View Full Version : LG GSA-4120B.....azz che mostro!!!
Norbrek™
19-07-2004, 19:15
Avete notato miglioramenti con il fw a102?
L'ho messo su ma a me sembra andare come prima:O
hey nn vi dimenticate di me anche io sono entrato nella famiglia da più di una settimana ormai
DVD bruciati = 0
DVD masterizzati= 20
Qualità = 100/100
Mi sembrano ottimi numeri o no?!
Originariamente inviato da style49
hey nn vi dimenticate di me anche io sono entrato nella famiglia da più di una settimana ormai
DVD bruciati = 0
DVD masterizzati= 20
Qualità = 100/100
Mi sembrano ottimi numeri o no?!
welcome!!
LOL
Tommy
Originariamente inviato da Norbrek™
Avete notato miglioramenti con il fw a102?
L'ho messo su ma a me sembra andare come prima:O
no, neanche io ho notato cambiamenti
tommy
otellobettin
19-07-2004, 20:41
Ma allora nella scatola ci sono supporti riscrivibili?
DVD R, DVD RW, DVD RAM ?
Ci sono? altrimenti mi prendo la versione OEM.
ninja750
19-07-2004, 21:41
Originariamente inviato da otellobettin
Ma allora nella scatola ci sono supporti riscrivibili?
DVD R, DVD RW, DVD RAM ?
Ci sono? altrimenti mi prendo la versione OEM.
Nessun supporto, un foglio di carta che sembra carta per pulirsi il sedere (certificato di conformità), un foglietto di tre paginette sull'installazione del SW (avanti-->avanti-->ok.... :rolleyes: ) e tutta la manualistica di installazione è in pdf su cd :mad:
Però la scatola merita da sola la confezione retail :sofico:
otellobettin
20-07-2004, 17:40
Ok mi avete convinto, prendo la versione OEM e poi mi prendo un DVD RAM da Computer Discount.
Xrò mi devo informare su ke tipo devo prendere.
Grazie a tutti x le informazioni ke date!
ninja750
20-07-2004, 18:38
Ho scritto adesso il mio primo dvd, un DVD-RW per l'esattezza certificato 2x (na ciofeca insomma) ma pagato poco. Tutto ok in 28 minuti :)
Ora sto facendo una prova di lettura max sul dvd originale di matrix per vedere tempi di accesso e quant'altro :sofico:
Appena ho tempo proverò a fare una copia di backup di un film dvd che stia entro i 4.7gb e vi farò sapere, devo solo decidere se farla in +R o -R
:confused:
ALFA_7145
21-07-2004, 14:14
comprato il gsa-4120b
bello vero :)
sono stracontento :D
darklord77
21-07-2004, 14:20
Originariamente inviato da ALFA_7145
comprato il gsa-4120b
bello vero :)
sono stracontento :D
anch'io ce l'ho, va come una favola con i dvd-r
i ram e i dvd+r dl non li ho ancora provati
Problemino riscontrato se avete qualche suggerimento dite pure sono tutto orecchi...
Ieri ho masterizzato il mio primo ridisc ritek -R con nero impostando come velocità 4x...ci ha messo 40 minuti...in pratica andava a 1x e durante la masterizzazzione ho notato cosa che non so se è normale dei salti del buffer del masterizzatore da 25% a 99% continui per tutti i 40 minuti...
Qualcuno può illuminarmi?
Chicco#32
21-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da darklord77
anch'io ce l'ho, va come una favola con i dvd-r
i ram e i dvd+r dl non li ho ancora provati
ma non si era detto che non è granchè con i dvd-r?
:confused:
Preso anche io questo GSA-4120B e sembra vada abbastanza bene.
Ho riscontrato qualche problema nella masterizzazione di DVD +/-RW, sapreste indicarmi qualche buon supporto? (con magari un link a qualche sito on-line dove acquistarli). Ho usato Emtec +RW e Memorex -RW e non mi hanno fatto una buona impressione.
ninja750
21-07-2004, 19:19
Originariamente inviato da cry74
cosa che non so se è normale dei salti del buffer del masterizzatore da 25% a 99% continui per tutti i 40 minuti...
Qualcuno può illuminarmi?
Non è assolutamente normale, sembrano dei problemi sul canale EIDE. Verifica che l'ultra dma sia attivato e che hai installato gli ultimi driver aspi. Se hai una mobo nforce2 prova a installare i 4.24
ALFA_7145
21-07-2004, 20:58
Re: mitico
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da darklord77
anch'io ce l'ho, va come una favola con i dvd-r
i ram e i dvd+r dl non li ho ancora provati
--------------------------------------------------------------------------------
ma non si era detto che non è granchè con i dvd-r?
ma guarda io sto utilizzando x ora i dvd-r 4x TRAXDATA e mi va perfetto
i dvd+r credo di non provarlo perchè per ora vojo usare lo standard -r
le migliore marche per ora dette da amici sono
traxdata
memorex
ritek
io per ora uso i traxdata x stare + tranquillo, almeno credo che siano ottimi come supporti
zao
ALFA_7145
21-07-2004, 21:05
Problemino riscontrato se avete qualche suggerimento dite pure sono tutto orecchi...
Ieri ho masterizzato il mio primo ridisc ritek -R con nero impostando come velocità 4x...ci ha messo 40 minuti...in pratica andava a 1x e durante la masterizzazzione ho notato cosa che non so se è normale dei salti del buffer del masterizzatore da 25% a 99% continui per tutti i 40 minuti...
Qualcuno può illuminarmi?
strano in 4x dovrebbe masterizzare i 4.7gb in 14 minuti circa.
per il buffer credo che hai problemi nei canali ide come dice ninja750, potrebbe essere.
almeno quando masterizzo io il buffer sta a 99% sempre in tutta la durata del masterizzatore.
io ho come masterizzatoredvd messo in slave con l'hd slave secondario
ide 1
hd
dvdrom
ide2
mastdvd
hd
ciao :)
seishiro
21-07-2004, 21:52
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi se avevate l'opportunità di fare un raffronto con kprobe e verificare l'esito delle masterizzazioni fatte dall' LG 4120B con firmware A102, cosa ne dite, a mè pare nà monnezza!
Sembra sia una cosa diffusa , non solo un guasto sporadico!
Vi allego un link di seguito, dateci un'occhiata, magari sbaglio io, resta il fatto che quello masterizzato con il Pioneer 106 và dovunque mentre con LG và, non và, si impianta il sistema, insomma và a random...io non ci capisco più niente!
Ecco il link, è di un test che ho inviato al mio fornitore, spero vada!
http://xoomer.virgilio.it/seishiro/
Aspetto vostre info, se avete suggerimenti fatevi avanti.
Bye.
Ringrazio ninja e ALFA per i suggerimenti avevo già gli NVIDIA 4.24 adesso ho installato i 4.27, ma non ho ancora provato...
La mia config è questa:
ide 1
HD-0 master maxtor 40gb 133
HD-1 slave ibm 80gb 100
ide 2
LG 4120 master
LG 8480 slave
scheda madre epox 8rda3+
Stasera provo con i nuovi driver e se ancora non va nel weekend proverò a staccare gli slave per vedere se cambia qualcosa.
Altra cosa strana notata è che il canale ide 2 slave non ha il dma attivo ma solo il PIO mode da BIOS...
ninja750
22-07-2004, 20:04
Da bios lascerei tutte le impostazioni in auto, il problema è sto schifo di winzozz che random toglie dma dalle periferiche :muro:
Ho provato a masterizzare con nero 6.3.1.17 su questi supporti:
DVD+RW Traxdata certificato 4x-----scritto a 4x
DvD+RW Verbatim certificato 2x-----scritto a 2.5x
DVD-R TDK certificato 4x----scritto a 4x
DVD-R Princo certificato 4x-----scritto a 4x
Bios A102 problemi zero.
I dvd li ho provati su due lettori da tavolo uno LG e l'altro una marca sconosciuta, su dvd da pc lite-on e nek ....semplicemente perfetti.
seishiro
23-07-2004, 08:04
Ciao Lotar visto che hai a portata di mano un Lite-on potresti fare un test con Kprobe e farci avere gli esiti, kprobe(se non lo sapessi), serve a controllare la qualità della masterizzazione e sarebbe interessante conforntarli con i miei, solo per curiosità.
Il link a kprobe e una mini guida in inglese la trovi quì:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=93944
ciao.
Sono anch'io un felice possessore del 4120B...
Sul forum di cdrfreaks c'è la notizia che tutti noi aspettavamo: lg rilascerà un firm ufficiale che abilterà il bitsetting!!!
Leggete qui:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=101894
ciao a tutti!!
scusate,ma quindi se io masterizzo un dvd+9 poi posso leggerlo su un lettore che legge solo i - o devo aspettare il bitsetting?
ho il 4120b (a102)da 1 giorno prima avevo il 4082b(a206) morto durante una masterizzazione.(penso si sia surriscaldato )
mi sbaglia la scrittura dei tx (think extra) dvd+rw 2,4x.
dandomi errori di vario tipo es:scrittura illegale!! etc etc penso un problema di compatibilità.
Ma siccome suddetti dischi non li ho provati col 4082b non so se fossero incompatibili anche con 'l altro master.
Un problema ricorrente è la verifica file che da errore con una certa frequenza senza tuttavia mai pregiudicare la fruibilita dei file stessi , ma e piuttosto seccante sapere che ci sono differenze.
Mi capita sopratutto quando forzo la scrittura al limite certificato del supporto stesso (es 4x su supporti certificati 4x).
Siccome questo problema l'ho avevo anche col precedente masterizzatore 4082b,non vorrei che la causa del problema fosse altrove esempio driver nforce2 (uso gli ultimi ufficiali 4.24 mi pare)
oppure nella lunghezza del cavo ide da 90cm ma di buona qualita e certificato ata 133 (sul quale è collegato anche un master cd 8525b sempre lg che non da problemi e si trova in cima al cavo ide quindi a 90cm)
Originariamente inviato da Bolzo5
scusate,ma quindi se io masterizzo un dvd+9 poi posso leggerlo su un lettore che legge solo i - o devo aspettare il bitsetting?
Senza il bitsetting il tuo lettore non leggerà i dvd+9.....
C'è già in giro una versione firm con il bitsetting ma non è ufficiale... se vuoi dai un'occhiata al forum di cdrfreaks!
Ciao!
ninja750
23-07-2004, 20:02
Originariamente inviato da gian79
Senza il bitsetting il tuo lettore non leggerà i dvd+9.....
C'è già in giro una versione firm con il bitsetting ma non è ufficiale... se vuoi dai un'occhiata al forum di cdrfreaks!
Ciao!
Ok che non ce l'ha, ma non si era detto che ha una funzione che ovviava al problema? :confused:
Io lo messa quella versione....non son riuscito a scrivere nessun DVD+R in bitsetting:O
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Io ho masterizzato un paio di dvd+r e sono rimasti dvd+r sia come book-type che come media-type, ma per i film sono meglio i + o i -?:confused:
+ e - non hanno differenza....il fatto sta nel prezzo: - economici + cari :D
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz
otellobettin
24-07-2004, 07:30
Originariamente inviato da seishiro
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi se avevate l'opportunità di fare un raffronto con kprobe e verificare l'esito delle masterizzazioni fatte dall' LG 4120B con firmware A102, cosa ne dite, a mè pare nà monnezza!
