PDA

View Full Version : [SUSE] HWUpgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

jnthnlvnstn
08-09-2005, 23:24
Io lo sono :D :D :D :asd:


Ma, ma... LOL!

kwb
09-09-2005, 00:35
Ma, ma... LOL!
:asd: :rotfl: :D

PhoEniX-VooDoo
09-09-2005, 23:03
azz ho visto solo adesso il thread dedicato alla suse :muro:


io sto installando per la prima volta la 9.3, ho riscontrato i seguenti problemi:

1. L'installazione parte solo in Safe Mode (nulla di grave cmq, penso)
2. Durante la fase di installazione (che sta ancora andado, 4.47Gb son tanti..) mi è comparso almeno 10 volte il messaggio che non trovava sul DVD il paccketto neccessario... :confused: ?? Comem mai?


Infine, avreste qualche consiglio per installare una Suse "pulita" senza cose inutili e superflue per un utente alle prime armi che deve fare sopratutto esperienza avendo cmq a disposizione i principali software necessari ? (x il web, musica, video...)


Scusate la niubbiaggine ( :D )

ciao...

PhoEniX-VooDoo
10-09-2005, 11:14
Allora, dopo aver finito l'installazione (ci ha messo una vita, eppure avevo selezionato oltre ai pacchetti standard solo "KDE completo" e "multimedia" come aggiuntivi, vabbhe) ed avermi dato un altro paio di errori di pacchetto non trovato ho configurato quanto serve ed e partito.

Apparte la lentezza nel caricare tutto il problema principale è che dopo pochi secondi che compare ildesktop ecc il video inizia a corrompersi in parti dello schermo visualizzando pixel colorati e righacce a caso fino a corropomere TUTTO in pochi secondi. Riesco a mala pena a riavviare...


Ora non so che fare, mi avevan parlato bene della Suse... :cry:

Stex75
10-09-2005, 14:23
Se hai una scheda nvidia prova a scaricare i driver da sito nvidia e installali fuori da x: all'avvio nelle opzioni aggiungi init 3 e poi, una volta caricati li installi da root come spiegato nel sito.....avvii sax2 w configuri la scheda ed il monitor e poi riavvi....

Dovrebbe tornare tutto a posto!

Ciauz!!

masand
10-09-2005, 14:37
Ciao a tutti ragazzi...

ma secondo voi, non sarebbe ora di aggiornare il primo post? Ormai è più che obsoleto...

Sarebbero molto utile se ci fessero link per scaricare le ISO delle distro per le varie versioni. Ovviamente parlo di versioni eval, prive di software commerciale.

Poi un bel link per il progetto free della SUSE e, perché no, qualche link su post dove sono stati risolti vari problemi, come per esempio l'installazione dei driver per la scheda video, l'installazione e uso di apt4suse ecc. ecc...

Un saluto a tutti...

masand

Stex75
10-09-2005, 14:41
Penso che lo possa modificare solo l'utente o un moderatore....

Ciauz!!

masand
10-09-2005, 15:03
Penso che lo possa modificare solo l'utente o un moderatore....

Ciauz!!

Purtroppo si...

Un saluto a tutti...

masand

PhoEniX-VooDoo
10-09-2005, 15:32
Se hai una scheda nvidia prova a scaricare i driver da sito nvidia e installali fuori da x: all'avvio nelle opzioni aggiungi init 3 e poi, una volta caricati li installi da root come spiegato nel sito.....avvii sax2 w configuri la scheda ed il monitor e poi riavvi....

Dovrebbe tornare tutto a posto!

Ciauz!!


Non ho capito molto ma ti ringrazio cmq ;)

ho formattato la partizione ed ora sto per installare (o almeno provare) una Ubuntu 5.4

sperem...

kwb
10-09-2005, 15:51
@masand: FIRMA IRREGOLARE
e 9!

masand
10-09-2005, 16:20
@masand: FIRMA IRREGOLARE
e 9!

La mia firma è regolare.

Regola la tua risoluzione.

Un saluto a tutti...

masand

masand
10-09-2005, 16:28
La mia firma è regolare.

Regola la tua risoluzione.

Un saluto a tutti...

masand

Rettifico, la firma ERA irregolare...

Comunque ci sono molti modi per dire le cose... Un po' più di educazione non guasterebbe.

Un saluto a tutti...

masand

kwb
10-09-2005, 20:26
Rettifico, la firma ERA irregolare...

Comunque ci sono molti modi per dire le cose... Un po' più di educazione non guasterebbe.

Un saluto a tutti...

masand
Non mi pare di essere state maleducato ma allo stesso tempo non sono stato neppure educato, insomma normale, ti ho semplicemente detto quello che ho visto :D

xwang
10-09-2005, 20:39
Mi potete aiutare a fare le modifiche alla suse 9.3 descirtte in questo thread (post n°20)?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997486

Grazie
Xwang

Firedraw
16-09-2005, 08:37
raga..... forse qui gira più gente che mi sa dire qualcosa..

potete dare un occhio qui??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015571&goto=newpost

tanks.

Wagen
16-09-2005, 08:49
Non so se qualcuno l'aveva già scritto ma é disponibile la SUSE Linux 10.0 Beta 4 scaricabile da [http://www.opensuse.org/Download]QUI[/URL] ( CD ISO)



QUI (http://www.novell.com/products/linuxprofessional/downloads/ftp/live_eval_int.html) potete scaricare la ISO DVD della 9.3

(l'autore del thread o un mod potrebbe modificare la pagina iniziale?)

Wagen
16-09-2005, 09:02
che differenza c'é tra la versione EVAL e la versione PROF?

DavE-Warr|oR
19-09-2005, 04:03
Eccomi anche io unito nelo clan di questa fantastica distro :D
vedo che sta per uscire la 10... figo :-O
cosa avra in piu?

jnthnlvnstn
20-09-2005, 03:39
Eccomi anche io unito nelo clan di questa fantastica distro :D
vedo che sta per uscire la 10... figo :-O
cosa avra in piu?

Ciao, l'ho installata la beta 1 (c'è in giro la 3):
1) Molto più veloce, davvero ho installato TUTTO c'ha messo 1,5 ore, alla fine invece del dinosauro che m'aspettavo mi sono ritrovato con una gazzella.

2) Molto beta, metà delle cose che prima funzionavano hanno richiesto molto lavoro di configurazione, magari perché mancano sulla beta i driver proprietari etc. etc.

3) Il nuovo kde è veloce e pure bello, lo sfondo col camaleonte colorato pare uscire fuori dal monitor, sul desk c'è l'icona di Firefox (finalmente).

4) Non funziona ma manco se ti fai verde fgrlx, dovrò cercare in giro appena esce la definitiva qualche cosa di buono.

5) In 4 giorni di utilizzo con tremila configurazioni 0 (leggere prego zero) crash (più stabile della 9.2 pro aggiornata).

Ora devo impazzire per aggiornarla, dato che queste prime impressioni ve le do su una distro presa dai cd ed installata non aggiornata dato che nessuna delle mie connessioni vuol saperne di farmi navigare sebbene perfettamente configurate (sarà come una magia?).

Se vuoi usare il pc non provarla la beta 1, se vuoi divertirti scaricala subito 5 cd e passa la paura. Io sono a caccia di driver per win 64 bit da fargli digerire per la wlan e di codec audio/video (mancano al solito).
Ciao.

Wagen
20-09-2005, 14:05
che differenza c'é tra la versione EVAL e la versione PROF?
.

Firedraw
20-09-2005, 18:48
scusate se faccio una domanda indecente. MA c'è un modo con la suse per installare i programmi in automatico?? Nel senso che si installa tutte le dipendenze etc etc?? COn YasT sono riuscito a installare solo pacchetti compresi nella distro.... ma se voglio installare un programma che nn è previsto da yast??

Se nn c'è modo sto pensando seriamente di tradire suse per debian. Consigli?

Stex75
21-09-2005, 06:41
ap4suse + synaptic e per il 99% dei casi non avrai problemi

Ciauz!!

Firedraw
21-09-2005, 10:57
davvero? porca miseria, vado subito... e mo che ci faccio con i 2 dd di debian?? :D qualcuno li vuole spediti per 2€ +s.s. :p

scusa ma dove lo trovo ap4suse :S. ho fatto la ricerca con google e mi ha dato 1 solo risultato che mi porta a una chat tedesca :S

Stex75
21-09-2005, 11:05
Vai qua:

http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=37

Ciauz!!

Firedraw
21-09-2005, 11:24
grazie 1000.

Mi dite come si fa a trasferire i preferiti di firefox di windows sul firefox di linux??

Se sto rompendo tropo le scatole fa nulla, grazie lo stesso.

Stex75
21-09-2005, 11:26
Gestione segnalibri, esporta.....

Da linux: gestione segnalibri, importa!

difficile eh? :D

Ciauz!!

Firedraw
21-09-2005, 11:33
se faccio importa da linux... mi da from: ..... il nulla e si ferma li.

sotto windows poi ho solo importa. la voce esporta nn c'è :S

volendo farlo manualmente, cioé prendo la cartella di sistema preferiti di windows, sotto linux dove devo metterla??

Wagen
21-09-2005, 11:51
che differenza c'é tra la versione EVAL e la versione PROF?

scusate se insisto :D

Firedraw
21-09-2005, 12:01
wagen, per quel che ne so io, la pro comprata ha qualcosa in più come pacchetti installati. LA eval apparte qualche pacchetto in meno è la stessa.

Cmq ho risolto. Cavolo una volta l'esporta stava nel men§ file, ora l'hanno spostata nella gestione segnalibri e li hanno lasciato solo importa!!

Vabbé, grazie 1000.

Stex75
21-09-2005, 12:53
Io ho sempre importato ed esportato i segnalibri da gestione segnalibri, come ti avevo scritto poco sopra.....semplice e veloce. ;)

La versione eval differisce dalla prof in vendita per l amancanza di alcuni pacchetti proprietari, per il resto è uguale!

Ciauz!!

Firedraw
21-09-2005, 13:29
E con questa domanda penso mi segnere come noob rompiballe per eccellenza, ma nn so dove sbattere la testa.

Ho installato i driver eciadsl, e mi colego. Però solo da root, se provo a colelgarmi da utente nn mi da i permessi. Sto finendo per usare il root come se fosse un utente e sta cosa mi scoccia. VOrrei usare il root solo se strettamente necessario, ma potendomi collegare solo se sono loggato come root mi risulta un problema....

Ragazzi, scusate ancora se scasso.

Ah dimenticavo, da quando mi sono azzardato a cambiare modello di mouse, all'avvio mi si blocca il mouse, devo, tramite tastiera, entrare in yast e alla ricerca dei mouse mi si sblocca. Ho provato a rimettere quello originale, ma il problema resta.

mr.alexanco
21-09-2005, 19:17
ciao ragazzi ho la suse 9.3, ieri dopo immani tentativi sono riuscito a installare il modem usb speedtouch330 e la connessione andava

oggi sono rientrato ma non so come fare a far ripartire la connessione
ieri durante l'installaz mi diceva di usare /etc/init.d/speedtouch start ho provato da shell ma mi dice che speedtouch è una directori e poi start comando non trovato


come faccio ad avviarlo?!?!?

inoltre ho la visualizzazione tutta spostata, ho provato coi tasti del monitor (LCD 17 BENQ FP757) e modificando xorg.conf ma senza successo

Firedraw
24-09-2005, 15:58
ragazzi nn riesco a collegarmi senza essere logato come root :(. mi date un amano?

HO impostato i permessi all'utente nel file di config sudores. Adesso mitrova lo script adsl ma nn mi permette di accedere al modem :(

Inoltre se da utente vado in "su", nn mi trova più lo script?? :S

Firedraw
25-09-2005, 10:42
be' ragazzi, ho impostato il file sudores, .profile dell'utente secondo le istruzioni di eciadsl, ho lanciato "sudo eciadsl-start" ed ha funzionato.

Oggi riavvio linux, rilancio il comando e mi da nuovamente lo stesso errore

nice: pppd: no such file or directory :muro:

P.S. il pppd è installato perché da root mi collego tranquillamente.

Stavo pensado di farmi sostituire questo datacom dataway con un alice gate o altro modem con ethernet da telecom.

Ci sono molti problemi a configurare la connessione con un modem ehternet??

potete consigliarmi un modem fra quelli che danno alla telecom ammesso che abbia la possibilità di sceglierlo??

Grazie, Ale.

Stex75
25-09-2005, 14:05
La miglior cosa che tu possa fare è prendere un modem ethernet o router....
Semplicissimo da configurare, zero problemi. I modem usb li evito come la peste! :D

Ciauz!!

neo1987
25-09-2005, 15:07
La miglior cosa che tu possa fare è prendere un modem ethernet o router....
Semplicissimo da configurare, zero problemi. I modem usb li evito come la peste! :D

Ciauz!!

IDEM! :D fanno schifo in ambiene linux... scoprire il codice sorgente winzoz è + facile che configurarli! :muro:

ciauzZzz ;)

ezio
25-09-2005, 15:31
IDEM! :D fanno schifo in ambiene linux... scoprire il codice sorgente winzoz è + facile che configurarli! :muro:

ciauzZzz ;)
per far funzionare un xx-connect (conexant) ho dovuto ricompilare il kernel, e il mio è un caso fortunato...

Firedraw
25-09-2005, 15:58
be' a me funziona... ma solo sotto root. Se tento sotto utente mi da un casino di problemi di permessi azzi e mazzi. E io nn sono pratico.

