PDA

View Full Version : Windows Xp Service pack 2


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

DavidTwister
12-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da WhiteBase
Il discorso è molto semplice: la Virtual Machine di Microsoft è preistorica, poco flessibile e non aggiornata da anni (salvo alcuni fix per la sicurezza). Quello di Sun è il VERO java, flessibile, potente e molto configurabile. Il problema è che molti webmaster non hanno mai aggiornato le applet dei propri siti e le hanno sviluppate per il sistema microsoft (che includeva comandi proprietari che rendevano incompatibili le applet con la jvm Sun, da qui la causa legale).

In ogni caso non installare il SP2 non serve a nulla.. anzi mi pare abbastanza "stupido". Se proprio si vuole basta installare anche la vecchia vm microsoft.
Consiglio comunque di usare la j2se 5.0 release candidate di SUN... funziona MOLTO meglio della 1.4.5 stabile ed è molto più compatibile (e non ho riscontrato problemi di stabilità). Per abbassare l'uso della cpu e della ram basta (nelle opzioni java del pannello di controllo) disattivare la visualizzazione dell'icona nel sistray e disattivare la consolle java (che a meno che non siate sviluppatori non vi serve a nulla e ruba solo cpu e ram

In effetti è così...ho scaricato già ieri la j2se 5.0....tra oggi e domani la provo...
Cmq il problema principale che sembra presentarsi con l'installazione della sola Java Virtual Machine di Sun, è quello della "non presenza" (o forse della non impostazione) di un compilatore JIT al suo interno (just-in-time). Infatti basta guardare un Win xp Sp2 installato pulito (come anche un Sp1a), ed installare la sola java di Sun, per notare che nelle opzioni avanzate di internet Explorer non è presente la voce per attivare un compilatore Java Jit, ne quello Microsoft (ovviamente perchè non installata la java proprietaria) ne tantomeno quello Sun. Ora ho cercato in lungo e largo informazioni sul Jit compiler della Sun, se fosse o meno possibile installarlo, e nel caso come, ma non ho trovato nulla.....
tu ne sai qualcosa di queste supposizioni che faccio?!?:confused:

Leron
12-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da lele2
bè io ho disisntallato il sp1a e rimesso il sp1 perchè la java di sun faceva proprio schifo, quindi come vedi dipende dal tipo di uso ke si fa.

le applicazioni interattive si vedono molto meglio con la java microsoft, con quella di sun io ho sempre avuto vari problemi, ne cito alcuni.

utilizzo smisurato della cpu.

l'applicazione che si sta usando funziona a strappi, nel senso ke le immagini, se ad esempio trascini l'applet java (la finestra), si vedono tutte disturbate, o a pezzettini.

insomma quella di microsoft io la trovavo molto meglio.

:eek: :eek: :eek:

bones
12-09-2004, 11:56
Anche io ho installato il Service Pack 2 e mi trovo abbastanza bene. A eccezione di 3 cosette alquanto fastidiose:
1) Non riesco a impostare la Pagina inziale di Internet Explorer. Ho provato a metterci di tutto, da un'altra URL a pagina vuota, ma non vuole memorizzare la nuova impostazione e mi trovo sempre su msn.it
2) Non riesco più ad aggiornare MSN Messenger, dice che dovrei riscarlo e reinstallarlo ma così ho fatto per 4 volte e alla fine dà sempre lo stesso errore
3) Problemi con la LAN. Ho PC1 con Internet, PC2 che prende la connessione dal PC1. I PC si pingano, PC2 riesce ad andare su internet, PC1 riesce a entrare in PC2 MA PC2 non riesce a entrare su PC1.

Possibile che l'SP2 abbia creato tutti questi casini?

Leron
12-09-2004, 12:01
Originariamente inviato da bones
Anche io ho installato il Service Pack 2 e mi trovo abbastanza bene. A eccezione di 3 cosette alquanto fastidiose:
1) Non riesco a impostare la Pagina inziale di Internet Explorer. Ho provato a metterci di tutto, da un'altra URL a pagina vuota, ma non vuole memorizzare la nuova impostazione e mi trovo sempre su msn.it
2) Non riesco più ad aggiornare MSN Messenger, dice che dovrei riscarlo e reinstallarlo ma così ho fatto per 4 volte e alla fine dà sempre lo stesso errore
3) Problemi con la LAN. Ho PC1 con Internet, PC2 che prende la connessione dal PC1. I PC si pingano, PC2 riesce ad andare su internet, PC1 riesce a entrare in PC2 MA PC2 non riesce a entrare su PC1.

Possibile che l'SP2 abbia creato tutti questi casini?



1) usa firefox :D

2) usa miranda :D

3) disabilita il firewall sulla lan ;)

Mitzuwolf
12-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi ho appena installato il sp2 e gia in win update vedo vari aggiornamenti
è normale?
credevo che comprendesse tutti gli aggiornamenti


Installando da zero non è necessario alcun aggiornamento.
Hai installato su XP liscio o Sp1?

Consiglio, per chi può, di integrare SP2 nel cd di Windows e reinstallare tutto.

ironia
12-09-2004, 12:40
funziona perfettamente e confermo legegrmente piu' snello e veloce...

e incredibile ho fatto il sp da 1mb e ho guadagnato 2 secondi:eek:

ironia
12-09-2004, 12:44
Originariamente inviato da Mitzuwolf
Installando da zero non è necessario alcun aggiornamento.
Hai installato su XP liscio o Sp1?

Consiglio, per chi può, di integrare SP2 nel cd di Windows e reinstallare tutto.


ricordo che all'epoca del sp1 era possibile cancellare varie cartelle temp e porcherie varie lasciate dal servie pack è possibile anche ora'??


tnx

ciaoo

Kinh
12-09-2004, 13:02
aiuto!
ho messo il sp2 sui miei 2 pc
ho fatto la rete e funziona benissimo
il problema è che non riesco a condividere nessuna cartella!
al posto della classica scelta (condividi cartella etc) mi dice che come misura di sicurezza l'accesso remoto al pc è disabilitato

come devo fare?

bones
12-09-2004, 14:21
Originariamente inviato da Leron
1) usa firefox :D

2) usa miranda :D

3) disabilita il firewall sulla lan ;)

1) Cos'è, un altro browser? Io volevo continuare a usare Internet Explorer! C'è verso cambiare la pagine iniziale non dalle Opzioni Internet ma magari tramite una chiave del registro o qualcosa del genere?

2) Sarebbe un programma simile a MSN Messenger? Io devo usare MSN Messenger perché amici sanno usare solo quello!

3) L'ho disabilitato ma continua a non farmi accedere. Dice che non ho le autorizzazioni per accedere.
- Ho provato ad attivare guest
- Ho provato a creare un Amministratore sul PC1 con lo stesso nome e la stessa password dell'utente del PC2 (che è amministratore)
- Ho disabilitato qualsiasi tipo di firewall (LAN, Connessione Internet) e ho disabilitato anche Seagate Personal Firewall Pro (oppure mi consigliate il firewall del SP2?)
Dopo tutto questo continua a darmi il problema. Cos'altro potrei provare?
Ci sono dei servizi di windows che magari mi possono bloccare l'accesso?

Grazie mille per l'aiuto

Spike

Leron
12-09-2004, 14:26
Originariamente inviato da bones
1) Cos'è, un altro browser? Io volevo continuare a usare Internet Explorer! C'è verso cambiare la pagine iniziale non dalle Opzioni Internet ma magari tramite una chiave del registro o qualcosa del genere?

2) Sarebbe un programma simile a MSN Messenger? Io devo usare MSN Messenger perché amici sanno usare solo quello!

3) L'ho disabilitato ma continua a non farmi accedere. Dice che non ho le autorizzazioni per accedere.
- Ho provato ad attivare guest
- Ho provato a creare un Amministratore sul PC1 con lo stesso nome e la stessa password dell'utente del PC2 (che è amministratore)
- Ho disabilitato qualsiasi tipo di firewall (LAN, Connessione Internet) e ho disabilitato anche Seagate Personal Firewall Pro (oppure mi consigliate il firewall del SP2?)
Dopo tutto questo continua a darmi il problema. Cos'altro potrei provare?
Ci sono dei servizi di windows che magari mi possono bloccare l'accesso?

Grazie mille per l'aiuto

Spike

1) è un altro browser, 100mila volte meglio di internet explorer, soprattutto più sicuro
vedi il link "firefox" nella mia sign, dacci un'occhiata, ci sono spiegati i "motivi validi per passare a firefox" ;)
IE è la ruota del carro dei browser, Ff o opera sono un altro pianeta

2)è un client multiprotocollo, leggerissimo (occupa 700K) con cui puoi usare i protocolli di MSN, ICQ, Aim, IRC e tanti altri. il vantaggio è che occupa pochissime risorse, è Open source, e con i plugin arriva a avere più funzionalità di MSN pur occupando meno. anche per quello trovi il link "miranda" nella mia signature

3)non saprei allora :boh:

Kinh
12-09-2004, 14:36
Originariamente inviato da Mitzuwolf
Consiglio, per chi può, di integrare SP2 nel cd di Windows e reinstallare tutto.
ho fatto questo

Kinh
12-09-2004, 14:41
Originariamente inviato da Kinh
aiuto!
ho messo il sp2 sui miei 2 pc
ho fatto la rete e funziona benissimo
il problema è che non riesco a condividere nessuna cartella!
al posto della classica scelta (condividi cartella etc) mi dice che come misura di sicurezza l'accesso remoto al pc è disabilitato

come devo fare?
dimenticavo una cosa
se tento di entrare da un pc all'altro mi apre un pannello e mi chiedo la password! mai vista sta cosa
l'unica cosa che funziona è òa connessione internet condivisa su tutte e due i pc
help :cry:

Danielsann
12-09-2004, 14:53
Ciao ragazzi...
non riesco ad installare SP2 ....
mi da questo messaggio di errore...

Error message: Windows has detected that one or more protected core system files (kernel) on your computer have been modified....


Articolo Microsoft Knowledge Base - 327101


che devo fare ???? HELPPPP
ulteriori dettagli a questo link...

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q327101





Daniele ....#

bones
12-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da Leron
1) è un altro browser, 100mila volte meglio di internet explorer, soprattutto più sicuro
vedi il link "firefox" nella mia sign, dacci un'occhiata, ci sono spiegati i "motivi validi per passare a firefox" ;)
IE è la ruota del carro dei browser, Ff o opera sono un altro pianeta

2)è un client multiprotocollo, leggerissimo (occupa 700K) con cui puoi usare i protocolli di MSN, ICQ, Aim, IRC e tanti altri. il vantaggio è che occupa pochissime risorse, è Open source, e con i plugin arriva a avere più funzionalità di MSN pur occupando meno. anche per quello trovi il link "miranda" nella mia signature

3)non saprei allora :boh:

1-2) Solo perché sono freeware e uno anche open-source mi sento "obbligato" a doverli mettere! :D

3) C'è qualcun'altro che sa darmi qualche dritta?

Leron
12-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da bones
1-2) Solo perché sono freeware e uno anche open-source mi sento "obbligato" a doverli mettere! :D


sono tutti e 2 open source :cool:

se poi vuoi sostituire pure Outlook potendo importare tutto e non perdere niente, e avere la sicurezza, dai un'occhiata anche al thread di thunderbird che ho in sign :D
(pure quello open source)

scusate gli OT

netquik
12-09-2004, 14:56
@ Kinh

mi sa che il solito problema di xp...

soluzione?

non so davvero

assicurati di aver settato bene la connessione (net bios over Tcpip..etc.)

e potrsti provare a creare lo stesso utente e passwaord su entrambi i pc... nel forum trovi altri thread a riguardo



@Danielsann

se hai usato programmi per mofìdificare le immagini di boot

ti conviene ripristinarli prima di instlaare

Danielsann
12-09-2004, 15:04
Grazie x la tempestività netquik.....

avevo StyleXP che all'avvio mi modificava sia il bootscreen che il logonscreen.....

ho ripristinato e rilanciato il .exe dell'SP2....

ti faccio sapere...

THANX

Daniele ....#

Danielsann
12-09-2004, 15:09
niente....non ne vuole sapere... detto in italiano mi dice...


Il file di sistema principale (kernel) utilizzato per l'avvio del computer non è un file di Microsoft Windows.
Il Service Pack non sarà installato. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo della Knowlodge Base Q327101 all'indirizzo http://support.microsoft.com.



CHE FACCIOOOOOOOO????? HELPPPP


Daniele ....#

netquik
12-09-2004, 15:14
Originariamente inviato da Danielsann
niente....non ne vuole sapere... detto in italiano mi dice...


Il file di sistema principale (kernel) utilizzato per l'avvio del computer non è un file di Microsoft Windows.
Il Service Pack non sarà installato. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo della Knowlodge Base Q327101 all'indirizzo http://support.microsoft.com.



CHE FACCIOOOOOOOO????? HELPPPP


Daniele ....#



hai riavviato dopo aver fatto le modifiche?

Danielsann
12-09-2004, 15:19
certo che ho riavviato.....ma niente.....non ne vuole sapere....

Daniele ....#

netquik
12-09-2004, 15:21
nel boot.ini

hai per caso una dicitura del genere?

/KERNEL=kernel1.exe

Danielsann
12-09-2004, 15:25
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII


Daniele ....#

netquik
12-09-2004, 15:33
prova ad eliminare quella voce, riavviare e riprovare

Mitzuwolf
12-09-2004, 15:47
Originariamente inviato da ironia
ricordo che all'epoca del sp1 era possibile cancellare varie cartelle temp e porcherie varie lasciate dal servie pack è possibile anche ora'??


tnx

ciaoo


Non saprei perchè non ho fatto l' aggiornamento sul sistema già installato. Penso di si però.

netquik
12-09-2004, 16:12
da tweakness.net


Non siate precipitosi nel voler eliminare i files di backup/disinstallazione di SP2, comunque quando sarete decisi a non tornare indietro potete eseguire varie pulizie: Prima di tutto un punto di ripristino abbastanza grande viene creato in fase di installazione e potreste eliminarlo da Accessori >> Utilità di sistema >> Pulitura Disco -> Altre Opzioni.

