PDA

View Full Version : Canon PIXMA iP4000


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

RaMaR
17-09-2004, 15:10
Qualcuno ce l'ha o ha qualche informazione su questa stampante? Perchè costa molto meno della serie BJC? Non ha qualità fotografica? E' lenta?

RaMaR
18-09-2004, 13:15
up! Nessuno sa niente?

ionet
19-09-2004, 15:02
be quasi nemmeno si trovano in giro, la serie pixma sono appena uscite:p

cmq leggendo le specifiche tecniche mi sembra la sostituta della i865,con un nuovo design,unita' fronte retro e una leggera velocita' in piu',c'e' anche il doppio vassoio carta ma non ricordo se la i865 gia' lo aveva

la ip3000 invece sostituisce la i560 con l'aggiunta della stampa su cd-dvd,il doppio vassoio carta e stampa fronte-retro di serie(imho la piu' appetibile)

la ip1500 e ip2000 sostituiscono le i250-350 e la i455,senza nulla di particolare per la ip2000(la i455 era gia da 2pl),a parte il nuovo chassy e un plus sulla velocita'

e' da notare pero' il definitivo passaggio ai 2pl anche per le entry level
cio' prospetta un generale miglioramento sulla qualita' e disponibilita' delle cartucce compatibili ;)

http://www.canon.it/for_home/product_finder/printers/bubble_jet/pixma_ip3000/index.asp

http://www.canon.it/for_home/product_finder/printers/bubble_jet/pixma_ip4000/index.asp

clicca poi su specifiche tecniche

RaMaR
19-09-2004, 16:18
ma è una stampante entry-level? E ripeto la domanda, perchè costa molto meno delle BJC che hanno lo stesso dpi? Quali altre caratteristiche tecniche bisogna vedere per la bontà di una stampante per quanto riguarda la qualità fotografica?
Grazie ionet per la risposta cmq :P
Ciaoooooooooo

ionet
19-09-2004, 17:32
entry level:eek: :D

no piuttosto e' candidata a vincere molti test paragonata alla concorrenza,come rapporto prezzo-prestazioni offerte nella sua categoria

le foto sono ottime per una stampante universale,pero' se vuoi eccellere ci sono ovviemente modelli specifici per foto
come la i965 e i990 da 6 e 7 colori

poi quale modello in particolare intendi con la serie bjc:confused:

in generale tutte le canon hanno quella sigla,ma con la nuova serie hanno cambiato nome per motivi commerciali

poi dipende da te se ti serve un modello professionale solo per foto e non badi a spese,allora ti devi dirigere verso modelli superiori,in particolare la epson e' la migliore con certi modelli

Alfabeto
20-09-2004, 10:33
c'è anche la 5000 da 1pcl e la 8500 con 8 colori....

RaMaR
20-09-2004, 14:46
Ah quindi importante è il numero di colori (per la fedeltà cromatica?), ma non capisco la grandezza della goccia. Due stampanti con uguale dpi ma una da 1pcl e l'altra da 2pcl, stampano in maniera diversa? E perchè?
Cambia molto 4800x1200 (della ip4000) da una 4800x2400 come resa fotografica?
Grazie ancora per le risposte :)

anni9o
20-09-2004, 19:11
Originariamente inviato da Alfabeto
c'è anche la 5000 da 1pcl e la 8500 con 8 colori....

Percaso sai anche quando cominceranno a venderle?

A me piace tanto sia la 4000R (quella con il wifi integrato) che la 5000 (gocce da 1pl ;) )

Come costi secondo te quanto saranno più o meno quelle da me elencate?

:cry:

ionet
20-09-2004, 23:53
qui trovi i prezzi indicativi americani,calcola pero' che in euro vengono stranamente un po' di piu',la ip4000r poi ha un prezzo veramente esagerato

http://consumer.usa.canon.com/ir/controller?act=ProductCatIndexAct&fcategoryid=103

anch'io aspetto una recensione della ip5000,sono propio curioso di vedere la differenza con una multi-cromatica :eek:

Ramar se vuoi provare la stampa di una tua foto con le canon,vai qui ;)

http://www.yourprint.canon-europe.com/index.html?locale=it_IT&context=YourPrint_IT

per il momento i modelli disponibili non sono ancora aggiornati,ma la qualita' della ip4000 dovrebbe essere quella della i865
prova anche gli altri modelli superiori per foto,per vedere se la differenza vale la spesa(sia di acquisto che di gestione)

RaMaR
21-09-2004, 08:33
La IP5000 ha una risoluzione di 9600 x 2400 :eek: :eek: :eek: ...ma quando si troverà in italia? Non è nemmeno nel sito canon.it. La ip4000 invece si trova, a 150€ da ComputerDiscount, ma se a 50€ dovrà uscire la ip5000 beh aspetto quest'ultima! Che dite?

anni9o
21-09-2004, 08:55
Certo che se come rapporto prendiamo la conversione EURO DOLLARO della PIXMA 4000 (150$ a 150€) allora la 5000 che si presume che negli States costi 199 $ qui costerà 200 € sarà un ottimo prezzo e penso proprio che venderà tantissimo.

La 4000R ha un prezzo esagerato. Con la differenza mi ci compro un print server :D

RaMaR
21-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da anni9o
Certo che se come rapporto prendiamo la conversione EURO DOLLARO della PIXMA 4000 (150$ a 150€) allora la 5000 che si presume che negli States costi 199 $ qui costerà 200 € sarà un ottimo prezzo e penso proprio che venderà tantissimo.

La 4000R ha un prezzo esagerato. Con la differenza mi ci compro un print server :D
Si infatti, bisognerebbe solo capire quando e se uscirà in italia la pixma 5000....a 200€, slurp!

anni9o
21-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da RaMaR
Si infatti, bisognerebbe solo capire quando e se uscirà in italia la pixma 5000....a 200€, slurp!

E se ce la compriamo all'estero? Basterebbe solo che arrivasse in Germania...
:)

tcianca
21-09-2004, 13:53
Vi prego, devo prendere una stampante fotografica buona aiutatemi a decidere:canon 4000 pixma o epson r300???

Grazie per i vostri consigli

anni9o
21-09-2004, 14:21
Originariamente inviato da tcianca
Vi prego, devo prendere una stampante fotografica buona aiutatemi a decidere:canon 4000 pixma o epson r300???

Grazie per i vostri consigli

Anche io avrei voluto prendere la Epson R300 (che come qualità di stampa sembrerebbe essere ottima) ma a mio parere non è concepibile che se non la uso per 1-2 settimane gli ugelli si ostruiscano costringendomi a consumare inchiostro e tempo per cercare di pulirli.

Quindi io ti consiglio la Canon PIXMA 4000
;)

RaMaR
21-09-2004, 16:37
Originariamente inviato da anni9o
E se ce la compriamo all'estero? Basterebbe solo che arrivasse in Germania...
:)
Beh non sarebbe una cattiva idea....ma quando arriverà in germania suppongo arriverà anche in Italia.
Io ho urgente bisogno di una stampante, se questa ip5000 non esce prima di natale dovrò "ripiegare" sulla ip4000.....

anni9o
21-09-2004, 17:06
Originariamente inviato da RaMaR
Beh non sarebbe una cattiva idea....ma quando arriverà in germania suppongo arriverà anche in Italia.
Io ho urgente bisogno di una stampante, se questa ip5000 non esce prima di natale dovrò "ripiegare" sulla ip4000.....

IDEM. Cmq penso che esca prima o al massimo sotto Natale ;)

Alfabeto
21-09-2004, 20:03
ma in germania ci sono gia tutte e due e in piu' la 8500. andate su kelkoo.de e vedrete...

da noi 150 la 4000
200 la 5000

in germania costano un po meno, ma se ci aggiungete le tasse e il trasporto il prezzo è identico.

RaMaR
21-09-2004, 20:08
Originariamente inviato da Alfabeto
ma in germania ci sono gia tutte e due e in piu' la 8500. andate su kelkoo.de e vedrete...

da noi 150 la 4000
200 la 5000

in germania costano un po meno, ma se ci aggiungete le tasse e il trasporto il prezzo è identico.
La ip5000 non c'è: http://computer.kelkoo.de/b/a/c_114901_drucker.html

anni9o
21-09-2004, 20:23
Originariamente inviato da RaMaR
La ip5000 non c'è: http://computer.kelkoo.de/b/a/c_114901_drucker.html

Proprio oggi pomeriggio stavo girando così, senza neanche pensare alla stampante e guarda un po' cosa ti trovo:

http://www.mindfactory.de/cgi-bin/MindStore.storefront/41507e8b000da1302740c0a801ec067e/Product/View/0015276#.filereader

RaMaR
21-09-2004, 20:59
Originariamente inviato da anni9o
Proprio oggi pomeriggio stavo girando così, senza neanche pensare alla stampante e guarda un po' cosa ti trovo:

http://www.mindfactory.de/cgi-bin/MindStore.storefront/41507e8b000da1302740c0a801ec067e/Product/View/0015276#.filereader
aaaaaaaaa bellaaaaaaaaa la voglioooooooooo

RaMaR
21-09-2004, 21:01
Se sapessi il tedesco e quindi navigare quel sito me la comprerei...

anni9o
21-09-2004, 21:05
Originariamente inviato da RaMaR
Se sapessi il tedesco e quindi navigare quel sito me la comprerei...

Neanche io conosco il tedesco ma con l'aiuto di un traduttore online e di qualche amico tedesco non penso ci siano problemi.

tcianca
21-09-2004, 21:46
vabbe', ma che differenza c'e' tra la 4000 e la 5000.

io ero indeciso tra la epson r300 e la 4000...

mi state tentando:rolleyes:

anni9o
21-09-2004, 21:55
Originariamente inviato da tcianca
vabbe', ma che differenza c'e' tra la 4000 e la 5000.

io ero indeciso tra la epson r300 e la 4000...

mi state tentando:rolleyes:


Come che differenza c'è??? :eek:

La 4000 è una 4800x1200 con microgocce da 2pl (il che a 140 € sarebbe già ottimo)

La 5000 invece è una 9600x2400dpi con microgocce da 1pl ( e a 175 euro per me è una bomba).

Poi dipende sempre per cosa la usi...

RaMaR
21-09-2004, 22:10
Originariamente inviato da anni9o
Come che differenza c'è??? :eek:

La 4000 è una 4800x1200 con microgocce da 2pl (il che a 140 € sarebbe già ottimo)

La 5000 invece è una 9600x2400dpi con microgocce da 1pl ( e a 175 euro per me è una bomba).

Poi dipende sempre per cosa la usi...
Infatti 35-50€ di differenza! La ip5000 penso sia la svolta! Anni 9o tu di dove sei? Non è che per caso sei bolognese così la compriamo insieme? :)

tcianca
21-09-2004, 22:15
Originariamente inviato da anni9o
Come che differenza c'è??? :eek:

La 4000 è una 4800x1200 con microgocce da 2pl (il che a 140 € sarebbe già ottimo)

La 5000 invece è una 9600x2400dpi con microgocce da 1pl ( e a 175 euro per me è una bomba).

Poi dipende sempre per cosa la usi...


per stampare foto con la mia canon 300d da 8 Mpixel.

tu che prenderesti tra la 4000 e la epson r300 ??

anni9o
21-09-2004, 22:23
Originariamente inviato da tcianca
per stampare foto con la mia canon 300d da 8 Mpixel.

tu che prenderesti tra la 4000 e la epson r300 ??


Come ti spiegavo prima io sceglierei la Canon, prima cosa perchè non ha nulla da invidiare alla epson r300, anzi ... e poi perchè per me non è concepibile che se per qualsiasi motivo non uso la stampante per un paio di settimane devo fare la pulizia ugelli e sprecare prezioso inchiostro.

tcianca
22-09-2004, 00:00
Originariamente inviato da anni9o
Come ti spiegavo prima io sceglierei la Canon, prima cosa perchè non ha nulla da invidiare alla epson r300, anzi ... e poi perchè per me non è concepibile che se per qualsiasi motivo non uso la stampante per un paio di settimane devo fare la pulizia ugelli e sprecare prezioso inchiostro.

ben detto, la mia r300 dell'ufficio si e' intasata già na volta per il poco uso.

guardate la recensione qui'
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/canon_ip4000.html

prendo la 4000, mi avete convinto !

laurus
22-09-2004, 00:06
dovrebbe arrivarmi domani (la 4000). Ordinata da mr.price. 155 euro. La usero' principalmente per stampare cd e dvd e qualche foto della mia canon 300d (non molte, preferisco fotocity).

anni9o
22-09-2004, 08:23
Originariamente inviato da tcianca
ben detto, la mia r300 dell'ufficio si e' intasata già na volta per il poco uso.

guardate la recensione qui'
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/canon_ip4000.html

prendo la 4000, mi avete convinto !

