View Full Version : iBook - Powerbook Club
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
Dato che sono tutti maschietti provvedo a postare io...
Da 1 settimana sono un fortunata fanciulla con un powerbook 15 " superdrive..(regalo di natale)
Tutto va meravigliosamente..se non fosse che non riesco a sincronizzare I cal con il nokia 3650... continuo a ricevere un errore "range out of bounds" qualcuno sa come rimediare??
Raffaele
18-01-2004, 12:39
ke fortuna dici e se ti rapisco e chiedo come riscatto il tuo pb me lo danno? :D
io non so aiutarti su questo problema, ma prova a dare un okkio sui siti ke sono indicati nel primo post di questa discussione, lo aggiorno spesso ;)
byeee
Originariamente inviato da Rossy77
Dato che sono tutti maschietti provvedo a postare io...
Da 1 settimana sono un fortunata fanciulla con un powerbook 15 " superdrive..(regalo di natale)
Tutto va meravigliosamente..se non fosse che non riesco a sincronizzare I cal con il nokia 3650... continuo a ricevere un errore "range out of bounds" qualcuno sa come rimediare??
Originariamente inviato da Rossy77
Dato che sono tutti maschietti provvedo a postare io...
Da 1 settimana sono un fortunata fanciulla con un powerbook 15 " superdrive..(regalo di natale)
Tutto va meravigliosamente..se non fosse che non riesco a sincronizzare I cal con il nokia 3650... continuo a ricevere un errore "range out of bounds" qualcuno sa come rimediare??
Immagino che hai già visionato questo link:http://www.apple.com/it/isync/
ed in particolare le sotto sezioni "come si usa" e "trucchi e consigli"...
oppure partire da qui:
http://www.macity.it/forum1/messages/4161/365.shtml?1074334098
per andare direttamente qui:
http://www.macity.it/forum1/messages/4161/366.shtml?1074238942
Myname
Originariamente inviato da Myname
Immagino che hai già visionato questo link:http://www.apple.com/it/isync/
ed in particolare le sotto sezioni "come si usa" e "trucchi e consigli"...
oppure partire da qui:
http://www.macity.it/forum1/messages/4161/365.shtml?1074334098
per andare direttamente qui:
http://www.macity.it/forum1/messages/4161/366.shtml?1074238942
Myname
wow Myname mi hai inconsapevolmente aiutato a trovare un modo per connettere il mio nec e606 al Mac :D :*
Anke se un programma di gestione dalla nec si potrebbe pure avere :rolleyes:
Bene mi fa piacere che avera iutato anche te... :)
Myname
Originariamente inviato da kintaro78
Ho un problema: ho disinstallato norton antivirus ed è andata tutto ok; ho provato a disinstallare anche norton firewall, ma purtroppo una parte delle sue cartelle rimane installato, oltre che in preferenze di sistema è rimasta l' icona di norton quick menu. Cosa posso fare per eliminarle definitivamente ? ho provato ad eliminarle in cestino, ma non vengono eliminate perchè mi dice che sono in uso.
Ok allora hai detto che hai già messo i file nel cestino, quindi immagino che tu abbia già fatto una ricerca per scoprire dove possono essere sparsi eventuali rimasugli dell'installazione. Se da qualche parte c'è il file di log dell'installazione dovrebbe esserci scritto tutto quello che è stato installato e dove. Se il log non c'è e non l'hai ancora fatto, fai una ricerca con "Norton Firewall" o "Norton Quick Menu" e butta tutto in una cartella, che metterai nella cartella Condivisa (la trovi in Macintosh HD/Utenti). Esegui il logout e rientra con un altro utente, poi butta la cartella dove hai archiviato il tutto, adesso si dovrebbe cancellare. Se il cestino non si svuota neanche stavolta, un modo molto poco ortodosso ma efficace per imporglielo è aprire il Terminale (lo trovi in Utility) e scrivere: sudo rm -d .Trash/*
Stai molto attento a scrivere esattamente la riga che ho scritto sopra con gli spazi a posto, i trattini giusti e il punto prima di Trash... fai molta attenzione perché rm è un comando molto pericoloso, infatti ti verrà chiesta la password. Se fai tutto bene dovresti essere a posto... ma se qualcuno più pratico di Unix ha qualche correzione da fare (specialmente su quest'ultima parte) ben venga, c'è sempre da imparare!
tatrat4d
19-01-2004, 18:59
Ciao ragazzi.
Domani mi arriva il 12" e ho già la prima domanda da farvi: come fare per esportare sul mac le mail che ho salvato sull' outlook 2002 del PC?
Basta spostare i file *.dbx o serve qualche procedimento più contorto?
Grazie.
Raffaele
19-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da tatrat4d
Ciao ragazzi.
Domani mi arriva il 12" e ho già la prima domanda da farvi: come fare per esportare sul mac le mail che ho salvato sull' outlook 2002 del PC?
Basta spostare i file *.dbx o serve qualche procedimento più contorto?
Grazie.
se usi outlook sul mac si va bene :) o se usi altri clint fi posta fai importazione database posta ( dovrebbero averlo tutti se non erro ;) )
XhannibalX
19-01-2004, 19:29
:ot:
scusate il piccolo ot
Sto cercando una o piu' maglie/polo ma anche altri indumenti tipo cappellini dell'Apple, qualcuno mi indica un negozio anche online in Italia affidabile?
:ot:
Raffaele
19-01-2004, 19:57
Originariamente inviato da XhannibalX
:ot:
scusate il piccolo ot
Sto cercando una o piu' maglie/polo ma anche altri indumenti tipo cappellini dell'Apple, qualcuno mi indica un negozio anche online in Italia affidabile?
:ot:
mmm prova ad andare nei link nel primo 3d dovresti trovare qlkosa!
al limite ti vendo le mie 2 polo rosse di quando facevo il promoter Apple :D
XhannibalX
19-01-2004, 20:29
Grazie! Qualcun'altro sa niente altro? :D
Originariamente inviato da XhannibalX
:ot:
scusate il piccolo ot
Sto cercando una o piu' maglie/polo ma anche altri indumenti tipo cappellini dell'Apple, qualcuno mi indica un negozio anche online in Italia affidabile?
:ot:
Il primo sito che mi viene in mente è questo:
http://www.allaboutapple.com/gadgets/gadgets.htm
Però sono sicuro che c'è ne almeno un'altro proprio adatto alle tue richieste...ma adesso non lo ricordo...hai già provato sul forum di Macity?
Myname
scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di un consiglio perchè sono molto indeciso tra ibook e pbook 12".
sarei tentato dal pbook se non altro dall'aspetto, anche se sostanzialmente, per un uso office con vpc per leggere delle banche dati, potrebbe bastare ed avanzare l'ibook.
La differenza di prezzo non mi pare adeguata e temo che, tra poche settimane, possa essere ristabilito un gap tra ibook e pbook con un upgrade di quest'ultimo.
Un consiglio, grazie!
Raffaele
20-01-2004, 09:11
Originariamente inviato da ULPIANO
scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di un consiglio perchè sono molto indeciso tra ibook e pbook 12".
sarei tentato dal pbook se non altro dall'aspetto, anche se sostanzialmente, per un uso office con vpc per leggere delle banche dati, potrebbe bastare ed avanzare l'ibook.
La differenza di prezzo non mi pare adeguata e temo che, tra poche settimane, possa essere ristabilito un gap tra ibook e pbook con un upgrade di quest'ultimo.
Un consiglio, grazie!
le differenze proprio poche se non ci metti su il superdrive ;)
io ti consiglio un ibook anche perchè anche tu hai detto che ti basta e avanza :)
XhannibalX
20-01-2004, 09:11
Originariamente inviato da Myname
Il primo sito che mi viene in mente è questo:
http://www.allaboutapple.com/gadgets/gadgets.htm
Però sono sicuro che c'è ne almeno un'altro proprio adatto alle tue richieste...ma adesso non lo ricordo...hai già provato sul forum di Macity?
Myname
Mi ci perdo in quel forum :mc:
CabALiSt
20-01-2004, 10:26
Perdonatemi un piccolo sfogo personale:
spero vivamente che Apple cambi partner per le consegne almeno per l'italia da Milano in Giù, per quanto mi riguarda TNT ha dimostrato di potersi contendere la palma d'oro per il peggior corriere in Italia:
Lasciando perdere altri trascorsi con loro, con questo portatile hanno combinato un casino:
Portatile parte da Taipei lunedì scorso e arriva a milano venerdi mattina, secondo le stime del servizio Global Express doveva essere a casa mia e non a Milano, ma vabbè ci sono abituato, loro fanno un servizio S+1+ ovvero Stima + un giorno lavorativo + (almeno). Li chiamo e mi assicurano che sarebbe stato consegnato ieri giorno in cui il tracking nazionale mi fornisce delle strane info.
Sul sistema di tracking è il caso di scrivere 2 righe:
Credo sia il più inutile che abbia mai visto, se c'è qualcuno che lavora in TNT vorrei che mi spiegasse a cosa serve un servizio di tracciatura che non ti dice in che località si trova il tuo pacco ne a che ora, ti dice solo la data e fasi dell'ordine
16/01/2003 in transito
1701/2003 in magazzino
Ma dove??? a Palermo o a Cinisello Balsamo????
Bah...
Cmq il mio ibook lunedì si perde da qualche parte in italia, i centralinisti addetti al tracking non sanno dove sia in quanto si informano sul tracking pubblico su internet come me, dovrei chiedere che aprano una pratica e che si informiano, la prima signorina mi dice che si informeranno con la mia filiale e che mi richiameranno. Penso di informarmi io, e come risposta mi dicono che loro non possono sapere nulla sulle spedizioni internazionali e che devo chiamare il n° verde.
Richiamo dopo un pò per fare un pò di casino e mi risponde un'altra signorina che mi informa che quella di prima non mi aveva aperto la pratica, me la apre lei e mi lascia un numero di pratica dicendomi che mi avrebbero richiamato.
In effetti mi richiamano dopo circa un'ora per dirmi che il pacco me lo avrebbero consegnato oggi, naturalmente non mi dicono dove si trova o altro...
Mi chiamano oggi dalla mia filiale per sincerarsi che il pacco che hanno ricevuto questa mattina si effettivamente mio (??????), rispondo di si e mi dicono "benissimo, gielo consegneremo domattina". :muro: Come domattina? In 7 ore di lavoro che vi restano per oggi non siete in grado di consegnalro???? Ma scherziamo????
Adesso capisco chi si lamenta dei giorni di ritardo, praticamente questa politica è insita in TNT: o il pacco arriva entro le 6 del mattino o te lo consegnamio domani.......
Semplicemente schifato stò andando a recuperare il mio ibook di persona, sperando di trovarlo, se non altro, integro...
Di nuovo scusa per lo sfogo...
Saluti.
Raffaele
20-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da CabALiSt
Perdonatemi un piccolo sfogo personale:
spero vivamente che Apple cambi partner per le consegne almeno per l'italia da Milano in Giù, per quanto mi riguarda TNT ha dimostrato di potersi contendere la palma d'oro per il peggior corriere in Italia:
Lasciando perdere altri trascorsi con loro, con questo portatile hanno combinato un casino:
Portatile parte da Taipei lunedì scorso e arriva a milano venerdi mattina, secondo le stime del servizio Global Express doveva essere a casa mia e non a Milano, ma vabbè ci sono abituato, loro fanno un servizio S+1+ ovvero Stima + un giorno lavorativo + (almeno). Li chiamo e mi assicurano che sarebbe stato consegnato ieri giorno in cui il tracking nazionale mi fornisce delle strane info.
Sul sistema di tracking è il caso di scrivere 2 righe:
Credo sia il più inutile che abbia mai visto, se c'è qualcuno che lavora in TNT vorrei che mi spiegasse a cosa serve un servizio di tracciatura che non ti dice in che località si trova il tuo pacco ne a che ora, ti dice solo la data e fasi dell'ordine
16/01/2003 in transito
1701/2003 in magazzino
Ma dove??? a Palermo o a Cinisello Balsamo????
Bah...
Cmq il mio ibook lunedì si perde da qualche parte in italia, i centralinisti addetti al tracking non sanno dove sia in quanto si informano sul tracking pubblico su internet come me, dovrei chiedere che aprano una pratica e che si informiano, la prima signorina mi dice che si informeranno con la mia filiale e che mi richiameranno. Penso di informarmi io, e come risposta mi dicono che loro non possono sapere nulla sulle spedizioni internazionali e che devo chiamare il n° verde.
Richiamo dopo un pò per fare un pò di casino e mi risponde un'altra signorina che mi informa che quella di prima non mi aveva aperto la pratica, me la apre lei e mi lascia un numero di pratica dicendomi che mi avrebbero richiamato.
In effetti mi richiamano dopo circa un'ora per dirmi che il pacco me lo avrebbero consegnato oggi, naturalmente non mi dicono dove si trova o altro...
Mi chiamano oggi dalla mia filiale per sincerarsi che il pacco che hanno ricevuto questa mattina si effettivamente mio (??????), rispondo di si e mi dicono "benissimo, gielo consegneremo domattina". :muro: Come domattina? In 7 ore di lavoro che vi restano per oggi non siete in grado di consegnalro???? Ma scherziamo????
Adesso capisco chi si lamenta dei giorni di ritardo, praticamente questa politica è insita in TNT: o il pacco arriva entro le 6 del mattino o te lo consegnamio domani.......
Semplicemente schifato stò andando a recuperare il mio ibook di persona, sperando di trovarlo, se non altro, integro...
Di nuovo scusa per lo sfogo...
Saluti.
ti capisco benissimo! è successa la stessa cosa a me :(
tatrat4d
20-01-2004, 19:05
Ragazzi è arrivato il 12", non ho parole....
Questi sono i 1xxx euro spesi meglio nella mia vita.
Masterizzare con il copia e incolla......altro che finestre.
L' unico appunto che si può fare ad Apple è la leggera sporgenza della batteria, ma si tratta di una sciocchezza.
Questa notte stresso il nuovo arrivato per benino, così ne aprofitto pure per fare i cicli di ricarica consigliati.
Avrei anche una domandina da farvi: qualcuno sa come impostare una connessione GPRS (libero mobile no limit) via bluetooth e siemens s55?
Ho cercato in giro (NG, macity, wind, siemens) ma non sono riuscito a districarmi un granchè.
Grazie a tutti.
CabALiSt
20-01-2004, 19:41
Ragazzi, 2 domande:
1) come faccio a condividere una cartella mac per qualsiasi utente (guest)?
2) situazione: ho modificato il contenuto di una cartella windows condivisa, su finder però la modifica non compare... come posso fare per "aggiornare" la cartella e fare vedere i nuovi files?
Tks.
CabALiSt
21-01-2004, 12:18
Originariamente inviato da CabALiSt
Ragazzi, 2 domande:
1) come faccio a condividere una cartella mac per qualsiasi utente (guest)?
2) situazione: ho modificato il contenuto di una cartella windows condivisa, su finder però la modifica non compare... come posso fare per "aggiornare" la cartella e fare vedere i nuovi files?
Tks.
Nessuno che mi sappia aiutare?
Ora finder me ne fa un'altra che è a dir poco frustrante: mi vede il pc win, mi vede tutte le cartelle condivise tranne una, o meglio me la vede... vuota (e vuota non è...).
Help... :(
Raffaele
21-01-2004, 12:25
1) non ne ho idea mi spiace :( non mi sono mai preoccupato visto ke lo uso solo io il mio ibook g4
2) hai provato a controllare le impostazioni di condivisione sul pc?
CabALiSt
21-01-2004, 12:42
Originariamente inviato da Raffaele
1) non ne ho idea mi spiace :( non mi sono mai preoccupato visto ke lo uso solo io il mio ibook g4
2) hai provato a controllare le impostazioni di condivisione sul pc?
2) si e l'altro pc win mi vede correttamente il mio..
Considera che adesso ho disabilitato il client samba e in network trovo ancora il mio pc e i files...
