmente alla GeForce 6800gt :D :D :D :D dalla geffo5500mx :sofico:, mi accompagnerà fino alla fine del 2006/ inizio 2007 (quando mi rifarò il pc da zero)...............dovrei prenderla in germania (sperando di non essere così sfigato da beccare una 6800 fallata :rolleyes: )....in ogni caso, che marca consigliate??? allo stesso prezzo si trovano PixelView, Point of View e PNY.... io volevo ciaparmi una galaxy ma ahimè costa troppo in confronto alle altre :( ....
Prendila Gainward, come quella che voglio scambiare io...ti tiene 75 gradi in full load al posto di molte altre che tengono 85 gradi. Ma se hai un a64 ti sconsiglio una 6800.
Dark Schneider
28-03-2005, 21:14
Originariamente inviato da BTinside
Sai tra i miei pensieri per ora vagava un Coolergiant 600watt, anche io ho avuto i tuoi problemi avendo una gainward 6800gt e un a64 3400+ e anche io pensai che potesse essere l'alimentatore dato che ho un fetentissimo Qtec da 550watt (si come no, proprio 550!! ma va a cagare Qtec)
Beh l'enermax è tutt'altra cosa. Cmq quei problemi posso derivare o dall'ali o sennò a volte l'HT troppo basso può fare casini.
ghibli2307
28-03-2005, 21:15
perche sconsigli 6800 + A64!?!
Recentemente ho acquistato una Manli Nvidia 6800 liscia (quella di Tecno)..ho notato che ha un gran bel dissi(è tanto che spesso che gli dà un senso di robustezza),quello con la donnina dell'Nvidia:è quello reference?
Io l'ho usata per poco(la mobo me l'ha fritta),ma da quanto l'ho provato era silenzioso anche se quando la mettevo sottosforzo,si riscaldava non poco..qualcuno sa se è un dissi degno di nota,o è meglio sostituirlo?
Inoltre avrei pensato quest'estate di metterla a liquido(ho già un rv700 ai box),ma anche se riesco in qualche modo a mettere il wb,si lascierebbero scoperte le memorie:bastano dei lunzini?
Dark Schneider
28-03-2005, 21:17
Originariamente inviato da BTinside
Prendila Gainward, come quella che voglio scambiare io...ti tiene 75 gradi in full load al posto di molte altre che tengono 85 gradi. Ma se hai un a64 ti sconsiglio una 6800.
Sinceramente la mia arriva a 70-71 gradi in full load...ma se parliamo di tech demo,ecc. roba più stressante. Sennò nei giochi ho sui 65 al massimo.
Se ha un A64 io direi che è consigliatissimo una 6800. Perchè sconsigliarlo?:confused:
Io ho un A64 e va benissimo abbinato alla 6800. Si va ancora più veloci...e gli A64 scaldano anche molto poco.
Jollyroger87
28-03-2005, 21:31
ooooooooookey, mazza m'è venuto un colpo quando ho letto che A64 + GF 6800 non vanno bene :eek: ....cmq a questo punto opterò per la POV, avevo letto pareri buoni su questa scheda, nessuno che ce l'ha ha avuto problemi?? ovviamente sto cambiando l'alimentatore patacca con un TT 480W per non avere problemi con la scheda...
ghibli2307
28-03-2005, 21:42
io con quello che ho insign mai problemi di stabilita con la fantastica POV ci ho montato un silencer perche il dissy stock funziona bene ma è rumoroso
Solo che ora voglio cambiare ali per un Enermax 600w x lo sli...
Jollyroger87
28-03-2005, 21:49
ok perfetto, grazie mille per le risposte, al max cambierò dissipatore pure io, basta che l'operazione non sia troppo complicata, prima di scheggiare il core e poter dirle addio :cool:
BTinside
28-03-2005, 22:06
Originariamente inviato da ghibli2307
perche sconsigli 6800 + A64!?!
Se è un a64 NewCastle ho avuto l'esperienza personale (e non solo dato che tutti quelli che su questo forum hanno il newcastle hanno gli stessi problemi di surriscaldamento, tanto che c'è un thread dedicato) che assieme alla 6800 che neanke lei skerza quanto a calore non può stare. Prima addirittura si bloccava la cpu dopo 10 minuti di gioco, per fortuna ho comprato la artic silver 5 e sono riuscito a rimediare a questo problema. Ma così non può andare la cpu ruscalda troppo e fa si ke io non possa sempre tenere la scheda a frequenze ultra d'estate.
BTinside
28-03-2005, 22:09
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sinceramente la mia arriva a 70-71 gradi in full load...ma se parliamo di tech demo,ecc. roba più stressante. Sennò nei giochi ho sui 65 al massimo.
