View Full Version : 19' CRT per uso comune (navigazione e gioco)
è aperture grill ovverosia piattissimo...ti mando pvt
Grazie x le info
Allora la decisione è presa
Il monitor mi serve principalmente per giocare (in multiplayer a sparatutto) , eliminando:
LCD 17" e 19"
CRT 21" troppo grandi x sparatuttosecondo me, mi fanno venire la nausea
i CRT 19" decenti sono rimasti pochi.
Ho fatto venire a casa 3 amici, e ho collegato i monitor man mano x fare confronti:
Philips 109P4 Brilliance (AG)
Philips 109B50 (ShadowMask)
Dell 21" P1230 (AG)
Flatron F900B
io ho un Philips 109B40.
Quindi SECONDO MIA IMPRESSIONE:
il B40 e B50 si vedono peggio x testo e grafica ma non mi stancano gli occhi, con i giochi secondo me, anche se per molti il LIGHTFRAME è una cavolato, si vedono meglio. Posso giocare anche 3 ore senza problemi. Ho provato Quake 4, Fear, Half Life 2, Fra Cry...la cosa che mi sembra sia migliore sugli AG sono fumo e nebbia. Tutti ciò usando la risoluzione 1024x768 xchè a risoluzione + alte i Philips Shadow Mask hanno un effetto MOIRE da pura.
Il 109P4 e il Dell sono ottimi per grafica, e testo ma io dopo un oretta devo chiudere perchè mi danno fastidio gli occhi, e con i giochi sarà... ma mettendo vicino un 109P4 e il 109B50 il secondo si vedeva meglio. Il Flatron sarà che aveva 2 anni e mezzo e consumato ma io lo vedevo sfocato, credo che un AG duri di meno o no ? Il mio ha quasi 4 anni ma tutto è meno che sfocato, e me ne serve uno nuovo x un altra postazione non che voglia cambiarlo.
Quindi sperando che il 109B60 sia simile lo prendo risparmiando anche perchè credo sia quello che costa di meno con le sue 185 € (prezzo fissato ieri con un negozio).
Non posso mettere a confronto il famoso Samsung 959 o i Viewsonic ma dove sono io sono difficili da trovare.
Ciao
Lionking-Cyan
18-12-2005, 15:27
Secondo voi è forse meglio aspettare monitor che abbiano quella funzione che verrà integrata in windows vista?
Il 109P4 e il Dell sono ottimi per grafica...
ma che dalle tue parti si trova il 109P4 brilliance? ma neanche su internet si trova più...ne ho uno e ne avrei preso un secondo, ma non li fanno più, così come nn fanno più il 959nf (mi piacciono solo gli AG) e se nn ti sbrighi spariscono dalla circolazione anche quelli!
Il Flatron sarà che aveva 2 anni e mezzo e consumato ma io lo vedevo sfocato...
il flatron lo vedevi sfocato perchè è sfocato...gli LG dopo un anno iniziano ad andare fuori fuoco, sono un bidone!
ma che dalle tue parti si trova il 109P4 brilliance? ma neanche su internet si trova più...ne ho uno e ne avrei preso un secondo, ma non li fanno più, così come nn fanno più il 959nf (mi piacciono solo gli AG) e se nn ti sbrighi spariscono dalla circolazione anche quelli!
Un mio amico ne ha 2 di 109P4, li aveva presi 2 anni fà pensando fossero uguali al mio ma con qualità ancora superiore non sapendo che fossero AG.
Poi c'è adesso un asta su E-BAY per un 109P4 a 150 € (dicono nuovo) e stavo pensando di partecipare ma ho rinunciato.
Prendo un 109B60 (x giocare), e quando il mio amico si fà LCD fra qualche mese mi prendo il suo 109P4 (solo x videoediting e fotoritocco) usato e rivendo il mio vecchio.
Almeno se c'è poco scelta uno decide subito :), x prendere un LCD x fare un pò di tutto secondo me bisogna studiarci 2/3 mesi
x prendere un LCD x fare un pò di tutto secondo me bisogna studiarci 2/3 mesi
basta qualche giorno di ricerca. Io avevo puntato il 959nf della samsung (crt), ma a causa di una diffusa indisponibilità e dopo essermi reso conto che non esistono più Aperture grill da 19" ho tagliato corto per un buon lcd (non volevo crt shadow mask)
chissà se me ne pentirò... :rolleyes:
microcip
19-12-2005, 15:37
qualcuno di voi conosce lo:
HYUNDAI - ImageQuets FLAT Q995 19"
sapete dirmi comè???
ciao & grazie :D
Cavaliere2005
19-12-2005, 23:50
Ciao volevo chiedervi un consiglio per acquistare un monitor nuovo. Possiedo un multisync C500 della nec da 15" e mi trovo benissimo per quanto riguarda la resa cromatica e la luminosità solo che oramai oltre ad essere un monitor vechhio e anche piccolo vorrei passare ad un 19", avrrei pensato ad un philips 109e50 o un sony...cosa mi consigliate? qualcuno li a provati?
bartolino3200
20-12-2005, 00:08
Ciao volevo chiedervi un consiglio per acquistare un monitor nuovo. Possiedo un multisync C500 della nec da 15" e mi trovo benissimo per quanto riguarda la resa cromatica e la luminosità solo che oramai oltre ad essere un monitor vechhio e anche piccolo vorrei passare ad un 19", avrrei pensato ad un philips 109e50 o un sony...cosa mi consigliate? qualcuno li a provati?
Sony CRT no se ne trovano più.
Scarta a priori il 109E50 che come è stato detto qualche post dietro è la brutta copia del 109B60. La differenza di prezzo dovrebbe essere di soli 10/15 euro.
Se ti piace lo shadow mask, vai sul 109B60.
Ciao a tutti!
Vorrei farmi un nuovo monitor per giocare a casa.
Sto cercando il Samsung sm959nf ovunque, ma sembra che si trovi solo su eBay. Qualcuno conosce qualche negozio o sito, italiano, che ancora lo abbia in magazzino?
Come alternativa, ho visto che negli ultimi mess parlate del Philips 109B60. In ufficio ho il 109E50 e non mi trovo benissimo (non è piatto e le regolazioni non sono il massimo...); il B60 come va? è adatto per giocare?
Grazie a tutti dell'aiuto!
Cavaliere2005
20-12-2005, 18:36
ciao che voi sapete c'e un monitor ovviamente crt con ingresso dvi? perche di quelli che sono riuscito a trovare hanno tutti l'ingresso d-sub. che differenza hanno ?
Seven!!!
23-12-2005, 12:59
Ho appena preso un Viewsonic E92f+SB, ottimo il design (arrivo da un NEC Multysinc FE700 che era davvero orribile), ottima la resa dei colori , molto utile la funzione Ultra Brite, ma sui lati dello schermo l'immagine non mi sembra particolarmente nitida. Ci ho smanettato su un'oretta con l'ausilio del Nokia Tester e del Display Mate eppure continua a sembrarmi poco definita. Ho bisogno di un paio di occhiali oppure è un'imperfezione conosciuta?
Ciao.
Vi volevo chiedere un consiglio su un monitor 19'' per giocare a risoluzione tipo 1280*1024 maxx 180€ (lo so non è molto)
Ho letto di effetto moire per i monitor shadow mask sopra i 1024*768.... :confused: e questo mi preoccupa!
GRAZIE IN ANTICIPO!
InsaneDesign
26-12-2005, 12:36
Ciao a tutti. Come c'è scritto in qualche reply a pagina 20 credo ormai del monitor non avrò più bisogno perchè a leggere sto prost da capo a piedi sono semi cieco :P
Cmq nonostante le centinaia di discussioni lette non riesco a decidermi su che monitor buttarmi. Dunque in primis io sono studente-grafico, quindi necessito di una buona fedeltà cromatica, però in quanto studente ho serie carenze di portafoglio.
Ecco quali sono quelli che più mi allettano
ViewSonic G90f+/b
SyncMaster 997MB
Philips 109B60
NEC MultiSync FE992-BK
Poi c'è sempre il dubbio sul 21" SyncMaster 1100DF ma credo non sia il post giusto quest...
Highlander83
27-12-2005, 16:20
Ho appena preso un Viewsonic E92f+SB, ottimo il design (arrivo da un NEC Multysinc FE700 che era davvero orribile), ottima la resa dei colori , molto utile la funzione Ultra Brite, ma sui lati dello schermo l'immagine non mi sembra particolarmente nitida. Ci ho smanettato su un'oretta con l'ausilio del Nokia Tester e del Display Mate eppure continua a sembrarmi poco definita. Ho bisogno di un paio di occhiali oppure è un'imperfezione conosciuta?
Hai poi notato che sul lato sinistro.. c'è na leggera linea più chiara, sui lati è meno definito, altra cosa... prova a mettere una bella finestra bianca in mezzo allo schermo e a muoverla.. guarda la geometria ai lati.. e poi piangerai... cmq si è un difetto che hanno dicono (alla viewsonic) alcuni loro monitor.. questo è il terzo che sento.. io ne ho resi due... mi butterò su lcd eizo per graficao 3d l887.. perchè così non ci siamo proprio. decisamente peggiore il samsung 970p e i philips hanno i medesimi problemi.. in sunto non si salva più nulla.
Ecco quali sono quelli che più mi allettano
ViewSonic G90f+/b
SyncMaster 997MB
Philips 109B60
NEC MultiSync FE992-BK
Poi c'è sempre il dubbio sul 21" SyncMaster 1100DF ma credo non sia il post giusto quest...
Scusa ma dove l'hai visto il NEC?
Highlander83
27-12-2005, 23:59
Scusa ma dove l'hai visto il NEC?
Ma anche il viewsonic.. in Italia è introvabile.. probabilmente li considera i migliori monitor.. ma alcuni sono o fuori produzione o non trovabili.
InsaneDesign
28-12-2005, 07:09
No, sono poco reperibili (il View e il NEC) ma sono in produzione, ho selezionato sui siti dei produttori le serie "semi-pro" che ancora propongono, e a listino fornitori ci sono, mi sono informato. Cmq per questioni appunto di reperibilità ho nel mazzo ancora il Philips 106b60 e il Samsung 996MB.
Cmq a parte questioni di reperibilità etc, un parere tecnico?
haranban
28-12-2005, 07:28
Ciao io posso parlare per il G90f+/b.
Devo dire che nonostante la tecnologia shadow mask non noto la minima deformazione dell'immagine.
I colori sono molto riposanti ma quando mi serve ma maggior brillantezza (film o fotoritocco) uso la funzione Ultrabright.
Le plastiche dello "scheletro" esterno sono molto raffinate e l'ingombro non è molto superiore a un 17".
Direi che la qualità complessiva del monitor è ottima.
Due note:
1)con il blu del desktop di winxp noto che nella parte destra c'è una zona leggermente più scura (roba davvero impercettibile.. anche quando lo faccio notare agli amici, molti non riescono a percepirla)
2)io uso 1152x864 a 85Hz. Ho provato anche con 100Hz ma ho notato che i caratteri di word perdono di nitidezza.
3)ho avuto un problema con il refresh delle schermate (poi risolto era la scheda video). Ho pensato subito che il componente difettoso era il video (fortunatamente non era così). Ho chiamato l'assistenza e sono rimasto positivamente sorpreso. Mi hanno detto di fare una serie di prove e in ogni caso per i primi 3 anni c'è la sostituzione gratuita del pezzo con ritiro e cosegna gratuita a casa. Non c'è che dire... questo è un servizio!
In ogni caso lo consiglio. Io l'ho comprato a gennaio 2004 da "eprezzo" a 270€ ma penso che ora costi decisamente meno.
kolortime
28-12-2005, 13:10
Scusate...al momento ho 2 monitor gericom da 19 crt collegati in modalita' scrivania estesa con un nvidia 6600 gt...e' normale che uno dei 2 monitor abbia un newtto sfarfallio? quello che sfarfalla e' quello collegato con l'addattatore DVI-VGA....
Visto che vorrei prendere due lcd in modalita' estesa avro' lo stesso risultato poco gradevole?
No, sono poco reperibili (il View e il NEC) ma sono in produzione, ho selezionato sui siti dei produttori le serie "semi-pro" che ancora propongono, e a listino fornitori ci sono, mi sono informato. Cmq per questioni appunto di reperibilità ho nel mazzo ancora il Philips 106b60 e il Samsung 996MB.
Cmq a parte questioni di reperibilità etc, un parere tecnico?
Ho guardato, sul sito NEC italia ed europa non ho visto alcuna traccia di monitor CRT, soltanto sul sito USA sono ancora presenti nell'area Businnes.
Non conosco bene il 992, a parte le caratteristiche, ma conosco bene il 791SB ed il 991SB che ritengo entrambi ottimi e sicuramente tra i migliori (e ultimi :cry: ) monitor CRT prodotti.
Mi domandai gia in un post di circa un hanno fa perche nessuno prenda mai in considerazione gli Hitachi ad esempio il CM721FET da 19 pollici:
Mask pitch orizzontale 0,19 mm (mi domando quale sia il reale)
Mhz 205
ecc.ecc.
ovviamente shadow mask
Certo non lo si puo chiamare una novita essendo un monitor di almeno 4 anni fa ma propio per questo magari qualcuno sapra darne un giudizio attendibile.
microcip
29-12-2005, 10:23
qualcuno di voi conosce lo:
HYUNDAI - ImageQuets FLAT Q995 19"
sapete dirmi comè???
ciao & grazie :D
immagino di no....
eh va bèh......vorrà dire ke dovro continuare la mia estenuante ricerca on the web :D
ciao....
Quindi sperando che il 109B60 sia simile lo prendo risparmiando anche perchè credo sia quello che costa di meno con le sue 185 € (prezzo fissato ieri con un negozio).
Alla fine l'hai preso? Come ti sembra?
Highlander83
30-12-2005, 10:46
Ciao io posso parlare per il G90f+/b.
Devo dire che nonostante la tecnologia shadow mask non noto la minima deformazione dell'immagine.
I colori sono molto riposanti ma quando mi serve ma maggior brillantezza (film o fotoritocco) uso la funzione Ultrabright.
Le plastiche dello "scheletro" esterno sono molto raffinate e l'ingombro non è molto superiore a un 17".
Direi che la qualità complessiva del monitor è ottima.
Due note:
1)con il blu del desktop di winxp noto che nella parte destra c'è una zona leggermente più scura (roba davvero impercettibile.. anche quando lo faccio notare agli amici, molti non riescono a percepirla)
2)io uso 1152x864 a 85Hz. Ho provato anche con 100Hz ma ho notato che i caratteri di word perdono di nitidezza.
3)ho avuto un problema con il refresh delle schermate (poi risolto era la scheda video). Ho pensato subito che il componente difettoso era il video (fortunatamente non era così). Ho chiamato l'assistenza e sono rimasto positivamente sorpreso. Mi hanno detto di fare una serie di prove e in ogni caso per i primi 3 anni c'è la sostituzione gratuita del pezzo con ritiro e cosegna gratuita a casa. Non c'è che dire... questo è un servizio!
In ogni caso lo consiglio. Io l'ho comprato a gennaio 2004 da "eprezzo" a 270€ ma penso che ora costi decisamente meno.
da quel negoziante ho preso nel giro di 3 settimane due e92+sb SCADENTI!!!
Dove pensi possa trovare G90f+/b (da quel negozio nn c'è più)?
