View Full Version : Scelta del MASTERIZZATORE DVD
FiorDiLatte
16-11-2003, 12:22
Originariamente inviato da lollapalooza
E non dimenticate l'LG 4040B, che per 133 euro legge e scrive anche i DVD-RAM, oltre ai -R/RW e +R/RW
Ehm, si'!!! I dvd-ram sono fondamentali vengono letti da tutti i lettori stand alone in commercio ;) :p !!
Quella dei dvd-ram e' solo una caratteristica in piu', ma di certo non puo' invogliare l'acquirente piu' di tanto per l'acquisto dell'LG 4040B, la cosa importante e' si il prezzo del prodotto che per 133 €uro ivati lo rende estremamente appettibile, come il TX a 139 €uro ivati al Carrefour.
Anche altri masterizzatori vanno bene come il Nec ND-1300a, che ho potuto provare con mano, all'inizio non riuscivo a masterizzare certi supporti economici (That's Write, Princo, ecc.), ma poi con i firmware "truccati" che ho trovato qui http://herrie.rpc1.org sono riuscito a fargli scrivere pure quei supporti economici, supporti che sconsiglio senza riserve, in quanto estremamente economici e poco affidabili.
Ora sto usando il Pioneer DVR-A06 (firmware 1.07) che va una bellezza, ma attenzione uso solo supporto Ritek G04 o al massimo i Quixo, quest'ultimi pero' non vanno benissimo per le Ps2, anzi direi proprio che sono supporti economici, forse per fare qualche film in dvd potrebbero andar bene, e magari (presumo) per l'x-box che vanta un lettore dvd-rom molto affidabile rispetto a quella schifezza che c'e' sulla PS2.
Chi dice che usa i Princo a 2x o 4x sulla Ps2 (o per i film in dvd) io sinceramente non gli credo, non possono funzionare fanno troppo pena, magari c'e' un trucco per masterizzarli bene, ditemelo perche' io non lo so :rolleyes: :confused: !!
byezzz
Batallo12
16-11-2003, 12:31
dunque
ho il pio 106 con firmware 1.07 non official
per i supporti buoni ovviamente no problem, come ritek, verbatim e tdk, masterizzati a 4x senza alcun problema
i quixo in effetti sono scarsini: col firmware di serie (1.06) era meglio masterizzarli a 2x se sono pieni fino all'orlo, altrimenti a 4x ma lasciando vuoti gli ultimi 3-400 mega
adesso col firmware nuovo anche a 4x e pienissimi non danno problemi
PRINCO: è vero che fanno schifo ma come piacciono questi dvd alla Play2 è una cosa incredibile: magari dopo 6 mesi sono illeggibili ma bruciati a 4x non fanno una piega o uno scatto
queste sono le mie esperienze con Pio106 e supporti
però ho provato solo questi 5 (appunto Princo Quixo TDK Verbatim e Ritek) anche perchè dalle mie parti praticamente non trovo altre marche
ciauz
FiorDiLatte
16-11-2003, 12:55
Originariamente inviato da luckye
Il sony è un pò troppo esigente con i supporti,non mi piace andare in giro cercando quello che digerisce meglio,la velocità non e niente di chè e il prezzo mediamente elevato.
Ha la brutta abitudine di masterizzare un back-up di un dvd e dopo qualche minuto se lo reinserisci te lo fa vedere come vuoto.
Penso che ci sia qualche problema (voluto o no) nel firmware che non è molto felice di far vedere dvd region free.
E' stato uno dei primi dual forse per questo.....
Il nec,non mi è sembrato nulla di più di un normale masterizzatore,fa quello che deve fare.P.s masterizza i cd a soli 16x,a qualcuno può fare comodo andare oltre....Digerisce male i -r/-rw il che è un male se cerchi supporti economici.
Il tx è quello che ho attualmente nel case e devo dire di trovarmi bene,ha dalla sua il prezzo, gli 8mb di buffer (come il sony) la già citata possibilità di masterizzare 1,4gb in un normale Cd e non è eccessivamente schizzinoso migliorando firmware dopo firmware.
One moment!!!
Non si puo' giudicare un masterizzare dai supporti che masterizza, sarebbe come giudicare la tenuta su strada di un auto dalle sue gomme ;) :cool: :D , anzi e' molto peggio!!!
I Princo fanno proprio pena, non e' che vengono masterizzati male dal Nec o dal Pioneer o dal Plextor, e' chi produce dvd±r vergini che vuol risparmiare il piu' possibile sui propri supporti, investendo poche risorse nello ricerca di un supporto migliore.
Riguardo al problema del buffer di memoria da 8 Mega, mentre su tutti gli altri dvd±r drive e' di 2 Megabyte soli, beh la cosa conta poco. Quando masterizzi a 4x un dvd-r (ad esempio) l'unita' Dvd±r scrive a 5 e passa MegaByte al secondo sul supporto vergine, cioe' se avvenisse un buffer underrun software da parte del programma di masterizzazione ed la tecnologia Burn Proof non funzionasse, (qui sorgono i miei dubbi, sulla qualita' dei masterizzatori che hanno piu' di 2 mega di buffer di scrittura) avremmo SOLO circa 1.8 secondi di protezione del buffer prima di bruciare il supporto e buttarlo.
Forse la Sony e la Sanyo nei loro test di laboratorio di sono accorti che le tecnologie Burn Proof che utilizzano per i loro masterizzatori non sono cosi' efficaci o precise come dovrebbero e sono quindi corsi ai ripari in fretta mettendo un buffer maggiore di memoria, magari pure loro hanno risparmiato sulla componentistica elettronica dei loro DVD Writer!?
;)
Quindi prima di giudicare un masterizzatore dal supporto e' meglio pensarci bene, perche' e' facile cascare nel ridicolo.
byezzz
FiorDiLatte
16-11-2003, 13:12
Originariamente inviato da Batallo12
PRINCO: è vero che fanno schifo ma come piacciono questi dvd alla Play2 è una cosa incredibile: magari dopo 6 mesi sono illeggibili ma bruciati a 4x non fanno una piega o uno scatto
queste sono le mie esperienze con Pio106 e supporti
però ho provato solo questi 5 (appunto Princo Quixo TDK Verbatim e Ritek) anche perchè dalle mie parti praticamente non trovo altre marche
ciauz
Scusa ma questa Ps2 che versione e' e che modifica ha?
Perche' tutti i Princo e/o That's Write che ho masterizzato per la Ps2, non vanno, cioe' non partono neppure.
Il problema forse e' che pare che esistano in commercio Princo e Princo di varia qualita', potrebbe essere una questione del genere suppongo, o magari sei tu che sei fortunato, ed hai una Ps2 con un'ottica spettacolare, perche' a quella decina di persone che ho masterizzato i Princo, nessuno vuol funzionare sia che siano giochi backuppati che film di in dvd.
Per masterizzare i PS2 solitamente uso l'alcohol 120%, mentre per i film uso il Nero 6.0.0.19 ed ora il 6.0.0.23, per convertire ed editare i file .vob, .sub ecc. uso il DVD2One 1.30 e per decryptare il DVD Decrypter. Certi giochi per Ps2 che "trovo" li masterizzo anche col Sonic Record Now Max (il buon vecchio Prassi Primo DVD).
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
One moment!!!
Non si puo' giudicare un masterizzare dai supporti che masterizza, sarebbe come giudicare la tenuta su strada di un auto dalle sue gomme ;) :cool: :D , anzi e' molto peggio!!!
I Princo fanno proprio pena, non e' che vengono masterizzati male dal Nec o dal Pioneer o dal Plextor, e' chi produce dvd±r vergini che vuol risparmiare il piu' possibile sui propri supporti, investendo poche risorse nello ricerca di un supporto migliore.
Riguardo al problema del buffer di memoria da 8 Mega, mentre su tutti gli altri dvd±r drive e' di 2 Megabyte soli, beh la cosa conta poco. Quando masterizzi a 4x un dvd-r (ad esempio) l'unita' Dvd±r scrive a 5 e passa MegaByte al secondo sul supporto vergine, cioe' se avvenisse un buffer underrun software da parte del programma di masterizzazione ed la tecnologia Burn Proof non funzionasse, (qui sorgono i miei dubbi, sulla qualita' dei masterizzatori che hanno piu' di 2 mega di buffer di scrittura) avremmo SOLO circa 1.8 secondi di protezione del buffer prima di bruciare il supporto e buttarlo.
Forse la Sony e la Sanyo nei loro test di laboratorio di sono accorti che le tecnologie Burn Proof che utilizzano per i loro masterizzatori non sono cosi' efficaci o precise come dovrebbero e sono quindi corsi ai ripari in fretta mettendo un buffer maggiore di memoria, magari pure loro hanno risparmiato sulla componentistica elettronica dei loro DVD Writer!?
;)
Quindi prima di giudicare un masterizzatore dal supporto e' meglio pensarci bene, perche' e' facile cascare nel ridicolo.
byezzz
Guarda di ridicolo c'è poco....ovviamento parlavo di prove con test-pak se sai cos'è ovvio che non metto unn princo di quà e un tdk di là e dico...osti che master di merd@.
Per quanto riguarda il problema buffer devo dedurre che sei scarsamente informato.
Quando si verifica uno svuotamento del buffer e entra in funzione il sistema di "protezione" il laser viene messo in pausa.
Una volta ripristinato il buffer di una certa percentuale il disco ricomincia a essere scritto.
Ecco che così avviene una mancanza di sincronisco più o meno marcata e non si scrive nell'identica zona nella quale era iniziata la pausa.E' vero che la correzione degli errori dovrebbe fare il suo lavoro e rendere trascurabile il problema. La questione è più grave con i dvd che con i cd....per via delle traccie assai più fini del primo.(ecco quindi che meno volte si ricorre al burn-proof e più il cd/dvd giovaranno di una uniformità di scrittura. Indovina se si ricorrerà più volte con 2 o 8 Mb ??)
E poi la gente si lamenta che il dvd di backup gli si ferma qualche istante nel lettore sandalone in salotto.
Dire che un masterizzatore con un buffer da 8Mb e lì per coprire una meccanica scadente è come dire che la ferrari ha dodici cilindri perchè non ha ingegneri capaci di farne con 4
:rolleyes: :rolleyes:
P.s guarda che burn-proof è una delle tecnologie di protezione dallo svuotamente del buffer come anche justlink e seamlesslink in pratica è un chip. Vien da sè che se un masterizzatore ha il burn-proof si comporta in modo identico a un altrro con burn-proof e quindi la tua affermazione "se avvenisse un buffer underrun software da parte del programma di masterizzazione ed la tecnologia Burn Proof non funzionasse, (qui sorgono i miei dubbi, sulla qualita' dei masterizzatori che hanno piu' di 2 mega di buffer di scrittura) è un idiozia.
PPss. Informiamoci prego prima di fare disinformazione.... :muro:
FiorDiLatte
16-11-2003, 13:29
Originariamente inviato da dnarod
i tx si trovano al carrefur a 139 euro......
ma gente scusate una domanda: ma se io me ne sbatto a livello assoluto di xbox e play2 (non vorrei avere a che fare con quelle scatolette infernali nemmeno sotto tortura!) a questo punto va bene uno qualunque no?? quindi sapete qualcosa riguardo al tx o al liteon sulla affidabilita quando si masterizzano film?? io credo che il tx col buffer da 8 mega sia un attimino piu sicuro per copiare films.......no?
Il discorso e' il solito!! Se devi masterizzare solo su supporti buoni o ottimi ( http://www.necd.de/software/1053_Medialist_ND-1300A.pdf ) puoi comprare qualsiasi masterizzatore in commercio anche quello che costa di meno, pure il BTC che si trova in giro a 90 €uro + iva.
Che abbia 2 o 8 mega di buffer non cambia nulla, in quanto la possibilita' di bruciare il supporto e' simile.
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Il discorso e' il solito!! Se devi masterizzare solo su supporti buoni o ottimi ( http://www.necd.de/software/1053_Medialist_ND-1300A.pdf ) puoi comprare qualsiasi masterizzatore in commercio anche quello che costa di meno, pure il BTC che si trova in giro a 90 ?uro + iva.
Che abbia 2 o 8 mega di buffer non cambia nulla, in quanto la possibilita' di bruciare il supporto e' simile.
byezzz
Scusa ma il btc ho sentito da chi l'ha comprato che è forse la più grande trtuffa che c'è ultimamente in vendita.
Ok kmq per il discorso generale.....anche se secondo me vi ostinate a dire che 8Mb e 2Mb non cambia nulla....ma scusa mettiamo che mi fido di quello che dici....ma ti chiedo allora...
ma perchè 2Mb non cambia nulla contro 8 ????
Io il post di prima facevo affermazioni e davo motivazioni....ma forse la gente le cose le spara un pò così a caso......
FiorDiLatte
16-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da luckye
Guarda di ridicolo c'è poco....ovviamento parlavo di prove con test-pak se sai cos'è ovvio che non metto unn princo di quà e un tdk di là e dico...osti che master di merd@.
Per quanto riguarda il problema buffer devo dedurre che sei scarsamente informato.
Quando si verifica uno svuotamento del buffer e entra in funzione il sistema di "protezione" il laser viene messo in pausa.
Una volta ripristinato il buffer di una certa percentuale il disco ricomincia a essere scritto.
Ecco che così avviene una mancanza di sincronisco più o meno marcata e non si scrive nell'identica zona nella quale era iniziata la pausa.E' vero che la correzione degli errori dovrebbe fare il suo lavoro e rendere trascurabile il problema. La questione è più grave con i dvd che con i cd....per via delle traccie assai più fini del primo.(ecco quindi che meno volte si ricorre al burn-proof e più il cd/dvd giovaranno di una uniformità di scrittura. Indovina se si ricorrerà più volte con 2 o 8 Mb ??)
E poi la gente si lamenta che il dvd di backup gli si ferma qualche istante nel lettore sandalone in salotto.
Dire che un masterizzatore con un buffer da 8Mb e lì per coprire una meccanica scadente è come dire che la ferrari ha dodici cilindri perchè non ha ingegneri capaci di farne con 4
:rolleyes: :rolleyes:
P.s guarda che burn-proof è una delle tecnologie di protezione dallo svuotamente del buffer come anche justlink e seamlesslink in pratica è un chip. Vien da sè che se un masterizzatore ha il burn-proof si comporta in modo identico a un altrro con burn-proof e quindi la tua affermazione "se avvenisse un buffer underrun software da parte del programma di masterizzazione ed la tecnologia Burn Proof non funzionasse, (qui sorgono i miei dubbi, sulla qualita' dei masterizzatori che hanno piu' di 2 mega di buffer di scrittura) è un idiozia.
PPss. Informiamoci prego prima di fare disinformazione.... :muro:
Conosco come funziona la masterizzazione, ma non serve a nulla avere un buffer di 8 Mega o di 2 mega, non cambia nulla, la protezione e' di 1.8 secondi che sono niente. Mentre un masterizzatore se avesse ben 32/64/128 o piu' megabyte di buffer allora il discorso sarebbe differente, non serve appellarsi alla Ferrari (Wiva la Ferrari!!) per avallare la tua tesi. E' possibile che la tecnologia Burnproof sia migliore in alcuni masterizzatori, mentre in altri sia sprecisa, non lo si puo' dire con certezza, ci sono molteplici variabili in gioco, il burn proof e' l'ultima spiaggia, ma non puo' fare miracoli come saprai bene, o magari peggio, c'e' la possibilita' che alcuni dvd writer abbiano dei problemi reali di progettazione che nella masterizzazione dei supporti possano trovare problemi, problemi presentatisi troppo tardi, unica contromisura un buffer maggiore di memoria.
La qualita' costruttiva di un Plextor e' sicuramente migliore di quella di un Sanyo, quindi la qualita' la si paga talvolta a caro prezzo, nulla toglie che il Sayo sia un buon prodotto per masterizzare.
Invece di scannarci tra di noi, dovremmo contattare la Plextor e le altre case produttricidi dvd writer per farci spiegare sinceramente perche' diavolo solo due produttori usano un buffer di 8 mega, mentre tutti gli altri ne usano 2 di mega :rolleyes: :confused: :) !!!
byezzz
MultiLayerGuy
16-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da luckye
Scusa ma il btc ho sentito da chi l'ha comprato che è forse la più grande trtuffa che c'è ultimamente in vendita.
Ok kmq per il discorso generale.....anche se secondo me vi ostinate a dire che 8Mb e 2Mb non cambia nulla....ma scusa mettiamo che mi fido di quello che dici....ma ti chiedo allora...
ma perchè 2Mb non cambia nulla contro 8 ????
Io il post di prima facevo affermazioni e davo motivazioni....ma forse la gente le cose le spara un pò così a caso......
Fidati che 2MB e 8MB non sono la stessa cosa, si continua a ripetere che la differenza non è molta in quanto con le attuali protezioni dall' underrun del buffer è difficile che si verifichi un blocco in scrittura, tuttavia ogni volta che tali "accorgimenti" entrano in funzione possono causare delle difficoltà di lettura del supporto stesso.
La differenza quindi esiste, solo che si suppone che in normali condizioni non se ne debba far uso (io quando masterizzo anche se ho 8MB di buffer sono sempre al 98/99%) non sono mai sceso sotto il 96% in vita mia che ricordi.
FiorDiLatte
16-11-2003, 14:08
Non esiste una singola generazione di protezioni contro il buffer underrun, ma bensi' varie. Questo stratagemma pian piano si e' evoluto, magari cosi' tanto, che gli ingegneri della Plextor, Pioneer, Nec, ecc. hanno deciso che soli DUE mega di buffer sono piu' che sufficienti per essere al sicuro da eventuali problemi di buffer underrun.
Se leggessi meglio la recensione del nuovo dvd±r Plextor capiresti che questo prodotto e' molto piu' completo del Sanyo, e come caratteristiche tecniche non e' secondo a nessuno.
Ma se una persona vuole un masterizzatore dvd che masterizzi bene film, giochi per la ps2 e x-box, qualsiasi masterizzatore va bene, pur usando supporti di marca http://www.necd.de/software/1053_Medialist_ND-1300A.pdf , non supporti infimi come i Princo e compagnia bella.
byezzz
FiorDiLatte
16-11-2003, 14:15
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Fidati che 2MB e 8MB non sono la stessa cosa, si continua a ripetere che la differenza non è molta in quanto con le attuali protezioni dall' underrun del buffer è difficile che si verifichi un blocco in scrittura, tuttavia ogni volta che tali "accorgimenti" entrano in funzione possono causare delle difficoltà di lettura del supporto stesso.
La differenza quindi esiste, solo che si suppone che in normali condizioni non se ne debba far uso (io quando masterizzo anche se ho 8MB di buffer sono sempre al 98/99%) non sono mai sceso sotto il 96% in vita mia che ricordi.
Secondo me non cambia nulla da 2 a 8 Mega di buffer quando scrivi a 5 mega al secondo, se avviene lo svuotamento del buffer, ormai il danno e' fatto quei 1.8 secondi non possono fare la differenza, la potrebbero fare se gli ingegneri progettisti saprebbero dell'esistenza di un eventuale problema che potrebbe affliggere le loro unita' dvd±r.
byezzz
ps= ho scritto alla Plextor vediamo cosa mi rispondono, riguardo alla mancanza sul loro nuovo dvd-writer di un buffer di memoria di 8 mega. :muro: :cool:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Non esiste una singola generazione di protezioni contro il buffer underrun, ma bensi' varie. Questo stratagemma pian piano si e' evoluto, magari cosi' tanto, che gli ingegneri della Plextor, Pioneer, Nec, ecc. hanno deciso che soli DUE mega di buffer sono piu' che sufficienti per essere al sicuro da eventuali problemi di buffer underrun.
Se leggessi meglio la recensione del nuovo dvd±r Plextor capiresti che questo prodotto e' molto piu' completo del Sanyo, e come caratteristiche tecniche non e' secondo a nessuno.
Ma se una persona vuole un masterizzatore dvd che masterizzi bene film, giochi per la ps2 e x-box, qualsiasi masterizzatore va bene, pur usando supporti di marca http://www.necd.de/software/1053_Medialist_ND-1300A.pdf , non supporti infimi come i Princo e compagnia bella.
byezzz
MA C@ZZ@ MA HAI LETTO IL MIO POST ??
CASPITA BRAVO.......E' MEGLIO IL PLEXT DEL SANYO CHE INTENDITORE.
[tratto dal mio post.....]
"guarda che burn-proof è una delle tecnologie di protezione dallo svuotamente del buffer come anche justlink e seamlesslink in pratica è un chip. Vien da sè che se un masterizzatore ha il burn-proof si comporta in modo identico a un altro con burn-proof"
Tu davvero pensi che plextor si faccia dasola il burnproof ??
guarda che compra esattamente le stesse cose degli altri.....quindi il plex ha esattamente lo stesso chip di burn-proof che hanno gli altri (a parità di versione) e posso affermare che non è neanche il migliore che risulta invece essere il seamlesslink!
Discorso diverso per le tecnologie proprietarie come varirec ect.
