PDA

View Full Version : Scelta Crt da 19' per uso comune (navigazione e gioco)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Valerio80
08-03-2003, 19:40
Tenendo presente che la mia priorità è non stancarmi troppo la vista, quale monitor mi consigliereste fra questi 19" (tutti crt flat)?

- LG F900B: 302+iva
- LG F900P: 348+iva
- Philips 109B40: 290+iva
- Philips 109P40: 387+iva
- Sony E450: 428+iva
- Samsung SM957DF: 322+iva
- Samsung SM957P: 225+iva

Io pensavo di prendere il terzo, ma ho letto che i Philips stancano parecchio...

Sursit
09-03-2003, 10:07
I monitor a tubo aperture grill hanno in genere una visione più riposante di quelli shadow mask, perciò tra quelli elencati dovresti scegliere tra il Sony e il Philips 109P40.
Io però prenderei il Samsung 959NF, a tubo Diamondtron. Col prezzo stai allo stesso livello del Sony.
Ciao

lasa
09-03-2003, 12:05
Philips 109p40: ce l'ho ed è ottimo, ho la vista sensibile, ma anche dopo ore non risento di affaticamento visivo.

Duff
09-03-2003, 13:15
Originally posted by "Sursit"

I monitor a tubo aperture grill hanno in genere una visione più riposante di quelli shadow mask, perciò tra quelli elencati dovresti scegliere tra il Sony e il Philips 109P40.
Io però prenderei il Samsung 959NF, a tubo Diamondtron. Col prezzo stai allo stesso livello del Sony.
Ciao

Vedo che hai fatto un po' di confusione! :p

Il sony è ad apertura di griglia, mentre il philips è uno shadow mask.

Leggiti sto post di Adric, così chiarisci le idee.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=244285

Ciao.

Duff.

bico
09-03-2003, 13:22
Ieri guardavo anche io il Samsung SM957P, ma sei sicuro che abbia lo schermo piatto ? (ho fatto una toccata e fuga non ho letto tutte le specifiche..)

Valerio80
09-03-2003, 13:35
Per Tutti: Ma qual'è la differenza fra il 109B40 ed il 109P40? La differenza di prezzo è notevole...vale la pena?

Per Bico: Sul sito dove ho guardato io (noto rivenditore online di roma) lo danno per FLAT, ma potrebbe esserci un errore, non so...

Sursit
09-03-2003, 13:46
Originally posted by "Duff"



Vedo che hai fatto un po' di confusione! :p

Il sony è ad apertura di griglia, mentre il philips è uno shadow mask.

Leggiti sto post di Adric, così chiarisci le idee.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=244285

Ciao.

Duff.
Non ho fatto nessuna confusione: il Philips 109P40 usa un tubo Diamondtron di produzione Mitsubishi, il 109B un tubo shadow mask di tipo Flat prodotto da Panasonic.

lasa
09-03-2003, 14:02
Cmq sia ti consiglio di provarlo il monitor, prima di acquistarlo. A priori è difficile dire se un monitor affatica la vista, perchè le caratteristiche visive di una persona sono profondamente soggettive (basta pensare ai difetti della vista e alle loro gradazioni).
Ad esempio molta gente trova gli LCD più stancanti dei CRT.

freesailor
09-03-2003, 15:25
Originally posted by "Sursit"

I monitor a tubo aperture grill hanno in genere una visione più riposante di quelli shadow mask

Secondo me in generale è vero esattamente l'opposto (fermo restando che c'è una certa parte di soggettività su ciò che è "riposante" per gli occhi di ciascuno).
Io sono passato da un eccezionalmente riposante 17" Samsung shadow mask (un GLsi con tubo Hitachi, non lo fanno più) ad un 19" Samsung 959NF Diamondtron e sono quasi pentito proprio perchè ho visto che, anche dopo averlo accuratamente regolato, la "riposantezza" (se così si può dire) che avevo sul vecchio è comunque un lontano ricordo.
Soprattutto perchè anche regolando luminosità, contrasto e temperatura colore rimane sempre l'handicap insormontabile degli aperture grill: sono MOLTO inferiori in quanto a definizione dei testi e questo affatica gli occhi moltissimo (non tanto ai videogiocatori, ovviamente, ma a chi sta molto su internet o usa applicativi office si).
E dire che io ho una Matrox Parhelia, non una schedaccia scarsa sul 2D!
Francamente, sono sempre più dell'opinione che ho già da parecchi anni, ovvero che la tecnologia aperture grill sia una mezza bufala Sony-style, e non per la solita (irrilevante) storia delle "due righine" nere ma per la qualità delle immagini (colori meno naturali e testi meno definiti rispetto agli shadow mask) ...
Certo, poi gli aperture grill sono (da sempre) "belli piatti".
Magra soddisfazione, a mio avviso ...

Tutto IMHO, ovviamente ...

Valerio80
09-03-2003, 17:01
Per Freesailor: Quindi tu cosa mi consiglieresti? Un Philips 109B40? Quanto hai detto sulla definizione dei testi mi ha convinto, e poi anche il prezzo conta ed il 109P40 (che se ho capito bene è uguale, però "aperture grill") costa quasi 250.000 lire di più...

Sursit
09-03-2003, 17:04
Originally posted by "freesailor"



Secondo me in generale è vero esattamente l'opposto (fermo restando che c'è una certa parte di soggettività su ciò che è "riposante" per gli occhi di ciascuno).
Io sono passato da un eccezionalmente riposante 17" Samsung shadow mask (un GLsi con tubo Hitachi, non lo fanno più) ad un 19" Samsung 959NF Diamondtron e sono quasi pentito proprio perchè ho visto che, anche dopo averlo accuratamente regolato, la "riposantezza" (se così si può dire) che avevo sul vecchio è comunque un lontano ricordo.
Soprattutto perchè anche regolando luminosità, contrasto e temperatura colore rimane sempre l'handicap insormontabile degli aperture grill: sono MOLTO inferiori in quanto a definizione dei testi e questo affatica gli occhi moltissimo (non tanto ai videogiocatori, ovviamente, ma a chi sta molto su internet o usa applicativi office si).
E dire che io ho una Matrox Parhelia, non una schedaccia scarsa sul 2D!
Francamente, sono sempre più dell'opinione che ho già da parecchi anni, ovvero che la tecnologia aperture grill sia una mezza bufala Sony-style, e non per la solita (irrilevante) storia delle "due righine" nere ma per la qualità delle immagini (colori meno naturali e testi meno definiti rispetto agli shadow mask) ...
Certo, poi gli aperture grill sono (da sempre) "belli piatti".
Magra soddisfazione, a mio avviso ...

Tutto IMHO, ovviamente ...
Bè, guarda che il Samsung 17 GLsi è stato in assoluto uno dei migliori 17" mia usciti sul mercato, mica una ciofeca.....
Il Samsung 959NF è un buon monitor da 19", ma ce ne sono stati parecchi di migliori. I vecchi Hitachi da 19" hanno una migliore nitidezza del suddetto Samsung, però monitor Diamondtron come il Mitsubishi DiampndPro 920 ( a patto di trovare un esemplare perfettamente a posto ) sono ancora più nitidi e riposanti. E i testi con quei monitor, progettati per CAD, sono di una nitidezza cristallina.
D'altra parte teniamo presente che qualche anno fa le schede grafiche e i monitor professionali offrivano qualità migliori.
La tecnologia aperture grill non è una mezza bufala: sta ai produttori di monitor fare le cose come si deve. Basta pensare ai vecchi monitor Supermac di oltre 10 anni fa, costruiti da Sony per Apple: costavano una cifra, ma davano sia colori fedeli, sia nitidezza straordinaria. Oggi invece un monitor Sony a paragone sembra spazzatura.
La stessa cosa la si può vedere da un monitor Barco o un LG con lo stesso tubo Hitachi. Se guardi l'LG magari dopo 2 ore hai gli occhi "pallati", prendendo un'espressione fantozziana, col Barco ci puoi lavorare anche 10 ore al giorno e avere gli occhi pefettamente rilassati.
Generalmente i monitor apeture grill offrono di più anche perchè i produttori li curano di più, li includono tra i modelli di fascia alta.

Valerio80
09-03-2003, 17:10
Per Sursit: Ma la valgono la notevole differenza di prezzo? Dovendo consigliarmi un "aperture grill" cosa mi consiglieresti (fra quelli sopra)? E se invece dovessi optare per gli "shadow mask" quale dovrei prendere?