Dopo aver letto tutte le centinaia di pagine delle discussioni del forum non sono riuscito ancora a prendere una decisione:
Vengo da un lgf700p che ritenevo essere il top quando lo ho acquistato. Essendo morto (non centra piu' l'immagine, fa sbalzi e vibra vergognosamente) vorrei passare ad un 19 pollici. Premetto che per me e' importante che mi dia il meglio con i giochi per cui ho accantonato l'idea degli lcd.
Alla fine i modelli che riuscirei a trovare nei negozi della mia citta' sono:
1)l'LG FB910G che dovrebbe essere l'f900p
2)il samsung 997mb
3)il Philips 109b60
Vi chiedo di indicarmi in assoluto il miglior modello per giocare e il migliore tra questi tre.
Ps: Dovendomi trasferire a cagliari magari mi potreste indicare qualche negozio dove trovare buone marche come viewsonic o nec.
Grazie mille in anticipo
bartolino3200
01-01-2006, 19:44
help :mc:
Samsung 997 MB.
Se poi ci tieni alla vista per la lettura e anche per fotoritocco, va bene il Philps 109 B60.
Da che monitor vieni e come ti ci trovavi?
avevo un f700p e francamente mi trovavo bene...
gli lg fanno proprio schifo?
Acidgroove
04-01-2006, 11:21
Ragazzi il mio Flatron 795FT Plus mi ha lasciato di nuovo (un anno fà avevo già sostituito il trasformatore AT....). Non credo di ripararlo nuovamente visti i costi e voglio acquistare un 19" CRT perchè dopo alcune valutazioni ho deciso ritenere inaccettabile il problema di interpolazione a risoluzioni non native di un lcd.
Ho letto molti post di questo thread e sembrate tutti concordi nel ritenere un ottimo acquisto il Samsung SyncMaster 959NF, provenendo da un tubo flatron non sò esattamente cosa aspettarmi da questo AG, vi dico però che del mio flatron a parte qualche problema di geometria ero davvero soddisfatto in quanto ottima definizione dell'immagine e davvero riposante per i miei occhi (lo tenevo a 1280x1024 85Hz con una GeForce GT6600).
Adesso mi hanno prestato un 17" Samsung Syncmaster 700IFT che mi sembra capire sia uno Shadow Mask: questo monitor è per me davvero pessimo, immagine sfocata, schermo non realmente piatto negli angoli dove distorce vistosamente e sopratutto fastidiosissimo per la mia vista; inoltre il trattamento della superficie stà venendo via!!!
Ora non vorrei acquistare il 959NF e trovarmi con gli stessi difetti...in teoria essendo tutto un altro tubo non dovrebbe essergli nemmeno parente ma...la paura c'è! Inoltre ne avrei trovato uno usato a 105€ del 2002 voi che ne pensate? Mi consigliate di fare il salto? Le righine orizzontali non costituiscono un problema li conosco gli AG perchè ho avuto un 15" sony e non lo ritengo un difetto. Inoltre è accettabile l'usato secondo voi?
Grazie!
io penso che vada meglio il 997mb... costa 200 euro e penso sia decente.
andro a vederlo lunedi' e decido! se qualcuno lo ha provato ci dica :)
Scusate su CHL vendono praticamente allo stesso prezzo (205 euro circa)
questi 2 crt 19" a schermo piatto:
Viewsonic e92f+sb
Philips 109b60
Da usare molto sia per videogiochi/dvd sia per lettura testi.
Dopo un po' di letture generali sarei orientato sul viewsonic, sebbenw non ne abbia mai avuto nessuno, voi cosa consigliereste?
Grazie in ogni caso :)
ma tu ti fideresti di un corriere espresso per prendere un monitor?
Non posso certo darti torto! Il problema è che non è per nulla facile trovare in dotazione di qualche negozio ormai dei crt, specie poi dei 19"...
Inoltre il monitor attuale che ho, un Lg Flatron F700b 17" lo comprai direttamente in un negozio ma nonostante tutto mi ha dato una serie infinita di problemi, ci sto' quasi perdendo la vista, dunque tanto vale... :(
Ma tra i due qualie prendersti tu scusa=
io prenderei il viewsonic...pero non si trovano dalle mie parti (cagliari) il philips invece e' facile da reperire.
Io sto pensando di rimettere in funzione il mio lgf700p (mi ha dato grosse soddisfazioni) e magari prendere un lcd 19...cosi se va male l'lcd lo uso solo per navigare e gioco con il 17... domani mi faccio un bel giro nei negozi! finalmente ho le ferie di un anno tutte assieme :)
Ciao ragazzi
volevo indicazioni su quale sia il migliore tra questi tre monitor:
PHILIPS - 19' 109B60
VIEWSONIC - 19' CRT E92F+SB
SAMSUNG - 19" CRT SM997MB
tenete conto che verrà usato per solo gioco e la visione di film dvd.
ciao e grazie
se non sbaglio sono tutti e tre shadow mask...quindi nessuno e' eccelso per giocare (standoi a quello che ho letto). A me attira il viewsonic poi vedi tu, se lo trovo piglio quello.
domani mattina vado a cercarlo
ciaoz :doh:
se non sbaglio sono tutti e tre shadow mask...quindi nessuno e' eccelso per giocare (stando a quello che ho letto).
PHILIPS - 19' 109B60
VIEWSONIC - 19' CRT E92F+SB
SAMSUNG - 19" CRT SM997MB
Ok pero' per avere un metro di paragone, i Samsung che tipo sono? SM o AG nel caso fossero tutti uguali sia i 17 che i 19.
Ora posseggo il 17 Samsung SyncMaster 753 DFX, è SM o AG, non sono riuscito a saperlo.
In questo modo potro' fare un confronto.
Qualcuno mi sà dire anche qualche 19 AG aquistabile ed ancora in produzione?
ciao e grazie
interessa anche a me...vorrei prendere un ag...ma nessuno dei tre che hai indicato e' un ag (tutti e tre shadowmask).... fatemi sapere :)
Peach1200
09-01-2006, 08:20
se non sbaglio sono tutti e tre shadow mask...quindi nessuno e' eccelso per giocare (standoi a quello che ho letto). A me attira il viewsonic poi vedi tu, se lo trovo piglio quello.
domani mattina vado a cercarlo
ciaoz :doh:
...beh, dire che non siano il massimo per giocare non mi sembra correttissimo!!
Quello che si può dire è che gli AG hanno una resa visiva molto brillante e luminosa che ben si adatta all'utilizzo ludico o alla visione di film... dall'altra parte gli shadow mask offrono colori più fedeli e una visione un po' più riposante, ma per quanto mi riguarda direi che sono ottimi anche per giocare!!
...ho avuto per parecchi anni uno shadow mask Philips (107S11) e per un po' di tempo un AG sempre Philips (109P40) e tra i due ho sempre preferito la resa visiva del primo...
:)
ragazzi il SAMSUNG SyncMaster 959NF è il max per i giochi nei monitor crt 19 pollici?
Peach1200
09-01-2006, 22:27
ragazzi il SAMSUNG SyncMaster 959NF è il max per i giochi nei monitor crt 19 pollici?
...diciamo che è sicuramente un'ottima scelta, considerando anche il prezzo a cui lo si trova ormai negli shop!! :)
prendero il samsung... e' l'unico che son riuscito a trovare :)
Ciao a tutti e buon 2006!
Vi rinnovo la mia richiesta di aiuto di circa un mese fa, su un negozio o sito dove acquistare un Samsung SM959NF.
Cercando con Google qualcosa si trova, ma è sempre da ordinare senza la certezza che poi arrivi...
Grazie a tutti!
ho fatto la fesseria di prendere un lcd..il sm760bf 4m... fa veramente pena rispetto al mio vecchio lg f700p..che adesso portero a riparare per riusare :)
ho fatto la fesseria di prendere un lcd..il sm760bf 4m... fa veramente pena rispetto al mio vecchio lg f700p..che adesso portero a riparare per riusare :)
Ciao,spiegati meglio.
Io dovrei prendere un Lcd x motivi di spazio x il secondo PC, e attualmente uso un Crt 19" LG 995 Ft plus, prima avevo un 17 795 Flatron.
Vuoi dire che se uno è abituato coni Crt LG (io ritengo uno dei migliori come monitor) gli lcd fanno schifo??
Dire che fa schifo e' esagerato..nel senso che comunque e' meglio del philips 17 di 12 anni fa che ho sul muletto :)
Lascia perdere gli lcd se non sei proprio obbligato. Ti sto scrivendo dall'sm760bf (dicono sia tra i migliori per giocare). Molto bello esteticamente.
Sotto windows lo puoi tenere solo a 1280*1024 senno le scritte scagazzano. E in gioco devi rinunciare perche si vedono le scie che vanno da un mm circa a piu' di tre mm in funzione della luminosita' delle texture dello sfondo e della velocita' con cui muovi il mouse.
poi se puoi fattelo prestare e lo provi... pero i lo sconsiglio.
Sto ancora tenendo montato il 760bf per rabbia ma tempo una settimana e metto anche il crt. l'lcd lo uso per navigare (l'ho comparto e a qualcosa servira') e il flatron per giocare.
Peach1200
18-01-2006, 09:02
Ciao,spiegati meglio.
Io dovrei prendere un Lcd x motivi di spazio x il secondo PC, e attualmente uso un Crt 19" LG 995 Ft plus, prima avevo un 17 795 Flatron.
Vuoi dire che se uno è abituato coni Crt LG (io ritengo uno dei migliori come monitor) gli lcd fanno schifo??
...senza nessuna offesa per satan ( :) ), bisogna dire che probabilmente lui è molto più sensibile alla scia rispetto alla media degli utenti... il 99% delle persone che possiedono un 730BF/760BF riescono a giocare senza nessun problema... anch'io con un monitor sulla carta meno adatto ai giochi rispetto a quelli, non ho avuto problemi!!
In ogni caso, qui siamo OT... se hai bisogno di un lcd, vieni a chiedere qualche info nelle discussioni dedicate alle varie categorie (17", 19"...) che ci sono in rilievo!! :)
cicciojc
19-01-2006, 17:35
salve a tutti, è da tempo che seguo questa discussione perchè sono un affezionato dei monitor crt, ma mi mancavano i dindi per comprare :D cmq sono molto orientato verso un samsung, ne ho visti parecchi e tutti spettacolari, MA!, i signori capoccia della suddetta hanno ben deciso di far uscire fuori produzione la mia prima scelta :( il 959NF... vabe. ho deciso quindi di orientarmi verso uno shadow mask per la visione piu riposante, un bel 997DF, MA!, anche questo è stato fatto fuori! ormai non mi rimane che un 997MB, che costa ben 30 euro piu del 997DF (in tutto sto casino non sono neanche sicuro di aver azzeccato le sigle...), e ha la tecnologia Dynaflat invece che Dynaflat-X (vado avanti per ricordi confusi! mi sembra di aver letto che è migliore la DF-X...). Insomma, a me del MagicBright non me ne frega un acca... eppoi costa dippiu...
Vorrei sapere tre cose da voi: ho detto boiate fino ad ora? :D poi, il 997DF è effettivamente migliore del 997MB o è solo una mia convinzione? infine, se avete qualcosa da propormi che potrebbe distogliermi da samsung (magari reperibile in italia... non mi va di girare il mondo per un monitor ;)), tutti i consigli sono bene accetti! grazie per aver letto fino a qui i miei deliri :D
salve a tutti, è da tempo che seguo questa discussione perchè sono un affezionato dei monitor crt, ma mi mancavano i dindi per comprare :D cmq sono molto orientato verso un samsung, ne ho visti parecchi e tutti spettacolari, MA!, i signori capoccia della suddetta hanno ben deciso di far uscire fuori produzione la mia prima scelta :( il 959NF... vabe. ho deciso quindi di orientarmi verso uno shadow mask per la visione piu riposante, un bel 997DF, MA!, anche questo è stato fatto fuori! ormai non mi rimane che un 997MB, che costa ben 30 euro piu del 997DF (in tutto sto casino non sono neanche sicuro di aver azzeccato le sigle...), e ha la tecnologia Dynaflat invece che Dynaflat-X (vado avanti per ricordi confusi! mi sembra di aver letto che è migliore la DF-X...). Insomma, a me del MagicBright non me ne frega un acca... eppoi costa dippiu...
Vorrei sapere tre cose da voi: ho detto boiate fino ad ora? :D poi, il 997DF è effettivamente migliore del 997MB o è solo una mia convinzione? infine, se avete qualcosa da propormi che potrebbe distogliermi da samsung (magari reperibile in italia... non mi va di girare il mondo per un monitor ;)), tutti i consigli sono bene accetti! grazie per aver letto fino a qui i miei deliri :D
Non è un delirio.
Benvenuto nell'oscuro e perverso mercato dell'elettronica, dove il vecchio era così buono, ma così buono... che nessuno lo produce più.
1. Non comprare CRT su internet. Mai.
2. Non comprare CRT negli store ENORMI...
3. Non fissarti su un modello in particolare, ma fai una lista di almeno 4 o 5...
4. Con la suddetta lista vai da qualcuno vicino a te, un negoziante che abbia un buon numero di monitor in esposizione, e proponigli di cercarti un buon CRT SENZA DIFETTI ( Accordati magari su un "plus" per il disturbo di farti questa selezione ).
E' meglio un CRT che non era proprio quello che sognavi, ma perfetto, o proprio "lui", ma pieno di difetti ? E guarda che con i CRT che girano adesso, si parla di difetti INCURABILI... :(
5. Fammi sapere cosa ti ha detto il negoziante di cui sopra...
Ciao.
mickyari
21-01-2006, 10:40
Ragazzi, sapete qualcosa del Samsung 997 MB?(se ho ben capito ha sostituito il 997 DF).
E' l'unico monitor crt che riesco a trovare dalle mie parti insieme con il Samtron 98 PDF .
Nn ho capito se è un Dynaflat oppure no, e quale dei due è meglio (la differenza di prezzo alla fine è solo sui 30 euro).
:muro: :muro: :muro:
Non è un delirio.
1. Non comprare CRT su internet. Mai.
2. Non comprare CRT negli store ENORMI...
3. Non fissarti su un modello in particolare, ma fai una lista di almeno 4 o 5...
4. Con la suddetta lista vai da qualcuno vicino a te, un negoziante che abbia un buon numero di monitor in esposizione, e proponigli di cercarti un buon CRT SENZA DIFETTI ( Accordati magari su un "plus" per il disturbo di farti questa selezione ).
Peccato che quando vai a chiedere un CRT in un negozio, prima sorridono :stordita: , poi ti chiedono come mai cerchi "ancora" un CRT :mbe: , dipodichè cercano di venderti un LCD...
uso grafica, webdesign e programmazione (di risoluzione userò anche la bassa 1024x768) voglio prendere un crt 19" tra questi modelli sotto elencati:
SAMTRON 98PDF (dynaflat) - (tco03)
philips 109b60 - (tco03)
SAMSUNG SYNCMASTER 997MB - (tco03)
LG F900P FLATRON - (tco 99)
non posso giudicare con mano l'acquisto quindi mipiacrebbe avere il parere di qualche possessore o addetto ai lavori.
sul forum ho letto veramente di tutto, tra le varie tipologie di crt flat, opinioni anche un po' divergenti: dalle ultime pagine di questo post mi sembra che samsung e philips prevalgano sul monitor lg.
il philips sarebbedal mio distributore disponibile da subito, il samsung avrebbe delle regolazioni impostate a secondo dell'uso specifico...forse tra l'uno o l'altro non c'è tanta differenza.
migdal71
25-01-2006, 08:35
ciao, io sono una abbastanza inesperta che usa il pc soprattutto per la fotografia; nel mio prossimo acquisto di un crt 19" anche io mi sono indirizzata verso il philips o il samsung, dopo che mi hanno insegnato a controllare certe caratteristiche.
volevo chiedere una cosa: perché sconsigliate vivamente di acquistare su internet? per il rischio del trasporto o per il fatto di non poter toccare con mano la merce prima dell'acquisto? grazie!
