PDA

View Full Version : 19' CRT per uso comune (navigazione e gioco)


Pagine : [1] 2 3 4 5

Adric
23-10-2004, 12:16
Questo e' il nuovo thread in rilievo sulla scelta dei Crt da 19' per uso comune, che sostituisce il precedente, divenuto assai lungo, ma che invito caldamente a consultare, in quanto ricchissimo di spiegazioni, che ripagano ampiamente il tempo impiegato per leggerlo tutto o in parte:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=443313

SITUAZIONE DEL MERCATO
Rispetto a qualche anno fa il panorama dei CRT è radicalmente cambiato. Il prevalente orientamento del mercato sugli LCD a livello di vendite ha determinato il dimezzamento dei prezzi di tutti i modelli Crt da 17' e 19' (e in parte anche dei 21-22) di tutte le case; e tutto questo è avvenuto nel giro di un anno, dal 2003 rispetto al 2002. Nel 2004 c'è stata una stabilizzazione del mercato. Alcune case non hanno piu' CRT a listino da piu' di un anno, sostituiti dagli LCD. Altre hanno ridotto il numero dei modelli CRT. La tecnologia dei CRT è matura da diversi anni, e molti modelli che ne rappresentano la massima espressione qualitativa sono usciti tra il 1996 e il 2000.
Se da un lato oggi non ci sono più CRT di qualità davvero scadente, è però aumentato il numero di quelli di qualità media e assai diminuito quello dei modelli di buona qualità. Il calo di qualità c'è stato per i modelli top di gamma di tutte le marche.
Scegliere e comprare un CRT di buona qualità è pertanto diventato molto più difficile, nel livellamento generalizzato del mercato.
Sul mercato italiano le marche di CRT piu' diffuse sono LG, Philips, Samsung e Sony.
Alla fascia alta del mercato appartengono Eizo, Iiyama, LaCie, Mitsubishi e Viewsonic.
Nec e Hitachi, un tempo tra le marche più importanti di CRT, hanno a listino solo LCD, sebbene rimanenze di magazzino siano talvolta ancora disponibili.
Parecchi modelli sono in produzione da piu' di due anni.
Il settore dei CRT (e dei monitor in generale) ha ritmi molto più lenti rispetto a quelli di processori e schede video, caratterizzati invece da dualismi (Intel/AMD e Nvidia/ATI). Il ciclo di vendita dei monitor è molto più lungo rispetto agli altri componenti hardware.

TIPI DI CINESCOPIO
I produttori dei tubi catodici per Crt sono soltanto questi quattro:
Hitachi (Shadow Mask)
LG (Flatron)
Sony (Triniton)
Mitsubishi (Diamondtron)
Triniton e Diamondtron sono denominati ad Apertura di Griglia (AG).
Ogni costruttore al cinescopio di una di queste quattro case ci aggiunge la propria elettronica e la propria denominazione di fantasia per distinguerlo dagli altri (Nature Flat, Perfect Flat, Real Flat, Dynaflat ecc).

Gli Shadow Mask (Maschera Forata) sono meno luminosi (affaticano di meno come luminosita' rispetto agli AG) e piu curvi (la maggiore curvatura e il peggiore trattamento antiriflesso determinano maggiori riflessi rispetto agli AG), hanno dei colori meno saturi e brillanti (percio' meno belli con giochi e dvd, ma piu' fedeli con il fotoritocco e le diapositive). Sono meno soggetti a colpi durante il trasporto ed alle interferenze magnetiche ed elettriche rispetto agli AG: in sostanza sono meno delicati. Sono migliori per la visualizzazione di testi e diagonali e in campi dove la fedeltà cromatica è essenziale (disegno, applicazioni medicali ecc). Il tubo SM e' una tecnologia Hitachi ed e' usato anche dai costosissimi Barco da 5000 ed oltre Euro, lo standard per il fotoritocco, cosi' come dagli ultraeconomici CRT di marche di fascia bassa. Ovviamente la parte elettronica dei monitor aventi stesso tubo e' ben differente da una marca all'altra, spesso anche da un modello all'altro della stessa marca... Sul mercato sono rimasti pochi modelli di buona qualità a cinescopio SM.

Gli Aperture Grille (Griglia Verticale) sono di due tipi: Triniton (tubo Sony) e Diamondtron (tubo Mitsubishi); entrambi presentano due sottili linee orizzontali che sostengono la griglia dei fosfori, piu' o meno visibili su sfondi bianchi o molto chiari, ma mai su giochi o sfondi scuri. Sebbene alcuni le ritengano un difetto, sono piuttosto da considerarsi una caratteristica costruttiva irrinunciabile.
Sono piu' adatti per la visione dei giochi e dei Dvd anche grazie al maggiore contrasto e luminosità, spesso eccessiva, e secondo molti risulterebbero piu' affaticanti per la vista rispetto a Flatron e Shadow Mask
I primi hanno un unico cannone che spara i fosfori, I secondi tre cannoni , uno per ciascun colore primario (R, G, B) I Diamondtron hanno una banda passante piu' alta e presentano delle regolazioni dell'immagine che li rende piu' utili a chi fa disegno tecnico (CAD, CAM ecc) e grafica editoriale (DTP) rispetto ai Triniton e agli SM.
I CRT da 22' sono solo Diamondtron.
I monitor Triniton e Diamondtron sono in genere più costosi rispetto agli Shadow Mask; più curati negli accessori e con più regolazioni da menu (OSD) anche se non necessariamente sempre di qualità migliore rispetto agli Shadow mask. I modelli con OSD privo di indicatore numerico dei valori delle impostazioni sono più difficoltosi da settare.

I Flatron (tubo LG) sono un evoluzione del Chromaclear (vecchio tubo Nec) ma anche una via di mezzo tra Shadow Mask e AG. Sono i piu' piatti di tutti; avendo un ottimo trattamento antififlesso sono anche i piu' riposanti di tutti. Hanno dei colori meno saturi rispetto agli AG, ma anche meno fedeli rispetto ai SM. Non hanno le righe di tensionamento (tension mask), pero' la disposizione dei fosfori e' piu' simile agli AG. Hanno dei problemi di geometria e di nitidezza (sfocature), pertanto non sono monitor per uso grafico o professionale, ma per uso casalingo. I Flatron non superano i 19' come dimensione.

Non c'è un cinescopio migliore in assoluto; per ognuno dei quattro tubi esistono CRT di buona, media e scadente qualità. La qualità varia anche assai per ciascuna marca, a parità di tubo.

CRITERI DI SCELTA
Il CRT migliore in senso assoluto, senza il minimo difetto, e adatto a tutti i tipi di applicazione e di utente non esiste. Il monitor va scelto sulla base degli usi software prevalenti e in base all'abbinamento con la scheda video. Famiglie diverse di chip video sembrano prediligere monitor dal cinescopio differente.
Gli Shadow mask andrebbero meglio con le Radeon, I Flatron e i Triniton con le Matrox mentre i Diamondtron sarebbero più neutri come abbinamento con la scheda video.
A dispetto dell'evoluzione tecnica nelle schede video è opinione diffusa che, a differenza che nel 3D, nel 2D le attuali schede video siano di qualità inferiore a quelle di alcuni anni fa a livello di nitidezza dei testi.
A causa delle differenze del segnale televisivo italiano PAL rispetto a quello delle immagini per pc, i monitor CRT, di qualità assai maggiore rispetto ai televisori CRT, esaltano maggiormente le imperfezioni delle immagini tv. Non va dimenticato che i televisori sono progettati per essere guardati da lontano, a differenza dei monitor per Pc. Per uso serale i CRT con la cornice di colore scuro possono maggiormente affaticare la vista; cornici scure sono raccomandate solo per applicazioni come fotoritocco, grafica artistica e lavori basati prettamente sulla fedeltà cromatica. I monitor con la cornice scura sono spesso equipaggiati con un hood per isolare i colori dai riflessi e dalla luce proveniente dall'esterno.
Pitch e banda passante, aspetti molto sottolineati in tema di CRT, a mio giudizio risultano fuorvianti a di dubbia utilità pratica, specialmente se confrontati tra modelli aventi cinescopio differente,

L'ACQUISTO
I CRT andrebbero assolutamente provati presso il punto vendita prima del loro acquisto.
Dovreste provare proprio l'esemplare che acquisterete; dal momento che ogni esemplare di ciascun modello fa storia a se, guasti, difetti e malfunzionamenti sono sempre possibili con qualsiasi modello.
Non fissatevi con un unica marca o modello; individuate una rosa di candidati possibili e recatevi presso un rivenditore serio, competente e disponibile. I centri commerciali, con i monitor esposti in batteria, il segnale splittato e degradato dalle centraline di commutazione e spesso maltarati, non sono il posto ideale per valutarli.
Se il negozio non è disposto a farvelo provare sarebbe opportuno recarvi presso un altro punto vendita, a costo di spendere di più.
Purtroppo sempre più spesso i rivenditori non hanno il monitor nè esposto nè in magazzino, con la necessità di doverlo ordinare.

LA PROVA
Portatevi su dischetto o CD il Nokia Monitor Test e cercate di osservare il comportamento dell'esemplare almeno alle risoluzioni di 1024x768 e 1152x864. A queste due risoluzioni non devono esserci sfocature del testo, e difetti di geometria e nella riproduzione dei colori troppo evidenti, mentre a 1280x1024 (che è un rapporto 5:4, diverso dal 4:3 standard) e 1280x960, specialmente se non fate grafica, si può non dare troppo peso ai quasi inevitabili difetti come imperfezioni geometriche ed effetto moirè (onde orizzontali o marezzature).
Tenete presente che alte risoluzioni come 1400x1050 e 1600x1200 sono estreme anche per il migliore dei 19' e fanno emergere i limiti delle schede video. Anche i modelli che arrivano a 85 Hz (la frequenza di refresh alla quale lo sfarfallio non è più percepito dall'occhio) a quelle risoluzioni risultano avere problemi di geometria, nitidezza insufficiente del testo, e comparsa di moirè.
Se pensate di lavorare spesso a 1600x1200 un 21'-22' è d'obbligo.
Cercate di provare i Crt con la stessa famiglia di schede video con cui intendete abbinare il monitor; inutile provarlo con una GeForce se intendete usarlo con una Matrox o con una Radeon (e naturalmente viceversa).

IL TRASPORTO
E' raccomandabile eseguire il trasporto di un CRT con un proprio mezzo, o di un vostro conoscente fidato.
I corrieri privati sono spesso troppo disinvolti nel trasporto dei CRT.
In particolare i CRT a tubo Diamondtron e Triniton sono molto delicati e sensibili agli urti, che possono provocarne la staratura, con conseguente necessità di ricorrere all'assistenza.

LA GARANZIA
Tutti i CRT hanno una garanzia di 3 anni. Esistono due tipi di garanzia:
On site, in base alla quale il ritiro del monitor da assistere è a carico della casa; lo ritirano al vostro domicilio
On center, in base alla quale siete voi che dovete provvedere a portare il monitor al centro assistenza.
Esistono case che effettuano politiche miste, come 3 anni dei quali solo il primo onsite.
Ovviamente sono da preferire formule di 3 anni OnSite.



-------------------
Vi prego di evitare in questo thread la chat, le faccine, e le richieste fuori argomento.
E' estremamente importante che questa discussione rimanga leggibile; evitate di quotare testi lunghissimi e immagini voluminose.
Riferimenti a negozi e discorsi troppo insistiti su prezzi e negozi non sono graditi in questa discussione; ricordatevi che questo è un forum tecnico e non commerciale.
Per domande su modelli specifici consultate i thread appositi gia' esistenti in questa sezione su quei modelli, usando il tasto http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif o scorrendo all'indietro l'elenco delle discussioni di questa sezione.

Se intendete usare un Crt per altri tipi di uso oppure siete interessati a dimensioni differenti dai 19 pollici, vi prego di inserirvi nelle altre discussioni contenute nell'indice: DISCUSSIONI SCELTA LCD E CRT IN RILIEVO
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508737

Evitate paragoni tra CRT di dimensioni differenti; non hanno senso.

Evitate anche richieste di confronto tra Lcd e Crt. Ci sono apposite discussioni, una per ogni aspetto nell'indice
DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508738

Per consigli pratici e informazioni (pulizia del monitor, temperatura di colore ed altro), ci sono apposite discussioni nell'indice:
CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509762

Per link a DRIVERS, PROGRAMMI, GUIDE, PROVE, ARTICOLI, NEWS E FAQ consultate l'indice apposito:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541939

Prima di postare leggete il Regolamento nuovo della sezione Monitor al link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151085

pvale
29-10-2004, 20:13
Ciao
Premetto che devo comprare un monitor da 19" senza troppe
pretese ma che si veda decentemente.Sono indeciso tra il philips
Crt 19'' 109e50 oppure un samsung SAMSUNG SyncMaster 957P ,
qualcuno conosce i samtron ?

Grazie
Valerio

Merovinjian
30-10-2004, 01:05
Da quel poco che ne so Samtron è un brand economico di Samsung. Dovrebbe, e qui il condizionale è d'obbligo data la mia ignoranza, avere componentistica inferiore, oltre ad una garanzia più scarsa, mi pare qualcosa tipo che il monitor guasto lo porti tu al più vicino centro assistenza e provano a riparartelo. O qualcosa del genere. Io solo per questo i Samtron li lascerei li dove sono.
Riguardo ai due monitor che hai citato mi pare che ci siano già discussioni aperte che li trattano. Dovrebbero essere monitor economici ma onesti come prestazioni. Insomma, in teoria un buon rapporto qualità prezzo.

mantes
02-11-2004, 14:33
Premetto che questo discorso sembrerebbe nn centrare nulla con la discussione,ma invece non è così...
volevo sapere se,come scritto nel primo post,è vero che con un refresh del monitor di 85hz non è più visibile lo sfarfallio,e quindi si puo fare a meno del v-sync.
Io ho un monitor philips 107T5 infatti,un 17" che da specifiche dovrebbe tenere la ris.di 1024x768 a 85hz;ed in effetti questa frequenza è impostabile dal pannello di cotrollo dei driver video.
Solamente che quando vado a giocare,se lascio il v-sync su off,lo sfarfallio è tutt'altro che assente...secondo voi questo è dovuto al monitor che ha una qualità costruttiva scadente?Oppure c'è da aspettarselo un po di sfarfallio a 85hz?

P.s.Adric,complimenti per il primo post,ci voleva propio un bel riassunto dell'altro 3d!

mantes
03-11-2004, 11:49
Perchè nessuno risponde?:cry:
Io sto progettando l'acquisto di un 19";all'inizio avevo pensato ad un Samsung 959NF o un Lg F900P,visto che ho comprato da poco una 6800;però ho riflettuto,e se l'unico vantaggio di questi mnitor al top è quello di permettermi di giocare a 1600x1200,tanto vale risparmiare un po e prenderne uno di fascia più bassa;infatti quella risoluzione è talmente esagerata che anche la 6800 potrà permettersela ancora per poco.
Quindi avevo pensato a un 19" che tenesse bene i 1280x1024 a 85hz...se però con questo refresh sono costretto ad usare il v-sync,allora sarebbe da rivalutare la scelta di uno dei due monitor che ho detto prima,che questa risoluzione la riescono a tenere,almeno stando alle secifiche rilasciate dalle case di produzione,a 100hz...

spaceboy
05-11-2004, 20:12
io prenderei il 959NF fossi in te

Secondo voi come si paragona il vecchio LG FLATRON 915FT+ rispetto agli ultimi modelli 19" tipo Viewsonic E92f ect?
Grazie

ulk
05-11-2004, 22:14
Originariamente inviato da spaceboy
io prenderei il 959NF fossi in te

Secondo voi come si paragona il vecchio LG FLATRON 915FT+ rispetto agli ultimi modelli 19" tipo Viewsonic E92f ect?
Grazie

Il 915 FT+ è quello che possiedo io e ti posso assicurare che è un cesso marcio.


:O

spaceboy
06-11-2004, 05:12
:confused:

Check-mate
09-11-2004, 17:50
Ciao

Sto disperatamente cercando un monitor crt della sony,
più precisamente il modello CPD E-530.
Purtroppo ho ribaltato il web ma ovunque l'abbia trovato
non è più disponibile.

Per risparmiare qualche euro e non prenderlo mesi fa è finita così, che quello che cercavo ormai non c'è più nemmeno nei magazzini sony.

Ho provato a puntare sui TFT ma dopo tutto quello che ho letto e soprattutto visto con i miei occhi, non ci penso nemmeno...

Domanda esistono ancora in commercio dei buon CRT?
Purtroppo non conosco le marche qualcuno potrebbe darmi una dritta...

Grazie ciao

Check-mate

sacd
09-11-2004, 20:02
hai pvt:)

andreadgp
09-11-2004, 20:37
Be se esistesse ancora qualche sony Crt da 19" l'avrei comprato anch'io ma dopo una affannosa ricerca sul web nada.
Comunque se qualche utente sa dove se ne trovano ancora mi mandi una email (Pvt), grazie.

Check-mate
09-11-2004, 22:45
Originariamente inviato da andreadgp
Be se esistesse ancora qualche sony Crt da 19" l'avrei comprato anch'io ma dopo una affannosa ricerca sul web nada.
Comunque se qualche utente sa dove se ne trovano ancora mi mandi una email (Pvt), grazie.


Vedo che non sono l'unico con questo problema,se trovo qualcosa ti faccio sapere,ma sarà molto difficile.

Altre marche di monitor CRT ancora in produzione e di buona qualità ne conosci?

andreadgp
10-11-2004, 16:00
Guarda pur possedendo il samsung 193P Tft di cui sono contento con l'unica pecca dell'effetto scia anche se lieve in questo momento di Crt buoni ci sono in ordine (avrei deciso per il primo).
-Mitsubischi 930SB
-Philips 109 P40
-Nec/Mitsubishi 991Sb (ma ha un dp di 0.25/0.27).

Ciao,dopo attente analisi sono per me quelli che mi vanno di più, nota che il Philips è profondo solo 438mm.

The_EclipseZ
10-11-2004, 17:04
x quanto mi riguarda ti consiglierei un samsung 959nf 19", nn costa tanto e ha dei colori sorprendenti (difetto: è un pò lungo di culo...):sofico:

ciottano
10-11-2004, 22:36
Confermo il samsung, molto buono come monitor, poi dipende sempre quello che ci devi fare

Jena73
11-11-2004, 12:50
Originariamente inviato da andreadgp
Guarda pur possedendo il samsung 193P Tft di cui sono contento con l'unica pecca dell'effetto scia anche se lieve in questo momento di Crt buoni ci sono in ordine (avrei deciso per il primo).
-Mitsubischi 930SB


dove lo trovate sto monitor... sono interessato all'acquisto anche io ma mi sto dirottando su samsung 959NF dato che il mitsubishi non lo trovo...
meccanicamente sono identici?

Check-mate
11-11-2004, 18:32
A sto punto ripiego sul Philips...

Ma come al solito quello che cerco non c'è, porca miseria nemmeno nel sito del produttore...

Sto cercando un 21" CRT;
perchè nel sito della philips c'è solo il 19"
porcocacchio!

Ho bisogno della sigla del 21" per poter cercarlo se esiste?

Qualcuno è così gentile da postarla se la sa.

Grazie.

davide2004
12-11-2004, 23:10
Penso anche io di prendere il Mitsu 93sb, pare leggermente migliore del Samsung..... il tubo se lo fanno loro e si può gestire tutto via software. Inoltre è di aspetto più gradevole. pesa un paio di chili in meno (il che non guasta visto che si va oltre i 22 Kg) e consuma una ventina di watt in meno.

bye

Pinco Pallino #1
13-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da davide2004
Penso anche io di prendere il Mitsu 93sb, pare leggermente migliore del Samsung..... il tubo se lo fanno loro e si può gestire tutto via software. Inoltre è di aspetto più gradevole. pesa un paio di chili in meno (il che non guasta visto che si va oltre i 22 Kg) e consuma una ventina di watt in meno.

Anche il Samsung ha le regolazioni via software, solo che comunica attraverso USB invece che far passare le informazioni insieme al segnale video.
Inoltre 959nf ha gli ingressi BNC e pannellino dell'OSD a scomparsa... e va oltre i 29Kg se non erro.

