Entra

View Full Version : iBook - Powerbook Club


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

MacNeo
23-02-2004, 20:11
Originariamente inviato da Raffaele
avete presente l'icona del disco sulla scrivania?
in genere doverebbe essere nell'angolo dx in alto, in realtà ogni volta che accendo l'ibook trovo questa icona spostata in basso in misura di un'altra icona! e io le la sposto in continuazione...ma ala riavvio la trovo sempre spostata:mad: ! Mi succedeva con le prime versioni di 10.2 se ricordo bene. Con Panther mai successo.
Un "trucco" era di loggarsi come root, riordinare il desktop e poi ri-entrare con il normale utente.
Però magari non era la stessa roba che succedeva a me.

v3c
23-02-2004, 20:22
ok grazie 1000 neo ;) ps: doma sei giù in uni? devo fare un salto x delle cose e mi servirebbe i programmi ke sai tu... così ti faccio vedere il problema! :p

Raffaele
23-02-2004, 21:04
Originariamente inviato da MacNeo
Mi succedeva con le prime versioni di 10.2 se ricordo bene. Con Panther mai successo.
Un "trucco" era di loggarsi come root, riordinare il desktop e poi ri-entrare con il normale utente.
Però magari non era la stessa roba che succedeva a me.

ottimo, ma dato ke ho perso la guida, come mi loggo root? :D

MacNeo
23-02-2004, 21:05
Originariamente inviato da v3c
ok grazie 1000 neo ;) ps: doma sei giù in uni? devo fare un salto x delle cose e mi servirebbe i programmi ke sai tu... così ti faccio vedere il problema! :p Sono in vacanza tutta settimana, è finito il semestre :D
In università non mi rivedranno prima del 1 marzo :)

riaw
24-02-2004, 10:16
ultimi rumors, e quindi COME RUMORS vanno presi, parlano di un g4 a 1.5ghz nel prossimo update dei powerbook.
a me sembra una mossa tanto stupida quanto inutile.
la radeon9700 è quasi sicura, e come scelta la capisco, ma non capisco perchè mettere un g4 a 1.5 ghz in un powerbook.
primo, il g5 di pari frequenza consuma sicuramente meno e va molto di più, e se vi erano problemi di surriscaldamento per un g5 1.5 ghz, non vedo come sia possibile ficcarci dentro un g4 a 1.5
secondo, non so chi sia il folle che si compra un powerbook con un forno come processore che verrà surclassato entro pochi mesi da un processore che come tecnologia e prestazioni è avanti qualche spanna......

bah....

speriamo che questi rumors siano infondati :(

Myname
24-02-2004, 10:33
Folle?
Ma non so, ufficialmente porcessori G5 a 1,6Ghz consumano un sacco, riscaldano un sacco etcetc.. il nuovo PPC970FX, l'evoluzione del precedente PPC970 ha portato enormi vantaggi in fatto di consumi e produzione di calore...ma viene prodotto in tagli da 2Ghz a 2,5Ghz probabili....insomma...non so.
Cmq un G4 a 1,5Ghz con cache L3 ed i consumi dichiarati non è mica male come processore, inoltre può anche solo garantire almeno un'altro speede bump sia per i PowerBook, che per gli iBook, che per gli eMac e forse anche iMac...non lo vedrei così male...
Myname

riaw
24-02-2004, 11:08
non discuto sul fatto che il g4 1.5 non sia un buon processore, anzi.......
il fatto è che lo vedo come un upgrade inutile, non so spiegarlo bene....

insomma, la stessa sensazione di quando hanno fatto l'upgrade all'ibook da 12, passando dal g3 a 800, al g3 a 900......
con un g3 a 900 ci fai le stesse cose che con un g3 a 800, e non guadagni quasi nulla in velocità......
e idem qua....
le stesse cose che fai con l'attuale g4 1.25 le farai con un g4 1.5
solo che il g4 1.5 scalderà di più (che comporta altri problemi progettuali) consumerà di più le batterie, e problemi di questo tipo......
tanto (credo) che apple abbia messo in conto che dei powerbook g4 nuovi ne venderà ben pochi.....
in fondo sono tantissimi quelli che aspettano il powerbook g5 per comprarsene uno, non dire di no :)
e allora secondo me sarebbe meglio tenere i g4 attuali, in modo da non creare possibili problemi di surriscaldamento, mettere una 9700, e abbassare i prezzi (si parlava di un pricedrop di 300 euro, non sarebbe male....)

Powerhouse
24-02-2004, 12:06
e per quanto riguarda gli ibook cosa dovrebbe cambiare?
ve lo chiedo perchè oggi pomeriggio vado ad ordinare il mio ibook 14" e se ne vale la pena aspetto...:)

MacNeo
24-02-2004, 12:42
Beh, SE aumentano la velocità dei PBook allora dopo poco potrebbero farlo anche sugli iBook. Gli iBook infatti hanno processori "più lenti" rispetto ai PBook solo per non rubargli mercato, e non perché non sarebbero in grado di supportarli.
Se non esiste un iBook 1.25GHz è solo perché se ci fosse allora nessuno comprerebbe i PBook 1.25GHz ;) Di conseguenza, se i PBook passano a 1.5GHz, allora gli iBook potrebbero salire ancora un pochino senza però andare a disturbare la fascia di mercato dei PBook.

riaw
24-02-2004, 13:42
per gli ibook penso che l'upgrade è ancora lontano....
con il cambio di processore, da g3 a g4, la apple ha fatto una gran mossa sull'ibook :)
quando avverrà l'update degli ibook, penso che ci sarà un leggero aumento della velocità del processore, come ad esempio da 800mhz a 900mhz, e magari un aumento della capacità dell'hd.
altri miglioramenti sinceramente non ne vedo.....
forse aggiungeranno qualche stronxatina, tipo il bluethoot interno, e non farebbe schifo il masterizzatoredvd,ma la vedo tesa :)
il prezzo credo rimanga invariato perchè tutt'ora è altamente competitivo....

CabALiSt
24-02-2004, 14:40
Originariamente inviato da riaw
per gli ibook penso che l'upgrade è ancora lontano....
con il cambio di processore, da g3 a g4, la apple ha fatto una gran mossa sull'ibook :)
quando avverrà l'update degli ibook, penso che ci sarà un leggero aumento della velocità del processore, come ad esempio da 800mhz a 900mhz, e magari un aumento della capacità dell'hd.
altri miglioramenti sinceramente non ne vedo.....
forse aggiungeranno qualche stronxatina, tipo il bluethoot interno, e non farebbe schifo il masterizzatoredvd,ma la vedo tesa :)
il prezzo credo rimanga invariato perchè tutt'ora è altamente competitivo....

Il Bluetooth interno c'è già. ;)

riaw
24-02-2004, 14:41
Originariamente inviato da CabALiSt
Il Bluetooth interno c'è già. ;)


ma è optional.
io intendevo di serie.

Powerhouse
24-02-2004, 17:26
ok allora ordino...sperando di non dover aspettare troppo per la consegna:cry:

dmbit
24-02-2004, 21:13
Originariamente inviato da v3c Ho un problemino con iTunes... ho appena traferito tramite cd i miei mp3 sul gioiellino, ma non riesco ad editare i tag ID3 delle mie song.. guardo le info e ci sono dei campi in cui in teoria potrei scrivere, ma non posso :( dipende dal fatto che sono presi dal cd e che quindi sarebbero il corrispondente di "sola lettura" di winzoz? :confused:

Prova ad aggiornare i tag ID3 all'ultima versione (Avanzate->Converti Tag ID3)

dmbit
24-02-2004, 21:20
Originariamente inviato da Raffaele
avete presente l'icona del disco sulla scrivania?

in genere doverebbe essere nell'angolo dx in alto, in realtà ogni volta che accendo l'ibook trovo questa icona spostata in basso in misura di un'altra icona! e io le la sposto in continuazione...ma ala riavvio la trovo sempre spostata:mad: !

E' un bug noto, presente già da varie versioni dell'OS. Purtroppo gli sviluppatori hanno preferito dedicarsi ad altro considerando questo un bug minore. Se ti dà molto fastidio, e non hai realmente bisogno di quell'icona, puoi scegliere di non visualizzare le icone degli hard disk sul desktop (dalle preferenze del Finder).

Raffaele
24-02-2004, 21:40
Originariamente inviato da dmbit
E' un bug noto, presente già da varie versioni dell'OS. Purtroppo gli sviluppatori hanno preferito dedicarsi ad altro considerando questo un bug minore. Se ti dà molto fastidio, e non hai realmente bisogno di quell'icona, puoi scegliere di non visualizzare le icone degli hard disk sul desktop (dalle preferenze del Finder).

ma io sono cocciuto, l'icona ho deciso che deve stare lì e lì starà!!! :D a costo di disegnarla sul diplay e toglierla dal finder :D

scherzi a parte ho letto qlke post fà che loggandosi come root si ha la possibilità di ovviare al problema

G0r3f3s7
25-02-2004, 00:55
altrimenti puoi fare un bel reverse engeenering di tutto macOS e la sposti dove vuoi.... LOLO :D

Raffaele
25-02-2004, 08:12
Originariamente inviato da G0r3f3s7
altrimenti puoi fare un bel reverse engeenering di tutto macOS e la sposti dove vuoi.... LOLO :D

beh dai il core è Darwin, devo solo fare un reverse sull'intefaccia aqua :D

Raffaele
25-02-2004, 09:28
guardate qui, questa news mette in discussione ancora se il prox pb sarà G4 o G5 :) ( lo so che la conoscete già ;)) madòòòòòòò

chi vivrà vedrà!

Raffaele
25-02-2004, 09:55
p.s. questo link lo dovevo postare :D

Leggete QUI (http://www.poc.it/stories/continua.php?cod=305&PHPSESSID=5c364f4ef0949af33ccd4c8a57e8547c)

pasquazzo
25-02-2004, 19:11
ciao
qualcuno di voi sa come fare per fare in modo che Mail segni come "letto" un messaggio dopo un tempo più lungo? (outlook exp ha l'opzione: segna come già letto dopo x secondi).
con mail appena ci passi sopra a un messaggio lo segna come già letto...

Powerhouse
25-02-2004, 19:22
Ho ordinato finalmente l'ibook...e colpo di scena, ce n'era uno disponibile in pronta consegna, devono montare la scheda airport extreme ,quindi domani vado a prenderlo:) , sono ansioso di mettere le mani sul mio primo prodotto apple, sperando di non beccare un esemplare sfortunato, magari pieno di bad pixels.....brrrrrrrrr:eek:

Raffaele
26-02-2004, 12:39
Originariamente inviato da Powerhouse
Ho ordinato finalmente l'ibook...e colpo di scena, ce n'era uno disponibile in pronta consegna, devono montare la scheda airport extreme ,quindi domani vado a prenderlo:) , sono ansioso di mettere le mani sul mio primo prodotto apple, sperando di non beccare un esemplare sfortunato, magari pieno di bad pixels.....brrrrrrrrr:eek:
:ubriachi:

riaw
26-02-2004, 14:01
Originariamente inviato da Powerhouse
Ho ordinato finalmente l'ibook...e colpo di scena, ce n'era uno disponibile in pronta consegna, devono montare la scheda airport extreme ,quindi domani vado a prenderlo:) , sono ansioso di mettere le mani sul mio primo prodotto apple, sperando di non beccare un esemplare sfortunato, magari pieno di bad pixels.....brrrrrrrrr:eek:


:confused: :confused: :confused:
a montare la scheda airport ci si mette 10 secondi se si è bendati :D
addirittura devi tornare il giorno dopo?:D:D:D

Powerhouse
26-02-2004, 15:15
Originariamente inviato da riaw
:confused: :confused: :confused:
a montare la scheda airport ci si mette 10 secondi se si è bendati :D
addirittura devi tornare il giorno dopo?:D:D:D

hai ragione:D
mi sono spigato mooolto male, il problema non era il montaggio della scheda airport, ma il fatto che non l'avevano disponibile subito in negozio.
Comunque oggi sono andato a ritirarlo e dopo qualche ora di uso devo dire che sono molto soddisfatto dalla qualità del prodotto, sia costruttiva che software, anche se mi sono limitato a prendere un pò di confidenza con il sistema e a curiosare un pò in giro.
Per ora non ho trovato pixels bruciati,per fortuna...era il mio incubo peggiore...
Grazie a tutti voi per i preziosi consigli che avete saputo darmi e che mi hanno convinto a provare finalmente un prodotto apple:) .

riaw
26-02-2004, 15:18
vigliacchi ma in quanti lo state comprando sto ibook g4?:D

penso che rimarrà uno dei portatili più venduti nella storia di apple ;)

Raffaele
26-02-2004, 15:37
Originariamente inviato da riaw
vigliacchi ma in quanti lo state comprando sto ibook g4?:D

penso che rimarrà uno dei portatili più venduti nella storia di apple ;)

beh stavolta han fatto centro:

prodotto di alta qualità a un prezzo basso!

matteos
26-02-2004, 19:11
Originariamente inviato da Raffaele
beh stavolta han fatto centro:

prodotto di alta qualità a un prezzo basso!

stravero e poi l'ibook è :sofico:

pasquazzo
26-02-2004, 19:46
Originariamente inviato da matteos
stravero e poi l'ibook è :sofico:

VA TROPPO BENE

G0r3f3s7
26-02-2004, 22:22
Originariamente inviato da riaw
vigliacchi ma in quanti lo state comprando sto ibook g4?:D

penso che rimarrà uno dei portatili più venduti nella storia di apple ;)


aggiungici anche me alla lista..... lo prendo sett prossima.... disco da 60 e 640Mb Ram.

12"

X-ICEMAN
27-02-2004, 01:16
io attendo sempre lo speed bump del powerbook :) mi serve più potenza :)

Powerhouse
27-02-2004, 23:44
Questo è il mio primo post sul forum con l'ibook,:D è un avvenimento storico:D

Raffaele
27-02-2004, 23:51
Originariamente inviato da Powerhouse
Questo è il mio primo post sul forum con l'ibook,:D è un avvenimento storico:D
:vicini: :D

Myname
28-02-2004, 07:59
Originariamente inviato da Powerhouse
Questo è il mio primo post sul forum con l'ibook,:D è un avvenimento storico:D

Benvenuto anche a te Powerhouse,
adesso tienici informati su come ti trovi con il nuovo mondo... :)
Myname

sambusek
28-02-2004, 10:29
Ciao a tutti.
L'alimentatore del mio iBook G3 (comprato verso dicembre 2002) non funziona più. Cioé io accendo il computer e MacOS X non lo vede, la luce verde/arancione attorno allo spinotto non si accende più, la batteria continua a consumarsi ecc., proprio come se l'alimentatore non esistesse.
Telefonando all'assistenza Apple, mi é stato detto che un alimentatore nuovo costa 105 euri. Un mio amico, che ha avuto lo stesso problema, si é fatto fare dall'elettricista un alimentatore che mantiene lo spinotto Apple ma cambia tutto il resto. Ha speso meno della metà, però adesso, al posto del minuscolo affarino bianco della Apple, si porta dietro una mattonella.
A fronte di una spesa più che dimezzata, optereri anche io per la mattonella, ma prima di risolvermi all'acquisto, volevo chiedervi se voi conoscete un qualche modo per riparare l'alimentatore originale Apple oppure per reperirne uno a basso costo. Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se l'argomento fosse già stato affrontato in precedenza.
Mauro

Raffaele
28-02-2004, 10:52
Originariamente inviato da sambusek
Ciao a tutti.
L'alimentatore del mio iBook G3 (comprato verso dicembre 2002) non funziona più. Cioé io accendo il computer e MacOS X non lo vede, la luce verde/arancione attorno allo spinotto non si accende più, la batteria continua a consumarsi ecc., proprio come se l'alimentatore non esistesse.
Telefonando all'assistenza Apple, mi é stato detto che un alimentatore nuovo costa 105 euri. Un mio amico, che ha avuto lo stesso problema, si é fatto fare dall'elettricista un alimentatore che mantiene lo spinotto Apple ma cambia tutto il resto. Ha speso meno della metà, però adesso, al posto del minuscolo affarino bianco della Apple, si porta dietro una mattonella.
A fronte di una spesa più che dimezzata, optereri anche io per la mattonella, ma prima di risolvermi all'acquisto, volevo chiedervi se voi conoscete un qualche modo per riparare l'alimentatore originale Apple oppure per reperirne uno a basso costo. Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se l'argomento fosse già stato affrontato in precedenza.
Mauro

azz che sfiga!!!!

allora poi fare:

1) soluzione mattonella ;) ma te lo sconsiglio se hai prb di portabilità

2) cerchi sui forum che sono indicati nel primo post degli annunci di chi vende l'alim usato, qlkuno c'è sempre :)

3) c'è un altro alim ke si kiama mi pare Yoyo e costa meno della'pple :)

4) ebay usa o italia e vedi il da farsi ;)

riaw
28-02-2004, 11:06
Originariamente inviato da sambusek
Ciao a tutti.
L'alimentatore del mio iBook G3 (comprato verso dicembre 2002) non funziona più. Cioé io accendo il computer e MacOS X non lo vede, la luce verde/arancione attorno allo spinotto non si accende più, la batteria continua a consumarsi ecc., proprio come se l'alimentatore non esistesse.
Telefonando all'assistenza Apple, mi é stato detto che un alimentatore nuovo costa 105 euri. Un mio amico, che ha avuto lo stesso problema, si é fatto fare dall'elettricista un alimentatore che mantiene lo spinotto Apple ma cambia tutto il resto. Ha speso meno della metà, però adesso, al posto del minuscolo affarino bianco della Apple, si porta dietro una mattonella.
A fronte di una spesa più che dimezzata, optereri anche io per la mattonella, ma prima di risolvermi all'acquisto, volevo chiedervi se voi conoscete un qualche modo per riparare l'alimentatore originale Apple oppure per reperirne uno a basso costo. Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se l'argomento fosse già stato affrontato in precedenza.
Mauro


vai su ebay, ce ne sono a bizzeffe.
oppure trova o un tecnico bravo o un amico bravo che ne capisce e fattelo riparare.
magari spendi anche 40-50 euro per ripararlo, ma ti ritrovi sempre il tuo ali. nella maggior parte dei casi ripararlo è una cavolata, di solito salta il fusibile o un condensatore, in questo caso servono 2-3 euro di materiali e un amico/tecnico bravo che sa usare il tester e il saldatore :)
nel peggiore dei casi è una pista della scheda logica che si è bruciata e va rifatta con lo stagnatore, insomma, nulla di impossibile :)

sambusek
28-02-2004, 11:11
Originariamente inviato da Raffaele
azz che sfiga!!!!

allora poi fare:

1) soluzione mattonella ;) ma te lo sconsiglio se hai prb di portabilità

2) cerchi sui forum che sono indicati nel primo post degli annunci di chi vende l'alim usato, qlkuno c'è sempre :)

3) c'è un altro alim ke si kiama mi pare Yoyo e costa meno della'pple :)

4) ebay usa o italia e vedi il da farsi ;)

Ti ringrazio molto per la risposta: farò le opportune ricerche.
Mauro

Powerhouse
28-02-2004, 11:37
Originariamente inviato da Myname
Benvenuto anche a te Powerhouse,
adesso tienici informati su come ti trovi con il nuovo mondo... :)
Myname

Mi trovo molto bene, addirittura meglio di quello che pensavo.
Configurare la lan pc-mac con la connessione condivisa è stato semplice e veloce, l'OSX è favoloso, tutto è dove dovrebbe essere.
Mi piace molto anche il modo di sfruttare l'area dello schermo da parte delle applicazioni, molto razionale e comodo; poi nonostante per ora abbia solo 256 mega di ram l'ibook si comporta già molto bene ...chissà con 640...
La visualizzazione delle finestre è fulminea, per non parlare dei pdf:eek:
Un'ultima nota di merito per il display,riposante da usare anche per molto tempo e dai colori vividi e brillanti, niente bad pixels per fortuna...
Più che soddisfatto sono stupito per ora:D

naftalina67
28-02-2004, 14:16
sn pronto per l'acquisto del mio primo apple! Penso di comprare (anzi sn sicuro) un ibook 800!! ho qualche dubbio sul monitor molto piccolo... però il mio budget si può permettere solo questo!!! Ho ancora un paio di dubbi:
- La mia penna usb che fine farà? ha il fileSystem ntfs...mac osx la riconosce?? la penna mi è utile solo se mi offre una compatibilità con gli altri pc...!!
- Ho una penna bluetooth con connessione al pc via usb, anche questa sarà riconosciuta dal so? ho dirver, ma solo per winzoz! non è una marca famosa, anzi..! quindi avrei difficoltà a trovare i driver! mac os x riconosce tutto al volo??? (marca bluetooth: exagerate :mad: )
- Studio informatica all'univ, mi sn indispensabili compilatori c, java, dbms e cose varie, tutte che si trovano facilmente su linux. Mac os x si basa su unix, tutte queste cose (compilatori e dbms) ci sono? o devo installare anche linux???


Vi ringrazio

nafta

Ps: discussione utilissima!! prima non ci pensavo neanche ad un portatile apple... stavo per comprare un hp...bleah :D

Myname
28-02-2004, 16:10
Originariamente inviato da naftalina67
sn pronto per l'acquisto del mio primo apple! Penso di comprare (anzi sn sicuro) un ibook 800!! ho qualche dubbio sul monitor molto piccolo... però il mio budget si può permettere solo questo!!! Ho ancora un paio di dubbi:
- La mia penna usb che fine farà? ha il fileSystem ntfs...mac osx la riconosce?? la penna mi è utile solo se mi offre una compatibilità con gli altri pc...!!
- Ho una penna bluetooth con connessione al pc via usb, anche questa sarà riconosciuta dal so? ho dirver, ma solo per winzoz! non è una marca famosa, anzi..! quindi avrei difficoltà a trovare i driver! mac os x riconosce tutto al volo??? (marca bluetooth: exagerate :mad: )
- Studio informatica all'univ, mi sn indispensabili compilatori c, java, dbms e cose varie, tutte che si trovano facilmente su linux. Mac os x si basa su unix, tutte queste cose (compilatori e dbms) ci sono? o devo installare anche linux???


Vi ringrazio

nafta

Ps: discussione utilissima!! prima non ci pensavo neanche ad un portatile apple... stavo per comprare un hp...bleah :D

Uhm...per la penna non so, in genere il riconoscimento è automatico, qualche modello so che da problemi formattata ntfs, ma non ne sono sicuro...
mentre per il Bluetooth potresti vedere qui
http://www.macitynet.it/macprof/bluetooth/index.shtml
Ad ogni modo ci sono programmi con driver universali per il Bluetooth, come USB Overdrive o similari, puoi cercare su www.versiontracker.com
Per i compilatori dovresti trovare tutto quello ti serve alla prima pagina di questo thread, o cmq maggiori info le trovi sul forum di macity, la vera bibbia del macuser, enorme come fonte di informazione, a questo link
http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/discus.cgi
Myname

kintaro78
29-02-2004, 10:42
Salve ragazzi ho un problema da porvi:
ho provato a collegare il mio pb con il mio pc (os win xp pro) con un cavo cross ma non ci sono riuscito, visto che sono bloccato al punto 3 della configurazione del pc (non riesco a capire con esattezza su quale icona devo andare per poi cliccare con il tasto dx) e punto 2 della configurazione del pb (non mi fa impostare la subnet mask). Ma soprattutto prima di configurare le 2 schede di rete, devo per caso fare qualcos' altro ?

Inoltre volevo chiedervi, se fosse possibile sia su win xp che su mac, avere contemporaneamente 2 configurazioni distinte (naturalmente una disabilitata quando si sta utilizzando l'altra) in modo da non dovere reimpostare ogni volta la scheda di rete per la configurazione.

Spero di essere stato abbastanza chiaro nell' esporre il mio problema, visto che mi sembra un po' incasinato ciò che ho scritto.

Grazie

ioan
29-02-2004, 11:17
Finalmente venerdì sono andato a ritirare l'iBook G4 640 BT. La stessa notte, sorpresa sorpresa about this mac mi dice 384 MB di RAM. Controllo il numero di serie e la fattura. Il primo dice 256 mentre il secondo 640. Il rivenditore mi aveva detto che loro stessi hanno aggiornato la memoria. Allora non ho prestato attenzione, ma ora mi vengono i dubbi.

Ho pagato con lo sconto studenti. Mi hanno chiesto certificato di iscrizione dalla segreteria, identità, codice fiscale. Ho pagato tutto in contanti, per trovarmi tra le mani un iBook con la RAM sbagliata. Poi la garanzia di un anno fa riferimento al numero seriale dell'iBook che corrisponde a 256 MB di RAM. Quindi niente garanzia per la RAM aumentata. Poi, guarda caso il prezzo con 384 senza sconto educational è come quello 640 con lo sconto. Non capisco perchè non l'hanno ordinato subito con 640. Non capisco come hanno fatto a mettere poi la RAM sbagliata e senza garanzia. In più non c'è modo di sapere se la RAM messa sia almeno dell'Apple oppure no-brand. Devo togliere la batteria, la tastiera, svitare le quattro viti. Da venerdì l'ho rimesso nella sua scatola. Devo aspettare lunedì per andare a sentire il rivenditore. Nel frattempo non mi va neanche di toccarlo.

Il pacchetto iLife04 c'era (1dvd, 1cd). Poi 3 cd di macosx, 3 cd di ripristino e 1 cd di hardware test. Cavo per vga, per modem, per l'alimentatore. Manca qualcosa? La batteria era già carica (piena) e panther installato. Non mi ha chiesto niente da configurare.

Sono incazzato nero con questo rivenditore autorizzato dell'Apple. Mi sento truffato. Domani vado a parlargli portando il tutto. Nel frattempo gli ho spedito almeno 10 email di protesta, senza nessuna risposta.

Si trova a Torino. Vi farò sapere come va a finire questa storia. Ho fatto dei calcoli e ho scoperto che i soldi che mi può avere fregato sono fino a 250€. In più mi ha minato la serenità e fatto perdere tanto tempo. Ho un esame martedì, ma purtroppo mi sento poco concentrato. Non desideravo altro che godermi questo bellissimo iBook G4. Ho lavorato per mesi per avere i soldi. Mi viene voglia solo di piangere.

kintaro78
29-02-2004, 11:41
E' per caso dalle parti di borgo san paolo il rivenditore a cui ti si rivolto ?

Perchè io il mio pb, l'ho acquistato là ma a parte la segretaria, mi sono sembrati abbastanza competenti.

Raffaele
29-02-2004, 11:47
Originariamente inviato da kintaro78
Salve ragazzi ho un problema da porvi:
ho provato a collegare il mio pb con il mio pc (os win xp pro) con un cavo cross ma non ci sono riuscito, visto che sono bloccato al punto 3 della configurazione del pc (non riesco a capire con esattezza su quale icona devo andare per poi cliccare con il tasto dx) e punto 2 della configurazione del pb (non mi fa impostare la subnet mask). Ma soprattutto prima di configurare le 2 schede di rete, devo per caso fare qualcos' altro ?

Inoltre volevo chiedervi, se fosse possibile sia su win xp che su mac, avere contemporaneamente 2 configurazioni distinte (naturalmente una disabilitata quando si sta utilizzando l'altra) in modo da non dovere reimpostare ogni volta la scheda di rete per la configurazione.

Spero di essere stato abbastanza chiaro nell' esporre il mio problema, visto che mi sembra un po' incasinato ciò che ho scritto.

Grazie


certo che si può fare!

vai in preferenze--->network e in alto trovi Postazione, ogni postazione ha una configurazione ca se indipendente, quindi puoi creare + postazioni x + luoghi in cui lo colleghi alla rete:)
io:
-Università
-Casa
-Ufficio
- e una x ogni amico che ha una scheda di rete ( 4 )

Powerhouse
29-02-2004, 11:50
Mi sembra di capire che invece di montare nello slot libero un modulo da 520 mega ne abbiano messo uno da 256, sarà stata sicuramente una svista, non credo proprio che si illudano che una cosa del genere possa passare inosservata.
In bocca al lupo:)

kintaro78
29-02-2004, 12:53
Per Raffaele: mi diresti come fare per risolvere il problema di condivisione del punto 3 per il pc, e il punto 2 per il pb dato che in quest'ultimo non riesco a configurare la subnet mask ?

v3c
29-02-2004, 12:59
problemino con mail... ho inavvertitamente tolto l'anteprima dei messaggi e quindi per vederli devo ogni volta cliccarci su 2 volte... nessuno sa come posso rimediare?? :confused:

Cmq il mac gira trooooppo bene.... mai visto nulla del genere su pc ^__^

Raffaele
29-02-2004, 13:05
Originariamente inviato da kintaro78
Per Raffaele: mi diresti come fare per risolvere il problema di condivisione del punto 3 per il pc, e il punto 2 per il pb dato che in quest'ultimo non riesco a configurare la subnet mask ?

potresti spiegarti meglio x favore?

non ho capito.... ( sarà la digestione :D )

kintaro78
29-02-2004, 13:48
Dopo numerosi tentativi sono riuscito a configurare il pc, sono riuscito a configurare la subnet mask, ma il passaggio successivo cioè cliccare mela+k non mi apre la finestra dove scrivergli l' indirizzo del pc. In cosa sbaglio ?

Grazie

Powerhouse
29-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da kintaro78
Dopo numerosi tentativi sono riuscito a configurare il pc, sono riuscito a configurare la subnet mask, ma il passaggio successivo cioè cliccare mela+k non mi apre la finestra dove scrivergli l' indirizzo del pc. In cosa sbaglio ?

Grazie

clicca su uno spazio vuoto del desktop in modo che nella barra in alto appaiano le funzioni relative a Finder, poi mela+k oppure vai/collegamento al server:)

kintaro78
29-02-2004, 20:23
Grazie. Alla fine ci sono riuscito. Mi ero anche dimenticato di disattivare il firewall. Infatti non riuscivo a fare vedere al portatile e al pc le rispettive cartelle.

Per raffaele: bisognerebbe aggiungere nella sezione dove ci sono le istruzioni per la condivisione, questa punto : "ricordarsi di disabilitare il firewall".:mano: :cincin:

dmbit
29-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da v3c
problemino con mail... ho inavvertitamente tolto l'anteprima dei messaggi e quindi per vederli devo ogni volta cliccarci su 2 volte... nessuno sa come posso rimediare??

Hai ancora nell'estremità bassa una riga orizzontale con una pallina in mezzo? Se sì, basta cliccarci sopra due volte.

Raffaele
29-02-2004, 23:26
Originariamente inviato da kintaro78
Grazie. Alla fine ci sono riuscito. Mi ero anche dimenticato di disattivare il firewall. Infatti non riuscivo a fare vedere al portatile e al pc le rispettive cartelle.

Per raffaele: bisognerebbe aggiungere nella sezione dove ci sono le istruzioni per la condivisione, questa punto : "ricordarsi di disabilitare il firewall".:mano: :cincin:

non l'ho messo disabilitare il FW xkè alla prima connessione ti chiede se abilitare la connessione o no, abilitandola passi attraverso il firewall senza tirarlo giù :)

surfab
01-03-2004, 11:12
ciao a tutti dovrei comprarmi un Powerbook ed avrei un paio di domande:

1) come faccio a spostare la cartella degli mp3 (10 gb) sul mac, considerate che giovedi il port da cui scrivo nn ce l'ho piu' e il Mac mi arriva a fine mese cosa faccio masterizzo???

grazieeeeee

MacNeo
01-03-2004, 11:35
Originariamente inviato da surfab
1) come faccio a spostare la cartella degli mp3 (10 gb) sul mac, considerate che giovedi il port da cui scrivo nn ce l'ho piu' e il Mac mi arriva a fine mese cosa faccio masterizzo???E beh... 10Gb di roba di sicuro non te li puoi mettere online da qualche parte. Quindi... o hai un HD esterno (sarebbe la cosa più comoda), o hai un amico che "ti presta" 10Gb sul suo HD per questo periodo, oppure vai di masterizzazione. Se hai un masterizzatore DVD te la cavi con 3 dischi, se invece vai di CD... beh, ci metterai un pochino di più ;)

ioan
01-03-2004, 13:44
Stamattina sono andato al rivenditore autorizzato Apple, quì a Torino. Ero furioso. Avevo ordinato e pagato con lo sconto studenti per iBook G4 1 GHz 640 BT. Invece era 384, aggiornata la ram da loro.

Hanno ammesso il loro errore. Mi hanno chiesto scusa. Si sono offerti di mettere la ram giusta. Fatto sta che non è Apple. So che la ram dell'Apple la fa la Corsair. So che costa troppo. Ma, se la ordini insieme alla machina costa quasi la metà (180 invece di 239€). In più la garanzia internazionale Apple copre tutta la macchina. Altrimenti la garanzia vale per ogni componente aggiuntivo separatamente. Poi senza questo errore non sarei mai venuto a sapere che la ram messa da loro è generica, invece di Apple. Non ho accettato la ram 512 mb generica. Ho chiesto la somma di soldi per poterla in seguito acquistare dall'Apple. Loro hanno accettato. Mi hanno dato i 239€, ma sulla fattura li hanno sottrati dalla somma totale. Così sembra di aver pagato di meno per l'iBook. Ho chiesto se tutto sia legale e fatto bene. Anche perchè ho passato un weekend di agitazione, di non studio, di malessere; il che costa molto di più. Mi hanno risposto di sì. Gli ho lasciato certificato di iscrizione all'Università, fotocopia di carta di identità, indirizzo, numero di telefono.

Sono contento che sia risolta la questione. Anche perchè per ogni problema hardware in ogni caso devo rivolgermi alla stessa Apple e non a loro. E' inutile dire che il rapporto di fiducia tra cliente e venditore è stato messo in crisi. Mi domando quanti altri componenti generici vengono spaciati di marchio dentro un computer, essendo pagati anche come tali.

Loro mi hanno detto che hanno fatto portare l'iBook con 256 mb di ram, perchè arrivava prima. C'era da aspettare ancora di più per l'aggiornamento della ram. Mi hanno anche assicurato che la ram messa porta una garanzia a vita. Hanno soltanto sbagliato a non avvisarmi e a mettere quella sbagliata come quantità. Non metto in dubbio il buon funzionamento della ram generica (vi scrivo da un pc che ha 2x512 mb ram no-brand DDR 333, senza problemi). Però è una questione di principio. Se ordini e paghi per 1 litro di vino rosso, non ti sta bene ricevere 2 litri di vino bianco.

In più, vorrei tanto che ci fossero negozi Apple in Italia, come negli USA. Sono convinto che avrebbero un buon mercato, senza tutti questi intermediari. Offrendo anche un contatto diretto con l'Apple.

Devo dire che la comunità mac offre quello che il mondo pc non può offrire. Fin da subito mi hanno dato solidarietà. Parlo del forum iBook dell'Apple, ma anche di questo stesso forum. Vi ringrazio tanto.

Per quel che riguarda la macchina stessa, non ci sono parole. E' veramente come guidare una BMW. Per ora l'ho vista poco. Dopo l'esame voglio approfondire.

Quindi, riassumendo ho: iBook G4 con la garanzia per 128 mb (quelli incorporati nella scheda madre), un modulo 256 mb di ram generica senza garanzia Apple (ma per la vita dallo stesso rivenditore), e i soldi per ordinare 512 mb dall'Apple. (Mi hanno addirittura chiesto di riportarli la 256 mb ram, una volta messa la 512.) Tutto questo dopo tanta agitazione, insonnia, dopo almeno dieci email a loro, senza risposta, dopo una mattinata ancora più nervosa. Un disturbo per il quale non sarò mai risarcito. Inutile dire che loro hanno chiesto scusa, ma non hanno veramente cercato di recuperare un cliente. Forse sono un idealista, ma aspettavo un comportamento un poco più umile da parte loro.

Purtroppo ci sono troppi tecnici e venditori di computer, Apple e no, i quali pensano che i loro clienti siano dei fessi, degli ignoranti. Ci marciano troppo. Oppure fanno degli errori grossolani perchè non sanno cosa vendono. Uno deve essere smanettone per non farsi fregare? Se avessero messo la quantità giusta non sarei mai venuto a sapere la fregatura. Avrei dovuto andare alla grossa distribuzione, tipo Fnac, Mondadori, Saturn, Mediaworld. Dove tutto è impersonale, ma senza questi comportamenti. Per il meglio sono andato ad un rivenditore autorizzato. Invece...

Quindi, attenzione. Scegliete bene da dove comprare. Rivenditore autorizzato Apple non vuole dire niente. Purtroppo aspettavo qualità Apple anche dagli intermediari.

(Scommetto che a casa loro usano esclusivamente pc con windows xp, visto che l'arroganza caratterizza soprattutto m$).

Athlon XP 2800+ Barton, 7VAXP, 2x512 MB, ATI 9200 128 MB, 80 GB,
Knoppix 3.4, Mandrake 9.2, (m$ winxp)
iBook G4 1GHz, 384 MB, ATI 9200 32 MB, 60 GB, BT, macosx 10.3 :) :) :) :) :) :) :)

Powerhouse
01-03-2004, 14:05
La ram ti consiglio di ordinarla dal sito crucial, conviene decisamente.

Raffaele
01-03-2004, 14:11
Originariamente inviato da ioan
Stamattina sono andato al rivenditore autorizzato Apple, quì a Torino. Ero furioso. Avevo ordinato e pagato con lo sconto studenti per iBook G4 1 GHz 640 BT. Invece era 384, aggiornata la ram da loro.

Hanno ammesso il loro errore. Mi hanno chiesto scusa. Si sono offerti di mettere la ram giusta. Fatto sta che non è Apple. So che la ram dell'Apple la fa la Corsair. So che costa troppo. Ma, se la ordini insieme alla machina costa quasi la metà (180 invece di 239€). In più la garanzia internazionale Apple copre tutta la macchina. Altrimenti la garanzia vale per ogni componente aggiuntivo separatamente. Poi senza questo errore non sarei mai venuto a sapere che la ram messa da loro è generica, invece di Apple. Non ho accettato la ram 512 mb generica. Ho chiesto la somma di soldi per poterla in seguito acquistare dall'Apple. Loro hanno accettato. Mi hanno dato i 239€, ma sulla fattura li hanno sottrati dalla somma totale. Così sembra di aver pagato di meno per l'iBook. Ho chiesto se tutto sia legale e fatto bene. Anche perchè ho passato un weekend di agitazione, di non studio, di malessere; il che costa molto di più. Mi hanno risposto di sì. Gli ho lasciato certificato di iscrizione all'Università, fotocopia di carta di identità, indirizzo, numero di telefono.

Sono contento che sia risolta la questione. Anche perchè per ogni problema hardware in ogni caso devo rivolgermi alla stessa Apple e non a loro. E' inutile dire che il rapporto di fiducia tra cliente e venditore è stato messo in crisi. Mi domando quanti altri componenti generici vengono spaciati di marchio dentro un computer, essendo pagati anche come tali.

Loro mi hanno detto che hanno fatto portare l'iBook con 256 mb di ram, perchè arrivava prima. C'era da aspettare ancora di più per l'aggiornamento della ram. Mi hanno anche assicurato che la ram messa porta una garanzia a vita. Hanno soltanto sbagliato a non avvisarmi e a mettere quella sbagliata come quantità. Non metto in dubbio il buon funzionamento della ram generica (vi scrivo da un pc che ha 2x512 mb ram no-brand DDR 333, senza problemi). Però è una questione di principio. Se ordini e paghi per 1 litro di vino rosso, non ti sta bene ricevere 2 litri di vino bianco.

In più, vorrei tanto che ci fossero negozi Apple in Italia, come negli USA. Sono convinto che avrebbero un buon mercato, senza tutti questi intermediari. Offrendo anche un contatto diretto con l'Apple.

Devo dire che la comunità mac offre quello che il mondo pc non può offrire. Fin da subito mi hanno dato solidarietà. Parlo del forum iBook dell'Apple, ma anche di questo stesso forum. Vi ringrazio tanto.

Per quel che riguarda la macchina stessa, non ci sono parole. E' veramente come guidare una BMW. Per ora l'ho vista poco. Dopo l'esame voglio approfondire.

Quindi, riassumendo ho: iBook G4 con la garanzia per 128 mb (quelli incorporati nella scheda madre), un modulo 256 mb di ram generica senza garanzia Apple (ma per la vita dallo stesso rivenditore), e i soldi per ordinare 512 mb dall'Apple. (Mi hanno addirittura chiesto di riportarli la 256 mb ram, una volta messa la 512.) Tutto questo dopo tanta agitazione, insonnia, dopo almeno dieci email a loro, senza risposta, dopo una mattinata ancora più nervosa. Un disturbo per il quale non sarò mai risarcito. Inutile dire che loro hanno chiesto scusa, ma non hanno veramente cercato di recuperare un cliente. Forse sono un idealista, ma aspettavo un comportamento un poco più umile da parte loro.

Purtroppo ci sono troppi tecnici e venditori di computer, Apple e no, i quali pensano che i loro clienti siano dei fessi, degli ignoranti. Ci marciano troppo. Oppure fanno degli errori grossolani perchè non sanno cosa vendono. Uno deve essere smanettone per non farsi fregare? Se avessero messo la quantità giusta non sarei mai venuto a sapere la fregatura. Avrei dovuto andare alla grossa distribuzione, tipo Fnac, Mondadori, Saturn, Mediaworld. Dove tutto è impersonale, ma senza questi comportamenti. Per il meglio sono andato ad un rivenditore autorizzato. Invece...

Quindi, attenzione. Scegliete bene da dove comprare. Rivenditore autorizzato Apple non vuole dire niente. Purtroppo aspettavo qualità Apple anche dagli intermediari.

(Scommetto che a casa loro usano esclusivamente pc con windows xp, visto che l'arroganza caratterizza soprattutto m$).

Athlon XP 2800+ Barton, 7VAXP, 2x512 MB, ATI 9200 128 MB, 80 GB,
Knoppix 3.4, Mandrake 9.2, (m$ winxp)
iBook G4 1GHz, 384 MB, ATI 9200 32 MB, 60 GB, BT, macosx 10.3 :) :) :) :) :) :) :)

sono contento che la cosa si sia risolta senza problemi x questo devi fare i salti di gioia fidati, non sempre va tutto x il verso giusto ;)
riguardo alla ram sono stati gentilissimi secondo me a darti in "uso gratuito" il banco da 256!
altra cosa la apple non monta solo corsair ma qlsiasi marca ci giri soopra ( samsung, corsair, micron, hyunday etc etc )
e cn lo storno di 239€ prendi un banco da 512ddr dalla corsair e ti avanza ankora un bel pò ( costa 105€ se nnr icordo male )
alla fine purtroppo la disavventura si è risolta in una bolla di sapone, purtroppo la sfiga non ha voluto saperne del tuo esame in corso :( in bokka al lupo!!!!

Ciao Raffaele

matteos
01-03-2004, 17:57
scuasate ma dove la trovate la ram corsair a 105€ su sd la ram ufficiale apple per precisione la kingston da 512MB costa la bellezza di 206.40€ praticamente 100€ di più!!!:eek: :eek:

Powerhouse
01-03-2004, 18:15
Originariamente inviato da matteos
scuasate ma dove la trovate la ram corsair a 105€ su sd la ram ufficiale apple per precisione la kingston da 512MB costa la bellezza di 206.40€ praticamente 100€ di più!!!:eek: :eek:

infatti ditelo anche a me così evito di ordinare le ram dall'inghilterra...grazie:)

Raffaele
01-03-2004, 18:30
Originariamente inviato da matteos
scuasate ma dove la trovate la ram corsair a 105€ su sd la ram ufficiale apple per precisione la kingston da 512MB costa la bellezza di 206.40€ praticamente 100€ di più!!!:eek: :eek:

sul sito della corsair :)

Powerhouse
01-03-2004, 18:55
Sul sito corsair non ho trovato niente:( , posteresti il link per favore?
grazie:)

Raffaele
01-03-2004, 19:31
chiedo venia, mi riferivo alle crucial

QUI http://www.crucial.com/ :D

v3c
01-03-2004, 20:38
Originariamente inviato da dmbit
Hai ancora nell'estremità bassa una riga orizzontale con una pallina in mezzo? Se sì, basta cliccarci sopra due volte.

TI ADORO!! :D sn proprio rimbambito :p

kintaro78
01-03-2004, 21:47
Avrei un piccolo problema a masterizzare con Toast:
1. Perchè mi vede i cd da 90 min come se fossero da 80 min ?
Devo settare qualche parametro ?
2. E' possibile fare l'overburn come con nero per win ?

Grazie

Powerhouse
01-03-2004, 22:45
Originariamente inviato da Raffaele
chiedo venia, mi riferivo alle crucial

QUI http://www.crucial.com/ :D

queste andranno bene?? link (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=6iJZy8QqlbzDCjiJpilbmw__&A_CodArt=71622&I_CdsRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=13689857#)

Powerhouse
02-03-2004, 10:30
Sul sito crucial ho letto che i tempi per la consegna in italia sono di 3/5 giorni, sperando che sia vero ordino le crucial,che tutto compreso vengono 107€... vi farò sapere gli sviluppi:)

Raffaele
02-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da Powerhouse
Sul sito crucial ho letto che i tempi per la consegna in italia sono di 3/5 giorni, sperando che sia vero ordino le crucial,che tutto compreso vengono 107€... vi farò sapere gli sviluppi:)

so ke l'aveva presa li anke Maurox ed era arrivata in fretta :)

pasquazzo
02-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da Powerhouse
Sul sito crucial ho letto che i tempi per la consegna in italia sono di 3/5 giorni, sperando che sia vero ordino le crucial,che tutto compreso vengono 107€... vi farò sapere gli sviluppi:)

scusate perchè a me il conto viene 88 euro + 7 euro ss = 95?

ioan
02-03-2004, 14:36
Avevo letto della possibilità di mettere un modullo da 1 GB nell'iBook G4, ma mai riuscito a scoprire dove lo vendono per l'Italia. Soprattutto a che prezzo. Ultimo prezzo conosciuto era 350$, ma per gli USA.

Il sito crucial.com offre buoni prezzi. Viene a costare attorno ai 110€, visto che ci sono 8€ di spese di spedizione e 20% iva da pagare allo stato italiano. Ma non ho capito ancora come si paga, suppongo carta di credito, ma non sono tanto sicuro.

Kingston sono buone anche. Costano 149€ al Saturn, quì a Torino almeno. Però, ho letto di alcuni che hanno avuto problemi sul forum Apple. In ogni caso bisogna fare il hardware test, perchè sembra che migliora dopo. Però l'incompatibilità sembra che ci sia.

Le prime impressioni d'uso: :cool:
L'iBook gira meravigliosamente. Ho faticato a calibrare un po' il monitor, solo perchè ero indeciso su quale sia la configurazione migliore. Leggere sullo schermo è delizioso.

Il dvd/cd-rw a slot è troppo diverso dal solito tray, bellissimo e funzionale.

Finalmente niente ventole. Si sente solo il disco rigido girare, con un rumore davvero discreto e melodico. (Adoro questo rumore).

Il trackpad è molto sensibile, esattamente come lo preferisco. Mi manca lo scroll laterale, che hanno alcuni trackpad, ma non mi pesa per niente. Preferisco anche usare il click sul trackpad, che ho subito attivato. Il mouse forse lo cercherò quando mi stancherò del trackpad.

Le casse hanno poca resa, come c'era da aspettarsi da un portatile.

La batteria dura davvero tanto. Sono più di due ore sopra la tastiera e mi segnala oltre quattro ore di ulteriore carica.

Tengo per ora l'installazione che ho trovato sull'iBook, per prendere contatto col macosx, sperimentare e fare anche casini. Poi reinstallo forse con due partizioni. Il dock, finder e l'exposè sono funzionalità che si possono immitare su m$ win, ma niente più che illusioni. L'originale è perfetto. :D Inutile dire, che il gui di panther è più bello di quello di linux, anche se linux piano piano ci arriverà.

Devo solo dire che con due applicazioni aperte (iTunes, Apple works) e il system monitor, la ram libera era meno di 100 su 384 MB. Quindi la 256 MB non è che la configurazione base, con troppe ricorse allo swap del disco rigido.

Il cavo per la TV è da prendere anche; costa sui 30€.

Devo ancora conoscerlo, però dà l'oppurtinità di essere produttivo già da subito. Non voglio usare m$ office x, ma apple works per il mio studio; molto leggero e funzionale. Inoltre, il pdf viewer di panther mi sembra più veloce di acrobat reader.

Il videolan client è da installare, perfetto per i divx e xvid, senza codec esterni. Stuffit per decomprimere. Il quicktime è ancora da scoprire. Internet configurato al volo. Safari bello, ma al più presto voglio provare la versione mac di Firefox. I programmi di manutenzione li vedrò in un secondo tempo.

Comunque questo iBook G4 merita di essere un best seller, nonostante le disavventure causate dai vari "rivenditori autorizzati".

pasquazzo
02-03-2004, 14:45
Originariamente inviato da ioan


Il sito crucial.com offre buoni prezzi. Viene a costare attorno ai 110€, visto che ci sono 8€ di spese di spedizione e 20% iva da pagare allo stato italiano. Ma non ho capito ancora come si paga, suppongo carta di credito, ma non sono tanto sucuro.


si si paga con carta, ma insito con i dubbi sul costo finale:
il sito (http://www.crucial.com/eu/store/listparts.asp?Mfr%2BProductline=Apple%2BiBook&mfr=Apple&cat=RAM&model=iBook+%28G4+800MHz%29&submit=Go) dice:
73,99 senza tasse, 86,94 con tasse calcolate al 15% inglese.
con l'iva del 20% di iva, viene 73,99 + 20% = 88,78.
secondo me è così, no?
forse voi calcolate 86,94 + 20% = 104 e rotti.
qual è il calcolo giusto?
m4urox, quanto hai pagato tu?
perchè io a 118 € ho trovato qua a pavia la kingston, e a quel punto prenderei quella!

dmbit
02-03-2004, 15:38
Originariamente inviato da ioan
Il trackpad è molto sensibile, esattamente come lo preferisco. Mi manca lo scroll laterale, che hanno alcuni trackpad, ma non mi pesa per niente.

Scaricati questo: SideTrack (http://www.ragingmenace.com/software/sidetrack/index.html)

Powerhouse
03-03-2004, 17:45
Originariamente inviato da pasquazzo
si si paga con carta, ma insito con i dubbi sul costo finale:
il sito (http://www.crucial.com/eu/store/listparts.asp?Mfr%2BProductline=Apple%2BiBook&mfr=Apple&cat=RAM&model=iBook+%28G4+800MHz%29&submit=Go) dice:
73,99 senza tasse, 86,94 con tasse calcolate al 15% inglese.
con l'iva del 20% di iva, viene 73,99 + 20% = 88,78.
secondo me è così, no?
forse voi calcolate 86,94 + 20% = 104 e rotti.
qual è il calcolo giusto?
m4urox, quanto hai pagato tu?
perchè io a 118 € ho trovato qua a pavia la kingston, e a quel punto prenderei quella!

Ho appena ordinato le ram, il prezzo finale è 97€ compresa spedizione e iva.

pasquazzo
04-03-2004, 08:31
Originariamente inviato da Powerhouse
Ho appena ordinato le ram, il prezzo finale è 97€ compresa spedizione e iva.

ah, ecco
grazie powerhouse
oggi la ordino anch'io

ioan
04-03-2004, 11:37
Prima di tutto grazie per il sidetrack. Offre lo scroll laterale al trackpad! Peccato che sia beta version con scadenza al 30 giugno... Comunque per ora funziona e lo tengo.

