PDA

View Full Version : Canon PIXMA iP4000


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

dadehm
28-07-2005, 20:06
problema di stampa dal cassetto risolto :D

ok, ma.... spiegare!
come hai risolto?
ciao Dade

Wlank
28-07-2005, 21:53
In pratica si deve posizionare la carta da foto con la parte lucida al contrario
cioè rivolta verso il basso del cassetto. :)
parlo della carta lucida professionale...

ps. ( leggere con attenzione il manuale della stampante )

dariodn
03-08-2005, 18:36
mi sapete dire se la stampante in questione stampa anche su carta adesiva e che tipo di carta devo prendere? magari se esiste proprio della canon... tnx :)

DarkAngel83
04-08-2005, 10:46
ciao a tutti :)
trovandomi nella necessità di cambiare la stampante stavo ponderando di comprare una ip4000 o una ip3000... avendo una fotocamera digitale, di cui spesso stampo le foto dal fotografo, stavo valutando la possibilità di stamparle in casa.

Dai possessori di queste stampanti (sopratutto la 4000, visto che è il suo thread :p), potrei avere qualche informazione sulla qualità raggiungibile in stampa (al riguardo, sto aspettando anche la stampa di test dal sito canon....) con le varie carte speciali, e sui costi di gestione?
Perchè, se la qualità non è paragonabile, o i costi sono esageratamente più alti, tali da sconsigliare anche la stampa "una volta ogni tanto", mi indirizzo su altri modelli canon ;)

grazie :)

DarkAngel83
05-08-2005, 21:54
UP ;)

è arrivata la stampa dalla canon... impressionante :eek:

non pensavo si arrivasse a tale qualità, può competere col mio fotografo...

mi manca solo qualche info sui costi di gestione...

con un kit cartucce pieno, quante 10x15 si potrebbero riuscire a stampare?

Harry l'accetta
15-08-2005, 11:43
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Scusa, ma non mi risulta stiano a meno di 9€.... o dato uno sguardo pure adesso.....


http://www.************?n=1
Io leggo € 2,88 (circa) cadauna.

Anche perchè le ho comprate il mese scorso: € 22,01 la serie completa IVA e trasporto inclusi.


mi potresti dire se la qualità delle stampe e buona con queste cartucce compatibili.
qualcuno mi potrebbe consigliare dove acquistare inchiostro ,non cartucce compatibili di buona qualità,visti i costi molto inferiori.
grazie

boombastic
21-08-2005, 12:38
Ragazzi ho dei problemi a stampare sui cd!Sia con CD LaberPrint fornito insieme alla stampante sia con Nero i colori sono tutti sfalsati,in particolare il nero.Voi avete dei settaggi da suggerirmi?

stefanojimmi
24-08-2005, 20:24
ragazzi la nostra ip4000 come se la cava con altre marche di carta fotografica 10x15?
io con la carta canon che è presente nella confezione mi ci trovo benissimo,vorrei continuare con quella anche quando finirò i 5fogli omaggio (cioè tra poco :D ).......però a mediaworld c'era la epson in offerta....50 fogli 10x15 a 10€.......
insomma vi pongo qsta domanda: l'ottima (a mio parere,ma credo condiviso da molti) qualità che mi fornisce la stampante su supporti canon la posso verificare anche su supporti diversi? (tipo epson come dicevo prima o altre marche più economiche che producono carta fotografica)
in attesa di delucidazioni :rolleyes: vi saluto :)

genodave
24-08-2005, 21:50
Ragazzi ho dei problemi a stampare sui cd!Sia con CD LaberPrint fornito insieme alla stampante sia con Nero i colori sono tutti sfalsati,in particolare il nero.Voi avete dei settaggi da suggerirmi?
sei sicuro che le cartucce sono OK?

genodave
24-08-2005, 21:52
ciao a tutti :)
trovandomi nella necessità di cambiare la stampante stavo ponderando di comprare una ip4000 o una ip3000... avendo una fotocamera digitale, di cui spesso stampo le foto dal fotografo, stavo valutando la possibilità di stamparle in casa.

Dai possessori di queste stampanti (sopratutto la 4000, visto che è il suo thread :p), potrei avere qualche informazione sulla qualità raggiungibile in stampa (al riguardo, sto aspettando anche la stampa di test dal sito canon....) con le varie carte speciali, e sui costi di gestione?
Perchè, se la qualità non è paragonabile, o i costi sono esageratamente più alti, tali da sconsigliare anche la stampa "una volta ogni tanto", mi indirizzo su altri modelli canon ;)

grazie :)

se vuoi un consiglio vai sulla 5000, per qualche euro in piu' vale la pena...

StefanoCsl
24-08-2005, 23:19
ragazzi la nostra ip4000 come se la cava con altre marche di carta fotografica 10x15?
io con la carta canon che è presente nella confezione mi ci trovo benissimo,vorrei continuare con quella anche quando finirò i 5fogli omaggio (cioè tra poco :D ).......però a mediaworld c'era la epson in offerta....50 fogli 10x15 a 10€.......
insomma vi pongo qsta domanda: l'ottima (a mio parere,ma credo condiviso da molti) qualità che mi fornisce la stampante su supporti canon la posso verificare anche su supporti diversi? (tipo epson come dicevo prima o altre marche più economiche che producono carta fotografica)
in attesa di delucidazioni :rolleyes: vi saluto :)
IO ho la IP5000.
Ho comprato 500 fogli di carta EPSON 10x15 a 7.99 il pacco da 100, 255g/m e debbo dire che le foto sono spettacolari!!!
Non ho ancora provato la carta presente in confezione, ma con quelli va benissimo

stefanojimmi
24-08-2005, 23:33
IO ho la IP5000.
Ho comprato 500 fogli di carta EPSON 10x15 a 7.99 il pacco da 100, 255g/m e debbo dire che le foto sono spettacolari!!!
Non ho ancora provato la carta presente in confezione, ma con quelli va benissimo

grazie stefano,cavolo ho sbagliato a non prenderla!ho comprato la stampante qlke giorno fa in un mediaworld di pescara (io abito a circa 30-40km via autostrada) ma il negozio stava per chiudere e ho visto solo con la coda dell'occhio qsta carta epson!va bè la cercherò qui da me ;) grazie in ogni caso!

quando provi la carta canon puoi dirmi per favore se hai notato qualche differenza?;)
grazie ancora,buona notte a tutti!

stefanojimmi
24-08-2005, 23:36
ciao a tutti :)
trovandomi nella necessità di cambiare la stampante stavo ponderando di comprare una ip4000 o una ip3000... avendo una fotocamera digitale, di cui spesso stampo le foto dal fotografo, stavo valutando la possibilità di stamparle in casa.

Dai possessori di queste stampanti (sopratutto la 4000, visto che è il suo thread :p), potrei avere qualche informazione sulla qualità raggiungibile in stampa (al riguardo, sto aspettando anche la stampa di test dal sito canon....) con le varie carte speciali, e sui costi di gestione?
Perchè, se la qualità non è paragonabile, o i costi sono esageratamente più alti, tali da sconsigliare anche la stampa "una volta ogni tanto", mi indirizzo su altri modelli canon ;)

grazie :)


io ho da qlke giorno la 4000 e le foto le stampa benissimo...avendo la stessa stampante (e anke la 3000) a lavoro ho avuto modo di verificare che i consumi non sono elevati quindi te le consiglio ;)
ciao ciao

boombastic
25-08-2005, 08:11
sei sicuro che le cartucce sono OK?

si, per tutte le altre stampe vanno benissimo!Forse dipende dai dvd?Sono dei Ritek G05 stampabili.

DarkAngel83
25-08-2005, 09:47
se vuoi un consiglio vai sulla 5000, per qualche euro in piu' vale la pena...

mmhh... grazie.... la sto tenendo in considerazione, però, son 60 € di differenza :(

io ho da qlke giorno la 4000 e le foto le stampa benissimo...avendo la stessa stampante (e anke la 3000) a lavoro ho avuto modo di verificare che i consumi non sono elevati quindi te le consiglio ;)
ciao ciao

perfetto, ti ringrazio :)
mi è arrivata la stampa di test, devo dire che è molto molto bella.... da test fatti ai familiari, nessuno è riuscito a distinguerla da quelle del Print Center :sofico:

il problema restano i consumi, per decidere se conviene o no... ma chissenefrega, la prendo, e vedo :)

darklord77
25-08-2005, 10:12
IO ho la IP5000.
Ho comprato 500 fogli di carta EPSON 10x15 a 7.99 il pacco da 100, 255g/m e debbo dire che le foto sono spettacolari!!!
Non ho ancora provato la carta presente in confezione, ma con quelli va benissimo

Ciao io con la IP 5000 ho fatto dei test con un bel po' di carte....

debbo dire che, secondo me, la carta Canon Professionale non è la migliore, ha dominanti fredde, e sulle foto con cielo azzurro non rende l'azzurro come dovrebbe.

Tra le varie carte che ho testato, quella che mi ha più soddisfatto è stata la carta della Ink-Mate per fedeltà dei colori, per brillantezza ed economicità.

Ve la consiglio caldamente per qualità, brillantezza ed economicità.

il 29-30 di Agosto a Cerea (VR) c'è il "ComputerFest"...e la potete trovare questa carta

tafazi
25-08-2005, 11:37
Qualcuno sa quanti ml di inchiostro ci sono nelle cartucce colore e in quella grande del nero? grazie

tafazi
25-08-2005, 11:47
un'altra domanda i neri sono uguali fra loro nel senso di cromia o sono diversi? perchè per comprare i kit di ricarica ne compare uno solo come se fossero uguali tra loro sapete qualcosa? grazie ancora

Alpha Centauri
25-08-2005, 11:48
Qualcuno sa quanti ml di inchiostro ci sono nelle cartucce colore e in quella grande del nero? grazie

Mi dispiace, ma non ho trovato nulla, nè sulle cartucce, nè sul manualetto online.
Prova sul sitocanon e snella sezione ricariche originali....

PS ma stavo guardando (a proposito dei consumi) il monitor di livello di ink nelle cartucce, e le vedo ancora tutte piene (anche se non ho effettuato una stampa, ho solo messo un foglio word bianco x far comparire il monitor di stato, xciò non so se questo può sfasare la misurazione). Xò mi sembra strano che siano ancora rilevate come piene. Ma si era detto che questo indicatore non è poi così preciso, vero? Xchè se no c'è qualcosa che non va: un po' di stampe di testi a risoluzione standard le ho fatte, e mi sembra strano che non rilevi un minimo consumo degli inchiostri.

TROPPO_silviun
25-08-2005, 13:12
Le cartucce sono da ...
- Grande Nera (3bk) da 30 ml
- Colori vari (6x) da 16 ml..
La nera ieri con un pdf da 300 pagine stile relazione .. l'ho svuotata .. mo ne vado a prendere un'altra ..

stefanojimmi
25-08-2005, 13:55
mmhh... grazie.... la sto tenendo in considerazione, però, son 60 € di differenza :(



perfetto, ti ringrazio :)
mi è arrivata la stampa di test, devo dire che è molto molto bella.... da test fatti ai familiari, nessuno è riuscito a distinguerla da quelle del Print Center :sofico:

il problema restano i consumi, per decidere se conviene o no... ma chissenefrega, la prendo, e vedo :)

ottima scelta ;) magari qlkuno con "l'occhio critico" può accorgersi che si tratta di una stampa "casalinga" ma la maggior parte della gente che vede le foto stampate dalla 4000 su carta fotografica pensa che sia appena uscita dal fotografo :D

ciao a tutti!

DarkAngel83
25-08-2005, 14:04
infatti :) :) :)

penso che andrò sulla 4000 ;)

Harry l'accetta
25-08-2005, 15:21
mi è arrivata questa mattina funziona benissimo,piccola pecca è che la stampa su cd/dvd nel cerchio interno non viene stampata tutta la parte stampabile,resta circa mezzo centimetro bianco(ho usato il software in dotazione cd label print con dvd verbatim)

invito tutti a postare impressioni sulla qualità di inchiostri compatibili visti i prezzi esorbitanti delle cartucce originali e anche in pvt dove sono stati acquistati

grazie

Harry l'accetta
25-08-2005, 15:35
per la parte bianca all'interno ho risolto bisogna settare manualmente la circonferenza :D scusate per l'allarme ma non ci avevo fatto caso
ci sarà da fidarsi a stampare sulla scritta verbatim interna al dvd?

StefanoCsl
25-08-2005, 19:14
Ciao, qualcuno è riuscito a stampare con "Nero Cover Design" su un CD?
Io ho una Pixma5000, imposto come formato della carta "Canon PIXMA IP3000 CD Printer" che so essere uguale alla mia, ma quando vado a stampare mi dice di chiudere il coperchio e quindi non stampa sul CD.

Sapete come fare?

Grazie infinite :)

TROPPO_silviun
25-08-2005, 19:56
invito tutti a postare impressioni sulla qualità di inchiostri compatibili visti i prezzi esorbitanti delle cartucce originali e anche in pvt dove sono stati acquistati

grazie[/QUOTE]

Mi sa che uno che definisce "esorbitanti" i prezzi delle cartucce originali canon .. o non ha mai avuto una stampante di un'altra marca oppure faceva stampare tutto a sbaffo dal vicino di casa ..
Io sono felice della mia canon ip4000 e prima di questa avevo una c80 della epson e ti dico che per sostituire le 4 cartucce (non 5 come questa) spendevo 85 euro .. con la canon con la metà ti cambi tutte le cartucce ..

StefanoCsl
25-08-2005, 20:02
Ciao, qualcuno è riuscito a stampare con "Nero Cover Design" su un CD?
Io ho una Pixma5000, imposto come formato della carta "Canon PIXMA IP3000 CD Printer" che so essere uguale alla mia, ma quando vado a stampare mi dice di chiudere il coperchio e quindi non stampa sul CD.