Sursit
09-03-2003, 17:19
Originally posted by "Valerio80"

Per Sursit: Ma la valgono la notevole differenza di prezzo? Dovendo consigliarmi un "aperture grill" cosa mi consiglieresti (fra quelli sopra)? E se invece dovessi optare per gli "shadow mask" quale dovrei prendere?
Genralmente la notevole differenza di prezzo è ripagata. Nell'ambito comunque della stessa marca.
Da parte mia, il consiglio te l'ho già dato: il Samsung 959NF. La qualità è buona in rapporto al prezzo. Il 957DF non è il massimo, il 957P è economico e si vede. Il Philips 109P è simile al Samsung, ma leggermente inferiore. Il Sony scartalo a priori. Stai attento che i monitor aperture grill sono molto sensibili all'accoppiamento con la scheda grafica, e anche la qualità varia molto da esemplare a esemplare, perchè essendo aperture grill sono più delicati dei shadow mask.
Tra i shadow mask, sono senz'altro buoni gli LG F900P.

Valerio80
09-03-2003, 17:47
Hai ragione scusa avevo confuso i nick...

Quindi gli LG F900P sono Shadow Mask? E io che, a partire da quanto detto sui philips, mi ero illuso di poter associare una "P" nella sigla agli aperture grill, e una "B" agli shadow mask... ^_^'

Allora se ho capito bene:
Monitor AG => Samsung 959NF o al limite Philips 109P (che non è pari al primo ma gli si avvicina)
Monitor SM => LG F900P (buoni ma inferiori ai due di cui sopra)

Come scheda per il momento terrò la mia vecchia GeForce2, quindi siamo nella mediocrità... ma che intendi per "più delicati", "più fragili"?

Un'ultima domanda: se fossi costretto da un budget limitato a scegliere fra questi
- LG F900B: 302+iva
- Philips 109B40: 290+iva
- Samsung SM957DF: 322+iva
- Samsung SM957P: 225+iva
quale compreresti? o magari un altro sui 300+iva? Lo chiedo perché non sono sicuro di riuscire a raggranellare una somma molto più consistente...

In ogni caso grazie ancora a tutti!!! :)

Sursit
09-03-2003, 19:58
Per delicati intendo proprio fragili: i monitor apeture grill sono sensibili al trasporto, a causa dei fosfori verticali a strisce.
I monitor LG Flatron sono dei shadow mask, e hanno la particolarità di essere completamente piatti, mentre gli altri monitor flat sono concavi, per dare l'impressione di essere piatti. Se guardi un monitor flatron per un pò sembra concavo, poi ti ci abitui e vedi lo schermo piatto.
Per finire, tra i monitor più economici sceglierei l'LG F900B.
Ciao

Valerio80
09-03-2003, 20:10
Ma non è una cosa negativa questa dello schermo completamente piatto, se poi all'atto pratico ti da l'illusione di essere concavo? Perdona la domanda, forse stupida... ^_^'

Sursit
09-03-2003, 20:15
No, non è negativa.
L'illusione ce l'hai solo per poco, poi ti ci abitui e ti appare piatto com'è realmente.

Duff
09-03-2003, 20:21
Originally posted by "Sursit"


Non ho fatto nessuna confusione: il Philips 109P40 usa un tubo Diamondtron di produzione Mitsubishi, il 109B un tubo shadow mask di tipo Flat prodotto da Panasonic.

Chiedo scusa hai ragione, ho sbagliato a non controllare, credevo che i Philips fossero tutti shadow mask. :cry:

Cosa mi dite del Nec FE991SB, che a il tubo Diamondtron Mitsubishi?

freesailor
09-03-2003, 22:14
Originally posted by "Valerio80"

Per Freesailor: Quindi tu cosa mi consiglieresti? Un Philips 109B40? Quanto hai detto sulla definizione dei testi mi ha convinto, e poi anche il prezzo conta ed il 109P40 (che se ho capito bene è uguale, però "aperture grill") costa quasi 250.000 lire di più...

Non me la sento di darti consigli specifici perchè, purtroppo, non conosco direttamente nessuno dei monitor che citi, se non per averne visto qualcuno in modo superficiale e quindi non significativo.

Il mio Samsung 959NF è certamente un buon monitor, anche se mi aspettavo qualcosa di più, visti anche i dati "di targa" (frequenze e risoluzioni massime supportate), in termini di definizione dell'immagine e, quindi, capacità di tenere gli occhi riposati.
Vero è che lo uso ad un rispettabile 1280x960 / 100 Hz, ma non è che a 1152x864 le cose siano diverse ...
Questo non per dire che sia cattivo, beninteso: solo che mi aspettavo qualcosa di analogo, se non meglio, al mio 17" di ben sei anni fa!
L'unica cosa di veramente superiore, invece, è la maggior risoluzione utilizzabile nel 19" aperture grille (oltre ad un molto migliore trattamento antiriflesso, che in effetti è invece un punto debole di molti shadow mask).
Certo, la maggior luminosità dell'aperture grille in certi casi può far molto comodo (DVD e giochi), purtroppo la paghi in tutti gli altri usi.

Se oggi dovessi rifare l'acquisto di un 19" potrei senz'altro ricomprare il 959NF ma prima andrei certamente a cercare e a valutare gli Hitachi, che però sembrano sempre più difficili da trovare e, comunque, "in via di estinzione" (la Hitachi ha annunciato da tempo il suo prossimo ritiro dai CRT per concentrarsi sugli LCD).

Ti direi "cerca di vedere bene prima ciò che vorresti acquistare", ma purtroppo è sempre più difficile perfino valutare i monitor dal vivo in negozio: tutti a farteli vedere con settaggi "sparati" per "fare colpo" e spesso "in batteria" con lo stesso orribile segnale splittato su 5, 10 o 20 contemporaneamente (anche allo SMAU, sembrava di essere a MediaWorld ...).
Se riesci a trovare un rivenditore competente e disponibile, disposto a farti giocare un pò con i settaggi e a farti vedere anche la qualità sui testi, invece che solo con le solite schermate colorate ad effetto ... poi ci passi il suo nominativo! ;)

Per il resto, ricorda solo di settare al (tuo) meglio luminosità, contrasto e temperatura colore, qualunque monitor tu scelga e di non usarlo necessariamente con i settaggi di fabbrica.
Per i testi, cerca di impostare al (sempre tuo) meglio l'anti-aliasing dei caratteri (io ho trovato vantaggioso usare il ClearType, che dovrebbe essere veramente efficace solo sugli LCD ma sul mio CRT, per la mia vista e la risoluzione che uso, ha comunque un effetto positivo).

Ciao.

freesailor
09-03-2003, 22:22
Originally posted by "Sursit"


Bè, guarda che il Samsung 17 GLsi è stato in assoluto uno dei migliori 17" mia usciti sul mercato, mica una ciofeca.....


Me ne sono accorto! :)
La combinazione 17 GLsi / Matrox Millennium (la prima Millennium!) rimane ancora il meglio che io abbia visto, almeno nell'ambito non professionale.
Effettivamente, da qualche anno a questa parte la qualità sembra essere, in generale, decaduta invece di migliorare ... :(

Valerio80
09-03-2003, 22:31
Grazie a tutti! :-)

davestas
29-04-2003, 21:01
Ragazzi devo acquistare un nuovo monitor, qul'è il migliore 19' per giocare e navigare? (LCD O CRT). Non mi interessano le casse integrate..............ma la qualità.
MI RACCOMANDO SIATE IMPARZIALI!

SharPet
29-04-2003, 21:09
philips brillance

AranBenjo78
29-04-2003, 22:34
Io ho i tuoi stessi interessi (+ foto e video editing) e devo comprarmi anch'io un 19; dopo vari ripensamenti ora sto cercando questo:

CM7m72ET dell'Hitachi ----->

http://www.hitachidigitalmedia.com/viewProduct_1.jsp?productid=174

se segui un pò la sezione monitor ti renderai presto conto che i philips sono quelli che hanno dato più problemi, forse anche perché statisticamente sono i più venduti...
vedi tu, dipende molto anche dalla scheda video in tuo possesso:
è inutile spendere più per la scheda che per il monitor :pig: !!!!!
CiaunZ
unZ...UNZ!
:D

Adric
30-04-2003, 04:31
Originally posted by "AranBenjo78"

è inutile spendere più per la scheda che per il monitor :pig: !!!!!
:) Anche perche' la scheda video si cambia con molta maggiore frequenza rispetto al monitor ;)

massdass
30-04-2003, 07:28
Io ce l'ho l'HITACHI CM772 e ne sono pienamente soddisfatto!! :D :D :D

Cecco BS
01-05-2003, 13:02
quale mi consigliereste tra questi CRT a 19"? Vi dico anche quanto li pago, così magari mi dite quello col miglior rapporto qualità/prezzo

MONITOR ACER 19" AC901 0.26 1600 TCO99 a 175,20 €

MONITOR LG 19" 900B 0.26 1600 TCO95 a 206 €

MONITOR PHILIPS 19" 109S40 1920 TCO99 a 197,4 €

MONITOR PROVIEW 19" IZ-986NS 0.25 1600 TCO95 a 154 €

MONITOR SAMSUNG 19" 957DF 0.25 1600 FLAT TCO99 a 293 €

MONITOR SAMSUNG 19" 957P 0.26 1920 TCO99 a 205 €

MONITOR SAMTRON 19" 96B 0.22 1600 TCO95 a 184 €

Se volete posso fornirvi per ognuno le informazioni dettagliate, basta che chiedete.
Purtroppo io non sono molto esperto e ne capisco molto poco, per questo anche leggendone le caratteristiche non posso evincere se vale la pena o no comprare un certo monitor... vi sarei grato se mi aiutaste...

davestas
01-05-2003, 14:04
I CRT sono migliori degli LCD (escludendo il fattore prezzo)?