Se ha un A64 io direi che è consigliatissimo una 6800. Perchè sconsigliarlo?:confused:
Io ho un A64 e va benissimo abbinato alla 6800. Si va ancora più veloci...e gli A64 scaldano anche molto poco.
1) Che procio hai?
2) ma che c'entra? se metti una x800XT o una 6800ultra sull'A64 è la stessa cosa. Non è che con l'A64 la 6800 si trasforma e supera la X800XT.:)
BTinside
28-03-2005, 22:14
Originariamente inviato da Jollyroger87
ooooooooookey, mazza m'è venuto un colpo quando ho letto che A64 + GF 6800 non vanno bene :eek: ....cmq a questo punto opterò per la POV, avevo letto pareri buoni su questa scheda, nessuno che ce l'ha ha avuto problemi?? ovviamente sto cambiando l'alimentatore patacca con un TT 480W per non avere problemi con la scheda...
E' ovvio che vanno bene, ma nel caso tu abiti non al nord e quindi con temperature più alte (quanto vorrei stare al nord d'inverno, sarebbe un kit raffreddamento naturale), hai un newcastle (una delle versioni dell'a64 che si distingue per il suo calore estremo) e una 6800ultra allora è il mix perfetto per creare una stufa multimediale con sistema operativo windows integrato.
Certo che vanno bene assieme, ma nel mio caso NON vanno bene assieme. Siccome con la X800XT in full load risparmio ben 20 gradi centigradi ecco che scambiando la mia scheda con la X800XT eliminerei il problema senza spendere na lira. Con 20 gradi in meno sarei anche a posto con la CPU. Chi ha un P4 o A64 che sclada poco può permettersi la mia scheda, che non potete immagginare quello che ho fatto per farla arrivare dalla Germania, intanto però non posso andare avanti così e i soldi per il kit a liquido non li ho.
Peach1200
28-03-2005, 22:17
Originariamente inviato da BTinside
1) Che procio hai?
2) ma che c'entra? se metti una x800XT o una 6800ultra sull'A64 è la stessa cosa. Non è che con l'A64 la 6800 si trasforma e supera la X800XT.:)
:what:
...non riesco a capire il punto numero 2... ma allora, visto che X800XT e 6800Ultra sono la stessa cosa, sconsigli anche la X800 con l'A64 (NewCastle)??!
...e allora un poveraccio con questa cpu cheffà, rimane senza vga?? :muro:
...ogni computer è un caso a parte in quanto a ventilazione e smaltimento del calore... non puoi sconsigliare a priori l'accoppiamento NewCastle + 6800 Ultra, non esiste proprio!! Capisco tu possa avere avuto dei problemi, ma da qui all'averceli tutti...
:)
*EDIT*
...ho letto adesso il tuo ultimo post in cui precisi la tua opinione, abbiamo postato insieme... detto così va meglio!
ghibli2307
28-03-2005, 22:24
il mio 3500+ è un Newcastle ma abinato con il mio fantastico lian.li v1000 le temperature sono ottime.
La temp esterna si aggira tra 24° e 34° la vga @ultra in HDR demo non supera i 88.00 dopo circa 20 min
BTinside
28-03-2005, 22:38
Originariamente inviato da Peach1200
:what:
...non riesco a capire il punto numero 2... ma allora, visto che X800XT e 6800Ultra sono la stessa cosa, sconsigli anche la X800 con l'A64 (NewCastle)??!
...e allora un poveraccio con questa cpu cheffà, rimane senza vga?? :muro:
...ogni computer è un caso a parte in quanto a ventilazione e smaltimento del calore... non puoi sconsigliare a priori l'accoppiamento NewCastle + 6800 Ultra, non esiste proprio!! Capisco tu possa avere avuto dei problemi, ma da qui all'averceli tutti...
:)
*EDIT*
...ho letto adesso il tuo ultimo post in cui precisi la tua opinione, abbiamo postato insieme... detto così va meglio!
Allora scusate la confusione, per ciò che riguarda la X800XT stavo semplicemente rispondendo a Dark che diceva che le 6800 vanno fortissimo con gli A64 e io intendevo dire che anche le x800 vanno forte con gli a64, non è che si crea qualcosa di speciale. E' proprio questa cpu che va forte con i giochi.