Sapete come fare?

Grazie infinite :)
Risolto, grazie lo stesso. A forza di smanettare ci sono riuscito ;)

boombastic
26-08-2005, 08:08
A proposito della stampa su cd:occorre inserire la cartuccia nera 6k?Perchè con la cartuccia nera "classica", quella un pò più grande per intenderci, tutti i colori scuri mi vengono stampati male!
Voi che dvd/cd stampabili usate?Io uso dei ritek
Avete cambiato qualche impostazione nelle proprietà della stampante?

Alpha Centauri
26-08-2005, 08:48
mi è arrivata questa mattina funziona benissimo,piccola pecca è che la stampa su cd/dvd nel cerchio interno non viene stampata tutta la parte stampabile,resta circa mezzo centimetro bianco(ho usato il software in dotazione cd label print con dvd verbatim)

invito tutti a postare impressioni sulla qualità di inchiostri compatibili visti i prezzi esorbitanti delle cartucce originali e anche in pvt dove sono stati acquistati

grazie

Io rilancio la mia proposta fatta qualche tempo fa: xchè non apriamo un 3d parallelo sui supporti x canon ip 3000, 4000 e 5000? Intendo: cartucce (compatibili, loro qualità e prz e rivenditore, originali x il prz, ricariche di flaconi d'inchiostro -resa, prz e rivenditore-), tipi di carta, supporti cd dvd stampabili.
Fatemi sapere se siete interessati in modo da tenerlo su e alimentarlo con nuove info. All'epoca cadde tutto nel vuoto e si preferì scrivere tutto qui dentro.
boombastic
A proposito della stampa su cd:occorre inserire la cartuccia nera 6k?Perchè con la cartuccia nera "classica", quella un pò più grande per intenderci, tutti i colori scuri mi vengono stampati male!
Voi che dvd/cd stampabili usate?Io uso dei ritek
Avete cambiato qualche impostazione nelle proprietà della stampante?
Ieri 21:02

Allora, io ancora non ho stampato su cd, ma ipotizzo che vada in automatico in qualità fotografica, xciò potrebbe usare il nero fotografico (forse anche solo x una > tenuta dell'ink sul supporto). Xò sono solo ipotesi. Una volta mio fratello stampò solo una scritta su un cd verbatim con la mia ip 4000, ed il nero sembrava diverso da quello x testi. Era quasi grigio.
Io come supporti printable ho preso cd e dvd verbatim, ma come detto ancora non li ho usati.

Ciao.

boombastic
26-08-2005, 10:09
Allora, io ancora non ho stampato su cd, ma ipotizzo che vada in automatico in qualità fotografica, xciò potrebbe usare il nero fotografico (forse anche solo x una > tenuta dell'ink sul supporto). Xò sono solo ipotesi. Una volta mio fratello stampò solo una scritta su un cd verbatim con la mia ip 4000, ed il nero sembrava diverso da quello x testi. Era quasi grigio.
Io come supporti printable ho preso cd e dvd verbatim, ma come detto ancora non li ho usati.

Ciao.


Esattamente quello che succede a me:il nero in realtà me lo stampa come un grigio molto scuro.
Qualcuno che ha stampato con successo sui cd ci può dire se ha messo su la cartuccia del nero fotografico?

tafazi
26-08-2005, 11:02
Qualcuno mi sa dire se la qualità dell'ichiostro è uguale della cartuccia piccola e di quella grande ovvero ci sono differenze di colore? parlo del nero naturalmente. grazie

TROPPO_silviun
26-08-2005, 11:46
Qualcuno mi sa dire se la qualità dell'ichiostro è uguale della cartuccia piccola e di quella grande ovvero ci sono differenze di colore? parlo del nero naturalmente. grazie


A parte gli scherzi .. in quello piccolo ce nero fotografico e la cui funzione è fare le ombre nelle foto.. se no se ci fosse solo l'altro diventerebbero troppo scure .. come infatti avviene nelle quadricromie pure (tipo epson serie 80)

tafazi
26-08-2005, 12:18
qindi l'inchiostro è diverso,un nero fotografico e un nero diciamo normale...tutto questo è nato perchè nelle ricariche per i 4000 non compaiono due tipi di nero e allora?

TROPPO_silviun
26-08-2005, 12:55
qindi l'inchiostro è diverso,un nero fotografico e un nero diciamo normale...tutto questo è nato perchè nelle ricariche per i 4000 non compaiono due tipi di nero e allora?

e allora se sei interessato alla qualità delle tue stampe ricarichi le 4 cartucce con i 3 colori piu il nero tradizionale, mentre l'altra cartuccia la cambi con la versione originale ... oppure con una versione non originale 6bk ..

Harry l'accetta
26-08-2005, 16:49
detto da mè

invito tutti a postare impressioni sulla qualità di inchiostri compatibili visti i prezzi esorbitanti delle cartucce originali e anche in pvt dove sono stati acquistati

grazie[/QUOTE]

risposta di troppo silviun

Mi sa che uno che definisce "esorbitanti" i prezzi delle cartucce originali canon .. o non ha mai avuto una stampante di un'altra marca oppure faceva stampare tutto a sbaffo dal vicino di casa ..
Io sono felice della mia canon ip4000 e prima di questa avevo una c80 della epson e ti dico che per sostituire le 4 cartucce (non 5 come questa) spendevo 85 euro .. con la canon con la metà ti cambi tutte le cartucce ..


rispondo


prima avevo una hp 940c felicemente ricaricata per anni.(non ho vicini da cui scrocco le stampe)
l'inchiostro compatibile costa 20 € per tre flaconi da 250 ml l'uno che ti ricarichi almeno 15 cartucce per colore il nero costa circa uguale e male che vada un liquido pulizia 7 €
totale molto meno di cartucce compatibili (fatte anche loro con inchiosti non originali come i flaconi)e molto meno delle originali.
per mè 50 € per le cartucce originali non sono pochi ed è per questo che viste le quantità di cartucce che si possono ricaricare con un flacone vorrei se possibile un parere sulla qualità dell'inchiostro di uno o più negozi da qualcuno che magari l'ha già acquistato e testato prima di prendere un inchiostro di bassa o scarsa qualità.
sono daccordo con alpha centauri per il discorso di aprire un thread solo per parlare di ricariche e supporti qualità ecc.

gwwmas
26-08-2005, 18:04
Se date un' occhiata qui ( è il thread della sorella più piccola " ip 3000 " ), ho messo qualcosa che può interessarvi, ci sono i prezzi e le impressioni sia delle cartucce compatibili che dell' inchiostro per le ricariche.
Visto che la 3000 e la 4000 usano gli stessi inchiostri ( a parte quello del nero fotografico ) penso che possa interessarvi.
Ciao ;)

stefanojimmi
28-08-2005, 16:44
qualcuno ha mai provato qsta carta con la ip4000 (o 3000)????
http://www.nierle3.com/s01.php?sid=PG001010791262468640102468640102&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=2283

il prezzo è buono xò vorrei sapere se la qualità sia altrettanto buona ;)

saluti

Stex75
29-08-2005, 14:37
Alla fine ho ceduto alla tentazione ed ho ordinato la IP4000....
Fra qualche giorno entrerò anch'io nel club.....
Speriamo in linux diu riuscire a farla funzionare correttamente con i turboprint....cercando di capire la differenza tra la versione free e quella a pagamento....

...mannaggia a te canon con il tuo inesistente supporto a linux :D

Ciauz!!

Harry l'accetta
01-09-2005, 12:34
Quote:
Originariamente inviato da tafazi
qindi l'inchiostro è diverso,un nero fotografico e un nero diciamo normale...tutto questo è nato perchè nelle ricariche per i 4000 non compaiono due tipi di nero e allora?



io su alcuni siti di vendita ricariche ho trovato i due tipi di nero

Stex75
01-09-2005, 13:42
Che dire: installata ieri sera...ho provato 2 foto formato A4, uin dvd e un po' di testo con grafici....eccezionale...abituato alla S400...he he he :D

Ciauz!!

Harry l'accetta
04-09-2005, 12:30
scusate qualcuno mi dice dove si vede il livello delle cartucce perchè non riesco a trovarlo.
ho fatto una quarantina di stampe a colori e alcune foto bisogna guardalo manualmente?

Tulkas
05-09-2005, 14:02
scusate qualcuno mi dice dove si vede il livello delle cartucce perchè non riesco a trovarlo.
ho fatto una quarantina di stampe a colori e alcune foto bisogna guardalo manualmente?

Lo status monitor della stampante non puo' dirti il livello dell'inchiostro. Semplicemente la stampante e' dotata di un sistema ottico che rileva quando il serbatoio dell'inchiostro e' quasi vuoto e ti viene quindi segnalato sul monitor di stato.
Se vuoi avere un'idea di quanto inchiostro ti rimane nelle cartuccie non ti resta altro che estrarre le cartucce e controllare, visto che tanto sono trasparenti.

Byez

Tulkas

Raffaele
08-09-2005, 08:37
ragazzia breve prenderò anche io la ip4000 ma sapete per caso consigliarmi qualche marca di carta fotografica a4 che non costi uno sproposito?

x i colori comprerei sempre ink prink (cn la hp mi sono trovato sempre benissimo cn le foto)

Tulkas
08-09-2005, 11:03
ragazzia breve prenderò anche io la ip4000 ma sapete per caso consigliarmi qualche marca di carta fotografica a4 che non costi uno sproposito?

x i colori comprerei sempre ink prink (cn la hp mi sono trovato sempre benissimo cn le foto)

C'e' in giro la Epson Premium Photo Paper in offerta (qualcosa tipo 18 euro per 40 fogli A4); io attualmente sto usando questa e mi trovo molto bene.

Byez

Tulkas

stefanojimmi
08-09-2005, 13:10
io ho comprato un pack della canon, 20 fogli 10x15 + 20 fogli A4 a 15,50euro... ;)

BBABBA'
12-09-2005, 15:53
Qualcuno mi può dire se la stampante Canon i950 è migliore o peggiore della Pixma ip4000?
La i950 come si colloca nella serie attuale delle stampanti Pixma?
Grazie per le eventuali risposte ;)

Ciao Angelo :)

AnBalc
12-09-2005, 20:35
Ciao ragazzi, dopo le mie domande di ieri sera, oggi vista un'offerta in una grossa catena di negozi, ho preso la 4000.

Una domanda al volo sulla combinazione che produce il nero fotografico, dosa lui in autonomia a seconda delle impostazioni le quantità dei due neri?

Grazie in anticipo.
A.

BBABBA'
12-09-2005, 20:44
Mi potresti dire dove l'hai presa e quanto l'hai pagata?

Ciao Angelo :)

Mark75
14-09-2005, 13:11
Che dire: installata ieri sera...ho provato 2 foto formato A4, uin dvd e un po' di testo con grafici....eccezionale...abituato alla S400...he he he :D

Ciauz!!

Concordo, è un'ottima stampante

PentiumII
14-09-2005, 22:35
Cavoli, io a giorni volevo fare l'acquisto, solo che ho letto che da qualche settimana è uscita la ip4200, modello che sostituirà la 3000 e la 4000, con goccie da 1 pl e risoluzione come la 5000.
il prezzo dovrebbe essere più o meno come la 4000.... ma esteticamente è bruttina.
Che dite? Comprare modello nuovo o magari approfittare delle svendite delle ip4000?

StefanoCsl
14-09-2005, 22:37
Cavoli, io a giorni volevo fare l'acquisto, solo che ho letto che da qualche settimana è uscita la ip4200, modello che sostituirà la 3000 e la 4000, con goccie da 1 pl e risoluzione come la 5000.
il prezzo dovrebbe essere più o meno come la 4000.... ma esteticamente è bruttina.
Che dite? Comprare modello nuovo o magari approfittare delle svendite delle ip4000?
Perché fare un modello uguale alla 5000??? :confused:

Sicuro che non abbia altre differenze?

PentiumII
14-09-2005, 22:39
Perché fare un modello uguale alla 5000??? :confused:

Sicuro che non abbia altre differenze?

Beh non saprei, le specifiche ancora non ci sono (o non le ho trovate, c'era solo un comunicato stampa).
Cmq ha 4 colori come la 4000, forse in questo si differenzia dalla 5000...

Stex75
14-09-2005, 23:57
Ma, dipende da come utilizzi la stampante, ma la ip4000 è veramente un gioiello!!
Se sei proprio indeciso prova ad aspettare qualche info in più su questa ip4200....

Ciauz!!

Bisco
15-09-2005, 11:25
Perché fare un modello uguale alla 5000??? :confused:

Sicuro che non abbia altre differenze?

allora, in pratica hanno inserito una funzione *ChromaLife100 system for long lasting photos* che serve a mantenere i colori brillanti nel corso del tempo (100 dovrebbe stare per 100 anni)

cmq, qui le specifiche

http://www.canon-europe.com/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP4200/


la cosa assurda è che hanno fatto pure la 5200 - UGUALE alla 4200

solo che ci mette 16 secondi in meno a stampare le foto (penso che nel complesso sia solo + veloce, tutto qui)


qui la comparazione

http://www.canon-europe.com/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=9992A006;9993A006;&lang=UK&country=CE&dir=/for_home/product_finder/printers/bubble_jet/

PentiumII
15-09-2005, 11:31
Ah è vero, dimenticavo!
Ci sono i nuovi inchiostri che dovrebbero durare molti anni.
Però bisogna vedere se sono buoni come quelli attuali, e soprattutto IL PREZZO...

