PDA

View Full Version : [SUSE] HWUpgrade Clan


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

crashd
19-10-2004, 12:39
Originariamente inviato da Benjo
come suggeritomi ho controllato su google groups per trovare la soluzione ai problemi d'installazione di Firefox e thunderbird....nulla di fatto non riesco a farli funzionare.
Mi sono loggato come root e ho eseguito il comando tar -xzvf..... creato la cartella firefox-installer e lanciato il comando ./firefox-bin...mi da sempre errore dicendo che non è possibile aprire la libreria libmozjs.so..potete aiutarmi?
Stesso discorso per thunderbird
puoi scrivere l'errore esatto che ti dice?

Benjo
19-10-2004, 12:47
error while loading shared libraries:libmozjs.so:cannot open shared object file: No such file or directory

crashd
19-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da Benjo
error while loading shared libraries:libmozjs.so:cannot open shared object file: No such file or directory
hai fatto tutto da root?
la versione vecchia si installava correttamente?
comunque potrebbe anche essere il file corrotto

Benjo
19-10-2004, 13:04
Originariamente inviato da crashd
hai fatto tutto da root?
la versione vecchia si installava correttamente?
comunque potrebbe anche essere il file corrotto

trattasi di file nuovo scaricato 3 volte e la stessa cosa succede a thunderbird.
Prima non lo avevo mai installato tranne che in windowsxp.
Ho fatto tutto da root si.:cry:

crashd
19-10-2004, 13:08
Originariamente inviato da Benjo
trattasi di file nuovo scaricato 3 volte e la stessa cosa succede a thunderbird.
Prima non lo avevo mai installato tranne che in windowsxp.
Ho fatto tutto da root si.:cry:
installali da rpm
cercali qui http://rpm.pbone.net/

Benjo
19-10-2004, 21:04
Originariamente inviato da crashd
installali da rpm
cercali qui http://rpm.pbone.net/

mi sa che falcio la suse....non ci posso credere!!!anche i pacchetti rpm non c'è verso di installarli. Firefox non si installa per niente mentre thunderbird si installa ma non ne vuol sapere di partire....:muro: :muro: :muro:

Amgis
19-10-2004, 21:24
raga ma come si usa wine???

Amgis
19-10-2004, 21:34
raga mi è venuta un'idea...
perchè nn scriviamo un manuale riguardo a linux da noi. un nostro manule.. il manuale del clan di linux SuSE HWUPGRADE?

scriviamo qualche accennò di linux, spiegare l'installazione, la config. base, domande e risposte e ecc ecc...

io mi metto primo in lista anche se sono un principiante.

allora? :rolleyes:

karlini
19-10-2004, 22:03
se un mod ti vede la sign ti fucila.... un consiglio.... sistemala :p

crashd
19-10-2004, 22:19
Originariamente inviato da Benjo
mi sa che falcio la suse....non ci posso credere!!!anche i pacchetti rpm non c'è verso di installarli. Firefox non si installa per niente mentre thunderbird si installa ma non ne vuol sapere di partire....:muro: :muro: :muro:
errori di dipendenze?

crashd
19-10-2004, 22:20
Originariamente inviato da Amgis
raga ma come si usa wine???
clicca su un' exe, vai su "apri con" quindi scrivi "wine" e premi ok

crashd
19-10-2004, 22:22
Originariamente inviato da Amgis
raga mi è venuta un'idea...
perchè nn scriviamo un manuale riguardo a linux da noi. un nostro manule.. il manuale del clan di linux SuSE HWUPGRADE?

scriviamo qualche accennò di linux, spiegare l'installazione, la config. base, domande e risposte e ecc ecc...

io mi metto primo in lista anche se sono un principiante.

allora? :rolleyes:
inizia a preparare una bozza e lo finiamo tutti insieme :)

Revolution.Man
20-10-2004, 07:08
ragazzi ho un problema.... cioè non so se è un problema ma non mi è mai capitato! io linux lo uso a lavoro(postfix, susfirewall2,squid etc...) ma l'ho voluto installare anche a casa.
A casa ho un punduit(barebone asus) intallo la 8.1(per adesso ho questo nel prox metto la 9.1) ma prob ho smanettato troppo e non parte!
cioè intallaz tipica, mi loggo, aggiungo vari applicativi(Gnome, multimedia.. un fracco di roba).. adesso non parte + :muro: :muro: :muro:
mannaggia.. cioè tenta di far partire i servizi e si pianta a

"starting services [ pci net usb"

cosa può essere? aiuto!

Amgis
20-10-2004, 10:05
Originariamente inviato da karlini
se un mod ti vede la sign ti fucila.... un consiglio.... sistemala :p

Fatto! :D

Fortuna che nn ho ricevuto richiami o qualcos'altro del genere!!! :rolleyes:

Ora dovrebbe andare bene...o no? :confused:

Revolution.Man
20-10-2004, 10:09
dovrebbere essere 3 righe a 1024*768!

la tua è almeno una decina! leggi il reg!

Amgis
20-10-2004, 10:09
Originariamente inviato da crashd
clicca su un' exe, vai su "apri con" quindi scrivi "wine" e premi ok

Ho provato ma l'hd carica un pò e poi basta!
prima di scrivere questa domanda ho provato anche attraverso terminale "wine prog" ma mi da un errore...
prima di sound blaster poi qualch'altro errore che nn ricordo! :muro:
Cmq ci ri-provo!

Originariamente inviato da crashd
inizia a preparare una bozza e lo finiamo tutti insieme :)

OK! proprio quello che pensavo io... ;)

Amgis
20-10-2004, 10:11
Originariamente inviato da Revolution.Man
dovrebbere essere 3 righe a 1024*768!

la tua è almeno una decina! leggi il reg!

Dopo questo off-topic spero che la mia firma vada bene!
:sofico:

Revolution.Man
20-10-2004, 10:12
Originariamente inviato da Amgis
Dopo questo off-topic spero che la mia firma vada bene!
:sofico:
:cool:

Revolution.Man
20-10-2004, 10:21
Originariamente inviato da Revolution.Man
ragazzi ho un problema.... cioè non so se è un problema ma non mi è mai capitato! io linux lo uso a lavoro(postfix, susfirewall2,squid etc...) ma l'ho voluto installare anche a casa.
A casa ho un punduit(barebone asus) intallo la 8.1(per adesso ho questo nel prox metto la 9.1) ma prob ho smanettato troppo e non parte!
cioè intallaz tipica, mi loggo, aggiungo vari applicativi(Gnome, multimedia.. un fracco di roba).. adesso non parte + :muro: :muro: :muro:
mannaggia.. cioè tenta di far partire i servizi e si pianta a

"starting services [ pci net usb"

cosa può essere? aiuto!


NESSUNO?:cry: :cry:

Amgis
21-10-2004, 15:51
Raga sono riuscito a installare i driver dell'nVidia.

Appena linux chiedeva il login (grafico) premevo la combinazione Crtl+Alt+F4 in modo da entrare solo modalità testuale.

quando davo il comando sh *.run il prog. di install si avviava dandomi errore che X era ancora aperto.

ho provato ad avviare X con il comando startx e X mi da errore riguardo al file /tmp/.X0-config (o qualcosa di simile).
Così ho cancellato il file e avviato l'install dell'nVidia e finalmente FUNZIONA!!! installa i driver e provo subito ad entrare in X!

L'acceleratore 3D funziona!

Ma ancora riconosce la mia scheda video come 0x322 e nn come GeForce 5200 FX. Così provo ad impostarla in 5200 da SaX2 e X si avvia nella risoluzione 1024x768. provo a cambiare la ris. ma nulla da fare! mi si è bloccato! così passo un'altra volta alla config. 0x322 e tutto funziona!

Ora vorrei dire... BAH! :wtf:

karplus
21-10-2004, 18:34
Visto che siamo in tema posto il mio problema:

Ho un monitor acer al712, che non viene riconosciuto e non compare nell'elenco.
Come driver uso "lcd 1280*1024 @75hz", ma l'unico refresh rate disponibile é 60hz; ho provato anche il "vesa 1280*1024 @75hz" ma il problema persiste (e con i vesa ogni volta mi dice che devo impostare il monitor, quindi non lo digerisce tanto bene).

Io credo che dovrei impostare manualmente il pixel clock (ora ce l'ho a 108, secondo il manuale dovrei averlo a 135 x avere 75hz di refresh) in xf86 visto che altrove non posso, ma in xf86 non c'é nessun opzione x il pixel clock, e non c'é nessun'opzione in più rispetto a quelle disponibili nella config del monitor.

khael
21-10-2004, 18:38
scusate l'OT
non c'entra nulla con quello che state dicendo..
andate a guardare un secondo qui pero'!
CLIKKA QUI! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=795809)

TorpedoBlu
22-10-2004, 09:28
vorrei installare suse pro su un notebook Centrino con schermo wide e video Ati dedicato, sarà tutto ben riconosciuto dalla 9.1 o aspetto la 9.2???

karplus
22-10-2004, 10:33
Originariamente inviato da TorpedoBlu
vorrei installare suse pro su un notebook Centrino con schermo wide e video Ati dedicato, sarà tutto ben riconosciuto dalla 9.1 o aspetto la 9.2???

la 9.2 in più ha solo un po'0 di roba wireless e il kde nuovo; tutto ciò é scaricabile da yast cmq.

TorpedoBlu
22-10-2004, 10:36
aspetta, io sono un nuovo utente linux, ho visto solo knoppix e so a mala pena montare una partizione, ci sono aggiornamenti automatici?

karplus
22-10-2004, 10:48
Si, in knoppix non so dove siano, ma in suse c'é un comodo tool chiamato yast che serve x gli update (e non solo).

Amgis
22-10-2004, 19:05
Cmq mi sono trovato bene con SuSE... ovviamente nn dico che sia la migliore perchè le dovrei provate tutte ma sempre bella.

Anche se ancora mi sono rimasti quei piccoli ricordi della RedHat e alcune volte cerco voci che nn esistono o (solo all'inizio) avviavo YaST per vedere cos'era.

Solo abitudine. Penso che sia banale che chiunque si metta a dichiarare che esiste solo una ed unica distro per usare linux... o no? :rolleyes:

Adalgrim
23-10-2004, 16:03
da dove scarico la suse? scusate l'ignoranza :P

Amgis
23-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da Adalgrim
da dove scarico la suse? scusate l'ignoranza :P

Nella prima pagina...

alla voce

"Per chi è interessato a scaricare SuSE personal 9.1 vada qui: ftp://ftp.ntua.gr/pub/linux/suse/i3...ersonal-x86.iso"

che sta a fine pagina.

Ciao;)

Adalgrim
23-10-2004, 19:09
grazie millemila :P

Adalgrim
24-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da Amgis
Nella prima pagina...

alla voce

"Per chi è interessato a scaricare SuSE personal 9.1 vada qui: ftp://ftp.ntua.gr/pub/linux/suse/i3...ersonal-x86.iso"

che sta a fine pagina.

Ciao;)

File not found :(

karlini
24-10-2004, 12:34
Originariamente inviato da Adalgrim
da dove scarico la suse? scusate l'ignoranza :P
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=2

crashd
24-10-2004, 13:30
rilasciati live cd di suse 9.2 : livecd con gnome, livecd con kde e livedvd con tutti e due più supporto per tutte le lingue http://distrowatch.com/?newsid=02026#0 :cool:

Manuciao
25-10-2004, 12:54
Originariamente inviato da crashd
rilasciati live cd di suse 9.2 : livecd con gnome, livecd con kde e livedvd con tutti e due più supporto per tutte le lingue http://distrowatch.com/?newsid=02026#0 :cool:

evvai! :yeah:

...

ma devo reinstallare tutto da capo? :confused:

karlini
25-10-2004, 13:28
anch'io una domanda sl "live CD" o il "live DVD"
è a tutti gli effetti una distribuzione installabile o funziona SOLO da cd o dvd?
in poche parole... il mio suse 9.1 posso sostituirlo?

tony666
25-10-2004, 15:18
Raga avrei una domanda da porvi. Ho scaricato dal sito ufficiale il suse 9.1 , ma mi sono stupito quando l'installazione mi ha avvisato che, nonostante il mio athlon64, la versione che stavo installando fosse a 32bit. Sapete per caso se è possibile scaricare anche la versione a 64 bit? Io non ho trovato nessun link...

karplus
25-10-2004, 16:38
non devi scariucare il suse i385/i586/i686 ma il x86-64

tony666
25-10-2004, 17:29
Originariamente inviato da karplus
non devi scariucare il suse i385/i586/i686 ma il x86-64

Scusa ma non capisco, l'x86-64 si può scaricare direttamente dal sito della suse? Perchè io l'avevo scaricato da li (e pensavo fosse x athlon 64) ma mi sa che invece ho scaricato il personal cd (infatti è solo 1 cd) e quello ho installato.

Siccome ieri sono andato sul sito di red-hat e ho visto che loro linux lo vendono (e costa pure un botto) mi chiedevo se fosse la stessa cosa anche per il suse e tutte le altre distribuzioni simili; ero convinto da sempre che linux fosse sempre stato un S.O. gratuito!

Manuciao
25-10-2004, 18:14
Originariamente inviato da tony666
Scusa ma non capisco, l'x86-64 si può scaricare direttamente dal sito della suse? Perchè io l'avevo scaricato da li (e pensavo fosse x athlon 64) ma mi sa che invece ho scaricato il personal cd (infatti è solo 1 cd) e quello ho installato.

Siccome ieri sono andato sul sito di red-hat e ho visto che loro linux lo vendono (e costa pure un botto) mi chiedevo se fosse la stessa cosa anche per il suse e tutte le altre distribuzioni simili; ero convinto da sempre che linux fosse sempre stato un S.O. gratuito!

no, non è così! devi pagare ogni distro per il supporto e per i costi di distribuzione, dato che il kernel Linux è opensource ed è completamente scaricabile gratuitamente...

cmq di SUSE c'è la versione Personal che non costa niente e la professional per studenti costa assai poco a mio parere! ;)

tony666
25-10-2004, 18:33
Originariamente inviato da Manuciao
cmq di SUSE c'è la versione Personal che non costa niente e la professional per studenti costa assai poco a mio parere! ;)

Ah capisco! Bene allora stasera me lo "compro"...

