View Full Version : Guida alle cpu AMD Mobile
killer978
03-02-2005, 08:08
Originariamente inviato da ZackS
Qualcuno sa qualcosa del nuovo stepping IDYHA ?
Dovrebbe essere l'ultimo cavallo di troia! :rolleyes: credo che sia ottimo ma chi c'è l'ha
Originariamente inviato da killer978
Dovrebbe essere l'ultimo cavallo di troia! :rolleyes: credo che sia ottimo ma chi c'è l'ha
Ho trovo poco e niente, sembra meno perfomante dello stepping IQYHA...
Non so, sto cercando info a riguardo.
killer978
03-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da ZackS
Ho trovo poco e niente, sembra meno perfomante dello stepping IQYHA...
Non so, sto cercando info a riguardo.
Facci sapere se trovi qualcosa di interessante;)
ciao a tutti, ho letto l'intro, ma non tutte le pagine ke sono una cifra!!! vorrei sapere qualke info relativamente ai processori sempron mobile!
in giro si trovano portatili acer a prezzi stracciato che montano il sempron 2800+ o 3000+... ke frequenze bus e cache hanno??
grazie a tutti
Originariamente inviato da spedake
ciao a tutti, ho letto l'intro, ma non tutte le pagine ke sono una cifra!!! vorrei sapere qualke info relativamente ai processori sempron mobile!
in giro si trovano portatili acer a prezzi stracciato che montano il sempron 2800+ o 3000+... ke frequenze bus cache e consumi hanno??
grazie a tutti
Bhe anche io sono in ricerca del IDYHA ma non riesco a trovare niente di bello, fatemi sapere ciao a tutti
niente sui sempron mobile??
sidbicius
12-02-2005, 22:12
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
ho fatto delle prove per vedere a quanto arriva la ram...
sono arrivato RS a 242, dual channel, in sincrono a 5/2/2/2 vdimm 2.9
il molti l'ho settato a 9....
ora sto facendo delle prove a 232x10 con vcore a 1.728 ed è RS...
procedo da qui per vedere a quanto arriva... ma secondo me è proprio l'ali che non ce la fa...
p.s. riesci a trovare niente a proposito di questa mod all'ali!?
Io con il tuo stesso alimentatore sono riuscito a far viaggiare il mio atlhon xp-m 2600 a 2800mhz a 1.92v
Potresti dirmi per favore che valori di +12 e -12 rileva mbm 5 o speedfan ?
sidbicius
13-02-2005, 08:59
Originariamente inviato da Bl@st
Potresti dirmi per favore che valori di +12 e -12 rileva mbm 5 o speedfan ?
valori rilevati da speedfan 4.19
Vcore - 1.90
+3.3v - 3.30v
+5v - 5v
+12v - 11.87v
-12v - 11.87v
caspita.... i +12 e i -12 sono come i miei (stesso alimentatore)...
Non ti sembrano un po' bassini ? Li hai rilevati in idle o sotto sforzo ?
Io li ho così già in idle...
sidbicius
13-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da Bl@st
caspita.... i +12 e i -12 sono come i miei (stesso alimentatore)...
Non ti sembrano un po' bassini ? Li hai rilevati in idle o sotto sforzo ?
Io li ho così già in idle...
Tieni presente che mi trovo a 2800mhz per 1.925 di v-core,
in questo stato non sono andato oltre un superpi, ed un paio di 3dmark, il tutto svolto senza il ben che minimo problema.
Per prime95 mi sa che mi occorre più v-core.
sidbicius
13-02-2005, 21:01
X Bl@st
Vedo dalla tua sign che hai delle ram DDR400 TwinMOS Twister Pro TCCD, quanto sei riuscito a tirarle:)
MaRaUdEr!!!
14-02-2005, 12:42
Originariamente inviato da sidbicius
Io con il tuo stesso alimentatore sono riuscito a far viaggiare il mio atlhon xp-m 2600 a 2800mhz a 1.92v
e allora quale C***O è il problema!?!?!?!?!?!?!
ho anche cambiato scheda madre... ho messo su una DFI Ultra B ma nada...
:confused: :confused: :rolleyes:
Originariamente inviato da sidbicius
X Bl@st
Vedo dalla tua sign che hai delle ram DDR400 TwinMOS Twister Pro TCCD, quanto sei riuscito a tirarle:)
Fino a 221*10,5, ma son convinto che con un'altra mobo (e una cpu più fortunata) avrei potuto toccare almeno i 230...
Quindi pensi che i +12 e i -12 possano andar bene così ?
sidbicius
14-02-2005, 20:53
Originariamente inviato da Bl@st
Fino a 221*10,5, ma son convinto che con un'altra mobo (e una cpu più fortunata) avrei potuto toccare almeno i 230...
Quindi pensi che i +12 e i -12 possano andar bene così ?
Effettivamente a 2800mhz e 1.92 di vcore ho paura di essere al limite come voltaggi sul 12v.
Tu con 2300mhz penso che abbia ancora parecchio margine.
Margine che non potrò sfruttare in alcun modo se non cambierò mobo... :(
sidbicius
14-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da Bl@st
Margine che non potrò sfruttare in alcun modo se non cambierò mobo... :(
Io non da darei così scontato che dipenda dalla mobo, anche io ho la tua stessa mobo eppure salire sale, hai provato ad impostare il fsb a 200 e a salire di moltiplicatore dal 10 al 13
Ovviamente sì...
Già a 200*12 il sistema non partiva.... Figuriamoci poi con il moltiplicatore impostato a 13x....
Tutti i valori di v-core possibili ho provato... Ma niente !
Il tutto con un 2600-M Mainstream che ho rispedito al mittente col risultato che a lui funziona benissimo e con tutti i moltiplicatori....
Ora ne sto aspettando un altro.... Vedremo....
Cmq a sto punto non mi sento di escludere ne' ram ne' mobo... :rolleyes:
MaRaUdEr!!!
15-02-2005, 08:44
Originariamente inviato da Bl@st
Ovviamente sì...
Già a 200*12 il sistema non partiva.... Figuriamoci poi con il moltiplicatore impostato a 13x....
Tutti i valori di v-core possibili ho provato... Ma niente !
Il tutto con un 2600-M Mainstream che ho rispedito al mittente col risultato che a lui funziona benissimo e con tutti i moltiplicatori....
Ora ne sto aspettando un altro.... Vedremo....
Cmq a sto punto non mi sento di escludere ne' ram ne' mobo... :rolleyes:
sai che ho lo stesso problema!? riscontrato sia su NF7S che su DFI Lanparty Ultra B... sto cazz di procio da me nn ne vuol sapere di salire...
gottardi_davide
18-02-2005, 14:43
ottima guida.
Poco fa, in sostituzione di un 2600-M Mainstream IQYHA, mi è arrivato un altro 2600-M Mainstream ma con siglia IDYHA.
Non l'ho ancora montato sul mio sistema... Ma non appena lo farò e avrò modo di stressarlo un po' con qualche test vi farò sapere.... ;)
Originariamente inviato da Bl@st
Poco fa, in sostituzione di un 2600-M Mainstream IQYHA, mi è arrivato un altro 2600-M Mainstream ma con siglia IDYHA.
Non l'ho ancora montato sul mio sistema... Ma non appena lo farò e avrò modo di stressarlo un po' con qualche test vi farò sapere.... ;)
come in sostituzionme?
Sì... In sostituzione...
Praticamente quello che avevo prima mi dava problemi al sistema (o forse era solo il sistema a dare i problemi e la cpu non c'entrava una mazza)... Così ho spedito quella cpu al venditore che dopo averla testata ha deciso di inviarmene una diversa da quella (ma di uguali caratteristiche)...
Originariamente inviato da Bl@st
Sì... In sostituzione...
Praticamente quello che avevo prima mi dava problemi al sistema (o forse era solo il sistema a dare i problemi e la cpu non c'entrava una mazza)... Così ho spedito quella cpu al venditore che dopo averla testata ha deciso di inviarmene una diversa da quella (ma di uguali caratteristiche)...
e dove l'hai presa? che tipo di problemi?
Te lo dico in pvt dove l'ho presa.....
I problemi li ho descritti nella scorsa pagina mi pare. ;)
Originariamente inviato da Bl@st
Te lo dico in pvt dove l'ho presa.....
I problemi li ho descritti nella scorsa pagina mi pare. ;)
secondo te nn è un problema di ali?
MaRaUdEr!!!
25-02-2005, 11:27
Originariamente inviato da umile
secondo te nn è un problema di ali?
è la stessa cosa che ho pensato anche io....
Mah non so....
Appena mi monto sta cpu farò gli stessi test che ho fatto con l'altra.
Cmq penso che non sia un problema di alimentatore...
MaRaUdEr!!!
25-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da Bl@st
Mah non so....
Appena mi monto sta cpu farò gli stessi test che ho fatto con l'altra.
Cmq penso che non sia un problema di alimentatore...
ovviamente posterai il tutto :D
Però quei 11,87 V rilevati da speedfan (sul canale +12 e -12) mi danno da pensare.... :rolleyes:
MaRaUdEr!!!
25-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da Bl@st
Però quei 11,87 V rilevati da speedfan (sul canale +12 e -12) mi danno da pensare.... :rolleyes:
idem a me... ma se nn erro su Dfi Lanparty Ultra B non me li dava...
Allora.... Ho fatto un po' di test con la nuova cpu (però ho utilizzato solo uno dei miei due banchi di ram)...
Sul mio sistema il moltiplicatore a 12x funziona ma con frequenze di FSB minori di 200 MHz (infatti sono riuscito a fare il boot a 166*12).... :(
Man mano che scendevo di moltiplicatore avevo la possibilità di alzare sempre più l'FSB e alla fine sono arrivato al massimo a 242*10.
A quella frequenza il superPI non si è chiuso, cosa che invece è successa a 240*10 che si sono tradotti in 42 secondi.
Forse il bios moddato che ho flashato non era abbastanza veloce (ho toccato anche quota 41 secondi con l'ultimo bios Abit), però devo dire che per me che non ci ero abituato vedere quei numeri è stata una soddisfazione...
Forse con un'altra mobo e moduli da 256 MB avrei pouto fare moooolto meglio... Chissà ! :)
maximotv
27-02-2005, 13:58
raga ho comperato un xp-m con questa sigla AXMH2500FQQ4C volevo sapere se sapete come va io ho provato a 200x1105 e 1,675 volt ma non è stabile a 1,7 va meglio ma è solo un pò + stabile temperatura full 43gradi mi date un consiglio su come farlo girare stabile? non posso aumentare il fsb a causa delle ram ma lo vorrei stabile. mi sa che non ho incontrato un gran procio:muro: :muro: scusa ma in fatto di overclock vado scarso:D dimenticavo sm abit nf7 rev2.0 alimentatore da 420watt la marca non la ricordo cmq è consigliata da amd ram a-data con chip b5 grazie a tutti per la pazienza
lognomo33
28-02-2005, 18:28
e i sempron???:( :(
MaRaUdEr!!!
01-03-2005, 08:07
Originariamente inviato da lognomo33
e i sempron???:( :(
oè occhio che hai la firma iper irregolare....
lognomo33
01-03-2005, 10:40
aiuto..perkè???
Originariamente inviato da maximotv
raga ho comperato un xp-m con questa sigla AXMH2500FQQ4C volevo sapere se sapete come va io ho provato a 200x1105 e 1,675 volt ma non è stabile a 1,7 va meglio ma è solo un pò + stabile temperatura full 43gradi mi date un consiglio su come farlo girare stabile? non posso aumentare il fsb a causa delle ram ma lo vorrei stabile. mi sa che non ho incontrato un gran procio:muro: :muro: scusa ma in fatto di overclock vado scarso:D dimenticavo sm abit nf7 rev2.0 alimentatore da 420watt la marca non la ricordo cmq è consigliata da amd ram a-data con chip b5 grazie a tutti per la pazienza
La temperatura in full load mi sembra ottima, perciò direi che puoi tentare di alzare ancora un po' il v-core (magari sali pian piano partendo da 1,725 V) sino a 1,75 V.
Nel caso che così il sistema non sia ancora stabile prova a far salire ancora un po' il v-core....
Per testare la stabilità del sistema (mi scuso per l'OT) prova ad utilizzare prime95 per un bel po' di ore....
Un saluto ! ;)
Originariamente inviato da lognomo33
aiuto..perkè???
Sicuramente hai digitato un po' troppe volte il tasto "Invio" quando hai scritto la sign....
Prova a ridurla a 3 righe e vedrai che non ci saranno più problemi.
Ciao ! ;)
I blocchi al sistema oramai sono giornalieri.... :rolleyes:
Stamattina mentre qualcuno in famiglia navigava (io non ero in casa) si è ripresentato l'ennesimo crash di punto in bianco.
A sto punto non so più cosa pensare..... Quanto cavolo di tensione devo dare a sto mobile (da un paio di giorni sta a 200*11 @ 1,65 V) ?
E dire che oggi ho fatto girare Prime95 (torture test) per 8 ore e 34 minuti (test Large-FFT) e non ci sono stati blocchi ne' errori ! :mad:
Oramai non so più cosa fare.... a parte provare a ri-flashare il bios della mobo (e mettere l'ultimo originale).... :rolleyes:
MaRaUdEr!!!
03-03-2005, 09:10
Originariamente inviato da Bl@st
I blocchi al sistema oramai sono giornalieri.... :rolleyes:
Stamattina mentre qualcuno in famiglia navigava (io non ero in casa) si è ripresentato l'ennesimo crash di punto in bianco.
A sto punto non so più cosa pensare..... Quanto cavolo di tensione devo dare a sto mobile (da un paio di giorni sta a 200*11 @ 1,65 V) ?
E dire che oggi ho fatto girare Prime95 (torture test) per 8 ore e 34 minuti (test Large-FFT) e non ci sono stati blocchi ne' errori ! :mad:
Oramai non so più cosa fare.... a parte provare a ri-flashare il bios della mobo (e mettere l'ultimo originale).... :rolleyes:
ma che tipo di crash?? classica schermata blu con scritta "inizio scaricamento memoria fisica" o roba del genere?!
Nessuna schermata..... Il sistema si blocca semplicemente. Il puntatore del mouse non si muove più e dalla tastiera è impossibile intervenire.
