View Full Version : iBook - Powerbook Club
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
Dottor Brè
24-04-2004, 00:04
pare che funziona.
mi da 62° (indicizzazione hd, itunes,iswipe,iphoto,quickt accesi=cpu al 98%).
ma percepita sulle mie mani sarà minimo sugli 80°:D
vado a dire a mia nonna di buttare via la borsa dell'acqua calda...:sofico:
Originariamente inviato da Dottor Brè
si è anche vero. Io parlo del mio caso personale.
Però guarda, per l'acquisto di un Ibook, consiglierei il rivenditore. Lo sconto tanto è sempre quello (5%), e ti guardi anche la macchina.
Spendere mille e passa euro e vedere uno (o più) bad pixel a me farebbe venire lo "sturbo":muro:
probabilmente allora farò così, il rapporto umano è sempre bello... a meno che non esca l'offerta della vita nei negozi fnac o mondadori e mettano il pb vecchio a 1300 euro... ma su questo vi ho già stressato...
domanda: i programmi x linux che girano su x11 vanno uguali a quelli che girano su linux puro? intendo come velocità...
che dio vi sia testimone se mi rispoderete ad un altra domanda!
Dottor Brè
24-04-2004, 08:00
Originariamente inviato da kobane
probabilmente allora farò così, il rapporto umano è sempre bello... a meno che non esca l'offerta della vita nei negozi fnac o mondadori e mettano il pb vecchio a 1300 euro... ma su questo vi ho già stressato...
domanda: i programmi x linux che girano su x11 vanno uguali a quelli che girano su linux puro? intendo come velocità...
che dio vi sia testimone se mi rispoderete ad un altra domanda!
ahahah!:D
su linux non so risponderti, ma x quanto riguarda il PB, difficilmente penso possano scendere sotto i 1500 (ammesso che ne siano ancora rimasti!), frs hai fortuna di prenderne uno vecchio da esposizione.
pb aluminium 12", 1.33ghz.
1.165 euro, store apple.com
in pratica, negli usa vendono il pb da 12 a un prezzo inferiore a quello dell'ibook qua in europa:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
lasciatemelo dire però: apple ha una politica dei prezzi che definire razzista è poco.
Dottor Brè
24-04-2004, 08:30
purtroppo è cosi.
ma altrimenti come mangerebbero quelli dell'apple store nostrani?:rolleyes:
Originariamente inviato da Dottor Brè
ahahah!:D
su linux non so risponderti, ma x quanto riguarda il PB, difficilmente penso possano scendere sotto i 1500 (ammesso che ne siano ancora rimasti!), frs hai fortuna di prenderne uno vecchio da esposizione.
alla fnac il 12" vecchi 1450 euri
non c'è grande differenza, ma siam sotto ai 1500...
cinquanta di quà, cinquanta di là...
Dottor Brè
24-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da kobane
alla fnac il 12" vecchi 1450 euri
non c'è grande differenza, ma siam sotto ai 1500...
cinquanta di quà, cinquanta di là...
apposta...
ma alla fine cosa hai deciso?
Originariamente inviato da Dottor Brè
apposta...
ma alla fine cosa hai deciso?
la decisione di acquistare apple è sicura all'80%.
Prima di tutto mi sto mettendo d'accordo con i miei coinquilini sull'acquisto dell'adsl, che mi pare fondamentale per racimolare i programmini per il mac.
Dopodichè,se tutto va bene, l'acquisto avverrà tipo nella seconda-terza settimana di maggio, perchè ora sto finendo gli esami, e a inizio maggio inizio il tirocinio della vita...
intanto, chiederò a qualche buon uomo in universa se mi fa vedere il suo, di IBook...
poi ovviamente continuerò a girare nel forum...
comunque penso che mi butterò su ibook modello base, pare vada una scheggia...
a proposito: è vero che si riga facilmente?
Ragazzi ricordo a tutti che i prezzi USA sono esentasse, che variano da stato a stato, da un minimo di 0% ad un massimo del 16% se non erro, mentre quelli nostrani sono comprensivi di IVA...
Aggiungeteci la maggiorazione delle localizzazioni, del trasporto e della errata logistica colposa di Apple in Europa...e ci siamo...
Myname
Mazzumma
24-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da Myname
Ragazzi ricordo a tutti che i prezzi USA sono esentasse, che variano da stato a stato, da un minimo di 0% ad un massimo del 16% se non erro, mentre quelli nostrani sono comprensivi di IVA...
Aggiungeteci la maggiorazione delle localizzazioni, del trasporto e della errata logistica colposa di Apple in Europa...e ci siamo...
Myname
hai ragione ma comunque la differenza è veramente esagerata!
Originariamente inviato da Mazzumma
hai ragione ma comunque la differenza è veramente esagerata!
A conti fatti la differenza si attenua ad una percentuale fra il 5% ed il 9%...non mi sembra esagerato.
Myname
Mazzumma
24-04-2004, 18:34
bè insomma 9% su cifre abbastanza rilevanti così secondo me non è proprio poco.
ma secondo voi nell'eventualità di un viaggio negli states ne varrebbe la pena di prendere la un pb?
Originariamente inviato da Myname
1) Ragazzi ricordo a tutti che i prezzi USA sono esentasse, che variano da stato a stato, da un minimo di 0% ad un massimo del 16%
2) se non erro, mentre quelli nostrani sono comprensivi di IVA...
3) Aggiungeteci la maggiorazione delle localizzazioni,
4) del trasporto e della errata logistica colposa di Apple in Europa...e ci siamo...
Myname
1) gli usa sono 50 stati, da quanto mi ricordo, in 48 stati l'iva è 0%, in uno è del 4% (new york) e in uno è del 20% (florida), sempre se non ricordo male......
2) no, sono comprensivi della mancia :rolleyes:
3) localizzazioni? diciamo che il costo della localizzazione è stato ammortizzato qualche anno fa, va........
4) dato che li fanno a taiwan, il trasporto c'è sia per gli usa, che per l'europa, non è una giustificazione........
comunque giusto il mese scorso mi sono fatto spedire un pacco assicurato dagli usa: 17$. da un privato.per un'azienda che fa qualche decina di migliaia di spedizioni all'anno diciamo che il prezzo è ALMENO la metà, quindi il costo della spedizione incide BEN POCO.
la verità è che stiamo parlando DELLO STESSO IDENTICO PRODOTTO, che viene prodotto NELLO STESSO IDENTICO POSTO, e spedito CON LO STESSO IDENTICO CORRIERE.
con la serie precedente dei powerbook, il divario era circa del 40%.
anche contando un 20% di iva, siamo sempre a un 20% di mancia.
è una presa per il culo, bella e buona ;)
Continuo a non condividere, tra l'altro è un discorso abbastanza stantio...cmq riproviamoci.
Punto Primo: non ho nessuna voglia di convincere nessuno.
Punto Secondo: non provo piacere a pagare un prezzo maggiore per uno stesso prodotto.
Arriviamo al dunque.
Non conosco la situazione delle tasse in USA fra i vari stati, non ho le tue conoscenze Riaw, quindi non posso ne confermare ne smentire, ma sapevo quello che ho scritto.
Se anche alla fine tutti gli stati d'america non hanno tasse, a chi vogliamo dare la colpa? Ad Apple è semplicemente assurdo, nella comunità europea fra l'altro l'IVA ( o come si chiama statoxstato) è piuttosto altuccia, ma non è colpa di Apple, non è neanche colpa del governo attuale, c'è sempre stata PUNTO.
Attualmente il cambio Euro/Dollaro sorride all'euro, ma non è proprio stabile stabile da poterci fare affidamento.
Apple decide liberamente di caricare un margine che le dia maggiori garanzie, noi utenti decidiamo liberamente di comprare o meno un computer, nessuna truffa io vedo.
Alcune fabbriche producono direttamente in USA, come un tempo si rpoduceva nell'ex repubblica Ceca...ma i costi di spedizione per i vari stati in europa è decisamente più complicato che in USA dove il meccanismo è decisamente più collaudato.
I costi di localizzazione incidono per packacing diversi, software installato diverso da stato a stato, quello dentro i PowerBook consegnati in USA sono uguali, quelli dentro i PowerBook di Germania, Inghilterra, Francia, Italia, Svezia, Svizzera, Olanda... sono diversi.
I corrieri che distribuiscono i prodotti hanno costi diversi da stato a stato, isole a parte.
Anche l'adattatore presente nell'alimentatore dei protatili cambia da stato a stato...non si può genericamente e stupidamente ignorare tutto ciò.
L'incidenza può essere diversa da stato a stato...ma c'è...
Spero sia più chiaro adesso.
Myname
Originariamente inviato da Myname
Continuo a non condividere, tra l'altro è un discorso abbastanza stantio...cmq riproviamoci.
Punto Primo: non ho nessuna voglia di convincere nessuno.
Punto Secondo: non provo piacere a pagare un prezzo maggiore per uno stesso prodotto.
Arriviamo al dunque.
Non conosco la situazione delle tasse in USA fra i vari stati, non ho le tue conoscenze Riaw, quindi non posso ne confermare ne smentire, ma sapevo quello che ho scritto.
Se anche alla fine tutti gli stati d'america non hanno tasse, a chi vogliamo dare la colpa? Ad Apple è semplicemente assurdo, nella comunità europea fra l'altro l'IVA ( o come si chiama statoxstato) è piuttosto altuccia, ma non è colpa di Apple, non è neanche colpa del governo attuale, c'è sempre stata PUNTO.
Attualmente il cambio Euro/Dollaro sorride all'euro, ma non è proprio stabile stabile da poterci fare affidamento.
Apple decide liberamente di caricare un margine che le dia maggiori garanzie, noi utenti decidiamo liberamente di comprare o meno un computer, nessuna truffa io vedo.
Alcune fabbriche producono direttamente in USA, come un tempo si rpoduceva nell'ex repubblica Ceca...ma i costi di spedizione per i vari stati in europa è decisamente più complicato che in USA dove il meccanismo è decisamente più collaudato.
I costi di localizzazione incidono per packacing diversi, software installato diverso da stato a stato, quello dentro i PowerBook consegnati in USA sono uguali, quelli dentro i PowerBook di Germania, Inghilterra, Francia, Italia, Svezia, Svizzera, Olanda... sono diversi.
I corrieri che distribuiscono i prodotti hanno costi diversi da stato a stato, isole a parte.
Anche l'adattatore presente nell'alimentatore dei protatili cambia da stato a stato...non si può genericamente e stupidamente ignorare tutto ciò.
L'incidenza può essere diversa da stato a stato...ma c'è...
Spero sia più chiaro adesso.
Myname
powerbook in usa: 2000 euro circa.
powerbook in italia: 2750 euro circa.
powerbook in irlanda: 2781 euro.
in irlanda l'iva è del 10% (da quanto ricordo).
è una volontà precisa di apple quella di prendere il 30% in più in europa, tasse o non tasse che dir si voglia........
Infatti, l'ho scritto anche su Punto Informativo... L'Apple sta seguendo una politica profondamente sbagliata ed offensiva in Europa. I prezzi sono troppo alti. Anche solo di 10€, sembra una presa in giro.
Detto questo, il design e la qualità sono alti. Non hanno paragone. Però avere prezzi uguali a quelli degli USA, avrebbe fatto capire la mancanza grave di Apple Store in Europa.
Altrimenti è offensivo. Niente Apple Store (solo schifosi rivenditori cosiddetti autorizzati e grandi centri commerciali) ed in più prezzi superiori agli States dove ci sono pure gli Apple Stores...
Fa rabbia questa situazione proprio perchè vorrei vedere Apple dappertutto!
X-ICEMAN
25-04-2004, 01:07
a me sembrano semplicemente in linea con quelli degli altri portatili PC più o meno nello " stesso segmento" ( soprattutto i powerbook, gli ibook sono anche più economici )
Powerbook 15 combo Usa $1,999.00 + Tasse da aggiungere
Powerbook 15 combo Ita Eur 2.158,80 con tasse
Pbook 17 $2,799.00 + tasse
Pbook 17 Ita Eur 2.998,80 con tasse
Pbook 12 combo Ita Eur 1.798,80 con tasse
Pbook 12 combo Usa $1,599.00 + tasse
io non ci vedo tutta sta differenza onestamente
Originariamente inviato da riaw
powerbook in usa: 2000 euro circa.
powerbook in italia: 2750 euro circa.
powerbook in irlanda: 2781 euro.
in irlanda l'iva è del 10% (da quanto ricordo).
è una volontà precisa di apple quella di prendere il 30% in più in europa, tasse o non tasse che dir si voglia........
Riaw mi spieghi una cosa? perchè sei volutamente scorretto? offende la tua intelligenza.
Il PowerBook da 15,2" in usa modello base viene 1.999$esentasse, mentre il top sempre a 15,2" viene 2.499$, in italia viene il modello base_2.158,80€, mentre il modello Top viene_2.758,80€...
Ripeto USA 1.999$, Italia 2.158,80€
Usa 2.499$, Italia 2.758,80€
Usa esentasse, Italia Iva compresa.
Vogliamo fare esentasse con esentasse? ok:
Usa 1.999$, Italia 1.799€
Usa 2.499$, Italia 2.299€
uhm...
uhm...
uhm...
la smettiamo?
Myname:boh:
Originariamente inviato da Myname
Riaw mi spieghi una cosa? perchè sei volutamente scorretto? offende la tua intelligenza.
Il PowerBook da 15,2" in usa modello base viene 1.999$esentasse, mentre il top sempre a 15,2" viene 2.499$, in italia viene il modello base_2.158,80€, mentre il modello Top viene_2.758,80€...
Ripeto USA 1.999$, Italia 2.158,80€
Usa 2.499$, Italia 2.758,80€
Usa esentasse, Italia Iva compresa.
Vogliamo fare esentasse con esentasse? ok:
Usa 1.999$, Italia 1.799€
Usa 2.499$, Italia 2.299€
uhm...
uhm...
uhm...
la smettiamo?
Myname:boh:
myname, io cosa ho scritto?
mi riferivo al modello alu 15" di punta, quello con sd, ecc.ecc.
