View Full Version : [THREAD UFFICIALE] SP2 HACKED FILES (uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)
mi ha chiesto il riavvio questo se non ho capito male,ho usato replace per i file.
sì cmq riavvia per le modifiche
grazie,un appunto la scheda di rete mi sembra che ci metta più tempo ad aprire la connessione quando riavvio infatti cerca l'indirizzo ip(credo)per quasi un minuto prima di andare ha regime,che cosa puo essere?stò Sp2 non mi pare un granche,prima impressione vedremo nei prossimi giorni,ciao.
ho provato anche impostando l'ip fisso dalla scheda di rete ma lo fa ugualmente.
ottimo post, adesso provo anch'io il tutto :)
provo anche io ora a fare un cd tutto compreso.... speriamo bene!!!
O cavolo!!
Non sapevo che ci fossero dei files da poter modificare nel SP2.
Io non l'ho ancora scaricato, ma vorrei la versione completa.
Il link ufficiale Micro$oft per quella in ITA è in prima pagina.
Il link ufficiale Micro$oft della versione INGLESE qualcuno me lo passa???
Riguardo ai files, mi spiegate se vi sono altri files da poter modificare all'infuori di quelli proposti qui (che se non erro sono uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)???
Potete brevemente dirmi di preciso cosa succede SE e SE NON modifico questi files??
Inoltre, li devo modificare PRIMA o DOPO aver installato WinXP SP2??
Grazie a tutti! ;)
Mi sono letto tutto il topic...Ho due occhi!
Grazie!
Riguardo ai files, mi spiegate se vi sono altri files da poter modificare all'infuori di quelli proposti qui (che se non erro sono uxtheme.dll, tcpip.sys, sfc_os.dll)???
ci sono... per esempio trmsvc per permettere più sessioni contempranee dello stesso utente quando usi desktop remoto...
ma non so a quanti servirebbe... poi una soluzione per sp2 finale non c'è ancora (si tratterebbe di usare trmsvc.dll della beta precedente)
Potete brevemente dirmi di preciso cosa succede SE e SE NON modifico questi files??
Leggi il primo post
Inoltre, li devo modificare PRIMA o DOPO aver installato WinXP SP2??
ovviamente dopo
Vi ringrazio.
Riguardo a cosa fanno, volevo sapere se qualcuno poteva dirmi qualcosa di più di quanto scritto nella prima pagina.
Riguardo alla loro modifica, io uso WinXP Pro in Inglese.
Dove trovo questi files per la versione ENGLISH?????
Grazie! ;)
Piccolo aiuto!Ho modificato la shell32, ma per evitare problemi volevo ricalcolare il crc. Come si fa la cosa?:confused:
P.S. qualcuno ha dei begli AVI per la shell?
Ho riletto bene tutto ma forse non ho visto una cosina, nel sys tray dopo l'aggiornamento è comparsa una nuova icona avvisi di protezione e visto che ho disabilitato sia il firewall che gli agg automatici vorrei sapere come si disabilita l'avviso che a ogni avvio del pc quando carica win compare:confused:
Grazie in anticipo :)
Originariamente inviato da Tifone
Ho riletto bene tutto ma forse non ho visto una cosina, nel sys tray dopo l'aggiornamento è comparsa una nuova icona avvisi di protezione e visto che ho disabilitato sia il firewall che gli agg automatici vorrei sapere come si disabilita l'avviso che a ogni avvio del pc quando carica win compare:confused:
Grazie in anticipo :)
Si, ti è sfuggita:
pannello controllo - strumenti amministrazione - servizi
cerca Centro Sicurezza PC e disabilitalo....
Originariamente inviato da PinHead
Si, ti è sfuggita:
pannello controllo - strumenti amministrazione - servizi
cerca Centro Sicurezza PC e disabilitalo....
Grazie mille ;)
WhiteBase
04-09-2004, 13:49
Senza disabilitare il servizio (ho notato che in prestazioni e ram occupata non cambia nulla) basta andare nel centro sicurezza pc (nel pannello di controllo) e deselezionare le voci desiderate nell'opzione "cambiare la modalità con cui il centro di sicurezza avvisa l'utente"
Scusate, io volevo sostituire il tcpip.sys, ma sul mio sistema pathcano stò file non esiste da nessuna parte :confused:
Come faccio ? lo copio in qualche Directory ?
Bho...
Originariamente inviato da dani&l
Scusate, io volevo sostituire il tcpip.sys, ma sul mio sistema pathcano stò file non esiste da nessuna parte :confused:
Come faccio ? lo copio in qualche Directory ?
Bho...
è impossibile...
C:\WINDOWS\system32\drivers
Verooooooo, ora ho disabilitato la notifica degli aggiornamenti automatic ie ho potuto disattivarli
Originariamente inviato da netquik
è impossibile...
C:\WINDOWS\system32\drivers dopo l'installazione del SP2 ho seguito i tuoi consigli Netquik riguardo le modifiche (grazie,veramente ottimi) ma nonostante tutto Emule resta cieco mi da id sempre basso e nessun down ,al contrario gli upload scaricano che e' un piacere
(x gli altri utenti collegati s'intende) e misteriosamente l'icona che segnala la connessione attiva nella barra e' sparita. ho disinstallato l' sp2 e tutto e' diventato perfetto come prima, l'ho di nuovo installato e i problemi sopra menzionati sono ritornati( ho seguito tutti i metodi da te indicati x portare le conn. max100 sia intervenendo manualmente che con l'apposita patch)si puo' risolvere questo problema? ci sono altri utenti con lo stesso guaio ? ciao;)
Originariamente inviato da varom
dopo l'installazione del SP2 ho seguito i tuoi consigli Netquik riguardo le modifiche (grazie,veramente ottimi) ma nonostante tutto Emule resta cieco mi da id sempre basso e nessun down ,al contrario gli upload scaricano che e' un piacere
(x gli altri utenti collegati s'intende) e misteriosamente l'icona che segnala la connessione attiva nella barra e' sparita. ho disinstallato l' sp2 e tutto e' diventato perfetto come prima, l'ho di nuovo installato e i problemi sopra menzionati sono ritornati( ho seguito tutti i metodi da te indicati x portare le conn. max100 sia intervenendo manualmente che con l'apposita patch)si puo' risolvere questo problema? ci sono altri utenti con lo stesso guaio ? ciao;)
molti... stanno avendo problemi con schede di rete e accesso a internet..
il tuo problema probabilmente non dipende dal limite risolvibile con la patch... è un problem a monte con sp2...
non hai molte alternative.. se decidi di tenere sp2... puoi iniziare le prove del caso...
punti critici:
se in LAN?
se sì considera che molti stanno diventando matti con la scheda di rete... reistalla i drivers della schda (magari glu ultimi disponibili) e resetta le impostazioni, ricreando la connesssione di rete...
se non sei in LAn e comunque usi un Firewall?
spendi un po di tento a capire se questo può essere il problema...
ricordati che WIndows Firewall seppure buono è molto meno malleabile.. e potrebbe dare problemi...
ck
tentativi più cazzuti li potresti fare tentando di resettare tutto
cioè il TCP e il winsock.. e ricreare le cennesssioni...
esiste un comando da prompt per resettare le impostazioni tcp di default
netsh int ip reset c:\resetlog.txt
per il winsock potresti usare il solito winsockfix
oppure un nuov ocomando di SP2 (mai testato)
netsh winsock reset catalog
solo dopo aver sistemato tutto... procedi nel caso con le patch
ciao
Mr.Lorenz
04-09-2004, 18:23
Aiutoooo.
Ho fatto un bel cd con nlite, sp2 su corporate eng..
Mi personalizzo tutto e tolgo il windows media player, così installo il 10 penso...
Ora funge tutto perfetto, ma il windows media 10, il 9, l'8, il 7, il 6.4 non si installano più... suggerimenti?
magari qualcuno può mandarmi il file di registro che dice che è installato?
suggerimenti? aiutoooo:mc: :muro: :muro:
Mr.Lorenz
04-09-2004, 18:35
Originariamente inviato da Mr.Lorenz
Aiutoooo.
Ho fatto un bel cd con nlite, sp2 su corporate eng..
Mi personalizzo tutto e tolgo il windows media player, così installo il 10 penso...
Ora funge tutto perfetto, ma il windows media 10, il 9, l'8, il 7, il 6.4 non si installano più... suggerimenti?
magari qualcuno può mandarmi il file di registro che dice che è installato?
suggerimenti? aiutoooo:mc: :muro: :muro:
dopo due ore che smadonno ho risolto... ma vaff...
:D
ho sostituito il file uxtheme.dll con il replacer.cmd...ho riavviato il sistema provando a caricare un tema...si tratta di uno con estensione msstyle....purtroppo nn me lo carica...mi dice che è un tema nn valido....qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie!
p.s. Ho win xp con sp2 e con l'sp1 questo tema funzionava correttamente...
Originariamente inviato da netquik
molti... stanno avendo problemi con schede di rete e accesso a internet..
il tuo problema probabilmente non dipende dal limite risolvibile con la patch... è un problem a monte con sp2...
non hai molte alternative.. se decidi di tenere sp2... puoi iniziare le prove del caso...
punti critici:
se in LAN?
se sì considera che molti stanno diventando matti con la scheda di rete... reistalla i drivers della schda (magari glu ultimi disponibili) e resetta le impostazioni, ricreando la connesssione di rete...
se non sei in LAn e comunque usi un Firewall?
spendi un po di tento a capire se questo può essere il problema...
ricordati che WIndows Firewall seppure buono è molto meno malleabile.. e potrebbe dare problemi...
ck
tentativi più cazzuti li potresti fare tentando di resettare tutto
cioè il TCP e il winsock.. e ricreare le cennesssioni...
esiste un comando da prompt per resettare le impostazioni tcp di default
netsh int ip reset c:\resetlog.txt
per il winsock potresti usare il solito winsockfix
oppure un nuov ocomando di SP2 (mai testato)
netsh winsock reset catalog
solo dopo aver sistemato tutto... procedi nel caso con le patch
ciao
difatti nella prima installazione ero in lan e nella successiva mi sono tolto(nel vero senso della parola:ho tolto le schede lasciando solamente il modem adsl usb externo) convinto di risolvere il problema.- non mi resta che provare i tuoi suggerimenti passo passo, anche perche' ho scovato altri intoppi (es. ma questo puo essere legato al tpc, impiega 4 minuti di orologio x aprire le proprieta' di connessione(sparita icona della connessione nella cartella: ma si collega regolarmente in adsl tramite soft del provvider) (oppure si blocca scorrendo i menu'(sempre a 3/4 delle voci(e' stato defrag ,pulito ecc. ma niente!)) peccato perche' x il resto avevo notato anch'io dei sensibili miglioramenti specialmente nella navigazione con explorer.- mah! speriamo, intanto grazie e ciao
:)
felixmarra
04-09-2004, 19:51
Originariamente inviato da Mr.Lorenz
dopo due ore che smadonno ho risolto... ma vaff...
:D
condividere l'intuizione per altri che potrebbero avere lo stesso problema? :)
GogetaSSJ
04-09-2004, 19:53
Ragazzi ho patchato il tcpip.sys per avere 100 connessioni, al posto delle 50, ma non sono sufficienti... come faccio a togliere il limite?
So che potrei scaricare il file già fatto, ma sono curioso di sapere come si fa, grazie ;)
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Ragazzi ho patchato il tcpip.sys per avere 100 connessioni, al posto delle 50, ma non sono sufficienti... come faccio a togliere il limite?
So che potrei scaricare il file già fatto, ma sono curioso di sapere come si fa, grazie ;)
forse puo tornarti utile http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755781 ciao.
Originariamente inviato da pO|_iNo
ho sostituito il file uxtheme.dll con il replacer.cmd...ho riavviato il sistema provando a caricare un tema...si tratta di uno con estensione msstyle....purtroppo nn me lo carica...mi dice che è un tema nn valido....qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie!
p.s. Ho win xp con sp2 e con l'sp1 questo tema funzionava correttamente...
mm..strano...
hai controllato che tutto abbia funzionato con il replacer?
hai xp ITA?
mi sembra che altri non hanno avuto alcun problema... io stesso ho provato a carica un tema...
facci sapere
GogetaSSJ
04-09-2004, 22:53
Originariamente inviato da gor
forse puo tornarti utile http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755781 ciao.
Non c'è scritto come metterlo illimitato :(
Qualcuno che lo sa?
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Non c'è scritto come metterlo illimitato :(
Qualcuno che lo sa?
Ciao Barensis dimmi non ho capito...
vuoi modificarlo a mano?
non è molto divertente :D
comunque se non vuoi utilizzare il file pronto (che è uguale)
devi utilizzare il patcher e usare il parametro /L 16777216
GogetaSSJ
05-09-2004, 00:26
Originariamente inviato da netquik
Ciao Barensis dimmi non ho capito...
vuoi modificarlo a mano?
non è molto divertente :D
comunque se non vuoi utilizzare il file pronto (che è uguale)
devi utilizzare il patcher e usare il parametro /L 16777216
Bè ovviamente intendevo tramite il patcher.. ma se c'era bisogno di usare un hexeditor, non è che mi sarei spaventato eh! :D
Comunque nn pensavo che si dovesse mettere il valore massimo consentito, credevo che c'era proprio un'altra opzione.
Vabbè grazie per il suggerimento ;)
no che io sappia un modo diretto non c'è...
comunque voglio ribadire di nuov ouna cosa
mi risulta che in SP1 il limite era 50...
quindi fate le considerazioni a riguardo...
P.S.
Anch'io sono Brensis :D
GogetaSSJ
05-09-2004, 01:21
Originariamente inviato da netquik
no che io sappia un modo diretto non c'è...
comunque voglio ribadire di nuov ouna cosa
mi risulta che in SP1 il limite era 50...
quindi fate le considerazioni a riguardo...
P.S.
Anch'io sono Brensis :D
Barensis nel senso che siamo concittadini? :D
Ciao a tutti!
Io sto per fare un bel formattone e mettere poi WindowsXP Pro con il mio bel CD originale in ENGLISH che c'ho gratis dalla facoltà (:D :D) e poi metterci su SP2 ovviamente ENGLISH.
Ora... ho letto che se si utilizzano programmi P2P sarebbe meglio aumentare le connessioni simultanee massime consentite.
Qui sopra si dice che 100 siano poche e si consiglia cmq di utilizzare un programmino che vuole per forza un numero.
Ho anhe letto le info nel thread sopra citato, ma anche li si parla di mettere il valore di "100" connessioni perchè impostarne di più è troppo.
C'è allora chi dice di metterle illimitate utilizzando non so come il parametro "/L 16777216" da mettere non ho capito dove.
Ma non basta metterle illimitate utilizzando il programmino Replace dopo aver installato SP2 ed inserendo il file http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.rar ???
Golden Boy 76
05-09-2004, 08:29
Originariamente inviato da netquik
no che io sappia un modo diretto non c'è...
comunque voglio ribadire di nuov ouna cosa
mi risulta che in SP1 il limite era 50...
quindi fate le considerazioni a riguardo...
P.S.
Anch'io sono Brensis :D
Scusa l'OT netquik, ma non è che sai anche in windows 2003, qual'è il limite massimo di connessioni e se lo si può cambiare?:sbav:
Grazie.
Originariamente inviato da netquik
mm..strano...
hai controllato che tutto abbia funzionato con il replacer?
hai xp ITA?
mi sembra che altri non hanno avuto alcun problema... io stesso ho provato a carica un tema...
facci sapere
anche io non ho avuto alcun problema co i temi!
funziano alla grande!
GRAZIE
Mr.Lorenz
05-09-2004, 10:57
Originariamente inviato da netquik
mm..strano...
hai controllato che tutto abbia funzionato con il replacer?
hai xp ITA?
mi sembra che altri non hanno avuto alcun problema... io stesso ho provato a carica un tema...
facci sapere
Hai provato a modificare il numero di connessioni con Xp Antispy 3.91? Si fa prestissimo ed è semplicissimo...:) :cool: :eek:
andreabert
05-09-2004, 11:30
scusate io di ste cose capisco poco....
ho scaricato il file .rar con la modifica per le 100 connessioni..
ora ho 2 file di sistema...
dove li metto ???
