PDA

View Full Version : Windows Xp Service pack 2


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

majin boo
22-09-2004, 12:20
[B]disattivare gli avvisi? apri il centro sicurezza e leggi cosa dice a sinistra...
:rolleyes:
cavolo non l'avevo ancora visto!:doh: grazie;)

ma qualcuno mi sa dire se si può disinstallare del tutto il centro di sicurezza?

canapa
22-09-2004, 12:58
Basta bloccare il relativo servizio.......

Max The Carret
22-09-2004, 17:48
Originariamente inviato da majin boo
ho appena installato il sp2 e vorrei postarvi le mie impressioni:
installazione fatta da windows update di circa 90mb (perchè ha escluso automaticamente gli aggiornamenti già presenti sul pc e inclusi nel sp2)
l'avvio non è affatto più veloce come molti sostengono, ma decisamente più lento (non metto in dubbio che velocizzi l'avvio, solo non nel mio caso con la config. in sign)
come se non bastasse mi appare quel fastidioso centro di sicurezza con l'icona nella traybar del firewall (che ho disattivato visto che uso sygate personal firewall pro, ad aware e avast antivirus) la quale si premura ad ogni riavvio di avvertirmi che "il pc non è protetto da nessuna protezione":rolleyes: ). sto meditando di disinstallarlo, ma qualcuno mi sa dire se il centro di sicurezza si può completamente disinstallare o disattivare del tutto in modo che non parta all'avvio?:muro:

ciao a tutti
p.s. pensate che le mie impressioni siano esageratamente negative?

idem come sopra :rolleyes:

centro di sicurezza disinstallato, lentezza nel caricare, nero incompatibile, al primo avvio, ma funzionante...

per il resto navigazione, file sharing, posta, tutto al posto... per ora sembra

gianma82
22-09-2004, 21:00
avvia bene o male uguale

mi sembra 1pelo più veloce in shutdown

nero incompatibile, ma funzionante

sygate personal firewall pro 5.5 che non viene riconosciuto (spero che presto venga aggiunto alla lista dei firewall)


unico serio problema...Alcohol 120%...non riesco a farlo andare.
sicuramente avrete già scritto migliaia di volte come fare, vi chiedo scusa, ma potreste ripetermelo?grazie! :muro:

kreon
22-09-2004, 23:33
anche io l'ho installato adesso, ho dato 1 occhiata alle prime pagine del rad, giusto per vedere le prime impressioni, poi non mi sono inoltrato oltre :p
comqune anche l'avvio è decisamente piu lento :mad: e ne sono sicuro perche avevo il sys preticamente pulito (formattato la settiamna scorsa e quindi la differenza non la posso che imputare all' spII...
ciononostante sono anche sopreso dal vedere come il sistema sembri decisamente piu scattante ( e piu rapido in fase di boot...)
ora vedo un po se non da altri problemi (non ho ancora usato alcochol 120 :sperem:

canapa
22-09-2004, 23:36
Originariamente inviato da kreon
anche io l'ho installato adesso, ho dato 1 occhiata alle prime pagine del rad, giusto per vedere le prime impressioni, poi non mi sono inoltrato oltre :p
comqune anche l'avvio è decisamente piu lento :mad: e ne sono sicuro perche avevo il sys preticamente pulito (formattato la settiamna scorsa e quindi la differenza non la posso che imputare all' spII...
ciononostante sono anche sopreso dal vedere come il sistema sembri decisamente piu scattante ( e piu rapido in fase di boot...)
ora vedo un po se non da altri problemi (non ho ancora usato alcochol 120 :sperem:

Non capisco..
Come fà ad essere più lento l'avvio e simultaneamente più rapido nella fase di boot?
Forse ti riferisci al boot vero e proprio del PC? Cioè quando carica il bios?

kreon
23-09-2004, 00:27
...oops! scusa! mi sono sbagliato!
intendevo piu rapido in fase di spegnimento!
scusami ma la giornata è stata veramente lunga! :D

gianma82
23-09-2004, 00:38
alcohol 120%:
ho disinstallato quello che avevo su e ho messo la ver. 1.9.2 (build1705) e funziona...!(per fortuna!!!)

PIRATA!
23-09-2004, 01:42
Ho appena messo SP2 su un portatile di un amico.
Questo si collega con alice adsl.
Dite che la hot fix ufficiale KB884020 la devo mettere???
Lui i controlla solo la posta.....

Ho visto come è fatto il centro di sicurezza. Ma dite che è proprio da eliminare??? Non è utile???
Rompe le scatole???

Grazie!

Perchè consigliate l'utilizzo di XP-Antispy se dicono che bastadisattvare il servizio del Centro di Sicurezza per disattivarlo per sempre???

majin boo
23-09-2004, 01:46
mah...io ho installati sia nero (5.5.10.9) sia alcohol 120% (1.4.8.1222) e non mi hanno dato nessun tipo di problema, nn so che dire:confused: ...cmq meglio così..

majin boo
23-09-2004, 01:55
[B]Ho visto come è fatto il centro di sicurezza. Ma dite che è proprio da eliminare??? Non è utile???
Rompe le scatole???

guarda, non sono un esperto di firewall etc.. ma ti posso dire che io personalmente l'ho disattivato soltanto perchè ho già degli strumenti efficaci per la sicurezza (sygate personal firewall pro 5.5, ad aware 6.0.1.183 pro per spyware etc. e avast antivirus 4.1.389 come antivirus) e soprattutto già collaudati e a me familiari...
se non avessi questi programmi installati credo che terrei il centro di sicurezza del sp2 attivato, credo sia uno strumento molto utile e comodo, per quanto riguarda la sua efficacia invece dovresti aspettare la risposta da chi l'ha testato...

saturno
23-09-2004, 10:04
Salve a tutti.
Sapete come si fa con sp2 a disattivare il fatto che quando cerco di scaricare alcuni file .zip
exlorer dice che ha bloccato il download dei file e, che per scaricarlo bisogna cliccare sulla barra cliccando su scarica file, a questo punto però invece di scaricare il file apre una schermata dove mi fa vedere il contenuto del file in caratteri aschi?

PIRATA!
23-09-2004, 10:21
Originariamente inviato da majin boo
guarda, non sono un esperto di firewall etc.. ma ti posso dire che io personalmente l'ho disattivato soltanto perchè ho già degli strumenti efficaci per la sicurezza (sygate personal firewall pro 5.5, ad aware 6.0.1.183 pro per spyware etc. e avast antivirus 4.1.389 come antivirus) e soprattutto già collaudati e a me familiari...
se non avessi questi programmi installati credo che terrei il centro di sicurezza del sp2 attivato, credo sia uno strumento molto utile e comodo, per quanto riguarda la sua efficacia invece dovresti aspettare la risposta da chi l'ha testato...

Grazie! ;)
Cmq dici che l'utilizzo di firweall diversi da quello Microsoft è necessario???
Quello Microsoft rompe le scatole al P2P??

naso
23-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da majin boo
per quanto riguarda la sua efficacia invece dovresti aspettare la risposta da chi l'ha testato...
io lo uso da quando era compreso con il sp1.... testato su diversi siti che controllano le porte... in entrata nn entra nulla... e secondo me è questo che conta. se nulla entra, nulla può uscire...

majin boo
23-09-2004, 13:30
Originariamente inviato da PIRATA!

Quello Microsoft rompe le scatole al P2P??

non credo, suppongo che se tu consenti all'applicazione di connettersi al web (ad esempio quando apri winmx gli consenti di connettersi se il firewall lo richiede) lo potrai usare tranquillamente...

ale$$io
23-09-2004, 13:47
una cosa... sto scaricando il pack2 adesso....

mi consigliate di mettere l'update automatico a windows xp pro o no?

non voglio altri scassamenti di cazz* riguardo virus e worm!

Pakys
23-09-2004, 22:17
Ma alcohol si può installare dopo aver insatallato SP2 ?
Sempre per i problemi atapi.sys ecc.
Un chiarimento, Grazie

kreon
23-09-2004, 22:41
..raga, ma mi spiegate perchè da quando ho messo l'essepi II avvio e spegnimento mi si sono allungati enormemente???:cry: :cry:
è una cosa che proprio non sopporto! in piu, ogni tanto non si spenge e bisongna fare knock down forzato, in avvio ,anche li è capitato che so inchiodasse!!!
ma porca pupazza perche diavolo!!!:mad: :muro:

ora vi spiego ,ho installazione praticamente freschissima, formattato la settimana scorsa, pochi software installati, niente cazzate, registro pulito ed in ordine (jv16) tutte le varie tweek su processi etc presentate nella guida winxp della sezione windows, le ho fatte ed il sys andava che era una scheggia!sui 15 sec per avviarsi e 3\4 per spegnersi...
tutto ok, metto l'essepi, e in avvio ci mette anche piu di 40 sec (se va...) e a spegnersi idem...ma che cazz!!!! in pratica in avvio fa il boot, parte la schermata win, un paio di giri dell'indicatore, poi schermata nera (e qui prima partiva subito la schermata blu winxp, e dopo pochi sec avevo il desktop pronto...) ora invece tra la prima schermata di win e il quella blu passano una decina di sec a schermo nero, poi appena altri 10..
ho provato a disintstallare la patch ma le cose sono cambioate di pochissimo...
avete idea di cosa possa essere??? a nessuno è successo?
ci sono dei settaggi particolari da fare nel registro ???

ok, scusate il papiro, ma sono veramente incazz@to nero, visto che una delle cose che maggiormente mi fanno imbestialire, è aspettare che sia pronto l S.o.. (figuriamoci se poi tra avvio\riavvio ci passo due minuti solo di attesa...

grazie, e scusate per lo sfogo!!!:muro:

(ps, comqune poi il sistema era verametne piu veloce...ma per arrivarci...:rolleyes:

N.SbronzKiller
24-09-2004, 00:22
Originariamente inviato da naso
io lo uso da quando era compreso con il sp1.... testato su diversi siti che controllano le porte... in entrata nn entra nulla... e secondo me è questo che conta. se nulla entra, nulla può uscire...


ma il problema è che puoi farli entrare tu inconsapevolmente tipo
adaware con spyware-trojan-worms che ti prendi dalla posta elettronica....etc etc etc

da dentro loro aprono una porta verso la rete e tu non te ne puoi nemmeno accorgere

con un firewall gratuito tipo Zone Alarm vieni avvisato dal tentativo di queste schifezze di aprire porte e accedere alla rete
e le puoi bloccare prontamente e provvedere al più presto a rimuoverli


lo diceva anche la rivista pc Word di ottobre che è meglio affidarsi
ad una soluzione non microsoft... tra l'altro c'è tutto un articolo che tratta della service pack e ne spiega le nuove innovazioni che ha apportato e i suoi pregi e difetti

p.s.
nei loro test il s.o. di un pc è stato disintegrato dall'installazione della S.P.
e consigliano anche loro di non aggiornarsi frettolosamente

inoltre per chi non se l'è ancora scaricata la includono nei loro cd


ho visto additittura che un'altra casa editrice l'ha messa in vendita da sola con un giornalino finto di 3 pagine mi pare costi sulle 2 o 3 euro

majin boo
24-09-2004, 11:03
Originariamente inviato da N.SbronzKiller

nei loro test il s.o. di un pc è stato disintegrato dall'installazione della S.P.
e consigliano anche loro di non aggiornarsi frettolosamente


cosa intendi per disintegrato?ha perso in velocità?o il centro di sicurezza è risultato pieno di buchi?

p.s. pensavo che alcohol funzionasse con il sp2. ho provato a masterizzare un cd e ne ho bruciati 3(:eek: ) perchè il mio liteon si impallava (e per sbloccarlo ed esplellere il cd ho dovuto ogni volta riavviare). ho disinstallato alcohol e con nero sono riuscito a masterizzare...è normale?è questo che intendete quando dite che alcohol non è riconosciuto dal sp2?

N.SbronzKiller
24-09-2004, 11:17
no no ha proprio sfasato tutto il s.o. !!!
al punto che non si riavviava nemmeno + il pc e hanno dovuto
provvedere ad un ripristino boottando dal cd rom di windows e
reinstallando tutto da capo

...per fortuna i dati e i documenti importanti non li hanno persi perchè le s.p. sovrascrivono e cancellano
solo le cartelle di windows e lasciano intatte le altre

naso
24-09-2004, 12:18
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ma il problema è che puoi farli entrare tu inconsapevolmente tipo
adaware con spyware-trojan-worms che ti prendi dalla posta elettronica....etc etc etc

da dentro loro aprono una porta verso la rete e tu non te ne puoi nemmeno accorgere


sarò io stupido che nn clikko su allegati vari senza essere estremamente sicuro di quello che sono... oppure che uso spybot con il tea timer attivato che mi avverte di ogni minimo cambiamento fatto al registro... (poi x gli spyware dove sarebbe il problema.. se anche spediscono informazioni all'esterno.. cos'hai da nascondere!??)

poi con il nav io di virus nn ne ho mai presi.. sempre eliminati nel momento in cui scaricavo la posta... poi come anche i prg... prima di installarli faccio comunque una immagine prima e subito dopo averli installati faccio fare una bella scansione a spybot... e se trovo qualche spyware lo elimino... nn vedo tutta questa difficoltà... se devo provare decine di prg.. faccio una immagine.. provo i prg, elimino quelli che nn mi interessano o che creano casini.. ripristino l'immagine e installo solo quelli che mi servono... xchè dovrei rempirmi il pc di Mer...?

se poi la gente clikka su qualsiasi cosa senza neanche avere uno schifo di antivirus... cavoli suoi.. io nn appesantisco il sistema con cose che nn mi servono.. vedi zoneallarm.. che tra le altre cose ogni volta che un prg cerca di comunicare lui ti rompe le scatole.. e prima o poi qualcuno clikka su accetta sempre.. e li sei fregato... (ovviamente se nn conosci a memoria il nome di ogni singolo processo o prg...) e questo mi sembra più complicato che chiudere tutte le porte in entrata...

kreon
24-09-2004, 13:30
..beh alla fine sono riuscito a risolvere il problema dell'avvio rallentato abilitando nei servizi il Registro eventi"...
incredibile, mi è tornato una scheggia (beh in realta un attimino meno pero ottimo cmq) e tutto perche casualemte ho attivato il registro eventi...bah! :D

majin boo
24-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da naso
poi x gli spyware dove sarebbe il problema.. se anche spediscono informazioni all'esterno.. cos'hai da nascondere!??

beh...qui si andrebbe un attimo ot ma ti vorrei sottolineare che, imho, non si tratta di avere cose da nascondere, quanto piuttosto di un atteggiamento etico verso il commercio subdolo di informazioni che ti appartengono e di cui sei l'unico proprietario. mi spiego meglio...

io posso benissimo navigare solo su siti sicuri e/o "normali", quindi all'atto pratico non ho nulla da nascondere, ma ciò non toglie che NESSUNO si deve permettere di spiare le mie abitudini senza chiederne il permesso per poi magari commercializzare le informazioni ottenute e inserirle in qualche database di qualche non meglio precisata società di marketing che prospera e favorisce il mercato pubblicitario grazie a quella che è una vera e propria estorsione di informazioni che ormai hanno un valore economico al pari dei beni materiali...