TorpedoBlu
25-10-2004, 19:49
Originariamente inviato da karlini
anch'io una domanda sl "live CD" o il "live DVD"
è a tutti gli effetti una distribuzione installabile o funziona SOLO da cd o dvd?
in poche parole... il mio suse 9.1 posso sostituirlo?

sono interessato anche io.

in + mi dite un mirror da cui scaricarla? non la trovo

crashd
25-10-2004, 22:40
Originariamente inviato da karlini
anch'io una domanda sl "live CD" o il "live DVD"
è a tutti gli effetti una distribuzione installabile o funziona SOLO da cd o dvd?
in poche parole... il mio suse 9.1 posso sostituirlo?
funzica solo come live.
ho provato quella di gnome ed è di una lentezza disarmante come live sul mio p4 256m ram.

crashd
25-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da TorpedoBlu
sono interessato anche io.

in + mi dite un mirror da cui scaricarla? non la trovo
stanno qui http://distrowatch.com/?newsid=02026#0

crashd
25-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da Manuciao
no, non è così! devi pagare ogni distro per il supporto e per i costi di distribuzione, dato che il kernel Linux è opensource ed è completamente scaricabile gratuitamente...

cmq di SUSE c'è la versione Personal che non costa niente e la professional per studenti costa assai poco a mio parere! ;)
su questo sito http://www.linuxcd.org/?ref=distrowatch sta la suse 9.2 installabile 5 cd a 11 euros

NeSs1dorma
26-10-2004, 01:22
Originariamente inviato da tony666
cut ero convinto da sempre che linux fosse sempre stato un S.O. gratuito!
ma Dio santissimo.. ancora???
Linux é FREE cioè LIBERO, non Gratuito!!

per chiarirsi le idee http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html

Nemios
26-10-2004, 16:10
Scusate ma con ALT+F4 non si chiude X, si passa semplicemente alla console 4. Diciamo che le console sono dei terminali, sul primo è stato avviato X ma si può accedere anche al secondo, al terzo, al quarto etc. premendo ALT+F2, ALT+F3, ALT+F4 etc. Per chiudere "brutalmente" X si può fare CTRL+ALT+BACKSPACE rimanendo sulla console 1. In questo stato si possono installare i driver nvidia e poi rilanciare X col comando startx.

Se ho toppato coi termini è perchè sono niubbo :D

Ora aiutatemi voi. Ho la Suse 9.1 personal su un CD ma voglio avere la possibilità di installare il boot loader sulla partizione d'installazione (non sull'MBR insomma) ma avere anche la facoltà di creare un dischetto di boot. Questo perchè devo fare il primo accesso col disco di boot per poi eseguire un comando e preparare il file da dare in pasto al multi boot di Winzozz. Si può? Non ricordo bene ma l'ultima volta che ci ho provato non mi ha chiesto di fare il boot disk e non riuscivo ad accedere alla SuSE! Forse con l'installazione manuale? Che fa quella manuale? È solo una modalità con più domande?

crashd
26-10-2004, 16:38
Originariamente inviato da Nemios
Scusate ma con ALT+F4 non si chiude X, si passa semplicemente alla console 4. Diciamo che le console sono dei terminali, sul primo è stato avviato X ma si può accedere anche al secondo, al terzo, al quarto etc. premendo ALT+F2, ALT+F3, ALT+F4 etc. Per chiudere "brutalmente" X si può fare CTRL+ALT+BACKSPACE rimanendo sulla console 1. In questo stato si possono installare i driver nvidia e poi rilanciare X col comando startx.
dopo alt+f4 scrivi init 3

NeSs1dorma
26-10-2004, 21:46
Originariamente inviato da crashd
funzica solo come live.
ho provato quella di gnome ed è di una lentezza disarmante come live sul mio p4 256m ram.
la KDE uguale anche peggio della versione Gnome.. potrebbero evitare di mettere in giro porcate del genere.. lasciate fare le live a chi è capace di farle!
Speriamo che la distro sia ok.. non mi hanno mai deluso (live a parte) e non vedo l'ora di acquistarla

karlini
27-10-2004, 17:25
ma il dvd LIVE 9.2, che ho scaricato e visto, può diventare (in qualche modo) una versione PROFESSIONAL installabile?

NeSs1dorma
27-10-2004, 20:16
Originariamente inviato da karlini
ma il dvd LIVE 9.2, che ho scaricato e visto, può diventare (in qualche modo) una versione PROFESSIONAL installabile?
non credo proprio

Nemios
28-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da Nemios
Ora aiutatemi voi. Ho la Suse 9.1 personal su un CD ma voglio avere la possibilità di installare il boot loader sulla partizione d'installazione (non sull'MBR insomma) ma avere anche la facoltà di creare un dischetto di boot. Questo perchè devo fare il primo accesso col disco di boot per poi eseguire un comando e preparare il file da dare in pasto al multi boot di Winzozz. Si può? Non ricordo bene ma l'ultima volta che ci ho provato non mi ha chiesto di fare il boot disk e non riuscivo ad accedere alla SuSE! Forse con l'installazione manuale? Che fa quella manuale? È solo una modalità con più domande?

Nessuno? Inoltre qualcuno è riuscito a far funzionare il modem ADSL USB Fastrate 100 sulla SuSE 9.1?

xber-gigi
29-10-2004, 00:44
Salve ragazzi.
Ho appena installato la suse 9.1 su una partizione dell'hd attraverso vm-ware da windows xp.
Ho scaricato questa iso SUSE-9.1-personal-x86.iso
Appena finita l'installazione linux mi parte ma poi quando chiudo vm-ware e vado a riaprire la sessione mi dice che sull''hd non cè installato alcun sistema operativo! Eppure non è un livecd!!!
Help!

>|HaRRyFocKer|
29-10-2004, 17:25
Uè vi volevo chiedere una cosa...

Come faccio a impostare mplayer come player predefinito? Dato che kaffeine non mi apre praticamente niente... Ad esempio, pure quando sto in internet (firefox), e vado sulle pagine con un video me le apre solo con kaffeine... Che non si vede...!

Crazie Crazie Crazie... ;)

xber-gigi
29-10-2004, 19:07
Tanto per curiosità che versione di suse usi?!?
Io ho da poco installato la personal 9.1 ma mi ha installato solo il kde. Posso aggiungerci io lo gnome?!?!

Liquifex
29-10-2004, 23:21
HELP ragazzi!!

ho sfondato la mia susina!!!:cry: :cry: :cry:

ho messo gli lm_sensors, poi ho eseguito la configurazione del sistema con il comando sensors-detect!

poi compare sempre nel terminale la scritta a fine configurazione

*-------------cut here--------------*

dove dice di mettere queste righe in tutti i file rc* in /etc!

e l'ho fatto, infatti ho messo in rc.status o riba simile il primo gruppo da tagliare!


poi ho messo nella cartella degli script da eseguire all'avvio un file di configurazione che mi ha creato il comando di prima e booooommmm!!!


all'avvio della suse il pc crasha e mi da schermata nera!!:cry: :cry: :cry:

LukeFX
31-10-2004, 17:10
Ciao a tutti gente!
Io ho una semplicissima domanda...da ex utente RH, adoravo la loro schermata di login...e quelle in Suse 9.1 Pro non è che siano il massimo :O

non conosco il modo se si puo' di metterne di nuovi...è possibile? Thx :D

W Suse!!! :p

karplus
02-11-2004, 12:02
Devo installare lm_sensor, ho provato ma non ci sono riuscito :(

Cmq ho fatto così:
in Yast c'é un pacchetto chiamato sensors che credo sia il famoso lm_sensor personalizzato x suse; la descrizione dice che bisogna lanciare sensor-detect, e dopo averlo fatto ti fa copiare un file di conf in un'altra cartella x averlo in esecuzione automatica. Dopodichè ti dovresti ritrovare in /proc/bus/ una cartella chiamata i2c che dimostra l'avvenuto caricamento dei moduli. Io questa cartella non ce l'ho.
Scrivendo mobprobe mi chiede dei parametri, e scrivendo modprobe i2c-dev salta alla riga successiva come se avessi dato invio.

e poi cosa devo fare? :mc:

Tenebra
02-11-2004, 12:20
Ciao a tutti.
Ho installato Suse Professional 9.1, dopo un po' di smanettamenti sono riuscito ad installarmi Firefox e Thunderbird e piazzare le icone sulla barra al posto dei browser-mail reader predefiniti. Dopo molte ricerche sono anche riuscito a cambiare il refresh del video (editando X86Config... ma è possibile che non ci sia un metodo alternativo?) ma mi rimane un problema: i driver della mia 9800. Anche col file ed il metodo descritti qualche pagina fa, non c'è modo di abilitare il 3d. Scarico il file, installo con Yast2, modifico X86Config, mi loggo come root ed eseguo il comando x Sax... fa la sua schermatina, ma quando torno al desktop e guardo nelle proprietà il 3d rimiane disabilitato. Anche riavviando, nulla.
Qualche suggerimento che non sia "cambia scheda"? :D

crashd
02-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da Tenebra
Ciao a tutti.
Ho installato Suse Professional 9.1, dopo un po' di smanettamenti sono riuscito ad installarmi Firefox e Thunderbird e piazzare le icone sulla barra al posto dei browser-mail reader predefiniti. Dopo molte ricerche sono anche riuscito a cambiare il refresh del video (editando X86Config... ma è possibile che non ci sia un metodo alternativo?)
yast

karplus
02-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da Tenebra
Dopo molte ricerche sono anche riuscito a cambiare il refresh del video (editando X86Config... ma è possibile che non ci sia un metodo alternativo?)

Ce l'hai fatta??? Ti prego, devi dirmi assicuramente come hai fatto!! :mc: :mc:
Io ho un acer al712 (un lcd da 17") che non riesco a schiodare dai 60hz...

ciauz :D

ps se poi riesci anche ad abilitare il 3d devi spiegarmi anache quello :asd:

Tenebra
02-11-2004, 12:40
Originariamente inviato da crashd
yast

Ma lol, con Yast mi apre il mio bel menu in cui scelgo il range di frequenze del monitor, mi fa scegliere la risoluzione ma non la frequenza...

X Karplus:
Non vorrei dire una vaccata, ma gli lcd non hanno la frequenza di refresh fissa sui 60hz? Non è lo stesso principio dei crt, sono due cose diverse...

karplus
02-11-2004, 12:47
Originariamente inviato da Tenebra
X Karplus:
Non vorrei dire una vaccata, ma gli lcd non hanno la frequenza di refresh fissa sui 60hz? Non è lo stesso principio dei crt, sono due cose diverse...

Il mio monitor nativamente deve funzionare a 75hz recita il manuale, e infatti sotto win l'ho sempre usato a 75hz senza alcun problema.
Tu cmq descrivimi come hai fatto :)

Tenebra
02-11-2004, 12:56
C'è il link ad un sito che calcola le righe da aggiungere ad X86Config da qualche parte qui nel forum, ora sono su Windows quindi non chiedermi di andare a guardare l'history di Firefox per trovarlo :D so che l'avevo trovato cercando una stringa tipo "refresh linux" nel forum.
Metti nel form del sito i parametri del tuo monitor (è abbastanza intuitivo) poi apri il terminale, ti logghi come root, editi X86Config e ci aggiungi la riga che ti dà il sito.
Voilà :D
Ma probabilmente c'è un metodo meno macchinoso, che altri potranno spiegare meglio qui dentro.

Per il 3d, non ci sperare :D anch'io sono nel buio più assoluto.

karplus
02-11-2004, 13:08
Per caso il 3ad era questo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=799389

E infatti l'url era stato postato su mia richiesta :p

Cmq ho già provato e non funge...

>|HaRRyFocKer|
02-11-2004, 14:42
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Uè vi volevo chiedere una cosa...

Come faccio a impostare mplayer come player predefinito? Dato che kaffeine non mi apre praticamente niente... Ad esempio, pure quando sto in internet (firefox), e vado sulle pagine con un video me le apre solo con kaffeine... Che non si vede...!

Crazie Crazie Crazie... ;)

Uppone Please

karlini
04-11-2004, 00:59
volevo informarvi che ho installato suse 9.2 :oink: e che trovo molto simile alla 9.1 aggiornata al nuovo kde e alle ultime patch...
cmq bella e completa (come sempre)...

nuove funzioni per bluetooth e wifi
di negativo c'è che....
al contrario di suse 9.1 la mia wintv va perfettamente MA la radio no... :muro: non parte proprio...
e non riesco a trovare tra le 1000 opzioni come rendere il menu "K" (quello equivalente allo "start" di win) a dimensioni piccole...

la cosa bella è che sono riuscito ad installare gkrellm e ad abilitare tutti i sensori con lm-sensors (ditemi bravo che finalmente ci sono riuscito! :D )

;)

karplus
04-11-2004, 14:31
La consigli o no la 9.2?
Io ho la 9.1 con l'ultimo kde e tutte le patch...

Sto tentando anch'io con lm_sensor, finalmente ho trovato una guida, ma se non funge preparati :Perfido:

Amgis
05-11-2004, 07:45
Raga vuolevo sapere se era possibile scaricare la versione 9.2 come ho scaricato la versione 9.1.

Perchè mi è arrivata l'e-mail della SuSE con l'informaizone che è uscita la versione 9.2 o di poterla aquistare... se posso la vorrei scaricare altrimenti la compro... sperando che ci sia la versione con cd e nn solo dvd.

crashd
05-11-2004, 12:15
Originariamente inviato da Amgis
Raga vuolevo sapere se era possibile scaricare la versione 9.2 come ho scaricato la versione 9.1.

Perchè mi è arrivata l'e-mail della SuSE con l'informaizone che è uscita la versione 9.2 o di poterla aquistare... se posso la vorrei scaricare altrimenti la compro... sperando che ci sia la versione con cd e nn solo dvd.
la personal no per ora, però alcuni hanno scaricato quella completa da amule

karlini
05-11-2004, 18:21
Originariamente inviato da karlini
1. la mia wintv va perfettamente MA la radio no...
2. e non riesco a trovare tra le 1000 opzioni come rendere il menu "K" (quello equivalente allo "start" di win) a dimensioni piccole...
3. la cosa bella è che sono riuscito ad installare gkrellm e ad abilitare tutti i sensori con lm-sensors
1. o meglio............ da ROOT non ho problemi a far partire kradio e kdetv, ma da utente non funziona la radio... cosa può essere???
2. qualcuno mi dice qual'è l'opzione da settare?
3. balle!!! non ci sono riuscito :( al riavvio non avevo più i settaggi e per giunta sensors-detect mi diceva che non trovava più i2c
ho reinstallato tutto dopo aver provato vari tentativi...

i problemi 1 e 2 restano e cerco aiuto, il 3 vediamo se lo risolvo da solo....

share_it
06-11-2004, 10:16
3 dopo l'esecuzione sensors-detect ti dice di moficare un paio di script di avvio per caricare certi moduli, se non l'hai fatto è normale che non vada al riavvio.
Anchio ho avuto quel prob.

