View Full Version : iBook - Powerbook Club
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
Finalmente ho potuto vedere sul mio ibook la questione del prog sleepless.
La particolarità sta nel fatto che le preferenze sono visbili e selezionabile solo vedendo già qualcosa. Cioè la finestra oppure il menubar icon. Selezionando di nascondere la finestra non si vede più
Penso che sia meglio disinstallarlo e riscaricarlo dal sito.
http://www.alxsoft.com/mac/sleepless.html
Poi lanciarlo dentro il suo folder e non dentro le applicazioni. Secondo l'autore le preferenze dovrebbero essere tornate di default, lanciandolo da un folder diverso di quello di precedente installazione.
Poi, bisogna andare alle selezioni e metterlo come visibile sul menubar.
Comunque, penso che ci siano dei piccoli problemi con la visualizzazione di questo prog, perchè non sono mai riuscito a vederlo nel dock.
L'autore suggerisce proprio di lanciarlo da un folder diverso da quello precedente per evitare questi problemi.
In ogni caso, anche quando non si vede (ma gira; basta dare un'occhiata al monitoraggio attività dentro le utility) impedisce all'ibook di andare in stop, permettendo così di prosciugare la batteria.
L'altra capacità del Sleepless è quella di non permettere all'ibook di andare in stop con lid chiuso. E' selezionabile dalle preferenza, ma assolutamente sconsigliabile... Il calore che passa attraverso la tastiera danneggerà lo schermo.
Spero che sia di aiuto...
Mazzumma
06-06-2004, 13:11
ho provato in ogni modo ma a me sleepless proprio non funziona. Non c'è nulla da fare. Lo lancio ma non parte e non è presente nemmeno in monitoraggio attività.
non sapete se c'è qualche altro programma che fa lo stesso lavoro?
Mi spiace... Guarderò un po'.
E' molto strano però... Hai fatto ripara permessi e gli script? Sai, la solita manutenzione periodica...
Mazzumma
06-06-2004, 13:19
fatto tutto. dirò di +: ho formattato una settimana fa poi ho installato tutti gli aggiornamenti e poi con onyx ho riparato tutto.
per il resto funziona tutto alla grande a parte sleepless
Allora, niente.
In ogni caso, è vero che non è scritto benissimo Sleepless.
Comunque mi informo un poco e ti faccio sapere...
PS
Per la batteria: la posizione ufficiale dell'Apple è quella di non prosiugare mai completamente la batteria. E' necessario ricalibrala una volta al mese, seguendo le istruzioni... Usare l'ibook fino a che entra in stop, perchè la batteria scarica; poi ricaricarlo.
Mazzumma
06-06-2004, 13:32
si io faccio così di solito. volevo solo provare se con sleepless migliorano le prestazioni della batteria. per il resto sono molto contento e vorrei vedere che non fosse così dopo due mesi che ho il mac....
Originariamente inviato da ioan
Allora, niente.
In ogni caso, è vero che non è scritto benissimo Sleepless.
Comunque mi informo un poco e ti faccio sapere...
PS
Per la batteria: la posizione ufficiale dell'Apple è quella di non prosiugare mai completamente la batteria. E' necessario ricalibrala una volta al mese, seguendo le istruzioni... Usare l'ibook fino a che entra in stop, perchè la batteria scarica; poi ricaricarlo.
A me funziona sleepless, o almeno credo, ma chiedo una cosa magari banale: il programma ritarda lo stop del portatile fino al completo consumo della batteria, ma alla fine va lo stesso in stop, giusto? Ho notato che quando il tempo rimanente arriva verso lo 0 il portatile resta acceso lo stesso per un altro po' di tempo ma alla fine va lo stesso in stop, o dovrebbe spegnersi in maniera più brutale perché la batteria é proprio scarica? E' giusto questo comportamento?
Deve fare proprio così.
La batteria agli ioni di Li non deve rimanere a zero assoluto, altrimenti muore.
Originariamente inviato da ioan
Deve fare proprio così.
La batteria agli ioni di Li non deve rimanere a zero assoluto, altrimenti muore.
thanks! :D
Una domanda ma non so se postare qui:
vorrei installare una stampante (epson stylus color 760) ma sul sito non ci sono i driver per X, c'é scritto infatti che sono incorporati. Infatti quando l'ho installato li ho tolti perché occupavano molto spazio, come faccio adesso ad andare a riprenderli dai cd di installazione? E per installare o disinstallare tutto quello che c'era nell'installazione? Grassie, ma sbrigatevi perché sennò non posso stampare le mie foto ;)
Mi fa piacere trovare sempre risposta, siete piuttosto preparati!!
i dirver per le stampanti dovrebbero essere nel terzo cd di panther insieme a x11 :rolleyes:
Originariamente inviato da matteos
i dirver per le stampanti dovrebbero essere nel terzo cd di panther insieme a x11 :rolleyes:
Ok... e come li tiro fuori ;)?
inserisci il cd guardi all'interno ci dovrebbe essere la cartella con i driver per le stampanti epson ;)
aggiungo solo che si tratta del terzo cd di installazione... basta infillarlo senza seguire una procedura sequenziale (prima il primo poi il secondo etc). Basta metterlo dentro e cercare il pkg (pacchetto) che ti serve...
Se non è lì allora sarà al secondo... C'è la distribuzione "piccolo principe" che dovrebbe avere qesti drivers nel secondo... Dovresti sfogliarli un po'.
Già che ci sei, vedi se ti servono altri componenti aggiuntivi (tipo BDS etc)
giusto a proposito, a che serve BDS?
Dai un'occhiata quì
http://developer.apple.com/documentation/Darwin/Conceptual/KernelProgramming/BSD/chapter_11_section_1.html
è più che altro software considerato secondario... ma anche x11 è considerato tale (poi ti metto ms internet explorer... :rolleyes: )
... anche quì
http://developer.apple.com/documentation/MacOSX/MacOSX.html
Ok, allora ho scoperto di aver installato X11 e a me non serve, come lo tolgo e mi libero spazio su disco?
Basta andare a prenderlo e trascinarlo sul cestino...
La disinstallazione di tutti i prog avviene così...
Non rimane niente dietro (tranne qualche piccolo log file; molto piccolo).
Fai gli script (con Onyx o MacJanitor) e ripara i permessi ogni volta che metti e togli qualcosa...
ma è normale che mi abbiano dato un solo dvd??qualcuno dice che dovrebbero essere 2(ho comprato il pb a gennaio)
nel dvd dovrebbe esserci panther e forse i dischi di ripristino ma forse sono separati :rolleyes:
Ciao a tutti!
Dopo tante letture sul mondo Apple mi sono deciso a scrivere (finalmente!) su questo topic.
Probabilmente dopo le vacanze potrò finalmente comprarmi un portatile (che mi tornerà molto utile per fare la tesi di laurea). Ovviamente siccome a casa ho già due pc iper-pompati e mi serve qualcosa che si possa davvero portare in giro (quindi compatto, leggero e con buona autonomia) la mia scelta ricadrebbe sull'iBook da 12" (che, fra l'altro, è davvero bellino da vedere!).
Non ho mai usato MacOSX, ma visto che si fa presto a abituarsi bene non credo che avrò grossi problemi! ;) e comunque ritengo di essere abbastanza elastico, essendo passato per dos, quasi tutte le versioni di Windows (dalla 2.0 in poi) e Linux.
Le domande che vi propongo sono le seguenti:
1) settembre è un buon periodo per acquistare mac? O rischio di beccarmi un qualche prodotto obsoleto a prezzo pieno immediatamente prima di qualche previsto nuovo prodotto della stessa fascia? Ho visto che è appena uscito il nuovo iBook 12" con processore a 1GHz e 256 MB di RAM sulla scheda madre (quindi con uno zoccolo libero, giusto?)
2) che vantaggio c'è a comprare su Apple Store Italia piuttosto che da un negozio tipo Essedì? Ho visto che potrei fruire dello sconto studenti, ma mi sembra che il prezzo di essedi (da cui ho già comprato un sacco di roba..) sia superiore solo di 30-40 euro. A quanto ammontano le spese di spedizione?
3) mi bastano 256 mega di ram per le solite attività di ufficio (utilizzo di un pacchetto tipo open-office, mail+internet - magari con thunderbird+firefox/camino, oppure semplicemente safari, ascolto ed eventualmente elaborazione di qualche traccia audio e qualche immagine/foto)?
4) dove mi conviene prendere l'adattatore per poter sfruttare l'uscita tv?
Vi ringrazio in anticipo! Byez!
2)
Originariamente inviato da Cemb
Ciao a tutti!
Dopo tante letture sul mondo Apple mi sono deciso a scrivere (finalmente!) su questo topic.
Probabilmente dopo le vacanze potrò finalmente comprarmi un portatile (che mi tornerà molto utile per fare la tesi di laurea). Ovviamente siccome a casa ho già due pc iper-pompati e mi serve qualcosa che si possa davvero portare in giro (quindi compatto, leggero e con buona autonomia) la mia scelta ricadrebbe sull'iBook da 12" (che, fra l'altro, è davvero bellino da vedere!).
Non ho mai usato MacOSX, ma visto che si fa presto a abituarsi bene non credo che avrò grossi problemi! ;) e comunque ritengo di essere abbastanza elastico, essendo passato per dos, quasi tutte le versioni di Windows (dalla 2.0 in poi) e Linux.
Le domande che vi propongo sono le seguenti:
1) settembre è un buon periodo per acquistare mac? O rischio di beccarmi un qualche prodotto obsoleto a prezzo pieno immediatamente prima di qualche previsto nuovo prodotto della stessa fascia? Ho visto che è appena uscito il nuovo iBook 12" con processore a 1GHz e 256 MB di RAM sulla scheda madre (quindi con uno zoccolo libero, giusto?)
2) che vantaggio c'è a comprare su Apple Store Italia piuttosto che da un negozio tipo Essedì? Ho visto che potrei fruire dello sconto studenti, ma mi sembra che il prezzo di essedi (da cui ho già comprato un sacco di roba..) sia superiore solo di 30-40 euro. A quanto ammontano le spese di spedizione?
3) mi bastano 256 mega di ram per le solite attività di ufficio (utilizzo di un pacchetto tipo open-office, mail+internet - magari con thunderbird+firefox/camino, oppure semplicemente safari, ascolto ed eventualmente elaborazione di qualche traccia audio e qualche immagine/foto)?
4) dove mi conviene prendere l'adattatore per poter sfruttare l'uscita tv?
Vi ringrazio in anticipo! Byez!
2)
allora:
1)a settembre c'è l'expo di parigi che di solito regala novità (tipo nuovi imac e forse portatili) non è detto per i portatili però non si sa mai l'ultimo aggiornamento risale ad aprile contando che hanno 6 mesi a ottobre siamo proprio sul filo del rasoio.
2)oltre lo sconto studenti che è del 4-6% c'è la possibilità di customizzare il computer cosa che sd non permette ,almeno credo visto che quando l'ho comprato da loro l'ibook non ne davano la possibilità
3)oddio,ce la fai tranquillamente magari non puoi tenere + di 4 applicazioni aperte :rolleyes:
4)l'ibook non ha un uscita tv ma ha l'uscita per un monito esterno l'adattore lo puoi prendere da sd o sullo store
Ti ringrazio!
Quindi in sostanza conviene aspettare per vedere se a settembre esce qualcosa di nuovo.. ti ringrazio! Byez!
se non hai urgenza aspetta
Ogni 6-8 mesi escono nuovi modeli. Quindi per prendere quello nuovo e migliore, ti conviene aspettare sempre... ;)
La ram è sempre utile. Più ne hai meglio è. Il macosx gira anche con 192MB di ram, ma devi avere pazienza, perchè l'uso del disco rigido è intenso. Se vuoi un sistema più responsivo, devi mettere almeno 384MB di ram. Questa è in effetti la ram che il sistema usa per uso normale di solito.
Prendi l'ibook direttamente dall'Apple, così eviti le varie disaventure con i rivenditori, così metti hd che vuoi, etc... Se vuoi avere una garanzia unica e possibilmente fare coprire tutto dall'apple care in un secondo tempo. allora ti conviene prendere anche la ram da loro. Ma la devi prendere quando ordini il tuo ibook, non dopo. Perchè come opzione Build to Order costa di meno.
Se sei studente, devi assolutamente usare lo sconto studenti.
L'attesa dall'Apple Store è minore di qualsiasi altro rivenditore. Il servizio è ottimo. Eviti lo sfruttare di ogni possibile intermediario.
L'adattatore per l'uscita TV/proiettore è un must. Prendilo quando ordinerai l'ibook, direttamente dall'Apple Store. Solo così potrai vedere un dvd in tv. Ricordati solo che non c'è il theater mode delle schede video ati, ma solo il mirroring. Il tuo desktop diventa il desktop del televisore. Solo powerbook e powermac hanno il theater mode abilitato.
PS
Se compri a Settembre o Ottobre, sappi che solo 6 mesi dopo uscirà qualcosa di nuovo... La questione non è aspettare mesi né anni. La questione è cosa vuoi prendere? Un iBook G4? Un iBook G5? Un PowerBook G5? Altrimenti cambia poco.
:)
ho consigliato di aspettare per un semplice motivo il peridoo in cui cemb vuole comprare il portatile è proprio nel periodo buono per l'uscita dello speed bump o di un upgrade e francamente mi roderebbe parecchio dopo poco,tipo 1 o 2 settimane avere una nuova revision.
sempre imho
Una settimana o un mese... che differenza fa?
La scelta è tra un iBook G4 o un PowerBook G5...
Solo questo fa valere l'attesa secondo me.
Quindi, se decidi per un iBook G4, ora o dopo, cambia poco.
Se decidi per un PowerBook G5, allora vale la pena attendere quello che ci vuole. Un mese o tre... o anche di più...
Prima era tra un iBook G3 ed un iBook G4. Ancora prima tra un PowerBook G3 ed un PowerBook G4. Ora l'attesa e la scelta non può che riguardare un iBook G4 ed un PowerBook G5.
Sempre e rigorosamente IMHO.
:cool:
Beh, credo che prima di vedere un G5 su iBook ci vorrà parecchio tempo, no? tantopiù che comunque il nuovo macOSX presentato in questi giorni uscirà il prossimo anno..
Non posso permettermi un power book, in più non devo farne un uso professionale. Quindi comunque pensavo di prendermi l'iBook.. gli sto facendo il filo da quando era a 800 Mhz..
Comunque, visto che tra tre settimane inizio a girovagare per ferie varie, mi sa che a questo punto aspetterò fine agosto/inizio settembre (rientro dalle vacanze, con relativo conteggio dei soldi avanzati! ;) ).
Ma la ram non me la posso montare io? Perdo la garanzia? comunque un banco di sodimm preso in negozio mi costa molto meno che preso originale da apple..
Una cosa che non mi è chiara (senza fare l'ordine non te o dice, e non ho ancora un account..) sono le spese di spedizione. A quanto ammontano?