è una questione di principio..;)
fine OT

maxaldo
24-09-2004, 14:10
Originariamente inviato da Lord_Dark
la procedura per integrarlo nel cd di win-xp è la stessa di quella dell sp1?


scaricati flexbeta ,fa tutto lui:)

N.SbronzKiller
24-09-2004, 15:54
Originariamente inviato da majin boo
beh...qui si andrebbe un attimo ot ma ti vorrei sottolineare che, imho, non si tratta di avere cose da nascondere, quanto piuttosto di un atteggiamento etico verso il commercio subdolo di informazioni che ti appartengono e di cui sei l'unico proprietario. mi spiego meglio...

io posso benissimo navigare solo su siti sicuri e/o "normali", quindi all'atto pratico non ho nulla da nascondere, ma ciò non toglie che NESSUNO si deve permettere di spiare le mie abitudini senza chiederne il permesso per poi magari commercializzare le informazioni ottenute e inserirle in qualche database di qualche non meglio precisata società di marketing che prospera e favorisce il mercato pubblicitario grazie a quella che è una vera e propria estorsione di informazioni che ormai hanno un valore economico al pari dei beni materiali...

è una questione di principio..;)
fine OT


quoto e riquoto

inoltre gli spyware per inviare informazioni su internet
ti occupano un pò di banda e quindi ti rallentano la connessione
oltre a occupare anche le risorse del tuo sistema

N.SbronzKiller
24-09-2004, 16:06
Originariamente inviato da naso
sarò io stupido che nn clikko su allegati vari senza essere estremamente sicuro di quello che sono... oppure che uso spybot con il tea timer attivato che mi avverte di ogni minimo cambiamento fatto al registro... (poi x gli spyware dove sarebbe il problema.. se anche spediscono informazioni all'esterno.. cos'hai da nascondere!??)

poi con il nav io di virus nn ne ho mai presi.. sempre eliminati nel momento in cui scaricavo la posta... poi come anche i prg... prima di installarli faccio comunque una immagine prima e subito dopo averli installati faccio fare una bella scansione a spybot... e se trovo qualche spyware lo elimino... nn vedo tutta questa difficoltà... se devo provare decine di prg.. faccio una immagine.. provo i prg, elimino quelli che nn mi interessano o che creano casini.. ripristino l'immagine e installo solo quelli che mi servono... xchè dovrei rempirmi il pc di Mer...?

se poi la gente clikka su qualsiasi cosa senza neanche avere uno schifo di antivirus... cavoli suoi.. io nn appesantisco il sistema con cose che nn mi servono.. vedi zoneallarm.. che tra le altre cose ogni volta che un prg cerca di comunicare lui ti rompe le scatole.. e prima o poi qualcuno clikka su accetta sempre.. e li sei fregato... (ovviamente se nn conosci a memoria il nome di ogni singolo processo o prg...) e questo mi sembra più complicato che chiudere tutte le porte in entrata...


Basta creare le regole spuntando una casella quando ti domanda se il programma in questione può accedere a internet e non ti rompe +
e saranno al massimo una decina i programmi che devono avere
l'accesso a internet quindi non credo che sia quel grande sbattimento!

Poi se degli esperti del settore che redigono una rivista a livello nazionale (PCWorld)
affermano che il firewall integrato è poco efficace ed è meglio rivolgersi
ad una soluzione esterna anche free non vedo perchè contraddirli?!

naso
24-09-2004, 17:37
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Basta creare le regole spuntando una casella quando ti domanda se il programma in questione può accedere a internet e non ti rompe +
e saranno al massimo una decina i programmi che devono avere
l'accesso a internet quindi non credo che sia quel grande sbattimento!

di fatti... nn vedo xchè quindi nn usarlo...

Poi se degli esperti del settore che redigono una rivista a livello nazionale (PCWorld)
affermano che il firewall integrato è poco efficace ed è meglio rivolgersi
ad una soluzione esterna anche free non vedo perchè contraddirli?!
sono gli stessi che si lamentano dei problemi del sp2.. io ho un negozio... ne ho installati sino ad adesso (anche su portatili) almeno una 50... su pc diversissimi senza il ben che minimo problema... come anche x il norton...
è dal 1996 circa che navigo in internet... uso il nav e da 1 anno a questa parte il firewall di xp... testato su siti che testano i firewall.. mai avuto il ben che minimo problema o rallentamento..( controllo sia i processi che la quantità di ram occupata..) scarico con emule quasi sempre a 75-80kb.. ho una 640 di tele2... vedete voi.. io mi fido di quello che vedo..
poi se nn sbaglio dicevano che i nuovi PIV erano delle bombe... nn mi sembra che sia vero... chidete sul forum... ;)
anche in questo 3d... si bestemmia tanto sul sp2.. poi si scopre che la metà ha modificato il kernel... l'altra ha virus o spyware installati e nn ha mai fatto un aggiornamento in vita sua... altri usano prg che notoriamente si sà che sono incompatibili con il sp2 e che basta comunque aggiornarli.. vedi nero o dr divx.... (su motle riviste si leggeva che erano i codec divx a creare problemi.. invece era questo prg... tanto x dire... )

v3l3no
24-09-2004, 22:09
Ragazzi ho installato sp2 e tutto sembra andare pe ril meglio tranne una cosa:
perchè mi scarica più lento di prima?
prima scaricavo a un massimo di 72kb/s e anche qualcosina in piu adesso sembra che mi arrivi ad un massimo di 35kb/s............come mai?:confused:

diablo69
24-09-2004, 23:12
Anche a me mi scarica a 30 kb/s.:eek: :eek:

Come mai??Aiutooooo:eek: :eek:

naso
25-09-2004, 11:23
Originariamente inviato da diablo69
Anche a me mi scarica a 30 kb/s.:eek: :eek:

Come mai??Aiutooooo:eek: :eek:
pacth x aumentare le connessioni...
cercato EvID4226Patch.exe
dovreste trovarla.. mettete poi il valore 100... nn dovreste più avree problemi..

gianma82
25-09-2004, 11:33
Originariamente inviato da naso
pacth x aumentare le connessioni...
cercato EvID4226Patch.exe
dovreste trovarla.. mettete poi il valore 100... nn dovreste più avree problemi..

la trovate qui
http://www.lvllord.de/

PIRATA!
25-09-2004, 11:59
Ragazzi, io non ho ancora messo SP1 su questo pc, eppure scarico a 30Kb/s lo stesso.
Come mai?!?!?

naso
25-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da PIRATA!
Ragazzi, io non ho ancora messo SP1 su questo pc, eppure scarico a 30Kb/s lo stesso.
Come mai?!?!?
hai abilitato il firewall x permettere a emule di passare?

PIRATA!
25-09-2004, 12:09
Io il firewall l'ho disabilitato.
Perchè??

majin boo
25-09-2004, 12:14
mah anch'io ho adsl640 (alice) ma non mi scarica sempre a 80, dipende dalle volte...non sarà solo un problema di congestione della rete?

v3l3no
25-09-2004, 13:32
Fatto!
Riavvio e vedo se ho risolto.:sperem:

ATi7500
25-09-2004, 13:36
Originariamente inviato da v3l3no
Fatto!
Riavvio e vedo se ho risolto.:sperem:

ciao veleno ;)
guarda ke io mettendo xp sp2 sul muletto non ho problemi di rete lenta..cioè ce li ho, ma sono passeggeri
la patch risolve il problema delle connessioni half open limitate a 10, ma ke sia un VERO problema è tutto da dimostrare, visto ke a me emule e la rete va al massimo anke senza ;)


bYeZ!

vici_1
25-09-2004, 14:18
Installato SP2 e tutto funziona.
Nessun problema in download , e' rimasto 75/80 Kb/sec.
Piccolo particolare : prima di SP2 il sistema appena avviato utilizzava 90/100 MB di RAM, ora, con SP2 ne usa 150!!?? di MB. Nonostante abbia disattivato alcuni servizi.

canapa
25-09-2004, 14:22
Premetto che ho letto tutto il 3D ma non vedo commenti sul firewall integrato.
L'ho provato ma ho fatto prestissimo a tornare al fido Outpost.

v3l3no
25-09-2004, 14:26
Infatti non ho avuto cambiamenti il download è rimasto tale...
Puo darsi che si tratti di un momentaneo intasamento di banda perchè a volte scarica a 65 altre massimo a 30.
Bo???:confused:

Omni
25-09-2004, 15:08
salve ragazzi volevo darvi la mia esperienza col sp2. dunque ho formattato e messu sul mio portatile xp-pro con sp1. fatto un paio di riavvii. ed ho testato che bootavo in 25 max 30 sec. poi ho installato l'sp2 ora faccio circa 50 sec. cavolo sono 20 sec in più. vi risultano tali rallentamenti?

naso
25-09-2004, 15:17
Originariamente inviato da Omni
salve ragazzi volevo darvi la mia esperienza col sp2. dunque ho formattato e messu sul mio portatile xp-pro con sp1. fatto un paio di riavvii. ed ho testato che bootavo in 25 max 30 sec. poi ho installato l'sp2 ora faccio circa 50 sec. cavolo sono 20 sec in più. vi risultano tali rallentamenti?
leggere qualche pagina..

comunque sì. molto rallantato in avvio ma dopo un notevole guadagno nell'utilizzo.. poi comunque dopo qualche giorno (nel mio caso 5-6gg) facendo un bel defrag risolvi tutto e dovresti ritrovarti su tempi simili a prima dell'aggiunta del sp2

Ikozzo
25-09-2004, 15:39
Ragazzi, una info, il Sp2 dovrebbe avere tutte le varie patch uscite fino ad ora per Windows.

Sono quindi presenti le patch per i vari worm quali Blaster e Sasser o finita l'installazione del SO con Sp2 integrato dovrò provvedere ad installarle?

Ciao

naso
25-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da Ikozzo
Ragazzi, una info, il Sp2 dovrebbe avere tutte le varie patch uscite fino ad ora per Windows.

Sono quindi presenti le patch per i vari worm quali Blaster e Sasser o finita l'installazione del SO con Sp2 integrato dovrò provvedere ad installarle?

Ciao
sì. le uniche che mancano sono quelle x il .net frameworks e x il prg x leggere i "giornali" (mi sembra) da internet....
comunque le cose importanti ci sono tutte.

N.SbronzKiller
25-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da canapa
Premetto che ho letto tutto il 3D ma non vedo commenti sul firewall integrato.
L'ho provato ma ho fatto prestissimo a tornare al fido Outpost.



quoto quello integrato fa è uno schifio

io vado su kerio personal firewall

Edde
25-09-2004, 23:59
Ciao :)

Ho scaricato il sp2, ma quando mi ha consigliato il backup del sistema, al momento dell'installazione, ho lasciato stare.

Girando per la rete, mi sono reso conto che piu' di qualcuno ha avuto qualche problema a causa del sp2, cosi' mi sono detto: "Ma chi me lo fa fare?" :confused:

Quindi, ora ad ogni avvio windows mi scassa le balle dicendomi che ci sono aggiornamenti pronti per l'installazione: mi sapete dire come posso cancellarli?

Grazie :p

ENGINE
26-09-2004, 03:42
installato adesso adesso , tutto ok ;)

PKK
26-09-2004, 09:22
Secondo me i firewall sono ok,ma come si fa a disabilitare tutti quei messaggi dell'aggiornamento automatico?

Ikozzo
26-09-2004, 13:31
Originariamente inviato da PKK
Secondo me i firewall sono ok,ma come si fa a disabilitare tutti quei messaggi dell'aggiornamento automatico?

Vai in Pannello di Controllo-->Sistema--->Aggiornamenti automatici e disabilitali.

Ciao

PKK
26-09-2004, 15:04
Originariamente inviato da Ikozzo
Vai in Pannello di Controllo-->Sistema--->Aggiornamenti automatici e disabilitali.

Ciao

Non mi sono spiegato,dal pannello di controllo gli ho disabilitati,ma ogni tanto dal simbolo giallo vicino all'orologio spuntano quei messaggini sulla protezione!!!

Ikozzo
26-09-2004, 21:10
Originariamente inviato da PKK
Non mi sono spiegato,dal pannello di controllo gli ho disabilitati,ma ogni tanto dal simbolo giallo vicino all'orologio spuntano quei messaggini sulla protezione!!!

