View Full Version : [THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)
ma se mi prendo questo UXtheme.dll o meglio il cab e lo metto nella mia copia di winxp sp1 avro problemi?
richiedo-..
Rasoiokia
19-08-2005, 14:43
richiedo-..
giusto torniamo on topic :D
Mr.Filter
28-08-2005, 18:59
Scusate, io non ho capito solo una cosa (che forse è stata già detta ma è troppo lungo questo 3D) nella prima pagina ci sono varie versione del file tcpip (buil...ecc..), ma io quale devo scaricare, qual'è la differenza tra le varie versioni?
richiedo-..
Il file uxtheme per SP1 è diverso prendi quello giusto...
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/uxtheme_XPSP1_ITA.rar
Scusate, io non ho capito solo una cosa (che forse è stata già detta ma è troppo lungo questo 3D) nella prima pagina ci sono varie versione del file tcpip (buil...ecc..), ma io quale devo scaricare, qual'è la differenza tra le varie versioni?
devi scaricare la stessa versione che hai attulamente sul pc...
controlla manualmente... + la cosa più sicura...
se hai ancora dubbi chiedi oppure usa il patcher che fa tutto da solo
Mr.Filter
03-09-2005, 19:15
Io WinXP Pro Sp2, ma perchè esistono diverse versione del file tcpip, sono upgrade di casa microsoft? L'ultima dovrebbe essere la migliore o no??
>°°Pun][sh£r°°<
03-09-2005, 21:19
Io WinXP Pro Sp2, ma perchè esistono diverse versione del file tcpip, sono upgrade di casa microsoft? L'ultima dovrebbe essere la migliore o no??
Il file tcpip.sys viene aggiornato da un "costante" bollettino di sicurezza, ovviamente di casa Microsoft...Quindi le build che vedrai (2630, 2685, ecc) non sono altro che le versioni del file patchato ogni volta dall'aggiornamento di Winupdate...Tale file regola il numero di connessioni half-open aperte sul sistema operativo e di base questo numero è impostato a 10...Le diverse versioni di una build del file tcpip non sono altro che lo stesso file aggiornato, ma con un numero di connessioni settato diversamente (50, 100 e illimitato)...Se fin'ora hai fatto tutti gli aggiornamenti importanti da winupdate, noterai che la build del file tcpip.sys è la 2685 (ultima ufficiale) e con un programmino (EventId Patcher che trovi in prima pagina) potrai verificare che il numero di connessioni è settato a 10....Tali connessioni si rivelano di fondamentale importanza per i programmi di p2p o altro che mantiene molte connessioni tcp aperte sul sistema....Quindi regolati te...
Spero di essere stato abbastanza esauriente :)
Ciao
MasterJukey
04-09-2005, 10:11
[sh£r°°<']Il file tcpip.sys viene aggiornato da un "costante" bollettino di sicurezza, ovviamente di casa Microsoft...Quindi le build che vedrai (2630, 2685, ecc) non sono altro che le versioni del file patchato ogni volta dall'aggiornamento di Winupdate...Tale file regola il numero di connessioni half-open aperte sul sistema operativo e di base questo numero è impostato a 10...Le diverse versioni di una build del file tcpip non sono altro che lo stesso file aggiornato, ma con un numero di connessioni settato diversamente (50, 100 e illimitato)...Se fin'ora hai fatto tutti gli aggiornamenti importanti da winupdate, noterai che la build del file tcpip.sys è la 2685 (ultima ufficiale) e con un programmino (EventId Patcher che trovi in prima pagina) potrai verificare che il numero di connessioni è settato a 10....Tali connessioni si rivelano di fondamentale importanza per i programmi di p2p o altro che mantiene molte connessioni tcp aperte sul sistema....Quindi regolati te...
Spero di essere stato abbastanza esauriente :)
Ciao
Non molto ... spiegaci meglio... in particolare non capisco quando parli di ... "Tale"
:spam:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
In realtà sempre precisissimo :mano:
Dopo mesi di attività "navigatorie" senza problemi (alice 4 mega), da un paio di giorni ho cominciato ad avere problemi con la navigazione tenendo il mulo attivo ed ho verificato che nel registro eventi era comparso il fatidico messaggio relativo al limite di tcpip.sys.
Mi sono allora deciso a patchare il file utilizzando il patcher indicato in questo thread. Ho impostato il limite a 50, ma da quando ho fatto questo la situazione non è migliorata.
Dopo aver riavviato il pc ho provato a navigare senza riattivare il mulo, solo che la navigazione risulta estenuante: avvio firefox e per qualche minuto va bene, poi a un certo punto non c'è più attività in download per qualche minuto, dopodiché ricomincia a scaricare.
Stessa cosa con il mulo: in upload viaggia sempre a velocità più o meno costante, mentre in download va (piano perché perde le connessioni) per un po, e poi sta fermo per qualche minuto prima di ricominciare ad aprire nuove connessioni.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e ha risolto, oppure è un messaggio che è giunta l'ora di formattare?
Scusate... ma altri aggiornamenti del TCPIP.SYS ce ne sono stati UFFICIALI su Windows Update dall'ultimo??
Io nno ho visto niente...
Grazie! :)
Dopo mesi di attività "navigatorie" senza problemi (alice 4 mega), da un paio di giorni ho cominciato ad avere problemi con la navigazione tenendo il mulo attivo ed ho verificato che nel registro eventi era comparso il fatidico messaggio relativo al limite di tcpip.sys.
Mi sono allora deciso a patchare il file utilizzando il patcher indicato in questo thread. Ho impostato il limite a 50, ma da quando ho fatto questo la situazione non è migliorata.
Dopo aver riavviato il pc ho provato a navigare senza riattivare il mulo, solo che la navigazione risulta estenuante: avvio firefox e per qualche minuto va bene, poi a un certo punto non c'è più attività in download per qualche minuto, dopodiché ricomincia a scaricare.
Stessa cosa con il mulo: in upload viaggia sempre a velocità più o meno costante, mentre in download va (piano perché perde le connessioni) per un po, e poi sta fermo per qualche minuto prima di ricominciare ad aprire nuove connessioni.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e ha risolto, oppure è un messaggio che è giunta l'ora di formattare?
Ciao lucio
il tuo problema non potrebbe nin vere nulla a che vedere con la modifica del file .... e per questo ti consiglio di postare in un'altra sezione perchè qui potresti essere OT.... in generale il problema che descrivi potrebbe essere dipeso da virus o spyware .... quindi ti consiglio di accertarti di non essere infetto... senza maggiori dettagli è difficile consigliarti altro... ma tra le prove da fare eventualemnnte ci sono:
- controllare se si verifica una attività di rete nhon prevista o il cosumo di risorse da parte di qualche processo di sitema
- controllare il registro eventi in cerca di errori utili alla diagnosi
- reistallare /aggiornarei driver del modem
- resettatare il Winsock
- resettare TCP-IP
Scusate,io dovrei sostituire il file tcpip,controllando il file ho visto che ho la versione 5.1.2600.2685;solo che in prima pagina ci sono due file per questa versione con le sigle QFE e GDR;come faccio a sapere quale va bene per il mio sistema?
Allora,sono andato a guardare meglio e ho visto che il file tcpip è questa:
5.1.2600.2685 (xpsp_sp2_gdr.050525-1028)
Allora ho provato a scaricare e installare la versione GDR,solo che al momento della sostituzione (con replacer)mi ha dato questo errore:
http://img134.imageshack.us/img134/640/tccperror5yo.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=tccperror5yo.jpg)
Da cosa puo dipendere?
Forse ho disattivato qualche servizio necessario per il procedimento? :confused:
Ciao lucio
il tuo problema non potrebbe nin vere nulla a che vedere con la modifica del file .... e per questo ti consiglio di postare in un'altra sezione perchè qui potresti essere OT.... in generale il problema che descrivi potrebbe essere dipeso da virus o spyware .... quindi ti consiglio di accertarti di non essere infetto... senza maggiori dettagli è difficile consigliarti altro... ma tra le prove da fare eventualemnnte ci sono:
- controllare se si verifica una attività di rete nhon prevista o il cosumo di risorse da parte di qualche processo di sitema
- controllare il registro eventi in cerca di errori utili alla diagnosi
- reistallare /aggiornarei driver del modem
- resettatare il Winsock
- resettare TCP-IP
Grazie 1000 per la risposta.
Avevi ragione tu, e probabilmente era un problema che non riguardava il mio pc, ma piuttosto mamma Alice. Stanno portando la 4 mega a tutti e forse hanno incasinato un po' le centrali, perché venerdì, quando sono tornato a casa, il pc era disconnesso. Quando ho riconnesso la linea era tornata a funzionare perfettamente.
Allora,sono andato a guardare meglio e ho visto che il file tcpip è questa:
5.1.2600.2685 (xpsp_sp2_gdr.050525-1028)
Allora ho provato a scaricare e installare la versione GDR,solo che al momento della sostituzione (con replacer)mi ha dato questo errore:
http://img134.imageshack.us/img134/640/tccperror5yo.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=tccperror5yo.jpg)
Da cosa puo dipendere?
Forse ho disattivato qualche servizio necessario per il procedimento? :confused:
Ciao
non sono sicuro che non ti abbia sotituito il file
comunque
per il messaggio di protezione fai "annulla" perchè se no ti ripristina il file
l'altro errore potrebbe essere dipeso dal fatto che non hai installato windows script
per sicurezza prova a reinstallarlo
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=C717D943-7E4B-4622-86EB-95A22B832CAA
Ma netquik... dimmi un po' una cosa... ma sono usciti altri TCPIP.SYS ufficiali in Windows Update dall'ultima volta oppure di nuovo c'è solo quello scaricabile a parte che non appare in Windows Update???
Ciao Pirata
che io sappia non è uscito nessun altro aggiornaemento per tcpi.sys
Ciao Pirata
che io sappia non è uscito nessun altro aggiornaemento per tcpi.sys
Ti ringrazio!
Ma quel TCPIP.SYS che citasti te tempo fa come disponibile solo come download a parte, poi lo hanno messo in Windows Update???
non saprei... ma basta che ti colleghi a windowsupdate .. se non hai installato la patch manulamente dovrebbe comparirti...
non saprei... ma basta che ti colleghi a windowsupdate .. se non hai installato la patch manulamente dovrebbe comparirti...
Io in WIndows Update non vedo niente, e non ricordo di aver installato l'ultimo aggiornamento a mano scaricato da un download separato...
Any clues??
semplice
va in Installazione applicazione e fai mostra ggioranemnti
se comapare l'aggiornamento KB889527
lo hai installato... o manulamente o tramite windows update
se no non è ancora disponibile...
ho dato un'occhiata veloce al catalogo di windowsupdate... e non sembra essere ancora stato inserito... controlla anche tu per sicurezza
semplice
va in Installazione applicazione e fai mostra ggioranemnti
se comapare l'aggiornamento KB889527
lo hai installato... o manulamente o tramite windows update
se no non è ancora disponibile...
ho dato un'occhiata veloce al catalogo di windowsupdate... e non sembra essere ancora stato inserito... controlla anche tu per sicurezza
Io non ho trovato niente nella history dei miei aggiornamenti...
Forse non è ancora uscito??????
giorgio156c
06-10-2005, 10:26
Ragazzi mi dite come faccio a vedere che versione di file tcpip.sys ho??
Io ho fatto diversi aggiornamenti automatici di XP, mi spiegate come faccio a sostituire il file??
Grazie.
giorgio156c
06-10-2005, 10:39
OK, ho trovato la versione del file.
Ora mi spiegate come usare il replacer?
Con XP "liscio" senza alcun SP qual'era il limite di connessioni?
Mi sembra fosse superiore a 60.000 ma non ricordo il n° esatto.
Qualcuno lo sa? :confused: :confused:
balubeto
07-10-2005, 13:02
Quale patch devo usare per modificare l'ultimo tcpip.sys di Windows XP x64?
GRAZIE
CIAO
Snake156
08-10-2005, 15:48
a cosa serve hackerare questi files?
>°°Pun][sh£r°°<
08-10-2005, 16:18
a cosa serve hackerare questi files?
esiste una prima pagina del 3d...Dargli un'occhiata magari..
Cmq il tcpip.sys serve per le connessioni tcp aperte (sp2 le limita a 10), uxtheme.dll è una libreria per l'installazione dei temi (sp2 permette di installare solo temi firmati), sfcos.dll è un'altra libreria che gestisce la protezione file di windows (sp2 la rende attiva di default, e non è possibile andare a toccare file di sistema)
ciao
Snake156
08-10-2005, 16:39
grazie mille
roBErto_1615
09-10-2005, 12:11
Avrei una domandina: ho preso da poco win xp pro quindi con il SP2 integrato, vale anche in questo caso la procedura di sostituzione del file tcpip.sys?