Vi ringrazio per la disponibilità, siete stati eccezionali! ;)
Originariamente inviato da ioan
Una settimana o un mese... che differenza fa?
La scelta è tra un iBook G4 o un PowerBook G5...
Solo questo fa valere l'attesa secondo me.
Quindi, se decidi per un iBook G4, ora o dopo, cambia poco.
Se decidi per un PowerBook G5, allora vale la pena attendere quello che ci vuole. Un mese o tre... o anche di più...
Prima era tra un iBook G3 ed un iBook G4. Ancora prima tra un PowerBook G3 ed un PowerBook G4. Ora l'attesa e la scelta non può che riguardare un iBook G4 ed un PowerBook G5.
Sempre e rigorosamente IMHO.
:cool:
il problema è che no si sa se cisarà il salto o no quindi.....:rolleyes:
Originariamente inviato da Cemb
Beh, credo che prima di vedere un G5 su iBook ci vorrà parecchio tempo, no? tantopiù che comunque il nuovo macOSX presentato in questi giorni uscirà il prossimo anno..
Non posso permettermi un power book, in più non devo farne un uso professionale. Quindi comunque pensavo di prendermi l'iBook.. gli sto facendo il filo da quando era a 800 Mhz..
Comunque, visto che tra tre settimane inizio a girovagare per ferie varie, mi sa che a questo punto aspetterò fine agosto/inizio settembre (rientro dalle vacanze, con relativo conteggio dei soldi avanzati! ;) ).
Ma la ram non me la posso montare io? Perdo la garanzia? comunque un banco di sodimm preso in negozio mi costa molto meno che preso originale da apple..
Una cosa che non mi è chiara (senza fare l'ordine non te o dice, e non ho ancora un account..) sono le spese di spedizione. A quanto ammontano?
Vi ringrazio per la disponibilità, siete stati eccezionali! ;)
se prendi un ibook allora vai tranquillo avevo letto male ;)
pensavo tu fossi interessato al powerbook.
l'ibook dovrebbe "solo" subire degli speed bump :rolleyes:
Originariamente inviato da Cemb
Beh, credo che prima di vedere un G5 su iBook ci vorrà parecchio tempo, no? tantopiù che comunque il nuovo macOSX presentato in questi giorni uscirà il prossimo anno..
Non posso permettermi un power book, in più non devo farne un uso professionale. Quindi comunque pensavo di prendermi l'iBook.. gli sto facendo il filo da quando era a 800 Mhz..
Comunque, visto che tra tre settimane inizio a girovagare per ferie varie, mi sa che a questo punto aspetterò fine agosto/inizio settembre (rientro dalle vacanze, con relativo conteggio dei soldi avanzati! ;) ).
Ma la ram non me la posso montare io? Perdo la garanzia? comunque un banco di sodimm preso in negozio mi costa molto meno che preso originale da apple..
Una cosa che non mi è chiara (senza fare l'ordine non te o dice, e non ho ancora un account..) sono le spese di spedizione. A quanto ammontano?
Vi ringrazio per la disponibilità, siete stati eccezionali! ;)
La ram è possibile upgradare da soli senza invalidare la garanzia. Un modulo da prendere in negozio costa meno, però se lo compri come opzione Build To Order, ti costa come in negozio, in più con la garanzia piena Apple.
Le spese di spedizione sono zero... Sopra una certa somma sono assorbite nella spesa. Sotto una certa somma sono 7 euro, se non sbaglio.
Perfetto, ti ringrazio! ;)
Allora credo proprio che acquisterò da Apple Store. Se ne parla a fine agosto/inizio settembre, comunque!
Byez!
Mazzumma
10-07-2004, 09:42
lo so che indietro da qualche parte se n'è gia parlato ma vai a trovare dove in mezzo a ste mille pagine....
bè devo pulire il monitor del mio ibook ma non so proprio come fare? voi come fate? usate dell'alcool? (io facevo così sul mio vecchio desktop)
Originariamente inviato da Mazzumma
lo so che indietro da qualche parte se n'è gia parlato ma vai a trovare dove in mezzo a ste mille pagine....
bè devo pulire il monitor del mio ibook ma non so proprio come fare? voi come fate? usate dell'alcool? (io facevo così sul mio vecchio desktop)
Sul manuale c'è scritto di non usare nessun agente aggressivo per la pulizia dell'iBook. Io uso un panno inumidito.
ho una curiosità!
che tipo di scheda audio monta l'ibook g4 nuovo?
sul sito non sono riuscito a trovare informazioni precise!
ad esempio con cubase che latenza avrei?
grazie!
Originariamente inviato da Mazzumma bè devo pulire il monitor del mio ibook ma non so proprio come fare? voi come fate? usate dell'alcool?
Di solito pulisco semplicemente con un panno in microfibra (di quelli per pulire gli occhiali) leggermente inumdito. Più raramente mi azzardo a usare uno di quei panni per pulire i monitor CRT, con relativo spray.
Esiste uno spray per pulire gli LCD, è meno aggressivo di quello per i CRT, cmq un panno da occhiali umido è perfetto.
Raffaele
11-07-2004, 20:09
Originariamente inviato da KVL
Esiste uno spray per pulire gli LCD, è meno aggressivo di quello per i CRT, cmq un panno da occhiali umido è perfetto.
io ho usato sia il panno di daino che il panno per gli occhiali un pò inumiditi e vanno ok!
p.s. MAI usare alcool!
Ufficialmente l'Apple dice di usare acqua e sapone, senza lasciare bagnate le superfici... con un panno di cottone...
Purtroppo molto spesso non basta... anche perché si rischia di bagnare le parti che non dovrebbero essere troppo bagnate. Oppure perché lo sporco non va via. :muro:
Allora cosa si fa? :confused:
Ci sono tanti prodotti specifici. Ma costano... Lo spray per pullire lo schermo lcd l'ho visto a 7 euro una bottiglietta microscopica :eek:
Con rischio personale grande sono arrivato a questa conclusione:
- panno morbido di cottone (tipo quello per gli occhiali) bagnato con acqua
- lo stesso con liquido per pullire i vetri
- Pronto antipolvere antistatico
sempre senza mai spruzzare direttamente sullo schermo lcd, ma sul panno...
In ogni caso rimane qualche alone, il quale misteriosamente poi va via (forse si evapora?) :)
In ogni caso mai usare prodotti troppo aggressivi che possono fare andare via il colore od altro. Solamente sostanze che non fanno andare via il colore.
L'acqua va bene. Il sapone un po' meno, perché detergeva ma non riuscivo a farlo andare via completamente (va meglio per le parti di plastica o di metallo ma non troppo per lo schermo lcd)
Il liquido per pullire i vetri sia diluito in acqua sia non diluito, funziona meglio di tutti, ma lascia aloni che vanno via da soli, ma dopo un po'.
Il pronto antistatica sembra il migliore, anche se pure lì ci sono aloni che vanno via da soli. Lascia una specie di strato prottetivo, ma all'inizio ma aveva spaventato. Poi ho capito che è proprio dello spray. Ma non mi piace troppo personalmente. Se ne va da solo dopo qualche giorno. Lascio tutto brillante e chiaro, ma poi è ancora più difficile pullire. Ogni tanto bisogna farlo, perché è il metodo migliore (ho l'impressione che lo spray specifico per lcd contiene sostanze molto simili). Va benissimo però per la superficie a perla dell'ibook e dell'ibook.
Uno dei panni speciali per le lenti fotografiche è perfetto... ma costa più dello spray. L'ho usato una volta e lascia tutto perfettamente pullito. C'è una sostanza strana che a contatto con le mani sembra unto, ma sulla superficie del lcd è perfetto, senza aloni senza niente.
Sono i risultati di prove sulle parti di plastica e sullo schermo lcd fatte su:
- ibook g3 dual usb
- ibook 466 fw clamshell (era parecchio sporco)
- ibook g4 (il mio; davvero poco)
- imac g4 17' (mi sembra 1GHz, ma non so)
- schermo lcd Benq 17'
Quindi, panno per occhiali ed acqua per il poco sporco; e liquido per il vetro (accettando qualche alone che andrà via dopo qualche giorno); e spray antistatica (accettando di stare a passare il panno parecchie volte e non spaventarsi all'inizio; godere dopo, ma sapendo che non dura troppo); panno per lenti fotografice essendo pronti a spendere; panno e spray per lcd, sempre spendendo.
Tra parentesi per coprire (o non fare vedere troppo) i graffi sulla superficie "perla" di un ibook o di un ipod, il pronto con cera (sì quello per legno) funziona bene... ;)
Attenzione, MAI usare sostanze che fanno andare via il colore o che seccano l'epidermide umana ( :sborone: ) perché contengono alcol... MAI spruzzare direttamente sulle superfici, perché rimane troppo bagnato e diventa complicato cercare di togliere ogni parte bagnata...
In più, per chi ha powerbook o ibook è un bene mettere un panno di quello per catturare la polvere tra la tastiera e lo schermo. E' antistatico. Protegge lo schermo, perchè soprattutto per l'ibook, la tastiera non è mai perfettamente sotto il livello dello schermo. Questo panno protegge lo schermo dai segni fastidiosi dei tasti sullo schermo. Attenzione che questi panni hanno due lati, uno più morbido... quello deve guardare il lato dello schermo ovviamente.
Mentre per la superficie dell'ibook dove polvere o altro è andato a diventare uno con le parti porose dei polimeri, una gomma per cancellare bianchi toglie lo sporco (per effetto dell'attrito)... :)
Insomma, tutta una serie di cure!
:sofico:
Due libri:
William Gibson: L'accademia dei sogni
è pieno di mac: cubo, ibook, powerbook (fetish ed oggetto di culto)
Scott Kelby: Macintosh... La nuda verità
Originariamente inviato da ioan
Allora cosa si fa? :confused:
[...]
Insomma, tutta una serie di cure!
:sofico:
Profescional ragazzo! metterei anche questa parte nel primo post! La pulizia è importantissima per i nostri piccoli gioielli! :D ;)
Mi aggiungo anch'io al tread :)
PS: Per la pulizia niente di meglio in un pennellino a setole morbide e una bomboletta di aria compressa... e....... tadam: come nuovo dentro e fuori ;)
E mi aggiungo anch' io,visto che da 2 giorni sono passato al mac con uno splendido powerbook da 15:)
raga mi spiegate cme faccio a impostare manualmente sotto win xp i parametri per la rete....mi sta facendo uscire pazzo....
Raffaele
04-08-2004, 16:39
Originariamente inviato da lautizi
raga mi spiegate cme faccio a impostare manualmente sotto win xp i parametri per la rete....mi sta facendo uscire pazzo....
se non hai il simbolino della rete cn una x nel icon tray segui questo percorso:
avvio-connetti a->mostra tutte le connessioni
vai sulla sk di rete tasto dx-> proprietà-> selezioni tcp-ip -> proprietà
e lì imposti i parametri della sk di rete ;)
una cosa soltando...dove reperisco i dns per condividere la connessione? io nn li ho mai settati sotto win....
Raffaele
04-08-2004, 18:00
Originariamente inviato da lautizi
una cosa soltando...dove reperisco i dns per condividere la connessione? io nn li ho mai settati sotto win....
www.google.it :D
cerchi dns del tuo provider ;)
l'unica che ho trovato per virgilio è clubnet.tin.it ....ma va bene?
scusate...io ho settato in network cme detto nel primo post...ma safari nn si connette...ora funge la lan ma nn la condivisione della rete (condivisione file si)
Praticamente se in server dns cerco di mettere l'ip del pc mi dice che nn è formattato bene...
P.S. AVEVO SBAGLIATO A SCRIVERLO.ora va
salve ho una domandina, come cambio la frequenza d'aggiornamento al Powerbook, almeno mi spiego.
Collegando il Powerbook al mio AcerAL732 in DVI non riesco a farlo funzionare,almeno mi dice che il segnale è fuori dal range (giustamente) perchè è settato 1280x854@75 hz mentre se lo collego con l'adattatore via VGA funziona benissimo (mi parte pero a 800x600) e posso dopo settarmi tranquillamente la risoluzione e tutto...
qualcuno di voi ha avuto questo problema? o si puo risolvere in ke modo?
La freq di aggiornamento credo che non si possa cambiare, almeno non senza software di terze parti
Bene bene, è quasi ora di comprare l'ibook. Modello da 12", piccolo e davvero portatile. Aspetto solo per vedere se all'expo apple ci saranno novità per questa versione..
Vorrei comprarlo dal sito apple con le promozioni educational (sono studente universitario all'ultimo anno.. o sfrutto ora l'offerta, o non la sfrutto più).
Volevo un po' di dritte sugli adattatori video..
Io vorrei poter collegare il portatile sia alla tv (possibilmente con cavo SVHS, ma al limite va bene anche il video composito tipo rca), prevalentemente per vedere divx e simili, e anche eventualmente a videoproiettori con ingresso tipo vga, per le presentazioni e simili.
Mi servono due diversi adattatori video? Quali modelli sono? Il sito è un po' incasinato e non sono riuscito a capire esattamente cosa mi occorre.. Conviene comprarli entrambi subito assieme al pc per risparmiare sulle spese di spedizione? O magari è il caso di guardarsi in giro (tipo essedì e simili) per vedere se li trovo a meno?
Grazie a tutti e a presto!
L'adattatore per collegare l'ibook al televisore è venduto separatamente dall'Apple (c'è solo quello, niente compatibile)
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90506/wo/sT9vIJy7bD8z3azTbKPbedwnI7P/2.3.0.6.10.3.1.1.13.0
E' indispensabile imho. Ovviamente il cavo rca oppure quello svideo (ci sono tutti e due sull'adattatore) sono da prendere separatamente.
Io uso un cavo scart per la tv, con audio e video dall'altra parte, uno per l'adattatore video dell'Apple e l'altro per l'ucita audio (quella per le cuffie in pratica). Uso soprattutto svideo, ma ho anche l'adattatore per trasformarlo in rca... la qualità non mi sembra così diversa, ma lo uso solo per vedere divx/xvid e dvd.
L'adattatore vga per monitor esterno è incluso nella confezione.
Per il proiettore di solito si usa svideo o sbaglio? Quindi, in tal caso serve l'adattatore da comprare separatamente. Altrimenti, quello vga già incluso (il quale è quello per il monitor normale come i pc).
Attenzione perché questo cavo
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90506/wo/sT9vIJy7bD8z3azTbKPbedwnI7P/7.3.0.6.10.3.0.1.13.0
è solo per gli ibook g3 dual usb, quelli con ati rage pro... dove l'uscita audio e video per tv è la stessa. Non è per l'ibook g4 (non è per tutti quelli che hanno ati radeon).
Non so se ti ho risposto... nemmeno se ti ho risposto bene.... per lo meno ti ho detto quello che ho fatto io... :)
Ciao! Mi hai risposto perfettamente!