Potete cancellare C:\Windows\$NTServicePackUninstall una volta fatto non potrete più disinstallare SP2. Consiglierei comunque di masterizzare su cd la cartella prima di rimuoverla.

NON CANCELLATE la cartella C:\Windows\ServicePackFiles perchè verrà utilizzata da WFP... (con NTFS potreste al limite comprimerla).

Potete inoltre eliminare le informazioni relative a precedenti hofixes in genere le cartelle

%windir%\$xpsp1hfm$\
%windir%\$NtUninstallQ...$\
%windir%\$NtUninstallKB...$\

Danielsann
12-09-2004, 16:20
INSTALLAZIONE EFFETTUATA !!!!!!!!!!

il problema era quella riga nel boot.ini.....
dopo averla eliminata. in circa mezz'ora tutto si è installato....
la prima cosa che mi risalta agli okki è il Centro di sicurezza PC, con impostazioni di firewall, aggiornamenti e antivirus...
cosa mi consigliate di fare??
io già uso zonealarm...disattivo zonealarm oppure li lascio entrambi ????

x gli aggiornamenti automatici ho impostato di informarmi quando sono presenti ma di non installarli se non lo dico IO !!!!!!

x adesso tutto a posto....

vi aggiorno sulle evoluzioni ....

saluti :ciao:


Daniele ....#

ironia
12-09-2004, 16:40
firewall o ne usi uno o l'altro, due insieme sono perfettamente inutili, anche perchè filtrerebbero entrambi lo stesso traffico in entrata e in uscita intralciandosi


ciaoo

Danielsann
12-09-2004, 16:53
Originariamente inviato da ironia
firewall o ne usi uno o l'altro, due insieme sono perfettamente inutili, anche perchè filtrerebbero entrambi lo stesso traffico in entrata e in uscita intralciandosi


ciaoo


quale tengo allora ???


Daniele ....#

ironia
12-09-2004, 16:57
Originariamente inviato da Danielsann
quale tengo allora ???


Daniele ....#


io direi visto che zonealarm lo conosci, disabilitalo da esecuzione automatica e prova per un po quello del sp2, cosi' ci dai anche un parere.



ciaoo

restimaxgraf
12-09-2004, 21:44
l'ho scaricato dal link in prima pagina, ma mi dice archivio corrotto cè un 'altro link? sù microsoft mi dice che il sp2 ita non è ancora disponibile....:eek:

Ufobobo
12-09-2004, 21:49
Tutto alla perfezione, per ora :p

ertortuga
12-09-2004, 22:38
Originariamente inviato da restimaxgraf
l'ho scaricato dal link in prima pagina, ma mi dice archivio corrotto cè un 'altro link?

Quoto.
Anche a me ha dato lo stesso problema...
:eek: :(

restimaxgraf
12-09-2004, 22:42
Originariamente inviato da ertortuga
Quoto.
Anche a me ha dato lo stesso problema...
:eek: :(

stò scaricando dà microsoft, ma ogni tanto si chiude la connessione, dà strano messaggio e non riprende....bò....si capisce che vorranno tenerselo x loro...:p

restimaxgraf
12-09-2004, 23:53
installato senza problemi.....adesso vedo se davvero sembra + veloce come dite....

Danielsann
13-09-2004, 02:35
concordo sul fatto che è piu' veloce...dopo una bella deframmentazione va che è una scheggia....parlo di una installazione di windowsXP risalente al 2001, quindi ben 3 anni.....vi rendete conto...3 anni che non formatto l'HD mi sembra un sogno.....:D


saluti a tutti


Daniele ....#

redheart
13-09-2004, 07:13
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi ho appena installato il sp2 e gia in win update vedo vari aggiornamenti
è normale?
credevo che comprendesse tutti gli aggiornamenti

io l'ho installato su un sp1 già presente (x vede come va prima di formattare) ma il winupdate non mi da nulla dicendomi che non c'è bisogno di aggiornamenti :cool:

naso
13-09-2004, 08:27
Originariamente inviato da redheart
io l'ho installato su un sp1 già presente (x vede come va prima di formattare) ma il winupdate non mi da nulla dicendomi che non c'è bisogno di aggiornamenti :cool:
probabilmente xchè hai sempre fatto tutti gli aggiornamenti...

toniuss
13-09-2004, 09:00
La figata di questo SP2 è che con i TA bluetooth non c'è più bisogno di installare i driver e fare ventimila settaggi prima che possa riconoscere un qualsiasi altro dispositivo come un cellulare!
Lo installa in automatico e riconosce tutto al volo! Fantastico

restimaxgraf
13-09-2004, 09:05
io l'ho installato ieri sera, ho defframentato, ma non noto grandi differenze di velocità rispetto a prima......unica rottura son ritornati i messaggini nella system tray.....:(

redheart
13-09-2004, 09:21
Originariamente inviato da toniuss
La figata di questo SP2 è che con i TA bluetooth non c'è più bisogno di installare i driver e fare ventimila settaggi prima che possa riconoscere un qualsiasi altro dispositivo come un cellulare!
Lo installa in automatico e riconosce tutto al volo! Fantastico

ci sarà pur qualcosa di buono in questi 266 mb ;)

Mike73
13-09-2004, 09:35
Originariamente inviato da toniuss
La figata di questo SP2 è che con i TA bluetooth non c'è più bisogno di installare i driver e fare ventimila settaggi prima che possa riconoscere un qualsiasi altro dispositivo come un cellulare!
Lo installa in automatico e riconosce tutto al volo! Fantastico



:eek: :eek: Davvero??
Siccome io l'ho instalato come aggiornamento su un'istallazione di windows già esistente e con adattatore digicom già configuratoi non me ne sono accorto!!!!

Mi dici esattamente come funziona??

Grazie.

Jena73
13-09-2004, 11:12
confermo anche io per il bluetooth.. ottima gestione!
altro che driver widcomm del piffero!
ciao

restimaxgraf
13-09-2004, 11:24
avg 6 free come antivirus viene rilevato correttamente, mentre sygate come firewall non viene rilevato, qualcuno sarebbe così gentile dà dirmi se esiste un programmino x rimuovere i vari messaggini della system tray...?

Mike73
13-09-2004, 11:27
Originariamente inviato da Jena73
confermo anche io per il bluetooth.. ottima gestione!
altro che driver widcomm del piffero!
ciao


Mi dici come funziona??

ironia
13-09-2004, 11:29
scusate avast free è compatibile con il sp 2 di windows xp??


tnx

ciaoo

redheart
13-09-2004, 11:32
Originariamente inviato da ironia
scusate avast free è compatibile con il sp 2 di windows xp??


tnx

ciaoo

si :)

redheart
13-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da restimaxgraf
avg 6 free come antivirus viene rilevato correttamente, mentre sygate come firewall non viene rilevato, qualcuno sarebbe così gentile dà dirmi se esiste un programmino x rimuovere i vari messaggini della system tray...?

possono essere disabilitati direttamente dalle opzoni del s.o.
;)

ironia
13-09-2004, 11:36
Originariamente inviato da redheart
si :)


tnx

Ufobobo
13-09-2004, 12:27
Riavvi improvvisi, disistallata:O

Fabio_si
13-09-2004, 14:37
Da quando ho installato SP2 mi è scomparsa una porta USB.

In pratica da 4 che ne avevo, adesso Win ne vede 3.

:confused: :cry:

Qualche suggerimento ?

toniuss
13-09-2004, 15:00
Quando colleghi alla porta usb l'adattatore (io ho un exagerate class1) ti appare l'icona solita sulla barra in basso e basta cliccarci sopra e leggere... ti dovrebbe apparire un menù semplicissimo dove selezionando l'opzione "trova" e attivando il dispositivo da cercare hai fatto tutto!
Io lo uso per connettere il mio nokia3650. Una volta che installi pcsuite (il software a corredo col telefono), tutto funge benissimo!
Non ci sono passaggi particolari da eseguire...

restimaxgraf
13-09-2004, 16:47
Originariamente inviato da redheart
possono essere disabilitati direttamente dalle opzoni del s.o.
;)

non riesco a trovarli....:(

marcurs
13-09-2004, 17:09
ho un probelema con il service pack 2... o almeno penso...
ho un drive Iomega HDD da 60GB ma non riesco a farlo funzionare come usb2 da quando ho formattato il pc e subito dopo istallato il sp2... mi sapete dire dove posso trovare qualcosa per abilitare le porte usb2 della mia scheda madre (una Gigabyte GA-7N400) grazie... sono disperato... ho da copiare 60GB di roba sul mio hd, ma senza il supporto per usb2 è impossibile!

ynned
13-09-2004, 17:23
Ciao

Scusate ma leggere tutte le pg e' molto lunga...potreste dirmi se con amd 64 ci sono problemi??

Ciao e grazie

Keyfaiv
13-09-2004, 19:50
Originariamente inviato da gabriele81
Speriamo sia l'ultima volta....

Il sp2 include TUTTI gli aggiornamenti, tra cui ANCHE il sp1...quindi lo puoi anche buttare e mettere direttamente il sp2.

Sbagliato... ma solo in un punto: io possiedo ancora la versione SP01 e non la versione SP01a. La differenza tra le due e' che la prima aggiornava anche la java di M$ mentre la seconda non la includeva. E la domanda e' la seguente: se aggiorno il sistema partendo dalla versione SP01 con JWM di M$, mantengo ancora quella versione, o solo perche' ho aggiornato il tutto con la versione SP02, mi viene cancellata?

Keyfaiv
13-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da PinHead
pannello controllo - strumenti amministrazione - servizi
disabilita centro controllo Pc, il blocco pop-up continuerà a funzionare...

Quindi per togliere quella fastidiosa icona a forma di scudo e disabilitare le varie menate (ma non il firewall, giusto?) bisogna proprio bloccare il servizio... ma si deve mettere in manuale o che cosa?

canapa
13-09-2004, 20:02
Originariamente inviato da Keyfaiv
Quindi per togliere quella fastidiosa icona a forma di scudo e disabilitare le varie menate (ma non il firewall, giusto?) bisogna proprio bloccare il servizio... ma si deve mettere in manuale o che cosa?

La prima cosa che ho fatto è disabilitare questo servizio oltre a quello del firewall.
Mi ritengo abbastanza protetto con avast 4 + outpost senza dover ricorrere al firewaal di XP.

Xirtam
13-09-2004, 21:49
Scusate la domanda stupida...sicuramente già fatta ma sono più di 1000 reply e non riesco a leggerle tutte....Le directX 9.0c sono già integrate in questo SP2?

Ciao,Grazie!

gabriele81
13-09-2004, 21:52
Si, c'è pure il Media Player 9

Xirtam
13-09-2004, 22:09
No quello non mi interessa...lo toglierò con Nlite:rolleyes: :rolleyes: .......quindi mi confermate che se faccio un cd di XP con SP2 integrato e formatto reinstallando quello non ho bisogno di installare anche le DX9.0c?

gabriele81
13-09-2004, 22:14
Daje, te l'ho appena detto...si, sono incluse e le installa da solo ;)

Xirtam
13-09-2004, 22:16
Ok Grazie Mille!

Spank
13-09-2004, 22:41
ciao,
scusate forse le domande saranno già state poste ma leggere 50 pagine l'è un po' dura :eek: :p

ho integrato il SP2 in un cd con xp e l'ho installato oggi sul secondo pc per provarlo, ma i fix e le patch del browser che usavo con XP SP1 devo metterle? tipo l'antiblaster patch per xp :confused:

inoltre il firewall integrato è valido?
il "servizio centro controllo" l'avete disabilitato?
(xp antispy suggerisce di non avviarlo..)

io sto usando kerio personal firewall (con xpsp1) da un paio di settimana e mi trovo discretamente bene

tnx
byez!

skizzo03
13-09-2004, 23:00
in teoria come il MAESTRO :ave: :ave: netquik mi ha insegnato tutte le patch sono comprese almeno il fix blaster il corgo ecc ecc poi non vorrei sbagliarmi!:rolleyes:

iltranquillo
13-09-2004, 23:03
Se può essere utile a qualcuno, io ho disinstallato il SP2 e tutto è tornato esattamente come era prima, cioè molto meglio, visto che da quando avevo messo la mega patch era tutto rallentato: la semplice navigazione tra le finestre ed i menù di windows era lenta come un bradipo... ora è di nuovo un razzo. Tutto come prima anche nel male: avevo un problema con Outlook express che il SP2 aveva risolto, mentre ora il problema è risorto...

Eizo
13-09-2004, 23:34
Sto refreshando continuamente la pagina per l'ordinazione del cd del service pack 2 per windows xp ma ancora non me lo da disponibile nonostante la sua data di uscita è prevista per il 14 settembre. :cry:

alla fine dell'installazione nel registro eventi mi da un errore di setup che mi dice che si sono verificati errori non gravi nel processo di installazione
come faccio a risolverli? :confused:

skizzo03
13-09-2004, 23:35
ti dice nulla la parola black list di microsoft?;) :D :sofico:

Eizo
13-09-2004, 23:37
no

ma non dovrebbe apparire quell'errore perchè il windows update me lo fa correttamente
forse solo con la versione italiana lo fa?

pokercaffy
13-09-2004, 23:40
si le dx9c sono integrate.
dobbiamo cercare di fare delle faq per questo benedetto sp2 perchè è impossibile che ognuno che non ha seguito il tread dall'inizio si metta a leggere 50 e passa pagine.
Forza moderatori!All'attacco!!!:sofico:

PIRATA!
14-09-2004, 00:38
Ciao!
Scusatemi, ma cosa è il Nlite?? E' per disintallare roba da WindowsXP installato??
Nel caso, dove lo posso trovare?
Grazie.

Spank
14-09-2004, 00:48
Originariamente inviato da PIRATA!
Ciao!
Scusatemi, ma cosa è il Nlite?? E' per disintallare roba da WindowsXP installato??
Nel caso, dove lo posso trovare?
Grazie.

a parte che basta usare il motore di ricerca per trovare nlite ^_^
cmq guarda QUA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924) :D

Tornando al SP2 allora mi sapete dire se è "all inclusive" di tutte le patch e fix che servivano anche con il SP1? tipo antiblaster, welchia, fix per IE..

tnx
byez!

chris redfield
14-09-2004, 00:52
Originariamente inviato da Spank
a parte che basta usare il motore di ricerca per trovare nlite ^_^
cmq guarda QUA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924) :D

Tornando al SP2 allora mi sapete dire se è "all inclusive" di tutte le patch e fix che servivano anche con il SP1? tipo antiblaster, welchia, fix per IE..

tnx
byez!

