View Full Version : [SUSE] HWUpgrade Clan
Originariamente inviato da feo84
ok, ho bisogno di una mano.
su sto computer ho una geffo2 Ti, che però non è stata installata correttamente (supporto 3d non configurato). Dove trovo i driver per la scheda? (se ci sono!!)
grazie!
Ciao a tutti...
i driver li trovi sul sito nvidia e, naturalmente, se vai su Yast prova a fare l'update automatico, molto problabilmente sono già li.
Appena installati riavvia e dovrebbero essere installati (dovresti vedere il logo NVIDIA allo start-up).
Altrimenti:
Vai sul sito NVIDIA e scaricati gli ultimi driver disponibili.
dall'interfaccia grafica apri una console e diventi root
$ su root
metti la password di root e dai il comando
# init 3
in questo modo il sistema passa in modalità testo, quindi vai dove hai scaricato i driver NVIDIA e dai il comando:
# sh NVIDIA..................run -q
(i puntini li devi sostituire con il nome del file che hai scaricato)
Se tutto è andato a buon fine, dai il comando:
# sax2 -m 0=nvidia
0 è un numero e non una lettera.
Ora dovresti aver i driver nvidia abilitati.
Un saluto.
Ciao a tutti...
masand
Io consiglio di installarli da YAST.
Cosi facendo, tutte le volte che farai un aggiornamento del kernel non dovrai reinstallare i drivers. ;)
ciao
allora, da yast mi installa tutte le patch che voglio tranne quella dei driver Nvidia (nvidia graphics driver).
La scarica ma poi non la installa, rimane "fermo" dopo il download e devo saltarla...
Consigli?
Originariamente inviato da feo84
allora, da yast mi installa tutte le patch che voglio tranne quella dei driver Nvidia (nvidia graphics driver).
La scarica ma poi non la installa, rimane "fermo" dopo il download e devo saltarla...
Consigli?
Prova fare come ti ho detto. io... in fin dei conti mica starai a cambiare kernel una volta al giorno...
Comunque hai provato a dare il comando:
# sax2 -m 0=nvidia
Ti si attivano così?
Un saluto a tutti.
masand
boh..i driver nvidia non riesco a metterli...sulla guida ho cercato "rpm" ho letto i comandi e non vanno...Che inizio traumatico! :cry:
Originariamente inviato da feo84
boh..i driver nvidia non riesco a metterli...sulla guida ho cercato "rpm" ho letto i comandi e non vanno...Che inizio traumatico! :cry:
ciao io ho risolto scaricandoli da yast in software-aggiornamenti in linea
una volta scaricati li installa in automatico ,una volta fatto ho riavviato il pc e ...vai e' venuto fuori il logo di nvidia!...poi vai ancora in yast -hardware -scheda video-monitor e abiliti l accellerazione video ...
ciao
ciao ho un problema con samba ,ho inpostato samba server ,poi da windows su connessioni di rete mi appare il computer con su:samba 3.0.92-1 suse(linux) ,questo vuol dire che ho impostato giusto il samba server?pero' cliccandoci non posso visualizzare il contenuto e mi dice :impossibile visualizzare linux,l utente potrebbe non avere l autorizzazione necessaria...allora o devo dare dei permessi in linux o forse perche' ho un router devo aprire delle porte specifiche? :-?
Originariamente inviato da feo84
boh..i driver nvidia non riesco a metterli...sulla guida ho cercato "rpm" ho letto i comandi e non vanno...Che inizio traumatico! :cry:
Se sei nuovo di linux consiglio di ripetere l'installazione.
NON modificare le impostazioni che propone di default riguardo a scheda video e monitor fino alla fine della installazione.
Appena finita l'installazione fai ripartire il sistema e fai subito l'aggiornamento online. Qui scaricati SOLO i drivers nvidia e una volta che li ha installati fai immediatamente ripartire il PC (senza modificare il monitor mi raccomando!!)
A questo punto dovrebbe partire facendoti vedere il bel logone di nvidia.
Ora puoi modificare il monitor, ma appena lo hai modificato fai ripartire per l'ultima volta il tutto.
Ora dovresti avere la parte sk video/monitor correttamente configurati, procedi pure ad aggiornare il sistema scaricando tutto il necessario senza dover + reboottare.
(tutti questi reboot sulla maggior parte dei computer non sono necessari, ma ho notato per esperienza personale che qualche volta l'installazione dei drivers nvidia fa i capricci.)
ciao e facci sapere se sono stato utile
Originariamente inviato da Dax
Se sei nuovo di linux consiglio di ripetere l'installazione.
NON modificare le impostazioni che propone di default riguardo a scheda video e monitor fino alla fine della installazione.
Appena finita l'installazione fai ripartire il sistema e fai subito l'aggiornamento online. Qui scaricati SOLO i drivers nvidia e una volta che li ha installati fai immediatamente ripartire il PC (senza modificare il monitor mi raccomando!!)
A questo punto dovrebbe partire facendoti vedere il bel logone di nvidia.
Ora puoi modificare il monitor, ma appena lo hai modificato fai ripartire per l'ultima volta il tutto.
Ora dovresti avere la parte sk video/monitor correttamente configurati, procedi pure ad aggiornare il sistema scaricando tutto il necessario senza dover + reboottare.
(tutti questi reboot sulla maggior parte dei computer non sono necessari, ma ho notato per esperienza personale che qualche volta l'installazione dei drivers nvidia fa i capricci.)
ciao e facci sapere se sono stato utile
molto gentile, veramente!
appena riesco a trovare un po' di tempo lo rimetto su (da lunedì si ricomincia... :cry: )
ti farò sapere!
Ciao
Originariamente inviato da Dax
Io consiglio di installarli da YAST.
Cosi facendo, tutte le volte che farai un aggiornamento del kernel non dovrai reinstallare i drivers. ;)
ciao
quotissimo, poi aggiusta l'xfreeconfig
raga ma un mirror per scaricare l'immagine iso DVD di suse 9.2 pro gia sdu Distrowatch c'è il link Ftp ma non funge qualcuno sa qualcosa..........:(
enry2772
09-01-2005, 12:32
ma comprala...io la versione 9.2 professionale originale l'ho trovata a 87 euro!!!!!:)
Originariamente inviato da enry2772
ma comprala...io la versione 9.2 professionale originale l'ho trovata a 87 euro!!!!!:)
si ok cosi si sostiene l'OS...............ma devi capire anche che 82€ non sono molte ma neache poche e poi se novell la mette in down ci sara un motivo.............:)
Cmq Raga io sto gia in Download al seguente link.................che prima non fungeva..........
ftp://ftp.solnet.ch/mirror/SuSE/i386/9.2/iso/SUSE-Linux-9.2-FTP-DVD.iso
Originariamente inviato da ciciolo
ciao ho un problema con samba ,ho inpostato samba server ,poi da windows su connessioni di rete mi appare il computer con su:samba 3.0.92-1 suse(linux) ,questo vuol dire che ho impostato giusto il samba server?pero' cliccandoci non posso visualizzare il contenuto e mi dice :impossibile visualizzare linux,l utente potrebbe non avere l autorizzazione necessaria...allora o devo dare dei permessi in linux o forse perche' ho un router devo aprire delle porte specifiche? :-?
qualcuno ha qualche idea?pls?
ciao a tutti ...
qualcuno è riuscito a installare gdesklets su suse9.2 pro?
esiste qlc pacchetto informato installabile tipo .rpm o simile?
io sto provando a installare ma mi becco questo errore ...
****************************************************************
..............................
.............................
checking whether the gcc linker (/usr/i586-suse-linux/bin/ld) supports shared libraries... yes
checking dynamic linker characteristics... GNU/Linux ld.so
checking how to hardcode library paths into programs... immediate
checking whether stripping libraries is possible... yes
appending configuration tag "F77" to libtool
checking whether ln -s works... yes
checking whether make sets $(MAKE)... (cached) yes
checking for more warnings... no
checking for a Python interpreter with version >= 2.3... python
checking for python... /usr/bin/python
checking for python version... 2.3
checking for python platform... linux2
checking for python script directory... ${prefix}/lib/python2.3/site-packages
checking for python extension module directory... ${exec_prefix}/lib/python2.3/site-packages
checking /usr/include/python2.3/Python.h usability... yes
checking /usr/include/python2.3/Python.h presence... yes
checking for /usr/include/python2.3/Python.h... yes
checking for pkg-config... /usr/bin/pkg-config
checking for glib-2.0 gdk-pixbuf-2.0 gtk+-2.0 pygtk-2.0 >= 2.4.0... Package gdk-pixbuf-2.0 was not found in the pkg-config search path.
Perhaps you should add the directory containing `gdk-pixbuf-2.0.pc'
to the PKG_CONFIG_PATH environment variable
No package 'gdk-pixbuf-2.0' found
configure: error: Library requirements (glib-2.0 gdk-pixbuf-2.0 gtk+-2.0 pygtk-2.0 >= 2.4.0) not met; consider adjusting the PKG_CONFIG_PATH environment variable if your libraries are in a nonstandard prefix so pkg-config can find them.
linux:~/gDesklets-0.33.1 #
***********************************************************************
non capisco se mi mancano le lib o devo settare il PKG_CONFIG_PATH
se ci siete già passati fateme sapere ... io mo cerco di capire ...
qua http://rpm.pbone.net/ stanno tutti gli rpm del mondo, gdesklets compreso
Raga permettetemi di raccontare brevemente il mio primo impatto con suse 9.2: lo installo - la iso da 3 giga - e tutto fila liscio detto questo veramente bello ...........lo aggiorniamo via internete ok (grazie dax del supporto)......ma poi ad installare i vari rpm cominciano i casini...e suse va in pappa, poco male.........non getto la spugna
riformatto , riaggiorno e scarico gaim.........anzi lo installo direttamente con yast e funge chatto, ma poi ricominciano i guai.........ovvero e qui vengo alle domande:
1 - gli rpm come amule o libdvdcss come li installo.............se li scarico sul desktop e ci clicco sopra niente........destro installa con yast .....niente ma con gaim ha funzionato.........come cavolo si installano sti rpm.........ho visto in prima pagina ma non ci ho capito!!!!!!!!!
Qualcuno mi ha spiegato la procedura da bash essendo amule un file tar ...............ma sono ancora praticamente a zero con linux
2 - mi dedico a sto punto a gnome ........mi piace + di kde lo installo tramite cd............ci entro e rifaccio quello che ho fatto con kde per la connessione..........anzi la connessione gia c'era ma come mi connetto...............:muro: :muro: :muro: :muro:
3 - avrei miliardi di domande su sto linux................ma incominciamo dal basso!!!!!!!
Grazie
Originariamente inviato da Carcass
Raga permettetemi di raccontare brevemente il mio primo impatto con suse 9.2: lo installo - la iso da 3 giga - e tutto fila liscio detto questo veramente bello ...........lo aggiorniamo via internete ok (grazie dax del supporto)......ma poi ad installare i vari rpm cominciano i casini...e suse va in pappa, poco male.........non getto la spugna
riformatto , riaggiorno e scarico gaim.........anzi lo installo direttamente con yast e funge chatto, ma poi ricominciano i guai.........ovvero e qui vengo alle domande:
1 - gli rpm come amule o libdvdcss come li installo.............se li scarico sul desktop e ci clicco sopra niente........destro installa con yast .....niente ma con gaim ha funzionato.........come cavolo si installano sti rpm.........ho visto in prima pagina ma non ci ho capito!!!!!!!!!
Qualcuno mi ha spiegato la procedura da bash essendo amule un file tar ...............ma sono ancora praticamente a zero con linux
2 - mi dedico a sto punto a gnome ........mi piace + di kde lo installo tramite cd............ci entro e rifaccio quello che ho fatto con kde per la connessione..........anzi la connessione gia c'era ma come mi connetto...............:muro: :muro: :muro: :muro:
3 - avrei miliardi di domande su sto linux................ma incominciamo dal basso!!!!!!!
Grazie
Ciao Carcass, ho visto che hai postato anche su suseitalia.org :-)
Ti rispondo qui.
Allora, il programma che usa KDE per connettersi (quella specie di spina vicino l'orologio giusto?) è "kinternet".
Quindi, cerca nei menù di Gnome quel programma, se non lo trovi, Gnove dovrebbe avere (non lo conosco molto) un qualcosa simile "all'esegui" di Windows o di KDE e dai il comando "kinternet" (senza le virgolette). Altrimenti apri ina console e digiti la stessa cosa. Se funziona, allora aggiungi il comando al menù di Gnome o, meglio ancora sulla barra o sul desktop.
Per quanto rigurda i file .rpm dovresti poterli aprire con YAST e da lì installarli... altrimenti da console dai il comando "man rpm" e di dovrebbe spiegare per benino il funzionamento di tutto. Altrimenti posta ancora, magari in maniera più detagliata il problema.
Per i file .tar .tgz ecc. ecc. aprili con "Ark" ha un'interfaccia simile a winzip, e lo scompatti dove vuoi. Poi entri dentro la cartellina dove hai decompresso il file e lì ci dovrebbe essere un file readme o install o qualcosa del genere che ti spiega in maniera dettagliata come installarlo...
Spero di essere stato chiaro...
Un saluto a tutti...
masand
Grazie Masand...........grazie mille provero e riprovero...............colgo l'occasione per chiederti(Vi) una cosa......:
ipotesi:
Ho un duel boot con win e suse, faccio una partizione di scambio Fat32 in modo che una volta dentro a Suse o a Win in entrambi i casi posso scrivere i file tipo un word e poi accederlo da entrambi.....
La domanda è: ma dato le limitazioni di Fat 32 se per esempio si da win che suse voglio fare una immagine di un dvd da 8 giga per poi per esempio comprimrlo e masterizzarlo ad un amico lo posso fare (io so che fat supporta max file di 4 giga) e cosi?.........
Grazie (domanda gia fatta a samu dell'ubuntu clan che gentilmente mi ha chiarito ma io riposto per certezza).;)
Con la mia domanda c'entra qualcosa QUESTO (http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=53)
Originariamente inviato da Carcass
Grazie Masand...........grazie mille provero e riprovero...............colgo l'occasione per chiederti(Vi) una cosa......:
ipotesi:
Ho un duel boot con win e suse, faccio una partizione di scambio Fat32 in modo che una volta dentro a Suse o a Win in entrambi i casi posso scrivere i file tipo un word e poi accederlo da entrambi.....
La domanda è: ma dato le limitazioni di Fat 32 se per esempio si da win che suse voglio fare una immagine di un dvd da 8 giga per poi per esempio comprimrlo e masterizzarlo ad un amico lo posso fare (io so che fat supporta max file di 4 giga) e cosi?.........
Grazie (domanda gia fatta a samu dell'ubuntu clan che gentilmente mi ha chiarito ma io riposto per certezza).;)
Ciao Carcass...
con FAT32 non hai problemi...