In genere ho sempre collegato i videoproiettori tramite la porta VGA (quella per monitor esterno), sebbene abbiano spesso l'ingresso svideo. Pensavo perciò di continuare così (per presentazioni power-point o openoffice, ecc ecc).
Quindi devo comprare solo l'adattatore per la tv.
Purtroppo non posso utilizzare i link che mi hai dato per vedere i modelli, perchè mi dice che la sessione di apple store è stata chiusa.. non potresti semplicemente indicarmi il modello preciso, così vado a cercarmelo io sul sito? Secondo te conviene comunque prenderlo direttamente da apple store?
Ti ringrazio moltissimo, a presto!
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/G41PpRES6LdG2mZ39Re1PSFFhgN/1.3.0.6.10.3.1.1.13.0
dovrebbe andare ora...
Comunque, Apple Store -> a sinistra in basso cavi e hub
mentre quello che NON è per l'ibook g4, ma solo per quelli vecchi ibook g3 dual usb con ati rage pro
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/G41PpRES6LdG2mZ39Re1PSFFhgN/3.3.0.6.10.3.0.1.13.0
PS
Scusa la sessione è chiusa perché avevo fatto log in e quindi il cookie era già scaduto...
Ora sono senza il log in... :)
Non funziona neanche così, ma fa niente! ;)
Ad ogni modo, se ho ben capito l'unico adattatore che mi serve dovrebbe essere questo, giusto? http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=5207537&ART=44643&LST=_NN_
Preso da essedi, ma fa lo stesso.
Ora attendo soltanto che vengano annunciate le varie novità dell'expo di Parigi e mi butto nell'acquisto..
Secondo voi può convenirmi un ibook usato (G4 800Mhz, la scorsa serie) sugli 850 euro? Grazie di tutto!
dannazione è vero... il collegamento non funziona... né i miei né il tuo... avranno cambiato qualche cosa sui cookies :confused:
Comunque costa sui 20 euro, al massimo 25 euro (dalla Mondadori e Fnac).
Per quel che riguarda l'ibook 12' 800MHz è molto buono... Sul forum - sezione mercatino - è stato venduto uno così, pompato di ram a 640MB, scheda airport extreme e disco rigido a 60GB a quel prezzo (850 euro). Così (pieno di opzional) va bene per 850 euro. Altrimenti, meglio il nuovo... anche perché per 900 o 950 sei molto vicino al prezzo del nuovo, soprattutto se la configurazione è di base. Non so, ma pur essendo macchine per niente vecchie, sono sempre di seconda mano. Quindi o si ha un forte risparmio oppure è meglio il nuovo.
Altrimenti per configurazione base, dovrebbe essere sui 750 euro proprio al max il prezzo... ma nessuno vuole perdere così tanto...
In più, l'ibook 12' a 1GHz ha una cpu migliore (sia come L2, sia come gestione energetica e prestazioni, quando si usa la batteria). Si può avere più ram. Non devi perdere l'opportunità di mettere il bluetooth interno (opzione build to order).
La qualità di costruzione è buona, ma con qualche questione estetica (proprio come il 800MHz), forse ragione ulteriore per prenderlo di prima mano, così conoscerai un po' tutto (difetti e pregi).
Ovviamente controlla sempre le offerte con lo sconto studente. Non ti metto il link perché probabilmente non ti porterà da nessuna parte. :cry: E' nella sezione Apple Store in basso a destra; sono le offerte per studenti ed insegnanti.
Ovviamente, tutto questo è sempre imho. :)
Raffaele
24-08-2004, 15:51
non funzionano i link perchè il sito apple è a sessione :D (non chiedermi come funziona ma è così :D)
Grazie a tutti per le preziose info e i pareri!
Spero allora di essere "dei vostri" tra poco tempo! Notte!
salve gente!
volevo comprare un portatile apple, domande per voi che lo avete:
1.presenza di dead pixel su lcd?
2.cdrom è di tipo slot in tipo le autoradio? se è cosi è terribile , quell affare rovina i cd ogni volta che li tira dentro
3.ibook, da 256 a 512 mb di ram prestazioni cambiano di moltissimo? userei anche capture di nikon
4.fanno rumore?
5. la risoluzione è impostabile in mneno punti rispetto alla default?
6. ibook, giochi come alice o quake 3 come vanno?
7.autonomia ibook - powerbook reale
8.i book 12 o 14 pollici grande differenza di dimensioni? voi che avete?
9.la tastiera è comoda? lo userei per scrivere in giro spesso! se no ce tastiera collegabile esterna?
ok è tutto
ciauz
1. ho avuto due lcd, e su entrambi avevo un pixel morto. Lo considero una percentuale accettabile, non si nota.
2. è slot-in sì... ma a me non ha mai rovinato neanche un cd.
3. al mio ibook ho messo subito la ram (640mb) quindi non posso confrontarlo con uno a 256. Cmq cambia soprattutto in base a cosa fai. Se scrivi solo testi non ti cambia niente.
4. non direi proprio, solo quando usi cd/dvd
5. meno punti? l'iBook ha risoluzione 1024x768, la puoi abbassare a 800x600 o 640x480 ma come su tutti gli lcd è sconsigliato. Aumentarla oltre il 1024 non si puo', la dimensione fisica del pixel è quella e mica la puoi diminuire.
6. alice non l'ho mai provato, quake va... diciamo usabile. devi togliere i fronzoli degli effetti ma poi va.
7. il mio ibook da nuovo faceva (usandolo mediamente) 4-5 ore.
8. ho 12". Il 14" lo consiglio solo se uno ha problemi di vista, altrimenti mi pare inutile.
9. è una tastiera normalissima... cmq ci puoi attaccare qualunque tastiera usb ti capiti a tiro, nessunissimo problema. idem per i mouse ovviamente.
ciao,
io sono di Dro tu di dove sei?
Se sei vicino e vuoi vedere dal vivo il mio powerbook12 pollici si puo fare!
Mazzumma
26-08-2004, 15:43
grande dro! ho un sacco di amici lì! magari ci conosciamo pure! come ti chiami?
EDIT OT
Mi chiamo Paolo abito dietro la chiesa.
Mazzumma
26-08-2004, 16:22
conosci il romano? bè logico che lo conosci: è quello un "attimimo" freakettone, eravamo a scuola insieme!
OT
beh diciamo che a Dro si conoscono un po tutti. Lo conosco abita nella mia stessa via. Conosco, diciamo che c salutiamo appena.
Mazzumma
26-08-2004, 17:35
capisco io conosco amici suoi oltre che lui, tutta gente che gira con lui diciamo.
bè cmq bel posto dro!
complimenti
Raga mi confermate che le specifiche elettriche del caricabatterie di ibbok e powerbook G4 sono uguali? Grazie!
Eterno dubbio Ibook o Powerbook ???
Vorrei comprare un *book 12" ma i dubbi che mi affliggono sono ancora molti:
Dove posso comprare moduli ram da 1G fuori da Apple e a che prezzo ???
La differenza di prestazioni tra Ibook e Powerbook è molto evidente ???
Cosa mi serve e cosa posso usare per utilizzare un comune router wireless per pc su un *book, spendendo il meno possibile ???
Quali emulatori esistono (visto che dovrò anche sviluppare su X86) per Osx o Linuxppc che emulino sia PPC che X86 ???
Tra quanto tempo potrebbere scendere di prezzo i *book per cambio di produzione ???
Raffaele
09-09-2004, 17:26
Originariamente inviato da nix1
Eterno dubbio Ibook o Powerbook ???
Vorrei comprare un *book 12" ma i dubbi che mi affliggono sono ancora molti:
Dove posso comprare moduli ram da 1G fuori da Apple e a che prezzo ???
www.nexths.it p.s. troppo secondo me, 512/640 e ci balli dentro se nn ne fai un uso massiccio di programmi che mangiano ram
La differenza di prestazioni tra Ibook e Powerbook è molto evidente ???
c'è ma secondo me non giustifica il prezzo
Cosa mi serve e cosa posso usare per utilizzare un comune router wireless per pc su un *book, spendendo il meno possibile ???
compra una chiavetta usb wi-fi e controlal che esistano dei driver x mac ;)
Quali emulatori esistono (visto che dovrò anche sviluppare su X86) per Osx o Linuxppc che emulino sia PPC che X86 ???
conosco solo virtual pc
Tra quanto tempo potrebbere scendere di prezzo i *book per cambio di produzione ???
l'anno scorso han buttato fuori gli ibook g4 800 a dicembre ;)
Ragazzi, ieri ho fatto il grande passo e mi sono comprato l'iBook da 12" sullo store educational della Apple. Ho cercato per una decina di giorni offerte nell'usato, ma non sono proprio riuscito a concludere nulla.. o i prezzi erano molto elevati (più di 900 euro per l'iBook da 800 Mhz mi sembravano davvero troppi..), oppure all'ultimo i tipi si tiravano indietro e ritrattavano, oppure ancora si scopriva che i portatili non avevano proprio le caratteristiche dichiarate.. Mah, sarà un mercato di nicchia, ma comprare un apple usato è un macello!!
Adesso sono in attesa del gioiellino! Ho pagato con bonifico, quindi mi sa che posso mettermi l'anima in pace e lasciar passare il tempo. Dalla vostra esperienza, come sono i tempi di consegna di apple?
Sicuramente mi risentirete su questo thread, sono completamente digiuno di Macintosh, quindi dovrò riimparare tutto da zero. D'altra parte se sono riuscito a farlo con linux (che non credo sia user-friendly come OsX) spero di non aver problemi questa volta!
Vi saluto, grazie per i preziosi consigli che ho raccolto nelle pagine di questo thread!
Byez!
Raffaele
09-09-2004, 19:31
Originariamente inviato da Cemb
Ragazzi, ieri ho fatto il grande passo e mi sono comprato l'iBook da 12" sullo store educational della Apple. Ho cercato per una decina di giorni offerte nell'usato, ma non sono proprio riuscito a concludere nulla.. o i prezzi erano molto elevati (più di 900 euro per l'iBook da 800 Mhz mi sembravano davvero troppi..), oppure all'ultimo i tipi si tiravano indietro e ritrattavano, oppure ancora si scopriva che i portatili non avevano proprio le caratteristiche dichiarate.. Mah, sarà un mercato di nicchia, ma comprare un apple usato è un macello!!
Adesso sono in attesa del gioiellino! Ho pagato con bonifico, quindi mi sa che posso mettermi l'anima in pace e lasciar passare il tempo. Dalla vostra esperienza, come sono i tempi di consegna di apple?
Sicuramente mi risentirete su questo thread, sono completamente digiuno di Macintosh, quindi dovrò riimparare tutto da zero. D'altra parte se sono riuscito a farlo con linux (che non credo sia user-friendly come OsX) spero di non aver problemi questa volta!
Vi saluto, grazie per i preziosi consigli che ho raccolto nelle pagine di questo thread!
Byez!
dipende, ci può mettere 1 settimana o anche 15 giorni :)
p.s. bello l'avatar di Stich!! mi piace un sacco ( i filme la serie su sky :D)
Originariamente inviato da Cemb
Ragazzi, ieri ho fatto il grande passo e mi sono comprato l'iBook da 12" sullo store educational della Apple. Ho cercato per una decina di giorni offerte nell'usato, ma non sono proprio riuscito a concludere nulla.. o i prezzi erano molto elevati (più di 900 euro per l'iBook da 800 Mhz mi sembravano davvero troppi..), oppure all'ultimo i tipi si tiravano indietro e ritrattavano, oppure ancora si scopriva che i portatili non avevano proprio le caratteristiche dichiarate.. Mah, sarà un mercato di nicchia, ma comprare un apple usato è un macello!!
Adesso sono in attesa del gioiellino! Ho pagato con bonifico, quindi mi sa che posso mettermi l'anima in pace e lasciar passare il tempo. Dalla vostra esperienza, come sono i tempi di consegna di apple?
Sicuramente mi risentirete su questo thread, sono completamente digiuno di Macintosh, quindi dovrò riimparare tutto da zero. D'altra parte se sono riuscito a farlo con linux (che non credo sia user-friendly come OsX) spero di non aver problemi questa volta!
Vi saluto, grazie per i preziosi consigli che ho raccolto nelle pagine di questo thread!
Byez!
tranquillo se hai usato winxp e linux,osx sarà una passeggiata ;)
le cose sonoo esattamente dove ti aspetti che siano :)
Originariamente inviato da Raffaele
p.s. bello l'avatar di Stich!! mi piace un sacco ( i filme la serie su sky :D)
Grazie!
:)
L'ho preso direttamente dalla copertina del DVD e non lo cambio più! Bellissimo film d'animazione, erano fortissimi anche le pubblicità in cui Stitch arrivava a guastare gli altri film Disney!
Fra l'altro ho anche il peluche sopra il monitor, preso al Disney store di Londra *per mia sorella* :D
Grazie per le risposte! Allora aspetto fiducioso!
Ragazzi ho fatto il danno con la carta del NONNO!:D
Cosa ne pensate ???
Articoli selezionati Codice n. Stima assembl. Qtà Prezzo dell'unità Prezzo Iva esclusa
iBook 12" DVD/CD-RW Z0A7 3 - 5 days 1 Eur 1.730,84
1.256GB DDR266 SDRAM 065-5018
AirPort Extreme Card 065-5009
Keyboard & Mac OS 065-5012
60GB Ultra ATA drive 065-5004
DVD/CD-RW 065-5006
Bluetooth Module 065-5011
Borsa Messenger Mobility 1 Brenthaven per iBook 12 e 14 pollici - Nera T4671 1 - 3 giorni 1 Eur 82,50 Eur 82,50
Subtotale: Eur 1.813,34
Spese di spedizione: Eur 0,00
IVA : Eur 362,67
Totale: Eur 2.176,01
Premetto che ho rinunciato alle migliori prestazioni dell'architettura processore ed FSB del PowerBook ma non potevo rinunciare al Giga di ram visto che per l'uso che ne devo fare arriverò a far girare contemporaneamente anche 5 sistemi operativi, spero che il G4 a 1G con FSB a 133Mhz e il disco fisso a soli 4200giri invece che 5600giri del PowerBook non mi tradiscano su questo.
Ho preferito includere subito AirPort Extreme e Bluetooth anche se non li userò nell'immediato, ma visto le vicende di chi è rimasto senza per i modelli di Ibook precedenti:confused:
Forse la borsa originale per l'Ibook potevo evitarla ma fa la sua porca figura:cool:
Cosa ne dite ???:sofico:
Originariamente inviato da nix1
per l'uso che ne devo fare arriverò a far girare contemporaneamente anche 5 sistemi operativi5 contemporaneamente? beh, buona fortuna :D :mc:
Caspita, hai speso più di 4 milioni sull'unghia! :eek:
Beato te, io sono mesi che risparmio per prendermi il "modello base"..