Shredder
17-11-2004, 00:01
Ciao a tutti,
scusate se magari questa cosa è già stata scritta ma ho cercato di leggere tutti i post e in testa ho solo una gran confusione:confused:
il mio quesito è semplice: io ho bisogno di un monitor il più buono possibile crt 19'' spendendo non + di 250euro, soprattutto per giocare, voi cosa mi sapete consigliare?:D
Ah, ma tra crt 19'' e 17'' cambia tanto???
grazie
ciauz!:)

Shredder
17-11-2004, 14:34
Io veramente nn ci capisco nulla di queste robe: nessuna ha già la risp pronta da darmi?:confused: :)

Shredder
18-11-2004, 21:27
nn mi risp proprio nessuno??? a questo punto sn costretto a creare un topic apposta....:(

Adric
18-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da Shredder
a questo punto sn costretto a creare un topic apposta....:(
se lo apri te lo chiudo subito, non sono ammessi thread del genere, come da avviso in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541941
Quando non siete chiaramente indirizzati su uno o due modelli specifici dovete utilizzare questa discussione. Inutile aprire altre discussioni simili.
Cerchiamo di avere pazienza per le risposte in questo thread, che è in rilievo.

Shredder
18-11-2004, 22:24
Originariamente inviato da Adric
se lo apri te lo chiudo subito, non sono ammessi thread del genere, come da avviso in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541941
Quando non siete chiaramente indirizzati su uno o due modelli specifici dovete utilizzare questa discussione. Inutile aprire altre discussioni simili.
Cerchiamo di avere pazienza per le risposte in questo thread, che è in rilievo.

sì, lo so; infatti nn pensavo di aprirlo, adesso mi sto rileggendo un po' tutti quei post vekki...ma sono un kasino!!! una risposta pronta sarebbe molto + comoda...

luca680515
19-11-2004, 12:50
rispondendo a jena73:
Prima di tutto esendo nuovo di questo forum, saluto tutti.

Riguardo la poco disponibilità di monitor crt 19 mitsub. consiglio l'ottimo lacie 19 blueVI che mi è appena arrivato.
Il monitor usa il tubo catodico della mitsubishi e adesso costa relativamente poco rispetto al passato.
Considerando che poi il monitor non lo si compra tutti i giorni è un buon investimento per chi come me si diletta con le foto o con chi lo usa per i giochi (avendo l'sb Mode).

ulk
19-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da luca680515
rispondendo a jena73:
Prima di tutto esendo nuovo di questo forum, saluto tutti.

Riguardo la poco disponibilità di monitor crt 19 mitsub. consiglio l'ottimo lacie 19 blueVI che mi è appena arrivato.
Il monitor usa il tubo catodico della mitsubishi e adesso costa relativamente poco rispetto al passato.
Considerando che poi il monitor non lo si compra tutti i giorni è un buon investimento per chi come me si diletta con le foto o con chi lo usa per i giochi (avendo l'sb Mode).


E per i bad pixel?

Ciao.

Jena73
21-11-2004, 07:53
Originariamente inviato da luca680515
rispondendo a jena73:
Prima di tutto esendo nuovo di questo forum, saluto tutti.

Riguardo la poco disponibilità di monitor crt 19 mitsub. consiglio l'ottimo lacie 19 blueVI che mi è appena arrivato.
Il monitor usa il tubo catodico della mitsubishi e adesso costa relativamente poco rispetto al passato.
Considerando che poi il monitor non lo si compra tutti i giorni è un buon investimento per chi come me si diletta con le foto o con chi lo usa per i giochi (avendo l'sb Mode).

benvenuto sul forum e grazie del consiglio. :)
mi puoi indicare quanto costa indicativamente? grazie

luca680515
21-11-2004, 20:08
Il prezzo che l'ho pagato da e-price e di € 465,00 compreso IVA.
Ripeto costa un pò di più rispetto ad altri monitor però la qualità che da è eccellente.
Il monitor difatti e classificato al livello di uso professionale.
A questo punto perchè visto che il prezzo si è notevolmente abbassato, non farci un pensierino?
CIAO.




*** EDIT: nomi di negozi consentiti, link a negozi no, come da regolamento sezione Monitor ***

luca680515
22-11-2004, 12:18
scusate per la mancata omissione del link.

Abilmen
23-11-2004, 02:20
Originariamente inviato da ulk
E per i bad pixel?

Ciao.
Bad Pixel su un crt????

ulk
23-11-2004, 17:39
Originariamente inviato da Abilmen
Bad Pixel su un crt????

Sul mio 915 Ft Plus ne ho beccato uno.

Ciao.

tommy vercetti 88
23-11-2004, 22:09
Ciao a tutti! Come da titolo vorrei comprare un nuovo monitor crt da 19", ma sono indeciso su quale modello acquistare. Purtroppo pur essendo andato a leggermi anche le altre discussioni, il mio dubbio rimane: Lg Flatron F900p o altri di altre marche sono migliori?
Sarei indirizzato sul F900P perchè può arrivare fino a 2048 x 1536 con un refresh di ben 85 hz :sbavvv: .
Vi prego, se sapete altri modelli (magari migliori, magari meno costosi :)) però sempre su questa fascia (cioè crt da 19" con risoluzione max 2048 x 1536) scrivetemeli.
Tank you :D .

davide2004
24-11-2004, 01:33
Io sceglierei tra questi due:

Mitsubishi 93 SB
Samsung 959 NF

andy_mouse
25-11-2004, 22:18
Io sceglierei tra questi due:

Mitsubishi 93 SB
Samsung 959 NF

anche io sto cercando un 19 di fascia alta e da tenere per molti anni a venire

quali sono le caratteristiche per cui consigli(ate) il Samsung 959 NF ?

scusate l'ignoranza:"il tubo" di questo monitor rientra nella categoria flatron ?

Adric
25-11-2004, 22:20
I Flatron sono solo LG.

ulk
25-11-2004, 22:22
Originariamente inviato da Adric
I Flatron sono solo LG.


Eh si, a parte l'unico vantaggio di non vedere le famose 2 righe orrizontali, tutto il resto è molto peggio.



:O

M@arco_000
25-11-2004, 22:29
no, il 959nf è un diamondtron, certamente superiore a un flatron!

i 2 monitor a cui hai ristretto la scelta sono sicuramente ottimi. hanno entrambi un tubo diamondtron. se posti il link sicuramente ti sapremo consigliare melgio, però così a naso forse è meglio il mitsu.. io cmq ho il 959nf e non ho nulla di che lamentarmi in fatto a qualità d'immagine, e la luminosità non è eccessiva (visto che parliamo di ap, alcuni dei quali -tipo il philips- hanno un pò troppa luminosità, difficile da regolare). ha anche ottime regolazioni a livello di osd.

la cosa più importante:
prima di comperare e/o pagare il monitor cerca di fartelo provare, xchè i diamondtron sono delicatissimi, rischieresti sennò di portartene a casa uno "starato" o cmq difettoso, dovendo ricorrere all'assistenza (x i diamondtron cmq di solito è di 3 anni a domicilio).

ciao:)

edit: dovrò scrivere + veloce, mentre io scrivevo 1 post, voi ne avete scritti 2: nella metà del tempo:D lol

ulk
25-11-2004, 22:32
Originariamente inviato da M@arco_000
no, il 959nf è un diamondtron, certamente superiore a un flatron!

i 2 monitor a cui hai ristretto la scelta sono sicuramente ottimi. hanno entrambi un tubo diamondtron. se posti il link sicuramente ti sapremo consigliare melgio, però così a naso forse è meglio il mitsu.. io cmq ho il 959nf e non ho nulla di che lamentarmi in fatto a qualità d'immagine, e la luminosità non è eccessiva (visto che parliamo di ap, alcuni dei quali -tipo il philips- hanno un pò troppa luminosità, difficile da regolare). ha anche ottime regolazioni a livello di osd.

la cosa più importante:
prima di comperare e/o pagare il monitor cerca di fartelo provare, xchè i diamondtron sono delicatissimi, rischieresti sennò di portartene a casa uno "starato" o cmq difettoso, dovendo ricorrere all'assistenza (x i diamondtron cmq di solito è di 3 anni a domicilio).

ciao:)

edit: dovrò scrivere + veloce, mentre io ho scritto un post, voi ne avete scritti 2:D


Qualcuno ha detto che sui CRT non esistono i Pixel difettosi/bruciati è vero?

:)

M@arco_000
25-11-2004, 22:34
Originariamente inviato da ulk
Eh si, a parte l'unico vantaggio di non vedere le famose 2 righe orrizontali, tutto il resto è molto peggio.
:O

vantaggio... è solo questione di abitudine per chi ce l'ha! provare per credere! dopo 2 settimane le righe nn le vedi più. e cmq si notano solo su sfondi chiari.

mantes
26-11-2004, 15:40
Io invece so già che non mi ci abituerei mai...
Invece 19" di fascia alta (per intenderci del livello di un f900p o un 959nf,per risoluzione e refresh)con Shadow Mask ne esistono?

Io attualmente ho un philips con questo tubo e ne sono molto soddisfatto per quanto riguarda il rendimento dei colori.
Sono molto belli di suo e se propio voglio,posso renderli brillantiissimi attivando la funzione Ligthframe,quando gioco.In più nn affatica per niente la vista.
Solo che tiene refresh bassissimi,ma penso che non sia un difetto caratteristico del tubo,vero?

M@arco_000
26-11-2004, 17:38
Originariamente inviato da ulk
Qualcuno ha detto che sui CRT non esistono i Pixel difettosi/bruciati è vero?

:)
si certo, è vero.

ulk
26-11-2004, 18:30
Originariamente inviato da M@arco_000
si certo, è vero.

Quello che noto io a 3/4 di altezza circa, in posizione centro-sinistra?

Evitiamo battute politiche!

:D

Alukard
26-11-2004, 21:05
Salve ragazzi,
vorrei acquistare un monitor 19" crt. navigando su vai siti ne ho trovai un paio che mi potrebbero interessare:

su www.*** è disponibile un SAMSUNG 19" 957P 0.26 1920 TCO99 a 204 euro, mentre su chl.it della medesima marca Samsung 19'' Sm957p, Flat, Pixel Pitch 0,26, Risoluzione Max 1920x1440 A 64h a 205 euro.

Quali prendere tra i due? Altrimenti una valida alternativa? Calcolate che non voglio andare oltre i 250 euro!



*** EDIT link a siti di vendita non ammessi, come da regolamento sezione Monitor ***

Alukard
27-11-2004, 00:13
Originariamente inviato da Alukard
Salve ragazzi,
vorrei acquistare un monitor 19" crt. navigando su vai siti ne ho trovai un paio che mi potrebbero interessare:

su www.*** è disponibile un SAMSUNG 19" 957P 0.26 1920 TCO99 a 204 euro, mentre su chl.it della medesima marca Samsung 19'' Sm957p, Flat, Pixel Pitch 0,26, Risoluzione Max 1920x1440 A 64h a 205 euro.

Quali prendere tra i due? Altrimenti una valida alternativa? Calcolate che non voglio andare oltre i 250 euro!



*** EDIT link a siti di vendita non ammessi, come da regolamento sezione Monitor ***


Pardon! Cmq mi sa che i monitor che ho messo in confronto sono uguali!!:D Vabbè, gradisco consigli ugualmente!

tommy vercetti 88
27-11-2004, 12:17
Ciao a tutti. Vi spiego la mia situazione: devo comprarmi un nuovo crt da 19" che userò soprattutto per i videogames e vi dico che pretendo il massimo in quanto alla grafica.
Inizialmente ero per il LG Flatron F900P, ma leggendo i vostri post (e sapendo che qui ci sono molti che se ne intendono) l'ho escluso ed ora mi trovo ad un bivio: Samsung 959 NF o Viewsonic? Siccome il thread (quello con più di 60 pagine) che ho letto su questo forum è vecchio di un anno circa volevo chiedervi inoltre: il Samsung 959 NF detiene ancora il primato o è stato surclassato? Qualora fosse stato superato, da quale monitor? Quale Viewsonic mi consigliate se è vero che questa marca è superiore alla Samsung? Tenendo presente che la mia scheda video è una Sapphire Radeon 9800 Pro Atlantis Ultimate Edition con i driver Catalyst o Omega sempre aggiornati ed il mio S.O. è Windows XP Home Edition, il Samsung 959 NF dovrebbe presentare sfuocature o difetti vari?
Grazie per avermi ascoltato.

mantes
27-11-2004, 13:04
Originariamente inviato da mantes
Io invece so già che non mi ci abituerei mai...
Invece 19" di fascia alta (per intenderci del livello di un f900p o un 959nf,per risoluzione e refresh)con Shadow Mask ne esistono?

Io attualmente ho un philips con questo tubo e ne sono molto soddisfatto per quanto riguarda il rendimento dei colori.
Sono molto belli di suo e se propio voglio,posso renderli brillantiissimi attivando la funzione Ligthframe,quando gioco.In più nn affatica per niente la vista.
Solo che tiene refresh bassissimi,ma penso che non sia un difetto caratteristico del tubo,vero?
Di shadow mask ho trovato questi due modelli:

Philips 109B50:
Dot pitch 0.21 mm
Garanzia 3 anni di garanzia
Risoluzione max 1920 x 1440 / 60 Hz
Tipo di Display CRT Shadow Mask Real Flat
Funzioni Multimediali NO
Interfacce I/O 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
Controlli pannello frontale Luminosità, Contrasto, moiré H/V, posizione H/V, dimensioni H/V, trapezoidale, smagnetizzazione, parallelogramma, pincushion, zoom
Max Sync Rate (V x H) 160 Hz x 97 kHz

Viewsonic E92f+SB:
Dot pitch 0.21mm Hor., 0.14mm Ver., 0.25mm Diagonal dot pitch
Garanzia 21.9kg
Risoluzione max 2048x1536
Tipo di Display CRT
Comandi a Video Contrast, Brightness, Degauss, Horizontal Size, Horizontal Position, Vertical Size, Vertical Position, Pincushion, Pincushion Balance, Trapezoid, Parallelogram, Tilt, CORNER, Horizontal Moire, Vertical Moire, ViewMatch (9300K, 6500K, 5000K, User), ViewMeter, OSD Position, Languages, Memory Recall, Zoom, OSD lock/unlock
Interfacce I/O Signal 15-pin mini D-sub (high density)
Power 3-pin plug (IEC320)
Colore case silver
Controlli pannello frontale Power on/off, 1, Down, Up, 2, UltraBrite
Max Sync Rate (V x H) Fh: 30-97 kHz, Fv: 50-180 Hz

Secondo voi questi monitor reggono una risoluzione di 1280x1024 a 100hz?
Conoscete altri modelli con quel tipo di tubo?

M@arco_000
27-11-2004, 13:36
x tommy

per giocare di solito è meglio un aperture grille perchè ha colori più "vivaci" e maggiore luminosità. io ad esempio gioco tutti i giorni col la raddy 9800pro e il sam959nf ed il risultato è veramente notevole. ci sono altri ottimi aperture grille in commercio oltre al sam, tipo il mitsubischi, però nn sono molto informati sui prezzi degli altri monitor, ti posso dire che il sam 300€ li vale.

x mantes

non è così importante che il crt che comprerai reggai 100hz a 1280*1024, oltere gli 85hz non si nota differenza e il monitor dura di più negli anni. cmq se vai sul sito del produttore non penso avrai difficoltà a vedere il refresh massimo a quella risoluzione. dai pareri degli utenti io sceglierei il viewsonic, cmq perdete un pò di tempo a leggere le ultime 10/20 pagine del 3d vecchio (vecchio x modo di dire, i crt son sempre quelli) dove si parlato tantissimo di questi monitor.

ciao:)

Alukard
27-11-2004, 13:45
non m risponde nessuno?

M@arco_000
27-11-2004, 13:49
Originariamente inviato da Alukard
non m risponde nessuno?

hai pensato al Viewsonic E92f+SB? non dovrebbe costare di + di quello che vuoi spendere tu. che uso devi farne del monitor?

Alukard
27-11-2004, 13:53
Originariamente inviato da M@arco_000
hai pensato al Viewsonic E92f+SB? non dovrebbe costare di + di quello che vuoi spendere tu. che uso devi farne del monitor?


Principalemnte per giocare e navigare

ulk
27-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da Alukard
Principalemnte per giocare e navigare


E per fare tutto, anche sui 300-400 Euro?


Ciao.

Alukard
27-11-2004, 15:24
Originariamente inviato da ulk
E per fare tutto, anche sui 300-400 Euro?


Ciao.


300 euro si potrebbe fare, 400 iniziano ad essere tanti

mantes
27-11-2004, 22:15
Originariamente inviato da M@arco_000
x mantes

non è così importante che il crt che comprerai reggai 100hz a 1280*1024, oltere gli 85hz non si nota differenza e il monitor dura di più negli anni. cmq se vai sul sito del produttore non penso avrai difficoltà a vedere il refresh massimo a quella risoluzione. dai pareri degli utenti io sceglierei il viewsonic, cmq perdete un pò di tempo a leggere le ultime 10/20 pagine del 3d vecchio (vecchio x modo di dire, i crt son sempre quelli) dove si parlato tantissimo di questi monitor.

ciao:)
Nei giochi la differenza si nota con il v-sync attivato.
Infatti con un refresh di 100hz non ci sarà bisogno di attivare v-sync,visto che raramente la scheda video potrà superare i 100 fps,soprattutto con i giochi di ultima generazione;e comunque i casi in cui il v-sync entrerà in funzione saranno rarissimi;in questo modo si evita che il v-sync seghi troppo gli fps,e quindi castri le prestazioni della vga.
Infatti il v-sinc è una funzione che permette di evitare che gli fps prodotti dalla vga superino il refresh del monitor,in modo tale da non avvertire l'effetto tearing (lo sfarfallio per intenderci).
Però quando la soglia degli fps supera il tetto massimo del refresh,questi vengono ridotti di 1/2.
Ciò vuol dire che se io ho un refresh di 1024x768 a 85hz,appena la scheda supera la soglia di 85fps,questi verranno ridotti della metà:86/2=43fps.
Quindi significa che anche se io ho una 6800gt sono condannato a giocare sui 43fps massimo,salvo ricorrere al buffering triplo,che invece di tagliare gli fps a 1/2 li riduce solo di un terzo.
Il triplo buffering però è raramente impostabile dal pannello di controllo dei giochi,e quasi sempre si deve smanettare nei file .ini per attivarlo.
Operazione che non sempre è facile,per uno che non se ne intende,come il sottoscritto.
Inoltre anche se la soglia degli fps non supera il refresh,con il v-sync on si ha cmq un decadimento prestazionale,non chiedermi perchè,sta di fatto che con il v-sinc attivo,nel 3d mark05 perdevo un bel po di punti,anche se ovviamente in quel test la scheda non superasse mai gli 85fps.

Cmq nelle ultime pagine dell'altro 3d non c'era scritto granchè e allora ho tagliato la testa al toro e me lo sono letto da capo.
Mi sono convinto sempre più che la scelta dello shadow mask sia quella giusta per me.Con una luminosità non eccessiva,che non affatica la vista anche dopo ore di utilizzo (io sono molto sensibile sotto questo punto di vista),ma cmq con dei colori belli,forse meno impressionantidi quelli degli Aperture Grille,ma anche più realistici.
Senza contare che hanno un costo molto più contenuto rispetto ai monitor con altri tubi.
Tra i due che ho postato prima credo che prenderò il viewsonic.
Sembra leggermente migliore del Philips stando alle specifiche tecniche,in più mi piace molto esteticamente,e,cosa più importante,è stato acquistato da molti utenti del forum che ne hanno parlato molto bene.

Di Nec FE990 nn se ne trovano più vero?

nieco
28-11-2004, 18:58
leggendo qua e' la ho capito che il CRT e' ancora il migliore come qualita' rispetto al LCD.

ora sono indeciso se prendere il Mitsubishi Diamond Pro 930SB oppure il samsung 959nf

non ho problemi economici e' per un monitor sono pronto a spendere a patto che sia davvero valido.