CabALiSt
22-01-2004, 11:11
We, ma che succede? Mi arriva l'ibook e questo thread non si aggiorna più? :)
Il problema delle cartelle vuote credo di averlo risolto, appena sono sicuro posto.
Adesso mi servirebbero altre 3 info:
Un metodo per partizionare l'hdd, e che tipo di fat usare
(Se esiste) un metodo per avere un monitor dell'attività della rete, magari sulla barra (non avendo i led sulla eth mi farebbe comodo)
(Se esiste) un metodo per evitare che lo schermo abbassi automaticamente la luminosità quando non viene utilizzato, leggendo pdf molto lunghi mi capita spesso di dover toccare il touchpad e nelle impostazioni non riesco a trovare nulla.
Tks. :)
Edit: un'altra cosa, visualizzando delle jpg con anteprima, se le vedo in finestra si vedono molto meglio che in full screen, l'effetto che mi fà è come quello di un gioco a cui venga attivato l'antialiasing, c'è modo di risolvere per la modalità a tutto schermo?
Raffaele
22-01-2004, 11:26
Originariamente inviato da CabALiSt
We, ma che succede? Mi arriva l'ibook e questo thread non si aggiorna più? :)
Il problema delle cartelle vuote credo di averlo risolto, appena sono sicuro posto.
Adesso mi servirebbero altre 3 info:
Un metodo per partizionare l'hdd, e che tipo di fat usare
(Se esiste) un metodo per avere un monitor dell'attività della rete, magari sulla barra (non avendo i led sulla eth mi farebbe comodo)
(Se esiste) un metodo per evitare che lo schermo abbassi automaticamente la luminosità quando non viene utilizzato, leggendo pdf molto lunghi mi capita spesso di dover toccare il touchpad e nelle impostazioni non riesco a trovare nulla.
Tks. :)
Edit: un'altra cosa, visualizzando delle jpg con anteprima, se le vedo in finestra si vedono molto meglio che in full screen, l'effetto che mi fà è come quello di un gioco a cui venga attivato l'antialiasing, c'è modo di risolvere per la modalità a tutto schermo?
allura nel limite delle mie conoscenze ti dico:
1) per partizionare l'hd o reinstalli tutto e lo partizopni all'inizio oppure usi un sw di terze parti ma non so quale consigliarti, da un okkio ai link del post principale
2) anke a me farebbe comodo un indicatore di rete tipo led sulla barra, ma non ho ankora avuto tempo x cercarlo
3) x la luminosità dello schermo devi settare le ipostazioni nel preferenze di sistema--- risparmio energia ;)
4 ) io non uso anteprima xkè non è molto comodo, ti consiglio un prg ke si kiama Graphic converter, è shareware è nel link del primo post, ha un ottimo motore di rendering delle immagini, io mi ci vedo gli ebook manga da dio! ;)
CabALiSt
22-01-2004, 14:22
Originariamente inviato da Raffaele
allura nel limite delle mie conoscenze ti dico:
4 ) io non uso anteprima xkè non è molto comodo, ti consiglio un prg ke si kiama Graphic converter, è shareware è nel link del primo post, ha un ottimo motore di rendering delle immagini, io mi ci vedo gli ebook manga da dio! ;)
L'ho trovato, ma non riesco a fare quello che vorrei:
Vedere le immagini in full screen e scorrerle manualmente.
In full screen ci va ma non mi permette di ciclare le img, appena premo sui tasti freccia esce dal full screen e torna al catalogo, idem se avvio lo slideshow, qualsiasi cosa faccia torna al catalogo.
Sabaglio qualcosa o è una limitazione dello shareware?
Ho la ver 4.9.3, non registrata.
Raffaele
22-01-2004, 15:14
naaa premi mela+D e selezioni la cartella x lo slideshow, poi da li selezioni se andare in play o pausa ( quindi cn le frecce ti muovi avanti indietro ;))
CabALiSt
22-01-2004, 16:47
Originariamente inviato da Raffaele
naaa premi mela+D e selezioni la cartella x lo slideshow, poi da li selezioni se andare in play o pausa ( quindi cn le frecce ti muovi avanti indietro ;))
Perfetto. :)
Funziona alla perfezione.
Ora mi serve un metodo per sistemare finder in rete o un browser per reti locali con client smb.
CabALiSt
22-01-2004, 17:25
http://www.shukwit.com
Al sito di cui sopra trovate un mounter/unmounter per reti smb.
Finder non lo digerisce benissimo, ma se dopo aver montato le cartelle che vi interessano lo riaprite forzatamente vi ritroverete tutti le cartelle sul desktop.
Se qualcuno trova una soluzione migliore lo faccia sapere! :)
Raffaele
22-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da CabALiSt
http://www.shukwit.com
Al sito di cui sopra trovate un mounter/unmounter per reti smb.
Finder non lo digerisce benissimo, ma se dopo aver montato le cartelle che vi interessano lo riaprite forzatamente vi ritroverete tutti le cartelle sul desktop.
Se qualcuno trova una soluzione migliore lo faccia sapere! :)
guarda io ho solo sherato le cartelle sul pc ( o meglio i le partizioni intere :D ) e sul mac mela+k dopo aver dato l'ip del pc smb:\\192.168.0.1 mi vede tutto.... ;)
CabALiSt
22-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da Raffaele
guarda io ho solo sherato le cartelle sul pc ( o meglio i le partizioni intere :D ) e sul mac mela+k dopo aver dato l'ip del pc smb:\\192.168.0.1 mi vede tutto.... ;)
Cavolo, e me lo potevi dire prima che dopo mela+k daovevo mettere smb://ipaddr...
Io davo solo l'indirizzo ip e non funzionava molto bene... :p
Meglio così, libero spazio sull'hdd... :)
Raffaele
23-01-2004, 01:01
Originariamente inviato da CabALiSt
Cavolo, e me lo potevi dire prima che dopo mela+k daovevo mettere smb://ipaddr...
Io davo solo l'indirizzo ip e non funzionava molto bene... :p
Meglio così, libero spazio sull'hdd... :)
io ti ho detto di leggere il primo post, lì c'è scritto ;) ahi ahi!
sono appena tornato dal cinema a vedere il Signore degli Anelli Il Ritorno del Re: non male! ;)
Non ricordo se qualcuno era interessato in questa discussione, cmq li do questo link utile a chi vuole acquistare un scheda Airport non Apple e risparmiare:
http://www.tevac.com/article.php?story=20040123082509259
Myname
Raffaele
23-01-2004, 16:08
Originariamente inviato da Myname
Non ricordo se qualcuno era interessato in questa discussione, cmq li do questo link utile a chi vuole acquistare un scheda Airport non Apple e risparmiare:
http://www.tevac.com/article.php?story=20040123082509259
Myname
ottimo! messo nel 3d iniziale!
magari ci fosse una scheda simile tipo AirportExtreme 54mbit!
Silent killer
23-01-2004, 17:17
Mi è arrivato l'ibook!! E' perfetto, funziona a meraviglia! ho anche creato una lan tra pc e ibook, però non riesco a capire come fare a condividere la connessione. Ho il pc con il modem interno adsl, quindi devo fare in modo che la connessione sia divisa tra pc e mac... quali sono i programmi che mi consigliate? :D
Raffaele
23-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da Silent killer
Mi è arrivato l'ibook!! E' perfetto, funziona a meraviglia! ho anche creato una lan tra pc e ibook, però non riesco a capire come fare a condividere la connessione. Ho il pc con il modem interno adsl, quindi devo fare in modo che la connessione sia divisa tra pc e mac... quali sono i programmi che mi consigliate? :D
semplice:
vai sulla connessione adsl nel pc e alla terza o quarta linguetta scegli condividi connessione ;)
Raffaele
23-01-2004, 19:36
dimenticavo il G5 sui powerbook non sarà poi così lontano :D
http://www.macitynet.it/macity/aA16587/index.shtml
tatrat4d
23-01-2004, 19:48
Ciao ragazzi.
Nessuno sa aiutarmi per il gprs via s55 (post precedente)?
Ho visto la faq 187 ma non so quali script devo modificare per connettermi con l' s55 (credo che quella valga solo per il sony ericsson).
Avrei anche un' altra questione:
mi sono collegato alla rete che ho nel negozio dove lavoro (win '98 e win 2000), ma ho due problemini.
1) anzichè aggiungersi alla rete esistente l' ibook ha creato una sottorete col nome di default workgroup
2) dai pc vedo l' ibook ma non riesco a entrare nelle cartelle, perchè non accetta la password. Allo stesso modo non riesco a entrare neanche se dal mac cerco di accedere in locale (mi pare che dica collegamento non trovato, o qualcosa del genere).
Grazie a tutti.
la prima cosa che ti posso chiedere è se hai attivato la condivisione di cartelle con sistemi windows dal menù rete dell'ibook....per accedere alla rete usi smb//ipaddress....?
Silent killer
23-01-2004, 20:15
anche io non so come fare per connettermi col gprs via bluethoot col nokia 3650... qualcuno può aiutarmi?
tatrat4d
23-01-2004, 20:23
Originariamente inviato da matteos
la prima cosa che ti posso chiedere è se hai attivato la condivisione di cartelle con sistemi windows dal menù rete dell'ibook....per accedere alla rete usi smb//ipaddress....?
Ho attivato la condivisione di cartelle e il riconoscimento reti windows. Non ho fatto altro, anche per non far danni.
tatrat4d
23-01-2004, 20:55
Dimenticavo: da mac accedo perfettamente alle cartelle win, come perfettamente mi connetto a internet via hub.
Silent killer
23-01-2004, 20:56
per quanto riguarda la connessione condivisa, ho attivato la condivisione nelle proprietà della connessione, ma il mac nn si connette. Sapete dirmi qualcosa di più a riguardo? :|
Raffaele
24-01-2004, 08:38
Originariamente inviato da Silent killer
per quanto riguarda la connessione condivisa, ho attivato la condivisione nelle proprietà della connessione, ma il mac nn si connette. Sapete dirmi qualcosa di più a riguardo? :|
mi sta venendo in mente una cosa.... per caso hai anke messo sul pc i dns primario e secondario?
Raffaele
24-01-2004, 08:40
x tatrat4d funziona ora?
Silent killer
24-01-2004, 09:23
Originariamente inviato da Raffaele
mi sta venendo in mente una cosa.... per caso hai anke messo sul pc i dns primario e secondario?
no :\
Originariamente inviato da Silent killer
no :\
allora le metterei
tatrat4d
24-01-2004, 09:32
Per Raffaele: Lunedì quando sono a lavorare riprovo e vi faccio sapere.
Sono invece riuscito a fare andare il gprs via bluetooth!!!!
Provo a spiegare come così forse sono di aiuto anche a sillent killer:
1) ho reperito lo script per il mio cellulare a questo link (http://home.btconnect.com/Taniwha/files/) . Se ne trovi uno che vada per il tuo lo devi copiare in HD/libreria/modem script. (potrebbe anche darsi che per il tuo nokia ne esista già uno installato con l' os x, per cui il primo punto lo potresti saltare).
2) attacchi la chiave bluetooth e accendi il bluetooth sul cell.
3) vai in configura dispositivo bluetooth, ricerca un cellulare e quando li hai fatti riconoscere ricorda di tenere barrata la casella di trasferimento via connessione dati e non via telefonata.
3) nel campo scipt modem scegli quello per il tuo nokia.
4) vai in network e stabilisci una connessione usando come modem il cell bluetooth: devi completare le info a seconda di quale sia il tuo gestore. Le varie possibilità le trovi a questo link (http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0187).
Ovviamente al posto del sony ericsson nel campo modem deve esserci lo script del tuo cell.
Fai tutto con calma e dovrebbe fungere.
Silent killer
24-01-2004, 09:53
ho provato a seguire i tuoi consigli, ma appena cerca di collegarsi, si scollega immediatamente.... non so :\
Raffaele
24-01-2004, 09:54
Originariamente inviato da tatrat4d
Per Raffaele: Lunedì quando sono a lavorare riprovo e vi faccio sapere.
Sono invece riuscito a fare andare il gprs via bluetooth!!!!
Provo a spiegare come così forse sono di aiuto anche a sillent killer:
1) ho reperito lo script per il mio cellulare a questo link (http://home.btconnect.com/Taniwha/files/) . Se ne trovi uno che vada per il tuo lo devi copiare in HD/libreria/modem script. (potrebbe anche darsi che per il tuo nokia ne esista già uno installato con l' os x, per cui il primo punto lo potresti saltare).
2) attacchi la chiave bluetooth e accendi il bluetooth sul cell.
3) vai in configura dispositivo bluetooth, ricerca un cellulare e quando li hai fatti riconoscere ricorda di tenere barrata la casella di trasferimento via connessione dati e non via telefonata.
3) nel campo scipt modem scegli quello per il tuo nokia.
4) vai in network e stabilisci una connessione usando come modem il cell bluetooth: devi completare le info a seconda di quale sia il tuo gestore. Le varie possibilità le trovi a questo link (http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0187).
Ovviamente al posto del sony ericsson nel campo modem deve esserci lo script del tuo cell.
Fai tutto con calma e dovrebbe fungere.
Ottima guida alla connessione Gprs! la copio e la metto nel primo post!
p.s. ho anke corretto la condivisione connessione con adsl sul pc, l'ho0 fatta + dettagliata :)
Raffaele
24-01-2004, 10:03
Ottimo lavoro ragazzi!
grazie a tutti voi sta venendo fuori una OTTIMA mini guida all'utilizzo del mac ;)
p.s. ho aggiornato il primo post con queste ultime due FAQ su come share adsl e modem bluetooth via gprs:D
tatrat4d
24-01-2004, 10:04
Grazie Raffaele, solo una cosa: al punto 3 metti cell. al posto di nokia così la cosa sembra + generica.
Ciao.
tatrat4d
24-01-2004, 10:13
Originariamente inviato da Silent killer
ho provato a seguire i tuoi consigli, ma appena cerca di collegarsi, si scollega immediatamente.... non so :\
Ovviamente hai la sim abilitata al gprs? Quale gestore usi? Hai una flat illimitata o cerchi di usare il credito dati?
Quale script hai provato?
Per i siemens ce ne sono di diversi a seconda del CID che il telefono assegna alla comunicazione; se anche per nokia è così prova a usarli tutti fino a che ne trovi uno che vada.
Facci sapere.
Silent killer
24-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da tatrat4d
Ovviamente hai la sim abilitata al gprs? Quale gestore usi? Hai una flat illimitata o cerchi di usare il credito dati?
Quale script hai provato?
Per i siemens ce ne sono di diversi a seconda del CID che il telefono assegna alla comunicazione; se anche per nokia è così prova a usarli tutti fino a che ne trovi uno che vada.
Facci sapere.
allora, ho il gprs abilitato però non ho una flat. Uso wind e ho provato tutti gli script per i nokia... sul cell ho anche la connessione configurata correttamente da un messaggio autoconfigurante. Ho 3 euro di credito... cmq sembra strano perchè vedendo il cellulare, quando cerco di connettermi non appare niente, e sul mac esce scritto che è impossibile collegarsi. Sarà un problema di configurazione, non so :|
tatrat4d
24-01-2004, 12:20
Anch' io ho wind (con la flat) ma ci sono riuscito:
hai messo internet.wind come n° di telefono e 212.245.255.2 come dns primario sotto tcp/ip?
tatrat4d
24-01-2004, 12:24
Dimenticavo: cosa ti dice nell' elenco delle connessioni in network?
Ti da abilitato alla connessione internet?
Silent killer
24-01-2004, 12:32
non mi ricordo... ora sta caricando, dopo ti saprò dire... :)
ma quanto ci mette a caricare?!? Che pizza lo voglio usare :D
tatrat4d
24-01-2004, 13:27
Avrei un' altra domanduccola: qualcuno sa qual' è il modo + semplice (se esiste) di aprire i flie *.mdb? Senza Access non so proprio come fare.
Anche una conversione fatta bene mi potrebbe bastare; si tratta di listini che dovrei solo consultare senza doverli modificare.
