View Full Version : [THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)
>°°Pun][sh£r°°<
23-01-2005, 13:02
Ciao, un mio amico con il Media Center ha dei problemi nel sostituire il file tcpip.sys...E' possibile che non vada bene quello di Windows Xp? :confused: Da quanto avevo capito, la base del media center è quella di Xp con delle aggiunte per la modalità multimediale o no?
ma i file tcpip.sys che si possono scaricare all'inizio del treand allora a cosa servono?
cosa e' il Windows File Protection???
e' quello scudo rosso che ti dice se hai un'antivirus o un firewall o hai attivato gli aggiornamenti automatici? o questa e' un'altra cosa
andando in internet ogni tanto non mi scarica una pagina e mi appare una finestra in alto che mi dice qualcosa relativo ad un file da scaricare como tolgo sta menata
>°°Pun][sh£r°°<
23-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da nieco
cosa e' il Windows File Protection???
e' quello scudo rosso che ti dice se hai un'antivirus o un firewall o hai attivato gli aggiornamenti automatici? o questa e' un'altra cosa
andando in internet ogni tanto non mi scarica una pagina e mi appare una finestra in alto che mi dice qualcosa relativo ad un file da scaricare como tolgo sta menata
No il WFP te l'ho spiegato sopra cos'è...Lo scudo rosso è il Centro Sicurezza introdotto dal Service Pack 2 da dove puoi vedere gli antivirus a i firewall attivi e/o abilitare il firewall di windows ad esempio...Per quella pagine che intendi dipende su che sito sei e che cosa ti chiede da scaricare e installare...Sarà sicuramente qualche componente di Internet Explorer magari per la visualizzazione di alcuni siti (ad es: Macromedia Flash Player)
Ciao
per >°°Pun][sh£r°°<
purtroppo non sono darti dritte sul Media Center non l'ho mai visto funzionare... se mi fai avere il file originale ci do un'occhiata
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
No il WFP te l'ho spiegato sopra cos'è...Lo scudo rosso è il Centro Sicurezza introdotto dal Service Pack 2 da dove puoi vedere gli antivirus a i firewall attivi e/o abilitare il firewall di windows ad esempio...Per quella pagine che intendi dipende su che sito sei e che cosa ti chiede da scaricare e installare...Sarà sicuramente qualche componente di Internet Explorer magari per la visualizzazione di alcuni siti (ad es: Macromedia Flash Player)
Ciao
ma guarda mi e capitato anche con questo sito di hwupgrade
premetto che io avevo un sistema con il sp1 e funzionava alla grande poi ho aggiornato win xp con una versione di win xp con sp2 integrato
ho tolto anche i popup di windows perche uso quello di google ma ogni tanto mi appare sta finestra ( sotto lìindirizzo) dove posso dirgli si o no
ma il WFP quindi e bene disattivarlo giusto??
>°°Pun][sh£r°°<
23-01-2005, 14:25
Originariamente inviato da nieco
ma guarda mi e capitato anche con questo sito di hwupgrade
premetto che io avevo un sistema con il sp1 e funzionava alla grande poi ho aggiornato win xp con una versione di win xp con sp2 integrato
ho tolto anche i popup di windows perche uso quello di google ma ogni tanto mi appare sta finestra ( sotto lìindirizzo) dove posso dirgli si o no
ma il WFP quindi e bene disattivarlo giusto??
dipende dall'uso che ne fai di windows..Se sei uno che personalizza tanto modifcando componenti o file come nel caso di tcpip è buono disattivarlo perche rompe le palle..Altrimenti lascialo attivo..
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
dipende dall'uso che ne fai di windows..Se sei uno che personalizza tanto modifcando componenti o file come nel caso di tcpip è buono disattivarlo perche rompe le palle..Altrimenti lascialo attivo..
ah ecco io per aggiornare il tcpip.sys ho usato il programma in inglese e quando ho confermato di mettere le connessioni a 100 mi e' apparso un messaggio di windows che mi diceva che era stato cambiato qualcosa e per ripristinare tutto dovevo inserire il cd di win.
chiaramente gli ho detto no
ma cosi facendo la patch l'ho messa??
>°°Pun][sh£r°°<
23-01-2005, 20:30
Originariamente inviato da nieco
ah ecco io per aggiornare il tcpip.sys ho usato il programma in inglese e quando ho confermato di mettere le connessioni a 100 mi e' apparso un messaggio di windows che mi diceva che era stato cambiato qualcosa e per ripristinare tutto dovevo inserire il cd di win.
chiaramente gli ho detto no
ma cosi facendo la patch l'ho messa??
Già che ci sei ti consiglio l'hacked file per le connessioni illimitate ;)
Per quanto riguarda il WFP in teoria dovrebbe comparirti nella finestra di avviso piu opzioni da sceglier (lasciare invariati i file nuovi oppure ripristinare gli originali)..Mi sembra sia così ma non ne sono sicuro...Il wfp è la prima cosa che ho disabilitato :D
ciao
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Già che ci sei ti consiglio l'hacked file per le connessioni illimitate ;)
Per quanto riguarda il WFP in teoria dovrebbe comparirti nella finestra di avviso piu opzioni da sceglier (lasciare invariati i file nuovi oppure ripristinare gli originali)..Mi sembra sia così ma non ne sono sicuro...Il wfp è la prima cosa che ho disabilitato :D
ciao
ecco quindi se clicco su lascia invariati i nuovi file va tutto bene no??
in pratica rispetto al sp1 si aggiunge una conferma per la modifica dei file ma niente di piu' giusto?
>°°Pun][sh£r°°<
23-01-2005, 20:53
Originariamente inviato da nieco
ecco quindi se clicco su lascia invariati i nuovi file va tutto bene no??
in pratica rispetto al sp1 si aggiunge una conferma per la modifica dei file ma niente di piu' giusto?
esatto cosi lasci le modfiche invariate altrimenti ripristini i file originali di sp2 o sp1 che sia...
ciao
installo alcohol 120 ma prima che finisca l'installazione mi appare una schermata blu che mi dice che win e' stato arrestato a causa di un file ....sys e per evitare problemi win verra' riavviato
e' colpa della protezione dei file del sp2???
scusate,
ho eseguito il file di lvlLord per la modifica a 50 connessioni (in realtà mi servirebbe per 100 o illimitate, visto che kazaa mi funziona in maniera anomala per la ricerca delle fonti di almeno un centinaio di file...)
e mi è venuta fuori la finestra del systemFileprotection, chiedendomi il cd,
così ho deciso :D di sostituire l'sfc, (a parte che non so se dovevo farlo prima della modifica di file di sistema... e soprattutto temo che non mi si avvii windows, ho l' XPprofessionalsp2)
però ora ho la finestra del replacer di sfc_os.dll aperta e mi è sorto un dubbio atroce :fagiano:
ho prima inserito l'sfc_os.dll - quello preso dalla cartella windows\system32 (credo che sia lo stesso, di 138kb che si trova, per comodità? nel file SFC_OS_XPSP2_ITA.rar , giusto?)
ho premuto Invio
e quindi dopo ho trascinato dentro il replacer il file sfc_os.dl_ (quello moddato, cioè messo insieme all'originale sfc_os.dll, dentro a SFC_OS_XPSP2_ITA.rar), giusto?
cioè il dubbio è per l'estensione .dl_ di questo sfc_os: se è quello giusto, sarà data esattamente l'estensione? non combino un disastro?
ditemi se sto procedendo bene, c'è la finestra del replacer aperta in attesa :D:cry:
Grazie!
va bè :D ho messo l'sfc_os.dll, l'altro, quello con estensione .dl_ sarebbe quello "cabbato", cioè da "cabbare", da mettere con estensione cab nei cd unattended, credo di aver capito...
sì infatti hai capito la "_" indica un file compresso..
comunque avresti a eusto punto fatto prima a metter il file già moddato per 50 con il replacer... avresti evitato di disattivare wfp..
inoltre ricordati che devi inserire una voce di registro per poter disattivare wfp con quel metodo...
è uscito anche un programmino wfp switcher che fa lo stesso anche se non ho approfondito il metodo che usa..
ciao
grazie per la risposta!
avevo capito che ogni volta il wfp avrebbe rimesso dopo ogni riavvio il file originale... quindi ho disattivato l'wfp,
ora però mi chiedo: in caso di necessità, si potrebbe riattivare l'wfp?
Ciao
la chiave al registro l'ho aggiunta, ho riavviato e sembra funzionare.
Originariamente inviato da netquik
...
è uscito anche un programmino wfp switcher che fa lo stesso anche se non ho approfondito il metodo che usa..
ciao
ah, ok, la risposta era qui, ho visto ora...
Grazie di nuovo, Ciao!
Ma questo programmino wfp switcher dove si trova?
Riguardo un secondo al file da modificare per poter utilizzare altri temi di WindowsXP, il file postato nella prima pagina va bene per WinXP normale, con SP1 e con SP2??
Grazie.
wfp switcher
http://www.tcmagazine.info/comments.php?id=8032
La patch per i temi è necessaria solo da Sp1 in poi quindi
SP1
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/uxtheme_XPSP1_ITA.rar
SP2
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/uxtheme_XPSP2_ITA.rar
Grazie.
Per SP1 io ho trovato una patch che sembra essere ENG ma che dovrebbe andare bene anche per ITA, visto che la facevano scaricare da un sito italiano per poter far modificare alla gente i porpri temi.
uxtheme_patcher_XPSP1_ITA-ENG.rar (http://xoomer.virgilio.it/mcighera/data/software/winxp/uxtheme_patcher_XPSP1_ITA-ENG.rar) (tasto destro -> salva con nome...)
Cmq grazie mille per i tuoi files, soprattutto per quello per SP1 perchè mi faceva cmq piacere averlo singolo.
Quello in ENG sai mica dove recuperarlo, sempre per SP1?
Grazie.
tutti i vari patcher in rete per sp1 propongono la versione inlgese....
ù tanto cmq funzione
che io sappia il mio file è l'unico pachato in ita per sp1
ciauz
Originariamente inviato da netquik
wfp switcher
http://www.tcmagazine.info/comments.php?id=8032
...
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/uxtheme_XPSP2_ITA.rar
Grazie per l'indicazione, avevo trovato solo una versione 0.8beta, al link è 1.0, tuttavia mi chiedevo che fine farà la chiave aggiunta nel registro, per l' wfp, se disturberà o meno il programmino... e bisognerà toglierla prima, ma questo è OT.
Ciao.
balubeto
30-01-2005, 12:55
CIAO
In Windows XP Pro SP2, come si fa a disattivare manualmente il Windows Files Protrection ossia il WFP?
GRAZIE
CIAO
Ustica la nuova versione del USB Mouserate Switcher:
USB Mouserate Switcher ver. 1.1 (http://zoiah.m3dzone.com/comments.php?shownews=8033&catid=3)
gianfranco.59
16-02-2005, 11:16
Originariamente inviato da nieco
installo alcohol 120 ma prima che finisca l'installazione mi appare una schermata blu che mi dice che win e' stato arrestato a causa di un file ....sys e per evitare problemi win verra' riavviato
e' colpa della protezione dei file del sp2???
prendo spunto dal topic di nieco.
Non avendo ancora installato il SP2 ed avendo sul mio PC cloneCD e alcohool, a quali problemi vado incontro?
Originariamente inviato da gianfranco.59
prendo spunto dal topic di nieco.
Non avendo ancora installato il SP2 ed avendo sul mio PC cloneCD e alcohool, a quali problemi vado incontro?
vai tranquillo e poi segui questo se hai problemi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=864231
Robertazzo
27-02-2005, 12:57
Ei ragazzi,mi serve un chiarimento.
Io fin'ora ho fatto così.
- Ho installato windows con serviece pack 2 incluso
- Ho installato la patch per le connessioni lvllord
- Ho effettuato tutti gli aggiornamenti di windows update
Ho sbagliato qualcosa?
Perchè ho letto che esitono versioni aggiornate del tcpsys.....finiti gli aggiornamenti devo effettuare la sostituzione di questo file con la versione pachata aggiornata? :confused:
DjDiabolik
27-02-2005, 13:57
Originariamente inviato da Robertazzo
Ei ragazzi,mi serve un chiarimento.
Io fin'ora ho fatto così.
- Ho installato windows con serviece pack 2 incluso
- Ho installato la patch per le connessioni lvllord
- Ho effettuato tutti gli aggiornamenti di windows update
Ho sbagliato qualcosa?
Perchè ho letto che esitono versioni aggiornate del tcpsys.....finiti gli aggiornamenti devo effettuare la sostituzione di questo file con la versione pachata aggiornata? :confused:
controlla la versione del tuo attuale file tcpis.sys... se è la 25.05 se non sbaglio.. devi mettere l'altro file....
Robertazzo
27-02-2005, 15:01
spiegati meglio per favore,prima di tutto come faccio a capire quale versione ho?
Robertazzo
27-02-2005, 15:46
è questo che non ho capito:
LEGGETE!
http://support.microsoft.com/?id=884020
Programs that connect to IP addresses that are in the loopback address range may not work as you expect in Windows XP Service Pack 2
segue la lista dei files modificati SOLO PER LA HOTFIX!
http://www.tweakness.net/files/SP2_...D2505_50MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_...2505_100MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_...5_unlimited.rar
USCITA ANCHE PER SISTEMA ITALIANO!!!!!
http://www.microsoft.com/downloads/...4d-ad8430a1f7c8
-------------------------------------------------------------------------------
:confused:
Ma è obbligatorio installare questa patch è mettere questa nuova versione del tcpsys? non va bene anche quella del patcher lvllord?
E poi quella patch mi sembra che non sia tra gli aggiornamenti consigliati per il service pack....nella cronologia degli update che ho installato non c'è.....mi sbaglio?