Sul sito di www.crucial.com/eu/ esiste anche il modullo da 1 GB PC2100 200 pin che dovrebbe andare per l'iBook G4. Costa circa 260€ incluse la spedizione e l'iva. La domanda è può andare bene? La crucial non lo presenta come specifico per l'iBook.

Il voltaggio e la dimensione sono quelle giuste, come anche la latenza e la qualità. Negli USA (forum Apple) 1GB la stanno già usando, anche se non di Crucial.

Che ne pensate?

Mirus
04-03-2004, 12:12
Originariamente inviato da ioan
Prima di tutto grazie per il sidetrack. Offre lo scroll laterale al trackpad! Peccato che sia beta version con scadenza al 30 giugno... Comunque per ora funziona e lo tengo.

Sul sito di www.crucial.com/eu/ esiste anche il modullo da 1 GB PC2100 200 pin che dovrebbe andare per l'iBook G4. Costa circa 260€ incluse la spedizione e l'iva. La domanda è può andare bene? La crucial non lo presenta come specifico per l'iBook.

Il voltaggio e la dimensione sono quelle giuste, come anche la latenza e la qualità. Negli USA (forum Apple) 1GB la stanno già usando, anche se non di Crucial.

Che ne pensate?
Ma si sente davvero la differenza tra 640 Mb ed 1 giga?

Myname
04-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da ioan
Prima di tutto grazie per il sidetrack. Offre lo scroll laterale al trackpad! Peccato che sia beta version con scadenza al 30 giugno... Comunque per ora funziona e lo tengo.

Sul sito di www.crucial.com/eu/ esiste anche il modullo da 1 GB PC2100 200 pin che dovrebbe andare per l'iBook G4. Costa circa 260€ incluse la spedizione e l'iva. La domanda è può andare bene? La crucial non lo presenta come specifico per l'iBook.

Il voltaggio e la dimensione sono quelle giuste, come anche la latenza e la qualità. Negli USA (forum Apple) 1GB la stanno già usando, anche se non di Crucial.

Che ne pensate?


Scusa perchè non gli scrivi una email chiedendo speciicatamente questa cosa?
Se ti rispondono positivamente e la ram non dovesse andare, hai una loro ammissione in caso di difficoltà nel fartela sostituire...non ti costa nulla.
Myname

kintaro78
04-03-2004, 13:06
Avrei un piccolo problema a masterizzare con Toast: 1. Perchè mi vede i cd da 90 min come se fossero da 80 min ?
Devo settare qualche parametro ?
2. E' possibile fare l'overburn come con nero per win ?


Qualcuno sa darmi qualche dritta ?

Grazie

Raffaele
04-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da kintaro78
Qualcuno sa darmi qualche dritta ?

Grazie


non so cosa dirti mi dispiace :(

dmbit
04-03-2004, 17:35
Originariamente inviato da kintaro78
2. E' possibile fare l'overburn come con nero per win ?

Con Toast no

Originariamente inviato da kintaro78
Avrei un piccolo problema a masterizzare con Toast:
1. Perchè mi vede i cd da 90 min come se fossero da 80 min ?

Probabilmente per lo stesso motivo (no overburning)

Per "overbruciare" con Mac OS X devi ricorrere a CDRDAO/Missing Media Burner (forse anche FireStarter FX) o a X-CD-Roast (per X11)

supergigi73
04-03-2004, 19:51
salve...
ho in prestito un bel g3 500 12" con un grosso problema ...

schermo nero ...in controluce si vede che c'è l'immagine ma non si illumina lo schermo.

Credo che sia saltato o la lampada o l'inverter.. c'è qlcn che ha avuto lo stesso problema e sa la soluzione ?

quanto può valere un gioiellino del genere ( in buone condizioni ) ?

grazie ciao

Raffaele
05-03-2004, 09:08
Originariamente inviato da supergigi73
salve...
ho in prestito un bel g3 500 12" con un grosso problema ...

schermo nero ...in controluce si vede che c'è l'immagine ma non si illumina lo schermo.

Credo che sia saltato o la lampada o l'inverter.. c'è qlcn che ha avuto lo stesso problema e sa la soluzione ?

quanto può valere un gioiellino del genere ( in buone condizioni ) ?

grazie ciao

mmm potrebbero essere i contatti del cavo dello schermo nella migliore della ipotesi!

nal caso fosse lampada o inverter non so cosa dirti....

riguardo al valore è molto basso poi con questo difetto viene penalizzato ulteriormente.... io non darei più di 100/150€

fai un giro sui forum ke ho messo in prima pagina del post, ci sono un pò di mercatini dell'usato!

kintaro78
05-03-2004, 11:48
Sono Shareware o Freeware ? Potresti darmi i link per queste utilities, visto che su version tracker non ci sono ? Cosa significa : "per X11" ?

Ciao e grazie

matteos
05-03-2004, 13:33
x11 è il terminale da dove far partire applicazioni *nix se non erro

dmbit
05-03-2004, 16:34
Missing Media Burner (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/16799), freeware, abbastanza complicato da usare

FireStarter FX (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/19058) , beta

X-CD-Roast (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/18492), freeware, per X11

Sono praticamente tutti e tre interfacce grafiche per CDRDAO e/o CDRTOOLS...

X11 (http://www.apple.com/macosx/features/x11/)

Semplificando molto, si tratta di un motore grafico per fare girare applicazioni Unix/Linux che non sono state ancora adattate all'interfaccia Aqua di Mac OS X

Scusate la stringatezza ma sono un po' di corsa...

Powerhouse
05-03-2004, 17:33
Originariamente inviato da Powerhouse
Ho appena ordinato le ram, il prezzo finale è 97€ compresa spedizione e iva.

Oggi alle 12:30 le ram sono arrivate:eek: :eek:
Ho fatto proprio questa faccia:eek: davanti al corriere
incredibile...
Le ho montate e provate per bene, con 640 mega la differenza di prestazioni rispetto ai 256 iniziali è molto evidente, ora va veramente bene anche con molte finestre di diverse applicazioni aperte contemporaneamente:oink:

Raffaele
05-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da Powerhouse
Oggi alle 12:30 le ram sono arrivate:eek: :eek:
Ho fatto proprio questa faccia:eek: davanti al corriere
incredibile...
Le ho montate e provate per bene, con 640 mega la differenza di prestazioni rispetto ai 256 iniziali è molto evidente, ora va veramente bene anche con molte finestre di diverse applicazioni aperte contemporaneamente:oink:

spettacolo!!!!

in totale quanto hai speso?
97€ x ss e banco, ma x il pagamento come hai fatto?

Powerhouse
05-03-2004, 21:36
Originariamente inviato da Raffaele
spettacolo!!!!

in totale quanto hai speso?
97€ x ss e banco, ma x il pagamento come hai fatto?

97€ in totale, ho usato postepay, attivata in 5 minuti con 5€, comoda davvero.;) ;)

Raffaele
05-03-2004, 21:52
Originariamente inviato da Powerhouse
97€ in totale, ho usato postepay, attivata in 5 minuti con 5€, comoda davvero.;) ;)

AGHHHHHHHHHHHHHHHH

postepay funzionaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!

spettacolo la faccio anke io allora!!!!!!!!


grazie x la dritta!!!

kissà se cn quella posso fare dei pagamenti internazionali in usa :D

Ayrton
06-03-2004, 08:21
ragazzi scusate credo già di avervi chiesto queste cose in passato ma adesso ve li richiedo ancora visto che la voglia di prendermi un ibook non mi è ancora passata :D

che cosa mi conviene prendere subito insieme all'aquisto dell'ibook? ram? hd? airport? intendo x difficolta di montaggio in un secondo momento

a me potrebbero servire sicuramente ram e forse l'airport, sono facili da montare in un secondo momento?

altra cosa.. se ho capito bene io ho un router adsl a cui ho collegato un access point e navigo con un portatile centrino grazie alla wifi, sull'ibook mi basta la sola scheda airport x navigare sempre con il mio router e il mio ap?

ho capito che la ram fà la differenza più uno ne ha meglio è
ma le differenze di frequenze della cpu fanno molto?
che differenze sostanziali ci sono dal g4 800 al g4 1ghz?

12" com'è la lettura su un monitor così piccolo? i pixel sono davvero troppo piccoli e bisogna sforzarsi molto x leggere considerando che il 12" e il 14" hanno la stessa risoluzione?

Raffaele
06-03-2004, 08:47
Originariamente inviato da Ayrton
ragazzi scusate credo già di avervi chiesto queste cose in passato ma adesso ve li richiedo ancora visto che la voglia di prendermi un ibook non mi è ancora passata :D

che cosa mi conviene prendere subito insieme all'aquisto dell'ibook? ram? hd? airport? intendo x difficolta di montaggio in un secondo momento

a me potrebbero servire sicuramente ram e forse l'airport, sono facili da montare in un secondo momento?

altra cosa.. se ho capito bene io ho un router adsl a cui ho collegato un access point e navigo con un portatile centrino grazie alla wifi, sull'ibook mi basta la sola scheda airport x navigare sempre con il mio router e il mio ap?

ho capito che la ram fà la differenza più uno ne ha meglio è
ma le differenze di frequenze della cpu fanno molto?
che differenze sostanziali ci sono dal g4 800 al g4 1ghz?

12" com'è la lettura su un monitor così piccolo? i pixel sono davvero troppo piccoli e bisogna sforzarsi molto x leggere considerando che il 12" e il 14" hanno la stessa risoluzione?


io ti rispondo x quello che posso dirti:

1) cosa conviene prendere all'acquisto l'hd più capiente e il Bluetooth ( se serve ) xkè è una schedina interna, la ram come hai letto sul post prima poi metterla dopo senza problemi, idem x l'airport :D

2) tra l'800 e 1ghz ci può essere reale differenza ma dipende cmq x cosa, sicuramente in potenza elaborativa reale, ma di certo non nell'aprire + velocemente le finestre ;)

3) ho un ibook G4 da 12 ci scrivo con word per circa 6/8 ore al giorno non mi dà molto fastidio, infatti poi mi sono abituato, caratteri leggibilissimi e nitidi sei ok ;)

4) tra 12" e 14" visto che han la stessa risolzuione ovviamente vedi i caratteri più grandi ma hani anke un ingombro maggiore

5) x l'airport e il tuo AP che hai già non hai problemi ho sentito che comunicano al volo senza problemi :)

spero di essere stao abbastanza chiaro :)

Ciao Raffaele

sambusek
06-03-2004, 09:24
Originariamente inviato da supergigi73
salve...
ho in prestito un bel g3 500 12" con un grosso problema ...

schermo nero ...in controluce si vede che c'è l'immagine ma non si illumina lo schermo.

Credo che sia saltato o la lampada o l'inverter.. c'è qlcn che ha avuto lo stesso problema e sa la soluzione ?

quanto può valere un gioiellino del genere ( in buone condizioni ) ?

grazie ciao


Io ho avuto il medesimo problema e sono venuto a sapere che la Apple ripara gratis ed anche fuori dalla garanzia un certo gruppo di iBook che soffrono di questo disturbo particolare. C'è proprio una pagina sul sito Apple americano che indica i numeri di serie degli iBook difettosi. Si tratta di un problema della scheda madre, a quanto dicono lì. Ioho già chiamato la Apple la quale mi ha confermato tutto, quindi tra un po' glielo mando.
Appena ritrovo il link preciso te lo posto: non è così impossibile che la tua macchina rientri fra quelle indicate.
Se te lo riparono, tieni contro che ti sostituiscono l'intera scheda madre, il che non è da buttar via.
Ciao

sambusek
06-03-2004, 09:27
Ecco: il sito per gli ibook difettosi è questo (http://www.apple.com/support/ibook/faq/) .
prova a dare un'occhiata. Il numerino di serie lo guardi toglieno la batteria dal suo vano.
Ciao

Ayrton
06-03-2004, 14:52
le memorie degli ibook sono diverse da quelle x pc?

io avrei questi banchi da 512 (http://ayr.altervista.org/hwupgrade/aida.JPG) e questi da 256 (http://ayr.altervista.org/hwupgrade/256.JPG) entrambi samsung entrambi ddr pc 2100, potrebbero andare bene? o ci vogliono memorie dedicate?

funziona come x i pc che hanno lo sportelino sotto il note x aggiungere la ram?

la scheda airport dove si monta? è complicato il montaggio?

Myname
06-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da Ayrton
ragazzi scusate credo già di avervi chiesto queste cose in passato ma adesso ve li richiedo ancora visto che la voglia di prendermi un ibook non mi è ancora passata :D

che cosa mi conviene prendere subito insieme all'aquisto dell'ibook? ram? hd? airport? intendo x difficolta di montaggio in un secondo momento

a me potrebbero servire sicuramente ram e forse l'airport, sono facili da montare in un secondo momento?

altra cosa.. se ho capito bene io ho un router adsl a cui ho collegato un access point e navigo con un portatile centrino grazie alla wifi, sull'ibook mi basta la sola scheda airport x navigare sempre con il mio router e il mio ap?

ho capito che la ram fà la differenza più uno ne ha meglio è
ma le differenze di frequenze della cpu fanno molto?
che differenze sostanziali ci sono dal g4 800 al g4 1ghz?

12" com'è la lettura su un monitor così piccolo? i pixel sono davvero troppo piccoli e bisogna sforzarsi molto x leggere considerando che il 12" e il 14" hanno la stessa risoluzione?

Ciao Ayrton,
chi si "rilegge"... :)
Ti dico quello che credo possa aiutarti.
Sostituire in seguito l'HD è veramente operazione ardua, quindi pensaci prima se lo vuoi più capiente, oppure in seguito ti consiglio esterno, la ram e la scheda airport sono facilisime da aggiungere, quindi nessun problema ne prima ne dopo, e credo proprio che i banchi che hai già dovrebbero andare benissimo, ovviamente sono So-dimm giusto?
Eventualmente il Bluetooth potresti decidere di inserirlo prima, perchè dopo l'opzione la hai sempre ma devi scegliere per forza una pen esterna, che sacrifica ovviamente una USB...
La differenza fra un G4 800 ed un G4 1.000 non è rilevante in applicazioni normali, lo è se spingi molto alcune applicazioni, come il montaggio video, il fotoritocco...l'encoding... credo che la versione a 933mhz sia la giusta scelta il giusto equilibrio...
Myname

Ayrton
06-03-2004, 17:02
Originariamente inviato da Myname
Ciao Ayrton,
chi si "rilegge"... :)
Ti dico quello che credo possa aiutarti.
Sostituire in seguito l'HD è veramente operazione ardua, quindi pensaci prima se lo vuoi più capiente, oppure in seguito ti consiglio esterno, la ram e la scheda airport sono facilisime da aggiungere, quindi nessun problema ne prima ne dopo, e credo proprio che i banchi che hai già dovrebbero andare benissimo, ovviamente sono So-dimm giusto?
Eventualmente il Bluetooth potresti decidere di inserirlo prima, perchè dopo l'opzione la hai sempre ma devi scegliere per forza una pen esterna, che sacrifica ovviamente una USB...
La differenza fra un G4 800 ed un G4 1.000 non è rilevante in applicazioni normali, lo è se spingi molto alcune applicazioni, come il montaggio video, il fotoritocco...l'encoding... credo che la versione a 933mhz sia la giusta scelta il giusto equilibrio...
Myname
ovviamente le memorie che ho sono sodimm quindi se vanno bene il problema memorie non esiste, faccio io stesso l'upgrade
dischi esterni? ne ho no da 40 e uno da 30 entrambi in versione 2,5" con relativi box forse anche sul disco potrei lasciar perdere e tenermi quello di base
a questo punto potrei con i soldi risparmiati pensare magari soltanto all'airport il bt non mi interessa e poi lo ho già sul acer 803 senza che lo abbia mai usato
933? bè.. a dire il vero pensavo al 12" e quindi mi ritroverei con un 800, non ho un uso specifico, dovrei ascoltare musica vedere dvd, divx internet posta e office foto masterizzazione insomma niente di esoso
la cosa che mi lascia perplesso e dubbioso è appunto il monitor, forse un14" sarebbe meglio...

Ayrton
06-03-2004, 18:08
e se invece le 2 cose difficili da cambiare in un secondo momento li cambio subito al momento dell'aquisto? :confused:

ho visto che la airport extreme è presente anche nei listini sd, ma devo smontare l'ibook x montarla? o c'è già un vano predisposto da smontare?

• 256MB di SDRAM DDR266 - 2 SO-DIMMs
• Unità Ultra ATA da 60GB
• DVD/CD-RW
• Modulo Bluetooth
• Tastiera & Mac OS
• 800MHz PowerPC G4
• Monitor TFT da 12"
• Due porte USB
• Porta FireWire
• Alimentatore CA
• Batteria


Subtotale 1.338,00


Ci sono spese postali da pagare aquisando l'ibook on-line dal sito apple?


un altra domanda.. io ho un master dvd plextor 708, ho aquistato un box esterno firewire x poter usare il master con il mio portatile acer, lo potrei usare tranquillamente anche con l'ibook, giusto?

Powerhouse
06-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da Ayrton

ho visto che la airport extreme è presente anche nei listini sd, ma devo smontare l'ibook x montarla? o c'è già un vano predisposto da smontare?


Per montare la airport extreme devi solo alzare la tastiera premendo i due pulsantini appositi,poi inserire la scheda nel suo slot,che è proprio lì a portata di mano... è veramente semplicissimo, ci riuscirebbe chiunque vai tranquillo.

matteos
06-03-2004, 19:08
una domanda a qualcuno l'aggiornamento della sicurezza del 23/02 ha dato problemi?
da quando l'ho installato ad ogni riavvio trovo l'icona del hd spostata e non riesco + ad aprire i file.dmg dandomi un errore:"erro-55....".

dmbit
06-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da Ayrton
e se invece le 2 cose difficili da cambiare in un secondo momento li cambio subito al momento dell'aquisto? :confused:

Intendi dire che lo specifici subito nell'ordine? E' la cosa migliore!

Originariamente inviato da Ayrton
Ci sono spese postali da pagare aquisando l'ibook on-line dal sito apple?

Per somme così alte no.

Originariamente inviato da Ayrton
un altra domanda.. io ho un master dvd plextor 708, ho aquistato un box esterno firewire x poter usare il master con il mio portatile acer, lo potrei usare tranquillamente anche con l'ibook, giusto?

Certo! Magari per scrupolo puoi controllare se il modello è fra quelli supportati... ma non ci dovrebbero essere problemi.

kintaro78
07-03-2004, 14:41
Ragazzi ho un problema da porvi: oggi, quando ho acceso il mio pb nel caricamento dell' OS, prima della mela, è apparsa un' icona con disegnato un mondo che lampeggiava. Seccessivamente è apparsa un icona a forma di cartella con il simbolo di mac os che si alternava con il punto interrogativo. Solo dopo 2-3 minuti si è avviato. Ho aggiornato l' airport, ho riavviato e il problema si è ripresentato. Cosa può essere ?

Grazie a tutti anticipatamente.

naftalina67
07-03-2004, 15:03
ragazzi, sn andato in centro apple per vedere l'ibook 800 ke vorrei comprare...! sn entrato felice come un bimbo... guardo l'ibook e... NN SI PUO' VEDERE!!! è veramente brutto!! pare una saponetta!! Colore sanitario...!! sul sito sembra dello stesso colore del powerbook... invece nn è così!!

il powerbook è stupendo!! veramente bellissimo!! solo che nn c'ho i $ per il powerbook...!!

l'ibook da acceso è + carino?? magari cambia colore??? forse sn io... il commesso mi ha detto che è molto bello esteticamente! io non gli ho detto come la pensavo!!! mah?!

nn me lo ha acceso perchè dice che deve mettere il nome, cognome... per settare mac os x! possibile spendere 1200 ? a scatola chiusa? sinceramente se ha pixel bruciati nn lo voglio! anche se sn pochi! non vi pare? andrò in qualche altro negozio!!

vabbè..scusate lo sfogo... ma è veramente brutto!!! :muro:

ciao a tutti

nafta

Powerhouse
07-03-2004, 15:15
Originariamente inviato da naftalina67
ragazzi, sn andato in centro apple per vedere l'ibook 800 ke vorrei comprare...! sn entrato felice come un bimbo... guardo l'ibook e... NN SI PUO' VEDERE!!! è veramente brutto!! pare una saponetta!! Colore sanitario...!! sul sito sembra dello stesso colore del powerbook... invece nn è così!!

il powerbook è stupendo!! veramente bellissimo!! solo che nn c'ho i $ per il powerbook...!!

l'ibook da acceso è + carino?? magari cambia colore??? forse sn io... il commesso mi ha detto che è molto bello esteticamente! io non gli ho detto come la pensavo!!! mah?!

nn me lo ha acceso perchè dice che deve mettere il nome, cognome... per settare mac os x! possibile spendere 1200 ? a scatola chiusa? sinceramente se ha pixel bruciati nn lo voglio! anche se sn pochi! non vi pare? andrò in qualche altro negozio!!

vabbè..scusate lo sfogo... ma è veramente brutto!!! :muro:

ciao a tutti

nafta


Premetto che l'ibook mi piace molto, infatti l'ho comprato:D, ma i gusti sono soggettivi, quindi non discuto su questo, ma sinceramente nn capisco come fai a dire che sul sito sembra dello stesso colore del powerbook:eek: ???
O la vista lascia a desiderare o per visualizzare le pagine del sito apple hai usato il display del convertitore lire/euro regalato agli italiani dal berlusca:D :D :D

matteos
07-03-2004, 15:28
Originariamente inviato da naftalina67
ragazzi, sn andato in centro apple per vedere l'ibook 800 ke vorrei comprare...! sn entrato felice come un bimbo... guardo l'ibook e... NN SI PUO' VEDERE!!! è veramente brutto!! pare una saponetta!! Colore sanitario...!! sul sito sembra dello stesso colore del powerbook... invece nn è così!!

il powerbook è stupendo!! veramente bellissimo!! solo che nn c'ho i $ per il powerbook...!!

l'ibook da acceso è + carino?? magari cambia colore??? forse sn io... il commesso mi ha detto che è molto bello esteticamente! io non gli ho detto come la pensavo!!! mah?!

nn me lo ha acceso perchè dice che deve mettere il nome, cognome... per settare mac os x! possibile spendere 1200 ? a scatola chiusa? sinceramente se ha pixel bruciati nn lo voglio! anche se sn pochi! non vi pare? andrò in qualche altro negozio!!

vabbè..scusate lo sfogo... ma è veramente brutto!!! :muro:

ciao a tutti

nafta
i gusti son gusti comunque non lo puoi paragonare ad una saponetta!!!! il colore bianco è dovuto alla purezza della perfezione che ha raggiunto (???):sofico: :sofico:

Powerhouse
07-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da matteos
il colore bianco è dovuto alla purezza della perfezione che ha raggiunto (???):sofico: :sofico:

quoto in pieno, la apple si sta avvicinando al "bello oggettivo"
:D

Myname
07-03-2004, 16:13
Può non piacere, i gusti sono gusti è soggettivi, ma non si può dire che è brutto...non esageriamo al contrario...
Myname

AnonimoVeneziano
07-03-2004, 16:16
Originariamente inviato da naftalina67
ragazzi, sn andato in centro apple per vedere l'ibook 800 ke vorrei comprare...! sn entrato felice come un bimbo... guardo l'ibook e... NN SI PUO' VEDERE!!! è veramente brutto!! pare una saponetta!! Colore sanitario...!! sul sito sembra dello stesso colore del powerbook... invece nn è così!!

il powerbook è stupendo!! veramente bellissimo!! solo che nn c'ho i $ per il powerbook...!!

l'ibook da acceso è + carino?? magari cambia colore??? forse sn io... il commesso mi ha detto che è molto bello esteticamente! io non gli ho detto come la pensavo!!! mah?!

nn me lo ha acceso perchè dice che deve mettere il nome, cognome... per settare mac os x! possibile spendere 1200 ? a scatola chiusa? sinceramente se ha pixel bruciati nn lo voglio! anche se sn pochi! non vi pare? andrò in qualche altro negozio!!

vabbè..scusate lo sfogo... ma è veramente brutto!!! :muro:

ciao a tutti

nafta


Muahahahah
:sofico: :sofico: :sofico:

na saponetta, bellissima :D

Io ho un iBook G3 700 (che esteticamente a quanto ho capito non dovrebbe essere molto diverso dal nuovo modello col G4 ) , ed esteticamente non è brutto , a mio parere :)

Comunque che saponette c'hai a casa? probabilmente saponette Formato MAXI famiglia , perchè saponette di 28x23 CM non le ho mai viste :D

CIao

kintaro78
07-03-2004, 16:24
oggi, quando ho acceso il mio pb nel caricamento dell' OS, prima della mela, è apparsa un' icona con disegnato un mondo che lampeggiava. Seccessivamente è apparsa un icona a forma di cartella con il simbolo di mac os che si alternava con il punto interrogativo. Solo dopo 2-3 minuti si è avviato. Ho aggiornato l' airport, ho riavviato e il problema si è ripresentato. Cosa può essere ?


Nessuno è in grado di aiutarmi ?

pasquazzo
07-03-2004, 17:19
Originariamente inviato da kintaro78
oggi, quando ho acceso il mio pb nel caricamento dell' OS, prima della mela, è apparsa un' icona con disegnato un mondo che lampeggiava. Seccessivamente è apparsa un icona a forma di cartella con il simbolo di mac os che si alternava con il punto interrogativo. Solo dopo 2-3 minuti si è avviato. Ho aggiornato l' airport, ho riavviato e il problema si è ripresentato. Cosa può essere ? Nessuno è in grado di aiutarmi ?