Per il resto ti rispondo quotando il mio precedente post che a quanto pare non hai letto:
E' ovvio che vanno bene assieme a64 e 6800, ma nel caso tu abiti non al nord e quindi con temperature più alte (quanto vorrei stare al nord d'inverno, sarebbe un kit raffreddamento naturale), hai un newcastle (una delle versioni dell'a64 che si distingue per il suo calore estremo) e una 6800ultra allora è il mix perfetto per creare una stufa multimediale con sistema operativo windows integrato.
BTinside
28-03-2005, 22:40
Originariamente inviato da Peach1200
*EDIT*
...ho letto adesso il tuo ultimo post in cui precisi la tua opinione, abbiamo postato insieme... detto così va meglio!
ah ecco:D
Peach1200
28-03-2005, 22:51
Originariamente inviato da BTinside
ah ecco:D
:mano: :D
Originariamente inviato da AMD K75
Leggendo qua portano la 6800GT a 400/1100 (Ultra) e a 420/1200 dicendo che è stabile:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gainward-ultra2400_3.html
Io vorrei prendere una Gigabyte (costa meno ma tiene gli 85° in full) ma 420/1200 e/o 400/100 possono essere tenute per il daily use 24H/24H?
p.s.
Ho già un alimentatore Enermax Noisetaker 600W e lo Zalman VF700 da sostituire al raffreddamento di serie.
Anche a me interessa...
Dark che ne dici?
Dark Schneider
29-03-2005, 00:31
Originariamente inviato da Jollyroger87
ooooooooookey, mazza m'è venuto un colpo quando ho letto che A64 + GF 6800 non vanno bene :eek: ....cmq a questo punto opterò per la POV, avevo letto pareri buoni su questa scheda, nessuno che ce l'ha ha avuto problemi?? ovviamente sto cambiando l'alimentatore patacca con un TT 480W per non avere problemi con la scheda...
La maggior parte degli utenti qui ha le POV. Non ti preoccupare l'ali va benissimo il TT. :)
Dark Schneider
29-03-2005, 00:40
Originariamente inviato da BTinside
1) Che procio hai?
Problemi di surriscaldalmento? Ma mi sa che te hai dei seri problemi al pc. Io ho un NewCastle 2800+ OC a 2500 Mhz Vcore default. La temperatura? 28 gradi con il C&Q...se va a palla sale al massimo a 36. Mai avuto una cpu più stabile di questa. Ridai una controllatina alla pasta magari. ;)
2) ma che c'entra? se metti una x800XT o una 6800ultra sull'A64 è la stessa cosa. Non è che con l'A64 la 6800 si trasforma e supera la X800XT.:)
Ehm..questa affermazione mi sembra senza senso. Non l'ho proprio capita. O non era riferita a me, perchè che centra la X800XT? :confused: 6800 che si "trasformano"? E' chi l'ha detto?
Guarda che ho semplicemente affermato che 6800 e A64 sono un ottimo abbinamento visto che te sconsigliavi una tale accoppiata. ;)
In più ho detto che si va ancora "più veloci" nel senso che la si sfrutta di più. :)
Dark Schneider
29-03-2005, 00:54
Originariamente inviato da Ricky78
Anche a me interessa...
Dark che ne dici?
La Gigabyte è una buona scheda, penso possa andare ragazzi. Non vi preoccupate. :) Se poi ci dovete mettere lo Zalman...beh quel "coso" è in grado di far scendere anche sotto a 40 la temp della gpu. :D
La Gainward anche dovrebbe andare. Mi sa che la Golden Sample dovrebbe essere quella che ha due ventole. Non so se fa rumore. Cmq se poi ripeto ci dovete mettere lo zalman starei tranquillo.
Ultimamente però sento di Gaiward cloccate a 900 Mhz di memoria...non so se versioni Golden Sample o altre.
Solitamente cmq alle frequenze della Ultra ci si pul stare nell'uso quotidiano. Poi vabbè figuratevi con lo Zalman.
P.s. Ho messo l'ali nuovo e adesso sto notando che le temp si son abbassate di 3 gradi circa..sia vga, cpu, sia mb. :) Adesso ho 51 gradi in idle col case chiuso. :) Cpu 25 e mb 22. :) Funziona bene la ventola Sanyo Denky dell'enermax. :D
Jollyroger87
29-03-2005, 01:11
Originariamente inviato da Dark Schneider
La maggior parte degli utenti qui ha le POV. Non ti preoccupare l'ali va benissimo il TT. :)
benizzimo, grazie mille di tutto, molto presto entrerò nella grande famigghia POV :D :D .... spero solo di non ricevere l'unica scheda POV fallata, sennò è sfiga caspita :D ... cmq riguardo al procio, io ho il 3000+ ClawHammer, beh la temperatuna mia è un po' altina, 54° in full :( , mi sa che molto presto cambierò dissi e rimetterò un po' di pasta, non vorrei che si sia seccata....altrimenti aspetto giugno che con la fine della scuola magari passo a mobo 939 NFORCE 3 con CPU Venice e vendo la mobo + cpu che ho adesso....
