PDA

View Full Version : [SUSE] HWUpgrade Clan


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

alexbau
23-08-2004, 14:50
Ciao a tutti!

bene, visto che nessuno lo ha ancora fatto, apro ufficialmente (sperando che non affondi subito) un thread dedicato principalmente agli utenti di questa ottima distribuzione tedesca, recentemente acquisita dalla Novell.

Qui troveranno anche spazio i piccoli 'tips&tricks' da usare per ottimizzare ulteriormente questa distro, e le risposte ai piccoli grandi problemi che tutti possiamo incontrare.

Prego ilsensine (se possibile) di inserire questo thread all'interno dell'apposita sottosezione, grazie!

UTENTI SUSE FATEVI SOTTO!!

Alex


===============================================================================
Qui verranno postati alcuni Tips & Tricks che ho trovato in giro per la rete per risolvere alcuni problemi con la SUSE 9.x . Se ne avete anche voi postateli, e io li riportero' qua in modo da rendere tutto il thread piu' leggibile (si evita di leggersi 30 pagine per trovare qualcosa).
===============================================================================

- un metodo (quello che uso io) per tenere costantemente aggiornata la vostra SUSE:
+++++++++++++++
- ho aggiunto delle Sorgenti di Installazione e tramite queste tengo costantemente aggiornata la mia SuSE (anzi SUSE) 9.1; i sorgenti sono applicabili in modo molto semplice cliccando su 'aggiungi' e poi selezionando il protocollo che piu' vi eccita (personalmente l'ftp)... dopodiche' settate l'indirizzo del server come ftp.gwdg.de e le directory:
pub/suse/i386/9.1
pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_9.1/yast-source
pub/suse/i386/supplementary/misc/update_for_9.1/yast-source
pub/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_9.1/yast-source
da aggiungere una per volta (hehehe ovvio no?!?)

dopodiche' portarsi sotto 'Installare/togliere i pacchetti' e selezionare come filtro 'gruppi di pacchetti' e poi scendere al fondo fino a trovare 'zzz-Tutti'; dopo essersi accertati di aver spuntato il controllo automatico delle dipendenze (onde evitare macelli) selezionate dal menu' Pacchetto--->Tutti in questa lista--->Aggiorna se e' disponibile una nuova versione... e' un lavoretto da fare un paio di volte al mese, dura un 5 minuti scarsi (la selezione, poi l'update effettivo dipendera' dal vostro tipo di connessione) e vi permette di avere la vostra SUSE sempre aggiornatissima.
Una volta al mese vi consiglio di andare ad aggiornare le fonti di installazione (Modifica--->Aggiorna).

Se poi avete un collegamento ad Internient abbastanza veloce allora vi consiglio di prendere quella che sara' la prima fonte, ovvero il cd/dvd d'installazione, e spostarla all'ultimo posto (tramite il tasto 'giu'): in questo modo ogni volta che installerete del nuovo software non lo installerete da cd ma direttamente dal sito ftp, quindi avrete cmq sempre l'ultima versione.
+++++++++++++++++++

- Dopo l'aggiornamento a KDE 3.3 non mi funzionano piu' gli screensaver
da un terminale come root digitare:
ln -s /usr/X11R6/lib/xscreensaver /usr/lib
ln -s /usr/X11R6/lib/X11/xscreensaver/config/ /etc/xscreensaver

- per installare gli rpm tramite YAST digitare:
yast -i xxxxx.rpm

- per chi vuole utilizzare apt4rpm per SUSE (in pratica si puo' utilizzare il comodissimo comando apt di debian per aggiornare il sistema e installare pacchetti) ma non ha ancora capito come funziona:
http://linux01.gwdg.de/~pbleser/article/install_apt4rpm.php

- Guida all'installazione di una SUSE Professional partendo da una SUSE Personal (redatto da crashd):
++++++++++++++++

GUIDA
Ecco come avere a disposizione i pacchetti della versione professional da un mirror ufficiale:

Una volta installata la versione personal, apri Yast, clicca su Cambia sorgente d'installazione e aggiungi come server http

193.120.14.241

e sotto come directory sul server

mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/current

Infine disabilita o metti down il sorgente x l'installazione da cd

In questo modo avrai tutti i pacchetti disponibili sul server ufficiale di suse e non sentirai la mancanza della versione ufficiale. X fare ciò clicca su installare/togliere i pacchetti, sempre da Yast2. Adesso vai su filtro e metti selezione (o gruppi di pacchetti, più completo) e scarica quello che ti serve in più (a dir la verità c'è tutto lo stretto indispensabile, ma puoi sempre aver bisogno di giochi o altro)

Comunque le prime cose che consiglio di scaricare sono kde in italiano (nome pacchetto : kde3-i18n-it, la traduzione di openoffice: Openoffice_org-it e myspell-italian, e yast in italiano: yast-trans-it da cercare, mettendo eventualmente su filtro l'opzione cerca) Adesso hai tutto in italiano + tutto quello che ti serve
Comunque a mano non devi installare niente, una volta selezionati i pacchetti, clicca su accetto e ti scarica e installa tutto da solo.
Se ti interessano altri window manager oltre a kde ci sono anche blackbox,gnome,xfce ed altri...
Parlando di software, ecco altri due ottimi siti: http://rpm.pbone.net/ e http://guru.unixtech.be/index.php
Buon suselinux :D
PS: funziona naturalmente anche per chi ha la versione professional, ed è imho comodo per chi ha una connessione veloce e/o non ha a disposizione i cd.
++++++++++++++++

- link utili:

forum ufficiale SUSE (inglese): http://forums.suselinuxsupport.de/index.php?
per scaricare SUSE: (by crashd)
Per chi è interessato a scaricare SuSE personal 9.1 vada qui: ftp://ftp.ntua.gr/pub/linux/suse/i386/9.1-personal-iso/SUSE-9.1-personal-x86.iso
SuSE 9.1 live-cd: ftp://ftp.mirror.ac.uk/sites/ftp.suse.com/pub/suse/i386/live-cd-9.1/LiveCD-9.1-01.iso
SuSE ftp install: ftp://sunsite.informatik.rwth-aachen.de/pub/Linux/suse/i386/9.1/boot/boot.iso
da masterizzare come iso, inserire il cd all'avvio e usarlo :D


un consiglio per chi ama "scarregare" da parte di Iron Pablo:

Per tutti coloro che smadonnano come turchi per installare dcgui eccovi il link con tutti i pacchetti rpm necessari per installarlo senza problemi su Suse!

http://linux01.gwdg.de/~pbleser/rpm-navigation.php?cat=Network%2Fdcgui-qt/

Maya-chan
23-08-2004, 16:01
Ci vuole una targhetta comune per tutti da mettere in sign... la targhetta mi sa molto di "esclusivo" :D
Qualcuno bravo con la grafica? magari se ne possono fare tante e poi sceglierne una. Che razza di clan è se non abbiamo la targhetta ;) ?


Ahem... qual'è l'apposita sottosezione?

crashd
23-08-2004, 16:02
non la dovevi fare qui, ma in documentazione, faq e howto :)

alexbau
23-08-2004, 16:06
hehehe se riesci ad aprire un thread li' ti do' la medaglia... :D:D:D


...credo che solo il mod possa aprire thread in quella sezione, noi utenti possiamo solo rispondere a topic gia' esistenti (ilsensine confermi..) ;)


- x maya: mah dando una veloce occhiata al tuo sito direi che a grafica stai messa mooolto meglio tu.. ;)

crashd
23-08-2004, 16:17
hai ragione, non lo sapevo :D
posto una guida che avevo scritto tempo fa su come avere a disposizione i pacchetti della versione professional pur avendo la versione personal.

Maya-chan
23-08-2004, 16:18
Originariamente inviato da alexbau
dando una veloce occhiata al tuo sito direi che a grafica stai messa mooolto meglio tu.. ;)
Faccio un tentativo, ok? ;)

crashd
23-08-2004, 16:20
GUIDA
Ecco come avere a disposizione i pacchetti della versione professional da un mirror ufficiale:

Una volta installata la versione personal, apri Yast, clicca su Cambia sorgente d'installazione e aggiungi come server http

193.120.14.241

e sotto come directory sul server

mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/current

Infine disabilita o metti down il sorgente x l'installazione da cd

In questo modo avrai tutti i pacchetti disponibili sul server ufficiale di suse e non sentirai la mancanza della versione ufficiale. X fare ciò clicca su installare/togliere i pacchetti, sempre da Yast2. Adesso vai su filtro e metti selezione (o gruppi di pacchetti, più completo) e scarica quello che ti serve in più (a dir la verità c'è tutto lo stretto indispensabile, ma puoi sempre aver bisogno di giochi o altro)

Comunque le prime cose che consiglio di scaricare sono kde in italiano (nome pacchetto : kde3-i18n-it, la traduzione di openoffice: Openoffice_org-it e myspell-italian, e yast in italiano: yast-trans-it da cercare, mettendo eventualmente su filtro l'opzione cerca) Adesso hai tutto in italiano + tutto quello che ti serve
Comunque a mano non devi installare niente, una volta selezionati i pacchetti, clicca su accetto e ti scarica e installa tutto da solo.
Se ti interessano altri window manager oltre a kde ci sono anche blackbox,gnome,xfce ed altri...
Parlando di software, ecco altri due ottimi siti: http://rpm.pbone.net/ e http://guru.unixtech.be/index.php
Buon suselinux :D
PS: funziona naturalmente anche per chi ha la versione professional, ed è imho comodo per chi ha una connessione veloce e/o non ha a disposizione i cd.

Maya-chan
23-08-2004, 17:51
la targhetta è pronta :)
http://img63.exs.cx/img63/3713/suseclan.png (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=749739)

io ho linkato l'immagine a questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=749739

Edit: targhetta nuova, conforme al regolamento.

crashd
23-08-2004, 19:06
Originariamente inviato da Maya-chan
la targhetta è pronta :)
http://img9.exs.cx/img9/830/suseclan0.jpg (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=749739)

io ho linkato l'immagine a questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=749739

mi scuso per la compressione, ma avevo paura che veniva troppo pesante :(
davvero bella :D :eek: ;)
aggiunta alla firma

nix1
23-08-2004, 21:47
OK mi aggrego per lode a Suse e Novell.

Posso testimoniare che è una distro fuori dal comune ho installato la personal per caso ma la solidita del sistema è inequivocabile ogni cosa è al posto giusto e ha sempre delle risposte nulla è lasciato al caso capite cosa vi voglio dire ???

Da la stessa senzazione che da un Solaris HP-UX o AIX ROBUSTEZZA !

Non si formatta si mette a posto!

Sono convinto che Novell e IBM faranno volare la SUSE.

nix1
23-08-2004, 21:48
Qualcuno sa se SUSE sviluppa anche per PPC Apple ???

Maya-chan
23-08-2004, 22:08
Originariamente inviato da nix1
Qualcuno sa se SUSE sviluppa anche per PPC Apple ???
per quel che ne so, sì, anche se non ho trovato un sito dove si venda SUSE per ppc.

ilsensine
23-08-2004, 22:14
Ragazzi occhio a tenere la signature entro il regolamento (unica immagine di max 100x50x5kb):
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php

Maya-chan
23-08-2004, 22:31
Originariamente inviato da ilsensine
Ragazzi occhio a tenere la signature entro il regolamento (unica immagine di max 100x50x5kb):
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php
urca, provvedo subito

Edit: eccola
http://img63.exs.cx/img63/3713/suseclan.png

crashd
24-08-2004, 00:06
Originariamente inviato da Maya-chan
urca, provvedo subito

Edit: eccola
http://img63.exs.cx/img63/3713/suseclan.png
era meglio prima... vabbè mi adeguo lo stesso
:D

Roby68
24-08-2004, 11:01
grande idea un thread dedicato a questa ottima distro e dato che voi avete tutti la suse ne approffitto subito per chiederevi come faccio ad inpostare da yast2 un backup giornaliero solamente di alcuni dischi dati e non dell'intero sistema. Nell'interfaccia di backup non è che sia chiarissimo come procedere e i manuali non lo sono nemmeno loro.

grassie a tutti

:) :) :)

lamalta
24-08-2004, 12:28
Mitici!

alexbau
24-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da Roby68
grande idea un thread dedicato a questa ottima distro e dato che voi avete tutti la suse ne approffitto subito per chiederevi come faccio ad inpostare da yast2 un backup giornaliero solamente di alcuni dischi dati e non dell'intero sistema. Nell'interfaccia di backup non è che sia chiarissimo come procedere e i manuali non lo sono nemmeno loro.

grassie a tutti

:) :) :)


mmmhhh lascia perdere il tool di backup di YAST (che fra l'altro e' un tool mirato a fare il backup del sistema, non di aree dati...) e usa crontab e tar, non avrai problemi. Ora non posso, ma appena ho un attimo ti scrivo una falsariga di come fare.

Alex

lamalta
24-08-2004, 14:12
Io ho appena installato KDE 3.3. L'avvio mi sembra più lento della 3.2.
Finalmente inoltre (non so grazie a cosa) mi funzionano le memorie esterne usb, anche se solo in modo 1.1. Qualcuno sa come mai?

Ale

crashd
24-08-2004, 14:40
Originariamente inviato da lamalta
Io ho appena installato KDE 3.3. L'avvio mi sembra più lento della 3.2.
Finalmente inoltre (non so grazie a cosa) mi funzionano le memorie esterne usb, anche se solo in modo 1.1. Qualcuno sa come mai?

