View Full Version : Guida alle cpu AMD Mobile
si infatti penso anch'io che dipenda dal chipset della mobo...
tra l'altro ho appena acquistato da ebay una ASUS A7V400-MX
sempre micro atx...
speriamo bene.
grazie cmq :)
Stando sulle micro-Atx Asus, era meglio una A7V600-MX con il + affidabile KT600 che meglio supporta le ultime cpu AMD 32bit tipo mobile, e barton bus 400, che il Kt400 mal digerisce.
Cmq ottima mobo, se usata con cpu Barton 266 o 333.
Ciaooo
ciao, ho appena acquistato un processore: AMD Mobile Athlon XP 2800+ ( Barton - Kern ) FSB: FSB 266 MHz / L2 cache: 512 KB
AXMJ2800FHQ4C
Stepping: IQYHA (dovrebbe funzionare a 133x16)
Mio cugino inoltre mi ha dato una scheda madre Gigabyte 7VT600P-RZ ( http://www.giga-byte.com/Products/M...Name=7VT600P-RZ )che non legge la giusta frequenza della cpu e che all'avvio mi dà athlon mobile 600Mhz. Ovviamente l'impostazione del jumper di sistema (JP1) è aperto da poter supportare automaticamente CPU con FSB da 266/333/400Mhz (come da manuale). Dal bios non posso fare granchè, anzi diciamo NULLA. Per quanto riguarda la memoria ci ho messo come prova una v-data da 512 Mb DDR400. Ho provato anche altre memorie (nel caso il problema fosse quello) ma nulla. Per il resto penso che sia tutto regolare compreso la scheda video che è abbastanza recente. Come è possibile che, anche aggiornando il bios non mi riconosce la CPU??? devo fare ancore delle modifiche? Oppure... che scheda madre mi consigliate per il mio CPU senza avere nessun problema di frequenze e moltlipicatori automatici? Consigliatemi il top tanto sempre usata la compro in quanto socket A fuori produzione. Ringrazio tutti coloro che potranno rispondermi, ciao
O anche DFI Infinity e LanParty con NForce2...
Il top è sempre la dfi lanparty affiancata alla infinity, poi viene la abitNF7s, e poi la mia cara epox 8RDA+ che non è niente male... :p
ciao
Non trovo più il 3d su come attivare il powernow su windows xp (visto che ho un barton mobile, e abit nf7). Sapete dove sia?
ciao, ho appena acquistato un processore: AMD Mobile Athlon XP 2800+ ( Barton - Kern ) FSB: FSB 266 MHz / L2 cache: 512 KB
AXMJ2800FHQ4C
Stepping: IQYHA (dovrebbe funzionare a 133x16)
Mio cugino inoltre mi ha dato una scheda madre Gigabyte 7VT600P-RZ ( http://www.giga-byte.com/Products/M...Name=7VT600P-RZ )che non legge la giusta frequenza della cpu e che all'avvio mi dà athlon mobile 600Mhz. Ovviamente l'impostazione del jumper di sistema (JP1) è aperto da poter supportare automaticamente CPU con FSB da 266/333/400Mhz (come da manuale). Dal bios non posso fare granchè, anzi diciamo NULLA. Per quanto riguarda la memoria ci ho messo come prova una v-data da 512 Mb DDR400. Ho provato anche altre memorie (nel caso il problema fosse quello) ma nulla. Per il resto penso che sia tutto regolare compreso la scheda video che è abbastanza recente. Come è possibile che, anche aggiornando il bios non mi riconosce la CPU??? devo fare ancore delle modifiche? Oppure... che scheda madre mi consigliate per il mio CPU senza avere nessun problema di frequenze e moltlipicatori automatici? Consigliatemi il top tanto sempre usata la compro in quanto socket A fuori produzione. Ringrazio tutti coloro che potranno rispondermi, ciao
Se vuoi cambiare mobo, con il mobile sk.A ti consiglio la Abit NF7-S v.2.0 che ho avuto per un anno e mezzo, di cui un anno con un Athlon Mobile 2600+ settato a 220x11 senza problemi.
Nel tuo caso, hai una mobo KT600, che ufficialmente supporta i mobile, ora il fatto che ti legga all'avvio 600mhz. ossia setta il fsb. e il molt. + basso della mobo, indipendentemente dalla cpu. Lo fa con tutte le cpu sbloccate. Difatti ti manda la cpu a 100x6, anche sulla mia NF7 faceva =. A quel punto premi canc entri nel bios e setti l'fsb. e il molt che preferisci, es. con un 2800+ puoi settare tranquillamente es. 210x10 e Vcore default, poi magari scendi a 200x11 e sali poco alla volta di bus.
La tua mobo una volta impostata la freq. corretta all'avvio ti rileverà i mhz. effettivi e nn + il pr raiting es:
"AMD Athlon Xp+ Mobile 2200mhz."
Prova, vedi che risolvi.
Ciaoooo
Se vuoi cambiare mobo, con il mobile sk.A ti consiglio la Abit NF7-S v.2.0 che ho avuto per un anno e mezzo, di cui un anno con un Athlon Mobile 2600+ settato a 220x11 senza problemi.
Nel tuo caso, hai una mobo KT600, che ufficialmente supporta i mobile, ora il fatto che ti legga all'avvio 600mhz. ossia setta il fsb. e il molt. + basso della mobo, indipendentemente dalla cpu. Lo fa con tutte le cpu sbloccate. Difatti ti manda la cpu a 100x6, anche sulla mia NF7 faceva =. A quel punto premi canc entri nel bios e setti l'fsb. e il molt che preferisci, es. con un 2800+ puoi settare tranquillamente es. 210x10 e Vcore default, poi magari scendi a 200x11 e sali poco alla volta di bus.
La tua mobo una volta impostata la freq. corretta all'avvio ti rileverà i mhz. effettivi e nn + il pr raiting es:
"AMD Athlon Xp+ Mobile 2200mhz."
Prova, vedi che risolvi.
Ciaoooo
Ciao, il problema è che la mia mobo ha settaggi bios limitati rispetto alla NF7 che è una gran bella scheda di quella generazione. Se entro nel bios mi dà solo l'opportunità di settare da 100 a 132Mhz e il moltlipicatore non esiste proprio, ho aggiornato anche il bios, le ho provate tutte. Purtroppo la mia scheda non ha grossi margini di overclock (anzi per nulla), ora partecipo ad un'asta su ebay per una NF7-S che non dovrebbe darmi problemi di overclok.
Mi sorge però un dubbio: se la Cpu è stata concepita da AMD per funzionare a 133x16, se la setto a 210x10 oppure 200x11 pensi che sia meglio al livello di prestazioni anche se il risultato x è uguale?
Ciao, il problema è che la mia mobo ha settaggi bios limitati rispetto alla NF7 che è una gran bella scheda di quella generazione. Se entro nel bios mi dà solo l'opportunità di settare da 100 a 132Mhz e il moltlipicatore non esiste proprio, ho aggiornato anche il bios, le ho provate tutte. Purtroppo la mia scheda non ha grossi margini di overclock (anzi per nulla), ora partecipo ad un'asta su ebay per una NF7-S che non dovrebbe darmi problemi di overclok.
Mi sorge però un dubbio: se la Cpu è stata concepita da AMD per funzionare a 133x16, se la setto a 210x10 oppure 200x11 pensi che sia meglio al livello di prestazioni anche se il risultato x è uguale?
Sicuramente! :cool: ... Un FSB più alto è molto meglio a parità di frequenza finale...
Lo puoi constatare anche facendo un rating... :O
Ciao. :D
Ho una Epox 8k3a+. Volevo mettere un Barton M 2800+.
E' possibile? :help:
Che schede consigliereste? La ASUS A7V880 come va?
Grazie
:D
AMD Mobile Athlon XP 2800+ ( Barton - Kern ) FSB: 266 MHz / L2 cache: 512 KB (dovrebbe funzionare a 133x16 con Vcore a 1.55 v) AXMJ2800FHQ4C.
Ciao a tutti, questa CPU è attualmente montata su una DFI Infinity (NFII Ultra) e portata a 200x11 senza problemi. Secondo voi a quanto la posso spingere questa cpu? attualmente ha una temperatura media di 42° e quando parte il PC mi dà Cpu sconosciuta 2200 Mhz; quest'ultimo dettaglio è normale?
Grazie
Ciao. :D
Ho una Epox 8k3a+. Volevo mettere un Barton M 2800+.