L'unica cosa che si può fare è premere il tasto reset..... :rolleyes:
adario73
08-03-2005, 15:17
ho postato nell'altra sezione, ma non ho avuto risposta.
Forse ho sbagliato ?
comunque ecco il mio nuovo xp 2600 :
AXDA2600KV4D Z353217200397
AQYFA0341XPAW
appena montato l'ho mandato a 200*11.5, ha voluto un tocco di vcore, 1.7, ma poi tutto ok a 2300, con temperature sui 42 ( ma ancora dovevo montare il pannello laterale con la 12x12 ...).
Mi sapete dire come va ?
Si puo' moddare a mobile ?
sidbicius
08-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da Bl@st
Nessuna schermata..... Il sistema si blocca semplicemente. Il puntatore del mouse non si muove più e dalla tastiera è impossibile intervenire.
L'unica cosa che si può fare è premere il tasto reset..... :rolleyes:
Ho avuto il tuo stesso problema, a me lo facevo abbastanza spesso ho risolto ristallando il bios
gottardi_davide
08-03-2005, 18:32
xp 2800+ M:
fsb?
molti?
se lo monto su una scheda con fsb a 266? funziana? prestazioni?
grazie.
Originariamente inviato da sidbicius
Ho avuto il tuo stesso problema, a me lo facevo abbastanza spesso ho risolto ristallando il bios
Hai riflashato il bios che avevi prima (ovvero quando c'erano le instabilità di sistema) o ne hai messo un altro sù ?
sidbicius
08-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da Bl@st
Hai riflashato il bios che avevi prima (ovvero quando c'erano le instabilità di sistema) o ne hai messo un altro sù ?
Ho riflashato il solito bios, il problema e sicuramente dato dal controller delle memorie. Evidentemente il bios si era danneggiato durante uno dei miei tentativi di overclock, prova a vedere se con memtest +86 o goldmemory le memorie ti danno errori, a me addirittura durante i test il sistema si impiantava, riflashato il bios o concluso i test con i due programmi senza problemi.
Grazie.... Seguirò i tuoi consigli.... Magari risolverò....
Cmq ultimamente sti blocchi non ci sono più... Eppure non sono intervenuto in alcun modo !
Mah.....
hammer83
16-03-2005, 17:20
Originariamente inviato da Bl@st
Nessuna schermata..... Il sistema si blocca semplicemente. Il puntatore del mouse non si muove più e dalla tastiera è impossibile intervenire.
L'unica cosa che si può fare è premere il tasto reset..... :rolleyes:
Ho lo stesso problema dannazione...
Da 2 giorni sto tentando di far funzionare il mio mobile 2600+(47w) e sto impazzendo...
La sigla del procio è la seguente:
axmg2600fqq4c t171912as0247 idyha 0451xpmw
Ma andiamo con ordine: Come mobo ho una Gigabyte 7n400 pro2 (nforce2 ultra) con l'ultimo bios disponibile(f11), e ho da 2 giorni il suddetto processore, 2 banchi Corsair PC3200 Platinum, 400MHz, Extra Low Latency(timings 2-2-2-5), una Geforce 6600GT 128MB(agp).
Monto tutto, si avvia e il bios riconosce il procio come Xp Mobile e lo imposta a 800mhz(avevo lasciato il molti su AUTO che in questo caso corrisponde a 6), e la modalità dual channel è attivata. Carico Xp in modalità provvisoria e il sistema prima non riconosce il procio, ma poi installando il driver lo vede come xp Mobile. Installo i driver Nforce2 e della scheda video e tutto funziona perfettamente.
Riavvio e imposto il moltiplicatore a 15 e bus a 133(come dovrebbe essere), e il bios riconosce la cpu come Barton Xp 2600+. Il sistema operativo comincia a caricarsi, ma prima della schermata di logon, lo schermo rimane nero con la freccina del mouse immobile.
Provo a riavviare, ma le cose non cambiano... A questo punto le provo tutte... inverto i banchi di ram, ne uso solo un banco per volta, stacco tutto a parte lettore dvd e procio e niente il sistema non vuole saperne di partire.
Ho pensato anche di reinstallare windows, ma l'installazione si blocca... :muro: :muro:
Adesso vi sto scrivendo con questo sistema però con il procio downcloccato a 800mhz...
Cosa può essere??? AIUTOOOO!!!:(
sidbicius
16-03-2005, 18:03
Originariamente inviato da hammer83
Ho lo stesso problema dannazione...
Da 2 giorni sto tentando di far funzionare il mio mobile 2600+(47w) e sto impazzendo...
La sigla del procio è la seguente:
axmg2600fqq4c t171912as0247 idyha 0451xpmw
Ma andiamo con ordine: Come mobo ho una Gigabyte 7n400 pro2 (nforce2 ultra) con l'ultimo bios disponibile(f11), e ho da 2 giorni il suddetto processore, 2 banchi Corsair PC3200 Platinum, 400MHz, Extra Low Latency(timings 2-2-2-5), una Geforce 6600GT 128MB(agp).
Monto tutto, si avvia e il bios riconosce il procio come Xp Mobile e lo imposta a 800mhz(avevo lasciato il molti su AUTO che in questo caso corrisponde a 6), e la modalità dual channel è attivata. Carico Xp in modalità provvisoria e il sistema prima non riconosce il procio, ma poi installando il driver lo vede come xp Mobile. Installo i driver Nforce2 e della scheda video e tutto funziona perfettamente.
Riavvio e imposto il moltiplicatore a 15 e bus a 133(come dovrebbe essere), e il bios riconosce la cpu come Barton Xp 2600+. Il sistema operativo comincia a caricarsi, ma prima della schermata di logon, lo schermo rimane nero con la freccina del mouse immobile.
Provo a riavviare, ma le cose non cambiano... A questo punto le provo tutte... inverto i banchi di ram, ne uso solo un banco per volta, stacco tutto a parte lettore dvd e procio e niente il sistema non vuole saperne di partire.
Ho pensato anche di reinstallare windows, ma l'installazione si blocca... :muro: :muro:
Adesso vi sto scrivendo con questo sistema però con il procio downcloccato a 800mhz...
Cosa può essere??? AIUTOOOO!!!:(
Potrebbe trattarsi di un problema di memorie
prova a impostare su bios timing della memorie più rilassati
gottardi_davide
16-03-2005, 18:57
cin fin dei conti osa posso fare con la mia a7s333 asus?
(scusate se interrompo il discorso)
non so se prenderlo oppure no il procio.
Io credo di aver risolto il problema dei blocchi improvvisi.
Ho flashato nuovamente l'ultimo bios ufficiale Abit (il D27), ho impostato i timings delle memorie al valore di default (2-2-2-5.... prima li avevo impostati a 2-2-2-11) e.... Tadaaaaaaa ! Il sistema parte anche a 200*12 (prima non partiva neanche sotto minaccia) e non solo ! Ho fatto anche vari test tutti passati a questa frequenza (vari superPI)... Ora non mi resta che lanciare prime95 e vedere se il sistema sarà più o meno rock solid....
Cmq nell'utilizzo "normale" (cioè a 200*11... :D) il sistema adesso è stabile !
Quasi non ci credo....
gottardi_davide
16-03-2005, 20:19
sono felice per te. erano solo i timings?
fammi capire mettendo dei timing + alti del normale nn partiva??
Mah... A sto punto non so..... Anch'io ho pensato questo in un primo momento (anche perchè ricordo che tempo fa con lo stesso bios di ora a 200*12 il sistema non bootava).
Quindi.... O è stata una flashatura "culona" del bios oppure il fatto di aver cambiato quel "numerino" nel parametro dei timings....
Cmq ho visto che già a 200*12,5 win viene caricato ma va in crash subito....
Ma vabbè.... Mi accontento. :rolleyes:
Originariamente inviato da hammer83
Ho lo stesso problema dannazione...
--- MEGA CUT ---
Tre sono le cose secondo me....
1) Forse la mobo (o il bios) mal digerisce questo tipo di cpu...
2) Forse il bios non va molto d'accordo con il moltiplicatore 15x...
3) Forse l'alimentatore non regge (ma mi sembra alquanto improbabile la cosa).
Hai provato a impostare il bus a 200 (in questo modo almeno le ram andranno in sincrono) e scendere un po' di moltiplicatore ?
Che driver hai installato di preciso ?
hammer83
16-03-2005, 21:40
Originariamente inviato da sidbicius
Potrebbe trattarsi di un problema di memorie
prova a impostare su bios timing della memorie più rilassati
ho provato anche a 3-3-3-6... più rilassati di così... :muro:
sidbicius
16-03-2005, 21:52
Originariamente inviato da hammer83
ho provato anche a 3-3-3-6... più rilassati di così... :muro:
Fammi capire il sistema e totalmente nuovo ho hai fatto solo upgrade del processore.
hammer83
16-03-2005, 21:56
Originariamente inviato da Bl@st
Tre sono le cose secondo me....
1) Forse la mobo (o il bios) mal digerisce questo tipo di cpu...
2) Forse il bios non va molto d'accordo con il moltiplicatore 15x...
3) Forse l'alimentatore non regge (ma mi sembra alquanto improbabile la cosa).
Hai provato a impostare il bus a 200 (in questo modo almeno le ram andranno in sincrono) e scendere un po' di moltiplicatore ?
Che driver hai installato di preciso ?
Allora...
1) La mia mobo ufficialmente non supporta i mobile, ma a quanto ho letto in giro nessuna mobo supporta ufficialmente i mobile eppure vanno... nelle faq del sito giagabyte dicono che "non è consigliato l'uso dei mobile"... e il bios è l'ultimo disponibile sul sito ufficiale.
Adesso provo dei bios moddati(o provo a rimetterne uno vecchio).
2)ho provato dal 9 al 15 con risultati pessimi...
3)Ho pensato anch'io a questo(ma 400W dovrebbero bastare) ma controllando i valori dei voltaggi è tutto nella norma. Cmq ho provato a staccare quello che potevo per "alleggerire il carico" e il risultato è lo stesso...
Ho provato anche a 200 X 10 e il sistema non bootava :muro: .
Per quanto riguarda il driver, quando ho avviato windows la prima volta dal cambio di cpu, nella modalità provvisoria la cpu non era stata riconosciuta. E allora ho fatto ricercare il driver e a quel punto l'ha riconosciuto come Mobile.
Può essere che tutto questo sia dovuto al fatto che se imposto il moltiplicatore su "Auto" la cpu da bios viene vista come mobile e se imposto il moltiplicatore a mano viene vista come un normale Barton?
ps: scusate se scrivo poemi, ma vorrei essere preciso... :)
hammer83
16-03-2005, 22:01
Originariamente inviato da sidbicius
Fammi capire il sistema e totalmente nuovo ho hai fatto solo upgrade del processore.
come ho detto prima, ho installato solo cpu scheda video e ram.
Se pensi che questo casino lo crea windows perchè non l'ho reinstallato ti sbagli(bhe di certo non è la cosa migliore da fare...), perchè ho provato a reinstallare windows, ma l'installazione si blocca
:mad: :muro:
sidbicius
16-03-2005, 23:15
Originariamente inviato da hammer83
come ho detto prima, ho installato solo cpu scheda video e ram.
Se pensi che questo casino lo crea windows perchè non l'ho reinstallato ti sbagli(bhe di certo non è la cosa migliore da fare...), perchè ho provato a reinstallare windows, ma l'installazione si blocca
:mad: :muro:
A dire il vero è la prima volta che sento dire di reinstallare windows dopo un cambio di processore.
Il sistema operativo si reinstalla dopo il cambio di scheda madre, sempre che non si utilizzi una scheda madre con un chipset uguale a quello della scheda madre precedente.
Tornando al tuo problema prova a scaricare e flashare l'ultimo bios mod che trovi.
Riguardo le ram prova ad impostare i timing a 2.5/3/3/8 eventualmente alzando leggermente la vdimm (tensione per le memorie).
hammer83
17-03-2005, 00:44
Originariamente inviato da sidbicius
A dire il vero è la prima volta che sento dire di reinstallare windows dopo un cambio di processore.
Il sistema operativo si reinstalla dopo il cambio di scheda madre, sempre che non si utilizzi una scheda madre con un chipset uguale a quello della scheda madre precedente.
Tornando al tuo problema prova a scaricare e flashare l'ultimo bios mod che trovi.
Riguardo le ram prova ad impostare i timing a 2.5/3/3/8 eventualmente alzando leggermente la vdimm (tensione per le memorie).
Non ho detto che non è possibile mantenere Windows installato, ma intendevo che con il cambio di cpu e scheda video, magari non sarebbe male un formattone riparatore ;) ...
cmq come mi è stato consigliato, sto provando a tenere il bus a 200 e a salire gradualmente di moltiplicatore. E purtroppo già a 200x6 ci sono i primi segni di instabilità.
Mi puoi consigliare un sito affidabile per quanto riguarda i bios moddati? Io ho scaricato quelli presenti su questo forum nella sezione Overclock.
Ma secondo te veramente possono essere le ram il problema??? Non mi sembra siano niente male come ram... Cmq proverò i timings che mi hai consigliato.
Grazie mille per l'aiuto!
gottardi_davide
17-03-2005, 12:05
ma che ram sono?
sinergine
17-03-2005, 14:31
Ma i seriali della classifica overclock si riferiscono a un modello particolare o a tutte le frequnze?
Io ho un 2400 IQZFA che regge a fatica 200*11 vcore 1,7 con 50C° in full...
hammer83
17-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da gottardi_davide
ma che ram sono?
Sono 2 banchi Corsair PC3200 Platinum, 400MHz, Extra Low Latency certificate a 2-2-2-5.
Cmq non possono essere le ram. Ho provato a rimettere il mio vecchio banco da 256Mb Corsair pc2700(333) a 2-3-3-7 e non va nemmeno...
hammer83
17-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da sidbicius
Riguardo le ram prova ad impostare i timing a 2.5/3/3/8 eventualmente alzando leggermente la vdimm (tensione per le memorie).
Ho provato... niente da fare...
La butto lì.... Hai provato da bios ad impostare i timings di default per le Corsair ?