Ciao.
XhannibalX
25-01-2004, 17:16
Raga ho un amico che va negli Usa e cosi coglierei l'occasione per acquistare un iBook. Ci sono problemi ?? Mi pare di aver sentito di problemi con la tastiera. mi autate? ciao ;)
Originariamente inviato da XhannibalX
Raga ho un amico che va negli Usa e cosi coglierei l'occasione per acquistare un iBook. Ci sono problemi ?? Mi pare di aver sentito di problemi con la tastiera. mi autate? ciao ;) Ti ritroverai con la tastiera americana, quindi il problema maggiore saranno le lettere accentate che dovrai fare con una combinazione di tasti invece che premendo semplicemente la lettera.
Poi (ma forse mi sbaglio) dovrai pigliare una trasformatore apposta per la corrente visto che in USA usano un voltaggio diverso.
Ah, ovviamente poi se fermano il tuo amico in aereoporto con la scatola dell'iBook gli aggiungono anche l'iva e le tasse, per cui si va a far friggere il vantaggio economico.
a parte questo... non credo ci siano altri problemi :p
Raffaele
25-01-2004, 18:31
Originariamente inviato da XhannibalX
Raga ho un amico che va negli Usa e cosi coglierei l'occasione per acquistare un iBook. Ci sono problemi ?? Mi pare di aver sentito di problemi con la tastiera. mi autate? ciao ;)
ti dò un consiglio col cuore!!
lascia perdere l'iBook!
un'occasione del genere va sfruttata per un Powerbook da 15 col superdrive almeno :D
x la corrente no problem, nada alimentatori o alrti, cambi solo il cavo dell'alim che trovi enlla scatola ( accetta sia 220 ke 150 ;) )
e la tastiera è poca cosa ;)
XhannibalX
25-01-2004, 18:39
si ma sarebbe il mio primo apple e lo userei per navigare, programmare e cose cosi'. La potenza, anchè se è stupendo, di un pb nn mi serve! per la dogana magari glielo faccio portare a mano e la scatola la faccio arrotolare :D
edit: sullo store apple usa mi fa scegliere tra tastiera us english e western spanish, ke diff c'è?
salve popolo di apple-landia:D :D ,sapete dirmi se esiste un programma freeware che supporti in modo nativo il formato ps?
ho provato ad usare anteprima ma perdo troppo tempo a visualizzarlo perchè lo "trasforma" in pdf temporaneamente....:(
dato che ho file così di grosse dimensioni potete capire il problema ciao a tutti e grazie
Raffaele
25-01-2004, 20:31
x XhannibalX cambia se non erro la disposizione di alcuni tasti funzione e segni, ma null'altro...
( Powerbook docet ;))
x matteos non ho molto capito ma io uso graph editor x vedere le immagini....
Originariamente inviato da Raffaele
x XhannibalX cambia se non erro la disposizione di alcuni tasti funzione e segni, ma null'altro...
( Powerbook docet ;))
x matteos non ho molto capito ma io uso graph editor x vedere le immagini....
forse mi sono spiegato male....allora il formato ps(post script) è un formato concorrente al pdf,di solito usato anche dalle stampanti laser che hanno la possibilità di caricare il documento da cd.
normalmente questo formato su win non è supportato quindi occorrono programmi di terze parti....:(
nel magnifico mondo macintosh il formato è supportato da "anteprima" ,che del resto gestisce anche i file pdf in modo nativo.
ora,la seccatura è quando lancio anteprima per visualizzare il file *.ps,il programma parte convertendo il formato ps in pdf (tutto temporaneamente,infatti se chiudo e riapro si ripete la procedura di conversione)purtroppo con i file *.ps di grosse dimensioni ho una discreta perdita di tempo..:(
Quinid mi chiedevo se nessuno conosce un programma freeware in grado di visualizzare in modo "nativo" il formato ps senza dover fare conversioni varie.
Originariamente inviato da matteos
Quinid mi chiedevo se nessuno conosce un programma freeware in grado di visualizzare in modo "nativo" il formato ps senza dover fare conversioni varie.
Prova questo (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/mac/10273), oppure MacGhostView (http://www.kiffe.com/macghostview.html)
Originariamente inviato da dmbit
Prova questo (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/mac/10273), oppure MacGhostView (http://www.kiffe.com/macghostview.html)
grazie per l'aiuto !;) sono dei programmi veramente fatti bene ciao
Originariamente inviato da matteos
grazie per l'aiuto !;) sono dei programmi veramente fatti bene ciao
Spesso non si immagina neanche le enormi disponibilità di software shareware o freeware che c'è in giro... :) e se poi si guarda al mondo *nix....
Myname
Raffaele
26-01-2004, 10:28
ho aggiunto un paio di link a dei programmini x scaricare completamente la batteria e un trucco x far resuscitare la propria vecchiotta ;)
Domanda:è possibile utilizzare con il mac una stampante collegata a winxp?
La stampante in questione è la epson stylus photo collegata all'usb
Ovvio che i computer siano collegati tramite dsl-modem internet gateway
Domanda:è possibile utilizzare con il mac una stampante collegata a winxp?
Si con MacOs X 10.3
si questo lo sapevo..però non mi hai detto come
Devi condividere la stampante dal pc, poi vai sul mac ed apri il print setup utility che si trova in application => utility. selezioni Add e dal primo menu scegli windows printing ......
Raffaele
26-01-2004, 19:40
discutiamone così magari sistemiamo anke il mio problema:
ho una laserjet 4 collegata via parallela al pc con winxp!
stampante in share etc etc
sul mac seguo le sitruzioni di stampante windows---laserjet4, ma non stampa nemmeno a me :(
some ideas?
Non so se era qui che veniva richiesto, ma nel caso serva ecco il link per collegare il Mac con il Nec 606e
http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/cellulari/nec606e3.shtml
Myname
kintaro78
27-01-2004, 16:12
Ragazzi sono riuscito ad eliminare tuttti i file relativi a Norton antivirus e firewall; una cosa però non riesco ad eliminare ed è l'icona di Norton Quick Service da Preferenze di Sistema. Cosa si può fare ?Ho provato a spostarlo in cestino, ma nulla da fare.
Grazie
pasquazzo
27-01-2004, 18:51
per la tastiera:
io ho avuto un dell con la tastiera americana.
il casino più grande è con le vocali accentate, che ovviamente non ci sono.
quindi puoi configurare il sistema perchè riconosca l'0impostazione dei tasti in italiano, ma a quel punto quello che digiti sulla tastiera non corrisponde più!
un disastro, a meno che tu non batta i tasti a stramemoria.
pensaci, se devi scrivere spesso.
XhannibalX
27-01-2004, 20:57
Originariamente inviato da pasquazzo
per la tastiera:
io ho avuto un dell con la tastiera americana.
il casino più grande è con le vocali accentate, che ovviamente non ci sono.
quindi puoi configurare il sistema perchè riconosca l'0impostazione dei tasti in italiano, ma a quel punto quello che digiti sulla tastiera non corrisponde più!
un disastro, a meno che tu non batta i tasti a stramemoria.
pensaci, se devi scrivere spesso.
infatti io lo userei per "esprimere" le mie doti di scrittore :sofico:
Adesso ci penso, cmq ibook 12''
Originariamente inviato da kintaro78
Ragazzi sono riuscito ad eliminare tuttti i file relativi a Norton antivirus e firewall; una cosa però non riesco ad eliminare ed è l'icona di Norton Quick Service da Preferenze di Sistema. Cosa si può fare ?Ho provato a spostarlo in cestino, ma nulla da fare.
Grazie
Cosa hai spostato nel cestino esattamente? Il file giusto si dovrebbe chiamare circa Norton Quick Service.PrefPane (o qualcosa del genere) e lo dovresti trovare nella cartella PreferencePanes della tua Libreria personale o in quella di sistema.
kintaro78
28-01-2004, 10:25
Grazie dmbit: tutto risolto razie al tuo aiuto.Per il fatto che ho postato in 2 topic diversi, è che mi sono sbagliato la prima volta e di coneguenza ho rifatto la medesima domanda ne l topic giusto.
Una cosa mi piacerebbe che mi si chiarisse: sul manuale utente è riportato che per spegnere il pb, bisogna o schiacciare il pulsante di accensione oppure schiacciare mela+spegni nella barra delle funzioni, ma io quest' ultima funziona non l'ho trovata nel dock.
grazie ancora
Silent killer
28-01-2004, 10:31
raga sto impazzendo per i codec per vedere i divx. Ho scaricato quelli dal sito divx.com ma non sono sufficienti... qualcuno sa dirmi dove posso trovarli?
inoltre ho un piccolo problema. Se uso l'ibook attaccato alla presa di corrente con o senza batteria, il portatile si scalda un casino! Ieri sera è diventato bollente sulla sinistra, vicino il trackpad. Che devo fare?:(
tatrat4d
28-01-2004, 11:06
Ciao Silent.
Che problemi hai con i codec?
Io con i 5.1 sono riuscito a vedere tutta la roba che ho, magari non riesci ad aprire quelli più vecchi.
Per il riscaldamento sulla sinistra non ti devi preoccupare, c' è l' HD ed è normale che si surriscaldi se ci accedi molto. Se invece usi cose tranquille come office il mio non lo sento nemmeno.
Con il gprs sei poi riuscito?
Già che ci sono torno a chiedere: qualcuno conosce un programma con cui aprire i file *.mdb di access?
Ciao a tutti.
Originariamente inviato da Silent killer
raga sto impazzendo per i codec per vedere i divx. Ho scaricato quelli dal sito divx.com ma non sono sufficienti... qualcuno sa dirmi dove posso trovarli?
prova con videolan:
www.videolan.org
legge paticamente qualsiasi formato multimediale
Originariamente inviato da tatrat4d
Già che ci sono torno a chiedere: qualcuno conosce un programma con cui aprire i file *.mdb di access?
hai provato con openoffice?
Originariamente inviato da kintaro78
Una cosa mi piacerebbe che mi si chiarisse: sul manuale utente è riportato che per spegnere il pb, bisogna o schiacciare il pulsante di accensione oppure schiacciare mela+spegni nella barra delle funzioni, ma io quest' ultima funziona non l'ho trovata nel dock.
Non è nel dock, si trova nel menu che compare se fai clic sulla mela in alto a sinistra
Originariamente inviato da Silent killer
inoltre ho un piccolo problema. Se uso l'ibook attaccato alla presa di corrente con o senza batteria, il portatile si scalda un casino! Ieri sera è diventato bollente sulla sinistra, vicino il trackpad. Che devo fare?:(
E' l'hard disk; ma non ti preoccupare, è normale che scaldi un po'.
CabALiSt
29-01-2004, 00:45
Originariamente inviato da Silent killer
raga sto impazzendo per i codec per vedere i divx. Ho scaricato quelli dal sito divx.com ma non sono sufficienti... qualcuno sa dirmi dove posso trovarli?
inoltre ho un piccolo problema. Se uso l'ibook attaccato alla presa di corrente con o senza batteria, il portatile si scalda un casino! Ieri sera è diventato bollente sulla sinistra, vicino il trackpad. Che devo fare?:(
Oltre a vlc che ti hanno consigliato sopra puoi scaricare mplayerosx, anche lui legge di tutto e funziona molto bene.
Domandina al volo, oggi ho reinstallato OsX in modo da partizionare l'hdd (ho installato Yellow Dog Linux in dual boot ma mi sa che lo siluro per Debian...), sono riuscito ad installare tutto senza probelmi (impressionante quanto è veloce ad installarsi...) ma noto una certa lentezza ad avviarsi. Non è una cosa eccessiva rispetto a prima, ma lo trovo cmq un pò lento.
Qualche trucco per velocizzare l'avvio?
Dimenticavo, ho fatto l'aggiornamento e portato MacOs X a 10.3.2, potrebbe entrarci qualcosa?
Tks.
Raffaele
29-01-2004, 07:24
Originariamente inviato da CabALiSt
Oltre a vlc che ti hanno consigliato sopra puoi scaricare mplayerosx, anche lui legge di tutto e funziona molto bene.
Domandina al volo, oggi ho reinstallato OsX in modo da partizionare l'hdd (ho installato Yellow Dog Linux in dual boot ma mi sa che lo siluro per Debian...), sono riuscito ad installare tutto senza probelmi (impressionante quanto è veloce ad installarsi...) ma noto una certa lentezza ad avviarsi. Non è una cosa eccessiva rispetto a prima, ma lo trovo cmq un pò lento.
Qualche trucco per velocizzare l'avvio?
Dimenticavo, ho fatto l'aggiornamento e portato MacOs X a 10.3.2, potrebbe entrarci qualcosa?
Tks.
x la lentezza è dovuta all'aggiornamento al 10.3.2 :) c'era su macity o tevac un articolo su come velocizzare il boot, dacci un okkio ;)
x il player anke io uso mPlayer osx legge tutto di + :D mi trovo benissimo! meglio del quicktime ;)
x partizionare allora bisogna x forza formattare? un tool di terze parti non c'è?
Raffaele
29-01-2004, 07:26
Originariamente inviato da dmbit
E' l'hard disk; ma non ti preoccupare, è normale che scaldi un po'.
infatti ma scalda TROPPO!!!! :D del resto se non erro sono Hitachi-ibm
CabALiSt
29-01-2004, 09:12
Originariamente inviato da Raffaele
infatti ma scalda TROPPO!!!! :D del resto se non erro sono Hitachi-ibm
Confermo hitachi-ibm.
Per il tool di terze parti dovrebbe esserci, ma per adesso non so dove trovare soft per mac :oink: e quindi non l'ho provato. Non sono sicuro ma credo si chiami "HD toolkit".
Per il resto se non ti crea problemi ti consiglio di formattare e reinstallare, macosx è velocissimo da reinstallare e molto, molto semplice, in 10 min partizioni, formatti e reinstalli senza tutto il sw che trovi all'inizio e che puoi sempre rimettere in un secondo tempo dai cd di "restore".
Ciauz.
salve a tutti eccomi di nuovo qua per una domanda da utente alle prime armi,sapreste dirmi che cosa fa di preciso l'utility "ripara privilegi"?
Così per curiosità l'ho lanciata e nella finestra mi appaiono messaggi con riferimento a cartelle della libreria dei font e uno riguardante un file "cd9660.util".
grazie a chi mi rsponderà
kintaro78
30-01-2004, 14:46
Scusa raffaele, mi sapresti dare il link esatto per velocizzare il boot di mac os x 10.3.2 ? Non sono riuscito a trovarlo.
Ti ringrazio anticipatamente
Raffaele
30-01-2004, 18:48
Originariamente inviato da kintaro78
Scusa raffaele, mi sapresti dare il link esatto per velocizzare il boot di mac os x 10.3.2 ? Non sono riuscito a trovarlo.
Ti ringrazio anticipatamente
purtroppo non ricordo + dove l'ho visto e non ho molto tempo x cercarlo ( full time study x gli esami all'univ :(), mi ricordo solo che era o su tevac o macity!
se hai pazienza tra 2/3 settimane posso cercarlo! non prima xò :(
p.s. ho trovato come masterizzare i file .toast con nero :D
grazie a una dritta di un amico!
ora l'aggiungo al primo post!
kintaro78
30-01-2004, 19:45
Non ti preoccupare: anche io ho gli esami universitari in questo periodo e la tesi da preparare; ho pochissimo tempo da dedicare al mac e al pc.
Grazie
CabALiSt
30-01-2004, 19:59
Originariamente inviato da kintaro78
Scusa raffaele, mi sapresti dare il link esatto per velocizzare il boot di mac os x 10.3.2 ? Non sono riuscito a trovarlo.
Ti ringrazio anticipatamente
Loggati come amministratore, apri una finestra di terminale e scrivi:
ln -s /System/Library/Extensions/BootCache.kext/Contents/Resources/BootCacheControl /usr/sbin/BootCacheControl
Invio, riavvia 2 volte et voilà. :)
Ciauz.
