PDA

View Full Version : Thread ufficiale di Firefox [2]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

dr-omega
21-09-2004, 10:11
Beh, forse è proprio quella.E' un doppione...
Se non usi IExplorer non ti serve.(E non serve neppure se lo usi...)
Io ho come home Google, e uso FF.Per ora ancora la 093 perchè aspetto la 1 in ita.
Ho sempre odiato tutte le toolbar che aggiungevano cose inutili e bug.
Preferisco di gran lunga FF con le sue extension.;)

kaioh
21-09-2004, 12:04
Non so se già lo sapete , ma io l'ho scoperto solo dopo 9 mesi che uso Firefox .

Come chiudere in fretta uno o più tab senza volerli visualizzare ( cose compromettenti :oink: o altro , capo in arrivo, madre , fratello, altri ) con un click solo e senza dover aprire il menù contestuale

Questo è un tricks che ci aiuta a fare meno fatica e risparmiare movimenti inutili.
Se volete chiudere un tab senza visualizzarlo e con un solo click allora cliccate sulla linguetta del tab col tasto centrale del mouse. ^_^

Qnick
21-09-2004, 12:14
Originariamente inviato da kaioh

Se volete chiudere un tab senza visualizzarlo e con un solo click allora cliccate sulla linguetta del tab col tasto centrale del mouse. ^_^

non per fare lo :sborone: ma era una delle poche cose che sapevo da tempo :)

ti dedico un :old: con simpatia :D

Leron
21-09-2004, 12:16
Originariamente inviato da kaioh
Non so se già lo sapete , ma io l'ho scoperto solo dopo 9 mesi che uso Firefox .

Come chiudere in fretta uno o più tab senza volerli visualizzare ( cose compromettenti :oink: o altro , capo in arrivo, madre , fratello, altri ) con un click solo e senza dover aprire il menù contestuale

Questo è un tricks che ci aiuta a fare meno fatica e risparmiare movimenti inutili.
Se volete chiudere un tab senza visualizzarlo e con un solo click allora cliccate sulla linguetta del tab col tasto centrale del mouse. ^_^
ma va? :eek:









lo uso da sempre (anzi.... in genere chiudo sempre le tab in quel modo) :D

restimaxgraf
21-09-2004, 12:21
del langpak ita non si sà nulla?:rolleyes:

kaioh
21-09-2004, 12:23
Maledetti , e perché non me l'avete mai detto ? :ncomment:
Dopo 9 mesi me ne sono accorto , e pure per caso !!:muro: :muro:

restimaxgraf
21-09-2004, 12:25
Originariamente inviato da kaioh
Maledetti , e perché non me l'avete mai detto ? :ncomment:
Dopo 9 mesi me ne sono accorto , e pure per caso !!:muro: :muro:

pensa nemmeno io lo sapevo.....francamente però non me ne frega nulla....:p

Leron
21-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da restimaxgraf
del langpak ita non si sà nulla?:rolleyes:
su mozillaitalia sta scritto:

non stressateci con domande sull'uscita delle versioni localizzate: quando la traduzione sarà pronta uscità

dr-omega
21-09-2004, 12:34
Originariamente inviato da Qnick
non per fare lo :sborone: ma era una delle poche cose che sapevo da tempo :)

ti dedico un :old: con simpatia :D

Forse non tutti sanno che...

Neppure io lo sapevo.Forse anche perchè ho un mouse logitech al quale è assegnato lo scroll...
:eek: :)

rob66
21-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da dr-omega
Forse non tutti sanno che...

Neppure io lo sapevo.Forse anche perchè ho un mouse logitech al quale è assegnato lo scroll...
:eek: :)

anche al mio è assegnato lo scroll ma se vai sulla tab aperta e schiacci la rotella centrale chiudi il tab
;)

restimaxgraf
21-09-2004, 12:38
Originariamente inviato da Leron
su mozillaitalia sta scritto:

non stressateci con domande sull'uscita delle versioni localizzate: quando la traduzione sarà pronta uscità

mmmh....furbi....non ci avevo pensato...:asd: :asd: :asd:

Leron
21-09-2004, 12:38
volete far andare le extensions di firefox 0.9 su firefox 1.0?


Digitando about:config ed andando a modificare il valore della stringa app.extensions.version in 0.9 al posto di 0.10 le vecchie estensioni funzioneranno come prima

Qnick
21-09-2004, 12:40
Originariamente inviato da rob66
anche al mio è assegnato lo scroll ma se vai sulla tab aperta e schiacci la rotella centrale chiudi il tab
;)

idem :cool:


volete far andare le extensions di firefox 0.9 su firefox 1.0?


Digitando about:config ed andando a modificare il valore della stringa app.extensions.version in 0.9 al posto di 0.10 le vecchie estensioni funzioneranno come prima

ottimo tip, grazie ;)

dr-omega
21-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da rob66
anche al mio è assegnato lo scroll ma se vai sulla tab aperta e schiacci la rotella centrale chiudi il tab
;)

Ok, :ops2:
Corro nell'angolino e mi auto-metto in castigo...:uh:

rob66
21-09-2004, 16:03
Originariamente inviato da dr-omega
Ok, :ops2:
Corro nell'angolino e mi auto-metto in castigo...:uh:


lollone

Spike
21-09-2004, 19:08
Una domanda: ma la versione 1.0 che è fuori è una beta o che? Si installa sopra la 0.9.3?

rob66
21-09-2004, 19:13
Originariamente inviato da rob66
penso di aver trovato la soluzione al problema...

ha casa ho installato la Google bar che in ufficio non ho installato.. probabilmente è quella che genera conflitto, stasera a casa provo a disinstallarla e poi vi dico (semprechè interessi a qualcuno) ;)



errore a casa non ho installato la google toolbar e non capisco perchè mi è sparita la "G"
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Leron
21-09-2004, 19:14
Originariamente inviato da Spike
Una domanda: ma la versione 1.0 che è fuori è una beta o che? Si installa sopra la 0.9.3?
è una Preview release, tecnicamente è una 0.10

in pratica è "la versione dopo della 0.9", molto vicina alla 1.0 ma non ufficiale perchè vogliono prima testarla e eliminare il più possibile eventuali errori

non è una nightly comunque

non si installa sopra alla 0.9: prima disinstalli quella poi installi la 1.0

tutte le impostazioni comunque rimangono, compresi i bookmarks

Spike
21-09-2004, 19:16
Originariamente inviato da Leron
non si installa sopra alla 0.9: prima disinstalli quella poi installi la 1.0




Troppo tardi :D

A me funziona comunque!!

Leron
21-09-2004, 19:18
nota: chromedit funziona egregiamente anche sulla 1.0 (dopo aver provveduto alla modifica che gli fa accettare le extensions per la 0.9)

Leron
21-09-2004, 19:19
Originariamente inviato da Spike
Troppo tardi :D

A me funziona comunque!!
poi vi lamentate che fate casino :D

Spike
21-09-2004, 19:21
Originariamente inviato da Leron
poi vi lamentate che fate casino :D

no, quale casino? Anzi, mi ha anche chiesto di aggiornare le extension (ne ho solo 3 però) le ha aggiornate ed ora è tutto a posto... l'unica cosa che non va è la skin.

Leron
21-09-2004, 19:26
Originariamente inviato da Spike
no, quale casino? Anzi, mi ha anche chiesto di aggiornare le extension (ne ho solo 3 però) le ha aggiornate ed ora è tutto a posto... l'unica cosa che non va è la skin.
si, la cosa corretta da fare è disinstallare le vecchie versioni, per evitare che restino "pezzi" del vecchio programma

le impostazioni e le estensioni le importa dal profilo, quelle restano

rob66
21-09-2004, 21:00
Io ho risolto reinstallando tutto 1.0PR :muro:

caronte
22-09-2004, 00:47
sapete se c'è un modo per esportarsi i preferiti per poi reimportarli
in una futura installazione dopo un bel format?
Grazie mille!

pecos7
22-09-2004, 01:28
per salvarli vai du segnalibri --> gestione segnalibri
poi menù file --> importa o esporta (li salva su un unico file html)

caronte
22-09-2004, 01:30
Grazie mille!!!

Ps sai anche se c'è qualche estensione gustosa per i bookmark?

pecos7
22-09-2004, 01:35
io uso solo SortBookmarks per ordinarli

caronte
22-09-2004, 01:36
capito, io ho il problemino che quando faccio tasto destro sulla lista
dei link non mi apre il menù contestuale... :confused:

cionci
22-09-2004, 07:39
Ho un problema con Firefox 1.0PR su Windows 98...

Mi si pianta sul layout di www.hwupgrade.it sempre, ogni volta che carico una news o la homepage...

Il PC in questione è molto vecchio...un Pentium II 400 Mhz... Qualcuno che ha un computer simile può fare una prova ?

Mi si pianta indipendentemente da Flash e Sun JVM installati o meno...

dr-omega
22-09-2004, 08:21
Se riesco a trovare un hdd da 2.5 per un vecchio portatile p2 350 nel giro di 24/48 ore, allora potrei dirtelo io.Avrei proprio intenzione di installare FF 1.0pr.
Forse su 98 perchè ha solo 64Mb di ram...
Ma avrei preferito 2k magari recuperando pure un modulo sodimm pc133 da 128.

rob66
22-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da pecos7
io uso solo SortBookmarks per ordinarli


mi dici dove lo hai trovato?

Leron
22-09-2004, 09:26
Originariamente inviato da cionci
Ho un problema con Firefox 1.0PR su Windows 98...

Mi si pianta sul layout di www.hwupgrade.it sempre, ogni volta che carico una news o la homepage...

Il PC in questione è molto vecchio...un Pentium II 400 Mhz... Qualcuno che ha un computer simile può fare una prova ?

Mi si pianta indipendentemente da Flash e Sun JVM installati o meno...
è strano... col portatile vedo tutto perfettamente


PS: per i bookmark potete anche salvarvi il file bookmark.html presente nel vostro profilo

gotenks
22-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da rob66
mi dici dove lo hai trovato?


Qua: http://update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=51&vid=54&page=releases


Però "in teoria" è compatibile solo con Firefox 0.8-0.9, ma probabilmente utilizzando il trucchetto proposto da leron qualche pagina fa si riesce ad aggirare il problema :)



Ps. Come non detto, qua c'è una versione dichiarata compatibile anche con la 0.10 (che suppongo sia la 1.0PR)

http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=102 :p

simbolo
22-09-2004, 10:47
[QUOTE]Originariamente inviato da gotenks
Qua: http://update.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=51&vid=54&page=releases

Utilissima questa estensione grazie!:)

restimaxgraf
22-09-2004, 12:23
come mai se tento di stampare questa pagina, invece di stamparmela tutta fà solo la prima metà...?dovrebbero essere 2 fogli, ma stampa solo il primo...

http://www.automodelli.it/tecnica/batterie/batterieeco.html

damascato
22-09-2004, 14:14
Sono passato dallo 0.93 ita alla 1.0 ma continua imperterrito a darmi errori di apertura della pagina con finestrelle "il documento non contiene dati" :confused: :confused: :confused: :confused:

sto impazzendo!!! come diavolo faccio a fare funzionare bene questo tanto decantato browser???!!!

dragone17
22-09-2004, 15:21
ho appena installato la 1.0
mi sembra molto più veloce della 0.9.2 :cool:

per fortuna sono già disponibili per la 1.0 le estensioni che uso io, così ho già una versione completamente funzionante! :D
manca solo la lingua italiana, ma è solo un dettaglio ;)

c'è solo una cosa: mi sembrava di ricordare che fosse possibile nascondere uno o più dei menu dei FF (file, edit etc...) se uno non li usava.
qualcuno si ricorda se/come è possibile?

gotenks
22-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da dragone17

c'è solo una cosa: mi sembrava di ricordare che fosse possibile nascondere uno o più dei menu dei FF (file, edit etc...) se uno non li usava.
qualcuno si ricorda se/come è possibile?