Comunque, anche io facevo così, però poi ho visto che Linux legge benissimo le partizioni NTFS, quindi se faccio qualcosa magari con DVDShrink, poi comunque l'immagine posso sempre masterizzarla con Linux perché tanto la vado a prendere sulla partizione NTFS in cui si trova...
Scrivere nelle partizioni Windows non mi interessa poi molto, anche perché la maggior parte dello spazio dell'HD è per linux... Su Windows ci tengo solamente il sistema base un programma di CAD e 3D per mia moglie e la possibilità di collegarsi ad Internet e basta. Praticamente io e mia moglie è come se avessimo due computer separati... Su windows ci vado veramente poco da quando ho installato SUSE.
Un saluto a tutti.
masand
Queste sono le risposte che uno vorrebe sempre sentirsi dare..........chiare semplici e dritte, al nocciolo........chiedere di piu non credo si possa ............un Lucano Ambrogio.........:D :D
Grazie Mille
Ragazzi quanto dite di spazio su disco per una installazione sufficiente della Distro in questione.........;)
una info veloce
ora che ormai suse è praticamente completamente fagocitata da novell (basti vedere il sito) suse Personal non esisterà più?
potrebbero fare di Suse quello che e' Fedora per Red Hat
E mettere a pagamento il solo Novell Linux Desktop
chi vivra' vedra' :-)
Originariamente inviato da Carcass
Ragazzi quanto dite di spazio su disco per una installazione sufficiente della Distro in questione.........;)
Dipende da cosa intendi per sufficiente.
500 Mbyte x il solo sistema senza grafica e il software + elementare.
700 Mbyte se aggiungi la grafica
2.5 Gbyte per una installazione standard
fonte: Il Manuale di Amministrazione.
Quindi per una installazione 6 giga sono ottimi..............
Originariamente inviato da Carcass
Quindi per una installazione 6 giga sono ottimi..............
Vanno più che bene.. poi se a fare le canoniche sole due partizioni e cioè "/" e "swap" fai anche "home" e "boot" sei a cavallo...
Un saluto a tutti...
masand
Masand puntuale come il Big Ben...........:D :D
Originariamente inviato da Carcass
Masand puntuale come il Big Ben...........:D :D
Carcass, una cortesia...
un mio amico sta cercando di scaricare dalla tuo stesso indirizzo... però gli ha dato qualche errore l'immagine scaricata... a te ovviamente niente? Tu con che programma hai scaricato? Lui ci sta provando con Filezilla...
Ciao e un saluto.
masand
Con nessun download manager...............lo lascio h24 di fila forse sono proprio queste interruzioni su ftp col resume che ha problemi l'immagine...............forse filezilla e un po grezzo..........fagli provare un altro..........
ftp://ftp.solnet.ch/mirror/SuSE/i386/9.2/iso/SUSE-Linux-9.2-FTP-DVD.iso
A me andava a 50kb fisso..........e l'ho installato gia ..............ovviamente non da me ma su un altro pc..........e va ok
Prego e di che:D :D
porc1978
13-01-2005, 00:46
Ciao a tutti,
Ho messo su da poco questa bella distro e devo dire che merita molto...diciamo che sto cercando di entrare in questo mondo e, come si rispetti sono già inciampato al primo ostacolo: :D :D
Allora: ho 2 pc, uno con os windows XP PRO SP2 (lo chiamerò PC_A )e l'altro con 2 os, win XP PRO SP2 e Suse PRO 9.1 (lo chiamerò PC_B ). I pc in questione sono in rete wireless, il pc_a è collegato alla linea ADSL tramite un modem usb ( http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/pirelli_usb/installazione/winxp/ ). Fra il pc_a e il pc_b ho messo momentaneamente un router gateway firewall wireless della 3com http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=features&pathtype=purchase&sku=3CRWE554G72 che, lo uso come AP.
Il problema è questo: il pc_b (quello con suse 9.1) non vede la rete (pc_a) ,premetto che la scheda wireless è installata e funzionante d-link pci wireless 22mbps( http://www.dlink.com.sg/products/?pid=24 )
come posso fare?
Be qui ci vogliono i pezzi da 90 per risponderti............pazienta un po;)
porc1978
13-01-2005, 11:16
Speriamo in bene :)
ho tanto da imparare :p e, il campo mi sembra moooolto invitante :D :D :D :D
Intanto beccati sto.......LINK (http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-italian/index.shtml)
porc1978
13-01-2005, 12:15
Diciamo che questo link è una bella perla :D :D grazie Carcass ;)
Appena sistemo il discorso della rete dovrò sistemare anche la scheda PCTV pinnacle :confused: :confused:
.....e tante altre domande :D :D
porc1978 ti devo chiedere di editare la sign, il massimo concesso sono 3 righe, la tua è di 6 ;)
tnks
porc1978
14-01-2005, 12:09
Novità? :rolleyes: :rolleyes:
scusate ho un grosso problema...
ho appena installato suse 9.1 su un portatile packard bell ma ho un grosso problema con la scheda video infatti il sistema è lentissimo e sento girare contnuamente la ventola della cpu.
la scheda video in questione non viene vista correttamente nel senso che la vede ma a suse non risulta l'acceleratore 3d che minvece possiede.
la scheda in questione è una S3 ProSavage DDR.
sapete indicarmi se e dove posso treovare dei driver per suse per questa scheda?
Ciao a tutti ... avrei una domanda.
Ho installato ieri una SUSE 9.1 personal e ho cercato di configurare il mio Speedtouch 330 USB mandatomi a suo tempo da telecom. Ho trovato il tutto però al momento dell'installazione devo fare un make del file e come ho letto sulla personal non cè il compilatore c e non va il comando make ... come posso fare? Da dove posso scaricare il tutto? (devo scaricare da winzoz e poi passarlo su linux :muro: )
Artemisyu
15-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da Bardak
scusate ho un grosso problema...
ho appena installato suse 9.1 su un portatile packard bell ma ho un grosso problema con la scheda video infatti il sistema è lentissimo e sento girare contnuamente la ventola della cpu.
la scheda video in questione non viene vista correttamente nel senso che la vede ma a suse non risulta l'acceleratore 3d che minvece possiede.
la scheda in questione è una S3 ProSavage DDR.
sapete indicarmi se e dove posso treovare dei driver per suse per questa scheda?
Dal momento che non esiste scheda in linux che abiliti l'accelerazione 3d senza driver appositi (per la nvdia per esempio di possono scaricare con yast) dubito che i tuoi problemi siano dovuti alla scheda grafica.
La ventola che gira spesso credo che sia provocata dall'assenza dei moduli per il risparmio energetico sui portatili.
Dato che hai installato la 9.1, immagino versione personal, è molto probabile che ciò di cui necessiti nel cd non ci sia.
Vai nella prima pagina di questo thread, ci sono molte istruzione per adeguare la tua dotazione di pacchetti a quella della professional.
ciao ciao!
Liam Gallagher
15-01-2005, 22:38
Un saluto a tutti, oggi ho smanettato tutto il giorno sul mio amato sony sr-11k... stavo cercando una distro linux adeguata, ho provato la mandrake 10.1, avevo esperienze con la 10.0, ma volevo qualcosa di nuovo.... ho provato ubuntu ma sfortunatamente le mie scarse conoscenze di linux mi hanno impedito di "capire a pieno" alcune cose, e ho deciso di "Passare oltre", ora ho installato una bella Suse 9.1, dato che la 9.2 da scaricare su CD nn l'ho trovata e il portatile nn ha lettore dvd :(
Le mie prime impressioni sono state ottime, c'ho messo un po a capire che nn dovevo cercare di impostare la rete guardando i client strani, ma bastava modificare le impostazioni della scheda di rete :D
ora dovro mettermi su samba... nn l'ho mai provato, avete qualche consiglio x settare il tutto in modo facile? a casa ho un server con Win2003Server e volevo riuscire a leggere i file in quel compuer x far andare filmati, mp3 etc...
PS: son gia riuscito a far disastri... ho aggiornato suse con yast, e ora chissa x quale motivo yast nn parte +,
PS2: il problema pare fosse gravino... ho controllato in tutti i modi e yast2 dice semplicemente che "e' installato ma nn funziona" hehe, sto re-installando tutto... x ora yast2 nn mi ha reso felice :D mi ha sputtanato varie ore di personalizzazioni :D
Liam Gallagher
16-01-2005, 02:14
Carissimi amanti di suse... mi sa che mi sono innamorato di suse :D
Dopo il mega formattone sta volta ho fatto l'upgrade di tutto direttamente dall'installazione, cosa ottima nn da problemi con la scheda di rete pcmcia :D
La cosa + bella e' che stavo gia iniziando a sudar freddo al pensiero di samba.... dopo aver rimesso alcune impostazioni noto sul desktop l'icona della rete :D ci guardo, mi loggo nel server e mi ritrovo bello bello con tutti i miei files senza aver toccato NIENTE!!! nn ho idea del perche ma e' una sborata :D
mi son messo su il mio bel firefox, nessun problema anche li, etc etc, diciamo che x ora e' molto + efficente del mandrake che ho usato fino ad oggi.... :D
sgdfgsgfsgs
16-01-2005, 20:26
salve gente! volevo sapere se, il programma di partizionamento della suse, quello nell' installer, è in grado di ridimenzionare partizioni ntfs senza combinare macelli..... ditemi le vostre esperienze
Originariamente inviato da Stl
salve gente! volevo sapere se, il programma di partizionamento della suse, quello nell' installer, è in grado di ridimenzionare partizioni ntfs senza combinare macelli..... ditemi le vostre esperienze
Prima di lanciare l'installazione ricordarsi di:
1 Fare un backup dei dati importanti (mai lasciare qualcosa al caso)
2 deframmentare l'HD
3 Cancellare il file di swap di windows (che viene messo alla fine dell'HD)
Ci ho provato una volta con un HD con sopra win2000 e non ho avuto problemi (mi pare con la SuSE 9.0).
In genere xro' tengo i due SO su dischi differenti.
ciao
In genere xro' tengo i due SO su dischi differenti.
credo che questa sia la soluzione piu ottimale
Liam Gallagher
17-01-2005, 14:04
Diciamo che sto giro pure partition magic mi ha fregato, deframmentato sistemato tutto, era tutto perfetto e preciso, ridotto di 20GB la partizione ntfs x farci stare Suse eppure linux e' saltato su tranquillo senza storie... invece windows nn funzionava +, e ora ho pure bei problemi col MBR xche punta in un posto sbagliato e nn riesco a fare un fixmbr x sistemarlo....... indi, devo ri-procurarmi boot magic e sistemarlo......
Diciamo che sul pc grosso un po di casini me li ha fatti, ma la possibilita di accedere ai file windows da linux mi ha permesso di trasferire sul server una parte di quei programmi "non fondamentali" ma comunque comodi da avere.......
Diciamo che sto giro pure partition magic mi ha fregato, deframmentato sistemato tutto, era tutto perfetto e preciso, ridotto di 20GB la partizione ntfs x farci stare Suse eppure linux e' saltato su tranquillo senza storie... invece windows nn funzionava +, e ora ho pure bei problemi col MBR xche punta in un posto sbagliato e nn riesco a fare un fixmbr x sistemarlo....... indi, devo ri-procurarmi boot magic e sistemarlo......
stessa situazione suse si avvia win non..............come ne esco:confused: :confused:
Io sono riuscito ad avviare windows solo scrivendo ex-novo il file boot.ini, perchè avendo modificato le partizioni, puntava alla vecchia posizione di windows.
Ma da suse mi spiegheresti gentilmente come............materialmente:)
Allora fammi capire la situazione:
Tu avevi windows installato, e dopo aver messo suse non riesci più ad avviarlo anche se la partizione con la directory windows c'è ancora ed è integra.
Ma l'opzione per l'avvio di windows sotto linux ce l'hai? Se non c'è basta che aggiungi una riga come questa al tuo /etc/lilo.conf:
"other = /dev/hda5
label = Windows"
Dove in other indichi la posizione della partizione da cui avviavi windows ( quella per intenderci dove ci sono i files boot.ini, ntdetect.com ecc...) che non necessariamente coincide con quella con la directory windows.
Poi ti apri il file boot.ini e lo adatti alla nuova situazione di partizionamento:
Per esempio il mio e così:
[boot loader]
timeout=0
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating system]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Propessional"
Il mio boot.ini risiede nella prima partizione delle primary master (C:\), mentre windows sta nella seconda dello stesso hd (D:\)
Qui (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=629&pag=3) trovi tutto quello che ti serve per modificare manualmente il boot.ini.
Ho capito e mi sono letto l'articolo ma io avviando la macchina l'opzione di win ce l'ho amnche se poi non si avvia...........come faccio entro in suse e faccio cio che hai detto o devo fare altro.......:confused: :confused:
Bhè intanto fai come ti ho detto. Controlla che in lilo.conf la partizione puntata sia quella contenente i files di avvio di windows e poi modifica il file boot.ini.
Se ci sono ancora problemi.....
Liam Gallagher
17-01-2005, 20:45
Ragazzi avrei un problema, e' gia capitato 2-3 volte che installando programmi (rpm x suse) mi ritrovo il menu sputtanato, tipo prima ho installato un ICQ e mi sono ritrovato la sottosezione del menu Internet cancellata........
C'e' un modo x ripristinare il menu originale? dato che la dentro bene o male trovavo tutto e mi farebbe piacere rimetterlo a posto...
PS: potete gentilmente andare a guardare sulla sezione linux generale il mio post riguardo "problemi dopo formattazione" o cmq una cosa simile... ne sto uscendo pazzo
Originariamente inviato da Braga83
Bhè intanto fai come ti ho detto. Controlla che in lilo.conf la partizione puntata sia quella contenente i files di avvio di windows e poi modifica il file boot.ini.
Se ci sono ancora problemi.....
OK.............
;)
Salve a tutti ragazzi...
un mio amico ha la scheda vido in oggetto e non riesce a farla andare o meglio, non riesce ad abilitare l'accelerazione 3D.
Abbiamo installato il tutto (64bit) non abbiamo fatto l'aggiornamento durante l'installazione. Una volta riavviato il computer, attraverso YOU abbiamo scaricato SOLO l'update dei Driver NVIDIA. Abbiamo detto "OK" al momento di installare la patch, poi abbiamo riavviato il computer, ma la storia è sempre quella: quando, da sax2 (attraverso YAST) va a selezionare, nella sezione apposita, la possibilità di abilitare l'accelerazione 3D, questa, rimanda l'erroe che bisogna installare la patch NVIDIA anche se è stato APPENA FATTO...
Qualcuno ci può illuminare?