Io invece mi sa che mi prendo la 5000. Ha una risoluzione da paura e non costa neanche tanto :cool:

Luis1
22-09-2004, 09:00
Originariamente inviato da laurus
dovrebbe arrivarmi domani (la 4000). Ordinata da mr.price. 155 euro. La usero' principalmente per stampare cd e dvd e qualche foto della mia canon 300d (non molte, preferisco fotocity).
Anche io l'ho comprata la scorsa settimana, pagata 149 Euro, ne sono pienamente soddisfatto e la consiglio a chiunque.
Provengo da due Epson, a cui dovevo continuamente pulire le testine, e per me e' stata una liberazione scoprire di poter finalmente lasciare la stampante spenta per un paio di giorni senza l'incubo di ritrovarmi gli ugelli ostruiti. :-)
BTW se magari potesse interessare a qualcuno per i pezzi di ricambio, regalarei la mia ultima Epson C70, con la testina otturata che non sono più riuscito a ripulire: per questo eventualmente scrivetemi in privato, non vorrei essere OT.

RaMaR
22-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da anni9o
Io invece mi sa che mi prendo la 5000. Ha una risoluzione da paura e non costa neanche tanto :cool:
Quando arriverà in italiaaaaaaaaa? Anni9o la ordiniamo dalla germania?

lamalta
22-09-2004, 10:40
Beh, Canon in questi ultimo anno ha surclassato di brutto Epson, in ogni generazione di stampanti ha introdotto nuove caratteristiche (gocce da 2pl, ora da 1pl, 5 inchiostri etc). Invece Eposn si limita a cambiare il nome delle stampanti (non fotografiche) senza introdurre niente di nuovo (vedi c44/46 c64/66 e c84/86).
Forse è ora che si dia una svegliata!
Ciao

anni9o
22-09-2004, 10:47
Originariamente inviato da RaMaR
Quando arriverà in italiaaaaaaaaa? Anni9o la ordiniamo dalla germania?

Quasi Quasi.
:)

Tu di dove sei?

Alfabeto
22-09-2004, 12:37
ip 4000

http://computer.kelkoo.de/b/a/sbs/114901/10489104.html

ip 5000

http://computer.kelkoo.de/ctl/do/compare?from=shopbot&catPath=de%2Fcompperiphery&partner=kelkoo&catId=114901&type=printer&keywords=canon+pixma+5000&maxprice=&x=0&y=0

ip 8500

http://computer.kelkoo.de/ctl/do/compare?from=shopbot&catPath=de%2Fcompperiphery&partner=kelkoo&catId=114901&type=printer&keywords=canon+pixma+8500&maxprice=&x=0&y=0

Alfabeto
22-09-2004, 12:48
ma comprando in germania non decade in automatico la garanzia italiana??

anni9o
22-09-2004, 12:58
Originariamente inviato da Alfabeto
ma comprando in germania non decade in automatico la garanzia italiana??


Penso ( e spero) che un brand come Canon offra una garanzia a livello europeo.

Alfabeto
22-09-2004, 13:38
non credo che canon centri molto, è proprio il piccolo centro delegato all'assistenza che fa pagare l'eventuale riparazione in "garanzia"

RaMaR
22-09-2004, 16:02
Originariamente inviato da anni9o
Quasi Quasi.
:)

Tu di dove sei?
Mi muobo fra Bologna e San Benedetto del Tronto (Marche).

RaMaR
22-09-2004, 16:06
http://www.kmelektronik.de/?SiteType=Shop&type=shop&ArtNr=6311
con spese di spedizioni non si arriva a 200€, e spediscono anche in Italia mi pare. Solo che non riesco a capirci na fava e non riesco a ordinare....

anni9o
22-09-2004, 18:09
Originariamente inviato da RaMaR
http://www.kmelektronik.de/?SiteType=Shop&type=shop&ArtNr=6311
con spese di spedizioni non si arriva a 200€, e spediscono anche in Italia mi pare. Solo che non riesco a capirci na fava e non riesco a ordinare....


E' pure un sito multilanguage (c'è anche l'inglese). Cosa vuoi di più dalla vita? Un lucano
:confused: :D

RaMaR
23-09-2004, 01:19
Originariamente inviato da anni9o
E' pure un sito multilanguage (c'è anche l'inglese). Cosa vuoi di più dalla vita? Un lucano
:confused: :D
e COME SI CAMBA LA LINGUA?

anni9o
23-09-2004, 07:39
Originariamente inviato da RaMaR
e COME SI CAMBA LA LINGUA?


In alto a destra ci sono le bandierine... clicca su quella americana o inglese (oppure se vuoi mi sembra ci sia anche lo spagnolo e il francese).

RaMaR
23-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da anni9o
In alto a destra ci sono le bandierine... clicca su quella americana o inglese (oppure se vuoi mi sembra ci sia anche lo spagnolo e il francese).
C'è la bandiera europea che mi porta ad una pagina con una lista di bandiere, non clickabili....ma tu sei registrato?

laurus
23-09-2004, 11:55
arrivata ieri (la 4000). Sto facendo le copertine per i dvd su supporti verbatim stampabili. UNO SPETTACOLO (prima avevo le etichette della NEATO, ora sono stupendi).

anni9o
23-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da RaMaR
C'è la bandiera europea che mi porta ad una pagina con una lista di bandiere, non clickabili....ma tu sei registrato?

Fai così: Vai nella pagina dove c'è la stampante che devi prendere... clicci sul simbolo del carrello vicino al prezzo... poi se non ti mando automaticamente al carrello clicci quel simbolo in alto.

Una volta che sei nella pagina del carrello e trovi indicata la stampante che hai scelto.. li trovi anche le bandierine che ti dicevo (in alto a destra).

Cmq ho provato io oggi e il sito sembra avere qualche problema. Domani riprovo. ieri funzionava alla perfezione

Cmq per l'italia sono 20 €

Don Chisciotte
23-09-2004, 17:42
Originariamente inviato da RaMaR
http://www.kmelektronik.de/?SiteType=Shop&type=shop&ArtNr=6311
con spese di spedizioni non si arriva a 200€, e spediscono anche in Italia mi pare. Solo che non riesco a capirci na fava e non riesco a ordinare....
Una domanda...
Siccome sarei tentato di comprarla anch'io, perchè ordinarla all'estero se la si trova già anche in Italia? :confused:

Scusate, mi correggo da solo, mi sono accorto solo ora che parlavate della 5000 :D

tcianca
23-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da laurus
arrivata ieri (la 4000). Sto facendo le copertine per i dvd su supporti verbatim stampabili. UNO SPETTACOLO (prima avevo le etichette della NEATO, ora sono stupendi).

e delle foto che mi dici ??

anni9o
23-09-2004, 18:52
Cmq secondo me è più conveniente la 5000. A 175 euro vi danno una stampante in pentacromia con microgocce da 1pl e risoluzione di 9600x2400 :O

Secondo voi le mancanza del sesto colore (presente invece sulla 6000) è compensato dalla risoluzione e dalle microgocce da 1pl?

ciauz a tutti

P.s. Questa stampante mi piace molto anche esteticamente

ionet
23-09-2004, 23:26
io pero' aspetterei prima di prendere una ip5000 ad occhi chiusi
si con gocce da 1pl le stampe dovrebbero essere migliori
ma se poi tutto sommato non e' cosi'?? :(

cioe' la ip5000 usa testine di nuova concezione,ma propio per questo c'e' il rischio di incontrare problemi di gioventu',come difetti di progettazione e produzione,driver,meccaniche,inchiostri e carta non ancora adeguati

insomma il rischio di fare da beta-tester non dovrebbe essere sottovalutato,per di piu' su una stampante presa all'estero,che tra spese postali,doganali e la garanzia da vedere eventualmente come viene gestita.....:rolleyes:

tutto imho ovviemente,anzi,al contrario sono sicuro che non ci saranno problemi :)
pero' e' sempre meglio attendere il suo arrivo in Italia e conferme sulla sua effettiva qualita' costruttiva e d'immagine(stampata:D )

dalello
26-09-2004, 14:38
Ciao ragazzi,

quanti anni è la garanzia per le stampanti canon?

anni9o
26-09-2004, 15:30
Originariamente inviato da dalello
Ciao ragazzi,

quanti anni è la garanzia per le stampanti canon?

Boh, in teoria 2 anni... poi in pratica devi sempre fare i salti mortali oltre il 1 anno garantito dai produttori :D

Alpha4
01-10-2004, 17:59
presa oggi la 4000...
dopotutto colori in più= cartucce in più= spesa in più..
anche perchè penso che per il mio utilizzo i 3 colori + il doppio nero siano sufficienti...
che dire, stampa delle foto stupende, anche se devo risolvere alcuni problemi di calibrazione..
nel senso che io su monitor vedo le foto più chiare, mentre nellastampa perdo qualcosa, cmq si tratta solo di perdere un po' di tempo facendo delle prove..
velocissima (meno di 30 sec per la stampa su 10-15)

voto 9/10 non do il 10 perchè dopotutto è pura plastica :oink: ma stampa bene :D

sdfsdfsdfsddsfsdf
07-10-2004, 10:27
ragazzi... avrei qualche domandina da fare... :D

anche io sarei orientato versa la ip4000, ma ho sempre avuto hp e mai canon...

questa ha anche il cassetto sotto come la maggiorparte delle stampanti vero? e ci stanno gli a4? perché ho letto che c'è ma non lo vedo... e dove la metto io è scmodo caricare i folgi da sopra...

poi... nei circa 150 euro sono comprese anche le cartucce vero? non è che vanno prese a parte?

come driver? funzionano bene su xp? io con l'ultima hp presa un anno fa (5150) pativo pene atroci ogni volta che installavo i driver!!! :muro: non c'era verso che mi riconoscesse la stampante...
con questa ip4000 tutto liscio?

ultima domanda, ma fondamentale... chi non ha mai avuto stampanti canon c'è qcs che dovrebbe sapere? :D
tipo una differenza fondamentale dalle altre marche (come ad esempio le epson che si otturano gli ugelli se non stampi)

grazie mille! ;)

Alpha4
07-10-2004, 10:37
ciao, è la prima canon anche per me e devo dire che mi trovo egregiamente.. anche io ho sempre avuto hp ed una epson (con ugelli tappati)

Il cassetto sotto c'è e ci stanno gli A4..
le cartucce ci sono e l'installazione è semplicissima..

io non ho avuto nessun problema..

alebig69
08-10-2004, 08:51
Originariamente inviato da laurus
arrivata ieri (la 4000). Sto facendo le copertine per i dvd su supporti verbatim stampabili. UNO SPETTACOLO (prima avevo le etichette della NEATO, ora sono stupendi).

Ci sono CD e DVD particolari per stampare o vanno bene tutti?

Alpha4
08-10-2004, 09:00
no, devono avere la superficie adatta alla stampa, di solito c'è scritto sopra "printable"

alebig69
08-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da Alpha4
no, devono avere la superficie adatta alla stampa, di solito c'è scritto sopra "printable"

Ok, grazie.
In qualche recensione ho letto che le immagini stampate dalla pixma 4000 non sono nitidissime; cosa mi dici a riguardo? Considera che mi interessa più che altro il discorso copertine e cd/dvd, perchè le foto le faccio stampare dai labs.
Ciao.

tcianca
08-10-2004, 11:52
l'ho provate e confermo che le foto sono nitidissime !

lamalta
08-10-2004, 12:22
Peccato che le canon sotto linux non vadano...o sbaglio?

sdfsdfsdfsddsfsdf
08-10-2004, 13:02
ordinata ieri (in negozio non la avevano), mi arriva la settimana prossima...

soprattutto la userò per stampare testo (con qualche immagine o grafici, ecc.) e di tanto in tanto qualche cd/dvd... le foto o le tengo a video o le porto il laboratorio a stampare...

lamalta
11-10-2004, 21:31
Ah l'ho presa pure io!

Alfabeto
12-10-2004, 12:58
ma nessuno ha avuto la possibilita' di testare una 5000??

RaMaR
18-10-2004, 08:42
Mi permetto di uppare questo topic.
Pare che la canon ip5000 esca tra qualche giorno (20-22 Ottobbre). La sto aspettando da un po' oramai:
http://www.trovaprezzi.it/c__76_canon_pixma_5000.aspx

anni9o
18-10-2004, 08:47
Originariamente inviato da RaMaR
Mi permetto di uppare questo topic.
Pare che la canon ip5000 esca tra qualche giorno (20-22 Ottobbre). La sto aspettando da un po' oramai:
http://www.trovaprezzi.it/c__76_canon_pixma_5000.aspx


Speriamo di trovarla allo SMAU SHOP :cool:

lamalta
18-10-2004, 20:04
Io ho preso la i4000 perchè non vorrei che la 5000 avesse problemi con le ricariche per via degli ugelli da 1pl

dariodn
30-10-2004, 11:04
scusate una cosa non detta... ma i costi delle cartucce ORIGINALI per la 4000?

peccato per l'introvabilità della 4000R

curiosa
30-10-2004, 23:33
Originariamente inviato da PabbeloHW

come driver? funzionano bene su xp? io con l'ultima hp presa un anno fa (5150) pativo pene atroci ogni volta che installavo i driver!!! :muro: non c'era verso che mi riconoscesse la stampante...
con questa ip4000 tutto liscio?

Io ho provato a caricare i drivers tramite usb una decina di volte ma non legge la stampante....alla fine mi sono stufata è lo collegata alla parallela....................cosa sbagliero??!!
Gia che ci sono..oltre che in velocità perdo anche in qualità senza
collegamento usb? Grazie per eventuali suggerimenti.

