View Full Version : [THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)
salve a tutti e complimenti
leggo diversi forum da piu di un mese (questo in primis) per cercare di capire qualcosa su sta sp2.
ho notato che MS ha fatto uscire la settimana scorsa una debug version, per ora solo in inglese da 300 mega http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=7a4d8d12-9f5d-42bb-b31c-7b31657c869c&DisplayLang=en
dite che è meglio che aspetti che esca quella italiana? e poi saranno solo corretti i recenti bug? tanto io finche nn esce outpost 2.5 nn faccio nulla... :confused:
TechnoPhil
23-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da MrJazz
salve a tutti e complimenti
leggo diversi forum da piu di un mese (questo in primis) per cercare di capire qualcosa su sta sp2.
ho notato che MS ha fatto uscire la settimana scorsa una debug version, per ora solo in inglese da 300 mega http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=7a4d8d12-9f5d-42bb-b31c-7b31657c869c&DisplayLang=en
dite che è meglio che aspetti che esca quella italiana? e poi saranno solo corretti i recenti bug? tanto io finche nn esce outpost 2.5 nn faccio nulla... :confused:
ke è sta roba???
1 msuper mega file debugger del SP2???:confused:
Originariamente inviato da netquik
@jedi82
a mano... sono già cab... nella cartella I386
dove ci sono i due originali con lo stesso nome
ciao
ultima cosa net, devo riscaricre i files xc so uiscite nuove versioni verio? e poi dentro a 186 metto solo quelli con finale _ o anche .dll e sys??
Originariamente inviato da Jedi82
ultima cosa net, devo riscaricre i files xc so uiscite nuove versioni verio? e poi dentro a 186 metto solo quelli con finale _ o anche .dll e sys??
E poi dicono che l'alcol non fa male... :doh:
Scusa ma te lo dico perché se uno non si concentra capisce a fatica ciò che vuoi dire!:p
Non seguo il post da un po...
Cmq come previsto e' uscita la hotfix ufficiale ITA (per modo di dire) del tcp.... e questo si sapeva che sarebbe uscita a breve, era un cosidetto "bug" troppo evidente per lasciarlo cosi com'era come previsto il file ITA sarebbe stato uguale all'ENG ;) fidatevi di papa' ;)
Voglio segnale l'uscita del nuovo patcher per uxtheme.dll
Qui di seguito descrizione e novita':
UXTheme Multi-Patcher 2.5
With this little program you can you can use 3rd-party visual styles in Windows XP with SP1 and/or SP2 and Windows 2003 without having to worry about any bugs or errors. In other words, to patch uxtheme.dll protection.
What's new in version 2.5:
-Added network installation warning
-Fixed replacing system file problems for other possible ways to install Windows XP (it should work fine as replacer now)
-Supported Windows XP (English) with Service Pack 2 (build 2180)
-Updated program icon
-Updated Windows XP Service Pack 2 compatibilities (Works on all languages)
http://download.9down.com/others/UXTheme_Multi-Patcher-2.5.rar
Come da commento dovrebbe funzionare con tutti i linguaggi, onestamente non ho provato, poiche non patcho la dll uxtheme... a me XP con i fronzoli non piace... l'interfaccia Luna e' piu che sufficiente :)
Il nostro mentore netquik, e' cosi gentile da testare se effettivamente il file patchato funziona sulle nostre versioni ITA e se apporta le stesse modifiche dei tuoi file?
C'e' chi preferisce i file gia pronti, chi preferisce patcharseli da soli...
E' per completezza che segnalo il patcher... ma questa volta non garantisco :D
bye!
Ciao JOJO
rispondo prima di tutto per dire che è uscita la versione 2.5.1
Fixes:
-Fixed patching problem on Windows XP with Service Pack 2
http://www.tcmagazine.info/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewdownloaddetails&lid=118
appena posso lo proverò
ciauz
EDIT
------
Non mi parte neanche ne 2.5 ne la nuova :D
@Pirata
è una questone di gusti e sopratutto di utilizzo...
la vera pecca di Windows Firewall è che è poco malleabile e controllabile anche accompagnato da softaware per poterne vedere i log etc...
@jedi82
è uscita la patch (hotfix) che modifica il file tcpip.sys
(dovrebbe modificare solo il file tcpip.sys)
quindi in linea di massima sì... però però se metti già la modifica Windows non riconoscerà che hai installato la patch e quando sarà su windows update ti chiederà penso di reinstallarla...
è un problema quindi
per creare un cd integrato o ci metti la versione vecchia...
o fai un unattended installando anche la patch... ma poi dovresti patchare manualmente
oppure se sei pazzo davvero sarebbe da modificare la patch stessa... :D
cmq mi informerò meglio a riguardo
Si sicuramente e' uscita la nuova... (era anche una notiziola vecchie, sicuramente hanno corretto qualche bug) :D non sono andato sul forum di Vertex per controllare effettivamente ;)
Ma in che senso non parte???
Io l'ho eseguita proprio ora leggendo il tuo post, per curiosita'... e' solo la 2.5.... e sembra lavorare correttamente, ha patchato il file, solo che ora dovrei riavviare, anche se poi non avrei temi da provare ahahha ;)
Rieseguendo la patch infatti dice... file gia pathato riavvia per rendere attive le modifiche...
Tu cosa intendi per non parte? Che non il patch non viene eseguito o che il file una volta patchato non funziona...
net n ho ben capito ma cmq ti chiedo: ho messo dentro alla cartella 386 i due file contrassegnati dal trattino basso _ e cio che chiedo e se debbo anche mettere i relativi file dll e sys o se quelli possono anche essere omessi!
@JEDI82
no solo i file con _ finale (sono i cab)
@JOJO
mah.. ora purtroppo devo scappare...
appena torno riprovo...
non mi riconosce il sistema operativo... bho...
ciauz
ottimo grazie ho capito e seduta stante masterizzo eh eh
è una questone di gusti e sopratutto di utilizzo...
la vera pecca di Windows Firewall è che è poco malleabile e controllabile anche accompagnato da softaware per poterne vedere i log etc...
A tal proposito, ho installato il nuovo NAV2005, che utilizza un proprio sistema di difesa e blocco porte e accesso programmi, come un mini-norton-firewall ma senza tanti fronzoli, e che si "sostituisce" al Windows Firewall dell'SP2
Infatti quest'ultimo viene disabilitato come suggerimento (scudo rosso)... cmq e' possibile sceglierne la sostituzione o meno, anzi vi diro di piu... e' possibile attivarli entrambi!!!! cosa che non dovrebbe essere consigliata, perche manualmente si puo andare nel pannello del firewall e riattivare il WF :( ed il ne sistema ne il norton segnalano il "problema".... 2 firewall nel pc non sono la cosa migliore del mondo :( anzi la trovo proprio pessima, avrei preferito che il norton si inkacchiasse e dicesse: attenzione guarda che o scegli uno o scegli l'altro... deciditi.
Onestamente molto comada la gestione di rilevamento intrusioni, log delle chiamate in entrata ed uscita (ovvero cosa manca in realta' al WF) ma ho potuto constatate che e' eccessivamente zelante e non permette l'uso corretto di programmi o rallentamenti, specie quelli di video chat (tra cui MSN! tanto per dirne uno) e di alcuni programmi non segnala l'esecuzione con conseguente richiesta di esecuzione o bloccaggio.
Addirittura in alcuni casi proprio con MSN (in video per l'appunto) a me personalmente e' apparso un messaggio di errore con una finestra "VISUAL C++ questo programma verra' terminato per un'errore interno" :) e con conseguente perdita dell'antivirus in memoria dopo 10 sec dall'attivazione dell'MSN
Ho detto.... iniziamo veramente bene.... il sistema di riconoscimento programmi non funziona correttamente, e il prg tende a chiudersi in caso di problemi :D
Per cui per chi preferisse il norton2005 come antivirus, da non attivare la nuova integrazione firewall integrata in essa (WORM INTERNET), molto piu comoda ed efficente il Windows Firewall per il momento (A parte i log), dato che quello del norton crea soltato casini :( e poveri utenti inesperti a questo punto.
Stavolta norton l'ha fatta grossa, forse risolveranno con i prossimi LiveUpdate spero, vedremo...
Io in primis sono rimasto male, eseguendo programmi che accedono ad internet e la cosa non mi veniva segnalata minimamente (blocca o sblocca)... A seconda del programma viene segnalata, a volte invece no... e il programma non riesce a ricevere chiamate dall'esterno (anche se in reata' questo sistema controlla solo quelle in uscita'), e va inserito a mano nella lista dei programmi..... veramente scomodo!
Mentre se lo facevo con WF prontamente veniva richiesta conferma sul da farsi. (morale continuaero ad usare WF ;) )
Per cui aspettando Outpost :D e sperando che sia piu stabile delle precendenti versioni specie nelle ultimissime. (con P4 e modem usb, saltuaria maschere blu e freeze durante l'utilizzo con Emule o molte connessioni aperte, cosa che con AMD non avveniva)
è uscita la patch (hotfix) che modifica il file tcpip.sys
(dovrebbe modificare solo il file tcpip.sys)
quindi in linea di massima sì... però però se metti già la modifica Windows non riconoscerà che hai installato la patch e quando sarà su windows update ti chiederà penso di reinstallarla...
è un problema quindi
Si una volta uscita la hotfix sul winupdate, la nostra modifica non verra' identificata dal sistema come componente indispensabile installato, e la patch verra considerata come file originale (non credo ci sia un controllo per singola DLL, ma solo tramite KBXXXXX da una determinata versione di sistema in poi)
A quel punto la nuova hotfix KBXXXXX verra' installata sull'originale (mentre in realta' e' la nostra patchata) e noi saremo nuovamente al punto di partenza... (ovvero senza tcp patchato)
Era per questo che consigliavo il patcher tcp, ed ogni tanto controllare il numero di revisione della dll ed il numero di connessioni attive in quel momento... ed in caso ripatchare il file e riavviare.
Anzi noto ora che e' uscita la versione 2.12 datata 22 settembre ovvero ieri:
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch212-en.zip
Per ovviare al problema dell'aggiornamento involontario almeno per il momento da pate del Winupdate....
Bisognerebbe creare l'apposita voce di registro per far credere al sistema che la patch e' gia installata.
Credo che ne registro ci sia una sezione in cui sono riportate tutti i fix installati, se noi la ricreiamo per il sistema sara una fix gia presente e verra esclusa da un'aggiornamento finche non ne uscira uno nuovo...
Ma torniamo sempre li.... il patcher a portata di mano e' sempre utile... :D
Cosi a prima vista le hotfix vengono installate Sì nel sistema, ma l'uninstall delle stesse e' posizionato in
C:\WINDOWS\$NtUninstallKBXXXXXX$
C:\WINDOWS\$NtServicePackUninstall$\KBXXXXXX.CAT
C:\WINDOWS\system32\CatRoot\{F750E6C3-38EE-11D1-85E5-00C04FC295EE}KBXXXXXX
mentre la chiave di registro sono:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Management\ARPCache\KBXXXXXXX]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\KBXXXXXX]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Updates\Windows XP\SP3\KBXXXXXXX]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\HotFix\KBXXXXXX]
"Installed"=dword:00000001
"Valid"=dword:00000001
Ovviamente queste due voci sono per l'uninstaller del pannello di controllo solamente, ma esistera' un database su cui winupdate attinge le informazioni dal nostro sistema.
Quindi ritrovandosi queste chiamate nel registro il winupdate decide cosa e' installato e cosa manca al sistema...
Tutto sta a capire come lavora il Winupdate, ma non sara una cosa difficile :D Anzi forse quel ""Installed"=dword:00000001" e' proprio la chiave giusta.
Cmq il discorso merita approfondimenti... queste sono solo illazioni ma e' uno spunto su cui lavorare ed informarsi...
Magari un reg accompagnato ai file gia pronti per fare credere ad XP che la hotfix KB originale e' stata installata, non e' male se proprio vogliamo le cose perfette ;)
Ps: a me la patch theme ha riconosciuto perfettamente l'OS, non so che dire :(
veramente strano...