Poi ora mi da un problema di glib.... credo da quando o installato un altra versione di xine con apt-get. Ne dava 2, ho installato l'altra sperando di poter vedere i dvd.... alla fine i dvd nn li vedo e nn mi lancia più eciadsl-start e mi da un errore di glib o qualcosa di simile

Firedraw
25-09-2005, 19:30
Ragazzi, sono riuscito a collegarmi, anche se in un modo poco elegante. Praticamente la riga che dovevo aggiungere al file profile dell'utente mi tocca digitarla manualmente da shell prima di lanciare sudo eciadsl-start.

Ora ho solo un problema. COme faccio a installare un player video funzionante per dvd e divx o a far funzionare xine :(. Please.

Stex75
25-09-2005, 19:44
Ripeto: io ti consiglio un modem ethernet......

Per i player: mplayer e vlc! A mio avviso perfetti!
ho lasciato perdere kaffeine e xine e non ho più problemi!! ;)

Ciauz!!

Firedraw
26-09-2005, 10:45
Ripeto: io ti consiglio un modem ethernet......

Per i player: mplayer e vlc! A mio avviso perfetti!
ho lasciato perdere kaffeine e xine e non ho più problemi!! ;)

Ciauz!!

Si ok, ma mplayer nn ha problemi di incompatibilità??

Almeno apt-get mi da problemi con le dipendenza.

Per caso c'è modo di scaricare vlc tramite apt-get? VLC nn viene trovato come pacchetto. NN c'è modo di listare l'elenco dei pacchetti scaricabili con apt-get? Ho letto il man ma nn mi pare di aver trovato un comando che lo faccia.

Grazie. Ale.

Stex75
26-09-2005, 11:30
Io mplayer l'ho installato tramite synaptic (interfaccia grafica di apt) senza problemi.
VLC, l'ho installato sempre tramite synaptic, ma mi dava problemi con il pacchetto faad: mi chiedeva di disinstallarlo. Una volta tolto funziona tutto correttamente.

Per la lista: se installi synaptic e fai aggiorna hai la lista di tutti i pacchetti installati/aggiornabili/da installare presenti nelle repository.

Ciauz!!

Firedraw
26-09-2005, 12:02
synaptic mi pare che sia per gnome. Io uso kde e ci sarebbe kynaptic, ma ci son rimasto male quando apt-get nn me lo ha trovato :D. MAgari ora lo cerco e lo installo a parte. :(

Stex75
26-09-2005, 12:41
Funziona sia su kde che su gnome.
Ma che repository hai?

Ciauz!!

Firedraw
26-09-2005, 13:05
Funziona sia su kde che su gnome.
Ma che repository hai?

Ciauz!!

Ok sto installando synaptic. Speriamo bene perché sul sito che mi hai dato tu

http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=37

dice che per kde ci vuole Kynaptic....

Le repository son quell eche sono segnalate sempre in quel link. NE devo mettere altre??

Ale.

Per l'mplayer mi dice che queste..........

MPlayer:
Depends: libdha.so.1.0
Depends: liblzo.so.1

dipendenze nn le trova.

Stex75
26-09-2005, 13:14
Allora..

Io ho installato apt e synaptic proprio seguendo quella guida alcuni mesi fa....
Dopo aver installato synaptic trovavo 2 icone nel menù: synaptic per gnome e synaptic per kde..funzionavano tutte e due (io uso kde).
A me quelle dipendenze non le ha richieste, verifica magari se riesci ad installare quei pacchetti che ti mancano tramite apt o tramite yast ed il cd/dvd di suse93, se li trovi...oppure prova con google....io sono al lavoro e non posso verificare.

Ciauz!!

Firedraw
26-09-2005, 15:56
con google sono riuscito a trovarne uno. L'ho installato tranquillamente ma mi da sempre errore per quelle 2 dipendenze

L'altro nn riesco a trovarlo. E il primo l'ho trovato scaricando una versione rpm sorgente, l'ho aperta e ho letto il sito proprietario da cui ho scaricato il gz. Google mi sta deludendo un po' in questo senzo. Poi magari sono io che nn lo so usare.

Cmq ho trovato sul sito ufficiale di mplayer (almeno credo sia ufficiale) i repository dove trovare i paccehtti con apt-get. Li ho aggiuti, ho affatto aggirna da synaptic e si è impallato da ormai una mezz'oretta. :(

Firedraw
26-09-2005, 23:36
spero di aver risolto con mplaer. Mi serve il dvd di suse che ho prestato per l'installazione oltre ceh alla sorgente che ho aggiunto a yast.

Ho installato i driver ati, ma apparte il control panel veramente di schifo, nn ho notato cambiamenti, i giochi dicono che nn c'è accelerazione 3d?? :confused: :confused: :muro: :muro:

HO avviato l'installer e successivamente ho lanciato lo script per configurare xorg.config, quindi successivo riavvio......... credo di aver eseguito tutta la procedura. Durante la configurazione ho messo quasi tutto di default......... tralasciando tv-out e cose varie.......... perché nn funziona?? LE opengl sono le mesa, rilevate e nella versione opengl 1.2. Che po' esse??

jnthnlvnstn
27-09-2005, 01:30
spero di aver risolto con mplaer. Mi serve il dvd di suse che ho prestato per l'installazione oltre ceh alla sorgente che ho aggiunto a yast.

Ho installato i driver ati, ma apparte il control panel veramente di schifo, nn ho notato cambiamenti, i giochi dicono che nn c'è accelerazione 3d?? :confused: :confused: :muro: :muro:

HO avviato l'installer e successivamente ho lanciato lo script per configurare xorg.config, quindi successivo riavvio......... credo di aver eseguito tutta la procedura. Durante la configurazione ho messo quasi tutto di default......... tralasciando tv-out e cose varie.......... perché nn funziona?? LE opengl sono le mesa, rilevate e nella versione opengl 1.2. Che po' esse??

Ciao, può darsi tu debba configurare fgrlx in modo da utilizzare un modulo apgart esterno, prova...

Firedraw
27-09-2005, 08:19
be' a me spiace dover chiedere sempre....... ma possibile che dopo 15 minuti di ricerca su google n ho trovato lla minima informazione su come configurare l'agp gart esterno?? :mc:

Se qualcuno mi può fornire anche solo unlink please :cry:

Firedraw
27-09-2005, 13:08
Guardando da sax2 la scheda risulta anonima e il 3d disabilitato perché nn può girare su una configurazione multimonitor.........

Se dal pannello di controllo ati disabilito il doppio monitor al riavvio mi rimane sempre in multimonitor. :confused:

jnthnlvnstn
28-09-2005, 05:40
I driver ati si installano da root e da riga di comando spesso forzandoli, poi si configurano lanciando sempre li: fglrxconfig una delle ultime voci è apgart.

Firedraw
28-09-2005, 10:28
a me li ha installati sotto utente loggato come su da shell.

Ma se lo attivo da fglxconfig l'agp gart, basta? Oppure devo cmq pensare io a ricompilare il kernel, perché in questo caso nn saprei dove metter mano :(

ho letto ch edevo caricar eil modulo esterno cno insmod agpgart........ ma dove lo prendo il file agpgart.o?? Ce ne sono diversi?? NE serve uno particolare? :confused:

jnthnlvnstn
28-09-2005, 14:08
a me li ha installati sotto utente loggato come su da shell.

Ma se lo attivo da fglxconfig l'agp gart, basta? Oppure devo cmq pensare io a ricompilare il kernel, perché in questo caso nn saprei dove metter mano :(

ho letto ch edevo caricar eil modulo esterno cno insmod agpgart........ ma dove lo prendo il file agpgart.o?? Ce ne sono diversi?? NE serve uno particolare? :confused:

Cerchiamo di capirci:

1) Hai detto ho installato i driver ati, quindi fglrx devi averlo installato (fare su da shell vuol dire essere root)

2) una volta installato il driver devi configurarlo digitando fgrlxconfig.

3) Nella configurazione del driver fglrx trovi verso la fine della procedura, la scelta se usare un apgart interno o esterno.

In conclusione questo consiglio non vale più per te, perché secondo me non hai mai configurato fgrlx, quindi potresti benissimo trovarti bene col modulo apgart interno.
Dimentica il mio consiglio e configura fgrlx.

Ultima cosa ci vogliono i sorgenti del kernel installati se no non si configura il driver.

Ciao

Firedraw
28-09-2005, 16:12
Si l'ho configurato con fglxconfig, non ho specificato perché per me era scontato...... ho seguito le indicazioni......

Quindi potrebbe essere che nn ho i sorgenti del kernel?? Da Yast mi pare di nn aver spuntato elimina i sorgenti durante l'installazione.

Mi correggo. Forse nn ho i sorgenti del kernel sul disco. Che devo fare? Mi sa che mi prendo una 6600 nvidia o anch euna 6200 :(

Firedraw
30-09-2005, 16:31
up... qualcuno mi dice come faccio avedere se ho i sorgenti del kernel e in caso a metterli sull'hd??

Cmq i driver, apparte il 3d, sembrano installti, nel senso che il monitor e la vga adesso sono sconosciuti rispetto a prima che erano riconosciuti con i loro nomi...

quindi qulcosa è cambiato.

Stex75
30-09-2005, 16:34
Yast, installazione pacchetti, cerchi kernel e troverai i pacchetti kernel-source......

Ciauz!!

xwang
30-09-2005, 20:37
Attualmente ho la Suse 9.3 ,ma quando sarà rilasciate la OpenSuse10 vorrei installare quella.
Si può aggiornare la distro senza doverla reinstallare da capo (in modo da non perdere tutte le impostazioni dei programmi via via creati)?
In alternativa si può fare un multiboot con winXp, suse9.3 e OpenSuse10?
Xwang

NeO_Giu
02-10-2005, 13:52
Anche io uso SuSE e avrei bisogno di un consiglio...
1) Come faccio a lasciare su SuSE i permessi di root in modo da non dover digitare in continuazione la password ma rimanere loggato come root fino al prossimo reboot?
2) C'è un modo per non usare grub e far partire linux installato su hd da floppy?

Firedraw
02-10-2005, 15:56
niente, ho messo i sorgenti, aggiornato il kernel, reconfigurato i driver ati........ ma nn ne vuole sapere di funzionare il 3d. Se provo a fare insmod agpgart mi dice che nn trova il file agpgart........... qualcuno ha una 6200 128 bit in più?? :muro:

Ciao giu, buona fortuna.

jnthnlvnstn
03-10-2005, 22:06
Anche io uso SuSE e avrei bisogno di un consiglio...
1) Come faccio a lasciare su SuSE i permessi di root in modo da non dover digitare in continuazione la password ma rimanere loggato come root fino al prossimo reboot?
2) C'è un modo per non usare grub e far partire linux installato su hd da floppy?

Ciao, la cosa migliore che puoi fare è disconnettere l'utente, e a disconnessione avvenuta loggarti come root.
Ciao.

jnthnlvnstn
03-10-2005, 22:07
Attualmente ho la Suse 9.3 ,ma quando sarà rilasciate la OpenSuse10 vorrei installare quella.
Si può aggiornare la distro senza doverla reinstallare da capo (in modo da non perdere tutte le impostazioni dei programmi via via creati)?
In alternativa si può fare un multiboot con winXp, suse9.3 e OpenSuse10?
Xwang

Si che si può.
Ciao.

jnthnlvnstn
03-10-2005, 22:20
niente, ho messo i sorgenti, aggiornato il kernel, reconfigurato i driver ati........ ma nn ne vuole sapere di funzionare il 3d. Se provo a fare insmod agpgart mi dice che nn trova il file agpgart........... qualcuno ha una 6200 128 bit in più?? :muro:

Ciao giu, buona fortuna.

Ciao, ultima volta che lo faccio (me lo sono giurato) continui a pensare che se io scrivo apgart sbaglio a scrivere: agpgart non esiste, mettitelo in testa.
Nel file che hai scaricato fgrlx ci sono dei file readme con le istruzioni, ora te le do per sommi capi, non capire neanche questa volta e ci rinuncio.
1) installare fglrx appropriato per il proprio sistema.
2) lanciare da root fgrlxconfig e configurarlo + o meno come segue.
3) Molte risposte alle domande sono gia scritte di default fra parentesi quadre lasciale cosi vanno bene per la maggior parte delle configurazioni
4) Scegli il tipo di mouse e la lingua della tastiera basta digitare il numero corrispondente per l'italiana mi pare sia il 16
5) la cosa più difficile è dare i parametri del monitor, se usi un ldc configura il primo passaggio molto basso come da default, poi ti si offre una scelta 1 per tutto ok 2 per cambiare in 24 bit, scegli 2 e poi il numero corrispondente alla risoluzione del tuo monitor, quando la risoluzione sarà corretta e impostati i 24 bit allora scegli 1 e dai invio.
6) lascia invariate le altre cose di default fino al punto in cui ti chiede se vuoi usare un modulo apgart interno o esterno, prova prima ad usarne uno interno, se non va prova riconfigurando il tutto a metterlo esterno
7) Importante è rispondere y alla domanda se si vuole sovrascrivere il file xorg.config

Quando avrai fatto tutto questo, riavvia suse, se le cose sono andate bene da consolle e non da root dgt: glxgears
se le ruote dentate si muovono in fretta e sono tridimensionali sei a buon punto, dgt ancora come prima glxinfo, se ti dice direct rendering yes e ti riconosce la scheda ati sei a posto se invece ti dice direct rendering no e vede ancora i mesa, prova ad usare un modulo esterno in configurazione (sempre fglrxconfig).
Ciao.

Firedraw
04-10-2005, 00:01
Ciao, scusa la rottura continua, cmq i driver sono installati. Funzionano anche se la risoluzione è a 1280*1024 e dal pannello di controllo nn me la fa cambiare. Sax2 mi sa che è scavalcato dal pannello di controllo ati quindi nn funzia più. Dovrei usare fglrxconfig ma ho paura di far danno dato che è stato configurato da synaptic :D ho trovato li il pacchetto e si è installato solo solo.......