Originariamente inviato da netquik
molti... stanno avendo problemi con schede di rete e accesso a internet..
il tuo problema probabilmente non dipende dal limite risolvibile con la patch... è un problem a monte con sp2...
non hai molte alternative.. se decidi di tenere sp2... puoi iniziare le prove del caso...
punti critici:
se in LAN?
se sì considera che molti stanno diventando matti con la scheda di rete... reistalla i drivers della schda (magari glu ultimi disponibili) e resetta le impostazioni, ricreando la connesssione di rete...
se non sei in LAn e comunque usi un Firewall?
spendi un po di tento a capire se questo può essere il problema...
ricordati che WIndows Firewall seppure buono è molto meno malleabile.. e potrebbe dare problemi...
ck
tentativi più cazzuti li potresti fare tentando di resettare tutto
cioè il TCP e il winsock.. e ricreare le cennesssioni...
esiste un comando da prompt per resettare le impostazioni tcp di default
netsh int ip reset c:\resetlog.txt
per il winsock potresti usare il solito winsockfix
oppure un nuov ocomando di SP2 (mai testato)
netsh winsock reset catalog
solo dopo aver sistemato tutto... procedi nel caso con le patch
ciao (Quote) (Quote)difatti nella prima installazione ero in lan e nella successiva mi sono tolto(nel vero senso della parola:ho tolto le schede lasciando solamente il modem adsl usb externo) convinto di risolvere il problema.- non mi resta che provare i tuoi suggerimenti passo passo, anche perche' ho scovato altri intoppi (es. ma questo puo essere legato al tpc, impiega 4 minuti di orologio x aprire le proprieta' di connessione(sparita icona della connessione nella cartella: ma si collega regolarmente in adsl tramite soft del provvider) (oppure si blocca scorrendo i menu'(sempre a 3/4 delle voci(e' stato defrag ,pulito ecc. ma niente!)) peccato perche' x il resto avevo notato anch'io dei sensibili miglioramenti specialmente nella navigazione con explorer.- mah! speriamo, intanto grazie e ciao ;)
ok ora e'tutto a posto e' bastato resettare tutto
il TCP e il winsock.. e ricreare le connesssioni... come da te suggerito + in'altra installazione del firewall norton per risolvere i problemi relativi al tcp ed eMule. gli altri piccoli intoppi sono stati risolti drasticamente installando dopo formattazione ex novo winxp+
sp2 integrato( x chi volesse creare un cd di boot con sp2 consiglio tra le tante guide proprio quella di Netquik).-che dire oramai di complimenti ne' avrai ricevuti moltissimi(fanno sempre piacere, pero') aggiungi nuovamente i miei x i tuoi consigli davvero preziosi e un grazie x tutto il tempo speso a favore di noi utenti ciao
:) :)
Rinnovo il mio GRZIE a tutti per i complimenti...
e il mio SONO CONTENTO per chi ha risolto con o senza i miei consigli...
Poi di nuovo volevo dire questa cosa:
a mio parere e secondo i miei test patchare a 50 connessioni dovrebbe essere sufficiente a ripristinare le condizioni preSP2 (questo probabilmente semplicemente perchè SP1 ne ha 50)
Per Server 2003 non penso che abbia limiti imposti (almeno fino al prossimo SP), quindi dovrebbe essere sufficiente modificare il registro se proprio ne avete la necessità... trovate tutto su MSKB (settaggi TCP).
XP antispy non l'ho provato per modificare le connessioni...
anzi dato che ci siamo chi mi manda il file da esso modificato?
grazie..
@andreabert
hai due files uno il file di sitema e uno lo stesso file ma compresso...
il file compresso ti serve solo se lo vuoi sostituire alla tua installazione (I386)
il file di sistema lo devi sostituire a quello già presente nel tuo sistema per farlo ti consiglio di usare Replacer
SSLazio83
05-09-2004, 18:18
il tcpip.sys lo devo sostituire nella cartalla i386 del sp2?
Ti ha già risposto anticipatamente netquik.
Devi sostituirlo dopo aver integrato l'SP2 al cd di windows xp, e logicamente prima di masterizzarlo (in questo caso, utilizzi il file compresso sostituendo quello nella cartella i386).Se invece vuoi sostituire il file di sistema, dopo aver installato l'SP2, utilizzi il Replacer ;)
SSLazio83
05-09-2004, 21:48
ma nn mi dice di voler sostituire il file con quello nuovo...:confused:
scusa, non capisco il problema...magari sono un po' fuso stasera :fagiano:
Vuoi sostituire quel file dopo aver già installato il service pack 2, oppure prima di masterizzare il cd di winxp appena integrato col sp2?
SSLazio83
05-09-2004, 22:01
Originariamente inviato da Qnick
scusa, non capisco il problema...magari sono un po' fuso stasera :fagiano:
Vuoi sostituire quel file dopo aver già installato il service pack 2, oppure prima di masterizzare il cd di winxp appena integrato col sp2?
la seconda
scusa il ritardo, mi ero assentato x un poco...allora come ha detto netquik sostituisci nella cartella i386 della tua installazione il file cabbato, dopo aver integrato il sp2 e prima di masterizzare il tutto ovviamente.
il file che ti serve lo trovi nei link postati nel primo post, come avrai già visto :)
mi sembrava chiara la spiegazione di netquik...
SSLazio83
05-09-2004, 23:08
kiarissima,pero quando vado a sostituirlo mi aspettavo ke win mi dicessi ke esisteva gia quel file e ke volevo sostituirlo...invece nn mi dice niente:confused:
mmm...
hai sostituito il file tcpip.sy_ ???
nella cartella I386 ci DEVE essere... fai qualche ulteriore controllo
all'interno della cartella i386 ci devi mettere il file tcpip.sy_ ;)
ovviamente ci deve già essere visto che operi una sostituzione
SSLazio83
05-09-2004, 23:18
Originariamente inviato da Qnick
all'interno della cartella i386 ci devi mettere il file tcpip.sy_ ;)
ovviamente ci deve già essere visto che operi una sostituzione
ah..:eek: ..pensavo il .sys
andreabert
05-09-2004, 23:33
ma se io nn usassi il replacer ma semplicemente cambiassi il file sovrascrivendolo , intendo il tcpip.sys, che nel mio sistema e' in windows\system32\drivers cosa succede??
Ribadisco...
Originariamente inviato da PIRATA!
Ciao a tutti!
Io sto per fare un bel formattone e mettere poi WindowsXP Pro con il mio bel CD originale in ENGLISH che c'ho gratis dalla facoltà (:D :D) e poi metterci su SP2 ovviamente ENGLISH.
Ora... ho letto che se si utilizzano programmi P2P sarebbe meglio aumentare le connessioni simultanee massime consentite.
Qui sopra si dice che 100 siano poche e si consiglia cmq di utilizzare un programmino che vuole per forza un numero.
Ho anhe letto le info nel thread sopra citato, ma anche li si parla di mettere il valore di "100" connessioni perchè impostarne di più è troppo.
C'è allora chi dice di metterle illimitate utilizzando non so come il parametro "/L 16777216" da mettere non ho capito dove.
Ma non basta metterle illimitate utilizzando il programmino Replace dopo aver installato SP2 ed inserendo il file http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_ITA_unlimited.rar ???
Ho letto ora qui sopra che c'è chi consiglia di metterne 50 come era il vecchio SP1.
Ma PERCHE'???? E' peggio mettergliene di più, tidpo 100, 1000 o INFINITE??????
Vi prego ditemi il perchè di sta cosa perchè sto diventando matto.
Grazie.
scusate se rompo ma a me replacer o mia replacer non va...anzi non lo vedo neanche...quando mi scarica ci sono 3 file.exe e basta ... :boh:
MasterJukey
06-09-2004, 09:13
Originariamente inviato da PIRATA!
Ribadisco...
Ho letto ora qui sopra che c'è chi consiglia di metterne 50 come era il vecchio SP1.
Ma PERCHE'???? E' peggio mettergliene di più, tidpo 100, 1000 o INFINITE??????
Vi prego ditemi il perchè di sta cosa perchè sto diventando matto.
Grazie.
up x te xke mi interessa... netquik se puoi delucidare sarebbe interessante !!!
Cmq io ho applicato patch x infinite, tutto a posto....
Come hai fatto ad applicare la patch???
Replace dopo l'installazione di SP2 o sostituzione del file prima della creazione del CD???
M'interessa il quesito ...
Patchare o no ?
Non sembra necessario ... a quanto ho capito, il limite è riferito al numero massimo di connessione per porta nello stato "In connessione" insomma, cioè in fase di instauramento della connessione e non sul numero totale di connessioni già instaurate.
Solitamente è sempre comsigliato limitare i tentativi di connessioni per evitare il sovraccarico delle risorse del sistema (se illimitato lo si potrebbe sfruttare in modo negativo).
Ho sentito che anche senza fare la modifica emule va uguale, vi risulta?
Ciiao ragazzii...
io provo a dirvi quello che ho capito io e quello che ho letto...
allora non esiste nessun limite sulle connessioni TCP (stabilite)
esiste un limite (che è sempre esistito ed era di 50 per SP1) sulle connesssioni dette halfopen o startingup di 10 contemporanee
(troverete anche la dicitura "simultaneous incomplete outbound").
quindi capite che non è un limite eccezionale ma certo si è visto che può dare fastidio ai vari P2P (in particolar modo se volete anche navigare).
Io come già detto mille volte vi consiglio di provare priam senza patch... se notate un rallentamento (prendetevi un po di tempo) allora potreste patchare a 50 connessioni. (e così dovrebbe ristabilire le condizioni pre SP2).
Se patchate >50 , e soprattuttto unlimited si tratta di un hack vero e proprio, quello che si faceva prima dai registri e che in genere in non consiglio!
Originariamente inviato da netquik
Ciiao ragazzii...
io provo a dirvi quello che ho capito io e quello che ho letto...
allora non esiste nessun limite sulle connessioni TCP (stabilite)
esiste un limite (che è sempre esistito ed era di 50 per SP1) sulle connesssioni dette halfopen o startingup di 10 contemporanee
(troverete anche la dicitura "simultaneous incomplete outbound").
quindi capite che non è un limite eccezionale ma certo si è visto che può dare fastidio ai vari P2P (in particolar modo se volete anche navigare).
Io come già detto mille volte vi consiglio di provare priam senza patch... se notate un rallentamento (prendetevi un po di tempo) allora potreste patchare a 50 connessioni. (e così dovrebbe ristabilire le condizioni pre SP2).
Se patchate >50 , e soprattuttto unlimited si tratta di un hack vero e proprio, quello che si faceva prima dai registri e che in genere in non consiglio!
Ma lo sai ke la penso proprio come te :D
Magari bisognerebbe, come dici tu, testare il comportamento utilizzando emule senza file patchato ed, in caso il limite sia raggiunto in condizioni normali, patchare il file a 50, rifare la prova e se non ci sono ulteriori problemi lasciare tutto com'è altrimenti aumentare ancora il limite.
Ciao
SSLazio83
06-09-2004, 14:09
Originariamente inviato da netquik
Se patchate >50 , e soprattuttto unlimited si tratta di un hack vero e proprio, quello che si faceva prima dai registri e che in genere in non consiglio!
xkè?
SSLazio
perchè non ce n'è il bisogno... e sarebbe senz'altro un a cosa contro ogni tipo di sicurezza... vi ricordo che tale limite è stato abbassato ufficialmente per contrastare le attività di worms pericolosi.
Per Vinc80
ESATTAMENTE! ;)
e vi consiglio comunque di prepararvi anche a ripristinare tutto...
vi allego una news dal sito emule
Microsoft released the Service Pack 2 (SP2) for Windows XP a few days ago, which will be distributed via the Windows Update within the next days. The SP2 is supposed to fix several bugs/exploits and to increase the security in general.
One new "security features" limits the amount of simultaneous incomplete outbound TCP connection attempts and slows down all connection attempts, as soon as a limit has been reached. Unfortunatly this limit is "hard coded" and cannot be turned off by the user (while worms and other malware can easily patch some system files to avoid beeing affected).
Since eMule tries to connect to many sources within a short time period and a part of those sources are unreachable (for example if an user went offline), it is possible that eMule triggers this limit - especially when downloading files with many sources. This will slow down finding and contacting sources which could lead to a slightly decreased performance in general, however we are still investigating on the excact impact and will try to implement a fix/walk-arround into the next eMule version if necessary.
There is a patch/hack available which turns off this limit by manipulating system files (you can find it by googling for "4226fix"). We have not tested this patch and want to point out that editing system files always poses a risk. Therefore we cannot recommend this patch in general, but for experienced users who suffer slowdowns because of the connection limit this patch could be a solution.
SSLazio83
06-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da netquik
SSLazio
perchè non ce n'è il bisogno... e sarebbe senz'altro un a cosa contro ogni tipo di sicurezza... vi ricordo che tale limite è stato abbassato ufficialmente per contrastare le attività di worms pericolosi.
neanke x ki come me usa 3/4 client x volta?
Originariamente inviato da netquik
SSLazio
perchè non ce n'è il bisogno... e sarebbe senz'altro un a cosa contro ogni tipo di sicurezza... vi ricordo che tale limite è stato abbassato ufficialmente per contrastare le attività di worms pericolosi.
Per Vinc80
ESATTAMENTE! ;)
e vi consiglio comunque di prepararvi anche a ripristinare tutto...
vi allego una news dal sito emule
Microsoft released the Service Pack 2 (SP2) for Windows XP a few days ago, which will be distributed via the Windows Update within the next days. The SP2 is supposed to fix several bugs/exploits and to increase the security in general.
One new "security features" limits the amount of simultaneous incomplete outbound TCP connection attempts and slows down all connection attempts, as soon as a limit has been reached. Unfortunatly this limit is "hard coded" and cannot be turned off by the user (while worms and other malware can easily patch some system files to avoid beeing affected).
Since eMule tries to connect to many sources within a short time period and a part of those sources are unreachable (for example if an user went offline), it is possible that eMule triggers this limit - especially when downloading files with many sources. This will slow down finding and contacting sources which could lead to a slightly decreased performance in general, however we are still investigating on the excact impact and will try to implement a fix/walk-arround into the next eMule version if necessary.
There is a patch/hack available which turns off this limit by manipulating system files (you can find it by googling for "4226fix"). We have not tested this patch and want to point out that editing system files always poses a risk. Therefore we cannot recommend this patch in general, but for experienced users who suffer slowdowns because of the connection limit this patch could be a solution.
Interessante.
Allora con l'utility EventID 4226 Patcher si potrebbero fare delle prove.
Secondo me le unice valide sono provare 50,100,1000 e illimitate (che stando all'utility, il valore massimo è 16777214).
Fatte queste semplici prove con l'ausilio di questa utility, si utilizza il parametro migliore.
Quando uscirà una nuova versione di eMule che viene riportata come avere un fix per tale problema, potremmo sempre rimettere il tetto delle 10 connessioni e provare.
felixmarra
06-09-2004, 15:15
Originariamente inviato da SSLazio83
neanke x ki come me usa 3/4 client x volta?
ogni P2P usa una porta diversa (si spera, altrimenti condividono una porta con il risultato che per la seconda applicazione non è libera e quindi ti ritrovi ad essere non raggiungibile, cioè firewalled o LowID o termini simili a seconda del P2P utilizzato), quindi non ha senso la tua domanda ;)
Robertazzo
06-09-2004, 18:28
a me emule scarica in maniera lentissima anche dopo aver disabilitato il firewall e dopo aver messo la patch per le connessioni massime...maledetto service pack!!!
Manuelix
06-09-2004, 18:55
Anche a me, comincioa a scaricare da un utente e senza motivo mi ritrovo in coda al 100 posto senza alcun motivo apparente.
Ho patchato il file tcp con 100 connessioni.
andreabert
06-09-2004, 19:26
io , da vero inesperto, dopo aver installato il sp2 ho preso il file edidtatodelle 100 connessioni e dato che cl replacer nn mi veniva di sovrascriverlo, l'ho preso e copiato dentro cosi di brutto..
ora... nn so se questo metodo abbia la stessa validita' della capia del file fatto col replacer, cmq il mulo gira cmq alla stessa velocita' di prima.
l'unica cosa che ho notato e' che a navigare le pagine si apron piu lentamente..
andreabert
06-09-2004, 19:31
anzi, spiegatemi un attimo xche nn l'ho ancora CApito.. il file cab lo posso mettere nella cartella i386 nel caso poi volessi farmi un cd.. ma il file originale..
e' giusto che vada in c:\windows\system32\drivers???
o va da un'altra parte?