Un possibile esempio di REG potrebbe essere (sperando che non serva anche il file KB884020.CAT in "C:\WINDOWS\system32\CatRoot\{F750E6C3-38EE-11D1-85E5-00C04FC295EE}"):
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Management\ARPCache\KB884020]
"SlowInfoCache"=hex:28,02,00,00,00,00,00,00,ff,ff,ff,ff,ff,ff,ff,ff,00,00,00,\
00,00,00,00,00,ff,ff,ff,ff,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,\
00,00,00,00,00,00,00,00
"Changed"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\KB884020]
"DisplayName"="Aggiornamento rapido per Windows XP - KB884020"
"UninstallString"="C:\\WINDOWS\\$NtUninstallKB884020$\\spuninst\\spuninst.exe"
"TSAware"=dword:00000001
"NoModify"=dword:00000001
"Publisher"="Microsoft Corporation"
"NoRepair"=dword:00000001
"HelpLink"="http://support.microsoft.com?kbid=884020"
"URLInfoAbout"="http://support.microsoft.com"
"DisplayVersion"="20040813.164454"
"ParentKeyName"="OperatingSystem"
"ParentDisplayName"="Windows XP - Aggiornamenti software"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Updates\Windows XP\SP3\KB884020]
"InstalledDate"="9/23/2004"
"InstalledBy"="JOJO"
"UninstallCommand"="C:\\WINDOWS\\$NtUninstallKB884020$\\spuninst\\spuninst.exe "
"Description"="Aggiornamento rapido per Windows XP - KB884020"
"Type"="Update"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Updates\Windows XP\SP3\KB884020\Filelist]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Updates\Windows XP\SP3\KB884020\Filelist\0]
"FileName"="tcpip.sys"
"Version"="5.1.2600.2505"
"BuildDate"="Sat Aug 14 00:50:41 2004"
"BuildCheckSum"="5c327"
"Location"="C:\\WINDOWS\\system32\\DRIVERS"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\HotFix\KB884020]
"Installed"=dword:00000001
"Comments"="Aggiornamento rapido per Windows XP - KB884020"
"Backup Dir"=""
"Fix Description"="Aggiornamento rapido per Windows XP - KB884020"
"Installed By"=""
"Installed On"=""
"Service Pack"=dword:00000003
"Valid"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\HotFix\KB884020\File 1]
"Flags"=""
"New File"=""
"New Link Date"=""
"Old Link Date"=""
Da notare che l'aggiornamento viene considerato SP3, e relativa cartella i file "C:\WINDOWS\$NtUninstallKB884020$\spuninst" potrebbe essere omessi perche in fondo a noi non interessa tornare indietro (uninstall) :D
Anzi se vogliamo farla piu fantasiosa, potremmo rinominare spuninst.exe nel file patcher e scegliere cosi eseguendo normalmente l'uninstall dal pannello di controllo se patchare il file diversamente o ritornare indietro a 10 connessioni :D
Ovviamente si cambiera anche le stringhe "Aggiornamento rapido per Windows XP - KB884020" in " TCPIP.SYS Patcher - (KB884020)" tanto per avere un riferimento :)
hahaha gente sono pazzo...!!!
Ovviamente e' tutto da testare... ma molto elegante.
Nel mio prossimo unattend sicuramente adottero' una soluzione simile... importanto il reg come si fa con il mod per l'SFC.
Confidiamo in te netquik dai su... mettiti al lavoro... ;)
;)
Originariamente inviato da J0J0
A tal proposito, ho installato il nuovo NAV2005, che utilizza un proprio sistema di difesa e blocco porte e accesso programmi, come un mini-norton-firewall ma senza tanti fronzoli, e che si "sostituisce" al Windows Firewall dell'SP2
Infatti quest'ultimo viene disabilitato come suggerimento (scudo rosso)... cmq e' possibile sceglierne la sostituzione o meno, anzi vi diro di piu... e' possibile attivarli entrambi!!!! cosa che non dovrebbe essere consigliata, perche manualmente si puo andare nel pannello del firewall e riattivare il WF :( ed il ne sistema ne il norton segnalano il "problema".... 2 firewall nel pc non sono la cosa migliore del mondo :( anzi la trovo proprio pessima, avrei preferito che il norton si inkacchiasse e dicesse: attenzione guarda che o scegli uno o scegli l'altro... deciditi.
Onestamente molto comada la gestione di rilevamento intrusioni, log delle chiamate in entrata ed uscita (ovvero cosa manca in realta' al WF) ma ho potuto constatate che e' eccessivamente zelante e non permette l'uso corretto di programmi o rallentamenti, specie quelli di video chat (tra cui MSN! tanto per dirne uno) e di alcuni programmi non segnala l'esecuzione con conseguente richiesta di esecuzione o bloccaggio.
Addirittura in alcuni casi proprio con MSN (in video per l'appunto) a me personalmente e' apparso un messaggio di errore con una finestra "VISUAL C++ questo programma verra' terminato per un'errore interno" :) e con conseguente perdita dell'antivirus in memoria dopo 10 sec dall'attivazione dell'MSN
Ho detto.... iniziamo veramente bene.... il sistema di riconoscimento programmi non funziona correttamente, e il prg tende a chiudersi in caso di problemi :D
Per cui per chi preferisse il norton2005 come antivirus, da non attivare la nuova integrazione firewall integrata in essa (WORM INTERNET), molto piu comoda ed efficente il Windows Firewall per il momento (A parte i log), dato che quello del norton crea soltato casini :( e poveri utenti inesperti a questo punto.
Stavolta norton l'ha fatta grossa, forse risolveranno con i prossimi LiveUpdate spero, vedremo...
Io in primis sono rimasto male, eseguendo programmi che accedono ad internet e la cosa non mi veniva segnalata minimamente (blocca o sblocca)... A seconda del programma viene segnalata, a volte invece no... e il programma non riesce a ricevere chiamate dall'esterno (anche se in reata' questo sistema controlla solo quelle in uscita'), e va inserito a mano nella lista dei programmi..... veramente scomodo!
Mentre se lo facevo con WF prontamente veniva richiesta conferma sul da farsi. (morale continuaero ad usare WF ;) )
Per cui aspettando Outpost :D e sperando che sia piu stabile delle precendenti versioni specie nelle ultimissime. (con P4 e modem usb, saltuaria maschere blu e freeze durante l'utilizzo con Emule o molte connessioni aperte, cosa che con AMD non avveniva)
Si una volta uscita la hotfix sul winupdate, la nostra modifica non verra' identificata dal sistema come componente indispensabile installato, e la patch verra considerata come file originale (non credo ci sia un controllo per singola DLL, ma solo tramite KBXXXXX da una determinata versione di sistema in poi)
A quel punto la nuova hotfix KBXXXXX verra' installata sull'originale (mentre in realta' e' la nostra patchata) e noi saremo nuovamente al punto di partenza... (ovvero senza tcp patchato)
Era per questo che consigliavo il patcher tcp, ed ogni tanto controllare il numero di revisione della dll ed il numero di connessioni attive in quel momento... ed in caso ripatchare il file e riavviare.
Anzi noto ora che e' uscita la versione 2.12 datata 22 settembre ovvero ieri:
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch212-en.zip
Per ovviare al problema dell'aggiornamento involontario almeno per il momento da pate del Winupdate....
Bisognerebbe creare l'apposita voce di registro per far credere al sistema che la patch e' gia installata.
Credo che ne registro ci sia una sezione in cui sono riportate tutti i fix installati, se noi la ricreiamo per il sistema sara una fix gia presente e verra esclusa da un'aggiornamento finche non ne uscira uno nuovo...
Ma torniamo sempre li.... il patcher a portata di mano e' sempre utile... :D
Cosi a prima vista le hotfix vengono installati si nel sistema, ma l'uninstall delle stesse e' posizionato in
C:\WINDOWS\$NtUninstallKBXXXXXX$
C:\WINDOWS\$NtServicePackUninstall$\KBXXXXXX.CAT
mentre la chiave di registro e':
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Management\ARPCache\KBXXXXXXX]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\HotFix\KBXXXXXX]
"Installed"=dword:00000001
Ovviamente queste due voci sono per l'uninstaller del pannello di controllo solamente, ma esistera' un database su cui winupdate attinge le informazioni dal nostro sistema.
Quindi ritrovandosi queste chiamate nel registro il winupdate decide cosa e' installato e cosa manca al sistema...
Tutto sta a capire come lavora il Winupdate, ma non sara una cosa difficile :D Anzi forse quell'installed e' proprio la chiave giusta.
Cmq il discorso merita approfondimenti... queste sono solo illazioni ma e' uno spunto su cui lavorare ed informarsi...
Magari un reg accompagnato ai file gia pronti per fare credere ad XP che la hotfix KB originale e' stata installata, non e' male se proprio vogliamo le cose perfette ;)
Confidiamo in te netquik ;)
Ps: a me la patch theme ha riconosciuto perfettamente l'OS, non so che dire :(
veramente strano...
Interessante...
Quindi te consigli l'utilizzo del nuovo NortonAntivirus2005 ma senza questo piccolo firewall integrato che gli hanno messo perchè dici che funziona peggio di quello di Windows, vero??
Ma questo firewall Norton è buggato o manca di funzioni??
Riguardo al patcher, ho ripostato nel thread del forum di LvlLord chiedendogli informazioni utili sulla nuova release e se sa qualcosa riguardante questo problema del WindowUpdate.
Prego netquik nel evidenziare di più il link a quel thread che si trova nel primo post di questo thread perchè è considerato una specie di FAQ che indirettamente abbiamo fatto io e LvlLord. Mi ha detto infatti che è disposto a risponde a delle domande esposte a lista, anche se alcune potrebbero risultare banali, proprio per garantirci di avere la più grande quantità di info possibili. Quindi mi pare il minimi dargli un pochetto di importanza e di segnalazione.
Grazie!
ciao sono tornato...
JOJO
visto che non hai perso la voglia? :D
sì quello che dici è tutto giusto
purtroppo per tstare dovremo aspettare windows update perchè la patch standalone si reinstalla su se stessa...:mad:
per tutti i registri basterebbe usare regsnap prima e dopo la patch...
vediamo che riusciamo a combinare
per uxtheme... ma ora riprovo...
non so che diamine vuole dice che non trova file setup NT su H:
(non so perchè li cerca su H:)
Allora ragazzi...
il patcher uxtheme ora funziona ma è un po troppo premuroso perchè non bisogna assolutamente avere il cd di Windows inserito...
però però... a me risulta una brutta cosa... vorrei che qualcuno controllasse...
a me risulta che mette la versione vecchia del uxtheme.dll
(acnhe se dice italiana)
cioè la 6.0.2800.1106
e non la 6.0.2900.2180
:confused:
EDIT
JOJO vedi un po anche tu.. io spero di sbagliarmi ma il file che esce dal patcher sembra la versione vecchia patchata suglik offset nuovi.... mo vedo se almeno funziona...bhooo
EDIT2
infatti a me crasha tutto...
x Pirata
Esatto il minifirewall integrato nel norton... al massimo sara anche piu sicuro (grazie... non fa passare niente e non riconosce l'esecuzione di alcuni programmi) ed e' anche vero che e' possibile impostare delle regole e visionare i log dal rapporti del norton.... quindi cio che manca al WF
Ma allo stato attuale e' meglio continuare ad usare il WF e "non dare" il controllo al norton per quanto riguarda la sezione WORM INTERNET...
O non e' stata implementata bene o ha ancora qualche problema, e come tutti sapranno i Norton Firewall soffono sempre di qualche problema con i programmi, chiudendo sempre qualche porta di troppo (troppo restrittivo)
Mentre il WP per il momento si e' dimostrato stabile e amichevole, considerando anche il target a cui e' rivolto (ma cmq sempre meglio di niente)
E se non fosse per la mancanza dei log e della bella interfaccia e come funzionamento e' simile all'outpost e senza tanti fronzoli.
Originariamente inviato da J0J0
x Pirata
Esatto il minifirewall integrato nel norton... al massimo sara anche piu sicuro (grazie... non fa passare niente e non riconosce l'esecuzione di alcuni programmi) ed e' anche vero che e' possibile impostare delle regole e visionare i log dal rapporti del norton.... quindi cio che manca al WF
Ma allo stato attuale e' meglio continuare ad usare il WF e "non dare" il controllo al norton per quanto riguarda la sezione WORM INTERNET...
O non e' stata implementata bene o ha ancora qualche problema, e come tutti sapranno i Norton Firewall soffono sempre di qualche problema con i programmi, chiudendo sempre qualche porta di troppo (troppo restrittivo)
Mentre il WP per il momento si e' dimostrato stabile e amichevole, considerando anche il target a cui e' rivolto (ma cmq sempre meglio di niente)
E se non fosse per la mancanza dei log e della bella interfaccia e come funzionamento e' simile all'outpost e senza tanti fronzoli.
hai provato http://www.majorgeeks.com/download4333.html
io mi trovo molto bene con Kerio
x netquik ;)
attualmente la mia e' 6.00.2900.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
e secondo il patcher dice che e' gia modificata.... addirittura mi dice "vuoi ritornare indietro?" :D
scusa non ho capito... cosa intendi tu?
che il patcher modifica il file e lo rende vecchio o che cio che esce dal patcher e' la versione vecchia... fammi capire bene? :D
poi la vecchia come intendi tu e' quella SP1 perche cmq la 2180 e' quella sp2.....
6.0.2800.1106 e' quella che mi ritrovo nella cache dell'uninstall (io ho aggiornato SP2 su SP1) come fai tu ad averla nella system32 ora in questo momento?
non e' che hai qualche problema col l'OS in questo momento :D troppi cambiamenti ;)
Ecco perche prima non ti riconsoceva l'os
Poi onestamente non ti saprei dire che funziona o meno
MAI USATO TEMI!!! manco ai tempi del Plus x 95! ne ne ho disponibili ora per provare al volo
ahahha ;)
Il kerio e' un ottimo prodotto :D anzi il migliore attualmente ma per un uso consumer preferisco l'outpost :D non mi chiedere per ahhaha ;)
scusa vado di fretta...
ciao!
se a te funziona forse ho capito cosa è successo
(cmq è un bug)
avevo già la versione modificata...
ho fatto partire il patcher e ha riconoscito che era già patchata ma mi ha rimesso la versione SP1 (non so perchè)
poi ho fatto ripartire il patcher e ha riconosciuto SP2
non ha controllato la dll però
allora ha pacthato gli offset per SP2 sulla versione SP1
un disastro insomma...
ora proverò a rimettere l'originale prima di patchare e ricontrollo
mah... non mi piace troppo
Ho riprovato così e funziona...
però non si sono sprecati a correggere il crc..
vabbè che almeno per la dll non serve a nulla in particolare...
cmq giudizio negativo... per me non è programmato in maniera eccezionale...
ciauz
fabius00
23-09-2004, 22:29
or ora ho installato il SP2. tutto ol resetto, disattivo il firewall e apro windows media player. allora mi chiede l'aggiornamento, lo faccio e ora però i file video ok, mentre i file mp3 mi fa sempre bloccare il player! perchè?
x netquik
per il crc e la programmazione fatta coi piedi sorvoliamo ;)
Quindi apporta le giuste modifiche al file hai detto?