Sembra sia una cosa diffusa , non solo un guasto sporadico!
Vi allego un link di seguito, dateci un'occhiata, magari sbaglio io, resta il fatto che quello masterizzato con il Pioneer 106 và dovunque mentre con LG và, non và, si impianta il sistema, insomma và a random...io non ci capisco più niente!
Ecco il link, è di un test che ho inviato al mio fornitore, spero vada!
http://xoomer.virgilio.it/seishiro/
Aspetto vostre info, se avete suggerimenti fatevi avanti.
Bye.
Nessuno commenta questo test?
seishiro
24-07-2004, 08:07
Cosa vuoi commentare otellobettin :( , uno schifo , mi pare ovvio il mio LG ha seri problemi :cry: , infatti lo sostituirò con un pio 107D e qualche supporto, il mio fornitore mi ha detto che ne ha presi altri due, da due partite differenti e gli danno gli stessi PI e PIF, non sò che supporti abbia provato!
Ciò che colpisce è la sommaria differenza tra il PIO 106 e LG, e a sentire gli altri non và nemmeno bene il PIO106, bhàà, insomma io ho utilizzato 2 P4 per i test, cosa dire, un ali Enermax da 431Watt e la tensione elettrica costante a 221V, niente overclock, mahhh!
Vabbè che i test non saranno affidabili al massimo ma almeno l'ordine di grandezza degli errori è + o - quello!
I datasafe hanno 4-5 mesi di vita, tutti masterizzati a 4x e imbustati, letti 2-3 volte, pochissimi microstrisci.
Cosa vuoi che ti dica. Gli stessi problemi o meglio grafici li ho con i DVd+R, sono un pò meglio ma niente di particolare, ovviamente Ricoh jpn r01 printable.
ciao.:cry:
Originariamente inviato da crinas
Io ho masterizzato un paio di dvd+r e sono rimasti dvd+r sia come book-type che come media-type, ma per i film sono meglio i + o i -?:confused:
A seconda del tuo lettore possono essere meglio gli uni o gli altri .
Ma dipende anche dalle caratteristiche di scrittura del Master che usi
X il prezzo praticamente è lo stesso ...se trovi differenze queste sono inventate dal negoziante
Ho provato ad installare il kprobe ma quando lo lancio mi resetta il pc!!! Forse perche non trova periferiche lite-on?
otellobettin
24-07-2004, 15:23
Penso proprio di si, succede anche a me. Lettore DVD Toshiba, Master1 Yamaha, Master2 LG
Senza Liteon mi sa che non funzioni.
seishiro
24-07-2004, 16:00
bhò sarà ma a mè il kprobe2 và con il lettore DVD toshiba, certo forse gli esiti saranno inesatti,sarà ottimizzato per lite-on ma confermo non mi crasha niente, test portato a compimento su DVD+R, o meglio l'ho interrotto io perchè mi son stufato! ^^
Anche sul performance test và, ma li è meglio il lite-on arriva a velocità superiori in simulazione e quindi si vedono meglio le problematiche del supporto.
ciao.
Più tardi provo a fare lo stesso test con il lite-on, mò vediamo, poi vi posto gli esiti. :cry:
seishiro
24-07-2004, 18:20
Allora ragazzi ecco i test effettuati su un DVd+R Ricoh jpn r01 printable, masterizzato con Pioneer106 e software Nero 6(l'ultimo).
Allora ecco cosa risulta appena masterizzato.
http://xoomer.virgilio.it/seishiro/DVDR_pioneer106.jpg
Controlo successivo effettuato con Lite-on.
http://xoomer.virgilio.it/seishiro/Ricoh_jpn-r01_pio106.PNG
Ed infine dopo un pò di tempo , nuovo test con il toshiba.
http://xoomer.virgilio.it/seishiro/Ricoh_jpn-r01_pio106a.PNG
Bhè insomma non male! :rolleyes: :cry: :rolleyes:
Resta sempre il lettore dvd meno attendibile di un master Lite-On ma ,non avendone uno a disposizione, mi devo accontentare!
Ciao.
anonimizzato
24-07-2004, 18:42
L'ho comprato poco fà, domani lo monto e vediamo come và. :)
Comprato pure io e son molto soddisfatto del prodotto...;)
anonimizzato
26-07-2004, 19:26
ho provato ora a masterizzare il mio primo DVD+R, tutto ok, ma voi cosa mi consigliate DVD-R o DVD+R, e che marche sono da preferire?
Ciao:)
Marche non so ma la mia teoria è i meno costosi ;)
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
otellobettin
26-07-2004, 22:40
Originariamente inviato da Sgurbat
ho provato ora a masterizzare il mio primo DVD+R, tutto ok, ma voi cosa mi consigliate DVD-R o DVD+R, e che marche sono da preferire?
Ciao:)
Io con LG 4040B ho sempre usato i Verbatim -R e mi son sempre trovato bene, adesso che prendo ankio il 4120B penso di continuare con i Verbatim.
Li avete provati su quest'ultimo?
Io ho provato verbatim sia + che -...... mai nessun problema... sempre tutto ok!
TechnoPhil
27-07-2004, 09:50
Raga io trovo sto LG a 100 euro tondi!!!
Mi conviene???:confused: :confused:
Meglio ke aspetto Pioneer o Plextor???
Il LiteOn come va a confronto????
grazie!!!;)
TechnoPhil
28-07-2004, 09:15
Originariamente inviato da TechnoPhil
Raga io trovo sto LG a 100 euro tondi!!!
Mi conviene???:confused: :confused:
Meglio ke aspetto Pioneer o Plextor???
Il LiteOn come va a confronto????
grazie!!!;)
up
Per quanto mi riguarda è un ottimo acquisto, il problema sul canale ide che avevo e che non mi permetteva di scrivere a 4x era dovuto ad un settaggio del bios...
Fin'ora ho masterizzato più di 20 DVD tra cui Ritek ridisc -R 4x tutti perfetti, sony -R 4x anche questi tutti a posto tranne uno bruciato per mio errore, e verbatim -RW e +RW senza problemi...
Per perfetti intendo che vengono letti da più di un lettore compresa la mia XBOX(non legge gli RW)...
Norbrek™
28-07-2004, 10:36
Che settaggio era?
Originariamente inviato da Norbrek™
Che settaggio era?
Semplicemente ho dovuto mettere AUTO nel riconoscimento delle periferiche ide...
Ma per caso il 4020b va meglio con i DVD+R? Ho masterizzato alcuni film su DVD-R Verbatim e TDK e ho avuto problemi con diversi lettori, quasi quasi mi pento di aver venduto il Nec 2500:(
Originariamente inviato da crinas
Ma per caso il 4020b va meglio con i DVD+R? Ho masterizzato alcuni film su DVD-R Verbatim e TDK e ho avuto problemi con diversi lettori, quasi quasi mi pento di aver venduto il Nec 2500:(
ma che c'entra il 4020b?
tommy
:confused:
terremoto76
29-07-2004, 09:47
scusate mi chiarite due cose
oggi devo comperare un masterizzatore dual layer
e sono molto indeciso
tra nec 2510
lg 4120b
Requisiti che scivano bene i dvd video e che scrivano bene i cd
supporatono entrambi li bissetting?
Il nec come va come lettore?
aiutatemi ascegliere
grazie
Chicco#32
29-07-2004, 12:16
Originariamente inviato da terremoto76
scusate mi chiarite due cose
oggi devo comperare un masterizzatore dual layer
e sono molto indeciso
tra nec 2510
lg 4120b
Requisiti che scivano bene i dvd video e che scrivano bene i cd
supporatono entrambi li bissetting?
Il nec come va come lettore?
aiutatemi ascegliere
grazie
se non hai fretta aspetta settembre, dovrebbe uscire il nuovo NEC credo a 16X....manca solo 1 mese ormai...
;)
terremoto76
29-07-2004, 12:21
ma non posso aspettare sono senza master
su dai datemi un consiglio secco e finale
Chicco#32
29-07-2004, 12:28
Originariamente inviato da terremoto76
ma non posso aspettare sono senza master
su dai datemi un consiglio secco e finale
io prenderei il NEC (scelta ovviamente soggettiva)...
leggendo i pareri sull'LG ne ho dedotto che si, è un ottimo masterizzatore, ma a troppe persone da problemi di varia natura....forse perché è ancora relativamente giovane come prodotto....
Originariamente inviato da crinas
Ma per caso il 4020b va meglio con i DVD+R? Ho masterizzato alcuni film su DVD-R Verbatim e TDK e ho avuto problemi con diversi lettori, quasi quasi mi pento di aver venduto il Nec 2500:(
Io uso esclusivamente Dvd-R di marche diverse tipo TDK Verbatim ed anche i prico, che non sono proprio il massimo, e funzionano bene ovunque, compresa la ps2. Ma come sistema operativo e driver vari come sei messo? funziona tutto bene Ciao.
Originariamente inviato da tommydc
ma che c'entra il 4020b?
tommy
:confused:
4120:D
Ma voi per masterizzare usati anche i driver ASPI ??? il masterizzatore l'avete messo in slave o in master??
Ciauz
Master II senza Aspi...tutto OK;)
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
Originariamente inviato da Lotar
Io uso esclusivamente Dvd-R di marche diverse tipo TDK Verbatim ed anche i prico, che non sono proprio il massimo, e funzionano bene ovunque, compresa la ps2. Ma come sistema operativo e driver vari come sei messo? funziona tutto bene Ciao.
Ho Windows XP Pro, il firmware A102 originale e gli ASPI 4.71.2 e l'ho montato come master secondario, comunque col computer non ho problemi di alcun tipo, è che mi sembra che gli stessi DVD che il NEC faceva perfetti l'LG li faccia peggio.
Originariamente inviato da ALIEN3
Master II senza Aspi...tutto OK;)
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
Come sarebbe a dire senza ASPI? Se usi Nero credo che li installi il programma stesso.
Io avevo problemi avendolo master 2, non masterizzava... L'ho spostato per curiosità su slave 2 e ora va alla grande. Misteri dell'hw
NapaxXx83
30-07-2004, 12:40
Qualcuno di voi ha già provato il nuovo firmware disponibile sul sito della lg? Quali benefici comporta averlo? :confused:
grazie
Originariamente inviato da crinas
Come sarebbe a dire senza ASPI? Se usi Nero credo che li installi il programma stesso.
Nero ASPI;)
byezzzz:sofico: zzzzzzzzzz
Originariamente inviato da NapaxXx83
Qualcuno di voi ha già provato il nuovo firmware disponibile sul sito della lg? Quali benefici comporta averlo? :confused:
grazie
Vediamo questo nuovo firmware LG...magari attiva in bitsetting:p
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
otellobettin
30-07-2004, 16:53
Preso!
