PDA

View Full Version : Guida alle cpu AMD Mobile


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Prodeguerriero
18-09-2005, 00:13
Esatto, manualmente, però impostando così si rifiuta di fare il post, si blocca e mi chiede di rientrare nel bios per settare di nuovo il molti. :confused:

Da qualche parte nella zona delle mobo c'è un post sulla tua mobo...è dedicato, magari trovi una soluzione!

Fullerene
18-09-2005, 15:53
Salve, ho due domande da porvi:

1) Comprando una CPU mobile 2500+ (Barton ovviamente, 45W) così com'è senza essere testata, quali sono le minime aspettative di overclock? Insomma anche se è una di quelle "sfortunate", arriverà ad almeno 3400+ senza overvolt? (11.5 * 200MHz)

2) Lo stesso discorso per una Abit NF7-S Rev. 2 (che a giudizio di molti è eccezionale per i mobile; se avete altre da consigliarmi fatelo pure) , arriverà ad almeno 230MHz di bus?

Grazie

Redux
19-09-2005, 07:47
Allora, sono un po' perplesso: come ho scritto ho acquistato un barton mobile testato da TC a 220*11, scoprendo però che la mia epox 8rda+, basata su nForce2, non recepisce moltiplicatori superiori a 12,5; la conseguenza è che per farlo funzionare a frequenze di default devo tenerlo a 166*11 o *12, anzichè ai suoi 133*15 classici, il che comporta, a mio avviso, un aumento delle temperature.
Il mio barton, infatti, con case aperto in idle fa non meno di 48° e durante i test di snm arriva a superare i 60° :mad:
Credo che un po' sia colpa del dissipatore, un arctic cooling senza pretese ma cmq testato per processori fino a 3200+, però io, almeno al principio, non avevo intenzione di overcloccare e quindi ritenevo che andasse per il momento più che bene per un barton mobile che, almeno in teoria, di suo dovrebbe scaldare poco.
Avete consigli, a parte cambiare il dissi?

sidbicius
19-09-2005, 08:32
Allora, sono un po' perplesso: come ho scritto ho acquistato un barton mobile testato da TC a 220*11, scoprendo però che la mia epox 8rda+, basata su nForce2, non recepisce moltiplicatori superiori a 12,5; la conseguenza è che per farlo funzionare a frequenze di default devo tenerlo a 166*11 o *12, anzichè ai suoi 133*15 classici, il che comporta, a mio avviso, un aumento delle temperature.
Il mio barton, infatti, con case aperto in idle fa non meno di 48° e durante i test di snm arriva a superare i 60° :mad:
Credo che un po' sia colpa del dissipatore, un arctic cooling senza pretese ma cmq testato per processori fino a 3200+, però io, almeno al principio, non avevo intenzione di overcloccare e quindi ritenevo che andasse per il momento più che bene per un barton mobile che, almeno in teoria, di suo dovrebbe scaldare poco.
Avete consigli, a parte cambiare il dissi?


A dire il vero 48° in idle mi sembrano un pò tantini, a che
frequenza e vcore lo tieni.

Redux
19-09-2005, 11:19
A dire il vero 48° in idle mi sembrano un pò tantini, a che
frequenza e vcore lo tieni.

Il bus è a 166; per il vcore stasera quando torno a casa ti dico, in quanto la mobo credo lo setti da sè e non so bene a quanto sta.
Cmq, secondo te con bus a 166 e moltiplicatore a 12 quanto dovrebbe essere il vcore?

sidbicius
19-09-2005, 11:42
Il bus è a 166; per il vcore stasera quando torno a casa ti dico, in quanto la mobo credo lo setti da sè e non so bene a quanto sta.
Cmq, secondo te con bus a 166 e moltiplicatore a 12 quanto dovrebbe essere il vcore?

Io con il sistema impostato a 200x10 il vcore la regolo da bios in manuale a 1.4v rock solid

Redux
19-09-2005, 12:26
Io con il sistema impostato a 200x10 il vcore la regolo da bios in manuale a 1.4v rock solid

Stasera faccio un tentativo: ovviamente nel bios dovrò trovare un settaggio che mi permetta di selezionare manualmente il vcore ma che soprattutto impedisca alla mobo di modificarlo da sola.
Fra l'altro documentandomi un po' ho scoperto che la mie epox 8rda+ non può andare oltre quota 200 senza moddarla, cosa che assolutamente non so fare, quindi non potrò mai portare il mio xp-m al massimo nè potrò sfruttare le potenzialità in oc delle mushkin redline :rolleyes: Sono proprio gnugnu, potevo accorgermene prima di fare l'acquisto.

Redux
19-09-2005, 20:29
Allora, non ci siamo: ho impostato 200*10 con vcore a 1.4, il sistema non è stabile e la cpu scalda molto in fretta anche in idle.
Se imposto a 166*11 il vcore di default va a 1.575, anche in questo caso la cpu scalda ma mi sembra meno in fretta.
Non sono ancora riuscito a trovare la quadra :confused:

morgio
22-09-2005, 07:03
Ciao a tutti,mi intrometto visto che si parla di Amd.
Ho due Amd 1600 comprati come due cpu che funzionavano in coppia. li vorrei far funzionare singolarmente. la domanda è: è possibile o possono essere utilizzati solo in coppia? ne ho montato uno su una msi kt4v ma non funzia

Questa è la descrizione:
AMD ATHLON MP1600+ MULTI PROCESSOR MP1600 DUAL CPU

chi mi sa dire qualcosa? :)

frapavel
22-09-2005, 15:01
Ho trovato un 2800+ Mobile che, a detta di chi lo vende, ha una frequenza di default maggiore di 2000 ma 2250 Mhz.
Ho visto sulla tabelle iniziale che i barton 2600 e 2800 hanno entrambi 2000 come frequenza, è uno sbaglio?

ambuotiz
24-09-2005, 00:22
Ho trovato un 2800+ Mobile che, a detta di chi lo vende, ha una frequenza di default maggiore di 2000 ma 2250 Mhz.
Ho visto sulla tabelle iniziale che i barton 2600 e 2800 hanno entrambi 2000 come frequenza, è uno sbaglio?
L'ho trovato anche io, qualcuno l'ha provato?
Le caratteristiche dichiarate da chi lo vende sono queste:
CPU : Athlon XP 2800
Taktfrequenz : 2250 MHz
Cache L2 : 512 KB
Front Side Bus : 266 MHz

Markap
29-09-2005, 21:38
Con questa letterina '' moralizzatrice :) '' (stile le iene) vorrei cercare di non far morire questa interessantissima discussione che è stata portante di un discorso di overclock su processori mobile. :D
Mi rivolgo un pò a tutti i ragazzi possessori o solo conoscitori di queste problematiche "mobile" che hanno scritto su questo forum e da un pò non replicano + ne opinioni ne screen o quant'altro sia utile agli altri ragazzi come me che dopo un bel pò di tempo sono riusciti a metter su un sistema degno di overclock ma hanno ancora problemi nei settaggi. :muro:

RAGA' rispondete vi prego... dopo tanti sacrifici mi sono riuscito a fare un sistemino non male e nn riesco a renderlo rock solid in nessuna maniera.
Premetto a tutto ciò che io prima di scrivere e parlare a caso ho letto tutte le pagine di questo topic !

Spero in fine che qualcuno possa a bontà sua avere la disponibilità per un eventuale chiacchieratina magari su msn per risolvere qualche problemino che ancora ho con in mio sistema :cool:

sinadex
30-09-2005, 00:56
su un sito tedesco ho trovato sia i sempron mobile sia i sempron64 (palermo) sia gli athlon64 mobile. scartati questi ultimi per il costo troppo alto, mi trova tra il decidere tra un sempron boxed (1,600GHz) Socket 754, FSB 800, 256KB Cache, 64Bit, Palermo 77€
e un Sempron Mobile 2800+ (1,600GHz) Tray, Socket 754, FSB800 HT, 256 KB L2 Cache, 62 Watt 85€
secondo voi la differenza im più della versione mobile (a cui dovrei prendere un dissipatore a parte), vale la pena per l'overclock?

Markap
30-09-2005, 20:33
bhe per quanto riguarda i 64 dovrebbe esserci la guida apposita li sicuramente troverai ampie risposte :) ciao markap :)

Markus88
01-10-2005, 20:23
ciao è la prima volta che entro in un forum e quindi non sono pratico... vorrei avere dei consigli, siccome mi devo costruire un pc non so se costruire il pc pentium o athlon, cosa mi consigli? grazie :D

angel110
02-10-2005, 14:20
Salve a tutti ho una nf7 s v2.0 +athlon m 2500+,
Fino a qualche mese fa potevo andare tranquillamente
con questi parametri:

1) bus 200mhz moltiplicatorore 11x e voltage core 1,65v

poi ho deciso di abbassare il moltiplicatore per far scaldare di meno il processore
e l'ho usato fino ad oggi a:

2) 200x8.0 = 1600 mhz con voltage core 1,375 e mi va perfettamente.


Oggi è successo il dramma, ho provato a ritornare alla vecchia configurazione la numero 1) ma non ne vuole sapere il computer non si riaccende.
Ho controllato tutto, le ventole, ho smontato il dissipatore (che è enorme e sfrutta una ventola 12x12) ho cambiato la pasta silicolina d'argento, ho cambiato bios ho provato moltiplicatori intermedi ma niente ...
Il computer con un bus di 200mhz e con voltage core alto 1,65 si avvia solo col moltiplicatore inferiore a 9x, non c'è verso di farlo andare più in alto.
Eppure prima qualche mese fa.. lo faceva senza problemi..
Che posso fare?

Lupino.86
02-10-2005, 14:42
Così su due piedi nn vorrei che la migrazione del silicio abbia fatot i suoi danni.

Cmq prova arimettere il vecchio BIOS.

Redux
04-10-2005, 07:36
Ho un xp-m 2600+ testato da TC a 220*11.
A parte che la mia mobo non regge i 200 di fsb e quindi non posso tirarlo a dovere, se non salendo di moltiplicatore (che cmq la mia mobo, epox 8rda+, non legge oltre 12,5), volevo qualche consiglio su un settaggio a basso consumo/bassa dissipazione di calore.
Attualmente opera normalmente a 166*12,5 (2087 MHz) @1,575 vcore, quando gioco lo porto a 180*12,5 @ 1,650 vcore, in entrambi i casi assolutamente rs, mi piacerebbe provare a portarlo a frequenze operative basse (non eccessivamente), tipo scendere di moltiplicatore o di bus (a 133 MHz), ma:
- non ho idea di quale vcore impostare (lascio fare alla mobo in automatico?);
- non mi sono chiari i rischi di impostazioni troppo "basse" e/o di tensioni troppo basse: rischio di fare danni?

Grazie :)

sinadex
05-10-2005, 18:50
volendo puoi farlo partire a 100MHzx5
come core potresti provare 1,4/1,3v o meno se la mobo lo permette
danni? assolutamente nessuno!
ps tramite software sono riuscito a far andare un athlon a 66x5, 333MHz... :D

Redux
06-10-2005, 07:47
volendo puoi farlo partire a 100MHzx5
come core potresti provare 1,4/1,3v o meno se la mobo lo permette
danni? assolutamente nessuno!
ps tramite software sono riuscito a far andare un athlon a 66x5, 333MHz... :D

Ok, ci provo, grazie :)
Tuttavia la mia epox fa degli strani messaggi di allarme quando scendo troppo di molti :confused:

avril89
15-10-2005, 14:00
ke e stà roba?????? non lo mai capita!!!!!!!!

Bl@st
15-10-2005, 14:28
Hai la signature super-irregolare credo....

Cmq cosa non hai capito di preciso ?

umile
01-11-2005, 10:40
volendo puoi farlo partire a 100MHzx5
come core potresti provare 1,4/1,3v o meno se la mobo lo permette
danni? assolutamente nessuno!
ps tramite software sono riuscito a far andare un athlon a 66x5, 333MHz... :D


il mio 2600 m opera a 1833 mhz a 1,25 v ! azzz 28 ° in full load eheheh

Vlad Tepes III
27-11-2005, 18:36
Ciao, qualcuno sa dirmi per un portatile se è meglio come processore l'AMD Sempron 3000+ o l'Intel Celeron M 370 ?
Grazie :D

Cocco83
12-12-2005, 12:55
Ciao raga mi aggiungo ai felici possessori di xp-m barton.... massima frequenza stabile raggiunta i 2650Mhz..... allego il cpu-z.... anzi ci rinuncio... non supporta le pagine web e i doc superiori a 25kb....... non riesco a mandarlo su

Lupino.86
12-12-2005, 14:11
Ciao raga mi aggiungo ai felici possessori di xp-m barton.... massima frequenza stabile raggiunta i 2650Mhz.

Cioè 3100+? :mc:

DioBrando
12-12-2005, 14:26
Cioè 3100+? :mc:

un 3200+ và a 2.2 Ghz n può essere no ;)

sarà 3800+ o giù di lì IMHO

Cocco83
15-12-2005, 21:09
L'AMDTOOL mi dice 4400+ perché la mia DFI volava a 252Mhz e il procio moltiplicatore a 10,5... voltaggio 2.0!!! merito dell' SP-97 thermalright... il migliore in assoluto...... adesso è sui 2606Mhz stabilissimo con T in idle di 32°C fortuna che è inverno.... questa estate raggiungeva i 38°C in idle.....

Bl@st
15-12-2005, 22:48
Fammi capire un attimo.... Tieni la cpu a 2 V ?!?!? E arriva solo a 32* a 2600 MHz ?!?!?

Cocco83
16-12-2005, 16:29
Si esatto... manon deve sorprendere.... quandop hai un case con 5 ventole + quella dell'alimentatore.... il miglior dissipatore ad aria in commercio per socketA con una ventola silenziosa a scapito dei suoi 80CFM le cose vanno bene...
Prima avevo la vantec tornado da 92.... non riuscivo + a sopportarla dopo un mese....

Cristo ma non si può caricare niente qui sopra... aumentate la dimensione degli allegati ad almeno 50kb.... non riesco ad andare sotto con i jpeg ai 30kb mantenendo una lettura appropriata.....