AranBenjo78
01-05-2003, 15:30
---------->http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=321056
Ciao, :D

Cecco BS
01-05-2003, 15:53
ti dico quanto ne so io: gli LCD sono strabelli esteticamente e occupano poco spazio, ma hanno una scarsa resa dei colori, a meno che tu non vada sui monitor ultra profesisonali con DVI. I CRT, anche i più pattoni, hanno una resa dei colori mediamente superiore agli LCD. Molto spesso se guardi un LCD da un'angolazione che non sia quella frontale non vedi più il monitor...

LethalWeapon
03-05-2003, 15:19
Ricordati la qualità si paga ;)

Ganondorf
03-05-2003, 19:42
Anch'io mi trovo a fare una scelta simile e facendo una ricerca ho trovao un 3d in cui Sursit consigliava sopra tutti il Samsung 959NF e subito dopo il Philips 109P40.Tra gli shadow mask invece l'F900P.Mi piacerebbe sapere il xkè.Io infatti ero orientato sul Philips per la ridotta profondità,solo 438 mm...addirittura meno del mio attuale 17'.
Però se Sursit consigliava il 959NF,visto che come prezzo siamo lì,sono tornato nuovamente al punto di partenza :D

FENZ
04-05-2003, 10:49
prendilo come il mio
:D

FENZ
04-05-2003, 11:05
F900P - Flatron USB 19''

Schermo: 19" FLATRON
Area visiva:
366 x 274.5mm
Dot pitch: 0.24mm
Trattamento superficie:
Anti statico / anti riflesso
Risoluzione massima:
2048 x 1536/85Hz
Frequenza orizzontale:
30-111kHz
Frequenza verticale:
50-160Hz
Comunicazione (Plug&Play):
DDC2B USB (1 UP, 4 DOWN)
Segnali di ingresso:
RGB Analog
Sincronismo:
Separato/composito/sinc sul verde
Connessioni: 15Pin D-sub, 5BNC
Comandi: Power, Menu, Select, Adjust(4)
Funzioni/Regolazioni:
Luminosità/Contrasto
Temperatura colore
Posizione Ampiezza
Geometria Setup
Smagnetizzazione Riduzione effetto Moire
Certificazioni: TCO99
Alimentazione: 90-264Vac (50-60Hz)
Consumi: 103W
Dimensioni (L x P x A)
467 x 474 x 473mm
Peso: 24.2Kg


ATTENZIONE: il modello B ha caratteristiche
inferiori e non ha uscite usb

;)

FENZ
04-05-2003, 11:09
sicuro che è uno shadow mask :confused:

lasa
04-05-2003, 12:30
Io ho un Philips 109p4 ed è ottimo, si vede veramente bene e non stanca la vista....

LethalWeapon
04-05-2003, 13:12
Comunque prima di comprare qualsiasi monitor, sarebbe meglio a vederlo funzionare. Ho consigliato ad un mio amico a comprare un 19 Lg F900B, avendo visto la precedente serie della LG che mi è piacuto tanto, purtroppo la nuova serie non è cosi buona.

Ganondorf
04-05-2003, 13:18
Originally posted by "FENZ"

sicuro che è uno shadow mask :confused:


http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=411450&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=f900p

...4° intervento di Sursit ;)...

Duff
05-05-2003, 11:40
Originally posted by "Sursit"


...........Tra i shadow mask, sono senz'altro buoni gli LG F900P.

Dice che F900P e uno shadow mask...

rickiconte
05-05-2003, 16:14
Originally posted by "Ganondorf"

Anch'io mi trovo a fare una scelta simile e facendo una ricerca ho trovao un 3d in cui Sursit consigliava sopra tutti il Samsung 959NF e subito dopo il Philips 109P40.Tra gli shadow mask invece l'F900P.Mi piacerebbe sapere il xkè.Io infatti ero orientato sul Philips per la ridotta profondità,solo 438 mm...addirittura meno del mio attuale 17'.
Però se Sursit consigliava il 959NF,visto che come prezzo siamo lì,sono tornato nuovamente al punto di partenza :D



Beh mica ti ha detto che non devi comprarlo il Philips, l'ho ha messo al secondo posto come classifica!!
Eppoi lui da solo un suo modesto parere mica è detto che il philips debba essere per forza peggio.
Può darsi che agli occhi tuoi sembra meglio il philips o che addirittura è meglio!!!!!!

rickiconte
05-05-2003, 16:24
....oppure se non dovesse essere presente Sursit a precisare le caratteristiche, basta andare sul sito della Samsung per controllare se è uno shadow mask oppure un aperture grill!

Duff
06-05-2003, 07:53
Alla fine mi orienterò su un Lg F900P che costa sulle 400€ (shadow mask)

Ganondorf
06-05-2003, 11:03
Originally posted by "rickiconte"





Beh mica ti ha detto che non devi comprarlo il Philips, l'ho ha messo al secondo posto come classifica!!
Eppoi lui da solo un suo modesto parere mica è detto che il philips debba essere per forza peggio.
Può darsi che agli occhi tuoi sembra meglio il philips o che addirittura è meglio!!!!!!

Infatti...ma siccome Sursit in questa sezione è uno dei + esperti,mi piacerebbe sapere xkè a suo parere il Samsung è superiore al Philips.
Dovendo spendere 400-450€ che nn so per te ma per me sono una bella cifretta,vorrei togliermi tutti i dubbi.

Originally posted by "rickiconte"



....oppure se non dovesse essere presente Sursit a precisare le caratteristiche, basta andare sul sito della Samsung per controllare se è uno shadow mask oppure un aperture grill

Ci sono andato e c'è scritto che il 959NF ha un tubo Diamondtron ma nn era questo il mio problema...

scorpions78
08-05-2003, 18:39
Da quello che ho sentito in giro nei fari forum un monitor che costa poco e che non da problemi e il SAMSUNG 19" 957P 0.26 1920 TCO99 a 205 €

Abilmen
11-05-2003, 02:10
Per Davestas e CeccoBS

Se volete il max come dettaglio, colori belli ma riposanti, stabilità,
geometria ecc., ha ragione Aranbenjo78: n° 1 Hitachi CM72 ecc. (non dimentichiamo che Hitachi i tubi li produce...) anche in vista di usi più avanzati della semplice navigazione-giochi (Montaggio v., fotoritocco e grafica avanzata); buoni anche il Samsung Syncm. ed il Philips; gli altri da te descritti ti faranno forse spendere un po' di copeco in meno, ma, avendoli avuti quasi tutti li ritengo più adatti ad un uso da ufficio (generico) + giochi certo.....ma dovete guardare avanti....
Bye

Sursit
11-05-2003, 09:44
Allora, il Samsung è un pò superiore al Philips perchè onestamente di solito offre qualcosa in più come nitidezza. Di solito, perchè tenete sempre presente che ogni monitor fa un pò storia a sè, soprattutto se di grosse dimensioni.
In più, per essere un Diamondtron ha i colori un pò spenti, il che non è un male, considerando che tutti i monitor aperture grill hanno molta saturazione.
Terzo, Samsung ha una buon assistenza.
Altra cosa: lasciate perdere gli LG F900P. Non sono all'altezza dei precedenti F915+, che a loro volta sono inferiori ai Samsung 959NF.
Chiaro, se uno vuole uno shadow mask, ancorchè di tipo flatron, vanno anche bene. Soprattutto per uso multimediale vanno bene, tipo giochi.
Ma in ogni caso sono inferiori sia ai Samsung 959NF sia ai Philips 109P40.
Per Hitachi, non c'è che dire: ottimi. Però ultimamente stanno avendo inconvenienti con l'affidabilità. Un mese fa ho consegnato un CM715, e il cliente, che è un grafico proffesionista, pur soddisfatto del monitor, ha problemi con le immagini che "ballano", non a causa del refresh, ma probabilmente c'è qualcosa da riparare dentro. E , in più, stanno dismettendo tutta la linea CRT.
Perciò, per un uso "casalingo" ma esigente, il Samsung 959NF per me resta la scelta migliore. Anche perchè coi giochi i tubi aperture grill, che hanno colori più saturi e maggior contrasto dei shadow mask, "rendono" di più.