Bisco
15-09-2005, 11:37
e poi se le testine sono compatibili con la 4000 è uguale

PentiumII
15-09-2005, 11:39
e poi se le testine sono compatibili con la 4000 è uguale

Ma no non credo, la 4200 ha le goccie da 1 pl e la risoluzione della 5000....

vityospi
15-09-2005, 11:39
sembra ottima questa 4200, anche se effettivamente la forma della 4000 è molto + accattivante;
l'unica incognita sono i costi di gestione.... :confused:

DIDDLEKRI
15-09-2005, 14:33
Ragazzi sono indecisissimo trà PIXMA MP760 o 780 o PIXMA 4000 o 5000! Voi che mi consigliate??? per chi sà la pixma 760 o 780 ha sempre le stesse qualità e pregi della pixma 4000 e 5000 oltre a scanner fax ecc? :)

Alpha Centauri
15-09-2005, 14:49
comunque io la ip 4200 l'ho vista ieri x caso sul listino di un negozio a 114€ iva inclusa, in arrivo x il 30/9.... infatti mi stavo giusto chiedendo che diavolo fosse...
Pensavo fosse inferiore alla 4000, che lì costa 123€... ma è un negozio strano: cambia i prezzi (e di brutto, non di pochi €) da un giorno all'altro... pensate che stavo x comprarci l'mx 1000 a 26€! oggi è a 40€ circa, e l'altro ieri era a 38€!

DIDDLEKRI
15-09-2005, 15:12
alpha potresti dirmi in pvt ke negozio è :p :D :) grazie

Alpha Centauri
15-09-2005, 15:19
alpha potresti dirmi in pvt ke negozio è :p :D :) grazie
pianetaprezzi (tradotto)... xò cerca la discussione dell'mx 1000: hanno listini pazzi e son poco affidabili, xciò leggi le ultime pag di quella discussione prima di eccitarti sulle loro offerte!
Ciao.

vabbè, eco qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9487704&posted=1#post9487704

DIDDLEKRI
15-09-2005, 15:21
Capisco .. grazie

vityospi
16-09-2005, 08:37
altre notizie sulla IP4200???? :confused: :confused:

scorpionkkk
17-09-2005, 19:42
altre notizie sulla IP4200???? :confused: :confused:


è già in vendita tra i 115 e i 130 euro.
risoluzione doppia rispetto alla 4000 perchè ha le gocce da 1pl mentre la 4000 da 2...credo stessa meccanica e stesse funzioni.
NON è quadricromica ma pentacromica perchè ha un nero lucido oltre al nero tradizionale per accentuare i contrasti.

Io me la accatto next week..ancora non sono in vendita inchiostri o cartucce compatibili (nel senso che non sono chiaramente assegnati alla 4200)..poi bisognerà vedere sto nero in più come verrà trattato.

vai su canon.it o cerca su google..in ogni caso tutte le recnsioni effettuate oltreoceano la danno come una stampante superba...

Rovi
18-09-2005, 01:39
Ciao ragazzi..devo comprare la stampante nuova..non so cosa prendere tra queste 3..quindi secondo voi cosa meglio scegliere la ip4200-ip5200-ip5000? vi ringrazio anticipatamnte!

scorpionkkk
18-09-2005, 10:38
Ciao ragazzi..devo comprare la stampante nuova..non so cosa prendere tra queste 3..quindi secondo voi cosa meglio scegliere la ip4200-ip5200-ip5000? vi ringrazio anticipatamnte!


se hai i soldi la 5200..sennò la 4200

alkaid
19-09-2005, 00:23
come mai la 4200 costa meno della 4000 e la 5200 meno della 5000? :mbe:

scorpionkkk
19-09-2005, 08:05
come mai la 4200 costa meno della 4000 e la 5200 meno della 5000? :mbe:


magie del mercato

danny-36
19-09-2005, 08:52
sul sito canon.it non sono presenti ancora questi ultimi modelli, io sono andato in quello inglese per leggere le caratteristiche. italiani sempre indietro!!!!

MarcoGG
19-09-2005, 09:41
Una domanda : ho registrato la mia nuova Pixma sul sito italiano di Canon, a questo indirizzo :

http://www.canon.it/support/technical_support/servizi_online/reg_garanzia.asp

La registrazione è andata a buon fine, ma non ho ricevuto nessuna mail di conferma. Successo così anche a voi ?

MM
19-09-2005, 13:06
Mi pare normale ;)
Prima vengono pubblicati sul sito originale, poi ci vuole qualcuno che traduce e pubblichi sulla versione italiana

GOLF-luca
19-09-2005, 22:41
Mi rivolgo a voi... possessori di ip4000

La prova di Tom's Hw... parla di un costo per stampa 10x15 di SOLI 0,07 $ chiaramente senza il costo carta... :read:

Vi risulta che veramente si consumi così poco inchiostro? :confused:

GRAZIE :cool:

StefanoCsl
19-09-2005, 22:43
Mi rivolgo a voi... possessori di ip4000

La prova di Tom's Hw... parla di un costo per stampa 10x15 di SOLI 0,07 $ chiaramente senza il costo carta... :read:

Vi risulta che veramente si consumi così poco inchiostro? :confused:

GRAZIE :cool:
Io ne ho stampata qualcuna oltre a testi e cose simili e di cambiare inchiostro ancora non se ne parla

GOLF-luca
20-09-2005, 07:52
Io ne ho stampata qualcuna oltre a testi e cose simili e di cambiare inchiostro ancora non se ne parla

OK, ma per costare 0,07$ a foto, calcolando un costo a cartuccia di circa 10$ significa che se consumo tutte le cartucce in ugual modo...
5 cartucce = 50$

Dovrei fare circa 700 stampe :mbe:

dadehm
20-09-2005, 12:30
Non so dirti quanto ti permette di stampare precisamente, ti posso xò dire che l'ho comprata quasi un anno fa (13 ottobre 2004) ed ieri x la prima volta mi ha segnalato che ho un colore (cyan) in esaurimento. :eek:
Ho stampato testi, immagini, foto in alta qualità anche A4, cd "total print" in quantità e quindi non mi posso lamentare! :D
Anzi, visto il basso consumo ho deciso di continuare con le cartucce originali ;)

Ciao DADE

TROPPO_silviun
20-09-2005, 19:21
Ragazzi ho comprato su ebay cartucce serie 3magenta-ciano-yellow indicate pure compatibili per ip4000.Pero' poi ho verificato che le serie per la nostra ip4000 è la 6m-6y-6c.Oggi sono arrivate ... ne ho tirata una fuori e confrontata con quella originale che avevo in stampante e di differenza non sembra esserci nulla... qualcuno di voi ha gia provato a fare questa prova se sono compatibili oppure ce qualcosa di differente. Grazie

Rovi
20-09-2005, 21:02
Ciao ragazzi cerco della carta fotografica d qualità a buon prezzo per la ip5000-ip5200..vi ringrazio anticipatamente.

Atomix
21-09-2005, 00:20
Mah, delle compatibili non mi fido... vattelapesca che inchiostro ci mettono dentro (anzi, ho letto che a volte usano solventi per diluire l'ink. al fine di renderlo più fluido... e poi saluti la testina ... :rolleyes: )
Ora ricarico con inchiostri di qualità (vera qualità, paragonabili agli originali) e facendo due conti una ricarica completa costa 2 euro a cartuccia invece dei 10/11 dell'originale

danny-36
21-09-2005, 08:10
Ora ricarico con inchiostri di qualità (vera qualità, paragonabili agli originali) e facendo due conti una ricarica completa costa 2 euro a cartuccia invece dei 10/11 dell'originale

inchiostri di qualità che intendi? tipo? cioè se non sono originale come fai a dire che sono di qualità visto anche che costano 2€.

GOLF-luca
21-09-2005, 08:37
Non ho mai avuto stampanti CANON a getto d'inchiostro..... (solo laser)

non essendo come nell'HP che si cambia ogni volta insieme alla cartuccia......


la testina fa come nelle epson che si ottura sempre? :confused:

StefanoCsl
21-09-2005, 08:49
Non ho mai avuto stampanti CANON a getto d'inchiostro..... (solo laser)

non essendo come nell'HP che si cambia ogni volta insieme alla cartuccia......


la testina fa come nelle epson che si ottura sempre? :confused:
A differenza della EPSON la testina si può cambaire, non insieme alla cartuccia e costa moltissimo però :rolleyes:

GOLF-luca
21-09-2005, 08:57
Volevo sapere se si ottura come nelle epson.....

cioè se non stampo per 1 mese... butto via una cartuccia per pulire la testina...
sempre che abbia la fortuna di riuscire a pulirla bene :rolleyes:
la 680 mi si è otturata e l'ho cestinata (ma siamo OT)

StefanoCsl
21-09-2005, 09:08
Volevo sapere se si ottura come nelle epson.....

cioè se non stampo per 1 mese... butto via una cartuccia per pulire la testina...
sempre che abbia la fortuna di riuscire a pulirla bene :rolleyes:
la 680 mi si è otturata e l'ho cestinata (ma siamo OT)
La mia prima stampante è stata una Epson, una Stylys Color "qualcosa" e l'ho buttata perché si era otturata la testina.
Ora ho la IP5000 e non usandola per una settimana o +, non si nota assolutamente nessun problema. Fino ad ora non ho mai fatto la pulizia della testina

GOLF-luca
21-09-2005, 09:11
La mia prima stampante è stata una Epson, una Stylys Color "qualcosa" e l'ho buttata perché si era otturata la testina.
Ora ho la IP5000 e non usandola per una settimana o +, non si nota assolutamente nessun problema. Fino ad ora non ho mai fatto la pulizia della testina

GRAZIE MILLE :cool:
infatti ho fatto alcune ricerche su internet... e di problemi alle testine canon se ne sentono davvero pochi...

P.S. sto per acquistare la ip4200 ;) speriamo bene

GOLF-luca
21-09-2005, 09:13
La ip4200 dovrebbe essere simile alla ip5000 :D

dato che ci sei... ti sfrutto...

come è il costo stampa? consuma veramente poco come dicono i test di tom's ....?
:mbe:

danny-36
21-09-2005, 09:23
anche io sto per acquistare una canon, ma sono indeciso tra la ip5000 e la ip4200.
pare che in quest'ultima stampanta abbiano aggiunto il chip sulle cartucce, ma ancora non si sà se sia solo per controllare un led che lampeggia quando sta per esurire l'inchiostro oppure se blocchi anche la stampante.

comunque di questa 4200 se ne sta parlando qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9545240#post9545240

StefanoCsl
21-09-2005, 09:33
La ip4200 dovrebbe essere simile alla ip5000 :D

dato che ci sei... ti sfrutto...

come è il costo stampa? consuma veramente poco come dicono i test di tom's ....?
:mbe:
Io ce l'ho da maggio, stampato testi, foto in formato 10x15 e dei CD. Ho letto che quando l'inchiostro sta per finire, si vede anche dalle cartucce che infatti sono semitrasparenti. Io ancora non ho notato nessun calo di inchiostro, quindi penso che non ne consumi molto.

Tulkas
21-09-2005, 10:36
Mi rivolgo a voi... possessori di ip4000

La prova di Tom's Hw... parla di un costo per stampa 10x15 di SOLI 0,07 $ chiaramente senza il costo carta... :read:

Vi risulta che veramente si consumi così poco inchiostro? :confused:

GRAZIE :cool:

Gli 8 centesimi si riferiscono alla stampa di testo misto con immagini; il costo della stampa foto in formato 15x10 secondo il loro test e' di 35 centesimi (di dollaro) e mi sembra in linea con quanto ho potuto verificare io durante le mie stampe.

Comunque ho fatto una prova anche io e ho riassunto i risultati qui:

Consumi inchiostro iP4000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016645)

Byez

Tulkas

GOLF-luca
21-09-2005, 10:43
Gli 8 centesimi si riferiscono alla stampa di testo misto con immagini; il costo della stampa foto in formato 15x10 secondo il loro test e' di 35 centesimi (di dollaro) e mi sembra in linea con quanto ho potuto verificare io durante le mie stampe.

Comunque ho fatto una prova anche io e ho riassunto i risultati qui:

Consumi inchiostro iP4000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016645)

Byez

Tulkas


sono 35 centesimi, considerando un costo medio della carta di 0,28 :read:
cioè 0,07 di inchiostro

StefanoCsl
21-09-2005, 10:52
sono 35 centesimi, considerando un costo medio della carta di 0,28 :read:
cioè 0,07 di inchiostro
La carta 10x15, si trova anche a molto meno di 0.28€ ;)

GOLF-luca
21-09-2005, 10:53
infatti... :cool:

però loro hanno considerato un costo medio.... :confused:

cmq... l'importante è che se ci prendono... stampare un 10x15 costa 0,07$
:D :D :D

Tulkas
21-09-2005, 11:03
sono 35 centesimi, considerando un costo medio della carta di 0,28 :read:
cioè 0,07 di inchiostro

Non avevo letto con attenzione; mi vengono in mente solo due spiegazioni possibili per far tornare i conti: o si sono dimenticati di aggiungere il costo della carta e il valore indicato si riferisce solo al consumo di inchiostri originali, oppure hanno usato inchiostri compatibili. Mi sembra pero' piu' verosimile la prima ipotesi.

GOLF-luca
21-09-2005, 11:08
Non avevo letto con attenzione; mi vengono in mente solo due spiegazioni possibili per far tornare i conti: o si sono dimenticati di aggiungere il costo della carta e il valore indicato si riferisce solo al consumo di inchiostri originali, oppure hanno usato inchiostri compatibili. Mi sembra pero' piu' verosimile la prima ipotesi.

NON CREDO.... hanno specificato chiaramente come hanno fatto i conti...

tu, hai sempre usato carta canon?
perchè se non fosse così... potrebbe essere che con altre carte si consuma + ink :confused:

Tulkas
21-09-2005, 11:18
NON CREDO.... hanno specificato chiaramente come hanno fatto i conti...

tu, hai sempre usato carta canon?
perchè se non fosse così... potrebbe essere che con altre carte si consuma + ink :confused:

Io sto usando la carta Epson Premium Photo Glossy; non credo che il consumo di inchiostro dipenda dalla carta, ma dalle impostazioni scelte in "Proprieta' stampante".