Bl@st
16-12-2005, 17:05
Mah mi sembra strano che con un SP-97 e ventola silenziosa (tralasciando tutte le altre ventole) tu abbia sia stabilità che poco innalzamento di temperatura di core a quei voltaggi.... :mbe:
O il sensore della scheda madre è sballato oppure non so....

Anch'io ho un SP-97 con la sola differenza che sopra ho messo una Noiseblocker SE2 da 92mm... Eppure (oltre a salire poco con bios originale e oltre a non avere una grandissima mobo o una grandissima cpu) non mi sognerei mai di rischiare con un voltaggio simile ! :)

asca
16-12-2005, 17:07
SAlve, ho montato questo procio, nuovo di zecca e il bios lo vede come sconosciuto e lo mette a 166x6....
Che fare ?
La mia Sk non mi fa cambiare il molti, ma solo FSB, cosa posso usare ?
TX

Bl@st
16-12-2005, 17:17
Azz.... Ho visto la sign.... Sorella non molto "fortunata" della NF7-S...

Hai provato a cercare un bios moddato o cmq più recente (se quello che hai sù ora non è aggiornato all'ultima versione) ?

asca
16-12-2005, 19:48
Azz.... Ho visto la sign.... Sorella non molto "fortunata" della NF7-S...

Hai provato a cercare un bios moddato o cmq più recente (se quello che hai sù ora non è aggiornato all'ultima versione) ?

Salve, quello che ho ora è l'ultimo ufficiale Abit, non saprei dove prenderne altri, hai qualche link da postare ?
Grazie cmq :)

Cocco83
17-12-2005, 12:30
Purtroppo non riesco a fare jpeg minori di 30kb se no li postavo sia l'hardware doctor che il cpu-z mi danno i risultati che ho descritto sopra....

Io ho queste velocità e prestazioni e il computer funziona da dio e vola come una scheggia.... all'inizio quando avevo montato l'sp97 da solo non andava da dio... poi avevo scoperto di averlo lasciato un pò lasco sulla cpu e adesso raffredda come fossa un liquido per questi voltaggi e T....

Devo dire cmq che ho gli ultimi bios e versioni di tutto....

E devo dire che anche avendo impostato i 2V dopo si regola + o - lui.... infatti nel cpu-z risultava in quel momento la tensione a 1,936 mi sembra.... massimo raggiunge i 1,975 a 2V non ci è mai arrivato.... magari..... se potesse roba che riesco a farlo andare a 2700Mhz!!!! il massimo per ora ripeto è 2650Mhz in cui sono arrivato ma non troppo stabile....

Tutt'ora lo uso a 2605Mhz.... fidatevi... mi dispiace solo che non mi prende file da 30Kb ma il max è 24,4kb.... e con questo limite non posso caricare niente....

Bl@st
17-12-2005, 12:43
Carica le immagini su imageshack.us..... Sono proprio curioso di vederle ! :)

Bl@st
17-12-2005, 12:44
Salve, quello che ho ora è l'ultimo ufficiale Abit, non saprei dove prenderne altri, hai qualche link da postare ?
Grazie cmq :)

Ciao !
Ieri ho cercato dei bios moddati per la tua mobo e devo dire di averne trovato uno di TicTac.... Solo che il link non va ! :(
Cercherò ancora.... :)

Cocco83
17-12-2005, 12:48
Come si fa con imageshack? booo adesso provo a spattacare.....

provate a vedere...

http://img230.imageshack.us/my.php?image=freqorabarton5rn.jpg

http://img230.imageshack.us/my.php?image=tempbarton1uz.jpg

Un'altra cosa... nel pannello delle temperature le ventole sono invertite: quella da 5000 giri sta sul dissipatore della cpu, quella da 3600 giri è la enermax sul thermalright..... :Prrr: :Prrr: :D :D

Andrea87
17-12-2005, 13:09
Come si fa con imageshack? booo adesso provo a spattacare.....

provate a vedere...

http://img230.imageshack.us/my.php?image=freqorabarton5rn.jpg

http://img230.imageshack.us/my.php?image=tempbarton1uz.jpg

Un'altra cosa... nel pannello delle temperature le ventole sono invertite: quella da 5000 giri sta sul dissipatore della cpu, quella da 3600 giri è la enermax sul thermalright..... :Prrr: :Prrr: :D :D

i result sono buoni, tenendo conto che sei ad aria, ma il procio è un po' sfiagtiello....... io a 2600mhz ci sto ( con liquido) rock solid a 1,7v reali ( 1,675 da bios) e a 1,85 reali va rock solid a 2750 mhz circa, solo che ho ram e mobo troppo scacione che fanno fatica a salire.....

asca
17-12-2005, 13:18
Ciao !
Ieri ho cercato dei bios moddati per la tua mobo e devo dire di averne trovato uno di TicTac.... Solo che il link non va ! :(
Cercherò ancora.... :)

Ciao, ti ringrazio, perchè io ho provato qualche utility per alzare il molti da win, ma si blocca tutto e devo resettare.
Se vuoi usa il pm o la mail.
Grazie ancora e attendo fiducioso, non vorrei dover cambiare una mobo che va benissimo :(

Lupino.86
17-12-2005, 13:49
Uhm, hai provato a toccare il disispatore?
Come è? Normale o rovente?

asca
17-12-2005, 13:57
Uhm, hai provato a toccare il disispatore?
Come è? Normale o rovente?
Ciao, dici a me ?
:)

Bl@st
17-12-2005, 13:58
i result sono buoni, tenendo conto che sei ad aria, ma il procio è un po' sfiagtiello....... io a 2600mhz ci sto ( con liquido) rock solid a 1,7v reali ( 1,675 da bios) e a 1,85 reali va rock solid a 2750 mhz circa, solo che ho ram e mobo troppo scacione che fanno fatica a salire.....

Io avrò proprio la cpu sfigata (pagata un sacco di soldi dall'illustrissimo Fl#ct#s).... Non arriva a 2600 MHz in nessun modo (manco con 1,9 V) !
Poi forse è anche colpa della mobo che con moduli da 512 MB non arriva oltre i 242 di bus (con bios moddato ovviamente).... :(

Cocco83
17-12-2005, 18:11
Sinceramente non ho mai provatoad andare sopra i 2600Mhz se non a 2650.... però posso fare una prova drastica... cercando di farlo aprtire a 2700Mhz.... se non mi vedete per + di 2 giorni allora vuol dire che ho fuso il procio :D :D :D :D

Uff tentavivo purtroppo non andato a buon fine.... l'ho avviato e partiva a 2700Mhz ma windows non ne voleva sapere di caricarsi.... sopra questa frequenza che uso ora diventa abbastanza instabile.....

Lupino.86
17-12-2005, 18:48
Ciao, dici a me ?
:)

No, dico a Cocco83

Cocco83
17-12-2005, 18:50
Il dissi è poco + freddo della mie dita e quindi 32°C è confermato... :D :D :D :sofico: :sofico:

Cocco83
18-12-2005, 13:22
http://forum.hwinit.it/index.php?showtopic=728&st=0

Scusate ragazzi lo so che magari è proibito ma quello che sta al quarto posto merita la palma d'oro..... xp-m a 3257Mhz ma come cavolo ha fatto la miseria......

Bl@st
18-12-2005, 15:09
Conosci lo score pazzesco con raffreddamento formato da 5 peltier con un barton (forse mobile) fatto da un utente iscritto a questo forum ? :D

Non so se è sceso addirittura sotto i 30"..... Non me lo ricordo più ! :)

DarKilleR
18-12-2005, 15:23
dimenticatevi di salire di bus con 2X512 di ram (qualsiasi cosa siano BH-5 , TCCD etc etc...) sono instabilissime. Tutti danno la colpa alla CPU quando poi è la main.

Sono costretto a tenere bus a 200 con 2X512 GSkill PC4800LA...è impossibile.
Però per il daily mi accontento di 2400 Mhz 200X12 con v-core 1.600 da bios (in realtà sono un poco meno.)

Bl@st
18-12-2005, 15:46
Peccato che l'NForce2 abbia questi problemi con moduli da 512 MB.... :(

Cocco83
18-12-2005, 16:17
No, blast non lo conosco perché sono iscritto da pochissimo qui sopra.... quanto ha fatto? :D :D :D :D

Bl@st
18-12-2005, 16:54
30 secondi.... :eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951109

Cocco83
18-12-2005, 21:16
Ma quello è matto :D :D :D :D :D stupendo mamma mia....

diego.82
19-12-2005, 16:55
Ciao ragazzi!
premetto che di AMD Mobile non ne so niente, pero, visto che devo cambiare il mio XP 2400+ per darlo a mia sorella, e avendo la possibilita di acquistare nel mercatino un mobile 2600+, vi volevo chiedere se con questo procio posso portare il fsb a 400 di tutto il sistema, visto che ora vado a 266!!
so che anche questo dovrebbe andare a 133*2, ma la mia domanda è, posso portare il fsb tranquillamente a 200*2!? e magari il moltiplicatore non so, a 12 per esempio? mantenedo il sistema ad aria!? (volcano 12)
come mobo possiedo una A7N8X Deluxe, e vorrei sfruttare le mie ram in dual channel, visto che per il momento vado a 266, non faccio funzionare il sistema a pieno regime! aiutatemi voi! grazie!

Diego

angeloxxx
19-12-2005, 20:39
salve ragazzi visto ke in questo post si parla di cpu amd mobile volevo avere una precisazione............... premetto ke ho acquistato un notebook siemens amilo 1667G con cpu turion da 64 bit a 1.8ghz ora quando vado in pannello di controllo e poi sistema la velocita della cpu mi risulta intorno ai 700 e non 1800 cosa significa??????? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Cocco83
19-12-2005, 22:15
Uhmmm strano parecchio... non vorrei che il processore avesse un controllo per il carico ovvero che se sei nel pannelo di controllo senza far niente per risparmiare sulle batterie il procio va a velocità ridotta.... non so se sia così non me ne intendo gran chè....

Per diego82.... dovresti riuscire a portare il FSB a 200Mhz e per il moltiplicatore da 12 dipende dalla fortuna che hai nella CPU... può darsi che regga come che no è un pò difficile così a priori... cmq hai buone possibilità... in caso mettici un miglior dissipatore.... tipo il mio thermalright....

diego.82
19-12-2005, 22:30
Per diego82.... dovresti riuscire a portare il FSB a 200Mhz e per il moltiplicatore da 12 dipende dalla fortuna che hai nella CPU... può darsi che regga come che no è un pò difficile così a priori... cmq hai buone possibilità... in caso mettici un miglior dissipatore.... tipo il mio thermalright....

dici che il volcano 12 nn sia abbastanza grande?! al massimo volevo cercare una zalman! che ne dici?
cmq q me nteressa il FSB a 200 poi il moltiplicatore va bene anche a 11, che se nn sbaglio corrisponde al 3200+ og iu di li?! giusto?

angeloxxx
19-12-2005, 22:40
e come si alza questo cmq credo ke sia davvero per risparmiare la batteria infatti nn sembra bloccarsi con applicazioni pesantuccie non adatte ad un 700 comunque mi piace di piu leggere 1800 quindi come si fa................

Cocco83
20-12-2005, 01:42
Non lo so angelo.... penso che così sia meglio per il tuo portatile se no le batterie ti durerebbero 2/3 di meno....

Per dissipatori dei socket A io non ti consiglio altri se non il thermalright sp-97.... ho visto 4000 prove e nessuno gli è mai stato davanti tra i dissipatori ad aria.....

diego.82
20-12-2005, 09:47
mi sono fatto dare la sigla del procio, ma come sapete, non me ne intendo molto...
qualcuno mi sa dire cosa si può ricavare, se è un buon procio e se è abbastanza overclockabile anche ad aria... 200*11 :D

fatemi sapere!!!
la sigla è:

AXMG2600FQQ4C
K028472A40256
IQYHA 0401MPMW

vi ringrazio per la disponibilità!
Ciao!

Diego

Bl@st
20-12-2005, 09:52
Dai un'occhiata in prima pagina.... Quella sigla sembra identica a quella della mia cpu e non gode di buonissima fama (è una delle ultime serie e non mi sembra molto fortunata)...

Non so se hanno aggiornato il post... Cmq c'è una sorta di "classificazione" delle sigle ! :)

diego.82
20-12-2005, 09:54
Dai un'occhiata in prima pagina.... Quella sigla sembra identica a quella della mia cpu e non gode di buonissima fama (è una delle ultime serie e non mi sembra molto fortunata)...

Non so se hanno aggiornato il post... Cmq c'è una sorta di "classificazione" delle sigle ! :)

:eek: :eek: :eek:

non dirmi cosi! :cry:
il venditore dice che è riuscito a chiudere PI a 2880 MHz con celle peltier!
bah....

diego.82
20-12-2005, 10:01
Guida alle cpu AMD Mobile

Una classifica provvisoria e molto parziale potrebbe essere la seguente: ( dal migliore, sx, al peggiore, dx )



IQZFA > IQYHA > IQYFA > IQXFA > AQZFA > AQYHA > AQYFA > AQXFA > AQXEA > AQXDA


[...]

Fatta una panoramica dei modelli, veniamo al nocciolo della questione: quali sono i modelli consigliati?

Sicuramente i Mainstream.

[...]



beh dalla sigla del mio non sembra male! è tr i migliori IQYHA è il secondo!
e poi è un mainstream!

o ti riferifvi a qualcos'altro?
cmq adesso provo a leggermi tutte le pagine un po alla volta!

Lupino.86
20-12-2005, 11:00
:eek: :eek: :eek:

non dirmi cosi! :cry:
il venditore dice che è riuscito a chiudere PI a 2880 MHz con celle peltier!
bah....


Bè... con celle di peltier sarà arrivato prossimo allo zero (per non dire che con una cella da 226W lo si supera e con una cella da 320W lo si supera abbondantemente) quindi non vedo chissà quale straordinarietà :ciapet:

Se tutti noi raffreddiamo il nostro Athlon Xp Mobile con celle di peltier ad una temperatura sotto zero, altro che 300 / 400 Mhz in più! :D :D :D

diego.82
20-12-2005, 12:19
beh dalla sigla del mio non sembra male! è tr i migliori IQYHA è il secondo!
e poi è un mainstream!

o ti riferifvi a qualcos'altro?
cmq adesso provo a leggermi tutte le pagine un po alla volta!


beh, ma della mia sigla che ne dite!?
qualcuno mi sa fare qualche valutazione!?
il tipo mi ha detto di averlo comprato da fl..tus garantito 200*11!!!
aiutatemi a risolvere questo mio dilemma! :D

Bl@st
20-12-2005, 12:47
Ho sbagliato io.... Il mio è anche un Mainstream ma la sigla è IDYHA.... Non inserita nel primo post (e non so se fortunata o meno)...

diego.82
20-12-2005, 13:04
Ho sbagliato io.... Il mio è anche un Mainstream ma la sigla è IDYHA.... Non inserita nel primo post (e non so se fortunata o meno)...

e della mia mi sai dire qualcosa?
secondo te me mi conviene sostituire il mio 2400+ col 2600+M a 75 euro su una Asus A7N8X Deluxe?