Cecco BS
11-05-2003, 12:51
Dunque la gamma di scelta si è ridotta a due soli modelli:

- SAMSUNG 19" 959NF 0.24 1920 NAT. FLAT DIAMONDTRON TCO99 a 319 €. L'unico inconveniente è il prezzo!!

- SAMSUNG 19" 957P 0.26 1920 TCO99 a 205 €, che scorpions78 mi assicura avere un ottimo rapporto qualità prezzo. Quello che mi frena è il dot pitch di 0.26 cm...

Riguardo a quest'ultimo: nella scheda tecnica è riportata la sigla FST come tipo di tubo catodico... quindi dovrebbe avere il tubo catodico piatto?? un po' come il flatron di LG?? Non che la cosa mi interessi più di tanto, però sarebbe una figata...

duffyduck
11-05-2003, 14:20
ragazzi, io avrei deciso di acquistare il samsung 959NF da essedi, ma nella descrizione tecnica c'è scritto che ha un tubo shadow mask e non diamondtron come vorrei.
hanno sbagliato o effettivamente vendono una versione diversa di questo monitor?

grazie

Sursit
11-05-2003, 15:08
Il 959NF ha sicuramente un tubo Diamondtron NF. Avranno sbagliato la descrizione. Da quello che mi risulta, un'altra versione del monitor non esiste.

AranBenjo78
12-05-2003, 10:48
Purtroppo i monitor CM772ET sono fuori produzione, mi sto sbattendo a cercare riserve di magazzino... ho anche telefonato all'Hitachi, mi hanno fatto lasciare dati e tutto dicendomi che mi avrebbero richiamato per indicarmi il rivenditore più vicino, ma a distanza di 2 settimane non l'hanno ancora fatto :mad: :mad: :mad:
Qualcuno sa mica se si può trovare in liguria?
Grazie mille,
Ciao.

Amk
13-05-2003, 08:22
Originally posted by "Cecco BS"

Dunque la gamma di scelta si è ridotta a due soli modelli:

- SAMSUNG 19" 959NF 0.24 1920 NAT. FLAT DIAMONDTRON TCO99 a 319 €. L'unico inconveniente è il prezzo!!



la qualità si paga, se devi tenertelo a lungo conviene spenderci 100 euro in più. Io solo 2 anni fa per prendermi un 17 pollici Philips brilliance ho speso 950.000. E ho fatto bene.
Vedi un pò te, cosa sono 600 mila per un 19 pollici? Niente.

madhatter
13-05-2003, 19:09
Scusate, mi sapreste indicare la differenza tra i CRT
"shadow mask" e gli "aperture grill" di cui ho leto
in questo 3d?
I tubi Diamondtron della Samsung usano
la stessa tecnologia dei Sony (cioè trinitron)?

Grazie

Adric
13-05-2003, 20:02
Originally posted by "madhatter"

Scusate, mi sapreste indicare la differenza tra i CRT
"shadow mask" e gli "aperture grill" di cui ho leto in questo 3d?

Gli Shadow Mask (Maschera Forata) sono meno luminosi (affaticano di meno come luminosita' rispetto agli AG) e piu curvi (affaticano di piu' come riflessi rispetto agli AG), hanno dei colori meno saturi (percio' meno belli con giochi e dvd ma piu' fedeli con il fotoritocco, le diapositive e le lastre). Sono meno soggetti a colpi durante il trasporto ed alle interferenze magnetiche ed elettriche ripsetto agli AG: in sostanza sono meno delicati. Sono migliori per la visualizzazione di testi e diagonali e per la grafica artistica (disegno, fotoritocco ecc). Il tubo SM e' una tecnologia Hitachi ed e' usato anche dai costosissimi Barco da 5000 ed oltre Euro, lo standard per il fotoritocco, cosi' come dagli straeconomici Crt di marche scrause. Ovviamente la parte elettronica dei monitor aventi stesso tubo e' ben differente da una marca all'altra, spesso anche da un modello all'altro della stesa marca... ;)

Gli Aperture Grille (Griglia Verticale) sono di due tipi: Triniton (tubo Sony) e Diamondtron (tubo Mitsubishi); entrambi presentano delle linee orizzontali che sostengono la griglia dei fosfori, piu' o meno visibili su sfondi bianchi. Sono piu' adatti per la visione dei giochi e dei Dvd anche a causa del maggiore contrasto.
I Primi hanno un unico cannone che spara i fosfori, I secondi tre cannoni , uno per ciascun colore primario (R, G, B)
I Diamondtron hanno una banda passante piu' alta e presentano delle regolazioni dell'immagine che li rende piu' utili a chi fa disegno tecnico (CAD, CAM ecc) e grafica editoriale (DTP) rispetto ai Triniton e agli SM.

I Crt Flatron (tubo Lg) sono un evoluzione del Chromaclear (vecchio tubo Nec) ma anche una via di mezzo tra Shadow Mask e AG. Sono i piu' piatti di tutti; avendo un ottimo trattamento antififlesso sono anche i piu' riposanti di tutti. Hanno dei colori meno saturi rispetto agli AG, ma anche meno fedeli rispetto ai SM. Non hanno le righe di tensionamento, pero' la disposizione dei fosfori e' piu' simile agli AG. Hanno dei problemi di geometria e di nitidezza, pertanto non sono monitor per uso grafico o professionale, ma per uso casalingo.

Il monitor migliore, senza difetti, e adatto a tutti i tipi di applicazione e di utente, non esiste e non esistera' mai.
Per favore, non chiedetemi consigli su quali modelli di Crt comprare e soprattutto dove. Non li vendo....
Con l'eccezione dei Diamondtron, quasi tutti i migliori Crt da 17, 19 e 21 pollici sono fuori produzione da anni... :(
Come successo con le tastiere e le schede video, invece di andare andare avanti negli anni come qualita' si e' andati indietro :mad:

AranBenjo78
15-05-2003, 17:44
Finalmente mi ha chiamato l'Hitachi. Ho parlato con un agente che si è interessato al mio caso e che mi ha fornito qualche indirizzo di rivenditore ufficiale....purtroppo non sono riuscito a trovare il CM772ET :cry: e, a sto giro, comincio a ponderare soluzioni differenti. Per esempio il CM823, che invece sono già riuscito a trovare.
So che non c'entra niente col trade "il miglior 19 per giocare e navigare",
ma se potete darmi qualche indicazione su quest'altro monitor ve ne sarò grato :D
Ciao.

davestas
23-05-2003, 12:53
UP.........
Ragazzi allora che mi consigliate?????????

massdass
23-05-2003, 13:59
Originally posted by "Sursit"


Per Hitachi, non c'è che dire: ottimi. Però ultimamente stanno avendo inconvenienti con l'affidabilità. Un mese fa ho consegnato un CM715, e il cliente, che è un grafico proffesionista, pur soddisfatto del monitor, ha problemi con le immagini che "ballano", non a causa del refresh, ma probabilmente c'è qualcosa da riparare dentro. E , in più, stanno dismettendo tutta la linea CRT.

Ciao Sursit, scusa se ti disturbo, ho visto che siamo vicini :D :D volevo chiederti se puoi dare un'occhiata qui http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5104082#5104082

Ti è mai capitato che qualcuno abbia avuto questo problema con' HITACHI??

Grazie ancora.

Plus
23-05-2003, 22:38
Originally posted by "Cecco BS"

Dunque la gamma di scelta si è ridotta a due soli modelli:

- SAMSUNG 19" 959NF 0.24 1920 NAT. FLAT DIAMONDTRON TCO99 a 319 €. L'unico inconveniente è il prezzo!!

- SAMSUNG 19" 957P 0.26 1920 TCO99 a 205 €, che scorpions78 mi assicura avere un ottimo rapporto qualità prezzo. Quello che mi frena è il dot pitch di 0.26 cm...