P.S. Ho anche riprovato reinstallando il sistema da zero anche a fare l'installazione manuale, ma mi ha dato un errore avvertedomi che il driver NVIDIA non è compatibile con il driver "rivafb"... ma cos'è?
Dimenticavo... la distro è una SUSE 9.2 (FTP_DVD)
Grazie a tutti...
masand
allora signori ho un grosso problema...
pare che la mia S3 ProSavageDDR sia incompatibile con XFree86 4.3.0... pare infatti che i driver che ci sono in giro girino solo per la versione 4.2.0
qualcuno può darmi una mano??
sapete dove posso reperire i driver per la mia versione di XFree86 della mia schdea video?
P.S.
ho scoperto che la S3 ProSavage è un chi integrato nel chip set via 82XX
per laptop
Liam Gallagher
17-01-2005, 23:59
Posso solo dirti che sul portatile da cui sto scrivendo ho una S3 8mb e funziona perfettamente a quanto mi sembra... nn ho nemmeno provato ad attivare l'accelerazione 3d in quanto nn mi serve...
Raga pls datemi una mano col menu di kde, + roba installo da yast + si balla il menu.. precisamente ora dal menu editor nn riesco + a vedere il contenuto sia del menu giochi che del menu internet... mi pare un po buggoso sto kmenu :D sapete aiutarmi? tipo un sistema x riportarlo allo stato iniziale o qualcosa di simile..
porc1978
18-01-2005, 09:16
Originariamente inviato da porc1978
Ciao a tutti,
Ho messo su da poco questa bella distro e devo dire che merita molto...diciamo che sto cercando di entrare in questo mondo e, come si rispetti sono già inciampato al primo ostacolo: :D :D
Allora: ho 2 pc, uno con os windows XP PRO SP2 (lo chiamerò PC_A )e l'altro con 2 os, win XP PRO SP2 e Suse PRO 9.1 (lo chiamerò PC_B ). I pc in questione sono in rete wireless, il pc_a è collegato alla linea ADSL tramite un modem usb ( http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/pirelli_usb/installazione/winxp/ ). Fra il pc_a e il pc_b ho messo momentaneamente un router gateway firewall wireless della 3com http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=features&pathtype=purchase&sku=3CRWE554G72 che, lo uso come AP.
Il problema è questo: il pc_b (quello con suse 9.1) non vede la rete (pc_a) ,premetto che la scheda wireless è installata e funzionante d-link pci wireless 22mbps( http://www.dlink.com.sg/products/?pid=24 )
come posso fare?
C'è qualche anima pia disposta a darmi una mano? mi sento bloccato ad un vicolo cieco :muro: :muro: :muro:
Ciao.
Visto che non sono riuscito a far funzionare il mio modem su Suse9.1 allora ho scaricato la 9.2 ...
Bene ... parto con l'installazione ma mi da problemi con il mio controller SATA_SIS ... non so cosa fare ... la 9.1 lo trovava mentre adesso la 9.2 non lo trova ...
Avete qualche consiglio? Grazie
HW:
Mobo: AsRock K8S8X
CPU: Athlon64 3000+
HD : Maxtor SATA 160Gb
Marko Ramius
18-01-2005, 15:18
Qualcuno che ha una ati 9700 potrebbe dirmi quali driver mettere su suse 9.2 ?
Ciao
Daishi89
18-01-2005, 15:38
hai gia guardato sul sito di Ati? ci sono anche i drivers x Linux...:cool:
Originariamente inviato da Daishi89
hai gia guardato sul sito di Ati? ci sono anche i drivers x Linux...:cool:
nvidia rulez :cool: :sofico:
Raga anche se ho seguito i consigli di qualche post fa sul fatto che in un sistema dual boot con suse e win non parte win non ci sono riuscito........:cry: :cry:
Ma dal sito ufficiale ho seguito questa procedura alla lettera:
* Download the file parted.iso.gz and save it to a directory of your choice, for example, in /tmp.
* Use the following command to unpack the image:
gunzip /tmp/parted.iso.gz
* Burn the file /tmp/parted.iso as an ISO image on a CD by either using a graphical burning program, such as k3b or xcdroast, or from the command line:
cdrecord -v -eject speed=2 dev=/dev/hdc /tmp/parted.iso
The parameter dev=/dev/hdc might have to be adjusted according to the burner device file.
* Insert the installation CD/DVD (important: if you use an AMD-64 system, insert the 32-bit side of the DVD). Boot the first installation CD or DVD up to the point where you can choose one of the different installation variants.
* Press F6. A message asking you to keep the driver update ready will be displayed.
* Use the arrow key to select the menu item "Installation".
* Enter the boot parameter "fixpart=1" and press ENTER.
* When the message "Please choose the Driver Update medium" is displayed, insert the driver update CD you created and press "OK".
* In the following menu, select "cdrom" and confirm with OK.
* After completing the driver update, press "Back".
* The following dialog for repairing the partition table displays your hard disk (usually /dev/hda) and the status of the partition table (broken). Select the hard disk and click "OK" to repair the partition table.
* After repairing the partition table, exit the menu with "Back". Press the key combination CTRL-ALT-DEL to reboot the computer and remove all media from the drives.
Now you should be able to boot both Windows and Linux.
In poche parole masterizza la iso e fai sta cavolta..........l'ho fatto e in effetti è un cavolata ma solo che (ricordo che il pc non è mio dove win non parte) masterizzata la iso con nero quando arrivo al punto che dovrebbe aggiornare i drive dal cd rom mi dice che non trova niente sul cd...............eppure sia se entro in suse che in win (su un latro pc) la iso c'e e come.............:confused: :confused:
Ho provato con la stessa procedura col floppy ma la iso per il floppy sempre sul sito è + grande del flpoppy da 1.5:confused: :confused:
:ncomment: :incazzed: :incazzed: :bsod: :grrr: :lamer: :huh: :help:
Marko Ramius
18-01-2005, 18:56
Originariamente inviato da Daishi89
hai gia guardato sul sito di Ati? ci sono anche i drivers x Linux...:cool:
Purtroppo ce ne sono 3 tipi :muro:
Marko Ramius
18-01-2005, 19:46
Che versione di xfree86 ha suse 9.2? la 4.1, 4.2 o 4.3???
Ciao
Ciao ragazzi. Come mi ha suggerito un'altro utente, vengo a chiedere umilmente aiuto in questo topic.
Mi dispiace interrompere la vostra discussione, spero di non rompere a nessuno, ma chiedo solo se c'è qualcuno che mi può dare una mano con qualche problemino che ho con la mia SUSE 9.2
Disturbo?
Originariamente inviato da Mystico
Ciao ragazzi. Come mi ha suggerito un'altro utente, vengo a chiedere umilmente aiuto in questo topic.
Mi dispiace interrompere la vostra discussione, spero di non rompere a nessuno, ma chiedo solo se c'è qualcuno che mi può dare una mano con qualche problemino che ho con la mia SUSE 9.2
Disturbo?
...................ma te non devi dire disturbo............te chiedi con gentilezza che se si sa risolvre un problema una mano te la danno (dico te perche io sono ancora novizio)............
;) ;)
...................ma te non devi dire disturbo............te chiedi con gentilezza che se si sa risolvre un problema una mano te la danno (dico te perche io sono ancora novizio)............
Grazie! Pensavo solo di chiedere nel posto sbagliato, al momento sbagliato.
Bhè, il mio problema è questo:
Linux non vuole saperne di masterizzare i DVD vergini. Li riconosce come dei normalissimi cd.
Ho tentato l'aggiornamento tramite yast per vedere se era un problema legato a bug, ho provato a installare una versione più aggiornata di K3B e ho tentato anche Xcdroast, ma niente.........
Il sistema non ne vuole sapere.
Pensavo alla deficenza di qualche libreria da parte del sistema, che ne pensate?
Un'altra cosa, il sistema mi sembra carente di librerie. Per installare tux racere ho saraccato in aramaico, visto che mancavano una ventina di librerie!:eek: Alla fine non è partito comunque... :mad:
Se ce un modo per installare tutte queste librerie (SDL, libtcl ecc...) in un colpo solo tramite yast, me lo potete dire please?
Forse quest'ultima cosa che ho detto è una cacchiata.:sofico:
Grazie per l'ascolto.
Per aggiornare suse al max possibile dai una lettura in prima pagina...........oppura vai QUI.......... (http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=22&forum=5&viewmode=flat&order=ASC&start=0)
Ho già aggiornato tutto, ma il problema c'è ancora.
Chissà........
Liam Gallagher
18-01-2005, 21:35
Ragazzi scusate se mi ripeto ed e' una domanda realmente demenziale...
Esiste un motivo "reale" x cui installando alcuni pacchetti yast mi manda a quel tal paese il Kmenu?
praticamente mi duplica-triplica certe icone e quando vado dal Menu Editor nn riesco + ad "aprire" le sezioni x vedere il contenuto, insomma diciamo che ogni 2-3 cose che installo mi si sballa sempre + il menu :D e speravo ci fosse un modo x "resettarlo" allo stato originale, oppure trovare la causa di questi "incasinamenti" installando rpm.... qualche idea?
scusate ragazzi io ho un problema con i nuovi driver ati, ho scaricato i pacchetti presenti sull'ftp della suse e seguito alla lettera il readme ad esso allegato ma la cosa assurda è che all'avvia continua a vedermi come driver opengl i mesa e se ne frega degli ati.
Ho una scheda mobility 9700 ma a parte il problema per fargli vedere la risoluzione di 1280x800, che ho risolto modificandoil file xf86config e pur avendo aggiunto la riga
Load "dri" in esso non ne vuole sapere di inserirmi questi driver da cosa può dipendere?
Marko Ramius
19-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da Marko Ramius
Che versione di xfree86 ha suse 9.2? la 4.1, 4.2 o 4.3???
Ciao
Originariamente inviato da masand
Salve a tutti ragazzi...
un mio amico ha la scheda vido in oggetto e non riesce a farla andare o meglio, non riesce ad abilitare l'accelerazione 3D.
Abbiamo installato il tutto (64bit) non abbiamo fatto l'aggiornamento durante l'installazione. Una volta riavviato il computer, attraverso YOU abbiamo scaricato SOLO l'update dei Driver NVIDIA. Abbiamo detto "OK" al momento di installare la patch, poi abbiamo riavviato il computer, ma la storia è sempre quella: quando, da sax2 (attraverso YAST) va a selezionare, nella sezione apposita, la possibilità di abilitare l'accelerazione 3D, questa, rimanda l'erroe che bisogna installare la patch NVIDIA anche se è stato APPENA FATTO...
Qualcuno ci può illuminare?
P.S. Ho anche riprovato reinstallando il sistema da zero anche a fare l'installazione manuale, ma mi ha dato un errore avvertedomi che il driver NVIDIA non è compatibile con il driver "rivafb"... ma cos'è?
Dimenticavo... la distro è una SUSE 9.2 (FTP_DVD)
Grazie a tutti...
masand
up
Originariamente inviato da Marko Ramius
Che versione di xfree86 ha suse 9.2? la 4.1, 4.2 o 4.3???
Ciao
Nessuno ti risponde xche' basta fare un salto sul sito Suse per saperlo.
http://www.novell.com/it-it/products/linuxprofessional/features/new.html
Comunque usa X Window System X11R.6.8.1 su base X.Org
qualcuno sa come mascherare il macadress di una scheda di rete???ho provato con le opzioni avanzate ma è l unuico parametro che nn mi fa modificare,visto che è fattibile con win....
Marko Ramius
20-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da Dax
Nessuno ti risponde xche' basta fare un salto sul sito Suse per saperlo.
http://www.novell.com/it-it/products/linuxprofessional/features/new.html
Comunque usa X Window System X11R.6.8.1 su base X.Org
Grazie, comunque sul sito non ho trovato info particolari su xfree86 (tranne un comando che non funziona). Ho visto su un forum che suse non usa xfree86, ma solo xorg! La domanda che mi sorge ora è come faccio ad installare i driver ati, i quali richiedono xfree?
Ciao
Qualcono sa dirmi qualcosa riguardo il mio problema?:(
Originariamente inviato da Mystico
Grazie! Pensavo solo di chiedere nel posto sbagliato, al momento sbagliato.
Bhè, il mio problema è questo:
Linux non vuole saperne di masterizzare i DVD vergini. Li riconosce come dei normalissimi cd.
Ho tentato l'aggiornamento tramite yast per vedere se era un problema legato a bug, ho provato a installare una versione più aggiornata di K3B e ho tentato anche Xcdroast, ma niente.........
Il sistema non ne vuole sapere.
Pensavo alla deficenza di qualche libreria da parte del sistema, che ne pensate?
Un'altra cosa, il sistema mi sembra carente di librerie. Per installare tux racere ho saraccato in aramaico, visto che mancavano una ventina di librerie!:eek: Alla fine non è partito comunque... :mad:
Se ce un modo per installare tutte queste librerie (SDL, libtcl ecc...) in un colpo solo tramite yast, me lo potete dire please?
Forse quest'ultima cosa che ho detto è una cacchiata.:sofico:
Grazie per l'ascolto.
Ciao Mystico,
allora, k3b e xcdroast non sono altro che "frontend, icioè interfacce grafiche" a programmi da riga di comando.
Quindi, forse, il problema non è nei suddetti programmi, ma a qualche pacchetto mancante che faccia in modo da far riconoscere diversi supporti ai software per masterizzare.
Se vai nella sezione installazione (non in quella dell'aggiornamento) prova a fare una ricerca digitando "dvd" (senza virgolette) e vedi che ti dice.
Ciao.
masand
Ok, grazie sei stato gentilissimo.
Dopo do un'occhiata.
E per il discorso delle librerie?
Originariamente inviato da Marko Ramius
Grazie, comunque sul sito non ho trovato info particolari su xfree86 (tranne un comando che non funziona). Ho visto su un forum che suse non usa xfree86, ma solo xorg! La domanda che mi sorge ora è come faccio ad installare i driver ati, i quali richiedono xfree?
Ciao
MAROOOOOOO !! :D
Te lo ho appena detto io che Suse 9.2 usa X.Org!! :D :D
I drivers ATI ora supportano anche X.Org 6.8 (il rilascio e' recente)
Vai qua:
http://ati.com/support/driver.html
;)
Ora xro' non chiedermi come installarli xche' io ho _solo_ schede nvidia e non saprei aiutarti. :oink:
Ciao e buona smanettata!
Dax scusa sto smanettando con la Suse ma l'installer di Firefox e di altri programmi se ho l'installer in quale directory conviene metterli
Grazie
Originariamente inviato da masand
up
Ciao, ho letto che hai problemi coi driver nvidia e SuSE 9.2, cosa che ho risolto in questo modo:
Scarichi i driver nvidia dal sito www.nvidia.com/object/linux.html
Vai in shell, con ctrl+alt+1(o 2,3...) e dai un killall kdm
Installi i driver nvidia tramite il comando sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1.run -q
A questo punto dovresti averli installati, devi solo caricarli
Digiti init 3
modprobe nvidia
Ed infine sax2 -m 0=nvidia che ti dovrebbe aprire la finestra di sax2 dove riconfiguri lo schermo e abiliti il supporto 3D.