Cmq a questo indirizzo ci sono altri dati:

Performance Canon Pixma iP4000 (http://reviews.cnet.com/Canon_Pixma_iP4000/4505-3156_7-30969820-5.html?tag=top)

In questo caso non parlano di costi della carta, ma tenendo conto che una foto 8x10 costa 34 centesimi, una in formato 10x15 verrebbe circa 60-65 centesimi.

GOLF-luca
21-09-2005, 12:47
Non è che 8x10 sta per 8"x10" (cioè 20cm x 25cm)? :confused:


QUA NON SI CAPISCE + NULLA.... :confused:
se una foto deve costarmi 0,65 € ..... è meglio lasciar perdere...

:confused: :confused: :confused:

GOLF-luca
21-09-2005, 12:52
Potrebbe realmente essere un 20 x 25 cm... perchè a stamparla ci vogliono 1,82minuti

in questo caso, il costo sarebbe + omogeneo con quanto scritto da Tom's... (qui risulterebbe per un 10x15cm...0,9 - 0,10 €)
:O

GOLF-luca
21-09-2005, 12:56
OK...svelato il mistero!!!
Mi sono letto alcune review.....
8x10 sono POLLICI

quindi il costo dell'ink... è veramente ridotto :D :D :D

Tulkas
21-09-2005, 13:07
Potrebbe realmente essere un 20 x 25 cm... perchè a stamparla ci vogliono 1,82minuti

in questo caso, il costo sarebbe + omogeneo con quanto scritto da Tom's... (qui risulterebbe per un 10x15cm...0,9 - 0,10 €)
:O

Forse comincia a farsi luce sull'arcano.
Se ci mettono meno di 2 minuti per stampare un 20x25 (cioe' quasi un A4) vuol dire che non stampano al massimo della qualita' e quindi il consumo di inchiostro e' inferiore.

GOLF-luca
21-09-2005, 13:14
io non ho una pixma, quindi non so quante impostazioni ci sono...

TOM'S stampa con "Alta Qualità"
magari c'è una qualità + alta e tu usi quella... :)

Tulkas
21-09-2005, 13:19
io non ho una pixma, quindi non so quante impostazioni ci sono...

TOM'S stampa con "Alta Qualità"
magari c'è una qualità + alta e tu usi quella... :)

E infatti c'e' ;)
La qualita' piu' alta e' la F.I.N.E. (Full-photolithography Inkjet Nozzle Engineering) ed e' utilizzabile solamente quando si seleziona "Carta fotografica professionale".

GOLF-luca
21-09-2005, 13:25
Probabilmente è proprio qui la differenza di inchiostro! :cool:
Abbiamo sbattuto la testa + volte :muro: :muro: :muro:
ma alla fine siamo arrivati a risolvere l'arcano :winner:

Viste anche le tue considerazioni sul consumo di inchiostro si può dire che
PER STAMPE 10X15 cm
varia da 0,07 - 0,10 € per stampe "ALTA QUALITA'"
fino a 0,15 € per stampe con "QUALITA' F.I.N.E."

Ho detto bene? :)

MarcoGG
21-09-2005, 13:46
E infatti c'e' ;)
La qualita' piu' alta e' la F.I.N.E. (Full-photolithography Inkjet Nozzle Engineering) ed e' utilizzabile solamente quando si seleziona "Carta fotografica professionale".

Quando parli di F.I.N.E. intendi dire portare su "1" il selettore della finestra che si apre cliccando su "Personalizzata". Non c'è infatti un Radio-Button con la sigla "F.I.N.E." o sbaglio ? Dai un'occhiata qui...

Tulkas
21-09-2005, 13:55
Probabilmente è proprio qui la differenza di inchiostro! :cool:
Abbiamo sbattuto la testa + volte :muro: :muro: :muro:
ma alla fine siamo arrivati a risolvere l'arcano :winner:

Viste anche le tue considerazioni sul consumo di inchiostro si può dire che
PER STAMPE 10X15 cm
varia da 0,07 - 0,10 € per stampe "ALTA QUALITA'"
fino a 0,15 € per stampe con "QUALITA' F.I.N.E."

Ho detto bene? :)

Purtroppo non saprei darti indicazioni sul consumo in "alta qualità"; per quanto riguarda il consumo in modalita' F.I.N.E. direi di dividere il costo di 4 cartucce per 180 circa, che con cartuccie originali corrisponde a 25 centesimi di inchiostro circa, mentre ricaricando le cartucce con inchiostri compatibili si scende approssimativamente a poco piu' di 3 centesimi :sofico:

Tulkas
21-09-2005, 13:59
Quando parli di F.I.N.E. intendi dire portare su "1" il selettore della finestra che si apre cliccando su "Personalizzata". Non c'è infatti un Radio-Button con la sigla "F.I.N.E." o sbaglio ? Dai un'occhiata qui...

Confermo. Forse si sono dimenticati di mettere i punti nella sigla Fine :stordita:

GOLF-luca
21-09-2005, 14:01
CORREZIONE:

Costo approssimativo dell'inchiostro per stampe 10x15 cm

da 0,07 - 0,10 € per stampe "ALTA QUALITA'"

fino a 0,25 € per stampe con "QUALITA' F.I.N.E."

Atomix
21-09-2005, 15:08
inchiostri di qualità che intendi? tipo? cioè se non sono originale come fai a dire che sono di qualità visto anche che costano 2€.

semplicemente lo vedo dal confronto tra le stampe effettuate con originali e con quelle da me ricaricate.
Sul discorso che con solo 2 euro di ink a ricarica non si può avere una qualità pari all'originale sbagli alla stra-grande.. il discorso è lungo (paghi la marca, pubblicità, dieci rivenditori nel mezzo e str####te varie...)
Basta che leggi un po' di opinioni sulle ricariche qui sul forum ;)

ciao

jobby79
23-09-2005, 17:28
Quacuno di voi gentilmente sa dirmi dove posso repereire la canon ip4000 in offerta qui nel milanese?????

Tulkas
23-09-2005, 21:29
Quacuno di voi gentilmente sa dirmi dove posso repereire la canon ip4000 in offerta qui nel milanese?????

Ammesso che tu riesca a trovarne ancora... 109 euro (http://www.mediaworld.it/offerte/settembre2005_13/02.html)

In alternativa c'e' Pixmania con ritiro in via Cenisio... 116 euro (http://www.pixmania.com/it/it/54312/art/canon/stampante-pixma-ip4000.html) piu' le spese di gestione ordine.

Tenendo conto che man mano che passano i giorni le "vecchie" Pixma spariranno dagli scaffali... fai tu le tue valutazioni.

Byez

Tulkas

PentiumII
23-09-2005, 21:32
Nooooo.... erano mesi che aspettavo di comprarmi questa stampante, ormai ero deciso....
E sbuca fuori il modello nuovo oltretutto molto più brutto esteticamente? :cry:
Spero solo che le cartuccie della 4200 non abbiano problemi col chip tipo epson, altrimenti è finita. Del resto ben vengano caratteristiche migliori allo stesso prezzo

GOLF-luca
23-09-2005, 21:49
Nooooo.... erano mesi che aspettavo di comprarmi questa stampante, ormai ero deciso....
E sbuca fuori il modello nuovo oltretutto molto più brutto esteticamente? :cry:
Spero solo che le cartuccie della 4200 non abbiano problemi col chip tipo epson, altrimenti è finita. Del resto ben vengano caratteristiche migliori allo stesso prezzo

Credimi... le foto sono eccezionali... moolto meglio che con la ip4000.

Credo che il led sia solo di controllo per impedire di montare i serbatoi in modo errato. e poi avvisa (tramite il lampeggio del led) quando si stà esaurendo...

La cosa certa è che l'ho da 2 gg. e ho già stampato alcune foto.... qualità OTTIMA :D :cool:

PentiumII
23-09-2005, 21:56
Credimi... le foto sono eccezionali... moolto meglio che con la ip4000.

Credo che il led sia solo di controllo per impedire di montare i serbatoi in modo errato. e poi avvisa (tramite il lampeggio del led) quando si stà esaurendo...

La cosa certa è che l'ho da 2 gg. e ho già stampato alcune foto.... qualità OTTIMA :D :cool:

Meno male, almeno questo mi rincuora...
Mi raccomando, facci sapere sulle cartucce, soprattutto come si comportano verso la fine dell'inchiostro, se ne sprecano e se rendono inutilizzabile la stampante con un ink finito. Grazie eh :) ;)

jobby79
24-09-2005, 01:01
Ammesso che tu riesca a trovarne ancora... 109 euro (http://www.mediaworld.it/offerte/settembre2005_13/02.html)

In alternativa c'e' Pixmania con ritiro in via Cenisio... 116 euro (http://www.pixmania.com/it/it/54312/art/canon/stampante-pixma-ip4000.html) piu' le spese di gestione ordine.

Tenendo conto che man mano che passano i giorni le "vecchie" Pixma spariranno dagli scaffali... fai tu le tue valutazioni.

Byez

Tulkas


Scusa ma il link da 109 a che negozio si riferisce????non me lo apre!!!mi mandi prv????
Grazie ciao!!!

Tulkas
24-09-2005, 08:26
Scusa ma il link da 109 a che negozio si riferisce????non me lo apre!!!mi mandi prv????
Grazie ciao!!!

Strano, a me lo apre tranquillamente; si tratta di mediaworld, ma credo che non ne abbiano piu' di 4000 (almeno cosi' dice cliccando sull'offerta).

ezio79
27-09-2005, 10:51
:help:

ho bisogno di una seconda stampante (da abbinare ad una ho laserjet 1000w che - causa "linguaggio" :muro: - non può essere colegata in rete :doh: ) per collegarla in rete attraverso il print server usb che ho già: d-link 301u.

Inizialmente avevo pensato ad un'altra laser, ma con il fronte retro costano troppo (o almeno mi sembrano troppi 350€ per una hp 1320) ...

Quindi ho visto le canon IP che fanno tutto, sembrano farlo anche molto bene, hanno costi di acquisto e gestione ragionevoli ... inoltre io con le canon inkjet mi sono sempre trovato bene (bjc-2000 e s300 tuttora funzionanti);
il dubbio è appunto se funzionino in rete con detto print server.

Eventualmente cosa comprare tra 4000 e 4200? So che la domanda è già stata fatta diverse volte e che attualmente sembra non avere una risposta esaustiva, ma provo lo stesso a riproporla sperando in qualche novità dell'ultimo secondo.

Grazie

:help:

GOLF-luca
27-09-2005, 10:58
Era abbastanza 1 post... non 3 repliche :doh:

ezio79
27-09-2005, 12:31
scusami anche Tu (sei in grado di aiutarmi?) quoto la risposta data al Moderatore:

"Chiedo scusa, ma si tratta di un problema particolare e non è facile trovare qualcuno che abbia esperienza o informazioni sicure per cui cercavo in via eccezionale un pò più di visibilità.
Se le scuse non bastano e la cosa è grave ed inammissibile accetto di buon grado le sanzioni che - con clemenza - intenderete erogarmi."

Raffaele
02-10-2005, 14:01
comprata ieri la ip4000 a 99 al saturn a milano

eccellente :D

nei prossimi giorni vado a comprare da prink gli ink x le future ricariche

e prenderò anche fogli a4 di carta fotografica ( avete consigli a proposito???)

fabiannit
02-10-2005, 14:24
comprata ieri la ip4000 a 99 al saturn a milano

eccellente :D

nei prossimi giorni vado a comprare da prink gli ink x le future ricariche

e prenderò anche fogli a4 di carta fotografica ( avete consigli a proposito???)


Prendi quelli Epson Photo Premium, sono ottimi ;)

Raffaele
02-10-2005, 14:32
Prendi quelli Epson Photo Premium, sono ottimi ;)

questa QUI? (http://***********=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1)

se è così la prendo subito :D

StefanoCsl
02-10-2005, 16:08
questa QUI? (http://********************%3AMEWA%3AIT&rd=1)

se è così la prendo subito :D
La carta è ottima, io ho comprato 500 fogli dello stesso tipo in formato 10x15 e sembrano foto stampate in laboratorio, soprattutto per i colori.
Quello che mi lascia perplesso è il formato, infatti dalla foto mi sembra una confezione di 10x15 e non A4 come scritto nella descrizione. Cmq sono interessato anche io, il prezzo è ottimo :)

Ciao

Raffaele
02-10-2005, 16:12
anche io sono perplesso, mandiamogli una mail e vediamo cosa dice :D

StefanoCsl
02-10-2005, 16:15
anche io sono perplesso, mandiamogli una mail e vediamo cosa dice :D
Facendo qualche calcolo al volo, considerate le spese di trasporto e quelle per il bonifico il costo sarebbe di circa 20 centesimi a foglio e non è niente male. Cm quella carta 10x15 8 centesimi a foglio, per questo ho fatto il pieno ;)

Rovi
02-10-2005, 17:11
Ho visto il prezzo di questa carta..allora conviene fare il pieno? Formato a4?

PentiumII
09-10-2005, 12:21
Scusate, ma questa stampante viene messa fuori produzione a favore della 4200 o le continueranno a produrre entrambe?
Sul sito ci sono ancora tutte e due.

Rufus25
09-10-2005, 12:29
Scusate, ma questa stampante viene messa fuori produzione a favore della 4200 o le continueranno a produrre entrambe?
Sul sito ci sono ancora tutte e due.

Penso che smettano di produrla, ma finchè è ancora in commercio non ha senso toglierla dal sito. Ricordo che la mia fotocamera, quando è andata fuori produzione, è rimasta ancora per più di un anno sul sito.
Ciao

Raffaele
09-10-2005, 14:37
ragazzi sapete come stampare immagini di dimensioni tipo 285x185 (box x 6dvd)

(stampo attraverso Acdsee 5)

la stampa si ferma a 280 e mi sega via un pezzo dell'immagine!!!

impostando stampa senza bordi mi dice che stamperà tutto il foglio A4...

non c'è un programma che mi permetta di stampare cn la grandezza che desidero???

