PDA

View Full Version : iBook - Powerbook Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

matteos
05-08-2005, 14:44
Come mai non lo hai ordinato su Apple Store? Quello non va mai in ferie e non devi avere a che fare con nessun essere umano... non è meglio?
non mi è chiara una cosa,perchè gli hai detto del PB aggiornato se lui ha ordinato un iBook?
lo store on line in ferie non ci andrà ,ma i corrieri?

pokestudio
05-08-2005, 15:00
non mi è chiara una cosa,perchè gli hai detto del PB aggiornato se lui ha ordinato un iBook?
lo store on line in ferie non ci andrà ,ma i corrieri?

Non credo che i corrieri vadano in ferie, mai sentito... TNT e UPS che generalmente gestiscono le spedizioni Apple non vanno mai in ferie, hanno una rotazione del personale

Riguardo al pbook, beh...svista! Sarà il caldo :)

matteos
05-08-2005, 15:29
Non credo che i corrieri vadano in ferie, mai sentito... TNT e UPS che generalmente gestiscono le spedizioni Apple non vanno mai in ferie, hanno una rotazione del personale

Riguardo al pbook, beh...svista! Sarà il caldo :)
interessante quasi quasi faccio un acquisto ora anzichè settembre,grazie dell'informazione :D

pokestudio
05-08-2005, 15:36
interessante quasi quasi faccio un acquisto ora anzichè settembre,grazie dell'informazione :D

Vai, semmai chiedi al consulente Apple che risponde al numero verde, cmq di mio posso dirti che l'anno scorso di Agosto ho tranquillamente spedito una roba per Australia e non mi pareva che TNT dovesse andare in ferie...

Pintax
05-08-2005, 20:49
Si hai ragione , volevo anche io orginarlo alla apple store .

Ma siccome non mi era chiaro per il pagamento perchè lo pagherò a rate.

Senza sbattermi troppo sono andato a due passi da casa mia e lo preso li , lo inizierò a pagare appena arriva.

Spero presto ,,,,

E spero di andare in ferie così non ci penso tanto.

alvises
31-08-2005, 16:33
Ragazzi, qualcuno ha informazioni sulla possibile uscita di nuovi powerbook ?

pokestudio
31-08-2005, 17:41
all'Apple Expo Paris'05 fra una 20ina di giorni...

si mormora di CPU G4 da 1.8GHz (per i modelli superiori), memorie DDR2 ed eliminazione del 12" dalla linea, aggiunta del modello 17" con schermo 1920 x 1200 o 1920 x 1080.

alvises
31-08-2005, 17:48
A pero` ! E un'aumento della risoluzione sul 15" ?

Solitamente quanto tempo passa prima che dalla expo i powerbook siano presenti su apple store ?

pokestudio
31-08-2005, 18:47
A pero` ! E un'aumento della risoluzione sul 15" ?

Solitamente quanto tempo passa prima che dalla expo i powerbook siano presenti su apple store ?

I modelli sono ordinabili da Apple Store nel momento in cui vengono presentati (o qualche minuto dopo), ma non so nulla riguardo a un 15" con risoluzione maggiorata... tutto può essere, visto che da un pò girano schermi 1680 x 1050 a 15,3"

gottardi_davide
04-10-2005, 18:45
I nuovi PB con processore Intel vedranno la lece nel 2006, credo verso giugno, no? quindi.. davvero Apple vuole rinnovare la gamma ora? Ho appena preso un PB 15".. no!!!!!!!!!!!! :D :cry: va beh.. capita. nell'imformatica è tutto così... meledettamente veloce! ;)

Antonio85
07-10-2005, 12:54
mi sono deciso ho venduto il mio portatile diciamo quasi nuovo (nemmeno un anno) per pigliare un mac.. io ero orientato su in ibook da 12.. ho provato ad ordinarlo da essXXdi ma mi ha detto il tipo che nemmeno in magazzino centrale ne hanno.. e che arriva la nuova linea.. sapete qualcosa in merito???


ciao ciao

PS: voglio un mac!!!

pokestudio
07-10-2005, 13:02
mi sono deciso ho venduto il mio portatile diciamo quasi nuovo (nemmeno un anno) per pigliare un mac.. io ero orientato su in ibook da 12.. ho provato ad ordinarlo da essXXdi ma mi ha detto il tipo che nemmeno in magazzino centrale ne hanno.. e che arriva la nuova linea.. sapete qualcosa in merito???

ciao ciao

PS: voglio un mac!!!

Non saprei, quel che so è che le scorte di magazzino sono praticamente terminate per la stragrande maggioranza dei modelli Apple, dunque è lecito attendersi qualcosa per Martedì prossimo, pazienta magari ancora un pò fino a Martedì.

gottardi_davide
07-10-2005, 13:16
Non saprei, quel che so è che le scorte di magazzino sono praticamente terminate per la stragrande maggioranza dei modelli Apple, dunque è lecito attendersi qualcosa per Martedì prossimo, pazienta magari ancora un pò fino a Martedì.
Dai.. siamo in due a dover pazientare! ;)

^xp^oc
07-10-2005, 15:53
Sapreste indicarmi qual'è un apple portatile...tra quelli - ancora usabili almeno come internet office etc - ma più economici??

Cioè con quella motherboard asusrocketc si riesce a far girare osx su un x86? e quanto costa??
...sapete almeno per provare finchè non si hanno un pò di dindi(considerate anche il periodo in italia ehm :( ) a me andrebbe bene...anche perchè a mè altrimenti di questo passo un mac in casa ci entrerà fra degli anni.....a meno che entro un mese l'imacMini non lo sparino a 200euri nuovo :D come spero e dico spesso, ecco in sto caso correrei subito ehe

Help

Grazie molte


Saluti

matteos
07-10-2005, 17:10
Sapreste indicarmi qual'è un apple portatile...tra quelli - ancora usabili almeno come internet office etc - ma più economici??

il + economico di portatili Apple è l'iBook 12",forse in settiamana prossima aggiornano anche i PB ma non credo che avranno lo stesso prezzo degli iBook a parità di pollici.
Cioè con quella motherboard asusrocketc si riesce a far girare osx su un x86? e quanto costa??
...sapete almeno per provare finchè non si hanno un pò di dindi(considerate anche il periodo in italia ehm :( ) a me andrebbe bene...anche perchè a mè altrimenti di questo passo un mac in casa ci entrerà fra degli anni.....a meno che entro un mese l'imacMini non lo sparino a 200euri nuovo :D come spero e dico spesso, ecco in sto caso correrei subito ehe

Help

Grazie molte


Saluti
questo quesito è fuori regolamento,fai un giro su internet e troverai tutte le info sempre che tu riesca a trovare la versione di MacOS X che girava tempo fa.

peppogio
08-10-2005, 19:26
Salve ragazzi.
Faccio una domanda da nubbissimo: cosa giustifica l'abissale differenza di prezzo tra la serie iBook e PowerBook?
Guardando le specifiche di entrambi a parte una ventina di Gb di hd (in media) e la scheda video non ho notato sostanziali differenze ad esempio tra un iBook 14" ed un PowerBook 15".

PowerPC G4 a 1,42GHz
512K di cache L2 (a 1,42GHz)
512MB di SDRAM DDR333
Schermo TFT da 14,1"
Risoluzione di 1024x768
ATI Mobility Radeon 9550
32MB di memoria video DDR
Disco rigido Ultra ATA da 60GB
Unità DVD±RW/CD-RW
AirPort Extreme integrata
Bluetooth 2.0+EDR
Trackpad con scorrimento
Sudden Motion Sensor
Image
Schermo TFT da 15,2"
Risoluzione di 1280x854
Power PC G4 a 1,5GHz
512MB di memoria DDR333
Ultra ATA/100 da 80GB
ATI Mobility Radeon 9700 (64MB DDR)
Tastiera retroilluminata ottimizzata
Gigabit Ethernet
FireWire 400 e 800
2 USB 2
I/O audio analogici
Uscita DVI e S-video

630€ di differenza?
Non ne capisco il motivo...
Scusate se dico eresie ma non ci arrivo da solo...

pokestudio
08-10-2005, 19:34
il powerbook ha la cpu leggermente più veloce, l'uscita video digitale, scheda video più veloce, HD più veloce (5400 contro 4200), case in alluminio (invece della plastica) display di qualità migliore, è più sottile e ha un peso inferiore (il 12" PB rispetto al 12" iBook), alcuni modelli di Powerbook hanno l'uscita digitale audio spdif.

the_guitar_of_son
15-10-2005, 21:19
senza considerare il bus di sistema più veloce..

peppogio
15-10-2005, 21:40
Grazie ragazzi.
Perchè i MAC costano così tanto? :(
Ok ok ... la smetto di lamentarmi...

Leron
15-10-2005, 21:47
Grazie ragazzi.
Perchè i MAC costano così tanto? :(

perchè sono di qualità superiore

perchè la gente li compra

peppogio
15-10-2005, 22:43
perchè sono di qualità superiore

perchè la gente li compra
La prima motivazione, la seconda no; cioè economicamente è valida... Ma a me non piace. :D

Leron
16-10-2005, 08:48
La prima motivazione, la seconda no; cioè economicamente è valida... Ma a me non piace. :D
mica deve piacere a te :D basta che funzioni :D

gottardi_davide
16-10-2005, 12:16
il powerbook ha la cpu leggermente più veloce, l'uscita video digitale, scheda video più veloce, HD più veloce (5400 contro 4200), case in alluminio (invece della plastica) display di qualità migliore, è più sottile e ha un peso inferiore (il 12" PB rispetto al 12" iBook), alcuni modelli di Powerbook hanno l'uscita digitale audio spdif.
In poche parore è migliore!!!!

kintaro78
22-10-2005, 10:05
Salve ragazzi volevo chiedervi se per caso i PowerBook sfruttano o meno il dual channel per quanto riguarda la RAM.
Grazie

pokestudio
22-10-2005, 10:51
Salve ragazzi volevo chiedervi se per caso i PowerBook sfruttano o meno il dual channel per quanto riguarda la RAM.
Grazie

che domanda tecnica! penso di...NO
vista l'esigua grandezza del bus del PB... c'è fin troppa acqua da spostare...

kintaro78
22-10-2005, 11:06
Quindi il discorso è differente rispetto al mondo Pc ?
Nel caso del mio Pc in sign, il BUS se non vado errato è settato a 200 MHz e le RAM lavorano in dual channel (velocità di 400 MHz ->2x200). Perchè non dovrebbe succedere la stessa cosa per il Pbook ?
In fondo può essere paragonato come BUS e RAM all'Athlon XP Barthon...

pokestudio
22-10-2005, 11:33
Quindi il discorso è differente rispetto al mondo Pc ?
Nel caso del mio Pc in sign, il BUS se non vado errato è settato a 200 MHz e le RAM lavorano in dual channel (velocità di 400 MHz ->2x200). Perchè non dovrebbe succedere la stessa cosa per il Pbook ?
In fondo può essere paragonato come BUS e RAM all'Athlon XP Barthon...

sai che c'è, non me lo sono mai chiesto, generalmente il computer lo accendo lo uso e lo spengo... però magari qualcuno che ne sa di più c'è quì (knock knock?)

kintaro78
22-10-2005, 11:52
Vedi, la questione è nata dal fatto che ho intenzione di portare la RAM a 1 GB, per cui sarebbe logico prendere 2 banchi da 512 e risparmierei anche, a patto che funzionino in dual channel. Se tale caratteristica non fosse disponibile, mi butterei sul banco da 1GB, lasciando libero uno slot per evntuali upgrade.