Il monitor mi serve per giocare vedere dvd e disegnare CAD 2d e 3D e diciamo che anche l'estetica del monitor non vorrei sottovalutarla

ho intenzione di prendere un 19" i 2 che vio ho proposto sono il meglio sul mercato?

grazie

Abilmen
28-11-2004, 19:46
Il Mitsubishi Diamond Pro 930SB è qualitativamente superiore al Samsung 959Nf; quest'ultimo è adatto per un uso generico a buon livello, soprattutto per i giochi ed i filmati dvd, grazie alla notevole brillantezza. Il Mitsu ha però un osd più completo e probabilmente un'elettronica migliore (costa anche di più). Per questo è adatto a fare proprio tutto, compreso Cad (ovvero disegno tecnico) e fotoritocco professionale. Ha anche la regolazione della purezza-colore agli angoli. A livello del Mitsu, c'è il LaCie electron blue con visiera antiriflesso e che è più facilmente reperibile (il Mitsubishi è difficile da trovare). Tutti questi monitor sono aperture grill con tubo diamontron che presenta elevata brillantezza e luminosità, con notevole impatto visivo. Mitsubishi e LaCie però, grazie alle perfette regolazioni presenti, riescono ad esprimere anche una buona fedeltà cromatica, indispensabile allorchè si lavora sul colore (fotoritocco, grafica pittorica ecc.).
Ciao

ulk
28-11-2004, 19:48
Originariamente inviato da Abilmen
Il Mitsubishi Diamond Pro 930SB è qualitativamente superiore al Samsung 959Nf; quest'ultimo è adatto per un uso generico a buon livello, soprattutto per i giochi ed i filmati dvd, grazie alla notevole brillantezza. Il Mitsu ha però un osd più completo e probabilmente un'elettronica migliore (costa anche di più). Per questo è adatto a fare proprio tutto, compreso Cad (ovvero disegno tecnico) e fotoritocco professionale. Ha anche la regolazione della purezza-colore agli angoli. A livello del Mitsu, c'è il LaCie electron blue con visiera antiriflesso e che è più facilmente reperibile (il Mitsubishi è difficile da trovare). Tutti questi monitor sono aperture grill con tubo diamontron che presenta elevata brillantezza e luminosità, con notevole impatto visivo. Mitsubishi e LaCie però, grazie alle perfette regolazioni presenti, riescono ad esprimere anche una buona fedeltà cromatica, indispensabile allorchè si lavora sul colore (fotoritocco, grafica pittorica ecc.).
Ciao

Ripiegando sui Flatron di LG che ne pensi del 900 ?

Ciao.

nieco
28-11-2004, 20:05
ma il Mitsubishi Diamond Pro 930SB che poi credo si chiami nec-Mitsubishi Diamond Pro 930SB c'e' in piu' versioni? la scocca e nera o bianca?

sapete dove prenderlo?

Abilmen
28-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da ulk
Ripiegando sui Flatron di LG che ne pensi del 900 ?

Ciao.
Immagino ti riferisci al flatron F900P (c'è anche il B con banda passante più bassa e quindi refresh inferiori alle risoluzioni elevate). E' un buonissimo monitor ma adatto più a fare Office, giochi, Internet e filmati che per un uso professionale di computer grafica; infatti i modelli attuali (più scadenti di quelli di qualche anno fa) presentano spesso distorsioni geometriche per cui ci sono problemi per fare disegno tecnico (Cad-Cam-Cae) dove la geometria è parametro primario. Anche per lavorare sul colore ed aver un output stampabile di perfetta fedeltà cromatica, i flatron non sono molto adatti, vuoi per la tonalità della gamma, vuoi per un osd non completo come quello del Mitsu o LaCie.
Ciao

nieco
28-11-2004, 20:30
ma in italia dove vendono monitor Mitsubishi ??

in germania oltre al Mitsubishi DPRO 930SB
ho trovato anche Mitsubishi PLUS230SB conoscete le differenze ? il prezzo l'ho notato:eek:

luca680515
28-11-2004, 22:27
Il Mitsubishi Diamond Pro 930SB è difficilmente reperibile, difatti io
mi sono dirottato sul lacie 19blueIV:
- Ottima qualità.
- Ottima estetica.
- Controlli molto completi.
- ....e monta il tubo catodico del Mitsubushi.;)

M@arco_000
28-11-2004, 23:49
ma il tubo non è lo stesso per i tutti i crt diamondtron? non li produce solo mitsubishi i tubi diamondtron?

cmq gran bel monitor il lacie blue electron :sbav:

bd75
29-11-2004, 01:27
Per una spesa attorno ai 200 euro cosa mi consigliate di prendere?
Uso prevalente: giochi e visione dvd.

bd75

luca680515
29-11-2004, 12:00
Caro m@rco,
la mitsubushi produce i tubi catodici diamtron ma li rifornisce anche ad altre marche che come la Lacie li usa per produrre i suoi monitor aggiungendo i prori soft.

M@arco_000
29-11-2004, 12:28
appunto, proprio questo volevo farti notare, visto che hai scritto:

"- ....e monta il tubo catodico del Mitsubushi."

se è un diamondtron, chiaro che monta il tubo mitsu, come tutti i diamondtron!

si capiva anche bene nel mio post, evidentemente lo hai letto male e/o di fretta.

Peach1200
29-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da bd75
Per una spesa attorno ai 200 euro cosa mi consigliate di prendere?
Uso prevalente: giochi e visione dvd.

bd75
Prova a dare un'occhiata al Philips 109B50 e al Viewsonic E92f+SB... :)

ulk
29-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da luca680515
Il Mitsubishi Diamond Pro 930SB è difficilmente reperibile, difatti io
mi sono dirottato sul lacie 19blueIV:
- Ottima qualità.
- Ottima estetica.
- Controlli molto completi.
- ....e monta il tubo catodico del Mitsubushi.;)

Dove?

Link in PVT.


:D

nieco
29-11-2004, 18:10
Originariamente inviato da ulk
Dove?

Link in PVT.


:D

se e possibile anche a me

andy_mouse
29-11-2004, 19:43
.. ma per chi non fa vera e propria computer grafica (solo lavori amatoriali con photoshop per web design) e gioca intensivamente, si vedono i benefici di un 930sb rispetto ad un 959nf? Ne vale la pena o no, in questo caso, di spendere di più?

il 930sb è superiore anche per la geometria rispetto al 959? oppure si tratta più che altro della maggior precisione dei controlli e di alcuni "dettagli" importanti principalmente per i grafici professionisti?

grazie ciao

Peach1200
29-11-2004, 19:50
Originariamente inviato da andy_mouse
.. ma per chi non fa vera e propria computer grafica (solo lavori amatoriali con photoshop per web design) e gioca intensivamente, si vedono i benefici di un 930sb rispetto ad un 959nf? Ne vale la pena o no, in questo caso, di spendere di più?

il 930sb è superiore anche per la geometria rispetto al 959? oppure si tratta più che altro della maggior precisione dei controlli e di alcuni "dettagli" importanti principalmente per i grafici professionisti?

grazie ciao
Io ti consiglio di puntare tranquillo sul 959NF che è davvero un ottimo monitor... in più è sceso molto di prezzo rispetto a qualche mese fa!!

ulk
29-11-2004, 20:30
Originariamente inviato da Peach1200
Io ti consiglio di puntare tranquillo sul 959NF che è davvero un ottimo monitor... in più è sceso molto di prezzo rispetto a qualche mese fa!!


Ma è un AG o un Shadow?

Ha gli ingressi BNC e VGA?

Ciao.

Jena73
29-11-2004, 23:46
ho appena acquistato un 959nf che ora si trova sulla mia scrivania affiancato ad un nec fe991sb (preso un anno e mezzo fa e che dovrebbe essere identico al mitsubishi 930sb).

NEC
Pro
- Geometria perfetta, ho dovuto toccare pochissimo i controlli per regolarla
- Ottimo design: profondità da 17 pollici e cornice sottile in argento (il che fa sembrare l'area visibile più ampia di quella del samsung)
- Attivando le 2 modalità superbright i colori diventano intensissimi (ideali per giocare e vedere film, non per lavorarci ovviamente)
- Sta a 1280*1024 @85Hz
Contro
- I caratteri non sono molto definiti durante la lettura
- Ha poche regolazioni per la geometria e menate simili.
- Non mi ha mai funzionato il naviset per pilotare il monitor via software (pazienza tanto ora sto monitor sta su una linuxbox)

SAMSUNG
Pro
- Ottima definizione dei caratteri e nitidezza di immagine
- Tantissime regolazioni anche via software, proprio di tutti i tipi
- Ingressi BNC (anche se, facendo una prova con un vecchio cavo, non ho notato differenze rispetto al d-sub)
- Refresh altissimi (a 1280*1024 arriva fino a 180Hz anche se io lo tengo a 100)
- Risoluzioni altissime (ho provato 1600*1200 @85 Hz, bella bella)
Contro
- Design un po da "cassone" soprattutto nella parte anteriore con una cornice bianca troppo larga
- Ottimi colori ma il nec, attivando su entrambi la super brillantezza vince
- Parecchi problemi di geometria: ho dovuto smanettare parecchio per trovare il giusto compromesso

alla fine sono entrambi ottimi, se uno gioca e vede dvd meglio il nec/mitsubishi, per tutto il resto il samsung
ciao

Abilmen
30-11-2004, 00:27
Il parametro più importante è la nitidezza (testo e grafica) perchè è quello che influisce sulla visione (più nitidezza = più riposante per gli occhi). Per questo ritengo che alla fine sia meglio il Samsung. Per il Nec (visione un poco sfocata) proverei un'altra scheda video (può essere che non cambi nulla ma...una Matrox la proverei, anche non nuova o magari prestata). Infine il paragone con il Mitsu 930SB (usato per la grafica professionale) non è proponibile; stesso tubo ma elettronica penso proprio diversa (ed i risultati si vedono).
Bye

Peach1200
30-11-2004, 10:18
Originariamente inviato da ulk
Ma è un AG o un Shadow?

Ha gli ingressi BNC e VGA?

Ciao.
E' un Aperture Grille, con tubo Diamondtron.

Comunque, guarda qui (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@1797978789.1101809892@@@@&BV_EngineID=cccfaddddilkflfcfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fmonitor%2fCDT&prodID=AQ19NSCU%2fEDC_B2C)...

tommy vercetti 88
30-11-2004, 13:04
Ciao ragà. Allora sono sul sito dove comprerò il mio nuovo monitor e oscillo con il cursore del mouse su Conferma Ordine e Indietro :muro:. Il monitor che sto per comprare è il Samsung 959 NF. Un ultimo consiglio prima di acquistare? Che cosa faccio, confermo o voi dite che è meglio puntare su un altro modello? Dai che per stasera vorrei effettuare l'ordine :cool:.

M@arco_000
30-11-2004, 13:56
ciao come hai letto prima il samsung 959nf è un ottimo monitor, però poi dipende anche dall'uso che devi farne...

una cosa è importantissima però:

devi chiedere a chi ti vende il monitor se te lo può controllare e garantire anti difetti prima della spedizione. mi raccomando. se ti rispondo di no, il mio consiglio è di passare ad un'altro negozio, magari anche spendendo poco di +.

ciao:)

fefochip
30-11-2004, 14:17
salve a tutti sono nuovo del forum e colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che con i loro post mi hanno aiutato (e mi aiuteranno) a levare le nebbie dell'ignoranza e dell'incertezza ne comperare un nuovo monitor.

leggendo vari post ho capito alcune cose e sono arrivato alla conclusione di orientarmi su qualche prodotto per poi andarlo a visionare o al limite ordinarlo.

ho capito che i tubi trinitron li devo escludere visto che i filini mi fanno impazzire
i tubi flatron li ho visti e sinceramente non mi garbano molto ...ovviamente se ci sono consigli di andare a vedere qualche particolare modello sono ben accetti lo stesso.

i tubi shadow mask credo vadano benissimo anche perchè ho un nec 19"multisync 95f che usa questa tecnologia e mi piace moltissimo.

sarei orientato su un 19 perchè i 21 e 22 da quello che ho capito sono solo diamondtron oppure sono shadow mask ma hanno costi proibitivi (tipo barco)

come caratteristiche in piu del mio vorrei poter visualizzare 1920*1440 almeno a 75hz e la possibilità di lavorare senza difetti a 1600*1200@85hz almeno .

esiste un monitor con queste caratteristiche?

la brochure dell' eizo t766 mi riporta delle caratteristiche che andrebbero bene ma mi dice che è un tension mask ...non ho capito bene dal mitico post all'inizio del tread questo tension mask che bestia è? non è un shadow mask?è un AG ? se si ...è un trinitron o diamondtron?qualcuno ha visto il monitor in questione?

ultima domanda in diamondtron quanto si vedono le odiatissime (da me) righette orizzontali?

grazie

fefochip

da.dark
30-11-2004, 16:54
Ma dell' LG F900 P non se ne parla?!?!?!? :eek:
Costa un bel po' (360€) ma su carta pare una bestia, tira 2048 x 1536/85Hz!
Inoltre non è di quel beige che non se ne può +! ;)
Qualcuno sa le sigle di monitor crt grigi e neri o solo neri?
Il problema è che non posso mettere un coso bianco vicino al case nero e grigio. ;)
Ciao a tutti

Abilmen
30-11-2004, 17:43
Come no! Il bianco ed il nero da che mondo è mondo, si sposano perfettamente, in qualsiasi campo.:)

nieco
30-11-2004, 17:46
Originariamente inviato da Abilmen
Come no! Il bianco ed il nero da che mondo è mondo, si sposano perfettamente, in qualsiasi campo.:)

fatta eccezzione per la juve:cool: 2-2

fefochip
30-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da Abilmen
Come no! Il bianco ed il nero da che mondo è mondo, si sposano perfettamente, in qualsiasi campo.:)

scusa sono tardo che vuoi dire che lg fa pena?

fefochip

Abilmen
30-11-2004, 19:59
L'Lg fa pena? Non mi permetterei mai...il mio era un discorso prettamente "d'arredo":oink:

tommy vercetti 88
30-11-2004, 22:32
Ho appena ordinato il Samsung 959 NF :cool: . Non vedo l'ora che mi arrivi per metterci su le mani :rolleyes: . Ovvio che appena ho finito di collaudarlo posterò le mie opinioni ;) .

ulk
30-11-2004, 22:35
Originariamente inviato da Abilmen
L'Lg fa pena? Non mi permetterei mai...il mio era un discorso prettamente "d'arredo":oink:

Cioè?


:confused:

Jena73
01-12-2004, 00:00
Originariamente inviato da Abilmen
Il parametro più importante è la nitidezza (testo e grafica) perchè è quello che influisce sulla visione (più nitidezza = più riposante per gli occhi). Per questo ritengo che alla fine sia meglio il Samsung. Per il Nec (visione un poco sfocata) proverei un'altra scheda video (può essere che non cambi nulla ma...una Matrox la proverei, anche non nuova o magari prestata). Infine il paragone con il Mitsu 930SB (usato per la grafica professionale) non è proponibile; stesso tubo ma elettronica penso proprio diversa (ed i risultati si vedono).
Bye

il nec l'ho provato su una 9700 (ottima qualità) e una gforce 3.. stesso risultato... è proprio il monitor.. comunque non è assolutamente stancante..
il mitsu 930sb è identico al nec che ho, anche nel prezzo (308 euri circa), quindi anche l'elettronica presumo sia uguale... nessuna differenza tra i 2..
ciao

fefochip
01-12-2004, 00:50
faccio di nuovo la domanda piu stringata :
un 19 " shadow mask che può visualizzare 1920*1440 almeno a 75hz e la possibilità di lavorare senza difetti a 1600*1200@85hz almeno .

esiste un monitor con queste caratteristiche?




fefochip

Abilmen
01-12-2004, 02:08
Originariamente inviato da Jena73

il mitsu 930sb è identico al nec che ho, anche nel prezzo (308 euri circa), quindi anche l'elettronica presumo sia uguale... nessuna differenza tra i 2..
ciao
Ripeto: il Mitsu 930SB ha un osd più completo....ha pure la regolazione della purezza del colore agli angoli e quindi non può avere lo stesso osd; e questa è già una differenza; e poi nei rating sul web + i pareri degli utilizzatori, il Mitsu ha una miglior valutazione, ed anche nettamente. Per questo non è difficile pensare ad un'elettronica qualitativamente migliore. Tra l'altro è quasi introvabile il Mitsu...dove l'hai visto?
Bye

da.dark
01-12-2004, 12:13
Ciao a tutti, volevo solo sapere se i Diamondtron sono quelli realmente piatti.
Please fate presto che devo prendere un HP P9613W 22" (a 400€ :D )
Grasssssie.
Bye

Peach1200
01-12-2004, 13:05
Originariamente inviato da da.dark
Ciao a tutti, volevo solo sapere se i Diamondtron sono quelli realmente piatti.
Please fate presto che devo prendere un HP P9613W 22" (a 400€ :D )
Grasssssie.
Bye
Si, sono realmente piatti... così come anche i Trinitron di Sony ed i Flatron di LG!

da.dark
01-12-2004, 13:24
Grazie mille.
Come vi sembra l' HP P9613W?
Pare na bestiola!
Tenete conto che a me servono refresh elevatissimi, in quanto utilizzando gli occhiali 3d la frequenza effettiva x occhio viene dimezzata.
Bye

nieco
01-12-2004, 17:23
Originariamente inviato da Abilmen
Ripeto: il Mitsu 930SB ha un osd più completo....ha pure la regolazione della purezza del colore agli angoli e quindi non può avere lo stesso osd; e questa è già una differenza; e poi nei rating sul web + i pareri degli utilizzatori, il Mitsu ha una miglior valutazione, ed anche nettamente. Per questo non è difficile pensare ad un'elettronica qualitativamente migliore. Tra l'altro è quasi introvabile il Mitsu...dove l'hai visto?
Bye

io l'ho visto in germania

nieco
01-12-2004, 17:37
ma il 930sb e' fuori produzione quindi e' praticamente introvabile

io ho chiamato la mitzubisci e mi son fatto mandare i nuovi modelli crt marchiati da loro mentre gli lcd saranno marchiati nec

nieco
01-12-2004, 18:01
CRT 19" 60001073 PLUS 93SB Mitsubishi - schermo CRT 19" - modello Diamond Plus 93 SB - Tubo DiamondTron Natural FlatTM SUPER BRIGHTTM(Apertura di griglia - M²) - Grandezza punto 0,25mm - Ris. Max : 1792x1344 - connettori: D-sub - Peso 23 Kg. - sRGB - TCO 03 - sRGB
263 € 315,60 €

22" 60001132 / -1133 PLUS 230SB /-BK Mitsubishi - schermo CRT 22" - modello Diamond Plus 230 SB - Tubo DiamondTron Natural FlatTM SUPER BRIGHTTM (Apertura di griglia - M²) - Grandezza punto 0,24 mm- Ris. Max : 1920x1440 - connettori: D-sub - Peso: 30 Kg. - sRGB - TCO 03. / -BK : Nero 572 € 686,40 €

60001134 PRO 2070SB Mitsubishi - schermo CRT 22" - modello Diamond Pro 2070 SB - Tubo DiamondTron Natural FlatTM SUPER BRIGHTTM (Apertura di griglia - M²) - Grandezza punto 0,24mm - Ris. Max : 2048x1536 - connettori: 2xD-sub - Peso: 30 Kg. - sRGB - USB Hub - TCO 03
662 € 794,40 €

questo e' il listino che ho avuto dalla mizbusci aggiornato a ottobre 2004 questi sono i monitor crt marchiati da loro

Jena73
01-12-2004, 23:37
Originariamente inviato da nieco
io l'ho visto in germania
io in inghilterra. esiste un successore di sto 930sb?

M@arco_000
02-12-2004, 00:28
Originariamente inviato da Jena73
io in inghilterra. esiste un successore di sto 930sb?

sarà questo penso:

Originariamente inviato da nieco
CRT 19" 60001073 PLUS 93SB Mitsubishi - schermo CRT 19" - modello Diamond Plus 93 SB - Tubo DiamondTron Natural FlatTM SUPER BRIGHTTM(Apertura di griglia - M²) - Grandezza punto 0,25mm - Ris. Max : 1792x1344 - connettori: D-sub - Peso 23 Kg. - sRGB - TCO 03 - sRGB
263 € 315,60 €

Abilmen
02-12-2004, 01:52
No...il modello Diamond Plus 93SB c'è da tempo ed è il fratellino minore del 930SB con in particollare un osd meno completo.
Ciao

da.dark
02-12-2004, 10:42
Anche l' HP P9613W detto anche P1230 ha tubo catodico mitsu.

mantes
02-12-2004, 12:39
Originariamente inviato da fefochip
faccio di nuovo la domanda piu stringata :
un 19 " shadow mask che può visualizzare 1920*1440 almeno a 75hz e la possibilità di lavorare senza difetti a 1600*1200@85hz almeno .

esiste un monitor con queste caratteristiche?




fefochip
Purtroppo pare che non ci sia.
A quanto ho capito lo shadow mask è stato rilegato alla fascia bassa del mercato,quindi monitor con questo tubo e con le caratteristiche che dici te non ce ne sono (peccato perchè sarebbe il mio monitor ideale).
I migliori sono quelli citati prima,il Philips 109b50 e il Viewsonic e92f+SB.