Peccato che quando vai a chiedere un CRT in un negozio, prima sorridono :stordita: , poi ti chiedono come mai cerchi "ancora" un CRT :mbe: , dipodichè cercano di venderti un LCD...
C'è negozio e negozio...
Se qualche negoziante ti riderà in faccia perchè cerchi un crt, QUELLO è il momento giusto per abbandonarlo. ;)
C'è una miriade di grafici, architetti, ingegneri, sviluppatori che per lavoro NON optano certo per gli LCD...
ciao, io sono una abbastanza inesperta che usa il pc soprattutto per la fotografia; nel mio prossimo acquisto di un crt 19" anche io mi sono indirizzata verso il philips o il samsung, dopo che mi hanno insegnato a controllare certe caratteristiche.
volevo chiedere una cosa: perché sconsigliate vivamente di acquistare su internet? per il rischio del trasporto o per il fatto di non poter toccare con mano la merce prima dell'acquisto? grazie!
Perchè purtroppo la qualità costruttiva di molti crt negli ultimi anni è andata un po'... a farsi friggere.
Perciò, essendo il monitor CRT un prodotto "non standardizzato" può avere 1000 difetti che la garanzia non giudica cruciali per una sostituzione immediata ( ti basti pensare al classico discorso del "pixel bruciato"... ), ma che per il povero cliente magari sono difetti insopportabili.
A questo aggiungi lo scassamento di telefonare... dover rifare un pacco postale... rispedire...
Col negoziante c'è almeno una persona che puoi "guardare negli occhi" e a cui puoi chiedere, oltre al monitor in se stesso, anche alcune garanzie...
anche se quà sul forum non viene data molta importanza alla certificazione tco, potreste dirmi la differenza tra tco99 e tco03?
il monitor LG F900P FLATRON è tc99 ma tra quelli da me trovati è il più costoso, nella dotazione la presenza interessante di 4 porte usb (vabbè il mio pc ne ha 6, non mi servirebbero nemmeno!!).
io sarei ancora per il philips 109b60 e per il samsung synchmaster997mb...
Peach1200
26-01-2006, 22:57
anche se quà sul forum non viene data molta importanza alla certificazione tco, potreste dirmi la differenza tra tco99 e tco03?
il monitor LG F900P FLATRON è tc99 ma tra quelli da me trovati è il più costoso, nella dotazione la presenza interessante di 4 porte usb (vabbè il mio pc ne ha 6, non mi servirebbero nemmeno!!).
io sarei ancora per il philips 109b60 e per il samsung synchmaster997mb...
...da quanto ne so, la differenza sostanziale consiste nella diversa colorazione della cornice del monitor... in pratica, un monitor non può essere certificato TCO03 se ha la cornice nera! Questo perchè, secondo alcuni studi, le cornici chiare risultano più riposanti per la vista...
Per la scelta del monitor, io rimarrei sui 2 modelli che hai citato in fondo... 2 ottimi shadow mask!! :)
Ciao ho appena comprato un lcd e mi ci sto trovando malissimo voglio tornare a un CRT qualcuno può consigliarmi qualche modello, ormai non producono più e quelli che si trovano in giro fanno schifo?
Io lo uso al 50% gioco, 30% internet ecc ecc, 20% visione film
La caratterista che mi servirebbe molto importante è che abbia un tubo
che visualizzi come il flatron o un diamatron cioè che sia piatto non come quello montano sul philips 109b60
io in mente ne avrei 3 o
LG F900P
SamSung SM997MB
Samtron 98PDF
ciao ER}M{AC, cosa stai dicendo dello schermo del philips 109b60???
lo hai visto??? essendo flat DOVREBBE essere piatto??
quei modelli sono quelli che adocchiato io dal mio fornitore online, se hai occasione di vederli riferisci pure sulla fattura degli schermi, solo una cosa il monitor LG F900P è il più costoso anche se di poco, forse per via delle 4 porte usb integrate, non so se è indice di maggiore qualità, anche se in questo post + indietro si lamentavano di questo modello.
quindi sarei x il samsung e il philips, mentre il samtron mi pare il + economico del gruppo.
c'è anche un altro monitor disponibile dal fornitore, ma mi pare più economico:
lg 901B (monitor naturally flat, tecnologia Aperture Grille ideale x la grafica, dice la descrizione - risoluzione 2048X1536/60HZ - dot pitch 0,26 mm - TCO 99) non mi convince tanto...
Non so bene come spiegarmi quindi farò un esempio un Flatron o Diamondtron (questultimo però non lo conosco bene come tubo l'ho visto solo una volta su un nec) che danno l'impressione visiva di un monitor veramente piatto (il flatron da all'inizio la sensazione di concavità ma sparisce subito) i tubi che ho visto sul 109b60 danno l'effetto come di vedere un vecchio monitor misto (di quelli tondeggiati) a uno schermo piatto. cioè come se ci fossero 2 vetri uno esterno piatto e uno leggermnte tondo all'interno
Ciao ho appena comprato un lcd e mi ci sto trovando malissimo voglio tornare a un CRT qualcuno può consigliarmi qualche modello, ormai non producono più e quelli che si trovano in giro fanno schifo?
Io lo uso al 50% gioco, 30% internet ecc ecc, 20% visione film
La caratterista che mi servirebbe molto importante è che abbia un tubo
che visualizzi come il flatron o un diamatron cioè che sia piatto non come quello montano sul philips 109b60
io in mente ne avrei 3 o
LG F900P
SamSung SM997MB
Samtron 98PDF
Nessuno dei 3 è adatto per giocare al meglio. Gli ultimi Flatron di Lg sono spesso difettosi (geometria e sfocature) mentre gli altri 2 sono pseudo-piatti, nel senso che si tratta di shadow mask a schermo curvo (facilmente visibile) con un vetro piano davanti per motivi più che altro di marketing. I colori fedeli di questi shadow sono più adatti ad un uso lavorativo che ludico. Dovresti quindi orientarti sul Samsung 959NF veramente piatto (diamontron) e che, grazie alla naturale luminosità e brillantezza, rende i games e film dvd-divx, particolarmente spettacolari.
Ciao
si ci avevo pensato a quel modello ma non si trova + in giro non esiste un qualcosa d'altro??
PS. se qualcuno conosce qualche negozio a milano che abbia ancora sti monitor me lo faccia sapere per favore
Ho trovato sto monitor che ne pensate
NEC FE991SB
Dimensione 49.8 cm (19 Zoll); SuperBright DIAMONDTRON™ risoluz.std 1280 x 1024 freq. std 85Hz dot pitch 0,25 mm–0,27 mm multimediale (s/n) No piatto/no Sì certificazione CE; TÜV-GS; MPR-III; FCC Class B; UL/C-UL; Ctick; PCBC; GOST; PSB; TCO 99; ISO 9241-3/-7/-8; Energy Star Diagonale attiva 457 mm frequenza orizzontale 30–96 kHz verticale 50–160 Hz Altre risoluzioni 1792 x 1344 @ 50–68 Hz 1600 x 1200 @ 50–76 Hz 1280 x 1024 @ 50–89 Hz 1152 x 870 @ 50–103 Hz 1024 x 768 @ 50–116 Hz 832 x 624 @ 50–141 Hz 800 x 600 @ 50–146 Hz 640 x 480 @ 60–160 Hz 720 x 400 @ 70–160 Hz Caratteristiche/regolazioni Plug & Play (DDC/CI + DDC2B) perWindows 2000/ME/XP; Asset management; On-screen Manager (OSM); Posizione OSM; Regolazione geometria, rotazione, contrasto, luminosità, colore, sRGB; Controllo convergenza statica e dinamica, correzione angoli, Cancellazione Moirè, notificatore di risoluzione, monitor info; Selezione lingua OSM, ripristino settagli di fabbrica, smagnetizzazione dimensioni e peso 442 mm x 443 mm x 447,5 mm 23 kg Alimentazione: 100–240 V; 50/60 Hz; 2,2 A connettori Mini D-sub; 15-polig (1,8 m) consumo energetico 88 W (typ) Accessori in Dotazione Cavo alimentazione (1.9 m) Manuale utente, CD-Rom Garanzia 3 anni on-site .Multisync FE991SB Monitor CRT 19 poillici professionale: con il nuovo schermo DIAMONDTRON™ raggiunge livelli di luminosità pari a 300 cd/m2. Il monitor consente di attivare la modalità Super Brightness (SBM) ove richiesto, ed è conforme al nuovo standard internazionale per i colori (sRGB), che consente la calibrazione automatica per una maggiore aderenza ai colori reali. Il monitor vanta inoltre: - sistema antiriflesso - nuovo design - una combinazione accattivante di colori - caratteristiche di ergonomia e sicurezza conformi alle norme vigenti - compatibilità con il software NaViSet™
:eekk: Ho trovato sto monitor che ne pensate
NEC FE991SB
Dimensione 49.8 cm (19 Zoll); SuperBright DIAMONDTRON™ risoluz.std 1280 x 1024 freq. std 85Hz dot pitch 0,25 mm–0,27 mm multimediale (s/n) No piatto/no Sì certificazione CE; TÜV-GS; MPR-III; FCC Class B; UL/C-UL; Ctick; PCBC; GOST; PSB; TCO 99; ISO 9241-3/-7/-8; Energy Star Diagonale attiva 457 mm frequenza orizzontale 30–96 kHz verticale 50–160 Hz....
Dove l'hai trovato? Lo conosco bene perchè ce l'ha mio fratello ed è bellissimo. Unico neo: pesa quasi 30 Kg. Lo cercavo anch'io...
Quel Nec diamontron è molto buono. Sempre se non arriva difettato.
Byez
come non detto lo avevano in listino ma era un erorre perchè era finito da un casino e si erano dimenticati di toglierlo...grrrrrrrrrr
come non detto lo avevano in listino ma era un erorre perchè era finito da un casino e si erano dimenticati di toglierlo...grrrrrrrrrr
Mi sembrava troppo bello per essere vero...
Tempo fa avevo fatto una ricerca e l'avevo trovato disponibile soltanto negli US.
andreadgp
12-02-2006, 10:47
Se sei interessato so dove ne vendono ancora di Nec Fe 991, ti mando un pvt
Se sei interessato so dove ne vendono ancora di Nec Fe 991, ti mando un pvt
Ho visto il pvt, ti ho risposto per e-mail. Quanto tempo fa lo hai preso?
andreadgp
13-02-2006, 12:39
Non l'ho acquistato da loro, bensi in Germania da un'anno circa. La geometria è spettacolare
InsaneDesign
15-02-2006, 18:04
Ho appena comprato un Philips 109B60 e devo dire che sono PROFONDAMENTE deluso. Non solo mi distrugge gli occhi, ma la regolazione della luminosità è ridicola, l'osd macchinoso, la funzione lightframe inutile.
Non riesco a capire se se sono io che sbaglio o è colpo del monitor, ma ho la costante impressione che ci sia flickering anche a 85 di refresh... cosa che sembra comprovata dal fatto che mi viene mal di testa e bruciore agli occhi dopo neanche un'ora di lavoro al PC (con tanto di occhiali da riposo antiriflesso addosso...)
Inoltre lascia netti aloni di colore in situazioni ad alto contrasto (ad esempio durante l'avvio di windows, la scritta microsoft, bianca su campo nero, ha un enorme alone bianco subito sopra)
Lo mando subito in assistenza, nella speranza che siano difetti del mio modello (che culo eh... averne uno buono a prima botta mai) e se mi torna bacato lo vendo su ebay e torno al mio vecchio DELL 17"...
qualcuno ha per caso provato il Samsung 993MB?
non voglio fare il porta rogne ma tutti i b60 che mi sono capitati per le mani anche a me davano quell'effetto (credo sia molto soggettivo)...magari sia io che te abbiamo avuto sfiga ma non credo
InsaneDesign
15-02-2006, 18:46
parli del flickering? cmq non è una cosa soggettiva, è proprio evidente...soprattutto il bianco SFARFALLA di brutto...
e ho una costante sensazione che non sia "definito"... come se tutto è leggermente sfocato... fra l'altro non parliamo della "consigliata" 1600x1200 a 75... la risoluzione che io (facendo grafica e video) speravo di usare... sembra che su tutto sia applicato un bel "blur" di photoshop...
InsaneDesign
15-02-2006, 19:00
Qualcuno sa darmi opinioni sul NEC MultySinc FE950?
Ciao visto che :muro: :muro: mi hanno fregato da sotto il naso il nec ( :grrr: e credo che sia stato qualcuno di sto forum :grrr: ) e dopo una disperata ricerca durata diversi giorni con esito negativo lho trovato solo in germania e manco so se ne hanno realmente ancora o meno ho un orrendo dubbio, mettiamo caso il monitor mi arrivi sfasciato oppure con un difetto di produzione che faccio...
per il primo caso cioè lo sfasciato mi rivalgo sull'assicurazione della spedizione ma se ha un difetto di produzione che faccio devo rispedrlo in germania e poi farmelo rispedire? o peggio ancora dopo x giorni smette di funzionare posso portarlo a un centro assistenza samsung qua in italia e avvallermi della garanzia?
:ciapet: :ciapet: PS PRIMA QUANDO MI RIFERIVO A QUALCUNO DI STO FORUM NON LO FACEVO CON CATTIVERIA... :ciapet: :ciapet:
Ciao sono sempre io il solito rompi maroni...
ho trovato questo monitor usato Sony g420 a 180€ che ne pensate
http://www.sony-cp.com/en/products/archive/g420/
supermaggio
22-02-2006, 22:10
Prendete Samtron! i monitor li fa la samsung, la garanzia è addirittura di samsung italia, le frequenze sono ottime, il prezzo intorno ai 160 da essedi. Non vedo di meglio......Poi ho appena preso un lcd samtron 94V da 17, anch'esso valido!!
scusate l'ignoranza, ma devo comprare un monitor crt 19"... :muro:
leggendo il più possibile i vari post di questo topic ho capito che devo orientarmi su un: SamSung SM997MB... :eek:
ho capito bene? :stordita:
domani vado in giro per negozi e lo cerco??? :stordita:
vi ringrazio anticipatamente :ciapet:
p.s. sono nuovo del forum e colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti :D :D :D
Il Samsung 997MB è un'ottima scelta. I crt stanno calando dai vari store e vendor on line, a favore degli lcd grazie anche al calo di prezzi di questi ultimi ed ad un'aumento della loro qualità. Certo dipende da quello che devi farci col monitor e dal budget a disposizione. Il Sam 997MB è uno shadow mask dai colori fedeli e riposanti. Se si desidera un crt con tonalità più brillanti (adatto a giochi e film), e non si ha una vista delicata, il Samsung realmente piatto 959Nf diventa la scelta ottimale (ammesso che si riesca a trovare ancora).
Benvenuto sul forum.
secondo voi tra questi 3 monitor qual'è il migliore?
PHILIPS CRT 19" 109B60/00 TUBO CORTO
LG CRT 19" F900B
LG CRT 19" FLATRON F900P
ciao e grazie
InsaneDesign
06-03-2006, 11:54
secondo voi tra questi 3 monitor qual'è il migliore?