Prova sappi dire :)
Originariamente inviato da Malaga
Ciao, ho letto che hai problemi coi driver nvidia e SuSE 9.2, cosa che ho risolto in questo modo:
Scarichi i driver nvidia dal sito www.nvidia.com/object/linux.html
Vai in shell, con ctrl+alt+1(o 2,3...) e dai un killall kdm
Installi i driver nvidia tramite il comando sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-6629-pkg1.run -q
A questo punto dovresti averli installati, devi solo caricarli
Digiti init 3
modprobe nvidia
Ed infine sax2 -m 0=nvidia che ti dovrebbe aprire la finestra di sax2 dove riconfiguri lo schermo e abiliti il supporto 3D.
Prova sappi dire :)
Ciao,
ti ringrazio, ma il problema, non è l'installazione del driver, ma la sua attivazione.
I driver, vanno in conflitto con il driver "rivafb" che sembra essere caricato e non riesco a toglierlo...
Se faccio "rmmod rivafb" o "modprobe -r rivafb" mi restituiscono entrambi un errore... :muro:
Un saluto a tutti...
masand
Originariamente inviato da Mystico
Ok, grazie sei stato gentilissimo.
Dopo do un'occhiata.
E per il discorso delle librerie?
Ciao,
per quanto riguarda le varie librerie, se pigi il tasto "dipendenze automatiche", YAST dovrebbe installare da solo tutto il necessario per far funzionare il tutto...
Facci sapere.
Ciao a tutti.
masand
Salve ragazzi, ho appena installato i driver Ati 8.8.25 su Suse 9.2. Per il momento li ho provati con Tuxracer e il demo di UT2004 e mi sembra che funzionino abbastanza bene. L'unico inconveniente che ho riscontrato e nell' impossibilità di ridimensionare al volo la dimensione del desktop. Qualcuno di voi sa se è un limite dei driver ati e se esiste una soluzione?
Originariamente inviato da Carcass
Dax scusa sto smanettando con la Suse ma l'installer di Firefox e di altri programmi se ho l'installer in quale directory conviene metterli
Grazie
beh.. generalmente i programmi aggiuntivi si installano in /opt/, ognuno nella propria directory. Inoltre ogni applicativo dovrebbe disporre di una sottodirectory /bin/, contenente gli eseguibili.
Ciao e scusa il ritardo! :)
Originariamente inviato da Dax
beh.. generalmente i programmi aggiuntivi si installano in /opt/, ognuno nella propria directory. Inoltre ogni applicativo dovrebbe disporre di una sottodirectory /bin/, contenente gli eseguibili.
Ciao e scusa il ritardo! :)
:) ;)
Madonna Incoroneta..................(come diceva qualcuno)............mi ma sta suse è tosta , nel senso che di sto passo per configurare un sistema operativo me ne andro sui 60 anni............sono connesso faccio cambia sorgente di installazione e faccio come dice al primo post:aggiungi ftp nome server e il primo link pube ecc............ok e lui mi dice che non trova il mezzo di installazione e mi da Error(instSrc:E_no_instSrc_on media).............cavoli perche io ho pasienza ma fino ad un certo punto............:(
scusami smurf io ho avuto dei problemi nell'installazione dei driver. ho seguito il procedimento previsto nel readme che si trovva sul mirror della suse, scaricati e installati i pacchetti, aggiunto il modlo al kernel, modificato xf86config e xorg.conf ma non vuole abilitare il 3d sulla mia scheda, perchè la suse 9.2 non nen vuole sapere di caricarmi le librerie opengl fglrx ma mi prende sempre le Mesa. Mi potresti spiegare come hai fatto? Ho saltato qualche passo?
Scusatemi per la domanda niubba :D
Originariamente inviato da inariel
scusami smurf io ho avuto dei problemi nell'installazione dei driver. ho seguito il procedimento previsto nel readme che si trovva sul mirror della suse, scaricati e installati i pacchetti, aggiunto il modlo al kernel, modificato xf86config e xorg.conf ma non vuole abilitare il 3d sulla mia scheda, perchè la suse 9.2 non nen vuole sapere di caricarmi le librerie opengl fglrx ma mi prende sempre le Mesa. Mi potresti spiegare come hai fatto? Ho saltato qualche passo?
Scusatemi per la domanda niubba :D
Innanzitutto sono sicuramente più nubbio della tua domanda ;)
Poi vediamo se riesco ad esserti utile.
Pure io ho scaricato i driver dal mirror suse (quelli del sito ati non mi facevano partire il server X) e penso di aver seguito la tua stessa procedura, vale a dire quella del readme del mirror suse.
Il readme, i driver ed il modulo del kernel li ho presi qui :
ftp://ftp.sunet.se/pub/Linux/distributions/suse/suse/i386/supplementary/X/ATI/suse92/i386/fglrx/8.8.25/
Forse l'unica accortezza che ho preso in più è stato l'aver utilizzato YOU per aggiornare i sorgenti del kernel come specificato al punto 2 del readme:
2) Update kernel module
* prepare kernel module build
- install the following packages with YaST:
+ kernel-source
+ make
+ gcc
- use YaST Online Update (YOU) and - if available - select the
kernel patch to make sure that the kernel sources match the
current running kernel
- configure the kernel sources
# cd /usr/src/linux
# rm -f .config
# make cloneconfig
# make prepare-all
- remove kernel module sources
# rm -rf /usr/src/kernel-modules/fglrx
Inoltre, in che senso hai modificato xf86config e xorg.conf?
Sempre nel Readme si parla di modifica ai file di configurazione solo per abilitare l'uscita TV e per controllare il caricamento del modulo dri:
4) Enable 3D support
* edit /etc/X11/XF86Config with your favorite editor
- verify, that
Load "dri"
is in Section "Module"
5) Enable TV-out support
* edit /etc/X11/XF86Config with your favorite editor
- add
Option "NoTV" "no"
Option "TVStandard" "PAL-D"
to Section "Device"
Inoltre considera che:
5) Known Issues
- driver only supports 24bit color depth
- enabling of 3D support through SaX2 does not work
Detto questo ti posso dire che i driver in 3d vanno un amore, cioè gioco tranquillamente a 1280x1024 a UT2004 con impostazioni di default e una radeon 9600. L'unico limite che ho riscontrato è nell'impossibilità di ridimensionare al volo le dimensioni del desktop,
limite probabilmente dovuto alla mancanza di supporto da parte dei driver ati alle estensioni RANDR .
Quindi per giocare a pieno schermo senza la cornice nera sono costretto a impostare la risoluzione di gioco pari a quella del Desktop.
Scusa ma come faccio ad essere sicuro che i driver installati siano attivi?
Ho seguito le istruzioni che hai linkato ma ser per esempio do il comando:
linux:~ # fglrxinfo
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified
Error: unable to open display :0
E' normale? :confused:
Originariamente inviato da Braga83
Scusa ma come faccio ad essere sicuro che i driver installati siano attivi?
Ho seguito le istruzioni che hai linkato ma ser per esempio do il comando:
linux:~ # fglrxinfo
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified
Error: unable to open display :0
E' normale? :confused:
Credo proprio di no.
A me da:
linux:~> fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: RADEON 9600 Generic
OpenGL version string: 1.3.4769 (X4.3.0-8.8.25)
E' normale invece se dai il comando da root! :muro: :muro:
Dandolo da user invece:
majin@linux:~> fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc.
OpenGL renderer string: Mesa DRI R200 20030328 AGP 1x x86/MMX+/3DNow!+/SSE TCL
OpenGL version string: 1.3 Mesa 6.1
Cmq sembra che anche a me vada a caricare i driver vecchi. Ma per caso hai dato il comando lilo dopo aver modificato il kernel?
Originariamente inviato da masand
Ciao,
ti ringrazio, ma il problema, non è l'installazione del driver, ma la sua attivazione.
I driver, vanno in conflitto con il driver "rivafb" che sembra essere caricato e non riesco a toglierlo...
Se faccio "rmmod rivafb" o "modprobe -r rivafb" mi restituiscono entrambi un errore... :muro:
Un saluto a tutti...
masand
Quando installi i driver nvidia, quelli postati da me prima, dice qualcosa in merito al rivafb, ma non ho prestato molta attenzione a cio che dice, cmq li ha installati, e caricandoli tramite modprobe nvidia e poi con sax2, non dava problemi di sorta.
Tu con quali driver hai problemi? quelli di yast o quelli nvidia del sito?(in quanto non so se siano gli stessi).
Ah, mi vorrei iscrivere al Clan SuSE, posso? :)
Se vai nella sezione installazione (non in quella dell'aggiornamento) prova a fare una ricerca digitando "dvd" (senza virgolette) e vedi che ti dice.
Fatto, mi dice questo:
[Mantieni] dvd+rw-tools | 5.21.4.10.8-2.1 | 202.8 kB
[Protetto] k3b | 0.11.15-3.1 | 14.8 MB
[Mantieni] libdvdnav | 0.1.10-2 | 195.5 kB
[Mantieni] libdvdread | 0.9.4-147 | 126.3 kB
Originariamente inviato da Mystico
Fatto, mi dice questo:
[Mantieni] dvd+rw-tools | 5.21.4.10.8-2.1 | 202.8 kB
[Protetto] k3b | 0.11.15-3.1 | 14.8 MB
[Mantieni] libdvdnav | 0.1.10-2 | 195.5 kB
[Mantieni] libdvdread | 0.9.4-147 | 126.3 kB
Ok...
sembra che tu abbia la possibilità di masterizzare i DVD +r.
Provato con questo tipo di supporto?
Ciao.
masand
supermarchino
22-01-2005, 20:12
scusate, qualcuno ha idea di come eliminare la banda laterale con la scritta suse dal menu gnome, nonché le righe orizzontali che dovrebbero dividere le varie voci di questo (mi sballano perché uso un font di altezza differente)?
grazie ;)
Ok...
sembra che tu abbia la possibilità di masterizzare i DVD +r.
Provato con questo tipo di supporto?
Ciao.
masand
Provato, niente.
Non capisco cos'abbia....Quando inserisco un DVD vergine, esso sia -r/+r, mi compare la scritta "cd vergine rilevato, aprire con K3B?".
Apro K3B, tento di masterizzare ma da errore ancora prima di iniziare.
Originariamente inviato da Smurf
Innanzitutto sono sicuramente più nubbio della tua domanda ;)
Poi vediamo se riesco ad esserti utile.
Pure io ho scaricato i driver dal mirror suse (quelli del sito ati non mi facevano partire il server X) e penso di aver seguito la tua stessa procedura, vale a dire quella del readme del mirror suse.
Il readme, i driver ed il modulo del kernel li ho presi qui :
ftp://ftp.sunet.se/pub/Linux/distributions/suse/suse/i386/supplementary/X/ATI/suse92/i386/fglrx/8.8.25/
Forse l'unica accortezza che ho preso in più è stato l'aver utilizzato YOU per aggiornare i sorgenti del kernel come specificato al punto 2 del readme:
Ma se io uso il kernel 2.6.10 (scaricato da www.kernel.org per intenderci il kernel di Linus T.) devo cmq scaricarmi quel modulo del kernel, poi ho un'altro dubbio se Suse 9.2 usa X.org perchè il driver ATI mi crea un file di nome xf86config? E' normale?
Ciao Agenio
Un'info, chi mi sa dire o mi riesce a dare un ilnk a una guida, per capire come installare i resposity e come installare altre applicazioni da internet tramite YaST?
Ho dato un'occhiata al forum, ma non ho travato nulla di particolare.:cry:
Originariamente inviato da agenio
Ma se io uso il kernel 2.6.10 (scaricato da www.kernel.org per intenderci il kernel di Linus T.) devo cmq scaricarmi quel modulo del kernel, poi ho un'altro dubbio se Suse 9.2 usa X.org perchè il driver ATI mi crea un file di nome xf86config? E' normale?
Ciao Agenio
Da quanto letto qui
http://www.soloschedevideo.com/public/LeggiNews.asp?id=1251
sembra di no.
Sulla stessa pagina riporta una patch per il kernel 2.6.10.
Marko Ramius
23-01-2005, 12:44
Originariamente inviato da Dax
MAROOOOOOO !! :D
Te lo ho appena detto io che Suse 9.2 usa X.Org!! :D :D
I drivers ATI ora supportano anche X.Org 6.8 (il rilascio e' recente)
Vai qua:
http://ati.com/support/driver.html
;)
Ora xro' non chiedermi come installarli xche' io ho _solo_ schede nvidia e non saprei aiutarti. :oink:
Ciao e buona smanettata!
Grazie, comunque non vanno, prima del download ti dice che sono per x.org, invece al momento di installarli sono x.free :confused: ed ovviamente non vanno!
porc1978
23-01-2005, 12:59
Sono riuscito ad installare la scheda PCI (grazie cmq...) ma adesso ho riscontrato questi problemi
linux:~/acx100-0.2.0pre8_plus_fixes_44/scripts # ./start_net
wlan0 deconfigured, module unloaded.
using wlan0.
Module successfully inserted.
Setting rate to 22M auto.
Setting channel 6.
Going to try to join or setup ESSID network_down.
Setting mode to Managed.
Setting key to xxxxxxxxxxxx, algorithm open.
Error for wireless request "Set Encode" (8B2A) :
invalid argument "xxxxxxxxxxxx". -------------------------------->la psw wep
Failed.
Setting power LED to off.
Waiting for association...10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 FAILED.
Error: wlan0 failed to associate, can't use DHCP for IP address.
se faccio un ifconfig mi viene fuori questo:
linux:~/acx100-0.2.0pre8_plus_fixes_44/scripts # ifconfig wlan0
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0D:88:A6:6F:99
inet6 addr: fe80::20d:88ff:fea6:6f99/64 Scope:Link
UP BROADCAST NOTRAILERS MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:5 Base address:0xc000
che posso fare :confused: ? sono andato a letto alle 4:30 stanotte ma non ne sono venuto fuori :muro:
P.S.
Per chi dovesse installarsi una pci con chipset ACX100 ACX111 qua trova un bellissimo howto
www.houseofcraig.net/acx100_howto.php (http://www.houseofcraig.net/acx100_howto.php)
Ciao a tutti!
Vorrei entrare a far parte del clan!
E' possibile?
Originariamente inviato da atidem
Ciao a tutti!
Vorrei entrare a far parte del clan!
E' possibile?
certo. è aperto a tutti
Basta utilizzare il logo del clan? Oppure occorre iscriversi da qualche parte?