L'importante e' che funzioni :D
ps: carino il firepanel... non lo avevo ancora provato... anche questo programmato un po cosi :D ma meglio di niente eheheh
Originariamente inviato da J0J0
x Pirata
Esatto il minifirewall integrato nel norton... al massimo sara anche piu sicuro (grazie... non fa passare niente e non riconosce l'esecuzione di alcuni programmi) ed e' anche vero che e' possibile impostare delle regole e visionare i log dal rapporti del norton.... quindi cio che manca al WF
Ma allo stato attuale e' meglio continuare ad usare il WF e "non dare" il controllo al norton per quanto riguarda la sezione WORM INTERNET...
O non e' stata implementata bene o ha ancora qualche problema, e come tutti sapranno i Norton Firewall soffono sempre di qualche problema con i programmi, chiudendo sempre qualche porta di troppo (troppo restrittivo)
Mentre il WP per il momento si e' dimostrato stabile e amichevole, considerando anche il target a cui e' rivolto (ma cmq sempre meglio di niente)
E se non fosse per la mancanza dei log e della bella interfaccia e come funzionamento e' simile all'outpost e senza tanti fronzoli.
Ti ringrazio tanto. ;)
Originariamente inviato da J0J0
x netquik
per il crc e la programmazione fatta coi piedi sorvoliamo ;)
Quindi apporta le giuste modifiche al file hai detto?
L'importante e' che funzioni :D
ps: carino il firepanel... non lo avevo ancora provato... anche questo programmato un po cosi :D ma meglio di niente eheheh
sì apporta le giuste modifiche tranne il crc
per firepanel... bhè se non altro a compiti più difficili che patchare un file :D
raga, ho scaricato:
uxtheme_XPSP2_ITA.rar
e
Replacer-old.zip
faccio come spiegato nel primo post: trascino l'originale, trascino quello modificato e faccio partire, solo che mi esce:
"attrib.exe - impossibilie individuare componente" però nella finera nera esce:
complete
reboot to see changes
solo una volta riavviato i temi non me li carica lo stesso...
qualche aiuto???
p.s. questa è la dll che va cambiata per caricare i temi modificati vero??
grazie...
scarica l'ultima versione di replacer
ciao
^Robbie^
28-09-2004, 12:02
Raga mi serve un consiglio. Sto per creare un CD con il SP2 integrato e vorrei sostituire il file tcpip.sys con quello aggiornato e moddato. Quale versione mi consigliate? Quello con 50 conn, 100 o illimitate? Che differenza passa tra questi? Con quale andrei meglio usando programmi di file-sharing.
Un grazie anticipato per l'aiuto.
Byez!
MasterJukey
28-09-2004, 12:13
Devi provare quello che ti da meno problemi ... alcuni non hanno problemi a lasciarlo cosi com è, altri necessitano di 10, altri di 50 o 100...
io personalmente l ho messo illimitato :)
balubeto
29-09-2004, 19:37
Scusate ma l'ultima versione modificata di tcpip.sys si trova sempre nel primo messaggio di questo thread? Dico questo perche`, nel file leggimi.txt non c'e` scritto la versione ufficiale a cui si riferisce. Poi, sempre in questo file, manca la descrizione su come si installa correttamente questa patch cosi` che, anche un asino come me, non deve piu`chiedere in giro come si installa. Non vi pare?
GRAZIE
CIAO
MasterJukey
29-09-2004, 19:44
guarda ceh è gia tutto in prima pagina... :rolleyes:
^Robbie^
30-09-2004, 17:05
Una curiosità: ma in WinXP con SP1 il valore delle connessioni nel file tcpip.sys a quanto era impostato di default?
MasterJukey
30-09-2004, 17:07
Mi pare (mi pare) 50.
;)
ragazzi,io ho un utility ke con un semplice si o no mi ha messo il limite delle connessioni da 10 a 50.
c'e' anke per quelle illimitate?
perke' non ho voglia di toccare i file di sistema...
Ho eseguito la sostituzione di tcpip.sys per avere connessioni illimitate.
C'è un modo per vedere se la modifica funziona?
Non uso emule sul questo computer, ma per esempio il download manager Reget segmenta un download in più parti e noto la stessa lentezza nell'aprire più segmenti precedente alla sostituzione del file. (sempre se questo sia da considerarsi un test valido)
Originariamente inviato da me
ragazzi,io ho un utility ke con un semplice si o no mi ha messo il limite delle connessioni da 10 a 50.
c'e' anke per quelle illimitate?
perke' non ho voglia di toccare i file di sistema...
Non farebbe schifo a nessuno se oltre a citare "un utility" tu postassi anche un link ad essa così chè tutti potressero verificare.
Grazie.
la cosa bella e' ke non mi ricordo da dove l'ho presa...so' solo ke mette le connessioni da 10 a 50...
e' uno zip,una volta unzippato c'e' un utility in dos,ke ti kiede se vuoi passare da 10 a 50 connessioni...dici di si e il gioco e' fatto...
... è sufficiente una fra le seguenti:
ci alleghi questa utility
ci dai il nome così ce la troviamo in 5-10 secondi su Gughel
;)
lo zip si kiama;
evid4226patch211a-en
e' qui...
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads#4226patch
mi sa' ke ne avete gia' parlato...giusto?
l'ho trovata solo fino a 50 pero'...per me funziona...
Ne abbiamo parlato in maniera esaustiva in questo thread... :rolleyes:
se scarichi l'ultima versione... basta che premi C dopo averla fatta partire... e puoi impostare il valore che vuoi... :rolleyes:
per mettere illimitate?
quella ke ho scaricato io mi kiede solo se volgio cambiare il valore a 50...
p.s. evita le faccine per favore,mi stanno un po' sui coglioni...grazie.:)
mi sono scaricato dalla prima pagina il file: tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.......chi mi spiega dove devo mettere questi file? con quale programma? dove lo trovo? :mc:
Originariamente inviato da JACK83
mi sono scaricato dalla prima pagina il file: tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.......chi mi spiega dove devo mettere questi file? con quale programma? dove lo trovo? :mc:
dalla prima pagina
In tutti gli archivi troverete il file modificato e lo stesso file cabbato per venire incontro a coloro che si dilettano con le installazioni UNATTENDED. I CRC dei file sono stati tutti corretti.
Per sostituire i files vi consiglio di usare l'utility REPLACER
che trovate qui http://www3.telus.net/_/replacer/
**Per la modifica dei files con il programma REPLACER fate cosi:**
Fate partire il replace
Trascinate all'interno della finestra la .dll interessata presente nella cartella XXX ( di solito windows\system32\)
Premete ENTER
Ritrascinare poi dentro il file moddato
Premere ENTER
Verra chiesta conferma premendo il tasto YES per procedere
Riavviate ed il gioko è fatto
in specifico il file tcpip.sys si trova in WINDOWS\system32\drivers
axettone83
02-10-2004, 19:23
Io ho scaricato il file tcpip.sys, l'ho disassemblato e confrontato con quello dell'SP2 attraverso diff: nessuna differenza tra i due.... tutta questa storia ha l'aria della bufala....
E comunque scaricare file di sistema editati da non si sa bene chi è quanto mai pericoloso.
Originariamente inviato da axettone83
Io ho scaricato il file tcpip.sys, l'ho disassemblato e confrontato con quello dell'SP2 attraverso diff: nessuna differenza tra i due.... tutta questa storia ha l'aria della bufala....
E comunque scaricare file di sistema editati da non si sa bene chi è quanto mai pericoloso.
a parte la polemica...
mi diresti quale file hai scaricato e precisamente cosa hai fatto?
axettone83
02-10-2004, 19:44
Ho scaricato tutti e tre le versioni del file (quella con limitazione 50, 100 e unlimited). Li ho disassemblati e ho quindi ottenuto i file di testo contenenti il codice assembler di tutti e tre.
Poi ho fatto la stessa cosa con il file che il SP2 mi ha installato nel sistema.
Bene... a quest punto ho fatto un confronto carattere per carattere tra le rispettive versioni scaricate e quella che ho installato nel sistema...NESSUNA DIFFERENZA. Quindi è totalmente inutile scaricare quei files.
Soprattutto non vedo quale problema possa nascere dall'avere un massimo di 10 connessioni per porta. Mica bisogna tenerne tante in simultanea.....ho fatto una prova installando emule e ho notato che potevo scaricare materiale da più di 10 persone contemporaneamente...quindi ci deve essere una qualche azione di scheduling da parte del programma che rende non problematico quel limite.
Non mi sembra carino arrivare qui e sparare a zero sul lavoro che gli utenti fanno, ricordo oltretutto che non ci guadagnano niente e anzi sono gli altri a guadagnarci, perché se ognuno lavorasse per le sue cose e stesse zitto non esisterebbe nemmeno il forum...
Piuttosto, elenca i file e le fonti, i tipi di comparazione e lascia che sia qualcun altro a parlare di bufale, se proprio bisogna chiamarle così! :nono:
Originariamente inviato da axettone83
Ho scaricato tutti e tre le versioni del file (quella con limitazione 50, 100 e unlimited). Li ho disassemblati e ho quindi ottenuto i file di testo contenenti il codice assembler di tutti e tre.
Poi ho fatto la stessa cosa con il file che il SP2 mi ha installato nel sistema.
Bene... a quest punto ho fatto un confronto carattere per carattere tra le rispettive versioni scaricate e quella che ho installato nel sistema...NESSUNA DIFFERENZA. Quindi è totalmente inutile scaricare quei files.
Soprattutto non vedo quale problema possa nascere dall'avere un massimo di 10 connessioni per porta. Mica bisogna tenerne tante in simultanea.....ho fatto una prova installando emule e ho notato che potevo scaricare materiale da più di 10 persone contemporaneamente...quindi ci deve essere una qualche azione di scheduling da parte del programma che rende non problematico quel limite.
che programma hai usato per dissasempbalare?
cmq bastava che facessi una conparazione dei files per vedere le modifiche... per esempio con buon veccho Hview o con qualsiasi editor di testo o HEx (ultraedit o hexworkshop)
nel caso della modifica di tcpip.sys non ci dovrebbero essere modifiche del codice (call, jumps o altro).
cmq non capisco dove sia il problema...
abbiamo più volte ripetuto che questa modifica (come qualsiasi HACK) non è indispensabile.. ognuno ha (spero) il libero arbitrio per decidere e testare...
nei programmi P2P il limite (secondo le mie prove) limita di molto la velocità di reperimento o fonti o simili.
EDIT
la cosa che più mi lascia perplesso è che ti sei iscritto al forum apposta per dire sta cosa... mah... :rolleyes:
Due codici assembler identici, compilati (ovviamente con lo stesso compilatore, stesse impostazioni etc) danno luogo SEMPRE a due codici macchina identici, quindi "diff" potrebbe essere fatto anche sui sys no?
Ora son di fretta, dopo facico qualche prova su sti benedetti sys.
axettone83
02-10-2004, 20:09
Innanzitutto tengo a precisare che la mia non è una polemica né tantomeno un tentativo di offendere il lavoro altrui. Io frequento spesso questo forum, senza tuttavia scriverci mai. E' stato un mio amico a segnalarmi questa cosa...e dopo aver fatto i controlli di cui sopra mi sono sentito in dovere di iscrivermi per poter comunicare i risultati dei miei lavori.
E' chiaro che non ci sono modifiche a livello di istruzioni, ma a livello di valori sì! Non so...trovarsi un 10 al posto di un 50 (è solo un esempio...) sarebbe stato normale... invece niente.
A Nemolo rispondo invece che se c'è stata qualche modifica nei file (ovviamente a livello di asm....almeno che qualcuno qua non abbia i sorgenti dell'SP2) questa deve comparire per forza.
Se invece i due file sys sono assolutamente IDENTICI....quale vantaggio/svantaggio dovrei averne? Nessuno!
Comunque, Nemolo, controlla anche tu... e se avrò torto trovami le differenze.
Il mio intento principale era quello, se ho ragione, di aprirvi gli occhi da una possibile bufala.
guarda che i files li ho modificati io in persona con il mio bel hex editor
il problema al massimo sarebbe capire perchè a te non risultano le differenze...
hai provato semplicemente a fare un compare dei due files con hex workshop??
EDIT
per la precisione troverai un
32 00 00 00
al posto di un
0A 00 00 00
nell'offset 4F322
oltre alla correzione del CRC
axettone83
02-10-2004, 20:21
Accidenti...penso di doverti delle scuse..e così anche a tutti voi. Probabilmente il tool che ho usato prima non era così valido.