Mmm... Forse serve un'estensione :confused:

dragone17
22-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da gotenks
Mmm... Forse serve un'estensione :confused:

il problema allora diventa: quale? :confused:

andrò a frugare in mozillaupdate, sperando di trovare qualcosa

restimaxgraf
22-09-2004, 16:23
Originariamente inviato da restimaxgraf
come mai se tento di stampare questa pagina, invece di stamparmela tutta fà solo la prima metà...?dovrebbero essere 2 fogli, ma stampa solo il primo...

http://www.automodelli.it/tecnica/batterie/batterieeco.html
:fiufiu: :help:

rob66
22-09-2004, 16:59
non so che dirti .... a me con la 1.0 mi stampa tutte le pagine correttamente

restimaxgraf
22-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da rob66
non so che dirti .... a me con la 1.0 mi stampa tutte le pagine correttamente

ma hai provato quella del link?

Nicky
22-09-2004, 18:42
Ho bisogno di aiuto..
Spero di aver azzeccato topic.
Ho installato Firefox 0.9.3 e ho scaricato dei temi, però non riesco ad installarli in nessun modo...
Mi sfugge la possibile motivazione :what:

p.s. moh quasi quasi scarico la versione 1.0PR...chi l'ha provata? com'è? :D

restimaxgraf
22-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da Nicky
Ho bisogno di aiuto..
Spero di aver azzeccato topic.
Ho installato Firefox 0.9.3 e ho scaricato dei temi, però non riesco ad installarli in nessun modo...
Mi sfugge la possibile motivazione :what:

p.s. moh quasi quasi scarico la versione 1.0PR...chi l'ha provata? com'è? :D

:eekk: cosa ci fai fuori dà off topic????:D
se hai scaricato dei temi o estensioni basta che li trascini sù la finestra dei temi o estensioni che ti si apre andando in strumenti\temi o estensioni.....

dragone17
22-09-2004, 18:48
se hai scaricato i file .jar dei temi, apri la finestra "temi" di FF e trascina il file sopra alla finestra.

ho installato oggi la 1.0, mi trovo molto meglio :D

per me vale la pena provarla, fatti prima una copia del profilo così se non ti trovi bene non hai problemi a tornare alla 0.9.3

rob66
22-09-2004, 18:48
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma hai provato quella del link?


si ;)

Nicky
22-09-2004, 18:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
:eekk: cosa ci fai fuori dà off topic????:D
se hai scaricato dei temi o estensioni basta che li trascini sù la finestra dei temi o estensioni che ti si apre andando in strumenti\temi o estensioni.....

Io esco sempre da off-topic ma posto molto poco lontano dal mio "territorio naturale" :D

Cmq ho provato in quel modo..nulla da fare. :muro:

restimaxgraf
22-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da Nicky
Io esco sempre da off-topic ma posto molto poco lontano dal mio "territorio naturale" :D

Cmq ho provato in quel modo..nulla da fare. :muro:

tò prima di ritornare nella giungla prenditi questo...:flower:

tolto il segno di spunta dà installa software via web, che trovi in strumenti\opzioni\avanzate!...?

ps:ma che hai editato il msg sopra?:eek:

Nicky
22-09-2004, 18:58
Originariamente inviato da restimaxgraf
tò prima di ritornare nella giungla prenditi questo...:flower:

tolto il segno di spunta dà installa software via web, che trovi in strumenti\opzioni\avanzate!...?

ps:ma che hai editato il msg sopra?:eek:

Ho editato perchè l'avevo fatto, ma siccome non funzionava pensavo di essere scema io :D

Comunque doveva avere qualche problema quella versione, forse l'avevo installata male :what:

Comunque ho rimosso tutto e messo la 1.0PR ed è tutto apposto fortunatamente :D :)

Grazie per l'aiuto :flower:

restimaxgraf
22-09-2004, 19:03
Originariamente inviato da Nicky
Ho editato perchè l'avevo fatto, ma siccome non funzionava pensavo di essere scema io :D

Comunque doveva avere qualche problema quella versione, forse l'avevo installata male :what:

Comunque ho rimosso tutto e messo la 1.0PR ed è tutto apposto fortunatamente :D :)

Grazie per l'aiuto :flower:

cosè uno dei vostri super poteri il fatto che editate e non compare scritto in fondo come a noi poveri mortali???:rolleyes: :D

Nicky
22-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
cosè uno dei vostri super poteri il fatto che editate e non compare scritto in fondo come a noi poveri mortali???:rolleyes: :D

Bah a dire il vero mi succedeva anche quando ero un'utonta qualsiasi :stordita:

Credo che dipenda da quanto tempo impieghi ad editare...tipo entro tot secondi non compare la scritta...

Qnick
22-09-2004, 19:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
cosè uno dei vostri super poteri il fatto che editate e non compare scritto in fondo come a noi poveri mortali???:rolleyes: :D

eh già, per noi mod questo ed altro :Prrr:

damascato
22-09-2004, 19:25
Originariamente inviato da damascato
Sono passato dallo 0.93 ita alla 1.0 ma continua imperterrito a darmi errori di apertura della pagina con finestrelle "il documento non contiene dati" :confused: :confused: :confused: :confused:

sto impazzendo!!! come diavolo faccio a fare funzionare bene questo tanto decantato browser???!!!


nessuno ne sa qcosa pls???!! :cry:

restimaxgraf
22-09-2004, 19:30
Originariamente inviato da damascato
nessuno ne sa qcosa pls???!! :cry:

prova a metterci un valore altissimo....altrimenti come già ti avevo detto ti consiglio di chiedere sul forum di mozilla italia...;)

restimaxgraf
22-09-2004, 19:39
Originariamente inviato da Qnick
eh già, per noi mod questo ed altro :Prrr:

a chi tutto e chi niente...:sob:

Leron
22-09-2004, 22:18
Originariamente inviato da Qnick
eh già, per noi mod questo ed altro :Prrr:
questo no, anche a noi compare, però noi possiamo cancellarceli i post :Perfido:


per l'edit mi pare ci sia un tempo, credo un paio di minuti, entro cui non scrive in fondo (questo per tutti)

frankie
22-09-2004, 22:40
Stesso Firefox 0.91, stesso langpack che ho messo su 4 PC

MA perchè sul portatile di Irenina non vuole installarsi???

Sarà perchè è un lenteron???

Tutte le altre estensioni ok, il langpack NO

Aspetto quello per la 0.10

Leron
22-09-2004, 22:42
Originariamente inviato da frankie
Stesso Firefox 0.91, stesso langpack che ho messo su 4 PC

MA perchè sul portatile di Irenina non vuole installarsi???

Sarà perchè è un lenteron???

Tutte le altre estensioni ok, il langpack NO

Aspetto quello per la 0.10
provato con il package senza installer?

Amnesiac
22-09-2004, 22:54
Ho provato l'ultima versione 1.0 pr e sono rimasto veramente colpito dalla velocità di questa nuova versione quindi ho deciso di farlo diventare il mio browser ufficiale :)

Ho un piccolo quesito.
Premetto che ho installato le estensioni "singlewindow" e "tabbrowser preferences".
Adesso cliccando sui link insieme al tasto ctrl oppure col bottone centrale del mouse le pagine si aprono su un nuovo tab.

Voglio però poter scegliere (come facevo col browser che usavo prima) se aprire questi link in background, premendo un tasto apposito (nell'altro browser era l'alt), oppure in foreground non premendo niente.

So che c'è l'opzione per aprire tutti i link in background ma non è quello che voglio.
Io voglio poter scegliere al momento (a seconda delle situazioni) tenendo premuto o meno un apposito tasto.

Mi sa però che non sia possibile e non capisco perchè non ci abbiano già pensato visto che con Maxthon questa funzione è presente da mesi.

Qualcuno ha la soluzione?


Altro piccolo problema.
La funzione di ricerca non funziona per il testo presente nelle textarea mentre con explorer sì.
Ci avete fatto caso?

Minipaolo
23-09-2004, 00:16
Non esiste una versione funzionante della estensione close tab on double click? Non posso vivere senza :sofico:

Amnesiac
23-09-2004, 08:13
Originariamente inviato da Minipaolo
Non esiste una versione funzionante della estensione close tab on double click? Non posso vivere senza :sofico:

A me funziona quell'estensione.
Funziona anche col tasto centrale del mouse ed è comodissimo.

frankie
23-09-2004, 09:43
Originariamente inviato da Minipaolo
Non esiste una versione funzionante della estensione close tab on double click? Non posso vivere senza :sofico:

funzia funzia....

rob66
23-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da Minipaolo
Non esiste una versione funzionante della estensione close tab on double click? Non posso vivere senza :sofico:


funzia anche a me :D

Leron
23-09-2004, 11:28
Originariamente inviato da Amnesiac
Ho provato l'ultima versione 1.0 pr e sono rimasto veramente colpito dalla velocità di questa nuova versione quindi ho deciso di farlo diventare il mio browser ufficiale :)

Ho un piccolo quesito.
Premetto che ho installato le estensioni "singlewindow" e "tabbrowser preferences".
Adesso cliccando sui link insieme al tasto ctrl oppure col bottone centrale del mouse le pagine si aprono su un nuovo tab.

Voglio però poter scegliere (come facevo col browser che usavo prima) se aprire questi link in background, premendo un tasto apposito (nell'altro browser era l'alt), oppure in foreground non premendo niente.

So che c'è l'opzione per aprire tutti i link in background ma non è quello che voglio.
Io voglio poter scegliere al momento (a seconda delle situazioni) tenendo premuto o meno un apposito tasto.

Mi sa però che non sia possibile e non capisco perchè non ci abbiano già pensato visto che con Maxthon questa funzione è presente da mesi.

Qualcuno ha la soluzione?


Altro piccolo problema.
La funzione di ricerca non funziona per il testo presente nelle textarea mentre con explorer sì.
Ci avete fatto caso?
guarda nelle opzioni di tabbrowser, sta tutto lì ;)

ah.. potevi non installarla singlewindow : sta compresa in tabbrowser

Amnesiac
23-09-2004, 11:32
Originariamente inviato da Leron
guarda nelle opzioni di tabbrowser, sta tutto lì ;)


Purtroppo non ha quell'opzione che mi serve.
Mi rimane solo da sperare nelle prossime versioni.

Leron
23-09-2004, 11:39
Originariamente inviato da Amnesiac
Purtroppo non ha quell'opzione che mi serve.
Mi rimane solo da sperare nelle prossime versioni.

non puoi impostarlo in modo che se:

clicchi col tasto centrale le apre in background

se le apri con tastoDX, oppure con shift+click le apre in foreground?


io lo tengo così

Minipaolo
23-09-2004, 11:45
il close tab on double click funzia con la 0.9.3 ma non viene accettato dalla 1.0PR ... non c'è proprio modo.. e sn talmente abituato... :muro:

Leron
23-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da Minipaolo
il close tab on double click funzia con la 0.9.3 ma non viene accettato dalla 1.0PR ... non c'è proprio modo.. e sn talmente abituato... :muro:
hai provato a farglielo accettare modificando about:config?

Minipaolo
23-09-2004, 12:28
uh? :confused:

Leron
23-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da Leron
volete far andare le extensions di firefox 0.9 su firefox 1.0?


Digitando about:config ed andando a modificare il valore della stringa app.extensions.version in 0.9 al posto di 0.10 le vecchie estensioni funzioneranno come prima

Minipaolo
23-09-2004, 12:50
ehm.. ma dv lo digito?

Xfree
23-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da Minipaolo
ehm.. ma dv lo digito?

Nella barra degli indirizzi :p

Minipaolo
23-09-2004, 13:10
ah.. allora era about:config non about :config.... infatti non andava! ;)
Tnx!! :)

Leron
23-09-2004, 13:53
Originariamente inviato da Minipaolo
ah.. allora era about:config non about:config.... infatti non andava! ;)
Tnx!! :)
se scrivi about:config e posti il messaggio, in automatico viene fatto lo spazio ;)

Amnesiac
23-09-2004, 14:59
Originariamente inviato da Leron
non puoi impostarlo in modo che se:

clicchi col tasto centrale le apre in background

se le apri con tastoDX, oppure con shift+click le apre in foreground?


io lo tengo così

E' stata dura ma alla fine sono riuscito a trovare la giusta combinazione di preferenze.
Grazie per l'aiuto :)

Per l'altro problemino (ricerca in textarea) sai qualcosa?