Originariamente inviato da andreabert
anzi, spiegatemi un attimo xche nn l'ho ancora CApito.. il file cab lo posso mettere nella cartella i386 nel caso poi volessi farmi un cd.. ma il file originale..
e' giusto che vada in c:\windows\system32\drivers???
o va da un'altra parte?
esatto...
per quanto riguarda l'uso di replacer..
l'utility è buona perchè fa due cose
rimpiazza il file da dos
(quindi se ti esce il messaggio di avviso di WFP devi permettere la sostituzione)
fa un backup del file (tcpip.backup)
sostituisce il file anche nella cartella ServicePack
così in caso di problemi WFP lo riprende da lì...
se lo fai a mano WFP dovrebbe avertelo impedito
(anche senza dirti nulla)
Intel-Inside
06-09-2004, 23:53
Scusate non so se è gia stato detto ma sulla guida di WinTricks x integrare l'SP2 hanno detto che creando la cartella $OEM$ sul CD e copiandovi i drivers dei controller SATA e RAID è possibile fare a meno di inserire i floppy durante l'intallazione... è vero?
http://www.wintricks.it/windxp/img_sp2/12.png
Robertazzo
07-09-2004, 08:50
Originariamente inviato da andreabert
io , da vero inesperto, dopo aver installato il sp2 ho preso il file edidtatodelle 100 connessioni e dato che cl replacer nn mi veniva di sovrascriverlo, l'ho preso e copiato dentro cosi di brutto..
ora... nn so se questo metodo abbia la stessa validita' della capia del file fatto col replacer, cmq il mulo gira cmq alla stessa velocita' di prima.
l'unica cosa che ho notato e' che a navigare le pagine si apron piu lentamente..
ma quale versione hai di emule?
quando ho installato l'sp2 sopra il mio win xp pro + sp1 emule si connetteva sempre come lowid (e mi collego tramite router cmq). Dopo aver formattato tutto e reinstallato da cd con integrato sp2 emule non si connette più come lowid, ma va sempre lento, non l'ho più visto passare sopra i 30k...
Dite che alzare il limite a 50 connessioni cambierà in meglio? con il vecchio win l'avevo fatto ma non era cambiato niente :(
Robertazzo
07-09-2004, 12:21
hai installato la 0.44a?
Originariamente inviato da karplus
quando ho installato l'sp2 sopra il mio win xp pro + sp1 emule si connetteva sempre come lowid (e mi collego tramite router cmq). Dopo aver formattato tutto e reinstallato da cd con integrato sp2 emule non si connette più come lowid, ma va sempre lento, non l'ho più visto passare sopra i 30k...
Dite che alzare il limite a 50 connessioni cambierà in meglio? con il vecchio win l'avevo fatto ma non era cambiato niente :(
io neanche con id alto non l'ho mai visto passare i 30k!!!:D
oggi provo ad installare sto service pack ma prima lo installo sul portatile!!
andreabert
07-09-2004, 12:35
io ho la 42g.
ora scarico a 22 k..ieri sera era a 46
Manuelix
07-09-2004, 13:23
Dipende anche dai files che scarichi se sono più o meno condivisi, nel mio caso saltano le connessioni e non so se è normale, ma quando restano connessi non vado male, intorno ai 20.
ho la 0.43b, e solitamente con 12 download in coda dopo 20/30min scaricavo MINIMO sui 50k; questi che ho ora hanno anche tante fonti, ma adesso ci mette delle ore per arrivare a malapena a 30k, e sta almeno un'ora sui 10k... :(
Originariamente inviato da netquik
esatto...
per quanto riguarda l'uso di replacer..
l'utility è buona perchè fa due cose
rimpiazza il file da dos
(quindi se ti esce il messaggio di avviso di WFP devi permettere la sostituzione)
fa un backup del file (tcpip.backup)
sostituisce il file anche nella cartella ServicePack
così in caso di problemi WFP lo riprende da lì...
se lo fai a mano WFP dovrebbe avertelo impedito
(anche senza dirti nulla)
Ma il programmino Replace sostituisce un file presente in Windows con uno che gli devo dare io, giusto?? Nel caso, posso utilizzare uno dei tre files presenti nella prima pagina?
Invece il patcher fa tutto da se, anche se non so se faccia il backup.
Nel caso non sia supportato, basta copiarsi il file a mano dalla cartella di sistema "C:\WINDOWS\system32\drivers\".
Nel caso poi si volgia rimettere proprio il file originale, a quel punto si utilizza il Replace.
Datemi conferma di quanto scritto.
tutto confermato...
preciso che i miei files in prima pagina sono archivi rar
che contengono ognuno due files
rispettivamente il file di sistema patchato
e il file di isistema patchato e compresso (solo da sostituire eventualmente nella artella I386)
Originariamente inviato da andreabert
io , da vero inesperto, dopo aver installato il sp2 ho preso il file edidtatodelle 100 connessioni e dato che cl replacer nn mi veniva di sovrascriverlo, l'ho preso e copiato dentro cosi di brutto..
ora... nn so se questo metodo abbia la stessa validita' della capia del file fatto col replacer, cmq il mulo gira cmq alla stessa velocita' di prima.
l'unica cosa che ho notato e' che a navigare le pagine si apron piu lentamente..
Segui questa guida e vedrai che risolvi tutto...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755781&highlight=guida+patch+connessioni
Originariamente inviato da netquik
tutto confermato...
preciso che i miei files in prima pagina sono archivi rar
che contengono ognuno due files
rispettivamente il file di sistema patchato
e il file di isistema patchato e compresso (solo da sostituire eventualmente nella artella I386)
Ma allora qual è il miglior metodo per sistemare il discorso del tcpip.sys in un sistema con WindowsXP già installato ed aggiornato al SP2???
puoi fare con il patcher
(ma non so se fa il backup.. magari fallo tu a mano prima)
oppure puoi usare i miei files
e usare il replacer
non esiste un metodo migliore
Originariamente inviato da Intel-Inside
Scusate non so se è gia stato detto ma sulla guida di WinTricks x integrare l'SP2 hanno detto che creando la cartella $OEM$ sul CD e copiandovi i drivers dei controller SATA e RAID è possibile fare a meno di inserire i floppy durante l'intallazione... è vero?
http://www.wintricks.it/windxp/img_sp2/12.png
non vorrei polemizzare, ma non c@g@tevi solo tra 2-3...
Purtroppo non credo sia così semplice, dovrebbe esserci sempre un riferimento da qualche parte...
qualcuno ne sa di più?
a quanto ne so la procedura standard Unattended non vale per i drivers che devono caricarsi durante il setup (anzi prima)
http://unattended.msfn.org/xp/drivers.htm
però la procedura esiste
http://greenmachine.msfnhosting.com/READING/addraid.htm
andreabert
07-09-2004, 20:38
Originariamente inviato da Joker80
Segui questa guida e vedrai che risolvi tutto...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755781&highlight=guida+patch+connessioni
ok grazie fatto tutto.. ho impostato a 100 ora vediam come va..
Originariamente inviato da andreabert
ok grazie fatto tutto.. ho impostato a 100 ora vediam come va..
Fammi sapere;)
Originariamente inviato da karplus
Dite che alzare il limite a 50 connessioni cambierà in meglio? con il vecchio win l'avevo fatto ma non era cambiato niente :(
l'ho fatto ed ora emule scarica sensibilmente più veloce, aspetto però di toccare io 60/70k prima di cantare vittoria :p
confermate che oltre 50 connessioni non ne vale la pena? confermate anche che con sp1 il limite era già 50?
grazie :)
Originariamente inviato da Intel-Inside
Scusate non so se è gia stato detto ma sulla guida di WinTricks x integrare l'SP2 hanno detto che creando la cartella $OEM$ sul CD e copiandovi i drivers dei controller SATA e RAID è possibile fare a meno di inserire i floppy durante l'intallazione... è vero?
http://www.wintricks.it/windxp/img_sp2/12.png
Ce l'ho fatta, ora anche con controller raid il pc parte senza dischi e dischetti..
La procedura segnata pochi post fa l'avevo già provata, ma senza successo.
Stavolta invece mi è funta.
In sostanza ho editato il file TXTSETUP.SIF come indicato. Alla fine per il mio, per controller Silicon image 3112r (Abit AN7) è così composto:
[SourceDisksFiles]
si3112r.sys = 1,,,,,,4_,4,1,,,1,4
[HardwareIdsDatabase]
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_61121095 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_611215D9 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_34228086 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_B0031458 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0111019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0121019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0131019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0141019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0151019 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1014147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100B147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1402147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1404147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1802147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1804147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1C00147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_5930107D = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_249510F1 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_809D1043 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0270A0A0 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044DA0A0 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044CA0A0 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92011905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92151905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904C1905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904B1905 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41810FD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41910FD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A71910FD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_90171695 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2001297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2011297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_15D40035 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_340217F2 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100415BD = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_F641270F = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C0F105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C13105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C58105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C40105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C41105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C42105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C43105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C44105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C22105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C2A105B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_65121095 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_B0031458 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1014147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1021147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_100B147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C06147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C00147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C03147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C04147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1406147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1407147B = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_90191695 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2021297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2031297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2041297 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_534D108E = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02B71014 = "si3112r"
PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02C51095 = "si3112r"
PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_436E1002 = "si3112r"
[SCSI.load]
si3112r = si3112r.sys,4
[SCSI]
si3112r = "Silicon Image SiI 3112r SATALink Controller"
[Unattended]
OemPreinstall=Yes
OemPnPDriversPath="$OEM$\SiI3112r"
<--fine del file (invisibile?)
Le info per il mio controller le ho trovate nel file rar del link, erano diverse sebbene i controler descritti nella guida ed il mio fossero molto simili..
Poi nel cd ho creato la cartella $OEM$ e la sottocartella SiI3112r.
Dentro ci ho messo TUTTI i file che ci sono nel floppy nella cartella riguardante il mio controller (per il mio sono 5, due .SYS, un .VXD, un .INF, un .MPD). Successivamente, come dice la guida, ho copiato il file .SYS compresso in CAB e rinominato .SY_ nella cartella I386.
L'altra volta avevo fatto la stessa cosa ma non aveva funzionato, così ho preso TUTTI i file della cartella $OEM$, li ho compressi rinominati e copiati tutti in I386.
Non so se sia un caso, ma ora vanno. Ho avuto accesso a tutte le partizioni senza mettere mano al floppy.
Dubbi?
;)
andreabert
08-09-2004, 13:19
Originariamente inviato da karplus
l'ho fatto ed ora emule scarica sensibilmente più veloce, aspetto però di toccare io 60/70k prima di cantare vittoria :p
confermate che oltre 50 connessioni non ne vale la pena? confermate anche che con sp1 il limite era già 50?
grazie :)
azz ma come fai ad arrivare cosi veloce?? ke linea hai? io con la 640/128 arrivo max a 50...
Per chi non se ne fosse accorto o per chi non lo sapesse...
Il file TCPIP.SYS (incluso nell'SP2) ha un bug nel loopback address diverso da 127.0.0.1....
Come documentato qui: http://support.microsoft.com/?id=884020
Non esiste attualmente una patch in ita, ma sicuramente uscira' a breve, per cui invece di patchare ed usare il tcpip.sys buggato vi consiglio di scaricare il KB884020 inglese (tanto e' identico al TCPIP.SYS originale, sempre inglese presente nell'SP2 italiano)
http://bink.nu/files/KB884020.zip
Rinominare il file ZIP, in EXE dopo il download
Scompattare l'archivio (creando un collegamento sul desktop con l'opzione -X per la decompressione senza installazione)
Prendere il file TCPIP.SYS aggiornato alla build 5.1.2600.2505
e patchare con il patcher dell'ormai famoso lvllord
http://www.lvllord.de/4226fix/4226fix.htm
E sostituirlo al file originale nella C:\WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS
Anche senza Replacer.... Sostituite il file patchato "a crudo" e quando il sistema di protezione windows sostiene che un file e' stato modificato cliccare su annulla, e RIAVVIARE.
Per tutti coloro che poi vogliono essere sicuri che la modifica ha avuto effetto, eseguire sempre EvID4226Patch.exe e nella maschera di riepilogo leggere il numero di build attualmente in uso e si puo modificare anche il numero di connessioni in seguito a piacimento o chiudere la finestra per terminare il programma:
Intelligent TCPIP.SYS patcher / EventID 4226 patch Version 2.11a
(c) 2004 LvlLord (www.LvlLord.de) use parameter /? for more options
This program is in development. Visit http://www.lvllord.de for a new version
--------------------------------------------------------------------------------
- Windows mode
- Retrieved windows directory: C:\WINDOWS
- 'Windows XP SP2 or newer' TCPIP.SYS detected ...
- Build of TCPIP.SYS : 5.1.2600.2505
- Build of safety copy: 5.1.2600.2180
Found limit position: 0x4F322
Current maximum concurrent half-open connections: 50
If you continue, please press 'Abort' and 'Yes' on the popup from windows
file protection. Because we change system files, Windows tries to restore the
original one. So it's normal.
Do you really want to change the limit to 10? (Yes/No/Change)
Anche se il fix e' Microsoft, fixa solo il problema al TCP, ma le connessioni sono sempre limitate a 10, per cui la va patchato per non avere problemi con i P2P (ricordo non e' un difetto di SP2 ma una funzionalita' di prevenzione contro i "Buffer Overflow").
Io personalmente ho una ISDN, e se non patcho il TCPIP, emule non scarica quasi... mentre dopo la patch riparte alla grande
Quindi per tutti coloro che sostengono che non e' il caso si patchare, fidatevi... E' IL CASO.
Anche io ho impostato 50 connessioni massimo (che ricordo non essere in senso assoluto ma solo le half connession in attesa attive)
Per il problema di alcuni che non vedono il file in questione, forse non avete attivato le opzioni per l'explorer di vedere file nascosti e di sistema, a quel punto potete vedere tutti i file senza mascheramento.
Per quanto riguarda l'installazione diretta o l'integrazione nel CD di installazione....
Con la mia versione XP PRO corporate, dopo aver integrato l'sp2 basta sostituire il file rinominandolo in SY_ (ovviamente occupera' il doppio) anche senza cabbarlo o cambiare il CRC, in modo da avere gia il file hackato e aggiornato alla build 2505 invece di 2180.
Anzi vorrei chiedere a netquik che programma usa per ricalcolare e modificare il CRC... anche se non serve in questo caso (forse nelle corporate hackate e integrate dal service pack, ma puo sempre tornare utile in futuro. :) )
Consiglio anche a Netquik di inserire nei suoi file allegati nella pagina la versione build 2505 direttamente, invece dell'originale, tanto quando l'hack va fatto, meglio farlo bene ;)
Il lavoro e' stato iniziato da lui, ed e' giusto che continui lui a farlo :D
Per cui... complimenti per il lavoro svolto finora.
Bye...
Ma questo files ha ancora le 10 connessioni?
ciao Jojo (non sei quello che conossevo io vero? adeloren?)
cmq
sì ero a conoscenza della hotfix...
(mi sa che era stata postata nel thread aspettando sp2)
ma leggendo ho visto che cmq è ancora in fase di test
(anche per questo Microsft tilascerebbe solo la hotfix su richiesta)
ma per non creare confusione avevo pensato di omettere per ora il problema dato che comunque non causa problemi evidenti per la maggior parte degli utenti...
poi sai avevo aspettato che uscisse SP2 ITA per assicurarmi che il file fosse uguale a quello inglese... e da quanto ho visto sì è identico.. quindi si potrebbe già rimpiazzare il file...
posso facilmente postare degli archivi modificati in questo senso ma non vorrei davver ocreare troppa confusione...
la modifica nel file va fatta nello stesso punto cambia solo il CRC
(ah.. uso ModifyPE)
appena posso posterò il link... ma attenderò ancora prima di di aggioranre il trucco su tweakness...
grazie... ah se hai idee a riguardo dimmi
Originariamente inviato da andreabert
azz ma come fai ad arrivare cosi veloce?? ke linea hai? io con la 640/128 arrivo max a 50...
ho una 640/256, con 11 download in coda con abbastanza fonti e 10k in upload é normale che vada veloce. Ovviamente anche con l'sp1 quando andava a 60/70 dopo qualche decina di min rallentava e poi ripartiva...