Scusa ancora, credimi... le mie intenzioni non erano quelle di screditare un lavoro ben fatto.
:muro:
axettone83
02-10-2004, 20:37
Ho visto bene, ora, la modifica nel codice macchina....dimmi un po', anche se so che i segreti del mestiere no si dovrebbero rivelare, hai usato un disassembler o hai visto che era l'unico "50" del file per trovare il punto giusto da sostituire? ;)
più che altro mi hai fatto spaventare... pensavo a qualche problema col upload dei files...
gurada di questa modifica si parla da molto tempo...
purtroppo noi in italia abbiamo avuto SP2 con 1 mese di ritardo...
la modifica era già conosciuta e se ne parlava su diversi forum stranieri... lo scopritore della cosa è stato appunto llevlodd che poi ha fattoil famoso programma patcher...
io su questo file mi sono preoccupato più di controllare che le versione italiana fosse uguale all versione inglese...
ovviamente il lavoro è stato fatto con un debugger
axet non ero in polemica io ti pare :) è solo che mi avevi fatto venire il dubbio poichè su Reget constatavo che apriva segmenti con la stessa lentezza di prima quindi pensavo che in effetti non avesse avuto effetto, la modifica. Ma quello poteva dipendere anche dal sito da cui scaricavo il file quindi...
MasterJukey
03-10-2004, 16:06
Scusa Net forse è un po OT ma dopo aver installato cabinet manager mi è uscita sta chiave qui nel menu del cestino (tasto DX)
puoi indicarmi come levarla da li ???
http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/cestino.jpg
Grazie mille !
>°°Pun][sh£r°°<
03-10-2004, 16:08
Originariamente inviato da MasterJukey
Scusa Net forse è un po OT ma dopo aver installato cabinet manager mi è uscita sta chiave qui nel menu del cestino (tasto DX)
puoi indicarmi come levarla da li ???
http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/cestino.jpg
Grazie mille !
Netquick va che Jukey è una pressa per queste cose :D
Non dargli corda :sofico:
MasterJukey
03-10-2004, 16:10
Hahaha :D che simpa :D
Se a te piace tienitelo io li ho aperto 20 volte il prog invece di svuotare... lo odio !
e nel CLSID non trovo un tubo ...
:help:
ciao non ho capito bene il problema e premetto che non conosco il programma...
ti consiglio di usare
Download ShellExView from http://www.snapfiles.com/get/shellexview.html
and run it. It will scan the registry for all the shell extensions. Once
the scan is over and the list is displayed, you need to spot the context
menu handlers. Sort the results using "Type", so that the context menu
handlers are displayed together.
MasterJukey
03-10-2004, 17:06
Originariamente inviato da netquik
ciao non ho capito bene il problema e premetto che non conosco il programma...
ti consiglio di usare
Download ShellExView from http://www.snapfiles.com/get/shellexview.html
and run it. It will scan the registry for all the shell extensions. Once
the scan is over and the list is displayed, you need to spot the context
menu handlers. Sort the results using "Type", so that the context menu
handlers are displayed together.
Scaricato e installato ..
ho individuato la chiave
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{AD3ABEC5-C79A-11D0-92F2-080000157928}
rimossa sono spariti tutti gli Add to cabinet... dal cestino ma anke da tutti i file ...
diciamo che ho mezzo risolto ... LoL.
Tnx Net.
>°°Pun][sh£r°°<
03-10-2004, 17:09
Originariamente inviato da MasterJukey
Scaricato e installato ..
ho individuato la chiave
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{AD3ABEC5-C79A-11D0-92F2-080000157928}
rimossa sono spariti tutti gli Add to cabinet... dal cestino ma anke da tutti i file ...
diciamo che ho mezzo risolto ... LoL.
Tnx Net.
diciamo che te l'ho detto io...:sofico:
Cmq ottimo prog ;) Grande Netquick :mano:
MasterJukey
03-10-2004, 17:14
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
diciamo che te l'ho detto io...:sofico:
Cmq ottimo prog ;) Grande Netquick :mano:
Dimenticavo di ringraziare l indispensabile ed efficace Punisher!!!
Max [**PuN|s: pd
[16.59.17] Max [**PuN|s: cerca in hkr {AD3ABEC5-C79A-11D0-92F2-080000157928}
[16.59.23] Max [**PuN|s: toglile tutte
Detto fatto :rotfl::cincin: :mano:
forse l avete detto 10000 volta ma patchato il SO come faccio a vedere se e andata a buon fine la patch delle connessioni simultanee? A me pare che n ho patchato nulla xc il mulo n va n vaaa
MasterJukey
05-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da Jedi82
forse l avete detto 10000 volta ma patchato il SO come faccio a vedere se e andata a buon fine la patch delle connessioni simultanee? A me pare che n ho patchato nulla xc il mulo n va n vaaa
Avendo emule basta che apri il visualizzatore eventi e vedi se hai errori del tipo 4xxx ---> non lo ricordo :p
cmq...
apri emule e vedi subito che errori ti da.. se non ne da sei a posto..
oppure scarichi la patch di llvlord in primo post e lui ti dira il numero attualemnte attivo .. cosi lo sai subito
ottima la risposta rapida e precisa, grazieee
mi dice current maximum concurrent half open con:
16777214
quindi direi che e stato patchato vero?
MasterJukey
05-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da Jedi82
mi dice current maximum concurrent half open con:
16777214
quindi direi che e stato patchato vero?
Si, con la patch illimitate. ;)
GG !
ottimo allora e il mulo che devo riaddrizzare eh eh
MasterJukey
05-10-2004, 20:01
Originariamente inviato da Jedi82
ottimo allora e il mulo che devo riaddrizzare eh eh
Eh si ! ;)
paolo1974
06-10-2004, 00:51
Raga vi prego rispondete. Vorrei che mi faceste un favore. Potreste dirmi se nell'ultimo test audio del 3Dmark 2003 avete riscontrato scatti e problemi di audio? Da quando ho installato SP2 ho avuto problemi in 3dmark2003 (nell'ultimo test appunto) e in silenthill 4...grazie;)
MasterJukey
06-10-2004, 08:04
Ma che centra col 3d ??? :mad:
Cmq no nessun problema ... sempre a dare la colpa all sp...
bah...
;)
paolo1974
06-10-2004, 18:04
Come cosa c'entra col 3d, è l'unico test dove si sente l'audio in sottofondo e a me non funge correttamente, guarda caso dopo aver installato SP2, quindi credo di avere tutte le ragioni:O
ciao Paolo mi dispisce contraddirti...
ma effettivamente sei totalmente OT
forse ti sei confuso e pensi di trovarti nel thread
[Thread ufficiale]: testando il SP2 di XP
(http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754661)
Questo thread si chiama
[THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)
e non penso che abbia bisogno di ulteriori spiegazioni...
ciao
Sandwich
06-10-2004, 19:33
A che cosa serve modificare il WFP (windows file protection)? potrebbe dare errori?
Ciao sandwitch
guarda questo è l'hack più hack...
nel senso agli utenti normali è anche sconsigliabile in quanto serve a disabilitare appunto del tutto il WFP
funzione spesso utile..
wfp ha una lista di file di sistema che "protegge" impedendone la sostituzione o la cancellazione per preservare la funzionalità del sistema...
i più smanettoni che peròtrafficano di continuo con questi files ovviamente la trovano fastidiosa...
spero di essere stato chiaro... ma non ci giurerei :D
guastafeste
07-10-2004, 19:02
:confused:
ciao a tutti son nuovo
sto cercando di rimpiazzare il file con le 100 connessioni (tcpip.sys)
ma con il replacer ho visto che mi chiede la dll interessata (quella di cui parlavate prima)
ma quale è questa dll come è nominata?? non so dove cercarla
grazie per un eventuale aiuto :)
Ciao ragazzi!
Notizie interessanti per tutti coloro che vogliono intergrare le hotfix patches etcetera...
http://www.ryanvm.net/msfn/
apriamo un gruppo di studio per OS italiano...
non è difficile dobbiamo solo sostituire i files ...
chi si fa avanti?
morfeo68
08-10-2004, 20:33
ho dovuto installare 3 volte il sp2 sul mio pc da cd
sapete dirmi se, come credo, l'installazione crea una cartella di 324 mb (a me e' finita in una cartella su una partizione di 4 che ho sul mio pc) il nome e' stato dato in automatico, una serie di num. e lettere es: 9365c1733bc...., (3 nomi differenti) ora 2 cartelle le ho eliminate, piu' di 600 mb di spazio
sapete dirmi se l'eliminazione delle cartelle e' dannosa per il mio pc? posso eliminare anche l'ultima cartella?
:rolleyes: :rolleyes: :muro: :sofico: :mc:
Originariamente inviato da morfeo68
ho dovuto installare 3 volte il sp2 sul mio pc da cd
sapete dirmi se, come credo, l'installazione crea una cartella di 324 mb (a me e' finita in una cartella su una partizione di 4 che ho sul mio pc) il nome e' stato dato in automatico, una serie di num. e lettere es: 9365c1733bc...., (3 nomi differenti) ora 2 cartelle le ho eliminate, piu' di 600 mb di spazio
sapete dirmi se l'eliminazione delle cartelle e' dannosa per il mio pc? posso eliminare anche l'ultima cartella?
:rolleyes: :rolleyes: :muro: :sofico: :mc:
le installazioni si sono interrotte per qualche motivo?
cmq non preoccuparti quella cartella è un acartella temporanea che l'installazione automaticamente elimina alla fine.
in sostanza si tratta dei files scompattati dall'eaeguibile di distribuzione (da cui poi parte update.exe)
morfeo68
08-10-2004, 23:05
l'ultima installazione e' andata a buon fine
le prime due ho avuto dei problemi, non ho finito il completamento dell'installazione, cioe' il s.o. non mi ha chiesto di riavviare ma ho riavviato manualmente col pulsante davanti al case, il centro sicurezza pc era installato e al riavvio mi aveva chiesto le impostazioni tutte e 2 le volte, la 3 volta il s.o. mi ha chiesto il riavvio.
immaginavo qualcosa del genere per la cartelle misteriose
comunque non sono state eliminate e le cancello:sofico:
Di@bo[_Nik
11-10-2004, 15:43
ho cambiato il file tcpic.sys tramite replacer (usando il 50MAX), ma emule continua a scaricare malissimo, nonostante abbia sempre un ID alto. Ma ho notato un'altra cosa: prima di modificare il file, appena avviavo il pc avevo un unico avviso di errore dell' evento 4226, poi avviando emule gli avvisi diventavano una decina; ora che invece ho modificato il file, appena avvio il pc, quindi quando ancora non entro in internet, aprendo il registro degli eventi noto una quindicina di avvisi riguardanti l' evento 4226. Cosa ho potuto sbagliare?
ciauz
mm...
controlla che la modifica abbia avuto buon fine...
per farlo scarica il patcher di levlord e facendolo partire ti dovrebbe dire a quanto è impostato il limite...
Di@bo[_Nik
11-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da netquik
mm...
controlla che la modifica abbia avuto buon fine...
per farlo scarica il patcher di levlord e facendolo partire ti dovrebbe dire a quanto è impostato il limite...
si fatto, mi dice che è stato settato a 50
fai un po di prove...
metti 100... e vedi
Di@bo[_Nik
11-10-2004, 20:20
Originariamente inviato da netquik
fai un po di prove...
metti 100... e vedi
provato, ma non è cambiato niente. ho rimesso anche il file originale, ma adesso ad ogni riavvio ci sono fissi 10 avvisi riguardanti l evento 4226, senza che sia ancora andato online. devo preoccuparmi?
ciauz
mah... la cosa è alquanto strana...
ovviaemnte hai controllato che non si tratta di eventi vecchi?
>°°Pun][sh£r°°<
11-10-2004, 21:52
net, ma il cab per integrare gli hotfixes, ho visto che comprende il file per le connessioni tcpip? è già quello hacked? Poi ho visto che tra gli hotfixes elencati c'è anche quella relativa alle connessioni ip in loopback che dovrebbe essere poi il tcpip buil 2505...Quello dentro al cab è l'ultimo? no perche ho controllato le dimensioni con quello che avevi postato te e sono differenti....Poi volevo sapere la diff sostanziale tra pack lite e full e se si possono infilare nel cab di base i file contenuti nei pack update che sono stati aggiunti...
Grazie e ciao :D
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
net, ma il cab per integrare gli hotfixes, ho visto che comprende il file per le connessioni tcpip? è già quello hacked? Poi ho visto che tra gli hotfixes elencati c'è anche quella relativa alle connessioni ip in loopback che dovrebbe essere poi il tcpip buil 2505...Quello dentro al cab è l'ultimo? no perche ho controllato le dimensioni con quello che avevi postato te e sono differenti....Poi volevo sapere la diff sostanziale tra pack lite e full e se si possono infilare nel cab di base i file contenuti nei pack update che sono stati aggiunti...