Ha già il Firm. A102
Mi vede i "Datawrite 4X" a 4X. Prima avevo LG 4040B e me li vedeva 2X (ultimo Firm.)
Ho fatto un DVD Video su DVD+RW e l'ho visto tranquillamente sul DVD da tavolo.
Non ho ancora provato i DVD+R
Il DVD RAM che possiedo me lo registra sempre a 1X:( Mi sa che sia quel disco, o almeno spero:mc:
ninja750
30-07-2004, 17:09
Io l'ho messo come primary slave e non ho problemi :)
Originariamente inviato da otellobettin
Preso!
Ha già il Firm. A102
Mi vede i "Datawrite 4X" a 4X. Prima avevo LG 4040B e me li vedeva 2X (ultimo Firm.)
Ho fatto un DVD Video su DVD+RW e l'ho visto tranquillamente sul DVD da tavolo.
Non ho ancora provato i DVD+R
Il DVD RAM che possiedo me lo registra sempre a 1X:( Mi sa che sia quel disco, o almeno spero:mc:
Peccato è ancora il 102:( :( :(
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
preso da 2 ore, lo devo ankora montare
consigli... firmware... programmini vari...
devo leggermi tutte le 16 pag del topyc?
:oink: :p
thx ciao
Io direi di mettere il firmware N0AD RPC2 opppure il 102 RPC2
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
Io direi di mettere il firmware N0AD RPC2 opppure il 102 RPC2
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
......... e cosa cambia rispetto all' a102??
Ragazzi aiutatemiiiiiiii!!!!!!!!!!!
Oggi ho provato a masterizzare, con nero 6315 e firmware a102, una compilation di mp3 su cd in un unica sessione.....
Mi dice "Attendere che il dispositivo sia pronto" e non scrive nulla.....
Come devo fare??
La stessa compilation con il plextor 12x è stata scritta in modo impeccabile! :(
anonimizzato
01-08-2004, 10:25
visto che niuno mi ha risposto su un 3D che ho aperto replico la cosa quì.
------------------------------------------------------------------
Aiuto su un paio di errori con LG4120B
Ho da poco acquistato un masterizzatore DVD DL si tratta dell'LG 4120B, ho masterizzato qualche giorno fà senza problemi un DVD+R della TDK, oggi ho preso invece un paio di DVD+RW sempre della TDK e mi sono imbatutto in una paio di errori che non sò decifrare.
Nel primo caso dopo il LEAD IN ho ricevuto un errore di "errore di destinazione", nel secondo caso tentando di formattare il presente DVD+RW ho ricevuto un avviso di "Disco illegale", mi sono poi ricordato di non avere impostato la regione per il masterizzatore e ho provveduto a farlo, ora mi ha masterizzato correttamente il primo DVD+RW però non capisco il perchè degli errori precedenti sapresete darmi una spiegazione? Si trattava proprio del fatto di non avere impostato ancora la regione?
N.B.
Come potete vedere il mio PC è in Sign, il masterizzatore è montato correttamente e correttamente rilevato, ed è impostata la modalità UDMA (supportata).
Risp please. :(
Scusatemi ragazzi nn vorrei essere ripetitivo ma nn mi va di leggere tutto il 3d...
Sapete se c'è un modo per abilitare tutte le velocità di scrittura anche se il DVD-r o + r che sia non le supporta?
mi dite dove posso trovare dei driver aspi buoni?
no, non esiste un sistema così. Il DVD o supporta tale velocità oppure non la supporta. I ritek se non sbaglio anche se vanno a 4x possono essere scritti ad 8x ma è un caso eccezionale.
Byezzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da Mike73
Ragazzi aiutatemiiiiiiii!!!!!!!!!!!
Oggi ho provato a masterizzare, con nero 6315 e firmware a102, una compilation di mp3 su cd in un unica sessione.....
Mi dice "Attendere che il dispositivo sia pronto" e non scrive nulla.....
Come devo fare??
La stessa compilation con il plextor 12x è stata scritta in modo impeccabile! :(
UP!
Maestro Joda
02-08-2004, 22:42
Preso! (Già in sign!)
E' una vera bomba!
Devo ancora testarlo su supporti > 4.7 giga (non li trovooooo)
Originariamente inviato da Mike73
Ragazzi aiutatemiiiiiiii!!!!!!!!!!!
Oggi ho provato a masterizzare, con nero 6315 e firmware a102, una compilation di mp3 su cd in un unica sessione.....
Mi dice "Attendere che il dispositivo sia pronto" e non scrive nulla.....
Come devo fare??
La stessa compilation con il plextor 12x è stata scritta in modo impeccabile! :(
Nessuno che sappia aiutarmi??
IlCarletto
03-08-2004, 13:09
preso anche io!!!
cosa mi consigliate di fare subito ( es: agg firmware??)
ciaooooooooooooo
IlCarletto
03-08-2004, 15:41
Può Interessare? LINK CDRINFO (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=9931) ;)
Originariamente inviato da IlCarletto
Può Interessare? LINK CDRINFO (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=9931) ;)
Cavolo, 20 pagine di recensione, da quanto c'è scritto mi è sembrato di capire che sia un buon masterizzatore, buona qualità di scrittura eccetera, ma ripeto, i film che ho fatto hanno problemi in tutti e due i lettori da tavolo che ho (Samsung), mentre col lettore del PC (Teac) nessun problema. Come va con i vostri lettori da tavolo (e di che marca sono), anche in confronto ad altri masterizzatori che avete avuto?
Un vecchio Mustek...tutto OK sia DVD+R che -R...comunque per tagliare corto è indifferente il formato utilizzato in scrittura perchè tanto alla fine risulta sempre un DVD video(se ci scrivi un video).
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
IlCarletto
04-08-2004, 08:19
Originariamente inviato da crinas
Cavolo, 20 pagine di recensione, da quanto c'è scritto mi è sembrato di capire che sia un buon masterizzatore, buona qualità di scrittura eccetera, ma ripeto, i film che ho fatto hanno problemi in tutti e due i lettori da tavolo che ho (Samsung), mentre col lettore del PC (Teac) nessun problema. Come va con i vostri lettori da tavolo (e di che marca sono), anche in confronto ad altri masterizzatori che avete avuto?
nella maggior parte dei test è secondo solo al plextor. libidine!
:D ;) in altri anche davanti!! doppia libidine!:D :D ;)
Ho installato DVDInfoPro 3.07, e sto provando vari firmware dei Dangerous Brothers, ma qualsiasi fw metta DVDInfoPro mi dice sempre che il bitsetting non è supportato. Qualcuno mi sa dire come mai?
TechnoPhil
05-08-2004, 19:20
Finalmente oggi me ne sono arrivati 2 come stabilito...
ke dire....va benone!!!
Ottima robustezza nella costruzione, oltre ke tutti i pregi ke ne abbiamo constatato....
i dvd-r della sony me li fa a 4x
a 8 o 12x nn masterizza???
ke firm consigliate???io ha l'a100 se nn sbaglio...
Qualcuno mi può passare il firmware a100???
Non riesco a amsterizzare niente.... Praticam,ente quando metto il cd nel master, nero mi dice "attendere che il drive sia pronto" e poi niente........................
Prima masterizzavo tranquillamente, quindi vorrei vedere se è colpa del firmware in quanto non ricordo se il problema non si presentava quando avevo il firm a100!!!
Bhe non penso sia fatto di firmware...controlla le aspi e possibilmente i supporti che utilizzi. Sarebbe anche utile sapere la versione di nbero, magari scaricati l'ultima e in più proverei anche Deepburner per avere una conferma sul fatto del firmware (ottima alternativa gratuita al più dispendioso nero).
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
Bhe non penso sia fatto di firmware...controlla le aspi e possibilmente i supporti che utilizzi. Sarebbe anche utile sapere la versione di nbero, magari scaricati l'ultima e in più proverei anche Deepburner per avere una conferma sul fatto del firmware (ottima alternativa gratuita al più dispendioso nero).
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Il nero è l'ultima versione e la cosa strana è che con il plextor 12x le copie vengono masterizzate tranquillamente..........
Di supporti ne ho provati vari e le aspi dovrebbero essere giuste in quanto con il plextor 12x scsi va tutto alla grande.......
Deepburner non me lo riconosce propio l'lg 4120....
P.S. Ho fatto altre prove e sicuramente è colpa di nero in quanto se con un cd o dvd vergine con nero clicco "info disco" si blocca tutto, con alchol mi dice esattamente le caratteristiche del cd/dvd.............
Come posso risolvere?? Con alchol non posso fare le compilation e nero l'ho già installato varie volte scaricando l'ultima versione................
Lo so è un rimedio estremo, ma non potresti fartelo cambiare???? Comunque il A100 divrebbe essere su Cdfreaks.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
Lo so è un rimedio estremo, ma non potresti fartelo cambiare???? Comunque il A100 divrebbe essere su Cdfreaks.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Non c'è! :(
Che versione di Nero usate??
TechnoPhil
06-08-2004, 13:22
Originariamente inviato da Mike73
Che versione di Nero usate??
L'ultima!!!!
e va benone!!;)
Originariamente inviato da Mike73
Non c'è! :(
Mannaggia e ora dove ti consiglio di cercare??????? Hai provato sul tito ufficiale LG????? Sai non si sa mai;) ..... Oppure prova ad aggiornare alla 102RPC o alla N0AD.....
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
Mannaggia e ora dove ti consiglio di cercare??????? Hai provato sul tito ufficiale LG????? Sai non si sa mai;) ..... Oppure prova ad aggiornare alla 102RPC o alla N0AD.....
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Adesso sono proprio nel panico.... Ho controllato un pò dappertutto!!!
In questa situazione mi vanno bene anche il 102RPC o alla N0AD.....
Me li mandi??
Il problema è che se voglio masterizzare con nero un cd un'immagine o una compilation mi dice: "In attesa che il drive sia pronto" e poi non va....... :(
Originariamente inviato da Mike73
Adesso sono proprio nel panico.... Ho controllato un pò dappertutto!!!
In questa situazione mi vanno bene anche il 102RPC o alla N0AD.....
Me li mandi??
Il problema è che se voglio masterizzare con nero un cd un'immagine o una compilation mi dice: "In attesa che il drive sia pronto" e poi non va....... :(
Prova qui (http://tdb.rpc1.org/#GSA4120B) in cima alla pagina. Prova anche a controllare gli ASPI con Nero InfoTool.
Originariamente inviato da crinas
Prova qui (http://tdb.rpc1.org/#GSA4120B) in cima alla pagina. Prova anche a controllare gli ASPI con Nero InfoTool.
Purtroppo ho provato l'lg su un'altro pc e funziona correttamente quindi non è un problema di firmware..........
Come posso risolvere?? Ho già provato a disinstallare e reinstallare nero, ho staccato tutti i cd, ho messo l'lg sul canale primario in master, ecc. ecc.
Gli aspi sono la versione 4.60 (1021)..... :( :( :(
Originariamente inviato da Mike73
Purtroppo ho provato l'lg su un'altro pc e funziona correttamente quindi non è un problema di firmware..........