E infine una domanda,se uso nlite che in automatico mette la patch per i temi e permette di impostare il numero di connessioni al numero che vogliamo noi,funziona tutto lo stesso?
DjDiabolik
27-02-2005, 15:50
controllare la versione del file tcpip.sys.... cercalo nella tua cartella di windows\system32\driver se non sbaglio.... poi tasto destro e proprieta...
Robertazzo
27-02-2005, 15:58
hai letto cosa ho scritto dopo?
DjDiabolik
27-02-2005, 16:07
a certo.. cmq la patch microsoft non compare nelle windows update... non dirmi il motivo.... l'avevo chiesto anche io in questo thread... io cmq ho controllato la versione del file tcpip.sys e avevo la vecchia.. avevo scaricato la patch postata qui, che effettivamente aggiorna il file tcpip.sys poi installato l'altro fix che hai postato tu...
Bè nn riscontro nessun problema...
Robertazzo
27-02-2005, 16:55
secondo me non ha senso installare quella patch,penso serva solo in casi specifici
DjDiabolik
27-02-2005, 17:09
Originariamente inviato da Robertazzo
secondo me non ha senso installare quella patch,penso serva solo in casi specifici
fa tu... allora se la pensi cosi in questo caso tutta la tiritera che hai fatto sopra a cosa serviva ??
Robertazzo
27-02-2005, 17:14
questa è una riflessione che stò facendo adesso dopo che ho letto la funzione di quella patch.
DjDiabolik
27-02-2005, 19:52
capito....
DjDiabolik
27-02-2005, 19:55
io cmq l'avevo installata quella patch anche se non avevo particolari problemi...... e devo dire in effetti che non ho notato differenze...
Robertazzo
27-02-2005, 21:38
adesso provo a fare una versione di windows con service pack 2 integrato e con il tweak dei temi,delle connessione e del windows file protection presente in nlite poi vediamo se tutto và.......
gottardi_davide
03-03-2005, 14:58
utile al 100% grazie a tutti.
Ragazzi skusate se sono Off Topic, non ho mai usato winxp....ora ho appena montato il pc per il negozio dove lavoro e ho installato appunto winXP sp2....fatto la registrazione...il sistema è pulito.....ora kosa mi konsigliate di fare...magari è una domanda banale, ma da new, mettetevi una mano sul cuore....ho letto quà e la, ma non saprei da dove iniziare.....nlite non ho kapito quando si usa...cioè dovrei reinstallare tutto dopo essermi fatto un cd di win personalizzato??
in sostanza ci sono bug o altre @@@@ che potrei eliminare??
grazie e scusate ankora l'intomissione!!
gottardi_davide
14-03-2005, 12:46
io comincerei con windows update. dopo l'sp 2 ci sono state diverse pach.
appena ho l'adsl in negozio lo faccio....ma intanto....ho letto qlk del firewall....dov'è ke posso trovare qlks sull'argomento....ho la mobo kon l'nforce 4 ....dite ke si potrebbe creare qaulke kotrasto...tra firewall di xp e quello dell'nvidia...
gottardi_davide
15-03-2005, 12:59
ma no.. ma che tipo di giuda vuoi? scusa, ma non ho capito!
premessa: ho il tcpip.sys modificato a 100 connessioni ormai da quando e' uscito il sp2
ma mi sono sempre chiesto in base a cosa devo scegliere quante connessioni massime simultanee impostare?
faccio bene a tenerlo a 100 oppure dovrei mettere infinite?
gottardi_davide
21-03-2005, 20:17
in base alle tue necessità, io lo tengo a 50 per esempio, usi programmi p2p? in tal caso 100 è più che abbondande, almeno che tu non faccia da server..
Originariamente inviato da gottardi_davide
in base alle tue necessità, io lo tengo a 50 per esempio, usi programmi p2p? in tal caso 100 è più che abbondande, almeno che tu non faccia da server..
se 100 e' piu' che abbondante ok, il mio dubbio era metterle infinite o no, ma se non server allora lascio 100 visto che mi trovo bene ormai da mesi :)
tnx
gottardi_davide
21-03-2005, 23:20
cosa te ne fai di infinite connessioni tcp? ti rallenta tutto e basta.
praticamente nessuno ha bisogno di infinite connessioni tcp.. 100 sono ok!
ciao a tutti :)
ho letto svariate discussioni sull'argomento ma ho un dubbio forte:
ho istallato xp col sp2, ma senza aggiungere nient'altro il mulo arriva anche a + di 10 download contemporanei....
ma allora non ho bisogno della patch per qualche strano motivo oppure non ho capito nulla di cosa si intende con 10 connessioni max?
illluminatemi perfavore
ciao :)
gottardi_davide
31-03-2005, 14:40
:eek:
Gatz1980
31-03-2005, 14:48
Originariamente inviato da Perfo
ciao a tutti :)
ho letto svariate discussioni sull'argomento ma ho un dubbio forte:
ho istallato xp col sp2, ma senza aggiungere nient'altro il mulo arriva anche a + di 10 download contemporanei....
ma allora non ho bisogno della patch per qualche strano motivo oppure non ho capito nulla di cosa si intende con 10 connessioni max?
illluminatemi perfavore
ciao :)
Innanzittto non credo che c'entri molto col numero di download contemporanei, ma in ogni caso le ultime versioni di eMule (già da un po') sono SP2-ready. :)
Se vai nelle impostazioni avanzate noterai che il numero di connessioni parziali è di default limitato a 10.
Originariamente inviato da Gatz1980
Innanzittto non credo che c'entri molto col numero di download contemporanei, ma in ogni caso le ultime versioni di eMule (già da un po') sono SP2-ready. :)
Se vai nelle impostazioni avanzate noterai che il numero di connessioni parziali è di default limitato a 10.
ah :)
ti ringrazio :D
gottardi_davide
31-03-2005, 17:48
io ho 200 connesioni massime.. è normale?
Gatz1980
31-03-2005, 18:01
Originariamente inviato da gottardi_davide
io ho 200 connesioni massime.. è normale?
Forse tu hai guardato in "Connessione/Connessioni Massime", io dicevo in "Opzioni Avanzate/N° Massimo Connessioni Parziali Aperte".
nothinghr
13-04-2005, 00:56
nell'ultimo aggiornamento di windows è compreso una nuova versione del tcpip.sys, posso usare il patcher 2.12 senza problemi vero per riportare le connessioni a piu' di 10?
ciao
posso usare il patcher 2.12 senza problemi vero per riportare le connessioni a piu' di 10
gli offsets sono cambiati... non pesno possa funzionare.. ma la certezza non la ho...
eccomi comunqu a pubblicarvi il mio pacchetto...
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP.SYS_5.1.2600.2631_MOD.rar
sperando di aver fatto errori e che tutto vada bene
il testing è sempre ben accetto :)
ciao
ciao
gli offsets sono cambiati... non pesno possa funzionare.. ma la certezza non la ho...
eccomi comunqu a pubblicarvi il mio pacchetto...
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP.SYS_5.1.2600.2631_MOD.rar
sperando di aver fatto errori e che tutto vada bene
il testing è sempre ben accetto :)
ciao
Ma questo nuovo TCPIP.SYS quando dovrebbe installarsi?
Con gli ultimi aggiornamenti di Windows Update???
E nel caso si abbia attualmente un TCPIP.SYS modificato, Windows Update riuscirà a farci sopra l'aggiornamento tranquillamente??
Grazie!
nothinghr
13-04-2005, 11:00
a me ha funzionato (il 2.12 intendo).... non mi ha dato messaggi di errore e ora sono impostate a 100
>°°Pun][sh£r°°<
13-04-2005, 11:16
ciao
gli offsets sono cambiati... non pesno possa funzionare.. ma la certezza non la ho...
eccomi comunqu a pubblicarvi il mio pacchetto...
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP.SYS_5.1.2600.2631_MOD.rar
sperando di aver fatto errori e che tutto vada bene
il testing è sempre ben accetto :)
ciao
Ciao Net, come sempre molto preciso e tempestivo :D
Vorrei sapere se secondo te è meglio fare l'update e poi sostituire i file hacckati o se non fare quell'update e sostituire direttamente i file.
Thx, ciao
Vorrei sapere se secondo te è meglio fare l'update e poi sostituire i file hacckati o se non fare quell'update e sostituire direttamente i file
senz'altro la prima che hai detto... anche perchè se non windoes non sa che hai eseguito l'aggiornamento e dovrebbe proproti di aggioranre sempre su Windows update...
a me ha funzionato (il 2.12 intendo).... non mi ha dato messaggi di errore e ora sono impostate a 100
meglio così... anche se non sarei sicuro... purtroppo non posso testare il patcher... se vuoi comunque mandami il file tcpip.sys patchato che lo controllo a mano... netqquik [at] tweakness.net
E nel caso si abbia attualmente un TCPIP.SYS modificato, Windows Update riuscirà a farci sopra l'aggiornamento tranquillamente??
sì
ciauz
a me ha funzionato (il 2.12 intendo).... non mi ha dato messaggi di errore e ora sono impostate a 100
Mi sembra che netquik abbia parlato di offsets cambiati, nel senso che sono cambiate alcune cose nel nuovo file TCPIP.SYS e che quindi magari il patcher 2.12 in realtà sembra solo funzionare, quando invece probabilmente è solo una illusione, nonostante che il patcher stesso e Windows facciano pensare al contrario.
[sh£r°°<']Ciao Net, come sempre molto preciso e tempestivo :D
Vorrei sapere se secondo te è meglio fare l'update e poi sostituire i file hacckati o se non fare quell'update e sostituire direttamente i file.
Thx, ciao
Credo che convenga aggiornare Windows con tutti gli aggiornamenti e poi semmai sostituire tale file, anche perchè non si sa mai se l'update in questione sostituisce anche altri files di sistema importanti relativi al nuovo TCTIP.SYS, senza i quali magari neanche la versione moddata riesce a funzionare correttamente.
Detto ciò, vorrei sapere proprio da netquik qualche info più approfondite riguardo il suo pacchetto che ha linkato qui sopra.
Le modifiche che hai fatto sono state manuali con un hex editor basandoti su quelle fatte in precedenza sui vecchi TCTIP.SYS, oppure usando un patcher automatico??
Grazie mille.
Vedo che hai risposto mentre anche io scrivevo. :)
Cmq... mi sono scordato di chiederti una cosa importante.
Nel caso si riuscisse ad identificare la soluzione di come patchare il file TCPIP.SYS, per sostituirlo come si dovrebbe fare?
Ho letto sul forum di LvlLord (http://www.lvllord.de/forum/index.php) che ci sono problemi nel sostituire tale file e che il WFP è più forte ora.
Nel caso il programmino Replacer o addirittura il Windows File Protection Switcher potrebber andare bene per oprate a questi problemi?
Grazie ancora.
mah.. per quanto ne so il replacer dovrebbe funzionare ancora benone...
i miei files lì ho modificati a mano uno ad uno
hanno crc corretto e ho incluso anche i files cab
gottardi_davide
13-04-2005, 16:27
ho capito.
>°°Pun][sh£r°°<
13-04-2005, 17:09
Una volta Installati gli aggiornamenti, ho riavviato il sistema e ho controllato con l'utility "EventID 4226" per controllare l'effettiva nuova build 2631 del file tcpip.sys e per verificare il limite di connessione half-open impostato a 10. Preso il file interessato, ho fatto copia/incolla e sostituito il file esistente...Breve ricontrollo della nuova build e del limite di connessione scelto. Tutto perfetto ;)
Bravo Netquick, bel lavoro :mano:
Ciao :D
p.s: ah dimenticavo, faccio notare che ho la protezione file di windows completamente disattivata
gottardi_davide
13-04-2005, 17:21
dove trovo il programma per controllare se la sostituzione del file è andata a buon fine?
>°°Pun][sh£r°°<
13-04-2005, 17:29
dove trovo il programma per controllare se la sostituzione del file è andata a buon fine?
Inizio del thread piu o meno...
EDIT: Per Netquick
Cosa ne dici di postare questo ulteriore aggiornamento del file tcpip.sys? Potrebbe apparire piu chiaro a chi accede la prima volta a questo thread. E' solo una proposta...
Ciao :D
Certo >°°Pun][sh£r°°<
provvedo il prima possibile...
non avete idea come sono incasinato :fagiano:
(oddio basta vedere l'orario del mio post con il pacchetto...)
grazie a tutti e se avete suggerimenti idee osegnalazioni non lesinate...
ciauz
Certo >°°Pun][sh£r°°<
provvedo il prima possibile...
non avete idea come sono incasinato :fagiano:
(oddio basta vedere l'orario del mio post con il pacchetto...)
grazie a tutti e se avete suggerimenti idee osegnalazioni non lesinate...
ciauz
:ot:
netquick ti volevo fare i complimenti x il sito lo visito molto spesso (e ti clicko pure i banner) lo trovo molto ben fatto.
La cosa che apprezzo di piu' e' la tempestivita' con la quale vengono aggiornati gli ultimi files usciti dalla rete! Sono talmente aggiornati che mi sono sempre chiesto se si aggiornassero automaticamente...lo so teoricamente e' impossibile xo' vista la tempestivita' ci deve essere un trucco!
se vuoi togliermi questa curiosita' rispondi :)
Ciao!
:ot:
>°°Pun][sh£r°°<
13-04-2005, 21:10
Certo >°°Pun][sh£r°°<
provvedo il prima possibile...
non avete idea come sono incasinato :fagiano:
(oddio basta vedere l'orario del mio post con il pacchetto...)
grazie a tutti e se avete suggerimenti idee osegnalazioni non lesinate...
ciauz
si si np..Fai pure con comodo :D
Ciauz
Ho aggioranto il messaggio iniziale ... fatemi sapere se è tutto a posto :ciapet:
netquick ti volevo fare i complimenti x il sito lo visito molto spesso (e ti clicko pure i banner) lo trovo molto ben fatto.