Ciao

Cemb
22-10-2005, 17:55
ma non ti avevo già risposto sull'altro topic? :confused:
Boh, a quel che ne so io non esiste il dual channel sui G4. Comunque la banda passante di un singolo canale di RAM (che va in sincrono col bus del processore) è più che sufficiente. Un dual channel non apporterebbe nessun passaggio, e comunque non c'è.

Se qualcuno ha info diverse si faccia avanti! ;)

kintaro78
22-10-2005, 18:17
ma non ti avevo già risposto sull'altro topic? :confused:
Boh, a quel che ne so io non esiste il dual channel sui G4. Comunque la banda passante di un singolo canale di RAM (che va in sincrono col bus del processore) è più che sufficiente. Un dual channel non apporterebbe nessun passaggio, e comunque non c'è.

Se qualcuno ha info diverse si faccia avanti! ;)
Se non sbaglio, non eri sicuro al 100%, per cui volevo approfondire l'argomento prima di effettuare l'acquisto.
Grazie per la doppia risposta. :mano:

gottardi_davide
23-10-2005, 17:56
Forse mi arriva entro il 27! :D :D

pokestudio
23-10-2005, 18:17
Forse mi arriva entro il 27! :D :D

dai che di questo passo t'arriva direttamente con la cpu Intel eheheh :)

gottardi_davide
23-10-2005, 21:44
dai che di questo passo t'arriva direttamente con la cpu Intel eheheh :)
Tu scherzi.. ma forse, forse...

Antonio85
26-10-2005, 17:16
cavolo... l'ibook non mi arriva piu da essedi.. è da un mese che l'ho ordinato..

mi continuano a dire... sta settimana arrivano tranquillo... ne sono passate 2 e inizio a non essere piu tanto tranquillo :d


mortacci loro...

gottardi_davide
27-10-2005, 23:44
cavolo... l'ibook non mi arriva piu da essedi.. è da un mese che l'ho ordinato..

mi continuano a dire... sta settimana arrivano tranquillo... ne sono passate 2 e inizio a non essere piu tanto tranquillo :d


mortacci loro...
Di solito EsseDi non si comporta così.

Antonio85
28-10-2005, 10:32
è vero.. sono sempre stati corretti..

cmq non penso sia colpa loro ma di apple che non gli manda la roba :d

cmq ormai.. aspetto che ci devo fare..

gottardi_davide
28-10-2005, 12:14
è vero.. sono sempre stati corretti..

cmq non penso sia colpa loro ma di apple che non gli manda la roba :d

cmq ormai.. aspetto che ci devo fare..
Ultimamente Apple lavora in modo molto lento perchè con tutti gli aggiornamenti che hanno fatto stanno diventando pazzi! :p

drayniv
28-10-2005, 23:50
il powerbook ha la cpu leggermente più veloce, l'uscita video digitale, scheda video più veloce, HD più veloce (5400 contro 4200), case in alluminio (invece della plastica) display di qualità migliore, è più sottile e ha un peso inferiore (il 12" PB rispetto al 12" iBook), alcuni modelli di Powerbook hanno l'uscita digitale audio spdif.

io sono indeciso tra un ibook da 14 o il powerbook da 15

considerando che lo userei solo con programmi audio, zero giochi, zero grafica, cerko stabilita e ram, per l'hd ne userò uno esterno. a sto punto mi va meglio l'ibook considerando il prezzo...


l'ibook ha la Porta FireWire 400 o 800, la 800 sbaglio o è quella alimentata?

matteos
29-10-2005, 09:29
l'ibook ha la Porta FireWire 400 o 800, la 800 sbaglio o è quella alimentata?
l'iBook ha una porta firewire 400;la differenza tra i due standard principalmente è la velocità di trasferimento massima teorica.

drayniv
29-10-2005, 11:06
ma tramite la firewire se ci collego un hd esterno che differenze noto tra la 400 e la 800? perke l hd quello è e quello corre....

FAM
29-10-2005, 11:28
ma tramite la firewire se ci collego un hd esterno che differenze noto tra la 400 e la 800? perke l hd quello è e quello corre....
La FW 400 ha un limite teorico di 400Mbps (50MB/s), la 800 ha semplicemente bandwidt doppia, e quindi 100MB/s.
Considerando le tue necessità che hai indicato prima non noteresti differenze apprezzabili.


la 800 sbaglio o è quella alimentata?
*Tutte* le FW sono autoalimentate ;) (esclusa solo la versione mini di FW 400 (4 pin))
Tipicamente sono dimensionate per 8W (contro i ridicoli 2,5W di USB 2.0 :asd: )

Ma se la tua idea è autoalimentare il disco esterno, scordatelo.
FW & USB forniscono una linea di alimentazione a 5V, mentre i dischi da 3,5" sono alimentati a 5 & 12V.
Gli unici dischi esterni autoalimentabili sono quelli da 2,5", i 3,5" è impossibile.

gottardi_davide
29-10-2005, 15:29
*Tutte* le FW sono autoalimentate ;) (esclusa solo la versione mini di FW 400 (4 pin))
Tipicamente sono dimensionate per 8W (contro i ridicoli 2,5W di USB 2.0 :asd: )

Care vecchie USB.. beh.. dai non sono così tanto scarse, no?

FAM
30-10-2005, 01:14
Care vecchie USB.. beh.. dai non sono così tanto scarse, no?

Ora che mi ricordo che dichiarano 60MB/s e poi ne fanno massimo 33, supportano il collegamento in cascata di 127 periferiche ma non la comunicazione pont-to-point (nocomment :mbe: ), e non hanno uno straccio di networking (comunque limitato in FW dato che i cavi sono massimo 4,5m, ma se devi collegare due computer al volo con FW *puoi*)...

... beh pensandoci bene sono molto(*) più scarse :asd: :asd: :asd:

pokestudio
30-10-2005, 10:18
attenzione... Firewire800 non vuol dire esclusivamente 800mbit/sec
il bus FireWire800 può arrivare fino a 3.2gbit/sec, non appena si renderanno disponibili periferiche in grado di funzionare con quel transfer rate.

matteos
30-10-2005, 10:42
attenzione... Firewire800 non vuol dire esclusivamente 800mbit/sec
il bus FireWire800 può arrivare fino a 3.2gbit/sec, non appena si renderanno disponibili periferiche in grado di funzionare con quel transfer rate.
sicuro? sapevo al massimo 1.6Gbps

edit: niente ,ho visto che può arrivare fino a 3.2Gbps :)

drayniv
30-10-2005, 11:53
1) ma allora in termini pratici piu di avere la 400 o la 800 adesso come adesso cambia poco o niente giusto?

2) ritornando al computer solo per audio, cambia moltro tra ibook e powerbook?? zero utilizzo per grafica giochi o skermi migliori etc etc

gottardi_davide
30-10-2005, 12:12
attenzione... Firewire800 non vuol dire esclusivamente 800mbit/sec
il bus FireWire800 può arrivare fino a 3.2gbit/sec, non appena si renderanno disponibili periferiche in grado di funzionare con quel transfer rate.
Sono rimasto a bocca aperta.

newmodelarmy
31-10-2005, 02:49
Salve a tutti, vorrei un consiglio, vorrei prendere un powerbook da 12', premetto che è il mio primo mac e non ho mai usato un mac, scusatemi se dico cavolate o chiedo cose per voi banali....vorrei inanzi tutto sapere se:

-ha già la CPU intel il powerbook G4?

-uscirà a breve il G5 powerbook o non è ancora previsto?

-una cpu da 1.5 è paragonabile ad un centrino 1.5?

-ho sentito parlare che esiste un modo per trasformare un mac in un pc, con un programma chiamato virtual pc se non sbaglio, posso installare tutti i miei programmi per pc su questo virtual pc vero?emula in tutto e per tutto XP o ci sono cose che non riesce ad emulare?

-Ho alcuni componenti di un notebook, quali: ram 1GB sodimm 200pin DDR1, e un hard disk 80Gb 5400 2.5.SONO COMPATIBILI COL POWERBOOK?CIOE' POTREI METTERE RAM E HARD DISK SU DI ESSO?

-Vorrei prenderlo dal sito apple, ci sono store che lo vendono ad un prezzo + basso?


GRAZIE A TUTTI PER LA PAZIENZA E SE HO DETTO CAVOLATE....

matteos
31-10-2005, 10:19
Salve a tutti, vorrei un consiglio, vorrei prendere un powerbook da 12', premetto che è il mio primo mac e non ho mai usato un mac, scusatemi se dico cavolate o chiedo cose per voi banali....vorrei inanzi tutto sapere se:

-ha già la CPU intel il powerbook G4?
no,il G4 è un PowerPC;)

-uscirà a breve il G5 powerbook o non è ancora previsto?
il G5 nei PB non ci sarà per questo apple passerà ad intel.

-una cpu da 1.5 è paragonabile ad un centrino 1.5?

non credo,direi un athlon xp di pari frequenza(reale,non so il model number equivalente)

-ho sentito parlare che esiste un modo per trasformare un mac in un pc, con un programma chiamato virtual pc se non sbaglio, posso installare tutti i miei programmi per pc su questo virtual pc vero?emula in tutto e per tutto XP o ci sono cose che non riesce ad emulare?
virtual pc emula un sistema windows ma è da usare solo con programmi leggeri e per fare cose elementari visto che:
-non supporta il 3D(niente giochi)
-è lento(il computer fa girare sia macosx che windows)

-Ho alcuni componenti di un notebook, quali: ram 1GB sodimm 200pin DDR1, e un hard disk 80Gb 5400 2.5.SONO COMPATIBILI COL POWERBOOK?CIOE' POTREI METTERE RAM E HARD DISK SU DI ESSO?

per la ram non ci dovrebbero essere problemi,è ram ddr sodimm a 333MHz.
l'hd bisogna esser bravi nello smontare il portatile,tra l'altro l'ultimo modello di PB 12" ha proprio un hd con caratteristiche ugualli a quello che hai tu(80GB e 5400rpm)

-Vorrei prenderlo dal sito apple, ci sono store che lo vendono ad un prezzo + basso?
GRAZIE A TUTTI PER LA PAZIENZA E SE HO DETTO CAVOLATE....
non credo che sia qualche negozio che applica prezzi più bassi dell'apple store,forse fnac ma non ne sono sicuro.

kuolema
14-11-2005, 11:16
ok ragazzi l'ho ordinato :) con tanto di mighty mouse e lebag.. un 15"
sono totalmente neofita del mondo apple.. da dove cominciare ragazzi?
ah una cosa.. che sistema operativo avrò sopra il portatile ? l'ultimo è il tiger giusto? avrò questo ?
dai datemi qualche dritta :)

gottardi_davide
14-11-2005, 12:48
a me la borsa non piace molto, ha uno stile che non mi appartiene..

pokestudio
14-11-2005, 14:00
1) ma allora in termini pratici piu di avere la 400 o la 800 adesso come adesso cambia poco o niente giusto?