2 se rimpicciolisci il pannello si rimpicciolisce anche il pulstante start.
se invece volevi rimpicciolire le icone dentro il menu, è un difettino di suse che vengano enormi, io l'avevo risolta ma non mi ricordo che file avevo modificato.
cmq è sicuramente da qualche parte in ~/.kde/ se lo trovi ti basta eliminarlo e ti resetta tutto al nuovo login.

la 1 non la so risolvere

ciao

karlini
06-11-2004, 10:45
intanto grazie per le risposte.... :)
il problema del menu start gigantesco è ininfluente per l'utilizzo, ma è decisamente fastidioso :mad:

il fatto che la radio vada da root e non da utente proprio non la capisco perchè la tv (che utilizzano la stessa scheda e lo stesso chip) non ha problemi... :mad:

per sensors.... avevo modificato gli script di avvio, ma poi si è incasinato tutto.... (ripeto che ho fatto tutto come richiesto ed indicato nei file di install!!!)

tutto ciò mi fa VERAMENTE arrabbiare..... :muro:

lubga
06-11-2004, 14:51
ciao, è un po' che sto considerando l'idea di installare linux perchè mi sono rotto di Windows....

mi chiedevo se SuSE fosse adatta per iniziare... sto scaricando la versione 9.1 dal link in prima pagina: una volta terminato per avere un cd di boot cosa devo fare?

Ho 2 dischi sata in raid zero... per l'installazione come devo procedere? Ho già 2 partizioni (ntfs)usate per dati e altro, mi rimangono 16Gb per il s.o., va bene? La formattazione della partizione la fa da solo? Posso avere sia linux che win sullo stesso hdd? (adesso ho 2 windows sullo stesso hdd)

Ma la versione personal è gratuita e la professional a pagamento?

Ma dentro ci sono già programmi installati? A me interessano i seguenti:

Opera come browser e mail
photoshop
Qualcosa tipo dvd shrink per copiare e ridurre i dvd
flash
ascoltare musica e guardare filmati e dvd
masterizzare
programma semplice per l'editing video

per i giochi userei windows versione nlite!

Ultima cosa, il mio PC è questo:
barton 2500
dfi infinity nf2 (audio integrato)
2x80Gb Hitachi 7k250 sata raid 0
radeon 9500@9700
monitor viewsonic E92f+
nec 2500a DVD-RW
stampante epson c40ux
Modem ADSL fastrate usb 100?


I driver per mobo e s.video ci sono?
per la stampante?
per usare la fotocamera canon digital ixus II?
Per il modem?

Grazie a tutti

Manuciao
06-11-2004, 16:21
beh, Libga, allora vediamo...

io ti so dire che SUSE 9.1 si può benisimo installare nello stesso hd di winzozz, l'operazione viene eseguita al momento dell'installazione del so linux, e puoi cmq modificare tali valori consigliati per la partizione a tuo piacimento, se lo desideri. 16Gb sono poi sufficienti! (io ne ho usati 20 cmq...)

la versione personal è del tutto priva di costi, mentre la professional viene pagata soprattutto per il supporto fornito.

in suse 9.1 ci sono un gran numero di progrmmi già installati opensource... e ne puoi aggiungere veramente tanti altri tramite YAST.

per i driver potresti invece avere qualche problema, dato che molti componenti hardware sono sviluppati principalmente con il supporto di driver per winzozz... tuttavia puoi cercare driver alternativi... vedi un po' tu...

x i giochi infine è molto meglio winzozz ho sentito, c'è molta più compatibilità per titoli famosi.


Ciao-Manu ;)

lamalta
06-11-2004, 17:41
Originariamente inviato da lubga
Ho 2 dischi sata in raid zero... per l'installazione come devo i

Ciao, non puoi installare la suse 9.1 su un raid0:
il kernel 2.6 non supporta il raid fatto dai controller delle schede madri.

ciao

lubga
06-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da lamalta
Ciao, non puoi installare la suse 9.1 su un raid0:
il kernel 2.6 non supporta il raid fatto dai controller delle schede madri.

ciao


Nooooooooo..... :(

Questo significa che non si può usare linux con dischi in raid, qualsiasi distribuzione si utlizzi?

lubga
06-11-2004, 19:36
ok, a questo punto prendo in considerazione l'ipotesi numero 2:

su di un secondo PC metto suse e poi lo collego al primo in rete (con un router adsl)... in questo modo dal PC con suse potrò comunicare con quello con Windows XP con i dischi in raid0 e viceversa?

karlini
06-11-2004, 23:32
Originariamente inviato da lubga
ok, a questo punto prendo in considerazione l'ipotesi numero 2:

su di un secondo PC metto suse e poi lo collego al primo in rete (con un router adsl)... in questo modo dal PC con suse potrò comunicare con quello con Windows XP con i dischi in raid0 e viceversa?
no i dischi in raid 0 li vede come singoli e quindi NON vede nessun dato...

PS nessuno mi da una mano con i miei problemi sopra?

Tenebra
07-11-2004, 19:05
E se io volessi upgradare la mia 9.1 professional alla 9.2? In teoria quello che fanno pagare è il supporto ed i manuali, c'è un modo per farlo semplicemente scaricando degli update o dovrei reinstallare tutto?
Anche perchè non ho ancora capito come fare, altrimenti, per avere KDE 3.3, il nuovo kernel etc etc...

TorpedoBlu
07-11-2004, 21:44
anche io vorrei sapere come fare l'upgrade

crashd
08-11-2004, 07:28
Originariamente inviato da TorpedoBlu
anche io vorrei sapere come fare l'upgrade
appena usciranno i repository aggiornati.. credo che si potrà sicuramente fare all'uscita della versione ftp, che li contiene

TorpedoBlu
08-11-2004, 08:52
in parole povere....

feo84
08-11-2004, 09:14
ciao ragazzi!

era da un po' che volevo provare Linux...così ieri ho installato Suse 9.1...
Che dire...premetto che sono un niubbo (ovviamente!!)e che quindi per ora non so farci assolutamente nulla!
L'installazione è stata semplice, adesso ho win e linux sullo stesso pc. Esteticamente mi sembra molto carino, però devo dire che lo sto trovando un po' "pesante". (non è sul pc in sign, ma su un xp 2200+ con 512mb di ram).

Comunque...vorrei imparare a farci qualcosa....NON SO NEMMENO INSTALLARE UN PROGRAMMA!!

Ciao!!

ps: quando riduco a icona una finestra perchè me le mette così:
_
_
io le voglio così:
_ _
Come si fa?

Grazie!!

>|HaRRyFocKer|
08-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Uè vi volevo chiedere una cosa...

Come faccio a impostare mplayer come player predefinito? Dato che kaffeine non mi apre praticamente niente... Ad esempio, pure quando sto in internet (firefox), e vado sulle pagine con un video me le apre solo con kaffeine... Che non si vede...!

Crazie Crazie Crazie... ;)

Up...

Giuro che questa è l'ultima volta che vi rompo le pa||e

crashd
08-11-2004, 15:36
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Up...

Giuro che questa è l'ultima volta che vi rompo le pa||e
fai col secondo tasto sui vari tipi di file .mpg, .avi quindi apri con mplayer e segnalo anche come programma predefinito con quel tipo di file(c'è un'opzione in apri con)

crashd
08-11-2004, 15:38
Originariamente inviato da TorpedoBlu
in parole povere....
si fa come descritto nella prima pagina di questo 3d, ma x i repos. devi aspettare

TorpedoBlu
08-11-2004, 17:50
aiuto un amico ha provato a mettere suse 9.1 da dvd, installazione avvenuta, ma ora il boot loader quando sceglie windows viene questo errore con schermata nera e queste scritte bianche:

root (hd0,0)
Filesystem type unknow, partition type 0x7
chainloader +1

mentre se avvia linux tutto ok.



Aiuto!

karlini
08-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da share_it
A) dopo l'esecuzione sensors-detect ti dice di moficare un paio di script di avvio per caricare certi moduli, se non l'hai fatto è normale che non vada al riavvio.
Anchio ho avuto quel prob.

B) se rimpicciolisci il pannello si rimpicciolisce anche il pulstante start.
se invece volevi rimpicciolire le icone dentro il menu, è un difettino di suse che vengano enormi, io l'avevo risolta ma non mi ricordo che file avevo modificato.
cmq è sicuramente da qualche parte in ~/.kde/ se lo trovi ti basta eliminarlo e ti resetta tutto al nuovo login

A) non ti ricordi come hai fatto di preciso... io mi pianto ai modprobe... dove li devo inserire perchè vengano attivati all'avvio?

B) non è che fai uno sforzino per ricordarti? è 2 giorni che giro per le directory e i file, ma tra il fatto che di linux ne capisco poco e la paura di sbagliare non oso toccare ciò che non so...

Ho provato anche Mandrake 10.1.... carina, ma mi tengo Suse
;)

>|HaRRyFocKer|
10-11-2004, 18:23
Originariamente inviato da crashd
fai col secondo tasto sui vari tipi di file .mpg, .avi quindi apri con mplayer e segnalo anche come programma predefinito con quel tipo di file(c'è un'opzione in apri con)

Merci mon ami ;)

alexbau
11-11-2004, 10:41
ciao a tutti!

Qualcuno mi saprebbe dire se sulla SUSE 9.2 ci sia ancora XFree86 o la nuova XOrg?

Grazie!


Alex

lamalta
11-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da alexbau
ciao a tutti!

Qualcuno mi saprebbe dire se sulla SUSE 9.2 ci sia ancora XFree86 o la nuova XOrg?

Grazie!


Alex

Mi pare xorg

TorpedoBlu
14-11-2004, 19:45
ciao ragazzi, ho suse 9.1 pro, come faccio ad installare i driver Ati sul mio portatile? ho una mobility9200.

Tenebra
15-11-2004, 13:36
Ho fatto l'upgrade: dalla 9.1 pro alla 9.2 pro.
Meglio per molti versi, ma... prima Gnome mi dava problemi. Ora parte, ma molti dei collegamenti sul desktop sono sballati: per esempio Evolution puntava ad evolution 1.4, link inesistente, ho dovuto cercare e trovae evolution 2.0 per farlo andare. Firefox si è rifiutato di installarsi sotto Gnome, ho dovuto passare a KDE e nessun problema. Tutti i link degli screensaver puntano a locazioni inesistenti...
Devo per forza fare una nuova installazione senza upgrade, e perdere quel poco di dati che avevo, o c'è un altro modo per mettere tutto a posto?
Magari con Gnome 2.8, quando Suse darà la sua versione non ufficiale, posso sperare che installando quello vada a posto tutto o mi metto già all'opera per fare un bel reinstall totale? Ho già provato a reinstalare solo i pacchetti di Gnome ma nulla è cambiato (l'ho fatto perchè, come per la 9.1, un tentativo di abilitare il 3d con la mia Ati aveva portato a crash del sistema grafico irrisolvibili :muro: )...

exploit
15-11-2004, 16:02
Ma ci sono o no questi repositori x la 9.2?

Tenebra
15-11-2004, 19:06
Non ancora, ho usato i cd della 9.2.
Nessuno ha qualche consiglio? Mi tocca veramente fare un install bruto? :cry:
Beh, se è l'unico modo lo faccio, Gnome 2.6 mi sembra carino, mi piacerebbe provare il 2.8, ma solo da rpm Suse (l'ULB mi sembra ancora un po' volatile)

>|HaRRyFocKer|
16-11-2004, 19:29
Un paio di domande ragazzi... con XMMS gli mp3 si sentono malissimo... Mi date un altro lettore mp3?

Inoltre mi servirebbero il comando per il ping (dato che se da console faccio ad esempio ping www.fastweb.it iniziare a dare ping all'infinito), e il corrispettivo linuziano di winipcfg...

MI potete dare una mano....? Grazzzzzie!

karplus
16-11-2004, 21:35
Non é colpa del programma, a me é successo che l'audio si era sputtanato senza motivo; cerca su google groups la stringa da dare per stoppare e far ripartire il servizio relativo all'audio

karlini
16-11-2004, 23:20
ICONE GRANDI MENU "K"

per chi volesse ridurre la dimensione del menu K deve fare questa operazione

Editare il file kickerrc che trovi sotto la home directory al percorso

~/.kde/share/config/

Trova la voce MenuEntryHeight nella sezione [Menu] e imposta un valore
differente. Valori ammessi, se non ricordo male, sono 32, 22, 16.

Risolto e sistemato questo bug.... :D


Ora l'irrisolto problema resta solo l'applicazione Kradio che NON va su utente mentre funziona perfettamente su root :cry:

youthgonewild
17-11-2004, 02:35
Ciao ragazzi qualcuno ha installato i driver ati sulla suse 9.2?

Tenebra
17-11-2004, 07:41
Io e mi è esploso il pc :D
Non si può, i driver Ati usano Xfree e Suse 9.2 ha Xorg....

youthgonewild
17-11-2004, 13:23
MMM e qualche lettore o codec divx?Io sono riuscito a installare i codec ufficiali ma non me li riconoscono i vari lettori mentre i vari mplayer,videolan,etc.. non si riescono a utilizzare,manca sempre qualche libreria:(

karplus
17-11-2004, 14:34
scaricati l'mplayer di gizmo dal suo sito o da emule

>|HaRRyFocKer|
17-11-2004, 19:38
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Un paio di domande ragazzi... con XMMS gli mp3 si sentono malissimo... Mi date un altro lettore mp3?
Grazzzzzie!

Uppone

TorpedoBlu
18-11-2004, 11:39
quindi driver Ati nulla? mi dite come configurare la 9200 del mio portatile?

crashd
18-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Uppone
totem

youthgonewild
18-11-2004, 12:58
Originariamente inviato da TorpedoBlu
quindi driver Ati nulla? mi dite come configurare la 9200 del mio portatile?
Cosa intendi per configurare?Vengono installati i driver presenti nella distribuzione con i quali hai supporto 2d ma non 3d.

Sold|3r
18-11-2004, 14:05
un modo veloce per scaricare la 9.2...(non da emule!!) ???

Revolution.Man
18-11-2004, 14:12
ftp.suse.com

crashd
18-11-2004, 16:30
Originariamente inviato da Revolution.Man
ftp.suse.com
la personal ancora non c'è

>|HaRRyFocKer|
18-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da crashd
totem


Grazie crashd, ma ho capito che è la mia scheda audio (live 5.1) che non suona proprio bene...

Ho apert in main una discussione, giusto per vedere se riuscirò a sentire mp3 in maniera decente...

franz899
18-11-2004, 21:05
Posto anche ui, forse avro una risposta più veloce :)


Oggi ho rimediato una scheda adaptec pci AHA-2930UW e un seagate barracuda st39173w, così mi sono detto, perche non metterci su linux?