E ancora: scusate la timidezza (leggi durezza di comprendonio), ma del file tcpip.sy_ che ne faccio?
Grazie per i replay
>°°Pun][sh£r°°<
09-10-2005, 12:19
Avrei una domandina: ho preso da poco win xp pro quindi con il SP2 integrato, vale anche in questo caso la procedura di sostituzione del file tcpip.sys?
E ancora: scusate la timidezza (leggi durezza di comprendonio), ma del file tcpip.sy_ che ne faccio?
Grazie per i replay
Credo proprio di si visto che è sp2 è limitato a 10. Il secondo file con estensione sy_ è cabbato (compresso) per installazione da cd (se vedi in nella cartella i386, sono molti i file con quella estensione)
ciao
roBErto_1615
09-10-2005, 12:56
[sh£r°°<']Credo proprio di si visto che è sp2 è limitato a 10. Il secondo file con estensione sy_ è cabbato (compresso) per installazione da cd (se vedi in nella cartella i386, sono molti i file con quella estensione)
ciao
Grazie Punisher :) ma ora avrei un altro dubbio :confused:
Ho scaricato il patcher dalla pagina consigliata (LvlLord) e mi trovo a che fare con una finestra dos in cui vedo che l'app individua autonomamente il tcpip.sys e con un click posso già aumentare il limite (default 50 ma è personalizzabile): dunque le procedure descritte da voi nelle prime pagine di questo 3d non sono più necessarie? :eek:
Grazie ancora a chi vuole rispondermi :)
>°°Pun][sh£r°°<
09-10-2005, 18:56
Grazie Punisher :) ma ora avrei un altro dubbio :confused:
Ho scaricato il patcher dalla pagina consigliata (LvlLord) e mi trovo a che fare con una finestra dos in cui vedo che l'app individua autonomamente il tcpip.sys e con un click posso già aumentare il limite (default 50 ma è personalizzabile): dunque le procedure descritte da voi nelle prime pagine di questo 3d non sono più necessarie? :eek:
Grazie ancora a chi vuole rispondermi :)
No allora le cose stanno cosi: o usi quel patcher che automaticamente ti invidua la versione del file tcpip.sys, ti dice a quanto sta il limite delle connessioni e ti permette di modificarlo, o altrimenti vai a sostituire il file manualmente nella cartella C:\Windows\System32\drivers. Ocho, che in questo secondo caso avrai di fronte la protezione file di windows che cercherà di ripristinare il file originale di sp2 al riavvio del sisteman, ma no problem...C'è un'applicazione che si chiama replacer e ti permette di bypassare la protezione file di windows...
Ciao ;)
giorgio156c
09-10-2005, 19:26
Mi spiegate cortesemente come si usa il repalcer?
balubeto
09-10-2005, 20:14
La Patch di LvlLord funziona anche su Windows XP x64?
GRAZIE
CIAO
>°°Pun][sh£r°°<
09-10-2005, 21:19
Mi spiegate cortesemente come si usa il repalcer?
apri replacer, trascini nella finestra il file che dev'essere sostituito, premi ok, trascini il nuovo file e premi ok di nuovo...Cmq il programma dice tutto ciò che devi fare
roBErto_1615
11-10-2005, 00:28
[sh£r°°<']No allora le cose stanno cosi: o usi quel patcher che automaticamente ti invidua la versione del file tcpip.sys, ti dice a quanto sta il limite delle connessioni e ti permette di modificarlo, o altrimenti vai a sostituire il file manualmente nella cartella C:\Windows\System32\drivers. Ocho, che in questo secondo caso avrai di fronte la protezione file di windows che cercherà di ripristinare il file originale di sp2 al riavvio del sisteman, ma no problem...C'è un'applicazione che si chiama replacer e ti permette di bypassare la protezione file di windows...
Ciao ;)
Moolte grazie :) ho usato il patcher e tutto funzia!
Tanti nuovi aggiornamenti da Windows Update.
Non ci sarà mica anche un nuovo TCPIP.SYS ?!?!?
DjDiabolik
23-10-2005, 03:13
Tanti nuovi aggiornamenti da Windows Update.
Non ci sarà mica anche un nuovo TCPIP.SYS ?!?!?
Controlla la versione... fai prima...
Cmq io ho controllato ieri ed ho la:
5.1.2600.2685 in versione GDR mi sembra (anche se non ho capito come si distingue dalla QFE)
Ed ho nella stessa cartella un file .backup quindi è già patchata... però non mi ricordo quale versione patchata avevo messo.. se quella da 50.. 100 o infinita... c'è un modo di vederlo oltre che rimettere di nuovo il file ??
>°°Pun][sh£r°°<
23-10-2005, 11:55
Tanti nuovi aggiornamenti da Windows Update.
Non ci sarà mica anche un nuovo TCPIP.SYS ?!?!?
Niente agg per tcpip.sys....Cosi sembrerebbe dai bollettini di sicurezza rilasciati...
Ciao
DjDiabolik
23-10-2005, 12:48
Attenzione... io pensavo di aver patchato bene il file... ma ieri ho eseguito il patcher e mi ha rilevato le connessioni bloccate a 10 :stordita:
DjDiabolik
23-10-2005, 12:55
Attenzione... io pensavo di aver patchato bene il file... ma ieri ho eseguito il patcher e mi ha rilevato le connessioni bloccate a 10 :stordita:
ciao raga .
ho fatto una copia di un win xp home sp 1a, ma mi kiede di attivarlo, come posso fare x trasformare il mio windows in versione build?
ho scaricato patch,crak, ma mi potete dare un programmino in italiano x fare sta cosa?
Pauraaaa!!!!
05-11-2005, 10:54
Raga. Ho usato patcher e ho portato il limite di connessioni da 10 a 50. Durante la procedura patcher non mi ha proposto la scelta del limite di connessioni :mad: Così adesso mi devo tenere le sole 50 connessioni :(
Posso portarlo a 100? Cosa cavolo me ne faccio di 50 :mad: NE VOGLIO DI + :muro:
Ditemi cosa devo fare. Perfavore
domanda un pò ot: ho un pc con windows 2000 pro che fa fileserver, ovviamente
arriva spesso al limite massimo di connessioni... esiste qualcosa di simile ai file che aumentano le connessioni possibili con winxp per lo scopo suddetto? :)
@ Korn
Potresti provare a modificare il seguente paramentrodi registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters
TcpMaxHalfOpen (REG_DWORD - valori validi: 100 - 0xFFFF)
@Paura!!!!
Riesegui il patcher
Pauraaaa!!!!
05-11-2005, 18:03
netquik, ho provato. Mi chiede se voglio ritornare all'impostazione precedente, quella delle 10 connessioni.
Pauraaaa!!!!
05-11-2005, 18:06
EDIT AGGIORNAMENTO
Allora ricapitoliamo
Gli hacked Files finora prodotti sono
tcpip.sys
Modificato per venire incontro al problema introdotto da SP2 del limite delle connessioni massime (dieci) per porta in attesa (halfopen) impostate nello stack TCP. Questo problema causa rallentamenti nei programmi P2P ed è evidenziato dall'errore nel registro eventi EventID 4226.
Il file interessato è stato soggeto ad oggi a due aggioranemtni da parte di MIcrosoft. Quindi trattandosi di files modificati da sostituire dovrete sostituire il file GIUSTO cioè dovrete controllare la versione del file.
Riporto quindi l'elenco dei files modifciati per ogni versione, in tre GUSTI diversi (50, 100, e illimitate connessioni):
FILE ORIGINALE DI XPSP2 5.1.2600.2180
Connessioni massime 50
http://www.tweakness.net/files/SP2_...2_ITA_50MAX.rar
Connessioni massime 100
http://www.tweakness.net/files/SP2_..._ITA_100MAX.rar
Connessioni massime illimitate
http://www.tweakness.net/files/SP2_...A_unlimited.rar
Dove lo tro il file da sostituire?
ciao
puoi tornare all'impostazione precedente e poi ripatcharlo semplicemente...
in alternativa trova il file fai proprietà e vedi la versione precisa...
scarica il pacchetto relativo e usa il replacer per effettuare la sostituzione
Pauraaaa!!!!
05-11-2005, 20:15
Allora. Ho provato con Replacer. Ho seguito le indicazioni che ho trovato alla pagina iniziale. Ho riavviato il pc, poi tramite patcher ho controllato se nelle impostazioni il numero massimo di connessioni era stato cambiato. Non è cambiato affatto, è ancora su 50. Avevo scaricato il file che doveva impostare le 100 connessioni :(
Eppure Replacer sembrava aver fatto il suo lavoro. Uffaaaaaaaaaaaaaa :mad: Forse Replacer non ha svolto bene il suo lavoro perchè prima ho usato patcher. Maledetta Microsoft che ti venissero le emorroidi ..... :mad: Quello che mi fa inc...... è perchè dev'essere lui a decidere quali impostazioni deve avere il mio sistema operativo. L'ho comprato e adesso voglio io decidere come deve funzionare :muro:
Pauraaaa!!!!
05-11-2005, 20:39
netquik
in patcher non hai la possibilità di impostare il numero delle connessioni, puoi solo scegliere tra 10 o 50. Qualcuno di voi è riuscito a impostare 100 o oltre col suddetto programmino? :)
usa gli switches del patcher
esegui
EvID4226Patch.exe /L=100 (o il numeor che vuoi)
Ed_Bunker
06-11-2005, 17:01
Per ora ho le connessioni limitate a 50.
Vorrei aumentare tale soglia ma guardando la prima pagina del topic non ho ben capito quale sia il file da utilizzare e in base a cosa effettuare la scelta.
P.S.: xp pro sp2
Pauraaaa!!!!
07-11-2005, 19:53
usa gli switches del patcher
esegui
EvID4226Patch.exe /L=100 (o il numeor che vuoi)
Grazie :ave: Proverò :)
Pauraaaa!!!!
07-11-2005, 20:00
Ehm ......mmmhhh .......mahhhh .......come devo fare? :D
start/esegui/EvID4226Patch.exe /L=100/enter
:D Si? Senza però avviare patcher, giusto? :mbe: :D
Ehm ......mmmhhh .......mahhhh .......come devo fare? :D
start/esegui/EvID4226Patch.exe /L=100/enter
:D Si? Senza però avviare patcher, giusto? :mbe: :D
Fai così:
- vai nella cartella dove hai scompattato il patcher (EvID4226Patch.exe)
- clicca col destro sul file EvID4226Patch.exe e ai "Crea Collegamento"
- cilicca col destro sul collegamento appena creato e fai "Prorietà"
- nel tab "Collegaemnto" aggiungi alla riga "Destinazione" /L=100
Esempio in destinazione avrai qualcosa come:
"C:\PatcherTCPIP\EvID4226Patch.exe" /L=100
- Fai "OK"
- ora esegui il il collegamento che puoi rinominare "Patch a 100"
Ed_Bunker
07-11-2005, 22:03
Ma quando viene chiesto "Do you want change the limit to 100 ?" che differenza c'e' tra rispondere "Y=yes" o "C=change limit" ?!?!?
change limit ti permette di cambiare il limite... :)
Ed_Bunker
08-11-2005, 08:59
change limit ti permette di cambiare il limite... :)
Servizievole ! (cit.) :D :D
the_poet
09-11-2005, 12:16
Ciao raga, spero che mi possiate aiutare. sul pc ho winxp professional in inglese senza alcun s.p. Siccome non ho la possibilita di scaricare alcun s.p. (ho una connessione 56 k) volevo chiedervi se conoscevate una crack da applicare a windows in modo da ingannare i programmi che richiedono il sp (1 o 2) per essere installati. E' vero che il sp introduce migliorie al sistema, ma purtroppo, ripeto, non ho la possibilità di reperirlo (nemmeno kiedendo il cd alla ms, visto ke nn ho una copia proprio originalissima di win... :D ) e poi sinceramente uso win xp da 4 anni e m sn sempre trovato alla grande anke senza sp. Grazie in anticipo!!