2499paperdollari, sono, all'incirca 2000 euro.
per cui, sinceramente, non vedo dove ho sbagliato........
se aggiungi il 20% di iva ai 2000 euro del pb usa, arrivi a 2400 euro.
in italia costa 2.758, ivato.
sono 250 euro in più, MEZZO MILIONE in più, per lo stesso identico prodotto, fatto dalla stessa ditta, spedito allo stesso modo, ordinato allo stesso modo, insomma, IDENTICO.
è solo una presa per i fondelli, tutto qua.
che poi succeda anche con i pc, questo ho qualche dubbio.
già in germania l'hw pc costa un botto meno che in italia, e comunque con apple è più evidente perchè è un brand che tratta lo stesso prodotto in tutto il mondo, e con 4 click si confrontano i prezzi.....
Ci sono differenze di prezzo anche con altri prodotti di elettronica tra States ed Europa. IMHO dà fastidio la politica dell'Apple perchè ha un modo di vendita centralizzato, attraverso gli Apple Store. Quindi gli intermediari sono molto di meno. Ma soprattutto è la stessa Apple a fare da intermediario alle sue fabbriche.
Togliamo l'iva che è 20% in Italia. Per il resto il prezzo dovrebbe essere uguale agli states, se non inferiore dato lo scambio favorevole dell'€uro. (Quello senza iva; anche se ci sono stati europei con 18% di iva come UK, Grecia, etc.)
Io la penso così. Anche 5€ mi sembrano una presa in giro. E' una situazione che accetto. Ma non posso (né voglio) fare finta di niente.
@myname
Anche un solo 1€ di differenza... ma c'è... Quindi...
Anche i nuovi iBook arrivano con alimentatore a 45Watt?
E perchè secondo voi, non mettono un alimentatore a 65Watt di serie...
X-ICEMAN
25-04-2004, 11:18
bho magari non serve molto agli ibook, ( anche il 12 powerbook non lo ha nella confezione ) il
65W power adapter with cable management system (15-inch and 17-inch models)
lo hanno solo i 2 modelli high end :)
naftalina67
25-04-2004, 14:55
qual'è il problema dell'alimentatore 45watt dell'ibook???
G0r3f3s7
25-04-2004, 15:23
io ho il 45w.... perchè?
con l'alimentatore a 45W ed un uso intenso dell'ibook quando questo è collegato alla rete elettrica può verificarsi il blocco del trasformatore per una eccessiva richiesta di potenza.
Per uso intenso si fa riferimento ad una codifica mp3 o simile mentre si visualizza un dvd o un divx con altri applicativi che lavorano in background.
imho solo pochi utenti possono incorrere in questo fenomeno.
Io ho il 45W
Codifica MP3/AAC regolarmente, rippa DVD, lavora per il SETI e il Folding... non vedo cosa potrei chiedergli di più, e quel trasformatore non ha mai mollato una sola volta in 5-6 mesi ormai che ce l'ho :)
Non facciamoci troppe paranoie dai
Mazzumma
25-04-2004, 16:29
scusate l'ignoranza ma dove lo vedo che tipo di alimentatore ho?? sull'alimentatore stesso non ho trovato 45 o 54 .....
boh
E' scritto nel rettangolino...
http://macneo.altervista.org/extra/alimentatore.jpg
Mazzumma
25-04-2004, 16:45
wahahaha insultatemi pure, ce l'avevo sotto gli occhi ma io cercavo tra le scritte piccole e non trovavo nulla.
la domenica sono proprio rinco non c'è nulla da fare!
Originariamente inviato da Mazzumma
wahahaha insultatemi pure, ce l'avevo sotto gli occhi ma io cercavo tra le scritte piccole e non trovavo nulla.
la domenica sono proprio rinco non c'è nulla da fare! LOL il bello è che è anche scritto nelle "scritte piccole": Apple 45W Portable Power Adapter. Designed by Apple in California... etc etc :D
Mazzumma
25-04-2004, 17:00
è vero!!!!:eek: :eek: :eek:
madonna vado a farmi ricoverare!
mi venite a trovare???
ci sarà la rete wireless in ospedale? :D
G0r3f3s7
25-04-2004, 17:14
Originariamente inviato da matteos
con l'alimentatore a 45W ed un uso intenso dell'ibook quando questo è collegato alla rete elettrica può verificarsi il blocco del trasformatore per una eccessiva richiesta di potenza.
Per uso intenso si fa riferimento ad una codifica mp3 o simile mentre si visualizza un dvd o un divx con altri applicativi che lavorano in background.
imho solo pochi utenti possono incorrere in questo fenomeno.
In effetti io potrei essere uno di questi... compilo kernel, mentre guardo DVD..... mi state mettendo addosso una scaga.... cmq ho notato che se compilo, mentre la batteria si ricarica da quasi 0, e intanto guardo un dvd, l'alimentatore diventa incadescente... quasi non lo si può toccare...
Che diventi caldo è normale, trovami un trasformatore che non lo faccia :rolleyes:
L'inconveniente del 45W sarebbe che in casi estremi lui si disattiva, e si passa a utilizzare la batteria. Se non ti si è mai spento (te ne accorgeresti perché si spegne la lucetta dove è collegato il filo al computer), allora vuol dire che non hai problemi.
Se a qualcuno invece effettivamente si dovesse spegnere (ma io non conosco nessuno a cui sia capitato), mi pare che basti renderlo noto ad Apple e loro te lo cambiano.
Se dovesse succedere come dice MacNeo, basta chiamare l'assistenza e provvedono loro a inviartene uno sostitutivo, chiedendo l'altro in cambio ovviamente...
Myname
Raffaele
25-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da MacNeo
Che diventi caldo è normale, trovami un trasformatore che non lo faccia :rolleyes:
L'inconveniente del 45W sarebbe che in casi estremi lui si disattiva, e si passa a utilizzare la batteria. Se non ti si è mai spento (te ne accorgeresti perché si spegne la lucetta dove è collegato il filo al computer), allora vuol dire che non hai problemi.
Se a qualcuno invece effettivamente si dovesse spegnere (ma io non conosco nessuno a cui sia capitato), mi pare che basti renderlo noto ad Apple e loro te lo cambiano.
a me è successo un paio di volte, mentre mi vedevo un dvd, masterizzavo un cd dalla rete di casa e stavo copiando dei file dal mio pc winkaxx al mac :D
quasi quasi li chiamo e me lo faccio cambiare a sto punto ;)
G0r3f3s7
25-04-2004, 20:27
ma secondo me non è questione di alimentatore fatto male.... è che uno arriva al limite dei 45W e l'ali sbrocca.
Nessuno ha detto che sia fatto male. Però visto che l'Apple vende separatamente ali da 65Watt solo, perchè risparmiare dando col pacchetto del portatile uno da 45Watt?
Capisco che non è una grossa differenza... Però:
hd alimentato da firewire
dvd-r alimentato da usb2
scanner alimentato da usb2
internet wifi
tv out
tastiera bt
mouse bt
Insomma i consumi anche teorici ci sono.
Poi, la batteria è 61Watt del 14' iBook, se non sbaglio. Allora, come mai l'alimentatore inferiore?
Quando la batteria muore (Apple garantisce buona carica solo per un anno, anche con Apple Care), conviene prendere un ali 65Watt ed usarlo come desktop, oppure un altra batteria? In media la buona carica può arrivare anche a due o tre anni, però giusto per sapere...
G0r3f3s7
25-04-2004, 21:23
io penso che se usato tutti i gg, la batteria in un anno la sdrumi..... il caricabatterie del 14" è leggermente diverso... alimenta a 25.5 invece che 25 e ha qualcosa in + in amperaggio.
Mazzumma
25-04-2004, 21:45
voi come vi comportate con la batteria? la staccate quando il nb è connesso alla rete elettrica? Io ho sentito dire che una volta carica la batteria viene by passata e quindi non serve staccarla.
Io di solito uso il mio ibook sempre collegato alla rete elettrica a parte qualche occasione abbastanza rara e cmq appena posso lo riattacco alla rete senza aspettare di scaricare tutto.
sbaglio?
voi come fate?
Altra cosa leggermente OT : su un notebook intel voi stacchereste la batteria o no? anche qui ho sentito dire che sarebbe meglio staccarla ma se c'è un calo di tensione o un picco si rischia di bruciare il portatile.
G0r3f3s7
25-04-2004, 22:19
Immagino che tu l'abbia tarata la batteria all'inizio. Se così hai fatto dovrebbe essere sufficiente a detta di apple, che tu faccia un ciclodi scarica completo almeno una volta al mese.
se stai sempre a caricarla, alla fine la sfondi. Io faccio un ciclo di scarica almeno una volta ogni due giorni... ma cmq sempre perchè lo uso.... anche se lo usci come deskreplacemente, ogni tanto lavoraci con la batteria. tanto al limite ti va in sleep e appena attacchi l'ali riprendi il lavoro.
Mazzumma
25-04-2004, 22:25
ho fatto la taratura all'inizio e poi unn'altra volta la settimana scorsa (ce l'ho da 25 giorni). di solito proprio non la uso la batteria. Lo tengo sempre attaccato alla corrente quindi in teoria penso che non venga nemmeno usata no? come se fosse fisicamente staccata dall'ibook.
naftalina67
25-04-2004, 23:45
Originariamente inviato da Mazzumma
ho fatto la taratura all'inizio e poi unn'altra volta la settimana scorsa (ce l'ho da 25 giorni). di solito proprio non la uso la batteria. Lo tengo sempre attaccato alla corrente quindi in teoria penso che non venga nemmeno usata no? come se fosse fisicamente staccata dall'ibook.
ho avuto il tuo stesso dubbio!!! ho deciso di staccare la batteria quando la mia saponetta (vedi ibook) sta attaccata alla corrente!!
X-ICEMAN
25-04-2004, 23:54
domanda per chi ha comprato un powerbook nello store online
dopo che è stato spedito, quanti giorni lavorativi ci ha messo per arrivare il pacco dalla apple ?
:D so che è partito solo venerdi mattina e che sabato e domenica sono giorni "morti " per le consegne... ma sto diventando impaziente ... uff :D :D penso che nei prossimi giorni faro refresh continuo sul tracking online...
vincenzo m.
26-04-2004, 00:15
Storicamente i MacUser, che poi 'diffondono il verbo' si chiamano "Mac Evangelist".
L'anno scorso è stato tradotto e commercializzato un libro in proposito: 'Macintosh, La nuda Verità (http://www.librinformatica.it/novita/libri03/mi4670.htm)' - Mondadori - Scott Kelby.
Dottor Brè
26-04-2004, 07:00
Originariamente inviato da naftalina67
ho avuto il tuo stesso dubbio!!! ho deciso di staccare la batteria quando la mia saponetta (vedi ibook) sta attaccata alla corrente!!
idem...
ho fatto la taratura per 3 cicli appena preso, ora lavora 24h su corrente.
per ora non mi serve la batteria, quindi la rimetto solo quando lo spengo e lo stacco dall'alimentatore (più che altro per usarla come tampone).
Ma alla fine, il PB senza alimentatore e batteria per più di 10 minuti cosa perde, solo i dati dell'ora?
kintaro78
26-04-2004, 09:14
Se uno volesse cambiare il Superdrive del proprio Pb con il nuovo 4X che adessso Apple mette a disposizione, sarebbe possibile ?
Dottor Brè
26-04-2004, 09:27
Credo di si.
Non so però i costi e i tempi dell'operazione.
Raffaele
26-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da kintaro78
Se uno volesse cambiare il Superdrive del proprio Pb con il nuovo 4X che adessso Apple mette a disposizione, sarebbe possibile ?
che io sappia gli upgrade te li fanno a prezzo pieno (e poi il tuo lo rivendi di seconda mano)
cmq magari me lo prendo io da mettere sul mio iBook G4 :D se mi fai un buon prezzo :)
X-ICEMAN
26-04-2004, 14:38
se interessa a qualcuno ecco alcuni test sui nuovi pbook
http://www.barefeats.com/pb11.html
Riguardo alle batterie degli iBook, pensate a questo: uno dei 4 piedini del computer è proprio sulla batteria. Se la togliete il computer "traballa". Già questo la dovrebbe dire lunga sul fatto che la batteria sia da togliere o no :rolleyes:
La mia è sempre attaccata... una scarica completa ogni 1-2 settimane, e via. Ce l'ho da 6 mesi e non mi pare abbia perso niente in carica...
Dottor Brè
26-04-2004, 20:43
Originariamente inviato da MacNeo
Riguardo alle batterie degli iBook, pensate a questo: uno dei 4 piedini del computer è proprio sulla batteria. Se la togliete il computer "traballa". Già questo la dovrebbe dire lunga sul fatto che la batteria sia da togliere o no :rolleyes:
La mia è sempre attaccata... una scarica completa ogni 1-2 settimane, e via. Ce l'ho da 6 mesi e non mi pare abbia perso niente in carica...
sul lato della batteria puoi sempre metterci dei feltrini.
Io la batt la stacco SEMPRE, ho già sdrumato una di un vecchio portatile in questo modo.
Preferisco usarla solo quano effettivamente mi serve mobilità.
L'unica accortezza è farle fare un ciclo di ricarica ogn 8/10 giorni, e non lasciarla MAI scarica per troppo tempo.
In questo modo allungo anche la vita della batteria stessa, dato che hanno dei cicli di ricarica non infiniti...:rolleyes:
Originariamente inviato da Dottor Brè
sul lato della batteria puoi sempre metterci dei feltrini.:eek: i computer non sono fatti per metterci i feltrini!! Agh! Su un Mac poi... come rovinare l'estetica di un computer.
Cmq il mio discorso era: se l'iBook fosse stato pensato per essere usato senza batteria, allora avrebbero fatto in modo che il piedino non venisse a mancare senza batteria, no? Il fatto che sia proprio lì, invece, rende ancora più evidente che la batteria è e va lasciata nel computer.
Ho anche un iBook 366, e la sua batteria andava ancora dopo 2 anni di utilizzo... ha ceduto solo dopo essersi presa un fulmine (notare che si è "immolata" lei e il trasformatore, salvando però il computer).
Comunque anche tenendo la batteria religiosamente non collegata all'iBook o PowerBook non dura per più di un tot di tempo. Quindi, tanto vale...
Dottor Brè
26-04-2004, 22:31
Originariamente inviato da MacNeo
:eek: i computer non sono fatti per metterci i feltrini!! Agh! Su un Mac poi... come rovinare l'estetica di un computer.