Tutto compreso iva inclusa :asd: L'unica cosa che manca è il framework 1.1 sp1 ma se non ne hai necessità non ti serve.;)

PIRATA!
14-09-2004, 01:29
Cacchio... questo NLite è una ganzata...
Peccato che non saprei proprio da che parte iniziare nello snellimento. :confused:

Eizo
14-09-2004, 01:30
io avrò provato una ventina di volte ma mi usciva sempre una versione instabile :(

PIRATA!
14-09-2004, 01:48
Sul forum di MSFN - nLite (http://www.msfn.org/board/index.php?showforum=89) c'è un thread che elenca tutte quelle applicazioni che non andranno più con un WIndowsXP fatto con nLite per via del fatto che lo snellimento toglie di files di sistema a loro necessari.
Non so poi se sia così ganzo sto nLite. :rolleyes:



Cmq il sito MSFN (http://www.msfn.org/) è veramente una bomba!! :eek:

Fabio_si
14-09-2004, 08:46
Un altro problema.

Da esplora risorse, cliccando sui file col tasto destro del mouse, non compariva più il pannello corrispondente e il PC mi rimaneva inclessidrato.

L'unica soluzione era ammazzare il processo di esplora risorse.

Parlo in passato, perchè stamattina mi sono affrettato a disinstallare SP2 e tutto è tornato alla normalità.

Mi sa che questi della Microsoft hanno fuso, ma secondo voi si può rilasciare del codice con tanti bachi ?

Io faccio di mestiere lo sviluppatore software e ammetto che succede anche a me di rilasciare dei pacchetti al cliente e di scoprire solo dopo, qualche piccola magagna, ma la mia società non è la Microsoft !!!

Mike73
14-09-2004, 09:12
Originariamente inviato da toniuss
Quando colleghi alla porta usb l'adattatore (io ho un exagerate class1) ti appare l'icona solita sulla barra in basso e basta cliccarci sopra e leggere... ti dovrebbe apparire un menù semplicissimo dove selezionando l'opzione "trova" e attivando il dispositivo da cercare hai fatto tutto!
Io lo uso per connettere il mio nokia3650. Una volta che installi pcsuite (il software a corredo col telefono), tutto funge benissimo!
Non ci sono passaggi particolari da eseguire...



Allora, sarà perchè ho installato l'sp2 su un windows già funzionante e con driver per il digicom già installati, ma io non riesco a trovare l'icona standard di windows........ Dov'è??

lele2
14-09-2004, 11:59
io l'ho installato ex novo con xp, tutto integrato in un cd.

tutto a posto, l'installazione cmq dura parecchio tempo, direi quasi il doppio di tempo rispetto a linux.


è integrato winmediaplayer 9 e movie maker 2 di serie.

tutte le patch sono installate, nn c'è bisogno di installare nulla di più, infatti ho provato con winupdate e nn mi da nessun aggiornamento critico o cmq importante.

ho dovuto installare i driver della scheda madre a7n8x-x per la scheda video ati readon 9600 ho fatto senza.

e poi un driver per un monitor lcd philips e basta.

la java di sun nn mi sembra installato ma posso sbagliarmi, confermate?

le altre periferiche le aggiungo dopo il backup completo.




ora devo solo farmi un bel backup della partizione così quando ho problemi in un attimo lo rimetto in ordine.

netquik
14-09-2004, 12:01
Originariamente inviato da Fabio_si
Un altro problema.

Da esplora risorse, cliccando sui file col tasto destro del mouse, non compariva più il pannello corrispondente e il PC mi rimaneva inclessidrato.

L'unica soluzione era ammazzare il processo di esplora risorse.

Parlo in passato, perchè stamattina mi sono affrettato a disinstallare SP2 e tutto è tornato alla normalità.

Mi sa che questi della Microsoft hanno fuso, ma secondo voi si può rilasciare del codice con tanti bachi ?

Io faccio di mestiere lo sviluppatore software e ammetto che succede anche a me di rilasciare dei pacchetti al cliente e di scoprire solo dopo, qualche piccola magagna, ma la mia società non è la Microsoft !!!


Hai per caso Dr.Divx?

se sì... la versione vecchia (1.05) è incompatibile con SP2...

basta che aggiorni a 1.06

marcurs
14-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da marcurs
ho un probelema con il service pack 2... o almeno penso...
ho un drive Iomega HDD da 60GB ma non riesco a farlo funzionare come usb2 da quando ho formattato il pc e subito dopo istallato il sp2... mi sapete dire dove posso trovare qualcosa per abilitare le porte usb2 della mia scheda madre (una Gigabyte GA-7N400) grazie... sono disperato... ho da copiare 60GB di roba sul mio hd, ma senza il supporto per usb2 è impossibile!
fa niente... ho risolto...!

IlCarletto
14-09-2004, 12:45
installato su xp pro sp1a ex novo.

qualche problema mentre sfogliavo le risorse di rete e cercavo di capire cosa fossero alcune nuove voci.

centro sicurezza pc: totalmente inutile....

redheart
14-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da lele2
io l'ho installato ex novo con xp, tutto integrato in un cd.

tutto a posto, l'installazione cmq dura parecchio tempo, direi quasi il doppio di tempo rispetto a linux.


cioè sui 40 minuti? allora è normale....

la java di sun nn mi sembra installato ma posso sbagliarmi, confermate?

java non appartiene a microsoft quindi....

Yokoshima
14-09-2004, 16:16
Oggi ho installato su un pc new (con hd partizionato Win98 e Win XP Pro).

Al riavvio ha tolto la scritta Pro ma si inchioda.

Suggerimenti?

Yokoshima
14-09-2004, 17:55
Originariamente inviato da Yokoshima
Oggi ho installato su un pc new (con hd partizionato Win98 e Win XP Pro).

Al riavvio ha tolto la scritta Pro ma si inchioda.

Suggerimenti?

Ho resettato la partizione di XP. Ho tentato di riparare l'installazione, ma dopo la copia dei file è andato in loop il processo di installazione stesso. :muro:

Anche se dovrebbe esser accumulativa non è che magari prima vuole davvero la SP1?? :confused:

gotam
14-09-2004, 18:13
Ragazzi una info lampo... ho appnea il sp2 (sembra tutto ok...) ho disattivato il firewall di win, gli aggiornamenti automatici, come faccio a non fare comparire l'avviso che il pc è esposto a rischi?? Thx :D

gotam
14-09-2004, 18:15
Originariamente inviato da gotam
Ragazzi una info lampo... ho appnea il sp2 (sembra tutto ok...) ho disattivato il firewall di win, gli aggiornamenti automatici, come faccio a non fare comparire l'avviso che il pc è esposto a rischi?? Thx :D


Edit : ho risolto, a volte la fretta fa brutti scherzi :muro:

marcurs
14-09-2004, 18:22
Originariamente inviato da Yokoshima
Anche se dovrebbe esser accumulativa non è che magari prima vuole davvero la SP1?? :confused:

Io ho istallato sp2 su una nuova istallazione di XP, subito dopo aver formattato il computer... e di problemi non ne da.... non credo sia un problema di non aver istallato sp1 prima...

Yokoshima
14-09-2004, 20:54
Nuova installazione, formatto la partizione di WinXp, installo: ok.

Senza installare ne driver ne SP1 metto subito su la SP2 (versione italiana, la stessa presente al'inizio del 3d), riavvio come prescritto: all'avvio si blocca inesorabilmente al secondo passaggio della barra! :muro:

Vani anche i tentativi di avviare la modalità provvisoria o il ritorno a uno stato funzionante.

Torno a brancolare nel buio... :rolleyes:

Di questo passo non mi fido a installarla sul mio hd. Li non posso mettermi a giocare a installa e reinstalla.

Non mi abbandonateee!! :bimbo:

Gatz1980
14-09-2004, 22:13
Scusate, a qualcuno di voi è mai successa questa cosa?

Mi sembra proprio che accada (ogni tanto) da quando ho installato il SP2

http://img71.exs.cx/img71/6093/Image12.gif

è come se qualche applicazione tentasse di utilizzare la rete MSN, o qualcosa del genere. Basta cliccare sul popup per riconnettersi, ma è abbastanza fastidioso.

Premetto che il messaggio è fuorviante, in quanto appare anche quando solo il mio PC è acceso.

Spank
14-09-2004, 23:01
ecco, mi sembrava fosse andato tutto liscio, ho messo su il SP2 integrato nell'installazione di XP, oggi installo il 3D Mark 2001 SE patchato @330 (ultima patch) per provare una Geffo4, e mi dice che le directx non sono compatibili :eek: :confused:
a qualcuno ha dato lo stesso problema?

byez!

gotam
14-09-2004, 23:03
Originariamente inviato da Yokoshima
Nuova installazione, formatto la partizione di WinXp, installo: ok.

Senza installare ne driver ne SP1 metto subito su la SP2 (versione italiana, la stessa presente al'inizio del 3d), riavvio come prescritto: all'avvio si blocca inesorabilmente al secondo passaggio della barra! :muro:

Vani anche i tentativi di avviare la modalità provvisoria o il ritorno a uno stato funzionante.

Torno a brancolare nel buio... :rolleyes:

Di questo passo non mi fido a installarla sul mio hd. Li non posso mettermi a giocare a installa e reinstalla.

Non mi abbandonateee!! :bimbo:


E' successo anche ad un mio amico...mi dici che sistema hai??? Stessi sintomi successi anche a lui...hai un prescott?

restimaxgraf
14-09-2004, 23:08
Originariamente inviato da Yokoshima
Nuova installazione, formatto la partizione di WinXp, installo: ok.

Senza installare ne driver ne SP1 metto subito su la SP2 (versione italiana, la stessa presente al'inizio del 3d), riavvio come prescritto: all'avvio si blocca inesorabilmente al secondo passaggio della barra! :muro:

Vani anche i tentativi di avviare la modalità provvisoria o il ritorno a uno stato funzionante.

Torno a brancolare nel buio... :rolleyes:

Di questo passo non mi fido a installarla sul mio hd. Li non posso mettermi a giocare a installa e reinstalla.

Non mi abbandonateee!! :bimbo:

bè se può servire quella del link in prima pagina non son mai riuscito a usarla dava sempre errore, ho dovuto scaricarne un'altra dal sito microsoft...:rolleyes: :confused:

Jena73
14-09-2004, 23:11
Originariamente inviato da Gatz1980
Scusate, a qualcuno di voi è mai successa questa cosa?

Mi sembra proprio che accada (ogni tanto) da quando ho installato il SP2

http://img71.exs.cx/img71/6093/Image12.gif

è come se qualche applicazione tentasse di utilizzare la rete MSN, o qualcosa del genere. Basta cliccare sul popup per riconnettersi, ma è abbastanza fastidioso.

Premetto che il messaggio è fuorviante, in quanto appare anche quando solo il mio PC è acceso.

///molto OT :D ////
mi dici come si chiama il tema che hai installato? quel nero lucido è una figata :cool: ! dove lo posso recuperare? grazzzzzzie :)
///fine molto OT :D ///

Gatz1980
14-09-2004, 23:22
Originariamente inviato da Jena73
///molto OT :D ////
mi dici come si chiama il tema che hai installato? quel nero lucido è una figata :cool: ! dove lo posso recuperare? grazzzzzzie :)
///fine molto OT :D ///

Bello eh :)

Devo averlo preso su themexp.org, si chiama Slate.
Se non lo trovi, te lo mando in pvt (si può?)

tcianca
15-09-2004, 01:18
Originariamente inviato da Gatz1980
Bello eh :)

Devo averlo preso su themexp.org, si chiama Slate.
Se non lo trovi, te lo mando in pvt (si può?)

Pesa sul sitema sto THEMEXP ??

Aeldaven
15-09-2004, 03:05
Ho installato il SP2 sul cd di winSP1 seguendo le istruzioni, poi l'ho modificato creando il file winnt.sif e programmando la mia versione unattended.

Problema: quando vado a masterizzare la iso, mi finisce il cd pero mi da errore, questo il log

Existing drivers:
File 'Drivers\atapi.sys': Ver=5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158), size=95360 bytes, created 03/08/2004 22.59.44 (Adapter driver for rec)
File 'Drivers\atapi.sy_': Ver=5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158), size=95360 bytes, created 03/08/2004 22.59.44 (Adapter driver for rec)

Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 0 (Security Option)


Potete aiutarmi ?
Grazie in anticipo.

PS: non uso ne i daemon tool ne software simile.
Solo Nero per masterizzare la iso, creata con CD_ImagePro.

ertortuga
15-09-2004, 08:11
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè se può servire quella del link in prima pagina non son mai riuscito a usarla dava sempre errore, ho dovuto scaricarne un'altra dal sito microsoft...:rolleyes: :confused:

Visto che ho avuto il tuo medesimo problema puoi postare il link da dove hai scaricato il SP2 "funzionante"?

GRAZIE! ;)

restimaxgraf
15-09-2004, 08:42
Originariamente inviato da ertortuga
Visto che ho avuto il tuo medesimo problema puoi postare il link da dove hai scaricato il SP2 "funzionante"?

GRAZIE! ;)

ehm...purtroppo no, però sono andato sù microsoft.com e l'ho scaricato dà lì....