PHILIPS CRT 19" 109B60/00 TUBO CORTO
LG CRT 19" F900B
LG CRT 19" FLATRON F900P
ciao e grazie
Nessuno dei tre :| Gli LG costano cari e pochissima gente (quasi nessuno) ne è soddisfatto... il Philips lo ho appena comprato e ne sono rpofondamente deluso, è faticoso per la vista e iper-luminoso (il binaco UCCIDE letteralmente gli occhi). Inoltre ha serissimi problemi di distorsione da contrasto... non so se è il mio che è bacato (infatti sto aspettando la sostituzione) ma ti consiglio caldamente il Samsung 997MB
capisco e grazie x il consiglio, l'unica cosa che nel negozio dove prendo il tutto quel monitor non ce l'hanno.
Vedrò cosa fare, anche perchè non sono ancora tanto convinto di cambiare il mio 17 pollici, vedrò.
Io non direi che questo Samsung 997MB sia poi così consigliabile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066470&page=3
:read:
InsaneDesign
07-03-2006, 09:31
il mio consiglio è nato dal fatto che gli altri 3 erano ciofeche... evidentemente lo è pure il 997MB...
comprarsi un 19" è dura... mi sa che bisogna andare sui LaCie, sempre che uno abbia voglia di spendere 400€ (e mettersi a cercarli)...
Io non direi che questo Samsung 997MB sia poi così consigliabile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066470&page=3
:read:
Giudcare un monitor (nel caso il 997MB) su una lamentala di 1 utente mi pare eccessivo. Anche perchè era probabilmente difettoso, cosa che capita spesso con i CRT.
Su un noto mensile (Chip) di qualche mese fa c'era la sua recensione (di un ex collboratore di Hwupgrade) ed era assolutamente lusinghiera (era il 997DF ma è pressochè uguale all'MB). Il giudizio va fatto su monitor non difettati.
Beh, Samsung da quella esperienza non ne esce molto bene. Per me le valutazioni di anche un solo utente, considerato il livello medio degli ultimi CRT e considerato che non c'è più possibilità di vederli prima dell'acquisto, già sono sufficienti per frenare l'acquisto. Non si parla solo del difetto iniziale.
sono riuscito a trovare e comprare facilmente questo benedetto samsung 997mb... :)
ora però non riesco a configurarlo al meglio... :cry:
gli altri monitor che ho avuto erano provvisti di guida... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: questo no... :mc:
qualcuno può aiutarmi??? ;)
- qual è la risoluzione consigliata? :eek:
ancora grassie grassie.... :D
Merovinjian
13-03-2006, 17:40
La risoluzione consigliata è sempre quella che risponde meglio alle tue esigenze e ti permette al contempo un accettabile comfort visivo.
Per me ad esempio, col mio philips 109b50 e saphire 9550 è 1024x768 a 32bit di profonfità colore e 85Hz di refresh. Magari tu hai bisogno di risoluzioni più elevate. Questo però lo sai tu, o te ne accorgerai usando il monitor e scoprendone i limiti.
Per le regolazioni di geometria dello schermo ti ci vorrà un pò di pazienza per trovare la combinazione che ti permetta di sfruttare al meglio le dimensioni dello scherma preservando un corretto rapporto tra larghezza e altezza dell'immagine. Magari prova anche a scaricare il noto test della Nokia per aiutarti con le regolazioni. Attraverso le sue schermate di test, dovresti poterti rendere conto se il tuo schermo sfuoca l'immagine ai bordi o se ha qualche distorsione o se i 3 colori di base hanno i rispettivi cannoni non perfettamente allineati, se l'immagine è storta ecc.
Nel mio caso le regolazioni iniziali sono state sufficienti e ormai da 2 anni non le tocco e mi trovo bene, per l'uso che ne faccio, si intende.
La risoluzione consigliata è sempre quella che risponde meglio alle tue esigenze e ti permette al contempo un accettabile comfort visivo.
Per me ad esempio, col mio philips 109b50 e saphire 9550 è 1024x768 a 32bit di profonfità colore e 85Hz di refresh. Magari tu hai bisogno di risoluzioni più elevate. Questo però lo sai tu, o te ne accorgerai usando il monitor e scoprendone i limiti.
Per le regolazioni di geometria dello schermo ti ci vorrà un pò di pazienza per trovare la combinazione che ti permetta di sfruttare al meglio le dimensioni dello scherma preservando un corretto rapporto tra larghezza e altezza dell'immagine. Magari prova anche a scaricare il noto test della Nokia per aiutarti con le regolazioni. Attraverso le sue schermate di test, dovresti poterti rendere conto se il tuo schermo sfuoca l'immagine ai bordi o se ha qualche distorsione o se i 3 colori di base hanno i rispettivi cannoni non perfettamente allineati, se l'immagine è storta ecc.
Nel mio caso le regolazioni iniziali sono state sufficienti e ormai da 2 anni non le tocco e mi trovo bene, per l'uso che ne faccio, si intende.
ti ringrazio..... gentilissimo :D :D :D
Su un noto mensile (Chip) di qualche mese fa c'era la sua recensione (di un ex collboratore di Hwupgrade) ed era assolutamente lusinghiera (era il 997DF ma è pressochè uguale all'MB).
Mi potreste spiegare la differenza tra la sigla DF e MB. Dietro casa ho trovato il 997DF ad un prezzo interessante, ma prima dell'acquisto volevo capire se il 997MB è davvero superiore o le prestazioni tra i due modelli sono identiche. Sono entrambi shadow mask, vero?
E rispetto al 959NF? C'è davvero una percettibile differenza?
Aggiungo che mi interessa soprattutto la fedeltà nella resa del colore a scopo di un ritocco fotografico semi-professionale. Mi aiutate?
Grazie mille!
Andrea
Non conosco il monitor in questione ma DF dovrebbe stare per Dynaflat. Il tipo di schermo si basa sempre sulla shadow mask, ma con concezione leggermente diversa rispetto agli sm convenzionali dovuta ad una maschera interna non perfettamente piatta. Lo schermo è reso piatto grazie ad un vetro frontale in grado di correggere la curvatura interna della maschera.
Anch'io ho un 109b50. a parte un pò di moirè agli angoli (impercettibile a meno che non ti metti con la faccia attaccata) e qualche problema di geometria, posso dire di essere soddisfattissimo, soprattutto coi giochi! Lo tengo a 1280x1024 a 85hz da un anno e non fa una piega!!!!!
Purtroppo sono costretto a venderlo per un LCD, ho serissimi problemi di spazio...
ciao, mi servirebbe un parere, cosa mi consigliate tra:
samsung sm997mb
viewsonic e96f+sb
il viewsonic costa leggermente di più, 194 contro 212 euro.
che faccio?
Andrei Ayanori
24-03-2006, 13:25
IL Viewsonic è l'erede del bellissimo P97f+SB, ormai impossibile da trovare...purtroppo è stato nettamente depotenziato. Ho lo stesso dubbio.
sul samsung ho letto commenti non proprio positivi, mentre su questo modello del viewsonic non cè nessun commento e questo mi rende parecchio confuso.
ho bisogno di aiuto, di qualcuno che mi possa indirizzare da qualche parte, visto che devo fare l ordine.
help!
Mi potreste spiegare la differenza tra la sigla DF e MB. Dietro casa ho trovato il 997DF ad un prezzo interessante, ma prima dell'acquisto volevo capire se il 997MB è davvero superiore o le prestazioni tra i due modelli sono identiche. Sono entrambi shadow mask, vero?
E rispetto al 959NF? C'è davvero una percettibile differenza?
Aggiungo che mi interessa soprattutto la fedeltà nella resa del colore a scopo di un ritocco fotografico semi-professionale. Mi aiutate?
Grazie mille!
Andrea
Il 959 Nf (quasi introvabile) non è adatto a lavorare sulla fedeltà cromatica, ma ottimale per i giochi e dvd per via della brillantezza e grande luminosità.
Il Samsung 997DF è più recente del 997MB che di diverso ha qualche opzione in più sulla variazione della luminosità ma, soprattutto è un Dynaflat (vetro piatto frontale davanti alla maschera curva) di 1.a generazione, mentre il 997DFX
è Dynaflat di ultima generazione.
La rece fatta da Luca Ruiu (ex della redazione di questo sito) su Chip era eccellente (5 stellette su 5!). Ottimo per dettaglio, geometria, fedeltà cromatica e credo abbia pure l'ingresso BNC. In quella prova battè nettamente il pur valido Lg F900P. Quindi se hai l'occasione di controllarlo, potrebbe essere un'occasione da non perdere.
vi riporto le cratterstiche così magari mi potete aiutare:
viewsonic e96+bf
Tipo schermo Display / CRT
Tipo CRT PerfectFlat - shadow mask
Larghezza 44.5 cm
Profondità 46.5 cm
Altezza 42.4 cm
Peso 18 kg
Compatibilità PC, Mac
Schermo
Lunghezza diagonale 19"
Area di visualizzazione 18"
Dot pitch / Pixel pitch 0.2 mm
Risoluzione max 1792 x 1344
Max Sync Rate (V x H) 160 Hz x 86 kHz
Larghezza di banda video 210 MHz
Controlli / Regolazioni Luminosità, Contrasto, moiré H/V, posizione H/V, dimensioni H/V, inclinazione, trapezoidale, smagnetizzazione, temperatura colore, parallelogramma, pincushion, pin balance, zoom
Trattamento dello schermo Antiriflesso, antistatico
Interfaccia VGA (HD-15)
Caratteristiche ViewMatch, ViewMeter, tecnologia UltraBrite, OnView
Immagine
Temperatura colore 9300K, Regolabile, 5000K, 6500K
Ingresso video
Segnale video analogico RGB
Espansione/connettività
Interfacce 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
Miscellanea
Standard di conformità MPR II, DDC-1, DDC-2B, SASO, CB, CCC
Alimentazione
Fattore di forma Interna
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio 55 Watt
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 40 °C
Umidità ambiente operativo 5 - 95%
samsung 997mb
Tipo schermo Display / CRT
Larghezza 44.5 cm
Profondità 45.8 cm
Altezza 41.6 cm
Peso 18.2 kg
Colore rivestimento ( è possibile che il risultato sull'immagine sia di un colore differente )
Compatibilità PC
Schermo
Lunghezza diagonale 19"
Area di visualizzazione 18"
Dot pitch / Pixel pitch 0.24 mm
Risoluzione max 1920 x 1440 / 64 Hz
Max Sync Rate (V x H) 160 Hz x 96 kHz
Larghezza di banda video 250 MHz
Controlli / Regolazioni Luminosità, Contrasto, moiré H/V, posizione H/V, dimensioni H/V, bilanciamento colore, rotazione, trapezoidale, smagnetizzazione, selezione ingresso, temperatura colore, parallelogramma, pincushion, angoli inferiori, angoli superiori, pin balance
Trattamento dello schermo Rivestimento multistrato
Interfaccia VGA (HD-15)
Caratteristiche MagicBright, gestione colore sRGB, MagicTune
Immagine
Temperatura colore 9300K, 5000K
Ingresso video
Segnale video analogico RGB
Espansione/connettività
Interfacce 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x VGA - BNC
Miscellanea
Standard di conformità TCO '03, CE, MPR II, CSA, UL, TUV, TUV GS, VCCI, C-Tick, BSMI, GOST, CCIB, DDC-2B, DDC-2Bi, EPA Energy Star, ICES-003, NEMKO, NOM, VESA DPMS, CB, PSB, MIC, EK, FCC, IRAM
Alimentazione
Fattore di forma Interna
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio 100 Watt
Potenza assorbita stand by / sleep 2 Watt
Software / Requisiti di sistema
Software incluso Driver & Utilità, Natural Color, MagicTune
Sistema operativo richiesto Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows Millennium Edition, Microsoft Windows XP
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 3 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - parti e manodopera - 3 anni - ritiro e riconsegna
quindi? quale scelgo?
andreadgp
25-03-2006, 17:30
Mi sembra di aver capito che questo tipo di cinescopio sia oramai stato pensionato nell'ottobre 2005. Non capisco come mai comunque rimangano allora ancora altre tecnologie più scadenti in produzione. Probabilmente il mio Nec/Diamontron del gennaio 2005, è stato uno degli ultimi prodotti.
Mi sembra di aver capito che questo tipo di cinescopio sia oramai stato pensionato nell'ottobre 2005. Non capisco come mai comunque rimangano allora ancora altre tecnologie più scadenti in produzione. Probabilmente il mio Nec/Diamontron del gennaio 2005, è stato uno degli ultimi prodotti.
E' proprio così. Non sono neanche convinto che gli altri CRT siano ancora in produzione. Quelli che si trovano ancora, probabilmente, sono quelli che ancora non sono stati venduti. Anch'io ho un NEC Diamontron e ad oggi non ho visto un LCD che sia all'altezza di sostituirlo, pur riconoscendo i loro pregi.
InsaneDesign
31-03-2006, 19:23
Dopo un mese di attesa mi è stato sostituito il monitor, il sudicio Philips 109B60. Come mi aspettavo, ha gli stessi identici problemi dell'altro. Sono decisamente sconsolato, soprattutto per aver buttato via 200€. Me ne torno mesto a un DELL 17" di ben 10 (e dico 10) anni fa, ALLIBITO che un monitor prodotto con le "ultime" tecnologie non ne sia all'altezza.
Problemi principali:
-Flickering costante, anche a 85 di refresh. Si vede nettamente, sui bordi delle finestre, un costante "tremolio". Se si fissano i caratteri si vede come palesemente si spostano avanti-indietro di 1 pixel
-Iper-distorsione da contrasto
che dire... sono molto molto sconsolato...
Ti sono nel cuore. Purtroppo acquistare un monitor CRT tra quei pochi ancora in commercio è un ?. Per quanto mi riguarda potrebbe succedere che a causa della delusione... :bsod:
Una domanda scusate:
Mi è appena arriva un Samsung 19" SyncMaster 997 MB, gran bel monitor ma è normale che devo settare la luminosita a valori che vanno dal 15 allo 0 ???
O devo forse imballare tutto echiamre l'assistenza dicendo che venga rimesso a fuoco? E la prima volta che prendo uno Shadow Mask, non so se questa caratteristica c sia normale, non è che veda male per carità, ma praticamente è impossibile scurire lo schermo :rolleyes:
Un grazie a chi risponde. :)
Non è un fatto di shadow mask, ma di un parametro che dovrebbe essere da 0 a100 e non da 0 a 15! La cosa strana è che dici che è impossibile rendere scuro lo schermo. Ma da 0 a 15 non dovrebbe essere troppo scuro?
Potresti anche al limite andare sul software della scheda video (schermo-impostazioni-avanzate-colore) ed agire sul cursore addetto alla luminosità. Io però una telefonatina all'assistenza Samsung la farei (o una mail). Ciao.
Ti ringrazio, domani chiamerò di buon ora. :)
Il fatto è che a valori prossimi al 100 la luminosità è accecante, a valori che vanno da 0 a 15 è buona, ma normale, non abbastanza scura come immagino dovrebbe essere, ho visto che riesco a scurire un po' i tutto abbassando il contrasto.
satan e andreadgp (2° avvertimento) avete la signature irregolare e dovete portarla subito a max 3 righe in 1024x768. Grazie.