Scaricati XP Antispy e disabilita il Centro di Sicurezza.
Lo trovi qui (http://www.xp-antispy.org)
Ciao

dinofanchi
26-09-2004, 21:48
ciao: aiuto!!!!ho formattato e ho messo il SP2 sul mio windows XPpro: il SP2 avendo integrato i driver della 9700pro non me li fà rimuovere:io voglio mettere come sempre i miei cari driver omega ma in automatico quando ho tolto quelli della 9700pro al riavvio ( che vuole x toglierli) me li rimette e non si riesce a bloccare l' installaz. automatica: in installazione applicaz, di windows non sono in elenco questi maledetti driver della 9700pro del SP2 x cui da lì non si possono rimuovere...: ho anche tentato di mettere VGA standard ma non me lo fà fare...poi ho messo aggiorna driver mettendo nel percorso i driver omega ma anche così.... mi mette nella lista solo driver ati ma di VGA standard neanche l' ombra.....come si fà?????

come faccio???????????????? grazie.

ATi7500
26-09-2004, 21:49
Originariamente inviato da canapa
Premetto che ho letto tutto il 3D ma non vedo commenti sul firewall integrato.
L'ho provato ma ho fatto prestissimo a tornare al fido Outpost.

io invece l'ho testato con i test in rete e non ha fatto una piega :confused:


bYeZ!

canapa
26-09-2004, 22:10
Originariamente inviato da ATi7500
io invece l'ho testato con i test in rete e non ha fatto una piega :confused:


bYeZ!


Sembrerebbe che dall'esterno vada bene, ma abbia dei grossi limiti per le connessioni dall'interno.
Comunque anche una nota rivista del serttore non è proprio benevola con il firewall di windows... non sono solo io ad esserne scontento.

N.SbronzKiller
26-09-2004, 23:26
ma mettendo anche il caso che per ora sia abbastanza sicuro
non sò per quanto durerà

è certamente uno dei firewall più studiati in assoluto dai malintenzionati
e penso che sia solo questione di tempo prima di trovare il modo di bucarlo (probabilmente l'avranno già trovato)

è comunque di certo una cosa positiva che lo includano in un s.o. insieme al centro sicurezza
così da fornire una protezione minima anche x i meno esperti ed informati

Omni
27-09-2004, 01:25
un s.o. che ogni sett fa uscire pach x la sicurezza e intega sempre firewall nn si potra mai (aimè) definire sicuro. diciamo che costantemente ripara le mille falle che ha...

majin boo
27-09-2004, 01:50
Originariamente inviato da dinofanchi
ciao: aiuto!!!!ho formattato e ho messo il SP2 sul mio windows XPpro: il SP2 avendo integrato i driver della 9700pro non me li fà rimuovere:io voglio mettere come sempre i miei cari driver omega ma in automatico quando ho tolto quelli della 9700pro al riavvio ( che vuole x toglierli) me li rimette e non si riesce a bloccare l' installaz. automatica: in installazione applicaz, di windows non sono in elenco questi maledetti driver della 9700pro del SP2 x cui da lì non si possono rimuovere...: ho anche tentato di mettere VGA standard ma non me lo fà fare...poi ho messo aggiorna driver mettendo nel percorso i driver omega ma anche così.... mi mette nella lista solo driver ati ma di VGA standard neanche l' ombra.....come si fà?????

come faccio???????????????? grazie.
nn riesci a specificare tu al s.o. il percorso in cui hai scompattato i driver omega?intendo in questo modo:pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche>schede video>radeon 9700>driver>installa da un percorso specifico>scegli il percorso manualmente>disco driver>sfoglia e poi gli dai il percorso in cui hai i tuoi omega...se non hai già provato...

greio
27-09-2004, 08:37
se vi interessa, anche il grande Paolo Attivissimo ha testato il SP2.
http://www.attivissimo.net/av/sp2/servicepack2.htm

dinofanchi
27-09-2004, 12:19
grazie majin boo ma ho già provato: il driver degli ultimi omega li ho scaricati in una delle partizioni che ho dedicato ai dati: il problema è che quando gli digito il percorso non mi fà vedere il driver forse xchè è eseguibile solo con doppio clck e non è autoinstallante: in quanto a sovrascrivere....mah io di solito disinstallo come hai detto e in + uso il cleaner degli omega....

ATi7500
27-09-2004, 13:23
Originariamente inviato da canapa
Sembrerebbe che dall'esterno vada bene, ma abbia dei grossi limiti per le connessioni dall'interno.
Comunque anche una nota rivista del serttore non è proprio benevola con il firewall di windows... non sono solo io ad esserne scontento.

se non entra nulla, perchè qualcosa dovrebbe uscire?
imho per l'utente HOME va più ke bene...


bYeZ!

Drakans
27-09-2004, 14:51
Salve a tutti.. qualcuno ha riscontrato problemi durante l'installazione di modem ADSL con L'SP2? Io ho un modem FASTRATE USB 100 e dopo mille tentativi ho dovuto installarlo manualmente ( dal cd di alice durante l'installazione dopo aver collegato il modem nn dava segni di vita e nn lo riconosceva) e sono riuscito a collegarmi tranquillamente! Oggi un amico con un DATAWAY USB ha riscontrato problemi durante l'installazione alla fine c'è l'ha fatta ma il modem con tanto di driver installati nn è riconosciuto ankora dal sistema! Come posso aiutarlo?

P.S. se avete già affrontato l'argomento scusate ma 66 pagine sono un pò pesanti da leggere :rolleyes: :rolleyes:

redheart
27-09-2004, 15:33
Originariamente inviato da Drakans
Salve a tutti.. qualcuno ha riscontrato problemi durante l'installazione di modem ADSL con L'SP2? Io ho un modem FASTRATE USB 100 e dopo mille tentativi ho dovuto installarlo manualmente ( dal cd di alice durante l'installazione dopo aver collegato il modem nn dava segni di vita e nn lo riconosceva) e sono riuscito a collegarmi tranquillamente! Oggi un amico con un DATAWAY USB ha riscontrato problemi durante l'installazione alla fine c'è l'ha fatta ma il modem con tanto di driver installati nn è riconosciuto ankora dal sistema! Come posso aiutarlo?

P.S. se avete già affrontato l'argomento scusate ma 66 pagine sono un pò pesanti da leggere :rolleyes: :rolleyes:

io ho installato l'sp2 su un xp già presente e ho uno SpeedTouch usb ma non ho avuto alcun problema (era già installato però).

majin boo
27-09-2004, 16:07
Originariamente inviato da dinofanchi
grazie majin boo ma ho già provato: il driver degli ultimi omega li ho scaricati in una delle partizioni che ho dedicato ai dati: il problema è che quando gli digito il percorso non mi fà vedere il driver forse xchè è eseguibile solo con doppio clck e non è autoinstallante: in quanto a sovrascrivere....mah io di solito disinstallo come hai detto e in + uso il cleaner degli omega....
guarda anch'io uso gli omega e ho installato il sp2 senza formattare (quindi gli omega sono rimasti)...
a questo punto magari ti conviene disinstallare il sp2, installare gli omega e poi reinstallare il sp2, così sei sicuro di non avere problemi

canapa
27-09-2004, 19:54
Originariamente inviato da ATi7500
se non entra nulla, perchè qualcosa dovrebbe uscire?
imho per l'utente HOME va più ke bene...


bYeZ!

Perchè avere uno spyware, un keylogger etc etc per un utente normale è molto più facile di quanto credi.

Danielsann
27-09-2004, 20:32
Ho riscontrato dei problemi sull'avvio del servizio ICS (Internet Connection Sharing).
quest'ultimo non parte proprio......pero' quando clikko sulle impostazioni firewall di Windows, prima mi appare un pop-up dove mi dice che ICS non e' attivo e se desidero avviarlo......gli do OK e parte, facendo funzionare tranquillamente la condivisione internet......

qualkuno di voi ha notato questa anomalia??? se si...come posso risolvere il problema del non Avvio automatico ??

ho guardato i servizi di Windows e il servizio e' messo in automatico.....



Daniele ....#

gionapper
28-09-2004, 10:07
Istallato, nessun problema, mi funziona tutto. Ovviamente dei prg non compatibili li ho disistallati prima e cioè Diskeeper 7 e Outpost pro 2.1

PIRATA!
28-09-2004, 11:22
Cioè fatemi capire... SP2 è incopmpatibile con Diskeeper?!?!?!?!?!

maxaldo
28-09-2004, 12:00
ho creato un disco di installazione di xp con flexbeta ,integrando il service pak 2,quindi l'ho installato su un mio secondo pc (dei miei figli) , e x mia sfortuna mi sta dando prob. con giochi forse datati ,tipo age of empires 2, mhoaa ,il 1 nn si installa x niente mi da un'errore verso la fine,il 2 si installa ma quando provo a caricare in gioco si blocca.
ho disabilitato il firewall
notate che questi giochi mi hanno sempre funzionato con xp col service pak 1 senza alcun prob.
:rolleyes:

gionapper
28-09-2004, 12:34
Originariamente inviato da PIRATA!
Cioè fatemi capire... SP2 è incopmpatibile con Diskeeper?!?!?!?!?!
In parte si, sul sito c'è scritto come farlo compatibile, ma io non ci sono riuscito!

canapa
28-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da gionapper
Istallato, nessun problema, mi funziona tutto. Ovviamente dei prg non compatibili li ho disistallati prima e cioè Diskeeper 7 e Outpost pro 2.1

Outpost 2.1 pro funziona alla grande con il service pack 2.
Il mio PC ne è la prova.

gionapper
28-09-2004, 12:45
Originariamente inviato da canapa
Outpost 2.1 pro funziona alla grande con il service pack 2.
Il mio PC ne è la prova.
Strano, anche se sul sito erano già comparse notizie al riguardo

canapa
28-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da gionapper
Strano, anche se sul sito erano già comparse notizie al riguardo

Ho disabilitato tutti i servizi riguardanti la sicurezza sel SP2, come il centro di sicurezza, firewaal etc. e tutti quelli inutili per un normale utente.
Forse è per questo.

gionapper
28-09-2004, 13:02
Originariamente inviato da canapa
Ho disabilitato tutti i servizi riguardanti la sicurezza sel SP2, come il centro di sicurezza, firewaal etc. e tutti quelli inutili per un normale utente.
Forse è per questo.
Penso di si perchè anche diskeeper ha bisogno di porte aperte

PIRATA!
28-09-2004, 13:45
Ma il fatto che Diskeeper è incompatibile con SP2 è vero anche dopo formattone ed installazione di Diskeeper solo dopo aver installato SP2 e tutti gli updates di WIndowsUpdates??

marlin
28-09-2004, 14:30
mi da errore di memoria insufficiente,nonostante abbia appena formattato e dopo aver installato l'sp1!

p.s
ho scaricato il file da 226 mega

Leron
28-09-2004, 15:07
Originariamente inviato da marlin
mi da errore di memoria insufficiente,nonostante abbia appena formattato e dopo aver installato l'sp1!

p.s
ho scaricato il file da 226 mega
perchè hai installato il SP1?:confused:

marlin
28-09-2004, 15:09
Originariamente inviato da Leron
perchè hai installato il SP1?:confused:


ricordo di aver letto che l'sp1 era propedeutico all'sp2!


EDIT
come non detto,riformatto e vado direttamente all'sp2

gionapper
28-09-2004, 16:13
Originariamente inviato da PIRATA!
Ma il fatto che Diskeeper è incompatibile con SP2 è vero anche dopo formattone ed installazione di Diskeeper solo dopo aver installato SP2 e tutti gli updates di WIndowsUpdates??
Si, ma se scarichi gli script dal sito di diskeeper puoi farlo compatibile. Gli script non fanno altro che dare permessi a diskeeper

Leron
28-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da marlin
ricordo di aver letto che l'sp1 era propedeutico all'sp2!


EDIT
come non detto,riformatto e vado direttamente all'sp2
tutti i service pack comprendono quelli precedenti ;)

marlin
28-09-2004, 16:28
Originariamente inviato da Leron
tutti i service pack comprendono quelli precedenti ;)



memoria insufficiente per eseguire il comando.
che faccio?

mia configurazione:
p3 600,320 mb ram 2 hd (10 gb,80 gb)

PIRATA!
28-09-2004, 17:15
Originariamente inviato da gionapper
Si, ma se scarichi gli script dal sito di diskeeper puoi farlo compatibile. Gli script non fanno altro che dare permessi a diskeeper

L'unica cosa che ho trovato riguardante Diskeeper e problemi con SP2 è questa pagina (http://www.executive.com/products/tipsntricks.asp)... ma c'è sritto che non serve a niente se si usa Diskeeper localmente senza usare le funzioni di “rete” come PushInstall o connessioni remote.

A cosa si riferiscono allora i vostri discorsi sugli scripts??

gionapper
28-09-2004, 18:16
Originariamente inviato da PIRATA!
L'unica cosa che ho trovato riguardante Diskeeper e problemi con SP2 è questa pagina (http://www.executive.com/products/tipsntricks.asp)... ma c'è sritto che non serve a niente se si usa Diskeeper localmente senza usare le funzioni di “rete” come PushInstall o connessioni remote.

