PDA

View Full Version : Canon PIXMA iP4000


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Alabamasmith
17-12-2005, 13:57
Allora, per prima cosa tieni conto che, se vuoi stampare delle foto in formato a4 usando gli inchiostri originali, il costo maggiore della stampa e' dato dal consumo di inchiostro (con inchiostri originali stampando foto in formato a4 alla massima qualita' puoi stimare in maniera approssimativa il costo dell'inchiostro in circa 1,50 euro !!!).
Per quanto concerne la carta invece ti suggerisco tre possibilita':

-carta per alta risoluzione: ottieni risultati discreti spendendo 10-15 centesimi per foglio;
-carta fotografica di grammatura media: i risultati sono buoni e il costo per foglio varia tra i 30 e i 40 centesimi;
-carta fotografica a grammatura alta: in questo caso ottieni il massimo del risultato; i prezzi variano parecchio, ma se cerchi un po' in giro dovresti riuscire a trovare la Epson Premium Photo Paper Glossy ad un prezzo di circa 50 centesimi a foglio.

Byez

Tulkas

P.S. Le cornici di cui parli tu dovrebbero chiamarsi cornici a giorno.

grazie mille ;)
però mi pare assurdo che una stampa a4 costi 1,50 euro di inchiostro :) Ma sei sicuro? Vabbè che io sono abituato alla laser, questa è la mia prima getto d'inchiostro :P

Tulkas
17-12-2005, 14:42
grazie mille ;)
però mi pare assurdo che una stampa a4 costi 1,50 euro di inchiostro :) Ma sei sicuro? Vabbè che io sono abituato alla laser, questa è la mia prima getto d'inchiostro :P

Il conto e' fatto su cartucce originali. Con un set di cartucce nuove ci puoi stampare una quarantina di foto in formato A4.
Visto che un set di cartucce nuove costa circa 60 euro i conti sono presto fatti.
Ovviamente il discorso cambia usando cartucce compatibili o ricaricando con inchiostri compatibili.

Byez

Tulkas

Alabamasmith
17-12-2005, 16:41
Il conto e' fatto su cartucce originali. Con un set di cartucce nuove ci puoi stampare una quarantina di foto in formato A4.
Visto che un set di cartucce nuove costa circa 60 euro i conti sono presto fatti.
Ovviamente il discorso cambia usando cartucce compatibili o ricaricando con inchiostri compatibili.

Byez

Tulkas
e infatti... a quanto pare le cartucce compatibili per la ip4000 stanno al max a 3,50 l'una... uff che rogna ste stampanti ink jet :D

VitAngelo
17-12-2005, 17:28
Dovrebbe trattarsi della Kodak Picture Paper. Io l'ho provata; i risultati sono discreti ma ci mette un sacco di tempo ad asciugare.


Vabbe' se il risultato e' discreto, vedo di provarla stando attento all'asciugatura prima di stampare il retro ;) tnx

bye bye

P.S.: Se poi ci sono altre possibilita' su questa cifra sempre fronte/retro accolgo volentieri suggerimenti :)

MarcoGG
17-01-2006, 11:20
Una domanda semplice semplice :

Mi direste in modo chiaro e definitivo se
la BCI-6BK e la BCI-3eBK contengono o no LO STESSO INCHIOSTRO ?

C'è chi dice SI, c'è chi dice NO...
Di recente sono stato in un negozio di cartucce/ricariche dove mi hanno assicurato che l'ink è lo stesso spiccicato.
L'unica differenza tra la BCI-6BK e la BCI-3eBK starebbe nella dimensione della cartuccia... :confused: .

The Real Joker
17-01-2006, 11:33
Una domanda semplice semplice :

Mi direste in modo chiaro e definitivo se
la BCI-6BK e la BCI-3eBK contengono o no LO STESSO INCHIOSTRO ?

C'è chi dice SI, c'è chi dice NO...
Di recente sono stato in un negozio di cartucce/ricariche dove mi hanno assicurato che l'ink è lo stesso spiccicato.
L'unica differenza tra la BCI-6BK e la BCI-3eBK starebbe nella dimensione della cartuccia... :confused: .

no, sono 2 inchistri differenti per scopi differenti.... altrimenti che utilità avrebbero le 2 cartucce?

MarcoGG
17-01-2006, 11:54
no, sono 2 inchistri differenti per scopi differenti.... altrimenti che utilità avrebbero le 2 cartucce?


Lo dici perchè LO SAI o solo perchè ti sembra assurdo che facciano 2 cartucce separate con lo stesso nero ?!
Stando a quello che mi ha detto il tizio di cui sopra, la BCI-6BK è collegata ad una testina che ne usa meno, solo per le ombreggiature delle foto... Per il testo e per le aree nere al 100% viene usata la BCI-3eBK...

In questo modo si spiegherebbe anche il fatto, che è vero, che la BCI-6BK si esaurisce molto più lentamente...

Bah...

Black_Nexus_500
17-01-2006, 12:06
la cartuccia + grossa è nero semplice, quella piccola inchiostro per fotografie (serve a creare le ombre quando si stampano le foto) cosi dicono al sito ;)
ciao

MarcoGG
17-01-2006, 12:28
la cartuccia + grossa è nero semplice, quella piccola inchiostro per fotografie (serve a creare le ombre quando si stampano le foto) cosi dicono al sito ;)
ciao


Ho scaricato da Canon.it un file .exe ( filmato Flash ) contenente informazioni sulla compatibilità delle cartucce.

Accanto alle sigle delle varie BCI viene riportato un codice :

- BCI-3eBK - 4479A002

- BCI-6BK - 4705A002

Questi codici si riferiscono al tipo di ink contenuto ?

:read:

http://img37.imageshack.us/img37/231/codicicartucce015tq.th.png (http://img37.imageshack.us/my.php?image=codicicartucce015tq.png)

MarcoGG
17-01-2006, 13:18
@ Black_Nexus_500 :

Mi passeresti il link dove dicono espressamente che contengono ink diversi ?
Grazie.

syscall
17-01-2006, 13:29
Ragazzi qualcuno sa se le Pixma IP4000-IP5000 si possono attaccare in rete tramite un printer server o se sono delle GDI o PPA printer e quindi devono necessariamente essere attaccate ad un PC?

Black_Nexus_500
17-01-2006, 13:31
Il tuo laboratorio fotografico personale in una stampante compatta e versatile
Caratterizzata da un design completamente rinnovato e da tecnologie altamente innovative, PIXMA iP4000 porta la stampa fotografica a livelli di perfezione superiori. Non solo stampa meravigliose foto A4 senza bordi, ma la tecnologia ContrastPLUS garantisce anche contrasti e profondità colore straordinari grazie all'inchiostro nero supplementare. Le testine di stampa FINE* Canon assicurano velocità e qualità di stampa davvero sorprendenti, con dettagli catturati alla perfezione. I microugelli da 2 pl infatti emettono gocce d'inchiostro ad alta precisione per una risoluzione massima di 4800 x 1200 dpi.



preso dal sito Canon...
non lo dice espressamente ma io l'ho interpretato cosi....

MarcoGG
17-01-2006, 13:46
preso dal sito Canon...
non lo dice espressamente ma io l'ho interpretato cosi....


Grazie Cmq...
In effetti mi risulta che solo Refill, venda 2 flaconi separati, con codici diversi, per BCI-6BK e per BCI-3eBK.

Molti altri invece vendono 1 nero e basta... :( .

Insomma c'è un modo definitivo per sapere se l'ink è uguale ???
Conoscete altri siti che come Refill vendono 2 ink diversi ?

Black_Nexus_500
17-01-2006, 13:49
manda una mail all'assistenza Canon...
almeno ci togliamo il dubbio ;)

syscall
17-01-2006, 14:30
Ragazzi qualcuno sa se le Pixma IP4000-IP5000 si possono attaccare in rete tramite un printer server o se sono delle GDI o PPA printer e quindi devono necessariamente essere attaccate ad un PC?
Beh bessuno ha provato a metterla su un print server ethernet?

PentiumII
18-01-2006, 22:59
Io penso proprio che siano inchiostri diversi, altrimenti non avrebbe senso fare due cartucce separate? :rolleyes:
Anche perchè è stato detto che sono di tipo diverso, uno è pigmentato e l'altro boh non ricordo il termine, uno serve per le sfumature delle foto (dovrebbe far parte della funzione contrast plus, che amplifica il contrasto), l'altro serve per stampare testo con qualità quasi laser.
Comunque se leggete tutta la discussione troverete le informazioni che cercate. ;)
Ciao

MarcoGG
19-01-2006, 09:00
Io penso proprio che siano inchiostri diversi, altrimenti non avrebbe senso fare due cartucce separate? :rolleyes:
Anche perchè è stato detto che sono di tipo diverso, uno è pigmentato e l'altro boh non ricordo il termine, uno serve per le sfumature delle foto (dovrebbe far parte della funzione contrast plus, che amplifica il contrasto), l'altro serve per stampare testo con qualità quasi laser.
Comunque se leggete tutta la discussione troverete le informazioni che cercate. ;)
Ciao


Da un documento ufficiale CANON sulle caratteristiche di Pixma iP5000 :

"DOPPIO INCHIOSTRO NERO
La stampa di documenti utilizza inchiostro nero a base pigmentata per assicurare testi chiari come quelli ottenibili da una stampante laser, mentre la tecnologia ContrastPLUS usa un inchiostro nero a base di colorante per foto professionali di alta qualità e per un contrasto maggiore."

Il testo completo sta qui :
http://217.133.177.81/comunicazione/CS_Canon/PIXMA5000.pdf

Ho ricevuto inoltre altri pareri affermativi in questo senso.
Ne consegue che lo store "all'angolo" di cui sopra ( ECOSTORE, PERCHE' E' BENE CHE SI SAPPIA ! ) mi ha decisamente mentito, e ha appena perso un (buon) cliente !

Grazie a tutti per l'attenzione.

PentiumII
21-01-2006, 11:24
Ecco appunto, allora ricordavo bene :)
Effettivamente non aveva senso usare due cartucce per lo stesso ink.

genodave
21-01-2006, 14:42
Ecco appunto, allora ricordavo bene :)
Effettivamente non aveva senso usare due cartucce per lo stesso ink.
allora quello buono per le foto è il 3eBK?

MarcoGG
21-01-2006, 19:13
allora quello buono per le foto è il 3eBK?


3eBK per il testo.
6BK foto.
Diffidare di chi vende un solo ink per tutti e due... ;)

dariodn
22-01-2006, 09:28
scusate la domanda :)

ho installato la stampante sul pc A e l'ho configurata in wifi. Per farlo ho dovuto necessariamente collegarla prima in USB.

Ora ho un altro pc (B) che si collega ad internet via wifi e vorrei fargli usare la suddetta stampante ma questa non viene rilevata se non è acceso il pc A.

come posso installarla sul pc B?

genodave
22-01-2006, 15:38
ce l'hai un router?
Hai installato il SW sull'altro PC?

kikkonero
06-02-2006, 14:07
Anche io ho un problema simile.
Ho la ip4000 da qualche mese e non ho mai avuto problemai.
Da quache giorno invece stampa tutto a predominanza magenta.
....
Che ne dite? Noto che questo prob. della predominanza di colore ultimamente sta affligendo varie persone.

Ciao.

Ciao
mi intrometto per sapere se qualcuno sa dare una spiegazione della dominante Magenta... a me
compare in Alta Qualità su carta comune 100gr/m2 (prevalentemente per cover CD) e anche il Nero non è mai "pieno" ma sfumato al grigio.

se stampo in modalità standard "l'effetto Magenta" scompare ma il nero ha delle fasce di sovrapposizione come se necessitasse di un ciclo di pulizia.

Con il set di cartucce originale stampavo solo Standard e non mi ero accorto
di questo problema.
Ora ricarico con Ink Refill. Qualcun altro li usa con la ip4000?

genodave
04-03-2006, 17:30
ciao,

chi mi sa dire come regolare il rosa della pelle quando si stampano le foto?
Ho notato che questo colore della pelle quando stampato tende molto al giallo.

Stex75
09-03-2006, 10:31
Ma i driver presenti sul sito Canon funzionano anche su Win XP 64bit? Perchè sul sito non è specificato......qualcuno ha provato ad installarli o ne sa qualcosa?

Grazie e ciauz!!

Rx-78
21-03-2006, 21:48
Salve ragazzi,
Per sbaglio ho comprato le cartucce 3e ciano e magenta invece delle bci6: qualcuno sa dirmi se posso avere dei problemi ad utilizzarle? Che differenza c'e' tra i due tipi di inchiostro?

TROPPO_silviun
21-03-2006, 22:36
Anche io le avevo comprate non erroneamente .. ma perchè le spacciavano per ip4000; ti dico che di problemi non me ne danno .. e la stampa è corretta come dovrebbe essere .. byez

Rx-78
28-03-2006, 22:23
Qualcuno ha mai provato ad aprire la pagina web di configurazione della 4000R :help: ? Quella in giapponese per intendersi :confused: . C'e' la possibilita' di vederla in inglese? Grazie per l'attenzione.

kreon
22-04-2006, 13:16
ciao! qualcuno ha provato a usare gli inchiostri di inchiostri.it? nella pagina delle ricariche non risco a capire quale sarebbe il nero foto e il nero testi... fino ad ora ho sempre usato quelli di cartucciacanta...

ps, quancuno potrebbe anche consigliarmi il tipo ideale di fogli per la stampa della copertine dei cd\dvd?? :D

PentiumII
22-04-2006, 13:18
Come ti sei trovato con gli ink di cartucciacanta? Perchè vuoi cambiare? :)

kreon
22-04-2006, 13:20
per ora bene,ma non ho mai provato altri inchiostri...proprio per quello volevo vedere se c'erano differenze...

Stex75
29-04-2006, 10:40
Ho un problema.

Utiizzo degli inchiostri per ricaricare le cartucce della mia ip4000.
Finora tutto bene, non mi dà problemi e stampa correttamente.
Ora, ho ricaricato il magenta ed il nero (3e). Il magenta il monitor colore me lo segna a posto, mentre il nero continua a segnarmelo come quasi in esaurito: ora stampa perfettamente, perchè il colore c'è, ma il monitor colore non si aggiorna.
Ho provato ad eseguire delle pulizie, a rimuovere e reinserire la cartuccia ma nulla.

Avete suggerimenti?

Grazie e ciauz!!

Stex75
02-05-2006, 12:50
Uppete.....

Saiyan
09-05-2006, 17:53
ho stampato qualche foto con la ip4000.....
delusione profonda, le foto risultano sempre più scure rispetto al monitor, inoltre sui primi piani, a dire il vero su uno in particolare le lebbra sono color magenta (forte!) e dove cis ono le ombre sulla pelle, la foto perde definizione con macchie sempre magenta!

A cosa è da imputare il brutto risultato?
Alle cartucce compatibili prese su ebay a 4 soldi
Alla carta fotografica: Canon pp101 270 g
Al programma della canon usato per stampare (quello contwenuto nel cd), anche se non penso sia questo
Oppure proprio alla stampante?

Stex75
09-05-2006, 17:59
Cartucce o stampante.....

Ciauz!!

Saiyan
09-05-2006, 18:06
Cartucce o stampante.....