Grazie e ciao :D
ciao guarda il problema che è teoricamente il lavoro è fatto per la versione inglese...
il pack lite dovrebbe andare per tutte le lingue... ma sinceramente sono scettico...
inoltre i pack contengono l'ultima hotfix per tcp
ma non hanno l'hack...
quindi dopo aver appliacato il pack come da istruzioni dovreste copiare il cab (quello per la hotfix) nella cartella I386
>°°Pun][sh£r°°<
11-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da netquik
ciao guarda il problema che è teoricamente il lavoro è fatto per la versione inglese...
il pack lite dovrebbe andare per tutte le lingue... ma sinceramente sono scettico...
inoltre i pack contengono l'ultima hotfix per tcp
ma non hanno l'hack...
quindi dopo aver appliacato il pack come da istruzioni dovreste copiare il cab (quello per la hotfix) nella cartella I386
quindi dici che è rischioso integrarli per un sistema in ita?
bhè... sì... tutte le patches sono per la versione inglese...
quindi...
>°°Pun][sh£r°°<
11-10-2004, 22:57
Originariamente inviato da netquik
bhè... sì... tutte le patches sono per la versione inglese...
quindi...
ok va bene :rolleyes: Era fico perchè almeno si evitavano gli aggiornamenti successivi da winupdate e lo stesso update di winupdate :D
va beh..
si è figo...
certo non ci vorrebbe tanto a farlo per l'italiano...
però ci vorrebbe un gruppo di lavoro...
da solo non me la sento...
anche perchè non è una cosa essenziale.. :oink:
>°°Pun][sh£r°°<
11-10-2004, 23:37
Originariamente inviato da netquik
si è figo...
certo non ci vorrebbe tanto a farlo per l'italiano...
però ci vorrebbe un gruppo di lavoro...
da solo non me la sento...
anche perchè non è una cosa essenziale.. :oink:
capisco...:D Ad avere piu tempo e saperne un pochino di piu mi metterei a disp :)
No scherzo non ne so come te o quell idel gruppo...Credo non servirei a niente :D
Ciao ;)
non l'avrai presa come un invito... :D :D
il fatto che non so quanto possa essere utile... se no lo avrei già fatto...
il fatto è che poi andrebbe tenuto aggiornato ad ogni patch....
oppure si potrebbe fare solo per la hotfix riguardante tcp...
(così da dare la possibilità di mettere l'hack integrato)
ciao ragazzi, leggendo la prima pagina, ho fatto un po di confusione con la questione delle patch per le connessioni illimitate e i programmi p2p. dovendo formattare e installare il sp2 da 0, vorrei sapere qual'è la procedura e quali file utilizzare.
correggetemi se sbaglio.
installo xp
sp2
aggiorno con wupdate i bug del tcip.sys
e poi che patch uso?
non so se la hotfix è già su windowsupdate
nel caso http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8
poi puoi usare il patcher di levllord
http://www.lvllord.de/
oppure i miei files
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_50MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_100MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_unlimited.rar
per sostituire i file manulamente usa
http://www3.telus.net/_/replacer/
giorgioprimo
16-10-2004, 01:18
Originariamente inviato da netquik
non so se la hotfix è già su windowsupdate
nel caso http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8
poi puoi usare il patcher di levllord
http://www.lvllord.de/
oppure i miei files
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_50MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_100MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_unlimited.rar
per sostituire i file manulamente usa
http://www3.telus.net/_/replacer/
Scusami net se sono un pò duro, è che non ho quasi mai messo mano su queste cose . Domani voglio procedere ad una reinstallazione da zero di winxp più sp2 ed ho il terrorore di vedere piantato il mio amato emule....
dopo aver installato winxp, sp2, ed aver fatto l'agggiornamento della hotfix da windowsupdate volendo utilizzare i tuoi file (senza patcher vari e quant'altro) come devo procedere?
grazie
facile
usa l'utility replacer
http://www3.telus.net/_/replacer/
**Per la modifica dei files con il programma REPLACER fate cosi:**
Fate partire il replacer
Trascinate all'interno della finestra la .dll o il .sys interessata presente nella cartella XXX ( di solito windows\system32\)
tcpip.sy si trova in WINDOWS\system32\drivers
Premete ENTER
Ritrascinare poi dentro il file moddato
che trovi nei miei archivi
Premere ENTER
Verra chiesta conferma premendo il tasto YES per procedere
Riavviate ed il gioko è fatto
giorgioprimo
16-10-2004, 01:54
cioè vorrei sapere dove trovo (in quale cartela) il file che dopo devo sostituire con quello hakato... perchè con il comando cerca ne ho trovato + di uno...
tcpip.sys si trova in WINDOWS\system32\drivers
MasterJukey
16-10-2004, 09:30
Originariamente inviato da netquik
tcpip.sys si trova in WINDOWS\system32\drivers
:nonio:
balubeto
16-10-2004, 10:23
Per sostituire i file tcpip.sys e tcpip.sy_, e` necessario usare il programma Replacer o e` sufficiente entrare in modalita` provisoria e ripiazzare questi file con Explore.exe (Esplora Risorse)?
GRAZIE
CIAO
Ti consigli odi usare replacer che male non fa
balubeto
16-10-2004, 17:10
Il programma Replacer va usato in modalita` normale o in quella provisoria di XP Pro SP2?
C'e` qualche controindicazione se io, senza Replacer, sostituissi i file tcpip.sys e tcpip.sy_ in tutte le directories?
GRAZIE
CIAO
Replacer va utilizzato in modalità normale...
Replacer si preoccupa di sostituire il file nella cartella originale e automaticamente nelle altre cartelle pertinenti (WFP)
potete usare la modalità provvisoria per sostituire il file
ma dovrete poi farlo a mano anche nelle altre cartelle
grazie netquick , ho rifatto il cd di sp2 integrando i tuoi cab per tcp.sys e uxtheme.dll ......funge perfettamente :sofico:
antonioAIW
17-10-2004, 01:33
SP 2 fa cadere la mia connessione dai già miseri 48/50 Kbps a 33.6 Kbps.
E sottolineo 33.6 Kbps, in quanto ho provato a reinstallare più volte il SP2 , a volte persino riformattando tutto.
Bene ottengo sempre 33.6 Kbps.
Mi basta ritornare al Sp1 per aumentare di nuovo a 46/48/50 Kbps.
Come mai ? si può intervenire da qualche parte per aumentare la velocità di connessione ?
Io vorrei anche tener su sto SP2, ma se devo andare ancora più piano di quanto già non faccio !
Qualcuno mi sa dire in cosa sbaglio ?
Scusa la domanda trita e ritrita, ma per la patch del SFC da integrare su cd è necessario oltre alla sostituzione della DLL anche l'inserimento della chiave?
sì Yashiro
è necessaria anche la chiave di registro SFCSetting
scusate sono invornito, non ho capito bene la procedura con il replace!
io apro replace e poi?? :D
se avete voglia di dirmelo vi ringrazio :)
poi come si fà a vedere se sono cambiate il numero di connessioni??
1)apri replacer, si apre una finestrella DOS;
2)trascinaci dentro il file ORIGINALE nella sua posizione di origine (si solito system32, dipende);
3)dai INVIO
4)trascinaci dentro il file MODIFICATO, scaricato (si presume!) da qui
5)dai INVIO
6)Premi "Y" :D
7)Premi INVIO
8)riavvia!
A posto, passo per passo... Per vedere quante connessioni hai c'è l'utility in prima pagina, guarda...:rolleyes:
ok fatto
ma l'utility quale sarebbe scusa??
son invornito abbi pazienza!!
grazie di tutto:)
Premetto che ho letto tutta la discussione in cerca di trovare qualcosa che risolvesse il problema....ma siccome di software non ci capisco niente leggere tutto non mi è servito, per questo voglio farvi una domanda che per voi sarà semplicissima e risolverete al volo il mio problema!
Oggi ho pensato di formattare il mio sistema per installare il sp2, che avevo preventivamente integrato in win.
Ho cominciato l'installazione su un hd sata mi formatta l'hd ma quando si è trattato di copiare i file per iniziare l'istallazione si bloccat tutto xkè dice che non è in grado di caricare i file del controller raid!
Allora ho installato win liscio e poi a metterci l'sp2 ma non me lo installa...niente da fare!
Siccome ho letto che ci sono varie cose da modificare nell'sp2, e io non ne son sicuramente capace, volevo chiedervi dove potrei trovare una versione di win con l'sp2 già integrato e modificato come si deve, oppure dove trovare una versione dell'sp2 già mod che si installi su un win liscio?
Vi ringrazio in anticipo xkè sono sicuro che riuscirete ad aiutarmi:mc:
scusa se te lo chiedo ma hai installato i controller del disco sata?ossia quando vai per installare xp ti chiede di premere F6 per caricare i controller scasi,li inserisci il floppy che ti avranno dato col disco sata e glieli fai caricare e poi vai avanti,non penso sia un problema dipendente dall'sp2,ciao.
Originariamente inviato da gor
scusa se te lo chiedo ma hai installato i controller del disco sata?ossia quando vai per installare xp ti chiede di premere F6 per caricare i controller scasi,li inserisci il floppy che ti avranno dato col disco sata e glieli fai caricare e poi vai avanti,non penso sia un problema dipendente dall'sp2,ciao.
Si li ho installati e difatti come ho detto mi riconosce il disco....me lo formatta ma poi non riesce ad installare.....
Con un hd EIDE(quello che stò usando adesso) la versione con l'sp2 integrato me la installa senza problemi!:mc:
strano,hai provato con un cd nuovo?oppure con un cd con xp ed sp1?cosi si vede se dipende dal sp2,per ora non mi viene in mente altro tranne pensare ad un errore nel floppy,qualche file corrotto forse,ciao.
Originariamente inviato da gor
strano,hai provato con un cd nuovo?oppure con un cd con xp ed sp1?cosi si vede se dipende dal sp2,per ora non mi viene in mente altro tranne pensare ad un errore nel floppy,qualche file corrotto forse,ciao.
Se installo win sp1 và senza nessun problema:cry:
Originariamente inviato da Bertomn
Se installo win sp1 và senza nessun problema:cry:
:boh: che dirti aspetta qualche altro consiglio,comunque e meglio se apri una discussione a parte qui dentro rischia di perdersi,ciao.
Originariamente inviato da gor
:boh: che dirti aspetta qualche altro consiglio,comunque e meglio se apri una discussione a parte qui dentro rischia di perdersi,ciao.
Adesso aspetto....se nessuno risp ne apro una nuova
iscritto a questo interessante thread!
complimenti all'autore ;)
Originariamente inviato da netquik
Per questo hack potete anche usare il patcher a questo indirizzo
http://www.lvllord.de/
in questo thread sul forum ufficiale del patcher troverete informazioni aggiuntive e risposte a domande frequenti
http://www.lvllord.de/forum/viewtopic.php?t=153
non ho capito a cosa serve questo....
Originariamente inviato da Buffus
non ho capito a cosa serve questo....
E' una specie di FAQ non ufficiale esposta sotto forma di thread che ho fatto insieme a LvlLord (creatore del "EventID 4226 Patcher") per noi italiani per avere maggiori spiegazioni, talvolta banali, sul funzionamento di tale programma.
ok!
(grazie x avermi segnalato il thread ;) )
fulged81
23-10-2004, 14:08
Scusatemi ragazzi,forse la domanda nn è posta nel posto giusto cmq:
Io soffro di riavvi improvvisi di windows xp sp2 (mi è successo senza preavviso alcuno da quando ho installato il sp2).
La ram è ok. Alimentatore ok (ne ho provati 2 cn lo stesso risultato).
Credo siano crash (ripeto, riavvi improvvisi senza alcun errore o specifico programma in esecuzione) dovuti a problemi di protezione di alcuni files di windows (virus nn ne ho).
Vi risultano problemi simili capitati ad altri utenti dopo l installazione del service pack2?
Hackerando i files di windows come da voi descritto in queste pagine, potrei risolvere il mio problema? Se si quale? grazie
^Krasty^
24-10-2004, 22:50
ma non sarà il caldo di questi giorni ke ti ha fatto salire un po le temperature?:rolleyes:
A me la patch del tcpip.sys dà un inspiegabile problema alla porta keyboard in "Servizi". se reimposto su 10 il limite massimo tutto torna Ok!!
Originariamente inviato da tiny
A me la patch del tcpip.sys dà un inspiegabile problema alla porta keyboard in "Servizi". se reimposto su 10 il limite massimo tutto torna Ok!!
potresti dare più dettagli?
Gli avvisi li ho cancellati, comunque più o meno il messaggio dice che la porta della tastiera non riesce a controllare il tempo di risposta di quest'ultima
hai seguito la procedura passo passo
sei sicuro din aver toccato altri files?
che metodo hai usato?
Ho seguito l'esatta procedura, Ho aggiornato prima con la patch di microsoft poi copiato il file tcp per l'hot fix usando anche il replacer. Il tutto è stato fatto con successo ma si presenta quell'errore ad ogni riavvìo. Ripeto, se rimetto a 10 ritorna tutto come prima!! Ma comunque grazie lo stesso, credo che prima o poi rimetterò l'sp1 e non certo a causa di questo , ma ritengo che sia sufficiente andarsi a downlodare gli aggiornamenti dell'sp2 su winupdate per essere a posto senza troppe limitazioni!!
Mi ricordate dove devo andare per vedere se ho toccato il limite massimo di connessioni in un sistema con SP2 originale senza files moddati?!?