L'installazione è stata facile e veloce(quella di linux è, il controller pci sullo slot pci n4 non andava bene, messo sul secondo e ora va che è una meraviglia ), ho anche scaricato i drver dal sito del modem
www.speedtouch.com (http://http//www.speedtouch.com/)
ma non so come fargli installare i driver, chi mi da una mano?



Ah altra domanda, come faccio a visualizzare le informazioni sulal cpu sulla rad e sul'hhd sul desktop?


Altra domanda, è possibile far spegnere l'hdd dove è installato linux quando parte wndows?
L' hdd serve per partire visto che il dual boot l'ho installato con linux, e non avere il rumore di un'altro hdd mi farebbe comodo^^

Ok visto che ci sono chiedo anche questo:
quali di questi 3 driver devo scaricare?
ATi (http://www.atitech.com/support/drivers/linux/radeon-linux.html?type=linux&prodType=graphic&prod=productsLINUXdriver&submit.x=7&submit.y=5&submit=GO%21)

mattego
19-11-2004, 10:46
ciao ragaz, ho installato la Suse 9.1 personal su un acer travelmate 521 TE... e sto iniziando a capirci qualcosa (vabbè, è un eufemismo...)
vorrei chiedervi se qualcuno è riuscito a far funzionare il touchpad, facendogli riconoscere i colpetti... ho cercato su internet ed ho trovato questi:
http://www.tuxmobil.org/touchpad_driver.html
e questo:
http://web.telia.com/~u89404340/touchpad/index.html

in particolare il secondo, mi dice che dovrei compilare i file... e che sono per Xfree86 (che è presente in suse 9.1, mi sembra?)
a propos, come faccio a vedere che versione di XFree86 ho?
per compilare, bisogna entrare in bash come root, e poi dargli (una volta entrati nella dir corretta) make, e poi make install? scusate, ma non mi è chiaro....

Adalgrim
19-11-2004, 18:26
tra poco anche io sarò dei vostri, ma aiutatemi con questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=817455) problema!
GRAZIE!

Benjo
20-11-2004, 09:58
io vorrei sapere se Suse9.2 permette l'installazione di Firefox e Thunderbird...cosa pressochè impossibile con la 9.1!

crashd
20-11-2004, 10:10
Originariamente inviato da Benjo
io vorrei sapere se Suse9.2 permette l'installazione di Firefox e Thunderbird...cosa pressochè impossibile con la 9.1!
impossibile.. ma che dici :mbe:
ci si riesce sia con gli rpm che con i formati originali

TorpedoBlu
20-11-2004, 11:54
mi dite come installare Thunderbird e firefox con la 9.1?

Marko Ramius
20-11-2004, 18:10
Qualcuno potrebbe dirmi le differenze tra la 9.1 e la 9.2?

Ciao

>|HaRRyFocKer|
21-11-2004, 10:45
Ragazzi mi dareste una mano a configurare il firewall...?

Maya-chan
22-11-2004, 21:01
Originariamente inviato da BazookA
ok grazie, metto la png in sign

p.s bellaaaa

p.p.s un saluto a Maya ;)
Urca, leggo solo adesso con enorme ritardo... mi inginocchio sui ceci...

Maya-chan
22-11-2004, 21:32
Sto per installare i driver nvidia su suse 9.2... incrociamo le dita :S
E' la prima volta che lo faccio, avevo una 3dfx voodoo3 2000 prima... dopo aver letto alcuni messaggi in giro me la sto facendo sotto :D





Se non posto entro stasera mi si è spu*****to Xorg :D

Maya-chan
22-11-2004, 21:59
ma vieeeeeeeeeeeeeeeeni!!!

Nulla di più facile, installati tramite susewatcher (YOU), riavviato X ed è già tutto pronto.

E via di tuxracer!!!

Io AMO suse :D

Liquifex
23-11-2004, 13:39
Originariamente inviato da TorpedoBlu
mi dite come installare Thunderbird e firefox con la 9.1?


allora.... per thunderbird devi solo scompattare la cartella ed eseguire thunderbird.bin! (se nn va riavvia il pc...)

per firefox esiste un file di installazione alla windows :D!

>|HaRRyFocKer|
23-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da Liquifex
per firefox esiste un file di installazione alla windows :D!

A me funziona esattamente come thunderbird

C3r34|~Ki||3r
28-11-2004, 11:11
Benvenuto ecc...

ok mi ha salutato già abbastanza direi.. come cambio la schermata di sfondo quando carica kde???

>|HaRRyFocKer|
28-11-2004, 11:45
Originariamente inviato da C3r34|~Ki||3r
Benvenuto ecc...

ok mi ha salutato già abbastanza direi.. come cambio la schermata di sfondo quando carica kde???

Credo intendi questa

Centro di controllo---> Aspetto e Temi---> Schermata d'avvio

;)

>|HaRRyFocKer|
28-11-2004, 16:06
Come faccio ad aggiornare la mia suse alla 9.2???

crashd
28-11-2004, 16:19
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Come faccio ad aggiornare la mia suse alla 9.2???
con apt di suse, usa questo

http://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/9.2-i386/examples/sources.list.FTP

da mettere come sources.list in etc/apt/
quindi
# apt-get update
# apt-get upgrade

non ancora testato

karlini
28-11-2004, 17:22
a questo punto ti "sfrutto" per insegnarmi come aggiornare lo gnome 2.6 al 2.8

e dato che ci siamo.... per mettere xfce basta andare qui
http://turing.fh-landshut.de/~bwalle/xfce-4.1.99.1/RPMS/
e installare tutti gli rpm?

lamalta
28-11-2004, 20:49
Originariamente inviato da crashd
con apt di suse, usa questo

http://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/9.2-i386/examples/sources.list.FTP

da mettere come sources.list in etc/apt/
quindi
# apt-get update
# apt-get upgrade

non ancora testato

Io non lo farei così, non funzionerebbe nulla!
Melgio fare così

apt --no-checksig update

così eviti gli errori di chiave etc etc

crashd
28-11-2004, 22:08
Originariamente inviato da lamalta
Io non lo farei così, non funzionerebbe nulla!
Melgio fare così

apt --no-checksig update

così eviti gli errori di chiave etc etc
ma non è detto che ci siano!
a questo punto vale la pena far in modo di fregartene ogni volta delle signatures e quindi basta modificare il file /etc/apt/apt.conf.d/gpg-checker.conf così:

// Make GPG::Check no; to disable gpg checking
// It can still be used in combination with --checksig
GPG::Check false;
Scripts::PM::Pre:: gpg-checker.lua;

Cioè cambiando:
GPG::Check true;

in
GPG::Check false;
:sofico:

C3r34|~Ki||3r
28-11-2004, 22:30
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Credo intendi questa

Centro di controllo---> Aspetto e Temi---> Schermata d'avvio

;)


Non proprio quello... io intendo lo sfondo verde con le scritte bienvenue ecc...

EDIT: trovato! forse era troppo semplice:
nel pannello di controllo dove ci sono le opzioni per l'interfaccia del login utenti.:D

TorpedoBlu
29-11-2004, 09:17
Originariamente inviato da crashd
ma non è detto che ci siano!
a questo punto vale la pena far in modo di fregartene ogni volta delle signatures e quindi basta modificare il file /etc/apt/apt.conf.d/gpg-checker.conf così:

// Make GPG::Check no; to disable gpg checking
// It can still be used in combination with --checksig
GPG::Check false;
Scripts::PM::Pre:: gpg-checker.lua;

Cioè cambiando:
GPG::Check true;

in
GPG::Check false;
:sofico:


scusate mi postate passo passo come fare update alla 9.2, io ho la 9.1 pro

Leron
29-11-2004, 11:28
ciao, ho appena installato suse 9.1 personal e tramite la guida in prima pagina ho installato alcune cose aggiuntive della PRO

ho selezionato l'installazione di GNOME e ha fatto tutto da sola, solo che adesso non so come passare a gnome :D


ricordo che nella suse 9.0 c'era l'opzione nella schermata del login ma qui non c'è

karlini
29-11-2004, 13:09
Originariamente inviato da Leron
ho selezionato l'installazione di GNOME e ha fatto tutto da sola, solo che adesso non so come passare a gnome :D

ricordo che nella suse 9.0 c'era l'opzione nella schermata del login ma qui non c'è
c'è c'è... nella pagina del login - > tipo di sessione
;)

-------

qualcuno mi insegna come aggiornare lo gnome 2.6 al 2.8

e dato che ci siamo.... per mettere xfce basta andare nel sito sotto e installare tutti gli rpm uno ad uno?
http://turing.fh-landshut.de/~bwalle/xfce-4.1.99.1/RPMS/
e installare tutti gli rpm?

:rolleyes: :confused: :(

Leron
29-11-2004, 13:48
Originariamente inviato da karlini
c'è c'è... nella pagina del login - > tipo di sessione
;)

-------

qualcuno mi insegna come aggiornare lo gnome 2.6 al 2.8

e dato che ci siamo.... per mettere xfce basta andare nel sito sotto e installare tutti gli rpm uno ad uno?
http://turing.fh-landshut.de/~bwalle/xfce-4.1.99.1/RPMS/
e installare tutti gli rpm?

:rolleyes: :confused: :(
nella pagina del login la scritta "tipo sessione" non c'è :cry:

Ciccio75
29-11-2004, 15:00
Ho installato da pochi giorni Suse sul mio portatile Acer 1450, e sono molto soddisfatto ora finalmente powersave funziona a dovere (con Suse 9.1 avevo mille problemi).
L'unica cosa che non va è il suspend to disk/ram...qualcuno ha esperianza su chipset KN400 e simili???

>|HaRRyFocKer|
29-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da crashd
con apt di suse, usa questo

http://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/9.2-i386/examples/sources.list.FTP

da mettere come sources.list in etc/apt/
quindi
# apt-get update
# apt-get upgrade

non ancora testato


Sono io un coglione o è possibile che non esista APT??? Non sono cazzo di trovarlo!

lamalta
29-11-2004, 18:16
Originariamente inviato da crashd
ma non è detto che ci siano!
a questo punto vale la pena far in modo di fregartene ogni volta delle signatures e quindi basta modificare il file /etc/apt/apt.conf.d/gpg-checker.conf così:

// Make GPG::Check no; to disable gpg checking
// It can still be used in combination with --checksig
GPG::Check false;
Scripts::PM::Pre:: gpg-checker.lua;

Cioè cambiando:
GPG::Check true;

in
GPG::Check false;
:sofico:

Oh bello, grazie, a me da sempre errori di signature mancanti o errate...
grazie grazie

lamalta
29-11-2004, 18:17
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Sono io un coglione o è possibile che non esista APT??? Non sono cazzo di trovarlo!

http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/home.html

>|HaRRyFocKer|
30-11-2004, 10:34
Originariamente inviato da lamalta
http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/home.html
:doh:

>|HaRRyFocKer|
30-11-2004, 10:59
[QUOTE]Originariamente inviato da crashd


This package won't be cleanly updated, unless you leave
only one version. To leave multiple versions installed,
you may remove that warning by setting the following
option in your configuration file:

RPM::Allow-Duplicated { "^kernel-default$"; };

To disable these warnings completely set:

RPM::Allow-Duplicated-Warning "false";

W: You may want to run apt-get update to correct these problems
E: Lo scaricamento di alcuni archivi di indice non è riuscito, sono stati ignorati, o al loro posto sono stati utilizzati i vecchi.

Questo quando faccio apt --no-checksig update

Che devo fa?

Leron
30-11-2004, 13:39
probabilmente lo avete già detto, ma qui

http://www.tuxme.com/node/7

c'è una guida facile per installare gnome 2.8 e apt sulla suse

Leron
30-11-2004, 14:05
qualcuno saprebbe dirmi cosa devo fare in questi casi?





leron@linux:~> su
Password:
linux:/home/leron # synaptic
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified


(synaptic:4484): Gtk-WARNING **: cannot open display:

Leron
30-11-2004, 14:42
Originariamente inviato da Leron
qualcuno saprebbe dirmi cosa devo fare in questi casi?





leron@linux:~> su
Password:
linux:/home/leron # synaptic
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified


(synaptic:4484): Gtk-WARNING **: cannot open display:
risolto, grazie lostesso

Leron
01-12-2004, 15:08
se a qualcuno interessa quic'è una mini iso della 9.2 che dovrebbe permettere l'installazione via ftp

ftp://ftp.rediris.es/pub/linux/distributions/suse/pub/suse/i386/9.2/

C3r34|~Ki||3r
01-12-2004, 19:05
Togliere le 2 bippate di sistema alla fine dello spegnimento: possibile?

pinball
03-12-2004, 15:36
ciao susine :D

dove prendo l'ultima suse free? su linuxiso c'è la 9.1, va bene o da qualche parte è scaricabile gratuitamente la 9.2 che credo sia l'ultima disponibile?

se la 9.1 va bene, cosa prendo la personal o la live-eval? cosa cambia?

ciaooooo

Leron
03-12-2004, 15:47
Originariamente inviato da moly82
ciao susine :D

dove prendo l'ultima suse free? su linuxiso c'è la 9.1, va bene o da qualche parte è scaricabile gratuitamente la 9.2 che credo sia l'ultima disponibile?

se la 9.1 va bene, cosa prendo la personal o la live-eval? cosa cambia?

ciaooooo
nel primo post c'è spiegato tutto ;)

la live è un live cd come knoppix, la personal è una versione "small" della pro, cmq da yast una volta installata puoi installare in automatico tutti i pacchetti della pro

la 9.2 personal non è ancora uscita

pinball
03-12-2004, 16:19
perfetto prendo allora la 9.1 personal :p

ciao! :)

>|HaRRyFocKer|
03-12-2004, 19:00
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
[QUOTE]Originariamente inviato da crashd


This package won't be cleanly updated, unless you leave
only one version. To leave multiple versions installed,
you may remove that warning by setting the following
option in your configuration file:

RPM::Allow-Duplicated { "^kernel-default$"; };

To disable these warnings completely set:

RPM::Allow-Duplicated-Warning "false";

W: You may want to run apt-get update to correct these problems
E: Lo scaricamento di alcuni archivi di indice non è riuscito, sono stati ignorati, o al loro posto sono stati utilizzati i vecchi.

Questo quando faccio apt --no-checksig update

Che devo fa?


Uppone

Braga83
03-12-2004, 23:45
Mi iscrivo anch'io al club.
Devo dire che la Suse mi sembra molto più solida rispetto alla mandake ( con Yast si riesce a fare di tutto anche senza shell ).

Ho da poco messo la 9.2 e credo che la terrò per un bel po' visto che tutto sembra funzionare alla meraviglia.
Però mi sono accorto che è sparito il controllo del volume stile windozz sulla taskbar ripsetto alla 9.1. Come faccio a rimetterlo?

