View Full Version : Guida alle cpu AMD Mobile
canislupus
25-07-2004, 23:26
Beh perchè dici che la DFI è più rischiosa della Abit ?
Onestamente io la dovrei usare per lo scopo contrario (rendere la cpu efficiente, ma fresca ed è per questo che è comprato un mobile e lo faccio andare alla stessa frequenza del mio "vecchio" barton 2500+).
Il fatto è che io ho molto bisogno di numerosi connettori per perifiche eide (PATA perchè ho 4 HDD di cui uno però andrà in un altro pc molto presto).
La dfi che tu sappia ha problemi ad usare dei molti superiori al 12 ? Io infatti vorrei mettere il barton mobile a 133*14 @1,45v.
Sai aiutarmi in tal senso ?
Free Gordon
25-07-2004, 23:34
Originariamente inviato da canislupus
Beh perchè dici che la DFI è più rischiosa della Abit ?
Onestamente io la dovrei usare per lo scopo contrario (rendere la cpu efficiente, ma fresca ed è per questo che è comprato un mobile e lo faccio andare alla stessa frequenza del mio "vecchio" barton 2500+).
Il fatto è che io ho molto bisogno di numerosi connettori per perifiche eide (PATA perchè ho 4 HDD di cui uno però andrà in un altro pc molto presto).
La dfi che tu sappia ha problemi ad usare dei molti superiori al 12 ? Io infatti vorrei mettere il barton mobile a 133*14 @1,45v.
Sai aiutarmi in tal senso ?
Vai nel 3d specifico della DFI infinity (c'è anche quello sulla lanparty B) e chiedilo. Lo saprai con certezza.
Sulla mia Abit nessun problema: il mio 2600+M lo posso mettere a default 133X15@1.45v
Ciao
canislupus
26-07-2004, 00:15
Il fatto è che la Abit NF7 è ottima sicuramente per l'oc, ma in quanto a dotazioni aggiuntive è un po' povera (come ho detto ho necessità di molti connettori... attualmente sulla mia mobo ho 4 connettori EIDE e 2 SATA !!!).
Ma giusto per curiosità cosa cambia tra la nf7 e la nf7-s ?
Free Gordon
26-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da canislupus
Il fatto è che la Abit NF7 è ottima sicuramente per l'oc, ma in quanto a dotazioni aggiuntive è un po' povera (come ho detto ho necessità di molti connettori... attualmente sulla mia mobo ho 4 connettori EIDE e 2 SATA !!!).
Ma giusto per curiosità cosa cambia tra la nf7 e la nf7-s ?
Ehehe, cambia proprio il serial ata.
Hai due canali serial ata mentre la NF7 (come la mia) non ha serial ata.
In più la -s ha il controller raid integrato e il soundstorm (ottimo chip audio), mentre la liscia usa un chip audio simile ma che non fa l'eax ma supporta cmq il 5.1
Per te è necessaria una -s!
La Infinity e lanparty, se non ricordo male, ha 4 serial ata ma sempre due canali eide.
skorpion2
30-07-2004, 21:40
vorrei comprare una cpu atlhon mobile sapreste consigliarmi dove comprarla online?
Free Gordon
30-07-2004, 23:24
Originariamente inviato da skorpion2
vorrei comprare una cpu atlhon mobile sapreste consigliarmi dove comprarla online?
Non chiedere solo a me.
Io ti mando un pvt, poi chiedi ad altri 5 e prendi lo shop nominato in comune :D
Se sei persone si sono trovate bene, qualcosa vorrà dire no? ;)
Ciao
skorpion2
30-07-2004, 23:46
non mi serve chiedere ad altri 5 ;)
avevo visto gia' in quello che mi hai postato solo che era down e pensavo non andasse;)
giovanbattista
31-07-2004, 05:38
Originariamente inviato da skorpion2
non mi serve chiedere ad altri 5 ;)
avevo visto gia' in quello che mi hai postato solo che era down e pensavo non andasse;)
mi passi il link in pvt
tank
DioBrando
31-07-2004, 12:33
ieri ho finito gli esami per la sessione estiva ( era ora :D), mi faccio qlc gg di mare e poi posterò le modifiche alle guide varie con se riesco anche qlc cosa di concreto a proposito dei nuovi processori mobile previsti nella roadmap aggiornata.
Intanto buone vacanze, ma restate sintonizzati ( anche per le domande che mi avevate posto, tempo qlc gg e avrete le risposte ;)
Baibai :D
Free Gordon
31-07-2004, 17:17
Originariamente inviato da DioBrando
ieri ho finito gli esami per la sessione estiva ( era ora :D), mi faccio qlc gg di mare e poi posterò le modifiche alle guide varie con se riesco anche qlc cosa di concreto a proposito dei nuovi processori mobile previsti nella roadmap aggiornata.
Intanto buone vacanze, ma restate sintonizzati ( anche per le domande che mi avevate posto, tempo qlc gg e avrete le risposte ;)
Baibai :D
Buone vacanze! :cool:
giovanbattista
04-08-2004, 19:56
mi date il link dello shop.
grazie mille.
Andre_Santarell
07-08-2004, 10:41
della serie IQYHA dell'athlon 2600+ mobile potete dirmi quali offrono le performance migliori ? (settimana ed anno intendo...) o meglio vorrei sapere quale sigla deve seguire ad iqyha per avere i migliori overclock.
La serie iqzfa purtroppo nn riesco a trovarla..
p.s. i 2400+ a 35w non sono particolarmente buoni per l'overclock.. massimo 2600 mhz a 1,95 vatt..
ATHLONXP
09-08-2004, 13:52
Domanda (ipoteticamente) stupida...
Posso infilarci un XP-M 2400+ sulla mia Epox8RDA?
Free Gordon
09-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da ATHLONXP
Domanda (ipoteticamente) stupida...
Posso infilarci un XP-M 2400+ sulla mia Epox8RDA?
Certo, perchè no? Con che risultati in OC non so, però puoi.
I mobili vanno su tutti i socket A.
NigthStalker_86
10-08-2004, 13:45
Vanno in Dual Channel?
NigthStalker_86
10-08-2004, 13:45
Vanno in Dual Channel?
Free Gordon
10-08-2004, 14:17
(settimana ed anno intendo...) o meglio vorrei sapere quale sigla deve seguire ad iqyha per avere i migliori overclock
:D tutti vorrebbero saperla...
Purtroppo è sempre c..lo, perchè persino tra due proci consecutivi ci possono essere differenze di OC.
ShadowMan
11-08-2004, 09:36
Visto che vorrei upgradare la CPU....ora ho un XP2000@2200...
...tra questi tre quale mi consigliate?
ATHLON XP "MOBILE" 2400+ 45W cache L2 512K
ATHLON XP BARTON 2500+ testato almeno 11x220FSB Vcore 1.7
ATHLON XP BARTON 2500+ testato almeno 11x200FSB Vcore default?
Come prezzo sono simili.
Ciao & grazie.
Andre_Santarell
11-08-2004, 10:31
nessuno di questi.. è meglio il barton 2600+ mobile 220x11 :)
se proprio devi scegliere tra quelli allora opta per il 2500+ 220*11 (ma tieni presente che su t.c. vendono il barton 2500 bloccato testato a 220*11 vcore 1,675.. è cmq migliore.. e costa moolto meno)
ShadowMan
11-08-2004, 12:57
Originariamente inviato da Andre_Santarell
nessuno di questi.. è meglio il barton 2600+ mobile 220x11 :)
se proprio devi scegliere tra quelli allora opta per il 2500+ 220*11 (ma tieni presente che su t.c. vendono il barton 2500 bloccato testato a 220*11 vcore 1,675.. è cmq migliore.. e costa moolto meno)
Le CPU sono prese da TecnoC.
ATHLON XP BARTON 2500+ 11x200FSB Vcore default @75€
ATHLON XP BARTON 2500+ 11x220FSB Vcore 1.68\1.7 @81€
ATHLON XP "MOBILE" 2400+ 45W cache L2 512K @83€
ATHLON XP "MOBILE" 2600+ 47W 220x11 Vcore 1.68\1.7 @110€ Questo mi sa che mi fa andare fuori budget....se non posso prendermi questo quindi è meglio il 2500 11x220?
Ma gli athlon-M non scaldano e consumano di meno? e con un 2400 45W non dovrei arrivare comunque @11x200 e forse di +? :confused:
Free Gordon
11-08-2004, 14:31
Originariamente inviato da ShadowMan
Le CPU sono prese da TecnoC.
ATHLON XP BARTON 2500+ 11x200FSB Vcore default @75€
ATHLON XP BARTON 2500+ 11x220FSB Vcore 1.68\1.7 @81€
ATHLON XP "MOBILE" 2400+ 45W cache L2 512K @83€
ATHLON XP "MOBILE" 2600+ 47W 220x11 Vcore 1.68\1.7 @110€ Questo mi sa che mi fa andare fuori budget....se non posso prendermi questo quindi è meglio il 2500 11x220?
Ma gli athlon-M non scaldano e consumano di meno? e con un 2400 45W non dovrei arrivare comunque @11x200 e forse di +? :confused:
Prendi il 2600 Mobile e non stare a pensare ai 29 euro di differenza.
Ha un grosso vantaggio: è sbloccato e sale bene, per cui hai una cpu più versatile e meno dispendiosa in termini di Watt.
Io avevo preso il 2500 (220X11) ma l'ho subiro cambiato (con conguaglio) col 2600M. E mi trovo decisamene soddisfatto. ;)
110 euro per una CPU del genere non sono per nulla buttati: guarda sempre quanto devi spendere per un Intel di pari livello :D
ATHLONXP
11-08-2004, 17:51
spettacolo,l'ho montato oggi ed è validissimo.
Come funziona la cosa del power now?
Free Gordon
11-08-2004, 23:11
Originariamente inviato da ATHLONXP
spettacolo,l'ho montato oggi ed è validissimo.
Come funziona la cosa del power now?
A quanto pare non c'è nessuno che è riuscita a farla funzionare su nforce2.
Il problema è proprio legato a tale chipset, che non viene prodotto per portatili... :(
Per cui, a meno che qualcuno non si inventi dei driver nforce adatti, credo che non ci sia nulla da fare. ;)
ATHLONXP
11-08-2004, 23:51
vabbè,pazienza... è forse la cosa che mi interessava di meno.
L'importante è viaggiare a 2083 mhz a 1.45 di core a 40° :D :D
skorpion2
12-08-2004, 00:28
Originariamente inviato da ATHLONXP
vabbè,pazienza... è forse la cosa che mi interessava di meno.
L'importante è viaggiare a 2083 mhz a 1.45 di core a 40° :D :D
se e solo per questo io vado a 170x12.5 con il mio 2800 barton a 1.50di v-core ;)
Free Gordon
12-08-2004, 19:48
Io sto a 200X11 a 1.475 reali. :D
Le temp variano da 35 in idle a 46 in fuuuulll load.
Andre_Santarell
13-08-2004, 18:15
Originariamente inviato da ShadowMan
Le CPU sono prese da TecnoC.
ATHLON XP BARTON 2500+ 11x200FSB Vcore default @75€
ATHLON XP BARTON 2500+ 11x220FSB Vcore 1.68\1.7 @81€
ATHLON XP "MOBILE" 2400+ 45W cache L2 512K @83€
ATHLON XP "MOBILE" 2600+ 47W 220x11 Vcore 1.68\1.7 @110€ Questo mi sa che mi fa andare fuori budget....se non posso prendermi questo quindi è meglio il 2500 11x220?
Ma gli athlon-M non scaldano e consumano di meno? e con un 2400 45W non dovrei arrivare comunque @11x200 e forse di +? :confused:
meglio cmq il 2600.. per pochi euro di differenza va molto di piu ':) i mobile permettono una tolleranza alle temperature maggiori rispetto a cpu normali :) (massimo 100 gradi che cmq nn devi mai raggiungere...)
il 2400 non PRENDERLO PER NESSUN MOTIVO sale davvero molto meno, al max prendi il 2500 11*220
killer978
14-08-2004, 21:04
Raga ieri l'ho mandato a prendere pure io
XP-M 2600+ da Tec.com. speriamo bene
Io ora col mio barton per stare a 220x11 devo mett. VCore 1,9
Che dite con 1,85 riesco a stare a 2600mhz:D
Free Gordon
14-08-2004, 21:17
Originariamente inviato da killer978
Raga ieri l'ho mandato a prendere pure io
XP-M 2600+ da Tec.com. speriamo bene
Che dite con 1,85 riesco a stare a 2600mhz:D
Più o meno siam lì, se hai un buon raffreddamento (buon liquido) i volt necessari scendono anche.
killer978
14-08-2004, 21:31
Tieni conto con il caldo che fa e il Vcore a 1,9V non supero mai in nessuna condizione i 42°:D
Credo che il mio inpiantuccio vada piu che bene;)
Originariamente inviato da killer978
Tieni conto con il caldo che fa e il Vcore a 1,9V non supero mai in nessuna condizione i 42°:D
Credo che il mio inpiantuccio vada piu che bene;)
scusa, mi daresti qualche link dove posso trovare informazioni sulla voltmod della 9700....
Ciao
killer978
14-08-2004, 21:58
Hai intenzione di fare solo quella del Vgpu o tutte e quattro?
Perche se devi fare pure quella alle mem è inutile senza le altre due!
Leggiti questo tread!
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=15484
killer978
14-08-2004, 22:04
Guarda pure qua!
http://www.ocfaq.com/article.php/overclocking/vidcard/57
e qua;)
http://www.hwtweakers.net/postt2496.html
Free Gordon
15-08-2004, 03:28
Io ho una 9700PRO ma ad aria giungo stabilissimo (daily use) a 380/330..se facessi la vmod mi farebbe recuperare molto?
Rischiare, per prendere i 410/350 è forse azzardato, no?
Probabilmente solo mettendo il liquido arriverei stabile sui 400 e più, dato che ora di picco (senza artefatti visibili) arrivo a 395 di core e 345 di mem.
Che mi consigli?
killer978
15-08-2004, 08:30
Originariamente inviato da Free Gordon
Io ho una 9700PRO ma ad aria giungo stabilissimo (daily use) a 380/330..se facessi la vmod mi farebbe recuperare molto?
Rischiare, per prendere i 410/350 è forse azzardato, no?
Probabilmente solo mettendo il liquido arriverei stabile sui 400 e più, dato che ora di picco (senza artefatti visibili) arrivo a 395 di core e 345 di mem.
Che mi consigli?
Senti la mia hercules liscia non ne voleva sapere di andare oltre Gpu 351 mem 331 pena artefatti!
Dopo la mod al vcore con 1,78V riuscivo con dissy or. ad arrivare 390 poi con il liquido 415;) . Se aumento il volt ad 1,86/1,9 arrivo pure a 455 senza nessun artefatto!
Immagino la tua che è gia fortunella a quanto potrebbe arrivare:eek:
killer978
15-08-2004, 08:33
Per la modifica alle memoria bisogna fare sia Vddr Vddq e l'altra che ora non ricordo il nome! Altrimenti e inutile.
Tieni conto che comunque irisultati sulle mem sono piu scarsi!
Io da un massimo di 330 sono arrivato 355:rolleyes:
Free Gordon
15-08-2004, 14:25
Ma credo che sia perchè è una pro e parte già da un pò più in alto della liscia.
Ma per fare ste mod bisogna mettersi a saldare giusto? Mettere trimmer...o no? Io non se sono in grado di fare queste cose senza fare danni :sofico:
Però arrivare a 450 di core mi darebbe delle belle soddisfazioni al 3Dmark03 credo :D
killer978
15-08-2004, 16:06
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma credo che sia perchè è una pro e parte già da un pò più in alto della liscia.
Ma per fare ste mod bisogna mettersi a saldare giusto? Mettere trimmer...o no? Io non se sono in grado di fare queste cose senza fare danni :sofico:
Però arrivare a 450 di core mi darebbe delle belle soddisfazioni al 3Dmark03 credo :D
Devi per forza saldare amico! piu su ho inserito dei link.
Sta a te decidere se mettere trimmer o resistenze fisse!
Con i trimmer potrai cambiare ogni volta che vuoi.
Per quanto riguarda i punteggi resterai molto colpito;)
Io prima di fare la mod avevo deciso di cambiarl,a ma ora rulla come una 9800XT:D
Originariamente inviato da killer978
Devi per forza saldare amico! piu su ho inserito dei link.