Grazie! ;)
nel registro degli errori,erroren°4020 se non ricordo male,ciao.
scusate ma è possibile che con il sp2 la linea cada di continuo??
cioè non che cada dal router in quanto il led è sempre acceso ma che ad un certo punto in down non vada più e riparta dopo un paio di minuti..... e poi nonostante ho cambiato il file tcp emule e altri p2p non vanno più come una volta!!
succede solo a me??
se volessi tornare indietro e disinstallare sta ciofeca prima devo ripristinare il file tcp originale??
Originariamente inviato da tiny
A me la patch del tcpip.sys dà un inspiegabile problema alla porta keyboard in "Servizi". se reimposto su 10 il limite massimo tutto torna Ok!!
Tutto risolto credo!... Penso il problema sia a causa dei drivers del mouse logitech .Si verificava su:"i8042prt.sys" che gestisce sia il mouse che la tastiera. I drivers logitech non erano compatibili con la solita certificazione microsoft e creavano sicuramente conflitti. Tolti quesi ultimi l'errore finora non si è ripresentato. Ho ripatchato tranquillamente il tcpip.sys. Grazie!!
Ho provato a cambiare il file uxtheme.dll a mano dalla modalità provvisosia, ma mi dice che è in uso e che quindi non è possibile cambiarlo.
Ci vuole per forza il Replacer?? Non si può fare a mano??
Grazie!
senza replacer solo da recovery consolle
Originariamente inviato da PIRATA!
Ho provato a cambiare il file uxtheme.dll a mano dalla modalità provvisosia, ma mi dice che è in uso e che quindi non è possibile cambiarlo.
Ci vuole per forza il Replacer?? Non si può fare a mano??
Grazie!
vai di replacer, veloce rapido e indolore... :D
DjDiabolik
06-11-2004, 20:14
Originariamente inviato da netquik
----------------------------------------------
EDIT AGGIORNAMENTO
Metto all'attenaione di tutti che Microsoft ha individuato un bug nel protocollo TCP in SP2.
Per ovviare a questo a rilasciato una hotfix
CHE AGGIORNA IL FILE TCPIP.SYS
Ma dato che il problema è alquanto irrilevante per la maggior parte degli utenti la hotfix può essere scaricata solo dopo avere chiamato Microsoft (quindi solo per coloro che risentono effettivamente del problema,...pochi)
Ora io mi sento in dovere di rilasciare le versioni modificate anche per la nuova BUILD del file TCPIP.SYS
USCITA ANCHE PER SISTEMA ITALIANO!!!!!
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8
Nonostante sia corretto dire che Microsoft ha risolto un bug...
vi invito a leggere atentamente il testo dell MSKB.
LEGGETE!
http://support.microsoft.com/?id=884020
Programs that connect to IP addresses that are in the loopback address range may not work as you expect in Windows XP Service Pack 2
segue la lista dei files modificati SOLO PER LA HOTFIX!
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_50MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_100MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_unlimited.rar
USCITA ANCHE PER SISTEMA ITALIANO!!!!!
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8
Allora prima di tutto.... ho postato qua circa un mesetto fa... poco dopo l'uscita di questo Sp2... però ora vedo che c'è un'aggiornamento e nn ricordo se avevo cambiato il file tcpis.sys prima o dopo aver installato il file hack....
Sicuramente però ho la hotfix installata visto che anche da windows update non mi rileva ulteriori aggiornamenti.... però x sicurezza dal Visualizzatore di eventi posso ricontrollare la presenza dell'errore 4226 e se si ricambio di nuovo il file installando quest'ultimo hotfix.... giusto ?
DjDiabolik
06-11-2004, 23:26
allora ragà.. ho controllato la versione del mio tcpip.sys... è la 2.1.8.0 e non la 2.5.0.5 ma allora mi chiedo una cosa.. se è un fix di xp... non dovrebbero darlo su windows update ???
Originariamente inviato da DjDiabolik
allora ragà.. ho controllato la versione del mio tcpip.sys... è la 2.1.8.0 e non la 2.5.0.5 ma allora mi chiedo una cosa.. se è un fix di xp... non dovrebbero darlo su windows update ???
ciao... non è automatico
di solito passa un po di tempo di tempo prima di vedere le hotfix su windowsupdate...
purtroppo non ricordo se era presente...
scarica la hotfix manulamente e installala
e poi mettici il tweaks relativo
così fugherai ogni dubbio
Io ho messo questa hotfis installandola a mano.
Ho poi fatto la modifica del tcpip.sys mettendo le connessioni a 50, eliminando così tutti i messaggi di errore dall'Event Viewer.
E' per caso uscito un aggiornamento via Windows Update???
Lo chiedo perchè ho il dubbio che nel caso verifichi che il file non è originale e me lo sovrascriva.
In tal caso avrei il ripristino del file originale senza saperlo.
Potete dirmi qualcosa a riguardo?
Grazie!! ;)
DjDiabolik
07-11-2004, 14:52
no l'aggiornamento di windows update non c'è... ho controllato io a mano la versione del mio file che avevo modificato ed effettivamente è la 2.1.8.0 se non sbaglio... ora metto il fix a mano poi col replacer rimetto l'hack nuovo.. ciao e grazie.
DjDiabolik
07-11-2004, 15:09
il problema è che il fix è uscita a settembre 2004.. siamo novembre e nel windows update ancora niente.. microsoft del caz2o..
Pensate che c'è gente che non fa altro che fidarsi solo di WIndows Update.
Un mio amico non sapeva ne di questi casini delle connessioni e delle relative patch che possono esservi applicate, ne del fatto che esiste una HotFix ufficiale per lo stesso file.
Insomma... quelli che non vanno a spulciare siti di tricks, forums e quant'altro che sono??? Gli sfigati di turno???
Non vi sembra che la M$ su questo possa perdere un po' di credibilità e rispetto??
Mah...
CIAO RAGAZZI qualcuno mi puo aiutare
HO un Pentium 4 2,56 mhz 768 mb-ram radeon ati9000 .....appena installo il fottuto sp2 il mio computer comincia ad avere dei problemi ogni 5 - 8 minuti si blocca per pochi secondi con dei picchi della cpu al 100% come se cercasse qualcosa ....ma non riesco a capire cosa ...ho anche formattato il mio comp per questo ed ho riprovato ma niente che cosa devo fare ???
può essere un errore del bios da aggiornare??
oppure un driver del modem Trust235 ADSL??
Fatemi sapere??
Feldmaresciallo
09-11-2004, 11:05
Ciao, tnx per le info relative a tcpip.
Sto seguendo un po' di thread per riuscire ad avere un win leggero e performante! :eek: Mi sono impantanato in una situazione antipatica, potreste dare un occhiata a questo thread? http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=808834
chiedo a voi perché mi sembrate piu' ferrati sull'argomento.
Grazie.
DjDiabolik
10-11-2004, 01:12
sfc_os.dll
Questo hack serve esclusivamente per disabilitare completamente il WFP (windows file protection). Di per sè non è consigliato ma comunque può tornare utile.
Si tratta di confondere Windows in modo tale che pensi che WFP sia abilitato, aggiungendo una nuova chiave di registro invece lo potremo disabilitare. Per fare ciò bisogna modificare il file di sistema sfc_os.dll.
http://www.tweakness.net/files/SP2_...S_XPSP2_ITA.rar
Ora basterà creare nel registro il nuovo valore DWORD
SFCSetting con valore ffffff9d in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
per disabilitare il Windows File Protection.
Magari c'è già in qualche pagina precedente.... il file .reg x apportare in automatico la modifica al registro..
Feldmaresciallo
10-11-2004, 14:02
Ciao Diabolik, scusa ma il post é in risposta alla mia domanda?
DjDiabolik
10-11-2004, 22:34
Ho letto ora il tuo post Feld.. cmq no... se leggi il primo post... ho quotato le parti dove si parla dell' sfc_os.dll.. però se noti si dice di fare una modifica a mano nel registro.. cosi ho pensato di fare un file .reg che con un doppio click attua la modifica in modo automatico.... mi sono spiegato ?
Ciao,che versione di replacer devo scaricare?
Aprendo il link in prima paggina ho visto che ce ne sono due:
Latest version 2.57
old stable version 2.37
:confused:
Originariamente inviato da mantes
Ciao,che versione di replacer devo scaricare?
Aprendo il link in prima paggina ho visto che ce ne sono due:
Latest version 2.57
old stable version 2.37
:confused:
vai con la latest version!
Ok grazie!
Ho sostituito uxtheme perchè Stilexp non mi teneva le impostazioni al riavvio,ora è tutto ok.
Grande netquik!!
ciao a tutti, volevo chiedervi:
-una volta installato il SP2 e i vari aggiornamenti,ecc..... per tornare a scaricare in emule come prima cosa devo fare?
devo percaso cambiare qualche file per le connessioni,ecc....?
fatemi sapere
Fenomeno85
23-11-2004, 11:27
gente nella prima pagina ho scaricato l'ultimo (l'aggiornamento in ita) ma, quando lo installo, si blocca quando c'è scritto installazione TCPIP.SYS ... ho provato tre volte ma sempre lo stesso problema :muro: qualcuno sa come fare?
Perchè dopo volevo aumentare la connessione dato che mi da sempre errore :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
23-11-2004, 11:27
gente nella prima pagina ho scaricato l'ultimo (l'aggiornamento in ita) ma, quando lo installo, si blocca quando c'è scritto installazione TCPIP.SYS ... ho provato tre volte ma sempre lo stesso problema :muro: qualcuno sa come fare?
Perchè dopo volevo aumentare la connessione dato che mi da sempre errore :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Parli della hotfix?
ti si blocca?
hai provato a chiudere tutte le altre applicazioni?
ti da un errore?
Fenomeno85
23-11-2004, 12:00
è l'ultimo link del primo topic ... ho provato a chiudere tutto, non mi da nessun errore ... si blocca e basta. Come faccio a vedere la versione di quella che ho installato?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
è strano...
lo avevi per caso già modificato tcpip.sys?
prova a ripristinarlo priama...
puoi anche provare a installare la patch da modalità provvisoria
Fenomeno85
23-11-2004, 12:21
no solo installato sp2 :mbe:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
23-11-2004, 12:36
ok installato da modalità provvisoria :D ... adesso che devo mettere?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
o usi il patcher oppure
segue la lista dei files modificati SOLO PER LA HOTFIX!
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_50MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_100MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_unlimited.rar
Fenomeno85
23-11-2004, 19:41
grazie mille :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ziobystek
23-11-2004, 19:59
ora anche xp antispy ha il patcher....quindi non vedo la difficoltà... ;)
Si potrebbero inserire nella lista dei file moddati anche quelli descritti qui:
http://www6.tomshardware.com/storage/20041119/index.html
Li ho già modificati e messi qui (sono compressi):
http://superbubu.interfree.it/temp/dmconfig.dl_
http://superbubu.interfree.it/temp/dmadmin.ex_
http://superbubu.interfree.it/temp/dmboot.sy_
Mentre la M$ ci offre un rimpiazzo della calcolatrice standard con questa:
http://superbubu.interfree.it/temp/calc.ex_
Che ne dite?
Non capisco a che servano questi files.
E poi la nuova calcolatrice non è possibile vederla in funzione prima di integrarla??
I files servono praticamente ad aggiungere il supporto RAID5 software senza bisogno di usare Windows 2003
La calcolatrice qui è uguale alla calcolatrice predefinita, ma ha in più una skin e tante funzioni di conversione (lunghezze, valute, ecc.)
Cmq per provarli basta scrivere "extract nomefile.ex_" al prompt per estrarli.
Ciao!
A me il comando "extract" non funziona.
Mi dice che non può trovarlo.
Come mai??
Allora prova con "expand nomefile.ex_", naturalmente senza virgolette e specificando i percorsi.
Se non riconosce nemmeno expand puoi trovare expand.exe nel cd di WinXP, nella cartella i386
>°°Pun][sh£r°°<
27-11-2004, 12:11
Originariamente inviato da PIRATA!
Ciao!
A me il comando "extract" non funziona.
Mi dice che non può trovarlo.
Come mai??
usa cabinet manager che è comodissimo per i file cabbati e non...
ciao ;)
p.s: bella cmq la nuova calculator :D
Mmmm... e quali altri formati supporta "Cabinet Manager"??
Va bene anche per questi file di Windows compattati (*.xx_)???
Ieri sera avevo già provato con "expand.exe", ma niente neance con quello.
Cmq alla fine ce l'ho fatta utilizzato "extract.exe" che usavo per scompattare i files per fare le slipstream di WinXP e OfficeXP.
Peccato solo che la calc è in Italiano... io la volevo in Inglese.
Sapete mica da dove poterla scaricare??
Riguardo poi algi altri files per avere il RAID5 integrato in WindowsXP, ma si parla solo di controller Intel o roba simile???
Non funziona sul Promise o HighPoint???
Grazie. :)
No, il controller RAID5 è Windows stesso, tutto avviene a livello software.
Vantaggi:
- in caso di guasto di un disco, il processo di riparazione dell'array è effettuabile anche da personale non esperto;
- i costi contenuti, dato che non c'è bisogno di comprare un controller RAID5, bastano soltanto un minimo di tre dischi fissi.
Svantaggi:
- le prestazioni sono inferiori rispetto ad un controller RAID hardware;
- vengono richieste risorse al computer.