FA.Picard
15-09-2004, 08:53
Appena a casa provvedo all'installazione

Prima però mi faccio una bella immagine della partizione con WINXP :rolleyes: per sicurezza

Per ora l'unico dubbio che ho è per la porta infrarossi....

herny
15-09-2004, 09:25
Windows update ha messo in lista il SP2.....con il so con sp1 e tutti gli aggiornamenti fino ad ieri,il sp2 pesa 75Mb,nn male contro i 260MB......:eek: :D

arnoblu
15-09-2004, 09:28
:D ho installato il pacco e devo dire che è un pò pesotto , dopo una prima configurazione approssimativa x verificare la sua bontà ero rimasto abbastanza soddisfatto ma i problemi dovevano arrivare.
dopo un intessa stressatura del sistema con programmi aperti e p2p msn office il sistema come tutti quelli di bill si stabilizza sul blocco totale,tutto fermo , ma mentre prima me la cavavo con il classico ctrl,alt, canc , adesso questi 3 bei tastini (solo con il sistema in palla) non funzionano + e quindi resettone.
Quando sono in msn in conferenza audio e spedisco dei file la velocità è a dir poco lenta tanto lenta da dover interrompere la conversarsazione ; Ma quì bill ci dice come fare in pratica è il noto fireawall del pacco2 che stà facendo il suo lavoro , niente di + facile che aprire una 10ina di porte x il passaggio veloce dei dati :oink: ma ci sono ho ci stanno facendo :D si chiude o si apre questo benetto sistema :D x il resto cmq funziona tutto anche i vecchi games dos come duke e doom gli antistress che in questo momento mi servono proprio:D ;)

ciao

Yokoshima
15-09-2004, 09:36
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè se può servire quella del link in prima pagina non son mai riuscito a usarla dava sempre errore, ho dovuto scaricarne un'altra dal sito microsoft...:rolleyes: :confused:

ULTIME NOTIZIE

Ho scorazzato nel web ieiri sera e mi sono inbattuto in una "nota informativa della microsoft" circa la SP2 e i sistemi con processore Prescott:

in pratica, se non ho capito male, la SP2 su sistemi con CPU Prescott o Celeron D non va!!! :muro:
O meglio, loro non garantiscono che installata la SP2 poi il sistema riparta al riavvio.

Ma siamo matti?? :incazzed:

Intel è stata partner di Microsoft da sempre e mi vengono a dire ste cavolate??

Cmq seconda la news dice di aggiornare il BIOS della mobo. Proverò anche sta cosa.

Non mi credete? Ecco, questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49509&p=2) è il link dove trovate di che sbizzarrirvi.

Cmq la configurazione del pc che non parte con WinXP & SP2 è quella del pc "under costruction" eccezione fatta per la scheda video che è una Radeon 9100.

Risoluzione problema

Senza fare un altro post che allunga per nulla aggiorno questo. ;)

La soluzione al mio problema era un banalissimo aggiornamento del bios della scheda madre. 1006 -> 1007
Adesso WinXP (senza + la scritta Pro) è molto più veloce (direi che carica nella meta del tempo di prima) e si è attivato il centro di sicurezza.

Non capisco perchè solo per la SP2 è necessario questo aggiornamento, mentre con la SP1/SP1a non era servito nulla.

Misteri della Microsoft.
Spero che a qualcuno sia cmq servito quello che ho scritto. ;)

Aeldaven
15-09-2004, 10:02
Originariamente inviato da Aeldaven
Ho installato il SP2 sul cd di winSP1 seguendo le istruzioni, poi l'ho modificato creando il file winnt.sif e programmando la mia versione unattended.

Problema: quando vado a masterizzare la iso, mi finisce il cd pero mi da errore, questo il log

Existing drivers:
File 'Drivers\atapi.sys': Ver=5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158), size=95360 bytes, created 03/08/2004 22.59.44 (Adapter driver for rec)

Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 0 (Security Option)


Potete aiutarmi ?
Grazie in anticipo.

PS: non uso ne i daemon tool ne software simile.
Solo Nero per masterizzare la iso, creata con CD_ImagePro.


Nessuno ha avuto questo problema?

Wilker
15-09-2004, 11:57
scusate ho appena scaricato sp2 da win up .. xo' il centro sicurezza non mi vede ne nod 32 e il sygate.. x ora ho lasciato perdere .. succede anche a voi ?

Gatz1980
15-09-2004, 12:01
Originariamente inviato da tcianca
Pesa sul sitema sto THEMEXP ??

Non è un programma, è solo un sito da cui scarichi i temi

http://www.themexp.org/

restimaxgraf
15-09-2004, 12:09
Originariamente inviato da Wilker
scusate ho appena scaricato sp2 da win up .. xo' il centro sicurezza non mi vede ne nod 32 e il sygate.. x ora ho lasciato perdere .. succede anche a voi ?

sygate sì, mentre come antivirus uso avg free e viene visto correttamente.

netquik
15-09-2004, 12:27
ciao ragazzi

ho parlato del problema SP2 e Prescott in altri thread...

informazioni dettagliate le trovate qui

http://www.tweakness.net/articoli/XP_SP2_FAQ.htm

Besk
15-09-2004, 12:35
Gatz, il SP2 installa di nuovo Windows MEssenger, se prima lo avevi disinstallato ora è tornato, quindi quando si collega quello (e lo fa a tua insaputa) accede con quell'account.
Apri windows messenger e collegati con quello, modifica le opzioni togliendogli la possibilità di collegarsi appena si accede alla rete e dovresti aver risolto

Gatz1980
15-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da Besk
Gatz, il SP2 installa di nuovo Windows MEssenger, se prima lo avevi disinstallato ora è tornato, quindi quando si collega quello (e lo fa a tua insaputa) accede con quell'account.
Apri windows messenger e collegati con quello, modifica le opzioni togliendogli la possibilità di collegarsi appena si accede alla rete e dovresti aver risolto

Grazie della dritta.

Ora verificherò. Al massimo lo disinstallo completamente.

greio
15-09-2004, 12:54
SP2: mi pare stia dando parecchie rogne.
Meglio aspettare ad installarlo???

Besk
15-09-2004, 12:58
Rogne? Ne ho lette pochissime di rogne...

Installalo :D

restimaxgraf
15-09-2004, 12:59
io devo essere l'unico che la velocità che descrivete voi non la vedo anzi....francamente non ho capito nemeno perchè lo ho installato....mi occupa solo 200 o 300 mb in + di disco e basta....

naso
15-09-2004, 13:00
ho appena scaricato dal windows update il sp2...
ma ora la rete interna nn funziona.. ho provato a disabilitare il firewaal sulla connessione di rete.. ad applicare delle regole x aprire la porta 5400 (uso tight vnc) ho provato a fare dei ping.. ma nulla
tutto chiuso...
mi serve sopratutto x poter condividere cartelle tra xp e linux suse...
prima funzionava tutto.. ora no.. ;) peccato..
visto poi che nn funziona la ricerca... :D
qualcuno sa dirmi qualcosa?
la cosa strana è che dove lavoro senza fare assolutamente nulla, io posso vedere le cartelle condivise tra 2 pc con windows xp...

DevilsAdvocate
15-09-2004, 13:13
Hum... non funziona la ricerca.... non e' che hai usato xp-antispy
abilitando tutte le opzioni? ce ne e' una che serve a nascondere
il pc (quello con winXP) nella rete LOCALE.
Se non fosse questo prova a guardare/aggiornare i driver della
scheda di rete (puoi vedere quali stai usando da risorse del computer> proprieta'>hardware>gestione periferiche>schede di rete,
il nome identifica la tua scheda....)

naso
15-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Hum... non funziona la ricerca.... non e' che hai usato xp-antispy
abilitando tutte le opzioni? ce ne e' una che serve a nascondere
il pc (quello con winXP) nella rete LOCALE.
Se non fosse questo prova a guardare/aggiornare i driver della
scheda di rete (puoi vedere quali stai usando da risorse del computer> proprieta'>hardware>gestione periferiche>schede di rete,
il nome identifica la tua scheda....)
io da windows vedo quello che è stato condiviso e ci posso tranquillamente connettere...
nn uso prg del genere come xp-antispy...

DevilsAdvocate
15-09-2004, 13:18
Per Aeldaven:
Se la versione di Nero che usi e' troppo vecchia l'errore e'
documentato (tra i programmi che danno problemi con l'SP2)

Se usi una versione piu' recente non so dirti, io ne ho provata una ed
andava, benche' stranamente mi e' parso che il flusso di dati
fosse piu' lento (il burnproof mi si attivava di continuo per
una masterizzazione HD>DVD, cosa mai successa....)

Prova nel caso a disinstallare nero e reinstallarlo, oppure ad aggiornare i driver aspi se stai usando quelli....

DevilsAdvocate
15-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da naso
io da windows vedo quello che è stato condiviso e ci posso tranquillamente connettere...
nn uso prg del genere come xp-antispy...

Alt! Non e' che stai usando la "condivisione reti microsoft"?
Se da linux stavi usando un emulatore della condivisione microsoft
e' quello che devi aggiornare......

Ops, ops, no... stai usando vnc e quindi il protocollo tcp/ip immagino,
se non ti riesce nemmeno di pingare il computer con Xp e' segno che la colpa e' del firewall, disattivalo in toto.

naso
15-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Alt! Non e' che stai usando la "condivisione reti microsoft"?
Se da linux stavi usando un emulatore della condivisione microsoft
e' quello che devi aggiornare......

Ops, ops, no... stai usando vnc e quindi il protocollo tcp/ip immagino,
se non ti riesce nemmeno di pingare il computer con Xp e' segno che la colpa e' del firewall, disattivalo in toto.
ho risolto tutto.. nn so come mai ma prima linux prendeva l'indirizzo in automatico da windows.. dopo il sp2 nn succede più e quando gli ho impostato un nuovo indirizzo fisso (a linux) ho messo 192.168.1.0 invece che 192.168.0.100... ho caambiato indirizzo e ora tutto funziona perfettamente anche con firewall attivato.. :D
sapevo che nn centrava troppo il sp2... :D

Fabryce
15-09-2004, 13:43
L' ho installato e adesso l' explorer ci mette 15 secondi in più per caricare una pagina, ma forse ho settato male i parametri con xp antyspy, però a pensarci bene me lo faceva subito, prima di aver usato xp anti spy

prrr
15-09-2004, 13:47
Installato da poco con Windows Update...ci ha messo una vita a scaricare e installare tutto..e al momento del riavvio a caricare tutto

Mi stava per venire un colpo..invece ora va' perfettamente...molto piu' veloce e stabile tutto..incluso Internet Explorer

Per ora giudizio positivo:)

diablo69
15-09-2004, 16:27
Date un'occhiata qui:


http://news2000.libero.it/internetlife/ilt15.html


:rolleyes: :rolleyes:

pokercaffy
15-09-2004, 16:46
istallato da più di una settimana su due pc,questo è il mio secondo rapporto:
NESSUNA ANOMALIA SU ENTRAMBI E TUTTO FUNZIONA A MERAVIGLIA.

naso
15-09-2004, 17:47
Originariamente inviato da diablo69
Date un'occhiata qui:


http://news2000.libero.it/internetlife/ilt15.html


:rolleyes: :rolleyes:
ma lo hai letto l'articolo o ti sei fermato al titolo??
lui stesso (a perte che nn lo ha mai installato.. nn sa di cosa stà parlando..) dice che il firewall blocca tutte le porte.. (e cosa dovrebbe fare un firewall.. basta comunque configurarlo..)
i "problemi" con gli antivirus sono dovuti semplicemente alla nn riconoscibilità del centro sicurezza.. poi funzionano tutti come prima.. (x i più grossi poi basta fare un aggiornamento... questo sconosciuto... :rolleyes: )
poi parla del blocco pop-up... e scusatemi se mi blocca tutto.. o se mi avverte sempre con messaggi generici e nn specifici anche x la persona che si trova davanti il s.o. se il pc potesse sapere se il file veramente è pericoloso o no... nn credo che ci sarebbero tutti questi problemi di virus e spyware...

sarà.. ma io mi fido di quello che vedo.. e ancora oggi anche sul mio personale ho installato il sp2... nessun problema.. (quello che ho scritto prima è un mio errore di impostazioni degli indirizzi ip...)
lo stesso stanno scrivendo centinaia di persone quì.. e quelle che si lamentano spesso nn hanno letto il minimo indispensabile x far funzionare un pc.. cioè che quando si cambia qualcosa, spesso bisogna aggiornare i vari software e driver.... ma forse ci vuole troppo cervello x farlo... nn lo so.. i casi in cui il sp2 ha fatto veramente casini sono pochi e spesso con prg molto particolari.. oppure di gente che come al solito ha modificato il kernel e dopo si lamenta che il sp2 nn riconosce il "nuovo" kernel modificato...

va bè... lasciamo perdere che se continuo insulto qualcuno e nn voglio farlo.
è solo che sono stufo di dire e sentire sempre le stesse cose, aggiornate si ZZ di computer e i loro software!! altrimenti nn installato il sp2 che tra le altre cose anche con windows update nn è assolutamente obbligatorio installarlo.. visto che lascia la possibilità di installare altri aggiornamenti....

restimaxgraf
15-09-2004, 18:18
francamente la prox volta che formatto col cavolo che lo rimetto il service "pacco" 2.....del sp1 qualcosina serve ma questo è proprio un pacco

canapa
15-09-2004, 18:25
A qualcosina serve.
Contiene tutte le patch di sicurezza e quindi non devi installarle tutte una per una.....

restimaxgraf
15-09-2004, 18:26
Originariamente inviato da canapa
A qualcosina serve.
Contiene tutte le patch di sicurezza e quindi non devi installarle tutte una per una.....

non credo di averne così bisogno e comunque non ne ho mai installate...

Eschelon
15-09-2004, 19:09
Vorrei sapere se nn installando l'SP2 si potranno scaricare ed installare lo stesso le future patch sulla vulnerabilità e tutte in generale() che usciranno, cioè se Windows Update continuerà lo stesso ad avvertirmi sui nuovi aggioramenti o se ci sarà bisogno per forza del service pack 2. anche perchè stamattina mi è spuntata l'iconcina dell'update che mi diceva che è disponibile l'SP2 (75mb era segnato) e nient'altro; poi collegandomi alla pagina di di microsoft dell'update e scegleindo Installazione personalizzata: aggiornamenti a priorità alta e facoltativi per il computer sono andato su Verifica e installa altri aggiornamenti: Se non si esegue l'installazione di Windows XP Service Pack 2, è possibile che siano disponibili altri aggiornamenti per il computer in uso. e tra queste ce ne erano 2 a priorità alta (anche se leggendo la descrizione nn mi sono sembrati indispensabili a dire il vero), cosa che l'iconcina di win update nn mi aveva trovato (e come ripeto mi dava solo SP2)

ynned
15-09-2004, 20:48
Ciao
Ho appena istallato il SP2 ed e' andato tutto ok.. l'unica cosa e' che il 3dmark da 12700 punti e' passato a 5000....non riesco a capire se c'e' un reale calo di prestazioni o e' un problema del 3dmark non ancora compatibile con il SP2?


ciao grazie

WhiteBase
15-09-2004, 21:32
Originariamente inviato da Yokoshima
Nuova installazione, formatto la partizione di WinXp, installo: ok.