Sta a te decidere se mettere trimmer o resistenze fisse!
Con i trimmer potrai cambiare ogni volta che vuoi.
Per quanto riguarda i punteggi resterai molto colpito;)
Io prima di fare la mod avevo deciso di cambiarl,a ma ora rulla come una 9800XT:D
sono molto preoccupato per la saldatura, se le metto fisse poi rischio di metterne una troppo grossa e la scheda non potrebbe nemmeno partire....se troppo piccola mi lascia con l' amaro in bocca...penso per i trimmer...3 bei trimmeroni da mettere....
Senti che precauzioni hai preso per saldare?
Io vado a 380\360 mhz con pixel shader, senza arrivo a 410Mhz della cpu.....,ho memorie da 2.8ns quelle della 9800Pro...
Ciao
killer978
15-08-2004, 18:16
Io non sono un buon saldatore e pure ci son riuscito senza troppe pene:D
La cosa piu semplice e quella di stagnare bene il filo poi con una pinzetta per ciglie l'avvicini riscldi legg. ed e fatta!
Procurati dei trimmer cosi potrai cloccare come vuoi!
Con dissy ad aria la puoi mettere in un range di 1,5V a 1,78V e vai tranquillo fino a420/430mhz
Se la raff. a liquido puoi raggiungere Vcore 1,850V/1,9V tranquillamente e c'e gente che Daily use la tiene a 475mhz:sofico: (la mia e liscia quindi piu sfigata della tua).
Per le mem il Volt con i dissy sui chip non portarlo mai a + di 3/3,10V ;)
Originariamente inviato da killer978
Io non sono un buon saldatore e pure ci son riuscito senza troppe pene:D
La cosa piu semplice e quella di stagnare bene il filo poi con una pinzetta per ciglie l'avvicini riscldi legg. ed e fatta!
Procurati dei trimmer cosi potrai cloccare come vuoi!
Con dissy ad aria la puoi mettere in un range di 1,5V a 1,78V e vai tranquillo fino a420/430mhz
Se la raff. a liquido puoi raggiungere Vcore 1,850V/1,9V tranquillamente e c'e gente che Daily use la tiene a 475mhz:sofico: (la mia e liscia quindi piu sfigata della tua).
Per le mem il Volt con i dissy sui chip non portarlo mai a + di 3/3,10V ;)
la mia 9700 liscia era una 9700pro rimarchiata in 9700...:D ha il pcb e le memorie della 9700pro , il dissi..i voltaggi...tutto della 9700Pro..:D quindi per essere una 9700pro non è che sia tutto sto portento.
Per le memorie non saprei, ho dei dissini e l' aria nel case è sempre molto ventilata....con le sonde fissate sui dissi sotto gioco tocco i 60 gradi...contando che i dissi sono in rame e che c' è pure la pasta adesiva direi che i chip memoria sono anche 2 o 3 gradi superiori...
killer978
15-08-2004, 19:54
Beato te!
A me le mem sono delle hinix 3,6:cry:
Ma come con delle mem cosi + dissy di rame in default vai appena a 360mhz:muro:
Se avessi io quelle mem farei di tutto per ottimizzarle e fidati li terrei non meno di 400:D
Free Gordon
16-08-2004, 15:16
Originariamente inviato da killer978
Beato te!
A me le mem sono delle hinix 3,6:cry:
Ma come con delle mem cosi + dissy di rame in default vai appena a 360mhz:muro:
Se avessi io quelle mem farei di tutto per ottimizzarle e fidati li terrei non meno di 400:D
:sofico:
Anche io monto Samsung 2A, da 2.8ns... ma questi chip sono garantiti per 350mhz... e su 9700PRO sono settati a 310, un motivo ci sarà no?
In realtà negli oc più esasperati sti chip (a volt default) qualche fortunato è riuscito a portarli oltre il valore nominale ma di poco: 355 forse 360.
Ma 400 è impossibile. Forse con la fantasia.
Io arrivo stabile sino a 345, non di più. Nemmeno al valore nominale... ;)
killer978
16-08-2004, 15:34
Fai una cosa scaricati il Pdf delle memorie sul loro sito!
E vedrai che la sigla delle tue mem e uguale sia alle 2,8ns alle 2,4 e 2,2ns.
L'unica cosa che cambia nella maggiorparte dei casa sono i voltaggi;)
Esempio le tue vanno a 350 devono essere impostate(es.. dalla Shappire) Vdd 2,7V Vref 1,35V e Vddq in un range di 2,52/2,6V
Quelle a 380 avranno Vdd 2,78 Vref 1,38 e cosi via fino a quelle piu veloci!
E tu facendo la mod a tutti e tre i volt andrai a modificare quei valori cosi da trasformare le tue (es.)350 in 380;)
Free Gordon
16-08-2004, 16:00
Ma dopo i 2A ci sono i 2C da 2.67ns, poi i 25 da 2.5 e i 22 da 2.2 ns.
Ecco quì: http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/common/product_list.aspx?family_cd=GME0202
killer978
16-08-2004, 18:38
Te lo detto nella maggior parte dei casi:(
Per le mie Hinix sul sito il massimo che potevano arrivare era 275.
Leggendo mi accorsi che con quelle piu veloci ossia le 3,2ns e 2,8ns cambiavano le impostazioni dei voltaggi e qualche timings.
Ora ho impostato i volt delle Hinix da 2,8 (dal pdf max frequenza 350) e ora le tengo 351:D
Anche con le Infineon da 3,3 di un mio amico (Gecube 9700)abbiamo fatto le stessa cosa e ha funzionato.
Per le Samsung puo darsi che cambiano i chip da mem a mem! non so
Free Gordon
17-08-2004, 01:08
Vabbè và, finiamola cons ti ot altrimenti finiamo male noi! :D
Cmq sarebbe proprio sfiga se le per le Samsung il discorso cambiasse... Logicamente però come tutte le ram di questo mondo con l'overvolt dovranno salire anche le mie, no? ;)
Grazie per la spiegazione! :p
potrebbe venire anche il papa tanto le memorie non le schiodi dai 270....oltre ci sono artefatti...non è che non ho mai occato una scheda video...ho 3 ventole da 80x80 in raffreddamento ai chip memoria...ovviamente sono a 7v ma una quindicina o venti cfm li fanno cmq....
Non si schiodano, la differenza fra i moduli da 2.4ns etc etc è nella qualità oltre che nel voltaggio....penso che selezionino i modelli migliori e li marchiano. come con le CPU...
Se overvoltassi la scheda video sicuramente volerei un bel po...
purtroppo adesso non ho tempo perchè inizia l' università e non ho tempo per smanettare nel pc....chissa quando ce l' avrò di nuovo...:muro:
gd350turbo
23-08-2004, 07:50
Arrivato il mio amd mobile...
La serie dovrebbe essere quella buona, è la seconda nominata nel elenco presente ne primo post..
Che ne dite:
1,75v reali
210 x 12,5 (2625mhz)
( temp amb. 28°)
44° in idle
48° in doom 3
50° con prime 95...
Ho delle ram che gia a 210-215 sono prese per il collo...:mad: :mad: :mad:
Fino a che tensione si può spingere un amd mobile ?
Free Gordon
23-08-2004, 11:42
Originariamente inviato da gd350turbo
Arrivato il mio amd mobile...
La serie dovrebbe essere quella buona, è la seconda nominata nel elenco presente ne primo post..
Che ne dite:
1,75v reali
210 x 12,5 (2625mhz)
( temp amb. 28°)
44° in idle
48° in doom 3
50° con prime 95...
Ho delle ram che gia a 210-215 sono prese per il collo...:mad: :mad: :mad:
Fino a che tensione si può spingere un amd mobile
Fino a 1.85v con un buon dissi, ad aria puoi starci. Più in sù ti conviene il liquido.
Ma con il tuo risultato attuale credo che starai buono per un pò, no? :D
gd350turbo
23-08-2004, 12:18
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma con il tuo risultato attuale credo che starai buono per un pò, no? :D
Stare fermo... mmmhhh.. :p
Per ora si, al massimo mi farò se tiene, un 208x13 :sofico: aspetto di trovare delle ram un pò più performanti :rolleyes: poi forse anche un impiantino a liquido...
NigthStalker_86
23-08-2004, 13:12
Nessuno mi ha mai risposto....
I MOBILE vanno in dual-channel???? :mad:
DioBrando
23-08-2004, 13:14
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Nessuno mi ha mai risposto....
I MOBILE vanno in dual-channel???? :mad:
ma che c'entra la cpu col fatto di andare in dual channel? :rolleyes:
NigthStalker_86
23-08-2004, 13:51
Originariamente inviato da DioBrando
ma che c'entra la cpu col fatto di andare in dual channel? :rolleyes:
Non dipende dalla CPU il fatto di poter andare in dual channel?
DioBrando
23-08-2004, 14:11
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Non dipende dalla CPU il fatto di poter andare in dual channel?
i barton normali, desktop, su una scheda madre con nforce2 e ram adeguata ci vanno in dual channel?
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Non dipende dalla CPU il fatto di poter andare in dual channel?
no, dipende dalla mobo :O
e logicamente dall'utilizzo di (almeno) due banchi di ram ;)
up up
complimenti a DioBrando per l' ottima guida.
Io sarei interessato ai modelli 2400 + o 2500 + MAINSTREAM 45 W, entrambi con vcore a 1.45 v.
Vi faccio un paio di domande :
>>Quale è il voltaggio di VCORE massimo e minimo per avere un sistema "abbastanza" stabile.
->il massimo per sapere se posso utilizzare una mobo un pò datata che non può arrivare a voltaggi così bassi.
->il minimo per poter scendere sotto la soglia dei 1.45 v, per provare a ridurre maggiormente i consumi, magari riducendo il moltiplicatore e la frequenza di bus ?
ciao
Originariamente inviato da MaxT
up up
complimenti a DioBrando per l' ottima guida.
Io sarei interessato ai modelli 2400 + o 2500 + MAINSTREAM 45 W, entrambi con vcore a 1.45 v.
Vi faccio un paio di domande :
>>Quale è il voltaggio di VCORE massimo e minimo per avere un sistema "abbastanza" stabile.
->il massimo per sapere se posso utilizzare una mobo un pò datata che non può arrivare a voltaggi così bassi.
->il minimo per poter scendere sotto la soglia dei 1.45 v, per provare a ridurre maggiormente i consumi, magari riducendo il moltiplicatore e la frequenza di bus ?
ciao
non esistono masimi e minimi assoluti: dipende dalla freq cui metti la cpu.
Overcloccki pesantemente?ti serviranno Vcore alti, anche 1,8 o piu' a seconda della cpu che ti capita e di quanto overclockki.
Downclokki molto?ti puo' bastare molto meno di 1,45volt.....se al limite inferiore metti 600mhz (100 di bus e 6il molt, il minimo consentito dal socket A) ti potrebbe bastare anche un solo volt o forse anche meno, ma hai una mobo in grado di erogare cosi' poco?
DioBrando
07-09-2004, 11:35
Originariamente inviato da MaxT
up up
complimenti a DioBrando per l' ottima guida.
Io sarei interessato ai modelli 2400 + o 2500 + MAINSTREAM 45 W, entrambi con vcore a 1.45 v.
Vi faccio un paio di domande :
>>Quale è il voltaggio di VCORE massimo e minimo per avere un sistema "abbastanza" stabile.
->il massimo per sapere se posso utilizzare una mobo un pò datata che non può arrivare a voltaggi così bassi.
->il minimo per poter scendere sotto la soglia dei 1.45 v, per provare a ridurre maggiormente i consumi, magari riducendo il moltiplicatore e la frequenza di bus ?
ciao
grazie :)
n esistono valori assoluti per determinare la stabilità di una macchina, variano a seconda dei componenti e della qualità degli stessi e anche come si combinano tra di loro ( ad es alcune RAM per quanto buone n vengono digerite da particolari schede madri e così via...)
qui (http://www.silentpcreview.com/article69-page1.html) puoi controllare il voltaggio della tua scheda, se c'è...
P.S.: n serve che uppi, la guida è in rilievo, cmq thx per il pensiero :D
Scusate se non mi leggo tutte le pag. ma come mai i barton mobile hanno un BUS A 133 e non a 166??? :confused:
Anch'io se tengo il mio procio a 133 consumo poco...(molti sbloccato a parte) :rolleyes:
Anzi con ClockGen ci posso mettere anche 100MHz
DioBrando
08-09-2004, 11:24
Originariamente inviato da Aryan
Scusate se non mi leggo tutte le pag. ma come mai i barton mobile hanno un BUS A 133 e non a 166??? :confused:
Anch'io se tengo il mio procio a 133 consumo poco...(molti sbloccato a parte) :rolleyes:
Anzi con ClockGen ci posso mettere anche 100MHz
i Barton mobile così come i Thoro hanno tutti 133*2 di FSB default ma solo nelle configurazioni a basso consumo.
I mainstream generalmente sn a 166*2.
Cmq n è il Bus che fà risparmiare sui W dissipati, quanto il voltaggio del core, ovvio che meno frequenza chiedi e sempre + una bassa tensione potrai utilizzare, ma questo vale per tutti i processori. ;)
Originariamente inviato da DioBrando
i Barton mobile così come i Thoro hanno tutti 133*2 di FSB default ma solo nelle configurazioni a basso consumo.
I mainstream generalmente sn a 166*2.
Cmq n è il Bus che fà risparmiare sui W dissipati, quanto il voltaggio del core, ovvio che meno frequenza chiedi e sempre + una bassa tensione potrai utilizzare, ma questo vale per tutti i processori. ;)
Ma il 2500M terrà + di 200 di BUS??? E a che freq finale potrà arrivare(nella media mi interessa...)???
DioBrando
08-09-2004, 11:33
Originariamente inviato da Aryan
Ma il 2500M terrà + di 200 di BUS??? E a che freq finale potrà arrivare(nella media mi interessa...)???
li tiene li tiene altrimenti come fanno in tanti a prendere i 2500 Mhz quando hanno la scheda che magari n và oltre i 12.5 x :D
Boh mediamente n sò, dipende anche dal Vcore e dalla scheda madre.
Con un buon NF2 a 2.4 ce la fai, magari oltre....
Originariamente inviato da dins
non esistono masimi e minimi assoluti: dipende dalla freq cui metti la cpu.
Overcloccki pesantemente?ti serviranno Vcore alti, anche 1,8 o piu' a seconda della cpu che ti capita e di quanto overclockki.
Downclokki molto?ti puo' bastare molto meno di 1,45volt.....se al limite inferiore metti 600mhz (100 di bus e 6il molt, il minimo consentito dal socket A) ti potrebbe bastare anche un solo volt o forse anche meno, ma hai una mobo in grado di erogare cosi' poco?
Dalle indicazione che mi hai dato, questa CPU lascia molto margine sia in OVER che in DOWN .
MI sembra quindi che i maggiori limiti provengono dalla mainboard.
se ciò è vero...chiedo a te e gli altri quale mainboard è più adattabile a questa CPU.
Una sola cosa, non vorrei spendere troppi euro per mainboard super accessoriata. Ho interesse per una mobo che consente un buon overclock , e ancor + un buon downclock .
ciao
Originariamente inviato da DioBrando
grazie :)
n esistono valori assoluti per determinare la stabilità di una macchina, variano a seconda dei componenti e della qualità degli stessi e anche come si combinano tra di loro ( ad es alcune RAM per quanto buone n vengono digerite da particolari schede madri e così via...)
qui (http://www.silentpcreview.com/article69-page1.html) puoi controllare il voltaggio della tua scheda, se c'è...
P.S.: n serve che uppi, la guida è in rilievo, cmq thx per il pensiero :D
grazie a te per aver fatto questa guida.:)
Sulla stabilità quindi bisogna provare.
Do un 'occhiata al link.
Cmq vorrei acquistare una mobo nuova per questa cpu. Se hai consigli :) ...
ciao
killer978
09-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da MaxT
Dalle indicazione che mi hai dato, questa CPU lascia molto margine sia in OVER che in DOWN .
MI sembra quindi che i maggiori limiti provengono dalla mainboard.
se ciò è vero...chiedo a te e gli altri quale mainboard è più adattabile a questa CPU.
