PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

netquik
30-08-2004, 20:25
Mi permetto di inserire un post specifico per non disperderci...

allora come più volte promesso

sto per mettere le mani su SP2 e modificare i vari files...

in rete trovate già da tempo queste modifiche per la versione inglese...

io vi consiglio di avere i files italiani patchati...

ma è una scelta individuale anche perchè problemi di compatibilità non dovrebbero esserci...

l'unico dubbio e rischio riguarda il CRC (ricordo che è necessario modificare l'header CRC del file modificato per farlo accettare dal seup di WInodws), che cmq è limitato ad una installazione unattended o cmq modificata sul CD...

ciauz



EDIT AGGIORNAMENTO

Allora ricapitoliamo

Gli hacked Files finora prodotti sono

tcpip.sys
Modificato per venire incontro al problema introdotto da SP2 del limite delle connessioni massime (dieci) per porta in attesa (halfopen) impostate nello stack TCP. Questo problema causa rallentamenti nei programmi P2P ed è evidenziato dall'errore nel registro eventi EventID 4226.

Per questo hack potete anche usare il patcher [NON GARANTISCO IL FUNZIONAMENTO SU TTUTE LE VERSIONI DEL FILE] a questo indirizzo
http://www.lvllord.de/
in questo thread sul forum ufficiale del patcher troverete informazioni aggiuntive e risposte a domande frequenti
http://www.lvllord.de/forum/viewtopic.php?t=153
(grazie a PIRATA!)


Il file interessato è stato soggeto ad oggi a due aggioranemtni da parte di MIcrosoft. Quindi trattandosi di files modificati da sostituire dovrete sostituire il file GIUSTO cioè dovrete controllare la versione del file.

Riporto quindi l'elenco dei files modifciati per ogni versione, in tre GUSTI diversi (50, 100, e illimitate connessioni):

FILE ORIGINALE DI XPSP2 5.1.2600.2180

Connessioni massime 50
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_50MAX.rar
Connessioni massime 100
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_100MAX.rar
Connessioni massime illimitate
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.rar


FILE SUCCESSIVO ALLA HOTIFIX KB884020 5.1.2600.2505

LINKS ALLA PATCH E ARTICOLO MSKB
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8

http://support.microsoft.com/?id=884020

segue la lista dei files modificati

Connessioni massime 50
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_50MAX.rar
Connessioni massime 100
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_100MAX.rar
Connessioni massime illimitate
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_unlimited.rar


FILE SUCCESSIVO ALLA HOTIFIX KB893066 5.1.2600.2631

LINKS ALLA PATCH E ARTICOLO MSKB
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=b6d0437e-5a9e-4aa9-9e84-802a1bc5436c

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;893066

segue il pacchetto dei files modificati

Connessioni massime 50
Connessioni massime 100
Connessioni massime illimitate

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP.SYS_5.1.2600.2631_MOD.rar



FILE SUCCESSIVO ALLA HOTIFIX KB893066 REV2.0 5.1.2600.2685 - GDR

LINKS ALLA PATCH E ARTICOLO MSKB
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=81049a86-6f39-4a27-a643-391262785cf3

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;893066

segue il pacchetto dei files modificati

Connessioni massime 50
Connessioni massime 100
Connessioni massime illimitate

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_MODS.rar

FILE SUCCESSIVO ALLA HOTIFIX KB889527 5.1.2600.2685 - QFE

LINKS ALLA PATCH E ARTICOLO MSKB
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=CD0931A8-1F22-4613-93FE-8785BDCC3394

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;889527

segue il pacchetto dei files modificati

Connessioni massime 50
Connessioni massime 100
Connessioni massime illimitate

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_QFE_MODS.rar




FILE CONTENUTO IN WINDOWS XP X64 5.2.3790.1830

segue il pacchetto dei files modificati

Connessioni massime 50
Connessioni massime 100
Connessioni massime illimitate

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPx64_5.2.3790.1830_MODS.rar


FILE CONTENUTO IN WINDOWS XP X64 SUCCESSIVO ALLA HOTIFIX KB898060 5.2.3790.2453

LINKS ALLA PATCH E ARTICOLO MSKB
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e15c903d-8b6f-4b72-a8f3-bd58517ab156&DisplayLang=en

http://support.microsoft.com/kb/898060/

segue il pacchetto dei files modificati

Connessioni massime 50
Connessioni massime 100
Connessioni massime illimitate

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPx64_5.2.3790.2453_MODS.rar




DA ORA IN POI CONSIGLIO L'USO DEL PATCHER DISPONIBILE A QUESTO INDIRIZZO:

http://www.lvllord.de/


Per poter patchare un file tcpip.sys "non installato nel sistema" è possibile forzare il patcher con questo switch:

EvID4226Patch /F=TCPIP.SYS

specificando la PATH esatta del file od usando il programma EvID4226Patch.exe nella cartella stessa del file da patchare







uxtheme.dll

Con Windows XP è possibile modificare il l'aspetto del proprio dekstop, inserendo dei temi specifici e personalizzati.
Con l'avvento del Service Pack 1, è stata modificata la loro gestione, rendendo inutili i programmi precedentemente utilizzati.
Modificando il file uxtheme.dll si può però ovviare al problema.

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/uxtheme_XPSP2_ITA.rar







sfc_os.dll

Questo hack serve esclusivamente per disabilitare completamente il WFP (windows file protection). Di per sè non è consigliato ma comunque può tornare utile.
Si tratta di confondere Windows in modo tale che pensi che WFP sia abilitato, aggiungendo una nuova chiave di registro invece lo potremo disabilitare. Per fare ciò bisogna modificare il file di sistema sfc_os.dll.
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/SFC_OS_XPSP2_ITA.rar
Ora basterà creare nel registro il nuovo valore DWORD
SFCSetting con valore ffffff9d in


HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon

per disabilitare il Windows File Protection.



NOTA BENE

In tutti gli archivi troverete il file modificato e lo stesso file cabbato per venire incontro a coloro che si dilettano con le installazioni UNATTENDED. I CRC dei file sono stati tutti corretti.

Per sostituire i files vi consiglio di usare l'utility REPLACER
che trovate qui http://www3.telus.net/_/replacer/

**Per la modifica dei files con il programma REPLACER fate cosi:**

Fate partire il replace
Trascinate all'interno della finestra la .dll interessata presente nella cartella XXX ( di solito windows\system32\)
Premete ENTER
Ritrascinare poi dentro il file moddato
Premere ENTER
Verra chiesta conferma premendo il tasto YES per procedere
Riavviate ed il gioko è fatto

by Jedi82




COME REALIZZARE RAID 5 SU WINDOWS XP

GUIDA
http://www6.tomshardware.com/storage/20041119/index.html


FILES MODIFICATI OS ITA (sono compressi):

http://superbubu.interfree.it/temp/dmconfig.dl_
http://superbubu.interfree.it/temp/dmadmin.ex_
http://superbubu.interfree.it/temp/dmboot.sy_

crediti a BubuXP

netquik
30-08-2004, 20:27
dimenticavo...

vi linko il sito che per primo ha reso disponibile la patch e ora presenta un programma patcher per la modifica del file tcpip.sys

http://www.lvllord.de/

non è stato ancora testato su versione italiana del SP2

netquik
30-08-2004, 20:32
eccomi a editare i files


aggiornamento

tcpip.sys è identico alla versione inglese

anzi è la versione inglese ;)

quindi potete se volete usare il patcher!

emax81
30-08-2004, 20:38
ottimo 3d;)

emax81
30-08-2004, 20:44
Originariamente inviato da netquik
dimenticavo...

vi linko il sito che per primo ha reso disponibile la patch e ora presenta un programma patcher per la modifica del file tcpip.sys

http://www.lvllord.de/

non è stato ancora testato su versione italiana del SP2

installato

Current Maximum concurrent half-open connections: da 10 son passate a 50

;)

netquik
30-08-2004, 20:49
bene...

ho cmq editato manualmente i files...

chi vuole confrontare...

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_50MAX.rar

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.rar

Ronie
30-08-2004, 20:55
scusami, puoi spiegarmi l'utilità di modificare / sovrascrivere quei file?

ciao e grazie :)

netquik
30-08-2004, 20:57
scusami ora non posso come capirai sto incasinato...

trovi la spiegazione un po ovunque usa il motore di ricerca...




allora ragazzi uxtheme.dll

sembra molto diverso dalla versione inglese...

vedo che riesco a fare...

qualcuno disposto a sperimentare??

Manp
30-08-2004, 20:59
Originariamente inviato da netquik
bene...

ho cmq editato manualmente i files...

chi vuole confrontare...

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_50MAX.rar

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.rar

hai corretto anche il CRC?

:)

Sergei
30-08-2004, 21:00
scusa l'ignoranza :) ma che parola chiave uno dovrebbe immettere nel motore di ricerca? :oink:

emax81
30-08-2004, 21:09
Originariamente inviato da netquik
scusami ora non posso come capirai sto incasinato...

trovi la spiegazione un po ovunque usa il motore di ricerca...




allora ragazzi uxtheme.dll

sembra molto diverso dalla versione inglese...

vedo che riesco a fare...

qualcuno disposto a sperimentare??

ho risolto cosi:

patchato con neo ->nada
installato Style Xp->Ok

cmq preferirei evitare d installare style xp :rolleyes:

cmq appena installato SP2, nn c'era + verso d trovarei temi,,solo windows classico ( anche se il servixio temi era avviato):D

netquik
30-08-2004, 21:12
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/uxtheme_XPSP2_ITA.rar



ecco!

Manp
30-08-2004, 21:14
gia testato o hai bisogno di cavie?

:D

netquik
30-08-2004, 21:19
mah sono sicuro al 99%


non ho ancora testato personalmente... però

ma dato che ti sei offerto... :D



ehi ragazzi ovviamento i files hanno tutti CRC corretto! ;)

emax81
30-08-2004, 21:30
Originariamente inviato da netquik
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/uxtheme_XPSP2_ITA.rar



ecco!

testata...funge alla grande;)

Thanks:)

Ronie
30-08-2004, 21:40
ragazzi..ho cercato su un motore di ricerca..ma nn ho trovato nulla...

datemi qualche info..

per favoreeee :cry: :D

Manp
30-08-2004, 21:43
Originariamente inviato da netquik
mah sono sicuro al 99%


non ho ancora testato personalmente... però

ma dato che ti sei offerto... :D


sono all'85% circa... magari dopo faccio una prova ;)

:D

netquik
30-08-2004, 21:57
concludo :D

[SP2] Disabilitare Windows File Protection (WFP) di SFC

Abbiamo già discusso questo tweak nel TRUCCO #136
e TRUCCO #147
.
Ora con l'avvento di SP2 per XP popongo un approccio diverso per aggirare il problema. Si tratta di confondere Windows in modo tale che pensi che WFP sia abilitato, aggiungendo una nuova chiave di registro invece lo potremo disabilitare.
Per fare ciò bisogna modificare il file di sistema sfc_os.dll.
Ecco il file già modificato proveniente da XP PRO ITA.
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/SFC_OS_XPSP2_ITA.rar
Dovete tenere conto del WFP (ancora attivo) quindi per sostituire il file di sistema vi consiglio di usare l'utilty Replacer
http://www3.telus.net/_/replacer/

Ora basterà creare nel registro il nuovo valore DWORD
SFCSetting con valore ffffff9d in


HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon

per disabilitare il Windows File Protection.

duffyduck
30-08-2004, 21:57
Originariamente inviato da Ronie
ragazzi..ho cercato su un motore di ricerca..ma nn ho trovato nulla...

datemi qualche info..

per favoreeee :cry: :D
se non ho capito male è la patch che risolve il problema del numero max di connessioni attive su una singola porta del pc, cosa che penalizza ad esempio i programmi di filesharing.
è una limmitazione che introduce questo sp2

ciao

netquik
30-08-2004, 21:59
Ronie mi devi scusare ma come avrai capito...

ero leggermente impegnato...



la modifica al file tcpip.sys
dal mio sito

Una delle modifiche apportate da SP2 per XP che può diventare potenzialmente un problema è il limite di connessioni in attesa (halfopen) per porta imposto nello stack tcpip.sys.