Ma nn ti preoccupare, risolvero da solo prima o poi :)

Grazie ancora.

jnthnlvnstn
04-10-2005, 06:31
Ciao, scusa la rottura continua, cmq i driver sono installati. Funzionano anche se la risoluzione è a 1280*1024 e dal pannello di controllo nn me la fa cambiare. Sax2 mi sa che è scavalcato dal pannello di controllo ati quindi nn funzia più. Dovrei usare fglrxconfig ma ho paura di far danno dato che è stato configurato da synaptic :D ho trovato li il pacchetto e si è installato solo solo.......

Ma nn ti preoccupare, risolvero da solo prima o poi :)

Grazie ancora.

Maremma gnoma, ascolta, davvero nessun fastidio solo un fatto terribile: io ti scrivo e tu è come se non leggessi.

Il driver fglrx DEVI installarlo a manina, spesso forzandolo (--force) perché è facile che non lo digerisca, se dici di averlo fatto in altro modo immagino tu non abbia manco visto passare fgrlx.
Cmq, non aver paura di fare casino, il pc serve pure a questo, non risolverai mai in altro modo dato che il modo è quello, mettiti li e scrivi sto benedetto fgrlxconfig in una finestra di terminale dopo aver dato su e la pass.
Dai che ce la fai!
Ciao.

Firedraw
04-10-2005, 11:31
ascolta, l'fglrxconfig l'ho lanciato almeno un 10 volte prima di trovare il pacchetto di synaptic.

Avevo intenzione di cambiare manualmente il file xorg.config, ho trovato una voce #virtual 1280 768, ma nn so se è quella larisoluzione o si riferisce alla risoluzione virtuale, cmq prima o poi ci riesco :)

Purtroppo suse mi riconosceva automaticamente il monitor, un philips brilliance 109mp. da quando ci sono i driver ati anche se uso sax2 per reimpostarlo mi ritorna come prima ed oltre ad avere la risoluzione bloccata a 1280 ho il problema che nn ariva a 1600*1200 e nn sfrutto il refresh massimo. Quindi appena ho tempo mi sbatto per impostarlo per bene sto monitor perché dovrebbe arrivare a 1600*1200 a 75 hz di massimo e a 1024*768 mi pare a 120 hz.

kwb
04-10-2005, 14:31
Ho sentito parlare bene Leron (Mod Internet e provider) di questa open suse 10, dice che e' ottima, ebbene, vorrei installarla sopra la cadente 9.3 che ho installato che ho trovato semplicemente baraccosa, windows dava meno problemi.
Cmq il vero problema e' che ho 1 hd con sopra installato windows sulla partizione principale e suse 9.3 sulla partizione secondaria, ora come devo far per far si che venga sovrascritta la 9.3 alla 10 senza far danni alla partizione windows?

Grazie Kwb

P.S: Sono speranzoso in questa versione, almeno spero che mi riconosco mouse e tastiera :sperem:

jnthnlvnstn
04-10-2005, 14:40
ascolta, l'fglrxconfig l'ho lanciato almeno un 10 volte prima di trovare il pacchetto di synaptic.

Avevo intenzione di cambiare manualmente il file xorg.config, ho trovato una voce #virtual 1280 768, ma nn so se è quella larisoluzione o si riferisce alla risoluzione virtuale, cmq prima o poi ci riesco :)

Purtroppo suse mi riconosceva automaticamente il monitor, un philips brilliance 109mp. da quando ci sono i driver ati anche se uso sax2 per reimpostarlo mi ritorna come prima ed oltre ad avere la risoluzione bloccata a 1280 ho il problema che nn ariva a 1600*1200 e nn sfrutto il refresh massimo. Quindi appena ho tempo mi sbatto per impostarlo per bene sto monitor perché dovrebbe arrivare a 1600*1200 a 75 hz di massimo e a 1024*768 mi pare a 120 hz.


Noi due non ci capiamo:

1) Apri una console, quel televisore nero in basso a sinistra nella barra degli strumenti
2) digita li dentro "su" e inserisci la password di root
3) digita fglrxconfig
4) quando ti appare la finestra per la configurazione del driver fgrlx dai invio quando vedi fra parentesi dopo la domanda y oppure n.
5) quando arrivi alla tastiera scegli e digita il numero giusto per l'italiana mi pare sia 16
6) quando arrivi al sinc verticale ed orizzontale del monitor scegli quello che ti propone lui se no 1 (il minimo per non rovinare il monitor.
7) quando ti dice digita 1 se la configurazione va bene o 2 per cambiarla digita 2 e dai invio
8) adesso imposta digitando il numero corrispondente e dando invio il tipo di risoluzione che vuoi (per il 1400x1050 per esempio è 7)
9) quando ti chiede se vuoi usare un apgart esterno digita n se non è gia fra parentesi quadre
10) quando ti dice se vuoi sovrascrivere il file xorg digita y e dai invio.

Tutto quello che non ti ho detto di cambiare resta di default, quindi basta dare invio.
Spero che ora hai capito cosa significhi lanciare fglrxconfig, in pratica non devi installarlo perché l'hai gia fatto devi configurarlo!
Non ti dico ciao, no, ti dico addio!

jnthnlvnstn
04-10-2005, 15:32
Ho sentito parlare bene Leron (Mod Internet e provider) di questa open suse 10, dice che e' ottima, ebbene, vorrei installarla sopra la cadente 9.3 che ho installato che ho trovato semplicemente baraccosa, windows dava meno problemi.
Cmq il vero problema e' che ho 1 hd con sopra installato windows sulla partizione principale e suse 9.3 sulla partizione secondaria, ora come devo far per far si che venga sovrascritta la 9.3 alla 10 senza far danni alla partizione windows?

Grazie Kwb

P.S: Sono speranzoso in questa versione, almeno spero che mi riconosco mouse e tastiera :sperem:


Ciao, in fase di installazione la Suse ti chiede se vuoi aggiornare la vecchia 9.3 oppure installare una nuova copia della 10, in entrambi i casi la partizione windows sarebbe al sicuro, grub è molto ripettoso delle altrui partizioni. Durante l'installazione potrai al riepilogo prima di iniziare la vera e propria installazione modificare quello che vuoi e sincerarti che al boot siano presenti le partizioni che desideri, potrai inoltre scegliere quale far partire di default.
Per la 9.3 posso solo immaginare tu non abbia installato tutto il software proprietario necessario al tuo hardware, perché altrimenti non avresti trovato il minimo problema (non sono un fanatico è che la Suse dalla 9.2 pro in poi è davvero ben fatta).
Ciao.

kwb
04-10-2005, 16:43
Ciao, in fase di installazione la Suse ti chiede se vuoi aggiornare la vecchia 9.3 oppure installare una nuova copia della 10, in entrambi i casi la partizione windows sarebbe al sicuro, grub è molto ripettoso delle altrui partizioni. Durante l'installazione potrai al riepilogo prima di iniziare la vera e propria installazione modificare quello che vuoi e sincerarti che al boot siano presenti le partizioni che desideri, potrai inoltre scegliere quale far partire di default.
Per la 9.3 posso solo immaginare tu non abbia installato tutto il software proprietario necessario al tuo hardware, perché altrimenti non avresti trovato il minimo problema (non sono un fanatico è che la Suse dalla 9.2 pro in poi è davvero ben fatta).
Ciao.
Mha fatto sta che appena installata la 9.3 non mi riconosce in nessun modo il mio mouse mx 700, io spero in questa!
Cmq alla fine devo sempre usare i cd della 10 no? coi cd della 9.3 non me en fo na mazza?

kwb
04-10-2005, 16:57
Ma la novell ha gia' rilasciato sta open suse 10?
Io su internet non la trovo, qualk1 mi puo dare qualche link x scaricare COMPLETA la suse?

Firedraw
04-10-2005, 18:50
Noi due non ci capiamo:

1) Apri una console, quel televisore nero in basso a sinistra nella barra degli strumenti
2) digita li dentro "su" e inserisci la password di root
3) digita fglrxconfig
4) quando ti appare la finestra per la configurazione del driver fgrlx dai invio quando vedi fra parentesi dopo la domanda y oppure n.
5) quando arrivi alla tastiera scegli e digita il numero giusto per l'italiana mi pare sia 16
6) quando arrivi al sinc verticale ed orizzontale del monitor scegli quello che ti propone lui se no 1 (il minimo per non rovinare il monitor.
7) quando ti dice digita 1 se la configurazione va bene o 2 per cambiarla digita 2 e dai invio
8) adesso imposta digitando il numero corrispondente e dando invio il tipo di risoluzione che vuoi (per il 1400x1050 per esempio è 7)
9) quando ti chiede se vuoi usare un apgart esterno digita n se non è gia fra parentesi quadre
10) quando ti dice se vuoi sovrascrivere il file xorg digita y e dai invio.

Tutto quello che non ti ho detto di cambiare resta di default, quindi basta dare invio.
Spero che ora hai capito cosa significhi lanciare fglrxconfig, in pratica non devi installarlo perché l'hai gia fatto devi configurarlo!
Non ti dico ciao, no, ti dico addio!

Aridaglie :D. il config l'ho eseguito un sacco di volte, poi ho installato con synaptic che ha installato tutto lui. Quindi avrà pure configurato il fglrx . Se io lo lancio, per cambiare le risoluzione e il monitor le altre opzioni mi restano invariate?? Tipo se APGART è stato impostato esterno, mettimao caso, e il config mi ripropone la n, io lo rimetto interno facendo un pastrocchio. Cmq Non ne parliamo più se no mi uccidi :D

Firedraw
04-10-2005, 19:07
auto edit [OT]

Wagen
05-10-2005, 16:57
a parte su suseshop dove si puo' acquistare la nuova versione (dvd+manuale)?
perché mi sembra che il prezzo lancio fosse sui 55 dollari ma su suseshop viene 72 euro

kwb
05-10-2005, 21:41
Ma la novell ha gia' rilasciato sta open suse 10?
Io su internet non la trovo, qualk1 mi puo dare qualche link x scaricare COMPLETA la suse?
Ma e' stata gia' rilasciata sta versione? :mbe:

jnthnlvnstn
06-10-2005, 12:39
Aridaglie :D. il config l'ho eseguito un sacco di volte, poi ho installato con synaptic che ha installato tutto lui. Quindi avrà pure configurato il fglrx . Se io lo lancio, per cambiare le risoluzione e il monitor le altre opzioni mi restano invariate?? Tipo se APGART è stato impostato esterno, mettimao caso, e il config mi ripropone la n, io lo rimetto interno facendo un pastrocchio. Cmq Non ne parliamo più se no mi uccidi :D


Ahahahaha, dai fire...
Aridaje lo dico io: Synaptic non configura un bel niente.

Facciamo cosi, tu ti fidi e io continuo a dirti come la vedo ok?

Allora una volta installato il pacchetto fgrlx da yast, sax, sax2, yast 33333333, non configuri più niente per quanto riguarda la sezione video, questo è chiaro no?

Ogni configurazione avviene da fgrlxconfig che synaptic non può gestire perché non risponde alle domande digitando sulla tastiera né fa le tue scelte, anche questo è chiaro no?

Ora, se tutto è cosi chiaro, perché non provi a farlo come ti ho scritto, lasciando perdere synaptic, sax, yast etc. etc.?

In ultimo, hai controllato che la versione scaricata per il tuo sistema sia quella giusta? Ce ne sono due versioni di fglrx, una per xorg e una per l'altro.

Buona fortuna.
Ciao.

Firedraw
06-10-2005, 13:03
sarà che nn ha configurato nulla ma com' che adesso mi funziona? :confused:

Cmq mi fido, ora meto mano all'fglrxconfig. Per la versione scaricata......... essendo il synaptic impostato su server per suse immagino sia la versione xorg, dato che suse usa le xorg. Poi per funzionare si vede che è quello giusto, l'ultima volta, un paio di anni fa, qunado ne capivo meno di adesso, cioé da 1 a 10 se ora ne capisco 1 ne capivo 0 :D, ho instalalto la versione xfrre su suse 9.1 :D, ovviamente X nn ne voleva sapere di avviarsi :D.

Grazie 1000 per la pasienza, mi sento troppo newbie scassaballs :D. Ci provo a fare le cose da solo seguendo guide, ma nn mi viene semplice a volt nn le trovo proprio.

Dimenticavo, cmq ati fa schifo, che gli costava aggiungere le voci di risoluzione etc etc al control panel, cioé sto control panel di linux è assolutamente inutile, potevano risparmiarselo benissimo. Si può controllare solo il tipo di multischermo e i colori :muro: cose che nn uso mai.

jnthnlvnstn
06-10-2005, 14:36
sarà che nn ha configurato nulla ma com' che adesso mi funziona? :confused:

Cmq mi fido, ora meto mano all'fglrxconfig. Per la versione scaricata......... essendo il synaptic impostato su server per suse immagino sia la versione xorg, dato che suse usa le xorg. Poi per funzionare si vede che è quello giusto, l'ultima volta, un paio di anni fa, qunado ne capivo meno di adesso, cioé da 1 a 10 se ora ne capisco 1 ne capivo 0 :D, ho instalalto la versione xfrre su suse 9.1 :D, ovviamente X nn ne voleva sapere di avviarsi :D.

Grazie 1000 per la pasienza, mi sento troppo newbie scassaballs :D. Ci provo a fare le cose da solo seguendo guide, ma nn mi viene semplice a volt nn le trovo proprio.