Scusate ma quando la gente gira sempre intorno alle stesse cose senza leggere il 3D dopo un pò mi incavolo.
E' kmq la superiore qualità dei plex non è nell'eletronica (bene o male uguale su tutti i masterizzatori) ne nei chip che kmq compra da terze parte perchè sapete cosa fa la plextor vero ???
Non fa eletronica....E' LA PIU GRANDE AZIENDA MONDIALE DI MOTORI PASSO/PASSO e indovinate da cosa dipende la precisione del laser e in genere dalla scrittura ???
Bravi! Avete indovinato.....
FiorDiLatte
16-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da luckye
MA C@ZZ@ MA HAI LETTO IL MIO POST ??
CASPITA BRAVO.......E' MEGLIO IL PLEXT DEL SANYO CHE INTENDITORE.
[tratto dal mio post.....]
"guarda che burn-proof è una delle tecnologie di protezione dallo svuotamente del buffer come anche justlink e seamlesslink in pratica è un chip. Vien da sè che se un masterizzatore ha il burn-proof si comporta in modo identico a un altro con burn-proof"
Tu davvero pensi che plextor si faccia dasola il burnproof ??
guarda che compra esattamente le stesse cose degli altri.....quindi il plex ha esattamente lo stesso chip di burn-proof che hanno gli altri (a parità di versione) e posso affermare che non è neanche il migliore che risulta invece essere il seamlesslink!
Discorso diverso per le tecnologie proprietarie come varirec ect.
Scusate ma quando la gente gira sempre intorno alle stesse cose senza leggere il 3D dopo un pò mi incavolo.
E' kmq la superiore qualità dei plex non è nell'eletronica (bene o male uguale su tutti i masterizzatori) ne nei chip che kmq compra da terze parte perchè sapete cosa fa la plextor vero ???
Non fa eletronica....E' LA PIU GRANDE AZIENDA MONDIALE DI MOTORI PASSO/PASSO e indovinate da cosa dipende la precisione del laser e in genere dalla scrittura ???
Bravi! Avete indovinato.....
Beh, se la Sanyo vuol risparmiare sui motorini passo/passo non e' mica colpa mia :D ;) , se ti VUOI sentir dire che hai fatto un ottimo acquisto, beh te lo dico io:
BRAVO, HAI FATTO UN OTTIMO ACQUISTO!! SEI IL MIGLIORE!! :D :)
Contento!! ;) :)
A 139,00 €uro ivati il tuo masterizzatore e' un ottimo affare, ma se delle persone vogliono aspettare delucidazioni maggiori, o magari l'evolversi della situazione (vedi Pioneer DVR-A07, Plextor PX-708A, Sanyo BPDV3, ecc.), non puoi darci torto, no!?
:O
byezzz
MultiLayerGuy
16-11-2003, 14:34
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Secondo me non cambia nulla da 2 a 8 Mega di buffer quando scrivi a 5 mega al secondo, se avviene lo svuotamento del buffer, ormai il danno e' fatto quei 1.8 secondi non possono fare la differenza, la potrebbero fare se gli ingegneri progettisti saprebbero dell'esistenza di un eventuale problema che potrebbe affliggere le loro unita' dvd±r.
byezzz
ps= ho scritto alla Plextor vediamo cosa mi rispondono, riguardo alla mancanza sul loro nuovo dvd-writer di un buffer di memoria di 8 mega. :muro: :cool:
Il fatto non è tanto a quale velocità scrivi, ma quanto la tua CPU può dar fastidio alla masterizzazione... mi spiego meglio, nonostante il DMA renda bassissimo l'utilizzo della CPU essa cmq svolge un ruolo basilare... quella % che utilizza potrebbe per un attimo essere abbattuta da un altro processo con maggior priorità-
Qui si tratta di frazioni di secondo ricordalo, non vuol dire un'ora... beh con 8MB di buffer (che chiaramente costano molto di più di 2) si può evitare proprio in circostanze di questo tipo che si ricorra al SW di protezione dall'underrun.
Poi se ti fa più comodo pensare che mettano tutti 2MB perchè non serve ok, ma ricorda sempre il fattore "costi" ... altrimenti potrebbero per lo stesso motivo mettere 64MB di buffer... tanto è uguale giusto??? :muro: :sofico:
Batallo12
16-11-2003, 14:43
rispondo all'amico fiordilatte riguardo ps2 princo e software vari:
dunque la PS2 è una V5
la modifica che vi ho applicato è una Magic 3.1 originale a 23 punti di saldatura
per i quixo non so, ma i Princo, se masterizzati bene, me li legge TUTTI senza rallentamenti, indecisioni o scatti
(tanto per intenderci anche cd masterizzati acquistati per strada o bancarelle riesce a leggerli)
lo stesso accade su altre ps2 stessa versione stessa modifica che ho fatto applicare per conto di miei amici
per masterizzare film uso Nero 5.5.10.50
per backup giochi ps uso anche io Alcohol 120%
quanto al buffer 2 mega contro 8 mega
sicuramente avere 6 mega in più non fa schifo, anzi, tuttavia non mi è mai capitato NEMMENO UNA VOLTA che il buffer indicato da nero scendesse sotto il 90% scrivendo a 4x. nemmeno aprendo Dreamweaver, Outlook e Photoshop insieme...
Per finire: se utilizzate ottimi supporti (ritek verbatim e tdk) potrete usare tranquillamente OGNI masterizzatore DVD presente sul mercato, tranne il BTC che in effetti ha proprio dei grandi problemi anche su supporti di qualità
altrimenti Nec Toshiba Teac Pioneer Lite On Plextor ecc ecc..sono tutti alla pari e scrivono in maniera più che buona
pace e bene e state tranquilli
(sembriamo tornati ai tempi PCisti contro Amighisti ehhehe)
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Beh, se la Sanyo vuol risparmiare sui motorini passo/passo non e' mica colpa mia :D ;) , se ti VUOI sentir dire che hai fatto un ottimo acquisto, beh te lo dico io:
BRAVO, HAI FATTO UN OTTIMO ACQUISTO!! SEI IL MIGLIORE!! :D :)
Contento!! ;) :)
A 139,00 ?uro ivati il tuo masterizzatore e' un ottimo affare, ma se delle persone vogliono aspettare delucidazioni maggiori, o magari l'evolversi della situazione (vedi Pioneer DVR-A07, Plextor PX-708A, Sanyo BPDV3, ecc.), non puoi darci torto, no!?
:O
byezzz
non cercavo di fare ironia (visto che ovvio che l'ho già comprato) ma e per uno sprovveduto che viene quì per informarsi,rischia di prendere le tue castronerie come vere.
Tu non avevi postato parlando di aspettare.....o per un giudizio.
Hai espresso delle affermazioni,spesso insensate e infondate,non hai domandato....e allora a che scopo ??
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Invece di scannarci tra di noi, dovremmo contattare la Plextor e le altre case produttricidi dvd writer per farci spiegare sinceramente perche' diavolo solo due produttori usano un buffer di 8 mega, mentre tutti gli altri ne usano 2 di mega :rolleyes: :confused: :) !!!
byezzz
Ovvio per risparmiare :rolleyes:
Direi che il problema è piuttosto sentito da chi ha cpu e dischi non particolarmente veloci.
Sfido con un Hd da 10Mb/s e un dvd 4x a non fare un grande utilizzo di un buffer da 8Mb.
Oppure chi vuole continuare ad usare il pc mentre masterizza.
Ovvio se poi abbiamo tutti configurazioni allo stato dell'arte è una garanzia in più.
Per me rimane segno di una "qualità" sopra la media....anche perchè non e una caratteristica che un novello spulcia.....
Poi ognuno la pensa un pò come vuole.
fior di latte <quoto>ma bensi' </quoto>....ma lol!!
Originariamente inviato da Batallo12
quanto al buffer 2 mega contro 8 mega
sicuramente avere 6 mega in più non fa schifo, anzi, tuttavia non mi è mai capitato NEMMENO UNA VOLTA che il buffer indicato da nero scendesse sotto il 90% scrivendo a 4x. nemmeno aprendo Dreamweaver, Outlook e Photoshop insieme...
Ovvio i normali software utilizzano la ram com buffer per la masterizzazione.......
Diciamo che le case con i 2Mb hanno trovato un buon rapporto (x loro) costo/prestazioni forse anche per merito dei buffer in ram.....
MultiLayerGuy
16-11-2003, 15:31
Insomma da sempre da che mondo e mondo la cache non fa male anzi... sia sulle CPU che sugli HDD che sulle unità ottiche "melius est abbundare quam deficere" :sofico:
E' altresì chiaro che costa... e non poco!!!
Poi in quale % venga utilizzata e in quali situazioni possa servire sappiamo tutti quanti che la casistica è la più disparata.
Di certo converrete che come taglio 2MB viene utilizzato solo perchè prodotto in larga scala e quindi meno costoso.
Come già sta succedendo per gli HDD che si stanno convertendo lentamente a 8MB sono sicuro che la stessa cosa accadrà alle unità ottiche mano mano che aumenterà la velocità di masterizzazione su DVD.
Considerate che i costi si abbattono solo così... aumentando la produzione di un singolo chip.
Quindi ha senso dire che "serve a poco e limitatamente a pochi casi", ma non ha significato dire "non serve a nulla" solo perchè non la si possiede o addirittura attribuire all' unità scarsa qualità... semmai è il contrario!!!
EDIT: è chiaro che ogni SW emula il buffer tramite la RAM, ma la velocità è decisamente inferiore e a mio avviso serve molto a poco. Poi come emulazione è decisamente mal attuata.
Maxtor poco tempo fa ha dato prova che emulando seriamente il buffer (quindi riservando in modo esclusivo un quantitativo di RAM) si ottengono prestazioni decisamente migliori... (grazie, ma a questo punto si sta ritornando al buon vecchio RAMDRIVE tanto snobbato dopo la fine di OS 9x !!!) .
lollapalooza
16-11-2003, 16:37
Originariamente inviato da dnarod
al liteon sulla affidabilita quando si masterizzano film?? io credo che il tx col buffer da 8 mega sia un attimino piu sicuro per copiare films.......no?
Il buffer è praticamente irrilevante: oggi tutti i masterizzatori hanno la tecnologia BURNProof (o simile)... quindi non cambia niente.
Il problema a questo punto è solo dei supporti... e della loro compatibilità.
Originariamente inviato da lollapalooza
Il buffer è praticamente irrilevante: oggi tutti i masterizzatori hanno la tecnologia BURNProof (o simile)... quindi non cambia niente.
Il problema a questo punto è solo dei supporti... e della loro compatibilità.
cambia cambia se leggete..........
lollapalooza
16-11-2003, 16:42
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ehm, si'!!! I dvd-ram sono fondamentali vengono letti da tutti i lettori stand alone in commercio ;) :p !!
No... ma per chi vuole usare il masterizzatore non solo per fare i film il DVD-RAM è qualcosa di estremamente interessante...
E' pur sempre un supporto che si può usare come un Hard Disk...
Quella dei dvd-ram e' solo una caratteristica in piu', ma di certo non puo' invogliare l'acquirente piu' di tanto per l'acquisto dell'LG
Bè... come no...
Se per 133 euro prendo un masterizzatore che supporta anche i DVD-RAM, e per 136 ne prendo uno che non li supporta...
Bè... prendo quello che ha una caratteristica in più...
massimo i Quixo, quest'ultimi pero' non vanno benissimo per le
Una vera schifezza anche loro... :(
lollapalooza
16-11-2003, 16:45
Originariamente inviato da FiorDiLatte
...
Riguardo al problema del buffer di memoria da 8 Mega, mentre su tutti gli altri dvd±r drive e' di 2 Megabyte soli, beh la cosa conta poco.
...
...
Quindi prima di giudicare un masterizzatore dal supporto e' meglio pensarci bene, perche' e' facile cascare nel ridicolo.
...
Pienamente d'accordo.
Lo sto dicendo dall'inizio del thread
Scusate mi dite in pvt dove lo trovate a 133 euro lg 4040???
Sempre se spediscono.
MITICO (dal sito sanyo)
http://www.digital-sanyo.com/BURN-Proof/image/HD-me.gif
LOOOOOL :D :D :D :sofico:
lollapalooza
16-11-2003, 16:50
Originariamente inviato da luckye
Quando si verifica uno svuotamento del buffer e entra in funzione
...
marcata e non si scrive nell'identica zona nella quale era iniziata ...
PPss. Informiamoci prego prima di fare disinformazione.... :muro:
Tutto vero...
Ma è anche vero che con le prime versioni dei Burn Proof (e simili) tra la fine della scrittura e l'inizio della scrittura successiva il gap era abbastanza marcato.
Con le versioni nuove (ed oggigiorno è da parecchio che queste tecnologie si sono affermate) il gap è praticamente inesistente...
E generalmente quando i film scattano nei lettori da casa è perché i supporti fanno schifo (Princo, Quixio, ecc.) e i lettori hanno difficoltà a leggerli... ma le difficoltà ci sarebbero state anche masterizzando a 1x e senza nessun buffer underrun occorso...
L'importante è usare supporti di qualità...
Batallo12
16-11-2003, 16:55
Originariamente inviato da luckye
MITICO (dal sito sanyo)
LOOOOOL :D :D :D :sofico:
io amo i giapponesi ed i pubblicitari della Sanyo!
e Mr. DVD è un bastardo, sono tentato di rivendere il mio Pioneer e tornare a difendere il povero Cd-R!
:D :D :D
Originariamente inviato da lollapalooza
Tutto vero...
Ma è anche vero che con le prime versioni dei Burn Proof (e simili) tra la fine della scrittura e l'inizio della scrittura successiva il gap era abbastanza marcato.
Con le versioni nuove (ed oggigiorno è da parecchio che queste tecnologie si sono affermate) il gap è praticamente inesistente...
E generalmente quando i film scattano nei lettori da casa è perché i supporti fanno schifo (Princo, Quixio, ecc.) e i lettori hanno difficoltà a leggerli... ma le difficoltà ci sarebbero state anche masterizzando a 1x e senza nessun buffer underrun occorso...
L'importante è usare supporti di qualità...
si ma forse dimenticate che....
The word 'BURN-Proof' is a Trademark of SANYO Electric Co., Ltd.
lollapalooza
16-11-2003, 16:59
Originariamente inviato da raph45
Scusate mi dite in pvt dove lo trovate a 133 euro lg 4040???
Sempre se spediscono.
L'URL del negozio è stato postato diverse volte in questo thread...
Basta fare una ricerca, se non vuoi leggerti tutte le pagine.
Comunque il negozio si chiama it-point
Originariamente inviato da lollapalooza
L'URL del negozio è stato postato diverse volte in questo thread...
Basta fare una ricerca, se non vuoi leggerti tutte le pagine.
Comunque il negozio si chiama it-point
Grazie, ma non spediscono??? Mi pare di capire che si deve andare prima in negozio a versare un anticipo, è così???
Io sto abbastanza lontano da Roma dove stanno loro.
A chi dovesse interessare il sanyo ho trovato questo interessante link...il lettore è quello !!!
IL LETTORE E' IL DD0203
LINK (http://www.optorite.com/products.htm)
IL DD0401 E' QUELLO 8X....
Writing Speed:
Media
DVD+R
DVD-R
DVD+RW
DVD-RW
CD-R
CD-RW
HD-BURN
Writing
8X
4X
4X
2X
40X
24X
24X
? Read Speed:
Media
DVD-ROM
CD-RO M
HD-BURN
Reading
12X
40X
78X
CAVOLO NON SCHERZA !!!
P.s OPTORITE è l'importatore europeo dei prodotti sanyo.
lollapalooza
16-11-2003, 17:24
Originariamente inviato da raph45
Grazie, ma non spediscono??? Mi pare di capire che si deve andare prima in negozio a versare un anticipo, è così???
Io sto abbastanza lontano da Roma dove stanno loro.
Non lo so se spediscono...
Io sono andato a prenderlo di persona...
Comunque a Roma hanno due negozi (quello vicino all'IKEA è anche meno incasinato) e per i prezzi che hanno vale la pena andarci di persona...
Anche i supporti sono ad un buon prezzo.
http://www.digital-sanyo.com/BURN-Proof/image/BPsetumei3.gif
http://www.digital-sanyo.com/BURN-Proof/image/BPsetumei4.gif
MA LOOOOOL :sofico: :sofico:
Batallo12
16-11-2003, 17:45
ma questi della sanyo sono dei geni ROOOOOTFL
lo voglio anche io un sanyooo, li devo premiare ahahhaha
ma con il mount rainer non puoi usare i dvd come hd anche senza i dvd-ram?? a quel punto il tx cartella lo stesso.....c e anche da dire che io mi ostino a ritenere l lg una marchetta, ma in realta io ho da 4 anni un masterizzatore lg4x ide che non mi ha mai bruciato un cd......sono indecisissimo fra il sanyo, il liteon e l lg a sto punto.....sono tutti e 3 validi......il sanyo ha il bufferone, l lg i dvd-ram e il liteon??? mi fido per infusione divina o ha qualcosa che gli altri 2 non hanno???
P.s ho scoperto unan cosa interessante....
We provide the fastest CD-R/RW drives in the world.
But?our drive are sold in the market only under the OEM brand. So, please ask each store whether they have our drive when you want to purchase Sanyo drive.
Quindi la sanyo non vende per conto proprio.
Se si vuole un sanyo bisogna appunto rivolgersi alla tx-traxdata oppure alla Optorite che non ho proprio idea di dove potete trovarlo.
io pero da un auchan laltro giorno ho visto su un tavolo dei commessi un cartello "mast dvd sanyo 139 euro"....al che mi sono molto incuriosito e ho chiesto.....ma mi han detto che li avevano finiti.........io pero non mi ricordo di aver mai visto quel masterizzatore (e lo frequento parecchio quel supermercato, e sotto casa mia!!!)........il mistero si infittisce???
Biancaneve
16-11-2003, 18:34
Domanda stupida ma se faccio un dvd-R o DVD+R con un masterizzatore DVD riesco poi a leggerlo sul mio lettore DVD lition 165H?
:rolleyes:
Batallo12
16-11-2003, 19:08
i dvd-rom leggono anche le frittelle :cool:
Originariamente inviato da Biancaneve
Domanda stupida ma se faccio un dvd-R o DVD+R con un masterizzatore DVD riesco poi a leggerlo sul mio lettore DVD lition 165H?
:rolleyes:
i - è quasi sicuro per i + dovresti guardare ad esempio con nero info tool
Biancaneve
16-11-2003, 19:41
Con nero info tool sembra che non riucirei a leggere i DVD+R e DVD+RW, questo sarebbe un problema, non è che aggiornando il il firmware cambi qualcosa? o adesso ho il CHOU
X chi vuole davvero kiarirsi un po' le idee, puo' andare su questo sito : www.dvdrhelp.com alla sezione masterizzatori.
L'unica pecca e' ke e' in inglese, ma x il resto vi assicuro ke e' il migliore.
X ogni masterizzatore(e ci sono proprio tutti), sono riportati centinania di pareri di utenti che REALMENTE LO POSSIEDONO, e le varie prove su tutti i supporti economici e non, ecc. ecc.
Ad esempio li, x ki non si fida dei poki giudizi dati su questo forum, troverete notizie esaurienti, ottime e rassicuranti sul sanyo/tx/optorite.
Guardate ka la sanyo non e' affatto una marketta sconosciuta ke utilizza componenti di scarsa qualità!
Magari qui in italia e' poko conosciuto poike' e' stato importato solo da poco, ma in usa ed europa e' diffusissimo gia' da tempo, e riscuote pareri entusiastici nella quasi totalita' dei casi(dico quasi solo x non sembrare di parte, poike' non ho nessun interesse a spingere verso una data marca).
ciao
infatti il tx(sanyo) è gia mio, solo che ancora non lo sa:D
davestas
16-11-2003, 20:58
SALVE RAGAZZI UN CONSIGLIO PER FAVORE, dato che non ho la pasienza di leggere tutti post, dato che sto allestendo io nuovo pc soprattutto per uso videoludico(al 95% la solita accoppiata 2500+ barton - Nforce2) volevo chiedervi se conviene acquistare queste periferiche "all in one" tipo Il Pioneer A06(180€) oppure Plextor 708A(300€) . Quali sono I PRO E I CONTRO in termini di sfruttamento delle risorse delle cpu (dovrebbe essere un vantaggio o sbaglio) e riguardo le prestazioni? O è meglio orientarsi verso la normale scelta di periferiche diverse?
AIUTO , DATEMI UN CONSIGLIO!
GRAZIE
scusa quali sarebbero le periferiche all in one???
Originariamente inviato da Biancaneve
Domanda stupida ma se faccio un dvd-R o DVD+R con un masterizzatore DVD riesco poi a leggerlo sul mio lettore DVD lition 165H?