Ho notato che rispetto alla mdk i codec divx non sono compresi nei cd ma vanno installati a parte. Avete qualche suggerimento/link su come fare l'installazione?
Thank's ;)

Adalgrim
05-12-2004, 01:56
ciao, ho sto problema (che come a molti altri) mi fa innervosire un sacco!
non riesco ad installare la suse su 2 HD messi in raid 0.
sono due HD da 80Gb, su una partizione da 60Gb c'è Win XP, poi una partizione da 50Gb ci tengo i dati (fat 32 per accederci con entrambi i SO) e poi ho preparato una partizione da 30Gb per installare la suse 9.2.
la suse proprio non ne vuole sapere però :(
la mia mobo è una epox 8rda3+ con controlle Silicon Image 3112/3114 (se ricordo bene), per favore datemi una mano che io sono un novellino e ci capisco poco
grazie dell'attenzione

karlini
05-12-2004, 10:16
non ce la riesci a mettere... io ho dovuto sostituire i 2 raptor in raid 0 con un singolo.... il problema (già affrontato e se usi il "cerca" trovi alcune discussioni in merito) è che il chipset silicon fa un raid software e pertanto linux vede i 2 dischi speratamente...

Leron
05-12-2004, 10:17
Originariamente inviato da Braga83

Ho notato che rispetto alla mdk i codec divx non sono compresi nei cd ma vanno installati a parte. Avete qualche suggerimento/link su come fare l'installazione?
Thank's ;)
quoto:cool:

>|HaRRyFocKer|
05-12-2004, 11:18
Originariamente inviato da Braga83

Ho notato che rispetto alla mdk i codec divx non sono compresi nei cd ma vanno installati a parte. Avete qualche suggerimento/link su come fare l'installazione?
Thank's ;)

http://packman.links2linux.org/?action=128

Mplayer è un lettore a parte. Vedi che hai bisogno dei codec che stanno in fondo alla pagina...

Adalgrim
05-12-2004, 11:29
Originariamente inviato da karlini
non ce la riesci a mettere... io ho dovuto sostituire i 2 raptor in raid 0 con un singolo.... il problema (già affrontato e se usi il "cerca" trovi alcune discussioni in merito) è che il chipset silicon fa un raid software e pertanto linux vede i 2 dischi speratamente...


Ma non c'è proprio modo di farlo funzionare?
A me rompe parecchio visto che così le partizioni mi stanno davvero comodissime :(

Braga83
05-12-2004, 14:27
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
http://packman.links2linux.org/?action=128

Mplayer è un lettore a parte. Vedi che hai bisogno dei codec che stanno in fondo alla pagina...


:yeah: Evvai ! Missione compiuta.

Credevo di averle provate tutte ma l'unico successo che avevo ottenuto era stato di avviare mplayer solo da shell senza interfaccia grafica... un pò poco. Ora mi apre pure gli .rm.

Riguardo al controllo volume sulla barra aplicazioni? La cosa che ci assomiglia di più è QAMix ma preferivo di più quella specie di applet della 9.1.

Grazie ancora per il link! ;)

>|HaRRyFocKer|
06-12-2004, 19:14
Uà ragazzi dopo ever fatto l'upgrade, ho riavviato il pc e da allora non mi entra più nella parte grafica. Fa il boot tranquillamente, ma si ferma alla schermata verde.. lI mi chiede di inserire user e password... Che devo scrivere per tornare al suse normale...? Dai ragazzi, già sto in crisi d'astinenza...

crashd
06-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Uà ragazzi dopo ever fatto l'upgrade, ho riavviato il pc e da allora non mi entra più nella parte grafica. Fa il boot tranquillamente, ma si ferma alla schermata verde.. lI mi chiede di inserire user e password... Che devo scrivere per tornare al suse normale...? Dai ragazzi, già sto in crisi d'astinenza...
che errore ti da?

>|HaRRyFocKer|
06-12-2004, 19:31
Non mi da nessun errore. Non si blocca, chiariamoci. Ma si ferma a quella schermata verde dei comandi... Dio non so come spiegarti...! Mi serve solo un comando che mi faccia partire...!

crashd
06-12-2004, 19:31
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Non mi da nessun errore. Non si blocca, chiariamoci. Ma si ferma a quella schermata verde dei comandi... Dio non so come spiegarti...! Mi serve solo un comando che mi faccia partire...!
startx

>|HaRRyFocKer|
06-12-2004, 19:34
ok ora provo...

crashd
06-12-2004, 19:40
ok

>|HaRRyFocKer|
06-12-2004, 19:40
Eccomi ci sono...

Però a quanto ho capito devo fare questo ad ogni avvio!
E cmq ad esempio, se metto termina sessione, non mi fa spegnere direttamente il pc, ma mi fa solo terminare la sessione e tornare alla schermata di prima, dove da li devo spegnere il pc...

Come posso fare per ovviare questo problema???

pinball
06-12-2004, 19:48
una volta che sei dentro a X (l'interfaccia grafica) dal control center dovresti essere in grado di fare tutto (o yast visto che usi suse) tipo abilitare l'autologin etc etc


ciao

Dax
07-12-2004, 21:15
Salve a tutti eccomi nel clan.

Uso linux da febbraio scorso. Ho cominciato con una SUSE 9.0, ho provato per qualche mese Fedora Core 2 ed ora sono tornato a mamma SUSE 9.2.

Posso usare da subito il logo ufficiale e bullarmene con gli amici oppure devo sottostare a qualche rito di iniziazione?? :D

p.s. complimenti a Maya-chan per il logo!

Braga83
07-12-2004, 22:14
Per me non ci sono iniziazzioni...
cmq aspetta l'opinione di qualcuno più anziano di me.... :old: :D


PS mi potresti postare il codice per aggiungere la targhetta alla signature? Grazie

Dax
07-12-2004, 22:20
[ URL=http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=749739][ img]http://img63.exs.cx/img63/3713/suseclan.png[/img][/URL]

togli lo spazio in [URL e in [img

Dax
07-12-2004, 22:25
Originariamente inviato da Braga83
Per me non ci sono iniziazzioni...
cmq aspetta l'opinione di qualcuno più anziano di me.... :old: :D


Azz piu' anziano del :ave: Master Yoda????

crashd
08-12-2004, 00:33
io sono il più anziano qui :cool:

Braga83
08-12-2004, 15:59
Originariamente inviato da crashd
io sono il più anziano qui :cool:

Allora visto che sei un'anziano fondatore potresti magari linkarmi po' di repository da aggiungere a /etc/apt/sources.list !? Ho appena installato apt-get e devo dire che è uno strumento molto potente, anche se no ho trovato dei pacchetti che mi interessavano ( gdesklets, kink ecc... ) .


Naturalmente non vanno bene i responsory per le distribuzioni debian, guisto?

Leron
09-12-2004, 12:24
AIUTTOOOOOOO



ieri ho fatto gli aggiornamenti automatici e mi si è sputtanato GNOME 2.8 :cry:



non vedo più il desktop e se cerco di reinstallare gnome tramite apt-get dice








Calcolo dell'albero delle dipendenze... Done
ulb-gnome is already the newest version.
Potresti eseguire `apt-get -f install' per correggerli:
The following packages have unmet dependencies:
evolution: Depends: libgal-2.0.so.6
Depends: libgal-a11y-2.0.so.6
Depends: libgtkhtml-3.0.so.4
Depends: libsoup-2.0.so.0
galeon: Depends: gnome-vfs2 (>= 2.7.1) but 2.4.2-65 is to be installed
libgnome: Depends: gnome-vfs2 (>= 2.7.1) but 2.4.2-65 is to be installed
libgnomeui: Depends: gnome-vfs2 (>= 2.7.1) but 2.4.2-65 is to be installed
mozilla-mail: PreDepends: mozilla (= 1.6-72) but 1.7.2-100.SuSE.ulb.1 is to be installed
ulb-gnome: Depends: evolution (>= 2.0.0) but 1.4.6-16 is to be installed
Depends: gnome-vfs2 (>= 2.8.0-100.SuSE.ulb.2) but 2.4.2-65 is to be installed
E: Dipendenze non soddisfatte. Prova 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specifica una soluzione).











ho provato a dare 'apt-get -f install', ma non fa niente :cry:

Akillez
09-12-2004, 12:50
scusate ragazzi
sto iniziando l'installazione di suse 9.1 ma i non ho capito le seguenti cose:

la 9.2 che fa in più?

Ma è da comprare la 9.2?

Posso usare Wine per utilizzare Microsoft Office 2000?

importare gli mbx di outllokexpress è possibile?

Secondo voi la vita è un sogno o il sogno è la vita?

ciaoooo

Leron
09-12-2004, 13:21
Originariamente inviato da Akillez

la 9.2 che fa in più?

la 9.2 è la versione successiva alla 9.1

Originariamente inviato da Akillez

Ma è da comprare la 9.2?


la versione PRO si, così come della 9.1

la versione personal NO, ma della 9.2 la versione personal non è ancora uscita

in ogni caso la 9.1 personal può diventare 9.1 pro tramite la guida in prima pagina

Originariamente inviato da Akillez

Posso usare Wine per utilizzare Microsoft Office 2000?

si ma non ha senso visto che ci sono alternative open source a office già incluse in linux, e sono compatibili con office

Originariamente inviato da Akillez

importare gli mbx di outllokexpress è possibile?


se non dici in che programma è difficile risponderti

Originariamente inviato da Akillez

Secondo voi la vita è un sogno o il sogno è la vita?

la vita è un sogno, sono io che dormo male :D

Akillez
09-12-2004, 13:41
Originariamente inviato da Leron
la 9.2 è la versione successiva alla 9.1



la versione PRO si, così come della 9.1

la versione personal NO, ma della 9.2 la versione personal non è ancora uscita

in ogni caso la 9.1 personal può diventare 9.1 pro tramite la guida in prima pagina



si ma non ha senso visto che ci sono alternative open source a office già incluse in linux, e sono compatibili con office



se non dici in che programma è difficile risponderti


la vita è un sogno, sono io che dormo male :D

ah ok grazie!

Volevo usare pure sempre office 2000 microsoft perchè ho 4 Gb di documenti in formato doc e Database Mdb di vario tipo

Eventualemtne un upgrade da 9.1 personal a 9.2 Pro è possibile?

ciaoo

Leron
09-12-2004, 13:45
aspetta che esca la 9.2 personal poi la aggiorni alla pro

intanto tieni 9.1personal a pro

altrimenti compri la pro, ne vale la pena: assistenza, manuali, supporto telefonico..

Braga83
09-12-2004, 15:23
Originariamente inviato da Leron
AIUTTOOOOOOO



ieri ho fatto gli aggiornamenti automatici e mi si è sputtanato GNOME 2.8 :cry:



non vedo più il desktop e se cerco di reinstallare gnome tramite apt-get dice








Calcolo dell'albero delle dipendenze... Done
ulb-gnome is already the newest version.
Potresti eseguire `apt-get -f install' per correggerli:
The following packages have unmet dependencies:
evolution: Depends: libgal-2.0.so.6
Depends: libgal-a11y-2.0.so.6
Depends: libgtkhtml-3.0.so.4
Depends: libsoup-2.0.so.0
galeon: Depends: gnome-vfs2 (>= 2.7.1) but 2.4.2-65 is to be installed
libgnome: Depends: gnome-vfs2 (>= 2.7.1) but 2.4.2-65 is to be installed
libgnomeui: Depends: gnome-vfs2 (>= 2.7.1) but 2.4.2-65 is to be installed
mozilla-mail: PreDepends: mozilla (= 1.6-72) but 1.7.2-100.SuSE.ulb.1 is to be installed
ulb-gnome: Depends: evolution (>= 2.0.0) but 1.4.6-16 is to be installed
Depends: gnome-vfs2 (>= 2.8.0-100.SuSE.ulb.2) but 2.4.2-65 is to be installed
E: Dipendenze non soddisfatte. Prova 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specifica una soluzione).











ho provato a dare 'apt-get -f install', ma non fa niente :cry:


Anch'io ho avuto dei problemi con apt-get ma non così gravi.... per risolvere potresti usare kde temporaneamente... disinstallare attraverso Yast tutti i pacchetti modificati da apt-get (probabilmante ti verranno segnati in rosso ) e poi reinstallarli utilizzando però gli rpm dei cd.

PS Visto che usi anche tu apt-get potersti postare il contenuto di /etc/apt/sources.list? ho notato che con quelli che ho in lista non si trova tantissimo.

Carcass
09-12-2004, 20:41
ragazzi sto mettendemo di impegno con la suse ..............è la mia prima volta (in questo senso) il tutto grazie a Leron:ave: :ave: :ave: ..........la prox settimana devo cambiare modem, ma in attesa vorrei chiedervi che volevo fare la partizione per suse convertirla in fat..............ma voi di quanti giga la consigliate considerando che uno ci voglia mettere di tutto..............e inoltre la faccio da win con p.magic ma poi riavviando posso dire al sistema tranquillamente ti metto in questa partizione X..........
grazie raga spero di essere nel posto giusto..............voglio LINUX , Win down..............:D

Leron
09-12-2004, 23:06
Originariamente inviato da Braga83
Anch'io ho avuto dei problemi con apt-get ma non così gravi.... per risolvere potresti usare kde temporaneamente... disinstallare attraverso Yast tutti i pacchetti modificati da apt-get (probabilmante ti verranno segnati in rosso ) e poi reinstallarli utilizzando però gli rpm dei cd.