Dimenticavo, cmq ati fa schifo, che gli costava aggiungere le voci di risoluzione etc etc al control panel, cioé sto control panel di linux è assolutamente inutile, potevano risparmiarselo benissimo. Si può controllare solo il tipo di multischermo e i colori :muro: cose che nn uso mai.


Ehehehehe, pensa con la suse 9.2 avevo l'accelerazione 3D con la 10 non c'è verso pure configurando Linus Torvalds in persona.
Ci vuole pazienza, sono d'accordo nvidia è molto più rispettosa degli user non Windows.
Ciao.

radon22
06-10-2005, 14:58
ciao a tutti, sono appena entrato anche io nella community suse! :D

ho installato sul mio portatile (quello in firma) la suse 9.3 con l'acpi disabilitato, se lo lasciavo mi dava problemi, ora funziona quasi tutto (lo sto usando in questo momento).

Ad esempio l'audio non mi va per niente...e quando riavvio si blocca fisso, schermata nera e prompt bloccato in alto a sx...

spero qualcuno mi illumini :D

Firedraw
07-10-2005, 14:33
Ehehehehe, pensa con la suse 9.2 avevo l'accelerazione 3D con la 10 non c'è verso pure configurando Linus Torvalds in persona.
Ci vuole pazienza, sono d'accordo nvidia è molto più rispettosa degli user non Windows.
Ciao.

Purtroppo mi sa che ti devo dire........ e lo sapevo ioooooooo
:D :muro:

Ho lanciato il config........ la prima volta ho battuto sempre invio tranne nella selezione della astiera e la configurazione del monitor....... perfetto, 1024*768 a 85 Hz (il monitor arriva a 120 ma vabbé, 85 sono buoni).

Avvio quake 3 e mi esce dal al desktop....... allora rilacio il config, e alla domanda se configurare xf86 rispondo s........ nn parte lo stesso :muro: :muro: :muro: :muro:

kwb
07-10-2005, 17:18
ripongo per la terza volta la domanda, e' gia' uscita la versione open suse 10?

Stex75
07-10-2005, 19:23
Basta andare sul sito opensuse e c'è scritto sulla homepage: cmq sì!!

Ciauz!!

82screamy
08-10-2005, 14:42
Scusate la domanda, sicuramente banale per molti di voi:
ho intenzione di installare la suse 10 (appena uscita) sul mio 2o hard disk da 20 gighini.
Sul sito della Novell, alla pagina http://www.opensuse.org/Download c'è la possibilità di scaricare una versione evaluation (che però non ha "time out") e la versione open suse; la prima con programmi proprietari (ad es. RealPlayer, Adobe Reader, ...) la seconda con programmi esclusivamente open source.
Dato che ho sempre usato Windows ed è la prima volta che mi affaccio nel mondo Linux, non so bene la differenza: la versione evaluation è una professional aggratis? Che cambia tra le due versioni, se la prima non "scade"? In poche parole, quale è meglio installare?
Inoltre, il filesystem NTFS (del mio 1o hard disk, con su WinXP) viene vista da Linux? Lì ho tutti i miei dati, musica, video e vorrei evitare di riformattare tutto ;)

kwb
08-10-2005, 19:43
Basta andare sul sito opensuse e c'è scritto sulla homepage: cmq sì!!

Ciauz!!
MITICOOOOOOOOOOOOOOO!
Ma e' definitiva?

kwb
08-10-2005, 19:45
Inoltre, il filesystem NTFS (del mio 1o hard disk, con su WinXP) viene vista da Linux? Lì ho tutti i miei dati, musica, video e vorrei evitare di riformattare tutto ;)
Allora, io ho installato la 9.3 e mi sono fatto una partizione durante l'installazione della suse, e dalla suse stessa, posso vedere i file che ci sono nella partizione di widows

Stex75
08-10-2005, 21:20
MITICOOOOOOOOOOOOOOO!
Ma e' definitiva?


La suse 10.0 sì, la 10.1 è alpha.... ;)

Ma vai su www.opensuse.org che li trovi tutte ste informazioni!! :)

Ciauz!!

kwb
08-10-2005, 21:34
La suse 10.0 sì, la 10.1 è alpha.... ;)

Ma vai su www.opensuse.org che li trovi tutte ste informazioni!! :)

Ciauz!!
E' pressapoco un suicidio scaricare sta suse in dvd!

Ci mette 1 ora solo per aprire la root dei file (che e' in ftp, quindi ancora + lento! )
Il download manager non si puo' usare perche' il server non supporta il frazionamento del file, quindi si raggiunge (se si va veloci e se non cade la connnesssione prima) la velocita' di 14kb/sec spinti con una adsl 4.8 mb/sec!

Insomma come devo fare maledizione per scaricare sta cacchio di suse?

(Per il torrent non ne parliamo, stendiamo semplicemente un velo pietosissimo issimo issimo! ) :muro: :help:

Stex75
09-10-2005, 01:58
Sono i primi giorni dopo il rilascio.....equivale dire che si deve portare pazienza nel download oppure attendere che la foga della massa si stemperi e fra qualche giorno riprovare...
Io ho lanciato il download da bittorrent ieri ed ho scaricato finora 2.94GB su 3 e rotti....quando finisce finisce, no problem!!

Ciauz!!

Dcromato
09-10-2005, 04:18
Installata, :eek: ma quanto è migliorata..non è piu pesante come la 9.3, ma di gran lunga, e ve lo posso dire io perchè ho un PIII da 1 Ghz...

kwb
09-10-2005, 10:41
Sono i primi giorni dopo il rilascio.....equivale dire che si deve portare pazienza nel download oppure attendere che la foga della massa si stemperi e fra qualche giorno riprovare...
Io ho lanciato il download da bittorrent ieri ed ho scaricato finora 2.94GB su 3 e rotti....quando finisce finisce, no problem!!

Ciauz!!
Ebbene si, mi sono rassegnato a usare pure io il torrent, da ieri alle ore 22:17 con un'interruzione di circa 30 minuti, e' stato acceso tutta la notte per raggiungere il 28.1% :muro:
Cmq volevo sapere cosa era meglio alla domanda di 82screamy
Scusate la domanda, sicuramente banale per molti di voi:
ho intenzione di installare la suse 10 (appena uscita) sul mio 2o hard disk da 20 gighini.
Sul sito della Novell, alla pagina http://www.opensuse.org/Download c'è la possibilità di scaricare una versione evaluation (che però non ha "time out") e la versione open suse; la prima con programmi proprietari (ad es. RealPlayer, Adobe Reader, ...) la seconda con programmi esclusivamente open source.
Dato che ho sempre usato Windows ed è la prima volta che mi affaccio nel mondo Linux, non so bene la differenza: la versione evaluation è una professional aggratis? Che cambia tra le due versioni, se la prima non "scade"? In poche parole, quale è meglio installare?
Inoltre, il filesystem NTFS (del mio 1o hard disk, con su WinXP) viene vista da Linux? Lì ho tutti i miei dati, musica, video e vorrei evitare di riformattare tutto

Firedraw
09-10-2005, 11:04
Scusate, ma io vedo solo la versione in cd. Quella in dvd??

Come si fa ad aggiornare la 9.3 alla 10?? SI lancia la installazione sull apartizione in cui sta la 9.3? E poi mi resta tutto?? Programmi, driver, impostazioni..........???

Se po' aggiornare la 9.3 alla opensuse 10.0, o si può aggiornare solo alla suse 10.0?

Stex75
09-10-2005, 12:56
Se vai sul sito opensuse c'è anche la versione dvd!

Quando inserisci il cd/dvd di suse 10 rileva che c'è già una versione di suse installata e ti chiede cosa vuoi fare: reinstallare, ripristinare, aggiornare...

X Kwb:
Concluso stamattina, sperando che il file non sia corrotto perchè il pc mi si è bloccato un paio di volte ed ho dovuto resettarlo!
Dipende, se tu non usi pacchetti proprietari (per fare un esempio usi kpdf e non acrobat reader) scaricati opensuse. Poi cmq fai sempre a tempo ad installarteli via internet.

ciauz!!

kwb
09-10-2005, 14:24
X Kwb:
Concluso stamattina, sperando che il file non sia corrotto perchè il pc mi si è bloccato un paio di volte ed ho dovuto resettarlo!
Dipende, se tu non usi pacchetti proprietari (per fare un esempio usi kpdf e non acrobat reader) scaricati opensuse. Poi cmq fai sempre a tempo ad installarteli via internet.

ciauz!!
Si ma alla fine tu quale hai scaricato? quella con i programmi "shareware" quindi la evalutation o l'altra?
Io ora sto facendo la evalutation, sono al 40.1% ai 57kb/sec (finalmente inizia a snosseggiare :D :D :sofico: :sofico: :fagiano: :sofico: ) :sborone: , Con i 24-27 kb/sec in upload! :cool:

Stex75
09-10-2005, 16:52
Quella normale, la eval, perchè andava giù più veloce....
Ma nei prossimi giorni scarico la opensuse, tanto acrobat reader, real player ecc. non li uso!! ;)

Ciauz!!

masand
09-10-2005, 17:18
Se vai sul sito opensuse c'è anche la versione dvd!

[....]

ciauz!!

Dal sito opensuse.org, si evince il contrario, proprio come mostrato dalle seguenti tabelle:

http://img179.imageshack.us/img179/3648/opensuse26jn.jpg (http://imageshack.us)

http://img179.imageshack.us/img179/6645/opensuse6gz.jpg (http://imageshack.us)



Al tempo della 9.3, su questo forum è apparso un file torrent in grado di scaricare la versione completa (DVD dual layer) della stessa.

Si trova anche per la 10?

Deduco che il link, se era rimasto esposto sul forum e da nessuno segnalato, fosse legale.

Un saluto a tutti...
masand

Stex75
09-10-2005, 17:32
Sorry, ho fatto confusione con la eval..... :muro:

Infatti è quella che sto scaricando.....

Per la differenza, nella opensuse dovrebbe anche mancare sw come flash, java, ecc.....basta scaricarli se servono.....

Ciauz!!

EDIT: del dvd dual layer non so dirti, cmq conteneva sia la versione a 32bit che quella a 64bit, se ricordo bene!

masand
09-10-2005, 17:41
Sorry, ho fatto confusione con la eval..... :muro:

Infatti è quella che sto scaricando.....

Per la differenza, nella opensuse dovrebbe anche mancare sw come flash, java, ecc.....basta scaricarli se servono.....

Ciauz!!

EDIT: del dvd dual layer non so dirti, cmq conteneva sia la versione a 32bit che quella a 64bit, se ricordo bene!

S, infatti, conteneva entrambe le versioni... come il DVD eval della 9.2... solo che quello postato per la 9.3 era in DVD 2L :eek:

Quindi presumo contenesse anche il sotware commerciale...

Un saluto a tutti...

masand

Mighty83
09-10-2005, 18:01
Quella normale, la eval, perchè andava giù più veloce....
Ma nei prossimi giorni scarico la opensuse, tanto acrobat reader, real player ecc. non li uso!! ;)

Ciauz!!

Perchè scusate se scarico la openSuse non posso usare programmi proprietari? Oppure me li devo installare io? :stordita:

Stex75
09-10-2005, 18:48
Li puoi usare, solo che non sono compresi nel dvd/cd e te li devi scaricare da internet.....cosa cmq semplice e veloce!

Ciauz!!

kwb
09-10-2005, 18:49
Quella normale, la eval, perchè andava giù più veloce....
Ma nei prossimi giorni scarico la opensuse, tanto acrobat reader, real player ecc. non li uso!! ;)

Ciauz!!
Io saro' un tuo fedele, anzi fedellissimo!

( I fedelissimi di Stex75 :D )

kwb
09-10-2005, 19:03
Ma la eval in dvd che sto downloadando, e' completa o mi danno solo la "prima puntata"? :D

Stex75
09-10-2005, 19:10
:eek: :D

E' solo il trailer della prima puntata!!! :sofico:

82screamy
09-10-2005, 22:38
Allora, io ho installato la 9.3 e mi sono fatto una partizione durante l'installazione della suse, e dalla suse stessa, posso vedere i file che ci sono nella partizione di widows

Bene...ma hai la FAT32 o l'NTFS? Io ho quest'ultima e mi sono giunte voci discordanti: secondo alcune in linux si riesce ad accedere entrambi i FS, secondo altre solo alla FAT32...

Firedraw
09-10-2005, 22:55
Se vai sul sito opensuse c'è anche la versione dvd!

Quando inserisci il cd/dvd di suse 10 rileva che c'è già una versione di suse installata e ti chiede cosa vuoi fare: reinstallare, ripristinare, aggiornare...

ciauz!!

Grazie stex, purtroppo su dvd c'è solo la eval, la open sta solo su cd e io vorrei quella dopo l'esperienza di xine sulla 9.3 eval...

Mplayer è piuttosto minimo come player, forse ci sarà un front end migliore, ma l'mplayer mi pare nn permette di andare aventi e indietro veloce.... intanto scarico la eval, anche se mi sta andando a 5 k :cry:

ezio
10-10-2005, 08:11
Bene...ma hai la FAT32 o l'NTFS? Io ho quest'ultima e mi sono giunte voci discordanti: secondo alcune in linux si riesce ad accedere entrambi i FS, secondo altre solo alla FAT32...
è possibile accedere da linux anche a partizioni ntfs, editando "fstab"; alcune versioni di questo sistema operativo offrono questa possibilità di default, quindi non ci sono modifiche da fare.
Per l'accesso in lettura a partizioni ntfs non ci sono problemi, non è invece consigliabile accedervi in scrittura, per evitare possibili incovenienti ;)

Stex75
10-10-2005, 10:46
Grazie stex, purtroppo su dvd c'è solo la eval, la open sta solo su cd e io vorrei quella dopo l'esperienza di xine sulla 9.3 eval...