Bet
31-10-2004, 00:15
Originariamente inviato da dariodn
scusate una cosa non detta... ma i costi delle cartucce ORIGINALI per la 4000?

peccato per l'introvabilità della 4000R

da qualche parte in giro si trovano giù le 4000R
http://www.aginformpc.com/

dariodn
31-10-2004, 18:03
già... e le cartucce?

curiosa
31-10-2004, 18:16
Originariamente inviato da curiosa
Io ho provato a caricare i drivers tramite usb una decina di volte ma non legge la stampante....alla fine mi sono stufata è lo collegata alla parallela....................cosa sbagliero??!!
Gia che ci sono..oltre che in velocità perdo anche in qualità senza
collegamento usb? Grazie per eventuali suggerimenti.
up

tilet
31-10-2004, 21:50
Prova a disinstallare tutto per bene e rifare una istallazione standard, stampante scollegata fintanto che l'istallazione ti chiede di collegare la stampante. Prova anche a cambiare porta, a volte non tutte le usb del computer funzionano bene, un computer che ho mi fà dannare con le 2 anteriori!.

curiosa
31-10-2004, 23:17
Originariamente inviato da tilet
Prova a disinstallare tutto per bene e rifare una istallazione standard, stampante scollegata fintanto che l'istallazione ti chiede di collegare la stampante. Prova anche a cambiare porta, a volte non tutte le usb del computer funzionano bene, un computer che ho mi fà dannare con le 2 anteriori!.
Ho già provato su 3 delle 4 porte usb 1.1(collegando lo scanner o la macchina digitale ed utilizzando entrambi i cavi che ho funzionano...!)ma, come ho accennato,..il programma di instalazione si blocca quando deve riconoscere la stampante (cioè dopo l'accensione della medesima)...sigh! Grazie comunque!
Altre idee....?

Mark75
01-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da curiosa
Ho già provato su 3 delle 4 porte usb 1.1(collegando lo scanner o la macchina digitale ed utilizzando entrambi i cavi che ho funzionano...!)ma, come ho accennato,..il programma di instalazione si blocca quando deve riconoscere la stampante (cioè dopo l'accensione della medesima)...sigh! Grazie comunque!
Altre idee....?

Hai provato a collegarla a caldo, spenta e poi accenderla?
Rispetto la parallela perdi solo un pò di velocità e appunto la possibilità di collegarla a caldo ma se la lasci sempre attaccata non t'importa, la qualità non c'entra nulla.

Mark75
01-11-2004, 12:01
Io sono indeciso se buttarmi sulla ottima 4000 o rischiare con la 5000 in favore della super risoluzione ...il dubbio è che gli ugelli così piccoli abbiano problemi di ostruzione ...e mi interessano anche le ricariche.
Mi sa che aspetto un altro pò.

dariodn
01-11-2004, 12:03
nessuno sa i prezzi per le cartucce originali della 4000?

tilet
01-11-2004, 12:54
Originariamente inviato da curiosa

il programma di instalazione si blocca quando deve riconoscere la stampante (cioè dopo l'accensione della medesima



Si per quello ti dicevo di fare l'installazione standard, le prime 2 volte ho fatto l'installazione personalizzata, e si è bloccata in punti diversi, poi ho provato la standard ed è andato tutto liscio, forse un caso...
Aspetta un po' nel riconoscimento, anch'io pensavo che si era bloccata, ci ha messo oltre un minuto prima di avanzare di nuovo la barra.
La stampante è ottima, ma altrettanto non si può dire del cd allegato.
Quando un installazione non và a buon fine devi disinstallare tutto per bene, prima da "installazione applicazioni" poi manualmente rimuovi le cartelle che non riesce a togliere quest'ultimo.
C'è sempre la possibilità che alla tua stampante non funzioni bene la porta usb, ma per verificare questo dovresti provarla su di un altro computer.

lamalta
01-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da dariodn
nessuno sa i prezzi per le cartucce originali della 4000?

Circa 10 euro l'una, basta consultare un qualsiasi listino...

lamalta
01-11-2004, 16:46
Originariamente inviato da Mark75
Io sono indeciso se buttarmi sulla ottima 4000 o rischiare con la 5000 in favore della super risoluzione ...il dubbio è che gli ugelli così piccoli abbiano problemi di ostruzione ...e mi interessano anche le ricariche.
Mi sa che aspetto un altro pò.

C'è una prova su tomshardware dove vengono anche messe a confronto la 4000 e la 5000. Leggitela, sembra che la 5000 non sia poi così superiore.

Ciao

dariodn
01-11-2004, 16:46
appunto.. non lo trovavo... :D

stampanti canon con cartucce a costo originale + basso ma sempre con 4 cartucce?

franfred
02-11-2004, 13:33
C'è una prova su tomshardware dove vengono anche messe a confronto la 4000 e la 5000. Leggitela, sembra che la 5000 non sia poi così superiore.Si, in effetti le "prove di stampa" fotografiche mostrano come la epson R300 sia più morbida nelle sfumature, coi 6 colori e 3pl, mentre le canon presentano il medesimo effetto bruciato=tutto bianco sui toni chiari, coi loro 5 ink e gocce da 2 o 1 pl.
Quindi il passaggio da 2 a 1 pl non dà benefici sensibili, anzi risulta una spesa in più col rischio per la nuova tecnologia e la + facile otturazione dei + piccoli ugelli. Credo che mi orienterò su una 4000...
PS. mai + epson dopo l'esperienza di una sc740 (testina rovinata) e una photo870 (guasto all'interfaccia usb); una canon s750 ottima (veloce, migliore nei testi), testina disallineata ma riparata gratis in garanzia dalla canon dopo 1 anno e 1/2 di utilizzo.

lamalta
02-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da franfred
Si, in effetti le "prove di stampa" fotografiche mostrano come la epson R800 sia più morbida nelle sfumature, coi 6 colori e 3pl, mentre le canon presentano il medesimo effetto bruciato=tutto bianco sui toni chiari, coi loro 5 ink e gocce da 2 o 1 pl.
Quindi il passaggio da 2 a 1 pl non dà benefici sensibili, anzi risulta una spesa in più col rischio per la nuova tecnologia e la + facile otturazione dei + piccoli ugelli. Credo che mi orienterò su una 4000...
PS. mai + epson dopo l'esperienza di una sc740 (testina rovinata) e una photo870 (guasto all'interfaccia usb); una canon s750 ottima (veloce, migliore nei testi), testina disallineata ma riparata gratis in garanzia dalla canon dopo 1 anno e 1/2 di utilizzo.

Dopo aver visto la differenza nella stampa foto fra la 4000 e la 5000 sono ancora più contento di aver preso la 4000, che è anche più veloce.

Ciao

leomeya
03-11-2004, 13:40
ciao rgazzi ma a cosa servono i doppi serbatoi di nero io ho finito quello grosso pero' quello piccolo non entra in funzione perche'??a cosa serve allora??

netservice
03-11-2004, 16:05
Originariamente inviato da leomeya
ciao rgazzi ma a cosa servono i doppi serbatoi di nero io ho finito quello grosso pero' quello piccolo non entra in funzione perche'??a cosa serve allora??

La bci-6bk, in congiunzione con la bci-3bk, serve come 'nero photo (o light)', il suo utilizzo è indipendente dal nero della bci-3bk.

La differenza sostanziale è che la bci-3bk utilizza ink pigmentato, mentre nella bci-6bk l'ink è di tipo dye.

leomeya
03-11-2004, 17:03
volevo fare un ordine massiccio su cartucce.com quindi io che non stampo foto posso evitare di comprare la CANON BCI 6BK tanto vedo che è sempre piena!
grazie mille mi sei stato di aiuto io credevo fosse una cartuccia di supporto quando finiva BCI-3/3e BK stampava con la BCI 6BK!!!:muro: :muro: :muro:

franfred
03-11-2004, 23:15
si, infatti il serbatoio grosso viene usato per stampare testi neri quasi laser, quello piccolo solo per scurire le ombre più scure delle foto

tilet
04-11-2004, 08:24
Originariamente inviato da netservice
La bci-6bk, in congiunzione con la bci-3bk, serve come 'nero photo (o light)', il suo utilizzo è indipendente dal nero della bci-3bk.

La differenza sostanziale è che la bci-3bk utilizza ink pigmentato, mentre nella bci-6bk l'ink è di tipo dye.


Dal sito canon vedo che l'unico nero light è la 3e PBK, sei sicuro che la 6BK sia light?

netservice
04-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da tilet
Dal sito canon vedo che l'unico nero light è la 3e PBK, sei sicuro che la 6BK sia light?

La bci 6bk (nero dye) NON è una cartuccia light.
Viene utilizzata in molte stampanti (canon i865, i950, i965, iP4000, iP5000 ecc) in congiunzione con la bci-3eBk (nero pigmentato).

Quando è utilizzata con la bci-3eBk, la sua funzione è di photo nero (è l'elettronica della testina di stampa che si occupa di gestire la cartuccia per determinate sfumature di colore, quasi esclusivamente in stampe di immagini o fotografiche)

La bci-6bk è utilizzata come nero primario nelle stampanti che utilizzano solo la serie di cartucce bci-6 ( i950, i965, i9100, iP6000D ecc).

L'inchiostro della bci-3ePBK (photo black) e della bci-6Bk è identico ed è a base dye, mentre nella bci-3eBK è pigmentato.

tilet
04-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da netservice
La bci 6bk (nero dye) NON è una cartuccia light.
Viene utilizzata in molte stampanti (canon i865, i950, i965, iP4000, iP5000 ecc) in congiunzione con la bci-3eBk (nero pigmentato).

Quando è utilizzata con la bci-3eBk, la sua funzione è di photo nero (è l'elettronica della testina di stampa che si occupa di gestire la cartuccia per determinate sfumature di colore, quasi esclusivamente in stampe di immagini o fotografiche)

La bci-6bk è utilizzata come nero primario nelle stampanti che utilizzano solo la serie di cartucce bci-6 ( i950, i965, i9100, iP6000D ecc).

L'inchiostro della bci-3ePBK (photo black) e della bci-6Bk è identico ed è a base dye, mentre nella bci-3eBK è pigmentato.


Visto che te ne intendi ti faccio un paio di domande.

Gli inchiostri neri che mandano con i kit di ricarica in genere sono pigmentati o no?

Che succede se si mette un inchiostro non pigmentato nella 3ebk o pigmentato nella 6bk?

Ti dico questo perchè ho acquistato un kit per la 4000 ma di nero ce ne è solo 1 e non so se metterlo in tutte e due le cartucce o lasciarlo dedicato per una sola e procurarmi altro inchiostro.
Kit di maledetta cartuccia, una signorina del call center mi ha detto con molta titubanza che il nero non era pigmentato, prendendo per buona questa informazione, a breve dovrei mettere inchiostro non pigmentato nella 3ebk e vorrei sapere se combino qualche guaio :D

franfred
04-11-2004, 15:00
Essendo un inchiostro differente non rischierei il mescolone, per la 3ebk al limite io userei una cartuccia di concorrenza, che si trova sui 4 euro, 1/3 dei 13 euro che costa l'originale.

netservice
04-11-2004, 23:07
Originariamente inviato da tilet
Visto che te ne intendi ti faccio un paio di domande.

Gli inchiostri neri che mandano con i kit di ricarica in genere sono pigmentati o no?

Questo dipende dal venditore. Mi spiego meglio: gli inchiostri compatibili vengono prodotti sia a base dye che pigmentati, indipendentemente dall'inchiostro utilizzato originariamente nella cartuccia per cui è formulato.


Che succede se si mette un inchiostro non pigmentato nella 3ebk o pigmentato nella 6bk?


In teoria non dovresti avere problemi di otturazione della testina se l'inchiostro è di buona qualità, però non otterrai la fedeltà delle stampe rispetto alle cartucce originali, cioè meno profondità dell'immagine, sfumature non 'sfumate' o troppo marcate.


Ti dico questo perchè ho acquistato un kit per la 4000 ma di nero ce ne è solo 1 e non so se metterlo in tutte e due le cartucce o lasciarlo dedicato per una sola e procurarmi altro inchiostro.
Kit di maledetta cartuccia, una signorina del call center mi ha detto con molta titubanza che il nero non era pigmentato, prendendo per buona questa informazione, a breve dovrei mettere inchiostro non pigmentato nella 3ebk e vorrei sapere se combino qualche guaio :D
...già risposto sopra

Gotrek
12-11-2004, 11:48
mi aggiungo alla discussione visto che l'ho presa anche io! :)

anni9o
12-11-2004, 12:01
Io sono ancora indeciso tra le 4000 e la 5000.
Consigli? :rolleyes:

lamalta
12-11-2004, 12:56
Originariamente inviato da anni9o
Io sono ancora indeciso tra le 4000 e la 5000.
Consigli? :rolleyes:

Mah, io ti consiglio di risparmiare e prendere la 4000.
E' più veloce, costa meno e le foto sono ottime.
La 5000 le stampa un po' meglio, ma secondo me non giustifica i 50 euro e rotti in più
Ciao

anni9o
12-11-2004, 17:37
Originariamente inviato da lamalta
Mah, io ti consiglio di risparmiare e prendere la 4000.
E' più veloce, costa meno e le foto sono ottime.
La 5000 le stampa un po' meglio, ma secondo me non giustifica i 50 euro e rotti in più
Ciao


Io la uso più che altro per stampa su CD e per copertine... di foto poche.
Però la maxi risoluzione della 5000 mi attira molto...