E' possibile? :help:
Che schede consigliereste? La ASUS A7V880 come va?
Grazie
:D
quella epox non la conosco molto... la asus non è certo la più indicata... :rolleyes:
io ti consiglio una nf2 ultra tipo: dfi lanparty o infinity, abit nf7 o una epox come la mia (8rda+) ... queste son le migliori per quel procio, sia che tu voglia overcloccare, sia che tu non voglia... :)
AMD Mobile Athlon XP 2800+ ( Barton - Kern ) FSB: 266 MHz / L2 cache: 512 KB (dovrebbe funzionare a 133x16 con Vcore a 1.55 v) AXMJ2800FHQ4C.
Ciao a tutti, questa CPU è attualmente montata su una DFI Infinity (NFII Ultra) e portata a 200x11 senza problemi. Secondo voi a quanto la posso spingere questa cpu? attualmente ha una temperatura media di 42° e quando parte il PC mi dà Cpu sconosciuta 2200 Mhz; quest'ultimo dettaglio è normale?
Grazie
anche a me nella schermata iniziale non mi da il 3200+ quando la metto a 200x11 ... ma questo è normale. A te scrive proprio cpu sconosciuta? ... Può dipendere dalla mobo... :stordita:
anche a me nella schermata iniziale non mi da il 3200+ quando la metto a 200x11 ... ma questo è normale. A te scrive proprio cpu sconosciuta? ... Può dipendere dalla mobo... :stordita:
ciao, sì.. mi dà proprio Cpu sconosciuta 2200 Mhz
sono in procinto di acquistare un mainstream 2600+ xp -m
volevo sapere se posso montarlo tranq sulla mia asrock k7 600upgrade o potrebbe dare problemi
smartgatto
11-09-2006, 15:23
Ciao a tutti,
ho letto nella prima pagina tutta la guida e mi sono fermato a questa riga:
"l'Nvidia Force2 Ultra.
Poichè però quest'ultimo non esiste in configurazioni notebook/laptop porta con sè un piccolo "handicap", ovvero l'impossibilità di impostare i valori del moltiplicatore attraverso programmi appositi via Windows, ma SOLAMENTE dal Bios."
Siccome quel messaggio era un pò vecchio, mi chiedevo se ci sono attualmente delle novità per poter cambiare da Windows i parametri del moltiplicatore e della frequenza al mio AthlonXP Mobile (barton), perchè i programmi che ho provato mi fanno tutti freezzare windows... :-(
La mia scheda madre è una Abit NF7s vers.2
Grazie!
Ciao a tutti,
ho letto nella prima pagina tutta la guida e mi sono fermato a questa riga:
"l'Nvidia Force2 Ultra.
Poichè però quest'ultimo non esiste in configurazioni notebook/laptop porta con sè un piccolo "handicap", ovvero l'impossibilità di impostare i valori del moltiplicatore attraverso programmi appositi via Windows, ma SOLAMENTE dal Bios."
Siccome quel messaggio era un pò vecchio, mi chiedevo se ci sono attualmente delle novità per poter cambiare da Windows i parametri del moltiplicatore e della frequenza al mio AthlonXP Mobile (barton), perchè i programmi che ho provato mi fanno tutti freezzare windows... :-(
La mia scheda madre è una Abit NF7s vers.2
Grazie!
Se vai indietro di qlc. pagina nel 3d, vedi che io ho scritto come settare con Wpcredit e Wpcrset i parametri a basso livello dell'hw nf2U x far riconoscere l'ID delle cpu Mobile alle mb nf2u x desktop. Poi puoi variare il molt con cristalcpuID.
Per quanto riguarda il supporto alle cpu AMD 32bit MOBILE core "barton" allo stato attuale delle cose le uniche mobo a supportare tale cpu sono:
-Chipset nVidia nForce 2 ULTRA aka crush 18D
-Chipset Via KT600 e superiori
Le altre mobo nn riconoscono correttamente la cpu, e rischiano o di danneggiarla dandone un Vcore troppo alto, oppure nn bottano proprio.
Una cpu mobile quindi per essere sfruttata a dovere dovrebbe stare su mobo degne di tale nome, con un bios adatto e chipset o nf2U o KT600 o KT880 che sia.......
Ad ora i risultati migliori si ottengono come performance con l'nf2U, mentre il KT600 pare sia l'unico a sbloccare di DEFAULT anche da windows le cpu mobile, per il nVidia occore la mod di cui sopra al reg.......
Quindi l'amico con la 8KA3+ al 90% nn potrà montare una cpu mobile su tale mb.........
Ciaoooooooo
smartgatto
12-09-2006, 17:09
Se vai indietro di qlc. pagina nel 3d, vedi che io ho scritto come settare con Wpcredit e Wpcrset i parametri a basso livello dell'hw nf2U x far riconoscere l'ID delle cpu Mobile alle mb nf2u x desktop. Poi puoi variare il molt con cristalcpuID.
[CUT]
per il nVidia occore la mod di cui sopra al reg.......
Ciaoooooooo
ciao, ho provato a fare quella modifica ma uno dei due valori (mi pare F6) ritorna sempre su 0, anche riavviando.
Ora sto abbandonando l'idea di cambiare moltiplicatore da win e cambiare, invece il FSB, cosa che con 8rdavcore 0.8.5b ci riesco bene, senza crashare (vado da 66mhz a 133mhz) con il moltiplicatore settato nel bios a 12.5x.
Il problema ora è che non riesco a far funzionare correttamente l'autoFSB:
ho messo che al minimo del carico della cpu (20%) essa scenda a 66x12.5 (825MHz) mentre al massimo del lavoro (70%)dovrebbe arrivare a 133x12.5,
con un delay max di 15sec e un delay min. di 30sec.
Il problema è che se tengo il computer fermo, scende dopo pochi secondi (forse proprio 15) a 66x12.5 ma se utilizzo il computer, con superpi, ad esempio, e quindi la cpu va al massimo del carico per oltre 2 minuti, 8rdavcore non fa salire il FSB ma lo lascia al minimo.
Domande:
-come posso risolvere?
-esiste qualche altro programma simile a 8rdavcore per cambiare il FSB anzichè il moltiplicatore?
ciao, ho provato a fare quella modifica ma uno dei due valori (mi pare F6) ritorna sempre su 0, anche riavviando.
Ora sto abbandonando l'idea di cambiare moltiplicatore da win e cambiare, invece il FSB, cosa che con 8rdavcore 0.8.5b ci riesco bene, senza crashare (vado da 66mhz a 133mhz) con il moltiplicatore settato nel bios a 12.5x.
Il problema ora è che non riesco a far funzionare correttamente l'autoFSB:
ho messo che al minimo del carico della cpu (20%) essa scenda a 66x12.5 (825MHz) mentre al massimo del lavoro (70%)dovrebbe arrivare a 133x12.5,
con un delay max di 15sec e un delay min. di 30sec.
Il problema è che se tengo il computer fermo, scende dopo pochi secondi (forse proprio 15) a 66x12.5 ma se utilizzo il computer, con superpi, ad esempio, e quindi la cpu va al massimo del carico per oltre 2 minuti, 8rdavcore non fa salire il FSB ma lo lascia al minimo.
Domande:
-come posso risolvere?
-esiste qualche altro programma simile a 8rdavcore per cambiare il FSB anzichè il moltiplicatore?
C'è crystalcpuID ma è un po + laborioso nel settaggio.
Al momento il miglior programma x rendere la tua cpu dinamica è 8rDAVcore, setta bene i parametri e salva i profili correttamente, provabilemente nn hai applicato tutto le mod correttamente, es hai salvato solo il profilo 66x12,5 oppure hai dimenticato di salvare le modifiche.
Ciaooo
smartgatto
13-09-2006, 08:48
C'è crystalcpuID ma è un po + laborioso nel settaggio.
Al momento il miglior programma x rendere la tua cpu dinamica è 8rDAVcore, setta bene i parametri e salva i profili correttamente, provabilemente nn hai applicato tutto le mod correttamente, es hai salvato solo il profilo 66x12,5 oppure hai dimenticato di salvare le modifiche.
Ciaooo
ciao,
ho provato ad usare la versione di 8RDAVCORE e sembra funzionare meglio.