Cmq c'è qualcosa che non quadra.... Non è che per caso la tua mobo ha dei jumper da settare ?
hammer83
17-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da Bl@st
La butto lì.... Hai provato da bios ad impostare i timings di default per le Corsair ?
Cmq c'è qualcosa che non quadra.... Non è che per caso la tua mobo ha dei jumper da settare ?
SONO già di default a 2-2-2-5...
La mia mobo ha solo 2 jumper: 1 per settare il bus a 100 o per lasciare la scelta da bios, e uno per settare il moltiplicatore(che rottura ogni volta cambiare impostazione...)
Se metto il jumper del moltiplicatore nella posizione che indica la scelta di default, viene settato a 6.
Ah... ma quindi tu il moltiplicatore lo imposti tramite il jumper....
Cmq a sto punto non so più cosa pensare.... Probabilmente è proprio il processore a creare casini al sistema.
gottardi_davide
17-03-2005, 15:31
ma se metti il moltiplicatore a 6 tramite jumper, poi ida bios non puoi regolarlo?
hammer83
17-03-2005, 16:00
Originariamente inviato da Bl@st
. Probabilmente è proprio il processore a creare casini al sistema.
Comincio a pensarlo pure io... ma anche la mobo mi fa venire qualche dubbio...
hammer83
17-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da gottardi_davide
ma se metti il moltiplicatore a 6 tramite jumper, poi ida bios non puoi regolarlo?
No, da bios posso variare solo il bus. :muro:
hammer83
17-03-2005, 19:19
ho provato vari bios moddati per la mia mobo e niente da fare, non ne vuole sapere di funzionare decentemente... spero solo che riesca a farmi sostituire la cpu...
sidbicius
17-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da hammer83
ho provato vari bios moddati per la mia mobo e niente da fare, non ne vuole sapere di funzionare decentemente... spero solo che riesca a farmi sostituire la cpu...
Fossi in te piuttosto che sostituire la cpu sostituirei la mobo, magari anche sul mercatino dell'usato, se trovi una dfi lanparty o una nf7/s rev.2
hammer83
17-03-2005, 22:58
Originariamente inviato da sidbicius
Fossi in te piuttosto che sostituire la cpu sostituirei la mobo, magari anche sul mercatino dell'usato, se trovi una dfi lanparty o una nf7/s rev.2
effettivamente... :)
Il problema è che non so se è la cpu ad essere ESTREMAMENTE sfigata o la mobo che ha deciso di andare in pensione(precocemente per i miei gusti).
Cmq in caso ho pensato a una DFi NFII ULTRA Infinity... prima devo vendere la mia però.
sinergine
18-03-2005, 09:38
Originariamente inviato da sinergine
Ma i seriali della classifica overclock si riferiscono a un modello particolare o a tutte le frequnze?
Io ho un 2400 IQZFA che regge a fatica 200*11 vcore 1,7 con 50C° in full...
Nessuno mi sa dire nulla?
gottardi_davide
18-03-2005, 12:35
concordo anche io: cambia la mobo. ;)
hammer83
18-03-2005, 12:45
Originariamente inviato da gottardi_davide
concordo anche io: cambia la mobo. ;)
Secondo voi quindi se un processore parte, anche se instabile non è rotto, e quindi è sicuramente colpa della mobo?
Cmq adesso mi tolgo il dubbio provando la cpu da qualche amico.
gottardi_davide
18-03-2005, 12:51
90% si. (per me)
hammer83
20-03-2005, 22:32
ieri ho montato il mio mobile su un'altra mobo molto vecchia, una abit con chipset kt266a e incredibilmente sono riuscito a farla andare a 133x10 in modo stabile ABBASSANDO il vcore da 1,65(cioè come viene impostata automaticamente nella mia mobo nforce2) a 1,60v...
In questo modo ho fatto un superPI, ho stressato la cpu con S&M e anche utilizzando il pc in modo normale per un paio di ore, cosa che con la mia gigabyte non è proprio possibile...(anche a 800mhz dopo un pò si pianta).
Purtroppo solo con il moltiplicatore a 10 sono riuscito a rendere stabile la cpu, con altri moltiplicatori Xp era molto instabile anche alzando il vcore(ma alla fine il moltiplicatore massimo era 13 e non ho potuto provarlo a 133x15 ovvero come dovrebbe stare)
Visto che la mia gigabyte non mi permette di scegliere il vcore, sapete dirmi un modo per forzare un voltaggio specifico?
Grazie
gottardi_davide
21-03-2005, 13:00
qui ti serve un elettronico! cerca su internet del materiale sulla scheda, magari trovi qualcuno che aveva lo stesso problema.
hammer83
21-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da gottardi_davide
qui ti serve un elettronico! cerca su internet del materiale sulla scheda, magari trovi qualcuno che aveva lo stesso problema.
una parola... sembra che nessuno abbia avuto questo problema... solo io l'unico fesso!!! Cmq la cheda con i processori che supporta ufficialmente è una bomba... peccato che non gli piacciono i mobile... ho deciso cambio mobo... magari usata...
Ciao e grazie a tutti...
gottardi_davide
21-03-2005, 18:04
così tagli la testa al toro
ShadowMan
31-03-2005, 13:11
Ieri mi è arrivato l'AthlonXP Barton Mobile 2600+ da TecnoC.[testato 210x11] che ho già montato...la sigla è IDYHA che non trovo nella pagina iniziale! :eek: :confused:
IQZFA > IQYHA > IQYFA > IQXFA > AQZFA > AQYHA > AQYFA > AQXFA > AQXEA > AQXDA
Ora è a 200x11.5=2300MHz con vCore@1.65 e sembra andare tutto bene. La temperatura in idle è sui 48\49 °C con dissi Arctic Copper Silent 2TC.
Montato su Asus A7N8X Deluxe 2.0 e RAM Geil DDr-400 2x512Mb.
Come vi sembra?
Il vcore è buono o è alto?
secondo voi posso arrivare a 200x12 senza alzare il vcore?
:confused:
La sigla non la trovi perchè è l'ultima uscita e probabilmente il post non è stato più aggiornato (anch'io ho un IDYHA)....
Per quanto riguarda il v-core credo che a 200*12 tu debba alzarlo un po'.....
Cmq prima prova con 1,65 V, fai qualche test (ti basta anche un SuperPI da 1 MB ripetuto più volte per vedere se il sistema si resetta da solo) tipo superPI da 32 MB, Prime95 (torture test), 3dmark01 o superiori.... E se avrai problemi di instabilità cerca di aumentare la tensione a piccoli passi.
Un saluto ! ;)
Ciao a tutti ragazzi! Avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho un AMD Athlon XP Mobile 2600+ (altrimenti che postavo a fare su questo thread?! :D ) però non so giudicare se mi ha lasciato oppure no.
Mi era stato venduto per 200x11. Di solito lo tenevo raffreddato a liquido ed ero riuscito a salire anche un po' di più. Per motivi di manutenzione però ho smontato il liquido e per poter utilizzare il pc ho messo un dissipatore in alluminio con ventola (di quelli base della Cooler Master). La temperatura sta tra i 50°C e i 53°C.
Improvvisamente (con improvvisamente intendo mentre carico Norton Ghost, mentre scelgo il profilo di Windows XP, mentre apro Firefox ecc.) si spegne di colpo il PC. Tolgo la corrente, si spegne la spia della mb e posso riaccendere il tutto. Questo succede a 200x11 e a 220x10 e cose simili.
Se downclocko il processore e lo porto a 1700-1800Mhz è un po' più stabile ma basta che metta un po' sotto sforzo la CPU (non finisco nessun 3DMark con il test della CPU, non finisco neanche una partita a UT2004) che si spegne il PC.
Di voltaggi ho provato sia quello default che un po' più alto ma niente da fare, il problema persiste. A questo punto che mi rimane da provare? (oltre a provare la CPU su un altro PC e vedere cosa succede ovviamente ma in questo periodo non ho modo di farlo)
Non è che magari i mobile, superata una certa soglia di temperatura, fanno partire una protezione hardware e si spegne il PC (pensando a un utilizzo della CPU su un notebook)?
Vi ringrazio anticipatamente per delle vostre eventuali risposte.
:help:
ShadowMan
01-04-2005, 12:44
Effettivamente con Vcore@1.65 il pc era un pò instabile quando la CPU andava a pieno carico.
Ora l'ho settato @1.675 e sembra tutto ok[testato con Prime95]; la temperatura in idle è salita @50\51 °C mentre in full load arriva @57\58 °C.
Anche se leggendo in un'altra discussione in rilievo c'è scritto che sulle mobo Asus la temperatura segnalata è un pò sballata e quindi la temperatura reale dovrebbe essere più bassa[utilizzo Asus Probe per il monitoraggio del sistema].
Ma il powerNow è già attivo o devo modificare qualcosa per attivarlo[o non serve a niente visto che la CPU è overclockata?
Sul Powernow non so dirti niente.... Non mi sono mai interessato a sta cosa...
Cmq secondo me dovresti misurare la temperatura con una sondina e un termometro.... Mi sa che il sensore della tua Asus skazza alla grandissima (quelle temperature mi sembrano fuori da ogni norma) ! :)
embedded
02-04-2005, 08:16
Originariamente inviato da ShadowMan
Ieri mi è arrivato l'AthlonXP Barton Mobile 2600+ da TecnoC.[testato 210x11] che ho già montato...la sigla è IDYHA che non trovo nella pagina iniziale! :eek: :confused:
Ora è a 200x11.5=2300MHz con vCore@1.65 e sembra andare tutto bene. La temperatura in idle è sui 48\49 °C con dissi Arctic Copper Silent 2TC.
Montato su Asus A7N8X Deluxe 2.0 e RAM Geil DDr-400 2x512Mb.
Come vi sembra?
Il vcore è buono o è alto?
secondo voi posso arrivare a 200x12 senza alzare il vcore?
:confused:
Ciao, ho avuto anch'io il dissi TC2 su un Barton montato su una NF7-S, le tue temperature un po' alte sono dovute alla presenza di tale dispositivo termocontrollato la cui ventola va in full-load quando e' oltre i 50 gradi (cioe' tenta di termostatizzare a tale temperatura).
Purtroppo e' comunque un po' costituzionalmente debole, ti consiglio una ventola + potente o un sistema di raffreddamento migliore (devo riconoscere comunque che il TC2 e' veramente silenzioso).
Inoltre (almeno il mio) aveva una superficie di contatto piuttosto "rugosa": dopo il lapping e dopo che ci ho "sparato" dal coperchio l'aria da un 12 cm le cose sono migliorate, poi sono passato all'SLK900 con ventola da 9 cm Vantec (controllata) e me ne sto a 2500 Mhz con 1,75 Vcpu e 43° a cpu in full-load (e un po' piu' di rumore...).
P.S.: il mio XP-M2600 sta tranquillamente a 200x12 con 1,65 Vcpu, presumo che il tuo possa fare altrettanto se non meglio visto che il tuo e' uno degli ultimi steps mentre il mio uno dei primi, se non lo fa probabilmente e' sospettabile il dissi...
embedded
02-04-2005, 09:52
Originariamente inviato da bones
Ciao a tutti ragazzi! Avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho un AMD Athlon XP Mobile 2600+ (altrimenti che postavo a fare su questo thread?! :D ) però non so giudicare se mi ha lasciato oppure no.
Mi era stato venduto per 200x11. Di solito lo tenevo raffreddato a liquido ed ero riuscito a salire anche un po' di più. Per motivi di manutenzione però ho smontato il liquido e per poter utilizzare il pc ho messo un dissipatore in alluminio con ventola (di quelli base della Cooler Master). La temperatura sta tra i 50°C e i 53°C.
Improvvisamente (con improvvisamente intendo mentre carico Norton Ghost, mentre scelgo il profilo di Windows XP, mentre apro Firefox ecc.) si spegne di colpo il PC. Tolgo la corrente, si spegne la spia della mb e posso riaccendere il tutto. Questo succede a 200x11 e a 220x10 e cose simili.
Se downclocko il processore e lo porto a 1700-1800Mhz è un po' più stabile ma basta che metta un po' sotto sforzo la CPU (non finisco nessun 3DMark con il test della CPU, non finisco neanche una partita a UT2004) che si spegne il PC.
Di voltaggi ho provato sia quello default che un po' più alto ma niente da fare, il problema persiste. A questo punto che mi rimane da provare? (oltre a provare la CPU su un altro PC e vedere cosa succede ovviamente ma in questo periodo non ho modo di farlo)
Non è che magari i mobile, superata una certa soglia di temperatura, fanno partire una protezione hardware e si spegne il PC (pensando a un utilizzo della CPU su un notebook)?
Vi ringrazio anticipatamente per delle vostre eventuali risposte.
:help:
Ciao, anch'io avevo problemi simili con la stessa MB (NF7-S):
prima di tutto sgombera il campo dal sospetto che il dissi non faccia una completa adesione con la cpu, poi leva tutte le protezioni nel bios riguardanti la salvaguardia della cpu (es. shutdown o avvertimento in base alle temperature ecc.), se il problema si ripresenta ancora (e a me lo faceva) puo' essere un problema di erogazione di corrente: i mosfet della MB troppo caldi (prova a aprire il case e magari a "spararci" un po' d'aria) oppure l'alimentatore con dei problemini o non eroga sufficiente corrente continua (alcuni alimentatori interpretano un certo "esubero" di corrente come corto circuito quindi entrano in protezione e spengono il PC). Io ho cambiato l'ali e tutto si e' risolto, nota bene pero' che l'ho sostituito dopo diverse prove e con uno addirittura di potenza (di targa) e costo inferiore... quindi prima di spendere provane qualcuno magari di qualche tuo amico con la stessa MB oppure vai su ditte di comprovata fiducia es. Enermax o Ocz. Se invece hai anche l'ali al di sopra di ogni sospetto... ahi ahi!!!
Ciao embedded! Innanitutto ti ringrazio per la risposta! :)
Il problema del passaggio di calore tra core e dissipatore non ci dovrebbe essere perché l'ho tolto e ho riapplicato la pasta termoconduttiva.
Il mio alimentatore è un Enermax Noisetacker EG465AX-VE(W)... finora non ho mai avuto problemi però aspetto di fare la prova con un altro prima di trarre conclusioni.