Innanzitutto complimenti per il clan... :D
Ho una domanda veloce veloce da very niubbo... è possibile installare la SUSE 9.2 Personal senza masterizzare su DVD? (non ho il masterizzatore DVD :cry: )
Tanto per intenderci... si può installare partendo dalla sola immagine ISO?
Thanks ;) ;) :cool: :cool:
Originariamente inviato da Marko Ramius
Grazie, comunque non vanno, prima del download ti dice che sono per x.org, invece al momento di installarli sono x.free :confused: ed ovviamente non vanno!
Prova quelli ufficiali dai mirror di suse
http://mirror.usu.edu/mirrors/suse/i386/supplementary/X/ATI/suse92/
c'e' un file di istruzioni
:)
supermarchino
23-01-2005, 18:07
è uscito l'aggiornamento a evolution 2.0.3, magari compreso evolution-pilot, e pacchettizzato? YOU non me lo trova... MDK ce l'ha già da un po' invece.... :(
supermarchino
23-01-2005, 18:07
è uscito l'aggiornamento a evolution 2.0.3, magari compreso evolution-pilot, e pacchettizzato? YOU non me lo trova... MDK ce l'ha già da un po' invece.... :(
Scusate ma che file bisogna modificare per aggiungere dei moduli al kernel in avvio?
Per avere lmsensors funzionante devo dare modprobe ad ogni avvio manualmente :muro:
Scusate ma se mi trovo in difficolta come lo termino un processo che mi blocca tutto.........tipo task manager o simili??????????':confused: :confused:
Originariamente inviato da atidem
Basta utilizzare il logo del clan? Oppure occorre iscriversi da qualche parte?
Scusate ma se mi trovo in difficolta come lo termino un processo che mi blocca tutto.........tipo task manager o simili??????????
Quoto, ho lo stesso problema.
Un'altra cosa, come si fa a personalizzare il menù principale?
Bhè puoi usare il controllo di sistema kde. Oppure fai alla "vecchia" maniera: da shell digiti ps -A per avere una lista di tutti i processi attivi. Una volta che hai identificato quello che da problemi dai kill pid, dove pid è un numero che identifica univocamente il processo. Se il processo e ancora reticente prova con kill -9 pid: altro che il termina applicazioni di windows.... ti ammazza il processo in un niente.
Domanda da neofita.........il sistema di controllo dove si trova????????
E da shell in qualsiasi shell ......la lancio e basta e digito o da shell rooot?????
Scusa la mia ignoranza ma sto imparando:D
Originariamente inviato da Carcass
Domanda da neofita.........il sistema di controllo dove si trova????????
E da shell in qualsiasi shell ......la lancio e basta e digito o da shell rooot?????
Scusa la mia ignoranza ma sto imparando:D
si chiama centro di controllo kde e si trova nel menù
Originariamente inviato da crashd
si chiama centro di controllo kde e si trova nel menù
Credo che intendesse il controllo di sistema kde....... Cmq anche quello è nel menu solo un po' più nascosto...... :cool:
Originariamente inviato da Braga83
Credo che intendesse il controllo di sistema kde....... Cmq anche quello è nel menu solo un po' più nascosto...... :cool:
quello per i menù?
Raga a sto punto domando a voi:
installata suse (è la 4) faccio update da yast scegliendo un ftp tedesco e lui mi scarica patch essenziali e altra tantissima roba e qui OK
Poi la voglio aggiornare come dice in prima pagina ma io sbagliavo e lo facevo da - cambia sorgente di instalalzione...........
Poi mi dicono (suseitalia) che sto sbagliando e che lo devo fare sempre da Update on line ma mi da errore:
cioe faccio nuovo server e metto ftp e poi le directory ma lui addirittura mi da errore:could't cd (credo significhi connected) to i386, ho provato in tutti i modi (amici che usano linux dicono che a loro funge)e a me no voi mi aiutate???????????':( :(
:confused: puoi postare uno screenshot che non ho capito molto bene
In questo momento sono in win purtroppo ma se vuoi ti ripeto cio che ho fatto:
installata suse 9.2 faccio update da un sito che gia lei ha di default (per la precisione l'universita di Kaiserslautern) poi se voglio aggiornare la suse come da primo post per Kde per esempio faccio come dice ma niente (cambiando 9.1 in 9.2) e lei mi da errore...........
In poche parole con l'update tu dai (questo ho capito) un percorso sul''ftp che vuoi,e lui si ricerca la cartella dove pescare......ma niente eppure il percorso lo faccio a "mano" col browser proprio sull'ftp.......
Al nocciolo come aggiorno la suse dato che ho difficolta?????????? :(
Originariamente inviato da Carcass
In questo momento sono in win purtroppo ma se vuoi ti ripeto cio che ho fatto:
installata suse 9.2 faccio update da un sito che gia lei ha di default (per la precisione l'universita di Kaiserslautern) poi se voglio aggiornare la suse come da primo post per Kde per esempio faccio come dice ma niente (cambiando 9.1 in 9.2) e lei mi da errore...........
In poche parole con l'update tu dai (questo ho capito) un percorso sul''ftp che vuoi,e lui si ricerca la cartella dove pescare......ma niente eppure il percorso lo faccio a "mano" col browser proprio sull'ftp.......
Al nocciolo come aggiorno la suse dato che ho difficolta?????????? :(
cosa vuoi aggiungere? se sono i link della prima pagina non devi aggiungerli a yast online update ma a Cambia sorgente d'installazione.
quelli di suseitalia forse hanno capito male(anch'io ho un pò di difficoltà :p )
Originariamente inviato da crashd
cosa vuoi aggiungere? se sono i link della prima pagina non devi aggiungerli a yast online update ma a Cambia sorgente d'installazione.
quelli di suseitalia forse hanno capito male(anch'io ho un pò di difficoltà :p )
si ma se l'ho fatto in cambia sorgente e li mi dava pure errore......insomma da dove la aggiorno sta cavolo di suse..........
Penso di aver capito dove stà il problema...
Tu usi "Cambia sorgente di installazione" per inserire questi dati ?
Se così fosse stai sbagliando di grosso perchè da li indichi solo i percorsi per l'installazione base non per gli aggiornamenti.
Per gli aggiornamenti devi usare "Aggiornamento in linea" e inserire Citazione:
ftp://ftp.uniroma2.it//Linux/suse/pub/suse/
(fai copia e incolla) io l'ho fatto e funziona perfettamente.
Fammi sapere.:confused: :confused:
Originariamente inviato da Carcass
si ma se l'ho fatto in cambia sorgente e li mi dava pure errore......insomma da dove la aggiorno sta cavolo di suse..........
:confused: :confused:
in cambia sorgente devi mettere come server http
193.120.14.241
e sotto come directory sul server
mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/current
Originariamente inviato da crashd
in cambia sorgente devi mettere come server http
193.120.14.241
e sotto come directory sul server
mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/current
ma cosi che aggiorna...........tutto il possibile (presumo di si visto che sta scritto current) se no che?????????':)
Originariamente inviato da Carcass
ma cosi che aggiorna...........tutto il possibile (presumo di si visto che sta scritto current) se no che?????????':)
così aggiungi il server.. poi da installare/togliere i pacchetti puoi decidere cosa aggiornare, c'è tutto
Originariamente inviato da crashd
così aggiungi il server.. poi da installare/togliere i pacchetti puoi decidere cosa aggiornare, c'è tutto
Cosa dire se non GRAZIE, questo topic è da konqueror che lo scrivo:D
gia fatto tutto lo ha preso subito il tuo indirizzo ma allora io facevo cmq giusto a seguire la guida del primo post da cambia sorgente.....:confused: mah cmq anche questo piccolo passettino nella BELLISSIMA Suse è fattoma strada col Pinguino c'e ne da fare, ma va bene cosi:D
PS:ho usato pure il termina da shell detto da braga 83 cavolo ha killato il processo impallato come se fosse in Vietnam:D
PSS:ancora è presto ma poi vi chiedero se gentilmente posso mettere la targhetta in Sign:sofico:
Originariamente inviato da Carcass
Cosa dire se non grazie, questo topic è da konqueror che lo scrivo:D
gia fatto tutto lo ha preso subito il tuo indirizzo ma allora io facevo cmq giusto a seguire la guida del primo post da cambia sorgente.....:confused: mah cmq anche questo piccolo passettino nella BELLISSIMA Suse è fattoma strada col Pinguino c'e ne da fare, ma va bene cosi:D
PS:ho usato pure il termina da shell detto da braga 83 cavolo ha killato il processo impallato come se fosse in Vietnam:D
PSS:ancora è presto ma poi vi chiedero se gentilmente posso mettere la targhetta in Sign:sofico:
quindi hai risolto tutto?
la targa mettila pure :)
Originariamente inviato da crashd
quindi hai risolto tutto?
la targa mettila pure :)
Si ho risolto non dico a TE ma al SuSE Clan per INTERO
Grazie:D :D
Originariamente inviato da Carcass
Si ho risolto non dico a TE ma al SuSE Clan per INTERO
Grazie:D :D
è un clan libero, chi vuole può farne parte
...........si è vero è un clan libero, ma è il piu Nobile dei clan.:D :D
Originariamente inviato da Carcass
...........si è vero è un clan libero, ma è il piu Nobile dei clan.:D :D
questo è vero :cool:
Stigmata
25-01-2005, 08:20
ragazzi, uno in più :asd:
suse 9.2 personal da ieri sera... che dire, mi piace un sacco!
ora devo riuscire a far andare l'accelerazione 3d (ati 9800pro) e poi provo a installare la nuova versione di gnome
nel menu con i programmi (non mi azzardo a chiamarlo "start menu" :asd: ) c'è la voce "applicazioni" che è tutta vuota... è normale?
ciao!
scusate una domanda forse un po' stupida ma aggiornando suse online durante l'installazione mi viene aggiornato anche il xserver con x.org? o rimane xfree86? lo chiedo perchè mi è toccato riinstallare tutto dopo aver installato i driver ati per x86 in quanto cotnuava a darmi errore nella ripartenza del xserver
porc1978
26-01-2005, 12:10
Ho seguito un attimo il primo post per aggiornare la mia SuSE...Domanda veloce: prima di aggiornare con YoU mi tira fuori che ci sono un sacco di pacchetti che potrebbero creare conflitti....Ignoro i pacchetti?
>|HaRRyFocKer|
26-01-2005, 16:09
Ragazzi perdonatemi ma ho un prblema... Sto cercando di installare Amule Adunanza ma ho bisogno di wxWidgets. Ora nel fare ./configure mi esce questo errore
checking for C compiler default output file name... configure: error: C compiler cannot create executables
Il problema è che molto spesso mi fa questo errore, anche instalalndo altre cose... Mi sto scervellando... Che diamine significa, ho reinstallato mezza SuSe!
Fatemi sapere please... Grazzzie :D
Stigmata
26-01-2005, 16:11
uff, con ISDN ci metterò dei giorni per aggiornare... dato che ho una linea molto veloce qui al lavoro è possibile scaricare magari su dvd i pacchetti e installare da lì?
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Ragazzi perdonatemi ma ho un prblema... Sto cercando di installare Amule Adunanza ma ho bisogno di wxWidgets. Ora nel fare ./configure mi esce questo errore
checking for C compiler default output file name... configure: error: C compiler cannot create executables
Il problema è che molto spesso mi fa questo errore, anche instalalndo altre cose... Mi sto scervellando... Che diamine significa, ho reinstallato mezza SuSe!
Fatemi sapere please... Grazzzie :D
"Potrebbe" trattarsi di un'errore di versione del compilatore gcc: Ho notato che le ultime versioni sono più restrittive di quelle precedenti e segnalano errori di sinstassi che prima andavano bene.
Ragazzi domanda stupida: come installo gnome.
nella precedente formattazione mettevo il dvd e installavo tutto......ora se faccio tutti i pacchetti vedo Interfacce e spunto gnome, l'ho fatto oggi ma dopo un bel po di lavoro alla fine faccio chiudi sessione corrente rifaccio il login ma nel menu non c'e gnome.....-
Oppure on line quando seleziono zz tutti i pacchetti dopo li devo selezionare tutti quelli con la scritta gnome o uno in particolare, io quello che comprende tutto: tipo un file da 400Mb non lo vedo....:confused: :confused:
Edit: la mia connessione dopo un po di inattività cade, o meglio si disconnette solo, ovviamente credo essendo impostata per andare off e spendere meno, ma io ho flat e non lo voglio come la reimposto, devo cercare il tempo di time out o un qualcosa del genere?????:confused: :confused:
>|HaRRyFocKer|
26-01-2005, 19:55
Originariamente inviato da Braga83
"Potrebbe" trattarsi di un'errore di versione del compilatore gcc: Ho notato che le ultime versioni sono più restrittive di quelle precedenti e segnalano errori di sinstassi che prima andavano bene.
Prima cosa grazie per aver risposto... Cmq proprio per questo ho installato l'ultima versione di gcc...
Come posso ovviare a questo problema...?
;)
è da due giorni che cerco di installare i driver ATI (quelli però scaricati dalla SUSE) per installarli seguo alla lettera le istruzioni della suse il kernel è quello della suse, insomma tutto della suse.
Ma se faccio digito da console fglrxinfo mi restituisce questo:
agenio@linux:~> fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.1)
Ergo che ho ancora i vecchi driver, perchè? (non so più dove sbattere la testa)
Cmq sono andato a vedere il file XF86Config ed ho trovato che utilizza il driver radeon e non fglrx, potrebbe essere questa la causa del problema?
Detto questo mi ritiro ad aspettare la vostra sentenza :D .
Ciao Agenio
Ho Suse 9.2 profesional
Scheda video ati 9600 pro castrata (400/400)
e il kernel è: 2.6.8-24.10-smp
scusa da dove li hai scricati i driver ufficiali suse per la ati 9600?
io ho una 9600XT e tutte le volte che provo ad installare i driver della ati mi tocca reinstallare tutto suse
eccoli http://mirror.usu.edu/mirrors/suse/i386/supplementary/X/ATI/suse92/ (quà).
Ahh io ho appena risolto il mio problema, praticamente mi è bastato sostituire nella sezione driver del file XF86Config "radeon" con "fglrx" cosa strana è che tale cosa l'avevo già provata solo che prima non mi faceva avviare il server x costringendomi quindi a rieditare il file e ripristinare il valore "radeon".
Cmq per installarli segui la procedura descritta nel file README che trovi sempre allo stesso indirizzo.
Ciao chiedi pure se hai problemi (cmq i driver scaricati dal sito della ati mi avevano costrtto a formattare anche a me)
Scusa ma mi sono appena accorto che il link è sbagliato allora ti do quello del sito che poi ti rimanda a quello giusto.