CIAO
anche a me era successo dopo un'installazione
premetto che non so bene dirti cosa sia, ma io l'ho risolto intuendo dalle icone che OSX non riconosceva più il disco di avvio,
quindi sono andato su preferenze/disco di avvio e gli ho indicato la cartella (dovrebbe comparire da sola) da cui fare il boot (MAC OSX 10.3.2, o 10.3.1, ecc, a seconda di quella che hai installata).
poi riavvia
prova, spero che funzioni anche per te
ciao!

pasquazzo
07-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da matteos
una domanda a qualcuno l'aggiornamento della sicurezza del 23/02 ha dato problemi?
da quando l'ho installato ad ogni riavvio trovo l'icona del hd spostata e non riesco + ad aprire i file.dmg dandomi un errore:"erro-55....".

no a me nessun problema...

tra l'altro è una figata l'aggiornamento tramite preferenze/aggiornamento software.
fa tutto da solo, e comunque puoi sempre mantenere un ottimo controllo su cosa installare e cosa no


un domanda: ma perchè il files di Office V.x non possono essere più lunghi di 32 caratteri????? è vero che puoi poi andare a modificarli manualmente nel finder, però.. :muro:

kintaro78
07-03-2004, 17:39
Grazie infinite pasquazzo:yeah:
Era proprio il disco di avvio: era settato su avvio network.

naftalina67
08-03-2004, 20:35
ho visto che ho susciato parecche polemiche!! ;)
Senza offesa, ma voi nn siete attendibili!! siete di parte!! e fra un po' lo sarò pure io...!! certo che se lo facevano di un altro colore...!!

Sn andato successivamente con un mio amico a vedere sempre l'ibook in un altro negozio e pure lui s'è messo a ride...!!

il powerBook è tutt'altra cosa!!! sta saponetta biaca... nn mi convince!! ma la mela dietro s'accende?? sul powerBook si... ma sull'ibook??? Ma nn consuma la batteria?? o magari s'accende solo quando il notebook è collegato alla corrente??

ciao

ps: ho scaricato pure le foto sul sito dell'apple...e sembra dello stesso colore del powerbook!! ho lasciato l'okkietti da qualche parte??? :eek:

Raffaele
08-03-2004, 20:46
Originariamente inviato da naftalina67
ho visto che ho susciato parecche polemiche!! ;)
Senza offesa, ma voi nn siete attendibili!! siete di parte!! e fra un po' lo sarò pure io...!! certo che se lo facevano di un altro colore...!!

Sn andato successivamente con un mio amico a vedere sempre l'ibook in un altro negozio e pure lui s'è messo a ride...!!

il powerBook è tutt'altra cosa!!! sta saponetta biaca... nn mi convince!! ma la mela dietro s'accende?? sul powerBook si... ma sull'ibook??? Ma nn consuma la batteria?? o magari s'accende solo quando il notebook è collegato alla corrente??

ciao

ps: ho scaricato pure le foto sul sito dell'apple...e sembra dello stesso colore del powerbook!! ho lasciato l'okkietti da qualche parte??? :eek:

ciao :) a me piace d+ il Powerbook x iniziare :D ma ho l'iBook G4 :D
la mela si illumina in entrambi ;) la batteria dell'iBook G4 dura d+ x via dello schermo + piccolo che ciuccia parekkio ;)

ciaoooooooooooooo

dimenticavo, dalle foto io distinguo chiaramente il grigio della striscia dell'iBook e il grigio del powerbook e uso un pc :D

v3c
08-03-2004, 20:59
beh io nn avevo un Apple fino a poco tempo fa e lo vedevo comunque bellissimo... :D
A me piace un sacco, sebbene non sia paragonabile al powerbook ;)
Ho pure scelto le mie cuffie nuove in modo che si abbinassero.. :p
Secondo me è molto elegante (sebbene ad una prima occhiata sembri un po' plasticoso... ma mai come un dell ;) ) e di sicuro si distingue nella marea di portatili windows-based, ci hai pensato? ;)

role
08-03-2004, 21:09
ciao,
si sa qualcosa su qualche nuova uscita di ibook ?
(beh anche pbook anche se per me costeranno sempre tanto)

X-ICEMAN
09-03-2004, 00:35
sembra nel mese di aprile...


in compenso ho un altra domanda :)

sto sempre aspettando lo speed bump (tanto non ho urgenza immediata )

vorrei porre 4 Domande


1) Volendo risparmiare al massimo, valutando acquisti all'estero ho "ristretto" il campo a Svizzera e USA :) mi sovviene una domanda.. il layout della tastiera americana lo conosco ma vorrei capire ... in Svizzera che cavolo di layout hanno ? americano ? italiano ? francese ? tedesco ? e soprattutto gli ultimi 2 in cosa differiscono non li ho mai utilizzati :D
( in Svizzera nello store apple c'è scritto layout locale e mac os italiano .... ma vorrei avere piu dettagli su quella tastiera e mi pare brutto scrivere a loro eheh )

2) anche ammettendo di prendere il powerbook in america, è possibile modificare la lingua di Mac OsX od eventualmente installando la versione Italiana del So.. cambiare le funzioni dei tasti alla tastiera ? Mi spiego... io sto scrivendo da una tastiera comprata in America ( quelle retroilluminate eliminX ) e sto usando Windows Xp però impostando la lingua in italiano ho le funzioni dei tasti impostate come su una tastiera normale ... si può fare lo stesso ? l' "è " è sempre utile :D



3) Sempre sulla tastiera ... per molti sarà una cavolata e mi prenderà per un cretino a fare ste domande .... però quando avevo il powerbook vecchio modello Titanium (con il combo e la prima radeon mobility ) c'èra una tastiera sul nero con alcuni inserti leggermente trasparenti .. bhe il feeling con i tasti era veramente perfetto ... feeling che ho ritrovato solo con il Vaio Z1M .. ho dato un occhiata alla tastiera degli aluminium nuovi.. con i tasti argentati, è solo una impressione data da un veloce "assaggio" o è un leggero passo indietro rispetto alla tastiera dei titanium ? mi da l'idea di essere più "plasticosa" ( che per un powerbook potrebbe essere quasi una bestemmia :D )


4) C'è modo di controllare un desktop PC in maniera Remota da un powerbook ? non mi interessa il metodo se tramite Mac OsX ed un programma.. o se tramite virtualPC con il remote control di WinXP ... il problema è che il mio desktop ( Che vorrei controllare a distanza tramite portatile quando sono in giro :D ) ha una connessione Fastweb.. e quindi un problema di accessibilità dell' Ip.. è fattibile oppure devo rinunciarci in partenza ?

Uff su Apple fai sto speed Bump o una riduzione di prezzo che a maggio voglio tornare con il powerbook :)

ioan
09-03-2004, 11:39
http://www.macworld.com/2004/02/reviews/ibookg4s/

C'è una review dell'iBook G4 in inglese equilibrata e un poco approfondita, per chi è interessato a questo gioiellino.

http://reviews-zdnet.com.com/Apple_G4_iBook_series/4505-3121_16-30588509.html?tag=pdtl-list

Si tratta di un'altra review sempre in inglese, non di parte questa volta, la quale approfondisce ancora di più la conoscenza di questa perla rara.

Inutile dire che lo considero il macchinario più bello che abbia mai avuto.:) :) :)


Qualche nota per il futuro:
Aprile - Maggio --> nuovo PowerBook
Giugno - Luglio --> nuovo iBook G4
bisogna anche calcolare il ritardo tra il mercato USA e quello europeo, di almeno un mese (basta vedere i nuovi mini-iPod). Quindi, per l'estate il nuovo PowerBook, per l'autunno il nuovo iBook.
(Sono solo ipotesi, naturalmente)

Myname
09-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da ioan
http://www.macworld.com/2004/02/reviews/ibookg4s/

C'è una review dell'iBook G4 in inglese equilibrata e un poco approfondita, per chi è interessato a questo gioiellino.

http://reviews-zdnet.com.com/Apple_G4_iBook_series/4505-3121_16-30588509.html?tag=pdtl-list

Si tratta di un'altra review sempre in inglese, non di parte questa volta, la quale approfondisce ancora di più la conoscenza di questa perla rara.

Inutile dire che lo considero il macchinario più bello che abbia mai avuto.:) :) :)


Qualche nota per il futuro:
Aprile - Maggio --> nuovo PowerBook
Giugno - Luglio --> nuovo iBook G4
bisogna anche calcolare il ritardo tra il mercato USA e quello europeo, di almeno un mese (basta vedere i nuovi mini-iPod). Quindi, per l'estate il nuovo PowerBook, per l'autunno il nuovo iBook.
(Sono solo ipotesi, naturalmente)


Non ho la sfera di vetro e non conosc il futuro, tantomeno quello misterioso di Apple...però...
Però mi sembrano, le date rpesunte di rilascio, un poco troppo in la con i tempi di vita operativa di un prodotto, in genere Apple aggiorna le sue macchine ogni 6/7mesi, e sia per gli iBook che per i PowerBook ci siamo quasi...per fine Aprile è presumibile avere entrambe le linee aggiornate, e credo ancora sul G4.
Myname

Myname
09-03-2004, 13:17
Beh aggiungo il discorso delle consegne, per quanto riguarda gli iPod Mini è stato ampiamente annunciato il ritardo delle consegne in Europa (c'era anche la speranza, credo vana, di presentare i nuovi iPod Mini insieme all'iTunesMusicStore Europeo...) mentre per il resto dei prodotti i tempi di consegna fra USA e the rest of us, non è così biblico...un paio di settimane nella norma.
Myname

Ayrton
09-03-2004, 13:31
Originariamente inviato da Myname
...per fine Aprile è presumibile avere entrambe le linee aggiornate, e credo ancora sul G4.

davvero? ma allora mi conviene aspettare che dici? io fretta non ne ho, se posso avere qualcosa di megli è tanto di guadagnato

scorpionkkk
09-03-2004, 15:05
per fine Aprile è presumibile avere entrambe le linee aggiornate, e credo ancora sul G4.
Myname


che pizza...io sto aspettando il powerbook G5..spero proprio che si sbrighino

Powerhouse
09-03-2004, 15:37
ho provato a chiedere nella sezione reti e modem ma ho avuto una sola risposta, sapendo che qui la disponibilità è ben maggiore;) riprovo:
Devo acquistare ina scheda 802.11g pci da montare sul desktopo per collegarlo all'ibook(che ha già l'airport extreme), quali sono i modellli/marche migliori per questo abbinamento?
Grazie:)

ioan
09-03-2004, 16:27
Non c'è differenza di tempo tra il mercato USA e l'Europa???
Ma, stiamo scherzando?

Quello che Apple fa uscire in USA e in Asia ci mette almeno 3 settimane - 1 mese prima di arrivare quì. Il mini iPod (nessuna traccia ancora in Italia), il pacchetto iLife 2004 (disponibile da metà febbraio in Italia, con ritardo di un mese dagli USA), prima ancora i nuovi iBook G4 (usciti a Ottobre in USA ed Asia, disponibili da metà Novembre in Italia).

Anche io leggo i vari mac rumors, con i consigli di buy now, buy only if you need and not buy. Contano poco o niente, divertono molto. Se si guarda ora, sembra che la linea di Apple sia da evitare perchè sono in arrivo nuovi modelli su quasi tutto. (Tranne iPod 15GB, Xserver).

Parlano di PowerBook G5, mentre non è ancora uscito iMac G5. Prima di mettere un processore che scalda così da richiedere ventole tipo un qualsiasi AMD o Intel in un notebook, bisogna ridisegnarlo, trovare soluzioni di raffreddamento, provarlo bene su desktop, o altro. Vabbene che è un ottimo processore, ma per diffonderlo al livello di utente medio devono abbassare il prezzo, produrre più linee di prodotti, offrire una scelta ampia (ora come ora ci sono solo 3 scelte, tutte sopra i 2100€). Sarà una strada simile a quella seguita dal G4 rispetto a G3.

Poi bisogna vedere la logica di mercato. L'iBook G4 è la linea low end di notebook. Non saranno mai potenti come tutte le altre linee (meno potenti anche di un eMac). I nuovi iBook G4 avranno qualche leggero rittocco, ma niente di eccezionale. Si tratta di un prodotto molto fortunato, quindi lo rittoccheranno pochissimo, senza cambiare le principali caratteristiche. Forse anzichè rittoccare i modelli già esistenti, si aggiungerà uno ancora, con il DVDR per esempio, oppure con wide screen. Ma non prima di giugno almeno per l'Italia, visto che ancora sul sito Apple Italia, si chiamano "nuovi iBook G4". Ricorcando anche che si tratta di un prodotto destinato sorattutto verso i vari tipi di studenti, penso che sarà per il nuovo anno scolastico (almeno per noi Europei; come prima era per il mercato di Natale).

Il PowerBook è per high end professional clients. Anche esso fortunato, ma non come l'iBook G4. Anzi, sembra che sia in difficolta proprio grazie al successo del suo fratellino. Penso che per Pasqua almeno negli USA, ci saranno nuovi modelli con il nuovo G4 (un G4 a minori consumi e maggiore frequenza). Forse aggiungendo le nuove schede video ATI 9800, 9600 mobile. I prezzi non scenderanno di sicuro, anzi penso che saliranno leggermente, per fare ancora più chiara la differenza con gli iBook G4.

L'estetica iBook e PowerBook penso che rimarrà la stessa, fino all'arrivo del G5. Forse tra uno o due anni per il PowerBook, tre quattro per l'iBook. Ricordo che i processori più potenti passano prima dal powermac, poi imac, poi emac (il quale probabilmente sarà ridisegnato ricevendo un pesante aggiornamento nei prossimi almeno quattro mesi), poi powerbook, ed infine ibook.

Non spenderei mai più di 2000€ per un portatile (configurazione base, senza stampante, scanner, macchina fotografica, webcam, etc), perchè avrei paura di danneggiarlo usandolo. Non potrei neanche portarlo in giro perchè avrei paura di richiamare troppa attenzione. Quindi, almeno per ora il powerbook è fuori dalla mia portata. Non mi emoziona neanche l' idea del powermac g5, visto che sembra un pc (potente, ma non faccio video editing, per giocare meglio una console, non faccio neanche audio editing). L'imac è bello e va benissimo come desktop. L'imac è troppo vecchio (penso che sarà tra i primi ad essere aggiornato), anche se costa davvero poco. L'iBook è perfetto, offrendo il migliore rapporto prezzo/qualità/potenza di calcolo. L'Apple lo sa questo e quindi non aspetterei grosse variazioni (penso più che altro DVDR, anche se L2 a 512KB non sarebbe male, ma forse per la terza revisione).

I vari mac rumors quando parlano di 6 o 7 mesi tra una revisione e l'altra, non chiariscono bene (anche se lo scrivono) che spesso si tratta dell'aggiunta di un modello ancora. Poi sparano senza neanche pensare, parlando sempre di insiders e balle varie. L'Apple vuole questo mito attorno al suo nome, perchè si tratta di un'ottima pubblicità. Anche se le novità vere sono molto meno della metà.

Sono un fan dell'Apple, per il design, lo sguardo al futuro, la qualità di costruzione, l'alternativa al solito mondo microsoft. Però mi fa infuriare che non ci sono Apple Store anche in Italia, che i vari rivenditori autorizzati senza sapere niente cercano di approfittare dei clienti, che non c'è un'armonia tra il mercato Apple americano e quello europeo. Mi danno ai nervi anche i vari fanatici che pensano che il G5 sia l'Apple. Si tratta solo della CPU. Apple è l'insieme. G5 è IBM. Apple è il powermac, l'imac, l'ibook, il powerbook, il macosx, etc.

Chi aspetta per i nuovi modelli finirà per aspettare in eterno, perchè ci saranno sempre. Tra poco i nuovi centrino, i nuovi amd xp mobile, i nuovi ibook, i nuovi powerbook. La logica non deve essere quella del più nuovo, ma quella della migliore spesa. Compro bene per i soldi che spendo o no? Questa è la domanda.

Per esempio non comprerei mai l'emac, perchè pur costando poco offre poco. Comprerei l'ibook perchè offre tanto ad un costo medio. A 12' schermo è il più economico, con tanti vantaggi. I vari sony, asus, etc sono almeno 500€ più cari, con i windows xp, vram condivisa. A 14' i prezzi assomigliano con un centrino 15', ma con maggior durata della batteria, macosx, vram dedicata, schermo di migliore qualità, design unico. L'ho comprato proprio pensando così. In più ha venduto parecchio e i vari problemi sono già usciti, già noti, quindi non si tratta di fare un esperimento. (l vecchio iBook g3 aveva probelmi con la logic board, il nuovo g4 non ha problemi di questo tipo) Se si compra un prodotto appena uscito si rischia di essere il primo ad affrontare un problema non noto. Meglio se si compra almeno un mese dopo l'uscita nel mercato, così i vari problemini sono stati già affrontati con aggiornamenti firmware, seconda linea di fabbrica, etc. Quindi se si cerca la novità si rischia anche di fare da cavia. Ovviamente se altri lo voglio fare prima di me, sono i benvenuti. Questo vale per i vari fanatici della novità, ma anche per le azienda che buttano nel mercato prodotti non adeguatamente testati prima. (In questa logica rientrava anche la mia domanda di 1GB ram per l'iBook G4 posta in quest thread, ricevendo risposte che indicavano di scoprirlo io per primo...)

Ero un fanatico delle novità, ho speso tanto denaro e tempo nel avere un pc assemblato con le componenti migliori, un notebook potente, software aggiornatissimo, etc. Ho passato tante avventure, ma finalmente ho capito che l'importanza sta nell'uso e non nella novità.

gennarotangari
09-03-2004, 17:08
Vorrei dire la mia sull'argomento iBook.

E' innegabile che si tratta di un computer affascinate, esteticamente curato e bello da vedere. Ne posseggo uno, un 14" 993Mhz.

Ma in queste settimane, dopo anni anni ed anni di militanza Macintosh (vabbé... a parte un "tradimento" di un paio di mesi all'inizio del 2001) ho acquistato un ThinkPad IBM.

Beh, vi dico la santa verità:

- Per il prezzo che ha, offre prestazioni troppo basse (in ogni task che ho provato è ben inferiore al mio Celeron 2Ghz)

- L'assemblaggio è buono (sicuramente migliore del G3 che ho avuto per quasi 2 anni), ma in quanto a rabustezza e "solidità" è ben lontano dalla qualità che vedo in quest'IBM.

- Ha una buona durata delle batterie, anche se in condizioni non estreme, dopo 3 mesi d'uso arriva a 4.5h di autonomia.

- Nonostante una nota tecnica di Apple ammetta che l'alimentatore da 45w è "leggero" per un uso intenso della macchina, tale alimentatore viene ancora fornito di serie.

In definitiva, il prezzo reale dell'iBook è superiore a quello mostrato in AppleStore, in quanto i 256Mb di RAM forniti di serie, sono sufficienti a mala pena a far girare decentemente Mac OS X.

Inoltre e non mi stancherò mai di dirlo, Apple per reggere bene la concorrenza, DEVE installare il G5 quanto prima su tutta la serie delle sue macchine, mantenendo invariato il costo. Non importa la reintroduzione delle ventoline o in leggero accrescimento dello spessore dei portatili.

Non è bello spendere 1800 euro (quando poi alla fine mi è costato l'iBook con 640Mb di RAM e l'airport) per poi vedere che un computer da 1000 euro scarsi fa le stesse cose ed anzi più velocemente.

X-ICEMAN
09-03-2004, 17:20
Il G5 è una chimera OGGI nei portatili anche se lo riducessero a 1ghz consumerebbe troppa batteria... devono uscire le nuove revisioni dei chip da ibm ma sono previste solo nella seconda meta dell' anno... quelle inizieranno a consumare gia di meno.. ma io sono sempre dell'idea che per il cambio "full" con il G5 sarà qualcosa di significativo non un semplice speedbump per me si avrà ad inizio 2006

ho un Vaio centrino Z1M al momento ( 1.4Ghz ) e ti parlo da utente pc... Ex utente powerbook (G4 500) e che vuole ritornare a comprare il pbook.. bhe sinceramente penso vi siano 50 altre buone ragioni per cui un utente debba preferire un ibook o pbook rispetto ad un portatile pc.. piuttosto che la pura velocità ( come si puo avere in un desktop replacement ad esempio.. non so che modello sia il tuo thinkpad, parlo in generale )

ho provato parecchi portatili pc negli ultimi 5 anni e solo pochissimi reggono il paragone con apple ( uno è quello che ho io :D )

gennarotangari
09-03-2004, 17:25
Ripeto, l'iBook è un bel computer, ma sul mercato c'è di molto meglio, sempre che la durata delle batterie non sia l'interesse primario (a parità di spesa ovviamente)

Mirus
09-03-2004, 18:04
Originariamente inviato da gennarotangari
Ripeto, l'iBook è un bel computer, ma sul mercato c'è di molto meglio, sempre che la durata delle batterie non sia l'interesse primario (a parità di spesa ovviamente)
Sinceramente non ho trovato nulla con display da 12" al prezzo del mio iBook (1500€ tondi tondi).

matteos
09-03-2004, 18:54
per avvicinarci ad un ibook siamo costretti ad andare su portatili di marche tipo sony&co. che sono molto + cari.
Per chi accusa la apple di fornire poca ram di serie non posso che dargli ragione pensate anche i powermac mi sembra che "di serie" hanno 512MB che per il target di vendita sono irrisori.
Concordo con chi affermava la "scala di sviluppo" non è possibile pensare che la apple fornisca tutte le sue macchine con g5 si farebbe concorrenza da sola;)
lo stesso discorso vale per gli "speedbump" ,per me passare da 1.25GHz a 1.5Ghz con il g4 anche se consuma di meno mi sembra quasi una presa per i fondelli:(
se le linee vegono aggiornate circa ogni 7 mesi potrebbero fare qualcosa di + imho

Ayrton
09-03-2004, 19:12
x chi ha comprato dal'apple store on-line

quali sono i tempi di attesa comprado dal'apple store on-line? da dove arriva il pc?
chi gestice poi l'eventuale garanzia? garanzia di uno o due anni?

role
09-03-2004, 21:28
Gennaro, mi fai passare la voglia di comprare l'IBook :cry:

Raffaele
09-03-2004, 21:29
Originariamente inviato da Ayrton
x chi ha comprato dal'apple store on-line

quali sono i tempi di attesa comprado dal'apple store on-line? da dove arriva il pc?
chi gestice poi l'eventuale garanzia? garanzia di uno o due anni?


allora:

- tempi di consegna by applestore, tra 1 setimana e massimo massimo 2 settimane :)

- il portatile ti parte da Hong Kong, + precisamente Taipei :D io ho comprato su applestore ;)

- garanzia 1 anno e non ci piove :(

gennarotangari
09-03-2004, 21:34
Originariamente inviato da role
Gennaro, mi fai passare la voglia di comprare l'IBook :cry:

Aspetta, non fraintendermi. Dipende da quello che cerchi dal computer. Se la tua necessità è quella di avere un laptop facile da usare e con una buona durata della batteria, l'iBook va benissimo (escluso a mio avviso il 12" ... è veramente troppo lento)

Tuttavia, se hai maggior necessità di prestazioni che facilità d'uso allora, dal mio punto di vista ti conviene pensare ad un laptop Wintel.

Myname
09-03-2004, 23:32
Uhm...uhm...gennaro gennaro...il tuo comportamento lo capisco sempre meno...
Myname

gennarotangari
09-03-2004, 23:35
è tutto così limpido da capire mickey. le belle storie possono finire, e la mia con il macintosh è ahimé, dopo tantissimi anni, finita. i motivi li puoi condividere o meno ... ne abbiamo parlato fin troppo, ma non sono da poco

Myname
10-03-2004, 00:07
Originariamente inviato da gennarotangari
è tutto così limpido da capire mickey. le belle storie possono finire, e la mia con il macintosh è ahimé, dopo tantissimi anni, finita. i motivi li puoi condividere o meno ... ne abbiamo parlato fin troppo, ma non sono da poco

Ma nessuno dice che le storie, belle o brutte, non possono finire, quello che non mi piace e come stai gestendo questa fine...tutto qui.
Myname

gennarotangari
10-03-2004, 00:16
Originariamente inviato da Myname
Ma nessuno dice che le storie, belle o brutte, non possono finire, quello che non mi piace e come stai gestendo questa fine...tutto qui.
Myname

E' questo quello che non riesco a capire. Tu sai benissimo quali sono i motivi per cui ho deciso di abbandonare il Macintosh, motivi tecnici e professionali. Oltre a questo c'è l'indubbio cambio di target di Apple ed il suo comportarsi in maniera incredibile in tante altre situazioni (tra l'altro una cosa da rabbrividire, per chi è o, come me, era amante folle del Mac, il fatto che il 24 gennaio Apple non si è neanche degnata a mettere un banner d'augurio, ringraziamento, incoraggiamento) che mi fanno pensare che Apple non stia altro che sfruttando il più possibile economicamente il "computer" per dedicarsi non appena possibile ad altro (ah, tra l'altro non so se oggi sei andato sulla home page di Apple ... non c'è reclamizzato neanche 1 solo prodotto hardware, ovviamente oltre al solito iPod)

Detto questo. A fine dicembre ho acquistato l'ennesimo Mac, un iBook 933, gli ho portato la RAM al massimo e gli ho messo l'airport extreme. A fronte di una spesa di quasi 1800 euro, oggi noto che spendendo 1010 euro per questo IBM, durata delle batterie a parte, ho prestazioni ampiamente superiori a quelli dell'iBook in un case più curato e compatto.

Quindi per onestà dico a chi è in procinto d'acquistare un iBook, che è un computer bellissimo, molto facile da usare (probabilmente più facile da usare di qualsiasi altro computer). Ma chi lo acquista si deve aspettare prestazioni tutt'altro che estreme, e che spendendo cifre inferiori prende computer capaci di ben altre prestazioni di quelle che può offrire l'iBook.

ioan
10-03-2004, 00:52
Negli USA l'Apple Store già vende il File Maker Pro 7. E' l'ultima novità. Vediamo quando tempo ci metterà per arrivare in Italia. Una preview c'era già nei vari forum inglesi del macworld. Vediamo con un programma semplice, il tempo che ci divide dal Nuovo Mondo.