Robertazzo
08-09-2004, 15:22
scusate,ho notato che esiste anche un'altro topic che parla di emule e service pack 2 (Topic:'Limite Connessione e eDonkey/eMule ')....non è meglio creare un topic apposito per questa questione in cui si parla solo di questo?
Alla luce di quando postato da JOJO
metto a vostra disposizione i files relativi al file modificato della HOTFIX di Microdoft...
Nonostante sia corretto dire che Microsoft ha risolto un bug...
vi invito a leggere atentamente il testo dell MSKB.
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità sull'uso di questi files (anche perchè provengono da una Hotfix in fase di test e scaricabile solo su richiesta da Microsoft, e forse non ancora per noi italiani)
LEGGETE!
http://support.microsoft.com/?id=884020
Programs that connect to IP addresses that are in the loopback address range may not work as you expect in Windows XP Service Pack 2
segue la lista dei files modificati
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_50MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_100MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_unlimited.rar
Spero solo di non creare solo più confusione rispetto a quella attuale (già molto grande :muro: )
Originariamente inviato da Robertazzo
scusate,ho notato che esiste anche un'altro topic che parla di emule e service pack 2 (Topic:'Limite Connessione e eDonkey/eMule ')....non è meglio creare un topic apposito per questa questione in cui si parla solo di questo?
sì lo so...
ma non so che dirti sono i Moderatori a decidere
e da quello che ho capito l'unico thread considerabile ufficiale dovrebbe essere questo
Robertazzo
08-09-2004, 16:01
Originariamente inviato da netquik
Alla luce di quando postato da JOJO
metto a vostra disposizione i files relativi al file modificato della HOTFIX di Microdoft...
Nonostante sia corretto dire che Microsoft ha risolto un bug...
vi invito a leggere atentamente il testo dell MSKB.
Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità sull'uso di questi files (anche perchè provengono da una Hotfix in fase di test e scaricabile solo su richiesta da Microsoft, e forse non ancora per noi italiani)
LEGGETE!
http://support.microsoft.com/?id=884020
Programs that connect to IP addresses that are in the loopback address range may not work as you expect in Windows XP Service Pack 2
segue la lista dei files modificati
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_50MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_100MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_unlimited.rar
Spero solo di creare solo più confusione rispetto a quella attuale (già molto grande :muro: )
Questi non sono i stessi file che hai postato all'inizio giusto?
ehm...
sì sono gli stessi gusti....
ma si tratta del nuovo file tcpip.sys presente nella HOTFIX MIcrosoft... hai letto l'articolo?
Robertazzo
08-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da netquik
ehm...
sì sono gli stessi gusti....
ma si tratta del nuovo file tcpip.sys presente nella HOTFIX MIcrosoft... hai letto l'articolo?
si si ora ho capito
Intel-Inside
08-09-2004, 17:52
Yashiro protresti uppare da qualke parte il tuo file modificato visto che ho anche io quel controller raid ;)
Grazie! :)
P.S. = Magari Johnny Firpo potrebbe aggiornare il primo post con la guida corretta su come fare questa operazione ;)
RiGrazie! :)
Robertazzo
08-09-2004, 18:38
Ragazzi.....dopo un formattone ho installato xp con service pack 2 senza mettere nessuna patch dopodichè ho installato emule 0.44a......risultato?
All'inizio sembrava andare lentissimo,dopo poche ore che è aperto ora mi scarica a 65-71 fisso!!!! :eek:
Mai avuta una simile velocità (stabile) con le precedenti versioni emule e con il service pack1.......
Ora viene da chiedersi,queste patch per le connessioni massime ai fini del download servono davvero?
x netquik
ehm....
si sono io :) .... si adeloren...
In questo momento pero non mi sovviene il tuo nick
Dove ho avuto la fortuna di conoscerti? ^_^
Sicuramente qui ma in che discussione?
Scusa ma inizio ad avere una certa eta' hahaha :D
Mi dispiace creare confusione effettivamente, anche se cmq e' tutto chiaro seguendo questa discussione...
:)
heeheh sono il solito perfezionista :D
Ma non volevo che una volta pathato il file, e in automatico il winupdate o un'eventuale segnalazione aggiornamento pensando di fare cosa migliore, qualcuno installasse il fix MS e si ritrovasse al punto di partenza, perche la SYS sarebbe stata sovrascritta a favore della nuova, ovvero con la nuova build si ma senza hackaggio.
Credo che l'aggiornamento tcpip.sys in ITA sia questione di giorni o settimane, quindi sempre bene tenere la patch di lvllord a portata di mano :)
E ripeto non serve solo per patchare, ma anche per controllare lo stato del file e il numero di connessioni, la buid, e l'eventuale modifica del file.
Anche se anche io, mi sono meravigliato di vedere la .sys in inglese sulla versione italiana di sp2... o e' un componente che non necessita di translazione localizzata, perche' non necessario essendo un file di sistema di base, o per tempo non hanno voluto tradurla... infatto non mi meraviglio se a breve uscisse una SP2a (un po come avvenne all'epoca SP1a per la rimozione del java).
Per cui un'eventuale sostituzione con un'altra inglese (aggiornata) non avrebbe avuto conseguenze, dato che era stata la stessa MS a farlo! :) sappiamo tutti che non e' bene avere dll in altra lingua quando possibile, ma se lo fanno loro perche non possiamo farlo noi? :D
Chiedo ancora perdono, era a fin di bene :)
@ Netquik
Aspetta un pò, che esca la versione definitiva, poi patchi quella, che male non fare togliere il limite, dopodiché metti un MAXI ANNUNCIO e dici a tutti che è quello buono da scaricare! ;)
@Intel-Inside
Guarda basta che apri il file nella I386 e ci copi dentro quello che ho postato, poi copi i file...
Cmq, se è un problema, ecco l'aiuto... ma SOLO perché sai scrivere bene il mio nick! :p
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/yashiro/Integrazione_WinXP_controller%20SATA%20RAID%20SiI3112r_boot_CD.rar
ATTENZIONE!QUESTA INTEGRAZIONE E' DA USARE SOLO CON CONTROLLER RAID SERIAL ATA Silicon Image SiI3112r!
Scompatta tutto il contenuto e buttalo nella root del cd.
Ricordo che il SiI3112 non è affatto la stessa cosa del 3112r!
Se non avete un controller come questo NON installate!
Es. la mobo Abit AN7 monta questo di serie.
EDIT: modificato il file, ora butta tutto su root del cd
Attenzione!L'integrazione carica i file per l'avvio del CD boot di XP, NON installa i driver in windows (almeno credo)!
x robertazzo
quel "dopo poche ore" risponde da solo alla tua domanda :)
Preferisci aspettare ore o solo 5 min?
Cmq emule e' molto variabile... ovviamente non si puo quantificare il reale beneficio a brevissimo termine.
Ma pensa anche che hai un registro pieni di allert per una cosa che prima non veniva segnalata, e cmq sia vengono droppate molte richiesto perche hai raggiunto il limite, dopo soli 10sec che emule e' in esecuzione.
Pensa anche alla connessione droppata magari era quella che ti avrebbe dato 80k :D invece ti sei "aggrappato" o "accontentato" dell'utente che ti ha dato banda per "soli" 50k.
Come dire... ogni lasciata e' persa :D
Poi per voi che avete adsl, la cosa ha poca importanza, quando vi agganciate succhiate come vampiri :)=
Pensa a chi invece non e' cosi fortunato e poi si ritrova a scaricare ad 2k invece di 7k dopo "1 ora" che aspetti che il sistema faccia meno lo schizzinoso e che in base alle sue "restrizioni" gli vada a genio a mantenere la connessione attiva giusto il tempo per agganciarmi (a volte sono frazioni di secondo).
Gia la vita e' difficile se dobbiamo affidarci anche alle coincidenze ed alla statistica.... siamo rovinati :D
E' normale che tu faccia piu richieste con una adsl che con un analogico a 33.6k (durante l'invio), per cui hai piu probabilita' che qualcuno risponda alla tua richiesta di file.
Ovviamente e' un esempio efantizzato, ma piu o meno le cose funzionano cosi, per cui la ritengo necessaria, forse se avessi una linea analogica vedresti il beneficio ancor di piu.
Garantisco io ;)
Intel-Inside
08-09-2004, 19:08
Grazie Yashiro sei grande ;)
Scusa una cosa ma che versione hai usato? i 10.50?
Scusa un'altra cosa ... Non ho capito bene cosa significa la tua ultima frasa che hai scritto :p
"" Attenzione!L'integrazione carica i file per l'avvio del CD boot di XP, NON installa i driver in windows (almeno credo)! ""
Grazie ancora ;)
nooooooooooooooooooooooooo!!!!!!
JOJO!
Carramba che sorpresaa!!!!!!!!!!
mmm...
no non ci siamo conosciuti in questo forum...
anche perchè si parla di 5 anni fa...
se vuoi ti posto una tua e-mail di risposta in privato.....
cacchio ragazzi come passa il tempo...
P.S.
Ho ancora le e-mails... perchè non butto nulla...
incredibile ma vero :D
Robertazzo
08-09-2004, 19:22
Originariamente inviato da J0J0
x robertazzo
quel "dopo poche ore" risponde da solo alla tua domanda :)
Preferisci aspettare ore o solo 5 min?
Cmq emule e' molto variabile... ovviamente non si puo quantificare il reale beneficio a brevissimo termine.
Ma pensa anche che hai un registro pieni di allert per una cosa che prima non veniva segnalata, e cmq sia vengono droppate molte richiesto perche hai raggiunto il limite, dopo soli 10sec che emule e' in esecuzione.
Pensa anche alla connessione droppata magari era quella che ti avrebbe dato 80k :D invece ti sei "aggrappato" o "accontentato" dell'utente che ti ha dato banda per "soli" 50k.
Come dire... ogni lasciata e' persa :D
Poi per voi che avete adsl, la cosa ha poca importanza, quando vi agganciate succhiate come vampiri :)=
Pensa a chi invece non e' cosi fortunato e poi si ritrova a scaricare ad 2k invece di 7k dopo "1 ora" che aspetti che il sistema faccia meno lo schizzinoso e che in base alle sue "restrizioni" gli vada a genio a mantenere la connessione attiva giusto il tempo per agganciarmi (a volte sono frazioni di secondo).
Gia la vita e' difficile se dobbiamo affidarci anche alle coincidenze ed alla statistica.... siamo rovinati :D
E' normale che tu faccia piu richieste con una adsl che con un analogico a 33.6k (durante l'invio), per cui hai piu probabilita' che qualcuno risponda alla tua richiesta di file.
Ovviamente e' un esempio efantizzato, ma piu o meno le cose funzionano cosi, per cui la ritengo necessaria, forse se avessi una linea analogica vedresti il beneficio ancor di piu.
Garantisco io ;)
Quindi farei meglio a mettere subito la patch? quella per 50 ,100 o unlimited? O aspetto che esce la versione finale patchata del tcpip.sys?
50 e torni come con l'sp1 :D
Come suggerito da netquik, se non ti fidi di me :)
Se dovessi vedere ancora l'evento nel registro (semaforo giallo) allora aumenti (cosa alquanto remota secondo me)... altrimenti non c'e' motivo per farlo.
Ok per la sicurezza, ma la MS questa volta e' esagerato un pochetto... Quando tanto e quando niente heeheh :D non ha mezze misure ;P
Pero in fondo e' anche giusto, l'utente normale non ha bisogno di tante mezze connessioni attive... che possono sembra un attacco in corso da parte di hacker.
Siamo noi che veniamo limitati (e ci toccano il P2P) e la cosa ci da fastidio :D ci tocca nel profondo, e come vedi ne limita l'utilizzo fino ad un certo punto.
Siamo malati gente ;P
Per quanto riguarda la patch finale, secondo me sara lo stesso file presente nel pacchetto da me segnalato.
L'unica differenza sara' che potrai eseguire l'installer anche sulla versione italia di XP.
In questo momento se lo esegui l'installer riconosce che non e' per la tua versione localizzata e termina l'installazione (ma e' una politica microsoft).
Alla MS hanno sempre fatto cosi perche le dll erano sempre tradotte... questa volta invece non si sa perche la tcp e' rimasta in inglese addirittutra nel SP2 italiano!... per cui non vedo molti cambiamenti o paure.
Al massimo la prossima versione sara piu aggiornata e faranno un nuovo bollettino, ma useremo il patcher per risbloccarla.
Che poi basta hackare anche li il INF del setup dell'installaer e far credere di avere una versione eng hahha modificando il codice nazionale.... ;)
Ma da un hack finiamo all'altro e finiamo OT :D
Sostituisci la DLL senza alcun timore ora...
Robertazzo
08-09-2004, 19:42
e perchè non mi dovrei fidare di te? :)
Installo la patch da 50 postata all'inizio o quella da 50 modificata con l'hotfix microsoft?
x netquik
Mi fa piacere che nonostante tutto questo tempo qualcuno si ricordi ancora di me ^_^
Quando il p2p ancora non esisteva o era agli albori ;)
azz
x robertazzo
Ovviamente la nuova hotfix build 2505 che come avrebbero dovuto inserire all'inzio per evitare problemi con le lan :D
Ovviamente e' solo per fare un CD di installazione perfetto ;)
Originariamente inviato da Robertazzo
e perchè non mi dovrei fidare di te? :)
Installo la patch da 50 postata all'inizio o quella da 50 modificata con l'hotfix microsoft?
questa è una bella domanda... :D
se vuoi puoi essere il primo a installare la nuova
comunque dovrebbe andare
@JOJO
ancora non ti ricordi eh... :D :D :D
Robertazzo
08-09-2004, 20:00
Originariamente inviato da netquik
questa è una bella domanda... :D
se vuoi puoi essere il primo a installare la nuova
comunque dovrebbe andare
@JOJO
ancora non ti ricordi eh... :D :D :D
Non potrei mettere quella che hai postato per prima e quando esce la hotfix italiana definitiva,metto quella? Sai non ho molta voglia di fare il betatester :D
Ho un problema: ho creato un CD di XP sp2 sostituendo i file per i temi e per le connessioni massime (li ho sostituiti inserendoli nella cartella i386 presa dal CD originale, è giusto? :confused: )
Adesso però non mi funzionano i temi, qualcuno può spiegarmi esattamente cosa fare per installare un nuovo tema??!?!?? Grazie:huh:
x netquik :)
Purtroppo ancora no.... :D scusa
Poi non so, avevi detto che mi mandava la lettera il privato :)
Se e' la crosswinds non ho piu l'account li ;)
Per quanto riguarda invece la patch.... io l'ho provata gia da tempo e funziona tutto.
Anche facendo il cd di installazione, e setup :D altrimeni non mi sarei mai permesso di segnalarla :D
Quel log del patcher era il mio ;)
Originariamente inviato da Robertazzo
Non potrei mettere quella che hai postato per prima e quando esce la hotfix italiana definitiva,metto quella? Sai non ho molta voglia di fare il betatester :D
sì .. dai fai così così sei più tranquillo..
tanto la puoi cambiare in ogni momento...
l'importante è che ti ricordi per il futuro...
comunque la nuova funge... e sarebbe la migliore per adesso
da un punto di vista della perfezione
come già detto dal mitico JOJO
@JOJO
no ti tenevo sulle spine... così
mi fa piacere davvero...
ora ti mando un privato con una tua vecchia e-mail di risposta ad un mio msg (forse l'ultima e-mail)
Robertazzo
08-09-2004, 20:13
ok mi hai convinto,metto l'ultima :D
x Robertazzo
Certo che puoi usare quella originale o quella modificata da netquik, infatti non e' detto che il bug si presenti e sempre :D come tutto del resto, in determinate condizioni...
Quindi logicamente puoi aspettare la versione definitiva
x netquik
hahaha addirittura mitico... ai tempi che furono forse :D
Ormai sono uno dei tanti :) anzi sono l'ultima ruota del carro...
VOGLIO L'ADSL!!!!
netquick, tcp e uxtheme tutto ok, sono andate lisce come l olio e x il resto e molto cher n leggo nulla, hai aggiornato o creato qualche bella nuova patch?