Bl@st
20-12-2005, 13:44
Dipende a che tensioni lavora il tuo 2400+ e soprattutto quanto riesce a salire in frequenza (se a te interessa l'overclock)....

Poi cmq il tutto dipende anche da quanto sia "fortunata" la tua Asus ! :)

diego.82
20-12-2005, 14:06
Dipende a che tensioni lavora il tuo 2400+ e soprattutto quanto riesce a salire in frequenza (se a te interessa l'overclock)....

Poi cmq il tutto dipende anche da quanto sia "fortunata" la tua Asus ! :)

il mio 2400 scalda gia di suo, non è un barton e non è sbloccata!
io oinestamente cercavo un barton 3000 o 3200 come vedi in sign, ma visto che sono introvabili, avrei decido di provare con un mobile e usarlo in overclock... xke poi il 2400 lo devo montare su un'altro pc! che ne dici?

Cocco83
20-12-2005, 14:09
A 200 x 11 dovrebbe arrivarci tranquillamente ci arrivano + o meno tutti.....

diego.82
20-12-2005, 14:14
A 200 x 11 dovrebbe arrivarci tranquillamente ci arrivano + o meno tutti.....

cocco, quindi tu mi consigli l'acquisto?
come ti sembra la sigla del procio?
il venditore garantisce il perfetto funzionamento ma nn l'overclock... bah...

Bl@st
20-12-2005, 14:15
Vero.... Il 2400+ non è Barton ! :D

Allora prendi pure quel Barton al quale sei interessato.... :)

Tra l'altro la sigla sta messa bene, quindi.... :)

diego.82
20-12-2005, 14:24
ho chiesto come mai nn mi garantisce l'overclock... dopo questa risposta decido!
e poi vi sapro dire! anzi, spero col vostro aiuto e consigli di configurare il mio poc al meglio, anche se dopo mi manchera una bella skeda video nuova... ormai la mia geffo 5500 è da mandare in pensione! :p

Cocco83
20-12-2005, 14:28
Non te lo consiglia perché se fai danni te mica te lo cambia se non sei in buoni rapporti.... se è barton xp-m allora ci arrivi bene 200 x 11......

angeloxxx
20-12-2005, 17:29
scusatemi sapreste indicarmi qualke programma per testare la cpu (qualcosa che mi indichi per bene il tutto) ???? con relativo download....... grazie
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Cocco83
20-12-2005, 22:44
Io ho sempre fatto tutto dal pannello del bios della scheda madre premendo canc all'inizio del boot del pc....

diego.82
21-12-2005, 13:40
uff, non l'ho comprata!
era leggermente scheggiata e a me queste cose nn picciono! :p

crivel
01-01-2006, 22:17
Mi sottoscrivo! :)

asca
06-01-2006, 19:51
SAlve, cambiata M/B presa una A7N8X-E ora, caricato BIOS modded 1013 va a 2088 (167x12,5).a 1,712 v
Comunque il molto su NF2 + di tanto non sale.
Ho letto di una mod ai pin per impostare tramite ponticelli, ma non penso sia alla mia portata....
Sigla del procio AXMA2800FKT4C, core Barton FSB 133 clock orig. 16 (2128 siamo lì :D ).
Ora vorrei arrivare a 200x11, passando prima per 9 e poi 10 e 10,5 credete che sia fattibile ?
Come dissy ho un vecchiotto SK6 con una YS e temp di 50/55° penso che dovrei abbassare il voltaggio un pochino.... ma, essendo un incompetente non so come fare, da BIOS non me lo consente.
Consigli ?
Grazie
Modifica poco doppo: sto andando a 200x9.5... volt 1,728, temp. ora 47°

crivel
06-01-2006, 20:38
SAlve, cambiata M/B presa una A7N8X-E ora, caricato BIOS modded 1013 va a 2088 (167x12,5).a 1,712 v
Comunque il molto su NF2 + di tanto non sale.
Ho letto di una mod ai pin per impostare tramite ponticelli, ma non penso sia alla mia portata....
Sigla del procio AXMA2800FKT4C, core Barton FSB 133 clock orig. 16 (2128 siamo lì :D ).
Ora vorrei arrivare a 200x11, passando prima per 9 e poi 10 e 10,5 credete che sia fattibile ?
Come dissy ho un vecchiotto SK6 con una YS e temp di 50/55° penso che dovrei abbassare il voltaggio un pochino.... ma, essendo un incompetente non so come fare, da BIOS non me lo consente.
Consigli ?
Grazie
Modifica poco doppo: sto andando a 200x9.5... volt 1,728, temp. ora 47°


Non ti consente di abbassare il v-core da bios? :confused:

asca
06-01-2006, 20:55
Salve, non mi consente di scendere sotto 1,675 di BIOS che però sono rilevati da tutte le varie uti come 1,728.
BOH ! :confused:

crivel
06-01-2006, 21:06
Salve, non mi consente di scendere sotto 1,675 di BIOS che però sono rilevati da tutte le varie uti come 1,728.
BOH ! :confused:

Un po' di discrepanza tra il valore del v-core da bios e quello rilevato dalle utility c'è sempre anche se in questo caso è un po' eccessivo..

Il valore del v-core a default è 1.65 se si tratta di un Barton normale cioè non mobile..

asca
06-01-2006, 21:19
Salve, anche a me sembra eccessiva, ma l'ho misurata con 5 utilities diverse, e si trovano perfettamente !
Non capisco perchè non mi faccia scendere da Bios, ma l'opzione minima è 1,675.
Il core è, anche se è un Mobile Barton, 1,65 v.
Saluti

crivel
06-01-2006, 21:48
Salve, anche a me sembra eccessiva, ma l'ho misurata con 5 utilities diverse, e si trovano perfettamente !
Non capisco perchè non mi faccia scendere da Bios, ma l'opzione minima è 1,675.
Il core è, anche se è un Mobile Barton, 1,65 v.
Saluti


Il v-core default di un Barton Mobile è 1.45v
Se il tuo è un Barton normale, sbloccato o meno, il v-core default è 1.65v

Hai aggiornato il bios della tua mobo?

asca
06-01-2006, 22:25
Salve, non è esatto, il mio procio è un AMD Athlon Mobile XP-M2800+ a 75W come puoi vedere qui (http://myplc.com/sony/docs/amd_processor_reference.html) e anche qui (http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Mobile%20Athlon%20XP-M%202800+%20-%20AXMA2800FKT4C.html)
il voltaggio è 1,65v.
Non l'avrei detto se non ne fossi stato certo... ho un'altra dozzina di link, se vuoi approfondire... :)
E' un desktop replacement in pratica non certo un procio a basso consumo :D

crivel
06-01-2006, 22:34
non parlo più..... :D
è aggiornato il bios della tua abit?

asca
06-01-2006, 22:36
non parlo più..... :D
è aggiornato il bios della tua abit?
Scusami, la firma non è aggiornata non è Abit, ma Asus.
E il BIOS è l'ultimo mod disponibile

crivel
06-01-2006, 22:46
Scusami, la firma non è aggiornata non è Abit, ma Asus.
E il BIOS è l'ultimo mod disponibile

Ok!
Ma a parte la storia del v--core dafault, hai provato a salire con l'fsb fino a 200 ed a impostarlo a 200x11?
E poi se vuoi arrivare a 200x11, non credo ci stia con v-core a 1.67...
O si?

asca
07-01-2006, 20:44
Ok!
Ma a parte la storia del v--core dafault, hai provato a salire con l'fsb fino a 200 ed a impostarlo a 200x11?
E poi se vuoi arrivare a 200x11, non credo ci stia con v-core a 1.67...
O si?
Salve, ora sto a 200x10.5 e voltaggio sempre 1,728 (da Bios mette 1.675)
Vorrei provare se sale ancora... T 45° no carico 55/57 carico

asca
08-01-2006, 10:30
Salve, a 200x11 non si avvia win .. ora proverò alzando il voltaggio un minimo....
consigli ?

crivel
08-01-2006, 12:50
Salve, a 200x11 non si avvia win .. ora proverò alzando il voltaggio un minimo....
consigli ?


Io ti consiglio di alzare il v-core max a 1.75 e tieni sempre sotto controllo la temperatura che è già ben elevata....
non superare troppo i 60 gradi........ :O

totob
15-01-2006, 23:53
salve a tutti...ho un problema con il processore del mio notobook acer 1356lci.
questo portatile monta un processore AMD Athlon XP-M 2800+.essendo ilmio primo computer,appena ho visto "2800" subito l ho comprato...dopo un paio di giorni scopro che la velocita effettiva era un po di meno..se non sbaglio dev essere di circa 2.12 ghz cosa che in realta non è perche in proprieta sistema porta una frequenza di 796 mhz,molto minore rispetto a quella che dovrebbe essere.ho scaricato anche central brai identifier da questo sito e riporta sempre 796 mhz,ho perfino istallato linux e il processore viene sempre letto con quella caratteritica,796 mhz.chi mi puo aiutare?sto perdendo la pazienza...tra un po lo butto dalla finestra!è maledettamente lento e non posso nemmeno sentire la musica e lavorare con photoshop perche la cpu dal task menager è sempre al 100% con la ventola sempre accesa...che posso fare??aiutatemi vi prego!!ho contattato l acer e non m hanno aiutato...anche al centro acer il tipo sgorbutico dietro al bancone m ha detto che nn sa cosa puo fare!!notebook acer nn ne comprero mai piu...

crivel
16-01-2006, 14:06
salve a tutti...ho un problema con il processore del mio notobook acer 1356lci.
questo portatile monta un processore AMD Athlon XP-M 2800+.essendo ilmio primo computer,appena ho visto "2800" subito l ho comprato...dopo un paio di giorni scopro che la velocita effettiva era un po di meno..se non sbaglio dev essere di circa 2.12 ghz cosa che in realta non è perche in proprieta sistema porta una frequenza di 796 mhz,molto minore rispetto a quella che dovrebbe essere.ho scaricato anche central brai identifier da questo sito e riporta sempre 796 mhz,ho perfino istallato linux e il processore viene sempre letto con quella caratteritica,796 mhz.chi mi puo aiutare?sto perdendo la pazienza...tra un po lo butto dalla finestra!è maledettamente lento e non posso nemmeno sentire la musica e lavorare con photoshop perche la cpu dal task menager è sempre al 100% con la ventola sempre accesa...che posso fare??aiutatemi vi prego!!ho contattato l acer e non m hanno aiutato...anche al centro acer il tipo sgorbutico dietro al bancone m ha detto che nn sa cosa puo fare!!notebook acer nn ne comprero mai piu...

Se ha un xp-m 2800+ è normale che debba andare a 2120mhz perche è un Athlon è non un pentium! ;)
I pentium girano alla fraquenza che la sigla li identifica mentre gli Athlon no, per gli Athlon la sigla è solo un indice di comparazione.
Per quanto riguarda la storia dei 796mhz, io penso che la tua cpu debba essere solamente settata da bios. Se fa fatica ad aprirti i programmi allora sarà effetivamete settata a 796mhz. Devi entrare nel bios ed impostare i valori del bus e del moltiplicatore secondo le specifiche della tua cpu.. :)

Dandrake
16-01-2006, 15:56
Nono...non è la CPU settata male ma è solamente il risparmio energetico attivato!!

Vai su Start-->Impostazioni--->Pannello di controllo

Clicka su Opzioni Risparmio Energia e come "Combinazione Risparmio Energia" scegli "Sempre Attivo".

Quando sei in modalità batterie invece scegli "Gestione min. risparmio energia".

crivel
16-01-2006, 20:27
aaa..... ok!
Allora passo la palla a qualcun'altro!! :ops:

Cocco83
30-01-2006, 22:27
Raga forse prendo un xp-m quello con la sigla N°2 a partire da sinistra, dando indietro il mio che invece è il 4° a partire da destra.... forse riesco ad avere frequenze migliori con il mio bel sp-97....

crivel
30-01-2006, 22:33
Raga forse prendo un xp-m quello con la sigla N°2 a partire da sinistra, dando indietro il mio che invece è il 4° a partire da destra.... forse riesco ad avere frequenze migliori con il mio bel sp-97....
è meglio quello con la sigla n°2 a partire da sinistra? :mc:

Cocco83
31-01-2006, 00:04
Rispetto al mio che è il 4 a destra si....... così è scritto....

crivel
31-01-2006, 13:20
Rispetto al mio che è il 4 a destra si....... così è scritto....
buono a sapersi... ;)

ShadowMan
31-01-2006, 14:45
cambiato dissi e naturalmetne sale anche l'oc!!! :D :sofico:

mi sono preso un ottimo zalman 7000AlCu al posto dell'artic cooling 2tc!

La cpu [AthlonXP Barton Mobile 2600+ "IDYHA"] è passato da 45C° in idle a 41C° e da 55C° in full a 48\49C° e con ventola dello zalman regolata al minimo! :sofico:

Ora ho aumento l'overclock ma ho dovuto aumentare decisamente anche il vcore! :(

Sono a 200x12.5= 2500MHz vcore@1.8 [a 1.75 arrivato a win si resettava]. Ora sembra stabile anche perché sono quasi venti minuti che sto facendo un superPI da 32MB e contemporaneamente un tourture test di prime95.

Ah temp stabile a 46C° con ventola zalman a metà potenza :sofico: :D :cool:

Dandrake
31-01-2006, 15:32
cambiato dissi e naturalmetne sale anche l'oc!!! :D :sofico:

mi sono preso un ottimo zalman 7000AlCu al posto dell'artic cooling 2tc!