Ale
sarà un'implementazione del nuovo kde?

crashd
24-08-2004, 16:54
Per chi è interessato a scaricare SuSE personal 9.1 vada qui:
ftp://ftp.ntua.gr/pub/linux/suse/i386/9.1-personal-iso/SUSE-9.1-personal-x86.iso
SuSE 9.1 live-cd:
ftp://ftp.mirror.ac.uk/sites/ftp.suse.com/pub/suse/i386/live-cd-9.1/LiveCD-9.1-01.iso
SuSE ftp install:
ftp://sunsite.informatik.rwth-aachen.de/pub/Linux/suse/i386/9.1/boot/boot.iso
da masterizzare come iso, inserire il cd all'avvio e usarlo :D

boombastic
24-08-2004, 18:47
Ho due problemini con gli aggiornamenti:
+++++++++++++++
- ho aggiunto delle Sorgenti di Installazione e tramite queste tengo costantemente aggiornata la mia SuSE (anzi SUSE) 9.1; i sorgenti sono applicabili in modo molto semplice cliccando su 'aggiungi' e poi selezionando il protocollo che piu' vi eccita (personalmente l'ftp)... dopodiche' settate l'indirizzo del server come ftp.gwdg.de e le directory:
pub/suse/i386/9.1
pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_9.1/yast-source
pub/suse/i386/supplementary/misc/update_for_9.1/yast-source
pub/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_9.1/yast-source
da aggiungere una per volta (hehehe ovvio no?!?)


A me da:impossible cd to 9.1


Ecco come avere a disposizione i pacchetti della versione professional da un mirror ufficiale:

Una volta installata la versione personal, apri Yast, clicca su Cambia sorgente d'installazione e aggiungi come server http

193.120.14.241

e sotto come directory sul server

mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/current

Infine disabilita o metti down il sorgente x l'installazione da cd

A me da questo errore:error Couldn't resolve host '193.120.14.241 '

crashd
24-08-2004, 19:26
Originariamente inviato da boombastic
Ecco come avere a disposizione i pacchetti della versione professional da un mirror ufficiale:

Una volta installata la versione personal, apri Yast, clicca su Cambia sorgente d'installazione e aggiungi come server http

193.120.14.241

e sotto come directory sul server

mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/current

Infine disabilita o metti down il sorgente x l'installazione da cd

A me da questo errore:error Couldn't resolve host '193.120.14.241 '
ti so aiutare a questo:
sei stato attento a togliere tutti gli spazi, sia prima che dopo l'indirizzo?

boombastic
24-08-2004, 19:49
Grazie!Il problema era lo spazio lasciato dopo l'ultimo set di 3 cifre.Per il primo problema nessuna idea?

crashd
24-08-2004, 20:11
Originariamente inviato da boombastic
Grazie!Il problema era lo spazio lasciato dopo l'ultimo set di 3 cifre.Per il primo problema nessuna idea?
sinceramente no, perchè per gli aggiornamenti uso apt per suse.
Appena il sito dove ho trovato la guida ritorna up, posto il link.

Ciaba
24-08-2004, 21:06
...diciamo che sarei interessato a mettere sù questa distro.....che Cd mi devo scaricare se voglio installarla seriamente? Avevo pensato a SuSE personal 9.1....è quella giusta?...tnx

boombastic
24-08-2004, 21:11
ho seguito la guida per atp4rpm ed è andato tutto ok,ora vorrei sapere se è consigliabile aggiungere altre repositary oltre a quelle predefinite,grazie!

crashd
24-08-2004, 21:20
Originariamente inviato da Ciaba
...diciamo che sarei interessato a mettere sù questa distro.....che Cd mi devo scaricare se voglio installarla seriamente? Avevo pensato a SuSE personal 9.1....è quella giusta?...tnx
esatto è questa la personal ftp://ftp.ntua.gr/pub/linux/suse/i386/9.1-personal-iso/SUSE-9.1-personal-x86.iso
l'installazione è semplicissima

crashd
24-08-2004, 21:23
Originariamente inviato da boombastic
ho seguito la guida per atp4rpm ed è andato tutto ok,ora vorrei sapere se è consigliabile aggiungere altre repositary oltre a quelle predefinite,grazie!
la guida di apt4rpm che dicevo io è questa http://softwarelibero.kuht.it/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=43 (i pacchetti che dice di scaricare si trovano qui ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/9.1-i386/RPMS.suser-rbos/ )

comunque non conosco altre repository oltre a questa http://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/9.1-i386/examples/sources.list.FTP , magari cerco un pò e ti faccio sapere

boombastic
24-08-2004, 22:39
Grazie per la disponibilità!Dovve trovo i pacchetti che avevo scaricato ed installato con Yast?Ho provato sotto vvv/var/ ma lì c'è solo apt...

crashd
24-08-2004, 23:32
Originariamente inviato da boombastic
Grazie per la disponibilità!Dovve trovo i pacchetti che avevo scaricato ed installato con Yast?Ho provato sotto vvv/var/ ma lì c'è solo apt...
in genere vanno in /usr/

boombastic
25-08-2004, 10:01
Sotto /usr/ ci sono diverse cartelle ma non trovo nessun rpm;ho altri due problemini:ho una partizione fat32 montata in /F nell' fstab come opzioni ho messo user e da root ho modificato i permessi impostando visibile e modificabile per propietario e gruppo ma se come utente normale provo a copiarci qualcosa mi dice che non ho i permessi,come mai?

agenio
25-08-2004, 12:19
Sto scaricando la personal secondo voi ci saranno problemi a installarla su un pentium 2 266 Mhz con 128 MB di ram?

Agenio


P.s: tenetevi pronti perchè vi farò un bel pò di domade anche perchè sono un nubbio di linux

boombastic
25-08-2004, 13:01
Originariamente inviato da crashd
la guida di apt4rpm che dicevo io è questa http://softwarelibero.kuht.it/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=43 (i pacchetti che dice di scaricare si trovano qui ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/9.1-i386/RPMS.suser-rbos/ )

comunque non conosco altre repository oltre a questa http://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/9.1-i386/examples/sources.list.FTP , magari cerco un pò e ti faccio sapere

Ok ho seguito questa guida e volevo installare synaptic ma otteno questo errore:

Checking GPG signatures...
Unsigned /var/cache/apt/archives/docbook%5f4_4.3-0.1_noarch.rpm: sha1 md5 OK
Unknown signature /var/cache/apt/archives/synaptic_0.53-0.suse091.rb.1_i586.rpm: (SHA1) DSA sha1 md5 (GPG) NOT OK (MISSING KEYS: GPG#8c9b4b0d)
E: Error(s) while checking package signatures:
1 unsigned package(s)
1 package(s) with unknown signatures
0 package(s) with illegal/corrupted signatures


come si risolve?

crashd
25-08-2004, 13:10
Originariamente inviato da boombastic
Sotto /usr/ ci sono diverse cartelle ma non trovo nessun rpm;
E' normale, li ci sono i programmi -prima rpm- già scompattati.
Originariamente inviato da boombastic
ho altri due problemini:ho una partizione fat32 montata in /F nell' fstab come opzioni ho messo user e da root ho modificato i permessi impostando visibile e modificabile per propietario e gruppo ma se come utente normale provo a copiarci qualcosa mi dice che non ho i permessi,come mai?
Come gli hai modificati i permessi?
Se ti logghi come root ci riesci?

crashd
25-08-2004, 13:14
Originariamente inviato da agenio
Sto scaricando la personal secondo voi ci saranno problemi a installarla su un pentium 2 266 Mhz con 128 MB di ram?

Agenio


P.s: tenetevi pronti perchè vi farò un bel pò di domade anche perchè sono un nubbio di linux
qui (http://www.suse.de/it/private/products/suse_linux/i386/system_requirements.html) ci sono i requisiti minimi, ma sicuramente non avrai prestazioni ottimali.
Quanti giga di memoria hai?

Comunque per quel pc forse andrebbe meglio una minidistro o una con un window manager più leggero di kde, come fluxbox o xfce.

crashd
25-08-2004, 13:16
Originariamente inviato da boombastic
Ok ho seguito questa guida e volevo installare synaptic ma otteno questo errore:

Checking GPG signatures...
Unsigned /var/cache/apt/archives/docbook%5f4_4.3-0.1_noarch.rpm: sha1 md5 OK
Unknown signature /var/cache/apt/archives/synaptic_0.53-0.suse091.rb.1_i586.rpm: (SHA1) DSA sha1 md5 (GPG) NOT OK (MISSING KEYS: GPG#8c9b4b0d)
E: Error(s) while checking package signatures:
1 unsigned package(s)
1 package(s) with unknown signatures
0 package(s) with illegal/corrupted signatures


come si risolve?
Io non uso synaptic, faccio tutto da shell, ma forse il problema è dovuto a un pacchetto non riconosciuto. Hai preso uno ufficiale per suse?

boombastic
25-08-2004, 13:19
Ho dato semplicemente apt-get install synaptic,mi scarica tutto l'occorrente e poi mi da quell'errore.Ho provato anche con un altro pacchetto(dclib) e di nuovo me lo scarica ma poi mi da quell'errore,il tutto da terminale.Non potresti pubblicare in un post il tuo sources.list?Ci sono delle chiavi GPG(o qualcosa del genere) da importare?
Un'altra cosa:ho una scheda di rete che per ora non uso,ad ogni boot SuSe aspetta 20 secondi prima di vedere se è attiva(credo sia questo,dice di aspettare il "mandatory" o qualcosa del genere...),come faccio ad evitarlo?

boombastic
25-08-2004, 13:26
Originariamente inviato da crashd
E' normale, li ci sono i programmi -prima rpm- già scompattati.

Come gli hai modificati i permessi?
Se ti logghi come root ci riesci?


Quindi non ho modo di "mettere da parte" i pacchetti già scaricati per un eventuale uso futuro-tipo installazione sul portatile.?

I permessi li ho modificati cliccando col tasto destro sulla cartella,mettendo la spunta su applica cambiamenti alle sottocartelle e andando nel tab permessi.
Sto facendo un mucchio di domande,scusatemi!

agenio
25-08-2004, 13:56
Cosa sono fluxbox o xfce e dove si possono trovare?
E soprattutto si possono usare con suse 9.1

boombastic
25-08-2004, 14:06
Sono dei desktop manager,al pari dei più famosi KDE e Gnome:in maniera molto brutale costituiscono una gui per la gestione del sistema operativo(visualizzano il conenuto delle cartelle,ti permettono di lanciare un programma e di fare altre cose premendo dei tasti invece di usare la riga di comando).Sicuramente qualcuno ti saprà dare una definizione migliore,comunque.KDE e Gnom,e dovrebbero essere più ricchi di funzionalità e più "belli" a vedersi(salvo modifiche dell'utente) a prezzo però di maggiori risorse necessarie.I due che hai citato tu sono più leggeri quindi più adatti a computer un pò meno potenti.

agenio
25-08-2004, 14:14
e dove si possono trovare (scaricare)?

Agenio

crashd
25-08-2004, 14:46
Originariamente inviato da boombastic
Ho dato semplicemente apt-get install synaptic,mi scarica tutto l'occorrente e poi mi da quell'errore.Ho provato anche con un altro pacchetto(dclib) e di nuovo me lo scarica ma poi mi da quell'errore,il tutto da terminale.Non potresti pubblicare in un post il tuo sources.list?Ci sono delle chiavi GPG(o qualcosa del genere) da importare?
Un'altra cosa:ho una scheda di rete che per ora non uso,ad ogni boot SuSe aspetta 20 secondi prima di vedere se è attiva(credo sia questo,dice di aspettare il "mandatory" o qualcosa del genere...),come faccio ad evitarlo?
io uso semplicemente questo source list http://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/9.1-i386/examples/sources.list.FTP da inserire in /et/apt
qui una panoramica x come fare riaguardo ai servizi da avviare o togliere al boot http://www.openskills.info/view/boxdetail.php?IDbox=220&boxtype=description , su suse puoi fare tutto passando da yast

crashd
25-08-2004, 14:49
Originariamente inviato da agenio
e dove si possono trovare (scaricare)?

Agenio
se segui la procedura che ho messo in prima pagina, una volta installata suse, aggiungi il mirror ufficiale in yast2 e così ti installi xfce, gnome, blackbox e altri(la 9.1 di suse ha blackbox invece che fluxbox, ma sono molto simili)

crashd
25-08-2004, 14:53
Volevo segnalare un sito con delle tips su suse.
Eccolo http://web.tiscali.it/kailed/susetips.html

crashd
25-08-2004, 14:59
Originariamente inviato da boombastic
Quindi non ho modo di "mettere da parte" i pacchetti già scaricati per un eventuale uso futuro-tipo installazione sul portatile.?