Una sola cosa, non vorrei spendere troppi euro per mainboard super accessoriata. Ho interesse per una mobo che consente un buon overclock , e ancor + un buon downclock .
ciao
Allora senza ombra di dubbio DFI Infinity Ultra e la migliore mobo prezzo prestazioni ;) 4SATA raid 0-1, Firewire, Lan ecc...ecc...! Con delle mem ddr 500 arrivi facile a 250/260 di bus senza overvoltare il chipset, inoltre non hai problemi di molti va tranquilla oltre il 12,5 cosa che non tutte fanno ed è molto stabile!
Costa intorno ai 90€ e riconosce i proci Mobile;) La trovi
qui (http://www.tecnocomputer.it)
DioBrando
09-09-2004, 14:25
Originariamente inviato da killer978
Allora senza ombra di dubbio DFI Infinity Ultra e la migliore mobo prezzo prestazioni ;) 4SATA raid 0-1, Firewire, Lan ecc...ecc...! Con delle mem ddr 500 arrivi facile a 250/260 di bus senza overvoltare il chipset, inoltre non hai problemi di molti va tranquilla oltre il 12,5 cosa che non tutte fanno ed è molto stabile!
Costa intorno ai 90€ e riconosce i proci Mobile;) La trovi qui
http://www.tecnocomputer.it/
cmq và anche un pò a :ciapet:, perchè come è stato dimostrato sul forum c'è chi ha ottenuto prestazioni migliori con la Abit NF7 moddata rev 2 ovviamente...n tutte le DFI arrivano a 250 o 260 in sincrono ;)
P.S.: edita per favore il link del negozio perchè è vietato messo così ;)
killer978
09-09-2004, 17:05
Originariamente inviato da DioBrando
cmq và anche un pò a :ciapet:, perchè come è stato dimostrato sul forum c'è chi ha ottenuto prestazioni migliori con la Abit NF7 moddata rev 2 ovviamente...n tutte le DFI arrivano a 250 o 260 in sincrono ;)
P.S.: edita per favore il link del negozio perchè è vietato messo così ;)
Hai detto bene Abit NF7 MODDATA (e chi non la modda:D) comunque con memorie PC 4000 da 2x256mb il 100% arriva a 250fsb le cose si complicano con i moduli da 512mb e non x colpa della MB ma bensi un bug del Nforce2;)
Scusa per il link ma non sono pratico. Come si edita?
DioBrando
09-09-2004, 17:39
Originariamente inviato da killer978
Hai detto bene Abit NF7 MODDATA (e chi non la modda:D) comunque con memorie PC 4000 da 2x256mb il 100% arriva a 250fsb le cose si complicano con i moduli da 512mb e non x colpa della MB ma bensi un bug del Nforce2;)
Scusa per il link ma non sono pratico. Come si edita?
ah del bug n sapevo :)
per editare basta che vai sul messaggio fai modifica e poi schiacci in alto su http://
lì puoi inserire un testo x che rimanda all'url del negozio...almeno n è proprio palese :)
Free Gordon
10-09-2004, 13:22
Alla nf-7 servivano solo più volt alle ram :muro: dannazione, mentre chi fa OC spinto deve moddare anche la DFI perchè va su meno di VcoreCPU rispetto ad Abit.
Originariamente inviato da killer978
Hai detto bene Abit NF7 MODDATA (e chi non la modda:D) comunque con memorie PC 4000 da 2x256mb il 100% arriva a 250fsb le cose si complicano con i moduli da 512mb e non x colpa della MB ma bensi un bug del Nforce2;)
Scusa per il link ma non sono pratico. Come si edita?
credo che starò sulla DFI Infinity Ultra, anche se volevo spendere qualcosa meno :cool:.
Esiste anche una versione moddatta del bios, che porta benefici ...:)
Ho letto in sign che usi una DFI NFII Lanparty. Quali sono le migliorie rispetto all infinity?
Originariamente inviato da DioBrando
cmq và anche un pò a :ciapet:, perchè come è stato dimostrato sul forum c'è chi ha ottenuto prestazioni migliori con la Abit NF7 moddata rev 2 ovviamente...n tutte le DFI arrivano a 250 o 260 in sincrono ;)
c'è qualche bios moddato da preferiire con questa mobo.
ciao
killer978
14-09-2004, 18:13
Originariamente inviato da MaxT
credo che starò sulla DFI Infinity Ultra, anche se volevo spendere qualcosa meno :cool:.
Esiste anche una versione moddatta del bios, che porta benefici ...:)
Ho letto in sign che usi una DFI NFII Lanparty. Quali sono le migliorie rispetto all infinity?
Sono completamente identiche x quanto riguarda le prestazioni cambia il fatto che la Lanparty ha doppia LAN, a dei componenti UV reactive e un casino di roba inutile in piu, tipo cavi rounded UV reactive il frontalino con ingressi ed uscite varie + la borsa porta pc!
DioBrando
14-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da killer978
Sono completamente identiche x quanto riguarda le prestazioni cambia il fatto che la Lanparty ha doppia LAN, a dei componenti UV reactive e un casino di roba inutile in piu, tipo cavi rounded UV reactive il frontalino con ingressi ed uscite varie + la borsa porta pc!
chiederei a tutti gli iscritti del thread se però per favore possiamo evitare di andare troppo OT...chiedere per es su possibili problematiche dell'abbinamento Xp-M con particolari schede madri và benissimo, ma se si tratta di discutere o chiedere info di dotazioni, BIOS ecc consiglio vivamente di aprire un nuovo thread nelle rispettive sezioni o di spulciare quelli ufficiali ( sia DFI che Abit in questo caso) perchè ci sn fior fiori di esperti che hanno rivoltato come calzini le suddette.
altrimenti si rischia di andare troppo fuori dal seminato e chi si affaccia a questi processori perde il filo ( dato che è già successo in precedenza...)
Grazie a tutti per la collaborazione :) ( n serve che replichiate :D)
P.S.: verso fine mese dovrebbe essere pronta la 2a parte...
chiedo venia per essere andato OT.
Torno alle cpu a basso consumo.
Cosa ne pensate di queste cpu GEODE di amd , credete siano utilizzabili su notebook o pc standard e cosa le distinguono dalle cpu propiamente "mobili"
link 1 (http://news.hwupgrade.it/13142.html)
DioBrando
17-09-2004, 16:26
Originariamente inviato da MaxT
chiedo venia per essere andato OT.
Torno alle cpu a basso consumo.
Cosa ne pensate di queste cpu GEODE di amd , credete siano utilizzabili su notebook o pc standard e cosa le distinguono dalle cpu propiamente "mobili"
link 1 (http://news.hwupgrade.it/13142.html)
n ne sò abb, anche se leggendo del Powernow si direbbe una cpu nata per il mercato mobile.
Può essere sia un vecchio Athlon 4-M prodotto a 13 nanometri, boh?
In ogni caso è sicuramente una cpu pensata per il basso consumo che n può soddisfare l'utilizzo di pc a tutto tondo.
Può andar bene per fare quei lavoretti soliti su pacchetto Office, navigazione, mail, visione di DVD ma n molto altro...
Insomma molto meno versatile di un Barton-M e poi se guardiamo i costi del Geode :eek:
Originariamente inviato da DioBrando
n ne sò abb, anche se leggendo del Powernow si direbbe una cpu nata per il mercato mobile.
Può essere sia un vecchio Athlon 4-M prodotto a 13 nanometri, boh?
In ogni caso è sicuramente una cpu pensata per il basso consumo che n può soddisfare l'utilizzo di pc a tutto tondo.
Può andar bene per fare quei lavoretti soliti su pacchetto Office, navigazione, mail, visione di DVD ma n molto altro...
Insomma molto meno versatile di un Barton-M e poi se guardiamo i costi del Geode :eek:
infatti probabilmente se uno è un minimo smanettone gli conviene comprare un barton -m , magari anche un "usato" a bassissimo prezzo, di quelli che non si sono rivelati campioni in overclock, e metterlo a bassissimi voltaggi e frequenza.
Tutto sta solo a trovare una mobo socket A in grado di scendere ad 1 volt o giu' di li'.
DioBrando
19-09-2004, 01:28
Originariamente inviato da dins
infatti probabilmente se uno è un minimo smanettone gli conviene comprare un barton -m , magari anche un "usato" a bassissimo prezzo, di quelli che non si sono rivelati campioni in overclock, e metterlo a bassissimi voltaggi e frequenza.
Tutto sta solo a trovare una mobo socket A in grado di scendere ad 1 volt o giu' di li'.
ad un volt credo sia impossibile.
Su silentpcreview avevano fatto una sorta di url-raccolta per questo genere di info e i valori + bassi erano dati dall'1.1 della Abit e della Jetway se n ricordo male...cmq sn poche purtroppo :(
Free Gordon
19-09-2004, 11:59
Anche DFI da 1.1 circa.
Domanda da niubbo... Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla quindi chiedo venia se è già stata postata :mc:
Ho una asus a7v266 che attualmente monta un xp1800+ e supporta fino a 2600+; posso montarci un xp-m 2400 o potrebbe dare problemi?
Free Gordon
25-09-2004, 16:15
Originariamente inviato da Er4seR
Domanda da niubbo... Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla quindi chiedo venia se è già stata postata :mc:
Ho una asus a7v266 che attualmente monta un xp1800+ e supporta fino a 2600+; posso montarci un xp-m 2400 o potrebbe dare problemi?
Non dovresti avere nessun problema.
L'unica è che ti conviene tenerlo a 133 e farlo salire di molti (magari X15 se lo supporta), perchè non so se hai i fix.
Al massimo lo tieni a default 133X13@1.35v anche se è un peccato. :D
Originariamente inviato da Free Gordon
Non dovresti avere nessun problema.
L'unica è che ti conviene tenerlo a 133 e farlo salire di molti (magari X15 se lo supporta), perchè non so se hai i fix.
Al massimo lo tieni a default 133X13@1.35v anche se è un peccato. :D
Sto notando che il bios sotto 1.8v non ci va... come si fa?
DioBrando
26-09-2004, 02:49
Originariamente inviato da Free Gordon
Non dovresti avere nessun problema.
L'unica è che ti conviene tenerlo a 133 e farlo salire di molti (magari X15 se lo supporta), perchè non so se hai i fix.
Al massimo lo tieni a default 133X13@1.35v anche se è un peccato. :D
i Fix n li ha sicuramente dato che monta un Via quasi preistorico...
Mi sembrava ci fosse qlc utente con in sign un Barton mobile e quella scheda madre.
Magari facendo una ricerca accurata nel forum...
x eraser, devi impostare su Manual prima di poter fare dei cambiamenti in voltaggio AGP/Core, frequenze ecc...
O almeno così è nei BIOS generalmente..
ma ciaooooo DioBrandinooooo amove miooooo !!! :eek: :D :oink:
DioBrando
26-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da Vito18
ma ciaooooo DioBrandinooooo amove miooooo !!! :eek: :D :oink:
:ot:
:eek::eekk:...
:wtf:
eeheheh ! cercami su ichnusa :p
ciauz fine OT
Originariamente inviato da DioBrando
i Fix n li ha sicuramente dato che monta un Via quasi preistorico...
Mi sembrava ci fosse qlc utente con in sign un Barton mobile e quella scheda madre.
Magari facendo una ricerca accurata nel forum...
x eraser, devi impostare su Manual prima di poter fare dei cambiamenti in voltaggio AGP/Core, frequenze ecc...
O almeno così è nei BIOS generalmente..
Purtroppo ho cercato molto nei newsgroup e tutti hanno problemi col vcore che non scende sotto 1,8 anche impostandolo con i jumper... Piuttosto che rischiare ho preferito prendere un xp fornello classico, tanto ora è inverno e prima dell'estate spero in un upgrade in grande del pc ;)
Cmq grazie a tutti per il supporto :)
Free Gordon
27-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da Er4seR
Purtroppo ho cercato molto nei newsgroup e tutti hanno problemi col vcore che non scende sotto 1,8 anche impostandolo con i jumper... Piuttosto che rischiare ho preferito prendere un xp fornello classico, tanto ora è inverno e prima dell'estate spero in un upgrade in grande del pc ;)
Cmq grazie a tutti per il supporto :)
E no... con un 1.8 minimo non è che ti serva a molto un mobile :D
Mi pare che cmq non ci siano Barton a 1.8 di default.. per cui non credo vada nemmeno bene quello.
Devi prenderti o un toroB (ma mi sembra fossero più bassi di 1.8) o un Palomino :eek: :cry: :rolleyes:
Secondo me ti conviene cambiare scheda madre (una Abit KV-7 da 50 euro) e un 2400 mobile. ;)
Originariamente inviato da Free Gordon
E no... con un 1.8 minimo non è che ti serva a molto un mobile :D
Mi pare che cmq non ci siano Barton a 1.8 di default.. per cui non credo vada nemmeno bene quello.
Devi prenderti o un toroB (ma mi sembra fossero più bassi di 1.8) o un Palomino :eek: :cry: :rolleyes:
Secondo me ti conviene cambiare scheda madre (una Abit KV-7 da 50 euro) e un 2400 mobile. ;)
Pensavo che il problema del mio pc fosse la cpu scheggiata, ma a quanto pare è la mobo a non stare troppo bene... E ormai ho preso il 2400 normale :cry:
ieri mentre cercavo discussioni sui "mobili" ho trovato :
Low Power Mobile AMD Sempron Processor
> Socket 754
> consumo di 25 w :eek:
> prezzo abbordabile
> disponibilità è quasi nulla :mad:
info tecniche qui (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11600_11613,00.html)
prezzo " indicativo" qui (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html?redir=CPT301)
che nè pensate :cool: ?
Mi piacerebbe provare questa cpu su una mainboard per desktop :)
DioBrando
11-10-2004, 14:44
Originariamente inviato da MaxT
ieri mentre cercavo discussioni sui "mobili" ho trovato :
Low Power Mobile AMD Sempron Processor
> Socket 754
> consumo di 25 w :eek:
> prezzo abbordabile
> disponibilità è quasi nulla :mad:
info tecniche qui (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11600_11613,00.html)
prezzo " indicativo" qui (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html?redir=CPT301)
che nè pensate :cool: ?
Mi piacerebbe provare questa cpu su una mainboard per desktop :)
Tutti i Low Power che poi corrispondono agli ULV + o - per socket A, necessitano di una scheda madre apposita che, da quanto ne sò io, non è disponibile sfusa.
Packaging
754-pin lidless μ PGA
lidless è il tipo di packaging, e poi c'è la dimensione Micro PGA.
Originariamente inviato da DioBrando
Tutti i Low Power che poi corrispondono agli ULV + o - per socket A, necessitano di una scheda madre apposita che, da quanto ne sò io, non è disponibile sfusa.
lidless è il tipo di packaging, e poi c'è la dimensione Micro PGA.
peccato :eek:
non vedo il succesore del barton m...:confused:
dici che amd imposterà una strategia simile a quella dei mobile intel M
ciao
ps complimenti per il sito
DioBrando
11-10-2004, 21:40
Originariamente inviato da MaxT
non vedo il succesore del barton m...:confused:
Credo sia un pò presto per sperare in un utilizzo delle cpu mobile a 64bit nelle schede madri.
Ci sn due problemi, uno di ordine temporale e cioè che sn processori molto nuovi che ancora hanno molto potenziale ( basti pensare all'abbassamento produttivo), mentre i Barton-M se vogliamo sn stati un pò il canto del cigno, voluto o meno questo non possiamo esserne certi ( il loro successo nei desk è stata una palla colta al balzo + che una strategia commerciale programmata da tempo IMHO) del socket A.
In secondo luogo vi è un problema di prezzo.
Già gli A64 non sn esattamente cpu a buon mercato, tranne i modelli + piccoli, se poi guardiamo i prezzi per i portatili, a parte i DTR ( che però sn praticamente identici ai desktop), gli altri sn parecchio costosi oltre ad essere difficilmente reperibili...
Insomma l'Athlon64 è un ottimo processore così com'è, credo che per ora il problema di guardare in ottica "mobile" non si ponga considerato la presenza oltretutto del Cool'N'Quiet ;)
dici che amd imposterà una strategia simile a quella dei mobile intel M
cioè di utilizzare il Pentium-M come base futura anche per i processori desktop?
( fatti i dovuti corrispettivi nel caso di AMD ovviamente...)
ciao
ps complimenti per il sito
ciao e grazie :mano:
:D
Cioa DioBarando, avrei qualche domande.
Ho una Nf7-s e vorrei upgradare il mio Xp 2500@2300Mhz 1.875v con un Xp-m, secondo te vale la pena vedendo i prezzi o è meglio lasciare stare?