Cmq il mio discorso era: se l'iBook fosse stato pensato per essere usato senza batteria, allora avrebbero fatto in modo che il piedino non venisse a mancare senza batteria, no? Il fatto che sia proprio lì, invece, rende ancora più evidente che la batteria è e va lasciata nel computer.
Ho anche un iBook 366, e la sua batteria andava ancora dopo 2 anni di utilizzo... ha ceduto solo dopo essersi presa un fulmine (notare che si è "immolata" lei e il trasformatore, salvando però il computer).
se preferisci puoi anche metterci 3 monete d'oro. Il risultato è quello!:cool:
L'inconveniente del piedino è dovuto ad una leggerezza di Apple nell'ideazione dello chassis.
Infatti nel PB, anche togliendo la batteria, i 4 gommini toccano lo stesso. Il disegno di questa è stato adattato proprio a questo scopo.
L'unico scopo per sacrificare una batteria attaccata alla rete elettrica è quella di usarla come gruppo di continuità...ma per il mio utilizzo è più che sconveniente:rolleyes:
Dottor Brè
26-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da ioan
Comunque anche tenendo la batteria religiosamente non collegata all'iBook o PowerBook non dura per più di un tot di tempo. Quindi, tanto vale...
beh insomma!
va bene che prima o poi tutte perdono la loro capacità (per ora la mia sta a 4200 pieni), ma lasciando la batteria perennemente attaccata alla rete, subisce molti più cicli di ricarica (anche se veramente minimi, ma son sempre cicli!) che usata regolarmente in ambiente mobile!
Lo so che si spende tanto, ma bisogna comunque calcolare una vita media per i componenti consumabili di un notebook. La batteria è una di queste.
Io ho intenzione di tenere il mio iBook per almeno 3 anni, ma so che in ogni caso verso il terzo anno la batteria sarà così così...
Infatti, il tasso di ricambio di un notebook è di 3 anni max. Mentre per i desktop qualche anno di più (grazie a qualche sostanzioso upgrade).
Proprio per questo motivo un notebook o un desktop non è per sempre. Bisogna calcolare bene i soldi che si spendono.
Un professionista spende over 2000€ per un PowerBook, proprio perchè sa che la spesa nell'arco di tre anni sarà estinta, per poi fare un'altra... Oppure un rivestimento se vogliamo.
Un privato che spende sopra i 2000€ per un computer, anche per il G5 (oppure un AMD64), non deve avere l'illusione che anche tra tre anni andrà tutto benissimo... Perciò deve valutare bene.
Altrimenti siamo alle solite. Basta vedere il settore pubblico. All'università di Torino oppure alla Molinette hanno computer di 5 anni fa (allora una grande spesa). Ora sono al max macchine da scrivere. Ma non capiscono che la spesa fatta oggi va vista nel tempo. La valutazione parte da questo. Sì, funzionano benissimo. Anche i portatili di allora (sono dei vecchi Compaq) hanno le batterie preservate... Ma sono obsoleti.
Tra 5 anni anche il mio piccolo iBook sarà obsoleto. Ma sono certo che nel frattempo avrò usato benissimo i soldi spesi.
Perciò il G5 è per un mercato di professionisti. Anche il PowerBook... Che senso ha spendere somme altissime sapendo che non farò valere i soldi nel tempo.
Sono anche contento quando l'Apple abbassa i prezzi, proprio per lo stesso motivo. Steve Jobs paragona i mac alle BMW. Però una BMW con la giusta manutenzione dura una vita... Un mac prima o poi dovrà essere sostituito. Fare valere la spesa al massimo di qualità è il marchio dell'Apple (imho).
usb vs usb2.0
firewire400 vs firewire800
ATA vs SATA
DVDRx2 vs DVDRx8
single vs dual DVD
32bit vs 64bit
etc
Se uso bene (godendolo) il mio piccolo iBook per tre anni, allora i miei soldi saranno spesi bene. Nel frattempo non ho intenzione di risparmiare la batteria, la tastiera, lo schermo, il cdr, il dvd...
PS
Sono considerazioni personali, nel pieno rispetto di chi la pensa diversamente.
Dottor Brè
27-04-2004, 00:12
riassumendo opti nel tenere la batteria collegata, giusto?
D'altronde è giusto vivere e godere delle proprie amenità nel modo più giusto per ciascuno.
E fin qui non ci piove.
Sul fatto della longevità della macchina, un punto.
Ora come ora, ho un g4 ad 1Ghz, possibilità di inserire fino a 2 giga di ram, spazio disco diciamo "illimitato" (con HD/lettori esterni).
Detto questo, in quest'altra ottica, la scadenza del mio portatile supera abbondantemente i "potenziali" 3 anni.
Perchè?
Semplice. è la continua rincorsa al più veloce, al più potente che frega noi utenti. Se decidessi di cristallizzare le funzionalità del mio Mac allo stato attuale, potrebbe durare anche un decennio (usura permettendo). Fra 10 anni userò final cut express come lo uso ora, nè più nè meno. Certamente, gli standard saranno ultraevoluti, ma il discorso è tutto relativo. Non possiamo paragonare un uso del computer proiettato a 10 anni fa, era ancora agli "albori" (ma dall'altra parte non posso neanche ipotizzarne l'uso fra 10 anni).
...e con questo cosa volevo dire*?
Ho riportato un esempio molto paradossale, che va preso con le giuste pinze, ma che sottolinea al tempo stesso come sia "pericolosa" la logica dell'Upgrade.
Non voglio neanche dire che il mondo digitale sia obbligato per questo a cristallizzarsi o a rallentare il suo percorso.
*Voglio solo dire che ho intenzione di tenere il mio PB almeno per un decennio (solo così ammortizzo le spese:D)
ufff..ho confessato:sofico:
G0r3f3s7
27-04-2004, 00:16
Scusate mi potreste dire come posso vedere l'effettiva efficenza della abtteria?
Tipo quando milliampere è quando è nuova e un porg che legga l'effwttivo stato?
Dottor Brè
27-04-2004, 00:21
Originariamente inviato da G0r3f3s7
Scusate mi potreste dire come posso vedere l'effettiva efficenza della abtteria?
Tipo quando milliampere è quando è nuova e un porg che legga l'effwttivo stato?
dai il comando ioreg -p IODeviceTree -n "battery" -w 0 | grep Battery da terminale
poi vedi CAPACITY.
sul mio da 4200 (3 cicli di ricarica in totale)
grande!! :) ora mi guardo tutti i link :D
Capacity 4466 :) E questo senza averla staccata neanche 10minuti dal computer. Togooooo! :D
Io il computer me lo godo, soprattutto portatile. Tanto il monitor con gli anni perde luminosità (resta usabile, ok, ma non è più la stessa cosa), la "capacità illimitata" ti sembra così adesso, ma voglio vedere fra 2 anni rivedendolo cosa ne penserai. Quando ho preso l'iMac, un anno fa, i 60Gb del suo HD mi parevano immensi. Adesso all'iBook (anche lui 60GB) ho affiancato dopo neanche 4 mesi dall'acquisto un hd firewire da 80GB. E li ho riempiti entrambi. Se adesso un 80GB puo' sembrare "illimitato", fra 1-2 anni la media sarà sui 150-200GB. Ok, tu lo usi praticamente sempre con la corrente (altrimenti non staremmmo facendo 'sti discorsi sullo staccare sempre la batteria), quindi magari ti puoi salvare riempiendoti la scrivania di scatolotti esterni. Ma se uno il portatile lo usa come portatile non lo puo' fare... io mi trovo a volte in università che mi chiedono una roba, ma non posso dargliela subito perché "ce l'ho nell'hd a casa". Quindi do per scontato che per avere un computer "mediamente aggiornato", fra 2 annetti me ne dovrò prendere un altro. E visto che in 2 anni una batteria non cede (o forse la mia lo farà, visto che in università devo lavorare spesso a batteria, quindi praticamente ogni giorno lo lo sottopongo ad un carica-scarica), in linea generale me ne posso anche fregare se la mia Capacity non sarà più 4466 ma sarà diventata 3500, o anche 3000. Questo è un portatile, e me lo voglio godere come tale fintanto che va.
(se poi uno deve solo scrivere testi, navigare su internet e controllare la posta allora ok, un computer puo' durare anche decenni... anche l'iBook G3 366 con 6GB basta e avanza per queste cose)
G0r3f3s7
27-04-2004, 10:13
....domandina.
Io ho Roxio Toast Titanium 6: come si fa una ISO con sto programma?
In alternativa che prog posso usare?
Toast fa dei .toast
Utility Disco fa dei .dmg
.iso è parecchio che non ne vedo :confused:
[B]
Altrimenti siamo alle solite. Basta vedere il settore pubblico. All'università di Torino oppure alla Molinette hanno computer di 5 anni fa (allora una grande spesa). Ora sono al max macchine da scrivere. Ma non capiscono che la spesa fatta oggi va vista nel tempo. La valutazione parte da questo. Sì, funzionano benissimo. Anche i portatili di allora (sono dei vecchi Compaq) hanno le batterie preservate... Ma sono obsoleti.
scusami ioan, ti posso chiedere se lavori alle molinette?
e posso domandarti anche cosa studi o cosa hai studiato?
Dottor Brè
27-04-2004, 11:21
x capacità "illimitata" non intendevo certo i 60giga sull'HD!:rolleyes:
ma sulla possibilità di poter attaccarci HD/dvd esterni.
Nel mio caso ho un 120 e un 40 esterni.
Ma tutta questa quantità di memoria mi serve esclusivamente per riversare i file mpeg o mov dal nastro DV.
Per tutti gli altri applicativi il60 mi basta e avanza.
Certo poi dipende anche dall'utilizzo.
Per me ad esempio è quella di un desktop-portatile.
In genere lo tengo sempre attaccato alla rete quando faccio editing (cioè almeno 5/6 ore), ed in questo modo posso mettere al massimo leprestazioni del processore.
Adesso all'iBook (anche lui 60GB) ho affiancato dopo neanche 4 mesi dall'acquisto un hd firewire da 80GB. E li ho riempiti entrambi. Se adesso un 80GB puo' sembrare "illimitato", fra 1-2 anni la media sarà sui 150-200GB
usare il masterizzatore ogni tanto no eh?;)
Ma poi scusa un attimo: la discussione è partita sul fatto se tenere o no il portatile attaccato alla rete con la batteria.
Quindi (IMHO) il portatile quando fa il portatile deve usare la batteria, ma quando sta fisso può usare tranquillamente la rete.
Se vogliamo possiamo anche tralasciare l'usura o meno della batteria, ma sul fatto che, come sostenevi tu, la batteria DEVE stare per forza attaccata, non ce n'è proprio motivo.
G0r3f3s7
27-04-2004, 12:13
Originariamente inviato da MacNeo
Toast fa dei .toast
Utility Disco fa dei .dmg
.iso è parecchio che non ne vedo :confused:
....ehm ma dove vivi? ISO == bene!
Cmq come faccio delle iso 9660 su mac? Vorrei mantenermi il meno proprietario possibile per poter masterizzare le iso con qualunque programma che io abbia sotto mano.
Originariamente inviato da G0r3f3s7
Cmq come faccio delle iso 9660 su mac? Vorrei mantenermi il meno proprietario possibile per poter masterizzare le iso con qualunque programma che io abbia sotto mano.
Guarda qui (http://www.versiontracker.com/php/search.php?plt%5B
5D=macosx&mode=basic&action=search&str=ISO&x=15&y=1)
Originariamente inviato da G0r3f3s7
....ehm ma dove vivi? ISO == bene!Non ho detto che è male :p Semplicemente ormai vado avanti a dmg, e personalmente di iso non me ne capitano da parecchio, x cui non mi sono informato sull'agomento.
Sono nella (fortunata, lo so) condizione per cui se faccio delle immagini disco il 95% delle volte le devo dare a utenti mac con osx (quindi il dmg non è un problema) e se sono utenti win mi limito a masterizzare un cd (che non ha problemi di iso).
Cmq come t'ha detto 21-5-73, su VT è pieno di robe per lavorare con le ISO :)
G0r3f3s7
27-04-2004, 22:08
gracias a todos. :D
G0r3f3s7
28-04-2004, 11:01
Esiste qualcosa del tipo uno stressa cpu che usa il 100% della cpu fisso?
gracias.
Originariamente inviato da G0r3f3s7
Esiste qualcosa del tipo uno stressa cpu che usa il 100% della cpu fisso?:confused: oddio, e perché mai farlo? :D
Cmq progetti come Seti@Home (http://setiathome.ssl.berkeley.edu/) o Folding@Home (http://www.stanford.edu/group/pandegroup/folding/) se li lasci lavorare in pace si pigliano tutta la CPU disponibile (ma lo fanno apposta, è il loro lavoro).
scusate ma ho un problema a cui non riesco a venirne a capo,quando a suo tempo formattai l'hd ed rinstallai panther notai con sorpresa che apppleworks non c'era + :eek:
mi venne chiesto se avevo installato anche il contenuto del 3 software di panther perchè era lì;bene ieri sera me ne sono ricordato ed ho installato tutto il cd3,risultato di appleworks non ce ne è traccia :( qualcuno saprebbe dirmi dove è?
p.s. ho guardato anche nei recovery disc ma non c' è traccia
ciao
I primi 3cd sono solo macosx
Dovrebbe essere in uno dei tre cd di recover o classic. (Il primo penso, ma non sono sicuro). Comunque devi installare seguendo un ordine. Prima metti il primo cd recover, poi il secondo e poi il terzo. Non puoi scegliere mettendo il cd e poi fatto così. E' un'installazione sequenziale. Ovviamente fai partire l'installazione dal primo cd recovery.
ma facendo così non perdo i dati?
In che senso...? :confused:
Non stai mica formattando o ripartendo il disco. Caso mai vedi cosa c'è nei folder di default. Cioè i folder dove i vari prog mettono dati che salvano, tipo la libreria di itunes o di iphoto. Però non toccherai proprio queste librerie, quindi...
Dopo aver installato fare un ripara permessi ed un giro degli script di mantenimento è ottimo. Poi basta... non rischi imho.
Raffaele
28-04-2004, 16:14
io consiglio prima di fare esperimenti di salvare tutto da qlke parte (una partizione o cdr o dvdr, non si sa mai :D)
kintaro78
28-04-2004, 17:51
Scusate, ma all' interno della confezione del vostro powerbook quanti cd avete trovato ? E' normale che ce ne siano soltanto 2 , uno "install e restore" e l'altro per la airport extreme ?