L'unico problema, grave, è che, se parto da bios con la cpu a 166mhz x10 a 1.275V, avvio il pc e windows, apro 8rdavcore, scendo manualmente a 66x10 a 1.2v tutto ok, scende normalmente. Salgo a 133mhz x10 tutto ok, ma se provo a salire a 166mhz x10 a 1.275 mi si freezza tutto e mi si riavvia, anche se imposto un voltaggio maggiore (anche 1.4). Eppure appena avviato (a 166mhz x 10 a 1.275) lo testo con superPi va tutto bene e non si blocca niente..
Thunderx
13-09-2006, 11:54
raga ho un mobile 2500+,
ho un piccolo prob in oc, nel senso che adesso il mio pc sta a 3200+ ma se all'avvio da bios cerco di farlo partire a 2222 mhz win mi da schermata blu e mi dice che si è arrestato per impedire danni al pc. ma è possibile che a 1,6 vcore 22 mhz facciano così la differernza.?Ame sembra che win scazzi troppo
raga ho un mobile 2500+,
ho un piccolo prob in oc, nel senso che adesso il mio pc sta a 3200+ ma se all'avvio da bios cerco di farlo partire a 2222 mhz win mi da schermata blu e mi dice che si è arrestato per impedire danni al pc. ma è possibile che a 1,6 vcore 22 mhz facciano così la differernza.?Ame sembra che win scazzi troppo
Puo darsi che hai delle ram es. che nn reggono i 222mhz.....
Hai provato a rilassare i timing delle ram???
Se nn sei già al limite della cpu, 22mhz. nn fanno la differenza.
COnsidera che un mobile su mb desktop viene impostato a 1,6v. Vcore default, quindi visto che tu sei già in oc di 400mhz. circa ti converrebbe aumentare leggermente il Vcore es. a 1,65v.
Ad aria i mobile reggono fino a 1,85v. tranquillamente.
Io il mio vecchio 2600+ Mobile 47w, era 2ghz. Default, fino a 2300mhz. andava con il Vcore DEfault 1,6v. a 230x10, poi occorreva dare un po di corrente per salire. Difatti lo comprai da TC testato a 220x11 Vcore 1,65v.........
Ciaoooooooo
Thunderx
14-09-2006, 18:14
Puo darsi che hai delle ram es. che nn reggono i 222mhz.....
Hai provato a rilassare i timing delle ram???
Se nn sei già al limite della cpu, 22mhz. nn fanno la differenza.
COnsidera che un mobile su mb desktop viene impostato a 1,6v. Vcore default, quindi visto che tu sei già in oc di 400mhz. circa ti converrebbe aumentare leggermente il Vcore es. a 1,65v.
Ad aria i mobile reggono fino a 1,85v. tranquillamente.
Io il mio vecchio 2600+ Mobile 47w, era 2ghz. Default, fino a 2300mhz. andava con il Vcore DEfault 1,6v. a 230x10, poi occorreva dare un po di corrente per salire. Difatti lo comprai da TC testato a 220x11 Vcore 1,65v.........
Ciaoooooooo
guarda che aumentando di 22 mhz vuol dire portare il bus da 200 a 202 con il moltiplicatore a 11. Ciò che mi fa sospettare diwin è che se faccio partire da DOS WINGOLDMEMORY lo passa senza battere ciglio. il vcore sta a 1.6 le ram me le ha vendute un caro amico che testate su questa main gli facevano 242 mhz cas 2.Ciao :)
guarda che aumentando di 22 mhz vuol dire portare il bus da 200 a 202 con il moltiplicatore a 11. Ciò che mi fa sospettare diwin è che se faccio partire da DOS WINGOLDMEMORY lo passa senza battere ciglio. il vcore sta a 1.6 le ram me le ha vendute un caro amico che testate su questa main gli facevano 242 mhz cas 2.Ciao :)
A volte basta alzare il bus di 1mhz. per far crashare tutto con schermate blu etc...
Che divisore stai usando??
Se sei a 1:1 ossia bus e ram a 200mhz. nn dovresti avere prb. visto che ste ram reggono i 242 a cas.2
Se fa il test di goldmemory, vuol dire che il prb. sta altrove, ossia magari è la cpu a nn reggere......
Ciaooo
Thunderx
15-09-2006, 08:02
A volte basta alzare il bus di 1mhz. per far crashare tutto con schermate blu etc...
Che divisore stai usando??
Se sei a 1:1 ossia bus e ram a 200mhz. nn dovresti avere prb. visto che ste ram reggono i 242 a cas.2
Se fa il test di goldmemory, vuol dire che il prb. sta altrove, ossia magari è la cpu a nn reggere......
Ciaooo
un mobile che non regge a 1,6 i 2222 mhz....beh neanche il mobile più sfigato del mondo :D :D .Io sapevo che win alla prima apertura dopo l'installazione del sistema operativo si fa una tabella in cuiimmette tutti i parametri tra cui anche il molti cpu e mi era stato detto che questo molti può essere abbassato ma non alzato. poi il prob è stato corretto ma non vorrei avere una versione di win sfigatella......è una frescaccia ciò che ho detto oppure può essere vero?
un mobile che non regge a 1,6 i 2222 mhz....beh neanche il mobile più sfigato del mondo :D :D .Io sapevo che win alla prima apertura dopo l'installazione del sistema operativo si fa una tabella in cuiimmette tutti i parametri tra cui anche il molti cpu e mi era stato detto che questo molti può essere abbassato ma non alzato. poi il prob è stato corretto ma non vorrei avere una versione di win sfigatella......è una frescaccia ciò che ho detto oppure può essere vero?
E capitato che alcuni dei primi 2400+ o 2500+ nn regessero i 2,2ghz. a Vcore default, raro ma capita.
I Mobile hanno il molt sbloccato completamente sia verso l'alto che verso il basso.
Sono gli A64 ad averlo unlocked solo in basso, e gli FX come i mobile tutto sbloccato in alto e in basso.
Puo darsi che tu abbia win da reinstallare, causa qlc. file corrotto da qlc. oc un po azzardato, ne è la prova che da DOS con GoldMemory va tutto alla perfezione....
Ciaoooo
Thunderx
15-09-2006, 22:33
E capitato che alcuni dei primi 2400+ o 2500+ nn regessero i 2,2ghz. a Vcore default, raro ma capita.
I Mobile hanno il molt sbloccato completamente sia verso l'alto che verso il basso.
Sono gli A64 ad averlo unlocked solo in basso, e gli FX come i mobile tutto sbloccato in alto e in basso.
Puo darsi che tu abbia win da reinstallare, causa qlc. file corrotto da qlc. oc un po azzardato, ne è la prova che da DOS con GoldMemory va tutto alla perfezione....
Ciaoooo
thanks
troppotardi
20-09-2006, 00:35
dove una guida per i menroe intel???
ciao
pam
phil anselmo
20-11-2006, 11:25
dove una guida per i menroe intel???
ciao
pam
merom forse... :mbe:
Ciao a tutti, questo è il mio primo post quindi perdonatemi se magari faccio domade banali... Già leggendo gran parte di questa discussione ho risolto un po' di dubbi, ma per essere sicuro chiedo direttam qls.
Da qualche giorno ho preso x poche decine di euro un AMD Mobile 2400+ con l'idea di potenziare leggermente il mio PC Desktop (ora ho un AMD XP 1900+).
In realtà per l'utilizzo che faccio del PC nn ho bisogno di speremere al massimo questo processore, però leggendo che c'è la possibilità vorrei pomparlo un pochino...
Allora vi chiedo
- ho letto che tutti gli AMD Mobile sono sbloccati,è vero?? come faccio a saperlo??
- come posso attivare il PwerNow in winXP pro con SP2??
- a quanto mi consigliate di portare il moltiplicatore per incrementare leggermente le performance della mia cpu??
- ho letto che la serie AQXDA non è prorpio il massimo, cosa significa?? a cosa devo stare attento nell'oc??
- cosa si deduce dall'anno e dalla settimana di fabbricazione???
In particolare il processore è un AMD Athlon Mobile XP 2400+ Barton (credo) fsb266 1800MHz (13,5x133)
AXMH2400FQQ4C
AQXDA0318WPVW
Potete rispondere alle mie domande e magari darmi qualche altra info o dritta?? Grazie
PS: il processore è sicuram funzionante, ma ancora non l’ho montato poiché vorrei prima prendere un dissipatore adeguato…
maxsin72
17-12-2006, 22:18
Ciao a tutti, questo è il mio primo post quindi perdonatemi se magari faccio domade banali... Già leggendo gran parte di questa discussione ho risolto un po' di dubbi, ma per essere sicuro chiedo direttam qls.