Devo fare anche la prova delle protezioni sulla temperatura della scheda madre e poi ti so ridire di preciso.
Sui mosfet ho dei dissipatori passivi e toccandoli mi sembrano abbastanza tiepidi/freschi... comunque c'ho rimesso una ventola sopra downvoltata a 7V per sicurezza...
Faccio un paio di prove, soprattutto con 3dmark05 (son riuscito a fare la mod alla 6800LE e la cpu mi tradisce in questo modo! :( ) e riposto gli esiti...
ShadowMan
02-04-2005, 13:33
Originariamente inviato da embedded
Ciao, ho avuto anch'io il dissi TC2 su un Barton montato su una NF7-S, le tue temperature un po' alte sono dovute alla presenza di tale dispositivo termocontrollato la cui ventola va in full-load quando e' oltre i 50 gradi (cioe' tenta di termostatizzare a tale temperatura).
Purtroppo e' comunque un po' costituzionalmente debole, ti consiglio una ventola + potente o un sistema di raffreddamento migliore (devo riconoscere comunque che il TC2 e' veramente silenzioso).
Inoltre (almeno il mio) aveva una superficie di contatto piuttosto "rugosa": dopo il lapping e dopo che ci ho "sparato" dal coperchio l'aria da un 12 cm le cose sono migliorate, poi sono passato all'SLK900 con ventola da 9 cm Vantec (controllata) e me ne sto a 2500 Mhz con 1,75 Vcpu e 43° a cpu in full-load (e un po' piu' di rumore...).
P.S.: il mio XP-M2600 sta tranquillamente a 200x12 con 1,65 Vcpu, presumo che il tuo possa fare altrettanto se non meglio visto che il tuo e' uno degli ultimi steps mentre il mio uno dei primi, se non lo fa probabilmente e' sospettabile il dissi...
Anche io avevo pensato al fatto che le alte temp erano dovute al fatto che il dissi era termoregolato...ma qui addirittura le temp sono quasi più alte di quando avevo il vecchio AthlonXP ThoroA 2000+@11x170=1870MHz vcore@1.65 !!!
Ok la frequenza è notevolemente superiore...Eppure il vecchio dissi non era niente di che rispetto al 2TC [il 2TC ha base in rame, dissi in alluminio più grande...solo la ventola deò dissi vecchio girava più veloce].
Vorrà dire che quando overclockerò di più cambierò dissi. ;)
embedded
02-04-2005, 21:45
Eh eh, e' proprio cosi: nota (con un qualsiasi programma di monitor) quanto gira poco la ventola appena l'accendi... poi quando si avvicina ai 50 comincia ad andare a ca. 1/2-2/3 del massimo (se ricordo bene), oltre i 50-52 comincia ad andare verso il full-load e se la cpu si "riposa" ritorna sui 48/50 a 1/2-2/3.
Il confronto con il vecchio quindi non lo puoi fare... era sempre in full-load. Evidentemente i tecnici che hanno progettato la ventola hanno ritenuto che a vantaggio del rumore ci sta una temperatura termostatizzata a 48/50° che probabilmente non inficia la vita della CPU, quindi il dissi pensa a far raggiungere tale T o facendo diminuire i giri della ventola o addirittura con lo spengimento della stessa se la T rilevata e' minore di tale valore (rumore 0 o molto basso), mentre se la T e' maggiore aumenta i giri proporzionalmente e aumenta il rumore.
ShadowMan
03-04-2005, 10:03
Appena accendo il PC la mobo dice che ha fallitto il test del dissipatore CPU! :eek: :sofico:
Forse perchè visto la bassa temp della CPU appena acceso il PC la ventola gira ad un valore inferiore ai 600rpm.
Certo che anche quando va a 2200rpm il rumore resta quasi impercettibile. :)
pella.grind
04-04-2005, 09:46
ECCOMI... entro pure mo nel CLUB dei possessori degli XP-M con un 2600+
Premetto che al momento lo faccio funziare a 133x15 con Vcore a 1.55 V...
1)Qual'è un buon Software per fare dei test di stabilità??? la mia intenzione è fargli raggiungere almeno la posizione dell' xp3200->200x11...!
2)...in IDLE mi sta a:
50° segnalati dalla mobo=NF7-S 2v
39° segnalati dall' AerogateII con sonda attaccata all'HeatPipe nel punto dove segna la T più alta!!
Secondo Voi (dando x scontato che la MoBo è un pò esagerata nelle temp.) qual'è una buona media da fare per sapere la temp di esercizio???
CPU+coppershim Raffreddata con 3D Cooler PRO base in Rame_4HeatPipe_FAN radiale 200-3600RPM_tazza dissi in alluminio, T interna al Case 27°
3)per portare il BUS_CPU a 200, dato che sia la mobo sia le RAM lo supportano, non dovrei andare a toccare i V di Chip e Ram ma cercare l'equilibrio SOLO con i V della CPU... che mi consigliate???
scusate per l'interrogatorio ma fido in voi!!!
1) Io ti consiglio S&M. Clicca su Wizard e fagli fare il test lungo e con più stress, alla fine dura soltanto 1 ora e 10.
2) Che vuoi dire che la sonda l'hai attaccata all'Heatpipe nel punto in cui segna la T° più alta?
Anche io ho la tua stessa scheda madre. Alla fine, non sapendo più di cosa fidarmi, ho modificato una sonda digitale (come credo sia quella dell'Aerogate) e l'ho attaccata sotto il core. Meglio di così! :)
3) Non ho capito bene cosa vuoi dire... comunque con Abit NF7-S rev2.0 porta le ram a 2.9 tanto per stare sicuri :) ... poi devi fare un po' di prove con il vcore per vedere a che voltaggio arrivi alla stabilità...
pella.grind
04-04-2005, 10:48
GRAZIE 1K...!!!
la sonda, non volendo smontare il Sok l'ho messa a contatto con la superfice del dissipatore che segnala la temperatura più alta ben sapendo che questa cmq non è la temp di esercizio... fino adesso ho fatto delle "medie simboliche" per avere una idea della T... speravo in un metodo + preciso... ed in effetti è come hai fatto TU...!
RAM a 2.9 Recepito...!
Overvoltare il ChipSet può dare stabilità maggiore per un aumento del BUS???
Se le tue ram sono DDR400 non vedo perchè dovresti alzare il loro voltaggio.....
Alzando la tensione del chipset avrai certamente più stabilità quando alzerai il bus... Ma con una frequenza di "soli" 200 MHz io non toccherei un bel niente a livello di tensioni...
Un saluto ! ;)
ShadowMan
04-04-2005, 11:58
Originariamente inviato da Bl@st
Se le tue ram sono DDR400 non vedo perchè dovresti alzare il loro voltaggio.....
Alzando la tensione del chipset avrai certamente più stabilità quando alzerai il bus... Ma con una frequenza di "soli" 200 MHz io non toccherei un bel niente a livello di tensioni...
Un saluto ! ;)
Quoto. ;)
pella.grind
04-04-2005, 12:06
OKKAY... :cincin:
Tutto chiaro...!
appena posso inizio a dosare ed a testare... vi farò sapere com'è andata!!!
ShadowMan
04-04-2005, 12:59
Ho scaricato ed installato l'ultima versione di Asus Probe e "magicamente" la temp CPU si abbassata di 2\3 °C! :eek: :O
X pella.grind:
Io ho un'Asus A7N8X Deluxe v2.0 che dovrebbe avere lo stesso chipset nforce della tua Abit e va tranquillamente a 200x11.5 senza nessun tipo di overvolt al chipset o RAM[anche'io ho delle DDr-400]! ;)
Testa il tutto anche con Prime95.
pella.grind
04-04-2005, 14:27
Originariamente inviato da ShadowMan
Io ho un'Asus A7N8X Deluxe v2.0 che dovrebbe avere lo stesso chipset nforce della tua Abit e va tranquillamente a 200x11.5 senza nessun tipo di overvolt al chipset o RAM[anche'io ho delle DDr-400]! ;)
Testa il tutto anche con Prime95.
Nforce2 RULEZ...!!! :)
ho provato a farlo andare a 200x11 con Vcore a 1.55 ma non parte il SO...!
in effetti al mia è stata una mossa da splendido... proverò almeno con un Vcore di 1.65-1.7 :stordita:
Davvero molto strano.....
Io faccio stare il mio 2600+ Mobile a 200*11 con 1,57 V da bios senza problemi (e anzi penso di poter scendere ancora un pochino di v-core)....
Che bios hai ? Prova a flashare il D27 ufficiale Abit (quello che ho io attualmente).
pella.grind
04-04-2005, 14:59
azz... io FORSE ho questo: BIOS ID:2.6
stasera controllo...!
a dire il vero, all'avvio del SO reboostrappa, non è che si inchioda
può essere un problema legato al SO...? sarebbe cmq strano perchè reboostrappa PRIMA di andare a leggere l'MBR dato che non arriva a caricare il Bootloader.
pella.grind
04-04-2005, 19:12
Ho aggiornato il BIOS al nr. 27.
Tuttavia non si schioda dal BUS133.
E' comunque stabile a 133x16.
Ho portato i VDDR a 2.7 ma nulla.... parte il bootloader ma resetta subito dopo. :muro:
Ho provato anke con un XP3200+e anke lui non parte a 200x11 che è nominale!!!!! :confused:
Non mi sembra di avere RAM difettose...
KE PUO' ESSERE?
embedded
04-04-2005, 23:13
Boh, procedi passo passo... Prima stabilizza l'FSB a 200: metti la cpu a 9x cosicche' a 1800Mhz senz'altro la cpu non da' problemi e ti puoi veramente renderti conto di cio' che non va.
Se ancora e' instabile le cose possono essere 2:
1)Controlla le impostazioni di divisore fsb-ram (es. auto, 3/3 ecc) se e' a posto allora la RAM non riesce ad andare a 200 per problemi di timings oppure perche' non si raccorda in DUAL channel che e' sempre mooolto critico nella NF7-S (specie al crescere dell'FSB). Prova quindi a "sistemare" i timings in modo piu' conservativo oppure ad andare in Single.
2)I continui riavvii si possono anche avere se XP si e' ormai ingrippato ed ha rovinato la configurazione: ripristina o riesegui l'installazione (magari prova a partire in modalita' provvisoria avanti...)
Ciao.
pella.grind
05-04-2005, 09:04
proverò...
i Timing sono impostati su Auto... ma che diff c'è tra 1/1 e 3/3...???
ho impostato la Latenza delle Ram su valori rilevati da CPU-Z... (5-2-2-3 o comb simili, vado a memoria)
Non mi importa se scopro che sono problemi di ram... quelle sono delle PC3200 V-Data alla spina... mi rognerebbe se si fosse sputtanato l'nForce...:cry:
Originariamente inviato da Bl@st
Davvero molto strano.....
Io faccio stare il mio 2600+ Mobile a 200*11 con 1,57 V da bios senza problemi (e anzi penso di poter scendere ancora un pochino di v-core)....
Che bios hai ? Prova a flashare il D27 ufficiale Abit (quello che ho io attualmente).
io sono come a te a 1,55 da bios ! sotto windows mi segna 1.5
pella.grind
06-04-2005, 08:55
Ieri sera mi sono messo d'impegno...
ho raggiunto in conf stabile 200x10.5 1.6V
se oso anche solo un 200x11 (provato anche fino a 1.7V) va in crash tutto...!
potrebbe essere un problema anche di tensioni non stabilissime???
come ali ho il CM450ACLY
Stessi risultati raggiunti con un XP3200+ a 200x11 Crasha tutto...!
:confused: :confused: :confused:
cosa può essere RAM??? ALI??? Chip??? certo non sono le CPU...!
pella.grind
06-04-2005, 11:56
Originariamente inviato da Bl@st
Che ram hai di preciso ?
due banchi UGUALI 512mb PC3200 V-Data so che sono delle ram "lager" se mi passi il termine... ma il BUS a 400 lo dovrebbero reggere nominalmente...!
il timing DEVE stare a 4/3 Giusto???
4/3 ?
Se se in sicrono col bus a 200 imposta pure 6/6....
Un saluto ! ;)
ShadowMan
06-04-2005, 13:38
Per ora ho lasciato stare i 200x12 e sono stabile a 200x11.5 con vcore@1.625.
Che dite posso ancora scendere con il vcore? Dopo provo con vcore@1.6.
Anche le temp sono diminuite e non poco! :eek:
ShadowMan
06-04-2005, 13:42
Originariamente inviato da pella.grind
KE PUO' ESSERE?
Che ali hai?
Se le RAM sono ddr-400 devono andare tranquillamente a 200MHz di bus! Forse hai dei timings troppo aggressivi...prova con 2.5 3 3 7.
p.s.:Ma la tua mobo è una NF7-S v2.0 o una NF7-S2?!?:confused:
pella.grind
06-04-2005, 16:08
Originariamente inviato da ShadowMan
Che ali hai?
Se le RAM sono ddr-400 devono andare tranquillamente a 200MHz di bus! Forse hai dei timings troppo aggressivi...prova con 2.5 3 3 7.
p.s.:Ma la tua mobo è una NF7-S v2.0 o una NF7-S2?!?:confused:
NF7-S v2.0 Bios=D27orig.
ali= CM 450 ACLY
:muro:
ci sono altri settaggi da Bios che magari (avendo azzerato il CMOS parecchie volte) mi dimentico di impostare???
...ho tenuto per parecchio tempo il BUS AGP piuttosto alto (con cmq NOTEVOLI incrementi in NFSU2) può avere causato danni alla MOBO ???
hammer83
06-04-2005, 18:44
Originariamente inviato da pella.grind
...ho tenuto per parecchio tempo il BUS AGP piuttosto alto (con cmq NOTEVOLI incrementi in NFSU2) può avere causato danni alla MOBO ???
Alto di frequenza o di voltaggio???
pella.grind
06-04-2005, 19:00
finalmente sono a casa e posso fare tuttii test che voglio...!!