I permessi li ho modificati cliccando col tasto destro sulla cartella,mettendo la spunta su applica cambiamenti alle sottocartelle e andando nel tab permessi.
Sto facendo un mucchio di domande,scusatemi!
in /var/lib trovi nulla?

boombastic
25-08-2004, 15:53
per apt credo che non trovi le GPG signatures per i server che sono nel sources.list,tu sai come gliele posso dare?

crashd
25-08-2004, 15:57
Originariamente inviato da boombastic
per apt credo che non trovi le GPG signatures per i server che sono nel sources.list,tu sai come gliele posso dare?
l'errore te lo da solo con synaptics o anche con altri pacchetti?

boombastic
25-08-2004, 18:35
purtroppo no,anche dclib e dvdauthor mi danno problemi mentre imagemagik no,boh?
Nel frattempo mi sai indicare una guida o le impostazioni per metter in rete due computer(uno è un portatile) entrambi con SuSe 9.1 personal?

boombastic
26-08-2004, 08:31
Ho quasi risolto:i pacchetti che apt-get scarica ma non riesce ad installare si possono trovare nella cartella /var/cache/apt/archives e si possono installare manualmente con yast o da riga di comando.I pacchetti che scarichiamo con yast si trovano in /var/lib/YaST2/you/mnt/i386/update/9.1/rpm .
Un utile sito è:http://susefaq.sourceforge.net. Ciao a tutti!
Ah datew un'occhiata a questo link:

http://www.novell.com/community/linux/order.php

iscrivendosi si possono ricevere prodotti GRATUITI direttamente dalla Novell!!

agenio
26-08-2004, 12:09
Un mio amico ha installato la versione personal e mi ha detto che durante l'installazione non gli ha chiesto di decidere quale user e password usare, però quando ha finito di installarlo suse gli ha chiesto di inserire l'user e la password per entrare.

Casa ha sbagliato e come potrebbe fare per risolvere?


Agenio

rxd8s
26-08-2004, 13:05
installata ;)

Sto installando i "fondamentali" (amule :D ) con apt.

Solo un problema: non mi salva i settaggi del mixer!

Appena mi sloggo, il volume pcm e il master tornano a 0.

sapere come risolvere?

Mi pare lo faccia solo da root :muro:

p.s. già aggiornato a kde 3.3, nessun problema neanche con gli screensaver ;)

boombastic
26-08-2004, 13:31
Io ho installato Firefox ma se clicco su un link all'interno di un'e-mail mi si apre konqueror come faccio ad aprire firefox?

boombastic
26-08-2004, 18:53
Alla fine sono riuscito ad aggiungere il server e tutte le directory come descritto nel post iniziale ma ora mi chiedo:che differenza c'è se clicco su aggiorna il sistema o se clicco su installa/togli i pacchetti?

lamalta
26-08-2004, 19:08
Originariamente inviato da boombastic
Ho quasi risolto:i pacchetti che apt-get scarica ma non riesce ad installare si possono trovare nella cartella /var/cache/apt/archives e si possono installare manualmente con yast o da riga di comando.I pacchetti che scarichiamo con yast si trovano in /var/lib/YaST2/you/mnt/i386/update/9.1/rpm .
Un utile sito è:http://susefaq.sourceforge.net. Ciao a tutti!
Ah datew un'occhiata a questo link:

http://www.novell.com/community/linux/order.php

iscrivendosi si possono ricevere prodotti GRATUITI direttamente dalla Novell!!

Pure io ho sempre fatto così...una volta funzionava poi ha iniziato a dare errori sulle firme, ho aggiornato i vari gpg e susekey ma niente.
Occhio che con APT si hanno sì tutte le versioni più aggiornate ma è anche facile fare casini!!
Ciao

lamalta
26-08-2004, 19:09
Per avere sempre i Kernel aggiornati, senza doverseli ricompilare, si può usare APT.
Io ora sto scaricando il 2.6.8 (con Yast si aggiorna solo il ramo 2.6.4)

Ciao!

crashd
26-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da agenio
Un mio amico ha installato la versione personal e mi ha detto che durante l'installazione non gli ha chiesto di decidere quale user e password usare, però quando ha finito di installarlo suse gli ha chiesto di inserire l'user e la password per entrare.

Casa ha sbagliato e come potrebbe fare per risolvere?


Agenio
impossibile: ti fa creare sia user che password di un utente che password di root.
almeno la psw di root se la ricorda?

agenio
27-08-2004, 12:01
Ah risolto semplicemente mettendo come user root e poi basta.

Però non saprei perchè questo mio amico quando spiega le cose è meglio vedere con i propri occhi quello che ha combinato se no non ci si capisce niente.


Cmq ha risolto
Agenio

crashd
27-08-2004, 12:12
Originariamente inviato da boombastic
Ah datew un'occhiata a questo link:

http://www.novell.com/community/linux/order.php

iscrivendosi si possono ricevere prodotti GRATUITI direttamente dalla Novell!!
Ottimo, ti ringrazio per la segnalazione. Ho inoltrato la richiesta, in 7-10 giorni mi dovrebbe arrivare
:D

boombastic
27-08-2004, 13:33
Credo che in 7-10 giorni loro facciano la spedizione poi bisogna vedere le poste anche se non ho capito se parte dall'America o da un altro posto.

Mi sai dire come mettere 2 pc in rete entrambi con SuSe 9.1?Ho impostato nelle proprietà della scheda di rete gli indirizzi IP(uono consecutivo all'altro) ela subnet mask(255.255.255.0).
Se do il comando ping <numero ip> mi sembra che i pc comunichino ma poi come faccio a navigare le cartelle di uno a partire dall'altro,a condividere una stamapante e la connessione isdn?

crashd
27-08-2004, 13:49
Originariamente inviato da boombastic
Credo che in 7-10 giorni loro facciano la spedizione poi bisogna vedere le poste anche se non ho capito se parte dall'America o da un altro posto.

Mi sai dire come mettere 2 pc in rete entrambi con SuSe 9.1?Ho impostato nelle proprietà della scheda di rete gli indirizzi IP(uono consecutivo all'altro) ela subnet mask(255.255.255.0).
Se do il comando ping <numero ip> mi sembra che i pc comunichino ma poi come faccio a navigare le cartelle di uno a partire dall'altro,a condividere una stamapante e la connessione isdn?
samba?

boombastic
27-08-2004, 14:33
So che quello è il programma da usare ed ho installato tutti i pacchetti che vagamente avevano a che fare tramite yast ma ora,oltre ad impostare gli ip,non so da che parte cominciare.Ad esempio come configuro un server Samba?C'è una gui per la configurazione?

crashd
27-08-2004, 14:52
ti rimando a delle guide perchè non sono assolutamente in grado di aiutarti:
http://www.disi.unige.it/person/VerduciG/teach/so/soslide.pdf
http://www.tutorialpc.it/samba.asp
http://samba.xsec.it/
http://it.samba.org/samba/samba.html
http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=458
http://www.vicenza.linux.it/linuxcafe/2002/materiale/samba.html

Roby68
27-08-2004, 22:28
con samba condividi cartelle e stampanti e per la connessione configura il firewall di yast2 che ci pensa lui con la iptables.
io ho appena configurato una condivisione internet e una condivisione delle cartelle su una rete con client windows e tutto mi funziona, unica cosa strana è che ho anche un client linux e la rete non è visibile ne sul client linux ne sul server linux se non ho acceso almeno un client windows bho ( se qualcuno sa il motivo lo ringrazio). quindi se hai bisogno di una mano chiedi pure.
ciao

boombastic
28-08-2004, 17:05
Ne ho bisogno e come!Finora sono andato un pò per tentativi ma ho fatto un pò di casini.Ricominciando dall'inizio mi dovresti dire,nell'ordine:
1.quali pacchetti devono essere installati sul fisso e quali sul portatile
2.come e con quali parametri configurare Samba sul fisso e sul portatile
3.come specificare che voglio condividere la connessione e la stampante
4.come accedo alle cartelle che metto in condivisione

grazie per la disponibilità

crashd
28-08-2004, 21:07
X chi ha l`adsl con suse: voi usate kinternet?
Grazie per l`info.

Roby68
29-08-2004, 00:11
Andiamo con ordine e per step anche perchè è da poco che smanetti linux e ti posso dire solamente quello che sono riuscito a fare. Allora incomincia a settare uno dei 2 pc per connetterti in internet e fai una verifica che il collegamento funzioni. poi incominciamo con la configurazione della iptables che io so fare solo da yast2. allora non è importante quali debbano essere i pacchetti che hai sul pc per fare questo perchè se non ricordo male è già tutto inserito nel kernel. Devi prima di tutto collegare i 2 pc con un cavo di rete incrociato altrimenti se usi un cavo normale non potra mai funzionarti. Il pc che hai collegato direttamente con internet dovra avere una scheda di rete interna che vai a configurare con yast2 e gli dai un indirizzo del tipo 192.168.0.1 , poi entri in sicurezza utenti, firewall e gli dai l'interfaccia esterna che è quella che ti porta internet nel pc poi gli dai l'interfaccia interna che è la scheda di rete che ti porta internet dal pc linux all'altro poi cambi schermata la cambi ancora e metti una croce in inoltra il traffico ed effettua il mascheramento e togli la croce dalla voce proteggi la rete interna.

Poi vai sull'altro pc e configuri la scheda di rete con i parametri usati per configurare la rete interna ma ricorda di aggiungere anche i parametri del DNS del tuo provider altrimenti non va nulla.

Ok e con questo abbiamo creato la condivisione internet ora per le cartelle se il client è windows la so fare se invece è ancora linux credo che sia molto simile ma a me non funziona nel senso che se tento di accedere alla condivisione da una macchina linux senza aver in rete nemmeno un pc windows non mi va ma basta accendere un pc con windows che tutto funziona perfettamente. Ora fino a quando non chiarisco il perchè di questo non posso esserti molto utile.

intanto configurati la condivisione internet.

ciao

boombastic
29-08-2004, 11:31
La configurazione sul primo pc l'ho fatta,poi sul secondo pc ho fatto tutto uguale tranne l'IP che ho cambiato l'ultimo 1 con 2.Ma se provo il comando ping 192.168.0.1 dal secondo mi dice che il primo pc è irrangiungibile ed infatti la connessione internet sul secondo non va.

MaxBiagiGP
29-08-2004, 15:11
suse io ce l'ho (avevo) su cd,ma non ho mai capito perchè quando toglievo il cd il sistema operativo forse sembrava sparito,boh
abbasso linux che non fa navigare con il mio modem se non sei bravo

MaxBiagiGP
29-08-2004, 15:11
linux=s.o. comunista!!!!!

crashd
29-08-2004, 16:37
Originariamente inviato da MaxBiagiGP
linux=s.o. comunista!!!!!
:mbe:

crashd
29-08-2004, 16:38
Originariamente inviato da MaxBiagiGP
suse io ce l'ho (avevo) su cd,ma non ho mai capito perchè quando toglievo il cd il sistema operativo forse sembrava sparito,boh
abbasso linux che non fa navigare con il mio modem se non sei bravo
:mbe:

Roby68
29-08-2004, 16:58
boombastic sei sicuro di usare un cavo di rete incrociato?

ciao

lamalta
29-08-2004, 17:25
Originariamente inviato da MaxBiagiGP
linux=s.o. comunista!!!!!

Siiiiii,siamo una banda di cattivi e mangiatori di bambini etc etc...
Lo hanno già bannato! Eh eh che moderatori bestiali!!

Ciao

boombastic
29-08-2004, 17:48
Originariamente inviato da Roby68
boombastic sei sicuro di usare un cavo di rete incrociato?

ciao

si il cavo è incrocaiato,già usato per colegamenti tra due Win

Roby68
29-08-2004, 23:09
allora sei sicuro di aver settato nel secondo pc cioè quello non connesso direttamente a internet il DNS del provider?

ciao

Roby68
29-08-2004, 23:13
scusa ma leggo bene solo ora cosa intendi che hai fatto uguale sul secondo pc ? sul secondo pc non devi settare il firewall deve rimanere disattivato altrimenti crei un doppio nat e non potrà mai funzionare

boombastic
01-09-2004, 17:59
purtroppo il secondo pc è ora in assistenza causa spegnimenti improvvisi...Ma il DNS dove lo prendo?Io ho una ISDN.

Roby68
01-09-2004, 23:43
semplice vai nel pc che è configurato direttamente in internet credo che tu abbia settato il servizio dhcp se vai in quella maschera dove si configura o il dhcp o l'ip manuale sotto ci sono delle opzione se non sbaglio la prima se clicchi ti dovrebbe comparire una schermata con i dns del tuo provider

Watt
04-09-2004, 12:34
ciao a tt mi aggrego a quasto tread visto che suse 9.1 mi è sembrata la distro migliore che ho provato.. molto bella

p.s aggiungo il bannerino in firma

crashd
04-09-2004, 16:27
Originariamente inviato da Watt
ciao a tt mi aggrego a quasto tread visto che suse 9.1 mi è sembrata la distro migliore che ho provato.. molto bella

p.s aggiungo il bannerino in firma
Grande! Sei hai problemi, chiedi pure qui! :D

]Rik`[
06-09-2004, 16:37
iscritto alla discussione anche io, stanotte quando torno mi leggo tutto con calma e modifico la sign :D

boombastic
07-09-2004, 20:17
Come imposto Firefox come browser predefinito al posto di Konqueror?

]Rik`[
08-09-2004, 00:18
si trova firefox 0.9.3 in rpm pacchettizzato per suse 9.1?