Leron
23-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da Amnesiac
E' stata dura ma alla fine sono riuscito a trovare la giusta combinazione di preferenze.
Grazie per l'aiuto :)

Per l'altro problemino (ricerca in textarea) sai qualcosa?
:boh:

Ferdy78
23-09-2004, 15:53
Intanto salve a tutti ragazzi:)

Allora oggi, dopo due giorni di sbattimento dietro a IE 6 il quale non mi faceva accedere al sito di yahoo (anche dopo estremo tentativo di formattazione del pc) per controllare la mia mail e dopo aver avuto consigli in un'altra sezione del forum, ho fatto il cambio (onestamente non pensavo di arrivare a tanto!!!!!) di browser:D e ho installato firefox versione 1.0 PR (in ENG) e devo dire che è fenomenale:D

Volevo però installare una versione in ITA (non che non sia comprensibile) ma solo familiarizzare meglio con il nuovo browser, il problema è però che il sito di riferimento in ITA, riportato anche all'inizio di questo theard, non funge!!
Avete qualche dritta in merito:confused:

Saluti e grazie

peppogio
23-09-2004, 16:07
Appena esce un programma dal cilindro di mozilla... magicamente lo staff dei traduttori di mozillaitalia.org si mette al lavoro.
Dategli tempo.

Gnegnus
24-09-2004, 12:34
Salve, ho un problema con FireFox 0.9.3 su Windows XP.

Quando visito il sito http://help.virgilio.it/velox/ c'è un applet java in basso che però con FireFox non riesco a visualizzare, mentre invece con IE si.

C'è anche da dire che quando apro qualsiasi delle applet presenti su http://www.html.it/java/grafici.htm non trovo nessun problema.

Secondo voi l'applet di virgilio è scritta in modo da essere compatibile solo con la JVM di Microsoft?

Io uso la SDK 1.4_05 di Sun che contiene anche la JRE standard.


Grazie e a tutti.

Gnegnus


PS: Firefox è una bomba! Lo uso da una settimana e non credo di poterne fare più a meno! :p
Appena esce la versione 1.0 completamente in Italiano la prendo immediatamente! :D

pebo
24-09-2004, 13:09
Anche a me quell'applet non funziona:confused:

Re_Lizard
24-09-2004, 14:08
Ragazzi, un saluto a tuti innanzitutto ;)
E' unpo' che manco dal topic, ma torno subito con una domanda...che sicuro avrete già trattato nelle pagine precedenti, ma mi sembra improponibile cercarla :eek:
L'estensione Tabbrowser non c'è nella nuoca 1.0pr??? :confused:
Non riesco a trovarla, trovo solo la Preferences, che purtroppo mi permette solo un piccolo numero di personalizzazioni...
Ciao e grazie ;)

Leron
24-09-2004, 14:14
Originariamente inviato da Re_Lizard
Ragazzi, un saluto a tuti innanzitutto ;)
E' unpo' che manco dal topic, ma torno subito con una domanda...che sicuro avrete già trattato nelle pagine precedenti, ma mi sembra improponibile cercarla :eek:
L'estensione Tabbrowser non c'è nella nuoca 1.0pr??? :confused:
Non riesco a trovarla, trovo solo la Preferences, che purtroppo mi permette solo un piccolo numero di personalizzazioni...
Ciao e grazie ;)
http://white.sakura.ne.jp/~piro/xul/_tabextensions.html.en

cionci
24-09-2004, 14:25
Originariamente inviato da cionci
Ho un problema con Firefox 1.0PR su Windows 98...

Mi si pianta sul layout di www.hwupgrade.it sempre, ogni volta che carico una news o la homepage...

Il PC in questione è molto vecchio...un Pentium II 400 Mhz... Qualcuno che ha un computer simile può fare una prova ?

Mi si pianta indipendentemente da Flash e Sun JVM installati o meno...
qualcuno ha fatto qualche prova ?

Leron
24-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da cionci
qualcuno ha fatto qualche prova ?
il mio portatile anche a 600 mhz va ottimamente :boh:

cionci
24-09-2004, 14:29
MAgari è un problema di compatibilità con Windows 98 prima edizione...

Leron
24-09-2004, 14:33
Originariamente inviato da cionci
MAgari è un problema di compatibilità con Windows 98 prima edizione...
strano cmq... la compatibilità con win ME e 98 è assicurata

Re_Lizard
24-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da Leron
http://white.sakura.ne.jp/~piro/xul/_tabextensions.html.en
Ti ringrazio, ma adesso mi succede una cosa molto strana...ogni link me lo apre in 2 tab :eek:
Che cosa ho toccato di male??? :muro:

**edit**
Ho risolto da solo credo ;)
Grazie ancora :)

Wagen
24-09-2004, 14:53
ciao,
volevo sapere se c'é qualche opzione che evita che, avendo firefox aperto, quando clicco su un link presente per esempio su una mail mi apra un nuovo firefox (in pratica vorrei che mi aprisse un nuovo tab sul firefox che é già aperto)

Leron
24-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da Wagen
ciao,
volevo sapere se c'é qualche opzione che evita che, avendo firefox aperto, quando clicco su un link presente per esempio su una mail mi apra un nuovo firefox (in pratica vorrei che mi aprisse un nuovo tab sul firefox che é già aperto)
[RI-incolla]
http://white.sakura.ne.jp/~piro/xul/_tabextensions.html.en

Wagen
24-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da Leron
[RI-incolla]
http://white.sakura.ne.jp/~piro/xul/_tabextensions.html.en


Uffa non mi funziona lo stesso (é la Gtray che non mi funziona nel particolare)

Leron
24-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da Wagen
Uffa non mi funziona lo stesso (é la Gtray che non mi funziona nel particolare)
ma la hai personalizzata l'extension almeno?
hai impostato "Use only one browser" e hai applicato le modifiche, magari chiudendo e riaprendo il browser?

Wagen
24-09-2004, 15:21
Originariamente inviato da Leron
ma la hai personalizzata l'extension?

si, ho impostato l'opzione "Use only one browser always"

devo forse riavviare il tutto?

Leron
24-09-2004, 15:22
Originariamente inviato da Wagen
si, ho impostato l'opzione "Use only one browser always"

devo forse riavviare il tutto?
chiudi e riapri firefox

Wagen
24-09-2004, 15:23
Originariamente inviato da Leron
chiudi e riapri firefox

si infatti andava chiuso e riaperto! ;)

grazie!

dragone17
24-09-2004, 15:37
FF 1.0PR si rifiuta di funzionare sulla mia chiavetta usb. why? :muro: :cry:

ho seguito le istruzioni della guida come avevo fatto per la 0.9.2 ma funziona solo sul pc dove la creo (e a volte fa casino con il FF "ufficiale").

ho provato usando il pacchetto .zip della 1.0, creato un nuovo profilo sulla chiavetta e sembrava andare (a parte che tabbrowser preferences non andava :confused: ). l'ho provato su altri pc ma il risultato variava.
da casi in cui non partiva a casi in cui partiva ma era bloccato, i menu non funzionavano e non potevo scrivere alcun indirizzo da far aprire. :muro:

ho fatto la stupidata di provare a copiare il mio profilo sulla chiavetta e usare quello. si sono rovinati entrambi, sia l'originale che quello sulla chiavetta.
risultato? blocco come descritto prima e profilo da rifare :muro: :muro: :muro: :muro:

fine dello sfogo.
se poi qualcuno ha idea del perchè il profilo si rovini e si comporti così e me lo dice mi fa un grosso favore.

Wagen
24-09-2004, 16:30
Io ho un altro problema: appena installato tabbrowser non mi si apre più nessun popup nemmeno quelli abilitati (per esempio la pagina per mandare un invito gmail).
Che ho toccato???

Paki
25-09-2004, 08:04
Ho installato da 4 giorni FIREFOX ....direi che è stupendo:)

frankie
25-09-2004, 11:49
Originariamente inviato da Wagen
Io ho un altro problema: appena installato tabbrowser non mi si apre più nessun popup nemmeno quelli abilitati (per esempio la pagina per mandare un invito gmail).
Che ho toccato???

extension o preferences???

tabbrowser extension è sconsigliato.

Leron
25-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da frankie
extension o preferences???

tabbrowser extension è sconsigliato.
e da chi? funziona meglio e ha più opzioni

John J. Rambo
25-09-2004, 19:32
E' da un po' che qui su questo thread leggo questa cosa sul Tabbrowser Extensions "sconsigliato", ma sinceramente io non ho mai avuto problemi :) e lo trovo piu' completo del Preferences.
Oltretutto l'Extensions e' aggiornato molto di frequente.


Ciao!!

dragone17
25-09-2004, 20:20
io sapevo che l'extension era sconsigliato dai programmatori di FF (non so bene i motivi), ma questo si riferisce alla 0.8 e non so se è ancora valido.

Iceman86
25-09-2004, 20:29
non so ke utilita' puo' avere sto estension.... ha 1 sacco di cose in piu'... ma alla fine io apro la tab = coem quelle standard... percui non vedo cosa faccia che quello standard non faccia

pierozona
25-09-2004, 21:46
Come da titolo questa funzione disponibile in Opera riesce a farlo anche Firefox? C'è una estensione che lo fa?

Leron
25-09-2004, 21:54
Originariamente inviato da pierozona
Come da titolo questa funzione disponibile in Opera riesce a farlo anche Firefox? C'è una estensione che lo fa?
tabbrowser

Iceman86
25-09-2004, 22:11
opera e' anke a pagamento... si dovrebbero vergognare.. as to punto tengo explorer.....(se non fosse esistito firefox) ma siccome esiste allora uso firefox

Leron
25-09-2004, 22:13
Originariamente inviato da Iceman86
opera e' anke a pagamento... si dovrebbero vergognare.. as to punto tengo explorer.....(se non fosse esistito firefox) ma siccome esiste allora uso firefox
opera non è propriamente a pagamento: mette un banner pubblicitario che puoi togliere se lo compri ;)


P: posso chiederti di editare la signature? il regolamento impone massimo 3 righe a 1024 ;)

tnks :)

restimaxgraf
25-09-2004, 22:13
Originariamente inviato da Iceman86
opera e' anke a pagamento... si dovrebbero vergognare.. as to punto tengo explorer.....(se non fosse esistito firefox) ma siccome esiste allora uso firefox

scusa, non x romperti, ma non hai la firma fuori regola????;)

và bè...prima o poi mi faranno moderatore...:p :D :sofico:

Amnesiac
25-09-2004, 22:14
Ho apportato queste modifiche alla configurazione di Firefox:

// aumenta la cache ram
user_pref("browser.cache.memory.capacity", 65536);

// scrivendo una frase invece che un url ricerca direttamente su google italiano
user_pref("keyword.URL", "http://www.google.it/search?q=");

// questi parametri dovrebbero migliorare la velocità
user_pref("network.http.pipelining", true);
user_pref("network.http.pipelining.maxrequests", 100);
user_pref("network.http.proxy.pipelining", true);
user_pref("nglayout.initialpaint.delay", 0);

Si possono aggiungere direttamente nel file prefs.js a firefox chiuso (si trova in ....\Application Data\Mozilla\Firefox\Profiles\....) oppure direttamente nel browser andando all'url about:config (senza spazio dopo about) e mettendoli uno ad uno.

Si potrebbe migliorare ulteriormente la cache spostando la disk cache in un ram disk.
Poi si configura firefox per far puntare la disk cache alla nuova directory (mettere doppio slash al posto di \ nel percorso):
user_pref("browser.cache.disk.parent_directory","X:\\directory\\Path To Cache");

Come creare un ram disk:
http://www.surasoft.com/articles/ramdisk.php

Leron
25-09-2004, 22:16
Originariamente inviato da Amnesiac
Ho apportato queste modifiche alla configurazione di Firefox:

// aumenta la cache ram
user_pref("browser.cache.memory.capacity", 65536);

// scrivendo una frase invece che un url ricerca direttamente su google italiano
user_pref("keyword.URL", "http://www.google.it/search?q=");

// questi parametri dovrebbero migliorare la velocità
user_pref("network.http.pipelining", true);
user_pref("network.http.pipelining.maxrequests", 100);
user_pref("network.http.proxy.pipelining", true);
user_pref("nglayout.initialpaint.delay", 0);

Si possono aggiungere direttamente nel file prefs.js a firefox chiuso (si trova in ....\Application Data\Mozilla\Firefox\Profiles\....) oppure direttamente nel browser andando all'url about:config e mettendoli uno ad uno.