Senza installare ne driver ne SP1 metto subito su la SP2 (versione italiana, la stessa presente al'inizio del 3d), riavvio come prescritto: all'avvio si blocca inesorabilmente al secondo passaggio della barra! :muro:

Vani anche i tentativi di avviare la modalità provvisoria o il ritorno a uno stato funzionante.

Torno a brancolare nel buio... :rolleyes:

Di questo passo non mi fido a installarla sul mio hd. Li non posso mettermi a giocare a installa e reinstalla.

Non mi abbandonateee!! :bimbo:

L'esperimento l'hai fatto sul Prescott, vero? Devi aggiornare il bios della scheda madre.

Wooops... mi sono accorto ora che era già stato risolto :)
cmq il problema è tutto sommato simile a quello che si verificò all'uscita di Win2000. In quel caso andavano aggiornati i bios perchè alcune mobo avevano un supporto acpi fuori standard :) In questo caso è qualcosa legato alla cache L2

marwi
15-09-2004, 22:24
Qualcuno ha accusato problemi con il rallentamento della linea?

ho disattivato tutti i servizi sospetti.... il firewall.. il centro di sicurezza...

ho installato il sygate firewall ma dione la connessione fa schifo

dal firewall mi dice che Generic host process for win 32 sevices riceve ed invia informazioni nonostante è stato bloccato!

il bello è che sto tale mi si becca troppa banda!!! non mi permette più di giocare in internet...

avete qualche rimedio?

FA.Picard
16-09-2004, 00:58
Installato il SP2

Bisogna dire che le performance delle macchine variano da pc a pc dopo l'installazione...

Nel mio infatti, dopo una prova di 5 minuti (devo andare a nanna) dei vari programmi che possiedo e che si collegano ad internet noto una velocità generale decisamente maggiore nel collegarsi alla rete ed ai server (emule o mirc che siano...)

Buonanotte

skizzo03
16-09-2004, 01:21
sapete se ci sono problemi con alcuni giochi cioè che si vedono male o non si vedono affatto?o problemi con i driver video?

redheart
16-09-2004, 07:06
Originariamente inviato da skizzo03
sapete se ci sono problemi con alcuni giochi cioè che si vedono male o non si vedono affatto?o problemi con i driver video?


personalmente con i giochi non ho avuto nessun problema e neppure con i driver (nvidia) :)

Paki
16-09-2004, 07:44
SP2 installato da 2 giorni su s.o. già esistente.
Al momento sembra funzionare tutto al meglio.

spn
16-09-2004, 08:20
come si può disabilitare la segnalazione continua dell' "scudo" che continua a ricordarci di aggiornare il sistema in automatico????


scusate se l'avete già detto millemila volte...ma il cerca nn funzia...

d3US
16-09-2004, 09:39
Installato sul pc in ufficio e sul quella della mia ragazza, tutto ok.
Invece ieri l'ho installato sul mio e non mi eliminava + i file :eek: Tasto dx, elimina, si blocca tutto, 10 secondi di attesa e poi si sblocca senza che il file venga eliminato...
Ora ho rimosso il SP2, tutto ok come prima.
Possibili cause?

Micene
16-09-2004, 10:02
io ho istallato ignorando l'errore circa il file atapi.sys avendo capito che era dovuto a daemon tools, ho riavviato e mi pare che quel poco che ho visto funzioni tutto..
ora cmq faccio delle prove e poi vedo. Qualcuno che ha fatto come me ha avuto problemi? e quando?
Nel frattempo scarico il pacchetto e se mi dite che ci sono grane regredisco ed eseguo la procedura consigliata da Ghoan.

Fenomeno85
16-09-2004, 10:47
si è risolto il problema del mouse che va a scatti??! :mbe:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

redheart
16-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da Micene
io ho istallato ignorando l'errore circa il file atapi.sys avendo capito che era dovuto a daemon tools, ho riavviato e mi pare che quel poco che ho visto funzioni tutto..
ora cmq faccio delle prove e poi vedo. Qualcuno che ha fatto come me ha avuto problemi? e quando?
Nel frattempo scarico il pacchetto e se mi dite che ci sono grane regredisco ed eseguo la procedura consigliata da Ghoan.

anche a me ha dato l'errore "atapi.sys", l'ho ignorato e dopo una settimana dall'installazione posso dire che è tutto ok ;)

Sheerqueenie
16-09-2004, 10:57
oggi ho fatto il winupdate e mi dà come aggiornamento il FATIFICO SP2:(

sono 75 mega a quanto viene detto!

io ho pauraaaaaaaaa

per ora non lo faccio

chris redfield
16-09-2004, 11:03
Originariamente inviato da spn
come si può disabilitare la segnalazione continua dell' "scudo" che continua a ricordarci di aggiornare il sistema in automatico????


scusate se l'avete già detto millemila volte...ma il cerca nn funzia...

Disabilita nei servizi il servizio centro sicurezza.;)

redheart
16-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da Sheerqueenie
oggi ho fatto il winupdate e mi dà come aggiornamento il FATIFICO SP2:(

sono 75 mega a quanto viene detto!

io ho pauraaaaaaaaa

per ora non lo faccio

si può poi sempre tornare indietro cmq....

gotam
16-09-2004, 19:01
Help... con windows xp SP2 dopo 5 minuti la connessione internet da problemi... dopo 5 minuti dice impossibile visualizzare la pagina... che può essere???

Sheerqueenie
16-09-2004, 22:21
Originariamente inviato da redheart
si può poi sempre tornare indietro cmq....

ah si?
voglio proprio vedere come fai a tornare indietro se non riesci ad accedere neanche alla consolle di ripristino :D

lo so sono pessimista,però è una eventualità che con microzoz è all'ordine del giorno!

per adesso cmq non lo faccio sto upgrade,ho moltaa robba sui 4 dischi fissi ,aspetto a svuotarla

netquik
16-09-2004, 22:43
voglio proprio vedere come fai a tornare indietro se non riesci ad accedere neanche alla consolle di ripristino


puoi sempre accedere alla console bootando col cd di XP

:D

gotam
17-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da gotam
Help... con windows xp SP2 dopo 5 minuti la connessione internet da problemi... dopo 5 minuti dice impossibile visualizzare la pagina... che può essere???


Nessuno ha idea di quello che possa essere???

digitalfx
17-09-2004, 10:55
scusate se mi intrometto, ma avevo anche io 2 domandine:

1) come mai la versione postata sulla prima pagina è di 266 mb e quella che si può scaricare dalla MS è di soli 75 mb?!?!!?

2) ho letto più volte che SP2 "limita" la connessione in upload/download, a detta di MS per limitare i problemi di intrusione... ci sono le patch per evitare questa cazz*** che serve solo a limitare (a mio avviso) il P2P?

Infine... E' abbastanza stabile? O ci tocca reinstallare tutto da capo una volta passati al SP2?!

Ciao e grazie ;)

Vinc80
17-09-2004, 11:14
Originariamente inviato da gotam
Nessuno ha idea di quello che possa essere???

La facciamo una bella scnasione con ADAWARE ? :D

RiccardoS
17-09-2004, 11:45
Ho visto solo ora il thread ufficiale sul sp2...! :muro:

bè... ricopio qui ciò che ho domandato nell'altro:

ricordate che vi dissi la prima volta che installai il sp2 il pc si riavviava sempre di continuo? ok, ora ho riprovato e non lo fa più, cmq ho trovato dei dove si fa riferimento a questo problema.

questa volta invece mi dà un altro problema... molto più strano: praticamente il pc funziona egregiamente, però ogni volta che avvio un programma dal desktop, anche solo il semplice tast dx-->proprietà, mi vien fuori l'errore "l'istruzione ha fatto riferimento a xpz la memoria non poteva essere read, bla bla bla" e si ricarica explorer (cioè la sola interfaccia grafica). Se lo stesso programma lo avvio dal menù avvio o dalla cartella desktop di qualsiasi utente... non dà nessun errore e parte tranquillamente.

proprio non capisco! Conoscete qualche documento o sito dove sia spiegata questa situazione? io non ho trovato nulla!

DavidTwister
17-09-2004, 11:48
Originariamente inviato da RiccardoS
Ho visto solo ora il thread ufficiale sul sp2...! :muro:

bè... ricopio qui ciò che ho domandato nell'altro:

ricordate che vi dissi la prima volta che installai il sp2 il pc si riavviava sempre di continuo? ok, ora ho riprovato e non lo fa più, cmq ho trovato dei dove si fa riferimento a questo problema.

questa volta invece mi dà un altro problema... molto più strano: praticamente il pc funziona egregiamente, però ogni volta che avvio un programma dal desktop, anche solo il semplice tast dx-->proprietà, mi vien fuori l'errore "l'istruzione ha fatto riferimento a xpz la memoria non poteva essere read, bla bla bla" e si ricarica explorer (cioè la sola interfaccia grafica). Se lo stesso programma lo avvio dal menù avvio o dalla cartella desktop di qualsiasi utente... non dà nessun errore e parte tranquillamente.

proprio non capisco! Conoscete qualche documento o sito dove sia spiegata questa situazione? io non ho trovato nulla!

dai un'occhiata qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=767315 ; il tuo problema sembra simile a quello trovato da quest'altro utente!
;)

naso
17-09-2004, 12:28
Originariamente inviato da digitalfx
scusate se mi intrometto, ma avevo anche io 2 domandine:

1) come mai la versione postata sulla prima pagina è di 266 mb e quella che si può scaricare dalla MS è di soli 75 mb?!?!!?
semplicemente xchè quella da 266mb comprende tutto e come quella che esisteva x il sp1.. è utile x chi deve aggiornare diversi pc oppure x chi nn ha un collegamento adsl. ps puoi anche usarla x integrarla nei cd.rom di xp...
mentre quella scaricabile da windows update contiene solo le pacth e i file che ti mancano nel pc.. e quindi nn può essere integrata in un cd.rom e una volta installata viene cancellato tutto anche xchè se riuscissi a portare i file su un secondo pc quest'ultimo dovrebbe essere uguale al primo..

2) ho letto più volte che SP2 "limita" la connessione in upload/download, a detta di MS per limitare i problemi di intrusione... ci sono le patch per evitare questa cazz*** che serve solo a limitare (a mio avviso) il P2P?

esatto se navighi normalmente senza usare p2p nn ne hai bisogno..


Infine... E' abbastanza stabile? O ci tocca reinstallare tutto da capo una volta passati al SP2?!

Ciao e grazie ;)
x quanto mi riguarda è stabilissimo.. senza problemi.. poi dipende dai casini che ha il tuo pc...

d3US
17-09-2004, 13:01
Originariamente inviato da RiccardoS
Ho visto solo ora il thread ufficiale sul sp2...! :muro:

bè... ricopio qui ciò che ho domandato nell'altro:

ricordate che vi dissi la prima volta che installai il sp2 il pc si riavviava sempre di continuo? ok, ora ho riprovato e non lo fa più, cmq ho trovato dei dove si fa riferimento a questo problema.

questa volta invece mi dà un altro problema... molto più strano: praticamente il pc funziona egregiamente, però ogni volta che avvio un programma dal desktop, anche solo il semplice tast dx-->proprietà, mi vien fuori l'errore "l'istruzione ha fatto riferimento a xpz la memoria non poteva essere read, bla bla bla" e si ricarica explorer (cioè la sola interfaccia grafica). Se lo stesso programma lo avvio dal menù avvio o dalla cartella desktop di qualsiasi utente... non dà nessun errore e parte tranquillamente.

proprio non capisco! Conoscete qualche documento o sito dove sia spiegata questa situazione? io non ho trovato nulla!

Prova anche ad aggiornare Dr.Divx e i codec Divx. Io ho risolto così :)

sopadj
17-09-2004, 13:44
Ho installato winXP con SP2 integrato con nlite.....devo dire che non ho alcun problema di stabilita e altro...pero quando avvio NeroBurningRom e mi appare questa cosa:

http://freehost19.websamba.com/sopadj/erroreNero.jpg

se premo su continua tutto è ok....:confused:

non devo preoccuparmi?? tutto normale??

redheart
17-09-2004, 13:59
Originariamente inviato da sopadj
Ho installato winXP con SP2 integrato con nlite.....devo dire che non ho alcun problema di stabilita e altro...pero quando avvio NeroBurningRom e mi appare questa cosa:

http://freehost19.websamba.com/sopadj/erroreNero.jpg

se premo su continua tutto è ok....:confused:

non devo preoccuparmi?? tutto normale??


probabilmente hai una versione vecchia di Nero....

Besk
17-09-2004, 14:03
Nulla ti costa ad aggiornare Nero :D

Leron
17-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da sopadj
Ho installato winXP con SP2 integrato con nlite.....devo dire che non ho alcun problema di stabilita e altro...pero quando avvio NeroBurningRom e mi appare questa cosa:

http://freehost19.websamba.com/sopadj/erroreNero.jpg

se premo su continua tutto è ok....:confused:

non devo preoccuparmi?? tutto normale??
aggiornare nero?

PIRATA!
17-09-2004, 14:09
Ciao a tutti!
Scusatemi, ma vorrei avere qualche info riguardante la corretta installazione del SP2.
Io ho un WinXP Pro Eng aggiornato alla SP1 originale.
Devo formattare a breve e mi chiedevo se la buona e vecchia procedura di installare prima WinXP con SP1 e poi aggiornarlo con SP2 vada bene o se è sconsigliata.
Grazie!

redheart
17-09-2004, 14:12
Originariamente inviato da PIRATA!
Ciao a tutti!
Scusatemi, ma vorrei avere qualche info riguardante la corretta installazione del SP2.
Io ho un WinXP Pro Eng aggiornato alla SP1 originale.
Devo formattare a breve e mi chiedevo se la buona e vecchia procedura di installare prima WinXP con SP1 e poi aggiornarlo con SP2 vada bene o se è sconsigliata.
Grazie!


quante volte è già stato detto....? L'SP2 integra anche l'SP1 e quindi :muro:

RiccardoS
17-09-2004, 14:13
Originariamente inviato da DavidTwister
dai un'occhiata qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=767315 ; il tuo problema sembra simile a quello trovato da quest'altro utente!
;)

effettivamente il problema sembra simile... oggi riprovo ad installare l'sp2 sull'immagine che ho ripristinato levando tutti i codec divx o xvid che siano.
grazie, intanto! ;)

Giane
17-09-2004, 14:53
Ho appena installato l'sp2 sul mio Notebook Asus M6862 e sembra che funzioni tutto alla perfezione (almeno fino ad adesso):D
Però...... cosa è cambiato da prima oltre che per Il Centro Sicurezza Pc??? A me sembra uguale a prima!!!!!
:confused:

Mitzuwolf
17-09-2004, 14:59
Dopo alcuni giorni di prove ho riscontrato solo due piccoli problemi.

