Entra

View Full Version : Canon PIXMA iP4000


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

The_misterious
09-02-2008, 13:29
Come fai a dire quello, vedendo il consumo della cartuccia nera piccola?. Non penso si possa regolare, a meno di dire in fase di stampa, bianco e nero e immagino che lui a sto punto prenda solo dalla cartuccia nera grande .. ma non saprei dirti .. byez
no perchè vedo che cambio + spesso la cartuccia del nero fotografico rispettoa quella del nero standard..
comunque credo di aver capito perchè..
La stampa in scala di grigi non usa il nero standard ma i tre colori + nero fotografico..apposta mi si consumano sempre..ora uso solo stampa a colori e và benone

TROPPO_silviun
10-02-2008, 07:57
no perchè vedo che cambio + spesso la cartuccia del nero fotografico rispettoa quella del nero standard..
Considera anche che dentro il nero fotografico ci sono 15 ml di inchiostro, nell'altra 28 ml ....

comunque credo di aver capito perchè..
La stampa in scala di grigi non usa il nero standard ma i tre colori + nero fotografico..apposta mi si consumano sempre..ora uso solo stampa a colori e và benone
Ma non è che la stampa in scala di grigi fotografica, usa solo il nero fotografico, dosato in modo da ottenere i diversi toni di grigio?? Per te usa anche i colori? Byez

The_misterious
10-02-2008, 14:08
Considera anche che dentro il nero fotografico ci sono 15 ml di inchiostro, nell'altra 28 ml ....


Ma non è che la stampa in scala di grigi fotografica, usa solo il nero fotografico, dosato in modo da ottenere i diversi toni di grigio?? Per te usa anche i colori? Byez
avevo letto sull'Help della stampante che usa anche i colori

TROPPO_silviun
11-02-2008, 14:57
avevo letto sull'Help della stampante che usa anche i colori

Capito, prova a darci un'occhiata anche io, non l'avevo mai sentita questa, mi pare uno spreco .. boh ..

subnet85
04-03-2008, 11:50
Ciao a tutti!

Io ricarico la Pixma ip4000 con i flaconi Refill. Ho notato però che le stampe fotografiche hanno una forte predominante magenta..inoltre ora è più di un anno che ho il kit e sembra che le cose peggiorino col tempo!

Ma gli inchiostri hanno una sorta di scadenza?

Qual'è secondo voi l'inchostro migliore per le ricariche?

Grazie!!!

The_misterious
05-03-2008, 21:22
Ciao a tutti!

Io ricarico la Pixma ip4000 con i flaconi Refill. Ho notato però che le stampe fotografiche hanno una forte predominante magenta..inoltre ora è più di un anno che ho il kit e sembra che le cose peggiorino col tempo!

Ma gli inchiostri hanno una sorta di scadenza?

Qual'è secondo voi l'inchostro migliore per le ricariche?

Grazie!!!
+ che parlare di scadenza si dovrebbe dire di quando si secca l'inchiostro

cacchione
27-03-2008, 13:19
per stampare il grigio la stampante utilizza i colori, solo il nero non potrebbe produrre un grigio bello uniforme.

cmq, ho il problema di acquistare le cartucce :( maledizione non so proprio quali comprare!! quali sono le migliori compatibili che si trovano su ebay?

davvero non so quali scegliere.. ecco alcuni esempi da un mio post precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20358890&postcount=1239

TROPPO_silviun
27-03-2008, 13:32
per stampare il grigio la stampante utilizza i colori, solo il nero non potrebbe produrre un grigio bello uniforme.
Lo dici perchè ne sei sicuro oppure per tua opinione? Io avrei un po' di dubbi, perchè dosando il nero la stampante può ottenere grigi uniformi, come d'altra parte fanno tutte le stampanti solo bianco/nero ..

cmq, ho il problema di acquistare le cartucce :( maledizione non so proprio quali comprare!! quali sono le migliori compatibili che si trovano su ebay? davvero non so quali scegliere.. ecco alcuni esempi da un mio post precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20358890&postcount=1239
Avevo comprato un kit talmente economico sulla baia dalla francia, che la cartuccia che di forma è identica ma ha un sistema di aggancio che non va bene, quindi dovrò buttarle via; per le altre che ho preso mi trovo bene e hanno anche una bella resa .. comunque ti consiglio di non scendere troppo di prezzo al pezzo, tipo sotto 1.5-2 euro, se no rischi di trovarti prodotti di scarsa qualità ..

cacchione
27-03-2008, 16:17
Lo dici perchè ne sei sicuro oppure per tua opinione? Io avrei un po' di dubbi, perchè dosando il nero la stampante può ottenere grigi uniformi, come d'altra parte fanno tutte le stampanti solo bianco/nero ..


sicurissimo, se provi a stampare in qualità bozza li puoi pure vedere colori diversi che formano il grigio. oltre questo quando manca un colore ne risente pure il grigio che diventa del colore complementare (in realtà non è proprio la definizione esatta..) a quelli mancanti.


Avevo comprato un kit talmente economico sulla baia dalla francia, che la cartuccia che di forma è identica ma ha un sistema di aggancio che non va bene, quindi dovrò buttarle via; per le altre che ho preso mi trovo bene e hanno anche una bella resa .. comunque ti consiglio di non scendere troppo di prezzo al pezzo, tipo sotto 1.5-2 euro, se no rischi di trovarti prodotti di scarsa qualità ..

quindi quali sono quelle 'buone' che mi consigli? tra l' altro ho notato che alcuni venditori al posto del nero fotografico rifilano il nero non fotografico compatibile con altre canon..

quicker
27-03-2008, 22:10
per stampare il grigio la stampante utilizza i colori, solo il nero non potrebbe produrre un grigio bello uniforme.

cmq, ho il problema di acquistare le cartucce :( maledizione non so proprio quali comprare!! quali sono le migliori compatibili che si trovano su ebay?

davvero non so quali scegliere.. ecco alcuni esempi da un mio post precedente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20358890&postcount=1239

Confermo, le canon in esacromia utilizzano tutti i colori quando nel driver di stampa selezioni "stampa in scale di grigio".

Le canon in quadricomia invece quando stampi in scale di grigio utilizzano solo il nero, sono infatti ben visibili le goggioline di inchiostro.

TROPPO_silviun
28-03-2008, 08:08
quindi quali sono quelle 'buone' che mi consigli? tra l' altro ho notato che alcuni venditori al posto del nero fotografico rifilano il nero non fotografico compatibile con altre canon..

Proprio da consigliarti, al momento non avrei niente, anche visto l'offerta di prodotti simili veramente enorme; sulla mia esperienza ti posso solo sconsigliare i kit più economici, visto quello che è successo a me; alla baia affiancherei anche i soliti negozi di prodotti per stampa, che di solito comunque offrono buone soluzioni a prezzi economici .. poi a te la scelta. ..

TROPPO_silviun
28-03-2008, 08:14
Confermo, le canon in esacromia utilizzano tutti i colori quando nel driver di stampa selezioni "stampa in scale di grigio".

Le canon in quadricomia invece quando stampi in scale di grigio utilizzano solo il nero, sono infatti ben visibili le goggioline di inchiostro.