La cpu [AthlonXP Barton Mobile 2600+ "IDYHA"] è passato da 45C° in idle a 41C° e da 55C° in full a 48\49C° e con ventola dello zalman regolata al minimo! :sofico:

Ora ho aumento l'overclock ma ho dovuto aumentare decisamente anche il vcore! :(

Sono a 200x12.5= 2500MHz vcore@1.8 [a 1.75 arrivato a win si resettava]. Ora sembra stabile anche perché sono quasi venti minuti che sto facendo un superPI da 32MB e contemporaneamente un tourture test di prime95.

Ah temp stabile a 46C° con ventola zalman a metà potenza :sofico: :D :cool:

Per gli athlon xp il test infallibile ancora più di Prime95 è S&M. C'è un mio thread se cerchi bene dove è spiegato tutto. Con gli XP S&M trova gli errori ancora prima di Prime95 e soprattutto è molto più severo. Per qualche strano motivo non è la stessa cosa per gli Athlon 64 e i pentium dove comunque riesce a portare la cpu a temperature più alte rispetto a Prime95 ma non trova gli errori con la stessa efficacia con cui lavora con gli Athlon Xp.

crivel
31-01-2006, 17:30
mi sono preso un ottimo zalman 7000AlCu al posto dell'artic cooling 2tc!
Sono a 200x12.5= 2500MHz vcore@1.8 [a 1.75 arrivato a win si resettava].
:D :cool:
ottimo dissipatore.. confermo.... ;)

non esagerare però con il v-core in daily, non vorrei veder passare i pompieri... :p

ShadowMan
31-01-2006, 17:52
ottimo dissipatore.. confermo.... ;)

non esagerare però con il v-core in daily, non vorrei veder passare i pompieri... :p

L :D L

Tanto lo zalman sto tranquillo :)

male che va alzo la velocità della ventola [che anche al max praticamente non si sente!] :cool: :D :sofico:

Cocco83
31-01-2006, 18:17
Scusate raga ma io con il sp-97 e ventola enermax 80x80.... sta a 29°c in idle e 37°C full load per ora... in estate si scalda e lo tengo a 2613Mhz a 1,975V..... azzo se avessi uno con la sigla migliore.... chi me lo vende?? dai raga!!!

http://img484.imageshack.us/my.php?image=freqoverclock2166pov9dh.jpg

crivel
31-01-2006, 20:36
L :D L

Tanto lo zalman sto tranquillo :)

male che va alzo la velocità della ventola [che anche al max praticamente non si sente!] :cool: :D :sofico:
è si... per il procio ok... ma è la mobo che ci risente, casomai dissipa per bene le zone mosfets....

ShadowMan
31-01-2006, 20:42
è si... per il procio ok... ma è la mobo che ci risente, casomai dissipa per bene le zone mosfets....

non ci avevo pensato...comunque a "tocco" sembrano neanche tiepidi e quindi non credo ci siano problemi :)

crivel
31-01-2006, 21:10
non ci avevo pensato...comunque a "tocco" sembrano neanche tiepidi e quindi non credo ci siano problemi :)
beh.. se son tiepidi allora vai tranquillo.... :)
sui miei con v-core a 1.75 puoi cucinarci 2 uova..... :p

Cocco83
31-01-2006, 22:25
Scusate raga... per mosfets cosa si intende (scusate l'ignoranza :D ) sono quelle spine con il coso bianco che si attacca sulla scheda madre??? :D :D

crivel
31-01-2006, 22:29
Scusate raga... per mosfets cosa si intende (scusate l'ignoranza :D ) sono quelle spine con il coso bianco che si attacca sulla scheda madre??? :D :D
basta una piccola ricerca su google...

i mosfet sono quei transistor neri di piccole dimensioni a forma di quadrattino o rettangolino che trovi sulla mobo... :)

ShadowMan
01-02-2006, 14:16
cioè questi:

http://www.hardware4you.it/uploadimg/epoxnf2/mosfets.jpg

Cocco83
01-02-2006, 18:56
A ecco perfetto.... grassieeee

RAGAAAAAAAAA scusate è IMPORTANTE com'è la sigla IQXEA... non la vedo in prima pagina......

ShadowMan
01-02-2006, 19:32
A ecco perfetto.... grassieeee

RAGAAAAAAAAA scusate è IMPORTANTE com'è la sigla IQXEA... non la vedo in prima pagina......

Beh sarà tra gli ultimi profotti...se guardi neanche la sigla del mio c'è [cioè "IDYHA"].

iniziando con "I" penso sia buona :)

crivel
01-02-2006, 21:04
cioè questi:

http://www.hardware4you.it/uploadimg/epoxnf2/mosfets.jpg
ben fatto...!!! ;)
hai una epox come la mia come mobo? ... sembrano uguali ai miei... :fagiano:

ShadowMan
01-02-2006, 21:14
ben fatto...!!! ;)
hai una epox come la mia come mobo? ... sembrano uguali ai miei... :fagiano:

no ho una asus a7n8x del 2.0 [ottima scehda la revisione 2.0] ma su internet ho trovato quelli che infatti sono di una Epox 8RDA+ :D :p :fagiano:

crivel
01-02-2006, 21:45
mi sembra la mia... :)

eccola qua infatti il mio pc a cuore aperto con dissipatori mosfets e chipset... :cool:

http://img202.imageshack.us/img202/16/imgp10482zz.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=imgp10482zz.jpg)

Cocco83
01-02-2006, 23:24
E come si overclocca il IDYHA? è buono? io forse rimedio un IQYHA che va a 2700 ad aria a 1,808 con il cpu-z..... azzo dovrebbe andare... poi se riesco a spremerlo come il mio a 1,975 :D :D :D :D ma... speriamo.....

ShadowMan
01-02-2006, 23:44
E come si overclocca il IDYHA? è buono? io forse rimedio un IQYHA che va a 2700 ad aria a 1,808 con il cpu-z..... azzo dovrebbe andare... poi se riesco a spremerlo come il mio a 1,975 :D :D :D :D ma... speriamo.....

in default è 200x10=2000MHz Vcore@1.45

Il mio va così:
200x11.5=2300MHz con Vcore@1.65
200x12=2400MHz con Vcore@1.75 [mi sa anche di meno ma lo devo testare :O ]
200x12.5=2500MHz qualche volta mi crahsa a vcore@1.8

ora sono stabile a 200x12=2400MHz con Vcore@1.75.

Cocco83
02-02-2006, 17:04
Azz allora non è proprio il massimo... mi aspettavo di + da un xp-m con quella sigla....

Bl@st
03-02-2006, 14:41
IDYHA non è una gran sigla purtroppo.... :(
Io ho buttato i soldi comprandolo come "testato" a una certa frequenza... Ci perderò un sacco quando dovrò rivenderlo.

ShadowMan
03-02-2006, 17:00
IDYHA non è una gran sigla purtroppo.... :(
Io ho buttato i soldi comprandolo come "testato" a una certa frequenza... Ci perderò un sacco quando dovrò rivenderlo.

a che frequenza era testato il tuo?
l'hai preso ad T€cn#?

Bl@st
03-02-2006, 22:21
L'ho preso da Fl****s.

Non ricordo di preciso a quanto era testato.... Mi sembra a 2400 o 2600 MHz...

A 2600 MHz su NF7-s rev. 2 non ci è mai arrivato però (manco con 2 V).... :rolleyes:

Del resto dovevo aspettarmelo... L'ho preso un anno fa e le serie buone erano già tutte andate ! :D

ShadowMan
04-02-2006, 09:28
il mio da t€cn# ed era testato a 2300MHz che ci è arrivato senza problemi ed anche con vcore più basso di quello che dicevano! :) :mbe:
Ma poi più salivo di frequenza e più dovevo alzare il vcore. :(

Devo rifare qualche test sul vcore e magari lo tengo per un pò in burn-in magari succede qualcosa.... :) :fagiano:

crivel
04-02-2006, 13:06
il mio da t€cn# ed era testato a 2300MHz che ci è arrivato senza problemi ed anche con vcore più basso di quello che dicevano! :) :mbe:
Ma poi più salivo di frequenza e più dovevo alzare il vcore.
è normale...
di solito sale sempre un po 'di più di ciò che è testato e per farlo salire ulteriormente non resta che salire di v-core... :mc:

ShadowMan
05-02-2006, 10:25
è normale...
di solito sale sempre un po 'di più di ciò che è testato e per farlo salire ulteriormente non resta che salire di v-core... :mc:

il tuo come ti va[cioè frequenza,bus,molti,vcore,temp]?

crivel
05-02-2006, 13:36
il tuo come ti va[cioè frequenza,bus,molti,vcore,temp]?
con il mio bencho a 2530mhz (220x11.5 tipo) e v-core 1.75/1.775 non di più perchè non mi fido molto.
RS sono sui 2480mhz.... :)
Con un v-core così alto arrivo max a 38 gradi adesso che è inverno... :cool:
Per quanto riguarda il bus, quello è relativo perchè dipende dalle ram e dalla mobo...

Cocco83
06-02-2006, 19:51
Raga... ecco lo screen del procio che ho comprato :D :D :D :D
http://img336.imageshack.us/my.php?image=2038av.jpg

crivel
06-02-2006, 20:53
Raga... ecco lo screen del procio che ho comprato :D :D :D :D
http://img336.imageshack.us/my.php?image=2038av.jpg
Quasi 2700mhz.... una bomba!!... :eek:
merito anche della mobo... :cool:

Cocco83
06-02-2006, 21:24
Bè la mia DFI a 253Mhz ci arriva :D :D :D poi cmq sia me la gioco sul moltiplicatore...... :D :D :D

crivel
06-02-2006, 21:46
Bè la mia DFI a 253Mhz ci arriva :D :D :D poi cmq sia me la gioco sul moltiplicatore...... :D :D :D
certo! ... :)
la mobo conta molto ma hai sicuramente un signor procio... :cool:

Cocco83
06-02-2006, 22:56
E anche un signor bios..... grazie mille HELLFIRE anche se non ti conosco... solo con quel bios il mio procio ha preso 50Mhz in + di overclock senza cambiare tensione (era già a 1,975-2V)..... :D :D :D :D... poi quando mi arriva faccio anche il paragone tra l'sp-97 totally Cu con 3 heatpipe e l'SI 97 A totally Al ma con 4 heatpipe con artic silver 5 naturalmente....... mi sono dimenticato che quel procio è un IQYHA..... azzz raga sabato scorso sono stato in un negozio di informatica a me caro dove fanno molti test di overclock (è di Riccione, forse lo conoscete ;) ).... bè davo un'occhiata ai banchi dei processori... avevano circa una decina di poveri xp-m siglati IQZFA bruciati... poverini 10 dei migliori xp-m.... :( :( :cry: :cry: )

Bl@st
07-02-2006, 15:23
Complimenti per l'acquisto ! :)

ShadowMan
07-02-2006, 15:47
ottimo acquisto :)

Cocco83
07-02-2006, 18:07
Grasie a tutti... spero che arrivi un pò in su per fare 37-36 sec al super P... naturalmente formatto tutto per avere il massimo........ bè adesso mi avanza un athlon xp-m..... se qualcuno lo vuole.... :D :D :D

crivel
07-02-2006, 20:50
Grasie a tutti... spero che arrivi un pò in su per fare 37-36 sec al super P... naturalmente formatto tutto per avere il massimo........ bè adesso mi avanza un athlon xp-m..... se qualcuno lo vuole.... :D :D :D
se me lo regali son qua.... :D

Cocco83
07-02-2006, 22:00
:D :D :D ma lol ahahahahah..... purtroppo io questo insieme alla scheda madre con cui era abbinato non l'ho pagato poco.... anzi....... però sono sicuro mi darà soddisfazioni.... :sofico: anche perché se no vado a casa del tipo e glielo infilo in un occhio.....

crivel
07-02-2006, 22:15
:D :D :D ma lol ahahahahah..... purtroppo io questo insieme alla scheda madre con cui era abbinato non l'ho pagato poco.... anzi....... però sono sicuro mi darà soddisfazioni.... :sofico: anche perché se no vado a casa del tipo e glielo infilo in un occhio.....
una DFI lanparty intendi?
te ne avanza una? .... :p

Cocco83
07-02-2006, 22:19
No, una abit NF7 rev 2.0 che arriva a 260mhz di bus...... solo che non è sata

RAGGAAAA ma dove caxxxxo è quella discussione in cui si metteva la configurazione del pc e la frequenza a cui si era arrivati con i nostri barton xp-m??? non la trovo +!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Bl@st
08-02-2006, 14:16
Parli del database overclock di hwupgrade ?

Cocco83
08-02-2006, 17:39
Può darsi blast.... non lo so... so solo che bisognava scrivere 3/4 punti della configurazione......

ShadowMan
08-02-2006, 18:55
beh il database del forumHWUpgrade è questo:
http://database.hwupgrade.it/

Cocco83
08-02-2006, 21:19
No, purtroppo non è quello...... boooo ci rinuncio... eppure mi ricordo che ho risposto a questa discussione...... perché ho messo la mia configurazione.....

L'ho ritrovata...... :D :D :D :D :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=685273

ShadowMan
21-02-2006, 15:06
in default è 200x10=2000MHz Vcore@1.45

Il mio va così:
200x11.5=2300MHz con Vcore@1.65
200x12=2400MHz con Vcore@1.75 [mi sa anche di meno ma lo devo testare :O ]
200x12.5=2500MHz qualche volta mi crahsa a vcore@1.8

ora sono stabile a 200x12=2400MHz con Vcore@1.75.

mi auto quoto! :sofico:

ora lo sto provando a 2400MHz con Vcore@1.7 e sembra andare tutto bene...a 2500MHz non ne vuole sapere di arrivarci con vcore basso :muro: :muro:

crivel
21-02-2006, 15:25
mi auto quoto! :sofico:

ora lo sto provando a 2400MHz con Vcore@1.7 e sembra andare tutto bene...a 2500MHz non ne vuole sapere di arrivarci con vcore basso :muro: :muro:
pretendo un po' troppo forse... :)
o ci sono dei mobile che vanno a 2500mhz con v-core a 1,70? ... :fagiano:

ShadowMan
21-02-2006, 15:37
pretendo un po' troppo forse... :)
o ci sono dei mobile che vanno a 2500mhz con v-core a 1,70? ... :fagiano:


boh! :sofico: :fagiano:

però vuole più di un 1.0 in più al vcore per arrivare @2500MHz e non è neanche stabilissimo...bah ci rinuncio mi sta bene così! :D :)

crivel
21-02-2006, 18:14
Io lo tengo in daily a 2200mhz v-core default 1.45 e scheggia bene comunque... :cool:
consumi ridottissimi e cpu sui 30/32 gradi con zalman al minimo... :cool: :cool: :cool:

trezzo84
23-02-2006, 21:42
ciao a tutti,premetto che sono un po ignorante in materia di pc!
devo cambiare pc, xò non scegliere tra intel o amd!mi date un consiglio?
sono indeciso tra athlon 64 3700+ o p4 630!
grazie :D

crivel
23-02-2006, 22:49
ciao a tutti,premetto che sono un po ignorante in materia di pc!
devo cambiare pc, xò non scegliere tra intel o amd!mi date un consiglio?
sono indeciso tra athlon 64 3700+ o p4 630!
grazie :D
dipende da che utilizzo ne fai del pc? ... :cool:

per cosa lo usi principalmente? giochi, internet, ecc... o editing video, rendering, ecc...