1) Installazione effettuata su due pc diversi da cd con sp2 integrato; nel primo norton dopo tutti gli aggionamenti ha scaricato un aggiornamento relativo al WMI, e da quel momento non c'è stato più nessun avviso dal centro sicurezza che non si interfacciava con l'antivirus.

Nel secondo pc questo pacchetto non è stato scaricato per motivi a me ignoti e il centro sicurezza mi dava prontamente un avviso sulla icon tray.

Risolto disattivando gli avvisi :)

2)Internet Explorer a mio avviso è lentissimo.

Risolto installando Firefox :D

sopadj
17-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da Leron
aggiornare nero?

Già, non ci avevo pensato :muro:

:D :D :D

EDIT: Ho visto adesso, l'aggiornamento è grande... ho il 56k e quindi nn posso prorpio aggiornarlo....se non lo faccio...che fa? funziona lo stesso?

Giane
17-09-2004, 15:22
Se in futuro volessi disinstallare sp2.....come si fa???:confused:
Grazie!

PIRATA!
17-09-2004, 15:28
Originariamente inviato da redheart
quante volte è già stato detto....? L'SP2 integra anche l'SP1 e quindi :muro:

Forse non hai capito.
Ho un cd originale WinXP Pro che è già originariamente aggiornato al SP1, quindi quando formatto e metto questo, il WinXP che mi si installa è la versione con SP1.
Mi chiedevo se installare su di esso SP2 sia un problema o se il so poi risulta più lento o più buggato, anche dopo un bel defrag.
Grazie!

d3US
17-09-2004, 15:28
Originariamente inviato da Giane
Se in futuro volessi disinstallare sp2.....come si fa???:confused:
Grazie!

Semplicemente da Installazione Applicazioni.

Ciao!

d3US
17-09-2004, 15:30
Originariamente inviato da PIRATA!
Forse non hai capito.
Ho un cd originale WinXP Pro che è già originariamente aggiornato al SP1, quindi quando formatto e metto questo, il WinXP che mi si installa è la versione con SP1.
Mi chiedevo se installare su di esso SP2 sia un problema o se il so poi risulta più lento o più buggato, anche dopo un bel defrag.
Grazie!

Penso che quasi tutti abbiano installato il SP2 avendo già il SP1...

RiccardoS
17-09-2004, 15:38
niente!

ho riprovato sull'immagine salvata precedentemente e 'stavolta mi si è bloccato in fase di installazione addirittura, durante la pulizia finale... :rolleyes:

tenace, non ho mollato ed ho ripristinato un'immagiune di xp appena installato, cioè vuoto senza alcun driver nè programma, installato il sp2 e mi si blocca al riavvio, dopo avermi chiesto se abilitare o no il centro di sicurezza ms.
riavviando ancora mi si blocca appena prima di arrivare alla schermata di logon.

allora ho provato a riavviare in modalità provvisaoria e si riavvia anche così, quindi ho provato ad editare il file boot.ini (riesumando un pò del vecchio dos, col comando attrib -h -r -s c:\boot.ini sono poi riuscito ad editarlo col vecchio edit di un floppy di boot di win95) e fare in modo di disattivare il DEP, riavviato ma manco così parte: si riavvia sempre nello stesso punto.

Risultato? mi ripristino per l'ennesima volta l'immagine di xp col sp1 e tutti i miei prog. installati e mando a cagare ms ed il suo sp2!

p.s. il pc è un AthlonXP1500@2000... che siano problemi dovuti all'overclock? Ma non me ne ha mai dati... è stabilissimo!
Scheda madre Aopen AK77Pro-A, 768Mb di ram ddr, scheda video Sapphire Radeon9000vivo, scheda di acq. digitale Pinnacle Studio Dv+, scheda audio creative sbpci, scheda di rete realtek rtl8139
normalmente il sistema è stabilissimo e non mi ha mai dato problemi.

N.SbronzKiller
17-09-2004, 15:41
Originariamente inviato da Giane
Se in futuro volessi disinstallare sp2.....come si fa???:confused:
Grazie!


pannello di controllo /installazione applicazioni

selezioni S.P.2 e rimuovi

DavidTwister
17-09-2004, 17:40
Originariamente inviato da RiccardoS
effettivamente il problema sembra simile... oggi riprovo ad installare l'sp2 sull'immagine che ho ripristinato levando tutti i codec divx o xvid che siano.
grazie, intanto! ;)


Di niente!Cmq lui alla fine ha risolto disattivando il DEP!;)

marKolino
17-09-2004, 18:33
ho installato or ora il sp.

...come mai ogni volta che faccio tasto destro su un file/icona mi va in crash explorer?? :rolleyes:

:mad:

:muro:

DavidTwister
17-09-2004, 18:39
Originariamente inviato da marKolino
ho installato or ora il sp.

...come mai ogni volta che faccio tasto destro su un file/icona mi va in crash explorer?? :rolleyes:

:mad:

:muro:


o santa miseria...ma prima di postare leggere qualche linea sopra no?!?!:D
Cmq il problema si risolve disattivando il DEP...per sapere come leggi qualche post sopra!;)

marKolino
17-09-2004, 18:39
Originariamente inviato da DavidTwister
o santa miseria...ma prima di postare leggere qualche linea sopra no?!?!:D
Cmq il problema si risolve disattivando il DEP...per sapere come leggi qualche post sopra!;)
:stordita:

ho risolto disinstallando il dottor divics :D

DavidTwister
17-09-2004, 18:40
Originariamente inviato da marKolino
:stordita:

ho risolto disinstallando il dottor divics :D


:sofico: Cmq basta aggiornare i programmi per divx ed installarli con il DEP disattivato e tenendolo disattivato solo per questi programmi!;)

Tetsujin
17-09-2004, 19:49
Dopo aver installato il sp2, all'avvio le icone a destra dell'orologio si caricano molto lentamente.
Qualcuno conosce un rimedio?

materi
17-09-2004, 19:56
ciao a tutti
dopo l'installazione un'icona in basso compare all'avvio come disabilitare questa funzione??

grazie

PIRATA!
17-09-2004, 20:07
Ma disattivare il DEP non porta qualche mancanza poi???
Il SO va tutto perfettamente poi???
Nel caso, allora a che serve sto DEP???

gabriele81
17-09-2004, 20:19
Originariamente inviato da Tetsujin
Dopo aver installato il sp2, all'avvio le icone a destra dell'orologio si caricano molto lentamente.
Qualcuno conosce un rimedio?

Io ho risolto così:

format c: e reinstallazione pulita con cd col sp2 integrato! :D :D

Era l'unica, un pò drastica ma funziona...defrag e riavvii vari non avevano funzionato.

canapa
17-09-2004, 20:23
http://www.router19.org/
Add-on per il nuovo firewall del SP2

Notizia interessante
Condivisione file (http://www.ilsoftware.it/indexsez.asp?ID=News#2140)

materi
17-09-2004, 20:25
Originariamente inviato da materi
ciao a tutti
dopo l'installazione un'icona in basso compare all'avvio come disabilitare questa funzione??

grazie

Avete presente quell'icona color rosso in basso a destra?? c'è un modo per DISABILITARE questa opzione??

grazie

Jenjy
17-09-2004, 22:08
Vado su windows update, clicco su installa,si apre la finestra contratto,dico accetta,e.... dopo 2 secondi operazione non riuscita?? come mai??? :(

d3US
17-09-2004, 23:30
Originariamente inviato da materi
Avete presente quell'icona color rosso in basso a destra?? c'è un modo per DISABILITARE questa opzione??

grazie

XP-antispy. ;)






:muro:

d3US
17-09-2004, 23:32
Originariamente inviato da Tetsujin
Dopo aver installato il sp2, all'avvio le icone a destra dell'orologio si caricano molto lentamente.
Qualcuno conosce un rimedio?

Dovrebbe velocizzarsi automaticamente col tempo.

Tetsujin
18-09-2004, 00:15
Originariamente inviato da d3US
Dovrebbe velocizzarsi automaticamente col tempo.

Ci spero :)

Tutto il resto va benone, nel senso delle performance.

L'unico problema è che dopo un paio di riavii, mentre stavo smanettando x disabilitare il centro sicurezza e il firewall, mi è sparito risorse di rete dal menu avvio e non vedo piu le cartelle condivise.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ho anche disinstallato e reinstallato hyperterminal, chat e connessione telefonica, ma non è cambiato nulla. Attualmente li ho di nuov disinstallati (ho una lan fastweb) perchè non servono, mi pare

Spank
18-09-2004, 01:17
scusate ma sapete come far funzionare il 3D Mark 2001 S.E. con WinXP SP2 + DX 9.0C ?
ho provato 3 versioni diverse di drivers video (detornator e nforceware per una geffo4) ma continua a darmi questo errore :eek:

http://speedy.gamersrevolt.it/img/Errore%203D%20Mark%202001.png

:muro: :boh:

byez!

PIRATA!
18-09-2004, 01:51
Originariamente inviato da d3US
Originariamente inviato da materi
Avete presente quell'icona color rosso in basso a destra?? c'è un modo per DISABILITARE questa opzione??

grazie
XP-antispy. ;)






:muro:

Che significa??? Che serve XP-antispy per toglierla o che quell'icona è XP-antispy???


Inoltre... disattivare il DEP non porta qualche mancanza poi???
Il SO va tutto perfettamente poi??? Nel caso, allora a che serve sto DEP???

Grazie!

chris redfield
18-09-2004, 08:14
Originariamente inviato da Spank
scusate ma sapete come far funzionare il 3D Mark 2001 S.E. con WinXP SP2 + DX 9.0C ?
ho provato 3 versioni diverse di drivers video (detornator e nforceware per una geffo4) ma continua a darmi questo errore :eek:

http://speedy.gamersrevolt.it/img/Errore%203D%20Mark%202001.png

:muro: :boh:

byez!

Hai aggiornato il 3dmark 2001 alla build 330?

PaTLaBoR
18-09-2004, 08:36
Scusate, il link in prima pagina è quello del service pack UFFICIALE? o ancora la versione di test?

Tetsujin
18-09-2004, 09:27
Risolto il problema di risorse di rete non funzionante.

Consiglio a tutti coloro che usano una rete lan interna, di NON disabilitare i servizi relativi a Centro Sicurezza e Firewall integrato.

la presenza del centro sicurezza nella task tray si elimina cliccando nelle opzione in basso a sinistra e deselezionando la spunta su "aggiornamenti automatici".

Il firewall si disabilita invece in automatico se rileva la presenza di un altro firewall.

Tetsujin
18-09-2004, 09:29
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Scusate, il link in prima pagina è quello del service pack UFFICIALE? o ancora la versione di test?

si.

Io ho usato questa qui per fare il cd integrato http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=049C9DBE-3B8E-4F30-8245-9E368D3CDB5A&displaylang=it ma penso siano la stessa cosa :)

Tetsujin
18-09-2004, 09:47
Dimenticavo...risolto anche il problema della lentezza delle icone di fianco dell'orologio, dopo aver deselezionato in xp-antispy la spunnta su "scheduled" qualcosa :D

redheart
18-09-2004, 09:57
Originariamente inviato da materi
Avete presente quell'icona color rosso in basso a destra?? c'è un modo per DISABILITARE questa opzione??

grazie


il metodo c'è eccome: fai doppio clic sull'icona rossa, ti si apre la finestra di Centro sicurezza pc e clicchi su "Cambiare la modalità...." e deselezioni ;)

PaTLaBoR
18-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da Tetsujin
si.

Io ho usato questa qui per fare il cd integrato http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=049C9DBE-3B8E-4F30-8245-9E368D3CDB5A&displaylang=it ma penso siano la stessa cosa :)

tenkiù ;) uno di questi giorni dovrò provare anch'io a fare il cd integrato visto che formatto ogni mese..

12pippopluto34
18-09-2004, 10:23
Originariamente inviato da canapa
[cut]
Notizia interessante
Condivisione file (http://www.ilsoftware.it/indexsez.asp?ID=News#2140)

...e qui la notizia completa:
http://www.pcwelt.de/know-how/extras/103039/

Spank
18-09-2004, 15:00
Originariamente inviato da chris redfield
Hai aggiornato il 3dmark 2001 alla build 330?

si, ho ancora riprovato a rimetterla e mi dice che si è installata correttamente..

ma come faccio a verificarlo? nella cartella del 3d mark non c'è alcun readme ne update

ho aggiornato anche i driver video forceware all'ultima versione, ma nada.. :muro: :(

http://speedy.gamersrevolt.it/img/control%20panel%20forceware%2061.77.png

poi non capisco xchè mi dice directx 3 :eek:
mentre dxdiag rileva le 9.0c.. :O

gotam
18-09-2004, 15:53
Originariamente inviato da Vinc80
La facciamo una bella scnasione con ADAWARE ? :D

Scansione con adaware fatta, tutto ok, nessun virus. Tolto il SP2 tutto ok...maremma maiala :muro: :muro:
Ho perso solo tempo :muro:

Leron
18-09-2004, 16:02
così è l'ora che cominciate a giocarci con la vostra sk video invece che impllarvi sui 3dmark :D

Spank
18-09-2004, 16:22
Originariamente inviato da Leron
così è l'ora che cominciate a giocarci con la vostra sk video invece che impllarvi sui 3dmark :D

del 3d mark non mi interessa + di tanto, ma ormai è diventata una guerra personale tra me e sto o.s. :ncomment: :bsod:

visto che ho montato recentemente una geffo4 sul secondo pc e volevo provarla un po'.. :muro:

PIRATA!
18-09-2004, 16:45
Ci riprovo:

Originariamente inviato da d3US
Originariamente inviato da materi
Avete presente quell'icona color rosso in basso a destra?? c'è un modo per DISABILITARE questa opzione??

grazie
XP-antispy. ;)

:muro:

Che significa??? Che serve XP-antispy per toglierla o che quell'icona è XP-antispy???