La cosa che apprezzo di piu' e' la tempestivita' con la quale vengono aggiornati gli ultimi files usciti dalla rete! Sono talmente aggiornati che mi sono sempre chiesto se si aggiornassero automaticamente...lo so teoricamente e' impossibile xo' vista la tempestivita' ci deve essere un trucco!
se vuoi togliermi questa curiosita' rispondi
ciao DragonZ, ti ringrazio per i complimenti e ti aspetto sul sito quuando vuoi....
per i files nessun trucco e nessu autoaggioranemnto...
ho ottimizzazto l'uso dei feed RSS provenoienti da almeo 20 siti
e ho scritto un programmino in PHP che mi consete di aggioranare e aggiungere files con pochi clicks....
il resto è merito mio...ihii... :Prrr:
>°°Pun][sh£r°°<
13-04-2005, 21:17
Ho aggioranto il messaggio iniziale ... fatemi sapere se è tutto a posto :ciapet:
:mano: :mano: :mano:
ciao :D
LvlLord ha risposto alla mia nuova domanda che ho posto nel thread che aprii tempo fa sul suo forum (quello linkato in prima pagina di questo thread).
Per gli ultimi arrivati, tempo fa ho aperto sul forum di LvlLord (http://www.lvllord.de/forum/viewtopic.php?t=153) un bel thread ponendo domande basilari e quasi ovvie solo per avere da lui tutte le possibili risposte utili per poter far interagire noi italiani con il creatore dell'EventID 4226 Patcher, un po' come se fossero delle FAQ non ufficiali. L'unico inconveniente è che il tutto è in lingua inclese.
In pratica mi riporta che il suo patcher dovrebbe essere compatibile con anche l'ultima build .2631 di TCPIP.SYS. Ulteriori info le trovate in quel thread.
Anche sulla sua home page (http://www.lvllord.de/) c'è accennato di tale probabile compatibilità.
Ora proverò tale patcher di persona abilitanto la connessione a 50 e poi posterò qui il file così magari netquik potresti confrontarlo col tuo per così vedere se in realtà il patcher sembra funzionare correttamente o meno.
>°°Pun][sh£r°°<
14-04-2005, 00:05
LvlLord ha risposto alla mia nuova domanda che ho posto nel thread che aprii tempo fa sul suo forum (quello linkato in prima pagina di questo thread).
Per gli ultimi arrivati, tempo fa ho aperto sul forum di LvlLord (http://www.lvllord.de/forum/viewtopic.php?t=153) un bel thread ponendo domande basilari e quasi ovvie solo per avere da lui tutte le possibili risposte utili per poter far interagire noi italiani con il creatore dell'EventID 4226 Patcher, un po' come se fossero delle FAQ non ufficiali. L'unico inconveniente è che il tutto è in lingua inclese.
In pratica mi riporta che il suo patcher dovrebbe essere compatibile con anche l'ultima build .2631 di TCPIP.SYS. Ulteriori info le trovate in quel thread.
Anche sulla sua home page (http://www.lvllord.de/) c'è accennato di tale probabile compatibilità.
Ora proverò tale patcher di persona abilitanto la connessione a 50 e poi posterò qui il file così magari netquik potresti confrontarlo col tuo per così vedere se in realtà il patcher sembra funzionare correttamente o meno.
Ma cosa ti frega se è compatibile o meno? Lo apri per vedere e controllare la build e il limite di connessioni aperte....Se vuoi modificare quest'ultimo usi i file di Netquick e sei a posto
ciao
Ho aggioranto il messaggio iniziale ... fatemi sapere se è tutto a posto :ciapet:
ciao DragonZ, ti ringrazio per i complimenti e ti aspetto sul sito quuando vuoi....
per i files nessun trucco e nessu autoaggioranemnto...
ho ottimizzazto l'uso dei feed RSS provenoienti da almeo 20 siti
e ho scritto un programmino in PHP che mi consete di aggioranare e aggiungere files con pochi clicks....
il resto è merito mio...ihii... :Prrr:
Ah ok perfetto grazie x la delucidazione! :D
Buon proseguimento di lavoro con il tuo sito!
Intelligent TCPIP.SYS patcher / EventID 4226 patch Version 2.11a
(c) 2004 LvlLord (www.LvlLord.de) use parameter /? for more options
This program is in development. Visit http://www.LvlLord.de for a new version
--------------------------------------------------------------------------------
- Windows mode
- Retrieved windows directory: E:\WINDOWS
- 'Windows XP SP2 or newer' TCPIP.SYS detected ...
- Build of TCPIP.SYS : 5.1.2600.2631
- Build of safety copy: 5.1.2600.2631
Found limit position: 0x4F5A2
Current maximum concurrent half-open connections: 100
...
senza niente togliere al nostro
Mi sembra tutto ok nostro netquik, io al tempo avevo usato questo per modificare le connessioni, e appena dopo l'upgrade sono andato sul sito a dare una letta e ho deciso di usarlo sul nuovo file...
All'inizio mi diceva max: 10
ora l'ho modificato e ho messo 100...come potete vedere, non ci sono particolari problemi a me funziona anche su questa versione di tcpip.sys
come potete vedere:)
[sh£r°°<']Ma cosa ti frega se è compatibile o meno? Lo apri per vedere e controllare la build e il limite di connessioni aperte....Se vuoi modificare quest'ultimo usi i file di Netquick e sei a posto
ciao
Dal mio punto di vista è sempre meglio avere una doppia conferma quando si palra di modifice a file di sistema.
Ecco io mio file moddato col l'EventID 4226 Patcher di LvlLord a 50 connessioni così netquik può confrontarlo con il suo: http://mio.discoremoto.virgilio.it/piratino/
Allora ho controllato il patcher funziona
il file è correttamente patchato e corretto CRC
l'unica cosa è che il file postato da PIRATA! è la versione GDR de lfile e non la QFE
per spiegarci... nel pacchetto di update sono presenti 2 versioni diverse del file, la GDR (general distribution release) e la QFE (quick fix enginering)
per la differenza vi lascio divertire con google e vi do uno spunto
http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=824994
vi basti spaere che lafunzionalità rimane invariata... almeno a qunto ne so...
comunque confermo che il patcher funziona
ciauz
Avevo capito infatti da LvlLord che vi erano due files TCPIP.SYS, ma nemmeno lui sapeva il motivo di questa duplice esistenza.
Ma entrambi sono presenti nell'update?
Quale conviene mettere??
Ad orecchio sembra che la GDR General Distribution Release debba essere la migliore. Correggimi se sbaglio.
Cmq con google non ho poi trovato nulla che mi spiegasse per benino la loro differenza...
come si fa a sapere quale delle 2 versioni si ha?
io avevo quella di default di xp sp2...poi ho fatto l'update con windowsupdate...quindi quale ho?
per vedere che versione avete basta che controllate la versione files estesa nelle proprietà del file....
la versione GDR conterrà la dicitura gdr
la QFE invece no...
Secondo le mie fonti le versioni si equivalgono ma sarebbe preferibile la QFE perchè rappresenta il codice incrementale con tutti gli aggiornamenti fino a quel momento fatte al file...
Se trvate info aggiuntive ... fatemi sapere...
>°°Pun][sh£r°°<
14-04-2005, 14:27
per vedere che versione avete basta che controllate la versione files estesa nelle proprietà del file....
la versione GDR conterrà la dicitura gdr
la QFE invece no...
Secondo le mie fonti le versioni si equivalgono ma sarebbe preferibile la QFE perchè rappresenta il codice incrementale con tutti gli aggiornamenti fino a quel momento fatte al file...
Se trvate info aggiuntive ... fatemi sapere...
Il file che hai postato e modificato te non ha la dicitura gdr e quindi suppongo sia la versione qfe...Poco male...O meglio, deduco che questo file tcpip hacckato con build 2631 non abbia, ad esempio, il codice che risolve la vulnerabilità di cui si occupava la build 2505 precedente...Ho detto bene?
Ciao :D
Ma i due files dove si trovano???
Sono entrambi nell'update in questione??
Nel caso quale si installerebbe in automatico??
E soprattutto... perchè non si installa l'altro???????
Grazie!
MasterJukey
14-04-2005, 15:28
[sh£r°°<']Il file che hai postato e modificato te non ha la dicitura gdr e quindi suppongo sia la versione qfe...Poco male...O meglio, deduco che questo file tcpip hacckato con build 2631 non abbia, ad esempio, il codice che risolve la vulnerabilità di cui si occupava la build 2505 precedente...Ho detto bene?
Ciao :D
Mah.. se fosse così allora saremmo ancora vulnerabili al problema risolto dalla 2505 poichè essendo il file tcpip.sys sempre lo stesso, se avessimo patchato con l'ultima 2631 avremmo sovrascritto la 2505 precedente, perdendo i suoi fix.. sempre se nella nuova 2631 non ci sia il codice che risolveva la vulnerabilità risolta dalla 2505 come dici sopra tu...
sinceramente nn credo ... ma forse ho capito male... :confused: :muro:
non saprei darvi i dettagli perchè sto tentando ach'io di capire bene
comunque QFE dovrebbe essere il più completo ha quanto mi hanno detto per questo ho scelto quello per fare la patch....
non mi costerebbe nulla fare il pacchettoa nche per GDR
sarebbe curioso fare dei tests per vedere facendo l'update in vari modi
da update saricato
da windows update
da xp sp2 con file originale
da xp sp2 con file patchato alla scorsa hofix
e vedere quale dei due files viene installato nel sistema..
chi vuole può partecipare...
PIRATA! tu avevi installato la prima hotfix? e da come hai aggiornato?
(mi riferisco al file GDR che hai postato)
ciao
>°°Pun][sh£r°°<
14-04-2005, 16:26
non saprei darvi i dettagli perchè sto tentando ach'io di capire bene
comunque QFE dovrebbe essere il più completo ha quanto mi hanno detto per questo ho scelto quello per fare la patch....
non mi costerebbe nulla fare il pacchettoa nche per GDR
sarebbe curioso fare dei tests per vedere facendo l'update in vari modi
da update saricato
da windows update
da xp sp2 con file originale
da xp sp2 con file patchato alla scorsa hofix
e vedere quale dei due files viene installato nel sistema..
chi vuole può partecipare...
PIRATA! tu avevi installato la prima hotfix? e da come hai aggiornato?
(mi riferisco al file GDR che hai postato)
ciao
Su sistema con file tcpip.sys build 2505 "hacked by Netquick" :D (cioè credo versione QFE dato che non compare il gdr nelle proprietà), una volta eseguito l'aggiornamento da winupdate il file che viene installato è il tcpip.sys build 2631 versione GDR. Per i dettagli posto l'immagine:
http://superpunitore.altervista.org/tcpip_gdr.JPG
ciao
non ho trovato ancora dettagli
comunque ho rifatto il mio pacchetto anche in versione GDR
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP.SYS_GDR_5.1.2600.2631_MOD.rar
gottardi_davide
14-04-2005, 18:27
dove trovo il programma per controllare se la sostituzione del file è andata a buon fine?
Non esite?
Stilly82
14-04-2005, 21:46
non ho trovato ancora dettagli
comunque ho rifatto il mio pacchetto anche in versione GDR
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP.SYS_GDR_5.1.2600.2631_MOD.rar
Qual'è meglio mettere quindi secondo te, questo nel tuo post oppure quello linkato nel tuo sito???
GRazie per le tue risposte!!!!
Stilly82
14-04-2005, 21:53
Forse tu hai guardato in "Connessione/Connessioni Massime", io dicevo in "Opzioni Avanzate/N° Massimo Connessioni Parziali Aperte".
Io ho installato quello con 50 connessioni massime, ed ho impostato emule su n° massimo connessioni parziali aperte a 49, va bene???
ciao stilly
per quanto ho capito non cambia proprio nulla quale metti...
al limite potrebbe essere meglio il QFE... ma aspetto di capirne di più
per emule ... sì penso che vada bene
netquik... inanzi tutto vai a dare una occhiata al thread sul forum di LvlLord linkato in prima pagina perchè ci sono svolgimenti.
Seconda cosa, quando installai Windows XP Professional SP1 (cd originale già aggiornato a SP1) installai subito dopo SP2.
Dopodichè installai la patch ufficiale (non più BETA) "Update for Windows XP Service Pack 2 (KB884020) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8)" che dovrebbe aggiornare il file TCPIP.SYS alla versione Build.2505.
Mi sono tenuto una copia NON moddata di quel file TCPIP.SYS di quell'update, e nelle proprietà dice: File Version: 5.1.2600.2505 (xpsp.040806-1825) il chè mi fa pensare che sia appunto anch'esso un QFE per via dell'assenza della scritta *_gdr.* nel nome.
Tutto questo risale a qualche mese fa.
Due giorni fa ho controllato questo thread ed ho scoperto il fattaccio, e di conseguenza ho fatto Windows Update installando TUTTO quello che c'era da mettere (eccetto un driver di una cosa riferita alla scheda grafica che non credo centri niente).
Appena fatto, riavvio e corro a vedere la versione: Build.2631 File Version: 5.1.2600.2631 (xpsp_sp2_gdr.050313-1526) come appunto si diceva.
Ho appunto poi moddato il file con il patcher 2.12 e ti ho postato una copia di questo file patchato.
Spero di averti illustrato per benino la procedura.
Ma come mai ti serve sapere proprio precisamente da dove viene sto file??
Che centrano le vecchie installazioni degli updates??
Grazie.
gottardi_davide
15-04-2005, 15:52
dove si setta questa roba in e-mule?