2) ritornando al computer solo per audio, cambia moltro tra ibook e powerbook?? zero utilizzo per grafica giochi o skermi migliori etc etc

Scherzi? Un disco connesso via firewire800 è + veloce di un disco interno... (nei PBook) e può raggiungere la velocità che hai in un utilizzo Desktop. Dunque la storia cambia eccome... se lo usi spesso, magari con l'OS X installato sopra come OS di salvezza.

Per l'audio, ma non cambia molto anche perchè chi fa audio si basa su schede esterne. Però, come per prima, c'è la FireFace 800 della RME (scheda audio) che ha la connettività FireWire 800. Però si tratta di soluzioni molto potenti, dipende da quello che uno deve fare.

Se per dire usi la Mbox2 con ProTools, basta una FireWire qualsiasi...

kuolema
14-11-2005, 18:11
ragazzi qualche domandina al volo....

la memoria per il mac, nel senso di upgrade : il powerbook monta DDR2 giusto? posso comprarla tranquillamente o ci vuole una memoria specifica?

altra cosa.. tiger è multiutente ? dovremmo usarlo in 2 il powerbook, posso fare 2 "account" ?

Leron
14-11-2005, 19:08
ragazzi qualche domandina al volo....

la memoria per il mac, nel senso di upgrade : il powerbook monta DDR2 giusto? posso comprarla tranquillamente o ci vuole una memoria specifica?

altra cosa.. tiger è multiutente ? dovremmo usarlo in 2 il powerbook, posso fare 2 "account" ?
si tiger è multi utente puoi fare tutti gli account che vuoi

il mio powerbook non credo monti ddr2

the_guitar_of_son
14-11-2005, 19:14
ragazzi qualche domandina al volo....

la memoria per il mac, nel senso di upgrade : il powerbook monta DDR2 giusto? posso comprarla tranquillamente o ci vuole una memoria specifica?

altra cosa.. tiger è multiutente ? dovremmo usarlo in 2 il powerbook, posso fare 2 "account" ?
puoi prendere la ram che vuoi, l'importante è che sia delle specifiche richieste. Es il mio powerbook monta delle pc2700 e quelle (o più veloci) posso mettere. Se metto un'altro tipo di memoria non va bene.
creo che i nuovi pb 15 e 17 pollici siano ddr2

matteos
14-11-2005, 19:44
come si vede dalle specifiche tecniche (http://www.apple.com/it/powerbook/specs.html)i nuovi PB da 15"&17" montano ddr2-pc4200 mentre il 12" ddr-pc2700 :)

kuolema
14-11-2005, 19:46
come si vede dalle specifiche tecniche (http://www.apple.com/it/powerbook/specs.html)i nuovi PB da 15"&17" montano ddr2-pc4200 mentre il 12" ddr-pc2700 :)

quindi devo cercare un banco ddr2... avevo letto infatti le specifiche tecniche... ok ora faccio il thread va... :)

laracroft
16-11-2005, 10:28
non so se è il posto giusto dove postare-chiedere.
ho letto che i nuovi ibook potrebbero essere 13" e wide screen. noooooooooo :muro:
perchè ciò?
secondo voi che vantaggio si trae da un widescreen.... io li odio

pokestudio
16-11-2005, 13:44
non so se è il posto giusto dove postare-chiedere.
ho letto che i nuovi ibook potrebbero essere 13" e wide screen. noooooooooo :muro:
perchè ciò?
secondo voi che vantaggio si trae da un widescreen.... io li odio

il vantaggio è che in photoshop, per dire, lasci le palette ai lati e puoi lavorare su materiale 4:3 o 5:4 senza problemi. Altro vantaggio è che il resto del mondo si sta muovendo in quella direzione, dunque perchè rimanere a 4:3 o 5:4 ?

Pintax
23-11-2005, 00:25
il vantaggio è che in photoshop, per dire, lasci le palette ai lati e puoi lavorare su materiale 4:3 o 5:4 senza problemi. Altro vantaggio è che il resto del mondo si sta muovendo in quella direzione, dunque perchè rimanere a 4:3 o 5:4 ?

Quoto in pieno.

Vuoi mettere lavorare con fotosciop o con qulunque altro programma che ha le palette è molto più comodo.

E perchè no ... guardare un film in wide!!!

Ciao.

kuolema
23-11-2005, 09:25
me lo consegnano stamattina... un bel powerbook 15"
e devo aspettare che esco da lavoro per smanettarci :muro:

ma avrà già
Tiger installato ?? consigli sulle prime cose da fare?? dai nn mi fate aprire un altro thread!!! :)

matteos
23-11-2005, 09:29
me lo consegnano stamattina... un bel powerbook 15"
e devo aspettare che esco da lavoro per smanettarci :muro:

ma avrà già
Tiger installato ?? consigli sulle prime cose da fare?? dai nn mi fate aprire un altro thread!!! :)
certo che ha tiger,dovrai inserire il dvd del SO quando lo accendi per la prima volta per impostare root password ed impostazioni varie....non ti preoccupare c'è la procedura guidata

gottardi_davide
23-11-2005, 13:43
certo che ha tiger,dovrai inserire il dvd del SO quando lo accendi per la prima volta per impostare root password ed impostazioni varie....non ti preoccupare c'è la procedura guidata
in teoria mi dovrebbe arrivare entro sera (il PB ordinato 2 mesi fa).
Quindi è tutto intuitivo?

matteos
23-11-2005, 13:49
in teoria mi dovrebbe arrivare entro sera (il PB ordinato 2 mesi fa).
Quindi è tutto intuitivo?
hai mai installato winxp? ecco la difficoltà è pari se non minore :)

gottardi_davide
23-11-2005, 13:53
hai mai installato winxp? ecco la difficoltà è pari se non minore :)
ok, allora vado tranquillo.
Ormai mi sono stancato di installare xp e linux.. ci vuole qualcosa di nuovo! :D

Pintax
23-11-2005, 19:08
Facilissimo installarlo.

E poi appena lo riavvii arriva la super schermatona nera con la super X sembra l'inizio di un film :D

:sofico:

Starei li a installarlo per ore :)

kuolema
24-11-2005, 11:13
allora installato ieri sera!! che dire.. fantastico ragazzi veramente impressionante, anzi in una sola parola : SUPERIORE.
ora farò qualche ciclo di carica scarica per controllare la batteria, il monitor pare sia ok (c'erano stati dei PW difettosi di monitor ultimamente)... ora devo rimediare un po di software!

gottardi_davide
24-11-2005, 11:31
Facilissimo installarlo.

E poi appena lo riavvii arriva la super schermatona nera con la super X sembra l'inizio di un film :D

:sofico:

Starei li a installarlo per ore :)
ho notato, davvero affascinante.
Ora dopo aver passato 3/4 orre sul sistema si è scaircata la batteria. Come devo comportarmi? io l'ho messa in carica e ormai sono passate 15 ore.

pokestudio
24-11-2005, 12:04
ho notato, davvero affascinante.
Ora dopo aver passato 3/4 orre sul sistema si è scaircata la batteria. Come devo comportarmi? io l'ho messa in carica e ormai sono passate 15 ore.

Ahhh ma dunque t'è arrivato (ero rimasto al mega ritardo...)? Allora come va? Felice dell'acquisto?

gottardi_davide
24-11-2005, 13:27
Ahhh ma dunque t'è arrivato (ero rimasto al mega ritardo...)? Allora come va? Felice dell'acquisto?
è arrivato ieri dopo deu mesi abbondanti.
mi trovo benissimo!

Pintax
25-11-2005, 22:04
Mac è semplicemente FANTASTICO :D

E dire che una volta non mi piaceva con il system 9 .

Ma adesso con OsX è un'altra storia. Molto bella.

Come va il powerbook? Immagino bene.

Io per dirti ho 3 computer a casa , ma da adesso quello che uso di più è l'book.

Ringrazio tutti gli utenti del forum ad avermi diretto nella giusta via. :D

gottardi_davide
27-11-2005, 13:24
Mac è semplicemente FANTASTICO :D

E dire che una volta non mi piaceva con il system 9 .

Ma adesso con OsX è un'altra storia. Molto bella.

Come va il powerbook? Immagino bene.

Io per dirti ho 3 computer a casa , ma da adesso quello che uso di più è l'book.

Ringrazio tutti gli utenti del forum ad avermi diretto nella giusta via. :D
bene, bene!
anche io ormai uso solo il mio PB!

kuolema
28-11-2005, 12:58
ok ragazzi qualche domandina (ho un PB 15" nuovo di una settimana)
la versione del macOS che ho è la 10.4.2 , devo updatarla alla 10.4.4 che è l'ultima giusto? ma sempre di TIGER si tratta ? (scusate l'ignoranza).
altra cosa, la BATTERIA, quanto vi dura ? a me segna 3 ore e 40 carica al max e la sua capacità è di 4500 qualcosa... anche a voi?

Cemb
28-11-2005, 18:14
ok ragazzi qualche domandina (ho un PB 15" nuovo di una settimana)
la versione del macOS che ho è la 10.4.2 , devo updatarla alla 10.4.4 che è l'ultima giusto? ma sempre di TIGER si tratta ? (scusate l'ignoranza).
altra cosa, la BATTERIA, quanto vi dura ? a me segna 3 ore e 40 carica al max e la sua capacità è di 4500 qualcosa... anche a voi?
Sì, è sempre tiger.
Comuque non preoccuparti, con aggiornamento software (nel menu mela in alto) fa tutto lui da solo.

Per la batteria non saprei, io ho un iBook.
Ma più di quel che segna (molto approssimativo) vale quanto fa davvero cronometrato con l'orologio.
Altra cosa: non ha bisogno di spegnere tutte le volte il computer! ;) lo metti in stop chiudendo il coperchio e puoi anche portartelo in giro.

Byez!

kuolema
28-11-2005, 18:20
Sì, è sempre tiger.
Comuque non preoccuparti, con aggiornamento software (nel menu mela in alto) fa tutto lui da solo.

Per la batteria non saprei, io ho un iBook.
Ma più di quel che segna (molto approssimativo) vale quanto fa davvero cronometrato con l'orologio.
Altra cosa: non ha bisogno di spegnere tutte le volte il computer! ;) lo metti in stop chiudendo il coperchio e puoi anche portartelo in giro.