Ciauz!!

quindi mi tocca provare a comprare le cartucce originali.....
mi sa che porto le foto dal fotografo.... :doh:

gwwmas
09-05-2006, 18:08
ho stampato qualche foto con la ip4000.....
delusione profonda, le foto risultano sempre più scure rispetto al monitor, inoltre sui primi piani, a dire il vero su uno in particolare le lebbra sono color magenta (forte!) e dove cis ono le ombre sulla pelle, la foto perde definizione con macchie sempre magenta!

A cosa è da imputare il brutto risultato?
Alle cartucce compatibili prese su ebay a 4 soldi
Alla carta fotografica: Canon pp101 270 g
Al programma della canon usato per stampare (quello contwenuto nel cd), anche se non penso sia questo
Oppure proprio alla stampante?

Sicuramente alle cartucce.
Successa la stessa cosa a me con la ip3000 con le cartucce prese da un sito.
Ho poi ripreso delle cartucce sempre compatibili nel mio negozio di fiducia e tutto si è risolto.
Ciauz ;)

Stex75
09-05-2006, 18:12
quindi mi tocca provare a comprare le cartucce originali.....
mi sa che porto le foto dal fotografo.... :doh:


Guarda, a parte il problema segnalato pochi post sopra e che si è risolto da solo dopo qualche giorno con i kit di ricaricabile mi trovo benissimo e spendi veramente poco!! ;)

Ciauz!!

Saiyan
10-05-2006, 14:28
Guarda, a parte il problema segnalato pochi post sopra e che si è risolto da solo dopo qualche giorno con i kit di ricaricabile mi trovo benissimo e spendi veramente poco!! ;)

Ciauz!!

mi dici che kit hai preso e dove?
per adesso però finisco i due treni di ste compatibili.....
poi mi conviene prendere le originali e poi ricaricare quelle o fanno bene anche le compatibili?

Saiyan
10-05-2006, 14:40
Sicuramente alle cartucce.
Successa la stessa cosa a me con la ip3000 con le cartucce prese da un sito.
Ho poi ripreso delle cartucce sempre compatibili nel mio negozio di fiducia e tutto si è risolto.
Ciauz ;)

sai per caso che cartucce sono?
quanto le hai pagate?

kreon
10-05-2006, 15:43
mi dici che kit hai preso e dove?
per adesso però finisco i due treni di ste compatibili.....
poi mi conviene prendere le originali e poi ricaricare quelle o fanno bene anche le compatibili?


anche a me interesserebbe sapere che cartucce usi... :)

Stex75
15-05-2006, 14:46
L'ultimo kit l'ho preso da soscartucce.it. Ho stampato solo un paio di foto (non ne faccio molte) e son venute bene. Per il nero fotografico uso però sempre una cartuccia originale, tanto dura una vita!! ;)
Prima ne avevo preso uno da un altro sito (che in questo momento non ricordo, sono al lavoro!).

Ciauz!!

andrea ts
03-06-2006, 14:34
consiglio caldamente le cartucce della Refil* , quelle se non sbaglio della inktek, ottime, costano 1/3 e vanno veramente uguali, sia su carta che su dvd stampabili :D

gwwmas
03-06-2006, 19:26
consiglio caldamente le cartucce della Refil* , quelle se non sbaglio della inktek, ottime, costano 1/3 e vanno veramente uguali, sia su carta che su dvd stampabili :D

CONFERMO anch' io le tue IMPRESSIONI.
Ciauz ;)

PentiumII
03-06-2006, 19:56
Io ho la 5000, dovrebbero andare bene lo stesso vero?
Potreste dire il nome del negozio per intero visto che si può nominare (ma non il link) o dirmelo in pvt? :p
Grazie

gwwmas
03-06-2006, 21:16
Io ho la 5000, dovrebbero andare bene lo stesso vero?
Potreste dire il nome del negozio per intero visto che si può nominare (ma non il link) o dirmelo in pvt? :p
Grazie

Aggiungi all' asterisco una "l" ed il negozio è fatto.
Ciauz ;)

Stex75
03-06-2006, 21:18
Ma voi state parlando di cartucce, non di ricariche...o sbaglio?

Harry l'accetta
05-07-2006, 18:49
io ho un problema sulle stampe dei fogli in a4,spesso mi fa una sbavatura all'inizio del foglio,è di colore nero ma non riesco a capire da dove o meglio dove è andato del colore nero che mi sporca le stampe.
In genere all'inizio guardando il foglio stampato sulla sinistra.
ho provato la pulizia sia delle cartucce(ricaricabili)che con la funzione di pulizia della stampante con il foglio piegato ma niente.
la cosa strana è che dal tempo che me lo fa vuol dire che continua a uscire colore perchè se fosse stata una macchia con tutte le stampe che faccio si sarebbe finito l'ichiostro che sporca!
qualcuno a consigli?

Rx-78
10-07-2006, 14:23
Qualcuno ha mai provato ad aprire la pagina web di configurazione della 4000R :help: ? Quella in giapponese per intendersi :confused: . C'e' la possibilita' di vederla in inglese? Grazie per l'attenzione.
Smanettando su internet :muro: ho trovato un sito francese che dava l'indirizzo per vedere la pagina suddetta in inglese: era sbagliato, ma con un tentativo a caso sono riiuscito ugualmente a trovarla :cool: :cool: :cool: :
http://indirizzo_ip_stampante/English/pages_WinUS/index.html

P.S.
Ancora adesso ho difficoltà ad utilizzare la stampante in wireless... bò :confused: :mc:
Salve, ho la stampante in oggetto configurata tramite wireless: dopo un primo periodo di utlizzo senza problemi, adesso non riesco + ad utilizzarla perché non viene vista dal sistema: ho una rete wireless a casa e da nessun computer riesco a stampare. Ho provato a fare il ping ma niente da fare. A volte ho risolto il problema collegando temporaneamente la stampante via Usb : a qual punto riesco a fare il ping e tutto funziona (riesco a stampare tramite wireless). Purtroppo se riprovo a stampare 10 minuti dopo mi da' lo stesso problema precedente. E' come se non riuscisse a riprendersi dallo spegnimento automatico.
Ho provato sia su mac che pc, ma niente da fare.
Come posso risolvere il problema?
Geazie mille,
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214958) il link al thread che ho aperto, ma evidentemente nessuno ha il mio stesso problema. La Canon mi ha detto di mandargliela in assistenza... mha... :help: :help: :help:


P.P.S.
CAMPIONI DEL MONDO!!!!!!!!! :sofico: :sofico:
KKKANNAVARO!!!!!! :D :D :D :D :D

peppogio
23-09-2006, 16:23
Qualcuno ha avuto buoni risultati con le cartucce senza spugna?

TROPPO_silviun
25-09-2006, 22:38
Ma qualcuno sa dirmi se la stampante ip4000 presenta una levetta per poter regolare lo spessore della carta inserita .. se minima oppure piu notevole .. visto che ne ho sentito parlare ma dando una buona occhiata non l'ho mai vista!!

gwwmas
25-09-2006, 22:50
Mi sa propio che sta leva non c' è .
Ciauz ;)

peppogio
26-09-2006, 09:57
Anche secondo me non c'è la levetta.

Sono proprio indeciso se spendere 50 euriz per l'inchiostro e le cartucce nosponge. Consigli?

gwwmas
26-09-2006, 21:12
Anche secondo me non c'è la levetta.

Sono proprio indeciso se spendere 50 euriz per l'inchiostro e le cartucce nosponge. Consigli?

Se vuoi un parere personale, io sti 50 euriz li spenderei su cartucce compatibili.
Io, con le cartucce nosponge per la ip3000, non ho affatto un bel ricordo.
E poi, la comodità delle cartucce compatibili è impareggiabile.
Ciauz ;)

peppogio
26-09-2006, 23:22
Se vuoi un parere personale, io sti 50 euriz li spenderei su cartucce compatibili.
Io, con le cartucce nosponge per la ip3000, non ho affatto un bel ricordo.
E poi, la comodità delle cartucce compatibili è impareggiabile.
Ciauz ;)
Così disastrose? Che ti hanno fatto di male? :)

gwwmas
26-09-2006, 23:47
Così disastrose? Che ti hanno fatto di male? :)

Perdita incontrollata di inchiostro ( 2 cartucce ).
Non usciva inchiostro ( sulle altre 2 ).
Ciauz ;)

Alpha Centauri
27-09-2006, 11:04
Perdita incontrollata di inchiostro ( 2 cartucce ).
Non usciva inchiostro ( sulle altre 2 ).
Ciauz ;)

mmmhhh quindi facendo una media potremmo dire che erano perfette? :D

KampMatthew
27-09-2006, 13:05
ciao
io avrei intenzione di prendere una ip4200.
che mi dite...va bene? e a ricariche o compatibili come siamo messi?
nn ho un tipo di stampa preferito...faccio foto, doc ecc ecc...un po di tutto.
ne vengo da epson e mi sono rotto i cojoni... ho sempre avuto epson ma ora mi ha veramente scassato...otturazione ugelli sempre in agguato...ho consumato interi kit di ricariche solo per sturare gli ugelli...liquido di pulizia ecc ecc....è più il tempo che ci passi a fa manutenzione che a stampare....li mortacci loro!!!

peppogio
27-09-2006, 15:34
Perdita incontrollata di inchiostro ( 2 cartucce ).
Non usciva inchiostro ( sulle altre 2 ).
Ciauz ;)
Sti cavoli! :cry:

gwwmas
27-09-2006, 18:36
ciao
io avrei intenzione di prendere una ip4200.
che mi dite...va bene? e a ricariche o compatibili come siamo messi?
nn ho un tipo di stampa preferito...faccio foto, doc ecc ecc...un po di tutto.
ne vengo da epson e mi sono rotto i cojoni... ho sempre avuto epson ma ora mi ha veramente scassato...otturazione ugelli sempre in agguato...ho consumato interi kit di ricariche solo per sturare gli ugelli...liquido di pulizia ecc ecc....è più il tempo che ci passi a fa manutenzione che a stampare....li mortacci loro!!!

Tutta la nuova seria di stampanti canon ( ip3300, ip4200, ip4300 ) non ha cartucce compatibili perchè hanno il chip.
Bisogna per forza andare a siringa.
Ciauz ;)

KampMatthew
28-09-2006, 07:33
Tutta la nuova seria di stampanti canon ( ip3300, ip4200, ip4300 ) non ha cartucce compatibili perchè hanno il chip.
Bisogna per forza andare a siringa.
Ciauz ;)


grazie per la risposta gwwmas...
il fatto di andare a siringa nn è un problema... ho sempre ricaricato le epson...
il problema però di queste canon è che guardando in giro nn esiste il resetter per il chip di queste cartucce....per cui una volta ricaricato, la stampante anche se si accorge che hai inserito una cartuccia ricaricata, te la fa usare lo stesso, ma purtroppo disattiva il monitoraggio inchiostro per quella cartuccia....
questo è scocciante perchè devi andare spesso a guardare a che livello sta l'inchiostro se no rischi di rovivare la testina... almeno questo è quello che ho letto in giro...fatemi sapere le vostre esperienze...la stampante la devo prendere e vorrei cambiare marca....la epson mi ha rotto... prenderei una epson solo se trovassi in giro una c86...purtroppo mi è rimasto sullo stomaco un kit di ricarica praticamente nuovo...e ovviamente prendendo una stampante diversa lo devo buttare....il fatto è che la c86 oramai è vecchia e nn si trova più.

gwwmas
28-09-2006, 12:24
grazie per la risposta gwwmas...
il fatto di andare a siringa nn è un problema... ho sempre ricaricato le epson...
il problema però di queste canon è che guardando in giro nn esiste il resetter per il chip di queste cartucce....per cui una volta ricaricato, la stampante anche se si accorge che hai inserito una cartuccia ricaricata, te la fa usare lo stesso, ma purtroppo disattiva il monitoraggio inchiostro per quella cartuccia....
questo è scocciante perchè devi andare spesso a guardare a che livello sta l'inchiostro se no rischi di rovivare la testina... almeno questo è quello che ho letto in giro...fatemi sapere le vostre esperienze...la stampante la devo prendere e vorrei cambiare marca....la epson mi ha rotto... prenderei una epson solo se trovassi in giro una c86...purtroppo mi è rimasto sullo stomaco un kit di ricarica praticamente nuovo...e ovviamente prendendo una stampante diversa lo devo buttare....il fatto è che la c86 oramai è vecchia e nn si trova più.

Calcolando che comunque le canon non bevono tanto inchiostro, non è che devi guardare le cartucce ogni giorno.
Ciauz ;)

KampMatthew
28-09-2006, 14:47
Maledizione, sono combattuto!!!
ho appena scoperto che gli inchiostri e le cartucce no sponge che ho e che andavano sulla c66/c86 vanno bene pure sulla d68/d88...nn so che fare...se prendere di nuovo epson o cosa....
il fatto che su queste canon se si ricarica si perde il monitoraggio ink...e a me nn va proprio giù....con la testa che ho stamperei a secco di sicuro.

syscall
28-09-2006, 15:38
Epson? :Puke:
Epson = ugelli otturati...

peppogio
28-09-2006, 20:20
gwwmas quindi tu consigli di ricaricare con le siringhe?
Cartucce originali o compatibili?

gwwmas
28-09-2006, 21:11
gwwmas quindi tu consigli di ricaricare con le siringhe?
Cartucce originali o compatibili?

Io non consiglio niente.
Sei COSTRETTO a ricaricare con le siringhe le cartucce ORIGINALI, perchè con le nuove serie di Canon non esiste niente che non sia originale o inchiostro sfuso.
Ciauz ;)

peppogio
28-09-2006, 22:37
Io non consiglio niente.
Sei COSTRETTO a ricaricare con le siringhe le cartucce ORIGINALI, perchè con le nuove serie di Canon non esiste niente che non sia originale o inchiostro sfuso.
Ciauz ;)
Io parlo della ip4000. :)

KampMatthew
29-09-2006, 07:22
ci sono ricascato, ma tutto sommato ho fatto bene.... ho preso una d66... e dentro ci ho schiaffato le cartucce che usavo per la c66 o la c86....vanno bene uguale...
....la stampante l'ho pagata 57 euro....considerato che mi era rimasto un kit di ricarica praticamente nuovo che vale circa na cinquantina di euros...lo sfrutterò in questa stampante qui...e dopo posso pure buttare tutto! :D
...io nn ho grandi pretese dalle stampanti a casa...mi basta che stampino decentemente testo...e qualche copertina di dvd...e sinceramente nn capisco perchè ci si ostina sempre di più a volersi stampare le foto a casa e a masturbarsi mentalmente sulla qualità fotografica...quando tra fogli, inchiostro e stampanti sempre più complicate...che danno sempre più problemi...viene a costare un botto.
...io se devo stampare foto me le faccio stampare dal fotografo...le stampa benissimo e mi costano manco 20 centesimi l'una....e sicuramente manterranno meglio i colori di quelle fatte a ink a casa...altro che cazzate che dichiarano di ink che durano 50...100 anni...ecc ecc...è tutta una presa per il qulo.

Alpha Centauri
29-09-2006, 10:03
Maledizione, sono combattuto!!!
ho appena scoperto che gli inchiostri e le cartucce no sponge che ho e che andavano sulla c66/c86 vanno bene pure sulla d68/d88...nn so che fare...se prendere di nuovo epson o cosa....
il fatto che su queste canon se si ricarica si perde il monitoraggio ink...e a me nn va proprio giù....con la testa che ho stamperei a secco di sicuro.