Si potrebbe migliorare ulteriormente la cache spostando la disk cache in un ram disk.
Poi si configura firefox per far puntare la disk cache alla nuova directory (mettere \\\ al posto di \ nel percorso):
user_pref("browser.cache.disk.parent_directory","X:\\directory\\Path To Cache");

Come creare un ram disk:
http://www.tweakxp.com/tweak947.aspx


"un po'" vecchia come notizia :D

ma pur sempre valida ;)

pierozona
25-09-2004, 22:17
Leron...forse non mi sono spiegato bene....

Opera permette di salvare la sessione corrente di tutti i tab aperti fino ad un certo momento, per poi ricaricarla in seguito scegliendo session < open session

L'estensione che mi hai indicato tu, pare che serva per altre cose, ma forse sono io cecato.

Cmq grazie, questa estensione è molto comoda, mi serve come altre che avevo già installato.
Tnx

Amnesiac
25-09-2004, 22:19
Originariamente inviato da Leron
"un po'" vecchia come notizia :D

ma pur sempre valida ;)

Immaginavo che le sapevate già queste cose ma possono essere utili ai nuovi arrivati :)

pierozona
25-09-2004, 22:20
Per Leron

Infatti il sito ufficiale diell'estensione tabbrowser non la cita neanche come feature dell'estensione stessa...

oppure sono cecato per davvero o ho troppa fretta, il che fa male alla correttezza.
http://www.pryan.org/mozilla/site/TheOneKEA/tabprefs/

Mi piacerebbe che ci fosse una comoditä del genere...Opera a pagamento con tutto quello spazio inutilizzato per la pubblicità mi da sui nervi ma ha questo salvataggio delle sessioni di navigazione che è fenomenale, come Netscape.

Leron
25-09-2004, 22:23
Originariamente inviato da pierozona
Leron...forse non mi sono spiegato bene....

Opera permette di salvare la sessione corrente di tutti i tab aperti fino ad un certo momento, per poi ricaricarla in seguito scegliendo session < open session

L'estensione che mi hai indicato tu, pare che serva per altre cose, ma forse sono io cecato.

Cmq grazie, questa estensione è molto comoda, mi serve come altre che avevo già installato.
Tnx
tabbrowser permette di salvare la sessione corrente quando chiudi firefox, in questo modo la volta dopo ti troverai al punto in cui lo avevi lasciato

non so se volevi questo

altrimenti se vuoi mettere più pagine iniziali, cioè aprire firefox con 4 o 5 tab sempre sugli stessi siti basta che lo fai dalle opzioni



sto parlando di tabbrowser EXTENSION, non della preferences che è meno completa e priva di molte funzionalità


per quanto riguarda il "consiglio" di non usarla, quello si riferiva a alcuni bug delle prime versioni per firefox 0.8, ora tabbrowser va alla perfezione

Amnesiac
25-09-2004, 22:24
Originariamente inviato da pierozona
Opera permette di salvare la sessione corrente di tutti i tab aperti fino ad un certo momento, per poi ricaricarla in seguito scegliendo session < open session


La stessa cosa puoi farla con questa estensione:
http://white.sakura.ne.jp/~piro/xul/_tabextensions.html.en

Leron
25-09-2004, 22:29
screenshot


http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/firefire.jpg

pierozona
25-09-2004, 22:31
Originariamente inviato da Leron

sto parlando di tabbrowser EXTENSION, non della preferences che è meno completa e priva di molte funzionalità


Potevi dirmelo prima che era la EXTENSION e non la PREFERENCES
Potevi essere piu' chiaro.... credevo di essere totalmente rincoglionito.

;)

Lo cerco sempre nel sito Mozilla o ci sono altri posti da cui scaricare?

pierozona
25-09-2004, 22:34
ok vabbè trovato...
Grazie Leron e gli altri.

Leron
25-09-2004, 22:36
Originariamente inviato da pierozona
Potevi dirmelo prima che era la EXTENSION e non la PREFERENCES
Potevi essere piu' chiaro.... credevo di essere totalmente rincoglionito.

;)

Lo cerco sempre nel sito Mozilla o ci sono altri posti da cui scaricare?
perdona ma dato il giorno e l'ora e che sto per uscire sono leggermente rinco :D

pierozona
25-09-2004, 22:39
che spettacolo...
adesso credo che analizzero' un pochino Opera e poi lo mandero' a fare dove merita per quella pubblicità che ha....
e poi è un pochino confusionario.

Leron
25-09-2004, 22:42
Originariamente inviato da pierozona
che spettacolo...
adesso credo che analizzero' un pochino Opera e poi lo mandero' a fare dove merita per quella pubblicità che ha....
e poi è un pochino confusionario.
il bello di firefox è che puoi personalizzarlo completamente, dai bottoni ai menu, alle funzionalità, in modo da avere il TUO browser

dragone17
26-09-2004, 07:58
Originariamente inviato da Leron
per quanto riguarda il "consiglio" di non usarla, quello si riferiva a alcuni bug delle prime versioni per firefox 0.8, ora tabbrowser va alla perfezione

grazie della info.
in ogni caso io rimango alle preferences, mi basta quello ;)

Paki
26-09-2004, 08:03
Uso Firefox 0.9.3 italiano. Non riesco a leggere questa pagina
http://motori.tiscali.it/
perchè?

Carcass
26-09-2004, 08:50
Originariamente inviato da Paki
Uso Firefox 0.9.3 italiano. Non riesco a leggere questa pagina
http://motori.tiscali.it/
perchè?

io no problema

Leron
26-09-2004, 09:05
Originariamente inviato da Carcass
io no problema

Iceman86
26-09-2004, 10:43
ti conviene usare la inglese... in ita e' buggata...... io sono passato all'inglese e va da dio........ se glielo dici ti dicono che e' il pc...... si epro' con la inglese a em va -_-

cmq anke io non visualizzo correttamente la pagina..... ma credo sia colpa di sygate.

Carcass
26-09-2004, 11:03
ma credo sia colpa di sygate.

Non credo proprio l'ho montato anche io ....................

Cemb
26-09-2004, 12:54
Io quella pagina non la vedo. Firefox 0.9.3 in inglese per linux..
Byez! (ah, non ho sygate, sono dietro un firewall linux dedicato..)

Paki
26-09-2004, 14:03
Proprio non riesco a capire, eppure le altre sessioni, tipo: Animali, arte, finanza, lavoro, ecc.ecc. riesco a vederele senza problemi, l'unica che appare in modo errata è motori:confused:

Cemb
26-09-2004, 14:12
Mah, magari l'html della pagina non è standard..
Se qualcuno avesse voglia di sbattersi a 1000, si potrebbe leggere tutto l'html e giocare a "dove sta l'errore!" :sofico:

Così poi il webmaster lo corregge, anzichè rispondere che devi passare a explorer! ;)

Ma con explorer vi funziona? Io da linux non posso controllare..

Paki
26-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da Cemb
Mah, magari l'html della pagina non è standard..
Se qualcuno avesse voglia di sbattersi a 1000, si potrebbe leggere tutto l'html e giocare a "dove sta l'errore!" :sofico:

Così poi il webmaster lo corregge, anzichè rispondere che devi passare a explorer! ;)

Ma con explorer vi funziona? Io da linux non posso controllare..
Si, da Explorer funziona

John J. Rambo
26-09-2004, 15:31
Anche a me con FF 0.9.3 Inglese non funziona, vedo solo il frame in alto, per il resto la pagina resta bianca.
Ho provato a togliere il blocco pop-up, ma niente :(


Ciao!!

subvertigo
26-09-2004, 15:40
Originariamente inviato da Paki
Uso Firefox 0.9.3 italiano. Non riesco a leggere questa pagina
http://motori.tiscali.it/
perchè?

anche io con Firefox 1.0PR non visualizzo la pagina correttamente..

Cmq a me sembra una costante che i browser alternativi a IE leggano male l'XHTML ...

Leron
26-09-2004, 16:34
Originariamente inviato da subvertigo
anche io con Firefox 1.0PR non visualizzo la pagina correttamente..

Cmq a me sembra una costante che i browser alternativi a IE leggano male l'XHTML ...
assolutamente non vero, casomai è il contrario

pmendogni
26-09-2004, 16:41
http://validator.w3.org/check?uri=http://motori.tiscali.it/

104 errori. Non pochi, vero?

Leron
26-09-2004, 16:56
Originariamente inviato da pmendogni
http://validator.w3.org/check?uri=http://motori.tiscali.it/

104 errori. Non pochi, vero?
neanche tantissimi cmq

goghi
26-09-2004, 23:14
Hò Firefox 9.3,hò installato l'estensione Ieview ma non funziona,come mai?

Leron
27-09-2004, 08:09
Originariamente inviato da goghi
Hò Firefox 9.3,hò installato l'estensione Ieview ma non funziona,come mai?
dobbiamo saperlo noi? :p

è come dire: ho messo i cerchi in lega sulla punto, non va. come mai? :p

controlla che l'extension sia installata correttamente ;)

goghi
27-09-2004, 11:36
Si risulta installata correttamente....

dragone17
27-09-2004, 17:52
chi mi può dare una mano chiarire alcune cose con un "utonto"?
su un altro forum che frequento è stato aperto un 3d su FF, e tra una cosa e l'altra ho convinto alcuni utenti a provarlo (tutti soddisfatti :D).
mentre si discuteva è saltato fuori che molti pensano della scarsa comodità e sicurezza di IE, a causa delle quali è consigliabile utilizzare altri browser. a questo punto è saltato fuori un tipo (da non so dove) che se ne è uscito con questa frase:

IE è stato creato come base per la navigazione, gli altri si sono limitati a copiare IE migliorandolo molto diciamo, tutti i browser sono derivati da IE, se nn ci fosse stato IE, col cavolo che FireFox e Avant Browser esistevano.

ho già cominciato a rispondergli su altri punti del suo post, ma non conosco bene la storia dell'evoluzione dei vari browser (IE, netscape, mozilla etc... per arrivare al nostro FF). chi è che mi sa spiegare brevemente l'evoluzione dei browser (o darmi un link che non saprei manco cosa cercare) in modo da rispondergli in modo chiaro e facile da capire?
gli altri suoi sproloqui di difficile comprensione non li riporto, non sono particolarmente utili e vi risparmio l'ulcera a cercare di dargli un significato :muro:

pebo
27-09-2004, 17:58
Premetto che non sò risponderti con certezza ma credo che IE non sia stato il primo browser e di sicuro firefox non è un suo derivato...avant browser invce mi pare sia proprio un derivato di explorer...attendo anche io notize + precise mi interessa:)

foxmolder5
27-09-2004, 18:10
partiamo dal dire che windows è una copia del mac! !!!!!! quasi tutto ciò che esiste ora sul pc con windows esisteva già prima sul mac! dalla gestione con le finestre , al programma di posta e anche al browser.
per quanto riguarda il browser mi sembra che sia nato prima netscape.infatti nel 97 circa il browser principale era netscape. soltanto quando con il 98 la microsoft ha inserito direttamente nel sistema operativo il browser allora netscape è quasi fallita.