Byez!

ah quindi se lo metto in stop è come se l'avessi spento diciamo?
ma quanto deve durare allora approssimativamente la batteria?
grazie per la info..
è solo che io ho un isdn.. ci sta una vita a fare l'aggiornamento del tiger.. quanti mb saranno??? vabbè mo provo :)
grazie per la risposta! :)

Cemb
28-11-2005, 19:40
ah quindi se lo metto in stop è come se l'avessi spento diciamo?
ma quanto deve durare allora approssimativamente la batteria?
grazie per la info..
è solo che io ho un isdn.. ci sta una vita a fare l'aggiornamento del tiger.. quanti mb saranno??? vabbè mo provo :)
grazie per la risposta! :)
Boh? Credo che la batteria, ragionevolmente, durerà 3 o 4 ore. Sì, mettilo tranquillo in stop, non è come spegnerlo, ma in pratica processore, disco ecc ecc sono spenti; viene fatto il dumping della ram e alla riapertura hai il tuo computer pronto da usare (subito).
Il mio iBook viaggia sempre in stop nella mia tracolla o sul sedile della macchina, e non ha mai dato problemi. E' consuetudine tra i mac-user non spegnere i portatili! ;)

canta80
30-11-2005, 12:44
Ciao a tutti,mi sapreste dire quando usciranno i nuovi modelli di ibook?
e che differenze avranno rispetto agli attuali modelli?
Grazie
Stefano

matteos
30-11-2005, 12:49
Ciao a tutti,mi sapreste dire quando usciranno i nuovi modelli di ibook?
e che differenze avranno rispetto agli attuali modelli?
Grazie
Stefano
la sfera di cristallo non l'ho ancora comprata....secondo voci di corridoio si parla di inizio 2006 equipaggiati con processori intel yonah il resto è oscuro

gottardi_davide
30-11-2005, 14:27
ok ragazzi qualche domandina (ho un PB 15" nuovo di una settimana)
la versione del macOS che ho è la 10.4.2 , devo updatarla alla 10.4.4 che è l'ultima giusto? ma sempre di TIGER si tratta ? (scusate l'ignoranza).
altra cosa, la BATTERIA, quanto vi dura ? a me segna 3 ore e 40 carica al max e la sua capacità è di 4500 qualcosa... anche a voi?
A me dura sulle 4 ore circa.

kuolema
30-11-2005, 14:40
A me dura sulle 4 ore circa.

ok ora verificherò anche io :)

peppogio
01-12-2005, 18:37
la sfera di cristallo non l'ho ancora comprata....secondo voci di corridoio si parla di inizio 2006 equipaggiati con processori intel yonah il resto è oscuro
A me deve ancora arrivare (la sfera) ecco perchè chiedo: inizio 2006 la presentazione od il rilascio sul mercato?
Sulla linea PB quanto è passato circa dalla presentazione all'uscita per i comuni mortali? Settimane, mesi, anni?

matteos
01-12-2005, 18:49
A me deve ancora arrivare (la sfera) ecco perchè chiedo: inizio 2006 la presentazione od il rilascio sul mercato?
Sulla linea PB quanto è passato circa dalla presentazione all'uscita per i comuni mortali? Settimane, mesi, anni?
probabile presentazione con rilascio sul mercato(forse)....l'ultimo "aggiornamento" è avvenuto a ottobre per i PB...di solito i tempi variano dalle 2 settimane/un mese per lo store on line,a 1/2 mese/i per i rivenditori

peppogio
01-12-2005, 19:01
Beh i tempi sono molto brevi allora.
Spero che valga la pena aspettare a questo punto. :D

matteos
01-12-2005, 19:04
secondo gli ultimi rumors presenterebbero i mac mini con intel e funzioni media center....il succo è che ogni settimana cambia il computer che adotterà per primo la cpu intel

peppogio
01-12-2005, 19:11
Prima si inizia meglio è. :D

gottardi_davide
01-12-2005, 19:24
secondo gli ultimi rumors presenterebbero i mac mini con intel e funzioni media center....il succo è che ogni settimana cambia il computer che adotterà per primo la cpu intel
sono tutte voci, quindi non prendetevi troppo bene. ;)

matteos
01-12-2005, 19:31
sono tutte voci, quindi non prendetevi troppo bene. ;)
:confused: :mbe:

peppogio
01-12-2005, 19:38
davide dipende sempre chi è la fonte ;)

ste =]
06-12-2005, 15:20
Io volevo regalarmi un PowerBook a natale, ma sono sinceramente combattuto se aspettare i nuovi x86 o buttarmi sul PPC.
Non fatemi la storiella "dipende se ne hai bisogno subito" perchè non è questo il punto secondo me. E' piuttosto, devo essere per forza io a fare da beta tester?

Secondo voi?

the_guitar_of_son
06-12-2005, 17:32
']Io volevo regalarmi un PowerBook a natale, ma sono sinceramente combattuto se aspettare i nuovi x86 o buttarmi sul PPC.
Non fatemi la storiella "dipende se ne hai bisogno subito" perchè non è questo il punto secondo me. E' piuttosto, devo essere per forza io a fare da beta tester?

Secondo voi?
per forza si va solo al cesso.

se hai intenzione di fare il beta-tester, aspetta la versione intel.
se invece vuoi un mac subito, comrpatelo ora.

ste =]
06-12-2005, 18:10
Si ok, il problema è: vale la pena di aspettare i mactel e rischiare di fare da beta tester per gli zilioni di bug che probabilmente avranno?

the_guitar_of_son
07-12-2005, 17:23
']Si ok, il problema è: vale la pena di aspettare i mactel e rischiare di fare da beta tester per gli zilioni di bug che probabilmente avranno?
ma scusa, COME FACCIAMO A SAPERLO???
nessuno sa niente di sti macintel e per quanto ne sappiamo potrebbero essere già macchine stabilissime, forti del fatto che osx è stato scritto per intel già 5 anni fa.. d'altro canto potrebbe invece non essere così, visto che i processori saranno differenti


non lo sappiamo e nessuno lo saprà fino a qualche mese dall'usciita

ste =]
07-12-2005, 17:57
ok allora chiudiamo questo forum di DISCUSSIONE visto che come qualcuno ne inizia uno viene aggredito :)
GG!

matteos
07-12-2005, 18:01
']ok allora chiudiamo questo forum di DISCUSSIONE visto che come qualcuno ne inizia uno viene aggredito :)
GG!
viene aggredito perchè se l'utente usasse la funziona cerca troverebbe almeno 5/10 discussioni sullo stesso argomento a cui sono state molte risposte che si possono ricondurre a......"finchè non escono come possiamo sapere caratteristiche e/o disponibilità e/o evadibilità degli ordini"

the_guitar_of_son
07-12-2005, 18:33
']ok allora chiudiamo questo forum di DISCUSSIONE visto che come qualcuno ne inizia uno viene aggredito :)
GG!
???

cioè, fammi capire: vieni qua, chiedi se un'oggetto di cui nessuno sa niente e che uscira in futuro è valido o meno (lasciando stare che se n'è parlando un miliardo di volte). La domanda è insensata, ma ti viene data cmq l'unica risposta sensata: non lo sappiamo.
Rifai la domanda e ti rispondo nuovamente che è impossibile saperlo.
Fai la sceneggiata e ti ritieni aggredito.

vabbè.. non vale la pena neanche discuterne

ste =]
07-12-2005, 19:18
Si appunto, chiudiamo il forum che tanto non vale la pena.
Nessuno ha supposto che tutti voi foste dei maghi con la sferetta di cristallo in grado di rispondere anche alle domande esistenziali ma forse un opinione PERSONALE potreste anche sbilanciarvi a darla ..ah no, troppo impegnati a dimenticarsi dell'educazione :)

matteos
07-12-2005, 19:55
']Si appunto, chiudiamo il forum che tanto non vale la pena.
Nessuno ha supposto che tutti voi foste dei maghi con la sferetta di cristallo in grado di rispondere anche alle domande esistenziali ma forse un opinione PERSONALE potreste anche sbilanciarvi a darla ..ah no, troppo impegnati a dimenticarsi dell'educazione :)
:confused: :mbe:

pokestudio
08-12-2005, 08:37
']Si appunto, chiudiamo il forum che tanto non vale la pena.
Nessuno ha supposto che tutti voi foste dei maghi con la sferetta di cristallo in grado di rispondere anche alle domande esistenziali ma forse un opinione PERSONALE potreste anche sbilanciarvi a darla ..ah no, troppo impegnati a dimenticarsi dell'educazione :)

Vabbè ma che vuol dire? Non ci sono sibille o nostradamus se è quello che cerchi, al massimo qualcuno che sta dietro ai rumors, ma sono solo supposizioni, indiscrezioni... che sono molto divertenti per carità, io stesso mi sono divertito ogni tanto a starci dietro e a postare news qui nel forum, però da li a prevedere il futuro, ce ne passa.

Questo è un buon forum cmq, non denigrarlo, molti sono ex utenti Windows percui per come la vedo io, hanno una visione decisamente equilibrata del tutto rispetto a forum monotematici come quello di Tevac o Macitynet, per esempio.

Rrrrrrespect! :)

Alb83
11-12-2005, 09:44
Secondo voi un ibook configurato in questo modo quanta "speranza di vita" può avere? Siccome per l'apple è un periodo di transizione non vorrei ritrovarmi con un prodotto obsoleto.. :(

Lo useri soprattutto per word, excel, qualche programma di grafica (molto amatoriale :D ), catturare video dalla telecamera, mp3 e qualche gioco se gira.
La cosa che mi da più fastidio è che non c'è il master dvd ma un 12" da 1000€ non si trova da altre parti.

Specifiche

1GB di SDRAM DDR333 (512MB integrati + 512MB SO-DIMM)

Unità Ultra ATA da 80GB

Tastiera & Mac OS

1,33GHz PowerPC G4

Monitor TFT da 12,1"

ATI Mobilty Radeon 9550 - 32MB DDR

Due porte USB

Porta FireWire

Alimentatore CA

Batteria

kuolema
11-12-2005, 09:51
Secondo voi un ibook configurato in questo modo quanta "speranza di vita" può avere? Siccome per l'apple è un periodo di transizione non vorrei ritrovarmi con un prodotto obsoleto.. :(

Lo useri soprattutto per word, excel, qualche programma di grafica (molto amatoriale :D ), catturare video dalla telecamera, mp3 e qualche gioco se gira.
La cosa che mi da più fastidio è che non c'è il master dvd ma un 12" da 1000€ non si trova da altre parti.

hai un qualcosa di "obsoleto" nel momento in cui la compri parlando di tecnologia... è un po esagerata la frase ma piu o meno è cosi.. il pc date configurato è ok, certo il mast DVD sarebbe necessario (ma nn c'è il superDrive sugli ibook?) l'iBook è ok ... io ho da pochissimo comprato un PB senza pormi il problema di aspettare o meno macIntel quindi ti dico che se lo vuoi.. prendilo.. aspettare in questo settore NON ESISTE. (tranne rari casi)

Alb83
11-12-2005, 10:02
(ma nn c'è il superDrive sugli ibook?)

no, non si può scegliere. :mad:

Alb83
11-12-2005, 14:39
Tra l'altro non esistono dei benchmark per stabilire un minimo la qualità di questo notebook?

Io non devo farci niente di particolare, tranne forse acquisire i video che richiede una certa potenza.

Ma sull'ibook gira qualche giochino? :D

matteos
11-12-2005, 16:49
no, non si può scegliere. :mad:
sul 14" c'è il superdrive il problema è se vuoi il 12"...lì credo che non ci sia neanche in BTO.

matteos
11-12-2005, 16:51
Tra l'altro non esistono dei benchmark per stabilire un minimo la qualità di questo notebook?

Io non devo farci niente di particolare, tranne forse acquisire i video che richiede una certa potenza.

Ma sull'ibook gira qualche giochino? :D
se ti metti ad acquisire video spesso allora armati di pazienza perchè non è lo scopo per cui l'iBook è nato...per i giochi dipende di certo non puoi pretendere di avere tutti i dettagli al massimo e 80fps...senza contare che i giochi + recenti per mac spesso hanno requisiti esosi...forse per colpa delle softwarehouse:)

Alb83
12-12-2005, 16:05
Sono andato in uno store apple e mi hanno detto che lo sconto studenti non c'è più da settembre... vero che è una cassata?

Alla fine pensavo di prendere il modello base, poi se vedo che è lento ci metto altra ram ( magari meno costosa di quella che c'è sul sito se si può ), l'hard disk da 40 non dovrebbe essere un problema.. sul desktop ho quello da 200GB e al massimo porei prendere un harddisk esterno successivamente...

P.s. vi sto scrivendo dalla facoltà con un nuovo mini mac
:cincin:

gottardi_davide
13-12-2005, 17:00
Sono andato in uno store apple e mi hanno detto che lo sconto studenti non c'è più da settembre... vero che è una cassata?

Alla fine pensavo di prendere il modello base, poi se vedo che è lento ci metto altra ram ( magari meno costosa di quella che c'è sul sito se si può ), l'hard disk da 40 non dovrebbe essere un problema.. sul desktop ho quello da 200GB e al massimo porei prendere un harddisk esterno successivamente...

P.s. vi sto scrivendo dalla facoltà con un nuovo mini mac
:cincin:
io ho comprato il PB a fine settembre e ho avuto lo sconto.

Zebiwe
13-12-2005, 18:06
Sto ancora aspettando l'assegno da 150 € per lo sconto BTS..raccomandata con tagliandi spedita in UK il 21/10..mi devo iniziare a preoccupare dite? :cry:

.:StEfAnO:.
22-12-2005, 11:07
Salve a tutti, è qualche mese che sono seriamente interessato di comprarmi un mac...anche se probabilmente la risposta sarà un no, vorrei sapere: il contributo statale di 175€ vale anche per i mac?
se la risposta è no,come purtroppo sospetto, mi chiedo: perche?

pokestudio
22-12-2005, 11:11
Salve a tutti, è qualche mese che sono seriamente interessato di comprarmi un mac...anche se probabilmente la risposta sarà un no, vorrei sapere: il contributo statale di 175€ vale anche per i mac?
se la risposta è no,come purtroppo sospetto, mi chiedo: perche?

Certo che vale il contributo, cmq non tutti i rivenditori sono convenzionati per l'offerta, basta chiedere al tuo rivenditore di zona

.:StEfAnO:.
22-12-2005, 11:25
Certo che vale il contributo, cmq non tutti i rivenditori sono convenzionati per l'offerta, basta chiedere al tuo rivenditore di zona

veramente :eek: , non ci speravo!! :) comprandolo dall'apple store su internet vale?

gogogo
05-02-2006, 11:35
Ragazzi presto sarò una new entry nel mondo della "Mela" , al momento sono interessato ad acquistare ibook 12" , ma mi sorge un piccolo dubbio: apple rilascerà a breve nuovi ibook e quindi mi conviene aspettare? Inoltre c'è molta differenza tra il monitor 12" e 14"? Io sono abituato da anni al mio 17" e questo tra l'altro sarebbe il mio primo portatile in assoluto.

zebrone
06-02-2006, 08:08
Inoltre c'è molta differenza tra il monitor 12" e 14"?
C'è parecchia differenza: se ti serve un computer veramente portatile prendi il 12" che è davvero poco ingombrante; se invece sei abituato a monitor grandi e puoi accettare un ingombro maggiore prendi il 14" ;)

.:StEfAnO:.
06-02-2006, 08:18
Ragazzi presto sarò una new entry nel mondo della "Mela" , al momento sono interessato ad acquistare ibook 12" , ma mi sorge un piccolo dubbio: apple rilascerà a breve nuovi ibook e quindi mi conviene aspettare? Inoltre c'è molta differenza tra il monitor 12" e 14"? Io sono abituato da anni al mio 17" e questo tra l'altro sarebbe il mio primo portatile in assoluto.

aspetta!! il 1 aprile dovrebbero uscire i nuovi ibook intel, non è ufficiale però è quasi sicuro (dovevano uscire a gennaio!)
Anche io sto aspettanto per comprarne uno, per quanto riguarda 12'' o 14'', bisogna vedere cosa sfornerà la apple...io prenderei un 12'' perchè è veramente piccolo, anche se sono abituato ad un 19"!!!!

speriamo non sia un pesce d'aprile :D

gogogo
06-02-2006, 11:54
aspetta!! il 1 aprile dovrebbero uscire i nuovi ibook intel, non è ufficiale però è quasi sicuro (dovevano uscire a gennaio!)
Anche io sto aspettanto per comprarne uno, per quanto riguarda 12'' o 14'', bisogna vedere cosa sfornerà la apple...io prenderei un 12'' perchè è veramente piccolo, anche se sono abituato ad un 19"!!!!

speriamo non sia un pesce d'aprile :D

Dopo essermi letto un pò di forum e news per il web ho letto alcune cose che non mi hanno convinto un pò, inanzitutto non mi convince il fatto che pare ci siano dei bug nei nuovi processori intel, e questo sinceramente mi blocca un pò considerando che si tratta di un prodotto poco "maturo" se confrontato con l'esperienza acquisita in tutti quest'anni con la vecchia linea basata su powerpc. Ho letto che molte applicazioni saranno emulate tramite "rosetta" per il momento, visto che bisognerà fare il porting delle vecchie sulla nuova piattaforma intel.
Come performance gli ibook intel avranno un sinle core e non un dual core come i macbook pro, quindi non so a livello di prestazioni quanto possano essere superiori ai vecchi ibook, sicuramente lo saranno, ma non so se il prezzo magari giustificherà la spesa. A quel punto sarebbe più conveniente conveniente puntare l'acquisto sui vecchi ibook che sicuramente scenderanno di prezzo.

Voi cosa ne pensate ? Avete fatto questo tipo di considerazioni?

limpbiz
06-02-2006, 22:03
Io ho ordinato un iBook. Fatti due conti... Se ti basta questo, compralo. Durerà. In futuro con due soldi(rispetto ad ora) potrai comprarti Ram e Hd più performante...

gogogo
09-02-2006, 01:19
Secondo voi sono sufficienti 512 MB per un utilizzo tipicamente office/internet dell'ibook? O conviene fare un upgrade a 768 MB per stare sicuri?

.:StEfAnO:.
09-02-2006, 06:09
Secondo voi sono sufficienti 512 MB per un utilizzo tipicamente office/internet dell'ibook? O conviene fare un upgrade a 768 MB per stare sicuri?

Secondo me per un'uso così sono più che sufficenti, comunque se vuoi fare lìup a quel punto conviene mettere 1giga visto che ci 6 :D

picodellamirandola
09-02-2006, 08:32
Ciao a tutti, sono in Francia da alcuni mesi per lavoro. Mi serviva un portatile da usare in laboratorio e a casa e dopo aver usato alcuni mac d'oltralpe ho comprato un ibook 12' con hd da 80G. Spero di non pentirmi dell'acquisto.
Infatti per ora alcune delusioni:
a)1 pixel bruciato. Nessuno ci può fare nulla, la garanzia non copre e apple mi ha detto "ci dispiace ma..."; mi scoccia perché è nuovo, ma "lo" prendo con filosofia, anche perché non si vede molto;
b)powerpoint, lento nel passare da una slide ad un'altra e word lento nella scrittura -a volte digito e la parola compare dopo 2 secondi...

I miei utilizzi sono office, mail e internet, software di genetica -non pesante- collezione fotografie, divx, dvd e mp3.
Che fare dunque, aggiungere addirittura 1G di ram, per un totale di 1.5G? Un investimento, anche se l'ibook non è una ferrari... ma l'autonomia della batteria non ne risente? Quanto?
Risparmiare e mettere solo 512Mega per un totale di 1G e acquistare hd hitaci da 7200 rpm in futuro? E l'autonomia? E la temperatura?

Grazie dei consigli e w l'Italia :)

gogogo
09-02-2006, 11:28
Ciao a tutti, sono in Francia da alcuni mesi per lavoro. Mi serviva un portatile da usare in laboratorio e a casa e dopo aver usato alcuni mac d'oltralpe ho comprato un ibook 12' con hd da 80G. Spero di non pentirmi dell'acquisto.
Infatti per ora alcune delusioni:
a)1 pixel bruciato. Nessuno ci può fare nulla, la garanzia non copre e apple mi ha detto "ci dispiace ma..."; mi scoccia perché è nuovo, ma "lo" prendo con filosofia, anche perché non si vede molto;
b)powerpoint, lento nel passare da una slide ad un'altra e word lento nella scrittura -a volte digito e la parola compare dopo 2 secondi...

I miei utilizzi sono office, mail e internet, software di genetica -non pesante- collezione fotografie, divx, dvd e mp3.
Che fare dunque, aggiungere addirittura 1G di ram, per un totale di 1.5G? Un investimento, anche se l'ibook non è una ferrari... ma l'autonomia della batteria non ne risente? Quanto?
Risparmiare e mettere solo 512Mega per un totale di 1G e acquistare hd hitaci da 7200 rpm in futuro? E l'autonomia? E la temperatura?

Grazie dei consigli e w l'Italia :)


A questo punto sarei frenato nell'acquistare l'ibook con soli 512 di RAM :(
Anche se sinceramente io non userei mai Office Per Mac, ma mi limeteròad installare OpenOffice, e a tal riguardo vorrei sapere se qualcuno usa OpenOffice su ibook con 512 MB di ram e mi sappia dire come si comporta.

Grazie a tutti :)

picodellamirandola
09-02-2006, 12:28
Che dite, avrei dovuto postare nella sezione ram?

limpbiz
09-02-2006, 22:24
Pico, perchè non dovrebbero sostituirti l'iBook, se ha un pixel bruciato? Cmq ancora non ho L'iBook, ma mi sembra assurdo che una macchina del genere abbia problemi con Word. Cmq, si, sostituendo l'Hd hai un bell'incremento di prestazioni, ma con la tua configurazione non credo che dovresti avere problemi estremi.

picodellamirandola
10-02-2006, 08:24
Pico, perchè non dovrebbero sostituirti l'iBook, se ha un pixel bruciato? Cmq ancora non ho L'iBook, ma mi sembra assurdo che una macchina del genere abbia problemi con Word. Cmq, si, sostituendo l'Hd hai un bell'incremento di prestazioni, ma con la tua configurazione non credo che dovresti avere problemi estremi.