A sentire gli altri su questo thread, avrai di che rimanere soddisfatto! ;)
Originariamente inviato da MacNeo
5 contemporaneamente? beh, buona fortuna :D :mc:
:confused:
Be dai non farmi spaventare:( calcola che non saranno 5 OSX o 5 WinXP :rolleyes:
Con qualsiasi processore sopra i 2G e 1G di ram riesco sempre a la vorare dignitosamente ma non ho mai utilizzato VirtualPC ma bensi VMWARE BOSH e simili, quancuno sara un semplice kernel NetBSD Linux Win98 BeOS o QnX:cry:
Possibile che un G4 a 1G sia così limitato ???:confused: :(
Lavoro anche con Risc RS/6000 di IBM su AIX con frquenza da 300Mhz a 650Mhz ma sono dei rinoceronti.
Originariamente inviato da nix1
:confused:
Be dai non farmi spaventare:( calcola che non saranno 5 OSX o 5 WinXP :rolleyes:
Con qualsiasi processore sopra i 2G e 1G di ram riesco sempre a la vorare dignitosamente ma non ho mai utilizzato VirtualPC ma bensi VMWARE BOSH e simili, quancuno sara un semplice kernel NetBSD Linux Win98 BeOS o QnX:cry:
Possibile che un G4 a 1G sia così limitato ???:confused: :(
Lavoro anche con Risc RS/6000 di IBM su AIX con frquenza da 300Mhz a 650Mhz ma sono dei rinoceronti.
ti posso fare una domanda?
Scusa ma cosa ci fai esattamente???
Originariamente inviato da Cemb
Caspita, hai speso più di 4 milioni sull'unghia! :eek:
Beato te, io sono mesi che risparmio per prendermi il "modello base"..
A sentire gli altri su questo thread, avrai di che rimanere soddisfatto! ;)
Be non è proprio così, guardalo come un prestito senza interessi
per me è un investimento di lavoro visto che mi da da vivere, quindi sono i ferri del mestiere ed è una tassa che devi mettere a bugget se va bene solo una volta l'anno ma a volte anche 2,
ma fortunatamente posso andare a lavorare a piedi e quindi faccio a meno della macchina ;) un bel risparmio:D
Originariamente inviato da lautizi
ti posso fare una domanda?
Scusa ma cosa ci fai esattamente???
Assembler/python/Perl/C
reverse engineering
dexterxx
13-09-2004, 22:15
Ciao a tutti!
...se qualcuno volesse aiutarmi a scegliere un portatile della mela entrate nel mio 3d: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=765829
:)
Grazie ancora!
Saluti
hola gente vi scrivo per porvi il seguente problema;ieri come al solito ho lanciato aggiornamento software che mi hai rilevato l'upgrade della sicurezza versione 1.1 (io avevo gia quello precedente sempre del 07/09/2004 che a qualcuno ha dato dei problemi) fatto sta che scarico installo riavvio riparo i permessi (al che noto che ce ne erano alcuni fuori posto da /microsoft/...ecc alla fine riavvio faccio il mela+k e noto che non mi monta il disco winzozz come al solito ma va in "palla" fino allo scadere del time out in cui mi da errore -36(non ho il permesso di scrivere o modificare dei dati) il fatto curioso è che su internet navigo tranquillamente ma appunto non riesco a condividere il contenuto dell'hd fat32 che prima dell'aggiornamento &riparazione permessi andava.
nessuno ne sa qualcosa?
ragazzi ho risolto :yeah: :yeah:
come sempre la colpa non era dell'ibook o dell'update ma bensi dell'aggiornamento del firewall kerio che ho sul pc :mad: ;)
ora distanllando tutto va bene mentre se lo disattivavo dava ugualmente dei problemi.
Ciao ragazzi! Ancora qualche domanda, in attesa che mi arrivi 'sto benedetto iBook da Apple Store.
Browser: voi usate tutti safari? Io sono abituato a usare firefox sia sotto linux che sotto win. Ho visto che fa parte dello stesso progetto anche Camino, che a detta dei programmatori è nato apposta per mac e quindi beneficia di maggiore velocità. Li avete mai provati sui vostri gioiellini? Che ne pensate? quale mi consigliate dei due? (altrimenti finirà che li provo entrambi e poi decido io! :D )
Ma che tempi di consegna hanno normalmente da Apple Store? Ho pagato con bonifico e pensavo che dopo una settimana spedissero.. invece ho ordinato merc scorso (e ho pagato contestualmente) e l'ordine è ancora "open"..
Fra l'altro: quanto ladri sono per gli accessori? La second skin Tucano costa quasi tre volte rispetto a *ss*dì! :eek:
Byez!
kintaro78
16-09-2004, 22:08
Salve ragazzi, volevo chiedervi cosa devo settare nel firewall del Pc per evitare di disinserirlo durante la condivisione con il PB. Per la condivisione hd, utilizzo al momento l'hag di Fastweb. Il firewall sul Pc è Norton Personal Firewall.
Grazie
Mazzumma
16-09-2004, 22:08
Originariamente inviato da Cemb
Ciao ragazzi! Ancora qualche domanda, in attesa che mi arrivi 'sto benedetto iBook da Apple Store.
Browser: voi usate tutti safari? Io sono abituato a usare firefox sia sotto linux che sotto win. Ho visto che fa parte dello stesso progetto anche Camino, che a detta dei programmatori è nato apposta per mac e quindi beneficia di maggiore velocità. Li avete mai provati sui vostri gioiellini? Che ne pensate? quale mi consigliate dei due? (altrimenti finirà che li provo entrambi e poi decido io! :D )
Ma che tempi di consegna hanno normalmente da Apple Store? Ho pagato con bonifico e pensavo che dopo una settimana spedissero.. invece ho ordinato merc scorso (e ho pagato contestualmente) e l'ordine è ancora "open"..
Fra l'altro: quanto ladri sono per gli accessori? La second skin Tucano costa quasi tre volte rispetto a *ss*dì! :eek:
Byez!
io uso safari, secondo me va benissimo poi se ho qualche problema di visualizzazione uso camino che funziona veramente bene, secondo me meglio di firefox.
Grazie! Allora camino sarà! ;)
Mazzumma
16-09-2004, 22:37
prima però prova safari, non è male!
Sarà fatto! ;) ma proprio non lo conosco, non ho idea se abbia tutte le varie funzioni a cui sono abituato (blocco dei popup, tabbed browsing, ecc ecc).
A presto!
Originariamente inviato da Cemb
blocco dei popup,
Si...
tabbed browsing,
Si...
ecc ecc).
Probabilente si :)
Perfetto! Allora lo provo senz'altro. Byez!
Un'ulteriore domanda: se volessi riversare dei 33 giri in MP3 o su cd, come posso fare con l'iBook da 12"? Non ha un ingresso stereo? Devo comprare un qualche dispositivo esterno (usb/firewire)? nel caso cosa consigliate?
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Un'ulteriore domanda: se volessi riversare dei 33 giri in MP3 o su cd, come posso fare con l'iBook da 12"? Non ha un ingresso stereo? Devo comprare un qualche dispositivo esterno (usb/firewire)? nel caso cosa consigliate?
Byez!
per riversare 33 giri in digitale hai bisongo di una scheda audio esterna...Quella della M-audio sui 170€ è perfetta
Altrimenti anche con l'iMic
Per i 33 giri mi sembra che c'è bisogno di una pre-amplificazione e un certo tipo di equalizzatore per avere una buona resa;)
Ciao!
ho già un impianto NAD attraverso cui far passare il segnale. In più non mi serve un risulato professionale (molti dischi sono rocinati, mi serve soltanto una "copia di backup" da ascoltare in macchina o sul pc).
quindi non c'è possibilità di usare l'iBook così com'è.. toccherà comprare qualcosa, però ho visto che l'iMic costa 50 euro! :eek:
E le altre schede esterne non sono da meno.
Pork!
Vabbeh, al limite mi arrangerò a usare il plasticone HP di mio padre.
Grazie comunque!
ciao a tutti,
mi accingo ad acquistare un portatile ed ho deciso che sarà un ibook 12".
a tal proposito, qualcuno di voi può ipotizzare una data per l'uscita degli upgrade della linea ibook?
per l'acquisto devo aspettare un altro paio di settimane e non vorrei che dopo altre due uscissero i nuovi ibook potenziati (mi farebbe molto gola la vram a 64)
insomma, secondo voi c'è da aspettare ancora molto?
Originariamente inviato da Tico
ciao a tutti,
mi accingo ad acquistare un portatile ed ho deciso che sarà un ibook 12".
a tal proposito, qualcuno di voi può ipotizzare una data per l'uscita degli upgrade della linea ibook?
per l'acquisto devo aspettare un altro paio di settimane e non vorrei che dopo altre due uscissero i nuovi ibook potenziati (mi farebbe molto gola la vram a 64)
insomma, secondo voi c'è da aspettare ancora molto?
ma prima di tutto dovrebbero essere potenziati i PowerBook e poi Gli iBook...secondo me MARZO/APRILE
Originariamente inviato da lautizi
ma prima di tutto dovrebbero essere potenziati i PowerBook e poi Gli iBook...secondo me MARZO/APRILE
aspetta gli ibook sono stati aggiornatiad aprile/maggio quindi verso dicembre/gennaio dovrebbero essere aggiornati con i processori ora su i powerbook,almeno quello da 1.33GHz
ma gli upgrade non sono all'incirca ogni 6 mesi?
contando che l'ultimo sugli ibook è stato fatto a metà aprile, verso la metà d'ottobre potrebbe già essere il momento giusto...
o sbaglio?
Originariamente inviato da Tico
ma gli upgrade non sono all'incirca ogni 6 mesi?
contando che l'ultimo sugli ibook è stato fatto a metà aprile, verso la metà d'ottobre potrebbe già essere il momento giusto...
o sbaglio?
si ma non è che ogni 6 mesi spaccati lanciano un aggiornamento diciamo che dalla metà id ottobre in poi siamo a tiro di aggiornamenti che di solito vengono annunciati di martedì ;)
ma queste non sono regole ferree:D
Originariamente inviato da Tico
ma gli upgrade non sono all'incirca ogni 6 mesi?
contando che l'ultimo sugli ibook è stato fatto a metà aprile, verso la metà d'ottobre potrebbe già essere il momento giusto...
o sbaglio?
Gli iBook non li toccano finchè non presentano i nuovi PB....
Originariamente inviato da Cacicia
Gli iBook non li toccano finchè non presentano i nuovi PB....
Penso anch'io.. e contando che all'Expo di Parigi non hanno detto niente in proposito, non so quando sarà il prossimo aggiornamento,
(non per niente mi sono deciso a comprare ora.. e comunque, tra una cosa e l'altra, Apple store ci mette quasi un mese a farti avere il pc! :mad: un tempo quasi biblico in campo informatico!!).
Byez!
Buongiorno a tutti!! :D
Finalmente è arrivato!!
Sto scrivendo dal mio nuovo iBook 12"!
Ho iniziato ieri sera a prendere familiarità con MacOsX
Devo dire che il metodo di installazione mi sembrava troppo facile per essere vero..
Ora ho settato Camino e Thunderbird come applicazioni preferite per internet (li preferisco a Safari e Mail, sono più personalizzabili..).
Vorrei però un paio di buoni consigli sulle applicazioni..
1) cosa usate per sentire mp3? Itunes mi sembra un macello, fra l'altro pretende di copiarsi tutti i files nella sua libreria.. un po' invasivo, che dite?
2) e per i filmati? Quicktime mi sembra pesante e non supporta lo schermo intero (ma non potevano darci la licenza completa??). Intendo per divX e simili..
Inoltre, come faccio a cambiare l'icona del dock associata alle applicazioni? Quella di thunderbird non è molto mac-style..
Vi ringrazio, vi farò presto altre domande!
Originariamente inviato da Cemb
Sto scrivendo dal mio nuovo iBook 12"!
Complimenti :)
1) cosa usate per sentire mp3? Itunes mi sembra un macello, fra l'altro pretende di copiarsi tutti i files nella sua libreria.. un po' invasivo, che dite?
iTunes IMHO è semplicemnte il top. Se poi magari ti fai un giro nelle preferenze.... ;) ;)
2) e per i filmati? Quicktime mi sembra pesante e non supporta lo schermo intero (ma non potevano darci la licenza completa??). Intendo per divX e simili..
QT pesante? Sei il primo che sento :)
Per lo scermo intero se ne è parlato in passato. E' ,solo, una delle tantissime funzionalità che offre la versione PRO a pagamento. Ma se cerchi su version tracker o mac update o faquintosh scoprirari tante altre soluzioni gratuite.
Per i DivX i re incontrastati sono due: VLC e MPlayerOS X.
Inoltre, come faccio a cambiare l'icona del dock associata alle applicazioni? Quella di thunderbird non è molto mac-style..
O cambi l'icona dell'applicazione o crei un alias da qualche parte e cambi icona solo all'alias che poi dovrai trascinare sul dock :)
allora:
1) itunes all'inizio può sembrare invasivo ma se ci prendi la mano diventa comodissimo,il discorso della copia si può eliminare dalla epreferenze.
2)per vedere i filmati io uso VLC(videolan (http://www.videolan.org/vlc) ) oppure c'è anche mplayer che lo puoi trovare su versiontracker (http://www.versiontracker.com/macosx)
come tutti gli altri programmi freeware o no ;)
Grazie a entrambi!
Allora, credo che utilizzerò mplayer, mi ci trovo benissimo già sotto Linux. Eventualmente anche videolan (sotto linux mi piace, ma in Windows è l'instabilità fatta programma! ;) )
Cercherò anche di smanettare con iTunes per apprezzarlo di più.. se dite che è il top ci sarà un perchè! :cool:
Per quanto riguarda il cambio di icone.. Ecco, appunto.. come cambio l'icona del programma?
Grazie ancora, a presto!
Originariamente inviato da Cemb
Grazie a entrambi!
Allora, credo che utilizzerò mplayer, mi ci trovo benissimo già sotto Linux. Eventualmente anche videolan (sotto linux mi piace, ma in Windows è l'instabilità fatta programma! ;) )
Cercherò anche di smanettare con iTunes per apprezzarlo di più.. se dite che è il top ci sarà un perchè! :cool:
Per quanto riguarda il cambio di icone.. Ecco, appunto.. come cambio l'icona del programma?
Grazie ancora, a presto!
intanto ti scarichi delle icone per mac osx...
poi...vai sull'icona che hai scaricato, ci fai click una volta e fai mela+i poi in alto a sinistra appare l'immaginina dell'icona, mela+c, chiudi, vai sull'icona del programma, di nuovo mela+i poi click sull'immaginina in alto a sx e poi mela+v
Ci vuole più a spiegarlo che a farlo;)
Ok, grazie!
Estensionen delle icone per mac? non vanno bene gli universali .png?
Fra l'altro, vi siete registrati su .mac? A che serve?