>°°Pun][sh£r°°<
09-11-2005, 22:13
Ciao raga, spero che mi possiate aiutare. sul pc ho winxp professional in inglese senza alcun s.p. Siccome non ho la possibilita di scaricare alcun s.p. (ho una connessione 56 k) volevo chiedervi se conoscevate una crack da applicare a windows in modo da ingannare i programmi che richiedono il sp (1 o 2) per essere installati. E' vero che il sp introduce migliorie al sistema, ma purtroppo, ripeto, non ho la possibilità di reperirlo (nemmeno kiedendo il cd alla ms, visto ke nn ho una copia proprio originalissima di win... :D ) e poi sinceramente uso win xp da 4 anni e m sn sempre trovato alla grande anke senza sp. Grazie in anticipo!!
Ma il service pack 2, o 1 che sia, chiude tantissime ''falle'' di windows xp e problemi di sicurezza...Che io sappia e per esperienza non mi è mai capitato di installare un programma che richiede esplicitamente un sistema win xp sp2 (poi magari mi sbaglio..). Cmq ripeto avere il service pack 2 è fondamentale per problemi di sicurezza in generale...
Ciao
the_poet
10-11-2005, 17:27
alla fine me lo sn scaricato da un internet point :)
MasterJukey
10-11-2005, 22:44
alla fine me lo sn scaricato da un internet point :)
GG !
Gogeta ss4
16-11-2005, 16:51
Raga io ho la versione del tcpip.sys 5.1.2600.2685.
Ho visto nella pagina principale che ci sono due tipi di quella versione.
Come faccio a capire quale devo prendere?
Come molti di voi ho il problema di riuscire a superare i blocchi di Microsoft per scaricare il SP2 su xp Professional ita. Ho provato a usare programmi che creano le pass ma non funzionano. Da qs post mi sembra di capire c è a possibilità di modificare del files di sistema. Quale è la procedura piu semplice?
qualke anima pia mi posta un file originale tcpip.sys, xkè ho usato EvID4226Patch.exe senza backupare il file originale aiuto ????????????' :doh:
DjDiabolik
01-12-2005, 00:51
qualke anima pia mi posta un file originale tcpip.sys, xkè ho usato EvID4226Patch.exe senza backupare il file originale aiuto ????????????' :doh:
Qual'è il problema... riesegui il patcher e risetta il valore a 9... c'è la possibilità di settare il valore di default se non sbaglio...
REPERGOGIAN
13-12-2005, 19:50
problemino
dopo molto tempo di regolare funzionamento
mi è appena comparsa una schermata blu :eek:
oggetto: problema causato dal file tcpip.sys
e poi diceva "Page fault in non page area"
cavolo accade?
le connessioni le avevo messe a 50
avevo mulo con 30 connessioni settate nelle opzioni e torrent con 30 connessioni nelle opzioni
poi al riavvio un avviso di errore del firewall outpost
sapete qualcosa?
sarà un anno che uso il pc settato cosi' e nn mi era mai successo :confused:
ciao, come faccio a sapere che hotfix di SP2 ho ?? :confused:
>°°Pun][sh£r°°<
14-12-2005, 21:18
ciao, come faccio a sapere che hotfix di SP2 ho ?? :confused:
Che vuol dire?? :confused: :confused: :confused: :confused:
Se intendi la build del file tcpip.sys, basta andare in proprietà del file -> scheda versione -> versione file
Ciao
REPERGOGIAN
14-12-2005, 21:22
per quanto riguarda il mio problema di cui sopra
forse e dico forse è legato ad agnitum e il plugin per la scansione della posta
ora lo ho disattivato e sembra tutto ok.... :sperem:
[sh£r°°<']Che vuol dire?? :confused: :confused: :confused: :confused:
Se intendi la build del file tcpip.sys, basta andare in proprietà del file -> scheda versione -> versione file
Ciao
si esatto
e ora come lo sostituisco? ne ho ben 4 versioni sul mio hdd ... :rolleyes: :muro:
e tra l'altro ho una 2180 e una 2685 (la prima nella cartella c:\windows\servicepack\i386 e l'altro nella cartella system32\drivers.
gli altri 2 sono 2685, nella cartella C:\windows\Softwaredistrobution\ ...
:mbe:
>°°Pun][sh£r°°<
15-12-2005, 21:18
ok! e allora dopo scarico, sposto il file li e riavvio?
Si se hai la protezione file windows disattivata puoi sovrascrivere o cmq modificare il file di sistema, altrimenti al riavvio ti scassa.....Altro modo per sostituire il file di sistema bypassando la protezione è utilizzare l'utility Replacer
ciao
mezcalito
29-12-2005, 11:30
cara gente mi é successo qualcosa che a me risulta sttrano, forse per voi che siete degli esperti é pssibile una risposta...
sto in spagna ed ho un win xp spagnolo (non so se questo particolare puó essere importante)
grazie a questo forum ho capito perché i processi del pc (con emule acceso) erano lenti. ho seguito i consigli ed ho inserito (manualmente) il tcpip.sys aggiornato 29/05/2005 versione 5.2.3790.1830 (illimitato) nelle cartelle C:\WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS and C:\WINDOWS\SYSTEM32\DLLCACHE e vi assicuro que il pc andava come una freccia (con il mulo a "pieno carico").
arrivo al problema.......
ho avuto la infelice idea di aggiornare il pc attraverso windows update
da questo momento il pc é piú lento di prima. ho notato che il tcpip.sys era stato sostituito (forse con quello originale).
ho provato pú volte a riinstallare tcpip.sys versione 5.2.3790.1830 "illimitato" (ma anche di 50 e 100) ma come per magia nel giro di 10 secondi lo sostituisce con il precedente.
cosa mi consigliate??????
ci sono nuovi aggiornamenti di tcpip.sys per aggirare il problema.????
spero di essere stato chiaro anche se prolisso.
non sono un esperto informatico... scusate la [" :help: ignorantitá"
io invece ho un'altro tipo di problema che penso sia legato al tcp.sys,allora ho montato una lan con 14 client e un server con sopra windows xp pro,il problema è che solo fino a 10 client contemporaneamente si possono collegare alla cartelle condivisa,cosa posso fare naturalmente oltre a dover mettere windows 2003 server?
JakobDylan
20-01-2006, 00:28
Ciao scusate qualcuno perfavore puo aiutarmi
vorrei ressettare da capo il file tcpip.sys cosa devo fare ?
ho trovato nella C:\WINDOWS\system32\drivers quest due
file TCPIP file di sistema e TCPIP.SYS.ORIGINAL file orginal
grazie cordiali saluti
Ciao
se hai usato il patcher puoi usare lo switch /U
Usage: EvID4226Patch [/L(=limit)] [/W=windir] [/F=file] [/U]
Options:
/L = Preset a limit (valid values from 10-16777214)
(limit can still be changed during runtime)
/F = Set the file to be patched. Does not touch any other file.
(canNOT be used in combination with /W-command)
/W = Set the windows directory if detection fails.
(canNOT be used in combination with /F-command)
/U = Uninstall patch and reinstall safety-copy
(canNOT be used in combination with /F or /L-command)
JakobDylan
20-01-2006, 12:57
Grazie per l'informazioni
una sola domanda per rinstallare la safety copy ho bisogno di inserire il cd originale di xp/sp2 nel cd oppure no ?
ps.
anchio sono un grande fan di Terence Hill :)
no.. se ha iusato il patcher ti ha creato un backup.... il file di cui parlavi prima
ciauz
JakobDylan
20-01-2006, 15:32
ok grazie di tutto
JakobDylan
20-01-2006, 20:03
oh scusa una altra domanda portare il limite di connessioni
simultanee a 100 può portare dei problemi o meglio con questa patch si possono avere dei problemi .
.Kougaiji.
15-02-2006, 18:37
con gli ultimi aggiornamenti di ieri hanno modificato il tcp/ip ;) ripatchare
cherokee
16-02-2006, 17:41
...Confermo tcp/ip:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Tcpip
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 4226
Data: 16/02/2006
Ora: 16.03.38
Descrizione:
È stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP.
....urge path possibilmente
Grazie
Ciao a tutti
sì con gli ultimi aggiornamenti è stat onuovamente aggiornato il file tcpip.sys
potete usare il patcher traquillamente... dovrebbe funzionar ecorrettaemnte anche per la nuova versione...
fatemi sapere in caso di problemi
cherokee
16-02-2006, 21:41
Intendi questo:
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2685_QFE_MODS.rar
da usare per XP Pro SP2 ??? o no ?
Grazie
NO
usate il patcher
http://www.lvllord.de/
conan_75
16-02-2006, 22:19
con gli ultimi aggiornamenti di ieri hanno modificato il tcp/ip ;) ripatchare
Ma lo faranno apposta? :(
>°°Pun][sh£r°°<
18-02-2006, 17:32
Ciao a tutti
sì con gli ultimi aggiornamenti è stat onuovamente aggiornato il file tcpip.sys
potete usare il patcher traquillamente... dovrebbe funzionar ecorrettaemnte anche per la nuova versione...
fatemi sapere in caso di problemi
Ciao net, mi sono accorto ora che tra gli aggiornamenti critici c'è uno riguardante il file tcpipsys...Mi è caduto l'occhio proprio durante l'estrazione della procedura dell'hotfix (non ho letto le note di rilascio)..Volevo chiederti se è possibile come al solito disporre della nuova versione del file che credo sia la build 2827 (imho anche solo la versione cabbata per l'integrazione nella iso di xp)
Ti ringrazio.
Ciao
p.s. mi confermi che sul tuo sito tra i trucchi vari, il tutto si ferma alla vecchia build 2685 ??
.Kougaiji.
18-02-2006, 22:01
Ma lo faranno apposta? :(
ma non penso.. trovano dei bug bo non so XD
>°°Pun][sh£r°°<
27-02-2006, 19:54
[sh£r°°<']Ciao net, mi sono accorto ora che tra gli aggiornamenti critici c'è uno riguardante il file tcpipsys...Mi è caduto l'occhio proprio durante l'estrazione della procedura dell'hotfix (non ho letto le note di rilascio)..Volevo chiederti se è possibile come al solito disporre della nuova versione del file che credo sia la build 2827 (imho anche solo la versione cabbata per l'integrazione nella iso di xp)
Ti ringrazio.
Ciao
p.s. mi confermi che sul tuo sito tra i trucchi vari, il tutto si ferma alla vecchia build 2685 ??
Non si sa nulla? :p
Ciao a tutti
bhè io avevo deciso di non distribuire più nulla dato che il patcher funziona bene ed è molto più semplice....
appena posso rilascerò questo ultimo pacchetto...
poi nel caso lo farò su rischiesta sui forum, il mio e su questo thread
ok?
Ecco
TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2827_(xpsp_sp2_gdr.060112-1653)_MODS.rar (http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2827_(xpsp_sp2_gdr.060112-1653)_MODS.rar)
Salve netquik.
Ho formattato dopo più di un anno di perfetto utilizzo del mio Windows XP Pro per via che ho cambiato pc.
Da poco sono passato a Fastweb e vorrei sapere se conviene modificare ancora il file TCPIP.SYS conle famose 50 connessioni.
Fammi sapere. Ciaoo!! ;)
w.tommasi
28-02-2006, 16:14
Sperando che non sia già stato chiesto, ho bisogno di sapere cosa ho sbagliato nel patchare la uxtheme.dll.
Allora, dalla prima pagina del 3d, ho scaricato sia il .rar che contiene la dll modificata sia il replacer, ho eseguito questo, ci ho trascinato dentro la dll originale presente sul mio sistema (XP SP2 ITA), ho dato invio, poi ci ho trascinato sopra la nuova dll, ho dato invio e ho riavviato.
Adesso mi trovo coi due files presenti nella system32 che apparentemente sembrano identici e se provo a modificare la barra della combinazione blu predefinita con altri 2 colori a vanvera non ottengo nessun risultato.
Ma questa patch permette anche questo o permette solo di installare nuovi temi, cioè non posso modificare gli orginali come voglio io ?
DENGHIU !
;)
conan_75
28-02-2006, 16:19
Salve netquik.
Ho formattato dopo più di un anno di perfetto utilizzo del mio Windows XP Pro per via che ho cambiato pc.
Da poco sono passato a Fastweb e vorrei sapere se conviene modificare ancora il file TCPIP.SYS conle famose 50 connessioni.
Fammi sapere. Ciaoo!! ;)
Pur avendo una ADSL normale tengo le connessioni su infinite, poi sono io attraverso i software a decidere quante connessioni parziali usare; il windows non deve limitare.
>°°Pun][sh£r°°<
28-02-2006, 18:56
Ciao a tutti
bhè io avevo deciso di non distribuire più nulla dato che il patcher funziona bene ed è molto più semplice....
appena posso rilascerò questo ultimo pacchetto...
poi nel caso lo farò su rischiesta sui forum, il mio e su questo thread
ok?