A cosa si riferiscono allora i vostri discorsi sugli scripts??
Io l'ho installato il pacchetto e Diskeeper funziona. Non so se prima funzionava perchè il servizio pacco me lo aveva disistallato Diskeeper dicendo ke non era compatibile. Io l'ho reinstallato insieme alla patch e ora funge. (Anche se sto provando Perfect disk ke mi sembra leggermente superiore)

ertortuga
28-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da gionapper
Io l'ho installato il pacchetto e Diskeeper funziona. Non so se prima funzionava perchè il servizio pacco me lo aveva disistallato Diskeeper dicendo ke non era compatibile. Io l'ho reinstallato insieme alla patch e ora funge. (Anche se sto provando Perfect disk ke mi sembra leggermente superiore)

Ma PerfectDisk funge senzaa problemi?
Che versione hai?

gionapper
28-09-2004, 19:06
Originariamente inviato da ertortuga
Ma PerfectDisk funge senzaa problemi?
Che versione hai?
6 build 34. Va senza problemi

ertortuga
28-09-2004, 19:10
Originariamente inviato da gionapper
6 build 34. Va senza problemi

Azz! Ho la Build 3.1 spero vada lo stesso...
:rolleyes:

gionapper
28-09-2004, 19:34
Originariamente inviato da ertortuga
Azz! Ho la Build 3.1 spero vada lo stesso...
:rolleyes:
Aggiornati ;)

ertortuga
28-09-2004, 20:04
Originariamente inviato da gionapper
Aggiornati ;)

Per ora attendo che un pò tutti i programmi si "aggiornino" e poi via con un bel formattone con SP2...;)

Powerfrank
28-09-2004, 21:17
Ho installato diskeeper e funziona l'importante è usarlo localmente mentre non mi funziona Pes3 che prima con l'Sp1 funzionava benissimo. Oggi un'altro problema con Sp2 non mi riconosce più il mouse collegato alla porta USB fino a ieri funzionante mi dice periferica non riconosciuta e non c'è niente da fare Misteri dell' SP2 :eek: :eek: :eek:

PIRATA!
29-09-2004, 00:27
Io ho sempre saputo che Diskeeper è molto buono su WindowsXP perchè il programma di degraf che ha diserie si basa sul core di Diskeeper Lite, e che quindi il filesystem di WindowsXP è molto malleabile dalla versione standalone e full di Diskeeper che è Diskeeper Professional.

Personalmente però non conosco PerfectDisk e non saprei cosa pensare, quindi magari potreste motivare come mai dite che è meglio di Diskeeper???

Grazie!

ertortuga
29-09-2004, 09:18
Originariamente inviato da PIRATA!
Io ho sempre saputo che Diskeeper è molto buono su WindowsXP perchè il programma di degraf che ha diserie si basa sul core di Diskeeper Lite, e che quindi il filesystem di WindowsXP è molto malleabile dalla versione standalone e full di Diskeeper che è Diskeeper Professional.

Personalmente però non conosco PerfectDisk e non saprei cosa pensare, quindi magari potreste motivare come mai dite che è meglio di Diskeeper???

Grazie!

Non lo dico io, l'ho letto qui sul forum...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=677271

...da leggere!!! ;)

PS parliamo del SP2, non andiamo OT... :)

canapa
29-09-2004, 12:48
Scusate.
Ma sopo l'aggiornamento al SP2 molte applicazioni mi danno problemi con il RPC (mi dice che non è disponibile).
E' un problema del software con non supporta l' SP2 oppure centra qualcosa il "noexecute" nel file boot.ini?

marlin
29-09-2004, 16:53
sapete aiutarmi?

non riesco ad installare l'sp2 perchè mi da errore di memoria insufficiente per eseguire il comando! (ho 320 mb di memoria)

brown
30-09-2004, 11:55
nessuno ha avuto problemi con ntvdm intallando un xp+sp2?

dinoga
02-10-2004, 02:37
ciao raga, dopo aver install. xp2 + antyspy ho notato rallentamenti nell'accesso alla rete locale: dove e' il prb ???

ciaoo

artual
02-10-2004, 13:58
Io non riesco a condividere Internet.......tolto!!!:rolleyes:

Leron
02-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da artual
Io non riesco a condividere Internet.......tolto!!!:rolleyes:
hai impostato il firewall?

pablitomassa82
02-10-2004, 14:54
ho reinstallato windows xp home sul portatile e ho installato direttamente sp2 da un cd allegato a una rivista di computer...

risultati :

1)il sistema sembra molto reattivo e veloce (anche nello spegnimento....che risulta essere piu veloce del sp1)

2)mi riconosce tutte le periferiche come wi-fi, gigalan, ieee 1394 e altre scemate insomma mi riconosce tutto

3)nn so impostare il firewaall cmq lasciandolo andare in automaticco nn rompe tanto le palle , l'unica rottura èche quando devi scaricare un programma da internet vuole la conferma.

ps (le periferiche le riconosce fra un po vi dirò se effettivamente funzionano)

4)ha aggiunto una opsione sulle reti senza fili una cosa un po strana .... bhe utile fino a un certo punto

5)a differenza di chi dice che il centro di sicurezza è una cagata....secondo me è utile avere sotto occhio sia antivirus (consiglio mcafee) che firewall

6)nn ci sono conflitti con programmi come photoshop , matlab , office e altri ....manca solo il test su nero

bhe ciao !

mantes
03-10-2004, 13:42
Raga ma nero con l'sp2 è propio inutilizzabile?

Gatz1980
03-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da mantes
Raga ma nero con l'sp2 è propio inutilizzabile?

Ma come mai non vuoi aggiornarlo?

Vabbè che sono 30MB e magari con un 56k...

mantes
03-10-2004, 13:50
Originariamente inviato da Gatz1980
Ma come mai non vuoi aggiornarlo?

Vabbè che sono 30MB e magari con un 56k...
No nn è un problema quello.Volevo solo sapere se c'era qualche patch che lo rendesse compatibile,è vero che ho cercato in fretta,ma nn ho visto nulla nel sito di Nero....

Gatz1980
03-10-2004, 13:52
Originariamente inviato da mantes
No nn è un problema quello.Volevo solo sapere se c'era qualche patch che lo rendesse compatibile,è vero che ho cercato in fretta,ma nn ho visto nulla nel sito di Nero....

Tranquillo, basta aggiornarlo all'ultima versione :)

mantes
03-10-2004, 14:00
In download.
Grazie per l'informazione!
:)

Milosevik
03-10-2004, 18:03
Non ho avuto il coraggio di leggermi tutto il thread , quind forse dico una cosa già trattata , ma con il pack2 , sisoft sandra si blocca e per aprirsi ha bisogno di una decina di minuti .
Una volta aperto e disintallato , non so come , ma mi rallenta l'apertura di windows , nel senso , prima di sandra , la linietta verde fa il suo passaggio 3 max 4 volte , dopo che si è intrippato sandra gli ci vogliono una quindicina di passaggi :eek:
Qualcuno saprebbe dirmi dove scaricare il pack1 , che il 2 non mi convince granchè?

Ciao

dinofanchi
04-10-2004, 00:04
con il SP2 per XP dopo aver risolto qualche problema ne è rimasto uno non grave ma....:con windows messenger nonostante nel pannello di controllo sia attivata la funzione non mi viene visualizzata più la finestra a tendina sulla destra in basso dei messaggi immediati che mi vengono inviati: ho provato a disattivare momentaneamente il firewall e in proprietà internet
a disattivare blocca pop-up ma è lo stesso: qualcuno è così gentile da dirmi come mai???grazie

RiccardoS
05-10-2004, 09:21
sono finalmente riuscito ad installare il sp2: ho dovuto togliere tutte le schede aggiuntive (acquisizione digitale firewire, audio e di rete) e finalmente la procedura è filata liscia ed al riavvio nessun problema: ho rispento e reinserito tutte le schede, toccatina ai maroni :tie: e tutto è filato liscio di nuovo! :D

ora mi sembra leggermente più veloce nell'esecuzione dei programmi, in particolare i giochi. fin'ora nessun problema.

Max The Carret
05-10-2004, 10:37
io ho riformattato dopo poco che lo avevo messo...
non funzionmava come me lo aspettavo, leeentooo:rolleyes:

senza molto meglio.

diegodp
05-10-2004, 11:31
Originariamente inviato da dostoieschi
Beh è quasi con orgoglio che constato di essere il primo a cui l'sp2 ha mandato ko l'intero sistema operativo!!!
Ho vinto qualche cosa?

Per i curiosi riporto l'intera procedura fino al triste epilogo:
scaricato sp2, installato, riavviato, compare la schermata di autenticazione dove ho inserito la mia solita password, compare il familiare sfondo del desktop con la freccia del mouse, poi più nulla, il sistema è li imbambolato da quasi un'ora...


bah, meno male che ho fatto un'immagine della partizione......

Ho installato msn plus ultimamente si....

marlin
05-10-2004, 12:47
Originariamente inviato da RiccardoS
sono finalmente riuscito ad installare il sp2: ho dovuto togliere tutte le schede aggiuntive (acquisizione digitale firewire, audio e di rete) e finalmente la procedura è filata liscia

prima con le schede messe che tipo di errore ti dava?
x me non c'è verso di installarlo!

diegodp
05-10-2004, 14:00
Io invece noto questa PEGGIORIA:
era accaduto che il mio pc andasse in freeze causa dopo mille tentativi i driver della scheda video che aggiornati ad AGOSTO 2004 avevano annullato o cmq reso mooolto margianle il problema...ora installando il SP2 di xp e i driver della scheda video ATI RADEON 9600PRO settembre 2004 è ritornato il roblema....come posso risolvere?:confused:

Terran2002
06-10-2004, 00:07
Per Gatz1980

Ho lo stesso problema con il nero ( per ora) ho scaricato gli aggiornamenti di nero ma continua ad avere problemi. Qualche suggerimento ? :confused: :confused: :confused:

Specifico meglio : ho istallato il server pack 2 sui due PC che posseggo collegati in reta tramite router e fin'ora non avevo problemi di nessuna sorte , poi ho cercato di masterizzare un DVD e mi esce un finestra che mi consiglia di scaricare gli aggiornamenti di nero , cosa che faccio subito e installo. Morale nero quando tenti di aggiungere una traccia video nel DVD che cerchi di masterizzare va in errore :cry: :mc: :mc:
Perchè ? Visto che nero è in assoluto il miglior software per la masterizzazione perchè microsoft non ha testato meglio prima di metterlo allo scarico ? Prima con gli aggiornamenti automati andave tanto bene .:muro: :muro: :muro:

Gatz1980
06-10-2004, 00:23
Originariamente inviato da Terran2002
Per Gatz1980

Ho lo stesso problema con il nero ( per ora) ho scaricato gli aggiornamenti di nero ma continua ad avere problemi. Qualche suggerimento ? :confused: :confused: :confused:

Specifico meglio : ho istallato il server pack 2 sui due PC che posseggo collegati in reta tramite router e fin'ora non avevo problemi di nessuna sorte , poi ho cercato di masterizzare un DVD e mi esce un finestra che mi consiglia di scaricare gli aggiornamenti di nero , cosa che faccio subito e installo. Morale nero quando tenti di aggiungere una traccia video nel DVD che cerchi di masterizzare va in errore :cry: :mc: :mc:
Perchè ? Visto che nero è in assoluto il miglior software per la masterizzazione perchè microsoft non ha testato meglio prima di metterlo allo scarico ? Prima con gli aggiornamenti automati andave tanto bene .:muro: :muro: :muro:

Ma la traccia che vuoi aggiungere è già mpeg2, oppure gli dai in pasto un avi compresso e te lo fai convertire da lui?

Ti chiedo questo perchè tempo fa si è parlato di problemi con le vecchie versioni del codec DivX e il SP2. Poi magari sto dicendo una cosa che non c'entra nulla...

RiccardoS
06-10-2004, 08:34
Originariamente inviato da marlin
prima con le schede messe che tipo di errore ti dava?
x me non c'è verso di installarlo!

se rileggi più indietro dovrei averlo scritto.

cmq ho provato tre volte:
la 1a a sistema in condizioni normali (programmi installati, ecc...) mi si è installato ed al riavvio mi si riavviava sempre di continuo;
la 2a a sistema sempre in condizioni normali, mi si bloccava dopo la schermata del centro sicurezza ms
la 3a, a sistema vuoto, ovvero con xp reinstallato dopo format, si carica il s.o. ma se clicco qualsiasi icona sul desktop mi va in crash e si ricarica explorer: il bello è che se cliccavo gli stessi collegamenti dalla cartella c:\documentsandsettings\utente\desktop... nessun problema, così come dal menu avvio! :muro: :muro:

ora cmq mi va tutto ok! ;)

Milosevik
06-10-2004, 08:53
Originariamente inviato da Milosevik
Non ho avuto il coraggio di leggermi tutto il thread , quind forse dico una cosa già trattata , ma con il pack2 , sisoft sandra si blocca e per aprirsi ha bisogno di una decina di minuti .
Una volta aperto e disintallato , non so come , ma mi rallenta l'apertura di windows , nel senso , prima di sandra , la linietta verde fa il suo passaggio 3 max 4 volte , dopo che si è intrippato sandra gli ci vogliono una quindicina di passaggi :eek:
Qualcuno saprebbe dirmi dove scaricare il pack1 , che il 2 non mi convince granchè?

Ciao

Riuppo , il problema dell'avvio si è risolto da solo come già detto in questo thread , per quanto riguarda sisoft sandra , qualcuno mi sa dire niente?

Ciao e grazie

marlin
06-10-2004, 09:46
Originariamente inviato da RiccardoS
se rileggi più indietro dovrei averlo scritto.

cmq ho provato tre volte:
la 1a a sistema in condizioni normali (programmi installati, ecc...) mi si è installato ed al riavvio mi si riavviava sempre di continuo;
la 2a a sistema sempre in condizioni normali, mi si bloccava dopo la schermata del centro sicurezza ms
la 3a, a sistema vuoto, ovvero con xp reinstallato dopo format, si carica il s.o. ma se clicco qualsiasi icona sul desktop mi va in crash e si ricarica explorer: il bello è che se cliccavo gli stessi collegamenti dalla cartella c:\documentsandsettings\utente\desktop... nessun problema, così come dal menu avvio! :muro: :muro:

ora cmq mi va tutto ok! ;)


vedrò di provare senza scheda di rete...dato che è quella l'unica scheda aggiuntiva|

Peiones
06-10-2004, 10:55
Raga ho "appena" installato l'Sp2 e sono iniziati i problemi!