Kouran
08-09-2004, 00:22
Ciao a tutti! una domandina semplice semplice, ho suse 9.1 pro, vorrei aggiornare kde alla 3.3 ho visto i file sul sito suse, sono rpm! basta installarli con yast? Ciau!;)

]Rik`[
08-09-2004, 00:33
altra domanda idiota: avvio linux e mi ritrovo subito loggato su kde..come faccio a far inserire nome/password all'inizio e a scegliere gnome/WM/qualsiasi_cosa al posto di KDE? grazie :)

crashd
08-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da Kouran
Ciao a tutti! una domandina semplice semplice, ho suse 9.1 pro, vorrei aggiornare kde alla 3.3 ho visto i file sul sito suse, sono rpm! basta installarli con yast? Ciau!;)
segui la guida che trovi alla prima pagina di questo thread, è il modo più semplice :D

crashd
08-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da ]Rik`[
altra domanda idiota: avvio linux e mi ritrovo subito loggato su kde..come faccio a far inserire nome/password all'inizio e a scegliere gnome/WM/qualsiasi_cosa al posto di KDE? grazie :)
alla fine hai risolto? ;)

crashd
08-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da boombastic
Come imposto Firefox come browser predefinito al posto di Konqueror?
vedi nelle opzioni di firefox

crashd
08-09-2004, 13:26
Originariamente inviato da ]Rik`[
si trova firefox 0.9.3 in rpm pacchettizzato per suse 9.1?
non credo.. anche perchè l'installer che trovi su mozillaitalia funziona benissimo!

]Rik`[
08-09-2004, 15:57
Originariamente inviato da crashd
non credo.. anche perchè l'installer che trovi su mozillaitalia funziona benissimo!


trovato :)
anzi, l'ha trovato YAST da solo :D


per il fatto del login ora non posso metterci le mani, visti i problemi con le GTK :(/

crashd
08-09-2004, 22:18
Originariamente inviato da ]Rik`[
trovato :)
anzi, l'ha trovato YAST da solo :D


per il fatto del login ora non posso metterci le mani, visti i problemi con le GTK :(/
ma la versione di yast non è la 0.8?

>|HaRRyFocKer|
09-09-2004, 15:50
Mi iscrivo... Visto che qualcuno mi ha convinto a passare a SUSE... Finisco di scaricare ed è mia...

]Rik`[
09-09-2004, 17:43
Originariamente inviato da crashd
ma la versione di yast non è la 0.8?

risolto alla grande :D


>|HaRRyFocKer| benvenuto nel club :D

>|HaRRyFocKer|
09-09-2004, 19:50
MA essendo Newbie... Ora cercavi di installare Linux Direct Connect e non ci riesco... COme devo fare... Mi da un file install-sh che un shell script... ma come lo uso per installarlo???
Grazie juvenes!!!

]Rik`[
09-09-2004, 20:31
prova da root a fare ./install-sh o come si chiama il comando dell'installer :)

crashd
09-09-2004, 21:52
Originariamente inviato da ]Rik`[
prova da root a fare ./install-sh o come si chiama il comando dell'installer :)
se ti da permesso negato prova
# chmod +x ./install.sh

>|HaRRyFocKer|
10-09-2004, 11:34
Allora credo che quello sia il file sbagliato... Ho provato ad eseguire un altro script, "configure" ma mi da i seguenti errori...

linux:/home/marcello/Programmi/ldcc-2.0.7 # ./configure
loading cache ./config.cache
checking for a BSD compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking whether make sets ${MAKE}... no
checking for working aclocal... missing
checking for working autoconf... missing
checking for working automake... missing
checking for working autoheader... missing
checking for working makeinfo... missing
checking whether make sets ${MAKE}... (cached) no
checking for a BSD compatible install... /usr/bin/install -c
checking for gcc3... no
checking for c++... no
checking for g++... no
checking for gcc... no
checking for CC... no
checking for cxx... no
checking for cc++... no
checking for cl... no
checking whether the C++ compiler (gcc ) works... no
configure: error: installation or configuration problem: C++ compiler cannot create executables.

C'aggià fà??? Aiutate questo povero newbie...

crashd
10-09-2004, 12:59
devi installare i pacchetti dove ti dice no

]Rik`[
10-09-2004, 19:19
praticamente il gcc e tutti i suoi pacchetti, fai prima :)
c++, java ecc ecc ecc

:)

crashd
10-09-2004, 22:55
Originariamente inviato da ]Rik`[
praticamente il gcc e tutti i suoi pacchetti, fai prima :)
c++, java ecc ecc ecc

:)
ma anche make, gcc e soprattutto i vari dev di ognuno

]Rik`[
11-09-2004, 00:45
ambè, praticamente tutto il "developing" :D

>|HaRRyFocKer|
11-09-2004, 10:15
Adesso cerca un turbo vision...

linux:/home/marcello/Programmi/ldcc-2.0.7 # ./configure
loading cache ./config.cache
checking for a BSD compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking whether make sets ${MAKE}... yes
checking for working aclocal... found
checking for working autoconf... found
checking for working automake... found
checking for working autoheader... found
checking for working makeinfo... missing
checking whether make sets ${MAKE}... (cached) yes
checking for a BSD compatible install... /usr/bin/install -c
checking for gcc3... no
checking for c++... c++
checking whether the C++ compiler (c++ ) works... yes
checking whether the C++ compiler (c++ ) is a cross-compiler... no
checking whether we are using GNU C++... yes
checking whether c++ accepts -g... yes
checking for tv.h... notfound
===================================================
TurboVision header files required !
-----------------------------------
current search DIR for TV headers is /usr/local/include
please select directory
--with-tv-include=DIR
===================================================
configure: error: TurboVision header files required.

crashd
11-09-2004, 22:49
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Adesso cerca un turbo vision...

e tu daglielo :D

>|HaRRyFocKer|
12-09-2004, 09:49
Non sono cazzo di trovarlo...! Lo trovo ma per SUSE 8.2...

crashd
12-09-2004, 16:34
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Non sono cazzo di trovarlo...! Lo trovo ma per SUSE 8.2...
installalo lo stesso

]Rik`[
12-09-2004, 17:13
vai tranqui che va bene uguale :)

Snake156
12-09-2004, 17:16
nn vorri infastidirvi ma mi spiegate cosa è sto suse?

crashd
12-09-2004, 17:30
Originariamente inviato da Snake156
nn vorri infastidirvi ma mi spiegate cosa è sto suse?
una distribuzione gnu/linux molto bella e curata graficamente, abbastanza veloce, con un ottimo sistema di gestione del sistema(yast2), non difficilissima da usare e.... molto altro:D !

]Rik`[
14-09-2004, 00:14
ho cambiato sign :D

crashd
14-09-2004, 12:38
Originariamente inviato da ]Rik`[
ho cambiato sign :D
bella..l'hai fatta tu?

]Rik`[
14-09-2004, 13:08
Originariamente inviato da crashd
bella..l'hai fatta tu?

no trovata da un link postato nel forum di suseitalia :)

Manuciao
14-09-2004, 13:43
Ho appena scaricato e installato SUSE Linux 9.1 ...

mi sapreste dire dove si trova la traduzione in italiano, xché mi sembra tutto in inglese (tranne qualche menù in ITA ...)

e una buona guida? dato che sono appena passato da Windows XP non mi raccapezzo molto :rolleyes:

Grazie
:)

crashd
14-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da Manuciao
Ho appena scaricato e installato SUSE Linux 9.1 ...

mi sapreste dire dove si trova la traduzione in italiano, xché mi sembra tutto in inglese (tranne qualche menù in ITA ...)

e una buona guida? dato che sono appena passato da Windows XP non mi raccapezzo molto :rolleyes:

Grazie
:)
sta tutto nella prima pagina di questo thread... vabbè te lo copio:

Ecco come avere a disposizione i pacchetti della versione professional da un mirror ufficiale:

Una volta installata la versione personal, apri Yast, clicca su Cambia sorgente d'installazione e aggiungi come server http

193.120.14.241

e sotto come directory sul server

mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/current

Infine disabilita o metti down il sorgente x l'installazione da cd

In questo modo avrai tutti i pacchetti disponibili sul server ufficiale di suse e non sentirai la mancanza della versione ufficiale. X fare ciò clicca su installare/togliere i pacchetti, sempre da Yast2. Adesso vai su filtro e metti selezione (o gruppi di pacchetti, più completo) e scarica quello che ti serve in più (a dir la verità c'è tutto lo stretto indispensabile, ma puoi sempre aver bisogno di giochi o altro)

Comunque le prime cose che consiglio di scaricare sono kde in italiano (nome pacchetto : kde3-i18n-it, la traduzione di openoffice: Openoffice_org-it e myspell-italian, e yast in italiano: yast-trans-it da cercare, mettendo eventualmente su filtro l'opzione cerca) Adesso hai tutto in italiano + tutto quello che ti serve
Comunque a mano non devi installare niente, una volta selezionati i pacchetti, clicca su accetto e ti scarica e installa tutto da solo.
Se ti interessano altri window manager oltre a kde ci sono anche blackbox,gnome,xfce ed altri...
Parlando di software, ecco altri due ottimi siti: http://rpm.pbone.net/ e http://guru.unixtech.be/index.php
Buon suselinux
PS: funziona naturalmente anche per chi ha la versione professional, ed è imho comodo per chi ha una connessione veloce e/o non ha a disposizione i cd.

Aggiornamenti:
-il sito http://guru.unixtech.be/index.php ha cambiato url, ora è http://linux01.gwdg.de/~pbleser/
-quando installate Openoffice_org-it e myspell-italian, ricordatevi di disintallare myspell-american, myspell-british (se non vi servono), Openoffice_org-en e, se non vi interessa anche Openoffice_org-en-help

Fenoftaleino
14-09-2004, 21:07
credo che mi debba iscrivere anche io dato che uso come OS solo SOLO suse 9.1 :)
HEHe.. ammettetevi tra voi :)

crashd
14-09-2004, 21:29
proprio come me, Fenoftaleino. :D
Benvenuto tra noi :sofico:

]Rik`[
15-09-2004, 00:03
il club si allarga :D

woodrook
15-09-2004, 09:11
Mi iscriverei anche io ma.....ho installato SuSe 9.1 pe ieri notte...e....è..sono ancora in fase di test...nel senso che fino ad ora ho sempre utilizzato windows e non ci capisco na seg@....!!!

Stanotte ho avuto lo stesso problema di >|HaRRyFocKer| per installare aMule e Licq ma grazie a questo 3D oggi provo a risolvere il dilemma.

Una cosa che non mi spiego è come mai avendo due pc uno con suse ed uno con XP entrambi in rete.....questi non si vedono...so che potrebbero esserci problemi in scrittura/lettura tra linux ed NTFS ..... ma questi proprio neanche si trovano.....

share_it
15-09-2004, 11:22
Anchio suse
La migliore per potenza e facilità

io sogno una distro a meta tra suse e gentoo... ciao

]Rik`[
15-09-2004, 11:35
Originariamente inviato da woodrook
Mi iscriverei anche io ma.....ho installato SuSe 9.1 pe ieri notte...e....è..sono ancora in fase di test...nel senso che fino ad ora ho sempre utilizzato windows e non ci capisco na seg@....!!!

Stanotte ho avuto lo stesso problema di >|HaRRyFocKer| per installare aMule e Licq ma grazie a questo 3D oggi provo a risolvere il dilemma.

Una cosa che non mi spiego è come mai avendo due pc uno con suse ed uno con XP entrambi in rete.....questi non si vedono...so che potrebbero esserci problemi in scrittura/lettura tra linux ed NTFS ..... ma questi proprio neanche si trovano.....

per licq non ti so aiutare, per amule usa questa guida passo passo:

http://www.amule.org/wiki/index.php/Compilation_Installation#Installing_using_RPMs

se ti dice che ci sono librerie più recenti installare levale..

per ntfs non ci sono problemi, dal 2.6 in poi legge e scrive perfettamente senza intoppi! credo tu debba usare samba per risolvere il tuo problema :)

crashd
15-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da share_it
Anchio suse
La migliore per potenza e facilità

io sogno una distro a meta tra suse e gentoo... ciao
Yoper :stordita: http://www.yoper.com/ download-> http://apt.yoper.com/

crashd
15-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da ]Rik`[
per licq non ti so aiutare, per amule usa questa guida passo passo:

http://www.amule.org/wiki/index.php/Compilation_Installation#Installing_using_RPMs

se ti dice che ci sono librerie più recenti installare levale..

per ntfs non ci sono problemi, dal 2.6 in poi legge e scrive perfettamente senza intoppi! credo tu debba usare samba per risolvere il tuo problema :)
oltre a quello che ti dice la guida devi scaricare e installare gd http://download.berlios.de/amule/gd-2.0.22-1.i586.rpm

]Rik`[
15-09-2004, 17:06
Originariamente inviato da crashd
oltre a quello che ti dice la guida devi scaricare e installare gd http://download.berlios.de/amule/gd-2.0.22-1.i586.rpm


io ce l'avevo già installato :stordita: :D

share_it
15-09-2004, 17:23
Originariamente inviato da crashd
Yoper :stordita: http://www.yoper.com/ download-> http://apt.yoper.com/

Non male, non avevo notato che aveva yast!
Ma i pacchetti sui cd di installazione sono binari gia compilati o sorgenti?
non ho ben capito se si basa molto sulla compilazione per ottimizzare tutto, come portage di gentoo o cosa...

Iron Pablo
15-09-2004, 17:44
La famiglia si allarga... Installato ieri Suse 9.1 dopo aver migrato da una distro all'altra!!!!