Dark Schneider
29-03-2005, 01:17
Originariamente inviato da Jollyroger87
benizzimo, grazie mille di tutto, molto presto entrerò nella grande famigghia POV :D :D .... spero solo di non ricevere l'unica scheda POV fallata, sennò è sfiga caspita :D ... cmq riguardo al procio, io ho il 3000+ ClawHammer, beh la temperatuna mia è un po' altina, 54° in full :( , mi sa che molto presto cambierò dissi e rimetterò un po' di pasta, non vorrei che si sia seccata....altrimenti aspetto giugno che con la fine della scuola magari passo a mobo 939 NFORCE 3 con CPU Venice e vendo la mobo + cpu che ho adesso....
Figurati che una volta avevo anche fatto l'intera lista degli utenti possessori di una 6800 POV. :D
Mi sa che tipo l'avevo chiamata "La Famiglia Point of View di Corleone". :asd:
Non ricordo se sta su questo topic...o sulla seconda parte o addirittura la prima parte che aprii ormai quasi un anno fa.
In effetti la tua temperatura del ClawHammer è un po' altina si. Può essere che la pasta si sia seccata. Un po' di pasta bianca non fa male. :)
Jollyroger87
29-03-2005, 01:27
Originariamente inviato da Dark Schneider
Figurati che una volta avevo anche fatto l'intera lista degli utenti possessori di una 6800 POV. :D
Mi sa che tipo l'avevo chiamata "La Famiglia Point of View di Corleone". :asd:
Non ricordo se sta su questo topic...o sulla seconda parte o addirittura la prima parte che aprii ormai quasi un anno fa.
In effetti la tua temperatura del ClawHammer è un po' altina si. Può essere che la pasta si sia seccata. Un po' di pasta bianca non fa male. :)
"La Famiglia Point of View di Corleone" :asd: :asd:
cmq tieni conto che quest'estate il clawhammer mi faceva 45° in full, quindi penso proprio sia seccata la pasta... domani se arriva l'alimentatore nuovo, tanto che ci sono darò una controllatina al procio :).... il problema è che ho troppa paura di fare danni irreparabili tipo scheggiare il core per una ca***ta :muro:
Dark Schneider
29-03-2005, 01:44
Beh allora si..si sarà seccata.
Cmq alla fine non è difficile lo pulisci un po'. Anche con un fazzoletto o della carta igenica ci passi un po' con calma on è che devi far forte per togliere la pasta secca. Basta che cu passi un po' di volte e vedi che va via facile. Ed anche sul dissy. Poi se metti la pasta bianca non ci son pericoli tipo di mandare in corto la cpu, visto che non è elettroconduttiva. :)
Figurati che io l'ho fatto qlc settimana fa per la 6800GT.
Jollyroger87
29-03-2005, 01:51
ok, grazie mille per l'aiuto, domani avrò un bel po' di lavoretti da fare sul computer :D .....
BTinside
29-03-2005, 14:05
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ehm..questa affermazione mi sembra senza senso. Non l'ho proprio capita. O non era riferita a me, perchè che centra la X800XT? :confused: 6800 che si "trasformano"? E' chi l'ha detto?
Guarda che ho semplicemente affermato che 6800 e A64 sono un ottimo abbinamento visto che te sconsigliavi una tale accoppiata. ;)
In più ho detto che si va ancora "più veloci" nel senso che la si sfrutta di più. :)
Sconsigliavo la 6800 solo nel caso in cui si avesse uno di quei numerosissimi newcastle (tanto che c'è un thread dedicato in questo forum) che riscaldano molto, dal momento che se una GeForce 6800 arriva a 85 gradi in full load la sua controparte Ati sta sempre a 15/20 gradi meno la scelta dove ricade?
Ho precisato anche nel precedente post.
E' ovvio che 6800 e A64 vanno bene assieme, per quale motivo non dovrebbero andare?
Scuso la mia imprecisione nel primo post.
X Dark
Ho preso stamattina l'Enermax Noiisetaker da 600W che ha 2 connettori 6 pin per il pci-express in SLI e cosa scopro?... che ne ha 1 solo.
Probabilmente il 600W, che viene ora pubblicizzato con 2 connettori per lo SLI, ha avuto una recente inserimento nel mercato tanto che circola ancora il precedente con 1 solo.