Mi hanno detto che la garanzia copre la sostinutizione del monitor solo se almeno 4 0 5 (sinceramente ho rimosso dal mio cervello pixel bruciato, per ricordarmelo ogni volta che apro lìbook). Da quello che ho capito nel processo di produzione dei monitor, capita che dei pixel "vengano" male.
Mi sono informato, ho letto a destra e a manca e ho chiamato apple, mi hanno detto che non c`è nulla da fare. La formula soddisfatti e rimborsati mi hanno detto ceh vale solo per i prodotti che ricevi a casa. Avrei potuto insistere con il negoziante, ma l'inglese dei francesi lascia parecchio a desiderare e il mio francese anche. Se fosse stata una configurazione stadard -il mio ha tastiera internazionale e hd da 80G- mi hanno detto che potevano cambiare la tastiera "azerty" di un altro e darmi un ibook nuovo. Ma cosa avrebbero fatto del mio con un pixel bruciato? L'avrebbero venduto ad un altro poveretto ignaro della sua sorte?

Avrei dovuto aprire la scatola dell'ibook appena arrivato, sotto i loro occhi, verificare che fosse tutto a posto e, nel caso, dire "non pago per un prodotto che non è confacente alle mie aspettative" -ma come si dice confacente in francese?

Purtroppo sono vincolato ad usare microsoft office per motivi di lavoro, ne farei a meno volentieri. Word ogni tanto crascia -ma quello è un problema suo- e va a rilento, nello scrivere le parole. Sembra una stupidaggine o una pignoleria, ma sinceramente non mi capitava con macchine più vecchie, tutto qui. Ho una versione francese, presto ne metterò una italiana, ma non credo che sia questo il problema.

Comunque grazie...

gogogo
10-02-2006, 09:36
Mi sono informato, ho letto a destra e a manca e ho chiamato apple, mi hanno detto che non c`è nulla da fare. La formula soddisfatti e rimborsati mi hanno detto ceh vale solo per i prodotti che ricevi a casa. .

Quindi acquistandolo online, o tramite il loro numero verde sarebbe possibile richiedere la sostituzione anche in caso di pixel bruciati? Lo chiedo perchè ho intenzione di comprarlo su ordinazione telefonica in modo da usufruire dello sconto per studenti.

picodellamirandola
10-02-2006, 10:12
Quindi acquistandolo online, o tramite il loro numero verde sarebbe possibile richiedere la sostituzione anche in caso di pixel bruciati? Lo chiedo perchè ho intenzione di comprarlo su ordinazione telefonica in modo da usufruire dello sconto per studenti.

Credo di sì perche ti avvali della formula soddisfatti o rimborsati...

Chiancheri
11-02-2006, 10:58
ragazzi ho alcune domande importantissime!!!!!!!!!! Forse prendo un ibook di 2 mano e vorrei sapere alcune informazioni che solo voi potete darmi!!

vorrei sapere come posso interagire coi file dwg dei miei colleghi? io studio ingegneria e per me è importantissimo sapere come posso soppiantare l'autocad che è come il pane per me o quantomeno è la piattaforma comune. l'archicad lo uso benissimo, ma devo pur sempre utilizzare l'autocaaaaad!! Scusate la domanda ultra stupida ma a livello di prestazioni potete equipararmi un ibook g4 800 ad un portatile commerciale? tanto per capirci un pò.. vi ringrazio per la pazienza.. vedo che gli applicativi non mancano, forse sarei un pò in pena per tutti quei giochi che utilizzavo con il mio vecchio portatile.....

kakaroth1977
26-02-2006, 19:09
Chiedo scusa a tutti se sono OFF Topic ma ho bisogno di aiuto e non sapevo dove altro postare.
Qualcuno gentilmente sa dirmi dove acquistare uno chassie completo del Powerbook 17???
Grazie

aldodieci
08-03-2006, 12:44
vorrei sapere se qualcuno usa OpenOffice su ibook con 512 MB di ram e mi sappia dire come si comporta.

Grazie a tutti :)
già come va openoffice su ibook?

Cemb
08-03-2006, 17:00
già come va openoffice su ibook?
Non è che vada male, anzi.
Solo che l'interfaccia non nativa (gira sotto X11, non è molto bello..) lo penalizza notevolmente sul piano dell'estetica e della praticità d'uso.

aldodieci
08-03-2006, 18:27
mi sa che ci dò un'occhiata :)

gogogo
08-03-2006, 21:55
Ragazzi una domanda: secondo voi girerebbe bene Microsoft Office 2003 ( la versione per Win, lo so che esiste anche per Mac ma non ho gli euri per acquistarla:D) tramite Virtual Pc su un ibook G4 1,33 Ghz con 1 GB di RAM ?

Grazie.

Cemb
09-03-2006, 15:41
No, girerebbe uno schifo a confronto di quella per pc (te lo dico perchè l'ho usata sul mio ibook, mi serviva a tutti i costi access).
E poi una licenza di virtual pc ti costa come una di office.. dunque dove sta il vantaggio?
Office per mac funziona benissimo. Se ti serve proprio office usa la versione dedicata, oppure continua ad usare un pc! ;)

gogogo
09-03-2006, 16:11
No, girerebbe uno schifo a confronto di quella per pc (te lo dico perchè l'ho usata sul mio ibook, mi serviva a tutti i costi access).
E poi una licenza di virtual pc ti costa come una di office.. dunque dove sta il vantaggio?
Office per mac funziona benissimo. Se ti serve proprio office usa la versione dedicata, oppure continua ad usare un pc! ;)


Diciamo che un gentile amico potrebbe "prestarmi" una versione di Virtual PC :p
A me servirebbe più che altro per Excel causa esame di statistica. Vabbè meglio così , grazie per il consiglio, risparmierò i soldi per i512 MB di RAM che avevo intenzione di spendere per l'upgrade :D

Cemb
09-03-2006, 16:48
La RAM aumentala pure, io he ho 768 MB e OsX ne trae giovamento. Anch'io ho un virtual pc "in prestito" su cui ho messo la vecchia copia di win xp ed office XP, perchè nel pacchetto office per mac manca access. Però non è vita lavorare così.. te lo assicuro. Se è per excel, beh, prendi quello nativo per mac o ripiega su openoffice.
Byez! :)

Benna80
02-04-2006, 23:42
Ho letto l'inizio del topic ma non ho trovato nulla a riguardo.
Avrei la necessità di sostituire l'hard disk del mio powerbook 15" e cercavo una guida che mi spiegasse passo passo come fare l'operazione. Ho trovato il sito www.ifixit.com ma è un tantino incasinata come la spiegano loro, e poi usano un inglese stretto con termini che non capisco in pieno. Non c'è nulla di altro (anche in inglese continua ad andare bene)

AnonimoVeneziano
08-05-2006, 17:38
C'è qualcuno con un ibook G3 qua? :D

Ciao

il Biondo
03-06-2006, 23:35
Salve a breve mi arriva un iBook G4 1.33GHz 12", non ho mai avuto a che fare con gli Apple e Mac OS... ogni consiglio è bene accetto. :D

v3c
17-08-2006, 21:17
Ciao ragazzi, è un'eternità che nn scrivo qui causa uni e balle varie... ma sono costretto a farlo al momento.

Sono alcuni giorni che il mio iBook G4 (12", 800Mhz, 30Gb HD, 640Mb RAM,) ha un grosso problema. :help:
Capita ogni tanto, ormai sempre più spesso, che il monitor non faccia vedere più nulla. Nero. Sono abbastanza nel panico...
Capita mentre lo uso normalmente, non pare esserci nulla fuori posto. Lo schermo si spegne, spesso tutto pare però continuare ad andare (per intenderci, iTunes continua normalmente la riproduzione e sento messaggi arrivare dal mio IM...). A volte il disco fisso pare fermarsi e ripartire, ma non sono sicuro di cosa effettivamente accada.
Preso dal panico ho tentato con un monitor esterno. Magia: appena inserisco l'adattatore per lo spinotto miniDVI il monitor si riprende. L'immagine ricompare e tutto è al suo posto, normalissimo... Ora lo sto usando con lo spinotto attaccato (nessun monitor esterno, però! È semplicemente l'adattatore!) e pare andare.
È già capitato che il monitor si spegnesse, ma estraendo e reinserendo l'adattatore si riprende ancora. [è appena successo: ho tolto l'adattatore e va. La finestra di Safari su cui sto scrivendo, però era spostata rispetto alla posizione iniziale... :mbe: ]
L'impressione che ho avuto è che il monitor si spenga occasionalmente (ma ormai sempre + spesso) quando entra in modalità "risparmio energetico" e quindi abbassa automaticamente la luminosità dello schermo. Toccare però i tasti non porta a nulla. Dimenticavo: quando succedeva, prima di scoprire il "trucco" dell'adattatore, provavo a mettere in stop chiudendo l'iBook. Entrato in stop aspettavo un poco e lo riaprivo, e in quel momento per un secondo l'immagine riappariva, per poi sparire irrimediabilmente.

Ora mi chiedo se il problema sia software o hardware. Inizialmente ho provato a vedere se c'era qualche programma che poteva interferire, ma mi sembra difficile. L'unica cosa che mi pareva fattibile era Adium, poiché uso una beta, ma ora accade anche mentre Adium non è in esecuzione. Che sia qualche file di sistema corrotto? In tal caso come posso intervenire? Ho già provato con Utility disco -> Ripara permessi, ma non trova nulla.

Nel caso dovesse essere un problema hardware dovrei mandarlo in assistenza, ma è un dramma. Ho poco tempo, lavori in ballo e pochi soldi da sborsare. Mi sento decisamente nella m***a. (mentre scrivevo le ultime 2 righe mi è capitato 2 volte... :cry: :eek: :help: :muro: :muro: ). Ah, escludo l'ipotesi "calo luminosità" di poco sopra, è capitato mentre digitavo.
La mia teoria è che l'inserimento dell'adattatore forzi la scheda video a risettare la risoluzione e quindi a "svegliare" il monitor... ma allora da cosa dipende? Vi prego, aiutatemi.

Ogni consiglio o ipotesi è bene accetto!!!!! AIUTO!!!!!

PS: non aveva mai dato problemi, finora... =_= in ogni caso penso di provare con una formattazione, nei prox giorni... il mio terrore è che accada durante la formattazione o il processo di installazione... vi prego, aiutatemi.......

Cemb
17-08-2006, 22:02
Non può dipendere dal "famoso" problema che affliggeva i monitor degli iBook G3, che "morivano" dopo un tot?
Spero non sia caratteristico anche dei G4, altrimenti vedo male anche il mio laptop..

v3c
17-08-2006, 22:09
Mi sembra strano, conosco molta gente che ha il mio stesso portatile e nessuno ha avuto problemi del genere. Oltretutto, che io sappia, questi monitor sono di buona qualità (per quanto non eccelsa...ma nn è il powerbook, d'altronde). Non so sinceramente. Rimango preoccupatissimo.
Al momento ho escluso anche l'ipotesi del rovinarsi dei cavi di collegamento del monitor alla scheda logica, di solito (per quanto ne so e mi hanno detto) succede gradualmente e l'immagine appare rovinata in alcuni punti, ma per me non è così... è capitato inaspettatamente e di colpo.
Ho appena controllato le temperature, sono a ~60° sia per CPU che per GPU..
È troppo?

smanet
19-09-2006, 14:11
C'è qualcuno con un ibook G3 qua? :D

Ciao


Io!
Un G3 800 14"...!