PS Visto che usi anche tu apt-get potersti postare il contenuto di /etc/apt/sources.list? ho notato che con quelli che ho in lista non si trova tantissimo.
il mio sources.list lo trovi qui ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=826611&highlight=gnome


domani provo a installare debian al posto di suse, voglio cimentarmi con qualche altra distro così vedo se riesco a risolvere qualche problemuccio col portatile :)

Dax
10-12-2004, 08:28
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi sto mettendemo di impegno con la suse ..............è la mia prima volta (in questo senso) il tutto grazie a Leron:ave: :ave: :ave: ..........la prox settimana devo cambiare modem, ma in attesa vorrei chiedervi che volevo fare la partizione per suse convertirla in fat..............ma voi di quanti giga la consigliate considerando che uno ci voglia mettere di tutto..............e inoltre la faccio da win con p.magic ma poi riavviando posso dire al sistema tranquillamente ti metto in questa partizione X..........
grazie raga spero di essere nel posto giusto..............voglio LINUX , Win down..............:D


L'installazione standard dovrebbe stare in 3 Gbyte. L'installazione completa di tutto SUSE credo occupi circa 6 Gbyte... quindi con 10-15 Gb credo ci possa stare comodo.

io non utilizzerei FAT per linux... usa ext3 e' nativo di linux e in + non lo devi deframmentare.

pinball
10-12-2004, 09:28
raga ho installato ieri sse da un amico e devo dire che sembr amolto valida.. graficamente poi è spettacolare! :eek: ;) :p

ciaooooo

Leron
10-12-2004, 09:39
che wm hai messo?

pinball
10-12-2004, 10:34
kde ovviamente :D

Carcass
10-12-2004, 12:33
Originariamente inviato da Dax
L'installazione standard dovrebbe stare in 3 Gbyte. L'installazione completa di tutto SUSE credo occupi circa 6 Gbyte... quindi con 10-15 Gb credo ci possa stare comodo.

io non utilizzerei FAT per linux... usa ext3 e' nativo di linux e in + non lo devi deframmentare.
quindi gli creo una partizione , non la converto e poi all'installazione se la vede lui a conjfigurare il file system adatto..........giusto!:D

Braga83
10-12-2004, 15:49
Scusate ho un problema nell'installazione delle gDesklets usando apt-get:
dovo aver scaricato tutti i pacchatti per soddisfare le dipendenze mi viene chiesta conferma per proseguire. Dopo l'ok c'è il checking GPG signature e quì iniziano i problemi visto cle le signatures non corrispondono e mi saltano fuori una serie di messaggi tipo questo:

Unsigned /var/cache/apt/archives/libglade2_2.4.0-100.SusE.ulb.2_i586.rpm: sha1 md5 OK
Unknown signature /var/cache/apt/archives/python-gtk_2.4.0-100.SuSE.ulb.1_i586.rpm: (SHA1) DSA sha1 md5 (GPG) NOT OK (MISSING KEYS: GPG#f071d27d)
Unsigned /var/cache/apt/archives/desktop-file-utils_0.8-100.SuSE.ulb.1_i586.rpm: sha1 md5 OK
E: Error(s) while checking package signatures:
7 unsigned package(s)
12 package(s) with unknown signatures
0 package(s) with illegal/corrupted signatures

terminandomi l'installazione.
A cosa sono dovuti questi errori? è possibile evitare il controllo della signatures? ho letto il manuale di apt-get ma non c'è riferimento a questa situazione.

Dax
10-12-2004, 20:47
Originariamente inviato da Carcass
quindi gli creo una partizione , non la converto e poi all'installazione se la vede lui a conjfigurare il file system adatto..........giusto!:D


Certo!

Con SUSE potresti anche restringere la partizione windows direttamente durante l'installazione. Basta deframmentare il disco (con win putroppo i dischi si frammentano) e cancellare il file di swap, che di solito win mette alla fine del disco rigido....

Ma va bene anche usare P.Magic e creare la partizione prima.

Durante l'installazione di SUSE credo dovrai dirgli manualmente su quale partizione installare... lasciando fare tutto a SUSE c'e' il pericolo che ti riduca veramente all'osso la partizione windows :D

Tieni conto che Linux il file di swap lo gestisce in una partizione apposita chiamata appunto /swap. Di solito va fatta grande il doppio della ram installata.
Suse durante l'installazione ti proporra' anche la creazione di questa partizione.

Buon smanettamento! il prossimo messaggio sara' con Linux ;)

Dax
10-12-2004, 20:53
Ultima cosa....

Quando si toccano le partizioni e' SEMPRE buona cosa farsi un bel backup dei dati importanti.... SEMPRE!!! non si sa mai...

Scusa se x te quello che ho detto e' una banalita'. Ma ti assicuro che purtroppo per molti non lo e'.

johnnyStecchino
11-12-2004, 00:04
ciao a tutti ho scaricato ora la 9.2 live dvd e vorrei provarla,come funziona carica tutto tramite dvd?senza installare nulla?se si posso tranquillamente farla partire senza paura di cancellare il windows?grazie!

crashd
11-12-2004, 00:07
Originariamente inviato da johnnyStecchino
ciao a tutti ho scaricato ora la 9.2 live dvd e vorrei provarla,come funziona carica tutto tramite dvd?senza installare nulla?se si posso tranquillamente farla partire senza paura di cancellare il windows?grazie!
fa tutto da dvd e l'hd non te lo tocca, tranquillo ;)

johnnyStecchino
11-12-2004, 00:18
grazie della pronta risposta!;)

johnnyStecchino
11-12-2004, 00:21
scusa un ultima domanda,ma a questo punto avrei a tutti gli effetti suse linux 9.2 con la sola differenza che parte da dvd e nn da hd,oppure nn hai la possibilita di fare alcune cose?premetto che faccio domande persona che vorrebbe provare ad usare linux ma che nn sa proprio niente di quest'ultimo:p

ReDriEct_y3K
11-12-2004, 13:13
Salve a tutti raga... sono nuovo del clan e di suse... ho letto la guida che sta in prima pagine per aggiornare suse... solo che quando seleziono i pacchetti in modo da aggiornarli solo se c'è una nuova versione disponibile, yast mi dice che alcune dipendenze non sono soddisfatte... questo è il file txt del controllo dipendenze:

#### YaST2 conflicts list - generated 2004-12-11 14:50:15 ####

conflitto evolution 1.5.7-3
Richiesto da:
evolution-devel richiede evolution = 1.5.7-
Requisiti irrisolti:
evolution richiede libsoup-2.2.so.3
Conflitto con:
multisync-evolution richiede libcal-client.so.0
multisync-evolution richiede libcal-util.so.0
multisync-evolution richiede libebook.so.0
multisync-evolution richiede libename.so.0
multisync-evolution richiede libversit.so.0
multisync-evolution richiede libwombat.so.0
Risoluzione del conflitto:
( ) Non aggiornate evolution
( ) Cancella i pacchetti in conflitto
Elimina multisync-evolution
( ) Cancellare il pacchetto corrispondente
Elimina evolution-devel
( ) Ignorando questo conflitto si rischia un sistema inconsistente
conflitto evolution-data-server 0.0.92-5
Richiesto da:
evolution richiede libebook.so.5
evolution richiede libecal.so.4
evolution richiede libedataserver.so.3
Requisiti irrisolti:
evolution-data-server richiede libsoup-2.2.so.3
Risoluzione del conflitto:
( ) Rimuovi tutti 3 pacchetti corrispondenti
Elimina multisync-evolution
Elimina evolution-devel
Elimina evolution
( ) Ignorando questo conflitto si rischia un sistema inconsistente
conflitto gal2 2.1.8-3
Richiesto da:
evolution richiede libgal-2.2.so.0
evolution richiede libgal-a11y-2.2.so.0
Conflitto con:
multisync-evolution richiede libgal-2.0.so.6
multisync-evolution richiede libgal-a11y-2.0.so.6
Risoluzione del conflitto:
( ) Non aggiornate gal2
( ) Cancella i pacchetti in conflitto
Elimina multisync-evolution
( ) Rimuovi tutti 3 pacchetti corrispondenti
Elimina multisync-evolution
Elimina evolution-devel
Elimina evolution
( ) Ignorando questo conflitto si rischia un sistema inconsistente
conflitto gnome-applets 2.6.0-3
Conflitto con:
gnome-applets in conflitto con gswitchit
Risoluzione del conflitto:
( ) Non aggiornate gnome-applets
( ) Rimuovi tutti 21 pacchetti in conflitto
Elimina yelp
Elimina multisync-evolution
Elimina gnome-pilot
Elimina gnome-session
Elimina ooqstart
Elimina nautilus-media
Elimina xmms-gnome2
Elimina xscreensaver-gnome
Ulteriori 13 ...
( ) Ignorando questo conflitto si rischia un sistema inconsistente
libsoup-2.2.so.3 non disponibile:
Richiesto da:
evolution richiede libsoup-2.2.so.3
evolution-data-server richiede libsoup-2.2.so.3
Risoluzione del conflitto:
( ) Rimuovi tutti 3 pacchetti corrispondenti
Elimina multisync-evolution
Elimina evolution-devel
Elimina evolution
( ) Ignorando questo conflitto si rischia un sistema inconsistente

#### YaST2 conflicts list END ###

cosa posso fare per evitare che succedano casini?

Carcass
11-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da Dax
Ultima cosa....

Quando si toccano le partizioni e' SEMPRE buona cosa farsi un bel backup dei dati importanti.... SEMPRE!!! non si sa mai...

Scusa se x te quello che ho detto e' una banalita'. Ma ti assicuro che purtroppo per molti non lo e'.
Dax scusa se ti rispondo adesso ma innanzitutto grazie per i tuoi consigli, ti rispondo adesso dicevo perche ho avuto problemi con win:muro: :muro: e questo mi ha bloccato.............Suse deve essere.........in settimana cambio medem con uno ether e ti faccio sapere non manchero;) ;) :D
Grazie

johnnyStecchino
11-12-2004, 19:50
ho scaricato il livedvd di suse9.2 ma e completamente in inglese:(, oppure c'e' un modo per portarla in italiano?

crashd
11-12-2004, 20:00
Originariamente inviato da johnnyStecchino
ho scaricato il livedvd di suse9.2 ma e completamente in inglese:(, oppure c'e' un modo per portarla in italiano?
al boot non c'erano opzioni possibili?

johnnyStecchino
11-12-2004, 20:11
no nessuna opzione:( ,un altra domanda mi hanno appena regalato la versione di linux suse 7.3 pro ha 7cd e un sacco di manuali,che dite posso installare questa per poi aggiornarla alla 9.2 e possibile?,e poi posso imparare ad usare linux leggendo i manuali della 7.3 tanto piu' o meno sono quelle le cose giusto?

Carcass
12-12-2004, 02:37
Suse Linux Professional 9.2

Suse Linux Professional 9.2 viene distribuito con oltre 1.000 pagine di documentazione, incluse una guida per l'utente e una guida per l'amministratore, e supporto gratuito all'installazione per 90 giorni.
Suse Linux Professional 9.2 di Novell combina un sistema operativo veloce e sicuro e piu' di 1.000 tra le applicazioni open source piu' comuni. Si tratta del primo pacchetto completo Linux che include sia il migliorato kernel Linux 2.6 che gli ambienti desktop da poco migliorati GNOME 2.6 e KDE 3.3.
Ideale per utenti e sviluppatori di Linux, Suse Linux Professional 9.2 migliora il supporto per utenti mobili e offre una serie di strumenti essenziali. Ovunque andiate, potete utilizzarlo per navigare sul Web, creare e condividere documenti, lavorare con file grafici e file multimediali, configurare reti domestiche e sviluppare applicazioni.

Vantaggi:

Suse Linux Professional 9.2 offre i seguenti vantaggi:

Per utenti Linux e appassionati della tecnologia: conoscenza dei codici Linux e OSS piu' aggiornati
Per gli sviluppatori: opportunita' di provare Eclipse, Mono e KDevelop su Linux
Per gli amministratori di sistema: documentazione utile ed esauriente e possibilita' di provare i servizi di rete piu' innovativi su Linux
Per tutti gli utenti: possibilita' di eseguire Linux sui computer portatili
Per gli appassionati di tecnologia sempre in movimento: connettivita' con dispositivi palmari Palm, dispositivi Bluetooth e altri dispositivi mobili avanzati
Per chiunque desideri provare Linux: constatazione che Linux e' facile da installare e usare e offre un sistema di elaborazione sicuro, stabile e produttivo
Per tutti: massima funzionalita' a un prezzo ragionevole, una curva di apprendimento molto piccola (grazie a somiglianze con le funzionalita' di Windows) e scambio di dati senza problemi tra Linux e Windows (grazie all'elevata compatibilita' dei file)
Panoramica:
Mobilita' migliorata
Suse Linux Professional 9.2 significa un importante miglioramento nella mobilita' per Linux. Offre supporto wireless completo Bluetooth:

Riconoscimento automatico di dispositivi abilitati Bluetooth
Configurazione Bluetooth semplificata (attraverso YaST)
Sincronizzazione semplificata dei dati con telefoni cellulari Bluetooth e dispositivi palmari Palm
Suse Linux Professional 9.2 rende piu' facile collegarsi e spostarsi tra WLAN (LAN wireless) e altri collegamenti di rete. Inoltre, la funzione di sospensione su disco puo' adesso essere eseguita su qualsiasi computer portatile.
Interfacce desktop di facile utilizzo
Dopo un'installazione rapida e intuitiva, sarete in grado di utilizzare facilmente Suse Linux Professional 9.2. Il prodotto include sia le interfacce GNOME 2.6 che KDE 3.3, che sono state di recente migliorate per offrire collaborazione, sincronizzazione di file, sicurezza e utilizzabilita' migliori.
Le ultime versioni di GNOME e KDE offrono agli utenti le ultime innovazioni per Linux. Gli utenti possono scegliere GNOME, KDE o entrambi. Novell contribuisce fortemente a entrambi i progetti.

Applicazioni di produttivita' essenziali
Suse Linux Professional 9.2 vi aiuta a portare a termine il lavoro. Sia che stiate scrivendo un documento, creando un foglio di lavoro, modificando un file HTML o un database, avrete tutti gli strumenti che vi servono. Suse Linux Professional 9.2 include OpenOffice.org 1.1.3, una nota suite di produttivita' open source, nonche' nuove versioni di TextMaker e PlanMaker, due applicazioni rapide per ufficio da SoftMaker che sono altamente compatibili con Microsoft Word e Microsoft Excel. Suse Linux Professional 9.2 offre migliori comunicazione e sincronizzazione grazie alle piu' aggiornate versioni di Novell Evolution e Kontact. Queste applicazioni di gestione della posta elettronica e delle informazioni personali leader per Linux presentano interfacce migliorate per Microsoft Exchange, Novell GroupWise e SUSE LINUX Openexchange Server. Inoltre, Suse Linux Professional 9.2 offre SEP Sesam, un programma di backup con interfaccia grafica completo, e Acroread, un lettore PDF open source facile da usare.

Strumenti grafici e multimediali chiave
Con numerosi strumenti grafici e multimediali, Suse Linux Professional 9.2 e' adatto a utenti con qualsiasi livello di esperienza. Per gli utenti di file multimediali, Suse Linux Professional 9.2 include uno strumento di video-editing professionale, un nuovo lettore audio predefinito e RealPlayer, il ben noto lettore multifunzionale di Real Networks. I creatori di file grafici ricevono Inkscape, un solido strumento grafico su vettori Linux, Tux Paint, per elaborazione di immagini per principianti, e GIMP, l'elaboratore di immagini professionale (paragonabile ad Adobe Photoshop) che consente di leggere e scrivere in piu' di 34 formati diversi.

Miglioramenti alla sicurezza, all'amministrazione e alla rete
Suse Linux Professional 9.2 protegge i vostri sistemi grazie a un firewall che si attiva automaticamente al momento dell'installazione e a una VPN (Virtual Private Network) pienamente configurabile. Inoltre, potrete usufruire di migliore integrazione con altri server e della capacita' di cambiare facilmente le diverse connessioni di rete.