Inoltre, per quanto ancora saranno disponibili igli A xp-m? Si diceva già qualche mese fa che a Settembre sarebbero finite le scorte, eppure ci sono ancora nei listini dei rivenditori....
Più passa il tempo e più è probabile che mi tocchi una CPU fortunata, o è praticamente ininfluente, ormai dovrebbero commercializzare CPU del 2004 anche se delle prime settimane...
Mi conviene aspettare e tentare nel colpaccio finale,magari con una diminuizione dei prezzi oppure resteranno sompre gli stessi fin quando non usciranno dal mercato?
Per finire: ho visto che F. e T. vendono XP-M 2600+ rispettivamente a 122euro e 101euro, sento però dire che Fluctus ha processori mediamente più overcloccabili, i 20€ di differenza mi farebbero inclinare su Teconocomputer anche se meno overcloccabili, te che dici?
Ciao
DioBrando
12-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da Grezzo
Cioa DioBarando, avrei qualche domande.
Ho una Nf7-s e vorrei upgradare il mio Xp 2500@2300Mhz 1.875v con un Xp-m, secondo te vale la pena vedendo i prezzi o è meglio lasciare stare?
boh non saprei...se 200Mhz ( 300 se sei fortunato) per te possono valere la differenza....soprattutto il fatto di giocare sul miglior core e quindi voltaggio e wattaggio minore sn importanti direi di sì, altrimenti lascia stare
Inoltre, per quanto ancora saranno disponibili igli A xp-m? Si diceva già qualche mese fa che a Settembre sarebbero finite le scorte, eppure ci sono ancora nei listini dei rivenditori....
se n ricordo male l'annuncio riguardava i vecchi modelli degli Xp, non i mobile e nemmeno i modelli + potenti dei Barton ( infatti 3000 e 3200 sn ancora in circolazione, nonostante non convengano assolutamente...questione di continuità credo).
Poi considera che un conto è la dismissione della produzione, un conto sn i negozi che vendono al dettaglio.
Prima che i secondi esauriscano le scorte un pò ne passa...
Più passa il tempo e più è probabile che mi tocchi una CPU fortunata, o è praticamente ininfluente, ormai dovrebbero commercializzare CPU del 2004 anche se delle prime settimane...
se parli degli Xp-M non ho visto tutta questa differenza in fatto di data di produzione...anzi n ne ho proprio vista :)
Mi conviene aspettare e tentare nel colpaccio finale,magari con una diminuizione dei prezzi oppure resteranno sompre gli stessi fin quando non usciranno dal mercato?
credo che sotto una certa soglia non li venderanno mai, specie poi se è tutto sommato una cpu che tiene botta ( e la gente che ha ancora il socket A è parecchia).
Per finire: ho visto che F. e T. vendono XP-M 2600+ rispettivamente a 122euro e 101euro, sento però dire che Fluctus ha processori mediamente più overcloccabili, i 20€ di differenza mi farebbero inclinare su Teconocomputer anche se meno overcloccabili, te che dici?
Ciao
sò che Fluc ha sempre una certa attenzione per gli articoli destinati all'OC e dovessi scegliere mi butterei ad occhi chiusi sui suoi processori.
Ma da quanto ne sò ( e amici hanno da poco comprato gli Xp-M 2600 proprio da loro) anche i pezzi di Tecno, testati, sn validi.
Forse 20 Euro di differenza non ci stanno...poi dipende da quanto fanatico sei per l'OC e dal tuo :ciapet: :D
Bai
killer978
12-10-2004, 17:08
Io ne ho presi due da Tecno garantiti a 220x11 ,65V a 108€ un mese fa!
Be entrambi arrivano a 2650 con 1,725V:D
http://img73.exs.cx/img73/9108/ScreenHunter_002Large.jpg
Anche se penso che tu ti ricorda di me!
Se posso darti un parere prendine subito uno adesso che girano sia da Tecno che da Star la famigerata serie IQYZA;)
Originariamente inviato da DioBrando
Credo sia un pò presto per sperare in un utilizzo delle cpu mobile a 64bit nelle schede madri.
Ci sn due problemi, uno di ordine temporale e cioè che sn processori molto nuovi che ancora hanno molto potenziale ( basti pensare all'abbassamento produttivo), mentre i Barton-M se vogliamo sn stati un pò il canto del cigno, voluto o meno questo non possiamo esserne certi ( il loro successo nei desk è stata una palla colta al balzo + che una strategia commerciale programmata da tempo IMHO) del socket A.
In secondo luogo vi è un problema di prezzo.
Già gli A64 non sn esattamente cpu a buon mercato, tranne i modelli + piccoli, se poi guardiamo i prezzi per i portatili, a parte i DTR ( che però sn praticamente identici ai desktop), gli altri sn parecchio costosi oltre ad essere difficilmente reperibili...
Insomma l'Athlon64 è un ottimo processore così com'è, credo che per ora il problema di guardare in ottica "mobile" non si ponga considerato la presenza oltretutto del Cool'N'Quiet ;)
Le tue affermazioni sono tutte condivisibili.
Nel caso specifico mi riferivo agli Low Power Mobile AMD Sempron ( o meglio come ai specificato gli "ULTRA" ): 32 bit, basso consumo, ed un prezzo teorico sui 100$ ( vedremo al retail ).
Tuttavia , come dicevi sopra, l' uso di una mobo specifica nè pregiudica l 'uso per pc desktop.
Speriamo che sviluppino gli opportuni adattatori:eek:
Originariamente inviato da DioBrando
cioè di utilizzare il Pentium-M come base futura anche per i processori desktop?
( fatti i dovuti corrispettivi nel caso di AMD ovviamente...)
Intendo il contrario, cioè spero che amd non imiti intel.
Da quello che ho letto i pentium-M non sono utilizzabili su schede madri per pc desktop. Con il Sempron Mobile, Amd mi sembra che si avvicini alla stessa "strategia" commericale di intel Originariamente inviato da DioBrando
ciao e grazie :mano:
:mano:
fantagol
14-10-2004, 10:32
scusate....ma non si era detto che il chip nforce non supporta il powernow! ?????? :wtf::wtf:
e allora perche' consigliate la DFI ULTRA Infinity se poi HA l'nForce2 ???? :cry::cry::mc:
Vorrei costruirmi un pc supersilenzioso e a basso consumo
...che quando voglio deve anche diventare una bbbbbestiaaaa !!!!! :sofico: :D:D
un saluto a tutti!!! :yeah:
DioBrando
14-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da fantagol
scusate....ma non si era detto che il chip nforce non supporta il powernow! ?????? :wtf::wtf:
e allora perche' consigliate la DFI ULTRA Infinity se poi HA l'nForce2 ???? :cry::cry::mc:
perchè si stà parlando di pure prestazioni ( oc incluso) e l'Nforce2 è la soluzione per far rendere al meglio i Mobile
Vorrei costruirmi un pc supersilenzioso e a basso consumo
...che quando voglio deve anche diventare una bbbbbestiaaaa !!!!! :sofico: :D:D
un saluto a tutti!!! :yeah:
in effetti il PowerNow ( appena ho tempo di aggiornare la guida -__-') non è supportato da nessuna scheda madre desktop.
Quindi le modifiche che farai saranno sempre manuali...di notte abbassi voltaggio e frequenza e di gg ti regoli tu a seconda di cosa stai facendo col pc...
fantagol
14-10-2004, 18:04
...in effetti....piu' che il power now!, io mi riferivo alla possibilita' di spostare il moltplicatore (visto che e' sbloccato nei barton m)...direttamente da windows....senza riavviare...
tutto qui...
in questo caso...su quale scheda madre dovrei orientare????
quelle con chip via????
avete in mente alcuni modelli????
Originariamente inviato da killer978
Io ne ho presi due da Tecno garantiti a 220x11 ,65V a 108€ un mese fa!
Be entrambi arrivano a 2650 con 1,725V:D
http://img73.exs.cx/img73/9108/ScreenHunter_002Large.jpg
Anche se penso che tu ti ricorda di me!
Se posso darti un parere prendine subito uno adesso che girano sia da Tecno che da Star la famigerata serie IQYZA;)
Grazie Killer penso proprio che prenderò sto procio da Tecno...non vorrei prenderlo nel (__|__) a forza di aspettare...20 euro cmq rispetto fluctus mi sembrao determinanti..ora guardo se hanno modelli testati perchè senno mi butto su quelli..
un xp 2500@3200 v-core default lo dovrei vendere sui 70\75 euro se non sbaglio...
Grazie di tutto...Ciao
forza genoa
20-10-2004, 23:26
Scusate la domanda ingenua.
Voglio acquistare un notebook con processore a 64 bit AMD, attualmente quali sono le possibilità di acquisto?
C'e' differenza tra quelli mobili e non mobili? quali sono più performanti?
Grazie
Originariamente inviato da fantagol
...in effetti....piu' che il power now!, io mi riferivo alla possibilita' di spostare il moltplicatore (visto che e' sbloccato nei barton m)...direttamente da windows....senza riavviare...
tutto qui...
in questo caso...su quale scheda madre dovrei orientare????
quelle con chip via????
avete in mente alcuni modelli????
Io uso una utility che si chiama CPU MSR per variare il molti e il vcore direttamente da windowz.
Come scheda madre ho una Asus A7V880 con chipset Via KT880.
Molto comodo, ha solo un paio di difetti che forse saranno eliminati con le prossime versioni:
- il moltiplicatore arriva a x15.0 e non oltre come invece sarebbe possibile da BIOS.
- per adesso non si può variare l'FSB.
Ciao
;)
Free Gordon
22-10-2004, 10:16
Originariamente inviato da Grezzo
Grazie Killer penso proprio che prenderò sto procio da Tecno...non vorrei prenderlo nel (__|__) a forza di aspettare...20 euro cmq rispetto fluctus mi sembrao determinanti..ora guardo se hanno modelli testati perchè senno mi butto su quelli..
un xp 2500@3200 v-core default lo dovrei vendere sui 70\75 euro se non sbaglio...
Grazie di tutto...Ciao
Tra T@cno e Fl@c la differenza è :
113.52 e 122.40, non 20 euro. ;)
felixmarra
23-10-2004, 18:44
Originariamente inviato da Free Gordon
Tra T@cno e Fl@c la differenza è :
che da tecno sono almeno testati 220x11 da fluctus sono solo mobile 2600+ con sigla buona (ma non garantiti per FBS alti, quindi...)
DioBrando
23-10-2004, 19:16
Originariamente inviato da felixmarra
che da tecno sono almeno testati 220x11 da fluctus sono solo mobile 2600+ con sigla buona (ma non garantiti per FBS alti, quindi...)
anche se n lo scrive chiaramente, credo non si possa dubitare della professionalità di fluc...
Anche perchè ha basato la sua attività proprio su una precisa parte di utenti-pc, che finora n si sn mai lamentati che io sappia.
felixmarra
23-10-2004, 19:20
Originariamente inviato da DioBrando
anche se n lo scrive chiaramente, credo non si possa dubitare della professionalità di fluc...
Anche perchè ha basato la sua attività proprio su una precisa parte di utenti-pc, che finora n si sn mai lamentati che io sappia.
figuriamoci, ma sai com'è... i processori sfigati ci sono :D
DioBrando
23-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da felixmarra
figuriamoci, ma sai com'è... i processori sfigati ci sono :D
quello per tutti ( negozi e non), indipendentemente da ciò che si scrive.
Anche perchè le modalità di testing per chi ci mette l'effige xxx*xx quasi sempre si restringe ad un solo SuperPi.
E sai meglio di me cosa conti questa prova per determinare la stabilità di un sistema con tot frequenza e con tot Vcore ;)
felixmarra
23-10-2004, 19:37
Originariamente inviato da DioBrando
quello per tutti ( negozi e non), indipendentemente da ciò che si scrive.
Anche perchè le modalità di testing per chi ci mette l'effige xxx*xx quasi sempre si restringe ad un solo SuperPi.
E sai meglio di me cosa conti questa prova per determinare la stabilità di un sistema con tot frequenza e con tot Vcore ;)
lungi da me fare il tifo per uno o per l'altro, sia chiaro, ma guarda bene i test che fa tecno.
Poi cmq tecno garanzia su overclock 6 mesi (quindi cmq se è una cpu sfigata la rimandi indietro e te ne devono dare una decente o cmq xxx*xx come dichiarato), mentre fluctus 3 mesi? E qui non dichiarando manco quello dei 3 mesi che te ne fai?
Poi se dichiara anche lui qualcosa allora il discorso cambia...
Cokeblood
24-10-2004, 10:25
c'è un sito dove vorrei comprare un xp-m 2600+ ma non è specificato se è barton... però c'è scritto L2 cache 512k, quindi dovrebbe essere barton no?
killer978
24-10-2004, 10:43
Originariamente inviato da DioBrando
quello per tutti ( negozi e non), indipendentemente da ciò che si scrive.
Anche perchè le modalità di testing per chi ci mette l'effige xxx*xx quasi sempre si restringe ad un solo SuperPi.
E sai meglio di me cosa conti questa prova per determinare la stabilità di un sistema con tot frequenza e con tot Vcore ;)
Secondo me qui ti sbagli! Hai visto come li testa TECNO?
Gli fa fare Prime95 insieme a 3dMark per piu di 3 ore con Vcore 1,65V (alcune partite altre 1,7) penso che lanciando questi due test insieme gia x i primi 10 minuti si riesce a vedere la Bonta del Procio o mi sbaglio? Poi te li garantisce 6 mesi sull overclock ed è l'unico a farlo!
Secondo me si va a botta sicura io ne ho presi due ed entrambi arrivano a 2950mhz 2,00V (1,95V reali) :D
SONO DELLE BESTIE :D sti proci
Scusate ma da un rivenditore sulla rete , ho visto degli AMD 64 MOBILE a listino ... le differenze con quello normale sono simili a quelle tra barton-e XP-Mobile ?
DioBrando
25-10-2004, 14:24
Originariamente inviato da killer978
Secondo me qui ti sbagli! Hai visto come li testa TECNO?
Gli fa fare Prime95 insieme a 3dMark per piu di 3 ore con Vcore 1,65V (alcune partite altre 1,7) penso che lanciando questi due test insieme gia x i primi 10 minuti si riesce a vedere la Bonta del Procio o mi sbaglio? Poi te li garantisce 6 mesi sull overclock ed è l'unico a farlo!
Secondo me si va a botta sicura io ne ho presi due ed entrambi arrivano a 2950mhz 2,00V (1,95V reali) :D
SONO DELLE BESTIE :D sti proci
alt...rileggi il mio post...."quasi sempre" c'è scritto.
Non puntavo il dito contro nessuno però per esperienza personale e non solo sò di molti negozi che sfruttano il marchietto testato per poter rivendere ad un prezzo maggiorato processori che poi molte volte si comportano + o - come gli altri.
E questo secondo me non è onesto...però non ho mai detto che tra questi ci fosse Tecnocomp ( anche se ammetto in passato di non essermi trovato bene....vedi cpu non testate ---> graffiate o scheggiate)
Francamente che tu abbia raggiunto praticamente 3Ghz, seppur a 2 Volts mi riesce difficile crederlo ( anche se non stabili).
Cmq se hai qlc screenshot da postare...
P.S.: 10.000 visite raggiunte :D
Un grazie a tutti quelli che hanno contribuito :)
DioBrando
25-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da theflyz
Scusate ma da un rivenditore sulla rete , ho visto degli AMD 64 MOBILE a listino ... le differenze con quello normale sono simili a quelle tra barton-e XP-Mobile ?
sssss...ni :p
Tecnologicamente sn + simili A64 e A64-M tra di loro ( entrambe integrano il Cool'N'Quiet mentre il PowerNow c'era solo per gli Xp-M ad esempio).
Però tra gli Athlon-64 Mobile ci sn + modelli che non possono essere montati su schede madri desktop...
Tra qlc gg avrai una risposta + dettagliata in prima pagina :)
Originariamente inviato da DioBrando
sssss...ni :p
Tra qlc gg avrai una risposta + dettagliata in prima pagina :)
Il succo del mio discorso era : questi proci venduti , vanno tranquillamente sulle schede madri desktop (presumo
:confused: ) e sono piu' oc. diquelli normali assorbendo meno Volts ? ... cmq attendo l'update del paginone centrale :D
DioBrando
25-10-2004, 14:34
Originariamente inviato da felixmarra
lungi da me fare il tifo per uno o per l'altro, sia chiaro, ma guarda bene i test che fa tecno.