In pratica il Windows RAID è una buona ed economica soluzione per chi ha un file server con poco traffico e pochi accessi e vuole una discreta protezione dalla perdita dei dati.
amd-novello
29-11-2004, 15:20
ciao netquik se io non ho mai visto sto problema dell' eventid non devo modificare sta dll. ho sp2 ovvio.
grazie
anche con i torrent sto a posto
esatto amd...
non c'è la necessità
;)
amd-novello
30-11-2004, 11:02
gracias
Ciao ragazzi
allora ho trovato questo programma che modifia l'usb mouse rate
da 125 Mhz a 250 o 500
http://www.tcmagazine.info/modules.php?name=News&file=article&sid=8674
è un semblice file .bat che va a sostituire i files in archivio
non ho un mouse usb e non posso provare
quello che ho potuto vedere è:
il file usbport.sys è uguale nei sitemi XPsp2 ITA e ENG
quindi quei files sono compatibili
le modifiche sono
usbport.sys
originale #00015d00 -> 3C08 7309 C686 0A
500Mhz #00015d00 -> B002 7309 528C 0A
250Mhz #00015d00 -> B004 7309 C686 0A
chi vuole rischiare si faccia avanti!
ciauz
Ho sentito che non è consigliabile...
Io sono interressato a sta cosa perchè ho un Logitech MX500 che adopero con adattatore USB->PS2 per poterlo utilizzare a 200 di Rate.
Se questo aggieggo funzionasse potrei adoperarlo ad una frequenza maggiore.
..... Ma come mai dite che non è consigliabile?? Che cosa potrebbe accadere????
Un ragazzo mi ha scritto questo :
ho trovato cose simili qualche mese fa, ora sono piu o meno 'di pubblico
dominio', se uno sa modificare una stringa hex e sostituire il file lo fa
senza danni. puoi raggiungere fino a 1KHz se l hardware del mouse lo
supporta, io uso 500Hz da un po ed ha una fluidita stupenda. se non sbaglio
ci sono anche dei patcher ora che modificano le stringhe hex automaticamente
per le varie versioni di xp e sp vari (ma il file te lo devi ancora
sostituire a mano).
c'è anche chi ha fatto un driver hid che si installa facilmente, se vai su
razer.tigga.org (un forum di appassionati della razer) trovi tutto quanto.
io ora uso quest'ultimo, cmq funzionano tutti tranquillamente senza fare
nessun danno, se il mouse (o altre periferiche hid) non supportano polling
rate > 125Hz semplicemente non si accendono, senza danneggiarsi.
STAY TUNED per ulteriori sviluppi
:D
Originariamente inviato da netquik
Un ragazzo mi ha scritto questo :
STAY TUNED per ulteriori sviluppi
:D
Interessantissimo.
La cosa più bella del mondo sarebbe il poter sapere quale è il file interessato e cosa modificare/scrivere dentro per effettuare l'operazione a mano, e sapere magari un programmino che faccia tutto da solo per i meno esperti.
Puoi darci una mano??
MasterJukey
08-12-2004, 09:51
mi pare inoltre che qulacuno sul forum ngi dicesse che queste modifiche valgono x tutte le porte usb, e che quindi la mod potrebbe fare male ad altre periferiche ... tipo cam, scanner eccecc... :(
Sto raccogliendo informazioni
si sa già cosa modificare e come
usbport.sys
sto tentando di capire appunto cosa implica...
ma se non sbaglio la modifica è stata fatta ad hoc...
http://www.warleagues.com/viewnews.asp?view=45
REPERGOGIAN
11-12-2004, 11:48
problema con tcpip:
ho win xp pro
ho scaricato il tcpip mod per le 50 connessioni max
ho scaricato il replacer
dentro il rar del tcpip mod trovo 2 file
il tcpip.sys (che si legge sia il modificato)
e il tcpip.sy_ che da quanto ho capito è il file originale da sostituire
bene
scompatto il replacer in 1 cartella.
lo lancio e mi esce la schermata dos
mi chiede il file da sovrascrivere
e gli trascino sopra il tcpip.sy_
poi mi chiede il file mod e gli trascino sopra il tcpip.sys
mi dice tutto e bene e che devo riavviare
riavvio, lancio un prog p2p e mi ritrovo l'errore 4226:cry:
le cose sono 3:
la patch nn ha funzionato.
ho sbagliato a patchare io.
la patch ha funzionato, ma ora l'evento 4226 esce quando sono superate le 50 connessioni che ho impostato io con la patch.
che mi dite?
hai fatto molta confusione:
tcpip.sys è IL FILE MODIFICATO CHE DOVRAI METTERE AL POSTO DI QUELLO PRESENTE NEL TUO SISTEMA
tcpip.sy_ è LO STESSO FILE MA COMPRESSO (A TE NON SERVE)
Nella finestra di REPLACER devi trascinare prima il file tcpip.sys originale del tuo sistema
poi sempre il tcpip.sys ma quello del mio archivio
REPERGOGIAN
11-12-2004, 14:24
Originariamente inviato da netquik
hai fatto molta confusione:
tcpip.sys è IL FILE MODIFICATO CHE DOVRAI METTERE AL POSTO DI QUELLO PRESENTE NEL TUO SISTEMA
tcpip.sy_ è LO STESSO FILE MA COMPRESSO (A TE NON SERVE)
Nella finestra di REPLACER devi trascinare prima il file tcpip.sys originale del tuo sistema
poi sempre il tcpip.sys ma quello del mio archivio
ah ecco
cmq nel frattempo ho risolto con il patcher di quell'altro sito
e quel patcher fa tutto lui, nn devo trascinare nulla.
cmq le istruzioni nel tuo readme per i pivellini come nn sono molto esaustive, perciò ho sbagliato
poi parlate di trascinare dei .dll, io lo vedo come un .sys
e perciò ho avuto qualche altro dubbio
ciao;)
Gatz1980
18-12-2004, 17:01
Come mai oggi ho provato a patchare uxtheme su un notebook (dopo averlo fatto un sacco di volte su altri PC) e ora i temi non vengono più applicati alla barra di XP, ma solo alle finestre??
Gatz1980
18-12-2004, 17:32
Rimesso il file originale, sempre col replacer, ma la barra delle applicazioni rimane senza styles applicati :mad:
Cosa cavolo è successo??
Originariamente inviato da netquik
Sto raccogliendo informazioni
si sa già cosa modificare e come
usbport.sys
sto tentando di capire appunto cosa implica...
ma se non sbaglio la modifica è stata fatta ad hoc...
http://www.warleagues.com/viewnews.asp?view=45
Si sa niente allora di questa USB patch?
Originariamente inviato da Gatz1980
Rimesso il file originale, sempre col replacer, ma la barra delle applicazioni rimane senza styles applicati :mad:
Cosa cavolo è successo??
Ciao Gatz... mah.. non saprei non penso sia attribuibile alla patch... prova a eseguire sfc...
Originariamente inviato da Pirata!
Si sa niente allora di questa USB patch?
Ho raccolto molte inforamzioni... la cosa peggiore sembra che la modifica influisca su tutte le periferiche usb... quindi è solo per smanettoni avanzati...
Sto lavorando su di un patcher... se vuoi puoi sostituire il file con quello modificato.. e regalarmi il tuo feedback :D ,
prossimamente su tweakness.net
Beh... io per ora avrei solo il mouse attaccato, ma non vorrei strinare la mobo.
A parte questo, influisce su tutte le porte, USB 1.1 che 2.0 insieme??
Gatz1980
18-12-2004, 20:30
Originariamente inviato da netquik
Ciao Gatz... mah.. non saprei non penso sia attribuibile alla patch... prova a eseguire sfc...
Grazie del consiglio, quando mi ricapita tra le mani provo anche quello :)
Come ulteriore indizio, ti posso dire che anche prima della patch ho notato che il rendering dei menu nelle applicazioni non era fatto bene, lo sfondo delle label diventava bianco quando venivano selezionate... chissà...
@pirata!
sì su tutte...
non che faccia granchè... aumenta il polling alle porte...
non ho mai letto di nessuno che si è rovinato l'hardware..
anzi gli stessi mouse se non supportano la frequenza più alta... semplicemente non funzionano...
@Gatz
infatti... prova sfc /scannow quando puoi...
Gatz1980
18-12-2004, 21:09
Già che sono qui volevo chiederti un'altra cosa.
Da quando ho cambiato scheda madre mi succede una cosa strana. Ogni tanto la connessione ADSL salta e si riconnette in automatico, ma dopo mi rimane sulla tray lìicona "cavo di rete scollegato" anche se la LAN funziona benissimo.
L'impianto è questo: il mio PC, insieme agli altri di casa è collegato ad uno switch, al quale è attaccato un modem ADSL con interfaccia ethernet.
Non so spiegare bene il perchè, ma non credo sia un problema hardware. Mi è capitato più di una volta che questo succedesse quando stavo "facendo qualcosa" tipo alt-tab fra un gioco e il browser o cose simili... e spesso quando succede, lo fa più volte nel giro di qualche minuto.
Insomma, io sono più propenso a pensare che sia un problema di software/driver, o anche il server di Tin.it, ma credo di no, altrimenti non si spiegherebbe l'icona "cavo di rete scollegato"
Ho provato a disabilitare più dservizi che potevo ma senza risultato.
Il mio IP di LAN è configurato in modo statico.
Questo è un dettaglio degli eventi di sistema in una simile circostanza,
http://img23.exs.cx/img23/6924/eventi8xz.png
Tu cosa dici?
Mah Gatz potrebbe essere un problema software ma se è casuale... è strano.
Hai provato ha cambiare porta allo switch olo switch stesso?
in quel log non trovo nulla di strano... a parte l'errore che dovrebbe riferirsi ad una mancata risoluzione dei DNS momentanea... e a EL2000 che non so cos'è.
Volevo dirti però che sei off-topic... quindi ti consiglio di aprire un nuovo thread sul forum ;)
Gatz1980
18-12-2004, 21:51
Originariamente inviato da netquik
Mah Gatz potrebbe essere un problema software ma se è casuale... è strano.
Hai provato ha cambiare porta allo switch olo switch stesso?
in quel log non trovo nulla di strano... a parte l'errore che dovrebbe riferirsi ad una mancata risoluzione dei DNS momentanea... e a EL2000 che non so cos'è.
Volevo dirti però che sei off-topic... quindi ti consiglio di aprire un nuovo thread sul forum ;)
Sì, ehm, l'ho fatto senza pensare :p
Scusate per l'OT :)
Originariamente inviato da netquik
@pirata!
sì su tutte...
non che faccia granchè... aumenta il polling alle porte...
non ho mai letto di nessuno che si è rovinato l'hardware..
anzi gli stessi mouse se non supportano la frequenza più alta... semplicemente non funzionano...
...
Mmmmm... la cosa mi alletta.
Ma esiste un programma o una utility che sistema la cosa invece di cambiare il file?
E poi cmq come mai questo tweak consiste nel cambiare un file? Non dovrebbe essere una specie di patcher per Windows che modofichi dei parametri all'interno del sistema e/o files??
infatti sistema le cose in file ossia usbport.sys... però va modificato...
un metodo migliore ci sarebbe...
c'è in giro un driver HId per i mouse "fatto apposta"
però non l'ho provato e non saprei dirti se funziona
trovi il link nei riferimenti che ho postato prima
Gatz1980
19-12-2004, 15:48
Provato con sfc, ma senza successo. Il programma non mi dice niente, quindi suppongo che non rilevi nessuna anomalia.
A questo punto cosa può essere?
Gatz1980
19-12-2004, 18:59
Per ora ci ho messo una pezza col System Restore, ma rimane questo problema, già presente prima che tentassi la sostituzione della dll...
http://img134.exs.cx/img134/5593/menubianchi2ml.png
Inutile dire che non sono molto soddisfatto, mi piacerebbe trovare una soluzione "vera" :(
Gatz controlla che sia impostato il tema classico e controlla tutte opzioni avanzate dell'aspetto del desktop
poi
non so se te sei reso conto ma sei sempre OT :rolleyes:
Gatz1980
19-12-2004, 20:18
Veramente il discorso era nato dalla sostituzione di uxtheme.dll, quindi non mi sembra molto OT :rolleyes:
Cmq ok, chiuso il discorso.
ma rimane questo problema, già presente prima che tentassi la sostituzione della dll
:D
comunque... sia chiaro non sono mica un moderatore... per me sei libero di postare ciò che vuoi :oink:
hai controllato le impostazioni del desktop?
Originariamente inviato da netquik
infatti sistema le cose in file ossia usbport.sys... però va modificato...
un metodo migliore ci sarebbe...
c'è in giro un driver HId per i mouse "fatto apposta"
però non l'ho provato e non saprei dirti se funziona
trovi il link nei riferimenti che ho postato prima
Mi dispiace risaltare un altra volta al discorso mouse/usb :D, ma mi sta intrigando un casino.
Dici che con quel driver si dovrebbe avere lo stesso effetto senza overpotenziare tutte le porte usb???