Ricchi ambienti di sviluppo
Suse Linux Professional 9.2 e' ideale per gli sviluppatori di Linux e di produttori di software indipendenti. Offre fantastici ambienti di sviluppo, quali KDevelop, Eclipse e Mono. Attraverso i loro ricchi insiemi di strumenti e supporto di numerosi standard, potete creare delle efficaci applicazioni multipiattaforma con velocita' mai vista.

Funzioni:

Potente e completo, Suse Linux Professional 9.2 e' costruito sul kernel Linux 2.6.8. Include inoltre migliaia di funzioni, alcune delle quali sono riportate di seguito:

Mobilita' significativamente migliorata grazie al supporto delle tecnologie Bluetooth e WLAN
Ambienti desktop grafici GNOME 2.6 e KDE 3.3, per una maggiore utilizzabilita' e un avanzato livello di intuitivita' del desktop
Disponibilita' di entrambe le versioni a 32 e 64 bit in un DVD. YaST riconosce la CPU in uso e installa automaticamente la versione corretta
OpenOffice.org 1.1.3, una suite di produttivita' completa per l'ufficio, perfettamente compatibile con Microsoft Office
Novell Evolution 2.0, la piu' recente edizione per la comunita' del popolare client di calendario ed e-mail Linux con interfaccia grafica
MainActor 5, un programma di editing video di semplice utilizzo
X Window System X11R.6.8.1 su base X.Org, per un miglior supporto hardware
Inkscape, una nuova applicazione di grafica vettoriale che garantisce prestazioni nettamente superiori a tutte le altre alternative di Linux
Nvu, un sistema di Web authoring che combina la gestione dei file Web e una funzionalita' di modifica di pagine Web WYSIWYG (What You See Is What You Get) di estrema semplicita'
Kernel Linux 2.6.8 (2.6.9 RC2), per garantire stabilita' e sicurezza nonche' un miglior supporto hardware
Ultima versione del compilatore GNU C, GCC 3.3.4 e glibc 2.3.3, la potente libreria condivisa standard che garantisce attualmente le migliori prestazioni per le distribuzioni Linux
Ampia gamma di ambienti di sviluppo, inclusi KDevelop, l'ambiente Java Eclipse e Mono, una piattaforma di sviluppo basata su .NET Framework, per lo sviluppo di applicazioni Linux e multipiattaforma con una produttivita' senza precedenti
Interfacce migliorate per i protocolli basati su standard, per funzionalita' potenziate di comunicazione e sincronizzazione con diversi sistemi groupware
Semplice installazione sullo stesso PC del sistema Windows esistente
Migliore integrazione di YaST Profile Manager con passaggio semplificato tra profili
Passaggio semplificato da una connessione di rete all'altra via Kinternet
Livello di sicurezza potenziato grazie all'attivazione automatica del firewall dopo l'installazione
Configurazione semplificata dei server SAMBA, DNS e DHCP
Ampia gamma di giochi Linux, inclusi SuperTux, Frozen Bubble ed Enigma
Requisiti di sistema:
SUSE LINUX supporta la maggior parte dei componenti hardware per PC. Un elenco dettagliato e' disponibile all'indirizzo http://www.novell.com/usersupport/hardware. I requisiti indicati di seguito devono essere soddisfatti perche' Suse Linux Professional 9.2 funzioni senza problemi:

Processore: Pentium 1-4; AMD Duron, Athlon?, Athlon XP, Athlon MP o Athlon 64; Intel Celeron o EMT 64
Memoria principale: almeno 128 MB; 256 MB consigliati
Disco rigido: almeno 500 MB; 2,5 GB consigliati per i sistemi standard


;)

Leron
12-12-2004, 09:56
Originariamente inviato da johnnyStecchino
no nessuna opzione:( ,un altra domanda mi hanno appena regalato la versione di linux suse 7.3 pro ha 7cd e un sacco di manuali,che dite posso installare questa per poi aggiornarla alla 9.2 e possibile?,e poi posso imparare ad usare linux leggendo i manuali della 7.3 tanto piu' o meno sono quelle le cose giusto?
la 7.3 sarà di 2 anni fa almeno, è troppo vecchia, aggiornarla sarebbe un lavoraccio, senza contare il kernel


metti la 9.1 personal e poi installa i pacchetti della pro

johnnyStecchino
12-12-2004, 11:40
Originariamente inviato da Leron
la 7.3 sarà di 2 anni fa almeno, è troppo vecchia, aggiornarla sarebbe un lavoraccio, senza contare il kernel


metti la 9.1 personal e poi installa i pacchetti della pro


ok! grazie faro' cosi :) l'unica cosa che nn rieso ad installare la mia ati:( la riconosce come r350 e senza 3d

Leron
12-12-2004, 11:47
abilitare l'accelerazione sulle ati è un salto nel buio (in ogni caso devi installare i driver, di default l'accelerazione non va), io con suse non ci sono mai riuscito

ora ho debian, proverò a installare gli ultimi driver

pinball
13-12-2004, 08:53
ragazzi un mio amico ha messo suse, ma non riesce a collegarsi col modem (sa solo che è un conexant). dice che in fase di installazione glielo vede (non come conexant, gli dice un altro nome mi pare, ma glielo vede), poi però non sa come effettuare la connessione.

io ho sempre usato la rete su linux, e cmq non ho nemmeno mai usato suse, mi sapete dire cosa deve lanciare per fare la connessione?


thanx ciao

Braga83
13-12-2004, 13:25
Bhè se non è un problema di driver basta che lanci kinternet per abilitare la connessione.

pinball
13-12-2004, 14:05
thanx glielo consiglio, è che non avendo usato alcun tool di questo tipo non sapevo nemmeno come si chiamasse :D



inoltre un altro mio amico lo sto portando su suse, lui ha un modem esterno atlantis webrun, cosa dite per questo? funziona?


dovrebbe essere seriale.

ciaoooo

Braga83
13-12-2004, 14:11
E' il mio stesso modem vecchio analogico e credo sia uno dei pochi che forniva i driver linux inclusi. Sinceramente non l'ho mai provato sotto linux perchè ho la dsl.

pinball
13-12-2004, 14:19
perfetto grazie mille! :)

ciaooo

Dax
13-12-2004, 19:04
Originariamente inviato da Braga83
Bhè se non è un problema di driver basta che lanci kinternet per abilitare la connessione.


Confermo. Se vede il modem basta mettere nomeutente e password per essere subito connessi.

pinball
13-12-2004, 20:11
perfetti vi so dire dom che lo vedo thanx :)

Braga83
13-12-2004, 21:38
Scusate ho un fastidioso problema con il sistema sonoro. Praticamente da due giorni a questa parte tutti i suoni di sistema ( avvio, chiusura, campanella della shell ecc... ) non vengono più eseguiti. Per intenderci la'udio c'è perchè se avvio un mp3 si sente normalmente, mentre se vado su centro di controllo-->suono e multimedia---->avvisi di sistema e tento di riprodurre un suono non sento niente.

Donnie
13-12-2004, 23:53
Eccomi...avrei un centinaio di domande:D

Config:ata1 hd 80
ata2 pioneer108
ctrl highpoint 120+120+200
1)Ho installato xp ho creato 2 partizioni (da xp)ext+swap boot con dvd suse e mi ha concluso l install correttamente..al riavvio pero è sparito xp nn esiste piu nel boot.

2)firefox dove va installato??se estraggo sul desk poi me l installa sul desk e nn riesco a crare un collegamento nel menu,da esegui comando se do :firefox da un errore

3)gkrellm sembra installato correttamente,ma col comando gkrellm nn parte:cry:

4)qualcuno ha esperienze col doppio monitor su ati??

Scusate la niubbaggine ma da qualche parte dovro pure cominciare no??in compenso dc,ftp,mirc sono riuscito a farli andare...:D :D
Grazie a tutti

Leron
14-12-2004, 09:04
Originariamente inviato da Donnie

2)firefox dove va installato??se estraggo sul desk poi me l installa sul desk e nn riesco a crare un collegamento nel menu,da esegui comando se do :firefox da un errore


se fai l'installazione personalizzata puoi metterlo dove vuoi... ma questo anche in windows :D

cmq io lo ho installato in /home/leron/firefox poi ho fatto un collegamento in /bin/



il collegamento lo fai a /home/leron/firefox/firefox

pinball
15-12-2004, 09:31
raga il mio amico a cui ho messo suse non vede i divx, dice di sentire solo l'audio, (gli parte kaffeine), sapete come mai?
credo sia un problema di codecs ovviametne, che suse magari non integra per problemi di licenze, se si sapete dove reperire tutto il necessario per farglieli vedere?

thanx ciao

Braga83
15-12-2004, 17:35
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
http://packman.links2linux.org/?action=128

Mplayer è un lettore a parte. Vedi che hai bisogno dei codec che stanno in fondo alla pagina...


Io ho risolto seguendo questo consiglio.... ma prima avevo smanettato un po' installando i vari win32 codec.

pinball
15-12-2004, 17:42
thanx mo vedo :)

Carcass
15-12-2004, 19:12
Raga sta scaricando suse live DVD 9.2.............la provo prima cosi anziche installarla ma come dotazione che ha .......ho letto un bel po di cose, ma è uguale a quella su disco?????????

Carcass
16-12-2004, 07:12
Erga raga l'ho gia scaricata............ottima impressione ma io sono nubio ..........con kde chiudo la seine normale come win con strart..........ma con gnome , ho dovuto resettare:muro: :muro: datemi dritte please!!!!!!!!!!:cry: :cry:

pinball
20-12-2004, 16:40
mi vergogno per la domanda che sto per farvi....


... ma è sempre per il mio amico che ha messo suse e non riesce a collegarsi col modem, io non ho di questi problemi con fastweb :cool: :D


in pratica ha configurato il modem tramite yast, ma ora mi dice che non riesce a lanciare la connessione remota, e ovviamente senza lanciarla internet non gli va, cosa deve fare? gli ho detto di guardare nei menu sotto internet ma dice che non trova niente.... :oink: :rolleyes: :muro:


thanx ciao :p

Dax
20-12-2004, 18:41
-centro di controllo
-dispositivi di rete
-dsl

una volta dentro in DSL preme il pulsante configura e basta mettere un nome per l'internet provider, nomeutente e password.

Altra cosa che deve settare e' se vuole connettersi a internet all'accensione oppure no.
Se sceglie di non connettersi automaticamente una volta loggato deve schiacciare sulla iconcina in basso a destra di kinternet e dovrebbe partire la connessione.

Pensa che a me dice che il modem DSL e' un modello sconosciuto ma funziona ugualmente.

ciao

pinball
20-12-2004, 19:06
scusate mi son spiegato male, lui ha gia fatto tutto questo (configurazione del provider nome password etc etc), solo che ora non sa dove cliccare per lanciare la connessione remota. dove è questa iconda kinternet? nel pannello sotto?

mi pare strano non l'abbia vista... :fagiano: anche se conoscendolo non mi stupirei :D

ciao1

ReDriEct_y3K
20-12-2004, 21:12
Tutto come da oggetto... qualcuno sa spiegarmi come cambiare il nome della macchina? di default suse me l'ha chiamata "linux" ma vorrei cambiarlo... poi volevo sapere se c'era la possibilità di inviare e-mail da linux con un dominio personalizzato... per esempio con il nuovo host name se riesco a cambiarlo... poi ho visto che su thunderbird c'è la possibilità di poter leggere le e-mail in locale grazie a movemail solo che non ho ben capito come bisogna settarlo... il soft mi dice (quando tento di ricevere le mail) che non trova il file di spool della posta... ho scoperto che la dir della posta è /var/spool/mail solo che non so ke cosa me ne devo fare :p ... grazie a chiunque pouò darmi una mano.. ciao a tutti

ciciolo
24-12-2004, 17:41
ciao domanda da niubbo :
ho un robotics 9105 perfettamente connesso con win...
con suse come faccio a stabilire la connessione devo installare dei driver x linux?se si quali?

buone feste!ciao

Leron
24-12-2004, 18:27
Originariamente inviato da ciciolo
ciao domanda da niubbo :
ho un robotics 9105 perfettamente connesso con win...
con suse come faccio a stabilire la connessione devo installare dei driver x linux?se si quali?

buone feste!ciao
usb o ethernet

se la prima:

perchè vi ostinate a prendere modem usb che ci perdete e basta? :p

TorpedoBlu
24-12-2004, 19:31
allora ragazzi ho un router wifi, e u portatile centrino, come faccio a configurarlo per andare su internet da linux? (non sono molto bravo come sistemista unix) avete uln tutorial passo passo per la suse o mi dedicate 2 parole?

PS: ho una ati radeon 9200 c'è speranza di instare driver?
PPS: ho suse 9.1 pro, vale la pena di passare alla 9.2pro? (sotto linux ci programmo in C,Java,Php non la uso per molto altro...per ora)grazie

ciciolo
24-12-2004, 20:34
Originariamente inviato da Leron
usb o ethernet

se la prima:

perchè vi ostinate a prendere modem usb che ci perdete e basta? :p

no ,no,ho un modem-router ,deve essere ethernet!! e' un modem -router ethernet con quattro uscite lan..! l ho preso apposta perche' linux digerisce male i modem usb!
quello che vorrei sapere visto che quando accendo il modem per far fare la connessione devo far (da windows) partire l' easy configurator ,e dopo mi si connette.....allora da suse 9.2 bisogna installarci dei driver o soft particolari?perche' solo mettendo l indirizzo ip ,
il subnet mask e i gateway e server dns non basta,!magari devo anche inpostare il firewall?

Marko Ramius
26-12-2004, 08:09
Da poco ho acquistato suse 9.2.
Non l'ho ancora installato, ma penso di metterlo su un Hd da 6gb che avevo in giro.
Devo tenere qualche accorgimento prima/durante l'installazione?

Grazie e ciao

crashd
26-12-2004, 11:58
Originariamente inviato da Marko Ramius
Da poco ho acquistato suse 9.2.
Non l'ho ancora installato, ma penso di metterlo su un Hd da 6gb che avevo in giro.
Devo tenere qualche accorgimento prima/durante l'installazione?

Grazie e ciao
vai tranquillo ;)

Donnie
26-12-2004, 13:19
quindi?è meglio metterlo su un disco a parte??se insieme a win prima o dopo c??e per lo swap?tnx

crashd
26-12-2004, 13:30
Originariamente inviato da Donnie
quindi?è meglio metterlo su un disco a parte??se insieme a win prima o dopo c??e per lo swap?tnx
se lo metti su un hd a parte, scegli quel disco e fai la partizione automatica. altrimenti se lo metti insieme a windows dovrai ridimensionare c e partizionare mettendo come swap il doppio della tua ram, es: ram 256mb->swap 512.(ma puoi anche metterlo uguale alla ram se sai che usarai programmi che richiedono poco utilizzo di risorse di memoria come quelle)
se hai già dello spazio non partizionato prima o dopo c è indifferente, basta che installi il bootloader nell'mbr.