:rolleyes:
Si ho io quel lettore, anche se x ora ho provato dvd+r dvd-r e dvd+rw :)
FiorDiLatte
16-11-2003, 22:35
Originariamente inviato da Batallo12
rispondo all'amico fiordilatte riguardo ps2 princo e software vari:
pace e bene e state tranquilli
(sembriamo tornati ai tempi PCisti contro Amighisti ehhehe)
..........e tu cos'eri dei due?
byezzz
Batallo12
16-11-2003, 22:47
al tempo ero amighista ;)
Originariamente inviato da Batallo12
al tempo ero amighista ;)
Amiga 4ever.....o meglio commodore...... mio zio ci lavorava quanta roba ha portato fuori.....dal CD-TV al CD32, amiga 600,1200,500 espansioni,picasso,a4000 cavolo che roba......
P.s è molto ot ma linko il mio workbench
mio work (http://members.xoom.virgilio.it/luckye/amiga.jpg)
lucky non funzia il link!!!!
Originariamente inviato da dnarod
lucky non funzia il link!!!!
http://members.xoom.virgilio.it/luckye/amiga.jpg
Prova e che xoom fa un pò schifo (tanto pò)
Batallo12
17-11-2003, 00:23
amico dnarod
devi semplicemente copiare ed incollare il link sul tuo browser
vedrai che funzionerà subito
bellissimo luckye, un workbench davvero favoloso!!!
amiga sempre nel cuore :smack:
FiorDiLatte
17-11-2003, 02:00
Originariamente inviato da luckye
http://members.xoom.virgilio.it/luckye/amiga.jpg
Prova e che xoom fa un pò schifo (tanto pò)
Quel file manager e' per caso Directory Opus? Sapete che esiste anche per PC http://www.gpsoft.com.au !!!
byezzz
FiorDiLatte
17-11-2003, 02:08
Originariamente inviato da davestas
SALVE RAGAZZI UN CONSIGLIO PER FAVORE, dato che non ho la pasienza di leggere tutti post, dato che sto allestendo io nuovo pc soprattutto per uso videoludico(al 95% la solita accoppiata 2500+ barton - Nforce2) volevo chiedervi se conviene acquistare queste periferiche "all in one" tipo Il Pioneer A06(180€) oppure Plextor 708A(300€) . Quali sono I PRO E I CONTRO in termini di sfruttamento delle risorse delle cpu (dovrebbe essere un vantaggio o sbaglio) e riguardo le prestazioni? O è meglio orientarsi verso la normale scelta di periferiche diverse?
AIUTO , DATEMI UN CONSIGLIO!
GRAZIE
AllInOne!? :confused:
Il Pioneer ed il Plextor non fanno pizzette e focaccine, forse il Sanyo con 8 mega di buffer, ci riesce!! :cool: :D :D
A parte gli scherzi!! Che relazione c'e' tra queste periferiche AllInOne e lo sfruttamento della cpu?
Poi queste "normali" periferiche diverse, che cosa sono? :confused:
Ti ricordo che l'abusare di sostanze stupefacenti e' pericoloso, i neuroni ne risentono, forse sei ancora in tempo per smettere!? :D :) :cool: ;)
byezzz
FiorDiLatte
17-11-2003, 02:29
Originariamente inviato da luckye
si ma forse dimenticate che....
The word 'BURN-Proof' is a Trademark of SANYO Electric Co., Ltd.
http://www.musicplace.it/articoli.asp?ID=184
byezzz
FiorDiLatte
17-11-2003, 02:33
Ed ancora:
http://www.ricoh.co.jp/cd-r/e-/e_asia/justlink/justlink_05.html
ribyezzz
lollapalooza
17-11-2003, 08:21
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ed ancora:
http://www.ricoh.co.jp/cd-r/e-/e_asia/justlink/justlink_05.html
ribyezzz
Non hai fatto altro che confermare quello che dicevo io :-)
Il bufferone è pressoché inutile...
Kola_Gurra
17-11-2003, 08:24
ora faccio un sondaggio per vedere la gente che mast ha comprato...così facciamo almeno un pelo di ordine in più
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ed ancora:
http://www.ricoh.co.jp/cd-r/e-/e_asia/justlink/justlink_05.html
ribyezzz
Cose ovviamente già dette nei post che ho scritto.....ma non vi annoiate a vedere scritte sempre le stesse cose ?
ma se uno ne ha gia parlato xè continuate con i copia/incolla ??
sarà mica che non leggete il post ?
Poi tutti articoli vecchi......ormai le cose sono cambiate.
Il mio master ha il just-link il dvd lil burn....
(burn-proof)
Gap zero is realized at last!
Now, regarding CRD-BP4 and CRD-BP1400P as the main topic, we have succeeded in eliminating a non-recorded part in a connection point by reviewing of APC circuit. (Please forgive my waiving a detailed technical explanation.
However, if I can explain it simply, we devised the APC control so that normal record power can be outputted simultaneously with the start of the recording.)
This is RF signal waveform when BURN-Proof works at 16x record speed. Can you find where is connection point ?
http://www.digital-sanyo.com/BURN-Proof/image/tips2-1.gif
Rimango tuttavia che è meglio avere il buferone che fare entrare sti sistemi in gioco......
Sapete vero che con il burn-proof o quello che volete voi se il disco sta troppo in pausa viene masterizzato con un bel buco vero ? provate a masterizzare al volo da un cd che si legge male.....vediamo quando entra in pausa la masterizzazione se non riescea riprendere celermente......
E infine un bel gap........
http://www.digital-sanyo.com/BURN-Proof/image/tips1e-3.gif
Mi arriva il PLEXTOR DVDR PX-708A a 210€ ... mi sembra buono!
;)
Originariamente inviato da GDM
Mi arriva il PLEXTOR DVDR PX-708A a 210? ... mi sembra buono!
;)
Infatti è un ottimo e accessibile prezzo !!
per quanto mi riguardava ho cercato di dare un occhiata in torno.....e sempre x quanto mi riguarda non ho trovato motivato spendere 70euro in più per comprare un plex confronto a quello che poi ho comprato.
FiorDiLatte
17-11-2003, 09:19
Originariamente inviato da lollapalooza
Non hai fatto altro che confermare quello che dicevo io :-)
Il bufferone è pressoché inutile...
Ma infatti e' quello che sto a dire pure io!! ;)
Se quei masterizzatori con 8 MB di buffer, non hanno la capacita' tecnica di fornire dati in maniera lineare all'ottica, beh, e' giusto metterci una pezza con questa memoria a tampone.
Pero' dando anche il beneficio del dubbio agli altri, e' possibile che quei 6 Mega in piu' siano li' per dare un flusso di dati perfettamente continuo al dvd±r writer, anche se mi sembra strano che il Sanyo essendo economico, dia questa caratteristica in piu'. :rolleyes:
byezzz
FiorDiLatte
17-11-2003, 09:34
Originariamente inviato da GDM
Mi arriva il PLEXTOR DVDR PX-708A a 210€ ... mi sembra buono!
;)
Aspetta ti do il mio indirizzo, mandane uno anche a me :D :sofico: :cool: !!
byezzz
FiorDiLatte
17-11-2003, 09:39
Originariamente inviato da luckye
Infatti è un ottimo e accessibile prezzo !!
per quanto mi riguardava ho cercato di dare un occhiata in torno.....e sempre x quanto mi riguarda non ho trovato motivato spendere 70euro in più per comprare un plex confronto a quello che poi ho comprato.
Non hai trovato motivo!? Di anzi che hai voluto risparmiare degli €uro ;) :D , perche' il motivo c'e', avresti avuto un Plextor, se non hai mai avuto un Plextor non puoi capire!!! :) Fidati!! :)
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Non hai trovato motivo!? Di anzi che hai voluto risparmiare degli ?uro ;) :D , perche' il motivo c'e', avresti avuto un Plextor, se non hai mai avuto un Plextor non puoi capire!!! :) Fidati!! :)
byezzz
No guarda rimango della mia idea.
Non ho mai avuto un Plextor perchè non ne ho mai trovato motivo.
E' come confrontare una ferrari e una lotus...non avrò l assistenza e il colore rosso ne stupirà gli amici ma è kmq una fuoriserie.
Ho sempre scartato il massimo (plextor) e il minimo (btc).
la mia fascia è lg,pio,sanyo.......
IMHO naturalmente !
lollapalooza
17-11-2003, 10:40
Originariamente inviato da luckye
Gap zero is realized at last!
...
Quindi confermi anche tu che ormai la tecnologia di questi sistemi è matura...
Rimango tuttavia che è meglio avere il buferone che fare entrare sti sistemi in gioco......
E perché mai?
Visto che il gap è zero (o pressocché zero)...
Sapete vero che con il burn-proof o quello che volete voi se il disco sta troppo in pausa viene masterizzato con un bel buco
Ma perché.... o 10 minuti o 2 secondi non cambia niente ai fini del gap che si crea...
Il disco continua sempre a girare quando la masterizzazione si ferma... a questo punto è indifferente se fa 100 giri o 10.000 o 50.000...
Mi sembra davvero pazzesco ke qui qualcuno continui a dire ke i master. con buffer di 8mb hanno tale buffer solo x colmare lacune dei componenti!!!!!!!!
Pur di non ammettere ke questa sia una caratteristika positiva, c'e' gente disposta ad arrampicarsi sugli specchi :mc:
Guardate ke 8 mb di buffer rispetto ai 2 standard sono una peculiarita' notevole e non indifferente nella buona riuscita delle copie, specie se si lavora in multitasking.
Per il resto , x fugare i vostri dubbi sulla bonta' del sanyo/optorite(ke non e' affatto n master. economico, infatti costa come i pio/lg/teac e compagnia varia, a parte offerte particolari del momento) vi rimando al sito da me precedentemente postato www.dvdrhelp.com
ciao
Originariamente inviato da lollapalooza
Quindi confermi anche tu che ormai la tecnologia di questi sistemi è matura...
E perché mai?
Visto che il gap è zero (o pressocché zero)...
Ma perché.... o 10 minuti o 2 secondi non cambia niente ai fini del gap che si crea...
Il disco continua sempre a girare quando la masterizzazione si ferma... a questo punto è indifferente se fa 100 giri o 10.000 o 50.000...
Certo che è matura ma sono sistemi di protezione in caso di emergenza.....e come se uno va a sbattere tanto ha gli airbag e la tecnologia funziona......
Parlo di buco nel supporto.
Se vuoi metto un princo e ti faccio vedere come viene dopo ripetuti tentativi......anzi mò lo faccio.
Perchè il laser si spegne...fin quì tutto bene.
Il problema e che se i dati non arrivano per qualche ragione (cd rovinato di cui sopra) il disco non può aspettare in eterno.....spero sia chiaro ! Ogni tanto il laser ricalibra,ricalibra,ricalibra,ricalibra 20volte nello stesso posto con il suo bel laserino a 300° e indovina ?? fa un buco nel substrato..........
Originariamente inviato da giu75
Mi sembra davvero pazzesco ke qui qualcuno continui a dire ke i master. con buffer di 8mb hanno tale buffer solo x colmare lacune dei componenti!!!!!!!!
Pur di non ammettere ke questa sia una caratteristika positiva, c'e' gente disposta ad arrampicarsi sugli specchi :mc:
Guardate ke 8 mb di buffer rispetto ai 2 standard sono una peculiarita' notevole e non indifferente nella buona riuscita delle copie, specie se si lavora in multitasking.
Per il resto , x fugare i vostri dubbi sulla bonta' del sanyo/optorite(ke non e' affatto n master. economico, infatti costa come i pio/lg/teac e compagnia varia, a parte offerte particolari del momento) vi rimando al sito da me precedentemente postato www.dvdrhelp.com
ciao
A me pare che la questione del buffer sia abbastanza irrilevante se il mast. funziona non vedo quale sia il problema.
Non è mica un hd dove il buffer aumenta la performance, qui serve solamente a garantire l'afflusso di dati costante.
Se un mast necessità di 8mb di buffer per funzionare correttamente non è ne un pregio ne un difetto, l'importante è che funzioni bene.
La logica, il sw, l'hw sono differenti per ogni marca (a parte ovviamente quelli rimarchiati), a causa di scelte progettuali differenti.
L'unico modo di valutare il prodotto in questo caso è provarlo e basta.
Infatti ... nonostante scriva a 8x (quindi si parla di più di 10mb al secondo se non erro), il plextor ha solo 2mb di buffer.....
davestas
17-11-2003, 11:21
Originariamente inviato da dnarod
scusa quali sarebbero le periferiche all in one???
QUELLE che leggono e masterizzano cd e dvd.........
Scusate ma in gergo come si chiamano?:D :D :D :D
Cmq è un GRAN CASINO, NON SO DAVVERO CAOSA COMPRARE PER IL MIO PC NUOVO( e se ne ho davvero bisogno).....:D :D :D :D
...e le ho lette tutte......:cry: :cry:
...si riesce a tirare una somma?
insomma...io ho il favoloso....BTC...:mc: :mc: ....ed a giorni lo riporto indietro per farmene dare una altro modello....
ma dopo aver letto tutte queste pagine....(le ultime 3 solo di buffer!!!!!!!!)...i dubbi cmq rimangono...
LG....
LiteOn....
Pio 106....
...e visto che sono tutti allo stesso prezzo....ancora più inceciso....
io sinceramente andrei sul pio...considerando che ,correggetemi se sbaglio,...è quello che ha più mast. dvd alle spalle....quindi indubbiamente ...molta esperienza nel settore specifico...
ma non mi sembra dispiacere nemmeno il liteon411....
premetto che a me serve solo ed esclusivamente per backup dati,divx,dvd..e masterizzare qualche cd-r/rw.....
inoltre ho bisogno di uno che abbia la migliore capacità di scrittura..visto che il mio lettore stand alone(philips 762....chi lo possiede mi contatti per favore!!!!!!!)...è abbastanza tignoso....
spero che qualche anima pia mi dedichi qualche minuto.....ed inoltre ricordo che c'è un sondaggio in corso.....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2715558#post2715558
inoltre vi chiedo la cortesia di non votare solamente,ma di postare anche la vostra esperienza personale con il masterizzatore da voi votato....come ho fatto io....
grazie....
....mi trovi perfettamente d'accordo con la scelta del PIONEER.
Fino a qualche settiman fa costava ancora + degli altri, circa30 - 40 euro in +.
Ma ormai lo trovi a 139 euro la versione bulk, quindi secondo me diventa solo una questione di preferenza.
L'unica alternativa al PIONEER dopo 29 pagine di post, a mio parere è LG non tanto per la qualità del prodotto, quanto piuttosto per il plusvalore fornito dalla possibilità di utilizzare DVD-RAM.
Gli altri LITEON - TX (Sanyo), sono sicuramente degli ottimi prodotti, ma nella mia personalissima lista dei desideri, si trovano un gradino sotto al PIONEER e all' LG, ed il loro eventuale acquisto potrebbe essere giustificato, nel mio caso specifico ovviamente, solo da una scarsa reperibilità del PIO - LG, oppure da un prezzo particolarmente aggressivo di LITEON - TX.
Fabbro76
17-11-2003, 13:13
se non posso leggere per motivi di tempo (sono al lavoro) tutto questo interessante post, ma avrei bisogno di un consiglio "secco" se così si può dire.....
Dopo che mi si è rigato un DVD della Play2 (costatomi la bellezza di 60€) ho deciso che per i giochi più belli che ho vorrei fare dei backup e gli originali tenerli dentro le custodie.
Tuttavia ho dei problemi da risolvere (e mi scuso se magari non è la sezione giusta):
Quale masterizzatore dovrei acquistare per fare delle esatte copie di backup, tenendo anche conto che non ho la play modificata (perchè non ne ho mai avuto bisogno) e che dunque li farei partire con un boot CD (come suggeritomi da qualcuno)?
Grazie!
lollapalooza
17-11-2003, 13:24
Originariamente inviato da giu75
Mi sembra davvero pazzesco ke qui qualcuno continui a dire ke i master. con buffer di 8mb hanno tale buffer solo x colmare lacune dei componenti!!!!!!!!
Non ho mai detto questo...
Però IMHO non è assolutamente indispensabile, e non è certo la discriminante che mi fa scegliere un masterizzatore rispetto ad un altro...
Guardate ke 8 mb di buffer rispetto ai 2 standard sono una peculiarita' notevole e non indifferente nella buona riuscita delle copie, specie se si lavora in multitasking.
Non mi trovi assolutamente d'accordo.
Il BURN Proof fa un lavoro eccelso... e 8 MB contro 2 MB ti danno solo 1,8 secondi di "copertura" contro i 0,45 dei 2 MB...
Il discorso era valido con i masterizzatori 4X, che all'epoca avevano 2 MB di buffer, con una copertura di circa 4 secondi...
Nei masterizzatori DVD servirebbe un buffer di 64 MB per avere una cosa simile...
scusate esistono masterizzatori DVD scsi??
Fabbro76
17-11-2003, 14:00
Originariamente inviato da Fabbro76
se non posso leggere per motivi di tempo (sono al lavoro) tutto questo interessante post, ma avrei bisogno di un consiglio "secco" se così si può dire.....
Dopo che mi si è rigato un DVD della Play2 (costatomi la bellezza di 60€) ho deciso che per i giochi più belli che ho vorrei fare dei backup e gli originali tenerli dentro le custodie.
Tuttavia ho dei problemi da risolvere (e mi scuso se magari non è la sezione giusta):
Quale masterizzatore dovrei acquistare per fare delle esatte copie di backup, tenendo anche conto che non ho la play modificata (perchè non ne ho mai avuto bisogno) e che dunque li farei partire con un boot CD (come suggeritomi da qualcuno)?
Grazie!
Nessuno sa darmi un aiuto?
:p
Originariamente inviato da Fabbro76
Nessuno sa darmi un aiuto?
:p
domanda
come fai a far partire il cd di boot se non hai la modifica???
Fabbro76
17-11-2003, 14:43
Ma da quello che mi hanno detto il Boot Loader serve proprio per non fare la mod interna.......correggetemi se sbaglio.
Originariamente inviato da Fabbro76
Ma da quello che mi hanno detto il Boot Loader serve proprio per non fare la mod interna.......correggetemi se sbaglio.
dunque se questo è un programma che compri originale ok
ma se lo scarichi e lo masterizzi su un cd non ti parte.
cmq penso ci sono originali:)
Quintiliano
17-11-2003, 16:01
:confused:
Scusate ragazzi, ma mi sa che in tutto questo parlare si è fatta un po' di confusione (almeno io sono un po' confuso...).
Dopo tutti pensieri e i pareri personali espressi, i migliori Masterizzatori dvd quali sono??
Sony??
Lite on it??
Toshiba??
LG??
Personalmente ho sentito parlare benissimo del Sony, affidabile e sicuro sulla qualità del dvd masterizzato.
LG...bhè, mi hanno seriamente consigliato di starci alla larga.
Toshiba e Lite on it mai sentito alcun parere...devo dire però che il lite on it LDW 411S ha davvero un prezzo competitivo:
- tempo di accesso 1405 m\sec.
- sistema SMART BURN & SMART X dvd-r 4x - 4x/ dvd+r 4x - 2x
- cd-r 40x 24x 40x
- buffer 2 mb
Prezzo 159,00 €!
Che ne pensate???
Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie!!!!!
davestas
17-11-2003, 16:47
IO SINCERAMENTE NON SONO GIuNTO AD UNA SCELTA ANZI.........
Vorrei solo sapere da qualche esperto ( e qui nel forum ce ne sono tanti) cosa conviene prendere, una perifericha "all in one" o no?
gente ma mi spiegate che diavolo sono le periferiche all in one?
neorunner
17-11-2003, 17:42
Visto ke si è tanto parlato dei mb del tx(sanyo) volevo solo aggiungere una cosa.
Il prossimo master dvd della sanyo ke uscirà (se continua la collaborazione con la tx) avrà le seguenti caratteristike 8x sui supporti dvd (4x sui - ) e la velocità sui cd sale da 24x a 40x!!
Mentre il buffer SCENDE da 8 a 2 mb!!!
X avere maggiori info potete vedere ki già lo vende come la optorite.
link:
http://www.optorite.com/products.htm
prodotto DD0401
Ciao da neorunner
p.s.
giusto x dire una cosa come lg supporta il dvd-ram cmq il tx hd-burn ke male non è pecca unico fatto ke i cd fatti così possono essere letti solo da questo master.
p.p.s. c'è anke un mini lista di supporti a 4x ke rullanno anke ad 8x.(cmq su cdfreaks tempo fà c'era una lista leggermente + ampia!!!....spero solo ke anke i - arrivino presto a questa velocità!!).
Ciao da neorunner
davestas
17-11-2003, 17:47
Originariamente inviato da dnarod
gente ma mi spiegate che diavolo sono le periferiche all in one?
periferica che legge e mesterizza cd e dvd, in gergo come si chiama?
davestas
17-11-2003, 18:19
forse preferite multistandard.....
Originariamente inviato da neorunner
Visto ke si è tanto parlato dei mb del tx(sanyo) volevo solo aggiungere una cosa.
Il prossimo master dvd della sanyo ke uscirà (se continua la collaborazione con la tx) avrà le seguenti caratteristike 8x sui supporti dvd (4x sui - ) e la velocità sui cd sale da 24x a 40x!!