Ho una Radeon 9700 e dopo l'installazione del'Sp2 si stanno verificando i seguenti problemi:

1) Dopo qualche secondo dall'apparizione della schermata x il log in, il monitor va in standby e il pc si riavvia;

2) Al riavvio successivo effettuo il log in e mi comapre un alert di windows in cui mi dice che la scheda video "non è riuscita a completare un disegno" e che l'errore è dovuto ad un problema di driver agp della stessa!:eek:

3)Stamane addirittura ha freezato!

:muro:


Ho provato a disinstalare l'sp2, ma niente, stesso dannato problema!:muro: :muro:

Ho win xp pro sp1 originale e fino a 2 gg fa (data d'installazone sp1), nn ho avuto nemmeno un piccolo problema, tutto andava alla grande!

:cry:

Qualche notizia in merito?

Sto iniziando ad odiare l'sp2!:mad:

FiReBat
06-10-2004, 11:10
Ho installato il Service Pack 2 ed il primo problema e' risultato lampante..
non si collegava piu' con il dominio... do dovuto toglierlo dal dominio e rimetterlo e poi ha rifunzionato..

Bho.. provo adesso con un'altro pc..

bigjack
06-10-2004, 11:51
Ho installato il service pack sul partatile e da quel moneto ho dei grossi problemi con l'FTP.
Ogni volta che tento di collegarmi ad un altro PC su cui è attivo un servizio FTP ci vogliono almeno 30 secondi prima che mi chieda il login.
Qualcuno sa in che modo si può settare il firewall?:muro:

redheart
06-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da bigjack
Ho installato il service pack sul partatile e da quel moneto ho dei grossi problemi con l'FTP.
Ogni volta che tento di collegarmi ad un altro PC su cui è attivo un servizio FTP ci vogliono almeno 30 secondi prima che mi chieda il login.
Qualcuno sa in che modo si può settare il firewall?:muro:

anche a me dava problemi con l'FTP (FileZilla) e ho disattivato del tutto il firewall di win ;) passando al fido sygate....

Re_Lizard
06-10-2004, 17:04
Ragazzi, ho provato a leggere il topic, ma è immenso....nonso se già è stato trattato l'argomento...
Ho provato a installare una versione in cui ho integrato SP2, ma appena installato tutto l'occorrente per la connessione, e una volta collegatomi alla rete (nessun problema in questo...sono andato subito online) il sistema risultava come bloccato...non mi fa fare niente che abbia a che fare con internet....ho disabilitato il firewall di windows, ma sempre la stessa cosa....sono online ma non mi consente di fare niente....
Spero sia un problema già affrontato...se qualcuno mi sa aiutare gliene sarei grato :)

Vinc80
06-10-2004, 17:25
Ho installato (finalmente) la XP con SP2 non integrata e non mi ha dato alcun problema con alcun software (almeno finora).

Ciao

Danielsann
06-10-2004, 20:47
Originariamente inviato da Danielsann
Ho riscontrato dei problemi sull'avvio del servizio ICS (Internet Connection Sharing).
quest'ultimo non parte proprio......pero' quando clikko sulle impostazioni firewall di Windows, prima mi appare un pop-up dove mi dice che ICS non e' attivo e se desidero avviarlo......gli do OK e parte, facendo funzionare tranquillamente la condivisione internet......

qualkuno di voi ha notato questa anomalia??? se si...come posso risolvere il problema del non Avvio automatico ??

ho guardato i servizi di Windows e il servizio e' messo in automatico.....



Daniele ....#

up

paolo1974
07-10-2004, 00:38
Vorrei esporre il mio problema a tutti voi. Dopo avere installato SP2 ho notato sia in Silenthill4 che nell'ultimo test (dove si sente l'audio)del 3Dmark 2003 problemi di audio e anche d' immagini a scatti. Anche voi avete notato questo?

Peiones
07-10-2004, 07:59
Ho effettuato il ripristino ma il problema persiste:muro: :muro:

Sto sp2 è na sola!:mad:

Kinh
07-10-2004, 10:13
Originariamente inviato da gohan
2) cercate l'handle su atapi.sys e terminatelo... FATELO prima di far partire l'installazione!
qualcuno mi spiega come fare questa operzione?

PIRATA!
07-10-2004, 11:14
Mi sembra di capire che SP2 potrebbe dare problemi su sistemi ormai datati o cmq non installati di fresco, cosa che invece sembra essere inesistente su sistemi appena installati.

Potete confermarmi la cosa?
Grazie!

Leron
07-10-2004, 11:18
Originariamente inviato da Peiones
Ho effettuato il ripristino ma il problema persiste:muro: :muro:

Sto sp2 è na sola!:mad:
sul tuo pc forse:cool:

Leron
07-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da PIRATA!
Mi sembra di capire che SP2 potrebbe dare problemi su sistemi ormai datati o cmq non installati di fresco, cosa che invece sembra essere inesistente su sistemi appena installati.

Potete confermarmi la cosa?
Grazie!
si: se i sistemi sono installati da tempo potrebbero esserci problemi (dati dai casini già presenti sull'HD)


imho è meglio installarlo a sistema pulito

Peiones
07-10-2004, 11:49
Ti riferisci al ripristno o alla sola?:confused:


Originariamente inviato da Leron
sul tuo pc forse:cool:

bigjack
07-10-2004, 16:10
Io i problemi di FTP li ho su di un portatile appena formattato e reinstallato. Il mio difetto è sul firewall perche se lo disattivo funziona tutto. Prima utilizzavo il firewall di Norton nel quale potevo abilitare tutti gli IP sicuri. Su quello del SP2 sembra non funzionare!
:cry:

redheart
07-10-2004, 17:05
Originariamente inviato da Leron
si: se i sistemi sono installati da tempo potrebbero esserci problemi (dati dai casini già presenti sull'HD)


imho è meglio installarlo a sistema pulito

son d'accordo, cmq io l'ho installato su un xp sp1 che frullava già da 7 mesi... il formattone devo farlo a breve ma non solo xchè ho messo l'sp2...

paolo1974
07-10-2004, 23:56
Ripeto la domanda: avete riscontrato problemi audio video nell'ultimo test del 3Dmark 2003 dopo aver installato SP2? spero mi rispondiate;)

canapa
07-10-2004, 23:57
Originariamente inviato da paolo1974
Ripeto la domanda: avete riscontrato problemi audio video nell'ultimo test del 3Dmark 2003 dopo aver installato SP2? spero mi rispondiate;)

No.

Qwertid
08-10-2004, 13:33
Ragazzi cerco conforto! Ho appena cambiato CPU e Ram e per questo ho fatto il formattone e ho installato windows xp con service pack 2... Ebbene ho parecchi guai: non mi riconosce la chiavetta bluetooth, il joypad non vibra più, need for speed non funge... Insomma secondo voi è inevitabile ripassare nuovamente al service pack 1? Ma allora io non riuscirò mai a mettere questo benedetto sp2? In fondo era così bello il blocco dei pop-up... Che ne dite voi? :)

kreon
08-10-2004, 13:42
..certo che se il tuo problema è il blocco pop up, non hai bisogno di trafficare con l'sp II, ti basta cambiare browser, che fai del bene a te, e al tuo pc...

personalmente ti consiglio Opera, giunto alla versione 7.54, che ti da ub browser facile, velocissimo, e sopratutto che contine un client di posta che caga in testa ad outlook, + un servizio di instant mes. etc etc etc, il tutto a pochi iuro, oppure gratis con banner (piccolo e assolutamente poco invadente...)

facci un pensiero, appena lo provi e gli dedichi un paio di settimane di prova, cedi che non torni piu indietro..!

scusate l' OT !:D

Qwertid
08-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da kreon
..certo che se il tuo problema è il blocco pop up, non hai bisogno di trafficare con l'sp II, ti basta cambiare browser, che fai del bene a te, e al tuo pc...

personalmente ti consiglio Opera, giunto alla versione 7.54, che ti da ub browser facile, velocissimo, e sopratutto che contine un client di posta che caga in testa ad outlook, + un servizio di instant mes. etc etc etc, il tutto a pochi iuro, oppure gratis con banner (piccolo e assolutamente poco invadente...)

facci un pensiero, appena lo provi e gli dedichi un paio di settimane di prova, cedi che non torni piu indietro..!

scusate l' OT !:D

Ma secondo te i problemi che ho possono dipendere dal sp2? Grazie! :)

manta
08-10-2004, 18:42
mi trovo molto bene...
tutto più leggero..
e vorrei anche sfruttare il firewall integrato..
per questo mi dareste qualche link a siti che fanno il test sui firewall per piacere?

inoltre...esista una guida all'xp lite per l'sp2??

kreon
08-10-2004, 20:13
Originariamente inviato da Qwertid
Ma secondo te i problemi che ho possono dipendere dal sp2? Grazie! :)


...mah, sinceramente non saprei...potrei consigliarti di disinstallare le periferiche e provare a reinstallarle, però non ti posso assicurae nulla!1

anche io agli inizi avevo problemi, poi ho trafficato con i servizi e ora è tutto ok!

morfeo68
08-10-2004, 20:34
ho dovuto installare 3 volte il sp2 sul mio pc da cd
sapete dirmi se, come credo, l'installazione crea una cartella di 324 mb (a me e' finita in una cartella su una partizione di 4 che ho sul mio pc) il nome e' stato dato in automatico, una serie di num. e lettere es: 9365c1733bc...., (3 nomi differenti) ora 2 cartelle le ho eliminate, piu' di 600 mb di spazio
sapete dirmi se l'eliminazione delle cartelle e' dannosa per il mio pc? posso eliminare anche l'ultima cartella?
:rolleyes: :rolleyes: :muro: :sofico: :mc:

Ikozzo
09-10-2004, 03:40
Originariamente inviato da manta
mi trovo molto bene...
tutto più leggero..
e vorrei anche sfruttare il firewall integrato..
per questo mi dareste qualche link a siti che fanno il test sui firewall per piacere?

inoltre...esista una guida all'xp lite per l'sp2??

Siti per testare il firewall:
Scan Sygate (http://scan.sygate.com)
Symantec (http://security.symantec.com/sscv6/default.asp?productid=symhome&langid=it&venid=sym)
GRC (http://grc.com)

La guida... boh, credo sia ancora presto :)

manta
09-10-2004, 13:41
grazie mille ikozzo...

ma una domanda...
al sito grc non trovo il firewall test..
quello della sygate è ottimo...
mentre quando premo su quello di symantec mi dice

Sorry!

The page you requested is not accessible. This may be due to one of the following reasons:

* The address was typed incorrectly.
* You followed an outdated link.
* The page no longer exists.
* The page has been moved.

sai perchè??
può essere perchè uso mozilla o per qualche strana impostazione ??

Ikozzo
09-10-2004, 14:47
@manta:

Prova ad andare su
http://www.symantec.com/region/it/avcenter.html

In basso c'è il security check.

Per il sito grc.com, ecco il link diretto al test (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2)
altrimenti clicca su Shields up e nella pagina che ti appare scorri in basso fino a trovare proprio Shields Up.

Ciao.

manta
09-10-2004, 15:46
ok..
su grc tutto fatto...
su symantec proprio non ce la faccio...
cmq il firewall di windows xp in accoppiata con il mio firewall NAT del router è molot buono...
vabb+ che basterebbe solo il NAT

Eddie666
11-10-2004, 09:51
purtroppo ho qualche problema con la masterizzazione di materaile video con nero:se voglio creare un cd o un dvd di divx nero si blocca nel momento in cui vado a selezionare il file (o i file),e devo terminare l'applicazione.......stranamente il problema si verifica solo con questo tipo di dati,in quanto ho provato a masterizzare dvd video,dvd dati e cd qudio e non ci sono stati problemi...nero e' aggiornato all' ultima versione 6.3.1.25....
ciao

naso
11-10-2004, 09:54
Originariamente inviato da Eddie666
..nero e' aggiornato all' ultima versione 6.3.1.25....
ciao
e i codec divx?

Eddie666
11-10-2004, 10:10
avevo pensato anche io ai codec (in effetti in questo perido sono un po' incasinato a livello di codec,tant'e' che sto pensando a formattare il tutto):cmq ho cercato di elimare versioni vecchie e attualmente ho installato il divx 5.2.1 (ed infatti il filmato,se aperto con wmp,parte tranquillamente)....
ciao

naso
11-10-2004, 11:46
Originariamente inviato da Eddie666
avevo pensato anche io ai codec (in effetti in questo perido sono un po' incasinato a livello di codec,tant'e' che sto pensando a formattare il tutto):cmq ho cercato di elimare versioni vecchie e attualmente ho installato il divx 5.2.1 (ed infatti il filmato,se aperto con wmp,parte tranquillamente)....
ciao
:confused: quindi hai risolto?

Eddie666
11-10-2004, 12:00
putroppo no...........cmq ho avuto la riprova che sono i codec.....non c'e' una qualche utility che vada alla ricerca dei codec installati e li rimuova definitivamente? (ho provato a farlo manualmente con jv16,ma non so se ho levato tutte le voci)...
che seccatura cmq...