Scusami ma non ti ho compreso; la IP4000 è una stampante in quadricromia (CMYB) e non esacromia, mancando le cartucce di arancione e di verde, come altre hanno. Di conseguenza confermi che il grigio viene fatto da tutti i colori oppure con solo il nero graduato?

tecnologico
28-03-2008, 09:15
il grigio è fatto con i colori, confermo.

cacchione
28-03-2008, 11:36
sicuramente oltre ai colori in alcune tonalità di grigio viene usato anche il nero o il nero fotografico..

maledizione, sto ancora cercando delle cartucce buone su ebay, sembrano tutte uguali, per valutare la qualità non posso basarmi solo sul prezzo..

cacchione
04-05-2008, 13:43
signori, nessuno che abbia provato delle cartucce comprate su ebay? in media le vendono ad 1 euro quasi tutte, proprio non so quali scegliere :confused:

TROPPO_silviun
04-05-2008, 22:23
signori, nessuno che abbia provato delle cartucce comprate su ebay? in media le vendono ad 1 euro quasi tutte, proprio non so quali scegliere :confused:

Dal 28 marzo ancora a scegliere le cartucce? Io in questo tempo avrei già comprato una fabbrica cinese di cartucce ... :p
Io mi ricollego alla mia precedente risposta di inizio pagina .. più che darti il mio pensiero sulla mia esperienza passata .. byez

cacchione
04-05-2008, 22:29
Dal 28 marzo ancora a scegliere le cartucce? Io in questo tempo avrei già comprato una fabbrica cinese di cartucce ... :p
Io mi ricollego alla mia precedente risposta di inizio pagina .. più che darti il mio pensiero sulla mia esperienza passata .. byez

eh, è una bella scelta :D in realtà solo ora mi è finito un colore per cui devo assolutamente ordinarle! ho trovato sulla baia un venditore di roma, ha cartucce UNINK. 20 cartucce per 18 euro spedizione compresa..
unica cosa non so se il nero fotografico sia quello fotografico o il nero-nero compatibile con altre stampanti canon. Molti rivenditori su ebay rifilano questo al posto di quello fotografico.

TROPPO_silviun
04-05-2008, 22:37
eh, è una bella scelta :D in realtà solo ora mi è finito un colore per cui devo assolutamente ordinarle! ho trovato sulla baia un venditore di roma, ha cartucce UNINK. 20 cartucce per 18 euro spedizione compresa..
unica cosa non so se il nero fotografico sia quello fotografico o il nero-nero compatibile con altre stampanti canon. Molti rivenditori su ebay rifilano questo al posto di quello fotografico.

Vista la grande quantità di cartucce, innanzitutto fatti dire con precisione la scadenza di queste, per evitare di non avere tempo sufficiente a consumarle prima della scadenza; il prezzo sembra ottimo, per meno di un euro al pezzo, per la qualità più che chiedere a qualche utente che già le ha comprate e speriamo pure provate, per vedere cosa ti dice .. byez

PrEtOrIaN
18-05-2008, 12:31
Sono possessore di una canon ip4000 della quale sono parecchio soddisfatto.
Ultimamente però ho dovuto cambiare le cartucce, ho preso un kit non originale che comprendeva il 6Y, 6M, &y 3eBK, manca il nero 6BK.
Ora siccome anche il nero 6BK è vuoto volevo sapere se potevo stampare ugualmente foto senza questo colore.
Ho provato a stampare alcune foto ma ci sono problemi di colori, per esempio il bianco non è piu bianco e la foto in generale tende sul rosso.
è fondamentale avere questo nero?

Grazie

TROPPO_silviun
19-05-2008, 07:04
Sono possessore di una canon ip4000 della quale sono parecchio soddisfatto.
Ultimamente però ho dovuto cambiare le cartucce, ho preso un kit non originale che comprendeva il 6Y, 6M, &y 3eBK, manca il nero 6BK.
Ora siccome anche il nero 6BK è vuoto volevo sapere se potevo stampare ugualmente foto senza questo colore.
Ho provato a stampare alcune foto ma ci sono problemi di colori, per esempio il bianco non è piu bianco e la foto in generale tende sul rosso.
è fondamentale avere questo nero?

Grazie

Da quello che ho appreso in questo thread, il nero 6bk è fondamentale in molte situazioni, per quanto non so se la stampante ti permetta di stampare in assenza di quella. Non capisco soltanto il discorso del bianco che ora non è più bianco, non può derivare soltanto da non pulizia delle testine o altro, visto che il bianco è assenza di colore e la presenza di inchiosto sulle tue stampe non so a cosa possa riferirsi .. byez

quicker
19-05-2008, 09:33
Ora siccome anche il nero 6BK è vuoto volevo sapere se potevo stampare ugualmente foto senza questo colore.
Grazie

Rischi di rovinare la testina e di dover buttare la stampante.

quicker
19-05-2008, 13:12
eh, è una bella scelta :D in realtà solo ora mi è finito un colore per cui devo assolutamente ordinarle! ho trovato sulla baia un venditore di roma, ha cartucce UNINK. 20 cartucce per 18 euro spedizione compresa..
unica cosa non so se il nero fotografico sia quello fotografico o il nero-nero compatibile con altre stampanti canon. Molti rivenditori su ebay rifilano questo al posto di quello fotografico.

Ciao, volevo mandarti un mp ma hai la casella di posta piena....

luckye
19-05-2008, 16:29
Ma come stampante con massima resa fotografica e come formato mi basta A4 cosa mi consigliate ? Esclusi i due modelli pro da 10 e 8 colori....

TROPPO_silviun
20-05-2008, 13:56
Ma come stampante con massima resa fotografica e come formato mi basta A4 cosa mi consigliate ? Esclusi i due modelli pro da 10 e 8 colori....

Scusa sbaglio oppure interpreto la tua richiesta come un consiglio per un acquisto? Noi qua conosciamo solo la pixma ip4000, modello ormai fuori produzione da tempo .. byez

fubo
23-06-2008, 09:26
Fatto. Ho comprato un solvente, ho pulito testine della stampante ed ugelli delle cartucce (non ho pulito i contatti perchè sembrano puliti), ma nisba, non è cambiato nulla. La cosa strana è che se stampo in qualità alta la stampa è buona. Date un'occhiata alla differenza di questi scan:

Stampa cattiva:
http://img222.imageshack.us/img222/1592/stampacattivade6.jpg
Stampa buona:
http://img222.imageshack.us/img222/686/stampabuonahk3.jpg
Qualcuno mi sa dare una mano??? :nera: :cry:

Alla fine mi sono deciso a cambiare la testina: 38€ alla Canon. Risultato: lo stesso!!! :cry: :cry: :cry:
E' incredibile! Se stampo in qualità standard, la stampa è pessima, in qualità alta va meglio, ma comunque ci sono delle sbavature. Non so più che pensare! Ora voglio provare con una carta diversa, forse il problema è quello. Io ne uso una da grammatura 70g.

quicker
23-06-2008, 16:22
Alla fine mi sono deciso a cambiare la testina: 38€ alla Canon. Risultato: lo stesso!!! :cry: :cry: :cry:
E' incredibile! Se stampo in qualità standard, la stampa è pessima, in qualità alta va meglio, ma comunque ci sono delle sbavature. Non so più che pensare! Ora voglio provare con una carta diversa, forse il problema è quello. Io ne uso una da grammatura 70g.

Il problema non è sicuramente la carta, al limite avresti caratteri non precisi e sbavati.

Visto che hai cambiato la testina l'unica cosa che mi viene in mente è che stai usando delle cartucce con inchiostro più denso del normale che non riesce a "rifornire" sufficientemente gli ugelli. Da qui i caratteri non stampati.

fubo
23-06-2008, 16:52
Il problema non è sicuramente la carta, al limite avresti caratteri non precisi e sbavati.

Visto che hai cambiato la testina l'unica cosa che mi viene in mente è che stai usando delle cartucce con inchiostro più denso del normale che non riesce a "rifornire" sufficientemente gli ugelli. Da qui i caratteri non stampati.

La cartuccia è piena, anche se devo dire che l'ho aperta più di un anno fa. Ma voglio sottolineare che quando l'ho aperta era perchè la precedente mi stava facendo lo stesso difetto, e nuova o vecchia non cambiava nulla. Devo dunque provare una nuova cartuccia di nuovo?

newuser
23-06-2008, 18:39
Ho avuto un problema identico con la cartuccia del rosso, nel mio caso erano le cartucce ricaricate un po' troppe volte ;)
Schiacciando la cartuccia infatti non usciva inchiostro liquido ma una specie di schiuma che entrava nella testina e bloccava la stampa. Lasciando riposare la stampante la schiuma ritornava liquida ma una volta ripresa la stampa il fenomeno si ripeteva.
Ho risolto con una cartuccia nuova originale, poi ho imparato a lavare la spugna delle cartucce.