Il fatto è che quelli della Enermax non hanno cambiato codice prodotto che è rimasto
AL-055 EG701AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=117&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20
Ho già mandato una mail al negoziante di Milano... anche perchè non lo aveva in magazzino e lo ha dovuto far arrivare e io intendevo quello; Nel suo sito non si può pensare diversamente visto che dice nel dettaglio del prodotto: "... e connettori PCI-Express"...
Ho spiegato al ...draghetto... l'accaduto dove richiedo la sostituzione.
Se mi fa problemi gli faccio una pubblicità negativa che non ti dico... :O
P.S.
Potrei implementare la 6800GT con due quando scenderanno di prezzo
ghibli2307
29-03-2005, 19:50
meno male che me lo hai detto perche anc'io stavo per prenderlo...
a questo punto lo faccio aprire prima
:O
Originariamente inviato da ghibli2307
meno male che me lo hai detto perche anc'io stavo per prenderlo...
a questo punto lo faccio aprire prima
:O
Se è il draghetto che te lo vende mandagli una mail chiedendoglielo.
Spero non facciano brutti scherzi. E' la prima volta che mi servo da loro e vorrei rimanere un buon cliente.
A monte il problema è ascrivibile alla Enermax...
Lo stesso prodotto lo devi ritirare dal mercato se fai un upgrade e soprattutto se un negoziante te lo richiede oggi gli dai quello visto che lo pubblicizzi ormai da un paio di mesetti.
Draghetto, d'altro canto, se vende un prodotto dichiarandolo come tale poi deve dartelo corrispondente...
Vi saprò dire al più presto...
Che paura raga. Oggi ero andato a installare i 71.84 sulla mia 6800gt e ...orrore, temperatura oltre i 70° a riposo!! :eek:
Meno male che ho letto qui che sono i driver ad essere bacati, anche con vari giochi. Domani rimetto i 66.93. :rolleyes:
P.S. Io sono un appartenente della Famiglia Pov.....baciamo le mani! :D
Guardian80
30-03-2005, 17:42
Sapreste indicarmi un programma che monitorizzi la velocità della ventola della mia 6800gt?
Ho una gigabyte e ho letto in giro che dovrebbe essere rumorosissima,ma non mi sembra proprio,quindi vorrei vedere se chi mi ha montato il pc ha fatto qualche cambiamento ai valori di default della ventola (si lo so sono paranoico :D )
ghibli2307
31-03-2005, 11:56
qualcuno ha la 6800gt pcie della gigabyte?!?
romansnake
31-03-2005, 14:10
Ciao a tutti ragazzi, ho appena montato 2x MSI 6800GT in SLI e volevo chiedervi alcune info..
Innanzitutto ho alcuni problemi con FarCry (patch 3.1), si blocca il pc dopo pochi minuti di gioco, errore del driver nv e poi si pianta tutto.
Altra cosa, con Sli Optimizer non sono riuscito ad abilitare la seconda vga con il demo di Trackmania Sunrise: sia mettondo un rendering che l'altro non lo prende.
Ho gli ultimi driver ufficiali, dissi stock, Asus A8N-Sli Deluxe..
Grazie.
Guardian80
31-03-2005, 14:24
Originariamente inviato da ghibli2307
qualcuno ha la 6800gt pcie della gigabyte?!?
Io
Originariamente inviato da Guardian80
Io
Come va?
Temperature?
Guardian80
31-03-2005, 20:07
Originariamente inviato da Ricky78
Come va?
Temperature?
Sono piuttosto soddisfatto,anche se per ora l'ho testata poco(ho preso il pc martedì).
La temperatura in idle è circa sui 55 gradi,ma sala abbastanza velocemente fino a 60 .
La T massima che ho riscontrato per ora è stata 72°C dopo una intensa sessione di gioco a doom3 (che va da dio).
Ho letto in giro che le 6800gt fanno molto casino,ma a me non sembra
romansnake
31-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da beejey
Che ali usi?
;)
Dicevi a me?
Enermax Noisetaker 600W, l'unico gioco in cui crasha è FarCry.. con gli altri tutto ok :(
ghibli2307
31-03-2005, 20:17
ma il noistaker o il coolergiant?
Sono indeciso tra i due... quale ha il doppio connettore per lo sli?
p.s.: ma la gigabyte 6800gt il pcb è quello verde reference?
Originariamente inviato da romansnake
Dicevi a me?
Enermax Noisetaker 600W, l'unico gioco in cui crasha è FarCry.. con gli altri tutto ok :(
Comunque è impossibile che si tratti di alimentatore...
Il pc è pulito? Da quanto non formatti? Hai provato a deframmentare?