Al momento ho:
CPU1.6v
DDR2.7v
Chip1.6v
AGP1.6v
cmq a 202x10.5->2129MHZ è stabile
MCS Benchmark=11259 11009
SuperPI 1mb=48s
TestCPU=784
_________________________________________________
Alto di frequenza o di voltaggio???
alto di Frequenza e di voltaggio:
AGPBus=90Mhz
AGPCore=450Mhz
AGPMem=930Mhz
1.7v
cmq con queste impostazioni di AGP non ho MAI avuto Crash o Problemi...
_________________________________________________
tuttavia non riesco a raggiungere i 2200Mhz...!
Ram impostata a 6/6 con latenze "ottimali"
aldogailla
06-04-2005, 22:07
Mi ritrovo questo ottimo (credo ) esemplare di XP-M 2600+ tirato a 2600mhz e chiedevo a quale frequenza del processori P4 è pari oltre che naturalmente a quale AMD64.
Purrtroppo ho delle semplici v-data che non ne vgliono sapere di salire neanch di un mhz altrimenti il sistema diventa instabile. Che ram mi consigliate anche per un eventuale trasloco a nf4 con a64?
ShadowMan
08-04-2005, 12:22
Anche con Vcore@1.6 va tutto OK. :)
pella.grind
13-04-2005, 12:14
Ho risolto..!!
:D
Ho sostituito il 3D Cooler PRO della Gigabyte con un dissipatore TITAN del valore di 10E e le temp si sono MAGICAMENTE abbassate
Ora la CPU è a 208x11.5 1.6v a 42°
Probabilmente, nonostante gli accorgimenti tenuti nel montaggio, il 3D Cooler, avendo una piccola base di Rame ed appogginadosi ai gommini della CPU, faceva poco contatto con il Core...!
ragazzi che ne dite del mio barton mobile @1866mhz a soli 1,3 v?
lele.miky
05-05-2005, 19:07
ciao,io ho un barton XP-M sbloccato che sulla mia asrock K7S41 nn vuole saperne di sbloccarsi qualsiasi molti metto da jumper rimane fisso a 15,da bios nn lo posso modificare.mi rode perchè sta a 166*15=2500MHz a 1,68v e vorrei portarlo almeno a 12.5*200,esistono progr compatibili con la mia mobo per cambiare il bus da win?
grazie
ragazzi che ne dite del mio barton mobile @1866mhz a soli 1,3 v?
Penso che sia un buon processore !
Come stai a temperature ?
Penso che sia un buon processore !
Come stai a temperature ?
40°
Mi sembrano un po' tantini....
Cmq a 1,3 V è rock solid ? Hai provato a scendere un altro po' di v-core ?
Mi sembrano un po' tantini....
Cmq a 1,3 V è rock solid ? Hai provato a scendere un altro po' di v-core ?
più sotto nn è rock solid! mentre così è rock sollid
lele.miky
06-05-2005, 10:04
ciao,io ho un barton XP-M sbloccato che sulla mia asrock K7S41 nn vuole saperne di sbloccarsi qualsiasi molti metto da jumper rimane fisso a 15,da bios nn lo posso modificare.mi rode perchè sta a 166*15=2500MHz a 1,68v e vorrei portarlo almeno a 12.5*200,esistono progr compatibili con la mia mobo per cambiare il bus da win?
grazie
me la date una mano grazie
Credo sia normale il fatto che tu da bios non possa variare il moltiplicatore... Credo sia una caratteristica della mobo.
Hai provato ad aggiornare il bios ?
Per il resto non so dirti altro.... Anche perchè mi sembra che la tua mobo monti un chipset VIA.
lele.miky
06-05-2005, 10:46
monta SiS e posso cambiare il molti da jumper però cambiandolo questo nn varia,in tal caso sapreste indicarmi qualche negozio che venda schede madri microATX con nforce2?avevo una biostar m7ncg400 che era una meraviglia
grazie
daniel979
09-05-2005, 11:40
signore e signori teng' nu problema.....ho un sempron ( amilo a 7640) che dovrebbe girare a 1,8 giga invece persevera nell'andare a 798 mhz....che devo fare?...grazie :help:
ShadowMan
09-05-2005, 12:58
40°
Che dissi hai? :confused:
Secondo me sono troppi. :mbe:
Io con il sono @200x11.5=2300MHz vcore@1.6 con temp in idle=36°C e in full arrivano poco sopra i 40 con un Arctic Copper Silent 2TC.
aldogailla
09-05-2005, 13:15
Ciao ho la configurazione in sign. Quanto vol posso dare al mio xp-m? io l'ho portato massimo a 2600mhz a 1,75v attualetne sono a 2530 a 1,675v mentre a 2500 lo tengo a1,65v. a 1,9 ci posso arrivare? solo per test? a day use lo posso tenere a 1,85v? raffredato tramite zalmann 7000cu
_The Jocker_
09-05-2005, 16:07
secondo me 40° nn sono x niente tanti.. sulle tabelle non sono dati per una 90ina di gradi??
Dandrake
12-05-2005, 12:01
Ciao ho la configurazione in sign. Quanto vol posso dare al mio xp-m? io l'ho portato massimo a 2600mhz a 1,75v attualetne sono a 2530 a 1,675v mentre a 2500 lo tengo a1,65v. a 1,9 ci posso arrivare? solo per test? a day use lo posso tenere a 1,85v? raffredato tramite zalmann 7000cu
Ho fatto un giro per i thread internazionali...interessa anche a me l'argomento.
Il mio procio regge i 2500Mhz con 1,8V e 2550Mhz con 1,875V (testato con il bastardissimo S&M).
Attualmente sto testando a 231.7x11 che viene 2550Mhz con il suddetto voltaggio. Ho letto che se ben raffreddato fino a 1,9V non ci sono problemi (alcuni dicono addirittura 1,95V).
Voglio vedere se è stabile a 233x11 al max con 1,9V.
Le mie temperature attuali con la ventola al max e il ventilatore puntato dentro il case sono sotto S&M (che di norma alza le temp del processore fino a 5-10°C in più rispetto a Prime95) di 44-45°C con 1,875V. Con Prime95 dovrebbero arrivare intorno ai 38-39°C.
In pratica se il processore è progettato per durare diciamo una ventina d'anni...overclockandolo in questo modo gli dimezzi la vita (quindi circa 10 anni). Ma in fondo...chi si tiene lo stesso processore per più di 4-5 anni? :D
ShadowMan
14-05-2005, 13:07
secondo me 40° nn sono x niente tanti.. sulle tabelle non sono dati per una 90ina di gradi??
Non sono tanti ma sono alti per il suo overclok!
Il mio AthlonXP barton mobile ha sia la frequenza[2300MHz] che il vcore[1.6v] più alti rispetto ai valori impostati da umile [1866MHz con 1.3vcore] e raggiunge una temperatura più bassa...e non ho un super dissi! Ho un arctic cooling copper silent 2tc:
idle= 35\36 °C
full load= 41\42 °C
Non sono tanti ma sono alti per il suo overclok!
Il mio AthlonXP barton mobile ha sia la frequenza[2300MHz] che il vcore[1.6v] più alti rispetto ai valori impostati da umile [1866MHz con 1.3vcore] e raggiunge una temperatura più bassa...e non ho un super dissi! Ho un arctic cooling copper silent 2tc:
idle= 35\36 °C
full load= 41\42 °C
ho un vecchio kanie 248 in rame!
_The Jocker_
14-05-2005, 15:12
e con cosa li rilevi? ricorda che i sensori integrati nn sono per niente attendibili...
ShadowMan
14-05-2005, 15:24
e con cosa li rilevi? ricorda che i sensori integrati nn sono per niente attendibili...
con asus probe e normalmente le mobo asus segnalano una temperatura superiore a quella reale...
ShadowMan
14-05-2005, 15:34
ho un vecchio kanie 248 in rame!
Anche se non lo conosco forse è colpa sua...cmq 40 °C sono tranquilli e il tuo barton è sicuramente un buon processore . :)
Anche se non lo conosco forse è colpa sua...cmq 40 °C sono tranquilli e il tuo barton è sicuramente un buon processore . :)
nn mi lamento eheheh!
con asus probe e normalmente le mobo asus segnalano una temperatura superiore a quella reale...
Dopo aver letto questo post mi sono preoccupato... possiedo una Asus A7V8X
con ultimo bios (stabile) e il mito processore Mobile 2.6+ testato da un
noto sito a 210x11. Ma avendo questa MB lo portato semplicemente a 166x13
e sembra molto stabile anche con giochi pesanti come Doom3 e HL2.
Per curiosità ho scaricato l'ultimo Probe e ho notato lo sconvolgente 60° a
riposoe 68° e più al lavoro.
Da tenere presente che come dissipatore ho uno Zalmar tutto in rame e
velocità ventola regolata a 2600rpm.
Che ne pensate?
Ciao e grazie da Fabio
ShadowMan
16-05-2005, 13:31
In effetti sembrano troppi...dovresti verificarli manualmente con un apposito termometro...puoi anche ricorrere ad un metodo MOLTO pratico: tocca il dissi con un dito e vedi se è molto caldo[allora siamo sui 60 °C] o caldo\tiepido[minore di 50 °C].
Dai un occhiata anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=428647
_The Jocker_
16-05-2005, 16:49
Dopo aver letto questo post mi sono preoccupato... possiedo una Asus A7V8X
con ultimo bios (stabile) e il mito processore Mobile 2.6+ testato da un
noto sito a 210x11. Ma avendo questa MB lo portato semplicemente a 166x13
e sembra molto stabile anche con giochi pesanti come Doom3 e HL2.
Per curiosità ho scaricato l'ultimo Probe e ho notato lo sconvolgente 60° a
riposoe 68° e più al lavoro.
Da tenere presente che come dissipatore ho uno Zalmar tutto in rame e
velocità ventola regolata a 2600rpm.
Che ne pensate?
Ciao e grazie da Fabio
..per me rileva male la mobo.... 60° in idle sn troppi... i sensori delle mobo sn così... :rolleyes:
Rasoiokia
24-05-2005, 23:12
:D
Prodeguerriero
04-06-2005, 13:20
Ho appena comprato un Processore AMD Barton 2400+ XP-Mobile.
Il codice è questo: axmh2400fqq4c z518654a51361 ADYHA 0503XPMW XX1999AMD :oink:
Prodeguerriero
08-06-2005, 22:27
E' ufficiale! Il mio Barton Xp-M 2400+ gira a 2300 Mhz con v-core a 1.7, fsb 200 e bus a 400!!!! Evvivaaaaaaaaaaaaaaaa!
S&M non ha dato problemi, e nemmeno Goldmemory. Quindi direi che è rocksolid. Sono ad aria, quindi cercerò di abbassare un po' il v-core e vedere come va.
ShadowMan
09-06-2005, 12:54
E' ufficiale! Il mio Barton Xp-M 2400+ gira a 2300 Mhz con v-core a 1.7, fsb 200 e bus a 400!!!! Evvivaaaaaaaaaaaaaaaa!
S&M non ha dato problemi, e nemmeno Goldmemory. Quindi direi che è rocksolid. Sono ad aria, quindi cercerò di abbassare un po' il v-core e vedere come va.
Testalo anche con SuperPI e\o Prime95. ;)
Come stanno le temperature?
Dandrake
09-06-2005, 13:32
Testalo anche con SuperPI e\o Prime95. ;)
Come stanno le temperature?
Con Gli Athlon Xp (non 64bit) è più preciso S&M di Prime95.
C'è un thread dedicato a questo...
ShadowMan
09-06-2005, 16:12
Con Gli Athlon Xp (non 64bit) è più preciso S&M di Prime95.
C'è un thread dedicato a questo...
in che senso "più preciso"?!?
Basta che il software porti la CPU in full load per vedere se l'overclock è rock solid! ;)
Prodeguerriero
09-06-2005, 18:47
in che senso "più preciso"?!?
Basta che il software porti la CPU in full load per vedere se l'overclock è rock solid! ;)
Anche suepr pi non da problemi...anzi a ben vedere super pi dava solid anche a 2400... meglio S&M...la temp di idle sta intorno ai 40. 52 di max!
In effetti sembrano troppi...dovresti verificarli manualmente con un apposito termometro...puoi anche ricorrere ad un metodo MOLTO pratico: tocca il dissi con un dito e vedi se è molto caldo[allora siamo sui 60 °C] o caldo\tiepido[minore di 50 °C].
Dai un occhiata anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=428647
Ho toccato il dissy ed e' tiepido... ma mi rimane il dubbio che se
il dissipatore non tocca bene la CPU per forza che rimane tiepido e il
sensore va a mille.
Eppure nessun crash anche giocando per ore a Doom3... il sensore in qualche
caso a toccato gli 80°... Marooo, cara sono pronte bistecche?
Fabio
ShadowMan
10-06-2005, 10:53
Anche suepr pi non da problemi...anzi a ben vedere super pi dava solid anche a 2400... meglio S&M...la temp di idle sta intorno ai 40. 52 di max!
Tutto nella ok, anche le temp sono nella norma. ;) :)
Tutto nella ok, anche le temp sono nella norma. ;) :)
mi sapete dire dove trovare xp-m usate??
ShadowMan
10-06-2005, 11:05
Ho toccato il dissy ed e' tiepido... ma mi rimane il dubbio che se
il dissipatore non tocca bene la CPU per forza che rimane tiepido e il
sensore va a mille.
Eppure nessun crash anche giocando per ore a Doom3... il sensore in qualche
caso a toccato gli 80°... Marooo, cara sono pronte bistecche?
Fabio
:eek: :eek:
80°C sono troppi....anche se le "temp di cottura" di un AthlonXP dovrebbe essere 90°C.
Prova a smontare e rimontare il dissi. Magari applica un pò di pasta temoconduttiva così vedi anche se il dissi tocca bene la cpu[dopo aver applicato un sottile strato di pasta sul core della cpu monta bene il dissi, poi ri-smontalo e vedi se sulla base del dissi è presente la pasta: se è presente allora il dissi tocca bene, se non c'é non tocca bene]. ;)
ShadowMan
10-06-2005, 11:08
mi sapete dire dove trovare xp-m usate??
Il mio l'ho preso alcuni mesi fa su TeconComputer.
Ora non so se gli AthlonXP-M Barton sono ancora in vendita o sono esauriti.
Per le cpu usate vedi nel mercatino o su ebay.
Dandrake
10-06-2005, 13:31
in che senso "più preciso"?!?