Mplayer è piuttosto minimo come player, forse ci sarà un front end migliore, ma l'mplayer mi pare nn permette di andare aventi e indietro veloce.... intanto scarico la eval, anche se mi sta andando a 5 k :cry:


Mi pare proprio che si possa andare avanti veloce e indietro, anche a varie velocità!! Però è da molto che non lo uso....sono passato direttamente a vlc (sia per linux che per win) e mi trovo benissimo!!

Ciauz!!

Hack3rAttack
10-10-2005, 11:07
raga quindi la ISO dvd final non è uscita? della suse 10.

Stex75
10-10-2005, 11:18
Dovrebbe uscire dopo....da quello che ho letto in giro su altri forum....purtroppo non so quantificare il dopo...spero non ci sia da aspettare parecchio....
Altrimenti dovrò usare i 5 cd.... :muro:

Ciauz!!

kwb
10-10-2005, 13:55
Non vedo l'ora di provarla, sperando in un buon funzionamento, non come quel falliemnto totale della 9.3, ora col bittorencino sto a 86.9% ai 40-50kb/sec in download e 20-25kb/sec in upload: tempo restante 3H:10M

:sperem:

Stex75
10-10-2005, 14:08
Be', parlare di fallimento totale della 9.3 mi pare esagerato!! :D
Ha girato sul mio pc (che non è certo una scheggia!!) senza grossi problemi per mesi! ;)

Cmq spero che la 10.0 sia migliore!!! :)

Ciauz!!

kwb
10-10-2005, 15:59
Be', parlare di fallimento totale della 9.3 mi pare esagerato!! :D
Ha girato sul mio pc (che non è certo una scheggia!!) senza grossi problemi per mesi! ;)

Cmq spero che la 10.0 sia migliore!!! :)

Ciauz!!
Ma io parlo per me stesso, l'ho trovata veramente un fallimento TOTALE, gia' solo xk al prima partenza non si riconosceva l'mx 700 1 punto in meno, poi nonostante aver provato a configurare, non sono riuscito a farlo andare: punteggio fallimento totale! :nono:

ufo1
10-10-2005, 16:12
Scaricata, installata...

Dapprima un paio di problemi con la vecchia 9.3. (infatti cambiando scheda grafica questa non partiva più e nemmeno l'aggiornamento alla 10 che tiene per buone le impostazioni della 9.3: da riga di comando con yast non pativa il programma per definire le schede)
Installando la 10 come aggiornamento, si mantiene nel boot la scelta per 9.3. Credo sia dovuto a librerie in contrasto.
Ad ogni buon conto, dopo aver recuperato i pochi file che ancora non erano già riposti su HD a parte, ho installato a nuovo la 10

Alla fine, la scheda ati x850xt viene riconosciuta e così per il monitor e tutti gli accessori inseriti sul povero PC.
Ci ho fatto un giro di prova

Molto stabile, e grafica migliorata.
Per i possessori di schede ATI è finito l'incubo di scaricarsi le gfrxl a parte o driver terzi. Il sistema carica diretamente le proprie open glide e riconosce con accelerazione e tutto le schede.
Spariscono dai vari gadget, programmi come Celestia, i quali sono incompatibili con le nuove librerie (ho provato a scaricarmi la versione sia rpm che i sorgenti ma nulla da fare. Alcune librerie sono in conflitto e dovrei scalare alla versione precedente alcune con il rischio di avere un sistema inconsistente).

La gestione delle varie periferiche con Yast è più uhmm... automatizzata? Non ci sono molte opzioni di settaggio e, per esempio la scheda audio, non viene settata da Yast nelle sue funzioni multichanal etc, ma da programmino.

Risulta essere leggermente più leggera come carico in memoria ma non saprei dire se più performante dato il passaggio alla nuova scheda grafica.

Mancano alcune funzioni nei compilatori, ma credo che si tratti solo di scaricarli e aggiornare i pacchetti.

La versione che ho scaricato è la DVD. Non conosco la differenza di contenuti rispetto la versione a CD.

Stex75
10-10-2005, 16:17
Ma io parlo per me stesso, l'ho trovata veramente un fallimento TOTALE, gia' solo xk al prima partenza non si riconosceva l'mx 700 1 punto in meno, poi nonostante aver provato a configurare, non sono riuscito a farlo andare: punteggio fallimento totale! :nono:


Ora ricordo...strano, visto che anch'io c'ho l'mx700 e viene rilevato correttamente (l'unica cosa che non funzionava era il rilevamento della carica della batteria!).

Ciauz!!

Stex75
10-10-2005, 16:24
Scaricata, installata...

CUT




Stasera spero di riuscire ad installarla!! :)

ciauz!!

kwb
10-10-2005, 16:50
Stasera spero di riuscire ad installarla!! :)

ciauz!!

99.2% La voglia si fa sempre maggiore!

Ora ricordo...strano, visto che anch'io c'ho l'mx700 e viene rilevato correttamente (l'unica cosa che non funzionava era il rilevamento della carica della batteria!).

Guarda lascia stare, mi viene un nervoso solo a pensarci! :muro: :muro: :incazzed:

DavE-Warr|oR
10-10-2005, 18:07
raga sul sito di opensuse ho letto che domani si potra scaricare la versione completa in dvd e non la eval o mi sbaglio?

masand
10-10-2005, 18:58
raga sul sito di opensuse ho letto che domani si potra scaricare la versione completa in dvd e non la eval o mi sbaglio?

Ciao,

puoi postare la parte esatta dove lo hai letto? Perché io non risco a trovarlo e le versioni, così come i suuporti, non sono cambiati dalle tabelle che ho postato io.

Un saluto a tutti...

masand

kwb
10-10-2005, 19:30
Allora, devo dire che l'ho trovata migliore della 9.3!
Il mouse l'ho provato e funziona MA non e' quello che uso di solito xk ora e' scarico (guarda caso si e' scaricato mentre installavo la suse, che strano.... :D ) cmq, ora ho un Logitech MouseMan Wheel, che pare funzionare, ma c'e' un problema, in pratica e' lentissimo a spostarsi, e come se ci fosse una miriade di programmi caricati e la freccia si sposti lentamente, rendendo difficile anche la puntatura.

Seconda cosa:
Volevo sapere come configurare il mode adsl d-link usb dsl 200, sono andato sulla cosa del dsl di yast, ho fatto un nuovo provider mettendo id e pass, ma non credo basti solo quello.

Terzo:
Per la scheda video ATI Radeon 9600 come la configuro? Il sistema riconosce si una ATI ma un modello che non e' il mio (rcv e qualcosa mi pare).

Grazie per l'aiuto

Kwb

kwb
10-10-2005, 19:56
Allora, devo dire che l'ho trovata migliore della 9.3!
Il mouse l'ho provato e funziona MA non e' quello che uso di solito xk ora e' scarico (guarda caso si e' scaricato mentre installavo la suse, che strano.... :D ) cmq, ora ho un Logitech MouseMan Wheel, che pare funzionare, ma c'e' un problema, in pratica e' lentissimo a spostarsi, e come se ci fosse una miriade di programmi caricati e la freccia si sposti lentamente, rendendo difficile anche la puntatura.

Seconda cosa:
Volevo sapere come configurare il mode adsl d-link usb dsl 200, sono andato sulla cosa del dsl di yast, ho fatto un nuovo provider mettendo id e pass, ma non credo basti solo quello.

Terzo:
Per la scheda video ATI Radeon 9600 come la configuro? Il sistema riconosce si una ATI ma un modello che non e' il mio (rcv e qualcosa mi pare).

Grazie per l'aiuto

Kwb

kwb
10-10-2005, 19:57
Xdonatemi il doppio post!

Stex75
10-10-2005, 23:06
Installata!

Che dire, decisamente più veloce della 9.3, anche nell'avvio!
Unico neo riscontrato finora dopo pochi minuti di utilizzo: non riesco a far funzionare i driver nvidia....con la 9.3 usavo i 7667 senza nessunissimo problema....ora ho scaricato gli ultimi (7676) e non voglio funzionare....
glxgears mi fa 48000 frames, direct rendering yes ma la risoluzione me la imposta sempre a 1024*768. E con lcd con risoluzione nativa a 1280*1024 non è il massimo!

Boh....

DavE-Warr|oR
11-10-2005, 00:34
Ciao,

puoi postare la parte esatta dove lo hai letto? Perché io non risco a trovarlo e le versioni, così come i suuporti, non sono cambiati dalle tabelle che ho postato io.

Un saluto a tutti...

masand
scusa ho fatto confusione :hic:
ma alla fine non ho capito nulla... qui dicono che la final in dvd non c'è ma alcuni che non c'è proprio ma insomma quale è la versione gisuta che dev oscaricare? sulla tabella vedo che c'è una versione eval e reatil.. la retail non c'è nessun modo di scaricarla? e cosa cambia fra queste 2? :mc:

DavE-Warr|oR
11-10-2005, 10:57
nel server ho visto 2 tipi di iso dvd...
la evel e ok.. e un altra che è un giga piu grande ed è SRC cosa???i sorgenti oppure una versione con piu roba? fatemi sapere intanto sto scaricando la eval(ovvio c'è solo quella) in dvd ma minkia se va lento!!!! :mc:

DavE-Warr|oR
11-10-2005, 11:02
bene.. sul ftp oltre che andare a 3 kb/s mi segano pure la connessione mah.. sono scemi? sto provando con il bit torrent alemno mi va a 20 kb (anche se è una velocita ridicola cmq)

kwb
11-10-2005, 14:52
Allora, devo dire che l'ho trovata migliore della 9.3!
Il mouse l'ho provato e funziona MA non e' quello che uso di solito xk ora e' scarico (guarda caso si e' scaricato mentre installavo la suse, che strano.... :D ) cmq, ora ho un Logitech MouseMan Wheel, che pare funzionare, ma c'e' un problema, in pratica e' lentissimo a spostarsi, e come se ci fosse una miriade di programmi caricati e la freccia si sposti lentamente, rendendo difficile anche la puntatura.

Seconda cosa:
Volevo sapere come configurare il mode adsl d-link usb dsl 200, sono andato sulla cosa del dsl di yast, ho fatto un nuovo provider mettendo id e pass, ma non credo basti solo quello.

Terzo:
Per la scheda video ATI Radeon 9600 come la configuro? Il sistema riconosce si una ATI ma un modello che non e' il mio (rcv e qualcosa mi pare).

Grazie per l'aiuto

Kwb

Qualk1 mi da una mano? Non ci capisco una mazza, in primis mi interessa la cosa del mouse, e' un suicidio mi viene il nervoso, cmq legge anche l'mx 700 ora, ma il problema e' lo stesso! :muro:
Poi un altro neo riscontrato e' sempre sulla scheda video, non prende il 3d, come fo a configurarla? La audio pare andare, ho provato il test di suse e si sentiva.

Kwb

Stex75
11-10-2005, 15:16
Non ti funziona ancora il mouse? A me come la precedente versione funziona (certo, non i tasti aggiuntivi, ma i 3 indispensabili + rotella sì!).

Invece ho problemi anch'io con la scheda video e l'accelerazione 3D che invece con le versione precedenti non mi dava problemi. Se attivo il modulo "nvidia" e configuro da sax (che tra l'altro non mi fa scegliere la scheda video) ora mi va ad una risoluzione di 640*512!!!?!?!?! :eek:

Alla fine ho lasciato perdere, ho tolto il modulo nvidia e sto tranquillo a 1280*1024 e mi configuro per bene il resto....quando avrò più tempo sistemerò anche quello!! :muro:

Ciauz!!

P.S.: hanno semplificato alcuni pannelli su yast, come ad esempio sax2...be', se va tutto bene non c'è problema, ma adesso che ho problemi con i driver nvidia mi trovo peggio.....boh!!

kwb
11-10-2005, 17:09
Non ti funziona ancora il mouse? A me come la precedente versione funziona (certo, non i tasti aggiuntivi, ma i 3 indispensabili + rotella sì!).

Invece ho problemi anch'io con la scheda video e l'accelerazione 3D che invece con le versione precedenti non mi dava problemi. Se attivo il modulo "nvidia" e configuro da sax (che tra l'altro non mi fa scegliere la scheda video) ora mi va ad una risoluzione di 640*512!!!?!?!?! :eek:

Alla fine ho lasciato perdere, ho tolto il modulo nvidia e sto tranquillo a 1280*1024 e mi configuro per bene il resto....quando avrò più tempo sistemerò anche quello!! :muro:

Ciauz!!

P.S.: hanno semplificato alcuni pannelli su yast, come ad esempio sax2...be', se va tutto bene non c'è problema, ma adesso che ho problemi con i driver nvidia mi trovo peggio.....boh!!

Nono il mouse va, solo che e' "rallentato" come se avesse i fermi, non so come fare a risolvere, e crea anche il problema della puntatura, che diventa difficoltosa e bisogna essere + precisi :muro:
Poi x l'adsl come devo fare?

sirus
11-10-2005, 17:24
ciao a tutti...
sto tentando di scaricare SuSE10.0 :bsod: è una cosa assurda...ora provo con i torrent, ma non ne esiste manco uno della versione DVD 32bit??? :muro:

Stex75
11-10-2005, 17:25
Per il rallentamento del mouse proprio non ti so dire, come viene risconosciuto?

Per l'adsl che problemi hai scusa?