Dr. Halo
11-10-2004, 12:10
Scusate. Non ho riletto tutto il thread data la sua lunghezza esagerata... mi richiederebbe troppe ore. mi è da poco tornato un harddisk in garanzia e ho deciso di installare winxpsp2 di fresco. Ok mi procuro l'sp2 e la integro nel cd di xp pulito. fatta tutta l'operazione parto con l'installazione. Tutto ok tutto a posto (tralasciando qualche piccolo problema che ho risolto al volo ma per casini miei). Inizio a installare tutti i programmi di cui ho necessità solitamente: tutto ok. arrivo alla fine e mi dico ok adesso un bel test e se funziona tutto deframmento e salvo l'immagine. iniziamo con un po' di grafica... ma veloce dai... installo 3dmark2001. Ok parte... meno male... 1° test, low res, ok; 1° test high res, ok; 2° test... schermata nera... attendo... schermata nera... attendo... schermata nera... riavvio, riprovo, nada... reinstallo driver video... nada.. reinstallo driver mobo... nada... reinstallo 3dmark2001... nada... ok devo aver cannato qualcosa nell'installazione non è possibile... formattone ranzo via tutto e rifaccio tutto da capo... nada....
config @default: athlon xp2400+,640Mb ram, geffo 3 ti200 con ultimi driver disponibili per winxp.
non ho ancora provato altro perchè questa cosa mi da un fastidio bestia. se non va ranzo via tutto di nuovo.... uffa:muro:
avete qualche idea del perchè e/o di come si possa risolvere???

redheart
11-10-2004, 12:20
Originariamente inviato da Dr. Halo
Scusate. Non ho riletto tutto il thread data la sua lunghezza esagerata... mi richiederebbe troppe ore. mi è da poco tornato un harddisk in garanzia e ho deciso di installare winxpsp2 di fresco. Ok mi procuro l'sp2 e la integro nel cd di xp pulito. fatta tutta l'operazione parto con l'installazione. Tutto ok tutto a posto (tralasciando qualche piccolo problema che ho risolto al volo ma per casini miei). Inizio a installare tutti i programmi di cui ho necessità solitamente: tutto ok. arrivo alla fine e mi dico ok adesso un bel test e se funziona tutto deframmento e salvo l'immagine. iniziamo con un po' di grafica... ma veloce dai... installo 3dmark2001. Ok parte... meno male... 1° test, low res, ok; 1° test high res, ok; 2° test... schermata nera... attendo... schermata nera... attendo... schermata nera... riavvio, riprovo, nada... reinstallo driver video... nada.. reinstallo driver mobo... nada... reinstallo 3dmark2001... nada... ok devo aver cannato qualcosa nell'installazione non è possibile... formattone ranzo via tutto e rifaccio tutto da capo... nada....
config @default: athlon xp2400+,640Mb ram, geffo 3 ti200 con ultimi driver disponibili per winxp.
non ho ancora provato altro perchè questa cosa mi da un fastidio bestia. se non va ranzo via tutto di nuovo.... uffa:muro:
avete qualche idea del perchè e/o di come si possa risolvere???


mi sembra ci sia una patch apposita...

Dr. Halo
11-10-2004, 12:22
Grazie ora la cerco con google :D

Gatz1980
11-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da Eddie666
putroppo no...........cmq ho avuto la riprova che sono i codec.....non c'e' una qualche utility che vada alla ricerca dei codec installati e li rimuova definitivamente? (ho provato a farlo manualmente con jv16,ma non so se ho levato tutte le voci)...
che seccatura cmq...

Guarda, se per caso usi ZoomPlayer, ha un'interfaccia di gestione dei codec abbastanza potente, che ti permette di registrarli/deregistrarli, oppure solamente di cambiare le priorità. Anch'io, tempo fa, ho avuto un po' di casini ma li ho risolti così :)

Eddie666
11-10-2004, 12:43
zoomplayer dici....massi' proviamo anche questa prima di tirare via tutto!
:D

allmaster
12-10-2004, 10:22
oggi ho installato SP2 su 5 PC.

nessun problema al momento.

avrei delle domande ma prima mi leggo un po' delle 71 pagine.:D

manta
12-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da Dr. Halo
Ok mi procuro l'sp2 e la integro nel cd di xp pulito. fatta tutta l'operazione parto con l'installazione.

quindi hai fatto l'operazione di aggiornamento all'sp2 con l'xp lite...
mi spieghi le operazioni che devo fare?
io non ci sono mica riuscito..

MEMon
12-10-2004, 23:49
Ho un grave errore che nn mi permette di installare Visual C++ 6.0 e Visual basic 6.0, nn solo ma nemmeno QuickC e quickbasic, insomma tutte le applicazioni simili.
l'errore in questione è questo:

La CPU NTVDM ha incontrato un'istruzione non valida.
CS:0000 IP:000b OP:f0 8b 01 70 00
Chiudi---------------------Ignora

Ho installato winxp SP2 (integrato nel cd), aggiornato tutto cn windows update anke se gli aggiornamenti son pochi.
Sapete se x caso il problema è dato dal SP2?

c'è un modo x risolvere? sn 2 pakketti microsoft possibile che diano errore con un aggiornamento di un altro software microsoft ovvero win xp???

:confused:

grazie

Quincy_it
13-10-2004, 12:30
Probabilmente è già stato detto,
cmq ieri sera ho visto (e testato :muro: ) come cambia la gestione del Bluetooth con l'SP2: qualcosa di assurdo!

Dovevo installare a casa di un amico una semplice chiavetta USB BT (ho fatto la stessa cosa a casa mia con WinXp PRO Sp1 e tutto ok): seguo le istruzioni, la chiavetta viene rilevata sotto "Gestione Periferiche" ma non dal BTTray.exe (la classica icona sul desktop, mi dice che non c'è nessun dispositivo BT). :confused:
Penso subito ad una chiavetta difettosa, però il led sulla stessa funzionava e la periferica cmq veniva rilevata.
Provo un sempre salutare riavvio --> nulla.
Mi viene il dubbio di testarla sul Notebook (anche lì Sp2 installato): stesso identico problema.

A quel punto ho avuto l'illuminazione: Knowledge Base Microsoft. Ed infatti sono spuntati fuori ben 3 articoli a riguardo.

La cosa assurda è che per far funzionare correttamente la chiavetta ho dovuto modificare una chiave del Registro (mi immagino un utente novizio...).
Ma il colmo è stato raggiunto quando ho provato a trasferire un file da cellulare BT al pc: praticamente bisogna eseguire un'istruzione specifica (da Esegui) per mettere "in attesa di ricezione" il pc, dovendo oltretutto passare 1 solo file alla volta!!! :eek: :muro:

Sono rimasto letteralmente basito.. Per me programmatore non è nulla di difficile ma chi, come il mio amico, usa il pc solo per navigare e Office, che ne può sapere? Si ritrova con un pc "teoricamente" aggiornato ma con periferiche non funzionanti..

Dr. Halo
13-10-2004, 12:37
Assurdo:muro: Adesso anzichè andare a tappare i buchi con i sp ne creano di nuovi... non mi dire che dovranno tiare fuori degl hardware compatibili con qin xp sp2 appositamente!!! Sero che pongano riparo a tutte questi "piccoli" problemi che per qualcuno di noi si possono traformare in problemi enormi.

MEMon
13-10-2004, 13:50
Originariamente inviato da MEMon
Ho un grave errore che nn mi permette di installare Visual C++ 6.0 e Visual basic 6.0, nn solo ma nemmeno QuickC e quickbasic, insomma tutte le applicazioni simili.
l'errore in questione è questo:

La CPU NTVDM ha incontrato un'istruzione non valida.
CS:0000 IP:000b OP:f0 8b 01 70 00
Chiudi---------------------Ignora

Ho installato winxp SP2 (integrato nel cd), aggiornato tutto cn windows update anke se gli aggiornamenti son pochi.
Sapete se x caso il problema è dato dal SP2?

c'è un modo x risolvere? sn 2 pakketti microsoft possibile che diano errore con un aggiornamento di un altro software microsoft ovvero win xp???

:confused:

grazie

Ragazzi mi quoto x kiunque abbia il mio stesso prob.
Il problema è dato dall'accoppiata avast! home edition + SP2, sul loro sito danno un fix, ma ke nn fa altro di eliminare la protezione x le applicazioni a 16 bit, in pratica si potrebbe prendere un virus scritto x dos da quanto ho capito(sicuramente poco :D ).

ciao

Dr. Halo
13-10-2004, 14:07
in che senso ti quoti???

MEMon
13-10-2004, 19:43
ehm ops...ho sbagliato a quotare ora correggo :)

Mauro80
13-10-2004, 21:27
Originariamente inviato da MEMon
Ragazzi mi quoto x kiunque abbia il mio stesso prob.
Il problema è dato dall'accoppiata avast! home edition + SP2, sul loro sito danno un fix, ma ke nn fa altro di eliminare la protezione x le applicazioni a 16 bit, in pratica si potrebbe prendere un virus scritto x dos da quanto ho capito(sicuramente poco :D ).

ciao

anch'io ho installato l'avast home,devo preoccuparmi? o solamente coloro ceh installano programmi come visual c++ e similari?
io ho cmq un problema da quando ho l'sp2,non riesco più a vedere i computer nella rete a cui sono collegato (è un collegio universitario)va configurato in una certa maniera il firewall?

redheart
14-10-2004, 07:57
Originariamente inviato da Mauro80
anch'io ho installato l'avast home,devo preoccuparmi?

io ho l'sp2 installato da oramai 1 mese e l'avast (pro) non mi ha ancora dato problemi ;)

canapa
14-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da redheart
io ho l'sp2 installato da oramai 1 mese e l'avast (pro) non mi ha ancora dato problemi ;)

Confermo.
Xp + sp2 + avast4 free = nessun problema

dinoga
14-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da canapa
Confermo.
Xp + sp2 + avast4 free = nessun problema


confermo quanto sopra tutto kkkk

galbiati_paolo
14-10-2004, 15:16
Chiedo scusa ho letto saltuariamente il thread .

Ho eseguito l'aggiornamento al sp 2 per xp ieri .

Risultato fa schifo. Non mi apre più nulla, anche settandolo nel modo corretto. Per aprire explorer impiega, non scherzo 5 minuti. credevo fosseun problema di defrag l'ho fatto e anche con programmi pro, ma nulla firefox va a meraviglia ma explorer clicco vado a bere un caffè e forse si è aperto

Voglio capire da voi,.o da chiunque lo abbia installato che effetti indesiderati provoca.

Alcuni programmi anche se settati nel firewell come eccezzioni non vanno tipo cuteftp etc.

Grazie


:cry:


Nonc'è un modo per toglierlo :D

PIRATA!
14-10-2004, 15:33
Ricordo che SP2 è preferibile installarlo solo su sistemi WinXP appena reinstallati.
Questo non vuol dire che dia problemi a tutti quelli che hanno un sistema datato, ma è più probabile che dia problemi su un sistema più vecchio che su uno appena reinstallato.

galbiati_paolo
14-10-2004, 16:02
Originariamente inviato da PIRATA!
Ricordo che SP2 è preferibile installarlo solo su sistemi WinXP appena reinstallati.
Questo non vuol dire che dia problemi a tutti quelli che hanno un sistema datato, ma è più probabile che dia problemi su un sistema più vecchio che su uno appena reinstallato.

A cosa ti riferisci quando dici vecchio?

Anno SO opp anno da quando gira sulla macchina ?

Wilker
14-10-2004, 17:57
se ho un problema di cd key a installarlo come risolvo oltre al format?

MEMon
14-10-2004, 18:11
Originariamente inviato da redheart
io ho l'sp2 installato da oramai 1 mese e l'avast (pro) non mi ha ancora dato problemi ;)

Devi provare ad eseguire dei prog ke usano la console a 16 bit e rikiedono il servizio NTVDM.exe
:)

provate a digitare in esegui il comando edit.com x vedere se avete dei prob o no.

ciao

Mauro80
14-10-2004, 18:36
Originariamente inviato da MEMon
Devi provare ad eseguire dei prog ke usano la console a 16 bit e rikiedono il servizio NTVDM.exe
:)

provate a digitare in esegui il comando edit.com x vedere se avete dei prob o no.

ciao

l'edit mi funziona,io però ho dei problemi alla rete
Sono in un collegio con un gateway che gestisce tutto
riesco a connetermi ad internet,ma non ad accedere alle cartelle degli altri pc (prima di installare sp2 si)

manta
14-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da galbiati_paolo
A cosa ti riferisci quando dici vecchio?

Anno SO opp anno da quando gira sulla macchina ?


esatto....anch'io ho installato l'sp2 subito dopo aver formattato..e tutto va bene...solo non sono riuscito a farlo lite..ma col tempo ce la farò...

Qnick
14-10-2004, 18:54
PIRATA! e manta avete la signature irregolare, sistematela grazie ;)


Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

PIRATA!
15-10-2004, 02:19
Originariamente inviato da galbiati_paolo
A cosa ti riferisci quando dici vecchio?

Anno SO opp anno da quando gira sulla macchina ?

Mi riferisco al fatto che se si reinstalla WinXP da zero e subito dopo si mette SP2 si hanno molti meno problemi di che se si installa SP2 su un WinXP che è ormai installato e che ha funzionato da un po' di tempo, il quale può essere di qualche mese o di qualche anno. Dipende tutto da come è stato suato quel WinXP.

galbiati_paolo
15-10-2004, 08:25
Originariamente inviato da PIRATA!
Mi riferisco al fatto che se si reinstalla WinXP da zero e subito dopo si mette SP2 si hanno molti meno problemi di che se si installa SP2 su un WinXP che è ormai installato e che ha funzionato da un po' di tempo, il quale può essere di qualche mese o di qualche anno. Dipende tutto da come è stato suato quel WinXP.