Poi cmq tecno garanzia su overclock 6 mesi (quindi cmq se è una cpu sfigata la rimandi indietro e te ne devono dare una decente o cmq xxx*xx come dichiarato), mentre fluctus 3 mesi? E qui non dichiarando manco quello dei 3 mesi che te ne fai?
Poi se dichiara anche lui qualcosa allora il discorso cambia...
sulla garanzia sn d'accordo.
Però bisognerebbe vedere nel concreto cosa succede....e quali sn le precise clausole contrattuali al momento dell'acquisto.
Perchè sai, un conto è scriverlo così sul sito, poi nella realtà....te lo dico perchè con la giurisprudenza ho avto a che fare ;) ( non per malafede ci mancherebbe).
Se è tutto k e Fluc non dà alcuna garanzia è sicuramente un valore aggiunto per i venditori che la mettono a disposizione, questo è fuor di dubbio.
Però finora gente che si è lamentata da Fluc non ne ho mai vista ( forse perchè ha meno pezzi tra le mani generalmente e quindi può testare + accuratamente e con calma...non saprei).
Quindi per me resta un ottimo negozio :)
DioBrando
25-10-2004, 14:40
Originariamente inviato da theflyz
Il succo del mio discorso era : questi proci venduti , vanno tranquillamente sulle schede madri desktop (presumo
:confused: )
il package è leggermente diverso e in alcuni casi cambia proprio il socket quindi vien da sè che in quel caso non si può fare quello che dici.
e sono piu' oc. diquelli normali assorbendo meno Volts ?
anche qui occorre fare dei distinguo...
Non mi voglio dilungare ora altrimenti rischio di generare confusione...
Ma dicendola spiccia spiccia, le differenze tra A-64 Mobile e A-64 Desktop in termini di dissipazione e voltaggio sn + attenuate rispetto agli Xp-32bit.
Questo non vuol dire che l'oc sia penalizzato, semplicemente faccio notare che il parallelo non è così semplice.
Oltretutto di test effettuati su A-64 mobile in overclock francamente ne ho visti troppo pochi per dare dei giudizi.
Direi di aspettare un pò :)
... cmq attendo l'update del paginone centrale :D
Abbi fede :D
killer978
25-10-2004, 15:10
Originariamente inviato da DioBrando
sulla garanzia sn d'accordo.
Però bisognerebbe vedere nel concreto cosa succede....e quali sn le precise clausole contrattuali al momento dell'acquisto.
Perchè sai, un conto è scriverlo così sul sito, poi nella realtà....te lo dico perchè con la giurisprudenza ho avto a che fare ;) ( non per malafede ci mancherebbe).
Se è tutto k e Fluc non dà alcuna garanzia è sicuramente un valore aggiunto per i venditori che la mettono a disposizione, questo è fuor di dubbio.
Però finora gente che si è lamentata da Fluc non ne ho mai vista ( forse perchè ha meno pezzi tra le mani generalmente e quindi può testare + accuratamente e con calma...non saprei).
Quindi per me resta un ottimo negozio :)
Mio cugino x esempio ne ha preso uno da Tecno testato 220x11 Vcore 1,65V ma una volta arrivato a casa l'ha provato e per andare a 2400mhz ne voleva 1,75V! Li ha chiamati e dopo due giorni hanno mandato un altro procio con spese completamente a carico loro;) Questo che ha ora x 2400mhz gli bastano 1,57V:cool:
Se non è serietà questa!
killer978
25-10-2004, 15:20
ha nella pagina precedente ho postato uno screen dopo aver fatto Acquamark con procio a 2650mhz Vcore 1,725V riesco a benchare tranquillamente fino a 2808 mhz Vcore 1,85V! purtroppo oltre questa frequenza il mio Misero Q-TEC da 30€ sprofonda con i voltaggi e mi rende tutto instabile quindi a 2950 mhz Vcore reale 1,96V riesco ad entrare in Winzoz ma poi si pianta all'improvviso:muro:
i +3,3V scendono a +3,01:eek: Penso che appena riesco a prendere l'OCZ ten ne mando un paio di screen;) per adesso guarda questo! 250x10,5 1,7V:cool: peccato che ho i voltaggi ballerini:muro: altrimenti basterebbe ancora meno voltaggio!
http://img20.exs.cx/img20/4892/ScreenHunter_009Medium.jpg
Originariamente inviato da DioBrando
P.S.: 10.000 visite raggiunte :D
Un grazie a tutti quelli che hanno contribuito :)
successo meritato!
DioBrando
02-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da killer978
ha nella pagina precedente ho postato uno screen dopo aver fatto Acquamark con procio a 2650mhz Vcore 1,725V riesco a benchare tranquillamente fino a 2808 mhz Vcore 1,85V! purtroppo oltre questa frequenza il mio Misero Q-TEC da 30€ sprofonda con i voltaggi e mi rende tutto instabile quindi a 2950 mhz Vcore reale 1,96V riesco ad entrare in Winzoz ma poi si pianta all'improvviso:muro:
i +3,3V scendono a +3,01:eek: Penso che appena riesco a prendere l'OCZ ten ne mando un paio di screen;) per adesso guarda questo! 250x10,5 1,7V:cool: peccato che ho i voltaggi ballerini:muro: altrimenti basterebbe ancora meno voltaggio!
ah ecco....quindi i 3Ghz sfiorati con un Xp-M sn molto lontani dall'andare d'accordo col concetto di stabilità di un computer ;)
Cmq un gran bel risultato :D
x arrubiu: thx :)
x uammamma: non ho ricevuto nulla :confused:
killer978
02-11-2004, 18:25
Questo invece è uno screen fatto ieri a 2500Mhz Vcore 1,5V (reali 1,47V) :D
http://img7.exs.cx/img7/1290/ScreenHunter_022Large1.jpg
DioBrando
02-11-2004, 18:38
Originariamente inviato da killer978
Questo invece è uno screen fatto ieri a 2500Mhz Vcore 1,5V (reali 1,47V) :D
il liquido aiuta sicuramente ;)
anche se fino ai 2500Mhz ho visto ottimi risultati pure ad aria...alcuni 2600Mhz a 1.65Vcore :eek: :D
Perchè il mio codice non è presente nella lista???:(
(vedi allegato)
ops:p
ecco il mio codice (in allegato) che non compare nella lista.....
why ?
felixmarra
03-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da palimmo
ops:p
ecco il mio codice (in allegato) che non compare nella lista.....
why ?
perchè quello non è il codice di cui parliamo noi...
Il seriale lo leggi sulla cpu, non c'è un software per farlo.
Originariamente inviato da killer978
Questo invece è uno screen fatto ieri a 2500Mhz Vcore 1,5V (reali 1,47V) :D
http://img7.exs.cx/img7/1290/ScreenHunter_022Large1.jpg
come si fa a postare immagini così grandi?
che percorso devi dare?
ho comperato una cpu mobile ed ecco cosa so di lei: voi cosa potete dirmi di queste cifre?che significano?come si decifrano?
cpu-z rileva
6 a 0 7 a
sulla cpu c'è scritto invece:
axmh2400fqq4c t121964j40317 aqyha 0440vpaw
per ora sono a 200*11...come posso testarne la sua stabilità?secondo voi...posso ancora salire?meglio salire con l'fsb o col molti?
finalmente ne ho preso uno pure io pagato caro però avevo fretta
è un 2600 IQYHA
lo devo mettere sulla mia mitica msi 745ultra.
anzi ne approfitto per chiedere 2 cose, la mia mobo ha la vmod che mi permette di salire sino a 1.75V.
per salire di più secondo voi val la pena di sostituire il resistore (con uno di che valore?)
altra cosa, ci piazzo un aero7 lite o un jet?
felixmarra
22-11-2004, 13:08
Originariamente inviato da checo
la mia mobo ha la vmod che mi permette di salire sino a 1.75V.
solo? :(
DioBrando
22-11-2004, 13:21
Originariamente inviato da felixmarra
solo? :(
un difetto ( poi dipende dai punti di vista) delle MSI è che ha tendenzialmente un range non molto ampio di voltaggi per il Core.
Il modello con l'Nforce2, che per altro non è male, mi pare vada addirittura da 1.55 a 1.85 :(
Originariamente inviato da felixmarra
solo? :(
a dire il vero varia in base alla cpu che ci monti, per dire ora ho un duron e il massimo impostabile è 1.6 che poi con la vmod attiva diventano 1.75
tra le varie cose però ho letto qua
http://www.ocworkbench.com/2002/msi/745ultra/745ultrap1.htm
sta riga
Support AMD PowerNow!™ technology
che sia vero?
n'altra cosa, dato che la mobo varia il vocre in base alla cpu è difficile fare la mod alla cpu in modo che vengra riconosciuta con un voltaggio di 1.6v di default? in questo modo potrei arrivare a 1.85V
edit troppo casino ho trovato le risposte
-sostituire la resistenza con una da circa 25khom per avere +0.4, però in questo caso il voltaggio minimo sarebbe 1.85V e la cosa mi scazza.
-mettere a caso una resistenza compresa tra 50 e 25 in modo da ottenere un +0.3V circa
-sostituire i codici esadecimali del cmos per impostare voltaggi più alti.
adesso provo la terza e vi faccio sapere, speriamo di non bruciare il duron :D
Originariamente inviato da DioBrando
sssss...ni :p
Tecnologicamente sn + simili A64 e A64-M tra di loro ( entrambe integrano il Cool'N'Quiet mentre il PowerNow c'era solo per gli Xp-M ad esempio).
Però tra gli Athlon-64 Mobile ci sn + modelli che non possono essere montati su schede madri desktop...
Tra qlc gg avrai una risposta + dettagliata in prima pagina :)
:ops: :sbavvv: :yeah:
Originariamente inviato da checo
n'altra cosa, dato che la mobo varia il vocre in base alla cpu è difficile fare la mod alla cpu in modo che vengra riconosciuta con un voltaggio di 1.6v di default? in questo modo potrei arrivare a 1.85V
edit troppo casino ho trovato le risposte
-sostituire la resistenza con una da circa 25khom per avere +0.4, però in questo caso il voltaggio minimo sarebbe 1.85V e la cosa mi scazza.
-mettere a caso una resistenza compresa tra 50 e 25 in modo da ottenere un +0.3V circa
-sostituire i codici esadecimali del cmos per impostare voltaggi più alti.
adesso provo la terza e vi faccio sapere, speriamo di non bruciare il duron :D
Per la mod del vcore devi sempre agire sui ponticelli l11, prova a dare un occhio qui (http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting.html).
Per la main se supporta veramente le power Now basta che provi con cpu Msr, se ti fa variare il moltiplicatore da win senza frezzare niente allora sei a posto.
Originariamente inviato da XP2200
Per la main se supporta veramente le power Now basta che provi con cpu Msr, se ti fa variare il moltiplicatore da win senza frezzare niente allora sei a posto.
quando arriva la cpu provo.
agire sulla cpu sui contatti non mi va tanto penso la terrò così anche perchè è grantito 2400mhz a 1.75 io più di 166*15 2490 non posso impostare poichè oltre i 166 non ho i fix
In teoria la mod si dovrebbe riuscire fare anche dai pin, solo che bisogna andarseli a cercare nei datasheet.
Originariamente inviato da XP2200
In teoria la mod si dovrebbe riuscire fare anche dai pin, solo che bisogna andarseli a cercare nei datasheet.
si ho trovato, ma oltrepassa la mia manualità.
se solo funzionasse la modifica del cmos, ma cazzarola da sempre errore al boot :muro:
mi rimane di cambiare resistore cmq che è la cosa più semplice
ho qui un AXMD1400FQQ3C
che mi dite?
felixmarra
23-11-2004, 20:29
Originariamente inviato da checo
si ho trovato, ma oltrepassa la mia manualità.
prendere un paio di filetti di rame, piegarli a U e infilarli al posto giusto dentro ad un socket e dopo metterci una cpu è tanto difficile?
Ci sono le guide, gli dici a che voltaggio vuoi il processore di default, ti segni i fili dove devono andare e via...
Originariamente inviato da felixmarra
prendere un paio di filetti di rame, piegarli a U e infilarli al posto giusto dentro ad un socket e dopo metterci una cpu è tanto difficile?
Ci sono le guide, gli dici a che voltaggio vuoi il processore di default, ti segni i fili dove devono andare e via...
ben sostituire un resistore è più semplice! :D
aspetto la cpu intanto :D
DioBrando
24-11-2004, 21:54
Originariamente inviato da stock
ho qui un AXMD1400FQQ3C
che mi dite?
ti dico di guardare la prima pagina :D
L'FSB è stranamente alto ma han fatto talmente tante varianti che tutto può essere...
Innanzitutto salve a tutti e scusate se spunto come il fungo in autunno :angel:
Sarei intenzionato ad acquistare un amd xp mobile per aggiornare il mio pc, visto le promettenti caratteristiche, ma ho ancora molti dubbi :confused:
Vedendo questo sito http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
che spiega le saldature, o collegamenti con fili in rame, da fare per l'overclock mi sono kiesto :
perchè ce bisogno di queste saldature? sono obbligatorie ? dipende dalla scheda madre ?
e proprio in relazione all'ultimo punto devo anche prendere la scheda madre visto che la mia è in garanzia da chl che si appoggia alla hard&soft per l'assistenza e non so scegliere tra quelle in vendita su chl o su h&s
Se possibile volevo anche qualche info sulle ram da affiancarci, visto che il bus della cpu overcloccata sarebbe 220mhz e non 200 come di norma,quindi non ho la certezza che la mia ipotetica scelta :
Kit Kingston 512MB 400MHz DDR Non-ECC CL2 DIMM (Kit of 2 - 256MB),sia la migliore :confused: ;)
oppure è meglio prenderne altre? :rolleyes:
N.B.
per precisione la cpu che vorrei acquistare è un
AMD ATHLON XP "MOBILE" 2600+ 47W TESTATO A 220x11
Vi ringrazio tutti anticipatamente per la pasienza dimostrata marco :muro:
Originariamente inviato da Markap
perchè ce bisogno di queste saldature? sono obbligatorie ? dipende dalla scheda madre ?
le saldature non sono obbligatrie servono(in caso tu lo voglia) ad aumentare il voltaggio della cpu...
Se possibile volevo anche qualche info sulle ram da affiancarci, visto che il bus della cpu overcloccata sarebbe 220mhz e non 200 come di norma,quindi non ho la certezza che la mia ipotetica scelta :
Kit Kingston 512MB 400MHz DDR Non-ECC CL2 DIMM (Kit of 2 - 256MB),sia la migliore :confused: ;)
sai visto che hai intenzione di andare sui 220 sarebbe meglio qlc di +delle 400mhz...delle pc3700 forse sono piu adatte
sorry raga nn intendevo mettere quelle ram del messaggio ho copiato male dalla pagina !!
dicevo di fatti :
Kit Kingston 512MB 434MHz DDR Non-ECC CL2 DIMM (Kit of 2 - 256MB)
o c'è bisogno di qualcosina di meglio ?
poi per quanto riguarda le saldature intendevo se ho una sk madre adeguata mica devo farle...
ciao markap
killer978
30-11-2004, 12:52
Il mobile stenta a salire su ABIT , ASUS e compagnia bella e quindi devi fare la pin Mod mentre con una DFI Lanparty arrivi senza problemi e senza overvoltare la mobo fino a 265 di FSB ;)
Ecco uno Screen del mio sistema Rock Solid con Xp-M 2600+ A-Data 500 e DFI NFII Lanparty ;)
http://img91.exs.cx/img91/2375/ScreenHunter_039Large.jpg
montata la cpu.
duqune viene riconosciuta come athlon4 2400+
peccato però che se vario il moltiplicatore da bios non lo prende e imposta sempre 15, anche se poi cpu msr dice che il moltiplicatore iniziale è 10 e il massimo 15, quindi sono costretto a farla partire 133x15
come faccio a farla partire a 166*12,5 ad esempio?
il cambio di moltiplicatore da windows funziona, come lo setto in automatico al variare del carico?
ecco gli screen di cpu msr
http://img124.exs.cx/img124/1828/cpu1.jpg
http://img124.exs.cx/img124/5858/cpu2.jpg
umh la pin mod per aumentare il fsb dove la trovo? tnx!
killer978
30-11-2004, 16:21
Qui
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html;)
Metti il FSB e molti con cui vuoi che il bios riconosca la CPU all'avvio!