Antony82
17-04-2005, 14:15
ragazzi nn riesco a patchare l' uxtheme.dll...
apparentemente tutto ok (l'ho fatto anke con Replacer)..poi riavvio..vado in Proprietà-Tema-Sfoglia.. seleziono una cartella nel quale ho messo un theme ma nn riesco a visualizzarlo..
sono impedito io...oppure nn ho patchato un bel niente?
forse i temi vanno messi in una cartella specifica..?
norton può rappresentare un problema?
help me..grazie..
Aggiornamenti e conferme nel thread a noi dedicato nel forum di LvlLord (http://www.lvllord.de/forum/viewtopic.php?t=153) per quanto riguarda il file TCPIP.SYS ed il suo EventID 4226 Patcher.
VelenoX79
23-04-2005, 19:34
ragazzi nn riesco a patchare l' uxtheme.dll...
apparentemente tutto ok (l'ho fatto anke con Replacer)..poi riavvio..vado in Proprietà-Tema-Sfoglia.. seleziono una cartella nel quale ho messo un theme ma nn riesco a visualizzarlo..
sono impedito io...oppure nn ho patchato un bel niente?
forse i temi vanno messi in una cartella specifica..?
norton può rappresentare un problema?
help me..grazie..
basta semplicemente che tu faccia con il doppio click sul file tema senza dover andare su tema-sfoglia ecc... vedi che funziona ;)(naturalmente per comodita' il file tienilo nella cartella resource(dove ci sono anche l'altri)
Dopo tante versioni intermedie, è uscita una nuova versione FINALE dell' Event ID 4226 Patcher di LvlLord (http://www.lvllord.de/): versione 2.23d
Anche se in Inglese, vi riporto qui il Changelog (http://www.lvllord.de/?lang=en&url=4226patch/changelog) presente sul sito:
------
v2.23d - 2005-05-01
• Bug: Wrong position position to patch in final SP1 for Server 2003 32bit's TCPIP.SYS detected
• Feature: Advanced detection of wrong position
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.23c - 2005-04-25
• Bug: On a few systems the patched TCPIP.SYS was not installed (should be fixed)
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.23b - 2005-04-21
• Bug: Bug in processing the SfcDLLCacheDir registrykey
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.23 - 2005-04-21
• Feature: Now also on 64-bit systems (since SP1) the TCPIP.SYS can be accessed (thx to Pyr0!)
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.22 - 2005-04-20
• Bug: Renaming did not work ...
• ToDo: Detection of original XP 64 TCPIP.SYS won't work during restriction of 32bit programs.
Will be fixed when time comes.
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.21 - 2005-04-20
• Feature: AMD64 files are supported
• Feature: Itanium 64 file detection
(but cannot be patched yet, due to missing files for testing)
• Feature: Installation of TCPIP.SYS improved
(recheck after patching if it's still the right version)
• Feature: Automatic renaming of files, which might disable successful patching
• Bug: Wrong shown versionnumer in program
(2.11a instead of 2.12, now 2.21 of course ;-)
• ToDo: Detection of original XP 64 TCPIP.SYS won't work on all system.
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.12 - 2004-09-22
• Feature: It's now possible to copy back the safety-copy
• Bug: Wrong versioninformations shown on Windows XP prior to SP2
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
------
L'ultima versione fino ad ora discussa qui è stata la versione 2.12.
Finalmente dopo circa 7 mesi LvlLord ha rilasciato alcune versioni aggiornate agli ultimi sistemi operativi come XP 64bit e Windows 2003 32bit.
Come anche citato nel Changelog, non è necessario patchare nuovamente il file TCPIP.SYS con questo'ultimo patcher. Chi lo ha già patchato può andare bene così.
Le migliorie principali di quest'ultima versione sta nella compatibilità con altri sistemi operativi e nella migliore gestione degli errori e della identificazione in fase di patching, come anche citato dallo stesso LvlLord nell'ormai famoso thread aperto sul suo forum (http://www.lvllord.de/forum/viewtopic.php?t=153&postdays=0&postorder=asc&start=30) inerente le informazioni per noi italiani.
Cheers. :)
P.S.: Per installare correttamente il file uxtheme.dll basta procurarsi quello giusto per il proprio sistema e poi andarlo a sostituire con l'originale dalla Modalità Provvisoria. :)
Salve! :)
Ho sostituito il file tcpip.sys con quello "moddato" senza limitazioni...
Quello che che non capisco è perché il mio file originale è di 359.808 byte mentre quello moddato è di 359.936 byte. Entrambi riportano la versione 5.1.2600.2631.
Nelle precedenti versioni il file-size corrispondeva... strano! :confused:
ciao è probabile (anzie probabilissimo) che tu avevi la versioni GOLD e non QFE
leggi più sopra dove c'è tutta spiegazione
se vuoi puoi scaricare il file GOLD moddato...
ma è uguale (anche se diverso)
aha... adesso ho visto! ;)
Grasssie! :p
gottardi_davide
17-05-2005, 13:08
Dopo tante versioni intermedie, è uscita una nuova versione FINALE dell' Event ID 4226 Patcher di LvlLord (http://www.lvllord.de/): versione 2.23d
Anche se in Inglese, vi riporto qui il Changelog (http://www.lvllord.de/?lang=en&url=4226patch/changelog) presente sul sito:
------
v2.23d - 2005-05-01
• Bug: Wrong position position to patch in final SP1 for Server 2003 32bit's TCPIP.SYS detected
• Feature: Advanced detection of wrong position
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.23c - 2005-04-25
• Bug: On a few systems the patched TCPIP.SYS was not installed (should be fixed)
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.23b - 2005-04-21
• Bug: Bug in processing the SfcDLLCacheDir registrykey
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.23 - 2005-04-21
• Feature: Now also on 64-bit systems (since SP1) the TCPIP.SYS can be accessed (thx to Pyr0!)
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.22 - 2005-04-20
• Bug: Renaming did not work ...
• ToDo: Detection of original XP 64 TCPIP.SYS won't work during restriction of 32bit programs.
Will be fixed when time comes.
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.21 - 2005-04-20
• Feature: AMD64 files are supported
• Feature: Itanium 64 file detection
(but cannot be patched yet, due to missing files for testing)
• Feature: Installation of TCPIP.SYS improved
(recheck after patching if it's still the right version)
• Feature: Automatic renaming of files, which might disable successful patching
• Bug: Wrong shown versionnumer in program
(2.11a instead of 2.12, now 2.21 of course ;-)
• ToDo: Detection of original XP 64 TCPIP.SYS won't work on all system.
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
v2.12 - 2004-09-22
• Feature: It's now possible to copy back the safety-copy
• Bug: Wrong versioninformations shown on Windows XP prior to SP2
(There is no repatching needed on already patched TCPIP.SYS's)
------
L'ultima versione fino ad ora discussa qui è stata la versione 2.12.
Finalmente dopo circa 7 mesi LvlLord ha rilasciato alcune versioni aggiornate agli ultimi sistemi operativi come XP 64bit e Windows 2003 32bit.
Come anche citato nel Changelog, non è necessario patchare nuovamente il file TCPIP.SYS con questo'ultimo patcher. Chi lo ha già patchato può andare bene così.
Le migliorie principali di quest'ultima versione sta nella compatibilità con altri sistemi operativi e nella migliore gestione degli errori e della identificazione in fase di patching, come anche citato dallo stesso LvlLord nell'ormai famoso thread aperto sul suo forum (http://www.lvllord.de/forum/viewtopic.php?t=153&postdays=0&postorder=asc&start=30) inerente le informazioni per noi italiani.
Cheers. :)
cosa fa di preciso questo porgramma?
>°°Pun][sh£r°°<
17-05-2005, 15:14
cosa fa di preciso questo porgramma?
ti da informazioni sulla build del file tcpip.sys e ti dice quante connessioni half-open tcp hai aperto sul tuo sistema...Inoltre ti permette di modificare il limite massimo di queste connessioni..
ciao
balubeto
17-05-2005, 16:36
Esiste gia` un tcpip.sys o una patch per Windows XP Professional x64?
GRAZIE
CIAO
a quanto pare il patcher dovrebbe funzionare...
io non ho ancora messo le mani sul nuovo sitema...
barbara66
24-05-2005, 17:00
Un saluto a tutti.
Ho letto che bisogna cambiare il tcpip.sys di XP SP2 per aumentare le connessioni.
Volevo sapere, in parole semplici perché non sono un'esperta di pc, come fare la modifica.
Nel mio pc ci sono 4 file di nome tcpip.sys: cosa devo fare?
Vi ringrazio per l'aiuto. :help:
MasterJukey
24-05-2005, 17:04
Ciao, semplicemente ti basterà leggere nella prima pagina di questa discussione e troverai il riferimento al patcher llvlord che ti permetterà di effettuare la patch in maniera semplice :)
>°°Pun][sh£r°°<
24-05-2005, 17:45
Ciao, semplicemente ti basterà leggere nella prima pagina di questa discussione e troverai il riferimento al patcher llvlord che ti permetterà di effettuare la patch in maniera semplice :)
MasterJukey non postava in sto forum da quando l'uomo è salito sulla luna e appena scrive una TIPA appena registrata sul forum....eccallà!!
:D
Bello ingrif.... :sofico:
Si cmq all'inizio del 3d trovi tutto :read:
Ciao ciao :cool:
balubeto
27-05-2005, 12:04
Dove si trova la patch di tcpip.sys per XP Pro X64 ITA?
GRAZIE
CIAO
Dove si trova la patch di tcpip.sys per XP Pro X64 ITA?
GRAZIE
CIAO
La trovi sul sito di LvlLord (http://www.lvllord.de/). :)
io non l'ho fatta perchè non ho quel sistema...
dovresti poter usare il patcher
se vuoi mandami il file a netquik[AT]tweakness.net
FILE CONTENUTO IN WINDOWS XP X64 5.2.3790.1830
segue il pacchetto dei files modificati
Connessioni massime 50
Connessioni massime 100
Connessioni massime illimitate
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPx64_5.2.3790.1830_MODS.rar
Segnalazioni e testing ben accetti
ragazzi posto per una domanda: ho un sistema ghostato per bene , strasistemato sia desktop/customize sia a livello ottimizzazione software, sia a stabilità (ormai è ok da più di un anno e mezzo, attraverso vari ghost sistemati meglio e al passaggio di varie periferiche hd-vga ecc)!
unica pecca: non sono ancora passato a sp2, per via di tante cose: 1 non ho problemi di sicurezza visto che sygate pro fa il suo dovere (blocco i 3 processi , soprattuto il 32 generic) e l'antivirus+spybot idem!
non ho problemi di prestazioni visto che sto al limite di oc su ogni periferica ed è tutto stabile!
allora perchè passare a sp2? da assemblatore l'ho messo su centinaia di pc già inserito nel cd di installazione di xp, ma non mai voluto cambiare service pack!
penso però che sia tempo di metterlo perchènon ci sono problemi di compatibilità con i nuovi prog (nero and others), l'unica cosa: io ho dll patchata , dovrò ripatcharla? per quel bug del tcp sys quale conviene mettere come fix?
devo dire che è una scocciatura enorme passare da sp1 a sp2 con os in perfetto stato!
preferirei metterlo direttamente con cd xp preinstallato ma non è il mio caso visto la mole di dati configurazioni varie...
bha, continuo a pensare che sia più un rischio che una sicurezza ... (non per quelli da formattare ci mancherebbe..., ma per quelli che sono ok di suo e devi passargli l'sp2 sopra all1)!
thx
MasterJukey
05-06-2005, 00:59
ragazzi posto per una domanda: ho un sistema ghostato per bene , strasistemato sia desktop/customize sia a livello ottimizzazione software, sia a stabilità (ormai è ok da più di un anno e mezzo, attraverso vari ghost sistemati meglio e al passaggio di varie periferiche hd-vga ecc)!
unica pecca: non sono ancora passato a sp2, per via di tante cose: 1 non ho problemi di sicurezza visto che sygate pro fa il suo dovere (blocco i 3 processi , soprattuto il 32 generic) e l'antivirus+spybot idem!
non ho problemi di prestazioni visto che sto al limite di oc su ogni periferica ed è tutto stabile!
allora perchè passare a sp2? da assemblatore l'ho messo su centinaia di pc già inserito nel cd di installazione di xp, ma non mai voluto cambiare service pack!
penso però che sia tempo di metterlo perchènon ci sono problemi di compatibilità con i nuovi prog (nero and others), l'unica cosa: io ho dll patchata , dovrò ripatcharla? per quel bug del tcp sys quale conviene mettere come fix?
devo dire che è una scocciatura enorme passare da sp1 a sp2 con os in perfetto stato!
preferirei metterlo direttamente con cd xp preinstallato ma non è il mio caso visto la mole di dati configurazioni varie...
bha, continuo a pensare che sia più un rischio che una sicurezza ... (non per quelli da formattare ci mancherebbe..., ma per quelli che sono ok di suo e devi passargli l'sp2 sopra all1)!
thx
Bah .... tutto sto anti SP2 mi sembra esagerato.. anzi senza il mi sembra !! :rolleyes:
akiramax
05-06-2005, 20:26
FILE CONTENUTO IN WINDOWS XP X64 5.2.3790.1830
segue il pacchetto dei files modificati
Connessioni massime 50
Connessioni massime 100
Connessioni massime illimitate
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPx64_5.2.3790.1830_MODS.rar
Segnalazioni e testing ben accetti
io ho provato quello da 100 e da problemi con emule ogni tanto schermata blu relativa al tcpip
gottardi_davide
05-06-2005, 20:30
io ho provato quello da 100 e da problemi con emule ogni tanto schermata blu relativa al tcpip
Schermate blu del tcp ip? mai viste! :p
akiramax
05-06-2005, 20:36
eppur ci sono :cool:
se può essere d'aiuto il pc lo tengo acceso h24
bha non lo metto, alla fine ho notato anche dei bug in mplayer10, la 9 era + stabile...
sp2 per il momento sul mio 1 pc attenderà ancora... forse gli metterò sopra direttamente sp3...