Originariamente inviato da kintaro78
Scusate, ma all' interno della confezione del vostro powerbook quanti cd avete trovato ? E' normale che ce ne siano soltanto 2 , uno "install e restore" e l'altro per la airport extreme ?
può darsi che siano dvd?
Dottor Brè
28-04-2004, 18:03
Originariamente inviato da kintaro78
Scusate, ma all' interno della confezione del vostro powerbook quanti cd avete trovato ? E' normale che ce ne siano soltanto 2 , uno "install e restore" e l'altro per la airport extreme ?
Tranquillo;)
G0r3f3s7
28-04-2004, 18:09
io ho i 3 di phanter, 6 di software e 1 di wardware test.
Non ho airport per cui nemmeno il cd.
per l'ibookG4:
3 cd di macosx 10.3
3 cd di recover
1 cd di hardware test
1 cd iLife04
1 dvd iLife04
per il mouse Apple BT:
1 cd aggiornamento firmware
per la tastiera Apple BT:
1 cd aggironamento firmware
Originariamente inviato da kintaro78
Scusate, ma all' interno della confezione del vostro powerbook quanti cd avete trovato ? E' normale che ce ne siano soltanto 2 , uno "install e restore" e l'altro per la airport extreme ?
il disco di sistema è solamente uno
:confused: anche mi sono posto la stessa domanda.......che sia un dvd.....grrrrrrr
Apple comunica di aver esteso ad altri modelli di iBook il programma di riparazione straordinaria della scheda logica. Alcuni di questi modelli presentavano dei difetti alla scheda video (immagini distorte, linee sullo schermo, etc ...), ma il programma si prendeva cura solo dei portatili commercializzati prima dell'Aprile 2003. Ora, l'estensione riguarda gli iBook prodotti tra il maggio 2002 e l'ottobre 2003 con i numeri di serie che vanno da UV220XXXXXX a UV342XXXXXX.
Dottor Brè
30-04-2004, 08:08
sono qui con al mio fianco il fido pallottoliere.
sto cercando di capiere l'effettiva capacità della batteria.
Insomma, la batteria è da 46wl'ora, quindi seguendo il calcolo:
mAh*12v=Wl'ora
indi, se le scuole elementari funzionano, fanno 3.830 mAH.
Giusto?
Ma perchè allora sul manuale c'è scritto bello grosso 4600 mAH?!?!:confused:
la mia capacità attuale è di 4200, mentre stando a quando scrive Apple, con una capacità di 4600 la batteria dovrebbe essere da 55Wl'ora!
non sto capendo più nulla....:muro:
Non sono sicuro, ma penso che i valori riferiti sono sempre quelli massimi che possono variari in base alla configurazione, etc.
Come per il disco, dove 80GB corrispondono a 76,3GB.
Dottor Brè
30-04-2004, 10:12
speriamo sia così. mi infastidiscce l'idea di avere una batteria fallata..!!
cmq faccio un altro paio di cicli e vedo se la capacità aumenta
X-ICEMAN
30-04-2004, 17:17
E' Nato ! E' Nat.... Ehm... " E' arrivato " :D :D
il mio powerbookino da 15" nuovo modello è sotto le mie manine :)
ora in ordine devo
- aggiungere la stecca di ram
- fare l'update di MacOS X e settaggi vari di account ecc
- trasferire programmi e dati
:D
Quindi mi eclisso e poi ci risentiamo tomorrow :) magari con qualche foto eheh :)
Dottor Brè
30-04-2004, 17:27
Originariamente inviato da X-ICEMAN
E' Nato ! E' Nat.... Ehm... " E' arrivato " :D :D
il mio powerbookino da 15" nuovo modello è sotto le mie manine :)
ora in ordine devo
- aggiungere la stecca di ram
- fare l'update di MacOS X e settaggi vari di account ecc
- trasferire programmi e dati
:D
Quindi mi eclisso e poi ci risentiamo tomorrow :) magari con qualche foto eheh :)
AUGURI!!:D :D :D
ocio a quanto metti la stecca...piano pianino che ha le staffette mooolto delicate;)
a proposito, che stecca hai scelto?
X-ICEMAN
30-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da Dottor Brè
AUGURI!!:D :D :D
ocio a quanto metti la stecca...piano pianino che ha le staffette mooolto delicate;)
a proposito, che stecca hai scelto?
quella della corsair 512Mb + 512mb( l'ho chiesto con una dimm )
;)
Originariamente inviato da ioan
Apple comunica di aver esteso ad altri modelli di iBook il programma di riparazione straordinaria della scheda logica. Alcuni di questi modelli presentavano dei difetti alla scheda video (immagini distorte, linee sullo schermo, etc ...), ma il programma si prendeva cura solo dei portatili commercializzati prima dell'Aprile 2003. Ora, l'estensione riguarda gli iBook prodotti tra il maggio 2002 e l'ottobre 2003 con i numeri di serie che vanno da UV220XXXXXX a UV342XXXXXX.
Ehm, il mio piccolo ci cade dentro in pieno... in che cosa consiste questo "programma di riparazione straordinaria"?
Cambiano qualcosa? Non mi pare che abbia dei difetti il mio Ibook, ma non vorrei che mi si presentassero in futuro... all'atto pratico, come funziona e cosa fanno?
Dottor Brè
30-04-2004, 17:39
Originariamente inviato da X-ICEMAN
quella della corsair 512Mb + 512mb( l'ho chiesto con una dimm )
;)
azz....bella cifra!
la corsai l'hai comprata a parte vero?
la stecca che hai già dentro è una Nanya per caso?
Originariamente inviato da Tenebra
Ehm, il mio piccolo ci cade dentro in pieno... in che cosa consiste questo "programma di riparazione straordinaria"?
Cambiano qualcosa? Non mi pare che abbia dei difetti il mio Ibook, ma non vorrei che mi si presentassero in futuro... all'atto pratico, come funziona e cosa fanno?
Solo se si presentano i problemi ti cambiano la scheda logica, senza farti pagare niente.
http://www.apple.com/support/ibook/faq/
http://www.apple.com/support/ibook/doityourself/
LucaTortuga
01-05-2004, 00:52
Quoto da Macity.it
"risolto il mistero.
la capacità max delle 46w (ovvero del PB15") è 4200.
sul libretto, riportando 4600, si riferisce a quella del Titanium (4600*12=55w l'ora).
Mettiamoci l'anima in pace..."
Dottor Brè
01-05-2004, 09:03
Originariamente inviato da LucaTortuga
Quoto da Macity.it
"risolto il mistero.
la capacità max delle 46w (ovvero del PB15") è 4200.
sul libretto, riportando 4600, si riferisce a quella del Titanium (4600*12=55w l'ora).
Mettiamoci l'anima in pace..."
ahah....
Inchiostro sono sempre io;)
dalla disperazione mi sono risposto da solo:D
X-ICEMAN
01-05-2004, 11:01
porca miseria :)
il powerbook va benissimo, assolutamente senza pixel bruciati o macchie strane sul display ( avevo timore, visto che è la prima serie nuova)
l'unico problema è che non ho il cacciavite adatto per aggiungere la ram SIIIIIIIGGHHHHHHH e oggi ( come ieri sera) è tutto chiuso :muro: fino a lunedi rimango con 512...
Dottor Brè
01-05-2004, 11:21
ah..perfetto allora! (cmq datti una raspatina precauzionale):D
cmq 512 ti bastano per ora
:sofico:
X-ICEMAN
01-05-2004, 11:50
domanda... ma con l'installato di default ( e aggiornamento software) è normale avere liberi 67GB su un Hd da 80 ?
non posso eliminare classic per risparmiare spazio ? ( tanto non lo userò mai )
@x-iceman
Sì, perchè 80gb non sono mai 80, ma 76gb circa. Quindi...
Infine, una domanda... anche se io ho più di 1gb di ram, non capisco perchè ti preoccupi troppo per avere più di 512mb di ram. Ti assicuro che per le attività giornaliere 380mb di ram sono queli usati.
Il cacciavite è un Philips 0. Prendilo giusto perchè più grande o più piccolo lascia segni...
XhannibalX
01-05-2004, 12:10
Ma la durata delle batterie arriva davvero a 5 ore??
Tipo se navigo, mi vedo un film e ho Msn aperto quanto potrebeb durare???
ciao :)
vedere un film divx ti riduce sicuramente la durata perchè hai degli accessi all'hd spesso quindi anzichè 5 ore ti potrà durare 3h30min-4h
Se usi applicazioni "tranquille" (mp3,scrittura, chat ecc) dovresti raggiungere le 5h
Originariamente inviato da X-ICEMAN
porca miseria :)
il powerbook va benissimo, assolutamente senza pixel bruciati o macchie strane sul display ( avevo timore, visto che è la prima serie nuova)
l'unico problema è che non ho il cacciavite adatto per aggiungere la ram SIIIIIIIGGHHHHHHH e oggi ( come ieri sera) è tutto chiuso :muro: fino a lunedi rimango con 512...
ciao la ram l'hai acquistata sul sito Apple?
X-ICEMAN
01-05-2004, 12:51
Originariamente inviato da ioan
@x-iceman
Sì, perchè 80gb non sono mai 80, ma 76gb circa. Quindi...
Infine, una domanda... anche se io ho più di 1gb di ram, non capisco perchè ti preoccupi troppo per avere più di 512mb di ram. Ti assicuro che per le attività giornaliere 380mb di ram sono queli usati.
Il cacciavite è un Philips 0. Prendilo giusto perchè più grande o più piccolo lascia segni...
Thanx per il cacciavite... in effetti ci ho provato ieri sera con uno abbastanza piccolo, ma è scappato e QUASI rigavo il fondo del powerbook dopo neppure 1 ora :D ( al che ho realizzato che era meglio comprare quello adatto... lol )
mi serviva 1 Gb di ram perchè penso di utilizzare abbastanza sia Virtual Pc, che photoshop e un software per montare i filmati importati da videocamera digitale ( su pc usavo premiere, o il banale moviemaker di win, se dovevo fare una cosa veloce )
Originariamente inviato da pipecat
ciao la ram l'hai acquistata sul sito Apple?
no presa in svizzera personalmente ( a parte i 512 di default dal sito apple, in una sola Dimm )
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Thanx per il cacciavite... in effetti ci ho provato ieri sera con uno abbastanza piccolo, ma è scappato e QUASI rigavo il fondo del powerbook dopo neppure 1 ora :D ( al che ho realizzato che era meglio comprare quello adatto... lol )
mi serviva 1 Gb di ram perchè penso di utilizzare abbastanza sia Virtual Pc, che photoshop e un software per montare i filmati importati da videocamera digitale ( su pc usavo premiere, o il banale moviemaker di win, se dovevo fare una cosa veloce )
no presa in svizzera personalmente ( a parte i 512 di default dal sito apple, in una sola Dimm )
pronta risposta:D quanto l'hai pagata??sapresti consigliarmi un posto per acquistarla? il mio prob è che ho 512 mb su 2 dimm, esiste un negozio che mi valuta la ram?
Raffaele
01-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da X-ICEMAN
no presa in svizzera personalmente ( a parte i 512 di default dal sito apple, in una sola Dimm )
prezzo svizzero in € :D ?
X-ICEMAN
01-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da Raffaele
prezzo svizzero in € :D ?
103 euro :D
X-ICEMAN
01-05-2004, 13:00
ti consiglierei un mercatino online e con i soldi fatti ti ordini la ram dove preferisci ( anche online, tipo sul sito della crucial o similari )
oppure un negozio di fiducia che valuti l'usato ( io ne ho uno ad alessandria, ma non è prodigo in fatto di valutazioni :D)
ma come 103€???? :eek: di che marca è?
Originariamente inviato da X-ICEMAN
ti consiglierei un mercatino online e con i soldi fatti ti ordini la ram dove preferisci ( anche online, tipo sul sito della crucial o similari )
oppure un negozio di fiducia che valuti l'usato ( io ne ho uno ad alessandria, ma non è prodigo in fatto di valutazioni :D)
super grazie:) ora vedrò come muovermi
:) ho le tue stesse esigenze in fatto di hardware proprio perchè faccio editing video e photoshop, e forse molti non se rendono conto, ma sono dei "vampiri" in fatto di ram:D
X-ICEMAN
01-05-2004, 13:03
Corsair :) è abbastanza bellina :)
comunque era un offerta che faceva quel negozio ha preso una stecca anche un mio amico :D ( pur senza avere ancora il powerbook, lo ordina adesso.. :D )
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Corsair :) è abbastanza bellina :)
comunque era un offerta che faceva quel negozio ha preso una stecca anche un mio amico :D ( pur senza avere ancora il powerbook, lo ordina adesso.. :D ) io ho trovato le Kingston a 140€....
:rolleyes: secondo te è buono??
X-ICEMAN
01-05-2004, 13:26
non so... personalmente se non avessi trovato la corsair, avrei preso una dimm della crucial ( direttamente online ) a circa 120 euro
Originariamente inviato da pipecat
io ho trovato le Kingston a 140€....
:rolleyes: secondo te è buono??
la kingsotn è una buona marca,dovrebbe andare bene se non sbaglio le consiglia per i portatili apple anche da sd
Mi spiega qualcuno come mai Crucial, Corsair e Kingston, pur essendo tutte e tre ottime marche, hanno dei prezzi così diversi? Anche 80€ di differenza?
X-ICEMAN
02-05-2004, 00:43
Prime impressioni sulla batteria... direi positive :D
sto facendo fare al portatile cicli di carica e scarica totali
mettendo prestazioni massime, luminosità massimo e illuminazione tastiera ( era al buio ) e facendo andare itunes + quicktime con un mov si scarica in 2.50 ore ( con batteria non ancora calibrata al top )
naftalina67
02-05-2004, 09:28
c'è tanta differenza fra un centrino e un g4? lo so che le arch sn completamente differenti e so che è difficile avere un metro per paragonare i due computer...! Volevo sapere se uno dei due (penso centrino, con quello che costa) è nettamente superiore nel caricare soft (so che anche i soft sn differenti:) ).
