View Full Version : Thread ufficiale di Firefox [2]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
littlebag
04-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da Leron
funziona alla grande
ti funziona switchproxy sulla 0.10?
azz e come hai fatto?a me nn lo fa installare..
mo ce riprovo...
ciaooooo
Originariamente inviato da littlebag
ti funziona switchproxy sulla 0.10?
azz e come hai fatto?a me nn lo fa installare..
mo ce riprovo...
ciaooooo
pagine fa ho detto come installare tutte le extensions della 0.9 sulla 1.0
è sufficiente cercare da about:config la stringa app.extension.version e modificarla in 0.9
littlebag
04-10-2004, 13:23
Originariamente inviato da Leron
pagine fa ho detto come installare tutte le extensions della 0.9 sulla 1.0
è sufficiente cercare da about:config la stringa app.extension.version e modificarla in 0.9
si si l'avevo letto.grazie..
l'ho fatto ma ora appena apro firefox mi si blocca,e devo per forza terminare l'applicazione.(ora ti sto scrivendo in safe mode)
A proposito come faccio a togliere ora lo swichr proxy?
lo tolgo in safe mode ma quando rientro in firefox,ho sempre lo switch installato e mi si blocca il browser...
ciaooooo
Originariamente inviato da littlebag
si si l'avevo letto.grazie..
l'ho fatto ma ora appena apro firefox mi si blocca,e devo per forza terminare l'applicazione.(ora ti sto scrivendo in safe mode)
A proposito come faccio a togliere ora lo swichr proxy?
lo tolgo in safe mode ma quando rientro in firefox,ho sempre lo switch installato e mi si blocca il browser...
ciaooooo
stranissimo, a me funziona perfettamente
se non si toglie in safe mode mi sa che devi rifare il profilo
littlebag
04-10-2004, 13:33
Originariamente inviato da Leron
stranissimo, a me funziona perfettamente
se non si toglie in safe mode mi sa che devi rifare il profilo
scusa come si fa?
se non hai tempo me lo cerco su internet no problem
;)
ciaoooo
Originariamente inviato da littlebag
scusa come si fa?
se non hai tempo me lo cerco su internet no problem
;)
ciaoooo
start/esegui
"c:\programmi\dovestafirefox\firefox.exe" -p
littlebag
04-10-2004, 13:45
Originariamente inviato da Leron
start/esegui
"c:\programmi\dovestafirefox\firefox.exe" -p
scusa se so rombipalle..
così è come se fossi entrato in safemode?
Io l'ho fatto ora riesco ad entrare normalmente,ma è possibile che non ho perso nulla?(bookmarks e extension)
forse devo fare qualcosa in più?
ciaooo
Originariamente inviato da littlebag
scusa se so rombipalle..
così è come se fossi entrato in safemode?
Io l'ho fatto ora riesco ad entrare normalmente,ma è possibile che non ho perso nulla?(bookmarks e extension)
forse devo fare qualcosa in più?
ciaooo
se entra normalmente allora non serve fare altro
cmq dando il -p dovrebbe aprire una finestra per la gestione dei profili
littlebag
04-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da Leron
se entra normalmente allora non serve fare altro
cmq dando il -p dovrebbe aprire una finestra per la gestione dei profili
si si si,scusa so cojone io:D
mi sono ricreato il profilo(e mo si che ho perso tutti i bookmarks)
grazie per la pazienza:)
ciaooooo
Originariamente inviato da littlebag
si si si,scusa so cojone io:D
mi sono ricreato il profilo(e mo si che ho perso tutti i bookmarks)
grazie per la pazienza:)
ciaooooo
Se hai creato un nuovo profilo è normale che non vedi più i bookmark vecchi (sono rimasti nell'altro)
Però puoi sempre copiarli nella nuova cartella del profilo :) (sempre che tu non abbia già cancellato quella vecchia!)
Provata anche la funzione di autoaggiornamento: davvero molto comoda :)
:eek: :eek:
Spulciando nella cartella del profilo ho notato che il mio Ffox 0.10.1 ha creato un file Bookmarks.bak (non ho nessuna estensione per backuppare automaticamente i bookmarks)
E' una nuova funzionalità inserita il backup periodico dei bookmarks? :)
Sembrerebbe molto utile, soprattutto per quelli che non conoscono bene Firefox/le estensioni e non fanno mai backup dei profili... Almeno c'è qualche speranza di recuperare i bookmarks che spariscono all'improvviso!! :)
John J. Rambo
04-10-2004, 20:10
Originariamente inviato da gotenks
:eek: :eek:
Spulciando nella cartella del profilo ho notato che il mio Ffox 0.10.1 ha creato un file Bookmarks.bak (non ho nessuna estensione per backuppare automaticamente i bookmarks)
L'ho notato anch'io, e' un file che viene aggiornato ad ogni chiusura di FF.
Potrebbe tornare utile! :)
Ciao!!
salve,
utilizzo firefox vers. 0.9.3
ora andando sul sito di yahoo.it ho provato a scaricare il loro programma di chat messenger..
ma non mi scarica nulla..
vedo che si apre una finestra il cui indirizzo è:
http://it.messenger.yahoo.com/downloadactivex/index.html
ed allora mi chiedevo:
non è che devo scaricare qualche plug in o estensione per l'activex??!?!??
garzie per l'aiuto
ciaooooooo
restimaxgraf
04-10-2004, 22:34
Originariamente inviato da Start77
salve,
utilizzo firefox vers. 0.9.3
ora andando sul sito di yahoo.it ho provato a scaricare il loro programma di chat messenger..
ma non mi scarica nulla..
vedo che si apre una finestra il cui indirizzo è:
http://it.messenger.yahoo.com/downloadactivex/index.html
ed allora mi chiedevo:
non è che devo scaricare qualche plug in o estensione per l'activex??!?!??
garzie per l'aiuto
ciaooooooo
gli active x non sono supportati dà firefox, x fortuna e x sicurezza...;)
e no c'è un modo per farli funzionare????
;-)
Originariamente inviato da Start77
e no c'è un modo per farli funzionare????