Alukard
02-12-2004, 15:03
Cmq io ho visto in un centro commerciale un LG Flatron e si vedeva una meraviglia...non capisco perchè siete cosi diffidenti verso questo monitor!

rookie
05-12-2004, 11:03
Io sto cercando un 19 con ingombro in profondità minore possibile.

I più "corti" paiono essere i Philips, che stanno tutti attorno ai 44/45cm, a dispetto del fatto che alcuni vengano definiti a tubo corto e altri no (niente a che vedere col mio attuale 107b10 che occupa 37cm :()........sapete se c'è qualcosa di ancora più compatto?

Non mi fido a comprare un TFT, principalmente per problemi legati alla risoluzione "obbligata" a 1280x1024 dei 17".

davide2004
05-12-2004, 15:03
Ho postato lo stesso messaggio nel 3d apposito comunque sono talmente soddisfatto del mio acquisto che riporto il post (scusate, ma magari a qualcuno serve qualche info) :


Il monitor è semplicemente spettacolare!

Sono bastate poche semplici regolazioni ed è assolutamente perfetto al Nokia test, fatta eccezione per una lievissima sfocatura nei caratteri di stampa all'angolo superiore destro (ma ci devo ancora lavorare dato che esitono regolazioni anche degli angoli).

Sono visibili le classiche due righine orizzontali degli schermi AG, ma sono appena percepibili.

E' assente il moirè.

I film in dvd o dvix sono godibili moooolto di più che sul televisore sony trin di casa.

Uso la risoluzione di 1152 x 864 con 32 bit di colore ad 85 hz (radeon 8500).

Che dire ..... compratelo (se lo trovate)!

bye

xs 400
07-12-2004, 13:35
Originariamente inviato da davide2004
Ho postato lo stesso messaggio nel 3d apposito comunque sono talmente soddisfatto del mio acquisto che riporto il post (scusate, ma magari a qualcuno serve qualche info) :


Il monitor è semplicemente spettacolare!

Sono bastate poche semplici regolazioni ed è assolutamente perfetto al Nokia test, fatta eccezione per una lievissima sfocatura nei caratteri di stampa all'angolo superiore destro (ma ci devo ancora lavorare dato che esitono regolazioni anche degli angoli).

Sono visibili le classiche due righine orizzontali degli schermi AG, ma sono appena percepibili.

E' assente il moirè.

I film in dvd o dvix sono godibili moooolto di più che sul televisore sony trin di casa.

Uso la risoluzione di 1152 x 864 con 32 bit di colore ad 85 hz (radeon 8500).

Che dire ..... compratelo (se lo trovate)!

bye

Sei davvero entusiasta!
Tu dove l'hai trovato? e a che prezzo?
Cmq , complimenti per la scelta.

davide2004
07-12-2004, 22:07
L'ho preso tramite un catena online che si appoggia su negozi sparsi in tutta Italia per la distribuzione al cliente. La catena si chiama multimediaplanet e io mi sono fatto spedire il monitor vicino a casa presso un negozio Expert convenzionato (che mi ha fatto la cortesia di controllare pacco e spedizione con corriere speciale..... quindi pochi urti nel viaggio).
L'ho pagato 307 €.

Ve lo consiglio..... ha solo un difettuccio, che credo sia comune anche al Samsung (da un post che ho letto) non tiene al millimetro la centratura del quadro, nel senso che si sposta di circa un millimetro circa verso la cornice quando è freddo, per poi tornare a posto quando si riscalda. :eh:

bye

davestas
10-12-2004, 15:44
Punto primo il 21' quanto costa sia il samsung 110nf che il mitsubishinec corrispondente, punto secondo perchè il 19' mitsubishinec(che dovrebbe essere l'83sb giusto') costa mi sembra qualcosina in piu' rispetto al samsung 959nf sempre 19'....?
Qual'e' il migliore dei due?Non so davvero quale scegliere e dove prenderlo visto che i negozi dove sono andato ormai hanno solo LCD e la prendono come bestemmia il voler acquistare un CRT.Che mi consigliate visto che ho già un tv progressivescan 32'. ma col pc gioco tantissimo soprattutto in multi, come scheda video prestissimo prendero' o una x800xt o x800xl quindi oltre al multi giochero' anche a risoluzione alte negli fps...?
19' o 21'?

da.dark
13-12-2004, 09:13
Io Ho un HP p1230 che è un 22" mitsubishi (se così si scrive), è spettacolare, pensa che 1600x1200 rege i 100Hz ea a 2048x1536 ad 85Hz.
Anche questo ha lo stesso difetto dello spostamento di circa 1 mm verso il bordo quando è freddo.
Ciao

M@arco_000
13-12-2004, 13:30
il difetto dello spostamento in alto a monitor freddo (anche + di 1mm sul mio monitor) lo fa anche il samsung 959nf che posseggo. ora, qualcuno sa dirmi se è normale e lo fanno tutti gli ag oppure sono solo i nostri monitor ad essere esemplari "difettosi"? quest'estate quando avevo postato il problema pareva che fosse un difetto del mio... mi smentite?

ciao:)

da.dark
13-12-2004, 17:09
Non sono solo Gli AG a farlo, te lo posso assicurare.
Il mio vecchio sm altro che millimetri.....

Pinco Pallino #1
13-12-2004, 17:14
Originariamente inviato da M@arco_000
il difetto dello spostamento in alto a monitor freddo (anche + di 1mm sul mio monitor) lo fa anche il samsung 959nf che posseggo.

Lo fa anche il mio nella stessa misura. :)
Più che uno spostamento mi sembra una dilatazione verticale dell'immagine.
Variazioni nella geometria dopo il riscaldamento sono una cosa abbastanza normale...

Più che altro il mio ha problemi di messa a fuoco nel quarto di schermo in basso a sinistra.
Comunque corretto portando da 50 a 30 l'apposita regolazione "Fv".
Sarei curioso di sapere se si guadagna realmente qualcosa usando la connessione BNC.

Ciao

M@arco_000
13-12-2004, 17:16
insomma è una prerogativa dei crt "sfortunati"?:D che hanno magari subito qualche urto nel trasporto?

tu Pinco Pallino #1 che crt hai?

Pinco Pallino #1
13-12-2004, 18:25
Originariamente inviato da M@arco_000
tu Pinco Pallino #1 che crt hai?

Anche il mio è un 959NF.
Non penso proprio che la variazione di geometria sia un difetto.
In passato ho visto diversi CRT con lo stesso discorso più o meno accentuato.

Dopo essermelo studiato per bene... devo dire che 959NF "adesso" ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni ma non è eccelso.
Sarà il mio esemplare, ma oltre al focus anche la convergenza non è molto uniforme in certe zone dello schermo.
Inoltre la correzione moirè è ridicola.
Come passi lo 0 le righe verticali diventano a zig-zag.
Non pretendevo che usasse il DSP come gli Eizo... ma un tocco più professionale non guastava...

Brutte storie di ripetute sostituzioni ho letto anche riguardo il Philips 109P40...
Con il senno di poi forse avrei speso qualcosa in più per un LaCie o un Mitsubishi.

Certo in confronto del Philips 109E5 che avevo prima è un altro mondo. :D

M@arco_000
13-12-2004, 18:52
il mio ha un problemino di geometria. le righe verticali pendono un pò verso destra. pensavo di farmelo sostituire, tanto vengono a prenderlo a casa... però già è un pò che rimando... non vorrei che me ne portano uno che è pure peggio, cmq prima o poi mi deciderò. sul tuo la geometria com'è? moire lo fa solo appena acceso x qualche secondo, soprattutto con refresh altin, altrimenti mai.

ps: hai mai provato le regolazioni via software? il programma è nel cd?

Pinco Pallino #1
13-12-2004, 21:01
Originariamente inviato da M@arco_000
il mio ha un problemino di geometria. le righe verticali pendono un pò verso destra.
Sicurissimo che non si possa regolare?
Io ci ho messo un bel po' per sistemarlo e le regolazioni della geometria sono tante.

moire lo fa solo appena acceso x qualche secondo, soprattutto con refresh altin, altrimenti mai.
Sul mio è sempre presente un po' di moirè ma si nota soltanto sulle retinature a scacchiera tipo quelle del test.
Tu che scheda grafica hai?

ps: hai mai provato le regolazioni via software? il programma è nel cd?
No veramente ho installato soltanto il driver INF.

M@arco_000
13-12-2004, 21:10
non sono sicurissimo di averla regolata bene la geometria, no... ci ho provato cmq:D tu con le impostazioni di default come ce l'hai? prima di regolarlo bene in particolare notavi le righe verticali pendenti un pò verso sinistra? ...il fatto è che non ci capisco niente con tutte quelle regolazioni:(

la vga è una radeon 9800pro.

moire, come ti dicevo prima, solo quando lo accendo, ma per pochi secondi...

andy_mouse
14-12-2004, 11:29
Hmm .. prima di comprare mi sto informando sulla garanzia.

ho contattato il supporto lacie e samsung chiedendo del DOA e della garanzia:sono passati tre giorni e ancora non mi hanno risposto.finita la settimana, manderò di nuovo le email e spero che mi si filino :( Vedremo ...

Prima di prendere un lacie vorrei essere sicuro delle condizioni di garanzia, inoltre se non sbaglio devi pagarti le spese di andata e ritorno che ammonteranno a circa 60$.

Invece samsung, col suo 959nf, ha la garanzia a domicilio ed è un punto a favore, certo voi riportate questi difetti.

Btw ho letto di utenti che usando schede matrox hanno eliminato difetti su monitor come 93sb e 959, ma non so se ciò si applica al vostro caso.

da.dark
14-12-2004, 13:23
Solo HP offre 3 anni di garanzia con assistenza on site (a casa)?

nik69
14-12-2004, 14:30
Ragazzi un consiglio urgente per favore!!!!

Devo acquistare un monitor 19 e sono francamente indeciso per ragioni di Euro...... tra il samsung 959nf e il samsung 957p.
Tra loro c'è una differenza di oltre 100 euro.
Considerato che non devo utilizzare il monitor per usi spceifici ma solo per navigazione e gioco , vorrei sapere se il 957p è un valido acquisto o vale la pena fare un sacrificio e spendere 310 euro per il 959nf???

Vi prego rispondetemi!!

Pinco Pallino #1
14-12-2004, 18:56
Originariamente inviato da nik69
Considerato che non devo utilizzare il monitor per usi spceifici ma solo per navigazione e gioco , vorrei sapere se il 957p è un valido acquisto o vale la pena fare un sacrificio e spendere 310 euro per il 959nf???

Se NON è per uso professionale puoi considerare anche un Samtron 98PDF.
Ha uno schermo pseudo-piatto, buone regolazioni, bellissimi colori in videogames e filmati, il tutto per 180 Euro.

Se invece vuoi un monitor buono per tutto da usare anche diverse ore al giorno... vai senza indugio sui Diamontron.
Oltre al 959NF ci sarebbe anche il Nec FE991SB.

Abilmen
14-12-2004, 21:09
Se giochi e guardi filmati, i colori più brillanti del 959Nf valgono la spesa. Anche per vedere foto in/o slide show. Inoltre lo schermo è veramente piatto, mentre il 997 è curvo con vetro piano frontale.
Bye

ulk
14-12-2004, 21:12
Io ho preso il Philips Brilliance 109 P4 - schermo Diamantron.

Direi bene.

Ciao.

nik69
14-12-2004, 21:42
prezzo del philips 109p ?
Credo che siamo sul livello del samsung 959nf!

ulk
14-12-2004, 21:44
Originariamente inviato da nik69
prezzo del philips 109p ?
Credo che siamo sul livello del samsung 959nf!

400 Euro scarsi, preso perchè è quello con il posteriore più corto.


Ciao.

andy_mouse
14-12-2004, 22:42
ragazzi, nessuno ha avuto esperienze con la garanzia e/o l'assistenza lacie o samsung?

per i lacie devi accollarti le spese di spedizione di andata e ritorno, per il samsung è a domicilio.Comunque mi piacerebbe sapere se sono seri e quali sono i costi e i tempi di lacie, prima di comprare il monitor.

rookie
14-12-2004, 22:47
Originariamente inviato da ulk
preso perchè è quello con il posteriore più corto.



Non si può dire la stessa cosa del posteriore del tuo avatar....:ave:

tommy vercetti 88
17-12-2004, 23:06
Salve a tutti ragà. Scusate per il ritardo, ma prima di postare ho voluto collaudare bene il mio Samsung SM 959 NF :cool: .
Allora, questa faccina :sbavvv: forse riesce ad esprimere la 999999999999999999999999999999 parte di come mi sono sentito io già subito dopo aver collegato il monitor al pc (figuratevi dopo che lo ho settato al meglio).
Ragazzi, non è un monitor, è 'na bestia. Che dire: semplicemente unico: fate conto che il mio monitor precedente era un tarocchissimo ADI M700 (scommetto che non lo avete mai sentito nominare :D ) e quindi i benefici e le potenzialità del 959 NF le percepisco ancora di più.
OSD più che completo, nessun difetto nella geometria, resa dei colori stratosferica e soprattutto, anche se è un'AP, riposante per la vista. E poi non è così fragile come si dice in giro per i forum: ok, con i tubi Diamtron bisogna stare attenti, ma fate conto di una cosa: il mio 959 NF lo ho ordinato on line su un sito di un negozio del napoletano ed io abito nei pressi di Pavia :sbavvv:, perciò nel trasporto che è stato sicuramente lungo, qualche colpo l'avrà sicuramente preso, ma il tubo è in ottime condizioni, proprio non presenta alcuna "scentratura" o riga anomala, escludendo ovviamente le due linee di tensionamento dell'AP che si notano solo su sfondo bianco o comunque grigio chiaro. Ancora dei dubbi sulla qualità di questo monitor, non vi è venuta voglia di andarlo ad ordinare? :)
A parte gli scherzi, il 959 NF è veramente un monitor da prendere ad occhi chiusi e non lo dico perchè ce l'ho io.
Ci si becca.

davestas
20-12-2004, 16:28
l'hai preso da atm quanto l'hai pagato?

Pippox
20-12-2004, 18:23
Ho un monitor philips 107t 17''..

vorrei passare a un 19''.. e la scelta è ardua..
Ho trovato questo:

Philips 19" 109B50 0.25 1920 REAL FLAT SHADOW TCO99

Che ne dite? qualcuno me lo consiglia..
Ovviamente sono indirizzato verso questo per il prezzo (230€!)

Mentre quello con dot pitch 0,24 ne costa 140 € in +!!

Che ne dite??
Principalmente per gioco.. e video editing..

Qualche altro consiglio??

Grazie per le risposte!

Annibalson
20-12-2004, 19:07
Ciao e buon periodo natalizio a tutti,:mano:
in questi giorni di festa sto meditando di regalarmi un nuovo monitor 19''. La mia scelta è ricaduta sui CRT per il miglior rapporto qualità/prezzo rispetto agli LCD. Tenendo conto di un budget max di 300€ mi sapreste consigliare qualche modello tenendo anche in considerazione l'uso che ne farei: 40% lettura testi e pagine web, 20% giochi, 20%DVD, 20%altro. Ritengo molto interessanti i monitor philips poichè mi consentirebbero di risparmiare qualche cm. di ingombro sulla profondità della mia scrivania. Il 109p40 è bello però è fuori budget :sofico:! In quache negozio online e sul sito della philips ho visto il nuovo 109b60: interessante ma non ho capito dove si colloca qualitativamente. Io direi un gradino sopra al 109e50 ma in alcuni negozi l'ho trovato allo stesso prezzo o addirittura a prezzo più basso rispetto a quest'ultimo; qualcuno l'ha mai visto o ancor meglio provato? :wtf:

Pippox
20-12-2004, 19:29
:)
In periodo natalizio-- ci vogliamo fare lo stesso identico regalo!!

Anche io sono interessato allo stesso identico modello..
109b60 (lo trovo a 230 €!)

Ho scritto anche nel thread dei 19 pollici.. (e spero che qualcuno me lo consigli..)

Aspettiamo..

Pippox
20-12-2004, 19:45
Immagine/Display
Tipo display : Cinescopio Real Flat
Dimensioni pannello : 19"/ 46 cm
Fosforo : P22
Area consigliata di visualiz. (mm) : 355 x 265 mm
Area consigliata di visualiz. (pollici) : 14" x 10,4"
Dot Pitch : 0.25 mm
Dot Pitch orizzontale : 0,21 mm
Cromaticità del bianco, 5500º K) : x = 0.332 / y = 0.347
Cromaticità del bianco, 6500º K : x = 0.313 / y = 0.329
Cromaticità del bianco, 9300º K) : x = 0.283 / y = 0.297
Risoluzione massima : 1920 x 1440 a 64 Hz
Risoluzione consigliata : 1600 x 1200 a 75 Hz
Modi di fabbrica predefiniti : 7 modalità
Modalità predefinita : 1024 x 768 a 75 Hz, 1024 x 768 a 85 Hz, 1280 x 1024 a 75 Hz, 1280 x 1024 a 85 Hz, 1600 x 1200 a 75 Hz, 1600 x 1200 a 85 Hz, 1792 x 1344 a 75 Hz
Modalità preimpostate in fabbrica : 24 modi
Dot Rate video : 250 MHz
Frequenza scansione orizzontale : 30 - 97 KHz
Frequenza scansione verticale : 50 - 160 Hz
Velocità aggiornamento consigliata : 75 Hz
Schermo migliorato : Polarizzatore antiriflesso, Antiriflesso, Antistatico, Contrasto elevato, Luminosità elevata
LightFrame™ : Sì
sRGB : Sì
GTF : Sì

Connettività
Cavi : Cavo video D-Sub, cavo di alimentazione
Impedenza ingresso sincronizz. : 2,2k ohm
Impedenza ingresso video : 75 ohm
Livelli segnale ingresso video : 0,7 Vpp
Segnale ingresso sincronizz. video : Composite sync, Sincronizzazione separata, Sync su verde
Polarità sincronizz. video : Positivo e negativo
Cavo di collegamento : Ingresso alimentazione CA

Convenienza

Pippox
20-12-2004, 19:47
A me sembra ottimo per giocare e per video editing.. quindi penso che lo prenderò..:)

inoltre.. è anche molto bello esteticamente!
http://www.consumer.philips.com/catalog/10/109B60_00_webImageFullSize.jpg

Pippox
21-12-2004, 10:46
:cry: :cry: :cry: :cry:
aiutatemi.. non posso andarlo a prendere.. e poi mi dite che è un pessimo monitor!!

cmq.. dopo la miriade di post letti.. a me la risoluzione 1024*768 va benone a 85 HZ.. certo non so se vada bene in un 19''!

M@arco_000
21-12-2004, 12:26
naaaa 1024*768 è una ris bassa per un 19. quella più usata è 1280*1024, anche non ha le stesse proporzioni.

io ti consiglio il samsung 959nf visto l'uso che ne farai (film e giochi), costa 300€ o poco più. oppure nella fascia di prezzo inferiore il philips 109e50 o melgio un viewsonic con le stesse caratteristiche. ora vado un pò di fretta dopo sistemo i nomi dei modelli.

ciaooo

Pippox
21-12-2004, 12:57
Mamma mia quanto è brutto esteticamente!!!:D

M@arco_000
21-12-2004, 13:24
si non è bello. con caratteristiche simili c'è anche il mitsubishi 93sb però misà che più difficile da reperire.

allora il philips che ti dicevo è il 109B50, da non confondere con 109E50 che è il modello inferiore.

il viewsonic è il E92F+SB.

considera che il philips e il viewsonic citati sono shadow mask, mentri il sam 959nf e il mitsu 93sb aperture grille. gli AP hanno la caratteristica di avere 2 sottilissime righe orizzontali visibili su sfondi chiari, ma non sono righe nere nere, insomma non danno fastidio e una volta che ci fai l'occhio non le noti nemmeno più. ho fatto questa precisazione nel caso non avessi letto il primo post.

se lo ordini on-line fattelo prima provare per accertarti che non abbia difetti, se lo prendi in un negozio è melgio provarlo prima di pagarlo per lo stesso motivo, e il trasporto deve essere fatto con cura.