Qualche riflessione sui notebook centrino:
Offrono la caratteristica che mancava dai vari notebook Pentium IV M e Athlon XP M, cioè la maggior durata della batteria. Passano dalle due ore alle quattro-cinque (dichiarate non provate). Quindi un passo verso l'autonomia dei vari iBook e PowerBook. Offrono il wifi, il quale per ora ha pochissima diffusione e utilità (almeno secondo quello che ho visto da Torino fino ad Atene), caratteristica presente o da aggiungere separatamente nell'Apple. La CPU ha frequenza minore ma L2 da 1MB, il che dovrebbe significare migliori prestazioni. Ma non è così, se si prende in considerazione l'ambiente di funzionamento che non è altro dal windows xp. La RAM parte da 256 e arriva a 512 MB. La sezione video spessissimo condivide la ram del sistema. Quindi 512 MB meno i 64 MB (di solito) per il video. L'os non è altro dal windows xp home o professional che sia, preinstallato ed accompagnato dai soli cd di recupero (non di installazione). Linux su centrino deve ancora arrivare. Lo schermo parte dai 15', spesso con wide screen. Lo schermo però riporta una frequenza di aggiornamento di 65 Hz e non offre la calibrazione di Apple, anche se si può usare l'Adobe Gamma. Il prezzo parte dai 1650€, parlo uno degli ultimi Asus. C'è anche un Benq sui 1300€, ma 256 ram. L'HP e l'Acer seguono. C'è anche qualche Toshiba e Sony. Ultimamente hanno la stessa tastiera con tasti grossi e ben spaziati e le arrows a destra in verticale. Il peso sui 2,5 - 3 kg. Winxp con 256 mb è lentissimo, con 512 va bene, ma senza vero e proprio multitasking. Con 1 GB si tratta finalmente di ambiente multitasking (significa avere aperte più applicazioni, senza che una influisca sull'altra - cosa che ho visto su medialinux, knoppix, mandrake, macosx (sul mio ibook) con 256 mb, ma non su windows xp con 512 mb ed un Athlon XP 2800 Barton con HD 7200 rpm 8 mb cache ata 133, ultra mode 6). Quindi come si fa a dire che il centrino è migliore dell'ibook o del powerbook? Non hanno un os dedicato, offrono una sostituzione portatile del desktop pc, con almeno metà della potenza. Ero attrato da un centrino asus, ma quando l'ho testato ho capito che offriva una pillola invece del cibo. Le ventole poi ci sono e partono di frequente, soprattutto per uso intenso. Meglio un Athlon XP M 2500+ da qualsiasi dei vari centrino come prestazioni, anche se scalda di più e consuma di più. La potenza di G4 non è da sottovalutare, soprattutto perchè hanno un os dedicato ed applicazioni dedicate e non semplicemente compatibili. L'iBook G4 è meglio di tutti i vari centrino del prezzo uguale, che vuol dire fino a 1700€ (con BT, Airport, ram). Sopra i 1700€ si paragona i centrino ai powerbook, dove anche la supremazia di qualità è evidente. Torno a ripetere che per 12' e meno di 2,3 kg iBook e PowerBook non hanno rivali. Poi cosa si usa, il windows xp table pc?

Tra due anni si potrà fare girare il macos11 sugli iBook di oggi, come si può fare girare, anche bene, il macosx sui mac di due anni fa. Ma si potrà fare girare il m$ Longhorn sui centrino di oggi?

Non ho nessuna voglia di buttare via i miei soldi per una macchina che non sia destinata a durare almeno tre anni.

Negli ospedali e nelle scuole ci sono pentium II e III, che non possono fare funzionare bene niente di più di win98 o 2000, con molta fatica e frustrazione. Linux migliora un po' la situazione, ma le istituzioni non lo capiscono. Se avessero preso mac all'epoca, ora sarebbero in grado di fare molto più tasks che essere macchine da scrivere soffisticate.

Scusate lo sfogo, ma oggi ho avuto più tempo libero...

Aggiungo un altro link per qualche riflessione sull'Apple da persone molto più esperte di me,
http://www.technewsworld.com/perl/story/33061.html

Myname
10-03-2004, 09:04
Il tuo atteggiamento continua a non piacermi Gennaro, ma non credo sia questo il posto per continuare questa discussione.
Hai deciso di abbandonare la piattaforma? ok, ma che bisogno c'è di avvisare il mondo intero? che bisogno c'è di "preoccupare" nuovi utenti con tue problematiche? che bisogno c'è di scrivere decine di parole in ogni forum che trovi cercando di smontare ogni prodotto Apple rispetto ad un generico prodotto Wintel?
Myname

gennarotangari
10-03-2004, 09:16
:muro: Porcaccia miseria Mickey. Quali forum starei pervadendo? Leggo (ed ultimamente) scrivo solo su questo forum, dopo aver abbandonato quell'altro. Trovo una discussione e do il mio parere.

Io credo che uno prima di fare un passo tanto importante (informaticamente parlando) è bene che sappia ogni parere. Come vedi non ho detto Win è meglio del Mac (o viceversa). Mi limito a dire che i Mac sono molto facili da usare, più di qualunque altro PC, ma che se chiedi prestazioni o sborsi 2400 euro per un PowerBook o ti accatti un Wintel (rinunciando ad autonomia della batteria).

Che c'è di tanto strano? Solo su Macity (ops, l'ho detto) vi sembrano parole tanto prive di fondamento queste!?

Ci sono persone che dicono che XP con 256 mb di ram fa schifo, è un chiodo. E' la sacrosanta verità. Però ci sono altre che dicono che con Mac OS X e 256mb (su un iBook poi) c'è vero multitasking.
Ora senza voler andare ad indagare l'utilizzo che si fa del computer, nella mia esperienza di utente più o meno spinto, consiglio o di sommergere l'iBook con RAM (come ho fatto in prima persona) o di rivolgersi ad un altro prodotto (ed ho fatto anche questo).

Poi aggiungo, dopo una sfilza lunghissima di computer acquistati di recente (PowerMac G4 400Mhz, iBook G3 700Mhz, eMac 1Ghz, PowerMac G4 Dual 1.25Ghz, iBook 933Mhz) una certa idea di quelle che sono le prestazioni di un Mac pre-G5 me la sono fatta (e credo abbastanza completa)

ioan
10-03-2004, 13:55
Perchè tu che fai con il computer per richiedere più potenza?

Sì, per andare a Marte non bastano i preG5... (anche se la potenza di 4 commodore 64 ha mandato l'uomo sulla luna, avevo letto).

Comunque avere un G5 con meno di 1GB ram è come mangiare la pasta con la forchetta per il dolce (lo stesso vale per un AMD64 FX).

Il vero multitasking dipende dall'utilizzo della ram e dello swap sul disco rigido. Basta ricordare l'AmigaOS del passato. Se pensi che windows xp con 512 MB ram sia multitasking ti illudi. Dà l'impressione di fare così, come tutto quello della m$. Se pensi che IBM Thinkpad fino all'inizio dell'anno scorso arrivava con 128 MB e winxp, ti rendevi conto della truffa. (Ora con 256 MB). Macosx anche con 256 MB è un vero ambiente multitasking (soffre il disco rigido, ma gestisce tutto). Gentoo è un altro vero ambiente multitasking (addirittura modulare).

Solo per tenere aggiornata l'ora winxp ha bisogno di 16 MB di ram!

Cosa ti serve una cpu cosìììììììììì potente, per aprire le finestre più velocemente, per navigare su internet più velocemente, per scrivere meglio sul word processor....?
Sarcasmo aparte, la corsa alla potenza della cpu è ormai ridicola. Avere l'ultima scheda video o la cpu a 64 bit per poi fare cosa? Giocare videogames! Ma prendi una console. Se sei un professionista del video editing (montaggi, encoding), della foto (foto rittocco), un musicista, allora serve tutta la potenza perchè significa lavorare meglio e più velocemente. Le stesse cose le fai già con meno potenza, ma più lentamente.

Gennaro, anche se tu fossi uno scienziato che lavora al progetto DNA a Los Alamos, ti saresti trovato benissimo con un iBook G4 12'.

Anche se tu fossi un ingegnere che lavora sui robot per Marte, ti saresti trovato benissimo con un PowerBook 15'.

Sono esempi reali.

Però, dimenticavo, se ti serve un computer per fare girare m$ Longhorn tra un paio d'anni, allora sì, devi pigliare il pù potente e compatibile di oggi (AMD 64 FX con 4 GB ram, DDR overclocked at max naturalmente oppure DDRII, SATA o meglio SCSCI HD, raffreddamento ad azoto liquido ). Così anche Longhorn sarà un vero os multitasking. Peccato che non esiste ora un notebook (non un desktop replacement mostruoso) che sicuramente potrà fare girare bene Longhorn dal 2006. (Ma puoi dare 1800€ oggi, per poi buttarlo tra due anni per aggiornarti a qualcosa di più potente. Mentre ci sono iBook di due anni fa che fanno girare panther senza tutta questa sofferenza.)

Sconsigliare l'iBook G4 è come negare l'evidenza. Consigliare l'IBM Thinkpad è come regalare un occhio daltonico ad un cieco. Meglio due normali, no?

gennarotangari
10-03-2004, 15:09
Non sono un ingegnere che lavora ad un robot per andare su marte o uno scienziato che lavora sul DNA ... ma insegno e faccio ricerca per il dipartimento di matematica della mia università (oltre che svolgere altre attività di carattere puramente informatico).

Se permetti per il mio lavoro, dopo aver investito migliaia d'euro in macchine sbagliate, una certa idea me la sono fatta. E me lo confermano anche tutti i benchmark fatti ad esempio con Matlab o Mathematica, che trovi facilmente ovunque su Internet. Le macchine G4 sono delle entry level non particolarmente brillanti.

Se tu o altri vi trovate bene con un G4 ad 800Mhz, buon per voi. Ma non venite a dire che la potenza non serve. Perché è una balla bella e buona.

Prova ad esempio a rippare un DVD con l'iBook e poi fai la stessa cosa con un portatile PIV con 2.4-2.6 Ghz e dimmi quanto tempo ci mettono le due macchine. Io ho fatto questo test con il mio G4 1.25Ghz pagato l'iradidio ed il PIV da 3Ghz di mio fratello pagato 800 euro ... ti assicuro che ci sono rimasto di merda.
Ed anche questi sono casi della vita reale ... la vita reale non è solo elaborare qualche foto con iPhoto (che tra l'altro è lento lento lento sull'iBook).

Bisogna essere ognesti e dire che se si cerca una macchina performante in ogni livello (e perché no, anche giocare ... chi l'ha detto che devi per forza avere il computer per lavorare e la playstation per giocare) o si guarda al G5 oppure ad un'altra piattaforma.
Discorso diverso se invece cerchi una macchina realmente a prova di utonto.

E comunque, da utente mac ad utente mac ... guardiamoci negli occhi : OS X con 256Mb di RAM fa xxxxxx, swappa pure per aprire un menu.

ULPIANO
10-03-2004, 15:24
è da qualche mese che sono incerto sull'acquisto di un laptop.
Grazie a gennaro sto riflettendo sull'effettiva utilità di un ibook 12' che da tempo sto seguendo con particolare attenzione
1) Mi spiego: non ho mai usato un mac.
Nei vari forum leggo della semplicità, facilità di un sistema mac rispetto al solito win.
Tuttavia non ho ancora capito, o forse, non è mai stato esposto, in cosa realmente si traduca questa facilità.
Premetto che uso il pc per scrivere o navigare in internet, poca cosa rispetto a chi ne fa un uso
più sostanzioso. Mi chiedo: ma in che cosa è realmente più facile il mac rispetto al pc? Mi sembra che tutto sia già facile con win!
Per il mio uso credo che un laptop pc vada benissimo, non fosse per la peculiare portabilità ad un prezzo adeguato, che costituisce l'unico motivo per cui ho rivolto le mie attenzioni all'ibook.
2) politica apple: condivido quanto esposto da gennaro. La apple mi pare molto dedita ad applicazioni multimediali (ipod, itunes) che non mi interessano. La qualità dei
suoi prodotti non è eccelsa (alimentatori sottodimensionati, dotazione di memorie appena sufficienti, macchie bianche, g5 rumorosi, ibook imperfetti ecc...)
3) compatibilità: esistono un mare magnum di applicazioni per win. si trova di tutto. e per mac? sì, certo,
dicono in molti che basta andarle sui siti mac a cercare o protestare con chi distribuisce cd win only. Ma perchè?
Obiettivamente chi me lo fa fare di andare a complicarmi la vita quando con windows trovo di tutto oppure rinunciare perchè non c'è per mac? In fondo il computer è solo un mezzo, non è il fine.
E poi, perchè allora devo comprare virtual pc?
4) prezzi: a meno che non ci si accontenti del ibook 12' base, un minimo di configurazione più ampia costa cara!
Per non parlare degli optional aggiuntivi apple, manco fossero di una qualità superiore!
Tuttavia provo una gran simpatia per gli appassionati del mondo mac, una comunità piccola ma ben organizzata, capace di
diffondere solidarietà, entusiasmo ed incoraggiamento reciproco.
Non amo però i fondamentalismi e mi piace la critica costruttiva fin qui esposta da gennaro, ex utente mac.
Non ho ancora abbandonato l'idea di entrare nel mondo della mela, forse aspetterò ancora ed al posto del notebook
comprerò per ora un memory stick (...apple compatibile)

gennarotangari
10-03-2004, 15:38
Ciao Ulpiano, vorrei risponderti su alcuni degli argomenti da te esposti.

- La maggior facilità d'uso di un Mac rispetto ad un PC (Windows o Linux) sta nell'incredibile semplcità di configurazione/gestione del computer. Mi spiego. Ad esempio devi configurare una connessione ad internet tramite modem Ethernet ADSL. Su windows dovresti usare un software ad hoc, sul Mac invece ti è sufficiente andare nel pannello di controllo, impostazioni di rete, spunti PPPoE ed inserisci nome utente e password. Tutto qui.
Se per installare un'applicazione su Windows hai nel 99% bisogno di un'installer, su mac ti è sufficiente "prendere" il file che rappresenta l'applicazione e metterlo nella cartella "Applicazioni".
Così come per disinstalalre un software ... semplicemente lo cestini. Non esistono registri di sistema, ma tutte le impostazioni sono registrati su file singolo che puoi all'occorrenza cestina per ripristinare lo stato iniziale di un'apps.

- Sei a riparo automaticamente da virus, worms, coockie fastidiosi e cose simili

- Ti danno in dotazione una serie di programmi per aiutare quella che Jobs chiama il "Digital Life Style".

- I portatili hanno una durata della batteria difficilmente riscontrabile nei portatili Wintel di fascia medio/bassa

Detto questo, se l'utilizzo che devi fare del computer rientra in questi campi d'interesse, il Mac è la scelta ideale (anche a fronte di un prezzo superiore al concorrente Wintel di pari prestazioni).

Contrariamente, se per te è necessario possedere un computer veloce, e quando dico veloce intendo veloce a livello assoluto,pur mantenendo il budget all'interno di alcuni limiti. Un computer capace di far andare come si deve i videogiochi, di rippare in fretta DVD, con capacità d'espansione (ricordiamoci che l'iBook non ha slot PCMCIA e che se vuoi il bluethoot integrato devi per forza acquistare il computer presso l'AppleStore) e sei anche un utente un pò più smaliziato allora, attualmente, G5 a parte, non c'è un Mac che convenga prendere al posto di un PC.

Per quanto riguarda il software ... allora, è naturale che una piattaforma che ha una penetrazione nel mercato ben inferiore a quella Microsoft (in questo periodo si parla di 1.7%) non disponga di un parco software ampio quanto quello disponibile per Windows.
Tuttavia puoi trovare soluzioni per la maggior parte delle tue richieste (a patto di non chiedere spesso, proprio quel programma ... ma di "accontentarsi" di uno equivalente).

Per quanto riguarda il discorso VirtualPC ... allora, sui G5 non funziona, e sugli altri (a differenza di qualche anno fa) non è più così veloce da emulare un PC recente. In definitiva, con la giusta quantità di RAM (leggi : 640Mb) riesci ad emulare un Pentium MMX 166-200Mhz massimo.

PS: il Mac legge il 99.9% delle memory stick ;)

PS2: Un altro fastidio grosso è che molto spesso le versioni per Mac di un software famoso ha molte meno funzioni rispetto all'equivalente Windows (porto un esempio: Adobe Acrobat)

PS3: I driver dei dispositivi (stampanti, scanner...) per Mac anche questi sfortunatamente di solito hanno meno funzioni rispetto alla controparte Windows

PS4: .... e concludo ... nonostante il Mac disponga del più bel (anche se non più ricco di funzioni) browser del mondo (Safari), alcuni servizi e pagine internet alcune volte non sono visualizzabili con il Mac. Altro caso in cui potresti avere difficoltà è ad esempio nell'accesso online a conti e servizi bancari (ad esempio: Poste Italiane)

matteos
10-03-2004, 18:04
Originariamente inviato da gennarotangari
Ciao Ulpiano, vorrei risponderti su alcuni degli argomenti da te esposti.

- La maggior facilità d'uso di un Mac rispetto ad un PC (Windows o Linux) sta nell'incredibile semplcità di configurazione/gestione del computer. Mi spiego. Ad esempio devi configurare una connessione ad internet tramite modem Ethernet ADSL. Su windows dovresti usare un software ad hoc, sul Mac invece ti è sufficiente andare nel pannello di controllo, impostazioni di rete, spunti PPPoE ed inserisci nome utente e password. Tutto qui.
Se per installare un'applicazione su Windows hai nel 99% bisogno di un'installer, su mac ti è sufficiente "prendere" il file che rappresenta l'applicazione e metterlo nella cartella "Applicazioni".
Così come per disinstalalre un software ... semplicemente lo cestini. Non esistono registri di sistema, ma tutte le impostazioni sono registrati su file singolo che puoi all'occorrenza cestina per ripristinare lo stato iniziale di un'apps.

- Sei a riparo automaticamente da virus, worms, coockie fastidiosi e cose simili

- Ti danno in dotazione una serie di programmi per aiutare quella che Jobs chiama il "Digital Life Style".

- I portatili hanno una durata della batteria difficilmente riscontrabile nei portatili Wintel di fascia medio/bassa

Detto questo, se l'utilizzo che devi fare del computer rientra in questi campi d'interesse, il Mac è la scelta ideale (anche a fronte di un prezzo superiore al concorrente Wintel di pari prestazioni).

Contrariamente, se per te è necessario possedere un computer veloce, e quando dico veloce intendo veloce a livello assoluto,pur mantenendo il budget all'interno di alcuni limiti. Un computer capace di far andare come si deve i videogiochi, di rippare in fretta DVD, con capacità d'espansione (ricordiamoci che l'iBook non ha slot PCMCIA e che se vuoi il bluethoot integrato devi per forza acquistare il computer presso l'AppleStore) e sei anche un utente un pò più smaliziato allora, attualmente, G5 a parte, non c'è un Mac che convenga prendere al posto di un PC.

Per quanto riguarda il software ... allora, è naturale che una piattaforma che ha una penetrazione nel mercato ben inferiore a quella Microsoft (in questo periodo si parla di 1.7%) non disponga di un parco software ampio quanto quello disponibile per Windows.
Tuttavia puoi trovare soluzioni per la maggior parte delle tue richieste (a patto di non chiedere spesso, proprio quel programma ... ma di "accontentarsi" di uno equivalente).

Per quanto riguarda il discorso VirtualPC ... allora, sui G5 non funziona, e sugli altri (a differenza di qualche anno fa) non è più così veloce da emulare un PC recente. In definitiva, con la giusta quantità di RAM (leggi : 640Mb) riesci ad emulare un Pentium MMX 166-200Mhz massimo.

PS: il Mac legge il 99.9% delle memory stick ;)

PS2: Un altro fastidio grosso è che molto spesso le versioni per Mac di un software famoso ha molte meno funzioni rispetto all'equivalente Windows (porto un esempio: Adobe Acrobat)

PS3: I driver dei dispositivi (stampanti, scanner...) per Mac anche questi sfortunatamente di solito hanno meno funzioni rispetto alla controparte Windows

PS4: .... e concludo ... nonostante il Mac disponga del più bel (anche se non più ricco di funzioni) browser del mondo (Safari), alcuni servizi e pagine internet alcune volte non sono visualizzabili con il Mac. Altro caso in cui potresti avere difficoltà è ad esempio nell'accesso online a conti e servizi bancari (ad esempio: Poste Italiane)
capisco che tu ci sia rimasto male dalla "separazione" però questo che stai facendo sembra + terrorismo psicologico che esporre ad altri utenti i difetti che ha,chi non ne ha? ;) , un computer apple... :rolleyes:

Myname
10-03-2004, 18:59
Originariamente inviato da matteos
capisco che tu ci sia rimasto male dalla "separazione" però questo che stai facendo sembra + terrorismo psicologico che esporre ad altri utenti i difetti che ha,chi non ne ha? ;) , un computer apple... :rolleyes:


Matteos lascia perdere...
Myname

Myname
10-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da ULPIANO
è da qualche mese che sono incerto sull'acquisto di un laptop.
Grazie a gennaro sto riflettendo sull'effettiva utilità di un ibook 12' che da tempo sto seguendo con particolare attenzione
1) Mi spiego: non ho mai usato un mac.
Nei vari forum leggo della semplicità, facilità di un sistema mac rispetto al solito win.
Tuttavia non ho ancora capito, o forse, non è mai stato esposto, in cosa realmente si traduca questa facilità.
Premetto che uso il pc per scrivere o navigare in internet, poca cosa rispetto a chi ne fa un uso
più sostanzioso. Mi chiedo: ma in che cosa è realmente più facile il mac rispetto al pc? Mi sembra che tutto sia già facile con win!
Per il mio uso credo che un laptop pc vada benissimo, non fosse per la peculiare portabilità ad un prezzo adeguato, che costituisce l'unico motivo per cui ho rivolto le mie attenzioni all'ibook.
2) politica apple: condivido quanto esposto da gennaro. La apple mi pare molto dedita ad applicazioni multimediali (ipod, itunes) che non mi interessano. La qualità dei
suoi prodotti non è eccelsa (alimentatori sottodimensionati, dotazione di memorie appena sufficienti, macchie bianche, g5 rumorosi, ibook imperfetti ecc...)
3) compatibilità: esistono un mare magnum di applicazioni per win. si trova di tutto. e per mac? sì, certo,
dicono in molti che basta andarle sui siti mac a cercare o protestare con chi distribuisce cd win only. Ma perchè?
Obiettivamente chi me lo fa fare di andare a complicarmi la vita quando con windows trovo di tutto oppure rinunciare perchè non c'è per mac? In fondo il computer è solo un mezzo, non è il fine.
E poi, perchè allora devo comprare virtual pc?
4) prezzi: a meno che non ci si accontenti del ibook 12' base, un minimo di configurazione più ampia costa cara!
Per non parlare degli optional aggiuntivi apple, manco fossero di una qualità superiore!
Tuttavia provo una gran simpatia per gli appassionati del mondo mac, una comunità piccola ma ben organizzata, capace di
diffondere solidarietà, entusiasmo ed incoraggiamento reciproco.
Non amo però i fondamentalismi e mi piace la critica costruttiva fin qui esposta da gennaro, ex utente mac.
Non ho ancora abbandonato l'idea di entrare nel mondo della mela, forse aspetterò ancora ed al posto del notebook
comprerò per ora un memory stick (...apple compatibile)

Resta su Wintel, lascia perdere e resta su piattaforma Windows...
A proposito adesso che so che provi molta simpatia per gli appassionati Apple dormirò più tranquillo e sereno...
Myname

yuricoia
10-03-2004, 19:24
Invece credo che sia uno dei pochi che parli da vero disinteressato:la conferma?non c'e' stata nessuna risposta da parte di chi invece sventola Apple dalla mattina alla sera solo per presa di parte....e soprattutto diretto interesse...ma non è il solo purtroppo (tra mac e win intendo..troppi "rivenditori" dentro questo forum).
Prima di concludere se presumibilmente fosse vero quello che dite su gennaro sappiate che voi fate la stessa cosa propinando mac a rotta di collo...conosciamo la loro esistenza..sappiamo come sono fatti...e per questo la maggior parte non li compra!Il giorno in cui ci saranno tutti i software per mac,che girano attualmente su win,vi assicuro che io sarò il primo a comprarli e come me tanti altri fidatevi;)

Raffaele
10-03-2004, 19:28
RAGAZZI,

ho aperto questo post x dei confronti pacifici x favore rimaniamo in toni amichevoli!

ognuno di noi ha una opinione, e come tale va rispettata,
possiamo essere o non essere daccordo,a cmq sia oguno ha il diritto di replica, ma purchè rimanga educato e non troppo sfottò ;)

altrimenti faccio chiudere il 3d prima che degeneri troppo:mad:

Ayrton
10-03-2004, 19:50
Originariamente inviato da gennarotangari
Altro caso in cui potresti avere difficoltà è ad esempio nell'accesso online a conti e servizi bancari (ad esempio: Poste Italiane)
come mai non funzionano i servizi bancari? nemeno il sito poste italiane funziona? :confused: in che senso? :confused:

gennarotangari
10-03-2004, 21:00
Credo d'aver esposto con pacatezza e la massima obiettività che mi è possibile quelli che credo essere i pro e i contro della piattaforma Apple.

E' anche giusto nei confronti di chi si appresta ad acquistare un Mac che conosca quali sono i pro (facilità d'uso inarrivabile) ed i contro (attualmente le prestazioni inadeguate al prezzo nei computer non G5). 1600 euro non sono bruscoletti.

gennarotangari
10-03-2004, 21:04
Alcuni servizi bancari hanno necessità di essere usati con IE 6, che non c'è per mac. In alcuni casi "inganni" il sito stesso facendogli credere che usi tale browser, ma in molti altri casi non si ci riesce.