Comunque a 38 € hai fatto un affare, ho la Canon i560 ma a meno di 55 € + ss non trovo.

fubo
23-06-2008, 20:43
Ho risolto con una cartuccia nuova originale, poi ho imparato a lavare la spugna delle cartucce.
Riproverò a cambiare cartuccia... Ma come si lava la spugna?

quicker
23-06-2008, 20:45
Riproverò a cambiare cartuccia... Ma come si lava la spugna?

Ma non ti conviene utilizzare na cartuccia nuova?
Le compatibili costano niente, richi di rovinare la testina che hai appena comprato.

newuser
23-06-2008, 22:08
Riproverò a cambiare cartuccia... Ma come si lava la spugna?La spugna si lava appoggiando il foro di uscita della cartuccia sul flessibile della doccia.

Il terminale è di solito dotato di una guarnizione riportata, aprendo lentamente l'acqua calda espelli tutto l'inchiostro presente nella spugna dal foro di ventilazione. Una volta asciugata la spugna con carta assorbente puoi ricaricare.

In ogni caso io ricarico solo cartucce originali perchè hanno una durata incredibile, il mio set più vecchio ha 5 anni e ancora funziona perfettamente. Non ho idea di quale risultato si possa ottenere lavando le cartucce compatibili, sopratutto perchè questo problema non dovrebbe presentarsi al primo utilizzo salvo che si tratti appunto di cartucce ricaricate.

The_misterious
24-06-2008, 08:33
ho risolto il mio problema di stampa con il nero..
il problema era molto semplice..sulla scatola della cartuccia c'era scritto che era compatibile ma inv erità stampava pochissimo..quindi ho comprato un'altra cartuccia originale e stampa perfettamente

Vecchio Toscano
06-12-2008, 14:21
Ciao a tutti, ho la testina della pixma otturata, ho provato inutilmente con lavaggi ripetuti ma...
La domanda è questa, ad oggi meglio pagare € 59,95 +€ 9,90 di spedizione per una testina nuova, o fare un investimento su una nuova stampante, di buona qualità, con il rischio però di ritrovarsi con i soliti problemi se non uso la stampante per un pò di tempo?

tecnologico
06-12-2008, 14:33
Ciao a tutti, ho la testina della pixma otturata, ho provato inutilmente con lavaggi ripetuti ma...
La domanda è questa, ad oggi meglio pagare € 59,95 +€ 9,90 di spedizione per una testina nuova, o fare un investimento su una nuova stampante, di buona qualità, con il rischio però di ritrovarsi con i soliti problemi se non uso la stampante per un pò di tempo?

60 euro per una testina di una stampante che nuova ne costava 90 4 anni fa?:mbe:

Vecchio Toscano
06-12-2008, 14:40
Questi sono i prezzi correnti...
In alternativa quale potrebbe essere una degna sostituta della pixma?
...a parte che 4 anni fa l'ho pagata € 139...

Dan Dylan
06-12-2008, 19:50
Anch'io ho la 4000 ormai da anni e non mi ha mai deluso.
Me ne comprarei un'altra senza nessun dubbio, MA deve avere una NIC incorporato:
Ormai quasi tutti abbiamo un Router o un Access Point, proprio a me serverebbe una stampante che funziona anche in modalità di rete (Ethernet o WiFi)...
In conclusione il mio consiglio è comprare una nuova stampante con NIC che ormai costano poco.

PentiumII
07-12-2008, 12:18
Un fattore che potrebbe farti convenire per la testina nuova, è se stampi molto e hai sempre ricaricato con inchiostri e siringhe.
Immagino che le nuove stampanti abbiano tutte dei chip, o quantomeno la ricarica sarebbe più difficoltosa rispetto alla pixma che ha serbatoi trasparenti e senza chip.
Resta il fatto che il prezzo di 59 euro per la testina è esagerato, dato che a meno si trovano stampanti complete con già un set di cartuccie

darkwizard
08-12-2008, 16:37
un amico ha cambiato stampante e mi ha chiesto se volevo la sua ip4000 con tanto di cartucce originali per la sosutituzione(gratis ;) ), unico neo mi pare abbia usato anche kit di ricarica per le cartucce, detto ciò, dopo un rapido controllo ho visto che 3 serbatoi di inchiostro erano esauriti, li ho sostituiti e stampa normalmente, solo che sia con le vecchie cartucce che con le nuove il nero 6bk nn funge, il motivo di stampa ugelli stampa tutte le righe tranne quella del nero 6bk cioè il nero per le foto .. come posso risolvere?

Nn sarà la testina spero?! :confused:

PentiumII
09-12-2008, 13:08
Potrebbe essere la testina otturata, anche se è strano che tutte le altre stamppano bene e solo quel nero sia completamente otturato.
In commercio ci sono dei liquidi cleaner per pulire e scrostare le testine, se vuoi provare.. Ma facci una botta di conti prima

darkwizard
11-12-2008, 03:27
tutto risolto. ho levato e rimesso la testina ed ha ripreso a funzionare .. ho anche stampato il mio primo cd .. gran bei risultati! :D

darkwizard
12-03-2009, 15:14
quanto è affidabile il rilevamento inchiostro? perché mi ha dato il messaggio per il cambio cartuccia, effettivamente l'inchiostro nel serbatoio è finito, eppure la spugna nn mi sembra poco "bagnata", infatti sto continuando a stampare e devo dire anche un bel pò .. la cartuccia è quella nera grossa, sto facendo una sciocchezza e fin quando mi conviene continuare?
per ora mi servono solo pagine in bianco e nero, aspetto che esca la prima pagina bianca per sostituire la cartuccia?
:confused:
Grazie!!

PentiumII
13-03-2009, 07:40
quanto è affidabile il rilevamento inchiostro? perché mi ha dato il messaggio per il cambio cartuccia, effettivamente l'inchiostro nel serbatoio è finito, eppure la spugna nn mi sembra poco "bagnata", infatti sto continuando a stampare e devo dire anche un bel pò .. la cartuccia è quella nera grossa, sto facendo una sciocchezza e fin quando mi conviene continuare?
per ora mi servono solo pagine in bianco e nero, aspetto che esca la prima pagina bianca per sostituire la cartuccia?
:confused:
Grazie!!
Il rilevamento dell'inchiostro è molto affidabile perchè viene fatto tramite un led che rileva la presenza di liquido nella cartuccia.
Dopo il primo avvertimento, inchiostro in esaurimento, è possibile continuare a stampare, perchè anche se nel serbatoio non c'è più inchiostro ce n'è ancora nella spugna che è imbevuta.
Al secondo avvertimento, ti verrà detto che l'inchiostro è esaurito e che la cartuccia va sostituita. In quel momento ti conviene cambiare la cartuccia, perchè la spugna si sta svuotando e se rimarrai senza inchiostro continuando a stampare rovinerai la testina di stampa.

darkwizard
13-03-2009, 09:08
grazie .. provvedo! ;)

xantas
12-05-2009, 18:49
Ho la IP4000 da 4 anni ed ha sempre funzionato benissimo ! Tra l'altro ho acquistato anche una IP4200 che ho scoperto usa cartucce solo con CHIP, con cartucce che costano una cifra e mi sono pentito.

In sostanza da 3-4 giorni nella IP4000 il magenta improvvisamente non stampa più. Adopero sempre le stesse cartucce da 3 anni.