Un esempio il Mobile 2600+ ha Fsb 133x15 se vuoi farlo partire all'avvio con 200x10 segnati i ponti da unire che ti da Ocinside e poi li riporti sul Soket! Credimi è pou semplice di quel che sembra io l'avevo sulla Epox 8RDA+ che con il Mobile oltre i 210 stabili non andava dopo sono arrivato a 238 R.S. ;)
mooolto utile ;) che hai usato per cortocircuitare i piedini?
mi dite come fare se possibile ad abilitare sto powernow, dato che è supportato dalla mia mobo?
e inoltre che programma posso usare per variare fsb da win dato che cpu fsb sembra non funzinare idem con soft fsb che non suppoorta la mobo
killer978
30-11-2004, 17:20
Originariamente inviato da Korn
mooolto utile ;) che hai usato per cortocircuitare i piedini?
un filino sottilissimo piegato a forma di C ed infilato nei vari fori poi una volta messo il procio si fermano da soli;)
ti giuro mooooooooooolto semplice:eek: :cool:
fatto :cool: non so perchè ho il filino per l'fsb a 166 invece va a 200 :confused: per ora sto a 2300 MHz (purtroppo è leggeremente scheggiato non credo vada di più
DioBrando
30-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da checo
mi dite come fare se possibile ad abilitare sto powernow, dato che è supportato dalla mia mobo?
se n sbaglio dovrebbe essere stato postato pagine fà...scaricabile direttamente dal sito di AMD
e inoltre che programma posso usare per variare fsb da win dato che cpu fsb sembra non funzinare idem con soft fsb che non suppoorta la mobo
Central Brain Identifier provato?
felixmarra
30-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da Korn
non so perchè ho il filino per l'fsb a 166 invece va a 200
con i mobile è normale, se li imposti a 166 loro vanno a 200
stessa cosa cmq
Originariamente inviato da DioBrando
se n sbaglio dovrebbe essere stato postato pagine fà...scaricabile direttamente dal sito di AMD
Central Brain Identifier provato?
dal sito amd ho scaricato ma non va, poco male uso crystal cpuid e fa il suo dovere. adesso mi rimane il problema del moltiplicatore bloccato a 15X da bios.
a 2500 1.5V non fa tempo ad arrivare in win completamente basterebbe giusto il tempo di mettere in esecuzione automatica un cambio di moltiplicatore.
ma soprattutto perchè cavolo mi fa il boot solo e sempre a 15X?
i voltaggi poi non è detto si possano modificare da windows vero
DioBrando
01-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da checo
dal sito amd ho scaricato ma non va, poco male uso crystal cpuid e fa il suo dovere. adesso mi rimane il problema del moltiplicatore bloccato a 15X da bios.
a 2500 1.5V non fa tempo ad arrivare in win completamente basterebbe giusto il tempo di mettere in esecuzione automatica un cambio di moltiplicatore.
come bloccato :wtf:
scusa ma che scheda madre hai?
no perchè sn rimasto incuriosito dalla tua frase precedente, dove dici che supporta il powernow
Originariamente inviato da DioBrando
come bloccato :wtf:
scusa ma che scheda madre hai?
no perchè sn rimasto incuriosito dalla tua frase precedente, dove dici che supporta il powernow
ho una msi745ultra
supporta il powernow, da windows con crystal cpuid vario la frequenza in base al carico, na figata.
però non vario il vcore, pazienza metto un trimmer sulla vmod e risolvo.
unico problema che benchè io imposti vari moltiplicatori nel bios, boota sempre col 15X.
cpu msr rileva alla voce fsb to core clock multiplier(chipset settings)
il moltiplicatore che imposto nel bios.
non ci capisco un pene, a me serve farlo bootare con un moltiplicatore al di sotto del 15X
Originariamente inviato da checo
ho una msi745ultra
supporta il powernow, da windows con crystal cpuid vario la frequenza in base al carico, na figata.
però non vario il vcore, pazienza metto un trimmer sulla vmod e risolvo.
unico problema che benchè io imposti vari moltiplicatori nel bios, boota sempre col 15X.
cpu msr rileva alla voce fsb to core clock multiplier(chipset settings)
il moltiplicatore che imposto nel bios.
non ci capisco un pene, a me serve farlo bootare con un moltiplicatore al di sotto del 15X
In che senso non ti variare il vcore? tu lo cambi ma non succede niente? perche sia Cpu Msr che Crystal cpu permettono di variare oltre al moltiplicatore anche il vcore.
Per il 15x sembra un problema di bios della main.
Originariamente inviato da XP2200
In che senso non ti variare il vcore? tu lo cambi ma non succede niente? perche sia Cpu Msr che Crystal cpu permettono di variare oltre al moltiplicatore anche il vcore.
Per il 15x sembra un problema di bios della main.
esatto il vcore non cambia, almeno speedfan non lo rileva
Hai provato magari a controllare anche con Cpu-Z?
Originariamente inviato da XP2200
Hai provato magari a controllare anche con Cpu-Z?
si e pure con mbm, per dire ora la cpu lavora a750mhz, il vcore dovrebbe essere 1.3 , ma rimane 1.5 :(
Strano, per supportare a pieno le Power Now dovrebbe anche consentire di variare il vcore al volo.
Originariamente inviato da XP2200
Strano, per supportare a pieno le Power Now dovrebbe anche consentire di variare il vcore al volo.
invece :(
felixmarra
02-12-2004, 09:30
per il boot con molti molto alto c'è un modo, devi chiudere al solito qualche pin ma non ricordo quale... è stato trovato proprio per quelli come te che, dopo averlo trasformato in mobile per sbloccare il molti, si trovavano cpu che freezavano per il clock eccessivo.
Cerca cerca, che S. Google sia con te :) L'avevo letto ai tempi dei primi mod@mobile causa molti bloccati da AMD.
DioBrando
02-12-2004, 11:30
Originariamente inviato da checo
ho una msi745ultra
supporta il powernow, da windows con crystal cpuid vario la frequenza in base al carico, na figata.
però non vario il vcore, pazienza metto un trimmer sulla vmod e risolvo.
unico problema che benchè io imposti vari moltiplicatori nel bios, boota sempre col 15X.
cpu msr rileva alla voce fsb to core clock multiplier(chipset settings)
il moltiplicatore che imposto nel bios.
non ci capisco un pene, a me serve farlo bootare con un moltiplicatore al di sotto del 15X
sì ma mi sembra un supporto sui generis se il Vcore rimane fisso e pure il moltiplicatore :D
prova ad aggiornare il BIOS...
e cmq dato che è una MSI non dovrebbe avere il Corecell che ti permette di variare FSB e Vcore da win? ( appena riesci a bootare)
felixmarra
02-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma mi sembra un supporto sui generis se il Vcore rimane fisso e pure il moltiplicatore :D
no, setta il molti più basso possibile e con quello fa il boot... dopo aggiusta tutto da win.
che è sto corecell?
perchè ci sarebbe il fuzzylogic che dovrebbe modificare vcore e fsb, ma il vcore non lo muove ed il fsb se passo da 133 a 166 anche con moltiplicatore baso mi blocca tutto.
cercherò sta pinmod
il bios è l'ultimo disponibile adesso provo ad installare il corecenter, ma non credo sia supportato
è questa la pin mod?
http://img9.photobucket.com/albums/v27/plague/unlock1.jpg
DioBrando
02-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da felixmarra
no, setta il molti più basso possibile e con quello fa il boot... dopo aggiusta tutto da win.
ma non ha scritto sopra che il molti resta piantato a 15x e che non riesce a modificare in base al carico il Vcore?
In pratica varia solo l'FSB, o ho capito male io?...
Per essere un vero supporto al PowerNow dovrebbe bootare ( a seconda di cosa imposti nel BIOS tu o com'è di default) e poi variare voltaggio, molti e Bus in base al carico.
Questo è il supporto al PowerNow che mi risulta essere tale solo nelle schede madri per portatili...per questo ho domandato come facesse ad essere sicuro che sulla sua MSI il supporto ci fosse.
DioBrando
02-12-2004, 12:59
Originariamente inviato da checo
che è sto corecell?
perchè ci sarebbe il fuzzylogic che dovrebbe modificare vcore e fsb, ma il vcore non lo muove ed il fsb se passo da 133 a 166 anche con moltiplicatore baso mi blocca tutto.
cercherò sta pinmod
il corecell è l'evoluzione del FuzzyLogic ma anche se fosse supportato, dato che n riesci a variare quelle voci utilizzando il secondo, dubito possa farlo il primo...
Cmq tentar n nuoce ;)
Originariamente inviato da DioBrando
In pratica varia solo l'FSB, o ho capito male io?...
allora da BIOS posso variare tutto ma il moltiplicatore rimane fisso a 15X
da WINDOWS posso variare solo il moltiplicatore, il vcore non cambia e il fsb non c'è programma che lo faccia variare perchè non supporta la mobo, apparte fuzzy logic, che però fa crashare il sistema se vario il fsb
DioBrando
03-12-2004, 02:00
Originariamente inviato da checo
allora da BIOS posso variare tutto ma il moltiplicatore rimane fisso a 15X
da WINDOWS posso variare solo il moltiplicatore, il vcore non cambia e il fsb non c'è programma che lo faccia variare perchè non supporta la mobo, apparte fuzzy logic, che però fa crashare il sistema se vario il fsb
k allora avevo capito bene io. è felix che ha preso un abbaglio :fuck:
:D
domani penso ad un programma che faccia al caso tuo...
felixmarra
03-12-2004, 18:27
Originariamente inviato da DioBrando
k allora avevo capito bene io. è felix che ha preso un abbaglio :fuck:
:D
uff... non ho preso un'abbaglio!
Vi ricordate quando sono usciti i primi processori bloccati anche per le nforce? e si è trovata la mod @ mobile? ebbene, su molte mobo, quando si faceva la mod @ mobile di default i proci partivano con moltiplicatore troppo alto frizzando prima di entrare in win per calarlo con qualche software.
Conoscendo bene questo problema avevano anche trovato la soluzione, ma io questa NON la ricordo e NON ricordo dove l'ho vista...
Sono sicuro cmq che c'è!
Originariamente inviato da felixmarra
Conoscendo bene questo problema avevano anche trovato la soluzione, ma io questa NON la ricordo e NON ricordo dove l'ho vista...
Sono sicuro cmq che c'è!
dai pensaci bene
:cry:
felixmarra
03-12-2004, 18:33
Originariamente inviato da checo
dai pensaci bene
:cry:
lavoravano al solito sui vari L dispersi sul processore, cavolo, non ci ho guardato bene perchè cmq avevo un processore buono e sbloccato e cmq visto che su nforce non funzionava il giochetto...
scusami, ma più di così non riesco a ricordare :cry:
presumo parli di questa
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
felixmarra
03-12-2004, 19:02
Originariamente inviato da checo
presumo parli di questa
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
na cosa simile, la mia era inglese, cmq risultato uguale... vedi, agendo sui vari L riesci a farlo partire diversamente da 15x così sei "salvo" ed entri in win...
mmm vedrò che fare per il momento vorrei tentare la strada del fsb
Kastorix
03-12-2004, 23:39
ahrrrr....
La mia scheda madre Qdi Kudoz K7x/400a6a non supporta questi proci...L'ho montato oggi e va a 600 mhz(ho capito che sono 6x100).
Il problema della mia scheda madre è che il moltiplicatore e il fsb non si possono variare se non di pochissimo,e se cambio il fsb cambio anche il bus pci che non è una cosa bella.
In pratica devo cambiare scheda madre no?oppure c'è un'altra soluzione pratica?aggiornare il bios può essere una soluzione?
può essere una soluzione si :D
Kastorix
04-12-2004, 10:29
non sono riuscito a flashare il bios,il problema ora è che...posso scordarmi di tenere questa matherboard se non li riconosce,al max attraversto programmini vari la posso portare a 12,5x di moltiplicatore(questo via jumper della scheda madre) e 133 di fsb.
Ma la cosa che mi dà + fastidio è che il voltaggio sta a 1,58 volts ed io voglio fare un sistema noiseless quindi preferirei che fosse a v-core default.
Quale scheda madre mi consigliate supermodulabile che costi poco?Io avrei una certa prefernza per le Asus,Delle Abit so che non si può montare lo Zalman quindi niente.
come mai non ci sei riuscito? si deve poter fare....
Kastorix
04-12-2004, 11:18
si ma che io ne sappia non riuscirei in ogni caso a cambiare qualcosa perchè questo bios ha poca variabilità.
Al contrario ho una Asus a7v333X che è molto + modulabile,tuttavia oramai che devo fare la spesa la faccio e mi piglio un Nforce 2(tanto la differenza tra le versioni base dell'N-force2 e delle schede madri con Kt di buona marca è nulla)
killer978
04-12-2004, 11:35
Visto che ci sei pigliati una bella DFI lanparty o Infinity è lo stesso entrambe rullano da DIO;)
Almeno ti diverti ad Okkare alla grande e ti pigli qualche soddisfazione personale se il tuo Procio sale bene;)
http://img15.exs.cx/img15/7494/ScreenHunter_007Large.jpg
felixmarra
04-12-2004, 11:43
di certo non prendere la asus con nforce2 :Puke:
Kastorix
04-12-2004, 11:47
mi hanno detto che sale fino a 2500 mhz tranquillamente quindi potrei arrivare ai tuoi valori solo che a me interessa tenerlo buono in default a 1,45volts in quanto vorrei fare un sistema noiseless Senza ventola sulla cpu e con un Zalman come Alimentatore.
killer978
04-12-2004, 12:09
Questo è quanto sono riuscito ad arrivare Vcore default con le vecchie Vitesta 500 anche se non perfettamente stabile;)
http://img15.exs.cx/img15/3802/ScreenHunter_022Large.jpg
visto che ho trovato questa bella discussione ne aprofitto...:D
Ho un 2600+moblie montato su una 8k3a+ della EPOX.
Ho i moltiplicatori bloccati e non riesco ad andare oltre al 12.5X e il procio attualmente gira a 2.260ghz.
Se non sbaglio ho letto in giro che l'unico modo per sbloccare i moltiplicatori è quello di pontare dei punti sulla zoccolatura del processore...
Mi sapete gentilmente dare qualche consiglio nal come fare, con quale materiale e di preciso dove?? Ve ne sarei grato...
Ciao:)
Cokeblood
09-12-2004, 15:48
Originariamente inviato da MACC
visto che ho trovato questa bella discussione ne aprofitto...:D
Ho un 2600+moblie montato su una 8k3a+ della EPOX.
Ho i moltiplicatori bloccati e non riesco ad andare oltre al 12.5X e il procio attualmente gira a 2.260ghz.
Se non sbaglio ho letto in giro che l'unico modo per sbloccare i moltiplicatori è quello di pontare dei punti sulla zoccolatura del processore...
Mi sapete gentilmente dare qualche consiglio nal come fare, con quale materiale e di preciso dove?? Ve ne sarei grato...
Ciao:)
se è mobile ha il moltiplicatore sbloccato.
nno cnosco la tua scheda madre, ma mi sa tanto che è quella che ti impedisce di overclocckare come si deve.
cambiala ^^
scusate, cerco informazioni su amd 64 bit mobile soprattutto sul modello 3400+ e sul 3000+ sempre modello mobile.
e le principali differenze con il 3000+ (non mobile) principalmente vorrei sapere se hanno consumi piu bassi per poter allungare la durata della batteria.
ciao
ragazzi c'è tanta differenza tra un barton2500@3200 normale , un barton 2500mobile 45W e un barton 2600mobile 47 w? qual'è il migliore?
AIUTO!!!
Ho un XP-M 2600+ IQYHA su una mobo Asus A7N8X-E Deluxe (ultima versione bios) ed un casino di problemi:
1) FREQUENZA CPU: Vado ad 800 MHz !!!
Il BIOS in automatico mette 133x6.
(Invece di default dovrebbe andare a 133x15=2000).
Dentro Win i vari software (tipo CPUZ, ecc) confermano che sto a 133x6.