PentiumII
09-10-2005, 14:58
Con la stampa senza bordi non te lo fa stampare?

Black_Nexus_500
10-10-2005, 08:20
ragazzi sapete come stampare immagini di dimensioni tipo 285x185 (box x 6dvd)

(stampo attraverso Acdsee 5)

la stampa si ferma a 280 e mi sega via un pezzo dell'immagine!!!

impostando stampa senza bordi mi dice che stamperà tutto il foglio A4...

non c'è un programma che mi permetta di stampare cn la grandezza che desidero???
Ciao, io uso cover XP, ci sono cover già impostate ( le classiche) oppure le puoi personalizzare tu.. provalo..

Raffaele
11-10-2005, 21:25
Ciao, io uso cover XP, ci sono cover già impostate ( le classiche) oppure le puoi personalizzare tu.. provalo..


grazie mille!! lo scarico e ti faccio sapere!!!

Rufus25
11-10-2005, 21:36
Ciao, io uso cover XP, ci sono cover già impostate ( le classiche) oppure le puoi personalizzare tu.. provalo..

Ottimo programma.
Ciao

Pistolpete
11-10-2005, 22:36
Scusate l'intrusione, ma questo modello si può ricare senza problemi giusto?
Non si perde la garanzia vero?
Quanto costano le cartucce originali? Quanto invece le ricariche d'inchiostro?
Non riesco a trovarle...
Grazie

Black_Nexus_500
12-10-2005, 07:23
Scusate l'intrusione, ma questo modello si può ricare senza problemi giusto?
Non si perde la garanzia vero?
Quanto costano le cartucce originali? Quanto invece le ricariche d'inchiostro?
Non riesco a trovarle...
Grazie
Ciao si può ricaricare senza problemi, io preferisco cambiare le cartucce (meno sbattimento e meno pericolo di sporcare), per la garanzia non penso che ci siano problemi, per i costi posso dirti che le cartucce compatibili si trovano da un minimo di 3 ad un massimo di 6€ a cartuccia, per gli inchiostri non mi sono documentato perchè come scrivevo sopra non mi interessano..
Comunque ho la stampante da un pò di tempo e mi trovo veramente bene, ora sono ancora con le cartucce originali, ma appena dovrò cambiarle prenderò le compatibili (mi sono sempre trovato bene con le altre canon che ho avuto)

Tulkas
12-10-2005, 12:34
Scusate l'intrusione, ma questo modello si può ricare senza problemi giusto?
Non si perde la garanzia vero?
Quanto costano le cartucce originali? Quanto invece le ricariche d'inchiostro?
Non riesco a trovarle...
Grazie

Per quanto riguarda la ricarica di inchiostro direi che il costo e' inferiore ai 2 euro a cartuccia; per trovare siti che vendono gli inchistri basta fare una breve ricerca con google.

badedas
12-10-2005, 17:48
Scusate l'intrusione, ma questo modello si può ricare senza problemi giusto?
Non si perde la garanzia vero?
Quanto costano le cartucce originali? Quanto invece le ricariche d'inchiostro?
Non riesco a trovarle...
Grazie
Io uso da tempo queste (http://www.cartucce.it/).

Raffaele
12-10-2005, 18:44
Ottimo programma.
Ciao


ragazzi ma io trovo solo le cover cd audio e non quelle dei dvd....

xp pro 1.65

ndo canno? :muro:

Raffaele
14-10-2005, 21:30
uppete. ditemi qlkosa!!

badedas
15-10-2005, 06:27
uppete. ditemi qlkosa!!
qlkosa

Raffaele
15-10-2005, 08:38
qlkosa
:doh:

Rovi
16-10-2005, 00:22
Cercasi disperatamente cartucce compatibili ip canon 4200..!!!! le compatibili della 4000 e 5000 non vanno bene :muro: Vi ringrazio anticipatamente!!!

gwwmas
16-10-2005, 11:00
Cercasi disperatamente cartucce compatibili ip canon 4200..!!!! le compatibili della 4000 e 5000 non vanno bene :muro: Vi ringrazio anticipatamente!!!


Sinceramente penso sia ancora presto.
Ciauz ;)

razdegan
16-10-2005, 11:05
Sinceramente penso sia ancora presto.
Ciauz ;)

non credo che canon si faccia depredare il mercato dei prodotti di consumo a cani e porci, la vedo dura per il momento.

Rovi
16-10-2005, 13:12
mmm..ok..qualcuno ha rigenerato le cartucce della ip4200? spero nelle compatibili che escano al + presto :mbe: perchè altrimenti era meglio comprare la 5000!!!! :muro:

ezio79
16-10-2005, 13:26
temo di si

Saiyan
19-10-2005, 16:44
è giunta l'ora di cambiare le tre cartucce del colore della ip4000....
qualcuno ha provato le compatibili? come vanno? alcuni dicono che rovinano le testine, può essere vero?
avete qualche sito serio da consigliarmi per acquistare le cartucce?

gwwmas
19-10-2005, 17:57
è giunta l'ora di cambiare le tre cartucce del colore della ip4000....
qualcuno ha provato le compatibili? come vanno? alcuni dicono che rovinano le testine, può essere vero?
avete qualche sito serio da consigliarmi per acquistare le cartucce?

Decisamente non è vero, non rovinano nessuna testina.
Guarda la prima pagina di questo thread e fatti un' idea.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923536

Ciauz ;)

peppogio
19-10-2005, 19:11
Decisamente non è vero, non rovinano nessuna testina.
Guarda la prima pagina di questo thread e fatti un' idea.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923536

Ciauz ;)
Siti (s)consigliati?
A parte il primo. :D

PentiumII
30-10-2005, 18:31
Questa stampante sta pian piano scomparendo dai listini dei negozi, sostituita dalla 4200...

Stex75
30-10-2005, 19:06
Questa stampante sta pian piano scomparendo dai listini dei negozi, sostituita dalla 4200...

Certo che esteticamente è proprio brutta!!

Vabbè, è soggettivo....ma preferisco la mia ip4000.....:D

Ciauz!!

M4st3r
30-10-2005, 22:31
Certo che esteticamente è proprio brutta!!

Vabbè, è soggettivo....ma preferisco la mia ip4000.....:D

Ciauz!!
Quoto .. è proprio bella, l'ho presa 2gg fa e ne sono già innamorato.

Nessun tasto in vista escluso il PowerON .. cosa diversa questa 4200, molto più simile alla "concorrenza" :)

peppogio
30-10-2005, 22:46
Questa stampante sta pian piano scomparendo dai listini dei negozi, sostituita dalla 4200...
Speriamo che un domani facciano ancora i pezzi di ricambio. :D

Marco.71
31-10-2005, 03:13
Quoto .. è proprio bella, l'ho presa 2gg fa e ne sono già innamorato.

Nessun tasto in vista escluso il PowerON .. cosa diversa questa 4200, molto più simile alla "concorrenza" :)
Il sito fa pena, compara le stampanti ma la pixma 4200 non ha ancora indicate tutte le caratteristiche.
Tanto per sapere, si possono caricare buste? Nelle caratteristiche non ne parla e non ci sono ancora le brochure. La 4000 fungeva....
Se qualcuno sa qualcosa della stampa di cd e dvd ve ne sarei grato.

Yin
31-10-2005, 09:38
ciao io ho una pixma 3000, il manuale dice che usa le cartucce bci 6e ma nellla mia zona non si trovano, un presunto tecnico mi ha detto di usare le 3e che se non sbaglio son della pixma 4000, voi che dite ? Grazie mille

PentiumII
31-10-2005, 13:32
Il nero BCI-3eBK è lo stesso sia sulla 3000 sia sulla 4000.
La 4000 ha in più il BCI-6BK che è il nero fotografico, e non entra nella 3000 (non c'è proprio l'alloggiamento) comunque bastava guardare nel sito della Canon :)

Alfabeto
31-10-2005, 20:57
ho notato che ultimamente sulla mia 5000 lo status monitor non tiene conto dello stato delle cartucce, me le da sempre piene e non mi avverte che sta finendo o è esaurita...cosa posso fare????

TROPPO_silviun
01-11-2005, 08:00
Anche a me è successa una cosa simile con il pannello di controllo livello inchiostro. Seppur stampassi e pure tanto, il livello inchiostro non è mai sceso e poi all'improvviso dal semipieno (90%) è andata al livello vuoto con punto esclamativo indicante che la cartuccia era da cambiare. Aperto il coperchio ho verificato che nel vano inchiostro non cera piu liquido, solo la spugnetta era nera allora gli avro fatto fare ancora 10 pagine di testo e poi l'ho sostituita ..

Yin
01-11-2005, 12:55
Il nero BCI-3eBK è lo stesso sia sulla 3000 sia sulla 4000.
La 4000 ha in più il BCI-6BK che è il nero fotografico, e non entra nella 3000 (non c'è proprio l'alloggiamento) comunque bastava guardare nel sito della Canon :)

io dico i colori non il nero, mi han detto che i bci-3 van bene anche sulla ip3000 cosa di cui non trovo nessuna conferma in rete

genodave
02-11-2005, 10:02
Ciao, dopo 3 mesi che ho una pixma 5000 mi sono accorto che sotto l'uscita fogli stampati c'è un cassettino.
A che c...serve?????? :help:

PentiumII
02-11-2005, 10:14
Ciao, dopo 3 mesi che ho una pixma 5000 mi sono accorto che sotto l'uscita fogli stampati c'è un cassettino.
A che c...serve?????? :help:

Tu i fogli li carichi da dietro? Non è che sia un vassoio carta?
Dovrebbe avere due vassoi per la carta

Stex75
02-11-2005, 10:17
Ciao, dopo 3 mesi che ho una pixma 5000 mi sono accorto che sotto l'uscita fogli stampati c'è un cassettino.
A che c...serve?????? :help:

Come ti hanno già detto dovrebbe essere il secondo cassettino per la carta...
Ma scusate, a parte tutto, una minima lettura del manuale di istruzioni, almeno sfogliarlo velocemente....non so... :muro:

Bisco
02-11-2005, 10:45
Quoto .. è proprio bella, l'ho presa 2gg fa e ne sono già innamorato.

Nessun tasto in vista escluso il PowerON .. cosa diversa questa 4200, molto più simile alla "concorrenza" :)

concordo al 100%. E' veramente studiata bene nella forma. Squadrata per appoggiarla al muro o a un'altra stampante. Richiudibile, e quindi antipolvere, due entrate per la carta. E poi è silenziosa e stampa benissimo. Idem per la 5000.

bella

Bisco
02-11-2005, 10:47
ho notato che ultimamente sulla mia 5000 lo status monitor non tiene conto dello stato delle cartucce, me le da sempre piene e non mi avverte che sta finendo o è esaurita...cosa posso fare????

sembra strano, ma in realtà le cartucce durano una vita.
quando sarà di darà, dapprima, un triangolo giallo di alert che indica che una delle cartucce sta finendo - ma non è finita.

poi un bel giorno, zak! cartuccia finita, cambi la cartuccia, riprende a stampare.

Pistolpete
02-11-2005, 11:03
Qualcuno per caso la vende? :angel:

MarcoGG
02-11-2005, 15:34
Ciao, dopo 3 mesi che ho una pixma 5000 mi sono accorto che sotto l'uscita fogli stampati c'è un cassettino.
A che c...serve?????? :help:

Noooo. Non ci credo... Quando si dice TECNOLOGIA SPRECATA... :rotfl:

genodave
02-11-2005, 19:49
Come ti hanno già detto dovrebbe essere il secondo cassettino per la carta...
Ma scusate, a parte tutto, una minima lettura del manuale di istruzioni, almeno sfogliarlo velocemente....non so... :muro:

Certo che l'ho letto, ma non c'è nulla al riguardo. :boh:

genodave
02-11-2005, 19:51
Noooo. Non ci credo... Quando si dice TECNOLOGIA SPRECATA... :rotfl:

è la mia prima stampante... :D

genodave
02-11-2005, 19:54
Tu i fogli li carichi da dietro? Non è che sia un vassoio carta?
Dovrebbe avere due vassoi per la carta
si li carico da dietro.
Infatti per ragioni di spazio devo metterci uno scaffale sopra ma mi chiedevo se si potevano caricare da un altra parte i fogli...

Stex75
02-11-2005, 19:56
Certo che l'ho letto, ma non c'è nulla al riguardo. :boh:

Guardati il manuale installato tramite il cd della canon: è spiegato anche come si usa il cassettino, quindi....

Ciauz!!