Non sapevo che se si stampa a secco si rovinano le testine... Peraltro ho giusto finito o quasi finito 2 colori sulla mia ip 4000 (secondo me si son asciugati, xchè hanno 2 anni e passa, e il blu e rosso non capisco come si siano consumati.... per no parlare del giallo che è sotto metà e non l'ho mai usato quasi). La testina si rovina anche se stampo testi che non richiedono i colori esauriti?

duffyduck
29-09-2006, 23:12
devo acquistare una nuova stampante ed ero orientato verso la canon pixma 4300/5300 dopo aver scartato le epson per via dell'otturazione degli ugelli di stampa.
mi chiedevo se tra i due modelli (4300/5300) c'erano differenze sostanziali oppure no, tenuto conto che non stampo molto, soprattutto testo e può capitarmi qualche foto e cd/dvd.

delle hp che mi dite?

ciao

DjSolidSnake86
10-10-2006, 19:31
tra pixma 6700 4300 e 5300 quale mi consigliate? hanno tutte il chip elettronico? che problemi comporta il chip?

come vi sembrano questa stampanti?
secondo voi le canon di ora soffrono ancora dei problemi di righette bianche? (ho una i850 adesso che dovrò cambiare proprio per questo maledetto problema! :muro: )
ho ancora molto inchiostro della i850, potrò usarlo per queste stampanti?
ultima cosa: è vero che ci sono 2 inchiostri neri nei modelli e nel modello 6700 c'è un colore in + degli altri 2?

risp al + presto! devo comprare una stampante nuova subito

Saiyan
10-10-2006, 21:56
Non sapevo che se si stampa a secco si rovinano le testine... Peraltro ho giusto finito o quasi finito 2 colori sulla mia ip 4000 (secondo me si son asciugati, xchè hanno 2 anni e passa, e il blu e rosso non capisco come si siano consumati.... per no parlare del giallo che è sotto metà e non l'ho mai usato quasi). La testina si rovina anche se stampo testi che non richiedono i colori esauriti?

sta storia delle testine che si rovinano non la sapevo.....io stampo con le cartucce a secco normalmente e non è mai successo nulla.....la faccio stampare finche proprio non esce neppure più una goccia dalla cartuccia....

fai conto che ho finito il nero ed è qualche settimana che stampo i documenti blu.....

gwwmas
10-10-2006, 22:02
sta storia delle testine che si rovinano non la sapevo.....io stampo con le cartucce a secco normalmente e non è mai successo nulla.....la faccio stampare finche proprio non esce neppure più una goccia dalla cartuccia....

fai conto che ho finito il nero ed è qualche settimana che stampo i documenti blu.....

State rischiando, e non poco.
Le testine si rovinano perchè ci sono delle microresistenze che scaldano l' inchiostro per creare le microgocce.
Se scaldano a secco, e non c' è più l' inchiostro che le raffredda si corre un elevato rischio che la testina si rovini.
Ciauz ;)

Saiyan
10-10-2006, 22:08
State rischiando, e non poco.
Le testine si rovinano perchè ci sono delle microresistenze che scaldano l' inchiostro per creare le microgocce.
Se scaldano a secco, e non c' è più l' inchiostro che le raffredda si corre un elevato rischio che la testina si rovini.
Ciauz ;)

ste stampo in blu in teoria dovrebbe usare solo il colore blu o sbaglio?
quindi la nera secca non dovrebbe essere toccata.....
bhè l'ordine delle cartucce l'ho fatto, speriamo arrivino presto.....non voglio distruggere la testina, sta stampate mi piace un casino! :sofico:
emmm mi hai messo la pulce nell'orecchio adesso.....c'è qualche test per vedere se la testina è rovinata?

DjSolidSnake86
10-10-2006, 22:29
tra pixma 6700 4300 e 5300 quale mi consigliate? hanno tutte il chip elettronico? che problemi comporta il chip?

come vi sembrano questa stampanti?
secondo voi le canon di ora soffrono ancora dei problemi di righette bianche? (ho una i850 adesso che dovrò cambiare proprio per questo maledetto problema! :muro: )
ho ancora molto inchiostro della i850, potrò usarlo per queste stampanti?
ultima cosa: è vero che ci sono 2 inchiostri neri nei modelli e nel modello 6700 c'è un colore in + degli altri 2?

risp al + presto! devo comprare una stampante nuova subito
sayan. gwwmas e gli altri, aiutatemi voi perfavore :)

Saiyan
10-10-2006, 23:00
Per vedere le caratteristiche vai qui: http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/index.asp?ComponentID=25152&SourcePageID=25108#

spunti le stampanti che vuoi confrontare e clicchi appunto su confronta....

io con la ip4000 non ho mai avuto problemi di righine bianche, o al limite sono spariti immediatamente con la pulizia delle testine. Hai provato a farla sulla tua stampante?

La 6700 ha 6 cartucce, mentre le altre 5.....

Prova a guardare i codici delle cartucce ma non dovrebbere andare bene.....

se ti vuooi sbarazzare delle cartucce fai un fischio perchè vanno bene per la mia stampante.... :read:

gwwmas
10-10-2006, 23:05
ste stampo in blu in teoria dovrebbe usare solo il colore blu o sbaglio?
quindi la nera secca non dovrebbe essere toccata.....
bhè l'ordine delle cartucce l'ho fatto, speriamo arrivino presto.....non voglio distruggere la testina, sta stampate mi piace un casino! :sofico:
emmm mi hai messo la pulce nell'orecchio adesso.....c'è qualche test per vedere se la testina è rovinata?

Durante la stampa si, ma appena la accendi ciuccia un po' di inchiostro da tutte.
Comunque, quando stampi solo in blu, bisogna vedere se è un blu puro o sfumato.
Se è sfumato intervengono gli altri colori.
Ciauz ;)

Saiyan
10-10-2006, 23:16
Durante la stampa si, ma appena la accendi ciuccia un po' di inchiostro da tutte.
Comunque, quando stampi solo in blu, bisogna vedere se è un blu puro o sfumato.
Se è sfumato intervengono gli altri colori.
Ciauz ;)

ok, e c'è qualche test per scoprire se la testina è stata rovinata?

gwwmas
10-10-2006, 23:19
tra pixma 6700 4300 e 5300 quale mi consigliate? hanno tutte il chip elettronico? che problemi comporta il chip?

come vi sembrano questa stampanti?
secondo voi le canon di ora soffrono ancora dei problemi di righette bianche? (ho una i850 adesso che dovrò cambiare proprio per questo maledetto problema! :muro: )
ho ancora molto inchiostro della i850, potrò usarlo per queste stampanti?
ultima cosa: è vero che ci sono 2 inchiostri neri nei modelli e nel modello 6700 c'è un colore in + degli altri 2?

risp al + presto! devo comprare una stampante nuova subito

Le righine compaiono se si usano cartucce compatibili di bassa qualità e/o carta di bassa qualità.
Che cartucce stai usando sulla tua attuale stampante?
Che carta stai usando sulla tua attuale stampante?

La 6700 ha 6 colori (nero + ciano + magenta + ciano fotografico + magenta fotografico + giallo )
La 5300 ha 5 colori ( nero + nero fotografico + ciano + magenta + giallo )
La 4300 ha 5 colori ( nero + nero fotografico + ciano + magenta + giallo )

Su tutte si trovano le cartucce compatibili a circa 3 euro.
Tutte le nuove serie della Canon montano cartucce con chip.
Attualmente non so dirti che problema comportano i chip, perchè le compatibili sono venute fuori in questi giorni e non so se equivalgono agli originali.
Le Canon vanno moolto bene.
Per il modello dipende cosa devi farci.
Ciauz ;)

gwwmas
10-10-2006, 23:46
ok, e c'è qualche test per scoprire se la testina è stata rovinata?

Puoi fare tranquillamente il test degli ugelli.
Se vedi righe vuol dire che in quel punto la testina è " CIULLATA ".
Ovviamente devi essere sicuro di aver pulito bene gli ugelli.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
11-10-2006, 11:21
Le righine compaiono se si usano cartucce compatibili di bassa qualità e/o carta di bassa qualità.
Che cartucce stai usando sulla tua attuale stampante?
Che carta stai usando sulla tua attuale stampante?

La 6700 ha 6 colori (nero + ciano + magenta + ciano fotografico + magenta fotografico + giallo )
La 5300 ha 5 colori ( nero + nero fotografico + ciano + magenta + giallo )
La 4300 ha 5 colori ( nero + nero fotografico + ciano + magenta + giallo )

Su tutte si trovano le cartucce compatibili a circa 3 euro.
Tutte le nuove serie della Canon montano cartucce con chip.
Attualmente non so dirti che problema comportano i chip, perchè le compatibili sono venute fuori in questi giorni e non so se equivalgono agli originali.
Le Canon vanno moolto bene.
Per il modello dipende cosa devi farci.
Ciauz ;)
sto usando cartucce comprate da refill.. nuove nuove di ieri danno ancora problemi.. prima avevo pure cartucce refill ma all'inizio non avevo questo problema cmq ora ne compro almeno una originale così vediamo che succede..
senti ma tra una i850 e una 4300 che differenza ci può essere? molta o poca?
bisogna vedere se questo chip fa si che la cartuccia nn si possa ricaricare (l'originale intendo)..
ma la 6700 che ha un colore in + delle altre 2 giustifica la spesa di 70 euro??

gwwmas
11-10-2006, 11:46
sto usando cartucce comprate da refill.. nuove nuove di ieri danno ancora problemi.. prima avevo pure cartucce refill ma all'inizio non avevo questo problema cmq ora ne compro almeno una originale così vediamo che succede..
senti ma tra una i850 e una 4300 che differenza ci può essere? molta o poca?
bisogna vedere se questo chip fa si che la cartuccia nn si possa ricaricare (l'originale intendo)..
ma la 6700 che ha un colore in + delle altre 2 giustifica la spesa di 70 euro??

Direi di si, il colore giustifica la differenza.
Il chip ti fa ricaricare la cartuccia, e ti fa pure stampare, ma ogni volta ti dice che ai gli inchiostri finiti.
In poche parole disattiva lo status monitor.
I colori di Refill sono ottimi.
Che carta usi?
Ciauz ;)

gwwmas
11-10-2006, 12:29
senti ma tra una i850 e una 4300 che differenza ci può essere? molta o poca?



4300 vs i850

risoluzione 9600*2400 vs 4800*1200
cartucce 5 colori vs 4 colori
velocità nero 14,8ppm vs 13 ppm
velocità colori 11.3 ppm vs 9ppm
CD/DVD li stampa vs NON li stampa

La 4300 ha 2 cassetti da 150 fogli, la i850 ne ha 1
L' unico dubbio che ho è che non so se la 4300 ha il fronte/retro automatico come la vecchia serie.

In poche parole la 4300 è più veloce, ha una maggiore risoluzione, stampa cd/dvd.

Vedi te.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
11-10-2006, 15:05
grazie per il supporto che mi stai dando! :)
capito.. allora non è grave.. poi lo status monitor non serve a molto.. almeno nella mia i850 visto che mi avverte solo quando i colori stanno finendo.. immagino che sia così anche per le nuove pixma..
secondo te i colori che ho ora posso usarli x la serie pixma? mi riferisco a nero ciano magenta e giallo

come carta uso.. sia carta normale, che fotografica opaca e lucida.. ovvio che ste righe cele dapertutto

senti una questione riguardo la risoluzione: la maggiore qualità di stampa della 4300, rispetto alla mia i850, la noto solo se stampo una foto maggiore di 4800*1200? :confused:

ma stampanti che hanno nero + ciano + magenta + ciano fotografico + magenta fotografico + giallo + giallo fotografico + nero fotografico ne esistono? :D

gwwmas
12-10-2006, 00:07
grazie per il supporto che mi stai dando! :)
capito.. allora non è grave.. poi lo status monitor non serve a molto.. almeno nella mia i850 visto che mi avverte solo quando i colori stanno finendo.. immagino che sia così anche per le nuove pixma..
secondo te i colori che ho ora posso usarli x la serie pixma? mi riferisco a nero ciano magenta e giallo

come carta uso.. sia carta normale, che fotografica opaca e lucida.. ovvio che ste righe cele dapertutto

senti una questione riguardo la risoluzione: la maggiore qualità di stampa della 4300, rispetto alla mia i850, la noto solo se stampo una foto maggiore di 4800*1200? :confused:

ma stampanti che hanno nero + ciano + magenta + ciano fotografico + magenta fotografico + giallo + giallo fotografico + nero fotografico ne esistono? :D

Si, lo status monitor è uguale.
I colori non li puoi usare sulla 4300.
Oltre i 4800*1200 da il massimo di se, ma anche a risoluzioni minori si dovrebbe notare una miglioria, diciamo che vedi più nitido.
Non lo so, ma penso che esistano stampanti con quelle caratteristiche, ma penso a livelli decisamente più alti.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
12-10-2006, 00:41
intendo i colori veri e propri (presi da refill nelle boccette) non le cartucce (che ovviamente sono diverse)

gwwmas
12-10-2006, 07:07
intendo i colori veri e propri (presi da refill nelle boccette) non le cartucce (che ovviamente sono diverse)

Anch' io intendevo quei colori. ;)
Ciauz

gwwmas
12-10-2006, 07:12
Vediamo un po'.
Che marca di carta fotografica usi?
Hai provato a fare un allineamento delle testine?
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
12-10-2006, 16:26
ne ho fatte parecchie ma sono tutte uguali.. righe vistosissime in tutti i rettangoli.. un macello

come carta fotografica.. epson o canon

edit: ho comprato anche una cartuccia originale ma non è cambiato nulla!

ormai son deciso a comprare o la 4300 (o 5300 ma son le stesse alla fine..) o la 6700.. che però perde rispetto alla 4300 il nero fotografico ma ha in cambio magenta e ciano fotografico.. non ci capisco + niente

DjSolidSnake86
12-10-2006, 16:40
Anch' io intendevo quei colori. ;)
Ciauz
continuo a non capire xkè non vanno i colori x queste stampanti..
che cosa cambia? il nero è sempre nero.. come gli altri 3

gwwmas
12-10-2006, 20:27
ne ho fatte parecchie ma sono tutte uguali.. righe vistosissime in tutti i rettangoli.. un macello

come carta fotografica.. epson o canon

edit: ho comprato anche una cartuccia originale ma non è cambiato nulla!

ormai son deciso a comprare o la 4300 (o 5300 ma son le stesse alla fine..) o la 6700.. che però perde rispetto alla 4300 il nero fotografico ma ha in cambio magenta e ciano fotografico.. non ci capisco + niente

OK, la carta va bene.
L' allineamento l' hai fatto automatico o manuale?

Se devi stampare foto, tra le tre è sicuramente meglio la 6700.
Meglio un colore in più che un nero.
Se vuoi invece una stampante che faccia un po' di tutto, bene e a prezzo ridotto io andrei sulla 4300 ( o 5300 ).
Ciauz ;)

gwwmas
12-10-2006, 20:30
continuo a non capire xkè non vanno i colori x queste stampanti..
che cosa cambia? il nero è sempre nero.. come gli altri 3

Semplicemente cambia la consistenza dell' inchiostro.
Se hai notato, sono venuti fuori solo da poco quelli per la nuova serie.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
12-10-2006, 20:58
OK, la carta va bene.
L' allineamento l' hai fatto automatico o manuale?