Ho cambiato la cartuccia ed ha stampato per 2 fogli poi spariscedi nuovo l'inchiostro. Quindi sembra che carichi l'inchiostro all'inizio , ma poi non lo carica più.

Ho provato a togliere la testina ed asciugarla, cambiato niente. Sembra che non abbia la forza di risucchiare l'inchiostro perche dal foro della cartuccia esce invece l'inchiostro.

CyberStar
13-06-2009, 17:52
Spero possiate consigliarmi.
Ho un Pixma IP4000 che non mi ha dato mai problemi.

Ultimamente ho sostituito le cartucce con prodotti compatibili, probabilmente ho stampato con qualche serbatoio vuoto, in ogni caso ora inserendo i serbatoi carichi ho visto che c'è un travaso di inchiostro: tutti i serbatoi sono diventati "quasi neri". Per rendere l'idea, il serbatoio del giallo era evidentemente contaminato con inchiostro nero.
Non ho capito come ci arrivi.
Ho provato ad inerire il solo serbatio nero grande e a stampare solo in nero con il risultato che l'inchiostro si "perde" misteriosamente. In pratica, pu non sampando, o stampando pochissimo, si svuota.

Avete una soluzione o devo rassegnarmi a prenderne una nuova?

Grazie 1000!

PentiumII
14-06-2009, 07:58
Potrebbe essere stata una cartuccia difettosa del nero che ha perso inchiostro e ha allagato la stampante, sporcandoti la testina..
Mi sa che pulire tutto è una cosa complicata, prova a usare un cleaner che vendono nei negozi di ricarica, comunque se le cartucce sono state contaminate devi buttarle e prenderle nuove.
Io ricarico da anni il primo kit di cartucce originali e ho avuto zero problemi

CyberStar
14-06-2009, 11:06
Potrebbe essere stata una cartuccia difettosa del nero che ha perso inchiostro e ha allagato la stampante, sporcandoti la testina..
Mi sa che pulire tutto è una cosa complicata, prova a usare un cleaner che vendono nei negozi di ricarica, comunque se le cartucce sono state contaminate devi buttarle e prenderle nuove.
Io ricarico da anni il primo kit di cartucce originali e ho avuto zero problemi

Grazie, in realtà sono "rassegnato",:muro: ma lameno vorrei capire cosa è successo realmente, sia per curiosità sia per evitare di ripetere l'esperienza.:rolleyes:

Stex75
06-10-2009, 12:24
Ciao

Spero ci sia ancora qualche possessore di questa mitica stampante.

Possessore da 4 anni, non ho ancora avuto problemi e va da dio (sia win xp che vista).
Ora sto provando windows 7 64bit.

Con la beta e la rc nessun problema, collego la stampante, me la riconosce e scarica da win update i driver. Ora ho installato la rtm per valutarne effettivamente la bontà con il mio hw attuale e verificare se conviene comprarlo.
Bene, oltre ad altri componenti, non mi trova più i driver con windows update e non c'è modo di poterla utilizzare. Sul sito canon naturalmente niente di niente...

Mi verrebbe da provare i driver per xp...... :D

Qualcuno ha idee?

Grazie e ciauz!!

kikkonero
08-10-2009, 14:53
Questi sono i prezzi correnti...
In alternativa quale potrebbe essere una degna sostituta della pixma?
...a parte che 4 anni fa l'ho pagata € 139...

Io mi sono comprato una testina nuova, anche se economicamente sembra un controsenso. Per 2 buoni motivi a mio avviso:
1) non voglio alimentare i "rifiuti tecnologici" avrei dovuto portarla alla piazzola ecologica invece la stampante è tornata come appena comprata.
2) Ho 10 taniche ed inchiostri che avrei dovuto ricomprare.
Soddisfatto insomma.

Quello che non mi soddisfa invece sono gli inchiostri Refill.
Qualcuno ha provato o sa consigliarmi prodotti qualitativamente SUPERIORI?

Grazie

gehur
08-10-2009, 18:19
Ciao

Spero ci sia ancora qualche possessore di questa mitica stampante.

Possessore da 4 anni, non ho ancora avuto problemi e va da dio (sia win xp che vista).
Ora sto provando windows 7 64bit.

Con la beta e la rc nessun problema, collego la stampante, me la riconosce e scarica da win update i driver. Ora ho installato la rtm per valutarne effettivamente la bontà con il mio hw attuale e verificare se conviene comprarlo.
Bene, oltre ad altri componenti, non mi trova più i driver con windows update e non c'è modo di poterla utilizzare. Sul sito canon naturalmente niente di niente...

Mi verrebbe da provare i driver per xp...... :D

Qualcuno ha idee?

Grazie e ciauz!!

usa pure i driver per xp/vista,per ora tutto funzionante con seven RC.

Stex75
08-10-2009, 19:11
Sì, anche a me, come ho scritto sopra, con la beta e la rc non mi dava nessun problema.

Con la rtm invece sì. I driver per xp non li accetta.

Ora ho provato una rtm a 32bit e ha trovato sia i driver video che i driver per la mia canon ip4000.

Ora sto provando a reinstallare la versione a 64bit

:sperem:

gehur
09-10-2009, 08:25
mi era sfuggito il particolare dei 64bit..io uso seven 32bit.

Stex75
09-10-2009, 09:55
Ok, ma fino alla rc dei seven 64bit non avevo problemi...con la rtm si. La versione finale peggiora? :D

PentiumII
13-10-2009, 12:38
Io mi sono comprato una testina nuova, anche se economicamente sembra un controsenso. Per 2 buoni motivi a mio avviso:
1) non voglio alimentare i "rifiuti tecnologici" avrei dovuto portarla alla piazzola ecologica invece la stampante è tornata come appena comprata.
2) Ho 10 taniche ed inchiostri che avrei dovuto ricomprare.
Soddisfatto insomma.

Quello che non mi soddisfa invece sono gli inchiostri Refill.
Qualcuno ha provato o sa consigliarmi prodotti qualitativamente SUPERIORI?

Grazie

Io uso da anni gli inchiostri di cartucciac@nta, e mi sono sempre trovato molto bene.. provali

Black_Nexus_500
15-11-2009, 17:41
Ciao ragazzi..
Qualcuno di voi per caso usa il sistema a inchiostro continuo (CISS)??
Come vi trovate?? dove lo avete comprato?? qualche foto??

Secondo voi conviene più il CISS o la ricarica delle singole cartucce?:stordita:

Maverickcs76
17-11-2009, 13:38
Ciao ragazzi..
Qualcuno di voi per caso usa il sistema a inchiostro continuo (CISS)??
Come vi trovate?? dove lo avete comprato?? qualche foto??

Secondo voi conviene più il CISS o la ricarica delle singole cartucce?:stordita:

Non mi sono mai fidato di quegli accrocchi, seppure possano sembrare affascinanti. Preferisco ricaricare le cartucce con l'inchiostro. Mi sono trovato molto bene con gli inchiostri "canterini".:)

bellavia
17-11-2009, 18:57
Ciao secondo me al di là della qualità di stampa quello che conta in una stampante del genere è che si spende poco per le cartucce.
Io non l'ho avuta personalmente ma un mio amico con pochi eurii compra le cartucce compatibili (http://www.anyprinter.it/) della canon.
Quindi non è da poco !!!
Fin che dura......:D

nesema
17-11-2009, 19:57
Ciao ragazzi..
Qualcuno di voi per caso usa il sistema a inchiostro continuo (CISS)??
Come vi trovate?? dove lo avete comprato?? qualche foto??