:fagiano:

rizzi
24-02-2006, 02:50
2600+ IQYHA appena montato su abit nf7-s

Overclock (http://riccitelli.supereva.it/overclock.JPG)

Direi niente male :D

rizzi
24-02-2006, 08:47
2400Mhz@1.575V

Allucinante....

crivel
24-02-2006, 13:41
2400Mhz@1.575V

Allucinante....
:eek: :eek: :eek:

porca t..... emh... vacca! ... :p

crivel
24-02-2006, 13:43
una bomba il tuo mobile.... io per arrivare a 2400mhz devo metterlo a 1.70v...

ma è stabile o hai provato solo il beanch? ... :oink:

umile
24-02-2006, 14:16
2600+ IQYHA appena montato su abit nf7-s

Overclock (http://riccitelli.supereva.it/overclock.JPG)

Direi niente male :D


monti il mio stesso processore! io sono a 2200 a 1,375 vcore

rizzi
24-02-2006, 14:52
E pensare che col vecchio barton 2500+ per farlo solo bootare a 2400Mhz ci volevano 1.75V almeno :)


2400Mhz@1.57V (http://riccitelli.supereva.it/overclock2.JPG)

crivel
24-02-2006, 15:06
E pensare che col vecchio barton 2500+ per farlo solo bootare a 2400Mhz ci volevano 1.75V almeno :)


2400Mhz@1.57V (http://riccitelli.supereva.it/overclock2.JPG)
un barton 2500+ che arriva a 2400mhz non è comunque male... :eek:

di solito arrivano tutti a 2200mhz ma solo pochi salgono ancora... :fagiano:

crivel
24-02-2006, 15:07
E pensare che col vecchio barton 2500+ per farlo solo bootare a 2400Mhz ci volevano 1.75V almeno :)


2400Mhz@1.57V (http://riccitelli.supereva.it/overclock2.JPG)
Hai fatto anche qualche altro test oltre al sp 1mb? ... :O

rizzi
24-02-2006, 22:52
un barton 2500+ che arriva a 2400mhz non è comunque male... :eek:

di solito arrivano tutti a 2200mhz ma solo pochi salgono ancora... :fagiano:

Sì ma con quel voltaggio ci bootavo a malapena, appena caricavo qualcosa schermata blu :mc:

rizzi
24-02-2006, 22:57
Hai fatto anche qualche altro test oltre al sp 1mb? ... :O

No perchè appena fatto quello screen son dovuto partire per tornare alla mia città natale.

Appena torno a roma continuo i test e vedo cosa è in grado di fare.

In ogni caso non mi pare già un brutto risultato terminare un sp con quella frequenza e quel voltaggio...promette bene insomma :D

Comunque per ora lo tengo daily use a 1.65V e 2500Mhz e non si è mai piantato giocando e testando qualche oretta con prime95.

Bl@st
24-02-2006, 22:57
2400Mhz@1.575V

Allucinante....

Ma dove l'hai comprato ?

rizzi
24-02-2006, 23:01
ebuy

crivel
25-02-2006, 10:46
No perchè appena fatto quello screen son dovuto partire per tornare alla mia città natale.

Appena torno a roma continuo i test e vedo cosa è in grado di fare.

In ogni caso non mi pare già un brutto risultato terminare un sp con quella frequenza e quel voltaggio...promette bene insomma :D

Comunque per ora lo tengo daily use a 1.65V e 2500Mhz e non si è mai piantato giocando e testando qualche oretta con prime95.
giocando e testando con prime95 può essere già un buon test se ha tenuto... :p

Kir@
11-03-2006, 17:06
Ragazzi qlc. mi da delucidazioni sulle powernow! nel senso che ho un xp-mobile 2600+ su NF7-S v.2.0 2400Mhz. Vcore default ad aria.
Volevo installare il sw powernow! per variare dinamicamente il molt in win, ho installato powernow! Dashboard ma nell'installazione dice che l'hw nn è supportato. Ho provato a inst. Amd powernow v.3.04 dive che l'so nn è supportato (winxp Sp2) bho?? ho provato le mod in wpcrset varindo F6 a 4bit, ma mi sa che c'era un altro valore da variare. e nn so se l'ha preso.
Anche xchè se nn setto correttamente wpcredit e wpcrset se provo a variare il molt da win con Cristal cpu ID frezza.
Cia

Dandrake
11-03-2006, 17:49
Raga... ecco lo screen del procio che ho comprato :D :D :D :D
http://img336.imageshack.us/my.php?image=2038av.jpg


Ahh quanti ricordi! Il mio Xp-2600 M IQYHA faceva 2500Mhz con 1,8V RS con Prime95 e S&M. Mi faresti vedere una esecuzione completa di S&M con la tua configurazione da quasi 2700Mhz? :D

bem
12-03-2006, 13:29
Volevo installare il sw powernow! per variare dinamicamente il molt in win, ho installato powernow!

Potresti provare Rightmark Cpu clock utility.
Io ci ho provato un vecchio 2200+ thoroughbred-a sbloccato, per fare un po' di downclock :)
In idle sta a 400MHz (133*3, a 0.925V, almeno dice :D), impostando i valori intermedi nella funzione "power on demand".

Di certo scalda un casino meno, quindi meno calore da dissipare, ergo meno rumore.

crivel
12-03-2006, 13:35
In cosa consiste questo power now...? ... :wtf:

ShadowMan
12-03-2006, 14:21
In cosa consiste questo power now...? ... :wtf:

:D

se non sbaglio è un'istruzione SOLO per le CPU mobile e consente di ridurre il consume energetico della CPU[utile appunto nei portatili].

Non so se è supportato dalle mobo per PC desktop e non credo[tant'è vero che gli AthlonXP-Mobile vengono riconosciuti come Unknown CPU Type mi sembra]...inoltre credo sia abbastanza inute attivarlo se sono overclockate.

correggetemi se sbaglio. :)

ShadowMan
12-03-2006, 14:24
dal sito AMD:
In the past, increased processor performance has oftern meant increased power consumption and shorter battery life. AMD PowerNow!™ technology is an innovative solution available on all AMD mobile processor-based notebooks that can effectively increase notebook battery life, while delivering performance on demand, for the ultimate mobile computing experience.

The Key Benefits of AMD PowerNow!™ Technology are:

* Optimizes battery life
* Provides performance on demand when required by the application
* Allows the processor to dissipate less heat under normal operating conditions, providing a cooler and quieter-running notebook
* Operates automatically in the background


PowerNow! Dashboard
For notebooks with AMD PowerNow! technology, the PowerNow! Dashboard is available to download. The PowerNow! Dashboard explains how AMD PowerNow! technology operates with your notebook.

PowerNow! Dashboard includes:
All readouts for voltage, clock speed, and battery savings are done with gauges. To help support TPI, digital readouts are not offered.

Please read the available release notes before installing.


AMD PowerNow!™ Technology Overview (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_10220_10221%5E964,00.html)

crivel
12-03-2006, 17:59
ok! grazie...

Ne avevo già sentito parlare per quanto concerne i portatili... :)

Markap
12-03-2006, 22:46
Ragazzi vi chiedo per curiosità un particolare che mi incuriosisce nell'utilizzo di mbprobe... non sò se conoscete ?
cmq nei vari monitoring che effettua sulle temperature segnala su una certa AUX 128 C° !!! :cool: ma adesso voglio capire una cosa... che cazzo è questo aux !!
a quanto ricordo è un tipo di interfaccia audio video e quindi come fa a monitorare la temperature su questa ??!??!?!

grazie ciao markap

Kir@
14-03-2006, 00:15
Ragazzi vi chiedo per curiosità un particolare che mi incuriosisce nell'utilizzo di mbprobe... non sò se conoscete ?
cmq nei vari monitoring che effettua sulle temperature segnala su una certa AUX 128 C° !!! :cool: ma adesso voglio capire una cosa... che cazzo è questo aux !!
a quanto ricordo è un tipo di interfaccia audio video e quindi come fa a monitorare la temperature su questa ??!??!?!

grazie ciao markap
AUX è una sonda ausiliaria, che spesso avevano le mobo qlc. anno fa, ossia oltre le classiche cpu temp. e amb. temp. c'era una 2 pin sulla mobo x attaccare una sonda x vga o hd. Alcuni sw tipo anche mbm cercano tutte le sonde possibili ed immaginabili, e ne rilevano 1 o 2 in + erroneamente.
Es. su Abit ne rileva 4, le prime 2 sono cpu e t amb, le altre 2 sono fittizzie, infatti segnano 0°. nel tuo caso ti consiglio semplicemente di disabilitare la AUX.
In mbm bastava andare in config ed alla voce AUX metterne none (nessuna sonda).
Ciao

Kir@
14-03-2006, 00:21
Vi posto, quanto trovai io un annetto e mezzo fa quando comprai il mio Xp Mobile, per far funzionare egregiamente tale cpu su mobo desktop.
Premetto una cosa, con un aggiornamento del bios basta x riconoscere correttamente la cpu, le mod al registro servono x poter modificare effettivamente il molt. on the fly in winzoz e godere appunto delle power now!
Per permettere la selezione, il BIOS della motherboard deve attivare alcuni registri. Se non è possibile, il sistema si bloccherà ad ogni tentativo di modifica.

Chipset Registri Bit/Function
NVIDIA nForce2* F6, Bit 4 Halt Disconnect
" E7, Bit 4 FID_Change Detect

VIA KT133A 55 Bit 2=1
VIA KT266/A KT333 95 Bit 2=1
VIA KT333CF/KT400/A,KT600 D5 Bit 2=1

*funziona solo su alcune schede

Sfortunatamente, è possibile cambiare il moltiplicatore solo su alcune motherboard.
Sulle Asus con nForce 2 serie A7N8x Deluxe e nn ad ogni variazioni avviene un crash.
Su nForce 2 con Wpcredit occorre settare i seguenti valori di registro esadecimale:
- REG VALUE = F6, BiT 4 FUNCTION/BIT = HAlt Disconnect
- REG VALUE = E7, BiT 4 FUNCTION/BIT = FID_Change
Una volte variate le stringe F6 ed E7 entrambe sul bit4, occorre settare l'autovvio con win
dei registri moddati con wpcrset salvando appunto le 2 posizioni.
A questo punto la mobo nForce supporterà senza crash il cambio di moltipolicatore gestito
dall'utente con crystel cpu ID ad esempio, o in modo dinamico con le Power Now+ integrate
nelle cpu Amd Athlon XP+ Mobile.
E nn incorrerà alcun tipo di crash al minimo tentativo di variare moltiplicatore. n.b. su alcune mobo nn sarà cmq possibile settare moltiplicatori superiori al 12x o 12,5x max. è purtroppo una limitazione invalicabile del chipset stesso. Già risucire a sfruttare cmq un processore mobile su un sistema desktop è un buon traguardo.

Buon overclock a tutti!!!!!!!

Kir@
14-03-2006, 00:29
:D

se non sbaglio è un'istruzione SOLO per le CPU mobile e consente di ridurre il consume energetico della CPU[utile appunto nei portatili].

