PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

gellok
31-03-2007, 23:53
Patch 2.23d (http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip)

Estrai il contenuto e avvia la patch:
-Premi C per cambiare il limite
-Inserisci il valore che vuoi e premi Invio
-Premi Y per confermare il valore
-Se ti chiede di inserire il CD di Windows fai Annulla e poi premi su Si
-Premi un tasto qualsiasi per uscire
Ciao,ho scaricato la patch in questione,e come norma ho fatto una scansione...guarda che mi ha trovato Avg:
http://img523.imageshack.us/img523/125/virusnellapatchpv7.jpg
:eek: :eek:

Paky
31-03-2007, 23:57
naaaa

dallo in pasto a -> http://www.virustotal.com/vt/

conan_75
01-04-2007, 01:19
La patch è una manna sui torrent.
Senza di questa si connette contemporaneamente al massimo a 10 persone, limitando di brutto il download.

crazyprogrammer
01-04-2007, 07:33
Ciao,ho scaricato la patch in questione,e come norma ho fatto una scansione...guarda che mi ha trovato Avg:
http://img523.imageshack.us/img523/125/virusnellapatchpv7.jpg
:eek: :eek:

e' un falso allarme...
c'e' scritto anche sul sito stesso della patch
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=news&PHPSESSID=8268ef4cba1094887b2f643e7a334fb6
(leggi l'articolo intitolato "Recent false virus-notifications" del 15\11\2005 04:58 pm)

gellok
01-04-2007, 10:52
Ciao,non capendo l'inglese...:( nel frattempo ho trovato questa (http://www.tweakness.net/poptweak.php?tid=190),mi sembra più recente,ho scaricato quella da 100 connessioni...può andare bene?
Grazie ancora :)
EDIT:Dove devo mettere il file?In Windows/driver?

netquik
08-04-2007, 22:17
Ciao ragazzi... scusate l'assenza ma sono molto occupato sul mio sito...

comunque

per coloro che stanno cercano modi di modificare lil numero massimo di connessioni half-open su Vista...

leggete qui
http://www.mydigitallife.info/2007/04/09/windows-vista-tcpipsys-connection-limit-patch-for-event-id-4226/

non ho provato.. non ho testato.. etc....

PIRATA!
11-04-2007, 00:45
Ciao ragazzi... scusate l'assenza ma sono molto occupato sul mio sito...

comunque

per coloro che stanno cercano modi di modificare lil numero massimo di connessioni half-open su Vista...

leggete qui
http://www.mydigitallife.info/2007/04/09/windows-vista-tcpipsys-connection-limit-patch-for-event-id-4226/

non ho provato.. non ho testato.. etc....

Interessante.... ma usa dei TCPIP.SYS scaricati....
Mi garberebbe capire se questo file che troviamo in qesto patcher sia e sarà per sempre quello oppure se anche qui avremo diverse versioni e diversi file da sostituire.


Grazie!

PIRATA!
17-04-2007, 11:13
Qui è un casino! Mi si satura in continuazione la banda.

Qualcuno ha provato tale rimedio proposto da netquik??
Io non ho ancora provato perchè sicneramente volevo sapere prima se il file su cui si andrebbe ad intervenire è un file di sistema che verrà continuamente aggiornato come in WinXP oppure se questa volta M$ ha deciso di lasciarlo così come è per sempre??


Grazie!

overjet
15-05-2007, 16:09
Il mio tcpip.sys in XP sp2 è alla versione 5.1.2600.2892;
quale patch posso applicargli per eliminare il limite di 10 connessioni half-open?
:confused:

Anche io ho quella versione... Come hai risolto.
Io ho applicato la patch presa da p2p ed inserendo il valore manualmente a 100 connessioni.

Te come hai fatto ?!?

Grazie.

stefanonweb
29-05-2007, 00:19
iscritto

overjet
30-05-2007, 08:34
Premetto che ho applicato la patch per aumentare il limite di connessioni.
Però volevo sapere, da chi sa più di me, a cosa serve applicare questa patch, soprattutto nell'ambito dei programmi p2p.

A cosa serve aumentare il numero di connessioni a 100 ad esempio. Impostando questo valore io cosa modifico ?!? Che cosa ho fatto praticamente sul mio pc ?!?


Avrei bisogno di una esaustiva spiegazione su cosa faccia questa patch.