;-)
allora fai prima a tenerti internet explorer...
in firefox gli activex sono volutamente disabilitati perchè è come mettere il miele per le api per la sicurezza...
puoi abilitarli ma devi cercare, io me ne sono sempre guardato dal farlo
John J. Rambo
05-10-2004, 10:24
Originariamente inviato da Start77
salve,
utilizzo firefox vers. 0.9.3
ora andando sul sito di yahoo.it ho provato a scaricare il loro programma di chat messenger..
ma non mi scarica nulla..
vedo che si apre una finestra il cui indirizzo è:
http://it.messenger.yahoo.com/downloadactivex/index.html
Anche io l'avevo notato tempo fa, e avevo pure fatto presente la cosa inviando una mail a Yahoo.
E' scandaloso che non venga fornito un link "alternativo" da cui scaricare l'installer. E Yahoo non e' una compagnia da due soldi, per cui dovrebbe avere dei web designer decenti, che sanno che non esiste solo IE... :(
Ciao!!
Originariamente inviato da Leron
allora fai prima a tenerti internet explorer...
in firefox gli activex sono volutamente disabilitati perchè è come mettere il miele per le api per la sicurezza...
puoi abilitarli ma devi cercare, io me ne sono sempre guardato dal farlo
per attivare gli activeX installare questa esttensione
http://gratisdei.com/activex-1.0.0.3.xpi
mi racomando se ci tenete alla sicurezza non fatelo
John J. Rambo
05-10-2004, 13:41
Per fortuna esiste Miranda :cool: :cool:
Ciao!!
subvertigo
05-10-2004, 17:27
Nell' FTP di Mozilla.org ho trovato una nuova release (0.10.1) del Firefox. E' una release non una nightly build... Datata 1 Ottobre.
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/0.10.1/Firefox%20Setup%201.0PR.exe
Originariamente inviato da subvertigo
Nell' FTP di Mozilla.org ho trovato una nuova release (0.10.1) del Firefox. E' una release non una nightly build... Datata 1 Ottobre.
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/0.10.1/Firefox%20Setup%201.0PR.exe
:old: :D
è qualche giorno che gira, è la 1.0 con una patch della sicurezza ;)
funziona ottimamente con il language file
subvertigo
05-10-2004, 17:39
Originariamente inviato da Leron
:old: :D
è qualche giorno che gira, è la 1.0 con una patch della sicurezza ;)
funziona ottimamente con il language file
ehm... non l'avevo trovata su sto thread.
E poi dove si prende il language pack??
Ma kome gira secondovoi?
E' meglio della 0.9.3?
Mi rispiegheresta la roba per attivare le extension della 0.9.3 sulla 1.0
Mi dareste anke il link da kui skarikare la 1.0?
Originariamente inviato da kwb
Ma kome gira secondovoi?
E' meglio della 0.9.3?
Mi rispiegheresta la roba per attivare le extension della 0.9.3 sulla 1.0
Mi dareste anke il link da kui skarikare la 1.0?
IMHO è molto meglio della 0.9.3, però forse a sto punto ti conviene aspettare la 1.0 definitiva
Il link... www.mozilla.org , poi clicki su free download :)
Per le extension:
Originariamente inviato da Leron
pagine fa ho detto come installare tutte le extensions della 0.9 sulla 1.0
è sufficiente cercare da about:config la stringa app.extension.version e modificarla in 0.9
:)
John J. Rambo
05-10-2004, 21:36
Anche secondo me la 0.10.1 va bene almeno quanto la 0.9.3.
Inoltre dovrebbe risolvere un baco scoperto di recente, per cui ti consiglio di scaricarla e metterla su :)
Ciao!!
Mi togliete una curiosità?
Ma Firefox (la pre 1) dove mette i cookies, i files temporanei ecc???
Originariamente inviato da John J. Rambo
Anche secondo me la 0.10.1 va bene almeno quanto la 0.9.3.
Inoltre dovrebbe risolvere un baco scoperto di recente, per cui ti consiglio di scaricarla e metterla su :)
Ciao!!
genatilmente è un po che non do un'occhiata ma per la 1.0 è uscita in ita e tutte le extencion e temi li trovo dove?
Grazie dell'eventuale aiuto
Originariamente inviato da Carcass
genatilmente è un po che non do un'occhiata ma per la 1.0 è uscita in ita e tutte le extencion e temi li trovo dove?
Grazie dell'eventuale aiuto
le extensions le trovi l solito posto: andando su strumenti ->extensions-> scarica nuove extensions
stessa cosa per le extensions
la 1.0 non c'è in italiano (dovrebbe uscire oggi forse)
ma c'è un language pack non ufficiale
cmq ne abbiamo parlato una pagina fa, basta leggere ;)
Originariamente inviato da Darkman
Mi togliete una curiosità?
Ma Firefox (la pre 1) dove mette i cookies, i files temporanei ecc???
Come al solito all'interno della cartella del profilo :)
I cookies stanno in un file chiamato cookies.txt (:D ), i files temporanei nella cartella cache :p
E dov'è sta cartella profile?
E' quella dentro default?
Originariamente inviato da Leron
le extensions le trovi l solito posto: andando su strumenti ->extensions-> scarica nuove extensions
stessa cosa per le extensions
la 1.0 non c'è in italiano (dovrebbe uscire oggi forse)
ma c'è un language pack non ufficiale
cmq ne abbiamo parlato una pagina fa, basta leggere ;)
Leron grazie, in genere sono il primo a leggere post interi o a ricercare da me ma il tempo è tiranno...........
Grazie cmq come sempre:D
NB: il tuo avatar non è male meglio il primo pero dava piu fiducia...................scherzo:D
Originariamente inviato da Darkman
E dov'è sta cartella profile?
E' quella dentro default?
Si, è in C:\Documents and Settings\"nome user"\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\"nome del tuo profilo"
Se non lo hai mai modificato si chiamerà default :)
Originariamente inviato da gotenks
Si, è in C:\Documents and Settings\"nome user"\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\"nome del tuo profilo"
Se non lo hai mai modificato si chiamerà default :)
Ma non ci sono i files come internet explorer, ci sono solo alcuni files senza estensione...
Originariamente inviato da Darkman
Ma non ci sono i files come internet explorer, ci sono solo alcuni files senza estensione...
Eh lo so, ma quella è la cache :p
ragazzi alcune domande x voi:
1) dove si skarika la versione 1.0 che n trovo i links?
2) installando l estensione tab broswer ora mi si impalla firefox senza possibilita di sorta, ho disinstallato FF e rimesso tutto e di nuovo il blocco...ora x la terza volta ho reinstallato tutto e senza quell estensione va benone ma mi chiedo xc si impalla?