Silent killer
31-01-2004, 14:11
ho provato ma mi esce scritto permission denied. eppure sono loggato come amministratore, noncè unico account del portatile... boh, che mi dite? :)
CabALiSt
31-01-2004, 16:16
Prova con:
"sudo ln -s /System/Library/Extensions/BootCache.kext/Contents/Resources/BootCacheControl /usr/sbin/BootCacheControl"
Ciauz.
pasquazzo
31-01-2004, 18:22
è vero, io l'ho fatto con "sudo" al posto di "ln" ed è andata ok.
ho 2 domande da mac-neofita:
1) c'è un modo per memorizzare le impostazioni della stampante (nella specie: lexmark z600) senza dover ogni volta ad es. settare la qualità di stampa, tipo di carta ecc?
2) in osX (mi interessa soprattutto per quando lavoro con office) è possibile accedere al blocco appunti, dove vanno a finire gli elementi di testo copiati e tagliati? lo chiedo perchè in office 2000-xp per win vengono moemmorizzati fino a una ventina di appunti, che puoi poi riprendere, ri-incollare ecc.
GRAZIE!
kintaro78
31-01-2004, 18:33
Un chiarimento Cabalist: il path va scritto tra virgolette ?
Grazie
Originariamente inviato da pasquazzo
2) in osX (mi interessa soprattutto per quando lavoro con office) è possibile accedere al blocco appunti, dove vanno a finire gli elementi di testo copiati e tagliati? lo chiedo perchè in office 2000-xp per win vengono moemmorizzati fino a una ventina di appunti, che puoi poi riprendere, ri-incollare ecc.
C'era un programmino freeware che forniva questa opzione: si chiamava PHT Pasteboard, ma ora non lo fanno più (ce ne sono di analoghi ma shareware, comunque), se ne trovo una vecchia copia te lo mando.
CabALiSt
31-01-2004, 19:27
Originariamente inviato da kintaro78
Un chiarimento Cabalist: il path va scritto tra virgolette ?
Grazie
no, niente virgolette, per velocizzare puoi usare il tasto tab dopo avere scritto qualche carattere della parola ad esempio System -> Sy+tab (occhio alle maiuscole/minuscole).
Ciauz.
pasquazzo
02-02-2004, 11:36
per dmbit
grazie sei gentile, mi faresti un favore!
ciau!
X-ICEMAN
03-02-2004, 00:12
domanda fatta da un amico che sta per prendere un ibook
Office X ha il correttore ortografico per l'italiano ? cioè se scrive un documento e scrive sQuola :D lo segnala come errore ? o il software è solo in inglese ? purtroppo non ricordo come si comportava quando avevo il powerbook io...
tatrat4d
03-02-2004, 01:08
Il software è solo in inglese, ma il correttore in italiano è compreso (è nel value pack e pesa ca. 40 Mb se mi ricordo bene) e funziona benissimo.
Per tagliare la testa al toro è ormai prossimo all' uscita office 2004 che sarà tutto in italiano.
Ciao.
Raffaele
04-02-2004, 19:41
Originariamente inviato da tatrat4d
Il software è solo in inglese, ma il correttore in italiano è compreso (è nel value pack e pesa ca. 40 Mb se mi ricordo bene) e funziona benissimo.
Per tagliare la testa al toro è ormai prossimo all' uscita office 2004 che sarà tutto in italiano.
Ciao.
ragazzi ma nessuna sa quando sarà l'uscita di Office 2004 x mac?
se non ho capito/ricordo male dovrebbe essere entro l'estate...:rolleyes:
X-ICEMAN
04-02-2004, 21:40
grassie per le risposte :)
kintaro78
05-02-2004, 17:21
Come si fa ad eseguire su mac il corrispondente comando win "Salva oggetto con nome" visto che il mouse ha un solo tasto ? Grazie
pasquazzo
05-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da kintaro78
Come si fa ad eseguire su mac il corrispondente comando win "Salva oggetto con nome" visto che il mouse ha un solo tasto ? Grazie
il "problema" della mancanza del secondo tasto si risolve in tre modi:
1) tieni premuto il tastone del mouse
2) premi ctrl + click
3) ci schiaffi un bel mouse USB con due tasti ;)
X-ICEMAN
05-02-2004, 17:46
ehm scusate... ho un altra domanda... magari gia trattata in precedenza :)
il server di adunanza che si usa su emule in ambito pc
è possibile "raggiungerlo" anche da piattaforma mac tramite client per Mac OsX ?
:)
G0r3f3s7
05-02-2004, 21:43
Non so se magari ripeto domande già poste in precedenza, ma nei link iniziali non trovo risposta ai mii quesiti. Prenderò un i-book 12" a metà mese e ho dei dubbi amletici:
1) La ram che monta un i-book 12" sono delle normali sodimm 266MHz? Se si, che specifiche devono avere, (Timings ecc..) per essere riconosciute correttamente?
L'ammontare massimo di ram è 640, o posso anche montare un modulo da 1Gb?
C'è un elenco di produttori e sigle di modulo correttamente riconosciuti da i-book, ma di diversi produttori? (crucial, muskin, infineon ecc...)
2) Il canale ide dell'i-book è una ata100 come quello del powerbook?
Si può sostituire il disco originale con un qualsiasi disco 2.5 pollici o bisogna montare per forza dischi forniti da apple? Dimenzione massima di un disco da 2.5 montabile su i-book?
3) Ho visto che in giro molta gnte distingue il suo i-bool specificando dopo il nome cose del tipo (firewire) oppure (dual USB).... esistono diverse configurazioni di porte esterne per l'i-book?
Le porte firewire e usb che monta un i-book di che tipo sono? (intendo transfer rate massimo o versione)
4) E' possibile montare un mouse esterno su porta usb, con 3 tasti e fare binding dei due tasti che Apple non userebbe, mappandoli a funzioni che si desidera?
5) Qualcuno di voi ha installato Linux sul suo i-book, e se si, che release?
6) E' abbastanza pratico un i-bool 12" per fare piccoli montaggi, senza troppe pretese? Tempi di elaborazione?
Per il momento ho finito. Vi ringrazio anticipatamente per le evntuali risposte e chiarimenti sul mondo mac, che per me è ancora abbastanza oscuro.
tatrat4d
05-02-2004, 22:10
Originariamente inviato da G0r3f3s7
Non so se magari ripeto domande già poste in precedenza, ma nei link iniziali non trovo risposta ai mii quesiti. Prenderò un i-book 12" a metà mese e ho dei dubbi amletici:
1) La ram che monta un i-book 12" sono delle normali sodimm 266MHz? Se si, che specifiche devono avere, (Timings ecc..) per essere riconosciute correttamente?
L'ammontare massimo di ram è 640, o posso anche montare un modulo da 1Gb?
C'è un elenco di produttori e sigle di modulo correttamente riconosciuti da i-book, ma di diversi produttori? (crucial, muskin, infineon ecc...)
2) Il canale ide dell'i-book è una ata100 come quello del powerbook?
Si può sostituire il disco originale con un qualsiasi disco 2.5 pollici o bisogna montare per forza dischi forniti da apple? Dimenzione massima di un disco da 2.5 montabile su i-book?
3) Ho visto che in giro molta gnte distingue il suo i-bool specificando dopo il nome cose del tipo (firewire) oppure (dual USB).... esistono diverse configurazioni di porte esterne per l'i-book?
Le porte firewire e usb che monta un i-book di che tipo sono? (intendo transfer rate massimo o versione)
4) E' possibile montare un mouse esterno su porta usb, con 3 tasti e fare binding dei due tasti che Apple non userebbe, mappandoli a funzioni che si desidera?
5) Qualcuno di voi ha installato Linux sul suo i-book, e se si, che release?
6) E' abbastanza pratico un i-bool 12" per fare piccoli montaggi, senza troppe pretese? Tempi di elaborazione?
Per il momento ho finito. Vi ringrazio anticipatamente per le evntuali risposte e chiarimenti sul mondo mac, che per me è ancora abbastanza oscuro.
Provo a rispondere a qualche domandda:
3) firewire 400 e usb 2.0
4) sì, credo che esista un modo per usare anche 2 tasti
2) direi di sì al 99%
--------------------------
Qualcuno sa consigliarmi un buon newsreader?
Ciao.
bluecoomassie
05-02-2004, 23:11
Ciao cerco di darti una mano per il tuo nuovo e bellissimo acquisto:
La ram che monta un i-book 12" sono delle normali sodimm 266MHz? Se si, che specifiche devono avere, (Timings ecc..) per essere riconosciute correttamente?
L'ammontare massimo di ram è 640, o posso anche montare un modulo da 1Gb?
La RAM è comunissima RAM, puoi metterne teoricamente massimo 640 in quanto un slot è fisso da 128 e poi puoi giocare con l'altro. Dovrebbe supportare anche banchi da 1Gb
2) Il canale ide dell'i-book è una ata100 come quello del powerbook?
Si può sostituire il disco originale con un qualsiasi disco 2.5 pollici o bisogna montare per forza dischi forniti da apple? Dimenzione massima di un disco da 2.5 montabile su i-book?
Certo ma smontare un iBook è molto difficile, dovresti andare da un centro assistenza. In particolare loro sono gli unici a poterlo fare x conservare la garanzia.
3) Ho visto che in giro molta gnte distingue il suo i-bool specificando dopo il nome cose del tipo (firewire) oppure (dual USB).... esistono diverse configurazioni di porte esterne per l'i-book?
Le porte firewire e usb che monta un i-book di che tipo sono? (intendo transfer rate massimo o versione)
Le prime distinzioni si facevano x i vecchi iBook. Adesso tutti i modelli hanno le stesse porte, cioè 2 USB 2.0 ed una firewire 400.
4) E' possibile montare un mouse esterno su porta usb, con 3 tasti e fare binding dei due tasti che Apple non userebbe, mappandoli a funzioni che si desidera?
OS X riconosce al 100% al volo e senza drivers da installare i due bottoni del mouse (i driver sono già nell'OS). Al 90% succederà la stessa cosa con mouse più particolari (cmq guarda sul sito del produttore se ci sono drivers x mac os X)
5) Qualcuno di voi ha installato Linux sul suo i-book, e se si, che release?
Non di persona ma amici si. Se non sbaglio ci sono tutte le distro. Cmq considerando che hai OS X, il terminale ed X11 non so perchè tu debba averne bisogno!
6) E' abbastanza pratico un i-bool 12" per fare piccoli montaggi, senza troppe pretese? Tempi di elaborazione?
Certo non è il computer ideale a questo utilizzo, ma per piccoli montaggi amatoriali non avrai nessun problema. L'unico neo potrebbe essere il monitor un pò piccolo per le palette etc..
G0r3f3s7
05-02-2004, 23:37
grazie per i chiarimenti..... so però che alcuni moduli DDR che magari hanno dei timings un po lascivi, non vengono correttamente rilevati.... dite che mi basta cmq prenderne di un buon brand che risolvo il prob?
tatrat4d
05-02-2004, 23:44
Kingston va benissimo.
X-ICEMAN
06-02-2004, 00:02
a parte la domanda su emule ed adunanza per mac:D
ma tempo fa avevo preso un powerbook G4 ( mac Os 10.1 ) 550mhz ( ehm mi sembra..) 512mb ram e la radeon 16mb
poi è stato sostituito per altro tipo di esigenze...
mi viene spontaneo chiedere... ma è cambiato tanto in termini di prestazioni con il powerbook 12 con superdrive di oggi ?
cioè è possibile "quantificare" la differenza di prestazioni facendo un paragone con il mondo pc ( giusto per capire ... ) o al limite qualcuno può linkare dei bench?
Se ti divertono i benchmark dovrebbe interessarti questa pagina:
http://ladd.dyndns.org/xbench/
X-ICEMAN
06-02-2004, 00:43
wow :) un archivio decisamente ricco... very professional i fan apple :)
cmq si mi sto facendo un idea della differenza di performance :) penso che cambi parecchio ( anche per merito degli update a Mac Os )
X Iceman,
le prestazioni sono praticamente doppie, anche perchè oltre ad utilizzare processori più moderni e quindi più efficienti, utilizzano schede video mostruose rispetto alla Radeon Mobility da 16mb da te utilizzata, hanno porte di collegamento più efficienti, come USb 2.0 e FireWire800, hanno AirportExtreme...il case è in Alluminio anodizzato, sfruttano Panther decisamente più performante dei precedenti SO, insomma si tratta di macchine compeltamente diverse...
X G0r3f3s7,
sostiuire un HD ad un iBook è praticamente operazione di alta chirurgia, non è semplice e credo che bisognerebbe pensarci bene prima, per la ram conviene scegliere fra Corsair, Kingston che sono anche le marche utilizzate da Apple... c'è in commercio anche un banco da 1gb che potresti utilizzare, i link li trovi all'interno della discussione, ma costa un botto, credo sia assurdo comprarlo.
Le dimensioni del 12,1" sono ideali per un vero "portatile" ovviamente per esigenze particolari potrebbero farti soffrire, sul montaggio video dovresti ovviamente arrnagairti un poco, ma tutto dipende da quanto tempo devi passarci davanti, se alal fine si tratta di una volta ogni tanto...si può fare...
Per il mouse nessun problema, scegli un Logitech che credo siano i migliori, e vai tranquillo.
Myname
[OT on]
Ragazzi scusate ma vi volevo chiedere una cosa..
Airport e wifi x pc possono convire insieme? io ho un access point collegato ad un router adsl, se voglio andare in internet con un ibook che mi serve?
[OT off]
Scusatemi ancora ma non sapevo dove chiedere questa cosa :confused: :rolleyes:
Qualche domandina anche da parte mia!
Da quando ho il powerbook non sono mai riuscita a connettermi a msn..dove posso smanettare??
Quali dvd posso vedere per via del blocco?
Originariamente inviato da Ayrton
[OT on]
Ragazzi scusate ma vi volevo chiedere una cosa..
Airport e wifi x pc possono convire insieme? io ho un access point collegato ad un router adsl, se voglio andare in internet con un ibook che mi serve?
[OT off]
Scusatemi ancora ma non sapevo dove chiedere questa cosa :confused: :rolleyes:
se sono compatibili allo standard 802.11g non ci dovrebbero essere problemi
xRossy77:
per msn non so che dirti ma i dvd li vedo tutti insericsci e il player parte.
e il blocco della regione?
Originariamente inviato da Rossy77
e il blocco della regione?
avevo capito male.... :)
per il discorso della regione penso che si comporta come qualsiasi player dvd quindi regioni diverse da quelle della tua non funziona almeno penso sia così.....anche perchè di dvd di regioni diverse non ne ho... ;)
Originariamente inviato da matteos
se sono compatibili allo standard 802.11g non ci dovrebbero essere problemi
anche se parliamo di 802.11b? :confused:
quindi basterebbe il solo mac (ibook o powerbook che sia) con la sola scheda airport?:confused:
G0r3f3s7
06-02-2004, 13:10
X G0r3f3s7,
sostiuire un HD ad un iBook è praticamente operazione di alta chirurgia, non è semplice e credo che bisognerebbe pensarci bene prima, per la ram conviene scegliere fra Corsair, Kingston che sono anche le marche utilizzate da Apple... c'è in commercio anche un banco da 1gb che potresti utilizzare, i link li trovi all'interno della discussione, ma costa un botto, credo sia assurdo comprarlo.
Le dimensioni del 12,1" sono ideali per un vero "portatile" ovviamente per esigenze particolari potrebbero farti soffrire, sul montaggio video dovresti ovviamente arrnagairti un poco, ma tutto dipende da quanto tempo devi passarci davanti, se alal fine si tratta di una volta ogni tanto...si può fare...
Per il mouse nessun problema, scegli un Logitech che credo siano i migliori, e vai tranquillo.
Myname
Beh io di solito apro e chiudo portatile come se fosse acqua... ma la difficoltà sta nel modo in cui sono montati o in generale?
Il montaggio video sarebbe una cosa secondaria.... hos celto il 12" perchè è veramente portatile e ci vado all'univ.