Che versione di Noisetaker 600W è? Con uno o due connettori pci-express?
C'è un utente che con una 6800GT fa a 3dmark2005 4880 con A64 3200, mobo Asus nForce 4 SLI, 2x512 Corsair, ali Thermaltake.
E' poco, tanto?
Al 2003 cosa si dovrebbe fare?
Grazie...
Jollyroger87
01-04-2005, 03:44
Bene, finalmente faccio parte anch'io della grande famigghia POV :D :D :sofico: , la video mi è arrivata in 2 giorni :eek: ordinata dalla Zermania :eek: :eek: mi fa 58° in idle....ma credo che possa fare meglio, ho il pc pieno di cavi, e' na' centrale Nucleare :eek: :sofico: solo che è così pieno di cavi, che quasi non la riesco più a togliere :eek: ora la devo provare in full :sofico: e speriamo che non mi faccia qualche pesce d'aprile :asd: cmq POV 6800gt rul3z :sofico: altro che quella patacca della sparkle 5500mx :muro:
Guardian80
01-04-2005, 10:50
Originariamente inviato da Ricky78
C'è un utente che con una 6800GT fa a 3dmark2005 4880 con A64 3200, mobo Asus nForce 4 SLI, 2x512 Corsair, ali Thermaltake.
E' poco, tanto?
Al 2003 cosa si dovrebbe fare?
Grazie...
Io con una configurazione simile (3500+ al posto del 3200+) faccio circa 5000.
Al 2300 circa 12000
Peach1200
01-04-2005, 11:57
Originariamente inviato da Ricky78
C'è un utente che con una 6800GT fa a 3dmark2005 4880 con A64 3200, mobo Asus nForce 4 SLI, 2x512 Corsair, ali Thermaltake.
E' poco, tanto?
Al 2003 cosa si dovrebbe fare?
Grazie...
...non mi sembra molto... nel 3DMark05 ho fatto 4822 punti io con la mia configurazione, lui dovrebbe superare i 5000...
Dark Schneider
01-04-2005, 20:52
Originariamente inviato da Peach1200
...non mi sembra molto... nel 3DMark05 ho fatto 4822 punti io con la mia configurazione, lui dovrebbe superare i 5000...
Nel 3D Mark 2005 ancora meno del 2003 conta poco e niente la CPU.
Nei giochi però avere l'A64 è meglio. :)
Vi riporto cosa c'è scritto in un'altro thread di questa sezione riguardo la prossima 6800GT che non si chiamerà NV47 a quanto pare e dovrebbe raddoppiare in prestazioni:
"l'NV47 è diventato G70. verrà presentato ad inizio maggio. come due 6800gt in sli e in alcuni casi superiore e un netto miglioramento nelle applicazioni SM3.0."
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=912102&pagenumber=1
Dark Schneider
01-04-2005, 21:05
Originariamente inviato da BTinside
Sconsigliavo la 6800 solo nel caso in cui si avesse uno di quei numerosissimi newcastle (tanto che c'è un thread dedicato in questo forum) che riscaldano molto, dal momento che se una GeForce 6800 arriva a 85 gradi in full load la sua controparte Ati sta sempre a 15/20 gradi meno la scelta dove ricade?
Ho precisato anche nel precedente post.
E' ovvio che 6800 e A64 vanno bene assieme, per quale motivo non dovrebbero andare?
Scuso la mia imprecisione nel primo post.
Ma una 6800 ad 85 gradi non ci arriva se sta in condizioni normali. Io sto sempre sui 65 gradi max in full load. Poi arriva sui 70-71 gradi se proprio c'è qlc di pesantissimo...tipo la techdemo hdr. Ma si stabilizza su queste temperature. :)
Ma sennò "normalmente" non sono temperature classiche. Fidati perchè te lo dice uno che fino a poche settimane fa era proprio nei pasticci a causa delle temperature. Avevo la pasta tutta secca. Adesso che l'ho rimessa è tornata in forma come prima e non ho più temp alte. ;)
Per il NewCastle....allora vuol dire che sono un caso fortunatissimo, visto che le mie temp sono bassissime. Magari qlc non usa il C&Q cmq.
Riguardo Ati...ma io non capisco cosa centri scusa. L'utente parlava della GT da comprare non ha di certo nominato Ati.
Dark Schneider
01-04-2005, 21:10
Originariamente inviato da Ricky78
X Dark
Ho preso stamattina l'Enermax Noiisetaker da 600W che ha 2 connettori 6 pin per il pci-express in SLI e cosa scopro?... che ne ha 1 solo.