Riguardo a quest'ultimo: nella scheda tecnica è riportata la sigla FST come tipo di tubo catodico... quindi dovrebbe avere il tubo catodico piatto?? un po' come il flatron di LG?? Non che la cosa mi interessi più di tanto, però sarebbe una figata...
scusa ma dove lo trovi il 959nf a 319 euro?

Cecco BS
24-05-2003, 13:03
dal mio grossista... ovviamente sono rivenditore :D :D

Cecco BS
09-07-2003, 15:06
up che cosa?? Vuoi ancora un consiglio sul monitor 19"???

Il top è il Samsung 959NF... io ho preso il Samsung 957DF che è comunque molto buono, anche se a certe risoluzioni presenta degli impercettibili problemi che sto cercando di risolvere... ma nulla di grave...

SKONQUASSATORE
09-07-2003, 18:27
LG GOLDSTAR F900P 19'' 0,24 2048x1536@85Hz Flatron 391 euro

prendilo ad okki kiusi, io vado a prendelro domani e non vedo l'ora hihihihi

davestas
10-07-2003, 12:28
migliore del Samsung?

Cecco BS
10-07-2003, 13:24
a quanto ne so il 959NF è il top... però potrei sbagliarmi...

Plus
10-07-2003, 15:08
Originally posted by "Cecco BS"

a quanto ne so il 959NF è il top... però potrei sbagliarmi...
ragà, mettetevi d'accordo su sto f900p!!! Chi dice che fa schifo e chi dice che è buono.... :confused: :confused: :confused:

Cecco BS
11-07-2003, 09:32
non lo so, io del f900p non so nulla... so che utilizza un tubo diverso, mi pare che sia shadow mask, ma non vorrei dire una baggianata... forse è adatto ad altri ambiti... nun zo!

sinadex
12-07-2003, 22:59
ragazzi ho + o - le stesse esigenze di davestas (navigazione, gioco, videoediting amatoriale e visione film) e ho un budget massimo di 300€ per un monitor da 19"
mi sono guardato un po' in giro e ne ho trovati 4 che sembrano decenti
ho scelto una frequenza orizzontale alta (oltre i 90/95khz) in modo da avere refresh a 1280x1024 di al meno 90/100hz
ecco i modelli presi in esame:

1) Relisys Te998 19'' 0.26DP 95Khz 1600x1200@75Hz CRT prodotto da NEK 144€
(questo è in più, mi ha colpito l'economicità)

2) Aoc 19'' 9A+, Schermo DiamondTron Natural Flat, Dot Pitch 0.25
- Frequenze di scansione orizzontale: 30K~110KHz
- Frequenze di scansione verticale: 50~160Hz
- Frequenza di Pixel: 230MHz
- Risoluzione massima: 1600x1200 a 85Hz 268€

3) LG CRT 19'' 901B, Dot pitch 0.26mm
Schermo: 19" INVAR MASK
- Area visiva: 365.8 x 274.3mm
- Trattamento superficie: Anti statico / anti riflesso
- Risoluzione massima: 2048 x 1536/60Hz
- Frequenza orizzontale: 30-98kHz
- Frequenza verticale: 50-160Hz 225€

4) LG 900B Schermo 19" Invar Mask
- Trattamento schermo anti-riflesso e anti-statico
- Area visiva: 365.8 x 274.3
- Dot Pitch 0.26 mm
- Frequenza orizzontale: 30-96 KHz
- Frequenza verticale: 50-160 Hz
- Banda passante: 203 MHz
- Risoluzione massima: 1600 x 1200 @75Hz 276€

5) Hyundai P910+ Image Quest 19'', Ris. Max 1600 x1200, Dot pitch 0.25
- FLAT CRT:
- Dimensioni schermo: 19" (18.1" visibili)
- Schermo: Antistatico/Anti-Riflesso
- Tubo: Image Flat
- Ingresso segnale video: R.G.B analogico
- Connettori d'ingresso: 15 pin D-Sub, 5 BNC
- Scansione orizzontale: 30 - 110 kHz
- Scansione Verticale: 50 - 150 Hz
- Risoluzione consigliata: 1600 x 1200 @ 85Hz 259€

come mai il numero 1) costa così poco? fa schifo?
la banda passante (o frequenza di pixel se ho capito bene) pure deve essere più alta possibile se ho ben capito.
non ho possibilità di vederli in funzione
gia sapevo che i crt erano di diversi tipi e ho letto un po' in giro nel forum ma ho un po' di confusione in testa al riguardo
so gia che il monitor è un componente dove è meglio non fare i tirchi (2 anni fa presi un daewoo 712d 17" pspendendo275€ e ne sono soddisfatto) dato che devono durare a lungo voglio evitare che per qualche euro di risparmio poi ho un prodotto non soddisfacente.
in base alle vostre conoscenze/esperienze, quale mi consigliate e perchè?
analizzo ovviamente proposte per modelli non preseti tra i sopra citati
grazie per l'attenzione

Cecco BS
14-07-2003, 15:56
Originally posted by "sinadex"

come mai il numero 1) costa così poco? fa schifo?


Non lo conosco minimamente, ma, a meno che i produttori abbiano deciso di fare un dono all'umanità e andare in bancarotta regalando monitor 19" belli ai clienti, penso proprio faccia abbastanza schifo, è un prezzo troppo basso... poi, per carità, un prodotto non si misura solo dal prezzo... ma quel prezzo non mi ispira per nulla...

pippop
14-07-2003, 16:09
Ciao Cecco cercavo proprio un possessore del samsung 957df :)
Mi posti un po' di impressioni circa il suddetto prodotto?
In particolare
1)L'hai confrontato con il 959nf?e con gli altri shadow mask?
2)E' riposante?
3)A che risoluzione lo usi?
4)E' presente l'effetto moire'?
5)Com'è la griglia a risoluzioni tipo 1280*1024?(te lo chiedo perche quella del mio multisync 95f è veramente orribile,soprattutto ai bordi)

Grazie per le eventuali informazioni,siamo già in tre ad essere interessati all'acquisto di questo monitor......ne discutevamo nella discussione 'monitor samsung'

Cecco BS
14-07-2003, 16:30
Originally posted by "pippop"


1)L'hai confrontato con il 959nf?e con gli altri shadow mask?
2)E' riposante?
3)A che risoluzione lo usi?
4)E' presente l'effetto moire'?
5)Com'è la griglia a risoluzioni tipo 1280*1024?(te lo chiedo perche quella del mio multisync 95f è veramente orribile,soprattutto ai bordi)

1) Non l'ho confrontato con il 959NF, ma penso che quest'ultimo sia migliore
2) Mi sembra abbastanza riposante, sì
3) Uso la 1152x864
4) Non so cosa sia l'effetto moire!!
5) Mi sembra ottima a tutte le risoluzioni.

A dire il vero a una risoluzione in particolare, non mi ricordo quale, ma molto elevata, vengono visualizzate delle fastidiose righe... alla 1152x864 le righe ci sono, come nin tutti i monitor, ma si vedono solo da molto vicino e non danno alcun fastidio...

E' un buon monitor, ma se fossi in voi lo confronterei con il 959NF prima di comprarlo... io non l'ho fatto perchè non ne ho avuta possibilità e ho preferito spendere un pochino di meno...

pippop
14-07-2003, 17:10
grazie per le risposte ;)
L'effetto moire' consiste nella visualizzazione(specialmente su sfondi chiari) di 'onde' in movimento che per me risultano alquanto fastidiose.Sul mio nec si presentavano soprattutto a 1280*1024 e 1280*960 cioè proprio alla risoluzione in teoria da utilizzare :muro:
Non è che le righe di cui parlavi erano proprio questo effetto?
E soprattutto non è che si presentano proprio a 1280?
Grazie ;)

Cecco BS
14-07-2003, 17:17
non mi sembra di aver visto quell'effetto se non per pochi secondi (1-2) molto raramente a certe risoluzioni che io non uso quasi mai...

pippop
14-07-2003, 17:26
no no l'effetto moirè è persistente.....
allora forse questo monitor non lo presenta :)

NetUnix
11-08-2003, 13:10
Originariamente inviato da sinadex
4) LG 900B Schermo 19" Invar Mask
.......................................................
- Risoluzione massima: 1600 x 1200 @75Hz 276€


scusa..ma dove hai trovato l'lg F900B a 276 euro??:confused:



*** accorciato il post quotato che era lunghissimo ***

markese
13-08-2003, 18:25
io ho un panasonic panasync sl90 e mi trovo benissimo!!