Inoltre... disattivare il DEP non porta qualche mancanza poi???
Il SO va tutto perfettamente poi??? Nel caso, allora a che serve sto DEP???

Grazie.... ancora!! :)

materi
18-09-2004, 17:49
Originariamente inviato da PIRATA!
Ci riprovo:


XP-antispy. ;)

:muro:

Che significa??? Che serve XP-antispy per toglierla o che quell'icona è XP-antispy???

Inoltre... disattivare il DEP non porta qualche mancanza poi???
Il SO va tutto perfettamente poi??? Nel caso, allora a che serve sto DEP???

Grazie.... ancora!! :) [/QUOTE]

l'icona in rosso l'ho tolta senza antispy !!!

N.SbronzKiller
18-09-2004, 17:52
Ragazzi ma facendo l'integrazione su cd della S.P.2 quando si formatta e reinstalla
non vengono + installati i vecchi file inutili di Win Xp che vengono aggiornati dalla S.P. (come ad es. le vecchie DirectX)
o fà una installazione normale e poi la ricopre con la S.P.2
come avviene facendo l'installazione manualmente lasciando MB di file inutili in giro per il disco fisso?

Spank
18-09-2004, 18:15
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Ragazzi ma facendo l'integrazione su cd della S.P.2 quando si formatta e reinstalla
non vengono + installati i vecchi file inutili di Win Xp che vengono aggiornati dalla S.P. (come ad es. le vecchie DirectX)
o fà una installazione normale e poi la ricopre con la S.P.2
come avviene facendo l'installazione manualmente lasciando MB di file inutili in giro per il disco fisso?

quando integri il sp2 sul cd di xp ovviamente vengono sovrascritti i file con le versioni + aggiornate e aggiunti i fix/patch vari..

byez!

N.SbronzKiller
18-09-2004, 18:26
mi sono guardato su tweakness la procedura ma mi sà che non sono in grado di farla...
è un pò un casino... non è che qualcuno ha trovato una guida con una spiegazione passo a passo un pò + facile per niubbi:rolleyes:

se la installo su un Win xp liscio mi crea una valanga di file inutili...

dustbuster mi ha trovato 530 MB (su un Pc con due partizioni e due S.O.)
in cui avevo installato la S.P.2 sopra sistemi "puliti"
jv 16 invece più di 140 chiavi non valide su ogni S.O. (un pò erano sicuramente lasciate dai driver... ma la maggior parte windows-vecchie)

dubbio....dubbio... :confused:
quasi quasi vado in sbattimento e me la integro per fare un lavoretto pulito sul mio Pc personale

Gatz1980
18-09-2004, 18:46
Un mio amico si è presentato a casa mia dicendomi che il notebook non partiva più da quando aveva effettuato WindowsUpdate (comprendente SP2).

Siccome la modalità provvisoria funzionava, ho rimosso il SP2 e dopo è tornato a posto.

Certo che non si può lasciare un PC senza SP2 (questo è quello che penso io, non sparatemi) e quindi ho riprovato utilizzando l'installer anzichè WU.
Stesso risultato: il sistema si blocca al primo riavvio, quando sta completando l'installazione ("Attendere........") e ai successivi riavvii non parte più, se non in modalità provvisoria.

Qualcuno ha qualche suggerimento o proposta, prima che proceda all'ultimo tentativo, cioè un format con successiva reinstallazione di XP-SP2 (integrato sul CD)?

Grazie

N.SbronzKiller
18-09-2004, 18:56
ma:confused: Il S.O. è regolare?

mi sa tanto di black list?

ma prima di installare chiudi tutti i programmi in background con il Task manager Antivirus compreso?


prima di formattare aggiorna tutti i programmi installati e i driver all'ultima versione e riprova



a me si bloccava nello stesso modo che dici tu poi ho aggiornato
Nortons e ho rifatto l'installazione e tutto ha iniziato a funzionare a dovere

d3US
19-09-2004, 00:46
Originariamente inviato da materi


l'icona in rosso l'ho tolta senza antispy !!!

Xp-antispy serviva per disinstallare il Centro di Sicurezza, che è rappresentato dall'icona che hai semplicemente nascosto ;)

Cosmo.
19-09-2004, 10:33
Salve ho scaricato il SP2 da Windows Update l'ho installato e per adesso è tutto OK,ma la mia domanda è questa:
E' possibile che questo Service pack usi un pò più di RAM?
Perchè da quando l'ho installato la mia RAM libera è diminuita.:confused:

Gatz1980
19-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ma:confused: Il S.O. è regolare?

mi sa tanto di black list?

ma prima di installare chiudi tutti i programmi in background con il Task manager Antivirus compreso?


prima di formattare aggiorna tutti i programmi installati e i driver all'ultima versione e riprova



a me si bloccava nello stesso modo che dici tu poi ho aggiornato
Nortons e ho rifatto l'installazione e tutto ha iniziato a funzionare a dovere

Ma guarda, a questo punto mi sa che formatto, perchè a togliere e rimettere il SP2 ci metto quasi più tempo, e inoltre non ho la garanzia che stavolta mi andrebbe meglio...

Grazie cmq

Spank
19-09-2004, 11:39
Originariamente inviato da Spank
scusate ma sapete come far funzionare il 3D Mark 2001 S.E. con WinXP SP2 + DX 9.0C ?

http://speedy.gamersrevolt.it/img/Errore%203D%20Mark%202001.png


up!

ho riscaricato anche il 3d mark già patchato alla 330, ma non va lo stesso.. :muro: :(

Fenomeno85
19-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da Gatz1980
Ma guarda, a questo punto mi sa che formatto, perchè a togliere e rimettere il SP2 ci metto quasi più tempo, e inoltre non ho la garanzia che stavolta mi andrebbe meglio...

Grazie cmq

guarda io ho formattato il tutto e messo su la sp2 :) ... altro pianeta, il mouse esempio non fa più quegli scherzi di andare a scatti. Nessun problema riscontrato ;)

Quindi:

Win Xp pulito + Sp2 = perfezione ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Giane
19-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da Giane
Ho appena installato l'sp2 sul mio Notebook Asus M6862 e sembra che funzioni tutto alla perfezione (almeno fino ad adesso):D
Però...... cosa è cambiato da prima oltre che per Il Centro Sicurezza Pc??? A me sembra uguale a prima!!!!!
:confused:

Dopo 2 giorni d'uso ancora tutto perfetto!!!!:D
Nel vero senso della parola!! TUTTO ALLA PERFEZIONE!!;)
Anche se come dicevo 2 giorni fa...oltre che per il centro di sicurezza non trovo altri cambiamenti!!!

Gatz1980
19-09-2004, 20:31
Originariamente inviato da Fenomeno85
guarda io ho formattato il tutto e messo su la sp2 :) ... altro pianeta, il mouse esempio non fa più quegli scherzi di andare a scatti. Nessun problema riscontrato ;)

Quindi:

Win Xp pulito + Sp2 = perfezione ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Niente da fare :muro:

Provato in mille modi, integrato e non, su Pro o Home... NIENTE!!!

In un modo o nell'altro non va. Ci deve essere qualche seria incompatibilità con l'hardware, ma porca miseria!!!

E pensare che ci ho perso due pomeriggi per niente... :mad:

p.s. il notebook è un "Gericom Blockbuster 30660 XL DVD-RW" se qualcuno ci ha già sbattuto la testa, è il benvenuto

ironia
19-09-2004, 20:38
Originariamente inviato da Cosmo.
Salve ho scaricato il SP2 da Windows Update l'ho installato e per adesso è tutto OK,ma la mia domanda è questa:
E' possibile che questo Service pack usi un pò più di RAM?
Perchè da quando l'ho installato la mia RAM libera è diminuita.:confused:


possibile
certamente
ciaoo

Mo3bius
19-09-2004, 20:54
Ragazzi , installato due ore fa' il sp2 , su un sistema operativo stracarico da un anno circa ... tutto ok , una passata al centro di protezione , disattivato il firewall , una passata di antispy xp e fila come l'olio ......:)
Piuttosto ho un problema con i drivers catalyst 4.9 e il loro control center ...in pratica i drivers vanno , ma il control center no :( , mi dice che manca un file del framework.net ....ma io lo ho isstallato senza problemi , nessun errore , anche se e' la versione inglese ....
qualcuno ha qualche dritta ?
esiste una versione italiana ?


ciao e grazie

dinofanchi
19-09-2004, 23:33
....dunque: qualcuno è così gentile da chiarirmi le idee???
normalmente quando formatto io installo XPpro in italiano "puro" (il CD di XP è vecchiotto e và aggiornato ogni volta con windows update....)
e successivamente installo il SP1a che ho sulla partizione E:
ho 3 partizioni :
in C installo il S.O. in D i giochi e in E i dati: ho una asus A7N8X
x cui ai format che ogni tanto faccio in ordine installo XPpro, poi il SP1a poi i driver nForce2 per il relativo chipset della M.B.:
adesso è uscito questo SP2 anche in ITA: i miei dubbi sono questi: con installato attualmente sul PC XPpro con SP1a posso installare ilSP2 da Windows Update senza problemi o devo prima disinstallare il SP1a??? l' upgrade al SP2 in automatico sostituisce i file sovrascrivendo o cancellando il SP1a ??? così facendo l' installazione risulta completa??? vale la pena installarlo e sostituirlo al SP1a??? se sì qualcuno sà dirmi se sono già uscite riviste che danno il CD con il SP2 o se usciranno e quali??? come si fà ad integrare i SP 1 o 2 che siano nel momento di installare XP??? se ho un CD per XPpro ( datato come ho detto prima....)
e il SP1a sulla partizione E come posso fare???
grazie x le risposte.

PIRATA!
20-09-2004, 01:25
Originariamente inviato da d3US
Xp-antispy serviva per disinstallare il Centro di Sicurezza, che è rappresentato dall'icona che hai semplicemente nascosto ;)

Ma allora questa icona compare a tutti quelli che installano SP2??
E a che serve il Centro di Sicurezza??
Dove trovo XP-Antispy??

Grazie!

netquik
20-09-2004, 02:05
ragazzi non c'è bisogno per forza di xpantispy per disattivare il CSP...

per disattivarlo totalmente basta disabilitare il servizio relativo...

Qnick
20-09-2004, 02:24
Originariamente inviato da Mo3bius
Ragazzi , installato due ore fa' il sp2 , su un sistema operativo stracarico da un anno circa ... tutto ok , una passata al centro di protezione , disattivato il firewall , una passata di antispy xp e fila come l'olio ......:)
Piuttosto ho un problema con i drivers catalyst 4.9 e il loro control center ...in pratica i drivers vanno , ma il control center no :( , mi dice che manca un file del framework.net ....ma io lo ho isstallato senza problemi , nessun errore , anche se e' la versione inglese ....
qualcuno ha qualche dritta ?
esiste una versione italiana ?


ciao e grazie

oh finalmente sei arrivato anche tu al sp2 :D

x il framework, io l'ho installato da windowsupdate...dovrebbe essere la vers ita credo :O

Originariamente inviato da netquik
ragazzi non c'è bisogno per forza di xpantispy per disattivare il CSP...

per disattivarlo totalmente basta disabilitare il servizio relativo...

quoto alla grande, si sta meno di 1 minuto :cool:

N.SbronzKiller
20-09-2004, 05:22
Originariamente inviato da netquik
ragazzi non c'è bisogno per forza di xpantispy per disattivare il CSP...

per disattivarlo totalmente basta disabilitare il servizio relativo...


Ma io infatti non ho ancora capito a cosa serve sto antispy?

Basta andare su gestione-servizi per disabilitare tutti i servizi non necessari come
"centro di sicurezza" e "firewall"

cosa fà in + antispy?

Piuttosto come faccio a disinstallare una volta per tutte messenger...

ho disinstallato il collegamento da installazione applicazioni ma se apro outlook mi si riapre la sua maledetta iconcina:mad:

Mo3bius
20-09-2004, 08:47
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Ma io infatti non ho ancora capito a cosa serve sto antispy?

Basta andare su gestione-servizi per disabilitare tutti i servizi non necessari come
"centro di sicurezza" e "firewall"

cosa fà in + antispy?

Piuttosto come faccio a disinstallare una volta per tutte messenger...

ho disinstallato il collegamento da installazione applicazioni ma se apro outlook mi si riapre la sua maledetta iconcina:mad:

antispy serve anche a questo , alla disinstallazione completa del messanger :)

saluti


p.s. dopo aver installato il framework.net in ita il sistema in fase di avvio non entra in automatico nel mio vecchio account (l'unico) ma se ferma prima per farmi scegliere l'account ...ma e' unico ..come faccio a dirgli di entrare in autumatico ?

PIRATA!
20-09-2004, 09:59
Scusate... ma allora questa icona rossa si disablita disbilitando il Centro di Sicurezza tra i servizzi, no??
Ma allora questo Centro di Sicurezza serve o no??
Poi qui c'è chi dice che bisogna anche disabilitare il Firewall.
Ma se io volessi utilizzare tutti e due, potrei non avere l'icona???
Se decido appunto di non disabilitarli, cosa mi danno in più in guadagno?? In pratica... rompono solo le scatole o servono realmente a qualcosa???
Riguardo ad XP-Antispy... dove lo trovo???
E riguardo al Messenger, parlate di MSN Messenger??? Ma non si toglie alla stessa maniera come si faceva con WinXP liscio o SP1???

Grazie!!