:D
gottardi_davide
06-06-2005, 10:31
bha non lo metto, alla fine ho notato anche dei bug in mplayer10, la 9 era + stabile...
sp2 per il momento sul mio 1 pc attenderà ancora... forse gli metterò sopra direttamente sp3...
:D
Hai la licenza vero? altrimenti sp3 non lo potrai installare.
Hai la licenza vero? altrimenti sp3 non lo potrai installare.
assemblo pc ergo... licenzia è il minimo! aiuto in un negozio!
cmq sia windows xp prof ora non è venduto più a prezzi esorbitanti come veniva in precedenza con i vari os, alla fine 120€ per una prof o 70€ per una home non sono tanti!
altrimenti c'è linux ;)
saluti
MAXIGEPPO2
06-06-2005, 14:48
assemblo pc ergo... licenzia è il minimo! aiuto in un negozio!
cmq sia windows xp prof ora non è venduto più a prezzi esorbitanti come veniva in precedenza con i vari os, alla fine 120€ per una prof o 70€ per una home non sono tanti!
altrimenti c'è linux ;)
saluti
....120??...70??...tutto questo dove??? please... :eek:
eppur ci sono :cool:
se può essere d'aiuto il pc lo tengo acceso h24
Ciao
hai provato a ripristinare il file e testare la modifica con il patcher di LvlLord?
conan_75
06-06-2005, 19:16
Come posso capire se la patch per connessioni pari a 50 funziona sul mio pc o se sono ancora limitato a 10?
Esiste un test?
....120??...70??...tutto questo dove??? please... :eek:
non posso linkare siti.. cmq io acquisto anche da rivenditore tramite mio zio... (cioè approfitto :ciapet: )!
su romacc per dirti stanno a 80 e 120€...
akiramax
07-06-2005, 18:38
Ciao
hai provato a ripristinare il file e testare la modifica con il patcher di LvlLord?
no anche xchè con quella da 100 non mi ha portato nessun vantaggio... io uso regolarmente emule e scarico un grosso carico di dati da http e ftp..
Come posso capire se la patch per connessioni pari a 50 funziona sul mio pc o se sono ancora limitato a 10?
Esiste un test?
Quoto la domanda e poi ne faccio un'altra:
dovrei modificare il tcpip.sys su due XP SP2, uno inglese e uno italiano. Il file è lo stesso?
Tra l'altro, io ho un cd preparato con nLite che include XP con già SP2 e qualche patch. Senza dover rifare da capo tutto il lavoro, posso sostituire (dove? come?) il tcpip.sys direttamente su quel cd così da avere il sistema già patchato subito dopo l'installazione?
grazie
P.S. Ho dato una sbirciata alla ISO fatta con nLite e ho trovato un "TCPIP.SY_" nella cartella \I386. Per caso, è lui quello da sostituire?
Ciao a tutti
un test vero e proprio on esiste per ora... ( :coffee:
potete usare il patcher di llvlord per controllare che il file sia patchato semplicemnte facendolo partire... un segno della risucuta della modifica è l'assenza dell'errrore nel registro eventi.
dovrei modificare il tcpip.sys su due XP SP2, uno inglese e uno italiano. Il file è lo stesso?
sì
Ho dato una sbirciata alla ISO fatta con nLite e ho trovato un "TCPIP.SY_" nella cartella \I386. Per caso, è lui quello da sostituire?
esattamente... puoi usare uno devi file cabbati già pronti che trovi nei miei archivi... oppure devi comunque realizzare un.cab del file patchato .SYS chiamndolo .SY_ e sostituirlo
esattamente... puoi usare uno devi file cabbati già pronti che trovi nei miei archivi... oppure devi comunque realizzare un.cab del file patchato .SYS chiamndolo .SY_ e sostituirlo
Ho scaricato dalla prima pagina il file "TCPIP.SYS_5.1.2600.2631_MOD.rar".
Lo scompatto, vado nella cartella \UNATTENDED\50 connessioni CAB, copio "tcpip.sy_" e lo sostituisco direttamente nel file ISO. Tutto giusto?
Ci sono altri "tcpip.sy_" da sostituire o è solo quella in \I386? Lo chiedo per sicurezza, non si sa mai.
Grazie dell'aiuto. :)
>°°Pun][sh£r°°<
12-06-2005, 11:14
Ho scoperto che le versioni cabbate dei file tcpip.sys build 2631 fanno una cosa strana quando inseriti in un'immagine di xp (ad esempio creata con nlite)...
Ho provato a inserire il TCPIP.SY_ illimitato e poi ha formattare...Quando vado a verificare col patcher dopo il format la versione del file è ok, ma il numero di connessione è 10..Ho provato anche a cabbare manualmente il file tcpip.sys illimitato, ma fa lo stesso scherzo :confused: :confused:
Stranissimo....Cosa potrebbe essere??
hai provato con il pacchetto GDR?
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP.SYS_GDR_5.1.2600.2631_MOD.rar
MasterJukey
12-06-2005, 20:14
[sh£r°°<']Ho scoperto che le versioni cabbate dei file tcpip.sys build 2631 fanno una cosa strana quando inseriti in un'immagine di xp (ad esempio creata con nlite)...
Ho provato a inserire il TCPIP.SY_ illimitato e poi ha formattare...Quando vado a verificare col patcher dopo il format la versione del file è ok, ma il numero di connessione è 10..Ho provato anche a cabbare manualmente il file tcpip.sys illimitato, ma fa lo stesso scherzo :confused: :confused:
Stranissimo....Cosa potrebbe essere??
Non è che Windows ci ha fatto qualche aggiornamento sopra ?? :confused:
>°°Pun][sh£r°°<
14-06-2005, 00:00
Non è che Windows ci ha fatto qualche aggiornamento sopra ?? :confused:
probabilmente tra gli aggiornamenti che vengono eseguiti al primo logon c'è anche quello della patch per Tcp...
Robertazzo
15-06-2005, 09:05
sono uscite nuove patch di microsoft fra qui un'ulteriore aggiornamento KB893066,ora la versione del tcp è 5.1.2600.2685.
sono uscite nuove patch di microsoft fra qui un'ulteriore aggiornamento KB893066,ora la versione del tcp è 5.1.2600.2685.
Speriamo che il patcher di LvlLord funzioni ancora.
Per ora ho installato tutti gli aggiornamenti M$ tranne appunto questa nuova KB893066. Poi si vedrà..
Robertazzo
15-06-2005, 11:00
io aspetto invece la versione modificata da netquik,è sicuramente migliore
io aspetto invece la versione modificata da netquik,è sicuramente migliore
Ma perchè dici questo? È esattamente la stessa cosa. Non c'è ne migliore ne peggiore visto che la modifica si fa in una sola manienra.
PACCHETTO:
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_MODS.rar
L'archivio contiene
- tcpip.sys modificato impostando il limite di connessioni TCP a 50, 100 o INFINITO
- tcpip.sy_ (il file precedente già compresso cab e pronto per essere usato nelle installazioni unattended)
e si riferisce alla versione del file presente in Windows XP SP2 dopo l'installazione dell'aggironamento
Microsoft Security Bulletin MS05-019
Vulnerabilities in TCP/IP Could Allow Remote Code Execution and Denial of Service (893066)
Issued: April 12, 2005
Updated: June 14, 2005
Version: 2.0
La modifica serve a risolvere il problema introdotto da SP2 del limite delle connessioni massime (dieci) per porta in attesa (halfopen) impostate nello stack TCP. Questo problema causa rallentamenti nei programmi P2P ed è evidenziato dall'errore nel registro eventi EventID 4226.
Per questo hack potete anche usare il patcher a questo indirizzo
http://www.lvllord.de/
(l'offset non è cambiato)
by netquik
PACCHETTO:
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_MODS.rar
L'archivio contiene
- tcpip.sys modificato impostando il limite di connessioni TCP a 50, 100 o INFINITO
- tcpip.sy_ (il file precedente già compresso cab e pronto per essere usato nelle installazioni unattended)
e si riferisce alla versione del file presente in Windows XP SP2 dopo l'installazione dell'aggironamento
Microsoft Security Bulletin MS05-019
Vulnerabilities in TCP/IP Could Allow Remote Code Execution and Denial of Service (893066)
Issued: April 12, 2005
Updated: June 14, 2005
Version: 2.0
La modifica serve a risolvere il problema introdotto da SP2 del limite delle connessioni massime (dieci) per porta in attesa (halfopen) impostate nello stack TCP. Questo problema causa rallentamenti nei programmi P2P ed è evidenziato dall'errore nel registro eventi EventID 4226.
Per questo hack potete anche usare il patcher a questo indirizzo
http://www.lvllord.de/
(l'offset non è cambiato)
by netquik
Il link per il patcher non va',dove posso prenderlo?
Oppure come mettere e dove il file tcpip.sys?
Il file si scarica tranquillamente. Prova dasto dx -> salva...
Cmq ho effettuato la mod con il patcher di LvlLord ed è andato tutto bene, anche se il suo sito non mi sembra funzioni, sul quale forum volevo fare alcune domande nel famoso thread che ho aperto.
Grazie cmq netquik per il tuo supporto. ;)
sì il sito è offline momentaneamente
google aiuta in questi casi
http://mitglied.lycos.de/lvllord/download-mirror.htm
sì il sito è offline momentaneamente
google aiuta in questi casi
http://mitglied.lycos.de/lvllord/download-mirror.htm
Grazie,ad un certo punto mi ha chiesto di mettere il cd di xp sp2 io ho detto di no,penso sia la giusta istallazione,oppure mi sbaglio?
>°°Pun][sh£r°°<
15-06-2005, 23:28
Grazie,ad un certo punto mi ha chiesto di mettere il cd di xp sp2 io ho detto di no,penso sia la giusta istallazione,oppure mi sbaglio?
si perchè probabilmente avevi la protezione file di sistema attivata e al riavvio tenta di ristabilire il file originale...
ciao
sì il sito è offline momentaneamente
google aiuta in questi casi
http://mitglied.lycos.de/lvllord/download-mirror.htm
Grazie! ;)
Non ci avevo proprio pensato a cercare su Google. :D
gottardi_davide
17-06-2005, 12:08
Google è la panacea!
akiramax
17-06-2005, 14:26
non ho letto tutto il 3d..... ma mi chiedevo se qualcuno ne ha tratto vantaggio da sti tcpip modificati... :confused:
gottardi_davide
17-06-2005, 14:33
non ho letto tutto il 3d..... ma mi chiedevo se qualcuno ne ha tratto vantaggio da sti tcpip modificati... :confused:
credo anche io.. è come un sesto senso.. :p
Robertazzo
17-06-2005, 15:35
ho sentito dire in giro che questa storia dei tcp modificati è solo una leggenda metropolitana e ho sentito dire che su emule addirittura crea un calo delle prestazioni aumentando l'overhead.
noo so dirvi quanto questo corrisponda a verità :mbe:
Senza la mod ho una sfilza di errori del Tcpip nel Visualizzatore di Eventi che si trova negli Strumenti di Amministrazione del Pannello di Controllo.
Con la mod non ce li ho.
Ovviamente se sto scaricando. Io uso eDonkey però, quindi non so se con eMule ci siano degli svantaggi, ma credo che sia la stessa cosa.
Cmq la storia è che con la patch ho più fonti.
In generale non prendete mai per vero qualsiasi affermazione venga data su forums e soprattutto newsgroup (che sono popolati da trolloni infarinati d'un tratto di sapienza tecnologica)
dato che siamo in tema... Google è un ottima strumento per approfondire l'argomento... una ricerca sulla chaive "tcpip.sys mvp" vi regalerà centinaia di risorse più attendibili sul problema...
per esempio ecco cosa dice in merito Marc Liron - Microsoft MVP
Fonte: http://www.updatexp.com/kb893066.html
KB893066 - Extra Discussion Point...
Windows XP SP2 introduces a few new "twists" to TCP/IP in order to help users and "reduce the threat" of worms spreading fast without control! (More here)
One such "fix" Microsoft have introduced is to limit the number of possible TCP connection attempts per second to 10 (from unlimited in SP1). This new feature can possibly affect server and P2P programs that need to open many outbound connections at the same time.
You only need to worry about the number of connection attempts per second if you have noticed a slowdown in network programs requiring a number of connections opened at once. You can check if you're hitting this limit from the Event Viewer - look for TCP/IP Warnings saying: "TCP/IP has reached the security limit imposed on the number of concurrent TCP connect attempts" Event ID 4224
Keep in mind this is a cap only on incomplete outbound connect attempts per second, NOT total connections. Still, running servers and P2P programs could lead to problems by having this new limitation. So a "counter fix" was created and made available at: Event ID 4226 Patcher v2.23 (The reason for a patcher file is that even though the setting was registry editable in XP SP1, it is now only possible to edit by changing it directly in the system file tcpip.sys - as explained in the Microsoft kb893066)
Of course for those that used this Patcher file will now find things are back to where they were... So by running this patcher again you should get around the problem...
BUT that is an unofficial fix to the issue (if you are having it.)
Microsoft have issued this article for those who need a "Fix". kb898060
HOWEVER a quick work around this problem is to set the default MTU size to the largest size that the routers can process. The actual MTU value that is required to work around this problem depends on the network configuration. However, an MTU value of 576 should help reduce the effect of the problem because routers on the Internet should be able to handle such packets without fragmentation.
Important Setting a low default MTU value can slow down the network performance.
In generale chi tende a non approfondire un argomento con una ricerca personale (vuoi perche IT ignorant, vuoi perchè semplicemente sfaticato) finisce per arrivare a conclusioni simili a queste:
La patch è una leggenda... non serve a niente.. è una bufala
oppure viceversa
La patch è essenziale.. risolve tutti i problemi.. scarico 100 volte più veloce ..etc...