Da qualche giorno ho preso x poche decine di euro un AMD Mobile 2400+ con l'idea di potenziare leggermente il mio PC Desktop (ora ho un AMD XP 1900+).
In realtà per l'utilizzo che faccio del PC nn ho bisogno di speremere al massimo questo processore, però leggendo che c'è la possibilità vorrei pomparlo un pochino...
Allora vi chiedo
- ho letto che tutti gli AMD Mobile sono sbloccati,è vero?? come faccio a saperlo??
- come posso attivare il PwerNow in winXP pro con SP2??
- a quanto mi consigliate di portare il moltiplicatore per incrementare leggermente le performance della mia cpu??
- ho letto che la serie AQXDA non è prorpio il massimo, cosa significa?? a cosa devo stare attento nell'oc??
- cosa si deduce dall'anno e dalla settimana di fabbricazione???
In particolare il processore è un AMD Athlon Mobile XP 2400+ Barton (credo) fsb266 1800MHz (13,5x133)
AXMH2400FQQ4C
AQXDA0318WPVW
Potete rispondere alle mie domande e magari darmi qualche altra info o dritta?? Grazie
PS: il processore è sicuram funzionante, ma ancora non l’ho montato poiché vorrei prima prendere un dissipatore adeguato…
Dovresti postare la tua configurazione soprattutto che scheda madre hai per capire il tipo di chipset. Con le mobo nf2 ad esempio non puoi usare il power now e cambiare il moltiplicatore da windows mentre con le via kt600 o kt880 si. Per darti un aiuto con le pochissime informazioni che hai postato bisognerebbe essere dei veggenti! ;)
Dovresti postare la tua configurazione soprattutto che scheda madre hai per capire il tipo di chipset. Con le mobo nf2 ad esempio non puoi usare il power now e cambiare il moltiplicatore da windows mentre con le via kt600 o kt880 si. Per darti un aiuto con le pochissime informazioni che hai postato bisognerebbe essere dei veggenti! ;)
allora se dipende dalla scheda madre sto' messo bene :) :) :)
è piuttosto vecchiotta...
ho una ABIT KR7A-RAID con chipset (KT266A) VIA VT8366A e VIA VT8233, 4 banchi DDR 444MHz (2Gb), Scheda video ATI RADEON 9600 PRO (256Mb), Scheda audio SoundBlaster live CT4830, + 3 schede di rete 10/100. Alimentatore 450w
Se servono altre info fammi sapere, intanto grazie perla risposta
Ciao
maxsin72
18-12-2006, 01:01
allora se dipende dalla scheda madre sto' messo bene :) :) :)
è piuttosto vecchiotta...
ho una ABIT KR7A-RAID con chipset (KT266A) VIA VT8366A e VIA VT8233, 4 banchi DDR 444MHz (2Gb), Scheda video ATI RADEON 9600 PRO (256Mb), Scheda audio SoundBlaster live CT4830, + 3 schede di rete 10/100. Alimentatore 450w
Se servono altre info fammi sapere, intanto grazie perla risposta
Ciao
Mi spiace ma allora non so aiutarti. La tua mobo pur essendo un ottima scheda è alquanto vecchiotta e non so come si comporta con i barton mobile che sono usciti un bel po' dopo. Mi auguro per te che tu possa mettere un moltiplicatore oltre il 12.5 con il mobile perchè, essendo la tua scheda così datata, non so proprio come potrebbe comportarsi :confused:
Ragazzi ho una abit an7 e sto cercando un xp-m, credete sia la soluzione migliore per socket A? il barton 3000+ che ho attualmente purtroppo non sale molto di frequenza per voltaggi umani. Meglio l'xp M o il sempron? quali salgono meglio in overclock e quali sono i proc più performanti in assoluto per socket A?
inoltre nel thread si parlava di poter trasformare il barton o il mobile in MP, che significa e come si farebbe?
Enzo1977
07-02-2007, 19:03
Ciao ragazzi,ho un HP 9003ea,con CPU AMD Turion(tm) 64X2 Mobile TL-50 1600MHz
sono due cpu a 800MHz che in due fanno 1600MHz, o il contrario? in totale fanno 3200MHz ?
si può fare anche overclock? :eek:
un'altra cosa TL-50 cosa significa?
Enzo1977
08-02-2007, 20:24
Ciao ragazzi,ho un HP 9003ea,con CPU AMD Turion(tm) 64X2 Mobile TL-50 1600MHz
sono due cpu a 800MHz che in due fanno 1600MHz, o il contrario? in totale fanno 3200MHz ?
si può fare anche overclock? :eek:
un'altra cosa TL-50 cosa significa?
Mi quoto da solo,nessuno mi illumina,ciao grazie..... :)
ciao non ne ho la più pallida idea mi spiace.. se sai qualcosa sugli xp-m dimmi. Cmq credo l'overclock si possa fare su qualunque cpu.. se poi il moltpiplicatore è sbloccato è più facile (relativamente)
maxsin72
09-02-2007, 14:28
Mi quoto da solo,nessuno mi illumina,ciao grazie..... :)
Sono due cpu che viaggiano alla stessa frequenza (1600 mhz) integrate nello stesso die ovvero, detta nel modo più semplice possibile, se tu guardi questo processore vedi un solo "cuore", un solo quadratino di silicio all'interno del quale sono integrate due cpu distinte che lavorano a 1600 mhz.
Per loverclock non ti saprei dire perchè dipende dal tuo sistema. O trovi qualcuno che abbia il tuo stesso computer e ti sappia consigliare oppure puoi provare se da bios (però è rischioso, molto rischioso se non sei pratico, potresti addirittura non riuscire più ad avviare il computer se cambi dei parametri in modo sbagliato) ti fa overcloccare.
ragazzi ciao ho un xp mob 2400 bart montato su una asus a7n8x e deluxe (3 mod da 512 ddr 400 twinmos cas2.5 stranamente ne posso mettere solo 2che sono proprio le ultime che ho comprato....hanno lo stesso cas2.5 addirittura lo stesso numero scritto sopra ma guardandole bene 2 sono =i 1 è diversa...tempo fa sono riuscito a boottare con tutte ne 3 i moduli ma qualsiasi gioco lanciavo il pc si riavviava, ora come ho detto sto con i 2 moduli =i ),niente sono riuscito a portare la cpu a 200mhz per 9.5 con vcore di default(auto)arrivando quindi a 1900mhz(200 mem e cpu )Speravo che mettendo il vcore al massimo sarei potuto arrivare anche a 10 -10.5 ma già a 10 non va + .....Ho fatto forse qualche errore????? Si è rotto case fan,a proposito una dritta su un case fan silenzioso che non faccia casino, ora senza casefan hardware monitor mi da la mobo a 53 (non e troppo 53 fino a quanto posso stare tranquillo??)la cpu a 34.5. ultima domanda a 1900mhz sono cpu limited ??
ShadowMan
22-02-2007, 16:56
ragazzi ciao ho un xp mob 2400 bart montato su una asus a7n8x e deluxe (3 mod da 512 ddr 400 twinmos cas2.5 stranamente ne posso mettere solo 2che sono proprio le ultime che ho comprato....hanno lo stesso cas2.5 addirittura lo stesso numero scritto sopra ma guardandole bene 2 sono =i 1 è diversa...tempo fa sono riuscito a boottare con tutte ne 3 i moduli ma qualsiasi gioco lanciavo il pc si riavviava, ora come ho detto sto con i 2 moduli =i ),niente sono riuscito a portare la cpu a 200mhz per 9.5 con vcore di default(auto)arrivando quindi a 1900mhz(200 mem e cpu )Speravo che mettendo il vcore al massimo sarei potuto arrivare anche a 10 -10.5 ma già a 10 non va + .....Ho fatto forse qualche errore????? Si è rotto case fan,a proposito una dritta su un case fan silenzioso che non faccia casino, ora senza casefan hardware monitor mi da la mobo a 53 (non e troppo 53 fino a quanto posso stare tranquillo??)la cpu a 34.5. ultima domanda a 1900mhz sono cpu limited ??
Ho capito poco o nulla :D
Prima di tutto che modello è il tuo barton?
Ora a quanto stai?
9.5*200 vcore di default[che sarebbe? 1.45V?]?
Sei salito di soli 100MHz sulla frequenza iniziale. Alza il moltiplicatore di 0.5 alla volta e fai dei test con superPI, S&M e simili per testare la stabilità del sistema. Se crasha aumenta il vcore ma di poco alla volta e ripeti i test.