Come mai la sconsigliate tutti? :eek:

Gotrek
12-11-2004, 17:54
perchè abbiamo preso tutti la 4000 e non possiamo dire che la 5000 è meglio :yeah:

anni9o
12-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da Gotrek
perchè abbiamo preso tutti la 4000 e non possiamo dire che la 5000 è meglio :yeah:


:D :D :D :D :D :eek:

lamalta
12-11-2004, 19:01
Originariamente inviato da anni9o
Io la uso più che altro per stampa su CD e per copertine... di foto poche.
Però la maxi risoluzione della 5000 mi attira molto...

Come mai la sconsigliate tutti? :eek:

Perchè se vai su tomshardware c'è un test e vedrai che le differenze non sono grandi!

Gotrek
12-11-2004, 23:14
anche su steve-digicam c'è una bella recensione :)
bella non nel senso che ne può parlare bene o male, ma è molto approfondita.

Ciao!

gnxgae
13-11-2004, 00:23
mi gusta molto la 4000

cartuccia nera e colore che prezzi si aggirano?

anche compatibili :)

anni9o
13-11-2004, 08:09
Originariamente inviato da Gotrek
anche su steve-digicam c'è una bella recensione :)
bella non nel senso che ne può parlare bene o male, ma è molto approfondita.

Ciao!


link? :D

Gotrek
13-11-2004, 08:19
Originariamente inviato da anni9o
link? :D

che pigrizia!!!
:ronf:

http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/canon_ip4000.html


:D

anni9o
13-11-2004, 08:32
Originariamente inviato da Gotrek
che pigrizia!!!
:ronf:

http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/canon_ip4000.html


:D


Dai è sabato mattina... sii clemente :D

GRAZIE ;)

Mark75
14-11-2004, 22:25
Presa!
Nella confezione c'è tutto l'occorrente tranne il cavo usb (che naturalmente in quel formato non avevo), cartucce, supporto per stampare su cd, qualche foglio di carta fotografica professional ecc.
Pensavo fosse più piccolina ma pazienza, fortunatamente è un cubotto ed è facilmente collocabile su una scrivania e chiusa fa la sua bella figura, ha una linea molto elegante, è proprio bella :)
Collegata al pc in un attimo, installato i 280Mb di software, allineamento delle testine ed ho provato una stampa su carta 10x15 in dotazione... sono rimasto stupefatto dalla qualità, difficilmente distinguibile da una fotografia da studio fotografico (almeno al mio occhio).
In definitiva sono molto soddisfatto! :)
Ciao

tuxxxx
22-11-2004, 12:56
Domandina veloce, sono indeciso se acquistare la R300 o la canon IP4000, penso che opterò per la canon, volevo solo sapere se questo modello dispone del lettore di memorie per fotocamere.

Altra domandina io avrei bisogno di una stampante performante ma molto solido, cioè che mi duri negli anni, ne ho gia cambiate tre per guasti vari e non vorrei che mi ricapitassero dei problemi, la canon mi dà più il senso di compatazza, voi che mi dite..

Ciao e grazie in anticipo:)

Alpha4
22-11-2004, 13:06
non ha il lettore per le schedine, ha solo la porta usb per la stampa diretta..
per quanto riguarda la solidità... boh... sicuramente sembra fatta abbastanza bene, anche se sempre di plastica si tratta..
la testina è intercambiabile (ci metti lo stesso tempo che impieghi a mettere una cartuccia) ed ha meno problemi di ugelli rispetto alla epson..
io fossi in te non ci penserei sopra 2 volte..
non ho fatto tantissime stampe, ma anche il consumo di inchiostro sembra basso

tuxxxx
22-11-2004, 13:58
Boh ormai sono deciso domani la ordino..altra domandina, ho letto che nella Ip3000 non era incluso nella confezione il cavo USb, manca anche in questa?

Se si io ho una stampante HP rotta (purtoppo) posso recuperare il cavo USb ed utilizzarlo per la Canon??

Bye;)

Alpha4
22-11-2004, 14:09
il cavo è di tipo a-b come in tutte le stampanti, e non è incluso nella confezione :)

riaw
23-11-2004, 10:55
salve giovani, mi servirebbe sapere un paio di cose sulla ip4000r.
mi sapreste dire da quanti ml è la cartuccia normale del nero?

stampando solo testo, quante pagine si riescono a stampare?

freeman235
23-11-2004, 17:40
Una cosa molto importante (almeno per me) le stampe dei documenti si possono fare fronte e retro nella 4000 ???

Alpha4
23-11-2004, 18:23
si, la fa in automatico, ma la stampa è lenta perchè aspetta prima che si asciughi e poi gira il foglio

freeman235
23-11-2004, 20:08
si, la fa in automatico, ma la stampa è lenta perchè aspetta prima che si asciughi e poi gira il foglio

Ok ma quanto ? 5 sec 10 sec ? Altrimenti si fà prima a fare le stampe fogli pari e dispari...

lamalta
23-11-2004, 21:00
Originariamente inviato da freeman235
Ok ma quanto ? 5 sec 10 sec ? Altrimenti si fà prima a fare le stampe fogli pari e dispari...

Si sta certamente prima a fare pari e dispari a mano, però il fronte retro automatico è comodo

Alpha4
23-11-2004, 22:53
si fa sicuramente prima a fare pari e dispari separate, ma il fronte retro ha il vantaggio di evitare che se per caso metti male i fogli devi ristampare tutto, oppure (cosa già successa con la vecchia stampante) che i fogli già stampati su un lato non scivolano bene tra di loro e quando la stampante prende la pagina se ne tira dietro un'altra e l'unica soluzione è di nuovo dover ristampare tutto..

riaw
24-11-2004, 06:14
Originariamente inviato da riaw
salve giovani, mi servirebbe sapere un paio di cose sulla ip4000r.
mi sapreste dire da quanti ml è la cartuccia normale del nero?

stampando solo testo, quante pagine si riescono a stampare?

Alpha4
24-11-2004, 10:19
sinceramente non saprei dato che non ho ancora finito la prima cartuccia (anzi è ancora piena) nonostante di pagine non ne abbia stampate poche..

tilet
24-11-2004, 10:28
Ma quel pezzo di plastica che copre la spugnetta a sinistra della stampante (guardandola dal vassoio di uscita dei fogli) è un imballo e và quindi tolto o no?
Quando apro il coperchio per controllare le cartucce vedo che la testina ci passa sopra...
E un dubbio che ho da quando l'ho acquistata.

Atomix
24-11-2004, 20:41
Ebbene, l'ho comprata...
Sinceramente la epson C70 che avevo prima mi piaceva di più soprattutto nella nitidezza !!
Non so, ste foto mi danno sempre un senso di leggerissima sfocatura... per le foto sono meglio le epson imho
Sicuramente però ci guadagnerò in salute per le incazzature del costo inchiostri epson e della testina che si otturava con niente ;)

tilet
24-11-2004, 20:56
Originariamente inviato da Atomix

Sicuramente però ci guadagnerò in salute per le incazzature del costo inchiostri epson e della testina che si otturava con niente ;)



Questo è sicuro, tutte le epson che ho avuto hanno fatto quasi + pulizia di testine che stampe!
Ma tu il pezzo di plexiglass all'interno della stampante l'hai tolto o no?

Atomix
24-11-2004, 21:39
Originariamente inviato da tilet
Ma quel pezzo di plastica che copre la spugnetta a sinistra della stampante (guardandola dal vassoio di uscita dei fogli) è un imballo e và quindi tolto o no?
Quando apro il coperchio per controllare le cartucce vedo che la testina ci passa sopra...
E un dubbio che ho da quando l'ho acquistata.

MIINCHIA e' vero, lo vedo solo ora...

Risposta: BOOOHHH..... andrà tolto ? copre quasi completamente la spugnetta...non capisco :confused:

lamalta
24-11-2004, 22:28
Per me no, è fatto troppo bene...manda l'ink verso la spugna...

tilet
24-11-2004, 22:36
Eppure mi sa tanto di imballo, d'altronde che senso ha mettere un pezzo di plexiglass sopra una spugna?

lamalta
24-11-2004, 23:01
Originariamente inviato da tilet
Eppure mi sa tanto di imballo, d'altronde che senso ha mettere un pezzo di plexiglass sopra una spugna?

Beh se ci guardi bene ha uno scivolo che convoglia l'inchiostro. Magari è stata messa lì per mandare l'ink sotto nella spugna. Se fosse un imballo sarebbe stato segnalato.

ciao

Morfeo XP
26-11-2004, 19:14
Una domanda stupida....

Quanto e larga la stampante (ip4000 o ip5000)? :sofico:

So ke nelle specifike ce scritto 42cm, ma se qualcuno misurasse fisicamente la larghezza massima della stampante in modo da confermare il valore delle specifiche, ne sarei grato...

Vi spiego...
Dovrei posizionare la stampante in uno spazio di 44/45cm Max, quindi prima di procedere all'acquisto vorrei essere sicuro ke ci entra... :cool:

Grazie!

Atomix
26-11-2004, 22:18
Originariamente inviato da Morfeo XP
Una domanda stupida....

Quanto e larga la stampante (ip4000 o ip5000)? :sofico:

So ke nelle specifike ce scritto 42cm, ma se qualcuno misurasse fisicamente la larghezza massima della stampante in modo da confermare il valore delle specifiche, ne sarei grato...

Vi spiego...
Dovrei posizionare la stampante in uno spazio di 44/45cm Max, quindi prima di procedere all'acquisto vorrei essere sicuro ke ci entra... :cool:

Grazie!

misurato: 42 cm ;)

Bandit
27-11-2004, 10:48
salve a tutti mi vorrei comprare una stampante canon con una buona qualità generale, e con gli inchiostri separti.......ero orientato per la i560.che dite? si trova? o è stata sostituita dalla ip3000?se si questa è quasi la stessa cosa?

Alpha4
27-11-2004, 10:50
resta sulla serie pixma che è l'evoluzione ed i costi sono più che accessibili..
le i560 è già più difficile trovarle

Bandit
27-11-2004, 10:56
Originariamente inviato da Alpha4
resta sulla serie pixma che è l'evoluzione ed i costi sono più che accessibili..
le i560 è già più difficile trovarle
preizzi + accessibili che significa?io ho trovato un mesetto fa una i560 a 109 euro., le pixma costano meno?

se dovessi prendermi una pixma, quale mi consiglieresti?ha le caratteristiche della versione precedente?

Alpha4
27-11-2004, 11:05
la 3000 dovrebbe essere la corrispettiva, ma non vorrei sbagliarmi.. aspetta conferme da utenti più esperti nel campo,non voglio dirti cavolate.. ;)
dipende dalle tue esigenze, io ho puntato sulla 4000 e mi trovo molto bene

Morfeo XP
27-11-2004, 14:12
Originariamente inviato da Atomix
misurato: 42 cm ;)


Ti ringrazio :)

Atomix
27-11-2004, 15:25
Originariamente inviato da Atomix
misurato: 42 cm ;)

A proposito, ip4000

Morfeo XP
28-11-2004, 18:42
Si, cmq sono uguali esternamente...

Ciao!

sdfsdfsdfsddsfsdf
29-11-2004, 08:18
è possibile vedere via software a che punto sono le cartucce? o è necessario aspettare che si finiscano perché la stampante lo notifichi?

Alpha4
29-11-2004, 08:23
ad ogni pagina che stampo esce lo status sul monitor..
Se vuoi lo puoi aprire andando su: proprietà della stampante-manutenzione-Avvia monitor di stato

guzz80
29-11-2004, 09:07
Ma la Ip4000 ha 5 cartucce? separate?
Se devo stampare documenti di testo o delle copertine per cd/dvd, le foto non mi capita praticamente mai, conviene prendere la 4000 o mi basta la Ip3000 ?
Ciao

Alpha4
29-11-2004, 09:12
la ip4000 ha 3 colori separati + 2 cartucce nere (una per le foto della stessa capacità dei colori ed una più grande con una testina anch'essa più grande per la stampa di testi ad alta velocità)

guzz80
29-11-2004, 11:29
Originariamente inviato da Alpha4
2 cartucce nere (una per le foto della stessa capacità dei colori

Quindi per le foto usa una cartuccia di nero identica agli altri colori come forma e capacità e ci sarebbero dei benefici solo durante la stampa di documenti (aumenterebbe molto la velocità di stampa in quanto usa una sola cartuccia dedicata).
Invece la qualità di stampa per immagini/copertine o anche foto è identica ad una IP3000 o la 4000 ha un sistema di stampa migliore per le immagini?

sdfsdfsdfsddsfsdf
29-11-2004, 12:31
Originariamente inviato da Alpha4
ad ogni pagina che stampo esce lo status sul monitor..
Se vuoi lo puoi aprire andando su: proprietà della stampante-manutenzione-Avvia monitor di stato
l'ho fatto ma non vedo niente sull'inchiosto?

solo quando stampo mi appare nel monitor di stato in basso a sx un'immagine con le 5 cartucce...

solo che sono sempre piene... hanno solo tutte una piccolissima riga bianca nella parte alta...
ma non penso che abbiano avuto dei consumi omogenei finora...

non solo... ho stampato diverse pagine anche interamente a colori... dubito che abbia consumeto così poco inchiostro...

tilet
29-11-2004, 14:16
Quel livello è completamente inutile, ho finito già 2 cartucce di nero e non me le ha segnalate minimamente.
O un bug dei driver o si sono scordati di implementare la funzione prima di commercializzare la stampante :D

riaw
29-11-2004, 14:18
giovani, mi potreste dire, per cortesia, quanto vi dura la cartuccia del nero stampando solo testo?
indicativamente :)

lamalta
29-11-2004, 18:21
Originariamente inviato da tilet
Quel livello è completamente inutile, ho finito già 2 cartucce di nero e non me le ha segnalate minimamente.
O un bug dei driver o si sono scordati di implementare la funzione prima di commercializzare la stampante :D

Verissimo, dovremmo dirlo alla canon
Per fortuna le cartucce sono trasparenti

lamalta
29-11-2004, 18:21
Originariamente inviato da guzz80
Quindi per le foto usa una cartuccia di nero identica agli altri colori come forma e capacità e ci sarebbero dei benefici solo durante la stampa di documenti (aumenterebbe molto la velocità di stampa in quanto usa una sola cartuccia dedicata).
Invece la qualità di stampa per immagini/copertine o anche foto è identica ad una IP3000 o la 4000 ha un sistema di stampa migliore per le immagini?