ECCOLO (http://www.suseitalia.org/modules/news/article.php?storyid=78)
ciao agenio,allora ho installato pure io i driver ati ,quello che vorrei sapere e' come si fa a capire che si andato tutto a posto ed i driver sono installati correttamente...
allora il pannello di controllo ati viene visualizzato ,dal readme dice che da sax2 non si puo' mettere il 3d ....
qual e' la procedura per sapere che e' andato tutto a posto?che comandi devo dare?
ciao e grazie:confused:
Basta che digiti fglrxinfo da shell e se hai un risultato come questo sai che hai ancora i driver vecchi:
majin@linux:~> fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc.
OpenGL renderer string: Mesa DRI R200 20030328 AGP 1x x86/MMX+/3DNow!+/SSE TCL
OpenGL version string: 1.3 Mesa 6.1
Scusa agenio ma quando dici di editare l'xf86conf intendi questa sezione?
Section "Device"
BoardName "R200 QL"
BusID "3:0:0"
Driver "fglrx"
Identifier "Device[0]"
Option "UseInternalAGPGART" "no"
VendorName "ATI"
EndSection
altra domanda...
per evitare di reinstallare tutto è possibilile scaricare i driver e installarli da riga di comando senza che il serverx sia partito??
si insomma dalla modalità solo testo per capirci?
e poi altra domanda
secondo voi è possibile che su un portatile sia stato personalizzato il bios di una schda video integrata a tal punto che suse riconosca la scheda ma non riesca a farla girare con i driver generici ed entri in emulazione?
>|HaRRyFocKer|
28-01-2005, 09:30
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Ragazzi perdonatemi ma ho un prblema... Sto cercando di installare Amule Adunanza ma ho bisogno di wxWidgets. Ora nel fare ./configure mi esce questo errore
checking for C compiler default output file name... configure: error: C compiler cannot create executables
Il problema è che molto spesso mi fa questo errore, anche instalalndo altre cose... Mi sto scervellando... Che diamine significa, ho reinstallato mezza SuSe!
Fatemi sapere please... Grazzzie :D
Uppone mes amis...
Ciao a tutti ragazzi...
una domanda un po' OT...
Io vorrei mettere il logo del CLAN nella firma... ma come si fa?
E come si fa ad inserire oltre all'immagine anche eventuali link?
Grazie e ciao a tutti...
masand
Originariamente inviato da Braga83
Basta che digiti fglrxinfo da shell e se hai un risultato come questo sai che hai ancora i driver vecchi:
majin@linux:~> fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc.
OpenGL renderer string: Mesa DRI R200 20030328 AGP 1x x86/MMX+/3DNow!+/SSE TCL
OpenGL version string: 1.3 Mesa 6.1
Scusa agenio ma quando dici di editare l'xf86conf intendi questa sezione?
Section "Device"
BoardName "R200 QL"
BusID "3:0:0"
Driver "fglrx"
Identifier "Device[0]"
Option "UseInternalAGPGART" "no"
VendorName "ATI"
EndSection
Si intendo proprio quella ma tu ce l'hai già apposto dato che alla voce driver hai "fglrx" io invece avevo ancora "radeon" (che si riferisce, almeno credo ai driver open ossia senza accelerazione 3d).
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti ragazzi...
una domanda un po' OT...
Io vorrei mettere il logo del CLAN nella firma... ma come si fa?
E come si fa ad inserire oltre all'immagine anche eventuali link?
Grazie e ciao a tutti...
masand
io ho fatto cosi:
con firefox ho salvato l'immagine, l'ho hostata su un sito tipo questo (http://imageshack.us/index3.php) poi ho aperto il mio profilo ed ho modificato la mia firma, dopo ovviamente ho incollato il link del sito in modo cha compaia direttamente il logo, poi dato che io uso i Bbcode con FF ho selezionato quello che ho incollato e ho fatto trasforma in Url la selezione.........Fatto
Welcome to the SuSE Clan!
;)
porc1978
28-01-2005, 14:13
Originariamente inviato da Carcass
... dopo ovviamente ho incollato il link del sito in modo cha compaia direttamente il logo, poi dato che io uso i Bbcode con FF ho selezionato quello che ho incollato e ho fatto trasforma in Url la selezione.........Fatto
Welcome to the SuSE Clan!
;)
questa è la parte che mi manca :mc:
uffa ma proprio nessuno usa suse con un nb che posside una S3 prosavageDDR come scheda video?
Originariamente inviato da agenio
Si intendo proprio quella ma tu ce l'hai già apposto dato che alla voce driver hai "fglrx" io invece avevo ancora "radeon" (che si riferisce, almeno credo ai driver open ossia senza accelerazione 3d).
Sì ma comunque il valore l'avevo cambiato io con fglrx. Te l'ho chiesto perchè pur modificando il file non cambiava niente, mentre se facevo la stessa sostituzione su l'xorg.conf sembrava che tentasse di caricare i driver ma poi trovando altri problemi si bloccava.
Salve a tutti ragazzi...
ma voi, con firefox avete tutti i plugin funzionanti?
Io non riesco a fargli accettare il flashplayer, eppure è tutto correttamente settato... non capisco...
La distro è ovviamente una SUSE 9.2 DVD ftp 64bit
Firefox è la versione 1 PR (quella disponibile con l'aggiornamento)
E flash è sempre quello disponibile negli aggiornamenti.
Grazie.
masand
Ma forse dipende perche tu hai una Pre Release.........prova a mettere la definitiva.
Sto per spararla grossa....ma ha senso un antivirus su linux (ho letto qualcosa in proposito): se no perche???? (root etc......)
Se si quale installare, ma non a linea di comando ma a Gui tipo il firewall firestarter che trovo ottimo
Grazie
Da quello che ho capito un antivirusl su linux serve solo se hai un server che gestisce le e-mail, per trovare quelle di infette ( da virus per windozz ovviamente ) e bonificarle. Virus per linux se sono stati scoperti circa una decina, su 13 anni di vita.
Quindi al nocciolo dici che non serve a niente!!!!! dato che non abbiamo un server............ma scusa uso thunderbird con ben 4 account di posta me ne arriva una e linux che fa???????:confused:
Scusa ma i virus non sono semplicemente degli eseguibili o degli script, giusto? Quindi che male vuoi che faccia un eseguibile tipo exe che tenta di avviarsi sotto linux? Già faccio fatica io ad emulare i programmi con wine :D
Originariamente inviato da Braga83
Scusa ma i virus non sono semplicemente degli eseguibili o degli script, giusto? Quindi che male vuoi che faccia un eseguibile tipo exe che tenta di avviarsi sotto linux? Già faccio fatica io ad emulare i programmi con wine :D
Ok un altro punto al Pinguino.........palla al centro:sofico:
ciao ,non riesco a mettere i driver ati ,seguo la guida che trovo qui:
http://mirror.usu.edu/mirrors/suse/i386/supplementary/X/ATI/suse92/i386/fglrx/8.8.25/README
1) Update XFree86 drivers
rpm -Uhv fglrx-8.8.25-0.1.i586.rpm
warning: fglrx-8.8.25-0.1.i586.rpm: V3 DSA signature: NOKEY, key ID 0dd8616d
Preparing... ########################################### [100%]
package fglrx-8.8.25-0.1 is already installed
2) Update kernel module
* prepare kernel module build
- install the following packages with YaST:
+ kernel-source
+ make
+ gcc
- use YaST Online Update (YOU) and - if available - select the
kernel patch to make sure that the kernel sources match the
current running kernel
installo kernel-source+ la patch
make e vari soft annessi
e gcc
- configure the kernel sources
linux:/home/l***/Documents # cd /usr/src/linux
linux:/usr/src/linux #rm -f .config
linux:/usr/src/linux # make cloneconfig
..qua' non vi metto l output perche' farei 2o3 pagine..
linux:/usr/src/linux # make prepare-all
CHK include/linux/version.h
SPLIT include/linux/autoconf.h -> include/config/*
make[1]: `arch/i386/kernel/asm-offsets.s' is up to date.
linux:/usr/src/linux # rm -rf /usr/src/kernel-modules/fglrx
linux:/usr/src/linux #
* install kernel module source
# rpm -Uhv km_fglrx*.rpm
mi porto nella directory dove ho scaricato i driver e do:
rpm -Uhv km_fglrx-8.8.25-0.1.i586.rpm
warning: km_fglrx-8.8.25-0.1.i586.rpm: V3 DSA signature: NOKEY, key ID 0dd8616d
Preparing... ########################################### [100%]
package km_fglrx-8.8.25-0.1 is already installed
* compile kernel module sources
# cd /usr/src/kernel-modules/fglrx
bash: cd: /usr/src/kernel-modules/fglrx: No such file or directory
sapete dirmi cosa mi e' successo?non vado neanche avanti perche' continuano a venire altri errori...
sono 2 giorni che mi sbatto ma non so + che fare aiuto!!!!!!!!!
:mc:
supermarchino
29-01-2005, 04:39
esiste tipo un bollino 'suse inside'? :D
Originariamente inviato da supermarchino
esiste tipo un bollino 'suse inside'? :D
c'è il suse hwu clan :D
supermarchino
29-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da crashd
c'è il suse hwu clan :D
sì ma io vorrei appiccicarlo sul case per fare un po' di scena! :D
Originariamente inviato da supermarchino
esiste tipo un bollino 'suse inside'? :D
SI!
Se acquisti Suse Linux Professional hai anche il bollino oltre ai manuali, i CD, i DVD e l'assistenza online.
ciao
supermarchino
29-01-2005, 15:25
come si imposta la codifica dei caratteri? alcune applicazioni mi sbagliano i caratteri accentati....
SI SI SI !!!
é da natale che stò provando varie ditribuzioni linux !!
Mandrake sembrava la migliore ma...poi ho provato questa SUSE 9.2 !!
Fantastica !!
E grazie alla guida nel loro ftp ho installato i driver per la ATI 9800 pro !!
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_EXT_import_context, GLX_OML_swap_method, GLX_SGI_make_current_read,
GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_fbconfig
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_ATI_pixel_format_float,
GLX_ATI_render_texture
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_multisample
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: RADEON 9800 Pro Generic
OpenGL version string: 1.3.4769 (X4.3.0-8.8.25)
OpenGL extensions:
Mi rimane un dubbio...ho provato gli scrennsaver in opelgl...tutti funzionano bene ma quello atlantis (GL) và a scatti di brutto !!
Perchè ??
Salve a tutti, volevo segnalare che il link per scaricare dcgui non funzia più!
ho anche provato a dare un'occhiata all'interno del sito ma pare che abbiano tolto dcgui dai download :(
Un'altra cosa, come si mette l'immagine del suse clan nella sign??
thx!
ciao a tutti ho appena istallato i suse 9.2 e i driver ati sembrano installati correttamente(riesco anche a vedere i salvaschermi opengl) però se vado in yast continua a dirmi che la mia scheda non supporta i 3D... perchè??
Ciao a tutti, sto scaricando il CD con la Suse 9.1 personla, avevo la mandrake ma ho deciso di mettere quest'altra, che sul muletto sarà il solo OS installato
Mi chiedo:
-perchè è solo un CD da 700 MB mentre la mandrake erano 3 CD? ci sono molte cose in meno? i programmi fondamentali ci sono?
-devo mettere la 9.2 o la 9.1 va bene uguale?
Originariamente inviato da WYJKX
Ciao a tutti, sto scaricando il CD con la Suse 9.1 personla, avevo la mandrake ma ho deciso di mettere quest'altra, che sul muletto sarà il solo OS installato
Mi chiedo:
-perchè è solo un CD da 700 MB mentre la mandrake erano 3 CD? ci sono molte cose in meno? i programmi fondamentali ci sono?
-devo mettere la 9.2 o la 9.1 va bene uguale?
Ciao a tutti...
per fare quello che vuoi fare tu, la 9.1 è anche troppo :-) Sicuramente la 9.2 è più completa e ha anche il supporto dei 64bit (sempre che sul computer dove lo installerai c'è anche un procio con tale caratteristica).
Sinceramente io metterei anche ubunto se fossi in te... in fin dei conti se devi installare linux su un computer "muletto" più il sistema è leggero e meglio è. E forse, ma questo è un mio pensiero, SuSe almeno così com'è dopo l'installazione non eccelle certo in leggerezza (ma siamo comunque lontani mille miglia da altri SO).
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi una domandina veloce...
Ho Suse 9.2 e WinXP su un solo hd così partizionato:
1. ntfs windows
2. swap linux
3. ext3 linux
4. fat32 scambio (formattata con winXP)
Il problema è che suse non mi vede la 4^ partizione (o meglio non me la automonta). Se uso il programma per le partizioni, me la indica come /dev/hda7. Come posso fare per averla automaticamente montata all'avvio?
Mandrake la vedeva tranquillamente...
Artemisyu
01-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da bizzu
Ragazzi una domandina veloce...
Ho Suse 9.2 e WinXP su un solo hd così partizionato:
1. ntfs windows
2. swap linux
3. ext3 linux
4. fat32 scambio (formattata con winXP)
Il problema è che suse non mi vede la 4^ partizione (o meglio non me la automonta). Se uso il programma per le partizioni, me la indica come /dev/hda7. Come posso fare per averla automaticamente montata all'avvio?
Mandrake la vedeva tranquillamente...
apri /etc/fstab da root e ci aggiungi dentro:
/dev/hda7 /windows/scambio vfat rw,user,umask=000 0 0
chiaramente devi aver creato la directory /windows/scambio (o un altra che vuoi), sempre come root.
se vuoi farlo da terminale puoi locarti in /windows/ e poi fare "mkdir scambio"
e poi, ma non è necessario, "chmod 777 /windows/scambio"
ciao ciao!
Originariamente inviato da Artemisyu
apri /etc/fstab da root e ci aggiungi dentro:
/dev/hda7 /windows/scambio vfat rw,user,umask=000 0 0
chiaramente devi aver creato la directory /windows/scambio (o un altra che vuoi), sempre come root.
se vuoi farlo da terminale puoi locarti in /windows/ e poi fare "mkdir scambio"
e poi, ma non è necessario, "chmod 777 /windows/scambio"
ciao ciao!
Grazie 1000, provo subito. :)
Davvero bella la SUSE, sul PC2 ora ho installato solo quella ed è favolosa (ora la stò aggiornando con l'update automatico), è meglio della Mandrake community
Ha riconosciuto tutto, però ho problema:
la scheda audio me la riconosce tranquillamente come Hercules Fortissimo III 7.1, però si sentono solo le casse frontali, la centrale e le posteriori sono mute
C'è per caso un'opzione come in win che ti fa scegliere quale sistema audio vuoi usare?
Originariamente inviato da WYJKX
la scheda audio me la riconosce tranquillamente come Hercules Fortissimo III 7.1, però si sentono solo le casse frontali, la centrale e le posteriori sono mute
C'è per caso un'opzione come in win che ti fa scegliere quale sistema audio vuoi usare?