Come posso risolvere?? Ho già provato a disinstallare e reinstallare nero, ho staccato tutti i cd, ho messo l'lg sul canale primario in master, ecc. ecc.
Gli aspi sono la versione 4.60 (1021)..... :( :( :(
che ne dici di un bel formattone
;)
andreadue
07-08-2004, 14:42
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto :confused:
Ho acquistato pochi giorni fa questo 'mostro' in confezione bulk (cioe' il solo masterizzatore in una confezione di plastica trasparente), l'ho montato come master al posto di un precedente lettore dvd pioneer su una macchina con XP.
Sullo stesso cavo, come slave e' rimasto un vecchio masterizzatore CD.
Dopo esser stato rilevato come nuova periferica da XP, ha subito funzionato egregiamente come lettore, mentre non viene vista come masterizzatore ne' da XP ne' da altri software di masterizzazione (che permettono di selezionare solo il mast. CD).
Non ho trovato, in giro per la rete, traccia di driver da installare sul pc per farlo funzionare; su gestione periferiche viene visto correttamente, ma apparentemente come lettore dvd/cdrom standard.
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo a tutti
Originariamente inviato da andreadue
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto :confused:
Ho acquistato pochi giorni fa questo 'mostro' in confezione bulk (cioe' il solo masterizzatore in una confezione di plastica trasparente), l'ho montato come master al posto di un precedente lettore dvd pioneer su una macchina con XP.
Sullo stesso cavo, come slave e' rimasto un vecchio masterizzatore CD.
Dopo esser stato rilevato come nuova periferica da XP, ha subito funzionato egregiamente come lettore, mentre non viene vista come masterizzatore ne' da XP ne' da altri software di masterizzazione (che permettono di selezionare solo il mast. CD).
Non ho trovato, in giro per la rete, traccia di driver da installare sul pc per farlo funzionare; su gestione periferiche viene visto correttamente, ma apparentemente come lettore dvd/cdrom standard.
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo a tutti
Forse è un problema di ASPI prova qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=624941) e segui le istruzioni per installare gli ultimi.
robertodoc
08-08-2004, 00:46
Originariamente inviato da crinas
Forse è un problema di ASPI prova qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=624941) e segui le istruzioni per installare gli ultimi.
io uso nero 6.3 e me lo vede benissimo
Originariamente inviato da Epoc
che ne dici di un bel formattone
;)
Fatto, ed adesso funziona!
TechnoPhil
08-08-2004, 08:55
Originariamente inviato da Mike73
Fatto, ed adesso funziona!
Finalmente....:rolleyes:
Originariamente inviato da Mike73
Fatto, ed adesso funziona!
;)
ninja750
11-08-2004, 07:38
Ho provato ieri sera a fare una copia di bacup di un doppio dvd musicale su supporti 4x magnex -R. Il primo dvd (video musicali) nessun problema, il secondo (contenuti extra) anche se sembra averlo scritto correttamente arriva nei menu ok ma quando seleziono qualsiasi cosa da menu si impalla tutto :confused:
Sia su pc (power dvd) che sul lettore da tavolo :cry:
Stasera riprovo giusto per sfizio magari ho beccato un supporto "fallato", oppure provare con quei programmini per vedere la qualità di scrittura?
A104 provato...non scrive il bitsetting, almeno un DVD+RW così era e così è rimasto. Per il resta sembra andare bene. Anche se è una cosa un po' assurdo potrebbe essere problema del supporto????? E' un DVD+RW abbastanza datato a 2.4x
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
TechnoPhil
11-08-2004, 08:32
Originariamente inviato da ALIEN3
A104 provato...non scrive il bitsetting, almeno un DVD+RW così era e così è rimasto. Per il resta sembra andare bene. Anche se è una cosa un po' assurdo potrebbe essere problema del supporto????? E' un DVD+RW abbastanza datato a 2.4x
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
x il bit setting ancora dovremo aspettare 1 pò....
io xò ke funzionerà da software la cosa...
Ciao a tutti, ho letto tutto il post per cercare di capire alcune cose di questo master che ho acquistato da circa una settimana e spero che questo mio post possa essere d'aiuto a chiarire se effetivamente funziona il bitsetting.
Il master l'ho acquistato che aveva già di fabbrica il firmware A102, per curiosità ho masterizzato dei file mp3 su un DVD+RW per vedere se il mio lettore da tavolo, un sony, lo leggesse, risultato mi dava errore di lettura del formato; provo con un DVD-RW e funziona regolarmente, va precisato che il mio lettore legge solo i -r e -rw.
Ieri dopo essermi letto questo lungo post, ho fatto questo prova, ho rippato un dvd con dvdscrink(si scrive così?) tramite nero scelgo dvd-video, faccio il drag and drop di tutti i file, faccio partire la masterizzazione, passano circa 14 minuti, il dvd è pronto, lo metto nel lettore, e lo legge perfettamente senza mai incepparsi, visto e considerato che la dimensione totale era di 4500MB.
Devo dire che sono molto soddisfatto del master, è silenzioso, veloce, ho sempre avuto master lg, tranne il mio primo yamaha 2x, e mi sono sempre trovato bene.
Ora non ho verificato tramite progammi specifici se il bitsetting sia attivo, ma sta di fatto il DVD+RW è stato letto perfettamente dal mio lettore da tavolo sony, che peraltro è molto schinnozoso....
Originariamente inviato da fegiz
Ciao a tutti, ho letto tutto il post per cercare di capire alcune cose di questo master che ho acquistato da circa una settimana e spero che questo mio post possa essere d'aiuto a chiarire se effetivamente funziona il bitsetting.
Il master l'ho acquistato che aveva già di fabbrica il firmware A102, per curiosità ho masterizzato dei file mp3 su un DVD+RW per vedere se il mio lettore da tavolo, un sony, lo leggesse, risultato mi dava errore di lettura del formato; provo con un DVD-RW e funziona regolarmente, va precisato che il mio lettore legge solo i -r e -rw.
Ieri dopo essermi letto questo lungo post, ho fatto questo prova, ho rippato un dvd con dvdscrink(si scrive così?) tramite nero scelgo dvd-video, faccio il drag and drop di tutti i file, faccio partire la masterizzazione, passano circa 14 minuti, il dvd è pronto, lo metto nel lettore, e lo legge perfettamente senza mai incepparsi, visto e considerato che la dimensione totale era di 4500MB.
Devo dire che sono molto soddisfatto del master, è silenzioso, veloce, ho sempre avuto master lg, tranne il mio primo yamaha 2x, e mi sono sempre trovato bene.
Ora non ho verificato tramite progammi specifici se il bitsetting sia attivo, ma sta di fatto il DVD+RW è stato letto perfettamente dal mio lettore da tavolo sony, che peraltro è molto schinnozoso....
Io sono di Quartu, dove l'hai comprato e quanto l'hai pagato? Si scrive DVD Shrink, ma è poco importante, io ho un problema strano con i film, con un lettore da tavolo Samsung di 3/4 anni fa in alcuni DVD mi si blocca alla schermata sui diritti d'autore (quella dove c'è scritto ITALIA grande), se invece calco "menù" nel telecomando lo salta ed è tutto a posto, a parte qualche leggero errore di lettura ogni tanto. La qualità della scrittura non mi sembra eccelsa.
Ciao il master l'ho preso la settimana scorsa a santagilla, non facciamo pubblicità...l'ho pagato 109EURO.
Credo che il tuo problema dipenda dai supporti utilizzati e/o dal tipo di lettore che hai, potrebbe anche essere la lente sporca IMHO; non ho fatto tantissime prove fa troppo caldo in questi giorni, ma su 5 dvd masterizzati, peraltro masterizzati con dei dvd-r princo, il mio lettore dvd me li riconosce subito e senza problemi non si inceppa mai, mentre invece le prove con i DVD+RW li ho fatti con degli emtec.
La qualità della scrittura mi sembra buona, peraltro anche nei test che si trovano online, viene evidenziato un basso numero di errori di scrittura con questo master.
ciao
ShadowMan
11-08-2004, 13:01
Ora ho aggiornato il firmware @102 ufficiale.
Ma tra la versione ufficiale 102 e le versioni 102RPC e N0AD che cambia???:confused:
ninja750
11-08-2004, 13:12
Mi sapete dare qualke linkino per qualche programmino che testa la qualità dei dvd scritti e come interpretare i grafici? Grazie 1000 :)
Originariamente inviato da ShadowMan
Ora ho aggiornato il firmware @102 ufficiale.
Ma tra la versione ufficiale 102 e le versioni 102RPC e N0AD che cambia???:confused:
102RPC è regionfree mentre N0AD è un firmware non ufficiale e secondo alcuni dovrebbe abilitare il bitsetting (ma a me non funge:( )
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
ShadowMan
11-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da ALIEN3
102RPC è regionfree mentre N0AD è un firmware non ufficiale e secondo alcuni dovrebbe abilitare il bitsetting (ma a me non funge:( )
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
Grazie!
Ora inizio a capirci qualche cosa! :D
anonimizzato
11-08-2004, 19:50
scusate ho anch'io da poco l'LG 4120b e vorrei sdapere dove devo guardare per vedere la versione del firmware.
otellobettin
11-08-2004, 19:53
Originariamente inviato da ALIEN3
A104 provato...non scrive il bitsetting, almeno un DVD+RW così era e così è rimasto. Per il resta sembra andare bene. Anche se è una cosa un po' assurdo potrebbe essere problema del supporto????? E' un DVD+RW abbastanza datato a 2.4x
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
A104 :confused:
Dove si trova?
Guarda se guardi cè un post nella sezione.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzz
Originariamente inviato da otellobettin
A104 :confused:
Dove si trova?
Lo puoi scaricare qui (http://italy.lgservice.com/jsp/common/download.jsp?DOC_ID=KRSWL000012878&FILE_NAME=KRSWL000012878-b1-a1.zip&ORIGINAL_NAME_b1_a1=GSA-4120A104(EW).zip&FILE_GUBUN=B)
Originariamente inviato da Sgurbat
scusate ho anch'io da poco l'LG 4120b e vorrei sdapere dove devo guardare per vedere la versione del firmware.
Ci sono diversi modi, Nero Toolkit, DVDInfoPro, DVD Identifier, scegli tu.
otellobettin
12-08-2004, 17:21
Originariamente inviato da crinas
Lo puoi scaricare qui (http://italy.lgservice.com/jsp/common/download.jsp?DOC_ID=KRSWL000012878&FILE_NAME=KRSWL000012878-b1-a1.zip&ORIGINAL_NAME_b1_a1=GSA-4120A104(EW).zip&FILE_GUBUN=B)
Grazie, adesso lo provo.
anonimizzato
12-08-2004, 19:50
Originariamente inviato da crinas
Ci sono diversi modi, Nero Toolkit, DVDInfoPro, DVD Identifier, scegli tu.
con Nero Toolkit non riesco a vederlo da nessuna parte.
otellobettin
12-08-2004, 20:11
Nero poi Nero Toolkit poi Info Tool poi seleziona l'unità ottica che preferisci e lui ti darà tutte le informazioni a riguardo (compreso il firmware).