I 2 neri sono diversi, uno è standard (quello grosso), l'altro è il nero fotografico.
La ip4000 dovrebbe stampare meglio della 3000

tilet
29-11-2004, 20:04
Originariamente inviato da riaw
giovani, mi potreste dire, per cortesia, quanto vi dura la cartuccia del nero stampando solo testo?
indicativamente :)

Io stampo quasi esclusivamente testo, pagine con copertura 60-80% (di testo, non di inchiostro!), font 10-12.
Se ti accontenti di molta approssimazione ti posso dire circa 350-400 pagine.
Molta approssimazione perchè non sono mai stato attento nel ricaricare il vassoio, nel senso che l'ho ricaricato parzialmente quando avevo molteplici stampe da fare, messo i fogli nel cassetto superiore, stampato in fronte retro ecc.

Bandit
29-11-2004, 23:02
Originariamente inviato da Bandit
salve a tutti mi vorrei comprare una stampante canon con una buona qualità generale, e con gli inchiostri separti.......ero orientato per la i560.che dite? si trova? o è stata sostituita dalla ip3000?se si questa è quasi la stessa cosa?
up

netneo
02-12-2004, 00:30
tra la r300 e la canon i4000,quale delle 2 stampa meglio su carta,nel senso che io faccio molte stampe di immagini su carta.questo consiglio è fondamentale per la mia prossima stampante.grazie

beppegrillo
04-12-2004, 18:12
a me interessava il fronte-retro, esiste solo con la 6000?:(

lamalta
04-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da beppegrillo
a me interessava il fronte-retro, esiste solo con la 6000?:(

3000,4000,5000 lo fanno le altre non so

sando
04-12-2004, 22:28
Originariamente inviato da lamalta
Per me no, è fatto troppo bene...manda l'ink verso la spugna...

Siccome ho messo le mani su quel pezzo di plexiglas... :cry: :cry: volevo sapere se le linguette laterali posteriori sono sollevate oppure sono bloccate come quelle anteriori da quella specie di ganci di plastica nera

REN88
06-12-2004, 20:13
Ragà potreste dirmi qual'è la migliore tra Epson stylus photo r300 canon pixma ip4000 e hp 7660?

Io ho un budjet massimo di 150?...... E voglio una stampante che stampi benissimo le foto....... non mi interessa la velocità ecc......
mi basta la qualità delle foto........

Ciao! e Grazie in anticipo!

REN88
08-12-2004, 17:23
UP

Alpha4
08-12-2004, 17:26
io prediligo canon per il costo dei consumabili, le testine di stampa migliori..
epson sicuramente sotto quest'ultimo punto di vista la sconsiglio..
hp non penso sia allo stesso livello qualitativo nella stampa delle foto..

REN88
08-12-2004, 17:59
io prediligo canon per il costo dei consumabili, le testine di stampa migliori.. epson sicuramente sotto quest'ultimo punto di vista la sconsiglio..




NOn sapevo che le cartucce epson costassero di +!!


p.s.

Ma nella stampa fotografica chi vince??

Alpha4
08-12-2004, 18:06
forse le r300 lievemente meglio, ma non credo che il gioco valga la candela..
le testine della r300 tendono ad otturarsi troppo facilmente

REN88
08-12-2004, 18:25
Ho deciso mi compro la canon pixma ip 4000.....


Grazie per la tua disponibilità!!!;)

Alpha4
08-12-2004, 18:31
secondo me non te ne pentirai, io mi trovo molto bene..
Facci sapere la tua impressione quando l'hai tra le mani..

tyco74
08-12-2004, 19:10
Ciao,
mi potreste spiegare la differenza tra la pixma ip3000 e la ip4000?

marklevi
09-12-2004, 13:29
ho preso la pixma 4000 questa mattina. 159 euro, al trony. è bella, con tutti i cassetti chiusi sembra quasi il monolite di 2001 odissea... :p quello davanti tende ad aprirsi troppo facilmente solo se lo si tocca. l'installazione è semplice e rapida, io non ho installato praticamente nessuno dei software offerti, tranne i driver e l'easy print. preferisco i miei programmi abituali. Non mi piace il gesto di togliere il tappo arancione dalle cartuccie, in 2 casi, su 5 una gocciolina è uscita. Stampe ottime, anche il testo (solo visto la pagina di prova). Ho stampato una foto da 24*17 cm, da un file di 8mp, risultato eccellente, anche in termini di velocità, nonostante la carta era marchiata hp, da 175g. quindi, con carta canon pro il risultato non può che migliorare.
Speriamo che, come riportato da Tom's hardware guide, i costi di gestione siano bassi... fra 40 foto lo sapremo... :-)))

tra la 3000 e la 4000 non sò le differenze, vai sul sito canon e confrontale! forse la 3000 ha 1 solo tipo di nero oppure non ha la parallela, che comunque io volevo per compatibilità con un pc più vecchio.

Coca-Cola
11-12-2004, 18:04
Presa anche io

bellissima! :sofico:

Taiki
12-12-2004, 10:48
qualcuno potrebbe dirmi per favore la profondità della pixma 4000 in fase di stampa ?

dovendola mettere su un ripiano sotto la scrivania vorrei sapere di quanto spazio abbia bisogno per stampare senza rischiare di ritrovarmi i pantaloni sporchi di inchiostro o di dare calci al vassoio della carta.

grazie

marklevi
12-12-2004, 14:08
andare sul sito canon no??? profondit° chiusa 28cm. sportello davanti per uscita carta altri 10 cm minimo, 19 max, sportello caricamento carta superiore altri 4 cm. quindi: 28+19+4= poi, se hai poco spazio, basta che guardi quando i fogli escono e li levi prima di prenederli a calci...

sando
12-12-2004, 17:59
Originariamente inviato da Taiki
qualcuno potrebbe dirmi per favore la profondità della pixma 4000 in fase di stampa ?

dovendola mettere su un ripiano sotto la scrivania vorrei sapere di quanto spazio abbia bisogno per stampare senza rischiare di ritrovarmi i pantaloni sporchi di inchiostro o di dare calci al vassoio della carta.

grazie

54cm con l'alimentatore dei fogli posteriore e il cassetto per raccogliere le stampe aperti

Taiki
13-12-2004, 00:35
giornata storta Marklevi ? :D

sul sito Canon ci sono già stato e sono anche stato su diversi siti che recensiscono suddetta stampante. Non mi è parso di leggere tuttavia le dimensioni della stampante "in azione". Mi interessava saperlo perchè pensavo che l'alimentatore inferiore fosse un blocco esterno fisso come nel caso della mia attuale HP Deskjet 870 cxi.
Capisci bene che se vivessi la mia situazione, nell'acquisto di una nuova stampante la perplessità di prendere a calci il cassetto alimentatore ti verrebbe :D
Nel dubbio, ho preferito chiedere a qualcuno che l'avesse prima di comprare qualcosa che potrebbe darmi noie

grazie comunque e grazie anche a te Sando

marklevi
13-12-2004, 13:16
ma sai che ti devo delle scuse, :rolleyes: ... ero convinto di averle lette sul sito canon, ho controllato e non ci sono, mi confondevo col sito epson, sorry! comunque sta cavolo di pixma ha una rifinitura che solo a toccarla si sporca di impronte digitali, ed è pure facile da rigare... e poi mi sembra che su carta normale non sia tanto migliore della vecchia hp930... certo che su carta fotografica... :cool: :eek: domanda: come si fa a stampare su di un foglio 10*15cm? io c'ho provato ma meta' foto era sul foglio, l'altra meta' dell'inchiostro si è perso nelle viscere della pixma...

curiosa
13-12-2004, 13:29
La mia IP4000, sempre comportatasi egregiamente, oggi mi ha stampato delle foto sfocate sul rosa....che significa?
1-Se prendo le cartucce mi sembra che non siano esaurite;
2-Avro' stampato sino ad ora 9/10 foto formato 10x15.
Ma cosa bisogna vedere per controllare il livello inchiostro?
Grazie anticipato a tutti.

Taiki
13-12-2004, 22:43
non fa niente Marklevi, so che spesso vengono fatte ciclicamente le stesse domande. In generale però non mi piace far scomodare gli altri se non ho espressamente bisogno

sarei andato a vederla con i miei occhi, ma dove sto non ci sono negozi che vendano la Pixma (ironia della sorte la sede della Canon Italia è a due passi da casa mia :D)

Curiosa purtroppo non posso aiutarti ma sono interessato a conoscere il grado di affidabilità della stampante. Mi sembra che per grandi linee non ci siano persone che si siano lamentate.

quando risolvi mi fai sapere cosa era a provocare il tuo problema per favore ?

tex971
15-12-2004, 22:19
Acquistata oggi pm ma non mi stampa i colori!
Installata sia su usb 1.1 che 2.0 e per finire sulla parallela ma il problema rimaneva. Anche nell'allinemaneto della testina e nel controllo ugelli non stampa nessun colore a parte il nero della cartuccia 3eBK quella usata per la stampa di testo.
Ad altri è già successo?

kreon
16-12-2004, 00:00
...ciao, mi aggrego alla discussione, visto che sono molto tentato dall pixma 4000...
se mi riesce vedo di prenderla prima del natale (anzi ,vedo di farmela regalare!) ma ero curioso di sapere una cosa, avete avuto problemi con le ricariche etc etc...io purtroppo non posso spendere una marea di soldi (so studente! :mc: ) e mi devo stamapre la tesi, quindi dovrò puntare sulla stampa in casa con cartucce ricaricabili, ma visto che non ho nessuna info a riguardo (ora vado a leggermi il tread! :D ) non vorrei finire a dover trafficare troppo ogni volta che devo ricaricare...
inoltre, ho letto che fuziona su USB...io ho la ver 1.1 sul portatile, che problemi mi porta? e infine, che è sta storia che manca il cavo??? bisonga prenderlo separatamente???

scusate la valanga di domande, ma vedo di chierirmi subito le idee per passare all'acquisto... (ah ps, avevo letto che qualcuno diceva che su linux le canon non vanno...ci sono conferme???)

ciao e grazie!!:)

marklevi
16-12-2004, 13:09
io ho nel pc usb 1.1 e zero problemi. di solito i cavi sono forniti a parte, varie volte mi è capitato. ma è uguale a quello dello scanner! ho buttato 3 euro...

tilet
16-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da tex971
Acquistata oggi pm ma non mi stampa i colori!
Installata sia su usb 1.1 che 2.0 e per finire sulla parallela ma il problema rimaneva. Anche nell'allinemaneto della testina e nel controllo ugelli non stampa nessun colore a parte il nero della cartuccia 3eBK quella usata per la stampa di testo.
Ad altri è già successo?