Originariamente inviato da Jedi82
netquick, tcp e uxtheme tutto ok, sono andate lisce come l olio e x il resto e molto cher n leggo nulla, hai aggiornato o creato qualche bella nuova patch?
ciao Jedi
no.. non ho creato nulla di nuovo...
a parte poco fa la storia della hotfix...
leggi un po di messaggi sopra
ciao!
ti chiedo una cosa, nell atto di fare una copia di winxpsp1 con integrato l'sp2, mi verranno sostituiti i vecchi files con quelli nuovi no? Quindi posso partire da winxpsp1 e metterci insieme anche l sp2 vero?
Puoi spegare bene come integrare anche le patch uxtheme e tcp prima di masterizzare il cd?
Originariamente inviato da Jedi82
ti chiedo una cosa, nell atto di fare una copia di winxpsp1 con integrato l'sp2, mi verranno sostituiti i vecchi files con quelli nuovi no? Quindi posso partire da winxpsp1 e metterci insieme anche l sp2 vero?
Puoi spegare bene come integrare anche le patch uxtheme e tcp prima di masterizzare il cd?
nono capisco bene la priam domanda... cmq
puoi tranquillamente integrare SP2 su un CD XP SP1
poi prima di masterizzare la cartella
sostituisci i vari hacked files SY_
con quelli nella cartella I386
e poi masterizzi
ottimo quick, faro tutto a breve, grazie
@ Intel-Inside
La versione è del 24/03/2003, 1.0.0.28
Sono quelli che ho scaricato, non quelli del floppy... Ce ne sono di più recenti?:confused:
non ho più guardato, se ce l'hai manda un link. Questi funziano, garantito.
L'ultima frase significa che con questa procedura puoi bootare senza dischetto, ma una volta installato l'XP verranno cmq richiesti i driver specifici per il controller, per ottimizzarne l'uso. Questo tipo di integrazione non comporta che poi windows li installerà tra i suoi driver.
felixmarra
08-09-2004, 23:20
Originariamente inviato da Yashiro
L'ultima frase significa che con questa procedura puoi bootare senza dischetto, ma una volta installato l'XP verranno cmq richiesti i driver specifici per il controller, per ottimizzarne l'uso. Questo tipo di integrazione non comporta che poi windows li installerà tra i suoi driver.
E con che driver accede al disco in fase di boot? Non si avvierebbe niente... quando i driver vengono inseriti come hai fatto tu vengono installati anche per il sistema operativo.
ragazzi leggete
qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49509)
in pratica cosa dovrebbero fare? allora dovrei aspettare per mettere sp2
:rolleyes:
Allora... il patcher di LvlLord modifica solo il file tcpip.sys presente nella cartella "\SYSTEM32\DRIVERS\" e cancella gli altri due di backup che windows si tiene nelle cartelle "\SERVICEPACKFILES\I386\" e "\SYSTEM32\DLLCACHE\". In questa maniera se qualcosa succede e Windows decide di sostituirlo, non trovando niente si tiene quello che ha, che è patchato.
Il Replace, come funzioina??? Sostituisce il file originale con quello patchato che gli diamo noi, ma lo fa in tutte e tre le cartelle dove è locato originariamente o lo fa solo nella cartella "\SYSTEM32\DRIVERS\" cancellando gli altri due dalle altre due cartelle come fa il patcher???
Nel caso volessi fare la sostituzione a mano, basta andare in modalità provvisoria e poi copiare ed incollare sovrascrivendo il file patchato in tutte e tre le cartelle sopra citate???
Se volessi patcharmi il file da solo (versione nuova o vecchia che sia) e tenermene una copia, l'unica maniera è quella di utilizzare il patcher e poi andare a prendere il file tcpip.sys in "SYSTEM32\DRIVERS\"??
P.S.: Guardate cosa ho trovato sul forum di LvlLord: Neowin UXTheme Multi-Patcher 2.0 for uxtheme.dll (http://www.neowin.net/comments.php?id=23207) ;)
Allora... il patcher di LvlLord modifica solo il file tcpip.sys presente nella cartella "\SYSTEM32\DRIVERS\" e cancella gli altri due di backup che windows si tiene nelle cartelle "\SERVICEPACKFILES\I386\" e "\SYSTEM32\DLLCACHE\". In questa maniera se qualcosa succede e Windows decide di sostituirlo, non trovando niente si tiene quello che ha, che è patchato
no penso che lo sostituisca con quello non patchato
Il Replace, come funzioina??? Sostituisce il file originale con quello patchato che gli diamo noi, ma lo fa in tutte e tre le cartelle dove è locato originariamente o lo fa solo nella cartella "\SYSTEM32\DRIVERS\" cancellando gli altri due dalle altre due cartelle come fa il patcher???
la prima ... ma non so se in tutte e tre...
Se volessi patcharmi il file da solo (versione nuova o vecchia che sia) e tenermene una copia, l'unica maniera è quella di utilizzare il patcher e poi andare a prendere il file tcpip.sys in "SYSTEM32\DRIVERS\"??
in linea di massima sì... oppure usare un hexeditor :D
P.S.: Guardate cosa ho trovato sul forum di LvlLord: Neowin UXTheme Multi-Patcher 2.0 for uxtheme.dll
non penso che fornisca un file corretto (italiano)
Riguardo al patcher di LvlLord ti garantisco che funziona come ti dico perchè l'ho chiesto precisamente sul loro forum.
Da quello che mi rispondi poi, la miglior maniera (e la più certa) per poter "cambiare" il file tcpip.sys è quella di prendere il file patchato e sostituirlo in modalità provvisoria in tutte e tre le cartelle che lo contengono.
Riguardo alla nuova hotfix, se la eseguo regolarmente senza scompattarla, che fa?? Aggiorna Windows con il nuovo file tcpip.sys???
Riguardo al patcher di LvlLord ti garantisco che funziona come ti dico perchè l'ho chiesto precisamente sul loro forum
sì lo so ma mi riferiso a quello che fa windows...
avevo letto male il tuo post... sì se il file si corrombe ti rimane corrotto (cmq una soluzione discutibile)
Da quello che mi rispondi poi, la miglior maniera (e la più certa) per poter "cambiare" il file tcpip.sys è quella di prendere il file patchato e sostituirlo in modalità provvisoria in tutte e tre le cartelle che lo contengono
sì
Riguardo alla nuova hotfix, se la eseguo regolarmente senza scompattarla, che fa?? Aggiorna Windows con il nuovo file tcpip.sys???
penso che su su sitema italiano non si installi per niente...
(bisognerebbe ottenere la patch per la versione italiana)
su quello inglese sì , dovrebbe in sostanza sostituire il file tcpip.sys
Da quello che mi rispondi poi, la miglior maniera (e la più certa) per poter "cambiare" il file tcpip.sys è quella di prendere il file patchato e sostituirlo in modalità provvisoria in tutte e tre le cartelle che lo contengono QUOTE - le altre due oltre la principale C\win\sistem32\drivers quali sono ? le puoi ripetere o darmi il n° della pagina dove ne hai gia' parlato grazie
;) mi rispondo da me : e' spiegato tutto nel post appena precedente bastava leggere con + attenzione ( x la fretta avevo letto solamente le ultime righe );)
Intel-Inside
09-09-2004, 17:50
Originariamente inviato da Yashiro
@ Intel-Inside
La versione è del 24/03/2003, 1.0.0.28
Sono quelli che ho scaricato, non quelli del floppy... Ce ne sono di più recenti?:confused:
non ho più guardato, se ce l'hai manda un link. Questi funziano, garantito.
L'ultima frase significa che con questa procedura puoi bootare senza dischetto, ma una volta installato l'XP verranno cmq richiesti i driver specifici per il controller, per ottimizzarne l'uso. Questo tipo di integrazione non comporta che poi windows li installerà tra i suoi driver.
Sono usciti da qualke tempo i 1.0.0.50
Dai un okkio qui : http://www.siliconimage.com/products/storage.asp
CiaoZ ;)
Non vedo i SiI2112r :boh:
Dark_One
09-09-2004, 21:59
ragazzi mi scuso per postare qui, probabilmente non è il 3d adatto per i problemi, ma visto ke è così frequentato posto qui...
io ho installato SP2, su windows XP PRO.
va tutto bene, e devo dire ke sembra anke piu veloce, però ho un problema: non si memorizzano piu le impostazioni di visualizzazione cartelle.
mi spiego: la barra di stato di explorer viene tolta in automatico, e se la rimetto non la fa restare. così come non salva le dimensioni e il posizionamento delle cartelle principali (tipo C:\ , Documenti). non mi salva nemmeno la taskbar, io l'ho alzata mettendola a 3 linee per i task e me la rimette sempre a 2.
come caspio posso fare? da cosa è dovuto?
Robertazzo
10-09-2004, 13:14
E' uscito il codec divx 5.2.1 e drdivx 1.0.6 supportati completamente da service pack 2 :yeah:
Originariamente inviato da Robertazzo
E' uscito il codec divx 5.2.1 e drdivx 1.0.6 supportati completamente da service pack 2 :yeah:
OTTIMO !!!:D
>°°Pun][sh£r°°<
10-09-2004, 16:39
Ho usato Nlite per farmi il cd di xp allegerito con integrato sp2...
Ora ho sostituito i file originali uxtheme.dl_ e tcpip.sy_ con quelli
hacked da netquick....Ho visto poi che è presente anche l'hacked
file del WFP ma non se sostituirlo o no prima dell'installazione di
xp perche ho visto che bisogna fare anche una modifica al
registro...E poi...Non ricordo sinceramente se nelle opzioni di
Nlite ho disabilitato la voce riguardante il file protection...In ogni
caso è solo quella dll che riguarda il WFP? Grazie ciao :)
Io ho Windows in Inglese, ma forse mi conviene sostituire a mano il file nelle tre cartelle senza eseguire questo hotfix privato (visto che non è ufficiale al pubblico), magari già patchato.
Se invece il sue setup installa anche altri files, allora il discorso è differente. Voi che mi dite a riguardo??
P.S.: Ma che codec è il drdivx??? Conosco il DivX, ma non questo. :)
@ >°°Pun][sh£r°°<
se usi Nlite potresti anche evitare di usare i files moddati e lasciare che se ne occupi Nlite... (attivando i tweaks)
se invece vuoi farlo a mano sostituisci i file CAB .. SY_
nella cartella I386.. ma per WFP devi aggiungere una chiave di registro.. potresti farlo editando il file "HIVESFT.INF" in I386 e aggiungere la seguente riga dopo quella "SfcQuota" (cercala).
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon","SFCSetting",0x00010001,0xFFFFFF9D
@Pirata
La hotfix modifica solo quel file e funziona solo su versione inglese... una cosa comunque ... se proprio vuoi avere la versione HOTfix del file tcpip.sys ti conviene usare direttamente il mio file moddato... perchè il link presente in questo thread alla hotfix non è un link da microsoft... quindi non garantisco...
sul mio file garantisco di +... perchè non proviene da lì...:D
comunque... non ti dannare l'anima... tanto è probabile uscirà in seguita una patch scricabile per questo problema..
Dr Divx è un programma degli autori di DIvx...
in sostanza un programma che si occupa di convertire video a DIvx.. seguendo un semplice wizard...
a me non piace troppo... (preferisco AutoGK anche se DrDivx permette di selezionare molti formati come sorgente e anche di acquisire teoricamente)
ciao
Grazie della risposta.
E dove lo hai trovato il nuovo file tcpip.sys se non dal link presente qui??? :)
Cmq mi sa che per ora metterò il file originale SP2 moddato, che se non erro dovrebe essere il primo tcpip.sys linkato nel primo post del thread.
Dr Divx è un programma interessante.
Dove lo trovo??
Grazie! ;)
Originariamente inviato da PIRATA!
Grazie della risposta.
E dove lo hai trovato il nuovo file tcpip.sys se non dal link presente qui??? :)
:oink:
Cmq mi sa che per ora metterò il file originale SP2 moddato, che se non erro dovrebe essere il primo tcpip.sys linkato nel primo post del thread.
sì... comunque ho aggiornato il primo post...
Dr Divx è un programma interessante.
Dove lo trovo??
Grazie! ;)
sul sito divx.com
trovi la versione di prova
>°°Pun][sh£r°°<
11-09-2004, 14:44
Originariamente inviato da netquik
@ >°°Pun][sh£r°°<
se usi Nlite potresti anche evitare di usare i files moddati e lasciare che se ne occupi Nlite... (attivando i tweaks)
se invece vuoi farlo a mano sostituisci i file CAB .. SY_
nella cartella I386.. ma per WFP devi aggiungere una chiave di registro.. potresti farlo editando il file "HIVESFT.INF" in I386 e aggiungere la seguente riga dopo quella "SfcQuota" (cercala).
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon","SFCSetting",0x00010001,0xFFFFFF9D
ok ho editato l'inf relativo al registro e mi ha creato la chiave giusta. ;) Ora c'è un modo per capire se le i file tcpip.sys e quello relativo al WFP funziano come dovrebebro? Per uxtheme credo sia sufficiente sostituire un tema e in effetti lo fa senza probl...Ciao :D
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
ok ho editato l'inf relativo al registro e mi ha creato la chiave giusta. ;) Ora c'è un modo per capire se le i file tcpip.sys e quello relativo al WFP funziano come dovrebebro? Per uxtheme credo sia sufficiente sostituire un tema e in effetti lo fa senza probl...Ciao :D
per la patch TCP ci sono due modi...
ho usi P2P e controlli di non ricevere l'errore Eventid 4226
(test pratico)
oppure scarichi il patcher e lo fai partire...
dovrebbe dirti quante connessioni sono impostate... poi lo chiudi senza fare nulla...
(teste della modifica effettiva)
per WFP
potresti provare a smanettare con qualche file di sistema e vedere se ricevi messaggio o viene attivato il WFP
(per esempio in System32... prova a rinominare calc.exe... e poi fai refresh... se lo ha ricreato allora WFP è attivo se no... rinominalo e vuol dire che WFP è diattivo)
Originariamente inviato da netquik
LEGGETE!
http://support.microsoft.com/?id=884020
Programs that connect to IP addresses that are in the loopback address range may not work as you expect in Windows XP Service Pack 2
segue la lista dei files modificati SOLO PER LA HOTFIX!
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_50MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_100MAX.rar
http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_unlimited.rar
queste con l'hotfix va montata solo se si hanno problemi giusto'??
tnx
ciaoo
:confused:
Beh che discorsi!Se ad uno va tutto benissimo che smanetta a fare??
Poi dipende, se usi software P2P (tipo eMule o altri) o se non ti interessano, potresti non notare differenze rilevanti.
La hotfix (come tutte le hotfixes) andrebbe installata solo in caso di problemi...
la cosa importante è SAPERE dell'esistenza di tale hotfix...
per poter eventualmente un giorno capire quel tipo di problema...
per essere a conoscenza del bug...
e per sapere che probabilmete Microsoft ripararerà all'errore per tutti un giorno...
;)
>°°Pun][sh£r°°<
12-09-2004, 19:24
Originariamente inviato da netquik
per la patch TCP ci sono due modi...
ho usi P2P e controlli di non ricevere l'errore Eventid 4226
(test pratico)
oppure scarichi il patcher e lo fai partire...
dovrebbe dirti quante connessioni sono impostate... poi lo chiudi senza fare nulla...
(teste della modifica effettiva)
per WFP
potresti provare a smanettare con qualche file di sistema e vedere se ricevi messaggio o viene attivato il WFP
(per esempio in System32... prova a rinominare calc.exe... e poi fai refresh... se lo ha ricreato allora WFP è attivo se no... rinominalo e vuol dire che WFP è diattivo)
scusa quale sarebbe il patcher che dici per il file delle connessioni tcpip?
patcher
http://www.lvllord.de/
ragazzi cmq leggete interamente almeno il primo post...
ciao
balubeto
12-09-2004, 19:51
Questo NUOVO file modificato http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_unlimited.rar si puo` intergrarlo nel CD di Win XP Pro SP2 sostituendo quello originare o no?
GRAZIE
CIAO
Originariamente inviato da balubeto
Questo NUOVO file modificato http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/tcpip_XPSP2_BUILD2505_unlimited.rar si puo` intergrarlo nel CD di Win XP Pro SP2 sostituendo quello originare o no?