C,mq ho notato che dopo la disinstallaz del browser e della dsua cartella rimane ancora qlc traccia, ma dove????
3) ho concesso dei cookies e bloccato degli altri, dove li salva FF x un eventuale backup di questi?
4) le estensioni una volta installate si possono salvare a parte sempre x un backup?
chiedo un aiuto a voi esperti di firefox, ho installato la extension tabbrowser preferences ma ho il problema che quando clikko su un bookmark mi va a sovrascrivere la tab che ho in uso, non c'è un modo per far aprire i bookmark in una nuova tab ?
ho visto che molti di voi usa firefox 1.0, ma sul sito ufficiale, l'ultima release è la 0.9.3; come mai?
restimaxgraf
06-10-2004, 18:35
Originariamente inviato da fab77
ho visto che molti di voi usa firefox 1.0, ma sul sito ufficiale, l'ultima release è la 0.9.3; come mai?
sul sito italiano è la 0.9.3 che è l'ultima versione italiana, quella inglese invece è disponibile la 0.10.1.....a breve dovrebbe dico dovrebbe arrivare pure quella italiana.....
ps:nessuno si è accorto che non posto quasi +?non sentite la mia mancanza?:sob:
Originariamente inviato da Raul
chiedo un aiuto a voi esperti di firefox, ho installato la extension tabbrowser preferences ma ho il problema che quando clikko su un bookmark mi va a sovrascrivere la tab che ho in uso, non c'è un modo per far aprire i bookmark in una nuova tab ?
:eek:
Lo fa anche a me (ma io ne sono ocntento :D )
A Rambo invece i bookmarks si aprono in nuove tabs (solo che lui li vorrebbe aperti nello stesso tab :D )
Va un po' a fortuna :O
Comunque puoi provare ad installare Tabbrowser extension che ha molte più opzioni
Originariamente inviato da restimaxgraf
sul sito italiano è la 0.9.3 che è l'ultima versione italiana, quella inglese invece è disponibile la 0.10.1.....a breve dovrebbe dico dovrebbe arrivare pure quella italiana.....
ps:nessuno si è accorto che non posto quasi +?non sentite la mia mancanza?:sob:
grazie del chiarimento!
Originariamente inviato da restimaxgraf
ps:nessuno si è accorto che non posto quasi +?non sentite la mia mancanza?:sob:
E' vero, che ti è successo? :eek:
Ci hai lasciati da soli a mandare avanti la baracca :cry: :D
restimaxgraf
06-10-2004, 18:45
Originariamente inviato da gotenks
E' vero, che ti è successo? :eek:
Ci hai lasciati da soli a mandare avanti la baracca :cry: :D
sì....arrangiatevi!:D mi son rotto del pc.....:O
comunque vi leggo sempre....:) ;)
Mi spiegate, cosa ha di meglio firefox rispetto a ie6???
Originariamente inviato da fab77
Mi spiegate, cosa ha di meglio firefox rispetto a ie6???
sarò franco e ti dirò con sincerità che cosa penso di internet explorer ora che ho scoperto firefox
semplicemente: internet explorer NON è un browser: è un colabrodo di programmazione antico e sorpassato, vecchio, le sue funzionalità sono il NULLA più assoluto e completo, un buco nero surclassato da praticamente tutti i suoi concorrenti, scomodo, inutile e pericoloso
l'UNICA cosa che può portare qualcuno a usare ancora quell'accozzaglia di codice è il fatto di non aver mai provato altro
piaciuta come recensione?:D
detto questo, ecco cosa è firefox
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=724424&perpage=20&pagenumber=1
a breve seguirà un breve testo che spiega cosa Firefox può fare e cosa internet explorer non può
Ciao,ho installato il nuovo FireFox ma non riesco a prendere gli ed2k,qualcuno mi spiega come configurarlo?
Grazie,
Daryo
Originariamente inviato da Leron
sarò franco e ti dirò con sincerità che cosa penso di internet explorer ora che ho scoperto firefox
semplicemente: internet explorer NON è un browser: è un colabrodo di programmazione antico e sorpassato, vecchio, le sue funzionalità sono il NULLA più assoluto e completo, un buco nero surclassato da praticamente tutti i suoi concorrenti, scomodo, inutile e pericoloso
l'UNICA cosa che può portare qualcuno a usare ancora quell'accozzaglia di codice è il fatto di non aver mai provato altro
piaciuta come recensione?:D
detto questo, ecco cosa è firefox
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=724424&perpage=20&pagenumber=1
a breve seguirà un breve testo che spiega cosa Firefox può fare e cosa internet explorer non può
e che è: avvocati a L.A. sono niente in confronto:D :D :D
quando clicco un link e mi si apre una nuova pagina (ad esempio come succede in questo sito), come faccio a far si che mi si aggiunga come nuova scheda, invece che come nuova pagina?
Originariamente inviato da fab77
quando clicco un link e mi si apre una nuova pagina (ad esempio come succede in questo sito), come faccio a far si che mi si aggiunga come nuova scheda, invece che come nuova pagina?
guarda tabbrowser li c'è tutto
Dove posso scaricare il language pack per la 1.0 di firefox??
come faccio a far fungere acnhe le extension della 0.9.3????
Originariamente inviato da Carcass
guarda tabbrowser li c'è tutto
:cry: :cry: cos'è il tabbrowser?????':cry: :cry:
John J. Rambo
06-10-2004, 20:17
Originariamente inviato da Leron
semplicemente: internet explorer NON è un browser: è un colabrodo di programmazione antico e sorpassato, vecchio, le sue funzionalità sono il NULLA più assoluto e completo
Scherzi? Guarda che col Service Pack 2 hanno implementato il blocca pop-up... :D :D
Ciao!!
Originariamente inviato da fab77
:cry: :cry: cos'è il tabbrowser?????':cry: :cry:
un'extension!