Grande ;)
Preciso come sempre :D
No beh in effetti il patcher funziona a dovere, soltanto che imho è comodo disporre dei file cabbati per installazioni unattended...
Thx ancora
ciao :)
Raga, ho seguito tutto x filo e x segno ma qlks nn va...
Emule parte come se fosse una skeggia ma dopo 30 min è come se la rete si saturasse, il pc è connesso ma qualsiasi app ke usi internet nn va.
Se abbasso le connessioni simultanee ad 8 succede lo stesso forse 1 pò dopo.
Ho provato una marea di hacked files, poi ho provato il patcher, tutto sembra ok ma il problema persiste.
Kiuso emule, disconnesso e riconnesso il modem va tt bene.
Il modem l'ho provato sia su eth0 ke su usb.
Premetto ke ho tenuto x una vita il sp1 ed è andato tutto bene, con il sp2 sto pc nn ne vuole di p2p. Premettendo ke spesso lo uso come file server remoto, ke ci tengo il vnc e robe varie x sfruttarlo dall'ufficio....
Help!
Pur avendo una ADSL normale tengo le connessioni su infinite, poi sono io attraverso i software a decidere quante connessioni parziali usare; il windows non deve limitare.
Quindi dici che almeno dovrei aprire le connessioni a 50 come per WinXP sensa ServicePack??
Cmq sia nel mulo ho le connessioni a 9 e nella guida di Fastweb c'è scritto che non è consigliato cambiarlo.....
Che faccio allora?????
conan_75
01-03-2006, 14:40
Quindi dici che almeno dovrei aprire le connessioni a 50 come per WinXP sensa ServicePack??
Cmq sia nel mulo ho le connessioni a 9 e nella guida di Fastweb c'è scritto che non è consigliato cambiarlo.....
Che faccio allora?????
Se non hai un router che si blocca io metterei 65.000 in windows e almeno 500 in emule.
Perchè limitarsi?
E' come darsi la zappa sui piedi da soli.
Raga, x me c'è una soluzione ?
Ora è circa 30 min ke scarico a quasi 500 kbs.
Ho reinstallato sp2 prendendolo da 1 link ke nn ricordo, il file tcpip.sys me lo dà versione 2827 con connessioni infinite. Unica cosa in +, nn ho usato altri hacked nè programmi vari, ho installato dai componenti di windows il " peer to peer ", ke nn so se c'entra qlks, cmq nessun crash o rallentamento. Emule sta a 10 connessioni ora, sta scaricando a 30 kbs, e da un sito sto scaricando knoppix a 450 kbs senza nessun intoppo.
Dite ke la cosa c'entra o è un caso e stanotte si blokkerà ?
Nessun blocco, solo emule sta andando a 150 kbs, grazie lo stesso :D
S'è bloccato dopo 8 ore... ma è possbile.... :mc:
Se non hai un router che si blocca io metterei 65.000 in windows e almeno 500 in emule.
Perchè limitarsi?
E' come darsi la zappa sui piedi da soli.
E che ne so se il mio router si blocca...
Ho un Linksys WRT54GS ma non so come si comporta, e soprattutto non vorrei tentare alla sua salute.
Inoltre cosa potrebbe succedere al massimo di male ad aprire così tanto le connessioni??
Mentre i benefici quali potrebbero essere???
Io le ho al massimo sempre tenute a 50, ed ora sono a 10. Che comportamento potrebbero avere i miei downloads??
Infine, avere le connessioni alte in una lan con altri pc che sfruttano internet dallo stesso router sopra citato, non è che crea loro qualche limitazione???
Grazie!
conan_75
05-03-2006, 12:15
E che ne so se il mio router si blocca...
Ho un Linksys WRT54GS ma non so come si comporta, e soprattutto non vorrei tentare alla sua salute.
Inoltre cosa potrebbe succedere al massimo di male ad aprire così tanto le connessioni??
Mentre i benefici quali potrebbero essere???
Io le ho al massimo sempre tenute a 50, ed ora sono a 10. Che comportamento potrebbero avere i miei downloads??
Infine, avere le connessioni alte in una lan con altri pc che sfruttano internet dallo stesso router sopra citato, non è che crea loro qualche limitazione???
Grazie!
1)Il router non si rompe, ma si può tiltare costringendoti a riavviarlo.
2)Di male...nulla che io sappia :confused: , benefici parecchi visto che puoi stabilire più connessioni parziali e connetterti a più utenti contemporaneamente per scaricare (indispensabile con il P2P).
3)Puoi sfruttare più fonti contemporanee, con i vantaggi che ne derivano.
4)No, però se la velocità di download-upload aumenta, di conseguenza ciucci banda.
Anche l'overheat aumenta leggermente.
ragazzi ma come faccio a capire per bene quale è il file che interessa e senza patchare nulla a quante connessioni sono abilitato? Io avevo salvato il patcher molti mesi or sono, va bene ancora o è cabiato qlc?
ErodeGrigo
03-04-2006, 11:55
Orbene...
Mi trovo con la versione tcpip.sys 5.1.2600.2827.
Ho scaricato il file EvID4226Patch.exe e sono pronto a patchare il file.
Ho una Alice 4Mb ed uso abitualmente Azureus con parametri 70 connessioni per torrent e 300 connessioni in totale...e va abbastanza bene...sui 100KB/s di media.
Windows mi rileva ogni tanto di aver raggiunto il numero max di connessioni, a tal proposito, è il numero max di connessioni per file o numero max di connessioni globale?...cioè 10 sono il numero di max di connessioni aperte che si possono avere in totale?
Mi rivolgo a chi ha già patchato il file e magari usa Azureus come me....
A quante connessioni contemporanee conviene mettere?..10?50?100?1000?infinite?
Nel caso, si rilevano problemi in windows o cadute di prestazioni del p2p?...oppure impossibilità di navigazione?...
Insomma qual'e' il miglior settaggio per questo file?....
pazzokramaz
04-04-2006, 03:15
nooo kuindi con le patch il tcpip.sys cambia !!!!
io nn lo sapevo :|:|
che rottura bisogna sempre stare a crakkarlo come il genuine :D:D
vah beh cmq 1 domanda veloce veloce :
kuesto sito http://www.lvllord.de/ x il patcher è sempre buono o esistono altri patcher + buoni ???
domanda numero 2 :
kueste modifike si possono fare pure da nlite ...
una volta fatta 1 iso con nlite e inkluso tutti gli aggiornamenti e spuntatto cracka il tcpip.sys e il theme.sys ecc... ecc...
devo riaggiornare con il patcher xche poi le patch mi hanno sostituito il file con una v nuova ???
cmq io pensavo che nn cambiasse il file !!! LOL :O
grazie a tutti ciao ;)
pazzokramaz
05-04-2006, 02:51
up gradirei chiarimenti..
grazie ciao ;)
a quanto lo consigliate di mettere? 50?
e poi al mulo quante connessioni parziali do invece di 9?
a quanto lo consigliate di mettere? 50?
e poi al mulo quante connessioni parziali do invece di 9?
Io ho 50 in Windows e 49 nel mulo..... ma non so se sia corretto.
Mi farebbe piacere anche a me avere conferma.
Grazie!
pazzokramaz
13-04-2006, 16:50
io ho 10 000 :O by nlite :O
xche voi consigliate valori cosi bassi ???
ma poi nn ci pensano i prog a regolare il max ??
come succede nel mulo lo puoi regolare te anke avento il file
TCPIP.sys sblokkato ..
Se alzi troppo la soglia del mulo, alla fine ti ritrovi a nn riuscire ad aprire neanke le pagine web, le porte del tcpip.sys puoi pure settarle infinite
Se alzi troppo la soglia del mulo, alla fine ti ritrovi a nn riuscire ad aprire neanke le pagine web, le porte del tcpip.sys puoi pure settarle infinite
E nel mulo allora quale sarebbe la soglia massima???
Visto che ci siamo, mi dite la soglia minima e quella consigliata????
Grazie!
Il mio è settato a 1000, xò nei pikki di download ho rallentamenti nell'apertura del web, ad 800 invece va tutto liscio
Il mio è settato a 1000, xò nei pikki di download ho rallentamenti nell'apertura del web, ad 800 invece va tutto liscio
1000?!? Io sapevo di stare sotto il centinaio per stare tranquilli, con consiglio di metterlo a 50...
Cmq sia... avere un così alto numero di connessioni, cosa comporta?? QUali sono materialmente e nel dettaglio i miglioramenti???
Grazie!
ma non è che state confondendo il numero massimo di connessioni con il numero di connessioni aperte ogni 5 secondi e quelle parziali?
io sapevo che 50 era già tanto...
ma non è che state confondendo il numero massimo di connessioni con il numero di connessioni aperte ogni 5 secondi e quelle parziali?
io sapevo che 50 era già tanto...
No no... io st proprio parlando del massimo di connessione e NON delle connessioni aperte ogni 5 sec.......
Ecco perchè sono molto scetico.... qui con 49 già tribolavo ad aprire i movie trailer sul sito apple..... e solo mettendo a 30 ora riesco a fare più o meno un po' tutto.........
Ho una 4,8 ed un router dynalink, nonostante le connessioni nn ho problemi, considerando ke scarico dai 20 ai 30 file x volta.
Orbene...
Mi trovo con la versione tcpip.sys 5.1.2600.2827.
Ho scaricato il file EvID4226Patch.exe e sono pronto a patchare il file..
stessa situazione.. con il patcher non sono riuscito (win ha rimesso il file vecchio e il patcher ha detto che ero in uno stato "indefinito" e che dovevo rimettere la vecchia versione usando il CMD.. rileggendo pagina prima ho letto
Ecco
TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2827_(xpsp_sp2_gdr.060112-1653)_MODS.rar (http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2827_(xpsp_sp2_gdr.060112-1653)_MODS.rar)
e con questo sono riuscito.. almeno guadando le info del file patchato
visto che sono niubbo di win xp (purtroppo era giunto il momento di abbandonare il mio amato Win2k :cry: ) come faccio a controllare (utile anche in futuro per le nueve patch di MS) il limite di connessioni del tcpip.sys? :D
>bYeZ<
Capitan_J
15-04-2006, 14:50
io sto provando un programmino chiamato "SP2 Connection Patcher"..
Si installa e parte con Win.
Non devo patchare manualmente il tcpip e posso stabilire il numero di connessioni..non occupa risorse ne appesantisce il sistema, l'ho trovato x caso in giro e devo dire che funziona...
Il mio è settato a 1000, xò nei pikki di download ho rallentamenti nell'apertura del web, ad 800 invece va tutto liscio
Ma in Windows allora a quanto lo tieni per tenerlo nel mulo a 800/1000 ?!?!
io sto provando un programmino chiamato "SP2 Connection Patcher"..
Si installa e parte con Win.
Non devo patchare manualmente il tcpip e posso stabilire il numero di connessioni..non occupa risorse ne appesantisce il sistema, l'ho trovato x caso in giro e devo dire che funziona...
Preferisco molto il buon vecchio EventID 4226 Patcher (http://www.lvllord.de/) visto che patcha direttamente il file in Windows creando un backup dell'originale ripristinabile in ogni momento.
Ragazzi aiuto : ho pacthato il file di windows ma adesso dopo poco che è acceso emule mi esce la schermata blu di windows con il seguente errore :
Driver Irql Not Less Or Equal
codice 0x0000000000D1
C'è un modo per risolvere?
ma hai anche alzato le connessioni nel mulo?
classico crash di Win
Ma in Windows allora a quanto lo tieni per tenerlo nel mulo a 800/1000 ?!?!
vi confondete.. le connessioni di cui si parla qui sono quelle parziali
http://emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=631
Numero massimo connessioni parziali aperte
Questa impostazione è diventata necessaria per via di Windows Xp SP2. Questo aggiornamento di XP consente solamente 10 connessioni parziali aperte simultaneamente, mentre le connessioni ulteriori vengono parcheggiate in una coda che viene però gestita molto lentamente. Questo porta a timeout e altri effetti indesiderati in eMule.
Se eMule è in esecuzione su un XP SP2 non devi impostare questo valore oltre le 9 connessioni parziali simultanee. Anche se esistono delle patch per incrementare questo valore impostato direttamente nel codice di XP, non è comunque consigliabile patchare delle parti così critiche di Windows. L'unico effetto di questa impostazione è che eMule acquisisce fonti appena più lentamente all'avvio. Questo effetto tende a svanire terminata la ricerca delle fonti.