Marino5
13-08-2003, 23:42
dunque... io consiglio ovviamente crt e poi direi di non scendere troppo col prezzo... un buon 19" schermo piatto costa almeno 300€.. philips 109b40 (schermo piatto, tubo un poco tondo) o 109p40 (tutto piatto, una goduriaaaaaaaa). sony 19" e450 (piatto anke lui, ma quanto costaaaaaaa!!!!!!!!) lg flatron (onesti...).
il mio consiglio va per il sony e se costa troppo al max il 109p.. il b ce l'ho ed è molto buono, ma si vede un po' che è tondo.. cmq sn molto soddisfatto..

Marino5
13-08-2003, 23:44
uh dimenticavo.. sui philips ahimè si vede un goccio la scia del mouse con sfondo nero e luci della stanza spente.. poco ma c'è.. con sony no, ma costa 100€ in +..

davestas
14-08-2003, 18:19
il migliore resta pero' il 959NF.........

Marino5
14-08-2003, 18:32
che marca? hai dei test? ocio anche alla garanzia, cosa importantissima!!! philips viene a casa tua col monitor nuovo e si riprende quello vekkio entro 24/48 ore dalla telefonata..
tra l'altro molte marche sono sottomarche di sony/philips e gli danno i tubi meno buoni o che nn hanno i loro standard di qualità.. nec se nn sbaglio è sottomarca sony.. ma nn mi ricordo eh! mi sembra.. cmq ce ne sn un bel po'.. anke nortek mi pare..

Adric
14-08-2003, 19:06
tra l'altro molte marche sono sottomarche di sony/philips e gli danno i tubi meno buoni o che nn hanno i loro standard di qualità.. nec se nn sbaglio è sottomarca sony.
Hai le idee un po' confuse; I produttori dei tubi catodici per Crt sono soltanto questi quattro:
Hitachi (Shadow Mask)
LG (Flatron)
Sony (Triniton)
Mitsubishi (Diamondtron)
Poi ogni marca al cinescopio ci aggiunge la propria elettronica e la propria denominazione di fantasia per distinguerlo dagli altri (Nature Flat, Perfect Flat, Dynaflat ecc)
Triniton e Diamondtron sono tubi detti a griglia verticale.
I Flatron della LG sono l'evoluzione dei vecchi Chromaclear della Nec.
E' da notare che Philips pertanto non rientra tra i produttori di cinescopi per monitor; infatti la loro serie B usa lo shadow mask di Hitachi, mentre la serie P i cinescopi a griglia verticale (per diversi anni i Triniton di Sony, ora i Diamondtron della Mitsubishi).
Anche i Nec usano i tubi SM di Hitachi o quelli Diamondtron di Mitsubishi; con quest'ultima Nec ha varato una joint venture sui Crt.
Pertanto Nec non ha proprio nulla a che fare con Sony.
Philips come sottomarca ha solo Phonola sui televisori, mentre Samsung ha come sottomarca Samtron sui monitor.
Philips ed Lg hanno una joint venture sui pannelli Lcd.
Philips e Sony sono piuttosto scadute come qualita' dei loro Crt negli ultimi anni; chi afferma il contrario non si ricorda i modelli prima del 2000, molto piu' nitidi. Entrambe hanno diversi problemi con le loro assistenze; non c'e' bisogno di elencare i tanti thread di lamentela di questa sezione....
Marche leader di qualita' nei Crt come Barco, Eizo, Iiyama e Viewsonic, anche se non produttrici in proprio di cinescopi, non sono certo sottomarche di nessun altra. Ad esempio la statunitense Viewsonic che e' la marca piu' venduta di Crt negli Usa, da anni ha rilevato il settore monitor della Nokia.

Marino5
14-08-2003, 19:33
ok, cm avevo detto nn ne ero sicuro...
cmq tante cose che hai detto nn le sapevo prorpio.. grazie!!
scusate se ho detto cacchiate :oink:

ps: anke io ho un ampli denon, ma non conosco i dati di targa..
è un pma-520a.. ne sai qualcosa? è molto vecchio e l'ho pagato 20€ da un vecchio amico, assieme a 2 casse 2-way cemark (coral) da 70w rms l'una a 10€... devo dire che suonano piuttosto bene.. anke l'ampli mi piace, tu ne si qlcs in +?
tnx e sorry per ot

vash
04-09-2003, 14:16
ok, sembra che il migliore anche nel rapporto qualità/prezzo sia il 959NF (tubo Diamondtron), ma allora perchè spendere qualcosa in + per il Mitsubishi Diamond Pro 930SB.

voglio dire che mi piace di + esteticamente rispetto al case della samsung, è + leggero ( 2,3 kg), i tubi li costruisce il consorzio NEC/Mitsubishi...

voi che ne pensate?

vash
03-10-2003, 15:09
vabbè

cmq non rassegnato l'ho ordinato nel negozio di riferimento mitsubishi di milano (in realtà è a segrate), cmq in una settimana dovrebbe arrivare, poi lo visionerò e se soddisfatto lo acquisterò

;)

GianFisa
03-10-2003, 20:31
Io ho il samsung 957P per mè e veramente ottimo!;)

quinx
04-10-2003, 21:24
Ho ordinato un Samsung 959NF, che per il mio uso fotografico sembrerebbe il migliore, pagandolo 425,00.

Così, tanto per la cronaca...:D

asdasdpipasdaspasda
05-10-2003, 01:58
[QUOTE]Originariamente inviato da Adric
Hai le idee un po' confuse; I produttori dei tubi catodici per Crt sono soltanto questi quattro:
Hitachi (Shadow Mask)
LG (Flatron)
Sony (Triniton)
Mitsubishi (Diamondtron)



Anche io ho le idee confuse, adesso ve ne sparo una grossa, non ve la prendete ma devo chiedervelo per scegliere il monitor. In quali di questi tubi si vedono le due righe su sfondo bianco? E' un problema che è stato superato? Non posso rischiare di comprare un monitor piatto ma con quelle due fastidiosissime righe. Scusate ma questa cosa non l'ho capita :muro:

sinadex
05-10-2003, 02:26
*dovrebbero* essere i triniton

vash
05-10-2003, 12:26
in genere i tension mask
trinitron, e diamondtron

guarda che non è un problema da superare ma un caratteristica costruttiva

ci@o

asdasdpipasdaspasda
05-10-2003, 12:33
Sull'lg f900p ci sono le due righine di tensionamento? Dai vari post mi sembra di aver capito che non sono visibili, mentre sul samsung si.

AranBenjo78
05-10-2003, 23:33
Allora, alla fine ho comprato il Samsung 959NF

Le due righe si vedono su sfondo bianco, ma a me non danno fastidio.
Purtroppo, provando due distro linux diffferenti (Mandrake e SuSE),
devo comunicarvi che questo monitor non è supportato al 100%. Infatti ho dovuto tenere la risoluzione a 1280 x 768...ma sto ancora studiando una soluzione.

Per il resto, non so che dirvi; non ho provato altri 19'' in vita mia, ma vi assicuro che questo mi sembra magnifico!!!
:D

Abilmen
06-10-2003, 00:54
Originariamente inviato da pippaPC
Sull'lg f900p ci sono le due righine di tensionamento? Dai vari post mi sembra di aver capito che non sono visibili, mentre sul samsung si.
I Flatron di Lg adottano la tecnologia prodotta da Nec anni fa e denominata allora "Croma Clear" ed ora Slot Mask, una via di mezzo tra gli aperture grill ed i shadow mask; nell'f900p non ci sono quindi le 2 righine visibili su sfondo chiato e tipiche degli "aperture"...
Per farti un'idea precisa leggi il link di questo sito....

http://www.hwupgrade.it/articoli/198/1.html

Ciao

asdasdpipasdaspasda
06-10-2003, 08:10
Grazie abilmen.

benoso
06-10-2003, 12:34
Ciao a tutti sono nuovo nuovo del forum e volevo complimentarmi innanzitutto con il capo moderatore adric che ne sa veramente a tronchi riguardo i monitor ;)
come seconda cosa volevo chiedervi secondo voi questo monitor com e'?? http://www.nec.it/iprodotto.asp?prodotto=FE991SB

dovrei cambiare il monitor ed ero intenzionato a prendere il samsung 959nf ma dopo aver visto questo della nec sono moolto indeciso......voi che dite??;)

Adric
06-10-2003, 13:08
Grazie per i complimenti, ti segnalo una discussione specifica sul NEC FE991:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=495605

vash
06-10-2003, 17:49
Originariamente inviato da vash
vabbè

cmq non rassegnato l'ho ordinato nel negozio di riferimento mitsubishi di milano (in realtà è a segrate), cmq in una settimana dovrebbe arrivare, poi lo visionerò e se soddisfatto lo acquisterò

;)

La Bestia è arrivata ;)

Un unica parola a 1600*1200@85Hz

AWESOME!!!