GRAZIE
CIAO
la risposta secca è SI...
però voglio che vi sia chiaro quello che state facendo prima...
leggete il primo post e soprattutto l'articolo MSKB correlato...
quella hotfix corregge un bug che che da problemi solo ad ALCUNI... e inoltre non è ancora disponibile (bisognerebbe sempre chiamare Microsoft per poterla scaricare) per XP ITA...
sebbene il file sia uguale...
la situazione è questa
>°°Pun][sh£r°°<
12-09-2004, 23:03
Originariamente inviato da netquik
patcher
http://www.lvllord.de/
ragazzi cmq leggete interamente almeno il primo post...
ciao
Ho provato a fare come dici te e in effetti mi rileva la build 2505...Nelle connesioni massime pero non mi da illimitato ma un numero finito seppur grande....Grazie :d
quel numero è il numero massimo che equivale al NON LIMITE
>°°Pun][sh£r°°<
12-09-2004, 23:19
Originariamente inviato da netquik
quel numero è il numero massimo che equivale al NON LIMITE
Ok grazie :D Mi piacerebbe saperne quante ne sai te :rolleyes: Ne sai veramente tante di cose... :p
ciao ;)
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Ok grazie :D Mi piacerebbe saperne quante ne sai te :rolleyes: Ne sai veramente tante di cose... :p
ciao ;)
ma quante ne so... quante ne so...
:oink:
Originariamente inviato da netquik
per la patch TCP ci sono due modi...
ho usi P2P e controlli di non ricevere l'errore Eventid 4226
(test pratico)
Non ho capito come faccio a vedere questo errore. Dove vado per controllarlo?
Originariamente inviato da netquik
oppure scarichi il patcher e lo fai partire...
dovrebbe dirti quante connessioni sono impostate... poi lo chiudi senza fare nulla...
(teste della modifica effettiva)
Con 'le connessioni impostate' ti riferisci a quelle impostate nel file tcpip.sys )10 se originale, 50 o più se si usa per esempio uno dei tuoi files)?
Originariamente inviato da netquik
per WFP
potresti provare a smanettare con qualche file di sistema e vedere se ricevi messaggio o viene attivato il WFP
(per esempio in System32... prova a rinominare calc.exe... e poi fai refresh... se lo ha ricreato allora WFP è attivo se no... rinominalo e vuol dire che WFP è diattivo)
Mi sto perdendo. Che è WFP?? Che centra col ricreare un file di sistema rinominato?? Che centra col nostro problema????
Vi state mica riferendo alla sostituzione del file manualmente?
Originariamente inviato da PIRATA!
Non ho capito come faccio a vedere questo errore. Dove vado per controllarlo?
Start >> Esegui >> eventvwr
Con 'le connessioni impostate' ti riferisci a quelle impostate nel file tcpip.sys )10 se originale, 50 o più se si usa per esempio uno dei tuoi files)?
sì
Mi sto perdendo. Che è WFP?? Che centra col ricreare un file di sistema rinominato?? Che centra col nostro problema????
Vi state mica riferendo alla sostituzione del file manualmente?
si tratta di un'aòtra patch.. leggi il primo post
Ah!
Ti ringrazio. Scusa per la terza domanda. Bastava che leggess meglio. :)
Ecco un thread interessante per tutti quelli che vogliono avere info ulteriori sul "EventID 4226 Patcher ver.2.11a" (http://www.lvllord.de/forum/viewtopic.php?t=153).
Ho parlato col creatore e mi ha detto di poter utilizzare tale thread un po' come faq per tale Patcher.
Sarebbe forse utile poter mettere il link nel primo post.
Originariamente inviato da netquik
fatto!
Buono. ;)
chris redfield
14-09-2004, 01:42
Con tutto il rispetto per netquik e il suo lavoro di raccolta di patch e tweak mi sento di dire che la patch del tcpip.sys secondo me come dicono in molti è inutile. Io ho provato 50/100 fino ad arrivare alle infinite. Ora sono tornato a 10. Da questi miei test ho trovato come emule e gli altri funzionino perfettamente allo stesso modo. Il fatto dell'avviso nell'event viewer è molto raro, perchè appunto raramente si arriva al limite delle connessioni a ip errati. Io adesso sto andando veramente bene e veloce. E questo è avvenuto in tutti i casi sopra riportati. Per l'esattezza uso la sivka mod 043b v13b2. Ho lasciato a 50 da sera a mattina e mi sono ritrovato a 70/75 in download e 25 in up. Lo stesso con le 100 e infinite. L'avviso poi nell'event viewer mi appare solo alla connessione di emule iniziale per poi manifestarsi magari a distanza di 10 ore!:eek: Allora dove sta la verità? Spiegatemi perchè date la colpa a questo limite e non alle condizioni oscillanti dei server edonkey-emule?
Cosa è la sivka mod 043b v13b2 ?!?!?!?!
Originariamente inviato da chris redfield
Con tutto il rispetto per netquik e il suo lavoro di raccolta di patch e tweak mi sento di dire che la patch del tcpip.sys secondo me come dicono in molti è inutile. Io ho provato 50/100 fino ad arrivare alle infinite. Ora sono tornato a 10. Da questi miei test ho trovato come emule e gli altri funzionino perfettamente allo stesso modo. Il fatto dell'avviso nell'event viewer è molto raro, perchè appunto raramente si arriva al limite delle connessioni a ip errati. Io adesso sto andando veramente bene e veloce. E questo è avvenuto in tutti i casi sopra riportati. Per l'esattezza uso la sivka mod 043b v13b2. Ho lasciato a 50 da sera a mattina e mi sono ritrovato a 70/75 in download e 25 in up. Lo stesso con le 100 e infinite. L'avviso poi nell'event viewer mi appare solo alla connessione di emule iniziale per poi manifestarsi magari a distanza di 10 ore!:eek: Allora dove sta la verità? Spiegatemi perchè date la colpa a questo limite e non alle condizioni oscillanti dei server edonkey-emule?
Finalmente qualcuno che non parla a sproposito!
ciao red...
sono d'accordo con te... infatti ormai lo avrò detto milione di volte che la cosa migliore è testare...
(il trucco e la patch per me erano obbligatorie in questo gestisco tweakness... e quindi avrei cmq presentato un modo per poter modificare quel limite ;) )
purtroppo però devo dire red che altri (e io stesso per la verità) ahaano avuto più problemi di te... forse dipenderà da latre variabili... chessò l'hardware... il numero di files messi a scaricare... il numero di fonti disponibili... non so.
Cmq una cosa è certa la patch non è indispensabile... e da quanto ne so è probabile che emule come altri P2P modifichi il codice per assecondare questa cosa...
ciauz
Scusate un attimo...
Stavo leggendo dei vecchi How-To che ho da parte da tempo riguardanti i mod che si posson fare ai temi di WIndowsXP di default.
Leggendo lo How-To per cambiare il colore di sfondo al tasto Blu, ho letto di una Patch, la PatchXPsp1.exe (http://www.machediavolo.it/stats/download.php?id=20), che serve per poter visualizzare i temi moddati sotto SP1 (della quale devo dire non mi ricordavo nemmeno ne l'esistenza, ne la necessità di installarla).
Questa patch è per caso l'equivalente per SP1 della mod del file xtheme.dll per SP2 proposta qui in questo thread????
Fatemi sapere perchè io per ora ho una versione moddata del tema originale Luna che vorrei poter continuare ad utilizzare.
P.S.: Ma non è che con lo SP2 devo rimoddare il tema???? Posso utilizzare i vecchi temi di WinXP SP1???
Grazie!!
Originariamente inviato da PIRATA!
Scusate un attimo...
Stavo leggendo dei vecchi How-To che ho da parte da tempo riguardanti i mod che si posson fare ai temi di WIndowsXP di default.
Leggendo lo How-To per cambiare il colore di sfondo al tasto Blu, ho letto di una Patch, la PatchXPsp1.exe (http://www.machediavolo.it/stats/download.php?id=20), che serve per poter visualizzare i temi moddati sotto SP1 (della quale devo dire non mi ricordavo nemmeno ne l'esistenza, ne la necessità di installarla).
Questa patch è per caso l'equivalente per SP1 della mod del file xtheme.dll per SP2 proposta qui in questo thread????
Fatemi sapere perchè io per ora ho una versione moddata del tema originale Luna che vorrei poter continuare ad utilizzare.
P.S.: Ma non è che con lo SP2 devo rimoddare il tema???? Posso utilizzare i vecchi temi di WinXP SP1???
Grazie!!
sì si tatta di un patcher per uxtheme.dll
che effettua la stessa modifica di cui stiamo parlando
(ovviamente quel file non funzionerà per SP2)
cmq se usi il mio file o preferisci provare altri patcher in rete
non dovresti avere bisogno di altro per caricare qualsiasi tema
Grazie!
Cmq anche qui, se opto per la sostituzione manuale di tutti i files presenti, devo sempre cercare il file uxtheme.dll dove è locato e poi sostituirlo col tuo da modalità provvisoria???
per la sostituzione ti consiglio di usare l'utilty replacer...
che ti fa anche un backup
Robertazzo
14-09-2004, 09:38
cmq anche io prima di mettere il tcpip patchato non avevo problemi con emule,qualcuno può uppare quello originale per favore?
chris redfield
14-09-2004, 10:38
Originariamente inviato da Robertazzo
cmq anche io prima di mettere il tcpip patchato non avevo problemi con emule,qualcuno può uppare quello originale per favore?
Se hai usato il programmino per patchare la trovi con il nome tcpip.sys.original nella stessa cartella del tcpip.sys. Ti basta sostituirlo in modalità provvisoria cambiando l'estensione.
chris redfield
14-09-2004, 10:39
Originariamente inviato da PIRATA!
Cosa è la sivka mod 043b v13b2 ?!?!?!?!
E' una delle tante versioni di emule modificata e a mio parere la migliore che abbia provato finora per leggerezza e utilizzo memoria e cpu.
chris redfield
14-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da netquik
Finalmente qualcuno che non parla a sproposito!
ciao red...
sono d'accordo con te... infatti ormai lo avrò detto milione di volte che la cosa migliore è testare...
(il trucco e la patch per me erano obbligatorie in questo gestisco tweakness... e quindi avrei cmq presentato un modo per poter modificare quel limite ;) )
purtroppo però devo dire red che altri (e io stesso per la verità) ahaano avuto più problemi di te... forse dipenderà da latre variabili... chessò l'hardware... il numero di files messi a scaricare... il numero di fonti disponibili... non so.
Cmq una cosa è certa la patch non è indispensabile... e da quanto ne so è probabile che emule come altri P2P modifichi il codice per assecondare questa cosa...
ciauz
Infatti è molto probabile dipenda anche dalle condizioni in cui si utilizza emule e compagnia. Purtroppo come è noto ogni versione e ogni config con emule fa storia a se pertanto trovare il problema e le migliori prestazioni richiede tempo e pazienza e un po' di fortuna a volte.
In tema di modifiche file, nessuno sa:
1)Come modificare la schermata di login senza StyleXP o altri programmi? Sostituendo LOGONUI.EXE si fa un macello immondo...
2)come si creano gli NTOSKRNL.EXE?Ne ho di carinissimi, ma non compatibili con SP2... volevo riportarmelo!
Thnx!
per l'immagine di boot dovrebbe bastare usare Resource hacker
http://www.rpi.net.au/~ajohnson/resourcehacker/
per importare la bitmap in una copia del tuo NTOSKRNL.EXE
lo stesso penso possa essere fatto per il login...
cmq stai sempre attento...
la vecchia maniera era quella di modificare questa voce nel registro e puntarle ad una bmp
[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"Wallpaper"="C:\wallpaper.bmp
Gatz1980
14-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da netquik
per l'immagine di boot dovrebbe bastare usare Resource hacker
http://www.rpi.net.au/~ajohnson/resourcehacker/
per importare la bitmap in una copia del tuo NTOSKRNL.EXE
lo stesso penso possa essere fatto per il login...
cmq stai sempre attento...
Interessante questa cosa :)
Però stranamente ho provato ad aprire un NTOSKRNL.EXE scaricato da un sito e le risorse bitmap sembrano identiche a quelle che ho nel mio originale. Mah...
Symbolic
14-09-2004, 15:30
scusatemi, il file uxtheme.dll per il sp2 è disponibile?
thx
>°°Pun][sh£r°°<
14-09-2004, 16:52
Originariamente inviato da Symbolic
scusatemi, il file uxtheme.dll per il sp2 è disponibile?
thx
:old: leggi la prima pagina del thread :)
ciao
Originariamente inviato da Gatz1980
Interessante questa cosa :)
Però stranamente ho provato ad aprire un NTOSKRNL.EXE scaricato da un sito e le risorse bitmap sembrano identiche a quelle che ho nel mio originale. Mah...
In quello modificato si trovano solo nere oppure identiche a quello originale...
Mmm...
Cioè dando una chiave di registro si potrebbe dare uno sfondo?
E creare direttamente un logon?
Non può essere così semplice...
Originariamente inviato da netquik
per la sostituzione ti consiglio di usare l'utilty replacer...
che ti fa anche un backup
...ma non mi sostituisce il file in tutte le cartelle dove è allocato...
A me serve che sia una sostituzione completa.
Originariamente inviato da chris redfield
E' una delle tante versioni di emule modificata e a mio parere la migliore che abbia provato finora per leggerezza e utilizzo memoria e cpu.
Io uso eDonkey2000 ver.1
Ragazzi una vera bomba!! Usa la rete Overnet e quella eDOnkey (eMule). Molto più veloce.
QUalcuno lo usa sott SP2 ora????
Originariamente inviato da PIRATA!
...ma non mi sostituisce il file in tutte le cartelle dove è allocato...
A me serve che sia una sostituzione completa.
a me risulta diversamente... (almeno usando l'ultima versione del replacer)
il file viene sostituito
sia in WINDOWS\servicepackfiles\i386\
sia in WINDOWS\system32\
(questo senza uso dello scripting)
e queste sono le uniche due cartelle utiliti per SP2 in quanto WFP prende il file da servicepackfile e non da DLLcache dopo aver installato un SP.
inoltre crea un backup del file originale
file.backup in WINDOWS\system32\
----------------------------------------------
After the files have been specified, a backup is created. It is stored in the same folder as the system file, with the extension "backup" (such as "notepad.backup"). The replacement file is then copied to up to five folders which contain backups of the system file.
As the file is being replaced, a log is written to "ReplacerUndo.txt" in the Windows folder. If the replacement prevents the system from properly booting, the previous operation can be reversed from the recovery console.
---------------------------------------------
inoltre si può usare lo scripting per ripristinare il backup
Interessante.
QUal è il link al sito del Replacer??
Un paio di domandine
1-Ma sono cosi' necessarie queste modifiche?
2-L'errore EventID 4226 dove dovrebbe comparirmi?
>°°Pun][sh£r°°<
15-09-2004, 16:31
Originariamente inviato da prrr
Un paio di domandine
1-Ma sono cosi' necessarie queste modifiche?
2-L'errore EventID 4226 dove dovrebbe comparirmi?
Pannello->Strumenti amministrazione->Visualizzatore eventi
ciao ;)
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Pannello->Strumenti amministrazione->Visualizzatore eventi
ciao ;)
Grazie..comunque sembra non esserci traccia di questo evento
MasterJukey
15-09-2004, 21:44
Originariamente inviato da prrr
Grazie..comunque sembra non esserci traccia di questo evento
Meglio !
>°°Pun][sh£r°°<
16-09-2004, 10:23
Originariamente inviato da prrr
Grazie..comunque sembra non esserci traccia di questo evento
Se vuoi la certezza sicura usa questo patcher (http://www.lvllord.de/download.php?url=EvID4226Patch210a.zip) come suggerisce il buon netquick ;)
Questo però serve piu per vedere le connessioni attive, cioè se il file hacked è veramente quello giusto...
Ciao
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Se vuoi la certezza sicura usa questo patcher (http://www.lvllord.de/download.php?url=EvID4226Patch210a.zip) come suggerisce il buon netquick ;)
Questo però serve piu per vedere le connessioni attive, cioè se il file hacked è veramente quello giusto...
Ciao
Mi dice che sono 10:rolleyes: :rolleyes: procedo al cambio?50,100?:confused:
TechnoPhil
16-09-2004, 12:18
Scusate qualcuno di voi sa se ci sono problemi tra skede wi-fi e service pack 2???
io non riesco a rilevare 1 router e non so + ke pesci pigliare...:cry:
Robertazzo
16-09-2004, 14:05
ho un dubbio.....