Stex75
11-10-2005, 17:40
ciao a tutti...
sto tentando di scaricare SuSE10.0 :bsod: è una cosa assurda...ora provo con i torrent, ma non ne esiste manco uno della versione DVD 32bit??? :muro:


Al momento per opensuse10 solo versioni in cd....devi scaricare quella con i pacchetti proprietari per avere il torrent del dvd....(eval)

Ciauz!!

sirus
11-10-2005, 17:54
http://www.thomas-werner.com/suse/
ragazzi andate al link che ho postato se volete scaricare velocemente...non spargete troppo la voce però :asd:

Firedraw
11-10-2005, 17:58
Impensabile ora come ora scaricare la 10. L'ftp è intasato, e scaricare a 30 kb da bit torrent è una palla.... Fra un mese ci riprovo.

ReibeN
11-10-2005, 18:00
Emh salve.
Sono alla mia prima istallazione e ho appunto scelto suse ma non so che versione scaricare. Voi parlate di una versione 10 ma io ho trovato solo la 9.3.
Quale devo scaricare tra professional, eval o live?

Firedraw
11-10-2005, 18:01
[url] EDIT TUTTO MIO MIOOOOOOOO :oink: :oink:
ragazzi andate al link che ho postato se volete scaricare velocemente...non spargete troppo la voce però :asd:

Come nn detto, me la scarico adesso :sofico:

Edita svelto, prima che mi intasano il colegamento :Prrr: Lasciatemi almeno 2 ore di tempo, così la finisco :D

sirus
11-10-2005, 18:27
io lo sto scaricando a 300KB/s costanti :eek:



:sborone:

kwb
11-10-2005, 18:35
Per il rallentamento del mouse proprio non ti so dire, come viene risconosciuto?
bhe io lo avevo settato come media mouse e qualcosa dato che non c'e' mx 700 nei mouse logitech ma solo 310 e un altro, ma non il 700 :muro:
(Ma alla novell stanno sulle balle i mouse della logitech che ne avra' fatti 40000 e ne ha programmati 2?)
Per l'adsl che problemi hai scusa?
err....come si installa?

kwb
11-10-2005, 18:37
io lo sto scaricando a 300KB/s costanti :eek:



:sborone:
Questo e' fuori dai confini della mia immaginazione :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Scusa per andare cosi' svelto cosa hai come connessione? 100mb/sec?

kwb
11-10-2005, 18:45
Altro problema, voi non sapete xk la mia mente contorta mi ha detto di instalalre linux suse.
Ora ve lo illustro in poche parole.
Volevo semplicemente TRUZZARLO a dovere, ma farlo anche funzionare a dovere.
Per truzzare intendo modificare la grafica e l'interfaccia (e qua nasce il problema).
Tempo fa certa gente mi aveva consigliato di girovagare sul sito kde look e scaricarmi da li quello che volevo, ma ora non capisco come fare ad inserire lo scaricato!
Insomma, ho scaricato cose per il bootloader ma non me le fa aggiungere perche' credo che sia la versione cannata.
ORA (domanda da 25000€ :sofico: :D )
Che versione di kde ha la nuova eval di linux 10?

grazie per l'aiutoso aiuto ( :asd: )

Kwb

P.S: non era boot loader, era un tema x kde, questo precisamente: http://www.kde-look.org/content/show.php?content=27046
Mi piacciono le cose pesanti me :cool: :O

Firedraw
11-10-2005, 18:51
Questo e' fuori dai confini della mia immaginazione :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Scusa per andare cosi' svelto cosa hai come connessione? 100mb/sec?

Se ti dico che lo sto tirando a 480??? :sofico:

Se vuoi posto lo screen, però entro 1 ora, prima che finisce il download :sofico:

sirus
11-10-2005, 18:57
Questo e' fuori dai confini della mia immaginazione :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Scusa per andare cosi' svelto cosa hai come connessione? 100mb/sec?
una semplice Tin.it 4MBit :sofico: che non sta andando al massimo :muro:

Stex75
11-10-2005, 19:23
bhe io lo avevo settato come media mouse e qualcosa dato che non c'e' mx 700 nei mouse logitech ma solo 310 e un altro, ma non il 700 :muro:
(Ma alla novell stanno sulle balle i mouse della logitech che ne avra' fatti 40000 e ne ha programmati 2?)
err....come si installa?

che modem hai? Ethernet, usb?

Poi riavvio suse e guardo la mia configurazione del mouse!

Ciauz!!

Stex75
11-10-2005, 19:28
Per i temi, vai sul centro di controllo di kde (da lì vedi la versione, che dovrebbe essere la 3.4.2) e dalla sezione aspetto, temi, fai apri e carichi il file scaricato da kde-look.org. dovrebbe essere così, è da un po' che non lo faccio e sono su win....

ciauz!!

kwb
11-10-2005, 19:58
Per i temi, vai sul centro di controllo di kde (da lì vedi la versione, che dovrebbe essere la 3.4.2) e dalla sezione aspetto, temi, fai apri e carichi il file scaricato da kde-look.org. dovrebbe essere così, è da un po' che non lo faccio e sono su win....

ciauz!!
Sisi sono riuscito grazie!
C'era anche scritto durante il caricamento del kde, non me ne ero accorto :doh:

che modem hai? Ethernet, usb?

Poi riavvio suse e guardo la mia configurazione del mouse!

Ciauz!!
Hmm e' collegato al pc tramite usb.

Ma poi scusa, a te il mouse su linux va fluido come su win?

Stex75
11-10-2005, 20:23
Non mi sono ancora collegato con suse perchè sto scaricand tramite mirc, e non ho ancora capito come farlo con miranda, figurati con gaim o altro!! :D

Cmq sì, il mouse va perfettamente, anche più veloce che su win!! ;)

Cmq se ricordo bene ci sono le opzioni per modificare velocità e accelerazione, o almeno c'erano sulla 9.3: con questa suse hanno semplificato molto i tool grafici e ci sono meno opzioni di prima!! :muro:

Ciauz!!

Firedraw
11-10-2005, 20:49
OOOOOK. Finito in 2 ore

LA domanda fatidica. se aggiorno, i driver del modem e tutto il resto nn cambiano??. Mi funziona tutto come adesso?

kwb
11-10-2005, 20:59
Non mi sono ancora collegato con suse perchè sto scaricand tramite mirc, e non ho ancora capito come farlo con miranda, figurati con gaim o altro!! :D

Cmq sì, il mouse va perfettamente, anche più veloce che su win!! ;)

Cmq se ricordo bene ci sono le opzioni per modificare velocità e accelerazione, o almeno c'erano sulla 9.3: con questa suse hanno semplificato molto i tool grafici e ci sono meno opzioni di prima!! :muro:

Ciauz!!
Temo che abbiano tolto quelle opzioni, maledizione possibile che non riesca mai a risolvere nessun problema cazzo :incazzed:
P.S: A me funzionano anche le frecciette quella sopra e sotto la rotella a te?

kwb
11-10-2005, 21:38
:incazzed:
NON E' POSSIBILE!

Voi ora vi metterete a ridere ma a me girano le balle in un modo assurdo, non ne avete idea!

Allora x sta minchia di mouse sono andato su sax2 a vedere le impostazioni, xk ancora non ho capito xk ci sono 3 pannelli di controllo (yast che porta a sax2, sax2, e un altro che non ho capito cos e' )
Fatto sta che provando i vari tipi di mouse, riavvio il pc e guardando in dettaglio le cose avviate, mi viene scritto: KDE: FAILED
cannot start the interface

E mi fa mettere il login e pass facendomi finire su una sottospecie di dos.
Eh no eh ora mi spiegato come lo rimetto a posto, mi ero pure iniziato a truzzare il desktop come piaceva a me :incazzed: :muro:

ezio
11-10-2005, 21:55
provando (da root)con il comando startkde che messaggio ti dà?
non ne so molto ma potrebbe anche essere corrotto il file xorg.conf...

Firedraw
11-10-2005, 21:55
be' almeno tu sei riuscito a installarla..... :incazzed:

Io faccio l'aggiornamento sopra la vecchia.... nn installo tutti i paccheti che mi dice che vanno in conflitto (fra cui Mplayer :incazzed: ). Inizia l'installazione e al punto in cui deve aggiornare il boot loader si blocca. :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Per fortuna che il boot loader lo aveva messo e che mi è partito xp, senno bestemmiavo in aramaico. Ora nn so se tentare di rilanciare l'isntallazione o rifarla da 0.... prima che mi si riblocca, stavolta bruciandomi il boot.

kwb
11-10-2005, 22:04
provando (da root)con il comando startkde che messaggio ti dà?
non ne so molto ma potrebbe anche essere corrotto il file xorg.conf...
Quando caricava il sistema, sono andato a vedere le informazioni e mi dava Starting KDE: FAILED
Cannot start the interface

kwb
11-10-2005, 22:05
be' almeno tu sei riuscito a installarla..... :incazzed:

Io faccio l'aggiornamento sopra la vecchia.... nn installo tutti i paccheti che mi dice che vanno in conflitto (fra cui Mplayer :incazzed: ). Inizia l'installazione e al punto in cui deve aggiornare il boot loader si blocca. :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Per fortuna che il boot loader lo aveva messo e che mi è partito xp, senno bestemmiavo in aramaico. Ora nn so se tentare di rilanciare l'isntallazione o rifarla da 0.... prima che mi si riblocca, stavolta bruciandomi il boot.
Almeno tu non hai modificato niente, io avevo truzzato tutto il desktop :cry: :cry:

Firedraw
11-10-2005, 22:09
Almeno tu non hai modificato niente, io avevo truzzato tutto il desktop :cry: :cry:

veramente la mia 9.3 l'avevo sistemata quasi tutta :muro:

modem usb, apt -get, Mplayer + un sacco di altri programmini

ezio
11-10-2005, 22:14
Quando caricava il sistema, sono andato a vedere le informazioni e mi dava Starting KDE: FAILED
Cannot start the interface
appunto, riavvia e digita, da root, questo: startkde
dovresti avere un messaggio d'errore più dettagliato, postalo e qualcuno ti saprà sicuramente aiutare meglio ;)

Ps: per agire da root digita: su NOMEUTENTE
dove NOMEUTENTE è il tuo username; successivamente ti verrà richiesta la password.

Stex75
11-10-2005, 23:32
noto che hai avuto numerose avventure nel frattempo..... :D

Posta l'errore specifico!!

Cmq ho guardato nel centro di controllo kde, periferiche, mouse e trovo tutte le opzioni del mouse...e anche il livello di carica del mx700, se funziona correttamente stavolta...Quando riuscirari a sistemare X, puoi modificare le opzioni di moto del mouse....

Ciauz!!

P.S.: no, i tasti non mi funzionano...proverò a guardare un'altra volta, non vorrei incruccare kde!! :D
e poi, prima, devo risolvere il problema di 'sti driver nvidia!!! :muro:

EDIT: ecco come appare il mio desktop con i driver nvidia caricati (odulo nvidia correttamente visto da lsmod) e da sax2 risoluzione impostata 1280*1024 a 60Hz :mbe:

http://img436.imageshack.us/img436/2971/schermata10ka.th.jpg (http://img436.imageshack.us/my.php?image=schermata10ka.jpg)

Stex75
12-10-2005, 00:07
Vabbè, ho risolto....ho modificato a manina xorg.con e ora sono a 1280*1024 a 60hh con accelerazione attivata:

http://img414.imageshack.us/img414/7920/schermata14ra.th.jpg (http://img414.imageshack.us/my.php?image=schermata14ra.jpg)

Preferivo il "vecchio" sax2, meno problemi!! Da questo punto di vista per me è peggiorata....vediamo in seguito il resto!

Ciauz!!

Stex75
12-10-2005, 00:22
Allora, il mouse me lo vede come logitech usb receiver. non l'ho toccato. Non mi funzionano i tasti vicini alla rotella, ma solo i canonici. Non mi importa più di tanto a dir la verità.
Dopo essere riuscito ad attivare correttamente i dirver nvidia il mouse hacominciato a muoversi lento: nel centro di controllo ho modificato la velocità ed ora tutto ok:

http://img442.imageshack.us/img442/5822/schermata23ko.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=schermata23ko.jpg)

Ora vado a letto.....domani cercherò di sistemare i caratteri che fanno schifo!!

Ciauz!!

kwb
12-10-2005, 14:14
appunto, riavvia e digita, da root, questo: startkde
dovresti avere un messaggio d'errore più dettagliato, postalo e qualcuno ti saprà sicuramente aiutare meglio ;)

Ps: per agire da root digita: su NOMEUTENTE
dove NOMEUTENTE è il tuo username; successivamente ti verrà richiesta la password.
Ok, ma come faccio a riportarvelo? me lo devo scrivere a mano :muro: :D

Allora, il mouse me lo vede come logitech usb receiver. non l'ho toccato. Non mi funzionano i tasti vicini alla rotella, ma solo i canonici. Non mi importa più di tanto a dir la verità.
Dopo essere riuscito ad attivare correttamente i dirver nvidia il mouse hacominciato a muoversi lento: nel centro di controllo ho modificato la velocità ed ora tutto ok:



Ora vado a letto.....domani cercherò di sistemare i caratteri che fanno schifo!!

Ciauz!!
Si vede che va modificato qualche opzione la, ma temo che li, sia uguale al tuo come settagi di px e ms.

noto che hai avuto numerose avventure nel frattempo.....