Non so se è supportato dalle mobo per PC desktop e non credo[tant'è vero che gli AthlonXP-Mobile vengono riconosciuti come Unknown CPU Type mi sembra]...inoltre credo sia abbastanza inute attivarlo se sono overclockate.

correggetemi se sbaglio. :)
Le cpu Xp Mobile nn venivano riconosciute appena commercializzate, con gli ultimi bios (già quelli di 1 anno fa) la cpu viene correttamente riconosciuta, anche in cpu_Z dice correttamente Amd Athlon Xp+ Mobile TM.
Le power now! servono pure se overclokki, basta impostare un bus ed un vcore che preveda e regga il max aumento del molt. gestito dalle power now!
Capisci che se io imposto nel bios 220mhz.x12 di bus con una cpu mobile con default molt. a 15x, il bus lo imposto io, il molt lo gestiscono le power now!
Carico un Divx o un 3D game, powernow! rileva il carico 100% e manda il molt. a 15x, capisci che 220x15=CRASH!!:D
Quindi occorre dosare il bus con accortezza se si usano le powernow!
Discorso diverso se usi Crystal cpu ID, che ti permette di variare bus, molt e Vcore, in comodi preset, cosi di notte lo butti a 100x10 Vcore 1,0v. quando guardi un film o fai qlc. lavoretto 166x10 1,3v. e quando giochi 220x10 1,5v.
Cosa che le powernow nn fanno!
Ciao

Markap
14-03-2006, 00:34
AUX è una sonda ausiliaria, che spesso avevano le mobo qlc. anno fa, ossia oltre le classiche cpu temp. e amb. temp. c'era una 2 pin sulla mobo x attaccare una sonda x vga o hd. Alcuni sw tipo anche mbm cercano tutte le sonde possibili ed immaginabili, e ne rilevano 1 o 2 in + erroneamente.
Es. su Abit ne rileva 4, le prime 2 sono cpu e t amb, le altre 2 sono fittizzie, infatti segnano 0°. nel tuo caso ti consiglio semplicemente di disabilitare la AUX.
In mbm bastava andare in config ed alla voce AUX metterne none (nessuna sonda).
Ciao


grazie 1000 per il chiarimento :) immaginavo fosse una temp erronea ma ne volevo una conferma ciao markap :D

Kir@
14-03-2006, 00:56
ecco come riconosce rightmark il mobile su nf7-s v.2.0 bios taipan D27 3DFire
http://www.hostfiles.org/files/20060314014830_rmXp2600m.jpg Consiglio vivamente un bios L12 mod x salire agilmente oltre i 200mhz. di bus. io con il D27 originale abit ad es. già a 205 era un crash unico, e capite che con le Muskin BH5 in DC era abbastanza frustrante.
Anche cpu_z riconosce correttamente la cpu, a parte il Vcore un po ballerino verso l'alto.
http://www.hostfiles.org/files/20060314015422_cpuz_2200.jpg
Ed ecco le BH5 senza mod e Vdimm Default 2,6v. tranquille
http://www.hostfiles.org/files/20060314015540_ram221.jpg
Cpu by TC comprata testata a 2,4ghz. Vcore Default Air.
Vedendo i vostri screen mi vien voglia di fare qlc. test sotto prometeia e tentare i 2700mhz........
Byez

Bl@st
14-03-2006, 08:31
:ave:

Mi stai facendo venir voglia di tenere ancora un po' questa piattaforma... :D

crivel
14-03-2006, 12:59
:ave:

Mi stai facendo venir voglia di tenere ancora un po' questa piattaforma... :D
neppure io la cambierò così facilmente... :cool:

Kir@
14-03-2006, 13:27
Un buon mobile, su una valida mobo nf2, un bel giga di ram, e una VGA all'altezza da grandi soddisfazioni.
Io a Vcore default la tengo a 2,3ghz. a scaricare da internet per giorni senza problemi.
Bye

crivel
14-03-2006, 14:40
Un buon mobile, su una valida mobo nf2, un bel giga di ram, e una VGA all'altezza da grandi soddisfazioni.
Io a Vcore default la tengo a 2,3ghz. a scaricare da internet per giorni senza problemi.
Bye
son daccordo con te... ;)

il mio a v-core default sta a 2200mhz... comunque temperature bassissime e consumi contenuti... :cool:

ShadowMan
14-03-2006, 14:45
Le cpu Xp Mobile nn venivano riconosciute appena commercializzate, con gli ultimi bios (già quelli di 1 anno fa) la cpu viene correttamente riconosciuta, anche in cpu_Z dice correttamente Amd Athlon Xp+ Mobile TM.
Le power now! servono pure se overclokki, basta impostare un bus ed un vcore che preveda e regga il max aumento del molt. gestito dalle power now!
Capisci che se io imposto nel bios 220mhz.x12 di bus con una cpu mobile con default molt. a 15x, il bus lo imposto io, il molt lo gestiscono le power now!
Carico un Divx o un 3D game, powernow! rileva il carico 100% e manda il molt. a 15x, capisci che 220x15=CRASH!!:D
Quindi occorre dosare il bus con accortezza se si usano le powernow!
Discorso diverso se usi Crystal cpu ID, che ti permette di variare bus, molt e Vcore, in comodi preset, cosi di notte lo butti a 100x10 Vcore 1,0v. quando guardi un film o fai qlc. lavoretto 166x10 1,3v. e quando giochi 220x10 1,5v.
Cosa che le powernow nn fanno!
Ciao

boh a me viene riconosciuto a metà! :D

http://img148.imageshack.us/img148/9939/win3dn.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=win3dn.jpg)

sia da windows che da altri programmi appositi:
http://img148.imageshack.us/img148/8093/cpuz2go.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=cpuz2go.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/7779/brain22yf.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=brain22yf.jpg)

eppure ho l'ultimo bios disponibile per la mia mobo [asus a7n8x del 2.0].

grazie per le spiegazione sul powernow! ho capito meglio come lavora ora! ;)

ora l'ho riportato 11.5x200 perchè iniziava a scaldare troppo per i miei gusti! :D

Un buon mobile, su una valida mobo nf2, un bel giga di ram, e una VGA all'altezza da grandi soddisfazioni.
Io a Vcore default la tengo a 2,3ghz. a scaricare da internet per giorni senza problemi.
Bye

già puoi ben dirlo! resta ancora un ottima piattaforma! ;) :)

Bl@st
15-03-2006, 09:39
Kir@, non ho ben chiaro l'ultimo post della pagina precedente....

Hai inserito delle stringhe da attivare nel bios... Ma... Come si fa a attivarle ? Lo deve fare il bios automaticamente ?

Devo scaricare Wpcredit... E' difficile utilizzarlo ? Una volta avviato e modificati quei parametri deve stare sempre in background ? E Wpcrset ?


Tu su Abit NF7-S hai avuto qualche limitazione in particolare ?

Kir@
15-03-2006, 09:43
boh a me viene riconosciuto a metà! :D

http://img148.imageshack.us/img148/9939/win3dn.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=win3dn.jpg)

sia da windows che da altri programmi appositi:
http://img148.imageshack.us/img148/8093/cpuz2go.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=cpuz2go.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/7779/brain22yf.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=brain22yf.jpg)

eppure ho l'ultimo bios disponibile per la mia mobo [asus a7n8x del 2.0].

grazie per le spiegazione sul powernow! ho capito meglio come lavora ora! ;)

ora l'ho riportato 11.5x200 perchè iniziava a scaldare troppo per i miei gusti! :D



già puoi ben dirlo! resta ancora un ottima piattaforma! ;) :)
Come hai fatto a farlo riconoscere come barton, e attivare 512kb. di cache?
Io sapevo che dopo la mod, attivava 256kb. di L2 e lo riconosceva con Xp+.
Racconta....
Tu la mod a mobile l'hai fatta?
Nn so dirti purtroppo ora come ora se la mod è riuscita al 100%, in quanto il durono mod l'ho provato sul tavolo su una biostar KT133, che nn permette di variare il molt via bios, e di impostare sempre da bios oltre i 150mhz. e nemmeno di variare il Vcore.
L'unica cosa che ti posso dire è che prima al boot rilevava cpu Duron 1600, ora AMD unknow cpu 1600mhz.
Ti faccio sapere appena lo monto sulla KV7 e installo win sul maxtor.
Bye

Kir@
15-03-2006, 09:55
Kir@, non ho ben chiaro l'ultimo post della pagina precedente....

Hai inserito delle stringhe da attivare nel bios... Ma... Come si fa a attivarle ? Lo deve fare il bios automaticamente ?

Devo scaricare Wpcredit... E' difficile utilizzarlo ? Una volta avviato e modificati quei parametri deve stare sempre in background ? E Wpcrset ?


Tu su Abit NF7-S hai avuto qualche limitazione in particolare ?
Scaricati da internet, wpcredit e wpcrset dal sito del produttore (hoda). decomprimi, lanci wpcredit, entri nei reg che ti ho detto come se fosse la battaglia navale x intenderci, è una griglia, in alto scegli prima la colonna 6 e a sinistra la colonna prima F, poi in alto 7 e a sinistra E. In tal modo come visualizzerai nella quadratino in basso a dx, ti trovi rispettivamene nei registri F6 E7. ora premi prima su uno e poi sull'altro sul comando SET.
Impostali come ti ho detto prima, ossia:
F6, Bit 4 Halt Disconnect
E7, Bit 4 FID_Change Detect
Poi installi e lanci wpcrset per mantenere tali impostazioni ad ogni riavvio di win, qui è + semplice nn devi cercare i registri, devi solo inserire alla voce reg E6 prima ed E7 dopo, coi valori di cui sopra, e poi set. fatto cio vedrai che nel prg. si troveranno 2 stringe che cominciano proprio x F6 ed E7.
Imposta il programma come autoavviante e sei apposto.
Ciao

Bl@st
15-03-2006, 10:06
Grazie mille !!! :ave:

Kir@
15-03-2006, 12:48
Grazie mille !!! :ave:
Di nulla figurati!
E l'unico modo che io conosca x poter variare da win il molti in real time di un Xp+ mobile su piattaforma nf2u!
Se qlc. consce altri tweak, posti plz.
Ciao

Bl@st
15-03-2006, 14:42
Mmmm.... Non è che sia tanto chiaro questo Wpcredit....

Appena aperto ho visto la schermata con tutte le colonne... ho localizzato i "quadratini" in cui intervenire ma non capisco cosa fare poi.... :confused:

http://img150.imageshack.us/img150/1682/wpcredit1go.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=wpcredit1go.jpg)

Devo cambiare valore al bit n.4..... Devo inserire 1 al posto di 0 e nel caso di E7 0 al posto di 1 ?
Perchè le voci Halt_Disconnect e l'altra non le ho trovate da nessuna parte..... :D
Poi dovrei cliccare su SET dopo aver modificato i valori del bit 4, giusto ?
Te lo chiedo perchè provando a cambiare un valore e a dare SET il programma poi chiede una conferma....

ShadowMan
15-03-2006, 14:59
Come hai fatto a farlo riconoscere come barton, e attivare 512kb. di cache?
Io sapevo che dopo la mod, attivava 256kb. di L2 e lo riconosceva con Xp+.
Racconta....
Tu la mod a mobile l'hai fatta?
Nn so dirti purtroppo ora come ora se la mod è riuscita al 100%, in quanto il durono mod l'ho provato sul tavolo su una biostar KT133, che nn permette di variare il molt via bios, e di impostare sempre da bios oltre i 150mhz. e nemmeno di variare il Vcore.
L'unica cosa che ti posso dire è che prima al boot rilevava cpu Duron 1600, ora AMD unknow cpu 1600mhz.
Ti faccio sapere appena lo monto sulla KV7 e installo win sul maxtor.
Bye

di che mod stiamo parlando?!? :mbe: :confused:

se è quella da te postata per attivare il molti da win mi sono fermato nella lettura alla frase "Sulle Asus con nForce 2 serie A7N8x Deluxe e nn ad ogni variazioni avviene un crash." :D

silvershadow70
17-03-2006, 14:56
Sapete se è possibile connverite gli XP-m a MP come per i Barton normali?
il bus in teoria è lo stesso dovrebbe essere una cosa fattibile... :)

crivel
17-03-2006, 21:40
Sapete se è possibile connverite gli XP-m a MP come per i Barton normali?
il bus in teoria è lo stesso dovrebbe essere una cosa fattibile... :)
Cosa significa MP? ... :wtf:

silvershadow70
17-03-2006, 23:57
Cosa significa MP? ... :wtf:
Gli Athlon MP sono quelli per sistemi multiprocesssore a due processori e fanno categoria a parte... esiste una mod per trasformare i Barton classici in MP e mi domandavo se poteva farsi lo stesso con gli XP-M.. che per di più hanno bus a 266 mhz come gli MP.. :confused:

Bl@st
18-03-2006, 13:06
Kir@, ci sei ? :(

crivel
18-03-2006, 13:07
Gli Athlon MP sono quelli per sistemi multiprocesssore a due processori e fanno categoria a parte... esiste una mod per trasformare i Barton classici in MP e mi domandavo se poteva farsi lo stesso con gli XP-M.. che per di più hanno bus a 266 mhz come gli MP.. :confused:
vedo che in firma hai dei raptor da 150gb? esistono? .... :eek:

oppure 150gb è solo la somma dei 3 hd.....

silvershadow70
18-03-2006, 13:15
vedo che in firma hai dei raptor da 150gb? esistono? .... :eek:

oppure 150gb è solo la somma dei 3 hd.....
certo che esistono.. e vanno da paura! :D

Western Digital 150GB Raptor (http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=189&Language=en)

crivel
18-03-2006, 13:20
certo che esistono.. e vanno da paura! :D

Western Digital 150GB Raptor (http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=189&Language=en)
:eek:

immagino che rullino da paura... :cool:

300 euri però... porca tro... ta .... :D

silvershadow70
18-03-2006, 13:29
:eek:

immagino che rullino da paura... :cool:

300 euri però... porca tro... ta .... :D
300 X 3.... e già immagina 3 di quelli in Raid..... :cool:

crivel
18-03-2006, 13:33
300 X 3.... e già immagina 3 di quelli in Raid..... :cool:
un filino OT comunque.... da paura.... :ops:

giova22
28-03-2006, 15:38
Ciao

Ho un athlon xp_m 2500+ @ 2400mhz

Posso usare la power now in winzoz?

SE si come?

Ho cercato ma non ho trovato nulla.