Leron
27-09-2004, 19:39
Originariamente inviato da foxmolder5
partiamo dal dire che windows è una copia del mac! !!!!!! quasi tutto ciò che esiste ora sul pc con windows esisteva già prima sul mac! dalla gestione con le finestre , al programma di posta e anche al browser.
per quanto riguarda il browser mi sembra che sia nato prima netscape.infatti nel 97 circa il browser principale era netscape. soltanto quando con il 98 la microsoft ha inserito direttamente nel sistema operativo il browser allora netscape è quasi fallita.
chiariamo un pochino

-----------------------------------------
Netscape quando si trovava nelle peste (proprio a causa della diffusione di explorer data dal tentativo monopolistico di MS) ha reso libero il codice del browser, da qui è nato il gruppo Mozilla

uno dei patti dell'accordo era che i risultati del team di sviluppo di mozilla potessero essere usati per netscape, per questo netscape e il mozillone sono praticamente la stessa cosa

Mozilla ora sta lavorando a Firefox, un'evouzione del "pacchettone" con una versione rivista di tutta l'interfaccia grafica e del programma e un miglioramento di Gecko, il motore
-----------------------------------------


per quanto riguarda la sparata su IE... beh ti consiglio di ignorarlo visto che evidentemente la preparazione in materia rasenta il ridicolo :D

dragone17
27-09-2004, 19:42
ok grazie mi avete dato un po' di informazioni in più.

foxmolder5
27-09-2004, 19:43
bravo che hai chiarito, dato che queste cose non le sapevo....però non mi è parso di dire qualcosa di sbagliato:)

Leron
27-09-2004, 19:44
Originariamente inviato da foxmolder5
bravo che hai chiarito, dato che queste cose non le sapevo....però non mi è parso di dire qualcosa di sbagliato:)
no no infatti era solo per chiarire :)

spe che scrivo un po' meglio e faccio un post come si deve, datemi 5 minuti :D

Leron
27-09-2004, 20:04
allora.... eccomi :D





uno dei primi browser a prendere piede all'inizio degli anni 90 fu NCSA Mosaic, un progetto dell'università dell'Illinois. Era un Browser grafico, con una buona interfaccia ed ebbe un notevole successo (per quel che può essere internet all'inizio degli anni 90)

nel 1994 nacque quello che divenne il primo "browser di massa" , basato su Mosaic: Netscape Navigator

questo browser aveva caratteristiche che lo rendevano unico e nettamente superiore a qualunque altro stumento contemporaneo ed infatti nell'estate del 1995, quasi incontrastato, dominava la rete con l'80 per cento del mercato.

Nel 1995 uscì windows 95 e con esso Internet Explorer, potenzialmente peggiore del rivale ma che aveva dalla sua il vantaggio di essere compreso nei pacchetti Microsoft e quindi subito a portata di mano

da quel momento si scatenò una vera e propria guerra commerciale (anche con strascichi legali) tra la Netscape Communications e Microsoft per un mercato ritenuto cruciale dalla prima perchè si trattava del suo prodotto di punta e dalla seconda per i notevoli vantaggi che indirettamente portava a tutto il resto della sua gamma di prodotti.

In realtà questo avvantaggiò non poco gli utenti finali che si trovarono in mano dei software, gratuiti (Netscape lo divenne nel gennaio 1998), che miglioravano notevolmente e a vista d'occhio.

La situazione, infine, volse definitivamente a favore di Microsoft con le release di Internet Explorer 5.5 e la concorrenza di un Netscape 4.7 ormai soverchiato su tutti i più importanti aspetti tecnici ed estetici dal browser della concorrenza.

Che successe, poi? Beh... Microsoft conquistata una fetta di mercato che gli garantiva una totale supremazia continuò più lentamente a migliorare il proprio prodotto fino alla attuale versione (Internet Explorer 6.0.2900), mentre Netscape alzo praticamente bandiera bianca e qualche tempo dopo in piena crisi finanziaria diede libero accesso al codice sorgente del suo prodotto, che fu quindi "adottato" dalla comunità degli sviluppatori open-source che diede il via al progetto conosciuto col nome di Mozilla.

Mozilla si configurava quindi come l'erede naturale del moribondo Netscape e crebbe spinto dall'impegno e dall'interesse di un gruppo di programmatori che pensava di poter far meglio di quanto Netscape Corporation avesse fatto e meglio anche di quanto la potenza economico- tecnico-commerciale di Microsoft potesse ancora fare.

Dopo una serie di versioni "in corso d'opera", nel 2002 vide la luce la versione 1.0 di Mozilla.

Non si trattava solo di un browser assolutamente competitivo con la sua contemporanea versione di Internet Explorer, ma incorporava alcune funzionalità per nulla irrilevanti come il cosiddetto tabbed browsing (ovvero la possiblità di aprire nella stessa finestra più pagine web selezionabili tramite apposita linguetta posta in alto) e una serie di funzionalità aggiuntive come una semplice e chiara gestione dei cookie

Inoltre, come le ultime versioni di Netscape e il pacchetto "Outlook Express + Internet Explorer" fornito da Microsoft, anche Mozilla forniva la possibilità di avere un programma tramite il quale leggere, scaricare e spedire le proprie e-mail e consultare i newsgroup.

Ogi Mozilla si è evoluto con una serie di miglioramenti estetici e tecnici che non l'hanno rivoluzionato, ma certamente migliorato ulteriormente, con però l'unico difetto di essere diventato un programma forse un po' troppo "pesante".

E quindi? E quindi è proprio qui che nasce Phoenix. Cos'è Phoenix? E' un browser.

Phoenix, in seguito rinominato Firebird e poi Firefox, è lo stesso Mozilla, ma sfrondato della serie di fronzoli che ne determinano il suo più grosso difetto: la pesantezza.

Firefox ha il vantaggio di essere enormemente alleggerito nell'interfaccia e nella struttura stessa del programma, e usa Gecko, il motore di rendering di mozilla, anche se ritoccato in alcune parti.

Firefox introduce una marea di funzionalità che tramite le extensions possono essere installate a piacimento, e supporta un sistema a skins








spero che si capisca qualcosa :D

fgiova
27-09-2004, 20:10
spero che si capisca qualcosa


più chiaro di così'


solo 1 cosa, l'ultima vr di explorer è la 6.0.2900 (non perchè lo sto usando, intendiamoci :D :D :D, ma perchè ce l'ho al lavoro)

dragone17
27-09-2004, 20:19
Leron sei mitico! :ave: :ave: :ave: :ave:

Carcass
27-09-2004, 20:27
Originariamente inviato da dragone17
Leron sei mitico! :ave: :ave: :ave: :ave:

aggiungere qualcosa credo sia superfluo

Leron
27-09-2004, 20:28
Originariamente inviato da fgiova
più chiaro di così'


solo 1 cosa, l'ultima vr di explorer è la 6.0.2900 (non perchè lo sto usando, intendiamoci :D :D :D, ma perchè ce l'ho al lavoro)
azz è vero :D correggo ;)

frankie
27-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da fgiova
più chiaro di così'


solo 1 cosa, l'ultima vr di explorer è la 6.0.2900 (non perchè lo sto usando, intendiamoci :D :D :D, ma perchè ce l'ho al lavoro)

Ho visto su un PC in università che su ecsplorer sp2 di icspì (non commento perchè sia uscito solo per icspì e non per tutte le versioni stand-alone di ecsplorer) si sono accorti che è giusto mettere un popup killer.

Poi parlando con il responsabile ho scoperto che ha metto anche FF. Nei vecchi profili non l'ha messo ancora come predefinito...

fgiova
27-09-2004, 22:34
Originariamente inviato da frankie
Ho visto su un PC in università che su ecsplorer sp2 di icspì (non commento perchè sia uscito solo per icspì e non per tutte le versioni stand-alone di ecsplorer) si sono accorti che è giusto mettere un popup killer.

Poi parlando con il responsabile ho scoperto che ha metto anche FF. Nei vecchi profili non l'ha messo ancora come predefinito...

fa te che io me ne sono accorto perchè in xp antispy c'era la voce "abilita il blocco dei popup" se no manco me ne accorgevo :D

nezuma
27-09-2004, 22:44
Sono passato a Firefox e mi trovo bene ho la versione 1.0.
Non riesco però, a vedere le pagine in giapponese.
Sono andato su view>character encoding>autodetect japanese, ma non cambia. Ho anche provato >more encoding>japanese ma non va.
Mi potete aiutare?

Keith
28-09-2004, 13:04
Come si disabilita temporaneamente il plugin di flashget per mozilla-opera in firefox?
Devo forse andare sulla lista about : config? Se sì dov'è questo plugin??

pnx
28-09-2004, 13:31
Originariamente inviato da Leron

uno dei primi browser a prendere piede all'inizio degli anni 90 fu NCSA Mosaic...

Ci voleva proprio un bel riepilogo storico! :) :)


Qualcuno con la versione 1.0 mi può dire se ha problemi cliccando su " CONFIGURA IL TELEFONINO" (nel menù destra) sul sito www.tim.it ?
Grazie. ;)

Leron
28-09-2004, 13:44
Originariamente inviato da pnx
Ci voleva proprio un bel riepilogo storico! :) :)


Qualcuno con la versione 1.0 mi può dire se ha problemi cliccando su " CONFIGURA IL TELEFONINO" (nel menù destra) sul sito www.tim.it ?
Grazie. ;)
si, si impalla :boh:

comincia a sparare url all'infinito nella barra degli indirizzi :muro:


anche Opera

pnx
28-09-2004, 13:49
Originariamente inviato da Leron
si, si impalla :boh:

comincia a sparare url all'infinito nella barra degli indirizzi :muro:


anche Opera


Prova questo: http://www.stereoboard.com/charts-482-Fatboy%20Slim.html (attento che ti si potrebbe chiudere il browser!)

Leron
28-09-2004, 13:51
Originariamente inviato da pnx
Prova questo: http://www.stereoboard.com/charts-482-Fatboy%20Slim.html (attento che ti si dovrebbe chiudere il browser!)
quello me lo carica normalmente

pnx
28-09-2004, 13:53
Originariamente inviato da Leron
quello me lo carica normalmente

Allora succede solo con la 0.8 ;)

Iceman86
28-09-2004, 18:16
raga la tim fa i siti con frontpage XDDDDDDDDDDDDDDDDDD

gotenks
28-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da Iceman86
raga la tim fa i siti con frontpage XDDDDDDDDDDDDDDDDDD


LOL :D

FrontPage è la rovina di Internet :muro: :muro: :muro: :muro:

John J. Rambo
28-09-2004, 20:15
Originariamente inviato da nezuma
Sono passato a Firefox e mi trovo bene ho la versione 1.0.
Non riesco però, a vedere le pagine in giapponese.
Sono andato su view>character encoding>autodetect japanese, ma non cambia. Ho anche provato >more encoding>japanese ma non va.
Mi potete aiutare?

Azzardo un'ipotesi: probabilmente potrebbe aver bisogno che tu abbia installato sul tuo pc il set dei font per la lingua Giapponese...


Ciao!!

John J. Rambo
28-09-2004, 20:22
Originariamente inviato da pnx
Qualcuno con la versione 1.0 mi può dire se ha problemi cliccando su " CONFIGURA IL TELEFONINO" (nel menù destra) sul sito www.tim.it ?


Per "Configura il telefonino" non saprei, comunque IMHO il sito TIM ritengo sia un cattivo esempio di come fare un sito.
Innanzitutto e' pesantissimo da caricare, poi con FF non riesco ad accedere alla sezione per inviare SMS col servizio iBOX, perche' ad un certo punto nella pagina di iBOX dovrebbe apparire un menu a cascata per poter scegliere se inviare un'email o un sms, ma con FF non compare... :( :(
Con Opera invece tutto bene, per cui il sito TIM l'ho "dirottato" su Opera.
In attesa che assumano qualche webdesigner migliore...


Ciao!!

pebo
29-09-2004, 03:08
Originariamente inviato da John J. Rambo
Per "Configura il telefonino" non saprei, comunque IMHO il sito TIM ritengo sia un cattivo esempio di come fare un sito.
Innanzitutto e' pesantissimo da caricare, poi con FF non riesco ad accedere alla sezione per inviare SMS col servizio iBOX, perche' ad un certo punto nella pagina di iBOX dovrebbe apparire un menu a cascata per poter scegliere se inviare un'email o un sms, ma con FF non compare... :( :(
Con Opera invece tutto bene, per cui il sito TIM l'ho "dirottato" su Opera.
In attesa che assumano qualche webdesigner migliore...


Ciao!!

A me esce!Riesco a controllare tranquillamente ibox con FF 0.9!Per la pesantezza è vero fà pena!Ci mette molto tempo a caricare con adsl 640!