Stuffit continua a suggerire un aggiornamento. Vale la pena?
Boh, son proprio niubbo.. però questo Mac mi piace!
Byez!
Ragazzi, più uso l'iBook più mi piace!;)
Ho ancora un dubbio da neouser di mac OsX..
Allenato a linux, ero abituato ad effettuare il login come user e passare per le operazioni sul sistema a "root".
Come funziona in OsX? Il processo di installazione mi ha fatto creare il mio utente con la mia home, ma è anche l'unico del pc.. Ho visto che ho una home (che ho provveduto a proteggere con File Vault), ho disabilitato il login automatico, per installare software mi chiede la password del mio user.
E' sicuro così oppure mi conviene creare un altro account senza diritti di amministrazione per l'uso normale?
Fra l'altro mi confermate che la ram adatta è la banalissima DDR pc 2100/2700 (anche se l'iBook monta 2100) da 200 pin?
Grazie!
edit: sapete anche consigliarmi un buon programma di masterizzazione free?
byez!
Mazzumma
09-10-2004, 08:30
Originariamente inviato da Cemb
Ragazzi, più uso l'iBook più mi piace!;)
Ho ancora un dubbio da neouser di mac OsX..
Allenato a linux, ero abituato ad effettuare il login come user e passare per le operazioni sul sistema a "root".
Come funziona in OsX? Il processo di installazione mi ha fatto creare il mio utente con la mia home, ma è anche l'unico del pc.. Ho visto che ho una home (che ho provveduto a proteggere con File Vault), ho disabilitato il login automatico, per installare software mi chiede la password del mio user.
E' sicuro così oppure mi conviene creare un altro account senza diritti di amministrazione per l'uso normale?
Fra l'altro mi confermate che la ram adatta è la banalissima DDR pc 2100/2700 (anche se l'iBook monta 2100) da 200 pin?
Grazie!
edit: sapete anche consigliarmi un buon programma di masterizzazione free?
byez!
per la ram non so rispondere quindi meglio se risponde qualcuno che ne sa più di me. Per quanto riguarda la sicurezza penso che sia inutile attivare file vault (che tra l'altro fa più danni che altro quindi stai all'occhio) e disabilitare la password di login.
Per navigare non serve creare un altro account perchè te comunque non sei root quindi non puoi fare qualsiasi cosa (e lo vedi quando ti chiede la pass per installare della roba) quindi vai tranquillo cosìì.
Perchè dite che file vault fa danni? :confused:
Pensavo che fosse utile attivarlo.. non va bene cifrare i dati della propria home?
Finora non ho avuto grossi problemi, ma se mi spiegate..
Grazie comunque delle rassicurazioni! ;)
Mazzumma
09-10-2004, 12:54
succede che se qualcosa va storto puoi perdere tutto il contenuto della tua home, io ho sentito che è successo a molti.
L'avevo attivato anche io ai tempi e poi dopo che ho sentito ste cose l'ho disattivato al volo.
Cmq pensa all'utilità: hai dati così personali nella tua home?? allora puoi rischiare, diversamente secondo me no!
Originariamente inviato da Mazzumma
succede che se qualcosa va storto puoi perdere tutto il contenuto della tua home, io ho sentito che è successo a molti.
L'avevo attivato anche io ai tempi e poi dopo che ho sentito ste cose l'ho disattivato al volo.
Cmq pensa all'utilità: hai dati così personali nella tua home?? allora puoi rischiare, diversamente secondo me no!
A qualcun altro è capitato qui? Raccontate la vostra esperienza! :)
Non ho niente di così prezioso sul portatile, ma non mi va troppo che tutti possano accedere ai miei files semplicemente prendendo il mio hard disk e collegandolo a un altro mac (o a un pc linux)!
E comunque perchè "qualcosa vada storto" vuol dire che ci deve essere un qualche errore di scrittura/lettura su hard-disk a cui neanche il journal riesce a porre rimedio.. O sbaglio? Mi sembra un'evenienza abbastanza rara! byez!
Raga, qua non risponde più nessuno..
:(
Ad ogni modo, ho una domandina facile facile..
Ho delle cartelle di foto che vorrei usare per una presentazione. In ogni cartella ci sono 10 foto circa, io vorrei entrare nella cartella e far partire a pieno schermo le foto e poterle mandare avanti e indietro.
Cosa uso? Con Anteprima non ci riesco..
e se poi volessi visualizzare le minature di tutte le foto in finder (come sotto explorer e rox/nautilus)? j trovato il modo di far vedere l'anteprima, ma visualizza solo il file selezionato..
Fatemi sapere, conto sulla vostra esperienza! ;)
Usa questo (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/11559).
Ti ringrazio del suggerimento, però..
E' shareware!:(
tra 14 giorni scade la licenza..
a me serve qualcosa di davvero "basic", mi serve solo che faccia uno slide-show delle immagini che ho in una cartella.
Grazie!
prova QUI (http://www.versiontracker.com/php/search.php?mode=basic&action=search&str=slide&plt%5B%5D=macosx&x=13&y=8)
in generale ti conviene guardare su versiontracker.com e cercare, c'è TUTTO :D
per vedere l'anteprima, c'è una piccola icona nella finestra del finder... di default è quella a fianco alla freccia "avanti" (se ho capito che intendi :) )
Allora, spiego meglio cosa mi serve..
Mi piacerebbe vedere le anteprime delle foto anzichè le icone.. una minianteprima all'interno del finder, insomma, se si può (in win e linux si può.. anche con file manager leggeri come rox).
In più vorrei una applicazione tipo gqwiev per linux.. non una cosa che faccia slideshow automatici.. voglio avere un browser delle cartelle che ho su disco rigido, scegliere le foto e andare avanti con qualche tasto (tipo freccina o click del mouse) mostrando le foto a pieno schermo.
In pratica se ho una cartella di foto voglio semplicemente entrarci, aprire la prima foto a schermo intero e poi passare alle altre della stessa cartella (in ordine e sempre a schermo pieno) sempre con un click.
mi sembra assurdo che tutto questo non si possa fare con finder+anteprima.. Iphoto è la scomodità fatta programma, anteprima apre più foto e le mette nel "cassetto" solo se si fa "archivio->apri->" e si selezionano tutte le foto.
Graphiconverter andrebbe bene, ma non è free..
Il problema non è trovare le cose su versiontracker, è sceglierle..
poi non esiste un'appicazione a parte toast (freeware, possibilmente) che mi consenta di fare la copia pari pari da cd a cd? Devo sempre fare in due passaggi, copiare su hard-disk (o fare l'immagine) e poi masterizzarla?? Non mi sembra un sistema molto comodo..
allora... per vedere le anteprime nel finder, vai nella cartella e fai mela+j, poi applica le impostazioni come il file allegato: tutte le finestre, mostra anteprima icona.
Per il visualizzatore di immagini, non so bene consigliarti... non ho esigenze del genere, spero che ti aiuti qualcun altro.
Per orientarti in versiontracker usa i commenti degli utenti, la maggiorparte delle volte aiutano molto ^__^
Per la masterizzazione esiste yu burner, mi pare si chiami così, ma non è il massimo per comodità.
Ok, capito! ;)
Più tardi provo.
Invece per la masterizzazione per ora mi sono orientato su toast titanium 6.. tra quelli che ho provato, purtroppo, è il migliore. Ed è un software commerciale, sigh!
Gli altri sono solo interfacce un po' più user-friendly per quelli che sono i servizi di default di OsX (yuburner, burn4free, ecc).
Mancano tutti di una funzione per me fondamentale: la copia diretta da cd a cd (con un drive solo, devo prima fare un'immagine virtuale su hard-disk e poi masterizzarla. Farlo a mano è una scocciatura, toast fa tutto da solo..).
Mi resta da trovare un buon software di visualizzazione.. per ora tutti quelli che ho trovato pretendono (come anche iPhoto) di creare un indice delle foto, mille cartelle di preferenze, indici, slideshow temporizzati..
Io voglio solo qualcosa che mi faccia vedere le foto di una cartella, facendomi andare avanti e indietro con un click del mouse o le freccine! :mad: Anche perchè poi le foto magari le sposto, o le levo.. altro che indicizzare, sto già "imparando" itunes e mi sembra troppo "invasivo"..
Grazie dei consigli, comunque! ;)
Mazzumma
14-10-2004, 20:38
per le foto: AcdSee !!
Figurati! :)
Originariamente inviato da Cemb
altro che indicizzare, sto già "imparando" itunes e mi sembra troppo "invasivo"..
no no ci farai l'abitudine... è una grossa comodità che organizzi tutto per cartelle (se vuoi comunque non lo fa) e poi se vuoi togliere qualcosa basta cancellare dalla libreria... lui gentilemente ti chiede se vuoi eliminarlo del tutto... credimi itunes rules ;)
Uther Pendragon®
18-10-2004, 23:38
domanda di rito per un niubbo come me...
a parte l'amore sviscerato che sta crescendo per apple...
volevo chiedervi, ma per rimuovere i programmi basta trascinarli nel cestino? o meglio non serve nessun unistaller?
non rimangono tracce nel registro?
thx
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
domanda di rito per un niubbo come me...
a parte l'amore sviscerato che sta crescendo per apple...
volevo chiedervi, ma per rimuovere i programmi basta trascinarli nel cestino? o meglio non serve nessun unistaller?
non rimangono tracce nel registro?
thx
è questo il bello:D
L'unica cosaa che può rimanere è un file sulle preferenze del programma ma di solito è un file di testo che il programma si scrive e va a leggere per le impostazioni...
fai così:
Butta nel cestino il programma e poi fai una ricerca su Hd per tutto quello che ha nome uguale al nome;)
Cmq il bello è che non c'è un registro incasinato da 2000programmi che scrivono le loro cose;)
Uther Pendragon®
19-10-2004, 09:05
Originariamente inviato da lautizi
è questo il bello:D
L'unica cosaa che può rimanere è un file sulle preferenze del programma ma di solito è un file di testo che il programma si scrive e va a leggere per le impostazioni...
fai così:
Butta nel cestino il programma e poi fai una ricerca su Hd per tutto quello che ha nome uguale al nome;)
Cmq il bello è che non c'è un registro incasinato da 2000programmi che scrivono le loro cose;)
grazie ;)
:ave:
Avete visto che è uscito il nuovo iBook? :cry:
Io ho il mio da meno di un mese ed è bellissimo, però..
-quello nuovo costa 100 euro abbondanti di meno
-ha il G4 a 1,2 Ghz
-ha la airport extreme integrata
Sigh sigh! Pace per il processore; però la airport mi farebbe comodo.. e anche 100 euro in più in tasca da spendere come più mi aggrada, per la verità..
Il seguente dubbio mi affligge: quanto ci mette un iBook 12" G4 1.2GHz entry level a fare l'encoding in xvid doppio passo di un film di lunghezza media, avendo già i vob su hard disk?
E invece un G4 1.33GHz secondo voi quanto ci metterebbe?
Più o meno, eh!
ciao a tutti !!!
una domanda da "tentato-dallo-switch" ;) :
qual'è l'autonomia REALE di un powerbook 15" ???
grazie mille !!! ;)
per CEMB....
non vorrei dirti una str..... ne alimentare false speranze,
però avevo letto da qualche parte che se acquisti dall'apple store e nei 30 giorni successivi esce il nuovo modello,ti sostituiscono gratuitamente la macchina acquistata con il modello aggiornato...
DAVVERO??? :eek:
Di quando è la presentazione ufficiale della nuova linea?
Mi sembra molto strana come cosa, però.. fra l'altro se fa fede la data di registrazione dell'ordine mi sa che riesco comunque ad essere fuori al pelo (ho aspettato il pc 3 settimane..). Se invece contasse la consegna..
Buona serata!
Sentite un po' questa..
ero a casa di un'amica di mia sorella a sistemarle il portatile (Acerone da supermarket). Entra sua madre, vede il mio iBook e dice:
"bello, Apple è un altro pianeta! in ufficio ci lavoriamo tantissimo (è architetto)! Il nostro consulente ha detto che dovrei comprarmi anch'io un iBook, è un portatile così FEMMINILE, ne sta vendendo un sacco alle DONNE!".
..ecco..
adesso ditemi che tutti voi possessori di iBook siete fanciulle ed il mio spirito di maschio si sentirà ancor più frustrato..
A parte questo, quando si pianta il finder c'è modo di rimettere in piedi il sistema senza fare un riavvio forzato?
Byez!
XhannibalX
07-11-2004, 19:22
bè, personalmente, lo stile dell'ibook non mi piace per questo ho preso un powerbook, l'alluminio del case mi ha stregato :D
Va beh, anche a me piace di più il power book, ma il portafogli è quello che è! :cry:
Devo ritenermi effeminato per questo? :sofico: Byez!
XhannibalX
07-11-2004, 19:33
ma no dai :) mio fratello sta per prendersi un ibook quindi ;)
Originariamente inviato da Cemb
Va beh, anche a me piace di più il power book, ma il portafogli è quello che è! :cry:
Devo ritenermi effeminato per questo? :sofico: Byez!
è di classe l'ibook, come è di classe il powerbook E' DI CLASSE e non DI SESSO;)
Che bello ragazzi, sapevo di poter contare su di voi! ;)
Però questa signora mi ha fatto sorridere!
E adesso andiamo a tagliare un po' di tronchi a mani nude e a farci un po' di barba con l'accetta bevendo birra mentre giochiamo col nostro iBook!:huh:
Buona serata! (ah, per il discorso sul finder?)
Caesar_091
07-11-2004, 19:49
Originariamente inviato da lautizi
è di classe l'ibook, come è di classe il powerbook E' DI CLASSE e non DI SESSO;)
Quando si parla di SESSO riferito ad un portatile Apple, al primo posto resta sempre il mitico Pismo... just sexy ;)
Originariamente inviato da Cemb
(ah, per il discorso sul finder?)
Option(alt)+Mela+Esc per forzare il riavvio del finder? (come di ogni altra applicazione aperta)
Oppure lasci aperto il login remoto via SSH (in tutto ci sono pro e contro) e quando il tuo Mac risulta inutilzzabile come in caso di super freeze (è una cosa rara ma può capitare) ti colleghi da un computer della lan al Mac, controlli i processi attivi e killi quelli anomali (per es un fidner che ciuccia il 100% dei cicli di CPU).
Wow, non conoscevo il Pismo!
Doveva essere fenomenale, per l'epoca!
Grazie del consiglio! ;)
falabrac
10-11-2004, 18:14
yeah ragazzi... iBook "12 appena ordinato!
Posso definirmi dei vostri?
SwIsS-Ch
16-11-2004, 20:26
Ciao a tutti, è da molto tempo che seguo il forum, 1anno fa avevo un altro nick, solamente che dopo un lungo periodo di inutilizzo del forum mi sono dimenticato nick e password..:muro: .