In altri sistemi operativi come Windows 2000 o i vecchi Windows 9x/ME, imposta questo valore su 50.
non quelle generali :D
http://emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=620
>bYeZ<
Forse mi son spiegato male io, sorry.
Windows è settato x infinite, mentre il mulo x 1000
di certo con questo post non hai chiarito...
un conto sono le connessioni totali e un conto le connessioni parziali.. qui di quelle totali non c'è bisogno di parlarne perchè XP non è da patchare per quelle.. solo per le parziali aperte
se poi tu mi vieni a dire che hai messo 1000 connessioni parziali aperte in emule bè, ok, ma sei un pazzo :D e tecnicamente non dovrebbe funzionarti bene il mulo... tu dici che ti va bene quindi ne deduco che tu stia ancora confondendo i vari tipi di connessioni :D
>bYeZ<
Se vuoi ti faccio uno screenshot del mulo :D
Intanto x addolcirci ti va una fetta d torta preparata dalla mia dolce metà ?
Gnam :D
Può essere ke c'è il router ke gestisce qualcosa sulle connessioni ?
il router di norma ha solo un limite massimo di connessioni che può gestire e varia da router a router...
Se vuoi ti faccio uno screenshot del mulo :D
Intanto x addolcirci ti va una fetta d torta preparata dalla mia dolce metà ?
Gnam :D
non è questione di screenshot ma di configurare bene le cose e di capire di cosa si parla.. mi pareva che qui quello che chiedeva non fossi io :D
>bYeZ<
Su ke skerzavo :D
Ti dicevo x lo screenshot, xkè in definitiva anke se il discorso pare assurdo, da me funziona. Di ke si parla ne son ben conscio, mi ci son sbattuto parekkio sul discorso.
Cmq sta andando bene, anke così sballato, lento all'inizio ma poi scarica una bellezza. Arrivo fino a 130 kbs in download, l'unica cosa nn devo intasarlo con miriadi di files da scaricare.
Se nn t va la torta la mangio io, tzè.
ben 130k? wow... con 30 file in coda io passo i 250 :D
ok che c'è sempre il discorso di COSA si scarica però.. io ti consiglio di provare settaggi "normali" e vedere cosa succede..poi vedi te ;)
riguardo all'uxtheme, ho cambiato la libreria ma dato che sono niubbo di WinXP mi chiedevo cosa facesse realmente.. mi spiego: avevo provato stylexp, bello, ma un po' troppo invasivo per i miei gusti.. da quanto capisco, patchando la DLL si permette di editare i temi in maniera + facile ma cmq usando altri prog? oppure direttamente da WinXP? perchè non mi pare di notare diff nei menu o nelle opzioni dopo la patch
>bYeZ<
consiglio anche di riprendere tcp optimizer e rifare le impostazioni dopo l'aggiornamento automatico di tcpip.sys all'ultima versione perchè in certe confiugrazioni specie wireless possono crearsi problemini :rolleyes:
ben 130k? wow... con 30 file in coda io passo i 250 :D
ok che c'è sempre il discorso di COSA si scarica però.. io ti consiglio di provare settaggi "normali" e vedere cosa succede..poi vedi te ;)
riguardo all'uxtheme, ho cambiato la libreria ma dato che sono niubbo di WinXP mi chiedevo cosa facesse realmente.. mi spiego: avevo provato stylexp, bello, ma un po' troppo invasivo per i miei gusti.. da quanto capisco, patchando la DLL si permette di editare i temi in maniera + facile ma cmq usando altri prog? oppure direttamente da WinXP? perchè non mi pare di notare diff nei menu o nelle opzioni dopo la patch
>bYeZ<
Emule con qualsiasi settaggio nn ha mai sorpassato soglia 150 :muro:
Ho provato qualunque cosa ma mai nulla, se metto a scaricare miliardi di files forse ci arrivo in sommatoria, ma forse....
Sai mica come far alzare la media ??? Anke lasciando a 50 connessioni nn ho benefici. Ho una 4,8
Io con FastWeb ultimamente non vado poi così bene. Trovo poco e scarico piano.
Boh...
PeppinoX
03-05-2006, 01:51
Salve a tutti
Mi scuso in anticipo con tutti (leggere 57 pag. di post è un'impresa).
Vorrei creare un cd unattended di win xp pro sp2 + autopatcher_xp_aprile_2006.
Il mio cd originale di winxp contiene di x sè l'sp1. Ho letto come aggiore alla sp2. Il mio problema è ... mettendo tutto in un'installazione come faccio a patchare i file postati nel 3d principale dato che posso intervenire a installazione compiuta quindi compresi tutti gli aggiornamenti ad oggi?
devilmazz
12-05-2006, 22:48
ciao a tutti
ho provato a patchare il file tcpip.sys DI XPSP2 5.1.2600.2180 (è la mia vers) con il programma EvID4226Patch.exe ma m chiede se voglio portare le conessioni al limite di 10. avendo scaricato il file modificato per conessioni illimitate vorrei sapere x favore come applicarlo
grazie mille
io uso xp antispy per patchare questo file
devilmazz
14-05-2006, 21:25
io uso xp antispy per patchare questo file
scusa per cui come posso fare? :mc:
scusa per cui come posso fare? :mc:
scaricati xp antispy e lo fai facilmente
massidifi
23-05-2006, 17:51
Ho un piccolo server casalingo che gestisce 4 computer in rete inoltre gestisce anche emule adunanza...
Ho appena sostituito il file tcpip.sys dopo che per l'ennesima volta mi ha dato schermata blu di errore!... spero che impostando come valore 100 si risolva il mio problema di stabilita... sempre se era questa la causa dell instabilita!
Tra un po vi faro sapere se in effetti ha funzionato! :p
Mi pare strano ke ti crei instabilità del sistema, credo piuttosto ke possa rallentarti in rete.
Piuttosto andrei a ricercare nel registro eventi cos'è successo.
ciclope74
24-05-2006, 13:30
Ciao a tutti, mi potete spiegare come posso aggiornare win xp sp2 tramite il windows update su di una copia non originale ?
Spero che la mia domanda non vada contro le regole del forum, se si riedito e cancello il post.
Ciao…
massidifi
24-05-2006, 14:08
Ciao a tutti, mi potete spiegare come posso aggiornare win xp sp2 tramite il windows update su di una copia non originale ?
Spero che la mia domanda non vada contro le regole del forum, se si riedito e cancello il post.
Ciao…
Penso propio di si! :p
massidifi
24-05-2006, 14:13
Mi pare strano ke ti crei instabilità del sistema, credo piuttosto ke possa rallentarti in rete.
Piuttosto andrei a ricercare nel registro eventi cos'è successo.
Ciao
Scusa la domanda banale... come faccio a consultare il registro eventi?
Perche mi si è riavviato di nuovo quindi non era quello il problema... pero ho notato un netto miglioramento nella navigazione.
PS Ho impostato 100 come valore dite che nella mia situazione lo devo alzare ulteriormente? fino a quanto?
massidifi
27-05-2006, 13:33
Non voglio essere insistente ma siccome il server nel 90% del tempo non è connesso a un monitor molte volte si blocca senza sapre il motivo!
In effetti conil registro di sistema molto probabilmente dovrei riuscire a trovare traccia di questo errore ed eventualmente a risolverlo
Per favore mi dite come fare a consultare questo registro? è un file di testo? o cosa?
Grazie
Da anni utilizzato uno shell32.dll modificato per avere icone più belle in WindowsXP.
Non so perchè ma da Marzo 2006 non ne vuole più sapere di tenersi il mio shell32.dll modificato. O lo sostituisce con la versione originale oppure peggio ancora va in crash e non riesce manco ad avviarsi!
Per cui sono costretto a utilizzare l'ultima versione (modificata) che riesce a digerire, la 6.0.2900.2763 che risale a Marzo 2006, infatti da allora non aggiorno il Windows!
Ho sentito che c'è un modo per cambiare il CRC dei file. Ma come si fa? Per caso negli ultimi 3 mesi è cambiato il sistema di riconoscimento dei file? Perchè prima non mi ha mai fatto problemi ad accettare file modificati, bastava che la versione quadrasse e non si curava del CRC, ora invece...
Non voglio essere insistente ma siccome il server nel 90% del tempo non è connesso a un monitor molte volte si blocca senza sapre il motivo!
In effetti conil registro di sistema molto probabilmente dovrei riuscire a trovare traccia di questo errore ed eventualmente a risolverlo
Per favore mi dite come fare a consultare questo registro? è un file di testo? o cosa?
Grazie
ad esegui scrivi questo
%SystemRoot%\system32\eventvwr.msc /s
Non dovresti aver problemi
qualcuno sa se è già uscita la nuova patch per le i nuovi aggiornamenti?? :sofico:
Thx
akiramax2
17-06-2006, 19:27
ecco qua il mod tcpip per la versione 5.1.2600.2892
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads&PHPSESSID=6462a4338875b514346fb9b1678e8ba4#4226patch
poi i soldi me li accrediti su postepay :D
ecco qua il mod tcpip per la versione 5.1.2600.2892
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads&PHPSESSID=6462a4338875b514346fb9b1678e8ba4#4226patch
poi i soldi me li accrediti su postepay :D
l'avevo già trovato grazie
http://xp-antispy.org/index.php?option=com_remository&func=sellang&iso=it
:sofico:
pazzokramaz
22-06-2006, 15:26
ragazzi mi potete dire se la crack di http://www.lvllord.de è compatibile con i nuovi aggiornamenti del TCP ip ???
io come valore ho messo 1000 connessioni !! è buono come valore ??
nn parlo di emule è una cosa diversa in emule ho 800 ma kuesto nn conta..
grazie ciao ;)
ps è possibile eseguire l'exe della patch da batch con dei settaggi (es patch /xx /xx /1000 ) in modo che setti a 1000 il tcp ip in modo automatiko kuando faccio partire il batch senca che compaia una finestra o conferme ???
mi serve x xp unattended ! grazie ;)
ragazzi mi potete dire se la crack di http://www.lvllord.de è compatibile con i nuovi aggiornamenti del TCP ip ???
io come valore ho messo 1000 connessioni !! è buono come valore ??
Già mettendo 50 non si ricevono + messaggi di errore riguardanti il raggiungimento del max limite per le connessioni half-open... per questo 1000 mi sembra un po' spropositato, come valore! :D
pazzokramaz
22-06-2006, 15:48
ok abbasso sull 800 :D:D
pazzokramaz
12-07-2006, 03:04
600 mis embra un valore giusto!!
ps kualke contro indicazione con i Router ????
grazie ciao ;)
Io lo tengo a 50 come per WinXP SP1.... e mi trovo abbastanza bene....
C'è da dire però che non so dove controllare per vedere se le connessioni sono ok.
Sapete come controllare se può andare bene??
Grazie!
Se nel registro eventi del sistema non hai errori legati al tcp/ip e al raggiungimento massime di connessioni, se a posto! ;) (io con 50 sono ok...)
Se nel registro eventi del sistema non hai errori legati al tcp/ip e al raggiungimento massime di connessioni, se a posto! ;) (io con 50 sono ok...)
Allora sto apposto anche io. :)
>°°Pun][sh£r°°<
31-07-2006, 21:21
Netquick, è possibile postare il file tcpip.sys moddato build 2892 (KB917953) ?
Il pacchetto che fai di solito intendo...
Grazie.
Ciao
MasterJukey
01-08-2006, 22:33
[sh£r°°<']Netquick, è possibile postare il file tcpip.sys moddato build 2892 (KB917953) ?
Il pacchetto che fai di solito intendo...
Grazie.
Ciao
Come non quotare il punitore ;)
Vai Net... ;)
Bella Max !
>°°Pun][sh£r°°<
02-08-2006, 22:22
Come non quotare il punitore ;)
Vai Net... ;)
Bella Max !
Per forza.....Altrimenti sarebbe un "bagno di sangue" :sofico:
pazzokramaz
04-08-2006, 14:45
kuindi se metto 500 o 400 al tcp ip è un buon valore...
con emule dentro le connessioni massime impostatele su 400 se nn avete 1 ruter.. con il ruter mettetele su 200 o 300 ;)
he he he ;)
potete darmi kualke dritta sul mio ultimo post ;)
grazie ciao ;)
mi sono deciso ad installare oggi il sp2 soltatno che una volta eseguito il riavvio il pc nn parte... ho dovuto ripartire in modalità provvisoria e ripristinare il sistema a prima del SP2... devo fare qualcosa di speciale x installarlo?