Io a casa ho delle infineon sodimm dite che ci vanno? (al limite le scambio con delle kingston o corsair...)
Originariamente inviato da G0r3f3s7
Beh io di solito apro e chiudo portatile come se fosse acqua... ma la difficoltà sta nel modo in cui sono montati o in generale?
Il montaggio video sarebbe una cosa secondaria.... hos celto il 12" perchè è veramente portatile e ci vado all'univ.
Io a casa ho delle infineon sodimm dite che ci vanno? (al limite le scambio con delle kingston o corsair...)
Al linite come dici tu, le scambi quindi non dovrebbero esserci problemi...
Se sei pratico allora credo non avrai problemi nell'eventuale cambio di HD, so che è partciolarmente complicato, ma non impossibile, dovresti solo informarti se per caso l'operazione privata non inficia la garanzia...
Myname
Originariamente inviato da Ayrton
anche se parliamo di 802.11b? :confused:
quindi basterebbe il solo mac (ibook o powerbook che sia) con la sola scheda airport?:confused:
lo standard 802.11g è retrocompatibile con lo standard 802.11b solo che andrai alla massima velocità di quest'ultimo.
esatto basta un ibook/pb con scheda airport
Forse non centra molto con i post precedenti però visto che anch'io sto aspettando un ibook 12" volevo chiedere qual'è il miglior programma di masterizzazione per mac.
Visto che ci sto mi potete indicare quali sono i programmi che assolutamente non possono mancare su un Mac. Grazie.
X-ICEMAN
06-02-2004, 16:53
ai miei tempi :D era toast della roxio
Originariamente inviato da makron
Forse non centra molto con i post precedenti però visto che anch'io sto aspettando un ibook 12" volevo chiedere qual'è il miglior programma di masterizzazione per mac.
Visto che ci sto mi potete indicare quali sono i programmi che assolutamente non possono mancare su un Mac. Grazie.
Toast della Roxio, confermo.
Considera che già nel system è compreso una semplice programma di masterizzazione, che però non prevede per esempio i Multisessione, o i VideoCD...però per iniziare va bene e per molte esigenze veloci è ottimo.
Il software in dotazione è molto ricco, vario e completo, forse ti conviene prima approcciare direttamente con l'iBook e dopo qualche giorno scroprirai da solo quali possono essere i programmi che necessiti...
Tranquillo siamo sempre qui...
inoltre segna nei tuoi bookmarks i seguenti link:
www.macitynet.it/macity
il relativo forum http://www.macity.it/forum1/messages/board-topics.html
www.tevac.com
www.poc.it
http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/viewforum.php?f=1
www.versiontracker.com
Myname
G0r3f3s7
06-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da Myname
Al linite come dici tu, le scambi quindi non dovrebbero esserci problemi...
Se sei pratico allora credo non avrai problemi nell'eventuale cambio di HD, so che è partciolarmente complicato, ma non impossibile, dovresti solo informarti se per caso l'operazione privata non inficia la garanzia...
Myname
Anche se inficia, basta non farglielo sapere....
Originariamente inviato da tatrat4d
Qualcuno sa consigliarmi un buon newsreader?
MacSOUP! All'inizio lascia un po' spiazzati, ma dopo qualche giorno non ne potrai più fare a meno ;)
Raffaele
06-02-2004, 20:34
Originariamente inviato da G0r3f3s7
Anche se inficia, basta non farglielo sapere....
l'operazione non inficia a meno che non rompiae qlkosa dentro ;)
kintaro78
07-02-2004, 15:17
Ragazzi ho un problema con excel per mac os: quando lo avvio,mi appare una finestra che mi dice testuali parole eurotool.xla could not be found etc. etc. Mi dice di cercarlo, lo faccio lo trovo e la cosa più paradossale è che dopo la chiusura della finestra, excel si avvia come se nulla fosse. Cosa posso fare senza che tutte le volte mi appaia tale finestra ?
Ho già provato a disinstallare excel e reinstallarlo, ma continua a farlo.
Grazie
pasquazzo
07-02-2004, 15:48
Originariamente inviato da G0r3f3s7
grazie per i chiarimenti..... so però che alcuni moduli DDR che magari hanno dei timings un po lascivi, non vengono correttamente rilevati.... dite che mi basta cmq prenderne di un buon brand che risolvo il prob?
volendo espandere la ram del mio ibook ho visitato un po' di siti, ed ho visto che CRUCIAL è quello che le mette a meno (89 € + ss per un banco da 512)
contro 120 di corsair e kingston ancora di più
Esssendo ignorante: è una buona marca? ci si può fidare?
G0r3f3s7
07-02-2004, 15:53
puoi dirlo forte.... ma è proprio scritto che è certificato.... o ti basi sulla buona fattua dei moduli stessi?
Cmq crucial insieme a corsair kingston muskin ed infineon sono i migliori produttori di ram.
Originariamente inviato da kintaro78
Ragazzi ho un problema con excel per mac os: quando lo avvio,mi appare una finestra che mi dice testuali parole eurotool.xla could not be found etc. etc. Mi dice di cercarlo, lo faccio lo trovo e la cosa più paradossale è che dopo la chiusura della finestra, excel si avvia come se nulla fosse. Cosa posso fare senza che tutte le volte mi appaia tale finestra ?
Ho già provato a disinstallare excel e reinstallarlo, ma continua a farlo.
Grazie
Nel gettare e reinstallare Excel sicuro di aver pulito proprio tutto?
Nel caso hai fatto aggiornamenti di SO, hai riparato i privilegi?
Myname
kintaro78
07-02-2004, 19:40
Ho preso la cartella di office e l'ho gettata nel cestino.
Cosa intendi x riparare i privilegi ?
Comunque ho aggiornato il SO.
per riparare i privilegi vai su "utility disco" presente in "applicazioni->utility",la lanci selezioni il volume ed verso la fine della pagina c'è il comando "riparare privilegi" o qualcosa di simile
qualcuno è riuscito a fare andare sui mac un modem ericsson adsl usb hm120dp?
kintaro78
10-02-2004, 09:30
Finalmente ho capito dov'era l'inghippo, perciò non sono dovuto andare a ripristinare i privilegi.
Grazie comunque per l'aiuto.
pasquazzo
10-02-2004, 11:25
qualcuno ha riscontrato problemi con la tastiera dell'iBook? la mi ad esempio ripete accidentalmente la battitura dei tasti - ffaaccciioo unn ccassiinno ddi eerrroorrii
Originariamente inviato da pasquazzo
qualcuno ha riscontrato problemi con la tastiera dell'iBook? la mi ad esempio ripete accidentalmente la battitura dei tasti - ffaaccciioo unn ccassiinno ddi eerrroorrii Hmm no, nessun problema.
L'unica che mi viene in mente è andare nelle prefs di sistema, sezione tastiera&mouse, e regolare la "velocità ripetizione tasti" in un settaggio più lento.
Ciao,
mi potreste dire se sul PB g4 15" con lettore dvd/cd-rw, l'unità combo si può (facilmente) togliere e sotituire con una seconda batteria?
Grazie
G0r3f3s7
10-02-2004, 23:43
vuoi installare due batterie se non ho capito male...... beh se hai delle ottime skill in elettroonica nulla è impossibile, ma di certo quella non è la sua sede ideale.... ma per curiosità, come mai questa domanda?
Confermo che non ho mai visto nessun powerbook con due batterie, dubito sia una cosa applicabile facilmente (anche perché non so OSX se/come possa gestire due batterie).
mah...
Non si può fare, perchè il Combo è Slot-in, e per sostituirlo devi smontare completamente il portatile e modificare a mano il case....quindi in pratica impossibile.
Piuttosto puoi acquistare una seconda batteria, metterla in carica e portarla con te...nel momento che la prima si esaurisce la puoi sostituire al volo, hai circa un minuto di tempo per questa operazione a caldo, il PowerBook ha una sorta di batteria tampone che ti permette questa operazione anche a computer acceso... :)
Myname
ho trovato su tevac questo confronto sulle dimensioni dei portatili apple, magari inseritelo nella prima pagina ;) :
http://www.tevac.com/temp/2003/portatili.jpg
link dell'immagine, per comodità :)
http://www.tevac.com/temp/2003/portatili.jpg
ciao!
Grazie a tutti per la risposta sulla 2^ batteria.
Apple è nota per l'ottima gestione della batteria: 2 batterie ancora meglio.
So che Asus (e probabilmente altre marche) permette di sostituire l'unità combo con una seconda batteria.
Mi sembra comunque abbastanza comoda la possibilità di sostituirla al volo grazie ad una batteria-tampone (anche se 1 min. mi sembra poco, a me che non ho presente come si faccia).
Grazie ancora.
Paolo
Originariamente inviato da Myname
Non si può fare, perchè il Combo è Slot-in, e per sostituirlo devi smontare completamente il portatile e modificare a mano il case....quindi in pratica impossibile.
Piuttosto puoi acquistare una seconda batteria, metterla in carica e portarla con te...nel momento che la prima si esaurisce la puoi sostituire al volo, hai circa un minuto di tempo per questa operazione a caldo, il PowerBook ha una sorta di batteria tampone che ti permette questa operazione anche a computer acceso... :)
Myname
davvero? :eek:
questa mi mancava :D
per la seconda batteria nello slot dell'unità ottica sapevo che era possibile solo su alcuni asus e su moltissimi dell. io ho personalmente provato su un latitude c640 a mettere due batterie (una al posto del combodrive), risultato? 4 ore e mezza di lavoro :)
ficoso :D
poi l'altro giorno ho lasciato in stand-by il latitude del fratellino, senza la batteria, è andata via la corrente, è tornata dopo 5 minuti, e ho cominciato a inveire perchè il latitude era in standby e al riavvio poteva fare caxxi, invece riapro lo schermo e torna il desktop di winzoz, questo significa che in standby non consuma una ceppa ed è sopravvissuto con la corrente nei condensatori?
sono rimasto così :eek:
oltre all'immagine postata prima, suggerisco anche questo link:
http://www.info.apple.com/support/applespec.html
in questa pagina potete scaricare il pdf con le specifiche di qualsiasi desktop o notebook mac prodotto ;)
G0r3f3s7
11-02-2004, 13:28
Per chi vuole spiegazioni un po + tecniche, c'è anche questo:
http://developer.apple.com/
Raffaele
11-02-2004, 21:03
aggiornata la pagina iniziale :D se avete altro da aggiungere fatemelo sapere ke me ne occupo :D
p.s. come vi pare il risultato?
Sono stato il primo a commentare la tua iniziativa e mi piace essere il primo a risponderti...hai fatto un lavoro impressionante, in senso assolutamente positivo.
Complimenti per la capacità, l'intuizione, la perseveranza e la completezza delle informazioni che setacci, raccogli ed inserisci....bravo veramente.
Myname
bravo bravo bravo raffa anke da parte di chi un mac non ce l'ha ;)
ahahah raga sapete una cosetta?
pensavo di dover rimanere ai pc xkè volevo qualcosa di adatto al 3d e il PB costava troppo... risultato? mi ero orientato verso un Dell inspiron 8600.
ora, per un motivo o per l'altro (mio padre :D), mi sa ke torno all'idea dell'iBook :D mi sa che stavolta lo ringrazio il vecchio ;)
cmq Myname mi avevi fatto il nome di test srl no? era lì ke volevo prenderlo, ma dal sito nn rispondono xkè pare abbiano avuto controversie col dominio... sai x caso dov'è la sede? se è vicino a milano un salto ce lo faccio. che mi serve e nn ne posso + di aspettare. :rolleyes:
Le info su Testsrl.it le trovi qui:
http://www.testsrl.it/DoveSiamo.asp
ricapitolando le sedi sono a Pero (MI), Roma, Malnate (VA) e Olmo di Martellago (VE).
Eventualmente anche MAc@Work a Milano è un signor negozio, il migliore a Milano ed uno dei migliori in Italia...http://www.macatwork.net/
Myname
Originariamente inviato da Raffaele
aggiornata la pagina iniziale :D se avete altro da aggiungere fatemelo sapere ke me ne occupo :D
p.s. come vi pare il risultato?
una merd...
scherzo :D
cmq di fianco alla seconda immagine hai scritto "Comparazione tra i tre modelli 12 15 17 Pollici"
veramente la comparazione è fra 5 modelli, c'è anche l'ibook se non te ne sei accorto :D:D:D
Originariamente inviato da Myname
Le info su Testsrl.it le trovi qui:
http://www.testsrl.it/DoveSiamo.asp
ricapitolando le sedi sono a Pero (MI), Roma, Malnate (VA) e Olmo di Martellago (VE).
Eventualmente anche MAc@Work a Milano è un signor negozio, il migliore a Milano ed uno dei migliori in Italia...http://www.macatwork.net/
Myname
grazie 1000 ^^
quante ore ci vogliono per ricaricare un powerbook?l'ho messo in carica circa 2 ore e mezzo fa e da già spia verde
ps ma è normale che con l'alimentatore inserito mentre lavoro vedo la carica diminuire lo stesso?
Silent killer
12-02-2004, 18:36
no, quello che diminiusce è il tempo che serve per ricaricare completamente la batteria. Quando arriva a 0 vuol dire che è carica e la spia diventa verde..
Raffaele
12-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da riaw
una merd...
scherzo :D
cmq di fianco alla seconda immagine hai scritto "Comparazione tra i tre modelli 12 15 17 Pollici"
veramente la comparazione è fra 5 modelli, c'è anche l'ibook se non te ne sei accorto :D:D:D
mi riferivo solo alla foto dei powerbook :D
Originariamente inviato da Raffaele
mi riferivo solo alla foto dei powerbook :D
giovane vieni su emmeesseenne :D
CabALiSt
13-02-2004, 10:39
Salve gente ho un quesito che non riesco a risolvere.
Vorrei crearmi un dvd autoavviante con all'interno una immagine dell'hdd e non so quali programmi usare.
Possibilmente mi servirebbe un programma bello potente perchè avrei la necessità di backuppare 2 partizioni (OsX e Linux) e spesso mi capita di ripartizionare. Ho già provato con Utility Disco dal cd di avvio di Panther ma l'immagine creata non riuscivo poi a rimetterla sull'hdd (forse per qualcosa di sbagliato o forse per il fatto che avevo ripartizionato).
Nel mondo win tutto questo lo facevo con norton ghost, qualche suggerimento?
Tks.
Originariamente inviato da CabALiSt
Salve gente ho un quesito che non riesco a risolvere.
Vorrei crearmi un dvd autoavviante con all'interno una immagine dell'hdd e non so quali programmi usare.
Possibilmente mi servirebbe un programma bello potente perchè avrei la necessità di backuppare 2 partizioni (OsX e Linux) e spesso mi capita di ripartizionare. Ho già provato con Utility Disco dal cd di avvio di Panther ma l'immagine creata non riuscivo poi a rimetterla sull'hdd (forse per qualcosa di sbagliato o forse per il fatto che avevo ripartizionato).
Nel mondo win tutto questo lo facevo con norton ghost, qualche suggerimento?
Tks.
per linux mi sembra esista "dd" che fa le stesse cose di norton ghost ma al contrario del norton legge anche le part linux.
puoi provare questa utility e backuppare tutto da linux :)
CabALiSt
13-02-2004, 11:25
Tks Riaw. :)
Sicuramente sono offtopic, però vi chiedo un favore, vorrei farmi delle copie (da conservare in auto) dei miei dvd preferiti (aspettando i clienti ho del tempo libero), vi chiedo, per Apple, vi sono programmi come dvd shrink, dvd decripter, dvd 2zone?
scusate ancora e buon venerdi 13 :D
Originariamente inviato da CabALiSt
Vorrei crearmi un dvd autoavviante con all'interno una immagine dell'hdd e non so quali programmi usare.
Forse questo (http://buddha.kicks-ass.net/macosx/clone.html) potrebbe andare?? (Si tratta di uno script da eseguire via terminale, forse è un po' macchinoso se non lo hai mai usato)
G0r3f3s7
14-02-2004, 11:57
son 2 righe in bash, che cosa c'è di macchinoso?