Secondo voi conviene più il CISS o la ricarica delle singole cartucce?:stordita:

CISS con canon IP4600
va perfettamente bene......

il CISS conviene per 3 casi:
1. ti rompi con la ricarica delle cartucce (la ricarica del CISS è semplicissima, meno frequente, rapida e pulita)
2. stampi un sacco (+ di 3000 pag./mese) e ti scocci di ricaricare di continuo....
3. costo inK. bassissimo (acquistato a litri in Germania, con costo rapportato alla cartuccia pari a 0,32 centesimi)

Black_Nexus_500
21-11-2009, 12:09
grazie.. mi sa che comincio a ricaricarmi le cartucce...
Posso usare qualsiasi cartuccia da ricaricare o devo per forza prendere quelle vuote e partire da li?? dei buoni inchiostri quali potrebbero essere??

nesema
21-11-2009, 18:19
grazie.. mi sa che comincio a ricaricarmi le cartucce...
Posso usare qualsiasi cartuccia da ricaricare o devo per forza prendere quelle vuote e partire da li?? dei buoni inchiostri quali potrebbero essere??

puoi usare qualsiasi cartuccia.......

buoni inchiostri:
http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c19522_kompatibel.html/XTCsid/fd48bdbc9fbe29d49b1606198b1c562b

http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c24043_Nachfuellsets.html/XTCsid/fd48bdbc9fbe29d49b1606198b1c562b

http://www.tintenalarm.de/pixma-pixma-ip-4000-c-2_42004_44165_49475.html?sid=4b3ad322d4ff945a1060f27542baf772

http://www.ilcompatibile.com/CANON/KIT-DI-RICARICA/Vedi-tutti-i-prodotti.html

http://www.ilcompatibile.com/CANON/KIT-CARTUCCE-COMPATIBILI/Vedi-tutti-i-prodotti.html

http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=1&marca=2&modello=2328#ShowMe

nesema
21-11-2009, 18:21
Io mi sono comprato una testina nuova, anche se economicamente sembra un controsenso. Per 2 buoni motivi a mio avviso:
1) non voglio alimentare i "rifiuti tecnologici" avrei dovuto portarla alla piazzola ecologica invece la stampante è tornata come appena comprata.
2) Ho 10 taniche ed inchiostri che avrei dovuto ricomprare.
Soddisfatto insomma.

Quello che non mi soddisfa invece sono gli inchiostri Refill.
Qualcuno ha provato o sa consigliarmi prodotti qualitativamente SUPERIORI?

Grazie

prova:
patronenhandel.de

Dan Dylan
23-11-2009, 08:07
Mi sa che forse non stampa il rosso! :(
Le cartucce sono tutte nuove...
Magari c'è modo per metterlo a posto, avete suggerimenti?

mariod84
23-11-2009, 09:22
prova:
patronenhandel.de

Sinceramente mi sono stancato di ricaricare le cartucce anche se con gli inchiostri canterini mi sono trovato molto bene a livello qualitativo.
Ultimamente siccome sto stampando poco sarei interessato all'acquisto di cartucce compatibili e avevo addocchiato questo pacchetto su patronenhandel.de

http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/products_id/6241

me lo consigliate? posso andare tranquillo sull'acquisto di 40 cartucce?
non vorrei fare un acquisto grosso e per poi accorgermi che sono di bassa qualità.

Grazie

nesema
23-11-2009, 19:58
Sinceramente mi sono stancato di ricaricare le cartucce anche se con gli inchiostri canterini mi sono trovato molto bene a livello qualitativo.
Ultimamente siccome sto stampando poco sarei interessato all'acquisto di cartucce compatibili e avevo addocchiato questo pacchetto su patronenhandel.de

http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/products_id/6241

me lo consigliate? posso andare tranquillo sull'acquisto di 40 cartucce?
non vorrei fare un acquisto grosso e per poi accorgermi che sono di bassa qualità.

Grazie

con patronenhandel vai tranquillo, sono correttissimi...
io ho usato loro inchiostri x ricaricare SUDHAUS e sono ottimi...
non so se le 40 cartucce sono SUDHAUS.... ma credo in linea con tutte le compatibili che offre il mercato...

mariod84
24-11-2009, 09:22
allora mi sa che questa volta provo il kit da 20 cartucce che con le spese di spedizione arriva al costo di 1,5€ a cartuccia che mi sembra cmq un buon prezzo.
Se vanno bene la prossima volta prendo il kit da 40 che cartucce fa scendere il prezzo a 1,16€ a cartuccia.

Vi faccio sapere

Alfabeto
01-02-2010, 18:14
ho problemi con Win 7 ultimate 64 bit a configurare una Pixma ip5000 in rete (vedi allegato)

sapete darmi qualche dritta?

Grazie

melu
27-02-2010, 06:37
allora mi sa che questa volta provo il kit da 20 cartucce che con le spese di spedizione arriva al costo di 1,5€ a cartuccia che mi sembra cmq un buon prezzo.
Se vanno bene la prossima volta prendo il kit da 40 che cartucce fa scendere il prezzo a 1,16€ a cartuccia.

Vi faccio sapere

le hai poi prese?
come ti sei trovato?
grazie

mariod84
27-02-2010, 13:14
le hai poi prese?
come ti sei trovato?
grazie

Si le ho prese e sulla carta normale non presentano alcun problema, putroppo non ho ancora provato a stampare qualche foto.
Alcune cartucce hanno i codici di quelle per le ip4200 e la predisposizioni per il chip, ma non mi hanno dato problemi.
Probabilmente le cartucce originali della ip4000 e delle ip4200 anche se diverse usano lo stesso inchiostro.

quicker
28-02-2010, 13:41
CISS con canon IP4600
va perfettamente bene......

il CISS conviene per 3 casi:
1. ti rompi con la ricarica delle cartucce (la ricarica del CISS è semplicissima, meno frequente, rapida e pulita)
2. stampi un sacco (+ di 3000 pag./mese) e ti scocci di ricaricare di continuo....
3. costo inK. bassissimo (acquistato a litri in Germania, con costo rapportato alla cartuccia pari a 0,32 centesimi)

Come funzionano i chip con il ciss?
Periodicamente ti viene comunque sempre fuori il messaggio di inchiostro esaurito?

melu
28-02-2010, 17:30
non vorrei dire una castroneria, ma credo che la differenza fondamentale tra ip4000 e ip4200 fosse che al nuovo modello avevano aggiunto il chip anti-ricarica/anti-cartucce compatibili.

di che marca sono quelle cartucce? SudHaus credo faccia solo i flaconi di inchiostro per le ricariche, mentre in quel negozio le cartucce non originali per Ip4000 sono d tre marche, Agfa,Pelican, e poi le genriche(non ho ben capito quale sia la marca).

quanto hai pagato per la spedizione?

quante cartucce hai già consumato?
hai dovuto effettuare qualche ciclo di pulizia degli ugelli-testina?

grazie

mariod84
28-02-2010, 18:04
non vorrei dire una castroneria, ma credo che la differenza fondamentale tra ip4000 e ip4200 fosse che al nuovo modello avevano aggiunto il chip anti-ricarica/anti-cartucce compatibili.

di che marca sono quelle cartucce? SudHaus credo faccia solo i flaconi di inchiostro per le ricariche, mentre in quel negozio le cartucce non originali per Ip4000 sono d tre marche, Agfa,Pelican, e poi le genriche(non ho ben capito quale sia la marca).

quanto hai pagato per la spedizione?

quante cartucce hai già consumato?
hai dovuto effettuare qualche ciclo di pulizia degli ugelli-testina?

grazie

Si io ho preso le generiche e non ho idea di che inchiostro ci sia dentro, però per ora non mi lamento, è anche vero che non sto stampando molto ultimamente: non ho ancora terminato nessuna delle cartucce comprate da lì, ma problemi con gli ugelli non ne sto avendo.
Per le spese di spedizione ho pagato 13,20€

fmattiel
01-03-2010, 13:56
La spugna si lava appoggiando il foro di uscita della cartuccia sul flessibile della doccia.

Il terminale è di solito dotato di una guarnizione riportata, aprendo lentamente l'acqua calda espelli tutto l'inchiostro presente nella spugna dal foro di ventilazione. Una volta asciugata la spugna con carta assorbente puoi ricaricare.

In ogni caso io ricarico solo cartucce originali perchè hanno una durata incredibile, il mio set più vecchio ha 5 anni e ancora funziona perfettamente. Non ho idea di quale risultato si possa ottenere lavando le cartucce compatibili, sopratutto perchè questo problema non dovrebbe presentarsi al primo utilizzo salvo che si tratti appunto di cartucce ricaricate.

Ciao, scusami se ripesco questa vecchia discussione.
Vorrei sapere come si smonta la spugna per pulirla.

Ti ringrazio.

Saluti.

ficod
04-03-2010, 16:25
Ciao a tutti,

sto cercando una buona stampante A3 "all purpose".

Mi interessano (nell'ordine)
- ottima qualità dei testi in B/N e della grafica
- qualità delle foto molto buona
- (opz) cassetto per stampa su CD

Secondo voi la IP4000 è una buona scelta? O vale la pena passare a:
IP5000 / IP7000?

Il mio budget massimo è intorno ai 300 Euro.

Grazie!

nesema
04-03-2010, 21:48
Come funzionano i chip con il ciss?
Periodicamente ti viene comunque sempre fuori il messaggio di inchiostro esaurito?

Come funzionano i chip con il ciss?

sono autoresettanti... segnala sempre pieno

Periodicamente ti viene comunque sempre fuori il messaggio di inchiostro esaurito?

idem come sopra...

Bl@st
20-03-2010, 17:21
Ciao ragazzi..
Una domanda.
Volevo mettere in rete la mia ip4000 che ho sul pc desktop con windows 7 rtm x64.
Volevo far si che si possano stampare dei documenti da un portatile con windows xp professional ma non riesco a capire come creare o installare i drivers per poter stampare sia dal pc desktop che dal pc portatile.
Il portatile si collega a internet tramite una connessione wi-fi col router collegato al pc desktop.

Suggerimenti ?
Grazie a tutti.

melu
21-03-2010, 18:12
mettere la stampante in rete è una procedura di windows("aggiungi stampante di rete"...) , non è una questione specifica della Canon Pixma Ip4000.

ti basterà seguire la procedura per abilitare le stampanti di rete, di cui trovi guide un po' ovunque.


ovviamente la stampante dovrà essere sempre collegata ad un pc(acceso) perchè dall'altro pc si possa stampare via rete. A meno che tu non abbia uno di quei router con porta usb a cui collegare la stampante(che fanno da print server).


ciao

davide87
08-05-2010, 10:08
Ciao a tutti, oggi non mi stampa più il rosso.. che posso fare ? qualche rimedio artigianale ?

melu
13-05-2010, 19:33
Ciao a tutti, oggi non mi stampa più il rosso.. che posso fare ? qualche rimedio artigianale ?
non saprei, so che esistono cartucce con liquido di pulizia al posto dell'inchiostro, con cui tentare la pulizia delle testine.

metodi artigianali...anni fa si tentava la pulizia immergendo la testina otturata in acqua distillata tiepida, con risultati non sempre soddisfacenti.


per curiosità, quali inchiostri hai usato?





io stampo molto poco e ho sempre usato cartucce originali, ma ora mi sono finiti tutti i colori e vorrei orientarmi su cartucce non originali a basso costo.

su ebay ci sono centinaia di offerte di cartucce a 1 euro circa(con costi di spedizione a volte bassi) ma non avendo mai utilizzato le non originali non saprei su quali orientarmi.

qualche consiglio?
vorrei spendere poco ma senza rischiare di intasare/rovinare la testina di questo gioiellino di stampante.


su ebay ci sono una marea di offerte
LINK Ebay Italia (http://desc.shop.ebay.it/i.html?LH_TitleDesc=1&LH_PrefLoc=1&_trkparms=65%253A15%257C66%253A2%257C39%253A1&_nkw=canon+ip4000&_dmpt=Cartucce&_fcid=101&_ipg=200&_jgr=0&_localstpos=20136&_sc=1&_sop=15&_stpos=20136&_trksid=p3286.c0.m14&gbr=1)

LINK Ebay Germania (http://shop.ebay.de/i.html?_trkparms=65%253A15%257C66%253A2%257C39%253A1&_nkw=canon+ip4000&_dmpt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Druckerpatronen&_fcid=101&_ipg=200&_jgr=0&_localstpos=20136&_sc=1&_sop=15&_stpos=20136&_trksid=p3286.c0.m14&gbr=1)

LINK Ebay GranBretagna (http://shop.ebay.co.uk/i.html?LH_PrefLoc=3&_trkparms=65%253A15%257C66%253A2%257C39%253A1&_nkw=canon+ip4000&_dlg=1&_dmpt=UK_CamerasPhoto_Printing_PrinterInkCatridges_JN&_fcid=101&_ipg=200&_jgr=0&_localstpos=20136&_sc=1&_sop=15&_stpos=20136&_trksid=p3286.c0.m14&gbr=1)


vi sarei grato se qualcuno che li ha provati mi consigliasse quali acquistare (oppure quali NON acquistare ;)),tenendo conto che l'obbiettivo principale è quello di preservare le preziose testine di stampa della mia Canon pixma Ip4000.

ciao a tutti e grazie fin da ora. :)

davide87
13-05-2010, 19:39
...ho provato con la pulizia delle cartucce ma niente da fare,
sto usando cartucce comprare da pri*k e penso proprio sia quello il problema :muro:

Dan Dylan
14-05-2010, 07:26
Dopo essere stata ferma da mesi, ho ripreso ad usarla...
purtroppo la mia non stampa un colore! :(

davide87
14-05-2010, 08:10
Dopo essere stata ferma da mesi, ho ripreso ad usarla...
purtroppo la mia non stampa un colore! :(

No, anzi è proprio strano la stampante la usavo molto spesso questo periodo sto rifacendo il catalogo a mio padre quindi ogni giorno stampavo qualcosa.
Cambiare la stampante solo per un colore mi rode proprio :muro:

pennino
14-05-2010, 08:38
ciao non so se usa la stessa testina della ip4200 comunque ti descrivo i 2 metodi che ho usato:
togli le cartucce, alza la levetta e smontala testina.
primo metodo - metti la testina in un contenitore con circa 4 ml di acqua caldissima (falla bollire) e poi muovi la testina nell'acqua, dopo una decina di secondi cambia l'acqua e riprova fino a quando non vedrai un grumetto di inchiostro nell'acqua.
Con questo metodo ho sbloccato il nero pgi-5bk ma dopo tre mesi si è ripresentato il problema (forse qualche accumulo non rimosso completamente) ho riprovato il suddetto metodo ma non ha funzionato ed allora ho provato un altro metodo - prepara una miscela composta da 50% ammoniaca + 50% acqua distillata e metti sempre 4 ml in un contenitore lasciando la cartuccia 6/ 7 ore agitandola ogni tanto, dopodichè toglila e, con una siringa, spruzzagli sulla testina solo acqua distillata poi tampona ed infine falla asciugare bene per circa 4 ore (se la inserisci subito nella stampante ti potrebbe dare "errore dell'operatore" con 5 lampeggii arancioni). Con quest altro metodo l'ho risbloccata proprio ieri. Spero che questa mia esperienza possa servire a qualcuno come è servito a me leggere i consigli su questi metodi in vari forum.

melu
14-05-2010, 08:40
Dopo essere stata ferma da mesi, ho ripreso ad usarla...
purtroppo la mia non stampa un colore! :(

e tu, che cartucce usavi?


per la pulizia delle testine, cercate su internet o qui sul forum, troverete sicuramente consigli di gente più esperta di me...

cmq la testina è sostituibile, provate a cercarne una(USATA...NUOVA CREDO COSTI PIù DI UNA STAMPANTE DI ULTIMA GENERAZIONE!).






P.s.
Lista delle cartucce non originali sospetattate di creare problemi:
- Prink
- ...

su ragazzi, sotto coi pareri! :D

melu
14-05-2010, 08:44
ciao non so se usa la stessa testina della ip4200 comunque ti descrivo i 2 metodi che ho usato:
togli le cartucce, alza la levetta e smontala testina.
primo metodo - metti la testina in un contenitore con circa 4 ml di acqua caldissima (falla bollire) e poi muovi la testina nell'acqua,


una precisazione,
usate SEMPRE acqua DISTILLATA (o demineralizzata, quella che vendono al supermercato per i ferri da stiro, giusto per intenderci), l'acqua DEL RUBINETTO CONTIENE IMPURITà(ANCHE SOLO I RESIDUI DI CALCARE SUI MICROSCOPICI FORI DELLA TESTINA POTREBBERO CREARE PROBLEMI)

anche su temperature troppo alte avrei dei dubbi.

cmq preciso che non sono assolutamente un esperto.

ps
scusate il capslock :p :doh:

Dan Dylan
14-05-2010, 09:06
e tu, che cartucce usavi?
Da anni usavo e uso delle cartucce compatibili anche di qualità che mi erano sempre andati bene... il mio problema si è presentato dopo un lungo periodo di fermo. :(

Domenica proverò con l'acqua distillata e ammoniaca, spero.:sperem:

melu
14-05-2010, 09:36
Da anni usavo e uso delle cartucce compatibili anche di qualità che mi erano sempre andati bene...


di quali marche?



io uso la stampante molto poco, per cui è fondamentale che un eventuale fermo-macchina prolungato non faccia "seccare" l'inchiostro nelle testine.

fin'ora ho sempre usato cartucce originali e non ho mai avuto alcun problema dopo un fermo-macchina(i più lunghi sono stati di un mese o poco più).

melu
15-05-2010, 08:27
all'estero ho trovato cartucce compatibili marchiate AGFAphoto e Pelikan a prezzi molto competrtitivi(meno di 15 euro per il kit completo IP4000 di 5 cartucce e AgfaPhoto ti regala pure un po' di carta fotografica), purtroppo la spedizione costa poco di più dell'intero kit!!! :-(

sapete dove posso trovare cartucce di queste due marche in Italia(possibilmente a Milano)?

i due marchi sono noti, ma mi chiedo se al giorno d'oggi non si siano messi anche loro a rimarchiare robaccia cinese,
qualcuno ha avuto esperienze con inchiostri/cartucce Agfa o Pelikan?


grazie mille

fabbbius
18-09-2010, 12:27
Ho una stampante Pixma Ip4000 da diversi anni,
funziona benissimo e non mi ha mai dato problemi.
Adesso però, passando a Windows 7 64bit mi succedono cose strane.
Il driver di stampa sono riuscito a installarlo correttamente, riesco a stampare fotografie tranquillamente ma se provo a stampare dal pacchetto Office 2007, la stampa parte, la testina si muove ed è come se sta stampando ma... sorpresa, il foglio esce bianco.
Potrebbe essere il driver?

hakano
05-10-2010, 09:30
Ciao a tutti,
riprendo questa vecchia discussione in quanto sono ancora possessore dell'oramai "vetusta" ma pur sempre onorevole IP4000.
Problema cartucce ricaricabili: ho sempre usato cartucce della Inktec trovandomi molto bene, la stampa delle foto era pressochè identica o poco differente agli inchiostri originali. I problemi sono incominciati quando refill ha tolto dal sito tali cartucce per inserire le proprie rimarcate. Le ho provate ma purtroppo i risultati non mi hanno soddisfatto, ho provato altre marche di compatibili (comprate alle varie fiere in giro) e mi sono trovato ancora peggio. A questo punto vorrei chiedervi:
1. Per le inktec l'unica alternativa è ordinarle dall'estero (le spese di sped. incidono non poco)?
2. Vedo che parlate spesso del sito della sudhause, ma a parte gli inchiostri sui quali ho letto che avete dato ottimi feedback, le cartucce le avete provate? L'utente Mariod84 ho visto che le ha prese ma non le aveva testate sulle foto, qualcuno è riuscito a farlo?

Grazie

The_misterious
06-10-2010, 10:30
Ciao a tutti,
riprendo questa vecchia discussione in quanto sono ancora possessore dell'oramai "vetusta" ma pur sempre onorevole IP4000.
Problema cartucce ricaricabili: ho sempre usato cartucce della Inktec trovandomi molto bene, la stampa delle foto era pressochè identica o poco differente agli inchiostri originali. I problemi sono incominciati quando refill ha tolto dal sito tali cartucce per inserire le proprie rimarcate. Le ho provate ma purtroppo i risultati non mi hanno soddisfatto, ho provato altre marche di compatibili (comprate alle varie fiere in giro) e mi sono trovato ancora peggio. A questo punto vorrei chiedervi:
1. Per le inktec l'unica alternativa è ordinarle dall'estero (le spese di sped. incidono non poco)?
2. Vedo che parlate spesso del sito della sudhause, ma a parte gli inchiostri sui quali ho letto che avete dato ottimi feedback, le cartucce le avete provate? L'utente Mariod84 ho visto che le ha prese ma non le aveva testate sulle foto, qualcuno è riuscito a farlo?

Grazie

domanda simile:
sono alla ricerca di un kit di ricarica sia per nero che per i colori, qualcuno ha da consigliare qualcosa?
Prink ha due punti vendita nella mia città, oppure potrei ordinare da cartucce.it che sembra avere tutto nello store
consigli?
ho fatto un paio di conti, comprando il kit completo (kit ricarica da 60 ml di nero, nero fotografico, colori, accessori kit ricarica, cartucce vuote) da cartucce.it spendo 55€, non mi sembra male come prezzo...spedizione entro 1 giorno..
mi sà che domani vado a ricaricare la postepay...
spero di aver scelto tutto l'occorrente

hakano
06-10-2010, 12:21
domanda simile:
sono alla ricerca di un kit di ricarica sia per nero che per i colori, qualcuno ha da consigliare qualcosa?
Prink ha due punti vendita nella mia città, oppure potrei ordinare da cartucce.it che sembra avere tutto nello store
consigli?
ho fatto un paio di conti, comprando il kit completo (kit ricarica da 60 ml di nero, nero fotografico, colori, accessori kit ricarica, cartucce vuote) da cartucce.it spendo 55€, non mi sembra male come prezzo...spedizione entro 1 giorno..
mi sà che domani vado a ricaricare la postepay...
spero di aver scelto tutto l'occorrente

Ma gli inchiostri di cui parli hai già avuto modo di testarli? Io sto diventando scettico, sulle stampe normali bene o male non ho notato grosse differenze tra tutte le tipologie che ho provato, ma sulle foto alcune marche danno un output che è una vera e propria schifezza....
Purtroppo le uniche che mi hanno dato ottimi risultati su tutti i supporti sono state le inktec, ma non so dove ordinarle in Italia, mentre dalla Germania ho visto che costerebbero circa 55 Eur un set da 20 cartuc. spese di sped. incluse.

La mia domanda sulla cartuccia venduta invece dalla sudhause è relativa al fatto che il costo è della metà, con poco meno della stessa cifra si prendono 40 cartucc. Se avessi un feedback da qualcuno sarei però più tranquillo, per risparmiare non vorrei continuare a prendere surrogati di inchiostro tipo quelli che ho provato fino ad ora con pessimi risultati

The_misterious
06-10-2010, 17:32
Ma gli inchiostri di cui parli hai già avuto modo di testarli? Io sto diventando scettico, sulle stampe normali bene o male non ho notato grosse differenze tra tutte le tipologie che ho provato, ma sulle foto alcune marche danno un output che è una vera e propria schifezza....
Purtroppo le uniche che mi hanno dato ottimi risultati su tutti i supporti sono state le inktec, ma non so dove ordinarle in Italia, mentre dalla Germania ho visto che costerebbero circa 55 Eur un set da 20 cartuc. spese di sped. incluse.

La mia domanda sulla cartuccia venduta invece dalla sudhause è relativa al fatto che il costo è della metà, con poco meno della stessa cifra si prendono 40 cartucc. Se avessi un feedback da qualcuno sarei però più tranquillo, per risparmiare non vorrei continuare a prendere surrogati di inchiostro tipo quelli che ho provato fino ad ora con pessimi risultati
qualche cartuccia prink si, non sono malacce..c'è da dire che io raramente stampo foto..sopratutto documenti in b/n, colori

hakano
07-10-2010, 08:39
Per info, magari lo sapete già: ho scritto al sito tedesco dove vendono le sudhaus e le compatibili chiedendo se all'interno delle cartucce viene usato inchiostro sudhaus; sono stati cortesi e velocissimi nella risposta, mi hanno detto di no, gli inchiostri sono differenti e se voglio la garanzia di una maggior qualità, soprattutto fotografica, devo comprare direttamente gli inchiostri, in quanto quello usato nelle cartucce è qualitativamente inferiore....

XFormula1
07-10-2010, 12:59
Vorrei compare un ip4850, uscita da pochi giorni.
Usa nuove cartucce, Di solito quanto tempo passa per la vendita di compatibili con chip?

un altra cosa
Vendono le ip4700 senza testine di stampa, che significa?
Quanto costano queste testine ?

kreon
23-10-2010, 18:28
avevo una domanda per voi vecchi utenti della pixma ip4000...

ho riesumato la suddetta, ma mi da problemi di stampa e temo ci siano delle testine\ugelli ustruiti...per ora ho staccato la testina e l'ho immersa in un liquido di pulizia e domani la tolgo...a nessuno è mai successo? come avete risolto?

thx! :)

davide87
23-10-2010, 19:18
avevo una domanda per voi vecchi utenti della pixma ip4000...

ho riesumato la suddetta, ma mi da problemi di stampa e temo ci siano delle testine\ugelli ustruiti...per ora ho staccato la testina e l'ho immersa in un liquido di pulizia e domani la tolgo...a nessuno è mai successo? come avete risolto?

thx! :)
stesso problema... sto valutando di comprare una stampante nuova, cartucce canon o compatibili ?

Black_Nexus_500
24-10-2010, 09:22
io invece ultimamente, se lancio stampe in scala di grigi, ottengo stampe con una dominante rosa.. si saranno mischiati i colori?? ora uso ricaricabili con inchiostri refill
esiste una guida sullo smontaggio della testina??

davide87
24-10-2010, 10:25
io invece ultimamente, se lancio stampe in scala di grigi, ottengo stampe con una dominante rosa.. si saranno mischiati i colori?? ora uso ricaricabili con inchiostri refill
esiste una guida sullo smontaggio della testina??
togli le cartucce, sopra c'è una leva grigia alzata quella basta sfilare la testina.

hakano
24-10-2010, 10:25
@ Black_Nexus_500

Guarda io ho avuto il medesimo problema con le compatibili della refill, ed anche con quelle di un'altra marca di compatibili. Avrò fatto mille pulizie approfondite etc ma il problema non si è mai risolto, temevo anche ci fosse qualche problema a livello di testine di stampa. Alla fine mi sono deciso ad ordinare le compatibili inktek dalla Germania (visto che refill non le vende più) e la stampante è tornata ai vecchi splendori, ho stampato su carta fotografica numerose foto ed è da diverso tempo che non rimanevo così soddisfatto.

Black_Nexus_500
24-10-2010, 19:27
@ Black_Nexus_500

Guarda io ho avuto il medesimo problema con le compatibili della refill, ed anche con quelle di un'altra marca di compatibili. Avrò fatto mille pulizie approfondite etc ma il problema non si è mai risolto, temevo anche ci fosse qualche problema a livello di testine di stampa. Alla fine mi sono deciso ad ordinare le compatibili inktek dalla Germania (visto che refill non le vende più) e la stampante è tornata ai vecchi splendori, ho stampato su carta fotografica numerose foto ed è da diverso tempo che non rimanevo così soddisfatto.

grazie, ora mi pulisco la testina e poi vai di inktek.. speriamo bene..
hai qualche shop da consigliarmi??

hakano
25-10-2010, 10:57
grazie, ora mi pulisco la testina e poi vai di inktek.. speriamo bene..
hai qualche shop da consigliarmi??

Ciao,
guarda le ho prese su ebay da un rivenditore tedesco, ne avevo trovati 2-3 con prezzi simili (e feedback molto alti, quindi uno vale l'altro). Ti mando in pm nello specifico il nome del venditore da cui ho acquistato io, che tra l'altro ha anche uno sito di ecommerce ma tutto in tedesco e con prezzi analoghi, quindi tanto vale andare di ebay.

stefanojimmi
30-10-2010, 12:30
ragazzi probabilmente ne avrete già parlato in questo 3d ma ci sono troppe pagine da spulciare... ho questo problemo da qualche settimana con la mia vecchia e cara pixma 4000:

se stampo documenti tutto fila liscio, forse una sbavatura ogni tanto ma nel 90% dei casi viene stampato tutto correttamente.

se invece voglio stampare su dvd stampabili o su carta fotografica iniziano i guai. i colori non corrispondono per nulla e sembrano anche "scoloriti" cioè con poca impressione di colore; il nero non viene stampato quasi per niente, al max dei "contorni" ma non riempe zone nere.

c'è da dire che ho sempre usato cartucce originali per non avere problemi, solo verso la fine dell'estate ho usato cartucce della "eco store" perchè consigliate da un amico e da li sono cominciati i problemi (non immediatamente, ma dopo pochissimi giorni)... ho fatto tutte le manutenzioni consentite dal pannello manuntenzioni della canon ma non ho risolto nulla...

cosa mi consigliate di fare?

help me please! :(

Black_Nexus_500
30-11-2010, 17:23
secondo voi quale potrebbe essere una valida alternativa all Ip4000??
contando che serve sicuro la stampa su cd e che si trovino compatibili buone a prezzi decenti??

Black_Nexus_500
16-12-2010, 20:12
Ho preso una testina di stampa nuova...
la sostituisco..
ma non mi stampa il nero..
Sono sfortunato è mi è capitata una testina difettosa??

davide87
16-12-2010, 20:20
Ho preso una testina di stampa nuova...
la sostituisco..
ma non mi stampa il nero..
Sono sfortunato è mi è capitata una testina difettosa??
azz che sfiga.. la cartuccia è buona? quanto l'hai pagata la testina ? non ti conveniva comprare una stampante nuova..:rolleyes:

Black_Nexus_500
17-12-2010, 08:15
azz che sfiga.. la cartuccia è buona? quanto l'hai pagata la testina ? non ti conveniva comprare una stampante nuova..:rolleyes:

Ciao, la testina mi è costata 50€ spedita.
potevo comprarne una nuova sicuramente, ma tutte le nuove hanno cartuccia con chip e non mi va di armeggiare con chip resetter, siringhe etc.
La cartuccia è buona, nuova, se provo una stampa e poi tolgo la cartuccia nera grande vedo del'inchiostro sulla retina, come se non riuscisse a stampare..

Con questa testina se faccio l'allineamento testine si ferma con errore 11 lampeggi..

il venditore mi ha consigliato di pulirla tenendola immersa in acqua distillata e ammoniaca.. ma se è nuova cosa la pulisco a fare??
bho..

davide87
17-12-2010, 08:31
azz al chip non avevo pensato.!
l'hai presa da un privato o da un venditore ? cmq se non va fattela cambiare :mad: