View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 2)
Ciao a tutti! Ho un po' di domandine...
- Tra KISS DP-1000 e Philips 737 che diff sostanziali ci sono? ;) Sarebbero le mie due scelte... Propenderei per il Philips... Molti elogiano ancora il Kiss che rientra nei lettori di I generazione... Mentre il Philips nella II... Mah!? Avete indicazioni chiarificatrici? ;) Apsetto l'Irradio di III generazione? ;)
- Ho visto che molti lettori non leggono i Q/pel, solo i + recenti di "terza generazione", ma non si riteneva sconsigliabile l'uso del Q/pel? Io non ho mai codificato in tal modo... Solo GMC... Ciò significa che i miei film sono leggibili da qualunque lettore?
Ciao e grazie!
P.S: continuo nella ricerca di info... Su Quellicheilpc ci si perde!!! :eek:
Nel centro commerciale dietro casa da tre settimane stanno vandendo i Philips a 179...se a qualcuno possono interessare!
Restringo la richiesta... Volendo vedere tutti i miei film già codificati in DivX ( dal 3.22 al 5.11pro) nei quali ho sempre lasciato attivo il GMC (cosa che continuerò a fare...), devo per forza comprarne uno di III generazione? A questo punto cerco l'Irradio...
Niente Philips, anche se quest'ultimo mi piace di più esteticamente...
Ciao e grazie ancora!
bombardax
27-01-2004, 08:13
Originariamente inviato da Wales
Restringo la richiesta... Volendo vedere tutti i miei film già codificati in DivX ( dal 3.22 al 5.11pro) nei quali ho sempre lasciato attivo il GMC (cosa che continuerò a fare...), devo per forza comprarne uno di III generazione? A questo punto cerco l'Irradio...
Niente Philips, anche se quest'ultimo mi piace di più esteticamente...
Ciao e grazie ancora!
GMC=mediatek=irradio/amstrad/elta....
semplice!:D
Originariamente inviato da bombardax
GMC=mediatek=irradio/amstrad/elta....
semplice!:D
Grazie! Penso che cercherò l'Irradio... Sapete se è "garantito" il supporto con aggiornamenti firmware? O c'è il rischio di rimanere a piedi? ha qualche piccolo bug...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=68624#68624
Ciao!
Continuo a rompere le scatole a voi, ma leggo le infinite diatribe su Quellicheilpc...
Non riesco a capire se i nuovi Irradio 103 hanno problemi o no con gli mp3 VBR... Usando GKnot tutti i miei DivX hanno mp3 VBR... D'oh!
Che scatole... Non vorrei dover ricomprimere tutti i miei film...
Ciao!
Guarda un giudizio assoluto non esiste!
Il maggior esperto su quelli che il pc è Will Riker.
I lettori con chip mediatek italiani Amstrad e Irradio se hanno qualche problema se lo tengono (sull'Amstrad 3016 sembra che alcuni siano riusciti a mettere il firmware dell'Elto risuolvendo qualche problema ma perdendo la garanzia).
Il mio consiglio se vuoi il chip mediatek è comprare l'Elto 8883 in Germania altrimenti prendi o il Philips con chip ESS Vibratto o lo Yamada se lo trovi a prezzi onesti con lo stesso chip.
Grazi Zac! Pare che Irradio stia x rilasciare il firmware aggiornato... Cmq hai ragione: un giudizio non c'è! Ma, credo, faccia parte del "gioco"... Hanno iniziato quasi x scherzo... E ancora non ne sono molto convinti... Vedi i "colossi" Sony, Kenwood o altri... Sono tutte "merchette"!!! :D
Aggiungo un'altra domanda: com'è la qualità di riproduzione? Ho provato a casa di un amico un Irradio 101 non ancora aggiornato e la qualità mi ha deluso... Un DivX fatto da me in un solo cd, che col mio PC su TV si vede benissimo, era tutto sgranato e con delle brutte scie... E' un caso???
E poi: la riproduzione dei DVD originali com'è? Xchè se i DivX si vedono male e hanno problemi anche i DVD, spendo qualcosa in più e mi compro direttamente un lettore DVD "serio"...
Ciao!
Originariamente inviato da Wales
Grazi Zac! Pare che Irradio stia x rilasciare il firmware aggiornato... Cmq hai ragione: un giudizio non c'è! Ma, credo, faccia parte del "gioco"... Hanno iniziato quasi x scherzo... E ancora non ne sono molto convinti... Vedi i "colossi" Sony, Kenwood o altri... Sono tutte "merchette"!!! :D
Aggiungo un'altra domanda: com'è la qualità di riproduzione? Ho provato a casa di un amico un Irradio 101 non ancora aggiornato e la qualità mi ha deluso... Un DivX fatto da me in un solo cd, che col mio PC su TV si vede benissimo, era tutto sgranato e con delle brutte scie... E' un caso???
E poi: la riproduzione dei DVD originali com'è? Xchè se i DivX si vedono male e hanno problemi anche i DVD, spendo qualcosa in più e mi compro direttamente un lettore DVD "serio"...
Ciao!
Premetto che io sono il possesore di due lettori divx da tavolo il yamada 6000 e un amstrad 3016 dx@elta8883...........
Non conosco se non per aver letto sul forum che viene ripetutamente indicato il comportamento del kiss ....
ti posso dire che le due macchine in mio possesso sono ottime....il yamada con l'ultimo firmaware ha fatto un notevole balzo in avanti.....il mediatek và sicuramente bene....peccato che sembra mancare supporto dell aggiornamento firmaware da parte dei rimarchiatori italiani....Mediatek ha già annunciato un interessantissimo rilascio firmaware per l'elta 8883 a metà febbraio.....
comunque posso poi raffrontare il comportamento del lettori dvd con il mio home theatre sony Dav-s400.......per farti un esempio il lettore cd audio dts del amstrad@elta con una traccia leggermente rovinata...la perde...non riesce a riprodurla,col sony si sente un leggero scatto e comunque la riproduzione audio avviene poi correttamente......
comunque ti posso poi confermare che in assoluto tolta la x-box non esiste il lettore migliore in assoluto.....
Come audio dei 3 il migliore è il Philips, come qualità video direi che questi 3 sono buoni tutti, il vecchio Irradio che hai provato penso fosse uno dei peggiori lettori divx in commercio, per poco non lo rifilavano anche a me!
Io ho provato diversi DVd sul Philips e la qualità audio e video è decisamente buona, certo non lo puoi paragonare a lettori DVD da 300-400€ ma ai normali lettori DVD consumer con prezzi fra i 100 e i 200€ sono tranquillamente paragonabili.
Dipende molto da che televisore hai, con normali tv da 29 o 32 pollici a 100 hz secondo me non noti la differenza, se vai su tv più "professionali" allora qualcosa lo puoi notare, ma a quel punti hai anche i soldi per comprare un lettore DVD costoso e magari prendere pure il lettore Divx.
Originariamente inviato da Zac1978
E chi se la prende la briga di riassumere tutto, sono centinaia di post, meglio mantenere questo dove tutte le esperienze vengono mantenute.
Di riassunti ce ne sono già tanti in giro per la rete.
Ciao, puoi postare qualche link, ho spulciato un po' in giro ma non trovo un gran che.
Grazie in anticipo!!
Allora cerco di spiegarte la situazione attuale dei player standalone divx....:
sono per la maggior parte prodotti in cina da questo (http://www.cosmictec.com/english/products/mpeg4/index.html) ,questo è un link del solito smanettone internazionale link (http://sigma-players.nd.e-wro.pl/)
Detto questo debbo altresi aggiungerti che originariamente il chip di codifica piu' usato era il sigma 8500,oramai in gran parte abbandonato a favore dell ESS vibratto.....molte macchine della cosmic ora sono allestite ,rimarcate e vendute con il vibratto xx68,chip piu' attuale che comunque attualmente soffre di problemi dati dal controller integrato ,in particolare modo con divx su cdrom con bitrare medio elevati,dai mille in su' per intenderci,un non buon comportamento con i divx codificati con con codec 3.22....e con gli ultimi xvid che credo che sia tutt'ora in fase beta....questo non riconosce comunque le opzioni del divx pro;il Qpel e parzialmente il GMC
C'è poi altri due vibratto,uno il xx 78 è quello che equipaggia il yamada 6000 e il philips 737
Nel yamada sicuramente la funzione di controller ide e di decoder mpeg2 è affidata al Ali M5705 (http://www.ali.com.tw/eng/products/product_detail.php?pserno=50)
Del vibratto xx88 attualmente si sà ancora molto poco..
Poi è stato introdotto sul mercato il nuovissimo Mediatek1389...assemblato anche lui dalla Cosmic e che viene rivenduto e rimarcato da tanti qui (http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=67028) trovi molto al riguardo....e qui (http://www.golem.de/0312/28995.html) trovi quello che è stato annunciato come fattibile col prossimo firmaware......
Ciao a tutti e grazie x le dritte "riassuntive"... Dato il continuo sviluppo, mi sono fidato di chi sostiene che, ad oggi, non valga la pena spendere troppo x un lettore DivX e mi sono preso uno YAMADA DVX-6000 x 99€... Ancora non ho visto un film completo, ma ho provato tutti i miei DivX e vanno tutti benone! Dal 3.11 al 5.11 con audio CBR, VBR o AC3... Fatti con GordianKnot da me...
I DVD si vedono benissimo su un modesto Panasonic 4/3 da 28"... Non legge solo 2 film, peraltro di "dubbia" provenienza ( :D ) e che anche con il PC non si vedono troppo bene (scatti)... Poco importa... Sono contento...
Niente a che vedere con l'Irradio 101 del mio amico...
L'unico appunto è la limitazione allo zoom a 2x nei DivX... Avrebbe fatto comodo un 1.5... Sapete se è stata implementata la funzione col nuovo firmware? Ho visto che non è aggiornato (la data è 2003-10-4, 5705.bin), ma dato che vedo tutto bene non so se conviene aggiornare...
Consigliato! ;)
Ciao!
gd350turbo
02-02-2004, 15:13
Sapete se per l'INNO-HIT 2410 sia uscito un nuovo bios ?
danycer83
02-02-2004, 21:09
Gentilmente qualcuno sa dirmi se il DVD-X7 della Waitec è un nuovo prodotto, ad esempio un'evoluzione del DVD-X4.
Nel sito della Waitec, Italia e centrale, non compare nè come prodotto nè tantomeno come upgrade del firmware.
I firmware del DVD-X4 vanno bene anche per questo prodotto?:mc:
Nikobeta
03-02-2004, 10:29
Ciao a tutti
la discussione è molto interessante e penso non ci sia di meglio in questa orda di DivX player che sentire il parere di chi li usa.
Io mi appresto a comprare l'Elta 8883 a cui seguirà mia impressione però sono stato combattuto siccome ho visto su e-bay in Germania questo modello ALIFA:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3075170280&category=8327
che offre il supporto HDCD. Essendo audiofilo mi è subito venuta alla mente questa sigla come comprovante lettori CD audio dalle prestazioni superbe soprattutto per merito del chip della decodifica HDCD (direi un Burr Brown se non erro) che riesce ad estrapolare (con interpolazioni digitali penso) 1 bit in più e quindi restituisce maggiore naturalezza all'audo digitale.
Vi risulta anche a voi che questi lettori abbiano implementato ciò oppure è solo una coincidenza di sigle e magari qui vuol dire supporto ai CD da 90 o 100 min?
Che chip ESS montano?
Grazie delle risposte e
CIAO a TUTTI
nemorino
03-02-2004, 14:46
Originariamente inviato da dlau23
Ciao a tutti, ho fatto una ricerca e ho visto che non e' stato menzionato quindi volevo segnalare il lettore loomax, non ne conosco personalmente le caratteristiche, ma mi e' stato detto che ha il vibratto 2, posso comunque dire che fino ad ora ho trovato compatibilita' piena con tutto, ed intendo proprio tutto (divx xvid cd r cd rw dvd r+- ecc) , previo aggiornamento del firmware naturalmente.
L'unica pecca e' il telecomando che fa cagare, ma per 90 euro circa comprato da mediaworld direi che e' un ottimo compromesso tra qualita' e prezzo.
Saluti
ah sì?
90 euro da mediaworld?
non ho molta esperienza in materia
cercavo un lettore stand alone dvx economico ma funzionale e che legga tutti i supporti..
voi ch emi consigliate?
Nemorino a meno di 100€ fai fatica a trovare qualcosa.
Sul mercato attualmente ci sono questi (alcuni non si trovano) che mi sento di consigliarti:
Amstrad 3016 - Elto 8883: Hanno il chip più nuovo, Amstrad è senza supporto quindi se lo vuoi aggiornare devi perdere la garanzia, Elto non fornisce la garanzia in Italia e devi comprarlo in Germania ma il supporto per i firmware sembra esserci.
Prezzo max 120€ Alcuni tempo fa l'hanno comprato a 99€ ma non si trovano più gli Amstrad a quel prezzo.
Attualmente legge quasi tutto, il futuro dipende dal supporto.
Yamada dx 6000(mi sembra che si chiami così) chip Ess Vibratto: Chip abbastanza nuovo con ampi margini di sviluppo, Yamada è una branca di Umax, legge bene quasi tutto, ha un supporto puntuale, magari non subito risolutivo ma seguono i loro prodotti.
Costo fra i 129€ e i 169€, stai verso la cifra piu' bassa per un buon affare, resta comunque un buon prodotto.
Kiss DP-1000: si trova su mediaworld on-line, la Kiss è il primo produttore che si è lanciato nel settore divx, monta il chip piu' vecchio in circolazione e si pensa abbia scarsi margini di sviluppo, ha dalla sua un ottimo supporto, contro i limiti hardware dovuti al progetto non nuovo.
Costo 199€
Philips DVD 737: Chip Ess Vibratto come lo Yamada, ha la garanzia di un grosso produttore per quanto concerne l'assistenza, supporto buono (uscito subito dopo la Yamada con firmware veramente risolutivo (sembra che ci metta di più ma che implementi più aggiornamenti), si sta aspettando il secondo (fra gennaio e marzo) che per Yamada è già uscito e attualmente ha sopravanzato il Philips che invece le era andato avanti con il precedente firmware(c'è molta attesa).
Attualmente legge bene quasi tutto, come lo Yamada ha qualche problema solo con le versioni Beta degli ultimi Xvid che non essendo ancora versioni "stabili" Ess non inserisce nei propri firmware.
Comunque i parametri non supportati da Yamada e Philips sono poco diffusi.
A livello di audio e qualità costruttiva è probabilmente il migliore.
Costo 199€ sempre da mediaworldonline.it
Io personalmente ho il Philips e ne sono molto soddisfatto, ha letto bene praticamente il 100% dei Divx e Xvid che ho provato.
Di lettori sconosciuti ce ne sono tanti, io li eviterei, però magari ne trovi a buon prezzo.
danycer83
03-02-2004, 21:45
Gentile cliente,
il lettore DVD-X7 e' l'evoluzione del lettore DVD-X4.
A livello di caratteristiche sono praticamente uguali, quello che cambia sono il design e la meccanica interna migliorata.
I firmware dei lettori non sono compatibili, ma il DVD-X7 e' gia' aggiornato all'ultima versione per impostazione di fabbrica.
Cordiali saluti
-----------------------------------------
Waitec Technical Support
www.waitec.it
-----------------------------------------
Ho acquistato da qualche giorno il lettore di cui all'oggetto.
Vorrei cortesemente sapere se questo prodotto è l'evoluzione del lettore DVD-x4 oppure ha altre caratteristiche.
Inoltre, nel sito della waitec.it, vi sono aggiornamenti disponibili per firmware relativi al lettore DVD-x4.
Tali aggiornamenti vanno bene anche per il lettore DVD-x7? Nel sito non si menziona assolutamente il lettore DVD-X7.
Grazie
Ho l'Amstrad dx 3016, quello con le uscite separati per un sistema 5.1.Mi sapete dire se esiste un sistema audio 5.1 che funzioni con quelle uscite senza la necessità di acquistare un amplificatore separato?Perchè se devo prendere un ampli, mi chiedo a cosa servano le uscite che hanno messo sull'Amstrad:confused:
DURONMEN
04-02-2004, 00:46
Originariamente inviato da Wales
Ciao a tutti e grazie x le dritte "riassuntive"... Dato il continuo sviluppo, mi sono fidato di chi sostiene che, ad oggi, non valga la pena spendere troppo x un lettore DivX e mi sono preso uno YAMADA DVX-6000 x 99€... Ancora non ho visto un film completo, ma ho provato tutti i miei DivX e vanno tutti benone! Dal 3.11 al 5.11 con audio CBR, VBR o AC3... Fatti con GordianKnot da me...
I DVD si vedono benissimo su un modesto Panasonic 4/3 da 28"... Non legge solo 2 film, peraltro di "dubbia" provenienza ( :D ) e che anche con il PC non si vedono troppo bene (scatti)... Poco importa... Sono contento...
Niente a che vedere con l'Irradio 101 del mio amico...
L'unico appunto è la limitazione allo zoom a 2x nei DivX... Avrebbe fatto comodo un 1.5... Sapete se è stata implementata la funzione col nuovo firmware? Ho visto che non è aggiornato (la data è 2003-10-4, 5705.bin), ma dato che vedo tutto bene non so se conviene aggiornare...
Consigliato! ;)
Ciao!
Mi dici per favore dove hai trovato lo YAMADA a 99€?!?
Beccato al volo! L'ho preso al centro commerciale "La Fattoria" a Rovigo...
Ciao!
X TUTTI: senza nulla togliere a questo eccellente thread, vi consiglio di dare un'occhiata al Forum di quellicheilpc... C'è anche un thread appositamente aperto che riguarda tutte le offerte che ci sono... Nonchè prove, schede tecniche, aggiornamenti praticamente in tempo reale sul mondo DivX!
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6&sid=ecec835c491864fd7df358b24d10aaa1
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=7275
Ciao!
Ed è uscito il nuovo firmware x il Philips! ;)
Ciao!
gd350turbo
04-02-2004, 08:43
Per il mio INNO HIT DIVX 2410 non c'e' nulla ?
DURONMEN
04-02-2004, 11:56
Originariamente inviato da Wales
Beccato al volo! L'ho preso al centro commerciale "La Fattoria" a Rovigo...
Ciao!
X TUTTI: senza nulla togliere a questo eccellente thread, vi consiglio di dare un'occhiata al Forum di quellicheilpc... C'è anche un thread appositamente aperto che riguarda tutte le offerte che ci sono... Nonchè prove, schede tecniche, aggiornamenti praticamente in tempo reale sul mondo DivX!
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6&sid=ecec835c491864fd7df358b24d10aaa1
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=7275
Ciao!
Purtroppo qui a Parma l'ho trovato solo a 139€ da Wellcome, e secondo me non vale tutti quei soldi. Tu che ne pensi?
A me piacerebbe lo Xoro o l'H&B 3220per via dell'uscita VGA (in modo da poterlo collgare al secondo ingresso del mio monitor), ma purtroppo sono introvabili.
:( :muro:
Originariamente inviato da DURONMEN
Purtroppo qui a Parma l'ho trovato solo a 139€ da Wellcome, e secondo me non vale tutti quei soldi. Tu che ne pensi?
A me piacerebbe lo Xoro o l'H&B 3220per via dell'uscita VGA (in modo da poterlo collgare al secondo ingresso del mio monitor), ma purtroppo sono introvabili.
:( :muro:
Ciao DURONMEN! A me ha fatto un'ottima impressione... Almeno tutti i miei DivX me li legge tranquillamente... Solo un paio fatti proprio male non partono... E si vede molto bene e molto fluido... Con i DVD va benone... Ha un sacco di uscite audio che non uso... ;)
Che ne penso? Che non lo comprerei mai a 139€... Sapendo che un tizio l'ha pagato 99€!!! :eek: Scherzo...
Con il continuo aggiornamento in corso (vedi XviD, soprattutto) e il fatto che più o meno tutti i lettori DivX in commercio hanno pregi e difetti, non vale davvero la pena spendere troppo...
Io volevo prendere il Philips 737 x il "nome" a 180€ x stare sicuro... Poi mi sono "ravveduto"... E ho visto che sicurezza non ce n'è, quindi anche x me vale il "max 99€"!!!
Aspetta l'offerta giusta! Anzi, xchè non ti registri a quelicheilpc così chiedi direttamente se si sa qualcosa in zona Parma?
Ciao!
MrEnrich
04-02-2004, 22:20
raga ho fatto un divx.. in ac3 e Mp3...
quello ac3 si sente, quello mp3 no... come mai?
figa raga!1 sono diventata scema a leggere tutto sto 3d!!!
e ho le idee ancora più confuse di prima :cry:
Ho un loomax che sta perdendo vistosamente colpi con i divx, e pensare che li leggeva tutti.. (e ha poco più di un mese....vabbeh per 99€...) , mi sto documentando per vedere se è il caso di prendermi qualcosina di più serio (alla peggio il loomax lo metto in salotto giusto per i dvd) ma mi sono persa in tremila nomi tra cui sento spuntare sempre più spesso philips, amstrad e kiss.
Ora lasciando perdere il discorso budget..a livello di affidabilità, aggiornamento firmware e chip che converrebbe tra questi?
Si lo so è il domandone del pescone...ma da tutte le vostre affermazioni non ci ho capito granchè...
Plz help me..sono 3 settimane che non riesco a vedermi un divx per più di mezzora che sto pirlotto di un loomax me li freeza tutti :cry:
yamada 6000,philips 737,in primis elta 883.....
Si le marche sono quelle.
Il problema dell'Elta è che non da garanzia in Italia e va comprato dalla Germania.
Se lo trovi a basso costo prendi lo Yamada, altrimenti il Philips.
X nEA: ma la garanzia non puoi farla valere?
Ciao!
E' che l'ho comprato da mw ... ora è da quando ho comprato questo lettore che non vedo più il loomax da loro...il che mi fa supporre che dovrebero mandarlo appena fuori per sperare che me lo sostituiscano.
Ho come l'idea che il tutto mi prenderebbe un sacco di tempo prima di riavere tra le mani un lettore funzionante...mi chiedo se ne valga la pena per un lettore pagato relativamente un bianco e un nero...
fabius00
05-02-2004, 09:25
Originariamente inviato da nEA
E' che l'ho comprato da mw ... ora è da quando ho comprato questo lettore che non vedo più il loomax da loro...il che mi fa supporre che dovrebero mandarlo appena fuori per sperare che me lo sostituiscano.
Ho come l'idea che il tutto mi prenderebbe un sacco di tempo prima di riavere tra le mani un lettore funzionante...mi chiedo se ne valga la pena per un lettore pagato relativamente un bianco e un nero...
scusa intanto ti vedi i film sul pc! e qullo lo rimandi indietr ;)
mi sono comprata un lettore dvd-divx appunto per evitare di farmi venire una scogliosi a guardare i film davanti al pc appollaiata come un gufo sulla sedia per due ore...:muro:
fabius00
05-02-2004, 09:40
Originariamente inviato da nEA
mi sono comprata un lettore dvd-divx appunto per evitare di farmi venire una scogliosi a guardare i film davanti al pc appollaiata come un gufo sulla sedia per due ore...:muro:
ehm scheda video---->cavetto------> tv???? :D
dovrei ogni volta prendere pc-staccarepc-spostare pc-collegare pc alla tv-guardare film-ristaccarepc-riportarlo nello studio-riattaccare pc...insomma un debito...andrebbe bene una tantum ma farlo sempre mi scoglionerebbe non poco
Originariamente inviato da fabius00
ehm scheda video---->cavetto------> tv???? :D
Cosi' a mè è saltato l'ingresso scart del mio panasonic 16/9....e niente da fare per la garanzia...sul manuale è scritto chiaramente..
fabius00
05-02-2004, 09:55
Originariamente inviato da nEA
dovrei ogni volta prendere pc-staccarepc-spostare pc-collegare pc alla tv-guardare film-ristaccarepc-riportarlo nello studio-riattaccare pc...insomma un debito...andrebbe bene una tantum ma farlo sempre mi scoglionerebbe non poco
vabbe ma quanto ci vorra per portare il tuo loomax al centro assistenza?
ah boh..che io sappia mw non è rinomata per la sua assistenza in questi casi....
fabius00
05-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da Pancov
Cosi' a mè è saltato l'ingresso scart del mio panasonic 16/9....e niente da fare per la garanzia...sul manuale è scritto chiaramente..
in che senso saltato??? e poi perchè non sarebbe coperto da garanzia???
io ho un seleco 32" 16/9 che utilizzo da un anno con stacco e riattacco del cavo svhs perchè è lontano 5m dal pc! nessuna perdita di risoluzione e nessun problema finora! :sgrat:
fabius00
05-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da nEA
ah boh..che io sappia mw non è rinomata per la sua assistenza in questi casi....
e se bypassassi MW e ti rivolgeresti ad un centro assistenza LOOMAX?
in che senso saltato??? e poi perchè non sarebbe coperto da garanzia???
La scart in questione attualmente consente solo il passaggio del segnale audio e non video...cioè schermo nero....,per la precisione io ho un panasonic 32 pollici quintrix 16/9 100 hertz...
sul manuale come mi ha fatto notare il tecnico è chiaramente scritto di non attaccare l'uscita video del pc....
se sapessi dov'è il centro loomax ci andrei...ammesso che ci sia in italia dato che non trovo nulla a riguardo....
fabius00
05-02-2004, 10:45
Originariamente inviato da Pancov
La scart in questione attualmente consente solo il passaggio del segnale audio e non video...cioè schermo nero....,per la precisione io ho un panasonic 32 pollici quintrix 16/9 100 hertz...
sul manuale come mi ha fatto notare il tecnico è chiaramente scritto di non attaccare l'uscita video del pc....
e se metti qualsiasi altra cosa? tipo dvd?
e non ha la svhs?
fabius00
05-02-2004, 10:49
Originariamente inviato da nEA
se sapessi dov'è il centro loomax ci andrei...ammesso che ci sia in italia dato che non trovo nulla a riguardo....
scusa ma sul libretto di garanzia non c'è scritto nulla??? :confused:
rimandano al rivenditore da cui si è comprato il lettore :muro:
Charly_821
05-02-2004, 11:05
Ragazzi, sono appena tornato dal Careffour di Grugliasco e Nichelino a mani vuote!
C'era in offerta il Nortek NDVX-110 a 99€!
Finiti nel giro di pochi minuti.
Ora voglio dirvi quello che ho visto: un tizio ne ha presi 20 e se li è messi nel carrello proco prima di me!
...Non penso che fossero per lui!
Voglio lanciare un boicottaggio: Ragazzi, se vedete annunci, nei giornali specializzati o altre fonti, di privati che vendono i Nortek "ancora imballato come nuovo" a più di 99€ NON COMPRATELO!
A me ne serviva uno solo e per quel "furbo" non sono riuscito a prenderlo.
Sapere che ci sono dei tizi che si fanno la cresa su queste cose mi fa a dir poco irritare.
Beh, tanto questa non è ne la prima né l'ultima offerta e ci scommetto quello che volete che tra qualche settimana ce ne saranno di più convenienti.
Io aspetto e nel momento giusto ne compro uno migliore!
Voi cosa ne pensate? Mi farebbe piacere avere un vostro parere.
Saluti e alla prossima offerta.
Charly.
sento parlare benissimo di sto nortek...soprattutto il 110 che monta il vibrattoII pare che vada da dio..possibile che non abbia manco mezzo difetto?!?
perchè sennò volo a prendermene uno!!!
Charly_821
05-02-2004, 11:12
Ehm, voli? ...mi sa che non li trovi più nemmeno col teletrasporto!
Un difetto ce l'ha; non legge la versione PRO del DivX a quanto ho letto. Successivamente confido nell'aggiornamento del firmware.
Ciao!
TheyCallMeMr.X.
05-02-2004, 11:26
ehm scusate ad oggi quini qual è il miglior lettore divx con fw aggiornabile che nn superi i 200euro e si trovi on line???:D
grazie
e se metti qualsiasi altra cosa? tipo dvd?
Uguale.....per scart intendevo ingresso scart....
spesa notevole...mi hanno anticipato comunque adesso le due scart servono nel tv e quindi.....
Il lettore migliore in assoluto non esiste!
Ognuno ha dei pro e dei contro, certo che farlo capire...
fabius00
05-02-2004, 13:41
Originariamente inviato da Pancov
Uguale.....per scart intendevo ingresso scart....
spesa notevole...mi hanno anticipato comunque adesso le due scart servono nel tv e quindi.....
scusa ma se ti è partita la scart non te la possono sostituirew???
ho già aperto un altro 3d a rigurado...
nessuno di voi conosce il lettore divx medion md40814?
da domani è in offerta a 69€! :eek:
Ho trovato questo lettore: H&B DX-3220 DVD PLAYER - DivX
con le seguenti caratteristiche:
Extra slim player, 3.8cm
Super slim loader
DVD Audio CD, CD Mp3, Photo Jpeg, DVD –R/RW and +R/RW, CD-R/RW playback
DVD Audio and Video compatible DTS* and Dolby Digital
Support of all MPEG-4 codecs AVI 3.11, 4.0, 5.0 et +, XviD and BivX
Compatible MPEG-4 Pro (GMC, Quarter Pixel)
Compatible MPEG-4 WMA*, AC3 2Ch, AC3 5.1Ch, subtitles in MPEG4*
Advanced Hardware MPEG-4 decoding, Post Processing NR function, B-Frames, Data Partition, Error Resync Mark.
MPEG-4 zoom/reduction functions (2x 3x 4x; 1/2 1/3 1/4)
Real time Fast forward/reverse in MPEG-4
Time search in MPEG-4
PAL/NTSC video compatible
Video output : RCA, S-Video, YUV, SCART RGB and VGA (Sub D-15)
Progressive Scan video output (YUV et RGB)
Audio output : Analog 5.1 (Downmix) and Digital RCA & optical
OSD available in nine languages* (FR, GB, D , ESP, NL, P, I, RU, S)
Firmware upgradable with CDROM
Cosa ne pensate? Il chip dovrebbe essere il MEDIATEK MT1389
H&B (http://www.hb-direct.com/FR/P_26.html)
Charly_821
05-02-2004, 15:48
Auz, e dove lo vendono che mi pare allettante?
Ciao!
DURONMEN
05-02-2004, 15:54
Originariamente inviato da veditu
ho già aperto un altro 3d a rigurado...
nessuno di voi conosce il lettore divx medion md40814?
da domani è in offerta a 69€! :eek:
Mi dici per favore dove lo venderanno a quel prezzo? Anche in PVT se preferisci.
DURONMEN
05-02-2004, 15:57
Originariamente inviato da Okrim
Ho trovato questo lettore: H&B DX-3220 DVD PLAYER - DivX
con le seguenti caratteristiche:
Extra slim player, 3.8cm
Super slim loader
DVD Audio CD, CD Mp3, Photo Jpeg, DVD –R/RW and +R/RW, CD-R/RW playback
DVD Audio and Video compatible DTS* and Dolby Digital
Support of all MPEG-4 codecs AVI 3.11, 4.0, 5.0 et +, XviD and BivX
Compatible MPEG-4 Pro (GMC, Quarter Pixel)
Compatible MPEG-4 WMA*, AC3 2Ch, AC3 5.1Ch, subtitles in MPEG4*
Advanced Hardware MPEG-4 decoding, Post Processing NR function, B-Frames, Data Partition, Error Resync Mark.
MPEG-4 zoom/reduction functions (2x 3x 4x; 1/2 1/3 1/4)
Real time Fast forward/reverse in MPEG-4
Time search in MPEG-4
PAL/NTSC video compatible
Video output : RCA, S-Video, YUV, SCART RGB and VGA (Sub D-15)
Progressive Scan video output (YUV et RGB)
Audio output : Analog 5.1 (Downmix) and Digital RCA & optical
OSD available in nine languages* (FR, GB, D , ESP, NL, P, I, RU, S)
Firmware upgradable with CDROM
Cosa ne pensate? Non riesco a trovare il sito del produttore per saperne di più, qlc ne sa niente?
Dovrebbe essere un ottimo lettore, anche io lo sto cercando perchè mi interessa molto l'uscita VGA. Mi diresti cortesemente dove l'hai trovato e a che prezzo?
mandato i pvt.
Ma nessuno hai info da linkare o riportare suquel lettore?
seconod voi dato il prezzo si può rischiare comunque?
Originariamente inviato da veditu
mandato i pvt.
Ma nessuno hai info da linkare o riportare suquel lettore?
seconod voi dato il prezzo si può rischiare comunque?
Ciao!! non è che gentilmente mi manderesti il pvt acnhe a me??
Per favore!!!
Ciao Ciao!!!:)
Nosferatu
05-02-2004, 16:50
Originariamente inviato da Zac1978
Io personalmente ho il Philips e ne sono molto soddisfatto, ha letto bene praticamente il 100% dei Divx e Xvid che ho provato.
Beato te!
Io ho comperato tempo fa un KiSS DP-500 perché mi serviva il supporto Ogg Vorbis, ma devo ammettere che sono soddisfatto solo a metà.
Molti, davvero, molti incomprensibili problemi con gli MPEG-4.
Alcuni file con alti bitrate vanno lisci, altri magari più semplici si bloccano inesorabilmente, e spesso in punti ben precisi.
E questo succede con tutti gli MPEG-4, DivX 3, 4, 5 o XviD che siano.
Ovviamente parlo di file perfettamente codificati, non di DivX con frame droppati, etc.
Ormai ho un'intera CD-teca di dischetti accantonati perché contenenti DivX che per un motivo o per l'altro non posso vedere...
Originariamente inviato da veditu
mandato i pvt.
Ma nessuno hai info da linkare o riportare suquel lettore?
seconod voi dato il prezzo si può rischiare comunque?
Dai un occhio
qui (http://www.dvdboard.de/forum/forumdisplay.php?s=&forumid=121) un forum in tedesco dedicato alla marca che chiedi.....
Stivmaister
05-02-2004, 18:45
Ciao a tutti!!!
Ho un problemino e spero possiate aiutarmi!!!!!
In pratica ho preso un lettore Philips DVD-DIVX e l'ho collegato al mio televisore in camera, un Samung con videoregistratore incorporato, solo che non riesco a vedere niente: mi spiego meglio le immagini sono tutte mosse sia sul menu del lettore che quando parte il film (DVD o DIVX);
Ho provato a collegarlo ad un altro televisore normale e funziona benissimo, ma sul mio che ha il video integrato non vedo assolutamente niente!!!!!:muro: :muro: :muro:
Xchè????
Un'amica ha trovato in un supermercato un lettore DIVX TECHOWOOD a 99€ e mi ha chiesto se è buono... di questa marca non c'è traccia nè su google nè cercando su questo forum... :rolleyes:
Qualcuno l'ha visto in giro e sa dirmi qualcosa in merito? Monta ESS Vibratto? Mediatek? Sigma? Si può aggiornare?
Possibile che in tutto google non ce ne sia traccia?!?!?!
Grazie :-)
Stivmaister
05-02-2004, 19:20
Originariamente inviato da Stivmaister
Ciao a tutti!!!
Ho un problemino e spero possiate aiutarmi!!!!!
In pratica ho preso un lettore Philips DVD-DIVX e l'ho collegato al mio televisore in camera, un Samung con videoregistratore incorporato, solo che non riesco a vedere niente: mi spiego meglio le immagini sono tutte mosse sia sul menu del lettore che quando parte il film (DVD o DIVX);
Ho provato a collegarlo ad un altro televisore normale e funziona benissimo, ma sul mio che ha il video integrato non vedo assolutamente niente!!!!!:muro: :muro: :muro:
Xchè????
Nessuno che mi da una mano a capire???
MrEnrich
05-02-2004, 22:16
Originariamente inviato da Stivmaister
Nessuno che mi da una mano a capire???
potrebbe essere l'attacco scart della tele che sta partendo...
vAgostino
06-02-2004, 08:17
raga... usate l'x-box eviterete un sacco di rogme oltre a farci dell'altro!
Robby Naish
06-02-2004, 09:05
Sapete se sono validi questi 2?
www.plu2.de/products/dvddvx345pro.htm
http://www.plu2.de/products/dvdhiscan128v.htm
ciao e grazie
Alex
io , grazie ad un colpo di testa ,ho preso questo lettore: UNITED DVX 4068:
questo è quanto vi posso dire:
alcune specifiche:
compatibile con : dvd/cd/mp3/divx/xvid/cd-r/cd-rw/jpeg
uscite: coaxial digital output,CVBS output,scart output.VFD output,s-video.
altro : free region, PAL/NTSC,stanby function,screen format 4:3/16:9,zoom.
Chip : Ess vibratto s
L'ho provato con tutti i divx che ho a casa , su 66 film 2 non li vede per mancato supporto del q-pel, 3 non li legge (e guarda caso sono quelli che ho tagliato in 2 cd io manualmente..mi sa che forse ho scazzato qualcosa), tutti gli altri li legge, compresi quelli che il loomax si è sempre rifiutato di leggere.
Non soffre di pixellaggio selvaggio, nè dell'effetto francobollo, per quel che sono riuscita a vedere/sentire non ci sono asincronie tra video e audio.
Ha un caricamento veloce del cd (giusto per alcuni ci ha messo qualche secondo in più).
Su tutti i divx funziona lo zoom (2x) e avanzamento veloce (e viceversa) fino a 16x.
Pur andando avanti e indietro l'audio rimane in sincronia con il video (scherzo che invece mi faceva spesso il loomax).
Vede e legge senza problemi più file divx/avi nello stesso cd.
Ha funziona di standby.
Supporta tranquillamente xvid, divx 3, divx 5, divx 4.
Particolari problemi audio non ne ha dati.
Ha il menu ridotto rispetto a quello che aveva il loomax aggiornato (ha più o meno la metà delle voci).
Le lingue del menu sono inglese ,tedesco e francese, l'italiano non è presente.
Orribile dictu i manuali sono in 3 lingue allucinanti...non c'è un manuale inglese
Prezzo : 119€
Purtroppo non so dire che firmware monta in quanto non so come si accede a questa informazione sullo united.
Anzi se qualcuno mi sa dare una dritta mi farebbe un piacere.
fabius00
06-02-2004, 09:46
come gia ti ho detto mi metto in coda per un eventuale vendita del loomax! (ps dammi retta :D :D )
Originariamente inviato da nEA
io , grazie ad un colpo di testa ,ho preso questo lettore: UNITED DVX 4068:
questo è quanto vi posso dire:
alcune specifiche:
compatibile con : dvd/cd/mp3/divx/xvid/cd-r/cd-rw/jpeg
uscite: coaxial digital output,CVBS output,scart output.VFD output,s-video.
altro : free region, PAL/NTSC,stanby function,screen format 4:3/16:9,zoom.
Chip : Ess vibratto s
L'ho provato con tutti i divx che ho a casa , su 66 film 2 non li vede per mancato supporto del q-pel, 3 non li legge (e guarda caso sono quelli che ho tagliato in 2 cd io manualmente..mi sa che forse ho scazzato qualcosa), tutti gli altri li legge, compresi quelli che il loomax si è sempre rifiutato di leggere.
Non soffre di pixellaggio selvaggio, nè dell'effetto francobollo, per quel che sono riuscita a vedere/sentire non ci sono asincronie tra video e audio.
Ha un caricamento veloce del cd (giusto per alcuni ci ha messo qualche secondo in più).
Su tutti i divx funziona lo zoom (2x) e avanzamento veloce (e viceversa) fino a 16x.
Pur andando avanti e indietro l'audio rimane in sincronia con il video (scherzo che invece mi faceva spesso il loomax).
Vede e legge senza problemi più file divx/avi nello stesso cd.
Ha funziona di standby.
Supporta tranquillamente xvid, divx 3, divx 5, divx 4.
Particolari problemi audio non ne ha dati.
Ha il menu ridotto rispetto a quello che aveva il loomax aggiornato (ha più o meno la metà delle voci).
Le lingue del menu sono inglese ,tedesco e francese, l'italiano non è presente.
Orribile dictu i manuali sono in 3 lingue allucinanti...non c'è un manuale inglese
Prezzo : 119€
Purtroppo non so dire che firmware monta in quanto non so come si accede a questa informazione sullo united.
Anzi se qualcuno mi sa dare una dritta mi farebbe un piacere.
Recospa (http://www.recospa.it/mdpro1/index.php)
Il sito dell importatore rive4nditore...solo che la sigla che dici tu non è presente...comunque anche li c'è un forum..........
a proposito i divx andrebbero tagliati in corrispondenza dei keyframe.........
Vanelder
06-02-2004, 10:57
Originariamente inviato da Zac1978
Nemorino a meno di 100€ fai fatica a trovare qualcosa.
Sul mercato attualmente ci sono questi (alcuni non si trovano) che mi sento di consigliarti:
Amstrad 3016 - Elto 8883: Hanno il chip più nuovo, Amstrad è senza supporto quindi se lo vuoi aggiornare devi perdere la garanzia, Elto non fornisce la garanzia in Italia e devi comprarlo in Germania ma il supporto per i firmware sembra esserci.
Prezzo max 120€ Alcuni tempo fa l'hanno comprato a 99€ ma non si trovano più gli Amstrad a quel prezzo.
Attualmente legge quasi tutto, il futuro dipende dal supporto.
Yamada dx 6000(mi sembra che si chiami così) chip Ess Vibratto: Chip abbastanza nuovo con ampi margini di sviluppo, Yamada è una branca di Umax, legge bene quasi tutto, ha un supporto puntuale, magari non subito risolutivo ma seguono i loro prodotti.
Costo fra i 129€ e i 169€, stai verso la cifra piu' bassa per un buon affare, resta comunque un buon prodotto.
Kiss DP-1000: si trova su mediaworld on-line, la Kiss è il primo produttore che si è lanciato nel settore divx, monta il chip piu' vecchio in circolazione e si pensa abbia scarsi margini di sviluppo, ha dalla sua un ottimo supporto, contro i limiti hardware dovuti al progetto non nuovo.
Costo 199€
Philips DVD 737: Chip Ess Vibratto come lo Yamada, ha la garanzia di un grosso produttore per quanto concerne l'assistenza, supporto buono (uscito subito dopo la Yamada con firmware veramente risolutivo (sembra che ci metta di più ma che implementi più aggiornamenti), si sta aspettando il secondo (fra gennaio e marzo) che per Yamada è già uscito e attualmente ha sopravanzato il Philips che invece le era andato avanti con il precedente firmware(c'è molta attesa).
Attualmente legge bene quasi tutto, come lo Yamada ha qualche problema solo con le versioni Beta degli ultimi Xvid che non essendo ancora versioni "stabili" Ess non inserisce nei propri firmware.
Comunque i parametri non supportati da Yamada e Philips sono poco diffusi.
A livello di audio e qualità costruttiva è probabilmente il migliore.
Costo 199€ sempre da mediaworldonline.it
Io personalmente ho il Philips e ne sono molto soddisfatto, ha letto bene praticamente il 100% dei Divx e Xvid che ho provato.
Di lettori sconosciuti ce ne sono tanti, io li eviterei, però magari ne trovi a buon prezzo.
Quoto, il mio 737 mai un problema (OGM a parte ma quelli non li legge quasi nessuno, e cmq li converto in AVI :D )
:oink:
Stivmaister
06-02-2004, 11:40
Originariamente inviato da MrEnrich
potrebbe essere l'attacco scart della tele che sta partendo...
Ma quella tele lì ha appena 2/3 anni! Io pensavo che il video integrato creasse conflitti con la presa scart ma mi sembra una stupidata!!!! Non lo so.......bo..........sembra strano che sia la scart appena a essere difettosa
Probabilmente è una stupidata ma secondo me è proprio il videoregistratore integrato che crea un interferenza.
Cosi andando a naso...
Io il mio lettore l'ho collegato a un tv Samsung e nessun problema quindi è da escludere una non compatibilità con i prodotti Samsung.
Ciao a tutti
Iperfamila 3016 dx a 119 € lol lol lol.
ne ho visti parecchi Teverola via Appia. Provincia di Caserta
Quali sono i chip che attualmente leggono i file .ogm?
E gli mkv?
MrEnrich
06-02-2004, 16:53
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma quella tele lì ha appena 2/3 anni! Io pensavo che il video integrato creasse conflitti con la presa scart ma mi sembra una stupidata!!!! Non lo so.......bo..........sembra strano che sia la scart appena a essere difettosa
un possibile motivo ti sembra una stupidata? allora hai in televisore STUPIDO! e nn aggiungo altro :rolleyes:
ho trovato un lettore div-x elta 8883-mp4 in offerta a 90€.
Quali sono i pro e i contro di questo lettore?
Vi rpego datemi un parere sull bontà dell'affare... prima che sfumi...
Ho beccato lo Yamada 6000 in offerta a 99 euro e me lo sono cuccato!
Legge tutti i miei divx tranne due (uno è star whores, l'altro una robaccia scaricata da internet...)
E tutto senza neanche aggiornare il firmware!!!:D :cool:
Originariamente inviato da veditu
ho trovato un lettore div-x elta 8883-mp4 in offerta a 90€.
Quali sono i pro e i contro di questo lettore?
Vi rpego datemi un parere sull bontà dell'affare... prima che sfumi...
ne ho sentito parlare molto bene.
Monta chipset mediatek se non erro...gli ultimi nati per intenderci.
A sentire chi lo ha già pare un ottimo lettore.
Stivmaister
06-02-2004, 18:51
Originariamente inviato da MrEnrich
un possibile motivo ti sembra una stupidata? allora hai in televisore STUPIDO! e nn aggiungo altro :rolleyes:
Scusa! Non hai capito o forse mi sono spiegato male!!!!
Intendevo dire che fosse una stupidata quello che pensavo io, cioè che non ero sicuro che potesse essere vero
Originariamente inviato da veditu
ho trovato un lettore div-x elta 8883-mp4 in offerta a 90€.
Quali sono i pro e i contro di questo lettore?
Vi rpego datemi un parere sull bontà dell'affare... prima che sfumi...
buono se nuovo e garantito.............
comunque guarda che bel
tips & tricks (http://luller6.tripod.com/index.html)
che ho trovato......a mi ricordo ora il telecomando.....è il suo punto debole....
Originariamente inviato da matiaij
Ho beccato lo Yamada 6000 in offerta a 99 euro e me lo sono cuccato!
Legge tutti i miei divx tranne due (uno è star whores, l'altro una robaccia scaricata da internet...)
E tutto senza neanche aggiornare il firmware!!!:D :cool:
ottimo lettore......
questo (http://www.digitalathome.com/cgi-bin/forumdisplay.php?fid=1) questo il forum inglese di riferimento dove posta tal Thomas ingegnere yamada............se occorre.....
Originariamente inviato da Pancov
buono se nuovo e garantito.............
comunque guarda che bel
tips & tricks (http://luller6.tripod.com/index.html)
che ho trovato......a mi ricordo ora il telecomando.....è il suo punto debole....
cosa intendi per buono se nuovo e garantito ???
:confused: :confused: :confused:
che problemi ci sono sulla garanzia?
mi intrufolo pure in qusta discussione.
Ho trovato un ELta 8883 a 90€, seconod voi è un buon affare!
ho letto che ha problemi con l'assistenza...
a chi ci si deve rivolgere se si hanno problemi?
cioè attenzione di poter usufruire di tutte le cose come la garanzia per esempio....
Originariamente inviato da Okrim
Quali sono i chip che attualmente leggono i file .ogm?
E gli mkv?
nessuno!
Scaricate file.avi!
La garanzia dell'ELta vale solo in Germania non in Italia.
Vanelder
06-02-2004, 22:55
Ho visto che è uscito il nuovo firm per il Philips 737, questi sono le novità :
Software upgrade version 4.1.26 Release Notes
• Support on embedded multi audio streams in .avi file format
• Support on Embedded multi subtitle stream in .avi file format
• Enhanced property display of MPEG-4/DivX video files
• Zoom feature improved
• General improvement
• Improved font support for subtitle
Qualcuno l'ha già installato?
Originariamente inviato da Zac1978
La garanzia dell'ELta vale solo in Germania non in Italia. non è che non è valida per l'italia....lo devi semplicemente rimandare in Germania dove su ordine della ditta stessa il lettore và sostituito...perche a loro costa meno cosi'............
DURONMEN
06-02-2004, 23:46
Originariamente inviato da Pancov
non è che non è valida per l'italia....lo devi semplicemente rimandare in Germania dove su ordine della ditta stessa il lettore và sostituito...perche a loro costa meno cosi'............
Secondo me state facendo un po di confuzione! Il l ettore va spedito in Germania solo nel caso sia acquistato da lì, mentre se lo si acquista in Italia basta rivolgersi al rivenditore che ve l'ha venduto e poi pensarà lui a farvelo sostituire.
Tra l'altro la cosa bella è che in caso di guasto loro non provano nemmeno a ripararlo ma lo sostituiscono direttamente.
Spero di essere stato chiaro. :)
Secondo me state facendo un po di confuzione! Il l ettore va spedito in Germania solo nel caso sia acquistato da lì, mentre se lo si acquista in Italia basta rivolgersi al rivenditore che ve l'ha venduto e poi pensarà lui a farvelo sostituire.
d'accordo ,perfettamente d'accordo è quello che cercavo di spiegare io in considerazione del fatto che un importatore vero e proprio di quella macchina non c'è...e che in tanti lo hanno comprato su aste online....direttamente da store tedeschi o austriaci......poi chiaro che è il rivenditoere che alla fine di tutto è il garante........
fabius00
07-02-2004, 10:44
chi conosace i dvix della encore?
Originariamente inviato da Pancov
ottimo lettore......
questo (http://www.digitalathome.com/cgi-bin/forumdisplay.php?fid=1) questo il forum inglese di riferimento dove posta tal Thomas ingegnere yamada............se occorre.....
Grazie per il link!!
Nikobeta
07-02-2004, 10:52
Originariamente inviato da veditu
mi intrufolo pure in qusta discussione.
Ho trovato un ELta 8883 a 90€, seconod voi è un buon affare!
ho letto che ha problemi con l'assistenza...
a chi ci si deve rivolgere se si hanno problemi?
Abzi dicci pure dove l'hai trovato?
Io l'ho pagato 139€+s.s. dalla Germania :muro:
ottimo... allora l'unico neo dell'elta scompare!
Questo lettore sarà mio! ;-)
PEr quanto riguarda il nuvoo firmware del Philips pare che non sia cambiato nulla...
...almeno così dicono...
Originariamente inviato da matiaij
Grazie per il link!!
conviene metterlo l'ultimo firmaware......ampia il supporto del yamada ai open divx.......supporta il doppio audio...i cosidetti bivx....e un maggior riconoscimento dell opzione gmc del codec 5 pro........e i sottotitoli nel formato srt ............
ciao.....
Ragazzi occhio perchè non avete info corrette!
La Elta non ha un rivenditore ufficiale in Italia.
Chi ve lo vende lo ha comprato in Germania e li va rimandato, se lo fate riparare in Italia dovete pagare la riparazione.
Se chi ve lo vende è un soggeto con sede legale e partita iva in Italia è obbligato a farsi carico della riparazione altrimenti puo' ridervi in faccia.
Quindi se acquistate su e-bay o fuori dall'Italia, per la garanzia dovete arrangiarvi.
Per la cronaca Elta potrebbe rifiutare un intervento in garanzia se la spedizione avviene dall'Italia dove Elta non importa il suo prodotto, per sapere come si comporta bisogna vedere.
Sul forum di quelli che il pc un utente l'ha dovuto riparare a proprie spese, poi se volete rischiare fate voi!
Originariamente inviato da Nikobeta
Abzi dicci pure dove l'hai trovato?
Io l'ho pagato 139€+s.s. dalla Germania :muro:
Senza offesa l'hai pagato tanto...
Nikobeta
07-02-2004, 15:09
Ok, ci posso credere ma allora scrivete i link di dove lo si trova a meno!
L'elta io l'ho trovato a 129 Euro spedito ! Preciso:
Ho contattato in e-mail il venditore olandese e gli ho detto che me ne servivano 2 o 3 e lui mi ha risposto che al max poteva farmi quel prezzo....Ma purtroppo ci sono problemi di assistenza e quindi non l'ho più preso!
Poi un giorno mi sono trovato a passare in un negozio euronics e ho trovato l'amstrad dx3016 in offerta (se così si può chiamare ) a 119 euro e quindi l'ho preso sapendo anche che ho un centro di assistenza amstrad nella mia città!
Poi il giorno dopo facendomi un giro in rete ho trovato l'elta in offerta in un negozio on-line di roma a 149 euro...quindi in questo caso è il negozio stesso che si occupa dell'assistenza....Il nome del negozio che ha anche altri dvd-divx in listino è Clickandgam@ o qualcosa del genere!
Riporto un reply (preso da un altro forum) di un ragazzo che si è informato direttamente alla Elta per quanto riguarda la garanzia:
Bene ho telefonato all'Elta e mi hanno detto che chi compra all'estero, in caso di guasto, devono spedirlo dove l´hanno comprato, e gliene danno uno nuovo, hanno detto anche che non è possibile aggiustaro e quindi lo cambiano e via. Niete centri assistenza in Italia per la garanzia del prodotto.
Quindi loro non perdono tempo ad aggiustare lo cambiano e via;
per un semplice motivo: gli costa meno cambiarlo,che aggiustarlo.Chi ha guasti lo spedisca dove l'ha comprato, con una lettera e ricevuta di ritorno. La ditta presso la quale si è acquistato il lettore deve cambiarlo per forza, altrimenti il cliente potrà passare a via legali. Questa è quanto. Sono stati gentilissimi al telefono a mio parere.
mamma che dubbio atroce...
ma se lo comprassi diciamo in un centro commerciale tipo metro ;-) rivolto quidni non a consumatori, comunque chi vende è il mio riferimento per la garanzia???
grazie!
non facciamo altro che dirci la stessa cosa..........
1 non c'è un importatore ufficiale in italia per questa gategoria di prodotti elta
2 la garanzia si và valere presso il rivenditore(italiano,tedesco,austriaco,olandese)
3 Se poi uno lo compra non da un rivenditore regolare...chiaramente si attacca al cosidetto....
Politica aziendale è quella comunque di sostituire l'intero pezzo........non di ripararlo........
Modell: Centrum Gemini 332
Artikelnummer: Silber 093720
Schwarz 093722
Produktinformation: Codefree DivX-DVD-Player mit 5.1 Dekoder: DVD, VCD, SVCD, CD, CD-R, CD-RW, DVD-R/RW, DVD+R/RW, MP3 und JPEG- Foto-CDs
Produktbereich: DVD & Video > DVD-Player
Unverbindliche Preisempfehlung: EUR 299
Preis: EUR 89,00
Farbe: Silber Schwarz
mi arriva in settimana poi vi dico...
diego
Originariamente inviato da Pancov
3 Se poi uno lo compra non da un rivenditore regolare...chiaramente si attacca al cosidetto....
Politica aziendale è quella comunque di sostituire l'intero pezzo........non di ripararlo........
quello che non capisco è la tua defiinizione di rivenditore "non regolare"... cosa ha di non regolare la METRO?
cmq dai lunedì vado, chiedo e se ... compro.
Non parlavo assolutamente della tua situazione....anzi prima mentre postavo il tuo post non era ancora a mè visualizzato....
Per venditore non regolare intendo dire un soggetto fisico che non abbia le carratteristiche legali fiscali di rivenditore....cioè per esempio (come nel caso di molti) lo compri online da privati che comunque non ti rilasciano lo scontrino......
In tutti i casi la normativa europea mi sembra abbastanza chiara il primo garante è il rivenditore....
però se non sbaglio la normativa europea si riferisce al consumatore.
e acquistando alla metro non ti qualifichi esattamente come consumatore...
Originariamente inviato da Stivmaister
Ciao a tutti!!!
Ho un problemino e spero possiate aiutarmi!!!!!
In pratica ho preso un lettore Philips DVD-DIVX e l'ho collegato al mio televisore in camera, un Samung con videoregistratore incorporato, solo che non riesco a vedere niente: mi spiego meglio le immagini sono tutte mosse sia sul menu del lettore che quando parte il film (DVD o DIVX);
Ho provato a collegarlo ad un altro televisore normale e funziona benissimo, ma sul mio che ha il video integrato non vedo assolutamente niente!!!!!:muro: :muro: :muro:
Xchè????
Non potrebbe essere il macrovision?non hai un entrata che salta il videoregistratore?
Originariamente inviato da nemorino
ah sì?
90 euro da mediaworld?
non ho molta esperienza in materia
cercavo un lettore stand alone dvx economico ma funzionale e che legga tutti i supporti..
voi ch emi consigliate?
Ti confermo appieno la bontà di yamada 6000.....anche come supporto firmware....
vorrei solo precisare alcune cosette in piu'
legge i bivx,supporta i sottotitoli in formato srt e sub e supporta non appieno l'opzione GMC dei divx pro.....
Invece riguardo le macchine col mediatek (irradio 103,elta 8883,amstrad dx 3016) ti posso dire per esempio che supportano le carratteristiche pro del codec 5(qpel e GMC) credo che abbiano la certivicazione divx home theater, non leggono attualmente i sottotitoli in nessun formato....
irradio e elta sono perfettamente uguali...in tutto e per tutto....amstrad ha in piu' un uscita digitale ottica e il tasto del telecomando RGB che nelle altre macchine è il reset di impostazione.......
io sono passato dall amstrad 3016 all firmware dell elta stanco di aspettare un rilascio di firmware per correggere un bug di sincronizzazione audio video evidente.......la uscita digitale ottica continua a funzionare il tasto rgb è diventato un reset e il logo è diventato elta.......va bè ho perso la garanzia ...
un altra cosa è annunciato da elta per meta febbraio un nuovo
firmware (http://www.golem.de/0312/28995.html) ,credo di capire che supporterà gli ogm,i sottotitoli,e l'opzione gmc nei xvid......
region free e credo di intuire anche se non sicuro macrovison off....
Se hai un home theater senti anche i cd audio con DTS.........
Ho appena preso il philips 737!
Ma dove posso vedere la versione del firmware presente nel lettore? Quello del sito philips è l'ultimo disponibile oppure è il primo e quindi lo stesso presente nel mio lettore?
Devo prendere un lettore divx... Ho letto una parte della discussione e sono veramente indecisom
Mi dite quale è secondo voi il migliore lettore divx che massimo massimo costi 200€? Mi interessa che legga tutto e si riescano a trovare agiornamenti ufficiali o no.
Ciao grazie
Originariamente inviato da Paolo85
Devo prendere un lettore divx... Ho letto una parte della discussione e sono veramente indecisom
Mi dite quale è secondo voi il migliore lettore divx che massimo massimo costi 200€? Mi interessa che legga tutto e si riescano a trovare agiornamenti ufficiali o no.
Ciao grazie
Io ho preso ieri sera il pjilips 737 a 189€... Pare essere uno dei migliori sia come supporto che come qualità costruttiva.
Ragazzi tenete presente che se il venditore è straniero dovete far causa nel suo paese.
Già vedo improbabile che facciate causa se non vi danno la garanzia contro un venditore italiano, figuriamoci se andate in Germania e prendete un avvocato per 100€.
Se il rivenditore non vi da la garanzia l'unica speranza è che Elta provveda direttamente, difficilmente Elta sconfesserà un suo rivenditore.
Nessuno regala niente...
Detto 1000 e più volte, il migliore in assoluto non esiste, tutti hanno dei pro e dei contro.
Dipende cosa trovi e a che prezzo.
I migliori sono Philips, Yamada e Elta, i Kiss hanno ottimo supporto ma chip abbastanza più vecchi degli altri.
Originariamente inviato da Zac1978
Detto 1000 e più volte, il migliore in assoluto non esiste, tutti hanno dei pro e dei contro.
Dipende cosa trovi e a che prezzo.
I migliori sono Philips, Yamada e Elta, i Kiss hanno ottimo supporto ma chip abbastanza più vecchi degli altri.
Sarà anche stato detto 1000 volte ma x uno che non è tanto esperto un consiglio fa sempre comodo...:rolleyes:
Cmq a me interessa che non costi + di 200€ e che sia disponibile in Italia da acquistare on-line.
Ciao
Originariamente inviato da Paolo85
Sarà anche stato detto 1000 volte ma x uno che non è tanto esperto un consiglio fa sempre comodo...:rolleyes:
Cmq a me interessa che non costi + di 200€ e che sia disponibile in Italia da acquistare on-line.
Ciao
Tutti costano meno di 200€, on-line si trova il Philips da mediaworld.
Altri non so.
jappilas
08-02-2004, 20:05
Originariamente inviato da Charly_821
Ragazzi, sono appena tornato dal Careffour di Grugliasco e Nichelino a mani vuote!
C'era in offerta il Nortek NDVX-110 a 99€!
Finiti nel giro di pochi minuti.
Ora voglio dirvi quello che ho visto: un tizio ne ha presi 20 e se li è messi nel carrello proco prima di me!
...Non penso che fossero per lui!
Voglio lanciare un boicottaggio: Ragazzi, se vedete annunci, nei giornali specializzati o altre fonti, di privati che vendono i Nortek "ancora imballato come nuovo" a più di 99€ NON COMPRATELO!
A me ne serviva uno solo e per quel "furbo" non sono riuscito a prenderlo.
Sapere che ci sono dei tizi che si fanno la cresa su queste cose mi fa a dir poco irritare.
Beh, tanto questa non è ne la prima né l'ultima offerta e ci scommetto quello che volete che tra qualche settimana ce ne saranno di più convenienti.
Io aspetto e nel momento giusto ne compro uno migliore!
Voi cosa ne pensate? Mi farebbe piacere avere un vostro parere.
Saluti e alla prossima offerta.
Charly.
ho presente questo genere di delusioni legate a promozioni straordinarie...
a dicembre avevo trovato una fotocamera digitale da 5MP a 300€... (apparecchio che sul mercato si trovava a 800... per quanto la si reputasse eccessivamente costosa) quando sono andato per comprarla tre giorni dopo l' inizio della promozione, mi sono sentito dire che erano già esaurite la mattina del giorno dopo ... e guarda caso su ebay si vedevano tot offerte a 400-500€ ... :mad:
Beh nella mia città quando si ha avuto l'inaugurazione di 2 catene di elettronica lo stesso giorno per farsi concorrenza con tot offerte super vantaggiose si vedevano i negozianti in fila per accapparrarsi più prodotti possibili.
Però la cosa più bella è stato vedere il proprietario di un negozio di telefonia cacciato fuori a calci dalla sicurezza dopo che aveva tentato di accapparrarsi 50 telefonini che poi nel suo negozio metteva in vendita a 200€ in più!
fabius00
09-02-2004, 11:04
Originariamente inviato da fabius00
chi conosace i dvix della encore?
Arrivato!
prime impressioni: NERO, ESTETICAMENTE MOLTO BELLO, CAVO SCART OTTIMO, OTTIME LE POSSIBILI CONNESSIONI
LO PROVO COSì COM'è!
ATACCO IN 1 MINUTO AL VIDEOREGISTRATORE CONNESSO CON SCART A TV
INSERISCO UN DIVX!
OTTIMA INTERFACCIA, PARTE! OTTIMO, NESSUNO SCATTO, UN SOGNO!
stasera ne provo altri! TELECOMANDO BELLO, FUNZIONALE, E OTTIMO ANCHE QUELLOa
diego
Alex190982
09-02-2004, 18:46
Ciao ragazzi
Ho appena acquistato il lettore dvd palyer dvx-xx500 della
ALL-tell ,che ne pensate????
volevo kiedervi una cosa
Io registro dal satellite con la mia skystar 2 ho provato a mettere su un dvd i file in mpeg2 ma il lettore li riconosce ma non li fa partire.....
Mi sapete dire come mai???
Avrei la possibilità di cambiarlo con uno della FENNER di cui nn conosco la sigla ,cosa mi consigliate???
allora: su 20 cd di bassa qualità e con vari formati, avi, divx etc.
fino ad ora 20 su 20!!!!
senza uno scatto, con un ottima interfaccia, con un ffw veloce e un zoom anche ottimo
molto contento, molto!
ragazzi 89 euro!!!
DA COMPRARE AL VOLO!
Diego
DURONMEN
09-02-2004, 22:37
Originariamente inviato da Occhio
allora: su 20 cd di bassa qualità e con vari formati, avi, divx etc.
fino ad ora 20 su 20!!!!
senza uno scatto, con un ottima interfaccia, con un ffw veloce e un zoom anche ottimo
molto contento, molto!
ragazzi 89 euro!!!
DA COMPRARE AL VOLO!
Diego
Si ma facci sapere dove lo hai acquistato, magari anche in PVT se preferisci. ;)
Inoltre volevo chiederti se sai quale chip monta.
fabius00
10-02-2004, 07:59
anche a me grazaie!
ENTUSIASMANTI
HO TESTATO OGGI DEI VECCHI CD E DI SCARSISSIMA QUALTIà COME CD, SVCD!
nessuna esitazione, l'ha letto subito come niente fosse, sono impressionato e tutto per 89 euro, incredibile, consigliatemi sei link con cd "pesanti" e di formato difficile da leggere che scarico e testo volentieri
Gemini 332 per ora eccezzionale
diego
inserito dvd r di scarissima qualità con sopra 3 film inseriti una alla volta in sessioni diverse, ragazzi una bomba
letto subito, ottimo il menù, partono tutti senza scatti e senza pecche!
non riesco a modificare la lingua del menù però e delle scritte osd
diego
Fabio_si
10-02-2004, 14:55
Originariamente inviato da Occhio
inserito dvd r di scarissima qualità con sopra 3 film inseriti una alla volta in sessioni diverse, ragazzi una bomba
Ragazzi, ma i lettori da tavolo riescono a leggere i DVD-R in multisessione ??!
Io credevo di no.
Conoscete qualche sistema per riuscirci ?
ho provato semplicemente !
è un ottimo lettore veramente! sono rimasto impressionato e su un dvd r del piffero che il masterizzatore del portatile non mi legge nemmeno ma solo il nec del desktop!
in multisessione e lo legge benissimo!
diego
molto molto consigliato e ricordo a 89 euro!
gd350turbo
10-02-2004, 18:42
Dove ???
lo consiglio veramente, avete dei file divx o altro formato "duri" da leggere che voglio testarlo a fondo? i più "duri" possibili per i chip in commercio
forza che provo
per ora legge tutti i supporti dvd e cd testati (di scarsissima qualità, alcuni non vengono letti dal mio mastereizzatore philips del dell 5150!) anche in multisessione e di scarsa qualità!!
http://www.netonnet.de/item.asp?iid=53396
io non sò se si poteva postare!
costa ora 79 euro!
mi date files?
gd350turbo
10-02-2004, 20:12
Originariamente inviato da Occhio
non riesco a modificare la lingua del menù però e delle scritte osd
Nel senso che uno deve tenere i menu in tedesco ?
turimuturi
10-02-2004, 20:19
Ma per ordinarlo? dato che io non sò il tedesco qualcuno mi da una mano?
svedese, ma sono delle scritte che appaiono tipo load in svedese, altre cose banalissime
ma guarda che il menù principale è in inglese
poi appaiono scritte sul video tipo load ma in svedese...o i tempi ecco
Charly_821
10-02-2004, 22:23
Originariamente inviato da jappilas
ho presente questo genere di delusioni legate a promozioni straordinarie...
a dicembre avevo trovato una fotocamera digitale da 5MP a 300€... (apparecchio che sul mercato si trovava a 800... per quanto la si reputasse eccessivamente costosa) quando sono andato per comprarla tre giorni dopo l' inizio della promozione, mi sono sentito dire che erano già esaurite la mattina del giorno dopo ... e guarda caso su ebay si vedevano tot offerte a 400-500€ ... :mad:
Ciao. Delusione misto rabbia accidenti. Neanche li regalassero sti apparecchi!
Guarda, penso che sia stato un bene che non abbia preso il Nortek.
Premetto che ho segnalato il fatto di quei tizi che si riempivano il carrello al servizio clienti con una mail di civile protesta. Mi hanno risposto il giorno dopo scusandosi dell'accaduto e richiedendomi il numero di telefono per metterci d'accordo del mancato acquisto...
Mi hanno telefonato e proposto un Hinno-Hit (chissà se l'ho scritto giusto...) e ho fatto che rinunciare ringraziandoli per la loro attenzione.
Tra l'altro mi è stato detto che solo in Torino si erano lamentati una dozzina di persone per lo stesso motivo!
Beh, ora mi sto consolando con un Amstrad 3016dx preso all'Auchan a 99€!
Monta un processore di terza generazione e leggerebbe pure i CD scritti in Brail (spero sempre di scrivere giusto...)!
Ciao!!!!!
per testare a fondo il lettore?
diego
fabius00
11-02-2004, 07:49
Originariamente inviato da Occhio
per testare a fondo il lettore?
diego
quanto ti sono venute le spese di spedizione?
per avere una spedizione conveniente
io ho preso questo + un nec dvd mast ( 87 euro )
e come spese mi pare 30 euro
diego
fabius00
11-02-2004, 08:31
allora bisogna vedere chi è interessato per fare una spedizione multipla!
gd350turbo
11-02-2004, 13:51
Allora i 89 euro che parlavi ieri da dove saltavano fuori scusa ?
Questa è stata la loro risposta:
The total cost including transport cost is:
Euro: 103,99
including transport cost Euro: 24,99
Prices include 16% German VAT (Sales TAX - Mehrwertsteuer).
104 dvd + 3 del bonifico, sono 107 euro, allora cade tutto il discorso...
Vado a prenderne uno in un supermercato, spendo meno...
non devi togliere il 16%?
franco112
11-02-2004, 15:05
ho inserito un dvd+rw con alcuni files per pc e un file in divx nel mio lettore divx Mecotek Mx4000, ma por..a miseria il lettore parte e compare la scritta loading e poi iso disc e a quel punto non riesco più a estrarre il disco dal lettore.
cosa faccio:( :( :( :confused: :cry: :cry:
gd350turbo
11-02-2004, 16:32
Non la devo togliere io...
La devono togliere loro !!!
Quando io fatturo in germania, non ci metto l'iva ( esente articolo 7)
Cosa che non hanno alcuna intenzione di fare, per cui gli ho detto che il loro bellissimo lettore se lo tengano pure...
Tanto io ce l'ho già...
gd350turbo
11-02-2004, 16:40
A proposito del mio lettore INNO HIT 2410...
Ho appena AGGIORNATO il bios del suddetto alla versione 1.62a, prelevata dal sito francese della vestel...
Tutto ok...
Finalmente sono sparite quelle antipaticissime righe orrizzontali che apparivano nelle scene in rapido movimento nei divx...
Lo smartnavi non si blocca...
direi che ora andiamo molto bene...
jappilas
11-02-2004, 17:21
Originariamente inviato da Charly_821
Ciao. Delusione misto rabbia accidenti. Neanche li regalassero sti apparecchi!
Guarda, penso che sia stato un bene che non abbia preso il Nortek.
Premetto che ho segnalato il fatto di quei tizi che si riempivano il carrello al servizio clienti con una mail di civile protesta. Mi hanno risposto il giorno dopo scusandosi dell'accaduto e richiedendomi il numero di telefono per metterci d'accordo del mancato acquisto...
Mi hanno telefonato e proposto un Hinno-Hit (chissà se l'ho scritto giusto...) e ho fatto che rinunciare ringraziandoli per la loro attenzione.
Tra l'altro mi è stato detto che solo in Torino si erano lamentati una dozzina di persone per lo stesso motivo!
Beh, ora mi sto consolando con un Amstrad 3016dx preso all'Auchan a 99€!
Monta un processore di terza generazione e leggerebbe pure i CD scritti in Brail (spero sempre di scrivere giusto...)!
Ciao!!!!!
elta 8883... amstrad 3016... stessa cosa ... ;)
direi che questo apparecchio (nelle sue varianti) sta vendendo parecchio.. bene bene :):)
tra l' altro anch' io con l' elta sono soddisfatto... unica cosa l' osd, un po' bruttino, rispetto ad altri lettori anche solo dvd ...:rolleyes:
l'hanno tolta subito dopo invio documenti ufficiali della partita iva
diego
franco112
11-02-2004, 17:55
Originariamente inviato da franco112
ho inserito un dvd+rw con alcuni files per pc e un file in divx nel mio lettore divx Mecotek Mx4000, ma por..a miseria il lettore parte e compare la scritta loading e poi iso disc e a quel punto non riesco più a estrarre il disco dal lettore.
cosa faccio:( :( :( :confused: :cry: :cry:
non bannatemi, vi prego sono disperato non riesco ad far aprire il cassetto al lettore, cosa potrei fare...????...
jappilas
11-02-2004, 19:51
Originariamente inviato da franco112
non bannatemi, vi prego sono disperato non riesco ad far aprire il cassetto al lettore, cosa potrei fare...????...
mi spiace.. :(
... ho sempre pensato che in caso non venisse riconosciuto per qualche motivo, il cd dovesse essere risputato fuori... :rolleyes:
cmq così a occhio mi pare un prob del firmware...
PS: mi è venuto in mente un episodio...
in effetti una volta passando in un negozio che tratta lettori dvd, ho notato una pila di apparecchi destinati all' assistenza tecnica... su uno c' era un' etichetta "bloccato - disco dentro!"
...io direi di provare e rivolgerti in assistenza... altrimenti non saprei...:O
Charly_821
11-02-2004, 21:05
Originariamente inviato da jappilas
elta 8883... amstrad 3016... stessa cosa ... ;)
direi che questo apparecchio (nelle sue varianti) sta vendendo parecchio.. bene bene :):)
tra l' altro anch' io con l' elta sono soddisfatto... unica cosa l' osd, un po' bruttino, rispetto ad altri lettori anche solo dvd ...:rolleyes:
Eh già, è vero, sono due clini; montano un processore Mediatek di terza generazione. Praticamente l'Elta e l'Amstrad sono un passo avanti del Nortek!:D
Anche io soddisfattissimo del mio apparecchio, per l'OSD...va beh, con 99€ cosa vuoi...
Ciao!"!!!!
io mi trovo benissimo con il mio gemini 332
diego
Non ricordo quando ma qualcuno voleva sapere se l'Elta 8883 leggesse i divx creati con sottotitoli.
Mi dispiace averti risposto solo oggi, ma prima non sapevo rippare un dvd, ora ho imparato, ho fatto un bel divx con 2 passate con sottotitoli in inglese . Audio mp3 codec video 5.0
Devo dire che il mio Elta 8883 si comporta molto bene leggendo i sottotitoli.
P.S.
In un negozio - Gradi magazzini, ho notato una cosa; L'amstrad dx 3016, è uguale e quando dico uguale intendo dai tastini di comando del play ai piedini che sorreggono il lettore in tutto e per tutto al mio Elta 8883. solo che al posto di Elta c'è scritto Amstad,
Questo l'ho già visto per altre due marche la United e un'altra che ora non ricordo. In quest'ultime due marche anche il chip era identico. Io non conosco l'Amstrad dx3016 ma mi dicono che è ottimo costa 119 € . Mio zio ha L'Amstrad dx 3014 e devo dire che legge parecchi divx non quanti ne legge il mio ma comunque è + che accettabile, per questo credo che dopo 3014 e il 3015, il 3016 leggerà di tutto come l'Elta 8883 e il prezzo è molto conveniente.
Ciao a tutti spero di esservi stato utile
alla prossima
Originariamente inviato da Charly_821
Eh già, è vero, sono due clini; montano un processore Mediatek di terza generazione. Praticamente l'Elta e l'Amstrad sono un passo avanti del Nortek!:D
Anche io soddisfattissimo del mio apparecchio, per l'OSD...va beh, con 99€ cosa vuoi...
Ciao!"!!!!
Purtroppo è difficile da fare capire, il futuro non lo leggete, non siete indovini, non è automatico che fra 1 anno L'Elta sia un passo avanti rispetto al Nortek, dipende come vengono fatti gli aggiornamenti.
Sull'Amstrad invece tranquilli che sarà un passo indietro visto che aggiornamenti Amstrad non ne arriveranno.
L'unica chance è mettere gli aggionamenti Elta rinunciando alla garanzia e sperando che non si blocchi durante l'aggiornamento.
Per ora le differenze di lettura fra i lettori di qualità sono minime, fra l'altro non è detto che con il chip mecotek si ottengano sviluppi migliori che con chip ESS che sarà più vecchio di un paio di mesi.
E' così difficile uscire dai deliri di onnipotenza considerandosi dei geni degli acquisti che scovano sempre il meglio al minor prezzo?
Ricordatevi che il meglio non esiste!
Tutti i lettori, ripeto tutti i lettori, hanno dei pro e dei contro!
L'unica catalogazione che si può fare è:
1. giusto prezzo in base AL MERCATO (in parole povere ogni lettore ha un suo giusto prezzo).
2. lettori buoni e lettori spazzatura (che ad onor del vero sono sempre meno)
- Per il resto ognuno ha dei pro e dei contro, e visto che ognuno di noi è stato dotato di un cervello (più o meno buono ma per queste cose sufficiente per tutti), ognuno sceglie in base al suo e possibilmente bisognerebbe capire che è cosa buona se anche gli altri possano scegliere in base al loro quindi sarebbe buona cosa evitare i commenti frutto di partigianeria e rimanere il più distaccato possibile.
Originariamente inviato da Zandor
Non ricordo quando ma qualcuno voleva sapere se l'Elta 8883 leggesse i divx creati con sottotitoli.
Mi dispiace averti risposto solo oggi, ma prima non sapevo rippare un dvd, ora ho imparato, ho fatto un bel divx con 2 passate con sottotitoli in inglese . Audio mp3 codec video 5.0
Devo dire che il mio Elta 8883 si comporta molto bene leggendo i sottotitoli.
P.S.
In un negozio - Gradi magazzini, ho notato una cosa; L'amstrad dx 3016, è uguale e quando dico uguale intendo dai tastini di comando del play ai piedini che sorreggono il lettore in tutto e per tutto al mio Elta 8883. solo che al posto di Elta c'è scritto Amstad,
Questo l'ho già visto per altre due marche la United e un'altra che ora non ricordo. In quest'ultime due marche anche il chip era identico. Io non conosco l'Amstrad dx3016 ma mi dicono che è ottimo costa 119 € . Mio zio ha L'Amstrad dx 3014 e devo dire che legge parecchi divx non quanti ne legge il mio ma comunque è + che accettabile, per questo credo che dopo 3014 e il 3015, il 3016 leggerà di tutto come l'Elta 8883 e il prezzo è molto conveniente.
Ciao a tutti spero di esservi stato utile
alla prossima
La differenza fra Amstrad ed Elta è che Amstrad non ha supporto ma fornisce la garanzia in Italia, Elta ha un buon supporto ma per la garanzia bisogna trovare un venditore onesto.
L'amstrad 3014 e 3015 erano lettori di qualità medio bassa venduti spesso a prezzi troppo alti per quello che davano, il 3016 ha dalla sua il prezzo di 99€ (di più è un furto).
franco112
12-02-2004, 13:49
Originariamente inviato da jappilas
mi spiace.. :(
... ho sempre pensato che in caso non venisse riconosciuto per qualche motivo, il cd dovesse essere risputato fuori... :rolleyes:
cmq così a occhio mi pare un prob del firmware...
PS: mi è venuto in mente un episodio...
in effetti una volta passando in un negozio che tratta lettori dvd, ho notato una pila di apparecchi destinati all' assistenza tecnica... su uno c' era un' etichetta "bloccato - disco dentro!"
...io direi di provare e rivolgerti in assistenza... altrimenti non saprei...:O
purtroppo questa avvertenza non viene indicata dai fabbricanti e poi vedi cosa succede.... :-(
gd350turbo
12-02-2004, 17:33
Correzzione...
La neonet, la ditta che vende i gemini 332, ha rettificato l'importo dovuto..
85 euro, spedizione compresa...
Meno di così !!!
fabius00
12-02-2004, 17:49
Originariamente inviato da gd350turbo
Correzzione...
La neonet, la ditta che vende i gemini 332, ha rettificato l'importo dovuto..
85 euro, spedizione compresa...
Meno di così !!! iva compresa????
gd350turbo
12-02-2004, 18:59
The total cost including transport cost is:
Euro: 89,64
including transport cost Euro: 21,54
Prices exclusive 16% German VAT (Sales TAX - Mehrwertsteuer).
Se hai la partita iva, la puoi evitare...
Originariamente inviato da gd350turbo
The total cost including transport cost is:
Euro: 89,64
including transport cost Euro: 21,54
Prices exclusive 16% German VAT (Sales TAX - Mehrwertsteuer).
Se hai la partita iva, la puoi evitare...
E come lo fai passare a bilancio un lettore DIVX?
Comunque la puoi togliere comunque su qualsiasi lettore.
franco112
13-02-2004, 07:36
Originariamente inviato da gd350turbo
Correzzione...
La neonet, la ditta che vende i gemini 332, ha rettificato l'importo dovuto..
85 euro, spedizione compresa...
Meno di così !!!
puoi darmi l'url ? grazie
franco112
13-02-2004, 07:51
Originariamente inviato da fabius00
iva compresa????
scusa una domanda ma i menu per l'utilizzo del player in che lingua sono ?
brachino
13-02-2004, 16:29
Qualcuno sa dirmi qualcosa del sunstech dvpx505.E' in offerta a 99 in un negozio vicino casa mia ma info in rete non ne ho trovate.
Chiedo a qualche esperto
Ma l'aggiornamento firmware per il philps 737 quando è previsto?
belleville
14-02-2004, 00:16
salve, in un centro commerciale vicino casa dovrebbe esserci(almeno così dice il volantino) un lettore divx ad un prezzo molto interessante (99€ e in più un buono sconto di 10 € che si può spendere nello stesso centro commerciale) di cui però non ho info: è un GOLD DIVX 100 PLUS. Qualcuno sa dirmi se è un buon acquisto (sempre che io riesca a trovarlo:rolleyes: ) e quali sono i suoi difetti? Grazie!:)
Secondo previsioni e/o notizie quali sono i lettori o i chip che con l'uscita di un nuovo firmware supporteranno i file .ogm?
E' impossibile sapere tutte le marche e caratteristiche...ne stanno uscendo troppi!
So che l'Amstrad 3016 è aggiornabile con il firmware dell'Elta, in teaoria potrebbe essere aggiornabile con qualsiasi firmware per chip Mediatek, o no?
Il Philips è uscito una settimana fa il secondo firmware, secondo me ce ne sarà uno verso fine marzo.
jappilas
14-02-2004, 16:11
Originariamente inviato da brachino
Qualcuno sa dirmi qualcosa del sunstech dvpx505.E' in offerta a 99 in un negozio vicino casa mia ma info in rete non ne ho trovate.
Chiedo a qualche esperto
così a occhio sembra uguale a questo DreamX
http://www.dmf.kicks-ass.net/cgi-bin/yabb/YaBB.pl?board=DreamX
qui http://www.dmf.kicks-ass.net/cgi-bin/yabb/YaBB.pl?board=DreamX addirittura ha il logo Elta sul frontale :D
Originariamente inviato da Okrim
So che l'Amstrad 3016 è aggiornabile con il firmware dell'Elta, in teaoria potrebbe essere aggiornabile con qualsiasi firmware per chip Mediatek, o no?
ehm non è detto... mi pare che l' elta abbia il mediatek 1389De, c(che secondo alcuni scalda meno in fatti è montato sotto la meccanica) altri lettori usano la variante -Ge... :rolleyes:
l' amstrad 3016 e l' elta 8883 invece essendo pressochè uguali anche da fuori, si presume siano costruiti allo stesso modo, quindi anche con la stessa parte elettronica
brachino
14-02-2004, 18:38
[QUOTE]Originariamente inviato da jappilas
così a occhio sembra uguale a questo DreamX
http://www.dmf.kicks-ass.net/cgi-bin/yabb/YaBB.pl?board=DreamX
Si dovrebbe essere un clone dell'elta 8882 questo sunstech dvp x505
Se la foto è giusta lo vende in rete fnac spagna
qui il link
http://www.fnac.es/dsp/;_8ACp?prodID=463723&servlet=extended.HomeExtendedServlet
Grazie
gd350turbo
16-02-2004, 12:55
Originariamente inviato da Zac1978
E come lo fai passare a bilancio un lettore DIVX?
Se rientra nel tuo campo di attività, non vedo il problema...
gd350turbo
16-02-2004, 12:55
Originariamente inviato da Zac1978
E come lo fai passare a bilancio un lettore DIVX?
Se rientra nel tuo campo di attività, non vedo il problema...
gd350turbo
16-02-2004, 12:55
Originariamente inviato da Zac1978
E come lo fai passare a bilancio un lettore DIVX?
Se rientra nel tuo campo di attività, non vedo il problema...
O il fisco è un colabrodo o faccio fatica a pensare che un lettore divx rientri fra i mezzi di lavoro...
Non scomodarti, è il fisco che è un colabrodo!
gd350turbo
16-02-2004, 12:59
Originariamente inviato da franco112
puoi darmi l'url ? grazie
www.netonnet.com
gd350turbo
16-02-2004, 13:01
Originariamente inviato da Zac1978
O il fisco è un colabrodo o faccio fatica a pensare che un lettore divx rientri fra i mezzi di lavoro...
Dipende tutto da che lavoro fai...
Se sei muratore, dubito che ti possa servire...
Se invece sul ceritificato della camera di commercio risulta che tra le tue attività vi è anche quella di:
Commercio all'ingrosso, riparazione ed installazione di elaboratori elettronici, e supporti audio video informatici
Io direi che ci possa stare...
Oltre al fatto che non è un lettore DIVX ma è un lettore DVD che legge anche i DIVX, giusto per mettere i puntini sopra le i
franco112
16-02-2004, 13:13
Originariamente inviato da gd350turbo
www.netonnet.com
grazie mille, per caso qualcuno l'ha già preso da questi signori ?
ci sono stati problemi ? grazie ancora...;)
gd350turbo
16-02-2004, 13:23
Originariamente inviato da franco112
grazie mille, per caso qualcuno l'ha già preso da questi signori ?
ci sono stati problemi ? grazie ancora...;)
Io ho ancora da fare il bonifico...
Occhio, si dice molto contento della cosa...
Quando arriverà anche a me, spero di esserlo anch'io...
fino ad oggi non ha perso un colpo.
Da settimane chiedo delle indicazioni su cosa scaricare di legale ma che lo metta a dura prova, ma nessuno mi indica un tubo! quindi non posso testarlo a fondo; con i miei cd, ripeto!!!! con i miei cd e dvd non ha perso un colpo, circa 40 fino ad oggi e prevalentemente divx.
Occhio!:)
Scusate la domanda forse un po' stupida, ma qlc aha mai provato a mettere più divx in un unico DVD? In particolare mi interessa questo tipo di prova fatta con DVD-R e Amstrad DX3016 (o affini)!
Fabio_si
16-02-2004, 15:17
Originariamente inviato da Okrim
Scusate la domanda forse un po' stupida, ma qlc aha mai provato a mettere più divx in un unico DVD? In particolare mi interessa questo tipo di prova fatta con DVD-R e Amstrad DX3016 (o affini)!
Come no, io li faccio tutti così !
L'unico accorgimento è non farli in multisessione, perchè il lettore ti riconosce solo la prima.
Fanno eccezione i DVD+RW che supportano il multisessione.
Allora...per testare un lettore dvd-divx ti occorrerebbe cercare sulla rete edo il link del cd test tedesco,molto ben condiviso....preperato da un forum proprio all'occorenza...se ne aveva notizia sul forum dei mpeg player di quellicheilpc...li' dovresti chiedere.....comunque adesso provo a ricercarlo anch'io....
Comunque solitamente i lettori dvix vanno in crisi con le opzioni pro dei codec 5 e dei xvid...oppure con filmati con bitrate elevati....sopra i 1500 per intenderci....
gd350turbo
16-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da Occhio
Da settimane chiedo delle indicazioni su cosa scaricare di legale ma che lo metta a dura prova, ma nessuno mi indica un tubo! quindi non posso testarlo a fondo; con i miei cd, ripeto!!!!
Ma perchè non te ne fai uno tu ?
Prendi il dr divx, un pezzo di film a caso, e gli inizi a mettere dei valori sempre maggiori, fino a vedere dove arriva...
Ciao a tutti!!
Entro due giorni dovrei acquistare l'enta 8883 per 130€.
Dite che è un buon acquisto??
Originariamente inviato da Pancov
Allora...per testare un lettore dvd-divx ti occorrerebbe cercare sulla rete edo il link del cd test tedesco,molto ben condiviso....preperato da un forum proprio all'occorenza...se ne aveva notizia sul forum dei mpeg player di quellicheilpc...li' dovresti chiedere.....comunque adesso provo a ricercarlo anch'io....
Comunque solitamente i lettori dvix vanno in crisi con le opzioni pro dei codec 5 e dei xvid...oppure con filmati con bitrate elevati....sopra i 1500 per intenderci....
Da possessore dei Nortek posso dirti che +/- i divx non letti correttamento saranno 6/7 su 100 in media...
è vero che alcune funzioni avanzate non funzionano su questi lettori (nortek) (qpel gmc... ogg vorbis)...
mentre non è del tutto vero che esistono dei problemi con bit rate alti...
infatti questi si pongono con il modello NDVX100 della nortek solo in lettura di cd... se masterizzi su dvd non ci sono problemi perchè la lettura sequenziale su questo tipo di supporto è più veloce...
Il modello successivo non ha neppure questo inconveninete...
Scusate, da Mediaworld o Trony che lettori posso trovare che mi dia IL MINOR NUMERO DI PROBLEMI coi vari formati?
Vi prego, aiutatemi, ho letto piu' di 10 pagine di sto thread e ho le idee piu' confuse di prima....
G.R.A.Z.I.E.
Domandone da 1000 punti. Qlc sa dove poter acquistare l'Elta 8883 a Roma?
FiorDiLatte
17-02-2004, 09:20
Originariamente inviato da Pancov
Allora...per testare un lettore dvd-divx ti occorrerebbe cercare sulla rete edo il link del cd test tedesco,molto ben condiviso....preperato da un forum proprio all'occorenza...se ne aveva notizia sul forum dei mpeg player di quellicheilpc...li' dovresti chiedere.....comunque adesso provo a ricercarlo anch'io....
Comunque solitamente i lettori dvix vanno in crisi con le opzioni pro dei codec 5 e dei xvid...oppure con filmati con bitrate elevati....sopra i 1500 per intenderci....
Forse questo:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=8883&highlight=test+compatibilita
byezzz
FiorDiLatte
17-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Forse questo:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=8883&highlight=test+compatibilita
byezzz
Ehm, e' un file zip da 586 MEGABYTE, capperi :eek: :muro: , lo sto scaricando, cmq!! :D
byezzz
Originariamente inviato da EvilBoy
Da possessore dei Nortek posso dirti che +/- i divx non letti correttamento saranno 6/7 su 100 in media...
è vero che alcune funzioni avanzate non funzionano su questi lettori (nortek) (qpel gmc... ogg vorbis)...
mentre non è del tutto vero che esistono dei problemi con bit rate alti...
infatti questi si pongono con il modello NDVX100 della nortek solo in lettura di cd... se masterizzi su dvd non ci sono problemi perchè la lettura sequenziale su questo tipo di supporto è più veloce...
Il modello successivo non ha neppure questo inconveninete...
Io non ho parlato di marche...ho semplicemente detto quelli che sapevo essere solitamente i parametri che si usano per testare un lettore divx.....come potrai vedere anche tu' quando userai il cd test tedesco...mi ero dimenticato di aggiungere nella lista il comportamento col codec 3.20........
Poi cosa vuoi che ti dica...il divx è nato per essere messo su un cd.....adesso con l'arrivo di queste macchine la mancanza di qualità secondo mè si vede molto....per cui si passa solitamente a due o piu' cd.....mà a questo punto un bel master dvd no??....
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ehm, e' un file zip da 586 MEGABYTE, capperi :eek: :muro: , lo sto scaricando, cmq!! :D
byezzz
E' un iso con lo stesso spezzone di film...codificato con codec diversi a bitrate video e audio diversi.....e tipi di audio diversi .......
gd350turbo
17-02-2004, 11:45
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ehm, e' un file zip da 586 MEGABYTE, capperi :eek: :muro: , lo sto scaricando, cmq!! :D
Anch'io lo sto scaricando...
Ma a 56K :eek: :muro: :sbonk:
Quando mi arriva, mi sa che sarà già uscito il DIVX 6 !!!
Originariamente inviato da tommy06
Ciao a tutti!!
Entro due giorni dovrei acquistare l'enta 8883 per 130€.
Dite che è un buon acquisto??
Beh sicuramente non l' hai pagato poco, io l' avrei preso al max per 110€ compresa la spedizione.
Originariamente inviato da EvilBoy
Da possessore dei Nortek posso dirti che +/- i divx non letti correttamento saranno 6/7 su 100 in media...
è vero che alcune funzioni avanzate non funzionano su questi lettori (nortek) (qpel gmc... ogg vorbis)...
mentre non è del tutto vero che esistono dei problemi con bit rate alti...
infatti questi si pongono con il modello NDVX100 della nortek solo in lettura di cd... se masterizzi su dvd non ci sono problemi perchè la lettura sequenziale su questo tipo di supporto è più veloce...
Il modello successivo non ha neppure questo inconveninete...
I problemi che possono capitare sono i più disparati, tolte le funzioni non supportate che comunque basta rieditare e che ce ne sono pochi di divx e xvid in giro in rete la percentuale si avvicina al 100% se non il 100%.
Io su oltre 100 divx e xvid provati l'unico "problema" che ho riscontrato è in un film dove la banda nera in basso è grigia invece che nera, provato anche su un Amstrad 3016 e da la stessa cosa, per il resto con il Philips sono al 100% di visioni corrette.
Originariamente inviato da Okrim
Domandone da 1000 punti. Qlc sa dove poter acquistare l'Elta 8883 a Roma?
In Italia non è in vendita, se lo trovi devi sapere che difficilmente un privato ti darà la garanzia.
Se lo compri all'estero on-line sono pur sempre negozi, è pur vero che se non ti danno la garanzia in caso di bisogno fargli causa nel loro paese è impossibile.
Originariamente inviato da Zac1978
Beh sicuramente non l' hai pagato poco, io l' avrei preso al max per 110€ compresa la spedizione.
Lo devo comprare domani o giovedì,mi dici per favore tramite pm dove lo posso trovare a meno??
PER PIACERE!!!!:)
Originariamente inviato da tommy06
Lo devo comprare domani o giovedì,mi dici per favore tramite pm dove lo posso trovare a meno??
PER PIACERE!!!!:)
Non è un discorso di trovarlo a meno, tu fai le aste su e-bay, adesso la domanda è molto e lo paghi 40€ in più del suo valore.
Io non lo comprerei proprio anche per questione di principio visto che ti "fregano" almeno 30-40€.
Purtroppo si tende a seguire la moda e a volere a tutti i costi un prodotto, io per esempio mi sono sentito chiedere 160€ per un Amstrad 3016, morale della favola 20 giorni dopo l'ho trovato a 90€, adesso leggo di gente che lo paga caro quando si sa che fra 15 giorni in molti ipercoop sarà di nuovo a 99€.
Ogni prodotto ha il suo prezzo, oltre quello si fa beneficienza, l'importante è saperlo ed essere contenti comunque:
Amstard 3016 e Nortek max 100€
Elta 8883 max 120€ spedizione compresa
Yamada 6100 max 130€ (ma c'è chi lo trova a molto meno, mi sfugge come però)
Kiss DP-450 max 180€
Philips DVD 737 e Kiss DP-1000 max 200€
Originariamente inviato da Zac1978
Amstard 3016 e Nortek max 100€
Elta 8883 max 120€ spedizione compresa
Yamada 6100 max 130€ (ma c'è chi lo trova a molto meno, mi sfugge come però)
Kiss DP-450 max 180€
Philips DVD 737 e Kiss DP-1000 max 200€
Grazie Zac!! siccome devo fare un regalo lo vado a prendere ad un unieuro nella mia zona,anche se lo pago 20€ in più almeno ce l'ho subito.
Ti volevo chiedere se il prodotto è valido.ciao ciao!!
DarthBardu
17-02-2004, 21:04
probabilmente lo avete gia' detto in sta discussione...ma essendo lungarella n mi metto a leggerla tutta...:D
volevo sapere come e' il kiss dp-1000?
Salve a tutti , ho preso oggi all'Ipercoop l'Amstrad 3016 a 99€ ... che dire e' una bomba :sofico: se lo trovate prendetelo senza esitare :cool:
Originariamente inviato da tommy06
Grazie Zac!! siccome devo fare un regalo lo vado a prendere ad un unieuro nella mia zona,anche se lo pago 20€ in più almeno ce l'ho subito.
Ti volevo chiedere se il prodotto è valido.ciao ciao!!
Se l'Elta lo prendi da Unieuro allora qualche eurino in più ce lo puoi mettere perchè un centro commerciale Unieuro la garanzia te la da di sicuro.
Originariamente inviato da DarthBardu
probabilmente lo avete gia' detto in sta discussione...ma essendo lungarella n mi metto a leggerla tutta...:D
volevo sapere come e' il kiss dp-1000?
Kiss è una garanzia per il supporto, il prodotto è di qualità anche se è il meno futuribile dei lettori in commercio, io a suo tempo ho preso il Philips invece del Kiss DP-1000 e sono molto soddisfatto della scelta, mi legge praticamente il 100% dei divx e xvid che ho provato.
Originariamente inviato da sasimor
Salve a tutti , ho preso oggi all'Ipercoop l'Amstrad 3016 a 99€ ... che dire e' una bomba :sofico: se lo trovate prendetelo senza esitare :cool:
Ha i suoi pro e i suoi contro, a 99€ è una scelta che si può fare.
SuperLory
18-02-2004, 10:57
Ho letto solo ora questo thread..arrivo in ritardo
Yamada DVX6000 acquistato 1 mese fa a 99€ catena Iper.
Legge tutto, Xvid, Divx, SVCd, PhotoCD, DVD±R, DVD±RW, io di solito metto 6-7 divx/xvid su DVD±R e finora li ha letti tutti. Legge i sottotitoli (basta che abbiano lo stesso nome del file .avi) e anche divx con doppio audio nessun problema.
Uscita 5.1 + coassiale + Video + Scart + Ottica..
Che dire ? Perfetto..
FA.Picard
18-02-2004, 13:18
Io ho un'amstrad 3016 ed ultimamente non accetta volentieri qualche film.
Ad esempio sfasa l'audio con il video (anticipandolo di un paio di secondi :mad: ) mentre con windows media player il video viene letto correttamente...
Che puo' essere?
MrEnrich
18-02-2004, 13:27
Originariamente inviato da FA.Picard
Io ho un'amstrad 3016 ed ultimamente non accetta volentieri qualche film.
Ad esempio sfasa l'audio con il video (anticipandolo di un paio di secondi :mad: ) mentre con windows media player il video viene letto correttamente...
Che puo' essere?
birate troppo alto?
Proprio ora mio fratello è tornato a casa con l'Elta 8883 (a volte i fratelli servono a qualche cosa :D ). e lo sta provando (per ora tutto ok), appena riuscirò a provarlo anche io vi darò più ragguagli!
belleville
18-02-2004, 17:54
non so se può interessarvi, ma io il gold g-100 plus l'ho preso:
ho provato un cinquantina di divx e sembra andare proprio bene.
l'ho pagato 89€
Ciao!:)
FA.Picard
18-02-2004, 20:53
Originariamente inviato da MrEnrich
birate troppo alto?
Dici che è colpa del bitrate? Perchè?
MrEnrich
18-02-2004, 23:51
Originariamente inviato da FA.Picard
Dici che è colpa del bitrate? Perchè?
potrebbe essere una ipotesi... quanto è il bitrate?
M@goZurlì
19-02-2004, 00:12
Originariamente inviato da jappilas
così a occhio sembra uguale a questo DreamX
http://www.dmf.kicks-ass.net/cgi-bin/yabb/YaBB.pl?board=DreamX
qui http://www.dmf.kicks-ass.net/cgi-bin/yabb/YaBB.pl?board=DreamX addirittura ha il logo Elta sul frontale :D
ehm non è detto... mi pare che l' elta abbia il mediatek 1389De, c(che secondo alcuni scalda meno in fatti è montato sotto la meccanica) altri lettori usano la variante -Ge... :rolleyes:
l' amstrad 3016 e l' elta 8883 invece essendo pressochè uguali anche da fuori, si presume siano costruiti allo stesso modo, quindi anche con la stessa parte elettronica
l'amstrad ha il chip 1389De come l'irradio 301 e l'elta 8883, quindi questi lettori si possono aggiornare con un unico aggiornamento indifferentemente da chi rilascia l'aggiornamento
Originariamente inviato da M@goZurlì
l'amstrad ha il chip 1389De come l'irradio 301 e l'elta 8883, quindi questi lettori si possono aggiornare con un unico aggiornamento indifferentemente da chi rilascia l'aggiornamento
Non è automatico....se succede qualcosa con la garanzia lo prendi in saccoccia se non c'è il firmware della marca e lo controllano.
Per tutti i romani al Centro dei Granai di via Mario Bianchini, all'interno del Panorama hanno un lettore Divx a 99€. Non ho fatto caso al nome (non è nessuno comunque di quelli noti che gira qui) ma ha il frontalino totalmente a specchio e c'erano già parecchi occhi interessati all'oggetto... Ce n'era una trentina di pezzi... :D
franco112
19-02-2004, 14:18
:eek: :cry: :eek: :cry: :eek: :cry: :eek: :cry: :( :( :( :( :(
allora vi racconto in due parole la mia storia...
ho un Mecotek MkX4000, bellissimo e valido sotto ogni punto di vista.
c'è pero' un problema, un grande problema che mi è capitato.
ho inserito un dvd con all'interno dei files in divx e dei files per pc, ebbene non sono piu' riuscito a far uscire il dvd !!!!!!!!!!!
ho chiamato l'assistenza, ho consultato il forum del sito del costruttore, le ho provate tutte ma il dvd non esce dal lettore !!!!
alla fine mi è stato detto di mandarlo in assistenza per "l'estrazione".
fra le varie cose ho scoperto che questa nefandezza non è successa solo a me ma anche ad altri possessori dell'apparecchio.
allora siccome pensavo di essere in grado di farlo da me ho parto il lettore e ho estratto il dvd, per farlo pero' ho dovuto smontare un paio di pezzi, ho rimontato il tutto ma adesso il lettore mi fà un rumore stranoe in pratica credo che dovrei cambiare la parte relativa solo al lettore dvd.
per caso qualcuno sà dirmi se e dove posso trovare il pezzo di ricambio ?
quanto costa ?
alla Mecotek volevano 25 euro per la riparazione (esclusi eventuali pezzi di ricambio) + i costi di spedizione, morale credo che 50 euro non mi basteranno !!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
a questo punto stavo valutando di prendere il Gemini in Germania che con 79 euri + sp sped. ce l'ho nuovo !!!! sigh....
qualche consiglio ?????
fabius00
19-02-2004, 17:44
Originariamente inviato da marck77
Per tutti i romani al Centro dei Granai di via Mario Bianchini, all'interno del Panorama hanno un lettore Divx a 99€. Non ho fatto caso al nome (non è nessuno comunque di quelli noti che gira qui) ma ha il frontalino totalmente a specchio e c'erano già parecchi occhi interessati all'oggetto... Ce n'era una trentina di pezzi... :D
alla metro invece vendono un dvix sconosciuto al prezzo di 79+ iva
Originariamente inviato da franco112
:eek: :cry: :eek: :cry: :eek: :cry: :eek: :cry: :( :( :( :( :(
allora vi racconto in due parole la mia storia...
Guarda, non vorrei darti false illusioni, ma il lettore dvd è sicuramente IDE. Quindi non so internamente com'è fatto il tuo, ma potresti provare a sostituire la parte del lettore con un lettore dvd qualsiasi... Forse l'estetica ci rimetterà, ma se trovi il modello giusto forse riesci ad estrarlo dal frontalino bianco ed adattarlo... Ingegnati.. :D
Ho preso l'Elta 8883 (proprio bellino), solo che ci sono molte voci nel setup audio, come devono essere le impostazioni audio se il lettore è collegato semplicemente ad una TV stereo tramite presa scart? (da quel poco che ho capito è che si deve attivare il DOWNMIX, ma quale opzione tra quelle che presenta?) e le impostazioni video? Chi mi consiglia ( anche possessori amstrad 3016)!
FA.Picard
20-02-2004, 09:21
Interessa anche a me, ho la stessa configurazione solo ho l'amstrad 3016
Ieri ho messo il firmware aggiornato dell'elta ma ancora trovo il tempo di provare quei (pochi) divx che davano problemi (audio ritardato o pessimo)
fabius00
20-02-2004, 12:37
me so fomentato e ho comprato questo
http://www.goldmedia.it/prodotti/prodotti-03_dettaglio.php?idart=512&id=59
chissa come è! stasera provo e vi dico! in offerta da panorama a 99 euro!
Fabio_si
20-02-2004, 13:08
Originariamente inviato da marck77
Guarda, non vorrei darti false illusioni, ma il lettore dvd è sicuramente IDE. Quindi non so internamente com'è fatto il tuo, ma potresti provare a sostituire la parte del lettore con un lettore dvd qualsiasi... Forse l'estetica ci rimetterà, ma se trovi il modello giusto forse riesci ad estrarlo dal frontalino bianco ed adattarlo... Ingegnati.. :D
Anch'io sul mio United 4066 Ess ho sostituito il lettore, dal momento che l'originale FUSS è una vera porcheria.
Il mio intervento però è stato molto soft, in pratica ho sostituito il cavo ide con uno più lungo, facendolo uscire fuori dal case nella parte posteriore. La stesa cosa ho fatto con l'alimentazione.
In questo modo ho potuto collegare un lettore LG per PC all'esterno e dopo averlo rivestito di nero, devo dire che esteticamente non è neanche malaccio ! :D ;)
Ragazzi, una vera forza, adesso qualsiasi cosa ci metto dentro me la legge !
High Speed
20-02-2004, 14:06
che ne dite di questo
http://www.richmonddvd.it/dvd-divx/prodotti/richmond550/scheda_tecnica550.htm
non dovrebbe essere un buon prodotto ?
ho visto il loro sito c'è già un agg. software e sembra ben curato inoltre vedo che si sono parecchi rivenditori sul territorio italiano
su C|-|L l' ho visto a 148 euro
Originariamente inviato da Fabio_si
Anch'io sul mio United 4066 Ess ho sostituito il lettore, dal momento che l'originale FUSS è una vera porcheria.
Il mio intervento però è stato molto soft, in pratica ho sostituito il cavo ide con uno più lungo, facendolo uscire fuori dal case nella parte posteriore. La stesa cosa ho fatto con l'alimentazione.
In questo modo ho potuto collegare un lettore LG per PC all'esterno e dopo averlo rivestito di nero, devo dire che esteticamente non è neanche malaccio ! :D ;)
Ragazzi, una vera forza, adesso qualsiasi cosa ci metto dentro me la legge !
Alla fine ti viene a costare come un lettore di marca senza contare l'impazzimento.
Originariamente inviato da High Speed
che ne dite di questo
http://www.richmonddvd.it/dvd-divx/prodotti/richmond550/scheda_tecnica550.htm
non dovrebbe essere un buon prodotto ?
ho visto il loro sito c'è già un agg. software e sembra ben curato inoltre vedo che si sono parecchi rivenditori sul territorio italiano
su C|-|L l' ho visto a 148 euro
A 148€ non ne vale proprio la pena prendere un lettore sconosciuto, spendi qualcosa di più e prendi il Philips a 199€ almeno sai che è buono.
Altrimenti cerca lo Yamada potresti avere la fortuna di trovarlo a poco.
Se li trovi a 99€ pur con l'incognita del supporto o della garanzia cerca quelli con chip Mediatek (l'Elta pur lasciandomi dubbi sulla garanzia visti i canali di vendita su e-bay e visto che non è importato in Italia) è il migliore dei 3, su Amstrad e Irradio devi metti i firmware dell'ELTA perdendo la garanzia, però almeno costano poco (non pagarli a più di 100€, oltre qualcuno ci fa la cresta).
Fabio_si
20-02-2004, 18:05
Originariamente inviato da Zac1978
Alla fine ti viene a costare come un lettore di marca senza contare l'impazzimento.
Pienamente d'accordo, ma come sai gli errori si fanno e poi, in questi casi devi cercare di salvare il salvabile ! ;)
Comunque, sono del parere che un lettore per PC non ha confronti con quelli integrati nei lettori stand-alone ... se ci metto una mano mi legge pure quella ! :D :p
SOLOOCCHI
20-02-2004, 20:02
http://www.nikenny.com/ita/dvd/contenuto/DIVX1008.htm
Lettore DVD - DiVX (Tecnologia LSI) compatibile con 13 formati di lettura tra cui DVD-R, DVD+R, MPG4 SVCD, VCD CD Audio, CD-R/CD-RW, CD MP3, Kodak Picture CD. Decoder Dolby Digital integrato. Uscita predisposta DTS. Audio 2.0 CH. Funzioni di riproduzione avanzate. Uscita digitale ottica e coassiale, RCA, 1 scart. Video, S-Video, Y, Cb, Cr. Telecomando multifunzione. Colore silver.
Compatibilità con formato MPG4 3.11, 4.02 (ISO9660) - Chipset LSI
CHE ne pensate?Sul sito non dice niente riguardo la possibilità di aggiornare i codec?Il negoziante però dice che si può tramite cd..
il prezzo 99€!Io non me ne intendo molto,vorrei non prendere una fregatura..qualcuno che se ne intende,mi consiglia se è un buon acquisto o meglio lasciar perdere?GRAZIE!!
CIAO
;)
fabius00
20-02-2004, 20:19
Originariamente inviato da fabius00
me so fomentato e ho comprato questo
http://www.goldmedia.it/prodotti/prodotti-03_dettaglio.php?idart=512&id=59
chissa come è! stasera provo e vi dico! in offerta da panorama a 99 euro!
al momento ho provato una 15 di cd e non mi ha dato problemi! sia vecchi divx che nuovi sia su supporti bulk che di marca!
fabius00
21-02-2004, 11:43
Originariamente inviato da fabius00
al momento ho provato una 15 di cd e non mi ha dato problemi! sia vecchi divx che nuovi sia su supporti bulk che di marca!
llora dopo una serta intennsa di prove ho trovato due difetti!
1) se si avanza col tasto veloce dopo fa fatica a risincronizzare l'audio con il video
2) non ha il pulsante off sul telecomando :cry: :cry:
Originariamente inviato da fabius00
me so fomentato e ho comprato questo
http://www.goldmedia.it/prodotti/prodotti-03_dettaglio.php?idart=512&id=59
chissa come è! stasera provo e vi dico! in offerta da panorama a 99 euro!
Bravo, è questo quello che ho visto anche io al Panorama dei Granai a Roma.
Originariamente inviato da SOLOOCCHI
http://www.nikenny.com/ita/dvd/contenuto/DIVX1008.htm
Lettore DVD - DiVX (Tecnologia LSI) compatibile con 13 formati di lettura tra cui DVD-R, DVD+R, MPG4 SVCD, VCD CD Audio, CD-R/CD-RW, CD MP3, Kodak Picture CD. Decoder Dolby Digital integrato. Uscita predisposta DTS. Audio 2.0 CH. Funzioni di riproduzione avanzate. Uscita digitale ottica e coassiale, RCA, 1 scart. Video, S-Video, Y, Cb, Cr. Telecomando multifunzione. Colore silver.
Compatibilità con formato MPG4 3.11, 4.02 (ISO9660) - Chipset LSI
CHE ne pensate?Sul sito non dice niente riguardo la possibilità di aggiornare i codec?Il negoziante però dice che si può tramite cd..
il prezzo 99€!Io non me ne intendo molto,vorrei non prendere una fregatura..qualcuno che se ne intende,mi consiglia se è un buon acquisto o meglio lasciar perdere?GRAZIE!!
CIAO
;)
Mah è un lettore sconosciuto, cerca l'Amstrad 3016 o lo Yamada 6000 o 6100, se li trovi al giusto prezzo non passi i 100€ e pur ognuno con i suoi limiti (come tutti i lettori, non esiste quello perfetto) almeno si sa che offrono buone prestazioni in relazione al prezzo.
Io preferisco lo Yamada ma è un po' più difficile da trovare, l'Amstrad ha un buon chip ma un supporto scadente e si trova nella catena Iper e altre.
Tabbozzo87
21-02-2004, 17:48
Che mi dite di questo:
United DVX 4068
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Che mi dite di questo:
United DVX 4068
Ci sono diversi post indietro.
Io non lo comprerei.