Xidius
20-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da PIRATA!
Scusate... ma allora questa icona rossa si disablita disbilitando il Centro di Sicurezza tra i servizzi, no??
Ma allora questo Centro di Sicurezza serve o no??
Poi qui c'è chi dice che bisogna anche disabilitare il Firewall.
Ma se io volessi utilizzare tutti e due, potrei non avere l'icona???
Se decido appunto di non disabilitarli, cosa mi danno in più in guadagno?? In pratica... rompono solo le scatole o servono realmente a qualcosa???
Riguardo ad XP-Antispy... dove lo trovo???
E riguardo al Messenger, parlate di MSN Messenger??? Ma non si toglie alla stessa maniera come si faceva con WinXP liscio o SP1???

Grazie!!


nn ti preoccupare se usi Xp Antispy togli tutta questa robaccia :D

Xidius
20-09-2004, 10:17
Scusate ragazzi, ho messo il sp2 e il sygate mi da questa scritta ininterrottamente:

Inbound DCE BIND to potentially vulnerable RPC DCOM interface attempt detected

inoltre mi appare sempre un messagio ch il traffico verso alcuni ip viene bloccato... dipende dal sp2?

dinofanchi
20-09-2004, 10:55
non mi aiuta nessuno???? grazie...

naso
20-09-2004, 11:06
Originariamente inviato da dinofanchi
con installato attualmente sul PC XPpro con SP1a posso installare ilSP2 da Windows Update senza problemi o devo prima disinstallare il SP1a??? l' upgrade al SP2 in automatico sostituisce i file sovrascrivendo o cancellando il SP1a ??? così facendo l' installazione risulta completa???

sì a tutto.

vale la pena installarlo e sostituirlo al SP1a???

cosa vuoi dire?

come si fà ad integrare i SP 1 o 2 che siano nel momento di installare XP??? se ho un CD per XPpro ( datato come ho detto prima....)

esiste un prg chiamato AutoStreamer_integra_sp2_xp cercalo e usalo.. ;)

e il SP1a sulla partizione E come posso fare???


cioe? cosa ti serve il sp1a!??

canapa
20-09-2004, 11:52
Originariamente inviato da N.SbronzKiller

Piuttosto come faccio a disinstallare una volta per tutte messenger...

ho disinstallato il collegamento da installazione applicazioni ma se apro outlook mi si riapre la sua maledetta iconcina:mad:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=651369&perpage=20&pagenumber=1

Io ovviamente uso il metodo "sysoc.inf"

Qnick
20-09-2004, 12:01
Originariamente inviato da Mo3bius
p.s. dopo aver installato il framework.net in ita il sistema in fase di avvio non entra in automatico nel mio vecchio account (l'unico) ma se ferma prima per farmi scegliere l'account ...ma e' unico ..come faccio a dirgli di entrare in autumatico ?

Vai su Esegui e digita: control userpasswords2

Togli il segno di spunta alla prima checkbox (Per utilizzare questo computer l'utente deve immettere nome utente e password)

;)

Mo3bius
20-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da Qnick
Vai su Esegui e digita: control userpasswords2

Togli il segno di spunta alla prima checkbox (Per utilizzare questo computer l'utente deve immettere nome utente e password)

;)

azzo , funziona :):D :D
per un attimo ho creduto ad una pirlata stile amici miei ...
:D :D :D


sei un mago ...

Qnick
20-09-2004, 12:09
non è farina del mio sacco...:D ;)

N.SbronzKiller
20-09-2004, 15:31
Più in alto nel tread ho letto che consigliate di disabilitare anche il servizio DEP.

Ma a cosa serve esattamente e perchè consigliate di disattivarlo?


a quanto ho capito è una specie di monitor che avvisa l'utente
quando si eseguono codici dannosi sulla macchina. E' così?

può andare in conflitto con il Norton antivirus?

PIRATA!
20-09-2004, 15:54
Originariamente inviato da Xidius
Originariamente inviato da PIRATA!
Scusate... ma allora questa icona rossa si disablita disbilitando il Centro di Sicurezza tra i servizzi, no??
Ma allora questo Centro di Sicurezza serve o no??
Poi qui c'è chi dice che bisogna anche disabilitare il Firewall.
Ma se io volessi utilizzare tutti e due, potrei non avere l'icona???
Se decido appunto di non disabilitarli, cosa mi danno in più in guadagno?? In pratica... rompono solo le scatole o servono realmente a qualcosa???
Riguardo ad XP-Antispy... dove lo trovo???
E riguardo al Messenger, parlate di MSN Messenger??? Ma non si toglie alla stessa maniera come si faceva con WinXP liscio o SP1???

Grazie!!
nn ti preoccupare se usi Xp Antispy togli tutta questa robaccia :D

Ma perchè è tutta robaccia?!?!?!?!?
Ditemi almeno a cosa serve.
Grazie!

Tetsujin
20-09-2004, 18:11
Io quando avevo disabilitato centro sicurezza e firewall, avevo perso le cartelle di rete e l'icona risorse di rete sotto a risorse del computer :confused:

N.SbronzKiller
20-09-2004, 18:23
dopo che ho installato un pò di programmi tipo office e l'hotsync
per fare la sincro col palmare all'avvio spesso mi si blocca tutto!!!:muro:
non funziona nemmeno la task e devo fare un hard reset per uscire dal blocco!!!:muro:


p.s.

è già uscita la prima pach per tappare i bug del S.P.2 ho provato ad installare
anche sto hotfix ma non cambia niente!

all'avvio una volta su 5 BLOCCO!

Homer314
20-09-2004, 19:38
Ragazzi ho installato l'sp2 integrandolo nel cd di xp, e quindi con so pulito, solo counter strike installato, il pc al caricamento di applicazioni rallenta con scatti del cursore del mouse che rallenta....cs inoltre è ingiocabile a causa di caricamenti ciclici dell'hd di nn so cosa :confused:

Max The Carret
21-09-2004, 11:07
ciao ragazzi, ho letto un poche di cose, ma non ho capito molto :rolleyes:
ora sto scaricando sp2, poi lo posso installare tranquillamente?
c'è qualcosa di importante che non mi deve sfuggire?

NB: lo posso mettere anche sul portatile con xp home edition?

scusate e grazie:)

Gatz1980
21-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da Max The Carret
ciao ragazzi, ho letto un poche di cose, ma non ho capito molto :rolleyes:
ora sto scaricando sp2, poi lo posso installare tranquillamente?
c'è qualcosa di importante che non mi deve sfuggire?

NB: lo posso mettere anche sul portatile con xp home edition?

scusate e grazie:)

Io l'ho installato su due notebook.

Su uno è andato tutto bene e tuttora non ci sono problemi.

Sull'altro è stato un disastro (vedi mio post precedente, oppure questo 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=771041))

Qnick
21-09-2004, 12:19
Max The Carret hai la sign fuori norma, per cortesia editala grazie :)

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

diablo69
21-09-2004, 13:15
Ma nessuno ha provato ad installare l'aggiornamento al service pack 2??

A me manda il pc il crash.:rolleyes: :rolleyes:

Guardate qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771589

naso
21-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da diablo69
Ma nessuno ha provato ad installare l'aggiornamento al service pack 2??

A me manda il pc il crash.:rolleyes: :rolleyes:

Guardate qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771589
io l'ho installato in tutte le salse, aggiornamento 266mb su xp sp1a con prg e molto lavoro alle spalle, installato xp sp1a aggiornato subito al sp2, installato xp sp2 (integrato nel cd-rom), il tutto sia home che pro... gli unici "problemi" che ho avuto sono stati con la nn visibilità del norton.. (basta aggiornarlo...)

peppecbr
21-09-2004, 15:03
:D raga mi dite xchè ho cercato di fare il cd di windows con l'sp2 è se lo lancio da windows funziona ma se lo voglio usare come boot d'avvio x formattare ed installare il sistema non parte??? con un'altro cd con l'sp1 invece parte?? dove sbaglio:muro: :muro: :muro:

diablo69
21-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da naso
io l'ho installato in tutte le salse, aggiornamento 266mb su xp sp1a con prg e molto lavoro alle spalle, installato xp sp1a aggiornato subito al sp2, installato xp sp2 (integrato nel cd-rom), il tutto sia home che pro... gli unici "problemi" che ho avuto sono stati con la nn visibilità del norton.. (basta aggiornarlo...)


Quindi mi confermi che hai messo al service pack 2 questo aggiornamento da 509kb


Kb884020


http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8&displayLang=it



E tutto ti funziona perfettamente???

:confused: :confused:

A me con quell'aggiornamento non funziona piu nulla:rolleyes: :rolleyes:

Vinc80
21-09-2004, 15:57
Originariamente inviato da peppecbr
:D raga mi dite xchè ho cercato di fare il cd di windows con l'sp2 è se lo lancio da windows funziona ma se lo voglio usare come boot d'avvio x formattare ed installare il sistema non parte??? con un'altro cd con l'sp1 invece parte?? dove sbaglio:muro: :muro: :muro:

Hai fatto qualke errore durante l'estrazione o la scrittura dell'immagine di boot !

Rileggi bene la guida e verifica di nn aver commesso errori (frei l'immagine del settore di boot con isobuster e poi lo dai in pasto a nero).

Ciao

Vinc80
21-09-2004, 16:11
Originariamente inviato da diablo69
Quindi mi confermi che hai messo al service pack 2 questo aggiornamento da 509kb


Kb884020


http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8&displayLang=it



E tutto ti funziona perfettamente???

:confused: :confused:

A me con quell'aggiornamento non funziona piu nulla:rolleyes: :rolleyes:

A quanto pare quest'aggiornamento risolve i problemi legati alla connessione in loopback di alcuni programmi ... se non avevi questo problema prima d'installarlo, xkè non lo rimuovi ?

PinHead
21-09-2004, 16:19
A me non risulta ancora chiaro come mai questo aggiornamento non mi venga segnalato se faccio WinUpdate...:confused:

naso
21-09-2004, 16:59
Originariamente inviato da diablo69
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8&displayLang=it



E tutto ti funziona perfettamente???

:confused: :confused:

A me con quell'aggiornamento non funziona piu nulla:rolleyes: :rolleyes:
no.. io ho fatto l'aggiornamento sp2.. sempre e comunque da windows update.. se nn c'è su windows update un motivo c'è... cioè che o il tuo pc nn ne ha bisogno..(così rispondo anche a PinHead ;) ) oppure la pacth nn è ancora completamente sicura...

io scarico le cose che vedo sul windows update.. e nn ho mai preso ne balster ne sasser... (e a quei tempi nn avevo un firewall.. neanche quello di windows...)
nn capisco xchè hai scaricato una cosa che risovle un problema che tu nn avevi..

diablo69
21-09-2004, 18:30
Originariamente inviato da naso
no.. io ho fatto l'aggiornamento sp2.. sempre e comunque da windows update.. se nn c'è su windows update un motivo c'è... cioè che o il tuo pc nn ne ha bisogno..(così rispondo anche a PinHead ;) ) oppure la pacth nn è ancora completamente sicura...

io scarico le cose che vedo sul windows update.. e nn ho mai preso ne balster ne sasser... (e a quei tempi nn avevo un firewall.. neanche quello di windows...)
nn capisco xchè hai scaricato una cosa che risovle un problema che tu nn avevi..


Hai ragione, infatti la prossima volta installo solo quello che mi appare su windowupdate.


L'aggiornamento mi era stato notificato da una newsletters di swzone, per cui la ritenevo affidabile e poi non credevo che potesse creare tutti questi casini.


Alla prossima prima di scaricare controllo con windowupdate.:mad: :mad: :rolleyes: :)

PKK
21-09-2004, 19:13
Ciao,ho installato anche io winxp sp2,però da zero dopo format!!
Beh,per ora sono molto contento.... firewall buono e IE aggiornato anche se un pò lentino!!!

N.SbronzKiller
21-09-2004, 19:44
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Più in alto nel tread ho letto che consigliate di disabilitare anche il servizio DEP.

Ma a cosa serve esattamente e perchè consigliate di disattivarlo?


a quanto ho capito è una specie di monitor che avvisa l'utente
quando si eseguono codici dannosi sulla macchina. E' così?

può andare in conflitto con il Norton antivirus?



mi potete rispondere per favore:rolleyes:

PIRATA!
22-09-2004, 01:22
Originariamente inviato da diablo69
Ma nessuno ha provato ad installare l'aggiornamento al service pack 2??

A me manda il pc il crash.:rolleyes: :rolleyes:

Guardate qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771589

Datevi un occhiata al primo post di questo thread per capire cosa è quella patch (leggetelo tutto il primo post!!!!!):
Hardware Upgrade Forum - [THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754583&perpage=20&pagenumber=1)

:)

majin boo
22-09-2004, 10:28
ho appena installato il sp2 e vorrei postarvi le mie impressioni:
installazione fatta da windows update di circa 90mb (perchè ha escluso automaticamente gli aggiornamenti già presenti sul pc e inclusi nel sp2)
l'avvio non è affatto più veloce come molti sostengono, ma decisamente più lento (non metto in dubbio che velocizzi l'avvio, solo non nel mio caso con la config. in sign)
come se non bastasse mi appare quel fastidioso centro di sicurezza con l'icona nella traybar del firewall (che ho disattivato visto che uso sygate personal firewall pro, ad aware e avast antivirus) la quale si premura ad ogni riavvio di avvertirmi che "il pc non è protetto da nessuna protezione":rolleyes: ). sto meditando di disinstallarlo, ma qualcuno mi sa dire se il centro di sicurezza si può completamente disinstallare o disattivare del tutto in modo che non parta all'avvio?:muro:

ciao a tutti
p.s. pensate che le mie impressioni siano esageratamente negative?

naso
22-09-2004, 10:38
Originariamente inviato da majin boo
l'avvio non è affatto più veloce come molti sostengono, ma decisamente più lento (non metto in dubbio che velocizzi l'avvio, solo non nel mio caso con la config. in sign)

chi lo ha sostenuto?!? io ho solo sentito di gente che aveva l'avvio più lento, ma poi il pc andava più veloce nell'uso...

come se non bastasse mi appare quel fastidioso centro di sicurezza con l'icona nella traybar del firewall (che ho disattivato visto che uso sygate personal firewall pro, ad aware e avast antivirus) la quale si premura ad ogni riavvio di avvertirmi che "il pc non è protetto da nessuna protezione":rolleyes: ).

disattivare gli avvisi? apri il centro sicurezza e leggi cosa dice a sinistra...
:rolleyes: