PDA

View Full Version : Guida alle cpu AMD Mobile


Pagine : [1] 2 3 4 5

DioBrando
14-05-2004, 20:48
Guida alle cpu AMD Mobile


Visto il recente e giustificato interesse verso i nuovi Barton-m ho pensato di fare una panoramica sull'intero parco cpu mobile vecchio e non, sviluppato da AMD.
Non tutti gli aspetti sono stati presi in considerazione o analizzati con la stessa accuratezza.
Pertanto, nel caso in cui alcune affermazioni o dati non vi siano chiari vi prego di leggere l'ottima guida (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625012) scritta da Xp2200, che tra l'altro ringrazio per i chiarimenti e i suggerimenti in merito a questo thread.

N.B.:: A questo indirizzo (http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/storia.htm) troverete il sintetico percorso storico di AMD dalla sua entrata nel segmento mobile ad oggi.


I modelli e le loro caratteristiche

Mi sembrava doverosa una precisazione.
Su svariati siti, si trovano più modelli ad esempio di Low Voltage; nelle tabelle ho cercato di incrociare i dati, ma prediligendo quelle versioni che sono realmente disponibili sul mercato o che almeno lo sono state, lasciando quasi sempre fuori i pezzi solo "annunciati".

Qui sotto la spiegazione dell'Ordering Part Number:

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Tabelle/OPN%20Spiegazione.gif

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Tabelle/OPN%20Spiegazione%202.gif


x86-32bit

(====K6====)

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/CPU/AMD%20K6-M.jpg

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Tabelle/Tabella%20K6-m.gif

1998

- cache L1: 32KB instruction+32k write databack
- cache L2: esterna con una frequenza di 66Mhz
- implementazione dell'architettura RISC86 superscalare)
- supporto istruzioni MMX
- Branch Prediction a 2 livelli
- 6 pipelines a bassa latenza
- Core Little Foot
- processo produttivo a 0,35 micron
- 8,8 milioni di transistor


K6 2/3P MOBILE

Immagine (http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/CPU/Collage%201%20K6.jpg)

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Tabelle/Tabella%20K6-m%202.gif

1999

Rispetto al primo K6 troviamo:

- istruzioni 3DNow!
- cache L2: esterna con una frequenza di 100Mhz
- Core Chompers
- Super Socket 7
- 9,3 milioni di transistor

In marzo viene presentata la versione P, che permette di salire un pò più in frequenza, provocando però un aumento dei consumi

K6-3P

- la presenza della cache a 3 livelli:
1° 64KB, 2° 256KB ( integrata nel die), 3° bus esterno ( Socket Super7) con frequenza di lavoro a 100Mhz che può indirizzare fino a 1MB di memoria ( opzionale), a differenza dei 2MB della versione desktop.
- processo produttivo a 0,25micron
- Vcore a 2.0


K6 II/III+ MOBILE

Immagine (http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/CPU/Collage%202%20K6.jpg)

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Tabelle/Tabella%20K6-m%203.gif

2000

Questa è l'ultima evoluzione della famiglia K6.
Per ovviare al problema dell'incremento delle frequenze ( a causa dei 6 stadi prima citati ), AMD abbassa il processo produttivo, rompendo la barriera dei 500Mhz

- Core Sharptooth
- cache 1° livello 64 2-way associative, 2° livello 128KB 4-way set associative on-die ( qui la differenza rispetto ai suoi predecessori), front-bus esterno a 100Mhz
- 0,18 micron
- Vcore 2.0

Nelle versioni 500/533Mhz:
- tecnologia LowPower diventa PowerNow
- nelle istruzioni 3DNow vengono implementate le DSP


(====K7====)


DURON MOBILE

Immagine (http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/CPU/AMD%20K7%20Duron-M.jpg)

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Tabelle/Tabella%20Duron-m.gif

2001

- progetto derivante dall'Athlon desktop
- miglioramento dell'intera progettazione del core, in cui viene integrata una cache di 192KB
- front bus portato a 200Mhz DDR
- unità superscalare per il calcolo in virgola mobile

Due versioni

1) Core Spitifire
- frequenza 600/800Mhz
- cache L2: 64KB]/U]
- istruzioni supportate: MMX, MMX+, 3DNow!, 3DNow!+

2) Core Palomino
- frequenza 800/1300Mhz
- [U]cache L2: 256KB
- istruzioni supportate: MMX, MMX+, 3DNow!, 3DNow!+, SSE


ATHLON 4-MOBILE

Immagine (http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/CPU/AMD%20K7%20Athlon%204-M.jpg)

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Tabelle/Tabella%20Athlon%204-m.gif

2001/2002

- Core Palomino
- migliorata la gestione Low power che prevede 32 step a partire da 500MHz - 1.2V fino alla frequenza massima del processore.
- 384k di cache die-on ( 128KB 1° livello, 256 L2)
- Socket A, lo stesso usato per i "Palomino" desktop
- istruzioni SSE1 dedicate alla gestione di flussi di dati multimediali
- Front Side Bus DDR 200Mhz
- originari della Fab30 di Dresda in Germania ad un processo di 0,18 micron, in rame

Con il modello 1500+, che segna l'inizio del Modelling Number, viene incorporata la soluzione QuantiSpeed la quale prevede:

- microarchitettura superscalare interamente a 9 pipeline
- un’unità superscalare in virgola mobile
- cache pre-fetch dei dati a livello hardware
- Translation Look-aside Buffer (TLB), piccola cache interna che migliora la traslazione da indirizzi logici a quelli fisici


ATHLON XP-M THOROUGHBRED

Immagine (http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/CPU/Thoro%20LVULV.jpg)

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Tabelle/Tabella%20Thoro-m.gif

2002/2003

Lo scheletro dell'architettura resta quello visto negli ultimi Duron e dell'Athlon 4 Mobile, sia a livello di progettazione che di istruzioni supportate.

E' importante però segnalare:

- l'ulteriore abbassamento del processo produttivo da 0,18 a 0,13 micron ( ne consegue l'ovvio aumento del numero dei transistors)
- il Front-Side Bus passa da 200 a 266Mhz DDR
- il PowerNow viene raffinato e il miglioramento del trattamento dei wafer di silicio porterà all'introduzione delle soluzioni Low e Ultra Low Voltage.


ATHLON XP-M BARTON

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/CPU/AMD%20K7%20Xp-M%20Barton.jpg

2003/2004

Rispetto al Thoroughbred la cache di 2° Livello è di 512KB, il che ha permesso di salire in frequenza ( per lo meno a livello default, poi parleremo delle prestazioni in overclock ), come si può notare con i modelli Desktop Replacement, 2800+ e 3000+.

Qualche riga in giù avanti troverete la scheda dettagliata e le considerazioni più importanti ( spero anche fondate :) )


x86-64bit

(====K8====)


Immagine (http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/CPU/AMD%20K8%20Athlon%2064-M.jpg)

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Tabelle/Tabella%20Athlon%2064-m.gif

2003/2004

- evoluzione del progetto K7
- processo produttivo a 0,13 micron
- n° di transistor presenti nel Die: 105, 9 milioni
- Core Clawhammer
- cache L1: 128KB cache L2: 1MB
- istruzioni 64bit e compatibilità nativa con il software scritto indifferentemente per 32/64bit
- tipo di socket: Micro PGA
- 9.1GB/s di ampiezza di banda max fra cpu e resto delle componenti
- controller di memoria integrato a 64bit con 8bit ECC

Tutt'ora sono in fase di produzione e di sperimentazione, dato che per AMD rappresentano il futuro non solo riguardante il mercato mobile.
Il fattore che si stà cercando di tenere sotto controllo è il consumo di questi processori, aspetto in cui AMD ancora insegue rispetto al rivale Centrino.
In progetto, fino a poco tempo fà, c'era il modello 2700+ che avrebbe dovuto ricalcare le orme dei Low Voltage, portando la potenza massima a 35W ma con un Vcore ancora più basso.


I Barton Mobile

Meritano un capitolo a parte, dato l'enorme interesse creatosi da un paio di mesi a questa parte.
Ad inizio febbraio e successivamente anche in Italia, vedi la news di hwupgrade news di hwupgrade (http://news.hwupgrade.it/11858.html), si è sparsa la voce che fossero estremamente validi per overclock estremi e considerato il loro prezzo, in tanti ovviamente si sn gettati a pesce su questa soluzione :D

Entriamo nei dettagli:

CARATTERISTICHE TECNICHE

Dal punto di vista della manifattura, non cambia niente rispetto alle cpu Desktop.
Semplicemente, per i portatili vengono scelte le cpu migliori di un wafer di silicio ( in genere quelle al centro ); ecco perchè riescono ad avere valori default di consumo e di voltaggio minori rispetto ai loro "fratelli casalinghi".

Ma ci sn altri due fattori estremamente importanti da considerare:

- TUTTE le cpu mobile sn SBLOCCATE, ciò vuol dire che possiamo variare il moltiplicatore tramite BIOS ( o programmi di gestione via win ) a nostro piacimento;

- ( che si ricollega al primo ) nei processori mobile sono stati attivati dei registri che permettono di utilizzare la tecnologia PowerNow

MODELLI E FREQUENZA OPERATIVA


AMD n ha mai rilasciato delle specifiche tecniche in merito ai Barton Mobile ma grazie al lavoro di siti non ufficiali si è riusciti a saperne qualcosa di più

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Tabelle/Tabella%20Barton-m.gif


COMPATIBILITA' e STEPPING

Abbiamo già detto che i Barton-M montano lo stesso socket, il socket A, degli equivalenti da casa e lo stesso ragionamento vale anche per i modelli precedenti.
Occorre solo prestare attenzione per quanto riguarda i modelli Ultra-Low Voltage, questi infatti sono di dimensioni più piccole del normale ( ecco spiegato il Package Micro Pin Grid Array).
Per i chipset non fà differenza, si passa dal Via KT333/400/600, al Sis, fino al più amato dai gamers ovvero l'Nvidia Force2 Ultra.
Poichè però quest'ultimo non esiste in configurazioni notebook/laptop porta con sè un piccolo "handicap", ovvero l'impossibilità di impostare i valori del moltiplicatore attraverso programmi appositi via Windows, ma SOLAMENTE dal Bios.

Ecco perchè generalmente troviamo programmi sviluppati ad hoc per l'uno o per l'altro chipset; vi rimando ai links citati thread in rilievo sull'Overclock (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503)

Apro una piccola () per chiarire, spero, i dubbi a proposito del riconoscimento di queste cpu.
Anche se le applicazioni quali Cpuid o Cpu-Z, vi segnalano "CPU Unknown" invece di Xp-m ad es, non preoccupatevi.
Poichè i processori sono stati progettati per schede madri diverse da quelle desktop, non vengono riconosciuti; infatti accade spesso che, appena montati, siano impostati ad una la frequenza default di questo tipo: 6*100Mhz o 8*100Mhz ( nei 2600+ in genere ).
E' assolutamente normale, l'importante è che voi siate in grado di modificare i valori successivamente.


Con l'uscita dei Barton desktop, le conoscenze maturate grazie all'esperienza personale si sono parecchio stravolte.
E con l'equivalente mobile, non si è potuto a fare molta chiarezza in merito allo stabilire quale fosse lo stepping migliore e se ci fosse una correlazione così stretta tra le lettere utilizzate.

Il fatto poi che, tutto sommato, non siano processori così diffusi e in effetti le sigle viste finora sono quasi sempre le stesse, aumenta questa difficoltà.

Con tutta la cautela del caso, se andiamo a vedere i risultati nei vari forums esteri, possiamo notare che la sigla I garantisca prestazioni abbastanza uniformi tra tutte le carie cpu provate, mentre la A sia + altalenante come dimostra, credo abbastanza chiaramente, il comparto di unità arrivate in Italia: c'è chi ha ottenuto buoni risultati e chi è rimasto un "pò deluso" ( soprattutto vedendo la news sopra-riportata dove si parlava di 2700Mhz )

Una classifica provvisoria e molto parziale potrebbe essere la seguente: ( dal migliore, sx, al peggiore, dx )



IQZFA > IQYHA > IQYFA > IQXFA > AQZFA > AQYHA > AQYFA > AQXFA > AQXEA > AQXDA



E' CONSIGLIABILE L'ACQUISTO?


E' difficile dire "questo processore và comprato", perchè magari per le proprie esigenze può essere troppo performante o magari anche poco performante.
Allora ho pensato di operare la seguente schematizzazione:

Chi farebbe bene a comprarlo?

- tutte le persone interessate ad avere un ottimo margine di overclock senza spendere cifre esagerate
- tutti quelli che stanno pensando di upgradare il proprio sistema e vogliono una cpu abbastanza versatile
- tutti coloro che tengono acceso il computer ( per vari motivi ) molte ore durante il giorno se non 24/7 e hanno bisogno di dare una controllata ai consumi di energia elettrica ( grazie al PowerNow questi possono essere notevolmente ridotti )

Chi è che non ne ha bisogno?

- tutti i possessori di pc già piuttosto potenti
- tutti coloro che lavorano con il video editing e sono su piattaforme Intel PIV
- le persone che dispongono già di un Barton desktop sbloccato ( vedi 2500+@3200+ Vcore default )


COME E DOVE COMPRARE

Fatta una panoramica dei modelli, veniamo al nocciolo della questione: quali sono i modelli consigliati?

Sicuramente i Mainstream.

1) perchè partono da Vcore piuttosto passi e quindi salgono più facilmente rispetto alle versioni Desktop Replacement
2) consumano di meno e hanno un margine di overclockabilità più ampio
3) Costano praticamente le stesse cifre dei DTR e poco di + dei Desk
4) sono figli degli stessi wafer che già a suo tempo, come molti ricorderanno i 2500+ desktop portati a 3200+ (senza grossi patemi ), avevano dato otime risposte
( AQZFA ecc. ecc.)

Lasciate stare i modelli superiori come i 2800+, 3000+ perchè questi non aggiungeranno niente di nuovo a ciò che sono in grado di fare i modelli Desktop.
Infatti se andate a vedere la richiesta di Watt e la tensione del core sono esattamente gli stessi valori.

Particolarmente intriganti sarebbero i modelli low voltage in particolare il 2400/35W, ( oltre per i consumi molto contenuti anche per le prestazioni non di 2° ordine come potete vedere qui (http://forum.hardware.fr/hardwarefr/OverclockingCoolingTuning/sujet-235907-1.htm) )
Purtroppo però a parte il mercato statunitense, se ne trovano in quantità davvero risicate; un paio di siti nel Nord-Europa ma nulla più...quindi se avete tempo di aspettare probabilmente ormai dopo l'estate ci sarà più scelta, altrimenti buttatevi su un Barton-M 2500/2600 e vedrete che non rimpiangerete il suo acquisto ( sempre tenendo d'occhio le propri esigenze, vedi specchietto poco sopra )


Per ovvi motivi logistici non verranno incollati link di negozi dove si possono acquistare questi processori, anche perchè negli altri thread si trovano informazioni a sufficienza.
Ribadisco comunque che la situazione nostrana è la solita, ovvero poca diffusione e i soliti 4 venditori conosciuti ai più appassionati e smanettoni del settore.
All'estero invece, già da diverso tempo, anche le grosse catene si sono interessate a questo fenomeno.
Cito Newegg ad esempio ( dato che vende solo negli Stati Uniti :D ), che ha e continua a fornire enormi partite di Xp-m in particolare appunto i Barton mobile.

Vorrei però dare dei consigli su come muoversi nel caso in cui decidiate di acquistare fuori dal confine italiano.


Anzitutto controllate ( possibilmente usando i vari dabase di e-shops europei e internazionali come shopping.com o Kelkoo ) che vi siano più informazioni possibili riguardo al negozio:
- sede
- metodo di pagamento
- tipo di spedizioni
- numero di acquisti fatto e ( se c'è meglio ) rating complessivo da parte degli acquirenti

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Negozi/Foto%20Negozi%201.jpg


Ma soprattutto state attenti alle sigle

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Negozi/Foto%20Negozi%202.jpg


Seguendo le tabelle di prima infatti, potete essere sicuri di cosa state acquistando.


Mentre:

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Negozi/Foto%20Negozi%203.jpg

qui n c'è scritto niente, nè Wattaggio, nè stepping, nè core


Per finire:

se non si stà attenti, facendo una ricerca ad esempio di questo tipo ----> "AMD 2500 mobile" o AMD 2500 Xp-m" ( naturalmente l'esempio può essere traslato anche i modelli 2400+ e 2600+ ), NON viene effettuata una scrematura fra i Thoroughbred e i Barton, poichè come abbiamo visto nelle tabelle sopra questi 3 processori si trovano in ambo le configurazioni.

Ecco che ( ove il core non sia espressamente scritto ) verificare il quantitativo di Cache di 2° Livello diventa fondamentale

http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/Immagini/Negozi/Foto%20Negozi%204.jpg



Overclock

Nei vari forums stranieri e non sembra che per alcuni tipi di schede madri basate su chipset NForce2Ultra sia possibile guadagnare qlc Mhz nel FSB sfruttando la L12 Pin Mod (http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html)
Questa può avvenire in due modalità: attraverso i ponticelli del processore, oppure direttamente sul socket.

I marchi testati con successo sn Abit, BioStar, DFI e Soltek.
Cmq se qlc1 può postare e aggiungere i propri risultati in merito lo faccia pure ; )

E' sicuro invece che la modifica NON porti a nessun incremento di frequenza per le mobo che montano chipset Via KT600.
Potete materialmente farla, ma non ottereste alcun vantaggio significativo.

Trovo sia interessante questo sito (http://www.cpudatabase.com/CPUdb/) dove sono stati raggruppati i risultati postati dai vari users e li ha organizzati all'interno di un database in modo tale che potessero essere consultati scegliendo modello, frequenza raggiunta
Ho preso il considerazione ovviamente solo quelli riguardanti i Barton Mobile, ma la scelta delle cpu è davvero ampia, quindi se volete farvi una panoramica anche sul resto...; )

Per avere un'idea abbastanza fedele, non date conto ovviamente di alcuni post sporadici ( tipo l'idiota che ha messo 9999 Mhz ecc :muro: ), guardate nell'insieme e secondo me avrete un'idea abbastanza precisa di ciò che è possibile ottenere dalla vostra cpu.


In questo apposito thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685273) invece, ho pensato di raccogliere tutti i vostri risultati cosicchè chiunque, in possesso di una cpu mobile potrà vederli sulla base i risultati dei test effettuati, senza che ci siano domande nel mezzo che ne affatichino la leggibilità.

Se vi siete accorti di qlc errore ( battitura o dato tecnico ), per favore segnalatemelo in pvt, appena possibile provvederò alla correzione.

DioBrando
15-05-2004, 19:07
uhm...60 visite e niente da dire? :D

DioBrando
16-05-2004, 10:48
n è che ho lavorato un mese per niente no? :muro:

possibile che a nessuno possa servire...

consigli, suggerimenti, qlc cappella nel compilare le tabelle...

così almeno si evita di vedere le solite domande sui mobile...

XP2200
16-05-2004, 12:49
Do un upettino anchio.:)

OverClocK79®
16-05-2004, 12:53
che dire se nn complimenti??? :)
GG

stikkata o fusa con altra disc starebbe bene :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

disumano
16-05-2004, 12:56
ma i barton m sono i processori che vende fluctus come low voltage?

DARIO-GT
16-05-2004, 12:59
Gran bella guida bravo :D

amd fan 222
16-05-2004, 13:01
Ma i mobili thoro sono step B ?

Gen.Web
16-05-2004, 13:14
brando svuota la mailbox

DioBrando
16-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da Gen.Web
brando svuota la mailbox

fattoz :)

DioBrando
16-05-2004, 13:39
thx a tutti:flower:

anche se rinnovo il ringraziamento a Xp2200 per i preziosi consigli :mano:

rispondo un pò per volta

stikkata o fusa con altra disc starebbe bene

basterebbe anche un link aggiunto alla prima pagine di una discussione sui mobile o magari all'altra sulle cpu in generale...sempre se si pensa possa servire ovviamente :)

x disumano

i mobile che vende fluc sn Barton mainstream, quindi 45W di potenza massima; c'è in listino se non sbaglio un 2200+, in quel caso si tratterebbe del low voltage ( presumo sempre Barton)

x amd fan

Ma i mobili thoro sono step B ?

ecco questa è una bella domanda.
Putroppo anche la data di uscita di questi processori non aiuta, Dato che il core dei mobile è perfettamente 0 a quello dei desktop ( sn gli stessi wafer).

Quindi se per esempio i low voltage Thoro ( diciamo gli ultimi modelli) sn stati proposti fine 2002 2003 in realtà sappiamo benissimo che provengono da partite di un anno anteriori quando il B era già in commercio.

Non saprei :confused:

anche dando un occhio ai siti stranieri che pubblicano tabelle ( ovviamente sempre in veste non ufficiale), la distinzione non viene menzionata.

aggiungiamoci poi che spesso sn pubblicate sigle di processori mai messi sul mercato...viene fuori un bel minestrone :wtf:

amd fan 222
16-05-2004, 13:41
Non ci capisco niente

DioBrando
16-05-2004, 13:54
Originariamente inviato da amd fan 222
Non ci capisco niente

lol

uhm come posso spiegare...dal punto di vista materiale le cpu mobile e desktop sn IDENTICHE

ok?

Generalmente per distinguere un Thoro A o B a parte i metodi descritti molto bene nella guida alle cpu AMD, uno può anche farsene un'idea guardando la data di fabbricazione.

Il problema è che il segmento desktop e mobile non viaggiano parallelamente, c'è sempre un anno di scarto + o -...quindi come si fà a stabilirlo solo vedendo la data?

nel 2002 sono usciti i primi Barton, ma nei portatili ancora c'erano i Thoroughbred per fare un esempio.


Se poi vai a vedere la tabella di digicom qui (http://www.digicomgroup.com/amd_athlon_xp.asp) ti accorgerai che pubblicano un tot di sigle, ma la metà di queste non vengono commercializzate...e quindi il casino aumenta :)

amd fan 222
16-05-2004, 13:58
Grazie

Qnick
16-05-2004, 19:54
bella guida, complimenti ;)

AlVall
16-05-2004, 22:27
Gran bel lavoro! :)

DioBrando
17-05-2004, 12:01
thx anche a voi :)

ah segnalo un errore nella compilazione delal tabella per i Barton

il Mainstream 2400+ ( AXMH 2400 FQQ4C) ha un Vcore default di 1,45V n 1,5

avrò sbagliato un copia e incolla :p

Grezzo
17-05-2004, 18:20
Grande...

Dr. Halo
18-05-2004, 13:48
per i mod:
in rilievo tra i 3d importanti no???
è una bella guida e lo meriterebbe proprio....

manuele.f
18-05-2004, 18:00
ottima guida;)

te sei pazzo a perdere un mese per scrivere una guida:sofico: :sofico:

LoBoToMiX
18-05-2004, 18:54
Sei...... MMIITTTTTIIGGOOO!!!!:D :sofico: :D

melomanu
20-05-2004, 13:41
injegnè :sofico: :sofico:

NetTitus
20-05-2004, 13:48
Che processore AMD Athlon 64 Mobile consigli ??

Io punterei su un 3000 + per l'ottimo raporto prezzo/prestazioni :D :D

Che mi consigliate ??

Che ne dite di Acer 1500 series ??

Saluti

-----
N.B. Grande Guida completa ed aggiornata ;) ;)

:sofico:

DioBrando
20-05-2004, 13:57
thx a tutti i nuovi commenti :D

x manuele

ovvio che n ho fatto solo questo in un mese :Prrr:

sul 64 mobile...

non è che sia un esperto in materia, ho solo riportato qlc dato tecnico; cmq per quanto mi riguarda, a meno che tu non debba lavorare di grafica con il portatile, Centrino resta per me la migliore soluzione per ora.

Altrimenti, puoi aspettare l'introduzione dei low-voltage A64 ( come doveva essere il 2700+) che dovrebbero dare notevoli soddisfazioni in termini di consumi, pur mantenendo inalterate le caratteristiche dell'Athlon64, che ora come ora nella configurazione notebook ti può durare massimo massimo 3h e mezza ( non a pieno carico ovviamente)

firmus
20-05-2004, 21:20
Complimenti per il lavoro ;)
Questo thread fa proprio al caso mio: possiedo un notebook Compaq Presario 907EA dotato di un athlon XP-M 1500+ a 133 mhz di bus.
Ultimamente ho questo dubbio: dato che il bios per i compaq presario della serie 900 è identico per tutti i modelli...potrei ordinare da tecnoxxmputer un XP-M 2400+ o 2500+ e sostituire il mio 1500+?
Che ne dite?Qualcuno sa qualcosa al riguardo?Qualche mese fa avevo provato ad aprire un thread con questa domanda nella sezione portatili ma nessuno ne sapeva nulla :rolleyes:

LoBoToMiX
20-05-2004, 22:06
Originariamente inviato da firmus
Complimenti per il lavoro ;)
Questo thread fa proprio al caso mio: possiedo un notebook Compaq Presario 907EA dotato di un athlon XP-M 1500+ a 133 mhz di bus.
Ultimamente ho questo dubbio: dato che il bios per i compaq presario della serie 900 è identico per tutti i modelli...potrei ordinare da tecnoxxmputer un XP-M 2400+ o 2500+ e sostituire il mio 1500+?
Che ne dite?Qualcuno sa qualcosa al riguardo?Qualche mese fa avevo provato ad aprire un thread con questa domanda nella sezione portatili ma nessuno ne sapeva nulla :rolleyes:

Personalmente nn ho mai provato ad upgradare un portatile, ma so che ci sono molti problemi.

firmus
21-05-2004, 08:05
E su raga!Possibile che nessuno si sia mai posto questa domanda :rolleyes: ?

DioBrando
21-05-2004, 10:38
Originariamente inviato da firmus
E su raga!Possibile che nessuno si sia mai posto questa domanda :rolleyes: ?

beh la guida + che altro focalizza sugli ultimi mobile che si possono tranquillamente montare sulle mobo di adesso ;)

Quello che chiedi tu è un pò complicato perchè le schede madri per i portatili da quanto ne sò sn molto + schizzinose e assai poco upgradabili, dato che c'è tutto un discorso poi di BIOS ad hoc, per riuscire a far funzionare correttamente il PowerNow.

Intanto dovresti capire che 1500+ monti, se un Low Voltage, un Mainstream o addirittura un Ultra Low Voltage ( in quel caso essendo Micro Package potresti arrivare massimo al 1900+), seconda cosa, sempre IMHO, l'upgrade non può essere effettuato come nei pc da casa con un grosso salto di prestazioni da una cpu all'altra, deve rimanere nella prossimità del primo modello; es 1500+ ------>1700+

Se hai un negoziante di fiducia prova a rivolgerti a lui, oppure direttamente al supporto tecnico Acer :)

manuele.f
21-05-2004, 11:03
oppure prendi il pc e lo porti da un rivenditore che abbia degli M e lo provi al volo;)

Dinamite
21-05-2004, 11:40
"Poichè però quest'ultimo non esiste in configurazioni notebook/laptop porta con sè un piccolo "handicap", ovvero l'impossibilità di impostare i valori del moltiplicatore attraverso programmi appositi via Windows, ma SOLAMENTE dal Bios."

La suddetta frase mi inquieta un po'. Mi spiego. Con la mia attuale mobo cambio il moltiplicatore con un clic del mouse, passando in scioltezza da 1 a 2 GHz e viceversa. Leggendo quà e la ho visto che per tirare fuori il meglio da questi processori, ci vuole una nforce2. E così ho fatto, ho ordinato una NF7. Ma ora mi vengono i dubbi. Magari potrò raggiungere vette più elevate di overclock ma forse perderò in flessibilità.
Che mi dite?

DioBrando
21-05-2004, 12:05
Originariamente inviato da Dinamite
"Poichè però quest'ultimo non esiste in configurazioni notebook/laptop porta con sè un piccolo "handicap", ovvero l'impossibilità di impostare i valori del moltiplicatore attraverso programmi appositi via Windows, ma SOLAMENTE dal Bios."

La suddetta frase mi inquieta un po'. Mi spiego. Con la mia attuale mobo cambio il moltiplicatore con un clic del mouse, passando in scioltezza da 1 a 2 GHz e viceversa. Leggendo quà e la ho visto che per tirare fuori il meglio da questi processori, ci vuole una nforce2. E così ho fatto, ho ordinato una NF7. Ma ora mi vengono i dubbi. Magari potrò raggiungere vette più elevate di overclock ma forse perderò in flessibilità.
Che mi dite?

purtroppo, a meno che non siano riusciti a trovare il bandolo della matassa con nuovi aggiornamenti dei vari programmi, le cose stanno così.

Per passare dal Via all'Nforce2 ovviamente và fatta una scelta di campo che riassumo molto banalmente con

"Mi interessa sfruttare appieno il mio processore perchè devo fare dell'editing pesante oppure perchè uso il pc prevalentemente per giocare?"
Sì ---> Nvidia, No -----> resto come sono

La macchina risulta meno flessibile è vero, comunque considerando quanto puoi tirare l'FSB con la tua futura Abit, tra i 133 Mhz default e il max che puoi raggiungere c'è uno scarto di 100 Mhz buoni; moltiplicati x 10/10,5 vogliono dire una notevola differenza di frequenza fra un'ipotetica configurazione spinta e una rilassata che magari utilizzi la notte quando il pc es scarica e basta.
Aggiungici la possibilità di downvoltarlo pure: insomma meno flessibile và bene, ma n è che sia un palo ;)

Variare il solo moltiplicatore per me è + comodo, ma sempre meglio che un calcio nel c...:D

firmus
22-05-2004, 12:38
Allora ho fatto un pò di indagini.
CPUZ vers.1.20a mi da come risultati:
Name: AMD Athlon XP
Code Name: Thoroughbred
Package: SocketA
Technology: 0.13u
Specification: Mobile AMD Athlon xp 1500+
Family 6
Model 8
Stepping 0
Ext.family 7
Ext.model 8
Revision A0

La mobo è una Compaq model 07D4h con chipset ati320g

Il bios caricato sul portatile è aggiornato all'ultima versione CHE E' LA STESSA per tutti i presario della famiglia 900...che montavano fino al xp-m 2400+.
Una volta avevo trovato un sito dove era recensito il mio portatile...e veniva smontato in tutti i suoi pezzettini :)
La cpu è sotto la tastiera e mi pareva proprio su socketA.
Se qualcuno ha idee sono ben accette :D

firmus
22-05-2004, 12:53
Yeah!Ho trovato il link che vi dicevo: la cpu è proprio un toroA su socketA :D
Che ne dite : cpu mio portatile (http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.html?i=1679&p=5)
Aspetto interventi interessanti ;)

disumano
22-05-2004, 13:08
comprati un barton-m 2500+, fai la mod ai in per alzare il molti a 12,5x e ottieni un portatile con 3000+ c/a

firmus
22-05-2004, 13:17
Ho trovato questo link: upgradecpusunotebookpresario (http://forums.amd.com/index.php?showtopic=9863&st=0&#entry120037)
C'è diversa gente che l'upgrade l'ha fatto senza problemi con i 2600+Mobile....ma da quanto ho letto non mi pare abbiano avuto grossi incrementi di prestazioni...mah :rolleyes:

Grezzo
23-05-2004, 11:27
si sa niente degli Xp-m@ 0.09 micron non dovevano arrivare a giugno?


Ciao

XP2200
23-05-2004, 11:36
Originariamente inviato da Grezzo
si sa niente degli Xp-m@ 0.09 micron non dovevano arrivare a giugno?


Ciao

Non penso che Amd produrra Athlon Xp a 0.09microm, se ne era parlato un po di tempo fa ma poi non se ne è saputo piu niente.

DioBrando
23-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da Grezzo
si sa niente degli Xp-m@ 0.09 micron non dovevano arrivare a giugno?


Ciao

la roadmap AMD sui mobile così come sui desktop è stata rallentata parecchio dai problemi di dissipazione riscontrati nel nuovo passaggio produttivo e del resto la stessa costruzione della Fab di Dresda lo dimostra.

Per i mobile però i problemi sn maggiori, lo stesso A64 2700+ che doveva essere presentato in aprile è stato ritirato, prevedibilmente a causa dell'impossibilità di tenere un Vcore così basso come era stato preventivato all'inizio ( 1,2 Volts).

Non ci resta che aspettare :)

MarkManson
24-05-2004, 12:30
Ma si possono modificare i barton normail in mobili?si ottiene qualke miglioramento in oc?io ho il molti bloccato e nn so proprio come cavolo devo fare!

Dr. Halo
24-05-2004, 12:38
1: si sipossono modificare e così sblocchi il molti
2: non si hanno miglioramenti in termini di frequenza raggiungibile ma potresti occare meglio avendo il molti sbloccato
3: puoi sempre salire con il fsb per overclockare

per la mod@mobile cerca da qualche parte sul sito la dovresti trovare

DioBrando
26-05-2004, 12:15
finalmente è online anche la parte storica di questa "guida"

L'indirizzo lo trovate nel primo post in alto, altrimenti per i pigri :p

qui (http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/storia.htm)

spero a breve di inserire anche una sezione + approfondita con il riconoscimento delle cpu mobile

saluti a todos :)

melomanu
26-05-2004, 15:20
Originariamente inviato da DioBrando
finalmente è online anche la parte storica di questa "guida"

L'indirizzo lo trovate nel primo post in alto, altrimenti per i pigri :p

qui (http://d1obrando.altervista.org/AMD%20mobile/storia.htm)

spero a breve di inserire anche una sezione + approfondita con il riconoscimento delle cpu mobile

saluti a todos :)


ma studiiiaaaa....injegneee...

cmq, attendo quella cosetta sui supporti..

:sofico:

Bahamut Zero
01-06-2004, 10:43
ragazzi mi hanno offerto una CPU Mobile con questa sigla

AXMH2500FQQ4C Z368265260950 IQZFA 0346SPMW

mi sembra di capire che sia un barton Mobile e anche di una serie fortunata giusto?

E' la versione da 45w?
Conviene prenderlo?

Ciao :)

Dinamite
01-06-2004, 11:20
cpu identica alla mia e non buona perchè a 2400 mhz ci arriva solo con 1,78V. Oltre non ho provato perchè tanto ho gia visto che non è un gran che. E' la versione a 45W

Bahamut Zero
01-06-2004, 11:29
perchè a 2400Mhz con che vcore dovrebbe arrivarci? :confused:

Dinamite
01-06-2004, 11:41
è un bel pezzo se ci arriva a 1,75v (e sale ancora bene), altrimenti è un pezzo normale come ce ne sono tanti

IMHO

DioBrando
01-06-2004, 12:15
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ragazzi mi hanno offerto una CPU Mobile con questa sigla

AXMH2500FQQ4C Z368265260950 IQZFA 0346SPMW

mi sembra di capire che sia un barton Mobile e anche di una serie fortunata giusto?

E' la versione da 45w?
Conviene prenderlo?

Ciao :)

Come ho scritto nel primo post n è che la valutazione dei vari step equivale ad un assoluto veritiero...seguendo quello che sn stati in grado di raggiungere svariati utenti, soprattutto stranieri o italiani con il 2600+, la sigla che dici tu dovrebbe essere tra quelle che garantiscono un overclock abb alto.

A Dinamite è andata "male" ad altri meglio...cmq dipende anche dal resto dei componenti, distema di raffreddamento in primis, scheda madre ecc...

Vedi tu :)

michelev83
02-06-2004, 10:53
complimenti per la guida... io monto un xp-m 3000 sul portatile e solo ora ho visto l essistenza anche epr i desktop :cool:

cosiderando che il pc lo tengo aperto tutto il girono potrebbe essere l ideale per me...

DioBrando
02-06-2004, 12:05
Originariamente inviato da michelev83
complimenti per la guida... io monto un xp-m 3000 sul portatile e solo ora ho visto l essistenza anche epr i desktop :cool:

cosiderando che il pc lo tengo aperto tutto il girono potrebbe essere l ideale per me...

grazie compaesano :D

se vuoi tenere bassi i consumi considerando che parte da un Vcore + basso e lo puoi ulteriormente abbassare direi che sì è l'ideale...e se poi ti serve "tirarlo" sai che lo puoi fare...

michelev83
02-06-2004, 13:40
urco un friulano :cool:

a udine sai se li vendono da qualche parte?

DioBrando
02-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da michelev83
urco un friulano :cool:

a udine sai se li vendono da qualche parte?

a Udine se gli dici che un processore per portatili si monta su una scheda madre per desk ti guardano così -----> :eek:

nada n c'è speranza...tocca a noi diffondere il "verbo" :sofico:

avevo pensato magari ad un ordine collettivo per chi abita in queste zone, fino a TS...ma n s'è fatto sentire quasi nessuno :cry:

P.S.: sn friulano di adozione :p

michelev83
02-06-2004, 14:23
a bene bene....

vabbe lo oridinero da qalche parte credo

hia msn? michelev83@hotmail.com :cool:

jumpy70
02-06-2004, 15:26
Originariamente inviato da DioBrando
a Udine se gli dici che un processore per portatili si monta su una scheda madre per desk ti guardano così -----> :eek:

P.S.: sn friulano di adozione :p

Eheheheh, non posso che darti ragione. Anni fa in un negozio di Udine ho chiesto se tenevano Gigabyte e il commesso mi ha risposto che avevano solo Pentium :eek:

michelev83
02-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da jumpy70
Eheheheh, non posso che darti ragione. Anni fa in un negozio di Udine ho chiesto se tenevano Gigabyte e il commesso mi ha risposto che avevano solo Pentium :eek:

ma lol!!!! dove dove?

jumpy70
02-06-2004, 17:16
Non ricordo il nome del negozio (ma più tornato) ma è quello in Viale Ungheria, dalle parti di quello di telefonia.

michelev83
02-06-2004, 20:05
a si ho capito :D

Lupino.86
06-06-2004, 23:06
Originariamente inviato da DioBrando
uhm...60 visite e niente da dire? :D

IO dico che ci voleva proprio una guida così!

ERA ORA!:D

red.hell
07-06-2004, 12:55
finalmente messa in rilievo, se lo meritava proprio una guida così!!!!

bravo diobrando!!

dnarod
09-06-2004, 12:06
la mia solita domanda stupida: col bartoncino 45w se non oc consumo meno che con 1800+@2000+ che ho ora vero?? chiedo perche riesco sempre a perdere l url del sito con le specifiche power dei proci.... un bel sn45g shuttle con quel bartoncino dentro non sarebbe male no? non mi convince solo quel dissy infame a heatpipes.....mah....cmq sono a un passo dal comprarmelo sto barton-m
ps. diobrando ottima guida, bravo!

DioBrando
09-06-2004, 13:22
grazie a tutti ancora per i complimenti :)

appena avrò un pò di tempo tra gli esami aggiornerò la pagina visto che per gli A64 ci sn delle novità e forse c'è bisogno di un pò di chiarezza sul PowerNow...

x dnarod 1800 Palomino o Thoro?

dnarod
09-06-2004, 20:13
lol dimenticato.....thoro a

DioBrando
10-06-2004, 15:45
a confrontare varie tabelle il tuo thoro default dovrebbe consumare 51W...133*11.5 è invece la frequenza

la sigla potrebbe essere questa? AXDA1800DLT3C

dnarod
10-06-2004, 16:00
ora sono a 166*10 quindi non saprei dire i consumi......cmq la sigla la guardo apena ho tempo si staccare un attimo il dissy....

DioBrando
11-06-2004, 04:34
Originariamente inviato da dnarod
ora sono a 166*10 quindi non saprei dire i consumi......cmq la sigla la guardo apena ho tempo si staccare un attimo il dissy....

Ok in ogni caso considera questo link (http://www.benchtest.com/calc.html) per calcolare Wattaggi Temperature e quant'altro

;)

Lupino.86
11-06-2004, 07:39
Originariamente inviato da DioBrando
Ok in ogni caso considera questo link (http://www.benchtest.com/calc.html) per calcolare Wattaggi Temperature e quant'altro

;)

Ottimo!
Veramente utile e preciso!

Mo3bius
14-06-2004, 23:48
Gran bella guida complimenti :eek: :eek: :eek:

notte

dins
15-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da DioBrando
c'è bisogno di un pò di chiarezza sul PowerNow...



vero....ho letto tante cose palesemente inesatte o che si contraddicevano....
se qualcuno sa qualcosa di preciso dica un po' il tutto!

DioBrando
15-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da dins
vero....ho letto tante cose palesemente inesatte o che si contraddicevano....
se qualcuno sa qualcosa di preciso dica un po' il tutto!

il problema è che soprattutto all'inizio si andava un pò alla cieca confidando che alcune ipotesi per simmetria fossero corrette...ad es il fatto dei chipset e dell'impossibilità di utilizzare il PowerNow sulle mobo Nvidia...tutto esatto come per il discorso del moltiplicatore via win, ma sembra sia cmq difficile se n impossibile attivarle anche sulle altre, n sò se per un discorso di BIOS o proprio meccanico...perchè ovviamente al di là del socket le schede madri per portatili sn indubbiamente diverse.

E c'è da capire, se magari, nonostante la tensione e la frequenza n siano proporzionali al carico di lavoro della cpu, lo stesso i mobile riescono lo stesso a conservare un certo dinamismo, contenendo anche se n di moltissimo, il consumo energetico.

Quando avrò del tempo quest'estate per cercare dei riscontri parlando con qlc "compare" estero spero di chiarire questi dubbi :)


thx Moeb :D

dins
16-06-2004, 08:20
Originariamente inviato da DioBrando
il problema è che soprattutto all'inizio si andava un pò alla cieca confidando che alcune ipotesi per simmetria fossero corrette...ad es il fatto dei chipset e dell'impossibilità di utilizzare il PowerNow sulle mobo Nvidia...tutto esatto come per il discorso del moltiplicatore via win, ma sembra sia cmq difficile se n impossibile attivarle anche sulle altre, n sò se per un discorso di BIOS o proprio meccanico...perchè ovviamente al di là del socket le schede madri per portatili sn indubbiamente diverse.

E c'è da capire, se magari, nonostante la tensione e la frequenza n siano proporzionali al carico di lavoro della cpu, lo stesso i mobile riescono lo stesso a conservare un certo dinamismo, contenendo anche se n di moltissimo, il consumo energetico.

Quando avrò del tempo quest'estate per cercare dei riscontri parlando con qlc "compare" estero spero di chiarire questi dubbi :)


thx Moeb :D


io ti posso dire che su un kt333 pur avendo conservato i "vantaggi" di poter variare moltiplicatore e voltaggi manualmente da bios, non c'e' neanche l'ombra di una gestione "automatica" di tale aspetto tipo powernow.....
io credo dipenda principalmente dal bios che non riconoscendo la cpu come una "mobile" non permette a windows di far attivare il powernow.

PS:ma mi chiedevo una cosa: se attivo il powernow (che prevede degli step ben precisi di frequenze e voltaggi) e poi overclocco, come si fondono questi due elementi?
tutte le frequenze del powernow scalano verso l'alto insieme ai voltaggi?
resta overcloccata e overvoltata solo la frequenza massima?

MAH??
:confused: :confused: :confused: :confused:

cmq sto weekend facicoun po' di prove ma credo aia impossibile, se il bios continua a riconoscere un generic athlon XP, dire a win di attivare il powernow....
forse servirebbe un "fix" per forzare dal registro windows XP ad attivarlo!

dins
16-06-2004, 08:53
Originariamente inviato da dins
io ti posso dire che su un kt333 pur avendo conservato i "vantaggi" di poter variare moltiplicatore e voltaggi manualmente da bios, non c'e' neanche l'ombra di una gestione "automatica" di tale aspetto tipo powernow.....
io credo dipenda principalmente dal bios che non riconoscendo la cpu come una "mobile" non permette a windows di far attivare il powernow.

PS:ma mi chiedevo una cosa: se attivo il powernow (che prevede degli step ben precisi di frequenze e voltaggi) e poi overclocco, come si fondono questi due elementi?
tutte le frequenze del powernow scalano verso l'alto insieme ai voltaggi?
resta overcloccata e overvoltata solo la frequenza massima?

MAH??
:confused: :confused: :confused: :confused:

cmq sto weekend facicoun po' di prove ma credo aia impossibile, se il bios continua a riconoscere un generic athlon XP, dire a win di attivare il powernow....
forse servirebbe un "fix" per forzare dal registro windows XP ad attivarlo!


cioe' quello che voglio dire è che amd powernow setta 32 step di frequenze e voltaggi, e salta dinamicamente tra questi step a seconda delle esigenze....
mettiamo pure di riuscire ad attivarlo,abilitandolo in windows su mobo desktop con cpu mobile.....
Bene ora se io overclocco e overvolto il PC alle 32 configurazioni di frequenze e voltaggi "preimpostate" da AMD cosa succede?
continuera' a funzionare?
ne dubito...
scaleranno tutte verso l'alto in base alla configurazione di frequenza e voltaggio piu' prestante (quella da noi scelta copme overclock e overvolt)????
Oppure solo la 32esima cambiera' mentre tutte le altre 31 resteranno quelle di default?

Possibile che nessuno ha mai fatto prove?
Questo weekend provo a farle io....

:D

DioBrando
16-06-2004, 10:10
Originariamente inviato da dins
cioe' quello che voglio dire è che amd powernow setta 32 step di frequenze e voltaggi, e salta dinamicamente tra questi step a seconda delle esigenze....
mettiamo pure di riuscire ad attivarlo,abilitandolo in windows su mobo desktop con cpu mobile.....
Bene ora se io overclocco e overvolto il PC alle 32 configurazioni di frequenze e voltaggi "preimpostate" da AMD cosa succede?
continuera' a funzionare?
ne dubito...
scaleranno tutte verso l'alto in base alla configurazione di frequenza e voltaggio piu' prestante (quella da noi scelta copme overclock e overvolt)????
Oppure solo la 32esima cambiera' mentre tutte le altre 31 resteranno quelle di default?

Possibile che nessuno ha mai fatto prove?
Questo weekend provo a farle io....

:D

sì ho capito cosa intendi...beh per la relazione tra oc e PowerNow bisognerebbe chiedere a chi ha un portatile...in ogni caso credo che le impostazioni manuali prevarrebbero altrimenti, quando tu decidi di portare verso l'alto le prestazioni velocistiche della cpu, aumentando FSB ecc, in pratica n sentiresti mai la differenza.

Credo...

E d'altronde n avrebbe molto senso perchè se tu decidi di tenere i parametri alti il Powernow n può agire a seconda del carico...ti tieni quelli e basta...se invece lasci che sia lui a lavorare in auto, la scelta avverrà dinamicamente tra i 32 step preimpostati a seconda appunto del carico.
Cioè n è che se lavori appieno salti al'ultimo e se invece il pc è rilassato passa allo stadio + basso...ci sn anche le vie di mezzo eh :D

tutto in relazione a che applicativi stai usando...

dins
16-06-2004, 10:36
Originariamente inviato da DioBrando
sì ho capito cosa intendi...beh per la relazione tra oc e PowerNow bisognerebbe chiedere a chi ha un portatile...in ogni caso credo che le impostazioni manuali prevarrebbero altrimenti, quando tu decidi di portare verso l'alto le prestazioni velocistiche della cpu, aumentando FSB ecc, in pratica n sentiresti mai la differenza.

Credo...

E d'altronde n avrebbe molto senso perchè se tu decidi di tenere i parametri alti il Powernow n può agire a seconda del carico...ti tieni quelli e basta...se invece lasci che sia lui a lavorare in auto, la scelta avverrà dinamicamente tra i 32 step preimpostati a seconda appunto del carico.
Cioè n è che se lavori appieno salti al'ultimo e se invece il pc è rilassato passa allo stadio + basso...ci sn anche le vie di mezzo eh :D

tutto in relazione a che applicativi stai usando...


se ho capito bene quello che stai dicendo,tradotto in parole semplicissime, è che non possono convivere overclock e powernow...

cioe' o overclocchi e tieni quindi sempre tutto al massimo overcloccato ed eventualmente anche overvoltato

o attivi powernow e in questo caso il 32 esimo step, quello a massime prestazioni, è comunque quello impostato di fabbrica e quindi non overcloccato....

mah....
si vedra'.....

credo che questa problematica diventera' ancora piu' interessante in futuro in quanto si riproporra' sempre anche per i sistemi desktop a causa del quite&cool di amd.....

DioBrando
16-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da dins
se ho capito bene quello che stai dicendo,tradotto in parole semplicissime, è che non possono convivere overclock e powernow...[QUOTE]

eh io temo di no
[QUOTE]
cioe' o overclocchi e tieni quindi sempre tutto al massimo overcloccato ed eventualmente anche overvoltato

beh tutto al max è relativo...dipende da cosa decidi di impostare ;)...qls cosa manuale cmq và ad inficiare il powerNow...n sò però se viene disabilitato di conseguenza o cmq permette lo stesso un certo risparmio in termini di consumo...ti ripeto, bisognerebbe fare dei test approfonditi con un portatile che io n ho :(


mah....
si vedra'.....

credo che questa problematica diventera' ancora piu' interessante in futuro in quanto si riproporra' sempre anche per i sistemi desktop a causa del quite&cool di amd.....

sarà da vedere però il package dei 64-m...per ora n è fattibile lo stesso discorso dei barton e thoro, prechè il package è differente.

Ma magari si riproporrà con l'uscita dei Sempron e l'abbassamento a 0.09 micron...buh vedrem :D

dins
16-06-2004, 13:09
Originariamente inviato da DioBrando


sarà da vedere però il package dei 64-m...per ora n è fattibile lo stesso discorso dei barton e thoro, prechè il package è differente.

Ma magari si riproporrà con l'uscita dei Sempron e l'abbassamento a 0.09 micron...buh vedrem :D

no aspetta, il package non centra proprio niente, il discorso che sto facendo io è molto piu' semplice:
TUTTI GLI ATHLON64 NON MOBILE (QUELLI DESKTOP) supportano la tecnologia Cool&Quite che è una sorta di powernow un po' piu' snello (probabilmente con molti meno dei 32 salti di freq e volt del powernow).
Fin'ora se ne è parlato poco perche' le primissime schede madri non implementavano il supporto a questa tecnologia.
Qui ad esempio ti copio una lista di mobo piu' recenti che la implementano:

- with fan control capable of stopping fan at idle

Aopen AK86 (tested by german magazine C't)
Aopen AK86-L (by anandtech. According to planet3dnow.de only with 1 DIMM installed. Could also apply to AK86. If in doubt, ask Aopen)
Asus K8V Deluxe planet3dnow.de and magazine C't
Fujitsu-Siemens D1607 (tested by german magazine C't)

- without sophisticated fan control

Albatron K8X800 Pro II (by hardwareluxx.de)
Abit KV8 Pro (by hardwareluxx.de fan control able to go down to at least 8V, BIOS has no underclocking options)
Asrock K8S8X (planet3dnow.de)
Biostar K8VHA (tested by german magazine C't)
Biostar K8NBP (validated by AMD)
Biostar K8NHA Pro (validated by AMD)
Biostar K8NHA-M (validated by AMD)
Biostar K8VHA Pro (validated by AMD)
Chaintech ZNF3-150 (no BIOS switch, activated by default)hardwareluxx.de
ECS 755-M (validated by AMD)
Epox EP-8HDA3+ (validated by AMD, tested by german magazine C't)
Epox EP-8KDA3+ (hardwareluxx.de - reliable C'n'Q only with one memory stick)
Gigabyte K8VT800M (validated by AMD, no temperature protection!)
Gigabyte K8VNXP (no BIOS switch, activated by default) hardwareluxx.de
Gigabyte K8NNXP (no BIOS switch, activated by default) hardwareluxx.de and magazine C't
MSI K8T Neo (german tomshardware and magazine C't)
MSI K8N Neo Platinum (anandtech.com: option in BIOS, but not tested)
Shuttle AN50R (currently only with 1 DIMM installed hardtecs4u.de)
Soltek K8AN-RL (no BIOS switch, activated by default) hardwareluxx.de




Bene.
Ora se non overclocchi attivi il Cool&Quite e il problema non si pone.
Se overclocchi che succede?
Il Coool&Quite si disattiva?
Cambia solo lo stato "superiore" impostandosi secondo quanto detto dall'utente e gli altri restano invariati?

So che non si sa la risposta alla mia domanda, spero solo sia stata chiara la domanda....

dins
16-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da DioBrando
beh tutto al max è relativo...dipende da cosa decidi di impostare ;)


è questo che non so proprio.....
sei sicuro sia possibile "decidere"???

DioBrando
16-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da dins
no aspetta, il package non centra proprio niente, il discorso che sto facendo io è molto piu' semplice:
TUTTI GLI ATHLON64 NON MOBILE (QUELLI DESKTOP) supportano la tecnologia Cool&Quite che è una sorta di powernow un po' piu' snello (probabilmente con molti meno dei 32 salti di freq e volt del powernow).
Fin'ora se ne è parlato poco perche' le primissime schede madri non implementavano il supporto a questa tecnologia.
Qui ad esempio ti copio una lista di mobo piu' recenti che la implementano:

- with fan control capable of stopping fan at idle

Aopen AK86 (tested by german magazine C't)
Aopen AK86-L (by anandtech. According to planet3dnow.de only with 1 DIMM installed. Could also apply to AK86. If in doubt, ask Aopen)
Asus K8V Deluxe planet3dnow.de and magazine C't
Fujitsu-Siemens D1607 (tested by german magazine C't)

- without sophisticated fan control

Albatron K8X800 Pro II (by hardwareluxx.de)
Abit KV8 Pro (by hardwareluxx.de fan control able to go down to at least 8V, BIOS has no underclocking options)
Asrock K8S8X (planet3dnow.de)
Biostar K8VHA (tested by german magazine C't)
Biostar K8NBP (validated by AMD)
Biostar K8NHA Pro (validated by AMD)
Biostar K8NHA-M (validated by AMD)
Biostar K8VHA Pro (validated by AMD)
Chaintech ZNF3-150 (no BIOS switch, activated by default)hardwareluxx.de
ECS 755-M (validated by AMD)
Epox EP-8HDA3+ (validated by AMD, tested by german magazine C't)
Epox EP-8KDA3+ (hardwareluxx.de - reliable C'n'Q only with one memory stick)
Gigabyte K8VT800M (validated by AMD, no temperature protection!)
Gigabyte K8VNXP (no BIOS switch, activated by default) hardwareluxx.de
Gigabyte K8NNXP (no BIOS switch, activated by default) hardwareluxx.de and magazine C't
MSI K8T Neo (german tomshardware and magazine C't)
MSI K8N Neo Platinum (anandtech.com: option in BIOS, but not tested)
Shuttle AN50R (currently only with 1 DIMM installed hardtecs4u.de)
Soltek K8AN-RL (no BIOS switch, activated by default) hardwareluxx.de




Bene.
Ora se non overclocchi attivi il Cool&Quite e il problema non si pone.
Se overclocchi che succede?
Il Coool&Quite si disattiva?
Cambia solo lo stato "superiore" impostandosi secondo quanto detto dall'utente e gli altri restano invariati?

So che non si sa la risposta alla mia domanda, spero solo sia stata chiara la domanda....

no ma io ho parlato di package perchè pensavo tu intendessi montare in un futuro gli A64 mobile su schede madri desktop...per ora la cosa n è compatibile per quello te l'ho detto.

Il cool'n'quiet sembra promettente cmq...

Purtroppo n sò risponderti ai quesiti, anche perchè n ho idea di come e quanto differisca dal PowerNow...a cui per altro allo stesso modo n sappiamo rispondere :muro:

DioBrando
16-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da dins
è questo che non so proprio.....
sei sicuro sia possibile "decidere"???

ma tu non decidi attraverso il PowerNow, quello lavora in auto.

Io parlavo di impostare manualmente i valori tramite altri programmi, alla Cpu ID o Core Center per le MSI...

in quel caso credo che il PowerNow in qlc modo vada disabilitato ( se n lo fà già da solo) dando la priorità alla gestione manuale...

Ed alla fine sarebbe anche sensato: mentre giochi o serve la potenza di calcolo e sei fisicamente al pc decidi di impostare frequenza e tensione ai valori che + ti aggradano...quando navighi e basta oppure mentre dormi e il pc resta acceso, lasci che il PowerNow ottimizzi i consumi impostando i valori + consoni.

dins
16-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da DioBrando
ma tu non decidi attraverso il PowerNow, quello lavora in auto.

Io parlavo di impostare manualmente i valori tramite altri programmi, alla Cpu ID o Core Center per le MSI...

in quel caso credo che il PowerNow in qlc modo vada disabilitato ( se n lo fà già da solo) dando la priorità alla gestione manuale...

Ed alla fine sarebbe anche sensato: mentre giochi o serve la potenza di calcolo e sei fisicamente al pc decidi di impostare frequenza e tensione ai valori che + ti aggradano...quando navighi e basta oppure mentre dormi e il pc resta acceso, lasci che il PowerNow ottimizzi i consumi impostando i valori + consoni.


capito quello che dici ma non mi sembra ne sensato ne utile....la comodita' del power now è proprio che decide da solo....se tu prima di lanciare un gioco devi far salire manualmente la freq e quando lo termini devi manualmente riattivare il powernow tanto vale avere 2 link uno a 800mhz (piu' che sufficienti per la notte e internet) e uno a max potenza in overclock...

tra l'altro, ma giusto per farti un esempio, io lancio simulazioni in remoto dal mio portatile al desktop che è a 200km di distanza sempre acceso....
ora è sempre overcloccato, se si potesse far funzionare powernow+overclock potrei avere PC idel con powernow che consuma poco finche' non lancio la simulazione e va al max settaggio permesso dal powernow che è quello che ho settato io overcloccato:D
ma probabilmente per ora non è possibile....

DioBrando
16-06-2004, 13:34
Originariamente inviato da dins
capito quello che dici ma non mi sembra ne sensato ne utile....la comodita' del power now è proprio che decide da solo....se tu prima di lanciare un gioco devi far salire manualmente la freq e quando lo termini devi manualmente riattivare il powernow tanto vale avere 2 link uno a 800mhz (piu' che sufficienti per la notte e internet) e uno a max potenza in overclock...

tra l'altro, ma giusto per farti un esempio, io lancio simulazioni in remoto dal mio portatile al desktop che è a 200km di distanza sempre acceso....
ora è sempre overcloccato, se si potesse far funzionare powernow+overclock potrei avere PC idel con powernow che consuma poco finche' non lancio la simulazione e va al max settaggio permesso dal powernow che è quello che ho settato io overcloccato:D
ma probabilmente per ora non è possibile....

bbbb sì in effetti hai ragione...però io ragiono sempre in termini di desktop...e un portatile lo vedo sempre come uno strumento non adatto al gioco...quindi per far combaciare le due cose ( calcolo che ha una cpu desk con powerNow derivato dai portatili), se proprio proprio il PowerNow n riesce a soddisfare tutta la potenza di cui richiedo in tot momento, almeno lo sfrutto quando si tratta di risparmiare sui consumi...

meglio che un calcio nelle gengive :D

dins
16-06-2004, 15:30
Originariamente inviato da DioBrando
bbbb sì in effetti hai ragione...però io ragiono sempre in termini di desktop...e un portatile lo vedo sempre come uno strumento non adatto al gioco...quindi per far combaciare le due cose ( calcolo che ha una cpu desk con powerNow derivato dai portatili), se proprio proprio il PowerNow n riesce a soddisfare tutta la potenza di cui richiedo in tot momento, almeno lo sfrutto quando si tratta di risparmiare sui consumi...

meglio che un calcio nelle gengive :D



guarda qui che ho trovato:
http://www.livewiredev.com/bbs/showthread.php?threadid=6471&perpage=15&pagenumber=1

certo non è proprio un powernow ma è sempre meglio che niente!!!!

(per chi si scoccia di leggere: si installa un plugin di mother board monitor: se la cpu load è inferiore ad x% per y secondi lancia msr per far ridurre frequenze e voltaggi, se il cpu load sale oltre x% rialza frequenze e voltaggi...)

certo è un po' in versione "beta" ma è un inizio di una lunga strada secondo me!!!!

iozizou
16-06-2004, 21:46
Ciao DioBrando, ho letto la tua guida.
Mi sembri una persona preparata, così voglio porti una domanda per me molto importante:

Come posso portare il mio celeron 550 ad un, diciamo, Pentium 4 2 o 3 Giga?

Se non lo sai fare, mi andrebbe bene anche portarlo ad un 1.8 Giga.

Se mi sai rispondere grazie, sennò affanghiùl!


:eheh: We branduz, sto colonizzando anche qui :oink:


Ma cosa ti spinge a far cotal guide? :ubriachi:

dins
17-06-2004, 08:40
Originariamente inviato da iozizou


Come posso portare il mio celeron 550 ad un, diciamo, Pentium 4 2 o 3 Giga?
:ubriachi:

be molto semplice:
scendi di casa, passi dal bancomat, ritiri, diciamo, 4 o 500 euro come minimo, vai in un negozio, dai via il celeron e ti fa dare un p4, torni a casa e ti stupisci della trasformazione avvenuta!!!!:eek:

dins
17-06-2004, 08:46
Ritornando a parlare di cose seria, mi è venuto in mente, nel caso in cui fosse possibile attivare il powernow, cosa accdarebbe in caso di overclock contemporaneo:
dipende se si overclocca di moltiplicatore o di bus:
infatti il powernow presuppone una freq di bus fissata, e varia i moltiplicatori su 32 livelli
(ad es un 2400+mobile funzione a 133x13.5 e quindi immgino che con powernow vada da
133*5.5=733mhz
133*6=800mhz
........
133*13=1733mhz
133*13.5=1800mhz)

A questo punto se io overclocco anche da bios lasciando 133mhz di bus e sfruttando un moltiplicatore più alto (ad esempio 133*15=2ghz)non appena il powernow si attiva prende il controllo sui moltiplicatori e in pratica "neutralizza" l'effetto del mio overclock.
Se invece metto una freq di bus piu' alta, diciamo 145mhz, lui continuera a funzionare variando i moltiplicatori ottenendo tutte frequenze traslate in overclock.....


dico questo perche' spinto dalla curiosita' proprio ieri ho overcloccato il mio centrino 1,4ghz alzando la frq di bus ed è proprio questo che è succeso.......
vedi anche qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=705429&pagenumber=2

maranza7
17-06-2004, 09:36
Ma non esiste un Xp-m 2500 con bus a 333 e 512kb??

maranza7
17-06-2004, 09:39
Prezzo: € 102.00 IVA INCLUSA
Disponibilità: Disponibile
Descrizione Breve: Athlon XP Mobile, cache di 2° livello di 512 KB, socket A, FSB di 333 MHz, versione tray

E' una bufala?

dins
17-06-2004, 09:56
Originariamente inviato da maranza7
Prezzo: € 102.00 IVA INCLUSA
Disponibilità: Disponibile
Descrizione Breve: Athlon XP Mobile, cache di 2° livello di 512 KB, socket A, FSB di 333 MHz, versione tray

E' una bufala?



ma certo che no....anzi è il piu' comune.....
anche un sacco di utenti su questo forum lo hanno preso e overcloccato con successo....
perche' ti stupisci?
è il barton mobile piu' comune...

dins
17-06-2004, 09:59
Originariamente inviato da dins
ma certo che no....anzi è il piu' comune.....
anche un sacco di utenti su questo forum lo hanno preso e overcloccato con successo....
perche' ti stupisci?
è il barton mobile piu' comune...


no aspetta forse ho detto una cavolata, il bus dovrebbe essere a 266.....
ma tanto alla fie è sbloccato come moltiplicatore e come bus metti quello che preferisci, percui....
poco male.....

dins
17-06-2004, 10:04
controllato rapidamente su internet e mi sembra che non esiste.....cmq se vuoi essere centro al 100% se è un loro typos (cose probabile al 99%) manda una mail in cui chiedi la sigla...
da quella capisci a 100%

dins
17-06-2004, 10:04
Originariamente inviato da dins
controllato rapidamente su internet e mi sembra che non esiste.....cmq se vuoi essere centro al 100% se è un loro typos (cose probabile al 99%) manda una mail in cui chiedi la sigla...
da quella capisci a 100%
ti ripeto pero' che la differenza è praticamente nulla.....

maranza7
17-06-2004, 11:13
Questo procio (xp-m 2500 con bus a 333) l'ho trovato in un link pubblicitario proprio sulla homepage di hwupgrade.it ed il sito è http://www.nuxpress.com/.
Cmq grazie per le precisazoni, infatti anche a me sembrava di sapere che gli xp-m barton sono a 266 e nn a 333.
Grazie ancora

DioBrando
17-06-2004, 11:52
Originariamente inviato da maranza7
Questo procio (xp-m 2500 con bus a 333) l'ho trovato in un link pubblicitario proprio sulla homepage di hwupgrade.it ed il sito è http://www.nuxpress.com/.
Cmq grazie per le precisazoni, infatti anche a me sembrava di sapere che gli xp-m barton sono a 266 e nn a 333.
Grazie ancora

è un errore, n esiste nessun Barton mobile che abbia 333 di FSB.

Non vorrei spacciassero un banalissimo Barton con uno per portatili...fatti dare la sigla e ci leviamo ogni dubbio

iozizou
17-06-2004, 12:18
Oè, giovini, io scherzavo :nono:

Veramente qui (http://www.hardwaretips.com/modules.php?name=News&new_topic=2) non dice mobile, se è questo il sito a cui facevi riferimento...

Probabilmente ti riferivi a questo (http://www.cty.it/(si4ulz3wy5kolziczowqar45)/default.aspx?op=dettaglio&categoria=MICROPROCESSORI&i=69.52) che è dichiaratamente desktop.

maranza7
17-06-2004, 12:49
Mi riferisco a questo:


http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=301&PHPSESSID=3f72fec0f2847ecc25fe64372d7c0d25

DioBrando
17-06-2004, 13:00
Originariamente inviato da iozizou
Ciao DioBrando, ho letto la tua guida.
Mi sembri una persona preparata, così voglio porti una domanda per me molto importante:

Come posso portare il mio celeron 550 ad un, diciamo, Pentium 4 2 o 3 Giga?

Se non lo sai fare, mi andrebbe bene anche portarlo ad un 1.8 Giga.

Se mi sai rispondere grazie, sennò affanghiùl!


:eheh: We branduz, sto colonizzando anche qui :oink:



checc*lol :eheh:

cmq l'azoto liquido fà miracoli :sofico:


Ma cosa ti spinge a far cotal guide? :ubriachi:

è da quando si sparse la notizia che questi processori consumavano poco e si prestavano a ottimi overclock che mi sn itneressato e ho cominciato a vagare per siti stranieri.

Ho cercato di fare un sunto delle "conoscenze" empiriche e delle tabelle.
La guida serviva soprattutto a me per mettere giù almeno delle idee chiare sul processore che avevo davanti e se valesse o meno la pena comprarlo.
Poi io mi sn fissato sul 35W e in definitiva sn ancora senza :D

Felice di essere d'aiuto anche se sul PowerNow ho scritto qlc imprecisione, dovuta soprattutto ai commenti entusiasti di primi tempi che sottolineavano in massa questa possibilità.

Appena ho tempo spero di risolvere...

dins
17-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da DioBrando
Felice di essere d'aiuto anche se sul PowerNow ho scritto qlc imprecisione, dovuta soprattutto ai commenti entusiasti di primi tempi che sottolineavano in massa questa possibilità.

Appena ho tempo spero di risolvere...



infatti anche io avevo e in parte ho ancora le idee molto confuse, pero' sono 2 giorni che cerco su motori di ricerca e in forum di tutto il mondo e ancora non ho trovato un solo utente (e dico 1) che sia riuscito ad abilitare il powernow con barton mobile+mobo desktop.....

c'e' da capire se sia una impossibilita' assouta (difficile) un mancato supporto da parte del bios delle mobo desktop (probabilissimo) o che nessuno ci ha provato serimamente perche' tutti di solito (sopratutto chi mette un xp-mobile su mobo desktop) sono interessati a oc super estremi piu' che a scalabilità dinamica di potenza e consumi (ed eventualmente rumore) cioe' al powernow magari abbinato ad un overclock non esagerato....

maranza7
18-06-2004, 10:24
Questa è la sigla che mi è stata data per i' xp 2500-m 333


AXMH2500FQQ4C
AQYFA0343VPMW

dins
18-06-2004, 10:44
Originariamente inviato da maranza7
Questa è la sigla che mi è stata data per i' xp 2500-m 333


AXMH2500FQQ4C
AQYFA0343VPMW


come previsto è il solito mobile con bus a 266 mhz....te ne accorgi dalla C alla fine della prima riga......

maranza7
18-06-2004, 11:16
Immagino comunque che nn ci dovrebbero essere problemi a farlo andare a 333, giusto?

dins
18-06-2004, 11:22
Originariamente inviato da maranza7
Immagino comunque che nn ci dovrebbero essere problemi a farlo andare a 333, giusto?

certamente come tutti i mobile

maranza7
18-06-2004, 11:24
Allora penso che in breve tempo la mia bella nf7-s monterà questo gioiellino!! Almeno spero.....

DioBrando
18-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da maranza7
Immagino comunque che nn ci dovrebbero essere problemi a farlo andare a 333, giusto?

certamente come tutti i mobile

n vi seguo mica regà :D

maranza7
18-06-2004, 11:46
In che senso nn vi seguo??

maranza7
18-06-2004, 11:51
Cosa ne dite voi di questo?::



AQYFA


Nn mi sembra essere molto fortunato...
Ne vale la pena?

XP2200
18-06-2004, 11:53
Originariamente inviato da maranza7
Cosa ne dite voi di questo?::



AQYFA


Nn mi sembra essere molto fortunato...
Ne vale la pena?

Lo step non è male, anche se sembrano andar meglio gli IQYFA

DioBrando
18-06-2004, 12:38
Originariamente inviato da maranza7
In che senso nn vi seguo??

Che il bus è a 266Mhz e dins ha detto che naturalmente si può portarlo a 333...cioè?

Se il bus è a 266 è a 266 poi ovviamente il processore lo si può usare con tutte le ram che si vuole e in tutte le schede che supportino il socket A ( dal KT333 in su)

dins
18-06-2004, 12:47
Originariamente inviato da DioBrando
Che il bus è a 266Mhz e dins ha detto che naturalmente si può portarlo a 333...cioè?

Se il bus è a 266 è a 266 poi ovviamente il processore lo si può usare con tutte le ram che si vuole e in tutte le schede che supportino il socket A ( dal KT333 in su)




?????
non ti seguo io......

che il bus originario è a 266 mhz significa semplicemente che la cpu comunica tramite opportuni segnali elettrici della piedinatura alla scheda madre che frequenza di front side bus deve impostare.

Se la scheda madre è impostata in automatico legge quel valore e lo setta (tralasciando il fatto che sarebbe anche possibile modificare tali valori facendo bridge sugli Lx etc...)

Ma visto che praticamente tutte le schede madri da desktop permettono anche di far scegliere la frequenza di front side bus liberamente all'utente, bypassando quello che dice la cpu, tu lo puoi far andare con il front side bus che preferisci.

Quindi io ad esempio sul mio kt333 ho messo il bus a 175mhz (equivalenti a 350 perche' doppio fronte) e lo faccio quindi andare cosi', il fatto che orginariamente era previsto andasse con bus a 266 non puo' avere minore importanza!!!

non capisco proprio invece perche' tu metti in mezzo le ram:confused: :confused: :confused:
è un discorso completamente diverso....

DioBrando
18-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da dins
?????
non ti seguo io......

che il bus originario è a 266 mhz significa semplicemente che la cpu comunica tramite opportuni segnali elettrici della piedinatura alla scheda madre che frequenza di front side bus deve impostare.

Se la scheda madre è impostata in automatico legge quel valore e lo setta (tralasciando il fatto che sarebbe anche possibile modificare tali valori facendo bridge sugli Lx etc...)

Ma visto che praticamente tutte le schede madri da desktop permettono anche di far scegliere la frequenza di front side bus liberamente all'utente, bypassando quello che dice la cpu, tu lo puoi far andare con il front side bus che preferisci.

Quindi io ad esempio sul mio kt333 ho messo il bus a 175mhz (equivalenti a 350 perche' doppio fronte) e lo faccio quindi andare cosi', il fatto che orginariamente era previsto andasse con bus a 266 non puo' avere minore importanza!!!

non capisco proprio invece perche' tu metti in mezzo le ram:confused: :confused: :confused:
è un discorso completamente diverso....

la RAM l'ho messa in mezzo proprio perchè n capivo questa affermazione

Immagino comunque che nn ci dovrebbero essere problemi a farlo andare a 333, giusto?

certamente come tutti i mobile

lo sò come funziona il bus...ed è a 266...k

e quindi? :D

dins
18-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da DioBrando
la RAM l'ho messa in mezzo proprio perchè n capivo questa affermazione





lo sò come funziona il bus...ed è a 266...k

e quindi? :D



continuiamo a non capirci.....
che è a 266mhz o a 452487541mhz non importa proprio niente tanto lo metti a quanti mhz decidi?

OK???

DioBrando hai fatto questa guida meravigliosa, non mi cadere sull'ABC dell'overclock!

DioBrando
18-06-2004, 13:07
Originariamente inviato da dins
continuiamo a non capirci.....
che è a 266mhz o a 452487541mhz non importa proprio niente tanto lo metti a quanti mhz decidi?

OK???

DioBrando hai fatto questa guida meravigliosa, non mi cadere sull'ABC dell'overclock!

mah...

thx per la guida :)

ma CONTINUO a n capire

Il Bus è a 266Mhz?

benissimo, poi lo imposto come e quanto mi pare e piace.

Il fato che lavori a 266Mhz vuol dire che il max selezionabile è 266, non 333 o 400 ( e direi che basta e avanza).

Mi spieghi per cortesia cosa significa " poi tanto può lavorare a 333?"??????

NON ci lavora a 333!!!!! Perchè il max è 266!!!!! ( teorico)

POi se vuoi lo puoi mettere nelle schede madri che supportano fino all'FSB 400...ma n vuol dire nulla

dins
18-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da DioBrando
mah...

thx per la guida :)

ma CONTINUO a n capire

Il Bus è a 266Mhz?

benissimo, poi lo imposto come e quanto mi pare e piace.

Il fato che lavori a 266Mhz vuol dire che il max selezionabile è 266, non 333 o 400 ( e direi che basta e avanza).

Mi spieghi per cortesia cosa significa " poi tanto può lavorare a 333?"??????

NON ci lavora a 333!!!!! Perchè il max è 266!!!!! ( teorico)



FALSO
Io ho un 2400+ mobile e lo tengo con bus a 350(175mhz effettivi).
Secondo quello che hai scritot tu non avrei potuto metterlo neanche a 333(166mhz effettivi) perche' "avendo" il bus a 266(133effettivi) non avrei potuto usare frequenze piu' alte.
Invece non è così!
E se avessi avuto una nforce2 avrei potuto metterlo con il bus a 400(200effettivi) o anche a 500(250mhz effettivi) come hanno gia' fatto tantissimi utenti di questo forum!!!!!!

Il bus non è il moltiplicatore che puo' essere bloccato.
Il bus lo puoi sempre alzare perche' dipende dalla scheda madre, non dalla cpu!

dins
18-06-2004, 13:28
oltre al mio, che usa un bus superiore a 333 altri esempi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=701858
(bus a 200mhz effettivi cioe' 400)

qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=707768
ancora bus a 166mhz effettivi cioè 333 come me

qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=707793
di nuovo bus a 200mhz effettivi cioè 400


daltronde se davvero i mobile non potevano che essere messi al loro bus originario (che lo ricordo è 133mhz effettivi, cioe' 266)
come avrebbero fatto ad avere successo tra i fanatici, gli appassionati e gli overclockers di mezzomondo?
credi che la gente si sarebbe accontantata di un bus che si usava 2 anni fa e con il quale non è possibile sfruttare adeguatamente le performanti memorie odierne?

DioBrando
18-06-2004, 13:32
ahhhhh pardon :) ora ho capito

in realtà ho fatto confusione col bus normale dimenticando che è DDR oramai da tempo :muro:

è che con gli esami n ci stò + dentro di capoccia...e sarò così fino a fine luglio...rassegnatevi :D

maranza7
18-06-2004, 14:15
Che casino avete fatto!!:D

dins
18-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da maranza7
Che casino avete fatto!!:D

esagerato!
ricapitolando cmq:
puoi usare tutti i bus che ti pare e piace!

Free Gordon
20-06-2004, 00:29
Grande DioBrando, ottimo lavoro!!!


Finalmente ho scoperto qual è l'effettiva frequenza operativa originaria del mio 2600+ AXMG IQYH :D, 133X15 la userò per i flash :p

Sono troppo felice di questa CPU!!!

DioBrando
20-06-2004, 00:39
Originariamente inviato da Free Gordon
Grande DioBrando, ottimo lavoro!!!


Finalmente ho scoperto qual è l'effettiva frequenza operativa originaria dal mio 2600+ AXMG IQYH :D, 133X15 la userò per i flash :p

Sono troppo felice di questa CPU!!!

grazie :)

contento per te :D

Anche perchè tutti questi 2600+ stanno fornendo un'indicazione +ttosto precisa.
E la tua sign si aggiunge alle ottime altre già viste.

2500Mhz sotto l'1.7. Davvero un buon risultato ;)

Athlon Barton
20-06-2004, 08:15
Ma questa mod L12 serve veramente per i barton mobili ? C'è qualcuno che la sà fare ?

DioBrando
20-06-2004, 12:11
Originariamente inviato da Athlon Barton
Ma questa mod L12 serve veramente per i barton mobili ? C'è qualcuno che la sà fare ?

per alcune schede madri serve, per altre meno...

cerca "L12 pin mod" su google o un altro motore di ricerca troverai tutti gli schermi che vuoi :)

Athlon Barton
20-06-2004, 14:26
Grazie per l'info

DioBrando
21-06-2004, 00:52
Originariamente inviato da Athlon Barton
Grazie per l'info

de nada figurati :)

dins
21-06-2004, 07:56
agiornamenti: il mio 2400mobile su kt333 (epox 8k3a+) riesce tranquillamente a cambiare moltiplicatore da windows con uno dei vari programmi disponbili (cpumsr &C.), tra un minimo di 5 e un massimo di 13.5
Non riesce pero' a cambiare voltaggio da windows....

Non è stato assolutamente possibile abilitare, in alcun modo, il power now.

Free Gordon
21-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da dins
agiornamenti: il mio 2400mobile su kt333 (epox 8k3a+) riesce tranquillamente a cambiare moltiplicatore da windows con uno dei vari programmi disponbili (cpumsr &C.), tra un minimo di 5 e un massimo di 13.5
Non riesce pero' a cambiare voltaggio da windows....

Non è stato assolutamente possibile abilitare, in alcun modo, il power now.


Cos'è il power on? Anche io ho un mobile. :)

dins
21-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da Free Gordon
Cos'è il power on? Anche io ho un mobile. :)


il powerNOW (non power on) è una tecnologia sviluppata da amd per i processori mobile installati su notebbok che si occupa di diminuire freq e voltaggi della cpu quando non viene sfruttata intensamente cosi' da diminuire calore e consumo di batteria (esigenza molto sentita sui portatili).

Purtroppo anche se il barton mobile è predisposto per questa tecnologia, essa diventa non attivabile quando la cpu è montata su una mainboard desktop, o almeno è sicuramente non attivabile se la mobo ha chipset nforce 2, e per ora non ho trovato nessuno sia riuscito ad attivarla com barton mobile su desktop anche con altre mobo probabilmente perche' manca il supporto via bios per questa tecnologia.....

Free Gordon
21-06-2004, 20:34
Originariamente inviato da dins
il powerNOW (non power on)

Opss, scusa.. :p

Cmq grazie per la spiegazione!

Per ora cmq non sento la necessità di questa feature, tanto il procio non mi consuma molto (è a 1.68v) e le temp sono bassissime fortunatamente ;)

blubear
23-06-2004, 23:31
:muro: SPETTA,SPETTA...scusate la mia capraggine,ma devo capire su sti mobile 2500...allora io lo prendo per il dekstop,(ci va vero?)e dopo su cosa devo agire per alzarlo a 3000..ditemi anche se su la ausus a7n8x-x posso montarlo e che tipo di ventola cooler posso metterci sopra..vi ringrazio..olazzz

Free Gordon
24-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da blubear
:muro: SPETTA,SPETTA...scusate la mia capraggine,ma devo capire su sti mobile 2500...allora io lo prendo per il dekstop,(ci va vero?)e dopo su cosa devo agire per alzarlo a 3000..ditemi anche se su la ausus a7n8x-x posso montarlo e che tipo di ventola cooler posso metterci sopra..vi ringrazio..olazzz


Sulla asus vanno, come su tutte le schede per AthlonXP in circolazione, ma meglio se hai Abit o DFI o cmq una Nforce2 come hai tu: le prestazioni in OverClock saranno migliori.

L'OC è una cosa un pò complessa, vai nel forum dedicato e fai la domanda. ;)

Per il dissi prendi un Thermalright SLK947 con una bella ventola Y.tech o un Themaltake Volcano Silent Boost o Volcano12. Altrimenti c'è Coolermaster Aero7 lite oppure Jet, altrettanto buoni. ;)

Thunderx
07-07-2004, 21:31
ciao atutti, io sono afflitto da un amletico dubbio.Far modificare il mio Athlon XP 2500+ in mobile e fare la mod agli l12, oppure prendere un mobile per poi fare la mod agli l 12. Ci sono diffrenze in termini di marghini di oc?ma la l12 mod quanti mhz mi farebbe prendere?

Free Gordon
08-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da Thunderx
ma la l12 mod quanti mhz mi farebbe prendere?

Magari anche nessuno :D

DioBrando
08-07-2004, 00:10
Originariamente inviato da Thunderx
ciao atutti, io sono afflitto da un amletico dubbio.Far modificare il mio Athlon XP 2500+ in mobile e fare la mod agli l12, oppure prendere un mobile per poi fare la mod agli l 12. Ci sono diffrenze in termini di marghini di oc?ma la l12 mod quanti mhz mi farebbe prendere?

nessuno...semplicemente sblocchi il moltiplicatore.

La tolleranza all'OC e la bontà del core o c'è quando esce di fabbrica o n c'è...

XP2200
08-07-2004, 08:21
Originariamente inviato da DioBrando
nessuno...semplicemente sblocchi il moltiplicatore.


A dira la verita con la l12mod non sblocchi il moltiplicatore ma porti il bus a 166 di default, è una mod che serve sopratutto su le Abit nf7-s rev 2.0 per salire col fsb.

DioBrando
08-07-2004, 09:27
Originariamente inviato da XP2200
A dira la verita con la l12mod non sblocchi il moltiplicatore ma porti il bus a 166 di default, è una mod che serve sopratutto su le Abit nf7-s rev 2.0 per salire col fsb.

ah già....pure l'altra volta mi sn confuso :D


vabbè era l'ora tarda :p

Andre_Santarell
08-07-2004, 17:10
ho letto la guida... quello che non mi è molto chiaro e' se gli athlon barton 2400+ a 35w salgono di piu' o di meno dei 2600+ a 35w. In caso salgano di piu' qualcuno mi puo' dire dove acquistarli, già testati per una certa frequenza di overclock ?
Va bene anche in pvt e se li vendono all'estero (purché accettino gli ordini internazionali...)

Free Gordon
08-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ho letto la guida... quello che non mi è molto chiaro e' se gli athlon barton 2400+ a 35w salgono di piu' o di meno dei 2600+ a 35w. In caso salgano di piu' qualcuno mi puo' dire dove acquistarli, già testati per una certa frequenza di overclock ?
Va bene anche in pvt e se li vendono all'estero (purché accettino gli ordini internazionali...)


Quelli che salgono di più in generale, sono i 2600 e 2500 Mainstream. ;)

Andre_Santarell
08-07-2004, 18:02
sicuro ? perché nella guida si parlava particolarmente bene della serie a 35w dei barton, e l'unica cpu che tiene i 35w e che ha la maggior frequenza è il 2400.. peccato che è introvabile (anche su newegg)

dins
08-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da Andre_Santarell
sicuro ? perché nella guida si parlava particolarmente bene della serie a 35w dei barton, e l'unica cpu che tiene i 35w e che ha la maggior frequenza è il 2400.. peccato che è introvabile (anche su newegg)

a proposito di newegg, apro un piccolissimo OT...volevo comprare li facendo spedire stesso negli states (ho un amico li') ma non ci sono riuscito perche' mi dice che non accettano carte di credito "internazionali", cioe' il problema è che l'istituto bancario a cui si appoggia è, ovviamente, in italia, e questo loro non lo prevedono proprio....
voi avete mai acquistato hardware su siti americani?come avete risolto questo problema?

Andre_Santarell
08-07-2004, 18:26
ciao, ovrebbero accettare il bonifico bancario...

carte internazionali negli states nn li accetta praticamente nessuno. Paypal quasi tutti. Al massimo prova con quello.

XP2200
08-07-2004, 22:20
Originariamente inviato da dins
a proposito di newegg, apro un piccolissimo OT...volevo comprare li facendo spedire stesso negli states (ho un amico li') ma non ci sono riuscito perche' mi dice che non accettano carte di credito "internazionali", cioe' il problema è che l'istituto bancario a cui si appoggia è, ovviamente, in italia, e questo loro non lo prevedono proprio....
voi avete mai acquistato hardware su siti americani?come avete risolto questo problema?

Per questo genere di acquisti la carta di credito è obbligatoria, io per questo mi son fatto la Postpay.

DioBrando
08-07-2004, 22:32
Originariamente inviato da Free Gordon
Quelli che salgono di più in generale, sono i 2600 e 2500 Mainstream. ;)

Sui 2600 ormai c'è un certo fondo di verità.
Sui 2500 invece sn molto + scettico

DioBrando
08-07-2004, 22:36
Originariamente inviato da Andre_Santarell
sicuro ? perché nella guida si parlava particolarmente bene della serie a 35w dei barton, e l'unica cpu che tiene i 35w e che ha la maggior frequenza è il 2400.. peccato che è introvabile (anche su newegg)

Purtroppo riscontri in Italia n ce ne sn praticamente.
Considerando che la frequenza è di poco inferiore al 2500 pensare che a partià di frequenze si potesse comportare meglio non mi sembrava così sbagliato.

Alcune prestazioni sn state molto convincenti ( tipo quelle postate in ocforums e altri) ma la base su cui fare queste valutazioni è + scarsa perchè ne girano parecchi di meno.

Come abbiamo visto io e Fangallo in Europa latitano assai e negli States sembra siano arrivati un pò all'esaurimento scorte...
Poi cosa vuoi essendo estate le fabbriche sn prossime alla chiusura, c'è quello che c'è...

Per quanto riguarda newegg devi acquistare tramite carta di credito e registrarti a Paypal; avendo la PO Box americana il tuo amico n avrà problemi a farselo spedire ( magari avvisa che chi paga sei tu e n lui...per quelle cose vedi te).
Cmq come servizio mi paiono buoni.

Ah per avere un'idea di altri negozi grossi online cerca su www.pricegrabber.com

Lupino.86
08-07-2004, 22:40
Originariamente inviato da Free Gordon
Quelli che salgono di più in generale, sono i 2600 e 2500 Mainstream. ;)

Come li riconosco?

DioBrando
08-07-2004, 22:41
Originariamente inviato da Lupino.86
Come li riconosco?

uno dall'altro o quelli che salgono di +?

Mo3bius
08-07-2004, 22:55
Originariamente inviato da XP2200
A dira la verita con la l12mod non sblocchi il moltiplicatore ma porti il bus a 166 di default, è una mod che serve sopratutto su le Abit nf7-s rev 2.0 per salire col fsb.

eheheheh , vecchie reminescenze da occatore incallito :)


ciao

DioBrando
08-07-2004, 23:01
Originariamente inviato da Mo3bius
eheheheh , vecchie reminescenze da occatore incallito :)


ciao

e il bello è che l'ho scritto nella guida a cosa serviva

:eheh:


Quando si scrive ad un'ora in cui volano solo le zanzare succede :muro:


:D

fortuna che c'è XP2200 che mi controlla :oink::p

XP2200
09-07-2004, 08:13
Originariamente inviato da Mo3bius
eheheheh , vecchie reminescenze da occatore incallito :)

ciao

Il mio 1700+ la gradisce ancora la mod l12:)


e il bello è che l'ho scritto nella guida a cosa serviva




Quando si scrive ad un'ora in cui volano solo le zanzare succede




fortuna che c'è XP2200 che mi controlla

Con tutte le pin-mod che (l12 - l5 - l1 etc) è facile confondersi.

Andre_Santarell
09-07-2004, 11:28
Originariamente inviato da XP2200
Per questo genere di acquisti la carta di credito è obbligatoria, io per questo mi son fatto la Postpay.

ciao, anche io ho poste pay, ma newegg non l'accetta, come non l'accetta quasi nessun negozio degli states (nn solo poste pay, ma neppure le vere visa internazionali...)

L'alternativa è o pagare con bonifico, oppure fai un conto paypal.
Se fai paypal poste pay pero' nn è compatibile... o meglio ti frega 2 euro ma non ti attivano perché nn puoi visualizzare l'estratto conto nn essendo una vera carta di credito


x diobrando
si hai ragione... ho cercato anche negli states ma nn ho cmq mai visto una 2400testato, che vada a 35w, inoltre nn credo ci sia molta differenza da un 2600+ testato a 220*11@1,675 che a 2400+ lo puoi mettere a 1,35 di vcore...

Andre_Santarell
09-07-2004, 11:29
io cmq acquisterei athlon mobile solo già testati per l'overclock... li vendono in tanti :)

XP2200
09-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ciao, anche io ho poste pay, ma newegg non l'accetta, come non l'accetta quasi nessun negozio degli states (nn solo poste pay, ma neppure le vere visa internazionali...)

L'alternativa è o pagare con bonifico, oppure fai un conto paypal.
Se fai paypal poste pay pero' nn è compatibile... o meglio ti frega 2 euro ma non ti attivano perché nn puoi visualizzare l'estratto conto nn essendo una vera carta di credito


Ultimo O.T.
Si ma gli acquisti li puoi fare tranquillamente, io da Nierle in germania ho pagato tramite paypal abbinata alla postepay.

Andre_Santarell
09-07-2004, 11:45
ma scusa, come hai fatto ad aprire su paypal tramite poste pay ? Io ho registrato un account, lui dopo mi leva 1 euro e qualcosa, e mi dice che mi verranno riaccreditati dopo.

Solo che in pratica io devo inserire un codice che trovo nell'accredito della mia scheda, ma questo codice semplicemente nn l'ho trovato da nessuna parte e così l'account nn mi parte.. :(

XP2200
09-07-2004, 11:50
No quello è l'expanded use number e serve per eliminare il tetto di spesa, dai un occhio qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688495) se hai altri dubbi chiedi la che qua siamo OT.

Andre_Santarell
09-07-2004, 11:58
ok

DioBrando
09-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da Andre_Santarell
x diobrando
si hai ragione... ho cercato anche negli states ma nn ho cmq mai visto una 2400testato, che vada a 35w, inoltre nn credo ci sia molta differenza da un 2600+ testato a 220*11@1,675 che a 2400+ lo puoi mettere a 1,35 di vcore...

processori testati negli States n li trovi perchè n c'è l'abitudine di scrivere questa cosa.
Ci si affida al seriale e alla fortuna.

In Italia testato viene scritto perchè spesso le cpu + scadenti sn quelle non testate.
Un modo per poter alzare il prezzo e lavarsi le mani nel caso in cui le prestazioni dei non testati siano scarse.
Un modo di fare tutto italiano :rolleyes:

Lupino.86
09-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da DioBrando
uno dall'altro o quelli che salgono di +?

Uno dall'altro li riconosco leggendo la scritta 2400 o 2600

Vorrei sapere quelli fortunati e capaci di salire molto..

DioBrando
09-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da Lupino.86
Uno dall'altro li riconosco leggendo la scritta 2400 o 2600

Vorrei sapere quelli fortunati e capaci di salire molto..

se vai sui 2600 difficilmente sbagli.
Per il resto vai a :ciapet: e puoi usare la scala di valori postata nella prima pagina dalla "I" alla "A".

Non è una regola ma un minimo di fondamento sembra averla....

XP2200
09-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da DioBrando
In Italia testato viene scritto perchè spesso le cpu + scadenti sn quelle non testate.
Un modo per poter alzare il prezzo e lavarsi le mani nel caso in cui le prestazioni dei non testati siano scarse.
Un modo di fare tutto italiano :rolleyes:

Esattamente come la penso io.:)

Qnick
09-07-2004, 16:59
Originariamente inviato da DioBrando
processori testati negli States n li trovi perchè n c'è l'abitudine di scrivere questa cosa.
Ci si affida al seriale e alla fortuna.

In Italia testato viene scritto perchè spesso le cpu + scadenti sn quelle non testate.
Un modo per poter alzare il prezzo e lavarsi le mani nel caso in cui le prestazioni dei non testati siano scarse.
Un modo di fare tutto italiano :rolleyes:


ok però calma, mica tutti quelli che acquistano una cpu lo fanno per poterla ovecloccare ;)
chi lo fa sarà forse l'1% del totale, non consideriamo solo quelli che leggono i forum...le cpu sono vendute per quelle che sono :)

chi le garantisce (e non ho scritto testa) fornisce un valore aggiunto, non lamentiamoci di quelle che non salgono: fossimo negli states, la maggiorparte delle persone brancolerebbero nel buio :D :D

XP2200
09-07-2004, 17:03
Si pero non è neanche normale che un barton 2500 testato venga venduto a quasi 30€ in piu della corrispettiva parte "non testata" (cosi dicono ma chissa poi quante volte dietro al banco li hanno gia provati).

Andre_Santarell
09-07-2004, 17:11
mah... io preferisco di gran lunga spendere qualche euro in piu' che affidarmi alla fortuna. Ma di gran lunga

E' fuori di dubbio che le cpu non testate sono gli scarti, ma cio' ti permette di essere sicuro di cio' che compri. Ci sono cmq negozi che non testano nulla e la vendita è casuale... pero' visto che la differenza non è poi così netta credo sia meglio spendere qualche euro in piu' per avere garanzie di overclock.

Lo facessero con tutte le componenti (svga, ram, schede madri, tutti i processori e non solo il mobile e qualche prescott...)

Ovvio che io non acquisterei mai un barton mobile NON testato (o meglio testato e scartato...) ad esempio su stargatesrl ma solo il modello testato.

Se voglio tentare la fortuna ci sono cmq negozi che ti consentono l'acquisto di un mobile a prezzi normali (pochi in italia, ma quasi tutti all'estero)

Io cmq nn acquisterei una cpu all'estero versione mobile... perché cmq posso affidarmi solo alle sigle... che spesso deludono e come detto nn voglio affidarmi alla fortuna.

Andre_Santarell
09-07-2004, 17:12
Originariamente inviato da XP2200
Si pero non è neanche normale che un barton 2500 testato venga venduto a quasi 30€ in piu della corrispettiva parte "non testata" (cosi dicono ma chissa poi quante volte dietro al banco li hanno gia provati).


io differenza così nette non le ho viste... ci saranno 10/15euro..

La cosa è diversa per i 2600, dove i testati 220*11 costano 30euro in piu'. (ma è cmq il migliore barton che si possa acquistare!!! e un 3200+ barton costa molto di piu pur andando mooolto meno)

XP2200
09-07-2004, 17:19
Originariamente inviato da Andre_Santarell
io differenza così nette non le ho viste... ci saranno 10/15euro..

La cosa è diversa per i 2600, dove i testati 220*11 costano 30euro in piu'. (ma è cmq il migliore barton che si possa acquistare!!! e un 3200+ barton costa molto di piu pur andando mooolto meno)

Ma se in pratica quasi tutti i 2500 che escono raggiungono i 3200+ senza problemi io non capisco perche spendere di piu, e poi coa piu importante se me lo testano mi tirano via tutto il gusto di farlo io :O

DioBrando
09-07-2004, 17:20
Originariamente inviato da Qnick
ok però calma, mica tutti quelli che acquistano una cpu lo fanno per poterla ovecloccare ;)
chi lo fa sarà forse l'1% del totale, non consideriamo solo quelli che leggono i forum...le cpu sono vendute per quelle che sono :)

chi le garantisce (e non ho scritto testa) fornisce un valore aggiunto, non lamentiamoci di quelle che non salgono: fossimo negli states, la maggiorparte delle persone brancolerebbero nel buio :D :D

sì d'accordo ma è pur sempre una speculazione.
Perchè chi vuole avere dell'oc e prende un processore non testato magari finisce col prendersi una sOla.

Poi calma...i test che vengono scritti nella maggiorparte dei negozi ( solo fluctus li fà + accurati) vogliono dire "monto il pc, cambio valori della cpu e ci facci un superpi".
Se và abuon fine viene spacciato come tot modello "3600,3800+", poi vai a fare delle prove per vedere se è rocksolid e scopri che a quel voltaggio n lo è.

IMHO è quasi sempre cmq una fregatura...

Andre_Santarell
09-07-2004, 17:20
quasi tutti appunto... non tutti... vale la pena rischiare per 10/15 euro ?

XP2200
09-07-2004, 17:26
Originariamente inviato da Andre_Santarell
quasi tutti appunto... non tutti... vale la pena rischiare per 10/15 euro ?

Per come vedo io l'overclock SI:)

Mo3bius
09-07-2004, 17:47
Originariamente inviato da XP2200
Ma se in pratica quasi tutti i 2500 che escono raggiungono i 3200+ senza problemi io non capisco perche spendere di piu, e poi coa piu importante se me lo testano mi tirano via tutto il gusto di farlo io :O

concordo e quoto ..... Qnick si ricordera' quando in epoca del barton nascituro si andava per negozi a spulciar sigle (e dire che c'era solo uno stepping , il primo ,aquca ......:muro: :muro:)
il piacere poi era quello di vedere come saliva (se saliva...:) )


saluti



p.s. mai comprato un pezzo hw testato ......non giudico male chi lo fa' , assolutamente , ma mi toglierebbe buona parte del piacere
di cloccarlo :) :) :)

Andre_Santarell
09-07-2004, 18:01
Evidentemente abbiamo visioni differenti. Io vedo l'oc solo come un modo per risparmiare quattrini invece di comprare cpu molto costose che mi offrono le stesse prestazioni, voi invece come un vero e proprio divertimento, in cui siete curiosi di scoprire quanto sale una cpu o una svga ecc

Beh credo siano visioni differenti, e alla fin fine è solo una questione di gusti.

Voi siete senz'altro piu' appassionati di me.. Io vivo la ricerca della giusta frequenza come una gra rottura, voi come un piacere... un po' vi invidio.

Fortunatamente cmq il mercato permette a tutti di scegliere come piu' preferisce :)

Qnick
09-07-2004, 19:28
Originariamente inviato da XP2200
Si pero non è neanche normale che un barton 2500 testato venga venduto a quasi 30€ in piu della corrispettiva parte "non testata" (cosi dicono ma chissa poi quante volte dietro al banco li hanno gia provati).

d'accordo, a volte il sovrapprezzo è troppo...però si giustifica con il fatto che ti viene garantito un processore ad una data frequenza.

Sottolineo nuovamente...garantito, ci sono quelli che meno seriamente li testano ma per modo di dire: non faccio nomi perchè non stiamo certo a discutere di questo o di quello, nè altri hanno bisogno che gli facciamo pubblicità.

C'è chi compra a scatola chiusa e si diverte a fare tutti i test del mondo (io tra questi :D)...e chi preferisce acquistare con certezza: c'è libertà di scelta, se uno vuole spendere di più, o molto di più, può farlo liberamente se ha soldi per farlo!

Io non biasimo nessuno, come mo3bius...ognuno sceglie la via che preferisce :)



Originariamente inviato da DioBrando sì d'accordo ma è pur sempre una speculazione.


Sì, è una speculazione, ma non puoi mettere sullo stesso piano cpu provate e garantite ad un certo tot con altre mai testate...la differenza c'è, altrimenti come fanno la maggiorparte dei negozi le vendi così come stanno e stop.Tutte allo stesso prezzo.


Perchè chi vuole avere dell'oc e prende un processore non testato magari finisce col prendersi una sOla

Mi spiace, ma l'OC è un optional...ripeto tutti sanno di rischiare quando acquistano una cpu con l'intento di overcloccarla: può andare bene e può non salire.Ma almeno non abbiamo pagato in più e funziona tale come l'abbiamo acquistato.

L'overclock non fa parte di quello che acquistiamo, a meno che non ci sia garantito e quindi viene fatto pagare come servizio in più.


E cmq sono stati gli utenti per primi a richiedere sigle & co. prima ancora che i negozi si mettessero a pubblicare queste informazioni dettagliate, bastava seguire anni fa i forum stranieri.

Logico poi che i negozi si attrezzano sulle richieste dei clienti, se c'è da guadagnarci...e pian piano ci sono arrivati anche gli italiani.

DioBrando
09-07-2004, 22:56
Originariamente inviato da Qnick
d'accordo, a volte il sovrapprezzo è troppo...però si giustifica con il fatto che ti viene garantito un processore ad una data frequenza.

Sottolineo nuovamente...garantito, ci sono quelli che meno seriamente li testano ma per modo di dire: non faccio nomi perchè non stiamo certo a discutere di questo o di quello, nè altri hanno bisogno che gli facciamo pubblicità.

C'è chi compra a scatola chiusa e si diverte a fare tutti i test del mondo (io tra questi :D)...e chi preferisce acquistare con certezza: c'è libertà di scelta, se uno vuole spendere di più, o molto di più, può farlo liberamente se ha soldi per farlo!

Io non biasimo nessuno, come mo3bius...ognuno sceglie la via che preferisce :)





Sì, è una speculazione, ma non puoi mettere sullo stesso piano cpu provate e garantite ad un certo tot con altre mai testate...la differenza c'è, altrimenti come fanno la maggiorparte dei negozi le vendi così come stanno e stop.Tutte allo stesso prezzo.

Mi spiace, ma l'OC è un optional...ripeto tutti sanno di rischiare quando acquistano una cpu con l'intento di overcloccarla: può andare bene e può non salire.Ma almeno non abbiamo pagato in più e funziona tale come l'abbiamo acquistato.

L'overclock non fa parte di quello che acquistiamo, a meno che non ci sia garantito e quindi viene fatto pagare come servizio in più.


E cmq sono stati gli utenti per primi a richiedere sigle & co. prima ancora che i negozi si mettessero a pubblicare queste informazioni dettagliate, bastava seguire anni fa i forum stranieri.

Logico poi che i negozi si attrezzano sulle richieste dei clienti, se c'è da guadagnarci...e pian piano ci sono arrivati anche gli italiani.


l'overclock è un optional ma tra comprare il processore dove n c'è differenza perchè non li marchiano differentemente e invece prenderli dove c'è scritto non testato sinceramente preferisco i primi.

Perchè i secondi stai sicuro che sn quasi sempre delle chiaviche mentre tra i primi proprio perchè và + a culo hai qlc speranza di avere anche un buon oc.

Io n biasimo chi vende a di + i processori testati ( anche se per conto mio i test sn fuffa ) quanto chi butta tra i processori non testati gli scarti che provengono dalla varie spedizioni.

Invece che "non testato" dovrebbero scrivere "garantito che non sale".

Giusto per non fare nomi, dei miei amici hanno ordinato + volte dei processori non testati da un certo negozio e gliene sn arrivati con il PCB graffiato e una volta scheggiato...questo la dice lunga sul genere di trattamento riservato ai NON testati ( che poi ovviamente si sn dimostrati assolutamente scarsi quanto a oc).

Mo3bius
09-07-2004, 23:15
Originariamente inviato da DioBrando
l'overclock è un optional ma tra comprare il processore dove n c'è differenza perchè non li marchiano differentemente e invece prenderli dove c'è scritto non testato sinceramente preferisco i primi.

cut



ehehehehe , una logica conclusione......



saluti



p.s. @DioBrando , in via assolutamente amichevole , per evitare crocifissioni ..... evita di postare il nome dello shop .... qua' si issano le croci per adesso ....
:muro: :muro: :muro:

DioBrando
09-07-2004, 23:23
Originariamente inviato da Mo3bius
ehehehehe , una logica conclusione......



saluti



p.s. @DioBrando , in via assolutamente amichevole , per evitare crocifissioni ..... evita di postare il nome dello shop .... qua' si issano le croci per adesso ....
:muro: :muro: :muro:

:ave:

hai ragione pardon...è che il ricordo di quelle incazzature mi ha fatto venire voglia di scriverlo ( mettiamoci poi il mobile Low voltage, momentaneamente non disponibile e mai arrivato :rolleyes: )



*editato* ;)







P.S. :ot:: ma per sta grigliata se damo na mossa? :D

Qnick
10-07-2004, 01:47
Originariamente inviato da DioBrando
l'overclock è un optional ma tra comprare il processore dove n c'è differenza perchè non li marchiano differentemente e invece prenderli dove c'è scritto non testato sinceramente preferisco i primi.

Perchè i secondi stai sicuro che sn quasi sempre delle chiaviche mentre tra i primi proprio perchè và + a culo hai qlc speranza di avere anche un buon oc.



Concordo in toto e mi comporto come te, infatti nelle mie righe ho specificato che ci sono posti diversi con comportamenti differenti, non serve che scendiamo nel dettaglio perchè ci siamo capiti.

Tuttavia non si può generalizzare solo perchè alcuni, talvolta, hanno avuto un comportamento scorretto con i clienti.

Cmq chiudiamo qui perchè stiamo andando OT rispetto all'argomento di questo 3d, al max ne parliamo alla grigliata :D

XP2200
10-07-2004, 07:50
Se non fossi cosi di Milano la grigliata me la farei anchio:cool:

Andre_Santarell
10-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da DioBrando
l'overclock è un optional ma tra comprare il processore dove n c'è differenza perchè non li marchiano differentemente e invece prenderli dove c'è scritto non testato sinceramente preferisco i primi.

Perchè i secondi stai sicuro che sn quasi sempre delle chiaviche mentre tra i primi proprio perchè và + a culo hai qlc speranza di avere anche un buon oc.

Io n biasimo chi vende a di + i processori testati ( anche se per conto mio i test sn fuffa ) quanto chi butta tra i processori non testati gli scarti che provengono dalla varie spedizioni.

Invece che "non testato" dovrebbero scrivere "garantito che non sale".

Giusto per non fare nomi, dei miei amici hanno ordinato + volte dei processori non testati da un certo negozio e gliene sn arrivati con il PCB graffiato e una volta scheggiato...questo la dice lunga sul genere di trattamento riservato ai NON testati ( che poi ovviamente si sn dimostrati assolutamente scarsi quanto a oc).

si su questo la pensiamo tutti come te... l'unica cosa è che avete parlato di processori testati bene e di altri testati male... potete mandarmi un pvt con scittto quali sono i negozi che testano meglio e quali testano peggio ?

Ancora, puoi dirmi sempre per pvt da dove vi sono arrivati i processori scheggiati ecc ? chi li ha venduti intendo ... così evito di acquistarli lì...

Ancora per curiosità... sono meglio quelli che vendono testati su stargate o quelli su *tecno*computer* ?

Mo3bius
10-07-2004, 12:32
Originariamente inviato da XP2200
Se non fossi cosi di Milano la grigliata me la farei anchio:cool:

vabbe' , dai , nessuno e' perfetto , si sa' .....:D :D :D




ciao



p.s. piu' che altro perche' ti perdi di sicuro del cabernet da favola ...:)

DioBrando
10-07-2004, 13:10
Originariamente inviato da Qnick
Concordo in toto e mi comporto come te, infatti nelle mie righe ho specificato che ci sono posti diversi con comportamenti differenti, non serve che scendiamo nel dettaglio perchè ci siamo capiti.

Tuttavia non si può generalizzare solo perchè alcuni, talvolta, hanno avuto un comportamento scorretto con i clienti.

Cmq chiudiamo qui perchè stiamo andando OT rispetto all'argomento di questo 3d, al max ne parliamo alla grigliata :D

eh non generalizzo per mia esperienza, ho trovato solo un negozio che fà test seri e accurati ed è Fluctus e diversi utenti sul forum lo possono testimoniare...
Per cui dalla mia indole pessimista e i cattivi trascorsi faccio questo ragionamento :)

si su questo la pensiamo tutti come te... l'unica cosa è che avete parlato di processori testati bene e di altri testati male... potete mandarmi un pvt con scittto quali sono i negozi che testano meglio e quali testano peggio ?

Ancora, puoi dirmi sempre per pvt da dove vi sono arrivati i processori scheggiati ecc ? chi li ha venduti intendo ... così evito di acquistarli lì...

Ancora per curiosità... sono meglio quelli che vendono testati su stargate o quelli su *tecno*computer* ?

ti rispondo tutto in pvt sennò qua divaghiamo troppo :)

rsuter
10-07-2004, 22:40
Gran bella guida Jacopo, l'ho vista solo oggi, complimenti! ;)

DioBrando
11-07-2004, 21:19
Originariamente inviato da rsuter
Gran bella guida Jacopo, l'ho vista solo oggi, complimenti! ;)

grazie Raf i complimenti sn sempre ben accetti :D

;)

Matrix_Genesis
13-07-2004, 21:04
Queste sono le recensioni che ti aiutano a capirne qualcosa di più anche se si possiede un PIV

dins
15-07-2004, 14:40
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Queste sono le recensioni che ti aiutano a capirne qualcosa di più anche se si possiede un PIV


che cosa? che era meglio che ti compravi un'AMD?
:D :D :D

ovviamente scherzo!
spero tu non te la prenda!

DioBrando
16-07-2004, 12:02
chiedo scusa a chi mi ha mandato un'email/pvt ieri chiedendomi delle info ( Acer Ferrari se n sbaglio).

Ho cancellato un pò di roba ed è finito dentro pure quel msg :muro:

se mi vuole riproporre la domanda rispondo volentieri ;)


Ciauz scusate l':ot: :D

canislupus
17-07-2004, 11:41
DioBrando veramene un'ottima guida.
Ora ti vorrei fare un paio di domandine veloci veloci (sei libero di non rispondermi o di linkarmi post dove se ne è già discusso... ;) ).
Io allo stato attuale ho un barton 2500+ sulla mia mobo Gigabyte 7NN400 Pro2 (non la rev 2.0).
Volevo sapere se è possibile montare un barton mobile 2500+.
Ti faccio questa domanda perchè la mia mobo non permette di impostare dei molti superiori al 12,5 (si impostano tramite jumper e se si sceglie un molti superiore, automaticamente la cpu viene portata a 5,5 come molti... :cry: ) e vorrei quindi capire se vi possano essere problemi a montare un barton mobile che magari usa FSB a 266 MHZ e molti a 14...
Non vorrei infatti che la mia mobo mi impostasse la cpu in automatico a 12,5 max come molti !!!
Mi sai dire qualcosa a riguardo ?
Io infatti vorrei cambiare cpu non perchè non la trovi adatta alle mie esigenze o perchè voglia praticare degli overclock estremi, ma soltanto perchè vorrei limitare ulteriormente i consumi.
Ovviamente non vorrei poi trovarmi con una cpu che invece di andare a 1862 Mhz, mi vada a 1662 !!!
Sai darmi news a riguardo ?
Ciao
Canis

P.S. Ovviamente rinnovo i complimenti che ti hanno fatto già in molti. Questi lavori sulla ricerca delle varie tipologie di cpu disponibili sono sempre molto utili perchè spesso i datasheet delle aziende sono un po' lacunosi e non chiariscono molti punti. :mano:

dins
19-07-2004, 14:14
Originariamente inviato da canislupus
DioBrando veramene un'ottima guida.
Ora ti vorrei fare un paio di domandine veloci veloci (sei libero di non rispondermi o di linkarmi post dove se ne è già discusso... ;) ).
Io allo stato attuale ho un barton 2500+ sulla mia mobo Gigabyte 7NN400 Pro2 (non la rev 2.0).
Volevo sapere se è possibile montare un barton mobile 2500+.
Ti faccio questa domanda perchè la mia mobo non permette di impostare dei molti superiori al 12,5 (si impostano tramite jumper e se si sceglie un molti superiore, automaticamente la cpu viene portata a 5,5 come molti... :cry: ) e vorrei quindi capire se vi possano essere problemi a montare un barton mobile che magari usa FSB a 266 MHZ e molti a 14...
Non vorrei infatti che la mia mobo mi impostasse la cpu in automatico a 12,5 max come molti !!!
Mi sai dire qualcosa a riguardo ?
Io infatti vorrei cambiare cpu non perchè non la trovi adatta alle mie esigenze o perchè voglia praticare degli overclock estremi, ma soltanto perchè vorrei limitare ulteriormente i consumi.
Ovviamente non vorrei poi trovarmi con una cpu che invece di andare a 1862 Mhz, mi vada a 1662 !!!
Sai darmi news a riguardo ?
Ciao
Canis

P.S. Ovviamente rinnovo i complimenti che ti hanno fatto già in molti. Questi lavori sulla ricerca delle varie tipologie di cpu disponibili sono sempre molto utili perchè spesso i datasheet delle aziende sono un po' lacunosi e non chiariscono molti punti. :mano:


ti posso dare risposte significative ma non certo definitive:
io con una epox8k3A+ ho il tuo stesso "limite" avendo su un kt333.
E gia' mi aspettavo di non poter superare il 12.5x.

Infatti è così e io gia' sapevo di voler mettere il mio mobile intorno a 2200mhz usando un voltaggio molto basso (volgio un PC ultrasilenzioso).
Infatti ho settato il tutto a 176x12.5=2200mhz con vcore molto basso, eventualmente posso prendermi un'altra manciata di mhz in piu' salendo con il bus a 180 o poco piu'...

Pero' ho anche scoperto una cosa: che è possibile alzare il moltiplicatore oltre il limite di 12.5x agendo stessoda windows con vari programmi tipo CPUMSR
http://www.cpuheat.wz.cz/html/CPUMSR_main.htm
.In questo modo lo puopi far bootare con molti a 12.5 e poi mettere in esecuzione automatica il programmino per un'altro molti.
A me funziona, ovviamente non garantisco nulla a riguardo dela tua mobo (se ha un kt333 immagino si comporti allo stesso modo ma non posso esserne certo).

[p]Raven
20-07-2004, 13:17
io ho ordinato un xp mobile 2,6, ho fatto bene? :)

ora ho un xp 2,4, portato a 3,2 bus 400, ma con la x800 pro (anche se i giochi sono tutti fluidissimi) non supero i 40 50 60 fps (con tutti i dettagli altri 1280, filtri), volevo cambiare cpu e prendere un barton appunto, e portarlo a 2400 mhz 200*12, oppure 222*11 con v core 1,7, visto che è gia testato, dite che andrà meglio?


score a 3d mark 2003 9470


:oink:

DioBrando
20-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da canislupus
DioBrando veramene un'ottima guida.
Ora ti vorrei fare un paio di domandine veloci veloci (sei libero di non rispondermi o di linkarmi post dove se ne è già discusso... ;) ).
Io allo stato attuale ho un barton 2500+ sulla mia mobo Gigabyte 7NN400 Pro2 (non la rev 2.0).
Volevo sapere se è possibile montare un barton mobile 2500+.
Ti faccio questa domanda perchè la mia mobo non permette di impostare dei molti superiori al 12,5 (si impostano tramite jumper e se si sceglie un molti superiore, automaticamente la cpu viene portata a 5,5 come molti... :cry: ) e vorrei quindi capire se vi possano essere problemi a montare un barton mobile che magari usa FSB a 266 MHZ e molti a 14...
Non vorrei infatti che la mia mobo mi impostasse la cpu in automatico a 12,5 max come molti !!!
Mi sai dire qualcosa a riguardo ?
Io infatti vorrei cambiare cpu non perchè non la trovi adatta alle mie esigenze o perchè voglia praticare degli overclock estremi, ma soltanto perchè vorrei limitare ulteriormente i consumi.
Ovviamente non vorrei poi trovarmi con una cpu che invece di andare a 1862 Mhz, mi vada a 1662 !!!
Sai darmi news a riguardo ?
Ciao
Canis

puoi provare come ha fatto dins o altri ad alzare l'FSB senza esagerare perchè poi rischi di mandare PCI e AGP fuori specifica e cuocere gli altri componenti del pc n è il max della vita :D

Anche se e qui la sorpresa c'è stata soprattutto da parte mia, ci sn tante persone con chipset vecchi tipo le Epox con i KT266A o i KT333 che riescono ad ottenere frequenze davvero buone o agendo sull'FSB o perchè hanno la possibilità di alzare il BIOS fino a 15-16x.

dins ti ha suggerito un bel programmino, dallo stesso autore di CPU Heat per altro.
Io ero rimasto alla 0.85 e devo dire che funziona abb bene, anche se rimane nello stato di Beta.

La stessa cosa la puoi fare con Crystal CPUID (http://crystalmark.info/index.php?spy=CrystalCPUID) che è + completo come programma e assomiglia a cpu-z.



P.S. Ovviamente rinnovo i complimenti che ti hanno fatto già in molti. Questi lavori sulla ricerca delle varie tipologie di cpu disponibili sono sempre molto utili perchè spesso i datasheet delle aziende sono un po' lacunosi e non chiariscono molti punti. :mano:

e io ancora ringrazio :D

In realtà la ricerca l'ho voluta per chiarire le idee soprattutto a me stesso e se valesse o no la pena di buttarmi su questa che era ai tempi un pò un'incognita.

Poi avuti i risultati e piano piano le conferme da parte di chi li ha comprati un pò di soddisfazione l'ho avuta...insomma i consigli e delucidazioni anche n sempre chiarissime magari sn serviti ;)


Tra una decina di gg, finiti gli esami, dovrei aggiornare la "roadmap" e le conoscenze...c'è da scrivere parecchio su PowerNow, Sempron, A64-M ecc...

Free Gordon
21-07-2004, 00:41
Originariamente inviato da [p]Raven
io ho ordinato un xp mobile 2,6, ho fatto bene? :)

ora ho un xp 2,4, portato a 3,2 bus 400, ma con la x800 pro (anche se i giochi sono tutti fluidissimi) non supero i 40 50 60 fps (con tutti i dettagli altri 1280, filtri), volevo cambiare cpu e prendere un barton appunto, e portarlo a 2400 mhz 200*12, oppure 222*11 con v core 1,7, visto che è gia testato, dite che andrà meglio?


score a 3d mark 2003 9470


:oink:


Sul 3dMark2003 vedrai poca differenza (arriverai credo sui 10000 e rotti, ma forse nemmeno), sui giochi qualcosina in più*.
Parlo della config 220X11. ;)

*Dipende anche da che timings terrai... :D

[p]Raven
21-07-2004, 09:15
beh ci vuole un 4 ghz per giocare a qualche fps in più con la x800 pro? :rolleyes:

dins
21-07-2004, 10:10
Originariamente inviato da [p]Raven
beh ci vuole un 4 ghz per giocare a qualche fps in più con la x800 pro? :rolleyes:


non civuole proprio piu' ninete, perche' con le risoluzioni e i settaggi da te postati i giochi sono video limited e non cpu limited, puoi metterci pure un 57ghz, andresti agli stessi fps di ora.....

[p]Raven
21-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da dins
non civuole proprio piu' ninete, perche' con le risoluzioni e i settaggi da te postati i giochi sono video limited e non cpu limited, puoi metterci pure un 57ghz, andresti agli stessi fps di ora.....


video limited? e la prima volta che sento questa cosa, cmq sia ho visto i test fatti con 3 ghz e x800 pro e 70 80 fps li facevano a unreal 2004, quindi sicuramente e il processore, quindi cpu limited, non dico di fare 200 fps, ma farne anche 70 80 non sarebbe male, anche se i giochi sono tutti fluidi

[p]Raven
21-07-2004, 12:33
aspe video limited intendi che la x800 pro più di cosi non va??

un mio amico con barton xp 3,2 e 9800 pro fa girare benissimo i giochi, magari senza filtri, ma io gli stessi giochi anche 1024 faccio gli stessi fps

DioBrando
21-07-2004, 12:44
Originariamente inviato da Free Gordon
Sul 3dMark2003 vedrai poca differenza (arriverai credo sui 10000 e rotti, ma forse nemmeno), sui giochi qualcosina in più*.
Parlo della config 220X11. ;)

*Dipende anche da che timings terrai... :D

cmq un 2600 se lo si prende per overclockarlo ( e non downlockarlo), con i giusti componenti si arriva a 2600Mhz abb facili...potendolo fare sarebbe un delitto lasciarlo a 220*11 :D

[p]Raven
21-07-2004, 12:54
boh io sono intenzionato a lasciare 200 di bus, portarlo a 220 non voglio, preferisco lasciare il v core delle ram di default, cmq sono certo che 200*11 sarà già un altra cosa, domani che mi arriva il processore vedremo

[AIRS]Rambo
21-07-2004, 13:05
mi spiegate meglio il concetto di video limited ...... non l'ho compreso più di tanto..
:)

dins
21-07-2004, 13:07
Originariamente inviato da [p]Raven
magari senza filtri
e hai detto nulla....

dins
21-07-2004, 13:09
Originariamente inviato da [AIRS]Rambo
mi spiegate meglio il concetto di video limited ...... non l'ho compreso più di tanto..
:)


che il collo di bottiglia è la scheda video e non il sottosistema cpu/mobo/ram....

succede in quasi tutti i giochi se usi risoluzione alte e sopratutto con filtri attivati

[p]Raven
21-07-2004, 13:14
Originariamente inviato da dins
e hai detto nulla....

non hai capito il paragone

lui xp 3,2 9800 pro stesso gioco, stessa mappa fa quasi sempre 150 fps e passa

io xp 2,4 portato a xp 3,2, stesso gioco, stessa mappa, e sto sui 100, piu di quello non fa, come se fosse fisso, e scende pure a 60 fps, pero ho una x800 pro, non dirmi che è video limited, non può essere

dins
21-07-2004, 13:14
Originariamente inviato da [p]Raven
video limited? e la prima volta che sento questa cosa, cmq sia ho visto i test fatti con 3 ghz e x800 pro e 70 80 fps li facevano a unreal 2004, quindi sicuramente e il processore, quindi cpu limited, non dico di fare 200 fps, ma farne anche 70 80 non sarebbe male, anche se i giochi sono tutti fluidi

si in effetti il motore di ut è uno dei piu' dipendenti anche dalla cpu e non solo dalla scheda video, ma se attivi i filtri, sopratutto quelllo antialiasing, è difficile avere miglioramenti significativi....

dins
21-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da [p]Raven
non hai capito il paragone

lui xp 3,2 9800 pro stesso gioco, stessa mappa fa quasi sempre 150 fps e passa

io xp 2,4 portato a xp 3,2, stesso gioco, stessa mappa, e sto sui 100, piu di quello non fa, come se fosse fisso, e scende pure a 60 fps, pero ho una x800 pro, non dirmi che è video limited, non può essere

disattiva il vsyinc...

non chiedermi che cosa è che stiamo andando OT, se non lo sai usa il search

[AIRS]Rambo
21-07-2004, 13:18
:O non siamo cosi noob sincronizza i frame al refresh dello schermo per evitare gli sfarfallii

[p]Raven
21-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da dins
disattiva il vsyinc...

non chiedermi che cosa è che stiamo andando OT, se non lo sai usa il search


il v sync :rolleyes:

è la prima cosa che levo nei giochi, boh probabilmente mi stai sottovalutando un po troppo, pero sei te quello che dice che ho video limited :)

dins
21-07-2004, 13:25
Originariamente inviato da [p]Raven
non hai capito il paragone

lui xp 3,2 9800 pro stesso gioco, stessa mappa fa quasi sempre 150 fps e passa

io xp 2,4 portato a xp 3,2, stesso gioco, stessa mappa, e sto sui 100, piu di quello non fa, come se fosse fisso, e scende pure a 60 fps, pero ho una x800 pro, non dirmi che è video limited, non può essere



con stesse identiche impostazioni grafiche sia nel gioco (risoluzione, livello dettagli delle texture etc.) sia dai driver (sopratutto antialiasing, asintropic)?

[p]Raven
21-07-2004, 13:26
si

dins
21-07-2004, 13:47
Originariamente inviato da [p]Raven
si


be allora non credo proprio che il problema sia nella cpu......

100 fps x800
Vs
150fps raddy9800

con tutte le impostazioni assolutamente identiche indica un problema serio, non qualche mhz mancante nella cpu.....

dins
21-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da dins
be allora non credo proprio che il problema sia nella cpu......

100 fps x800
Vs
150fps raddy9800

con tutte le impostazioni assolutamente identiche indica un problema serio, non qualche mhz mancante nella cpu.....


e quindi sei OT.
Apri un topic apposta,dove posti con esatezza il gioco, tutte le impostazioni utilizzate (gioco, mappa, dettagli usati, risoluzione, flitri attivati e su che livello etc.) nonche' versione dei driver utilizzati e tutti i dettagli delle 2 configurazioni su cui ci sono tutte queste differenze.....
in questo modo si trova la soluzione, non cercando di ottenere il 50% in piu' di fps da un 10% in piu' di mhz della cpu:mc:

dins
21-07-2004, 13:52
http://www.hwupgrade.it/articoli/1049/10.html


esempio di come x800 va circa 50% in piu' di 9800....
quindi c'e' qualcosa di serio che non va, poi se hai cmq intenione di prendere un mobile è in ogni caso un pottima scelta ma sicuramente il tuo problema non è nei mhz mancanti di cpu....

spero di essere stato chiaro

e ora ritorniamo in topic

fine :ot:

DioBrando
21-07-2004, 16:44
praticamente è stata quasi una chattata OT :nono:


la prox volta usate i pvt per favore...

giovanbattista
21-07-2004, 19:37
ciao brando non so se hai visto la news
http://news.hwupgrade.it/12849.html

Pure io ero molto interessato al vecchio mobile ora con questa vers a 25w o l'altro se si vuole + power.

Speriamo di trovarli senza problemi.

matrizoo
21-07-2004, 22:00
vi espongo un mio problema...

ho un athlon M 2400+, che fino a qualche settimana fa era montato su una epox 8rda+, e potevo settare qualunque moltiplicatore...
ora l'ho sostituita con una epox 8rda3+, e sembra che il mio processore sia fisso a 200x6, quindi mi va a 1200 MHZ:rolleyes:
il problema e' che non mi prende nessun'altro moltiplicatore, altrimenti mi si pianta il pc e devo resettare il bios!

che diavolo puo' essere??:confused:

XP2200
21-07-2004, 22:05
Originariamente inviato da matrizoo
vi espongo un mio problema...

ho un athlon M 2400+, che fino a qualche settimana fa era montato su una epox 8rda+, e potevo settare qualunque moltiplicatore...
ora l'ho sostituita con una epox 8rda3+, e sembra che il mio processore sia fisso a 200x6, quindi mi va a 1200 MHZ:rolleyes:
il problema e' che non mi prende nessun'altro moltiplicatore, altrimenti mi si pianta il pc e devo resettare il bios!

che diavolo puo' essere??:confused:

Hai provato qualche altro bios per la main?

Grezzo
21-07-2004, 22:08
Originariamente inviato da giovanbattista
ciao brando non so se hai visto la news
http://news.hwupgrade.it/12849.html

Pure io ero molto interessato al vecchio mobile ora con questa vers a 25w o l'altro se si vuole + power.

Speriamo di trovarli senza problemi.

prima di vederli in italia dovremo aspettare dicembre..

matrizoo
21-07-2004, 22:11
Originariamente inviato da XP2200
Hai provato qualche altro bios per la main?

non ho provato, anche perche' essendo nuova di pacca credevo ne avesse uno degli ultimi:)

avete qualche consiglio sul bios?

XP2200
21-07-2004, 22:13
Che bios hai su adesso? dimmi quello che poi vedo di cercare qualcosa.

matrizoo
21-07-2004, 22:15
Originariamente inviato da XP2200
Che bios hai su adesso? dimmi quello che poi vedo di cercare qualcosa.


azz...

come lo vedo?

XP2200
21-07-2004, 22:20
Di solito quando la main fa il boot compare il numero di bios che hai su, seno puoi vederlo direttamente quando entri nel bios.

[p]Raven
21-07-2004, 22:28
Originariamente inviato da matrizoo
vi espongo un mio problema...

ho un athlon M 2400+, che fino a qualche settimana fa era montato su una epox 8rda+, e potevo settare qualunque moltiplicatore...
ora l'ho sostituita con una epox 8rda3+, e sembra che il mio processore sia fisso a 200x6, quindi mi va a 1200 MHZ:rolleyes:
il problema e' che non mi prende nessun'altro moltiplicatore, altrimenti mi si pianta il pc e devo resettare il bios!

che diavolo puo' essere??:confused:

io ho la tua stessa scheda madre, domani mi arriva un xp 2,6 mobile, speriamo che va bene :)

cmq la x800 pro non me la riconosceva, ho dovuto mettere i driver della scheda madre

matrizoo
21-07-2004, 22:31
allora la versione del bios e': v6.00PG

almeno credo:D

questa epox l'ho ordinata dopo che su altre due schede (8rda+ e 8rda3+)mi si era corrotto il bios...

questa per ora tutto bene, ma appena cambio qualcosa da bios mela faccio sotto...:O

Free Gordon
21-07-2004, 22:37
Originariamente inviato da DioBrando
cmq un 2600 se lo si prende per overclockarlo ( e non downlockarlo), con i giusti componenti si arriva a 2600Mhz abb facili...potendolo fare sarebbe un delitto lasciarlo a 220*11 :D


E il raffreddamento dove lo metti?
Io a 1.85-1.87 non starei daily use ad aria ;) Solo a liquido, ma non avendolo...
Senza considerare che 2600mhz non li ho mai presi, con la config in sign (solo le OCZ bh6 sopra tra l'altro) :eek:
Causa NF7 sfigata che non sale a più di 215 di bus... :cry: e vdimm fermo a 2.9 :rolleyes:

XP2200
22-07-2004, 07:48
Originariamente inviato da matrizoo
allora la versione del bios e': v6.00PG

almeno credo:D

questa epox l'ho ordinata dopo che su altre due schede (8rda+ e 8rda3+)mi si era corrotto il bios...

questa per ora tutto bene, ma appena cambio qualcosa da bios mela faccio sotto...:O

Non penso sia quello il numero di bios, l'ultimo ufficiale che danno sul sito Epox è del 12 gennaio, leggendo un po su altri forum sembra che altri con processori mobili abbiano lo stesso problema con i mobili.

canislupus
22-07-2004, 12:45
x DioBrando

Il mio problema principale è dato dal fatto che non so se la mia mobo mi permetta di impostare 1,45v come vcore. Infatti non ha nel bios alcuna opzione che permette di impostare il vcore, ma soltanto di alzarlo a passi di 0,1v.
Io non voglio aumentare la potenza del pc, ma renderlo + silenzioso e per questo motivo che volevo prendermi un barton mobile... :cool:

[p]Raven
22-07-2004, 13:21
ho messo un xp 2,6 mobile ora sul pc, su windows lo chiama amd k7 processo 2,2 ghz e normale? naturalmente lo messo io 200*11

DioBrando
22-07-2004, 13:46
Originariamente inviato da Free Gordon
E il raffreddamento dove lo metti?
Io a 1.85-1.87 non starei daily use ad aria ;) Solo a liquido, ma non avendolo...
Senza considerare che 2600mhz non li ho mai presi, con la config in sign (solo le OCZ bh6 sopra tra l'altro) :eek:
Causa NF7 sfigata che non sale a più di 215 di bus... :cry: e vdimm fermo a 2.9 :rolleyes:

guarda che se leggi le sign di + persone qui ti accorgerai che per quella frequenza ad aria è sufficiente 1.65/1.7 Vcore di sicuro non 1.825.

Naturalmente devi avere dei componenti di prim'ordine e crare il giusto flusso d'aria all'interno del case, ma per arrivarci ci arrivi eccome...

Altrimenti n te l'avrei detto....

DioBrando
22-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da canislupus
x DioBrando

Il mio problema principale è dato dal fatto che non so se la mia mobo mi permetta di impostare 1,45v come vcore. Infatti non ha nel bios alcuna opzione che permette di impostare il vcore, ma soltanto di alzarlo a passi di 0,1v.
Io non voglio aumentare la potenza del pc, ma renderlo + silenzioso e per questo motivo che volevo prendermi un barton mobile... :cool:

soltanto alzarlo?

Puoi provare ad usare dei programmi via win allora...tipo quelli menzionati poco sopra


Di default cmq dovrebbe essere sui 1.4/1.5 Volts la tua mobo, quindi se ti accontenti della freuenza default di un mobile non avrai grossi prob nemmeno a raffreddarlo...

DioBrando
22-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da [p]Raven
ho messo un xp 2,6 mobile ora sul pc, su windows lo chiama amd k7 processo 2,2 ghz e normale? naturalmente lo messo io 200*11

sì è un K7...dovrebbe dirti sotto il tipo "Unknown pc", perchè per farlo riconoscere come mobile và un pò a culo, dipende dalla scheda madre, dalla versione del BIOS...alcuen volte occorre fare la modifica dei pin.

Ma n serve a niente in ogni caso, le prestazioni restano quelle...

DioBrando
22-07-2004, 13:57
Originariamente inviato da giovanbattista
ciao brando non so se hai visto la news
http://news.hwupgrade.it/12849.html

Pure io ero molto interessato al vecchio mobile ora con questa vers a 25w o l'altro se si vuole + power.

Speriamo di trovarli senza problemi.

in realtà nella news si parla di sampling per settembre ciò vuol dire che sul mercato difficilmente arriveranno prima di novembre/dicembre.

Devi considerare poi un'altra cosa e cioè che i processori mobile sn stati piazzati sul mercato in grandi quantità come sfusi ( prima erano ad appannaggio dei soli negozi che fornivano assistenza per portatili o ai produttori dei portatili stessi) un anno dopo essere stati annunciati.

Non sò quale sarà l'anda questa volta, ma se qlc1 volesse un mobile ora come ora non gli direi assolutamente "aspetta i Sempron", anche perchè è vero che i modelli low-voltage sembrano essere interessanti dal punto di vista dei consumi ma questo non significa che permettano un overclock spinto come quelli attuali.

Anche se "rivisitazioni", sn pur sempre dei Cores che hanno tutto da dimostrare ancora...

IMHO per il socket A dato che il Sempron andrà a copirire la fascia low-end, il meglio resteranno ancora gli attuali Xp-M, quando invece si passerà al socket 754 le cose potrebbero cambiare radicalmente...


C'è tempo c'è tempo....;)

[p]Raven
22-07-2004, 13:58
lo messo 200*12 con v core 1.65 e regge per ora, purtroppo faccio 58 gradi menrte gioco, appena esco scende sui 52 51, come posso fare?

DioBrando
22-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da [p]Raven
lo messo 200*12 con v core 1.65 e regge per ora, purtroppo faccio 58 gradi menrte gioco, appena esco scende sui 52 51, come posso fare?

posta la tua configurazione completa, però ti suggerirei di aprire un thread specifico, anche perchè i problemi n riguardano la sola cpu, al di là del caldo che fà ora probabilmente è il resto che dà qlc problema...

matrizoo
22-07-2004, 14:09
Originariamente inviato da XP2200
Non penso sia quello il numero di bios, l'ultimo ufficiale che danno sul sito Epox è del 12 gennaio, leggendo un po su altri forum sembra che altri con processori mobili abbiano lo stesso problema con i mobili.

sono riuscito a mettere 200x 9.5, 1900 MHZ...
mah, faro' altre prove...

cmq grazie;)

canislupus
22-07-2004, 17:32
[QUOTE]soltanto alzarlo?

Puoi provare ad usare dei programmi via win allora...tipo quelli menzionati poco sopra


Di default cmq dovrebbe essere sui 1.4/1.5 Volts la tua mobo, quindi se ti accontenti della freuenza default di un mobile non avrai grossi prob nemmeno a raffreddarlo...[\QUOTE]

Ma siamo sicuri che la mia mobo mi imposti la cpu al suo vcore standard e non direttamente a 1,65 ? In pratica i parametri del vcore la mobo li imposta in automatico "leggendo" la cpu oppure fa di testa sua ? :confused:

DioBrando
22-07-2004, 17:49
Originariamente inviato da canislupus
[QUOTE]soltanto alzarlo?

Puoi provare ad usare dei programmi via win allora...tipo quelli menzionati poco sopra


Di default cmq dovrebbe essere sui 1.4/1.5 Volts la tua mobo, quindi se ti accontenti della freuenza default di un mobile non avrai grossi prob nemmeno a raffreddarlo...[\QUOTE]

Ma siamo sicuri che la mia mobo mi imposti la cpu al suo vcore standard e non direttamente a 1,65 ? In pratica i parametri del vcore la mobo li imposta in automatico "leggendo" la cpu oppure fa di testa sua ? :confused:

bella domanda :D

In genere il voltaggio si adegua a quello proposto in default da processore.

Però se mettiamo caso l'1.45 n lo dovesse tollerare ( strano cmq :wtf: ) allora verrà impostato il valore minimo consentito dalla tua scheda madre e + prossimo a quell' 1.45.

Ci sono alcuni modelli come la MSI K7N2 che hanno un range di voltaggio dall' 1.55 all'1.825/1.85.

montando un mobile verrà settato automaticamente come 1.55, poi al max puoi agire tramite dei programmini via Windows ed abbassarlo, come il Core Center della MSI stesso o Crystal CPUid.

La sfiga è che non tiene quasi mai questi salvataggi proprio perchè da BIOS hai questa limitazione.

Prima te li carica fino a dove il BIOS può arrivare poi ti arrangi tu.



Non sò se sn stato abb chiaro :)

canislupus
22-07-2004, 18:46
Sei stato chiarissimo. Ti ringrazio moltissimo per i consigli dei vari programmini (quindi Crystal CPUid ti fa impostare sia il vcore che il moltiplicatore tramite windows).
Ma dove posso vedere in che range opera la mia mobo ? Non riesco a trovare alcun datasheet che parli appunto di quali vcore siano supportati... :(

XP2200
22-07-2004, 19:30
Originariamente inviato da matrizoo
sono riuscito a mettere 200x 9.5, 1900 MHZ...
mah, faro' altre prove...

cmq grazie;)

Si fai qualche altra prova mi interessa sapere come finisce.:)

DioBrando
22-07-2004, 21:19
Originariamente inviato da canislupus
Sei stato chiarissimo. Ti ringrazio moltissimo per i consigli dei vari programmini (quindi Crystal CPUid ti fa impostare sia il vcore che il moltiplicatore tramite windows).
Ma dove posso vedere in che range opera la mia mobo ? Non riesco a trovare alcun datasheet che parli appunto di quali vcore siano supportati... :(

prego :)

guarda qui (http://www.silentpcreview.com/article69-page1.html)

oppure cerca nei grossi forums stranieri notizie ;)

canislupus
22-07-2004, 22:58
Veramente un ottimo link. Purtroppo dalle info che ho raccolto risulta presente la Ga-7NN400 Pro, ma io purtroppo ho la Pro2 rev 1.0 che cambia un po' a livello di layout... :cry: :cry:
A suo tempo ero indeciso tra la 7NN400 Pro2 e la 7NNXP e ho optato per la prima perchè non ritenevo la doppia interfaccia ethernet e il dsp due funzioni fondamentali per me, ma ora me ne sto pentendo visto che sembra molto meno configurabile... :muro:

P.S. Ho scaricato Crystal CPUid, ma non trovo alcuna opzione che mi permetta di modificare il vcore o il moltiplicatore da windows... ah io sto usando windows 2000...

Free Gordon
23-07-2004, 01:45
Originariamente inviato da DioBrando
guarda che se leggi le sign di + persone qui ti accorgerai che per quella frequenza ad aria è sufficiente 1.65/1.7 Vcore di sicuro non 1.825.

Naturalmente devi avere dei componenti di prim'ordine e crare il giusto flusso d'aria all'interno del case, ma per arrivarci ci arrivi eccome...

Altrimenti n te l'avrei detto....


Ehh?? 2600mhz con 1.7?? Ti stai sbagliando... Fammeli conoscere questi fortunati :D .
Con 1.7 stai a 200X12, fino a 210, ma non di più.
Oppure stai a 220X11 fino a 230.. ma non di più.
Sempre parlando di stabilità.
Per arrivare a 2600 devi salire col vcore di molto, per ottenere stabilità.. intorno agli 1.85, persino Fluctus garantisce i mobili per quel vcore a 2600mhz ;)

Poi non so di che componenti di prim'ordine parli perchè, la mia config è di prim'ordine, ma non sono mai riuscito a prendere stabile i 2600 cmq...e mi servirebbe il liquido.

canislupus
23-07-2004, 22:36
Ragazzi ma nessuno usa Crystal CPUid ?
Mi avete detto che questo programma si può modificare sia il vcore che il moltiplicatore, ma io non trovo alcuna opzione simile... :cry: :cry: :cry:

P.S. Mi sa che domani mi compro la cpu mobile, speriamo che vada a 1,45v e non a 1,69 come ho paura... :(

sasso
24-07-2004, 00:13
Bè, io vado oltre i 2600Mhz stabili stando sotto 1,8v con la ventola del dissy a 3000 giri..e l'fsb a 240...dipende cmq da un sacco di cose..

Free Gordon
24-07-2004, 17:20
Originariamente inviato da sasso
Bè, io vado oltre i 2600Mhz stabili stando sotto 1,8v con la ventola del dissy a 3000 giri..e l'fsb a 240...dipende cmq da un sacco di cose..

Che dipenda da un sacco di cose è vero ma anche tu, con 1.7v, fai 2520mhz. proprio come avevo scritto sopra.

DioBrando
25-07-2004, 15:28
Originariamente inviato da Free Gordon
Che dipenda da un sacco di cose è vero ma anche tu, con 1.7v, fai 2520mhz. proprio come avevo scritto sopra.

no sopra hai scritto 1.7 200*12 che a casa mia fanno 2400Mhz...queste prestazioni le hai con un 2500+ non con un 2600.



Ti ho detto, fatti un giro nei forums stranieri o guarda le signs e anche qlc test in oc proposto pure qui sul HWupgrade) e vedi come stanno le cose, magari a 2600Mhz n ci vanno proprio tutti con un Vcore abb basso, ma ci vanno!
Altrimenti non si capisce dove starebbe il vantaggio nello spendere + soldi per quel modello ( e perchè quasi tutti ormai scelgono quello) quando gli altri sono + o - allineati...

Non serve il liquido per ottenere quelle frequenze ma ovviamente un sistema di prima scelta, quello sì...

Sistema di prima scelta che per altro io non vedo da te, basti guardare le RAM ( case, sistema d ventilazione non si sanno), ma come dissipatore hai un TT 12 con Smart fan 80*80 quando il meglio invece è uno Zalman o un Thermalright con una 92 sopra.
E come ho già scritto altre volte oltre ad avere anche un pò fortuna nel beccare il prezzo giusto bisogna anche cercare di crare all'interno del case un ricircolo d'aria efficace, perchè io posso avere pure una ventola 120*120 che soffia sopra ma se poi l'aria calda ristagna siamo punto a capo...


Non vorrei fare il presuntuoso, ma ne ho visti parecchi di commenti e di test in questi mesi e credo di sapere qlc in merito...


P.S.: Fluctus e altri negozi non ti gantiranno mai se sn intelligenti ed onesti prestazioni che rischiano di non poter mantenere, ma se il 70-80% di quei pezzi lo raggiunge un fondo di verità c'è.
Poi chiaro ti prendi uno di quei processori del 20% rimasto e vedi che le TUE prestazioni non rispecchiano le promesse fatte dal commerciante non solo ci rimani male ma probabilmente lui perde un cliente e quindi è ovvio che si tenga + stretto...

Free Gordon
25-07-2004, 21:14
Originariamente inviato da DioBrando
no sopra hai scritto 1.7 200*12 che a casa mia fanno 2400Mhz

No no, leggi bene, 200X12 fino a 210... (ossia 210X12=2520) non hai letto bene..

Free Gordon
25-07-2004, 21:17
Originariamente inviato da DioBrando
Sistema di prima scelta che per altro io non vedo da te, basti guardare le RAM ( case, sistema d ventilazione non si sanno)

Hmm le OCZ PE ti sembrano rammacce? :p
Sono quelle che uso per i bench e il case c'è scritto (rileggi bene) e le ventole sono ben 6 (3 che buttano dentro e 3 che buttano fuori...) ;)

Free Gordon
25-07-2004, 21:19
Ripeto di quelli che ci sono quì nel forum, ad aria con un mobile non ho visto nessuno a 2600mhz@1.7

Sarà che all'estero sono più fortunati!

Free Gordon
25-07-2004, 21:50
Originariamente inviato da DioBrando
P.S.: Fluctus e altri negozi non ti gantiranno mai se sn intelligenti ed onesti prestazioni che rischiano di non poter mantenere, ma se il 70-80% di quei pezzi lo raggiunge un fondo di verità c'è.
Poi chiaro ti prendi uno di quei processori del 20% rimasto e vedi che le TUE prestazioni non rispecchiano le promesse fatte dal commerciante non solo ci rimani male ma probabilmente lui perde un cliente e quindi è ovvio che si tenga + stretto...

Infatti ti ho proprio scritto che Fluctus i 2600 li da prorio da 1.8 a 1.85 ;)
Leggi quì:
http://www.fluctus.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1772

Se noti nell'ultimo test dove mostra il superpì, Fluc lo ha a 1.85 perchè è quella la config media stabile a 2600.

DioBrando
25-07-2004, 22:03
Originariamente inviato da Free Gordon
Hmm le OCZ PE ti sembrano rammacce? :p
Sono quelle che uso per i bench e il case c'è scritto (rileggi bene) e le ventole sono ben 6 (3 che buttano dentro e 3 che buttano fuori...) ;)

no ma n sn il meglio che c'è sulla piazza...se le mescoli poi con delle CH5 poi ;)...hai già capito

DioBrando
25-07-2004, 22:05
Originariamente inviato da Free Gordon
Infatti ti ho proprio scritto che Fluctus i 2600 li da prorio da 1.8 a 1.85 ;)
Leggi quì:
http://www.fluctus.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1772

Se noti nell'ultimo test dove mostra il superpì, Fluc lo ha a 1.85 perchè è quella la config media stabile a 2600.

il super pi è un test del menga e quanto a provare la stabilità di un pc conta poco+ di un boot dell'SO :D


ti ripeto che n vuol dire niente e n vuol dire niente cosa scrive un NEGOZIANTE...la maggiorparte di quelli che ho visto postare ( e n super pi) hanno avuto prestazioni migliori di quello che pensi

DioBrando
25-07-2004, 22:08
Originariamente inviato da Free Gordon
Ripeto di quelli che ci sono quì nel forum, ad aria con un mobile non ho visto nessuno a 2600mhz@1.7

Sarà che all'estero sono più fortunati!

e hai visto male...io quando mi riferivo alle signatures mi riferivo anche a gente di HWupgrade...ora n mi vengono in mente i nick precisi ma un paio avevano anche postato nel thread collegato a quello della guida...un altro mi pareva fosse alinghi ( n vorrei sbagliarmi)

Free Gordon
25-07-2004, 22:26
Originariamente inviato da DioBrando
no ma n sn il meglio che c'è sulla piazza...se le mescoli poi con delle CH5 poi ;)...hai già capito


Ma no, t'ho scritto che uso solo i bh-6 per i bench.. ;)
Altrimenti sarei un fesso! :sofico:

DioBrando
25-07-2004, 22:32
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma no, t'ho scritto che uso solo i bh-6 per i bench.. ;)
Altrimenti sarei un fesso! :sofico:

e che ne sò io leggo quel che vedo

512 Kingston KHX3500 CH5 + 2*256 OCZ P.E. BH6 8332 @2.6v Dual - NF7 (2.0)

:D

Free Gordon
25-07-2004, 22:33
Originariamente inviato da DioBrando
il super pi è un test del menga e quanto a provare la stabilità di un pc conta poco+ di un boot dell'SO :D



Per l'appunto! Pensa se dovessero superare qualche ora di Prime :D !


Cmq il mio discorso era riferito al fatto che non si può parlare di media dei mobili a 2600@1.7 (il vostro discorso sopra) se poi la media lo fa a 1.85.

Poi ci saranno anche le eccezioni!
Il 2500 bloccato* di Krammer, ad esempio, saliva meglio di un mobile! Ma ce ne uno su un milione..

*Ora ce l'ha Stock.


Ps:
Cmq aspetto i nomi dei fortunati :D
Io purtroppo proprio non lo sono... :cry:

Free Gordon
25-07-2004, 22:34
Originariamente inviato da DioBrando
e che ne sò io leggo quel che vedo
:D

No, è che non hai letto la risposta che ti ho scritto 5 o 6 post fà, a pagina 12 :D

DioBrando
25-07-2004, 22:43
Originariamente inviato da Free Gordon
No, è che non hai letto la risposta che ti ho scritto 5 o 6 post fà, a pagina 12 :D

colpa del caldo bashtardo porco e degli esami....infatti dopo mercoledì stacco e voi n mi vedete per una settimana :asd:

:D


P.S.: bnotte a tutti ;)

canislupus
25-07-2004, 22:48
x DioBrando

Ieri ho comprato il barton mobile 2500+ e purtroppo come sospettavo la mia mobo ha deciso autonomamente di impostare il vcore a 1,59v circa e inoltre se provo a mettere un molti superiore a 14, automaticamente me lo imposta a 6 !!! (ora infatti sto a 166 *11,5... l'equivalente di un 2600+).
Senti ho provato a variare il moltiplicatore tramite crystalcpuID, ma mi si blocca windows e se provo a variare il vcore a 1,45v non succede nulla.
Inoltre da quando ho messo il barton mobile non mi viene più rilevata correttamente la temperatura da speedfan... :cry:
Senti visto che ci sono e che ho notato che sei sempre molto disponibile (e di ciò ti ringrazio vivamente), potresti dare un'occhiata al mio post nella sez. motherbaord ? Sto cercando una nuova mobo che mi dia la possibilità di impostare a mano i vari valori di vcore, molti, fsb, vdimm, etc... ovviamente è fondamentale che non mi blocchi il molti al max a 12 come la mia attuale mobo...

Free Gordon
25-07-2004, 22:48
Originariamente inviato da DioBrando
colpa del caldo bashtardo porco e degli esami....infatti dopo mercoledì stacco e voi n mi vedete per una settimana :asd:
:D
P.S.: bnotte a tutti ;)


Notte

E buon esame!! ;)

Free Gordon
25-07-2004, 22:50
Originariamente inviato da canislupus
x DioBrando

Ieri ho comprato il barton mobile 2500+ e purtroppo come sospettavo la mia mobo ha deciso autonomamente di impostare il vcore a 1,59v circa e inoltre se provo a mettere un molti superiore a 14, automaticamente me lo imposta a 6 !!! (ora infatti sto a 166 *11,5... l'equivalente di un 2600+).
Senti ho provato a variare il moltiplicatore tramite crystalcpuID, ma mi si blocca windows e se provo a variare il vcore a 1,45v non succede nulla.
Inoltre da quando ho messo il barton mobile non mi viene più rilevata correttamente la temperatura da speedfan... :cry:
Senti visto che ci sono e che ho notato che sei sempre molto disponibile (e di ciò ti ringrazio vivamente), potresti dare un'occhiata al mio post nella sez. motherbaord ? Sto cercando una nuova mobo che mi dia la possibilità di impostare a mano i vari valori di vcore, molti, fsb, vdimm, etc... ovviamente è fondamentale che non mi blocchi il molti al max a 12 come la mia attuale mobo...

Prenditi una NF7 ;)
Oppure se ami il rischio :D , una DFI che in OC è pure meglio!!!