MM
02-11-2005, 22:03
Generalmente sulle Canon non c'è il controllo del livello di inchiostro, ma le segnala piene per poi avvertire quando sono vicine ad esaurimento (con ancora un certo margine, comunque)
Poi segnala quando sono vuote e si bloccano, anche se è sempre possibile proseguire con la stampa cliccando sull'apposito bottone

adc2010
05-11-2005, 10:25
ciao a tutti ,ho appena acquistato online la ip 4000 .Stampa perfetta sia fronte che retro ma su cd non ne vuole sapere...Mi dice sempre che lo sportellino e' chiuso pero' ho notato che se la accendo o la spengo il cassettino viene espulso quindi funziona a livello meccanico.Uso verbatim printable ma per provare di tutto ho eliminato il riconoscimento cd e nisba.Credete sia un difetto hardware?Io credo che il sensore del carrello sia rotto ma mi scoccerebbe doverla rispedire a Mr price etc etc quindi una soluzione sarebbe benvenuta..
grazie a tutti

Tulkas
05-11-2005, 10:49
ciao a tutti ,ho appena acquistato online la ip 4000 .Stampa perfetta sia fronte che retro ma su cd non ne vuole sapere...Mi dice sempre che lo sportellino e' chiuso pero' ho notato che se la accendo o la spengo il cassettino viene espulso quindi funziona a livello meccanico.Uso verbatim printable ma per provare di tutto ho eliminato il riconoscimento cd e nisba.Credete sia un difetto hardware?Io credo che il sensore del carrello sia rotto ma mi scoccerebbe doverla rispedire a Mr price etc etc quindi una soluzione sarebbe benvenuta..
grazie a tutti

Il supporto aggiuntivo per la stampa su cd lo inserisci prima o dopo aver lanciato la stampa?
Eventualmente hai provato a collegare la stampante a un altro computer?

adc2010
05-11-2005, 12:50
Ho provato sia prima che dopo aver lanciato la stampa..niente.Ora cambio pc e vi dico.

adc2010
05-11-2005, 13:54
niente non c'e' verso...il carrello non si muove e mi lampeggia arancione con il messaggio che il portello interno non e' aperto.Mi sa che mi tocca rimandarla indietro...che sfiga!! :muro:

Bisco
07-11-2005, 09:20
allora proviamo a capire:

- accendi la stampante
- apri il programma cd label print
- imposti e lanci la stampa
- si apre la coda di stampa canon - NON METTERE IL CASSETTO
- appare una finestra che indica che la stampante si sta accendendo - NON METTERE IL CASSETTO
- appare finalmente il messaggio che indica che devi inserire il cassetto
- quindi, abbassa lo sportellino nero
- inserirci il cassetto con disco
- premi ok sulla finestra
- attendi qualche secondo e la stampa parte.


se non funziona, mi sa che è rotta

Anar
07-11-2005, 10:18
Provo a proporre anche quì
Ciauz

Ciao
E' da molto che non ho una mia stampante, nel senso di stampante casalinga.
Per vari motivi ho deciso di comprarmene una ed alla fine la scelta è caduta sulla pixma ip 4000.
Ho letto vari commenti sulla carta fotografica, ma per la carta A4 normale, per stampare testi, cosa consigliate?
eventualmente anche per le copertine dei CD/DVD.
Io sono di Milano, conoscete qualche negozio dove rifornirsi?
Già che ci siete mi fate un riassunto sulla carta fotografica migliore per la 4000...
Ciao

P.S. ho stampato una foto con un cartoncino lucido compreso nella confezione della stampante......
incredibile, i passi avanti fatti con questi aggeggi!!

genodave
07-11-2005, 11:45
niente non c'e' verso...il carrello non si muove e mi lampeggia arancione con il messaggio che il portello interno non e' aperto.Mi sa che mi tocca rimandarla indietro...che sfiga!! :muro:

ricordati che devi allineare le due freccette sul supporto e sulla stampante

adc2010
07-11-2005, 12:46
Niente ragazzi ,gia' mandata in assistenza...speriamo in tempi brevi!! grazie lo stesso x l'aiuto :mano:

Bisco
07-11-2005, 13:41
Provo a proporre anche quì
Ciauz

Ciao
E' da molto che non ho una mia stampante, nel senso di stampante casalinga.
Per vari motivi ho deciso di comprarmene una ed alla fine la scelta è caduta sulla pixma ip 4000.
Ho letto vari commenti sulla carta fotografica, ma per la carta A4 normale, per stampare testi, cosa consigliate?
eventualmente anche per le copertine dei CD/DVD.
Io sono di Milano, conoscete qualche negozio dove rifornirsi?
Già che ci siete mi fate un riassunto sulla carta fotografica migliore per la 4000...
Ciao

P.S. ho stampato una foto con un cartoncino lucido compreso nella confezione della stampante......
incredibile, i passi avanti fatti con questi aggeggi!!

Epson Premium Glossy Photo Paper a pacchi da 100 fogli (non da 20 che costano una barca di soldi in più). Per formati 10x15 e 13x18 sono veramente ottimi

...scusate per i link commerciali...

cmq sui siti che avevo indicato neanche si trovavano! :P

Sicuramente da mediaworld (al centro commerciale - a piedi ;) ) si trovano

Pistolpete
07-11-2005, 13:44
Ma non erano vietati i link commerciali??????
:mbe:

Anar
07-11-2005, 14:01
Gracias
Farò un salto al mediamondo
Comunque per le foto, ho sentito parlare bene della carta ink-mate, ma non ho trovato nulla in rete!?
alternative?
Ciauz

VitAngelo
09-11-2005, 16:51
Niente ragazzi ,gia' mandata in assistenza...speriamo in tempi brevi!! grazie lo stesso x l'aiuto :mano:

Anch'io ho portato la mia in assistenza perche avevo fatto inceppare un granello di foglio dentro e mi dava sempre carta inceppata :cool:
Cmq l'ho portata in assistenza il pomeriggio, e me l'hanno ridata il pomeriggio dopo perfettamente funzionante!!! :eek: da non crederci, anche perche' ovviamente non gli ho detto che la carta l'aveva fatta inceppare io :D e quindi non ho pagato nulla!
Cmq anche un po' di tempo fa portai a riparare un'altra stampante canon, sempre perfetti e velocissimi

bye bye

Bisco
09-11-2005, 17:08
buono a sapersi che l'assistenza canon è efficiente... :)

adc2010
16-11-2005, 15:36
Stampante rientrata dall'assistenza,era difettoso il sensore del carrello cd..ora va una bomba!!Sono super soddisfatto di questa stampante,e cmq assistenza eccezionale in 3-4 giorni lavorativi tutto risolto .

Robby Naish
30-11-2005, 19:20
Ciao,

secondo voi la 5000 vale 80 euro in più della 4000?
Ha 1pl di gocce, quindi dovrebbe avere una qualità simile alle nuove 4200/5200 che però hanno inchisotri che dovrebbero durare 100 anni e il simpaticissimo chip stile epson.....

me la consigliate ?

ciao e grazie

Alex

VitAngelo
30-11-2005, 21:38
Ma sei riuscito a trovare ancora la ip4000??Io ne vorrei comprare un'altra per il lavoro, ma non si trova piu'!! :(
Cmq la 5000 dovrebbe essere sicuramente migliore, ha il doppio della risoluzione ed appunto 1pl.

bye bye

Alpha Centauri
01-12-2005, 10:38
Ma sei riuscito a trovare ancora la ip4000??Io ne vorrei comprare un'altra per il lavoro, ma non si trova piu'!! :(
Cmq la 5000 dovrebbe essere sicuramente migliore, ha il doppio della risoluzione ed appunto 1pl.

bye bye


Guarda, un mio amico l'ha trovata ultimamente su ebay la 4000... e pure ad un tozzo di pane <(tipo 90€ credo): infatti mi chiedeva se non era meglio prendere la 4200 (io x la cronaca ho la 4000, e gli ho detto che non ho approfondito molto sulla 4200, ma se è confermato che ha i chip che impediscono ricariche con ink o non originali, è meglio lasciarla perdere, visto che la 4000 già va benone).
Ps mi sa che il venditore era pure di Roma.

tecnologico
05-12-2005, 22:18
come lo riaddrizzo?le foto vengono storte

MM
05-12-2005, 22:35
Evitiamo di spammare su tutte le discussioni....
Ti ho già risposto: è normale che sia così ;)

gwwmas
05-12-2005, 23:03
Confermo, il test deve essere fatto così, quindi se lo vedi storto è semplicemente perchè deve essere così.
Ciauz ;)

tecnologico
06-12-2005, 07:29
guarda il margine alto...non vedi che il margine bianco è storto? a sinistra è 4mm e a destra uno, ed è solo una foto 10-15...su una a4 la differenza è un cm abbondante...
come fate a dire che è normale? la stampante l ho presa domenica!

scusate se mi sono ripetuto ma devo stampare in fretta delle foto..

Tulkas
06-12-2005, 09:13
guarda il margine alto...non vedi che il margine bianco è storto? a sinistra è 4mm e a destra uno, ed è solo una foto 10-15...su una a4 la differenza è un cm abbondante...
come fate a dire che è normale? la stampante l ho presa domenica!

scusate se mi sono ripetuto ma devo stampare in fretta delle foto..

I fogli li carichi dal cassetto superiore o da quello inferiore? La guida per i fogli e' sistemata bene?

MM
06-12-2005, 10:56
Confermo che tutte le Canon hanno il test in quel modo..... tutte, ma proprio tutte
E' anche logico: è un test degli ugelli per cui vengono provati quasi uno per uno, per cui è perfettamente normale che il disegno sia scalettato
La foto non fa molto testo, visto che potrebbe essere la foto stessa o lo scorrimento della carta (a me sembra un normalissimo effetto prospettiva che può essere anche evidente a seconda del tipo di obiettivo e dell'angolazione)

tecnologico
06-12-2005, 11:47
mm lo so che deve venire a griglia ma il problema non è questo!!!
il problema è che la griglia cosi come le foto sono diagonali è come se su una parete ci fosse un quadro storto...
forse tulkas mi ha capito...
la foto l ho fatta dal cassetto ed è venuta storta la carta per il test dall alimentatore ed è storta pure questa, tra l altro dal cassetto è vincolata, ha i fermi...
che faccio?

Tulkas
06-12-2005, 11:58
mm lo so che deve venire a griglia ma il problema non è questo!!!
il problema è che la griglia cosi come le foto sono diagonali è come se su una parete ci fosse un quadro storto...
forse tulkas mi ha capito...
la foto l ho fatta dal cassetto ed è venuta storta la carta per il test dall alimentatore ed è storta pure questa, tra l altro dal cassetto è vincolata, ha i fermi...
che faccio?

Io non ho mai avuto problemi e ho anche io una iP4000.
In ogni caso quando devo stampare le foto la carta fotografica la carica superiormente e mi assicuro sempre che le slitte di scorrimento siano piu' strette possibile in modo da garantire un allineamento ottimale della carta (ovviamente se sono troppo strette la carta fa fatica a scorrere).

gwwmas
06-12-2005, 11:59
Il test è normale che sia storto per il semplice motivi che è stato creato così.
La foto non è normale.
Prova a stampare la foto usando l' alimentatore in alto perchè è risaputo che su alcuni modelli l' alimentatore in basso non è l' ideale per la carta fotografica ma solo per la carta normale.
Ciauz ;)

tecnologico
06-12-2005, 12:27
allora, ho stampato dall alimentatore e non dal cassetto e in effetti è meno storta, o meglio per il primo 80% è dritta l' ultimo 20 curva verso il basso.
tra l altro perchè nella maggioranza delle foto l' ultima parte presenta delle righe? è come se stampa meno fitto....come lo sistemo?
ho stampato sia a normale sia a fine...

Tulkas
06-12-2005, 13:08
allora, ho stampato dall alimentatore e non dal cassetto e in effetti è meno storta, o meglio per il primo 80% è dritta l' ultimo 20 curva verso il basso.
tra l altro perchè nella maggioranza delle foto l' ultima parte presenta delle righe? è come se stampa meno fitto....come lo sistemo?
ho stampato sia a normale sia a fine...

Puoi fare due scansioni in modo da poter vedere sia questo ultimo 20% storto sia la presenza delle righe?
Io questi problemi di stampa non li ho mai riscontrati.
By the way, quando stampi le foto le stampi senza bordo?

tecnologico
06-12-2005, 20:28
per la foto storta puoi vedere quella che ho postato gia prima, (non quella del reticolato ma quella dei due tizi seduti)...se stampo dall alimentatore l immagine si raddrizza un po ma il massimo lo ottengo usando carta da 10-15 precisa precisa così la parte storta nemmeno la stampa.per le righe forse ho risolto, se curvo un po la carta prima di metterla nel caricatore ste righine si riducono e a volte manco appaiono( in pratica la piego come si faceva con le figurine da ragazzi) e questa cosa l ho letta nel sito della canon.
ora ho un altro dubbio, in particolare sui consumabili: come carta invece della canon pr - 101 che è bellissima ma costa un pacco ho preso la epson premium glossy photo paper (10-15)per intenderci quella col pesce giallo in copertina e ho speso 10euri per un pacco da 100fogli 10-15 che ne pensate?mi hanno rubato i soldi o è un prezzo giusto?
nello stesso ipermercato avevano una carta chiamata photo paper optijet glossy premium e veniva 15 euri per 50 fogli a4...è una buona carta per la ip4000?
e poi un' altra cosa, so che da qualche parte è stato detto ma vorrei una risposta secca: con gli inchiostri originali quanto spendo per stampare una 10-15?carta esclusa intendo

ADB_ITA
08-12-2005, 00:16
Ragazzi ma voi riuscite a stampare sui CD/DVD fino al limite del bordino interno trasparente ovvero full CD/DVD?
Almeno dal software a corredo non mi sembra possibile, non riesco a capire questa limitazione...
(Parlo ovviamente dei CD/DVD dove si puo' stampare su tutta la superficie)

Stex75
08-12-2005, 02:25
Ragazzi ma voi riuscite a stampare sui CD/DVD fino al limite del bordino interno trasparente ovvero full CD/DVD?
Almeno dal software a corredo non mi sembra possibile, non riesco a capire questa limitazione...
(Parlo ovviamente dei CD/DVD dove si puo' stampare su tutta la superficie)

Sì, basta impostare la regolazione giusta!

Ciauz!!

ADB_ITA
08-12-2005, 11:50
Scusa e tu che valori utilizzi? A me a -10 non arriva al limite ma resta ancora un bel po' all'interno del disco.
La versione di Label Print e' la 1.02.
(Ma si puo' aggiornare Label Print?)

Stex75
08-12-2005, 12:19
Qua vedi come ho stampato la copertina del dvd della mia suse:

http://img209.imageshack.us/img209/329/dvd7rf.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dvd7rf.jpg)

Qua le impostazioni (versione 1.02)

http://img209.imageshack.us/img209/7458/cdprint3bz.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=cdprint3bz.jpg)

ciauz!!