Originariamente inviato da G0r3f3s7
son 2 righe in bash, che cosa c'è di macchinoso?
Ho scritto "forse" e "se non lo hai mai usato", quello che non è macchinoso per te può benissimo esserlo per altri... c'è anche chi non sa farsi un uovo al tegamino ;)
Ciao, cosa mi consigliate per trasportare al sicuro il piccoletto 12"?
G0r3f3s7
15-02-2004, 02:46
no intendevo che anche per chi non ha ami scritto 2 righe di codice..... lo prende, fa copia incolla e vede che succede....
Peace&Love.
ma www.macupdate.com non funziona più??
Raffaele
15-02-2004, 10:53
x everest ti consiglio una second skin della tucano ( da essedi ) in primis e poi una buona borsa imbottita :) le tucano non son male, ma potresti trovare altro in giro a meno, purtroppo altro non so dirti :(
x Rossy77 http://www.macupdate.com/ funziona xkè?
pasquazzo
15-02-2004, 14:17
domanda: se accendo l'iBook e lo faccio funzionare a batteria, con le impostazioni settate su: max durata batteria, o "prestazioni limitate", non mi ricordo più, OSX dovrebbe far scndere il clock della cpu (a non so quanto) per garantire una maggiore durata della suddetta batteria.
se poi passo all'alimentazione a corrente, con relative impostazioni settate su "max prestazioni", il clock aumenta automaticamente?
vi chiedo ciò perchè mi sono accorto ad es usando il giochino delle skate (che esige un po' di prestazioni) preinstallato sull'ibook, che non bastava passare alla rete elettrica per ottenere la performance necessaria a farlo girare come si deve, mentre sse riavviavo il sistema partendo fin dall'inizio con la rete elettrica il risultato era molto migliore. :confused: :confused:
Originariamente inviato da pasquazzo
domanda: se accendo l'iBook e lo faccio funzionare a batteria, con le impostazioni settate su: max durata batteria, o "prestazioni limitate", non mi ricordo più, OSX dovrebbe far scndere il clock della cpu (a non so quanto) per garantire una maggiore durata della suddetta batteria.
se poi passo all'alimentazione a corrente, con relative impostazioni settate su "max prestazioni", il clock aumenta automaticamente?
vi chiedo ciò perchè mi sono accorto ad es usando il giochino delle skate (che esige un po' di prestazioni) preinstallato sull'ibook, che non bastava passare alla rete elettrica per ottenere la performance necessaria a farlo girare come si deve, mentre sse riavviavo il sistema partendo fin dall'inizio con la rete elettrica il risultato era molto migliore. :confused: :confused:
Mi sembra francamente una cosa strana... prova a rivedere ed eventualmente reimpostare Risparmio Energia...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Mi sembra francamente una cosa strana... prova a rivedere ed eventualmente reimpostare Risparmio Energia...
Myname
secondo me può essere anche la ram.......
probabilmente ne ha 256mega e per esperienza personale sotto osx 256 mega sono pochini per giocare...
raffa guarda che bel link che ti ho trovato :D
http://www.poc.it/storia.html
spiega le specifiche tecniche di qualsiasi portatile apple mai prodotto.
è in ita e secondo me è fatto meglio del link precedente ;)
ciao!
Powerhouse
16-02-2004, 11:42
sotto osX su ibook g4 933 640 mega di ram danno un aumento molto marcato delle prestazioni rispetto ai 256 di base?
Originariamente inviato da Powerhouse
sotto osX su ibook g4 933 640 mega di ram danno un aumento molto marcato delle prestazioni rispetto ai 256 di base?
sì.
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post su questo forum, anche se vi seguo da un po', vorrei farvi qualche domanda in quanto vorrei passare ad Apple fortissimamente (ma allo stesso tempo con calma e sicuro si quello che faccio).
Allora l' idea e' di prendere un ibook o un powerbook e di tenere a casa cmq un pc fisso windows.
Il portatile mi serve per farci girare programmi per creare siti web, quindi mx studio 2004, photoshop ecc., navigare in internet, possibilmente encodare e vedere divx, masterizzare cd e vedere dvd, tutto quello che viene in piu' tanto di guadagnato.
Cio' che vi chiedo (e qui saro' sincero sperando se ne possa parlare) e':
1) Si trovano facilmente i programmi che ho elencato e altri che mi potrebbero servire in futuro usando programmi p2p? Purtroppo creare siti e' una mia passione soltanto per adesso e non ho la possibilita' di prendere detti programmi regolarmente.
2) Riguardo al software in italiano come siamo messi? Almeno i programmi piu' importanti sono tradotti? (office, pshop, la suite macromedia ecc.)
3) Cosa devo abbinare al portatile per inserirlo nella mia piccola rete wireless domestica? La scheda airport se non ho capito male?
4) Per questo tipo di utilizzo il monitor da 12" e' troppo piccolo?
5) Con i sistemi pc me la cavo molto bene sia con l' hardware che con il software, secondo voi quanto sarebbe nel mio caso la curva di apprendimento per usare bene un Mac considerando che non ne ho mai usato uno?
6) Ho tempo per decidere e quindi posso aspettare i G5, pensate sia una buona idea?
Scusate se sono stato lungo (e magari noioso) ma vorrei essere sicuro di quello che faccio, non campo di informatica e sbagliare scelte per me sarebbe pesantuccio :D
Originariamente inviato da 21-5-73
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post su questo forum, anche se vi seguo da un po', vorrei farvi qualche domanda in quanto vorrei passare ad Apple fortissimamente (ma allo stesso tempo con calma e sicuro si quello che faccio).
Allora l' idea e' di prendere un ibook o un powerbook e di tenere a casa cmq un pc fisso windows.
Il portatile mi serve per farci girare programmi per creare siti web, quindi mx studio 2004, photoshop ecc., navigare in internet, possibilmente encodare e vedere divx, masterizzare cd e vedere dvd, tutto quello che viene in piu' tanto di guadagnato.
Cio' che vi chiedo (e qui saro' sincero sperando se ne possa parlare) e':
1) Si trovano facilmente i programmi che ho elencato e altri che mi potrebbero servire in futuro usando programmi p2p? Purtroppo creare siti e' una mia passione soltanto per adesso e non ho la possibilita' di prendere detti programmi regolarmente.
2) Riguardo al software in italiano come siamo messi? Almeno i programmi piu' importanti sono tradotti? (office, pshop, la suite macromedia ecc.)
3) Cosa devo abbinare al portatile per inserirlo nella mia piccola rete wireless domestica? La scheda airport se non ho capito male?
4) Per questo tipo di utilizzo il monitor da 12" e' troppo piccolo?
5) Con i sistemi pc me la cavo molto bene sia con l' hardware che con il software, secondo voi quanto sarebbe nel mio caso la curva di apprendimento per usare bene un Mac considerando che non ne ho mai usato uno?
6) Ho tempo per decidere e quindi posso aspettare i G5, pensate sia una buona idea?
Scusate se sono stato lungo (e magari noioso) ma vorrei essere sicuro di quello che faccio, non campo di informatica e sbagliare scelte per me sarebbe pesantuccio :D
1) le suite adobe+macromedia ci sono anche per mac ;)
per il p2p ti consiglio direct connect ++.
trovi tutto ;)
2) questo non lo so, quello che ho io è in ingl.
3) esatto, la scheda airport.
se prendi un portatile con la pcmcia (quindi powerbook da 15 o da 17) puoi usare anche una wifi pcmcia.
4) secondo me no.
5) se sei in grado di usare un microonde non aver timori riguardo macos :D
6) secondo me, per quello che devi fare,il g4 basta e avanza.
ergo è inutile aspettare, comprati un ibook o un powerbook e goditelo ;)
il g5 sui portatili ci vorrà ancora un po, e comunque verrà montato sui powerbook.
per vedere il g5 sugli ibook temo si debba aspettare un qualche anno :D
per quanto riguarda il software, quello che ti occorre è
macromedia studio mx2004.
adobe creative suite premium
roxio toast titanium6 (per masterizzare)
ciao!
office 2004 sarà in italiano dopo molto tempo.;)
Originariamente inviato da 21-5-73
4) Per questo tipo di utilizzo il monitor da 12" e' troppo piccolo?
5) Con i sistemi pc me la cavo molto bene sia con l' hardware che con il software, secondo voi quanto sarebbe nel mio caso la curva di apprendimento per usare bene un Mac considerando che non ne ho mai usato uno?
Per le altre domande sono perfettamente d'accordo con riaw, quindi... :)
io studio design della comunicazione (praticamente uso ogni giorno Macromedia studio Photoshop e Illustrator) e sto per prendere il 12", personalmente mi sembra adatto :) ho un paio di amici che ce l'hanno e si trovano benissimo... al max qnd non sei fuori lo colleghi al monitor. Io lo prendo perchè è inutile avere un 14" se ha la stessa risoluzione del 12"... e poi il 12" è di una portabilità scandalosa :D
5) io ho conosciuto mac solo 5 mesi fa, l'ho usato pochissime volte (tipo 10 giorni 2 ore al giorno in tutto) e mi trovo già perfettamente a mio agio ^^ quindi tu che lo userai di + ci metterai pochissimo :p il bello dei mac è proprio questo!
stavolta ho io una domanda: la scheda airport la dovrei mettere subito o si può insstallare dopo?? xkè se no lo prendo e me lo porto via (in negozio) altrimenti lo dovrei ordinare e nn voglio + aspettare :) anke perchè ora nn ne ho esigenza, ma mi potrebbe essere utile in futuro...
Originariamente inviato da v3c
Per le altre domande sono perfettamente d'accordo con riaw, quindi... :)
io studio design della comunicazione (praticamente uso ogni giorno Macromedia studio Photoshop e Illustrator) e sto per prendere il 12", personalmente mi sembra adatto :) ho un paio di amici che ce l'hanno e si trovano benissimo... al max qnd non sei fuori lo colleghi al monitor. Io lo prendo perchè è inutile avere un 14" se ha la stessa risoluzione del 12"... e poi il 12" è di una portabilità scandalosa :D
5) io ho conosciuto mac solo 5 mesi fa, l'ho usato pochissime volte (tipo 10 giorni 2 ore al giorno in tutto) e mi trovo già perfettamente a mio agio ^^ quindi tu che lo userai di + ci metterai pochissimo :p il bello dei mac è proprio questo!
stavolta ho io una domanda: la scheda airport la dovrei mettere subito o si può insstallare dopo?? xkè se no lo prendo e me lo porto via (in negozio) altrimenti lo dovrei ordinare e nn voglio + aspettare :) anke perchè ora nn ne ho esigenza, ma mi potrebbe essere utile in futuro...
dipende se è un ibook con g3 o con g4
in entrambi i casi si può installare dopo, ed è semplicissimo, ci riesce anche una scimmia :D
sull'ibook g3 si può mettere solo la scheda airport, che costa sui 100 euro, e va a 11 megabit.
sull'ibook g4 si può mettere solo la scheda airport extreeme, che costa sui 120 euro,e va a 54 megabit.
ciao!
ovviamente G4 ;)
bene bene allora prendo il tutto com'è ;) thx!
1) Si trovano facilmente i programmi che ho elencato e altri che mi potrebbero servire in futuro usando programmi p2p? Purtroppo creare siti e' una mia passione soltanto per adesso e non ho la possibilita' di prendere detti programmi regolarmente.
Sì è facile, ma sì è illegale.
2) Riguardo al software in italiano come siamo messi? Almeno i programmi piu' importanti sono tradotti? (office, pshop, la suite macromedia ecc.)
La MacromediaSuite 2004 non lo so se l'hanno già tradotta... io ormai sono abituato a usare le versioni inglesi e se me ne dai una italiana non trovo i comandi eheh
3) Cosa devo abbinare al portatile per inserirlo nella mia piccola rete wireless domestica? La scheda airport se non ho capito male?
giusto
4) Per questo tipo di utilizzo il monitor da 12" e' troppo piccolo?
Hai detto che a casa tieni cmq un pc fisso, no? In tal caso quando arrivi a casa attacchi il portatile al monitor del fisso, così hai risolto ogni problema :) Io cmq ho un 12" e ci faccio andare tanto dreamweaver quanto flash e photoshop.
5) Con i sistemi pc me la cavo molto bene sia con l' hardware che con il software, secondo voi quanto sarebbe nel mio caso la curva di apprendimento per usare bene un Mac considerando che non ne ho mai usato uno?
Qui differisco dalle risposte degli altri... il fatto di essere già uno "smanettone" PC forse da un certo punto di vista di penalizza. Negli anni avrai infatti acquisito delle "scorciatoie mentali" per ragionare alla maniera di windows... Nel passaggio a Mac devi partire il quanto più possibile con la testa vuota in questo senso, altrimenti ti trovi a voler fare le cose "alla vecchia maniera" e non ci riesci ovviamente ;)
6) Ho tempo per decidere e quindi posso aspettare i G5, pensate sia una buona idea?
Il G5 sull'iBook te lo scordi. Sul PowerBook dovrei aspettare almeno fine estate direi... non garantisco sui prezzi però. In linea generale dovrebbero restare simili agli attuali... ma vallo a sapere.
X-ICEMAN
17-02-2004, 12:29
imho i G5 sui powerbook non si vedranno nel 2004
consumano ancora troppo e dissipano troppo calore, dovranno abbassare il processo produttivo e ottimizzare per bene il tutto
il prossimo speed bump credo ( spero... visto che voglio prendere un powerbook a maggio in quel di Los Angeles) lo faranno verso aprile, ma cambieranno la mobility radeon usando la 9700 magari il modello di superdrive e poco di piu ( sempre secondo me )
Powerhouse
17-02-2004, 12:33
a proposito di g5 sui portatili... http://punto-informatico.it/p.asp?i=46968
Originariamente inviato da X-ICEMAN
imho i G5 sui powerbook non si vedranno nel 2004
consumano ancora troppo e dissipano troppo calore, dovranno abbassare il processo produttivo e ottimizzare per bene il tuttodiscorso che fila per i G5 dei PowerMac, ma i G5 che montano ad esempio sugli XServe consumano appunto meno, e scaldano meno rispetto ai fratelli per PowerMac.
Sicuramente c'è ancora da sistemare qualcosa, ma il porting non è poi lontanissimo. Per autunno secondo me potrebbero presentarli.
I PowerBook G5 vedranno sicuramente la luce e quindi la produzione entro la fine dell'estate 2004... per semplici motivi logici, attualmente IBM ha presentato l'evoluzione del PPC970 detto G5, che si chiama PPC970FX, e praticamente dimezza i consumi, dimezzando anche la produzione del calore, aumentando le prestazioni fino ad un 35%... grazie all'utilizzo massicio di tecnologie propietarie efficentissime...quindi sono l'ideale per l'utilizzo anche nei portatili, oltre che negli Xserve che già lo hanno adottato...
Ora non so dirvi se Apple "temporeggerà" con l'attuale linea fino a fare il salto direttamente sul G5, oppure se presenterà l'ultima revisione dei PowerBook cn G4...l'unico dubbio quello, ma arriveranno presto.
L'adozione di HD a 5400rpm e 7200rpm BTO saranno un'ulteriore opzione dei nuovi PowerBook, ed infine anche l'utilizzo della Radeon 9700...che pru uguale alla Radeon 9600, ha una ottimizzazione del consumo e della produzione del calore fino ad un 35%, dichiarato da Ati stessa...