Basta che il software porti la CPU in full load per vedere se l'overclock è rock solid! ;)
Nel senso che Prime95 dopo 24 ore di test non ha trovato nulla e S&M dopo meno di 5 minuti si (dovevo alzare ancora di 0.025V la cpu). Se vuoi maggiori info vedi il thread di S&M (a tutti i possessori degli Athlon Xp è successa la stessa cosa)...
Inoltre S&M impegna a tal punto la cpu da creare una differenza di temperatura rispetto a Prime95 di 5-10°C in più, il che la dice lunga su quanto stressi il processore rispetto a Prime.
Ragazzi,io mio bartolino-m scalda un po' troppo.
potete dare uno sguardo qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964306
ps: ho toccato il dissy: è caldo ma non scotta,il dito si può lasciare sopra tranquillamente.
Ragazzi,io mio bartolino-m scalda un po' troppo.
potete dare uno sguardo qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964306
ps: ho toccato il dissy: è caldo ma non scotta,il dito si può lasciare sopra tranquillamente.
ho trovato in un eshop a roma i baston mobile con questa sigla:
AMD Athlon XP-M 2600+ 512KB SktA 47W tray
IDYHA 15 x 133 = 2000 MHz
consultando la prima pagina di questo topic in realtà io non l'ho vista questa sigla
inoltre noto che tale cpu ha le stesse caratteristiche del mio thoroB 2400+ ad eccezione della cache... ma i barton non hanno l'fsb di default a 333 o 400?
tralasciando il fatto ke ogni cpu fa storia a se, ci dovrebbe arrivare a 2400mhz a 200 di fsb?
Ragazzi,io mio bartolino-m scalda un po' troppo.
potete dare uno sguardo qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964306
ps: ho toccato il dissy: è caldo ma non scotta,il dito si può lasciare sopra tranquillamente.
toglici la polvere, sia dal case, dalle ventole che dal dissi della cpu...
magari compra una bomboletta ad aria compressa e pulisci ventole e dissipatore
scusate ho letto sta cosa sugli xp mobile riguardante il moltiplicatore sbloccato e il package della cpu:
"the green packaging allowing 15x and brown packaging allowing up to 13x"
vi risulta vero?
Dandrake
22-06-2005, 15:19
ho trovato in un eshop a roma i baston mobile con questa sigla:
AMD Athlon XP-M 2600+ 512KB SktA 47W tray
IDYHA 15 x 133 = 2000 MHz
consultando la prima pagina di questo topic in realtà io non l'ho vista questa sigla
inoltre noto che tale cpu ha le stesse caratteristiche del mio thoroB 2400+ ad eccezione della cache... ma i barton non hanno l'fsb di default a 333 o 400?
tralasciando il fatto ke ogni cpu fa storia a se, ci dovrebbe arrivare a 2400mhz a 200 di fsb?
E' un argomento vecchio: i barton mobile hanno il moltiplicatore sbloccato e nascono per funzionare a 133Mhz. Ciò non toglie che possano funzionare a fsb differenti abbassando chiaramente il moltiplicatore. Sul fatto che possa arrivare a 2400Mhz...dipende dalla fortuna come tutti i processori.
Il mio vuole 1,7V per andare a 2400Mhz e 1,8 per andare a 2500Mhz tranne in questo periodo di caldo che mi chiede per entrambe le configurazioni 0,025V in più per superare S&M con la ventola al minimo (se invece aumento la velocità della tripala della mia volcano12 ritorna rock solid anche sotto S&M senza quei 0,025V aggiunti...però preferisco il silenzio).
gottardi_davide
22-06-2005, 16:49
E' un argomento vecchio: i barton mobile hanno il moltiplicatore sbloccato e nascono per funzionare a 133Mhz. Ciò non toglie che possano funzionare a fsb differenti abbassando chiaramente il moltiplicatore. Sul fatto che possa arrivare a 2400Mhz...dipende dalla fortuna come tutti i processori.
Il mio vuole 1,7V per andare a 2400Mhz e 1,8 per andare a 2500Mhz tranne in questo periodo di caldo che mi chiede per entrambe le configurazioni 0,025V in più per superare S&M con la ventola al minimo (se invece aumento la velocità della tripala della mia volcano12 ritorna rock solid anche sotto S&M senza quei 0,025V aggiunti...però preferisco il silenzio).
Con il caldo chiede più volt? come mai?
Rasoiokia
22-06-2005, 18:03
Con il caldo chiede più volt? come mai?
come , come mai ?
è ovvio
col caldo lo swing logico diminuisce e per riportarlo a "quota senza errore" ti servono + volt !
gottardi_davide
22-06-2005, 21:57
come , come mai ?
è ovvio
col caldo lo swing logico diminuisce e per riportarlo a "quota senza errore" ti servono + volt !
Ora ti chiedo gentilmente di spiegarmi cos'è lo swing logico.
:D non sono molto competente.
Rasoiokia
22-06-2005, 23:11
Ora ti chiedo gentilmente di spiegarmi cos'è lo swing logico.
:D non sono molto competente.
Cercherò in breve :
Allora spero sia chiaro il fatto che nel digitale tutto si basa su sequenze di valori logici 1 oppure 0
di qui la dicitura bit binary digit!
ora devi sapere che nel procio nelle memorie e in tutti gli integrati digitali tali valori logici sono realizzati tramite valori reali di tensione esempio +0.2V <--> +1.5V
La differenza ra questi due valori è detta swing logico
più è alta la differenza tra i due valori maggiore è la possibilità che i circuiti seguenti interpetrino bene la differenza
dunque distinguendo lo 0 logico dall 1 logico
ora non sto a farti il circuito nei particolari ma in pratica con la temperatura che si alza lo SL diminuisce , mentre aumentando la tensione di alimentazione lo SL aumenta
ecco perchè dare + volt aumenta la stabilità dei circuiti digitali così come raffreddarli a dovere !
inutile dire che un fattore che diminuisce a sua volta lo SL è la frequenza ecco perchè aumentando la frequenza si arriva a un punto che il circuito non è piu efficace ovvero per zeri ed uno da tensioni troppo prossime = errori
raffreddando a dovere si riottiene la stabilità = differenza ra zero logico e uno logico rappresentate da tensioni distinguibili dai circuiti a valle !
Spero di essere stato chiaro !
gottardi_davide
23-06-2005, 17:22
Cercherò in breve :
Allora spero sia chiaro il fatto che nel digitale tutto si basa su sequenze di valori logici 1 oppure 0
di qui la dicitura bit binary digit!
ora devi sapere che nel procio nelle memorie e in tutti gli integrati digitali tali valori logici sono realizzati tramite valori reali di tensione esempio +0.2V <--> +1.5V
La differenza ra questi due valori è detta swing logico
più è alta la differenza tra i due valori maggiore è la possibilità che i circuiti seguenti interpetrino bene la differenza
dunque distinguendo lo 0 logico dall 1 logico
ora non sto a farti il circuito nei particolari ma in pratica con la temperatura che si alza lo SL diminuisce , mentre aumentando la tensione di alimentazione lo SL aumenta
ecco perchè dare + volt aumenta la stabilità dei circuiti digitali così come raffreddarli a dovere !
inutile dire che un fattore che diminuisce a sua volta lo SL è la frequenza ecco perchè aumentando la frequenza si arriva a un punto che il circuito non è piu efficace ovvero per zeri ed uno da tensioni troppo prossime = errori
raffreddando a dovere si riottiene la stabilità = differenza ra zero logico e uno logico rappresentate da tensioni distinguibili dai circuiti a valle !
Spero di essere stato chiaro !
Chiarissimo! grazie 1000!
scusate, Tecnocom@@ter garantisce gli xp 2600+ mobile a 210x11, , Vcore 1,68 / 1,70...
mi semra una schifezza, niente di che...
ke ne dite??
ShadowMan
02-07-2005, 08:56
scusate, Tecnocom@@ter garantisce gli xp 2600+ mobile a 210x11, , Vcore 1,68 / 1,70...
mi semra una schifezza, niente di che...
ke ne dite??
Io ho preso da loro il 2600 garatinto @200x11 v1.68\1.7 e lo tengo a 200x11.5 con vcore@1.6! :cool:
Io ho preso da loro il 2600 garatinto @200x11 v1.68\1.7 e lo tengo a 200x11.5 con vcore@1.6! :cool:
è un buon risultato?
ShadowMan
02-07-2005, 11:12
è un buon risultato?
Secondo me si...devo provare ad abbassare ancora il vcore @1.575 e vedere che succede....
ShadowMan
03-07-2005, 12:12
Secondo me si...devo provare ad abbassare ancora il vcore @1.575 e vedere che succede....
Mi auto-quoto! :D
Con vcore a 1.575 Prime95 nel TortureTest mi da 1errore quindi mi sa che non è molto stabile.
gottardi_davide
03-07-2005, 16:45
Io ho preso da loro il 2600 garatinto @200x11 v1.68\1.7 e lo tengo a 200x11.5 con vcore@1.6! :cool:
più che ottimo direi.
più che ottimo direi.
ragazzi, mi sono letto TUTTO dalla prima all'ultima pagina (questo perchè quando fai domande qualcuno ti risp: è un argomento vecchio!! e che fa!!! magari si rispolvera un pò!! sai quante volte ho spiegato come spalmare la pasta e montare un dissipatore)!!
cmq tornando a noi, vorrei chiedere a quelli che hanno la asus a7n8x-e come la mia che haoo cominato con questi xp2600 mobile!!
non è che compro una di queste cpu e mi ritrovo una mobo che non serve a un ca@@o?? la mobo ha poche settimane di vita e l'ho dissipata a dovere:
ventola sul northbridge, dissi passivi su SATA, southbridge etc...
devo solo dissipare i mofset appena trovo dei dissi bga!!
attualmente ho la cpu in sign (cliccateci sopra per vedere la schermata di cpuz e il codice) e mi segnala 47-48° in uso normale con questo caldo!!
il dissi è un piccolo Tt volcano 10... è buono??
Ieri mi è arrivato l'AthlonXP Barton Mobile 2600+ da TecnoC.[testato 210x11] che ho già montato...la sigla è IDYHA che non trovo nella pagina iniziale! :eek: :confused:
Ora è a 200x11.5=2300MHz con vCore@1.65 e sembra andare tutto bene. La temperatura in idle è sui 48\49 °C con dissi Arctic Copper Silent 2TC.
Montato su Asus A7N8X Deluxe 2.0 e RAM Geil DDr-400 2x512Mb.
Come vi sembra?
Il vcore è buono o è alto?
secondo voi posso arrivare a 200x12 senza alzare il vcore?
:confused:
la mobo ti permette di variare tranquillamente molti e vcore??
scusate un pò l'OT, ma cos'è quell'errore sulla memoria??
io non ho lanciato il mem test
http://img256.imageshack.us/img256/7347/sm1gd.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=sm1gd.jpg)
Dandrake
03-07-2005, 20:21
scusate un pò l'OT, ma cos'è quell'errore sulla memoria??
io non ho lanciato il mem test
http://img256.imageshack.us/img256/7347/sm1gd.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=sm1gd.jpg)
Beh se non lo deselezioni nel "wizard" te lo fa...e a quanto pare ci sono problemi con le memorie... :rolleyes:
I moduli di ram li hai comprati in un kit dual channel oppure no?
ShadowMan
04-07-2005, 08:20
la mobo ti permette di variare tranquillamente molti e vcore??
Si tranquillamente, anche se il vcore minimo è 1.575[per il molti non ricordo].
Dandrake
04-07-2005, 15:45
ragazzi....a quanto lo potrei vendere il mio Xp 2600+ che è rock solid a queste frequenze (con S&M e Prime95):
2200Mhz 1,5V
2300Mhz 1,6V
2400Mhz 1,7V
2500Mhz 1,8V
serie
AXMG2600FQQ4C
IQYHA 0428 FPMW
Comprato da TC (di quelli garantiti 220x11) e ha 8 mesi di vita.
Nessuna scheggiatura o difetto.
il mio i 2400 li fa a 1,575/1,6 (la mia mobo ha questi scarti così grandi),peccato che siano 160*15 per via della mobo.
beato te che fai i 240*10 con la DFI! :doh:
nextstyle
11-07-2005, 18:49
raga domanda
vorrei prendere un barton mobile
2500+ di overclocklab di ebay
2600+ di tecnocomputer?
prezzo a parte, quali sono quelli che si oc di +?
Lupino.86
11-07-2005, 18:53
raga domanda
vorrei prendere un barton mobile
2500+ di overclocklab di ebay
2600+ di tecnocomputer?
prezzo a parte, quali sono quelli che si oc di +?
credo il 2600+...
nextstyle
12-07-2005, 17:34
e tra i 2600+
quale step va meglio?
iqyha o idyha?
per info,io l'ho preso da Fluc: defualt a 1,35 e rs@2430mhz a 1,6 :cool:
per info,io l'ho preso da Fluc: defualt a 1,35 e rs@2430mhz a 1,6 :cool:
fluc sta per fluctus??
Rasoiokia
12-07-2005, 18:36
per info,io l'ho preso da Fluc: defualt a 1,35 e rs@2430mhz a 1,6 :cool:
o sei fortunatissimo o non lo stressi a fondo io per essere rock a 2283 gli devo dare 1.7V :eek:
Sempre di Alberto ovviamente !
nextstyle
12-07-2005, 20:22
per info,io l'ho preso da Fluc: defualt a 1,35 e rs@2430mhz a 1,6 :cool:
vendimelo :D
ShadowMan
13-07-2005, 08:17
o sei fortunatissimo o non lo stressi a fondo io per essere rock a 2283 gli devo dare 1.7V :eek:
Forse sarà abbastanza fortunato! :sofico:
Cmq non è detto che gli servono per forza 1.7v, io sto a 2300 con vcore@1.6!
Anche se effettivamente 1.6 mi sembrano pochi per 2400MHz! :mbe: :eek:
Rasoiokia
13-07-2005, 09:49
Forse sarà abbastanza fortunato! :sofico:
Cmq non è detto che gli servono per forza 1.7v, io sto a 2300 con vcore@1.6!