Ho riformattato e installato xp ora sto installando sp2

speriamo bene :rolleyes:

samsamsam
15-10-2004, 12:35
Ragazzi ho un problema con il sp2........allora ho un modem usb gprs che uso per connettermi dal mio portatile...ebbene,dopo aver istallato il sp2 ho notato che dopo un certo tempo di utilizzo mi spunta la scritta "sovraccarico della porta usb" e la periferica viene spenta(insieme alla connessione). Ora, c'è un modo per ris il probl che nn comporti la disistallaz del sp2???Che so qualche voce del registro,del bios.....help please!!!!!!!!!!!!!!!!1

galbiati_paolo
15-10-2004, 12:54
tutto funzionante al 100% :D

grazie a tutti :)

Koji
15-10-2004, 13:32
Installato sp2, ho notato che è cambiata la schermata di avvio. A parte questo ho disabilitato il firewall e l'antivirus perchè uso sygate+antivir, ma rimane l'icona del centro sicurezza nella system tray....si può toglierla?


Cmq non ho problemi finora, tutto ok. ;)

Salzburg
15-10-2004, 13:38
Ciao a tutti,

volevo formattare ed ho provato quindi ad integrare il SP2
nel disco di XP pro sp1 seguendo le istruzioni di PC Professionale di Ottobre (molto ben fatte e facili da seguire).
Il disco ottenuto funziona perfettamente, il pc è veloce
e non mi ha creato nessun tipo di problema anche dopo
aver caricato la caterva di programmi che avevo installato
prima. Avevo letto una lista di programmi che avevano
problemi su Win Magazine di Ottobre. Non ho nessun
programma installato presente nella lista e quindi non
so dire se ci sono eventuali problemi e quali.
L'installazione con l'integrato non è durata oltre i tempi
normali usati da xp sp1.
Ciao a tutti

naso
15-10-2004, 14:04
Originariamente inviato da Koji
A parte questo ho disabilitato il firewall e l'antivirus
antivirus? quale? sp2 nn ha nessun antivirus...

galbiati_paolo
15-10-2004, 14:12
ho parlato troppo presto stesso problema di prima cute ftp non funziona e explorer ci mette 5 minuti ad apparire.

:cry:

Non so cosa fare :(

Prima di installarlo ho formattato, ho rimesso xp originale , ho installato i programmi , ho fatto il defrag, ho installato sp 2 . Dopo 30 minuti di funzionamento perfetto, il solito pacco di prima. Risorse del computer non me lo apre, forse aspettando un giorno, cuteftp mi diceserver occupato attendere, explorer si apre dopo 5 minuti e non scherzo l'ho cronometrato.

Da cosa dipende secondo voi, sono disperato :cry: :cry:

galbiati_paolo
15-10-2004, 14:26
girovagando nel regedit ho trovato la chiave di cancellazione del sp 2 :D

C:\WINDOWS\$NtServicePackUninstall$\spuninst\spuninst.exe

key local machine --> software ---> microsoft ---> win xp ---> update --> sp2

Koji
15-10-2004, 16:29
Originariamente inviato da naso
antivirus? quale? sp2 nn ha nessun antivirus...


Scusa, sbagliato a scrivere.;)

naso
15-10-2004, 16:42
Originariamente inviato da Koji
Scusa, sbagliato a scrivere.;)
:D NO! :D NN TI SCUSO ANZI DOVRAI ESSERE PUNITO!!! :D :rotfl:

Koji
15-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da naso
:D NO! :D NN TI SCUSO ANZI DOVRAI ESSERE PUNITO!!! :D :rotfl:

Cmq nel centro di sicurezza c'è il controllo del programma antivirus, quindi proprio sbagliato non ho. :p

samsamsam
16-10-2004, 01:08
Originariamente inviato da samsamsam
Ragazzi ho un problema con il sp2........allora ho un modem usb gprs che uso per connettermi dal mio portatile...ebbene,dopo aver istallato il sp2 ho notato che dopo un certo tempo di utilizzo mi spunta la scritta "sovraccarico della porta usb" e la periferica viene spenta(insieme alla connessione). Ora, c'è un modo per ris il probl che nn comporti la disistallaz del sp2???Che so qualche voce del registro,del bios.....help please!!!!!!!!!!!!!!!!1
possibile che nessuno sappia risp?!?!?!??!?!?!?!?!?!:cry: :cry:

Qnick
16-10-2004, 01:23
Originariamente inviato da Koji
Installato sp2, ho notato che è cambiata la schermata di avvio. A parte questo ho disabilitato il firewall e l'antivirus perchè uso sygate+antivir, ma rimane l'icona del centro sicurezza nella system tray....si può toglierla?
cut

si, digita msconfig da Esegui e disattivi il relativo servizio dalla lista apposita ;)

canapa
16-10-2004, 09:03
Originariamente inviato da Qnick
si, digita msconfig da Esegui e disattivi il relativo servizio dalla lista apposita ;)

oppure vai in : pannello di controllo - strumenti di amministrazione - servizi e disabiliti il relativo servizio

saturno
16-10-2004, 11:18
Sapete se esiste una incompatibilità tra sp2 e
un masterizzatore dvd LG con nero 6.3.1.25 ?
Perchè ad un mio amico gli brucia molti dvd
invece con il vecchio pc con win 2000 no.
Oppure sapete a cosa può essere dovuto?
gigabyte 7va masterizzatore master sul 2° canale
win xp pro + sp2 noton antivirus 2004

naso
16-10-2004, 11:21
Originariamente inviato da saturno
Sapete se esiste una incompatibilità tra sp2 e
un masterizzatore dvd LG con nero 6.3.1.25 ?

assolutamente nulla, digli di controllare la velocità (2x) e di controllare che nn ci siano prg particolari (directcd o incd :( ) che come al solito creano problemi.
(io lo uso su usb2.... e nn ho nessun problema... quindi...)

saturno
16-10-2004, 11:28
non ha nessuno di questi programmi.
Sono abbastanza disperato in quanto la motherboard è la mia
vecchia, che per altro con un masterizzatore dvd teac e gli stessi programmi non aveva dato nessun problema.

naso
16-10-2004, 11:30
Originariamente inviato da saturno
non ha nessuno di questi programmi.
Sono abbastanza disperato in quanto la motherboard è la mia
vecchia, che per altro con un masterizzatore dvd teac e gli stessi programmi non aveva dato nessun problema.
sicuro allora che nn sia un problema di protezioni o di supporti?

3DnowKULER
16-10-2004, 14:04
salve ragazzi, non ho avuto il tempo di leggere tutto il thread, ma volevo dire la mia su qst sp2.
mi è arrivato ieri il cd col sp2 che avevo ordinato direttamente sul sito della microsoft.
ero quasi rassegnato a formattare e installare il sp2 su windows pulito, memore dei problemi e degli errori che mi aveva dato il sp1 su un pc con tutti i prog driver e games installati, però prima ho voluto tentare di installare il sp2 direttamente sopra win.
ebbene nessun errore, tutti i prog funzionano come prima, faccio presente che installati sul pc c'erano pure clone daemon tools e altri programmi critici.
la maggiore sicurezza tanto paventata secondo me c'è ed è tangibile, il firewall mi sembra davvero buono, il blocco dei popup e dei contenuti pericolosi è ottimo, iexplore e outlook express mi sembrano molto+affidabili di prima. un'altra cosa che mi ha favorevolmente colpito è che il modem 56k che prima mi veniva riconosciuto come v90 ora viene riconosciuto v92 e (magia!) ora mi si connette molto + velocemente, la velocità prima raramente arrivava a 44k ora sempre a 52, e ha un ping + basso... Davvero notevole :)
i nuovi servizi mi hanno fatto aumntare la memoria occupata all'avvio di win da 128mb a 149mb, però una cosa che ho notato è che prima col sp1 dopo aver fatto partire qlk gioco o programma la memoria nn tornava+ ai 128mb occupati in avvio ma si assestava sui 160-170mb; ora invece dopo aver fatto partire programmi e giochi, richiudendo tutto la memoria okkupata è sempre solo 145-150mb.
infine, altra cosa importante, win sembra molto+reattivo ai comandi e come se nn bastasse i punteggi ai 3dmark03 e 05 mi sono aumentati di una trentina di punti!! dopo i trick di nvidia e ati nei driver ecco a voi i trick di microsoft :D

ah, per i pochi che non lo sapessero si può integrare il sp2 nel cd originale d'installazione di winxp, su tomshw c'è una guida semplice su come farlo, io il mio cd di winxp con sp2 me lo sono appena fatto :)

secondo me ms ha fatto un buon lavoro stavolta:sofico:

ciao e buona istallazione!!

saturno
16-10-2004, 17:49
cosa intendi per protezioni?

diablo69
16-10-2004, 17:53
ma per installare il service pack 2, prima si deve installare il service pack 1??:) :)

manta
16-10-2004, 17:55
Originariamente inviato da diablo69
ma per installare il service pack 2, prima si deve installare il service pack 1??:) :)

certo che no..
l'sp2 integra l'sp1

JACK83
16-10-2004, 19:05
ragazzi ho un problema....con il SP2 non mi funziona + il CDex!!!!! perchè???? ogni volta che cerco di convertire un file mi da errore!!!

naso
16-10-2004, 19:20
Originariamente inviato da 3DnowKULER
ebbene nessun errore, tutti i prog funzionano come prima, faccio presente che installati sul pc c'erano pure clone daemon tools e altri programmi critici.

forse xchè in quella lista nn c'erano prg nn funzionanti, ma che POTEVANO AVERE problemi... che è ben diverso... (uno è la certezza, l'altro no.)

comunque sono contentissimo x te! ;)

miauuu13
16-10-2004, 21:24
non istallate xp2 è una bufala ed inoltre in merito al problema che avevo gia' postato dei frequenti errori in I.E.6 (termina programma) nessuno ha detto che c' è un risaputo problema con il service pack 2 che di fatto inibisce funzioni di script,active x ed html per un ambiguo problema di sicurezza"dice la microsoft" .
dei due o non ci capite una mazza... o siete in combutta con bill gates

manta
17-10-2004, 12:04
Originariamente inviato da miauuu13
non istallate xp2 è una bufala ed inoltre in merito al problema che avevo gia' postato dei frequenti errori in I.E.6 (termina programma) nessuno ha detto che c' è un risaputo problema con il service pack 2 che di fatto inibisce funzioni di script,active x ed html per un ambiguo problema di sicurezza"dice la microsoft" .

mettere mozilla no eh???
sai problemi che ti risolvi???

fate come me..passate a mozilla...splendidi programmi entrambi...
firefox e thunderbird....

canapa
17-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da manta
mettere mozilla no eh???
sai problemi che ti risolvi???

fate come me..passate a mozilla...splendidi programmi entrambi...
firefox e thunderbird....

Concordo in pieno.

diablo69
17-10-2004, 12:21
firefox e thunderbird ?? A che servono??E poi dove si possono scaricare??:confused: :confused:

diablo69
17-10-2004, 12:28
Allora ho letto che firefox sarebbe un browser, mentre thunderbird un client di posta.


Ma secondo voi incredimail non è buono ??Inoltre per lo spam non è sufficiente mailwasher, mentre per i pop-up la protezione di windows o la barra di google??

Aspetto delucidazioni.Grazie.

canapa
17-10-2004, 12:31
Originariamente inviato da diablo69
firefox e thunderbird ?? A che servono??E poi dove si possono scaricare??:confused: :confused:

http://www.mozilla.org/

Leron
17-10-2004, 12:31
Originariamente inviato da diablo69
Allora ho letto che firefox sarebbe un browser, mentre thunderbird un client di posta.


Ma secondo voi incredimail non è buono ??Inoltre per lo spam non è sufficiente mailwasher, mentre per i pop-up la protezione di windows o la barra di google??

Aspetto delucidazioni.Grazie.


certamente! se vuoi usare 10mila programmi per cercare di fare lo stesso lavoro che fanno firefox e TB da soli :D (e tra il resto ff e tb lo fanno MOLTO meglio, oltr a poter fare un'infinità di altre cose)


per capirlo ti consiglio la lettura di questi thread (basta che leggi il primo post)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688842

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=724424

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665724

Mauro Rosati
17-10-2004, 15:16
Insomma me lo consigliate di installarlo questo SP2? C'è che dice che è una bomba e chi una bufala, sono molto indeciso.

Koji
17-10-2004, 19:18
Originariamente inviato da Mauro Rosati
Insomma me lo consigliate di installarlo questo SP2? C'è che dice che è una bomba e chi una bufala, sono molto indeciso.

Provalo, se non ti andasse bene lo disinstalli. ;)



......e passate a Firefox che almeno i bug di IE non vi tormenteranno più. ;)

allmaster
17-10-2004, 19:40
al momento ho installato SP2 su 25PC (tutti uguali) e nessuno ha dei problemi evidenti

il blocco dei pop-up cmq credo che si possa esportare
varie le toolbar di terze parti (google per esempio) lo permettono solo se installi IE6 quindi è già incluso solo non lo puoi usare perchè non ci sono i settaggi a disposizione.
Appena ho un po di tempo mi metto a scavare nel registro. ;)

Powerfrank
17-10-2004, 20:41
Ho installato Sp2 su diversi PC e l'unico problema riscontrato è stata l'incompatibilità con una scheda video che non supportava le directx 9.0c che sulla Sp2 non è possibile disinstallare. Nessun altro inconveniente Ciaooo :D :D

Neofenix
18-10-2004, 21:10
ho appena installato l'sp2--
come modifiche che metto...??
fino ad ora ho messo le connession iillimitate tcp....il file dell'altro topic..(come fare a vedere se va??)
poi devo modificare altro?

Vinc80
19-10-2004, 10:08
Ma in seguito all'installazione della SP2 le iconcine della quick lunch vi sono scomparse ???

canapa
19-10-2004, 10:37
Originariamente inviato da Vinc80
Ma in seguito all'installazione della SP2 le iconcine della quick lunch vi sono scomparse ???