:D :D


P.S: Ma c'e' qualche possibilita' di ripristinare il mio kde o e' solo xk curiostia' che volete vedere che errore dava per poi farmi sapere che dovro' reinstallare tutto da capo?

ezio
12-10-2005, 14:16
Ok, ma come faccio a riportarvelo? me lo devo scrivere a mano :muro: :D

:read: :Prrr:

kwb
12-10-2005, 14:55
:read: :Prrr:
:ncomment: :ahahah: :ahahah:

Cmq questo e' il verdetto:
Ha prima, non so xk si e' avviato tutto :mbe: e funziava, (ovviamente io ieri sera andando a toccare le opzioni mouse ho incasinato tutto, funzionava in parte e ti pareva se non dovevo bloccarlo :muro: + >.< )
Cmq quando apro la schermata del mouse da sax2, viene questo messaggio IMPOSSIBILE DISATTIVARE TUTTI I DISPLAY
Almeno un display deve essere attivo Allora clicco su ok e tutto continua normale :boh:
Ho cambiato ora qualche impostazione ed e' tornato l'errore che dice che non puo' avviare l'interfaccia grafica :muro:
Errore in dettaglio:
-bash: start: command not found
XXX@linux:~> startkde
xset: unable to open display ""
xset: unable to open display ""
xsetroot: unable to open display""
startkde: Starting up...
ksplash: cannot connect to X server
kdeinit: Aborting. $DISPLAY is not set
Warning: connect ( ) failed:no such file or directory
ksmserver: cannot connect to X server
Error: Couldn't attach to DCOP server
start kde: Shutting down...
Warning: connect ( ) failed: no such file or directory
Error: can't contact kdeinit!
UNIX_CONNECT: can't connect to server (UNIX:/tmp/ksocketXXX/linux.site-1D87-4346C1AC
start kde: running shut down scripts
start kde: Done.

Non so se vi e' utile questo, ma e' cio' che mi viene scritto ovviamente XXX e' lo username

Tra parentesi: Andado con la tastiera (oramai sono abilissimo :D :sofico: ) a un altro impostazione mouse, vedo che mi viene la tab con su scritto MX 700
Ma niente funziona, neanche con connect. Cmq prima vediamo di eliminare quell'errore che mi viene all'apertura della configurazione da sax2 del mouse poi avviamo kde e dopo il mouse, poi adsl e la roadmap x il resto e' in lavorazione :D :sofico:

Kwb (non riesco + a scrivere Kwb a forza di scrivere kde mi viene da scrivere kde :D )

kwb
12-10-2005, 14:59
Allora, il mouse me lo vede come logitech usb receiver. non l'ho toccato. Non mi funzionano i tasti vicini alla rotella, ma solo i canonici. Non mi importa più di tanto a dir la verità.
Dopo essere riuscito ad attivare correttamente i dirver nvidia il mouse hacominciato a muoversi lento: nel centro di controllo ho modificato la velocità ed ora tutto ok:

http://img442.imageshack.us/img442/5822/schermata23ko.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=schermata23ko.jpg)

Ora vado a letto.....domani cercherò di sistemare i caratteri che fanno schifo!!

Ciauz!!
Ora l'unica cosa diversa era la accelerazione del puntatore che la mia era a 3.0x
e Soglia del puntatore che era 9 ora ho messo come te :muro:

DavE-Warr|oR
12-10-2005, 15:59
mah.. tutti sti problemi io non li ho.. mi va tutto alla perfezione.. (figurati.. mi andava alla perfezione pure la 9.1 :D
secondo me dovete aggiornare il vostro bios... a me dava problemi di memoria con la 9.1 andava a rilento.. ho aggioranto il bios e mi va una bomba..

kwb
12-10-2005, 16:05
mah.. tutti sti problemi io non li ho.. mi va tutto alla perfezione.. (figurati.. mi andava alla perfezione pure la 9.1 :D
secondo me dovete aggiornare il vostro bios... a me dava problemi di memoria con la 9.1 andava a rilento.. ho aggioranto il bios e mi va una bomba..
Fortunato te, io ho paura di aggiornare il bios, xk temo mi si imputtani tutto, quindi preferisco lasciar perdere il bios!

Firedraw
12-10-2005, 18:10
Ragazzi, qualcuno sa dove trovare i repositories della 10 belli forniti?? :sofico:

Ne ho trovato qualcuno ma mi da sempre errore :(, sbaglierò a dare il nome del sito e la directory.....

cmq secondo me per ogni distro ci dovrebbero essere diverse sezioni.. un singolo topic è troppo poco.

masand
12-10-2005, 18:22
Ragazzi, qualcuno sa dove trovare i repositories della 10 belli forniti?? :sofico:

Ne ho trovato qualcuno ma mi da sempre errore :(, sbaglierò a dare il nome del sito e la directory.....

cmq secondo me per ogni distro ci dovrebbero essere diverse sezioni.. un singolo topic è troppo poco.

Basterebbe aggiornare la prima pagina con più sezioni...

Ma dov'è il manteiner del 3D? È una cosa che dissi già qualche tempo fa...

LA PRIMA PAGINA È DA AGGIORNARE!!!

Un saluto a tutti...

masand

kwb
12-10-2005, 18:29
Basterebbe aggiornare la prima pagina con più sezioni...

Ma dov'è il manteiner del 3D? È una cosa che dissi già qualche tempo fa...

LA PRIMA PAGINA È DA AGGIORNARE!!!

Un saluto a tutti...

masand
E' quello che dico anchio, xcio' i casi sono 2 o rifacciamo il topic e il manteiner lo fa un che e' sempre qua, tipo me (ma io non me ne intendo) o firedraw stesso oppure rimaniamo cosi'! :muro:

Stex75
12-10-2005, 20:10
Non è obbligatorio che il manteiner abbia le capacità e conoscenze di linus torvalds!!! :D L'importante è che possa seguire sempre il thread e aggiornare regolarmente il primo post!! Poi sta alla comunità e a chi posta in questa discussione fornire ulteriore materiale per rendere il primo pos una specie di guida sempre aggiornata come accade nella discussione del debian clan!!! ;)

Ciauz!!

kwb
12-10-2005, 20:37
Non è obbligatorio che il manteiner abbia le capacità e conoscenze di linus torvalds!!! :D L'importante è che possa seguire sempre il thread e aggiornare regolarmente il primo post!! Poi sta alla comunità e a chi posta in questa discussione fornire ulteriore materiale per rendere il primo pos una specie di guida sempre aggiornata come accade nella discussione del debian clan!!! ;)

Ciauz!!
Allora potrei farlo io?
Creo un nuovo 3ead?

P.S: Non e' che qualc1 mi da qualche aiutino sulle domande di sopra?

Stex75
12-10-2005, 20:57
Ma lanciando da root sax2 non riesci a riconfigurartelo il server grafico?

kwb
12-10-2005, 21:31
Ma lanciando da root sax2 non riesci a riconfigurartelo il server grafico?
Parla semplice :D

Stex75
12-10-2005, 21:39
:D

Hai detto che si avvio solo in modalità testo: fai il login col tuo utente, poi digiti su e dai la psw di root e quindi digiti sax2. così potrai riconfigurarti il server grafico. Se vuoi puoi lanciare anche yast in modalità testo!

Ti puoi divertire insomma!! :D

Ciauz!!

kwb
12-10-2005, 21:57
:D

Hai detto che si avvio solo in modalità testo: fai il login col tuo utente, poi digiti su e dai la psw di root e quindi digiti sax2. così potrai riconfigurarti il server grafico. Se vuoi puoi lanciare anche yast in modalità testo!

Ti puoi divertire insomma!! :D

Ciauz!!
Che modo strano per divertirsi :what: :what: :D

Stex75
12-10-2005, 22:09
Già, non ti invidio......l'ho già passata per i driver nvidia.... ;)

Firedraw
13-10-2005, 00:44
purtroppo chiunque si asuma la responsabilità di aggiornare la pagina nn è in dovere di farlo e cmq può capitargli un periodo di assenteismo anche prolungato.... e gli altri si attaccano :mc:

leggendo qua e la ho capito che per il momento di repositori nn ce ne stanno per la 10 che funzionano con apt :muro: , spero di aver capito male, ma credo che mi conveniva restare alla 9.3 ancora per un po', anche se la 10 è mooooolto più veloce. Io senza apt mi sento perso :cry:

ezio
13-10-2005, 08:42
Allora potrei farlo io?
Creo un nuovo 3ead?

piuttosto manda prima un pvt all'autore di questa discussione e chiedi anche ai mod ;)

alexbau
13-10-2005, 09:42
ciao ragazzi, eccomi qua... purtroppo (come si puo' facilmente evincere dall'avatar) son passato ad un mac, per cui nn sono piu' passato qua dentro da almeno 6 mesi... :rolleyes:

uso ancora la SuSE al lavoro, ma ovviamente ho molto meno tempo da dedicarci... per cui ora le cose che si possono fare a mio avviso sono 3:

- Qualche volenteroso che abbia seguito abbastanza bene il thread via pvt o mail mi fa sapere cosa devo andare ad aggiornare in prima pagina

- Qualche altro volenteroso (magari lo stesso di prima :Prrr: ) apre un nuovo thread ufficiale di SuSE e lo segue

- si chiede a ilsensine se e' possibile mantenere la struttura attuale del thread modificando solo l'owner del thread, affidandolo a chi si offre..

Fatemi sapere cosa ne pensate e cosa intendete fare... nel frattempo vi chiedo scusa per essere sparito. :ave:

Alex

Stex75
13-10-2005, 10:40
Non devi scusarti! Non è certo obbligatoria la presenza, ma è solo sano volontariato! :D

Per me va bene una qualsiasi soluzione, l'importante è riuscire a mantenere aggiornata la discussione....

Ciauz!!

ezio
13-10-2005, 11:33
Non devi scusarti! Non è certo obbligatoria la presenza, ma è solo sano volontariato! :D

Per me va bene una qualsiasi soluzione, l'importante è riuscire a mantenere aggiornata la discussione....

Ciauz!!
;)

DavE-Warr|oR
13-10-2005, 13:05
ebbene si.. all'inzio non mi dava nessun problema.... tutto ok.. ma adesso sto scoprendo piano piano la delusione di suse 10....
inspiegabilmente si blocca all'avvio del login di utente... faccio user e pass.. mi fa una skermata nera e mi ridice di rimetteral.. (e non sbaglio pass perche mi direbbe errore) come se mi prendesse per il culo :O
i pacchetti disponibili sono la META' di quelli che avevo con suse 9.1 :eek:
lacuni sh non mi si installano...(cosa che con la 9.1 riuscivo) :tapiro:
ho aperto un gioco 3d... carino... cazzeggio.... e all'improvviso si blocca in modo irreversibile essendo costretto a riavviare a MANO (se fa cosi con un gioco stupido figurati quando faccio cose serie) :wtf:
manca una infinita di dipendenze che neanche sul cd si trova... :mc:
e tante altre cose che preferivo sulla vecchia suse 9.1...
se sono soddisfatto? mica tanto.... stavo pensando di tornare sulla 9.2
ma qua per ora sono condannato a riusare winzozz per ora perche tutti e 2 non posso tenere...
è una vergogna questa suse 10... tutto fumo e niente arrosto... vedo che sta dando problemi a tutti a chi alcuni a chi altri... spero che sia davvero il trailer della prima putantata questa perche senno non so che figura ci farebbe novell..
tralaltro yahoo messanger ancora non si sono decisi di farlo per linux come si deve.. cè solo una versione beta pietosa e alquanto vomitevole sembra un programmino spastico anni 80'
(questa è la eval... 3.5 giga di iso... ho visto che cè un altra versione da 4.5 giga... a pagamento.. mah? :confused: )

Firedraw
13-10-2005, 13:07
Non devi scusarti! Non è certo obbligatoria la presenza, ma è solo sano volontariato! :D

Per me va bene una qualsiasi soluzione, l'importante è riuscire a mantenere aggiornata la discussione....

Ciauz!!

Quoto, chiunque abbia usufruito di questo thread nn può che ringraziarti! Unico piccolo appunto, magari potevi dirlo che nn lo avresti più seguito :D . Questa è una nota per chi si prende la briga in futuro nel caso ci sia un passaggio di mano del thread. Non gurdate me perché sono troppo newbie :sofico: .

Stex75
13-10-2005, 13:12
Per i blocchi non ti so aiutare....io ho problemi solo con i driver nvidia..e sì, purtroppo ancora....

Per quanto riguarda il sw devi avere pazienza, nei prossimi giorni verranno aggiornati i repository per la 10: è successo la stessa cosa per la 9.3 (dagli tempo, è appena uscita!!!).

Ciauz!!

kwb
13-10-2005, 16:11
Quoto, chiunque abbia usufruito di questo thread nn può che ringraziarti! Unico piccolo appunto, magari potevi dirlo che nn lo avresti più seguito :D . Questa è una nota per chi si prende la briga in futuro nel caso ci sia un passaggio di mano del thread. Non gurdate me perché sono troppo newbie :sofico: .
Io lo sono + di te, x me va bene, ma non capisco na mazza, se volete faccio io, ma opto per stex75 io!
Cmq tornando alla cosa del kde, come reimposto da sax2 l'interfaccia grafica?
Ieri sera mi ero dimenticato di chiederlo!

Stex75
13-10-2005, 17:15
Allora, anche a me aveva dato una volta un problema simile: quando sbagliavo ad installare i driver nvidia....
Prova così:
-Ti loghi come root;
- lanci sax2 -r (ti resetta le impostazioni video)
- te le riconfiguri
- incrocia le dita che vada tutto bene!! :D

Ma hai installato qualche driver video o altro?

Ciauz!!

P.S.: grazie per la nomination ( :D ), ma non sono proprio la persona adatta!! troppo discontinuo nel mio impegno! ;)

kwb
13-10-2005, 17:21
Allora, anche a me aveva dato una volta un problema simile: quando sbagliavo ad installare i driver nvidia....
Prova così:
-Ti loghi come root;
- lanci sax2 -r (ti resetta le impostazioni video)
- te le riconfiguri
- incrocia le dita che vada tutto bene!! :D

Ma hai installato qualche driver video o altro?