Se installo windows xp pulito e subito dopo il service pack 2 o installo windows xp xon il service pack 2 incluso cambia qualcosa? E' preferibile la seconda?
chris redfield
16-09-2004, 17:33
Originariamente inviato da Robertazzo
ho un dubbio.....
Se installo windows xp pulito e subito dopo il service pack 2 o installo windows xp xon il service pack 2 incluso cambia qualcosa? E' preferibile la seconda?
Di solito se è possibile è meglio installare con sp2 incluso, anche se devo ammettere che partendo da un xp pulito la cosa non cambia di molto.
Gatz1980
16-09-2004, 17:42
Originariamente inviato da chris redfield
Di solito se è possibile è meglio installare con sp2 incluso, anche se devo ammettere che partendo da un xp pulito la cosa non cambia di molto.
Beh, secondo me, se si installa tutto insieme, alla fine si ha un sistema più pulito (perchè senza copie di backup dei files precedenti) e meno frammentazione sul disco.
A parte questo, come dici tu, non c'è differenza.
Ciao!
Ho WinXP/SP2 con il mulo che non ne voleva sapere di ingranare...
Con tcpip.sys (originale del sp2 italiano) patchato con l'utility di lvllord a 50 o 100 o illimitate connessioni, eMule continuava a scaricare lentissimo(in media 10K/s invece di 70)! Le avevo provate tutte... Poi ho letto l'intervento di J0J0 e mi sono scaricato il tcpip.sys (versione inglese priva del bug nel loopback) da qui (http://bink.nu/files/KB884020.zip), l'ho patchato con l'utility di lvllord (http://www.lvllord.de/4226fix/4226fix.htm) impostando come nr. di connessioni un numero molto alto e finalmente, dopo giorni di agonia, il mulo è ripartito ;)
Posto la parte dell'intervento di J0J0 con tutti i passaggi che ho seguito io:
Originariamente inviato da J0J0
Per chi non se ne fosse accorto o per chi non lo sapesse...
Il file TCPIP.SYS (incluso nell'SP2) ha un bug nel loopback address diverso da 127.0.0.1....
Come documentato qui: http://support.microsoft.com/?id=884020
Non esiste attualmente una patch in ita, ma sicuramente uscira' a breve, per cui invece di patchare ed usare il tcpip.sys buggato vi consiglio di scaricare il KB884020 inglese (tanto e' identico al TCPIP.SYS originale, sempre inglese presente nell'SP2 italiano)
http://bink.nu/files/KB884020.zip
Rinominare il file ZIP, in EXE dopo il download
Scompattare l'archivio (creando un collegamento sul desktop con l'opzione -X per la decompressione senza installazione)
Prendere il file TCPIP.SYS aggiornato alla build 5.1.2600.2505
e patchare con il patcher dell'ormai famoso lvllord
http://www.lvllord.de/4226fix/4226fix.htm
E sostituirlo al file originale nella C:\WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS
Anche senza Replacer.... Sostituite il file patchato "a crudo" e quando il sistema di protezione windows sostiene che un file e' stato modificato cliccare su annulla, e RIAVVIARE.
Per tutti coloro che poi vogliono essere sicuri che la modifica ha avuto effetto, eseguire sempre EvID4226Patch.exe e nella maschera di riepilogo leggere il numero di build attualmente in uso e si puo modificare anche il numero di connessioni in seguito a piacimento o chiudere la finestra per terminare il programma:
Intelligent TCPIP.SYS patcher / EventID 4226 patch Version 2.11a
(c) 2004 LvlLord (www.LvlLord.de) use parameter /? for more options
This program is in development. Visit http://www.lvllord.de for a new version
--------------------------------------------------------------------------------
- Windows mode
- Retrieved windows directory: C:\WINDOWS
- 'Windows XP SP2 or newer' TCPIP.SYS detected ...
- Build of TCPIP.SYS : 5.1.2600.2505
- Build of safety copy: 5.1.2600.2180
Found limit position: 0x4F322
Current maximum concurrent half-open connections: 50
............................................
Ciao!
>°°Pun][sh£r°°<
16-09-2004, 19:36
Originariamente inviato da Robertazzo
ho un dubbio.....
Se installo windows xp pulito e subito dopo il service pack 2 o installo windows xp xon il service pack 2 incluso cambia qualcosa? E' preferibile la seconda?
se ce l'hai gia integrato secondo me e secondo altri credo sia meglio...Se lo installi dopo a parte che ci sono i problemi dei file dll da cambiare (se vuoi ovviamente..) ma poi anche perche ti frammenta il disco c: in una maniera allucinante...
Per il disco frammentato c'è sempre Diskeeper.
Per quanto riguarda il dubbio, beh... io ho un WindowsXP SP1 originalissimo datomi dalla facoltà.
E' anche la versione aziendale/studenti/ricerca, quindi dovrebbe essere la versione più aggioranta.
Mi dispiacerebbe stare a smanettare ad un cd così bellino per integrarci dentro il SP2, con o senza file di sistema modificati.
Se installassi su questo Windows e subito dopo ci sparassi su il SP2 senza nemmeno dargli il tempo di installarsi i drivers prima, come sarebbe come soluzione??
Grazie!
TechnoPhil
17-09-2004, 07:36
Originariamente inviato da TechnoPhil
Scusate qualcuno di voi sa se ci sono problemi tra skede wi-fi e service pack 2???
io non riesco a rilevare 1 router e non so + ke pesci pigliare...:cry:
up
Originariamente inviato da PIRATA!
Per il disco frammentato c'è sempre Diskeeper.
Per quanto riguarda il dubbio, beh... io ho un WindowsXP SP1 originalissimo datomi dalla facoltà.
E' anche la versione aziendale/studenti/ricerca, quindi dovrebbe essere la versione più aggioranta.
Mi dispiacerebbe stare a smanettare ad un cd così bellino per integrarci dentro il SP2, con o senza file di sistema modificati.
Se installassi su questo Windows e subito dopo ci sparassi su il SP2 senza nemmeno dargli il tempo di installarsi i drivers prima, come sarebbe come soluzione??
Grazie!
Se proprio devi, integrandolo direttamente sul CD impieghi meno tempo nell'istallazione ... tutto qua. Sono comunque 260MB di file che vanno a sostituire vecchi file che se non integrata sul CD di Win devi andare a salvare in un altro CD (altro piccolo aspetto da valutare).
Io sono dell'idea che se l'installazione della SP2 non crea problemi è meglio integrare il tutto (magari con un'istallazione non presidiata :D ).
Ciao
Si... ma se faccio alla vecchia maniera, e cioè prima installando il cd originale WinXP Pro già aggiornato alla versione SP1 e poi eseguendo da hdd il setup di 260mb del SP2, va bene lo stesso???
Originariamente inviato da PIRATA!
Si... ma se faccio alla vecchia maniera, e cioè prima installando il cd originale WinXP Pro già aggiornato alla versione SP1 e poi eseguendo da hdd il setup di 260mb del SP2, va bene lo stesso???
Beh, va benissimo.
Generalmente xò se reinstalli SO e vuoi fare un'operazione pulita, fai anche una formattazione quindi perdi tutti i dati del HD (sempre che non hai fatto una partizione) oppure se installi XP su un altro PC devi portarti dietro in qualke modo anche la SP2.
Comunque, a livello di funzionalità, non penso che cambi molto. Solo a livello di comodità dell'utente è un passo avanti.
Ciao.
Originariamente inviato da Vinc80
Beh, va benissimo.
Generalmente xò se reinstalli SO e vuoi fare un'operazione pulita, fai anche una formattazione quindi perdi tutti i dati del HD (sempre che non hai fatto una partizione) oppure se installi XP su un altro PC devi portarti dietro in qualke modo anche la SP2.
Comunque, a livello di funzionalità, non penso che cambi molto. Solo a livello di comodità dell'utente è un passo avanti.
Ciao.
Perfetto.
Io a suo tempo facevo delle slipstread con WinXP e SP1, ma visto che ho WInXP con SP1 originale, di stare a paciugare con questo cd metendoci dentro SP2 non mi andava tanto, quindi mi chiedevo se fosse come era con SP1 che cembrava poi fosse meglio installarlo insieme a WinXP direttamente (SP1 slipstreamed con WinXP) o se questa volta si può installare SP1 su WinXP già installato (previa formattazione) indifferentemente che sia senza o con SP1 già integrato.
Riguardo al setup di SP2 da lanciare da hdd, ovviamente mi riferivo al fatto che l'ho su un altra partizione.
Grazie.
^Krasty^
17-09-2004, 19:52
ehm, raga non è che qualc' uno ha constatato dei problemi con l' invio dei fax?
Non ne ho mai avuti, ma da quando ho installato il SP2 non mi funziona +, mi dice che non si riesce a collegare al server :confused:
help...
Originariamente inviato da ^Krasty^
ehm, raga non è che qualc' uno ha constatato dei problemi con l' invio dei fax?
Non ne ho mai avuti, ma da quando ho installato il SP2 non mi funziona +, mi dice che non si riesce a collegare al server :confused:
help...
http://service1.symantec.com/SUPPORT/faxprod.nsf/docid/2004071911425704?Open&src=w
Comunque ragazzi volevo solo ricordarvi che questo thread non c'entra nulla con i problemi di SP2...
vi consiglio in caso di problemi di aprire un nuovo thread..
ciauz
Originariamente inviato da MCA
Ciao!
Ho WinXP/SP2 con il mulo che non ne voleva sapere di ingranare...
Con tcpip.sys (originale del sp2 italiano) patchato con l'utility di lvllord a 50 o 100 o illimitate connessioni, eMule continuava a scaricare lentissimo(in media 10K/s invece di 70)! Le avevo provate tutte... Poi ho letto l'intervento di J0J0 e mi sono scaricato il tcpip.sys (versione inglese priva del bug nel loopback) da qui (http://bink.nu/files/KB884020.zip), l'ho patchato con l'utility di lvllord (http://www.lvllord.de/4226fix/4226fix.htm) impostando come nr. di connessioni un numero molto alto e finalmente, dopo giorni di agonia, il mulo è ripartito ;)
Posto la parte dell'intervento di J0J0 con tutti i passaggi che ho seguito io:
Ciao!
Ciao, io mi perdo qui:
Scompattare l'archivio (creando un collegamento sul desktop con l'opzione -X per la decompressione senza installazione)
Cosa vuol dire l'opzione -x ??? Se lo scompatto senza rinominarlo in exe mi vengono fuori diversi file ma il TCIP no. Dove la imposto l'opzione -x???
Prendere il file TCPIP.SYS aggiornato alla build 5.1.2600.2505
Dove???
e patchare con il patcher dell'ormai famoso lvllord
http://www.lvllord.de/4226fix/4226fix.htm
Ma tale patcher lavora su quello nella cartella di win, come faccio a patchare quello scaricato se prima non lo vado a sovrascrivere al vecchio??
Grazie e mille.
(anche a me il mulo è inchiodato)
Vai in prima pagina che trovi il file tcpip.sys con 50, 100 o infinite connessioni nella versione originale presente nel SP2 o nella nuova versione diciamo beta.
balubeto
18-09-2004, 08:43
CIAO
Per caso, questo discorso delle limitazioni delle connessioni simultanee vale anche per chi ha aggiornato il suo XP Pro SP1a fino alla fine di agosto mediante Windows Update o no? Questo evento 4226 che cosa provoca ad una LAN?
GRAZIE
CIAO
chris redfield
18-09-2004, 09:12
Originariamente inviato da balubeto
CIAO
Per caso, questo discorso delle limitazioni delle connessioni simultanee vale anche per chi ha aggiornato il suo XP Pro SP1a fino alla fine di agosto mediante Windows Update o no? Questo evento 4226 che cosa provoca ad una LAN?
GRAZIE
CIAO
Solo per chi ha sp2. In lan io non ho visto problemi per ora.
CIAO RAGAZZI PER TUTTI
per quello che riguarda la ex HOTFIX è dientata patch ufficiale
è può essere scaricata direttamente da Microsoft!!!!
USCITA ANCHE PER SISTEMA ITALIANO!!!!!
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8
Originariamente inviato da netquik
CIAO RAGAZZI PER TUTTI
per quello che riguarda la ex HOTFIX è dientata patch ufficiale
è può essere scaricata direttamente da Microsoft!!!!
USCITA ANCHE PER SISTEMA ITALIANO!!!!!
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8
Sarebbe allora molto utile se tu potessi rifare i 3 tcpip.sys da questa patch ufficiale, anche se magari è lo stesso file.
Sarebbe molto più preciso ed eviterebbe eventuali problemi nel forum.
P.S.: Per scaricare la versione eng ho dovuto passare attraverso il check del Genuine Microsoft Software.
Io Windows ce l'ho tutto originale, ma che è sto coso??? E' un check di protezione licenza???
Grazie!!
Originariamente inviato da PIRATA!
Sarebbe allora molto utile se tu potessi rifare i 3 tcpip.sys da questa patch ufficiale, anche se magari è lo stesso file.
Sarebbe molto più preciso ed eviterebbe eventuali problemi nel forum.
P.S.: Per scaricare la versione eng ho dovuto passare attraverso il check del Genuine Microsoft Software.
Io Windows ce l'ho tutto originale, ma che è sto coso??? E' un check di protezione licenza???
Grazie!!
i file li ho già controllati e sono del tutto identici ...
se non vi avrei avvertito..!!!
:D
mi sa che è una nuova pensata Microsoft...
però avresti potuto non fare il test lo stesso
balubeto
19-09-2004, 10:28
CIAO
Ho gia` capito che, d'ora in poi, ad ogni modifica del file tcpip.sys da parte della Microsoft, occorre prendere il nuovo file e, eventualmente, modificare e verificare il funziionamento del nostro tcpip.sys modificato. Quindi, occorre trovare una persona di fiducia che si occupa di questo lavoretto e che publichi su un sito unico l'ultima patch ufficiale modificata e l'eventuale l'ultima HotFix non ufficiale del file tcpip.sys versione italiana.
Forse, tutto cio` c'e` gia` ma, a questo punto di questa lunga discussione, sarebbe opportuno che qualcuno facesse un messaggio di riepilogo.
GRAZIE
CIAO
Ciao Netquik,
complimenti per la quida e per il sito.
Ieri sono stato alzato fino alle ore 5:25 per leggere quasi tutti i post ma non sono riushito ad arrivare fino alla fine...
Oggi ho provato a realizzare il CD con SP2 integrato, ho seguito le istruzioni sul tuo sito Utilizzando una Versione di WINXP SP1.
ma quando lancio il comando:
D:\XPSP2\WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe -s:D:\CDXP\
e la scompattazione è finita mi viene il seguente messaggio di errore:
Copia di alcuni o di tutti i file necessari per un'installazione integrata non riuscita.
Verificare che:
a) non si siano verificati errori di rete o di copia durante il processo di integrazione;
b) il formato della destinazione sia corretto.
I file da integrare devono risiedere in una directory i386 e/o ia64 o nec98
(es. per una condivisione i386, se si è digitato "update /s:c:\cdshare", i file devono essere nella directory c:\cdshare\i386).
spero che non hai già risposto nei post che non ho letto.
Ciao e grazie.
Riferito al messaggio precedente:
scusate a tutti, ho trovato l'inghippo: praticamente ho scritto CDXP ma la directory era XPCD.
A chi venisse un errore del genere è perchè c'è un errore di lettera HD o Directory.
Ciao e grazie.
supermario
19-09-2004, 14:03
ciao
io volevo sapere se nei rar del primo post di netquik oltre al file da patchare a win installato c'è pure il cab da usare se si vuole creare una iso cn i file già patchati o se invece il cab presente è quello originale non modificato
grazie
>°°Pun][sh£r°°<
19-09-2004, 14:04
Originariamente inviato da supermario
ciao
io volevo sapere se nei rar del primo post di netquik oltre al file da patchare a win installato c'è pure il cab da usare se si vuole creare una iso cn i file già patchati o se invece il cab presente è quello originale non modificato
grazie
si
supermario
19-09-2004, 14:05
si nel senso che i cab sono già patchati?
grazie:sofico:
Originariamente inviato da supermario
si nel senso che i cab sono già patchati?
grazie:sofico:
certo... se non che li mettevo a fare? :D :D
CIAO
Ho gia` capito che, d'ora in poi, ad ogni modifica del file tcpip.sys da parte della Microsoft, occorre prendere il nuovo file e, eventualmente, modificare e verificare il funziionamento del nostro tcpip.sys modificato. Quindi, occorre trovare una persona di fiducia che si occupa di questo lavoretto e che publichi su un sito unico l'ultima patch ufficiale modificata e l'eventuale l'ultima HotFix non ufficiale del file tcpip.sys versione italiana.