ALLORA:::::: UDITE UDITE!!!
ecco la mia "recensione" di Firefox: fatta copiando il testo di alcune pagine fa aggiungendo quello che penso di questo browser.... fatemi sapere che ne pensate :D
UN PO' DI STORIA
Uno dei primi browser a prendere piede all'inizio degli anni 90 fu NCSA Mosaic, un progetto dell'università dell'Illinois. Era un Browser grafico, con una buona interfaccia ed ebbe un notevole successo (per quel che può essere internet all'inizio degli anni 90)
nel 1994 nacque quello che divenne il primo "browser di massa" , basato su Mosaic: Netscape Navigator
questo browser aveva caratteristiche che lo rendevano unico e nettamente superiore a qualunque altro stumento contemporaneo ed infatti nell'estate del 1995, quasi incontrastato, dominava la rete con l'80 per cento del mercato.
Nel 1995 uscì windows 95 e con esso Internet Explorer, potenzialmente peggiore del rivale ma che aveva dalla sua il vantaggio di essere compreso nei pacchetti Microsoft e quindi subito a portata di mano
da quel momento si scatenò una vera e propria guerra commerciale (anche con strascichi legali) tra la Netscape Communications e Microsoft per un mercato ritenuto cruciale dalla prima perchè si trattava del suo prodotto di punta e dalla seconda per i notevoli vantaggi che indirettamente portava a tutto il resto della sua gamma di prodotti.
In realtà questo avvantaggiò non poco gli utenti finali che si trovarono in mano dei software, gratuiti (Netscape lo divenne nel gennaio 1998), che miglioravano notevolmente e a vista d'occhio.
La situazione, infine, volse definitivamente a favore di Microsoft con le release di Internet Explorer 5.5 e la concorrenza di un Netscape 4.7 ormai soverchiato su tutti i più importanti aspetti tecnici ed estetici dal browser della concorrenza.
Che successe, poi? Beh... Microsoft conquistata una fetta di mercato che gli garantiva una totale supremazia continuò più lentamente a migliorare il proprio prodotto fino alla attuale versione (Internet Explorer 6.0.2900), mentre Netscape alzo praticamente bandiera bianca e qualche tempo dopo in piena crisi finanziaria diede libero accesso al codice sorgente del suo prodotto, che fu quindi "adottato" dalla comunità degli sviluppatori open-source che diede il via al progetto conosciuto col nome di Mozilla.
Mozilla si configurava quindi come l'erede naturale del moribondo Netscape e crebbe spinto dall'impegno e dall'interesse di un gruppo di programmatori che pensava di poter far meglio di quanto Netscape Corporation avesse fatto e meglio anche di quanto la potenza economico- tecnico-commerciale di Microsoft potesse ancora fare.
Dopo una serie di versioni "in corso d'opera", nel 2002 vide la luce la versione 1.0 di Mozilla.
Non si trattava solo di un browser assolutamente competitivo con la sua contemporanea versione di Internet Explorer, ma incorporava alcune funzionalità per nulla irrilevanti come il cosiddetto tabbed browsing (ovvero la possiblità di aprire nella stessa finestra più pagine web selezionabili tramite apposita linguetta posta in alto) e una serie di funzionalità aggiuntive come una semplice e chiara gestione dei cookie
Inoltre, come le ultime versioni di Netscape e il pacchetto "Outlook Express + Internet Explorer" fornito da Microsoft, anche Mozilla forniva la possibilità di avere un programma tramite il quale leggere, scaricare e spedire le proprie e-mail e consultare i newsgroup.
Ogi Mozilla si è evoluto con una serie di miglioramenti estetici e tecnici che non l'hanno rivoluzionato, ma certamente migliorato ulteriormente, con però l'unico difetto di essere diventato un programma forse un po' troppo "pesante".
E quindi? E quindi è proprio qui che nasce Phoenix. Cos'è Phoenix? E' un browser.
Phoenix, in seguito rinominato Firebird e poi Firefox, è lo stesso Mozilla, ma sfrondato della serie di fronzoli che ne determinano il suo più grosso difetto: la pesantezza.
Firefox ha il vantaggio di essere enormemente alleggerito nell'interfaccia e nella struttura stessa del programma, e usa Gecko, il motore di rendering di mozilla, anche se ritoccato in alcune parti.
Firefox introduce una marea di funzionalità che tramite le extensions possono essere installate a piacimento, e supporta un sistema a skins
COSA RENDE FIREFOX UNICO?
1.E' ENORMEMENTE più sicuro di Internet explorer
2.E' Open Source, è un browser creato dagli UTENTI e risponde alle esigenze degli UTENTI, il suo codice è APERTO, cosa che consente di tappare molto prima le falle, che consente uno sviluppo molto veloce e consente la nascita di miriadi di varianti, modifiche e aggiunte che ne espandono le funzionalità
3.E' più SICURO (e mo lo ripeto :D)
4.Ha il blocco dei Popup Integrato
5.Ha un'ottima gstione dei Cookies
6.Permette di importare le opzioni dagli altri browser
7.E' COMPLETAMENTE personalizzabile
8.Ha un ottimo sistema a TABS: questo permette di aprire tante pagine in una singola finestra, questo permette di mantenere ordine e grava molto meno sul sistema
9.NON permette l'esecuzione di codici dannosi (virus, spywares) attraverso gli ActiveX
10.E' basato su un sistema a EXTENSIONS
Cosa sono? Sono ESTENSIONI aggiuntive al browser, piccoli plugins perfettamente integrati nel sistema che consentono di aggiungere funzionalità
In pratica in questo modo Firefox diventa come un LEGO :D : viene fornito il browser iniziale e l'utente poi pensa a mettere tutte le funzionalità che gli interessano. Le Extensions sono CENTINAIA e permettono di fare miriadi di cose. Il browser “nudo” (che comunque già da solo ha MOLTISSIME opzioni in più di internet explorer) è solo l'inizio! Questo permette di creare il PROPRIO browser, non si è vincolati a pacchetti pre-omologati
ALCUNI ESEMPI DELLE ESTENSIONI?
Ecco cosa posso fare con il mio firefox:
Blocco i popup pubblicitari o di spam
Blocco gli spywares con gli activeX
posso bloccare i banner sulle pagine piene di pubblicità, bloccare singole immagini, posso bloccare interi siti internet che non voglio vedere, posso impostare dei filtri in modo da vedere correttamente le pagine internet ma SENZA i banner pubblicitari
posso inserire i bbcode sui forum (per esempio grassetto, sottolineato, corsivo, quote, immagini, colori, size del testo...) semplicemente con un click del tasto destro del mouse!