Domani è il fatidico giorno dove entrerò a far parte del mondo apple, dopo averlo lasciato ai tempi di quel modello con schermo e pc assieme (altro circa 40cm, con schermo in bianconero del 10' forse). Da quel momento a cui sono passato a window (il 95 era appena uscito) non sono mai più ritornato seriamente al mondo apple.
Domani mi arriverà finalmente il mio Powerbook 15' superdrive. Ho cercato di leggere tutti i messaggi in qeusta sezione ma devo dire che sono veramente tanti, volevo chiedere quali consigli potevate dare a uno che non si ricorda piu' come funziona il sistema MC OS, e che comandi veloci molto comodi esistono?? (io ero rimasto alla mela+q e mela+w).
Grazie mille.
ciao ciao
Raffaele
16-11-2004, 21:28
Originariamente inviato da SwIsS-Ch
Ciao a tutti, è da molto tempo che seguo il forum, 1anno fa avevo un altro nick, solamente che dopo un lungo periodo di inutilizzo del forum mi sono dimenticato nick e password..:muro: .
Domani è il fatidico giorno dove entrerò a far parte del mondo apple, dopo averlo lasciato ai tempi di quel modello con schermo e pc assieme (altro circa 40cm, con schermo in bianconero del 10' forse). Da quel momento a cui sono passato a window (il 95 era appena uscito) non sono mai più ritornato seriamente al mondo apple.
Domani mi arriverà finalmente il mio Powerbook 15' superdrive. Ho cercato di leggere tutti i messaggi in qeusta sezione ma devo dire che sono veramente tanti, volevo chiedere quali consigli potevate dare a uno che non si ricorda piu' come funziona il sistema MC OS, e che comandi veloci molto comodi esistono?? (io ero rimasto alla mela+q e mela+w).
Grazie mille.
ciao ciao
sono rimasti sempre gli stessi da allora :)
cmq sul sito della apple trovi un pò di materiale e spiegazioni varie :)
wellcome ;)
SwIsS-Ch
17-11-2004, 07:45
Avete altri consigli sulla differenza MC OS, Windows?
ma che comandi utilizzate più frequentemente a parte quelli sopracitati?
tatarimoke
04-12-2004, 18:17
entro 2 o 3 giorni sarò dei vostri.... mi deve arrivare l'iBook da 12"
preparatevi a migliaia di domande :D
Benvenuto!
Vedrai che ti troverai bene, più uso il mio iBook 12" e più mi esalto! ;)
..anche se alla fin fine è sempre e solo un pc!
Byez!
maximino
26-12-2004, 21:41
Non resisto...:D a gennaio arrivera' anche a me iBook 12'... sto rimuginandos se la scelta che ho fatto ( il Mac...) è stata giusta :rolleyes: In molte cose sbaglio, ma qui mi sembra di aver fatto la scelta giusta... ( anche perche' dopo tanti anni di winzoz nn ne posso +...) Cmq state allerta, vi massacrero' di domande... Ciao e Auguri a tt.
falabrac
26-12-2004, 22:14
Non preoccuparti maximino, anch'io nell'attesa ho avuto un paio di interrogativi analoghi: aperta la scatola svaniti di colpo!
Più che altro passerai 1-2 giorni ad abituarti al nuovo s.o. (...rimpiangendo di non averlo fatto prima!) e ad importare le tue impostazioni e preferenze... ogni minuto che passa sono sempre + dell'idea di aver fatto la scelta migliore!
maximino
26-12-2004, 22:30
Mi dai grande incoraggiamento :) Cmq sarai il primo a raccogliere le mie impressioni ( spero positive...) quando arrivera' . At salut (come si dice dalle mie parti :D
Ciao
Non mi pronuncio su come potrai trovarti con OSX, ma di sicuro avrai il piacere di vedere la differenza tra un sistema professionale e quello per barbagianni
maximino
26-12-2004, 23:17
:rolleyes: :D :D :D :oink:
ciao a breve ankio farò parte del gruppo della grande mela!Vorrei provare almeno inizialment econ un usato.Ho per la mani
IBOOK G3 800 mhz
12" pollici
640 mb RAM
30 gb di hard disk
scheda video 32mb (nn so il modello)
combo
2 porte USB
1 firewire
modem interno
ethernet
uscita video
uscita cuffie
secondo voi quanto puo valere?
Originariamente inviato da six78
ciao a breve ankio farò parte del gruppo della grande mela!Vorrei provare almeno inizialment econ un usato.Ho per la mani
IBOOK G3 800 mhz
12" pollici
640 mb RAM
30 gb di hard disk
scheda video 32mb (nn so il modello)
combo
2 porte USB
1 firewire
modem interno
ethernet
uscita video
uscita cuffie
secondo voi quanto puo valere?
Uhm...credo sia un G4 800mhz ed abbia una Radeon7500 da 32mb... direi sui 600€ se tenuto bene...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Uhm...credo sia un G4 800mhz ed abbia una Radeon7500 da 32mb... direi sui 600€ se tenuto bene...
Myname
io per la verità credo sia un G3, come dice lui.. quindi vecchiotto e forse un po' "zoppo" per OsX!
Che ne pensate? (comunque macchina rispettabilissima!)
e tenuto benissimo ma mi ha detto che e un g3! G3 con processore da 800 mhz non ne sono stati prodotti?può andare bene per me che vengo da win e che di osX non ne capisco una mazza?
Si ok allora è il G3...la Radeon 7500 è confermata...direi sotto i 500€, anche perchè quella produzione, fu particolarmente sfortunata, ebbe ed ha ancora diversi problemi con la scheda logica...infatti esiste un programma di ritiro e riparazione ad hoc da parte di Apple...
Myname
aigorleo
11-01-2005, 20:14
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo utente del forum e un prossimo utilizzatore mac!
prenderò un portatile ma per la scelta, dopo aver attentamente valutato i pro e i contro, non sono ancora arrivato ad una definitiva scelta...
vorrei da voi un consiglio: sono indeciso tra ibook 14" con sd o un powerbook 12" con sd...i due sono paragonabili in prezzo, ma per le prestazioni cosa mi consigliate?
e lo schermo del 12" non risulta troppo piccolo per lavorarci tutti i giorni?
e visto che dal key note è uscita alcuna novità, credete che in poco tempo faranno un upgrate dei pb, anche leggero? sinceramente speravo che avrebbero messo almeno il 1.5 sul 12"...
aiuto!
grazie!
Facci la lista di quello per cui lo utilizzerai e ti indecheremo la via
distingui bene ibook da pbook, ma ricorda che il pbook è una macchina da lavoro
ma che su ibook non ti manca proprio nulla
Per il monitor la diiffeenza trà 12" e 14" dell'ibook è nulla
Altro discorso va fatto trà 12" e 15" per il pbook
Powerhouse
11-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da nix1
Per il monitor la diiffeenza trà 12" e 14" dell'ibook è nulla
La differenza c'è e non è trascurabile, cambia il numero di pixel per pollice (DPI), a causa delle differenti dimensioni dello schermo a parità di risoluzione, e scusa se è poco:)
il power book 17 pollici come va? ce qualcuno che lo possiede?
aigorleo
25-01-2005, 17:50
Qualcuno sa qualcosa di nuovo a proposito dell'upgrade dei powerbook?
io sto aspettando di martedì in martedì se presentano qualcosa, ma ancora niente...
devo prendere il computer nuovo, anche se con questo ancora posso andare un pò avanti, e quindi posso aspettanre ancora un pò, ma non in eterno!
cosolatemi con qualche bella news!
Originariamente inviato da Donagh
il power book 17 pollici come va? ce qualcuno che lo possiede?
se te lo puoi permettere è un signor computer, anche se non è il massimo come portabilità...
avendo i soldi non avrei dubbi in merito :D
Originariamente inviato da aigorleo
Qualcuno sa qualcosa di nuovo a proposito dell'upgrade dei powerbook?
io sto aspettando di martedì in martedì se presentano qualcosa, ma ancora niente...
devo prendere il computer nuovo, anche se con questo ancora posso andare un pò avanti, e quindi posso aspettanre ancora un pò, ma non in eterno!
cosolatemi con qualche bella news!
Si parla con quasi certezza di Martedì 1 Febbraio.
Io se lo presentano bene, altrimenti mi compro quello attuale e sti cavoli;)
Ho una domanda sulla gestione dell'uscita vga su iBook (G4 1GHz)
Ho provato ieri a collegare un monitor crt esterno.
1° problema: l'immagine è scentrata. Potrei centrarla agendo sui controllli del monitor, ma non mi va di farlo perchè è in condivisione con un altro pc e mi toccherebbe tutte le volte che cambio ingresso risistemare tutto.
Ho letto sul manuale di osx che per alcuni monitor nelle opzioni di configurazione di sistema è presente la voce "geometria", che dovrebbe consentire la regolazione di dimensioni e posizione dell'immagine. Non è però presente nella mia scheda di configurazione del monitor esterno (CPD-e230, è un Sony Trinitron da 17")
2° problema: regolazione delle risoluzioni. Ho visto che la regolazione delle risoluzioni non può essere fatta in maniera indipendente.. se aumento o diminuisco la risoluzione di un monitor, anche quella dell'altro cambia di conseguenza (con effetti disastrosi sulla visualizzazione dell'lcd, che è buona solo a risoluzione nativa).
Inoltre non è possibile andare oltre i 1024x768 sul monitor esterno (questa è la massima risoluzione supportata dall'lcd, ma il crt arriva fino a 1600x1200..).
questi problemi sono legati all'hardware (scheda video) o sono solo un problema di gestione software dello stesso? Avevo letto da qualche parte di un software per attivare opzioni di configurazione del doppio monitor presenti solo sul power book, ma non so se la cosa possa fare al caso mio.. che mi dite?
Byez!
Powerhouse
29-01-2005, 10:58
Usa screen spanning doctor e risolverai i tuoi problemi.
Io lo uso sul mio iBook e funziona benissimo, abilita tutte le funzioni presenti sui PowerBook:oink:
Originariamente inviato da Powerhouse
Usa screen spanning doctor e risolverai i tuoi problemi.
Io lo uso sul mio iBook e funziona benissimo, abilita tutte le funzioni presenti sui PowerBook:oink:
Grazie del prezioso consiglio! ;) Scaricato e installato!
Ah, per caso hai mai usato la funzione clamshell? Come ti sei trovato?
Byez!
Tanto per curiosità, c'è qualcuno di voi che ha provato a cambiare il disco di serie dell'iBook? Chissà come va con un bel 7200 giri.. Ma che macello smontare e rimontare!!
emanuele430
20-02-2005, 19:58
salve....
posto in questo 3d per chiedere delucidazioni sul mondo mac in genere, dato che fino ad ora davanti a me ho solamente considerato il pc come strumento multimediale, e per lo studio.
allora: ho intenzione di avvicinarmi al mondo dei mac attraverso un portatile, ibook 12" credo.
userei questo (mi vien da dire pc :D) computer soprattutto per navigare in rete ovunque (usando cellulare, gprs o umts), per studio (quindi le solite cusucce, documenti tabelle tesine ecc ecc); inoltre lo sfrutterei sotto il punto di vista della multimedialità cn qualche dvd e musica (nei tempi morti magari a skuola :D :D )
mi interessa inoltre una notevole durata della batteria e una ottima trasportabilità. possiedo già 2 pc, di qui un portatile, ma data la scasrissima durata della batteria e la sua grandezza eccessiva mi impedisce di sfruttarlo per ciò che mi serve.
questo è quanto... credete che abbia scelto giusto??? :)
domanda: ma OS X è in italiano :confused:?
la suite di software che danno già all'acquisto del portatile, include elaboratori di testo in grado di leggere i .doc di office (senza l'aquisto dello stesso? )
grazie mille
manu:cool:
Secondo me fai un ottimo acquisto, ho anch'io un iBook da 12" e lo uso più o meno per le stesse cose (mi sto per laureare e me lo porto parecchio in giro).
OsX è in italiano, tranquilla.
Per i file "office" in genere (a parte access, che non c'è su mac) c'è office "vero", oppure gli ottimi OpenOffice e NeoOffice (come nel mondo linux).
Byez!
LordArthas
28-02-2005, 21:58
Sto anchio valutando l'ipotesi di acquistare l'ibook, se Apple mi fa fare il finanziamento essendo studente...
Intanto vorrei sapere se il blocco che ho visto che esiste con la risoluzione massima 1024x768, si puo' superare in qualche modo (1280x1024).
Come potrei collegare il mio EIZO (VGA\DVI) con l'ibook o il mac mini?
Grazie.
Originariamente inviato da LordArthas
Sto anchio valutando l'ipotesi di acquistare l'ibook, se Apple mi fa fare il finanziamento essendo studente...
Intanto vorrei sapere se il blocco che ho visto che esiste con la risoluzione massima 1024x768, si puo' superare in qualche modo (1280x1024).
Come potrei collegare il mio EIZO (VGA\DVI) con l'ibook o il mac mini?
Grazie.
Compra tranquillo l'ibook! il blocco lo puoi superare tranquillamente con il tuo monitor! Intanto in bundle con l'iBook c'è l'adattatore mini-vga to vga con cui lo puoi collegare! Questo adattatore ti permette solo di visualizzare lo schermo dell'ibook sul monitor...a questo punto di scarichi screen spanning doctor e sblocchi le impostazioni! niente di + semplice! ;)
LordArthas
05-03-2005, 10:52
Vediamo se riesco ad ottenere il finanziamento. Se si, credo che preferiro' il Powerbook.
Cmq, grazie mille per la risposta nanu10 :)
Originariamente inviato da LordArthas
Vediamo se riesco ad ottenere il finanziamento. Se si, credo che preferiro' il Powerbook.
Cmq, grazie mille per la risposta nanu10 :)
Di niente! ;)
Viperfish
22-03-2005, 10:18
sono in trepida attesa che escano i powerbook G5, sono stufo del PC e volevo buttarmi sui Mac, ho avuto modo tempo fa di utilizzarlo durante un corso di grafica e fotoritocco e mi ha fatto un'ottima impressione, purtroppo non si sa ancora quando usciranno i G5 sui portatili vero? :(
Aspetta e spera.. mi sa che ci vorrà ancora un sacco di tempo.
Secondo me se ti serve ora "accontentati" di un G4 e vivi felice! ;)
Byez!
Viperfish
22-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da Cemb
Aspetta e spera.. mi sa che ci vorrà ancora un sacco di tempo.
Secondo me se ti serve ora "accontentati" di un G4 e vivi felice! ;)
Byez!
mmm.. il fatto è che non mi è indispensabile ora come ora, sarei disposto ad aspettare se solo si sapesse qualcosa dei G5 :muro: il mio incubo è quello di acquistare un powerbook e sapere 2 settimane dopo che sono usciti quelli nuovi :(
certo che sti powerbook sono dei gioiellini :)
stai tranquillo che prima del prossimo anno non approderanno i G5 su PB come ho già detto è + probabile che si vedranno i G4 dual core che sono ormai pronti ;)
comunque visto che li aggiornati a gennaio/febbraio il prossimo aggiornamento dovrebbe essere verso settembre sempre che non decidano di ritardare.