Annibalson
21-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da M@arco_000
naaaa 1024*768 è una ris bassa per un 19. quella più usata è 1280*1024, anche non ha le stesse proporzioni.

io ti consiglio il samsung 959nf visto l'uso che ne farai (film e giochi), costa 300€ o poco più. oppure nella fascia di prezzo inferiore il philips 109e50 o melgio un viewsonic con le stesse caratteristiche. ora vado un pò di fretta dopo sistemo i nomi dei modelli.

ciaooo

Fra le specifiche del philips 109b60 è riportato:" Modalità predefinita : 1024 x 768 a 75 Hz, 1024 x 768 a 85 Hz, 1280 x 1024 a 75 Hz, 1280 x 1024 a 85 Hz, 1600 x 1200 a 75 Hz, 1600 x 1200 a 85 Hz, 1792 x 1344 a 75 Hz" ;
quindi volendo si può usare la risoluzione 1280 x 1024 a 85 Hz, anche se, a dire il vero, loro danno come risoluzione consigliata sempre la 1280 x 1024 ma a soli 75Hz!
Cosa ne dite?
Il samsung 959nf garberebbe anche a me ma si tratterebbe di sborsare 70/80 euretti in più!
Io il 109b60 dal vivo non l'ho visto ed in rete per adesso non ho trovato recensioni, quindi basandomi unicamente sul confronto delle specifiche mi semra che il 109b60 sia superiore al 109e50 e non il contrario.
;)

Pippox
21-12-2004, 14:09
Io il 109 b50 non lo trovo!!:(
nel sito della philips non c'è!

JACK83
21-12-2004, 14:14
ho bisogno di un aiuto urgente...devo comprare un CRT da 19" per natale.....lo uso prevalentemente per giocare, cosa mi consigliate? ho un budget di 400€......i mitsubisci (si scrive così?) sono i migliori?

M@arco_000
21-12-2004, 14:25
Originariamente inviato da Pippox
Io il 109 b50 non lo trovo!!:(
nel sito della philips non c'è!

evidentemente è stato sostituito dal 109B60 che hai citato prima. le caratteristiche cmq dovrebbero essere praticamente le stesse, ora non ho quelle del 109B50 per confrontarle.

ciao

Annibalson
21-12-2004, 14:32
Originariamente inviato da Pippox
Io il 109 b50 non lo trovo!!:(
nel sito della philips non c'è!
A giudicare dalla sigla, credo che il 109b60 sia il successore e che quindi il 109b50 sia andato in pensione.

Annibalson
21-12-2004, 14:34
Originariamente inviato da M@arco_000
evidentemente è stato sostituito dal 109B60 che hai citato prima. le caratteristiche cmq dovrebbero essere praticamente le stesse, ora non ho quelle del 109B50 per confrontarle.

ciao

Cacchio l'abbiamo scritto insieme!!!Abbiamo i cervelli connessi in rete!:eek:

Pippox
22-12-2004, 12:24
Grazie ragazzi.. io cmq l'ho ordinato.. e lo prendo oggi pomeriggio!
Ve ne parlerò io...ù

Il samsung è introvabile qui.. (e non posso aspettare..)
Ho risparmiato in ogni caso 70 euro.. ed esteticamente preferisco il Philips.. (anche se ha dot pitch inferiore,,)

Il philips che ho attualmente.. mi ha dato grosse soddisfazioni..
:D ed ora lo pensiono..! ù

ps ma voi lo vendereste?? a me sembra un peccato.. (per guadagnarci poi quanto??80€??
è un 107t flat 0.25..

Annibalson
22-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da Pippox
Grazie ragazzi.. io cmq l'ho ordinato.. e lo prendo oggi pomeriggio!
Ve ne parlerò io...ù

Il samsung è introvabile qui.. (e non posso aspettare..)
Ho risparmiato in ogni caso 70 euro.. ed esteticamente preferisco il Philips.. (anche se ha dot pitch inferiore,,)

Il philips che ho attualmente.. mi ha dato grosse soddisfazioni..
:D ed ora lo pensiono..! ù

ps ma voi lo vendereste?? a me sembra un peccato.. (per guadagnarci poi quanto??80€??
è un 107t flat 0.25..

Sei un martire!:angel: :ave:
Aspetto una tua recensione o almeno un commento sul tuo nuovo acquisto.:coffee:
Ma tu il 109b60 l'hai visto dal vivo ed in azione? E' piatto?
Anch'io sono lì, lì per prenderlo: sto cercando il prezzo migliore. Per adesso ho trovato il 109b60 a 213€ ed il samsung 959nf a 294€ :una differenza di 80 euretti che in questo periodo natalizio mi fanno veramente comodo.

M@arco_000
22-12-2004, 13:08
109B60 non ha il tubo piatto, ma solo il vetro davanti che è piatto (infatti in rari casi potreste notare problemi di rifrazione -se volete approfondire questo punto se ne parla verso la fine della discussione vecchia-)

Cmq ragazzi non puntate solo al risparmio, non è un buon modo per valutare un crt! certo comprandolo a scatola chiusa magari non riuscite a cogliere le differenze tra i 2 monitor, ma montano tubi diversi, quindi non sono da mettere sullo stesso piano (parlo del sam959nf). quindi evitate commenti tipo "ho risparmiato 70€"....

con questo non voglio dire che i shadowmask non sono buoni, anzi. solo cercate in un primo momento di valutare in base ad altri parametri...

Annibalson
22-12-2004, 13:51
Originariamente inviato da M@arco_000
109B60 non ha il tubo piatto, ma solo il vetro davanti che è piatto (infatti in rari casi potreste notare problemi di rifrazione -se volete approfondire questo punto se ne parla verso la fine della discussione vecchia-)

Cmq ragazzi non puntate solo al risparmio, non è un buon modo per valutare un crt! certo comprandolo a scatola chiusa magari non riuscite a cogliere le differenze tra i 2 monitor, ma montano tubi diversi, quindi non sono da mettere sullo stesso piano (parlo del sam959nf). quindi evitate commenti tipo "ho risparmiato 70€"....

con questo non voglio dire che i shadowmask non sono buoni, anzi. solo cercate in un primo momento di valutare in base ad altri parametri...
Fammi capire: la dicitura "cinescopio real flat" presente nella descrizione del 109b60 quindi non si riferisce al tubo ma al vetro?
Quindi non è un aperture grille? Anche per il 109p40 è così?
Tu che monitor o tecnologia cosiglieresti per un utilizzo 50%lettura testi e pagine web, 30%giochi, 20%dvd; quindi niente uso di programmi per il fotoritocco o di grafica?

M@arco_000
22-12-2004, 15:36
Originariamente inviato da Annibalson
Fammi capire: la dicitura "cinescopio real flat" presente nella descrizione del 109b60 quindi non si riferisce al tubo ma al vetro?
Quindi non è un aperture grille?

esatto, è un buon shadow mask il 109B60.

Anche per il 109p40 è così?

il 109P40 è un aperture grille, però pare sia un pò troppo luminoso.

JACK83
22-12-2004, 15:46
Originariamente inviato da JACK83
ho bisogno di un aiuto urgente...devo comprare un CRT da 19" per natale.....lo uso prevalentemente per giocare, cosa mi consigliate? ho un budget di 400€......i mitsubisci (si scrive così?) sono i migliori?

chi mi aiuta?

M@arco_000
22-12-2004, 15:59
con il mistu 93sb o il sam 959nf giocherai alla grande;)

JACK83
22-12-2004, 16:06
che differenza c'è tra questi:
-MITSUBISHI DiamondPlus 93SB 19" Flat 0.25
-MITSUBISHI DiamondPRO 930SB 19" Flat 0.24
visto il prezzo rispettivamente di 399 e 499€???

Pippox
22-12-2004, 16:37
Originariamente inviato da M@arco_000
Cmq ragazzi non puntate solo al risparmio, non è un buon modo per valutare un crt! certo comprandolo a scatola chiusa magari non riuscite a cogliere le differenze tra i 2 monitor, ma montano tubi diversi, quindi non sono da mettere sullo stesso piano (parlo del sam959nf). quindi evitate commenti tipo "ho risparmiato 70€"....

Ma per me 70 € son soldoni
:D
e cmq ho valutato sia il risparmio sia l'aspetto estetico..

ps (dovrei andarlo a prendere.. ma ho paura!!! c'è l'inferno nella mia città!!!!)

Annibalson
22-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da Pippox
Ma per me 70 € son soldoni
:D
e cmq ho valutato sia il risparmio sia l'aspetto estetico..

ps (dovrei andarlo a prendere.. ma ho paura!!! c'è l'inferno nella mia città!!!!)
Sono daccordo con te: quando non ci sono non ci sono! :muro:
A quanto l'hai trovato il philips?

ulk
22-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da M@arco_000



il 109P40 è un aperture grille, però pare sia un pò troppo luminoso.


Quello che ho comprato io.

Si è AG, in effetti è piuttosto luminoso non a caso c'è scritto Brilliance.

E' certificato TCO 99 per ila carcassa e TCO 2003 per lo schermo.


Quando navigo abbasso un pò il contrasto e va benissimo.

Ciao.

Pippox
22-12-2004, 19:21
Montato or ora e messo a risoluzione "nativa" 1280*960..
Che dire.. ancora non ho regolato niente!!
Ma mi sembra uno spettacolo..

(certo la vista ora mi sta partendo!!):eek:

M@arco_000
22-12-2004, 19:38
Originariamente inviato da Pippox
Ma per me 70 € son soldoni
:D
e cmq ho valutato sia il risparmio sia l'aspetto estetico..

ps (dovrei andarlo a prendere.. ma ho paura!!! c'è l'inferno nella mia città!!!!)

nooo mi hai frainteso. volevo dire che secondo me uno "risparmia" quando prende un oggeto con pari caratteristiche che costa meno!

poi te l'ho detto il tuo crt è un buonissimo shadow mask;)

ciao

Check-mate
22-12-2004, 21:18
Ops scusate ho sbagliato a postare mi è scappato il messaggio in discussioni monitor...volevo rispondere qua, ho sistemato personalmente
chiedo perdono ai mod

In un mio post precedente dissi:
che cercavo un crt 21" sony più precisamente il cpd-e530,
cercandolo fino in capo al mondo non son riuscito a trovarlo, in più sony ormai è da 1 o 2 anni che non produce più monitor crt (così mi hanno detto);

e quindi ho deciso mi son comprato senza badare a spese il philips 22" brillance 202p4.

http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D202p40_20_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Cmonitors_pc_peripherals_gr_it_consumer%2Fcategories%3Ccrt_monitors_ca_it_consumer%26&productId=202P40_20_IT_CONSUMER&activeCategory=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=22J4WJJCDPYP5J0RMRESHQNHKFSEKI5P

Cel'ho da 3 giorni si vede veramente in magnera straordinaria,
secondo me al posto di una schifezza di lcd allo stesso prezzo
è meglio prendersi un crt coi fiocchi imho...

p.s. pensando che prima o poi i crt spariranno dalla circolazione
mi vien da piangere... ma magari finalmente gli lcd saranno di alta qualità a prezzo abbordabile.

Ciao

Check-mate

ulk
22-12-2004, 21:25
Originariamente inviato da Check-mate

p.s. pensando che prima o poi i crt spariranno dalla circolazione
mi vien da piangere... ma magari finalmente gli lcd saranno di alta qualità a prezzo abbordabile.


Check-mate

Hai fatto benissimo gli LCD buoni e a prezzi umani ci saranno tra due anni circa.


Ciao.

Annibalson
23-12-2004, 09:46
Originariamente inviato da Pippox
Montato or ora e messo a risoluzione "nativa" 1280*960..
Che dire.. ancora non ho regolato niente!!
Ma mi sembra uno spettacolo..

(certo la vista ora mi sta partendo!!):eek:
Allora confermi lo spettacolo di cui sopra?
Quanto ti è costato? Io l'ho visto a 213€ online.

Pippox
23-12-2004, 12:39
Originariamente inviato da Annibalson
Allora confermi lo spettacolo di cui sopra?
Quanto ti è costato? Io l'ho visto a 213€ online.
Confermo.. ma + in là.. diro di + (devo testarlo per bene!)
preso a 230€ in negozio!(ottimo direi, da CD mi avevano chiesto 290€ ladri!)

davestas
23-12-2004, 14:15
Originariamente inviato da JACK83
che differenza c'è tra questi:
-MITSUBISHI DiamondPlus 93SB 19" Flat 0.25
-MITSUBISHI DiamondPRO 930SB 19" Flat 0.24
visto il prezzo rispettivamente di 399 e 499€???


ammappate 500 euro un 19'?

nieco
23-12-2004, 18:13
Originariamente inviato da nieco
CRT 19" 60001073 PLUS 93SB Mitsubishi - schermo CRT 19" - modello Diamond Plus 93 SB - Tubo DiamondTron Natural FlatTM SUPER BRIGHTTM(Apertura di griglia - M²) - Grandezza punto 0,25mm - Ris. Max : 1792x1344 - connettori: D-sub - Peso 23 Kg. - sRGB - TCO 03 - sRGB
263 € 315,60 €

22" 60001132 / -1133 PLUS 230SB /-BK Mitsubishi - schermo CRT 22" - modello Diamond Plus 230 SB - Tubo DiamondTron Natural FlatTM SUPER BRIGHTTM (Apertura di griglia - M²) - Grandezza punto 0,24 mm- Ris. Max : 1920x1440 - connettori: D-sub - Peso: 30 Kg. - sRGB - TCO 03. / -BK : Nero 572 € 686,40 €

60001134 PRO 2070SB Mitsubishi - schermo CRT 22" - modello Diamond Pro 2070 SB - Tubo DiamondTron Natural FlatTM SUPER BRIGHTTM (Apertura di griglia - M²) - Grandezza punto 0,24mm - Ris. Max : 2048x1536 - connettori: 2xD-sub - Peso: 30 Kg. - sRGB - USB Hub - TCO 03
662 € 794,40 €

questo e' il listino che ho avuto dalla mizbusci aggiornato a ottobre 2004 questi sono i monitor crt marchiati da loro

mi riquoto
il pro non lo fanno piu' ed e' introvabile

davestas
23-12-2004, 19:56
il pro era migliore del plus, per cosa?
potete fare anche una comparazione del genere per quanto rigurda i samsung 19' e 21'-22'?
Grazie

da.dark
24-12-2004, 09:32
La Mitsubishi si è dimenticata l'HP1230 che è un 22" con lo stesso tubo catodico e le stesse caratteristiche del 60001134 PRO 2070SB
Bye

Buon natale a tutti

MasterJukey
25-12-2004, 17:51
Ciao a tutti mi sono letto tutta questa interessantissima discussione ( compreso l altro 3d !!! XD ) x giungere alla conclusione di andare sul

Samsung SyncMaster 959NF :winner:


una sola cosa mi piacerebbe sapere, magari se Abilmen o Adric che ne sanno una cifra mi possono delucidare...

Io paserei dal mio attuale (17") LG StudioWorks 78D al suddetto samsung...

Mi piacerebbe sapere qualche caratteristica del monitor che sto x lasciare e un giudizio, circa come è stato fatto x gli altri monitor trattati ... Cosi x capire a cosa mi troverò davanti col 959 (area visibile a parte ;) ) ... le altre differenze diciamo ...

E' possibile ? Tnx !!!

nieco
25-12-2004, 20:10
io ti posso dire che nella mia citta torino non riesco a trovarlo.

ero partito per prendere il mizubisci ed e' introvabile ho ripiegato sul samsung ma anche quello e' introvabile:cry:

Annibalson
26-12-2004, 00:13
Non riesco proprio a decidermi! Anche perchè sono impossibilitato a compiere la prova più importante prima dell'acquisto di un monitor: la prova sul campo! Nei negozi ormai i CRT sono merce rara e quei pochi che ci sono non sono mai quelli che cerco!
Mi tocca fare affidamento sulle tante parole spese nel forum e sulle poche prove/comparazioni presenti online!
Ho bisogno di un suggerimento, un aiuto, grazie!
Mi serve un monitor da utilizzare soprattutto per la visione di pagine internet e per la visione e la scrittura di testi, quindi che affatichi poco la vista durante sedute di lettura anche prolungate. In più vorrei che non si comportasse malaccio neanche con DVD e giochi..insomma un monitor a 360° o quasi....non mi interessa fotoritocco o grafica se non a livello amatoriale/dilettantistico!
Da quanto letto in questa e nella precedente discussione sui CRT -una faticaccia mica da poco con il mio panciuto monitor "no brand" da 17"!!- i monitor di maggior successo e che più mi soletticano le voglie sono:

fra gli shadow mask :
il molto citato viewsonic E92F o ancor meglio il G90F
il nuovo e poco profondo philips 109B60
l'economico ed anch'esso poco profondo Hyunday Q995

Fra gli Aperture Grille :
l'osannato samsung 959nf
i quasi introvabili mitsubishi/nec 93SB (o nec 991SB, mi sembra si sia detto che siano lo stesso monitor,giusto?)
l'economico ma interessante hyunday q910

Oltre che fra i singoli monitor mi trovo in imbarazzo anche nella scelta della tecnologia: come detto è difficile scegliere senza il riscontro sul campo!
Il mio budget si aggira intorno ai 300 euro, quindi ho escluso monitor più costosi come il philips 109p40 o LG 900p che fra l'altro non hanno convinto molti partecipanti del forum.
Aiutatemi a scegliere, vi prego! Tra poco diventerò ceco a forza di leggere le varie discussioni ed allora il monitor non mi servirà più.

JACK83
26-12-2004, 02:04
ragazzi, scusate se sono un po offtopic ma mi serve un consiglio.....indicativamente a quanto potrei vendere il mio sony trinitron 420GS 19"??? e del '99 + o -, in perfette condizioni....cose mi dite?

WarezSan
26-12-2004, 09:54
Guarda, io vengo da un Sony Trinitron 100ES 15", quindi dal mio punto di vista la tecnologia aperture grille e' inarrivabile.

Io ho ordinato il samsung 959nf senza mai nemmeno averlo visto all'opera.

Se, come dicono, la tecnologia Trinitron e' stata spinta ai massimi livelli con questo monitor tanto mi basta.

Ora sono davanti al mio 15" con una righettina appena percettiblie a 1/3 del monitor che mi fa compagnia, sempre sia lodata. In tanti anni mai una distorsione, colori sempre perfetti e vista sempre riposata.

Ogni volta che mi trovo a guardare un flatron o uno shadowmask non posso che apprezzare la tecnologia aperture grille.

Se hai modo di buttare l'occhio su un sony trinitron di parecchi anni fa puoi farti un diea di come sara' il samsung 959nf.

By

Pippox
26-12-2004, 12:24
Aiutatemi a scegliere, vi prego! Tra poco diventerò ceco a forza di leggere le varie discussioni ed allora il monitor non mi servirà più.
:D :D l'avevo pensato anche io..

Annibalson
26-12-2004, 13:53
Quoto il mio messaggio precedente con l'aggiunta dei prezzi migliori che ho trovato per i vari monitor in questioneOriginariamente inviato da Annibalson
Non riesco proprio a decidermi! Anche perchè sono impossibilitato a compiere la prova più importante prima dell'acquisto di un monitor: la prova sul campo! Nei negozi ormai i CRT sono merce rara e quei pochi che ci sono non sono mai quelli che cerco!
Mi tocca fare affidamento sulle tante parole spese nel forum e sulle poche prove/comparazioni presenti online!
Ho bisogno di un suggerimento, un aiuto, grazie!
Mi serve un monitor da utilizzare soprattutto per la visione di pagine internet e per la visione e la scrittura di testi, quindi che affatichi poco la vista durante sedute di lettura anche prolungate. In più vorrei che non si comportasse malaccio neanche con DVD e giochi..insomma un monitor a 360° o quasi....non mi interessa fotoritocco o grafica se non a livello amatoriale/dilettantistico!
Da quanto letto in questa e nella precedente discussione sui CRT -una faticaccia mica da poco con il mio panciuto monitor "no brand" da 17"!!- i monitor di maggior successo e che più mi soletticano le voglie sono:

fra gli shadow mask :
il molto citato viewsonic E92F 224€ o ancor meglio il G90F 290€
il nuovo e poco profondo philips 109B60 213€
l'economico ed anch'esso poco profondo Hyunday Q995 224€
l'ormai fuori produzione ma ancora trovabile Nec fe990338€
Fra gli Aperture Grille :
l'osannato samsung 959nf 300€
i quasi introvabili mitsubishi/nec 93SB (o nec 991SB, mi sembra si sia detto che siano lo stesso monitor,giusto?)300€
l'economico ma interessante hyunday q910 210€

Oltre che fra i singoli monitor mi trovo in imbarazzo anche nella scelta della tecnologia: come detto è difficile scegliere senza il riscontro sul campo!
Il mio budget si aggira intorno ai 300 euro, quindi ho escluso monitor più costosi come il philips 109p40 o LG 900p che fra l'altro non hanno convinto molti partecipanti del forum.
Aiutatemi a scegliere, vi prego! Tra poco diventerò ceco a forza di leggere le varie discussioni ed allora il monitor non mi servirà più.