Car|o
06-10-2003, 21:27
Originariamente inviato da vash
La Bestia è arrivata ;)

Un unica parola a 1600*1200@85Hz

AWESOME!!!

Quanto l'hai pagato?
Nessuno potrebbe compararlo con il samsung 959 NF? Inoltre, cambia molto fra il 959 NF ed il D957DF, sempre della Samsung?

Plus
07-10-2003, 00:00
non capisco xchè, di fronte a così tante richieste, quelli della redazione non si decidono a fare una comparativa definitiva fra i monitor 19 pollici a schermo piatto di fascia alta!!! :rolleyes:

Abilmen
07-10-2003, 00:37
Originariamente inviato da Car|o
Quanto l'hai pagato?
Nessuno potrebbe compararlo con il samsung 959 NF? Inoltre, cambia molto fra il 959 NF ed il D957DF, sempre della Samsung?
I due Samsung sono parecchio diversi nel senso che:

a) Il 959 NF ha un tubo Mitsubishi Natural Flat (tecnologia aperture grill con le 2 righine di tensionamento leggermente visibili su sfondo chiaro) con colori brillanti, bella definizione...insomma un monitor di tutto rispetto per un uso in tutti i campi ad elevato livello (adatto anche a fare computer grafica semi-professionale) soprattutto per i giochi, eccellente visione di divd divx, Internet, Office. Ultimamente è calato assai di prezzo, passando dai 450 euro a circa 380....

b) Il 957DF appartiene alla linea ecomomica di Samsung (costa circa 200 euro) ed adotta tutt'altra tecnologia, cioè è un shadow mask con colori meno brillanti (più naturali quindi) ma che, probabilmente per un'elettronica non eccelsa, ha minore nitidezza e, nel modello specifico, sono stati riscontrati (non sempre) alcuni difetti, tipo colori sbiaditi ed altre imperfezioni; i shadow sono in genere a schermo un poco curvo, ma questo 957DF, grazie alla tecnologia Dynaflat che prevede un pannello completamente piatto davanti alla maschera forata, permette di avere una assoluta planarità dell schermo...
Chiaro che il 1° (959NDF) è qualitativamente migliore e quindi.....
Ciao

asdasdpipasdaspasda
07-10-2003, 08:12
Abil vediamo se ho capito bene, il samsung economico non ha le righine di tensionamento essendo uno shadow mask ma ha colori e prestazioni ovviamente inferiori al fratello maggiore. Non avendo visto nessuno dei due a occhio le differenze nella qualità del colore in che misura sono avvertibili? Mi serve per capire se per me può bastare spendere 200 euro oppure devo rivolgermi al modello superiore.

Abilmen
07-10-2003, 09:44
Del 959Nf non parliamo nemmeno in quanto in questo topic ci sono dei 3d che ne esaltano le qualità con qualche eccezione dovuta non già alla sua validità, ma al fatto che, probabilmente a causa di scossoni nel trasporto (è delicato) alcuni modelli si sono scentrati con difficoltà a ripristinare il giusto assetto geometrico.
Meglio sempre provarlo prima di ritirarlo da eventuale negozio; se si acquista on line, fare valere il diritto di recesso...
Gli economici: premesso che il Samsung 957Df non lo prenderei per i motivi descritti nel post precedente, se volessi non oltrepassare i 200 euro dispesa andrei su uno di questi 4:
1) BenQ V991 un fst quasi piatto shadow mask molto buono(visto)
2) Philips 109s40 sempre shadow di buona qualità (visto)
3) Lg 901B non Flatron ma shadow...se ne parla bene (non visto)
4) Samsung 957P: come l'Lg e Philps non piatto ma dignitoso anche questo non l'ho visto (ma mi baso su svariate recensioni...)
Il BenQ è il più economico (si può trovare a 185 euro!) ma tra i 19" crt economici è uno dei migliori (dot pitch diagonale= 0,25 e buona banda passante per lavorare con stabilità a 1280x1024)
Ciao

asdasdpipasdaspasda
07-10-2003, 10:04
Grazie abil sei veramente un grande. Mi potresti dire chi vende BenQ online? Non riesco a trovare niente in rete.....
Un'ultima cosa: mi parli di stabilità a 1280x1024, quindi anche se supportano risoluzioni maggiori non sono "pienamente" compatibili ad esempio con i futuri standard HDTV? Quando in futuro usciranno dvd a risoluzioni maggiori (come il dvd di terminator 3 americano primo a sfruttare queste risoluzioni) non ne potrò usufruire?

davestas
07-10-2003, 10:54
c'e' il rischio che nelle prossime settimane escano novi modelli 19' che superino nel rapporto qualità prezzo il 959NF? Lo chiedo perchè dovrei comprarlo a Novembre.........:D :D :D

Abilmen
07-10-2003, 12:23
Per la televisione ad alta definizione, e mi rivolgo a pippaPC, la risoluzione 1280x1024 (o inferiori/superiore) non c'entra con l'HDTV (ma non è un poco presto in Italia per pensare a questo?) per la quale occorre, credo, un processore video tipo il Viewsonic NextVision 5 e 6 che trasformano un Tv o Monitor per Pc in modo che sia in grado di accettare l'HDTV per una visione più dettagliata con segnali-tv o supporti in formato Hdtv. I monitor BenQ Lcd sono facilmente reperibili (Computerdiscount, Vobis ecc.) penso che ti sappiano dare info anche sui crt, magari sul sito www.benq.it - Invece per il dubbio che è venuto a davestas, fossi in lui non mi preoccuperei se il Samsung 959Nf sta per uscire di produzione (probabile) perchè l'importante è che sia un ottimo monitor e...non è detto che il sostituto sia migliore..anzi! Negli ultimi anni, molti brand sono...peggiorati in tal senso e non solo nel settore dei monitor (si guarda ormai al rapporto prezzo prestazioni e non alla qualità in primis); senza contare che, grazie a questa transizione tra vecchio e nuovo, il vecchio (si fa per dire) ha sempre un gradito calo di prezzo...infatti il 959Nf costava non tanto tempo fa sui 450 euro, mentre adesso si può comprare a 380 ed anche meno... Da prendere!
Ciao

Car|o
07-10-2003, 13:12
Ho notato che ci sono produttori un po' trascurati qui. Nessuno può fare una descrizione comparata dei modelli attualmente in commercio della categoria in questione per le seguenti marche?

Ilyama (si scriverà così?)

Eizo

Viewsonic

Mitsubishi

romansnake
23-10-2003, 14:53
Ciao, secondo voi è meglio

Monitor Philips 109P40 Bri. RealFlat19"

oppure

Monitor LG Flatron 19" F900P

Il prezzo è molto simile, mi interessa quello che stanca meno la vista e non si consumi tutta l'enel :D

romansnake
23-10-2003, 14:54
Ah,l'utilizzo che dovro' farne è generale, sia internet e windows che videogame. Grazie :p

davestas
23-10-2003, 17:57
Philips.......
Il 959 Samsung l'hai visto?

romansnake
23-10-2003, 18:44
Sinceramente no, ma tra tutte quelle sigle non è che abbia capito molto :sofico:

Il philips mi sembra ottimo, anche se non ho mai avuto la possibilità di provarlo.

Che dici, vado tranquillo? Non costa poco, 370€,
ma se non stanca la vista e la qualità è buona...

romansnake
23-10-2003, 19:00
Dai su con iconsigli che per stasera vorrei ordinarlo :D :sofico: :D

Abilmen
23-10-2003, 20:13
Per gli usi che devi fare, questi i miei consigli...nell'ordine:
1° Samsung SM 959 Natural Flat che da 440 euro è cal. a 380!
2° Philips 109P40 che però non è un'aperture grill Diamontron ma,
almeno in Italia, è un Trinitron quindi...occhio alla vista per la luminosità sempre eccessiva di tali tubi non facilmente regolabile.... e le 2 righine orizzontali di tensionamento si vedono di più che nel Samsung...
3° Flatron 900P...che non prenderei in quanto a volte hanno problemi di geometria e sfocature agli angoli....sintetizzando darei 8+ al Sam...8- al Phil...7+ al Flatr.
Ciao

romansnake
23-10-2003, 20:24
Il samsung 959NF da meno problemi per la vista invece?
Come qualità sempre ottima?