Sì... datti una spulciata la link che ho postato
e fammi sapere se lo provi
SSLazio83
21-12-2004, 11:05
dove devo sostituirlo ?lo voglio inserire dirett nel cd di xp
SSLazio83
23-12-2004, 14:38
quante connessioni max può gestire win?
thecatman
03-01-2005, 12:54
il link allinizio sul raid 5 sarebbe questo qui?
http://www.tomshardware.com/storage/20041119/index.html
perchè il primo da errore!
grazie
Originariamente inviato da thecatman
il link allinizio sul raid 5 sarebbe questo qui?
http://www.tomshardware.com/storage/20041119/index.html
perchè il primo da errore!
grazie
Sì grazie per la segnalazione ;)
Per aumentare il limite di connessioni va cambiato solo il file tcpip.sys?
Io ho anche due file che si chiamano tcpip.backup e tcpip6.sys,questi vanno lasciati invariati?
tcpip.backup
è quello probabilmente creato da replacer stesso
tcpip6.sys
è relativo al protocollo IPv6 quindi non va toccato
C'è un modo per vedere se la sostituzione del file è avvenuta con successo?
Perchè io mi ricordo che cambiai tempo fa il file tcpip perchè una volta messo il sp2,emule andava lentissimo;aumentando il limite delle connessioni ritornai a scaricare normalemente a 300-350kb;
In seguito ho formattato,rimesso il sp2 e emule è tornato di nuovo a scaricare a 30-15 kb (uso adunanza e queste sono velocità davvero basse);ho provato quindi a rimettere il tcpip moddato,ma la velocità di emule questa volta è rimasta invariata....
usa il patcher di levllord
http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch212-en.zip
Originariamente inviato da netquik
Sì... datti una spulciata la link che ho postato
e fammi sapere se lo provi
Ho trovato qualcosa riguardo a quel fatto dell'USB.
In pratica nella seconda pagina del link che hai postato ci sono le istruzioni, ma non ho ben capito se sia un qualcosa che si estende a tutte le periferiche usb o solo ai mouse.
Ecco l'estratto:
------------------------------------------------------------------------------------
The patch sequence
NB! This only covers WindowsXP, check the comments to see if someone had success with other Windows versions. The ppl behind Razer said they will make patches for windows2000 this year, with their Diamondback release.
Before you begin. It may have an affect on other usb devices, both positive and negative. So test with
only the mouse connected first, then try adding the other devices and see if they work. If they don't try decreasing the samplerate, or go all the way back to the original file. But noone wants to do that, once they feel the power of 500hz :)
1. Locate usbport.sys in %SystemRoot%\System32\Drivers
2. Take a backup of the file, save it like usbport.BAK for instance.
3. Hexedit the file, locate this sequence of hex values: "3C 08 73 09 C6 86 0A 01", look in FAQ
if you can't find it.
(You can google for one, a lot of free hexeditors on the net. I used Hex Workshop 4.0)
4. It's found at different offsets depending on what usbport.sys version you got. non-SP/SP1/SP2
5. Replace that string with this one: "B0 04 73 09 52 8A 0A 01"
6. Save&reboot
7. Go into safemode (this is to avoid WFP), replace the patched usbport.sys in both
%SystemRoot%\System32\Drivers AND %SystemRoot%\System32\dllcache (hidden folder)
8. Reboot, and it should all work fine.
9. Back in WinXP, check samplerate, and you SHOULD notice the change. For the ones with total
blindness for such things; you will notice that sensitivity feels LOWER.
Other things: Better responsetime/less jitter/mouselag/whine from you.
And this is the 250hz patch.
500hz : "B0 02 73 09 52 8C 0A 01"
1000hz : *Removed*
500hz should be enough for all at this point.
As you notice, the second hex value defines the milliseconds. 1000hz is the highest samplerate possible.
Since the number is set with a whole number, and the lowest whole number is 1.
Mice and reported success:
Intellimouse Explorer 3 - 250&500hz&1000hz
Logitech MX300/310/500 - 250&500hz
Logitech MX510 - 250&450hz
Razer Viper - 250&500hz (doesn't fix the skipping)
By RaZiel
------------------------------------------------------------------------------------
Che mi dici??
sì sapevo tutto...
per quello che ne so purtroppo si estende a tutte le periferiche usb....
stiamo lavorando sul patcher... ma ho dei problemi... cioè non riusciamo a evitare il windows file protection...
se qualcuno si intende di visual basic...
Originariamente inviato da netquik
FILES MODIFICATI OS ITA (sono compressi):
http://superbubu.interfree.it/temp/dmconfig.dl_
http://superbubu.interfree.it/temp/dmadmin.ex_
http://superbubu.interfree.it/temp/dmboot.sy_
crediti a BubuXP
Netquik!
Probabilmente è stato detto tipo un miliardo di volte, ma questi 3 file a cosa servono?
Cmq ho installato nel cd di setup di Winzozz il tcpip.sys da te moddato, con connessioni infinite.... beh, la velocità della linea (ADSL Alice 256k) è aumentata moltissimo! Ora va che è una scheggia, anche rispetto a prima (XP+SP1)! Purtroppo non ho mai messo il SP2 originale, ma già moddato, quindi non so se mi avrebbe creato problemi...
Per la cronaca ho montato il file con connessioni illimitate. Ottimo lavoro!;)
Originariamente inviato da Yashiro
Netquik!
Probabilmente è stato detto tipo un miliardo di volte, ma questi 3 file a cosa servono?
COME REALIZZARE RAID 5 SU WINDOWS XP
http://www6.tomshardware.com/storage/20041119/index.html
Cmq ho installato nel cd di setup di Winzozz il tcpip.sys da te moddato, con connessioni infinite.... beh, la velocità della linea (ADSL Alice 256k) è aumentata moltissimo! Ora va che è una scheggia, anche rispetto a prima (XP+SP1)! Purtroppo non ho mai messo il SP2 originale, ma già moddato, quindi non so se mi avrebbe creato problemi...
Per la cronaca ho montato il file con connessioni illimitate. Ottimo lavoro!;)
Ti ringrazio ma non penso che dipenda dalla modifica.
Tutto sommato SP2 su un sistema pulito velocizza di molto la navigazione per gli aggiornamenti contenuti per IE.
Originariamente inviato da netquik
sì sapevo tutto...
per quello che ne so purtroppo si estende a tutte le periferiche usb....
stiamo lavorando sul patcher... ma ho dei problemi... cioè non riusciamo a evitare il windows file protection...
se qualcuno si intende di visual basic...
Ho fatto delle ricerche e devo dire che influisce su tutte le periferiche.
Ora non si sa se a lungo andare possa guastarle o se si possa guastare la mobo.
a giorni metto a didposizione la beta del mio patcher
anche se oggi stesso è stato rilasciato un altro patcher da quelli di techconnect
diciamo che modifica è per i netgamers incalliti... e ovviamente è consigliabile staccare tutte le perifeiche USb tranne il mouse...
Chi sono questi di techconnect?
Hai link al patcher?
il mio non ancora...
l'altro
http://www.tcmagazine.info/comments.php?id=7821
Intendevo appunto quello. :)
balubeto
15-01-2005, 19:18
CIAO
Usando il patch di lvllord, come si fa a vericare con certezza che il numero massimo di connessione simultanee in uscita sono illiimitate?
grazie
ciao
REPERGOGIAN
15-01-2005, 20:51
@balubeto
tcpip.sys
Modificato per venire incontro al problema introdotto da SP2 del limite delle connessioni massime (dieci) per porta in attesa (halfopen) impostate nello stack TCP. Questo problema causa rallentamenti nei programmi P2P ed è evidenziato dall'errore nel registro eventi EventID 4226.
nn devi avere l'evento 4226
controlla, dopo aver azzerato il registro
io invece ho una domanda
ho patchato con il limite a 50
sembrava tutto bene
oggi vedo che in molti giorni di p2p
ho 1 evento 4226
ciò può voler dire che è stato superato il limite delle 50 connessioni, limite appunto creto da me?
quindi devo aumentarlo ancora?
A occhio e croce penso proprio di sì... Se il limite di 50 viene superato una volta ogni tanto, per intensa attività di rete, può andare bene se intendi limitare il traffico a quel livello...
Se non vuoi limiti, cambia file!;)
Devo dire che mi ci avete fatto epnsare e controllando bene ho notato che il 10 e 20 Dicembre e il 11 Gennaio ho due Warnings Tcpip 4662.
Cosa sporadica da lasciar stare o bisogna intervenire??
diablo69
16-01-2005, 10:20
[QUOTE]Originariamente inviato da REPERGOGIAN
@balubeto
tcpip.sys
Modificato per venire incontro al problema introdotto da SP2 del limite delle connessioni massime (dieci) per porta in attesa (halfopen) impostate nello stack TCP. Questo problema causa rallentamenti nei programmi P2P ed è evidenziato dall'errore nel registro eventi EventID 4226.
ma questo errore 4226 da dove lo vedo??Mi dite dove andare a guardare??
REPERGOGIAN
16-01-2005, 19:13
pannello di controllo
strumenti di amministrazione
visualizzatore eventi
eventi di sistema
Ho scoperto di averne anch'io di eventID 4226... ma non dovrebbe essere illimitata la mia?
Mah...cmq sia tutto mi funge bene, pertanto la mia ricerca è finita..
REPERGOGIAN
17-01-2005, 00:11
Originariamente inviato da Yashiro
Ho scoperto di averne anch'io di eventID 4226... ma non dovrebbe essere illimitata la mia?
:muro:
sta cosa è strana
balubeto
17-01-2005, 12:17
CIAO
Usando la patch di lvllord delle connessioni illimitate, si modificano tutti e tre i file oppure uno solo?
GRAZIE
CIAO
Originariamente inviato da netquik
USCITA ANCHE PER SISTEMA ITALIANO!!!!!
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8
Ciao ragazzi, non ho seguito molto il tread, ma mi sembra di capire che dopo aver messo la patch sopra, mi serve sempre mettere questa cosa sotto:
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_100MAX.rar
dico bene?
Grazie
Sì sei hai la necessità di patchare.. sì
puoi usare anche il patcher di llevlord in alternativa
ho formattato oggi ho messo l'sp2,messo la patch di microsoft, installato emule, sto scaricando qualcosa e fino al momento nessun tipo di errore di sistema 4226, significa che sono a posto oppure magari non ho problemi perchè le connessioni (in emule)sono poche?
sì potrebbe essere dovuta alla attività limitata che magari stai facendo con emule... comunque ti ricordo che la modifica velocizza solo la ricerca delle fonti... non è essenziale
>°°Pun][sh£r°°<
20-01-2005, 19:54
La patch per tcpip.sys vale anche per la versione Home di XP?
p.s chissà quante volte si sarà detto :ave:
REPERGOGIAN
20-01-2005, 20:16
io nn ne ho la certezza ma credo di si'
sì le modifiche di sp2 sono identiche per tutte e due le versioni
>°°Pun][sh£r°°<
20-01-2005, 21:19
Originariamente inviato da netquik
sì le modifiche di sp2 sono identiche per tutte e due le versioni
grazie mille net ;)
Vorrei chiederti una cosa in pvt se posso..Sul tuo sito non trovo quello che mi interessa..
[B]Sul tuo sito non trovo quello che mi interessa..
Nooo.. non mi dire così :(
chiedimi quello che vuoi :p
>°°Pun][sh£r°°<
22-01-2005, 16:45
Premetto che ho fatto un'installazione unattended di XP PRO integrando SP2, riducendo alcuni componenti e inserendo i fila hacked cabbati per i temi, per l'sfc di win e ovviamente per il protocollo tcp/ip. Stavo guardando una cosa tra i sys della cartella drivers e mi è caduto l'occhio su una cosa che forse è giusta cosi: in proprietà di tcpip.sys c'è scritto " lingua inglese" a differenza degli altri file .sys che hanno "lingua sistema" (cioè italiano). Ma non dovrebbe essere cosi anche per il file tcpip?? :confused:....Non dovrei aver sbagliato, anche perchè la build è la 2505 quindi il file che ho scaricato da Tweakness è quello giusto...
Boh non capisco :confused:
no non ti proeoccupare
nel sistema italiano c'è proprio il file inglese
essendo identico e non contenendo informazioni di localizzazione
hanno pensato bene (come per molti altri file) di lasciarlo uguale.
>°°Pun][sh£r°°<
22-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da netquik
no non ti proeoccupare
nel sistema italiano c'è proprio il file inglese
essendo identico e non contenendo informazioni di localizzazione
hanno pensato bene (come per molti altri file) di lasciarlo uguale.
Repentino e preciso Netquick!!! Grande ;) Infatti cmq di eventi ID4226 non ne ho nel registro e ho pensato fosse tutto a posto...Mi era venuto il dubbio solo perchè gli altri drivers avevano "Lingua sistema"...
Va beh grazie :D
tcpip.sys ma come si mette sto file??
basta sostituirlo all'originale? o cosa
grazie
>°°Pun][sh£r°°<
23-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da nieco
tcpip.sys ma come si mette sto file??
basta sostituirlo all'originale? o cosa
grazie
Sp2 installa un file tcpip.sys per le connessione half-open sulle porte aperte dal sistema che limita queste ultime a un numero di 10 o al max credo 50. Dato che è impossibile per i file di sistema essere modificati per la protezione di windows sugli stessi file, è necessario un'utility particolare che bypassa tale protezione e ovviamente il file hacked di Netquick, se intendi espandere il limite delle connessioni Tcp. Trovi tutto all'inizio del thread ;)
Ciao :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.