Posso impostare la ricezione automatica e la notifica della posta con Gmail direttamente dal browser
posso personalizzare i menù del browser mettendo solo quello che mi serve
posso impostare dei temi (Skins) per il browser in modo da applicare la grafica che più mi piace
posso integrarlo con tutti i download manager che voglio
posso navigare all'interno delle gallery di immagini in internet semplicemente con un click della tastiera, senza andare avanti e indietro per decine di pagine
ho un completo controllo dei cookie e dei files temporanei, posso bloccare gli scripts dannosi come voglio
ho più controllo sulla visualizzazione delle pagine, le posso zoomare, ingrandire, ecc..
posso tradurre da più di 10 lingue intere pagine o parti di pagine semplicemente con click del tasto destro del mouse
posso passare da un proxy a un altro con un click del tasto destro del mouse
posso impostare l'apertura delle tabs come voglio, posso decidere di aprire delle tab (per esempio la posta) in determinate tabs e altre in altre tabs, in completa libertà
posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato
posso cercare nel WEB col mio motore di ricerca preferito semplicemente digitando quello che mi serve nella barra apposita senza dover per forza andare nella home del motore
posso cancellare i cookie singolarmente
posso usare firefox installandolo su una chiavetta USB potendolo portare dove voglio senza intaccare i pc che uso
posso bloccare le immagini che provengono da siti specifici
posso cercare un testo all'interno di una pagina piena di scritte all'interno di una comoda barra invece che nella finestra scomoda di internet explorer (che copre i risultati) e posso impostare la ricerca in modo che mi evidenzi automaticamente in giallo i risultati che trova
posso andare a visitare un link anche se quello non è un link (:D) ma solo un testo (es: html.it) seplicemente con il tasto destro del mouse
posso impostare una dimensione minima dei caratteri
posso impostare firefox per usarlo in più persone, ognuna avrà il suo profilo privato con files temporanei, preferiti e password salvate
posso fare un backup di tutte le mie informazioni, segnalibri, ecc... semplicemente copiando una cartella
posso averne più versioni installate contemporaneamente sullo stesso sistema
posso usarlo su MAC, linux, windows, ecc....
Posso visualizzare i documenti XML con fogli di stile associati senza doverli convertire in altri formati.
Posso vedere PNG semitrasparenti (:cool: ) esempio: http://www.libpng.org/pub/png/png-rgba32.html
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/globe-scene-fish-bowl-pngcrush.png
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/AlphaEdge.png
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/AlphaBall.png
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/black817-480x360-3.5.png
per chi usa IE: lo sfondo delle immagini non c'è, alcune son semitrasparenti (ci si vede attraverso) con una dissolvenza impercettibile
Ho un supporto molto migliore per i CSS, CSS2 e CSS3
i segnalibri si salvano in HTML
posso vedere il codice,vedere i CSS delle pagine web
e come dicono sul sito di Mozilla:
Le lucertole giganti sono mitiche
Molto più esaltanti di una "e" azzurra.
:cool:
ah... la lista non è neanche un centesimo di quello che posso fare con firefox e con internet explorer non si può fare. Io ho scritto solo quello che mi veniva in mente ora ma sono certo che tra 2 minuti mi verrà in mente altro :D
anzi... se viene in mente qualcosa a voi ditemelo che lo aggiungo ;)
e mo quasi quasi copio questo testo pure in prima pagina :D
John J. Rambo
06-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da fab77
:cry: :cry: cos'è il tabbrowser?????':cry: :cry:
E' un extension per Firefox che ti permette di gestire e modificare tutto (o quasi) il comportamento delle tab (cioe' le schede di navigazione).
La scarichi da qui:
http://white.sakura.ne.jp/~piro/xul/xpi/tabextensions_en.xpi
Ciao!!
Originariamente inviato da Print
Dove posso scaricare il language pack per la 1.0 di firefox??
come faccio a far fungere acnhe le extension della 0.9.3????
Intanto la 1.0 non è ancora uscita. E' disponibile solo la 1.0PR (o 0.10/0.10.1). Il langpack non è ancora uscito :p
X le extensions: nella maggior parte dei casi sono disponibili nuove versioni compatibili con la 0.10, per le altre leggi nella pagina precedente di questo stesso thread :p
Originariamente inviato da Leron
un'extension!
ALLORA:::::: UDITE UDITE!!!
ecco la mia "recensione" di Firefox: fatta copiando il testo di alcune pagine fa aggiungendo quello che penso di questo browser.... fatemi sapere che ne pensate :D
UN PO' DI STORIA
Uno dei primi browser a prendere piede all'inizio degli anni 90 fu NCSA Mosaic, un progetto dell'università dell'Illinois. Era un Browser grafico, con una buona interfaccia ed ebbe un notevole successo (per quel che può essere internet all'inizio degli anni 90)
nel 1994 nacque quello che divenne il primo "browser di massa" , basato su Mosaic: Netscape Navigator
questo browser aveva caratteristiche che lo rendevano unico e nettamente superiore a qualunque altro stumento contemporaneo ed infatti nell'estate del 1995, quasi incontrastato, dominava la rete con l'80 per cento del mercato.
Nel 1995 uscì windows 95 e con esso Internet Explorer, potenzialmente peggiore del rivale ma che aveva dalla sua il vantaggio di essere compreso nei pacchetti Microsoft e quindi subito a portata di mano
da quel momento si scatenò una vera e propria guerra commerciale (anche con strascichi legali) tra la Netscape Communications e Microsoft per un mercato ritenuto cruciale dalla prima perchè si trattava del suo prodotto di punta e dalla seconda per i notevoli vantaggi che indirettamente portava a tutto il resto della sua gamma di prodotti.
In realtà questo avvantaggiò non poco gli utenti finali che si trovarono in mano dei software, gratuiti (Netscape lo divenne nel gennaio 1998), che miglioravano notevolmente e a vista d'occhio.
La situazione, infine, volse definitivamente a favore di Microsoft con le release di Internet Explorer 5.5 e la concorrenza di un Netscape 4.7 ormai soverchiato su tutti i più importanti aspetti tecnici ed estetici dal browser della concorrenza.
Che successe, poi? Beh... Microsoft conquistata una fetta di mercato che gli garantiva una totale supremazia continuò più lentamente a migliorare il proprio prodotto fino alla attuale versione (Internet Explorer 6.0.2900), mentre Netscape alzo praticamente bandiera bianca e qualche tempo dopo in piena crisi finanziaria diede libero accesso al codice sorgente del suo prodotto, che fu quindi "adottato" dalla comunità degli sviluppatori open-source che diede il via al progetto conosciuto col nome di Mozilla.
Mozilla si configurava quindi come l'erede naturale del moribondo Netscape e crebbe spinto dall'impegno e dall'interesse di un gruppo di programmatori che pensava di poter far meglio di quanto Netscape Corporation avesse fatto e meglio anche di quanto la potenza economico- tecnico-commerciale di Microsoft potesse ancora fare.
Dopo una serie di versioni "in corso d'opera", nel 2002 vide la luce la versione 1.0 di Mozilla.
Non si trattava solo di un browser assolutamente competitivo con la sua contemporanea versione di Internet Explorer, ma incorporava alcune funzionalità per nulla irrilevanti come il cosiddetto tabbed browsing (ovvero la possiblità di aprire nella stessa finestra più pagine web selezionabili tramite apposita linguetta posta in alto) e una serie di funzionalità aggiuntive come una semplice e chiara gestione dei cookie
Inoltre, come le ultime versioni di Netscape e il pacchetto "Outlook Express + Internet Explorer" fornito da Microsoft, anche Mozilla forniva la possibilità di avere un programma tramite il quale leggere, scaricare e spedire le proprie e-mail e consultare i newsgroup.
Ogi Mozilla si è evoluto con una serie di miglioramenti estetici e tecnici che non l'hanno rivoluzionato, ma certamente migliorato ulteriormente, con però l'unico difetto di essere diventato un programma forse un po' troppo "pesante".
E quindi? E quindi è proprio qui che nasce Phoenix. Cos'è Phoenix? E' un browser.
Phoenix, in seguito rinominato Firebird e poi Firefox, è lo stesso Mozilla, ma sfrondato della serie di fronzoli che ne determinano il suo più grosso difetto: la pesantezza.
Firefox ha il vantaggio di essere enormemente alleggerito nell'interfaccia e nella struttura stessa del programma, e usa Gecko, il motore di rendering di mozilla, anche se ritoccato in alcune parti.
Firefox introduce una marea di funzionalità che tramite le extensions possono essere installate a piacimento, e supporta un sistema a skins
COSA RENDE FIREFOX UNICO?
1.E' ENORMEMENTE più sicuro di Internet explorer
2.E' Open Source, è un browser creato dagli UTENTI e risponde alle esigenze degli UTENTI, il suo codice è APERTO, cosa che consente di tappare molto prima le falle, che consente uno sviluppo molto veloce e consente la nascita di miriadi di varianti, modifiche e aggiunte che ne espandono le funzionalità
3.E' più SICURO (e mo lo ripeto :D)
4.Ha il blocco dei Popup Integrato
5.Ha un'ottima gstione dei Cookies
6.Permette di importare le opzioni dagli altri browser
7.E' COMPLETAMENTE personalizzabile
8.Ha un ottimo sistema a TABS: questo permette di aprire tante pagine in una singola finestra, questo permette di mantenere ordine e grava molto meno sul sistema
9.NON permette l'esecuzione di codici dannosi (virus, spywares) attraverso gli ActiveX
10.E' basato su un sistema a EXTENSIONS
Cosa sono? Sono ESTENSIONI aggiuntive al browser, piccoli plugins perfettamente integrati nel sistema che consentono di aggiungere funzionalità
In pratica in questo modo Firefox diventa come un LEGO :D : viene fornito il browser iniziale e l'utente poi pensa a mettere tutte le funzionalità che gli interessano. Le Extensions sono CENTINAIA e permettono di fare miriadi di cose. Il browser “nudo” (che comunque già da solo ha MOLTISSIME opzioni in più di internet explorer) è solo l'inizio! Questo permette di creare il PROPRIO browser, non si è vincolati a pacchetti pre-omologati
ALCUNI ESEMPI DELLE ESTENSIONI?
Ecco cosa posso fare con il mio firefox:
Blocco i popup pubblicitari o di spam
Blocco gli spywares con gli activeX
posso bloccare i banner sulle pagine piene di pubblicità, bloccare singole immagini, posso bloccare interi siti internet che non voglio vedere, posso impostare dei filtri in modo da vedere correttamente le pagine internet ma SENZA i banner pubblicitari
posso inserire i bbcode sui forum (per esempio grassetto, sottolineato, corsivo, quote, immagini, colori, size del testo...) semplicemente con un click del tasto destro del mouse!
Posso impostare la ricezione automatica e la notifica della posta con Gmail direttamente dal browser
posso personalizzare i menù del browser mettendo solo quello che mi serve
posso impostare dei temi (Skins) per il browser in modo da applicare la grafica che più mi piace
posso integrarlo con tutti i download manager che voglio
posso navigare all'interno delle gallery di immagini in internet semplicemente con un click della tastiera, senza andare avanti e indietro per decine di pagine
ho un completo controllo dei cookie e dei files temporanei, posso bloccare gli scripts dannosi come voglio
ho più controllo sulla visualizzazione delle pagine, le posso zoomare, ingrandire, ecc..
posso tradurre da più di 10 lingue intere pagine o parti di pagine semplicemente con click del tasto destro del mouse
posso passare da un proxy a un altro con un click del tasto destro del mouse
posso impostare l'apertura delle tabs come voglio, posso decidere di aprire delle tab (per esempio la posta) in determinate tabs e altre in altre tabs, in completa libertà
posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato
posso cercare nel WEB col mio motore di ricerca preferito semplicemente digitando quello che mi serve nella barra apposita senza dover per forza andare nella home del motore
posso cancellare i cookie singolarmente
posso usare firefox installandolo su una chiavetta USB potendolo portare dove voglio senza intaccare i pc che uso
posso bloccare le immagini che provengono da siti specifici
posso cercare un testo all'interno di una pagina piena di scritte all'interno di una comoda barra invece che nella finestra scomoda di internet explorer (che copre i risultati) e posso impostare la ricerca in modo che mi evidenzi automaticamente in giallo i risultati che trova
posso andare a visitare un link anche se quello non è un link (:D) ma solo un testo (es: html.it) seplicemente con il tasto destro del mouse
posso impostare una dimensione minima dei caratteri
posso impostare firefox per usarlo in più persone, ognuna avrà il suo profilo privato con files temporanei, preferiti e password salvate
posso fare un backup di tutte le mie informazioni, segnalibri, ecc... semplicemente copiando una cartella
posso averne più versioni installate contemporaneamente sullo stesso sistema
posso usarlo su MAC, linux, windows, ecc....
Posso visualizzare i documenti XML con fogli di stile associati senza doverli convertire in altri formati.
Posso vedere PNG semitrasparenti (:cool: ) esempio: http://www.libpng.org/pub/png/png-rgba32.html
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/globe-scene-fish-bowl-pngcrush.png
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/AlphaEdge.png
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/AlphaBall.png
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/black817-480x360-3.5.png
per chi usa IE: lo sfondo delle immagini non c'è, alcune son semitrasparenti (ci si vede attraverso) con una dissolvenza impercettibile
Ho un supporto molto migliore per i CSS, CSS2 e CSS3
i segnalibri si salvano in HTML
posso vedere il codice,vedere i CSS delle pagine web
e come dicono sul sito di Mozilla:
Le lucertole giganti sono mitiche
Molto più esaltanti di una "e" azzurra.
:cool:
ah... la lista non è neanche un centesimo di quello che posso fare con firefox e con internet explorer non si può fare. Io ho scritto solo quello che mi veniva in mente ora ma sono certo che tra 2 minuti mi verrà in mente altro :D
anzi... se viene in mente qualcosa a voi ditemelo che lo aggiungo ;)
e mo quasi quasi copio questo testo pure in prima pagina :D
certo che neanche io che seguo sto 3d a leggerlo tutto sapevo che fire avesse tutto questo.................anche se ne so di potenzialita.................
la piu semplice non puo mai essere che tu possa tornare a Ie è il rendering(sa cosa è zio bill) e le tab..............queste ultime geniali.
Cma bel lavoro anche se la storia dei browser gia letta ma per altri utenti è buono sapere
Ti volevo domandare la storia
dei bbcode e delle lingue dimmi le extencion o dove andare
grazie
:D :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da Carcass
certo che neanche io che seguo sto 3d a leggerlo tutto sapevo che fire avesse tutto questo.................anche se ne so di potenzialita.................
la piu semplice non puo mai essere che tu possa tornare a Ie è il rendering(sa cosa è zio bill) e le tab..............queste ultime geniali.
Cma bel lavoro anche se la storia dei browser gia letta ma per altri utenti è buono sapere
Ti volevo domandare la storia
dei bbcode e delle lingue dimmi le extencion o dove andare
grazie
:D :eek: :eek: :eek:
allora... per le lingue c'è un'extension fra i "translate" nella lista di quelle ufficiali
per i BBcode la trovi qui (in italiano) ;)
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=7
http://www.extenzilla.it/ext/bbcodextra/images/bbcodextra.0.2.image1.png
Originariamente inviato da fab77
:cry: :cry: cos'è il tabbrowser?????':cry: :cry:
se hai un mouse ocn lo scroll premi la rotellina e il collegamento ti si aprirà nella nuova scheda;)
Originariamente inviato da matteos
se hai un mouse ocn lo scroll premi la rotellina e il collegamento ti si aprirà nella nuova scheda;)
Intendeva l'estensione, non la funzionalità della navigazione a schede :p
Originariamente inviato da Leron
allora... per le lingue c'è un'extension fra i "translate" nella lista di quelle ufficiali
per i BBcode la trovi qui (in italiano) ;)
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=7
http://www.extenzilla.it/ext/bbcodextra/images/bbcodextra.0.2.image1.png
Grazie mille
La traduzione per la pre 1.0 in italiano esiste?
firefox mi ha appena segnalato automaticamente un critical update! :eek:
cmq l'ho installato
Qualcuno sa se esiste l'extension calendar in Italiano
Mi dai qualche info in + su questo?
posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato
Come faccio??Grazie!
Originariamente inviato da gotenks
:eek:
Lo fa anche a me (ma io ne sono ocntento :D )
A Rambo invece i bookmarks si aprono in nuove tabs (solo che lui li vorrebbe aperti nello stesso tab :D )
Va un po' a fortuna :O
Comunque puoi provare ad installare Tabbrowser extension che ha molte più opzioni
Tabbrowser extension è 1000 volte meglio :)
Originariamente inviato da andrew04
è uscito firefox 1.0PR in italiano
scaricabile dal sito www.mozillaitalia.org
ottimo:cool:
bentornato ;)
Originariamente inviato da pebo
Mi dai qualche info in + su questo?
posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato
Come faccio??Grazie!
Con ltabbrowser extension puoi fare questo e altro :) :p
ps:nessuno si è accorto che non posto quasi +?non sentite la mia mancanza?:sob: [/QUOTE]
il solito sborone...
:D :D :D :D :D
mrsuluit
07-10-2004, 10:55
Con mozilla capita con molti siti, anche questo forum, che compaia a sinistra dell'indirizzo e nel TAB, l'icona distintiva del sito stesso.
Con IE non succede.
Ma qualcuno sa qual'è il codice html da inserire nella pagina del sito per provocare questo evento?
Io non ho capito qual'è
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi alcune domande x voi:
2) installando l estensione tab broswer ora mi si impalla firefox senza possibilita di sorta, ho disinstallato FF e rimesso tutto e di nuovo il blocco...ora x la terza volta ho reinstallato tutto e senza quell estensione va benone ma mi chiedo xc si impalla?
C,mq ho notato che dopo la disinstallaz del browser e della dsua cartella rimane ancora qlc traccia, ma dove????
3) ho concesso dei cookies e bloccato degli altri, dove li salva FF x un eventuale backup di questi?