Anche se effettivamente 1.6 mi sembrano pochi per 2400MHz! :mbe: :eek:
Guarda anche io l'ho tenuto per un po' e sembrava rock a tensioni inferiori, ma se poi provi "s&m" per stressarlo a fondo vedrai che per essere rock ci vuole un po + di volt , poi dipende anche da come lo si raffredda è ovvio !
Almeno questa è la mia esperienza !
:D
a dimenticavo probabilmente dipende anche da con quale bus e moltiplicatore si fanno i 2300-2400 una cosa è fsb alti e multipler basso altra cosa è il viceversa ;)
vendimelo :D
sicuro :D
cmq devo dire che un po' di amaro in bocca ce l'ho,per via della mobo (che mi blocca il moltiplicatore e anche il vcore,che al max è 1,67.) e del dissy,un Volcano9 buono a raffreddare ma non x le orecchie.
Se avessi una Nfs2 con Zalman penso che i 200*13 li terrebbe bene :rolleyes:
ShadowMan
13-07-2005, 12:35
Guarda anche io l'ho tenuto per un po' e sembrava rock a tensioni inferiori, ma se poi provi "s&m" per stressarlo a fondo vedrai che per essere rock ci vuole un po + di volt , poi dipende anche da come lo si raffredda è ovvio !
Almeno questa è la mia esperienza !
:D
a dimenticavo probabilmente dipende anche da con quale bus e moltiplicatore si fanno i 2300-2400 una cosa è fsb alti e multipler basso altra cosa è il viceversa ;)
Io sono a 200x11.5=2300MHz V1.6 con Arctic Cooler Cooper Silent 2TC rocksolid testato con tutto e di più:3dmark03-prime95-superPI-S&M. :sofico:
Ho anche provato a diminuire il vcore@1.575 [come ho scritto in alcuni post precedenti] ma non era più rock solid così lo riportato a 1.6. :)
Cmq se si alza il fsb più che la CPU sono importati RAM e mobo\chipset.
Rasoiokia
13-07-2005, 13:05
Io sono a 200x11.5=2300MHz V1.6 con Arctic Cooler Cooper Silent 2TC rocksolid testato con tutto e di più:3dmark03-prime95-superPI-S&M. :sofico:
Ho anche provato a diminuire il vcore@1.575 [come ho scritto in alcuni post precedenti] ma non era più rock solid così lo riportato a 1.6. :)
Cmq se si alza il fsb più che la CPU sono importati RAM e mobo\chipset.
ma il tuo è in 2500+ o un 2600+ ?
parlo sempre di mobile ovvio
ShadowMan
13-07-2005, 14:45
ma il tuo è in 2500+ o un 2600+ ?
parlo sempre di mobile ovvio
2600+ preso da tecnoC.
Rasoiokia
13-07-2005, 15:31
2600+ preso da tecnoC.
a ecco il mio è 2500+ ecco forse perchè vuole + volt a 2300Mhz in percentuale rispetto al def il mio overclock è maggiore !
nextstyle
14-07-2005, 17:50
sicuro :D
cmq devo dire che un po' di amaro in bocca ce l'ho,per via della mobo (che mi blocca il moltiplicatore e anche il vcore,che al max è 1,67.) e del dissy,un Volcano9 buono a raffreddare ma non x le orecchie.
Se avessi una Nfs2 con Zalman penso che i 200*13 li terrebbe bene :rolleyes:
sono serio :D me lo vendi? :D
Lupino.86
15-07-2005, 13:29
raga domanda
vorrei prendere un barton mobile
2500+ di overclocklab di ebay
2600+ di tecnocomputer?
prezzo a parte, quali sono quelli che si oc di +?
ri-quoto la domanda....
Rasoiokia
15-07-2005, 13:35
ri-quoto la domanda....
L'occabilità è simile (leggermente superiore per i 2600+) in ogni caso il 2500+ chiede + volt per la stabilità a parità di freq !
Resta poi sempre da vedere se uno ha fortuna o no ... nel senso che certamente capita che alcuni 2500+ vadano meglio di alcuni 2600+
cmq in genere è il contrario
Un dato invece abbastanza certo è che le promesse degli shop sono sovrastimate ...nel senso che non sono realmente rock alle frequenze e con i volt che dicono loro !
:eek:
Lupino.86
15-07-2005, 18:10
Mi sconsigliate i 2800+?
Rasoiokia
15-07-2005, 23:14
Mi sconsigliate i 2800+?
ma cosa dici nonm esistono mobile 2800+ "mainstream" esistono sol "dtr" per cui addio vantagi di avere un mobile !
:eek:
Lupino.86
15-07-2005, 23:25
ma cosa dici nonm esistono mobile 2800+ "mainstream" esistono sol "dtr" per cui addio vantagi di avere un mobile !
:eek:
Ah sì?
Non lo sapevo... :cry:
Quindi i Mobile si fermano a 2600+....
Io ho un Mobile 2200+ che rulla fantasticamente a 3200+ :D
Rasoiokia
15-07-2005, 23:27
Ah sì?
Non lo sapevo... :cry:
Quindi i Mobile si fermano a 2600+....
Io ho un Mobile 2200+ che rulla fantasticamente a 3200+ :D
no veramente come dicevo sopra esistono anche i 2800+ ma sono dtr per cui si alimentano (def.) a tensioni + alte !
Tommy_Angelo
15-07-2005, 23:53
Anche io possessore di un 2600 xp-m... la mia config. la vedete in sign... tengo a 200x11.5 a 1.6v regge anche a 1.47 ma non ho voglia di avviare sempre 8rda per abbassare il vcore allora lascio 1.6 :D ho benchato anche a 2678mhz il super pi da 1mb ma non era rocksolid, 2500mhz rock a 1.74x di vcore...
be che dire mi trovo molto bene :D con il raffreddamento che ho solo che con la mobo e le ram migliori 2700mhz solid si possono fare secondo me... ;)
Dandrake
16-07-2005, 10:09
no veramente come dicevo sopra esistono anche i 2800+ ma sono dtr per cui si alimentano (def.) a tensioni + alte !
Mi spiace contraddirti ma esistono anche i mobile 2800+! Solo che non se ne sono visti molti in giro...e non è neanche detto che salgano più dei 2600+...
Di sicuro hanno il moltiplicatore sbloccato però non so se hanno lo stesso voltaggio dei 2600+...
tribal123
18-07-2005, 19:20
.
Lupino.86
18-07-2005, 20:07
Anche io possessore di un 2600 xp-m... la mia config. la vedete in sign... tengo a 200x11.5 a 1.6v regge anche a 1.47 ma non ho voglia di avviare sempre 8rda per abbassare il vcore allora lascio 1.6 :D ho benchato anche a 2678mhz il super pi da 1mb ma non era rocksolid, 2500mhz rock a 1.74x di vcore...
be che dire mi trovo molto bene :D con il raffreddamento che ho solo che con la mobo e le ram migliori 2700mhz solid si possono fare secondo me... ;)
il tuo è un procio fortunato?
Rasoiokia
18-07-2005, 20:28
Mi spiace contraddirti ma esistono anche i mobile 2800+! Solo che non se ne sono visti molti in giro...e non è neanche detto che salgano più dei 2600+...
Di sicuro hanno il moltiplicatore sbloccato però non so se hanno lo stesso voltaggio dei 2600+...
ma scusate sapete leggere l'italiano ho appena detto che esistono ma solo in versione dtr e non mainstream ....
so due volte che lo dico !
:read:
Lupino.86
18-07-2005, 20:49
"DTR" cosa è?
"Mainstram" cosa è?
:mbe:
Rasoiokia
18-07-2005, 22:20
"DTR" cosa è?
"Mainstram" cosa è?
:mbe:
per fartela breve i mobile AMD core barton esistevano in due versioni una DTR=desktop replacement e una "mainstream".
Di questa ultima serie fanno parte i famosi 2400+ in seguito 2500+ 2600+ (1.45Vdef) ormai famosi per reggere oc molto estremi su MB desktop, grazie al fatto che erano stati proggettati in origine per lavorare su portatili a basso consumo e quindi con minore alimentazione !
è da tenere presente che anche i 2500+ 2600+ esistono (o meglio esistevano)come dtr ma non sono certo quelli a potersi occare a manetta
Spero di essere stato chiaro per ulteriori approfondimenti basta indagare sul sito amd !
;)
tribal123
19-07-2005, 10:39
Infatti, io ho appena preso all'asta un 2500+ Barton Mobile che dovrebb essere Mainstream l'OPN è AXMH2500FQQ4C e guardando nelle specifiche della guida all'inizio e anche qui http://fab51.com/cpu/guide/opn-xp-e.html si ha la conferma...
Qui però http://www.cpu-world.com/cgi-bin/IdentifyPart.pl inserendo l'OPN, nell'architettura riporta :
Processor architecture Mobile Athlon XP-M - desktop replacement (Model 8/Thoroughbred and Model 10/Barton)
Si sono sbagliati??
Rasoiokia
19-07-2005, 18:24
Infatti, io ho appena preso all'asta un 2500+ Barton Mobile che dovrebb essere Mainstream l'OPN è AXMH2500FQQ4C e guardando nelle specifiche della guida all'inizio e anche qui http://fab51.com/cpu/guide/opn-xp-e.html si ha la conferma...
Qui però http://www.cpu-world.com/cgi-bin/IdentifyPart.pl inserendo l'OPN, nell'architettura riporta :
Processor architecture Mobile Athlon XP-M - desktop replacement (Model 8/Thoroughbred and Model 10/Barton)
Si sono sbagliati??
dalla sigla che riporti dovrebbe essere un mainstream senza dubbio ... non solo la Q che sta per 1.45V ma anche quella che colloca il max sopportato dal die a 100° e non a 90 come per i burton desk !
;)
tribal123
19-07-2005, 22:29
Speriamo, và....
la sigla me la sono fatta riscrivere 3 volte... :cool: :D
Non vedo l'ora che arrivi...
COn il mio ali (300 :muro: ) e la mia Mobo (Asus A7v8x) dite che riuscirò cmq. a occarlo un pò (chiaramente ci metto un dissi tipo Zalman, anche se dovrebbe non scaldare troppo, no?
Rasoiokia
19-07-2005, 23:46
Speriamo, và....
la sigla me la sono fatta riscrivere 3 volte... :cool: :D
Non vedo l'ora che arrivi...
COn il mio ali (300 :muro: ) e la mia Mobo (Asus A7v8x) dite che riuscirò cmq. a occarlo un pò (chiaramente ci metto un dissi tipo Zalman, anche se dovrebbe non scaldare troppo, no?
300W son pochini !
:eek:
Lupino.86
19-07-2005, 23:53
Spero che siano 300W effettivi perchè con 300W nominali rischi di far scaldare inutilmente il processore per l'alto assorbimento (parlo per esperienza vissuta).
Rasoiokia
20-07-2005, 00:05
Spero che siano 300W effettivi perchè con 300W nominali rischi di far scaldare inutilmente il processore per l'alto assorbimento (parlo per esperienza vissuta).
questa la devi spiegare ?
...se "non ne ha" l'ali tuttalpiù assorbe di meno no ?
:D e quindi crasha
Lupino.86
20-07-2005, 10:23
questa la devi spiegare ?
...se "non ne ha" l'ali tuttalpiù assorbe di meno no ?
:D e quindi crasha
Te la spiego in PVT...non voglio andare OT ed essere bannato.
Cmq non è come dici tu.
Tommy_Angelo
20-07-2005, 17:17
il tuo è un procio fortunato?
in che senso?? e come faccio a saperlo??
Lupino.86
20-07-2005, 17:39
in che senso?? e come faccio a saperlo??
e che ne so?
te lo domandato apposta! :D
Te la spiego in PVT...non voglio andare OT ed essere bannato.
Cmq non è come dici tu.
penso che sia una cosa che può interessare tutti no??
in caso di ban ti difendo io :D :D
Tommy_Angelo
20-07-2005, 22:35
Bhe guarda l'ho scritto anche sopra... con la configurazione che ho in firma... quindi alimentatora scarso (incide molto sul OC) ram scarsa e mobo nella media (nota la difficolta delle asus NF2 a salire di BUS) ho benchato il super pi da 1MB a 214x12.5x= 2670mhz piu o meno... penso che salga ancora...
a proposito
ma
sulla mia mobo settando il moltiplicatore oltre 12.5x perte dall'inizio (es. se setto 13x me lo "legge" come 5x) volevo sapere se era dovuto al procio alla mobo...
grassie :)
Lupino.86
20-07-2005, 22:40
sulla mia mobo settando il moltiplicatore oltre 12.5x perte dall'inizio (es. se setto 13x me lo "legge" come 5x) volevo sapere se era dovuto al procio alla mobo...
grassie :)
Non ti preoccupare minimamente.
Il molti 13x viene letto come 5x a TUTTE le mobo perchè il molti 13x utilizza lo stesso "IRQ" (so che nn è la parola giusta ma al momento non mi viene...) del molti a 5x.
Tommy_Angelo
20-07-2005, 22:44
e non c'è un modo per andare oltre al x12.5?? cioe è un peccato... magari sale pure la CPU... ma la mobo non di bus... quindi "sbloccare molty superiori a x12.5 mi farebbe comodo :D
Lupino.86
20-07-2005, 23:11
e non c'è un modo per andare oltre al x12.5?? cioe è un peccato... magari sale pure la CPU... ma la mobo non di bus... quindi "sbloccare molty superiori a x12.5 mi farebbe comodo :D
usa un molti più alto di 13x!
ma non è meglio avere un molti basso e l'FSB alto? così hai più prestazioni...
Tommy_Angelo
21-07-2005, 05:48
tutti i molty piu alti di x13... me li conta piu bassi... e come ti ho detto per salire di bus avrei bisogno di una mobo e ram diverse... grassie :)
Lupino.86
21-07-2005, 10:32
tutti i molty piu alti di x13... me li conta piu bassi
se spari un molti pari a 18x come te lo conta?
Tommy_Angelo
22-07-2005, 12:20
allora x13=x5 / x13.5=x5.5 / x14=x6 / x15=x7 / x16=x8 / x16.5=x8.5 / x17=x9
http://img346.imageshack.us/img346/3337/bios3nm.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=bios3nm.jpg)
ti allego anche un foto
Lupino.86
22-07-2005, 12:45
Ah, ora capisco....è proprio il tuo BIOS impostato a quei moltiplicatori alti ma allo stesso tempo bassi.