Hai riattivato la barra "avvio veloce"?

Vinc80
19-10-2004, 11:04
Originariamente inviato da canapa
Hai riattivato la barra "avvio veloce"?

Uhm ... non penso proprio ... da dove si fa ?

canapa
19-10-2004, 11:09
Clikki con il destro sulla barra principale -> barre degli strumenti e selezioni "avvio veloce".

Dr. Halo
19-10-2004, 11:10
si fa da proprietà della barra di avvio. mi sembra sia la penultima voce della cartella che ti viene presentata eseguendo le proprietà nella sezione in alto. (non posso verificare perchè ora al lavoro uso ancora win 98)

ipaq1940
19-10-2004, 18:54
Scusate tanto, ma non ho tempo di leggere 70 pagine.
Ho installato SP2 senza leggere questo topic e senza sapere l'errore dell'atapi.sys (vedi prima pagina). Ho cliccato ignora e l'ins è continuata. ora il pc funge bene ho soltanto un baloon che mi avverte che c'è un sovraccarico di corrente nella USB quando collego un HD esterno. è possibile che questo errore sia stato causato dalla atapi.sis che non è stato copiato bene? C'è un modo per rimediare, oppure è un avvertimento normale (per XP2) in quanto ho sentito che sp2 limita il voltaggio delle usb?

netquik
19-10-2004, 19:20
Originariamente inviato da ipaq1940
Scusate tanto, ma non ho tempo di leggere 70 pagine.
Ho installato SP2 senza leggere questo topic e senza sapere l'errore dell'atapi.sys (vedi prima pagina). Ho cliccato ignora e l'ins è continuata. ora il pc funge bene ho soltanto un baloon che mi avverte che c'è un sovraccarico di corrente nella USB quando collego un HD esterno. è possibile che questo errore sia stato causato dalla atapi.sis che non è stato copiato bene? C'è un modo per rimediare, oppure è un avvertimento normale (per XP2) in quanto ho sentito che sp2 limita il voltaggio delle usb?


http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;870893

ipaq1940
19-10-2004, 19:32
Grazie :)
Spero che risolvano presto questo problema, anche perchè quasi tutte le periferiche che uso sono alimentate dalla usb:muro:

Vinc80
19-10-2004, 20:51
Grazie canapa e Dr.Halo .. problema risolto :D

Qnick
19-10-2004, 22:02
Se può esservi utile...un'interessante comparazione a livello prestazionale tra SP1 e SP2:

http://www.short-media.com/review.php?r=265

:)

DestinyXP
19-10-2004, 23:50
allora.......... con autostrimmer ho integrato il SP2 in windowsXP in un file formato ISO.
per integrare media player 10, e le altre patch che stanno uscendo sapete come si fà?
:mc:

Ikozzo
20-10-2004, 00:06
Ho integrato il Sp2 nel cd di Xp professional, ho rebootato con l'intenzione di formattare ma non lo fa più fare.
Quando vado a scegliere la partizione su cui installare Xp si limita a dire che c'è già il sistema operativo e posso solo installarlo di sopra perdendo quasi tutti i dati.
Io voglio invece formattare tutto come facevo sempre finora, come si fa?

Dr. Halo
20-10-2004, 09:32
io l'ho fatto:eek: ho formattato tranquillamente nonostante ci fosse già una versione di win xp sp2 installata (non mi piaceva come era venuta la prima installazione perchè avevo fatto casini). ho selezionato l'unità, ho cancellato la partizione primaria e l'ho formattata.

Ikozzo
20-10-2004, 11:09
Originariamente inviato da Dr. Halo
io l'ho fatto:eek: ho formattato tranquillamente nonostante ci fosse già una versione di win xp sp2 installata (non mi piaceva come era venuta la prima installazione perchè avevo fatto casini). ho selezionato l'unità, ho cancellato la partizione primaria e l'ho formattata.

Ah ecco, hai dovuto levare però la partizione e ricrearla.
Io ho 3 partizioni, di solito selezionavo quella che mi interessava e prima di installare mi chiedeva se formattarla o meno.
Ora non lo fa più, la dovrò formattare da dos :)

mantes
20-10-2004, 20:21
Ciao a tutti.
giuro che ho cercato nelle paggine indietro una risposta alla mia domanda che sicuramente sarà già stata fatta,non trovandola....scusatemi ma per favore rispondete lo stesso:
meglio il firewall integrato del SP2 o sygate?

Qnick
20-10-2004, 20:28
imho la seconda delle due ;)

mantes
20-10-2004, 23:02
Grazie per la risposta tempestiva!
:cincin:

N.SbronzKiller
20-10-2004, 23:23
sono riuscito ad integrare la SP2 con WinXp professional

usando un programma recuperato dal web "Autostreamer"

ora ho ottenuto un immagine iso ma non sò come masterizzarla
per finire la mia opera integrativa???

Come faccio ? masterizzandola normalmente ho ottenuto sempre un' altra
immagine iso che non è avviabile da cd

mi aiutate a crearla con Nero 6:rolleyes: Grazie

Dr. Halo
21-10-2004, 08:17
se è un'immagine con estensione iso basta che la apri direttamente con Nero e puoi masterizzarla. Ma non so se così risulta avviabile il cd. prova con un riscrivibile. Se non funziona monta l'immagine che hai ottenuto su un drive virtuale (deamon tools vanno benissimo) avvia Nero seleziona cd di boot e trasciana tutti i files del cd virtuale all'interno del nuovo progetto. masterizza e dovresti essere a posto.

redheart
21-10-2004, 08:28
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
sono riuscito ad integrare la SP2 con WinXp professional

usando un programma recuperato dal web "Autostreamer"

ora ho ottenuto un immagine iso ma non sò come masterizzarla
per finire la mia opera integrativa???

Come faccio ? masterizzandola normalmente ho ottenuto sempre un' altra
immagine iso che non è avviabile da cd

mi aiutate a crearla con Nero 6:rolleyes: Grazie


anch'io ho integrato l'sp2 con autostreamer, ho masterizzato semplicemente l'iso con nero e il tutto si avvia senza problemi da cd....

N.SbronzKiller
21-10-2004, 09:23
hai selezionato qualche impostazione in particolare?

redheart
21-10-2004, 09:27
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
hai selezionato qualche impostazione in particolare?

no, fa tutto lui o quasi...

Dr. Halo
21-10-2004, 09:46
seleziona l'icona dell'immagine, clicca con il tasto destro del mouse e seleziona "apri con.." seleziona nero.exe, si aprirà nero gli dici di masterizzare e dovresti essere a posto.

Sheerqueenie
21-10-2004, 09:53
è passato un pochino di tempo:
CHI ANCORA NON HA INSTALLATO IL SP2?
ve lo chiedo perhcè io ancora per mancanza di tempo non lo installato...

Keyfaiv
21-10-2004, 11:22
Originariamente inviato da Dr. Halo
se è un'immagine con estensione iso basta che la apri direttamente con Nero e puoi masterizzarla. Ma non so se così risulta avviabile il cd. prova con un riscrivibile.

Anche io ho seguito la procedure con Autostreamer e ti confermo, dopo prove dirette, che il CD e' bootable senza alcun problema..
:D

Keyfaiv
21-10-2004, 11:27
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
usando un programma recuperato dal web "Autostreamer"
ora ho ottenuto un immagine iso ma non sò come masterizzarla
per finire la mia opera integrativa???

Io ho solo nero 5.5.X e ti dico come l'ho fatto io usando la stessa procedura di creazione con Autostreamer...
Fai partire Nero e selezione Masterizza Iso (o immagine... cmq e' una voce simile), cerca il file indicato, te lo apre e ti chiede di masterizzarlo, una volta masterizzato ottieni un CD avviabile a tutti gli effetti... il fatto e' che se tu masterizzi il file.iso ottieni un cd con un file.iso...
:cool:

mantes
21-10-2004, 15:22
Raga ho bisogno ancora del vostro aiuto.
Nessuno ha avuto problemi con i divx?
Io sì :cry:
Dopo un po che il film è in esecuzione,appare un messaggio in cui dice che si è verificato un errore e che forse c'è stata una perdita di dati su cui si stava lavorando;la riproduzione video allora si freeza,al contrario di quella sudio che continua ad andare.
Premetto che il mio sistema è sì in oc,ma stabilissimo.
Come lettore uso il Creative Media source dell'audigy.Come codec ho installato il K-lite Codec pack 2.32.
:help:

Dr. Halo
21-10-2004, 16:10
hai provato con più di un filmato?? dopo quanto si blocca? hai provato con windows media player 6.4 (start -> esegui -> mplayer2.exe)???

mantes
21-10-2004, 19:37
Ciao!
Appena tornato mi sono messo subito a fare delle prove.
In effetti non tutti i filmati si bloccano.
Solo quelli di grandi dimensioni (film) e anche di questi,due mi si sono bloccati,due invece no.
Si bloccano a circa un quarto del filmato.
Ho provato anche con windows media player ed è ugale.

Ho pensato che ci fosse stata una coruzione di file,magari in seguito a una deframmentazione,o cmq che fossero i miei hd a cominciare a dare i numeri.
Allora ho provato a vedere uno dei due titoli che avevano avuto problemi da cd,visto che tempo fa l'avevo masterizzato,quindi con la traccia integra;si è bloccato anche così....
Che siano i codec?

Ho win home edition,e ho installato il SP2 dopo aver formattato,senza aver prima installatoo il sp1.

Grazie dell'aiuto!!!!

redheart
22-10-2004, 07:44
Originariamente inviato da mantes
Ciao!
Appena tornato mi sono messo subito a fare delle prove.
In effetti non tutti i filmati si bloccano.
Solo quelli di grandi dimensioni (film) e anche di questi,due mi si sono bloccati,due invece no.
Si bloccano a circa un quarto del filmato.
Ho provato anche con windows media player ed è ugale.

Ho pensato che ci fosse stata una coruzione di file,magari in seguito a una deframmentazione,o cmq che fossero i miei hd a cominciare a dare i numeri.
Allora ho provato a vedere uno dei due titoli che avevano avuto problemi da cd,visto che tempo fa l'avevo masterizzato,quindi con la traccia integra;si è bloccato anche così....
Che siano i codec?

Ho win home edition,e ho installato il SP2 dopo aver formattato,senza aver prima installatoo il sp1.

Grazie dell'aiuto!!!!

prova appunto a cambiare codec....

Buffus
22-10-2004, 11:33
in questo lunghissimo thread si parla spesso di patch varie....vuoi x il numero di connessioni,vuoi per il firewall,vuoi per aggiornamenti o mille altre diavolerie...

qualche anima pia potrebbe aggiornare il primo post così da dare un quadro di come comportarsi x l'installazione del sp2?
grazie :)

PIRATA!
22-10-2004, 13:51
Originariamente inviato da Buffus
in questo lunghissimo thread si parla spesso di patch varie....vuoi x il numero di connessioni,vuoi per il firewall,vuoi per aggiornamenti o mille altre diavolerie...

qualche anima pia potrebbe aggiornare il primo post così da dare un quadro di come comportarsi x l'installazione del sp2?
grazie :)

Per questo devi andare a leggerti il thread a riguardo:

[THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754583)

mantes
22-10-2004, 15:41
Originariamente inviato da redheart
prova appunto a cambiare codec....
Ho messo il nuovo k-lite,il 233...ma il problema rimane!:cry:
Cmq non voglio andare ot,se nessuno ha avuto problemi con i divx a seguito dell'installazione del SP2 il problema sarà un'altro...proverò a chiedere in altra sede...
Ciao:(

redheart
22-10-2004, 15:49
Originariamente inviato da mantes
Ho messo il nuovo k-lite,il 233...ma il problema rimane!:cry:
Cmq non voglio andare ot,se nessuno ha avuto problemi con i divx a seguito dell'installazione del SP2 il problema sarà un'altro...proverò a chiedere in altra sede...
Ciao:(


ma hai provato il codec originale? l'ultimo divx 5.2.1?

mantes
22-10-2004, 16:01
In che senso il codec originale?Il k-lite codec avevo letto fosse il miglior pacchetto di codec per divx....il divx 5.2.1 è un lettore o un codec?

Scusa,sono niubbio:mc:

redheart
22-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da mantes
In che senso il codec originale?Il k-lite codec avevo letto fosse il miglior pacchetto di codec per divx....il divx 5.2.1 è un lettore o un codec?

Scusa,sono niubbio:mc:

intendo proprio il codec nativo del divx

http://www.divx.com/divx/windows/

mantes
22-10-2004, 16:14
Grazie del link,sto scaricando...vediamo un po come va con questo :sperem:

Ma funzionano tipo driver?Cioè voglio dire,devo disinstallare il k-lite codec prima di installare questo o metto tutto insieme?
.....lo so,lo so la mia niubbiagine non ha confini :gluglu:

Grazie ancora!!

Ikozzo
22-10-2004, 16:39
Io sconsiglio di installare questi pacchi di codec.
Installa DivX, Xvid, Ac3. Non avrai problemi con il 98% dei filmati..

mantes
22-10-2004, 20:23
Ok,allora provo a disinstallare il k-lite e mettere su questi tre.

Dandrake
24-10-2004, 18:51
RAGAZZI: i blocchi nella visione dei filmati avvenivano anche nel pc che ho assemblato alla mia ragazza! Stavo uscendo pazzo! Sapete cosa erano? I drivers della scheda video (lei ha una Radeon 9200)!! Sono stato costretto a ripristinare i drivers che mi ha installato il SP2 perchè altrimenti i filmati si bloccano! AH...i drivers in questione erano gli Omega per Ati.
Avrò disinstallato i K-lite una decina di volte...e non erano quelli!!