P4 2.40Ghz con Windows XP Professional con Service Pack 1
credo e dico credo ke il problema sia il mio bios...
http://www.tweakness.net/articoli/XP_SP2_FAQ.htm#Cannot_install_Service_Pack_2
che mi riporta praticamente a qsto problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256572
Ma è una versione " curata " ?
Ho avuto il tuo stesso problema col pc di casa tentando di aggiornare, anzi alla fine il sistema nn si è fatto neanke ripristinare.
Avevo un cd originale di win xp con sp2, ho installato e sta andando tutto liscio.
Siccome il cd era nel mio ufficio a 150 km da casa mia ci ho perso camminata e vekkio windows :fagiano:
P4 2.40Ghz con Windows XP Professional con Service Pack 1
la cpu ha core prescott?
la cpu ha core prescott?
oddio non saprei... da dove lo posso vedere?
cmq si win xp nn è originale e già per insstallare il sp1 dovetti modificare la key di winzoz
oddio non saprei... da dove lo posso vedere?
cmq si win xp nn è originale e già per insstallare il sp1 dovetti modificare la key di winzoz
puoi usare cpuz e oltri programmini simili oppure postare la sigla della cpu...te lo dico perchè io ho avuto lo stesso problema non riuscivo ad installare il sp2 copiava i file e quando si riavviava per l'installazione si bloccava il pc!!!! poi grazie ad un utente ho scoperto che c'è un problema con le cpu intel core prescot step c0 e bisogna installare prima una patch!!!
puoi usare cpuz e oltri programmini simili oppure postare la sigla della cpu...te lo dico perchè io ho avuto lo stesso problema non riuscivo ad installare il sp2 copiava i file e quando si riavviava per l'installazione si bloccava il pc!!!! poi grazie ad un utente ho scoperto che c'è un problema con le cpu intel core prescot step c0 e bisogna installare prima una patch!!!
guarda trovi gli screen di cpuz qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256579
cmq penso sia Northwood (se è quello il nome)...
P.s. sto provando a virtualizzare una versione d win xp già integrata di service pack 2... cosi dici ke può andare?
oddio non saprei... da dove lo posso vedere?
cmq si win xp nn è originale e già per insstallare il sp1 dovetti modificare la key di winzoz
Stesso problema mio allora, prova con 1 altro con sp2 già dentro, dovrebbe andare
si ne sto scaricando giusto uno... solo ke è un dvd è uno di quie cd di winzoz personalizzati!...
cmq x quanto riguarda le patch, nn basta eseguire gli aggiornamenti di windows?
Si, ma dalla mia esperienza e dalla tua, a quanto pare passare da sp1 a sp2 senza possedere un windows "buono" equivale a disastrare.
Si, ma dalla mia esperienza e dalla tua, a quanto pare passare da sp1 a sp2 senza possedere un windows "buono" equivale a disastrare.
credo che appena formatto proverò a installare una versione di windows già integrata di SP2 :O
HO UN PROBLEMA CON LA NAVIGAZIONE!!
Se metto le aperture a 50 non lavigo più bene con il solito programmetto del ciuchino aperto.
Ora ho rimesso a 10 e vado un po' meglio anche se non proprio del tutto.
Possibili cause e soluzioni??
Grazie!
Bene in che senso ?
Usi un firewall ?
Identico problema al tuo quando ho abilitato il log del traffico dal router, il log nn reggeva il passo del ciuco e saltava tutto.
Bene in che senso ?
Usi un firewall ?
Identico problema al tuo quando ho abilitato il log del traffico dal router, il log nn reggeva il passo del ciuco e saltava tutto.
Ho un Linksys WRT54GS con firewall hardware abilitato ma aperto sulle porte del mulo con log disattivato, e firewall di WinXP disattivato.
Con questa procedura sono andato benone fino a quando su questo sistema ho deciso di mettere le connessioni a 50.
Sulla vecchia instlalazione di WinXP le avevo a 50, ma su questo non l'avevo ancora messe, e da quando le misi notai subito un aumento in dl sul ciuco ma un rallentamento nel web.
Ora se sono a 50 il web è proprio morto, metre se sono a 10 il web è semi-morto.
Booohhh..... :confused:
Altra roba attiva con controllo sulle porte di connessione ?
Nel registro eventi ke si dice ?
A quante fonti hai settato il ciuco ?
Sicuro ke nn ci sia bisogno di un reset sul router ?
Altra roba attiva con controllo sulle porte di connessione ?
Nel registro eventi ke si dice ?
A quante fonti hai settato il ciuco ?
Sicuro ke nn ci sia bisogno di un reset sul router ?
Non ho nessun controllo sulle porte.
Nel registro eventi ho errori del Tcpip solo con le connessioni originali a 10 in WinXP, mentre con 50 va tutto liscio.
Nel mulo ho le fonti aperte a default a 9 e le nuove connessioni connessioni ogni 5 sec sono 90.
Per quanto riguarda il reset del modem, volevo aspettare di sapere prima se avevo WinXP ed il mulo settati a dovere.
Che mi dite?!?
Grazie!
Ti dico com'è impostato il mio e nn mi ci trovo malaccio x navigare e scaricare da siti in contemporanea.
N. massimo nuove connessioni aperte ogni 5 secondi : 20
N. massimo connessioni parziali aperte : 100
Fonti massime x file : 900
Connessioni massime : 900
Fino ad ora con queste impostazioni mi son trovato bene, ho una Alice 4,8.
Ti dico com'è impostato il mio e nn mi ci trovo malaccio x navigare e scaricare da siti in contemporanea.
N. massimo nuove connessioni aperte ogni 5 secondi : 20
N. massimo connessioni parziali aperte : 100
Fonti massime x file : 900
Connessioni massime : 900
Fino ad ora con queste impostazioni mi son trovato bene, ho una Alice 4,8.
Proverò a rimettere le connessioni parziali in WinXP a 50 come erano prima in modo da non avere gli errori nel registro eventi e di aumentarle anche nel mulo.
Inoltre provo ad abbassare le connessioni ogni 5 sec...
Vediamo che succede... ;)
Col mio settato così riesco ad usare un altro pc con emule aperto, il portatile x navigare, il palmare scarica la posta e la xbox fa i porci comodi in rete e web
Col mio settato così riesco ad usare un altro pc con emule aperto, il portatile x navigare, il palmare scarica la posta e la xbox fa i porci comodi in rete e web
Ma in WinXP hai le connessioni anche lì a 100??
Mi pare sia settato ad infinito
MasterJukey
31-08-2006, 16:33
[sh£r°°<']Netquick, è possibile postare il file tcpip.sys moddato build 2892 (KB917953) ?
Il pacchetto che fai di solito intendo...
Grazie.
Ciao
*** UP ***
Net ci sei ?
@altri: perchè inzozzare il 3d con problemi relativi a emule e p2p quando ci sono già apposite discussioni ??? :muro:
Ciao a tutti e benritrovati
scusatemi ma mi era saltata la sottoscrizione
come detto in precedenza non ritengo più utile realizzare i pacchetti MOD
tuttavia vi offro una procedura che vi consentirà di fare tutto il necessario utilizzando il patcher (che comunque consiglio per applicare la patch sul sistema)
Allora:
- Scaricate il pacchetto di aggiornamento interessato
facciamo conto sia WindowsXP-KB917953-x86-ITA.exe
- Estraete il contenuto del pacchetto, per farlo usate lo switch -x
C:/TCPIPLAB/WindowsXP-KB917953-x86-ITA.exe -x
scegliete la cartella dove mettere i file e procedete
- Vi conviene usare il file tcpip.sys nella cartella SP2GDR
Questo è il file che dovrete modificare, copiatelo in una cartella a parte di lavoro
- Scaricate il patcher e utilizzatelo per patchare il file, dovrete usare lo switch /F
Usage: EvID4226Patch [/L(=limit)] [/W=windir] [/F=file] [/U]
Options:
/L = Preset a limit (valid values from 10-16777214)
(limit can still be changed during runtime)
/F = Set the file to be patched. Does not touch any other file
(canNOT be used in combination with /W-command)
/W = Set the windows directory if detection fails.
(canNOT be used in combination with /F-command)
/U = Uninstall patch and reinstall safety-copy
(canNOT be used in combination with /F or /L-command)
Per farlo copiate EvID4226Patch.exe nella cartella del vostro file tcpip.sys da modificare, create un collegamento a EvID4226Patch.exe nella stessa cartella
modificatene la destinazione aggiungedo /F=tcpip.sys
Fate partire il collegamento e patchate il file (non saranno presentati i dettagli sulla cartella windows, infatti si opererà solo sul file specificato)
- Ora avete il file tcpip.sys modifcato (facendo ripartire il collegamento potete controllare che sia stato patchato)
- Se volete correggere il CRC
scaricate l'utility modifyPE
http://unattended.msfn.org/files/global/MODIFYPE.EXE
usatelo così
modifype.exe tcpip.sys -c
- Se volete creare il CAB Windows fate così:
se non lo avete scaricate makeCAB.exe (lo trovate in questo pacchetto http://support.microsoft.com/kb/310618)
usatelo così
makecab /D CompressionType=LZX /D CompressionMemory=21 "tcpip.sys"
otterrete il file tcpip.sy_
Fatemi sapere!
.............
- Se volete correggere il CRC
scaricate l'utility modifyPE
http://unattended.msfn.org/files/global/MODIFYPE.EXE
usatelo così
modifype.exe tcpip.sys -c
..................
Che serve modificare questo CRC?!?!?!
>°°Pun][sh£r°°<
04-09-2006, 22:52
Che serve modificare questo CRC?!?!?!
Credo per rimettere a posto i bit di parità contenuti nel CRC...
[sh£r°°<']Credo per rimettere a posto i bit di parità contenuti nel CRC...
E con ciò cosa apporterebbe??
Scusa ma non capisco...
Il sistema nn si accorge ke è un file tarokking e lo scambia x l'originale
Il sistema nn si accorge ke è un file tarokking e lo scambia x l'originale
Quindi vuoi dire che se si sistema il CRC si andrebbe ad avitare di dover accettare di utilizzare il file riconosciuto dal sistema come fasullo perchè verrà considerato come l'originale??
Questo nn lo so, ma visto ke con estensione *.sy_ è un file compresso, il crc corretto indica ke quello è il file originale compresso ankè se nn lo è realmente.
Una volta decompresso nn so se te lo domanda, ma già averlo in ogni caso installato senza smadonnamenti è 1 ottima cosa.
>°°Pun][sh£r°°<
05-09-2006, 20:59
Quindi vuoi dire che se si sistema il CRC si andrebbe ad avitare di dover accettare di utilizzare il file riconosciuto dal sistema come fasullo perchè verrà considerato come l'originale??
:mc: :mc: :mc:
Ascolta mettila cosi...Cambi il flusso di byte del file, windows si incaxxa e il setup non te lo accetta...Tu lo correggi e windows se ne sta zitto...
Spero sia chiaro..
Ciao
Discorso cristallino e filante :D
>°°Pun][sh£r°°<
05-09-2006, 21:19
Ciao a tutti e benritrovati
scusatemi ma mi era saltata la sottoscrizione
come detto in precedenza non ritengo più utile realizzare i pacchetti MOD
tuttavia vi offro una procedura che vi consentirà di fare tutto il necessario utilizzando il patcher (che comunque consiglio per applicare la patch sul sistema)
Allora:
- Scaricate il pacchetto di aggiornamento interessato
facciamo conto sia WindowsXP-KB917953-x86-ITA.exe
- Estraete il contenuto del pacchetto, per farlo usate lo switch -x
C:/TCPIPLAB/WindowsXP-KB917953-x86-ITA.exe -x
scegliete la cartella dove mettere i file e procedete
- Vi conviene usare il file tcpip.sys nella cartella SP2GDR
Questo è il file che dovrete modificare, copiatelo in una cartella a parte di lavoro
- Scaricate il patcher e utilizzatelo per patchare il file, dovrete usare lo switch /F
Usage: EvID4226Patch [/L(=limit)] [/W=windir] [/F=file] [/U]
Options:
/L = Preset a limit (valid values from 10-16777214)
(limit can still be changed during runtime)
/F = Set the file to be patched. Does not touch any other file
(canNOT be used in combination with /W-command)
/W = Set the windows directory if detection fails.
(canNOT be used in combination with /F-command)
/U = Uninstall patch and reinstall safety-copy
(canNOT be used in combination with /F or /L-command)
Per farlo copiate EvID4226Patch.exe nella cartella del vostro file tcpip.sys da modificare, create un collegamento a EvID4226Patch.exe nella stessa cartella
modificatene la destinazione aggiungedo /F=tcpip.sys
Fate partire il collegamento e patchate il file (non saranno presentati i dettagli sulla cartella windows, infatti si opererà solo sul file specificato)
- Ora avete il file tcpip.sys modifcato (facendo ripartire il collegamento potete controllare che sia stato patchato)
- Se volete correggere il CRC
scaricate l'utility modifyPE
http://unattended.msfn.org/files/global/MODIFYPE.EXE
usatelo così
modifype.exe tcpip.sys -c
- Se volete creare il CAB Windows fate così:
se non lo avete scaricate makeCAB.exe (lo trovate in questo pacchetto http://support.microsoft.com/kb/310618)
usatelo così
makecab /D CompressionType=LZX /D CompressionMemory=21 "tcpip.sys"
otterrete il file tcpip.sy_
Fatemi sapere!
Ciao Net, non riesco ad estrarre il file dall'hotfixe...Se uso lo switch completo di percorso, mi comparela finestra delle opzioni possibilii (come se usassi /? come switch)
E con winrar noto che i file all'interno dell'archivio sono cabbati...
Come faccio?
EDIT: ce l'ho fatta....Il comando esatto è C:\TCPIPLAB\WindowsXP-KB917953-x86-ITA.exe /C:\TCPIPLAB
All'inizio compare la finestra di estrazione dei file e successivamente l'elenco delle opzioni disponibili...Non premete OK, andate in C:\ e, dalla cartella temporanea che si è venuta a creare, prelevate il file tcpip.sys dalla posizione SP2GDR e copiatelo in C:\TCPIPLAB
Cosi a me funziona....
EDIT2: Net confermo la mod al file ;) Invece non mi torna la correzione del crc, perchè verificando quest'ultimo con winhash dopo l'utilizzo di modifyPE, risulta ancora diverso da quello del file originale (non dovrebbe essere identico ?)..Proverò con una iso di test...Per ora grazie!!
[sh£r°°<']:mc: :mc: :mc:
Ascolta mettila cosi...Cambi il flusso di byte del file, windows si incaxxa e il setup non te lo accetta...Tu lo correggi e windows se ne sta zitto...
Spero sia chiaro..
Ciao
Ma questo server per caso solo per creare una iso e conseguente cd di WinXP con già il file dentro??
Si, serve solo x farti ritrovare windows col file modificato già mentre lo installi.
pazzokramaz
13-09-2006, 16:12
ragazzi ho 1 dubbio ..
sottolineo che ho il SFP rimosso..
io metto il patch tcp ip diretto usando EvID4226Patch.exe senza spostare o rinominare file .. senza andare in modalita provvisoria ..
ma è corretto cosi ?? ho visto che aumenta a 600 ugualmente !
spero che sia uguale .. accetto chiarimenti ciao ;)
crazyprogrammer
20-09-2006, 20:43
salve,
scusate ragazzi se vi chiedo una cosa che forse e' gia stata risposta, ma ho poco tempo a mia disposizione soprattutto x poter leggere 3d lunghissimi come questo :rolleyes:
allora, siccome ho utilizzato anchio la patch lvllord x limiti connessioni dell'xp sp2, volevo sapere, dato che utilizzo programmi p2p, se e' necessario seguire il suggerimento che da la patch stessa di non impostare un valore oltre il 100 oppure non ci sono problemi anzi vantaggi a impostarlo diciamo quasi all infinito... cosa suggerite? un programma p2p quale torrent o emule risulta ancora limitato con valore 100 della patch?
grazie e scusate il disturbo
crazyprogrammer
22-09-2006, 08:37
please, e' importante x me un vostro parere a riguardo dato che ho visto ne parlavate da tempo di questa patch...
pazzokramaz
27-09-2006, 15:40
metti a 400 o 600
vai come le bombe .. kuesti sono i valori del tcp ip non da mettere in emule ..
in emule usi la guida che varia a seconda se hai un modem interno o un router ... ciao ;)
metti a 400 o 600
vai come le bombe .. kuesti sono i valori del tcp ip non da mettere in emule ..
in emule usi la guida che varia a seconda se hai un modem interno o un router ... ciao ;)
Aspetta un attimo però... dici di mettere a 400 o 600 le connessioni in Windows con la patch??
Ma non è rischioso metterle a più di 100 come dice il patcher stesso?!?!
Ed inoltre, dove trovo questa guida che mi varia a seconda che se ho un model o router????
Grazie! ;)
crazyprogrammer
29-09-2006, 16:26
Aspetta un attimo però... dici di mettere a 400 o 600 le connessioni in Windows con la patch??
Ma non è rischioso metterle a più di 100 come dice il patcher stesso?!?!
Ed inoltre, dove trovo questa guida che mi varia a seconda che se ho un model o router????
Grazie! ;)
e' proprio questo che voglio sapere... cioe' xche' la patch consiglia di non mettere + di 100... cioe se e' una patch che ha l'obiettivo di estendere i limiti connessioni... xche' dice che e' pericoloso cmq andare oltre 100? boh
xkè ti riduci a nn riuscire ad aprire + neanke le pagine web
pazzokramaz
30-09-2006, 15:11
xche mi riduco a non riuscire ad aprire neanke le pagine web ??
potrei avere 1 kiarimento ?? :O
io ho impostato a 600 non ho 1 router ma modem interno e son sempre andato bene :)
da dove viane fuori che se metto + di 100 non apro + le pag web ??
ma none ra se metto + di 100 ho la via spianata ...
grazie ciao ;)
Mi pare si stia creando 1 pò di confusione di idee.
Nelle connessioni verso le fonti io ho messo 900 xkè conta tanto e nn quanto.
Nelle connessioni invece del tcpip ( opzioni avanzate ), ogni 5 secondi ne ho impostate 20, e massimo aperte 100
Ora, il 600 dove lo hai messo ? Ad ogni modo se esageri con le connessioni simultanee avrai un intasamento, poi dipende anke da quanti files scariki contemporaneamente.
Io cmq il mio lo tengo così xkè è un buon compromesso sia x giocare al live con xbox, ke navigare con gli altri pc, ecc ecc
Ma sucami.... 600 le hai messe in WinXP con l'Event Patcher???
Se è così, come mai allora il patcher ti sconsiglia di aprirne più di 100 ed invece tu lo hai fatto???
Spiegami che succede SE non le apri che effetti collaterali ci sono nel pc e quali sono invece sono quelli che capitano SE APRI le connessioni così tanto...
Inoltre ti chiedo di dirmi come deve fare uno che come me ha FastWeb ed un router esterno a settare correttamente le conn in WinXP ed emule.
Per ora sto con le conn in WinXP a 100 e nel mulo quelle ogni 5 sec sono a 20 e le parziali a 10, e quando scarico dal mulo navigo a malapena.
Ho provato anche ad avere le seguenti connessioni aperte:
WinXP = 100 / mulo 5 sec = 20 /mulo parziali = 100
WinXP = 50 / mulo 5 sec = 90 /mulo parziali = 50
Tutte mi hanno dato lo stesso risultato: navigo/scarico posta/scarico normale da browser/file transfere di msn --->>> TUTTO da schifo!!!
Grazie!
Avevo anke io l'impallamento della connessione, era il router ke loggava e mi impallava tutto, hai provato a disattivare i log ?
Avevo anke io l'impallamento della connessione, era il router ke loggava e mi impallava tutto, hai provato a disattivare i log ?
I log sono disattivati da quando ho installato per la prima volta il router.
Quale è allora secondo voi la giusta configurazione tra conn di WinXP, quelle a 5sec e quelle parziali con emule e delativi providers??????????????????
Grazie!
headroom
13-10-2006, 09:29
Chiedo umilmente il vostro aiuto. :help:
Da poco ho riformattato windows.
Ho reinstallato XPSP2home, vorrei sapere quale patch devo scaricare per aumentare le connessioni, preciso che non ho effettuato alcun aggiornamento (aggiornamenti disattivati).
Grazie
>°°Pun][sh£r°°<
15-10-2006, 22:16
Chiedo umilmente il vostro aiuto. :help:
Da poco ho riformattato windows.
Ho reinstallato XPSP2home, vorrei sapere quale patch devo scaricare per aumentare le connessioni, preciso che non ho effettuato alcun aggiornamento (aggiornamenti disattivati).
Grazie
Leggi la prima pagina, spiega tutto...
Ciao
headroom
15-10-2006, 23:58
Ok grazie.
L'ultima versione del file tcpip.sys è 5.1.2600.2892 e la fix in prima pagina non ci sta :O
>°°Pun][sh£r°°<
22-10-2006, 20:03
L'ultima versione del file tcpip.sys è 5.1.2600.2892 e la fix in prima pagina non ci sta :O
Se avessi letto più pagine e non solo la prima, avresti notato che c'è la procedura per moddare il file tcpip.sys build 2192 :read:
Ciao
P.S. pag. 60
WhiteStar
28-10-2006, 14:46
Ciao ragazzi, mi potete aiutare a risolvere questo problema??
Ho una copia originale di Win XP Home, attivata tempo fa sul mio pc. Questa settimana ho formattato e reinstallato tutto, ma non mi consente di attivare la copia di Windows perchè risultano già "troppe attivazioni" per la copia in questione. Logico, dico io, più di un'attivazione non si può fare... ma io l'avevo attivata sullo stesso pc!! Ora mancano 27 giorni alla scadenza, se non risolvo il problema non mi partirà più Windows. C'è un modo per risolvere la questione?? Considerate che ho installato la stessa copia anche su altri pc di parenti e amici negli scorsi giorni, e fra qualche giorno scadranno i termini di attivazione... che faccio?? Aiuto!!
Semplicissimo, prendi il talloncino ke hai attaccato al pc, segnati il codice scritto in grande e poi il codice seriale scritto in piccolo in basso.
Klikki sull'icona ke ti dice di attivare il prodotto, scegli kiama l'operatore e fai passo passo quel ke c'è scritto.
Io ho dovuto attivare almeno 5 volte xkè avevo un virus nel prog di contabilità e nn capivo xkè mi sballava sempre tutto.
OldCream
01-11-2006, 15:19
Ciao a tutti, sn nuovo.
sto letteralmente impazzendo col mio pc.
Quando lo lascio connesso, dopo un pò, mi appare una schermata blu
dandomi l'errore DrIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
principalmente l'errore lo da al driver tcpip.sys,ma anche ad altri.
ho windos xp con service pack2,ultimi aggiornamenti messi.
ho disintallato e reintallato i driver del modem.
formattato + volte da zero, ma niente.
se qualkuno può aiutarmi,mi contatti,x piacere.se ho sbagliato post, mandatemi in uno in cui sanno qualkosa.
grazie a tutti.
ciao
cherokee
21-12-2006, 10:07
Per il mio ..versione tcpip.sys 5.1.2600.2892 ho usato la patch Version 2.23d ma arriva ad un massimo di 50 (sono utente FastWeb).
Posso innalzare tale limite oppure no ???...
Grazie
crazyprogrammer
21-12-2006, 13:27
Per il mio ..versione tcpip.sys 5.1.2600.2892 ho usato la patch Version 2.23d ma arriva ad un massimo di 50 (sono utente FastWeb).
Posso innalzare tale limite oppure no ???...
Grazie
Patch 2.23d (http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip)
Estrai il contenuto e avvia la patch:
-Premi C per cambiare il limite
-Inserisci il valore che vuoi e premi Invio
-Premi Y per confermare il valore
-Se ti chiede di inserire il CD di Windows fai Annulla e poi premi su Si
-Premi un tasto qualsiasi per uscire
crazyprogrammer
21-12-2006, 13:32
Ciao a tutti, sn nuovo.
sto letteralmente impazzendo col mio pc.
Quando lo lascio connesso, dopo un pò, mi appare una schermata blu
dandomi l'errore DrIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
principalmente l'errore lo da al driver tcpip.sys,ma anche ad altri.
ho windos xp con service pack2,ultimi aggiornamenti messi.
ho disintallato e reintallato i driver del modem.
formattato + volte da zero, ma niente.
se qualkuno può aiutarmi,mi contatti,x piacere.se ho sbagliato post, mandatemi in uno in cui sanno qualkosa.
grazie a tutti.
ciao
La schermata blu con quella dicitura di errore molto spesso e' associata ad un problema di memoria ram... come ad. es. un modulo ram danneggiato... oppure x qualche incompatibilita' a livello hardware...
hai provato a formattare e provare a lasciarlo connesso sul pc "pulito" senza aggiungere altri programmi e/o aggiornamenti?
Ciao a tutti, sn nuovo.
sto letteralmente impazzendo col mio pc.
Quando lo lascio connesso, dopo un pò, mi appare una schermata blu
dandomi l'errore DrIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
principalmente l'errore lo da al driver tcpip.sys,ma anche ad altri.
ho windos xp con service pack2,ultimi aggiornamenti messi.
ho disintallato e reintallato i driver del modem.
formattato + volte da zero, ma niente.
se qualkuno può aiutarmi,mi contatti,x piacere.se ho sbagliato post, mandatemi in uno in cui sanno qualkosa.
grazie a tutti.
ciao
Hai una scheda madre con nf4 e di appare la schermata poco dopo la connessione del mulo?
cherokee
21-12-2006, 22:02
Patch 2.23d
Estrai il contenuto e avvia la patch:
-Premi C per cambiare il limite
-Inserisci il valore che vuoi e premi Invio
-Premi Y per confermare il valore
-Se ti chiede di inserire il CD di Windows fai Annulla e poi premi su Si
-Premi un tasto qualsiasi per uscire
....Grazie chiarissimo come sempre. Secondo te essendo utente Fastweb (6MB), un limite di 100 è corretto ??
Grazie ancora
crazyprogrammer
22-12-2006, 11:14
....Grazie chiarissimo come sempre. Secondo te essendo utente Fastweb (6MB), un limite di 100 è corretto ??
Grazie ancora
Il limite e' giustificato dal fatto che se e' troppo ampio, nel caso di virus e schifezze varie, la loro diffusione avverrebbe in maniera piu veloce e vasta... ma non ce' da cervellarsi su questo, cioe' se sei poco accorto e poco difeso (antivirus e simili) li becchi cmq a prescindere dal limite...
la questione quindi ora riguarda un altro aspetto, ossia quanto questo limite possa essere sfruttato dalla tua connessione, ossia la capacita' della tua linea e del tuo modem/router a gestire il numero di half-open connections ossia le connessioni tcp in attesa (che e' proprio il valore che la patch modifica)... cioe' se immettessi un valore troppo alto di quello che il tuo modem/router puo gestire in teoria farebbe piu male che bene, cioe il modem/router si impallerebbe...
pero' dato che hai fastweb non ti posso essere d'aiuto nel consigliarti il valore, perche' non ho mai avuto fastweb e quindi non conosco le caratteristiche del modem/router che usa
fmattiel
02-01-2007, 11:38
Salve a tutti. Vorrei chiedervi una cosa. Ieri sono andato a casa di un amico ed ho scaricato ed eseguito la patch per il tcpip.sys, ho riavviato il pc ed ho provato a scaricare qualcosa dal mulo. Però ho notato che i download vengono completati subito (tipo 5 megabyte in 6 secondi) ed i file appaiono corrotti. Questa cosa è capitata anche sul pc di un altro amico. Invece ripristinando il file tcpip.sys originale, tutto torna come prima. Questa modifica l'ho eseguita anche sul mio mulo, però con esito positivo (fortunatamente). Da cosa potrebbe dipendere ciò?
Grazie e ciao.
pippoit1
02-01-2007, 18:53
Intanto auguri di buon anno a tutti :D . Ha da un po' che anche io ho il problema delle 10 connessioni, o seguito le guide , sembra che tutto sia riuscito, ma , se arriva, alle 10 connessioni spunta quella odiosa scritta :
( impossibile effettuare altre connessioni al computer remoto adesso perchè è stato superato il numero massimo di connessioni che il computer puo' accettare ) , solo che questo messagio di errore, spunta su i pc con win2ksp4,che devono entrare in una cartella condivisa, o usare la stampante, sono 5 pc, io disattivo la scheda di rete su xp pro , e tutto riprende bene . Dimenticavo se uso il comando da prompt dos : net config server
spunta questo :
C:\>net config server
Nome server \\SERVER
Commento server
Versione del software Windows 2002
Server attivo su
NetbiosSmb (000000000000)
NetBT_Tcpip_{E0A768B4-02FD-41C4-9F99-4DE8E8C0AD4D} (0013d4ae3fcd)
Server nascosto No
N. massimo di utenti con accesso 10
N. massimo di file aperti per sessione 16384
Tempo di inattività sessione (min) 1
Esecuzione comando riuscita.
Ora se uso EvID4226, spunta che o 50 connessioni, invece col comando net spunta che sono 10 . Cosa ne pensate ?
Intanto auguri di buon anno a tutti :D . Ha da un po' che anche io ho il problema delle 10 connessioni, o seguito le guide , sembra che tutto sia riuscito, ma , se arriva, alle 10 connessioni spunta quella odiosa scritta :
( impossibile effettuare altre connessioni al computer remoto adesso perchè è stato superato il numero massimo di connessioni che il computer puo' accettare ) , solo che questo messagio di errore, spunta su i pc con win2ksp4,che devono entrare in una cartella condivisa, o usare la stampante, sono 5 pc, io disattivo la scheda di rete su xp pro , e tutto riprende bene . Dimenticavo se uso il comando da prompt dos : net config server
spunta questo :
C:\>net config server
Nome server \\SERVER
Commento server
Versione del software Windows 2002
Server attivo su
NetbiosSmb (000000000000)
NetBT_Tcpip_{E0A768B4-02FD-41C4-9F99-4DE8E8C0AD4D} (0013d4ae3fcd)
Server nascosto No
N. massimo di utenti con accesso 10
N. massimo di file aperti per sessione 16384
Tempo di inattività sessione (min) 1
Esecuzione comando riuscita.
Ora se uso EvID4226, spunta che o 50 connessioni, invece col comando net spunta che sono 10 . Cosa ne pensate ?
Mmmm... questo "N. massimo di utenti con accesso" sarà la stessa cosa delle connessioni aperte dal patcher???
Chi ci risponde sarà beato! :D
thecatman
03-01-2007, 10:02
da profano: avete usato il windows update e non avete riapplicato la patch? allora è ovvio. altrimenti è un problema. occhio che la patch si è aggiornata in quanto è cambiato il file del tcpip. comunque se scaricate lultimissimo xpantispy dovrebbe andare tutto a posto
pippoit1
03-01-2007, 11:47
No non o fatto nessun update, volevo sapere se anche a voi da prompt di dos , col comando , (net config) esce n. massimo 10. Ora provo , xpantispy vediamo che succede.
Ciao
Ho modificato il file tcpip.sys mettendo quello con 50 connessioni, ora però vorrei rimettere di nuovo quello originale, qualcuno sa come posso fare grazie!
zappetta
04-01-2007, 15:50
scusate ma xp antispy non riesce più a modificare niente.
Rottweiler
04-01-2007, 16:16
Intanto auguri di buon anno a tutti :D . Ha da un po' che anche io ho il problema delle 10 connessioni, o seguito le guide , sembra che tutto sia riuscito, ma , se arriva, alle 10 connessioni spunta quella odiosa scritta :
( impossibile effettuare altre connessioni al computer remoto adesso perchè è stato superato il numero massimo di connessioni che il computer puo' accettare ) , solo che questo messagio di errore, spunta su i pc con win2ksp4,che devono entrare in una cartella condivisa, o usare la stampante, sono 5 pc, io disattivo la scheda di rete su xp pro , e tutto riprende bene . Dimenticavo se uso il comando da prompt dos : net config server
spunta questo :
C:\>net config server
Nome server \\SERVER
Commento server
Versione del software Windows 2002
Server attivo su
NetbiosSmb (000000000000)
NetBT_Tcpip_{E0A768B4-02FD-41C4-9F99-4DE8E8C0AD4D} (0013d4ae3fcd)
Server nascosto No
N. massimo di utenti con accesso 10
N. massimo di file aperti per sessione 16384
Tempo di inattività sessione (min) 1
Esecuzione comando riuscita.
Ora se uso EvID4226, spunta che o 50 connessioni, invece col comando net spunta che sono 10 . Cosa ne pensate ?
Non c'entra il numero massimo di connessioni in attesa.. se vuoi collegare più di dieci pc ad un altro allora ti serve un sistema operativo server.
pippoit1
04-01-2007, 22:57
Forse ora comincio a capire qualcosa, grazie, Rottweiler, Ma posso chiederti una cosa,
ci sono 5 pc con win2ks4 uno con winxp pro, sono colleagati in rete attraverso un router Zyxel 642r 11 che fa da server per tutti i pc , è tutto a funzionato bene da piu' di 8 mesi con xp. Da 2 settimane , quando cerco di accedere alla cartella condivisa, da windows 2000 a xp, al contrario xp entra in tutti i pc , spunta questa scritta : ( IMPOSSIBBILE EFFETTUARE ALTRE CONNESSIONI AL COMPUTER REMOTO ADESSO PERCHE' E' STATO SUPERATO IL NUMERO MASSIMO DI CONNESSIONI CHE IL COMPUTER PUO' ACCETTARE ). Ora non capisco una cosa, da piu' 8 mesi ho questa configurazione dei pc, solo ora sta creando questo problema. allora se non centra il numero massimo di connessioni in attesa, che cavolo è sucesso ? un problema del router ? o qualche update di win2k, nn capisco perchè.
Grazie
Rottweiler
05-01-2007, 14:09
Detto così, sembra che il problema sia sul computer con winXP.
Prova a controllare che connessioni ci sono attive quando hai il problema.. è sufficiente che usi netstat da riga di comando.
Magari prova a disabilitare eventuali firewalls sul pc con xp per vedere se così ti funziona..
alfonsog
19-01-2007, 07:53
Ciao ragazzi,
non mandatemi al diavolo ma mi sono letto quasi tutto il post e non sono riuscito a capire come si fa a modificare il file tcpip.sys con la patch ,che ho già, EvlD4226Patch.exe. So che sulla rivista di Win Magazine n°93 a pagina 65 , ci sono le istruzioni dettagliate.
Qualcuno ha tale rivista, che mi sono perso, e/o magari darmi magari il link di queso forum dove spiega come farlo?
Sicuro del Vs aiuto vi saluto e vi ringrazio.
lorenzone92
14-02-2007, 16:56
Qualcuno conosce una patch per le half-open connections che funzioni anche per Windows Vista?
Quella di lvllord mi hanno detto che non funziona con questo SO...
daninese
14-02-2007, 22:08
Qualcuno conosce una patch per le half-open connections che funzioni anche per Windows Vista?
Quella di lvllord mi hanno detto che non funziona con questo SO...
Mi associo alla richiesta .... Ho aperto un po il mulo con vista ... e mi esce lo stesso problema riscontrato in Xp "raggiunto il limite max di connessioni tcp"
con Vista avete provato senza come va?
lorenzone92
17-02-2007, 10:43
con Vista avete provato senza come va?
Va come in XP senza aver applicato la patch, anzi forse un po' meglio! :D
crazyprogrammer
17-02-2007, 11:35
il vista ha lo stesso numero limite di half-open connections dell'XP? da dove si puo' scoprire?
Va come in XP senza aver applicato la patch, anzi forse un po' meglio! :D
In Xp non ho messo la patch e il mulo corre lo stesso!:D
quindi mi troverò bene anche in vista!
ovvio che va lo stesso , è solo + lento a cercare fonti all'inizio
ovvio che va lo stesso , è solo + lento a cercare fonti all'inizio
questo lo so, ma molti qui dentro lo vedono come un metodo per far andare + veloce emule!
Mi interessava il caso Vista per vedere se avevano introdotto qualche altra cosa!:)
ciao
Qualcuno mi aiuta in questa discussione???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411778
Sto cercando di capire quali siano le differenti versioni di Windows XP!
gprimiceri
21-02-2007, 10:09
Il mio tcpip.sys in XP sp2 è alla versione 5.1.2600.2892;
quale patch posso applicargli per eliminare il limite di 10 connessioni half-open?
:confused:
ragazzi io per sbloccare il limite delle 10 connessioni ho usato xp antispy 3.92, che tra l'altro permette altre cosette.. è uguale?? :cool:
gprimiceri
22-02-2007, 09:20
Ok, risolto.
:)
schumy2006
14-03-2007, 09:46
Ciao a tutti!!
Saluto Netquik che ho conosciuto su Tweakness per un problema difficilissimo che è riuscito a risolvere..
Ma volevo chiedervi questo:
ci sono vantaggi evidenti dallo scegliere una mod per infinite connessioni piuttosto che una da sole 100 connessioni ?
Ho un adsl 640K flat ed uso qualche volta il mulo...
Mi aiutate ? TNX :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.