Impostato infatti a 10 (per contrastare l'attività di eventuali worms) limita di fatto le possibilità di connessione in reti P2P. Sintomo di questo problema è l'errore nel registro eventi EventID 4226.

Per risolvere il problema non si può intervenire nei registri ma modificare direttamente il file tcpip.sys.
Vi fornisco il file tcpip.sys modificato dall'originale di XP PRO ITA (la modifica aumenta il limite a 50)
e quello modificato senza limiti.

Dovete tenere conto del WFP quindi per sostituire il file di sistema vi consiglio di usare l'utilty Replacer.
Per venire incontro a coloro che si dilettano con le installazioni UNATTENDED ho corretto anche il CRC del file e inserito nell'archivio il file tcpip.sy_ (file .cab).

duffyduck
30-08-2004, 22:03
Originariamente inviato da netquik
Ronie mi devi scusare ma come avrai capito...

ero leggermente impegnato...



la modifica al file tcpip.sys
dal mio sito

Una delle modifiche apportate da SP2 per XP che può diventare potenzialmente un problema è il limite di connessioni in attesa (halfopen) per porta imposto nello stack tcpip.sys.

Impostato infatti a 10 (per contrastare l'attività di eventuali worms) limita di fatto le possibilità di connessione in reti P2P. Sintomo di questo problema è l'errore nel registro eventi EventID 4226.

Per risolvere il problema non si può intervenire nei registri ma modificare direttamente il file tcpip.sys.
Vi fornisco il file tcpip.sys modificato dall'originale di XP PRO ITA (la modifica aumenta il limite a 50)
e quello modificato senza limiti.

Dovete tenere conto del WFP quindi per sostituire il file di sistema vi consiglio di usare l'utilty Replacer.
Per venire incontro a coloro che si dilettano con le installazioni UNATTENDED ho corretto anche il CRC del file e inserito nell'archivio il file tcpip.sy_ (file .cab).

grazie per la delucidazione netquik, effettivamente eri un pelino criptico :D

Ronie
30-08-2004, 22:06
Originariamente inviato da netquik
Ronie mi devi scusare ma come avrai capito...

ero leggermente impegnato...


ma va va...
l'unico che deve scusarsi sono io..che ho rotto i maroni :p

grazie mille per le info..e complimenti per il lavoro ;)

ciao e grazie :D

netquik
30-08-2004, 22:08
bhè ragazzi che dire...

una maratona di tweaks...

posso dire di essere simpaticamente rimbambito...

anche perchè modificavo i files, controllavo, aggiornavo il thread, e nel frattempo aggiornavo la mia pagina....

puff....

sono graditi ogni tipo di commenti...

stanotte mi sa che la passo qui

emax81
30-08-2004, 22:12
pensavo molto peggio sto sp2...

disattivato il suo security service, tweakkato x la rete e x i themi, sembri che funzioni tutto:D

domandone,,se volessi integrare l'sp2 con tutte ste modifiche ( quindi d evitare d rifare lil procedimento una volta conclusa l'installazione d xp sp2), sarebbe possibile?:confused: :confused: :confused: :confused:

netquik
30-08-2004, 22:23
certo...

nel tuo caso basterà seguire una guida per farti il cd integrato

una delle tante

http://www.tweakness.net/articoli/a10.php

;) ;)

e sostituire i files cab (già presenti nei miei archivi) con qulli del CD prima di masterizzarlo...

se vuoi invece aggiungere anche la disabilitazione del security service...

devi procedere con un unattended

rob-roy
30-08-2004, 22:28
Ciao amici,ho scaricato il file uxtheme....a che serve?

Dove lo metto?
Vi prego il tema di xp non mi piace.....:(

emax81
30-08-2004, 22:28
Originariamente inviato da netquik
certo...

nel tuo caso basterà seguire una guida per farti il cd integrato

una delle tante

http://www.tweakness.net/articoli/a10.php

;) ;)

e sostituire i files cab (già presenti nei miei archivi) con qulli del CD prima di masterizzarlo...

se vuoi invece aggiungere anche la disabilitazione del security service...

devi procedere con un unattended

ri-ottimo

appena arriva il nuovo sistema, testo il tutto
:sofico:

rob-roy
30-08-2004, 22:30
emax se sostituisco il file uxtheme posso installare altri temi senza programmi esterni vero? :)

Mi diresti dove metterlo?
Grazie!!!!!!!

emax81
30-08-2004, 22:32
Originariamente inviato da rob-roy
Ciao amici,ho scaricato il file uxtheme....a che serve?

Dove lo metto?
Vi prego il tema di xp non mi piace.....:(

installi pure te il SP2???

il file xtheme se moddato, dà la possibilità d far "partire" anche i temi esterni a quelli presenti in xp; x far ciò devi scaricare il file moddato e l'utility Replacer,,trovi tutto il materiale occorrente qua dentro
;)

rob-roy
30-08-2004, 22:34
Originariamente inviato da emax81
installi pure te il SP2???

il file xtheme se moddato, dà la possibilità d far "partire" anche i temi esterni a quelli presenti in xp; x far ciò devi scaricare il file moddato e l'utility Replacer,,trovi tutto il materiale occorrente qua dentro
;)

Grazie...:)

Sai anche dove posso trovare i temi microsoft?

emax81
30-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da rob-roy
emax se sostituisco il file uxtheme posso installare altri temi senza programmi esterni vero? :)

Mi diresti dove metterlo?
Grazie!!!!!!!

devi utilizzare il replacer poikè è un file d sistema e diciamo ke xp si inakakkia un pò se lo tokki,,,

fa partire il replace...trascini all'interno della finestra la .dll interessata presente in windows\system32

premi ENTER

ora c ritrascini dentro il file moddato

premi ENTER

t chiderà YES x procedere

riavvi ed il gioko è fatto

:)

emax81
30-08-2004, 22:37
Replacer (http://www3.telus.net/_/replacer/)

UXTheme SP2 (http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/uxtheme_XPSP2_ITA.rar)


Ps->è tutto lavoro d netquik ed il suo ottimo sito, io nn centro nulla
:sofico:

rob-roy
30-08-2004, 22:38
Ottimo...;)

Vi ringrazio e scusate l'ot...:)

emax81
30-08-2004, 22:39
Originariamente inviato da rob-roy
Ottimo...;)

Vi ringrazio e scusate l'ot...:)

di ke OT parli?? qua siamo inerenti al tema del 3D :D

11grifoni
30-08-2004, 22:39
Anche me tutto bene a parte un paio di cosette...:confused: ....dunque, durante la fase di caricamento la scritta HOME EDITION non c'è piu', inoltre notando un certo rallentamento nella fase di spegnimento ho fatto un'analisi con UPHClean che mi dice :

The following handles opened in user profile hive NIC (S-1-5-21-1482476501-602162358-839522115-1004) are preventing the profile from unloading:

svchost.exe (872)
HKCU (0x31c)

..prima si spegneva in un attimo...Boh?

SSLazio83
30-08-2004, 22:44
Originariamente inviato da netquik
bene...

ho cmq editato manualmente i files...

chi vuole confrontare...

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_50MAX.rar

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.rar

sarebbe il sp2 modifacato da te?

netquik
30-08-2004, 22:50
bhè no tutto l' SP2 :D

solo il file tcpip.sys



per 11grifoni

ti conviene postare nel thread

testando SP2

;)

SSLazio83
30-08-2004, 22:51
Originariamente inviato da netquik
bhè no tutto l' SP2 :D

solo il file tcpip.sys



per 11grifoni

ti conviene postare nel thread

testando SP2

;)

migliorie?

11grifoni
30-08-2004, 22:58
Originariamente inviato da netquik

per 11grifoni

ti conviene postare nel thread

testando SP2

;)


chido venia:rolleyes:

netquik
30-08-2004, 23:02
11grifoni

ma che fai chiedi scusa? ;)


per SSlazio

leggi tutti i posts

duffyduck
30-08-2004, 23:03
scusate come faccio a capire se ho patchato correttamente il file tcpip.sys?

l

SSLazio83
30-08-2004, 23:09
Originariamente inviato da netquik



per SSlazio

leggi tutti i posts

cattivo :cry:


:D

Psiche
30-08-2004, 23:15
Mi sembra un'ottima iniziativa :)
Ho spostato la discuss. nella sottosez. DirectX e Service pack.

;)

netquik
30-08-2004, 23:23
SSlazio
:D


duffyduck

bella domanda...


teoricamente avresti dovuto installarla per risolvere il problema ...

mm... vediamo se qualcuno sa come fare un buon test

PV07
30-08-2004, 23:38
Originariamente inviato da emax81

Current Maximum concurrent half-open connections: da 10 son passate a 50

;)

scusa, ho sostituito il file: ma dove vedi questa frase? (volevo capire se il cambio file era riuscito)
Grazie! ;)

WhiteBase
30-08-2004, 23:48
oooh... finalmente sono tornato con il mio tema Sosumi custom :)

SSLazio83
30-08-2004, 23:52
xkè mi installa una cartella i386?

PinHead
30-08-2004, 23:59
Originariamente inviato da duffyduck
scusate come faccio a capire se ho patchato correttamente il file tcpip.sys?

l

Sarei interessato anche io. Con l'utility Replacer sembra andato tutto a buon fine ma come faccio a esserne sicuro? Altra domanda (scusate se mi è sfuggito qualcosa): non mi è chiaro l'utilità di patchare il file sfc_os.dll....

netquik
30-08-2004, 23:59
@PV07

quella frase presupo venga dal patcher...



@SSlazio
eh?

WhiteBase
31-08-2004, 00:01
Ci sono tutti i files del servicepack... ne ha bisogno in quanto se mancassero e ad esempio un programma tentasse di sovrascrivere parti del sistema, il ripristino automatico delle librerie andrebbe a prendere le versioni originarie di xp liscio da disco o dal cd e succederebbe un macello (un bel mischione di dll di versioni diverse

SSLazio83
31-08-2004, 00:02
mi aveva creato una cartella temporanea denominatainquel modo con tutti file dentro...

PV07
31-08-2004, 00:04
Originariamente inviato da WhiteBase
Ci sono tutti i files del servicepack... ne ha bisogno in quanto se mancassero e ad esempio un programma tentasse di sovrascrivere parti del sistema, il ripristino automatico delle librerie andrebbe a prendere le versioni originarie di xp liscio da disco o dal cd e succederebbe un macello (un bel mischione di dll di versioni diverse

scusate l'ignoranza: ma allora bisogna sostituire anche il file all'interno della cartella i386?

netquik
31-08-2004, 00:04
per il test allae connessioni basterebbe (usando i P2P) controllare che non vi sia l'errore nel registro eventi EventID 4226

ah...

io vi consiglierei di usare il 50MAX



Whitebase

i mieie files sono tutti modificati da SP2

netquik
31-08-2004, 00:06
@ PV07


sì se volete potete mettere i file (li ho già cabbati) anche in I386

PinHead
31-08-2004, 00:07
Originariamente inviato da netquik
per il test allae connessioni basterebbe (usando i P2P) controllare che non vi sia l'errore nel registro eventi EventID 4226

ah...

io vi consiglierei di usare il 50MAX



Whitebase

i mieie files sono tutti modificati da SP2

Approfitto della tua gentilezza:D ...dove lo trovo il registro eventi? Che è il 50MAX? :D

WhiteBase
31-08-2004, 00:07
Si l'avevo capito... mi ero dimenticato di quotare sslazio83 :) (la cartella serve comunque :) )

PinHead
31-08-2004, 00:12
Originariamente inviato da PinHead
Approfitto della tua gentilezza:D ...dove lo trovo il registro eventi? Che è il 50MAX? :D

Quoto e rilancio...: non mi è chiaro l'utilità di patchare il file sfc_os.dll....