Ciao a tutti...
Ho deciso di sostutuire il mio mitico dell inspiron 8200 con PBook 15" Sdrive gettandomi a capofitto in questo nuovo mondo :)
Uno dei dubbi che mi attanaglia è il seguente:
notavo nel sito della apple store che l'upgrade ad 1gb costa
- 2x512mb +150€
oppure
-1x1gb +350€
Come mai questa differenza ?
Si risente in termini prestazionali? Oppure me ne frego e prendo 2x512?
Grazie.
Credo che sia semplicemente un problema di upgradabilità..
Se metti due moduli occupi tutti e due gli zoccoli; se ne metti solo uno da 1GB puoi in seguito aggiungere un altro banco! ;)
Se qualcuno con il PB vuole confermare..
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Credo che sia semplicemente un problema di upgradabilità..
Se metti due moduli occupi tutti e due gli zoccoli; se ne metti solo uno da 1GB puoi in seguito aggiungere un altro banco! ;)
Se qualcuno con il PB vuole confermare..
Byez!
si in effetti ci avevo pensato pure.. e cmq credo che per un notebook 1gb sono + che sufficienti.
Tnx
Beh, direi proprio di sì, a meno che tu non ti metta a fare fotoritocco pesante.. Io ne ho 768 e mi avanza! ;)
Byez!
Viperfish
23-03-2005, 09:04
Originariamente inviato da matteos
stai tranquillo che prima del prossimo anno non approderanno i G5 su PB come ho già detto è + probabile che si vedranno i G4 dual core che sono ormai pronti ;)
comunque visto che li aggiornati a gennaio/febbraio il prossimo aggiornamento dovrebbe essere verso settembre sempre che non decidano di ritardare.
ci farò un pensero, quasi quasi.. ora che comincia a fare bel tempo sarebbe l'ideale un portatile :cool:
ORDINATOOOOOOO! :D speriamo bene...
1.67GHz PowerPC G4 w/ 128MB VR
1GB DDR333 SDRAM - 2x512 SO-D
80GB Ultra ATA drive @ 5400
8x SuperDrive (DVD+/-RW/CD-RW)
Country Kit/AirPort Extreme-T
BkLit Keyboard/Mac OS-T
Originariamente inviato da iol
ORDINATOOOOOOO! :D speriamo bene...
1.67GHz PowerPC G4 w/ 128MB VR
1GB DDR333 SDRAM - 2x512 SO-D
80GB Ultra ATA drive @ 5400
8x SuperDrive (DVD+/-RW/CD-RW)
Country Kit/AirPort Extreme-T
BkLit Keyboard/Mac OS-T
marò lo ho preso identico il giorno prima. Ho pagato con bonifico e oggi mi arriva l'email della apple con scritto che verrà inviato non dopo il 4-4-2005 :eek: :cry:
Originariamente inviato da Rabside
marò lo ho preso identico il giorno prima. Ho pagato con bonifico e oggi mi arriva l'email della apple con scritto che verrà inviato non dopo il 4-4-2005 :eek: :cry:
pagato con carta di credito spedito ieri GRAT GRAT speriam bene ...
MALEDETTTTTTTTTTTTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
non è giusto!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
e io che mi dicevo: dai nel peggiore dei casi arriva venerdì prox! invece nel migliore dei casi arriva per quella data!
Mi tocco non si sa mai porti sfiga :D
scherzo :D ehe heheheh
Cmq il motivo del ritardo è semplicemente imputabile al fatto che hai pagato col bonifico e non con cc.
Devono fare le verifiche, la cc è immediata.
Ps. io sono newbie totale è il mio primo mac oltre a questo forum ne esistono altri?
E poi siti dove posso reperire guide per newbie sul mac os X ?
PEr evitare spam magari mandate un pm.
Tnx
Originariamente inviato da iol
Mi tocco non si sa mai porti sfiga :D
scherzo :D ehe heheheh
Cmq il motivo del ritardo è semplicemente imputabile al fatto che hai pagato col bonifico e non con cc.
Devono fare le verifiche, la cc è immediata.
Ps. io sono newbie totale è il mio primo mac oltre a questo forum ne esistono altri?
E poi siti dove posso reperire guide per newbie sul mac os X ?
PEr evitare spam magari mandate un pm.
Tnx
Ma sti cazzi! è incredibile!
Ance io sono niubbo e volevo fare le stesse domande!
Ma lol
:eek:
di siti/forum ce ne sono molti,ne cito alcuni:
tevac
macity
italiamac
ilmac.net
:)
nofear2002
05-04-2005, 13:48
Salve a tutti... giovedì vado a ritirare l' ibook 12"... volevo sapere.... mi consigliate qualche gioco carino che gira bene su questo portatile??? tipo gdr... magari in italiano...
Gli hd esterni sono tutti compatibili con i mac???
Ciao e grazie!!! :D
reefsean
07-04-2005, 13:35
io nn ho mai posseduto un portatile ....uso il desktop pero siccome mio figlio e cresciuto vorrei comprarmi un portatile apple per lasciarlo a lui(pc).....da premettere che uso il pc solo per scaricare da internet,qlche divx e mp3 e ca..ate varie....quindi nn miservirebbe nemmeno per portarlo in giro perche nn ci lavoro pero mi attira tanto perche e bellissimo e piccolino.....ora la mia domanda e la seguente...andro bene cn il 12"cn risol 1024x768 di apple?dato che ho un lcd 15"cn la stessa risoluzione cn il quale mi trovo bene ....avro problemi cn l'apple da 12" o cambia solo la grandezza dello schermo e i caratteri restano delle stesse dimensioni?oppure mi consigliate un 15"?
grazie anticipatamente e scusate per tutte ste domande....ciao
Se lo usi sempre sul tavolo puoi anche prendere l'iBook da 14" ;)
reefsean
07-04-2005, 20:50
Originariamente inviato da Cemb
Se lo usi sempre sul tavolo puoi anche prendere l'iBook da 14" ;)
io ero intenzionato a prendere un notebook amd 64 bit............mi fai un paragone cn processore apple in termini di potenza e altri processore amd?grazie ancora
Confesso di non essere in grado..
Posso solo dire che per le applicazioni elencate in questo thread un A64 mi sembra sprecato.
Un Athlon 64 è senz'altro più potente (in termini di potenza bruta) di un G4. Anche perchè il "campione" di casa apple è il G5.
Però l'iBook è in primo luogo un portatile. Può andare per ore (4 o 6, davvero!) con la batteria.
E' silenziosissimo. Non ho mai sentito partire la ventola.. i portatili pc sono mooolto più rumorosi. (con questo non voglio dire che i G4 facciano schifo.. tutt'altro, sono validissimi per il multimedia e le applicazioni casalinghe)
In più c'è OsX. Un altro pianeta rispetto a windows. Io ormai uso solo osx e linux, ma ti assicuro che OsX è quanto di più comodo si possa volere per l'uso domestico. Stabile, bello a vedersi, facile da usare e configurare, immune ai virus, con firewall integrato nel kernel basato su iptables (se hai mai usato linux sai di cosa parlo). Insomma, un SO quasi perfetto! ;)
L'unica secondo me è provare un mac.
Però obbiettivamente se l'uso da fare è tenere il portatile su una scrivania.. beh, perchè non considerare il mac mini? Costa meno dell'iBook, ha più o meno lo stesso hardware, è un gran bell'oggettino.
Byez!
jello biafra
15-04-2005, 08:50
risolvetemi gli ultimi due dubbi che ho (più sul pagamento che altro):
- si può pagare tramite bonifico (eventuali posticipazioni di pagamento non sono un problema)? il pagare tramite carta di credito più che altro è un metodo solo per avviare la spedizione prima?
- acquistando l'ibook con la partita iva di mio padre, l'importo da pagare è al netto di iva o al lordo?
risolvetemi gli ultimi due dubbi che ho (più sul pagamento che altro):
- si può pagare tramite bonifico (eventuali posticipazioni di pagamento non sono un problema)? il pagare tramite carta di credito più che altro è un metodo solo per avviare la spedizione prima?
- acquistando l'ibook con la partita iva di mio padre, l'importo da pagare è al netto di iva o al lordo?
Per la prima è come dici tu; ti mandano una mail di conferma ed hai un tot di tempo per fare il bonifico. Loro spediscono solo dopo la conferma di avvenuto pagamento.
Per la seconda non saprei, perchè purtroppo non ho partita IVA..
w4nderlust
16-04-2005, 14:59
Salve gente, io vorrei acquistare un ibook da 14", però solo a giugno (verso metà) avrò abbastanza pecunia ^_^ la mia domanda è: da quanto tempo è uscita l'attuale linea? non vorrei comprarmi il portatile poi scoprire che a ottobre esce la nuova linea e mi ritrovo con un pc vecchiotto. Ci sono indiscrezioni su questo? magari una linea g5 che quando uscirà si attesterà +o- sui prezzi attuali (o che magari farà abbassare quelli di quelli odierni)? visto che penso di poter aspettare fino a settembre-ottobre che mi consigliate di fare?
grazie
Salve gente, io vorrei acquistare un ibook da 14", però solo a giugno (verso metà) avrò abbastanza pecunia ^_^ la mia domanda è: da quanto tempo è uscita l'attuale linea? non vorrei comprarmi il portatile poi scoprire che a ottobre esce la nuova linea e mi ritrovo con un pc vecchiotto. Ci sono indiscrezioni su questo? magari una linea g5 che quando uscirà si attesterà +o- sui prezzi attuali (o che magari farà abbassare quelli di quelli odierni)? visto che penso di poter aspettare fino a settembre-ottobre che mi consigliate di fare?
grazie
Ancora con questa leggenda del G5 sull'iBook.. :rolleyes: E' buona se tra sei mesi lo mettono su powerbook (magari ci mettono il G4 dual), figurati se a ottobre lo trovi su iBook! :)
Per il resto.. sì, dopo 6 mesi hai comunque una macchina "vecchiotta", come dici tu. Ma comunque una gran bella macchina. Parlo da possessore di iBook vecchia serie, acquistato a settembre 2004. Non è che patisca per 200 MHz in meno di processore..
Quando ti serve lo compri e non ci pensi più.
Se anche esce qualcosa di nuovo, quello che hai ti durerà almeno per 2 o 3 anni, forse di più.
Byez!
per giugno dovrebbero uscire le nuove revision :)
Rikitikitawi
16-04-2005, 17:47
Mi iscrivo al 3D : prima o dopo MELA prendo
jello biafra
16-04-2005, 17:50
per giugno dovrebbero uscire le nuove revision :)
degli ibook? allora me lo compro a fine mese... :|
degli ibook? allora me lo compro a fine mese... :|
yes ;)
w4nderlust
16-04-2005, 20:15
Ancora con questa leggenda del G5 sull'iBook.. :rolleyes: E' buona se tra sei mesi lo mettono su powerbook (magari ci mettono il G4 dual), figurati se a ottobre lo trovi su iBook! :)
Ma che leggenda :D io sono disinformatissimo sul mondo mac, era per dire un'avanzamento tecnologico che mi sarei perso ;)
Per il resto.. sì, dopo 6 mesi hai comunque una macchina "vecchiotta", come dici tu. Ma comunque una gran bella macchina. Parlo da possessore di iBook vecchia serie, acquistato a settembre 2004. Non è che patisca per 200 MHz in meno di processore..
Quando ti serve lo compri e non ci pensi più.
Se anche esce qualcosa di nuovo, quello che hai ti durerà almeno per 2 o 3 anni, forse di più.
Byez!
Bhe una persona che ad esempio compra oggi un ibook senza sapere che frappoco esce tiger non ci fa un grande affarone ;) stessa cosa, ora sapendo che a fine giugno dovrebbero uscire i nuovi, magari aspetto un po' di +, visto che non ho impellenza (dovrebbe comicnaire a servirmi seriamente a ottobre, ma se me lo posso portare dietro anche in estate schifo non mi fa, ma non a costo di comrapre il "modello vecchio")
P.S. grazie a quell iche mi hanno risposto ;)
Ma che leggenda :D io sono disinformatissimo sul mondo mac, era per dire un'avanzamento tecnologico che mi sarei perso ;)
Bhe una persona che ad esempio compra oggi un ibook senza sapere che frappoco esce tiger non ci fa un grande affarone ;) stessa cosa, ora sapendo che a fine giugno dovrebbero uscire i nuovi, magari aspetto un po' di +, visto che non ho impellenza (dovrebbe comicnaire a servirmi seriamente a ottobre, ma se me lo posso portare dietro anche in estate schifo non mi fa, ma non a costo di comrapre il "modello vecchio")
P.S. grazie a quell iche mi hanno risposto ;)
Per carità, hai ragione, ma se il portatile ti serve ora dal mio punto di vista non aspetti a comprarlo! ;)
Anhce perchè se hai panther al posto di tiger lavori lo stesso, e pure bene! Non credo che tutti correremo ad aggiornare il sistema operativo! :)
Se non ti serve ora aspetta pure, poi quando sarà il momento acquista senza pensarci troppo. Tando in media ogni 6 mesi c'è almeno uno speed-bump per l'iBook!
Notte!
soulsurfer433
03-05-2005, 16:12
Ho un dubbio che mi attanaglia.
Se procedo all'acquisto di un Combo (che sia IBook o Powerbook) e poi successivamente desidero avere un masterizzatore DVD, posso utilizzarne uno esterno? anche se non è Apple? oppure non c'è modo?
Grazie per l'aiuto
nofear2002
03-05-2005, 16:46
si puoi prenderne uno di un' altra marca (anche perchè non penso che apple li faccia) ...da qualche parte nella rete esistono degli elenchi di compatibilità... per stare sicuri cerca quelli... cmq io ne uso uno della iomega e va benissimo.. :D
piottocentino
03-05-2005, 17:58
Per carità, hai ragione, ma se il portatile ti serve ora dal mio punto di vista non aspetti a comprarlo! ;)
Anhce perchè se hai panther al posto di tiger lavori lo stesso, e pure bene! Non credo che tutti correremo ad aggiornare il sistema operativo! :)
Se non ti serve ora aspetta pure, poi quando sarà il momento acquista senza pensarci troppo. Tando in media ogni 6 mesi c'è almeno uno speed-bump per l'iBook!
Notte!
Scusate, cos'è lo speed-bump? :(
Scusate, cos'è lo speed-bump? :(
Aumentano la velocità del processore..
Poi già che ci sono aumentano la ram, ci mettono qualche accessorio, cambiano la scheda video..
piottocentino
03-05-2005, 18:14
Grazie:)
Volevo prendere sto ibook ma adesso con il rinnovo della linea sto in crisi....:cry:
Se c'è da aspettare un mese ok ma se sono gia 1 e mezzo mi sparo...
che devo fare? aiuto :mc:
soulsurfer433
05-05-2005, 10:50
Scusate, altra domandona:
possono gli Ibook e/o i Powerbook leggere i DVD da 8 cm (per intenderci quelli usati dalle videocamere con supporto DVD, tipo Sony Handicam DVD201)?