Se devi stampare foto, tra le tre è sicuramente meglio la 6700.
Meglio un colore in più che un nero.
Se vuoi invece una stampante che faccia un po' di tutto, bene e a prezzo ridotto io andrei sulla 4300 ( o 5300 ).
Ciauz ;)
come si fa l'allineamento manuale?
nn me lo fa fare.. in pratica cliccando su no ad ogni allineamento nn mi dice altro..

normalmente stampo poster (film, anime, giochi etc :D )

x l'inchiostro: il problema è che l'avevo preso di recente da refill e ne ho tantissimo! circa 100 ml di nero e 75 ml x ogni colore :(
come faccio dunque? non credo però che ricaricando con questi colori possan danneggiare la stampante..

gwwmas
12-10-2006, 21:14
x l'inchiostro: il problema è che l'avevo preso di recente da refill e ne ho tantissimo! circa 100 ml di nero e 75 ml x ogni colore :(
come faccio dunque? non credo però che ricaricando con questi colori possan danneggiare la stampante..

Se la particella di inchiostro è grande e non passa per i micro ugelli si tappa tutto e la testina è da buttare, quindi di conseguenza la stampante è da buttare.
Ti conviene sentire la Refill e chiedigli se gli inchiostri sono gli stessi.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
12-10-2006, 21:29
e per l'allineamento cosa faccio?
usi msn messenger per caso? (così ne parliamo lì con + tranquillità ;)

gwwmas
13-10-2006, 12:49
No, non ho msn ( bisogna che mi decido ad usarlo ).
Comunque devi andare nelle impostazioni e devi andare in cerca dell' opzione per l' allineamento manuale.
Te lo dico perchè mi era successo pure a me per la mia ip 3000.
Non riuscivo a venirne fuori neanche con le cartucce originali.
Ho risolto facendo l' allineamento manuale.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
13-10-2006, 13:09
non lo trovo! HELP!!

gwwmas
13-10-2006, 13:22
non lo trovo! HELP!!

Purtroppo è da un po' che non ho sottomano quella stampante, quindi non saprei dirti dov' è e neanche se c' è.
Se vuoi ti posso dire quella per la ip3000 e poi tu guardi se è uguale........
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
13-10-2006, 13:26
eppure ricordo che c'era :confused:
beh si dimmi quello della 3000 almeno è qualcosa ;)

gwwmas
13-10-2006, 14:13
Sulle preferenze di stampa vado sulla cartella manutenzione e poi su impostazioni personalizzate.
Li seleziono allineamento manuale della testina.
Da questo momento ogni volta che clicco su allineamento testine parte l' allineamento manuale.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
13-10-2006, 14:29
nn cel'ho.. a sto punto devo comprarne una nuova e basta..

DjSolidSnake86
13-10-2006, 20:37
domani compro o la 4300 o la 6700.. ma alla fine quanta differenza ci può essere nella stampa di foto e poster? ..

per il colore alla refill mi hanno detto che posso usarlo anche sulle pixma, fortunatamente :cool:

gwwmas
13-10-2006, 21:12
domani compro o la 4300 o la 6700.. ma alla fine quanta differenza ci può essere nella stampa di foto e poster? ..

per il colore alla refill mi hanno detto che posso usarlo anche sulle pixma, fortunatamente :cool:

YEA, mi dai una bella notizia.
Dipende che occhio hai.
Hai un' occhio comune ? differenza non ne noterai.
Hai un' occhio fotografico?
Sarà tutto un' altro pianeta.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
13-10-2006, 21:22
bah.. sono stampanti della stessa serie.. ha un colore in +, anche se perde il nero pigmentato delle serie 4000-5000 e guadagna 2 colori pigmentati..
mi sa che prenderò la 4300.. tanto poi escono nuovi prodotti.. tra un paio d'anni potrei comprarne anche una nuova che stamperà anche su carta A3..

luposav
14-10-2006, 00:26
ciao,ke colore è la 4300?nera come la 5300?

grazie

gwwmas
14-10-2006, 01:27
bah.. sono stampanti della stessa serie.. ha un colore in +, anche se perde il nero pigmentato delle serie 4000-5000 e guadagna 2 colori pigmentati..
mi sa che prenderò la 4300.. tanto poi escono nuovi prodotti.. tra un paio d'anni potrei comprarne anche una nuova che stamperà anche su carta A3..

Ottima scelta.
Ciauz ;)

gwwmas
14-10-2006, 01:28
ciao,ke colore è la 4300?nera come la 5300?

grazie

NO, ha solo la parte davanti nera.
Sopra è di un grigio scuro e lateralmente di un grigio chiaro.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
16-10-2006, 18:57
ho preso la 4300 a 99 euro, davvero bellissima esteticamente molto presto comincerò a stampare qualcosa ma priva volevo chiedere al capo gwwmas, che tipo di effetti devo attivare x avere miglior qualità? vivid-image optimizer-photo optimizer ?

gwwmas
16-10-2006, 19:31
ho preso la 4300 a 99 euro, davvero bellissima esteticamente molto presto comincerò a stampare qualcosa ma priva volevo chiedere al capo gwwmas, che tipo di effetti devo attivare x avere miglior qualità? vivid-image optimizer-photo optimizer ?

Mi mandi un messaggio domani che se no mi dimentico di risponderti?
Ora sto andando via, il lavoro mi aspetta.
Grazie.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
17-10-2006, 10:13
poi vorrei sapere altre cosuccie.. tipo se ci sono altre opzioni da attivare per far andare tutto meglio..
nei driver ho visto che è spuntata una nuova voce "pulizia lastra inferiore" e che la stampante si puà aprire di dietro.. ma a che servira mai? :mbe:

gwwmas
17-10-2006, 10:59
poi vorrei sapere altre cosuccie.. tipo se ci sono altre opzioni da attivare per far andare tutto meglio..
nei driver ho visto che è spuntata una nuova voce "pulizia lastra inferiore" e che la stampante si puà aprire di dietro.. ma a che servira mai? :mbe:

No, non ci sono funzioni particolari da attivare.
La pulizia della lastra inferiore la dovrai fare se per caso ti vengono fuori i fogli sporchi perchè qualche goccia di inchiostro si è depositata in posti assurdi.
La stampante si apre dietro perchè puoi levare via l' apparato meccanico che si occupa del fronte/retro automatico in caso di inceppamenti.
Ciauz ;)

gwwmas
17-10-2006, 11:03
ho preso la 4300 a 99 euro, davvero bellissima esteticamente molto presto comincerò a stampare qualcosa ma priva volevo chiedere al capo gwwmas, che tipo di effetti devo attivare x avere miglior qualità? vivid-image optimizer-photo optimizer ?

Adirittura " CAPO " ?!? :eek:

Comunque gli effetti che devi attivare dipendendono dalla qualità della foto.
Se la foto è perfetta non devi attivare nessun effetto.
Quelle funzioni servono se per esempio hai fotografie con colori effetto smarrito. In quel casoil programma li " ravviva ".
Comunque, per provare li puoi attivare e vedi cosa viene fuori a video.
Se l' effetto ti piace, stampi.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
17-10-2006, 11:11
ma cos'è la stampa fronte retro?

ah non capisco come usare i famosi 2 cassetti dei fogli (io ne vedo solo 1 :|).. qualcuno che ha la stampante deve farmi capire come usare l'altro

PentiumII
17-10-2006, 12:17
ma cos'è la stampa fronte retro?

ah non capisco come usare i famosi 2 cassetti dei fogli (io ne vedo solo 1 :|).. qualcuno che ha la stampante deve farmi capire come usare l'altro
Se leggi le istruzioni forse lo trovi... ;)
Il cassetto inferiore è nella base della stampante, si deve estrarre.
La stampa fronte retro è la stampa fronte retro, cioè ti stampa da entrambe le parti in automatico senza dover rigirare il foglio a mano (stampa prima un lato poi ritira il foglio e stampa l'altro).

gwwmas
17-10-2006, 12:26
ma cos'è la stampa fronte retro?

ah non capisco come usare i famosi 2 cassetti dei fogli (io ne vedo solo 1 :|).. qualcuno che ha la stampante deve farmi capire come usare l'altro

Se tu devi stampare sia davanti che dietro del foglio, con le altre stampanti lo devi fare manualmete.
Ti stampa prima una parte, poi prendi il foglio lo giri lo rimetti dentro e ti stampa l' altra.
Con questa stampante fa tutto lei.

Ce l' hai questo?:

http://img154.imageshack.us/img154/2371/cassetto1ns1.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=cassetto1ns1.jpg)

e questo?:

http://img214.imageshack.us/img214/8093/cassetto2hq8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=cassetto2hq8.jpg)

Se si, quelli sono i duce cassetti porta carta.
Ciauz

DjSolidSnake86
17-10-2006, 12:38
sisi visto, ma nn ci va la carta a4 o sbaglio? :(

gwwmas
17-10-2006, 13:08
sisi visto, ma nn ci va la carta a4 o sbaglio? :(

Su quello sotto ci va la carta A4, su quello sopra ci metti quello che vuoi.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
17-10-2006, 13:23
ah già è vero, nn lo avevo aperto :D

senti ho dei fogli di carta fotografica opaca che si sono un pò sgualciti e quando stampavo con la i850 in alcune zone nn stampava bene.. come posso fare per recuperarli?

dal cd d'installazione c'è qualche programma utile o no?
i driver li ho installati dal sito.. faccio sempre così :D

gwwmas
17-10-2006, 14:11
ah già è vero, nn lo avevo aperto :D

senti ho dei fogli di carta fotografica opaca che si sono un pò sgualciti e quando stampavo con la i850 in alcune zone nn stampava bene.. come posso fare per recuperarli?

Li metti tutti uno sopra all' altro.
Sopra ci piazzi 5000 chili e lasci tutto li per una settimana.
Vedrai che tornano come nuovi. :D
Ciauz ;)

syscall
17-10-2006, 14:40
Li metti tutti uno sopra all' altro.
Sopra ci piazzi 5000 chili e lasci tutto li per una settimana.
Vedrai che tornano come nuovi. :D
Ciauz ;)
O ti ci siedi sopra e mangi pesante:D

Dgames
21-10-2006, 12:35
Ragazzi volevo un informazione sulla 4300, volevo sapere se cambiando la cartuccia si cambia anche la testina (come le hp) oppure la testina resta la stessa(come le epson).
Ve lo chiedo perchè la testina nera della mia epson r200 ha deciso di stampare alla cavolo e se avessi potuto cambiarla sostituendo solo la cartuccia probabilmente non avrei dovuto cambiare tutta una stampante.

gwwmas
21-10-2006, 14:32
Ragazzi volevo un informazione sulla 4300, volevo sapere se cambiando la cartuccia si cambia anche la testina (come le hp) oppure la testina resta la stessa(come le epson).
Ve lo chiedo perchè la testina nera della mia epson r200 ha deciso di stampare alla cavolo e se avessi potuto cambiarla sostituendo solo la cartuccia probabilmente non avrei dovuto cambiare tutta una stampante.

No, non ha la testina integrata.
Ma il problema che hai te è risaputo nelle Epson, non nelle Canon.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
21-10-2006, 14:43
maestro quante volte si può ricaricare una cartuccia? devo usare sempre cartucce originali vero?

gwwmas
21-10-2006, 14:49
maestro

:sofico:

Una cartuccia si può ricaricare dalle 5 alle 10 volte.
Comunque fino a quando la spugna interna tiene e non incomincia a perdere.
No, adesso ci sono cartucce compatibili, però bisogna usare sempre il chip di riconoscimento delle cartucce originali.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
21-10-2006, 14:59
beh ma io volevo dire che con le cartucce nn originali la testina si potrebbe danneggiare un pò..

gwwmas
21-10-2006, 16:18
beh ma io volevo dire che con le cartucce nn originali la testina si potrebbe danneggiare un pò..

NO, se le cartucce compatibili che compri sono di qualità.
Ciauz ;)

melu
22-10-2006, 18:27
ciao a tutti

qualcuno di voi sa se la Ip4000 è ancora acquistabile da qualche parte?

l'ho trovata su un sito tedesco, ma 229 euro + spedizione è circa il doppio di quanto pagai la mia ip4000 in italia.


magari la ip4000r con porta ethernet... ma senza scostarsi molto dal prezzo che ho pagato per la ip4000 normale :-)

grazie a tutti

gwwmas
22-10-2006, 20:26
Mi dispiace, la ip4000 è da molto che è uscita di produzione, ed ormai penso che nessuno la tenga più.
Ciauz ;)

Alabamasmith
22-10-2006, 20:45
Mi dispiace, la ip4000 è da molto che è uscita di produzione, ed ormai penso che nessuno la tenga più.
Ciauz ;)
forse la ip5000 è rimasta in qualche negozio. Addirittura a fine primavera era in offerta sul sito mediaworld... ;)

bod
22-10-2006, 22:32
Ciao, a tutti

ho un problema con la stampante IP4000, quando attacco la presa di corrente, le luci della stampate si accendono per una frazione di secondo e la stampante non si accende neanche se premo il pulsante del'accensione!! Cosa potrebbe essere successo?

DjSolidSnake86
22-10-2006, 22:45
NO, se le cartucce compatibili che compri sono di qualità.
Ciauz ;)
le cartucce che vendono da refill come sono?

senti riguardo la ricarica tu come la esegui normalmente?

gwwmas
22-10-2006, 23:10
le cartucce che vendono da refill come sono?

senti riguardo la ricarica tu come la esegui normalmente?

Direi più che ottime.
Attenzione però, prendi quelle della InkTec.
Quelle sono ottime, le altre non lo so, anche se personalmente non mi danno una buona impressione.

Per la ricarica è da un bel po' che non la faccio.
Mi sono rotto di sporcare dappertutto, di perdite varie ecc.
Anche perchè secondo me, con il costo delle cartucce compatibili per questa stampante non ne vale la pena.
Oltretutto, mi capitava di finire l' inchiostro nei momenti meno opportuni.
Con le cartucce, quando le ho finite basta sostituirle in 5 secondi.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
22-10-2006, 23:42
http://www.refill.it/Prodotti.aspx?IDPrn=10229&IDMar=82&IDCat=245&IDSub=&IDPro=&Tab=1&Pag=0
queste da 2,67 euro l'una dici che sono buone?
mi dai l'indirizzo di quelle che dici tu?

nn credo che comprando cartucce nuove anche se compatibili, spendi di meno che comprando il colore e ricaricando..

gwwmas
23-10-2006, 07:06
http://www.refill.it/Prodotti.aspx?IDPrn=10229&IDMar=82&IDCat=245&IDSub=&IDPro=&Tab=1&Pag=0
queste da 2,67 euro l'una dici che sono buone?
mi dai l'indirizzo di quelle che dici tu?

nn credo che comprando cartucce nuove anche se compatibili, spendi di meno che comprando il colore e ricaricando..