Erpie
15-09-2004, 21:25
salve a tutti ho bisogno di aiuto magari qlcuno me lo puo dare

ho suse 9.1 personal

la mia situazione è questa:

2 hdd : master- suse 9.1 grub
slave - winxp 2 installazioni, e passato a slave quando ho installato suse su hdd nuovo

singolarmente, ovvero se lascio 1 solo hdd (ovviamente come master) funzionano sia linux che win entrambe le installazioni.

se metto hdd linux master e hdd win slave win non boota e grub mi da questo errore:

root (hd 0,0)
Filesystem type unknown, partition type 0x7
chainloader +1

ora questo problema è discusso qua

http://portal.suse.com/sdb/en/2004/05/fhassel_windows_not_booting91.html

e io ho seguito le istruzioni che danno per risolvere il prob, cioè settare il bios e utilizzare il driver di update per riparare la tabella delle partizioni.

Il fatto è che il prog che dovrebbe sistemare la tabella del file system mi dice che secondo lui è tutto ok e non fa nulla, in effetti se io stacco fisicamente il disco con su linux e passo quello di win a master win boota normalmente, e la convivenza di entrambi che non va.

Nella pagina della descrizione del problema scrivono che questo accade quando il bios e linux vedono due diverse gemotrie del disco AND la partizione di windows e maggiore di 8GB o meglio se la partizione di win (che e anche la prima) finisce dopo il cilindro 1024.

dunque io ho pensato che magari eliminando 1 delle due condizioni (siccome hanno messo AND devo essere vere tutte e 2) avrei risolto il problema così dopo aver provato la procedura consigliata da suse ho provato a ridimensionare la partizione di win con partition magic 8, che con successo ha eseguito il lavoro.

mi aspettavo quindi un miglioramento o la soluzione ma così non è stato, devo forse far vedere a linux in qualche maniera che la geometria del disco e cambiata?

se qlcuno ha un idea vi prego di esporla che qua son disperato

share_it
16-09-2004, 08:27
scusa hai installato grub e poi hai cambiato in qualche modo la tua situazione degli hd?
magari reinstallare grub avviando da cd puo risolvere la cosa. non so pero dirti come fare
ciaoo

share_it
16-09-2004, 08:57
edit: cancello tutto che ho scritto una cosa che non funzionava troppo bene

>|HaRRyFocKer|
16-09-2004, 09:51
Dopo millemila giorni di bordelli vari sono riuscito ad installare direct connect!:yeah: :yeah: :cool:

Ora una cosa mi preme... Ho totalmente cambiato configurazione del sistema nel senso che ho due hard disk, il più piccolo con due partizioni con due windows sopra, e un altro hard disk su cui c'è linux in una partizione e il resto dell'hard disk in un'altra partizione in fat 32 che vorrei condividere con il dc++ di windows... Ho però notato che questa partizione non riesco a vederla con suse... Come devo fare???

crashd
16-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da share_it
Non male, non avevo notato che aveva yast!
Ma i pacchetti sui cd di installazione sono binari gia compilati o sorgenti?
non ho ben capito se si basa molto sulla compilazione per ottimizzare tutto, come portage di gentoo o cosa...
binari, l'installazione dura 10 minuti, ma sembra veloce come una gentoo:D

]Rik`[
16-09-2004, 14:48
Originariamente inviato da crashd
binari, l'installazione dura 10 minuti, ma sembra veloce come una gentoo:D

praticamente quindi è un surrogato della debian? che cambia? solo l'installazione più semplice (che non è poco :D)?

>|HaRRyFocKer|
16-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
...ho due hard disk, il più piccolo con due partizioni con due windows sopra, e un altro hard disk su cui c'è linux in una partizione e il resto dell'hard disk in un'altra partizione in fat 32 che vorrei condividere con il dc++ di windows... Ho però notato che questa partizione non riesco a vederla con suse... Come devo fare???

Uppone!!! Dai che dopo aver sistemato questo non vi darò più fastidio!!!

crashd
16-09-2004, 17:41
Originariamente inviato da ]Rik`[
praticamente quindi è un surrogato della debian? che cambia? solo l'installazione più semplice (che non è poco :D)?
no, non è un surrogato della debian, è fatta da zero, indipendente. usa apt-get4rpm + synaptic ma supporta i pacchetti di tutti i tipi.

Iron Pablo
16-09-2004, 20:38
Per chi vuole fare l'upgrade a kde 3.3 ecco un link ke può risultare utile...
http://dot.kde.org/1095054417/

Se volete metterlo in rilievo, magari viene notato di +!
Ciao a tutti...

crashd
16-09-2004, 21:25
Originariamente inviato da Iron Pablo
Per chi vuole fare l'upgrade a kde 3.3 ecco un link ke può risultare utile...
http://dot.kde.org/1095054417/

Se volete metterlo in rilievo, magari viene notato di +!
Ciao a tutti...
io invece ho fatto l'upgrade con il metodo di alexbau che sta in prima pagina, cioè inserendo dal sorgente d'installazione dei mirror che erano aggiornati con kde e facendo l'upgrade. E' andato tutto ok.

Kouran
17-09-2004, 19:22
Ciao!
Ho appena installato l'ultima versione di GAIM, ma ora mi chiede una libreria SSL!
Sul sito di gaim il mirror nn è attivo! qualcuno sa darmi un link per scaricare questo file per suse9.1??? grazie!!!!

Dark_Revolver
17-09-2004, 20:45
Salve a tutti!
Ho un problema... sto cazzo di audio e delicatissimo!!! ad esempio.... ascolto un mp3 non posso usare skype e viceversa... uso skype non posso giocare a wolfenstein... mi dite cosa posso fare? e de coccio sto coso! :muro:

Erpie
19-09-2004, 08:22
ho risolto il problema descritto sopra posto come fare se qualcuno ha lo stesso problema

scopo:

sistema multiboot con suse 9.1 su HD master e winxp sistema predefinito ma su HD slave

problema riscontrato:

corretto boot di linux e mancato boot di winxp

cause:

1- il bios e linux vedono 2 geometrie diverse dei dischi
2- la partizione in cui è installata win xp è > o prossima al cilindro 1024 (circa 8 Gb)
3-Winxp VUOLE essere installato su HD master pena il mancato boot

soluzioni:

per il punto 1 e 2 suse ha rilasciato un How to che descrive cosa e come fare lo trovate qua http://portal.suse.com/sdb/en/2004/05/fhassel_windows_not_booting91.html

per il punto 3 l'unica scappatoia è far credere a winxp di essere su un HD primario
qui sta descritto come fare http://sxs.thexdershome.com/administration/grubxp.html


magari sapevate già tutti ste cose ma io sono impazzito per 1 settimana per risolvere sto problema e non sapete quanto ho rosikato, ma adesso funziona tutto.

un sentito ringraziamento a The Katta

Manuciao
19-09-2004, 14:51
è permesso?!

Ci sarei anch'io... :rolleyes:

ciao ;)

]Rik`[
19-09-2004, 16:09
il club si allarga :D

Erpie
19-09-2004, 20:44
ah come si fa ad avere la targhettina di suse nella sign? :D

Erpie
19-09-2004, 21:18
c'è un canale irc dove la comunità si trova per scambiare esperienze e opinioni, sarebbe utilissimo:D soprattutto vista la mia assoluta niubbaggine in merito :muro:

Manuciao
19-09-2004, 22:10
Originariamente inviato da crashd
sta tutto nella prima pagina di questo thread... vabbè te lo copio:

Ecco come avere a disposizione i pacchetti della versione professional da un mirror ufficiale:

Una volta installata la versione personal, apri Yast, clicca su Cambia sorgente d'installazione e aggiungi come server http

193.120.14.241

e sotto come directory sul server

mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/current

Infine disabilita o metti down il sorgente x l'installazione da cd

In questo modo avrai tutti i pacchetti disponibili sul server ufficiale di suse e non sentirai la mancanza della versione ufficiale. X fare ciò clicca su installare/togliere i pacchetti, sempre da Yast2. Adesso vai su filtro e metti selezione (o gruppi di pacchetti, più completo) e scarica quello che ti serve in più (a dir la verità c'è tutto lo stretto indispensabile, ma puoi sempre aver bisogno di giochi o altro)

Comunque le prime cose che consiglio di scaricare sono kde in italiano (nome pacchetto : kde3-i18n-it, la traduzione di openoffice: Openoffice_org-it e myspell-italian, e yast in italiano: yast-trans-it da cercare, mettendo eventualmente su filtro l'opzione cerca) Adesso hai tutto in italiano + tutto quello che ti serve
Comunque a mano non devi installare niente, una volta selezionati i pacchetti, clicca su accetto e ti scarica e installa tutto da solo.
Se ti interessano altri window manager oltre a kde ci sono anche blackbox,gnome,xfce ed altri...
Parlando di software, ecco altri due ottimi siti: http://rpm.pbone.net/ e http://guru.unixtech.be/index.php
Buon suselinux
PS: funziona naturalmente anche per chi ha la versione professional, ed è imho comodo per chi ha una connessione veloce e/o non ha a disposizione i cd.

Aggiornamenti:
-il sito http://guru.unixtech.be/index.php ha cambiato url, ora è http://linux01.gwdg.de/~pbleser/
-quando installate Openoffice_org-it e myspell-italian, ricordatevi di disintallare myspell-american, myspell-british (se non vi servono), Openoffice_org-en e, se non vi interessa anche Openoffice_org-en-help


Mi sono diemnticato di dire ... GRAZIE! ;)

]Rik`[
19-09-2004, 23:42
Originariamente inviato da Erpie
ah come si fa ad avere la targhettina di suse nella sign? :D

vedo che hai già risolto da te :D

Manuciao
20-09-2004, 13:23
HELP! -problemi connessione Internet con SUSE 9.1-

Non riesco a connettermi!
Avendo:
Un router adsl (d-link dsl-504)
e una scheda di rete integrata nel pc (3com 1GB)

Le impostazioni deli'IP, del gateaway e della subnet possono essere le stesse di quelle di Windows XP che ancora tengo in una cond a parte?

xché non ci riesco?

Voglio specificare che ho problemi proprio con la connesione ancora prima del brpwser (conqueror...) xché dal log dice che non può scoprire completamente il ppp o qualcosa del genere (insomma molto approssimativamente...)

Grazie! :)

Iron Pablo
24-09-2004, 19:31
Per tutti coloro che smadonnano come turchi per installare dcgui eccovi il link con tutti i pacchetti rpm necessari per installarlo senza problemi su Suse!

http://linux01.gwdg.de/~pbleser/rpm-navigation.php?cat=Network%2Fdcgui-qt/

Ave a tutti...

P.S. Copiare questa parte nel messaggio iniziale non sarebbe male... Magari può essere utile a parecchi... ;)

]Rik`[
25-09-2004, 08:46
scusa l'ignoranza o il rincoglionimento mattutino, ma che è dcgui?

Iron Pablo
25-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da ]Rik`[
scusa l'ignoranza o il rincoglionimento mattutino, ma che è dcgui?

direct connect, o meglio dc++, per linux... :O

>|HaRRyFocKer|
25-09-2004, 17:56
Ragazzi perdonatemi una domanda...
Quando cerco di entrare come root dal menu K in cambiare utente mi esce yast. Se io lo chiudo mi rimanda al mio utente... Come devo fare per farmi uscire il desktop...?

sdfjhgdsjfljwqww
01-10-2004, 10:22
Ciao a tutti, stasera entrerò nel club degli utilizzatori di SUSE 9.1 (ADSL a lavoro rulez!!)

scusate se vado al sodo ma ho solo 2 min per postare:

che tipo do user è adatto ad un uso normale della distro? deve avere la possibilità di connettersi/disconnettersi ad internet, aggiornare il sistema, vedere film etc.

a parte root qual'è la tipologia di utente più "potente" (bella la rima!! ;D)

tipo il power user su win

ciao e grazie a tutti

non vedo l'ora di smanettare con 'sta SUSE!! :D

crashd
01-10-2004, 16:50
Originariamente inviato da Bobbo82
Ciao a tutti, stasera entrerò nel club degli utilizzatori di SUSE 9.1 (ADSL a lavoro rulez!!)

scusate se vado al sodo ma ho solo 2 min per postare:

che tipo do user è adatto ad un uso normale della distro? deve avere la possibilità di connettersi/disconnettersi ad internet, aggiornare il sistema, vedere film etc.

a parte root qual'è la tipologia di utente più "potente" (bella la rima!! ;D)

tipo il power user su win

ciao e grazie a tutti

non vedo l'ora di smanettare con 'sta SUSE!! :D
esiste solo root e utente normale.
Però da root puoi creare o modificare un utente in modo che faccia solo quello che dici tu.

crashd
01-10-2004, 16:50
Originariamente inviato da Iron Pablo
direct connect, o meglio dc++, per linux... :O
ma ora si chiama valknut?

sdfjhgdsjfljwqww
01-10-2004, 18:10
Originariamente inviato da crashd
esiste solo root e utente normale.
Però da root puoi creare o modificare un utente in modo che faccia solo quello che dici tu.



grazie per la risposta, quel "faccia solo quello che dici tu" si riferisce alle permission sulle applicazioni?

]Rik`[
01-10-2004, 20:06
sì, puoi settare diversi permessi per limitare o autorizzare ogni utente :)

crashd
01-10-2004, 22:02
Originariamente inviato da Bobbo82
grazie per la risposta, quel "faccia solo quello che dici tu" si riferisce alle permission sulle applicazioni?
esatto, con i classici chmod o con delle applicazioni che permettono di farlo

alexbau
04-10-2004, 18:08
ciao a tutti, volevo sottoporvi un piccolo quesito stupido stupido (ma che potrebbe anche portarmi parecchi problemini..):

- ho una SuSE 9.1 con kernel 2.6.5-7.108-default; vorrei ricompilarlo per attivare solamente l'opzione di preemptive. Null'altro.