Il sito di Poste Italiane si vede tranquillamente con il Mac, quello che non funzionano sono alcuni servizi... ad esempio il Postebollo (http://www.poste.it/online/postebollo/a_index.shtml) ed altri.

v3c
10-03-2004, 21:10
Originariamente inviato da ULPIANO
è da qualche mese che sono incerto sull'acquisto di un laptop.
Grazie a gennaro sto riflettendo sull'effettiva utilità di un ibook 12' che da tempo sto seguendo con particolare attenzione
1) Mi spiego: non ho mai usato un mac.
Nei vari forum leggo della semplicità, facilità di un sistema mac rispetto al solito win.
Tuttavia non ho ancora capito, o forse, non è mai stato esposto, in cosa realmente si traduca questa facilità.
Premetto che uso il pc per scrivere o navigare in internet, poca cosa rispetto a chi ne fa un uso
più sostanzioso. Mi chiedo: ma in che cosa è realmente più facile il mac rispetto al pc? Mi sembra che tutto sia già facile con win!
Per il mio uso credo che un laptop pc vada benissimo, non fosse per la peculiare portabilità ad un prezzo adeguato, che costituisce l'unico motivo per cui ho rivolto le mie attenzioni all'ibook.
2) politica apple: condivido quanto esposto da gennaro. La apple mi pare molto dedita ad applicazioni multimediali (ipod, itunes) che non mi interessano. La qualità dei
suoi prodotti non è eccelsa (alimentatori sottodimensionati, dotazione di memorie appena sufficienti, macchie bianche, g5 rumorosi, ibook imperfetti ecc...)
3) compatibilità: esistono un mare magnum di applicazioni per win. si trova di tutto. e per mac? sì, certo,
dicono in molti che basta andarle sui siti mac a cercare o protestare con chi distribuisce cd win only. Ma perchè?
Obiettivamente chi me lo fa fare di andare a complicarmi la vita quando con windows trovo di tutto oppure rinunciare perchè non c'è per mac? In fondo il computer è solo un mezzo, non è il fine.
E poi, perchè allora devo comprare virtual pc?
4) prezzi: a meno che non ci si accontenti del ibook 12' base, un minimo di configurazione più ampia costa cara!
Per non parlare degli optional aggiuntivi apple, manco fossero di una qualità superiore!
Tuttavia provo una gran simpatia per gli appassionati del mondo mac, una comunità piccola ma ben organizzata, capace di
diffondere solidarietà, entusiasmo ed incoraggiamento reciproco.
Non amo però i fondamentalismi e mi piace la critica costruttiva fin qui esposta da gennaro, ex utente mac.
Non ho ancora abbandonato l'idea di entrare nel mondo della mela, forse aspetterò ancora ed al posto del notebook
comprerò per ora un memory stick (...apple compatibile)

Ciao Ulpiano ^^
Cercherò di darti qualche impressione da neo mac-user, cercando di essere il più obiettivo possibile e soprattutto evitando di alzare troppo i toni ;)

Allora cominciamo da cosa ho fra le mani: ho acquistato da poco un iBook G4 12", configurazione base, 256Mb RAM e 30Gb HDD, no Bluetooth nè Airport, quindi le mie risposte sono riferite a questa particolare configurazione.

1) La semplicità d'uso, per quanto mi riguarda, l'ha espressa efficacemente gennaro, quindi non mi dilungo troppo... comunque ti dico che ho conosciuto OS X da pochissimo e ora lo controllo egregiamente. configurazione, gestione del sistema immediate, ottimo sistema d'installazione/disinstallazione, interfaccia semplice e razionale. In pratica, per quel che useresti tu il mac, sarebbe perfetto.

2)Sulla politica Apple sono d'accordo, è un po' criptica, ma sinceramente non vedo dove sia il problema. Se non pubblicizzano molto iBook e PowerBook, ma piuttosto iPod e iLife, a me non cambia molto... Come qualità non so altri prodotti, ma il mio iBook ha buone finiture, non scricchiola, non ci sono strane incongruenze tra le le giunture etc.
Il G5 è fuori dalla mia portata, quindi non l'ho nemmeno considerato :p

3)Per le applicazioni il discorso non è troppo complicato: molti pacchetti ci sono anche per mac, almeno i principali, ma se proprio il tuo sw preferito non c'è, si trova una buona alternativa. Virtual PC non credo di doverlo mai usare... nè me lo auguro.
Per farti un esempio, mi servirebbe autocad ma su mac non c'è. ora uso un cad compatibile e mi ci trovo bene, all'esame però ho autocad, quindi lo installerò aul pc fisso a casa e ne imparerò i comandi lì...

4) Io ho preso il base proprio per questo, comunque considera che anche su piattaforma windows i prezzi, se si vuol modificare la configurazione, salgono molto. La ram conviene sempre comprarla a parte, il disco fisso se deve essere più capiente si paga... non cambia poi troppo :) Gli accessori mac costano di più, ma esistono accessori compatibili... così come un accessorio originale HP costa più di uno compatibile :)

Ora piccola nota conclusiva sul dibattito di prima, sottolineo ancora che si tratta di mie opinioni:

Io ho preso un iBook 12" pensando all'uso che avrei dovuto farne.

Viaggio tanto in treno, quindi mi serve autonomia e portabilità. Da questo punto di vista, un portatile simile è solo un vaio, ma da 3000euro circa... un po' fuori target, direi.

Avrei voluto più potenza, è vero, ma nella mia personale concezione di portatile la potenza è in secondo piano.. se avessi voluto potenza pura dico candidamente che avrei preso un PC, senza vergogna. Il mio iBook risponde prontamente, non è un primatista nella velocità ma con un buon upgrade di memoria le cose migliorano molto (esperienza personale, ma comunque la cosa è vera anche su pc: + memoria=migliori prestazioni).
Anche con 256 Mb di ram si comporta egregiamente, almeno quanto un PC con WinXP
Comunque un ottimo compromesso tra ingombro, prezzo e prestazioni.

Il discorso prezzo: come ho già detto, un portatile con dotazione simile su piattaforma Win mi sarebbe costato molto di +. Non è facile trovare un prtatile 12", 2.2Kg, lettore combo integrato (peraltro slot-in, molto comodo), scheda video con memoria dedicata a 1125euro.

Quindi concludo: per un portatile un iBook 12", secondo me, è un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo. il portatile perfetto non esiste, ma a me questo mac piace tantissimo e non ho intenzione di cambiarlo per molto.
Inoltre, penso possa avere vita un po' più lunga di un pc. ma non che mi importi poi molto.

Ah, poi un grande grazie alla comunità mac, molto affiatata e disponibile.

Spero di esserti stato utile :D

dmbit
10-03-2004, 21:21
Giusto qualche riga per chiarire qualche concetto... in termini di potenza pura, l'iBook è inferiore a *qualsiasi* portatile WinTel della stessa fascia di prezzo. E' un dato di fatto e non ci piove. Ma il prezzo, e il valore d'uso, non è determinato solo dalla potenza... magari un portatile con un P4 mi rippa un DVD in metà del tempo... però poi spesso, basta che mi sposti di 30 gradi e quel DVD non lo vedo già più bene (non in tutti, ma in quasi tutti quelli a basso costo)... l'iBook è silenzioso, quanti portatili WinTel lo sono? E via dicendo... nessuna delle due architetture è esente da difetti (chi ha mai sostenuto il contrario?) ma alla fine è una scelta, se si vogliono fare le cose più in fretta o più confortevolmente... alla fine è questo l'aggettivo che mi piace associare al mio iBook. E se mi piace ribadirlo su questo forum è anche per riconoscenza verso chi, su questo stesso forum, me lo consigliò a suo tempo...
Quanto ai programmi... fare discorsi in generale è come parlare di aria fritta: se vi va, dite quello che vi serve e proveremo a dire se c'è, com'è, eccetera. Qualcosa manca, ma non molto. Ci sono molti più programmi che per Linux... e comunque si trovano, oggigiorno, con la stessa facilità di quelli per le altre piattaforme...

v3c
10-03-2004, 21:28
Originariamente inviato da dmbit
Giusto qualche riga per chiarire qualche concetto... in termini di potenza pura, l'iBook è inferiore a *qualsiasi* portatile WinTel della stessa fascia di prezzo. E' un dato di fatto e non ci piove. Ma il prezzo, e il valore d'uso, non è determinato solo dalla potenza... magari un portatile con un P4 mi rippa un DVD in metà del tempo... però poi spesso, basta che mi sposti di 30 gradi e quel DVD non lo vedo già più bene (non in tutti, ma in quasi tutti quelli a basso costo)... l'iBook è silenzioso, quanti portatili WinTel lo sono? E via dicendo... nessuna delle due architetture è esente da difetti (chi ha mai sostenuto il contrario?) ma alla fine è una scelta, se si vogliono fare le cose più in fretta o più confortevolmente... alla fine è questo l'aggettivo che mi piace associare al mio iBook. E se mi piace ribadirlo su questo forum è anche per riconoscenza verso chi, su questo stesso forum, me lo consigliò a suo tempo...
Quanto ai programmi... fare discorsi in generale è come parlare di aria fritta: se vi va, dite quello che vi serve e proveremo a dire se c'è, com'è, eccetera. Qualcosa manca, ma non molto. Ci sono molti più programmi che per Linux... e comunque si trovano, oggigiorno, con la stessa facilità di quelli per le altre piattaforme...

Bravo dmbit, hai espresso efficacemente anche quello che tentavo di dire con un post chilometrico ^^
Comunque speriamo di aver chiarito le idee a chi ne aveva bisogno :)

Raffaele
10-03-2004, 21:38
molto bene, siete stati molto chiari!

del resto questo post serve a questo a trovare soluzioni e aiutarci TUTTI ( da intendersi chi abbia sia wintel ke apple :))

del resto senza uno non esisterebbe l'altro ed è anche grazie alla loro " concorrenza" che spero sempre in prodotti migliori e sempre con meno difetti ( da entrambe le scuole di pensiero ;))

Mirus
10-03-2004, 21:47
Sono un utente Wintel da una cosa come 18 anni ma ho preso da pochissimo un iBook 12" perchè mi serviva un portatile veramente tale ma non mi andava di spendere i 3000€ di un Sony Vaio. Cominciamo con il dire che ho preso l'ibook full-optional (bluetooth, wi-fi, 60Gb HD e 640 Mb di RAM) e che l'ho pagato 1500€ tondi tondi. Io, in quasi due mesi di utilizzo, non ho riscontrato praticamente nessuno dei problemi che alcuni stanno prospettando e per quelli che ho incontrato, nessuno si è rivelato apocaliticco come quelli descritti negli ultimi post.
Non nascondo che la velocità pura del mio piccolino (lo chiamo così :D) non è neanche paragonabile all'altro mio portatile (un XP-M 2500+) ma questo non si è mai dimostrato un peso. Noi stiamo parlando di computer PORTATILI che, come tali, devono essere analizzati e considerati rispetto la loro utilizzo mobile. Da questo punto di vista vi posso assicurare che l'iBook (e credo anche i PowerBook) non hanno assolutamente rivali tra i Wintel, credo che il problema fondamentale è che molti di quelli che hanno postato stanno cercando in dei PC portatili (davvero tali) cosa che non potranno mai avere se non rivolgendosi al mercato dei desktop replacement (che di portatile hanno solo il nome).

Mirus
10-03-2004, 21:52
Originariamente inviato da dmbit
Giusto qualche riga per chiarire qualche concetto... in termini di potenza pura, l'iBook è inferiore a *qualsiasi* portatile WinTel della stessa fascia di prezzo. E' un dato di fatto e non ci piove. Ma il prezzo, e il valore d'uso, non è determinato solo dalla potenza... magari un portatile con un P4 mi rippa un DVD in metà del tempo... però poi spesso, basta che mi sposti di 30 gradi e quel DVD non lo vedo già più bene (non in tutti, ma in quasi tutti quelli a basso costo)... l'iBook è silenzioso, quanti portatili WinTel lo sono? E via dicendo... nessuna delle due architetture è esente da difetti (chi ha mai sostenuto il contrario?) ma alla fine è una scelta, se si vogliono fare le cose più in fretta o più confortevolmente... alla fine è questo l'aggettivo che mi piace associare al mio iBook. E se mi piace ribadirlo su questo forum è anche per riconoscenza verso chi, su questo stesso forum, me lo consigliò a suo tempo...
Quanto ai programmi... fare discorsi in generale è come parlare di aria fritta: se vi va, dite quello che vi serve e proveremo a dire se c'è, com'è, eccetera. Qualcosa manca, ma non molto. Ci sono molti più programmi che per Linux... e comunque si trovano, oggigiorno, con la stessa facilità di quelli per le altre piattaforme...
Sottoscrivo, hai espresso le mie idee meglio di quanto potessi fare io stesso.

gennarotangari
10-03-2004, 22:02
Vi propongo il seguente quesito: fa questi due computer

http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_TK1C8IT?OpenDocument

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/Po1w1paqXlOu2Y7rJ9I1Efrxj6p/0.0.7.1.0.5.21.1.1.1.1.0.0.1.0

(parlo del PB 12")

Quale prendereste? Tenete presente che sul primo è compreso nel prezzo la garanzia di 3 anni.

Ora vorrei sapere un pare spassionato senza pregiudizi "politici". A parte per la facilità d'uso ... quale motivo vi spingerebbe a scegliere il Mac al posto del PC?

Mirus
10-03-2004, 22:10
Per quanto mi riguarda il prezzo, cioè lo stesso motivo per cui non ho preso un PowerBook od un Vaio. Guarda che quell'IBM costa 2000€ di base, mentre l'iBook costa 1500€ full-optional. Per me sti 500 e passa € fanno una grande differenza.

gennarotangari
10-03-2004, 22:13
No no ... stavo semplicemente facendo un confronto fra modelli della serie "pro".

Per quanto riguarda la serie "consumer" per così dire, l'ho già detto, dipende dai casi. Se necessiti di massima durata delle batterie e meno le prestazioni iBook è la scelta giusta. Nel caso contrario ci sono un sacco di buone soluzioni Wintel.

Mirus
10-03-2004, 22:18
Secondo me, senza fare riferimeto al rapporto prezzo/prestazioni, è ovvio che finirà per risultare sempre vincente il wintel. Ritengo sia necessario considerare parametri come la qualità costruttiva, l'assistenza, il software, la stabilità operativa, il prezzo, la qualità del pannello TFT, ecc. ; altrimenti la discussione diventa praticamente inutile IMHO ovviamente.

Myname
10-03-2004, 22:46
Gennaro il confronto proprio non l'ho capito... all'IBm non c'è lettore ottico, credo sia esterno, e ha una scheda video decisamente mediocre... anche se resta un'ottimo prodotto non c'entra nulla con il PowerBook Apple...???
Myname

gennarotangari
10-03-2004, 22:52
Niente Mickey, è semplicemente un confronto di due computer che probabilmente hanno uno stesso bacino d'utenza

gennarotangari
10-03-2004, 22:56
Comunque il PB 12" con AppleCare (garanzia di 3 anni) e il wireless (ambedue presenti nell'X31), arriva a costare (prezzo da AppleStore) 2480,40 euro.

X-ICEMAN
10-03-2004, 23:19
Originariamente inviato da gennarotangari
Vi propongo il seguente quesito: fa questi due computer

http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_TK1C8IT?OpenDocument

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/Po1w1paqXlOu2Y7rJ9I1Efrxj6p/0.0.7.1.0.5.21.1.1.1.1.0.0.1.0

(parlo del PB 12")

Quale prendereste? Tenete presente che sul primo è compreso nel prezzo la garanzia di 3 anni.

Ora vorrei sapere un pare spassionato senza pregiudizi "politici". A parte per la facilità d'uso ... quale motivo vi spingerebbe a scegliere il Mac al posto del PC?


scusa ma in quello c'è il lettore dvd e masterizzatore ? da quanto ho capito mi sembra ci voglia la docking station ... e questo per me fa andare il portatile ibm ( validissimo assieme a sony per carità ) in un altra categoria... l'ibook è " all in one "

ioan
11-03-2004, 01:47
IBM ThinkPad X31
2030€ ----- (versione base: 12', 1400Mhz, 256MB, ATI Mobility 16MB, 40GB HD, IrD, WiFi, Windows XP Pro RECOVERY CD?, Norton Antivirus ABBONAMENTO 1 ANNO?; autonomia 5.5 ore; 3 anni garanzia)
NO BLUE TOOTH
NO WORKS (word, excel)
MINORE HD
MINORE RAM
MINORE VRAM
PEGGIORE CHIP GRAFFICO
NO SCONTO STUDENTI

APPLE iBook G4 12'
1640€ ----- (versione full optional: 12', 800MHz, 640MB, ATI Radeon 9200 32MB, 60GB HD, BlueTooth, Airport Extreme, macosx full, Apple Works, iLife; autonomia 6 ore; 1 anno garanzia)
1540€ ------ CON LO SCONTO STUDENTI

Piccola Nota:
> è inutile avere il fsb a 400MHz quando la ram non va oltre i 266MHz...
> tutti e due hanno hd a 4200 rpm
> NON SI CAPISCE BENE SE IL THINKPAD ARRIVA CON DVD/CDRW, MENTRE L'iBOOK Sì. (Penso che sia su un dock IBM per ThinPad a parte, con un ulteriore spesa)
> Ho considerato i 16MB del video dedicati per thinkpad, se fossero condivisi sarebbe triste per winxp.

L'iBook g4 vince il confronto. Il thinkpad con 256 mb ram e 16 mb vram sotto winxp va bene solo solo solo solo per scrivere, acquistando a parte il pacchetto ms office, e navigare su internet contemporaneamente, alla faccia del multitasking.

Ecco un esempio dove la cpu non fa la differenza del sistema, anche se il benchmark del calcolo a virgola mobile, oppure un task SETI@Home oppure Folding@Home, danno la vittoria alla cpu dell'Intel.

Io non comprerei MAI questo IBM ThinkPad.

pasquazzo
11-03-2004, 08:51
un consiglio a chi usa il portatile per: scrivere- navigare- ascoltare musica- guardare film
- il tutto viaggiando o spostandosi
l'iBook 12" 256 che ho io è il miglior portatile che abbia mai avuto:
silenziosISSIMO
piccolo
leggero
batteria eterna
bello
alimentatore piccolissimo
software in dotazione completo (per fare le cose che ho scritto sopra, intendiamoci)
se poi vi serve Office V.X (ecco l'unica cosa di cui veramente si sente la mancanza, nonostante ti dicano che appleworks è compatibile al 100% con office) ve lo posso dare io :D :oink:
pensate bene a cosa vi serve un computer e (se come penso molti di noi) non hanno bisogno di prestazioni "aerospaziali" ... beh, per 1150 € pensateci bene prima di scartare l'iBook

ciao!

gennarotangari
11-03-2004, 09:02
Quell'IBM non lo devi confrontare con l'iBook, ma con il "concorrente" PowerBook 12".

Se lo vuoi confrontare con l'iBook allora devi tenere presente altre cosette, che non sono proprio trascurabili:

- Bluethoot integrato se e soltanto se acquisti su AppleStore

- Possibilità di scegliere la RAM se e soltanto se acquisti su AppleStore

- Un banco di RAM è in ogni caso saldato sulla scheda madre

- Per qualsiasi problema che va oltre la sostituzione della RAM e l'installazione della scheda airport extreme un centro d'assistenza Apple (a meno che non infrange la garanzia) non può assolutamente operare sul portatile che va spedito (con spese di spedizione a carico dell'utente) ad Apple nel centro di riparazione in Olanda

- l'iBook non ha possibilità d'essere espanso tramite PCMCIA

- l'iBook è mezzo kg più pesante

Oltre alle disquisizioni tecniche, basate essenzialmente su una CPU ben più potente sulla macchina wintel, su un bus dati 3 volte più veloce, la presenza dell'IrDA ecc. ecc.

Inoltre e concludo .. sul PowerBook non è presente AppleWorks.

gennarotangari
11-03-2004, 09:21
Originariamente inviato da ioan
L'iBook g4 vince il confronto. Il thinkpad con 256 mb ram e 16 mb vram sotto winxp va bene solo solo solo solo per scrivere, acquistando a parte il pacchetto ms office, e navigare su internet contemporaneamente, alla faccia del multitasking.

Scusa la franchezza, ma quando sento queste affermazioni mi viene da pensare se stiamo veramente parlando della stessa macchina.

Quando ho acquistato il mio iBook 933Mhz a Dicembre (ah, per inciso, acquistato da un rivenditore privato mi è arrivato in UNA e sottolineo UNA settimana, ordinato il 15 dicembre, arrivato il 22, mentre altre persone avendolo ordinato all'AppleStore hanno dovuto aspettare ben oltre ... ma questo è un altro discorso), in contemporanea ad un'espansione di RAM da 256Mb (con la convinzione di poter fare il 256+256).

Bene a parte la sopresa d'aver trovato il molto "applesco" 128+128 ho dovuto rimandare indietro la RAM e prendere il modulo da 512, e qui ho dovuto aspettare fino alla metà di gennaio per avere il nuovo modulo di memoria.

Quindi avendo usato per un mese l'iBook con 256mb di RAM (e parlo il modello con CPU da 933Mhz) mi sento di consigliare VIVAMENTE a tutti coloro che sono interessati all'acquisto di un laptop Apple, di raddoppiare immediatamente la RAM per evitare cocenti delusioni.

Powerhouse
11-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da gennarotangari
Scusa la franchezza, ma quando sento queste affermazioni mi viene da pensare se stiamo veramente parlando della stessa macchina.

Quando ho acquistato il mio iBook 933Mhz a Dicembre (ah, per inciso, acquistato da un rivenditore privato mi è arrivato in UNA e sottolineo UNA settimana, ordinato il 15 dicembre, arrivato il 22, mentre altre persone avendolo ordinato all'AppleStore hanno dovuto aspettare ben oltre ... ma questo è un altro discorso), in contemporanea ad un'espansione di RAM da 256Mb (con la convinzione di poter fare il 256+256).

Bene a parte la sopresa d'aver trovato il molto "applesco" 128+128 ho dovuto rimandare indietro la RAM e prendere il modulo da 512, e qui ho dovuto aspettare fino alla metà di gennaio per avere il nuovo modulo di memoria.

Quindi avendo usato per un mese l'iBook con 256mb di RAM (e parlo il modello con CPU da 933Mhz) mi sento di consigliare VIVAMENTE a tutti coloro che sono interessati all'acquisto di un laptop Apple, di raddoppiare immediatamente la RAM per evitare cocenti delusioni.

Scusa ma hai acquistato un notebook e hai ordinato un modulo di ram senza sapere il numero di moduli preinstallati ? è scritto anche sui muri che gli ibook arrivano con 128+128 di ram, quindi se ci si sorprende di una caratteristica descritta molto chiaramente dalla casa la colpa non è certo della apple.
Tu critichi chi eccede nell'amare i prodotti apple alla follia, ma non noti che tu stesso eccedi nel verso opposto.
Io ho acquistato un ibook 933 da un paio di settimane, ne faccio un uso molto intenso, e un parere su questa macchina penso di poterlo esprimere...
L'ho usato per qualche giorno con i 256 mega "di serie", e sinceramente andava meglio di quello che mi sarei aspettato,facendo girare in maniera dignitosa anche programmi pesanti,come photoshop cs; inutile dire che con i 512 mega aggiuntivi (pagati 90€ circa)le cose sono cambiate nettamente in meglio,ora posso tenere aperte diverse applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti, e questo per me vuol dire maggior produttività e comodità.
OSx è il miglior s.o. che mi sia mai capitato fra le mani,è a prova di utonto, potente,stabile e sopratutto ergonomico, è sviluppato a misura d'uomo, e siccome non sono nè un cyborg nè un'antilope:D la cosa mi da degli indubbi vantaggi.
Sul discorso estetica e qualità dei materiali è inutile andare, sarebbe veramente un confronto devastante per qualunque pc della stessa fascia di prezzo.
Quello che vorrei far capire ai potenziali acquirenti di ibook (gli altri prodotti apple non li conosco troppo a fondo...) è che alla apple non hanno dimenticato una cosa fondamentale, cioè che i computer sono solo strumenti, servono a svolgere dei compiti , e vengono utilizzati da esseri umani, quindi il modo in cui queste macchine ci permettono di interagire con loro e la quantità di stress che ci creano durante l'utilizzo(attraverso il rumore delle ventole o uno schermo di bassa qualità) sono cose fondamentali,molto più importante di qualunque benchmark o codifica di divx fatta col cronometro alla mano...e su questo la apple è sempre stata avanti.
Non dimentichiamo una cosa, sui portatili centrino non è possibile installare linux, a differenza dei portatili apple,quindi abbiamo sui pc centrino l'unica opzione di windows, sugli apple osx+una delle tante distro di linux;) .
E non ho ancora parlato del display.......:D

Mazzumma
11-03-2004, 11:10
Originariamente inviato da Powerhouse
.
Non dimentichiamo una cosa, sui portatili centrino non è possibile installare linux, a differenza dei portatili apple,quindi abbiamo sui pc centrino l'unica opzione di windows, sugli apple osx+una delle tante distro di linux;) .
E non ho ancora parlato del display.......:D

non è vero che su centrino non si può installare linux!
un mio amico l'ha fatto e mi ha detto che va benissimo!

gennarotangari
11-03-2004, 11:13
Guarda, io non so che dirti. Se pensi che l'iBook con 256Mb di RAM va bene, non posso in alcuna maniera convincerti (ma non è questo assolutamente il mio scopo) che non è così.

Torno a dire, se uno si accontenta della velocità che quel computer gli offre, pur di ottenere una facilità d'uso indubbiamente superiore, il gioco allora vale la candela.