Perpiacere edita l' indirizzo, perchè qui non sono ammessi link a negozi. ;)
Comunque scusa, ma persbaglio stavo parlando delle cartucce della 4000, e non della 4300.
Quelle non so come sono.
Non intendevo che le cartucce costano meno delle ricariche, intendevo che secondo me la differenza non vale la candela perchè le cartucce sono moolto più comode ( secondo me ).
Ciauz ;)

tavano10
23-10-2006, 10:06
ciaom,scusami se mi intrometto nella discussione....uso la stampante poco, la 4300 se restasse ferma, c'è sempre il pericolo che si secchi la testina? in questo caso andrei verso un hp...

gwwmas
23-10-2006, 10:21
ciaom,scusami se mi intrometto nella discussione....uso la stampante poco, la 4300 se restasse ferma, c'è sempre il pericolo che si secchi la testina? in questo caso andrei verso un hp...

Bé, il rischio c' é sempre.
Ma mai come una Epson.
Per poco, cosa intendi?
Ciauz ;)

tavano10
24-10-2006, 00:26
ciao! dunque,per poco intendo una volta alla settimana..ma non escludo possa passare un mese..sinceramente non ne ho idea.. :confused:
Per i testi avrei un altra stampante laser, foto potrei farle ogni tanto...
resto su questa canon oppure meglio un altra tecnologia (hp)?
di solito ho sempre fatto ricariche di stampanti hp (quelle con la spugnetta per intenderci) com'è la 4300? semplice?

gwwmas
24-10-2006, 07:11
ciao! dunque,per poco intendo una volta alla settimana..ma non escludo possa passare un mese..sinceramente non ne ho idea.. :confused:
Per i testi avrei un altra stampante laser, foto potrei farle ogni tanto...
resto su questa canon oppure meglio un altra tecnologia (hp)?
di solito ho sempre fatto ricariche di stampanti hp (quelle con la spugnetta per intenderci) com'è la 4300? semplice?

Bé, se è una settimana di inattività non ci sono problemi, se è di più, qualche problema di otturazione potrebbe insorgere.
Come semplicità di ricarica non ci sono paragoni.
Ricaricare queste cartucce è di una semplicità disarmante.
Se pensi che il tempo massimo di inattività resti dentro una settimana resta sulla Canon, se pensi che superi questo tempo, vai di Hp, che almeno se si otturano le testine, cambi cartucce e torni come nuovo.
Ciauz ;)

melu
24-10-2006, 08:45
Bé, se è una settimana di inattività non ci sono problemi, se è di più, qualche problema di otturazione potrebbe insorgere.
Come semplicità di ricarica non ci sono paragoni.
Ricaricare queste cartucce è di una semplicità disarmante.
Se pensi che il tempo massimo di inattività resti dentro una settimana resta sulla Canon, se pensi che superi questo tempo, vai di Hp, che almeno se si otturano le testine, cambi cartucce e torni come nuovo.
Ciauz ;)

vorrei che qualcuno approfondisse questi concetti (ho aperto un thread che parla prprio di questi problemi nelle Multifunzione).

io con la ip4000 non ho mai avuto problemi di testine, anmnche lasciandola spenta un mese e mezzo.

con le lexmark(Z11-Z23-Z33) i problemi di testine otturate erano quasi quotidiani(sia per inattivita che per USO ECCESSIVO,intesioo come 50 fogli di testo stampati in un colpo solo).

poi ho preso una Hp 7760 con testine integratte nelle cartuccie(gamma media,una delle prime con display lcd a colori per visualizzare le photo) e dopo averla installata e fatto qualche stampa di prova, l'ho lasciata spenta un mese/un mese e mezzo. al mio ritorno non ha mai più funzionato(il sftware indicava un problema di cartuccie/testine).
la peggiore stampante della storia. :-(

ora non so poprio più cosa scegliere, mi servirebbe una stampante multifunzione,possibilmente economica, per la casa in montagna(starebbe ferma per vari mesi di fila; in inveno il clima in casa è freddo e a volte un po' umido.

nell'altro thread ci sono varie persone che manifestano il mio stesso problema, spero che qualcuno sappia aiutarcoi.

ciao e grazie.

gwwmas
24-10-2006, 08:55
vorrei che qualcuno approfondisse questi concetti (ho aperto un thread che parla prprio di questi problemi nelle Multifunzione).

io con la ip4000 non ho mai avuto problemi di testine, anmnche lasciandola spenta un mese e mezzo.

con le lexmark(Z11-Z23-Z33) i problemi di testine otturate erano quasi quotidiani(sia per inattivita che per USO ECCESSIVO,intesioo come 50 fogli di testo stampati in un colpo solo).

poi ho preso una Hp 7760 con testine integratte nelle cartuccie(gamma media,una delle prime con display lcd a colori per visualizzare le photo) e dopo averla installata e fatto qualche stampa di prova, l'ho lasciata spenta un mese/un mese e mezzo. al mio ritorno non ha mai più funzionato(il sftware indicava un problema di cartuccie/testine).
la peggiore stampante della storia. :-(

ora non so poprio più cosa scegliere, mi servirebbe una stampante multifunzione,possibilmente economica, per la casa in montagna(starebbe ferma per vari mesi di fila; in inveno il clima in casa è freddo e a volte un po' umido.

nell'altro thread ci sono varie persone che manifestano il mio stesso problema, spero che qualcuno sappia aiutarcoi.

ciao e grazie.


Infatti, io ho detto che POTREBBERO insorgere, ma, fino ad ora le canon non sono afflitte da questo problema.
Le Epson e le LexmarK, sono famose per questo inconveniente ( soprattutto la prima ).
Le HP, soffrono meno, e, oltretutto, avendo la testina incorporata sulla cartuccia, eventualmente cambiando questa, ritorna come nuova.
Nel tuo caso, c' è stato un insieme di cose, che ha fatto si che questa cosa non fosse vera.
Probabilmente era una stampante fallata già in partenza.

P.S.
Se mi dai il link dell' altro thread, se vuoi posso venire a dare qualche delucidazione di la, sempre se vuoi. ;)

Ciauz ;)

syscall
24-10-2006, 08:57
vorrei che qualcuno approfondisse questi concetti (ho aperto un thread che parla prprio di questi problemi nelle Multifunzione).

io con la ip4000 non ho mai avuto problemi di testine, anmnche lasciandola spenta un mese e mezzo.

con le lexmark(Z11-Z23-Z33) i problemi di testine otturate erano quasi quotidiani(sia per inattivita che per USO ECCESSIVO,intesioo come 50 fogli di testo stampati in un colpo solo).

poi ho preso una Hp 7760 con testine integratte nelle cartuccie(gamma media,una delle prime con display lcd a colori per visualizzare le photo) e dopo averla installata e fatto qualche stampa di prova, l'ho lasciata spenta un mese/un mese e mezzo. al mio ritorno non ha mai più funzionato(il sftware indicava un problema di cartuccie/testine).
la peggiore stampante della storia. :-(

ora non so poprio più cosa scegliere, mi servirebbe una stampante multifunzione,possibilmente economica, per la casa in montagna(starebbe ferma per vari mesi di fila; in inveno il clima in casa è freddo e a volte un po' umido.

nell'altro thread ci sono varie persone che manifestano il mio stesso problema, spero che qualcuno sappia aiutarcoi.

ciao e grazie.
Guarda, io ho una ip5000 l'ho lasciata ferma 1 mese e non si è otturato nulla... io pero' uso unicamente cartuccie originali in quanto sono convinto che cmq la fluidità dell'inchiostro e i vari additivi siano diversi per ogni produttore, non stampo molto quindi il prezzo delle cartuccie per me non è cosi' oneroso.

melu
24-10-2006, 09:16
Guarda, io ho una ip5000 l'ho lasciata ferma 1 mese e non si è otturato nulla... io pero' uso unicamente cartuccie originali in quanto sono convinto che cmq la fluidità dell'inchiostro e i vari additivi siano diversi per ogni produttore, non stampo molto quindi il prezzo delle cartuccie per me non è cosi' oneroso.


stessa cosa per la mia ip4000


il problema è che non le fanno più e ora a me sora ervirebbe una multifunzione economica per la casa in montagna(disabitata per lunghi periodi).

le nuove multifunzioni Canon(mp15-mp170-mp450) che ho visto hanno le cartuccie con la testina incorporata(esattamente lo stesso tipo di tecnologia delle pessime Lexmark e HP che ho avuto in precedenza) invece di avere testina separata dalle cartuccie come le nostre ottime ip4000-5000.

anch'io la suo talmente poco che il set di cartuccie originali comprese nella Ip4000 mi è durato un anno e mezzo , senza il minimo problema di testine. ovviamente lo ho sostituito con un altro set originale(dopo averle usate fino allo sfinimento, senza per questo danneggiare la testina separata).

però come ho detto ,le nuove Canon multifunzioni(e anche quelle normali) non hanno più le stesse cartuccie delle nostre ip4000.

spero che qualcuno abbia provato a lasciare spenta la suastampante per più di un mese e ci sapia dare qualche consiglio



il thread cui mi riferisco è quello subito qui sotto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314351
(multifunzione economica che possa satre ferma per mesi )

ciao

gwwmas
24-10-2006, 09:53
stessa cosa per la mia ip4000


il problema è che non le fanno più e ora a me sora ervirebbe una multifunzione economica per la casa in montagna(disabitata per lunghi periodi).

le nuove multifunzioni Canon(mp15-mp170-mp450) che ho visto hanno le cartuccie con la testina incorporata(esattamente lo stesso tipo di tecnologia delle pessime Lexmark e HP che ho avuto in precedenza) invece di avere testina separata dalle cartuccie come le nostre ottime ip4000-5000.

anch'io la suo talmente poco che il set di cartuccie originali comprese nella Ip4000 mi è durato un anno e mezzo , senza il minimo problema di testine. ovviamente lo ho sostituito con un altro set originale(dopo averle usate fino allo sfinimento, senza per questo danneggiare la testina separata).

però come ho detto ,le nuove Canon multifunzioni(e anche quelle normali) non hanno più le stesse cartuccie delle nostre ip4000.

spero che qualcuno abbia provato a lasciare spenta la suastampante per più di un mese e ci sapia dare qualche consiglio



il thread cui mi riferisco è quello subito qui sotto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314351
(multifunzione economica che possa satre ferma per mesi )

ciao


Non sono le stesse esteticamente solo perche hanno aggiunto il chip di riconoscimento.
Per il resto sono uguali alle vecchie.
Ciauz ;)

tavano10
24-10-2006, 09:59
cmq mi è sembrato di capire che le vostre canon son durate prive di incrostazioni dopo mesi appunto perchè sono state utilizzate caruccie originali...
io solitamente ho sempre usato inchiostri della refill,credo siano abbastanza buoni...per curiosità quanto costa una cartuccia canon originale?

gwwmas
24-10-2006, 10:15
cmq mi è sembrato di capire che le vostre canon son durate prive di incrostazioni dopo mesi appunto perchè sono state utilizzate caruccie originali...
io solitamente ho sempre usato inchiostri della refill,credo siano abbastanza buoni...per curiosità quanto costa una cartuccia canon originale?

Ti confermo che gli inchiostri della Refill sono buoni.
Oramai è da anni che li uso per le mie stampanti ed non ho mai avuto problemi.
Ciauz ;)

syscall
24-10-2006, 10:45
cmq mi è sembrato di capire che le vostre canon son durate prive di incrostazioni dopo mesi appunto perchè sono state utilizzate caruccie originali...
io solitamente ho sempre usato inchiostri della refill,credo siano abbastanza buoni...per curiosità quanto costa una cartuccia canon originale?
Sui 12 Eur.. La differenza è notevole ma se cio' mi evita incrostazioni imho sono soldi ben spesi.

melu
24-10-2006, 10:47
Non sono le stesse esteticamente solo perche hanno aggiunto il chip di riconoscimento.
Per il resto sono uguali alle vecchie.
Ciauz ;)


quindi testina identica e inchiostri identici??
ne se assolutamente sicuro o è una desunzione?

ma non era cambiata la tecnologia bubblejet o la dimensione delle gociole di colore?
gocciole più piccole=ugelli più fini=incrostazioni a gogo se non utilizzate a lungo...parlo da profano :-)


quanto costano le cartuccie per la ip4300 e simili? (dubito che il malefico ciplo abbiano schiaffato dentro a gratis




ciaoe grazie

gwwmas
24-10-2006, 11:33
quindi testina identica e inchiostri identici??
ne se assolutamente sicuro o è una desunzione?

ma non era cambiata la tecnologia bubblejet o la dimensione delle gociole di colore?
gocciole più piccole=ugelli più fini=incrostazioni a gogo se non utilizzate a lungo...parlo da profano :-)


quanto costano le cartuccie per la ip4300 e simili? (dubito che il malefico ciplo abbiano schiaffato dentro a gratis




ciaoe grazie


Le goccie sono leggermente + piccole, e quindi i fori della testina sono leggermente più piccoli.
Ma per la Canon non è una novità, perchè questi inchiostri e testine venivano montati sui modelli superiori precedenti.

I prezzi delle cartucce della IP 4300 originali sono:

12,41 + iva per il nero e 10,86 + iva per i colori.

Quelli per la IP 4000 sono:

11,35 + iva per il nero e 9,35 + iva per i colori.

Come puoi vedere le differenze di prezzo sono propio minime.
P.S.
I prezzi sono riferiti ad un negozio a caso.

Ciauz ;)

melu
24-10-2006, 12:42
Le goccie sono leggermente + piccole, e quindi i fori della testina sono leggermente più piccoli.
Ma per la Canon non è una novità, perchè questi inchiostri e testine venivano montati sui modelli superiori precedenti.

Ciauz ;)

tra le serie precedenti con goccie più grosse, è compresa anche la Ip4000?

argh, io però ccon la mia esperienza poso "certificare" la resistenza ai fermio macchina prolungati solo per la Ip4000, i modelli fotografici superiori e/o successivi potrebbero anche soffrire maggiormente per gli ugelli più piccoli(per quel che ne so io).


tenete conto che a me NON serve una stampante fotografica, ma solo una stampante robusta ed affidabile, che possa restre spennta per vari mesi.

oggi ho visto una Samsung multifunzione LASER a 159 euro... però così perderei la possibilità di stampare a colori :-( e non sono assolutamente certo che i toner delle Laser si secchino meno delle testine inkjet. senza contare il prezzo molto più elevato.

:-(

gwwmas
24-10-2006, 13:23
tra le serie precedenti con goccie più grosse, è compresa anche la Ip4000?

argh, io però ccon la mia esperienza poso "certificare" la resistenza ai fermio macchina prolungati solo per la Ip4000, i modelli fotografici superiori e/o successivi potrebbero anche soffrire maggiormente per gli ugelli più piccoli(per quel che ne so io).


tenete conto che a me NON serve una stampante fotografica, ma solo una stampante robusta ed affidabile, che possa restre spennta per vari mesi.

oggi ho visto una Samsung multifunzione LASER a 159 euro... però così perderei la possibilità di stampare a colori :-( e non sono assolutamente certo che i toner delle Laser si secchino meno delle testine inkjet. senza contare il prezzo molto più elevato.

:-(

SI

La IP5000 era ugualmente ottima.

Vai di Canon

Non male come prezzo.
Anche i toner soffrono l' umidità, ma in linea di massima basta togliere la cartuccia, " sguarattarla" un po' e rimetterla su prima di stampare.