E' il pc dell'ufficio, per cui non posso assolutamente permettermi di "provare", purtroppo sono costretto ad andare a "colpo sicuro"....

Qualcuno che abbia pazienza, mi potrebbe dire passo-passo la procedura per la ricompilazione (soprattutto le fasi seguenti alla modifica tramite 'make menuconfig', come la copia della system.map e tutto il resto..)?

Vi ringrazio tutti per l'aiuto!!! :):):):):)



Alex

crashd
05-10-2004, 15:09
Originariamente inviato da alexbau
ciao a tutti, volevo sottoporvi un piccolo quesito stupido stupido (ma che potrebbe anche portarmi parecchi problemini..):

- ho una SuSE 9.1 con kernel 2.6.5-7.108-default; vorrei ricompilarlo per attivare solamente l'opzione di preemptive. Null'altro.

E' il pc dell'ufficio, per cui non posso assolutamente permettermi di "provare", purtroppo sono costretto ad andare a "colpo sicuro"....

Qualcuno che abbia pazienza, mi potrebbe dire passo-passo la procedura per la ricompilazione (soprattutto le fasi seguenti alla modifica tramite 'make menuconfig', come la copia della system.map e tutto il resto..)?

Vi ringrazio tutti per l'aiuto!!! :):):):):)



Alex
bisogna sapere in che sottosezione sta, non conosco quest'opzione, magari basta cercare

alexbau
05-10-2004, 17:36
Originariamente inviato da crashd
bisogna sapere in che sottosezione sta, non conosco quest'opzione, magari basta cercare


no, ok, ma non e' questo il mio problema.... so dove andare a settare per il preemptive, ma mi servivano invece le operazioni da eseguire passo-passo dopo aver flaggato la sezione relativa al preemptive... non vorrei che mi capitasse questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=782697

;)

quindi mi servirebbe sapere quali sono le operazioni da eseguire in un modo lineare e semplice, del tipo:

cd /usr/src/linux
make menuconfig

setta il preemptive

salva il kernel (dove? nello stesso posto?)
make Bzimage && make ecc..
copia la system.map da qui a li'
aggiorna lilo (/sbin/lilo -v)
reboot

il fatto e' che non mi ricordo esattamente tutti i passaggi, ovviamente ho gia' guardato in lungo e in largo, ma alla fine sembra che ci siano almeno 3 o 4 modi di ricompilare il kernel, ognuno sembra che tiri fuori un modo diverso.... e visto che di modo ce n'e' uno, vorrei imbroccarlo... se braso il pc sono panato. :mc:


grazie!!


Alex

BazookA
05-10-2004, 23:03
posso iscrivermi a questo clan?

sto giocando a DooM 3 con suse 9.1 :sofico:

crashd
05-10-2004, 23:14
Originariamente inviato da BazookA
posso iscrivermi a questo clan?

sto giocando a DooM 3 con suse 9.1 :sofico:
certo, ovviamente è aperto a tutti:D

crashd
05-10-2004, 23:17
Originariamente inviato da alexbau
no, ok, ma non e' questo il mio problema.... so dove andare a settare per il preemptive, ma mi servivano invece le operazioni da eseguire passo-passo dopo aver flaggato la sezione relativa al preemptive... non vorrei che mi capitasse questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=782697

;)

quindi mi servirebbe sapere quali sono le operazioni da eseguire in un modo lineare e semplice, del tipo:

cd /usr/src/linux
make menuconfig

setta il preemptive

salva il kernel (dove? nello stesso posto?)
make Bzimage && make ecc..
copia la system.map da qui a li'
aggiorna lilo (/sbin/lilo -v)
reboot

il fatto e' che non mi ricordo esattamente tutti i passaggi, ovviamente ho gia' guardato in lungo e in largo, ma alla fine sembra che ci siano almeno 3 o 4 modi di ricompilare il kernel, ognuno sembra che tiri fuori un modo diverso.... e visto che di modo ce n'e' uno, vorrei imbroccarlo... se braso il pc sono panato. :mc:


grazie!!


Alex
prendi semplicemente spunto dalla guida più affidabile e meno complicata tra quelle che usano make menuconfig, il metodo più semplice di ricompilare il kernel

BazookA
05-10-2004, 23:27
ok grazie, metto la png in sign

p.s bellaaaa

p.p.s un saluto a Maya ;)

crashd
05-10-2004, 23:47
Originariamente inviato da BazookA
ok grazie, metto la png in sign

p.s bellaaaa

p.p.s un saluto a Maya ;)
se vuoi, metti anche il link di questo 3d sulla sign :D

C3r34|~Ki||3r
05-10-2004, 23:48
l'unica versione free di SUSE è la 9.1 personal..
scaricabile da http://www.suse.de/en/private/download/ftp/personal_iso_int.html
esatto??

sapreste dirmi cosa manca rispetto a quella in vendita??

"SUSE offers the possibility to install SUSE LINUX free of charge directly from the FTP server. The function scope of FTP versions is virtually the same as that of the "normal" version. Merely a few program packages have been excluded due to license reasons. The installation support is not included either."

grazie mille


(ah.. dimenticavo, e con softmodem conexant??? funge?)

crashd
05-10-2004, 23:54
Originariamente inviato da C3r34|~Ki||3r
l'unica versione free di SUSE è la 9.1 personal..
scaricabile da http://www.suse.de/en/private/download/ftp/personal_iso_int.html
esatto??

sapreste dirmi cosa manca rispetto a quella in vendita??

"SUSE offers the possibility to install SUSE LINUX free of charge directly from the FTP server. The function scope of FTP versions is virtually the same as that of the "normal" version. Merely a few program packages have been excluded due to license reasons. The installation support is not included either."

grazie mille


(ah.. dimenticavo, e con softmodem conexant??? funge?)
si esatto, in meno rispetto alla versione in vendita ha solo un minor numero di pacchetti(infatti ha un solo cd contro i 5 della professional), che però puoi comunque avere a disposizione scaricandoli direttamente dai server suse a installazione terminata.
Dovresti vedere con esattezza il nome del softmodem, non tutti sono supportati.

crashd
06-10-2004, 00:14
Qui non l'ho detto, comunque il 1° novembre verrà rilasciata la nuova versione: SuSE 9.2! :D :sofico:

Erpie
06-10-2004, 22:18
indicatemi un player dvx se possibile in rpm che a compilare faccio dei gran casini :muro: :O

crashd
06-10-2004, 23:01
Originariamente inviato da Erpie
indicatemi un player dvx se possibile in rpm che a compilare faccio dei gran casini :muro: :O
mplayer http://packman.links2linux.de/?action=128

Erpie
08-10-2004, 21:52
ok l'ho scaricato ma mi mancano tutte ste librerie

MPlayer requires w32codec-all
MPlayer requires liblzo.so.1
MPlayer requires libmp3lame.so.0
MPlayer requires libtheora.so.0

poi crash ho provato la procedura per poter scaricare i pacchetti della versione pro di suse descritta d ate a inizio 3d ma non mi funziona tenta di connettersi al server mi mette in attesa e dice reading packages e posso aspettare tutto il giorno che non fa nulla anzi non posso nenache fermarlo sono costretto a restartare la sessione se mi dai 1 dritta ;)

crashd
08-10-2004, 22:08
Originariamente inviato da Erpie
ok l'ho scaricato ma mi mancano tutte ste librerie

MPlayer requires w32codec-all
MPlayer requires liblzo.so.1
MPlayer requires libmp3lame.so.0
MPlayer requires libtheora.so.0

poi crash ho provato la procedura per poter scaricare i pacchetti della versione pro di suse descritta d ate a inizio 3d ma non mi funziona tenta di connettersi al server mi mette in attesa e dice reading packages e posso aspettare tutto il giorno che non fa nulla anzi non posso nenache fermarlo sono costretto a restartare la sessione se mi dai 1 dritta ;)
http://packman.links2linux.de/?action=046 w32codec-all
lame e libtheora li trovi nel link che ti ho dato sotto, nelle dipendenze.

guarda, a me i server me li aggiungeva subito. Forse adesso per via della nuova uscita di suse, stanno sistemando i server, comunque adesso provo a rimetterli io e ti faccio sapere.
Comunque, con quali server ti da problemi?

crashd
08-10-2004, 22:15
Originariamente inviato da Erpie
ok l'ho scaricato ma mi mancano tutte ste librerie

MPlayer requires w32codec-all
MPlayer requires liblzo.so.1
MPlayer requires libmp3lame.so.0
MPlayer requires libtheora.so.0

poi crash ho provato la procedura per poter scaricare i pacchetti della versione pro di suse descritta d ate a inizio 3d ma non mi funziona tenta di connettersi al server mi mette in attesa e dice reading packages e posso aspettare tutto il giorno che non fa nulla anzi non posso nenache fermarlo sono costretto a restartare la sessione se mi dai 1 dritta ;)
comunque se il problema di reading packages non te lo da mentre aggiungi i server dai sorgenti d'installazione, ma subito dopo aver cliccato installare/togliere i pacchetti, dovresti aspettare almeno 4-5 minuti...

Pinguinaro
09-10-2004, 09:34
E' con sommo gaudio che vi scrivo dalla mia nuova e fiammante Suse 9.1! Ne sono estremamente soddisfatto, la mia niubbaggine non ha fatto troppi danni per ora... La scelta è ricaduta su questa distribuzione anche per la presenza del vostro clan; grazie per l'aiuto che indirettamente mi avete fornito.

Erpie
09-10-2004, 12:34
Originariamente inviato da crashd
comunque se il problema di reading packages non te lo da mentre aggiungi i server dai sorgenti d'installazione, ma subito dopo aver cliccato installare/togliere i pacchetti, dovresti aspettare almeno 4-5 minuti...


non so che dirti crashd ho provato ad aspettare ore ma sul serio dalle 9 fino a mezzanotte la sera ma non si è schiodato da li, può essere perche sono col 56k?

crashd
09-10-2004, 18:57
Originariamente inviato da Erpie
non so che dirti crashd ho provato ad aspettare ore ma sul serio dalle 9 fino a mezzanotte la sera ma non si è schiodato da li, può essere perche sono col 56k?
probabilmente è proprio perchè hai un 56k.Prova ad aggiungere un server la volta.. :boh:

crashd
09-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da Pinguinaro
E' con sommo gaudio che vi scrivo dalla mia nuova e fiammante Suse 9.1! Ne sono estremamente soddisfatto, la mia niubbaggine non ha fatto troppi danni per ora... La scelta è ricaduta su questa distribuzione anche per la presenza del vostro clan; grazie per l'aiuto che indirettamente mi avete fornito.
Grazie a te per esserti fidato di noi!
Ciao e buon linux :D

]Rik`[
09-10-2004, 22:03
Originariamente inviato da crashd
Grazie a te per esserti fidato di noi!
Ciao e buon linux :D


e il club si allarga sempre di più :D

Raist78
10-10-2004, 02:09
Salve a tutti.
Ho da pochi giorni installato anche io la SuSe 9.1 Personal e sono riuscito a configurare un po' di cose ivi compreso il supporto 3d per schede ati (dopo un po' di ricerche). Devo dire che mi è anche risultata utilissima questa discussione per avere alcune dritte :)

Ora però mi si è presentato un problema cui non sono riuscito a trovare una soluzione. Magari qualcuno di voi ha avuto un problema simile.
Praticamente,da quando ho fatto l'aggiornamento automatico con YAST (anche aggiornando il kernel) , il pc non si spegne più bene e si blocca in fase di shutdown senza uno specifico messaggio di errore.

La mia configurazione è : Athlon Barton 3200+, 512 MB Ram, Ati Radeon 9600Xt 256, modem Speedtouch Alcatel USB. Ho trovato da qualche parte che potrebbe essere un problema con i driver del modem, ma nn era enunciata una soluzione a questo.

Benjo
10-10-2004, 15:38
vorrei chiedervi una cosa: io utilizzo Slackware e mi piacerebbe installare la Suse9.1 su un hdd sata...il sata è supportato da questa versione? Grazie 1000

lamalta
10-10-2004, 17:15
Originariamente inviato da Raist78
Salve a tutti.
Ho da pochi giorni installato anche io la SuSe 9.1 Personal e sono riuscito a configurare un po' di cose ivi compreso il supporto 3d per schede ati (dopo un po' di ricerche). Devo dire che mi è anche risultata utilissima questa discussione per avere alcune dritte :)



Come hai attivato il 3d?

Raist78
10-10-2004, 19:27
Bè ho seguito esattamente il readme per il fglrx-3.14.1-0.1.i586.rpm installando i pacchetti che lui dice essenziali e mettendo il direct rendering:

edit /etc/X11/XF86Config with your favorite editor

- add

Load "dri"

to Section "Module"

Per il mio problema del reboot, invece ho scoperto che dipende dal driver del modem speedtouch, infatti se provo da root a fare kill al processo di speedmgm mi si blocca completamente linux :(

Qualcuno per caso ha una risposta a questa cosa?

Altra cosa: ho cercato di eliminare lo splash screen suse dal boot mettendo nelle opzioni di avvio di linux invece di splash=silent splash=verbose ma non ha sortito alcun effetto ... idee?