Volevo provare ad inserirne uno, poi avvicinandolo alla "fessura" ci ho rinunciato. Non vorrei fare un danno...non avendo il cassettino che si apre, ho veramente paura che non lo possa fisicamente far entrare o espellerlo successivamente.
Qualcuno mi può dare informazioni in merito?
gRAZIE 1000
piottocentino
05-05-2005, 11:10
Piacerebbe saperlo anche a me...ci illuminate?:)
In teoria non è possibile usare cd/dvd di diametro ridotto, come su tutti i modelli di lettore slot-in.
Questo a quanto avevo letto (non ricordo se sul manuale del mio iBook o sul sito Apple).
Se però qualcuno è riuscito ad usarli con successo.. beh, ce lo faccia sapere! :D
piottocentino
05-05-2005, 11:31
Mitico Cemb, risposta sempre pronta :)
evitate di usare i "mini"-cd o "mini"-dvd nei drive perchè il rischio che rimanga dentro senza + uscire è molto alto,a quanto ne so tutti quelli che ci hanno provato sono rimasti con il drive "incantato"
In teoria non è possibile usare cd/dvd di diametro ridotto, come su tutti i modelli di lettore slot-in.
Questo a quanto avevo letto (non ricordo se sul manuale del mio iBook o sul sito Apple).
Se però qualcuno è riuscito ad usarli con successo.. beh, ce lo faccia sapere! :D
..CONFERMO: sul manuale dell'iBook in inglese!
Ola!
Adalgrim
07-05-2005, 19:37
Sto per switchare comprando un bel PowerBook 17" (e già sogno un Dual 2.7GHz PowerPC G5 lol)... però ho un dubbio: quando dovrebbe arrivare un eventuale restyling dei PowerBook? Ne ho sentito solo parlare, ma non vorrei comprare ora un bel mostriciattolo e vederlo diventare vecchio dopo poche settimane. In questo caso aspetterei il mio compleanno per regalarmelo (settembre), consigliatemi voi.
Secondo me la risposta è sempre la solita: ti serve ora? allora compralo subito..
Non ti serve/ti servirà a settembre? Aspetta.
I mac sono molto longevi, anche se non hai l'ultimissimo modello. Quel che è certo è che comunque ogni 6 mesi qualche novità esce.. ma se stai ad aspettare non compri più.
Byez!
piottocentino
08-05-2005, 01:11
Ragazzi secondo voi ha senso comprare un ibook con 768 mb di ram o no?
sto x fare l'ordine, ma non so se prenderlo con 256mb di ram o con appunto 768....
conviene mettercela dopo? la ram su apple store costa un botto...
atendo consigli:)
Ragazzi secondo voi ha senso comprare un ibook con 768 mb di ram o no?
sto x fare l'ordine, ma non so se prenderlo con 256mb di ram o con appunto 768....
conviene mettercela dopo? la ram su apple store costa un botto...
atendo consigli:)
la ram comprala a parte dopo sull'applestore è un furto
piottocentino
08-05-2005, 18:29
la ram comprala a parte dopo sull'applestore è un furto
Grazie della risposta, quanto mi viene a costare un banco da un gb? e che marca mi consigli?
grazie;)
alcuni hanno comprato dal sito della crucial altri ,come me, sono andati in un negozio di computer ed hanno chiesto se potevano provare la ram lì per vedere se andava bene,credo che le mie siano v-data
alcuni hanno comprato dal sito della crucial altri ,come me, sono andati in un negozio di computer ed hanno chiesto se potevano provare la ram lì per vedere se andava bene,credo che le mie siano v-data
Quoto questa risposta! :)
Secondo me ti cerchi un negozio di pc affidabile in zona da te, vai lì, apri l'ibook e provi al volo un banale banco di sodimm DDR.
Se funziona lo compri e sei a posto..
Spendi poco e vivi felice! ;)
Silver_1982
09-05-2005, 09:27
Ciao a tutti ....ho intenzione di acquistare un powerbook 15"...e vorrei chiedervi cosa scegliereste tra l'upgrade della scheda video (da 64MB a 128MB) e quello della Ram da (512MB a 1024MB)...
ciao a tutti e grazie in anticipo
PS: nel caso della Ram sapreste consigliarmi qualche marca compatibile?
piottocentino
09-05-2005, 12:53
Quoto questa risposta! :)
Secondo me ti cerchi un negozio di pc affidabile in zona da te, vai lì, apri l'ibook e provi al volo un banale banco di sodimm DDR.
Se funziona lo compri e sei a posto..
Spendi poco e vivi felice! ;)
Il fatto è che se vado giù al mio negozio di fiducia il proprietario comincia a dire ma intel è meglio il centrino etc....solo perchè non l'ho acquistato li :mbe:
Il fatto è che se vado giù al mio negozio di fiducia il proprietario comincia a dire ma intel è meglio il centrino etc....solo perchè non l'ho acquistato li :mbe:
e te a questo punto gli dici:" taci miscredente!!" :D :D :D
poi una volta che vai con il portatile acquistato cosa deve scartavetrare :confused:
e te a questo punto gli dici:" taci miscredente!!" :D :D :D
poi una volta che vai con il portatile acquistato cosa deve scartavetrare :confused:
Sono d'accordissimo! :D
Per il powerbook.. dipende da cosa ci devi fare! Se ti serve la scheda video, soprattutto per 3D, aumenta pure la ram 8non sapevo neppure che l'upgrade fosse disponibile); altrimenti molto meglio incrementare la memoria di sistema. Conta però che la ram di sistema puoi anche aggiungerla in seguito, il chip video resterà quello per tutta la vita del portatile..
piottocentino
09-05-2005, 15:08
e te a questo punto gli dici:" taci miscredente!!" :D :D :D
poi una volta che vai con il portatile acquistato cosa deve scartavetrare :confused:
Te lo dico io qualcosa riesce sempre a scartavetrarmi :D
Come quando insisteva che il kit a liquido della q-tec fosse il meglio che c'è, con abbassamenti di temp di 30° :eek:
Comunque cercherò di andarci quando lui è fuori:)
Ma quando escono sti ibook nuovi? ancora non si a niente? :cry:
ordinato ieri il Powerbook 17" :cool:
dovrebbe arrivarmi entro una settimana :cool:
ho ordinato il 17" con impostazioni default che ci mette poco a arrivare e il negoziante mi procura a metà prezzo rispetto allo store un altro banco di ram da 1 GB
lo userò soprattutto per montarci video con final cut speriamo che basti per lavorare decentemente :)
domandina: il sistema operativo arriva preinstallato?
non che mi interessi tanto in ogni caso lo reinstallo per toglierci le lingue e le cose che non servono, ma vorrei assicurarmi che nessuno lo apra o lo usi prima che mi arrivi
jello biafra
17-05-2005, 07:54
domandina: il sistema operativo arriva preinstallato?
sicuramente ti arriva preinstallato. ti arriverà anche con tiger o, alla meno peggio, con il buono per riceverlo aggratis.
tra poco, spero entro il fine settimana, mi deve arrivare l'ibook 12" :cool:
sicuramente ti arriva preinstallato. ti arriverà anche con tiger o, alla meno peggio, con il buono per riceverlo aggratis.
a me invece, spero entro il fine settimana, mi deve arrivare l'ibook 12" :cool:
si mi han detto che arriva con tiger :)
quando ho preso l'iMac nel 2002 però non era preinstallato per questo mi era venuto il dubbio ;)
Devi solo configurarlo alla prima accensione! ;)
Scegli la lingua, nome utente e password, ecc ecc.
Byez!
Devi solo configurarlo alla prima accensione! ;)
Scegli la lingua, nome utente e password, ecc ecc.
Byez!
lo formatto comunque mi fido solo di quello che installo io :D
piottocentino
17-05-2005, 11:21
buongiorno a tutti, anche oggi niente ibook? :help:
lo formatto comunque mi fido solo di quello che installo io :D
Esagerato! :D
Boh, tanto devo reinstallare anch'io.. continuo ad essere in attesa del nuovo hard-disk per l'iBook..
Spero di non fare troppi danni! :)
Ciao...
Sono nella situazione di molti altri, qui... Devo comprare 'sto cavolo di portatile e devo scegliere tra:
- PowerBook 12''
- iBook 14''
Aspetto ancora un po'? Siamo gia' al 3 giugno... Senno' mi oriento verso altri prodotti, ma poi come la metto con la batteria? Mi servirebbe una autonomia di almeno 4 o 5 ore, considerando che devo solo usare un editor di testo e un compilatore a riga di comando (e che non voglio Windows).Con Tiger si puo' evitare di far partire l'interfaccia grafica?
Scusate se sono andato un po' OT...
Gica
Mazzumma
03-06-2005, 19:11
Esagerato! :D
Boh, tanto devo reinstallare anch'io.. continuo ad essere in attesa del nuovo hard-disk per l'iBook..
Spero di non fare troppi danni! :)
perchè non cloni il tutto invece ci reinstallare?
perchè non cloni il tutto invece ci reinstallare?
Perchè non avevo mai provato a installare OsX e volevo vedere cosa si può mettere/togliere e com'è una installazione "pulita! ;)
Comunque già fatto, cambiato il disco, reinstallato il SO, trasferiti i dati che mi servivano.
Alla "clonazione" ci avevo pensato, ma alla fine ho scartato l'idea.
Byez!
Mauna Kea
23-06-2005, 17:16
Ciao...
Sono nella situazione di molti altri, qui... Devo comprare 'sto cavolo di portatile e devo scegliere tra:
- PowerBook 12''
- iBook 14''
Aspetto ancora un po'? Siamo gia' al 3 giugno... Senno' mi oriento verso altri prodotti, ma poi come la metto con la batteria? Mi servirebbe una autonomia di almeno 4 o 5 ore, considerando che devo solo usare un editor di testo e un compilatore a riga di comando (e che non voglio Windows).Con Tiger si puo' evitare di far partire l'interfaccia grafica?
Scusate se sono andato un po' OT...
Gica
PB 12" che è un quasi sostituto desktop..
ocio che con il PB arrivi al limite a 4 ore..
aspetta settembre.. e quando esce quello nuovo compra quello vecchio scontato nelle catene dei negozi che fanno sconti..
per l'interfaccia non so..
Ti direi anch'io PB da 12, anche subito (tanto se ti serve ora è inutile continuare ad aspettare sperando in migliorie.. quella attuale è comunque una macchina valida per quello che ci devi fare).
I motivi della scelta rispetto al PB da 12 sono:
- display più luminoso (e medesima risoluzione)
- hard-disk più veloce
- processore più potente e con FSB più elevato
- più ram di serie
- modulo bluetooth integrato (difficile aggiungerlo sull'ibook se non lo prendi con l'opzione BTO)
Inoltre il 12" (iBook o PB, ma soprattutto PB) è un mostro di portabilità, la batteria dura comunque sulle 4h, il guscio in alluminio è veramente stupendo.
Byez!
lo formatto comunque mi fido solo di quello che installo io :D
Io di solito formatto sempre i PC preinstallati. Nel caso dei Mac la faccenda è un po' diversa. Ad ogni modo è praticamente obbligatorio se si vuole partizionare l'HD, una cosa che secondo me va fatta... ;)
Se non c'è già si potrebbe inserire questo link, nel primo post:
http://www.pbfixit.com/Guide/
Può essere utile! :)
Cold Winter
18-07-2005, 01:21
Ho un iBook 12" da circa 2 settimane, l'unico problema che ho riscontrato è che la parte sinistra del computer, ovvero sotto la tastiera e a fianco del track pad, tende a scaldarsi molto. Credo sia dovuto all'utilizzo dell'hd. E' un problema o rientra nella normalità?
Così per scupolo ho anche controllato la batteria, ma non rientra nella serie difettosa e in ogni caso non subisce alcun riscaldamento particolare e poi è a destra, quindi non credo c'entri qlcs.
Mazzumma
18-07-2005, 05:50
scaricati temperature monitor su versiontracker e tieni tutto sotto controllo.
Comunque non dovrebbe essere un problema, anche il mio scalda.
Ragazzi secondo voi conviene comprare adesso un Powerbook 15''? :mc:
Ho letto in giro e in mezzo a tutta la confusione quello che mi sembra di aver capito è che la Apple non vuole far trapelare niente, per cui ci sono solo rumors, nulla di certo.
Mi sembra di aver letto da qualche parte (forse nel forum stesso) che si parla addirittura del G5 sui PB a settembre/ottobre. E' vero?
In sintesi... Che faccio? :sofico:
Capisco che il consiglio più valido è sempre: se ti serve ora piglialo subito, altrimenti aspetta. E oltretutto se aspetto sempre non lo comprerò mai, perché ci sarà sempre un ulteriore upgrade :D
Ma l'upgrade che si preannuncia è tanto importante da aspettare 3 mesi?
pokestudio
19-07-2005, 20:13
Ho notato che sono mutati i tempi di consegna dell'iBook, ieri erano a 24 ore, oggi sono a 7 giorni,
misà che ci siamo! :)
Ragazzi ,
Ho ordinato il mio primo Ibook da 12'
Eccezionale ha già 512 mb e airport extreme e modulo bluetooth integrato.
Come modello base non c'è male.
Peccato che il negoziante mi ha detto che arriverà fine agosto primi di settembre. :muro:
Aspetto con ansia.
pokestudio
05-08-2005, 08:15
Ragazzi ,
Ho ordinato il mio primo Ibook da 12'
Eccezionale ha già 512 mb e airport extreme e modulo bluetooth integrato.
Come modello base non c'è male.
Peccato che il negoziante mi ha detto che arriverà fine agosto primi di settembre. :muro:
Aspetto con ansia.
complimentz! :)
Strano...è un sacco di tempo fino a Settembre! Che sia un PowerBook aggiornato? :)
Sai cosa può essere.
Lo store di padova me lo ordina , loro vanno in ferie :muro:
E quando riaprono mi chiamano per venirlo a prendere .
Non me l'hanno detto esplicitamente ma mi sa che sarà una cosa simile.
E' incredibile , l'ho sogno anche di notte.
Non sto mica bene :doh:
pokestudio
05-08-2005, 13:48
Sai cosa può essere.
Lo store di padova me lo ordina , loro vanno in ferie :muro:
E quando riaprono mi chiamano per venirlo a prendere .
Non me l'hanno detto esplicitamente ma mi sa che sarà una cosa simile.
E' incredibile , l'ho sogno anche di notte.
Non sto mica bene :doh:
Come mai non lo hai ordinato su Apple Store? Quello non va mai in ferie e non devi avere a che fare con nessun essere umano... non è meglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.