MasterJukey
26-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da MasterJukey
Ciao a tutti mi sono letto tutta questa interessantissima discussione ( compreso l altro 3d !!! XD ) x giungere alla conclusione di andare sul

Samsung SyncMaster 959NF :winner:


una sola cosa mi piacerebbe sapere, magari se Abilmen o Adric che ne sanno una cifra mi possono delucidare...

Io paserei dal mio attuale (17") LG StudioWorks 78D al suddetto samsung...

Mi piacerebbe sapere qualche caratteristica del monitor che sto x lasciare e un giudizio, circa come è stato fatto x gli altri monitor trattati ... Cosi x capire a cosa mi troverò davanti col 959 (area visibile a parte ;) ) ... le altre differenze diciamo ...

E' possibile ? Tnx !!!


Io mi quoto e tanto ti consiglio il Samsung !!!

mantes
26-12-2004, 15:06
Raga,ormai sono prossimo all'acquisto.
Sapete se Amico-e fa ancora il servizio di controlo preventivo per gli iscritti al forum?
Ciauz ;)

Adric
26-12-2004, 15:10
Questo è un thread tecnico in rilievo, evitate domande sui negozi in questa discussione.

mantes
26-12-2004, 15:34
Originariamente inviato da Adric
Questo è un thread tecnico in rilievo, evitate domande sui negozi in questa discussione.
E va beh,questa comunque non l'ho capita...:rolleyes:
In ogni caso chiunque sappia qualcosa gli sarei grato se mi mandasse un pm.

MasterJukey
26-12-2004, 15:55
Originariamente inviato da Adric
Questo è un thread tecnico in rilievo, evitate domande sui negozi in questa discussione.


Adric dato che appunto è tecnico puoi aiutarmi x la domand che faccio sopra ?

Adric
26-12-2004, 17:38
Originariamente inviato da mantes
E va beh,questa comunque non l'ho capita...:rolleyes:
Mantes io non posso scrivere sempre le stesse cose in tanti thread, se voi la sezione monitor la leggete di rado o distrattamente è colpa vostra mica mia :muro:
C'è stato pure il seguente thread in rilievo per mesi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=708256
Per il controllo monitor non c'è MAI stato nessun accordo tra qualcuno del nostro Staff e i negozi. Eventuali accordi da parte di utenti del forum con i negozi sono iniziative individuali che il nostro Staff non ha mai riconosciuto e appoggiato.
Adric dato che appunto è tecnico puoi aiutarmi x la domand che faccio sopra ?
MasterJukey, cerca di non essere insistente. Come moderatore
(non siamo pagati, siamo volontari) di questa sezione il mio compito è di organizzare e gestire le discussioni, gli utenti e l'applicazione dei regolamenti e non quello di rispondere a tutti i quesiti tecnici :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620203

Mi piacerebbe sapere qualche caratteristica del monitor che sto x lasciareDel 959NF ho parlato in tanti post in questa sezione quando ancora non la moderavo, sia nella seguenti: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=457601
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=802553
che in altre discussioni. Con la ricerca che non funge sta a voi cercarvele.
Quanto al modello LG StudioWorks 78D, sono anni che non lo vedo; dal momento che non ne lo ricordo un parere sul suo uso non sono in grado di dartelo. Comunque dei CRT LG gli unici buoni modelli sono il 795Ft e il 915Ft.

MasterJukey
26-12-2004, 18:04
Ok, infatti se ben leggi sopra, non chiedevo info sul Samsung ma sull LG oramai un po datato... :)

La netiquette la conosco .. e in quanto al vostro nn essere tenuti a dover fare... ok... sempre avuto presente.

Ho chiesto un parere, ti ringrazio x la risposta.

Se qualcuno si ricordasse del vecchio LG ben volentieri...

;)

Grazie e ciao.

PS:

e ora si passa al convincimento ---> "Mamma sto diventando cieco... mi sa che il mio 17" ...." :asd:

mantes
26-12-2004, 19:07
[QUOTE]Originariamente inviato da Adric
Mantes io non posso scrivere sempre le stesse cose in tanti thread, se voi la sezione monitor la leggete di rado o distrattamente è colpa vostra mica mia :muro:
C'è stato pure il seguente thread in rilievo per mesi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=708256
Per il controllo monitor non c'è MAI stato nessun accordo tra qualcuno del nostro Staff e i negozi. Eventuali accordi da parte di utenti del forum con i negozi sono iniziative individuali che il nostro Staff non ha mai riconosciuto e appoggiato.

Va beh non avevo letto il 3d,chiedo scusa,ma in questo periodo nel forum non sono potuto essere un granchè presente.
Mi sfugge quindi anche l'episodio che può aver dato l'incipit a un annuncio come quello del thread da te postato,ma non dubito che tu abbia avuto motivi ben validi per farlo.
Dato che le cose stanno così chiederò indicazioni allo shop stesso;
Ciao ;)

Annibalson
27-12-2004, 23:42
Mi sono rotto i pixell di andare alla ricerca di un benedetto CRT come si deve!!
I negozi sono zeppi di LCD ed i pochi CRT rimasti sono di fascia super economica! L'unico monitor 19" di discreto livello che ho visto nel mio peregrinare è stato lo hyudai q995 a 228€....ci sto facendo un pensierino ma non era proprio al top della mia scaletta dei sogni!
Cosa ne dite? I viewsonic g90f ed e92f+sb ed il nec fe990 sono nettamente superiori o la differenza con lo hyundai è per occhi fini?
Il nec fe990 l'ho trovato in vendita solo in un negozio online a 338€, è troppo?Lo si trova da qualche altra parte? Sarebbe la mia prima scelta-ho escluso definitivamente quelli a griglia aperta, più per facilitarmi la scelta che per altro! Spero ne giovino i miei occhi e le mie tasche!- La mia seconda scelta, specifiche alla mano, è il g90f ma non so se rischiare l'ordine date le spiacevoli vicissitudini non molto lontane di vari neo-possessori di codesto monitor. Allora che faccio? Hyundai? Aspetto consigli.Grazie.

Abilmen
28-12-2004, 00:27
Quel Hyundai Q995 è un vero mistero! Una recensione dell'est europeo lo dava come ottimo. A prescindere dalla linea, prova a controllarlo per benino (vedi che sia collegato ad un scheda video non condivisa da altri monitor). Sia nel testo che con immagini tipo sfondi di windows. Poi posta il risultato. 330 euro per il Nec FE990 che ho è una ladrata; io l'ho pagato on line 280-290.
Bye

Annibalson
28-12-2004, 01:24
Originariamente inviato da Abilmen
Quel Hyundai Q995 è un vero mistero! Una recensione dell'est europeo lo dava come ottimo. A prescindere dalla linea, prova a controllarlo per benino (vedi che sia collegato ad un scheda video non condivisa da altri monitor). Sia nel testo che con immagini tipo sfondi di windows. Poi posta il risultato. 330 euro per il Nec FE990 che ho è una ladrata; io l'ho pagato on line 280-290.
Bye
Grazie per l'attenzione, mi sento quasi in imbarazzo....il mitttico Abilmen! Ho letto molti tuoi interventi e recensioni: sei una forza della natura, non tanto per quel che scrivi - che comunque risulta essere sempre preciso e di grande aiuto- ma soprattutto per la pazienza che dimostri nel rispondere spesso a domande o incertezze molto silmili, complimenti!
Tornando al mio prossimo acquisto... il q995 l'ho visto in un grande centro d'elettronica ed era collegato insieme a tutti i monitor lì presenti ad un unico PC: tutti mostravano un film d'azione in DVD! Fra quelli, escludendo un bel CRT olidata da 20 o 21"...non ricordo...il q995 è stato quello che mi
ha convinto di più per i bei colori riposanti e l'immagine pulita. Devo anche dire che lì erano presenti solo dei CRT veramente economici ed una caterva di LCD! Quindi non ho nessun metro di paragone con i vari viewsonic, nec, etc
Sulla carta le specifiche tecniche non sono male ma neanche a livello del g90f o del nec fe990 o del philips 109b60. Eccole:

Hyundai q995
CRT Size 19 lnch(18 inch viewable)
Type DynaFlat-X
Deflection Angle 90 degrees diagonal
Dot Pitch 0.25 mm/0.20 mm horizontal pitch
Electron Gun In-line type
Tinted Glass Smart contrast
Surface TCO coated, pigment coated
Input Signal Video R.G.B Analog
Connector Standard 15 pin D-sub
Cable > 1,500mm
Scanning Frequency Horizontal 30k ~ 96 kHz
Vertical 50 ~ 150 Hz
Pixel Rates 202.5 MHz
Resolution Max 1600 X 1200 @ 75 Hz
Recommended 1280 X 1024 @ 85 Hz
Active Display Size
(H x V) Default 352 x 264 mm
Full Scan 366 x 275 mm
Display Color Infinite
Plug-and-Play VESA DDC 1/2B
Factory Preset Modes 720 x 400 @ 70 Hz
800 x 600 @ 85 Hz
1024 x 768 @ 75/85 Hz
1280 x 1024 @ 75/85 Hz
1600 x 1200 @ 75 Hz
Macintosh Compatibles 640 x 480 @ 66.7 Hz
832 x 624 @ 75 Hz
1024 x 768 @ 75 Hz
1152 x 870 @ 75/85 Hz
User Controls H/V SIZE,H/V POSITION,
PINCUSHION,TRAPEZOID,PARALLEL,
PIN BALANCE,H/V- MOIRE,TOP CORNER,
BOTTOM CORNER,H/V LINEARITY,LANGUAGES,
ROTATION,OSD H/V POSITION,
COLOR CONTROL,RECALL,INFORMATION,
DEGAUSS,BRIGHTNESS, CONTRAST
Power Management Energy Star/VESA DPMS/NUTEK
On : 90W (LED : Green)
Power Saving 1.0W,Power Switch Off >1.0W
Unplugged 0W
Power Source 100 - 240 V AC(Free Voltage)
Power Cord : 1800 mm ¡¾50mm
MTBF 50,000 hrs(excluding CRT's life)
Low Rediation TCO'99/TCO'03
Safety & Regulations
cULus, TUV-GS, DHHS, NEMKO,
DEMKO, FIMKO, SEMKO,
GOST-R, FCC Class B, CE, VCCI
Operation Condition Temperature 0 ~ 40¡É
Humidity 35 ~ 80%(without condensation)
Altitude 0 ~ 3,000m
Dimension(W x H x D) Unit 436 X 431.5 X 456 mm
Packed 514 X 520 X 542 mm
Weight Unit 20.0 kg
Packed 23.5 kg
Loading Q'ty 20 ft. Container 176 units(lndividual) / 176 units(palletized)
40 ft. Container 352 units(lndividual) / 352 units(palletized)

Che ne dici? qui (http://www.benchmark.co.yu/article.php?oliver=0&sid=5168&pop=DoP&form22=+Idi%21+) c'è una recensione in non so quale lingua, dove viene messo in confronto con dei sig. monitor e ne viene fuori alla fine come best buy-l'unica cosa che ho capito del test-; qui (http://informanews.net/scripts/article.php/133/0.htm) invece un test in francese- anche qui sono andato ad intuito- dove alla fine mi sembra ne esca bene.
Per quanto riguarda il nec: non solo non riesco a trovarlo a prezzo più basso ma non riesco proprio a trovarlo in altri negozi! Peccato!con le tue recensioni mi avevi convinto a prenderlo.

Abilmen
28-12-2004, 08:54
Ti ringrazio per gli apprezzamenti. La rece dell'est europeo sul Q995 la conoscevo ed era a dir poco sorprendente nella vittoria finale, in quanto i tre "avversari" erano praticamente i 3 migliori crt da 19" sul mercato (diamontron). Mancava solo il LaCie E.B.
Quella francese non la conoscevo ma è altrettanto positiva. Si parla di dimensioni ridotte tipo 17" e di un rapporto prezzo prestazioni imbattibile. Senza contare del tubo dynaflat-x di ultima generazione (dynaflat è una tecnica Samsung che prevede un pannello piatto frontale davanti allo schermo shadow tipicamente curvo, per rendere l'immagine visivamente priva di distorsioni). Gradevole anche la linea particolare dell'Hyundai.
Ripeto; fossi in te approffitterei del fatto che sei riuscito a reperire questo Hyundai, per tornare in quel centro. Devi dire che sei estremamente interessato ad esso e se per cortesia ti staccano il Q995 dal distributore di segnale che lo degrada sicuramente e di collegare per 5 minuti la vga da sola sul crt in questione. Poi lo provi con calma, controllando soprattutto che abbia una buona nitidezza sui caratteri, l'assenza di distorsioni geometriche ai bordi (righe dritte sia in verticale che orizzontale, assenza di sfocature (guarda anche negli angoli ed al centro). assenza di moirè (onde che attraversano in alcuni punti lo schermo). Se ti soddisfa dopo la prova io lo prenderei al volo! Naturalmente se noti qualche difetto prova a rimediare con l'osd.
Ciao

Annibalson
28-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da Abilmen
Ti ringrazio per gli apprezzamenti. La rece dell'est europeo sul Q995 la conoscevo ed era a dir poco sorprendente nella vittoria finale, in quanto i tre "avversari" erano praticamente i 3 migliori crt da 19" sul mercato (diamontron). Mancava solo il LaCie E.B.
Quella francese non la conoscevo ma è altrettanto positiva. Si parla di dimensioni ridotte tipo 17" e di un rapporto prezzo prestazioni imbattibile. Senza contare del tubo dynaflat-x di ultima generazione (dynaflat è una tecnica Samsung che prevede un pannello piatto frontale davanti allo schermo shadow tipicamente curvo, per rendere l'immagine visivamente priva di distorsioni). Gradevole anche la linea particolare dell'Hyundai.
Ripeto; fossi in te approffitterei del fatto che sei riuscito a reperire questo Hyundai, per tornare in quel centro. Devi dire che sei estremamente interessato ad esso e se per cortesia ti staccano il Q995 dal distributore di segnale che lo degrada sicuramente e di collegare per 5 minuti la vga da sola sul crt in questione. Poi lo provi con calma, controllando soprattutto che abbia una buona nitidezza sui caratteri, l'assenza di distorsioni geometriche ai bordi (righe dritte sia in verticale che orizzontale, assenza di sfocature (guarda anche negli angoli ed al centro). assenza di moirè (onde che attraversano in alcuni punti lo schermo). Se ti soddisfa dopo la prova io lo prenderei al volo! Naturalmente se noti qualche difetto prova a rimediare con l'osd.
Ciao

oggi pomeriggio andrò in missione! vi farò sapere.
Le specifiche però, come già ti ho fatto notare, non sono così convincenti: 202,05MHZ di banda passante non sono pochini? il g90f+ ne ha ben 275MHZ! e poi il refresh alle varie risoluzioni non si spinge mai al di sopra degli 85MHz! come anche la risoluzione max di soli 1600x1200 che, se anche non dovessi mai arrivare ad usarla, non può voler dire qualcosa?
Avrei anche una domanda sul philips109b60: la casa costruttrice consiglia una risoluzione di 1600*1200 a 75MHz; non è un valore un po' bassino quello del refresh?

Pippox
28-12-2004, 14:09
Io lo sto usando 85 hz..1280*960 e mi sembra perfetto..

ho provato anche i 100 hz.. a 1024* 768..
che dire .. :eek:

Soffro un po nella lettura dei testi.. a 1280*960.. ma non avendo termini di paragone nn posso dirti se sono io o il monitor !

:D

Abilmen
28-12-2004, 15:01
Una banda passante elevata non è assolutamente sinonimo di qualità, quello che conta è la qualità dell'elettronica compreso l'amplificatore di banda. Se tu puoi spingerti a 1600x1200 a 85 o 100 hz grazie ad una elevata b.p. non è detto che ci vedi bene, e spesso ci sono distorsioni di segnale od altri difetti. In un 19" pollici poi, come scritto da pippox, la risoluzione ideale è 1280x960 (aspect ratio 4:3 contro i 5:4 della 1280x1024). Anzi molti usano la 1152x864. Quasi mai in un 19" si usa la 1600x1200 che comunque il Q995 visualizza a 75 hz che sono già accettabili. Il refresh poi 85hz è quello consigliato, ma 202 Mhz di b.p. permettono di andare anche oltre in alcune risoluzioni, ma è sconsigliato in quanto non si hanno benefici di stabilità e si sollecita troppo l'elettronica del crt che dura meno. A mio avviso devi guardare i parametri che ti ho indicato Annibalson, soprattutto la nitidezza dei caratteri in qualsiasi punto del crt.

M@arco_000
28-12-2004, 15:11
una domanda, spero non vi sembri stupida:

a che distanza state da vostro crt 19"?

ciao

ulk
28-12-2004, 18:37
Originariamente inviato da M@arco_000
una domanda, spero non vi sembri stupida:

a che distanza state da vostro crt 19"?

ciao

Poco meno di 50 cm.

Il mio Philips 109 P4 ha lo schermo TCO 2003.


:D

Annibalson
28-12-2004, 21:24
Originariamente inviato da Abilmen
Una banda passante elevata non è assolutamente sinonimo di qualità, quello che conta è la qualità dell'elettronica compreso l'amplificatore di banda. Se tu puoi spingerti a 1600x1200 a 85 o 100 hz grazie ad una elevata b.p. non è detto che ci vedi bene, e spesso ci sono distorsioni di segnale od altri difetti. In un 19" pollici poi, come scritto da pippox, la risoluzione ideale è 1280x960 (aspect ratio 4:3 contro i 5:4 della 1280x1024). Anzi molti usano la 1152x864. Quasi mai in un 19" si usa la 1600x1200 che comunque il Q995 visualizza a 75 hz che sono già accettabili. Il refresh poi 85hz è quello consigliato, ma 202 Mhz di b.p. permettono di andare anche oltre in alcune risoluzioni, ma è sconsigliato in quanto non si hanno benefici di stabilità e si sollecita troppo l'elettronica del crt che dura meno. A mio avviso devi guardare i parametri che ti ho indicato Annibalson, soprattutto la nitidezza dei caratteri in qualsiasi punto del crt.
Provato e comprato!
Era l'ultimo pezzo! Mi sono dovuto accontentare di quello in expo. Mi hanno fatto lo sconto! L'ho pagato 209€. Prima l'ho controllato minuziosamente e mi è sembrato tutto ok. Non era così impolverato come altri monitor sullo stesso scaffale: forse quando il commesso mi ha detto che era lì da circa 1 mese non mentiva. Speriamo bene! In ogni caso il commesso mi ha assicurato che l'assistenza hyundai è valida e che, in caso di malfunzionamenti,la sostituzione del monitor con uno nuovo è veloce.
Ma veniamo al monitor... mi appresterò alle verifiche con il solito nokia test e con varie applicazioni. Poi vi saprò dire. Così a primo acchitto l'impressione è più che buona. Esteticamente è molto carino: poco ingombrante-come il mio vecchio 17"-, con la struttura bicolore-grigio metalizzato e grigio scuro quasi nero-, l'osd è chiaro e presenta il valore numerico delle varie impostazioni oltre che le solite bande. Per ora l'ho impostato alla risoluzione consigliata 1280x1024 a 85MHz e non mi sembra per niente male... ma per una recensione più dettagliata preferisco aspettare di effettuare le varie prove di cui sopra.
A presto.

davestas
28-12-2004, 21:30
un 19' ed un 21-22' crt a quanti cm dovrebbero essere visti, per tenere sottocontrollo tutta l'area visiva senza sforzi, anche nei giochi multiplayer?:muro:

Adric
28-12-2004, 22:02
Davestas, te lo ripeto, in questo thread in rilievo si deve parlare solo dei CRT 19 e non dei 21'-22'. !:muro: Diventa un caos sennò questa discussione :cry:
E' ovvio che di fronte a un 21'-22' devi/dovete stare più lontano rispetto a un 19'. Ma se le schede grafiche con i giochi zoppicano alle risoluzioni più alte a che scopo comprare un 21'/22 anziche un 19' ?
Io non capisco questa fissazione (non solo tua) per l'alta risoluzione nel gioco quando il chiaro collo di bottiglia sono le schede video, ma chi gioca mai sempre oltre i 1280x960 ?
L'unico vantaggio della dimensione maggiore è che si ha più spazio.
Ma tanto sono sicuro che neanche di fronte a un 90 % di pareri unanimi vincerai la tua ingiustificata indecisione che dura da molti mesi.

davestas
29-12-2004, 10:33
Adric quando dovrei stare lontano da un 22' 60cm? Io non sono fissato della'lta risoluzione ma devo fare anche un discorso in relazione alla questione TV HD....:muro:

Abilmen
29-12-2004, 10:47
Rispondo io davestas...per un 19 devi starci a 51-52 cm, 67-68 cm. per un 21-22. Fiuuu; speriamo che questo tuo quesito sia risolto! Altre incertezze? :ronf: :)

mazzo
29-12-2004, 13:49
Ciao tutti, i Crt Flat che pregi hanno oltre allo schermo piatto rispetto a quelli nn flat?

mantes
29-12-2004, 14:05
Raga chiedo anche a voi visto che molti lo hanno comprato.
La Viewsonic per il E92F+SB che garanzia offre?
Te lo cambia a domicilio come fa la philips in caso di guasto?