Probabilmente il 600W, che viene ora pubblicizzato con 2 connettori per lo SLI, ha avuto una recente inserimento nel mercato tanto che circola ancora il precedente con 1 solo.
Il fatto è che quelli della Enermax non hanno cambiato codice prodotto che è rimasto
AL-055 EG701AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=117&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20
Ho già mandato una mail al negoziante di Milano... anche perchè non lo aveva in magazzino e lo ha dovuto far arrivare e io intendevo quello; Nel suo sito non si può pensare diversamente visto che dice nel dettaglio del prodotto: "... e connettori PCI-Express"...
Ho spiegato al ...draghetto... l'accaduto dove richiedo la sostituzione.
Se mi fa problemi gli faccio una pubblicità negativa che non ti dico... :O
P.S.
Potrei implementare la 6800GT con due quando scenderanno di prezzo
Ok. Anche se però non ti illudere tanto che la 6800GT per quando ne vuoi comprare una seconda...la trovi facilmente..nuova s'intende. Già singolarmente è più che ottima per soddisfare le esigenze, però per quando ne vuoi prenderne una seconda non so se nuova la becchi ancora. :)
Dark Schneider
01-04-2005, 21:17
Originariamente inviato da Guardian80
Sono piuttosto soddisfatto,anche se per ora l'ho testata poco(ho preso il pc martedì).
La temperatura in idle è circa sui 55 gradi,ma sala abbastanza velocemente fino a 60 .
La T massima che ho riscontrato per ora è stata 72°C dopo una intensa sessione di gioco a doom3 (che va da dio).
Ho letto in giro che le 6800gt fanno molto casino,ma a me non sembra
Infatti non fa casino. Ci può stare che magari quella di qlc produttore fa un po' più rumore, ma generalmente quelle che rispettano le specifiche nVidia sono ok. :)
Originariamente inviato da Ricky78
Vi riporto cosa c'è scritto in un'altro thread di questa sezione riguardo la prossima 6800GT che non si chiamerà NV47 a quanto pare e dovrebbe raddoppiare in prestazioni:
"l'NV47 è diventato G70. verrà presentato ad inizio maggio. come due 6800gt in sli e in alcuni casi superiore e un netto miglioramento nelle applicazioni SM3.0."
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=912102&pagenumber=1
Dark che mi dici?
BTinside
01-04-2005, 21:47
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma una 6800 ad 85 gradi non ci arriva se sta in condizioni normali. Io sto sempre sui 65 gradi max in full load. Poi arriva sui 70-71 gradi se proprio c'è qlc di pesantissimo...tipo la techdemo hdr. Ma si stabilizza su queste temperature. :)
Appunto, siccome qua ci sono temperature più alte anche di 10 gradi, ed ecco che da 75 si passa a 85:).
La scheda la tengo sempre a 6800GT, la porto ad Ultra solo per benchare ma la differenza di temperatura portandola a 400/1100 rispetto a 350/1000 è quasi nulla.
Inoltre abbiamo differenti marche di 6800GT.
Scusa la pasta secca l'hai sostituita nella cpu o nella gpu?
Come ti sembra la Artic Silver 5 per la gpu?
romansnake
01-04-2005, 21:55
Originariamente inviato da ghibli2307
ma il noistaker o il coolergiant?
Sono indeciso tra i due... quale ha il doppio connettore per lo sli?
p.s.: ma la gigabyte 6800gt il pcb è quello verde reference?
Ciao, io ho preso il Noisetaker con due connettori pci-express, oltre ai tagan sono gli ali con cui mi sono trovato meglio.
Comunque ho sistemato con Farcry, era una dll mancante.. Trovato il problema con CCleaner e riparato, ora tutto ok :)
Anche per Trackmania Sunrise Demo sistemato.. inizio ad apprezzare le bambine finalmente ^__^
Peach1200
02-04-2005, 16:12
Originariamente inviato da Dark Schneider
Nel 3D Mark 2005 ancora meno del 2003 conta poco e niente la CPU.
Nei giochi però avere l'A64 è meglio. :)
...già, ma io pensavo al fatto che lui ha una GT e io una semplice LE (anche se con mod e OC)... con freq. più alte, 4 pipe e 128Mb di ram in più rispetto a me, dovrebbe riuscire a fare un po' di più, non credi?
Eccomi anche io faccio parte della famiglia.....ho appena montato una Gainward 6800 Ultra/2600 Golden Sample 400/1100....
mi sembra un mulo da traino....è stabile a 470/1300 con il dissi default....mostruosa.....comunque adesso me la vado un po' a godere....ah le temperature in questo preciso istante...(sistema acceso da circa 2 ore)....sono di...44° in idle e di circa 61° sotto prolungato sforzo...alle frequenze in overclock!!! ciauuuuuuuuuuuu.............