:boh:
G0r3f3s7
02-05-2004, 10:44
se vuoi un raffronto diretto, l'unica cosa che può dartene l'idea sono i MegaFlops e i Bogomips. Se non sai cosa sono, non saprei come aiutarti, perchè proprio come hai detto tu sono architetture troppo diverse.
Se sottomano hai sia un g4 che un centrino, fagli fare quello che fai più comunemente, oppure un buon modo è:
1)fargli codare uno stesso divx partendo dagli stessi file e vedere il tempo
2) stessa cosa con svariati mp3
3)una stessa proteina di genoma (non so se esiste il client per mac)
G0r3f3s7
02-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da ioan
Mi spiega qualcuno come mai Crucial, Corsair e Kingston, pur essendo tutte e tre ottime marche, hanno dei prezzi così diversi? Anche 80€ di differenza?
Le marche che + comunemente sono compatibili con ma oltre a kingston corsair e crucial, sono:
Nanya, Infineon, Samsung.
Il prezzo di 512Mb cmq si aggira fra i 100 e i 110$.
Ovvio che per una politica di mercato questo prezzo nn è quello europeo che si attesta sui 105-120€.
Non conviene cmq cmprarli all'estero causa costo spedizioni, e sovrattassa doganale. (noi pagniamo l'iva italiana)
X-ICEMAN
02-05-2004, 10:50
Uhm ho un piccolo problema ( gheee il mio primo post da powerbook.. sono tramite safari )
in pratica funge tutto bene... solo che in 2 o 3 applicazioni ( free e shareware ) riscontro problemi che non ho in altre
esempio Mplayer ( per vedere i divx)
in pratica estraggo il file .sit e lo porto nella cartella applicazioni.. clicco e mi fa una sorta di pop up velocissimo, e poi non parte nulla
eppure il file so che funziona perchè me lo ha passato un amico dal suo ibook...
stessa cosa per altri 2 programmi.. non capisco .. devo estrarre i file in procedure particolari ? o settare qualche parametro tramite terminale o opzioni in stuffit ?
help :)
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Uhm ho un piccolo problema ( gheee il mio primo post da powerbook.. sono tramite safari )
in pratica funge tutto bene... solo che in 2 o 3 applicazioni ( free e shareware ) riscontro problemi che non ho in altre
esempio Mplayer ( per vedere i divx)
in pratica estraggo il file .sit e lo porto nella cartella applicazioni.. clicco e mi fa una sorta di pop up velocissimo, e poi non parte nulla
eppure il file so che funziona perchè me lo ha passato un amico dal suo ibook...
stessa cosa per altri 2 programmi.. non capisco .. devo estrarre i file in procedure particolari ? o settare qualche parametro tramite terminale o opzioni in stuffit ?
help :)
Beh strano! prova a guardare se nel dock è comparsa l'icona del programma, magari è solo in background. Non mi è mai successo... Potrebbe essere una versione incompatibile con Panther, ma mi sembra strano :confused:
Di solito estraggo con Stuffit, mi appare una cartella con il nome del file, lo porto nelle applicazioni e via... Non ho mai messo mani alle opzioni di stuffit!
Io comunque per i video uso VLC, si scarica da http://www.videolan.org/ ed è un prog freeware che senza l'aiuto di codec visualizza quasi tutti i formati video... divx, xvid, wmv e compagnia bella... anche mp3 volendo.
Penso dovresti dargli almeno un'occhiata, merita ;)
G0r3f3s7
02-05-2004, 14:00
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Uhm ho un piccolo problema ( gheee il mio primo post da powerbook.. sono tramite safari )
in pratica funge tutto bene... solo che in 2 o 3 applicazioni ( free e shareware ) riscontro problemi che non ho in altre
esempio Mplayer ( per vedere i divx)
in pratica estraggo il file .sit e lo porto nella cartella applicazioni.. clicco e mi fa una sorta di pop up velocissimo, e poi non parte nulla
eppure il file so che funziona perchè me lo ha passato un amico dal suo ibook...
stessa cosa per altri 2 programmi.. non capisco .. devo estrarre i file in procedure particolari ? o settare qualche parametro tramite terminale o opzioni in stuffit ?
help :)
Prova con VLC
...scusate la risposta multipla... non mi ero accorto che qualcuno aveva già consigliato VLC.... cmq confermo l'ottima scelta.
Sì, prova videolan. Ha i codec dentro, quindi non servono i codec divx, xvid separatamente. Offre tanti controlli poi, sia del video che dell'audio durante la riproduzione. E' consigliato da tutti nei forum che ho letto.
X-ICEMAN
02-05-2004, 23:18
video lan funge perfettamente :)
X-ICEMAN
03-05-2004, 02:12
altre 2 domande... speravo iphoto funzionasse anche per le gallerie immagini non importate da una digitale.. invece ( almeno non ci sono riuscito ) riesco a vedere il "browse" solo di quelle prese dalla macchina...
Quindi prima domanda:
Che programma consigliate per appunto Sfogliare le cartelle di immagini ? su pc uso paint shop pro con il browse
so che per Mac c'è Acdsee, ma non mi è mai piaciuto molto su pc...
altri programmi ?
Seconda domanda ( più mirata :D )
Qualcuno di voi utilizza un palm Sony Clie ( magari Ux50 :D ) e riesce a sincronizzare i dati con isync ( ho letto di un programma aggiuntivo, missing isync per clie, con cui si gestiscono tutte le opzioni, ma mi pareva fosse possibile sincronizzare la rubrica già con isync normale )
Basta che trascini le foto (o una cartella di foto) sulla Libreria Foto o qualunque altro album tu abbia creato, e iPhoto le importa senza problemi (l'ho appena fatto, tanto x essere sicuro di quello che dicevo).
Come alternativa ad iPhoto c'è iView MediaPro (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/9659) se vuoi, sicuramente meglio di ACDSee.
Dottor Brè
03-05-2004, 09:01
Ice...come sta il pupo?:D
Senti un attimo, fammi un piccolo piacere:
potresti digitare questo comanda da "terminale" (lo trovi in Applicazioni)
ioreg -p IODeviceTree -n "battery" -w 0 | grep Battery
è per controllare la capacità della batteria (è la prima cifra che compare una volta eseguito il comando)
voglio fare un paragone con quella del mio
;)
ci sono anche delle utility apposta come Xbattery o Ibatt in alternativa
kintaro78
03-05-2004, 11:00
Come posso riportare le caselle di Mail a sinistra ? Oggi quando ho acceso il pb e avviato per l' appunto Mail, me le sono trovate a destra e la cosa mi dà fastidio.
Grazie
Mail ti crea la paletta laterale a seconda dello spazio libero sul monitor.
Tu fai così: chiudila, sposta la finestra principale di Mail più a destra (fino al margine destro del monitor, diciamo), e riapri la paletta. Mail vedrà che a destra non ha spazio per aprirla, e te la aprirà automaticamente sinistra :)
Lo stesso procedimento vale con qualunque applicazione cocoa: la paletta viene sempre creata dove c'è spazio.
kintaro78
03-05-2004, 12:24
grazie.
X-ICEMAN
03-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da Dottor Brè
Ice...come sta il pupo?:D
Senti un attimo, fammi un piccolo piacere
sta molto bene direi :)
oggi è arrivata anche la borsa dalla crumpler bags ( wack O phone ) e nel pomeriggio vado a cercare il cacciavite per l'upgrade ... foto questa sera va :)
per la batteria
mi scrive questo
| | | "IOBatteryInfo" = ({"Capacity"=4455,"Amperage"=1679,"Current"=4308,"Voltage"=11980,"Flags"=4})
è male o bene ? ( conta che cmq è nuova e probabilmente non ha ancora preso il cilco di carica totale , e che lo ho appena acceso)
a parte " prestazioni massime " " automatica " e "max durata batteria" e conseguente luminosità dello schermo... posso settare altri parametri per aumentare la durata del powerbook ? oppure diminuire la velocità della cpu?
dove posso trovare un elenco delle shortcut da tastiera... sul forum mi manca l' alt+s per inviare i messaggi ! :)
Originariamente inviato da X-ICEMAN
dove posso trovare un elenco delle shortcut da tastiera...http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=75459
non riesco a collegare il mio modem ericsson hm120dp usb all'ibook panther 10.3.3
qualche consiglio?
Mazzumma
03-05-2004, 16:17
con il mio ibook mi da:
"IOBatteryInfo" = ({"Capacity"=3632,"Amperage"=797,"Current"=2717,"Voltage"=15362,"Flags"=4}
è normale o è troppo poco????
kintaro78
03-05-2004, 16:24
Il mio PBook dà 4418
Originariamente inviato da Mazzumma
con il mio ibook mi da:
"IOBatteryInfo" = ({"Capacity"=3632,"Amperage"=797,"Current"=2717,"Voltage"=15362,"Flags"=4}
è normale o è troppo poco????
il mi ibook ha 5-6 mesi di vita e mi da 3982 quanto è che l'hai preso?
potrebbe essere la batteria che deve anocra "andare a regime"
Dottor Brè
03-05-2004, 18:58
| | | "IOBatteryInfo" = ({"Capacity"=4455,"Amperage"=1679,"Current"=4308,"Voltage"=11980,"Flags"=4})
è male o bene ? ( conta che cmq è nuova e probabilmente non ha ancora preso il cilco di carica totale , e che lo ho appena acceso)
cosa buona e giusta;)
cmq per recuperare un pò di milliampere, occorre scaricare la batteria lentamente, senza utilizzo, e senza messa in stop.
Una volta ricaricato, dovrebbe guadagnare un pò di capacità in più.
Mazzumma
03-05-2004, 19:01
Originariamente inviato da matteos
il mi ibook ha 5-6 mesi di vita e mi da 3982 quanto è che l'hai preso?
potrebbe essere la batteria che deve anocra "andare a regime"
l'ho preso il primo di aprile.
Ormai qualche ciclo lo ha fatto. Non tantissimi ma 5 o 6 penso di si.
quanto ti dura la batteria? a me quando faccio delle cose tranquille con bassa luminosità massimo mi dà 4.5 ore
siamo lì alcune volte 5 ore scarse :rolleyes:
Mazzumma
03-05-2004, 19:20
bè per me va più che bene. molto raramente sto lontanto per così tanto tempo da una presa dell'elettricità
iBook G4 14' 1GHz, preso a febbraio, ogni giorno almeno 6 ore di batteria me li dà. Dico almeno perchè quando arrivo a casa a ricaricarlo è a 10-12%.
G0r3f3s7
03-05-2004, 21:55
Originariamente inviato da secerot
non riesco a collegare il mio modem ericsson hm120dp usb all'ibook panther 10.3.3
qualche consiglio?
scusa ma che vuol dire un dual 2.5? esiste il dual con prcessori ciascuno da 2500MHz?
:rolleyes:
lasciamo stare... nessuno che può darmi un consglio?
Dottor Brè
04-05-2004, 07:27
Originariamente inviato da secerot
:rolleyes:
lasciamo stare... nessuno che può darmi un consglio?
ma perchè non ti sei preso l'Aethra che ti avevo consiglito?
Originariamente inviato da secerot
non riesco a collegare il mio modem ericsson hm120dp usb all'ibook panther 10.3.3
qualche consiglio?
ti serovono i driver che ti fornisce il provider con chi sei abbonato? o forse ci hai già provato :rolleyes:
Dottor Brè
04-05-2004, 11:18
Originariamente inviato da G0r3f3s7
scusa ma che vuol dire un dual 2.5? esiste il dual con prcessori ciascuno da 2500MHz?
Il doppio PowerPC g5 è a 2GHz (x2)
la mia era chiramente una caricatura....
cosa è l'aethera?
Dottor Brè
04-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da secerot
la mia era chiramente una caricatura....
cosa è l'aethera?
Sacerot dimmi un attimo:
ma li leggi i 3D che tu stesso apri?
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=667730)
scusa ... non avevo capito , ma nessuno mi ha detto dove lo posso comprare però!
@ secerot
Scusa, ma l'avatar indica te? Giusto per curiosità.
XhannibalX
09-05-2004, 13:51
Sto seguendo parecchie discussioni su vari forums stranieri.. Il portatile è ottimo in se ma leggo che lo schermo non è all'altezza, "awful".. Siccome io non ho ancora avuto la possibilità di andarne a vedere uno.. è proprio cosi' terribile??
ciao:)
Veramente la qualità dei display è sempre stata indiscutibile sui portatili Apple...mi ginge nuova la tua segnalazione...
Myname
XhannibalX
09-05-2004, 15:13
Originariamente inviato da Myname
Veramente la qualità dei display è sempre stata indiscutibile sui portatili Apple...mi ginge nuova la tua segnalazione...
Myname
Anche a me è parso strano.. altrimenti non avrei segnalato nulla :muro:
Allora nessuno che lo ha provato sto powerbook 12'' C?;)
edit: ecco il link, c'è anche una comparazione con un vecchio ibook
LINK (http://forums.macnn.com/showthread.php?s=&threadid=211638)
mmmm questi sono le info della mia batteria
Capacity= 3481 Amperage=1316 Current = 3330 Voltage =11739 Flags=4
qualcuno mi aiuta a decifrare :D
Originariamente inviato da Dottor Brè
cosa buona e giusta;)
cmq per recuperare un pò di milliampere, occorre scaricare la batteria lentamente, senza utilizzo, e senza messa in stop.
Una volta ricaricato, dovrebbe guadagnare un pò di capacità in più.
ehi doctor,,,,tu usi photoshop se non vado errato con il pbook.....
domandina idiota hihiihi:p le prestazioni sono valide per te? xchè io quando carico scansioni da 2000 dpi..purtroppo inizia a mostrare il fianco.....magari è la poca ram che ho e la mancanza di un Hd esterno per i il disco di memoria virtuale.....
un'altra cosa ragazzi, se reinstallo Panther dal disco di ripristino perdo i dati che ho sull'HD??
Dottor Brè
09-05-2004, 19:25
Ciao Pipecat;)
allora, 3481 è un valore diciamo "bassino".
Ora non so da quanto hai il PB, e quanto uso fai della batteria.
Il mio valore (4210) è di una batteria nuova con una decina di cicli finalizzati.