Mentre il buffer SCENDE da 8 a 2 mb!!!
X avere maggiori info potete vedere ki già lo vende come la optorite.
Io non vorrei dire nulla.....ma se gli 8Mb li aveva il plextor ??
secondo mè tutti a osannare come la settima meraviglia.
Invece c'è l'ha solo il sanyo e il sony e al posto di rendegli merito (8Mb costano moooolto più di 2Mb) siete tutti pronti a elencare 2432423 motivi della sua inutilità.
Siete figli del marketing e plextor fà tendenza.
Non pensavo ci fossero le mode anche quì.....
meglio per chi vende.......
neorunner
17-11-2003, 18:30
Originariamente inviato da luckye
Io non vorrei dire nulla.....ma se gli 8Mb li aveva il plextor ??
secondo mè tutti a osannare come la settima meraviglia.
Invece c'è l'ha solo il sanyo e il sony e al posto di rendegli merito (8Mb costano moooolto più di 2Mb) siete tutti pronti a elencare 2432423 motivi della sua inutilità.
Siete figli del marketing e plextor fà tendenza.
Non pensavo ci fossero le mode anche quì.....
meglio per chi vende.......
Probabilmente l'intento del mio post non è arrivato.
Premettendo ke è sicuramente un punto a favore del tx avere 8mb di buffer contro i 2mb!! Mi sembra + ke ovvio.
E come dire avere 8 airbag contro 2 in una macchina è ovvio ke sono meglio 8!!
La mia voleva esser solo una constatazione sul prox modello sanyo dove anke lei scende a 2mb (ma credo principalmente x ragione di costi).
Al momento i mast ke m'interessano sono due.
Tx e lite-on!!
Con una strizzata d'occhio al plex se continua a scendere.
Ho letto ke qualcuno l'ha pagato 210€ un ottimo prezzo, ma ancora lontano da quello ke voglio spendere.....ma se x quando lo prendo dovesse costare sui 10-20€ in + dei liteon e tx ci farò sicuramente un pensierino.
Ciao da neorunner
Ho appena ordinato il liteon, scelta caduta perchè mi serviva un dvdwriter capace di sostituire completamente anche la masterizzazione di cd, e gli altri erano limitati sulle velocità, inoltre da quanto ho sentito gli iniziali problemi stanno cominciando a essere superati dall'ultimo firmware, ho già avuto liteon e so che sul supporto firmware non ha eguali.
Scusate ma per chi mastica l'inglese:
CDFREAKS ha smontato l'lg 4040,ma il pio e il liteon come sono stati trattati da cdfreaks??
Secondo questo sito a parte il plextor fuori concorso per prezzo,che risulta migliore come scrittura dvd??
Alla fine la cosa più importante è la scrittura dei dvd per un master dvd!!!!:O :D
Originariamente inviato da tommy06
Scusate ma per chi mastica l'inglese:
CDFREAKS ha smontato l'lg 4040,ma il pio e il liteon come sono stati trattati da cdfreaks??
Secondo questo sito a parte il plextor fuori concorso per prezzo,che risulta migliore come scrittura dvd??
Alla fine la cosa più importante è la scrittura dei dvd per un master dvd!!!!:O :D
Nel mio caso no, dato che non ho spazio per mettere un'altra unità e devo buttar fuori il mio lg 40x!!!:D
Cmq non è che sia stato sto gran masterizzatore quello per cd, i supporti li scriveva alle velocità che diceva lui.
-----------------------------------------
periferica che legge e mesterizza cd e dvd, in gergo come si chiama?
------------------------------------------
senza il gergo....si chiama masterizzatore.......punto. il 3d è sui mast dvd? allora si chiama masterizzatore............se fosse stato sui mast normali allora dovevi specificare.....ma se mi sento dire all in one mi immagino un pc in un bay da 5.25 :sofico: ;)
ho sentito dire che il plextor 708a ha problemini con supporti economici...è vero? intendo princo e roba varia...non che io abbia intenzione di usare i princo...ma magari saltuariamente si...fatemi sapere, thanks ;)
Originariamente inviato da rolant
scusate.... ma allora il plextor PX708A è un ottimo acquisto o no ??
perchè non ho troppa voglia di stare dietro a tutto, se questo è ottimo e copia ogni cosa a dispetto del prezzo lo prendo...
fatemi sapere :rolleyes:
E' probabilmente il migliore.
Ma se guardi il rapporto qualità/prezzo il peggiore.
Fai tu.....
lollapalooza
17-11-2003, 20:59
Originariamente inviato da raph45
Cmq non è che sia stato sto gran masterizzatore quello per cd, i supporti li scriveva alle velocità che diceva lui.
Guarda che questo lo fanno tutti i masterizzatori...
Prima di scrivere controllano la velocità massima a cui è sicuro scrivere CD sul supporto che è inserito...
Originariamente inviato da lollapalooza
Guarda che questo lo fanno tutti i masterizzatori...
Prima di scrivere controllano la velocità massima a cui è sicuro scrivere CD sul supporto che è inserito...
Non è proprio così che fa, in molti casi sono costretto a mettere velocità + basse dato che spesso arriva a una velocità e poi scende inserendo il bp, con ovvia scadente qualità di scrittura, tanto per intenderci con molti supporti certificati 40 e passa x è capace di arrivare a 26-32x per poi scendere anche a 16x!!! In realtà ho scelto il liteon perchè sui cd mi pare che sia il migliore mentre gli altri 2 (pioneer e lg) hanno gravi pecche in questo campo, il primo non masterizza bene i cd protetti, il secondo utilizza la z-clv invece di una bella p-cav. Inoltre il liteon scrive a 4x i DVD+RW contro i 2.4 degli altri 2.
MiKeLezZ
17-11-2003, 21:15
Io aspetto semplicemente che scenda di prezzo il Plextor 708.
Io sono dell'idea che o si prende il meglio o non si prende niente :cool: .
E se costa troppo, aspetto l'occasione, no problema! :sofico:
silverman2k1
17-11-2003, 21:17
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Io aspetto semplicemente che scenda di prezzo il Plextor 708.
Io sono dell'idea che o si prende il meglio o non si prende niente :cool: .
E se costa troppo, aspetto l'occasione, no problema! :sofico:
I agree with you!
:cool:
PER CHI VOLESSE COMPRARE IL SANYO/TRAXDATA MA NON ABITA VICINO A UN CARREFOUR PUO TROVARLO AL LINK : !!!!
http://www.txeurope.com/ita/products/imagesIniPages/portadasecciohardware-DVD-g.gif
LINK (http://80.17.85.90/sche_prod.php?products_id=TXDVDGALAXY4X&from=kelkoo)
Dite che è troppo grosso ??:sofico:
LOL....nooooo pero in compenso costa moooolto di piu che al carrefur......al che io domani me lo vo a comprare e comincio a masterizzare il mondo!!!!!!!!! gente ma se io mi fitto un film.......nel dvd da 4.7 ci sta il video e l audio italiano??? non e che devo usare 2 dvd per ogni film, oppure comprimere un pochino(il che implica ore e ore di compressione!)??
X dnarod :
Ma ke ore e ore di compressione??????!!!!!!!!
Stai tranquillo : inserisci il dvd col film nel drive dvd, un dvd vergine nel sanyo(magari un bel princo ke costa poco e li digerisce bene pure a 4x, gia' fatti una ventina ;) ), dopodikè, con clonedvd, o xcopyxpress, in poco + di mezzora il tuo film e' gia' bello e pronto da vedere sul tuo lettore dvd da tavolo :D
ciao
Scusa Luckye non vedo il link.....potresti metterlo più in evidenza???:D :D :D
Originariamente inviato da luckye
PER CHI VOLESSE COMPRARE IL SANYO/TRAXDATA ........
TX non è traxdata ma THINKEXTRA anche se poi la solfa non cambia
:p
per giu....
---------------------------------
Ma ke ore e ore di compressione??????!!!!!!!!
Stai tranquillo : inserisci il dvd col film nel drive dvd, un dvd vergine nel sanyo(magari un bel princo ke costa poco e li digerisce bene pure a 4x, gia' fatti una ventina ), dopodikè, con clonedvd, o xcopyxpress, in poco + di mezzora il tuo film e' gia' bello e pronto da vedere sul tuo lettore dvd da tavolo
ciao
----------------------------------
......io sapevoche i film su dvd sono sui dvd da 9 giga; questo implica che per masterizzarli uno debba prima estrarre il video e l audio italiano dai dvd e sperare che ci stia tutto su un dvd da 4.7......e i miei amici mi han detto che non sempre si ha questa fortuna......ma se tu mi dici che si smasterizzellano anche copando direttament la cosa mi confonde..............possibile che su un dvd da 4.7 ci stia uno da 9??
Kola_Gurra
18-11-2003, 07:38
ho acquistato............
UNA RIVISTA!! :D :D :D :p
si, ho comprato l'ultimo numero di iwn magazine perchè c'è una bella guida per copiare i dvd, e consigliano alcuni masterizzatori:
TDK, SONY, PIONEER, LG e IOMEGA
dicono che il sony è il top del top, il TDK è per chi vuole il top senza spendere una cifra, l'IOMEGA ne parlano bene...e segnano che costa poco (230 euro)...ma chi lo ha comprato?
e poi dicono che l'LG 4040b è il piu economico (220 euro) ma è sempre molto buono
ditemi voi..
X dnarod
Ti consiglio di leggerti un po' i molteplici topic riguardanti la masterizz. presenti sul forum.
Guarda ke i tuoi amici non sono molto informati se ti dicono certe cose! :O
Oggigiorno, basta usare programmi come clonedvd, xcopyxpress ke fanno tutto da soli, dal rippaggio(estrazione) alla compressione, alla copia , e con risultati ottimi in poco + di mezz'ora! :)
ciao
FiorDiLatte
18-11-2003, 08:39
Originariamente inviato da luckye
E' probabilmente il migliore.
Ma se guardi il rapporto qualità/prezzo il peggiore.
Fai tu.....
Non girare le carte in tavola, e diamo consigli giusti evitando pareri personali.
Il Plextor in questo momento e' il migliore come qualita'/prezzo, perche' le qualita' che ha non ce l'ha nessun masterizzatore in commercio, per ora; senza considerare che e' un Plextor!! ;) :D
Tu non hai guardato la qualita'/prezzo, hai solo pensato che il tuo Sanyo come qualsiasi altro dvd±r writer costa meno e masterizza i DVD-r e i DVD+r come il Plextor, magari non a la stessa velocita' o con la stessa precisione, ma li masterizza; quindi il rapporto che hai guardato tu prima dell'acquisto e':
"quanti soldi avevi da spendere per un dvd±r writer/cosa saresti riuscito a portarti a casa" . :D :cool: :)
Se un prodotto e' qualitativamente superiore ad un altro, questo costera' di piu', questa non e' solo una legge di mercato, ma un dato di fatto.
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Non girare le carte in tavola, e diamo consigli giusti evitando pareri personali.
Il Plextor in questo momento e' il migliore come qualita'/prezzo,
byezzz
:rolleyes:
Il Plextor costa tanto per il nome non per la qualità, ed è dimostrato dal fatto che a quanto si dice anche lui soffre di problemi di compatibilità con i supporti economici.
Se uno vuole regalare 100 euro a plextor, per me è liberissimo di farlo, ma evitiamo di dire cose non vere, peraltro senza averli nemmeno provati tali master.
FiorDiLatte
18-11-2003, 08:46
Originariamente inviato da davestas
IO SINCERAMENTE NON SONO GIuNTO AD UNA SCELTA ANZI.........
Vorrei solo sapere da qualche esperto ( e qui nel forum ce ne sono tanti) cosa conviene prendere, una perifericha "all in one" o no?
Qui di esperti non ce ne sono, ci sono solo utenti come te, che posseggono un masterizzatore dvd :) .
Pero' anche tu vedo che come gergo informatico, non sei espertissimo!! ;) :)
Per periferica AllInOne che cosa intendi?
Tutti i masterizzatori (dual standard) che scrivono dvd-r, dvd+r, dvd-rw, dvd+rw, possono scrivere anche i cd-r e cd-rw, intendi questo per AllInOne?
byezzz
Quote:
Se un prodotto e' qualitativamente superiore ad un altro, questo costera' di piu', questa non e' solo una legge di mercato, ma un dato di fatto.
--------------------------------------
Be', direi proprio ke fortunatamente ( o sfortunatamente, dipende dai pdv :) ) questa legge non e' affatto sempre vera (perlomeno nel nostro campo informatico, ma anke in tutti gli altri).
Altrimenti nessuno starebbe qui sul forum a discutere qual'e' il miglior masterizzatore. Basterebbere consultare il listino prezzi, e la classifica sarebbe subito stilata
:sofico:
Purtroppo spesso e volentieri, al prezzo non corrisponde affatto la qualita' e viceversa :(
Ed è proprio x sto motivo ke tanti bei milioncini di persone discutono sui forum sparsi x tutto il mondo......
ciao
;)
ciao
grazie giu, non lo sapveo!!.....allora un motivo in piu per volare a comprarmi il tx!!:D :sofico:
FiorDiLatte
18-11-2003, 08:58
Originariamente inviato da raph45
:rolleyes:
Il Plextor costa tanto per il nome non per la qualità, ed è dimostrato dal fatto che a quanto si dice anche lui soffre di problemi di compatibilità con i supporti economici.
Se uno vuole regalare 100 euro a plextor, per me è liberissimo di farlo, ma evitiamo di dire cose non vere, peraltro senza averli nemmeno provati tali master.
Non mi pare che se tu compri una Ferrari che ha a parere di molti ha un'eccellente tenuta, tu possa andare velocemente anche sul ghiaccio vivo: cosi' il Plextor non puo' scrivere su supporti da due lire e pretendere poi che funzionino come supporti di qualita'. Stiamo parlando di tecnologia non di magia o tecnologia extraterrestre ;) .
Ripeto non si puo' giudicare un masterizzatore dai supporti che riesce a masterizzare, mi sembra logico come discorso, no?!
:rolleyes:
I supporti cosi' economici (princo docet) li usano i pirati informatici che devono smerciare titoli a piu' non posso, se poi questi titoli dopo qualche mese non funzionano piu', beh non ne hanno da renderne conto a nessuno. Se le case costruttrici consigliano un tipo di supporto avranno i loro buoni motivi, motivi che sicuramente a Noi sfuggono.
byezzz
domanda secca: aspettare il pioneer 107 o prendere il plextor 708a? o magari prendere il pioneer 106 a molto meno?
FiorDiLatte
18-11-2003, 09:06
Originariamente inviato da giu75
Quote:
Se un prodotto e' qualitativamente superiore ad un altro, questo costera' di piu', questa non e' solo una legge di mercato, ma un dato di fatto.
--------------------------------------
Be', direi proprio ke fortunatamente ( o sfortunatamente, dipende dai pdv :) ) questa legge non e' affatto sempre vera (perlomeno nel nostro campo informatico, ma anke in tutti gli altri).
Altrimenti nessuno starebbe qui sul forum a discutere qual'e' il miglior masterizzatore. Basterebbere consultare il listino prezzi, e la classifica sarebbe subito stilata
:sofico:
Purtroppo spesso e volentieri, al prezzo non corrisponde affatto la qualita' e viceversa :(
Ed è proprio x sto motivo ke tanti bei milioncini di persone discutono sui forum sparsi x tutto il mondo......
ciao
;)
ciao
Ok, non e' sempre cosi', ma in linea di massima lo e', almeno sui prezzi di listino dei produttori.
Poi come in tutte le cose c'e' il fattore del commerciante, che ci vuole piu' o meno guadagnare o speculare di piu', anche se chi lavora nel settore informatico, direbbe "perdere" di piu', perche' visto con che ricarichi certe aziende lavorano, nasce spesso il dubbio come sia possibile che certe non chiudano i battenti velocemente.
byezzz
Don Chisciotte
18-11-2003, 09:07
Ciao a tutti, probabilmente sono OT ma vorrei chiedere se qualcuno di voi potrebbe (e vorrebbe) farmi un favore.
Dopo aver letto i molti pareri positivi, avrei intenzione di acquistare il TX Galaxy; purtroppo però nella zona in cui abito non ci sono Ipermercati Carrefour, volevo quindi chiedere a qualche buon'anima di comprare il master per poi spedirmelo in contrassegno.
Ho visto che lo vendono anche online da Ep*o, però mi verrebbe a costare un pò troppo :cry:
Lo so che è un pò strana come richiesta, ma tentar non nuoce :(
p.s come "garanzia" di onestà posso darvi il nome di alcuni utenti del forum con cui ho concluso affari nel mercatino
Ragazzi.... io però insisto.
Il rapporrto qualità/prezzo e un indice che si calcola confrontando un prodotto con ciò che offre la concorrenza (è motlo difficile da calcolare bisogna dare un giusto peso a tutto).
Ecco che il plextor (ora come ora) offre poco rispetto agli altri e costa una valanga di più....come pregi ha che è uun PLextor (e quì si può discutere) e che ha una presunta precisione di scrittura maggiore.
Quest'ultimo punto mi domando a cosa possa essere utile.
Visto che kqm i cd hanno degli errori "naturali" dovuti all'umidita,al non perfetta uniformità dello strato del sub-layer non vedo che nececssità ci sia tra spendere 130/150 euro e avere 7errori C1 e spenderne oltra 200 per averne 5.......
Poi vabbè fate voi......
Ripeto una volta il Plextor si che aveva una marcia in più ma secondo me è stato raggiunto dalla concorrenza.
Un'estratto......
However, you might think that my explanation lacks persuasiveness if I said to you that a?BURN-Proof gap is good-looking when compared to the above extreme examples.
So, let's check the successfully burned (recorded) disc. Please look at the right waveform. As you can see, there are lots of scratches called "Natural Gaps", even though that the CD itself seems to be no problem at all.
http://www.digital-sanyo.com/BURN-Proof/image/tips1e-1.gif
http://www.digital-sanyo.com/BURN-Proof/image/tips1e-2.gif
Originariamente inviato da FiorDiLatte
I supporti cosi' economici (princo docet) li usano i pirati informatici che devono smerciare titoli a piu' non posso, se poi questi titoli dopo qualche mese non funzionano piu', beh non ne hanno da renderne conto a nessuno. Se le case costruttrici consigliano un tipo di supporto avranno i loro buoni motivi, motivi che sicuramente a Noi sfuggono.
Guarda ho avuto plex sui cdrom, e ti dico che tranquillamente sono ottimi prodotti, ma non valgono + di quelli ottimi di altre marche, ti ripeto che i soldi in + sono regalati, anche perchè con quei soldi tu compri 2 masterizzatori di altrettanto valide marche, e quindi anche il discorso garanzia non vale + di tanto.
Per i supporti economici, il discorso è che il plextor non fa + di altri, a parte gli 8x sui dvd+r, peraltro con un liteon 811s già uscito e che costa una 20 di euro in + rispetto al 411s, quindi ognuno tragga le sue conclusioni.
Quote:
non si puo' giudicare un masterizzatore dai supporti che riesce a masterizzare, mi sembra logico come discorso, no?!
-------------------------------------
Si puo' eccome!
Anzi, e' uno dei fattori + importanti, se non il + importante in assoluto, ke guardano gli acquirenti di un master.
Puoi rendertene facilmente conto vedendo tutte le molteplici discussioni sui vari forum di tutto il mondo a riguardo della compatibilita' con i vari supporti.
Mi sembra logico ke ki acquista un master. non sia sempre disposto a spendere 5 euro x un supporto dvd!!
Quote:
I supporti cosi' economici (princo docet) li usano i pirati informatici che devono smerciare titoli a piu' non posso, se poi questi titoli dopo qualche mese non funzionano piu', beh non ne hanno da renderne conto a nessuno
-------------------------------------
Be' questa e' una tua supposizione personale, non di certo una verita' divina:)
Cmq ora mi pare inutile iniziare a tirarla sul versante pirateria e confini, si andrebbe OT, e no si risolverebbe di certo la questione.
Mi limito solo a dire ke personalmente uso da sempre princo e mi trovo benissimo(e moltissima altra gente pure). Anke quelli vekki di 2 anni si leggono ancora benissimo,mai cancellato uno.
Ke poi alcuni master abbiano problemi con i supporti economici, questo e' un loro problema, non di certo un pregio come vorresti farlo sembrare.......
quote:
Se le case costruttrici consigliano un tipo di supporto avranno i loro buoni motivi, motivi che sicuramente a Noi sfuggono.
----------------------------------
Guarda ke mi sa ke i motivi sfuggono a te!!!! :cool:
Mai sentito parlare di royalties e accordi tra case costruttrici di dvd e di masterizz. ? ;)
E' proprio x questo motivi ke alcuni masterizz. accettano solo determinate marke e non altre!
Solo motivazioni economike ed accordi sotterranei tra le compagnie.