Che temperature hai?
maxsin72
22-02-2007, 17:13
ragazzi ciao ho un xp mob 2400 bart montato su una asus a7n8x e deluxe (3 mod da 512 ddr 400 twinmos cas2.5 stranamente ne posso mettere solo 2che sono proprio le ultime che ho comprato....hanno lo stesso cas2.5 addirittura lo stesso numero scritto sopra ma guardandole bene 2 sono =i 1 è diversa...tempo fa sono riuscito a boottare con tutte ne 3 i moduli ma qualsiasi gioco lanciavo il pc si riavviava, ora come ho detto sto con i 2 moduli =i ),niente sono riuscito a portare la cpu a 200mhz per 9.5 con vcore di default(auto)arrivando quindi a 1900mhz(200 mem e cpu )Speravo che mettendo il vcore al massimo sarei potuto arrivare anche a 10 -10.5 ma già a 10 non va + .....Ho fatto forse qualche errore????? Si è rotto case fan,a proposito una dritta su un case fan silenzioso che non faccia casino, ora senza casefan hardware monitor mi da la mobo a 53 (non e troppo 53 fino a quanto posso stare tranquillo??)la cpu a 34.5. ultima domanda a 1900mhz sono cpu limited ??
Le schede nf2 con tre banchi da 512 possono dare problemi e comunque 53 gradi di questa stagione sulla mobo (spero per te che non sia la temp del northbridge che fa anche da controller per le ram) sono un po' tantini
la cpu è un barton mobile 2400 ;esiste un programma che mi sappia dire esattamente il codice della cpu e il chip delle memorie:confused: <??qual'è il miglior software x misurare la temp?:confused: ??avevo hardware monitor ho sentito che delle volte la temp della mobo e della cpu si scambiano quindi 52-53 dovrebbe essere x la cpu e 34 la mobo...come gia ho detto ora la cpu sta a 200 x9.5(1900mhz)senza aver toccato niente(vcore o altro)anche le mem stanno a 200....come si fa a vedere se sto in dual ch?:confused:
ShadowMan
26-02-2007, 08:31
la cpu è un barton mobile 2400 ;esiste un programma che mi sappia dire esattamente il codice della cpu e il chip delle memorie:confused: <??qual'è il miglior software x misurare la temp?:confused: ??avevo hardware monitor ho sentito che delle volte la temp della mobo e della cpu si scambiano quindi 52-53 dovrebbe essere x la cpu e 34 la mobo...come gia ho detto ora la cpu sta a 200 x9.5(1900mhz)senza aver toccato niente(vcore o altro)anche le mem stanno a 200....come si fa a vedere se sto in dual ch?:confused:
Non credo che esista un programma per conoscere il codice della CPU. :mbe: :(
Quello lo si dovrebbe leggere prima di montarla. ;)
Come programma per monitorare la temperatura io mi trovo SpeedFan.
Ok, quindi ora sei a 1900 [9.5x200] vcore di default. Se hai tutti e 3 gli slot della ram [con stessa ram] occupati allora sei sicuramente in dual channell, forse CPU-Z lo può vedere. :)
Ora le temperature hanno più senso! :D
Comunque quelle sono le temperature in idle [cioè quando il PC non fa nente?] o sotto stress? :confused:
fino a quanto posso spingere la cpu,stando tranquillo??(xp 2400 mob barton)perchè quando metto tutte e 3 le ram (tutte twinmos cas 2.5 da 512mb cas 2.5tutte con lo stesso num scritto sopra ma a vederla bene 2 sono =i fra loro e una è diversa)qualsiasi gioco lancio il pc riavvia ,ogni volta...
ShadowMan
04-03-2007, 18:58
fino a quanto posso spingere la cpu,stando tranquillo??(xp 2400 mob barton)perchè quando metto tutte e 3 le ram (tutte twinmos cas 2.5 da 512mb cas 2.5tutte con lo stesso num scritto sopra ma a vederla bene 2 sono =i fra loro e una è diversa)qualsiasi gioco lancio il pc riavvia ,ogni volta...
Quindi se 3 blocchi di RAM il pc crasha sempre?
O solo se hai la CPU overclockata con fsb@200MHz?
Potrebbe essere un problema di compatibilità in dual channel con la RAM diversa.
Fino a quanto puoi arrivare?
Dipende da come sale la tua CPU.
Non esagerare con il vcore [non ti conviene andare oltre 1.6v~1.65v] o se la temperatura è troppo alta [tipo 60 C° e più in full load per me sono già troppi :D ].
matrix866
04-05-2007, 09:01
raga quanto può valere un Athlon XP-M 2500+ con questa sigla?
axmh2500fqq4c
aqyfa0342xpmw
Meglio questo che un un athlon xp 2500+ (sempre barton ma per desktop a 333mhz di fsb nativi)? (stabile a 2000mhz)
ShadowMan
04-05-2007, 14:25
raga quanto può valere un Athlon XP-M 2500+ con questa sigla?
axmh2500fqq4c
aqyfa0342xpmw
Meglio questo che un un athlon xp 2500+ (sempre barton ma per desktop a 333mhz di fsb nativi)? (stabile a 2000mhz)
Si, il mobile dovrebbe essere migliore di quello desktop.
A quanto può arrivare? Bhe fai delle prove. ;) :D
Inizia con il vcore standard e vedi fino a quanto riesci ad arrivare con il sistema stabile[usa Prime95,SuperP,S&M o programmi del genere per testarlo].
Il tuo sistema è quello in firma? Allora setta già l'fsb@400 e gioca sul moltiplicatore. ;)
matrix866
04-05-2007, 14:30
Si, il mobile dovrebbe essere migliore di quello desktop.
A quanto può arrivare? Bhe fai delle prove. ;) :D
Inizia con il vcore standard e vedi fino a quanto riesci ad arrivare con il sistema stabile[usa Prime95,SuperP,S&M o programmi del genere per testarlo].
Il tuo sistema è quello in firma? Allora setta già l'fsb@400 e gioca sul moltiplicatore. ;)
si è quello in firma, grazie del consiglio!
Qunato può valere questo processore usato (ovviamente)? Sto valutando se tenermi la versione desktop o mobile
ShadowMan
04-05-2007, 14:33
Qunato può valere questo processore usato (ovviamente)? Sto valutando se tenermi la versione desktop o mobile
Quanto può valere? Umh...non so di preciso, forse sui 50€ credo. Prova a cercare nel mercatino del forum. ;)
matrix866
04-05-2007, 14:51
Quanto può valere? Umh...non so di preciso, forse sui 50€ credo. Prova a cercare nel mercatino del forum. ;)
Sul mercatino non ce ne sono a parte il mio perciò volevo sapere la quotazione (l'avevo messo a 30 euro ma a questo punto mi devo ravvedere..)
asterix2272
04-05-2007, 19:14
Ho acquistato negli USA un Barton 2200+ (nuovo) modello AXMD 2200 FJQ4C codice PHP: IQZFA per upgradare il mio notebook Presario 900 che montava un 1500+ AXMH 1500 FQQ3C.
L'upgrade è riuscito, il notebook funziona tranne, mi sa, la funzione PowerNow; infatti controllando la frequenza della cpu con wcpuid o wcpuclk, la stessa è sempre fissa sui 1656Mhz anche a batteria, mentre prima con il 1500+, quando il pc non era "sotto sforzo", la frequenza scendeva a 530Mhz.
Qualche suggerimento, prima di trasformare il mio notebook in una piastra da cottura? :D :D
Grazie
matrix866
04-05-2007, 23:34
ho provato ad installare il barton mobile 2500+ sulla mia asus a7n8x deluxe 2.0, ma sono rimasto molto deluso da quanto letto e facendo qualche ricerca mi sembra di aver capito che è la mia scheda madre che non tollera bene i mobile...??!!??
Adesso ce l'ho a 2,16 GHz stabile (180x12), vcore 1,65 (di meno è instabile).
La mia intenzione era di sfruttarlo con valori di default risparmiando sui consumi cioè a 133*14, il normale 2500+ non OC. Il problema è che se metto valori di moltiplicatore superiori a 12,5 non me li riconosce alla partenza, mi riconosce valori del moltiplicatore molto + bassi tanto è vero che il procio mi viene riconosciuto come 800MHz. I valori impostabili per il moltiplicatore superiori a 12x sono stranamente scritti all'inizio invece che alla fine dopo 10x 11x 12x.