4) le estensioni una volta installate si possono salvare a parte sempre x un backup?
mi ri autoquoto levando una doma
risposta alla domanda 2, 3 e 4
firefox salva TUTTO nel profilo (presente in C:\Documents and Settings\???\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles)
puoi disinstallare quante volte vuoi il programma ma resta tutto lì finchè non togli quello avrai sempre gli stessi problemi perchè ricarica il profilo esistente
puoi fare quanti profili vuoi, avviando firefox con "c:\programmi\mozilla firefox\firefox.exe" -p
(mettendo il "-p" fa partire una finestra per la creazione di un nuovo profilo)
anche i cookies, le password, i files temporanei, i preferiti, le extensions sono tutti salvati lì, se fai un backup di quella cartella sei a posto
da notare che è una comodità anche se si usa il pc in più persne: ognuno carica il suo profilo e è a posto con tutte le sue impostazioni preferite
Davidman
07-10-2004, 11:36
Ciao a tutti, è da un pò che mi stuzzica l'idea di passare a Firefox e finalmente con l'uscita della versione 1.0 mi sono deciso. Premetto che non ho letto una pagina del 3D se non il primo post di Leron per cui passo a Firefox a fiducia. Prima di passare ai ringraziamenti che, sono sicuro, saranno dovuti, vorrei chiedere qualche chiarimento.
Dal primo post:
Originariamente inviato da Leron
...
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: Si ricorda che è uscito Firefox 1.0PR con i LANGPACK in ITALIANO (http://www.mozillaitalia.org/files/firefox/0.9.3/FirefoxSetup-itIT-0.9.3.exe)
Ho cliccato ma invece della versione 1.0 mi dà la 0.9.3
Sono poi passato qui dove è indicato che per passare alla 1.0 in italiano bisogna prima installare la 0.9 cosa che ho fatto come indicato nel primo QUOTE (anche se pensavo di aver installato la 1.0):
...
DOVE LO SCARICO?
La versione 1.0PR in INGLESE è scaricabile direttamente da QUI (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/0.10.1/Firefox%20Setup%201.0PR.exe)
per TRADURRE la versione 1.0 inglese in ITALIANO, installate firefox 0.9 e poi cliccate QUI (http://www.mozillaitalia.org/files/firefox/1.0PR/firefox.0.10.it-IT.langpack.xpi)
...
Il problema è che non mi fa installare niente perchè dice che ho la versione 0.9 e non la 1.0.
:help: please.
Originariamente inviato da mrsuluit
Con mozilla capita con molti siti, anche questo forum, che compaia a sinistra dell'indirizzo e nel TAB, l'icona distintiva del sito stesso.
Con IE non succede.
Ma qualcuno sa qual'è il codice html da inserire nella pagina del sito per provocare questo evento?
Io non ho capito qual'è
Trovi tutto qui: http://www.gdesign.it/pages/howto/articoli/favicon/favicon.php
Anche se parla per IE, va bene pure per Ffox (io sinceramente non mi ricordo se il mio IE mostra le favicon o no, è passato troppo tempo dall'ultima volta che l'ho aperto :D )
Per esempio nella home di hardware upgrade c'è questo codice:
<link rel="shortcut icon" href="/i/g/favicon.ico">
:)
Originariamente inviato da Davidman
Ciao a tutti, è da un pò che mi stuzzica l'idea di passare a Firefox e finalmente con l'uscita della versione 1.0 mi sono deciso. Premetto che non ho letto una pagina del 3D se non il primo post di Leron per cui passo a Firefox a fiducia. Prima di passare ai ringraziamenti che, sono sicuro, saranno dovuti, vorrei chiedere qualche chiarimento.
Dal primo post:
Ho cliccato ma invece della versione 1.0 mi dà la 0.9.3
Sono poi passato qui dove è indicato che per passare alla 1.0 in italiano bisogna prima installare la 0.9 cosa che ho fatto come indicato nel primo QUOTE (anche se pensavo di aver installato la 1.0):
Il problema è che non mi fa installare niente perchè dice che ho la versione 0.9 e non la 1.0.
:help: please.
tnks per la segnalazione, modifico
PS: SEMPRE Disinstallare le versioni precedenti prima di mettere le successive, con qualsiasi programma ;)
Originariamente inviato da pais10
Ma il Langpack non funziona con FireFox 1.0.1? L'ho installato correttamente ma non posso accedere all'opzione per attivarlo :confused:
Windows
Per Windows si deve avviare Firefox (o Thunderbird) con le opzioni -UILocale it-IT -contentLocale IT. Il modo più semplice per fare ciò è di modificare una delle icone con cui si avvia abitualmente il programma.
* Selezionare ad esempio l'icona sul desktop.
* Cliccare col tasto destro sull'icona e scegliere la voce Proprietà.
* Al termine del campo Destinazione: aggiungere uno spazio e la stringa -UILocale it-IT -contentLocale IT
* La stringa risultante deve essere simile a questa:
"C:ProgrammiMozilla Firefoxfirefox.exe" -UILocale it-IT -contentLocale IT
* Confermare il valore inserito con il pulsante OK e avviare il programma con l'icona modificata.
* A questo punto il programma dovrebbe risultare in italiano.
Originariamente inviato da Davidman
Ciao a tutti, è da un pò che mi stuzzica l'idea di passare a Firefox e finalmente con l'uscita della versione 1.0 mi sono deciso. Premetto che non ho letto una pagina del 3D se non il primo post di Leron per cui passo a Firefox a fiducia. Prima di passare ai ringraziamenti che, sono sicuro, saranno dovuti, vorrei chiedere qualche chiarimento.
Dal primo post:
Ho cliccato ma invece della versione 1.0 mi dà la 0.9.3
Sono poi passato qui dove è indicato che per passare alla 1.0 in italiano bisogna prima installare la 0.9 cosa che ho fatto come indicato nel primo QUOTE (anche se pensavo di aver installato la 1.0):
Il problema è che non mi fa installare niente perchè dice che ho la versione 0.9 e non la 1.0.
:help: please.
Ehm, per installare la 1.0PR NON devi installare prima la 0.9!!!
Anzi, se hai la 0.9 già installata la devi prima disinstallare
:D
Il link in prima pagina è sbagliato, trovi la versione in inglese qua:
http://www.mozilla.org/products/firefox/
Poi puoi applicare il langpack ita da qua: http://www.mozillaitalia.org/archive/#p2
Non so se esiste una versione già in ita, ma non è un gran problema utilizzare il langpack :)
Originariamente inviato da Leron nel primo post del thread
per TRADURRE la versione 1.0 inglese in ITALIANO, installate firefox 0.9 e poi cliccate QUI (link al langpack per la 1.0PR)
:eek: :eek: :eek:
Ahem forse questa frase è un po' equivoca :eek: :eek:
:D :sofico:
dato che ormai il thread è diventato lunghissimo e ormai siamo in vista della versione 1.0 chiudo, continuiamo qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784856
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.