Jena73
31-08-2004, 00:14
Qualcuno ha notato problemi fino ad ora con l'uxtheme.dll? funziona bene?
se ioinstalla style xp, mi salvo l'uxtheme.dll patchato da questo programma, disinstallo stylexp... mi ritrovo con l'uxtheme modificato?

netquik
31-08-2004, 00:18
registro eventi

Start >> esegui>> eventvwr.msc ->OK



50max intendevo la versione modificata per massimo 50 connessioni invece che quella con connessioni illimitate

netquik
31-08-2004, 00:20
patchare sfc_os.dll serve esclusivamente se volete disabilitare il WFP (windows file protection)

PinHead
31-08-2004, 00:27
Originariamente inviato da netquik
patchare sfc_os.dll serve esclusivamente se volete disabilitare il WFP (windows file protection)

Ma se uso Replacer non è necessario...no?

netquik
31-08-2004, 00:40
esatto...

diciami che patchre sfc... è un hack più generico... per i paranoici

SSLazio83
31-08-2004, 00:56
e questo?

http://www.tombraiders.it/public/Immag_566.JPG

netquik
31-08-2004, 00:59
SSLazio

questo thread non è quello adatto per i problemi

WhiteBase
31-08-2004, 01:08
Originariamente inviato da SSLazio83
e questo?

http://www.tombraiders.it/public/Immag_566.JPG
Hai un programma di masterizzazione che utilizza periferiche virtuali e magari non è aggiornatissimo... direi Alcohol... a me non ha dato problemi ma ho l'ultima versione. Cmq disinstallalo prima di installare l'sp e poi installa l'ultima release

netquik
31-08-2004, 02:36
ragazzi ho aggiunto il file tcpip.sys modificato

per 100 connessioni massime

se qualcuno può servire

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_100MAX.rar


da usare se il vostro P2P non va con 50 MAX e non volete cmq disattivare il limite

Stilly82
31-08-2004, 08:56
Ma ascolta netquik, per far si di ottenere un cd con già il tcpip.sys modificato da te, basta sostituire nel winxp che ho integrato con sp2 nel mio disco fisso che si andrà a masterizzare, il suddetto file cabbato con estensione .sy_ giusto?
Grazie per i tuoi chiarimenti!

WhiteBase
31-08-2004, 08:57
Originariamente inviato da netquik
ragazzi ho aggiunto il file tcpip.sys modificato

per 100 connessioni massime

se qualcuno può servire

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_100MAX.rar


da usare se il vostro P2P non va con 50 MAX e non volete cmq disattivare il limite

Denghiu.... ho installato direttamente quelloda 100 (ha controindicazioni rispetto a quello da 50?)

Methis
31-08-2004, 09:21
netquik ottimo lavoro...i 2 file patchati fuzionano bene anche a me.
A questo punto un consiglio...cerca di riassumere link, procedure e magari l'utilità che se ne trae dal patchare quei file nel tuo intervento iniziale in modo che non si debba leggere di volta in volta tutto;)

Poi una domanda...i file come li sostituisco nel file .cab per integrarli nel cd d'installazione?

king85
31-08-2004, 10:00
Originariamente inviato da netquik
patchare sfc_os.dll serve esclusivamente se volete disabilitare il WFP (windows file protection)

E a cosa serve il WFP? :confused:

WhiteBase
31-08-2004, 10:11
Originariamente inviato da king85
E a cosa serve il WFP? :confused:

A ripristinare in automatico le dll e i files di sistema se qualche applicazione li sovrascrive con versioni più vecchie o non compatibili. E' abbastanza vitale. (avete presente tutti i vecchi errori di vbrunX.dll di cui esistevano mille build incompatibili l'una con l'altra.... ecco... con questo si evitano rogne del genere)

Boglia
31-08-2004, 10:59
Originariamente inviato da emax81
devi utilizzare il replacer poikè è un file d sistema e diciamo ke xp si inakakkia un pò se lo tokki,,,

fa partire il replace...trascini all'interno della finestra la .dll interessata presente in windows\system32

premi ENTER

ora c ritrascini dentro il file moddato

premi ENTER

t chiderà YES x procedere

riavvi ed il gioko è fatto

:)
Con il programmino che fa tutto in automatico mi va tutto ok ma windows si arrabbia dicendomi che la dll è di una versione vecchia.

Se cerco di fare il tutto manualmente, non trovo il file nella cartella windows/system32..

Possibile che sono cieco :confused:

Goharoth
31-08-2004, 11:02
Originariamente inviato da netquik
per il test allae connessioni basterebbe (usando i P2P) controllare che non vi sia l'errore nel registro eventi EventID 4226

ah...

io vi consiglierei di usare il 50MAX



Perchè consigli quella a 50? Non è meglio quella illimitata in ogni caso o genera problemi?

Zebiwe
31-08-2004, 11:11
Prima di tutto grazie per hack così veloci! Già messi e funzionano...adesso dovrei cercare di creare il cd con il sp2 già integrato..pensavo si usare nLite così posso anche togliere di default il messanger e inserire automaticamente seriale e dati vari...

Non è troppo complicata come cosa...vero?

Longe
31-08-2004, 11:21
vado OT ...

ho letto nella discussione che è possibile integrare nel cd di installazione le " migliorie " apportate al sp2 da netquik

una volta integrato il sp2 come si deve procedere per inserire gli aggiornamenti di netquik sul futuro cd di installazione ?

c'è una guida in merito ?

Grazie e riscusate l'OT

Zebiwe
31-08-2004, 11:34
Riprendo l'OT..cercando una guida a nLite ho trovato questo:
http://www.zebulon.fr/img/common/articles/nLite/options-nlite.png


Questo permetterebbe di moddare i 2 files al volo..problema: funzionano anche per la versione italiana?

PS la guida era su un sito francesce..per cui io propendo per il si...

fratus
31-08-2004, 11:35
io ho messo la patch quella tcpip e come risultato ho ottenuto di non riuscire piu a connettermi.

ora, io lo avevo sostituito in direttissima anche nel cd di installazione che mi ero creato. come faccio a riprisitnare il file vecchio?

qualcuno potrebbe mandarmi il tcpip.sy_ normale?
grazie

Longe
31-08-2004, 11:52
come hai fatto a metterlo in "direttissima " nel cd di installazione ?

WhiteBase
31-08-2004, 12:06
Originariamente inviato da fratus
io ho messo la patch quella tcpip e come risultato ho ottenuto di non riuscire piu a connettermi.

ora, io lo avevo sostituito in direttissima anche nel cd di installazione che mi ero creato. come faccio a riprisitnare il file vecchio?

qualcuno potrebbe mandarmi il tcpip.sy_ normale?
grazie

Mah... io non ho problemi con la versione da 50 e nemmeno con quella da 100 connessioni.
Ho comunque backuppato la dll originale, se vuoi te la mando in mail

SSLazio83
31-08-2004, 12:13
licona rossa nella tray (avvisi di protez)come si toglie?sicuram gia lavrete detto..no?:cry:

Longe
31-08-2004, 12:15
nessuno può aiutarmi allora ? come si fa ad integrare le modifiche di netquick nel cd di installazione ?

WhiteBase
31-08-2004, 12:18
Originariamente inviato da SSLazio83
licona rossa nella tray (avvisi di protez)come si toglie?sicuram gia lavrete detto..no?:cry:

Vai nel pannello di controllo e apri il nuovo strumento Centro di Sicurezza. A sinistra c'è un link per personalizzare le notifiche

SSLazio83
31-08-2004, 12:20
Originariamente inviato da WhiteBase
Vai nel pannello di controllo e apri il nuovo strumento Centro di Sicurezza. A sinistra c'è un link per personalizzare le notifiche

grazie..e riguardo al pvt?

Max2
31-08-2004, 12:24
interessante .... mi segno un pò di cose

king85
31-08-2004, 12:47
Originariamente inviato da Longe
nessuno può aiutarmi allora ? come si fa ad integrare le modifiche di netquick nel cd di installazione ?

quote

king85
31-08-2004, 12:48
questo sp2 contiene anche tutte le " il Rollup 1 - HOTFIX cumulative per Windows Xp"????

WhiteBase
31-08-2004, 13:02
Originariamente inviato da king85
questo sp2 contiene anche tutte le " il Rollup 1 - HOTFIX cumulative per Windows Xp"????

Ovvio

king85
31-08-2004, 13:22
Originariamente inviato da Longe
nessuno può aiutarmi allora ? come si fa ad integrare le modifiche di netquick nel cd di installazione ?

Ho sostituito i 3 file moddati nella cartella I386 del cd che verrà masterizzato, i file sono quelli che finiscono per "_"
Ho fatto giusto?

Longe
31-08-2004, 13:43
grazie per la risposta allora la cosa è semplice :) pensavo ci volesse una procedura particolare grazie ancora ciao !

Besk
31-08-2004, 13:45
Appena parte l'installazione il programma scompatta i files. se io sto fermo e vado nella cartella temporanea cancellando il file tcip.sy_ e lo sostituisco con quello hackato, si installa automaticamente quello hackato giusto?

O mi conviene installarlo normalmente e poi modificarlo con il patcher del sito tedesco?

THX!

PinHead
31-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da Besk
Appena parte l'installazione il programma scompatta i files. se io sto fermo e vado nella cartella temporanea cancellando il file tcip.sy_ e lo sostituisco con quello hackato, si installa automaticamente quello hackato giusto?

O mi conviene installarlo normalmente e poi modificarlo con il patcher del sito tedesco?

THX!

Usa Replacer http://www3.telus.net/_/replacer/ che eviti di fare casini durante l'installazione...

PinHead
31-08-2004, 13:56
Originariamente inviato da emax81
devi utilizzare il replacer poikè è un file d sistema e diciamo ke xp si inakakkia un pò se lo tokki,,,

fa partire il replace...trascini all'interno della finestra la .dll interessata presente in windows\system32

premi ENTER

ora c ritrascini dentro il file moddato

premi ENTER

t chiderà YES x procedere

riavvi ed il gioko è fatto

:)

rocchi84
31-08-2004, 14:09
sono interessato anke io a fare un CD con SP2 integrato agiornato con questi 2 file moddati...per il CD con SP2 nn ci sono problemi, ma per aggiungere questi 2 file???? come si fa??? (ripeto, li vorrei aggiungere nel CD con tutto integrato, e nn su WIN funzionante...)

Kicco_lsd
31-08-2004, 14:33
Andando a controllare nel registro eventi se incorrevo nell'errore del tcpip.sys ho trovato questo bel regalino... mi sapete aiutare? (Ps. Sto usando XP in inglese)

Event Type: Warning
Event Source: Userenv
Event Category: None
Event ID: 1517
Date: 31/08/2004
Time: 2.54.29
User: NT AUTHORITY\SYSTEM
Computer: XXXXXXXX
Description:
Windows saved user XXXXXXX\xxxxx registry while an application or service was still using the registry during log off. The memory used by the user's registry has not been freed. The registry will be unloaded when it is no longer in use.

This is often caused by services running as a user account, try configuring the services to run in either the LocalService or NetworkService account.