Tabbozzo87
21-02-2004, 19:03
Dove? e perchè non lo compreresti?
pippo1957
21-02-2004, 21:19
Dunque. io ho il kiss e mio cognato il philips ma debbo dirvi che sono molto sfiduciato pechè se i due migliori lettori dvix, al momento , sono capaci di darci diversi problemi ( audio on sincronizzato immagine che su alcuni films si bloccano spesso per poi riprendere, pochi a dire il vero , films che non si vedono per niente o si sentono a dire poco da schifo, mi fanno capire che o c'è qualcosa che non va nei dvix o che siamo lontanissimi dalla perfezione, se unito a questo ci aggiungiamo che i films che si scaricano NON SONO PIU' quelli di una volta, ma nella maniera più assoluta probabilmente dati i problemi in America......beh, io ho deciso di disdire il mio abbonamento tin.it 1,2 mb, preferisco prendere a noleggio dvd e ripparmeli o copiarmeli se meritano e vi spiego il guadagno : 64 € al mese per una 1.2 mb oltre ad almeno 30€ al mese di corrente 24x 24h fanno 94 €mentre nel fitto a dieci films al mese pagherei appena 15 € ma fatti la FINE DEL MONDO oltre agli eventuali rischi che non ci sarebbero più e.... dulcis in fundo winmx ha ormai poco da offrire mentre emule a me non piace per niente oltre al fatto che non trovo molto, Quindi risparmio di 79 € mensili ( 47 € se mi faccio una 256,che sarebbe una 640 con mamma telecom ) che ne dite? ;)
pippo1957
21-02-2004, 21:26
Se poi consideriamo la possibilità di un abbonamento a sky a 30€ mensili, che sarebbero il risparmio energetico, e 32€ il nuovo abbonamento invece di 64€ risparmierei sempre 32 e ma volete mettere?;)
diciamo che è stato bello provare ecce ecc ed a me è piaciuto ma la pacchia è finita, almeno credo :rolleyes:
p.s. mi sono rotto abbondantemente di questi problemi, ergo se un film mi devo vedere deve essere al meglio possibile in ogni senso, audio e video compresi, saluti a tutti
;)
Originariamente inviato da pippo1957
Dunque. io ho il kiss e mio cognato il philips ma debbo dirvi che sono molto sfiduciato pechè se i due migliori lettori dvix, al momento , sono capaci di darci diversi problemi ( audio on sincronizzato immagine che su alcuni films si bloccano spesso per poi riprendere, pochi a dire il vero , films che non si vedono per niente o si sentono a dire poco da schifo, mi fanno capire che o c'è qualcosa che non va nei dvix o che siamo lontanissimi dalla perfezione, se unito a questo ci aggiungiamo che i films che si scaricano NON SONO PIU' quelli di una volta, ma nella maniera più assoluta probabilmente dati i problemi in America......beh, io ho deciso di disdire il mio abbonamento tin.it 1,2 mb, preferisco prendere a noleggio dvd e ripparmeli o copiarmeli se meritano e vi spiego il guadagno : 64 € al mese per una 1.2 mb oltre ad almeno 30€ al mese di corrente 24x 24h fanno 94 €mentre nel fitto a dieci films al mese pagherei appena 15 € ma fatti la FINE DEL MONDO oltre agli eventuali rischi che non ci sarebbero più e.... dulcis in fundo winmx ha ormai poco da offrire mentre emule a me non piace per niente oltre al fatto che non trovo molto, Quindi risparmio di 79 € mensili ( 47 € se mi faccio una 256,che sarebbe una 640 con mamma telecom ) che ne dite? ;)
quoto in tutto e per tutto le tue considerazioni finali e ti dico che anch'io a fine mese recedo da fastweb...unica cosa che non mi trova d'accordo è sui lettori che a tuo parere sono i due migliori lettori divx...a mio mode3sto parere assolutamente no!.......
chip mediatek(amstrad ,elta,irradio) e yamada.........
comunque permettemi un ulteriore considerazione...quando tu sai cosa fà bene il tuo lettore e codifichi i divx di conseguenza non dovresti piu' avere problemi.......
Hallogallo!
21-02-2004, 23:04
Io ho acquistato il Nortek 110 a 99€, sintetizzando
pregi:
-legge quasi di tutto
-firmware aggiornabile
-bello esteticamente
-buon rapporto prezzo/prestazioni
difetti:
-non puoi spegnerlo dal telecomando
-a freddo non funziona bene, cioe' va tenuto acceso un paio di minuti, altrimenti non legge nulla (sembrerebbe che tale difetto sia comune a diversi lettori della Nortek).
Ciao.
Originariamente inviato da pippo1957
Dunque. io ho il kiss e mio cognato il philips ma debbo dirvi che sono molto sfiduciato pechè se i due migliori lettori dvix, al momento , sono capaci di darci diversi problemi ( audio on sincronizzato immagine che su alcuni films si bloccano spesso per poi riprendere, pochi a dire il vero , films che non si vedono per niente o si sentono a dire poco da schifo, mi fanno capire che o c'è qualcosa che non va nei dvix o che siamo lontanissimi dalla perfezione, se unito a questo ci aggiungiamo che i films che si scaricano NON SONO PIU' quelli di una volta, ma nella maniera più assoluta probabilmente dati i problemi in America......beh, io ho deciso di disdire il mio abbonamento tin.it 1,2 mb, preferisco prendere a noleggio dvd e ripparmeli o copiarmeli se meritano e vi spiego il guadagno : 64 € al mese per una 1.2 mb oltre ad almeno 30€ al mese di corrente 24x 24h fanno 94 €mentre nel fitto a dieci films al mese pagherei appena 15 € ma fatti la FINE DEL MONDO oltre agli eventuali rischi che non ci sarebbero più e.... dulcis in fundo winmx ha ormai poco da offrire mentre emule a me non piace per niente oltre al fatto che non trovo molto, Quindi risparmio di 79 € mensili ( 47 € se mi faccio una 256,che sarebbe una 640 con mamma telecom ) che ne dite? ;)
Dico che i 30€ al mese di corrente non so se li risparmi. Sai quanto ci va a rippare un film? E sai che mentre lavora, la cpu lavora pieno carico e che quindi ciuccia un bel po di corrente?
Ho alice mega ma non penso nel modo più assoluto di disdirla, anche perchè non la uso solo su win mx......
ciauzz
pippo1957
22-02-2004, 08:42
comunque permettemi un ulteriore considerazione...quando tu sai cosa fà bene il tuo lettore e codifichi i divx di conseguenza non dovresti piu' avere problemi.......
mi diresti come si fa? ;)
Dico che i 30€ al mese di corrente non so se li risparmi. Sai quanto ci va a rippare un film? E sai che mentre lavora, la cpu lavora pieno carico e che quindi ciuccia un bel po di corrente?
Non ci mette molto, garantito ( ho un pentium 2800 con 1024 di ram ) ma a prescindere da questo ripperei ben poco perchè un film dopo che l'ho visto è difficile che me lo copi.
Sul risparmio energetico 30 € era per dire perchè in realtà sarebbe un risparmio superiore se condideri che le bollette che ho ora sono di 160 € a fronte di 55 € di media che avevo prima di avere il computer acceso 24x24 h :mad:
ma le soddisfazioni che avevo fino a qualche mese fa mi ricompensavano, ora quando mi alzo la mattina non faccio altro che cestinare lo schifo che mi scarica la notte ( o che ho iniziato a scaricare ) : films fasulli o fatti con audio che fa piangere o ripresi chissà come nei cinema, una cosa assurda che non capisco il senso di chi li mette in rete.
Uno pensa che col tempo le cose migliorino ma invece... :rolleyes:
Ma tornando a prima mi dici come si fa a programmare il kiss?O ti riferivi al rippaggio che mi posso fare io? in questo caso, almeno per il momento non ne faccio
Originariamente inviato da pippo1957
comunque permettemi un ulteriore considerazione...quando tu sai cosa fà bene il tuo lettore e codifichi i divx di conseguenza non dovresti piu' avere problemi.......
mi diresti come si fa? ;)
Dico che i 30€ al mese di corrente non so se li risparmi. Sai quanto ci va a rippare un film? E sai che mentre lavora, la cpu lavora pieno carico e che quindi ciuccia un bel po di corrente?
Non ci mette molto, garantito ( ho un pentium 2800 con 1024 di ram ) ma a prescindere da questo ripperei ben poco perchè un film dopo che l'ho visto è difficile che me lo copi.
Sul risparmio energetico 30 € era per dire perchè in realtà sarebbe un risparmio superiore se condideri che le bollette che ho ora sono di 160 € a fronte di 55 € di media che avevo prima di avere il computer acceso 24x24 h :mad:
ma le soddisfazioni che avevo fino a qualche mese fa mi ricompensavano, ora quando mi alzo la mattina non faccio altro che cestinare lo schifo che mi scarica la notte ( o che ho iniziato a scaricare ) : films fasulli o fatti con audio che fa piangere o ripresi chissà come nei cinema, una cosa assurda che non capisco il senso di chi li mette in rete.
Uno pensa che col tempo le cose migliorino ma invece... :rolleyes:
Ma tornando a prima mi dici come si fa a programmare il kiss?O ti riferivi al rippaggio che mi posso fare io? in questo caso, almeno per il momento non ne faccio
a be ma se usavi un pIV 2800 per scaricare allora...... Io per ovviare al problema corrente, mi son fatto un pIII500, in 2 mesi me lo sono pagato:)
Devi tenere in considerazione, che quando vuoi rippare un film, il pc non lo puoi utilizzare, quindi lo devi fare quando non sei a casa e a me sta cosa non è mai piaciuta. Io mi metto a rippare film solo se quelli che si trovano nella rete fanno schifo ( vedi el alamein la linea del fuoco)
Poi è ovvio che ognuno la pensa come vuole, ma se dovessi mettermi a rippare tutti i film che scarico in un mese, beh, altro che 60€ al mese .........
preso il philips dvd 737.
una bomba.
l
Originariamente inviato da pippo1957
dulcis in fundo winmx ha ormai poco da offrire mentre emule a me non piace per niente oltre al fatto che non trovo molto, Quindi risparmio di 79 € mensili ( 47 € se mi faccio una 256,che sarebbe una 640 con mamma telecom ) che ne dite? ;)
ciao!scusa ma il tuo discorso ha secondo me delle falle:
IL bello di "scaricare" film non è mai stata la qualità ( se non dei film presi dai dvd),infatti come puoi pretendere la qualità da un film che è al cinema adesso??
Se vuoi la qualità di un film che è al cinema vai al cinema!!!Il bello è vederselo,anche maluccio,ma non spendendo nulla!!!!
Poi per i iflm che meritano in un secondo tempo c'è l'affitto!!
poi un computer acceso sempre non consuma 30€ al mese!!!!Ma meno!!
Infine,non credo sia il caso tuo,moltissimi si trovano bene con emule,ci sono MOOOOOLTE altre cose oltre ai film!!!!
pippo1957
22-02-2004, 12:08
Allora, in linea di massima ogni considerazione è buona perchè nasce da un'esigenza diversa e da obiettivi diversi.
Per quello che mi riguarda sono disposto a dare il max per ottenere il max e cioè: ho il miglior computer per scaricare films senza che mi impedisca di fare altro, ho la migliore banda che nella mia città si possa avere, ho il miglior (credo) lettore dvix, scarico con un programma che (era)il migliore e il mio obiettivo è vedere films a livello di come si vedevano un anno fa( vedi ....ecc ecc).
Finchè questo è il corrispettivo che ho mi sta bene spendere una cifra che è anche superiore a quella che spenderei per il fitto di films in dvd perchè ho la soddisfazione di scaricarli ecc ecc ma se il corrispettivo non è più questo allora non mi va più bene e opterò per una via di mezzo, scaricherò lo stesso ma con una banda inferiore non lasciando il computer acceso sempre, per un film ci metterò il quadruplo ma tutto sommato farò una cernita dei films, il gusto di scaricare films non di una certa qualità non lo condivido affatto, non ne capisco il motivo così come è chiaro che per un" signore deli anelli", per esempio, comunque andrò al cinema a vederlo perchè lo si gusta di più. Emule non è un programma che ho capito molto riguardo le anteprime e il fatto che per un films mi apre circa sei file di cui non capisco il senso oltre al fatto che se non concedi il max di banda non scarichi bene e non puoi gestire comunque il tutto come con winmx, concedere il max di banda NON MI STA BENE affatto perchè mi crea problemi di navigazione, per quel che riguarda il consumo, credimi se ti dico che consuma tanto, fra l'altro basta che confronti le bollette, io ti garantisco che pago un minimo di 30€ al mese in più da quando ho il computer acceso giorno e notte.In ultimo volevo dire che io non rippo i films scaricati ( perchè mai dovrei farlo?) ma parlavo di un eventuale rippagio se li prendessi in fitto ;)
avrei bisogno di un aiutino!!!
ho fatto la frittata!!!
allora, ieri sera ho acquistato il philips 737 e subito l'ho testato con vari dvd e divx, e tutto era ok,nessun problema di nessun tipo, solo non riusciva a leggere 2fast 2furoius in divx(masterizzato 1 dvd assieme ad altri 2 film, me lo saltava sempre, avviando la riproduzione dalla seconda traccia):
questa mattina mi sono detto: perchè non provo ad aggiornare il firmware?, magari poi riesce a leggerlo...
scarico l'ultimo disponibile sul sito, lo metto su cd-rw (masterizzato a 4x), inserisco il cd nel lettore, l'aggiornamento parte da solo(cosa che non mi aspettavo), si conclude felicemente...spengo il lettore, lo riaccendo...tutto ok...metto il dvd con 2fast 2furious, non me lo legge ancor,( poco male mi dico, mi tocca convertirlo in mpeg-2), metto un altro divx e:muro: :muro: :muro: l'audio è completamente fuori sincrono, e così tutti gli altri film in divx....ora, cosa faccio??????
dove lo vado a pescare il firmware che era installato di serie nel lettore quando l'ho comprarto?????
vi prego, datemi una mano
Volevo solo fare una considerazione sul "migliore"...non esiste un lettore divx migliore in assoluto...esistono dei buoni lettori divx......l'importante è rendersi conto con dei test cosa possono fare questi lettori divx...cioè con che codec riproducono correttamente,cosa è che produce il cosi' detto scatteggiamento,perche con determinati divx perdono la sicronizzazione audio video......,perchè sul pc i divx funzionano bene e perchè sul lettore danno difetti.....,detto cio' quando uno nel rippaggio del film si attiene a quelle che per lui devono diventare regole...i problemi spariscono..
Sui film trovati in rete ci sono dei problemi:
1...l'elevato costo delle conessioni veloci
2 ....la scarsa qualità..che alla lunga infastidisce
3 la legalità della cosa...aspetto fondamentale ....che in caso di possesso di piu' di 50 pz di cui non si detengono i diritti potrebbe portare allo stato di fermo......
Detto cio' mi associo a pippo 1957...meglio noleggiarseli e ripparseli come cavolo si vuole ...sicuri di ottenere un buon risultato audio video...
Ragazzi come detto migliaia di volte il lettore perfetto non esiste, fra l'altro in rete ci sono certe porcherie di film che non verrebbero letti da nessun lettore.
Il vantaggio dei divx non è certo la qualità ma il fatto di potersi rivedere o vedere direttamente in poltrona ciò che è al cinema in quel momento, cosa che con la soluzione di pippo non si può fare comunque.
La qualità è peggiorata e se ne sono accorti tutti, per trovare un buon divx in rete servono un buon hackers negli USA che copii il video da DVD e un buon hackers in Italia che con un buon registratore mp3 registri l'audio e lo sostituisca o aggiunga alla versione USA.
Che poi sotto una qualità decente non ci si vada è un'altro discorso, cavolo mica lo ordina il medico di scaricare tutto e di più.
Basta conoscere da chi si scarica e controllare sempre quello che si comincia a scaricare.
Dopo questa piccola precisazione, vi invito a non parlare di copiare film mettendo addirittura il titolo sul furum e dicendo che li si scarica in rete visto che non è legale e si rischia di far passare grane al forum.
franco112
23-02-2004, 07:37
Originariamente inviato da marck77
Guarda, non vorrei darti false illusioni, ma il lettore dvd è sicuramente IDE. Quindi non so internamente com'è fatto il tuo, ma potresti provare a sostituire la parte del lettore con un lettore dvd qualsiasi... Forse l'estetica ci rimetterà, ma se trovi il modello giusto forse riesci ad estrarlo dal frontalino bianco ed adattarlo... Ingegnati.. :D
intanto grazie per il consiglio, allora l'ho aperto e in effetti è un lettore dvd ide, potrei provare a sostituirlo con un altro qualsiasi ma il problema è il cassetto e la mascherina frontale, beh questo sarebbe il problema minore visto che cmq non mi resta alternativa.... ma dici che siano intercambiabili ???? e che non serva il suo dedicato ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.