R3D.....:D
BTinside
02-04-2005, 21:53
Originariamente inviato da R3D
Eccomi anche io faccio parte della famiglia.....ho appena montato una Gainward 6800 Ultra/2600 Golden Sample 400/1100....
mi sembra un mulo da traino....è stabile a 470/1300 con il dissi default....mostruosa.....comunque adesso me la vado un po' a godere....ah le temperature in questo preciso istante...(sistema acceso da circa 2 ore)....sono di...44° in idle e di circa 61° sotto prolungato sforzo...alle frequenze in overclock!!! ciauuuuuuuuuuuu.............
R3D.....:D
Che temperature ci sono per ora da te?
In stanza per il momento ci sono circa 20°......dentro il case...pare ci siano 27°.....:)
BTinside
02-04-2005, 22:06
Originariamente inviato da R3D
In stanza per il momento ci sono circa 20°......dentro il case...pare ci siano 27°.....:)
E il procio in full load quanto tiene?
I processori...oscillano tra i 44 e 46° in full load...dipende comunque dall'applicazione......in idle stanno 38°39°
BTinside
02-04-2005, 23:14
Originariamente inviato da R3D
I processori...oscillano tra i 44 e 46° in full load...dipende comunque dall'applicazione......in idle stanno 38°39°
Perchè io oscillo sui 55 gradi di cpu e ho la tua stessa scheda ma in versione 2400, che sale volentieri a 77 gradi un full load con case aperto e a frequenze da 6800GT.
Pensi che sotituendo la pasta migliorerebbe la situazione?
Mi hanno detto spesso che sono normali le temperature della mia scheda ma ora che hai detto che la tua sta a 65 in overclok:eek:
prendi comunque con le pinze i miei risultato come qualsiasi altro....nel senso che comunque a parte il fatto che ho appena montato questa scheda e non ne conosco le reali potenzialità....bisogna anche sapere che vi sono molteplici situazioni in cui un medesimo prodotto si può comportare in modi completamente differenti...prendi esempio anche dalle temperature dei tuoi processori...55° in full...sono comunque tantini anche se fossi sotto overclock....(anzi ancora peggio)...quindi può essere soltanto un discorso di ventilazione del case.....
Comunque l'Artic Silver 5....se ne sente parlare moltissimo...ma non fa quei miracoli tanto decantati...c'è chi dice che ti toglie almeno 10°...se credi a queste cose...allora vai a pescare che è meglio.....si l'artic silver migliorerà di certo la situazione....ma non credere di guadagnare non più di 2° 2,5° gradi in meno che in default....!!
beh detto questo...mi sa che vado a nanna......ciauuuuuuuu!!!
BTinside
02-04-2005, 23:42
Originariamente inviato da R3D
Comunque l'Artic Silver 5....se ne sente parlare moltissimo...ma non fa quei miracoli tanto decantati...c'è chi dice che ti toglie almeno 10°...se credi a queste cose...allora vai a pescare che è meglio.....si l'artic silver migliorerà di certo la situazione....ma non credere di guadagnare non più di 2° 2,5° gradi in meno che in default....!!
beh detto questo...mi sa che vado a nanna......ciauuuuuuuu!!!
No ci credo perchè l'ho comprata e mi ha salvato.
Se prima arrivavo a 65 gradi in full load e si bloccava il pc adesso oltre i 50 gradi non vado nel 90% dei casi. Il che sono ben 15 gradi e non 2,5. Ovviamente bisogna saperla applicare ed evidentemente l'ho applicata bene.
Il case è aperto, più ventilato di così...
Adesso sono indeciso se acquistare kit a liquido o Thermaltake Volcano per salvare sto procio.
è più facile pensare che tra lo smontaggio,pulizia,pasta e rimontaggio del dissi....lo stesso sia stato montato meglio che all'origine in fabbrica! ;)
Comunque buono!!!! io sui proci tengo 2 volcano 12 e vanno benone!;)
ciao.
BTinside
03-04-2005, 10:09
Originariamente inviato da R3D
è più facile pensare che tra lo smontaggio,pulizia,pasta e rimontaggio del dissi....lo stesso sia stato montato meglio che all'origine in fabbrica! ;)
Comunque buono!!!! io sui proci tengo 2 volcano 12 e vanno benone!;)
ciao.
Secondo te un bel thermaltake in rame (meno silenzioso ma più efficiente del volcano) mi farebbe scendere da 50 a 40 gradi in full load?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.