Qualcuno ha avuto esperienze con la mia scheda madre? Come BIOS ho l'ultima versione rilasciata dalla Asus, la 1008.
ShadowMan
05-05-2007, 13:44
ho provato ad installare il barton mobile 2500+ sulla mia asus a7n8x deluxe 2.0, ma sono rimasto molto deluso da quanto letto e facendo qualche ricerca mi sembra di aver capito che è la mia scheda madre che non tollera bene i mobile...??!!??
Adesso ce l'ho a 2,16 GHz stabile (180x12), vcore 1,65 (di meno è instabile).
La mia intenzione era di sfruttarlo con valori di default risparmiando sui consumi cioè a 133*14, il normale 2500+ non OC. Il problema è che se metto valori di moltiplicatore superiori a 12,5 non me li riconosce alla partenza, mi riconosce valori del moltiplicatore molto + bassi tanto è vero che il procio mi viene riconosciuto come 800MHz. I valori impostabili per il moltiplicatore superiori a 12x sono stranamente scritti all'inizio invece che alla fine dopo 10x 11x 12x.
Qualcuno ha avuto esperienze con la mia scheda madre? Come BIOS ho l'ultima versione rilasciata dalla Asus, la 1008.
Io ho la tua stessa scheda madre ed un Barton mobile 2600+ e non ho mai avuto problemi d'incompatibilità, anzi mi sembra strano che tu abbia letto queste cose. :mbe:
Io con vcore@1.65 arrivo stabile a 11.5*200=2.3GHz
Perchè hai settato il bus a 180MHz? Se lo metti direttamente a 200MHz da problemi?
Tipo prova 200x9 o 200x9.5 così hai più o meno la stessa frequenza standard, ma hai l'FSB in sincrono con le RAM e non dovresti averi problemi di vcore.
matrix866
05-05-2007, 13:48
Io ho la tua stessa scheda madre ed un Barton mobile 2600+ e non ho mai avuto problemi d'incompatibilità, anzi mi sembra strano che tu abbia letto queste cose. :mbe:
Io con vcore@1.65 arrivo stabile a 11.5*200=2.3GHz
Perchè hai settato il bus a 180MHz? Se lo metti direttamente a 200MHz da problemi?
Tipo prova 200x9 o 200x9.5 così hai più o meno la stessa frequenza standard, ma hai l'FSB in sincrono con le RAM e non dovresti averi problemi di vcore.
Si ma 200x9 significa downloccare il procio addirittura...io volevo arrivare a 2300.
che temperature hai tu? probabilmente il mio dissipatore non è buono per overclock
ShadowMan
05-05-2007, 13:48
Ho acquistato negli USA un Barton 2200+ (nuovo) modello AXMD 2200 FJQ4C codice PHP: IQZFA per upgradare il mio notebook Presario 900 che montava un 1500+ AXMH 1500 FQQ3C.
L'upgrade è riuscito, il notebook funziona tranne, mi sa, la funzione PowerNow; infatti controllando la frequenza della cpu con wcpuid o wcpuclk, la stessa è sempre fissa sui 1656Mhz anche a batteria, mentre prima con il 1500+, quando il pc non era "sotto sforzo", la frequenza scendeva a 530Mhz.
Qualche suggerimento, prima di trasformare il mio notebook in una piastra da cottura? :D :D
Grazie
Strano, normalmente le schede madri per notebook dovrebbero riconoscere la CPU.
Se fai proprietà su Sistema che CPU ti indica?
Dai un'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702).
matrix866
05-05-2007, 13:49
Quanto può valere? Umh...non so di preciso, forse sui 50€ credo. Prova a cercare nel mercatino del forum. ;)
e la versione desktop del 2500+ quanti euro?
ShadowMan
05-05-2007, 13:58
Si ma 200x9 significa downloccare il procio addirittura...io volevo arrivare a 2300.
che temperature hai tu? probabilmente il mio dissipatore non è buono per overclock
Si con 200x9 sei in downclock. Lo dicevo in modo da alzare l'FSB@200MHz.
Probabilmente sarà difficile per il la tua CPU arrivare @2.3GHz se già a 2.16GHz hai un vcore@1.65. Potresti provare a 1.7v ma potrebbe scaldare troppo.
Ho uno Zalman CNPS7000B-AlCu come dissipatore. Come temperature:
#50<->55 °C a pieno utilizzo
# 42<->46 °C in idle
Se fa molto caldo però scendo a 11x200 con vcore@1.6 e le temperature calano di 2/3 °C.
e la versione desktop del 2500+ quanti euro?
Penso di meno della versione mobile.
matrix866
05-05-2007, 14:11
Si con 200x9 sei in downclock. Lo dicevo in modo da alzare l'FSB@200MHz.
Probabilmente sarà difficile per il la tua CPU arrivare @2.3GHz se già a 2.16GHz hai un vcore@1.65. Potresti provare a 1.7v ma potrebbe scaldare troppo.
Ho uno Zalman CNPS7000B-AlCu come dissipatore. Come temperature:
#50<->55 °C a pieno utilizzo
# 42<->46 °C in idle
Se fa molto caldo però scendo a 11x200 con vcore@1.6 e le temperature calano di 2/3 °C.
Che mi dici di cpuidle per abbassare e leggere le temperature? E' buono?
Ciao ragazzi, scusate l'intromissione :D
Essendo io rimasto molto soddisfatto dalla tecnologia powernow sui laptop, sto allestendo un desktop da lavoro basato su xp-m (mi deve arrivare un barton 2400+) e come scheda madre ho una A7S8X-MX (basata su chipset 741gx SiS).
Che ne dite???
Funzionerà il set dinamico powernow??? o butterò tutto nel ce**o?
Grazie a chiunque mi risponda :)
ShadowMan
06-05-2007, 13:39
Che mi dici di cpuidle per abbassare e leggere le temperature? E' buono?
Si è buono, ma se hai Windows XP è inutile secondo me, visto che XP integra già una funzione simile che funziona bene.
Ciao ragazzi, scusate l'intromissione :D
Essendo io rimasto molto soddisfatto dalla tecnologia powernow sui laptop, sto allestendo un desktop da lavoro basato su xp-m (mi deve arrivare un barton 2400+) e come scheda madre ho una A7S8X-MX (basata su chipset 741gx SiS).
Che ne dite???
Funzionerà il set dinamico powernow??? o butterò tutto nel ce**o?
Grazie a chiunque mi risponda :)
Hai già visto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702) ?
RMclock lo uso già con successo sul opteron e sul portatile..
Il mio dubbio è se il chipset della A7S8X-MX supporta la funzione power now..
Ho appurato che la scheda madre reegola il bus su 200/266/333 tramite jumpers sulla mobo.. nel bios con la cpu attuale (sempron thoro 2200+) non appare nessuna regolazione possibile a livello di cpu e bus ..azz
:confused:
matrix866
06-05-2007, 14:45
Si è buono, ma se hai Windows XP è inutile secondo me, visto che XP integra già una funzione simile che funziona bene.
e vista lo integra?
asterix2272
06-05-2007, 22:54
Strano, normalmente le schede madri per notebook dovrebbero riconoscere la CPU.
Se fai proprietà su Sistema che CPU ti indica?
Dai un'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702).
Su Proprietà Sistema mi da "AMD Athlon (tm) processor" mentre da bios mi da "Mobile Athlon (tm) processor".:confused: :confused:
Nel frattempo ho risolto con CrystalCPUID prima e RMClock poi...
Grazie per la dritta ;) ;)
Nessuno sa niente sui SiS??? :cry:
ShadowMan
07-05-2007, 11:20
e vista lo integra?
Non lo so. :boh:
RMclock lo uso già con successo sul opteron e sul portatile..
Il mio dubbio è se il chipset della A7S8X-MX supporta la funzione power now..
Ho appurato che la scheda madre reegola il bus su 200/266/333 tramite jumpers sulla mobo.. nel bios con la cpu attuale (sempron thoro 2200+) non appare nessuna regolazione possibile a livello di cpu e bus ..azz
:confused:
Quindi non puoi modificare da bios né moltiplicatore né bus?
Se è così non credo proprio che tu possa variare la frequenza della CPU via software. :(
Ok... il bios mi dice Amd mobile Athlon 800Mhz ma non riesco a boottare oltre la schermata iniziale..
Chissà se un altra scheda madre con il Kt266a supporta le cpu barton mobile...
Suggerimenti? :cry:
ShadowMan
10-05-2007, 08:08
Ok... il bios mi dice Amd mobile Athlon 800Mhz ma non riesco a boottare oltre la schermata iniziale..