La verità sta in questo caso nel MEZZO.. (come spesso accade)
Ritengo questo TOPIC un bel punto di riferimento per coloro che vogliono approfondire il problema... e ovviamente il merito non va a me ma a tutti voi che avete contribuito alla discussione che conta 901 risposte e 43931 visite... non per altro è uno dei riusltati PRIMI su Google per chi cerca notizie rigurado la limitazione TCP...
ciao
Robertazzo
17-06-2005, 16:59
cmq ho notato che sull'ultima versione di emule hanno portato nel menu opzioni-avanzate le connessioni parziali a 9 (per venire incontro al SP2..credo)
Quindi se metto la patch per 50 o 100 devo mettere anche questo valore nelle connessioni parziali di emule altrimenti è come se non avessi fatto nulla...giusto? o mi sbaglio?
sì per quanro ne so è come ha i detto tu
oppure disabiliti il limite
Scusatemi... ma queste impostazioni a che servono?
Io uso eDonkey2000 e non ho nulla di simile.
Io sono più limitato di eMule senza poter aggieggiare a queste impostazioni??
Robertazzo
17-06-2005, 17:52
non lo conosco edonkey mi spiace,non lo sò se ha le stesse opzioni di emule
gottardi_davide
17-06-2005, 18:24
ho sentito dire in giro che questa storia dei tcp modificati è solo una leggenda metropolitana e ho sentito dire che su emule addirittura crea un calo delle prestazioni aumentando l'overhead.
noo so dirvi quanto questo corrisponda a verità :mbe:
:sofico:
ho sentito dire in giro che questa storia dei tcp modificati è solo una leggenda metropolitana e ho sentito dire che su emule addirittura crea un calo delle prestazioni aumentando l'overhead.
noo so dirvi quanto questo corrisponda a verità :mbe:
la differenza c'è...
se starti eMule o simili con SP2 non patchato vedi che massimo accetti in ingresso 5 connessioni ;) invece se metti le patch le connessioni aumentano ;)
per il decadimenti delle prestazioni è normale ;) se hai connesso più client la velocità di download dominuisce e quella in upload utilizzata aumenta ;)
MasterJukey
19-06-2005, 18:02
la differenza c'è...
se starti eMule o simili con SP2 non patchato vedi che massimo accetti in ingresso 5 connessioni ;) invece se metti le patch le connessioni aumentano ;)
per il decadimenti delle prestazioni è normale ;) se hai connesso più client la velocità di download dominuisce e quella in upload utilizzata aumenta ;)
e altrimenti si diverrebbe leecher ! ;)
e altrimenti si diverrebbe leecher ! ;)
:cool:
Rasoiokia
19-06-2005, 19:56
e altrimenti si diverrebbe leecher ! ;)
non ho capito quando si diventa sanguisuga ?
:stordita:
MasterJukey
19-06-2005, 22:39
non ho capito quando si diventa sanguisuga ?
:stordita:
Quando scarichi scarichi e non uppi un tubo e - o te ne fotti dell up...
X esempio non tenendo conto che con il tcpip modificato l up ne trarrebbe vantaggio ...
Rasoiokia
19-06-2005, 23:07
Quando scarichi scarichi e non uppi un tubo e - o te ne fotti dell up...
X esempio non tenendo conto che con il tcpip modificato l up ne trarrebbe vantaggio ...
cioè fammi capire io che ho modificato da 10 a 50 ho fatto bene?
o devo modificare i client di conseguenza ?
:mc:
MasterJukey
19-06-2005, 23:32
Ma no spè adesso ... io faccevo un appunto sul fatto che quando uno se ne frega dell up è un leecher...
se tu hai modificato il tcpip a mio avviso utilizzando software P2P hai fatto solo che bene !
Quindi vai trà così, al massimo se usi emule in proprietà avanzate aumenta (non più del numero del tcpip che hai modificato) le max half connection che di default sono a 9.
Xò oltre a questo OT basta.
Se vuoi altro PVT o vai nella appositasezione emule. :)
Rasoiokia
19-06-2005, 23:39
Ma no spè adesso ... io faccevo un appunto sul fatto che quando uno se ne frega dell up è un leecher...
se tu hai modificato il tcpip a mio avviso utilizzando software P2P hai fatto solo che bene !
Quindi vai trà così, al massimo se usi emule in proprietà avanzate aumenta (non più del numero del tcpip che hai modificato) le max half connection che di default sono a 9.
Xò oltre a questo OT basta.
Se vuoi altro PVT o vai nella appositasezione emule. :)
grazie mi hai fatto capire quello che volevo sapere ...per un attimo credevo di aver toppato ....
Chiuso OT !
:mano:
conan_75
19-06-2005, 23:57
Alla fin fine conviene piazzare il numero delle half al limite del router per evitare crash.
Se si usa il modem si possono mettere infinite e almeno 1000 in emule.
Io ho infinite nel S.O. e 100 in emule; non so quanto regga il router, ma passare da 9 a 100 mi pare una buona cosa, no?
gottardi_davide
20-06-2005, 00:34
Alla fin fine conviene piazzare il numero delle half al limite del router per evitare crash.
Se si usa il modem si possono mettere infinite e almeno 1000 in emule.
Io ho infinite nel S.O. e 100 in emule; non so quanto regga il router, ma passare da 9 a 100 mi pare una buona cosa, no?
:sofico: esagerato. :D
:sofico: esagerato. :D
tu lascia stare che uppi poco :(
gottardi_davide
20-06-2005, 13:07
tu lascia stare che uppi poco :(
si ok.. ma costantemente! :D
si ok.. ma costantemente! :D
:Prrr:
Ma che sono queste Half bla bla bla in eMule?!?!?!?
conan_75
20-06-2005, 17:02
Ma che sono queste Half bla bla bla in eMule?!?!?!?
Dovrebbe (e dico dovrebbe) essere il numero delle connessioni parziali che il protocollo TCPIP consente di fare contemporaneamente, ovvero verso quanti indirizzi IP puoi connetterti contemporaneamente.
Ragazzi scusate l'antipatia ma vi richiamo all'ordine
Vi ricordo il nome del topic
[THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)
:read:
e che esiste un topic ufficiale su eMule in "internet e provider"
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9
Pur essendo il discorso delle connessioni TCP direttamente legato alla patch stiamo secondo me al limite dell' OT :mc: . Questa vuole essere solamente un segnalazione.
Ciao
MasterJukey
20-06-2005, 18:30
Ragazzi scusate l'antipatia ma vi richiamo all'ordine
Vi ricordo il nome del topic
[THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)
:read:
e che esiste un topic ufficiale su eMule in "internet e provider"
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9
Pur essendo il discorso delle connessioni TCP direttamente legato alla patch stiamo secondo me al limite dell' OT :mc: . Questa vuole essere solamente un segnalazione.
Ciao
:mano:
Ho provato il patcher per portare le connessioni a 50 e il file che le porta a 100,ma in entrambi i casi gli eventi 4226 rimangono con gli avvisi (triangoli gialli) ,da cosa dipende??
Ti rispondo come ho fatto di la (solo che qui è in singolare) così magari netquik mi corregge se sbaglio qualcosa. :)
Ti consiglio di utilizzare SOLO il patcher perchè fai molto prima e non devi trafficare troppo.
Riavviate Windows in Modalità Provvisoria ed esegui il file che in automatico vi consiglia di impostare le connessioni a "50".
Fatto ciò riavvia Windows in Modalità Normale e riesegui il patcher per controllare che vi indichi che attualmente avete "50" connessioni attive.
Digitate "N" per NON ripassare a "10" e quindi uscire dal programma.
Tutto qua.
NON VI SERVONO FILES AGGIUNTIVI O CHE ALTRO.
Consiglio di attivarle 50 e di vedere se avete ancora dei Warnings (triangoli gialli con punti esclamativi) riferiti al Tcpip marchiati con Event 4226.
In caso ne abbiate ancora, rieseguite la procedura precedente ed inserite un valore di "100" connessioni e riprovate a vedere se avente ancora dei Warnings.
In caso non ne abbiate più, vorrà dire che avevate bisogno di più connessioni aperte che del normale (capita anche se non è comune).
Cheers. :)
Ti rispondo come ho fatto di la (solo che qui è in singolare) così magari netquik mi corregge se sbaglio qualcosa. :)
Ti consiglio di utilizzare SOLO il patcher perchè fai molto prima e non devi trafficare troppo.
Riavviate Windows in Modalità Provvisoria ed esegui il file che in automatico vi consiglia di impostare le connessioni a "50".
Fatto ciò riavvia Windows in Modalità Normale e riesegui il patcher per controllare che vi indichi che attualmente avete "50" connessioni attive.
Digitate "N" per NON ripassare a "10" e quindi uscire dal programma.
Tutto qua.
NON VI SERVONO FILES AGGIUNTIVI O CHE ALTRO.
Consiglio di attivarle 50 e di vedere se avete ancora dei Warnings (triangoli gialli con punti esclamativi) riferiti al Tcpip marchiati con Event 4226.
In caso ne abbiate ancora, rieseguite la procedura precedente ed inserite un valore di "100" connessioni e riprovate a vedere se avente ancora dei Warnings.
In caso non ne abbiate più, vorrà dire che avevate bisogno di più connessioni aperte che del normale (capita anche se non è comune).
Cheers. :)
L' ho fatto diverse volte e ho anche provato a sostituire il file con l'utility replace ma ho ancora questa situazione
http://img161.echo.cx/img161/4919/immagine8ll.th.jpg (http://img161.echo.cx/my.php?image=immagine8ll.jpg)
Io non ho patchato niente, errore ne segnala uno solo all'avvio di edonkey o emule e basta!
scarico a 130k, l'unica cosa che può comportare è la lentezza nel contattare le fonti all'inizio! Poi nessun problema!
State attenti che troppe connessioni aperte facilitano i worm!
ciao
gottardi_davide
22-06-2005, 22:58
State attenti che troppe connessioni aperte facilitano i worm!
ciao
quoto.
conan_75
22-06-2005, 23:01
Io non ho patchato niente, errore ne segnala uno solo all'avvio di edonkey o emule e basta!
scarico a 130k, l'unica cosa che può comportare è la lentezza nel contattare le fonti all'inizio! Poi nessun problema!
State attenti che troppe connessioni aperte facilitano i worm!
ciao
Siete sicuri?
Io le ho messe infinite.
Io non ho patchato niente, errore ne segnala uno solo all'avvio di edonkey o emule e basta!
scarico a 130k, l'unica cosa che può comportare è la lentezza nel contattare le fonti all'inizio! Poi nessun problema!
State attenti che troppe connessioni aperte facilitano i worm!
ciao
Ricorda che anche un solo utente puo riempirti di worm.
Ricorda che anche un solo utente puo riempirti di worm.
senza dubbio, ma un worm avrà vita facile trovando + connessione aperte invece che 10!
cmq io della velocità non mi lamento, non ho problemi ne con emul, ne con edonkey, ne con zdcc++, ne con bitorrent!
Patchate pure!
cmq di tutti quelli che hanno patchato hanno avuto risultati tangibili?
ciao
L' ho fatto diverse volte e ho anche provato a sostituire il file con l'utility replace ma ho ancora questa situazione
http://img161.echo.cx/img161/4919/immagine8ll.th.jpg (http://img161.echo.cx/my.php?image=immagine8ll.jpg)
Prova ad utilizzare il patcher e a mettere le connessioni a 100 o 1000.
Se non migliori la situazione mettile infinite sostituendo il file col replacer.
Occhio che però tutto sia ok. Per vedere poi a quanto hai le connessioni, esegui il patcher che ti dice sempre a quanto stai prima di fare qualcosa.
Se non migliori, invoca l'aiuto di netquik. :)
Riguardo al discorso dei worms, per me quella è una vera cavolata perchè non cambia nulla.
Prova ad utilizzare il patcher e a mettere le connessioni a 100 o 1000.
Se non migliori la situazione mettile infinite sostituendo il file col replacer.
Occhio che però tutto sia ok. Per vedere poi a quanto hai le connessioni, esegui il patcher che ti dice sempre a quanto stai prima di fare qualcosa.
Se non migliori, invoca l'aiuto di netquik. :)
Riguardo al discorso dei worms, per me quella è una vera cavolata perchè non cambia nulla.
Secondo te perchè la microsoft ha messo la limitazione sulle connessioni?
per aumentare la sicurezza o per far andare male i programmi P2P?
Cmq tu hai avuto risultati tangibili?
ciao
Secondo te perchè la microsoft ha messo la limitazione sulle connessioni?
per aumentare la sicurezza o per far andare male i programmi P2P?
Cmq tu hai avuto risultati tangibili?
ciao
Pubblicamente dichiarato per far andare male i programmi P2P !!
Io senza modifica avevo poche fonti, sia dei files che cercavo che di quelli che già scaricavo, e gli upload andavano male e cascavano spesso.
Dopo la modifica i download ripartono abbastanza in fretta e con una discreta lista di fonti, e quando cerco roba trovo molto, e gli upload andavano più veloci e quindi di conseguenza scaricavo meglio io.
Pubblicamente dichiarato per far andare male i programmi P2P !!
Io senza modifica avevo poche fonti, sia dei files che cercavo che di quelli che già scaricavo, e gli upload andavano male e cascavano spesso.
Dopo la modifica i download ripartono abbastanza in fretta e con una discreta lista di fonti, e quando cerco roba trovo molto, e gli upload andavano più veloci e quindi di conseguenza scaricavo meglio io.
Quindi io sono baciato dalla fortuna?
Trovo tutto e scarico bene! Nessun problema di fonti o di down lenti!!
cmq tu le poche fonti te ne accorgevi controllando il programma nei primi 2 minuti o dopo 3 h?