Originariamente inviato da Sgurbat
con Nero Toolkit non riesco a vederlo da nessuna parte.
Scusa, Nero InfoTool, ecco:
http://www.geocities.com/crinas.geo/Nero.jpg
lele2004
13-08-2004, 11:01
ciao, non ho tempo di leggere tutto il topic, ma ho guardato su cdrinfo le reviews dei masterizzatori DL....
a me è sembrato che l'LG sia il migliore, ovvero, quello con minor numero di difetti e migliore capacità di bypassare le protezioni......
qualcuno smentisce??
ciao, grazie :)
Originariamente inviato da lele2004
e migliore capacità di bypassare le protezioni......
qualcuno smentisce??
ciao, grazie :)
per la verità come capacità di bypassare protezioni credo che il campione sia il lite-on 832.......o no?
lele2004
13-08-2004, 11:12
ciao, boh... io ho letto questo:
LiteON SOHW-832S:
- The Good
Lower priced compared with other DVD+R DL recorders
Good DVD writing quality for DVD+R media
Can backup SafeDisc2 v2.8x protected discs
Very good CD error correction
Very good DVD error correction
Can overburn up to 99mins
High C2% accuracy
Supports protected Audio discs (CDS200, Key2Audio)
Frequent firmware updates from LiteON
Supports BookType BitSetting for DVD+R/+RW/+DL formats
Can be used for DVD media error measurements (at 8X)
Big unofficial community support (KProbe, Speedhacks, RPC1 utilities)
- The Bad
DVD-R writing needs much improvement, drive produces coasters and high PI/PIF error rates (could be fixed with firmware upgrade?)
Doesn't accurately backup SafeDisc2 v2.9x+ protected discs
Doesn't support reading of DVD-RAM media (could be fixed with firmware upgrade?)
Retail package won't include a DVD+R DL media
Doesn't support DVD overburning
Doesn't accurately backup "Aiko Katsukino - The Love Letter", Audio protected disc
LG GSA-4120B DL:
- The Good
Supports all DVD recordable/re-writeable formats
Excellent DVD writing quality with specific media at 12X/8X/4X writing speeds
Very good DVD error correction
Good CSS DVD-Video ripping speed
Can overburn up to 95mins
Supports CD-Text (reading/writing)
Quiet operation either when reading/writing
Can backup accurately up to v2.8x SD2 protected titles
Can backup Audio protected discs
Good price compared with competition
- The Bad
Doesn't support DVD-ROM booktype for DVD+R/+RW/+R DL formats
Doesn't support Mount Rainier
Doesn't support overburning for DVD±R formats
Medium CD error correction
Very strict supported media list for 8X/12X
Cannot be used to measure CD/DVD media
anonimizzato
13-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da crinas
Scusa, Nero InfoTool, ecco:
http://www.geocities.com/crinas.geo/Nero.jpg
Ho comprato il master. con Nero Express incluso ma non ho Nero Info Tool installato, dove lo posso recuperare?
anonimizzato
13-08-2004, 14:34
in allegato potete vedere lo screenshot di infotool, ho ancora l'A100 e non mi dice che è supportato il DL, ma sulla scatola c'è scritto chiaramente "Dual Layer Compatible!" :(
Help|
anonimizzato
13-08-2004, 14:36
ops scusate. :D
Originariamente inviato da Sgurbat
in allegato potete vedere lo screenshot di infotool, ho ancora l'A100 e non mi dice che è supportato il DL, ma sulla scatola c'è scritto chiaramente "Dual Layer Compatible!" :(
Help|
Scusa allora prova a aggiornare il fw
:p
anonimizzato
13-08-2004, 15:36
ho scaricato l'A104 ma ho un pò di timore perchè non ho mai aggiornato un firmware, e poi vorrei sapere se con il A100 è cmq supportato il DL perchè se si non faccio nessun update.
P.S.
Nel file Readme del Firmware A104 scaricato dal sito della LG è specificato di mettere il master sul "secondary IDE master" senza altre device sullo stesso canale per fare un aggiornamento, corretto è vero?
Per eliminare temporaneamente il lettore DVD che è sul "secondary IDE primary" (il 4120B è come slave) mi basta toglierne l'alimentazione?
io l'ho aggiornato tranquillamente con tutte le periferiche attaccate ed è finito tutto bene come sempre...
anonimizzato
13-08-2004, 19:42
ma in merito al firmware A100 cosa mi sai dire? Con questo firmware è possibile "bruciare" supporti DVD+R 9?
ricky-web
13-08-2004, 19:46
mi date una mano?
premetto che non sono un esperto e che l'ho appena preso.
Per la masterizzazione non ho problemi, ma in fase di lettura (quando rippo il dvd) lo legge a 0.7x. Qualcuno sa spiegarmil il xchè? Come firmware ho il A102. Aggiungo che è attaccato al portatile tramite un box esterno, la causa può essere quella?
Originariamente inviato da Sgurbat
ma in merito al firmware A100 cosa mi sai dire? Con questo firmware è possibile "bruciare" supporti DVD+R 9?
Io non ho ancora provato a mast dvd da 9gb...nn credo che li bruci...scusa ma se han fatto il fw metticelo che ti costa...
Originariamente inviato da ricky-web
mi date una mano?
premetto che non sono un esperto e che l'ho appena preso.
Per la masterizzazione non ho problemi, ma in fase di lettura (quando rippo il dvd) lo legge a 0.7x. Qualcuno sa spiegarmil il xchè? Come firmware ho il A102. Aggiungo che è attaccato al portatile tramite un box esterno, la causa può essere quella?
Benvenuto tra noi!!!! :cool:
Cmq prova a mettere il mast su un pc desktop e fai la stessa prova...
anonimizzato
14-08-2004, 09:12
Originariamente inviato da Epoc
Io non ho ancora provato a mast dvd da 9gb...nn credo che li bruci...scusa ma se han fatto il fw metticelo che ti costa...
beh non è proprio come aggiornare i driver, con l'update del FW c'è sempre la posssibilità di sputtanare il drive.
E poi (se è vero che con l'A100 non è supportato il DL) non capisco perchè venga venduto un masterizzatore dichiarato DL con un FW non adatto (considerate che la maggior parte della gente non sà nemmeno cos'è un FW figurarsi aggiornarlo). Adesso mi tocca aggiornare il FW e se sbaglio sono c@zzi miei?
l'ho pagato 120 euro. :muro:
TechnoPhil
14-08-2004, 09:17
Originariamente inviato da Sgurbat
beh non è proprio come aggiornare i driver, con l'update del FW c'è sempre la posssibilità di sputtanare il drive.
E poi (se è vero che con l'A100 non è supportato il DL) non capisco perchè venga venduto un masterizzatore dichiarato DL con un FW non adatto (considerate che la maggior parte della gente non sà nemmeno cos'è un FW figurarsi aggiornarlo). Adesso mi tocca aggiornare il FW e se sbaglio sono c@zzi miei?
l'ho pagato 120 euro. :muro:
Xkè il DL nn è supportato con il firm A100???
Il mio lo supporta....:confused:
anonimizzato
14-08-2004, 09:24
hai già provato con dei supporti DVD+R 9?
Guarda il mio screenshot di InfoTool non vè traccia del supporto ai DL :(
Opppure li supporta ma InfoTool sbaglia ? boh
TechnoPhil
14-08-2004, 09:47
Originariamente inviato da Sgurbat
hai già provato con dei supporti DVD+R 9?
Guarda il mio screenshot di InfoTool non vè traccia del supporto ai DL :(
Opppure li supporta ma InfoTool sbaglia ? boh
Io lo deduco dal fatto ke su nero la compilation arriva fino a 8,5GB...:rolleyes:
anonimizzato
14-08-2004, 09:51
beh si anche a me nero arriva sino a 8.5 Giga tuttavia mi mi sono sorti dei dubbi quando con InfoTool non mi veniva segnalato il supporto al DL come invece appare a crinas con il A104.
Se ci fosse qualcuno che ha già provato a masterizzare un DL con l'A100 mi toglierebbe stò dubbio.
TechnoPhil
14-08-2004, 10:12
Originariamente inviato da Sgurbat
beh si anche a me nero arriva sino a 8.5 Giga tuttavia mi mi sono sorti dei dubbi quando con InfoTool non mi veniva segnalato il supporto al DL come invece appare a crinas con il A104.
Se ci fosse qualcuno che ha già provato a masterizzare un DL con l'A100 mi toglierebbe stò dubbio.
Il problema nn esiste....metti il firm A104 e aspetta...uscirà anke sto benedetto firm x abilitare il bit-setting!:sofico:
anke se sta funzione nn è poi detto ke sia così utile....pare anke ke sia possibile utilizzarla attraverso software in futuro...
anonimizzato
14-08-2004, 10:26
Originariamente inviato da TechnoPhil
Il problema nn esiste....metti il firm A104 e aspetta...uscirà anke sto benedetto firm x abilitare il bit-setting!:sofico:
anke se sta funzione nn è poi detto ke sia così utile....pare anke ke sia possibile utilizzarla attraverso software in futuro...
cos'è il bit-setting? :confused:
A me interessava solo sapere se con l'A100 era possibile scrivere su supporti DL DVD+R 9 :p
TechnoPhil
14-08-2004, 10:36
Originariamente inviato da Sgurbat
cos'è il bit-setting? :confused:
A me interessava solo sapere se con l'A100 era possibile scrivere su supporti DL DVD+R 9 :p
Serve sui supporti +R
e permette ai lettori dvd da tavolo di vedere il master com dvd video!!!
in pratica è 1 controllo ke rende maggiore la compatibilità!
su cdfreaks dicono che l'ultimo fw è piuttosto buggato
anonimizzato
14-08-2004, 11:08
Originariamente inviato da net83it
su cdfreaks dicono che l'ultimo fw è piuttosto buggato
ovvero?
Originariamente inviato da Sgurbat
hai già provato con dei supporti DVD+R 9?
Guarda il mio screenshot di InfoTool non vè traccia del supporto ai DL :(
Opppure li supporta ma InfoTool sbaglia ? boh
Probabilmente hai una versione vecchia di InfoTool, se hai visto il mio screenshot nella pagina precedente anche se io ho l'A104 il Dual-Layer è supportato sia in lettura che in scrittura, ma era così anche con l'A100, e se il tuo non lo supportasse ci sarebbe la casella DVD+R DL vuota, invece non c'è proprio.
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=103958
non l'ho letto con attenzione, potrebbero anche essere problemi isolati
Probabile...Comunque hai provato a fare un formattone prima:rolleyes: ?????
Byezzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz
anonimizzato
14-08-2004, 15:48
Originariamente inviato da crinas
Probabilmente hai una versione vecchia di InfoTool, se hai visto il mio screenshot nella pagina precedente anche se io ho l'A104 il Dual-Layer è supportato sia in lettura che in scrittura, ma era così anche con l'A100, e se il tuo non lo supportasse ci sarebbe la casella DVD+R DL vuota, invece non c'è proprio.
beh se mi dici che anche con l'A100 ti veniva segnalata la compatibilità con il DL allora forse è prorpio una mancanza di InfoTool.
ricky-web
14-08-2004, 16:03
Originariamente inviato da Epoc
Benvenuto tra noi!!!! :cool:
Cmq prova a mettere il mast su un pc desktop e fai la stessa prova...
ciao, grazie per il benvenuto!
Ho provato a metterlo sul desktop ed effetivamente li i valori sono normali....
Il problema è che visto che il desktop è un NUOVISSIMO P II a 300 mhz per rippare ci mette una vita....
Adesso ho risolto facendo il tutto in rete, rippo dal portatile e masterizzo col desktop aspettando di avere i soldi x comprarne uno nuovo.....
grazie comunque!
Ho preso anche io il GSA-4120B (acquistato in Canada). Ho provato a scrivere un' immagine di circa 3,5G su un verbatin 4x e il tempo di scrittura è stato di 50min!! Non sono un pò troppi?
Inoltre ho notato che l'uso della cpu è in media l'80%, praticamente non riesco a fare altre cose durante la masterizzazione.
Originariamente inviato da osvit
Ho preso anche io il GSA-4120B (acquistato in Canada). Ho provato a scrivere un' immagine di circa 3,5G su un verbatin 4x e il tempo di scrittura è stato di 50min!! Non sono un pò troppi?
Inoltre ho notato che l'uso della cpu è in media l'80%, praticamente non riesco a fare altre cose durante la masterizzazione.
Ti conviene controllare che il DMA sia attivo.
NapaxXx83
16-08-2004, 20:51
Nessuno mi può aiutare???
Ho provato ad aggiornare il firmware... Ma mi da operazione fallita!!!!
Ora il sistema non me lo rileva più..Cosa posso fare???
grazie
Originariamente inviato da NapaxXx83
Nessuno mi può aiutare???
Ho provato ad aggiornare il firmware... Ma mi da operazione fallita!!!!
Ora il sistema non me lo rileva più..Cosa posso fare???
grazie
Come ce l'hai collegato? Che fw stavi provando a mettere?
Originariamente inviato da osvit
Ho preso anche io il GSA-4120B (acquistato in Canada). Ho provato a scrivere un' immagine di circa 3,5G su un verbatin 4x e il tempo di scrittura è stato di 50min!! Non sono un pò troppi?
Inoltre ho notato che l'uso della cpu è in media l'80%, praticamente non riesco a fare altre cose durante la masterizzazione.
Ho risolto spostato il masterizzatore dal canale raid (usato in modalità EIDE) al canale EIDE2.
Con capisco come mai sul raid non funziona correttamente
:confused:
Misteri dell'Hardware:cool: ma è una frase che non dovrei dire visto da uno che ha come motto: " A ogni azione corrisponde un'azione uguale e contraria":p
Byezzz:sofico: zzzzzzzzzzz
ma che controller raid è? è nella sk madre? alcuni controller raid permettono di collegare a loro solo hd
Originariamente inviato da TechnoPhil
Il problema nn esiste....metti il firm A104 e aspetta...uscirà anke sto benedetto firm x abilitare il bit-setting!:sofico:
anke se sta funzione nn è poi detto ke sia così utile....pare anke ke sia possibile utilizzarla attraverso software in futuro...
Il firm A104 abilita il bitsetting se combinato con l'ultima versione di nero (6.3.1.20)!!!!!
Per ulteriori info date un'occhiata qui: http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=103958
TechnoPhil
17-08-2004, 17:16
Originariamente inviato da gian79
Il firm A104 abilita il bitsetting se combinato con l'ultima versione di nero (6.3.1.20)!!!!!
Per ulteriori info date un'occhiata qui: http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=103958
Darò 1 okkiata....ma sessuno ha fatto delle prove???:muro:
Ma Dai:eek: :eek: :eek: Vado a fare una prova....
Byezzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
TechnoPhil
17-08-2004, 17:59
Originariamente inviato da ALIEN3
Ma Dai:eek: :eek: :eek: Vado a fare una prova....
Byezzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Io sto provando ora!!!
E' POSSIBILE SCEGLIERE IL BOOK-TYPE!!!:sofico:
mo provo con 1 dvd+rw poi faccio sapere!
dovrebbe vederlo come dvd-rw
ma se funziona solo con l'ultima versione di nero..... ho dei dubbi che sia un vero e proprio bitsetting. gli altri masterizzatori che supportano il bitsetting, lo attivano a prescindere dal programma usato. il bitsetting è una funzione del fw del masterizzatore completamente slegata dal programma in uso.
invece non avete pensato che sia proprio l'ultima versione di nero a scrivere il bitsetting e il fw104 non ha nulla a che vederci? qualcuno ha provato l'ultima di nero con il fw 102?
Comunque con DVDinfopro ho notato che cliccando sulla funzione del booktype mi dice con DVD+RW:
BookType
Current: DVD+RW
DVD+R: DVD-Rom
DVD+RW: DVD-Rom
ma per adesso non ho l'ultima versione di nero....
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
se lo dice con dvdinfopro allora il bitsetting è reale.
provate anche altri programmi oltre al solito nero ;)
robertodoc
17-08-2004, 18:49
Originariamente inviato da NapaxXx83
Nessuno mi può aiutare???
Ho provato ad aggiornare il firmware... Ma mi da operazione fallita!!!!
Ora il sistema non me lo rileva più..Cosa posso fare???
grazie
napa ci sei o ti sei impiccato per aver sputtaned l'LG?
dacci un segno
TechnoPhil
17-08-2004, 18:49
Raga purtroppo non è possibile modificare il book-type dei DVD+RW:muro:
Ho provato a fare 1 dvd video ma....rimane +
domani proverò con i DVD+R e vi saprò dire....
;)
Originariamente inviato da ALIEN3
Comunque con DVDinfopro ho notato che cliccando sulla funzione del booktype mi dice con DVD+RW:
BookType
Current: DVD+RW
DVD+R: DVD-Rom
DVD+RW: DVD-Rom
ma per adesso non ho l'ultima versione di nero....
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
Ma che fw hai? A me coll'A104 e un DVD+RW dentro DVDInfoPro mi dice che non supporta il bitsetting.
effettivamente può essere che quei settaggi su dvdinfopro siano rimasti con fw NOAD. non è che avevi provato in passato il NOAD?
No con N0AD a me non dava questo:( Mi dava:
BookType
Current: DVD+RW
DVD+R: -
DVD+RW: -
Però anche io ho le mie scetticità su questo bitsetting: a cosa serve se posso utilizzarlo solo con nero?????? Ad esempio ora i DVD+R e +RW con Deepburner non mi vengono scritti e riconosciuti come DDCD-Rom.... Che sia una mossa commerciale:confused: :confused: :confused:
Byezzzz:sofico: zzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
No con N0AD a me non dava questo:( Mi dava:
BookType
Current: DVD+RW
DVD+R: -
DVD+RW: -
Però anche io ho le mie scetticità su questo bitsetting: a cosa serve se posso utilizzarlo solo con nero?????? Ad esempio ora i DVD+R e +RW con Deepburner non mi vengono scritti e riconosciuti come DDCD-Rom.... Che sia una mossa commerciale:confused: :confused: :confused:
Byezzzz:sofico: zzzzzzzzzz
Sì, ma che fw hai?:confused:
A104rpc1
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
A104rpc1
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Dei Dangerous Brothers?
Yes;)
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Niente da fare, ho provato sia l'RPC1 che l'AUTO ma niente bitsetting, boh?:confused: :confused: :confused:
E' uscito il firmware A104 (http://us.lgservice.com/jsp/common/download.jsp?DOC_ID=KRSWL000012878&FILE_NAME=KRSWL000012878-b1-a1.zip&ORIGINAL_NAME_b1_a1=GSA-4120A104(EW).zip&FILE_GUBUN=B)
Novità: Enhanced the recording quality of DVD+R DL & DVD+R media
Vecchia:confused: :confused: :confused:
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Allora ho provato con firmware A104rpc1+ultima versione nero: mi abilità la possibilità di variare il bitsetting. Ho impostato DVD-Rom ma quando vado a scrivere il DVD+RW mi rimane sempre DVD+RW quindi non mi funziona e non ho voglia di sprecare DVD+R per fare prove;).....forse verrà rilasciato presto un nuovo firmware per abilitare realmente il bitsetting????? Non quadra il concetto che solo con nero possa funzionare. Puodrsi che il bitsetting sia ancora in fase di finalizzazione e per adesso cè una piccola abilitazione che viene ricosciuta dal software nero;)
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
per il dvd+rw prova prima a fare una cancellazione completa
TechnoPhil
18-08-2004, 08:20
Originariamente inviato da ALIEN3
Allora ho provato con firmware A104rpc1+ultima versione nero: mi abilità la possibilità di variare il bitsetting. Ho impostato DVD-Rom ma quando vado a scrivere il DVD+RW mi rimane sempre DVD+RW quindi non mi funziona e non ho voglia di sprecare DVD+R per fare prove;).....forse verrà rilasciato presto un nuovo firmware per abilitare realmente il bitsetting????? Non quadra il concetto che solo con nero possa funzionare. Puodrsi che il bitsetting sia ancora in fase di finalizzazione e per adesso cè una piccola abilitazione che viene ricosciuta dal software nero;)
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Ma vedrai ke il book-type nn può essere variato nei media RW
io ora provo con dei dvd+r poi faccio sapere!
rococopi
18-08-2004, 08:22
con il firmware a104 il bitsetting funziona, ho fatto una prova con ultima versione di nero e facendo un dvd con dvd shirk tutto ok, effettivamente dipende dal software, bahhh, ripeto è l'unica configurazione di software che funziona.
TechnoPhil
18-08-2004, 09:50
RAGA OTTIMO!!!!!!!!!!1:sofico:
fatto 1 DVD+R video e funziona!!!!
book-type DVD-R!!! Lo legge la play2, scritto a 12x!:D
Ora non mi resta ke provare a fare 1 copia 1:1 x vedere se il book-type viene ugualmente modificato!!!!
davvero ottimo!!!!:sofico:
:sofico: :sofico:
se il booktype è dvd-r allora non ha funzionato
Infatti! E' impossibile che un dvd+r sia letto come dvd-r!!!!
Deve risultarti dvd-rom!!! Volevi dire questo?
TechnoPhil
18-08-2004, 10:52
Il book-type è DVD-ROM
Il supporto giustamente dice ke è DVD+R
scusate dell'imperfezione!!
mo provo a fare sta copia 1:1 x vedere se il risultato è =
Riepilogo allo stato attuale: con il firm A104 e nero 6.3.1.20 (ultima versione) si può abiltare il bitsetting (e funziona) sia per i dvd+r che per dual layer!!
Per ora non si può fare nulla con i dvd+rw, nel senso che l'opzione c'è ma rimangono dvd+rw....