Leron
29-09-2004, 09:33
uscita una nuova versione di FreshDownload con alcuni bugfix per Firefox

Download
http://www.freshdiagnose.com/files/freshdow.exe

Minipaolo
29-09-2004, 13:03
Ma sbaglio o moltissimi dei link nella prima pagina (le extensions intendo) non funzionano più?

Leron
29-09-2004, 13:05
Originariamente inviato da Minipaolo
Ma sbaglio o moltissimi dei link nella prima pagina (le extensions intendo) non funzionano più?
devo aggiornarli ma aspetto la 1.0

John J. Rambo
29-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da Paki
Uso Firefox 0.9.3 italiano. Non riesco a leggere questa pagina
http://motori.tiscali.it/
perchè?


Da lavoro con FF 1.0PR invece mi funziona senza problemi... (a casa con la 0.9.3, come gia' avevo scritto, non la vedo... forse dipendera' da qualche extension?)


Ciao!!

ciocia
29-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da gotenks
LOL :D

FrontPage è la rovina di Internet :muro: :muro: :muro: :muro:

anche io uso frontpage....:D :D
ma a parte qualche foto, non e' che debba mettere molto sul sito...:p

Leron
29-09-2004, 20:41
Originariamente inviato da ciocia
anche io uso frontpage....:D :D

:eek: :ops:

Keith
29-09-2004, 20:50
qual è il miglior editor web freeware/opensource (sempre che esista...).
Esiste un equivalente dell'editor di Mozilla Suite? (andavo come una scheggia a copiare ed incollare parti di pagine web! :D

Leron
29-09-2004, 20:51
Originariamente inviato da Keith
qual è il miglior editor web freeware/opensource (sempre che esista...).
Esiste un equivalente dell'editor di Mozilla Suite? (andavo come una scheggia a copiare ed incollare parti di pagine web! :D
mi pare che ci sia un thread nella prima pagina con alcuni ottimi editor

io spesso uso quello di openoffice

Keith
29-09-2004, 21:06
Originariamente inviato da Leron
mi pare che ci sia un thread nella prima pagina con alcuni ottimi editor

io spesso uso quello di openoffice

non ne so più di tanto di editor e mi sembrava che lì ci fosse tutta roba tipo ultraedit,....

Cemb
29-09-2004, 22:47
io ho installato NVU.. usa lo stesso motore di mozilla, è molto leggero e multipiattaforma. Però è solo in inglese..

Leron
30-09-2004, 09:05
Originariamente inviato da Cemb
io ho installato NVU.. usa lo stesso motore di mozilla, è molto leggero e multipiattaforma. Però è solo in inglese..
preferisco Epiphania in linux

cmq sono tutti anni luce da firefox

nezuma
30-09-2004, 09:34
Originariamente inviato da John J. Rambo
Azzardo un'ipotesi: probabilmente potrebbe aver bisogno che tu abbia installato sul tuo pc il set dei font per la lingua Giapponese...


Ciao!!

no, non credo perchè con explorer si vede

Drago
30-09-2004, 11:55
esiste la possibilità di utilizzare firefox in modalità 'senza cache'? mi spiego meglio: mi è stato chiesto, in soldoni, di sapere se c'è una modalità per avviare il browser senza che questo aggiorni i cambiamenti o i cookies nella sessione corrente (o almeno, se lo fa, che li cancelli alla fine della sessione), senza però intaccare la cache della versione 'normale'. è possibile?

(qui ho trovato qualcosa che ci va vicino: http://johnhaller.com/jh/mozilla/portable_firefox/ )

Kianor
30-09-2004, 12:01
Qualcuno che usa firefox provi questo link pls:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/features/opticaltopics/IT/IT,CRID=2090,parentCRID=274,contentID=9392

dovrebbe vedersi il filamtino sul nuovo mouse logitech. E' in flash 7. A me firefox fa scaricare il plugin ma non mi visualizza nulla.
Stesso problema con opera.

Con IE questo non accade.

Leron
30-09-2004, 12:06
Originariamente inviato da Kianor
Qualcuno che usa firefox provi questo link pls:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/features/opticaltopics/IT/IT,CRID=2090,parentCRID=274,contentID=9392

dovrebbe vedersi il filamtino sul nuovo mouse logitech. E' in flash 7. A me firefox fa scaricare il plugin ma non mi visualizza nulla.
Stesso problema con opera.

Con IE questo non accade.
idem

nonostante il plugin per flash sia installato correttamente

RaouL_BennetH
30-09-2004, 12:17
Originariamente inviato da Kianor
Qualcuno che usa firefox provi questo link pls:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/features/opticaltopics/IT/IT,CRID=2090,parentCRID=274,contentID=9392

dovrebbe vedersi il filamtino sul nuovo mouse logitech. E' in flash 7. A me firefox fa scaricare il plugin ma non mi visualizza nulla.
Stesso problema con opera.

Con IE questo non accade.

Con il plugin installato, e firefox in linux lo vedo.

Con il plugin installato e firefox in windows non lo vedo :muro:

pebo
30-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Con il plugin installato, e firefox in linux lo vedo.

Con il plugin installato e firefox in windows non lo vedo :muro:

Confermo!:(

Kianor
30-09-2004, 13:58
mah e' strano, possibile che un sito professionale come quello di logitech abbia una limitazione su browser non IE?
Oppure il plugin ha qualche falla...

Drago
30-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da Drago
esiste la possibilità di utilizzare firefox in modalità 'senza cache'? mi spiego meglio: mi è stato chiesto, in soldoni, di sapere se c'è una modalità per avviare il browser senza che questo aggiorni i cambiamenti o i cookies nella sessione corrente (o almeno, se lo fa, che li cancelli alla fine della sessione), senza però intaccare la cache della versione 'normale'. è possibile?

(qui ho trovato qualcosa che ci va vicino: http://johnhaller.com/jh/mozilla/portable_firefox/ )


aiuto :D

Amnesiac
30-09-2004, 16:48
Basta farlo partire tramite un file .bat come questo:
start percorso_a_Firefox\firefox.exe -profile \percorso_al_profilo_temporaneo

http://texturizer.net/firefox/tips.html#oth_usb

Io uso questo sistema per far girare firefox totalmente (sia eseguibile che profilo) in un ramdisk.

Se la lettera del disco è fissa si può anche modificare direttamente la shortcut invece di creare un file batch.
Ecco la destinazione della mia shortcut per esempio:
R:\Firefox\firefox.exe -profile R:\FFProfile

Keith
30-09-2004, 18:17
Originariamente inviato da Cemb
io ho installato NVU.. usa lo stesso motore di mozilla, è molto leggero e multipiattaforma. Però è solo in inglese..

Com'è NVU sotto Windows?

Cemb
30-09-2004, 21:46
Identico a Linux! ;)

In effetti l'avevo scelto proprio perchè multipiattaforma, ma in definitiva non è che debba fare tutte 'ste pagine web, per cui non so darvi consigli "da professionista".

Ricordo che mi era stato consigliato ai tempi, e che mi sembrava meglio del composer di mozilla.

Drago
01-10-2004, 09:34
Originariamente inviato da Amnesiac
Basta farlo partire tramite un file .bat come questo:
start percorso_a_Firefox\firefox.exe -profile \percorso_al_profilo_temporaneo

http://texturizer.net/firefox/tips.html#oth_usb

Io uso questo sistema per far girare firefox totalmente (sia eseguibile che profilo) in un ramdisk.

Se la lettera del disco è fissa si può anche modificare direttamente la shortcut invece di creare un file batch.
Ecco la destinazione della mia shortcut per esempio:
R:\Firefox\firefox.exe -profile R:\FFProfile

davvero grazie 1000! in questo modo posso creare un collegamento ed avere le due modalità di avvio. ma semplicemente non usa un profilo, così, giusto?

Amnesiac
01-10-2004, 11:08
Sì, in pratica usa come profilo quello che gli specifichi nel percorso e non va a toccare quello predefinito per l'utente di windows.

Keith
01-10-2004, 20:58
Originariamente inviato da Leron
preferisco Epiphania in linux

cmq sono tutti anni luce da firefox

Leron non sono riuscito a trovare il link a Epiphania :muro: :muro: :muro:
Mi puoi per cortesia dare il link? :)

Cemb
01-10-2004, 21:50
Leron, tu che tutto sai e tutto puoi, che ne diresti di aprire anche un thread ufficiale per Camino (il Mozilla per OsX)?

Sembra che tutti gli utenti Mac si rassegnino a usare Safari (in effetti molto superiore a Explorer, "la finestra con dentro il web"), ma secondo me Camino è superiore.
Anche se non mi piace troppo la gestione dei cookies.. troppo "semplificata", non permette grandi personalizzazioni (e mi fa un po' di casini..)

Byez!

gotenks
01-10-2004, 22:17
Originariamente inviato da Cemb
Leron, tu che tutto sai e tutto puoi, che ne diresti di aprire anche un thread ufficiale per Camino (il Mozilla per OsX)?

Sembra che tutti gli utenti Mac si rassegnino a usare Safari (in effetti molto superiore a Explorer, "la finestra con dentro il web"), ma secondo me Camino è superiore.
Anche se non mi piace troppo la gestione dei cookies.. troppo "semplificata", non permette grandi personalizzazioni (e mi fa un po' di casini..)

Byez!



Ma non c'è Firefox per MacOSX? :confused:

Cemb
01-10-2004, 22:28
Certo, ma c'è anche Camino, che in teoria garantisce prestazioni ancora superiori (è una applicazione nativa per MacOsX scritta in Cocoa.. ti dico quello che ho letto, perchè sono nuovo del mondo Mac! ;) )
Comunque ha lo stesso motore di rendering (gecko) di firefox.

Di fatto lo uso sull'iBook al posto di Safari e mi ci trovo molto bene, si integra anche perfettamente nell'OsX-style. E' molto simile a firefox, ma le preferenze sono distribuite e gestite in modo differente. Non so nemmeno bene se ci sono extensions e come si gestiscono, sono 2 giorni soltanto che lo provo..

Byez!

Keith
02-10-2004, 12:18
Originariamente inviato da Keith
Leron non sono riuscito a trovare il link a Epiphania :muro: :muro: :muro:
Mi puoi per cortesia dare il link? :)

Leron mannaggia si chiama Epiphany e non Epiphania come hai scritto anche su un altro thread!... ;)
Ecco il link: http://www.gnome.org/projects/epiphany/

Leron
02-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da Keith
Leron mannaggia si chiama Epiphany e non Epiphania come hai scritto anche su un altro thread!... ;)
Ecco il link: http://www.gnome.org/projects/epiphany/
azz chiedo perdono ... per analogia... :D

vabbè ... quello :D

C3r34|~Ki||3r
02-10-2004, 12:42
forse lo sapevate già...

http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=4715&sid=4794cd1ea3cad10624ab5385e2f66989

Leron
02-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da C3r34|~Ki||3r
forse lo sapevate già...

http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=4715&sid=4794cd1ea3cad10624ab5385e2f66989
mi piacerebbe se si decidessero a far uscire quel benedetto langpack, è quasi un mese che si aspetta :(

C3r34|~Ki||3r
02-10-2004, 13:08
forse la stanno preparando direttamente per la relase 1.0... boh?!
cmq oramai inglese o italiano cambia poco.

domanda:
ff 1.0PR + patch 259708.xpi = ff 0.10.1
o c'è qualcosina in più?

Leron
02-10-2004, 13:11
Originariamente inviato da C3r34|~Ki||3r
forse la stanno preparando direttamente per la relase 1.0... boh?!
cmq oramai inglese o italiano cambia poco.

domanda:
ff 1.0PR + patch 259708.xpi = ff 0.10.1
o c'è qualcosina in più?
solo la patch


lo so che cambia poco ma devo formattare e per fare il ghost sto proprio aspettando sta benedetta traduzione per essere a posto (e pure thunderbird) :muro:

almeno potrebbero mettere un comunicato: stiamo lavorando alla 1.0, per un mese non se ne parla

John J. Rambo
02-10-2004, 15:20
The Mozilla Foundation releases an important security update for Firefox. All users should upgrade to the latest version of the Firefox Preview Release. A patch is available for current Preview Release users.

Quindi anche chi ha la 0.9.x e' soggetto a questo "security risk" :(
Mannaggia mannaggia, io che volevo aspettare la 1.0 finale per fare l'upgrade... :muro:


Ciao!!

Spike
02-10-2004, 16:03
Possessori di firefox, a voi si apre il sito www.ntechnology.it ?
A me no :(

Leron
02-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da Spike
Possessori di firefox, a voi si apre il sito www.ntechnology.it ?
A me no :(
è in flash

io lo vedo ottimamente

pebo
02-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da Leron
è in flash

io lo vedo ottimamente
quoto

gotenks
02-10-2004, 16:30
Originariamente inviato da Spike
Possessori di firefox, a voi si apre il sito www.ntechnology.it ?
A me no :(



A me apre solo una pagina nera :( :muro:

(Firefox 0.9)

Xfree
02-10-2004, 16:40
Originariamente inviato da gotenks
A me apre solo una pagina nera :( :muro:

(Firefox 0.9)

Leron
02-10-2004, 16:46
passate alla 1.0pr

(e risolvete i problemi di sicurezza insieme al resto)


è consigliato anche su mozillaitalia

gotenks
02-10-2004, 16:50
Originariamente inviato da Leron
passate alla 1.0pr

(e risolvete i problemi di sicurezza insieme al resto)


è consigliato anche su mozillaitalia


Passiamo alla 1.0pr o alla versione che è uscita ieri (la 0.10.1)? :eek:

Cemb
02-10-2004, 16:53
Però cheppalle..
In pratica tutte le volte che c'è un aggiornamento di sicurezza non si può semplicemente applicare una patch, bisogna disinstallare la vecchia versione e installare la nuova.. e onestamente, dopo tutti i macelli che ho fatto (tra bug, extensions che non andavano, pagine che non si aprivano da link esterni senza modifica della registry) per passare da 0.8 a 0.9 e subito dopo a 0.9.1 (falla di sicurezza) non ho nessuna voglia di mettere un'altra versione non definitiva.. speravo di arrivare alla 1.0 senza ulteriori aggiornamenti..
E comunque sarebbe bello poter aggiornare sempre con patch i soli files critici, senza dover reinstallare tutto.. tantopiù che la struttura del programma è relativamente semplice..

Per quanto riguarda il thread su Camino?
Byez!

Leron
02-10-2004, 16:55
Originariamente inviato da gotenks
Passiamo alla 1.0pr o alla versione che è uscita ieri (la 0.10.1)? :eek:
0.10.1


è la stessa con una patch sulla sicurezza

Leron
02-10-2004, 16:57
Originariamente inviato da Cemb
Però cheppalle..
In pratica tutte le volte che c'è un aggiornamento di sicurezza non si può semplicemente applicare una patch, bisogna disinstallare la vecchia versione e installare la nuova.. e onestamente, dopo tutti i macelli che ho fatto (tra bug, extensions che non andavano, pagine che non si aprivano da link esterni senza modifica della registry) per passare da 0.8 a 0.9 e subito dopo a 0.9.1 (falla di sicurezza) non ho nessuna voglia di mettere un'altra versione non definitiva.. speravo di arrivare alla 1.0 senza ulteriori aggiornamenti..
E comunque sarebbe bello poter aggiornare sempre con patch i soli files critici, senza dover reinstallare tutto.. tantopiù che la struttura del programma è relativamente semplice..

Per quanto riguarda il thread su Camino?
Byez!
puoi benissimo installare la patch senza reinstallare tutto

è firefox 0.9.3 che non lo hanno aggiornato (perchè c'è la nuova versione,,, non pretenderai che forniscano il supporto alle vecchie beta)


cmq probabilmente dalla 1.0 basterà reinstallare il programma tenendo il profilo

Cemb
02-10-2004, 17:13
Ho capito, ma sarebbe stato bello poter patchare da 0.9.3 a 0.10 PR a 0.10.1.

Altrimenti così è un continuo disinstallare e reinstallare..

Comunque ho scoperto che anche Camino ha le stesse opzioni di firefox, solo che normalmente ti lascia toccare solo le cose "for dummies".

Se poi però apri con un editor di testo (la mania del linuxaro! :D ) i files delle preferenze, puoi editare pressochè tutto a mano.

Per dirne una, sono finalmente riuscito a dirgli esattamente a quali siti permettere l'uso dei cookies senza essere costretto a farglielo "apprendere" andanso sui siti stessi.

Byez!

ciocia
02-10-2004, 19:18
Ma la 1.0 versione finale e finita, non e' ancora uscita vero?

Leron
02-10-2004, 19:20
Originariamente inviato da ciocia
Ma la 1.0 versione finale e finita, non e' ancora uscita vero?
no, la 1.0PR in pratica è la 0.10

gotenks
02-10-2004, 21:59
Provo a mettere la 0.10.1



Speriamo bene :D

gotenks
02-10-2004, 22:18
Ottimo, sembra funzionare tutto :)

Adesso metto le estensioni e il tema Noia lite :p :D

Iceman86
02-10-2004, 23:36
Originariamente inviato da Cemb
Però cheppalle..
In pratica tutte le volte che c'è un aggiornamento di sicurezza non si può semplicemente applicare una patch, bisogna disinstallare la vecchia versione e installare la nuova.. e onestamente, dopo tutti i macelli che ho fatto (tra bug, extensions che non andavano, pagine che non si aprivano da link esterni senza modifica della registry) per passare da 0.8 a 0.9 e subito dopo a 0.9.1 (falla di sicurezza) non ho nessuna voglia di mettere un'altra versione non definitiva.. speravo di arrivare alla 1.0 senza ulteriori aggiornamenti..
E comunque sarebbe bello poter aggiornare sempre con patch i soli files critici, senza dover reinstallare tutto.. tantopiù che la struttura del programma è relativamente semplice..

Per quanto riguarda il thread su Camino?
Byez!
kissa' perke' io la istallo sempre sopra e non succede niente.

gotenks
02-10-2004, 23:45
Originariamente inviato da gotenks
Ottimo, sembra funzionare tutto :)

Adesso metto le estensioni e il tema Noia lite :p :D


Anche con le extension tutto a posto :)

Solo non ho trovato:

- Downloadwith
- X
- Switchproxy

Qualcuno ne ha notizia? Non sono ancora disponibili per la 1.0PR?


@ Leron: se cambio in about:config l'opzione che diccevi qualche pagina fa posso mettere le versioni per Ffox 0.9 delle sopradette estensioni o è meglio aspettare aggiornamenti per la 1.0? :p

Keith
02-10-2004, 23:54
Originariamente inviato da gotenks
Anche con le extension tutto a posto :)

Solo non ho trovato:

- Downloadwith
- X
- Switchproxy

Qualcuno ne ha notizia? Non sono ancora disponibili per la 1.0PR?


@ Leron: se cambio in about:config l'opzione che diccevi qualche pagina fa posso mettere le versioni per Ffox 0.9 delle sopradette estensioni o è meglio aspettare aggiornamenti per la 1.0? :p

qui (http://www.extensionsmirror.nl/) trovi sempre di tutto ;)

HnkF
03-10-2004, 08:24
Ragazzi ripropongo le mie precedenti domande:
1)E' possibile fare in modo che quando cade la linea e non ha ancora caricato la pag. resti l'indirizzo nella barra degli indirizzi e non mi venga scritto "senza titolo" con la barra degli indirizzi vuota?
2)Quando clikko su un link tenendo premuto shift mi apre giustamente una nuova finestra,ma io vorrei rimanere su quella vecchia e non teletrasportarmi su quella nuova.

Ovviamente il tutto modificando i file presenti e non installando estensioni o roba varia.

Ciao

C3r34|~Ki||3r
03-10-2004, 12:57
problem:
quando visualizzo una pagina con un'immagine e basta la carica fino a 3/4 e poi smette e mi dà pagina completata, poi facendo reload la completa... come se dopo un pò scattasse un timeout
...dove sbaglio??


ff 0.10.1

Edit: con linea 56k

Jedi82
03-10-2004, 13:37
ragazzi ho la 0.93 con adblock inside ma...quando aprto FF in basso a destra invece della scritta se n ricordo male adblock attiva ora ho sempre UNLOADED, ma come mai? Eppure adblock e attivo..che fare?

gotenks
03-10-2004, 14:01
Testando un po' la 0.10.1 mi sembra ottima :)

Velocità -> con pipelining e tutto il resto attivi mi sembra uguale alla 0.9, forse un pizzico più veloce (ma sarà una mia impressione :p )

Barra di ricerca (Ctrl+F) -> mooooolto potenziata. E' davvero :cool:

Blocco popup -> IMHO molto più comodo di prima, si può visualizzare una volta un singolo popup senza autorizzare il sito a far quello che vuole :D

Extension -> Tutto a posto. Trovate X e Downloadwith :)


Live Bookmarks -> IMHO sono davvero comodissimi :)

Risolto il problema di Firefox che si apriva 2 volte quando si clicca su una mail di notifica (lo so che prima si risolveva pure con un regfix ma adesso funziona già per conto suo :D )



Insomma, finora non ho avuto nessun problema... Solo gradite sorprese :)

restimaxgraf
03-10-2004, 14:56
forse è old, ma è disponibile il langpak x la 1.0 e la 1.01

dall'enfasi mi son lasciato trascinare, probabilmente non è definitiva e non funziona....

discussione quà:

http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=4719&postdays=0&postorder=asc&start=10

Xfree
03-10-2004, 14:59
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi ho la 0.93 con adblock inside ma...quando aprto FF in basso a destra invece della scritta se n ricordo male adblock attiva ora ho sempre UNLOADED, ma come mai? Eppure adblock e attivo..che fare?

Anche a me è capitato :what: L'ho disinstallato, reinstallato e ha funzionato.

restimaxgraf
03-10-2004, 15:05
Originariamente inviato da pais10
Per me non è old :eek:
Dov'è?!?!?! :ops:

rettifico, sembrerebbe non funzionare il link però della discussione è questo:
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=4719&postdays=0&postorder=asc&start=10

John J. Rambo
03-10-2004, 15:24
Originariamente inviato da HnkF
Ragazzi ripropongo le mie precedenti domande:
1)E' possibile fare in modo che quando cade la linea e non ha ancora caricato la pag. resti l'indirizzo nella barra degli indirizzi e non mi venga scritto "senza titolo" con la barra degli indirizzi vuota?

Non ne ho idea, ma in effetti a volte capita anche a me ed e' un po' fastidioso che non ci sia l'indirizzo...


2)Quando clikko su un link tenendo premuto shift mi apre giustamente una nuova finestra,ma io vorrei rimanere su quella vecchia e non teletrasportarmi su quella nuova.


Installa Tabbrowser Extensions e fai tutto quello che vuoi, e anche di piu' :)


Ciao!!

John J. Rambo
03-10-2004, 15:26
Originariamente inviato da gotenks

Blocco popup -> IMHO molto più comodo di prima, si può visualizzare una volta un singolo popup senza autorizzare il sito a far quello che vuole :D


Non ho capito questa funzione che hai descritto :confused:
Me la spieghi? :)


Ciao!!

John J. Rambo
03-10-2004, 15:45
X coloro che usano Tabbrowser Preferences:

visti i discorsi che si sono fatti nelle ultime pagine relativamente a questa extension, ho provato a installarla per vedere come si comportasse rispetto alla Tabbrowser Extensions.
Ho alcuni problemi, che non sono riuscito a risolvere anche smanettando tra le (poche) opzioni:

1) quando apro un bookmark, me lo apre sistematicamente in una nuova tab
2) se nelle opzioni alla voce "Internal Links" seleziono "Current tab" allora il problema di cui sopra non si pone, ma si presenta il seguente: cliccando su link che dovrebbero automaticamente aprirsi in una nuova finestra/tab (come ad esempio i link che vengono inseriti nei post qui sul forum), questi si aprono nella pagina corrente.
3) cliccando su un link in una mail di Thunderbird, me lo apre si' in una nuova tab (come voglio) ma mi porta FF in primo piano, nonostante abbia selezionato "Stay in the background when loading external links"

Esiste un rimedio?
Altrimenti pazienza, rimettero' su la Tabbrowser Extensions.