Il punto è che mi sembra incredibile affermare che qualunque Mac (escludo da questo discorso il G5) con meno di 512mb faccia andare OS X a velocità produttiva.

Il discorso RAM ... ho chiamato il mio rivenditore di fiducia e gli ho ho chiesto d'ordinarmi un iBook 933 con 512Mb di RAM, è stato probabilmente un suo errore, ma non gliene faccio colpa, anche perché se tutt i rivenditori Apple fossero come lui, i computer di Cupertino sarebbero ben più diffusi.

Discorso Linux ... beh, certo che acquistare un iBook (o un PowerBook) per metterci linux non è che sia una scelta "intelligentissima".

D'altra parte, l'unico linux capaca di sfruttare a pieno le nuove macchine è Yellow Dog, ma sei veramente limitato in questo caso.

riaw
11-03-2004, 11:13
Originariamente inviato da Powerhouse
Non dimentichiamo una cosa, sui portatili centrino non è possibile installare linux, a differenza dei portatili apple,quindi abbiamo sui pc centrino l'unica opzione di windows, sugli apple osx+una delle tante distro di linux;) .


scusa ma.......
una puttanata del genere dove l'hai letta?
poi la frase "sugli apple osx+una delle tante distro di linux;)" forse volevi dire "una delle POCHE distro linux"?
perchè, da quanto mi risulta, le uniche distro ppc che ci sono sono:
yellowdog
mandrake
suse
debian
gentoo
sono 5 distro. per i pc sono disponibili circa 5-600 distro almeno.
slack,per esempio,non è disponibile, e mai lo sarà.
senza contare che yellowdog è perennamente indietro, che mandrake per ppc è ferma alla 9.1 da mesi, mentre per pc si è alla rc della 10.
la situazione di debian non la so, e imho le uniche due distro che vale la pena installare sono suse e gentoo.
gentoo a meno che non si abbia una linea internet veloce non si può installare, e comunque richiede tempi di compilazione direttamente proporzionali alla potenza di calcolo, ad occhio e croce per installare firebird su gentoo su un ibook800 ci vorranno almeno 12-16 ore di tempo macchina.
per quanto riguarda la situazione "linux su centrino", da quanto mi risulta l'unica cosa che non funziona (non ho idea se proprio "non funzioni" o se funziona male) è la scheda wireless integrata nel chipset,soluzione affrontabile installando una pcmcia.
intel comunque dovrebbe rilasciare i driver per linux, ma su questo si sa ancora poco...

Powerhouse
11-03-2004, 11:13
Originariamente inviato da Mazzumma
non è vero che su centrino non si può installare linux!
un mio amico l'ha fatto e mi ha detto che va benissimo!

OK vuol dire che ero rimasto un pò indietro;), sapevo che non era ancora possibile.

gennarotangari
11-03-2004, 11:19
Visto che volevi introdurre il discorso display ...

Il display dell'iBook è veramente di ottima qualità (anche se ha un angolo di visuale non ampissimo) però c'è un ma, e voglio dirlo chiaramente:

Amici che avete problemi di vista, sappiate che con Mac OS X non è possibile disabilitare l'antialiasing dei font (che è ben più pesante di quello che avete mai visto su Windows e Linux) e cambiare i font (e le loro dimensioni) di sistema.

Personalmente, ho avuto gravi problemi di affaticamente agli occhi. Li risolvi con accrocchi vari (come ad esempio l'ottimo programma di calibrazione dei monitor SuperCal) ma è fastidioso.

Powerhouse
11-03-2004, 11:19
Originariamente inviato da riaw
scusa ma.......
una puttanata del genere dove l'hai letta?
poi la frase "sugli apple osx+una delle tante distro di linux;)" forse volevi dire "una delle POCHE distro linux"?
perchè, da quanto mi risulta, le uniche distro ppc che ci sono sono:
yellowdog
mandrake
suse
debian
gentoo
sono 5 distro. per i pc sono disponibili circa 5-600 distro almeno.
slack,per esempio,non è disponibile, e mai lo sarà.
senza contare che yellowdog è perennamente indietro, che mandrake per ppc è ferma alla 9.1 da mesi, mentre per pc si è alla rc della 10.
la situazione di debian non la so, e imho le uniche due distro che vale la pena installare sono suse e gentoo.
gentoo a meno che non si abbia una linea internet veloce non si può installare, e comunque richiede tempi di compilazione direttamente proporzionali alla potenza di calcolo, ad occhio e croce per installare firebird su gentoo su un ibook800 ci vorranno almeno 12-16 ore di tempo macchina.
per quanto riguarda la situazione "linux su centrino", da quanto mi risulta l'unica cosa che non funziona (non ho idea se proprio "non funzioni" o se funziona male) è la scheda wireless integrata nel chipset,soluzione affrontabile installando una pcmcia.
intel comunque dovrebbe rilasciare i driver per linux, ma su questo si sa ancora poco...

Mi sembra evidente ,a questo punto, che sul discorso mac/linux non avevo veramente capito un ca**o :D


per gennaro
vorrei chiarire una cosa, non intendevo dire che l'ibook con 256 mega andava bene, volevo solo dire che girava meglio del disastro che mi aspettavo...pensavo che osx con 256 mega fosse pressochè inutilizzabile....

gennarotangari
11-03-2004, 11:22
Veramente anche SuSE ha ufficializzato che la sua nuova distribuzione non sarà disponibile per processori PPC

gennarotangari
11-03-2004, 11:24
Originariamente inviato da Powerhouse
per gennaro
vorrei chiarire una cosa, non intendevo dire che l'ibook con 256 mega andava bene, volevo solo dire che girava meglio del disastro che mi aspettavo...pensavo che osx con 256 mega fosse pressochè inutilizzabile....

Si, avevo capito... scusami, forse ho calcato un pò troppo la mano.

Quello che vorrei chiarire è che chi acquista un iBook dovrebbe pensare istantaneamente ad un sostanzioso aumento di RAM ;)

Ayrton
11-03-2004, 11:30
Originariamente inviato da pasquazzo
un consiglio a chi usa il portatile per: scrivere- navigare- ascoltare musica- guardare film
- il tutto viaggiando o spostandosi
l'iBook 12" 256 che ho io è il miglior portatile che abbia mai avuto:
silenziosISSIMO
piccolo
leggero
batteria eterna
bello
alimentatore piccolissimo
software in dotazione completo (per fare le cose che ho scritto sopra, intendiamoci)
se poi vi serve Office V.X (ecco l'unica cosa di cui veramente si sente la mancanza, nonostante ti dicano che appleworks è compatibile al 100% con office) ve lo posso dare io :D :oink:
pensate bene a cosa vi serve un computer e (se come penso molti di noi) non hanno bisogno di prestazioni "aerospaziali" ... beh, per 1150 € pensateci bene prima di scartare l'iBook

ciao! l'uso che vorrei farne io è proprio quello che hai apenna citato tu, stò seguendo attentamente questo 3d in tutti i suoi svillupi ma credo che ormai non cambio idea, un ibook 12" mi attende
ovviamente con tutta la ram possibile!! :D

riaw
11-03-2004, 11:32
Originariamente inviato da gennarotangari
Veramente anche SuSE ha ufficializzato che la sua nuova distribuzione non sarà disponibile per processori PPC

davvero?
hai un link?
mi sembra francamente strano visto che suse porta avanti lo sviluppo per pressochè qualsiasi architettura, e negare lo sviluppo per ppc secondo me è grave perchè perdi un buon bacino di utenza..........
comunque è una notizia vecchia ma la riporto: ci sono numerose petizioni verso la aliaswavefront, per chiedere, finalmente, il rilascio di una versione unlimited di maya5, quindi si spera che finalmente ne venga rilasciata una :)

gennarotangari
11-03-2004, 11:36
Comunque ... a mio parere il miglior IBM in rapporto prezzo/prestazioni è il 933.

Ti do un consiglio, vallo a provare prima d'acquistarlo

gennarotangari
11-03-2004, 11:39
ecco il link

http://www.suse.it/it/private/products/suse_linux/i386/faqs/index.html#ppc

ioan
11-03-2004, 13:51
Non sono ricco e quindi guardo molto il prezzo, per questo che ho comparato il thinkpad all'ibook.

Macosx è basato su unix (freeBSD). Con X11 si può fare girare programmi per linux su macosx. Questo è un capitolo lunghissimo... perchè se si segue questa strada, le risorse di software sono enormi. Nel mio piccolo ho installato OpenOffice e qualche altro programmino sfruttando X11. Non metterei linux, perchè macosx è unix. Basta aprire il terminal...

I fonts possono essere cambiati in macosx.

Il mio piccolo iBook l'ho ordinato con BlueTooth da un rivenditore autorizzato e non dall'Apple Store on line.

Chi è convinto che l'Apple offre solo facilità d'uso, ha ragione.

Chi è convinto che l'Apple offre un'alternativa migliore a windows, ha ragione.

Chi è convinto che l'Apple computer sia la BMW dei computer, ha ragione.

Non avrei mai sperato di poter guidare una BMW perchè costa troppo, ma posso usare l'iBook perchè costa poco (per un portatile).

IBM pensava che la gente avrebbe usato i computer nella logica di client con un server centrale. Intel pensava che la gente avrebbe usato i computer nella logica grid di risorse distribuite. AMD costruisce ottimi processori e spinge il mercato verso i 64 bit. Apple è l'unica a pensare che il computer debba essere un'entità autonoma nel servizio dell'user. HP e Dell vogliono seguire la politica Apple, ma con idee Intel o AMD. VIA avrebbe potuto offrire un'altra strada, ma non ha le forze. Questi giorni diventa realtà il progetto PegasOS, hardware basato su CPU G3 G4 per fare rivivere l'AmigaOS. La Microsoft continua a creare monopoli. Dentro tutto questo l'utente semplice dove trova la soluzione più completa per i suoi bisogni?

Secondo me, nella libertà di scelta e di opinione. Perciò rispetto le idee di Gennaro, ma non le condivido. Perchè scrivere su un thread ibook powerbook per sconsigliarne l'uso? Per fare sapere la sua esperienza ed avvisare gli altri; il che è giusto. Una volta fatto questo, altre persone parleranno delle proprie esperienze. Ma finisce lì. E' inutile cercare a tutti i costi di avere l'ultima parola. Ognuno è Dio nel suo piccolo, ma non negli altri. Quindi, a chi non piace l'iBook, lo dice. A chi piace, lo dice. Le conclusioni sono di chi legge.

Powerhouse
11-03-2004, 16:02
secondo voi quale di queste due schede pci wireless è la migliore?
considerate che devono interagire senza problemi con l'airport extreme dell'ibook...
1)Ravo W54-Pc Pci Card (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=JTlGWsYMxbL2OrvlO48Dlg__&A_CodArt=19429&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=13327171)
2)d-link 54 mbps (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=JTlGWsYMxbL2OrvlO48Dlg__&A_CodArt=15593&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=13461671)

sulla d-link non ho letto pareri molto positivi, al contrrio della ravo,che ha anche l'antenna smontabile,ma a proposito di compatibiltà e stabilità? se qualcuno ha un consiglio da darmi glie ne sarei grato.
Cosa mi consigliate considerando che se rimaniamo sui 100\110€ il prezzo non è un problema?
:)

Myname
11-03-2004, 18:29
Originariamente inviato da gennarotangari
Quell'IBM non lo devi confrontare con l'iBook, ma con il "concorrente" PowerBook 12".

Se lo vuoi confrontare con l'iBook allora devi tenere presente altre cosette, che non sono proprio trascurabili:

- Bluethoot integrato se e soltanto se acquisti su AppleStore

- Possibilità di scegliere la RAM se e soltanto se acquisti su AppleStore

- Un banco di RAM è in ogni caso saldato sulla scheda madre

- Per qualsiasi problema che va oltre la sostituzione della RAM e l'installazione della scheda airport extreme un centro d'assistenza Apple (a meno che non infrange la garanzia) non può assolutamente operare sul portatile che va spedito (con spese di spedizione a carico dell'utente) ad Apple nel centro di riparazione in Olanda

- l'iBook non ha possibilità d'essere espanso tramite PCMCIA

- l'iBook è mezzo kg più pesante

Oltre alle disquisizioni tecniche, basate essenzialmente su una CPU ben più potente sulla macchina wintel, su un bus dati 3 volte più veloce, la presenza dell'IrDA ecc. ecc.

Inoltre e concludo .. sul PowerBook non è presente AppleWorks.

Gennaro!!!!
Ma che cavolo dici???
Il Bluetooth se non lo ordini subito e quindi lo integri lo puoi prendere esterno su chiavetta...quale è il dramma epocale????
La ram la puoi scegliere solo su AppleStore??? mah...
In caso di problemi l'iBook come altri prodotti Apple viene spedito gratuitamente in Olanda, ed in genere torna riparato in una settimana....altro falso dramma....e non capisco perchè devi crearne un caso...
La PCMCIA...se hai tutto dentro, se lo ordini, o se lo puoi cmq ottenere successivamente non vedo anche qui il problema, anzi credo che la PCMCIA sarà la prossima dotazione a sparire dalla circolazione...
L'iBook è si mezzo Kg più pesante ma è completo...il ThinkPad non ha il lettore ottico, ce lo siamo scordati????
Myname

gennarotangari
11-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da Myname
Gennaro!!!!
Ma che cavolo dici???
Il Bluetooth se non lo ordini subito e quindi lo integri lo puoi prendere esterno su chiavetta...quale è il dramma epocale????
La ram la puoi scegliere solo su AppleStore??? mah...
In caso di problemi l'iBook come altri prodotti Apple viene spedito gratuitamente in Olanda, ed in genere torna riparato in una settimana....altro falso dramma....e non capisco perchè devi crearne un caso...
La PCMCIA...se hai tutto dentro, se lo ordini, o se lo puoi cmq ottenere successivamente non vedo anche qui il problema, anzi credo che la PCMCIA sarà la prossima dotazione a sparire dalla circolazione...
L'iBook è si mezzo Kg più pesante ma è completo...il ThinkPad non ha il lettore ottico, ce lo siamo scordati????
Myname

Bluethoot integrato è comodo perché ti risparmi di portarti appresso la chiavetta, e visto quello che costa (che secondo me non è affatto economico) sarebbe bello poter inserire anche successivamente (d'altra parte basta provare quant'è semplice ed elegante la soluzione Apple per l'airport)

La ram la puoi scegliere solo su AppleStore, provare per credere, ed in ogni caso hai un modulo saldato sulla scheda madre.

Il portatile in Olanda è riparato a spese di Apple, ma l'imballaggio e la spedizione sono a carico del cliente.

La PCMCIA è utilissima, altrimenti ti devi portare appresso un hub usb. Se ad esempio vuoi mettere una seconda porta Firewire, o un'interfaccia IrDA ... insomma, dai ... fa comodo ;)

PS : i font di sistema non si cambiano, puoi usare un accrocchio che ti ci fa smanettare, ma i risultati sono poco incoraggianti ;)

gennarotangari
11-03-2004, 19:09
Ioan
Macosx è basato su unix (freeBSD). Con X11 si può fare girare programmi per linux su macosx. Questo è un capitolo lunghissimo... perchè se si segue questa strada, le risorse di software sono enormi. Nel mio piccolo ho installato OpenOffice e qualche altro programmino sfruttando X11. Non metterei linux, perchè macosx è unix. Basta aprire il terminal...

Allora, facciamo attenzione. Dire che OS X perché è UNIX fa girare i programmi Linux è falso.

Diciamo che la base UNIX aiuta tantissimo il porting, ma ti sfido a scaricare un sorgente linux (che tro vi all'80% tra l'altro per Linux x86) ed a compilarlo su Mac OS X. Già per un utente non esperto è un'esperienza tutt'altro che agevole su linux ... figurati su OS X ... quando cominciano a non trovarsi le varie librerire ...

Quelli che fai girare sono i programmi portati e distribuiti espressamente per OS X (che non sono pochissimi ... fate un giretto su www.osxgnu.org per farvene un'idea).

Infatti dici d'aver installato OpenOffice ... che no è quello che trovi che so ... con YD Linux.

Poi tieni presente che comunque OSX non è pensato per essere usato (e dico meno male) come uno UNIX tradizionale. Infatti se provi ad aprire un terminale e chiamare una lista dei file, non c'è neanche l'evidenziazione a colori della sintassi.

ioan
11-03-2004, 19:28
La ram l'ho presa da crucial.com senza problemi. 128MB incorporati nella scheda madre, uno slot che si può mettere quello che si vuole!!! Ho messo 1GB PC2100, DDR266, 200 pin, cl 2.5. Informati!!!

I fonts li cambio a mio piacere ogni volta che voglio. Ma se tu non sai come fare, INFORMATI!!!

Macosx è unix. Linux è unix. I programmi per linux possono girare su macosx, ma PER ORA con conoscienza di unix. SE TU NON SAI, ALTRI POSSONO SAPERE. Macosx 10.4 si aspetta proprio con maggiore facilità di installare programmi linux. Ho messo Open Office versione BSD.

Se pensi di sapere, buono per te.

HAI DETTO LA TUA, ORA BASTA!

Ho aggiunto la ram, il bluetooth, ho 2 usb2.0 ed 1 firewire. Infrarosso non mi serve. La PCMCIA è una soluzione che non mi interessa.

Non risponederò più a te, SPERANDO CHE TU NON MI DEBBA RISPONDERE. ANCHE SE CONOSCENDO IL TUO BISOGNO DI AVERE L'ULTIMA PAROLA, MI RISPONDERAI...

Non capisco come c...o fai a parlare dell'iBook se non sapevi nemmeno come erano gli slot della ram, CON TUTTO RISPETTO. Se sei un matematico come dici ALLORA IMPARA UNIX, COSì POTRAI FARE FARE A MACOSX QUELLO CHE VUOI.

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gennarotangari
11-03-2004, 19:54
Originariamente inviato da ioan
La ram l'ho presa da crucial.com senza problemi. 128MB incorporati nella scheda madre, uno slot che si può mettere quello che si vuole!!! Ho messo 1GB PC2100, DDR266, 200 pin, cl 2.5. Informati!!!

I fonts li cambio a mio piacere ogni volta che voglio. Ma se tu non sai come fare, INFORMATI!!!

Macosx è unix. Linux è unix. I programmi per linux possono girare su macosx, ma PER ORA con conoscienza di unix. SE TU NON SAI, ALTRI POSSONO SAPERE. Macosx 10.4 si aspetta proprio con maggiore facilità di installare programmi linux. Ho messo Open Office versione BSD.

Se pensi di sapere, buono per te.

HAI DETTO LA TUA, ORA BASTA!

Ho aggiunto la ram, il bluetooth, ho 2 usb2.0 ed 1 firewire. Infrarosso non mi serve. La PCMCIA è una soluzione che non mi interessa.

Non risponederò più a te, SPERANDO CHE TU NON MI DEBBA RISPONDERE. ANCHE SE CONOSCENDO IL TUO BISOGNO DI AVERE L'ULTIMA PAROLA, MI RISPONDERAI...

Non capisco come c...o fai a parlare dell'iBook se non sapevi nemmeno come erano gli slot della ram, CON TUTTO RISPETTO. Se sei un matematico come dici ALLORA IMPARA UNIX, COSì POTRAI FARE FARE A MACOSX QUELLO CHE VUOI.

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Senti qua, se tu sei un ignorante, non pensare che il tuo interlocutore lo sia. E d'altra parte davanti c'hai uno che è utente Apple da una vita e non l'ultimo arrivato con un'iBook da 4 soldi.

Di cosa mi devo informare? Apple dichiara che l'iBook supporta 640Mb di RAM massimo su quel modello. INFORMATI, se tu hai voluto installarne di più pace per te. Io no ho detto che non legge più di 640 Mb di RAM, ho detto solo che 1 slot saldato. Già che ci sei oltra ad informarti, studia ed impara a leggere.

Lo UNIX di Mac OS X (base BSD) con lo UNIX di Linux condividono esclusivamente l'adesione agli standard POSIX, dopo di che, fin'anche la sintassi di molti comandi sono diversi. INFORMATI E STUDIA.

I programmi Linux su Mac OS X NON girano, devono essere ricompilati e modificati opportunamente, perché di due sistemi sono differenti. SMETTILA DI DIMOSTRARE TUTTA LA TUA IGNORANZA L'HO BEN CAPITA. In ogni caso il mio consiglio è uguale : STUDIA ED INFORMATI.

Per il resto, pensa ad imparare oltre che a tutto il resto anche una bella dose di buona educazione, cosa che pare ti manca completamente.

gennarotangari
11-03-2004, 19:57
Detto questo, visto che ormai ho sperimentato con mano quello che più volte mi è stato detto per il semplice fatto d'essere utente mac ... ora lo condivido appieno.

Pochi
Superbi
Ignoranti

Ecco le 3 definizioni che più s'addicono ai (pochi rimasti) utenti Mac.

Tanti saluti

ioan
11-03-2004, 20:18
Lo sapevo che avresti risposto così.

GRAZIE

Blessed is the man who expects NOTHING for he shall never be disappointed.

3jem
11-03-2004, 20:22
ragazzi avrei due domande se per favore potete rispondermi, che programma posso usare per aprire i file zippati su mac?

dovrei anche comprare della ram per il mio powerbook, ora monto i canonici 256 mb e vorrei metterne almeno 512 dove posso trovarla ad un prezzo decente?

ioan
11-03-2004, 20:27
Originariamente inviato da 3jem
ragazzi avrei due domande se per favore potete rispondermi, che programma posso usare per aprire i file zippati su mac?

dovrei anche comprare della ram per il mio powerbook, ora monto i canonici 256 mb e vorrei metterne almeno 512 dove posso trovarla ad un prezzo decente?

Per la ram www.crucial.com/eu hai i prezzi migliori e la qualità ottima.

Per i file zippati, scaricati StuffIt,
http://www.stuffit.com/mac/expander/index.html
gratis per unzippare, la versione si presenta come trial perchè c'è anche la scelta di zippare, la quale è a pagamento.

v3c
11-03-2004, 21:21
Originariamente inviato da ioan
Per i file zippati, scaricati StuffIt,
http://www.stuffit.com/mac/expander/index.html
gratis per unzippare, la versione si presenta come trial perchè c'è anche la scelta di zippare, la quale è a pagamento.

Ma scusa osx non decomprime automaticamente i file zippati?? :confused:
Doppio click e via :p


Comunque ragazzi piantiamo qui la discussione.. Mi riferisco ovviamente al discorso di gennaro con gli altri. Ioan dai il tuo intervento iniziale mi era piaciuto molto, mi sembrava un'ottima appendice conclusiva :D quindi concludiamo, ok?!
E' stata una conversazione piacevole per 34 pagine, senza mai alzare i toni.
Cerchiamo di tornare a quei toni...
Non vedo che bisogno ci sia di fare discussioni del genere, visto che il topic non è un teatro di scontro.
Sinceramente mi spiace leggere di queste cose... oltre che sentirmi dare del superbo :p
Pochi lo siamo, ignoranti... io si e lo dico candidamente. Però ora basta. Torniamo ai toni pacati e costruttivi di poco fa...
Non si dà una buona impressione a chi viene qui per avere dei pareri (quanto più) oggettivi con questi dibattiti. Ok esprimere le proprie impressioni/disavventure/delusioni, ma basta. Tanto si tratta di discorsi inutili ed insolvibili.

ioan
11-03-2004, 21:52
Sì, panther ha l'utilità per decomprimere i file (due, una per i zip e l'altra è Stuffit 7)Però Stuffit 8.0.2 è da installare, perchè:
- è gratuita
- gestisce meglio la decompressione (più veloce)
- gestisce tanti formati:zip, rar, sit, sitx ed altri
- supera problemi delle vecchie versioni
è meglio usare Stuffit 8 per decomprimere tutti i file compressi.

E' diverso il discorso per comprimere i file. Su versiotracker tanti hanno sconsigliato Stuffit 8. L'alternativa potrebbe essere ZipTools. Ma per la compressione solo.

A proposito altri programmi molto utili sono:
- VideoLan Client: un ottimo player per divx, xvid, dvd. I codec arrivano insieme. Lo considero ottimo. E' gratuito.
http://www.videolan.org/vlc/
Così si può guardare tutti gli avi senza passare per quicktime.
- MacJanitor: fa partire gli script di manutenzione del sistema (i quali sarebbero partiti durante la notte, lasciando il mac acceso; ma spesso non lasciandolo acceso non partono)
http://personalpages.tds.net/~brian_hill/macjanitor.html
- FireFox: è un ottimo browser alternativo e molto veloce (io lo uso quando Safari non visualizza bene qualche pagina, al posto di explorer)
http://www.mozillaitalia.org/firefox/download.html

Ultimo appunto, date un'occhiata:
http://www.ilmac.net/macopinioni/index.shtml
si parla dei proggetti vecchi di Apple

Myname
11-03-2004, 22:38
Originariamente inviato da gennarotangari
Detto questo, visto che ormai ho sperimentato con mano quello che più volte mi è stato detto per il semplice fatto d'essere utente mac ... ora lo condivido appieno.

Pochi
Superbi
Ignoranti

Ecco le 3 definizioni che più s'addicono ai (pochi rimasti) utenti Mac.

Tanti saluti

Visto il tuo comportamento sono contento, a malincuore, che tu vada via...
Continuo a non capirti, e sopratutto continuo a non concepire tue prese di posizione completamente errate, eppure dovresti essere informato in materia.
Una cosa è dire che la ram la puoi scegliere solo su AppleStore ed altra è la realtà che invece a parte quella base, puoi comprarla dove vuoi e installarla tu.
Una cosa è dire che il Bluetooth lo devi mettere subito se no non puoi dopo, altra è dire che comprato prima lo puoi avere integrato, altrimenti con una chiavetta USB.
Ma sopratutto mi dici come cavolo te ne esci con questa storia:
Il portatile in Olanda è riparato a spese di Apple, ma l'imballaggio e la spedizione sono a carico del cliente.