InsaneDesign
03-04-2006, 15:37
Anche sul Philps 109B60 ho problemi dello stesso tipo sulla luminosità, credo sia una caratteristia degli Shadw Mask la luminosità accentuata
Veramente è il contrario. Sono gli aperture grill (Sony e Mitsubishi) che hanno una forte (a volte fastidiosa) luminosità. Gli shadow mask, invece, hanno la lumin. non eccessiva "di base. Infatti la loro visione è più riposante proprio per questo motivo. Io ho avuto sia un Sony che un Panasonic crt. Il 2° (shadow mask) "sparava" molto meno luminosità-contrasto. I colori erano più naturali e non stancava gli occhi anche dopo ore e ore di uso. Il Sony aveva più brillantezza e luminos.; era più spettacolare nella visione, ma stancava la vista.
InsaneDesign
03-04-2006, 16:41
Bho forse mi confondo. Quale dei due è quello con le righine di tensionamento?
Shadow Mask o Aperture Grill? Io lo trovo infinitamente più rilassante dell'altro.
Circa un anno fa, grazie ai consigli di Abilmen, ero arrivato a scegliere il Samsung 997DFX.
Attendi, attendi... in questi giorni, cercandolo invano, ho ahimé appreso che si trova ormai fuori produzione.
Non è quindi possibile ordinarlo (almeno nei negozi/ditte) che ho sentito.
- E' vero che è andato fuori produzione? Che non è più possibile ordinarlo?
- Conoscete catene nelle quali potrei trovare delle rimanenze?
- Esistono modelli analoghi? (Ad esempio avevo sentito parlare bene di Hyunday)
- Ho la possibilità di acquistare a 215 euro il 997MB (e di visionarlo prima dell'acquisto). Sinceramente preferivo il 997DF per il minore affaticamento visivo (è vero?). Cosa mi consigliate?
Ciao!
Le differenze tra il Sam SM 997DFX (non più in produzione) ed il 997MB sono assolutamente minime. Il cinescopio (shadow mask) è probabilmente lo stesso, il vetro piatto frontalle allo schermo curvo è sempre DF (Dynaflat...non X però, il che penso sia ininfluente). In più c'è il Magic Brigth per una maggior luminosità...quando serve (film, giochi ecc.). L'importante è poterlo controllare prima di persona per scongiurare difetti di geometria, convergenza e sfocature di varia origine... ecc.
L'importante è poterlo controllare prima di persona per scongiurare difetti di geometria, convergenza e sfocature di varia origine... ecc.
Esitono guide o tutorial a proposito? Che spieghino come appaiono questi difetti e come metterli in evidenza con strumenti tipo il nokia test?
Prova a dare un'occhiata ai programmi presenti negli indici in rilievo in questa stessa pagina. Ma se ti fanno fare un controllo, puoi vedere ad occhio nudo se ci sono difetti. Voglio dire...basta controllare che i bordi orizzontali e verticali siano ben dritti e che i caratteri siano nitidi su tutta la superficie dello schermo (soprattutto agli angoli). Per il moirè, controlla non ci siano onde orizzontali che attraversano lo schermo (marezzatura) in vari punti.
Non serve tanto altro, anche perchè non è che te lo fanno provare per chissà quanto.
Prova a dare un'occhiata ai programmi presenti negli indici in rilievo in questa stessa pagina.
Ho scaricato il nokia test ed ho letto la guida di Luca Ruiu su hwupgrade.
Per prenderci la mano, ho provato il monitor che sto usando attualmente (philips 105S) a varie risoluzioni (800x600, 1024x768, 1280x1024).
Sono riuscito a notare:
- FOCUS: inferiore negli angoli (specialmente col secondo e terzo pattern del nokia test)
- MOIRE: sottoforma di ellissoidi (800x600, terza schermata -> righe orizzontali) o di bande verticali curve verso l'esterno (1024x768, terza schermata), o addirittura bande verticali curve verso l'esterno lungo le quali si nota un moto verticale (1024x768, sesta schermata)
- CONVERGENZA: errore di meno di mezzo pixel, soprattutto in un angolo
- ALTA TENSIONE: il bordo esterno si sposta di due o tre pixel
- JITTER: non sono riuscito ad osservarlo (forse non ho capito come si presenta)
Non ho ben capito cosa intendi con "controllare che i bordi orizzontali e verticali siano ben dritti". Non dipende dalle impostazioni OSD di geometria che si effettuano?
Ma soprattutto, non so in quale misura dare importanza agli effetti che osservo alle varie risoluzioni.
Ad esempio: se le scritte sono un po' sfuocate, potrei aggiustare il fuoco con OSD. Idem per convergenza e moire. Oltre che limite devo considerare il monitor difettoso?
La scarsa nitidezza non dipende anche da quanto l'immagine è proiettata vicino al bordo esterno (ovvero dallo ZOOM)? Devo considerare anche questi fattori?
Ho letto poi nell'help del nokia test che monitor con un buon focus hanno un accentuato effetto moire. Si deve cercare un compromesso fra i due?
Non serve tanto altro, anche perchè non è che te lo fanno provare per chissà quanto.
Quattro-Cinque minuti dovrei averceli. Quindi per fare un test significativo devo essere ben preparato.
Ciao (e grazie)
Ovviamente quando ho scritto di guardare ad occhio se esistono quei difetti, mi riferivo al fatto che se ne noti uno o di più, devi cercare di provare ad aggiustarlo con l'osd. Se non ci riesci significa che tale difetto non è eliminabile (capita); in tal caso il crt in questione va lasciato....dov'è.
Insomma, se acceso è tutto ok lo puoi prendere. Se ha un difetto, armeggi un po' con l'osd e vedi cosa succede.
Salve sono nuovo del forum, avrei intenzione di comprare un monitor 19" usato su ebay, e cerco consiglio..
sono indeciso tra
Compaq P920, come caratteristiche sembra un buon monitor, qualcuno lo conosce per sapere effettivamente com'è?Tubo Diamondtron NF
IBM P97 buone caratteristiche trinitron sony
Hitachi CM771ET, sul forum ho letto che molti parlavano bene degli Hitachi
Premetto che sfortunatamente non ho mai avuto occasione di vederli dal vivo.
comprare usato è un rischio, ma...a molti miei amici è andata bene
Grazie per qualsiasi consiglio
Lascerei da parte l'IBM Sony perchè in genere i trinitron sparano molta luminosità e tendono a stancare la vista (abbassando la lumin. perdono brillantezza). Starei sul Diamontron (sempre AG come il trinitron ma, più equilibrato nella luminosità e contrasto). Molto adatto ai giochi e film dvd per la brillantezza dei colori. Se invece si ha qualche problemino alla vista e si desiderano colori più tenui e fedeli e quindi una visione riposante, è consigliabile il shadow mask di Hitachi (che tra l'altro era costruttrice dei tubi shadow). Poi è chiaro che si deve dare molta importanza al venditore che da le migliori garanzie.
Ciao e benvenuto sul forum.
Grazie Abilmen, tieni presente che ora ho un samsung 17" 757dfx, che non è il massimo, perche in garanzia mi avevano sostituito il 700ift di cui ero piu soddisfatto, se il compaq è piu nitido, nn mi faccio problemi, altrimenti opto per lo shadow mask, anche se tornare a qualcosa di tondeggiante nn mi convince molto.
Ultimo scrupolo: dalle vostre parti si trova ancora il 997DF nei negozi?
Ultimo scrupolo: dalle vostre parti si trova ancora il 997DF nei negozi?
Mai vista neanche l'ombra in ben due capoluoghi di provincia (in tutto una diecina di negozi se non +).
C'è qualcuno possiede questo CRT di Viewsonic o l'ha comprato di recente:
http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTGraphics/G90fB.htm
Sulla carta sembra un buon monitor, ma considerati i difetti di cui soffrono gli ultimi CRT che si trovano ancora...
Crashland
31-05-2006, 15:33
Salve ragazzi volevo cambiare il mio Samsung 17'' 793DF con un bel 19'' Flat.
Le mie priorità sono: dato che sto molto davanti al pc salvaguardare la vista, e visto che cmq insieme al monitor dovrei comprare una scheda terrestre, anche quella che vada bene per vedere la tv al pc.
Poi ogni tanto ci gioco anche.
A quanto ho letto dal primo post, forse mi converrebbe prendere un monitor LG flatron che sono via di mezzo.
Voi che dite?
Che modello potrei prendere?
haranban
31-05-2006, 22:03
Ciao io l'ho preso circa 2 anni fa. Devo dire che funziona da dio. La nitidezza è ottima. Io lo tengo a 1152x864 @85Hz.
Ho una Radeon 9800. Fino a questo momento non ha mostrato difetti.
Mi sento di consigliarlo.
Saluti
Crashland
01-06-2006, 22:08
Grazie, lo prendo in considerazione..altri consigli?
Salve a tutti, mi sono appena iscritto. :)
Attualmente ho un lg700b del quale sono tutto sommato soddisfatto, ma vorrei passare ad un 19".
La mia scheda video è nVidia GeForce 5900XT.
Il problema è che a risoluzione 800x600 tiene i 100Hz e l'immagine è bella mentre se passo a 1024x768 passa a 85Hz ed allora noto che lo schermo mostra come della "grana fine" che personalmente trovo inaccettabile e nettamente più affaticante per gli occhi.
Ero orientato sull' f900p ma dalle molte pagine che ho letto sul forum non sembra poi un monitor con grandi qualità... :(
Il Samsung SyncMaster 997MB è l'unico 19" presente sul sito ufficiale ma non mi convince il fatto che non è veramente uno schermo piatto e per la poca stima verso questa casa...
Escludo il Philips perchè prima del mio lg mi hanno sostituito due monitor philips con gravi problemi di geometria verticale causati, secondo il rivenditore, dal tubo "corto". :confused:
Essendo contento del mio lg da 17" cosa mi consigliate previa visione, considerando che dovrò farmelo ordinare? L' f900p oppure meglio il samsung 997MB?
Sono molto confuso ma fedele al CRT!
Niente giochi ma tengo alla qualità visiva globale ed a Photoshop!
Vi ringrazio!
divertentismo
26-08-2006, 18:28
Scusate, quanto può valere un beline 22" CRT con tre anni di vita alle spalle?
massimo78
02-10-2006, 15:56
Ho acquistato da poco (usato) un Sony-Triniton 19'' crt.
Ho provato da prima a metterlo a 1600x1200 notando però che alcune scritte risultano poco leggibili negli angoli in alto e in basso dello schermo.
Ho provato a settare la convergenza (ma senza riuscire ad ottenere nulla di veramente equo); o si vede bene sopra, o si vede bene sotto, a questo punto l'ho settato a una via di mezzo ma si vdee sempre così così.
Un altro problema grande, è la geometria, mi trovo con lo schermo che non è mai perfettamente rettangolare... vedo la differenza rapportandola ai fili che reggono la matrice, che sono dritte, mentre il resto è leggermetne ricurvo.
Non so proprio come fare per settarlo... avete consigli ? :confused:
Peach1200
03-10-2006, 19:53
Ho acquistato da poco (usato) un Sony-Triniton 19'' crt.
Ho provato da prima a metterlo a 1600x1200 notando però che alcune scritte risultano poco leggibili negli angoli in alto e in basso dello schermo.
Ho provato a settare la convergenza (ma senza riuscire ad ottenere nulla di veramente equo); o si vede bene sopra, o si vede bene sotto, a questo punto l'ho settato a una via di mezzo ma si vdee sempre così così.
Un altro problema grande, è la geometria, mi trovo con lo schermo che non è mai perfettamente rettangolare... vedo la differenza rapportandola ai fili che reggono la matrice, che sono dritte, mentre il resto è leggermetne ricurvo.
Non so proprio come fare per settarlo... avete consigli ? :confused:
...mmh, temo non si possa fare nulla per la nitidezza... e per la geometria, l'unica è "smanettare" con l'osd finchè non trovi un buon compromesso!
massimo78
03-10-2006, 20:51
ho fatto il testo con Nokia Monitor Test... niente da fare
la convergenza non riesco a settarla.
Se il monitor è una matrice 3x3 (fate finta) se alla coordinata A1 mette a fuoco A3 è sfuocata, se metto a fuoco A3 il contrario...
insomma niente :(
mi sa che non va
Peach1200
03-10-2006, 23:16
ho fatto il testo con Nokia Monitor Test... niente da fare
la convergenza non riesco a settarla.
Se il monitor è una matrice 3x3 (fate finta) se alla coordinata A1 mette a fuoco A3 è sfuocata, se metto a fuoco A3 il contrario...
insomma niente :(
mi sa che non va
...a risoluzioni più basse il problema è ancora così visibile? Hai provato con varie freq. di refresh?
ho fatto il testo con Nokia Monitor Test... niente da fare
la convergenza non riesco a settarla.
Se il monitor è una matrice 3x3 (fate finta) se alla coordinata A1 mette a fuoco A3 è sfuocata, se metto a fuoco A3 il contrario...
insomma niente :(
mi sa che non va
Sfondato probabilmente dall'uso e dal trasporto. O trovi qualcuno che te lo tari o altrimenti considera l'acquisto di un nuovo monitor.
massimo78
04-10-2006, 07:45
prima di trasportarlo ovviamente l'ho provato e la convergenza era gia da impostare mi era stato detto.
Ad ogni modo ho provato anche a 800x600 presenta questo problema.
(il trasporto l'ho fatto io, poggiandolo sul sedile (quindi sul morbido) dell'auto e per tutto il tragitto (di una mezz'ora circa) l'ho retto con la mano e chi guidava ha guidato piano per non fargli prendere scossoni, quindi la escluderei come ipotesi.
Peach1200
04-10-2006, 19:57
prima di trasportarlo ovviamente l'ho provato e la convergenza era gia da impostare mi era stato detto.
Ad ogni modo ho provato anche a 800x600 presenta questo problema.
(il trasporto l'ho fatto io, poggiandolo sul sedile (quindi sul morbido) dell'auto e per tutto il tragitto (di una mezz'ora circa) l'ho retto con la mano e chi guidava ha guidato piano per non fargli prendere scossoni, quindi la escluderei come ipotesi.
...allora propenderei per un problema d'usura, probabilmente ha un bel po' di ore sulle spalle!! A questo punto, non saprei se un tecnico potrebbe in qualche modo sistemartelo e se, eventualmente, potesse valerne la pena (come prezzo)...
massimo78
04-10-2006, 22:03
...allora propenderei per un problema d'usura, probabilmente ha un bel po' di ore sulle spalle!! A questo punto, non saprei se un tecnico potrebbe in qualche modo sistemartelo e se, eventualmente, potesse valerne la pena (come prezzo)...
guarda la soluzione più valida secondo me è che faccio venire qui la persona che me l'ha dato se ci riesce a settarlo lui bene, altrimenti rimetto quello che avevo prima, non posso rovinarmi gli occhi per 2 pollici in + :fagiano:
Peach1200
05-10-2006, 22:03
guarda la soluzione più valida secondo me è che faccio venire qui la persona che me l'ha dato se ci riesce a settarlo lui bene, altrimenti rimetto quello che avevo prima, non posso rovinarmi gli occhi per 2 pollici in + :fagiano:
...ah, se il venditore è disposto, è di sicuro la soluzione migliore!!!
massimo78
05-10-2006, 22:11
...ah, se il venditore è disposto, è di sicuro la soluzione migliore!!!
si beh è un amico, non l'ho comprato su ebay
gli ho speigato che non riesco a settarlo ma mi ha detto che tocca perderci molto tempo, per tanto sono rimasto così, mo un giorno che capita qui lo cerchiamo di settare assieme altrimenti ciccia :)
Soichiro Nagi
16-10-2006, 20:46
Salve io purtroppo ho acquistato un lcd perchè da come ho visto e letto crt di qualità e senza difetti di fabbricazione non se ne trovano più....il risultato ..sono deluso cercherò di sistemare il vecchio LG 775FT non perfetto ma al meno riposante per vista...orami può essere considerato valito il detto....