Forse, tutto cio` c'e` gia` ma, a questo punto di questa lunga discussione, sarebbe opportuno che qualcuno facesse un messaggio di riepilogo.
Bhè il primo post l'ho aggiornato sempre...
e penso sia abbastanza (non troppo :D ) chiaro...
se avete domande a cui posso rispondere... siamo qui apposta ...
ciauz
dinofanchi
19-09-2004, 23:09
....dunque: qualcuno è così gentile da chiarirmi le idee???
normalmente quando formatto io installo XPpro in italiano "puro" e successivamente installo il SP1a ITA che ho su cd: ho 3 partizioni su HD da 120 GB:
in C installo il S.O. in D i giochi e in E i dati: ho una asus A7N8X
x cui ai format che ogni tanto faccio in ordine installo XPpro, poi il SP1a poi i driver nForce2 per il relativo chipset della M.B.:
adesso è uscito questo SP2 anche in ITA: i miei dubbi sono questi: con installato attualmente sul PC XPpro con SP1a posso installare ilSP2 da Windows Update senza problemi o devo prima disinstallare il SP1a??? l' upgrade al SP2 in automatico sostituisce i file sovrascrivendo o cancellando il SP1a ??? qualcuno mi dice pregi e difetti di questo nuovo SP2??? vale la pena installarlo e sostituirlo al SP1a??? se sì qualcuno sà dirmi se sono già uscite riviste che danno il CD con il SP2 o se usciranno??? grazie mille a chi mi risponde.
I service Pack sono cumulativi, il service pack 2 completo include anche l'1, quindi è inutile disinstallare il precedente.
Piuttosto per fare una cosa pulita bisognerebbe metterlo su un sistema operativo appena installato, o meglio ancora integrarlo all'installazione, perché su un sistema già "sporco" un service pack spesso dà delle noie. Niente di gravissimo, ma cose che spesso non succedono se si fa ad inizio della vita del s.o.
Per le riviste non saprei, certo che se usi Windows Update ti scaricherà solo i componenti che effettivamente ti servono (ben al di sotto dei 260 Mega del pacchetto completo) mentre sulla rivista troverai il pacchetto che include il SP1, il 2 e tutte le relative hotfixes comparse a cavallo dei 2.
altri quesiti?:)
dinofanchi
20-09-2004, 00:10
molto gentile: ma come si fà ad integrare il SP 1 o 2 che sia nell' installazione di XP???? io ho il CD di XP e il CD del SP1a.......
quale rivista ha il SP2???
Penso cmq che una volta formattato tutto metterò su SP2 e farò dei test con il mulo.
Poi successivamente metterò su la hot fix ufficiale e rifarò i tests.
Dopo semmai proverò con il patched a modificare le connessioni nel caso necessitano di essere cambiate.
Trovata la giusta soluzione, copierò il file modificato dal patcher in tutte le altre cartelle dove di solito il file tcpip.sys è presente prima dell'esecusione del patcher (che ne cancella 2 su 3 in modo da non dare la possibilità a Windows di ripristinare l'originale) giusto perchè voglio che Windows abbia tutti i files a suo posto, anche se tutti patchati ed anche se non ce ne fosse bisogno.
Originariamente il file tcpip.sys è in tre cartelle?? Bene!! Lo rimetto in tutte e tre, anche se basta in una.
Metti caso viene fuori un virus che mi fulmina proprio il file tcpip.sys nella cartella di utilizzo. Se non fosse presente nelle altre, Windows non potrebbe certo rimettermelo apposto.
Cmq è solo questioni di gusti. Qui tutti usano il patcher senza poi metterci mano e tutto va bene.
Esorto i poco esperti dal cercare di capire cosa ho appena scritto sopra. Chi ha capito sa di cosa parlo. ;)
Originariamente inviato da PIRATA!
Metti caso viene fuori un virus che mi fulmina proprio il file tcpip.sys nella cartella di utilizzo. Se non fosse presente nelle altre, Windows non potrebbe certo rimettermelo apposto.
paranoia rulez :D
è una battuta, eh :p
al limite lo riscarichi da qui o meglio lo estrai dal cd di winzozz
Originariamente inviato da PIRATA!
Penso cmq che una volta formattato tutto metterò su SP2 e farò dei test con il mulo.
Poi successivamente metterò su la hot fix ufficiale e rifarò i tests.
Dopo semmai proverò con il patched a modificare le connessioni nel caso necessitano di essere cambiate.
Trovata la giusta soluzione, copierò il file modificato dal patcher in tutte le altre cartelle dove di solito il file tcpip.sys è presente prima dell'esecusione del patcher (che ne cancella 2 su 3 in modo da non dare la possibilità a Windows di ripristinare l'originale) giusto perchè voglio che Windows abbia tutti i files a suo posto, anche se tutti patchati ed anche se non ce ne fosse bisogno.
Originariamente il file tcpip.sys è in tre cartelle?? Bene!! Lo rimetto in tutte e tre, anche se basta in una.
Metti caso viene fuori un virus che mi fulmina proprio il file tcpip.sys nella cartella di utilizzo. Se non fosse presente nelle altre, Windows non potrebbe certo rimettermelo apposto.
Cmq è solo questioni di gusti. Qui tutti usano il patcher senza poi metterci mano e tutto va bene.
Esorto i poco esperti dal cercare di capire cosa ho appena scritto sopra. Chi ha capito sa di cosa parlo. ;)
ma Replacer non ti piace proprio?
dovrebbe fare tutto quello dici tu...
certo devi avere il file già patchato a disposizione
Replacer lo sostituisce solo nella cartella di sistema cancellando gli altri, come fa il patcher, solo che quest'ultimo modifica il file originale presente in Windows, mentre il Replacer chiede di inserire il nuovo file.
Se uno mette la hot fix ufficiale dopo aver installato SP2, basta poi patchare il file con il famoso patcher e poi andare in modalità provvisoria e copiare a mano l'unico file tcpip.sys rimasto in vita, all'interno delle altre due cartelle dove era prima che venisse eseguito il patcher.
Secondo me è la maniera più completa e sicura.
@Pirata
ma è un dejavu ??
a me risulta diversamente... (almeno usando l'ultima versione del replacer)
il file viene sostituito
sia in WINDOWS\servicepackfiles\i386\
sia in WINDOWS\system32\
(questo senza uso dello scripting)
e queste sono le uniche due cartelle utiliti per SP2 in quanto WFP prende il file da servicepackfile e non da DLLcache dopo aver installato un SP.
inoltre crea un backup del file originale
file.backup in WINDOWS\system32\
----------------------------------------------
After the files have been specified, a backup is created. It is stored in the same folder as the system file, with the extension "backup" (such as "notepad.backup"). The replacement file is then copied to up to five folders which contain backups of the system file.
As the file is being replaced, a log is written to "ReplacerUndo.txt" in the Windows folder. If the replacement prevents the system from properly booting, the previous operation can be reversed from the recovery console.
---------------------------------------------
inoltre si può usare lo scripting per ripristinare il backup
Originariamente inviato da netquik
...
(questo senza uso dello scripting)
...
...
inoltre si può usare lo scripting per ripristinare il backup
Ma che intendi per 'scripting'???
Cmq... come faccio a modificarmi da me il file tcpip.sys per poi inserirlo con il Replacer???
L'unico modo è utilizzando il patcher???
TechnoPhil
20-09-2004, 08:17
1 domanda:
da cosa dipende il rallentamento nello spegnersi del pc??
cioè c mette prima di arrestarsi...è colpa del SP2?? (tanto ormai le ha tutte lui le colpe):D
Originariamente inviato da netquik
@Pirata
ma è un dejavu ??
a me risulta diversamente... (almeno usando l'ultima versione del replacer)
il file viene sostituito
sia in WINDOWS\servicepackfiles\i386\
sia in WINDOWS\system32\
(questo senza uso dello scripting)
e queste sono le uniche due cartelle utiliti per SP2 in quanto WFP prende il file da servicepackfile e non da DLLcache dopo aver installato un SP.
inoltre crea un backup del file originale
file.backup in WINDOWS\system32\
----------------------------------------------
After the files have been specified, a backup is created. It is stored in the same folder as the system file, with the extension "backup" (such as "notepad.backup"). The replacement file is then copied to up to five folders which contain backups of the system file.
As the file is being replaced, a log is written to "ReplacerUndo.txt" in the Windows folder. If the replacement prevents the system from properly booting, the previous operation can be reversed from the recovery console.
---------------------------------------------
inoltre si può usare lo scripting per ripristinare il backup
Mi passi il link per scaricare l' ultima versione del replacer!!!!!!!
GRAZIE;)
http://www3.telus.net/_/replacer/
qui trovate l'ultima versione
http://www3.telus.net/_/replacer/Replacer.zip
leggete la documentazione e il readme dell'archivio
è spiegato tutto e anche come creare degli scripts...
se non erro il patcher non ha uno switch per patchare il tcpip.sys che non sia nella cartella di sistema...
però potete provare...
in alternativa scaricate i miei files già ponti
Ho capito come fare senza ammattire con lom scripting.
Patcho il file con il patcher
Vado in modalità provvisoria e lo copio sul desktop, rimettendo al suo posto il backup che ha fatto il patcher in modo che Windows ritorni come era originalmente.
Riavvio WinXP in modo normale e uso Replacer per sostituire il file originale, precedentemente ripristinato in modalità provvisoria, con quello precedentemente patchato e copiato sul desktop.
In questo modo, visto che il Replacer fa già un suo backup ripristinabile anche in casi estremi, e che sostituisce il file anche nelle altre cartelle inerenti l'utilizzo ed il WFT di Windows, avrei fatto un operazione completa.
è un procedimeto abbastanza incasinato...
tra l'altro ricordati che il patcher cancella i files nelle altre cartelle...
quindi se vuoi che replacer funzioni devi ricopiare l'originale anche lì
ma perchè non usi i files già pronti? :confused:
Te hai detto che i files già pronti derivado dalla vecchia hotfix beta.
Inoltre io ho WindowsXP in English e non credo che siano uguali a quelli che hai messo te.
Cmq... se eseguo la hotfix ufficiale e poi mi copio il file originale sul desktop, ho un backup fatto a mano.
Poi eseguo il patcher, e mettiamo che mi copi sul desktop tutte e tre le soluzioni come proponi te in prima pagina.
Fatto ciò, rimetto il file originale al suo posto (in tutte e tre le cartelle, e poi eseguo il patcher.
In questo modo ho i tre file come i tuoi per la versione inglese ufficiale (che potrei anche darteli da mettere qui nel caso qualcuno usi WinXP in inglese), ed in più ho il Replacer che mi fa tutto, anche in backup ripristinabile dalla console di windows in caso di sputtanamento del sistema.
E' complicata, ma è completa.
Non è così??
il file tcpip.sys
è IDENTICO per XP ITA e per XP ENG
(motivo per il quale funziona il patcher)
sono del tutto identici...
la differenza esiste nella hotfix che per installarla devi scaricare quella per la tua lingua...
(differentemente altri files come uxtheme e sfc_os sono effettivamente diversi in XP ITA.... una semplice porva che potete fare e cliccarci col destro e vedete Versione in Proprietà troverete la lingua del file)
Ok!
Per il file tcpip.sys ok!
Ma per i file uxtheme e sfc_os sai dirmi come faccio per farli funzionare sul mio WindowsXP Pro English??
Sai dove posso trovarli o come modificare gli originali??
Grazie!!
qui trovi tutto per XP ENG
http://www.msfn.org/board/index.php?showforum=34
Originariamente inviato da netquik
qui trovi tutto per XP ENG
http://www.msfn.org/board/index.php?showforum=34
Grazie.
Gran bel forum. :)
Rottweiler
21-09-2004, 12:00
Ho visto che MS ha rilasciato un hotfix per il problema del tcp/ip...
trovate news quì (http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=884020)
il download è disponibile quì (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8)
fatemi sapere se funziona bene poi..:)
Originariamente inviato da Rottweiler
Ho visto che MS ha rilasciato un hotfix per il problema del tcp/ip...
trovate news quì (http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=884020)
il download è disponibile quì (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8)
fatemi sapere se funziona bene poi..:)
Leggi qualche post/pagina più indietro e la prima pagina.
Troverai tutte le info a riguardo.
Robertazzo
22-09-2004, 10:29
quindi ora se mettiamo l'hotfix il file tcpip si modifica e bisogna mettere di nuovo la patch per le connessioni?
Originariamente inviato da Robertazzo
quindi ora se mettiamo l'hotfix il file tcpip si modifica e bisogna mettere di nuovo la patch per le connessioni?
Certo, visto che la hotfix va proprio a cmbiare il file tcpip.sys.
Leggete il primo post nella prima pagina del thread per trovare i nuovi files.
Cambaindo discorso :ot: su Windows 2000 pro SP4 c'è nessun problema riguardo le connessioni?O va impostato qualcosa anche lì?
in sostanza, eMule mi viaggia?
net dopo secoli ho messo su la iso con entrambi i spack di winzoz, ora vorrei metterci i tuoi file cosi da n dover sempre applicare il tutto ad ogni install! Se ho capito bene prendo nel caso mio la modifica tcp e uxtheme ok? prendo i file che finiscono con _ e xo in quale cab li metto? A mano o con utility?
@jedi82
a mano... sono già cab... nella cartella I386
dove ci sono i due originali con lo stesso nome
ciao
Qualcuno ha provato ad aumentare il limite delle connessioni usando XP Antispy?
Funziona senza usare la procedura del primo post?
A proposito ne è uscita una versione nuova di XP antispy con l'SP2?
Originariamente inviato da Yashiro
A proposito ne è uscita una versione nuova di XP antispy con l'SP2?
[fastidioso mode on]
Hmm... non ci mettevi meno a verificare, rispetto che a postare?
:sofico:
[fastidioso mode off]
Ma LOL è più bello rompere le uova!:D
http://www.xp-antispy.org/download_local.php?filecatid=51&mirrorid=1
Versione 3.91!
Originariamente inviato da Ikozzo
Qualcuno ha provato ad aumentare il limite delle connessioni usando XP Antispy?
Funziona senza usare la procedura del primo post?
Su su ora che lo avete ditemi :D
Ho appena messo SP2 su un portatile di un amico.
Questo si collega con alice adsl.
Dite che la hot fix ufficialela devo mettere???
E riguardo ai files icpip.sys patchato con le connessioni maggiori???
Lui i controlla solo la posta.....
P.S.: Ho vistocome è fatto il centro di sicurezza. Ma dite che è proprio da eliminare??? Non è utile???
Rimpe le scatole???
Grazie!
mah se controlla solo la posta...
sarebbero inutili entrambe...
comunque patcha con la hotfix (tanto poi la metteranno su windows update)
e lascia stare il numero di connessioni
tanto più che penso che molti programmi si adegueranno
(mi sa che shareaza già ha cominciato)
il centro sicurezza pc?
bhè io l'ho lasciato attivo (ma non lo dire in giro :D )
cmq forse può risultare utile solo agli inesperti (anche se avrebbero dovuto pensarci prima... non ora che tutti sono costretti ad avere antivirus e firewall)
alla fine non ha funzione alcuna se non "organizzativa"
è un pannello di controllo potenziato
Originariamente inviato da netquik
mah se controlla solo la posta...
sarebbero inutili entrambe...
comunque patcha con la hotfix (tanto poi la metteranno su windows update)
e lascia stare il numero di connessioni
tanto più che penso che molti programmi si adegueranno
(mi sa che shareaza già ha cominciato)
il centro sicurezza pc?
bhè io l'ho lasciato attivo (ma non lo dire in giro :D )
cmq forse può risultare utile solo agli inesperti (anche se avrebbero dovuto pensarci prima... non ora che tutti sono costretti ad avere antivirus e firewall)
alla fine non ha funzione alcuna se non "organizzativa"
è un pannello di controllo potenziato
Grazie! ;)
Cmq dici che l'utilizzo di firweall diversi da quello Microsoft è necessario???
Quello Microsoft rompe le scatole al P2P??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.