EDIT: Troppo lungo. LAscio stare. Ciao

Bl@st
28-03-2006, 20:33
Kir@..... Ti prego dimmi come fare.... :(

REPERGOGIAN
30-03-2006, 15:36
Di nulla figurati!
E l'unico modo che io conosca x poter variare da win il molti in real time di un Xp+ mobile su piattaforma nf2u!
Se qlc. consce altri tweak, posti plz.
Ciao


ciao senti
hai mai usato 8rdavcore?
pare che possa modificare l'fsb dinamicamente
quindi si può avere poca frequenza in idle e il massimo sotto carico

http://www.hasw.net/8rdavcore/

Kir@
31-03-2006, 18:06
ciao senti
hai mai usato 8rdavcore?
pare che possa modificare l'fsb dinamicamente
quindi si può avere poca frequenza in idle e il massimo sotto carico

http://www.hasw.net/8rdavcore/
Lo sto provando in questi giorni 8rdavcore, nn mi sembra malaccio. Purtroppo usa un molti fisso, per cui occorre farsi 2 calcoli preliminari.
Nn usatelo con systool in quanto crashano tra di loro, visto che ognuno cerca di comandare la cpu.
Purtroppo al momento ho su un gigabyte 3D cooler, che dire che fa schifo è poco. E solo bello da vedere e basta..
Ho forato il mio spiderman Coolermaster case x fare passare l'evaporatore del prometeia, appena ho 2 minuti tento i 2,8ghz. a -20° di cpu.....:D
Poi vi fo sapere, al momento col giga manco se metto 2v. di Vcore supero i 2,4ghz. crasha rovinosamente in winzoz con blu screen del tipo "IRQ is not EQUAL"--------
Proverò pure a installare i driver di AMD del c&q.
oggi ho giocato con un 2,8ghz. HT messo il bus a 235mhz. Vcore default dissi foxon cazzuto da 3.000 giri in AL e voilà 3440mhz. come ridere.... mi sa che sta cpu sotto prometeia fa i numeri....... roba tipo il prescott di macci a 2.4ghz. @ 4.1ghz. che ho sulla P4C800 ora........
Ciaoo

Kir@
31-03-2006, 18:07
Kir@..... Ti prego dimmi come fare.... :(
Cosa vuoi sapere? Se come variare il molt in winz l'ho scritto qlc. pag fa in questo 3D.....
Ciaooo

REPERGOGIAN
31-03-2006, 18:16
Lo sto provando in questi giorni 8rdavcore, nn mi sembra malaccio. Purtroppo usa un molti fisso, per cui occorre farsi 2 calcoli preliminari.
Nn usatelo con systool in quanto crashano tra di loro, visto che ognuno cerca di comandare la cpu.
Purtroppo al momento ho su un gigabyte 3D cooler, che dire che fa schifo è poco. E solo bello da vedere e basta..
Ho forato il mio spiderman Coolermaster case x fare passare l'evaporatore del prometeia, appena ho 2 minuti tento i 2,8ghz. a -20° di cpu.....:D
Poi vi fo sapere, al momento col giga manco se metto 2v. di Vcore supero i 2,4ghz. crasha rovinosamente in winzoz con blu screen del tipo "IRQ is not EQUAL"--------
Proverò pure a installare i driver di AMD del c&q.
oggi ho giocato con un 2,8ghz. HT messo il bus a 235mhz. Vcore default dissi foxon cazzuto da 3.000 giri in AL e voilà 3440mhz. come ridere.... mi sa che sta cpu sotto prometeia fa i numeri....... roba tipo il prescott di macci a 2.4ghz. @ 4.1ghz. che ho sulla P4C800 ora........
Ciaoo

guarda
io lo uso sul mio barton non mobile, spero non gli faccia male
SCARICARE QUI (http://web.tiscali.it/cicloitalia/barton...dinamico.avi)
da 133 a 200 di fsb
usare vlc se non si vede

Bl@st
31-03-2006, 18:38
Cosa vuoi sapere? Se come variare il molt in winz l'ho scritto qlc. pag fa in questo 3D.....
Ciaooo

Se rileggi i miei interventi capirai che... visto che non hai spiegato molto semplicemente il funzionamento di wpcredit io sono rimasto lì e non so come muovermi....
Ho anche postato uno shot del punto in cui sono rimasto... Per favore, se puoi dammi una mano.

Grazie...

Kir@
31-03-2006, 21:17
Se rileggi i miei interventi capirai che... visto che non hai spiegato molto semplicemente il funzionamento di wpcredit io sono rimasto lì e non so come muovermi....
Ho anche postato uno shot del punto in cui sono rimasto... Per favore, se puoi dammi una mano.

Grazie...
Spiegami cosa nn capisci, cosi ripartiamo da li, inutile ripartire da capo.
Io ho fatto la mod con wcredit + wpcrset, senza particolari problemi.
ATTENZIONE nn funziona su Tutte le mobo nForce 2 ULTRA, es. su A7N8x mi pare nn vada, su DFI nn ho mai provato, su Abit NF7 e AN7 a volte va a volte no, occorre la soft mobo L12 con bios Taipan 3DFire D27 o XT Mantra.
Ciao

Kir@
31-03-2006, 21:21
guarda
io lo uso sul mio barton non mobile, spero non gli faccia male
SCARICARE QUI (http://web.tiscali.it/cicloitalia/barton...dinamico.avi)
da 133 a 200 di fsb
usare vlc se non si vede
Male nn gli fa nn ti preoccupare.
In quanto di base le cpu sono quelle, il mobile jha il c&q ovviamente che il barton classic nn ha.
Se va prb. nn ce ne sono.
Ciao

Kir@
31-03-2006, 21:33
Mmmm.... Non è che sia tanto chiaro questo Wpcredit....

Appena aperto ho visto la schermata con tutte le colonne... ho localizzato i "quadratini" in cui intervenire ma non capisco cosa fare poi.... :confused:

http://img150.imageshack.us/img150/1682/wpcredit1go.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=wpcredit1go.jpg)

Devo cambiare valore al bit n.4..... Devo inserire 1 al posto di 0 e nel caso di E7 0 al posto di 1 ?
Perchè le voci Halt_Disconnect e l'altra non le ho trovate da nessuna parte..... :D
Poi dovrei cliccare su SET dopo aver modificato i valori del bit 4, giusto ?
Te lo chiedo perchè provando a cambiare un valore e a dare SET il programma poi chiede una conferma....
Dunque devi settare alle stringe E7 e F6 il valore 1 (che sta x attivo o ON) sul 4 bit ossia 0000 e fin li ci 6. poi premi set, confermi i nuovi valori. chiudi e installi wpcrset, attivi l'avvio automatico in win, poi premi SET NEW VALUE e alla voce reg. scrivi es. F6 bit 4 value 1.
Halt disconnect etc... sono la nota, ossia cosa fa quella voce, ovvio che nn lo trovi da nessuna parte.
Se nn ti è chiaro posto uno screen del mio wpcrset settato ad hoc.
Ciao

Kir@
31-03-2006, 21:35
Gli Athlon MP sono quelli per sistemi multiprocesssore a due processori e fanno categoria a parte... esiste una mod per trasformare i Barton classici in MP e mi domandavo se poteva farsi lo stesso con gli XP-M.. che per di più hanno bus a 266 mhz come gli MP.. :confused:
Puoi attivare il Multi Processor (MP) volendo, ma l'unico beneficio che ne otterresti sarebbe quello di poter montare tali cpu cosi moddate su una mobo dual socket A, se nn hai tale main nn serve a una cippa. NESSUN MIGLIORAMENTO TANGIBILE quindi su mobo single sk.A come le nostre.
Ciao

Bl@st
01-04-2006, 15:22
Dunque devi settare alle stringe E7 e F6 il valore 1 (che sta x attivo o ON) sul 4 bit ossia 0000 e fin li ci 6. poi premi set, confermi i nuovi valori. chiudi e installi wpcrset, attivi l'avvio automatico in win, poi premi SET NEW VALUE e alla voce reg. scrivi es. F6 bit 4 value 1.
Halt disconnect etc... sono la nota, ossia cosa fa quella voce, ovvio che nn lo trovi da nessuna parte.
Se nn ti è chiaro posto uno screen del mio wpcrset settato ad hoc.
Ciao

Avevo giusto bisogno di questi chiarimenti ! :)
Ti ringrazio davvero... Proverò a smanettare un po' ! ;)

Voglio riuscire ad ottenere bassa frequenza della cpu (magari anche 1 GHz) per navigare su internet e poi chiaramente i 2200 MHz "classici" per giocare.
Continui a consigliare Crystal cpu ID ? :)

REPERGOGIAN
01-04-2006, 19:50
boh a me viene riconosciuto a metà! :D

http://img148.imageshack.us/img148/9939/win3dn.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=win3dn.jpg)

sia da windows che da altri programmi appositi:
http://img148.imageshack.us/img148/8093/cpuz2go.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=cpuz2go.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/7779/brain22yf.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=brain22yf.jpg)

eppure ho l'ultimo bios disponibile per la mia mobo [asus a7n8x del 2.0].

grazie per le spiegazione sul powernow! ho capito meglio come lavora ora! ;)

ora l'ho riportato 11.5x200 perchè iniziava a scaldare troppo per i miei gusti! :D



già puoi ben dirlo! resta ancora un ottima piattaforma! ;) :)

tra il tuo ed il mio c'è differenza nell'ultima voce, e nel vcore... :D
peccato solo che il mio è un barton e cpu-z lo dice
ma cbid dice che è un toro...bah
http://img400.imageshack.us/img400/6532/toro4dz.th.png (http://img400.imageshack.us/my.php?image=toro4dz.png)

Kir@
02-04-2006, 03:07
Avevo giusto bisogno di questi chiarimenti ! :)
Ti ringrazio davvero... Proverò a smanettare un po' ! ;)

Voglio riuscire ad ottenere bassa frequenza della cpu (magari anche 1 GHz) per navigare su internet e poi chiaramente i 2200 MHz "classici" per giocare.
Continui a consigliare Crystal cpu ID ? :)
Mi fai sentire Nico Cereghin a furia di dispensar consigli:D
Cmq Crystel Cpu ID lo conosco abbastanza bene, è stato il primo sw a fare modifiche on the fly in winz di fsb, voltaggi, molt, etc...
Il suo lavoro lo fa bene, anche se un po macchinoso da settare e con una miriade di menu e opzioni.
8RDAVcore mi sembra invece + semplice e intuitivo, e poco + rapido nei cambi on the fly, unico cosa nn ha nessuna opzione x il molt.
Provali entrambi e vedi qlc. ti soddisfa o ti piace di +!
Ciao

maxsin72
02-04-2006, 05:59
Mi fai sentire Nico Cereghin a furia di dispensar consigli:D
Cmq Crystel Cpu ID lo conosco abbastanza bene, è stato il primo sw a fare modifiche on the fly in winz di fsb, voltaggi, molt, etc...
Il suo lavoro lo fa bene, anche se un po macchinoso da settare e con una miriade di menu e opzioni.
8RDAVcore mi sembra invece + semplice e intuitivo, e poco + rapido nei cambi on the fly, unico cosa nn ha nessuna opzione x il molt.
Provali entrambi e vedi qlc. ti soddisfa o ti piace di +!
Ciao

Quindi tu riesci a cambiare il moltiplicatore da windows con la tua nf2?
Io ho una dfi lanparty ultra b con cpu xp-m e la configurazione in firma.
Scusami ma ho fatto un tentativo con wpcredit e mi è andato tutto in blocco,
Ti sarei molto grato se potessi spiegare di nuovo come usare wpcredit con nf2 con tanto di "disegnino" per chi come me fa fatica a capire ;)
ti ringrazio

Ciao

Bl@st
02-04-2006, 09:06
Sto impostando i valori con wpcredit e nonostante l'ok (E7 ha comunque già il bit 1 al quarto "posto") non sembra cambiare niente.
Devo però ancora installare wpcrset e vede se poi cambia qualcosa. :)

coyote_65
02-04-2006, 09:27
-----errata corrige--------

maxsin72
02-04-2006, 13:27
Sto impostando i valori con wpcredit e nonostante l'ok (E7 ha comunque già il bit 1 al quarto "posto") non sembra cambiare niente.
Devo però ancora installare wpcrset e vede se poi cambia qualcosa. :)

Lo stesso succede anche a me. Quando faccio set 1 sul bit 4 del valore F6 me lo accetta ma subito dopo mi riporta al valore 0. Il bit 4 di E7 invece è già impostato su 1. Quando ho provato a cambiame moltiplicatore mi si è bloccato tutto.

Bl@st
02-04-2006, 17:06
Mi sa che sta cosa di wpcredit e del moltiplicatore è molto a :ciapet: !

maxsin72
02-04-2006, 18:21
Mi sa che sta cosa di wpcredit e del moltiplicatore è molto a :ciapet: !

Ho dato un'occhiata per la rete e non ho trovato nessuno che con nforce2 riesca a cambiare il molti...:confused:

Kir@
05-04-2006, 01:33
Sto impostando i valori con wpcredit e nonostante l'ok (E7 ha comunque già il bit 1 al quarto "posto") non sembra cambiare niente.
Devo però ancora installare wpcrset e vede se poi cambia qualcosa. :)
Finchè nn installi e applichi le modifiche in auto boot con wpcrset, nn cambia na mazza.
Al momento il molty da win si cambia al 1000% sui KT600, ho qui una KV7 e poi ci provo con calma.
Sulle NForce 2, si cambia con una percentuale di successo del 90%, da cui esula la Asus, le mb supportate da cristal cpuid sono le Abit NF7 e le DFI, per le altre la cosa è molto precaria.
Fluctus aveva fatto un articolo in proposito, e se nn ricordo male la mobo era un DFI, solo che ora ha il sito down.
Va un po a culo è vero, ma nn è impossibile.
Ciao

REPERGOGIAN
05-04-2006, 07:15
ehi
kir@
se hai tempo e voglia
puoi fare un bel post unico -a mo di guida- dove spieghi per bene tutta la procedura da fare..per le mobo su cui hai avuto successo(nf7 in primis)???
(magari copiando e unendo quello che hai già scritto nei post precedenti)
--cosi' poi si può anche inserire in prima pagina--




grazie in ogni caso ;)

Bl@st
05-04-2006, 15:35
Finchè nn installi e applichi le modifiche in auto boot con wpcrset, nn cambia na mazza.
Al momento il molty da win si cambia al 1000% sui KT600, ho qui una KV7 e poi ci provo con calma.
Sulle NForce 2, si cambia con una percentuale di successo del 90%, da cui esula la Asus, le mb supportate da cristal cpuid sono le Abit NF7 e le DFI, per le altre la cosa è molto precaria.
Fluctus aveva fatto un articolo in proposito, e se nn ricordo male la mobo era un DFI, solo che ora ha il sito down.
Va un po a culo è vero, ma nn è impossibile.
Ciao

Senti ma... I su Wpcrset non ho trovato certe voci che avevi elencato tu ma sono andato ugualmente avanti per intuito....

Ora... Io apro il programma e vedo elencati i cambiamenti fatti.... Ma se dopo apro Wpcredit trovo quel valore che ho impostato come 10 (e confermato da Wpcrset) sempre e solo su 00.... :muro:

Ti allego la schermata di Wpcrset... Dimmi se è ok e posso procedere con l'uso di Crystal CPU ID...


http://img411.imageshack.us/img411/3694/wpcrset7yl.jpg

Kir@
06-04-2006, 02:15
Senti ma... I su Wpcrset non ho trovato certe voci che avevi elencato tu ma sono andato ugualmente avanti per intuito....