Tutto sarà risolto con il prossimo firm e/o con la prossima versione di nero....
Ciao a tutti!
ma hai provato a fare la cancellazione completa dell'rw?
TechnoPhil
18-08-2004, 11:10
Originariamente inviato da gian79
Riepilogo allo stato attuale: con il firm A104 e nero 6.3.1.20 (ultima versione) si può abiltare il bitsetting (e funziona) sia per i dvd+r che per dual layer!!
Per ora non si può fare nulla con i dvd+rw, nel senso che l'opzione c'è ma rimangono dvd+rw....
Tutto sarà risolto con il prossimo firm e/o con la prossima versione di nero....
Ciao a tutti!
xfetto....come immaginavo x i DVD+RW
io tra qualke minuto posto i risultati della copia 1:1
se andasse abuon fine nn servirà + neanke il rippaggio!!:sofico:
per la copia 1:1 dovrebbe funzionare sempre se in nero hai lasciato il bitsetting attivo su dvdrom
TechnoPhil
18-08-2004, 11:23
Originariamente inviato da net83it
per la copia 1:1 dovrebbe funzionare sempre se in nero hai lasciato il bitsetting attivo su dvdrom
INFATTI FUNZIONA ANKE LA COPIA 1:1!!!!!!!!!!
DVD-ROM evvai!!!:sofico: :sofico:
ora non resta ke provare con i DVD+R DL
poi sarà possibile anke con i DVD+RW
fantastico!!!!
forza LG
:sofico:
Quindi è confermato che con DVD+RW non è possibile.....
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
TechnoPhil
18-08-2004, 14:25
Originariamente inviato da ALIEN3
Quindi è confermato che con DVD+RW non è possibile.....
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
si x il momento è così....ho già fatto 4 prove senza successo!!
sono convinto ke col nuovo firm andranno anke quelli!!
Riuscito a scrivere un DVD+R in DVD-Rom (ma ancora non mi spiego perchè soltanto con nero)
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
TechnoPhil
19-08-2004, 08:23
Originariamente inviato da ALIEN3
Riuscito a scrivere un DVD+R in DVD-Rom (ma ancora non mi spiego perchè soltanto con nero)
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
Veramente solo con nero???:confused: :confused:
nn si riescono ad utilizzare altri software???
hanno creato un utility per il bitsetting
http://www-user.tu-chemnitz.de/~noe/Bitsetting_LG4120B/bitset_lg.zip
così dovrebbe funzionare con qualsiasi programma
è necessario avere gli aspi installati
w.tommasi
19-08-2004, 09:44
Insomma ho capito ke col firmware giusto questo masterizzatore ha anke il bitsetting abilitato. Avrei deciso di acquistarlo, alla fin fine me lo consigliate ?
Grazie !
TechnoPhil
19-08-2004, 11:19
Originariamente inviato da w.tommasi
Insomma ho capito ke col firmware giusto questo masterizzatore ha anke il bitsetting abilitato. Avrei deciso di acquistarlo, alla fin fine me lo consigliate ?
Grazie !
Direi proprio di si...:sofico:
Masterminator
19-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da TechnoPhil
Direi proprio di si...:sofico:
avete convinto anche me! Ho solo un ultimo dubbio con il liteon 832 ma cerco di decidermi a breve
L'utility è valida soltanto per i DVD+R o anche per i DVD+RW???? Comunque gli sviluppi di questi ultimi giorni sono davvero positivi per il nostro burner;) Con l'utility a questo punto dovremmo pensare che l'abilitazione cè soltanto che i programmi non riconoscono l'abilitazione.
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
Originariamente inviato da net83it
hanno creato un utility per il bitsetting
http://www-user.tu-chemnitz.de/~noe/Bitsetting_LG4120B/bitset_lg.zip
così dovrebbe funzionare con qualsiasi programma
è necessario avere gli aspi installati
Scusa ho installato gli ASPI ma il drivers non mi viene riconosciuto.....Help me
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
A quanto sembra la versione 3.13 di DVDInfoPro supporterà il bitsetting per GSA-4120B ;) ....non vedo l'ora che questa versione esca ma per il momento chiedo aiuto per l'utility sopra citata che non mi riconosce il driver nonostante abbia driver aspi+nero.
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
non ho idea del perchè
io non ho l'lg per cui so aiutarti, ho riportato solamente la notizia
robertodoc
19-08-2004, 17:28
Originariamente inviato da TechnoPhil
Direi proprio di si...:sofico:
Scusa Phil una precisazione:
Il FW 104 lo hai installato come dicono loro (mettere il mast come master del II e senza niente altro sul canale o l'hai lasciato lì dove era
Secondo te è rischioso. Si può fottere il drive?
Il FW che hai messo è quello originale scaricato dal sito LG?
Grazie:p
TechnoPhil
19-08-2004, 17:31
Originariamente inviato da robertodoc
Scusa Phil una precisazione:
Il FW 104 lo hai installato come dicono loro (mettere il mast come master del II e senza niente altro sul canale o l'hai lasciato lì dove era
Secondo te è rischioso. Si può fottere il drive?
Il FW che hai messo è quello originale scaricato dal sito LG?
Grazie:p
Quando fai aggiornamenti è sempre riskioso...io xò ne ho fatti centinaia di agg firmware e...mai 1 prob!!!
il mio lg poi è settato su master, ma nel box usb2....
appena avviato win lancia l'utiliti e quando ha finito riavvia!!!
tutto qua!
robertodoc
20-08-2004, 11:27
Originariamente inviato da TechnoPhil
Quando fai aggiornamenti è sempre riskioso...io xò ne ho fatti centinaia di agg firmware e...mai 1 prob!!!
il mio lg poi è settato su master, ma nel box usb2....
appena avviato win lancia l'utiliti e quando ha finito riavvia!!!
tutto qua!
E allora VAI con il 104 !!!!
Sapete se qualche "temerario" rivenditore on line ha dei DL a prezzo abbordabile?
Grazie Phil
TechnoPhil
20-08-2004, 11:58
Originariamente inviato da robertodoc
E allora VAI con il 104 !!!!
Sapete se qualche "temerario" rivenditore on line ha dei DL a prezzo abbordabile?
Grazie Phil
De nada....ma avevi provato se con la vekkia versione di firm era abilitato il book-type???:confused:
in germania i verbatim DL stanno a 11.95 euro l'uno
Con la versione 3.13 di DVDInfoPro il bitsetting si può cambiare, però poi Nero se ne frega, ho provato a masterizzare un DVD+RW e il book-type è rimasto DVD+RW (ho il 104 originale).
da quel che ho capito non c'è il bitsetting automatico (per cui dvdinfopro è inutile in questo caso), bisogna impostarlo ogni volta prima di masterizzare
TechnoPhil
20-08-2004, 12:25
Originariamente inviato da crinas
Con la versione 3.13 di DVDInfoPro il bitsetting si può cambiare, però poi Nero se ne frega, ho provato a masterizzare un DVD+RW e il book-type è rimasto DVD+RW (ho il 104 originale).
Lo sappiamo tutti ke x ora il book-type non funziona con i media RW...:muro: :mc:
robertodoc
20-08-2004, 13:12
Originariamente inviato da TechnoPhil
De nada....ma avevi provato se con la vekkia versione di firm era abilitato il book-type???:confused:
NO NO io ho ancora il 100
Sono ancora "vergine", non l'ho mai fatto :D
robertodoc
20-08-2004, 13:14
Originariamente inviato da net83it
in germania i verbatim DL stanno a 11.95 euro l'uno
Un po' carucci meglio che dove ho visto io (17!!)
Hai un indirizzo (SE SI PUO' FARE PUBBLICITA' OVVIAMENTE :confused: )
li ho visti qui
os-mediatrade.de
sono fornitissimi
Però sti dvd+rDL costano ancora tanto.....
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Per caso è uscito DVDinfoPro 3.13?????? Vado a controllare....
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
TechnoPhil
20-08-2004, 17:17
Originariamente inviato da robertodoc
NO NO io ho ancora il 100
Sono ancora "vergine", non l'ho mai fatto :D
e funziona il book-type con l'ultima versione di nero????????????
salve a tutti :sofico:
scusate .. perchè la necessità del bisetting se oramai tutti i lettori DVD da tavolo riescono a leggere i DVD+R? :confused:
c'è convenienza a comprare ORA una masterizzatore DL se i supporti DL
1) sono difficile da trovare
2) i prezzi sono proibitivi (12-17?)
3) si masterizzano ad una velocità scandalosa
:confused:
inoltre la cosa che trovo + strana comprare un masterizzatore di cui devo subito aggiornare il firmware, che garanzie mi può dare un masterizzatore di questo tipo? :confused:
Perchè comprare un LG GSA-4120B se posso comprare a 50 euro di meno LG GSA-4082B che funziona perfettamente? (la risposta penso che non sia la velocità ...) :confused:
Ringrazio anticipatamente per le risposte :mano:
Guarda ora i DL non è che siano cosa eccezionale ma l'importante è guardare al funzionamento dei SL. Il fatto è che master come LG di questo genere sono eccezionale e funzionano perfettamente anche senza aggiornamento firmware. Il firmware è fondamentale per il Bitsetting: questa implementazione non è obbligatoria (anche se dovrebbe esserlo) dei produttori Hardware. Il bitsetting ti consente di scrivere DVD+R a -Rom e di conseguenza di avere perfetta compatibilità con qualsiasi lettore DVD (in poche parole vengono scritti come quelli originali).
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
TechnoPhil
21-08-2004, 11:01
Insomma qualcuno sa dirmi se il book-type è attivo con l'ultima versione di nero e firm precedente all A104??:muro: :muro:
Originariamente inviato da ALIEN3
Guarda ora i DL non è che siano cosa eccezionale ma l'importante è guardare al funzionamento dei SL. Il fatto è che master come LG di questo genere sono eccezionale e funzionano perfettamente anche senza aggiornamento firmware. Il firmware è fondamentale per il Bitsetting: questa implementazione non è obbligatoria (anche se dovrebbe esserlo) dei produttori Hardware. Il bitsetting ti consente di scrivere DVD+R a -Rom e di conseguenza di avere perfetta compatibilità con qualsiasi lettore DVD (in poche parole vengono scritti come quelli originali).
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Quindi mi consigli di prendere LG GSA-4082B?
Se non fossi stato chiaro chiedevo un consiglio su quale masterizzatore acquistare tra questi 2 modelli:
1) LG GSA-4082B
2) LG GSA-4120B
scusate ma ke programma usate per flashare i firmware dell'Lg 4120ba?
otellobettin
21-08-2004, 13:23
Lancia il file "GSA4120A104.exe fa tutto fa solo.
Originariamente inviato da 4ngel
Quindi mi consigli di prendere LG GSA-4082B?
Se non fossi stato chiaro chiedevo un consiglio su quale masterizzatore acquistare tra questi 2 modelli:
1) LG GSA-4082B
2) LG GSA-4120B
Il mio consiglio caldissimo è LG GSA-4120B (mi sono lascitato trasportare dal discorso DL:rolleyes: )
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
otellobettin
21-08-2004, 14:59
Ma voi i DVD RAM a che velocità li registrate?