Prova a fare una cosa: carica la batteria e scaricala completamente (quindi usando lo Sleepless, dovrebbe entrarti in stop ad 2%) , impostando "massima durata batteria", lascia lo schermo spento e disattiva il disco rigido. Dopodichè (passeranno si o no 5 ore) ricarica completamente la batteria. In questo modo dovresti riguadagnare qualche mAh, che in pratica è la capacità della batteria.
PShop anche quando sono attaccato alla rete elettrica ciuccia un pò, tipo con i plug in di Lunar Cell o quelli che trovo su Flamingpear. Ora appena riesco a dar via le due stecche da 256 e raccimolo un pò di soldi, ordino due stecche da 512.
io uso quasi sempre il disco ext per lavorare i montaggi, a 7200 è decisamente meglio, ma quando poi deciso di riversare le mastercopy sul Pb, i 4200 rallentano tanto....
Originariamente inviato da Dottor Brè
Ciao Pipecat;)
allora, 3481 è un valore diciamo "bassino".
Ora non so da quanto hai il PB, e quanto uso fai della batteria.
Il mio valore (4210) è di una batteria nuova con una decina di cicli finalizzati.
Prova a fare una cosa: carica la batteria e scaricala completamente (quindi usando lo Sleepless, dovrebbe entrarti in stop ad 2%) , impostando "massima durata batteria", lascia lo schermo spento e disattiva il disco rigido. Dopodichè (passeranno si o no 5 ore) ricarica completamente la batteria. In questo modo dovresti riguadagnare qualche mAh, che in pratica è la capacità della batteria.
PShop anche quando sono attaccato alla rete elettrica ciuccia un pò, tipo con i plug in di Lunar Cell o quelli che trovo su Flamingpear. Ora appena riesco a dar via le due stecche da 256 e raccimolo un pò di soldi, ordino due stecche da 512.
io uso quasi sempre il disco ext per lavorare i montaggi, a 7200 è decisamente meglio, ma quando poi deciso di riversare le mastercopy sul Pb, i 4200 rallentano tanto....
Sei "illuminante" :D non scherzo!!! quindi mi consiglieresti l'acquisto di HD esterno?? per quanto concerne la batteria ora metterò in pratica i tuoi consigli ti faccio sapere poi!!!
Dottor Brè
10-05-2004, 20:52
L'HD esterno per me è quasi una necessità. Tra una cosa e l'altra nel PB mi rimangono 30/35 giga liberi, e sinceramente non mi bastano proprio per acquisire filmati da 1.30/2h e lavorarli. Due buoni maxtor da 120 e 40 fanno il loro sporco lavoro egregiamente. Non calcolando che poi in questo modo posso restituire le miniDV e slittare la lavorazione a quando mi fa più comodo, senza appesantire l'HD interno per lungo tempo.
Originariamente inviato da Dottor Brè
L'HD esterno per me è quasi una necessità. Tra una cosa e l'altra nel PB mi rimangono 30/35 giga liberi, e sinceramente non mi bastano proprio per acquisire filmati da 1.30/2h e lavorarli. Due buoni maxtor da 120 e 40 fanno il loro sporco lavoro egregiamente. Non calcolando che poi in questo modo posso restituire le miniDV e slittare la lavorazione a quando mi fa più comodo, senza appesantire l'HD interno per lungo tempo.
HELP...calo di prestazioni con photoshop....non sò cosa gli è preso....ma se uso il disco di ripristino del powerbook perdo tutti i dati??
ragazzi scusate la domanda stupida ma i portatili mac quindi ibook o pb hanno ventole al loro interno x il raffredamento dei vari componenti, cpu gpu? :confused:
Originariamente inviato da Ayrton
ragazzi scusate la domanda stupida ma i portatili mac quindi ibook o pb hanno ventole al loro interno x il raffredamento dei vari componenti, cpu gpu? :confused:
certo se non come si raffreddano?
va detto che partono solo in casi particolari tipo alta temp ambiente oppure quando il computer è sotto sforzo
Originariamente inviato da matteos
certo se non come si raffreddano?
va detto che partono solo in casi particolari tipo alta temp ambiente oppure quando il computer è sotto sforzo mi era venuto il dubbio xchè tempo fà mi capitò di aprire un case desktop credo g3 e all'interno non aveva nessunissima ventola nemmeno sulla cpu
Originariamente inviato da pipecat
HELP...calo di prestazioni con photoshop....non sò cosa gli è preso....ma se uso il disco di ripristino del powerbook perdo tutti i dati??
Hai provato a lanciare i vari script di manutenzione del sistema, ad esempio con MacJanitor (http://personalpages.tds.net/~brian_hill/macjanitor.html)?
Originariamente inviato da dmbit
Hai provato a lanciare i vari script di manutenzione del sistema, ad esempio con MacJanitor (http://personalpages.tds.net/~brian_hill/macjanitor.html)?
e a che servono??? perdona l'ignoranza:)
Volevo solo dire che panther non è come winxp. Se le cose si mettono male, non è che per forza bisogna fare una fresh install. Anzi il sistema si può recuperare senza installare e di nuovo installare e di nuovo installare come con windows xp.
Originariamente inviato da Dottor Brè
L'HD esterno per me è quasi una necessità. Tra una cosa e l'altra nel PB mi rimangono 30/35 giga liberi, e sinceramente non mi bastano proprio per acquisire filmati da 1.30/2h e lavorarli. Due buoni maxtor da 120 e 40 fanno il loro sporco lavoro egregiamente. Non calcolando che poi in questo modo posso restituire le miniDV e slittare la lavorazione a quando mi fa più comodo, senza appesantire l'HD interno per lungo tempo.
Ma l'HD esterno lo usi come Cache di Memoria o ci salvi i file direttamente? in photoshop c'è questa opzione.....
Originariamente inviato da ioan
Volevo solo dire che panther non è come winxp. Se le cose si mettono male, non è che per forza bisogna fare una fresh install. Anzi il sistema si può recuperare senza installare e di nuovo installare e di nuovo installare come con windows xp.
e come lo recuperi??
Originariamente inviato da pipecat
e come lo recuperi??
Dipende cosa c'è da recuperare...
Nella peggiore delle ipoteri si fa archivia ed installa così mette i tuoi dati dentro un folder.
Originariamente inviato da pipecat
e a che servono??? perdona l'ignoranza:)
Mac OS X, come ogni sistema di tipo Unix, prevede una serie di operazioni di mantenimento che vengono effettuate in orari impossibili per un utente comune: la mattina presto o in piena notte e con frequenza girnaliera, settimanale, durante il fine settimana e una volta al mese.
Qualsiasi Mac OS X abbiate installato sul Vostro computer, queste azioni di "ottimizzazione" del System sono previste e se avete l'abitudine di spegnere il Mac prima di andare a letto, non verranno eseguite a discapito delle prestazioni del Vostro computer.
I task di mantenimento posso essere eseguiti manualmente tramite Terminale ma per chi non lo volesse usare può effettuare la manutenzione del proprio Mac OS tramite la comoda ed intuitiva interfaccia di OnyX o di MacJanitor (o Cocktail o Xupport, NdR).
(Ho fatto copia e incolla da qui (http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2104166377/E330738235/))
Non è detto che risolva i tuoi problemi, ma male non fa :)
kintaro78
18-05-2004, 10:29
Esiste un modo per poter modificare il nome breve che appare accanto all' icona della casa o se per fare ciò bisogna reinstallare il sistema operativo ?
Grazie
Originariamente inviato da kintaro78
Esiste un modo per poter modificare il nome breve che appare accanto all' icona della casa o se per fare ciò bisogna reinstallare il sistema operativo ?
L'unico modo è creare un nuovo utente con quel nome:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=155373&sessionID=anonymous|2550042&kbhost=kbase.info.apple.com%3a80%2f
Non sono ancora riuscito a capire se si possono aggiornare (ma prima se esistono!) il bios del mio ibook (1a versione '99), il firmware del cdrom, se e dove posso trovare i driver video, audio... scusate ma venendo dal mondo pc non ci capisco ancora molto.. sbaglio qualcosa? E' tutto dentro OSX 10.3.3 che sto x installare?
Grazie 1000!
Il firmware è aggiornato via software update. Anche se si può aggiornare i componenti a parte, smontandoli e usando un pc.
Avevo visto degli iBook prima serie su ebay a 280€ circa. So che sono fatti bene, ma ormai obsoleti per il panther. Avevo visto il jaguar girare meglio però...
La stessa Apple dichiara finalmente le specifiche richieste almeno per l'ultimo iTunes.
Macintosh System Requirements
* 400MHz G3 processor or better
* 128MB RAM (256MB is reccomended)
Forse così i prezzi dell'usato cominceranno a scendere.
Il bios o firmware l'aggiornerai dopo l'installazione in update. Però è meglio macos9 per il tuo sistema (imho).
Però ho visto anche la discussione che avevi cominciato, in un secondo tempo...
Quindi metti l'os che ti pare... (9, jaguar, panther)... il bios si può aggiornare con l'update.
Hai preso un pezzo bello, ma antico; non aspettare miracoli.
Non è lento come la morte, ma di più... ;)
Il valore giusto di una macchina così è 100€ e basta (imho).
Poi stiamo a parlare di g5 e powerbook... :sofico:
Una macchina del 1999 può bastare per fare girare programmi del 2004!!! :mc:
Arrivato questa mattina, devo ancora aprirlo perchè sono in ufficio mannaggia... non aspetto miracoli, mi basta x la posta, intenet, leggere pdf e word. Comunque lo carico con HD da 30 GB a 5400 rpm e un banco di 512 x un tot di 544 MB; così farcito panther dovrebbe girare, ma forse dovrò rinunciare al nuovo "tiger" previsto x fine anno :(
Vabbè, se volevo una macchina migliore l'avrei anche pagata di più, meglio accontentarsi, no?
G0r3f3s7
21-05-2004, 13:41
non godrai dei prodigi di altivec.... peroò ok dai. :)
Mazzumma
21-05-2004, 13:58
che è altivec?
G0r3f3s7
21-05-2004, 14:15
E' una "parte" del processore che si occupa della grafica che vedi sul tuo bel 14". Se vuoi saperne di più, vai a vedere su developer di apple. :)
Oggi pomeriggio è successo il grande casino!!! Hanno cercato di rubarmi la borsa con dentro l'iBook... L'ho beccato in tempo. Mi ha buttato addosso la borsa aperta! (L'avevo lasciata nella sala d'attesa - giusto mezzo secondo.) Il bastardo buttandola ha fatto uscire l'alimentatore ed il mouse bt. La borsa con l'ibook dentro l' ho presa, ma gli altri due pezzi no. Sono cascati sul pavimento, da altezza d'uomo. Ho avuto una paura trementa... Invece niente!!! Nemmeno un graffio! L'ali funziona benissimo (ho fatto tutte le prove), ma anche il mouse (non sono uscite nemmeno le batterie)... Devo dire che oltre alla fortuna (grazie a Dio è andato tutto bene!) penso che c'entri pure la qualità di costruzione di questi due piccoli e belli oggeti.
Ora... dopo la fottutissima paura e la pazzesca rabbia, mi segno il numero di serie dell'ibook. Se capita di incontrare di nuovo quel bastardo però lo riempio di botte... Porca... Ho pure una borsa anonima per il trasporto per non dare all'occhio!
Dottor Brè
22-05-2004, 07:31
cacchio mi dispiace!!
ma dov'eri?
certo è vero, oggi si deve stare proprio attenti in giro...
e a pensare che qualche anno fa giravo con la borsa di pelle nera con su scritto ASUS....mi sa che ho rischiato parecchio senza accorgermene
Mazzumma
22-05-2004, 07:58
bè ragà quando portate in giro il portatile tenetelo sempre ben attaccato addosso, i bastardi hanno buon occhio per ste cose.
Con la diffusione massiccia di portatili dell'ultimo periodo ne stanno rubando a mazzi.
occhio!!!
Originariamente inviato da G0r3f3s7
E' una "parte" del processore che si occupa della grafica che vedi sul tuo bel 14". Se vuoi saperne di più, vai a vedere su developer di apple. :)
http://developer.apple.com/hardware/ve/quickstart.html
Mazzumma
22-05-2004, 09:00
mi fido mi fido, per quella roba scritta nel sito un pò perchè è inglese, un pò perchè è roba tecnica per me è ostrogoto!
===SOSE===>
25-05-2004, 00:41
no sapevo dove postare, però ormai sono sicuro del PowerBook...
Dunque ho deciso di comprarmi un PB 15 :cool: e sto valutando la possibilità di acquistarlo negli USA verso luglio, anche se ancora non so se ruscirò ad andarci personalmente, comunque avrei chi me lo può riportare in Italia.
A questo punto constatata l'enorme convenienza di fare un acquisto in dollari mi pongo il solito problema della garanzia: in caso di sfiga totale:eek: come funzionerebbe la garanzia?
Di certo perderei l'assistenza on-site per il primo anno, ma in fondo portarlo da qualche parte a milano anzichè farmelo prelevare da casa non è poi un dramma per me (che appunto sto a milano), le incognite però sono sull'assistenza telefonica e sull'effetività dell'assistenza worldwide.
Qualcuno che abbia già sperimentato o che sia bene informato?
grazie mille, ciao ciao
Per il PowerBook la garanzia Apple è Internazionale.
In ogni caso, è sempre il corriere che arriva, lo prende e lo porta in Olanda per ogni riparazione. Anche se il servizio tecnico e la centralina telefonica dell'Apple siano a Milano, la mancanza di Apple Stores tipo quelli americani, non danno una presenza fisica per l'assistenza.
Tu sai che c'è. Tu riesci a vederla. Tu ci credi. Ma non c'è. Non ancora. Ci sono solo i venditori autorizzati (che non sanno un c***o - secondo me - oltre a vendere e cercare di fare soldi).
Quindi, se tu possiedi un PowerBook comprato anche in Giappone, ha la garanzia, hai anche l'assistenza tecnica. Quella telefonica. Anzi, hai il numero di serie del PowerBook, la tastiera internazionale (us) e macosx (us). Risparmi pure un sacco di soldi.
Ricordati solo che c'è da mettere il cavo pe la presa elettrica italiana al posto di quella americana. Mentre l'alimentatore è 110-220 volt, quindi va benissimo...
===SOSE===>
25-05-2004, 01:35
quindi mi confermi che la garanzia "americana" in Italia dovrebbe funzionare come se l'avessi appunto preso in italia...