Chissà se un altra scheda madre con il Kt266a supporta le cpu barton mobile...
Suggerimenti? :cry:
Non so, prova a vedere sul sito se hanno aggiornato il bios con eventuali compatibilità con le CPU Barton e\o Mobile.
Heheh.. sembra che il Barton fosse l'innominato nella versione mobile. Non c'è dettaglio sulla cpu support per questi processori.
Sul kt266a bootta a 100mhz di fsb ma winzoz è alquanto instabile..grrrr
Allora... AGGIORNAMENTO per i prossimi visitatori interessati:
Il mio Athlon xp mobile 2400+ (core barton fsb266) gira con una Asrock K7VT6-C correttamente anche a 400 di Fsb e dispone di molti sbloccato da 3x a 13,5x (senza nessuna mod al processore). Con un bel dissipatore in rame è stabile anche al massimo raggiungibile delle specifiche, cioè 13,5x200MHz con un leggerissimo overvolt (gestito ottimamente dal chipset KT600 :D ).
Il management con Rmclock mi permette di variare dinamicamente le frequenze da 600MHz a 2700MHz :eek: .. rock solid :eek: (idle 40C°@vid 0,925V full 70C°@vid 1,7V)
Sono stupefatto e allo stesso tempo contento di una macchina dai giusti consumi e dalle buone performance (pagata piuttosto poco o niente).
A presto :)
Ciao a tutti Ho la stassa tua cpu (xp bart mob 2400)con una asus a7n8x-e deluxe sono riuscita a portarla a 200mhz x 9.5...ho provato a mettere il molti a 10 -10-5 11 portando su il vcore della cpu ma ogni volta non va ...PERCHè?:confused: ?:muro: ?:mc: Cosa potrei fare x arrivare a 200x 13 come te :stordita: ???Il 2 problema che ho su questa mobo sicuramente anche questo x colpa mia (non sono ,come vedi molto pratico in overclock) è che non riesco a mettere insieme 3 mod =i di ram ,sono 3 da 512mb cas 2.5 twinmos (2 mod sono sono =I addirittura sono =i anche i numeri scritti sopra ,un altro è sempre twinmos cas 2.5 da 512 mb ma il num scritto sopra è diverso dagli altri 2 ) Sono riuscito a mettere solo i 2 mod =i :muro: :mc: :confused:C'è qualcuno che gira con vista su nforce2?
Ciao a tutti Ho la stassa tua cpu (xp bart mob 2400)con una asus a7n8x-e deluxe sono riuscita a portarla a 200mhz x 9.5...ho provato a mettere il molti a 10 -10-5 11 portando su il vcore della cpu ma ogni volta non va ...PERCHè?:confused: ?:muro: ?:mc: Cosa potrei fare x arrivare a 200x 13 come te :stordita: ???Il 2 problema che ho su questa mobo sicuramente anche questo x colpa mia (non sono ,come vedi molto pratico in overclock) è che non riesco a mettere insieme 3 mod =i di ram ,sono 3 da 512mb cas 2.5 twinmos (2 mod sono sono =I addirittura sono =i anche i numeri scritti sopra ,un altro è sempre twinmos cas 2.5 da 512 mb ma il num scritto sopra è diverso dagli altri 2 ) Sono riuscito a mettere solo i 2 mod =i :muro: :mc: :confused:C'è qualcuno che gira con vista su nforce2?
Hmmm... dunque. Forse il problema di stabilità è dovuto al dual channel dispettoso che c'è sul nforce ultra. Io proverei a installare una solo banco di ram per provare l'overclock con successo. Salvo un processore sfortunato, credo che tu possa raggiungere la stessa freq visto che il nforce2 a detta del mondo è il più adatto all'overclock barton mobile. Io scelsi cmq il kt600 contro il kt880 proprio per evitare le rogne della ram dualchannel (avendo memorie del caspio :asd: ) io uso xp su questa macchina..
certo non vorrei tornare ad 1 solo mod memoria ; ne ho 3 di mod da 512mb tutti twinmos tutti cas 2.5 ma stranamente riesco a boottare solo con 2 ,che sono poi quei 2 mod che hanno il ser number( quello scritto sopra la striscetta di carta adesiva che stà attaccata sulla mem) =e....Il 3 mod è =e quasi in tutto: stesso cas 2.5 sempre twinmos ma il seriale scritto sopra la mem è diverso ...come posso fare per vedere se sto effettivamente in dual ch ??e se volessi disabilitarlo?Potrei togliere gli eventuali problemi...
in parte toglierebbe i problemi
come disabilito il dual ch??
ShadowMan
28-05-2007, 17:17
come disabilito il dual ch??
Dal bios oppure posizionando le RAM in slot differenti che non abilità in automatico il dual channel.
certo non vorrei tornare ad 1 solo mod memoria ; ne ho 3 di mod da 512mb tutti twinmos tutti cas 2.5 ma stranamente riesco a boottare solo con 2 ,che sono poi quei 2 mod che hanno il ser number( quello scritto sopra la striscetta di carta adesiva che stà attaccata sulla mem) =e....Il 3 mod è =e quasi in tutto: stesso cas 2.5 sempre twinmos ma il seriale scritto sopra la mem è diverso ...come posso fare per vedere se sto effettivamente in dual ch ??e se volessi disabilitarlo?Potrei togliere gli eventuali problemi...
Puoi sapere da CPUZ se la memoria sta andando effettivamente in dualchannel.. e parecchio altro ancora ;)
Ho avuto athlon mobile su via 266 333 600 senza problemi di sorta nemmeno a livello di gestione risparmio energetico,con nvidia invece ottimo oc ma nessun controllo del risparmio energetico.Sis mai provato :) Queste cpu sono dei gioiellini di amd e che si voglia dire sono ancora validissime
lorenzo79
08-06-2007, 16:35
mi è balenata l'idea di sostituire la cpu sul notebook, un acer aspire 1511 che monta un athlon 64 mobile, in pratica una stufetta da 62W:asd: con un turion di pari frequenza ma consumo di 35W...secondo voi la differenza in fatto di cache ( 1024kb contro 512 del turion) si fa sentire tanto? :D
Qualcuno che ne è capace potrebbe aggiornare la prima pagina di questo thread con i successivi Athlon64 mobile, Sempron e i Turion?
mi è balenata l'idea di sostituire la cpu sul notebook, un acer aspire 1511 che monta un athlon 64 mobile, in pratica una stufetta da 62W:asd: con un turion di pari frequenza ma consumo di 35W...secondo voi la differenza in fatto di cache ( 1024kb contro 512 del turion) si fa sentire tanto? :D
Un 10% sui proci mobile.. a fronte di un risparmio energetico considerevole..
il mio portatile in firma consuma solo 14watt al massimo risparmio energetico e 40 in full load
Ed_Bunker
31-08-2007, 11:56
Vorrei sapere quali sono le migliori cpu di casa AMD per notebook.
Quali le differenze, frequenza a parte, tra TL-50, TL-52, TL-58 e TL-60 ?
Considerando perso il confronto con i santa rosa di casa intel... come si comportano queste cpu se confrontate con i "vecchi" dual core di casa intel come la serie a 32 bit (2*00) e quella a 64 bit (5100, 5300, 5500) ?
Grazie
Vorrei sapere quali sono le migliori cpu di casa AMD per notebook.
Quali le differenze, frequenza a parte, tra TL-50, TL-52, TL-58 e TL-60 ?
Considerando perso il confronto con i santa rosa di casa intel... come si comportano queste cpu se confrontate con i "vecchi" dual core di casa intel come la serie a 32 bit (2*00) e quella a 64 bit (5100, 5300, 5500) ?
Grazie
Dovrebbe essere uscito il tl-64 cmq sono sopra come performance ai vecchi Core duo (32bit).. cera di prendere uno clokkato bene poichè sono molto più veloci e consumano 3 watt in più del tl-50 ..
trunks986
03-09-2007, 13:33
ragazzi sono in procinto di prendere un portatile con processore amd turion..mi dite un pò come sono questi processori? è una buona scelta?
mcgyver83
05-09-2007, 14:14
IO devo consigliare un portatile a un'amica solo per internet,office e mail.niente giochi.
PEr quanto riguarda il resto sono ok, ma ho perso il treno delle cpu da un po di tempo...qualche consiglio in casa amd?
IO devo consigliare un portatile a un'amica solo per internet,office e mail.niente giochi.