Ma come cavolo ti viene di dire una baggianata del genere???
Non ho parole...
Guarda Gennaro mi spiace veramente il tuo attuale atteggiamento, e purtroppo non so cosa ti stia passando per la mente, ma stacca un po'....
Myname

dmbit
11-03-2004, 23:53
Io programmi per Linux ne ho ricompilati e installati diversi... sylpheed, mahogany, nicotine, e altri che non ricordo più...

riaw
12-03-2004, 09:58
Originariamente inviato da gennarotangari
Detto questo, visto che ormai ho sperimentato con mano quello che più volte mi è stato detto per il semplice fatto d'essere utente mac ... ora lo condivido appieno.

Pochi
Superbi
Ignoranti

Ecco le 3 definizioni che più s'addicono ai (pochi rimasti) utenti Mac.

Tanti saluti

gennaro, dei 3 "epiteti" che hai usato, mi sento di dire che solo il primo è vero, e cioè sono pochi.....
gli altri 2 sinceramente mi sembrano del tutto non veritieri, nonchè offensivi, e ti ricordo che un'affermazione come questa comporta la sospensione da tutto il forum.

ho letto tante inesattezze, e comunque, mi sento di dover fare alcune precisazioni:

1) sull'ibook si può avere tutto, e l'assenza della pcmcia non si fa sentire più di tanto. è innegabile però che la pcmcia, almeno una, fa sempre comodo.
anche per il solo fatto di comprare, per esempio, una pcmcia wifi, che costa la metà della scheda airport di apple.
una 11megabit pcmcia si trova anche a 25-30 euro, quella dell'airpor quanto costa? 80?90?
inoltre nessuno sa cosa ci riserva il futuro, e la pcmcia fa sempre comodo (esempio? il nuovo wifi a 108megabit, il doppio dell'airport extreeme). anche se, devo dire, che con
rete 10/100
modem 56K
2 usb2
1 fw
uscita monitor e tv
uscita audio
bluethoot integrabile
wifi airport 54megabit
si ha pressochè tutto quello di cui si ha bisogno........

2) discorso linux
macosX NON E' unix.
linux, NON E' unix.
e anche se macosx ha una sottospecie di "cuore" unix, ci hanno ricamato sopra quanto basta per non definirlo tale.
gennaro però, ti devo dire con tutta sincerità, che quando leggo frasi di questo tipo:
"ma ti sfido a scaricare un sorgente linux (che tro vi all'80% tra l'altro per Linux x86)"
mi viene seriamente da dubitare che tu non abbia mai usato ne unix che linux ne che tu abbia la più pallida idea di cosa sia un sorgente.....
il sorgente è il listato (normalmente in C) di un software, e proprio per il fatto di essere codice (in C, per esempio), si può compilare LO STESSO IDENTICO SORGENTE su qualsiasi architettura, cioè, lo stesso sorgente può benissimo esssere compilato, contemporaneamente, su un ppc a 32bit, su uno a 64, come su un pc, su un alpha o su uno sparc.....
semmai, L'ESEGUIBILE (o BINARIO) è diverso da s.o a s.o, e da architettura ad architettura.....
se è vero che i binari disponibili per linuxppc sono pochi, è anche vero che ci sono server come quello di gentoo che mettono a disposizione circa 17.000 (6 mesi fa, magari ora sono di più) sorgenti di applicazioni varie........

detto questo, saluti a tutti, e cerchiamo di tenere gli insulti fuori dalla discussione, avere e portare avanti le proprie idee è complicato, esprimerle educatamente, no.

ciao!:)

pasquazzo
13-03-2004, 14:11
Originariamente inviato da ioan
...

Ho messo 1GB PC2100, DDR266, 200 pin, cl 2.5. Informati!!!

...

HAI DETTO LA TUA, ORA BASTA!

....

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi sembra che scaldarsi così (e quoto ioan ma dovrei quotare anche gennaro) per un computer, beh, scusate ma mi sembra un po' da frustratelli. Solo perchè, come in tutte le cose e in tutti i campi, ognuno di noi sa qualcosa in più di qualcun altro, e la pensa in modo diverso da qualcun altro...
scusate, non voglio alimentare altre polemiche, ma è quello che penso.
ciao ;)

naftalina67
13-03-2004, 14:35
Finalmento ho comprato l'ibook 800 con 640 Mb di ram!! Mi sembra una scheggia!!

l'ho usato solo mezzo'retta e nn posso dare opinioni..

però ho subito una domanda:

posso staccare la batterie e utilizzare l'alimentatore?? Se utilizzo l'ibook con la batteria attacata, me la cucino giusto? un mio amico con una macchina wintel stacca la batteria, collega l'alimetatore e va... io lo posso fare? voi lo fate?

ciao a tutti

Alfa
13-03-2004, 14:38
... e si, hai perfettamente ragione! La vita è fatta anche di piccole e grandi rinunce :( e di pene d'amore ! :rolleyes: Menomale che poi ci sono le DONNE :smack: a rimediare... molto meglio di un OS! :D E' veramente l'UNIX rimedio ;)

Powerhouse
13-03-2004, 14:40
Originariamente inviato da naftalina67
Finalmento ho comprato l'ibook 800 con 640 Mb di ram!! Mi sembra una scheggia!!

l'ho usato solo mezzo'retta e nn posso dare opinioni..

però ho subito una domanda:

posso staccare la batterie e utilizzare l'alimentatore?? Se utilizzo l'ibook con la batteria attacata, me la cucino giusto? un mio amico con una macchina wintel stacca la batteria, collega l'alimetatore e va... io lo posso fare? voi lo fate?

ciao a tutti

Ti consiglio di lasciare la batteria attaccata, una volta arrivata al 100% di carica verrà bypassata automaticamente.

naftalina67
13-03-2004, 15:00
Originariamente inviato da Powerhouse
Ti consiglio di lasciare la batteria attaccata, una volta arrivata al 100% di carica verrà bypassata automaticamente.

perchè dici che mi conviene?? ho visto un po' di batterie cotte con questo sistema..!!:eek:

sei sicuro??
:confused:

kintaro78
13-03-2004, 16:13
Qualcuno sa se esiste per il nosto amato mac, un traduttore inglese -> italiano ? Magari orientato per medici/biologi/biochimici/farmacisti ?

Grazie

Ayrton
13-03-2004, 18:14
ragazzi ma se voglio fare modifiche alla configuazione base devo x forza aquistare all'apple store?
mi spiego.. sono stato da un rivenditore qui da me e mi ha detto che l'unica modifica che poteva fare è quella di aggiungere della ram (lo faceva lui in sede) x il resto dovevo prendere l'ibook così come arriva
è vero? o se cambio rivenditore cambia discorso?

matteos
13-03-2004, 19:12
Originariamente inviato da Ayrton
ragazzi ma se voglio fare modifiche alla configuazione base devo x forza aquistare all'apple store?
mi spiego.. sono stato da un rivenditore qui da me e mi ha detto che l'unica modifica che poteva fare è quella di aggiungere della ram (lo faceva lui in sede) x il resto dovevo prendere l'ibook così come arriva
è vero? o se cambio rivenditore cambia discorso?
in parte è vero;però se ordini da un rivenditore un modello con blutooth integrato,hd maggiore dovrebbe fare lui l'ordnie all'applstore al posto tuo:rolleyes: :rolleyes:

Ayrton
13-03-2004, 19:14
Originariamente inviato da matteos
in parte è vero;però se ordini da un rivenditore un modello con blutooth integrato,hd maggiore dovrebbe fare lui l'ordnie all'applstore al posto tuo:rolleyes: :rolleyes: è quello che gli ho chiesto, invece mi ha detto che lui non poteva farlo
:rolleyes:

matteos
13-03-2004, 19:31
Originariamente inviato da Ayrton
è quello che gli ho chiesto, invece mi ha detto che lui non poteva farlo
:rolleyes:
si vede che non ha voglia di farlo....ne ho visitati due: un negozio apple con mele da tutte le parti e un rivenditore autorizzato di quelli che prendono i computer solo quando le gli ordini e non mi hanno fatto storie se volevo aggiungerci eegli"optional" in fase d'ordine

Ayrton
13-03-2004, 19:36
Originariamente inviato da matteos
si vede che non ha voglia di farlo....
non ne avevo dubbi, in settimana vado da un altro rivenditore e vi saprò dire..

riaw
13-03-2004, 20:00
Originariamente inviato da Ayrton
non ne avevo dubbi, in settimana vado da un altro rivenditore e vi saprò dire..


io avevo chiesto e al mediaworld me lo ordinavano come volevo :D

Ayrton
13-03-2004, 21:37
Originariamente inviato da riaw
io avevo chiesto e al mediaworld me lo ordinavano come volevo :D
il mw di bari ha solo i g3 ad un prezzo folle
gli ho chiesto se arrivavano i g4 ma non mi hanno saputo dire assolutamente nulla a riguardo

Powerhouse
14-03-2004, 01:05
Originariamente inviato da naftalina67
perchè dici che mi conviene?? ho visto un po' di batterie cotte con questo sistema..!!:eek:

sei sicuro??
:confused:

Non vedo perchè dovrebbero cuocersi, ma se è successo un motivo ci sarà...su che note book l'hai visto accadere?

Ayrton
14-03-2004, 09:11
ragazzi un ultima domanda che può sembrare stupida ma mi è venuto il dubbio..

Facendo l'ordine dall'apple store il software che arriva è in italiano, giusto?

altra cosa.. se vado aventi con l'ordine alla fine dice "No preinstalled software " che vuol dire?

ordinandolo adesso c'è già ilife04?

matteos
14-03-2004, 09:26
Originariamente inviato da Ayrton
ragazzi un ultima domanda che può sembrare stupida ma mi è venuto il dubbio..

Facendo l'ordine dall'apple store il software che arriva è in italiano, giusto?

altra cosa.. se vado aventi con l'ordine alla fine dice "No preinstalled software " che vuol dire?

ordinandolo adesso c'è già ilife04?
1)si il software è in italiano(lo puoi scegliere quando lo accendi la prima volta)

3)si dovresti avere ilife'04

Per la 2) non so che dirti

naftalina67
14-03-2004, 11:42
ecco le mie prime impressioni:
mac os è un ottimo sistema!! La penna bluetooth me l'ha riconosciuta subito!!!! incredibile!! con windows mi devo scoglionare un po', installa i driver, il software... una palla 3menda! invece con mac os ho inserito la penna e ho fatto subito il trasferimento!! ragazzi è favoloso!! altro che plug&play che ci proponevano da anni!!!
esteticamente... beh, a me nn piace!! sto bianco saponetta... bleah! però mi ci sto abituando!! è molto leggero, piccolo e comodo!! è molto silenzioso ed il cd slot-in è davvero molto grazioso... MA c'è un problema!! i cd da 180 mb nn li posso utilizzare!! Non li ho mai usati però... mai dire mai, no (james bond insegna)?!

Sono rimasto deluso dalla batteria! su molte macchine wintel, posso staccare la batterie e far girare il computer solo con l'alimentatore!! Ed è un'ottima cosa, in quanto consente di proteggere la batteria dall'effetto memoria (nn esistono batterie infinite! l'effetto memoria c'è sempre...ahimè!). per levare la batterie devo utilizzare una moneta per togliere una sicura e poi levo la batteria!! tra l'altro, nn so se levando la batteria, l'ibook "spiana";).

voi, gentili possessori di un'ibook (anche i possessori di un power book possono rispondere;)) come fate?? staccate la batteria o la condannate a una lunga, lente e inesorrabile morte??

Se devo consigliare un notebook... beh l'ibook è ottimo (tutto dipende da quello che ci devi far girare!! io da studente di informatica ho tutto il necessario)!! ora sto pure scaricando prog di file sharing... chissà come si installa!!! Boh!?

naftalina

ps: dove trovo la calcolatrice sul mac os??

matteos
14-03-2004, 12:08
io la batteria la lascio attaccata,la calcolatrice dovrebbe essere in "applicazioni" dal finder oppure nel sottomenù "utility" sempre da "applicazioni".
Ma le batterie al litio non dovrebbe evitare l'effetto "memoria"?

v3c
14-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da naftalina67
MA c'è un problema!! i cd da 180 mb nn li posso utilizzare!! Non li ho mai usati però... mai dire mai, no (james bond insegna)?!

Se non li hai usati prima.. non vedo perchè li dovresti usare adesso :p ti tengono praticamente come una chiavetta usb, che è pure + pratica ;)

Originariamente inviato da naftalina67
Sono rimasto deluso dalla batteria! su molte macchine wintel, posso staccare la batterie e far girare il computer solo con l'alimentatore!! Ed è un'ottima cosa, in quanto consente di proteggere la batteria dall'effetto memoria (nn esistono batterie infinite! l'effetto memoria c'è sempre...ahimè!). per levare la batterie devo utilizzare una moneta per togliere una sicura e poi levo la batteria!! tra l'altro, nn so se levando la batteria, l'ibook "spiana";).

voi, gentili possessori di un'ibook (anche i possessori di un power book possono rispondere;)) come fate?? staccate la batteria o la condannate a una lunga, lente e inesorrabile morte??

Non so, io la lascio attccata ma x precauzione di solito la lascio scaricare del tutto (finchè non va in stop per intenderci). Dopo la ricarica, anke mentre si lavora, appena raggiunge il 100% viene scollegata automaticamente.. quindi... boh :p

Originariamente inviato da naftalina67
Se devo consigliare un notebook... beh l'ibook è ottimo (tutto dipende da quello che ci devi far girare!! io da studente di informatica ho tutto il necessario)!! ora sto pure scaricando prog di file sharing... chissà come si installa!!! Boh!?

ps: dove trovo la calcolatrice sul mac os??
I prog si installano in 2 modi: se usano l'installer fanno tutto da soli, se no trascini la loro icona nella cartella applicazioni (shortcut: mela+shift+a nel finder ;))
nella stessa cartella trovi la calcolatrice :)

Mirus
14-03-2004, 12:46
io la batteria la stacco e l'ibook funge perfettamente, ho fatto un supportino di cartone per reggere il lato "monco" e va da dio

Ayrton
14-03-2004, 12:49
Originariamente inviato da Ayrton

altra cosa.. se vado avanti con l'ordine alla fine dice "No preinstalled software " che vuol dire?


ragazzi ne sapete qualcosa? che vuol dire?

v3c
14-03-2004, 12:52
Originariamente inviato da Ayrton
ragazzi ne sapete qualcosa? che vuol dire?

Penso voglia dire che qnd arriva è "vuoto" e quindi devi installarti tutto te manualmente... ma nn so xkè io l'ho preso da un rivenditore e ho dovuto far tutto da solo (nn + di 15min, comunque)

Ayrton
14-03-2004, 12:55
tanto x capirci...

http://ayr.altervista.org/hwupgrade/ibook.JPG

Ayrton
14-03-2004, 12:56
Originariamente inviato da v3c
Penso voglia dire che qnd arriva è "vuoto" e quindi devi installarti tutto te manualmente... ma nn so xkè io l'ho preso da un rivenditore e ho dovuto far tutto da solo (nn + di 15min, comunque)
dici? non è istallato nulla quando arriva? come mai? :confused:

v3c
14-03-2004, 13:04
Originariamente inviato da Ayrton
dici? non è istallato nulla quando arriva? come mai? :confused:

Boh per me era così.... mi han dato l'iBook, mi ha detto "quando lo accendi si avvia e parte la procedura di installazione del SO, ti escono delle istruzioni a video che ti dicono quale cd inserire, lo metti inserisci i dati e fa tutto da solo...."
E così è stato, da buon mac :p

Se lo ordini in negozio dovrebbe essere così... se lo ordini online nn so

Powerhouse
14-03-2004, 14:04
non si deve installare tutto il s.o. ma solo completarne l'installazione, cioè creare un account root e scegliere la lingua, se si dovesse installare tutto da zero altro che 15 minuti...:)

Myname
14-03-2004, 15:26
Originariamente inviato da Ayrton
il mw di bari ha solo i g3 ad un prezzo folle
gli ho chiesto se arrivavano i g4 ma non mi hanno saputo dire assolutamente nulla a riguardo

C'è un rivenditore attrezzato in via...Japigia se non ricordo male...dovrebbe essere un IsiProg...
Myname

surfab
14-03-2004, 17:08
ciao a tutti
ma quando arriva il mac si puo' partizionarlo in fase di creazione di root
oppure bisogna reinstallare tutto :confused: :confused: :confused:

thx :D

naftalina67
14-03-2004, 20:43
tutte le volte che avvio l'ibook, la "saponetta"(:D) emette un suono... si può togliere???

grazie ragazzi!!!

Myname
14-03-2004, 23:20
Il mitico "bong" di accensione del Mac????
Sacrilegio...lo vuole togliere... :) :) :)
Myname

Ayrton
15-03-2004, 00:28
Originariamente inviato da Myname
C'è un rivenditore attrezzato in via...Japigia se non ricordo male...dovrebbe essere un IsiProg...
Myname
in settimana ci faccio un giro, c'è anche compulab su via napoli che è rivenditore autorizzato, vediamo se magari offrono qualcosa di meglio dell'apple store :)

Silent killer
15-03-2004, 01:33
c'è anche un altro rivenditore nella strada parallela a via unità d'italia, dietro largo ciaia precisamente. Sono andato lì e i prezzi erano identici all'apple store, però non potevano farmi lo sconto studenti... alla fine conviene prenderlo dall'apple store..


vorrei chiedere alcune cose... da dove posso comprare i 512mb di ram aggiuntiva? e di che marca?

Poi vorrei sapere come si formatta, come si fanno le partizioni e come posso installare linux in modo che poi ci sia il doppio boot per sceglietre tra macos e linux.. :)

Ayrton
15-03-2004, 07:29
Originariamente inviato da Silent killer


Poi vorrei sapere come si formattax i portatili pc ci sono i cd di ripristino, come funziona x i mac?
:confused:

davenrk
15-03-2004, 09:12
avrei una domanda da porvi:

l' ibook non ha l'uscita s-video....come si fa a collegarlo alla tv?

altra domanda: è vero che tutti gli i-book hanno difetti di assemblaggio? su macity.it ci sono molti casi del genere...

grazie

matteos
15-03-2004, 09:23
Originariamente inviato da Ayrton
x i portatili pc ci sono i cd di ripristino, come funziona x i mac?
:confused:
stessa procedura

matteos
15-03-2004, 09:25
Originariamente inviato da davenrk
avrei una domanda da porvi:

l' ibook non ha l'uscita s-video....come si fa a collegarlo alla tv?

altra domanda: è vero che tutti gli i-book hanno difetti di assemblaggio? su macity.it ci sono molti casi del genere...

grazie
per collegarlo alla tv serve un adattatore apposito,lo trovi sull'applestore.
i "difetti" di cui parli ,a parte alcuni rari casi eclatanti,riguardano un discostamento di 1-2 mm della batteria dal telaio dell'ibook

surfab
15-03-2004, 09:31
Originariamente inviato da surfab
ciao a tutti
ma quando arriva il mac si puo' partizionarlo in fase di creazione di root
oppure bisogna reinstallare tutto :confused: :confused: :confused:

thx :D


nessuno lo sa???
:( :( :(

naftalina67
15-03-2004, 10:03
insomma nn si può togliere il bong del mac??? no è?! :muro: in aula studio attirerò un po' d'attenzione.. speriamo di nn rischiare la vita!!!:) altrimenti lo accendo a casa e poi vado all'università!!!:rolleyes:

per quanto riguarda difetti di costruzioni nell'ibook... boh!? il mio sembra perfetto! certo, è bianco, ma voi mi avete detto che nn è un difetto!!!;)

ciao a tutti

davenrk
15-03-2004, 10:10
ah ho capito grazie...

sapete per caso dove si possono acquistare gli ibook in Svizzera?

cosi' si evita di pagare l' iva!

Myname
15-03-2004, 11:05
Originariamente inviato da davenrk
avrei una domanda da porvi:

l' ibook non ha l'uscita s-video....come si fa a collegarlo alla tv?

altra domanda: è vero che tutti gli i-book hanno difetti di assemblaggio? su macity.it ci sono molti casi del genere...

grazie


Beh non è corretto dire che l'iBook non ha l'uscita S-Video, se ti colleghi al sito Apple e selezioni le caratteristiche dell'iBook, troverai la conferma, per comodità di faccio un copia ed incolla...
"Uscita VGA, S-Video e video composito = La Duplicazione dello Schermo supporta l’uscita video VGA su un monitor esterno o un proiettore (con l’adattatore schermo VGA Apple incluso) e l’uscita S-video e video composito su un televisore o un videoregistratore (con l’adattatore video Apple opzionale, in vendita separatamente)."

Myname

Myname
15-03-2004, 11:08
Originariamente inviato da naftalina67
insomma nn si può togliere il bong del mac??? no è?! :muro: in aula studio attirerò un po' d'attenzione.. speriamo di nn rischiare la vita!!!:) altrimenti lo accendo a casa e poi vado all'università!!!:rolleyes:

per quanto riguarda difetti di costruzioni nell'ibook... boh!? il mio sembra perfetto! certo, è bianco, ma voi mi avete detto che nn è un difetto!!!;)

ciao a tutti

Uhm...allora credo ti convenga lasciare l'iBook in Sleep...molto comodo, così non avrai nessun "Bong"...e poi non sarà per quello che attirerai l'attenzione...basterà posizionare il gioiellino sulla scrivania... :)

Difetti...possono capitare, però spesso negli utenti Mac si rasenta la paranoia, per cui 1-2mm diventa un mezzo dramma...è comprensibile...per un utente ben abituato come un MacUser...
Myname

pasquazzo
15-03-2004, 11:17
Originariamente inviato da Silent killer

vorrei chiedere alcune cose... da dove posso comprare i 512mb di ram aggiuntiva? e di che marca?



la ram comprala su ww.crucial.com

io ho preso 512 a 97,20 euro tutto incl.
installata, va benissimo

PER TOGLIERE IL BONG
se non erro l'ibook memorizza il livello di audio impostato
quindi se proprio ti da fastidio, azzera il volume, poi riavvia...
:)
oppure lascialo in stop come dice Myname
(tra l'altro ... quanto va bene lo standby dell'ibook? lo chiudi, va in stop, lo riapri, in un secondo si ripiglia..)
tra l'altro, chiedo conferma: non c'è pericolo di danneggiare l'hard disk se trasporti l'ibook in stato di stop, vero?

Powerhouse
15-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da naftalina67
insomma nn si può togliere il bong del mac??? no è?! :muro: in aula studio attirerò un po' d'attenzione.. speriamo di nn rischiare la vita!!!:) altrimenti lo accendo a casa e poi vado all'università!!!:rolleyes:

per quanto riguarda difetti di costruzioni nell'ibook... boh!? il mio sembra perfetto! certo, è bianco, ma voi mi avete detto che nn è un difetto!!!;)

ciao a tutti

Allora...riguardo al suono di boot del mac, se vuoi sconfiggere il nemico devi prima conoscerlo:D --->apple boot sound story (http://folklore.org/StoryView.py?project=Macintosh&story=Boot_Beep.txt&topic=Technical&sortOrder=Sort%20by%20Date&detail=medium)

scherzi a parte non so se si possa proprio disattivare solo il suono di boot, ma ci sono due barbatrucchi, uno è quello che ti hanno già consigliato, ma così ti ritrovi il sistema muto, l'altro è quello di attaccare un paio di auricolari nell'apposita uscita dell'ibook;)non saprei quale dei due è + furbo...decidi tu :D

Raffaele
15-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da pasquazzo
tra l'altro, chiedo conferma: non c'è pericolo di danneggiare l'hard disk se trasporti l'ibook in stato di stop, vero?

mi pare si fermi del tutto, ma non ne sono sicuro sai?
bisognerebbe sentire qkun'altro :(

p.s. x partizionare come si fa quindi? ci sarà un'altra alternativa a quella di partizionare all'installazione ;)

dmbit
15-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da Raffaele
p.s. x partizionare come si fa quindi? ci sarà un'altra alternativa a quella di partizionare all'installazione ;)

Utility Disco

naftalina67
15-03-2004, 13:58
Come mai quando invio una mail mi collego sempre al server smtp.mac.qlc??? eppure l'ho settato bene!!! tanto è vero che nelle impostazioni c'è scritto smtp.katamail.com....

avete qualche consiglio????:mad:


grazie...

dmbit
15-03-2004, 18:50
Mi sembra strano, ma prova questo trucchetto (poco ortodosso ma sai mai...): scollegati da internet, prova a inviare una mail (anche finta); ti dovrebbe apparire una finestra che dice che è impossibile spedire (ovviamente) e chiedere quale server SMTP usare.
Ma comunque col server mac.com riesci lo stesso a spedire?

naftalina67
15-03-2004, 21:00
ho capito...andava su smtp.mac.com perchè nn funzionava quello di katamail... ora ho impostato il secondo server con email (ho 2 caselle) e sembra funzionare!! SEMBRA

Ho una Domanda:

ma a cosa serve la second skin del tucano?? sostituisce la borsa? ma gli accessori come l'alimentatore??? dove li metto??? e poi perchè sn diverse le second skin per l'ibook ed il powerbook???

quante domande vero???

matteos
15-03-2004, 21:03
la second skin non è altro che una seconda pelle( :D ) per proteggere lo chassis dei nostri amati mac portatili->non hanno nessuna tasca aggiuntiva

naftalina67
15-03-2004, 21:05
ho un programma di shareware che vorrei installare, ma nn so come si fa!! l'estensione del file è .dmg

grazie per l'aiuto

naftalina67
15-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da matteos
la second skin non è altro che una seconda pelle( :D ) per proteggere lo chassis dei nostri amati mac portatili->non hanno nessuna tasca aggiuntiva

quindi inutile se lo affianco ad una borsa?!?

il mio piccolo 800 nn ballerà il twist all'interno di una borsa?? voi cosa mi consigliate?