Se sei sicuro che non è impostata l'opzione "stampa in scala di grigi" e hai strappato bene la copertura sulle cartucce colore, riportala subito al rivenditore e fattela cambiare perchè probabilmente è un difetto hardware.

kreon
16-12-2004, 18:11
Originariamente inviato da marklevi
io ho nel pc usb 1.1 e zero problemi. di solito i cavi sono forniti a parte, varie volte mi è capitato. ma è uguale a quello dello scanner! ho buttato 3 euro...



bene bene....allora è sempre più vicina la decisione...magari domani la ordino! :sofico:

roby1483
16-12-2004, 18:31
Ragazzi scusate l'OT ma per fissare l'inchiostro sui CD/DVD stampabili cosa usate?
Ho richiesto le stampe di prova sul sito della Canon domenica mattina, dopo quanto dovrebbero arrivarmi?
Grazie a tutti ;)

Coca-Cola
16-12-2004, 18:40
Originariamente inviato da roby1483
Ragazzi scusate l'OT ma per fissare l'inchiostro sui CD/DVD stampabili cosa usate?
Ho richiesto le stampe di prova sul sito della Canon domenica mattina, dopo quanto dovrebbero arrivarmi?
Grazie a tutti ;)



devi usare dei cd/dvd speciali (printable)

roby1483
16-12-2004, 18:43
Originariamente inviato da kreon
(ah ps, avevo letto che qualcuno diceva che su linux le canon non vanno...ci sono conferme???)

ciao e grazie!!:)
Io ho una vecchia Canon BJC 210 e su Linux va perfettamente, è supportata da CUPS e Gimp-print e credo che anche la IP4000 lo sia. Controlla sul sito di CUPS per sicurezza.

roby1483
16-12-2004, 18:45
Originariamente inviato da Coca-Cola
devi usare dei cd/dvd speciali (printable)
Si questo lo so ma per fissare il colore sullasuperficie in modo che toccandolo non macchi o non stinga usate gli sparay appositi che ci sono in commercio? Io avevo pensato di usare la lacca, costa decisamente meno e dovrebbe avere lo stesso effetto.

roby1483
16-12-2004, 18:53
Forse per la serie PIXMA su Linux c'è da aspettare un pò http://www.linuxprinting.org/printer_list.cgi.

Coca-Cola
16-12-2004, 18:54
Originariamente inviato da roby1483
Si questo lo so ma per fissare il colore sullasuperficie in modo che toccandolo non macchi o non stinga usate gli sparay appositi che ci sono in commercio? Io avevo pensato di usare la lacca, costa decisamente meno e dovrebbe avere lo stesso effetto.


non ho mai provato a stampare sui printable, ma sbavano?? :cry:

roby1483
16-12-2004, 18:57
Sbavare non credo ma toccandoli se la stampa non viene protetta suppongo che si rovinino, soprattutto a me che non mi hanno preso neanche al fare il militare perchè soffro di iperidrosi (eccessiva sudorazione delle mani :p )

taleboldi
17-12-2004, 17:49
scusate l'intrusione, ma qlcn mi direbbe cortesemente che differenza c'è tra la ip3000 e la ip4000

grazie, ciauz.

kreon
17-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da roby1483
Forse per la serie PIXMA su Linux c'è da aspettare un pò http://www.linuxprinting.org/printer_list.cgi.


grazie!!! allora mi sa che per un po aspettero a metter linux!

roby1483
17-12-2004, 18:15
Ragazzi oggi mi sono arrivate le prove di stampa dalla Canon. Sinceramente tra la IP3000 e la IP4000 non ci vedo grandi differenze apparte che la 4000 ha prodotto una stampa con colori più vivi, ma la differenza tra la 4000 e la 5000 c'è ed è anche molto notevole!!! Nelle stampe della 5000 non si notano affatto le puntinature cosa che si nota invece in quelle della 4000, soprattutto sulla pelle. Però anche la 5000 come la 3000 ha prodotto delle stampe con colori più sbiaditi rispetto alla 4000.
Vedendo la differenza di stampa ho iniziato a pensare che la differenza di prezzo può essere giustificata ma ho paura che gli ugelli della 5000 si intasino più facilmente con le cartucce compatibili, voi cosa ne pensate?

lamalta
17-12-2004, 19:11
Originariamente inviato da roby1483
Ragazzi oggi mi sono arrivate le prove di stampa dalla Canon. Sinceramente tra la IP3000 e la IP4000 non ci vedo grandi differenze apparte che la 4000 ha prodotto una stampa con colori più vivi, ma la differenza tra la 4000 e la 5000 c'è ed è anche molto notevole!!! Nelle stampe della 5000 non si notano affatto le puntinature cosa che si nota invece in quelle della 4000, soprattutto sulla pelle. Però anche la 5000 come la 3000 ha prodotto delle stampe con colori più sbiaditi rispetto alla 4000.
Vedendo la differenza di stampa ho iniziato a pensare che la differenza di prezzo può essere giustificata ma ho paura che gli ugelli della 5000 si intasino più facilmente con le cartucce compatibili, voi cosa ne pensate?

Io non ho preso la 5000 proprio per evitare problemi, poi ho visto la recensione su toms e la differenza di stampa non è grossa

Alpha4
17-12-2004, 19:20
cmq non riesco a capire il perchè uno debba usare le cartucce non originali...
io lo capisco sulle hp che tanto hanno la testina sula cartuccia.. ma sulle canon io al massimo lo farei sulla stampa in nero...

E' inutile cercare di risparmiare se poi devo sempre pregare che la testina non si intasi perchè i colori usati fanno schifo...
tempo fa trovai una prova di durata del colore nel tempo...
gli inchiostri non originali dopo 1/4 del tempo avevano dei colori che facevano a dir poco pietà...

lamalta
17-12-2004, 19:47
Originariamente inviato da Alpha4
cmq non riesco a capire il perchè uno debba usare le cartucce non originali...
io lo capisco sulle hp che tanto hanno la testina sula cartuccia.. ma sulle canon io al massimo lo farei sulla stampa in nero...

E' inutile cercare di risparmiare se poi devo sempre pregare che la testina non si intasi perchè i colori usati fanno schifo...
tempo fa trovai una prova di durata del colore nel tempo...
gli inchiostri non originali dopo 1/4 del tempo avevano dei colori che facevano a dir poco pietà...

Perchè se usassi ink originali (specialmente con epson e HP) mi converrebbe cambiare stampante ogni volta.
4 cartucce per c84 costano 80 euro...vedi tu, con 80 euro di inchiostri le ricarichi 20 volte

Alpha4
17-12-2004, 19:56
infatti io ho preso una canon e dismesso l'hp proprio per questo...
mi sembra inutile lamentarsi e preoccuparsi delle testine usando inchiostri scadenti..

Non so tu, ma io non stampo spesso le foto dato che con la digitale ne scatti a vagonate, ma se ne stampo una la voglio fatta come si deve e se la metto in un album non deve scolorirsi dopo un anno o poco più...

io una epson non la compro a priori, se metà della cartuccia me la utilizza solo per la pulizia delle testine..
la mia unica ed ultima epson è stata una ingloriosa photo 750..
colori falsati, testine intasate ed un consumo di inchiostro degna di un motore 4000 turbo benzina

roby1483
17-12-2004, 20:01
Originariamente inviato da lamalta
Io non ho preso la 5000 proprio per evitare problemi, poi ho visto la recensione su toms e la differenza di stampa non è grossa
Io non ho trovato quella recensione (ci avrei dato volentieri un'occhiata) ma stando alle stampe di prova che mi hanno spedito la differenza si vede e non c'è neanche bisogno di guardare troppo attentamente per vederla. Magari la stampa della IP5000 è aiutata dal fatto che è più chiara di quella della 4000 quindi la puntinatura è meno percettibile.
Originariamente inviato da Alpha4
cmq non riesco a capire il perchè uno debba usare le cartucce non originali...

È esattamente per quello che ha detto lamalta. Va bene che le cartucce delle Canon costano meno di HP ed Epson ma una compatibile Canon costa 1/3 dell'originale e mi sembra un discreto risparmio.

kreon
17-12-2004, 20:05
Originariamente inviato da Alpha4
infatti io ho preso una canon e dismesso l'hp proprio per questo...
mi sembra inutile lamentarsi e preoccuparsi delle testine usando inchiostri scadenti..

Non so tu, ma io non stampo spesso le foto dato che con la digitale ne scatti a vagonate, ma se ne stampo una la voglio fatta come si deve e se la metto in un album non deve scolorirsi dopo un anno o poco più...

io una epson non la compro a priori, se metà della cartuccia me la utilizza solo per la pulizia delle testine..
la mia unica ed ultima epson è stata una ingloriosa photo 750..
colori falsati, testine intasate ed un consumo di inchiostro degna di un motore 4000 turbo benzina

è vero!!!
anche io ho avuto come prima stampante la 750!!! e pensare che al tempo ero veramente felicissimo!!!
ora che mi sono accorto di come anche con le stampanti ci siano un sacco di cose da sapere mi chiedo come fanno quelli che si devonp prendere qualcosa e si affidano ai consilgi di un commerciante del grande magazzino...(poi sotto natale, figurati!!)

roby1483
17-12-2004, 20:06
Originariamente inviato da Alpha4
Non so tu, ma io non stampo spesso le foto dato che con la digitale ne scatti a vagonate, ma se ne stampo una la voglio fatta come si deve e se la metto in un album non deve scolorirsi dopo un anno o poco più...
Anche se non ne stampi tante, mi sai dire grosso modo quanto dura un set di cartucce stampando foto?
Se la durata è dignitosa posso anche fare a meno degli inchiostri compatibili.

Bandit
17-12-2004, 20:55
Ho trovato la canon ip1500 a 59 euro. Voi che dite?
Che giudizo date a questa stampante?

Alpha4
17-12-2004, 21:22
ti posso dire che non ho ancora finito nessuno dei colori (ca 1/3 rimanente per ogni cartuccia tranne la nera che è a metà) ed ho stampato ca 17 foto in formato A4 senza bordi ed una decina abbondante di 10x15.. non saprei dirti ora come ora quante stampe ancora potrei fare..

considerando che le cartucce a colori sono 4 e costano ca 9€ l'una per un totale di 36€ e che da siti on-line la stampa di una foto A4 viene circa 1€ (a cui però devi agiungere le spese di spedizione) e supponendo di riuscire a stampare ancora ca 10 foto A4, il costo a stampa sarebbe di ca 6€ superiore (cosa ovvia) e quindi ca 1,2€ a foto A4 che non mi sembra così eccessivo da portarmi all'acquisto di cartucce compatibili o inchiostri che riducono notevolmente la vita della testina

Se ho sbagliato qualche calcolo sono felice di rivedere tutto :)

Bandit
17-12-2004, 22:00
Se stai parlando con me e credo di si, ti chiedo cosa intendi per "le cartucce a colori sono 4"? non ce ne sono solo 2 di cartucce?una per il nero e l'altra per i colori?



E poi come qualità che mi dici?

Alpha4
17-12-2004, 22:09
no, scusami, stavo rispondendo a roby1483..

non ho mai visto stamper della 1500, mi dispiace, non saprei darti un giudizio obiettivo

marklevi
17-12-2004, 23:45
Originariamente inviato da taleboldi
scusate l'intrusione, ma qlcn mi direbbe cortesemente che differenza c'è tra la ip3000 e la ip4000

grazie, ciauz.

poco prima, pagina 7 o 8 mi sembra di averlo scritto...



la 4000 ha 5 cartucce separate: 2 neri + cyano+magenta+yellow...

roby1483
18-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da Alpha4
ti posso dire che non ho ancora finito nessuno dei colori (ca 1/3 rimanente per ogni cartuccia tranne la nera che è a metà) ed ho stampato ca 17 foto in formato A4 senza bordi ed una decina abbondante di 10x15.. non saprei dirti ora come ora quante stampe ancora potrei fare..

considerando che le cartucce a colori sono 4 e costano ca 9€ l'una per un totale di 36€ e che da siti on-line la stampa di una foto A4 viene circa 1€ (a cui però devi agiungere le spese di spedizione) e supponendo di riuscire a stampare ancora ca 10 foto A4, il costo a stampa sarebbe di ca 6€ superiore (cosa ovvia) e quindi ca 1,2€ a foto A4 che non mi sembra così eccessivo da portarmi all'acquisto di cartucce compatibili o inchiostri che riducono notevolmente la vita della testina

Se ho sbagliato qualche calcolo sono felice di rivedere tutto :)
Grazie mille della risposta molto chiara.
Effettivamente anche con inchiostri originali i costi di gestione non sono eccessivi.
Adesso non mi resta che attendere domani per far vedere a mia sorella le prove di stampa per decidere tra la IP4000 e la IP5000. La differenza si, si vede ma effettivamente 60€ di differenza per l'uso che ne farò io non so se siano veramente giustificati.

roby1483
18-12-2004, 11:10
Alpha4 mi diresti, anche in PVT se preferisci, dove trovi le cartucce a 9 euro perchè a meno di 10 non riesco a trovarle e risparmiando anche un solo euro per ciascun colore alla fine sono 4 euro risparmiati ;)

taleboldi
18-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da marklevi
poco prima, pagina 7 o 8 mi sembra di averlo scritto...



la 4000 ha 5 cartucce separate: 2 neri + cyano+magenta+yellow...

Ok, grazie l'avevo letto ...

ma pensavo ci fosse anche altro

ciauz

roby1483
18-12-2004, 13:18
Ragazzi e' possibile che le mie stampe di prova le abbiano fatte con una IP4000 non perfettamente funzionante? Perche' guardando meglio le stampe alla luce del sole mi sono accorto che la stampa della IP3000 si avvicina molto di piu' a quella della IP5000 di quanto non faccia quella della IP4000 :eek: , cioe' e' migliore la stampa della IP3000 di quella della IP4000 :eek: :eek:
Stando alle stampe che mi hanno mandato la 4000 non sembrerebbe affatto una 2pl mentre la 3000 si. Ecco perche' ieri ho detto che la differenza tra la 4000 e la 5000 si vedeva molto ma non mi ero accorto che tale differenza si vedeva anche tra la 4000 e la 3000 a vantaggio di quest'ultima!
Sinceramente non so cosa pensare :confused:

AIUTO!!!

lamalta
18-12-2004, 17:11
Originariamente inviato da roby1483
Ragazzi e' possibile che le mie stampe di prova le abbiano fatte con una IP4000 non perfettamente funzionante? Perche' guardando meglio le stampe alla luce del sole mi sono accorto che la stampa della IP3000 si avvicina molto di piu' a quella della IP5000 di quanto non faccia quella della IP4000 :eek: , cioe' e' migliore la stampa della IP3000 di quella della IP4000 :eek: :eek:
Stando alle stampe che mi hanno mandato la 4000 non sembrerebbe affatto una 2pl mentre la 3000 si. Ecco perche' ieri ho detto che la differenza tra la 4000 e la 5000 si vedeva molto ma non mi ero accorto che tale differenza si vedeva anche tra la 4000 e la 3000 a vantaggio di quest'ultima!
Sinceramente non so cosa pensare :confused:

AIUTO!!!