Ciauz ;)

melu
24-10-2006, 13:36
avete modelli da consigliare?

ciao e grazie

gwwmas
24-10-2006, 15:20
avete modelli da consigliare?

ciao e grazie

Multifunzione o normale ?
Ciauz ;)

melu
24-10-2006, 15:25
multifunzione! :)

gwwmas
24-10-2006, 15:34
Spesa massima?
Ciauz ;)

melu
24-10-2006, 15:57
Spesa massima?
Ciauz ;)


il meno possibile per roba di qualità :-)

possibilmente sotto i 100 euro
se non avessi dubbi sulle cartuccie/testine che si seccano, avrei sicuramente comprato una canon Pixma mp150, mp170 o mp450(le pagherei rispettivamente 49, 70 e 85 euro grazie a un buono sconto del 15% ...se non sono già finite).

però usano tutte cartuccie canon con testina integrata(codice 40-41 e 50-51) e sapete bene quali sono i miei dubbi in proposito. :-)

tavano10
24-10-2006, 16:38
ipotizziamo una cosa...toccando ferro...mi si seccano gli ugelli..
che si fa? si butta la stampante, la si manda in riparazione oppure c'è qualche disperato tentativo smontando qualche pezzo di ripristinare il tutto?

gwwmas
24-10-2006, 18:48
ipotizziamo una cosa...toccando ferro...mi si seccano gli ugelli..
che si fa? si butta la stampante, la si manda in riparazione oppure c'è qualche disperato tentativo smontando qualche pezzo di ripristinare il tutto?

Ci sono i liquidi apposta per " stappare " gli ugelli.
Ciauz ;)

gwwmas
24-10-2006, 19:00
il meno possibile per roba di qualità :-)

possibilmente sotto i 100 euro
se non avessi dubbi sulle cartuccie/testine che si seccano, avrei sicuramente comprato una canon Pixma mp150, mp170 o mp450(le pagherei rispettivamente 49, 70 e 85 euro grazie a un buono sconto del 15% ...se non sono già finite).

però usano tutte cartuccie canon con testina integrata(codice 40-41 e 50-51) e sapete bene quali sono i miei dubbi in proposito. :-)

Se puoi spendere qualcosa di più ( circa 140 euro ) prenditi la MP510 che ha le cartucce separate.
In alternativa cerca la MP500 che è uscita di produzione ( ma deve costare molto di meno ) oppure prenditi quelle che hai postato tu.
Ciauz ;)

melu
24-10-2006, 21:20
Se puoi spendere qualcosa di più ( circa 140 euro ) prenditi la MP510 che ha le cartucce separate.
In alternativa cerca la MP500 che è uscita di produzione ( ma deve costare molto di meno ) oppure prenditi quelle che hai postato tu.
Ciauz ;)

ho eato un'occhiata sul sito cano:
la mp510 sembra essere molto peggio della mp500

come al solito le case giocano con i modelname per confondere la clientela :-(

melu
24-10-2006, 21:22
Ci sono i liquidi apposta per " stappare " gli ugelli.
Ciauz ;)


pensavo fossero solo cartuccie con liquido speciale per liberare gli ugelli delle stampanti con testina separata dalle cartuccie
esistono kit anche per le stampanti con testine iontegrate nelle cartuccie?

grazie

gwwmas
24-10-2006, 21:47
pensavo fossero solo cartuccie con liquido speciale per liberare gli ugelli delle stampanti con testina separata dalle cartuccie
esistono kit anche per le stampanti con testine iontegrate nelle cartuccie?

grazie

Non sono cartucce.
Ti danno semplicemente una bottiglietta con dentro lo " sgrassatore ".
Se hai la testina mobile la metti a bagno, se hai la testina fissa metti il liquido dentro alle cartucce vuote e fai la pulizia, se hai la testina incorporata alle cartucce la metti a bagno.
Ciauz ;)

gwwmas
24-10-2006, 21:48
ho eato un'occhiata sul sito cano:
la mp510 sembra essere molto peggio della mp500

come al solito le case giocano con i modelname per confondere la clientela :-(


Grosso modo equivale alla ip4300.
Ciauz ;)

tavano10
25-10-2006, 10:30
gwwmas, ti rompo un altra volta... per prevenire il fenomeno delle testine che si seccano è buona norma fare una stampa una volta alla settimana?
secondo te la ip4300 è una buona scelta per una persona che stampa un po'di tutto? (prevalentemente qualche pagina internet,ma non mi dspiacerebbe ogni tanto qualche foto..)

gwwmas
25-10-2006, 11:11
Grosso modo equivale alla ip4300.
Ciauz ;)

Scusate, qui ho sbagliato a digitare.
Volevo dire che equivale più o meno alla IP3300.
Ciauz ;)

gwwmas
25-10-2006, 11:12
gwwmas, ti rompo un altra volta... per prevenire il fenomeno delle testine che si seccano è buona norma fare una stampa una volta alla settimana?
secondo te la ip4300 è una buona scelta per una persona che stampa un po'di tutto? (prevalentemente qualche pagina internet,ma non mi dspiacerebbe ogni tanto qualche foto..)

Direi propio di si.

Si, con la 4300 puoi fare di tutto.
Testo, foto, cd/dvd.
Ciauz ;)

tavano10
26-10-2006, 10:04
gwwmas, scusami ancora...
ero propenso nel prendermi come suggerivi la ip4300 però guardando un po' le istruzioni per le ricariche ho notato che appena si rigenera la cartuccia a causa di un chip di riconoscimento si perde automaticamente la garanzia!
presumo sia lo stesso montando cartuccie compatibili... o sbaglio? Non c'è qualche maniera per ricaricare senza comprare le originali e mantenere la garanzia?

gwwmas
26-10-2006, 10:40
gwwmas, scusami ancora...
ero propenso nel prendermi come suggerivi la ip4300 però guardando un po' le istruzioni per le ricariche ho notato che appena si rigenera la cartuccia a causa di un chip di riconoscimento si perde automaticamente la garanzia!
presumo sia lo stesso montando cartuccie compatibili... o sbaglio? Non c'è qualche maniera per ricaricare senza comprare le originali e mantenere la garanzia?

Ma è ovvio che perdi la garanzia.
Ogni produttore ti fa decadere la garanzia se sa che usi inchiostro compatibile.
La questione delle cartucce non centra niente con la ricarica.
Tu compri la stampante.
Usi il kit di cartucce originali contenute all' interno della scatola.
Quando stanno per finire ( ma ci deve essere ancora un po' di inchiostro ), le togli e tappi con lo scotch il tutto.
Usi le compatibili oppure compri un' altro set di cartucce originali che in seguito ricaricherai e, se un domani sarà necessario mandare la stampante in garanzia, rimonti le cartucce originali che avevi tolto.
Ciauz ;)

syscall
26-10-2006, 10:50
Ma è ovvio che perdi la garanzia.
Ogni produttore ti fa decadere la garanzia se sa che usi inchiostro compatibile.
La questione delle cartucce non centra niente con la ricarica.
Tu compri la stampante.
Usi il kit di cartucce originali contenute all' interno della scatola.
Quando stanno per finire ( ma ci deve essere ancora un po' di inchiostro ), le togli e tappi con lo scotch il tutto.
Usi le compatibili oppure compri un' altro set di cartucce originali che in seguito ricaricherai e, se un domani sarà necessario mandare la stampante in garanzia, rimonti le cartucce originali che avevi tolto.
Ciauz ;)
Mhh e se da qualche parte nella stampante ci fosse un chip flash che memorizza l'introduzione di cartucce ricaricate o non originali?

gwwmas
26-10-2006, 11:20
Mhh e se da qualche parte nella stampante ci fosse un chip flash che memorizza l'introduzione di cartucce ricaricate o non originali?

Se fosse così non dovresti più comprare Canon, Epson, Hp, Lexmark, insomma tutte.
Chi ti dice che all' interno non ci sià il chip di riconoscimento?
cIAUZ ;)

tavano10
26-10-2006, 15:33
Usi le compatibili oppure compri un' altro set di cartucce originali che in seguito ricaricherai e, se un domani sarà necessario mandare la stampante in garanzia, rimonti le cartucce originali che avevi tolto.

Dalle istruzioni che ho visto sul sito della refill sulla ip4300 mi sembra di aver capito che
prima il pc ti segnala che la cartuccia sta per finire,poi fai la ricarica della cartuccia. Quando inserisci la cartuccia rigenerata nella stampante il pc si "accorge" e con ti chiede se effettivamente vuoi continuare a stampare con una cartuccia rigenerata (ovviamente avvertono che la canon non è responsabile ecc...).
Guardate l'allegato...

gwwmas
26-10-2006, 15:53
Dalle istruzioni che ho visto sul sito della refill sulla ip4300 mi sembra di aver capito che
prima il pc ti segnala che la cartuccia sta per finire,poi fai la ricarica della cartuccia. Quando inserisci la cartuccia rigenerata nella stampante il pc si "accorge" e con ti chiede se effettivamente vuoi continuare a stampare con una cartuccia rigenerata (ovviamente avvertono che la canon non è responsabile ecc...).
Guardate l'allegato...

Mi mandi il link preciso delle istruzione della ip4300 ?
Comunque, anche sulla epson si accorge che monto cartucce compatibili.
Questo non toglie che continuo a mandare le stampanti in RMA e me le hanno cambiate sempre senza problemi.
E poi, se andiamo ad analizzare bene il discorso, ci accorgeremo che tutti i produttori possono accorgersi se usiamo inchiostro non propietario.
Basterebbe che analizzassero l' inchiostro depositato sulle spugne interne alla stampante e si accorgerebbero subito cosa usiamo per stampare.
Ciauz ;)

tavano10
26-10-2006, 15:57
per esperienza ho ricaricato un Hp 1510 di un mio amico...e non mi sembra siano comparsi avvisi di quasto genere... boh?

gwwmas
26-10-2006, 18:39
Rettifico in parte quello che ho detto precedentemente.
Evidentemente alla Canon si sono rotti ed hanno deciso di registrare quando uno usa cartucce compatibili o ricaricate.
Facendo così, però, mi sa che perderanno molti clienti.
Anche se ho paura che le altre case la seguiranno a ruota con questa politica.
A questo punto non so cosa dirvi.
Le epson NO, perchè hanno seri problemi di essicamento testina se non la si usa tanto.
La canon no, perchè hanno messo sto chip del cavolo.
Le lexmark no, perchè sono mediamente scarse.
Resterebbero le HP.
Ciauz ;)

syscall
26-10-2006, 19:28
Mi mandi il link preciso delle istruzione della ip4300 ?
Comunque, anche sulla epson si accorge che monto cartucce compatibili.
Questo non toglie che continuo a mandare le stampanti in RMA e me le hanno cambiate sempre senza problemi.
E poi, se andiamo ad analizzare bene il discorso, ci accorgeremo che tutti i produttori possono accorgersi se usiamo inchiostro non propietario.
Basterebbe che analizzassero l' inchiostro depositato sulle spugne interne alla stampante e si accorgerebbero subito cosa usiamo per stampare.
Ciauz ;)
Scusa ma mi viene da dire che se continui a mandare stampanti in rma allora l'inchiostro che usi non sia un granchè.
Poi per quanto riguarda l'analisi.. beh una cosa è testare (attraverso un sw magari fornito ai riparatori dalla canon) lo stato di una stampante e quindi di qualche chip di memoria interno, un'altra è fare un analisi chimica di un inchiostro..
L'analisi di un inchiostro non è chiaramente alla portata dei riparatori e cmq sarebbe troppo costosa

gwwmas
26-10-2006, 21:46
Scusa ma mi viene da dire che se continui a mandare stampanti in rma allora l'inchiostro che usi non sia un granchè.
Ma noo, era solo un modo di dire.
Sai com' è, tra i famigliari, parenti, amici e colleghi sono l' unico "esperto", quindi di stampanti ne ho date via un certo numero, e qualche caso di rma mi è capitato ( 2 HP ed una Epson ).
Poi per quanto riguarda l'analisi.. beh una cosa è testare (attraverso un sw magari fornito ai riparatori dalla canon) lo stato di una stampante e quindi di qualche chip di memoria interno, un'altra è fare un analisi chimica di un inchiostro..
L'analisi di un inchiostro non è chiaramente alla portata dei riparatori e cmq sarebbe troppo costosa
Infatti, dopo aver analizzato bene la questione del chip ho rettificato in parte quello che avevo scritto prima ed ho detto che non è più tanto conveniente prendere canon.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
26-10-2006, 22:23
gwwmas x quanto riguarda la carta.. esiste qualcosa (epson o canon) che non costi molto, per stampare poster di films, giochi, anime etc etc.. ?
qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo..

syscall
26-10-2006, 22:51
gwwmas x quanto riguarda la carta.. esiste qualcosa (epson o canon) che non costi molto, per stampare poster di films, giochi, anime etc etc.. ?
qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo..
Io uso la Verbatim. La trovo in offerta al supermercato e mi sembra dia ottimi risultati.

gwwmas
27-10-2006, 07:26
gwwmas x quanto riguarda la carta.. esiste qualcosa (epson o canon) che non costi molto, per stampare poster di films, giochi, anime etc etc.. ?
qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo..

Per poster cosa intendi?
In poche parole, che grandezza di foglio cerchi?
Ciauz ;)

tavano10
27-10-2006, 09:33
Evidentemente alla Canon si sono rotti ed hanno deciso di registrare quando uno usa cartucce compatibili o ricaricate.

che fregatura! mi piacerebbe proprio sapere se c'è un modo per evitare di perdere la garanzia..magari con un test point..chissa! :stordita:
dopotutto si clonano le carte di credito,si sbloccano i cellulari...vuoi che a una cartuccia nono si riesca a fare proprio nulla?! :D
boh,farò qualche ricerca il google...
Resterebbero le HP
Scusate l'OT ma un modello di HP che abbia prestazioni simili e prezzi alla ip4300?

DjSolidSnake86
27-10-2006, 10:34
Per poster cosa intendi?
In poche parole, che grandezza di foglio cerchi?
Ciauz ;)
a4 naturalmente :)

gwwmas
27-10-2006, 10:40
a4 naturalmente :)

Cerchi carta fotografica? ( spessore tipo cartoncino ), o carta normale ma con qualità e resa finale ottima?
Ciauz ;)

tavano10
27-10-2006, 11:12
:cool: ho scoperto una maniera...credo...
gwwmas che tu sappia la ip4000 e la ip4300 hanno lo stesso firmware?

gwwmas
27-10-2006, 11:13
:cool: ho scoperto una maniera...credo...
gwwmas che tu sappia la ip4000 e la ip4300 hanno lo stesso firmware?

Onestamento non lo so, ma credo di no perchè utilizzano delle tecnologie un pelino diverse.
CIauz ;)

DjSolidSnake86
27-10-2006, 13:53
Cerchi carta fotografica? ( spessore tipo cartoncino ), o carta normale ma con qualità e resa finale ottima?
Ciauz ;)
sinceramente nn lo so.. io ho usato carta fotografica lucida della canon e l'ho trovata ottima.. però costa caruccia..
cercavo un tipo di carta che costasse di meno per stampe di minor qualità..
ho usato anche la fotografica opaca.. ma forse è meglio la lucida.. nn so.. dimmi tu

gwwmas
27-10-2006, 15:15
sinceramente nn lo so.. io ho usato carta fotografica lucida della canon e l'ho trovata ottima.. però costa caruccia..
cercavo un tipo di carta che costasse di meno per stampe di minor qualità..
ho usato anche la fotografica opaca.. ma forse è meglio la lucida.. nn so.. dimmi tu

Dai un' occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923536&page=1&highlight=canon+ip3000

Vai fino a quando non trovi il test delle carte.
La prima epson va da dio.
Ciauz ;)

DjSolidSnake86
27-10-2006, 21:31
ma quanto costa?

io ho comprato l'altra volta la premium glossy photo paper epson :D però costa!

gwwmas
28-10-2006, 11:26
ma quanto costa?

io ho comprato l'altra volta la premium glossy photo paper epson :D però costa!