Myname
Grazie a tutti per le risposte :) alla fine ho optato per un powerbook, devo aspettare un mesetto ancora per poterlo ordinare ma ormai ho deciso, non aggiorno il pc di casa e metto tutti i risparmi sul portatile. :D
sul g5 nei powerbook:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625109
scorpionkkk
17-02-2004, 17:09
speriamo presto..non vedo l'ora di comprare un bel powerbook G5 "al bacio":smack: :sob:
:sbav:
X-ICEMAN
17-02-2004, 18:52
se mi fanno prendere lo speed bump del powerbook a maggio con G4 e poi a settembre fanno gia il G5 faccio un attentato :)
Raffaele
17-02-2004, 19:07
sarebbero capacissimi :D
cmq kissà come sarà sto G5 come estetica?sbav sbav! ( già si sa che sarà un mostro di potenza :D )
Originariamente inviato da Raffaele
x everest ti consiglio una second skin della tucano ( da essedi ) in primis e poi una buona borsa imbottita :) le tucano non son male, ma potresti trovare altro in giro a meno, purtroppo altro non so dirti :(
La Second Skin l'ho già presa da un pò, adesso mi ci vuole davvero una borsa :)
Apple promuove un nuovo Leasing a tasso zero per i suoi PowerMac, PowerBook, Monitor e Xserve... le info le trovate qui:
http://www.apple.com/it/promo/leasingoffer/
Myname
guardate un po' cosa vendono qui: http://www.transintl.com/macupgrades/index.cfm
mica male ;)
Raffaele
18-02-2004, 20:59
Originariamente inviato da v3c
guardate un po' cosa vendono qui: http://www.transintl.com/macupgrades/index.cfm
mica male ;)
[OT=ON]
ho preso tutte le collection di berserk ( mi manka solo la 15 :D )
[OT=OFF]
bel sitazzo eh? magari + avanti facciamo un ordine collettivo se ci serve qlkosa :)
p.s. ho aggiornato il primo post :D
Originariamente inviato da Raffaele
[OT=ON]
ho preso tutte le collection di berserk ( mi manka solo la 15 :D )
[OT=OFF]
anke io 2 SETTIMANE FA :D fig*ta!!!! :d e anke a me manca la 15 -__-"mi viene il dubbio... anke tu alla borsa del fumetto? ;)
Raffaele
19-02-2004, 19:09
Originariamente inviato da v3c
anke io 2 SETTIMANE FA :D fig*ta!!!! :d e anke a me manca la 15 -__-"mi viene il dubbio... anke tu alla borsa del fumetto? ;)
of course!
p.s. xò correggi la firma, deve essere di max 3 righe ;)
Originariamente inviato da Raffaele
p.s. xò correggi la firma, deve essere di max 3 righe ;)
Fatto, chiedo venia ^^
Nel leggere Berserk mi ero fermato al 12 della collection, sono rimasto un po' allibito quando ho letto i seguenti! A parte la scena di Lady Farnese con la spada (shock! :eek: ) mi ha fatto davvero rimanere male qnd Gatsu viene "posseduto".
Troooppo bello Miura è davvero un mito.
Ma non mi piace pensare a quanto dovremo aspettare per le prox collection (ormai hanno quasi raggiunto la serie regolare :( )
Vabbè ho finito di spammare ;)
allora tornando ad essere seri ho bisogno di 2 cosette:
1) dove trovo un contascatti per MAC OS X? domani voglio postare dal mio iBook perfettamente equipaggiato!
OS X ha già un firewall di sistema? ne ha bisogno?
2) Ke borsa prendo per il mio piccolino 12"? oltre alla second skin!
Raffaele
19-02-2004, 20:59
Originariamente inviato da v3c
allora tornando ad essere seri ho bisogno di 2 cosette:
1) dove trovo un contascatti per MAC OS X? domani voglio postare dal mio iBook perfettamente equipaggiato!
OS X ha già un firewall di sistema? ne ha bisogno?
2) Ke borsa prendo per il mio piccolino 12"? oltre alla second skin!
1) non ho idea
2) usa una imbottita, io ne ho una da una 20ina di €, e ovviamente prima metto l'iBook nella second skin poi lo metto nella borsa :D
p.s. consiglio di tenerti anke il foglio protettivo tra la tastiera e lcd ;)
dove l'hai presa? (se te lo ricordi :p) ke almeno mi regolo ^^
Raffaele
19-02-2004, 21:19
boh!? :D non mi ricordo :( prova da essedi o qlke altro magari c'è a poco ;)
Ho già messo l'ordine per iBook G4 1GHz, 640 MB, BT. Sto aspettando da non so quanto tempo e aspetterò ancora. Sapevo che le 3-5 giornate dell'Apple Store erano fittizie (se non false). Penso che in tutto saranno 4-5 settimane.
Nel frattempo mi è venuto il dubbio. Daccordo macosx è grandioso, la qualità Apple è superiore, però ho visto dei notebook centrino (tipo Asus Modello M6822NBH) che costa quando l'iBook (ho ottenuto lo sconto studenti) e offre un buon sistema portatile. Spero di non aver fatto un errore a voler entrare nel mondo Apple.
A me serve la portatilità. In più devo avere tutti i programmi originali, visto che lo userò in ambito professionale universitario. Con l'iBook arriva tutto insieme. Ma l'attesa mi fa morire. Inoltre, mi vengono anche altre domande, forse stupide. Ma arriverà tutto apposto oppure ci saranno i famosi white spots dello schermo? Il trackpad chi sa se funzionerà... Il pacchetto iLife nuovo sarà incluso come dicono oppure no? Il BlueTooth andrà daccordo col mio PDA? La logic board resisterà al tempo? La batteria si inserirà senza sporgersi? La tastiera starà al suo posto? Soprattutto, nel frattempo uscirà il nuovo iBool G4, mentre sto ancora aspettando quello vecchio?
Forse avrei dovuto pigliare l'Asus e buonannotte... Solo che mi dispiace, perchè la microsoft mi ha stuffato (e mangiato troppi soldi per il mio badget). Avere un altro os (così bello) e un sistema meno impersonale del solito pc è troppo attraente come prospettiva. In più perfetto per le mie necessità di studio e lavorative (word, excel, pdf, keynote, data storage, internet), in vera portatilità. Anche di divertimento (divx, mp3, dvd).
Scusate per lo sfogo, ma l'attesa è trementa. Qualche rassicurazione, perfavore?
Ma arriverà tutto apposto oppure ci saranno i famosi white spots dello schermo?quelli sono un triste "regalo" su alcuni PowerBook, gli iBook non ne hanno.
Il trackpad chi sa se funzionerà...e perché mai non dovrebbe andare??
Il pacchetto iLife nuovo sarà incluso come dicono oppure no?iLife 04 è stato inserito nella distribuzione dei nuovi Mac da pochi giorni. Se come dici hai fatto l'ordine "parecchio tempo fa" (ma quanto poi??) magari ti trovi la vecchia versione. Cmq ci sarà dentro un bollino per farsi mandare iLife 04 pagando solo le spese di spedizione.
Il BlueTooth andrà daccordo col mio PDA?Se il PDA è bluetooth...
La logic board resisterà al tempo?se non le versi la coca cola sopra, dovrebbe resistere
La batteria si inserirà senza sporgersi?la mia sporge di qualcosa come mezzo millimetro... Se la osservi bene lo vedi, altrimenti manco te ne accorgi.
La tastiera starà al suo posto?di solito sì, tranne al sabato sera che di solito tutte le tastiere Apple escono a farsi una birra con gli amici :rolleyes:
Soprattutto, nel frattempo uscirà il nuovo iBool G4, mentre sto ancora aspettando quello vecchio?ehm... è da ottobre scorso che l'iBook è G4! spero sia semplicemente una tua gaffe (si scrive così?), e che tu non abbia ordinato un iBook G3 :D
Se intendi invece un semplice speed bump del processore... per adesso non se ne parla ancora, cmq (sempre ricordando che questi modelli sono fuori da ottobre) ci stiamo avvicinando alla fine del "ciclo", quindi qualche aggiornamento minore è atteso verso Aprile-Maggio direi... come saprai se segui un minimo il mondo dell'informatica, ogni 4-7 mesi di solito viene fatto uscire un upgrade dei prodotti, e Apple non è immune da questo fenomeno (il che è una cosa buona, visto che in questo modo si mantiene sempre la linea commerciale al passo con gli ultimi ritrovati tecnologici).
Io l'ho acquistato a novembre (quindi pochissimo dopo l'uscita) ed ero consapevole che il mio "nuovissimo iBook" prima o poi non sarà più "nuovissimo"... è normale ;)
cippa lippa
20-02-2004, 15:09
qualcuno è in grado di dirmi come posso fare per sharare files da pc a mac?Voglio trasferire file da mac(montaggio video)a pc
Originariamente inviato da cippa lippa
qualcuno è in grado di dirmi come posso fare per sharare files da pc a mac?Voglio trasferire file da mac(montaggio video)a pc
bhè con una rete ethernet o wi-fi altrimenti tramite hard disk usb 2.0.
quest'ultimo formattato per win
Raffaele
20-02-2004, 18:38
Originariamente inviato da cippa lippa
qualcuno è in grado di dirmi come posso fare per sharare files da pc a mac?Voglio trasferire file da mac(montaggio video)a pc
ho scritto una miniguidida nel primo post, dacci un okkio ;)
tatrat4d
20-02-2004, 22:24
Ciao a tutti.
Ho un problema: da quando ho scaricato l' aggiornamento 1.2 di safari l' applicazione è diventata molto più instabile. Più di una volta si chiude inaspettatamente, anche quando è l' unico programma in esecuzione.
A voi succede nulla di simile?
Originariamente inviato da ioan
Nel frattempo mi è venuto il dubbio. Daccordo macosx è grandioso, la qualità Apple è superiore, però ho visto dei notebook centrino (tipo Asus Modello M6822NBH) che costa quando l'iBook (ho ottenuto lo sconto studenti) e offre un buon sistema portatile.
Fermo lì. Nessun Asus che io abbia visto è nemmeno lontanamente paragonabile a un Apple... le specifiche tecniche contano solo fino a un certo punto!
Inoltre, mi vengono anche altre domande, forse stupide. Ma arriverà tutto apposto?
Qualche sfiga può sempre capitare... ma ad Apple come ad Asus come a qualsiasi produttore. Non roderti prima ancora che ce ne sia bisogno... anzi, ti consiglio invece di inziare già a frequentare qualche sito di utenti Apple, come quelli linkati all'inizio di questa discussione: vedrai che ti verrà solo voglia di averlo fra le mani! E in ogni caso, se mai ti servirà aiuto hai una bella comunità pronta a darti qualche dritta.
Grazie per le vostre risposte; aiutano di molto la mia attesa. Comunque ho ordinato l'iBook G4 640 MB BT il 7 gennaio. Il 5 febbraio il rivenditore autorizzato mi ha detto che c'erano non so quali problemi e che dovevo rifare l'ordine. Mi ha detto delle cose assurde su problemi tra il mio ordine e quello di un altro cliente. Lo stesso giorno sono andato ad un altro rivenditore autorizzato e ho fatto di nuovo l'ordine. Quindi sto aspettando da allora. Se voglio essere severo sono due mesi di attesa. Diciamo che capisco che non c'entra l'Apple, allora sto aspettando da inizio febbraio.
(L'unica differenza tra il mio on-line ordine e quello di un rivenditore autorizzato è che è lui ad anticipare i soldi per me e poi ricevere il pacchetto per un sovrapprezzo di 8 euro nel mio caso - anche l'unico modo di ottenere lo sconto studenti).
Penso che lo prendero per metà marzo. Così mi ha detto anche il secondo rivenditore autorizzato. Il primo, lasciamo perdere.
I dubbi mi sono venuti proprio perchè sono di continuo a leggere i vari forum su iBook a partire da quello dell'Apple e passando da MacFixIt, Tevac etc. Mi sono trovato qua per caso. Ricordando le mie ricerche prima di assemblare il pc di casa. Ho visto che si tratta di un gruppo presente e con voglia di aiutare uno l'altro.
Tutti i miei dubbi partono da esperienze vere riferite suprattutto sul forum dell'Apple. Ormai penso che so almeno le cose basilari e cosa aspettarmi (anche nella peggiore ipotesi - per es. il trackpad almeno del 12" sembra affetto da qualche problemino per troppi sul Apple forum). Comunque avevo bisogno di qualche rassicurazione da parte di gente che parla dell'esperienza italiana.
Il dubbio sull'iLife04 rimane, visto che non so come tratteranno il mio ordine (fattura di Febbraio , di Marzo). Poi so che se entra iBook G4 revision B, in Italia sarà da giugno in poi. Almeno voglio sperare così altrimenti per un mese di ulteriore attesa l'avrei preso. (Già che aspetto...) Il macrumors in effetti era una mia piccola ossessione (i consigli di mercato), però ormai so che sono da prendere con le pinze.
Comunque grazie ragazzi per le vostre risposte...
Sono a Torino...
Ho già preso skin, borsa, mouse; tutto per prendere cura dell'iBook.
Il mio PDA ha il BT, come anche il mouse (Apple).
Asus non è affatto male, ma non sopporto più winxp.
Per fare lo sborrone, ho trasformato il GUI di winxp in macosx con style xp. Poi ho aggiunto il Dock (da un programmatore japonese) e il finder (idem). Le risorse per fare così sono almeno 64 VRAM e 512 RAM. Ma sembra un travestito... però almeno bello e più vicino alla vera esperienza.
Windows Xp travestito da MacOSX:
ma dove sta? non riesco ad allegare l'imagine 25 KB... Mah, riprovo.
vediamo uno più piccolo (5kb)
è troppo piccolo... Domani riprovo... Buonannotte...
Originariamente inviato da ioan
Grazie per le vostre risposte; aiutano di molto la mia attesa. Comunque ho ordinato l'iBook G4 640 MB BT il 7 gennaio. Il 5 febbraio il rivenditore autorizzato mi ha detto che c'erano non so quali problemi e che dovevo rifare l'ordine. Mi ha detto delle cose assurde su problemi tra il mio ordine e quello di un altro cliente. Lo stesso giorno sono andato ad un altro rivenditore autorizzato e ho fatto di nuovo l'ordine. Quindi sto aspettando da allora. Se voglio essere severo sono due mesi di attesa. Diciamo che capisco che non c'entra l'Apple, allora sto aspettando da inizio febbraio.
(L'unica differenza tra il mio on-line ordine e quello di un rivenditore autorizzato è che è lui ad anticipare i soldi per me e poi ricevere il pacchetto per un sovrapprezzo di 8 euro nel mio caso - anche l'unico modo di ottenere lo sconto studenti).
Penso che lo prendero per metà marzo. Così mi ha detto anche il secondo rivenditore autorizzato. Il primo, lasciamo perdere.
I dubbi mi sono venuti proprio perchè sono di continuo a leggere i vari forum su iBook a partire da quello dell'Apple e passando da MacFixIt, Tevac etc. Mi sono trovato qua per caso. Ricordando le mie ricerche prima di assemblare il pc di casa. Ho visto che si tratta di un gruppo presente e con voglia di aiutare uno l'altro.
Tutti i miei dubbi partono da esperienze vere riferite suprattutto sul forum dell'Apple. Ormai penso che so almeno le cose basilari e cosa aspettarmi (anche nella peggiore ipotesi - per es. il trackpad almeno del 12" sembra affetto da qualche problemino per troppi sul Apple forum). Comunque avevo bisogno di qualche rassicurazione da parte di gente che parla dell'esperienza italiana.
Il dubbio sull'iLife04 rimane, visto che non so come tratteranno il mio ordine (fattura di Febbraio , di Marzo). Poi so che se entra iBook G4 revision B, in Italia sarà da giugno in poi. Almeno voglio sperare così altrimenti per un mese di ulteriore attesa l'avrei preso. (Già che aspetto...) Il macrumors in effetti era una mia piccola ossessione (i consigli di mercato), però ormai so che sono da prendere con le pinze.
Comunque grazie ragazzi per le vostre risposte...
Io ho attenuto lo sconto studenti ordinando on-line, come mai tu non hai potuto?