Non ti fidare delle stampe della canon, ne abbiamo parlato anche qui sul forum, nessuno sa perchè ma fanno spesso schifo.
Io stesso ordinai tempo fa le stampe di una i560 ed erano orrende.
Leggi le recensioni su tomshardware e su steavedigicam

http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/canon_ip4000.html
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041025

Tulkas
20-12-2004, 00:34
Ciao a tutti.
Da pochi giorni sono anche io un soddisfatto possessore di una iP4000; la qualita' di stampa e' ottima e la stampante e' veloce.
Ora pero' stavo cercando informazioni per quanto riguarda le cartucce e gli inchiostri.
Mi sembra di aver capito che gli inchiostri delle due cartucce nere sono diversi; finora pero' ho trovato un solo sito che vende due inchiostri neri diversi (uno per la 3eBK e uno per la 3ePBK che dovrebbe essere uguale a quello della 6BK), mentre gli altri che ho visitato vendono un solo tipo di inchiostro (quello per la 3eBK per la precisione).
Qualcuno ha gia' provato cartucce o inchiostri compatibili su questa stampante? Che risultati avete ottenuto?

Grazie

Tulkas

tilet
20-12-2004, 20:41
Originariamente inviato da Tulkas
Ciao a tutti.
Da pochi giorni sono anche io un soddisfatto possessore di una iP4000; la qualita' di stampa e' ottima e la stampante e' veloce.
Ora pero' stavo cercando informazioni per quanto riguarda le cartucce e gli inchiostri.
Mi sembra di aver capito che gli inchiostri delle due cartucce nere sono diversi; finora pero' ho trovato un solo sito che vende due inchiostri neri diversi (uno per la 3eBK e uno per la 3ePBK che dovrebbe essere uguale a quello della 6BK), mentre gli altri che ho visitato vendono un solo tipo di inchiostro (quello per la 3eBK per la precisione).
Qualcuno ha gia' provato cartucce o inchiostri compatibili su questa stampante? Che risultati avete ottenuto?

Grazie

Tulkas

Ho come l'impressione che in questa stampante abbiano sbagliato 2 cose!:

1) Il monitor di stato sul livello delle cartucce non funziona assolutamente.

2) La cartuccia 6bk non si consuma a differenza di tutte le altre.

Può darsi che le mie stampe non richiedano l'uso di tale cartuccia, ma sinceramente penso sia abbastanza inutile, visto che un mio amico ha acquistato la pixma 3000 e le fotografie mi sembrano perfettamente uguali a quelle che stampo io con la pixma 4000, che d'altronde se non usa la 6bk è a tutti gli effetti una pixma 3000!
Per quanto riguarda gli inchiostri hai ragione, quasi nessuno propone i due neri, il che da una parte mi sembra poco serio, dall'altra mi viene da dire che fanno bene, perchè se quest'inchiostro non si consuma mai gli rimane nel magazzino in eterno :D... scherzo.

Ho provato delle cartucce compatibili da un sito rinomato di cui non ti faccio il nome con pessimi risultati, le piccole sbavature sul testo (uso carta di pessima qualità) erano aumentate notevolmente. Pessima anche la carta fotografica che ho acquistato su questo pubblicizzatissimo sito, una delusione totale!
Molta soddisfazione con la ricarica invece, semplice e veloce grazie ai consigli di Dani1, l'avessi fatto da qualche anno a questa parte avrei risparmiato una montagna di soldi!
Qui ti faccio due nomi che mi sembrano seri, anche perchè distinguono i 2 neri come dicevamo prima:
1 ) Italeco, sto usando i loro inchiostri, mi ci trovo benissimo, economici e funzionali, pare che spediscano solo a chi ha partita iva però.

2) Cartucciacanta, sbandierato a destra e manca da Micks, mai provato ma mi sembra l'unica alternativa seria.

Tulkas
20-12-2004, 22:47
Originariamente inviato da tilet
Ho come l'impressione che in questa stampante abbiano sbagliato 2 cose!:

1) Il monitor di stato sul livello delle cartucce non funziona assolutamente.

2) La cartuccia 6bk non si consuma a differenza di tutte le altre.

Può darsi che le mie stampe non richiedano l'uso di tale cartuccia, ma sinceramente penso sia abbastanza inutile, visto che un mio amico ha acquistato la pixma 3000 e le fotografie mi sembrano perfettamente uguali a quelle che stampo io con la pixma 4000, che d'altronde se non usa la 6bk è a tutti gli effetti una pixma 3000!
Per quanto riguarda gli inchiostri hai ragione, quasi nessuno propone i due neri, il che da una parte mi sembra poco serio, dall'altra mi viene da dire che fanno bene, perchè se quest'inchiostro non si consuma mai gli rimane nel magazzino in eterno :D... scherzo.

Ho provato delle cartucce compatibili da un sito rinomato di cui non ti faccio il nome con pessimi risultati, le piccole sbavature sul testo (uso carta di pessima qualità) erano aumentate notevolmente. Pessima anche la carta fotografica che ho acquistato su questo pubblicizzatissimo sito, una delusione totale!
Molta soddisfazione con la ricarica invece, semplice e veloce grazie ai consigli di Dani1, l'avessi fatto da qualche anno a questa parte avrei risparmiato una montagna di soldi!
Qui ti faccio due nomi che mi sembrano seri, anche perchè distinguono i 2 neri come dicevamo prima:
1 ) Italeco, sto usando i loro inchiostri, mi ci trovo benissimo, economici e funzionali, pare che spediscano solo a chi ha partita iva però.

2) Cartucciacanta, sbandierato a destra e manca da Micks, mai provato ma mi sembra l'unica alternativa seria.

Per prima cosa ti ringrazio per le tue informazioni; riguardo ai due problemi che hai segnalato ancora non ho potuto fare verifiche. In effetti pero' i livelli di inchiostro dello status monitor non mi sembrano scesi minimamente finora (c'e' da dire che non ho stampato tantissimo... circa 4 o 5 foto in formato a4 e 3 o 4 dvd).
Comunque non potrebbe essere un problema di driver? Forse sarebbe il caso di fare una segnalazione direttamente alla Canon.
Tornando al discorso inchiostri, potresti dirmi (anche via pm se lo ritieni piu' corretto) da quale sito hai ordinato le cartucce che hanno dato cattivi risultati? Non per altro, ma vorrei essere sicuro di non buttare via i soldi ;)
Quando parli dei consigli di Dani1 ti riferisci al primo thread della sezione, vero? Devo ancora leggerlo bene tutto; penso che tra i miei prossimi programmi quindi ci sara' un'accurata lettura dei 269 post del suddetto thread.
Sul sito di Italeco ho provato ad andarci, pero' come hai accennato ci vuole una partita iva (che io ovviamente non ho:( ); se pero' i loro inchiostri sono effettivamente validi forse cerchero' di inventarmi qualcosa per provarli.
Su cartucciacanta avevo provato a guardare, ma mi era sfuggita la presenza dei due inchistri neri.
L'altro sito su cui ho trovato 2 inchiostri e' cartucce.
Ma il liquido per la pulizia delle testine ha un'utilita' effettiva ?

Maestro Joda
24-12-2004, 13:52
Presa.
Non ricerco la stampa di foto con qualità iperproferssionale ma testi con immagini tipo dispense tecniche.
Si comporta comunque in modo ottimo nella stampa di foto (10x15 - ne ho provate un paio).
Ottima anche la stampa su cd.

Chi invece cerca la qualità super nelle foto sono convinto dovrebbe orientarsi su altri modelli (chiaramente molto piu' cari)almeno in esacromia.

Giudizio complessivo: ottima stampante

lamalta
24-12-2004, 16:44
Originariamente inviato da Maestro Joda
Presa.
Non ricerco la stampa di foto con qualità iperproferssionale ma testi con immagini tipo dispense tecniche.
Si comporta comunque in modo ottimo nella stampa di foto (10x15 - ne ho provate un paio).
Ottima anche la stampa su cd.

Chi invece cerca la qualità super nelle foto sono convinto dovrebbe orientarsi su altri modelli (chiaramente molto piu' cari)almeno in esacromia.

Giudizio complessivo: ottima stampante

Per me la stampa foto è molto molto molto buona, quasi a livello di una esacromatica

tilet
24-12-2004, 21:06
Originariamente inviato da Tulkas
Per prima cosa ti ringrazio per le tue informazioni; riguardo ai due problemi che hai segnalato ancora non ho potuto fare verifiche. In effetti pero' i livelli di inchiostro dello status monitor non mi sembrano scesi minimamente finora (c'e' da dire che non ho stampato tantissimo... circa 4 o 5 foto in formato a4 e 3 o 4 dvd).
Comunque non potrebbe essere un problema di driver? Forse sarebbe il caso di fare una segnalazione direttamente alla Canon.
Tornando al discorso inchiostri, potresti dirmi (anche via pm se lo ritieni piu' corretto) da quale sito hai ordinato le cartucce che hanno dato cattivi risultati? Non per altro, ma vorrei essere sicuro di non buttare via i soldi ;)
Quando parli dei consigli di Dani1 ti riferisci al primo thread della sezione, vero? Devo ancora leggerlo bene tutto; penso che tra i miei prossimi programmi quindi ci sara' un'accurata lettura dei 269 post del suddetto thread.
Sul sito di Italeco ho provato ad andarci, pero' come hai accennato ci vuole una partita iva (che io ovviamente non ho:( ); se pero' i loro inchiostri sono effettivamente validi forse cerchero' di inventarmi qualcosa per provarli.
Su cartucciacanta avevo provato a guardare, ma mi era sfuggita la presenza dei due inchistri neri.
L'altro sito su cui ho trovato 2 inchiostri e' cartucce.
Ma il liquido per la pulizia delle testine ha un'utilita' effettiva ?

Probabilmente sarà un problema di driver, spero che in seguito risolvano. Per il sito che non mi è piaciuto ti mando un pm . Si, quando parlo dei consigli di Dani1 mi riferisco al post in rilievo. Bel sito cartucce.com, non ci ho mai ordinato ma sembrano ben organizzati. Per il liquido delle testine non so risponderti, non l'ho mai usato.

dariodn
25-12-2004, 11:26
Ricevuta anche io.

L'installazione (tramite lan) non è stata delle più semplici ma alla fin fine ci sono riuscito. Peccato scoprire che in Wifi funziona solo con un AP ovvero in modalità infrastruttura.

Non ho ancora avuto modo di testarla in tutto e per tutto dacché mi si è presentato il seguente problema.

Riavvio il pc e non mi funziona una porta usb alla quale è collegata il Modem ADSL e il Mouse. Tale problema lo ha cominciato a fare da quando ho installato gli ultimi catalyst (4.12) per la 9800pro. Alla fine cercando su internet mi hanno risolto il problema dicendomi di disabilitare il Risparmio Energetico delle porte USB. Fatto e risolto.

Ora però ho installato la stampante e mi ha ridato lo stesso problema. Inutile ora gestire il Risparmio che è già disattivato.

Il problema lo fa anche a stampante spenta quindi davvero non riesco a capire che cavolo di problema sia. Se disinstallo i driver video funziona perfettamente tutto (tranne, appunto, la scheda video).

Avete consigli?

tnx

tuxxxx
26-12-2004, 20:41
Sono un felice possesore della IP4000 da un mesetto, volevo sapere se la porta USB che c'è sulla stampante a voi funziona, a me non va, a sto punto credo che la porta sia solo per la stampa diretta da una fotocamera canon.

Mi sapete aiutare?

Bye;)

roby1483
26-12-2004, 23:01
Dovrebbe avere due porte USB, una sul retro per collegarla al PC e una davanti per il collegamento diretto con la fotocamera.

tuxxxx
27-12-2004, 07:48
si ma la porta che ha sul davanti non funziuona ad esempio per una penna USB o oltro, solo con una stmpante Canon giusto? Se si sarebbe na bella cavolata...

bye ;)

dariodn
27-12-2004, 08:23
fondamentalmente la stampante non è un hub

roby1483
27-12-2004, 09:19
Originariamente inviato da tuxxxx
si ma la porta che ha sul davanti non funziuona ad esempio per una penna USB o oltro, solo con una stmpante Canon giusto? Se si sarebbe na bella cavolata...

bye ;)
Credo che funzioni solo con macchine digitali (non per forza Canon) compatibili con il sistema usato. Ad esempio la mia HP Photosmart 945 potrei collegarcela benissimo.