Se non credi a me, informati bene su internet, ke ne avrai la conferma
In amicizia
ciao
FiorDiLatte
18-11-2003, 09:18
Originariamente inviato da dnarod
LOL....nooooo pero in compenso costa moooolto di piu che al carrefur......al che io domani me lo vo a comprare e comincio a masterizzare il mondo!!!!!!!!! gente ma se io mi fitto un film.......nel dvd da 4.7 ci sta il video e l audio italiano??? non e che devo usare 2 dvd per ogni film, oppure comprimere un pochino(il che implica ore e ore di compressione!)??
Ore e ore, no!! Per la compressione:
da 30 a 40 minuti con il dvd2one 1.30, o 2 e piu' ore in qualita' massima con l'Instant Copy 8.
byezzz
quote:
Se le case costruttrici consigliano un tipo di supporto avranno i loro buoni motivi, motivi che sicuramente a Noi sfuggono.
----------------------------------
Guarda ke mi sa ke i motivi sfuggono a te!!!! :cool:
Mai sentito parlare di royalties e accordi tra case costruttrici di dvd e di masterizz. ? ;)
E' proprio x questo motivi ke alcuni masterizz. accettano solo determinate marke e non altre!
Solo motivazioni economike ed accordi sotterranei tra le compagnie.
Se non credi a me, informati bene su internet, ke ne avrai la conferma
In amicizia
ciao
Anzi,le fab. che fanno materealmente i cd e i dvd non saranno più di una decina....e eisteranno almeno 100marche diverse sul mercato.
Ergo molte volte il prodotto "economico" lo è solo di marca.
Per questo è importate usare quelle utility che ci permettono di capire con che dvd si ha realmente a che fare.
FiorDiLatte
18-11-2003, 09:28
Originariamente inviato da luckye
Ragazzi.... io però insisto.
Il rapporrto qualità/prezzo e un indice che si calcola confrontando un prodotto con ciò che offre la concorrenza (è motlo difficile da calcolare bisogna dare un giusto peso a tutto).
Ecco che il plextor (ora come ora) offre poco rispetto agli altri e costa una valanga di più....come pregi ha che è uun PLextor (e quì si può discutere) e che ha una presunta precisione di scrittura maggiore.
Quest'ultimo punto mi domando a cosa possa essere utile.
Visto che kqm i cd hanno degli errori "naturali" dovuti all'umidita,al non perfetta uniformità dello strato del sub-layer non vedo che nececssità ci sia tra spendere 130/150 euro e avere 7errori C1 e spenderne oltra 200 per averne 5.......
Poi vabbè fate voi......
Ripeto una volta il Plextor si che aveva una marcia in più ma secondo me è stato raggiunto dalla concorrenza.
Un'estratto......
However, you might think that my explanation lacks persuasiveness if I said to you that a?BURN-Proof gap is good-looking when compared to the above extreme examples.
So, let's check the successfully burned (recorded) disc. Please look at the right waveform. As you can see, there are lots of scratches called "Natural Gaps", even though that the CD itself seems to be no problem at all.
http://www.digital-sanyo.com/BURN-Proof/image/tips1e-1.gif
http://www.digital-sanyo.com/BURN-Proof/image/tips1e-2.gif
Abbiamo fatto tanti discorsi inutili sul burn-proof, quando in fondo sappiamo bene che questa caratteristica quasi mai entra in funzione. Le peculiarita' che contraddistinguono il Plextor da altri le si conosco grazie a riviste del settore ed a vari siti hardware come cd-freak o cdr-info, se leggessi meglio le caratteristiche del Plextor non obietteresti troppo su quello che dico.
Solo perche' il tuo masterizzatore costa poco (o l'hai trovato a poco) e funziona, non e' detto che sia il migliore, solo perche' ce l'hai tu, sei un po' di parte, io ho usato il Nec ed ora il Pioneer, e ne sono rimasto piacevolmente contento, se pero' avessi usato prima dei supporti migliori come i Ritek G04 e li avesse comprati dove li compri ora, mi sarei risparmiato molte noie e avrei buttato meno €uro dalla finestra.
byezzz
FiorDiLatte
18-11-2003, 09:33
Originariamente inviato da luckye
Anzi,le fab. che fanno materealmente i cd e i dvd non saranno più di una decina....e eisteranno almeno 100marche diverse sul mercato.
Ergo molte volte il prodotto "economico" lo è solo di marca.
Per questo è importate usare quelle utility che ci permettono di capire con che dvd si ha realmente a che fare.
Possiamo dire quello che volete, ma siamo sulla stessa lunghezza d'onda, i Princo fanno schifo e sono economici, e per molti non dovrebbero esistere.
Quando escono di fabbrica sia il costo dei Princo che dei Ritek, magari e' uguale, dipende poi da chi li vende fare il prezzo, ma la qualita' non e' la stessa per niente.
byezzz
ma il plextor va bene sui ritek/ricoh sia + che -? ho sentito che coi - ha qualche difficoltà a volte (l'ho letto sul forum di cdfreaks).
ma sto lite-on 811 quando esce??e il pioneer 107? a me basta che sia il + compatibile possibile con tutti i formati e marche di dvd-r/dvd+r e che scrive bene...in pratica vorrei bruciare meno dvd possibili :D l'importante è che mi copi bene i dvd video (non i film...proprio dvd di video amatoriali o di concerti etc)
ciaoz
Non è che percaso c'è qualcuno di CATANIA che ha trovato il Lite-on ad un prezzo decente (tipo 150€) o sa se esiste un negozio in zona dove vendono i famosi Sanyo Galaxy TX ???
CiauZ
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Abbiamo fatto tanti discorsi inutili sul burn-proof, quando in fondo sappiamo bene che questa caratteristica quasi mai entra in funzione. Le peculiarita' che contraddistinguono il Plextor da altri le si conosco grazie a riviste del settore ed a vari siti hardware come cd-freak o cdr-info, se leggessi meglio le caratteristiche del Plextor non obietteresti troppo su quello che dico.
Solo perche' il tuo masterizzatore costa poco (o l'hai trovato a poco) e funziona, non e' detto che sia il migliore, solo perche' ce l'hai tu, sei un po' di parte, io ho usato il Nec ed ora il Pioneer, e ne sono rimasto piacevolmente contento, se pero' avessi usato prima dei supporti migliori come i Ritek G04 e li avesse comprati dove li compri ora, mi sarei risparmiato molte noie e avrei buttato meno ?uro dalla finestra.
byezzz
Dragon2002
18-11-2003, 13:31
Insomma avete deciso di eleggere il tx della sanyo come il miglior masterizzatore dvd come rapporto qualita prezzo,potete spiegarmi in poche parole come siete giunti a questa scelta,lo so l'avete gia scritto su questo topic ma nn me la sento di leggere tutte le pagine.
FiorDiLatte
18-11-2003, 13:54
Originariamente inviato da giu75
Quote:
non si puo' giudicare un masterizzatore dai supporti che riesce a masterizzare, mi sembra logico come discorso, no?!
-------------------------------------
Mi sembra logico ke ki acquista un master. non sia sempre disposto a spendere 5 euro x un supporto dvd!!
Allora tu che masterizzatore hai e che software usi per fare copie di backup per i giochi PS2 e per i Film in DVD?
Io i Ritek G04 li pago 2.09€uro l'uno ivati comprensivi di spese di trasporto, ordine minimo per averli a questo prezzo sono 50 pezzi, quindi con 104.50 €uro compro 50 dvd-r in spindle comprese le spese di spedizioni, ripeto, e l'iva, non 5 €uro.
byezzz
FiorDiLatte
18-11-2003, 14:03
Originariamente inviato da Dragon2002
Insomma avete deciso di eleggere il tx della sanyo come il miglior masterizzatore dvd come rapporto qualita prezzo,potete spiegarmi in poche parole come siete giunti a questa scelta,lo so l'avete gia scritto su questo topic ma nn me la sento di leggere tutte le pagine.
Costa poco, e riesce a masterizzare qualsiasi dvd±r e dvd±rw in commercio (o quasi) in commercio, come ogni altro dvd writer che si rispetti. Poi se ti rechi negli ipermercati Carrefour forse lo riesci ancora a trovare a 139 €uro ivati, veramente poco per un masterizzatore DVD.
byezzz
X fiordilatte:
Hai quotato solo l'ultima parte della mia risposta!
Quella originale aveva ben altro significato! :cool:
Quote:
non si puo' giudicare un masterizzatore dai supporti che riesce a masterizzare, mi sembra logico come discorso, no?!
-------------------------------------
Si puo' eccome!
Anzi, e' uno dei fattori + importanti, se non il + importante in assoluto, ke guardano gli acquirenti di un master.
Puoi rendertene facilmente conto vedendo tutte le molteplici discussioni sui vari forum di tutto il mondo a riguardo della compatibilita' con i vari supporti.
Mi sembra logico ke ki acquista un master. non sia sempre disposto a spendere 5 euro x un supporto dvd!!
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Allora tu che masterizzatore hai e che software usi per fare copie di backup per i giochi PS2 e per i Film in DVD?
Io i Ritek G04 li pago 2.09€uro l'uno ivati comprensivi di spese di trasporto, ordine minimo per averli a questo prezzo sono 50 pezzi, quindi con 104.50 €uro compro 50 dvd-r in spindle comprese le spese di spedizioni, ripeto, e l'iva, non 5 €uro.
byezzz
Appunto! Era proprio quello ke volevo farti capire anke io :)
Alla fine, e' proprio la compatibilita' coi dvd economici ke indirizza gli utenti verso l'acquisto di un dato masterizz.!
In fin dei conti la pensiamo allo stesso modo ;)
Cmq i princo li trovo a 1,20, e x ora mi trovo benissimo (sia x programmi ke x ps2 xbox e film, tutti a 4x).
Anke i ritek sono dei signori dvd, tuttavia costanto un po' di + e non sono facilmente reperibili come i princo.
X il resto ci tengo a sottolineare ke io non parteggio assolutamente x un dato master dvd.
Se infatti vedi i miei post, non ho mai consigliato a nessuno l'acquisto del sanyo.
Ho solo postato la mia esperienza dopo ke alcuni mi avevano kiesto dei pareri sul sanyo.
X il resto continuo a rimandarvi sul sito www.dvdrhelp.com , davvero completo ed eauriente, con migliaia di pareri x ogni masterizz, programma di copia dvd, supporti, lettori da tavolo, ecc, ecc.
ciao
melomanu
18-11-2003, 15:25
mi inserisco pure io...in quanto intenzionato all'acquisto di un mast dvd...:cool:
girovagando su siti..ho visto ke hardware upgrade mette un link x un sito dove fanno varie offerte su mast dvd + dvd 2x..
il sito è
at@@@c s@@p
e il mast in questione è un
TOSHIBA SD-R5112 + 50 DVD -R 2X cd - media..tutto a 189 euro circa..
cd- media che non so se è la marca..
:D
ora qualcuno di voi ha mai comprato da codesto sito? è affidabile?..
x il masterizzatore nec...ki di voi lo ha usato?..che opinioni ne avete?..
domande che si adattano anche ai supporti dvd citati...
in poke parole..st'offerta vale?..inoltre...acquistando un lettore dvd-divx, la scelta fra -R o +R è importante, o bene o male i -R sono abbastanza compatibili'..
thx to all.. :)
StefanoCsl
18-11-2003, 15:56
Premetto che in questioni "masterizzatore DVD" ne so molto poco, ma da quello che ho capito è meglio trovare un +/- R/RW.
Questo che ho messo in oggetto, il Pioneer DVR-A06 (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=4569&taxonomy_id=219-249), li ha entrambi.
Ho letto che scrive supporti fino a 4.7Gb per lato, quindi mi chiedo: un supporto a doppio strato significa che ha un doppio strato o sono 2 cose diverse? Scrivendo supporti a 4,7 Gb per lato suppongo che si possano utilizzare anche supporti con + di un lato, quindi potrebbe arrivare non a meno di 9 Gb giusto?
Ho letto anche che presto usciranno i masterizzatori DVD MultiLayer, ma non ho ben capito cosa siano e fino a che capacità supportino.
A seguito di questi dubbi qualcuno mi può consigliare un masterizzatore che non costi molto? Il pioneer in questione costa solo 130€ che secondo me è un buon prezzo, ma non so di che qualità sia
Grazie a tutti
Stefano
FiorDiLatte
18-11-2003, 16:18
Originariamente inviato da giu75
X fiordilatte:
Hai quotato solo l'ultima parte della mia risposta!
Quella originale aveva ben altro significato! :cool:
Quote:
non si puo' giudicare un masterizzatore dai supporti che riesce a masterizzare, mi sembra logico come discorso, no?!
-------------------------------------
Si puo' eccome!
Anzi, e' uno dei fattori + importanti, se non il + importante in assoluto, ke guardano gli acquirenti di un master.
Puoi rendertene facilmente conto vedendo tutte le molteplici discussioni sui vari forum di tutto il mondo a riguardo della compatibilita' con i vari supporti.
Mi sembra logico ke ki acquista un master. non sia sempre disposto a spendere 5 euro x un supporto dvd!!
Appunto! Era proprio quello ke volevo farti capire anke io :)
Alla fine, e' proprio la compatibilita' coi dvd economici ke indirizza gli utenti verso l'acquisto di un dato masterizz.!
In fin dei conti la pensiamo allo stesso modo ;)
Cmq i princo li trovo a 1,20, e x ora mi trovo benissimo (sia x programmi ke x ps2 xbox e film, tutti a 4x).
Anke i ritek sono dei signori dvd, tuttavia costanto un po' di + e non sono facilmente reperibili come i princo.
X il resto ci tengo a sottolineare ke io non parteggio assolutamente x un dato master dvd.
Se infatti vedi i miei post, non ho mai consigliato a nessuno l'acquisto del sanyo.
Ho solo postato la mia esperienza dopo ke alcuni mi avevano kiesto dei pareri sul sanyo.
X il resto continuo a rimandarvi sul sito www.dvdrhelp.com , davvero completo ed eauriente, con migliaia di pareri x ogni masterizz, programma di copia dvd, supporti, lettori da tavolo, ecc, ecc.
ciao
Rispondimi:
Allora tu che masterizzatore hai e che software usi per fare copie di backup per i giochi PS2 e per i Film in DVD?
Cmq erri, perche' non ci si basa sul supporto per giudicare un masterizzatore, perche' ti sfido a masterizzarmi qualcosa su un dvd-r princo a 4x (ho fatto anch'io le mie prove), tanto non funzionera', o al massimo parte ma poi si blocca/scatta.
E' possibile che sia sfortunato io, che i miei amici abbiano Ps2 vecchie e magari molto schizzinose con supporti economici, ma per ora quando masterizzo su Ritek G04, problemi non e' ho, mentre se provo ad usare un princo, un that's write, un quixo (solo ps2) e' una tragedia. Vado sul Ritek e' non ho problemi di sorta, ho le spalle (e pure le p@lle) coperte :D ;) .
byezzz
FiorDiLatte
18-11-2003, 16:39
Originariamente inviato da StefanoCsl
Premetto che in questioni "masterizzatore DVD" ne so molto poco, ma da quello che ho capito è meglio trovare un +/- R/RW.
Questo che ho messo in oggetto, il Pioneer DVR-A06 (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=4569&taxonomy_id=219-249), li ha entrambi.
Ho letto che scrive supporti fino a 4.7Gb per lato, quindi mi chiedo: un supporto a doppio strato significa che ha un doppio strato o sono 2 cose diverse? Scrivendo supporti a 4,7 Gb per lato suppongo che si possano utilizzare anche supporti con + di un lato, quindi potrebbe arrivare non a meno di 9 Gb giusto?
Ho letto anche che presto usciranno i masterizzatori DVD MultiLayer, ma non ho ben capito cosa siano e fino a che capacità supportino.
A seguito di questi dubbi qualcuno mi può consigliare un masterizzatore che non costi molto? Il pioneer in questione costa solo 130€ che secondo me è un buon prezzo, ma non so di che qualità sia
Grazie a tutti
Stefano
A 130 €uro lo voglio anch'io :cry: :) , dove lo trovi a quel prezzo?
Il Pioneer Dvr-a06 masterizzi dvd±r e DVD±rw da 4.7 Gigabyte per lato, i normali supporti DVD±R sono da 4.7GB, pero' esistono supporti doppia faccia, quindi che arrivano a 9.4 Gbyte.
I supporti a doppio strato (come molti film in dvd) possono contenere quei ) 9.4 Gigabyte su una singola faccia e quindi 18.8 Gigabyte su due facce.
byezzz
davestas
18-11-2003, 18:00
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Qui di esperti non ce ne sono, ci sono solo utenti come te, che posseggono un masterizzatore dvd :) .
Pero' anche tu vedo che come gergo informatico, non sei espertissimo!! ;) :)
Per periferica AllInOne che cosa intendi?
Tutti i masterizzatori (dual standard) che scrivono dvd-r, dvd+r, dvd-rw, dvd+rw, possono scrivere anche i cd-r e cd-rw, intendi questo per AllInOne?
byezzz
io volevo sapere per un pc nuovo quali periferiche conviene acquistare. Se si ha la necessità di masterizzare un po' di tutto conviene acquistare l'accoppiata lettore e masterizzatore dvd o solo masterizzatore?
Quali sono i PRO e CONTRO anche in termini si sfruttamento delle risorse hardware?
Cmq iun mio amico. che di masterizzazione ne capisce molto, mi ha testaulmente detto: "L'ultimo Pioneer masterizza tutti i supporti ti consiglio quello".:D :D :D :D
FiorDiLatte
18-11-2003, 18:22
Originariamente inviato da davestas
io volevo sapere per un pc nuovo quali periferiche conviene acquistare. Se si ha la necessità di masterizzare un po' di tutto conviene acquistare l'accoppiata lettore e masterizzatore dvd o solo masterizzatore?
Quali sono i PRO e CONTRO anche in termini si sfruttamento delle risorse hardware?
Cmq iun mio amico. che di masterizzazione ne capisce molto, mi ha testaulmente detto: "L'ultimo Pioneer masterizza tutti i supporti ti consiglio quello".:D :D :D :D
Ok, il Pioneer va bene il DVR-A06, mentre ti consiglio di comprare pure un dvd-rom drive, magari un Toshiba, Lite-On, Asus, o magari pure il nuovo Plextor il PX-116A.
Meno usuri il masterizzatore e meglio e', perche' quest'ultimo costa anche il triplo di un lettore Dvd. ;)
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Rispondimi:
Allora tu che masterizzatore hai e che software usi per fare copie di backup per i giochi PS2 e per i Film in DVD?
Cmq erri, perche' non ci si basa sul supporto per giudicare un masterizzatore, perche' ti sfido a masterizzarmi qualcosa su un dvd-r princo a 4x (ho fatto anch'io le mie prove), tanto non funzionera', o al massimo parte ma poi si blocca/scatta.
E' possibile che sia sfortunato io, che i miei amici abbiano Ps2 vecchie e magari molto schizzinose con supporti economici, ma per ora quando masterizzo su Ritek G04, problemi non e' ho, mentre se provo ad usare un princo, un that's write, un quixo (solo ps2) e' una tragedia. Vado sul Ritek e' non ho problemi di sorta, ho le spalle (e pure le p@lle) coperte :D ;) .
byezzz
A questo punto non so proprio + ke dirti......... :muro:
Se sei cosi' convinto ke sui princo a 4x non si possa masterizzare nulla, pensalo pure, a me e a tutte le migliaia di persone ke lo fanno quotidianamente non cambia nulla :)
Il fatto ke il tuo master non digerisca tali supporti non vuol certo dire ke questo valga x tutto il mondo!!!
Mi pare strano ke tu non sappia quale master ho, e ke programmi uso, dato ke l'ho scritto + volte in questo topic, in post a cui tu stesso mi hai risposto.
Cmq sia ho il sanyo e uso clonedvd,xcopyxpress,nero,e compagnia bella. Penso ke siano programmi usati un po' da tutti.
Io stesso ho + di 70 copie di backup di film e gioki xbox, e non me ne scatta neanke uno. E non penso di essere il migliore al mondo nella masterizzazione, ne' tantomeno il + fortunato
;)
Visto ke ti ostini a non credere a me, almeno degnati di credere a cio' ke dicono migliaia di persone su cdfreaks, dvdrhelp ecc. ecc.
Li' vedrai ke moltissima gente usa i princo 4x senza alcun problema sia x film ke x copie di prgrammi/gioki ecc.
bye
Ragazzi ma il Liteon LDW411S DVD±RW 4x2x si trova su Essedu 175 eruo, e pure nel mio rivenditore di fiducia, dove lo trovate a prezzi più bassi? Inoltre leggeti qui:
------------------------------------------------------------------------
Secondo una news di Digitimes, i produttori taiwanesi di dispositivi DVD-R/RW hanno abbassato il prezzo del 9-10% delle unità DVD+RW 4x. Dall`inizio del 4° trimestre 2003, il prezzo dei dispositivi DVD+RW 4x è calato già del 30-40% rispetto ai precedenti due trimestri. Infatti adesso i produttori taiwanesi hanno fissato il prezzo delle unità DVD+RW 4x a meno di 100 dollari americani, contro i 100-110 dollari del 3° trimestre e i 130-150 dollari del 2° trimestre 2003.