:D :D "Chi trova un CRT trova un tesoro" :D :D
Peach1200
17-10-2006, 19:02
Salve io purtroppo ho acquistato un lcd perchè da come ho visto e letto crt di qualità e senza difetti di fabbricazione non se ne trovano più....il risultato ..sono deluso cercherò di sistemare il vecchio LG 775FT non perfetto ma al meno riposante per vista...orami può essere considerato valito il detto....
:D :D "Chi trova un CRT trova un tesoro" :D :D
...che lcd hai preso?
sblantipodi
17-10-2006, 19:21
Salve io purtroppo ho acquistato un lcd perchè da come ho visto e letto crt di qualità e senza difetti di fabbricazione non se ne trovano più....il risultato ..sono deluso cercherò di sistemare il vecchio LG 775FT non perfetto ma al meno riposante per vista...orami può essere considerato valito il detto....
:D :D "Chi trova un CRT trova un tesoro" :D :D
Gia' gia'.
Sono davvero pochi gli LCD per cui cambierei il mio Samsung 959NF e in ogni caso il loro prezzo non giustificherebbe l'acquisto di un 19".
Tutti vogliono gli LCD, bah io non la penso proprio cosi' :)
Soichiro Nagi
18-10-2006, 17:56
un benq fp93g un buon monitor ma pur sempre un lcd...
Peach1200
18-10-2006, 22:29
un benq fp93g un buon monitor ma pur sempre un lcd...
Come qualità, la differenza (per quel BenQ) è sicuramente notevole rispetto ad un crt... ma a livello di affaticamento visivo, ti ha dato davvero così fastidio? L'ambiente era ben illuminato?
Soichiro Nagi
25-10-2006, 21:26
Fastidio no però è troppo luminoso lo ho a più di un mese e ancora sta luminosità non la digerisco.....vedere un bel film al buio è solo un bel ricordo orami con sto faro di monitor :D :D :cry: :muro:
Ltcursore
27-10-2006, 10:30
Quindi ... allo stato attuale in cui trovare un crt stà diventando sempre più difficile e tenendo conto che il forum è stato aperto troppo tempo fà .. che ne dite di fare un aggiornamento della situazzione sui crt ?
Io ho provato un lg f900p e lo sconsiglio vivamente per problemi di geometria riscontrati su 4 monitor diversi. Altri problemi minori quali scarsa messa a fuoco e d ogni tanto un piccolo sibilio ... Ma le altre casse c' è qualcuno che le ha provate ?
Teniamo conto che chi prende un crt è ormai solo per impiegarlo a livello semi o professionale e quindi esigerebbe dei prodotti a livello di quelli che si trovava qualche anno fà.
Vero, quello che non comprendo bene è come mai crt come il Nec multisync FE991SB ottimo monitor che io conosco bene ma ormai introvabile in Europa, negli US si trova ancora.
Soichiro Nagi
27-10-2006, 23:12
....ci vorebbe un negozio online che vende solo crt :rolleyes: che faccia da tramite Us-europa :rolleyes: ...tanti vogliono ancora i crt sopratutto per uso professionale... :D
....ci vorebbe un negozio online che vende solo crt :rolleyes: che faccia da tramite Us-europa :rolleyes: ...tanti vogliono ancora i crt sopratutto per uso professionale... :D
... E molti sarebbero disposti a spendere 300 € per un CRT privo di difetti, che ne costava 200 in tempi migliori, invece che spenderne 400 per un LCD che magari non vale niente...
Un negozio che si accolli il lavoro di ricerca, selezione e tuning dei CRT, e magari offra pure una propria mini-garanzia sul fatto che pervengano al cliente senza difetti...
Troppo bello per essere vero. :(
Vedo con piacere che sono ancora molti i fedeli dei CRT!
Negozi on-line se ne trovano ma... per la vostra esperienza sono affidabili?
Sono alla disperata ricerca di un monitor semiprofessionale ( direi Syncmaster 997 o lg f900p.. ma Ltcursore lo sconsiglia, ci starò attento ;))
Ciao,
vorrei avere qualche feedback, da utenti che utilizzano questo monitor, in particolare vorrei avere informazioni riguardo alla resa dei colori, sto cercando un monitor per il fotoritocco, utlizzerò molto photoshop! Per qui mi interessa anche se stanca, adesso ho un 17" lcd della samsung ma la resa dei colori è scarsa
Ciao,
Igor
sconsiglio a tutti il 19" della samsung, il 997MB
c'e' già un corposo thread di lamentele (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066470) a cui ho aggiunto anche la mia, che corrisponde grosso modo con i difetti lamentati dagli altri utenti; rimpiango il mio vecchio sony trinitron 17" che ho cambiato perchè il display era fitto di graffi.
riassumendo (e sto' già al secondo monitor sostituito):
messa a fuoco scadente nei bordi
microrete tipo pesca nei bordi verticali
flickering costante in alcune aree dell'mmagine a 85hz e ris. > di 1024x768
effetto alone/vignetta tra i colori chiari e i colori scuri
http://www.imagebee.org/images/5673CIMG2660B.JPG
http://www.imagebee.org/images/8721CIMG2671b.JPG
insomma, leggendo anche qua, pare che sono davvero pochi i CRT che si salvano.. al giorno d'oggi i controlli di qualità sono tutti dedicati agli LCD e invece di andare avanti, i crt sono retrocessi.. un'altra cosa: il samsung che ora devo riuscire a sbolognare a qualcuno, non lo avrei mai preso se lo avessi visto in funzione al negozio, ma ormai non li espone piu' nessuno.
daniluzzo
30-11-2006, 21:35
il mio glorioso LG99G comprato nel 2001 (850 mila lire :D ) sta tirando le cuoia. si vede troppo scuro anche con i comandi (analogici a rotellina) al massimo. non credo valga la pena farlo riparare (non so nemmeno se si possa fare).
non ho molta dimestichezza con i monitor, l'unica cosa è che non avendo problemi di spazio metto da parte gli LCD e punto ancora su CRT (gioco principalmente ma anche molte ore di inetrnet a leggere articoli).
credevo che il modello F900P della LG fosse ottimo ma a quanto pare ci sono lamentele a riguardo.
Quali sono allora le scelte da effettuare? A parte quel Nec multisync FE991SB che non si trova in Italia, ci sono altri modelli degni di nota?
grazie.
sblantipodi
01-12-2006, 01:36
se vuoi un crt da far cadere la mascella a terra cerca di trovare un Samsung 959NF. Io sono stato uno dei pochi fortunati ad averne trovato uno qualche mese fa. Inutile dire che non teme paragoni. :)
daniluzzo
01-12-2006, 06:22
e se non lo trovassi, oppure se la mascella mi servisse per cose tanto importanti da non potermi permettere di farla cadere per terra? :D
ma allora non è + vero il fato che gli lcd sono + riposanti per gli occhi?
ma allora non è + vero il fato che gli lcd sono + riposanti per gli occhi?
è noto che la luminosità degli LCD è eccessiva, ma sono fatti cosi'.
è noto che la luminosità degli LCD è eccessiva, ma sono fatti cosi'.
come per dire : "so ragazzi" :D:D:D
severance
02-12-2006, 15:28
appena cambiato il samsung 710s con un bel lg f900p :D
ma io direi di essere soddisfattissimo, :)
non capisco le critiche fatte sopra.
ah scusate ma che refresh consigliate di tenere e a che risoluzione?
daniluzzo
02-12-2006, 19:23
in effetti ne avevo fatto comprare uno ad un amico l'anno scorso e mi sembrò stupendo, nemmeno io capisco le critiche, ma sarà anche un fatto soggettivo.
in un altro thread dicono che il samsung syncmaster 205WB (mi sembra, cmq è un lcd) sia ottimo per giocare. a sto punto sono sempre più indeciso se prenderlo crt o lcd. d'altronde a me non interessa la grafica o il fotoritocco, nè vedere film, per quello c'è il salotto :D
severance
02-12-2006, 20:00
bhe io sono per giocare ad elevate risoluzioni e con buon refresh per non affaticare la vista, piuttosto che vedere giochi che lascino una scia o limitarsi a 1280x1024 :)
daniluzzo
02-12-2006, 20:45
anche questo è vero. solo che io con una x800pro non è che posso scialare in quanto a risoluzioni e filtri. fino a 1280x1024 ci arrivo ma dipende dai giochi.
boh... ci penserò, il tempo non mi manca.
intanto volevo sottoporvi una curiosità: il mio LG 99G si vede troppo scuro, sono costretto ad intervenire sul gamma di ati try tool per renderlo accettabile, solo che nei giochi non sempre ho la possibilità di aumentare i parametri video. domanda: posso fare qualcosa oppure ormai sta tirando le cuoia?
ma allora non è + vero il fato che gli lcd sono + riposanti per gli occhi?
Quella è sempre stata una grande stronzata, introdotta da non si sa chi, che forse valeva prima ma solo perchè i primi monitor LCD erano semplicemente "spenti" in quanto a luminosotà. Che l'LCD sia piu' riposante del CRT è una fesseria, in quanto:
1) Dipende dal monitor. E ci sono monitor e monitor. Farne una legge è indice di ignoranza in materia.
2) Anche i CRT hanno modalità di funzionamento riposanti per lavori intensivi.
3) A risoluzioni inferiori sforzano semplicemente di piu' la vista.
Come diceva Einstein, tutto è relativo :D
appena cambiato il samsung 710s con un bel lg f900p :D
ma io direi di essere soddisfattissimo, :)
non capisco le critiche fatte sopra.
ah scusate ma che refresh consigliate di tenere e a che risoluzione?
Se non capisci le critiche fatte poc'anzi, chiediti quanti monitor hai visto in vita tua, che peso dai alla qualità di immagine e soprattutto che monitor avevi prima ;)
severance
04-12-2006, 15:22
Se non capisci le critiche fatte poc'anzi, chiediti quanti monitor hai visto in vita tua, che peso dai alla qualità di immagine e soprattutto che monitor avevi prima ;)
ok vengo da un monitor che non e una cima (samsung synchmaster710s), ma questo lg f900p e un altro pianeta!
monitor ne ho visti abbastanza, non troppi ma quanto basta, do MOLTO peso alla qualita di immagine, non ho riscontrato alcun problema di geometria e aggiungo che non ho offeso nessuno, non mi piace molto la tua risposta ironica :D
sblantipodi
04-12-2006, 15:29
ok vengo da un monitor che non e una cima (samsung synchmaster710s), ma questo lg f900p e un altro pianeta!
monitor ne ho visti abbastanza, non troppi ma quanto basta, do MOLTO peso alla qualita di immagine, non ho riscontrato alcun problema di geometria e aggiungo che non ho offeso nessuno, non mi piace molto la tua risposta ironica :D
Spezzo una lancia a favore di mjordan.
L'F900P non e' niente di che, direi addirittura sotto la media.
Io preferivo il vecchio 915FT+, decisamente migliore del "nuovo" modello di casa LG.
ok vengo da un monitor che non e una cima (samsung synchmaster710s), ma questo lg f900p e un altro pianeta!
monitor ne ho visti abbastanza, non troppi ma quanto basta, do MOLTO peso alla qualita di immagine, non ho riscontrato alcun problema di geometria e aggiungo che non ho offeso nessuno, non mi piace molto la tua risposta ironica :D
Non ero ironico, capisco che non ti sia piaciuto il mio tono, me ne rendo conto e ti chiedo scusa. Ma purtroppo quelli che sono piu' realisti verso un monitor sono quelli che in passato hanno usato qualcosa di alto livello. Di fatti io credo che il 90% degli utenti che acquista un monitor, si ritiene soddisfatto, anche se poi il monitor in questione ha dei difetti "evidenti". Facendosi un giro nel forum, infatti, quelli che il monitor lo hanno comprato (parlo di qualsiasi modello) sono tutti soddisfatti, con grandi lodi :)
Questo perchè il monitor nella maggiorparte dei casi va valutato con i propri occhi, laddove altri componenti hardware vengono valutati con dei benchmark che bene o male ne danno un indice di prestazioni. E anche perchè in fondo di vere schifezze sul mercato non ne escono (fortunatamente).
severance
04-12-2006, 15:59
Non ero ironico, capisco che non ti sia piaciuto il mio tono, me ne rendo conto e ti chiedo scusa...
tranqui tutto ok
bhe come hz, risoluzione e definizione immagine e di gran lunga superiore al mio vecchio crt, ho dato uno sguardo a qualche lcd in offerta 17 pollici e vinceva ancora il suddetto lg.
forse alla fine avete ragione voi non ho come metro di paragone degli ottimi monitor :cry: pero rispetto a quel che trovo in giro questo e oro per me :D
contiamo anche comunque che al prezzo pagato per questo ottimo (eddai almeno discreto concedetemelo :mc: ) crt, non avrei preso manco la base per un buon lcd :sofico:
tranqui tutto ok
bhe come hz, risoluzione e definizione immagine e di gran lunga superiore al mio vecchio crt, ho dato uno sguardo a qualche lcd in offerta 17 pollici e vinceva ancora il suddetto lg.
forse alla fine avete ragione voi non ho come metro di paragone degli ottimi monitor :cry: pero rispetto a quel che trovo in giro questo e oro per me :D
contiamo anche comunque che al prezzo pagato per questo ottimo (eddai almeno discreto concedetemelo :mc: ) crt, non avrei preso manco la base per un buon lcd :sofico:
Ma infatti non stiamo dicendo che il tuo monitor è un cesso ;) Io non mi posso nemmeno permettere di giudicarlo perchè non lo conosco proprio. ;)
E' chiaro che nella valutazione va considerato anche il prezzo di acquisto, di cui molto spesso ci si dimentica, mettendosi a parlare esclusivamente di mere questioni tecniche. Il fatto è che valutare un monitor, secondo me, è una delle cose piu' difficili da fare rispetto a tutto l'hardware esistente. Un monitor infatti non basta guardarlo, bisogna usarlo per poterne apprezzare pregi e difetti. Ed è proprio questo che rende difficile la valutazione. Inoltre, sebbene un processore veloce va bene a tutti, non si può dire lo stesso di un monitor, dove tutto è relativo all'uso che se ne deve fare. Prima dell'acquisto infatti non possiamo portarcelo a casa una settimana per usarlo e verificare. E considera che la valutazione è ancora piu' difficile nel caso di un LCD. :muro:
:help:
Giaco8181
08-01-2007, 15:05
Ciao a tutti.
Sonoindeciso sulla scelta del monitor....non ho problemi di spazio quindi va bene sia CRT che LCD...all'inizio avevo pensato di prendere un LCD solo per la novità e per la nuova tecnologia offerta...ma sono ancora molto indeciso...a volte uso 2 lcd di un mio amico per giocare samsung 913B (mi pare) e il saMusng 215TW (mi pare) e devo dire che a volte nei giochi l'immagine nei movimenti veloci è come se si appannasse ...tipo in pes6 o in call of duty 2...però poi dopo un pò ci fai l'abitudine (ma resta), per quanto riguarda il desktop e applicazioni relative sono perfetti invece...colori perfetti e tutto. Dato che io userò il futuro monitor sia per programmi quali Autocad sia per normali applicazioni desktop (internet ecc...) non per film, quelli li vedo dal televisore LCD e sia per giocare sono indeciso se riprendere di nuovo un bel CRT, ed avevo pensato al Viewsonic G90FB a 200Euro. Non so se per 200 Euro riesco a trovare un bel LCD che abbiamo tutti questi compromessi. In ogni forum presente in rete ci sono milioni di pareri diversi tra MVA, MVA premium, TN ecc...diciamo un bel casino. Che ne pensate?
sblantipodi
08-01-2007, 15:15
Ciao a tutti.