For more information, see Help and Support Center at http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

netquik
31-08-2004, 14:41
ciao ragazzi mi ero allontanato un po per dormire :D


allora negli archivi ci sono già i files cabbati

dovrebbe essere sufficiente sostituirli con quelli nella cartella di installazione di XP

Notate che questo è possibile grazie alla correzione del CRC

comunque dopo l'installazione il file log di errore del setup dovrebbe contenere degli avvertimenti sul fatto che i files non sono DIGITALLY SIGNED... questo cmq non è un problema ed è normale...


per quanto riguuarda l'uso di Nlite
allora ho parlato un po sul forum di nlite e penso di aver capito che questi trucchi lì inseriti sono integrati sostituendo i files interessati (quindio dovreste avere files in inglese)
sinceramente non ho provato e la cosa mi incuriosisce... se qualcuno prova mi faccia sapere


per le spiegazioni dei tweaks .. trovate spiegazioni esaurienti andando a leggerli direttamente dalla mia HOME
cmq ora vedo di fare un resoconto...

per chi avesse avuto problemi è pregato di argomentare meglio
in modo da essere aiutato

ricordo che replacer fa un backup del file prima di sostituirlo!

netquik
31-08-2004, 14:46
Per Kicco

non è un problema relativo alle patch

ho visto che altri lo hanno trovato sopo l'installazione di sp2

esiste una utility per diagnostcare questo tipo di errori

e si chiama UPHClean

in generale cmq è quasi comune avere un problema del genere

netquik
31-08-2004, 15:03
Allora ricapitoliamo

Gli hacked Files finora prodotti sono

tcpip.sys

Modificato per venire incontro al problema introdotto da SP2 del limite delle connessioni massime (dieci) per porta in attesa (halfopen) impostate nello stack TCP. Questo problema causa rallentamenti nei programmi P2P ed è evidenziato dall'errore nel registro eventi EventID 4226.

La modifica è stata fatta in tre gusti

Connessioni massime 50
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_50MAX.rar

Connessioni massime 100
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_100MAX.rar

Connessioni massime illimitate
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.rar

questo è stato fatto per dare un minimo di dignità alla pensata di Microsoft riguardo alla sicurezza...

per questo hack potete anche usare il patcher a questo indirizzo
http://www.lvllord.de/




uxtheme.dll

Con Windows XP è possibile modificare il l'aspetto del proprio dekstop, inserendo dei temi specifici e personalizzati.
Con l'avvento del Service Pack 1, è stata modificata la loro gestione, rendendo inutili i programmi precedentemente utilizzati.
Modificando il file uxtheme.dll si può però ovviare al problema.

http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/uxtheme_XPSP2_ITA.rar




sfc_os.dll

Questo hack serve esclusivamente per disabilitare completamente il WFP (windows file protection). Di per sè non è consigliato ma comunque può tornare utile.
Si tratta di confondere Windows in modo tale che pensi che WFP sia abilitato, aggiungendo una nuova chiave di registro invece lo potremo disabilitare. Per fare ciò bisogna modificare il file di sistema sfc_os.dll.
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/SFC_OS_XPSP2_ITA.rar
Ora basterà creare nel registro il nuovo valore DWORD
SFCSetting con valore ffffff9d in


HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon

per disabilitare il Windows File Protection.



NOTA BENE

In tutti gli archivi troverete il file modificato e lo stesso file cabbato per venire incontro a coloro che si dilettano con le installazioni UNATTENDED. I CRC dei file sono stati tutti corretti.

Per sostituire i files vi consiglio di usare l'utility REPLACER
che trovate qui http://www3.telus.net/_/replacer/

Qnick
31-08-2004, 15:10
Un caloroso grazie a netquik per i preziosi suggerimenti & tricks, utili giusto adesso che ho appena terminato di scaricare l'SP2 :)

Posso permettermi un piccolo consiglio?Aggiorna il primo post di questa discussione con il resoconto che hai appena stilato, così che chi come me non era ben informato possa capire l'utilità di questi hacks ;)



@zebiwe...mi sto documentando or ora su nlite, tieni conto che devi avere installato il framework x poterlo usare poichè è scritto in C#

ora dò un'occhiata al forum ufficiale, poi proverò a smanettare :D

SSLazio83
31-08-2004, 15:12
ma nn basta sostituirli?

Ronie
31-08-2004, 15:19
grande netquik!!
complimenti :)

senti un altra domanda...
nella versione base di xp (oppure sp1) c'è qualche limitazione sul tcpip ?

stavo pensando di fare un cd winxp+sp2+tcpipUNLIMITED+theme

dici che possono dare problemi?

altra domanda...come metto i 2 file nel cd?
dentro il file cab?

ciao e scusa il disturbo :)

Methis
31-08-2004, 15:25
netquik ma si può cabbare anche il bootscreen? Il SP2 me lo ha cambiato mettendomi quello normale oltretutto senza la dicitura Home/Professional:rolleyes:

Besk
31-08-2004, 15:28
Come si fa a controllare se il file tcip.sys è stato modificato con successo?

netquik
31-08-2004, 15:30
@Ronie

nella versione base di xp e sp1 non ci sono limitazioni imposte nello stack , tutto si può controllare tramite registro.

non ci dovrebbero esser alcun tipo di problemi per il cd


per mettere i file modificati nel cd devi copiare i file cabbati (sono qulli che nei miei archivi terminano per _ es. tcpip.sy_)
nella cartella subito prima di masterizzarla per realizzare il cd


@Methis

mha... non saprei guada... è così indispensabile per te?

Methis
31-08-2004, 15:30
Leggi qualche pag. dietro...è gia stato detto

Methis
31-08-2004, 15:32
Originariamente inviato da netquik
mha... non saprei guada... è così indispensabile per te?

Ormai è più di un anno che uso
questo (http://www.themexp.org/preview.php?mid=1898&type=boot&view=downloads&page=&cat=&name=Blue+Tiles.zip)...vorrà dire che lo ricambierò a mano come ho sempre fatto;)

Stilly82
31-08-2004, 15:33
[QUOTE]Originariamente inviato da netquik
Allora ricapitoliamo

Gli hacked Files finora prodotti sono

tcpip.sys

Modificato per venire incontro al problema introdotto da SP2 del limite delle connessioni massime (dieci) per porta in attesa (halfopen) impostate nello stack TCP. Questo problema causa rallentamenti nei programmi P2P ed è evidenziato dall'errore nel registro eventi EventID 4226.

La modifica è stata fatta in tre gusti

Connessioni massime 50
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_50MAX.rar

Connessioni massime 100
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_100MAX.rar

Connessioni massime illimitate
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.rar

questo è stato fatto per dare un minimo di dignità alla pensata di Microsoft riguardo alla sicurezza...

per questo hack potete anche usare il patcher a questo indirizzo
http://www.lvllord.de/


Scusa una cosa, secondo te, per usare bene e senza problemi i programmi p2p di una volta tipo emule a qunto secondo deve essere impostato il limite delle connessioni?
Grazie in anticipo!

netquik
31-08-2004, 15:34
@Methis

mah non sono informato a riguardo

comunque come makecab (integrato in windoes) puoi cabbare quello che vuoi ;)

Besk
31-08-2004, 15:35
Io ho messo quelle illimitate

netquik
31-08-2004, 15:36
@Stilly82

per quello che so 50 MAx dovrebbero andare bene.

Alcuni (forse chi fa un uso intensivo di P2P) dicono che minimo 100 per loro va bene...

ti consiglio di provare... così avrai il compromesso migliore tra sicurezza e P2P

Besk
31-08-2004, 15:38
ma il limite delle connessioni indica le persone da cui scarico?
cioè dovrei testare scaricando da 10 persone per esempio il limite oppure è proprio dei Kb in entrata?

netquik
31-08-2004, 15:40
no.. il problema è più complesso

si tratterebbe delle connessioni halfopen...
diciamo quelle in attesa (forse la coda P2P?)...

su di una sola porta...

Methis
31-08-2004, 15:42
Originariamente inviato da Besk
ma il limite delle connessioni indica le persone da cui scarico?
cioè dovrei testare scaricando da 10 persone per esempio il limite oppure è proprio dei Kb in entrata?

Edit...ti ha risposto netquik meglio di me;)

SSLazio83
31-08-2004, 15:47
Originariamente inviato da netquik
no.. il problema è più complesso

si tratterebbe delle connessioni halfopen...
diciamo quelle in attesa (forse la coda P2P?)...

su di una sola porta...

xkè avrebbero integrato questa genialata alla microsoft?:muro:

netquik
31-08-2004, 15:53
Ufficialmente per contrastare attività di recenti worms che fanno massiccio uso delle connessioni TCP...

ma io credo anche per contrastare i programmi P2P...

SSLazio83
31-08-2004, 15:58
Originariamente inviato da netquik
Ufficialmente per contrastare attività di recenti worms che fanno massiccio uso delle connessioni TCP...

ma io credo anche per contrastare i programmi P2P...

cmq basta sostituire il tuo file al loro semplicemente trascinandolo e sovrascrivendolo o cosa?

x ki ha gia installato ilsp2 ke consigli di fare?

netquik
31-08-2004, 16:03
se leggi il post grande

Per sostituire i files vi consiglio di usare l'utility REPLACER
che trovate qui http://www3.telus.net/_/replacer/

è un piccola utility per sostituire file di sitema

la fai partire

trscini su il file che deve essere modificato

e poi trscini su il file mio modificato

SSLazio83
31-08-2004, 16:05
Originariamente inviato da netquik
se leggi il post grande

Per sostituire i files vi consiglio di usare l'utility REPLACER
che trovate qui http://www3.telus.net/_/replacer/

è un piccola utility per sostituire file di sitema

la fai partire

trscini su il file che deve essere modificato

e poi trscini su il file mio modificato

avevo letto..ma serve x sostituire i file gia installati sul pc o quelli del service pack da modificare x fare il cd?

netquik
31-08-2004, 16:07
ora ragazzi mi alloantano dal forum ci si ribecca tra poco

vi ricordo che per tcpip.sys potete usare il programma patcher
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads

essendo il file tcpip.sys lo stesso di quello inglese

e vi ricordo che con questo programma potete impostare un numero di connessioni a vostra scelta...

non l'ho mai provato.. quindi non so dirvi altro...

netquik
31-08-2004, 16:08
per sostituire i files con sp2 installato...



per sostituirli per fare il cd lo puoi fare semplicemente copiandoli...


ciao

SSLazio83
31-08-2004, 16:12
Originariamente inviato da netquik
per sostituire i files con sp2 installato...



per sostituirli per fare il cd lo puoi fare semplicemente copiandoli...


ciao


ambè...:p

SSLazio83
31-08-2004, 16:14
mi aiutate ad usare replace?bisogna scompattarlo in una cartella...poi?ho provato a trascinare il tcpip nell finestra dos ma nn diceva niente....

orwell
31-08-2004, 16:20
X netquik

Ho provato a sostituire sfc_os.dll e ho anche aggiunto la chiave di registro, ma l'hack non funziona.

Dove potrei aver sbagliato?

netquik
31-08-2004, 16:40
@ orwell

mm...

hai usato il replacer per sostituire il file?

posta acnhe un export della chiave così ci do un occhiata



inoltre devi riavviare...

Willoverclocked
31-08-2004, 17:05
Originariamente inviato da netquik
@ orwell

mm...

hai usato il replacer per sostituire il file?

posta acnhe un export della chiave così ci do un occhiata



inoltre devi riavviare...

Allora x sostituire sfc_os ovviamente ho usato il replacer, poi ho creato il nuovo valore dword "SFCSetting" nel registro e ho messo come valore "ffffff9d".

Ho riavviato... Poi quando sono andato a sostituire uxtheme.dll con la tua vers modificata, mi è apparso il messaggio che il file era in uso o di sola scrittura e non poteva essere modificato.

Al che ho dedotto che la mod non era riuscita.

Adesso provo a ripetere la procedura, tante volte mi fosse sfuggito qualcosa. ;)

Ah, complimenti x il sito!

orwell
31-08-2004, 17:15
Il post di prima è mio, solo che ho risposto x sbaglio con l'account di un mio amico.

Ti allego la chiave del registro.

]Rik`[
31-08-2004, 17:25
scusate la domanda idiota, ma come faccio a verificare che ha aumentato il numero di connessioni TCP possibili? grazie :)

PinHead
31-08-2004, 18:13
Originariamente inviato da ]Rik`[
scusate la domanda idiota, ma come faccio a verificare che ha aumentato il numero di connessioni TCP possibili? grazie :)

Lancia un programma di file sharing quindi vai nel registro degli eventi e controlla se ti appare questo errore: EventID 4226. Se non appare vuol dire che la patch ha funzionato.