Con la Epox io non ho mai avuto questi problemi: quanto inserivo 13x era 5X, è vero ma se andavo oltre (14, 15, 16, 17, 18x.....) era quello il molti!
mikeshare78
26-07-2005, 13:47
Mi aggiungo anche io..stessa mobo, stesso problema. Ho provato anche a flashare bios mod (quelli modded by trats e by uber), ma niente...
Come processore ho un un 2600 mobile preso da TC testato a 210*11@47W..
neanche impostando fsb scandalosi si riesce a salire di moltilpicatore....
Lupino.86
26-07-2005, 14:01
Ma cambiatevi quella scheda madre rausa! :Prrr:
EPoX rulez!!! :D :D :D
Tommy_Angelo
26-07-2005, 20:25
Mi aggiungo anche io..stessa mobo, stesso problema. Ho provato anche a flashare bios mod (quelli modded by trats e by uber), ma niente...
Come processore ho un un 2600 mobile preso da TC testato a 210*11@47W..
neanche impostando fsb scandalosi si riesce a salire di moltilpicatore....
come non riesci a salire di molty? se dici dopo i 12.5 capisco... tu mi vuoi dire che sei a 11x e se metti 11.5 non va?
Lupino.86
26-07-2005, 20:41
come non riesci a salire di molty? se dici dopo i 12.5 capisco... tu mi vuoi dire che sei a 11x e se metti 11.5 non va?
Dovrebbe abbassare il molti e salire di FSB in questo caso!
Cmq otieni migliori prestazioni. :D
mikeshare78
28-07-2005, 10:45
come non riesci a salire di molty? se dici dopo i 12.5 capisco... tu mi vuoi dire che sei a 11x e se metti 11.5 non va?
Mi tiene molti fino a 12.5
Se vado oltre i 12.5 con *qualsiasi* fsb il sistema parte regolarmente, ma il molti non è quello da me impostato...viene cambiato in uno + basso (di solito 5x o 6x)
Non so se il problema sta nella mobo o nel processore...bho...
Adesso ho sottomano una nf7-sl, appena torno dalle ferie provo a montarlo su questa e vediamo se la musica cambia...
Lupino.86
28-07-2005, 11:15
Mi tiene molti fino a 12.5
Se vado oltre i 12.5 con *qualsiasi* fsb il sistema parte regolarmente, ma il molti non è quello da me impostato...viene cambiato in uno + basso (di solito 5x o 6x)
hai provato ad aggiornare il BIOS? Se l'hai aggiornato: sei sicuro della perfetta flashatura? ri-aggiona nuovamente il BIOS e vedi cosa ti fà.
usi un athlon XP-M...vero? Non è che non è perfettamente compatibile on la tua mobo?
Non so se il problema sta nella mobo o nel processore...bho...
Dubito fortemente che sia il processore.... :cool:
Adesso ho sottomano una nf7-sl, appena torno dalle ferie provo a montarlo su questa e vediamo se la musica cambia...
Azzarola! Passo dalla notte al giorno! :D ;)
Tommy_Angelo
28-07-2005, 12:04
Azzarola! Passo dalla notte al giorno! :D ;)
Be adesso le schede madri della serie a7n8x non sono poi cosi male dai :D
Mi tiene molti fino a 12.5
Se vado oltre i 12.5 con *qualsiasi* fsb il sistema parte regolarmente, ma il molti non è quello da me impostato...viene cambiato in uno + basso (di solito 5x o 6x)
E' normale, penso che tutte le mobo di quella serie si comportino in quella maniera... anche se non ho ancora capito bene il perchè?!?!
mikeshare78
28-07-2005, 15:09
Rispondendo a tutti...
>>E' normale, penso che tutte le mobo di quella serie si comportino in quella maniera... anche se non ho ancora capito bene il perchè?!?!
Pero' mi sa assurdo che alcuni riescano ad arrivare a moltiplicatori + alti....neanche impostando 100 di fsb risco a salire col moltiplicatore...
>>hai provato ad aggiornare il BIOS? Se l'hai aggiornato: sei sicuro della perfetta flashatura? ri-aggiona nuovamente il BIOS e vedi cosa ti fà.
usi un athlon XP-M...vero? Non è che non è perfettamente compatibile on la tua mobo?
Ho provato praticamente tutti i bios...gli originali fino al 1013 e i mod che ho trovato qui in HWupgrade...ma niente...
sono sconsolato, è una mobo con un ottima dotazione e ben rifinita, ma mi sta facendo girare le balle...
Uso un mobile 2600+ testato a 210x11 (TC), quelli da 46W, il processore dovrebbe essere compatibile con la mobo,
tant'è vero che lo stesso TC li testano sulla stessa mobo che ho io e su abit.
La scheda madre con i bios originali non lo riconosce come mobile, ma mi segnala un "unkown cpu type"m na rulla benissimo..
Sono curioso di vedere che succede con la abit :D
Lupino.86
28-07-2005, 15:31
Sono curioso di vedere che succede con la abit :D
idem....
Tommy_Angelo
28-07-2005, 16:39
Pero' mi sa assurdo che alcuni riescano ad arrivare a moltiplicatori + alti....neanche impostando 100 di fsb risco a salire col moltiplicatore...
Sono curioso di vedere che succede con la abit :D
1°_ anche io ho il tuo stesso processore identico, ma è cosi con quella mobo ti devi rassegnare... oltr i 12.5x ricomincia da capo, io addirittura come vedi in sign ho un bios "mobile mod" ma non serve a gnente... oltre i 12.5x non lo sblocchi... almeno per quanto ne so... :wtf:
e poi scusa... sta mobo non ti basta?? e garantita fino ai 218mhz di fsb, oltre scazza quindi è inutile tenerla... (non è proprio una scheda da OC ma vabbe lo si sapeva...) il molty ti arrivafino a 12.5x, quindi 218x12.5 = 2725mhz... non ti bastano? :rolleyes:
ho capito che non è la stessa cosa che come avere 270x10... ma vabbè... :p
2°_con la abit (dipende da quale...) otterrai maggior risultati... questo è garantito... :read:
cmq sul procio non c'è proprio niente da dire... è veramente powa :sofico:
mikeshare78
29-07-2005, 08:53
1°_ anche io ho il tuo stesso processore identico, ma è cosi con quella mobo ti devi rassegnare... oltr i 12.5x ricomincia da capo, io addirittura come vedi in sign ho un bios "mobile mod" ma non serve a gnente... oltre i 12.5x non lo sblocchi... almeno per quanto ne so... :wtf:
e poi scusa... sta mobo non ti basta?? e garantita fino ai 218mhz di fsb, oltre scazza quindi è inutile tenerla... (non è proprio una scheda da OC ma vabbe lo si sapeva...) il molty ti arrivafino a 12.5x, quindi 218x12.5 = 2725mhz... non ti bastano? :rolleyes:
ho capito che non è la stessa cosa che come avere 270x10... ma vabbè... :p
2°_con la abit (dipende da quale...) otterrai maggior risultati... questo è garantito... :read:
cmq sul procio non c'è proprio niente da dire... è veramente powa :sofico:
Mi basta mi basta.... :D
E' che qualche volta mi piacerebbe spremerlo a fondo questo mobile ;)
Sopra i 210 di fsb ottenere configurazioni RS a meno di non impostare Vcore da fritto misto è dura...a meno di non trovare processori moooooltttoooooo fortunati, e allora è anche per questo che mi piacerebbe smanettare un po' anche col molti :p
Comunque, quando torno dalle ferie (dopo il 16 di agosto) lo metto sotto abit (nf7-sl v2.0) e vediamo che succede :D
Lupino.86
29-07-2005, 08:59
mi piacerebbe spremerlo a fondo questo mobile ;)
Non sei l'unico al mondo :D
Comunque, quando torno dalle ferie (dopo il 16 di agosto) lo metto sotto abit (nf7-sl v2.0) e vediamo che succede :D
Facci sapere!!!! ;)
tribal123
29-07-2005, 13:07
SAlve a tutti,
io ho una mobo Asus A7V8X-X xon XP-M Barton 2500+ (sbloccato e controllato OPN, è uno di quelli "buoni").
Le Ram sono un pò miste..1x256 mb. PC2700 - 1x128 Mb.PC2700 - 1x1024 MB.PC3200.
I miei probl:
1) non riesco a salire di FSB, se ci provo da BIOS cosa è meglio provare a impostare tenendo conto che la mia mobo non ha i fix? Di default il procio è a 1867Mhz. - 14.0x - 133/3 FSB se lo porto a 166 FSB (che la mia scheda dovrebbe supportare) il sistema non si riavvia..devo impostare qualche altro parametro anche per le memorie? Sono riuscito per es. a metterlo a 149 di FSB, ma qualcuno mi diceva di settaro proprio a 166 per il problema della mancanza dei FIx....
2) è possibile cambiare il voltaggio? Di default è a 1,600V., da bios posso solo alzarlo, mentre provavo con RightMarkCPU ad abassarlo ma in realtà rimane sempre 1.6V..
3) il molti lo riesco ad alzare sempre con RIghtMarkCPU, per esempio lo porto a 16x, ecc...
Vi ringrazio per l'aiuto...!!!
P.s. notavo che sul core del procio c'è una piccolissima tacca come fosse una microscopica ammaccatura (fatta ad es. con un cacciavite, potrebbe inficiare la dissipazione? Purtroppo sto normalmente a 60° in idle con giornate molto calde....
Scusate per le tante domande...
scusate ma io ho il sistema in sign...con la asus comprata a giugno...:doh: :confused:
da come dite voi non si sale oltre i 12,5x, ma questo accade con ogni cpu o solo con gli xp-m??
io ora sono RS a 12,5x166 a 2083mhz vcore def!!
però avevo provato anche 13x166 a 2160 circa...
e sono arrivato fino a 1,725 ma non ero proprio RS avrei dovuto mettere 1,7v, solo che non volevo alzare il vcore poichè ho un dissi piccolo.
il puto è che ero a 13x e windows è partito...solo il super Pi è fallito poichè dovevo alzare il vcore!!
sono stato fortunato con la mia asus o è accaduto perchè un xp thoro B???
scusate ma io ho il sistema in sign...con la asus comprata a giugno...:doh: :confused:
da come dite voi non si sale oltre i 12,5x, ma questo accade con ogni cpu o solo con gli xp-m??
io ora sono RS a 12,5x166 a 2083mhz vcore def!!
però avevo provato anche 13x166 a 2160 circa...
e sono arrivato fino a 1,725 ma non ero proprio RS avrei dovuto mettere 1,7v, solo che non volevo alzare il vcore poichè ho un dissi piccolo.
il puto è che ero a 13x e windows è partito...solo il super Pi è fallito poichè dovevo alzare il vcore!!
sono stato fortunato con la mia asus o è accaduto perchè un xp thoro B???
up??
tutti in vacanza??
Lupino.86
02-08-2005, 12:39
tutti in vacanza??
Seeeeee, magari!
Cmq è accaduto perchè possiedi un Athlon XP Thoro step B---> :ciapet:
Seeeeee, magari!
Cmq è accaduto perchè possiedi un Athlon XP Thoro step B---> :ciapet:
ah ecco!! quindi non avrò la stessa fortuna con un barton xp-m... :cry:
Allora ragazzi ho questo maledetto 3000 sempron che oltre 2.4 non vuole andare la descrizione del pc e sotto il mio profilo credete che l'unico problema sia il raffreddamento ???? io con questo dissipatore arrivo massimo a 65° a 2.4 ma oltre mi va in crash lui anche aumentando i relativi voltaggi la ram la lascio sempre a 400 5/5 . grazie ragazzi :mc:
SuperSkunk85
29-08-2005, 14:24
Salve gente,
visto che le pagine sono DAVVERO troppe e adesso non ho il tempo per leggerle tutte ,vorrei chiedervi qualche consiglio. Ho deciso di comprare un athlon xp-m per sostituire il mio barton 2600, però sono indeciso se prendere un altro 2600 xp-m o un 2800 xp-m, se nn un 3000 xp-m... voi che mi consigliate?
Poi vorrei anche chiedervi se la mia scheda (una asus a7v8x-x) può andare bene per un discreto overclock del procio o se è meglio cambiarla e , in tal caso, quele mobo mi consigliate?
Ultima richieta è se qualcuno di voi può consigliarmi qualche buon sito dove acquistare un athlon xp-m , visto che in questo caso google nn mi è stato molto d'aiuto. Ciao e grazie
PS Questo era il mio post! EVVIVA!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Mi accodo per fare una domanda: ma dove si comprano le cpu amd mobile? :muro: :muro: :muro:
I pochi negozi online che le hanno a catalogo le danno come perennemente indisponibili :mc:
Allora, ho acquistato un 2600+ mobile testato da TC a 220*11. Per il momento vorrei metterlo alle impostazioni di default (che dovrebbero essere 133*15, leggendo dalla prima pagina di questo thread), però così non funziona, in quanto in fase di post mi segnala che ha modifato i parametri per un fallimento dell'OC e il procio funzia a 800 MHz :confused:
La mobo è una epox 8rda+ con l'ultimo bios disponibile.
Prodeguerriero
17-09-2005, 18:03
Allora, ho acquistato un 2600+ mobile testato da TC a 220*11. Per il momento vorrei metterlo alle impostazioni di default (che dovrebbero essere 133*15, leggendo dalla prima pagina di questo thread), però così non funziona, in quanto in fase di post mi segnala che ha modifato i parametri per un fallimento dell'OC e il procio funzia a 800 MHz :confused:
La mobo è una epox 8rda+ con l'ultimo bios disponibile.
Strano, sulla mia abit il 2400 funziona tranquillamente a valori di default... li hai settati manualmente, vero? perchè sennò non lo riconosce!
Strano, sulla mia abit il 2400 funziona tranquillamente a valori di default... li hai settati manualmente, vero? perchè sennò non lo riconosce!
Esatto, manualmente, però impostando così si rifiuta di fare il post, si blocca e mi chiede di rientrare nel bios per settare di nuovo il molti. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.