.:LoZar:.
05-10-2006, 20:27
Salve, volevo prendere un ibook da 12" per usare excel...Volevo stare sui 300 euro... che modello mi consigliate? Per installare office come faccio? Quali vantaggi avrei rispetto ad un normale notebook? O forse con 300 euro trovo un notebook migliore?

.:LoZar:.
13-10-2006, 09:56
forum frequentato...

Cemb
13-10-2006, 17:26
Più che altro:
a) excel a che ti serve? Il 12" non è comodissimo perchè l'area visualizzabile è di soli 1024x768 pixel, però per esempio a me basta. Se usi fogli grandi potresti stufarti di continuare a scrollare..
b) non è che office sia un compito gravoso; qualsiasi macchina va bene.
c) non troverai mai un iBook G4 a 300 euro (se lo trovi dimmelo, che lo compro alla mia morosa). Potresti prendere un G3, ma è come comprarsi adesso un portatile PII. Per carità, OsX fa miracoli e un G3 è ancora utilizzabile; però è decisamente obsoleto.

Visti i prezzi dell'usato Mac forse ti conviene comprarne uno nuovo, almeno non resti deluso dall'esperienza. Oppure, se l'obbiettivo è risparmiare, cerchi un usato pc (e ci metti linux e usi openoffice, almeno ti liberi da windows!). A parità di prezzo trovi macchine più nuove, a scapito dell'impossibilità di usare OsX.

Buon acquisto! :)

zebrone
29-10-2006, 22:25
Ciao a tutti, io ho un powerbook g4 12" con alcuni problemi alla batteria: in pratica il led colorato mi rimane sempre arancione anche se lo lascio attaccato alla rete elettrica per ore e nonostante l'indicatore software mi dica che la carica è completa.
Tra l'altro la durata della batteria è calata drasticamente (circa 30 min ), c'è qualcosa che posso fare per cercaqre di recuperare la batteria? Ho visto in giro varie procedure di reset di pram, nvram e pmu ma non ho ben capito se possono fare al caso mio

gottardi_davide
30-10-2006, 23:10
Se vi interessa acquistare un Mac, magari un portatile PowerBook, ecco qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320183

Cemb
31-10-2006, 09:23
Ottimo il tuo powerbook!
Anche se non si dovrebbe fare crossposting..
Se avessi 1200 euro lo comprerei subito e passerei il mio iBook alla morosa...

gottardi_davide
31-10-2006, 10:52
Ottimo il tuo powerbook!
Anche se non si dovrebbe fare crossposting..
Se avessi 1200 euro lo comprerei subito e passerei il mio iBook alla morosa...
ops.. non lo sapevo, chiedo scusa.

Cemb
31-10-2006, 13:09
Va beh, comunque beato chi si porta a casa il tuo portatile! ;)
Ad ogni modo mi sembra che dopo una prima fase di calo di prezzi i G4 si siano nuovamente stabilizzati su quotazioni altine.. pure troppo.. mi va giusto bene per quando dovrò cambiare il mio iBook.

marsss
03-02-2007, 17:02
scusa una curiosità da niubbo. ma davvero un powerbook a 1200 euro è un affare??? insomma è una macchina che quanto meno ha un anno di vita sulle spalle ed è fuori garanzia. Oltretutto spendendo poco più porti a casa un macbookpro nuovo e con garanzia.

mi sembra che a volte gli utenti mac esprimano il grande amore per le loro macchine andando un po'a l di là della realtà. Oppure un mac si svaluta meno di un pc?

Cemb
04-02-2007, 11:05
A ottobre era un buon affare! ;)
Ora con i macbook ben "rodati" è un altro discorso.
Comunque dubito che tu riesca a trovare un powerbook a meno di 700 euro.. e comunque è un portatile che con OsX fa tutto (ti assicuro che nell'uso normale non ho notato differenze tra il mio iBook e il nuovissimo macbook di mia sorella con core 2duo e 1GB di RAM), ha un bello schermo, lo chassis in alluminio e una batteria a lunga durata. In più non scalda un macello e ha un sacco di applicazioni ottimizzate (quelle compilate per PPC, che sui nuovi girano con rosetta).

Insomma, non così male! Credo che aspetterò ancora un anno o due prima di pensionare il mio portatile..

Ziosilvio
29-03-2007, 16:41
Posto qui per qualche informazione.

Sto cercando un laptop piccolo da portare in viaggio senza che la mia schiena mi maledica in sumero, e con cui affiancare il computer di default in caso di interventi "pesanti".
Faccio il matematico, quindi mi servono LaTeX ed eventualmente Maxima (ma anche Cabri è gradito).
Sto valutando, tra le varie possibilità, un 12" G4 di seconda mano.
Secondo voi, quanto posso farmi spennare, al massimo, per un PB 1.33 con 512 di RAM e 60 di HD?

Cemb
29-03-2007, 19:35
Per un powerbook ti chiederanno tra gli 800 e i 1000 euro. Che è un vero e proprio furto.
Per un iBook sui 600. Che è comunque un furto.

Quello che io pagherei un iBook come il mio è circa 400 euro. 500 un powerbook.

Le prestazioni, benchè accettabilissime per ciò che ci vuoi fare tu ed anche per il multimedia, sono scarsine se confrontate ai pc ed anche ai mac attuali. C'è un abisso. Persino la navigazione con firefox a volte è pesante e scattosa. Non voglio dipingere un quadro tragico dei poveri g4, ma sono macchine superate.

Comunque se vuoi un laptop mac usato pagherai cifre alte, non c'è storia. Il mercato è troppo sbilanciato sul versante della domanda..

Buona serata, se compri il mac.. benvenuto tra noi! ;)

Ziosilvio
29-03-2007, 20:55
Per un powerbook ti chiederanno tra gli 800 e i 1000 euro.
QUANTO???
A 130000 corone prendo un rozzo e volgare MSI nuovo col Turion :muro:
Quello che io pagherei un iBook come il mio è circa 400 euro. 500 un powerbook.
Toh... avevo valutato bene.
Le prestazioni, benchè accettabilissime per ciò che ci vuoi fare tu ed anche per il multimedia, sono scarsine se confrontate ai pc ed anche ai mac attuali.
Fin qui c'ero arrivato.
Ma a me importano di più la durata della batteria, la robustezza del telaio, e le dimensioni contenute.

Cemb
29-03-2007, 21:38
Data la mia grassa ignoranza, nel mio immaginario 130000 corone sono circa l'equivalente di 1000000 di fagioli, comunque immagino sia poco di più del prezzo di un Powerbook usato.

Purtroppo la situazione è quella che ti ho descritto e il passaggio a intel non ha comportato il previsto calo di prezzi dei powerpc (anche perchè alcuni software viaggiano ancora sotto rosetta e non sono dei fulmini neppure su architettura core).

Senza dubbio dal punto di vista di silenziosità, autonomia e robustezza ibook e powerbook sono eccellenti, te lo dico da felice possessore dell'iBook 12".

Ziosilvio
29-03-2007, 21:50
nel mio immaginario 130000 corone sono circa l'equivalente di 1000000 di fagioli
Uhm... sette, otto fagioli a corona... con quello che costa il cibo in Islanda, mi sa che ce ne vogliono di più... di corone, voglio dire...
comunque immagino sia poco di più del prezzo di un Powerbook usato.
In realtà un po' di più: calcola 90 corone per euro, ma calcola anche che l'Islanda non è proprio la nazione con i prezzi più bassi del mondo.

Cemb
29-03-2007, 22:26
Comunque ho un caro amico che sta cercando, come te, un portatile "da viaggio" e vorrebbe acquistare un iBook; sta facendo le identiche osservazioni..

delfry
15-04-2007, 23:57
ciao sono indeciso se upgradare l'ibook o venderlo...
secondo voi quanto ci posso ricavare:
ibook g4 12" 1 ghz, 768 mb di ram, hd 60 gb, airport extreme batteria praticamente nuova!
il modem si è bruciato e c'è un piccolo difetto nello schermo praticamente impercettibile! il bt è su chiavetta!!
ah dimenticavo ha 3 anni

grazie mille!

Cemb
16-04-2007, 07:10
E' pressapoco come il mio. Secondo me un prezzo onesto per l'acquirente, anche in considerazione dei difetti (che sarebbero da vedere, soprattutto quello sullo schermo), non dovrebbe superare i 400 euro (ne cercavo giusto uno attorno a quella cifra per la mia ragazza). In realtà se ti fai un giro sui mercatini di mac usati li vendono anche a cifre più alte.. fino a 600 euro.. Motivo per cui finora non le ho ancora comprato nulla.

Ti dirò, più di quanto l'hai upgradato non c'è gran margine. Io sono passato da 768 a 1GB di RAM recentemente, ma il beneficio (che comunque c'è; soprattutto non si spende troppo) è tangibile solo se apri molte applicazioni contemporaneamente. Purtroppo il G4 è un processore "storico" e più di tanto non può dare.. e lì non c'è upgrade che tenga. Il macbook di mia sorella è un'altra storia (Core2duo).

Io personalmente terrò il mio almeno altri 6 mesi, fino all'uscita di leopard, poi vedrò (non è che i soldi mi escano dalle orecchie e il mio piccolo iBook fa ancora il suo dovere! ;) ).

delfry
16-04-2007, 09:15
cacchio 400 è propio poco..:cry: Credevo che 500 fosse onesto..
il fatto è che pensavo di mettere un banco da 1gb così da andare a 1.2 gb di ram e magari un'hd da 120 gb 5400 o 100gb 7200 in questo modo però spenderei 250 euri e con poco di più me lo prendo nuovo..

neanche a me escono soldi dalle orecchie ma per l'uni spesso mi serve win e per quello avevo pensato di passare ad un macbook! anche perchè ho provato virtualpc ma non è un programma è un'agonia :doh:

boh sono nel dubbio + completo!

grazie mille delle info cmq!!
ciao!:)

Cemb
16-04-2007, 17:23
Concordo sul discorso virtual pc! Anch'io lo uso di tanto in tanto (maledetto access!!) ed è mortale. Probabilmente con qualcosa di più simile a vmware su core2duo va meglio.. senza contare il dualboot.
Ho visto il tuo post di vendita.. secondo me fai bene a chiedere 500 euro, se poi non riesci a vendere ribassi. Nel caso conta che siamo più o meno della stessa zona (abito a Novara, passo da VC spesso e volentieri perchè ho la morosa a Casale; ho amici a Biella).
Buona vendita! ;)

Ziosilvio
22-04-2007, 18:49
Salve.

Forse ho trovato un iBook di seconda mano:
- un anno di vita
- 12"
- G4 1.33GHz
- 512MB RAM
- 40GB HD
- AirPort
- Bluetooth
- Mac OS X 10.4.9 in inglese

Con che offerta parto?
Fino a quanto posso salire?
Voglio visionarlo prima: come cerco eventuali "magagne"?

Attendo impaziente vostre risposte. Grazie in anticipo.

Cemb: il tuo iBook, che caratteristiche ha?