Naturalmente, anche il prezzo al dettaglio dei dispositivi DVD+RW 4x è calato, scendendo a 88 dollari americani dai 202-220 dollari dell`inizio del 2° semestre 2003.
Il prezzo delle unità DVD+RW 4x sta scendendo, perchè i dispositivi DVD-Dual stanno prendendo sempre più piede nel mercato mainstream e le unità DVD+RW 8X si stanno diffondendo maggiormente. Infatti ora i maggiori produttori di unità DVD-R/RW come Sony, NEC, Hitachi-LG Data Storage (HLDS) e Pioneer, si stanno concentrando sulla produzione dei dispositivi DVD-Dual.
Si tratta sicuramente di un ottimo periodo per acquistare un`unità DVD+RW 4x, se ovviamente non lo avete già fatto.
----------------------------------------------------------------------------------
raga io mi sa che mi prendo il plextor 708a a natale (la data è quella in ogni caso, non è che aspetto apposta)...mi pare che con l'ultimo firmware 1.03 ci siano buoni risultati anche con dvd-feccia come i princo (così li ha definiti un mio amico che lavora nell'ambiente)...premesso che non userei quelli ma i ritek direi che dovrei trovarmi bene col plex no? ma si sa quando esce il lite-on 811s?
Originariamente inviato da MLK
raga io mi sa che mi prendo il plextor 708a a natale (la data è quella in ogni caso, non è che aspetto apposta)...mi pare che con l'ultimo firmware 1.03 ci siano buoni risultati anche con dvd-feccia come i princo (così li ha definiti un mio amico che lavora nell'ambiente)...premesso che non userei quelli ma i ritek direi che dovrei trovarmi bene col plex no? ma si sa quando esce il lite-on 811s?
E' uscito in altri paesi, cmq penso a breve.
FiorDiLatte
18-11-2003, 21:29
Originariamente inviato da giu75
A questo punto non so proprio + ke dirti......... :muro:
Se sei cosi' convinto ke sui princo a 4x non si possa masterizzare nulla, pensalo pure, a me e a tutte le migliaia di persone ke lo fanno quotidianamente non cambia nulla :)
Il fatto ke il tuo master non digerisca tali supporti non vuol certo dire ke questo valga x tutto il mondo!!!
Mi pare strano ke tu non sappia quale master ho, e ke programmi uso, dato ke l'ho scritto + volte in questo topic, in post a cui tu stesso mi hai risposto.
Cmq sia ho il sanyo e uso clonedvd,xcopyxpress,nero,e compagnia bella. Penso ke siano programmi usati un po' da tutti.
Io stesso ho + di 70 copie di backup di film e gioki xbox, e non me ne scatta neanke uno. E non penso di essere il migliore al mondo nella masterizzazione, ne' tantomeno il + fortunato
;)
Visto ke ti ostini a non credere a me, almeno degnati di credere a cio' ke dicono migliaia di persone su cdfreaks, dvdrhelp ecc. ecc.
Li' vedrai ke moltissima gente usa i princo 4x senza alcun problema sia x film ke x copie di prgrammi/gioki ecc.
bye
Ho provato sia il Nec ND-1300a ed il Pio DVR-106D ed entrambi masterizzano i princo, ma quando vado a vederli sulle Ps2 dei miei amici, non vanno, e se riescono a partire scattano in fondo al dvd e si bloccano, ho provato a ridurre la lunghezza dei film in dvd col dvd2one, ma non vorrei comprimere troppo e quindi perdere in qualita' visiva, quindi mi conviene usare anzi i Ritek.
Non e' che non ti credo, e' che a me non funzionano come a te, quindi stanco di buttare soldi per i Princo, ho comprato i Ritek, li pago di piu' (2.09 €uro) pero' vanno che e' un piacere.
Ma tu parli di giochi per la Ps2 (che versione?) o per l'X-box, quest'ultima come saprai non fa testo, ha un eccellente lettore dvd-rom se paragonato a quello delle vecchie Ps2, quindi le antecedenti alla V7.
byezzz
CDFREAK ha espresso un giudizio piuttosto negativo sull'LG4040b
puntando il dito proprio sulla qualita di scrittura.
Certo un masterizzatore che non scrive bene non è bell'indizio.
probabilmente nessuno di noi si accorgerà mai di questi difetti di scrittura anche perche rientrano nello standard,pero se non ci fossero sarebbe meglio.
Poi se pensiamo che proprio questi errori possono essere all'origine di incompatibilita di lettura sui stand alone allora..............
Allo stesso modo ha recensito il liteone ldw-411s con i medesimi supporti ottenendo un riscontro piu che positivo.
La rece del liteone non è ancora stata uppata in maniera completa ma penso che il prodotto otterra una valutazione migliore rispetto all,lg.
Ho notato che il liteon è stato recensito con il firmware 50f (l'ultimo) ma mi pare sia appena uscito come avranno fatto in un giorno a recensire il dvd?.
So che CDFREAK ha rapporti diretti con lo staff techico di liteone per la compatibilita dei supporti .........speriamo che questa relazione non porti ad una rece meno obbiettiva .
A me pare che un pochino di parte lo siano:confused:
X fiordilatte
Io mi riferisco all'xbox!
La ps2 non ce l'ho, e so bene ke ha un lettore dvd di qualita' non eccelsa, soprattutto se paragonato a quello dell'xbox.
Infatti sulla x, vanno benone i princo sia x i gioki ke x i film;ti assicuro ke la stragrande maggioranza dei possessori di xbox usa i princo x le copie di backup, e non si riscontra il minimo problema :)
In questo caso non si puo' certo dare la colpa al supporto dvd, ma bensi' al lettore ps2, ke da' vari problemi anke con altre marke....
Cmq se proprio i princo ti danno problemi su ps2, ti do un trick ke nel 99% dei casi funziona: imposta la lunghezza max del film a non + di 4,4 gb!
:sofico:
La riduzione' di qualita' e' pressoke' invisibile, e il film non scattera' + ;)
Cmqsia sono daccordo con te ke i ritek sono leggermente migliori, ma i princo costano meno della meta'(in spindle si trovano a 80 cent.) e con qualke piccolo accorgimento(solo nel caso dei film, xke' x il resto non c'e' alcun problema) danno ottimi risultati.
ciao
neorunner
18-11-2003, 22:40
Volevo solo dire una cosa...oggi sono andata nel carrefour di provincia nella mia città non c'è :cry: :(
Ed i tx erano andati a ruba oltre 50 pezzi venduti in poki gg.
Infatti c'erano ancora tutti i cartelli ke pubblicizavano il prezzo ed il prodotto ma di esemplari veri manco l'ombra :mad: .
Non so se alla fine l'avrei preso o meno...ma onestamente lo volevo vedere fisicamente da vicino!!!
kissà se qualcuno della provincia ha letto i ns pareri ed è corso a comprare tale master...a saperlo ne avrei parlato peggio :D :D :D :p
Ciao da neorunner
Anke al carrefour qui da me sono esauriti nel giro di 2 giorni!:eek:
Cmq non siamo solo noi su questo forum a parlarne bene del sanyo, te lo assicuro!
La voce sull'ottima qualita' di sto master ancora poco conosciuto qui da noi (ma vendutissimo ad esempio in francia e usa) si e' sparsa velocemente nei vari forum specializzati su internet :)
majin mixxi
18-11-2003, 23:21
mah io settimana scorsa all'ipercoop di metropoli qui a milano ne avevo visti una marea in offerta a 139,forse perchè era il primo giorno dell'offerta ma non mi sono fidato molto del prodotto e non l'ho preso
cazzo allora devo correre a comprarlo perche se finisce cristono!!!!!!
il fatto dei 4.4GB dei princo è perchè gli ultimi 200/300MB sono...come dire...tirati via. mi hanno spiegato che praticamente gli ultimi mega dei supporti + economici sono qualitativamente molto scarsi, è per questo che è consigliabile fermarsi a 4,4GB con quei supporti. scusa ma dove li trovi a 80 cent in spindle?! dove si trovano i ritek al prezzo minore?
mercurio76
19-11-2003, 07:02
Originariamente inviato da MLK
il fatto dei 4.4GB dei princo è perchè gli ultimi 200/300MB sono...come dire...tirati via. mi hanno spiegato che praticamente gli ultimi mega dei supporti + economici sono qualitativamente molto scarsi, è per questo che è consigliabile fermarsi a 4,4GB con quei supporti. scusa ma dove li trovi a 80 cent in spindle?! dove si trovano i ritek al prezzo minore?
Guarda io ho fatto in DVD da 3.8G e mi ha dato lo stesso identico problema...quindi:confused:
FiorDiLatte
19-11-2003, 08:11
Originariamente inviato da giu75
X fiordilatte
Io mi riferisco all'xbox!
La ps2 non ce l'ho, e so bene ke ha un lettore dvd di qualita' non eccelsa, soprattutto se paragonato a quello dell'xbox.
Infatti sulla x, vanno benone i princo sia x i gioki ke x i film;ti assicuro ke la stragrande maggioranza dei possessori di xbox usa i princo x le copie di backup, e non si riscontra il minimo problema :)
In questo caso non si puo' certo dare la colpa al supporto dvd, ma bensi' al lettore ps2, ke da' vari problemi anke con altre marke....
Cmq se proprio i princo ti danno problemi su ps2, ti do un trick ke nel 99% dei casi funziona: imposta la lunghezza max del film a non + di 4,4 gb!
:sofico:
La riduzione' di qualita' e' pressoke' invisibile, e il film non scattera' + ;)
Cmqsia sono daccordo con te ke i ritek sono leggermente migliori, ma i princo costano meno della meta'(in spindle si trovano a 80 cent.) e con qualke piccolo accorgimento(solo nel caso dei film, xke' x il resto non c'e' alcun problema) danno ottimi risultati.
ciao
Ehm, l'x-box legge anche la merd@ :D ;) , la Ps2 invece lo e'!!
:D :D
I Ritek sono di gran lunga superiori, a quelle ciofeche dei Princo, dai su non facciamo paragoni quando sappiamo la verita'.
Il fondo di un DVD-R della Ritek e' uguale a quello di un Verbatim, i princo sono estremamente economici, NON DIRE LEGGERMENTE, perche' mi fai alterare d'umore :mad:
byezzz;)
X i problemi coi princo, dipende da vari fattori :
Masterizzatore posseduto
firmware
programmi usati
accorgimenti vari(deframmentazione hd, stato generale del pc,impostazioni programmi,ecc)
Cmq sia x ki proprio non riesce ad avere risultati soddisfacenti con essi, e vuol rimanere nella fascia ultraeconomica, consiglio i reset. Sono ottimi x i film, non parlo x esperienza solo personale, ma anke di moltissimi altri utenti (vedere i soliti forum x riscontri).
E si trovano in giro a 1 euro:)
X fiore:)
Quote:
I Ritek sono di gran lunga superiori, a quelle ciofeche dei Princo, dai su non facciamo paragoni quando sappiamo la verita'.
-------------------------------------
Ormai ho capito ke pensi di essere il detentore della verita' assoluta :)
Io mi limito a rimandarti a tutti quelli ke usano i princo con ottimi risultati(controlla tu stesso in giro x internet...). Io la mia verita' la so, non la impongo agli altri e si basa non solo sulla mia singola esperienza ma su quella di migliaia di persone come me. Non e' certo un caso se tutti i siti di vendita online mettono in bella mostra nella loro home page i princo.Non venirmi a dire ke sono tutti dei truffaldini. Da quando il mondo e' mondo la gente cerca il rapporto qualita'-prezzo, vuoi x i masterizzatori, vuoi x i dvd, ecc ecc. Ed in questo caso i princo soddisfano in pieno tale esigenza della economicita'.
Guarda, non metto in dubbio ke i ritek siano di qualita' migliore, ma tutta sta differnza non la vedo, a parte una maggiore compatibilita' con alcuni master(ma qui e' questione solo di firmware). Ki si trova bene coi princo ( e ti assicuro ke i princo sono cmq i dvd+ venduti al mondo) non ha alcun motivo x spendere quasi il triplo x un altra marca. Cmq sia ti consiglio di provare i reset, vedrai ke ne rimarrai sorpreso.
Pensa ke prima, x i miei amici ke avevano problemi con ps2 usavo
ank'io ritek invece dei princo, ma dopo aver scoperto questi reset, adesso la mia accoppiata vincente e' princo(x tutti i casi normali)+ reset(x i casi ostici, vedi ps2 ecc). ;)
E il portafoglio ringraziera'.....:)
Se poi non vuoi prorio riskiare e ti trovo bene coi ritek,e non hai problemi x il prezzo(cmq basso), io son felice lo stesso, tanto non ci perdo nulla:)
ciao:)
Don Chisciotte
19-11-2003, 09:05
Sono andato alla ricerca (nell'unico IperCoop della mia zona) ma niente da fare, della TX avevano solo dei master Cd :cry: ;
in compenso in un Iperstore GS c'era un LG 4040B a 159€ in versione retail, però visto le ultime recensioni non l'ho preso :(
Che dite ho fatto male? Devo andare a prenderlo per quel prezzo?
:confused:
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Sono andato alla ricerca (nell'unico IperCoop della mia zona) ma niente da fare, della TX avevano solo dei master Cd :cry: ;
in compenso in un Iperstore GS c'era un LG 4040B a 159€ in versione retail, però visto le ultime recensioni non l'ho preso :(
Che dite ho fatto male? Devo andare a prenderlo per quel prezzo?
:confused:
Guarda a quel prezzo ti porti a casa un liteon 411s anche se lo prendi online, s.s. incluse.
E con il nuovo firmware sembra superiore all'lg.
Don Chisciotte
19-11-2003, 10:26
Originariamente inviato da raph45
Guarda a quel prezzo ti porti a casa un liteon 411s anche se lo prendi online, s.s. incluse.
E con il nuovo firmware sembra superiore all'lg.
Ho trovato il TX Galaxy online a 153€ + s.s (tot. 164€)
Che faccio lo ordino? :confused:
Qui da me è irreperibile ...per ora :(
mi sa che se non hai un carrefur sei panato......almeno puoi chiedere come hai fatto gia che qualche anima pia te lo compri e poiu te lo fai spedire e paghi cmq molto meno che ordinarlo online (139 piu 7 euro di j)
posso sapere la differenza tra -r e +r. grazie
Don Chisciotte
19-11-2003, 13:07
Originariamente inviato da dnarod
mi sa che se non hai un carrefur sei panato......almeno puoi chiedere come hai fatto gia che qualche anima pia te lo compri e poiu te lo fai spedire e paghi cmq molto meno che ordinarlo online (139 piu 7 euro di j)
Lo so, ma visto che nessuno ha raccolto la mia richiesta :cry: , per avere il TX mi sembra l'unica possibilità :(
.... o aspetttere, aspettare, aspettare ...
davestas
19-11-2003, 13:54
Quale scegliere tra il PIO DVR-106D , IL PLEXTOR 708A il liteon,lg, nec, ecc......:D :D ?
Penso poi che dovro' anche accoppiarlo ad un lettore dvd, è la migliore soluzione per un pc nuovo?
Inoltre mi togliete una curisosità, voi che state attenti a qualsisi particolare cosa mastrerizzate, tutti film di blockbsuter e poi o consolles??:D :D :D
Originariamente inviato da davestas
Quale scegliere tra il PIO DVR-106D , IL PLEXTOR 708A il liteon,lg, nec, ecc......:D :D ?
Penso poi che dovro' anche accoppiarlo ad un lettore dvd, è la migliore soluzione per un pc nuovo?
Inoltre mi togliete una curisosità, voi che state attenti a qualsisi particolare cosa mastrerizzate, tutti film di blockbsuter e poi o consolles??:D :D :D
evitiamo certe parole che infangano la nostra onestà
:sofico:
Don Chisciotte
19-11-2003, 17:14
...aspettare ... aspettare ...
ho ordinato online il TX Galaxy, spesa totale comprese s.s 156€ :(
Originariamente inviato da Don Chisciotte
...aspettare ... aspettare ...
ho ordinato online il TX Galaxy, spesa totale comprese s.s 156? :(
Io ne ho spese 150.........
Don Chisciotte
19-11-2003, 17:40
Originariamente inviato da luckye
Io ne ho spese 150.........
Speriamo siano spese bene ... da quel che leggo tu sei soddisfatto :)
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Speriamo siano spese bene ... da quel che leggo tu sei soddisfatto :)
Guarda tra pio,lg e questo van tutti bene.
Poi và a gusti.... a me piace per il fatto che ha 8Mb di buffer e scrive 1,4Gb su un Cd-r/rw.
Anche se nel 3d sembra che ci siamo accozzati uno con l'altro :oink: :sofico: per questioni di buffer,prezzi,qualità ect. non è certo perchè si parla di prodotti scadenti.
Più che altro x idee e gusti differenti e kmq un confronto è sempre interessante.
Ripeto io sono soddisfatto anche se non è mia abitudine usare dvd come i princo. Spendo in media 2,5euro per Cd di ottima fattura (20pezzi) comprati on-line compresa iva e trasporto.
Ti ricordo che è stato testato con i seguenti supporti:
Questi (http://www.optorite.com/products.htm)
Originariamente inviato da luckye
Guarda tra pio,lg e questo van tutti bene.
Io aggiungerei anche liteon.;)
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Lo so, ma visto che nessuno ha raccolto la mia richiesta :cry: , per avere il TX mi sembra l'unica possibilità :(
.... o aspetttere, aspettare, aspettare ...
Io ripeto che l'ho preso al carrefour a 150euro........ !!!!
FiorDiLatte
19-11-2003, 19:54
Originariamente inviato da giu75
Guarda, non metto in dubbio ke i ritek siano di qualita' migliore, ma tutta sta differnza non la vedo, a parte una maggiore compatibilita' con alcuni master(ma qui e' questione solo di firmware). Ki si trova bene coi princo ( e ti assicuro ke i princo sono cmq i dvd+ venduti al mondo) non ha alcun motivo x spendere quasi il triplo x un altra marca. Cmq sia ti consiglio di provare i reset, vedrai ke ne rimarrai sorpreso.
Pensa ke prima, x i miei amici ke avevano problemi con ps2 usavo
ank'io ritek invece dei princo, ma dopo aver scoperto questi reset, adesso la mia accoppiata vincente e' princo(x tutti i casi normali)+ reset(x i casi ostici, vedi ps2 ecc). ;)
E il portafoglio ringraziera'.....:)
Se poi non vuoi prorio riskiare e ti trovo bene coi ritek,e non hai problemi x il prezzo(cmq basso), io son felice lo stesso, tanto non ci perdo nulla:)
ciao:)
..........almeno potresti limitarti a dire che i Princo sono sufficienti, cioe' funzionano!! :)
La verita' assoluta e' che i Ritek sono migliori dei Princo essendo simili ai Verbatim come colore di fondo ed ai Sony, sempre riferendosi ai dvd-r. Questo non lo dico soltanto io ma le statistiche, e' piu' facile trovare qualcuno che abbia problemi con i Princo che con i Ritek, se leggi qualche thread quim sul forum te ne accorgerai.
byezzz
FiorDiLatte
19-11-2003, 20:02
Originariamente inviato da luckye
Guarda tra pio,lg e questo van tutti bene.
Poi và a gusti.... a me piace per il fatto che ha 8Mb di buffer e scrive 1,4Gb su un Cd-r/rw.
Anche se nel 3d sembra che ci siamo accozzati uno con l'altro :oink: :sofico: per questioni di buffer,prezzi,qualità ect. non è certo perchè si parla di prodotti scadenti.
Più che altro x idee e gusti differenti e kmq un confronto è sempre interessante.
Ripeto io sono soddisfatto anche se non è mia abitudine usare dvd come i princo. Spendo in media 2,5euro per Cd di ottima fattura (20pezzi) comprati on-line compresa iva e trasporto.
Ti ricordo che è stato testato con i seguenti supporti:
Questi (http://www.optorite.com/products.htm)
Ma per vedere se un Sanyo, basta vedere l'etichetta gialla sopra il device, o bisogna smontare il case?
2.5 €uro per CD-R, e che supporti usi, i kodak gold, tutti tempestati di diamanti!? :D :D :cool:
byezzz
FiorDiLatte
19-11-2003, 20:06
Comunque chi vuole acquistare un DVD±R Writer gli consiglio di aspettare una/due settimane visto che in giro, ho gia' trovato il Pioneer DVR-A06 a 115€uro + iva, visto che dove lavoro l'iva non me la fanno pagare, potrei farci un pensierino, o aspettare l'A07 ;) ed i suoi rivali.
Magari il Sanyo 8x con 16 Mega di buffer!! :D :sofico:
byezzz
FiorDiLatte
19-11-2003, 20:11
Originariamente inviato da raph45
Io aggiungerei anche liteon.;)
Si fa prima a dire quali sono quelli che non vanno bene:
1) BTC
2) Ultima BV (Artec)
3) Samsung
4) Philips (con riserva) - (avete mai preso in mano un masterizzatore Philips cd-r, come mai sono cosi' leggeri, che cosa non ci mettono dentro!! ;) )
Quali altri?