Sonoindeciso sulla scelta del monitor....non ho problemi di spazio quindi va bene sia CRT che LCD...all'inizio avevo pensato di prendere un LCD solo per la novità e per la nuova tecnologia offerta...ma sono ancora molto indeciso...a volte uso 2 lcd di un mio amico per giocare samsung 913B (mi pare) e il saMusng 215TW (mi pare) e devo dire che a volte nei giochi l'immagine nei movimenti veloci è come se si appannasse ...tipo in pes6 o in call of duty 2...però poi dopo un pò ci fai l'abitudine (ma resta), per quanto riguarda il desktop e applicazioni relative sono perfetti invece...colori perfetti e tutto. Dato che io userò il futuro monitor sia per programmi quali Autocad sia per normali applicazioni desktop (internet ecc...) non per film, quelli li vedo dal televisore LCD e sia per giocare sono indeciso se riprendere di nuovo un bel CRT, ed avevo pensato al Viewsonic G90FB a 200Euro. Non so se per 200 Euro riesco a trovare un bel LCD che abbiamo tutti questi compromessi. In ogni forum presente in rete ci sono milioni di pareri diversi tra MVA, MVA premium, TN ecc...diciamo un bel casino. Che ne pensate?
quel monitor e' decisamente meglio di una buona fetta di LCD, ottimo monitor, il prezzo neanche male.
In ogni caso mi sforzerei un po' di + per trovare un Samsung 959NF che e' decisamente superiore. Se non lo trovi, vai con il Viewsonic.
Giaco8181
08-01-2007, 17:37
bhe questo samsung è un bel casino da trovare...l'unica cosa che non capisco è che molti dicono che gli ultimi CRT prodotti devi essere fortunato nell'acquisto perchè potrebbero risultare difettosi? Ma è vera sta cosa?
sblantipodi
08-01-2007, 18:37
bhe questo samsung è un bel casino da trovare...l'unica cosa che non capisco è che molti dicono che gli ultimi CRT prodotti devi essere fortunato nell'acquisto perchè potrebbero risultare difettosi? Ma è vera sta cosa?
si.
Peach1200
08-01-2007, 19:39
bhe questo samsung è un bel casino da trovare...l'unica cosa che non capisco è che molti dicono che gli ultimi CRT prodotti devi essere fortunato nell'acquisto perchè potrebbero risultare difettosi? Ma è vera sta cosa?
...il fatto è che per rimanere concorrenziali nei confronti dei più economici lcd, i crt hanno subito una drastica riduzione di prezzo... e naturalmente, oltre al prezzo, anche la qualità ha subito un ridimensionamento... :rolleyes:
Giaco8181
09-01-2007, 01:37
Mio dio che casino...quindi prendere un CRT vuol dire rischiare di trovarlo difettoso e poi inizia il calvario assistenza...UFF!
si.
come si? e difettosi in cosa?
sblantipodi
09-01-2007, 11:44
come si? e difettosi in cosa?
il problema + grande al quale si va incontro e' il problema della geometria e della messa a fuoco.
claudiolor
09-01-2007, 12:40
Quella è sempre stata una grande stronzata, introdotta da non si sa chi, che forse valeva prima ma solo perchè i primi monitor LCD erano semplicemente "spenti" in quanto a luminosotà. Che l'LCD sia piu' riposante del CRT è una fesseria, in quanto:
1) Dipende dal monitor. E ci sono monitor e monitor. Farne una legge è indice di ignoranza in materia.
2) Anche i CRT hanno modalità di funzionamento riposanti per lavori intensivi.
3) A risoluzioni inferiori sforzano semplicemente di piu' la vista.
Come diceva Einstein, tutto è relativo :D
Forse intendevi con frequenze inferiori? O con risoluzioni superiori?
sblantipodi
09-01-2007, 13:10
Forse intendevi con frequenze inferiori? O con risoluzioni superiori?
si voleva dire a frequenze inferiori non risoluzioni.
Giaco8181
09-01-2007, 13:45
Insomma che faccio con sti 200 Euro mi compro il Viewsonic CRT a roulette russa o prendo un LCD mettendo massimo altri 70-80 Euro, magari Belinea 1980S1? (anche se di pannelli LCD non si capisce na mazza)
sblantipodi
09-01-2007, 13:50
Insomma che faccio con sti 200 Euro mi compro il Viewsonic CRT a roulette russa o prendo un LCD mettendo massimo altri 70-80 Euro, magari Belinea 1980S1? (anche se di pannelli LCD non si capisce na mazza)
e lo chiedi?
prendi il viewsonic :)
Per giocare il crt è meglio, cmq il Belinea nei giochi va benino. Le scie ci sono e non ci sono. Per fare Cad invece, meglio nettamente il 1980S1 lcd che ha una geometria perfetta come tutti gli lcd (i crt spesso hanno problemi di geometria). Essendo poi un Mva ha una qualità superiore alla media ed un angolo visivo ampio, anche in verticale. Anche la nitidezza (parametro importante per una visione riposante) è superiore nel Belinea. L'unica cosa è che non so se riesci a trovarlo a meno di 300 euro.
SyncMaster 997MB qualcuno ce l'ha?
sblantipodi
09-01-2007, 18:29
SyncMaster 997MB qualcuno ce l'ha?
Personalmente no, ne comprai uno per un mio amico e a dir la verita' non mi piaceva per niente. Scarso su tutti i fronti IMHO.
Trovate i 959NF o sono proprio introvabili?
Giaco8181
10-01-2007, 00:55
il 959Nf non riesco proprio a trovarlo online...per il belinea si trova online a meno di 300...cerca bene...sono veramente indeciso...sta cosa delle scie nei games non la capisco proprio, forse avere una geometria perfetta direi che è molto anche se poi si vedono queste scie...che casino uffa...è mai possibile che per comprare qualsiasi cosa si deve prima perdere un mese su internet?Come era bello prima che entravi in un negozio chiedevi e compravi subito... :D
un qualcosa di economico ma dignitoso c'è?
Qui il 1980S1 ha il max del rating:
http://www.lesnumeriques.com/article-228-1479-47.html
scusa ma non siamo nel topic dei CRT?
sblantipodi
10-01-2007, 10:23
scusa ma non siamo nel topic dei CRT?
si ma abilmen vuole convincerci a passare alla "nuova" tecnologia :D :sofico:
Io mi tengo stretto il 959NF e speriamo mi duri altri 100 anni :D :ciapet:
io vorrei spedere poco e prendere un nuovo monitr a schermo piatto (non lcd) non importa se 17 o 19 pollici, basta che sia decente
I ViewSonic, i Philips ed i Samsung sono buoni crt, non cadi male.
Il problema è che allo stato attuale nessuno tiene in negozio i crt, così se quello che ti arriva ha problemi di geometrie o altro devi subito ricorrere all'assistenza. (anche se per i primi 7giorni circa il negozio che ti vende il prodotto te lo cambia)
Se lo prendi on-line devi arrangiarti e farti sostituire il monitor.
Io attualmente ho il ViewSonic G90fB Graphics Series (crt) che è uno shadow mask. In pratica lo schermo è leggermente curvo e davanti c'è un vetro antiriflesso.
Geometrie buone, colori fedeli, assenza di scie e non affaticante.
Costa circa 200€.
Gli LG (Flatron) sono proprio piatti ma le geometrie ed i colori..... :doh:
Giaco8181
02-02-2007, 01:38
Allora alla fine mi sono preso il Viewsonic g90fb. Devo dire che è veramente bello....lo schermo è gigante ed è molto bello anche il design.
Chi mi da una mano a settarlo bene? Colori refresh ecc...ecc...qualcuno usa progammi in particolare?
Ciao a tutti.
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del monitor crt 19 della AOC ke vende eprice a 130€ ?
Monitor Aoc Crt 19`9K+ FLAT , Risoluzione 1600x1200, Dot Pitch: 0.21mm(H), 0.25mm(D), Frequenza di scansione: orizzontale: 30K~98KHz, verticale: 50~160Hz, connettore VGA: 15-pin D-sub, certificazione: TCO03, consumo: 130Watts (9K+)
è abbastanza "dignitoso" ?
visto il poco budget a disposizione (150€), meglio buttarmi su un 17 ?
PS mi serve solo x giocare, non ho particolari esigenze (tipo editing,ritocco,ecc)
grazie 1000! :)
Monitor discreto, meglio sarebbe stare su un Samsung, Philips o Viewsonic.
Abilmen Monitor discreto, meglio sarebbe stare su un Samsung, Philips o Viewsonic
lo penso ank'io...ma cn 150€ d 19" nn ce ne sono...? se sai dove/come :D
havanalocobandicoot
31-03-2007, 13:22
Monitor discreto, meglio sarebbe stare su un Samsung, Philips o Viewsonic.
LG no? :stordita:
Iscritto... tra l'usato cosa consigliate di comprare?
il LG FLATRON 915 ft plus comè?
LOP_00_0
09-06-2007, 13:10
sto cercando un buon monitor crt x gioco.
visto la poca disponibilità nei shop ita vedo solo dei
samsung 997mb : a quanto pare da scartare
wievsonic g90fb : nn sembrano male dai commenti in giro, ma un dubbio mi rimane. Perchè d'avanti alla sigla nei shoponline a volte trovo un -4 (g90fb -4)e a volte un -2 (g90fb -2) ? cosa indicherebbe :confused:
il sito viewsonic nn aiuta :/
@mattste
11-06-2007, 15:18
ti consiglio un sony trinitron 420GS...appena preso....na bomba!!!
Usato? No perchè i trinitron sd non li fanno più da tempo. Magari ci fossero ancora. Per giochi e film dvd sarebbe (assieme ai diamontron) il max possibile.
MasterJukey
06-12-2007, 19:22
Usato? No perchè i trinitron sd non li fanno più da tempo. Magari ci fossero ancora. Per giochi e film dvd sarebbe (assieme ai diamontron) il max possibile.
Il samsung 959 NF è sempre compreso nella lista dei "max possibile" qui sopra ??:confused:
Inoltre Abilmen (mi consigliasti proprio tu pagine e pagina fa questo monitor) da qualche tempo mi sembra che il mio glorioso 959 nf mi affatichi ... non vorrei che non fosse settato bene, solo che mi ci sono abituato e non mi ci sono abituato senza accorgermene :muro: ...
come posso regolarlo ad hoc, dato che vorrei sfruttarlo al 100% finchè dura.. (.. SED .. ? morti ?)
ti consiglio un sony trinitron 420GS...appena preso....na bomba!!!
dove l ai trovato?? wow ha 2 entrate VGA :eek:
un Philips 109E5 19'' come vi pare? per navigazione web, da tenere sui 1280 a 85hz e ogni tanto qualcosa col fotoritocco.. cercavo qualcosa per riposare la vista (dato che sto molte ore davanti) ma non importa.. avevo visto un SAMSUNG SYNCMASTER ma è messo in dubbie condizioni..
Ciao a tutti volevo chiedere un aiuto a chi ne sa + di me sui monitor...domani devo ordinare un pc nuovo e mi manca il monitor...quale mi consigliate tra questi 3?
-MONITOR LCD SAMSUNG 19" SM-920NW
-MON. LCD PHILIPS 19" 190SW8FS
-MONITOR HP 19" W1907V GB205AA
grazie in anticipo ciao
samsung e nn fai un acquisto sbagliato (anche se dovresti trovare il 940 NW) .. però nn li conosco tutti e tre, nn so darti un giudizio preciso
per gli hp, un amico mio ne ha due in ufficio... ed è contento.
magnusll
15-03-2008, 21:12
Una domanda veloce per chi eventualmente ha avuto modo di confrontare e puo' darmi una risposta: io attualmente utilizzo un vecchio Philips Brilliance 109MP di cui sono molto soddisfatto.
Ho dato una veloce scorsa al thread e mi par di capire che uno dei modelli non plus ultra venga considerato il Samsung 959NF. Volevo sapere: ce ne passa parecchia di differenza tra il mio e il samsung? Vale a dire stiamo parlando proprio di un altro pianeta, o sono quanto meno comparabili?
Ciao
Premetto che devo comprare un monitor da 19" senza troppe
pretese ma che si veda decentemente.Sono indeciso tra il philips
Crt 19'' 109e50 oppure un samsung SAMSUNG SyncMaster 957P ,
qualcuno conosce i samtron ?Grazie Valerio I Samtron a quello che sò io è una sottomarca della Samsung, io ne avevo uno di 17 non è malaccio.
Se tu saresti della zona di Torino avrei un Samsung da 19 piatto veramente piatto CRT pari al nuovo 80€ Ciao
Demonius
07-10-2008, 21:35
Ciao a tutti, riprendo questo thread per capire se effettivamente per quanto riguarda i monitor crt Vale ancora questo discorso di classifica in ambito games e grafica (tralasciando la questione che ormai non si trovano più).
1) Mitsubishi Diamond Pro 930 sb insieme al Lacie Electron IV blue (19 o 22)
2) Samsung Sync Master 959 Nf insieme al Mitsubishi Diamond Pro 93 sb e al Nec Fe 991.
Spero in una vostra risposta. Ciao
sblantipodi
08-10-2008, 10:14
Ciao a tutti, riprendo questo thread per capire se effettivamente per quanto riguarda i monitor crt Vale ancora questo discorso di classifica in ambito games e grafica (tralasciando la questione che ormai non si trovano più).
1) Mitsubishi Diamond Pro 930 sb insieme al Lacie Electron IV blue (19 o 22)
2) Samsung Sync Master 959 Nf insieme al Mitsubishi Diamond Pro 93 sb e al Nec Fe 991.
Spero in una vostra risposta. Ciao
se valeva prima perchè adesso non dovrebbe + valere?
Demonius
08-10-2008, 12:42
Ciao siccome era da molto che non seguivo il discorso dei crt, pensavo che ne fosse uscito qualche altro modello destinato alle nicchie (come le tv crt hd prepared di philips). Ciao
tutti convertiti alla feccia dell' LCD? :D
dai ripopoliamo la discussione!
come sta l' HITACHI CM715ET ? 0.21 mm di dot pitch , nn è mica male! nn l ho visto menzionato finora
sblantipodi
12-11-2008, 18:21
Il mio Samsung Syncmaster-959NF fa ancora una gran figura sul desktop di mio padre...
che monitor ragazzi, che monitor :D
beato te, a me si è rovinato il vetro pulendolo , il filtrro antiriflesso si è tolto parzialmente ed ora ho una grande macchia,,,:cry:
sblantipodi
12-11-2008, 22:18
beato te, a me si è rovinato il vetro pulendolo , il filtrro antiriflesso si è tolto parzialmente ed ora ho una grande macchia,,,:cry:
quel filtro anti riflesso è una pellicola...
scollala e avrai un monitor bello nuovo e anche + luminoso...