Per il software in Inglese va benissimo, sempre usato MacOS precendenti in inglese. Per la tastiera mi chiedevo se non fosse possibile selezionare dall'applestore USA on line la configurazione europea-italiana; c'è una configurazione "spanish", ma ancora non so di cosa si tratti...dovrò indagare!
Spanish è la configurazione spagnola (visto che l'america latina usa lo spagnolo e visto che la seconda lingua per diffusione negli states è lo spagnolo).
La garanzia è come se l'avessi comprato in Italia. Anzi, nessuno te lo chiederà. Tiene le ricevute per ogni eventualità, anche se il numero di serie lo farà vedere nell'online shop dell'Apple subito. Quindi...
Penso che tastiera us, macosx us, cavo us sono le uniche particolarità. Il cavo lo trovi europeo facilmente. La tastiera e macosx non sono mai stati un problema.
La garanzia copre comunque tutto e senza problemi.
...OSX è multilingua. Posso mettere il mio italianissimo iBook in inglese, non vedo perché lui non potrà mettere il suo americanissimo PowerBook in italiano :)
L'unica menata è la tastiera senza lettere accentate :rolleyes:
Mazzumma
25-05-2004, 10:48
Mi sapete dare un consiglio per delle casse USB che non costino un'esagerazione per il mio ibook? Per il momento sto usando delle casse normali ma essento preamplificata l'uscita sull'ibook se ascolto musica a basso volume si sentono dei rumori di fondo fastidiosissimi!
osx è multiilingua, ma alcune parti sono solo nella lingua della versione localizzata, come il log on screen per esempio.
===SOSE===>
25-05-2004, 18:03
Originariamente inviato da MacNeo
...OSX è multilingua. Posso mettere il mio italianissimo iBook in inglese, non vedo perché lui non potrà mettere il suo americanissimo PowerBook in italiano :)
L'unica menata è la tastiera senza lettere accentate :rolleyes:
effettivamente mi sono sfuggite le lettere accentate che mancano sulla tastiera americana...
Grazie a tutti per le info, ora cercherò effettivamente di procurarmelo negli stastes...
x Sose
ciao circa un mese fa ho comprato un PBook 17" negli states x la tastiera ci si mette pochissimo ad abituarsi :D :D :D :D
===SOSE===>
25-05-2004, 21:34
Originariamente inviato da surfab
x Sose
ciao circa un mese fa ho comprato un PBook 17" negli states x la tastiera ci si mette pochissimo ad abituarsi :D :D :D :D
grazie! se posso chiedertelo, l'hai ordinato on-line oppure sei stato in un negozio "fisico"?
comprato su ebay 2100 eurozzi :D :D :D
Sei stato molto coraggioso! Da un utente sconosciuto e 2100€ prepagando tutto! Almeno dall'Italia, io non lo farei mai... Poi negli States... non lo so...
Raffaele
26-05-2004, 12:59
non interesserà a nessumo, ma la batteria mia sta bene :D
"IOBatteryInfo" = ({"Capacity"=4542,"Amperage"=1267,"Current"=47,"Voltage"=10964,"Flags"=838861191})
p.s. se uno può è moooolto + conveniente compralo dagli USA cn spedizione e assicurazione costa anke 1000€ in meno il modello di punta.... tenendo conto che su ebay spesso sono degli store veri e propri quindi nn ci sono problemi ;)
prox powerbook lo prendo lì :D
===SOSE===>
26-05-2004, 13:39
Originariamente inviato da Raffaele
p.s. se uno può è moooolto + conveniente compralo dagli USA cn spedizione e assicurazione costa anke 1000€ in meno il modello di punta.... tenendo conto che su ebay spesso sono degli store veri e propri quindi nn ci sono problemi ;)
prox powerbook lo prendo lì :D
Ma se il pacco lo assicuri e lo spedisci con il corriere poi non devi pagarci l'IVA per riceverlo? a quel punto non c'è più convenienza...
Raffaele
26-05-2004, 14:53
Originariamente inviato da ===SOSE===>
Ma se il pacco lo assicuri e lo spedisci con il corriere poi non devi pagarci l'IVA per riceverlo? a quel punto non c'è più convenienza...
se te lo spedice come privato o ci scrive gift al 99.00% sei apposto ;) c'è gente che ci vive facendo sti giri coi note e pezzi hw!
Originariamente inviato da Raffaele
se te lo spedice come privato o ci scrive gift al 99.00% sei apposto ;) c'è gente che ci vive facendo sti giri coi note e pezzi hw!
Confermo, ma ci vuole un poco di fortuna anche...
Raffaele
26-05-2004, 16:52
Originariamente inviato da ioan
Confermo, ma ci vuole un poco di fortuna anche...
quella non guasta mai ;)
===SOSE===>
26-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da Raffaele
se te lo spedice come privato o ci scrive gift al 99.00% sei apposto ;) c'è gente che ci vive facendo sti giri coi note e pezzi hw!
ok, a questo punto sono sempre più tentato di fare così; andare personalmente negli state sarebbe ideale, anche perchè vedrei personalmente il notebook e quindi non avrei dubbi su eventuali pixel bruciati o hardware difettoso, e "of course", sarei negli Usa per un giretto:D ; ma se non dovessi riuscire a quel punto mi arrangerei così...
la spedizione via corriere, giusto? avete consigli in merito, oppure trattanotutti i pacchi con delicatezza e costano più o meno lo stesso?
kintaro78
26-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da ioan
Oggi pomeriggio è successo il grande casino!!! Hanno cercato di rubarmi la borsa con dentro l'iBook... L'ho beccato in tempo. Mi ha buttato addosso la borsa aperta! (L'avevo lasciata nella sala d'attesa - giusto mezzo secondo.) Il bastardo buttandola ha fatto uscire l'alimentatore ed il mouse bt. La borsa con l'ibook dentro l' ho presa, ma gli altri due pezzi no. Sono cascati sul pavimento, da altezza d'uomo. Ho avuto una paura trementa... Invece niente!!! Nemmeno un graffio! L'ali funziona benissimo (ho fatto tutte le prove), ma anche il mouse (non sono uscite nemmeno le batterie)... Devo dire che oltre alla fortuna (grazie a Dio è andato tutto bene!) penso che c'entri pure la qualità di costruzione di questi due piccoli e belli oggeti.
Ora... dopo la fottutissima paura e la pazzesca rabbia, mi segno il numero di serie dell'ibook. Se capita di incontrare di nuovo quel bastardo però lo riempio di botte... Porca... Ho pure una borsa anonima per il trasporto per non dare all'occhio!
Scusa ioan, da quanto ho capito, sei di Torino e volevo sapere dove ti è successo tutto ciò, così da stare attento e vigilare sempre e ovunque. Dato che in un post precedente avevi disquisito sulla sala informatica delle Molinette, non vorrei che ti fosse accaduto proprio in questo luogo dato che le frequento per studio (6° anno di medicina).
Ciao.
Indovinato... Hai presente dove si va per studiare? Su.. su.. vicino a ORL? Non proprio lì, ma vicino... Dall'entrata di via genova sempre dritto e su di un piano. Lascio un poco vago tutto, ma lì vicino... Comunque se studi nella saletta di ORL, stai attento... e lì che avevo visto il bastardo per la prima volta. Si vede che mi aveva preso di mira.
Aggiungo:
nella sala studio di corso raffaello c'è una ragazza con un powerbook 12... anche un ragazzo con un powerbook... L'apple si diffonde...
Mazzumma
26-05-2004, 18:06
sempre detto io.... brutta gente i torinesi .... alle molinette poi.... non era stato lì che c'era stato un mega scandalo qualche anno fa?:D
Scandali ci sono sempre... Più grande la torta, più la gente ha fame.
Informatica e sanità sono i due settori dell'economia che fanno fare più soldi ai furbi...
Originariamente inviato da Raffaele
non interesserà a nessumo, ma la batteria mia sta bene :D
"IOBatteryInfo" = ({"Capacity"=4542,"Amperage"=1267,"Current"=47,"Voltage"=10964,"Flags"=838861191})
p.s. se uno può è moooolto + conveniente compralo dagli USA cn spedizione e assicurazione costa anke 1000€ in meno il modello di punta.... tenendo conto che su ebay spesso sono degli store veri e propri quindi nn ci sono problemi ;)
prox powerbook lo prendo lì :D
Però 4542 di capacity!!!
Ma i flags, che ne hai tanti, cosa sono?
ciao,
dove posso trovare mame x mac?
qual'è un sito per comprare giochi per mac?
Originariamente inviato da Jofix
ciao,
dove posso trovare mame x mac?
qual'è un sito per comprare giochi per mac?
i programmi per mac li puoi rintracciare via www.versiontracker.com
i siti per acquistare giochi per mac, sono 3 essenzialmente, il principale è www.games4mac.it dell'ottimo Luciano Pecorella, poi c'è www.silene.it (o anche www.melaeffe.it) ed infine lo store online della Apple stessa www.apple.it
Myname
Ce l'ho fatta a romperla. La linguetta a sinistra che mi ha sempre creato problemi, purtroppo è andata. Funzionalmente ha fatto sempre schifo questa maleddetta linguetta, anche se esteticamente almeno rimane al suo posto.
Mi tocca sborsare quasi 100€. Ma almeno avrò un poco di serenità. Anche perchè se lo lascio per troppo dopo, magari mi tocca pagare il doppio. Su ebay avevo già trovato qualcosa, ma alla fine il costo era quello.
Uno dei motivi di grande tormento è sempre stata la tastiera del mio piccolo. Ho l'impressione che l'averlo aperto il famoso rivenditore autorizzato sia una almeno delle cause. Pazienza...
Almeno ce l'ho ancora...
Raffaele
31-05-2004, 08:37
Originariamente inviato da ioan
Però 4542 di capacity!!!
Ma i flags, che ne hai tanti, cosa sono?
boh cosa sono i flags?
posso dire di usare il mio iBook G4 da Dicembre (quando l'ho preso) per:
- circa 8/9 ore al giorno
- con tutte le impostazioni a manetta
- 2 Cicli di carica al giorno
- ma faccio sempre scaricare tutta la batteria con sleepless
inzomma lo uso parekkio dai divx a navigare al word processor ;)
A parte la tristezza della tastiera, devo fare notare che con un prog piccolo e semplice come Handbrake si può trasformare un dvd in mp4 di 800MB (1st pass) in circa 3 ore! Non so, ma a me indica una discretta potenza questo... anche perchè la qualità del risultato è ottima.
Ovviamente la cpu era quasi sempre a 76°C!!! Niente ventola però... i nuovi iBook magari anche meglio come potenza, ma la ventola sarebbe uscita. No?
Originariamente inviato da Myname
i programmi per mac li puoi rintracciare via www.versiontracker.com
i siti per acquistare giochi per mac, sono 3 essenzialmente, il principale è www.games4mac.it dell'ottimo Luciano Pecorella, poi c'è www.silene.it (o anche www.melaeffe.it) ed infine lo store online della Apple stessa www.apple.it
Myname
ok grazie ora ci guardo
Dottor Brè
31-05-2004, 15:44
Originariamente inviato da ioan
A parte la tristezza della tastiera, devo fare notare che con un prog piccolo e semplice come Handbrake si può trasformare un dvd in mp4 di 800MB (1st pass) in circa 3 ore! Non so, ma a me indica una discretta potenza questo... anche perchè la qualità del risultato è ottima.
Ovviamente la cpu era quasi sempre a 76°C!!! Niente ventola però... i nuovi iBook magari anche meglio come potenza, ma la ventola sarebbe uscita. No?
3 ore...sembra buono.
ma a poi i divx con che data rate escono?
il film in questione quanto durava?
Originariamente inviato da Dottor Brè
3 ore...sembra buono.
ma a poi i divx con che data rate escono?
il film in questione quanto durava?
Il film durava circa 1 ora e 50 min. 1024Kb/s...
Prova i codec del quicktime perchè sono ottimi!!!
Per ora uso xvid e quicktime per codificare i film. Il divx deve essere altretanto buono, ma non mi piace troppo...
Ieri ho chiamato per la tastiera del mio iBook... Purtroppo sono riuscito a romperla ed ora mi tocca... Avevo addirittura fatto la ricarica del postepay (dopo una coda infernale).
Chiamo e dopo un po' di attesa (ma niente di tremendo) ho parlato con un ragazzo molto gentile... Era anche preparato! Gli ho descritto tutto. Lui mi ha detto che prova a vedere se lo copre la garanzia!!! Dopo un po' mi risponde che lo copre!!! :D :D :D Me la manda con l'UPS! Grande assistenza Apple!!! Davvero impressionante... gentile e disponibile! Poi per una cosa grossa come tutta la tastiera!
Davvero complimenti all'assistenza Apple. Penso che dopo questo, l'Apple Care è da prendere seriamente in considerazione (nonostante i miei dubbi). Anzi, è indispensabile...
Ovviamente non ho ancora ricevuto la tastiera... Ho paura che mi chiamano per dirmi: "C'è stato un errore! Bisogna pagarla!" Spero proprio di no... :)
Ma essendo di natura un poco Tommaso, aspetterò...
Nel frattempo un grande grazie iniziale all'assistenza Apple!!!
(Davvero non ci credevo).
Mazzumma
01-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da Raffaele
boh cosa sono i flags?
posso dire di usare il mio iBook G4 da Dicembre (quando l'ho preso) per:
- circa 8/9 ore al giorno
- con tutte le impostazioni a manetta
- 2 Cicli di carica al giorno
- ma faccio sempre scaricare tutta la batteria con sleepless
inzomma lo uso parekkio dai divx a navigare al word processor ;)
mi spiegheresti per favore il funzionamento di sleepless? io ho provato a scaricarlo ma quando lo lancio non si apre.....
non capisco come si fa a farlo funzionare
se non ho capito male serve per consumare fino alla fine la batteria no?
Raffaele
01-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da Mazzumma
mi spiegheresti per favore il funzionamento di sleepless? io ho provato a scaricarlo ma quando lo lancio non si apre.....
non capisco come si fa a farlo funzionare
se non ho capito male serve per consumare fino alla fine la batteria no?
io non ho problemi, quando la batteria è a 4min lo faccio partire, visualizza in alto, vicino lla data la lampadina rossa ed il gioco è fatto :D
poi lui non manda inn standby nulla e scarica la max la batteria :)
l'ho sempre usato e devo dire,visti i risultati, che la batteria cn 2 o 3 cariche al giorno da 6 mesi sta ankora bene :D deo gratias!