Ho mandato delle email ad un paio di shop ma ancora non rispondono...

Ho tante cose da comprare e un bel po di soldi che avevo messo da parte,ma sembra che in questo periodo nessuno voglia i miei soldi :(
(nessuno shop intendo,non cominciate a sommergermi di pvt con c.c. :D)

Adric
29-12-2004, 19:32
Originariamente inviato da mazzo
Ciao tutti, i Crt Flat che pregi hanno oltre allo schermo piatto rispetto a quelli nn flat?
I Crt Flat hanno un trattamento antiriflesso migliore che li rende più riposanti rispetto ai non flat. Questo è l'unico vantaggio; per il resto non è che si vedano meglio, spesso anzi hanno più problemi di geometria dei non flat (però se uno non fa grafica, per un uso normale un Crt flat va bene, a parte i possibili altri difetti di ciascun Crt - ogni esemplare di ciascun modello fa storia a se -).
Va considerato che l'affaticamento visivo dipende da diversi fattori (luminosità, contrasto, temperatura di colore, refresh ecc) che sono indipendenti dal tipo di cinescopio e dalla forma esterna del monitor.
ma devo fare anche un discorso in relazione alla questione TV HD....Tutte le trasmissioni televisive europee (sia in Pal/Secam normale che in alta definizione) sono a 50 Hz, frequenza che è troppo bassa per essere supportata da un monitor CRT. Discorso un po' diverso dalle trasmissioni televisive asiatiche e nordamericane in NTSC che avvengono a 60 HZ.
"Tu vo fa' l'americano ma sei nato in Italy" :D

M@arco_000
29-12-2004, 19:37
Originariamente inviato da mantes
Ho mandato delle email ad un paio di shop ma ancora non rispondono...

Ho tante cose da comprare e un bel po di soldi che avevo messo da parte,ma sembra che in questo periodo nessuno voglia i miei soldi :(
(nessuno shop intendo,non cominciate a sommergermi di pvt con c.c. :D)

ti capisco ho vissuto anche io questa situazione quest'anno, ancora devono comprarmi i regali di natale infatti:D

cmq tieni conto che acquistare adesso è un casino per il fatto delle disponibilità, difficile che trovi quello cerchi tutto in un posto, e poi da dopo natale molti e-shop hanno poco personale rispetto al solito, quindi è per questo forse che ancora non ti hanno risposto.

aspetta una diecina di giorni per comprare, o meglio aspetta i nuovi listini;) di solito escono a gennaio.

fine dell'off topic:D

ciao

davestas
29-12-2004, 20:30
Originariamente inviato da Adric
I Crt Flat hanno un trattamento antiriflesso migliore che li rende più riposanti rispetto ai non flat. Questo è l'unico vantaggio; per il resto non è che si vedano meglio, spesso anzi hanno più problemi di geometria dei non flat (però se uno non fa grafica, per un uso normale un Crt flat va bene, a parte i possibili altri difetti di ciascun Crt - ogni esemplare di ciascun modello fa storia a se -).
Va considerato che l'affaticamento visivo dipende da diversi fattori (luminosità, contrasto, temperatura di colore, refresh ecc) che sono indipendenti dal tipo di cinescopio e dalla forma esterna del monitor.
Tutte le trasmissioni televisive europee (sia in Pal/Secam normale che in alta definizione) sono a 50 Hz, frequenza che è troppo bassa per essere supportata da un monitor CRT. Discorso un po' diverso dalle trasmissioni televisive asiatiche e nordamericane in NTSC che avvengono a 60 HZ.
"Tu vo fa' l'americano ma sei nato in Italy" :D




aspetta non hai capito, io mica voglio vedere la tv sul monitor....
:muro:

mazzo
30-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da Adric
I Crt Flat hanno un trattamento antiriflesso migliore che li rende più riposanti rispetto ai non flat. Questo è l'unico vantaggio; per il resto non è che si vedano meglio, spesso anzi hanno più problemi di geometria dei non flat (però se uno non fa grafica, per un uso normale un Crt flat va bene, a parte i possibili altri difetti di ciascun Crt - ogni esemplare di ciascun modello fa storia a se -).
Va considerato che l'affaticamento visivo dipende da diversi fattori (luminosità, contrasto, temperatura di colore, refresh ecc) che sono indipendenti dal tipo di cinescopio e dalla forma esterna del monitor.
Tutte le trasmissioni televisive europee (sia in Pal/Secam normale che in alta definizione) sono a 50 Hz, frequenza che è troppo bassa per essere supportata da un monitor CRT. Discorso un po' diverso dalle trasmissioni televisive asiatiche e nordamericane in NTSC che avvengono a 60 HZ.
"Tu vo fa' l'americano ma sei nato in Italy" :D

Grazie per le info! volevo passare a un 19 crt per poter giocare alle alte risoluzioni 1280x e 1600x senza affaticare la vista, ma soprattutto volevo un monitor valido che nn mi costassa più di 200-250 euro che modello mi consiglieresti??:)

Abilmen
30-12-2004, 14:01
Leggi l'ultimo post dell'utente Annibalson che ha appena preso il poco conosciuto ma molto apprezzato nei test-web, Hyundai shadow mask Q995 dynaflat-x (ultima generazione)da 19"; costa
poco più di 200 euro. Magari mandagli un pvt per chiedere come va. Ha pure un ingombro ridotto (quasi come un 17"). Poi anche aspettare la recensione più dettagliata che ha promesso.
Bye

Pippox
30-12-2004, 15:32
C'è anche quello che ho preso io..
philips 109 b60 (230 €)..

Finora mi sta dando tante soddisfazioni... sopratutto con i giochi..
se mi dite come testarlo.. lo metto sotto torchio!

JACK83
30-12-2004, 16:53
Originariamente inviato da JACK83
ragazzi, scusate se sono un po offtopic ma mi serve un consiglio.....indicativamente a quanto potrei vendere il mio sony trinitron 420GS 19"??? e del '99 + o -, in perfette condizioni....cose mi dite?

chi mi dice?

Adric
30-12-2004, 18:21
Fai una domanda del tutto fuori argomento e la riproponi pure ?
Vi prego di evitare in questo thread la chat, le faccine, e le richieste fuori argomento
L'ho scritto io nel primo post di questo thread da me aperto :muro:
Ma li vogliamo leggere i post iniziali dei thread in rilievo ???
Niente richieste di valutazioni nei thread in rilievo.

Geffone
02-01-2005, 18:49
Ciao, dovrei acquistare un monitor per giochi 3D, CRT da 19" con risoluzioni elevate e refresh elevati.
Almeno 1600*1200 a 85hz.
Escludo categoricamente i CRT Shadow Mask a basso consumo perchè hanno colori e luminosità basse, refresh bassi, qualità scarsa.

Ho trovato questi 2 modelli, entrambi da 1600*1200 a 85hz, ma vorrei capire meglio quali dei 2 è migliore.

PS: il TCO95 o TCO03 non mi interessa, i monitor con contorno scuro non rientrano mai nella categoria TCO99/03 per questo motivo (dicono che il contorno scuro appensantisce la vista) ...e non tanto per l'emissione di radiazioni, che sn le stesse tra 95 e 99

1) Philips 109B60 sRGB

2) Hyundai Image Quest Q910

grazie a tutti :D

Abilmen
02-01-2005, 20:02
C'è un grosso equivoco nel tuo post! I 2 crt che hai indicato sono entrambi shadow mask e, a prescindere dalla qualità (buona) non credo che abbiano una banda passante tanto elevata da poter giocare a 1600x1200 a 85hz!
Il monitor che fa per te è sicuramente il collaudatissimo (ormai c'è da un paio d'anni) diamontron AG Samsung SM 959Nf piatto naturale e che con la sua banda passante di 290 Hz, permette di utilizzarlo a 1600x1200 a 87 hz max ed a 1280x1024 max a 101 hz (anche se poi la casa consiglia a tutte le risoluzioni un refresh intorno agli 85hz per non sforzare troppo l'elettronica). I colori sono brillanti e saturi; l'ideale per fare un poco di tutto ma in particolare per giocare e vedere filmati dvd-divx. Da notare che lo si può trovare ivato all'ottimo prezzo di poco più di 300 euro.
Buono anche il diamontron iiyama HM903DT che con la sua banda passante di ben 345 MHz, assicura a 1600x1200 un max di 97 hz di refresh, arrivando fino a 1920x1440 con refresh di 86 hz!
Costa però quasi 100 euro in più! Io prenderei sicuramente il Sam!
Ciao

mazzo
03-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da Abilmen
Leggi l'ultimo post dell'utente Annibalson che ha appena preso il poco conosciuto ma molto apprezzato nei test-web, Hyundai shadow mask Q995 dynaflat-x (ultima generazione)da 19"; costa
poco più di 200 euro. Magari mandagli un pvt per chiedere come va. Ha pure un ingombro ridotto (quasi come un 17"). Poi anche aspettare la recensione più dettagliata che ha promesso.
Bye


Ciao, in questi giorni ci ho ripensato, perchè nn passare ai modelli flat? sicuramente farò un grande salto di qualità rispetto al mio Lg Studioworks 17, con ben 8 anni di attività.., e nn rimpiangerò troppo la "visione piatta" di un lcd, leggendo le discussioni ho capito che il Samsung Sm 959NF è quello preferito, tiene egregiamente i 1600x1200 a 85Hz, considerando che per almeno un anno potrò permettermi di giocare a queste risoluzione è ideale, il costo che si aggira sulle 315 euro quindi poco sopra il budget max, altrimenti ho in alternativa lo Philips 109P anche se costa un pelo di più ma meno ingombrante, che faccio??:)

Abilmen
03-01-2005, 15:33
Su Philips 109P su questo forum ci sono state parecchie lamentele...molto meno sul Sam. In oltre il Phil è un trinitron che spare una luminosità veramente elevata e difficile da regolare senza pregiudicare un po' la qualità visiva. I diamontron (come il Sam) penso siano la soluzione ideale. il 959 si può trovare anche a meno di 315 euro.
Ciao

M@arco_000
03-01-2005, 15:52
tra il phlips 109p e il sam959nf sceglierei cento volte il samsung. vedrai come ci giocherai bene:)

davestas
03-01-2005, 19:47
Pensate che in Germania il 959nf sta 240 euro!!! CHE LADRI IN ITALIA!!!

ulk
03-01-2005, 20:18
Originariamente inviato da Abilmen
Su Philips 109P su questo forum ci sono state parecchie lamentele...molto meno sul Sam. In oltre il Phil è un trinitron che spare una luminosità veramente elevata e difficile da regolare senza pregiudicare un po' la qualità visiva.
Ciao

Per quello ci sono i due tasti freccia. Piuttosto utili visto che quando si scrive si tende ad abbassare la luminosià, così come tutti gli altri monitor compresi gli LCD.

mazzo
03-01-2005, 22:46
Io la luminosità la vedo come un punto a favore, soprattutto quando uso il pc di notte

mazzo
03-01-2005, 22:47
Originariamente inviato da davestas
Pensate che in Germania il 959nf sta 240 euro!!! CHE LADRI IN ITALIA!!!

Spese di trasporto escluse???

davestas
04-01-2005, 12:07
ovviamente...

lupomike
04-01-2005, 12:26
Scusate, che mi dite del Samsung 997df? Ho letto una recensione decisamente positiva su una nota rivista informatica di questo mese.... La differenza con il 959nf è solo per il fatto che quest'ultimo ha lo schermo realmente piatto mentre il primo è curvo? Ma qualitativamente com'è? Qualcuno ce l'ha? A me interesserebbe anche perchè è un po' meno ingombrante del pluridecorato 959nf (che è un bisonte di monitor da quanto leggo dalla scheda tecnica!!), poi non è trascurabile anche il prezzo inferiore....

sblantipodi
05-01-2005, 20:54
Ragazzi.
Sinceramente con tutti questi Post e tutte queste opinioni discordanti
è difficile fare una scelta.

Il miglior 19" qual'è?
Voi mi chiederete, che ci devi fare?

Io vi rispondo, tutto.
Uso AutoCad, Blender come modellatore 3D, programmo, gioco, guardo dvd insomma un pò tutto.

Da quello che ho capito quasi tutti puntate per il samsung.
Io sinceramente sono indeciso fra il samsung, LG e sony.

Potreste spiegarmi le differenze fra i tipi di monitor? Voi quale prendereste?

MasterJukey
05-01-2005, 22:06
Samsung SyncMaster 959NF

è in ordine... a breve arriva a casina !!!

io prenderei questo ottimo x dvd e soprattutto x UT2k4.

immagino ottimo anche x cad ecc ecc... insmma ... io andrei su questo !

x le caratteristiche qualche post indietro se ne parla in abbondanza ;)

M@arco_000
05-01-2005, 22:14
Originariamente inviato da sblantipodi
Ragazzi.
Sinceramente con tutti questi Post e tutte queste opinioni discordanti
è difficile fare una scelta.

Il miglior 19" qual'è?
Voi mi chiederete, che ci devi fare?

Io vi rispondo, tutto.
Uso AutoCad, Blender come modellatore 3D, programmo, gioco, guardo dvd insomma un pò tutto.

Da quello che ho capito quasi tutti puntate per il samsung.
Io sinceramente sono indeciso fra il samsung, LG e sony.

Potreste spiegarmi le differenze fra i tipi di monitor? Voi quale prendereste?

bhe se lo usi per cad accertati prima che la geometria sia a posto, oppure il nec/mitsubishi dicono abbia meno problemi con la geometria rispetto al sam! però se ti dice male potresti anche portarti a casa un nec/mitsubishi che non ha la geometria perfetta... insomma ti consiglio di provarlo prima o di fartelo provare per essere certi che non presenti difetti, ma questo vale per tutti i crt non solo per il samsung 959nf...

il mio 959nf infatti ha un leggero difetto di geometria che non sono risuscito a correggere con l'osd...

sblantipodi
06-01-2005, 02:04
quindi Sony e LG me li sconsigliate?

Intel-Inside
06-01-2005, 09:57
Originariamente inviato da MasterJukey
Samsung SyncMaster 959NF

è in ordine... a breve arriva a casina !!!

io prenderei questo ottimo x dvd e soprattutto x UT2k4.

immagino ottimo anche x cad ecc ecc... insmma ... io andrei su questo !

x le caratteristiche qualche post indietro se ne parla in abbondanza ;)

Master mi mandi in pvt il sito da dove l'hai ordinato pls? :)

Sono orientato anche io all'acquisto del 959, però ho trovato un amico che mi venderebbe il suo LG 915FT+ ... che ne dite? come se la cava nel paragone? :p

Grazie ;)

sblantipodi
06-01-2005, 13:00
Si, sarei interessato anche io...
Come sono gli LG e i Sony al confronto con il Samsung?

mazzo
06-01-2005, 13:16
Ragazzi e il Samsung SyncMaster 957p, come lo considerate? ecco alcune caratteristiche

Pannello
Tecnologia: FST (Flat Sqare Tube)
Dimensione Schermo: 19"
Area Visibile: 18"
Pixel Pitch (mm): 0,26 mm (0,22 mm Orizz.)
Angolo di deflessione: 90°
Trattamento superficie: Multi-Layer Coating
Frequenze
Orizzontale (kHz): 30 ~ 96 kHz
Verticale (Hz): 50 ~ 160 Hz
Banda passante (MHz): 250 MHz
Risoluzione Massima
1920x1440 @64Hz
Risoluzione consigliata
1280x1024 @85Hz
1600x1200 @75Hz
Risoluzioni VESA
1800x1440 @64Hz
1856x1392 @66Hz
1792x1344 @68Hz
1600x1200 @76Hz
1280x1024 @89Hz
1152x864 @104Hz
1024x768 @116Hz
800x600 @146Hz
640x480@160Hz

Prezzo circa 200 euro, vi sembra una buona alternativa economica al 959NF??

andreadgp
06-01-2005, 14:14
Guarda che il Sony sono oltre due anni che non produce più crt (altrimenti l'avrei comprato). L'alternativa più vicina mi è sembrato il Nec multisync Fe 991 sb (diamontron), ma l'ho acquistato online in Germania, va veramente bene meglio sicuramente al vecchi sony Ps 200 che avevo, ciao

sblantipodi
06-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da andreadgp
Guarda che il Sony sono oltre due anni che non produce più crt (altrimenti l'avrei comprato). L'alternativa più vicina mi è sembrato il Nec multisync Fe 991 sb (diamontron), ma l'ho acquistato online in Germania, va veramente bene meglio sicuramente al vecchi sony Ps 200 che avevo, ciao

ah. Grazie :)

Un'altra domanda.
Quale secondo voi è il modello TOP
della LG da 19"?
http://www.lge.com/catalog/prodlist?actType=unit&page=1&modelCategoryId=CTG1000497&categoryId=CTG1000496&parentId=CTG1000439&modelPrefix=&globalCode=&globalSuffix=&unit=19inch&model=NOTHING

haranban
07-01-2005, 11:17
Salve a tutti, se può servire a qualcuno posto la mia opinione sul viewsonic g90f+.
L'ho comprato a febbraio/marzo dietro consiglio di Abilman e devo dire che la qualità è davvero notevole (su Radeon 9800pro).
Io lo tengo a 1152x864@85hz. Ma potrei salire anche fino a 100Hz solo che non voglio sforzare il monitor.
Non ho notato nessuna distorsione nella forma e nel colore.
Lo consiglierei.

mazzo
08-01-2005, 17:17
Originariamente inviato da haranban
Salve a tutti, se può servire a qualcuno posto la mia opinione sul viewsonic g90f+.
L'ho comprato a febbraio/marzo dietro consiglio di Abilman e devo dire che la qualità è davvero notevole (su Radeon 9800pro).
Io lo tengo a 1152x864@85hz. Ma potrei salire anche fino a 100Hz solo che non voglio sforzare il monitor.
Non ho notato nessuna distorsione nella forma e nel colore.
Lo consiglierei.