Io ci metto una vita a metterci dentro 4 Giga di roba.
scusate ma da quanto ne ho capito senza flasharlo il bitsetting non è attivato giusto?
Per curiosità nel lite-on sohw 832 il bitsetting c'è o no?
TechnoPhil
21-08-2004, 18:00
Originariamente inviato da M86
scusate ma da quanto ne ho capito senza flasharlo il bitsetting non è attivato giusto?
Per curiosità nel lite-on sohw 832 il bitsetting c'è o no?
C'è in tutti i master dual layer!!!
NapaxXx83
22-08-2004, 15:52
Scusate... tutti voi siete riusciti ad aggiornare tranquillamente il firmware con le utlity che trovo sul sito della LG?
Solo io ho dei problemi a farlo? tuutte le volte mi da un errore, e adesso non mi riconosce piu la periferica...
Grazie
otellobettin
22-08-2004, 16:27
Ma di che utility parli?
Il file stesso fa tutto da solo.
Lo lanci, ti fa vedere che firmware hai, a quale intendi passare e, clic, attendi pochi secondi e poi ti fa rebottare.
Al riavvio windoz ti trova la nuova periferica.
Originariamente inviato da NapaxXx83
Scusate... tutti voi siete riusciti ad aggiornare tranquillamente il firmware con le utlity che trovo sul sito della LG?
Solo io ho dei problemi a farlo? tuutte le volte mi da un errore, e adesso non mi riconosce piu la periferica...
Grazie
Come ce l'hai collegato?
NapaxXx83
22-08-2004, 16:50
appunto... Intendevo quel programma... A me l'aggiornamento mi si blocca... mi da errore... e adesso il masterizzatore non da segni di vita...
Italicus
22-08-2004, 18:33
Da domani al supermercato del mio paese ci sarà questo masterizzatore in offerta ad 89€, da quello che quasi tutti hanno detto esso è ottimo, quindi mi sa proprio che lo comprerò. :D
Per ora la funzione del DL non la vedo molto utile, visto che un DVD vergine ho visto che costa sui 20€ :rolleyes:
So che quando costeranno di meno e quando saranno diffusi come i normali da 4,7GB cambierò idea. Magari accadrà come i CD da 700MB, ormai costano come quelli da 640MB... :P
Grazie a tutti per aver scritto queste numerose opinioni! :)
robertodoc
23-08-2004, 10:01
Originariamente inviato da TechnoPhil
Insomma qualcuno sa dirmi se il book-type è attivo con l'ultima versione di nero e firm precedente all A104??:muro: :muro:
Scusa se non ti ho risposto Phil ma non ho avuto modo di provarlo
Sorry (mi manca l'ultimo Nero)
robertodoc
23-08-2004, 10:08
Originariamente inviato da NapaxXx83
Scusate... tutti voi siete riusciti ad aggiornare tranquillamente il firmware con le utlity che trovo sul sito della LG?
Solo io ho dei problemi a farlo? tuutte le volte mi da un errore, e adesso non mi riconosce piu la periferica...
Grazie
Come è collegato il tuo MAST?
Non riesci proprio a vederlo?
Prova, se puoi, a metterlo in un altro PC per vedere se, per caso, ti si fosse ..... sputtaned :cry:
un ultima domanda sull'lg: quanto a salto delle protezioni come sta messo?
TechnoPhil
23-08-2004, 12:11
Originariamente inviato da robertodoc
Scusa se non ti ho risposto Phil ma non ho avuto modo di provarlo
Sorry (mi manca l'ultimo Nero)
Scarica scarica!!!:sofico:
Scarica e vedrai che funziona;) O per caso non state parlato dell'LG:p
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
fastezzZ
23-08-2004, 23:48
dopo aver scritto un po di fresbee (dicasi princo) volevo fare un pò di acquisti per il mio LG GSA-4120B, pensavo a dei ritek G04 RIDISK o dei memorex-r. Qualcuno li ha provati tutti e 2 secondo voi quale rende meglio?tnx
zanardi84
24-08-2004, 14:26
Sono interessato all'acquisto ma prima vorrei delle delucidazioni:
non ho capito se il bitsetting è implementato o meno
non ho capito a cosa serva questa feature (bitsetting)
è necessario aggiornare il firmware per sfruttarlo pienaamente?
ha qualche bug particolare?
per poter aggiornare il firmware bisogna collegarlo come master nel canale ide secondario? mi è morto un btc durante l'aggiornamento guidato (live update) firmware:cry: e non vorrei si ripetesse la stessa cosa col nuovo masterizzatore!
Allora:
- Bitesetting funzionante solo con Nero ultima versione (Anche se cè una utility per abilitarlo con tutti i programmi di masterizzazione) + Firmware A104 (controllare dai Dangerous Brothers ;) ) solo per i DVD+R (quindi ancora niente +RW)
- Serve a scrivere i DVD+R in DVD-ROM (quindi simile agli origianali)
- Firmware A104+Nero ultima versione
- Nessun Bug
Bhe non cè problema di una sbagliata flashatura. L'importante è non staccare la spina:rolleyes: e in più impiega pochi secondi.
Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
ma sto master è o no dual layer? nella scheda tecnica sul sito della stessa LG non se ne parla (non lo vedo tra le velocità di scrittura, di lettura sì)
Originariamente inviato da TechnoPhil
C'è in tutti i master dual layer!!!
anche nel nec 2510A? :confused:
TechnoPhil
24-08-2004, 17:28
Originariamente inviato da Dona*
anche nel nec 2510A? :confused:
Nn ne ho idea...
Originariamente inviato da TechnoPhil
Nn ne ho idea...
e allora che hai scritto a fare "in tutti i master dual layer" se non lo sai? :confused:
TechnoPhil
24-08-2004, 21:19
Originariamente inviato da Dona*
e allora che hai scritto a fare "in tutti i master dual layer" se non lo sai? :confused:
Io ho detto ke tutti i master dual layer hanno il book-type setting!
se quel nec lo è vedrai ke sarà possibile attivarlo!!
otellobettin
24-08-2004, 21:59
Originariamente inviato da Dona*
anche nel nec 2510A? :confused:
Se vuoi avere informazioni sul NEC, apri un'altra discussione, qui si parla del LG 4120B
Ciao ;)
Originariamente inviato da otellobettin
Se vuoi avere informazioni sul NEC, apri un'altra discussione, qui si parla del LG 4120B
Ciao ;)
queste sono il tipo di risposte con un grado di utilità pari a quello di un cubetto di ghiaccio al polo :)
otellobettin
25-08-2004, 07:21
Originariamente inviato da Dona*
queste sono il tipo di risposte con un grado di utilità pari a quello di un cubetto di ghiaccio al polo :)
non era una risposta, ma un consiglio ;)
robertodoc
25-08-2004, 09:33
Originariamente inviato da Dona*
ma sto master è o no dual layer? nella scheda tecnica sul sito della stessa LG non se ne parla (non lo vedo tra le velocità di scrittura, di lettura sì)
Caro Dona,
come avrai notato in questo 3d si parla cordialmente....
La domanda che hai rivolto è indice che non hai letto il 3d e quindi ti consiglio di farlo. Capirai tutto ciò che ancora non hai capito.
:read:
robertodoc
25-08-2004, 09:39
Originariamente inviato da TechnoPhil
Insomma qualcuno sa dirmi se il book-type è attivo con l'ultima versione di nero e firm precedente all A104??:muro: :muro:
Ho scaricato il nuovo nero e ho il vecchio FW
Ora ti chiedo: come si vede se con si può cambiare il Book Type, senza masterizzare un DVD+?
Se ti può essere di aiuto DVDinfoPRO mi dice che devo mettere il 104.
Vorrei sapere un'altra cosa, cortesemente. Il 104 di cui si parla è quello ufficiale di LG o quello dei Brothers?
ciao
TechnoPhil
25-08-2004, 09:46
Originariamente inviato da robertodoc
Ho scaricato il nuovo nero e ho il vecchio FW
Ora ti chiedo: come si vede se con si può cambiare il Book Type, senza masterizzare un DVD+?
Se ti può essere di aiuto DVDinfoPRO mi dice che devo mettere il 104.
Vorrei sapere un'altra cosa, cortesemente. Il 104 di cui si parla è quello ufficiale di LG o quello dei Brothers?
ciao
Apri nero...nel menù in alto c'è "masterizzatore"
clicca "seleziona masterizzatore" e poi clicca su opzioni in basso
noterai il bok-type setting se c'è....
altrimenti metti il firm 104 (è originale LG,l'abbiamo tutti scaricato dal sito uff)
Originariamente inviato da robertodoc
Caro Dona,
come avrai notato in questo 3d si parla cordialmente....
La domanda che hai rivolto è indice che non hai letto il 3d e quindi ti consiglio di farlo. Capirai tutto ciò che ancora non hai capito.
:read:
e io sono altrettanto cordiale, però di fronte a certi toni supponenti un po' perdo il mio applomb (si scriverà così? mah). Gli admin di codesto forum mi conoscono, quindi tranquillo che non sparo fesserie.
Tornando a noi... se sei così gentile da farmi il riassunto di 25 pagine arò lietissimo di leggerlo, altrimenti non trovo scandaloso rispondere ad una domanda talmente semplice (per voi) da ridursi in due-dicasi-due lettere: sì o no.
Faticaccia eh? ;)
robertodoc
25-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da Dona*
e io sono altrettanto cordiale, però di fronte a certi toni supponenti
QUALI?
un po' perdo il mio applomb (si scriverà così? mah)
QUALE?
tornando a noi... se sei così gentile da farmi il riassunto di 25 pagine arò lietissimo di leggerlo, altrimenti non trovo scandaloso rispondere ad una domanda talmente semplice (per voi) da ridursi in due-dicasi-due lettere: sì o no.
SI
Faticaccia eh? ;)
PER TUTTI PARE
:ahahah:
Originariamente inviato da robertodoc
QUALI?
penso tu sappia cosa significa supponente... bene
uno che sostiene prima un concetto, poi ne nega la sua conoscenza, poi si contraddice di nuovo e ribadisce che le cose stanno così come ha detto prima (parlo della diatriba master dual layer-bit setttings).... quali? una persona così
QUALE?
quale cosa? di che parli? specifica un oggetto della discussione
se parli dell'applomb... non vedo che significato possa avere la tua interrogazione.
SI
bene, la faticaccia è giunta al termine :D
robertodoc
25-08-2004, 20:39
Originariamente inviato da Dona*
penso tu sappia cosa significa supponente... bene
uno che sostiene prima un concetto, poi ne nega la sua conoscenza, poi si contraddice di nuovo e ribadisce che le cose stanno così come ha detto prima (parlo della diatriba master dual layer-bit setttings).... quali? una persona così
quale cosa? di che parli? specifica un oggetto della discussione
se parli dell'applomb... non vedo che significato possa avere la tua interrogazione.
bene, la faticaccia è giunta al termine :D
:banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.