Ciauz!!

P.S.: grazie per la nomination ( :D ), ma non sono proprio la persona adatta!! troppo discontinuo nel mio impegno! ;)
Urgh, non ho installato niente di niente io!
Cmq chi si offre? se no lo faccio io!

P.S: se non dovesse andare bene, tagliamo la testa al toro, e reinstallo tutto

Stex75
13-10-2005, 17:26
Prova lo stesso....tentar non nuoce!!

Se lo ritieni fallo tu, gli aiuti poi arriveranno dagli utenti!! Don't worry! Manda magari prima un pvt al moderatore e attendi la sua risposta!!

Ciauz!!

kwb
13-10-2005, 17:53
Prova lo stesso....tentar non nuoce!!

Se lo ritieni fallo tu, gli aiuti poi arriveranno dagli utenti!! Don't worry! Manda magari prima un pvt al moderatore e attendi la sua risposta!!

Ciauz!!
Allora sto linux mi stipisce sempre +
L'ho scassato, l'ho insultato, e dopo tutto cio' si e' aggiustato da solo :eek:
Vi giuro, ora il mouse va (ovviamente non completamente xk il rallentamento persiste) ma va e kde pure! :eek:
Ora del mouse si puo' risolvere dopo, i problemi principali sono:

Installare in mio modem adsl usb D-link dsl 200, ho visto che dagli eciadsl e' supportato, aspetto vostri aiuti!
Installare la mia scheda video ATI Radeon 9600 SE Atlantis


Problemi secondari:

Installare lo scanner Canonscan Lide 20
Instalalre la scheda di acquisizione Pinnacle PCTV
Installare la mia Canon Pixma iP1500


Problemi di terza importanza:

Creare una rete di cui linux (server, il pc da cui vi scrivo)+ 2 altri pc con windows sopra
Installare la tavoletta grafica Wacom ET-0405-U


Bene iniziamo pian pianino a vedere cosa si puo' fare sui problemi di primaria importanza, x ora non badate agli altri!

Grazie
Kwb

kwb
13-10-2005, 17:55
Allora, ultima offerta, qualcuno vuole fare da 3ead manager?

Stex75
13-10-2005, 17:59
Allora, ultima offerta, qualcuno vuole fare da 3ead manager?


Lascia un po' di tempo che gli altri vedano la proposta....diciamo fino a domani sera?

Ciauz!!

kwb
13-10-2005, 18:19
Lascia un po' di tempo che gli altri vedano la proposta....diciamo fino a domani sera?

Ciauz!!
Ovvio, io non premo di certo, mi interessa di + mettermi a posto il linux :p

P.S: Stex, mi puoi passare il tuo xorg.conf riguardante il mouse, perche di nuovo non da segni di vita :muro:
15 minuti fa andava

Stex75
13-10-2005, 19:26
Io nel frattempo ho disabilitato i driver nvidia: andavano solo a 1024*768!! :muro:

Ecco qua:

Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Buttons" "10"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Name" "Logitech USB Receiver"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection


Ciauz!!

kwb
13-10-2005, 21:34
Io nel frattempo ho disabilitato i driver nvidia: andavano solo a 1024*768!! :muro:

Ecco qua:

Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Buttons" "10"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Name" "Logitech USB Receiver"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection


Ciauz!!

Grazie e per il resto postato lassu?

Stex75
13-10-2005, 22:00
Allora sto linux mi stipisce sempre +
L'ho scassato, l'ho insultato, e dopo tutto cio' si e' aggiustato da solo :eek:
Vi giuro, ora il mouse va (ovviamente non completamente xk il rallentamento persiste) ma va e kde pure! :eek:
Ora del mouse si puo' risolvere dopo, i problemi principali sono:

Installare in mio modem adsl usb D-link dsl 200, ho visto che dagli eciadsl e' supportato, aspetto vostri aiuti!
Installare la mia scheda video ATI Radeon 9600 SE Atlantis


Problemi secondari:

Installare lo scanner Canonscan Lide 20
Instalalre la scheda di acquisizione Pinnacle PCTV
Installare la mia Canon Pixma iP1500


Problemi di terza importanza:

Creare una rete di cui linux (server, il pc da cui vi scrivo)+ 2 altri pc con windows sopra
Installare la tavoletta grafica Wacom ET-0405-U


Bene iniziamo pian pianino a vedere cosa si puo' fare sui problemi di primaria importanza, x ora non badate agli altri!

Grazie
Kwb

Modem:mai avuto "schifezze" (scherzo :D ): ho configurato solo modem 56k esterni, modem ethernet ed ora router ethernet, di roba usb non so nulla! ;)
L'ati non ce l'ho da mesi, con la 8500 mai avuto problemi però...ho letto in giro cmq che con suse10 son riusciti a far andare anche una X800XT senza grossi problemi, quindi...
Per il canon lide20, è supportato.
http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#Z-CANON
Quindi tramite sane o kooka non dovresti aver problemi....
Scheda acquisizione tv mai avuta.... :D
Canon Pixma: scordatela, ci sono i turboprint: free se stampi a risoluzioni scarse, con risoluzioni maggiori hai il loro logo a metà pagina, altrimenti te li compri...ho letto in giro di strani procedimenti ( :sofico: ) ma non ho mai approfondito!
Rete e tavoletta grafica non le ho mai provate. Per la rete forse l'anno prox con l'acquisto del nuovo pc comincio a dilettarmi anch'io!

Non ti sono di grande aiuto quindi!! ;)

Ciauz!!

kwb
14-10-2005, 13:48
Modem:mai avuto "schifezze" (scherzo :D ): ho configurato solo modem 56k esterni, modem ethernet ed ora router ethernet, di roba usb non so nulla! ;)
L'ati non ce l'ho da mesi, con la 8500 mai avuto problemi però...ho letto in giro cmq che con suse10 son riusciti a far andare anche una X800XT senza grossi problemi, quindi...
Per il canon lide20, è supportato.
http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#Z-CANON
Quindi tramite sane o kooka non dovresti aver problemi....
Scheda acquisizione tv mai avuta.... :D
Canon Pixma: scordatela, ci sono i turboprint: free se stampi a risoluzioni scarse, con risoluzioni maggiori hai il loro logo a metà pagina, altrimenti te li compri...ho letto in giro di strani procedimenti ( :sofico: ) ma non ho mai approfondito!
Rete e tavoletta grafica non le ho mai provate. Per la rete forse l'anno prox con l'acquisto del nuovo pc comincio a dilettarmi anch'io!

Non ti sono di grande aiuto quindi!! ;)

Ciauz!!

Insomma, non sai na mazza :D
Giusto il mouse sai far partire :D

Cmq apparte gli scherzi: come faccio a far partire la sessione in modalita' admin? xk senno non mi fa modificare l'xorg.conf :muro:
Da terminale non so come si faccia a far partire i programmi (non potevano tenere i comandi di dos? :muro: ) :boh:
Se qualk1 mi spiga come si fa, grazie! :stordita:

Stex75
14-10-2005, 15:04
:D

Nemmeno più i driver nvidia so installare!! Ma in 2d il desktop va meglio!! :eek:

La sessione grafica? Ti loghi come root? :D
Eventualmente, apri il file manager superutente, o da console fai kdesu konqueror, o kdesu kwrite....ce ne sono a bizzeffe di modi!!

Potevano tenere i comandi di dos????????? :muro: :D

Ciauz!!

kwb
14-10-2005, 15:15
:D

Nemmeno più i driver nvidia so installare!! Ma in 2d il desktop va meglio!! :eek:

La sessione grafica? Ti loghi come root? :D
Eventualmente, apri il file manager superutente, o da console fai kdesu konqueror, o kdesu kwrite....ce ne sono a bizzeffe di modi!!

Potevano tenere i comandi di dos????????? :muro: :D

Ciauz!!

Quindi ricapitolando, entro linux, vado nella cartella x11 e apro il terminale dal terminale digito kwritesu e da kwrite (che nel frattempo mi si e' aperto) apro l'xorg.conf , giusto?

BazookA
14-10-2005, 15:17
dopo un breve periodo con debian causato dal blocco al boot di sus 9.3 cui parlavo nelle pagine precedenti sul mio a 64 ho installato la suse 10.0 e va benissimo

Stex75
14-10-2005, 16:13
Quindi ricapitolando, entro linux, vado nella cartella x11 e apro il terminale dal terminale digito kwritesu e da kwrite (che nel frattempo mi si e' aperto) apro l'xorg.conf , giusto?

:D

Allora:
1) vai dal menù in sistema e apri il file manager in modalità superutente,

oppure:

2) apri la console, digiti kdesu kwrite, inserisci psw e ti apre kwrite come utente root

oppure:

3) apri konqueror, vai in X11, apri console ed esegui il punto 1)....

Oramai mi sto perdendo anch'io......

Ciauz!!

kwb
14-10-2005, 16:24
:D

Allora:
1) vai dal menù in sistema e apri il file manager in modalità superutente,

oppure:

2) apri la console, digiti kdesu kwrite, inserisci psw e ti apre kwrite come utente root

oppure:

3) apri konqueror, vai in X11, apri console ed esegui il punto 1)....

Oramai mi sto perdendo anch'io......

Ciauz!!

C'e' l'ho fatta col mio metodo, ma non e' cambiato niente comunque :D

Ora come ora mi interessa sapere come installare il mio modem ADSL USB D-link dsl 200.
Chi mi puo' spiegare come fare?

Stex75
15-10-2005, 10:41
Boh, non so che dirti....il tuo mouse è stregato!! :D

Cmq, per tutte le cose che devi configurare, guarda da yast, dovrebbe riconoscerti la maggior parte del'hw e quindi basta configurarlo per bene!!

Ciauz!!

kwb
15-10-2005, 11:32
Boh, non so che dirti....il tuo mouse è stregato!! :D

Cmq, per tutte le cose che devi configurare, guarda da yast, dovrebbe riconoscerti la maggior parte del'hw e quindi basta configurarlo per bene!!

Ciauz!!
Vabbe, ora la cosa che mi preme di + e' configurare il modem adsl usb.

kwb
15-10-2005, 22:52
Allora ho mandato ora un PM al sensine e vediamo cosa mi risponde, gli ho chiesto di mettere me come 3ead manager o chiudere questo 3ead o darmi il permesso di farne uno nuovo.

Kwb

karplus
16-10-2005, 11:28
C'é qualcuno che ha installato la nuova opensuse 10.0?

Io sono fra questi, ma quando collego un pennino usb o una flash non me lo rileva mica come faceva la precedente suse!

kwb
16-10-2005, 11:42
C'é qualcuno che ha installato la nuova opensuse 10.0?

Io sono fra questi, ma quando collego un pennino usb o una flash non me lo rileva mica come faceva la precedente suse!
io ho la 10 ma non ho ancora provato con le penne usb

karplus
16-10-2005, 11:53
Anche collegando la fotocamera col cavo usb non va niente! E dire che nella opensuse 10 super funzionava tutto!

negator136
16-10-2005, 11:59
da dove posso scaricare la boot.iso di suse10?

dal sito ufficiale ci metterei 66 giorni :mbe:

karplus
16-10-2005, 12:08
scegli un mirror!
cmq io ci avevo provato ma poi non ero neanche riuscito ad accedere alla fase d'installazione!

ora mi vengono rilevati i pennini usb, boh

negator136
16-10-2005, 12:56
scegli un mirror!
cmq io ci avevo provato ma poi non ero neanche riuscito ad accedere alla fase d'installazione!


boh... non li vedo :boh:

karplus
16-10-2005, 20:02
http://www.opensuse.org/Mirrors_Released_Version

ah per motivi a me ignoti non ho più il l'icona verde nella traybar che mi controllava gli aggiornamenti, sapete come rimetterla? :stordita:


ancora non ci credo, sono riuscito a settare 75hz di refresh con la radeon 9800pro e il mio lcd :eek: :cry:

jnthnlvnstn
17-10-2005, 09:51
da dove posso scaricare la boot.iso di suse10?

dal sito ufficiale ci metterei 66 giorni :mbe:


Ciao, ma solo io c'ho messo 4 ore? (5 cd...)

Abbi fede e scarica da suse, se non altro sai cosa scarichi.

kwb
17-10-2005, 13:46
Allora ho mandato il messaggio a ilsensine riguardo del 3ead o al cambiamento del 3ad manager e ha detto di rifarlo.
Ora vado a fare il nuovo 3ad, vi avverto quando ho terminato!

ezio
17-10-2005, 13:50
Allora ho mandato il messaggio a ilsensine riguardo del 3ead o al cambiamento del 3ad manager e ha detto di rifarlo.
Ora vado a fare il nuovo 3ad, vi avverto quando ho terminato!
buon lavoro ;)

Robertazzo
17-10-2005, 14:13
ragazzi,ho installato suse 10 eval dvd edizione 64,e non so cosa devo usare per vedere i file video...ho letto su altri tremila forum ma ogni persona dice una cosa diversa....voi sapete spiegarmi chiaramente come devo procedere?

kwb
17-10-2005, 18:06
ragazzi,ho installato suse 10 eval dvd edizione 64,e non so cosa devo usare per vedere i file video...ho letto su altri tremila forum ma ogni persona dice una cosa diversa....voi sapete spiegarmi chiaramente come devo procedere?
A me fa un problema simile nella lettura degli mp3, il volume a manetta da amarok non si sente na mazza, na xine pure! :muro:

kwb
17-10-2005, 18:10
ATTENZIONE
E' STATO CREATO IL NUOVO 3EAD, SI PREGA DI CONTINUARE NELL'ALTRO LE VARIE DISCUSSIONI.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9867727#post9867727
Grazie
Kwb