La mia esperienza con lo store Apple è praticamente opposta alla tua: ho ordinato il 26/1, pagato il 28/1 ed il 5/2 il PC era tra le mie mani.
cari colleghi, vi informo che ho qui tra le mani il mio iBook G4 12" :D
Ho preso la versione base x averlo subito dal negozio, lunedì espando la ram ^__^
ah vi posso dire che c'era già dentro iLife '04 ;)
che bello il mio primo post da Mac!!! :D
Cmq devo dire che è stupendo, veramente semplicissmo da installare e configurare :)
Solo una cosa: x tarare la batteria ho fatto così: dopo l'installazione ho lasciato andare l'iBook fino allo stop, quindi ho spento e ho lasciato ricaricare fino a che la spia non è diventata verde (anke se nel frattempo avevo acceso :P) ho fatto male? devo rifare? :confused: è anke il mio primo portatile, sapete... ;)
cmq nessuno conosce un contascatti x Mac OS X?
tatrat4d
21-02-2004, 13:25
Originariamente inviato da v3c
cari colleghi, vi informo che ho qui tra le mani il mio iBook G4 12" :D
Ho preso la versione base x averlo subito dal negozio, lunedì espando la ram ^__^
ah vi posso dire che c'era già dentro iLife '04 ;)
che bello il mio primo post da Mac!!! :D
Cmq devo dire che è stupendo, veramente semplicissmo da installare e configurare :)
Solo una cosa: x tarare la batteria ho fatto così: dopo l'installazione ho lasciato andare l'iBook fino allo stop, quindi ho spento e ho lasciato ricaricare fino a che la spia non è diventata verde (anke se nel frattempo avevo acceso :P) ho fatto male? devo rifare? :confused: è anke il mio primo portatile, sapete... ;)
cmq nessuno conosce un contascatti x Mac OS X?
Complimenti per il 12" appena arrivato!!
Credo che la taratura della batteria tu l' abbia fatta correttamente: se sei arrivato fino allo stop vuole dire che l' avevi esaurita completamente, mentre la ricarica è indifferente farla a computer spento o acceso. Almeno credo.
Sai per caso quali sono le novità di ilife '04?
Io il mio l' ho preso il 15 gennaio perciò avrei diritto a farmelo spedire, secondo te ne vale la pena?
Originariamente inviato da tatrat4d
Sai per caso quali sono le novità di ilife '04?
Io il mio l' ho preso il 15 gennaio perciò avrei diritto a farmelo spedire, secondo te ne vale la pena?
Beh io avevo dato un'occhiata veloce alla versione preinstallata prima di mettere la 04 ma non mi pare cambi molto... a parte garageband, che è davvero molto bello se ti piace smanettare con la musica :) anke se mi ha portato via 4 Gb l'installazione completa (anke iDVD, anke se non ho il mast. dvd) :eek: inoltre dentro c'è l'ultima versione di Quick Time.
Cmq te l'ho detto, avevo dato solo un'occhiata superfiaciale. ora controllo un po' e ti faccio sapere ^__^
PS: mi sa che iTunes non mi farà rimpiangere il buon Winamp ;)
Ma ti hanno dato un CD con iLife04?
Non ho ordinato on line perchè non ho carta di credito e nemmeno la voglia di andare a fare bonifici... Sinceramente preferisco contrassegno. In più, Apple Store in Italia almeno non c'è. Ci sono soltanto rivenditori autorizzati. Ho conosciuto due e tutti e due mi hanno detto che per lo sconto education bisogna ordinarlo. Quindi a me è adato così. Se a te è arrivato dopo così poco, ricordati che parliamo dell' iBook G4 14" 1GHz BTO, non di altri modelli. Ricordarti che non penso male dell'Apple. Sto solo dicendo che aspetto da un casino di tempo... Sinceramente è snervante. Se vai al forum della stessa Apple c'è gente peggio di me... Però così mi ammazza l'entusiasmo.
Comunque Apple Store forse aprirà a Londra verso Natale 2004.
Comunque so che lo smistamento dei prodotti ordinati si fa a Milano, come anche le riparazioni tecniche. (Non metto la mano sul fuoco, ma sui forum Apple ho letto così)
Ecco uno forse migliore come dimensione.
Il finder su winxp funzione molto bene, però il dock è meraviglioso. Faccio solo notare che ho tolto completamente il taskbar.
Comunque non vedo l'ora di mettere le mani sul vero macosx... solo che questo iBook mi fa aspettare come un corteggiamento.
Originariamente inviato da ioan
In più, Apple Store in Italia almeno non c'è. Ci sono soltanto rivenditori autorizzati.
Comunque Apple Store forse aprirà a Londra verso Natale 2004.
se no erro lunico apple store fuori dai confini degli usa è quello di tokyo...:rolleyes:
Originariamente inviato da ioan
Apple Store in Italia almeno non c'è. Ci sono soltanto rivenditori autorizzati. Ho conosciuto due e tutti e due mi hanno detto che per lo sconto education bisogna ordinarlo.
Dipende cosa intendi per Apple Store. L'Apple Store online esiste anche in versione italiana, anche se poi ha sede in Irlanda e i computer arrivano in Italia da (mi pare) Hong Kong. Invece di Apple Store come quelli che stanno aprendo in America, ovvero negozi presenti sul territorio gestiti direttamente da Apple, dalle nostre parti in effetti non ce n'è ancora.
Sullo sconto Education, non so se quanto ti hanno detto sia del tutto corretto. Inizialmente avevo visitato anch'io qualche rivenditore e mi avevano detto la stessa cosa, così ho fatto l'ordine sull'Apple Store. Poi, siccome non riuscivano a farsi convalidare il pagamento dal Centro VISA, dopo tre settimane di telefonate (e non so quanti ordini dovuti rifare da capo) mi sono stufato e sono andato a sentire da un rivenditore Education da cui, anni prima, avevo comprato un Mac proprio con lo sconto studenti. Risultato: mi hanno fatto lo sconto e dopo dieci minuti avevo in mano il mio iBook già bello pronto. Però temo che i rivenditori autorizzati a fare lo sconto Education siano solo una minima parte (e pare che gli altri non ne siano a conoscenza, o forse non lo dicono apposta?).
Originariamente inviato da matteos
se no erro lunico apple store fuori dai confini degli usa è quello di tokyo...:rolleyes:
Non erri, però alcuni rumors parlano di una estensione dei negozi gestiti direttamente da Apple anche in Europa, in Australia e Canada...sembra proprio che il prossimo, dopo quello di Osaka, sarà Londra, che però per importanza e prestigio entrerà nei migliori 6, insieme a quelli di Los Angeles, San Francisco, New York, Tokyo e non ricordo... :)ah si Chicago...
ecco un link :
http://www.macrumors.com/pages/2004/02/20040212232959.shtml
e quello italiano:
http://www.macitynet.it/macity/aA16855/index.shtml
Myname
Originariamente inviato da dmbit
Dipende cosa intendi per Apple Store. L'Apple Store online esiste anche in versione italiana, anche se poi ha sede in Irlanda e i computer arrivano in Italia da (mi pare) Hong Kong. Invece di Apple Store come quelli che stanno aprendo in America, ovvero negozi presenti sul territorio gestiti direttamente da Apple, dalle nostre parti in effetti non ce n'è ancora.
Sullo sconto Education, non so se quanto ti hanno detto sia del tutto corretto. Inizialmente avevo visitato anch'io qualche rivenditore e mi avevano detto la stessa cosa, così ho fatto l'ordine sull'Apple Store. Poi, siccome non riuscivano a farsi convalidare il pagamento dal Centro VISA, dopo tre settimane di telefonate (e non so quanti ordini dovuti rifare da capo) mi sono stufato e sono andato a sentire da un rivenditore Education da cui, anni prima, avevo comprato un Mac proprio con lo sconto studenti. Risultato: mi hanno fatto lo sconto e dopo dieci minuti avevo in mano il mio iBook già bello pronto. Però temo che i rivenditori autorizzati a fare lo sconto Education siano solo una minima parte (e pare che gli altri non ne siano a conoscenza, o forse non lo dicono apposta?).
Io intendevo l'Apple Store On-Line :) Cmq li mi hanno accettato lo sconto on-line senza problemi, ho solo inserito il nome della mia università e tutto è andato a buon fine. In pratica ho fatto una specie di autocertificazione.
Originariamente inviato da Mirus
Io intendevo l'Apple Store On-Line :) Cmq li mi hanno accettato lo sconto on-line senza problemi, ho solo inserito il nome della mia università e tutto è andato a buon fine. In pratica ho fatto una specie di autocertificazione.
infatti all'inizio ti chiedono "l'autocertificazione" ma poi controllano se no sai quanti farebbero lo sconto educational???:sofico: :sofico: :sofico:
Raffaele
22-02-2004, 12:53
Originariamente inviato da matteos
infatti all'inizio ti chiedono "l'autocertificazione" ma poi controllano se no sai quanti farebbero lo sconto educational???:sofico: :sofico: :sofico:
poco ma sicuro! contaci che controllano! i cavilli li conoscono tutti loro ;)
Originariamente inviato da Mirus
Ma ti hanno dato un CD con iLife04?
DVD e CD (nel caso non avessi il dvd) infatti sono 4 Gb che se ne sono andati :rolleyes:
sto giusto adesso trasferendo i dati da pc al mio pargolo... :D
mi sembra strano ora usare il pc.. non ha neanche exposè >__<
Originariamente inviato da matteos
infatti all'inizio ti chiedono "l'autocertificazione" ma poi controllano se no sai quanti farebbero lo sconto educational???:sofico: :sofico: :sofico:
Poco male, io sono davvero studente universitario :D
Originariamente inviato da v3c
DVD e CD (nel caso non avessi il dvd) infatti sono 4 Gb che se ne sono andati
sto giusto adesso trasferendo i dati da pc al mio pargolo...
mi sembra strano ora usare il pc.. non ha neanche exposè >__<
Nella confezione del Mac? Che OO :rolleyes: Non è che per caso esiste una promozione per chi ha già un mac, tipo quella che c'è per il mac os (i talloncini di sconto che ti danno con il mac per intenderci)?
Originariamente inviato da Mirus Non è che per caso esiste una promozione per chi ha già un mac, tipo quella che c'è per il mac os (i talloncini di sconto che ti danno con il mac per intenderci)?
Mi rispondo da solo: http://www.apple.com/it/ilife/uptodate/
Che dite, per 20€ ne vale la pena?
Io ho un ibook 12"...anche avoi se e' a riposo ad intervalli di 15/20 sec l hardisk fa un rumorino tipo tling?
Molto basso di volume me ne sono accorto solo xche ci ho lavorato di notte...
Tranquilizzatemi :(
Raffaele
22-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da Dun
Io ho un ibook 12"...anche avoi se e' a riposo ad intervalli di 15/20 sec l hardisk fa un rumorino tipo tling?
Molto basso di volume me ne sono accorto solo xche ci ho lavorato di notte...
Tranquilizzatemi :(
non posso tranquillizzarti xkè a me non succede..... e ce l'ho da quasi 3 mesi....
chiama l'assistenza e fallo presente!!
Originariamente inviato da Dun
Io ho un ibook 12"...anche avoi se e' a riposo ad intervalli di 15/20 sec l hardisk fa un rumorino tipo tling?
Molto basso di volume me ne sono accorto solo xche ci ho lavorato di notte...
Tranquilizzatemi :(
Il rumore a me lo fa da quasi due anni, e nessun problema...è una specie di squittio...ed hai ragione è proprio il movimento dell'HD...tranquillo.
Myname
Originariamente inviato da Myname
Il rumore a me lo fa da quasi due anni, e nessun problema...è una specie di squittio...ed hai ragione è proprio il movimento dell'HD...tranquillo.
Myname
Thx mille :) :)
Mi sento piu' tranquillo :)
Cmq sec voi cosa puo' essere?
Il fatto e' che l'ho gia' cambiato na volta xche' il bluetooth era morto e la tastiera era un po' sbilenca quindi l'ipotesi di ricambiarlo n altra volta mi stava facendo venire il lattte alle ginocchia :D :D :D
Originariamente inviato da Mirus
Mi rispondo da solo: http://www.apple.com/it/ilife/uptodate/
Che dite, per 20€ ne vale la pena?
non so... se non l'avessi avuto nella confezione probsbilmente non l'avrei comprato :) ma + che altro xkè da bravo studente non ho soldi in + da spendere... se no l'avrei anche fatto. boh! :p
Originariamente inviato da Dun
Io ho un ibook 12"...anche avoi se e' a riposo ad intervalli di 15/20 sec l hardisk fa un rumorino tipo tling?
Molto basso di volume me ne sono accorto solo xche ci ho lavorato di notte...Ce l'ho ormai da dicembre ma non ho mai notato nessun rumorinno sospetto. E mi capita di lasciarlo acceso di notte in camera mia a volte, quindi me ne sarei accorto.
G0r3f3s7
22-02-2004, 22:39
no scusate eprchè io mi prendo 1200 euri di ibook e non mi danno manco il '04?
Evviva i Peer2Peer...
Originariamente inviato da Dun
Cmq sec voi cosa puo' essere?
Dovrebbe essere l'hard disk che si ricalibra.
Si ma se ci fossero problemi sull hd lo smart dovrebbe dirmi qsa invece tutti i controlli danno buon esito
pasquazzo
23-02-2004, 11:30
Originariamente inviato da MacNeo
Ce l'ho ormai da dicembre ma non ho mai notato nessun rumorinno sospetto. E mi capita di lasciarlo acceso di notte in camera mia a volte, quindi me ne sarei accorto.
anche il mio, confermo, il notebook con l'hd più slenzioso che abbia mai avuto.
per iLife 04: una differenza è che c'è iPhoto2, che promette di migliorare la precedente nei punti dolenti (e ce ne sono parecchi!)
pasquazzo
23-02-2004, 11:34
Originariamente inviato da tatrat4d
Ciao a tutti.
Ho un problema: da quando ho scaricato l' aggiornamento 1.2 di safari l' applicazione è diventata molto più instabile. Più di una volta si chiude inaspettatamente, anche quando è l' unico programma in esecuzione.
A voi succede nulla di simile?
no, niente del genere
qualcuno sa se con safari si possono riprendere i download interrotti (e dico riprendere, e non riavviare)?
Originariamente inviato da pasquazzo
no, niente del genere
qualcuno sa se con safari si possono riprendere i download interrotti (e dico riprendere, e non riavviare)?
Esistono dei progammi ad Hoc, ma anche con la nuova versione di Safari c'è questa funzionalità...
Myname
Confermo, con Safari 1.2 c'è il resume dei download (finalmente, aggiungo io).
Cmq per i mallopponi pesanti decine di mb preferisco affidarmi ancora a software esterni specifici, non si sa mai ;) e in questo campo, WGET (via terminale) rulez.
mmh io devo ancora fare l'aggiornamento a OSX 10.3.2.. cheppalle non avere l'adsl :(
Ho un problemino con iTunes... ho appena traferito tramite cd i miei mp3 sul gioiellino, ma non riesco ad editare i tag ID3 delle mie song.. guardo le info e ci sono dei campi in cui in teoria potrei scrivere, ma non posso :( dipende dal fatto che sono presi dal cd e che quindi sarebbero il corrispondente di "sola lettura" di winzoz? :confused:
Raffaele
23-02-2004, 20:07
ragazzi io ho notato una cosa abb fastidiosa:
avete presente l'icona del disco sulla scrivania?
in genere doverebbe essere nell'angolo dx in alto, in realtà ogni volta che accendo l'ibook trovo questa icona spostata in basso in misura di un'altra icona! e io le la sposto in continuazione...ma ala riavvio la trovo sempre spostata:mad: !
mi sa ke si avvicina il megaformat!
succede anche a voi? o sono i fantasmi ke tirano sto scehrzetto!:D
Hmm no, i tag sono sempre editabili, anche quando presi da un CD.
Magari è stato usato un formato non-compatibile di ID3 :confused: però è strano, visto che iTunes ne supporta varie versioni e io personalmente non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Prova su versiontracker a vedere dei programmi per editare i tag ID3 (ce ne sono vari se ricordo bene), così capisci se è un problema di iTunes o dei files.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.