Altro problema: ho installato Firefox ma non vedo l'icona da nessuna parte, come lo avvio?
Come lo hai installato? Con l'installer?
Se si, allora vai nella cartella dove hai scompattato l'archivio e clicca su "firefox".
Altrimenti se l'hai scaricato da YAST dovrebbe essere nel sottomenù "browser".
Ciao.
masand
Originariamente inviato da masand
Come lo hai installato? Con l'installer?
Se si, allora vai nella cartella dove hai scompattato l'archivio e clicca su "firefox".
Altrimenti se l'hai scaricato da YAST dovrebbe essere nel sottomenù "browser".
Ciao.
masand
Lho installato con l'installer ma non lo trovo
cmq ora l'ho reinstallato con YAST ed è apparsa l'icona nel menù
Ma non è un po' lenta la SuSe (soprattutto all'avvio)? o è una mia impressione?
Originariamente inviato da WYJKX
Lho installato con l'installer ma non lo trovo
cmq ora l'ho reinstallato con YAST ed è apparsa l'icona nel menù
Ma non è un po' lenta la SuSe (soprattutto all'avvio)? o è una mia impressione?
Beh, ma ti ripaga poi :-)
Comunque nessuna distribuzione "user friendly" è "leggera" di suo... Per essere compatibile al massimo col maggior parco hardware in circolazione il kernel precompilato carica moltissimi moduli e servizi che magari non utilizzerai mai.
Il segreto è imparare e successivamente, compilarsi il Kernel "addosso" al proprio PC e esigenze.
In questo modo le prestazioni dovrebbero letteralmente "schizzare" al massimo... ed è questa, secondo me, una della tante caratteristiche che rende Linux un OS spettacolare.
Un saluto a tutti...
masand
WYJKX io ho avuto il tuo stesso problema con le 5.1 della creative + sound blaster...
Alla fine ho risolto cliccando sul mixer e...alzando le barre dei volumi delle casse centrali e posteriori...:eek:
supermarchino
02-02-2005, 01:51
come si fa ad evitare il montaggio automatico dei dischi rimovibili (usb, firewire)?
Raga come si installano i driver nvidia: o meglio una guida l'ho trovata ma non so cosa significa uscire da server x..........loggarsi da root (devo aprire una consolle root:nonio:)
e soprattutto da dove li scarico visto che al sito nvidia si fermano al 3% e nisba:confused:
Originariamente inviato da Carcass
Raga come si installano i driver nvidia: o meglio una guida l'ho trovata ma non so cosa significa uscire da server x..........loggarsi da root (devo aprire una consolle root:nonio:)
e soprattutto da dove li scarico visto che al sito nvidia si fermano al 3% e nisba:confused: o
ciao,con yast lo installa lei...quando hai finito riavvia subito pero'..io ho fatto cosi' e s 'e' installato...
ora ho una grossa mazzata da smazzarmi e vi chiedo un aiuto importante.
devo crearmi un driver per la scheda video(una ProsavageDDR) per X.Org e sinceramente non so da dove partire.
mi sono scaricato i sorgenti del driver per XFree86(che tra l'altro hanno sempre funzionato malissimo) c'è qualcuno di voi che può darmi un aiuto importante?
Ragazzi ma come passo su hd una immagine dvd tipo dvd decripter e poi come la comprimo a 4.3 giga....
Grazie
PS:ho messo l'rpm vob copy ma anche da linea di comando non mi funge.....ma un plugin per k3b no difficile:confused: :confused:
volevo solo informare che su linux magazine danno la versione (penso sia la live) di suse 9.2 INSTALLABILE!!!
L'ho testata è non ha tutti i pacchetti della 9.1 che ho comprato, quindi presumo sia la live con la patch per renderla installabile...
ciauz!
Artemisyu
06-02-2005, 01:14
Originariamente inviato da Liam83
volevo solo informare che su linux magazine danno la versione (penso sia la live) di suse 9.2 INSTALLABILE!!!
L'ho testata è non ha tutti i pacchetti della 9.1 che ho comprato, quindi presumo sia la live con la patch per renderla installabile...
ciauz!
E' una versione rilasciata apposta per la Suse, che si chiama FTP-Install.
In pratica è la versione normale (quella che si compra) ma rilasciata soltanto con quela parte di software che è sotto licenza GPL.
ciao ciao!
DioBrando
06-02-2005, 19:36
n sò se è stato postato nelle pagine precedenti, io cmq lo faccio lo stesso :)
A questo indirizzo (http://www.tlm-project.org/torrents/suse/i386/9.2/) trovate le varie versioni della 9.2 ( cd o DVD, Live e non), scaricabili utilizzando il programma P2P che penso conosciate tutti e cioè Bit Torrent.
Ci tengo a sottolineare che non è nulla di compromettente e non c'è alcun link di warez&co ma sn tutti distribuzioni liberamente scaricabili dalle varie homepage ( Debian, Slackware ecc.).
Io ho masterizzato la 9.2 completa ed installata su di un portatile e ( toccandomi :D) n mi ha dato problemi.
Se queste info erano già state date, scusatemi per il doppione e consideratela come un'iscrizione al thread ( d'altronde ho iniziato ad avere a che fare con i pinguini proprio tramite il geco :D...n potevo mancare...)
Saluti a tutti :)
Originariamente inviato da DioBrando
( d'altronde ho iniziato ad avere a che fare con i pinguini proprio tramite il geco :D...n potevo mancare...)
:nonsifa:
è un camaleonte :sofico:
DioBrando
07-02-2005, 00:09
Originariamente inviato da crashd
:nonsifa:
è un camaleonte :sofico:
:ops:
hai ragione, è che usando sempre il programma poi sovrappongo i due rettili...
vabbè cmq sn entrambe due simpatiche bestiole :oink:
:D
Originariamente inviato da DioBrando
:ops:
hai ragione, è che usando sempre il programma poi sovrappongo i due rettili...
vabbè cmq sn entrambe due simpatiche bestiole :oink:
:D
vero, io le ho anche tenute in casa :O
Ragazzi ma voi lo avete mai ricompilato il kernel su SUSE 9.2? Io ci ho provato col 2.6.10 liscio, ma mi dava problemi con i lettori cd e non mi smontava bene la partizione. Quindi volevo mettere il kernel aggiornato per SUSE, ma sull'ftp c'è un file che dice:
"Linux 8.1, the YOU (Yast Online Update) utility is capable of performing
kernel updates just like any other package. Therefore, we do not make the
distinction any more between kernel packages and other packages. You can
access the kernel update packages in the directory where all other update
packages are located."
E se io volessi i sorgenti per poterlo configurare per bene?
Una info...ieri ho fatto il mio "solito" apt-get update e dopo apt-get upgrade
Dopo aver scaricato qualche aggiornamento...non mi và + la tastiera !!
Una logitec senza filo. Il mouse invece funziona normalmente.
Preso dallo sconforto ho usato il metodo "windows". Formattone e reinstallazione...mi riapigetto e...tastiera che non funziona ancora !!
Stranamente però se parto in modalita fail safe tutto funziona.
Qualcuno sà perchè ?? O almeno che pacchetti disinstallare ?? O cosa vedere ?? :cry:
c'è un modo per salvare gli aggiornamenti scaricati con suse??:confused:
monkey island
09-02-2005, 23:02
Ciao!da oggi mi aggiungerei anch'io al vostro clan:cool:
ho un problema con la mia Suse 9.2(magari è una cavolata ma non riesco a venirne a capo)ho fatto un post nella sez.Linux generale QUà (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877660&perpage=20&highlight=&pagenumber=1)
Un grazie a chiunque mi aiuti;)
monkey island
09-02-2005, 23:02
Ciao!da oggi mi aggiungerei anch'io al vostro clan:cool:
ho un problema con la mia Suse 9.2(magari è una cavolata ma non riesco a venirne a capo)ho fatto un post nella sez.Linux generale QUà (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877660&perpage=20&highlight=&pagenumber=1)
Un grazie a chiunque mi aiuti;)
monkey island
09-02-2005, 23:02
Scusate il doppio post ..
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un parere sulla Suse 9.1 personal, che mi ha fatto dannare abbastanza da un paio di mesi a questa parte?..con un portatile acer tm521, P3@600
questo mesg l'ho già postato nella sezione generale, senza risposta....
lo metto qui, nella speranza di capirne qualcosa di più, e di trovare una soluzione....
In pratica, ho avuto vari casini non tanto x la configurazione base (che quella viene da sé, basta mettere il cd d?installazione?.) quanto nel provare a modificarla: ad esempio, proviamo ad installare fluxbox!!!
Problemi:
non mi parte in automatico: se uso kdm, mi fa partire di default kde 3.2, e non c?è verso di fargli cambiare idea! Ho cercato su vari forum, e se trovavo: prendi il file ABC e copialo nella cartella XY, il + delle volte la cartella non c?era! E se c?era e lo copiavo, non cambiava ?na mazza! Sono riuscito a farlo partire (chiudendo il serverX e dandogli il comando?) quindi ho deciso di mettere idesk? risultato: non lo compila!! MA VAFFA?
sono quindi passato a XFCE4:
e qui peggio che peggio x l?avvio in automatico: alla fine ho cambiato l?init da 5 a 3, e lo faccio partire così! Vi risparmio i tentativi, vai a cambiare xsession, metti il file xfce42.desktop in questa cartella? in quella lì?.. parti, riavvia, cambia da yast il file etc/sysconfig?
Ho cmq l?impressione che la suse sia abbastanza impermeabile alle modifiche?.
Ho avuto sfiga/sono incapace/ o che?
monkey island
10-02-2005, 18:29
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877660&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
Nessuno riesce ad aiutarmi?
Porca miseria quanti problemi ??
Io da 3 giorni sono costretto a partire in fail safe altrimenti non mi vede + la tastiera ??
Ho reinstallato SUSE 9.2 ma facendo apt-get upgrade dalla source list in prima pagina mi scompare la tastiera !!
Che sia qualche pacchetto instable ?? Già...ma quale ?? come lo tolgo ?? Come lo scopro ??
Che brutto quando non si sà dove mettere le mani !!:muro:
Che brutto quando non si sà dove mettere le mani
A chi lo dici io sto :muro: :muro: perche mi parte solo in level 3 e non 5.......ovvero solo in modalità testo e non entro piu in KDE :muro: :muro:
monkey island
11-02-2005, 01:53
Visto la sua totale inutilità..come elimino l'icona del cestino dal desktop su KDe(Suse 9.2)?
monkey island
11-02-2005, 02:25
Basta cancellarlo..ops!:)
Monkey gentilemnte pero non fare 50 post EDITA i precedenti quando è possibile......;)
monkey island
11-02-2005, 17:30
Ho riproposto la domanda visto che nessuno aveva risposto..tutto quì
:confused:
scusate ma a voi la casella MEMORIZZA PASSWORD funziona ??
Io continuo a mettere la crocetta ma nisba !! ogni volta me la richiede !!
Finalmente sono riuscito(grazie ad alcuni amici di suseorg) a salvare gli aggiornamenti da Yast in modo tale che nel caso di un formattone ho già tutti i pacchetti già pronti..
La directory è "/var/lib/YaST2/you/mnt/i386/update"..consiglio di specificare questa directory nel primo post..:D
Voglio dividere il mio HD da 160gb in 3 partizioni dove installare in una Suse 9.2,nel 2° winXP e la terza lasciarla per dati ecc.
A parte la premessa che non mi ricordo neanche più come fare le partizioni,volevo farvi 2 o 3 domande:
1- La suse ha un bootloader e fa tutti i settaggi in modo semplice tipo yast?
2- La partizione libera per dati se la faccio in NTFS suse la vede?
3- è indifferente quale S.O. installo per primo?
Della serie: Tentare la migrazione!!!!
Artemisyu
12-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da PKK
Voglio dividere il mio HD da 160gb in 3 partizioni dove installare in una Suse 9.2,nel 2° winXP e la terza lasciarla per dati ecc.
A parte la premessa che non mi ricordo neanche più come fare le partizioni,volevo farvi 2 o 3 domande:
1- La suse ha un bootloader e fa tutti i settaggi in modo semplice tipo yast?
2- La partizione libera per dati se la faccio in NTFS suse la vede?
3- è indifferente quale S.O. installo per primo?
Della serie: Tentare la migrazione!!!!
1) Le partizioni le puoi fare tutte in fase di installazione :)
2) Si, la vede, ma non la scrive.
3) Installa prima windows. perchè se fai il contrario ti troverai a sovrascrivere il bootloader, e non è bello.
ciao ciao!!
Rgazzi ho delel domande importante se qualcuno mi da una mano:
1 - ho dovuto formattare e finalmente dopo ho installato i driver nvida (finalmente) ma ora devo aggiornare il sistema con gli aggiornamenti critici.......ma quando mi chiede se installare le patch del kernel che faccio le installo, in poche parole le patch contrassegnate di rosso posso tranquillamente installarle...
2 - essendo abituato a kde che Destro>installa con yast>, invece un rpm come lo installo con gnome (che ritengo migliore) non da consolle, facendolo come kde come è possibile.....
3 - come si puo aggiornare gnome al 2.8 non da apt-get............qualcuno sa una sorgente di installazione da ftp o http per la 9.2??????????
:D
Originariamente inviato da Artemisyu
1) Le partizioni le puoi fare tutte in fase di installazione :)
2) Si, la vede, ma non la scrive.
3) Installa prima windows. perchè se fai il contrario ti troverai a sovrascrivere il bootloader, e non è bello.
ciao ciao!!
1 e 3) credo di aver capito,quando win mi chiede di creare partizione gli dico la dimensione io,invece di fargli ciulare tutto hd!!
2) Un file in quella partizione riescie a copiarlo?
Sì, ma da una partizione ntfs a una non-ntfs.
ho diviso il 160gb in 4 partizioni:
1° ntfs da 10gb dove ho installato xp
2° ntfs da 20gb dove installo game e programmi vari
3° da 10gb libera ancora in raw dove voglio installare suse 9.2
4° ntfs da 113gb per backup
adesso come devo procedere per installare linux nella 3° partizione?
monkey island
15-02-2005, 10:31
Come aggiornare KDE da YAST?
Marko Ramius
15-02-2005, 17:17
Purtroppo non sono ancora riuscito a far funzionare l'accelerazione 3d della mia 9700, i driver non mi funzionano,dopo averli installati al riavvio non parte il motore grafico :muro:
Qualcuno ha una soluzione al mio problema?
A pensarci non mi va neanche il suono :help:
Ciao
Originariamente inviato da Marko Ramius
Purtroppo non sono ancora riuscito a far funzionare l'accelerazione 3d della mia 9700, i driver non mi funzionano,dopo averli installati al riavvio non parte il motore grafico :muro:
Qualcuno ha una soluzione al mio problema?