Grazie.

overjet
30-05-2007, 10:49
mi è stato detto che questa patch aumenta le connessioni parziali e non le massime. E serve per trovare più fonti all'avvio di emule.
E' giusto ?!?
Cosa sono quindi le connessioni parziali ?!?

overjet
30-05-2007, 16:19
Ecco la risposta molto esaustiva che mi hanno dato:

"sono le connessioni che vengono stabilite inizialmente per collegare 2 client e scambiarsi i dati iniziali!

un esempio grossolano

devi scaricare un file sharato da 50 persone

senza patch contatti 10 client alla volta, se per esempio impieghi 1sec ogni 10 persone, in 5 sec contatti tutte e 50 le persone!

con la patch messa a 50 in 1sec contatti tutte e 50 le persone!

Nel frattempo da loro non scarichi niente, ti dicono solo il file che hanno e altre info, tipo in che posizioni sei!

Nella realtà i tempi sono molto + bassi!

quando scarichi interessano le connessioni max che imposti da emule, se metti 200, potresti scaricare da 200 persone contemporaneamente!

All'incirca funziona così!

ciao"

Esempio calzante ed esauriente.

davestas
29-08-2007, 23:09
e' un falso allarme...
c'e' scritto anche sul sito stesso della patch
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=news&PHPSESSID=8268ef4cba1094887b2f643e7a334fb6
(leggi l'articolo intitolato "Recent false virus-notifications" del 15\11\2005 04:58 pm)



REahazzi scusate ma consigliate di installare questa patch, per lo stream tv p2p, è una cavolata?:confused:

Anselmo83
01-12-2007, 12:17
Ma queste patch fungono? Conviene ancora istallarle o ormai sono obsolete?

Paky
27-04-2008, 02:33
ragazzi Sp3 e nuovi problemi

ho usato un patcher per uxtheme.dll poi l'ho compressa in cab per fare un nuovo CD ...risultato l'installazione si ferma alla copia file, proprio su uxtheme dichiarato non valido

Carciofone
04-05-2008, 21:02
Ma ci sono problemi ad aumentare le connessioni dopo aver installato il SP3?
Funzionano ancora le varie patch oppure il programma xp-antispy (che ritengo il più semplice da usare per patchare)?

Paky
04-05-2008, 21:35
io non ho avuto problemi

quello a cui mi riferivo è solo riguardante l'integrazione

J0J0
05-05-2008, 00:18
La vecchia patch funziona anche con il nuovo TCPIP.SYS di SP3...
testato personalmente ;-)

Per quanto riguarda l'UxTheme dovrebbe andar bene questa invece... ma non ho testato per l'integrazione... Anche se avendo una Corporate non dovrebbe controllare il CRC del file se e' corretto o meno ma solo segnalarlo nel log delle operazioni di sistema (come avviene col mio vecchio corporate)

http://www.9down.com/down.php?site=7&file=WinXP_SP3_UxTheme_Patcher_v1.1.rar

PS: Un saluto al mio amico netquik ;-)

J0J0
05-05-2008, 00:35
ah dimenticavo...
inoltre segnalo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22308003&postcount=170

... per WIN XP SP3 VoLume CD Full in italiano :P
Per chi volesse cimentarsi nell'impresa con qualcosa di nuovo

nikeddy
02-07-2008, 11:55
Io ho il file tcpip.sys windows xp sp3 in rete

condivido una cartella con circa 20 pc.

per aumentarlo che devo fare?sovrascriver un file patchato?

la versione del file pero' e':
5.1.2600.5512


help

SuperMater
04-09-2008, 16:44
Ciao nesquik, scusa non ho resistito :D

netquik, il link per la creazione del raid 5 sembra non funzionare, ma ho trovato questo:

http://www.tomshardware.com/reviews/windowsxp-make-raid-5-happen,925.html

cmq complimenti per la tua guida, ciao.

MasterJukey
04-09-2008, 21:57
La vecchia patch funziona anche con il nuovo TCPIP.SYS di SP3...
testato personalmente ;-)


PS: Un saluto al mio amico netquik ;-)

Sottoscrivo.... LLVLORD funge benissimo.

;)

weekdgl
16-09-2009, 23:25
vi risulata che attualmente con una copia di XP sp2 build non si entra + in windows, non si scarica + msn live 2009 e altri msn ??
in pratica se clicchi su windows non riesci + ad andarci e dice "impossbile contattare il server".... come se fosse scollegato ?

Khronos
16-09-2009, 23:58
1) ora come ora Xp deve essere patchato a SP3.
ma in ogni caso mi risulta che anche XP SP0 vada in internet tranquillamente senza problemi (tranne quelli di sicurezza zero, naturalmente).

Paky
17-09-2009, 00:22
...il tempo di contare fino a 3 e poi il sasser lo accoppa :D

weekdgl
17-09-2009, 00:29
1) ora come ora Xp deve essere patchato a SP3.
ma in ogni caso mi risulta che anche XP SP0 vada in internet tranquillamente senza problemi (tranne quelli di sicurezza zero, naturalmente).

era un maxi worm http://www.microsoft.com/italy/technet/security/bulletin/ms06-040.mspx

son riuscito ad entrare in microsoft.com cosa che non potevo accedere (nemmeno scaricare msn 09) e ho installato la patch..
adesso dovrei stare tranquillo??

adesso come adesso un aggiornamento a SP3 che vantaggi mi offre?

Khronos
17-09-2009, 09:52
L'immunità verso quel worm, innanzitutto, dato che quella patch è inclusa in SP3, e SP3 è stato rilasciato a metà anno scorso.
Addirittura se vuoi essere ancora infettato da roba scoperta, registrata e "patchata" nel
agosto 08, 2006 | Updated: settembre 12, 2006
tieniti pure SP2...
ciao

weekdgl
17-09-2009, 19:35
no dura 1 riavvio ed è di nuovo uguale..niente
provo a mettere la SP3 quasi quasi......


eppu eho messo la patch

Palexis
21-04-2014, 11:08
E' possibile che qualche volta tcpip.sys mi dia schermata blu? Ho Winxp SP3

tallines
21-04-2014, 12:11
E' possibile che qualche volta tcpip.sys mi dia schermata blu? Ho Winxp SP3

Si può succedere .

Può essere un problema di driver della scheda di rete o altro .

Se vai in Gestione periferiche hai qualche punto esclamativo giallo ?

Scheda di rete/Proprietà cosa ti dice alla voce Stato periferica ?

Palexis
21-04-2014, 12:55
Non dice niente... Però qualche volta (quando mi muovo molto velocemente tra i siti) mi appare una schermata blu, con il riferimento proprio a tcpip.sys...

tallines
21-04-2014, 13:01
Alla voce stato periferica non c'è scritto niente ?

Non hai punti esclamativi gialli in Gestione periferiche ?

Hai usato qualche pulitore di registro ultimamente ?

Palexis
21-04-2014, 13:05
Dice "La periferica funziona correttamente."
Ora che ci penso non ricordo nemmeno perché ho fatto 'sta modifica...

tallines
21-04-2014, 13:08
Dice "La periferica funziona correttamente."
Ora che ci penso non ricordo nemmeno perché ho fatto 'sta modifica...

Che modifica ?

Palexis
21-04-2014, 13:11
La sostituzione del tcpip.sys...

tallines
21-04-2014, 13:36
La sostituzione del tcpip.sys...
Hai sostituito il file copiandolo ? Dal cd di Xp....? Perchè hai fatto questa sostituzione ?

Avevi problemi ?

Se ha il cd di Xp o provi a fare un sfc /scannow a cd inserito nel lettore cd/dvd o provi a rimettere solo i file di Xp, avviando il cd all' avvio del pc .

Alla prima schermata di scelte selezioni Invio, alla seconda schermata di scelte selezioni la R .

Palexis
21-04-2014, 13:56
Mi stai prendendo in giro? Hai letto il titolo del thread?

tallines
21-04-2014, 14:27
Il thread parla di Xp Sp2 . Che Sp hai ?

Se hai modificato il file tcpip.sys per aumentare il limite delle connessioni massime, può essere che ti abbia creato la schermata blu .

Al limite prova a usare un punto di ripristino a prima della modifica .

Palexis
21-04-2014, 16:06
Io ho XP SP3. Per il punto di ripristino non c'é più nulla da fare... è roba di parecchi mesi fa...

tallines
21-04-2014, 19:30
Prova a ripristinare il file che hai modificato o con sfc /scannow o con la reinstallazione solo dei file di Xp, avviando il cd d' installazione, come detto sopra .

Palexis
21-04-2014, 22:10
OK... è inevitabile. :eek:

tallines
22-04-2014, 12:16
OK... è inevitabile. :eek:

Purtroppo si .

Al limite puoi ripristinare il file o driver di origine copiandolo dal cd di Xp >

http://fortyzone.altervista.org/articoli/15-windows/23-ripristino-tcpipsys-ripristinare-driver-tcpipsys

O anche dalla cartella i386 che hai in C/Windows/ServicePackFiles .

PS: quando si fanno delle modifiche soprattutto al sistema..........è meglio prima accertarsi di avere un punto di ripristino da poter usare ;)

Palexis
22-04-2014, 17:58
OK... per ora niente schermate blu (mai dire mai, però). E poi posso aumentare il limite di connessioni anche con Xp antispy.

tallines
22-04-2014, 20:01
Hai fatto il ripristino del file, reinstallando i file di Xp dal cd ?

Bene che sono sparite le bsod e speriamo che non appaiano più ;)