PEr quanto riguarda il resto sono ok, ma ho perso il treno delle cpu da un po di tempo...qualche consiglio in casa amd?
2 single core risp. 2Ghz e 2.2Ghz siglati Mk36 e Mk38
o un dual core economico tipo il TL50 che è un 1,6GhzX2 da 256KB per core
Nei portatili di facia entry vanno benissimo.. accorpalo a una piattaforma ati con grafica almeno x200 integrata e sei a posto
;)
mcgyver83
06-09-2007, 08:07
Grazie.
Hai qualche modello di portatile da consigliarmi?
Grazie.
Hai qualche modello di portatile da consigliarmi?
Budget massimo?
SIamo ot.. rispondimi in privato
mcgyver83
18-09-2007, 08:32
Scusate, a questo link http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_13909_13911,00.html
ho trovato la tebella di comparazione dei vari turion.
Prima cosa: se trovo scrivvo su un volantino Athlon 64 x2 tk53 intendono il turion non athlon giusto?
Perchè sulla tabella non c'è ad esempio il turion 64 x2 tk53?
Ho visto un acer interessante?
Scusate, a questo link http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_13909_13911,00.html
ho trovato la tebella di comparazione dei vari turion.
Prima cosa: se trovo scrivvo su un volantino Athlon 64 x2 tk53 intendono il turion non athlon giusto?
Perchè sulla tabella non c'è ad esempio il turion 64 x2 tk53?
Ho visto un acer interessante?
è troppo nuovo per quello non c'è.. ma nn so ancora le caratteristiche.. turion è solo turion.. athlon e sempron sono diversi :)
mcgyver83
18-09-2007, 14:00
Si lo so che sono divewrsi ma sui volantini dei supermercati scrivono sempre cazzate...Ma quindi su un notebook posso trovare un athlon?
tk53 non mi sembra sia nuovo,k vuol dire che consuma di più del TL che invece è presente nel sito.
sarei interessato all'acquisto di un note con processore turion, e dato che non li conosco bene vorrei un vostro giudizio in merito....la configurazione è la seguente:
Acer Aspire 5104 WLMI 120GB
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore AMD Turion 64x2 TL56 1.80GHz, 800MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 2048MByte DDR2
Hard Disk 120GByte
Scheda Grafica ATI Radeon Xpress 1100, fino a 512MB
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
CD/DVD ROM Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.4'' LCD WXGA TFT CrystalBrite, Risoluzione 1280x800 pixel a 16.7M Colori
Dimensioni 358x269x29/33mm
Peso 2.8Kg
Porte I/O Slot PC Card Tipo II, VGA, RJ-11 Modem, RJ-45 Ethernet, 3 USB 2.0, Card Reader 5-in-1 (SD, MMC, MS, MS Pro, xD), Uscita Cuffie/Casse/Linea, Ingresso Microfonico, Ingresso di Linea
Batteria LiIon
Software Windows Vista Home Premium
Kit -
Varie WebCam Integrata, Modem 56K V.92 e Fax 14.4K V.17, TouchPad, Wired LAN Ethernet 10/100/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g Dual-Band WiFi Certified, Tasti Avvio Rapido e Multimedia
a che intel potrebbe essere paragonato tale processore?
mcgyver83
24-09-2007, 10:50
Io ho preso nel week end al pccity un acer 5520 con il tk53 e 160gb di ram a 649€.
ha 100Mhz in meno ma mi sembra di aver visto quel che dici tu a 699€.. quindi
Io ho preso nel week end al pccity un acer 5520 con il tk53 e 160gb di ram a 649€.
ha 100Mhz in meno ma mi sembra di aver visto quel che dici tu a 699€.. quindi
qunto ti dura la batteria?
perchè parlando in giro sembra che la batteria dei note equipaggiati con turion duri davvero poco.....
qunto ti dura la batteria?
perchè parlando in giro sembra che la batteria dei note equipaggiati con turion duri davvero poco.....
Il mio mk36 fa piu di tre ore a risparmio massimo e wifi accesa.. il tk non saprei..
mcgyver83
24-09-2007, 12:29
Non so,il note era per un'amica...io ho fatto solo il consulente...
mi disp...:mc:
wasowskj
26-01-2008, 11:35
Vorrei sapere quali sono le migliori cpu di casa AMD per notebook.
Quali le differenze, frequenza a parte, tra TL-50, TL-52, TL-58 e TL-60 ?
Considerando perso il confronto con i santa rosa di casa intel... come si comportano queste cpu se confrontate con i "vecchi" dual core di casa intel come la serie a 32 bit (2*00) e quella a 64 bit (5100, 5300, 5500) ?
Grazie
Gentilmente, c'è un articolo di confornto tra intel e amd dei mobile?
Altrimenti: è così superiore l'intel santarosa rispetto agli Amd TL?
Devo prendere un pc portatile e sono tuttora indeciso su quale cpu..
DioBrando
28-01-2008, 12:17
Gentilmente, c'è un articolo di confornto tra intel e amd dei mobile?
Altrimenti: è così superiore l'intel santarosa rispetto agli Amd TL?
Devo prendere un pc portatile e sono tuttora indeciso su quale cpu..
le cpu su per giù si equivalgono come prestazioni, maggiore cache per Intel ma il controller integrato di AMD risolve diciamo così il problema.
Quel che fa la differenza vera sono chipset e scheda wifi che nel caso di Intel costituiscono la piattaforma Centrino, nel caso di AMD sono affidati a terzi (per ora, con il 2008-2009 dovrebbe essere tutto made in AMD/ATI)
Per la fascia alta andrei su Intel, per quella medio-bassa direi che si equivalgono...guarda le dotazioni, garanzia ecc. e decidi :)
Giangy11
17-03-2008, 18:22
sono in procinto di acquistare un notebook toshiba a210:
Processore AMD Turion 64 X2 TL 64
2,20 GHz
FSB 1.600 Mhz
Ram 2 GB (1GB+1GB)
DDR2 (667MHz)
entrambi gli slot occupati
Hard disk 250 GB (5.400 rpm) Serial ATA
Cd/dvd DVD SuperMulti Double Layer
Schermo (pollici) 15.4 Wide XGA TruBrite
(ris 1.280 x 800)
Connettività LAN Ethernet 10/100
Atheros b/g (13 ch)
Bluetooth 2.0 + E.D.R.
Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Dimensione L x P x A: 362 x 267,8 x 33,5 (anteriore) / 39,3 (posteriore) mm
Peso 2.72
Batteria Tecnologia: agli ioni di litio
Grafica ATI Mobility Radeon HD2600 512MB dedicati
fino a 1.279 MB con Hypermemory
Audio Toshiba Bass Enhanced Sound System
altoparlanti stereo integrati
microfono integrato
controllo volume
Interfacce ingresso CC
monitor esterno
RJ-11
RJ-45
4 porte USB 2.0
cuffie (stereo)
slot per supporto media 5-in-1 (per schede SD, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card, xD-Picture Card)
i.LINK (IEEE1394)
microfono esterno
TV-out (S-video)
videocamera integrata da 1,3 Megapixel per video over IP
Espansioni Slot Express Card
2 slot di memoria (nessuno da configurare)
Software in bundle Manuale utente e modem online
Toshiba ConfigFree
Toshiba Management Console
utility e driver Toshiba
Sonic RecordNow!
WinDVD
Connectivity Doctor
Norton Internet Security 2006 (versione di valutazione gratuita 90 giorni)
Microsoft Works & Office (trail version 60 gg)
Harware in bundle Adattatore CA
Caratteristiche speciali Compatibilità SM BIOS
tecnologia Enhanced Intel SpeedStep
supporto HD Audio
microfono integrato per Voice over IP
barra multimediale con 6 tasti EasyKeys(browser internet, riavvolgimento rapido, riproduzione, stop, avanzamento veloce, avvio CD/DVD)
Garanzia Garanzia 1 anno internazionale carry in
Funzioni di sicurezza Hard disk principale (fissaggio a vite)
batteria principale (bloccaggio scorrevole)
slot per cavo Kensington Lock
password BIOS
password supervisore
password utente
password di protezione del sistema
switch LAN wireless
il tutto a 680 euro...a me pare un ottimo prezzo e un buonissimo portatile.
voi che dite?
DioBrando
18-03-2008, 00:11
con quella scheda video direi proprio di sì :)
Thunderx
02-09-2008, 10:36
come cpu mobile com'è il turion 64 x2 ultra zm 82?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.