Raist78
11-10-2004, 10:22
Ho risolto il problema del reboot fallito del pc per il blocco dei driver del modem speedtouch usb. Vi riporto la soluzione sperando possa essere utile a qualcuno che ha avuto il mio stesso problema. Ho cambiato il driver del modem speedtouch mgmt.o con il file alcaudl.sys e ho usato lo script su sourceforge (quindi lasciando perdere kinternet per la connessione)
. L'unica cosa da modificare in questo contesto è il modulo usb che non è esatto se si usano kernel 2.6.x . Di fatti lo script utilizza come usb module predefinito l'"usb_ohci" che nel kernel della suse 9.1 non è presente con questo nome ma con il nome "ohci_hcd". Quindi basta cambiare nel file /etc/speedtouch.conf il modulo usb predefinito.

karlini
12-10-2004, 19:22
Ciao a tutti...
Da oggi anch'io faccio parte di questo bel clan... ;)

Avrei subito 2-300 domande da farVi per aiutarmi a configurare al meglio questa bellissima distribuzione che osservo da tempo, ma mai pienamente usata...

Lasciamo perdere il fatto che non riesco a fare il dual o trial boot con altri 2 win :rolleyes: :muro:

I problemi che ho ora sono...

1. la scheda audio non funziona :cry: ... e la WinTV non si sente...
2. non riesco ad istallare lm-sensors (non so i comandi esatti da dare e come darli)

premetto che sono SPUDORATAMENTE un principiante in materia e pertanto più di aggiornare al Kde3.3 e installare qualche rpm in automatico non sono riuscito a fare...

Ciao a tutti e se potete e volete "deme 'na man" :D

;)

karplus
12-10-2004, 23:21
Originariamente inviato da karlini
Ciao a tutti...
Da oggi anch'io faccio parte di questo bel clan... ;)

Avrei subito 2-300 domande da farVi per aiutarmi a configurare al meglio questa bellissima distribuzione che osservo da tempo, ma mai pienamente usata...

[CUT]

2. non riesco ad istallare lm-sensors (non so i comandi esatti da dare e come darli)



Quoto la seconda domanda, anche se a dire il vero io ancora non ci ho provato :D


pongo anch'io una domandona e ½ x

1) se creo una nuova partizione al riavvio grub non va, probabilmente perché é stata spostata la root di linux ma dove devo indicargli il cambiamento? ho guardato grub.conf ma lì dice che la root é su hd7 mentre ce l'ho su hd8!
Premetto che già una volta ho dovuto formattare e reinstallare (ero nel panico!), ma ora ho bisogno di creare un'altra partizione e so già che si presenterà sto problema

1½) ogni tanto all'avvio suse mi dice che ha trovato un logitech trackman wheel (modello esatto del mio trackball) e se gli dico di farmelo configurare mi mostra una lista dove tuttavia non c'è!


La prima mi preme molto, mi affido a voi :ave:

karlini
12-10-2004, 23:28
Originariamente inviato da karplus
Quoto la seconda domanda, anche se a dire il vero io ancora non ci ho provato :D
Quanto alla prima io non riesco a cambiare canale invece! Non ho neanche testato se l'audio della tv funge ma credo di si visto che gli mp3 funzionano benissimo.....
beh, almeno io ci ho provato.... :rolleyes: :D
per la scheda TV (ho una Hauppauge WinTV Theatre PCI) ti informo che anche a me si sentono gli mp3, ma le applicazioni TV hanno il volume come bloccato... :muro:

:(

karplus
12-10-2004, 23:46
Originariamente inviato da karlini
per la scheda TV (ho una Hauppauge WinTV Theatre PCI) ti informo che anche a me si sentono gli mp3, ma le applicazioni TV hanno il volume come bloccato... :muro:


Anch'io avevo il problema che dicevi, ma ho aperto "controllo volume" da multimedia e ho tolto il mute alla scheda line di external playback
Cmq mi ha preso solo 2 canali!

PS non spammiamo sennò le nostre domande si perdono ;)

Watt
13-10-2004, 19:58
ciao a tutti, per installare alcuni drivers ho bisogno delle sorgenti del kernel, che non sono incluse nel mio cd di installazione di suse 9.1
QUalcuno mi dà il link preciso per scaricare il kernel 2.6.4.52 default?
Inoltre una volta sacricato che devo fare per avere a disposizione dei vari driver i sorgenti del kernel?
devo posizionarli in qualche directory particolare o devo fare qualche altra operazione?

Scusate le domande per voi fiin troppo facili, ma io sono appena agli inizi

crashd
13-10-2004, 20:05
Originariamente inviato da Watt
ciao a tutti, per installare alcuni drivers ho bisogno delle sorgenti del kernel, che non sono incluse nel mio cd di installazione di suse 9.1
QUalcuno mi dà il link preciso per scaricare il kernel 2.6.4.52 default?
Inoltre una volta sacricato che devo fare per avere a disposizione dei vari driver i sorgenti del kernel?
devo posizionarli in qualche directory particolare o devo fare qualche altra operazione?

Scusate le domande per voi fiin troppo facili, ma io sono appena agli inizi
se hai la possibilità di usare internet da suse, lo scarichi da yast e lo installa tutto lui.

Watt
13-10-2004, 20:51
non proprio... visto che per andare in internet dovrei installare i driver del modem...:mad: e che quindi mi servirebbero i sorgenti...
secondo voi un modem adsl ethernet come l'ericsson fornito in dotazione ad alice suse lo riconosce senza problemi?

crashd
13-10-2004, 22:49
Originariamente inviato da Watt
non proprio... visto che per andare in internet dovrei installare i driver del modem...:mad: e che quindi mi servirebbero i sorgenti...
secondo voi un modem adsl ethernet come l'ericsson fornito in dotazione ad alice suse lo riconosce senza problemi?
certo, a patto che riconosca la scheda di rete(le quali sono praticamente tutte riconosciute)

Revolution.Man
14-10-2004, 08:34
salve..
sono anche io un utilizzatore di SuSE...
per adesso solo a lavoro (SuSE8.1) ma da domani si inizia l'istallazione della 9.1 a casa...

mi iscrivo alla discussione molto interessante..

spero di trovare aiuto quando farò caxx@te che di sicuro combinerò!
per mettere il logo nella firma devo passare qualche prova?:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

crashd
14-10-2004, 10:35
Originariamente inviato da Revolution.Man
salve..
sono anche io un utilizzatore di SuSE...
per adesso solo a lavoro (SuSE8.1) ma da domani si inizia l'istallazione della 9.1 a casa...

mi iscrivo alla discussione molto interessante..

spero di trovare aiuto quando farò caxx@te che di sicuro combinerò!
per mettere il logo nella firma devo passare qualche prova?:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
benvenuto... per la firma ti basta essere simpatizzante :D
ciauz

Revolution.Man
14-10-2004, 10:37
quindi nono c'è problema se la metto?

crashd
14-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da Revolution.Man
quindi nono c'è problema se la metto?
no assolutamente, più siamo meglio è!!:cool:

Revolution.Man
14-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da crashd
no assolutamente, più siamo meglio è!!:cool:

grassie... che bellina la sign!!

non riesco a mettereil link al thread!

crashd
14-10-2004, 10:47
ecco il codice
[img]http://img63.exs.cx/img63/3713/suseclan.png[/img ]

Revolution.Man
14-10-2004, 10:53
ecco...
et voila!


grazie crashd!;)

crashd
14-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da Revolution.Man
ecco...
et voila!


grazie crashd!;)
di niente!

khael
14-10-2004, 13:20
CI VOGLIO STARE ANCHE IO!!
potete agginguermi a qst clan?
Anche a me piace molto suse come distro....

crashd
14-10-2004, 15:26
Originariamente inviato da khael
CI VOGLIO STARE ANCHE IO!!
potete agginguermi a qst clan?
Anche a me piace molto suse come distro....
ti basta inserire il logo in sign

khael
14-10-2004, 15:45
grazie povvredero' immediatamente ;)

crashd
14-10-2004, 15:51
Originariamente inviato da khael
grazie povvredero' immediatamente ;)
ok sei dei nostri!:D

khael
14-10-2004, 16:24
;)

Revolution.Man
14-10-2004, 16:25
news fresca fresca...
http://news.hwupgrade.it/13341.html

]Rik`[
14-10-2004, 16:50
news fresca e gustosa ;)

karplus
14-10-2004, 19:02
Posso mettere anch'io l'immaginetta in sign? :D

Già che ci sono ho una domanda: se da centro controllo-->regionali e accesso facilitato-->scorciatoie della tastiera fra gli schemi scelgo schema windows mi viene fuori una schermata che dice "questo schema richiede il pulsante modificatore win che non é disponibile sul tuo layout di tastiera". Come layout ho messo generica 105 tasti internazionale (mettendo quella da 104 non cambia niente), ho abilitato la mappatura dei tasti mettendo quella italiana e aggiungendo l'opzione nodeadkeys.

Premetto che il pulsante win funziona, infatti se configurando una shortcut premo win mi compare la scritta win+; oltretutto se lo premo da solo mi apre il k-menu quindi funziona. Ma ha smesso di fungere da modificatore, infatti sotto tasto modificatore é segnato come "nessuno".

Come posso fare a farlo tornare modificatore?? :muro: :muro:

Benjo
15-10-2004, 12:33
ho installato suse 9.1, poi ho avviato yast per configurare la scheda di rete ma quando lancio il ping mi appare: rete unreachble...deduco che dovrò attivare la scheda di rete...qual'è il comando?
Grazie 1000

PS: ho anche questo dubbio..la mia scgeda di rete è la seg. Realtek RTL8139 family...mi pare che non sia stata riconosciuta.
Aiuto:muro:

karplus
15-10-2004, 12:47
Lancia lo yast update (dovrebbe essere nella tray bar) e guarda se c'é qualcosa x la tua sk di rete; la mia é stata riconosciuta automaticamente senza che configurassi alcunchè

Benjo
15-10-2004, 13:02
ora provo...

Benjo
15-10-2004, 13:15
ecco fatto ora sto scrivendo con suse9.1...era un dannato problema di configurazione...ora va alla perfezione
Grazie 1000

karplus
15-10-2004, 13:33
prego, ma toglimi una curiosità: tu riesci a far funzionare assieme ste 3 combinazioni di tasti?

1) win+d --> mostra desktop
2) win -----> mostra k-menu
3) altgr+@-> @

In un'unica sessione e anche nei riavii seguenti funzionano tutti?

karlini
15-10-2004, 13:35
nella pag. precedente ho posto dei quesiti... se qualche buona anima mi aiuta... :rolleyes:

cmq vorrei innanzitutto vedere le mie partizioni win ma per ora vedo solo quella Fat32...
le ntfs nemmeno in sola lettura... :cry:
eppure all'installazione quando yast mi ha chiesto come partizionare il disco ho selezionato "basa l'impostazione su quella proposta" e ho solo modificato la partizione "/" NON toccando quelle win che mi aveva visto e contrassegnato con "/windows/C-D-E-F" ....
a fine installazione trovo solo la fat32 e non le altre ntfs (che erano selezionate di default) :eek:
ho provato da root a ripartizionare il disco con yast ma non me le monta... :muro:
cosa provare?

help me please :(

Benjo
15-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da karplus
prego, ma toglimi una curiosità: tu riesci a far funzionare assieme ste 3 combinazioni di tasti?

1) win+d --> mostra desktop
2) win -----> mostra k-menu
3) altgr+@-> @

In un'unica sessione e anche nei riavii seguenti funzionano tutti?

non mi funzionano

Manuciao
15-10-2004, 14:05
con i privilegi di amministratore (root) inserisci
la seguente riga nel file /etc/fstab

------------------------------------------------------------------------------------------
dev/hda1 /mnt/windows ntfs ro,auto,user,gid=100,uid=1000 0 0
------------------------------------------------------------------------------------------

/dev/hda1 è la partizione che vuoi montare
/mnt/windows è la directory di destinazione su linux
ntfs è il tipo di file system
poi ci sono le impostazioni del file system....


cmq devi stare attento a scrivere correttamente ogni cosa!



ciao :)

crashd
15-10-2004, 14:09
Originariamente inviato da karplus
2) win -----> mostra k-menu

dovrebbe funzionare se è attivo CAPS LOCK o NUM LOCK, non ricordo

karlini
15-10-2004, 14:14
Originariamente inviato da Manuciao
dev/hda1 /mnt/windows ntfs ro,auto,user,gid=100,uid=1000 0 0
dunque.. ho già una dir windows con dentro la cartella J (quella fat32)
quindi prima devo creare in dir windows altra dir supponiamo D
e quindi la riga diventa
dev/hdxN/mnt/windows/D ntfs ro,auto,user,gid=100,uid=1000 0 0

1. giusto?
2. così mi si monta all'avvio del sistema per tutti gli utenti?

cmq vorrei capire perchè non l'ha preso durante l'installazione....
:rolleyes:

karplus
15-10-2004, 14:21
Originariamente inviato da crashd
dovrebbe funzionare se è attivo CAPS LOCK o NUM LOCK, non ricordo

se disattivo bloc num funziona, ma non mi riesce di farlo funzionare insieme a win+d! Non appena attivo il tasto win come modificatore (indispensabile x il win+d), al riavvio dopo nonstante il bloc num disattivato il k-menu non va cmq!

karlini
15-10-2004, 19:01
fatto!
ora ho tutti i win ntfs :D
il comando esatto da immettere in etc/fstab è (dopo aver creato la directory N)
/dev/hdxY /windows/N ntfs ro,user,gid=users,umask=002,iocharset=utf8 0 0

sto imparando, sto imparando...
........... ma quante NON ne so.... :rolleyes:
;)

RRunner3
15-10-2004, 20:05
Presente anche il sottoscritto, uso la SuSE, 9.1 Professional, sul server aziendale, sul mio desktop personale e anche sul mio portatile...