Ganondorf
31-08-2004, 18:19
Innanzitutto complimenti a netquik per il 3d...ho solo un dubbio...volendo creare un cd con le modifiche già inserite...quindi sostituendo i 3 files in i386...a SO installato dovrò cmq modificare la chiave di registro per quanto riguarda la disabilitazione del WFP?



Grazie :)

]Rik`[
31-08-2004, 18:25
Originariamente inviato da PinHead
Lancia un programma di file sharing quindi vai nel registro degli eventi e controlla se ti appare questo errore: EventID 4226. Se non appare vuol dire che la patch ha funzionato.

grazie :)


ha funzionato :D

duffyduck
31-08-2004, 18:46
installato ieri sera e modificato secondo i consigli di netquik, nessun problema anche i vari programmi p2p vanno benone.

ciao

king85
31-08-2004, 18:47
Originariamente inviato da netquik

Questo hack serve esclusivamente per disabilitare completamente il WFP (windows file protection). Di per sè non è consigliato ma comunque può tornare utile.
Si tratta di confondere Windows in modo tale che pensi che WFP sia abilitato, aggiungendo una nuova chiave di registro invece lo potremo disabilitare. Per fare ciò bisogna modificare il file di sistema sfc_os.dll.
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/SFC_OS_XPSP2_ITA.rar
Ora basterà creare nel registro il nuovo valore DWORD
SFCSetting con valore ffffff9d in


HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon

per disabilitare il Windows File Protection.



Ciao, se io non sistemo il registro la modifica non ha effetto vero?

SSLazio83
31-08-2004, 18:53
Originariamente inviato da PinHead
Lancia un programma di file sharing quindi vai nel registro degli eventi e controlla se ti appare questo errore: EventID 4226. Se non appare vuol dire che la patch ha funzionato.

dovèp ilregistro degli eventi?

PinHead
31-08-2004, 19:00
Originariamente inviato da SSLazio83
dovèp ilregistro degli eventi?

Pannello di controllo - strumenti di amministrazione - visualizzatore eventi

netquik
31-08-2004, 19:04
ciao eccomi tornato e a disposizione...

allora vediamo un po...

@orwell

allora il file l'ho testato e funziona...

il tuo registro è corretto...

il fatto che non ti ha cambiato uxtheme può essere dovuto al fatto che era in uso... forse utilizzavi già un tema... non so...

cmq il WfP non ti da errore.. ti avvisa che stai modificando un file di sistema e nel caso rimpiazza con l'originale senza dirti nulla...

fammi sapere



@glialtri

sì la modifica del registro è essenziale..

per farlo dovreste fare un cd di installazione unattended

cmq un trucchetto ve lo do
dovrebbe bastare

modificare "HIVESFT.INF" in I386 e aggiungere la seguente riga dopo quella "SfcQuota" (cercatela).


HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon","SFCSetting",0x00010001,0xFFFFFF9D

netquik
31-08-2004, 19:05
ah ragazzi... ovviamente grazie a tutti per i complimenti ;)

PinHead
31-08-2004, 19:11
Originariamente inviato da netquik
ah ragazzi... ovviamente grazie a tutti per i complimenti ;)

Grazie a te per tutto il lavoro e l'aiuto che ci stai dando....:ave:

orwell
31-08-2004, 19:19
Originariamente inviato da netquik
ciao eccomi tornato e a disposizione...

allora vediamo un po...

@orwell

allora il file l'ho testato e funziona...

il tuo registro è corretto...

il fatto che non ti ha cambiato uxtheme può essere dovuto al fatto che era in uso... forse utilizzavi già un tema... non so...

cmq il WfP non ti da errore.. ti avvisa che stai modificando un file di sistema e nel caso rimpiazza con l'originale senza dirti nulla...

fammi sapere



@glialtri

sì la modifica del registro è essenziale..

per farlo dovreste fare un cd di installazione unattended

cmq un trucchetto ve lo do
dovrebbe bastare

modificare "HIVESFT.INF" in I386 e aggiungere la seguente riga dopo quella "SfcQuota" (cercatela).


HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon","SFCSetting",0x00010001,0xFFFFFF9D

Ora funziona. Ho ripetuto la procedura in modalità provvisoria sostituendo solo sfc_os.dll com con replacer (il registro era già modificato). Ho riavviato e ho fatto una prova sostituendo tcpip.sys: tutto ok!
Probabilmente come dici tu prima non andava perché avevo installato il tema royale...

Grazie. ;)

Kicco_lsd
31-08-2004, 20:39
Grazie per la risposta tempestiva e scusa per il leggero OT :D

...cmq il patcher funge bene, anche se in generale questo diavolo di tcpip.sys ha dei problemi (prima ci mettevo meno di 20 minuti con emule ad arrivare a 60\70kbs ora ci vuole una oretta buona).
Per quanto riguarda i temi io sto usando StyleXP 2.13, release questa apposita per SP2 e funziona tutto: Temi, Boot, LogIn e Icone... spero vi possa aiutare questa info :)

Francvs
31-08-2004, 21:35
Originariamente inviato da netquik
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/uxtheme_XPSP2_ITA.rar



ecco!

ot x netquick:

Hai la mailbox piena, inoltre ti ho mandato la mail con la patch
fammi sapere e grazie per l'aiuto !!!!

MasterJukey
31-08-2004, 22:53
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Grazie per la risposta tempestiva e scusa per il leggero OT :D

...cmq il patcher funge bene, anche se in generale questo diavolo di tcpip.sys ha dei problemi (prima ci mettevo meno di 20 minuti con emule ad arrivare a 60\70kbs ora ci vuole una oretta buona).
Per quanto riguarda i temi io sto usando StyleXP 2.13, release questa apposita per SP2 e funziona tutto: Temi, Boot, LogIn e Icone... spero vi possa aiutare questa info :)


x la storia di emule piu lento non ci sono notizie ???

PinHead
31-08-2004, 23:21
Originariamente inviato da MasterJukey
x la storia di emule piu lento non ci sono notizie ???

Guarda, io avevo il problema del rallentamento prima dell'installazione...adesso non mi rallenta più....

DjDiabolik
31-08-2004, 23:35
ciao... ragà.... ho notato tramite un link sul forum di ngi questo thread... cosi vi posto una domanda e la mia esperienza:

Tutto sul discorso del tcpip.sys... ho prima notato che nel registro dei miei eventi c'era quell'evento 4226.. cosi ho scaricato il nuovo file e il replacer... fatta una copia nella cartella system32 del file originale e sostituito.... al riavvio però ho trovato una strana sorpresa e colto dal panico non ho letto bene cosa c'era sul monitor... cmq una schermata blu appena dopo avviato xp... diceva qualcosa su dei Subnet o qualcosa del genere poi sotto concludeva con "Il sistema è stato chiuso."
ho quindi riavviato col tasto reset della main board.... quindi ecco xp.... l'evento nel registro non c'è + anche col mulo aperto....

ma quella schermata... boh... ciao e grazie... scusate il lungo post...

PinHead
31-08-2004, 23:44
Originariamente inviato da DjDiabolik
ciao... ragà.... ho notato tramite un link sul forum di ngi questo thread... cosi vi posto una domanda e la mia esperienza:

Tutto sul discorso del tcpip.sys... ho prima notato che nel registro dei miei eventi c'era quell'evento 4226.. cosi ho scaricato il nuovo file e il replacer... fatta una copia nella cartella system32 del file originale e sostituito.... al riavvio però ho trovato una strana sorpresa e colto dal panico non ho letto bene cosa c'era sul monitor... cmq una schermata blu appena dopo avviato xp... diceva qualcosa su dei Subnet o qualcosa del genere poi sotto concludeva con "Il sistema è stato chiuso."
ho quindi riavviato col tasto reset della main board.... quindi ecco xp.... l'evento nel registro non c'è + anche col mulo aperto....

ma quella schermata... boh... ciao e grazie... scusate il lungo post...

Certo sarebbe stato meglio aver letto con precisione quello che c'era scritto. Cmq se adesso non hai problemi non credo sia il caso di allarmarsi...

DjDiabolik
31-08-2004, 23:50
certo che ho letto tutto.... e nessuno parla di quella schermata blu... cmq se riappare in futuro copio quello che dice l'errore e vi faccio sapere.... ora cmq sembra tutto ok...

x il resto... grande lavoro complimenti....non so come ringraziarvi... e soprattutto complimenti a netquik....

in quanto hai temi.. uso l'xp classico.. e al WFP.. non ho ben capito qual'è xchè ho installato da poco il sp2 (2 ore fa) :)

PinHead
31-08-2004, 23:56
Originariamente inviato da DjDiabolik
certo che ho letto tutto.... e nessuno parla di quella schermata blu... cmq se riappare in futuro copio quello che dice l'errore e vi faccio sapere.... ora cmq sembra tutto ok...

x il resto... grande lavoro complimenti....non so come ringraziarvi... e soprattutto complimenti a netquik....

in quanto hai temi.. uso l'xp classico.. e al WFP.. non ho ben capito qual'è xchè ho installato da poco il sp2 (2 ore fa) :)

Si...io intendevo sarebbe stato meglio aver letto meglio cosa diceva quella schermata blu....;) non intendevo tutta la discussione...

DjDiabolik
01-09-2004, 00:26
infatti.. però come detto preso dal panico.... vista la schermata blu mi ero già preparato col cd di xp per formattare.... :muro:

black33
01-09-2004, 03:17
....sarò de coccio :rolleyes: ma nn ho ancora capito se il file twikkato da netquik può essere utilizzato x WinzozzXP-HOME.....

tnx & byeZ!;)

netquik
01-09-2004, 03:26
il file patchato proviene da XP PRO ITA...

comunque il file si trova nell'installazione di SP2 che è comune ad entrambi quindi il file è uguale...


ciao

ATi7500
01-09-2004, 07:22
Originariamente inviato da netquik
@Stilly82

per quello che so 50 MAx dovrebbero andare bene.

Alcuni (forse chi fa un uso intensivo di P2P) dicono che minimo 100 per loro va bene...

ti consiglio di provare... così avrai il compromesso migliore tra sicurezza e P2P

http://www.lvllord.de/forum/viewtopic.php?t=61

notare il commento di P00r


bYeZ!

Joker80
01-09-2004, 10:58
Originariamente inviato da netquik
ora ragazzi mi alloantano dal forum ci si ribecca tra poco

vi ricordo che per tcpip.sys potete usare il programma patcher
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads

essendo il file tcpip.sys lo stesso di quello inglese

e vi ricordo che con questo programma potete impostare un numero di connessioni a vostra scelta...

non l'ho mai provato.. quindi non so dirvi altro...


Raga questa patch è la più semplice da usare!!!!! e funziona alla grande senza problemi!!

Qui c'è una guida all' istallazione fatta da me http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755781

Ciao

Kicco_lsd
01-09-2004, 11:43
Quello che ho riscontrato io è che emule è più lento a raggiungere la velocità massima... una volta raggiunta va più che bene. Un problema che però rimane molto fastidioso è che quando setto le priorità dei programmi queste nn vengono memorizzate e al riavvio devo reimpostarle... se sapete qualcosa a proposito fate un fischio :fiufiu:

nothinghr
01-09-2004, 14:18
Domanda: se sostituisco manualmente i file cab prima di masterizzare il cd di xp con sp2 integrato non devo far altro che sostituire i file o devo modificare anche qualcos'altro?

netquik
01-09-2004, 14:37
se si tratta di tcpip o uxtheme nulla altro...

se fosse sfc_os dovresti aggiungere anche la chiave di registro e lo potresti fare così

modificare "HIVESFT.INF" in I386 e aggiungere la seguente riga dopo quella "SfcQuota" (cercatela).



HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon","SFCSetting",0x00010001,0xFFFFFF9D

nothinghr
01-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da netquik
se si tratta di tcpip o uxtheme nulla altro...

se fosse sfc_os dovresti aggiungere anche la chiave di registro e lo potresti fare così

modificare "HIVESFT.INF" in I386 e aggiungere la seguente riga dopo quella "SfcQuota" (cercatela).



HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon","SFCSetting",0x00010001,0xFFFFFF9D
Ok grazie!

fabcam
01-09-2004, 14:47
NON RIESCO AD INSTALLARE SP2 MI DICE ERRORE ATAPI.SYS, NON LO TROVA, EPPURE SE ESEGUO UNA RICERCA NELLA DIRECTORY IN CUI CERCA IL PROGRAMMA, IL FILE C'è!!!!!

AIUTO!!!!!!!!!!

DjDiabolik
01-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da fabcam
NON RIESCO AD INSTALLARE SP2 MI DICE ERRORE ATAPI.SYS, NON LO TROVA, EPPURE SE ESEGUO UNA RICERCA NELLA DIRECTORY IN CUI CERCA IL PROGRAMMA, IL FILE C'è!!!!!

AIUTO!!!!!!!!!!
fa annulla e via..

fabcam
01-09-2004, 15:02
continuo l'installazione senza copiare il file? dici che è lo stesso? mer l'hai detto con troppa sicurezza, potrei farlo.. al limite creo un punto di ripristino così ion caso di casini annullo il tutto!

nothinghr
01-09-2004, 15:04
Originariamente inviato da fabcam
continuo l'installazione senza copiare il file? dici che è lo stesso? mer l'hai detto con troppa sicurezza, potrei farlo.. al limite creo un punto di ripristino così ion caso di casini annullo il tutto!
Quello e' solo il backup non e' la copia del sp2... tanto non vorrai mica tornare indietro?:ops:

fabcam
01-09-2004, 15:08
ah si!" è solo il backup? allora chi se ne fotte.. "indietro non si torna" :)
ma a voi ha dato questo avviso?

netquik
01-09-2004, 15:08
fabcam nulla di preoccupante ti ho risponsto al privato

fabcam
01-09-2004, 15:10
ho letto, grazie, ma se disinstallo alcohol?

netquik
01-09-2004, 15:11
ovviamente puoi anche disinstallare alcohol o daemos tools

ma quel metodo che ti ho detto è il più rapido e indolore

http://www.sysinternals.com/files/procexpnt.zip

fabcam
01-09-2004, 15:14
allora eseguo i compiti :)
grazie per la disponibiltà e soprattutto la velocità!
cmq per i file di cui parlavi prima, le tre modifiche, ho intenzione di mettere illimitato.. ho zone alarm che credo faccia il suo dovere, pensa che quando uso edonkey viene messo così sotto stress ceh invede di occupare 20mb di ram ne occupa 160!! e gli altri due, per i cabbati.. mi prendo del tempo..
grazie!

DjDiabolik
01-09-2004, 15:27
a me dava lo stesso avviso... ecco perchè ti ho detto di annullare... anzi... nella cartella di windows ho un sacco di cartella nascoste di uninstall che complessivamente mi occupa quasi 500 mega!!!!
stavo pensando al fatto di cancellarli tutti.....

x essere + preciso... posto ad esempio un nome di una cartella "$NtUninstallKB817778$" ce ne sono svariate di questo tipo.. e se non sbaglio dovrebbe essere tutti gli stati di backup fatti da windows x ogni aggiornamento di xp fatto.... quindi che motivo si avrebbe a tornare indietro ??? non so però se cancellare tali cartelle sia possibile con un semplice elimina.... scusate cmq l'ot che non centra col sp2..

netquik
01-09-2004, 15:53
ciao Dj

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5615830

a quanto detto lì aggiungo che dovrebbe essere anche sicuro eliminare tutte le cartelle

%windir%\$xpsp1hfm$\
%windir%\$NtUninstallQ<some#>$\
%windir%\$NtUninstallKB<some#>$\

DjDiabolik
01-09-2004, 16:29
Ancora forse OT.. quindi tiro le somme.. cancello a mano queste cartelle:
$NtServicePackUninstall$
$NtUninstallKBxxxxxx$
$NtUninstallQxxxxxx$

non ho quella del sp1 xchè già incluso nell'installazione di xp pro... a me cmq interessava solo sapere se era sicuro cancellare tale cartelle, se cancellarle a mano oppure cosa usare, certo è poi da modificare il registro x togliere le voci di disinstallazione dal pannello di controllo.... ma questo lo so fare.... ciao e scusate ancora l'ot

netquik
01-09-2004, 16:45
se sei sicuro che è tutto a posto sì...

cancellale a mano... al limite fossi in te le metterei su di un cd...

non si sa mai...

per la voce in installazione app... si togliera da sola dopo che sarà uscito l'errore...

fabcam
01-09-2004, 16:48
mi avete anticipato, ho appena installato sp2, sembra vada bene, naviga piu velocemente tra le cartelle, praticamente non ho attivato nulla delle protezioni windows anche perchè ho zone alarm suite che ha sia antivirus ceh firewall, infatti ceom error emi dice solo di mettere aggiornamenti automatici.. insomma posso cancellare le due cartelle compresse che mi si sono create dentro la cartella windows?

sono le seguenti

$NtUninstallKB842773$

$NtServicePackUninstall$


allora mi confermate che non ci sono problemi? così cancello subito, e scatta un bel defrag!!

andy4fun
01-09-2004, 16:56
Ho un paio di domandine:

Ho letto tutti i post e diverse volte si è parlato di CD di winxp con SP2 integrato e moddato.
Ma non basta avere il SP2 moddato da installare? Non credo che qualcuno reinstalli tutto windows solo per aggiornarsi al SP2...o mi sbaglio?
Forse si intendeva di avere il SP2 già moddato... ma visto che il suddetto è un file eseguibile... è possibile?

A parte questo dubbio ... ancora non ho potuto apprezzare il gran lavoro fatto da netquik perchè dopo l'istallazione del SP2 windows mi da seri problemi :(
Hop avuto poco tempo di verificare se ce ne sono altri..ma il più lampante è questo: Cliccando col tasto destro del mouse su un icona qualsiasi del desktop il sistema si pianta per 20 secondi... e poi riparte rinfrescando il desktop e senza fa apparire il menu contestuale :(
ho installato il SP2 2 volte... ma fa uguale...
può essere che il file di installazione sia corrotto?
Eppure mentre installo non da problemi.
aiuto PLS !

DjDiabolik
01-09-2004, 17:10
Originariamente inviato da netquik
se sei sicuro che è tutto a posto sì...

cancellale a mano... al limite fossi in te le metterei su di un cd...

non si sa mai...

per la voce in installazione app... si togliera da sola dopo che sarà uscito l'errore...
non mi sembra di aver eventuali problemi.... poi se anche cosi fosse.... mi posso mettere a disinstallare l'aggiornamenti ??? al massimo formatto la partizione con xp e reinstallo tutto.. e prima di installare i vari programmi faccio tutti i windows update poi metto il sp2..... cmq grazie x l'informazione... intanto sposto tutto nel cestino e vediamo cosa succede...

con le rispettive cartelle di solito ci sono anche dei file .log... cancello anche essi..

netquik
01-09-2004, 17:47
@andyfan

sì puoi integrare le patch dove meglio credi



per il problema...
è dura
ci sono notizie di alcune hotfixes microsoft che causano quel problema... ma se sei fortunato segui questa procedura e vedi se risolvi

Download ShellExView from http://www.snapfiles.com/get/shellexview.html
and run it. It will scan the registry for all the shell extensions. Once
the scan is over and the list is displayed, you need to spot the context
menu handlers. Sort the results using "Type", so that the context menu
handlers are displayed together.

General rule here is to disable non-Microsoft context menu handlers
*one-by-one* and verify if the problem is solved. If disabling one does
not solve the problem, undo the disabled item and disable the next
non-Microsoft handler. Do the same until the problem is solved and
finally identify the culprit. Scroll right to see the Company Name
column in ShellExView.

DjDiabolik
01-09-2004, 18:09
net grazie dei consigli x le cartelle di unistall.... tipo kamikaze (:)) le ho cancellate direttamente e automaticamente sono anche scomparse le voci nel pannello di controllo.....
Speriamo che al prossimo riavvio il pc dia qualche cenno di vita.. ciao e grazie ancora...

andy4fun
01-09-2004, 19:09
cioè netquik ...te sei troppo un fenomeno! :D

Ho scaricato il programma che mi hai consigliato... e seguendo le istruzioni... sono arrivatoa risolvere il problema disabilitando questo:
C:\Programmi\DivX\Dr.DivX\EncodeDivXExt.dll :eek: :eek:

é il DrdivX che uso per encodare i filmati...
Questa dll è specifica di questo programma e quindi disinstallandolo sparisce...
oppure è usata da qualsiasi prog che encodi in Divx?


Adesso che ho risolto...posso passare ai tweak che hai proposto!
:)

netquik
01-09-2004, 19:18
ciao andy sono contento...


non vorrei che il tutto centrasse con il problema noto di divx con SP2

cmq... ;)

felixmarra
01-09-2004, 19:42
Originariamente inviato da netquik
non vorrei che il tutto centrasse con il problema noto di divx con SP2

quale? :eek:

andy4fun
01-09-2004, 19:56
Originariamente inviato da felixmarra
quale? :eek:

Bruno23
01-09-2004, 19:57
raga inserendo uno o tutti e 3 i fix proposti dall'autore del thread....
in una iso con sp2 integrato....

non riesco ad installare windows...

quando all'inizio dopo il bot .... fa la rilevazione hardware...

mi dice NTDETECT fallito


e si riavvia il sistema........


se levo i fix va tutto ... che ho sbagliato?'

netquik
01-09-2004, 19:58
http://www.webisland.net/article975.html

netquik
01-09-2004, 19:59
@Bruno


uh... interessante...

a qualcun'altro succede?

netquik
01-09-2004, 20:00
@ Bruno dicci di più sul tuo procedimento

Bruno23
01-09-2004, 20:07
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=756034

trovi piu info 1 po ingarbugliate..... scusate..... qua


scrivevo mano a mano :(


per i files li ho semplicemente sostituiti con quelli che cerano dopo l'integrazione del system pack...



ah notare.. se non metto i files modificati va tutto perfettamente.,..

Stilly82
01-09-2004, 20:08
Innanzitutto ciao netquik!
Voglio farti per prima cosa i complimenti per il tuo sito e poi per il lavoro che stai facendo e dando alla comunità per far funzionare al meglio questo nuovo sp2 per winxp.
Mi preme moltissimo farti/vi una domanda:
Secondo te/voi dovremo noi ogni volta andare incontro ai programmi p2p tipo emule ecc... modificando quel file con l'apposita patch, oppure saranno loro che con le nuove versioni riusciranno a funzionare bene senza farci patchare quel file?Grazie in anticipo per la tua/vostre risposte!

Zebiwe
01-09-2004, 20:22
Basta creare un cd con XP SP2 e i file già patchati in automatico e il problema è risolto :cool:

Byezz
:sofico:

The Joker 2k
01-09-2004, 20:26
scusate ragazzi ....

io stamane ho provato il Patcher Version 2.11a scaricato da
http://www.lvllord.de/

ho impostato il numero delle connessioni a 1000, ma nn ho risolto il problema .... emule continua ad andare come 1 lumaca!!!:muro:

... voi avete notato dei miglioramenti usando il patcher?

netquik
01-09-2004, 20:32
allora ragazzi..

priam di tutto faccio io una rchiesta chiunque abbia realizzato un cd sp2 integrato e prima di masterizzare ha copiato il file patchati

si faccia avanti e ci dica se tutto è andato bene...


@Bruno

ma quindi lo hai fatto con Nlite?

le cose così si complicano... perchè quel programma fa molte modifiche a sitstemi non inglesi...

hai usato anche la feature di nlite stesso per le patch?