Per te e tutti gli altri questa una spiegazione sulle connessioni bloccate(connessioni in attesa di essere stabilite e non connessioni totali) a 10:
E' stato introdotto un limite sul numero di connessioni in attesa di essere stabilite (NON c'è invece alcun limite sul numero di connessioni contemporanee) per evitare possibili attacchi DoS causati per esempio dai virus come blaster o anche da trojan oppure anche da malintenzionati che tentano di attaccarvi, ecc.
Nessun programma serio sarà penalizzato perchè superato quel limite le restanti connessioni in attesa di essere stabilite verranno accodate e processate in maniera controllata anzichè essere tutte spudoratamente aperte all'istante! Vi ricordo che una volta che una connessione è stata stabilita, quella non è più in attesa quindi il numero di connessioni contemporanee in un dato istante non è limitato, ciò che è limitato è il numero di connessioni in attesa di essere stabilite (10)
Spiegazione approfondita ...
Sono concetti del protocollo tcp/ip. Cercherò di spiegarlo molto semplicemente.
Un host A invia un segmento con bit SYN (sincronize sequence numbers) all'host B per informarlo che intende stabilire una connessione. L'host B risponde con un segmento con bit SYN e ACK che informa l'host A del ricevimento del segmento con bit SYN. Infine l'host A invia un segmento all'host B per comunicargli di aver ricevuto il segmento e solo allora incomincia il vero e proprio scambio di dati. Molti attacchi come il syn flood sono basati su questa procedura.
Il mulo si comporta allo stesso modo e quando contatta le fonti non fa altro che aprire moltissime connessioni "in attesa di essere stabilite". Es. metto in download un file che ha 300 fonti. Il mulo per via della limitazione chiederà a 10 fonti per volta la possibilità di scambiarsi dati, le altre saranno accodate in attesa che si liberi un posto (il tutto avviene in tempi brevissimi). Una volta contattata la fonte, uscirà da questa limitazione e tutto si svolgera normalmente senza problemi di sorta. Quindi l'unico inconveniente che si potrebbe segnalare è un rallentamento minimo nel contattare tutte le fonti. Le connessioni contemporanee non vengono toccate da questo procedimento perchè hanno già superato la fase di contatto e richiesta di dati.
Ipotizzando però che il numero di fonti in coda sia di molto superiore alle 3000 il tempo per ricontattarle tutte a causa di una chiusura di emule potrebbe superare la mezz'ora teorica per non perdere il posto in coda, e quindi risulterebbe utile aumentare il limite. Sia chiaro però che in questo modo si aumenterebbe solo la velocità di contatto delle fonti e non la velocità di download. Dall'altro lato c'è la possibilità che venga creato un worm che sfrutta questa vulnerabilità con le conseguenze che conoscete bene.
Per chi avesse aumentato il limite di connessioni parziali con l'apposito programmino, è da ricordare di modificare anche in opzioni >> opzioni avanzate, la voce "N° massimo connessioni parziali aperte" altrimenti la procedura risulterà cmq inutile.
ciao
Quindi io sono baciato dalla fortuna?
Trovo tutto e scarico bene! Nessun problema di fonti o di down lenti!!
cmq tu le poche fonti te ne accorgevi controllando il programma nei primi 2 minuti o dopo 3 h?
ciao
Sei baciato dalla fortuna se nel Visualizzatore di Eventi di Windows non hai nessun Warning del Tcpip marchiato Event 4226.
E cmq ho poche fonti sempre, sia dopo pochi minuti, sia dopo poche ore.
È un po' come andare LowID, anche se non è proprio così.
Sei baciato dalla fortuna se nel Visualizzatore di Eventi di Windows non hai nessun Warning del Tcpip marchiato Event 4226.
E cmq ho poche fonti sempre, sia dopo pochi minuti, sia dopo poche ore.
È un po' come andare LowID, anche se non è proprio così.
Ne ho uno solo appena faccio partire edo o emule, ma è normale!
per la spiegazione vedi sopra!
Fatte e rifatte le prove , anche con pc diversi! la sostanza non cambia!
l'unica cosa che cambia che inizialmente se hai molte fonte le contatterà + lentamente perchè ne fa 10 alla volta, ma poi funge tutto!
Da te ne fai 50 alla volta o 100, in base alla patch, ma come down totale o fonti saranno le stesse!
Cmq per me è una cavolata, le connessioni tcp/ip le sto studiando adesso, quindi penso un pò di capirne!
Cmq in tutte le versioni nuove di emule o edonkey il limite è messo a 9, e warnings ne da uno solo alla partenza del programma! Nelle vecchie versioni può dare + warnings!
ciao
Prova ad utilizzare il patcher e a mettere le connessioni a 100 o 1000.
Se non migliori la situazione mettile infinite sostituendo il file col replacer.
Occhio che però tutto sia ok. Per vedere poi a quanto hai le connessioni, esegui il patcher che ti dice sempre a quanto stai prima di fare qualcosa.
Se non migliori, invoca l'aiuto di netquik. :)
Riguardo al discorso dei worms, per me quella è una vera cavolata perchè non cambia nulla.
Risolto tutto ok, grazie :) :)
quoto.
io NO...se sei ben protetto non hai problemi di Worm ;) se invece hai una protezione da colabrodo :sofico: i Worm te li becchi tutti :D
gottardi_davide
23-06-2005, 18:14
io NO...se sei ben protetto non hai problemi di Worm ;) se invece hai una protezione da colabrodo :sofico: i Worm te li becchi tutti :D
Ma com'è che io e te non siamo mai d'accordo? :p
...
Nelle vecchie versioni può dare + warnings!
ciao
Su questo posso essee daccordo visto che l'averi introdotto quella funzione nelle opsioni (che di default è a 9) potrebbe aver eliminato tanti problemi di Warnings.
Ma com'è che io e te non siamo mai d'accordo? :p
chiassà come mai :sofico: anche quando facciamo qualche programmino del cavolo non siamo mai d'accordo :p e comunque tante connessioni non signifaca tanti worm ;) basta avere le giuste protezioni :O
Su questo posso essee daccordo visto che l'averi introdotto quella funzione nelle opsioni (che di default è a 9) potrebbe aver eliminato tanti problemi di Warnings.
secondo te ho problemi di velocità:
http://img68.echo.cx/img68/4628/overnet42hw.th.jpg (http://img68.echo.cx/my.php?image=overnet42hw.jpg)
:D :D :D :D
Il problema è che molti dicono che aumentando il numero di connessioni parziali aumenta dil download, che invece non è vero!
Averle diminuite porta solo ad una leggero rallentamento nel contattarle!
Di sicuro un piccolo aumento della protezione ci sarà, non penso che come dice qualcuno Bill gates abbia voluto questa modifica per fermare il P2P!
Di sicuro è + facile controllare 10 connessioni che 50 o infinite!
I portscan con questa modifica hanno dei problemi!
Date una lettura pure qua!
http://www.deathlord.it/court/articolo.asp?id=13
ciao
MasterJukey
24-06-2005, 13:44
ANDATE A SPAMMARE SUL TOPIC DI EMULE E P2P !!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
gottardi_davide
24-06-2005, 23:47
ANDATE A SPAMMARE SUL TOPIC DI EMULE E P2P !!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
quoto.
Om ragazzi... ma cmq sia, direttamente o indirettamente che sia, qui si parla di queta modifica PER il P2P.
Un attimo di pazienza.
Per concludere e per poi passare a parlarne sul forum adeguato, Billino ha dichiarato di voler combattere il P2P con il più potente mezzo che ha: Windows :)
conan_75
25-06-2005, 02:02
Se posso dire la mia da quando ho messo le half da 10 a infinite bittorrent ha avuto un boost incredibile: prima scaricava solo da 9 persone "a caso" che potevano magari darti solo 1-2Kb/s mentre ora scarica contemporaneamente da 70-80 persone per volta garantendomi quasi sempre la saturazione della banda.
Con Azureus o bittornado tutto questo è facilmente documentabile.
Se posso dire la mia da quando ho messo le half da 10 a infinite bittorrent ha avuto un boost incredibile: prima scaricava solo da 9 persone "a caso" che potevano magari darti solo 1-2Kb/s mentre ora scarica contemporaneamente da 70-80 persone per volta garantendomi quasi sempre la saturazione della banda.
Con Azureus o bittornado tutto questo è facilmente documentabile.
Ma BitTorrent ha un suo client?!?!?
Non è una semplice integrazione in Internet Explorer???
conan_75
25-06-2005, 08:45
Ma BitTorrent ha un suo client?!?!?
Non è una semplice integrazione in Internet Explorer???
Diciamo che bittorrent è un sistema di p2p, poi ci sono i vari client in grado di gestire il download: ce ne saranno a decine diversi in quanto a customizzazione, ma alla fine sono tutti più o meno compatibili.
Tutt'ora è la metodica di download più immediata e veloce.
Diciamo che bittorrent è un sistema di p2p, poi ci sono i vari client in grado di gestire il download: ce ne saranno a decine diversi in quanto a customizzazione, ma alla fine sono tutti più o meno compatibili.
Tutt'ora è la metodica di download più immediata e veloce.
Sisi... è un P2P... ma credevo che l'integrazione con IE (che mi pare sia il 'client' di default creato dal creatore stesso del BitTorrent) fosse la migliore.
conan_75
25-06-2005, 13:27
Sisi... è un P2P... ma credevo che l'integrazione con IE (che mi pare sia il 'client' di default creato dal creatore stesso del BitTorrent) fosse la migliore.
Diciamo che forse era la peggiore :D
Diciamo che forse era la peggiore :D
Ah si?
Cmq sai... ora siamo proprio OT!!
Parliamone nella sezione apposita. ;)
conan_75
25-06-2005, 18:21
Ah si?
Cmq sai... ora siamo proprio OT!!
Parliamone nella sezione apposita. ;)
Si, hai ragione ;)
Comunque tornando OT Bittorrent per la sua concezione di p2p è forse il software che guadagna maggiormente da questa mod, proprio perchè un numero maggiore di connessioni corrisponde direttamente ad una maggiore banda in download.
gottardi_davide
25-06-2005, 20:29
Om ragazzi... ma cmq sia, direttamente o indirettamente che sia, qui si parla di queta modifica PER il P2P.
Un attimo di pazienza.
Per concludere e per poi passare a parlarne sul forum adeguato, Billino ha dichiarato di voler combattere il P2P con il più potente mezzo che ha: Windows :)
Grandissimo!
gottardi_davide
25-06-2005, 20:31
Si, hai ragione ;)
Comunque tornando OT Bittorrent per la sua concezione di p2p è forse il software che guadagna maggiormente da questa mod, proprio perchè un numero maggiore di connessioni corrisponde direttamente ad una maggiore banda in download.
Manca solo un software di ricerca.
conan_75
25-06-2005, 21:01
Manca solo un software di ricerca.
Nell'ultima versione 4.x ci dovrebbe essere pure quello, ma ancora i più famosi client non hanno intenzione di implementarlo.
gottardi_davide
25-06-2005, 22:18
Nell'ultima versione 4.x ci dovrebbe essere pure quello, ma ancora i più famosi client non hanno intenzione di implementarlo.
Per quale ragione?
Ciao a tutti è uscita una nuova patch
che per ora ho trovato solo per xp x64
Update for Windows XP x64 Edition (KB898060)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e15c903d-8b6f-4b72-a8f3-bd58517ab156&DisplayLang=en
ovviamente si tratta di un agiornaemetno che installa una nuova versione del file tcpip.sys
precisamente 5.2.3790.2453
ho già eseguito le modifiche e confermo che il patcher dovrebbe funzionare perchè l'offset non è cambiato...
non ho capito però se è disponibile o lo sarà presto la patch per xp a 32bit
mi aiutate?
Ciao a tutti è uscita una nuova patch
che per ora ho trovato solo per xp x64
Update for Windows XP x64 Edition (KB898060)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e15c903d-8b6f-4b72-a8f3-bd58517ab156&DisplayLang=en
ovviamente si tratta di un agiornaemetno che installa una nuova versione del file tcpip.sys
precisamente 5.2.3790.2453
ho già eseguito le modifiche e confermo che il patcher dovrebbe funzionare perchè l'offset non è cambiato...
non ho capito però se è disponibile o lo sarà presto la patch per xp a 32bit
mi aiutate?
Non ho letto di nessun aggiornamento del tcpip per i 32bit, nemmeno sulla newsletter degli aggiornamenti ufficiali MS.
Forse sarà una cosa privata per i 64bit....
SpiritedAway
10-07-2005, 17:18
Caio ragazzi, sono nuovo del forum ma ho Lurkato per un bel po' di tempo e leggendo i vari post qalche tempo fa ho installato la patch EvID4226Patch sul mio portatile con WinXP home e ho cambiato il n° di connessioni da 10 a 50.Oggi avevo intenzione di fare dei test,ho rilanciato il programma ma purtroppo non riesce a trovare correttamente la directory di windows e si quitta riportandomi la seguente dicitura:
- Windows mode
- Recognised Windows-directory: %windir%
%windir%\System32\Drivers\TCPIP.SYS cannot be accessed.
Try using 64-bit system file unlock ...
Kernelfunction could not be loaded ...
%windir%\System32\Drivers\TCPIP.SYS cannot be accessed.
File does not exist ...
Please check if the Windows-directory is correct or use /W parameter ...
Patch aborted ...
Press any key to exit ...
avete qualche consiglio?
Grazie in anticipo
Mortazza
11-07-2005, 16:57
è possibile che un errata pacchata con il soft di llblah.com (nn ricordo nome) mi frezza il sistema per qualche secondo e poi riparte!?
Ma la domanda sorge spontanea, perché utilizzate versioni patchate invece di utilizzare la comoda utility di LvlLord?
A proposito di quest'ultimo, il suo sito principale è sempre down..