Qui mi domandi troppo.
Quel modello di carta l' avevo preso parecchio tempo fa ed ora non mi ricordo quanto l' avevo pagato.
Comunque, se devi stampare copertine o cose del genere, anche la carta comune della epson è ottima ( penso anche quella della canon ), perchè è tutt' altra cosa rispetto alla carta comune che trovi in risme a pochi soldi per i supermercati.
Ciauz ;)

PentiumII
29-10-2006, 12:33
Per stampare copertine io ho provato la Epson Photo Quality ink jet paper 102 grammi S041061 che ha un solo lato stampabile molto fine opaco, assorbe poco e vengono molto bene...
100 fogli costano sui 14 euro.
Ma la uso solo per le copertine più importanti, per tutte le altre vado di Fabriano copy 1 che è molto bianca, e imposto l'intensità colore in manuale a seconda della copertina da -5 a -15 così non viene inzuppata e non fa le pieghe...
Davvero importante e comodissima questa funzione del driver canon ;) si risparmia anche inchiostro

syscall
29-10-2006, 18:52
Uso la verbatim Photo paper 180 gsm 75 fogli a4 12,50 Eur al supermercato.. resa ottima sulle foto

Yojimbo
01-11-2006, 17:40
Raga ho un problema la stampante non stampa + in nero ma tutti gli altri colori perfettamente, le cartucce sono nuove (non originali, le uso da sempre non hanno mai dato problemi), a volte, dopo 10 pulizie, stampa un documento con nero sbiadito e poi di nuovo foglio assolutamente bianco. :cry:
Credo ke la testina del nero 3bk si sia danneggiata. :muro:

1) sapete se si può sostituire la testina e eventualmente quanto può costare?
2) qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?
3) bisogna portarla per forza in assistenza o si può fare da soli?

Grazie!!!

syscall
01-11-2006, 18:21
Raga ho un problema la stampante non stampa + in nero ma tutti gli altri colori perfettamente, le cartucce sono nuove (non originali, le uso da sempre non hanno mai dato problemi), a volte, dopo 10 pulizie, stampa un documento con nero sbiadito e poi di nuovo foglio assolutamente bianco. :cry:
Credo ke la testina del nero 3bk si sia danneggiata. :muro:

1) sapete se si può sostituire la testina e eventualmente quanto può costare?
2) qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?
3) bisogna portarla per forza in assistenza o si può fare da soli?

Grazie!!!
Lo fai da solo come quando la ricevi per la prima volta ed è smontata..
il problema è il prezzo: 52 Euro!!
Le trovi qui http://www.e-parts.fr/ in italia non so.. cerca.

tavano10
02-11-2006, 21:19
[/QUOTE]Credo ke la testina del nero 3bk si sia danneggiata.[QUOTE]
che stampante hai?
ip 4200?

mandariino
09-11-2006, 11:05
Ho la Stampante Epson R300 da un bel pò,
mi sono trovato bene,

ma da qndo ho comprato l'Asus .......039H,

Ho Grossi Problemi a Stampare ii Supporti CD/DVD,
(si tira il cassetto con il CD, e poi lo rimanda indietro, senza stampare!)

Qlcno sa dirmi se ci sono versioni Nuove del Driver
di qsta Stampante???

Io Credo ke magari il Driver della Stampante,
rispetto al Portatile Dual-Core sia Obsoleto,

cè qlcno ke potrebbe dirmi qlè la versione più adatta,
a qst'accoppiata?

Grazie!

melu
09-11-2006, 11:17
Ho la Stampante Epson R300 da un bel pò,
mi sono trovato bene,

ma da qndo ho comprato l'Asus .......039H,

Ho Grossi Problemi a Stampare ii Supporti CD/DVD,
(si tira il cassetto con il CD, e poi lo rimanda indietro, senza stampare!)

Qlcno sa dirmi se ci sono versioni Nuove del Driver
di qsta Stampante???

Io Credo ke magari il Driver della Stampante,
rispetto al Portatile Dual-Core sia Obsoleto,

cè qlcno ke potrebbe dirmi qlè la versione più adatta,
a qst'accoppiata?

Grazie!

scusa ma cosa c'entra tutto questo con la Canon pixma ip 4000 o le altre Canon??

giusto per la cronaca, alla fine ho comprato una canon Pixma mp170 multifunzione per la casa in montagna.
era l'ultima in esposizione(con scatola,acessori e cartuciie sigillati) e l'ho pagata 49 euro.

peccato che qualche giorno prima avessi comprato per disperazione(non sapevo più cosa scegliere), una LexmarkX2350 multifunzione.

è nuova e imballata,mai usata, acessori e cartuccie sigillate. se a qualcuno interessa la vendo al ridicolo prezzo di trenta euro.
ha lo scanner ed effettua le fotocopie anche a pc spento(con ingrandimenti/riduzioni da 25% a 400%).
consegna a mano nelle zone di Milano e Brescia.

fornisco scontrino e garanzia ufficiale Italiana di 2 anni(meno 10 giorni).

ciao

mandariino
09-11-2006, 11:21
nn ti aggitare amico!

ho fatto la "RICERCA",
e sono stato "inviato" qua,
e nn mi sono accorto dell'Errore,

mi cerkerò il topic giusto......

melu
09-11-2006, 11:29
perchè ti agiti?

io mica mi sono agitato

preferivi lasciare la tua domanda in un topic dove nessuno conosce la risposta?
ciao

slivio...
13-11-2006, 23:06
ciao non so se qualcuno qui mi puo aiutare... anche se il topic non è quello


ho una ip pixma1500 usb

quando la accendo alterna segnali lampeggiandi verde e arancione all'infinito
e nientaltro....
l
a testina si sposta solo all'accensione...
una volta fatta la procedura di avvio fa questi segnali... anche aprendo il frontale per la sost. delle cartucce.. essa non si muove

quindi fa sette segnali verdi e sette arancioni si stoppa giusto un sec.. e ricomincia.. in quel secondo diventa verde ma non si muove lo stesso nulla...

ho controllato nel manuale... non ve traccia di questo codice d'errore lampeggiante....

uso win98se (la stampante è dell'ufficio dove lavoro)



grazie... x l'aiuto

roby1
06-12-2006, 10:44
Scusate vorrei chiedervi un'aiuto: devo lasciare la mia pixma ip4000 inattiva per 3 mesi,qual'è il miglior modo per conservare la testina in modo che non si intasino gli uggelli?

Grazie

syscall
06-12-2006, 11:17
Scusate vorrei chiedervi un'aiuto: devo lasciare la mia pixma ip4000 inattiva per 3 mesi,qual'è il miglior modo per conservare la testina in modo che non si intasino gli uggelli?

Grazie
In tre mesi non avrai alcun problema se usi le cartuccie originali.
Con le compatibili non so.

gwwmas
06-12-2006, 12:46
In tre mesi non avrai alcun problema se usi le cartuccie originali.
Con le compatibili non so.

Ti quoto in pieno.
Ciauz ;)

peppogio
03-01-2007, 15:21
Da ieri sera non mi stampa più il nero. Cartuccia piena...
Sto facendo cicli di pilizia ma non ne vuole sapere, i colori ok.
Consigli?

Harry l'accetta
08-03-2007, 12:34
sono un felice possessore della ip4000,da ieri non stampa più il blu.
ho provato molte pulizie e nel motivo di controllo manca senpre il blu.
uso cartucce no sponge ricaricate sempre e sempre funzionate.
avrò usato circa 4 flaconi(uno per cartuccia da 60 ml).
Ho visto sul sito dove avevo comprato le cartucce che vendono un liquido per la pulizia delle testine dite che funziona?

syscall
08-03-2007, 12:42
sono un felice possessore della ip4000,da ieri non stampa più il blu.
ho provato molte pulizie e nel motivo di controllo manca senpre il blu.
uso cartucce no sponge ricaricate sempre e sempre funzionate.
avrò usato circa 4 flaconi(uno per cartuccia da 60 ml).
Ho visto sul sito dove avevo comprato le cartucce che vendono un liquido per la pulizia delle testine dite che funziona?

Avrai sporcato la testina...
Ora devi pulirla.
Motivo per cui io che stampo poco uso solo cartuccie originali.. che ne dicano l'inchiostro (e forse la cartuccia) sono ben diversi e non danno problemi di questo tipo nianche dopo 6 mesi di inattività.

Harry l'accetta
08-03-2007, 12:49
come si fa a pulire la testina?

kreon
09-03-2007, 18:35
sono un felice possessore della ip4000,da ieri non stampa più il blu.
ho provato molte pulizie e nel motivo di controllo manca senpre il blu.
uso cartucce no sponge ricaricate sempre e sempre funzionate.
avrò usato circa 4 flaconi(uno per cartuccia da 60 ml).
Ho visto sul sito dove avevo comprato le cartucce che vendono un liquido per la pulizia delle testine dite che funziona?



ma le cartuccie nosponge, che pregi hanno? per la ip4000 dove le hai prese?
grazie!:)

Harry l'accetta
13-03-2007, 20:23
io le ho prese circa un'anno fa da cartucciacanta.
mi sono trovato benissimo,sono le migliori da ricaricare(c'è un tappino lo togli,inserisci l'ago e metti il colore)
io ho ricaricato circa 250-300 ml(minimo 40 cartucce) di colori sempre nelle stesse cartucce.
purtroppo adesso come spiegavo qualche post prima non mi va più il blu.
però anche se devo cambiare la stampante ne è valsa la pena,è stata abbondantemente ammortizzata.
purtroppo non trovo più in commercio la ip 4000,senò ne compravo una uguale.

kreon
14-03-2007, 11:42
grazie mille per le info...proverò anche io allora con le no-sponge!:)

Stex75
14-03-2007, 11:45
Io sto usando ancora le originali: ho fatto il buco con una puntina da disegno e da lì carico il colore con le siringhe. Poi richiudo sempre con le puntine da disegno. E' un annetto che vado avanti così e non ho problemi!! :)

PentiumII
14-03-2007, 12:17
Io sto usando ancora le originali: ho fatto il buco con una puntina da disegno e da lì carico il colore con le siringhe. Poi richiudo sempre con le puntine da disegno. E' un annetto che vado avanti così e non ho problemi!! :)
Uau, il metodo delle puntine da disegno non lo conoscevo...
Deduco che non hai problemi di tenuta stagna.
Ma intendi le puntine che si usano per attaccare i fogli o i cartelloni nelle bacheche?

Stex75
14-03-2007, 13:07
Sì, metodo molto artigianale ma molto funzionale!!

Mai avuto un problema....

Be', forse la seconda volta dopo aver ricaricato il nero il monitor di stato me lo vedeva ancora vuoto. Poi, è tornato tutto a posto!!

Ciauz!!

Lazy85
14-03-2007, 15:33
Io sto usando ancora le originali: ho fatto il buco con una puntina da disegno e da lì carico il colore con le siringhe. Poi richiudo sempre con le puntine da disegno. E' un annetto che vado avanti così e non ho problemi!! :)

ma dove hai praticato il forellino?
riesci mika a fare una fotina??

Stex75
14-03-2007, 15:38
vedo di farle stasera dopo cena....

Ciauz!!

Stex75
14-03-2007, 20:04
Ecco le foto:

http://img515.imageshack.us/img515/1033/dscf0992bf2.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscf0992bf2.jpg)

http://img374.imageshack.us/img374/6425/dscf0993tv3.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=dscf0993tv3.jpg)

Niente di che, molto artigianale, ma funziona!!! ;)

Ciauz!!

Funcla
14-03-2007, 21:04
Siete forti, se puoi mi mandi in privato la marca delle ricariche che usi ?
Ciao.

cipo691
15-03-2007, 04:38
ma anche le cartucce per l'ip4000 hanno il chip?

gwwmas
15-03-2007, 07:20
ma anche le cartucce per l'ip4000 hanno il chip?

No, non hanno nessun chip

Ciauz;)

cipo691
15-03-2007, 11:28
uff...io sono molto soddisfatto della mia MP600 ma per le cartucce e le ricariche è un casino...quelle originali non riesco a trovarle a meno di 12 €...:(

Stex75
15-03-2007, 11:43
Siete forti, se puoi mi mandi in privato la marca delle ricariche che usi ?
Ciao.

Se ricordo bene l'ultima volta le ho prese da soscartucce

Lazy85
17-03-2007, 13:00
Ecco le foto:

http://img515.imageshack.us/img515/1033/dscf0992bf2.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscf0992bf2.jpg)

http://img374.imageshack.us/img374/6425/dscf0993tv3.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=dscf0993tv3.jpg)

Niente di che, molto artigianale, ma funziona!!! ;)

Ciauz!!

Cavolo sei un grande:D !!
ma queste in foto non sono le originali, giusto?
anche io mi voglio comprare delle compatibili trasparenti!

Stex75
17-03-2007, 13:12
No no, sono le originali: se guardi bene (scusa la qualità delle foto ma le ho fatte in fretta e son uscite un po' sfocate) c'è la scritta canon. Sono quelle inserite nella scatola quando ho comprato la ip4000. ;)

gwwmas
17-03-2007, 14:40
Cavolo sei un grande:D !!
ma queste in foto non sono le originali, giusto?
anche io mi voglio comprare delle compatibili trasparenti!

Scusa, ma anche le originali sono trasparenti.
Ma tu, di che colore le hai ?

Ciauz;)

nunzia3
23-03-2007, 19:13
Salve a tutti, qualcuno ha mai pulito gli ugelli di una canon s200x? Io ho utilizzato il cleaner per pulire gli ugelli della testina però due di questi sono diventati grigi. Che significa? Non vorrei che inavvertitamente avessi toccato gli ugelli e per questo sono diventati grigi. Comunque la domanda era: se gli ugelli diventano grigi significa che sono fottuti.

Grazie a chiunque mi risponda

genodave
24-03-2007, 19:02
se gli ugelli diventano grigi significa che sono fottuti.

Grazie a chiunque mi risponda
azzz....se 6 una donna bonjour finesse!!!

fubo
28-04-2007, 14:17
Da ieri sera non mi stampa più il nero. Cartuccia piena...
Sto facendo cicli di pilizia ma non ne vuole sapere, i colori ok.
Consigli?

Quoto questo post in quanto proprio stamattina mi è capitata la stessa cosa. Se stampo in qualità alta la stampa migliora, ma il nero standard continua a stampare male. Ho provato cambiando cartuccia ma nulla.
Qualcuno sa il codice delle testine per cambiarle e quanto costano?
E come si possono pulire le testine senza rovinarle?

gwwmas
28-04-2007, 14:21
Quoto questo post in quanto proprio stamattina mi è capitata la stessa cosa. Se stampo in qualità alta la stampa migliora, ma il nero standard continua a stampare male. Ho provato cambiando cartuccia ma nulla.
Qualcuno sa il codice delle testine per cambiarle e quanto costano?
E come si possono pulire le testine senza rovinarle?