INFECTED
12-11-2008, 22:52
Ragazzuoli purtroppo abbandono proprio il 959NF per prendermi un LCD... mi piange il cuore ma l'ho fatto per problemi di spazio:cry: ... ho preso un LG M2094D-PZ, chissà come si comporterà!
quel filtro anti riflesso è una pellicola...
scollala e avrai un monitor bello nuovo e anche + luminoso...
guarda sblanti si era creato un alone che credevo fosse inzialmente sporco, usando un panno si è creato questo macello
http://img247.imageshack.us/img247/6994/monitor3rm8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=monitor3rm8.jpg)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22932430&postcount=5
Quindi credendo di fare una buona cosa per togliere tutto lo strato come dici tu, ho usato la parte ruvida,verde,quella per pulire i piatti.e non so lo strato non si è tolto(solo un po' piu' rispetto alla foto), ma strofinando si sono creati dei "graffi", "levigature" "striature":( .
Tra l'altro vedendo i colori nella zona dove l'antiriflesso si tolto, il nero non è piu' nero, ma "beige".....:doh:
sblantipodi
13-11-2008, 10:10
guarda sblanti si era creato un alone che credevo fosse inzialmente sporco, usando un panno si è creato questo macello
http://img247.imageshack.us/img247/6994/monitor3rm8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=monitor3rm8.jpg)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22932430&postcount=5
Quindi credendo di fare una buona cosa per togliere tutto lo strato come dici tu, ho usato la parte ruvida,verde,quella per pulire i piatti.e non so lo strato non si è tolto(solo un po' piu' rispetto alla foto), ma strofinando si sono creati dei "graffi", "levigature" "striature":( .
Tra l'altro vedendo i colori nella zona dove l'antiriflesso si tolto, il nero non è piu' nero, ma "beige".....:doh:
veramente per togliere la pellicola dovresti usare un taglierino...
INFECTED
13-11-2008, 16:52
Ragazzi ma che cacchio ci fate a stì monitor? :eek: Io ho il mio 959NF da 3 anni ed è ancora perfetto, faccio la manutenzione ogni mese e pulisco anche lo schermo ed è come nuovo:eek: Come fate a ridurli così? :fagiano:
Demonius
13-11-2008, 19:31
Visto che la discussione si sta ripopolando avrei anche io delle domande da fare (esattamente 2).
Possiedo il lacie electron blue Iv da 22, ma ho visto che esistono sia da 19 fino ad arrivare a 22 e quindi mi chiedevo se la qualità era identica per tutti,non vorrei trovarmi con un 22 inferiore di qualità(che ne so, componenti interni, luminosità, ecc) ad un 19.
Inoltre ho visto che esistono anche versioni dove c'è scritto electron blue II -III-IV, mi chiedevo se qualcuno sa a cosa si riferiscono queste diversità e se la migliore è appunto la IV (visto che è l'ultima. Ciao a tutti
sblantipodi
13-11-2008, 23:19
Ragazzi ma che cacchio ci fate a stì monitor? :eek: Io ho il mio 959NF da 3 anni ed è ancora perfetto, faccio la manutenzione ogni mese e pulisco anche lo schermo ed è come nuovo:eek: Come fate a ridurli così? :fagiano:
il mio pure è nuovo... che intendi per manutenzione?
INFECTED
13-11-2008, 23:23
il mio pure è nuovo... che intendi per manutenzione?
Una bella pulizia generale :D
Prima lo spolvero tutto, poi uso il phon ad aria fredda per rimuovere l'eventuale polvere che si è insinuata nei fori, poi uso un prodotto per pulire la plastica esterna e un altro non aggressivo per lucidare lo schermo... quando invece il vetro è solo sporco di polvere gli passo solo un panno per rimuoverla
Beh può sembrare da maniaci ma ti giuro ci vogliono appena 5min e mantieni il monitor sempre in perfetto stato :D
sblantipodi
14-11-2008, 11:36
Una bella pulizia generale :D
Prima lo spolvero tutto, poi uso il phon ad aria fredda per rimuovere l'eventuale polvere che si è insinuata nei fori, poi uso un prodotto per pulire la plastica esterna e un altro non aggressivo per lucidare lo schermo... quando invece il vetro è solo sporco di polvere gli passo solo un panno per rimuoverla
Beh può sembrare da maniaci ma ti giuro ci vogliono appena 5min e mantieni il monitor sempre in perfetto stato :D
ottimo :D
vabè visto che ormai questi gioielli sono passati alla storia non è poi tanto da maniaci :D
appena acquistato un top di gamma Samsung Syncmaster DF 997
superficie effettiva 17,8" , flat screen
ho seguito un asta, è partita a 70 euro +spese, ma alla fine con 50 euro lo avevo a casa. imballato un pò a c...o (tubo catodico appoggiato al cartone!) ma è andata bene per fortuna, non vedo disallineature.
IL monitor è di fine 2004, quindi "nuovo".
85 hz a 1280x1024 , 1600x1200 a 76hz (comunque stressante per gli occhi, lo tengo a 1360 approfittando della scalabilità :D )
Consumo dichiarato 110w (1,4A di assorbimento recita la targhetta, 110w il manuale trovato su internet).
E' molto luminoso, ma forse il mio precedente 17" (15,6 effettivi!) di marca sconosciuta era esaurito (aveva 8 anni).. la luminosità la tengo a 0 (con l'altro ero a 100 e mancava sempre qualcosa!) e noto comunque a schermo interamente nero un pò di luminosità di fondo.
bello, bello bello. ha anche una correzione dell immagine per quando si regola in altezza e lunghezza il monitor, non so come si chiama... avete presente quando compaiono delle specie di ombre in alcune zone dello schermo (che avevo invece sul vecchio 17" e non erano regolabili) ? poi la messa a fuoco, insomma sorprese graditissime.
per i samsung come questi sapete se esistono anche dei driver?:)
in garanzia? e se si rompe?
in garanzia? e se si rompe?
:D visto che son passati 8 mesi, è inutile far le corna... e questi discorsi sono ormai dell'epoca preistorica... o forse me la volevi gufare? un CRT o arriva rotto o si rompe dopo anni e anni... e per 50 euro sinceramente potrebbe pure rompersi domani l'altro , sai chi se ne frega? mi romperebbe di piu dover mandare avanti e dietro l'assistenza clienti un LCD pagato magari 200 ;)
ah, il crt è stato prodotto a fine 2004... quindi ho detto tutto, è un fine serie credo. per altri 5 6 anni credo che sarò a posto.(consumi a parte: sta sui 60-70w di assorbimento, ma uso anche un portatile quindi me ne frego).
siamo a quasi 2 anni .. perfetto! e ancora molto luminoso...
ziozetti
12-09-2011, 22:46
Io ho regalato a mio nipote il mio "vecchio" Samsung 997 ancora perfetto ma troppo ingombrante sulla scrivania... :(
Il nuovo Dell 22" economico non è poi meraviglioso, ma almeno occupa un quinto dello spazio! :D
Shamrogue
13-09-2011, 16:02
Sono (ancora per poco) un felice possessore di un Samsung 959NF, da 19".
L'unico motivo per il cambio è che ormai ha i suoi anni e il tubo sta arrivando alla frutta, altrimenti me lo sarei tenuto ben stretto, quindi passerò a un LCD.
Non c'è niente da fare, i CRT erano tutta un'altra cosa... l'unica cosa in cui sono inferiori è il marketing, che ha fatto affermare una tecnologia, l'LCD, che dopo anni ancora cerca di mettere pezze più o meno valide al nero, agli angoli di visione e altri problemi che con i CRT erano inesistenti.
Speriamo gli OLED (quando usciranno) portino un vero salto qualitativo e non sia una nuova operazione di marketing...
ziozetti
13-09-2011, 17:39
Sono (ancora per poco) un felice possessore di un Samsung 959NF, da 19".
L'unico motivo per il cambio è che ormai ha i suoi anni e il tubo sta arrivando alla frutta, altrimenti me lo sarei tenuto ben stretto, quindi passerò a un LCD.
Non c'è niente da fare, i CRT erano tutta un'altra cosa... l'unica cosa in cui sono inferiori è il marketing, che ha fatto affermare una tecnologia, l'LCD, che dopo anni ancora cerca di mettere pezze più o meno valide al nero, agli angoli di visione e altri problemi che con i CRT erano inesistenti.
Speriamo gli OLED (quando usciranno) portino un vero salto qualitativo e non sia una nuova operazione di marketing...
E lo spazio occupato!
E' innegabile che un LCD sia molto più gestibile su una scrivania.
Shamrogue
13-09-2011, 20:21
E lo spazio occupato!
E' innegabile che un LCD sia molto più gestibile su una scrivania.
Vero, meno spazio occupato ma al prezzo di una minore qualità... però più che progresso lo chiamerei compromesso...
I produttori hanno fatto leva sul fattore spazio, come se all'improvviso quei 20 cm di differenza dietro al monitor fossero fondamentali per la nostra vita, per vendere monitor che costavano un sacco di soldi e lasciavano scie come lumache.
Poi affermato l'LCD e fatti sparire i CRT hanno iniziato a puntare su monitor con rapporti sempre più elevati con la scusa che sono più adatti al multimediale, quando invece è noto che a loro costa meno produrli a parità di diagonale.
Poi è arrivata la grande novità del LED, altra innovazione che consente di abbattere i costi di produzione con ritorni sulla qualità dell'immagine quanto meno dubbi...
Il risultato è che adesso abbiamo monitor sottili, con design strafigo ma che in termini di qualità dell'immagine peggiori di 10 anni fa :(
Vero, meno spazio occupato ma al prezzo di una minore qualità... però più che progresso lo chiamerei compromesso...
I produttori hanno fatto leva sul fattore spazio, come se all'improvviso quei 20 cm di differenza dietro al monitor fossero fondamentali per la nostra vita, per vendere monitor che costavano un sacco di soldi e lasciavano scie come lumache.
Poi affermato l'LCD e fatti sparire i CRT hanno iniziato a puntare su monitor con rapporti sempre più elevati con la scusa che sono più adatti al multimediale, quando invece è noto che a loro costa meno produrli a parità di diagonale.
Poi è arrivata la grande novità del LED, altra innovazione che consente di abbattere i costi di produzione con ritorni sulla qualità dell'immagine quanto meno dubbi...
Il risultato è che adesso abbiamo monitor sottili, con design strafigo ma che in termini di qualità dell'immagine peggiori di 10 anni fa :(
altro svantaggio, gli occhi che si affaticano ... io sto un paio d'ore e già ne sento gli effetti! sarà che ho 2 gradi di miopia e che navigo per la maggior parte del tempo (immagini e colori caldi).. se qualcuno ha qualche suggerimento per migliorare questa cosa, è ben accetto! ho la luminosità a 0 e il contrasto a 60, a meno non riesco a vedere l'immagine!
come materiali poi non ne parliamo.. gli LCD inquinano di piu credo. però ora dovrebbero smaltirli con piu facilità quindi...
a ogni modo che ti lamenti? nel mercato dell'usato a volte si trovano monitor che hanno lavorato un centinaio d'ore a prezzi da realizzo... prendine un paio per i futuri anni a venire hehe :)
io ho il 997df , uscito di fabbrica a fine 2004, comprato usato a inizio 2009, ancora un gioiello... stupisco sempre gli amici che vengono a modificare i loro siti web a casa mia con i toni di colore che non sono nemmeno paragonabili ai loro portatili... ma pensandoci bene, quei loro siti, verranno visualizzati su pc che poi saranno scadenti come i loro ...
mi accompagnerà sicuramente nei prossimi anni, ma se devo lavorarci per ore e ore... mi sa che devo valutare l'acquisto di un LCD :(
Vero, meno spazio occupato ma al prezzo di una minore qualità... però più che progresso lo chiamerei compromesso...
I produttori hanno fatto leva sul fattore spazio, come se all'improvviso quei 20 cm di differenza dietro al monitor fossero fondamentali per la nostra vita, per vendere monitor che costavano un sacco di soldi e lasciavano scie come lumache.
Poi affermato l'LCD e fatti sparire i CRT hanno iniziato a puntare su monitor con rapporti sempre più elevati con la scusa che sono più adatti al multimediale, quando invece è noto che a loro costa meno produrli a parità di diagonale.
Poi è arrivata la grande novità del LED, altra innovazione che consente di abbattere i costi di produzione con ritorni sulla qualità dell'immagine quanto meno dubbi...
Il risultato è che adesso abbiamo monitor sottili, con design strafigo ma che in termini di qualità dell'immagine peggiori di 10 anni fa :(
Quoto !
Pur possedendo ben due monitor lcd uno Samsung ed un Lg da 23",ancora non sono del tutto convinto da questi pannelli ,io ancora in ambito gaming estremo uso un Crt Lg Flatron,del lontano 2003 !
A parte qualche raro caso(Ips) cmq non del tutto veloci,forse è meglio aspettare l'uscita degli Oled a patto che non costino un botto !:mc:
Quoto !
Pur possedendo ben due monitor lcd uno Samsung ed un Lg da 23",ancora non sono del tutto convinto da questi pannelli ,io ancora in ambito gaming estremo uso un Crt Lg Flatron,del lontano 2003 !
A parte qualche raro caso(Ips) cmq non del tutto veloci,forse è meglio aspettare l'uscita degli Oled a patto che non costino un botto !:mc:
ci puoi scommettere che lo costeranno! gli schermi di ricambio dei cellulari OLED costa il 30 40% in piu dell omologo LCD (a parità di dimensioni e funzionalità) , e pensa che sono un paio di pollici... qui si parla da 15 a 24 pollici!
Shamrogue
14-09-2011, 12:29
altro svantaggio, gli occhi che si affaticano ... io sto un paio d'ore e già ne sento gli effetti! sarà che ho 2 gradi di miopia e che navigo per la maggior parte del tempo (immagini e colori caldi).. se qualcuno ha qualche suggerimento per migliorare questa cosa, è ben accetto! ho la luminosità a 0 e il contrasto a 60, a meno non riesco a vedere l'immagine!
come materiali poi non ne parliamo.. gli LCD inquinano di piu credo. però ora dovrebbero smaltirli con piu facilità quindi...
a ogni modo che ti lamenti? nel mercato dell'usato a volte si trovano monitor che hanno lavorato un centinaio d'ore a prezzi da realizzo... prendine un paio per i futuri anni a venire hehe :)
io ho il 997df , uscito di fabbrica a fine 2004, comprato usato a inizio 2009, ancora un gioiello... stupisco sempre gli amici che vengono a modificare i loro siti web a casa mia con i toni di colore che non sono nemmeno paragonabili ai loro portatili... ma pensandoci bene, quei loro siti, verranno visualizzati su pc che poi saranno scadenti come i loro ...
mi accompagnerà sicuramente nei prossimi anni, ma se devo lavorarci per ore e ore... mi sa che devo valutare l'acquisto di un LCD :(
Non ho capito, ritieni più riposante il CRT? Questa penso sia una cosa molto soggettiva, a quanto sento c'è chi ritiene più riposanti gli LCD chi i CRT.
Altra cosa molto scomoda degli LCD, secondo me, è essere di fatto vincolati alla risoluzione nativa.
All'usato proprio non ci ho pensato... e forse ho fatto male...
Shamrogue
14-09-2011, 12:34
ci puoi scommettere che lo costeranno! gli schermi di ricambio dei cellulari OLED costa il 30 40% in piu dell omologo LCD (a parità di dimensioni e funzionalità) , e pensa che sono un paio di pollici... qui si parla da 15 a 24 pollici!
Infatti, anche se come ricambio il prezzo è sempre molto alto.
Comunque gli OLED sono un altro mondo, ne ho uno sul telefono e il nero rimane nero anche quando alzo al massimo al luminosità. Ho fatto la prova mettendo a confronto il mio telefono con uno identico ma dotato di SLCD (che ha lo stesso prezzo del mio, non in vendita in Italia) e non c'è proprio paragone...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.