Ciao!!

gotenks
03-10-2004, 16:22
Originariamente inviato da John J. Rambo
Non ho capito questa funzione che hai descritto :confused:
Me la spieghi? :)


Ciao!!


Si, scusa se mi sono espresso male ma stava iniziando la partita del Palermo :D :D

Quando un sito cercava di aprire un Popup Ffox0.9 lo bloccava e compariva un punto esclamativo in basso: cliccandoci si poteva autorizzare il sito ad aprire sempre delle finestre popup

Con Firefox 1.0PR invece (oltre al punto esclamativo), compare anche una barra in alto nella quale si dice che Ffox ha bloccato un popup ecc... Cliccando su questa barra, fra le varie opzioni ce n'è una che permette di vedere il popup in questione senza autorizzare il sito ad aprirne anche altri :)

In questo modo:

1) Si può vedere il popup bloccato (mentre prima, una volta dato il permesso al sito si doveva ricaricare la pagina...)

2) Si può, appunto vedere un singolo popup senza autorizzare il sito ad aprire tutti quelli che vuole :p



Io personalmente lo trovo molto comodo :)
Comunque, volendo si può anche disabilitare la barra e lasciare solo il punto esclamativo in basso ;)

Leron
03-10-2004, 16:32
Originariamente inviato da gotenks
Anche con le extension tutto a posto :)

Solo non ho trovato:

- Downloadwith
- X
- Switchproxy

Qualcuno ne ha notizia? Non sono ancora disponibili per la 1.0PR?


@ Leron: se cambio in about:config l'opzione che diccevi qualche pagina fa posso mettere le versioni per Ffox 0.9 delle sopradette estensioni o è meglio aspettare aggiornamenti per la 1.0? :p
si, puoi installarle, la stragrande maggioranza va a meraviglia


cmq downloadwith per la 1.0 lo trovi qui

http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=203

HnkF
03-10-2004, 16:58
Grazie pee le risposte Rambo,ma io non voglio installare estensioni,ma solo modificare i file già presenti.Se qlc è in grado di farlo lo dica.

Leron
03-10-2004, 18:27
Originariamente inviato da HnkF
Grazie pee le risposte Rambo,ma io non voglio installare estensioni,ma solo modificare i file già presenti.Se qlc è in grado di farlo lo dica.
che ti hanno fatto di male le estensioni ? sono la base della filosofia di firefox, e sono comodissime (ricordo che sono Estensioni NON plugins, non rallentano manco il browser)

John J. Rambo
03-10-2004, 18:51
Originariamente inviato da gotenks


Con Firefox 1.0PR invece (oltre al punto esclamativo), compare anche una barra in alto nella quale si dice che Ffox ha bloccato un popup ecc... Cliccando su questa barra, fra le varie opzioni ce n'è una che permette di vedere il popup in questione senza autorizzare il sito ad aprirne anche altri :)

Ah, ok, ora e' chiaro ;)
La comparsa della barra al blocco dei pop-up l'avevo notata anch'io, ma non sapevo di questa cosa.


Ciao!!

gotenks
03-10-2004, 19:13
Davvero ottimo, mi funziona pure Tabbrowser preferences (finalmente mi apre i link esterni in nuove tab :) ).


In Firefox 0.9 non c'ero riuscito in nessun modo!

Impostavo correttamente le opzioni nei vari Tabbrowser extension/preferences, single window ecc. e ffox se ne fregava altamente :sofico:


Adesso invece con la 1.0PR è tutto a posto. Devo dire che sono davvero moooolto mooooolto soddisfatto :) IMHO un grandissimo passo avanti, si sono stabilizzate tutte le funzioni introdotte nella 0.9 che ancora davano qualche problema :)


Per quanto riguarda gli aggiornamenti non ho ancora sperimentato ma dai commenti che ho letto in giro funzionano anche quelli :cool:

Insomma, adesso si aspetta solo la 1.0 definitiva :O

John J. Rambo
03-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da gotenks
Davvero ottimo, mi funziona pure Tabbrowser preferences (finalmente mi apre i link esterni in nuove tab :) ).


Anche a me li apre in nuove tabs, ma mi porta sempre FF in primo piano, nonostante abbia selezionato "Stay in the background when loading external links" (come scritto nel mio post piu' in alto) :(
Anche a te fa cosi'?


Ciao!!

gotenks
03-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da John J. Rambo
Anche a me li apre in nuove tabs, ma mi porta sempre FF in primo piano, nonostante abbia selezionato "Stay in the background when loading external links" (come scritto nel mio post piu' in alto) :(
Anche a te fa cosi'?


Ciao!!



Adesso che me lo fai notare....










... Si :eek: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro:




Vabbè dai, c'è già un miglioramento rispetto alla 0.9 :mc: :sofico:

John J. Rambo
03-10-2004, 19:33
A te cambia qualcosa se selezioni o meno "Stay in the background when loading external links" nelle opzioni di Tabbrowser Preferences? Viene sempre portato in primo piano?

Poi ho riscontrato altri "problemini"... se hai voglia di leggere il mio post a meta' di questa pagina dove li elenco, e vedere se riesci a darmi qualche dritta, ti ringrazio ;)


Ciao!!

gotenks
03-10-2004, 19:49
Originariamente inviato da John J. Rambo
X coloro che usano Tabbrowser Preferences:

visti i discorsi che si sono fatti nelle ultime pagine relativamente a questa extension, ho provato a installarla per vedere come si comportasse rispetto alla Tabbrowser Extensions.
Ho alcuni problemi, che non sono riuscito a risolvere anche smanettando tra le (poche) opzioni:

1) quando apro un bookmark, me lo apre sistematicamente in una nuova tab
2) se nelle opzioni alla voce "Internal Links" seleziono "Current tab" allora il problema di cui sopra non si pone, ma si presenta il seguente: cliccando su link che dovrebbero automaticamente aprirsi in una nuova finestra/tab (come ad esempio i link che vengono inseriti nei post qui sul forum), questi si aprono nella pagina corrente.
3) cliccando su un link in una mail di Thunderbird, me lo apre si' in una nuova tab (come voglio) ma mi porta FF in primo piano, nonostante abbia selezionato "Stay in the background when loading external links"

Esiste un rimedio?
Altrimenti pazienza, rimettero' su la Tabbrowser Extensions.


Ciao!!



1) A me li apre nella tab corrente :) Che opzioni hai settato?

2) Io ho messo New tab, unfocused (come detto al punto 1 non ho il problema dei bookmarks), quindi non riscontro nemmeno questo secondo problema... I link che si dovrebbero aprire in nuove finestre me li apre regolarmente in nuove tab ;)
3) Come già sai, idem :cry:


Mmm, per caso hai selezionato l'opzione Lock All Tabs? Magari è per questo che ti apre i bookmarks in nuove tab :confused:

Leron
03-10-2004, 19:53
installate tabbrowser extension, non preferences (ha più opzioni)

HnkF
03-10-2004, 21:43
Originariamente inviato da Leron
che ti hanno fatto di male le estensioni ? sono la base della filosofia di firefox, e sono comodissime (ricordo che sono Estensioni NON plugins, non rallentano manco il browser)

Era giusto per smanettare su un prodotto open source

John J. Rambo
03-10-2004, 22:17
Originariamente inviato da gotenks
1) A me li apre nella tab corrente :) Che opzioni hai settato?


Per gli Internal Links -> "New Tab, unfocused"
Cosi' i bookmark me li apre *sempre* in una nuova tab, in background. Se seleziono "New Tab", continua ad aprirmeli in una nuova tab, ma in primo piano.
L'unico modo e' selezionare "Current Tab", ma cosi' nasce il problema che i link che dovrebbero aprirsi in nuove tab quando cliccati si aprono sempre nella tab corrente :(


Mmm, per caso hai selezionato l'opzione Lock All Tabs? Magari è per questo che ti apre i bookmarks in nuove tab :confused:

No, e' deselezionata.



Credo proprio che tornero' a Tabbrowser Extensions... questo Preferences non mi piace, nonostante quello che si diceva qualche pagina fa.


Ciao!!

John J. Rambo
03-10-2004, 22:19
Originariamente inviato da Leron
installate tabbrowser extension, non preferences (ha più opzioni)


Infatti io ho sempre usato l'Extensions senza problemi, solo che dato che ho messo su la 1.0PR al posto della 0.9.3 ho voluto per una volta provare il Preferences, consigliata da molti alcuni post piu' indietro.
Mi sa pero' che tornero' indietro.


Ciao!!

Leron
04-10-2004, 10:14
traduzione italiana per firefox 1.0

è nightly ecco la procedura

1.installare questa extension (evita un errore)
http://www.saintpatrickdc.org/bsmedberg/locale-switcher/switch-locales-0.2.xpi


2.installare la traduzione
http://firefox.kicks-ass.org/download/nightly/localized/firefox.0.10.it-IT.langpack.xpi




ATTEZIONE: funziona con la 0.10.1 ma alcune volte non va con la 1.0PR

consiglio di fare un nuovo profilo

io la ho installata sulla 0.10.1 con un nuovo profilo

nessun problema

littlebag
04-10-2004, 11:40
Piccolo problemino che sto avendo con firefox.
Sono in un ufficio con proxy e per navigare ci si deve autenticare.
Bene apro FireFox mi appare il messaggio che mi dice che serve la password la metto,sotto mi si apre la pagina da me richiesta,ma continua a chiedermi sempre la password...

Con Internet Explorer questo non me lo fa,la metto una volta e basta...
Quale potrebbe essere il problema?
grazie a tutti

ciaooooo

C3r34|~Ki||3r
04-10-2004, 11:41
Soluzione semplice "a mano" per il langpack:

1) scaricare il langpack senza installarlo;
2) scompattare con winzip/unzip il file firefox.0.10.it-IT.langpack.xpi, estrarre il file it-IT.jar e copiarlo nella directory "chrome" di firefox (non quella del profilo);
3) rinominare il file en-US.jar in en-US.jar.bak (o quello che vi pare) e rinominare it-IT.jar in en-US.jar


fonte: http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=4719&postdays=0&postorder=asc&start=30&sid=6084abf95d89dd9ed339bac508820509

Leron
04-10-2004, 11:42
cmq il langpack ufficiale in italiano dovrebbe essere rilasciato oggi o domani

littlebag
04-10-2004, 12:30
Sapete se c'è una versione di switchproxy che giri su firefox 0.10?
Io le sto provando tutte per il problema che vi ho descritto

ciaoooo

Leron
04-10-2004, 12:32
Originariamente inviato da littlebag
Sapete se c'è una versione di switchproxy che giri su firefox 0.10?
Io le sto provando tutte per il problema che vi ho descritto

ciaoooo
io uso quella della 0.9

littlebag
04-10-2004, 12:40
Originariamente inviato da littlebag
Piccolo problemino che sto avendo con firefox.
Sono in un ufficio con proxy e per navigare ci si deve autenticare.
Bene apro FireFox mi appare il messaggio che mi dice che serve la password la metto,sotto mi si apre la pagina da me richiesta,ma continua a chiedermi sempre la password...

Con Internet Explorer questo non me lo fa,la metto una volta e basta...
Quale potrebbe essere il problema?
grazie a tutti

ciaooooo
Sarà utile a tutti presumo..
Allora per risolvere il problema che vi ho descritto si fa così:
Aprire firefox e scrivete nell'url about:config
Trovate la voce network.automatic-ntlm-auth.allow-proxies è impostata su TRUE,doppio click(o click destro e poi premete toggle) e ve lo mette su manual..
Dopo di che funziona tutto alla grande..
Certo che se dovete impostare + proxy dove rimettere la voce su true,(a me no che nn usiate switchproxy che sulla 0.10 non funziona)


ciaoooo

Leron
04-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da littlebag

Certo che se dovete impostare + proxy dove rimettere la voce su true,(a me no che nn usiate switchproxy che sulla 0.10 non funziona)


ciaoooo
funziona alla grande