Ora... Io apro il programma e vedo elencati i cambiamenti fatti.... Ma se dopo apro Wpcredit trovo quel valore che ho impostato come 10 (e confermato da Wpcrset) sempre e solo su 00.... :muro:

Ti allego la schermata di Wpcrset... Dimmi se è ok e posso procedere con l'uso di Crystal CPU ID...


http://img411.imageshack.us/img411/3694/wpcrset7yl.jpg
OK roger! Schermata settata correttamente.
Ora ricorda solo di riavviare, in modo che le mod siano applicate all'avvio.
Poi nn resta che la prova del 9 ossia "Crystal cpuID" se il molt. cambia senza frezzare win sei a cavallo.
Dico se, in quanto esiste una remota possibilità che nonostante le mod siano corrette nn funzionino.
Per mia esperienza credo che conti molto il bios. Ossia noi montiamo tutti bios mod sulla NF7 ossia che già hanno mod tipo L12 appena parte il pc, per cui va un po in contrasto con quanto operato poi da wpcredit e company.
Difatti come mai il secondo registro ha già il 4° bit a 1? forse xchè tic tac e compagnia bella già stavano smanettando sulla cosa.
Se nn ricordo male con il bios D27 ufficiale by ABIT, entrambe le strighe avevano i valori del bit 4 a ZERO, ossia disable.
In estremis si puo provare a cambiare bios, per vedere se la soft mod del mobile funziona.............
Provate, provate e provate.
Solo provando sapremo se va o meno.
Sulla mia NF7 ho strippato nn poco.
Ciaoooo

Kir@
06-04-2006, 02:19
ehi
kir@
se hai tempo e voglia
puoi fare un bel post unico -a mo di guida- dove spieghi per bene tutta la procedura da fare..per le mobo su cui hai avuto successo(nf7 in primis)???
(magari copiando e unendo quello che hai già scritto nei post precedenti)
--cosi' poi si può anche inserire in prima pagina--




grazie in ogni caso ;)
Recupero tutto il materiale in mio possesso x chipset dal KT333 al KT600 e nForce 2 Ultra, per variare sto benedetto molt da windozze, e poi qlc. screen preso pure da questo 3d, per farcire il tutto.
Dopotutto la conoscenza deve essere free ed alla portata di tutti sopprattutto.
Ben disposto a dare una mano a tutti!
Ciaooooooooooooo

Bl@st
06-04-2006, 12:59
Allora...

Io purtroppo non posso utilizzare bios moddati (in particolare il D27 di Merlin) perchè in maniera casuale almeno una volta al giorno (a volte anche due) ho blocchi di sistema che non riesco a spiegarmi... :muro:

Sono con il bios ufficiale, il D27 (tra l'altro stabilissimo).... Mi sembra veramente strano che da Wpcredit quel maledetto 00 non diventi 10 manco a martellate !
Comunque per togliermi sto dente farò la prova con Crystal... Se non funziona ci metto una pietra sopra... :)


Edit: Prova fatta.... Risultato ? Ci metto una pietra sopra....

Farna
06-04-2006, 16:27
AMN3000BIX5AR Ho questa CPU nel cassetto.

Che mobo mi consigliate. Ho comprato il silent K8 come cooler.

Pls illuminatemi questa mi sembra strada poco battuta :D

Come scelte per la mobo ho NF8-V, NF8-V2, KU8. Non ho molta scelta come schede madri nei negozi di roma dove abitualmente compre.

Sono ben accetti anche PVT

Scrat
07-04-2006, 18:29
salve,...

ho questa cpu, vorrei identificarla (attualmente non ho una mobo socket A ..) il codice è:

AXDL3000DLV4E

grazie mille, n

Scrat
07-04-2006, 18:42
AXDL3000DLV4E



provo a darmi una risposta... ditemi se è esatto:

AXDL = Low-power Athlon XP Barton
3000 = frequenza reale 2100
D = socket A 462 organic
L = voltaggio 1,5 V
V = t max 85°C
4 = 512kb cache L2
E = fsb 400 (200x2)

grazie, n

crivel
07-04-2006, 23:06
ti fai le domande e ti rispondi? .... :D

SupLoop
09-04-2006, 00:03
qualcuno che come me ha un barton mobile 2500+ AQYHA potrebbe dare un'occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175619) link per vedere se ha avuto problemi simili a prescindere dall'alimentatore ?

Farna
10-04-2006, 11:29
Ho comprato una Asrock K8 NF3 upgrade. Non sembra funzionare. Si accende e dopo 5 secs si spegne. Credo che possa essere un discorso di dissipatore.

Oggi prendo un Golden orb e provo con quello.

Non so se la mobo supporta AMN3000BIX5AR cmq ci provo e vi faccio sapere.

crivel
10-04-2006, 11:32
Ho comprato una Asrock K8 NF3 upgrade. Non sembra funzionare. Si accende e dopo 5 secs si spegne. Credo che possa essere un discorso di dissipatore.

Oggi prendo un Golden orb e provo con quello.

Non so se la mobo supporta AMN3000BIX5AR cmq ci provo e vi faccio sapere.
ma avevi temperature alte? ...

Farna
10-04-2006, 19:29
Non faceba bene contatto il dissipatore. Vedevo la schermata del bios della scheda video e poi si spegneva. Dopo riprovo. Anche se ho letto che non tutte le marche hanno piena compatibilità con questi processori.

crivel
10-04-2006, 20:33
Non faceba bene contatto il dissipatore. Vedevo la schermata del bios della scheda video e poi si spegneva. Dopo riprovo. Anche se ho letto che non tutte le marche hanno piena compatibilità con questi processori.
se non c'è un buon contatto il procio ti entra in protezione

Markap
10-04-2006, 22:11
Salve ragazzi mi servirebbe uno scambio di pareri + che un consiglio...
ho la configurazione che vedete nella firma e vorrei sapere secondo voi le temperature del chipset n-force con funzionamento di default ed in OC quali dovrebbero essere grazie ciao marco

Farna
11-04-2006, 11:24
Utilizzando il golden orb II va benone. Ora ho un problema con la mia K8 Upgrade NF3, ma lo risolvo stasera rimettendo il BIOS 1.3. (in pratica non te lo fa overclockare)

Caspita ragazzi non me l'aspettavo ma sul gioco World of warcraft (l'unico motivo per me di avere un pc di una certa potenza). A "soli" 1800Mhz di default ho ottenuto un ottimo miglioramento. Il caricamento dei piccoli oggetti anche su winzoz e' ora molto più rapido. Credo che sia merito dei 1024 kb di cache della cpu.

Il mio vecchio Barton 3200 (bus 400 Mhz) non era cosi veloce (anche se andava a 2200 Mhz e aveva 512 Kb di cache).

Stasera se il flash va bene provo a salire di frequenza e vi dico. Oppure intanto provo con clockgen anche se ho paura che non attivi i fix pci/agp (da bios non me lo fa cambiare se non rimetto 1.3).

Farna
12-04-2006, 10:28
Ragazzi come si dice da queste parti "mo va da paura" :)

Allora:
velocità raggiunta 2150 ca con bus a 240 * 9 ram a 200 e HTT a 960. Il tutto a 1,4 v con temeratura max di 45 ° sotto sforzo :eek:

Sono molto soddisfatto e per ora mi fermo qui dato che a parte World of Warcraft non mi serve potenza su quel pc. (e per il titolo citato un K8 con 1mb di cache a 2150 Mhz è una bomba).

Finalmente il collo di bottiglia è la mia Geforce 6600Gt AGP ;)

Per tutti i possessori di Asrock K8 upgrade Nf3: utilizzate il bios 1.3 per overclockare altrimenti qualsiasi modifica ai parametri del processore causerà errore di cecksum.

Ciao a tutti e spero di aver fatto un minimo di luce su uno dei punti meno battuti del settore mobile (A64 AMN appunto :))

crivel
12-04-2006, 13:03
secondo me la temperatura si può abbassare di qualche grado, magari con un buon dissi e un case ben areato...

Farna
12-04-2006, 13:14
Ho il golden orb II che mi piace perché con tutte le altre ventole a led blu fa la sua porca figura. Mah ti dirò la temp mi sembra ottima considerato che il procetto fino a 95 c dovrebbe funzionare :D (è pur sempre un mobile :))

Il case è un Lian-Li PC 65. (mi piace troppo per pensare di darlo via ;)

crivel
12-04-2006, 13:28
appunto perchè è un mobile dovrebbe avere temperature più basse... :)

io con v-core dafault sto a 30-32 gradi e 34 in full... :cool:

Markap
12-04-2006, 23:10
Salve ragazzi mi servirebbe uno scambio di pareri + che un consiglio...
ho la configurazione che vedete nella firma e vorrei sapere secondo voi le temperature del chipset n-force con funzionamento di default ed in OC quali dovrebbero essere grazie ciao marco


raga mi riquoto perfavore mi date qualche notizia anche approssimativa :)
ciao markap

crivel
13-04-2006, 08:54
raga mi riquoto perfavore mi date qualche notizia anche approssimativa :)
ciao markap
io ho vari programmini per misurare le temp. solamente che quella del chipset non mi viene data...

tu hai una dfi e puoi leggerla da bios immagino...

Farna
13-04-2006, 11:38
Installa MBM e leggi le temperature e poi confronta con quelle del bios e con gli altri del forum. Io il mio NF3 lavora a 35 gradi (FSB 240 Mhz)

Markap
13-04-2006, 13:55
io ho vari programmini per misurare le temp. solamente che quella del chipset non mi viene data...

tu hai una dfi e puoi leggerla da bios immagino...


l'ho misurata con vari programmi e poi posso vederla anche da bios ma in pratica rimane sui 38° - 40° con il dissipatore e ventola ma poichè il nort pole non si monta molto agevolmente sulla mia scheda mi è venuto il dubbio che nn fosse attaccato bene al chipset e per questo volevo confrontarmi con altri utenti per capire :)
cmq la cosa mi insospettisce in quanto con frequenza di default cmq rimane nn + bassa di 27° e di partenza la DFI porta un dissipatorino passivo in alluminio....

crivel
13-04-2006, 21:04
l'ho misurata con vari programmi e poi posso vederla anche da bios ma in pratica rimane sui 38° - 40° con il dissipatore e ventola ma poichè il nort pole non si monta molto agevolmente sulla mia scheda mi è venuto il dubbio che nn fosse attaccato bene al chipset e per questo volevo confrontarmi con altri utenti per capire :)
cmq la cosa mi insospettisce in quanto con frequenza di default cmq rimane nn + bassa di 27° e di partenza la DFI porta un dissipatorino passivo in alluminio....
prova a cambiare la pasta del north pole... ogni tanto si secca...

Markap
14-04-2006, 00:43
mhh io ho messo la artic :) anche quella si secca ?
grazie cmq del consiglio

crivel
14-04-2006, 13:37
mhh io ho messo la artic :) anche quella si secca ?
grazie cmq del consiglio
si secca un po' meno comunque conviene cambiarla se ha un annetto.... :fagiano:

Argol
12-05-2006, 16:26
Scusatemi,
ho messo un barton mobile 2600+ su mobo Asrock K741 con fsb 400 mhz e ram ddr 400 mhz ma non mi sale piu' di 150 mhz :muro:
... il molti cmq lavora sempre a 15 anche settandolo a meno da jumper :confused:

crivel
12-05-2006, 16:42
... il molti cmq lavora sempre a 15 anche settandolo a meno da jumper :confused:
sicuro che sia un barton mobile? ... :rolleyes:

Argol
14-05-2006, 09:12
sicuro che sia un barton mobile? ... :rolleyes:

mobile AMD Athlon XP-M 2600+ :confused:

crivel
14-05-2006, 10:55
mobile AMD Athlon XP-M 2600+ :confused:
e se provi ad abbassare il molti ti si riavvia a default? ...

che mobo hai? ... :fagiano:

Argol
14-05-2006, 14:30
e se provi ad abbassare il molti ti si riavvia a default? ...

che mobo hai? ... :fagiano:

..la mobo e' un Asrock K741 chipset Sis con fsb fino a 400 mhz attivabile sia da bios che da jumpers ,il molti solo da jumpers.
la cpu l'avevo prima su una Abit NF7S 2.0 che ho venduto e andava da Dio..
220x11 vcore default.
ho messo il procio XP-M 2600+ sul pc in cameretta (un micro pc ,per problemi di spazio ) ma se aumento il il bus a piu' di 150 mhz il computer non si avvia.

..quello che non capisco e' perche' il molti mi va sempre a 15 anche se lo vario ad esempio a 10 o a 11?? :muro:

crivel
14-05-2006, 15:23
..la mobo e' un Asrock K741 chipset Sis con fsb fino a 400 mhz attivabile sia da bios che da jumpers ,il molti solo da jumpers.
la cpu l'avevo prima su una Abit NF7S 2.0 che ho venduto e andava da Dio..
220x11 vcore default.
ho messo il procio XP-M 2600+ sul pc in cameretta (un micro pc ,per problemi di spazio ) ma se aumento il il bus a piu' di 150 mhz il computer non si avvia.

..quello che non capisco e' perche' il molti mi va sempre a 15 anche se lo vario ad esempio a 10 o a 11?? :muro:
il problema è della mobo senza dubbio allora... :rolleyes:

prova a guardare se ha un jumper sotto il procio per sbloccare l'fsb...

o prova a ricercare sul foum nella sezione mobo la tua Asrock per vedere se ha problemi particolari... :)

Kir@
14-05-2006, 15:26
..la mobo e' un Asrock K741 chipset Sis con fsb fino a 400 mhz attivabile sia da bios che da jumpers ,il molti solo da jumpers.
la cpu l'avevo prima su una Abit NF7S 2.0 che ho venduto e andava da Dio..
220x11 vcore default.
ho messo il procio XP-M 2600+ sul pc in cameretta (un micro pc ,per problemi di spazio ) ma se aumento il il bus a piu' di 150 mhz il computer non si avvia.

..quello che non capisco e' perche' il molti mi va sempre a 15 anche se lo vario ad esempio a 10 o a 11?? :muro:
Se nn puoi variare il molt. significa semplicemente che la Asrock nn supporta a dovere le cpu Mobile.
Difatti il SiS è un chip cazzuto che nn ha mai digerito le cpu mobile e i vari PowerNow PowerSafe e simili.........
LE migliori mobo x mobile sono le Nf2U e le KT600 che sono le uniche ufficiali a supportare la variazione del molt direttamente in winz, con sw tipo crystal cpuid o simili........ o 8RDAVcore.......
Cmq con quel SiS scordati di riprendere i 220x11 come sulla NF7 è pura follia...
Ciaoooooo

Argol
15-05-2006, 20:24
si infatti penso anch'io che dipenda dal chipset della mobo...
tra l'altro ho appena acquistato da ebay una ASUS A7V400-MX
sempre micro atx...
speriamo bene.
grazie cmq :)