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma per vedere se un Sanyo, basta vedere l'etichetta gialla sopra il device, o bisogna smontare il case?
2.5 ?uro per CD-R, e che supporti usi, i kodak gold, tutti tempestati di diamanti!? :D :D :cool:
byezzz
No vabbè erano DVD :sofico:
davestas
19-11-2003, 21:12
ragazzi ma conviene acqistare un mast dvd ORA qando tra poco usciranno i "dual layer"?
Cmq qual'e' l'accoppiata vincente lettore dvd-masterizzatore per qualità-prezzo?:D :D
davestas
19-11-2003, 21:17
[QUOTE]Originariamente inviato da kaledh
evitiamo certe parole che infangano la nostra onestà
scusa khaled credi che la mia domanda implica un "doppio senso"?.......
sono solo curioso perchè nella descrizione di questi apparecchi siete cosi ,straordinariamente, minuziosi.......
salve a tutti,
potete dirmi se conviene aggiornare il fw al pioneer dvd-r 106d?
ho trovato sul sito ufficiale la versione 1.07 (il mio master monta l'1.05 di default)
poi ne ho trovato una "unofficial"
DVR-106D v1.07 - RPC-1 + 2xDVD-R + 12xRip
ma è sicuro questo fw?
poi si può tornare indietro ad un fw ufficiale? :confused:
grazie
byez!
Originariamente inviato da davestas
sono solo curioso perchè nella descrizione di questi apparecchi siete cosi ,straordinariamente, minuziosi.......
Ovvio siamo maniaci così :sofico: dell'informatica...
Senò al posto di Hwupgrade sto forum doveva chiamarsi banan split ;)
neorunner
19-11-2003, 21:51
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Comunque chi vuole acquistare un DVD±R Writer gli consiglio di aspettare una/due settimane visto che in giro, ho gia' trovato il Pioneer DVR-A06 a 115€uro + iva, visto che dove lavoro l'iva non me la fanno pagare, potrei farci un pensierino, o aspettare l'A07 ;) ed i suoi rivali.
Magari il Sanyo 8x con 16 Mega di buffer!! :D :sofico:
byezzz
Il sanyo ad 8x già c'è solo ke ha 2mb di buffer
ciao da neorunner
Ma quando usciranno i doppio strato non sarà + necessaria la compressione per il backup dei films dvd. la qualità sarà totale. se ciò avverrà a breve, avremo buttato dei soldi inutilmente per pigliare i master dvd attuali.
beh allora dovremmo aspettare il blue ray...eheh! con questo discorso c'è sempre da aspettare qualcosa
Madoka75
19-11-2003, 23:27
Uffiii ancora navigo fra i dubbi:mc: :mc: :cry: :cry: :cry:
Allora, se trovo questi tre masterizzatori allo stesso prezzo quale mi converrebbe scegliere?
Pioneer 106
Lite-on 411s
Lg 4040B
:confused:
neorunner
20-11-2003, 01:49
Premettendo ke sono tre ottimi master.
Ognuno poi "tira l'acqua al suo mulino" cioè parla x quello ke ha letto ha provato ha sentito.
Io al momento non ho nessun master dvd.
Quello ke nel complesso m'ispira di + tra quelli da te menzionati + il liteon!!
Anke x' l'azienda si è dimostrata seria e veloce nel risolvere i problemi di gioventù sfornando in continuazione firmware d'aggiornamento in meno di un mese 3!!Questo sicuramente vuol dire ke la liteon non lascia x strada i propri clienti.
La lg come brand non m'ispira fiducia ma sottolineo ke questo è un mio personalissimo parere dovuto ad altri prodotti(non informatici)!!
Pioneer ormai è "vekkiotto" nel senso masterizza a 16x i cd contro gli attuali 40x (vedi liteon ed lg) ed in + non supporta l'overburn degli stessi.
Io cmq aggiungerei a questi 3 masterizzatori un quarto il tx.
Ad ogni modo qualunque di questi 3 mast da te menzionati è un ottimo acquisto.
Ciao da neorunner
Originariamente inviato da neorunner
Pioneer ormai è "vekkiotto" nel senso masterizza a 16x i cd contro gli attuali 40x (vedi liteon ed lg) ed in + non supporta l'overburn degli stessi.
Guarda che qui l'unico che masterizza a 40x è il liteon, lg si ferma a 24x e peraltro utilizza la z-clv contro la p-cav del liteon, ossia i bp con lg sono fissi.
FiorDiLatte
20-11-2003, 08:16
Originariamente inviato da neorunner
Il sanyo ad 8x già c'è solo ke ha 2mb di buffer
ciao da neorunner
Lo so che c'e'!! :rolleyes:
Come mai ha solo 2 MByte di buffer, forse la Sanyo ha chiuso in negativo l'ultimo trimestre, per colpa di quegli 8 Mega di buffer presenti nel CRD-BPDV2!? :D ;)
byezzz
FiorDiLatte
20-11-2003, 08:35
Originariamente inviato da neorunner
Premettendo ke sono tre ottimi master.
Ognuno poi "tira l'acqua al suo mulino" cioè parla x quello ke ha letto ha provato ha sentito.
Io al momento non ho nessun master dvd.
Quello ke nel complesso m'ispira di + tra quelli da te menzionati + il liteon!!
Anke x' l'azienda si è dimostrata seria e veloce nel risolvere i problemi di gioventù sfornando in continuazione firmware d'aggiornamento in meno di un mese 3!!Questo sicuramente vuol dire ke la liteon non lascia x strada i propri clienti.
La lg come brand non m'ispira fiducia ma sottolineo ke questo è un mio personalissimo parere dovuto ad altri prodotti(non informatici)!!
Pioneer ormai è "vekkiotto" nel senso masterizza a 16x i cd contro gli attuali 40x (vedi liteon ed lg) ed in + non supporta l'overburn degli stessi.
Io cmq aggiungerei a questi 3 masterizzatori un quarto il tx.
Ad ogni modo qualunque di questi 3 mast da te menzionati è un ottimo acquisto.
Ciao da neorunner
Sara' anche vecchiotto il Pioneer, ma come masterizza bene i DVD±R, gli altri due LG e Lite-ON se lo scordano. ;)
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Sara' anche vecchiotto il Pioneer, ma come masterizza bene i DVD±R, gli altri due LG e Lite-ON se lo scordano. ;)
byezzz
Come no.:rolleyes:
Da quanto sento dire scrive meglio il liteon.
PIONEER 106, scrivo praticamente su tutto.
Mai avuto problema con supporti, anche con i PIRNCO 4x cha a Napoli praticamente te li tirano appresso.
Fin'ora ho masterizzato solo dati, il mast mi server per fare back-up.
Quindi non se con i film come sia la situazione, ma per i dati questo mast scriverebbe anche su una sottiletta.
FiorDiLatte
20-11-2003, 10:02
Originariamente inviato da raph45
Come no.:rolleyes:
Da quanto sento dire scrive meglio il liteon.
Tu parli per sentito dire, io parlo perche' ce l'ho! ;)
byezzz
ps= io gia' poco mi fido a masterizzare cd-r a 16/24x, figuriamoci se li masterizzerei a 40x col LT!!:rolleyes:
neorunner
20-11-2003, 10:06
Originariamente inviato da raph45
Guarda che qui l'unico che masterizza a 40x è il liteon, lg si ferma a 24x e peraltro utilizza la z-clv contro la p-cav del liteon, ossia i bp con lg sono fissi.
Allora hai perfettamente ragione....credimi ero convinto ke lg masterizasse a 40x anke x via del suo nome 4040(ke invece evidentemente si riferisce solo ai master dvd ke ora masterizza a 4 x sia i + ke i -)il tutto rafforzato (nelle mie convinzioni sbaglite)dal nome anke del gigabyte w0404a ke masterizza a 40x i cd-r, cosa ke ultimamente tutti i nuovi usciti stanno facendo(e considerato ke lg cmq è un prodotto di ultima generazione pensavo ke anke questo master arrivasse a tali velocità)....in + ogni volta ke leggevo le varie rel. non avevo fatto caso ke la scrittura si fermava a 24x(cercavo + ke altro i grafici qualità).
Grazie x la precisazione!!
Invece ora ti voglio fare un paio di domande ke differenza c'è tra la z-clv e la p-cav??? Quali dei due sistemi è migliore...e cosa sono questi bp??
Ciao da neorunner
Don Chisciotte
20-11-2003, 10:17
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Tu parli per sentito dire, io parlo perche' ce l'ho! ;)
byezzz
ps= io gia' poco mi fido a masterizzare cd-r a 16/24x, figuriamoci se li masterizzerei a 40x col LT!!:rolleyes:
Se tu hai il Pioneer allora parli per sentito dire dei Liteon ;) ;)
FiorDiLatte
20-11-2003, 11:41
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Se tu hai il Pioneer allora parli per sentito dire dei Liteon ;) ;)
Ovviamente, si'!! :D :muro: ;)
Pero' sai, la Pioneer e' sicuramente meglio della Lite-ON per quanto concerne la qualita' dei suoi device, gli LT costano un po' poco per i miei gusti.
Costano poco e vanno bene, c'e' qualcosa che non va :muro: ;) :D !!! Dove sta la fregatura!? :D
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ovviamente, si'!! :D :muro: ;)
Pero' sai, la Pioneer e' sicuramente meglio della Lite-ON per quanto concerne la qualita' dei suoi device, gli LT costano un po' poco per i miei gusti.
Costano poco e vanno bene, c'e' qualcosa che non va :muro: ;) :D !!! Dove sta la fregatura!? :D
byezzz
strategie di mercato?....e poi non costano molto di meno....20/30euro..non di più...(ovviamente si parla di versioni bulk!!!!)
neorunner
20-11-2003, 11:57
Veramente costano lo stesso.
Anke se è vero ke inzialmente appena escono i supporti pioneer costano di + e man mano scendono di prezzo come è inevitabile, mentre i vari liteon lg e compagnia bella partono direttamente con un prezzo aggressivo.
Come giustamente detto il tutto è semplicemente spiegabile da strategie di mercato e non da know-how tecnico(o x meglio dire non solo e non sempre!!).
Il marchio Pioneer può x le sue pregresse strategie e prodotti permettersi d'imporre sul mercato prezzi + alti x' ciò nonostante i clienti saranno disposti a spendere tali cifre.
Ad ogni modo xò va precisato ke anke la pioneer attua strategie di mercato aggressive sui prezzi (anke se meno rispetto alla liteon e similari) basta vedere come plextor e sony abbiano prezzi + alti.
I master ke in questi vari post abbiamo elencato sono all'incirca tutti sullo stesso livello...magari uno ha qualke pregio in un settore e difetti in altri e viceversa...nessuno di questi masterizzatori è al livello di un btc.
Cmq io credo ke tra qualke anno anke la liteon alzerà il tiro...e credo (almeno spero) ke uscirà una nuova liteon e così via.
Ciao da neorunner
davestas
20-11-2003, 12:14
Originariamente inviato da rino99
Ma quando usciranno i doppio strato non sarà + necessaria la compressione per il backup dei films dvd. la qualità sarà totale. se ciò avverrà a breve, avremo buttato dei soldi inutilmente per pigliare i master dvd attuali.
ATTENZIONE RAGAZZI, qesto aspetto non è da sottovalutare, sto riflettendo molto, e sono sempre più deciso ad aspettare l'scita dei dual layer. Perchè dovremmo BUTTARE circa 150 euro per n masterizzatore dvd quando fra 3.4 mse potremo cmasterizzare come ha detto rino DVD CON QUALITA' TOTALE e più semplicemente. Ragionamo e riflettiamo su qUesta cosa......
Originariamente inviato da shivag
strategie di mercato?....e poi non costano molto di meno....20/30euro..non di più...(ovviamente si parla di versioni bulk!!!!)
Veramente quando l'ho scritto in un post precedente ho comprato la versione retail, e la differenza a livello retail e bulk tra lt e pio è +/- di 20€ poi dipende dal sito online dove si compra. :)
Confermo che masterizza cd-r a 40X, ho provato vari supporti a 4X, masterizza di tutto, nessuna segnalazione negativa da fare finora, sgrat sgrat. :D
Ciao.
Originariamente inviato da davestas
ATTENZIONE RAGAZZI, qesto aspetto non è da sottovalutare, sto riflettendo molto, e sono sempre più deciso ad aspettare l'scita dei dual layer. Perchè dovremmo BUTTARE circa 150 euro per n masterizzatore dvd quando fra 3.4 mse potremo cmasterizzare come ha detto rino DVD CON QUALITA' TOTALE e più semplicemente. Ragionamo e riflettiamo su qUesta cosa......
Guarda che i divx si faranno lo stesso, se nn per via del fatto che nn tutti hanno fw. :)
Cmq prima che i dual layer si affermino sul mercato passerà almeno un anno imho, poi nn so.
La tecnologia avanza sempre, e nn si può prevedere il futuro.
esatto...non e' che si pu' sempre stare ad aspettare le cose che verranno in futuro...altrimenti e' finita! oltretutto i supporti dual layer costeranno sicuramente parecchio e si ricomincera' con a la solita storia della compatibilita' o della qualita' dei supporti mentre almeno adesso le cose si stanno stabilizzando per i dvd normali. poi tra un paio di anni esce il blue ray...non e' che possiamo stare ad aspettare quello,eheh!
Batallo12
20-11-2003, 12:32
l'importante è che escano supporti degni di questo nome, altrimenti tutte queste nuove tecnologie sono un po' inservibili...
adesso i DVD buoni costano un sacco di soldi
a me sembravano tantissime 3 mila lire per un cd
se vedessi scritto "7500 lire" per un DVD lo lascerei lì
invece 3.50 euro...
:muro:
Desidero dire due cose....
Allora...
1)Per quanto riguarda la retromarcia x il nuovo modello della sanyo (che passa ha 2Mb) ha perfettamente ragione.....perchè spendere soldi per una feature che ai più risulta inutile ?perchè non uniformare alla concorrenza ?
Io penso che 8Mb di buffer sia oltre che utili un segno di "finezza progettuale"....poi ognuno pensi quello che vuole.
2)Ho sempre elemosinato il centesimo su ogni Cd-r comprato,ho due pigne di 100Cd a 0,2cent yashi tutto sommato accettabili anche se con il tempo si degradano molto....Tutto questo per dire che per quanto riguarda i Dvd ho cambiato atteggiamento.
Ho ricevuto oggi i Ricoh dvd+ 4x (Drd-4xPc) che ho ordinato on-line pagati l'uno 2,60euro comprese spese. Sono ottimi per il mio master e sono senza dubbio supporti di alta qualità e finitura.
Mi sembra un prezzo onesto....con consegna a casa ;)
Non affiderei i mie dati (dvd-video,back-up) a un prodotto scadente come ad esempio i Princo (anche se perfettamente supportati dal mio master)....anche se gente non ha problemi.
Io non affiderei mai i mie dati al caso....e secondo mè bisogna capire quando il risparmio è guadagno.
La fascia di prezzo attuale per un 4x gira intorno alle 2-2.50 euro secondo mè, intorno ai 2euro con i 2x.
Questo come riferimento per un new che non vuole problemi......
Imho naturalmente
Originariamente inviato da FiorDiLatte
ps= io gia' poco mi fido a masterizzare cd-r a 16/24x, figuriamoci se li masterizzerei a 40x col LT!!:rolleyes:
Il liteon sui cdr è probabilmente il miglior dvd writer, e lo testimonia anche la recensione di cdfreaks, e con questo ho detto tutto.
Appro con il mio lg masterizzo tranquillamente a 32x, l'unico inconveniete è che spesso scende di velocità dato che ha una pessima ottimizzazione del laser, e solo in quei casi riscontro problemi.
Per quanto riguarda z-clv e p-cav la questione è semplice:
1) la z-clv va a zone, ossia per un tratto va a una determinata velocità, poi mette un burn proof e sale per andare un altro tratto con una velocità fissa, e a seguire così fino a quando non arriva alla velocità che si deve raggiungere;
2) la p-cav sale gradualmente nella velocità come anche per i lettori cdrom che arrivano ai 40 e più x, però non inserisce a meno di problemi di trasferimento nessun bp, io direi che questa tecnologia è preferibile, ed è stato uno dei motivi per cui ho scelto liteon.
Originariamente inviato da marziodivx
STATE ALLA LARGA DA QUESTO MASTERIZZATORE DVD.
è prodotto dalla BTC e il modello è il 1004.
è distribuito dalla olidata e magnex. lo si puo' trovare dai 99 ai 139 euro nei supermercati o anke nei negozi di pc.
vi allego un link di persone disperate e truffate....
http://www.italiadvd.it/forum/8484.shtml
E' quello che ho io, ma dopo un mese abbondante che lo uso non ho avuto particolari problemi... All'inizio alcuni DVD risultavano illeggibili sul lettore da tavolo (che tra l'altro non legge i CD-R/RW), ma era una questione di supporti...
Per ora tutto bene...
Salve a tutti :D
Per natale vorrei prendere un bel masterizzatore dvd ...
il LITE-ON LDW-411S VERSIONE RETAIL me lo consigliereste ? per non spendere molto e avere qualcosa di affidabile in tutto e per tutto. :)
Grazie ankora e ciao
neorunner
20-11-2003, 17:28
Originariamente inviato da raph45
Il liteon sui cdr è probabilmente il miglior dvd writer, e lo testimonia anche la recensione di cdfreaks, e con questo ho detto tutto.
Appro con il mio lg masterizzo tranquillamente a 32x, l'unico inconveniete è che spesso scende di velocità dato che ha una pessima ottimizzazione del laser, e solo in quei casi riscontro problemi.
Per quanto riguarda z-clv e p-cav la questione è semplice:
1) la z-clv va a zone, ossia per un tratto va a una determinata velocità, poi mette un burn proof e sale per andare un altro tratto con una velocità fissa, e a seguire così fino a quando non arriva alla velocità che si deve raggiungere;
2) la p-cav sale gradualmente nella velocità come anche per i lettori cdrom che arrivano ai 40 e più x, però non inserisce a meno di problemi di trasferimento nessun bp, io direi che questa tecnologia è preferibile, ed è stato uno dei motivi per cui ho scelto liteon.
Grazie x la tua risposta...l'ho copiata e salvata nei miei vari doc ke di tanto in tanto mi creo sul pc!!!
Ciao da neorunner
davestas
20-11-2003, 21:01
ragazzi ma oltre all'accoppiata mast e lettore dvd mi hanno consigliato anche di acquistare un mast per non "usurare" troppo il mast dvd, e quindi sarebbero ben tre periferiche............:muro: :muro: :( :muro: :(
Originariamente inviato da davestas
ragazzi ma oltre all'accoppiata mast e lettore dvd mi hanno consigliato anche di acquistare un mast per non "usurare" troppo il mast dvd, e quindi sarebbero ben tre periferiche............:muro: :muro: :( :muro: :(
Usurare?Mah...:rolleyes:
Già hai il lettore DVD, poi nn credo userai molti cd vergini, anzi ti butti poi sui dvd vergini, non c'è paragone quanto a prezzi! ;)
FiorDiLatte
20-11-2003, 21:26
Originariamente inviato da Batallo12
l'importante è che escano supporti degni di questo nome, altrimenti tutte queste nuove tecnologie sono un po' inservibili...
adesso i DVD buoni costano un sacco di soldi
a me sembravano tantissime 3 mila lire per un cd
se vedessi scritto "7500 lire" per un DVD lo lascerei lì
invece 3.50 euro...
:muro:
Ma infatti un dvd-r buono, se non ottimo costa 2 €uro, il Ritek ad esempio costa cosi', se non di meno. ;)
byezzz
davestas
20-11-2003, 21:29
si anche io la penso cosi.....
pero' il mio grande dubbio è rappresentato come detto da cio': conviene prendere e spendere una barca di soldi per acquistare un mast dvd quando tra poco usciranno i dual layer?
Madoka75
20-11-2003, 21:30
Originariamente inviato da neorunner
Quello ke nel complesso m'ispira di + tra quelli da te menzionati + il liteon!!
Anke x' l'azienda si è dimostrata seria e veloce nel risolvere i problemi di gioventù sfornando in continuazione firmware d'aggiornamento in meno di un mese 3!!La lg come brand non m'ispira fiducia ma sottolineo ke questo è un mio personalissimo parere dovuto ad altri prodotti(non informatici)!!
Pioneer ormai è "vekkiotto" nel senso masterizza a 16x i cd contro gli attuali 40x (vedi liteon ed lg) ed in + non supporta l'overburn degli stessi.
Ciao da neorunner
Ciao,
grazie x avermi risposto!
Beh che dire...sto leggendo diversi messaggi (nn solo in questo sito) di pareri contrastanti. In pratica tutti e 3 hanno pregi e difetti, ma io vorrei capire qual è il + compatibile coi lettori da tavolo (io ho un ottimo Sony) e quale dei 3 masterizza bene i film sia nell'audio ke nel video.