è possibile che un errata pacchata con il soft di llblah.com (nn ricordo nome) mi frezza il sistema per qualche secondo e poi riparte!?
difficile per non dire improbabile...
comun qu hai provato a rifare tutto in una delle tante maniere possibili?
Ma la domanda sorge spontanea, perché utilizzate versioni patchate invece di utilizzare la comoda utility di LvlLord?
A proposito di quest'ultimo, il suo sito principale è sempre down..
versioni patchate e utily di LvlLord sono la stessa cosa...
Quando rilasciai il primo file patchato l'utility di LvlLord era alle prime versioni.. e non sapevamo se il file tcpip.sys era lo stesso su ITA e ENG...
poi ho continuato a rilascaire gli aggiroanemtni per rispetto alla community...
inoltre se devi fare un cd unattended... i files pronti sono comodi ) considerando che incluso i file già cabbati SY_)
il sito principale di LvlLord... ma questo è già stato detto prima che partisse un medio-lungo OFF-TOPIC :sofico:
sì il sito è offline momentaneamente
google aiuta in questi casi
http://mitglied.lycos.de/lvllord/download-mirror.htm
__________________
Robertazzo
16-07-2005, 16:11
può essere disabilitare il winodws file protection nel caso qualche programma o driver non sia compatibile con il sp2?
Ciao a tutti
Microsoft ha rilascaito una nuova patch che modifica il file tcpip.sys
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=CD0931A8-1F22-4613-93FE-8785BDCC3394
il patcher funziona anche con questa versione.....
aggiornerò presto il post iniziale con gli ultimi pacchetti
UPDATE:
ho scoperto che il file tcpip.sys presente nell'ultmo aggiornamento KB889527 è identico a quello presente nell'aggiornamento KB893066, più precisamente si tratta della versione QFE e non di quella GDR.... da qui però ho finito di capire....
A questo punto data la confusione....
aggiorno il post iniziale proponendo d'ora in poi l'uso del patcher alla bisogna...
includo istruzioni per usare il patcher su un file tcpip.sys non di sistema... cioè un file da patchare presente in una cartella qualsiasi...
per problemi e dubbi sono qui
@ netquik
Ciao, ho letto con molto interesse il tuo thread ma non ci ho capito niente.....
Potresti spiegarmi come procedere (passo passo perchè ho scaricato i programmi da te segnalati ma non ho capito come farli funzionare) per settare le connessioni illimitate sul mio pc aggiornato a tutto quello previsto su windows update??
Dimmi Mike cosa non è chiaro?
ho aggiustato il post precedente... :fagiano:
Dimmi Mike cosa non è chiaro?
ho aggiustato il post precedente... :fagiano:
Praticamente tutto.... Mi puoi dire passo passo come modificare il file tcpip con le connessioni illimitate??
Nel senso che se vuoi e puoi, mi dovresti scrivere tutti i passaggi da fare e come utilizzare i programmi per farlo!
Ciao a tutti
Microsoft ha rilascaito una nuova patch che modifica il file tcpip.sys
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=CD0931A8-1F22-4613-93FE-8785BDCC3394
il patcher funziona anche con questa versione.....
aggiornerò presto il post iniziale con gli ultimi pacchetti
UPDATE:
ho scoperto che il file tcpip.sys presente nell'ultmo aggiornamento KB889527 è identico a quello presente nell'aggiornamento KB893066, più precisamente si tratta della versione QFE e non di quella GDR.... da qui però ho finito di capire....
A questo punto data la confusione....
aggiorno il post iniziale proponendo d'ora in poi l'uso del patcher alla bisogna...
includo istruzioni per usare il patcher su un file tcpip.sys non di sistema... cioè un file da patchare presente in una cartella qualsiasi...
per problemi e dubbi sono qui
Ciao!
Scusami, ma quando è uscito questo nuovo TCPIP.SYS??
Io in Windows Update non vedo niente.
Grazie.
non so qundo verrà messo su windowsupdate ma l'aggiornaemnto è stato rilasciato il 04/08/2005
come da link
non so qundo verrà messo su windowsupdate ma l'aggiornaemnto è stato rilasciato il 04/08/2005
come da link
Aspetto Windows Update e poi vi dico.
Praticamente tutto.... Mi puoi dire passo passo come modificare il file tcpip con le connessioni illimitate??
Nel senso che se vuoi e puoi, mi dovresti scrivere tutti i passaggi da fare e come utilizzare i programmi per farlo!
Vi prego nessuno che mi aiuta??
Non ho capito che versione di file devo scaricare, che programma utilizzare e come utilizzarlo....
ciao Mike
allora scarica questo file
http://mitglied.lycos.de/lvllord/EvID4226Patch223d-en.zip
si tratta del patcher
fai partire l'eseguibile
verrà automaticaemnte riconosciuta la versione dil tuo file e ti sarà proposto di patcharlo... non dovresti aver problemi...
quanto si avvia il patcher premi "C" per modificare il parametro di connessioni massime e immetti il numero "16777214" cioè illimitate...
ciao
Guarda c'è l'ho fatta??
http://img67.imageshack.us/img67/5536/patchtcp9al.jpg
Ma se fosse così, non riuscivo a capire perchè nel primo post ci sono dei file .rar che di cui non sapevo che fare.........
se hai premuto "Annulla" e poi "OK" alle finistre di WFP... allora hai patchato correttamente il file tcpip.sys
per quanto riguarda i files .rar
si tratta di pacchetti he contengono i files già patchati per versione build del file... e possono tornare utili per modifiche ad hoc o installazioni unattended di Windows XP.
se hai premuto "Annulla" e poi "OK" alle finistre di WFP... allora hai patchato correttamente il file tcpip.sys
per quanto riguarda i files .rar
si tratta di pacchetti he contengono i files già patchati per versione build del file... e possono tornare utili per modifiche ad hoc o installazioni unattended di Windows XP.
Ma non c'è un modo per verificare se il tutto ha funzionato o meno?
cmq riassumendo scarico il programma, faccio partire l'eseguibile quanto si avvia il patcher premo "C" per modificare il parametro di connessioni massime e immetto il numero "16777214"... premo invio e dopo che devo fare?
Grazie per la tua disponibilità e scusa del disturbo!
poi se ti esce la finestra di windows FIle protection che ti avverte della modifica e ti chiede se la vuoi impedire... fai "Anulla" e poi OK... ed hai fatto
se fai ripartire il patcher
dvrebbe dirti che le connessioni illimitate (quel numero)
poi se ti esce la finestra di windows FIle protection che ti avverte della modifica e ti chiede se la vuoi impedire... fai "Anulla" e poi OK... ed hai fatto
se fai ripartire il patcher
dvrebbe dirti che le connessioni illimitate (quel numero)
Fatto grazie... Adesso penso di esserci riuscito perchè ha fatto un conto alla rovescia e poi mi è uscito patch succesfull....
Grazie ancora!
Nuovi aggiornamenti Windows Update... ma non il KB889527 ma solo dei KB89xxxx.
Hanno cambiato versione nel frattempo oppure dovremo aspettare ancora??
P.S.: Mi riferisco a Windows XP Professional 32bit...
cherokee
14-08-2005, 10:55
Scusami Net...l'ultima patch da usare è questa ?? :
"""""FILE SUCCESSIVO ALLA HOTIFIX KB889527 5.1.2600.2685 - QFE
LINKS ALLA PATCH E ARTICOLO MSKB
http://www.microsoft.com/downloads/...FE-8785BDCC3394
http://support.microsoft.com/defaul...id=kb;it;889527
segue il pacchetto dei files modificati
Connessioni massime 50
Connessioni massime 100
Connessioni massime illimitate
http://www.tweakness.net/files/SP2_...85_QFE_MODS.rar """""""
Grazie
Sì
che io sappia è l'ultima versione del file rilasciata...
per sicurezza controlla la versione del file in proprietà (seleziona versione e versione file in basso)
la versione del file precisa è 5.1.2600.2685 (xpsp.050525-1029)
in alternativa usa il patcher
Francesco92
15-08-2005, 19:40
Va bene TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_MODS.rar ?
Allora ragazzi
la situazione è questa
è uscito un nuovo aggiornaemnto (hotfix) per Windows
CHE ANCORA NON COMPARE SU WINDOWS UPDATE
e si può scaricare qui
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=CD0931A8-1F22-4613-93FE-8785BDCC3394
se si installa questo aggioranamento la versione del file TCPIP.SYS
viene aggiornata a 5.1.2600.2685 (xpsp.050525-1029)
lo potete controllare andando sul file (WINDOWS/SYSTEM32/DRIVERS)
cliccando col destro - Proprietà - TAB Versione - e in basso "Versione File" (<- importante)
in questo caso se volete usare i files singoli e non il patcher il pacchetto è
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_QFE_MODS.rar
SE AVETE SOLO AGGIORANTO SU WINDOWS UPDATE E NON AVETE INSTALLATO LA PATCH KB889527...
in questo caso il vostro file TCPIP.SYS dovrebbe avere questa versione
5.1.2600.2685 (xpsp_sp2_gdr.050525-1028)
e il pacchetto da usare è
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_MODS.rar
Prossimamente aggiornerò i nomi dei files per chiarezza...
Francesco92
16-08-2005, 01:51
ma un numero troppo alto di connessioni non mandano in stallo il sistema, o bloccano il modem usb?
SE AVETE SOLO AGGIORANTO SU WINDOWS UPDATE E NON AVETE INSTALLATO LA PATCH KB889527...
in questo caso il vostro file TCPIP.SYS dovrebbe avere questa versione
5.1.2600.2685 (xpsp_sp2_gdr.050525-1028)
e il pacchetto da usare è
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_MODS.rar
Non volendo usare il patcher e volendo avere le connessioni illimitate basta copiare il tcpip.sys presente nella cartella delle connessioni illimitate ed incollarlo in windows/system32\drivers????
non proprio a causa di WIndows FIle Protection che ti ripristina il file...
usa l'utility replacer come spiegato nel primo post del thread
qualcuno mi può inviare il tcpip.sy_ originale già cabbato?
Avevo messo quello già moddato nel cd di xp ma win ogni tanto rompe, invece usando il patcher di evid sul file originale win non rompe :D
>°°Pun][sh£r°°<
17-08-2005, 11:24
Allora ragazzi
la situazione è questa
è uscito un nuovo aggiornaemnto (hotfix) per Windows
CHE ANCORA NON COMPARE SU WINDOWS UPDATE
e si può scaricare qui
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=CD0931A8-1F22-4613-93FE-8785BDCC3394
se si installa questo aggioranamento la versione del file TCPIP.SYS
viene aggiornata a 5.1.2600.2685 (xpsp.050525-1029)
lo potete controllare andando sul file (WINDOWS/SYSTEM32/DRIVERS)
cliccando col destro - Proprietà - TAB Versione - e in basso "Versione File" (<- importante)
in questo caso se volete usare i files singoli e non il patcher il pacchetto è
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_QFE_MODS.rar
SE AVETE SOLO AGGIORANTO SU WINDOWS UPDATE E NON AVETE INSTALLATO LA PATCH KB889527...
in questo caso il vostro file TCPIP.SYS dovrebbe avere questa versione
5.1.2600.2685 (xpsp_sp2_gdr.050525-1028)
e il pacchetto da usare è
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_MODS.rar
Prossimamente aggiornerò i nomi dei files per chiarezza...
Netquick cosa consigli per quel QFE 1029?? Installarlo o no? Ho letto che apporta miglioramenti nella gestione di pacchetti per traffico ICMP da parte del firewall di Win...Contando che io non lo uso perchè è penoso, in teoria non mi servirebbe questo aggiornamento...Correggimi se sbaglio...
Thx, ciao :D
ciao punisher
non è certo un aggioranemnto a priorità alta...
però penso che verrà inseito in WU presto o tardi...
io l'ho installato... :stordita:
Io ho attualmente installato tutti i Windows Update ed ho la versione 5.1.2600.2685 (xpsp_sp2_gdr.050525-1028) che se non erro dovrebbe essere la scorsa ultima versione, giusto???
DjDiabolik
18-08-2005, 03:34
Io ho attualmente installato tutti i Windows Update ed ho la versione 5.1.2600.2685 (xpsp_sp2_gdr.050525-1028) che se non erro dovrebbe essere la scorsa ultima versione, giusto???
si in teoria si... cmq anche io devo controllare se ho l'evento nei log di windows.. ma mi sembra di averlo già cambiato il file..
ma se mi prendo questo UXtheme.dll o meglio il cab e lo metto nella mia copia di winxp sp1 avro problemi?
Rasoiokia
19-08-2005, 12:39
ma ho notato che da ieri la win update chiede di istallare un controllore di versione o na roba del genere vi risulta ?
:eek:
si è normale , controlla se è una copia pirata verificando il seriale
gottardi_davide
19-08-2005, 13:11
si è normale , controlla se è una copia pirata verificando il seriale
Meglio non installarlo allora. :p
Rasoiokia
19-08-2005, 13:15
si è normale , controlla se è una copia pirata verificando il seriale
:eek: fighissimo ... e poi ?
gottardi_davide
19-08-2005, 13:23
:eek: fighissimo ... e poi ?
mattiamo il caso che uno abbia una copia pirata, cosa fa il software? avvisa MS?
DjDiabolik
19-08-2005, 13:25
mattiamo il caso che uno abbia una copia pirata, cosa fa il software? avvisa MS?
No.. sembra... ti dice di rivolgerti al rivenditore dove hai comprato il win o l'intero pc.... e ti nega di proseguire con gli aggiornamenti.....
gottardi_davide
19-08-2005, 13:29
No.. sembra... ti dice di rivolgerti al rivenditore dove hai comprato il win o l'intero pc.... e ti nega di proseguire con gli aggiornamenti.....
Uffi e io che pensavo chiamasse Bill a casa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.