Impostando manualmente il BIOS succede una cosa strana: la scala dei valori che posso selezionare è questa (attenzione all'ordine):
13.0 13.5 14.0 6.5 7.0/15.0 4.5 8.0/16.0 8.5/16.5 9.0/17.0 9.5 10.0 10.5 11.0 11.5 12.0 12.5
Se seleziono quello giusto (ovvero 7.0/15.0) va a 133x7 invece di 133x16 !!
La stessa cosa succede con tutti i valori "doppi" della scala (se scelgo 8.0/16.0 vado a 133x8, ecc).
Non finisce qui! anche i valori che stanno all'inizio della scala (come 13.0 13.5 14.0) vanno alla metà!!!
Quindi il meglio che posso fare è 133x12.5.
Anzi a dire il vero posso far salire FSB fino a 166 e ottenere 2083 MHz
Se provo a cambiare il molti via software si frizzza tutto.
Non ci capisco niente!
2) VOLT CPU (Vcore): la mobo mi fa mettere come valore minimo 1.575 Volt !!
Il default per XP-M 2600+ è 1.400 Volt (downclockato come sta ora potrei andare anche a meno!).
Se provo a cambiare la tensione via software si frizzza tutto.
iksiksiks
15-12-2004, 11:44
Originariamente inviato da Plinius
AIUTO!!!
Ho un XP-M 2600+ IQYHA su una mobo Asus A7N8X-E Deluxe (ultima versione bios) ed un casino di problemi:
1) FREQUENZA CPU: Vado ad 800 MHz !!!
Il BIOS in automatico mette 133x6.
(Invece di default dovrebbe andare a 133x15=2000).
Dentro Win i vari software (tipo CPUZ, ecc) confermano che sto a 133x6.
Impostando manualmente il BIOS succede una cosa strana: la scala dei valori che posso selezionare è questa (attenzione all'ordine):
13.0 13.5 14.0 6.5 7.0/15.0 4.5 8.0/16.0 8.5/16.5 9.0/17.0 9.5 10.0 10.5 11.0 11.5 12.0 12.5
Se seleziono quello giusto (ovvero 7.0/15.0) va a 133x7 invece di 133x16 !!
La stessa cosa succede con tutti i valori "doppi" della scala (se scelgo 8.0/16.0 vado a 133x8, ecc).
Non finisce qui! anche i valori che stanno all'inizio della scala (come 13.0 13.5 14.0) vanno alla metà!!!
Quindi il meglio che posso fare è 133x12.5.
Anzi a dire il vero posso far salire FSB fino a 166 e ottenere 2083 MHz
Se provo a cambiare il molti via software si frizzza tutto.
Non ci capisco niente!
2) VOLT CPU (Vcore): la mobo mi fa mettere come valore minimo 1.575 Volt !!
Il default per XP-M 2600+ è 1.400 Volt (downclockato come sta ora potrei andare anche a meno!).
Se provo a cambiare la tensione via software si frizzza tutto.
ciao, sono nella tua stessa situazione ma con a7n8x-x
per il fatto del voltaggio di default: questa scheda come minimo per questa cpu va a 1.575V (e dovrebbe salire fino a 1.825,giusto?) secondo me l'unico modo per andare sotto (o sopra il voltaggio max) sarebbe facendo la Vmod sulla cpu....
io ti consiglio di mettere 12.5 come molti e poi di salire di FSB fino a dove te lo permettono le memorie.
La scala dei molti. nel bios è sballata, tu calcola che a 13x non ci arrivi (sarebbe bello riuscirci,ma come???), e tutti i valori superiori al 12.5 fanno attivare un moltiplicatore corrispondente (da 5x in su) e così via....
da win non puoi variere molti , visto che le nforce2 non supportano tali funzioni, quindi il molti che imposti nel bios quello resta. peccato veramente che non sia possibile variare da sw il molti, così si ha anche il svantaggio di non poter utilizzare la funzione PowerNow! su questa cacchio di mobo......
che memorie monti ?
hai un xp-m iqyha che dovrebbe essere una bomba (se gli step non mentono) e quindi è un peccato non farlo girare al max...
DioBrando
15-12-2004, 11:47
Originariamente inviato da umile
ragazzi c'è tanta differenza tra un barton2500@3200 normale , un barton 2500mobile 45W e un barton 2600mobile 47 w? qual'è il migliore?
il 3°
Originariamente inviato da DioBrando
il 3°
ok! ti ringrazio
Originariamente inviato da iksiksiks
ciao, sono nella tua stessa situazione ma con a7n8x-x
per il fatto del voltaggio di default: questa scheda come minimo per questa cpu va a 1.575V (e dovrebbe salire fino a 1.825,giusto?) secondo me l'unico modo per andare sotto (o sopra il voltaggio max) sarebbe facendo la Vmod sulla cpu....
Quello che mi chiedo è: per altre CPU è in grado di erogare Vcore più bassi? Se si forse basterebbe un mod nel BIOS....
Che cesso di mobo.
La scala dei molti nel bios è sballata, tu calcola che a 13x non ci arrivi (sarebbe bello riuscirci,ma come???), e tutti i valori superiori al 12.5 fanno attivare un moltiplicatore corrispondente (da 5x in su) e così via....
Secondo me anche qui è il BIOS che fa casini: io non ci capisco niente ma il fatto che ci siano nell'elenco delle voci selezionabili ce ne siano alcune con "doppio valore" tipo 7.0/15.0 oppure 8.0/16.0 mi fa pensare che il BIOS dovrebbe capire da solo che per questa CPU il valore da usare è quello ALTO e non quello BASSO. Immagino che con lo stesso procio in versione NON mobile funziona proprio cosi'....
da win non puoi variere molti , visto che le nforce2 non supportano tali funzioni, quindi il molti che imposti nel bios quello resta. peccato veramente che non sia possibile variare da sw il molti, così si ha anche il svantaggio di non poter utilizzare la funzione PowerNow! su questa cacchio di mobo......
BLEAHHHHHH.
Qualcuno conosce un mobo per Athlon XP mobile che supporta variazione di molti e/o di Vcore ???
che memorie monti ?
TwinMOS. Mi sa che la frequenza delle memora è (in parte) indipendente da quel bus CPU (immagino ci sia una sorta di molti per le RAM), infatti posso impostare 100%, 133% ecc.
hai un xp-m iqyha che dovrebbe essere una bomba (se gli step non mentono) e quindi è un peccato non farlo girare al max...
AAAAAAAAAAAAAAAARGHHHHHHHHHH!!!!!
iksiksiks
15-12-2004, 19:51
Originariamente inviato da Plinius
Quello che mi chiedo è: per altre CPU è in grado di erogare Vcore più bassi? Se si forse basterebbe un mod nel BIOS....
Che cesso di mobo.
guarda prima avevo il barton 3000+ e il voltaggio andava da 1.600V a 1.850V (come puoi notare sono 25mV di differenza)....
se basterebbe la mod al bios sarebbe super,ma come farla???
sarebbe bello trovare qualcuno che abbia le conoscenze adatte per eseguire questa mod...
Secondo me anche qui è il BIOS che fa casini: io non ci capisco niente ma il fatto che ci siano nell'elenco delle voci selezionabili ce ne siano alcune con "doppio valore" tipo 7.0/15.0 oppure 8.0/16.0 mi fa pensare che il BIOS dovrebbe capire da solo che per questa CPU il valore da usare è quello ALTO e non quello BASSO. Immagino che con lo stesso procio in versione NON mobile funziona proprio cosi'....
è quello che pensavo anch'io prima di provare praticamente la cosa...il bios seleziona il molti + basso,questo bastardo....
Qualcuno conosce un mobo per Athlon XP mobile che supporta variazione di molti e/o di Vcore ???
forse basta un qualsiasi chipset VIA o altri...ad eccezione di nforce
TwinMOS. Mi sa che la frequenza delle memora è (in parte) indipendente da quel bus CPU (immagino ci sia una sorta di molti per le RAM), infatti posso impostare 100%, 133% ecc.
si,io tengo sempre al 100% per andare in sincrono col FSB...
e scusa a che velocità vanno (PC2700,3200,4000,....) ??
AAAAAAAAAAAAAAAARGHHHHHHHHHH!!!!!
sono contento per te x la cpu che ti ritrovi, io ho tentato di ordinarla su ebay da un tedesco (PC_dolph) ma sembra che al tipo non importi molto di un cliente (a meno che non gli dia un feedback negativo-poi risponde,eccome..) dopo 1 settimana di attesa alle mail ho acquistato questo 2500+ quì in italia...
preferivo aspettare 2 o 3 settimane e avere l'IQYHA invece mi ritrovo con questo AQYHA...che cmq non sembra andar male,xò il tuo forse puo fare di meglio :D
salve raga qualche tempo fà ero decississimo sull'acquisto del mio nuovo procio, un amd xp m 2600 testato a 220*11 ma poi mi è sorto un dubio......ma se io pago uguali un barton xp 3000 con bus a 400mhz ed un 2600 xp m testato 220*11 che ha il bus a 200mhz quale ha miglior riuscita........
ovviamente parlo globalmente sia come oc sia come temperature sia come rendimenti.
sareste così gentili da rispondermi grazie in anticipo a chi avrà la pasienza di farlo markap
iksiksiks
24-12-2004, 00:23
Originariamente inviato da Markap
salve raga qualche tempo fà ero decississimo sull'acquisto del mio nuovo procio, un amd xp m 2600 testato a 220*11 ma poi mi è sorto un dubio......ma se io pago uguali un barton xp 3000 con bus a 400mhz ed un 2600 xp m testato 220*11 che ha il bus a 200mhz quale ha miglior riuscita........
ovviamente parlo globalmente sia come oc sia come temperature sia come rendimenti.
sareste così gentili da rispondermi grazie in anticipo a chi avrà la pasienza di farlo markap
ciao, secondo me cmq in questo caso meglio il 2600+ xp-m..
se il 3000+ ha il molti sbloccato va gia meglio,ma sinceramente credo (da quello che ho letto nella guida del forum) che il core del xp-m sia + "puro" e quindi anche + performante (contando che gli bastano 1.45V x andare alla velocità di default-contro i 1.65 del 3000+ anche se a frequenze più alte)
con il 3000+ bloccato sono arrivato a 2470@1.85V (xò cpu con FSB 333 tirato a 380 )
invece il 2500+ mi sta sui 2500@1.775V (FSB 400-ho ram che nn permettono di salire + di 202Mhz)
e cmq la temperatura a pari frequenza è di circa 5°C inferiore (x l'xp-m s'intende ;) )
se riesci a tirare l'xp-m a 220x12 sicuramente rende + dell'altro...
ma solo rafreddandolo adeguatamente
byeZ
ti ringrazio per il consiglio :) cmq se possibile vorrei sapere un'altra info, su cui ho dubbi.
presupponendo che ho delle ram pc 3500 che riescono ad andare anche oltre i 200mhz nominali (sono delle hyperx bh5)
e prendedo un barton 3000 con bus a 400 mhz o un xp-m 2600
il fatto che il 1° abbia il bus grande il doppio del xp-m a parità di frequenze non è meglio il 3000 ?
se invece riesco a spingere il 2600 xp-m a 220*11 (a quanto è testato dal negozio) quindi legermente con una frequenza + alta del 3000 qui qual'è il migliore ricordando sempre il fatto del bus + piccolo rispetto al 3000?
grazie ancora ciao markap:rolleyes:
felixmarra
25-12-2004, 11:42
Originariamente inviato da Markap
ti ringrazio per il consiglio :) cmq se possibile vorrei sapere un'altra info, su cui ho dubbi.
presupponendo che ho delle ram pc 3500 che riescono ad andare anche oltre i 200mhz nominali (sono delle hyperx bh5)
e prendedo un barton 3000 con bus a 400 mhz o un xp-m 2600
il fatto che il 1° abbia il bus grande il doppio del xp-m a parità di frequenze non è meglio il 3000 ?
se invece riesco a spingere il 2600 xp-m a 220*11 (a quanto è testato dal negozio) quindi legermente con una frequenza + alta del 3000 qui qual'è il migliore ricordando sempre il fatto del bus + piccolo rispetto al 3000?
grazie ancora ciao markap:rolleyes:
dalla prima pagina, primo post, di questo 3D:
Lasciate stare i modelli superiori come i 2800+, 3000+ perchè questi non aggiungeranno niente di nuovo a ciò che sono in grado di fare i modelli Desktop.
Infatti se andate a vedere la richiesta di Watt e la tensione del core sono esattamente gli stessi valori.
Leggete mai o sapete solo fare domande?
Originariamente inviato da felixmarra
dalla prima pagina, primo post, di questo 3D:
Lasciate stare i modelli superiori come i 2800+, 3000+ perchè questi non aggiungeranno niente di nuovo a ciò che sono in grado di fare i modelli Desktop.
Infatti se andate a vedere la richiesta di Watt e la tensione del core sono esattamente gli stessi valori.
Leggete mai o sapete solo fare domande?
mi dispiace ke mi sia scappata la riga :doh: cmq ho letto !altrimenti non avrei intenzione di comprare un xp-m, non trovi ? e solo che nn mi è chiaro il motivo del maggior rendimento di un 2600 mobile con bus a 200 mhz rispetto ad un 3000 xp che ha un bus a 400mhz :)
iksiksiks
25-12-2004, 12:03
Originariamente inviato da Markap
mi dispiace ke mi sia scappata la riga :doh: cmq ho letto !altrimenti non avrei intenzione di comprare un xp-m, non trovi ? e solo che nn mi è chiaro il motivo del maggior rendimento di un 2600 mobile con bus a 200 mhz rispetto ad un 3000 xp che ha un bus a 400mhz :)
l'xp-m rende di + xke a partità di voltaggio può sostenere frequenze di lavoro più alte...scaldando di meno
e cmq il bus è di 266 per xp-m (e non 200) e 400 per xp "normale"...
forse il fatto che ti sfugge è che quello con 266 di FSB lo porti cmq a 400 !
felixmarra
25-12-2004, 12:05
Originariamente inviato da Markap
mi dispiace ke mi sia scappata la riga :doh: cmq ho letto !altrimenti non avrei intenzione di comprare un xp-m, non trovi ? e solo che nn mi è chiaro il motivo del maggior rendimento di un 2600 mobile con bus a 200 mhz rispetto ad un 3000 xp che ha un bus a 400mhz :)
veramente mi sa che non hai capito granchè dei bus...
il 3000+ non ha bus doppio del 2600+
nel 2600+ testato a 220x11 quel 220 è doppio fronte, cioè 440.
Il 3000+ è 200 doppio fronte, cioè 400.
Tu non devi guardere il bus del processore, ma i risultati che vuoi ottenere, cioè i MHz finali. Nel caso del 2600+ a 220x11 sono 2420MHz (con bus di 440).
Ovviamente devi avere anche la mobo che ti consente di variare bus (e di andare oltre i 200 di bus) e moltiplicatore, altrimenti non ci fai niente di un mobile.
In quest'ottica capisci che prendere un 3000+ non cambia niente? Anche perchè AMD non fa mica una linea produttiva per i 2400+ una per i 2600+ una per i 2800+ e così via...
I processori sono in pratica tutti uguali, ma alcuni salgono di più di altri...
Originariamente inviato da felixmarra
veramente mi sa che non hai capito granchè dei bus...
il 3000+ non ha bus doppio del 2600+
nel 2600+ testato a 220x11 quel 220 è doppio fronte, cioè 440.
Il 3000+ è 200 doppio fronte, cioè 400.
Tu non devi guardere il bus del processore, ma i risultati che vuoi ottenere, cioè i MHz finali. Nel caso del 2600+ a 220x11 sono 2420MHz (con bus di 440).
Ovviamente devi avere anche la mobo che ti consente di variare bus (e di andare oltre i 200 di bus) e moltiplicatore, altrimenti non ci fai niente di un mobile.
In quest'ottica capisci che prendere un 3000+ non cambia niente? Anche perchè AMD non fa mica una linea produttiva per i 2400+ una per i 2600+ una per i 2800+ e così via...
I processori sono in pratica tutti uguali, ma alcuni salgono di più di altri...
grazie 1000 per i kiarimenti ciao markap
Due giorni fa mi sono arrivati due XP 2600-M Mainstream presi da Fl####s.... Uno con pcb verde (che è stato preso dal mio amico) e l'altro con pcb marrone (che ho preso io)...
Ho dato un'occhiata alla sigla e ho fatto un paio di confronti con le tabelle di questo thread...