Il lite-on dite ke masterizza bene i cd, mentre su questo il pioneer a quanto pare scarseggia un pò nella qualità.
Io posso dirti la mia esperienza con la marca LG, finora ho acquistato il monitor Flatron700B e un masterizzatore cd 48x16x48x e mi sono trovata bene. Però sto ancora valutando per il masterizzatore dvd della LG, oltre gli altri due che ho citato prima.
Chi ha sia il pioneer sia LG, ricordo di aver letto che un membro di questo forum li possiede entrambi. Purtroppo nn ricordo il nome:muro:
Ecco se stai leggendo questo messaggio, please, rispondimi...ho ancora troppi dubbi:sofico: :cry:
FiorDiLatte
20-11-2003, 21:30
Originariamente inviato da luckye
Ho ricevuto oggi i Ricoh dvd+ 4x (Drd-4xPc) che ho ordinato on-line pagati l'uno 2,60euro comprese spese.
Quanti ne hai comprati di questi dvd? Con custodia o senza?
byezzz
FiorDiLatte
20-11-2003, 21:36
Originariamente inviato da neorunner
Grazie x la tua risposta...l'ho copiata e salvata nei miei vari doc ke di tanto in tanto mi creo sul pc!!!
Ciao da neorunner
Mi dispiace, il Plextor e' il Leader incontrastato nella scrittura; o il MIO Asus 46x/16x/48x, ma attenzione solo il MIO, non qualsiasi altro Asus in commercio. :sofico: ;) :D
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Mi dispiace, il Plextor e' il Leader incontrastato nella scrittura;
byezzz
Come no, è da un bel pezzo che il plextor non è + il leader, da quando c'è LITEON!!!:D :sofico:
FiorDiLatte
20-11-2003, 21:39
Originariamente inviato da davestas
ragazzi ma oltre all'accoppiata mast e lettore dvd mi hanno consigliato anche di acquistare un mast per non "usurare" troppo il mast dvd, e quindi sarebbero ben tre periferiche............:muro: :muro: :( :muro: :(
Ma chi diavolo da questi consigli!? :eek: :rolleyes:
Chi ti ha dato questo consiglio, non ti ha anche consigliato di comprare anche un lettore cd-rom, cosicche' da non usurare troppo il lettore dvd, con cui leggeresti anche i cd-rom?
:D ;)
byezzz
FiorDiLatte
20-11-2003, 21:48
Per chi cerca ancora il Sanyo, ossia quel TX in offerta al CarreFour a 139 €uro ivati, nella mia zona MS (massa-Carrara) ce ne sono ancora una decina.
Non so se il Carrefour puo' spedire in maniera gratuita, materiale da un suo centro all'altro, cmq sia, chiedete informazioni precise.
byezzz
Originariamente inviato da davestas
si anche io la penso cosi.....
pero' il mio grande dubbio è rappresentato come detto da cio': conviene prendere e spendere una barca di soldi per acquistare un mast dvd quando tra poco usciranno i dual layer?
Barca di soldi, nn esageriamo! :D
Oggi guardavo il prezzo del master CD che avevo comprato 3 anni fa, 321000 L per un Waitec T-REX 16X10X40X che mi ha servito fedelmente finchè nn son passato al LiteOn 411S che ho preso a 156€. ;)
Se tu hai grosse esigenze di fare backup di divx, mp3, giochi, programmi, allora passa pure al masterDVD, risparmierai moltissimo in termini di supporti, ed anche molto spazio! :)
Se invece nn hai questa esigenza, aspetta pure e accontentati del masterCd che va benissimo per chi nn masterizza 10 cd alla settimana! :D
MiKeLezZ
20-11-2003, 22:02
Originariamente inviato da davestas
si anche io la penso cosi.....
pero' il mio grande dubbio è rappresentato come detto da cio': conviene prendere e spendere una barca di soldi per acquistare un mast dvd quando tra poco usciranno i dual layer?
Ha senso spendere una "barca di soldi" per una 9800pro consci del fatto che fra due anni non avrà praticamente più valore?
Ha senso spendere una "barca di soldi" per un processore che fra due anni costerà un decimo?
Tutto è relativo, ma io, ad esempio lo farei :) (se avessi i dindi, ovvio :asd: ).
Poi a voler esser puntigliosi, pure il "fra poco" dell'uscita dei masterizzatori DVD a doppio strato è relativo, e come tutti i sanno, le novità hardware i primi tempi costano uno sproposito per poi calare il loro valore esponenzialmente nel giro di qualche mese..
FiorDiLatte
20-11-2003, 22:04
Originariamente inviato da rsuter
Barca di soldi, nn esageriamo! :D
Oggi guardavo il prezzo del master CD che avevo comprato 3 anni fa, 321000 L per un Waitec T-REX 16X10X40X che mi ha servito fedelmente finchè nn son passato al LiteOn 411S che ho preso a 156€. ;)
Se tu hai grosse esigenze di fare backup di divx, mp3, giochi, programmi, allora passa pure al masterDVD, risparmierai moltissimo in termini di supporti, ed anche molto spazio! :)
Se invece nn hai questa esigenza, aspetta pure e accontentati del masterCd che va benissimo per chi nn masterizza 10 cd alla settimana! :D
Infatti!!
Barca di soldi!! :muro:
Il mio primo masterizzatore, un Plextor 4x scsi, lo pagai ben 800Klire nuovo, qualsiasi DVD±R writer in commercio ora, non costa quella cifra.
Forse intendeva dire per il Suo budget!? ;)
byezzz
FiorDiLatte
20-11-2003, 22:07
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ha senso spendere una "barca di soldi" per una 9800pro consci del fatto che fra due anni non avrà praticamente più valore?
Ha senso spendere una "barca di soldi" per un processore che fra due anni costerà un decimo?
Tutto è relativo, ma io, ad esempio lo farei :) (se avessi i dindi, ovvio :asd: ).
Poi a voler esser puntigliosi, pure il "fra poco" dell'uscita dei masterizzatori DVD a doppio strato è relativo, e come tutti i sanno, le novità hardware i primi tempi costano uno sproposito per poi calare il loro valore esponenzialmente nel giro di qualche mese..
Bravo digliene due!! :D :)
In piu':
Ha senso spendere tutti questi soldi per una configurazione del genere:
"P4 Nw 2.0 @ 2.6 | Asus P4S533 | 256MB Spectek PC2100 @ 2-2-2-4 | GF3Ti200 | 80GB WD Caviar SE | 40GB IBM GXP120 | Zalman 400W | MX500 | 15" Joytel LCD | NB & YT Fans, CS1018B "
NO, non ce l'ha!! :D :D :D
Scherzo!! :)
byezzz
davestas
20-11-2003, 22:19
mah..
neorunner
20-11-2003, 22:36
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Infatti!!
Barca di soldi!! :muro:
Il mio primo masterizzatore, un Plextor 4x scsi, lo pagai ben 800Klire nuovo, qualsiasi DVD±R writer in commercio ora, non costa quella cifra.
Forse intendeva dire per il Suo budget!? ;)
byezzz
Porca miseria anke x me quello è stato il mio primo masterizzatore la plaxtor usava il caddy :-D.
Ma quella fu la mia spesa + pazza.
L'unica ke gli si è avvicinata è stata la mia hercules 9700 x il resto "tento" di risparmiare!!
Anke se il vero risparmio sarebbe non comprare
:p :p
Ciao da neorunner
littlemau
20-11-2003, 23:04
Tra il Liteon LDW-811S a 199€ e il plextor PX708A a 277€ bulk o 291€ retail (entrambi scrivono a 8X)?
Forza...un bel sondaggio...
neorunner
20-11-2003, 23:15
dove hai trovato il liteon???
Io comprerei cmq il liteon.....magari non subito ma aspetterei natale o poco dopo x' sicuramente scenderanno di prezzo.
Cmq dovendolo comprare adesso...prenderei cmq il liteon vista la differenza di prezzo.
Ciao da neorunner
FiorDiLatte
21-11-2003, 00:07
Ma io no capisco una cosa ma sta garanzia di due anni esiste o non esiste?
Solo la Plextor l'ha sempre data, un motivo in piu' per avere un Plextor, l'assistenza di due anni con ritiro del device a domicilio via DHL a loro spese (provato sulla mia pelle!!).
Ma per gli altri prodotti non Plextor come funziona?
Come rivenditore, dovrei dare 2 anni di garanzia, ma come posso darne 2, se i miei fornitori (ad esempio CDC) me ne danno solo UNO, dove sta la fregatura?! :confused: :rolleyes: :muro:
byezzz
neorunner
21-11-2003, 00:28
Ormai x legge la garanzia è due anni.
La differenza consiste nel fatto ke xò devi portare tu a tue spese al rivenditore il prodotto difettoso.
Ciao da neorunner
littlemau
21-11-2003, 00:59
Originariamente inviato da neorunner
dove hai trovato il liteon???
Io comprerei cmq il liteon.....magari non subito ma aspetterei natale o poco dopo x' sicuramente scenderanno di prezzo.
Cmq dovendolo comprare adesso...prenderei cmq il liteon vista la differenza di prezzo.
Ciao da neorunner
Hai un PVT.
Sono convinto anch'io che scenderanno. Già da tre settimane a questa parte ho monitorato i prezzi dei master DVD sui portali più comuni e sono scesi in maniera pazzesca (soprattutto i 4X, grazie alla comparsa degli 8X molto probabilmente).
La cosa che mi fa pensare, tornando ai due prodotti in questione, oltre alla decantata assistenza Plextor è il fatto che alcuni nel forum parlano della notevole capacità del plex di masterizzare a 8x anche supporti certificati 4x (gli unici attualmente in commercio). E questo senza aggiornamenti di firmware a quanto ne so.
Del Liteon si sa nulla in proposito?
neorunner
21-11-2003, 02:03
Si anke la liteon è lo stesso.
Se vai su cd freaks. Trovi la compatibilità dei cd + 4x ke rullano anke ad 8x.
Se ritrovo il link(ke dovrei avere da qualke parte l'allego).
Ciao da neorunner
edit.
Allora non ho trovato + il link ma ho trovato quello ke mi ero salvato del post.
ecco qui
Ricohjpnr01 is 4X and will work at 8X (some brands: memorex, traxdata, fortis, that's write,
tdk, fujifilm, arita, ritek and many others).
MCC 002 is 4X and will work at 8X (mostly verbatim)
Taiyo Yuden 4X will also work at 8X (if I'm right). (Some verbatim, samsung and plextor
for example).
Tratto da cdfreaks.
FiorDiLatte
21-11-2003, 06:59
Originariamente inviato da neorunner
Ormai x legge la garanzia è due anni.
La differenza consiste nel fatto ke xò devi portare tu a tue spese al rivenditore il prodotto difettoso.
Ciao da neorunner
Allora vedi che non conviene comprare Lite-ON, perche' anche con gli sconti Alitalia, Taiwan e' lontanuccio :D :D !!
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Allora vedi che non conviene comprare Lite-ON, perche' anche con gli sconti Alitalia, Taiwan e' lontanuccio :D :D !!
byezzz
Bè, ma uno lo porta dal rivenditore, mica dal produttore???
E poi in genere dopo che si assestano i prezzi con un plextor te ne prendi 2 di liteon!!!!
FiorDiLatte
21-11-2003, 08:37
Originariamente inviato da raph45
Bè, ma uno lo porta dal rivenditore, mica dal produttore???
E poi in genere dopo che si assestano i prezzi con un plextor te ne prendi 2 di liteon!!!!
Ma il Plextor e' piu' meglio ;) :cool: !!! Dai retta a uno che non ne capisce un piro :D ;) !!
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma il Plextor e' piu' meglio ;) :cool: !!! Dai retta a uno che non ne capisce un piro :D ;) !!
byezzz
Intanto più meglio non si dice!!!:D:D
Poi onestamente plextor costa di + degli altri ma da un po' è alla pari degli altri.
lukeskywalker
21-11-2003, 08:41
lg 4040b oem 99,90 + iva
quì (http://www.it-point.it)
ieri costava 105, 7 giorni fà 111, e 14 giorni fa 124.......
ogni settimana cala di 5 euro
:sofico: :sofico: :sofico:
FiorDiLatte
21-11-2003, 08:52
Originariamente inviato da raph45
Intanto più meglio non si dice!!!:D:D
Poi onestamente plextor costa di + degli altri ma da un po' è alla pari degli altri.
Ma scusa, se ho messo le faccine significa che stavo scherzando, no!?
Il Plextor oltre a godere della garanzia on site per DUE anni (a Loro spese) ha un qualita' superiore rispetto agli altri device in commercio, questo non e' sempre dimostrabile, pero' chi ha Plextor difficilmente rimane deluso.
byezzz
FiorDiLatte
21-11-2003, 08:56
Originariamente inviato da lukeskywalker
lg 4040b oem 99,90 + iva
quì (http://www.it-point.it)
ieri costava 105, 7 giorni fà 111, e 14 giorni fa 124.......
ogni settimana cala di 5 euro
:sofico: :sofico: :sofico:
Anche il Nec ND-1300a si e' abbassato di 50 €uro circa, costa quei 110/115 €uro + iva ai rivenditori.
Ok, IO aspetto il Pio A07 (8x sia in -r che in +r)!!
byezzz
ragazzi quale tra questi masterizzatori dvd mi consigliate??
LiteonLDW411s
Pioneer 106
Teac dv-w50d
qui trovate le caratteristiche di ognuno
http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=5703586&ART=45214&LST=_MK_
io volevo sapere dove posso trovare un masterizzatore scsi DVD.....
tnx:)
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma scusa, se ho messo le faccine significa che stavo scherzando, no!?
Il Plextor oltre a godere della garanzia on site per DUE anni (a Loro spese) ha un qualita' superiore rispetto agli altri device in commercio, questo non e' sempre dimostrabile, pero' chi ha Plextor difficilmente rimane deluso.
Tu dici??? Bè mi ricordo per es. che il 24x cdrw non copiava tutte le protezioni, mentre liteon si.
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Quanti ne hai comprati di questi dvd? Con custodia o senza?
byezzz
Non tanti....ne ho presi 20....
Ovvio con custodia.......
http://www.dvdrmedia.it/html/media/ricoh+4X-logo-negozio-grand.gif
Preso ieri, pagato 130€ iva compresa.
La produzione è ottobre 2003(non so se sia una revisione aggiornata, dovrei leggere l'etichetta di un modello precedente come produzione per capire se c'è qualche riferimento valido), il firmware originale era 1.07, l'ho subito aggiornato a 1.08.
- Prima prova con un cd-r, ho masterizzato un backup gioco per ps2 che con il normale masterizzatore(7800a 16x10x40x) sia a 4x che a 8x non andava, masterizzato a 16x con il Nec 1300a su cd-r Memorex(50 centesimi l'uno) funziona alla perfezione su ps2 V4.
- Prima prova con 2 DVD-R Princo certificati 4x, ho masterizzato 2 backup giochi per ps2 entrambe a 4x, entrambe funzionano alla perfezione pur essendo la ps2 vetusta.
- Prima prova DVD-RW verbatim, certificato 2x e scritto a 2x con diversi Divx(4,1gb di roba), funzionano perfettamente sia sul Nec1300a che sul lettore DVD LG non proprio recente, legge solo l'idex su un vecchio lettore pioneer 103(è del 99, 2x in lettura, non credo neanche esistesse lo standard DVD-RW all'epoca), ma ha difficoltà a riprodurre i filmati.
Ora ho preso dei Memorex DVD-R, certificati 4X e dal costo di 1,5€ cadauno e conto di fare presto delle prove anche sul lettore DVD da tavolo.
Per ora direi che i risultati sono soddisfacenti, il rapporto prezzo/prestazioni mi sembra forse il migliore.
FiorDiLatte
21-11-2003, 11:54
Originariamente inviato da infrty
ragazzi quale tra questi masterizzatori dvd mi consigliate??
LiteonLDW411s
Pioneer 106
Teac dv-w50d
qui trovate le caratteristiche di ognuno
http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=5703586&ART=45214&LST=_MK_
Quello che paghi meno!!
A te cmq che caratteristiche ti servono?
byezzz
davestas
21-11-2003, 12:03
ragazzi anche io sono molto indeciso, non so davvero cosa scegliere accanto al lettore dvd (penso il "solito" toshiba, ma se c'e' qualcosa di meglio DITEMELO:D :D ).
Mi serve per masterizzare un po' di tutto soprattutto mp3, divx e giochi CONSOLLES.......
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Quello che paghi meno!!
A te cmq che caratteristiche ti servono?
byezzz
piu che altro copiero dvd e dati
FiorDiLatte
21-11-2003, 12:13
Originariamente inviato da raph45
Tu dici??? Bè mi ricordo per es. che il 24x cdrw non copiava tutte le protezioni, mentre liteon si.
Il mio Lite-on ad esempio non le copiava le protezioni, avevo 16/10/40x (il 16101, mentre il 16102 si', bella fregatura!!). Il 24x e' nato male; ma poi (c'e' sempre un ma poi) chi dice che il masterizzatore deve copiare software protetti!?
Voglio dire, chi e' che si deve occupare di fare i file-immagine, non di certo il master ma bensi' il lettore cd/dvd-rom, il masterizzatore deve solo masterizzare fedelmente in DAO-RAW96, perche' dobbiamo frustare il povero cd/dvd-r writer? :mad:
Qui c'e' un mito da sfatare, tempo fa si prediligeva un'ottima accoppiata tra lettore e masterizzatore cd, da un po' di tempo, la stragrande maggioranza dei produttori, prediligono cd/dvd-r writer che fanno tutto, anche il lavoro del lettore cd/dvd-rom, quest'ultimo e' stato relegato al solo compito di installare le applicazioni, o al massimo a rippare audio ed i film in dvd. Ma dovrebbero essere i cd/dvd-rom drive a fare i file-immagine perfetti di cd/dvd protetti, lasciando il lavoro della masterizzazione a chi di dovere; questa e' veramente una brutta tendenza.
Anche la Plextor ha molte colpe, il famigerato Ultraplex 40MAX non copia nessuna protezione particolare, anche se ha un motore passo/passo magari eccelso, pero' non fa il suo dovere fino in fondo.
Non capisco perche' i produttori hanno abbandonato tali device a se stessi, invece di inventarsi qualcosa di funzionale, tali periferiche cd/dvd-rom possono dare ancora molto in termini di guadagno, sempre se ben progettate.
byezzz
FiorDiLatte
21-11-2003, 12:20
Originariamente inviato da infrty
piu che altro copiero dvd e dati
Scegli quello che paghi meno, al CarreFour c'e' il TX a 139 €uro ivati che e' non altri che il Sanyo CRD-BPDV2 (DVD±RW).
byezzz
mi dai un link?please!!! se non ricordo male i Tx sono sempre liteon"
Salve a tutti
Per natale vorrei prendere un bel masterizzatore dvd ...
il LITE-ON LDW-411S VERSIONE RETAIL me lo consigliereste ? per non spendere molto e avere qualcosa di affidabile in tutto e per tutto.
Grazie ankora e ciao
Originariamente inviato da ZuKk0
Salve a tutti
Per natale vorrei prendere un bel masterizzatore dvd ...
il LITE-ON LDW-411S VERSIONE RETAIL me lo consigliereste ? per non spendere molto e avere qualcosa di affidabile in tutto e per tutto.
Grazie ankora e ciao
quanto costa?
dai 130 ai 140 euro mi sembra (almeno in rete) :)
neorunner
21-11-2003, 16:23
Originariamente inviato da infrty
mi dai un link?please!!! se non ricordo male i Tx sono sempre liteon"
Tx sta Think extra!! e non x traxdata ke spesso(ma non solo) ha rimarchiato i liteon.
I tx si trovano in offerta nella catena carrefour a 139€.
Ciao da neorunner
neorunner
21-11-2003, 16:25
Originariamente inviato da ZuKk0
dai 130 ai 140 euro mi sembra (almeno in rete) :)
In rete costa dai 145-160 almeno nei siti ke conosco io.
Ciao da neorunner
Ho provato con i memorex, 4,6gb fra avi e mpeg che vengono letti perfettamente anche dal vecchio pioneer 103, scritto a 4x.
Beh io lo ho visto a 137 euro anke . cmq vorrei sapere se è un buon acquisto , ripeto :
Per natale vorrei prendere un bel masterizzatore dvd ...
il LITE-ON LDW-411S VERSIONE RETAIL me lo consigliereste ? per non spendere molto e avere qualcosa di affidabile in tutto e per tutto.
:p
...oggi ho provato a scrivere col mio PIONEER 106 dei supporti marchiati CD media pagati 1.50 € e masterizzati a 4x.
Tutto perfetto sia sul lettore del computer, sia su quello del notebook, + tardi provo su quello da tavolo.
Questo PIONEER mi soeprende sempre di +, secondo me scriverebbe pure su una SOTTILETTA :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.