@Stilly82

sono convinto che risolveranno i programmi stessi...
speriamo senza rallentamenti rispetto ad ora...

netquik
01-09-2004, 20:34
@Bruno

ha sperimentato con ciascuno dei files modificati?
(ho visto che usi l'emulazione)

Bruno23
01-09-2004, 20:37
allora ho sperimentato....

N-lite NO PATCH.... con ogniuna o tutte e tre le patch di questo thread non va....


N-lite patch (theme e file windows)..... va ottimamente.... ma se aggiungo anche quella per le connessioni NON VA PIU..............


......


cmq l'errore lo so gia.. prima rimpicciolivo windows con n-lite e poi mettevo i files..... invece devo fare il contrario ^^

ora esco... stasera provo cmq so gia che andra....


sono 1 fagiano :muro: :muro: :muro:

Zebiwe
01-09-2004, 20:41
Io ho usato nLite e ho patchato sia l'uxtheme.dll che il tcpip.sys (a 100 connessioni) e funziona tutto...

PS l'uxtheme.dll mi viene data windows come lingua--->italiana.

netquik
01-09-2004, 20:42
@Bruno

facci sapere perchè è importante

io hi ricontrollato per l'ennesima volta i CRC e dovrebbe essere tutto a posto

def
01-09-2004, 20:42
Originariamente inviato da The Joker 2k
scusate ragazzi ....

io stamane ho provato il Patcher Version 2.11a scaricato da
http://www.lvllord.de/

ho impostato il numero delle connessioni a 1000, ma nn ho risolto il problema .... emule continua ad andare come 1 lumaca!!!:muro:

... voi avete notato dei miglioramenti usando il patcher?

Idem, anche io ho messo 1000 ma continua ad andarmi lentissimo (10)

keeper171
01-09-2004, 20:46
Sono un nuovo utente di questo forum ed ho da poche ora installato il sp2 e non riscontro nessun problema.

Posto principalmente per dire che con emule personalmente non mi ci sono mai trovato troppo bene proprio perchè lo trovavo "lento" a partire...anzi spesso le velocità eran molto basse, sebbene i settaggi fossero tutti corretti.
Ricordo che non è sempre stato così, parecchio tempo fa, con le versioni 0.26/30 (se non ricordo male) non avevo problemi, ma poi non sono più riuscito a scaricare bene, infatti sono passato ad overnet, ma sto andando OT.

Quel che voglio dire è che se avete rallentamenti con emule, non giurerei che dipendano da dal sp2

Stanotte lascerò il pc scaricare usando emule e domani vi dirò i risultati


Dimenticavo: complimenti netquik, sia per il sito che per la disponibilità/professionalità !! :)

Bruno23
01-09-2004, 20:46
netquick provo .... i files di sistema e il files uxtheme li fo fare ad nlite.. provo quello a 100 connessioni... cmq son sicuro che se va 1 vanno tutti ^^


(e inutile che provi a parchare gli altri..se uno usa n.lite usera il programma... mia i file)

netquik
01-09-2004, 20:51
@ Bruno

c'è una piccola differenza

che ho tentato invano di apire sul forun nlite...

nlite ti metterà quie file modificati in lingua inglese
(almeno aspetto smentite)

i miei files provengono tutti da la versione ITA

per tcpip.sys il problema non sussiste perchè il file è lo stesso
(anche per questo funziona il patcher)


@per chi ha problemi con le connsssioni

assicuratevi facendo solo riaprtire il patcher che le connsssioni siano cambiate..

provate nel cas ad aumentare ancora

orwell
01-09-2004, 21:05
Originariamente inviato da netquik
allora ragazzi..

priam di tutto faccio io una rchiesta chiunque abbia realizzato un cd sp2 integrato e prima di masterizzare ha copiato il file patchati

si faccia avanti e ci dica se tutto è andato bene...


@Bruno

ma quindi lo hai fatto con Nlite?

le cose così si complicano... perchè quel programma fa molte modifiche a sitstemi non inglesi...

hai usato anche la feature di nlite stesso per le patch?


@Stilly82

sono convinto che risolveranno i programmi stessi...
speriamo senza rallentamenti rispetto ad ora...

Ho fatto il cd con sp2 integrando tutti e tre i file modificati.

Ho installato windows e funziona tutto alla perfezione, sei un grande netquik! :D

Per l'integrazione ho usato l'utility autostreamer un programmino veramente ben fatto che si usa con tre click ed è scaricabile qui http://mhtools.knoware.nl/raptor/autostreamer/AutoStreamer.zip

Kicco_lsd
01-09-2004, 21:09
Joker controllato la priorità di esecuzione di emule?
...questo SP2 nn mantiene quella che l'utente assegna, ma ad ogni riavvio la resetta :(

Qnick
01-09-2004, 21:17
Originariamente inviato da Zebiwe
Io ho usato nLite e ho patchato sia l'uxtheme.dll che il tcpip.sys (a 100 connessioni) e funziona tutto...

PS l'uxtheme.dll mi viene data windows come lingua--->italiana.

Come zebiwe (che saluto :)) ho sperimentato l'integrazione del SP2 con nLite, ed al termine della procedura gli ho lasciato patchare tutti e tre i file (uxtheme.dll, tcpip.sys - 50 connex -, sfc_os.dll)

Tutto funge perfettamente, ed i tre file sono in lingua italiana :)

MasterJukey
01-09-2004, 21:28
Originariamente inviato da netquik
@ Bruno

c'è una piccola differenza

che ho tentato invano di apire sul forun nlite...

nlite ti metterà quie file modificati in lingua inglese
(almeno aspetto smentite)

i miei files provengono tutti da la versione ITA

per tcpip.sys il problema non sussiste perchè il file è lo stesso
(anche per questo funziona il patcher)


@per chi ha problemi con le connsssioni

assicuratevi facendo solo riaprtire il patcher che le connsssioni siano cambiate..

provate nel cas ad aumentare ancora


Sorgente: CD corporate SP1
Software: Nlite ultima relase
Obiettivo1: Integrare SP2 con l utilità dello stesso nlite x integrare le SPx
Obiettivo2: Integrare i file Hack di Netquick

Risultato1: Integro con nlite l sp2, proseguo come da copione lasciando la spunta anke sulle opzioni riguardanti i temi e il limite delle connessioni TCP. Una volta fatta l iso ho sostituito gli hack di netquick >>> Bloccato a metà installazione.

Risultato2: Integro con nlite l sp2, proseguo come da copione SENZA LASCIARE la spunta sulle opzioni riguardanti i temi e il limite delle connessioni TCP. Una volta fatta l iso ho sostituito gli hack di netquick >>> Risultato positivo funziona tutto e bene.

Unico appunto riguardante nlite e sp2 ita: nonostante selezioni di disattivare servizi una volta installato il sistema te li ritrovi attivi ...

Manuelcese20
01-09-2004, 21:38
Uso in contemporanea bitcomet ed emule, ho più di 50 down, e mi va tutto benissimo con l'SP2, mantengo una media di 70Kb/s e non ho notato nessuna differenza di prestazioni rispetto a prima anzi.....Se vi fate un giro su free.it.enkey sembra essere arrivati alla conclusione che di questa pach si può fare a meno. Forse la maggior parte degli utenti non si è accorta che windows ripristina di default il firewall sulla connessione adsl cosa che oltre a fare avere un id basso porta a un pessimo rendimento sul download.:)

netquik
01-09-2004, 21:53
@MasterJukey

ottimo lavoro


@gli altri

ragazzi non ho capito una cosa avete usato solo nlite?

chi ha usato solo nlite (patchando) potrebbe spedirmi uxtheme e sfc_os (che risultano italiani) ?
grazie


@Manuelcese20

ho seguito anch'io quella discussione

mi permetto di non essere completamente d'accordo...

sebbene senza modifica tutto funziona lo stesso...

dai miei test (emule, bittorrent, kazaa) o notato cmq un maggioree lentezza che cmq è comprensibile leggendo la spiegazione tecnica del problema

DjDiabolik
01-09-2004, 21:54
Originariamente inviato da felixmarra
quale? :eek:
quoto e ripropongo... quali sono queste limitazioni??

Zebiwe
01-09-2004, 22:02
@Netquik: io ho usato solo nLite e ho patchato uxtheme.dll e tcpip.sys (l'altro no).

Se mi mandi, anche via pvt, la tua mail te li mando più che volentieri...


Byezz
:sofico:

netquik
01-09-2004, 22:18
@dj

scusate prima non avevo quotato

divx e sp2
http://www.webisland.net/article975.html

gor
01-09-2004, 22:33
x netquik:scusa l'ot ma vedo che ne capite parecchio,ho gia fatto 3 volte la prova col sp2 ma nonostante tutto quello che ho letto mi manda a p*****e la scheda di rete integrata nella mtb una Scheda Fast Ethernet PCI SiS basata su 900,mi dice connettività limitata ho assente(nel mio caso assente)da cosa puo dipendere(ho notato che mi cambia l'indirizzo ip)scusa la confusione del post,ciao.

netquik
01-09-2004, 23:09
@ gor

ho visto il post e che siete parecchi...

se so qualcosa corro da voi :(

gor
01-09-2004, 23:11
Grazie. :)

DjDiabolik
01-09-2004, 23:37
ok grazie netquick.. però non si spiega.. ho finito ora di vedere proprio un divx e non ho avuto nessun tipo di problema... forse solo xchè tale soft. con relativi codec e player erano precedentemente installati prima dell'installazione del sp2... cmq ottimo link.. cosi ora so che da qui in poi non dovro + ne toccare ne aggiornare tali codec oppure il discorso è un'altro.. tali problemi si presentano solo in encoder e non in decoder..... boh... cmq grazie

netquik
01-09-2004, 23:40
mah mi sembra il problema si presentasse più che altro in fase di installazione...


comunque lessi che divx.com ci sta mettendo la pezza

Qnick
02-09-2004, 01:49
se mandi una mail anche a me, ti rispondo allegandoti tutti e tre i files patchati da nlite ;)

netquik
02-09-2004, 02:17
facile prendi il mio nick e aggiungici il mio dominio (vedi sotto)


:D


grazie

Qnick
02-09-2004, 02:36
Originariamente inviato da netquik
facile prendi il mio nick e aggiungici il mio dominio (vedi sotto)


:D


grazie



avevo cercato nel tuo sito i contatti, senza trovarli :(


intanto compliments x l'ottimo sito (repetita iuvant :D)
la mail sta arrivando :ops:

netquik
02-09-2004, 03:02
grazie Qnick

i crediti stanno in alto nella home stessa a destra :D

Qnick
02-09-2004, 03:08
Originariamente inviato da netquik
grazie Qnick

i crediti stanno in alto nella home stessa a destra :D


son proprio orbo, ora li ho visti :doh:

netquik
02-09-2004, 03:23
allora ho analizzato i files

sono identici ai miei tranne per il fatto che hanno l'ultimo offset diverso

6E invece che 00

e quindi poi il crc modificato di conseguenza...

non so perchè però...

comunque la notizia buona è che hanno il crc corretto

Joker80
02-09-2004, 03:35
Originariamente inviato da Manuelcese20
Uso in contemporanea bitcomet ed emule, ho più di 50 down, e mi va tutto benissimo con l'SP2, mantengo una media di 70Kb/s e non ho notato nessuna differenza di prestazioni rispetto a prima anzi.....Se vi fate un giro su free.it.enkey sembra essere arrivati alla conclusione che di questa pach si può fare a meno. Forse la maggior parte degli utenti non si è accorta che windows ripristina di default il firewall sulla connessione adsl cosa che oltre a fare avere un id basso porta a un pessimo rendimento sul download.:)

C' è un modo per disabilitare del tutto il firewall di windowsxp??? Se si mi spiegeresti la procedura? Grazie!

netquik
02-09-2004, 03:41
Panello di controlo >> Windows Firewall

e segalo

WhiteBase
02-09-2004, 08:16
Originariamente inviato da black33
....sarò de coccio :rolleyes: ma nn ho ancora capito se il file twikkato da netquik può essere utilizzato x WinzozzXP-HOME.....

tnx & byeZ!;)

Si, io la uso sull'home senza problemi

DevilsAdvocate
02-09-2004, 09:59
Ho notato una cosina..... sul portatile qua divx va a meraviglia,
comunque il DEP e' abilitato solo per i file di sistema
(c'e' scritto cosi' in risorse del computer>proprieta'>avanzate>prestazioni ......)
sara' mica quello?

buglis
02-09-2004, 11:34
scusate ma con l'ultima versione di Xp antispy queste modifiche non le effettua il programma??:)

Joker80
02-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da netquik
Panello di controlo >> Windows Firewall

e segalo

questo l' ho fatto da un pezzo! pensavo che c'era un modo per eliminarlo del tutto....

grazie

PinHead
02-09-2004, 11:51
Originariamente inviato da buglis
scusate ma con l'ultima versione di Xp antispy queste modifiche non le effettua il programma??:)

Si....:D

Namecciano
02-09-2004, 12:42
Emh allora mi sono appena letto tutto il Forum... Però non ho capito una cosa:

Come faccio a fare il CD con su la SP" con su solamente i due file per le connessioni e per i temi?