Donnie
26-12-2004, 13:39
provo a lasciare un 120gb nn partizionato e vedo che opzioni mi offre suse...anche perche l ultima volta facendo di testa mia è sparito win:cry:

ciciolo
26-12-2004, 15:09
problema di rete ...e SUSE 9.2

ciao e buone feste...
mi sono compreto un portatile con proc 3000 amd 64bit ,con installata l ultima distribuzione linux Suse 9.2 , tra gli altri componenti ha:
1. acer incorporated (ali)rtl 8169 gigabyte ethernet (configuata con dhcp)
2.ambit microsistem inprocom ipn 2220 wireless lan adaptater (rev 01)riconosciuti dalla suse..
ecco il mio nuovo portatile ha una lan con cavo e una wireless ,la suse me le riconosce tutte e 2 ,
provo allora tramite pannello di controllo (yast) a configurare la rete lan (1) gli do indirizzo automatico (dhcp)
tra l altro avevo gia' collegato il cavo al mio router adsl della robotics 9105(gia' in rete ed in internet con collegato un pc con winxp e una xbox con live ... ma quando provo a fare gli aggiornamenti automatici non va ....shit ,sapete se devo fare qualcosa in particolare sulla suse ?l eventuale indirizzo gateway(192.168.1.1)dove devo metterlo nella suse?
cacchio con win in 5 min era tutto configurato...
tra l altro ho provato anche a pingare il router ma non va...
ed e' la lan ..mi immagino se provo con il wireless ...
ciao

Leron
26-12-2004, 15:37
io ho avuto problemi con l'8139, non mi pingava niente nonostante fosse tutto configurato

ho dovuto ricompilarmi il kernel a mano, altrimenti kernel superiori al 2.6.5 non mi funziona la lan


cmq non usare il dhcp per l'assegnamento, hai un router è più comodo che assegnarti i tuoi ip a mano così non hai nessun problema

il gateway lo imposti nelle opzioni della rete, clicchi sulla scheda e poi su "configura", lì inserirai il tuo ip, il gateway e i dns

ciciolo
26-12-2004, 17:48
allora devo ricompilare il kernel?e come faccio ?e^lunga la procedura?non e' anche il processore a 64 bit che da problemi?
leron mi sapresti dire come fare?ti prego mi sono preso a posta il notebook per nn usare + win,cacchio ma almeno la scheda d rete!
e per il wireless ?c'e' una wireless veramente compatibile con suse-linux?
ciao

Leron
26-12-2004, 18:18
Originariamente inviato da ciciolo
allora devo ricompilare il kernel?e come faccio ?e^lunga la procedura?non e' anche il processore a 64 bit che da problemi?
leron mi sapresti dire come fare?ti prego mi sono preso a posta il notebook per nn usare + win,cacchio ma almeno la scheda d rete!
e per il wireless ?c'e' una wireless veramente compatibile con suse-linux?
ciao
mi spiace ma ora uso Debian, ho ricompilato solo con quella :)

Alberto_y
28-12-2004, 19:18
Ciao a tutti, ho visto solo ora che c'è questa discussione dedicata a Suse...qualcuno di voi potrebbe aiutarmi riguardo al mio problema spiegato QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=845608)
Grazie millissime!:)

feo84
28-12-2004, 19:28
ciao ragazzi! ho da fare unpaio di domande:

- ho installato (da un po') suse 9.1; sull'hard disk ho anche windows xp e quindi all'avvio mi viene data la possibilità di scegliere che sistema far partire. Mi piacerebbe modificare il tempo rimanente prima delle selezione (metterlo un po' più alto) e magari anche il sistema predefinito (cioè quello che parte allo scadere del tempo.

- quando deciderò di passare alla 9.2 come dovrò procedere? lanciando l'installazione rileverà la vecchia versione ed effettuerà una specie di aggiornamento?

- con su suse posso reinstallre windows, oppure non me lo fa fare?

Grazie ragazzi, scusate se faccio così tante domande! :p
Ciao!!

Braga83
28-12-2004, 20:34
1) Yast-->Sistema --->Configurazione bootloader e puoi cambiare le impostazioni di lilo.

2) Mi sembra ci fosse l'opzione per aggiornare una vecchia versione durante l'installazione della 9.2.

3) Se reistalli windows l'unico problema che avrai di certo sarà la sovrascrittura del bootloader. Per rimediare basta far partiere il cd1, e utilizzando la modalità grafica reinstallare lilo nel'mbr.

feo84
28-12-2004, 23:31
Originariamente inviato da Braga83
1) Yast-->Sistema --->Configurazione bootloader e puoi cambiare le impostazioni di lilo.

2) Mi sembra ci fosse l'opzione per aggiornare una vecchia versione durante l'installazione della 9.2.

3) Se reistalli windows l'unico problema che avrai di certo sarà la sovrascrittura del bootloader. Per rimediare basta far partiere il cd1, e utilizzando la modalità grafica reinstallare lilo nel'mbr.


Grazie!!

TorpedoBlu
29-12-2004, 10:22
ma il passaggio alla 9.2 pro dalla 9.1pro che ho ora è conveniente o sono simili e mi conviene rimanere con la 9.1? per caso ci sono ottimizzazioni per intel centrino? e wifi? e schede video Ati? se così non fosse mi tengo la 9.1 :D

Artemisyu
29-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ma il passaggio alla 9.2 pro dalla 9.1pro che ho ora è conveniente o sono simili e mi conviene rimanere con la 9.1? per caso ci sono ottimizzazioni per intel centrino? e wifi? e schede video Ati? se così non fosse mi tengo la 9.1 :D

A quanto dicono sulla confezione la 9.2 pro è ottimizzata per l'uso con le wireless lan... per il resto non so.

ciao ciao!

-Yara-
02-01-2005, 00:08
Salve a tutti!!
Potrei unimiri a questo Clan di Suse?
Io ho Suse 9.1..
Ne approfitto per fare subito una domanda:
Ho provato ad installare doom3 (ho gia installato anche i driver nvidia) ma quando clicco sul file doom3 mi si oscura lo schermo per 2-3 secondi e poi torna al desktop.
Prima che installassi i driver invece si bloccava con lo schermo nero :S

Grazie a tutti :p

Edit: ecco l'errore:

DOOM 1.1.1286 linux-x86 Nov 24 2004 17:56:04
Hostname: linux
Alias: linux
local IP: 127.0.0.2
------ Initializing File System ------
Loaded pk4 /usr/local/games/doom3/base/game00.pk4 with checksum 0x7dafc4d4
Loaded pk4 /usr/local/games/doom3/base/game01.pk4 with checksum 0x16cf3b8a
Loaded pk4 /usr/local/games/doom3/base/pak000.pk4 with checksum 0x28d208f1
Loaded pk4 /usr/local/games/doom3/base/pak001.pk4 with checksum 0x40244be0
Loaded pk4 /usr/local/games/doom3/base/pak002.pk4 with checksum 0xc51ecdcd
Loaded pk4 /usr/local/games/doom3/base/pak003.pk4 with checksum 0xcd79d028
Loaded pk4 /usr/local/games/doom3/base/pak004.pk4 with checksum 0x765e4f8b
Loaded pk4 /usr/local/games/doom3/base/pak005.pk4 with checksum 0x8ffc3621
Current search path:
/home/antonio/.doom3/base
/usr/local/games/doom3/base
/usr/local/games/doom3/base/pak005.pk4 (63 files)
/usr/local/games/doom3/base/pak004.pk4 (5137 files)
/usr/local/games/doom3/base/pak003.pk4 (4676 files)
/usr/local/games/doom3/base/pak002.pk4 (6120 files)
/usr/local/games/doom3/base/pak001.pk4 (8972 files)
/usr/local/games/doom3/base/pak000.pk4 (2698 files)
/usr/local/games/doom3/base/game01.pk4 (2 files)
/usr/local/games/doom3/base/game00.pk4 (2 files)
game DLL: 0x0 in pak: 0x0
file system initialized.
--------------------------------------
----- Initializing Decls -----
------------------------------
------- Initializing renderSystem --------
using ARB renderSystem
renderSystem initialized.
--------------------------------------
5151 strings read from strings/english.lang
Couldn't open journal files
execing editor.cfg
execing default.cfg
couldn't exec DoomConfig.cfg
couldn't exec autoexec.cfg
5151 strings read from strings/english.lang
----- Initializing Sound System ------
sound system initialized.
--------------------------------------
----- R_InitOpenGL -----
Setup X display connection
dlopen(libGL.so.1)
Initializing OpenGL display
Using XFree86-VidModeExtension Version 2.2
DGA DirectVideo Mouse (Version 2.0) initialized
Free86-VidModeExtension Activated at 640x480
Couldn't get a visual
dlopen(libGL.so.1)
Initializing OpenGL display
Using XFree86-VidModeExtension Version 2.2
DGA DirectVideo Mouse (Version 2.0) initialized
Free86-VidModeExtension Activated at 640x480
Couldn't get a visual
idRenderSystem::Shutdown()
Fatal X Error:
Major opcode of failed request: 105
Minor opcode of failed request: 0
Serial number of failed request: 38
BadValue (integer parameter out of range for operation)
Fatal X Error:
Major opcode of failed request: 2
Minor opcode of failed request: 0
Serial number of failed request: 42
BadWindow (invalid Window parameter)
Fatal X Error:
Major opcode of failed request: 4
Minor opcode of failed request: 0
Serial number of failed request: 43
BadWindow (invalid Window parameter)
Sys_Error: Unable to initialize OpenGL


Non parte l'accellerazione opengl :eek:

TorpedoBlu
02-01-2005, 10:23
tra le altre cose senza dover leggere centinaia di discussioni:
mi date un link veloce dove spiegano come installare drivers Ati per la mia mobility 9200 del portatile?

PS: esiste un tool per la ricompilazione del kernel?

Artemisyu
02-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da -Yara-

Non parte l'accellerazione opengl :eek:

prova a fare, in una shell da root, "nvidia-glx-config enable"... se non fa nulla allora devi andare nel tuo file di Xfree (in ubuntu è in /etc/X11/XF86Config-4) e cambiare la riga [Driver "nv"] in [Driver "nvidia"]

Se riavvii e non parte più l'X server non ti preoccupare... lo fa anche a me... :rolleyes:, alla faccia del "meno male che le schede nvidia hanno un supporto funzionante..."
devi rimettere il file come era prima, quindi fatti una copia o impara ad una Vim ;)

ciao ciao!

-Yara-
02-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da Artemisyu
prova a fare, in una shell da root, "nvidia-glx-config enable"... se non fa nulla allora devi andare nel tuo file di Xfree (in ubuntu è in /etc/X11/XF86Config-4) e cambiare la riga [Driver "nv"] in [Driver "nvidia"]

Se riavvii e non parte più l'X server non ti preoccupare... lo fa anche a me... :rolleyes:, alla faccia del "meno male che le schede nvidia hanno un supporto funzionante..."
devi rimettere il file come era prima, quindi fatti una copia o impara ad una Vim ;)

ciao ciao!

Grazie ho risolto lo stesso....era bilitata l'accelerazione 3d..solo che doom3 richiedeva un desktop a 24bpp..lo avevo a 16 e mettendolo a 24 ho risolto :D

boombastic
05-01-2005, 07:59
Ciao a tutti!
Dopo un pò di tempo in cui sono stato impeganto sono tornato alla mia passione:Linux!
Ho reinstallato La Suse 9.1 Professional ed ho scoperto che integra sia i sorgenti che gli rpm dei driver per quella schifezza di winmodem che ho sul portatile.Il chipset è conexant ed il pacchetto si chiama proprio hsfconexant.rpm.
Ora il problema è che pur installando il pacchetto, yast non rileva la presenza del modem.Ho provato a cambiare porta(Yast cercava in dev/modem ) ma quando provo a connettermi e visualizzo il log vedo che fa dei tentativi per inizializzare il modem con diverse stringhe ma non ottiene mai risposta.C'è un modo per far funzionare questo modem?

masand
06-01-2005, 20:33
Originariamente inviato da alexbau
Ciao a tutti!

dopodiche' settate l'indirizzo del server come ftp.gwdg.de e le directory:
pub/suse/i386/9.1
pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_9.1/yast-source
pub/suse/i386/supplementary/misc/update_for_9.1/yast-source
pub/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_9.1/yast-source
da aggiungere una per volta (hehehe ovvio no?!?)


Ciao a tutti...

alexbau... a me non funziona questo link: pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_9.1/yast-source

E' cambiata qualche directory che tu sappia?

Un saluto a tutti...

masand

feo84
07-01-2005, 16:15
domanda!!
Sto installando SuSe 9.2 sul secondo pc...ormai ha finito, ha già fatto anche gli aggiornamenti online.
Però ora mi chiede una cosa:

METODO DI AUTENTICAZIONE
-LOCALE
-LDAP
-NIS
-SAMBA

Che cosa devo selezionare?
Help plz!

grazie!!

feo84
07-01-2005, 16:25
Originariamente inviato da feo84
domanda!!
Sto installando SuSe 9.2 sul secondo pc...ormai ha finito, ha già fatto anche gli aggiornamenti online.
Però ora mi chiede una cosa:

METODO DI AUTENTICAZIONE
-LOCALE
-LDAP
-NIS
-SAMBA

Che cosa devo selezionare?
Help plz!

grazie!!

cioè più che altro mi interessa sapere cosa cambia se metto samba e non locale..

feo84
07-01-2005, 17:02
no..niente, risolto da solo.

Ho un'altra domanda. mi sapete dire dove trovare una "guida" sui comandi più utilizzati da console? (per installare rpm etc...)
Grazie!

Ciao!

Braga83
07-01-2005, 17:05
Qui (http://www.openskills.info/view/view-box.php?boxtype=commands) trovi tutto

feo84
07-01-2005, 17:13
Originariamente inviato da Braga83
Qui (http://www.openskills.info/view/view-box.php?boxtype=commands) trovi tutto

gentilissimo! ;)

poi mi dovrò informare sui driver video...alcune volte si vedono "cose strane" :muro:

feo84
07-01-2005, 19:32
ok, ho bisogno di una mano.
su sto computer ho una geffo2 Ti, che però non è stata installata correttamente (supporto 3d non configurato). Dove trovo i driver per la scheda? (se ci sono!!)
grazie!