Coca-Cola
27-12-2004, 10:32
Ci vuole una macchina fotografica con PicBridge o CanonDirectPrint

dariodn
27-12-2004, 11:02
sulla modalità silenziosa qualcuno sa dirmi se ci sono dei difetti? (del tipo ci mette più tempo a stampare)

tuxxxx
27-12-2004, 11:46
Che centra l'hub, la r300 ha una porta USB sul davanti e la si una come una normalissima porta USB per penna USB e cose varie, quindi non vedo perche non poteva esserelo anke sulla canon..:)

dariodn
27-12-2004, 11:58
Bah... sinceramente non ci trovo niente di strano.

La 4000 cmq non ha uno schermino che permetta di gestire la periferiche usb (tipo una chiave) quindi ne sarebbe anche difficile l'uso...

tuxxxx
27-12-2004, 13:41
beh non direi, ci sono diversi monitor con uscite Usb sul retro, che funzionano tranquillamente senza bisogno di nessuno schermino...cmq ormai sono rassegnato ho fatto tutte le prove possibili e non va..:)

peppogio
28-12-2004, 15:52
Le cartucce hanno il chip?
Se me le volessi ricaricare da solo avrei bisogno di un "resettatore"?

roby1483
28-12-2004, 18:57
Originariamente inviato da peppogio
Le cartucce hanno il chip?
Se me le volessi ricaricare da solo avrei bisogno di un "resettatore"?
No, niente chip e niente resetter ;)

peppogio
28-12-2004, 21:03
Originariamente inviato da roby1483
No, niente chip e niente resetter ;)
Ottimo :D un voto in più per canon :cool:

dariodn
28-12-2004, 21:07
raga, non c'è possibilità di far funzionare la 4000r in modalità ad-hoc?

dariodn
06-01-2005, 22:04
qualcuno mi sa dire come mai, a stampante spenta, decido di stampare e passano bei minuti prima che inizia a stampare? Non vorrei che pulisse ogni volta le testine...

taleboldi
13-01-2005, 18:49
Ho un problema:

ho appena ricevuto le stampe di prova della ip4000 e della ip3000 e la qualità della foto è molto ma molto migliore sulla 4000 (la pelle risulta quasi "cadaverica" sulla 3000).

Direte dove sta il problema ?

Beh innanzi tutto dal fatto che qui avete detto tutti che la qualità è la stessa (almeno se guardate da un inesperto) e poi nel fatto che le 2 foto, che provengono cmq dallo stesso scatto, sono state stampate su 2 tipi di carta diversi (la 4000 su carta Photo Paper Pro PR-101, la 3000 su carta Photo Paper PP-101).

Come faccio per avere la certezza che la qualità della stampa delle foto è la stessa (ero interessato all'acquisto della 3000 se non si era capito)? Sapete se da qlc parte vicino a Milano si può avere una stampa di prova sulla stessa carta ?

Grazie dell'aiuto, ciauz.

Alpha4
13-01-2005, 18:52
se il tuo budget è quello della 3000 comprala e non farti problemi, vedrai che ne sarai soddisfattissimo..
Io ho visto delle stampe ed erano molto simili :)
Poi pensa a quante stampe fanno lì alla canon... magari è finita una cartuccia, oppure era regolata male ecc ecc... ci sono troppe variabili, è quasi impossibile fare un confronto alla pari
se invece pensi di poter arrivare alla 4000...
beh, allora prendi questa, la cartuccia nera aggiuntiva è una grossa comodità..
Quella solo per i testi è bella grande e la stampa è velocissima dato che anche la testina è adeguata alle misure della cartuccia

taleboldi
13-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da Alpha4
...
Poi pensa a quante stampe fanno lì alla canon... magari è finita una cartuccia, oppure era regolata male ecc ecc... ci sono troppe variabili, è quasi impossibile fare un confronto alla pari
...

non penso sia un problema di questo genere visto che ho mandato anche un altra foto (stampata da entrambe le stampanti) per prova e il risultato è lo stesso !!!

non è un problema di budget visto che la differenza è cmq minima, ma può essere che la carta fotografica dia rese così differenti ?

Alpha4
13-01-2005, 19:06
io ho provato carte estremamente differenti (la top quality della canon ed una medio scarsa) e le differenze erano veramente notevoli...

roby1483
13-01-2005, 20:09
Non so quanto ci si possa affidare a quelle prove di stampa, nelle prove che hanno inviato a me i risultati erano esattamente opposti e l'ho riportato qualche pagina in dietro. Nel mio caso però la carta era la stessa.

taleboldi
13-01-2005, 20:34
scusa ma non avevo visto ...

ma allora a che servono ???

tyco74
13-01-2005, 21:15
Scusate, ma qualcuno mi sa spiegare come si utilizza il pezzo per la stampa su cd sulla ip4000?
Non ho trovato nulla a riguardo nè sul manuale cartaceo nè in quello su cd!!
Ho mandato una mail alla canon ma nessuna risposta a riguardo!
Grazie

tilet
13-01-2005, 21:42
Originariamente inviato da tilet
Ho come l'impressione che in questa stampante abbiano sbagliato 2 cose!:

1) Il monitor di stato sul livello delle cartucce non funziona assolutamente.

2) La cartuccia 6bk non si consuma a differenza di tutte le altre.




Aggiornamento:
Il monitor di stato delle cartucce funziona! Ha segnalato la fine di un colore, non me ne ero mai accorto perchè le caricavo sempre prima del limite.
Beh non sarà progressivo come il monitor di stato epson ma funziona, stavo stampando parecchie immagini, ha segnalato la fine della cartuccia prima del completo esaurimento.

Aggiornamento2:
Anche la 6bk comincia a scendere di livello, poco, meno di 1/4 della cartuccia, non so se si stà consumando solo nelle accensioni/ riposizionamento testine della stampante ma è un segno di vita :D

tummy0
13-01-2005, 22:14
Originariamente inviato da taleboldi
Ho un problema:

ho appena ricevuto le stampe di prova della ip4000 e della ip3000 e la qualità della foto è molto ma molto migliore sulla 4000 (la pelle risulta quasi "cadaverica" sulla 3000).

Direte dove sta il problema ?

Beh innanzi tutto dal fatto che qui avete detto tutti che la qualità è la stessa (almeno se guardate da un inesperto) e poi nel fatto che le 2 foto, che provengono cmq dallo stesso scatto, sono state stampate su 2 tipi di carta diversi (la 4000 su carta Photo Paper Pro PR-101, la 3000 su carta Photo Paper PP-101).

Come faccio per avere la certezza che la qualità della stampa delle foto è la stessa (ero interessato all'acquisto della 3000 se non si era capito)? Sapete se da qlc parte vicino a Milano si può avere una stampa di prova sulla stessa carta ?

Grazie dell'aiuto, ciauz.


Sono perfettamente d'accordo sul discorso della pelle cadaverica.
Io ho riscontrato lo stesso "problema" e puoi star certo che non è per la differenza di carta. Io ho ricevuto la stessa foto anche stampata dalla ip1500 e ip2000 e hanno un tono più caldo, direi che sono molto simili alla 4000 come calore anche se di differenza ce nè parecchia, mentre la foto della ip3000 sembra far parte di una stampante di altra marca. non ci si avvicina neppure un pò alle altre pixma. Sottolineo inoltre che la carta della ip1500 e ip2000 è la stessa della ip3000 cioè la pp-101.

kreon
14-01-2005, 11:16
comprata!!!!:D

ora il cubo nero sta pure sulla mia scrivania...(mi sembra un pezzo di arredamento della morte nera!:eek: )
ora devo provare un po a smanettarla, e poi vedremo!

Dan Dylan
15-01-2005, 12:30
L'ho comprato stamattina a 119 euro!!!

taleboldi
15-01-2005, 14:15
Originariamente inviato da Dan Dylan
L'ho comprato stamattina a 119 euro!!!

Mi diresti cortesemente in PVT dove l'hai presa ???
Ciauz.

kreon
15-01-2005, 16:15
..sono contentissimo dell'acquisto!
ho provato un po a stampare..velocissima sui testi, e con le foto mi pare una bomba! ho provato a stampare una foto in B.N con un primo piano di una ragazza, e i toni di grigio sono perfetti! verametne soddisfattissmo!!!

ora mi chiedo...ma ricaricando le cartucce si ha la stessa qualita? è difficile da ricaricare come stampante??? no nvedo l'ora si stampare una marea di roba che giace da una vita in Hd ! ( tipo i manuali dei giochi in pdf..):D

alebig69
15-01-2005, 16:20
Originariamente inviato da Dan Dylan
L'ho comprato stamattina a 119 euro!!!
Dove?

Dan Dylan
15-01-2005, 18:39
Originariamente inviato da alebig69
Dove?
Ti ho scritto in PVT.

dadehm
15-01-2005, 23:42
Originariamente inviato da tyco74
Scusate, ma qualcuno mi sa spiegare come si utilizza il pezzo per la stampa su cd sulla ip4000?
Non ho trovato nulla a riguardo nè sul manuale cartaceo nè in quello su cd!!
Ho mandato una mail alla canon ma nessuna risposta a riguardo!
Grazie


è molto semplice: metti il cd nel vassoio, poi lo infili nella stampante nell'apposito alloggiamento che si trova sopra l'uscita della carta, facendo attenzione che i 2 triangolini incisi nel vassoio collimino con quelli indicati sulla stampante.. ed il gioco è fatto!

Prova il programma CD-labelprint incluso nel cd dei driver: ti chiarisce tutto!

Ciao DADE

ps + più difficile da spiegare che da fare!

tyco74
16-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da dadehm
è molto semplice: metti il cd nel vassoio, poi lo infili nella stampante nell'apposito alloggiamento che si trova sopra l'uscita della carta, facendo attenzione che i 2 triangolini incisi nel vassoio collimino con quelli indicati sulla stampante.. ed il gioco è fatto!

Prova il programma CD-labelprint incluso nel cd dei driver: ti chiarisce tutto!

Ciao DADE

ps + più difficile da spiegare che da fare!

Ah!! Ecco dove si inserisce il vassoio!!:muro: :muro:
Nell'alloggiamento con la scritta "Canon".
Potevano anche scriverlo da qualche parte :mad:

Grazie davvero
Ti devo una birra!

dadehm
16-01-2005, 23:04
Originariamente inviato da tyco74

Potevano anche scriverlo da qualche parte :mad:

Grazie davvero
Ti devo una birra!


Di niente! Ma a dire la verità "loro" non solo l'hanno scritto da qualche parte, ma addirittura hanno fatto un "libricino" di istruzioni a parte x la stampa dei cd! :eek:

Se controlli tra le cose che avevi nella confezione della stampante, oltre al manuale "guida rapida all'installazione" c'è anche il manuale "guida alla stampa dei CD-ROM" !:D

Ciao Dade

comunque aspetto la birra lo stesso! :sofico:

taleboldi
17-01-2005, 12:44
Originariamente inviato da Dan Dylan
Ti ho scritto in PVT.

Grazie per l'info !

e naturalmente l'ho già presa.

ciauz.

xerse81
21-01-2005, 09:05
Ciao,mi potreste dire dove l'avete presa a 119 euro ? Grazie :sofico:

taleboldi
21-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da xerse81
Ciao,mi potreste dire dove l'avete presa a 119 euro ? Grazie :sofico:

hai PVT

ciauz.

xerse81
21-01-2005, 13:18
Grazie mille per le info :)

peppogio
22-01-2005, 16:47
comprata, va benissimo :D
ho stampato anche un dvd ed è venuto benissimo ;)

PrEtOrIaN
22-01-2005, 17:57
mi aggiungo alla lista dei possessori pixma ip4000.

Sono soddisfatto della qualità e specialmente della velocità, vorrei pero sapere se la stampa su cd/dvd puo essere effettuata su qualsiasi supporto o bisogna avere dei cd/dvd speciali per la stampa?

grazie CIAOOOO:)

peppogio
22-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da PrEtOrIaN
vorrei pero sapere se la stampa su cd/dvd puo essere effettuata su qualsiasi supporto o bisogna avere dei cd/dvd speciali per la stampa?
Devi avere dei supporti adatti, i cosiddetti PRINTABLE :D

>>> LINK (http://images.google.it/images?hl=it&q=dvd+printable&spell=1) <<<

PrEtOrIaN
22-01-2005, 18:09
grazie x la velocissima risposta!

una domanda ancora, da dove si imposta il tempo di "asciugatura" del foglio quando stampo fronte e retro?

grazie!!

peppogio
22-01-2005, 18:27
di nulla.
c'è scritto sul manuale presente sul cd dei driver
perchè vuoi cambiarlo? ti da problemi?

PrEtOrIaN
22-01-2005, 18:55
ma in verita ho fatto una prova, ho stampato un documento ma mi pare che non si sia praticamente fermata prima di stampare il retro! mi pare un po troppo veloce!!!!!

peppogio
23-01-2005, 09:52
io ho stampato 56 pagine in fronte/retro e sono venute benissimo... nessuna sbavatura
ha fatto un pit stop di 5 secondi tra il fronte ed il retro :p

dariodn
23-01-2005, 11:40
ma è normale che a partire ci metta un minutino quasi?