ADB_ITA
08-12-2005, 12:38
:doh: E' un anno che stampo CD e non mi ero accorto che si poteva personalizzare i supporti... :muro:
Ti ringrazio di cuore!!! :D

swingo
09-12-2005, 01:02
Ciao a tutti.
Ho una pixma ip4000 che non mi ha dato mai problemi.
Uso inchiostri specifici comprato su un sito italiano.
Da qualche giorno noto che le foto hanno una forte carica di magenta, cioè vengono tutte con una forte predomimanza di un colore viola.
Ho provato a stampare i singoli colori x vedere qualche fosse il problema è noto che al posto del grigio (light black) stampa di colore viola.
Qualche può essere il problema?
Ho pulito la testina di stampa con il liquido cleaning ma niente da fare, il problema permane.
Prima che mi succedesse ciò ho ricaricato la cartuccia nera col serbatioio piccolo (la bci-6 bk mi pare) x la prima volta mentre le altre colorate le ho caricate già varie volte.
X favore sono dsiperato e sto tutto il giorno a capire quale è il problema.
Il problema è iniziato il giorno dopo aver caricato il nero bci-6 e notavo che il blu non veniva stampato ma era viola. Ora il blu viene stampato correttamente ma il grigio viene viola e, come ho già scritto, il grigio viene stampato viola e le foto vengono tutte con forte predominanza di viola.

Grazie a chi mi aiuterà.

Tulkas
09-12-2005, 03:21
Ciao a tutti.
Ho una pixma ip4000 che non mi ha dato mai problemi.
Uso inchiostri specifici comprato su un sito italiano.
Da qualche giorno noto che le foto hanno una forte carica di magenta, cioè vengono tutte con una forte predomimanza di un colore viola.
Ho provato a stampare i singoli colori x vedere qualche fosse il problema è noto che al posto del grigio (light black) stampa di colore viola.
Qualche può essere il problema?
Ho pulito la testina di stampa con il liquido cleaning ma niente da fare, il problema permane.
Prima che mi succedesse ciò ho ricaricato la cartuccia nera col serbatioio piccolo (la bci-6 bk mi pare) x la prima volta mentre le altre colorate le ho caricate già varie volte.
X favore sono dsiperato e sto tutto il giorno a capire quale è il problema.
Il problema è iniziato il giorno dopo aver caricato il nero bci-6 e notavo che il blu non veniva stampato ma era viola. Ora il blu viene stampato correttamente ma il grigio viene viola e, come ho già scritto, il grigio viene stampato viola e le foto vengono tutte con forte predominanza di viola.

Grazie a chi mi aiuterà.

La prima cosa che mi viene in mente e' una contaminazione degli inchiostri.
Che inchiostri usi? L'inchiostro che hai usato per la BCI-6BK e' specifico per questa cartuccia? Te lo chiedo perche' gli inchiostri per la BCI-3eBK e la BCI-6BK sono diversi e non vorrei che avessi ricaricato la cartuccia con un inchiostro sbagliato.

Byez

Tulkas

swingo
09-12-2005, 10:07
La prima cosa che mi viene in mente e' una contaminazione degli inchiostri.
Che inchiostri usi? L'inchiostro che hai usato per la BCI-6BK e' specifico per questa cartuccia? Te lo chiedo perche' gli inchiostri per la BCI-3eBK e la BCI-6BK sono diversi e non vorrei che avessi ricaricato la cartuccia con un inchiostro sbagliato.

Byez

Tulkas

Allora gli inchiostri sono specifici x la stampante che ho però il nero che ho comprato è sia x bci-6bk sia x bci-3ebk.Cioè ho un solo flacone x l'inchiostro nero e quindi lo uso con tutti e due.
Cosa strana è che il nero non l'avevo mai caricato prima d'ora mentre i colori si e non ho mai avuto problemi.
Mi dici di comprare uno originale o magari compatibile del 6bk?
Quale dei due neri va preso originale (o compatibile)?
Gli inchiostri li ho presi da color toner (scusate se questa fosse interpretata come pubblicità ma cerco di dirvi più cose così da risolvere il problema).

Grazie mille.

PentiumII
09-12-2005, 12:55
Scusate se è una domanda già posta, ma mi sapreste indicare se usate cartucce compatibili o ricaricate con i kit?
E se sì, vi trovate bene?
Se vi trovate bene potreste indicare qui i nomi dei negozi (i nomi sono consentiti, non i link) affinchè tutti possiamo beneficiarne?
Grazie!


PS secondo voi comprando questa stampante oggi si fa comunque un buon acquisto considerando che va fuori produzione?
Reperibilità cartuccie in futuro?



@ swingo: probabilmente il tuo problema deriva dal fatto che i due neri sono diversi, non puoi usare lo stesso ink x i due serbatoi.

Tulkas
09-12-2005, 13:04
Allora gli inchiostri sono specifici x la stampante che ho però il nero che ho comprato è sia x bci-6bk sia x bci-3ebk.Cioè ho un solo flacone x l'inchiostro nero e quindi lo uso con tutti e due.
Cosa strana è che il nero non l'avevo mai caricato prima d'ora mentre i colori si e non ho mai avuto problemi.
Mi dici di comprare uno originale o magari compatibile del 6bk?
Quale dei due neri va preso originale (o compatibile)?
Gli inchiostri li ho presi da color toner (scusate se questa fosse interpretata come pubblicità ma cerco di dirvi più cose così da risolvere il problema).

Grazie mille.

Se non hai avuto problemi con i colori potresti provare a sostituire solo il nero con una originale, magari prima la 6bk e poi se e' il caso anche la 3ebk.
Se in questo modo risolvi allora il problema e' proprio il nero che non e' adatto (che e' poi quello che sospetto io).
Se e' effettivamente un problema di compatibilita' degli inchiostri ti consiglierei di provarne di una marca differente e soprattutto di postare la tua esperienza nel thread dedicato agli inchiostri compatibili (stickato in alto).
Nel suddetto thread inoltre troverai anche le esperienze di altre persone con gli inchiostri (purtroppo poche testimonianze), quindi potrai farti un'idea su cosa orientarti.
Speriamo solo che le risposte in quel thread aumentino, cosi' forse si riusciranno a evitare altri "incidenti" spiacevoli tipo il tuo.

Byez

Tulkas

Tulkas
09-12-2005, 13:13
Scusate se è una domanda già posta, ma mi sapreste indicare se usate cartucce compatibili o ricaricate con i kit?
E se sì, vi trovate bene?
Se vi trovate bene potreste indicare qui i nomi dei negozi (i nomi sono consentiti, non i link) affinchè tutti possiamo beneficiarne?
Grazie!


PS secondo voi comprando questa stampante oggi si fa comunque un buon acquisto considerando che va fuori produzione?
Reperibilità cartuccie in futuro?



@ swingo: probabilmente il tuo problema deriva dal fatto che i due neri sono diversi, non puoi usare lo stesso ink x i due serbatoi.

Guarda... stickato in alto nella sezione c'e' un thread apposito sugli inchiostri compatibili e uno sulle cartucce compatibili.
Purtroppo non sono state ancora postate tantissime esperienze... pero' li ti puoi fare un'idea.

Byez

Tulkas

PentiumII
09-12-2005, 13:29
Guarda... stickato in alto nella sezione c'e' un thread apposito sugli inchiostri compatibili e uno sulle cartucce compatibili.
Purtroppo non sono state ancora postate tantissime esperienze... pero' li ti puoi fare un'idea.

Byez

Tulkas

Grazie, non ci avevo fatto caso.. ci guarderò sicuramente, spero solo di trovarci qualche esperienza proprio sulla 4000.
Non direbbe granchè se una marca di ink va bene sulle epson, sulle canon potrebbe andare male :)

gwwmas
09-12-2005, 14:45
Scusate se è una domanda già posta, ma mi sapreste indicare se usate cartucce compatibili o ricaricate con i kit?
E se sì, vi trovate bene?
Se vi trovate bene potreste indicare qui i nomi dei negozi (i nomi sono consentiti, non i link) affinchè tutti possiamo beneficiarne?
Grazie!


PS secondo voi comprando questa stampante oggi si fa comunque un buon acquisto considerando che va fuori produzione?
Reperibilità cartuccie in futuro?



@ swingo: probabilmente il tuo problema deriva dal fatto che i due neri sono diversi, non puoi usare lo stesso ink x i due serbatoi.



Vatti a vedere anche la prima pagina del post della canon ip 3000.
Li ci sono anche altri pareri.
Se compri oggi questa stampante non avrai problemi di reperibilità delle cartucce.
Visto che a quanto sembra la stampante è andata a ruba sui negozi di inchiostri/cartucce compatibili troverai sempre qualcosa.
Ciauz ;)

ADB_ITA
09-12-2005, 15:42
Io ti posso parlare della mia esperienza personale, dopo le cartucce originali (durate moltissimo) sto' usando delle "KMP", cartucce compatibili all'originali create da una ditta tedesca specializzata, la qualita' e' buona, la durata dei colori non te la so' dire dato che e' poco piu' di un mese che le uso ma di una cosa sono certo, durano infinitamente di meno dell'originali, io stampo in alta qualita' sia CD/DVD che foto in grande formato e dopo poco piu' di due settimane sto gia' finendo il "magenta" (stesso ritmo di stampa di sempre).
Il costo e' di 4.99 euro per i quattro colori principali e di 4.50 per il BCI3eBK, questo dal sito dove mi fornisco di solito qui in Italia..
In questi giorni mi sono accorto che il sito, dove di solito compro CD e DVD vergini, vende anche cartucce compatibili ad un prezzo esageratamente basso, da 2.49 euro a 2.37 euro in base al quantitativo, il sito e' in Lussemburgo, affidabile e velocissimo, quanto prima vi faccio sapere se ne vale la pena o meno dato che a breve faccio l'ordine. :)

ADB_ITA
09-12-2005, 16:06
:( Ho letto adesso il thread sulle cartucce compatibili, addirittura si trovano a 1.60 euro... :O

PentiumII
09-12-2005, 17:01
Dunque questa stampante non ha chip che controllano le cartucce, quindi se io prendo cartucce compatibili oppure - cosa più probabile - prendo i kit di ricarica con l'inchiostro in bottigliette, posso ricaricarle senza problemi e senza che mi conteggi l'ink in modo errato tipo epson?
E' facile da ricaricare?
Forse faccio l'acquisto alla faccia della 4200!

swingo
10-12-2005, 23:54
Se non hai avuto problemi con i colori potresti provare a sostituire solo il nero con una originale, magari prima la 6bk e poi se e' il caso anche la 3ebk.
Se in questo modo risolvi allora il problema e' proprio il nero che non e' adatto (che e' poi quello che sospetto io).
Se e' effettivamente un problema di compatibilita' degli inchiostri ti consiglierei di provarne di una marca differente e soprattutto di postare la tua esperienza nel thread dedicato agli inchiostri compatibili (stickato in alto).
Nel suddetto thread inoltre troverai anche le esperienze di altre persone con gli inchiostri (purtroppo poche testimonianze), quindi potrai farti un'idea su cosa orientarti.
Speriamo solo che le risposte in quel thread aumentino, cosi' forse si riusciranno a evitare altri "incidenti" spiacevoli tipo il tuo.

Byez

Tulkas

Ho appena comprato la bci-6bk originale ma il problema persiste in maniera identica. Stampa viola al posto del grigio. Non credo che dipenda dal bci-3bk dato che non avevo ancora ricaricato quella cartuccia quando ha iniziato a dare il problema. Cosa può essere?
Vi prego aiutatemi, la stampante ha solo poki mesi e non vorrei già buttarla.
Grazie mille.

Bandit
10-12-2005, 23:57
i programmi come PhotoRecord e Easy-photoprint che escono nel software a corredo, come sono? utili e facili da usare o photoshop è sempre insostituibile?

altra domanda, che voi sapete le cartucce della ip4000 o ip4200 sono + grandi delle altre canon ip?

Tulkas
11-12-2005, 00:31
Ho appena comprato la bci-6bk originale ma il problema persiste in maniera identica. Stampa viola al posto del grigio. Non credo che dipenda dal bci-3bk dato che non avevo ancora ricaricato quella cartuccia quando ha iniziato a dare il problema. Cosa può essere?
Vi prego aiutatemi, la stampante ha solo poki mesi e non vorrei già buttarla.
Grazie mille.

Hai provato a stampare i singoli colori separatamente?

alexfri
11-12-2005, 15:15
Salve, sapete dirmi quale e' la marca/modello di stampante migliore per stampare su CD/DVD?

Io ora ho una Epson R300 , stampa bene ma e' lenta come la quaresima...non ne posso piu'.

Mi hanno detto che la 4000 e' piu' veloce...e cosi' ho scritto qua..

La richiesta quindi e: una stampante che stampi su CD/DVD almeno come la R300 o meglio, che sia moolto piu' veloce e che si possano sostituire le cartucce separatamente riempiendole con le bottigliette senza la rottura di scatole del chip..


p.s. dimenticavo! Deve anche fare il caffe' e stirare le camice... :D

Grazie.

gwwmas
11-12-2005, 15:28
Salve, sapete dirmi quale e' la marca/modello di stampante migliore per stampare su CD/DVD?

Io ora ho una Epson R300 , stampa bene ma e' lenta come la quaresima...non ne posso piu'.

Mi hanno detto che la 4000 e' piu' veloce...e cosi' ho scritto qua..

La richiesta quindi e: una stampante che stampi su CD/DVD almeno come la R300 o meglio, che sia moolto piu' veloce e che si possano sostituire le cartucce separatamente riempiendole con le bottigliette senza la rottura di scatole del chip..


p.s. dimenticavo! Deve anche fare il caffe' e stirare le camice... :D

Grazie.