Ho sentito parlare di una cartella i386 dove la trovo? e poi come faccio la copio su un cd con nero con dentro i due file modificati?

Jedi82
02-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da emax81
devi utilizzare il replacer poikè è un file d sistema e diciamo ke xp si inakakkia un pò se lo tokki,,,

fa partire il replace...trascini all'interno della finestra la .dll interessata presente in windows\system32

premi ENTER

ora c ritrascini dentro il file moddato

premi ENTER

t chiderà YES x procedere

riavvi ed il gioko è fatto

:)

Ottimo 3d complimenti a te e al tuo impegno e ti chiedo una cosa, in base a quanto scritto qui xc n editi il 3d e ci metti pure questa mini guida su come fare x i vari files? Tipo na cosa del genere:

**Per la modifica dei files con il programma REPLACER fate cosi:**

Fate partire il replace
Trascinate all'interno della finestra la .dll interessata presente nella cartella XXX ( di solito windows\system32\)
Premete ENTER
Ritrascinare poi dentro il file moddato
Premere ENTER
Verra chiesta conferma premendo il tasto YES per procedere
Riavviate ed il gioko è fatto

Jedi82
02-09-2004, 13:24
ragazzi ma x chi ha il cd di winxp con sp1 inside come posso fare x aggiornarlo ed inegrargli anche l'sp2??

netquik
02-09-2004, 13:25
@Jedi82


ma lo sta ichiedendo a emax o a me?

cmq si inserisco il testo nel primo post

anche se diciamocelo replacer ti guida in tutto (è solo in inglese)
:D

netquik
02-09-2004, 13:30
allora sia per Jedi82 sia per Namecciano


SP2 puoò essere integrato tranquillamente sul cd XP SP1

per integrarlo potreste seguire questa guida
http://www.tweakness.net/articoli/a10.php


una volta integrato basterà sostituire i fles che desiderate

(per esempio tcpip.sy_ dal mio archivio in I386/)

prima di masterizzare il cd

gor
02-09-2004, 13:38
x netquik,scusa ma quale processo debbo terminare per l'errore atapi sys? con procexp.exe non riesco a trovarlo,ciao.

netquik
02-09-2004, 13:48
non lo trovi tra i processi..

devi usare il cerca del programma

è cercare un handle

quindi scrivi atapi

sotto ti troverà l'handle e da lì lo termini

gor
02-09-2004, 13:53
niente non lo trova,ed ora?

Jedi82
02-09-2004, 14:19
ho tentato di modificare l sfc... ma al riavvio mi loggo con la mia pass e winxp aspetta un po e si disconette e mi rikiede il login e cosi n posso piu accedere al mio xp, aiutoooo come fare??

netquik
02-09-2004, 14:24
non lo trova?

stranissimo...

ma hai alcohol o daemon tools?


potresti provare a disinstallarli...

comunque è strano... perdici un'altro po di tempo su procexp

magari hai fatto qualche errore

netquik
02-09-2004, 14:26
@Jedi82


mah strano perchè il file è testato..

prova a riavviare in provvosoria e ripristina il file di backup

gor
02-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da netquik
non lo trova?

stranissimo...

ma hai alcohol o daemon tools?


potresti provare a disinstallarli...

comunque è strano... perdici un'altro po di tempo su procexp

magari hai fatto qualche errore
li ho entrambi ma le periferiche sono disattivate,quindi perche mi da l'errore atapi se non sono presenti periferiche virtuali?

netquik
02-09-2004, 14:34
@gor

ero nella tua stessa situazione

non basta disattivare le periferiche .. non so perchè forse perchè rimangono i drivers caricati...

io però ho risolto con procexp

netquik
02-09-2004, 14:56
@Jedi82


ma ha inserito la chiave di registro?

gor
02-09-2004, 15:49
Originariamente inviato da netquik
@gor

ero nella tua stessa situazione

non basta disattivare le periferiche .. non so perchè forse perchè rimangono i drivers caricati...

io però ho risolto con procexp
boh! ho comunque reinstallato il servicepack dopo aver messo una nuova scheda di rete e questa la vede quindi mi connetto ed ora mi aggiungo hai betatester del forum,per ora avvio lento e spegnimento altrettanto lento per il resto strada facendo usciranno le magagne,ciao.P.S.la cartella di windows:C:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386 puo essere eliminata?i precedenti unistaller degli aggiornamenti di win possono esser tolti di mezzo?riciao.

netquik
02-09-2004, 15:59
@gor

ma quindi con atapi come hai fatto?

ah... la scheda di rete... quindi niente poi non hai risolto...


per i backup file cerca c'è un mio post a riguardo in giro...

se non va sul mio sito...

gor
02-09-2004, 16:07
Originariamente inviato da netquik
@gor

ma quindi con atapi come hai fatto?

ah... la scheda di rete... quindi niente poi non hai risolto...


per i backup file cerca c'è un mio post a riguardo in giro...

se non va sul mio sito...
con atapi gli ho detto di andare avanti,per il backup ora cerco,ciao.

N.SbronzKiller
02-09-2004, 19:31
Ragazzi il non ho ancora installato la sp2 e vi vuolevo chiedere se con tutte
queste nuove funzioni e servizi non richiesti rallenta il pc ?

Il firewall della sp2 và in conflitto se c'è installato un altro firewall?

Scusate se magari chiedo cose già dette ma non ho tempo di leggere le centinaia di messaggi che mi precedono.

Grassie;)

Minipaolo
02-09-2004, 19:51
Ho provato a leggere qualke pagina arretrata, ma tutte erano davvero troppe! :D

Ho cambiato il tcpip.sys con quello patchato (connessioni illimitate), ma come posso essere certo dell'avvenuta sostituzione?

Anche xchè prima l'ho fatto a mano.... e nn mi ha dato nessun errore/problema. Solo dopo, per sicurezza, l'ho rifatto con il replacer che però non mi ha chiesto di confermare e non mi ha detto nulla... :|

rocchi84
02-09-2004, 19:56
Ho messo SP2 con il file TCPIP moddato per 100 connessioni. Il fiel nn mi ha dato problemi. Al contrario ho trovato alcune cosette del service pack che volevo condividere con voi, per capire se è solo un mio problema. Intano anke io trovo un lievissimo milgioramento nelle prestazioni velocistiche dell'SO (ma credo sia dovuto + al trasposrto psicologico di altri utenti ke ek riportano questa impressione :p ) tranne ke ll'avvio...infatti ora ci mette molto + per caricare tutti i servizi e le icone del desktop, all'incirca un 60% in + di prima, e nn lo ha fatto solo al primo avvio dopo l'upgrade, ma bensì lo fa sempre. Poi oggi mi è apparsa un'icona sul system tray che mi diceva di uan presunta corruzione della cartella SYSTEM32...subito incuriosito, ho notato ke l'antivirus (northon 2004) nn è era + attivo. Ho pensato visti i sintomi ad un virus, am dopo un scansione completa in modalità provvisoria dall'esito negativo, e una svista al riavvio dei processi e del registro, il sistema sembra pulito e protetto. Ora pare vada tutto OK, nn so quindi il motivo di quell'avviso, ma nn me lo ha mai fatto, e quindi "penso" sia dovuto al service pack.

netquik
02-09-2004, 19:59
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Ragazzi il non ho ancora installato la sp2 e vi vuolevo chiedere se con tutte
queste nuove funzioni e servizi non richiesti rallenta il pc ?

Il firewall della sp2 và in conflitto se c'è installato un altro firewall?

Scusate se magari chiedo cose già dette ma non ho tempo di leggere le centinaia di messaggi che mi precedono.

Grassie;)

ciao.. bhè questo è il thread sbagliato..(non ne abbiamo proprio parkato ;) )
comunque dato che ci sei
Il pc sembra andare alla stessa velocità di prima, si notato miglioramenti evidenti in IE. Consiglio: Deframmenta dopo l'installazione.

I firewall non va in conflitto, se ne usi un'altro basta che disattivi quello integrato. (considera che WIn riconosce il tuo firewall non dovreati aver problemi alcuni)






Ho provato a leggere qualke pagina arretrata, ma tutte erano davvero troppe!

Ho cambiato il tcpip.sys con quello patchato (connessioni illimitate), ma come posso essere certo dell'avvenuta sostituzione?

Anche xchè prima l'ho fatto a mano.... e nn mi ha dato nessun errore/problema. Solo dopo, per sicurezza, l'ho rifatto con il replacer che però non mi ha chiesto di confermare e non mi ha detto nulla... :|

Bhè la prova migliore sarebbe testarlo con P2P su strada...
comunque se ti scarichi il patcher e lo fai solo partire, ti dirà quante connessioni sono impostate (niente di che fa un seek nel codice del file)

se lo hai fatto a mano è probabile che WFP te lo abbia negato (ance senza dirti nulla)...
se hai seguito la procedura a video.. replacer avrà fatto il suo lavoro (sporco?) :D

netquik
02-09-2004, 20:02
[B]Ora pare vada tutto OK, nn so quindi il motivo di quell'avviso, ma nn me lo ha mai fatto, e quindi "penso" sia dovuto al service pack.


bhè rocchi che dire... ti consiglierei di fare una bella deframmentazione.. è sempre consigliabile dopo aggiornamenti così vistosi... magari così risolvi tutto...

stai in guardia comunque...

gor
02-09-2004, 20:06
x netquick dove diavolo dovrebbero essere i file tcpip.sys?scusa la domanda idiota ma in sistem32 non ci sono,ciao.

lemonixxx
02-09-2004, 20:07
ho fatto prove su prove ma il file tcpip mi da sempre quell'errore.
COme mai???
Ho provato sia con il programma automatico sia manualmente con il replacer.
Perchè???

lemonixxx
02-09-2004, 20:17
forse ora funge...chi mi da un theme completo per il service pack 2

netquik
02-09-2004, 20:18
@gor

C:\WINDOWS\system32\drivers



@lemonixxx

che errore?

N.SbronzKiller
02-09-2004, 20:38
Azz... scusate ero convinto fosse il tread ufficiale delle sp 2
solo ora ho letto hacked files:rolleyes:

grazie comunque per la risposta netquik.

gor
02-09-2004, 20:47
[QUOTE]Originariamente inviato da netquik
@gor

C:\WINDOWS\system32\drivers


trovato,mi chiede di riavviare debbo farlo?

gor
02-09-2004, 20:50
un altra cosa netquick puoi dare un occhiata qui:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5636501#post5636501
grazie.

netquik
02-09-2004, 20:54
cosa ti chiede di riavviare?