Dottor Brè
01-06-2004, 21:01
sul film di Canale 5 "Tornado" i protagonisti usano un Ibook 12":D
peccato però che gli coprano la Mela!!:mad:
Questo è un buon prodotto anche...
http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=HPDRW010
Mazzumma
02-06-2004, 08:28
Originariamente inviato da Raffaele
io non ho problemi, quando la batteria è a 4min lo faccio partire, visualizza in alto, vicino lla data la lampadina rossa ed il gioco è fatto :D
poi lui non manda inn standby nulla e scarica la max la batteria :)
l'ho sempre usato e devo dire,visti i risultati, che la batteria cn 2 o 3 cariche al giorno da 6 mesi sta ankora bene :D deo gratias!
ma se lo lanci con la batteria al90% il programma si avvia? a me no! ora provo con poca batteria!
Originariamente inviato da Myname
i programmi per mac li puoi rintracciare via www.versiontracker.com
i siti per acquistare giochi per mac, sono 3 essenzialmente, il principale è www.games4mac.it dell'ottimo Luciano Pecorella, poi c'è www.silene.it (o anche www.melaeffe.it) ed infine lo store online della Apple stessa www.apple.it
Myname
Ho trovato macmame.
Ma invece Starcraft/Broodwar nn riesco a trovarlo.
Inoltre Diablo2 li trovo in confezioni distinte e non trovo il battle chest, a un prezzo assurdo... sono giochi di + di 4 anni fa.
Ordinerei dal sito blizzard, ma spedisce ovunque tranne che in ita... Spedisce anche a S. Marino :confused: :confused: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Jofix
Ho trovato macmame.
Ma invece Starcraft/Broodwar nn riesco a trovarlo.
Inoltre Diablo2 li trovo in confezioni distinte e non trovo il battle chest, a un prezzo assurdo... sono giochi di + di 4 anni fa.
Ordinerei dal sito blizzard, ma spedisce ovunque tranne che in ita... Spedisce anche a S. Marino :confused: :confused: :cry: :cry:
http://www.games4mac.it/avviaricerca.cfm?word=starcraft
Ho il sospetto che essendo vecchiotti come giochi non ci siano più a listino..personalmente ritengo StarCraft il più bel gioco che ho mai fatto del suo genere, alla pari con Command&Conquer...
Myname
http://www.games4mac.it/store/
Qui c'è a listino.
Myname
Fa davvero ridere:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=177&item=3483673615&rd=1
hanno copiato i portatili apple
Ecco dove saranno i nuovi Apple Store...
- Milano, presso il "centrale" Mac@Work,
- Roma (Futura Grafica e MusicArte)
- Torino (Recordata)
Non saranno proprio Apple Store, perchè la proprietà sarà privata, ma la gestione sarà dell'Apple. Una specie di comprommesso...
Chi sa se metteranno in pratica anche il refurbished... Quello sarebbe una bella spinta... se fatto bene.
Raffaele
03-06-2004, 10:11
Originariamente inviato da Mazzumma
ma se lo lanci con la batteria al90% il programma si avvia? a me no! ora provo con poca batteria!
ho l'indicatore in durata, quando scende a 10/15 min di auytonomia lo lancio :)
Raffaele
03-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da ioan
Questo è un buon prodotto anche...
http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=HPDRW010
ti costa meno prenderti un master dvd dual +/- interno e comprare un cassettino usb2/firewire ;)
master siamo tra i 90 e 110€ gli 8x
cassettino usb2/firewire si trova sui 60/70€
a conti fatti è un bel risparmio ;)
Raffaele
03-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da ioan
Ecco dove saranno i nuovi Apple Store...
- Milano, presso il "centrale" Mac@Work,
Chi sa se metteranno in pratica anche il refurbished... Quello sarebbe una bella spinta... se fatto bene.
sarebbe ora che creassero un refurbised decente
:muro: molli dentro il tuo e prendi uno nuovo ;)
Esatto, pagando una differenza abbastanza minima...
Anche se, si fa solo per i modeli non BTO... almeno penso - non sono sicuro. L'avevo letto da qualche parte.
Raffaele
03-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da ioan
Esatto, pagando una differenza abbastanza minima...
Anche se, si fa solo per i modeli non BTO... almeno penso - non sono sicuro. L'avevo letto da qualche parte.
ma si sa, le cose intelligenti (convenienti x noi e x loro) non sono mai applicate subito :muro:
I refurbished sono i computer usati in manifestazioni promozionali (penso a SMAU, WebbIT e robe simili), che vengono poi risistemati dalla Apple e messi in vendita con piena garanzia. Non è un ritiro dell'usato dei privati...
E per quanto riguarda gli store... come detto non saranno Apple Store ma Apple Center. Per quanto ne so io inizieranno verso luglio. Però non è ancora sicuro al 100%, visto che le spese per la ristrutturazione non sono proprio basse, e ricadono totalmente sul proprietario del negozio (Apple pretende che lo stile sia quello degli Apple Store americani, nel tipo di mobili e colori).
Originariamente inviato da MacNeo
I refurbished sono i computer usati in manifestazioni promozionali (penso a SMAU, WebbIT e robe simili), che vengono poi risistemati dalla Apple e messi in vendita con piena garanzia. Non è un ritiro dell'usato dei privati...
Guarda che refurbished non è quello che dici tu.
E' un usato messo a posto, pari al nuovo come si vuol dire.
L'Apple store francese vende anche mac refurbished.
Sull'eBay trovi un sacco di materiale definito refurbished - da macchine fotografiche digitali fino a powermac g5.
Se poi l'Apple italia ha intenzione di seguire la politica che dici, allora è un male. Perchè il mercato dell'usato non potrà mai fiorire come altrove.
La logica del ritiro dell'usato pagando una differenza l'Apple l'applica da anni. Basta vedere anche il Panther - portando dietro il Jaguar si prendeva il Panther ad un prezzo molto più basso. Solo che c'è anche il leasing. C'è la logica dell'usato d'oro di mac... Insomma troppi interessi da cambiare.
In più:
la Fnac, Mondadori, Mediaworld, etc usano già la politica del refurbished sul materiale sostituito in garanzia perchè non funzionante. Poi ritorna tutto apposto (rispedito dall'assistenza) e viene venduto a prezzo in offerta.
Esempio:
compri un ipod da mediaworld. Non funziona per x motivo. La mw lo sostituisce. Poi manda l'altro in riparazione. Dopo qualche mese torna, funzionante ovviamente. Viene rimmesso in vendita in offerta. E' refurbished. Ma è una cosa sconosciuta in Italia. Non sono in offerta a caso... purtroppo.
...guarda che Apple NON ripara gli iPod. Non ho mai sentito di nessuno che lo abbia avuto riparato. Lo sostituiscono con uno nuovo e basta.
Tant'é che se hai un (ipotesi) 10Gb rotto in garanzia e glielo mandi, se non ne hanno più in magazzino di vecchi ti rimandano in cambio un 15Gb (è successo a un mio amico).
Per quanto riguarda i refurbished sono abbastanza convinto di quello che ho detto... a me risulta che risistemino e vendano a prezzo scontato i Mac usati in esposizioni e fiere, non quello che pincopallino ha usato a casa per 6 mesi :confused: Boh...
Non insistere perchè sei in errore. Non sono solo in esposizione.
Giro da un bel po' su ebay per vedere le macchine fotografiche digitali refurbished, i cellulari idem, etc e etc
Ma lasciamo stare ebay
vai su machard.com
quando il refurbished di apple france fa uscire qualche offerta lo segnalano
lì hanno spiegato bene cosa sia il refurbished almeno per l'apple francese
l'ipod lo riparano, solo che serve tempo.
perciò ti sostituiscono tutto
lo stesso anche con ibook, powerbook, imac, etc
poi che pensi che fanno di tutti i pezzi che gli rimangono?
entrano nel refurbished
mac refurbished è famoso!!!
vuoi sapere l'ultimo più famoso refurbished?
i powermac g5 usati nel politecnico americano per il supercomputer
sono passati in x serve g5 e quindi hanno venduto in refurbished tutti i powermac g5 (addirittura col certificato di garanzia di essere parte del supercomputer).
Almeno quelli sarai daccordo con me che non erano di esposizione, no?
Infine,
gli ipod montano driver toshiba (se non sbaglio), solo quello insieme allo schermo può essere recuperato ed infillato dentro con case nuovo con la batteria nuova... ecco un refirbished!
Ciao ciao e cerca di ascoltare anche l'altro
scusa ma la tastiera dell'ibook mi sta morendo per le mani
la rabbia è pazzesca e non riesco nemmeno a scrivere bene
ho appena perso il caps lock e lo shift va e viene
poi balla tutta e non ho i punti
aspetto quella di ricambio da apple
lo space bar funge ancora però
sembrava il primo a rompersi!!!?
Da quanto hai l'iBook? Mi fai spaventare per la mia di tastiera :D
P.S. Anche io ho le stesse notizie che ha ioan sul refurbished
Raffaele
03-06-2004, 15:26
io c'ho passato 4 mesi a scriverci sopra la tesi per 8 pre al giorno e di batturre isteriche ne ha sopportate :D funzia ancora bene :)
forse la tua era già "nata male" ma visto che te la cambiano no problem no? ;)
Originariamente inviato da Myname
http://www.games4mac.it/store/
Qui c'è a listino.
Myname
Si ma costa 40euri... nn mi sembra 1 prezzo equo.
Non c'è nessuno che abita a san marino?
:cry:
La tastiera ha durato tre mesi di duro lavoro. Fin dall'inizio ci sono stati dei problemi, ma più che altro con la linguetta di sinistra. Togliendola per aggiornare la ram, penso che si sia piegata. Poi l'ho piegata anche io per aggiustarla. All'inizio sembrava anche meglio di prima. Ma progressivamente si è disfatta.
La prima volta che avevo chiamato all'Apple mi avevano detto che bisognava pagare per la tastiera. Il costo superava gli 80€. Ma qiando ho chiamato ora, mi hanno detto che si fa in garanzia.
Devo dire che l'assistenza apple merita un grande: Brava!!!! Almeno da parte mia. Anche perchè così conferma il suo grande nome.
Ovviamente dopo questa buona esperienza, l'apple care sembra quasi indispensabile.
Solo per la tastiera fuori garanzia avrei dovuto pagare un centone... dato che fuori garanzia si pagano anche le spese di spedizione.
Grande l'assistenza apple però... veramente. Questa seconda telefonata mi ha entusiasmato.
PS
Penso di aver scoperto la causa dei guai. La linguetta rotta è solo l'apparenza. Il vero danno riguarda il cavo sotto. Sembra che il punto dove entra nella tastiera si sia staccato. Più tardi provo a controllare i contatti... Tirando via la parte staccata, non risponde più la parte sinistra della tastiera.
In ogni caso uno dei motivi per i quali considero meglio fatto il powerbook è per l'accesso non sotto la tastiera... Questo togliere la tastiera per la ram, l'airport extreme o altro potrebbe esporre la tastiera a traumi meccanici...
Mazzumma
04-06-2004, 09:15
Originariamente inviato da Raffaele
io non ho problemi, quando la batteria è a 4min lo faccio partire, visualizza in alto, vicino lla data la lampadina rossa ed il gioco è fatto :D
poi lui non manda inn standby nulla e scarica la max la batteria :)
l'ho sempre usato e devo dire,visti i risultati, che la batteria cn 2 o 3 cariche al giorno da 6 mesi sta ankora bene :D deo gratias!
ma ci dev'essere qualche impostazione particolare? io ieri ho provato ma non si apre proprio il programma. non capisco cosa sbaglio.
ma tu hai un ibook o un pb?
Raffaele
04-06-2004, 09:39
Originariamente inviato da Mazzumma
ma ci dev'essere qualche impostazione particolare? io ieri ho provato ma non si apre proprio il programma. non capisco cosa sbaglio.
ma tu hai un ibook o un pb?
non mi sembra si debba impostare qlkosa, cmq
prova ri-scaricarlo
io hoi l'iBook G4 in sign :D
Mazzumma
04-06-2004, 10:05
ho provato anche a riscaricarlo ma non c'è nulla da fare!
boh mi terrò i miei 3614 di batteria.
Raffaele
04-06-2004, 10:14
hai aggiornato X? a me andava dal 10.3.3 e anke al 10.3.4 (ora) magari hai tirato giùuna versione non per panther:confused:
Aspetta... se metti il prog Sleepless, devi mettere nei settaggi il modo di visualizzazione. C'è quella che il prog gira, ma lo vedi solo nel monitor attività. Oppure quella che lo visualizza come finestra fluttuante. Oppure quella che lo fa vedere accanto all'indicazione della batteria. Ma c'è una che almeno a me non ha mai funzionato... quella di visualizzarlo al dock.
Prova a scaricarlo e cambiare i settaggi.
Mazzumma
04-06-2004, 12:55
ma come li cambio i settaggi?
io ho solo un prog che non si apre.....
Sei sicuro? Hai controllato con il monitor attivity per vedere se non gira? Secondo me gira, solo che hai i settaggi di non fartelo vedere...
Originariamente inviato da ioan
Sei sicuro? Hai controllato con il monitor attivity per vedere se non gira? Secondo me gira, solo che hai i settaggi di non fartelo vedere...
Stesso problema anch'io.. scusate l'ignoranza, dove trovo il monitor attività? Anche a me parte ma non vedo niente...
Vai su utilities; dentro trovi attivity monitor. Lancialo. E' il corrispondente di task manager in winxp. Se vedi sleepless elencato, il quale avevi prima lanciato, anche senza nessuna finestra od altro segno, allora vuol dire che sta girando... così quando la batteria arriverà ad un livello basso, non andrà in sleep, ma continuerà a funzionare fino a completo esaurimento.
Per i settaggi di dico dopo, visto che ora non ho il mio ibook per le mani...
In ogni caso anche se non lo vedi, sta girando...
posto qui il mio primo post con l'ibook cllegato in rete con il pc fisso tramite una rete lan :D
Come da tradizione apple e grazie alla guida in prima pagina è stato facile mettere su la rete grazie a chi ha scritto la guida ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.