Cemb
22-04-2007, 19:12
Il mio iBook è un G4 1GHz, con ATI Radeon 9200 con 32MB di memoria video, HD sostituito (l'originale era un silenziosissimo 30GB 4200rpm) 5200rpm 80GB, 1,256 GB di RAM DDR 333; schermo 12". Airport extreme (aggiunta da me, sul mio modello non era di serie) e le solite altre cose. Manca il Blluetooth.

Come ho già detto pochi post sopra secondo me un'offerta civile per un iBook di queste caratteristiche sarebbe sui 400 euro. Il fatto è che il mercato del Mac è molto sbilanciato sul versante della domanda, quindi dubito che riuscirai ad acquistare a meno di 500 (e di ciò mi rallegro per quando - e se - dovrò vendere). Un pc di pari caratteristiche (che proprio pari non sarebbero visti peso, dimensioni e durata della batteria, oltre che sistema operativo) o meglio, della stessa età, lo troveresti a 200 euro..

joden
27-04-2007, 21:11
salve a tutti

sono sempre stato affascinato dal mondo mac ma ultimamente vedendo di nuovo la mela dal vivo sono rimasto affascinato.. ma quanto è bello??!?!? :oink:

il macbook pro sarebbe il mio sogno.. ora dato che le mie finanze non lo permettono vorrei porvi un quesito.. secondo voi l'ultimo powerbook prodotto da 15" con il G4 1,67GHz può ancora dire la sua? più che altro io lo userei per navigare, msn, ascoltare musica e vedere i film.. oltre a questo lo userei anche per l'università casomai per programmare, ecc.. non è che alla prima pagina web un pò più pesantuccia con firefox già inizia a scattare? :D altro quesito fondamentale per me è il silenzio assoluto mentre uso il computer.. ora ho sempre saputo che i mac con g4 erano silenziosi.. ma il powerbook in questione, considerando che lo userei molto spesso al minimo della potenza? ultima domanda.. dato ke i miei occhi si affaticano abbastanza velocemente usando un notebook.. com'è lo schermo del powerbook?

ps: la portata della wireless com'è? paragonata ad un'intel 3945 ad esempio?

delfry
27-04-2007, 21:38
io con l'ibook in sign faccio tutto tranquillamente!
anche a me fanno male gli occhi subito, ma l'ibook e i powerbook hanno lo schermo opaco e affatica poco la vista!

ciao!

joden
28-04-2007, 11:04
io con l'ibook in sign faccio tutto tranquillamente!
anche a me fanno male gli occhi subito, ma l'ibook e i powerbook hanno lo schermo opaco e affatica poco la vista!

ciao!

e come rumorosità sai niente riguarda ai powerbook? dato che lo lascerei acceso qualche volta anche di notte e dormirei a 2 passi dal notebook vorrei sapere se la ventola si accende anche con il processore al minimo.. :)

la portata wi-fi invece è buona?

delfry
28-04-2007, 19:54
a me i rumorini danno fastidio e devo dire che l'ibook e il powerbook (lo ha un mio amico) la notte nn li sento!
l'airport extreme è una 54m secondo me abbastanza buona confrontata con altri modelli nei portatili "tradizionali" ossia prende ben ovunque spesso anche meglio, però ripetto a quella che hai citato tu propio non so!
ciao!

nirvanakurt
03-05-2007, 22:53
Io ho un iBook G4 12" 1.33GHz 1Gb RAM lo uso per navigare in internet, gestire foto e video, delle volte faccio degli splendidi dvd video con iDVD, utilizzo virtualpc6 con win98se (alleggerito con winlite) per utilizzare AutoCAD 2002 e mi trovo benissimmo... il mio P4 1.8 GHz con winXp è anni luce dietro... bah io volevo prendermi un macbook 13" 2GHz(lo trovai in offerta a 999 nuovo da essedi) ma alla sola idea di dover abbandonare tutti i programmi only for ppc mi ha fatto desistere... l'unico motivo per il quale comprerei un macbook è quello di far partire winxp in modo nativo e semmai sfruttare le versioni di linux i864 che sembrano andare meglio di quelle scritte per ppc...

un saluto!!!

Ziosilvio
04-05-2007, 10:14
Io ho un iBook G4 12" 1.33GHz 1Gb RAM lo uso per navigare in internet, gestire foto e video, delle volte faccio degli splendidi dvd video con iDVD, utilizzo virtualpc6 con win98se (alleggerito con winlite) per utilizzare AutoCAD 2002 e mi trovo benissimmo... il mio P4 1.8 GHz con winXp è anni luce dietro... bah io volevo prendermi un macbook 13" 2GHz(lo trovai in offerta a 999 nuovo da essedi) ma alla sola idea di dover abbandonare tutti i programmi only for ppc mi ha fatto desistere... l'unico motivo per il quale comprerei un macbook è quello di far partire winxp in modo nativo e semmai sfruttare le versioni di linux i864 che sembrano andare meglio di quelle scritte per ppc...
Sono contento che tu sia soddisfatto del tuo iBook.
Pensa che, invece, io sto avendo dei ripensamenti proprio sull'acquisto di uno di seconda mano (sarebbe come il tuo, solo con il mezzo giga di fabbrica) proprio perché con il MacBook potrei usare Windows su una partizione sua con BootCamp, oppure da dentro Mac OS X con Parallels, oppure anche solo i (pochi) programmi Windows che mi servono davvero (tipo Jedi Outcast o Syberia :D ) con Crossover...

codaxo
29-05-2007, 15:36
Ciao a tutti, ho provato a collegare un monitor esterno al mio G4 tramite cavo Svideo ma vedo solo in bianco e nero.Cosa può essere?Il monitor l'ho comprato stamattina.Grazie

Cemb
29-05-2007, 20:28
Ti lege solo il canale della luminanza!
Prova con i settaggi del monitor e dell'ibook a fargli beccare l'ingresso/uscita corretti (se è svideo.. cosa intendi? Il connettore tondo con i pin?)

gruppofata
05-07-2007, 10:53
Buongiorno,mi auguro sia la sezione giusta,
avevo già postato il problema ma mi hanno consigliato di venire qui

Questa mattina come tutti i giorni accendo il mio PB,vado per aprire safari e dopo qualche secondo si richiude
compare la finestra con le 3 opzioni(segnala chiudi riapri)anche riavviando il problema non è stato risolto

tengo a precisare che non era aperto alcun programma e fino a ieri sera non ha MAI dato alcun problema
Non ho installato la 3 beta se può servire e la mia versione del software è stata aggiornata(non come la mia firma ;) )

Mi auguro sappiate aiutarmi

gruppofata
05-07-2007, 17:05
ho installato la 3 beta e ora pare funzionare....
cmq qualcuno sa da cosa può essere dipeso?

gruppofata
05-07-2007, 17:13
come non detto...il problema persiste anche con la 3:cry:
che faccio?

Cemb
05-07-2007, 17:49
Il suggerimento è di cancellare preferenze, cache e plugin di safari (ovviamente salvandoteli prima da qualche parte per recuperare le cose utili tipo i segnalibri). Secondo me così risolvi! ;)

gruppofata
05-07-2007, 17:58
usando cosa?temo che un programma tipo onix possa eliminare i preferiti non solo da safari ma anche da fire fox(sto usando quello al momento)
anche perchè safari non mi rimane aperto:mc:

delfry
05-07-2007, 19:56
purtroppo è un problema che hanno tantissimi.. dipende da un java malefico che fa crashare safari.. se cerchi vedrai che c'è una discussione già aperta!

ciao :)

s1m0n3
07-07-2007, 15:10
salve a tutti.
volevo qualche vostro parere per l'acquisto di un ibook g4 usato.
su un noto sito nè ho acquistato uno a 470€.
credete sia un buon prezzo?
ciao

Cemb
08-07-2007, 19:29
Risposto anche al tuo PM!
Buon prezzo, sì, soprattutto contando le cifre che si vedono in giro! ;)

Silver_1982
23-07-2007, 16:00
Ciao a tutti, ho acquistato da pochi giorni dei DVD-R della Philips 1x-16x (proprio a scapito di altre marche + economiche, con la speranza che potessero funzionare senza problemi), ma purtroppo sono stato beffato in quanto ho notato che il masterizzatore Matshita DVD-R UJ-845E, non me li scrive a velocità superiori a 2X, cioè nella selezione della velocità di scrittura mi compaiono soltanto le velocità 1x e 2X (e non anche le 4x e 8x, come per altri DVD "più scadenti"), a questo punto vorrei sapere se aggiornando il firmware è possibile risolvere il problema, e se eventualmente sapreste dirmi come e dove potrei reperirlo.

vi ringrazio tutti in anticipo, buona serata.

PS:il mio portatile è un powerbook alu 15", anche se non credo possa essere utile in questo caso.

nupz
23-07-2007, 16:24
Ciao a tutti, ho acquistato da pochi giorni dei DVD-R della Philips 1x-16x (proprio a scapito di altre marche + economiche, con la speranza che potessero funzionare senza problemi), ma purtroppo sono stato beffato in quanto ho notato che il masterizzatore Matshita DVD-R UJ-845E, non me li scrive a velocità superiori a 2X, cioè nella selezione della velocità di scrittura mi compaiono soltanto le velocità 1x e 2X (e non anche le 4x e 8x, come per altri DVD "più scadenti"), a questo punto vorrei sapere se aggiornando il firmware è possibile risolvere il problema, e se eventualmente sapreste dirmi come e dove potrei reperirlo.

vi ringrazio tutti in anticipo, buona serata.

PS:il mio portatile è un powerbook alu 15", anche se non credo possa essere utile in questo caso.

era un problema noto...
apple aveva fatto un aggiornmento del firmware del superdrive per il problma della velocità...
ma ricordo funzionava solo per i Matshita DVD-R UJ-835....
non so se poi nel frattempo siano usciti firmware per il tuo masterizzatore, ma lo escludo altrimenti aggiornamento software te lo avrebbe comunicato...
come non so di firmware terzi installabili...

Silver_1982
23-07-2007, 16:43
era un problema noto...
apple aveva fatto un aggiornmento del firmware del superdrive per il problma della velocità...
ma ricordo funzionava solo per i Matshita DVD-R UJ-835....
non so se poi nel frattempo siano usciti firmware per il tuo masterizzatore, ma lo escludo altrimenti aggiornamento software te lo avrebbe comunicato...
come non so di firmware terzi installabili...

...ti ringrazio per l'intervento, dunque non c'è niente da fare insomma, cavolo la sfiga è che tra l'altro il masterizzatore del portatile di mio fratello non riesce proprio a scrivere sti benedetti (e schifosissimi philips), li rigetta fuori appena inizia la masterizzazione, nonostante abbia provato ad aggiornare il firmware a quello più recente.
Pensa che l'ultimo firmware installato indicava tutti i supporti compatibili con le relative velocità di scrittura/riscrittura ecc ecc, e su circa 230 e passa tipi supportati i DVD-R della philips non erano presenti, a differenza di altre marche sconosciute con abilitazione alla scrittura fino a 12x, 16x. UNO SCANDALO.