A pensarci non mi va neanche il suono :help:
Ciao
io sul note non sono mai riuscito a abilitare l'accelerazione della mobility9700 con suse :muro:
con debian invece funziona
come aggiorane KDE da yast e come installare i drivers ATI sono argomenti gia' trattati in questo stesso forum.
Leggetevi i messaggi dalla prima pagina e se alla fine non trovate le risposte che volete allora siate un poco + precisi. ;)
ciao e buona smanettata a tutti e due!
Originariamente inviato da Dax
come aggiorane KDE da yast e come installare i drivers ATI sono argomenti gia' trattati in questo stesso forum.
Leggetevi i messaggi dalla prima pagina e se alla fine non trovate le risposte che volete allora siate un poco + precisi. ;)
ciao e buona smanettata a tutti e due!
Ciao Dax,
sinceramente nella prima pagina NON trovo le risposte alle domande precedenti... ad esempio i link sono cambiati e non funzionano più in quel modo (se vai con il browser o un client FTP lo si può vedere)...
Per i driver ATI:
ftp://ftp.gwdg.de/pub/suse/i386/supplementary/X/ATI/suse92/
Per KDE:
ftp://ftp.gwdg.de/pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_9.2
Ciao a tutti....
masand
ono-sendai
15-02-2005, 22:54
ciao a tutti
ho installato suse 9.2 trovato in linux pro da due giorni
sono i miei primi due giorni con linux
a parte i problemi col punto di montaggio dei dischi che penso di risolvermi da solo, quello che più mi disturba è l'impossibilità di ascoltare i file .ape in linux
Io ero abituato con foobar, i miei album compattati in rar con il mio bel file .cue per dividere le tracce
30 secondi fa ho installato gstreamer e adesso i file .ape finalmente suonano, ma non posso saltare tra le tracce
devo fare i file apl?
con gstreamer funzionano?
e sotto linux come si fa?
gazie dei consigli
saluti
DioBrando
15-02-2005, 23:06
Originariamente inviato da ono-sendai
ciao a tutti
ho installato suse 9.2 trovato in linux pro da due giorni
sono i miei primi due giorni con linux
a parte i problemi col punto di montaggio dei dischi che penso di risolvermi da solo, quello che più mi disturba è l'impossibilità di ascoltare i file .ape in linux
Io ero abituato con foobar, i miei album compattati in rar con il mio bel file .cue per dividere le tracce
30 secondi fa ho installato gstreamer e adesso i file .ape finalmente suonano, ma non posso saltare tra le tracce
devo fare i file apl?
con gstreamer funzionano?
e sotto linux come si fa?
gazie dei consigli
saluti
se n ricordo male esiste un plugin per XMMS
ono-sendai
16-02-2005, 00:15
in effetti ho provato ad installare il plugin x xmms, ma sono troppo newbie e non ci ho capito nulla
cmq adesso uso gstreamer (che credo non siano altro che delle librerie) in accoppiata proprio con xmms
vedrò di creare gli .apl per vedere come si comporta xmms
resta il fatto che foobar mi manca
un playerino essenziale capace però di suonare pressochè ogni cosa, anche i sassi....
quando ci capirò qualcosa di più di linux, proverò wine+foobar
aloha
excursus
16-02-2005, 14:15
Scusate la domanda banale, ma che limitazioni ha la SUSE 9.2 eval rispetto alla versione completa: è una distribuzione completa e funzionante al pari di quelle free o è utilizzabile solo per testare questa distro prima di comprarla?
Ciao a tutti. Ho un pc casto e lindo con il disco fisso vergine, senza partizioni ne File system. Prima facevo convivere i due sitemi operativi win e suse, ma ora voglio solo suse.
Una volta cancellato tutto il disco fisso, ho messo dentro il CD di Suse 9.1 e ho iniziato l'installazione. Andando su partizionamento manuale, mi dite cosa devo impostare e che dimensioni. Il disco fisso è da 10 GB.
Lo so che è una domanda ricorrente, ma abbiate pazienza con i niubbi. :D
Savio3000+
17-02-2005, 16:11
ANche io utente suse da oggi: 9.2
Paolo-82
17-02-2005, 19:31
Ciao a tutti.
Ho appena installato la 9.2 versione dvd e ho alcune cosette da chiedervi:
1) Perchè il bootsplash non è grafico? cosa dovrei fare per vederlo grafico?
2) alcuni comandi da console, come locate, updatedb, ecc non ci sono cosa dovrei installare per averli?
3) terzo e più importante, come si aggiungono dei comandi all'avvio o di arresto del sistema? In slackware bastava aggiungere delle righe nei file rc.4 o rc.6... In Suse?
Grazie.
Paolo
Qui /etc/init.d/README dovresti trovare quelo che cerchi.
trapanator
20-02-2005, 10:22
Originariamente inviato da masand
Per i driver ATI:
ftp://ftp.gwdg.de/pub/suse/i386/supplementary/X/ATI/suse92/
Salve,
ho provato a mettere i driver per la mia 9700 mobility. Ogni volta che avvio Suse 9.2, non riesce a far partire X, perché da questo errore:
parte tagliata
(II) Setting vga for screen 0.
(II) Initializing built-in extension MIT-SHM
(II) Initializing built-in extension XInputExtension
(II) Initializing built-in extension XTEST
(II) Initializing built-in extension XKEYBOARD
(II) Initializing built-in extension LBX
(II) Initializing built-in extension XC-APPGROUP
(II) Initializing built-in extension SECURITY
(II) Initializing built-in extension XINERAMA
(II) Initializing built-in extension XFIXES
(II) Initializing built-in extension XFree86-Bigfont
(II) Initializing built-in extension RENDER
(II) Initializing built-in extension RANDR
(II) Initializing built-in extension COMPOSITE
(II) Initializing built-in extension DAMAGE
(II) Initializing built-in extension XEVIE
Fatal server error:
__glXExtensionInit: AddExtensions failed
allora per farlo partire, come da /usr/share/doc/packages/fglrx/REAME.SuSE faccio (non prima di aver fatto un init 3):
sax2 -r -m 0=fglrx -b /usr/X11R6/lib/sax/profile/firegl -i
e dopo con un startx parte Xorg.
Questo devo farlo TUTTE le volte...
Ciao a tutti, premetto che non ho mai installato linux ma volevo cercare di abbandonare winzozz per passare a linux. La distro che avrei deciso di installare è la suse 9.2 professional e volevo sapere se è a 64bit. Grazie
Savio3000+
20-02-2005, 15:24
si , esiste pure a 64 bit :D
Ciao :)
Ho la suse 9.1
Vorrei installare apt e kynaptic, ma ho qualche problema...
Ho seguito una guida che mi hanno linkato ( Qui (http://palestralinux.altervista.org/guide.html) ), e fino ad un certo punto, la procedura va a buon fine.
Ho installato i pacchetti apt-0.5.15cnc6-rb.suse091.6.i586.rpm e apt-libs-0.5.15cnc6-rb.suse091.6.i586.rpm, ho configurato i repositoire e ho eseguito il comando apt-get update
Ad un certo punto mi dice che il programma ha bisogno delle firme GPG per poter funzionare. Per scaricarle, dice di digitare il comando
apt-get install -no-checksig -no-post-install rpmkey*
ma mi da un errore:
E: Command line option 'n' [from -no-checksig] is not known.
e non capisco perche'....
Mi date qualche dritta?
Grazie :P
Ciao Savio grazie per la risposta. Ho altre due domande da fare a voi esperti di linux, che differenza c'è tra la 9.2 e la 9.2 Professional? Si possono scaricare o solo comprare? Grazie
Originariamente inviato da MixPix
Ciao Savio grazie per la risposta. Ho altre due domande da fare a voi esperti di linux, che differenza c'è tra la 9.2 e la 9.2 Professional? Si possono scaricare o solo comprare? Grazie
Io ho la 9.1, ma credo che il discorso sia lo stesso.
La versione "personal" e' il singolo cd che puoi scaricarti dalla rete.
Per avere i molti cd della professiona, o cacci il contante, oppure, dopo aver configurato la personal per l'accesso ad internet, puoi scaricarti tutti i pacchetti della professional tramite yast (settando come origine un opportuno server ftp)
Ma esiste un modo per scaricare velocemente la 9.2?
Trovato...con il "mulo" ;) Ma poi, una volta installata la normale e scaricati i pacchetti della professional esiste un modo per salvare tutto su un dvd senza ogni volta dover ricominciare dalla 9.2 normale?
ragazzi la 9.2 e' disponibile in rete come iso di DVD.
la differenza che c'e' con la pro sono alcuni programmi proprietari che sono inseriti nella PRO e non ci sono nella 9.2 liscia.
ciao
Ho visto, però via ftp la scarico incredibilmente lentamente :muro: e ho Fastweb...
terabytes
21-02-2005, 15:15
Ho un problema (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=886881) con l'integrazione di un tema per kde. Spero che qualcuno possa darmi indicazioni utili a riguardo.
trapanator
21-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da terabytes
Ho un problema (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=886881) con l'integrazione di un tema per kde. Spero che qualcuno possa darmi indicazioni utili a riguardo.
hai provato a scaricare i package specifici per la Suse 9.2 nella pagina di kdelook che hai specificato?
Originariamente inviato da Edde
Ciao :)
Ho la suse 9.1
Vorrei installare apt e kynaptic, ma ho qualche problema...
Ho seguito una guida che mi hanno linkato ( Qui (http://palestralinux.altervista.org/guide.html) ), e fino ad un certo punto, la procedura va a buon fine.
Ho installato i pacchetti apt-0.5.15cnc6-rb.suse091.6.i586.rpm e apt-libs-0.5.15cnc6-rb.suse091.6.i586.rpm, ho configurato i repositoire e ho eseguito il comando apt-get update
Ad un certo punto mi dice che il programma ha bisogno delle firme GPG per poter funzionare. Per scaricarle, dice di digitare il comando
apt-get install -no-checksig -no-post-install rpmkey*
ma mi da un errore:
E: Command line option 'n' [from -no-checksig] is not known.
e non capisco perche'....
Mi date qualche dritta?
Grazie :P
io ho risolto in questo maniera:
installato i pacchetti - ok
cambiato il source list - ok
fatto apt-get update ........
installato kynaptic........
a questo punto ho editato il file gpg checker.config e alla riga dove dice GPG: : Check true, lo modifichi in > Check false.....
Cosi lui si cercherà solo le firme false e non la vere (sta a significare che sui repository - dove mi sembra difficile che non ci sia materiale firmato al sito gwdg.de - lui scarichràè tutti i prog con le firme tranne i falsi che probabnilmente non troverà MAI)
fai cosi a me funge benissimo ed è uno strumento portentoso apt-get, yast va piu che bene ma apt ha un'altra karatura
;)
qualcuno mi da una mano perchè Qinternet dopo un po si scollega da solo??????????????:confused: :confused:
trapanator
21-02-2005, 16:54
Originariamente inviato da Carcass
qualcuno mi da una mano perchè Qinternet dopo un po si scollega da solo??????????????:confused: :confused:
semmai è Kinternet ?
intanto avrei 1 domanda: come si fa ad aggiungere su kinternet i propri script PPP personali? Io ho un motorola C350 GPRS e per collegarmi mi sono fatto uno script da me...
semmai è Kinternet ?
Mi spiace contraddirti ma sotto Kde è Kinternet, ma sotto Gnome è Qinternet.......qualcuno mi da una mano????????????:confused:
trapanator
22-02-2005, 19:41
Ci sono riuscito! Xorg è schizzinoso come Apache nell'ordine dei
moduli. Ho modificato Xorg.conf in:
Section "Module"
Load "dbe"
Load "glx"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "type1"
Load "v4l"
EndSection
e ora funziona! Evvai :)
p.s. Glxgears su una 9700 mobility 64 MB Ram:
trap@acer:~> glxgears
8514 frames in 5.0 seconds = 1702.800 FPS
9763 frames in 5.0 seconds = 1952.600 FPS
9639 frames in 5.0 seconds = 1927.800 FPS
9762 frames in 5.0 seconds = 1952.400 FPS
Salve a tutti,
sono nuovo sia del forum che di linux.Ho un problema che mi pressa da parecchio tempo, ho provato a cercare su google in lungo e in largo ma non ne sono venuto a capo.Il mio problema è il codesto.Voglio fare un server di posta in casa dove sono collegati tre pc con tre account di posta diversi.Sono riuscito a mettere in piedi il tutto come relay non avendo un mio dns ne un vero dominio registrato.Uso in pratica postfix+fetchmail+vpop. Immagino che per voi guru di linux stia dicendo oscenità ma questo è quello che sono riuscito a fare.Il mio problema è questo, esiste un modo per far arrivare e tenere archivio di tutte le email che spedisco e che ricevo in un unico accont.Un po' come fa 'exchange di M$.In pratica se io pippo sono il root del sistema e pluto manda o riceve email voglio avere una copia per fare un backup unico e non dover ogni volta fare copia dei pst di ogni singolo pc.Grazie spero di essermi spiegato abbastanza bene.Un' altra domanda ho provato a installare mysql seguendo una guida su shorewall trovata qui,non ci sono riuscito.Mi spiego meglio,io uso Suse 9.0 ho provato a installare la versione nuova di mysql scaricata dal sito rpmfind.Appena vado a installarla mi dice che ci sono delle dipendenze non sodisfatte.Ho provato a scaricare gli altri rpm ma alla fine mi sono incsinato su.La cosa che mi ha dato più problemi è stato perl-DBD eccetera.Esiste un modo per aggiornare il sistema con tutte le dipendenze senza impazzire e doverle scaricare tutte una a una?E poi che cosa sono lib.so ecc ??
Grazie ancora
hi!
ho una domanda
ho installato la 9.2 ftp install, aggiornata con i mirror del primo post (ovviamente per la 9.2). Ho una scheda pcmcia 802.11g d-link con chip atheros, me l'ha riconosciuta e l'ho configurata, ho installato gli rmp di supporto per wpa (wpa_supplicant), ho creato il file di conf (e qui primo problema: fast_reauth=1 mi da warning..) e ho aggiunto il comando per farlo partire nello script di avvio di pcmcia (/etc/init.d/pcmcia mi sembra)
but... linux si avvia, tutto ok, wpa_supplicant si carica, si connette, etc etc, dopo un po si sconnette e non c'e modo di ri-autenticarsi.. a meno che fare kill sul processo ( che pure è vivo e vegeto) e ri-eseguire wpa.
Presupposto che per queste prove ho tenuto l'access point praticamente a 2 metri in linea d'aria dalla scheda, per non incorrere magari in carenze di segnale dovute a muri etc.. qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.