Quanto hai speso??

haranban
08-01-2005, 18:21
Preso su epr**e a marzo a 277€ (senza spese di spedizione perché abito vicino a Milano e quindi sono andato a ritirarlo presos il Pick and Pay).
Se hai altre domande chiedi pure
haranban@hotmail.com
ciao

Annibalson
09-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da Abilmen
Leggi l'ultimo post dell'utente Annibalson che ha appena preso il poco conosciuto ma molto apprezzato nei test-web, Hyundai shadow mask Q995 dynaflat-x (ultima generazione)da 19"; costa
poco più di 200 euro. Magari mandagli un pvt per chiedere come va. Ha pure un ingombro ridotto (quasi come un 17"). Poi anche aspettare la recensione più dettagliata che ha promesso.
Bye
Eccomi qui nuovamente! Meglio tardi che mai! Dopo qualche settimana dall’acquisto dello hyundai Q995 posso affermare di essere sicuramente soddisfatto dell'acquisto! Devo anche dire però che mi mancano alcuni termini di confronto: non ho mai visto all'opera i CRT che vanno per la maggiore in questo forum come il samsung 959nf , i vari viewsonic, i nec/mitsub., etc.etc.
Confermo che esternamente il monitor è molto carino ed è poco ingombrante -più o meno come un 17"-, lo schermo appare bello piatto e senza effetti "risucchio" o righine di tensione: è un dynaflat-x! Solo agli angoli con un po’ d’attenzione si può notare, rispetto alla cornice esterna, una piccola curvatura.
L'ho provato con il solito Nokia test e con il Passmark monitor test a diverse risoluzioni. La risoluzione consigliata dalla casa è di 1280x1024 a 85MHz ma a mio avviso risulta essere poco pratica per chi utilizza il monitor soprattutto per leggere testi o pagine web. Per ora sono combattuto se tenerlo a 1280 x 960 o addirittura a 1152x864....vedremo…. I colori sono belli ed anche fedeli a ciò che la mia stampante riproduce. Regolando contrasto, luminosità e temperatura dei colori si riesce a passare da una visione più rilassante ad una più vivace in modo molto convincente. La geometria non mi sembra per niente male. La messa a fuoco e la nitidezza testate con il test nokia non hanno dato problemi in nessuna zona del monitor, mentre con passmark nella prima pagina del test, nel cerchio posto in alto a sinistra, per poter ben distinguere le righine di tonalità di grigio differenti poste ad una distanza di un pixel l’una dall’altra, bisogna scendere alla risoluzione di 1152x864. Per quanto riguarda il moire, dopo le dovute e un po’ snervanti regolazioni, sono riuscito ad eliminarne più o meno ogni traccia dalle varie schermate del nokia test.
Per l’uso con DVD, giochi o per la visualizzazione di testi e pagine internet che dire…mi sembra proprio di aver fatto un buonissimo affare!
Ammetto che per mia ignoranza prima dell’acquisto ero molto scettico nel comprare un monitor della hyundai –sicuramente una marca non di blasone!-, ma poi spulciando a destra e a manca fra riviste e recensioni sul web, ho trovato spesso ottime critiche specialmente sull’ottimo rapporto qualità/prezzo di molti dei loro prodotti-sempre rimanendo tra i CRT 19" ho trovato belle recensioni per il q910-; in più il negoziante che mi ha venduto il monitor mi ha fatto sapere che lui per ora non ha mai avuto problemi con l’assistenza.
Ed ora passiamo agli aspetti che meno mi hanno entusiasmato. L’OSD non è particolarmente ricco, per esempio avrei gradito poter regolare gli spigoli non solo nel lato della lunghezza; fra le temperature dei colori preimpostate avrei preferito ci fosse una terza soluzione oltre a quelle a 9300° e 6500°; una manopola al posto dei tasti per le regolazioni sarebbe stata secondo me più comoda; manca la luce ambra che segnala il monitor in standby, in compenso però i consumi sono bassissimi, manca la certificazione TCO03 –forse perchè la parte bassa del monitor è di color antracite, cosa che per altro lo rende molto carino esteticamente-; il manuale d’istruzioni è solo su CDrom mentre su carta vi è solo una breve guida all’installazione.
Per ora è tutto…ah, dimenticavo! Soli 209€! Pensare che ero disposto a spenderne anche 309! Bè, tutti soldi risparmiati per acquisti futuri…magari per un prossimo monitor LCD, quando questi assicureranno la stessa versatilità e qualità dei CRT ad un prezzo ragionevole.

Abilmen
10-01-2005, 00:57
Gia che ci sei Annibalson, posta le tue impressioni sulla nitidezza in rapporto alla scheda video a questo thread in rilievo, grazie:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488

Ciao

Annibalson
10-01-2005, 11:05
Sarà fatto. Tra l'altro per adesso lo sto usando con una Abit siluro ti 4200 OTES ma sto già aspettando una nuova Gecube 9550xt speedy edition. Potrò così dare una mia doppia impressione a riguardo.

mikegemini
10-01-2005, 14:42
Salve a tutti.

Vorrei chiedere un parere a proposito del monitor CRT LG 19" FLATRON F900P.

Sulla carta sembra davvero un buon prodotto visto che presenta una ris max di 2048 x 1536 a 85 Hz, un dot pitch di 0.24 e inoltre è un monitor completamente piatto con tecnologia Flatron.

L'ho trovato a poco più di 300 Euro e mi sembra un prezzo decisamente buono.

Qualcuno ce l'ha? O comunque mi sapreste dire le vostre impressioni?

Adric
10-01-2005, 23:24
Originariamente inviato da mikegemini
Vorrei chiedere un parere a proposito del monitor CRT LG 19" FLATRON F900P.
LG F900P:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=567779

mikegemini
11-01-2005, 12:08
Grazie per l'indicazione :D

mantes
11-01-2005, 17:14
Ieri ho avuto la risposta delo shop a cui mi ero rivolto;la vievwsonic NON da una garanzia on-site per il E92f+SB;bensì una garanzia carry-in,cioè le spese di spdizione se il monitor si dovesse guastare (o dovesse arrivare difettoso)sono a carico dell'acquirente:muro:

Posto questa notizia anche se non è prettamete una caratteristica tecnica,ma cmq mi sembra (e il titolo del 3d lo dice anche testualmente)che questa discussione sia indirizzata ad aiutare gli utenti indecisi nella scelta di un nuovo ctr.
Data la impossibilità di far provare o provare di persona questi monitor,e l'elevata casistica di monitor difettosi di fabbrica che necessitano di assistenza,penso che la garanzia giochi un ruolo fondamentale per questa scelta.

Per quanto mi riguada infatti,ormai credo propio che non mi rimanga altro da fare che prendere il philips109b50,anche se esteticamente non mi piace per nulla:rolleyes:,propio perchè la phiips è l'unica marca che produce monitor con lo shaow mask,il tubo che avevo scelto,ad offrire la garanzia on-site.
Se ne esistono altre ovviamente vi prego di farmelo sapere!

Ciao!

nieco
11-01-2005, 17:52
ragazzi ma avete notizie dei monitor mizubischi??

si trovano , dove , il migliore??

JACK83
11-01-2005, 19:49
purtroppo sono davvero difficili da trovare....io ci ho rinunciato, se riesco prendo il nec 991 che dovrebbe essere praticamente uguale ai mitsu....

JACK83
11-01-2005, 19:50
ragazzi, chi sa la differenza tra questi 2?
NEC Fe991SB e NEC Plus 93SB

li ho trovati su un sito allo stesso prezzo....

nieco
11-01-2005, 20:20
Originariamente inviato da JACK83
ragazzi, chi sa la differenza tra questi 2?
NEC Fe991SB e NEC Plus 93SB

li ho trovati su un sito allo stesso prezzo....

FE 991SB
NEC - schermo CRT 19" - modello FE991 SB - Tubo DiamondTron Natural FlatTM SUPER BRIGHTTM (Apertura di griglia - M²) - Grandezza punto 0,25mm - Ris. Max : 1792x1344 - connettori: D-sub - Peso: 22 Kg. - sRGB - TCO 03

l'altro mi sa che e' vecchiotto

Pippox
11-01-2005, 20:30
Originariamente inviato da mantes

Per quanto mi riguada infatti,ormai credo propio che non mi rimanga altro da fare che prendere il philips109b50,anche se esteticamente non mi piace per nulla:rolleyes:,propio perchè la phiips è l'unica marca che produce monitor con lo shaow mask,il tubo che avevo scelto,ad offrire la garanzia on-site.
Se ne esistono altre ovviamente vi prego di farmelo sapere!


Io Ho preso il 109b60... Ottimo fino ad ora..

nieco
11-01-2005, 20:31
che poi sul sito nec mizubisci non si capisce una mazza

vai sul sito italiano ti da solo dei numeri di telefono
vai sul sito uk trovi alcuni modelli nec e alcuni mizubisci tra cui Diamond Pro 930SB (Black)
sul sito francese trovi ancora altri modelli

ma perche' sul mercato italiano sti monitor non si trovano?

JACK83
12-01-2005, 23:45
ragazzi, chi mi illumina? ho un paio di domande....

1. differenza tra maschera forata e aperture grille ?
2. è importante che un monitor sia TCO03 oppure se è TCO99 è uguale?

la domanda 1 mi sorge perchè i monitor NEC 19" FE990 e FE991SB hanno questa differenza.....grazie a tutti quelli che mi aiutano!

;)

chemako
13-01-2005, 00:07
dovrei prendere questo monitor PHILIPS 109P10 19'' qualcuno di voi mi può dire qualcosa su questo oggetto ?

andy_mouse
13-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da JACK83
ragazzi, chi mi illumina? ho un paio di domande....

1. differenza tra maschera forata e aperture grille ?
2. è importante che un monitor sia TCO03 oppure se è TCO99 è uguale?

la domanda 1 mi sorge perchè i monitor NEC 19" FE990 e FE991SB hanno questa differenza.....grazie a tutti quelli che mi aiutano!

;)

2. su tcodevelopment (http://www.tcodevelopment.com/) , vai in "info material" alla voce di sinistra:ci sono i pdf con le comparazioni tra i vari TCO.Io ho preso un tco99, dato che per quanto riguarda le radiazioni emesse e altri fattori il cambio non è poi cosi' abissale.Certo, il 2003 è più severo, poi sta a te decidere.

mantes
13-01-2005, 18:54
Mmmmm scusate la domanda nubbiosa,ma il 109b60 è uno sadhow mask?:O

mazzy
13-01-2005, 23:17
Dovrei acquistare un nuovo 19" come secondo monitor, da affiancare al vecchio cm772.
I prezzi sono veramente da saldi oramai per i 19"...
sinonimo di pessima qualita'....componenti economicini ecc.
mi sono gia' messo il cuore in pace, becchero' un pessimo esemplare, e visto che provarli dal vivo sembra un impresa + ardua di vincere al superenalotto, ne comprero' uno a scatola chiusa.
Non voglio spendere cifre elevate alla ricerca di qualita' che e' una chimera oramai, per trovarmi una cosa comunque modesta alla fine.
I monitor come una volta non ci sono piu', inutile cercare, come del resto tanto altro, videoregistratori con display che sono penosi rispetto a quelli del 1983.

Dico questo perche' 3 anni fa' aquistai un Hitachi cm772 che doveva essere il meglio degli shadowmask che si trovava, spesi equivalente di 550 euro, per dovermelo vedere sostiture e non senza fatica subito per gravissimi difetti, e anche il sostituto un anno dopo ando' in assistenza per 3 settimane per gravi problemi di sincronismo, il quado di botto si restingeva quasi a diventare un piccolo retangolino.

il cm772 ancor oggi non va' male, molto nitido sino a 1173x863, cala a 1280 ma e' ancora buono, inutilizzabile a 1600.
Plastica che scricciola a freddo o a caldo, cavo vga veramente di pessima fattura, molto sottile.

Ora la mia scelta sarebbe indirizzata al samsung 997DF, a 222 euro.
L'ho visto consigliato su parecchi siti, tipo anandtech, shakyextreme.
C'e' certamente il 959NF, superiore per caratteristiche, ma e' fuori produzione da tempo, se debbo cambiarlo me ne mandano uno rigenerato, almeno del 997df ne dovrei avere uno nuovo.
L' acquisto sara' necessariamente online e l'assistenza mi dira' di contattare il fabbricante per qualsiasi problema.
Avete notizie del monitor ?
puo' essere una scelta onesta soprattutto per il prezzo.
credo che l'alternativa vera' e' la Philips con 109B50/60, ma ultimamente la philips non mi ha entusiasmato troppo, e poi con Hitachi morta da tempo i cinescopi shadowmask chissa' da chi li prende, un vecchio 107mb con cinescopio Hitachi del 1988 che ancora possiego e' stato stupefacente perfetto in tutto geometria, colore, convergenza... peccato che dopo 5 anni di intenso lavoro sia diventato un po' sfocato.

Abilmen
14-01-2005, 09:27
Se sei abituati ai colori fedeli e riposanti degli shadow, il 997DF-X di Sam è una buona scelta (vedi Chip di Gennaio 2005). Per il 959Nf non credo che sia fuori produzione visto che appare tutt'ora nei listini della Samsung Italia. E viene venduto regolarmente dagli e-shop on line.
Bye

MasterJukey
14-01-2005, 09:34
Originariamente inviato da Abilmen
Se sei abituati ai colori fedeli e riposanti degli shadow, il 997DF-X di Sam è una buona scelta (vedi Chip di Gennaio 2005). Per il 959Nf non credo che sia fuori produzione visto che appare tutt'ora nei listini della Samsung Italia. E viene venduto regolarmente dagli e-shop on line.
Bye


Quindi Abil me lo consigli il Sam 959NF giusto ? Gioco molto a Ut2004 e leggo molto sui forum ...

è gia in ordine ma sai una conferma è ben accetta. :)

mantes
14-01-2005, 13:29
Originariamente inviato da mantes
Mmmmm scusate la domanda nubbiosa,ma il 109b60 è uno sadhow mask?:O
e va beh un piccolo lapsus....

mantes
14-01-2005, 14:02
mazzy grazie di cuore per avermi segnalato il Samsung 997DF,di cui non sapevo nulla e non avevo propio preso in considerazione:)
come caratteristiche sembra identico al philips 109b60.

Però esteticamente mi piace molto di più del philips ed ha anche lui la garanzia on-site,che ritengo fondamentale...poi abilmen ne parla bene:D

insomma,sembra essere il mio monitor,un'ottima alternativa al viewsonic E92f+ che ho deciso di non prendere dato la garanzia sconveniente.

Mi potresti indicare le recensioni che hai trovato?

nieco
14-01-2005, 18:01
Originariamente inviato da mazzy
Dovrei acquistare un nuovo 19" come secondo monitor, da affiancare al vecchio cm772.
I prezzi sono veramente da saldi oramai per i 19"...
sinonimo di pessima qualita'....componenti economicini ecc.
mi sono gia' messo il cuore in pace, becchero' un pessimo esemplare, e visto che provarli dal vivo sembra un impresa + ardua di vincere al superenalotto, ne comprero' uno a scatola chiusa.
Non voglio spendere cifre elevate alla ricerca di qualita' che e' una chimera oramai, per trovarmi una cosa comunque modesta alla fine.
I monitor come una volta non ci sono piu', inutile cercare, come del resto tanto altro, videoregistratori con display che sono penosi rispetto a quelli del 1983.

Dico questo perche' 3 anni fa' aquistai un Hitachi cm772 che doveva essere il meglio degli shadowmask che si trovava, spesi equivalente di 550 euro, per dovermelo vedere sostiture e non senza fatica subito per gravissimi difetti, e anche il sostituto un anno dopo ando' in assistenza per 3 settimane per gravi problemi di sincronismo, il quado di botto si restingeva quasi a diventare un piccolo retangolino.

il cm772 ancor oggi non va' male, molto nitido sino a 1173x863, cala a 1280 ma e' ancora buono, inutilizzabile a 1600.
Plastica che scricciola a freddo o a caldo, cavo vga veramente di pessima fattura, molto sottile.

Ora la mia scelta sarebbe indirizzata al samsung 997DF, a 222 euro.
L'ho visto consigliato su parecchi siti, tipo anandtech, shakyextreme.
C'e' certamente il 959NF, superiore per caratteristiche, ma e' fuori produzione da tempo, se debbo cambiarlo me ne mandano uno rigenerato, almeno del 997df ne dovrei avere uno nuovo.
L' acquisto sara' necessariamente online e l'assistenza mi dira' di contattare il fabbricante per qualsiasi problema.
Avete notizie del monitor ?
puo' essere una scelta onesta soprattutto per il prezzo.
credo che l'alternativa vera' e' la Philips con 109B50/60, ma ultimamente la philips non mi ha entusiasmato troppo, e poi con Hitachi morta da tempo i cinescopi shadowmask chissa' da chi li prende, un vecchio 107mb con cinescopio Hitachi del 1988 che ancora possiego e' stato stupefacente perfetto in tutto geometria, colore, convergenza... peccato che dopo 5 anni di intenso lavoro sia diventato un po' sfocato.

e puntare su nec/mizubisci?

Abilmen
14-01-2005, 19:58
Originariamente inviato da MasterJukey
Quindi Abil me lo consigli il Sam 959NF giusto ? Gioco molto a Ut2004 e leggo molto sui forum ...

è gia in ordine ma sai una conferma è ben accetta. :)
Si te lo consiglio; se a posto con i parametri (i diamontron sono un poco delicati nel trasporto) è un best nei giochi, dvd e visione di slide show con foto digitali. Ed anche in Office/Internet va benone.
Ciao

mazzy
14-01-2005, 21:14
x Mantes

Riporto brevemente i commenti

Anandtech


Moving up to the realm of 19" displays, we feel that Samsung easily wins this category. They continue to offer a perfectly flat screen, and they increase the maximum resolution to 1920x1440. That may not be the most useful resolution for practical use, unless your eyesight is far better than average, but the1600x1200 resolution at a 75 Hz refresh rate is quite good. Unlike the 17" category, there are some differences between Samsung and the chief rival NEC FE991SB. NEC continues to offer their Super Bright mode while Samsung does not offer Magic Bright. It's a relatively minor omission, however, and not worth the additional $60 that the NEC would cost. NEC also offers a lower maximum resolution of 1792x1344, but considering both brands have a 96 KHz horizontal frequency, the useful resolutions are still basically a tie. If you can afford the additional $75 or so, a good quality 19" display can last a long time.

Update: The Samsung monitors actually are not aperture grille displays. That would explain the price difference between the NEC and Samsung models. They are still virtually flat, just like the NECs. This makes the decision between monitors a little more important, at least if you have strong feelings one way or the other on the topic of invar shadow mask vs. aperture grille displays. How noticeable is it? Well, I've had a Samsing 997DF for a couple months and have only just noticed (after a close look) that it was not an aperture grille.


Shakyextreme


Samsung may have taken the 955DF off its active list, but its successor is also looking mighty fine. The Samsung 997DF picks up where the 995DF left off, and features a DynaFlat tube with a 0.20 dot pitch, along with a blazing 75 Hz refresh rate at 1600x1200. This monitor is priced just a bit too high ($205-$215) for the guide right now, but we thought we'd include it as a secondary, slightly higher-quality choice for those fans of the Samsung name and 955DF legacy. The 997DF is also a smaller and lighter alternative to the ViewSonic, and fits the bill as an alternative choice for that reason as well.

mazzy
14-01-2005, 21:26
Originariamente inviato da nieco
e puntare su nec/mizubisci?

I Mitsubishi sono difficili da trovare oltre ad essere costosetti.
I Nec non mi hanno mai troppo convinto, e l'assistenza in italia non sembra delle migliori, io poi sono spesso sfortunato nella pesca...:rolleyes:
A me serve come monitor #2, volevo prendere un LCD ma la idiozia di questi governanti in europa, ma dove li prendono ?, che tassano maggiormente gli lcd con porte dvi, li rende molto piu' costosi e quindi pure difficili da trovare.
Un lcd con ingresso analogico e' solo una brutta scelta, a parte lo spazio minimo la qualita' e' veramente scadente in rapporto a quella di un decente CRT, i disturbi troppo evidenti, il DVI e' notte e giorno VS analogico.
Samsung e Philips mi sembrano le sole con assistenza a casa per 3 anni.
In realta' ci sarebbe pure HP S9500, con tubo Hitachi, allo stesso prezzo del 997DF, ma come fidarsi di HP ?
Sta affondando come il titanic per il supporto ai clienti, anche business, figuriamoci per quelli a casa....

davestas
14-01-2005, 21:58
ma anche nec/mitsubishi da in cambio sempre rigenerati? Come si puo' essere sicuri se non si beccano fregature?

nieco
14-01-2005, 22:44
nec e mizubisci si sono unite ora sono una sola marca
loro stanno tirando fuori nuovi modelli crt quindi non penso ci sia il problema dei rigenerati se poi esiste davvero