Una sola domanda. Qualcuno è riuscito a configurare in 3D una scheda ATI RADEON? Io ho una 9800PRO 256Mb, ma vanno bene anche altre configurazioni, direi...

Grazie!

karplus
15-10-2004, 22:49
Originariamente inviato da RRunner3

Una sola domanda. Qualcuno è riuscito a configurare in 3D una scheda ATI RADEON? Io ho una 9800PRO 256Mb, ma vanno bene anche altre configurazioni, direi...


Alcuni post più su (o nella pag prima) é stato spiegato come farlo; non installare assolutamente i driver ati che trovi sul loro sito ufficiale. Io l'ho fatto e mi si sono imputtanati kde e serverx, e ho dovuto ricostruire la config di xfree86 da console.

Manuciao
15-10-2004, 23:43
Originariamente inviato da karlini
fatto!
ora ho tutti i win ntfs :D
il comando esatto da immettere in etc/fstab è (dopo aver creato la directory N)
/dev/hdxY /windows/N ntfs ro,user,gid=users,umask=002,iocharset=utf8 0 0

sto imparando, sto imparando...
........... ma quante NON ne so.... :rolleyes:
;)

anche a me cmq non ha montato correttamente all'installazione la partizione winzozz e non so il xché

ce l'hai fatta?

.... :)

crashd
16-10-2004, 12:57
Originariamente inviato da karplus
Aspetto ancora l'investitura ufficiale x mettere l'immaginetta del club suse di hwup in sign :D
mettila pure!:)

karplus
16-10-2004, 13:31
Originariamente inviato da crashd
mettila pure!:)

Va bene così la sign o poi i mod rompono? :wtf:

crashd
16-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da karplus
Va bene così la sign o poi i mod rompono? :wtf:
non lo so,leggiti il regolamento :D

karplus
16-10-2004, 17:21
Originariamente inviato da crashd
non lo so,leggiti il regolamento :D

non sia mai :asd:

Originariamente inviato da Benjo
non mi funzionano

Io ricostruendo xfree86 da console sono riuscito casualmente a sistemarli tutti :)

Benjo
17-10-2004, 19:26
sul sito www.suse.de non sono riuscito a trovare il file rpm per avere kde e koffice in italiano...ho trovato solo la vers. per kde 3.3...avete un link?
Nel mio cd di suse personal non c'è!
Grazie 1000

karplus
17-10-2004, 20:26
Azz, sono loggato su win e non ho sottomano il link dei motore di ricerca rpm che uso e su cui ho trovato kde, myspell e openoffice in ita. Guarda nel primo post, vengono indicati un paio di siti, magari é uno di quelli.

ma kde 3.3 in ita non c'è?

Benjo
17-10-2004, 20:52
mi sono letto tutte le pagine e prima ho fatto una domanda che era stata già fatta nei primi post: dopo aver configurato yast per l'aggiornamento mi compare questo errore se cerco gli updates: patch information retrieval failed...che ne dite?

karplus
17-10-2004, 22:26
Originariamente inviato da Benjo
mi sono letto tutte le pagine e prima ho fatto una domanda che era stata già fatta nei primi post: dopo aver configurato yast per l'aggiornamento mi compare questo errore se cerco gli updates: patch information retrieval failed...che ne dite?

guarda, ti dò un consiglio. qui ho trovato risposta a tutti, ma proprio tutti i miei casini (grossi e piccoli):

=http://www.google.it/advanced_group_search?hl=it

In alternativa c'é #suse su irc.freenode.net e tanta, tanta pazienza ;)

Anch'io appena dopo aver installato suse (sarà stato una settimana fa ma sembra siano passati secoli :D ) ho tempestato il forum di domande, e a poche ho ricevuto risposta, perché molte erano cose banali, e forse mi nascondevo dietro il fatto de "io non ne capisco niente mentre loro sono linuxati da parecchio, QUINDI devono sapermi rispondere" ;)

Un metodo che spesso funziona é quello di cercare il messaggio d'errore associato alla parola suse su google groups in inglese, sperimentato personalmente ;)

cmq...

perché azzo posso settare solo 60hz di refresh?? :sofico:
Ancora ci sto sbattendo la testa, e stavolta san google sembra avaro di consigli utili (a parte cambiare il driver), quindi devo provare con gli op di #suse

Benjo
18-10-2004, 10:09
Originariamente inviato da karplus


Ok grazie 1000

Amgis
18-10-2004, 10:39
Ciao a tutti!

Raga ho installato SuSE 9.1 sul mio secondo pc.

PC:

CPU: Duron1300
RAM: 256 DDR 2700
SCHEDA MADRE: ECS
SCEHDA VIDEO: GEFORCE 5200FX
SCHEDA AUDIO: INTEGRATA
HD 1: 20 Gb (windows)
HD 2: 2,5 Gb Quantum (linux)
MAST.: CD x2
LETTORE FLOPPY

ho installato linux nel secondo hd, fino a qui tutto a posto.
ho creato il floppy di avvio e linux funzionava alla grande... anzi non proprio... mancano i driver della scheda video sennò nn funziona l'acceleratore 3D.
ho scaricato i driver della nVidia (aperto un topic apposta) ma è assurdo nn riesco ad accedere in modalità testuale.. cioè come si esce da X??? :confused:

Non riuscendo a uscire da X con YaST ho trovato, nell'elenco, i miei driver per le GEFORCE 5200FX... così ho scelto i driver e senza pensare ho fatto accetta (o quello che è!) senza provare.

Ora avvio linux e quando carica X (per il login) lo schermo riamane nero però la luce d'accensione del monitor rimane sempre verde, cioè accesso.

Cosa devo fare per installare i driver corretti e usare di nuovo linux? :rolleyes:

crashd
18-10-2004, 14:13
hai configurato sax2?

Amgis
18-10-2004, 14:14
Originariamente inviato da crashd
hai configurato sax2?

ma come lo configuro se nn ho accesso a X?

c'è qualch'altro modo????????????????????

karplus
18-10-2004, 15:14
Originariamente inviato da Amgis
ma come lo configuro se nn ho accesso a X?

c'è qualch'altro modo????????????????????

devi installare serverx e kde; non so quale sia il comanda da usare, dalla debian é apt-get, sotto suse non ne ho idea!

crashd
18-10-2004, 15:17
Originariamente inviato da karplus
devi installare serverx e kde; non so quale sia il comanda da usare, dalla debian é apt-get, sotto suse non ne ho idea!
ma se gli è partito il login vuol dire che ce l'ha...
@Amgis se fai partire sax2 da console che ti dice?

Amgis
18-10-2004, 15:18
ok... hoi capito...

ri-installo tutto da capo... :rolleyes:

Amgis
18-10-2004, 15:19
Originariamente inviato da crashd
ma se gli è partito il login vuol dire che ce l'ha...
@Amgis se fai partire sax2 da console che ti dice?


scusa la mia ignoranza piena...

ma come posso fare ad avviare sax2?

crashd
18-10-2004, 15:28
Originariamente inviato da Amgis
scusa la mia ignoranza piena...

ma come posso fare ad avviare sax2?
premi ctrl+alt+f3
a login: scrivi root e poi la tua passwd di root.
scrivi sax2

Amgis
18-10-2004, 15:30
Originariamente inviato da crashd
premi ctrl+alt+f3
a login: scrivi root e poi la tua passwd di root.
scrivi sax2

ok... dopo ci provo...

ti faccio sapere...


CIAO!

Amgis
18-10-2004, 17:08
raga ho installato anche wine...

ma posso usarlo per i giochi vecchi tipo DOS... come Flashback e AnotherWorld? (ci giocavo su Amiga) o emula solo win???

crashd
18-10-2004, 17:32
Originariamente inviato da Amgis
raga ho installato anche wine...

ma posso usarlo per i giochi vecchi tipo DOS... come Flashback e AnotherWorld? (ci giocavo su Amiga) o emula solo win???
wine emula anche dos

alla fine come hai risolto con X?

BazookA
18-10-2004, 18:59
installali da yast: Inside YOU enable "Installable and Installed Patches" for "Show Patch
Category" and select "Download NVIDIA(r) Graphics Driver" from the
patches list (usually at the bottom of the list). Note, that you need
to mark it as "Update" (right mouse click) if you already installed it
before and the driver was uninstalled - for any reason. Proceed as
usual now. After YOU has finished restart your Xserver (i.e. logout
from your Xsession) and you're fine.

per spegnere il pc automaticamente (ho visto un paio di pagine fa un utante che lo chiedeva) bisogna abilitare il modulo acpi

Amgis
18-10-2004, 20:19
Originariamente inviato da crashd
wine emula anche dos

alla fine come hai risolto con X?

allora sono stato fino a pochi minuti fa con linux.

ho provato la combinazione crtl+alt+f4 e sono passato nella modalità testuale, però, il prog. di install dell'nVidia mi dice sempre che sono sotto X.

così nn potendo installare i driver ho scritto il comando "YaST".
ho scelto la config. della scheda video e monitor.

però per la scheda video dovrei scegliere l'imp. che aveva scelto l'O.S. all'installazione e non ricordo qual'è!

"0x0317" dovrebbe essere questa la scheda ma cliccando su "prova" lo schermo rimane sempre nero.
così ho provato ad uno a uno ma niente risultato sempre schermo nero!

inoltrel il monitor è configurato bene.

Amgis
18-10-2004, 20:21
Originariamente inviato da BazookA
installali da yast: Inside YOU enable "Installable and Installed Patches" for "Show Patch
Category" and select "Download NVIDIA(r) Graphics Driver" from the
patches list (usually at the bottom of the list). Note, that you need
to mark it as "Update" (right mouse click) if you already installed it
before and the driver was uninstalled - for any reason. Proceed as
usual now. After YOU has finished restart your Xserver (i.e. logout
from your Xsession) and you're fine.

per spegnere il pc automaticamente (ho visto un paio di pagine fa un utante che lo chiedeva) bisogna abilitare il modulo acpi

scusami... nn mi ero accorto che c'era anche la 13° pagina...
provo anche così! ;)

Amgis
19-10-2004, 09:32
ok raga.. ora X parte...

ho provato la combinazione di Crtl+Alt+F4, poi il login seguito da "YaST".

una volta dentro scelgo "Hardware", "Scheda Video e Monitor".

Prima YaST carica tutti i driver, poi mi apre la finestra (testuale) della mia config. attuale. Prima sceglievo sempre "change" poi ho provato "prebrope" (o qualcosa di simile) e YaST a provveduto a riconoscere la scheda video e monitor (come fece nell'installazione).

ho riavviato e oplà! si avvia X. Login e finalmente entro.

ora il monitor è sconosciuto e la ris. 640x480 16BIT. così cambio il tutto e se mi ricordo bene mi aveva detto di riavviare...
esco da root per ritornare al menu del login grafico (sempre a 640x480) poi faccio "riavvia X" e il menu di login compare a 1024x768, solo stesso vale per X.

Ora però se cambio i BIT in 32 e provo la config. lo schermo rimane nero (Crtl+Alt+Backspace per uscire dalla prova) quando prima l'avevo impostato tranquillamente a 32BIT.

già un prob. risolto. Mi piace tanto linux...


P.S.: Non so perchè ma ho avuto l'impressione che usando linux sembra di avere il pc sotto controllo, un'impressione che nn mi ha dato win appena ho fatto il cambio di O.S.. Cmq era solo un osservazione. Voi avete avuto la stessa impressione?

crashd
19-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da Amgis
P.S.: Non so perchè ma ho avuto l'impressione che usando linux sembra di avere il pc sotto controllo, un'impressione che nn mi ha dato win appena ho fatto il cambio di O.S.. Cmq era solo un osservazione. Voi avete avuto la stessa impressione?
anche a me è sembrato lo stesso le prime volte.. poi con yast mi sembra davvero di non avere limiti.. con windows è tutto diverso, perchè per gestire davvero il sistema devi ricorrere a molti programmi esterni, invece qui hai tutto il sistema in mano.

Amgis
19-10-2004, 11:08
Cmq se nella firma aggiungo il secondo pc che ho installato linux posso entrare nel clan?

o bisogna fare un giuramento? :rolleyes:

crashd
19-10-2004, 12:07
Originariamente inviato da Amgis
Cmq se nella firma aggiungo il secondo pc che ho installato linux posso entrare nel clan?

o bisogna fare un giuramento? :rolleyes:
il clan è aperto a tutti :D

karlini
19-10-2004, 12:11
Originariamente inviato da crashd
il clan è aperto a tutti :D
open source :p

Amgis
19-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da karlini
open source :p

nn vale!

mia hai fregato la battuta! :muro:





:D

Benjo
19-10-2004, 12:31
come suggeritomi ho controllato su google groups per trovare la soluzione ai problemi d'installazione di Firefox e thunderbird....nulla di fatto non riesco a farli funzionare.
Mi sono loggato come root e ho eseguito il comando tar -xzvf..... creato la cartella firefox-installer e lanciato il comando ./firefox-bin...mi da sempre errore dicendo che non è possibile aprire la libreria libmozjs.so..potete aiutarmi?
Stesso discorso per thunderbird