La ip4000 stampa benissimo.
Dirti se è meglio la r300 o la ip 4000 è solo un parere personale. ( per me stampano benissimo tutte e due ).

La 4000 è velocissima.

Con la 4000 puoi ricaricare l' inchiostro senza il rompimento del chip sulla cartuccia o puoi comprarti le cartucce compatibili che rispetto la r300 costano moolto meno.
Le cartucce ovviamente sono separate per ogni colore.


p.s.
Insieme alla stampante ti danno una donna delle pulizie cinese ( e che pretendevi, na spagnolaaaa?!?!? ), che oltre a stirarti le camice, ti fa da mangiare, ti pulisce dalla polvere il computer, e ti fa..................VM18 :D .

p.s. 2
Unico vero difetto di questa stampante è che non ti mettono la macchinetta del caffe. :sofico:

Ciauz ;)

alexfri
11-12-2005, 15:43
ok partiamo bene....

andiamo piu nel dettaglio...

I driver epson permettono molte regolazioni.. quelli della canon come sono?

La r300 ha 5 colori+nero la canon mi pare solo 3+nero...stampa davvero bene?

meccanicamente come e? Stampo unamarea di DVD per lavoro..mi serve quasi solo per quello.


Ho visto hce e' uscita la 4200 che differenze ci sono?

Graz

StefanoCsl
11-12-2005, 16:32
ok partiamo bene....

andiamo piu nel dettaglio...

I driver epson permettono molte regolazioni.. quelli della canon come sono?

La r300 ha 5 colori+nero la canon mi pare solo 3+nero...stampa davvero bene?

meccanicamente come e? Stampo unamarea di DVD per lavoro..mi serve quasi solo per quello.


Ho visto hce e' uscita la 4200 che differenze ci sono?

Graz
Caio, io ho la IP5000 che è identica alla 4000 se non per gli ugelli da 1 picolitro anziché 2 picolitro. Le stampanti hanno 3 colori e due neri (uno normale l'altro per sfumature ed ombre). Un mezzo confronto posso fartelo dal momento che mio cugino ha la R300. Dal mio punto di vista le stampe sono molto simili, ma la velocità della CANON è molto superiore. Per ora ho parlato solo di stampa fotografica, infatti lui non ha mai stampato un CD o DVD. Io l'ho usata su CD e DVD della Verbatim e devo dire che il risultato è notevole.
Ciao

DEDOMEDO
12-12-2005, 09:54
se vi interessa la ip4000 è in offerta alla media world sottocosto dal 10/12 :D
(non ricordo se a 79 o 69€)

ezio79
12-12-2005, 09:56
se vi interessa la ip4000 è in offerta alla media world sottocosto dal 10/12 :D
(non ricordo se a 79 o 69€)
79€ ma pochi pezzi temo già esauriti

Bandit
12-12-2005, 10:01
ma sono solide strutturalmente queste canon ip4000/4200?
da quanto tempo le avete?

plus18
12-12-2005, 10:25
io sinceramente ti consiglio la canon ip1500 perchè è un'ottima stampante su tutti i puntio di vista. Molto bella di estetica, si trovano facilmente i driver, ha una qualità fotografica molto buona, le cartucce originali costano molto poco e inoltre quelle compatibili ti vengono a costare sui 3 euro. le cartuccie a colori sono uniche. inoltre è molto ma molto silensiosa :fagiano: :fagiano: :fagiano:


E' OTTIMA!!!! :D :D :D :D

Bandit
12-12-2005, 11:02
mi hanno detto che le cartucce per le ip 4000/5000 costano di meno di quelle della ip1500 (sto parlando di cartucce originali)

gwwmas
12-12-2005, 11:16
Adesso non esageriamo.
La ip 1500 è una stampante base, che + base non si può.
Inoltre gli manca parecchie feature a mio avviso quasi indispensabili.
Due fra tutte la stampa dei cd/dvd e la funzione fronte/retro automatica.

La stampante ip4000 è molto solida.
Io per la precisione ho la ip3000 da un po' di tempo ed ho stampato una miriade di fogli e cd/dvd senza nessun problema.

Insomma, un' ottimo acquisto.
Ciauz ;)

Bandit
12-12-2005, 11:23
quanto ti costano le cartucce?

gwwmas
12-12-2005, 18:00
quanto ti costano le cartucce?


Per la mia ip3000 pago 10euro per le originali e 5 euro per le compatibili.
In giro però, trovi le compatibili anche a 2euri e mezzo.
Ciauz ;)

dididj
13-12-2005, 16:21
ho comprato oggi la ip4000 a 79euro al mediaworld , ho provato a stampare e funziona regolarmente, ma non ho capito perchè ci siano due contenitori per il nero, io ho installato solo quello grosso il più sottile non lò messo... qualcuno mi illumina!?

Bandit
13-12-2005, 17:02
ho comprato oggi la ip4000 a 79euro al mediaworld , ho provato a stampare e funziona regolarmente, ma non ho capito perchè ci siano due contenitori per il nero, io ho installato solo quello grosso il più sottile non lò messo... qualcuno mi illumina!?
uno serve per enfatizzare le sfumature di grigio ;)

dididj
13-12-2005, 18:17
grazie bandit.
ho un problema, ho provato a stampare sulla carta fotografica che era dentro la confezione della stampante un foto proveniente dalla mia macchina digitale e risulta perfetta nel 90% dell'area ma in una zona verso il centro presenta una colorazione completamenta magenta :confused:

edit: ho provato a stamparne un'altra stesso difetto, presenta delle zone con predominanza di magenta...anzi più che predonimanza sono vere e proprie chiazze di magenta localizzate solo in certe parti.... eppure a fare il controllo degli ugelli e di allineamento sembra tutto regolare! :muro: :muro:

dididj
13-12-2005, 19:09
ecco due foto stampate sulla carta fotografica inclusa nella confezione:
http://img469.imageshack.us/img469/5039/dscn05282cr.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=dscn05282cr.jpg)
http://img469.imageshack.us/img469/5104/dscn05297tr.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=dscn05297tr.jpg)

swingo
13-12-2005, 22:49
grazie bandit.
ho un problema, ho provato a stampare sulla carta fotografica che era dentro la confezione della stampante un foto proveniente dalla mia macchina digitale e risulta perfetta nel 90% dell'area ma in una zona verso il centro presenta una colorazione completamenta magenta :confused:

edit: ho provato a stamparne un'altra stesso difetto, presenta delle zone con predominanza di magenta...anzi più che predonimanza sono vere e proprie chiazze di magenta localizzate solo in certe parti.... eppure a fare il controllo degli ugelli e di allineamento sembra tutto regolare! :muro: :muro:
Anche io ho un problema simile.
Ho la ip4000 da qualche mese e non ho mai avuto problemai.
Da quache giorno invece stampa tutto a predominanza magenta.
Ho provato a fare pulizia testina, immergere la testina nel liquido cleaning e tanto altro ma non ho risolto.
Posso pensare che il mio prob derivi dall'uso di cartucce che ricarco con inchiostro comprato da colortoner, però cosa strana e che le ho ricaricate già varie volte senza alcun problema.
Qualcuno illumina anche me ?
Come ultima spiagga ho ordinato delle cartucce vuote che riempirò con ink che ho e vedo cosa succede. Magari il mio prob dipende dal fatto che ho ricarcicato le cartucce + volte e magari ora non son più buone.
Spero questo sia il problema altrimenti butto questa e ne compro un altra dato che non mi va di spendere 60 euro in ink originale quanto una ip4000 nuova mediaworld la venda a 79 euro.

Che ne dite? Noto che questo prob. della predominanza di colore ultimamente sta affligendo varie persone.

Ciao.

dididj
15-12-2005, 07:16
nessuno mi sa dire niente!?
ho 8 giorni di tempo per restituire a mediaworld la stampante, ma se è risolvibile tramite la sostituzione di una cartuccia preferirei dato che la stampante mi serve..

dididj
15-12-2005, 21:58
ho fatto altre prove, ho provato a stampare foto su foglio a4 patinato ed è venuta benissimo ma ho scelto carta comune e qualità alta, se cambio tipo di carta e metto carta fotografica lucia,professionale,opaca mi dà quegli errore di colorazione di cui ho postato le foto.....
facendo una stampa dei motivi di controllo noto che sotto la voce 6bk non stampa assolutamente nulla nessuna nota di grigio, ora magari in modalità carta fotografica mi sembra di capire che dovrebbe attivare questa cartuccua per fare meglio le sfumature di grigio/nero ed è proprio li che si presenta il difetto puo essere!?!?!

edit: ho risolto con una pulizia delle testine, c'era la cartuccia 6bk ostruita, e probabilmente questa viene utilizzata solo selezionando il tipo di carta fotografica dato che solo li si presentava il difetto.. :sofico:

alenter
15-12-2005, 22:45
ciao raga' se qualkuno sa dove reperire la ip 4000 o anke l 3000 se prorpio la 4 nons e trova mi potrebbe mandare un pm?? Grazie di cuore a tutti :rolleyes: ;)

ezio79
15-12-2005, 22:47
ciao raga' se qualkuno sa dove reperire la ip 4000 o anke l 3000 se prorpio la 4 nons e trova mi potrebbe mandare un pm?? Grazie di cuore a tutti :rolleyes: ;)
a 130€ qualcuna ancora si trova

EDIT in questi giorni sono sparite anche queste ...
sono rimaste solo le ip4000r, ma costano davvero troppo!

Pistolpete
15-12-2005, 22:50
a 130€ qualcuna ancora si trova

Dimmi dove per favore! Anche in privato! :help:

alenter
15-12-2005, 22:51
appunto inutile dire i prezzi se non dite dove :sofico: :oink:

dididj
15-12-2005, 23:07
fatevi un giro nei mediaworld.. qualcuna si trova ancora a 79euro...

ezio79
15-12-2005, 23:13
fatevi un giro nei mediaworld.. qualcuna si trova ancora a 79euro...
ma non erano durate 10 minuti come gli ipod mini a 99€?

Rufus25
15-12-2005, 23:16
ma non erano durate 10 minuti come gli ipod mini a 99€?

:D :D :D Ho visto gente che faceva a botte per gli ipod!

Se andate in qualche paesino di montagna la trovate sicuro. :eek: :D :D
Ne ho viste in un negozio in centro a Feltre. Per chi fosse vicino .... ;)
Ciao

alenter
15-12-2005, 23:49
bha da me nessun mediaworld e su sito manko l'ombra :cry:

dididj
16-12-2005, 00:06
ma non erano durate 10 minuti come gli ipod mini a 99€?

non so, io lò presa martedi ne rimanevano solo 4....non è detto sia esaurita in tutti i mediaworld, a modena sono rimasti anche molti monitor 16:10 della acer da 19" che a detta di alcuni sono andati a ruba da tutte le parti...

Alabamasmith
16-12-2005, 21:41
eccomi, nuovo proprietario di questa stampante, la mia prima ink jet! :D
comprata da Mw :p

Alabamasmith
17-12-2005, 12:02
avrei da farvi alcune domande:
vorrei stampare dei miniposter in formato a4 da appendere in camera...
che carta mi consigliate di utilizzare? e dove potrei comprarla? calcolate che poi il foglio andrebbe rinchiuso in quelle cornici fatte solo di vetro (non so il nome tecnico), quindi non so quale carta potrebbe fornire l'effetto migliore a parità di costo...
Ovviamente con la carta fotografica professionale sarebbe tutto più bello, ma costa un accidente! :D

Tulkas
17-12-2005, 12:48
avrei da farvi alcune domande:
vorrei stampare dei miniposter in formato a4 da appendere in camera...
che carta mi consigliate di utilizzare? e dove potrei comprarla? calcolate che poi il foglio andrebbe rinchiuso in quelle cornici fatte solo di vetro (non so il nome tecnico), quindi non so quale carta potrebbe fornire l'effetto migliore a parità di costo...
Ovviamente con la carta fotografica professionale sarebbe tutto più bello, ma costa un accidente! :D

Allora, per prima cosa tieni conto che, se vuoi stampare delle foto in formato a4 usando gli inchiostri originali, il costo maggiore della stampa e' dato dal consumo di inchiostro (con inchiostri originali stampando foto in formato a4 alla massima qualita' puoi stimare in maniera approssimativa il costo dell'inchiostro in circa 1,50 euro !!!).
Per quanto concerne la carta invece ti suggerisco tre possibilita':

-carta per alta risoluzione: ottieni risultati discreti spendendo 10-15 centesimi per foglio;
-carta fotografica di grammatura media: i risultati sono buoni e il costo per foglio varia tra i 30 e i 40 centesimi;
-carta fotografica a grammatura alta: in questo caso ottieni il massimo del risultato; i prezzi variano parecchio, ma se cerchi un po' in giro dovresti riuscire a trovare la Epson Premium Photo Paper Glossy ad un prezzo di circa 50 centesimi a foglio.

Byez

Tulkas

P.S. Le cornici di cui parli tu dovrebbero chiamarsi cornici a giorno.

VitAngelo
17-12-2005, 13:22
Anche se leggermente OT, anch'io sto cercando della carta 'quasi' fotografica, che devo stampare fronte/retro, ho visto della carta kodak in confezione da 75fogli a circa 20euro con grammatura 195, qualcuno gia' l'ha provata??Com'e' secondo voi??

bye bye

Tulkas
17-12-2005, 13:29
Anche se leggermente OT, anch'io sto cercando della carta 'quasi' fotografica, che devo stampare fronte/retro, ho visto della carta kodak in confezione da 75fogli a circa 20euro con grammatura 195, qualcuno gia' l'ha provata??Com'e' secondo voi??

bye bye

Dovrebbe trattarsi della Kodak Picture Paper. Io l'ho provata; i risultati sono discreti ma ci mette un sacco di tempo ad asciugare.

Byez

Tulkas