Bene.... la cpu sembra far parte di una serie fortunata (è IQYHA) e io l'ho presa appunto perchè avevo bisogno di un processore sbloccato che potesse darmi soddisfazioni (fino a ieri sulla mia mobo c'era montato un Barton 2500+ FSB333 con moltiplicatore bloccato).
Dopo averlo montato sulla mia NF7-S ho subito iniziato a fare delle prove...
Aggiustati i valori di moltiplicatore e di FSB ho fatto la prova a fare andare questa cpu alla stessa maniera del mio fido Barton 2500+ bloccato...
Pensavo tra me e me.... "essendo un Mainstream non credo che mi chiederà 1.65 V per andare a 200*11...".
E invce.... ragazzi.... questa cpu ha proprio bisogno di 1,65 V per andare a 200*11 ! :eek:
E' scontato il fatto che sono rimasto un po' deluso.... oltretutto poi le temperature sono più alte rispetto a quelle che aveva il 2500+ a parità di parametri.
Mah.... :rolleyes:
P.S.: Buon Natale a tutti ! :)
VS_Atreus
07-01-2005, 14:01
Dovrebbe arrivarmi un Athlon XP Mobile 2600+ e Arctic Cooling Copper Silent 2TC (sarà sufficiente?), spero di aver fatto un buon acquisto. Avrò buone prestazioni con la ABIT AN7?
felixmarra
07-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da VS_Atreus
Avrò buone prestazioni con la ABIT AN7?
:( Stavo provando a guardare ma mi si è rotta ieri la sfera di cristallo :muro: :muro: :muro:
Provo dopo con i tarocchi, ci sentiamo in serata e ti dico cosa mi hanno rivelato! :D
Originariamente inviato da VS_Atreus
Dovrebbe arrivarmi un Athlon XP Mobile 2600+ e Arctic Cooling Copper Silent 2TC (sarà sufficiente?), spero di aver fatto un buon acquisto. Avrò buone prestazioni con la ABIT AN7?
Dipende da che ram hai, da quale bios utilizzi... e da quanto potrebbe essere "fortunata" la scheda madre.
Il dissipatore francamente non mi sembra poi così tanto efficiente...
computersmsa
08-01-2005, 03:07
Hello,
You forgot :
- AMN3400BIX5AP
- AMN3400BIX5AR
- AMA3700BEX5AP
- AMA3700BEX5AR
LV :
AMD2700BQX4AR
AMD2700BQX4AX
AMD2700BKX4LB
AMD2800BQX4AX
AMD2800BKX4LB
AMD3000BQX4AX
AMD3000BKX4LB
:D
DioBrando
09-01-2005, 04:29
Originariamente inviato da computersmsa
Hello,
You forgot :
- AMN3400BIX5AP
- AMN3400BIX5AR
- AMA3700BEX5AP
- AMA3700BEX5AR
LV :
AMD2700BQX4AR
AMD2700BQX4AX
AMD2700BKX4LB
AMD2800BQX4AX
AMD2800BKX4LB
AMD3000BQX4AX
AMD3000BKX4LB
:D
Ultima modifica ad opera dell'utente DioBrando il 26-05-2004 alle 13:11
Soul Reaver
13-01-2005, 08:12
Uhm... ottimo thread.
Chiedo scusa se non lo leggo TUTTO, ma sono sul lavoro. :D
Mi indichereste cortesemente quale è al momento la cpu in commercio che scalda meno di tutte? Non mi interessa overclockarla.
Va sulla mia seconda NF7-S, quella sull'HTPC del salotto. Attualmente monta un xp1800+ Thoro underclockato a 1GHz per abbassare al max il calore, ma inizio a sentire la necessità di un po' + di potenza elaborativa. ;)
Thx
ciao attualmente ho un 2800+ che invece di mandare a 166 di bus lo mando a 185 e arrivo a 2300mhz.mi si è presentata l'occasione di vendere la mia m\b e la cpu a 80 euro e volevo sapere secondo voi cosa mi consigliate senza spendere una cifra esorbitante.col pc ci gioco prevalentemente.io vorrei spendere al max 250 euro se ci riuscissi(80+170).
scusate ho sbagliato a postare qui,potete cancellare per favore.
DioBrando
20-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da Soul Reaver
Uhm... ottimo thread.
Chiedo scusa se non lo leggo TUTTO, ma sono sul lavoro. :D
Mi indichereste cortesemente quale è al momento la cpu in commercio che scalda meno di tutte? Non mi interessa overclockarla.
Va sulla mia seconda NF7-S, quella sull'HTPC del salotto. Attualmente monta un xp1800+ Thoro underclockato a 1GHz per abbassare al max il calore, ma inizio a sentire la necessità di un po' + di potenza elaborativa. ;)
Thx
dovresti riuscire a procurarti un Low Voltage 2200+ o 2400+ ma non è affatto facile in Italia, anzi...
il mio suggerimento è quello di comprarti un qls processore tra quelli mainstream e poi se per te i valori default sn troppo alti, underclockarli di un pelo.
Ora n ricordo bene ( avevo provato a fare un thread in merito ma è poi caduto nel dimenticatoio) ma mi pare che la tua mobo supporti un Vcore fino a 1.1 Volts, quindi puoi raggiungere davvero delle basse temperature: + di qlc1 è riuscito ad utilizzare gli p-M in sistemi a dissipazione passiva, quindi... ;)
Soul Reaver
20-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da DioBrando
dovresti riuscire a procurarti un Low Voltage 2200+ o 2400+ ma non è affatto facile in Italia, anzi...
il mio suggerimento è quello di comprarti un qls processore tra quelli mainstream e poi se per te i valori default sn troppo alti, underclockarli di un pelo.
Ora n ricordo bene ( avevo provato a fare un thread in merito ma è poi caduto nel dimenticatoio) ma mi pare che la tua mobo supporti un Vcore fino a 1.1 Volts, quindi puoi raggiungere davvero delle basse temperature: + di qlc1 è riuscito ad utilizzare gli p-M in sistemi a dissipazione passiva, quindi... ;)
Grazie. Infatti è cio' che faro'. Il 1800+ che c'e' ora lavora a 1,1V.
Mi deve arrivare un mobile 2400+ da 45w, che alimentero' il meno possibile. Dovrei riuscire a tenerlo buono... ;)
Kastorix
20-01-2005, 21:13
argh ragazzi...aiutatemi,sto letteralmente impazzendo con la mia asus a7x8x-e deluxe.Vorrei fare anche io la stessa operazione cioè undervoltarlo ma per qualche strana ragione nel bios non mi appare la possibilità mentre nel manuale è chiaramente indicato che questa cosa è possibile(i voltaggi vanno da 1,1 a 1,85 a step di 0,25 secondo il manuale).
DioBrando
20-01-2005, 21:17
Originariamente inviato da Kastorix
argh ragazzi...aiutatemi,sto letteralmente impazzendo con la mia asus a7x8x-e deluxe.Vorrei fare anche io la stessa operazione cioè undervoltarlo ma per qualche strana ragione nel bios non mi appare la possibilità mentre nel manuale è chiaramente indicato che questa cosa è possibile(i voltaggi vanno da 1,1 a 1,85 a step di 0,25 secondo il manuale).
conosco diverse persone che con quella scheda e i mobile hanno avuto problemi anche ad overclockarlo pesantemente...un mio amico s'è fidato perchè nei test usano spesso la Asus ed è rimasto "fregato" perchè n soddisfava le sue esigenze.
Non ho approfondito troppo, al max gli chiedo un test domani e ti faccio sapere; se a lui l'undervolt riesce tu magari potresti dover aggiornare il BIOS. La butto lì eh :)
RAGAZZI è ARRIVATO IL BAMBINO
eccovi la sigla..........
AXMG2600FQQ4c
IQYHA0427MPMW
azzzzzzz mi manca la pasta termoconduttiva azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Spero per te che sia un esemplare fortunato....
Originariamente inviato da Bl@st
Spero per te che sia un esemplare fortunato....
al momento stò a 215 x 11,5 a 1,675 com'è?
Originariamente inviato da Bl@st
Fortunato direi...
ora sono a 235x 10.5 a 1,75
Originariamente inviato da Bl@st
Me lo vendi ? :D
perchè è buono?
Originariamente inviato da Bl@st
Certo !
tu a quanto stai e che bios utilizzi
killer978
22-01-2005, 20:40
Originariamente inviato da Bl@st
Fortunato direi...
Mica Tanto:rolleyes: il mio che ho venduto un paio di giorni fa andava a 250x10 con soli 1,625V e 250x10,5 con 1,75V he he bel mostricattolo:cool:
Originariamente inviato da umile
tu a quanto stai e che bios utilizzi
Innanzitutto il mio mobile se impostato a moltiplicatore 12x (con qualsiasi valore di v-core e a qualsiasi fsb) non fa avviare windows neanche sotto minaccia....
Fatta questa premessa ti dico che attualmente sta a 200*11 @ 1,5 V....
Andrebbe anche a 1,45 e 1,47 V ma il sistema non è stabile con quelle tensioni (non posso far partire un gioco perchè poi si verificano dei crash)...
Cmq iniziando a salire di fsb sta cpu diventa vorace.....
Un esempio ? Per andare a 221*10,5 (massima frequenza oltre la quale win non parte) vuole almeno 1,9 V.... il che è tutto dire !
Dopo aver provato con vari bios mi son reso conto che alla fin fine la situazione è quasi sempre la stessa....
Siccome mi son seccato... da qualche giorno ho abbandonato l'idea di fare oc pesanti, ho messo sù l'ultimo bios ufficiale abit e ho impostato il tutto a 200*11 @ 1,5 V.
Tutto questo in attesa di cambiare piattaforma tra un po' di tempo (vorrei passare ai 64 bit).
Originariamente inviato da killer978
Mica Tanto:rolleyes: il mio che ho venduto un paio di giorni fa andava a 250x10 con soli 1,625V e 250x10,5 con 1,75V he he bel mostricattolo:cool:
Azz.... A dir poco mostruoso ! :eek:
MaRaUdEr!!!
28-01-2005, 10:34
Originariamente inviato da Bl@st
Innanzitutto il mio mobile se impostato a moltiplicatore 12x (con qualsiasi valore di v-core e a qualsiasi fsb) non fa avviare windows neanche sotto minaccia....
Fatta questa premessa ti dico che attualmente sta a 200*11 @ 1,5 V....
Andrebbe anche a 1,45 e 1,47 V ma il sistema non è stabile con quelle tensioni (non posso far partire un gioco perchè poi si verificano dei crash)...
Cmq iniziando a salire di fsb sta cpu diventa vorace.....
Un esempio ? Per andare a 221*10,5 (massima frequenza oltre la quale win non parte) vuole almeno 1,9 V.... il che è tutto dire !
Dopo aver provato con vari bios mi son reso conto che alla fin fine la situazione è quasi sempre la stessa....
Siccome mi son seccato... da qualche giorno ho abbandonato l'idea di fare oc pesanti, ho messo sù l'ultimo bios ufficiale abit e ho impostato il tutto a 200*11 @ 1,5 V.
Tutto questo in attesa di cambiare piattaforma tra un po' di tempo (vorrei passare ai 64 bit).
uè blast...abbiamo la stessa config :D
mb, procio, alimentatore :D
cmq anche io ho gli stessi problemi con il procio... ora voglio vedere se con questi due nuovi banchi di ram che vedi in sign riesco a tirar fuori qualcosa di più... Però secondo me è l'ali che non ce la fa più di tanto...
killer978
28-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da Bl@st
Azz.... A dir poco mostruoso ! :eek:
Guarda un po qui :D
http://img161.exs.cx/img161/1894/ScreenHunter_002Medium.jpg
Sapessi quanto me ne pento che l'ho venduto :cry: :cry: :muro:
Se avevo + soldi l'avrei tenuto per farmi un bel muletto;)
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
uè blast...abbiamo la stessa config :D
mb, procio, alimentatore :D
cmq anche io ho gli stessi problemi con il procio... ora voglio vedere se con questi due nuovi banchi di ram che vedi in sign riesco a tirar fuori qualcosa di più... Però secondo me è l'ali che non ce la fa più di tanto...
Azz che coincidenza ! :)
In genere con moduli da 256 MB si sale molto di più a livello di FSB....
La scelta sui banchi secondo me è ottima !
La cpu l'ho rispedita a F*****s.... Spero che non si perda durante il trasporto e che una volta arrivata a destinazione venga testata e verificata per benino.
Per adesso vado avanti con un Duron "Morgan" 1300 (prestato) e poi si vedrà.... :sob:
Cmq anch'io ho pensato per un po' all'alimentatore.....
C'è da dire che il mio ha i +12 e i -12 un po' bassini.....
Forse dovrei sistemare un attimino sti valori (mi è stato detto che è un'operazione abbastanza semplice da relizzare) ?
Originariamente inviato da killer978
Guarda un po qui :D
---CUT---
Sapessi quanto me ne pento che l'ho venduto :cry: :cry: :muro:
Se avevo + soldi l'avrei tenuto per farmi un bel muletto;)
250 di fsb con soli 1,6 V e neanche un errore nel prime ?
IN-CRE-DI-BI-LEEEE !!! :sbavvv:
MaRaUdEr!!!
28-01-2005, 15:10
Forse dovrei sistemare un attimino sti valori (mi è stato detto che è un'operazione abbastanza semplice da relizzare) ?
si può fare una mod al nostro ali!? non lo sapevo...
io pensavo di passare a sto punto a qualcosa di + performante... anche perchè so che il procio può dare molto di più!!!
per ora le ram viaggiano a 240 in dual, asincrono a 5/2/2/2 a 2.9...fai te :D
Confermo.... Si possono regolare certi valori girando una vite all'interno dell'alimentatore....
Scusami... Ma ora la tua cpu va in sincrono con le ram ? :eek:
MaRaUdEr!!!
28-01-2005, 17:37
Originariamente inviato da Bl@st
Confermo.... Si possono regolare certi valori girando una vite all'interno dell'alimentatore....
Scusami... Ma ora la tua cpu va in sincrono con le ram ? :eek:
ho fatto delle prove per vedere a quanto arriva la ram...
sono arrivato RS a 242, dual channel, in sincrono a 5/2/2/2 vdimm 2.9
il molti l'ho settato a 9....
ora sto facendo delle prove a 232x10 con vcore a 1.728 ed è RS...
procedo da qui per vedere a quanto arriva... ma secondo me è proprio l'ali che non ce la fa...
p.s. riesci a trovare niente a proposito di questa mod all'ali!?
killer978
28-01-2005, 18:19
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
ho fatto delle prove per vedere a quanto arriva la ram...
sono arrivato RS a 242, dual channel, in sincrono a 5/2/2/2 vdimm 2.9
il molti l'ho settato a 9....
ora sto facendo delle prove a 232x10 con vcore a 1.728 ed è RS...
procedo da qui per vedere a quanto arriva... ma secondo me è proprio l'ali che non ce la fa...
p.s. riesci a trovare niente a proposito di questa mod all'ali!?
Prima di dare colpa all'ALI che nel 98% dei casi non è lui ti consiglio di fare varie prove tipo con GoldMemory in DOS per vedere le RAM fin dove arrivano e poi da li testare il Procio/Ram in Dos con Prime95 in Large fft Test che è il piu tosto test che esiste secondo me;) Se passi 10 Ore di prime con uno Step aumenti e riprovi io ho sempre fatto così ed non ho mai avuto problemi di instabilità nell'uso quotidiano :D
MaRaUdEr!!!
30-01-2005, 19:29
il punto è che l'utente che la persona che me l'ha venduto, su piattaforma identica alla mia (stessa scheda madre e ram NON bh5) mi ha detto che lo ha portato a 2600mhz effettivi, sempre raffreddato ad aria!
mi accorgo che in questo momento sui 12v sono sotto...11.84 circa...
ragazzi io ora stò a 220x10,5 a 1,575 di vcore. com'è?
Mi sembra buono.
MaRaUdEr.... Anch'io ho sia i +12 che i -12 così....
Bisognerebbe girare quella vite ma purtroppo non so come fare di preciso.... :(
MaRaUdEr!!!
31-01-2005, 18:00
Originariamente inviato da Bl@st
Mi sembra buono.
MaRaUdEr.... Anch'io ho sia i +12 che i -12 così....
Bisognerebbe girare quella vite ma purtroppo non so come fare di preciso.... :(
ma hai qualche schema p qualche disegnino!?
Qualcuno sa qualcosa del nuovo stepping IDYHA ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.