Togli la testina e usi i solventi che vendono nei negozi on-line di cartucce ed inchiostri compatibili.

Ciauz;)

Alfabeto
06-05-2007, 15:42
Oltre alle normali procedure di pulizia via software, c'è qualche particolare procedura hardware per pulire le testine?

Esiste forse un programma di manutenzione da eseguire presso Canon (come per esempio sulle stampanti in ufficio) dopo tot stampate o tempo?

fubo
26-05-2007, 12:41
Togli la testina e usi i solventi che vendono nei negozi on-line di cartucce ed inchiostri compatibili.

Ciauz;)

Fatto. Ho comprato un solvente, ho pulito testine della stampante ed ugelli delle cartucce (non ho pulito i contatti perchè sembrano puliti), ma nisba, non è cambiato nulla. La cosa strana è che se stampo in qualità alta la stampa è buona. Date un'occhiata alla differenza di questi scan:

Stampa cattiva:
http://img222.imageshack.us/img222/1592/stampacattivade6.jpg
Stampa buona:
http://img222.imageshack.us/img222/686/stampabuonahk3.jpg
Qualcuno mi sa dare una mano??? :nera: :cry:

fubo
28-05-2007, 15:39
Up. Nessuno mi sa dare una mano? Ho chiesto il prezzo delle testine nuove, 44€. Che ne dite? Vale la pena cambiarle?

gwwmas
28-05-2007, 15:42
Up. Nessuno mi sa dare una mano? Ho chiesto il prezzo delle testine nuove, 44€. Che ne dite? Vale la pena cambiarle?

Se il problema è la testina, secondo me a quel prezzo vale la pena cambiarle.
Attualmente non trovi nessuna stampante che non abbia il chip sulle cartucce, quindi.................

Ciauz;)

genodave
29-05-2007, 08:24
Se il problema è la testina, secondo me a quel prezzo vale la pena cambiarle.
Attualmente non trovi nessuna stampante che non abbia il chip sulle cartucce, quindi.................

Ciauz;)

ma a cosa serve il chip?

gwwmas
29-05-2007, 09:07
Se ricarichi la cartuccia, la stampante non te la vedrà piena perchè sul chip è rimasto memorizzato che l' avevi finita.
Purtroppo sulle canon non esiste il resetter.
Il problema è che tu puoi sempre usare la stampante, ma la stessa si accorgerà che stai usando inchiostro compatibile e te lo farà notare più di una volta.
A questo punto, se decidi di andare avanti, perdi la garanzia.

Ciauz;)

genodave
29-05-2007, 11:40
Se ricarichi la cartuccia, la stampante non te la vedrà piena perchè sul chip è rimasto memorizzato che l' avevi finita.
Purtroppo sulle canon non esiste il resetter.
Il problema è che tu puoi sempre usare la stampante, ma la stessa si accorgerà che stai usando inchiostro compatibile e te lo farà notare più di una volta.
A questo punto, se decidi di andare avanti, perdi la garanzia.

Ciauz;)

ciao,
ma come fa il chip a sapere che ho ricaricato le cartucce o le ho comprate nuove???

gwwmas
29-05-2007, 12:01
ciao,
ma come fa il chip a sapere che ho ricaricato le cartucce o le ho comprate nuove???

Semplicemente memorizza il livello di inchiostro della cartuccia originale.
Il chip è sbloccato solo in discesa, quindi il livello non può mai salire ma solo scendere.
Quindi se tu compri una cartuccia compatibile, la stampante sa che stai usando inchiostro compatibile.

Ciauz;)

genodave
29-05-2007, 14:24
Semplicemente memorizza il livello di inchiostro della cartuccia originale.
Il chip è sbloccato solo in discesa, quindi il livello non può mai salire ma solo scendere.
Quindi se tu compri una cartuccia compatibile, la stampante sa che stai usando inchiostro compatibile.

Ciauz;)

scusa ma forse sono gnucco....:muro:
Se le tolgo, le ricarico, e le rimetto, faccio fesso il chip.......

gwwmas
29-05-2007, 14:42
scusa ma forse sono gnucco....:muro:
Se le tolgo, le ricarico, e le rimetto, faccio fesso il chip.......

NO, perchè il chip ha già memorizzato che ne hai consumato TOT

Ciauz;)

fmattiel
01-07-2007, 09:53
Salve a tutti. Da qualche giorno ho un problema con una Pixma iP4000. In pratica quando stampo un documento fronte/retro viene stampata solo la prima pagina. Il foglio viene mandato fuori ma poi non viene ritirato di nuovo per essere girato e stampare la seconda pagina. A quel punto la stampante si ferma e non va più avanti. Se provo a fare una pulizia della lastra inferiore, la stampante la esegue ma poi si blocca lampeggiando sempre verde e non permettendomi neanche di stampare.
Secondo voi qual'è il problema?

Grazie e ciao.

adynak
30-07-2007, 14:34
Da circa un mese non riesco più ad avere l'anteprima di stampa con la mia Pixma :( Anche se spunto l'omonima casella nel momento in cui lancio la stampa questa avviene senza che venga visualizzata (come prima succedeva) la finestra di anteprima.
Ho provato ad installare i driver aggiornati dal sito della canon, ma anche così non è successo niente.
Avete qualche idea ?

nunodomes
30-07-2007, 17:02
Fatto. Ho comprato un solvente, ho pulito testine della stampante ed ugelli delle cartucce (non ho pulito i contatti perchè sembrano puliti), ma nisba, non è cambiato nulla. La cosa strana è che se stampo in qualità alta la stampa è buona. Date un'occhiata alla differenza di questi scan:

Stampa cattiva:
http://img222.imageshack.us/img222/1592/stampacattivade6.jpg
Stampa buona:
http://img222.imageshack.us/img222/686/stampabuonahk3.jpg
Qualcuno mi sa dare una mano??? :nera: :cry:

Io ho il tuo stesso identico problema e anch'io solo con il nero standard. Ha cominciato a farlo da un giorno all'altro senza che fosse lasciata inattiva un tempo sufficiente a seccare gli ugelli. Tra l'altro non avevo mai provato a settare "qualità alta". Dopo aver letto il tuo post ho provato e effettivamente così facendo il problema sparisce.
Stampando più volte la stessa pagina poi le stampe vengono sempre identiche, cioè le zone stampate male (come se fossero cancellate...) sono sempre le stesse.
Sembrerebbe quasi un problema sw ma non ho mai cambiato nulla, anzi ho anche provato a reinstallare i driver.
Ho già provato a sostituire la cartuccia e a pulire la testina (non con il cleaner, ma sono convinto che non sia lì il problema).
Onestamente non so dove sbattere la testa!

cacchione
02-01-2008, 16:34
riporto in vita il thread per un' ottima ragione: devo acquistare nuove cartucce! compatibili ovvio :D
non so assolutamente cosa prendere, fino ad ora ho provato delle compatibili con 'ink made in usa' ma senza altre indicazioni. diciamo tutto bene, apparte un paio di cartucce rotte e il rosso un pò tendente all' arancione sono andate ok... non mi serve granchè come fedeltà cromatica, ma se c'è è meglio no?

posto alcuni link (in ottemperanza col regolamento che prevede link a negozi, basta che ve ne siano più di uno):

http://cgi.ebay.it/20x-Tinte-CANON-iP4000-iP5000-MP750-MP780-i860-i865_W0QQitemZ200187240958QQihZ010QQcategoryZ78838QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
(13,99 + 9,9 )
http://bilder.afterbuy.de/images/50875/FR_SetIP4000.jpg

http://cgi.ebay.it/20-Patronen-Canon-PIXMA-IP-iP4000-iP5000-MP750-MP780_W0QQitemZ280187210208QQihZ018QQcategoryZ138951QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
(12,90 + 12 )
http://intecpc.de/ebay_inhalte/produkt_001.jpg

http://cgi.ebay.it/10-cartucce-comp-per-Canon-iP4000-IP5000-MP750-780-i865_W0QQitemZ110208420651QQihZ001QQcategoryZ138951QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
(7,9* 2 + 8) UNINK
http://www.cartucceink.com/22.gif http://www.cartucceink.com/CAN_8seriesV.JPG

http://cgi.ebay.it/10fuer-canon-i865-mp750-mp760-mp780-PIXMA-ip4000-ip5000_W0QQitemZ260198862811QQihZ016QQcategoryZ78841QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
(7,5 * 2 + 8 + 2)
http://www.maxicolor.de/canon/i560.jpg

http://cgi.ebay.it/10x-Tinte-CANON-ip3000-ip4000-ip5000-MP780-CSET-09_W0QQitemZ130186858138QQihZ003QQcategoryZ56580QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ShippingPayment
(11,50 * 2 * 6,5)
http://i2.ebayimg.com/03/i/06/c1/54/4e_1_b.JPG

http://cgi.ebay.it/20-Patronen-Canon-PIXMA-IP4000-IP5000-MP750-MP760-MP780_W0QQitemZ190187213685QQihZ009QQcategoryZ78841QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
(15,99 + 8,9)
http://www.images.tech-tronic-team.de/T_Canon_5Stk.jpg

http://cgi.ebay.it/20x-f-CANON-PIXMA-IP4000-IP5000-IP-4000-5000-i865-i-865_W0QQitemZ200187696481QQihZ010QQcategoryZ138951QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
(12,90 + 8,95)
http://www.handy-foto-pc.de/pics/Patronen/TP1.JPG

http://cgi.ebay.it/20-Patronen-f-Canon-i865-iP4000-iP5000-MP-750-760-780_W0QQitemZ150199581312QQihZ005QQcategoryZ78838QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
(12,45 + 9,8)
http://i11.ebayimg.com/02/i/01/d2/2c/14_1.JPG



uff... quali prendere? come costi più o meno i venditori si equivalgono (ho messo il costo per 20 cartucce, alla fine viene sempre 1- 1,3 eur a cartuccia), ma quali saranno le migliori? :confused: :confused:

syscall
03-01-2008, 07:25
Boh, io uso sempre le originali.
E' vero costano molto di piu', ma sfido chiunque a trovarmi una cartuccia il cui inchiostro dopo 11 mesi senza stampare non si sia seccato sulle testine!.
Io ho lasciato ferma la stampante per 11 mesi e dopo ho stampato senza neppure fare la pulizia degli ugelli, qualità perfetta.. provate a farlo con una compatibile e vi troverete solo con una testina da buttare.

PentiumII
03-01-2008, 11:48
Se uno stampa ogni 11 mesi è logico che delle compatibili non se ne fa granchè :rolleyes:
50 euro in un anno di cartucce originali ci possono stare tranquillamente.
Io ho la ip5000 e mi trovo bene con li inchiostri cartuccia canta, ricarico con le siringhe (le cartucce sono uguali a quelle della ip4000), tra l'altro è molto facile visto che le cartucce sono trasparenti e senza chip... Certo si perde qualche minuto ma la convenienza c'è

TROPPO_silviun
04-01-2008, 11:58
Qualcuno ha già usato delle cartucce compatibili sulla ip4000 che siano scadute; siccome tempo fa, penso 2 anni ne avevo comprate parecchie (una ventina), ne ho ancora qualcuna che scadrà verso metà 2008 e per ora la stampante ha mai presentato dei problemi. Che dite quando arriverà il momento, meglio che getto le cartucce oppure di provarle lo stesso? Grazie ..

cacchione
04-01-2008, 12:20
Qualcuno ha già usato delle cartucce compatibili sulla ip4000 che siano scadute; siccome tempo fa, penso 2 anni ne avevo comprate parecchie (una ventina), ne ho ancora qualcuna che scadrà verso metà 2008 e per ora la stampante ha mai presentato dei problemi. Che dite quando arriverà il momento, meglio che getto le cartucce oppure di provarle lo stesso? Grazie ..

mmm, non so dirti, probabilmente perdi in fedeltà cromatica.
voglio chiederti un' altra cosa: tu quali cartucce hai preso? come ti ci sei trovato ? come ho scritto prima ora le devo riacquistare e tra le varie possibilità non so proprio cosa scegliere..

PentiumII
04-01-2008, 12:27
di compatibili so che le inktec sono buone

TROPPO_silviun
04-01-2008, 16:10
voglio chiederti un' altra cosa: tu quali cartucce hai preso? come ti ci sei trovato ? come ho scritto prima ora le devo riacquistare e tra le varie possibilità non so proprio cosa scegliere..

A dirti il vero ne ho di 2 marche diverse, però di entrambe non è specificato il produttore. Su una emerge Ink from Usa, le altre riportano un codice RC-00006, ed entrambe le confezioni riportano il marchio ISO 9001. Il prezzo non me lo ricordo, penso su un euro al pezzo, ne avevo comprate da un tipo 10, da un altro 10. Comunque finora si sono sempre comportate bene .. byez

The_misterious
03-02-2008, 12:37
pongo una domanda..casomai dopo mi leggo tutto il topic:
ho la suddetta stampante da un paio di anni (mi sembra) e in quest'ultimo periodo ho notato che stampando un normale documento utilizza il nero fotografico invece di quello normale (che è quello con la cartuccia + grossa giusto?), come faccio ad impostare sta cosa? perchè non mi và di spendere sempre i soldi per sto nero del cavolo anche se stampo poco..

TROPPO_silviun
04-02-2008, 13:04
pongo una domanda..casomai dopo mi leggo tutto il topic:
ho la suddetta stampante da un paio di anni (mi sembra) e in quest'ultimo periodo ho notato che stampando un normale documento utilizza il nero fotografico invece di quello normale (che è quello con la cartuccia + grossa giusto?), come faccio ad impostare sta cosa? perchè non mi và di spendere sempre i soldi per sto nero del cavolo anche se stampo poco..

Come fai a dire quello, vedendo il consumo della cartuccia nera piccola?. Non penso si possa regolare, a meno di dire in fase di stampa, bianco e nero e immagino che lui a sto punto prenda solo dalla cartuccia nera grande .. ma non saprei dirti .. byez

leomeya
05-02-2008, 20:50
quando comprai la stampante mi ricordo che c'erano le cartucce cleaner gia' pronte per fare la pulizia. adesso non le trovo piu' sapete dove le posso trovare?
mi si è intasato il nero e adesso ma veramente da schifo

PentiumII
05-02-2008, 20:58
pongo una domanda..casomai dopo mi leggo tutto il topic:
ho la suddetta stampante da un paio di anni (mi sembra) e in quest'ultimo periodo ho notato che stampando un normale documento utilizza il nero fotografico invece di quello normale (che è quello con la cartuccia + grossa giusto?), come faccio ad impostare sta cosa? perchè non mi và di spendere sempre i soldi per sto nero del cavolo anche se stampo poco..

Credo che quel nero della cartuccia piccola, il fotografico, venga usato solo per le immagini e la grafica. Quello della cartuccia grossa, viene usato per i testi.
Se stampi solo in bianco e nero, non è detto che consumi solo quella grossa a meno che tu non stampi solo dei testi (ma non sono sicuro)

leomeya
06-02-2008, 10:27
quando comprai la stampante mi ricordo che c'erano le cartucce cleaner gia' pronte per fare la pulizia. adesso non le trovo piu' sapete dove le posso trovare?
mi si è intasato il nero e adesso ma veramente da schifo

up