Grazie per le info, mi sei sempre di aiuto :p

Abilmen
23-10-2003, 20:58
Sicuramente il Samsung 959Nf ha colori certo piuttosto brillanti ma la luminosità è meno esagerata e nel complesso, fatte le dovute regolazioni, la visione è riposante anche per via dell'ottimo dettaglio sia grafico che sui testi....; l'unica cosa è che, se lo compri in un negozio (vista la delicatezza dei tubi Diamontron) devi cercare di provarlo prima di...pagarlo onde evitare brutte sorprese quando sei a casa (anche perchè è un poco pesantuccio da trasportare); se a posto, il monitor in questione è ottimo.
Ciao

romansnake
23-10-2003, 21:24
Io pensavo di prenderlo on-line.. :rolleyes:

Se c'è qualcosa che non va si vede subito,vero?

Ciao e grazie.

romansnake
23-10-2003, 21:33
Del 959Nf non parliamo nemmeno in quanto in questo topic ci sono dei 3d che ne esaltano le qualità con qualche eccezione dovuta non già alla sua validità, ma al fatto che, probabilmente a causa di scossoni nel trasporto (è delicato) alcuni modelli si sono scentrati con difficoltà a ripristinare il giusto assetto geometrico.


Hokkapito (ok ho capito:D) mi metto subito alla ricerca e....
speriamo bene 30Kg con imballi :eek:

Vinnie
03-11-2003, 16:40
Mi è appena arrivato il Mitsubishi 930SB, appena arrivo a casa lo provo, ci gioco e poi posto le mie impressioni :)

Faramir
04-11-2003, 10:22
Mi sento di consigliarti l' LG F900P: ce l'ho da qualche mese e devo dire che è fantastico per giochi, film e windows/office!
Meglio, però, se puoi provarlo prima di acquistarlo, anch'io ho sentito di frequenti difetti nella geometria (non è il mio caso)..

GOLF-luca
05-11-2003, 11:49
Cosa ne dite del PHILIPS 109P40, che risulta certificato TCO '03??

romansnake
05-11-2003, 14:07
Ragazzi ma è normale che nel samung 959nf le linee di tensionamento siano 3? :eek:

Ne vedo quella sopra e sotto, ma anche una in verticale :mc:

Vinnie
05-11-2003, 15:47
Dopo 3 giorni di prove con diversi programmi: dai giochi, ai DVD, alla semplice navigazione e per finire al fotoritocco.... devo dire che questo mitsubishi 930SB è sbalorditivo. Ha tantissime regolazioni, ha pure una regolazione di posizione per ogni angolo :eek:
ultrapiattissimo :D. Ottima resa del colore, e molto, molto a fuoco in ogni parte dello schermo.
Poi esteticamente è spettacolare ;)
Ve lo consiglio :D

GOLF-luca
05-11-2003, 16:46
A me interessa mooolto la certif. TCO 03 :rolleyes:

C'e l'ha il tuo Mitsubishi?:confused:

romansnake
05-11-2003, 18:58
Il samsung 959Nf si... che poi è stupendo... se non fosse per ste caxxo di righe... ora m'è spuntata pure quella verticale al centro :cry: :cry: :cry:

Abilmen
05-11-2003, 19:43
Prova ad abbassare il refreh video se è troppo alto (se è a 100 portalo es. a circa 85hz)...spero per tè che non si tratti di un difetto da "sbattimento" durante il trasporto (i Diamontron sono delicati)...in tal caso dovrai fartelo sostituire....
Ciao

romansnake
05-11-2003, 20:37
L'ho sempre tenuto a 85, cmq sono le line ti tensionamento normali che si vedono solo su sfondo chiaro.
Solo che sapevo fossero 2, mentre ora c'è anche quella verticale al centro... non so se non me ne ero accorto, ma se continua così ci viene fuori una grata :rolleyes:

romansnake
05-11-2003, 21:48
In pratica è così, con la lina centrale presente solo nella parte inferiore e che svanisce nella parte alta :(

Sono sottili e tutto, ma non capisco perchè questa verticale :eek:

Mi tocca chiamare il 199.153.153 (assistenza samsung italia)? :rolleyes:

http://utenti.lycos.it/roman85/jpg/pp.JPG

GOLF-luca
06-11-2003, 10:47
Ma danno fastidio le linee di tensionamento??

Poi, dato che non sono pratico...

come mai non si vedono queste strane linee nel mio LG 795FT plus Flatron?:confused:

Abilmen
06-11-2003, 13:38
Perchè le righe di tensionamento (che sorreggono la griglia verticale) si vedono solo negli aperture grill...e quindi Trinitron (Sony) e Diamontron (Mitsubishi...meno visibili); i Flatron di Lg adottano la tecnica "slot mask" che non prevede i 2 fili orizzonrali di tension. e quindi le corrispondenti righine su sfondo chiaro non ci sono.
Ciao

romansnake
06-11-2003, 13:41
Ma sta cosa verticale è normale?? :confused:
2 gg fa non mi pare ci fosse... è abb fastidiosa..
Help me please.. :(

Abilmen
06-11-2003, 14:09
Non è normale! Agisci romansnake...se non riesci a toglierla rivolgiti subito al negoziante dicendo che lo vuoi cambiare...se l'hai preso on line fai valere il diritto di recesso...
Ciao

romansnake
06-11-2003, 14:13
Mmmm quindi non è normale...
Allora mi sa che dovro' chiamare la samsung... ormai x il diritto di recesso è andata :rolleyes:

Grazie, ora vediamo un po che dicono

davestas
06-11-2003, 22:07
STO FATTO MI PREOCCUPA VISTO CHE VORREI COMPRARLO, ma siamo sicuri che sia uno dei migliori (se non il migliore) 19' CRT in campo videoludico?

romansnake
07-11-2003, 00:15
Ho chiamato oggi pom la samsung, ho risolto nel giro di 5 min :D

Mi manderanno il corriere a casa con il monitor nuovo, si prendono indietro questo (riscontrando il difetto x telefono) e amen. Grazie samsung!! :p

Calcajvl
07-11-2003, 19:57
Scusate ma il
Philips 109p Brilliance ICEFLAT...
è lo stesso 109p40 di cui parlate voi o è un modello nuovo?

stealth81-
08-11-2003, 12:00
Ciao ragazzi...anche io devo cambiare il mio vecchio monitor 15".Ho letto tutta la discussione e noto che le marche che girano sono Philips,Samsung e Lg e rispettivamente:

1)Monitor Philips 109P40 Bri. RealFlat19" €370

2)Monitor Samsung SM959NF 19" €370

3)Monitor LG Flatron 19" F900P €396

Questo per quanto riguarda il top della gamma...ma se ci si accontenta ci si può orientare anche su questi 3:

1)Monitor Philips 109E51 19" €197

2)Monitor Samsung SM957P 19" €200

3)Monitor LG Electronics 901B 19'' €220


Dato che il monitor lo uso solo per navigare,giocare e vedere anche film(a volte),mi potrei anche accontentare di un monitor di seconda fascia tipo SM957P,ecc...?
In questo caso perderei solo in fatto di risoluzione e Dot Pitch o ci sono altre cose?
Comunque guardando bene i 3 modelli rimarrei su un Philips o Samsung

Abilmen
08-11-2003, 13:04
Hai messo 2 volte lo stesso monitor...Samsung 957P: se stai sugli economici puoi considerare anche il BenQ V991 (ex Acer) non inferiore agli altri e costa solo 180 euro! al link:

http://www.techtree.com/techtree/jsp/showstory.jsp?storyid=2835

Della 2.a fascia consiglio dei 3 il shadow mask Lg 901B a schermo un poco curvo...; se ti piace Samsung, il 957p non è piatto ed è solo discreto; andrei sul piatto Dynaflat Samsung 957DFX che però costa 100 euro in più...meglio ancora sarebbe il Nec Pro Flat Diamontron 991 Super Bright dotato del software Naviset con cui si possono regolare i parametri da mouse e tastiera e sistema Accucolor per regolare i colori al meglio...costa 340 euro nei negozi SD....
Ciao

stealth81-
08-11-2003, 13:38
Molto buono anche questo Samsung SM957DF 19''...confrontandolo al Philips 109P40 Bri. RealFlat19" è superiore in alcune cose tipo la risoluzione:

Ris. Max 1920x1440@64Hz ---->Samsung
Ris. Max 1920x1440@60Hz ---->Philips

Il dot pitch invece è di 0,25 contro gli 0,24 del Philips
Il prezzo è di 288€---->-90€ rispetto al Philips....
Certo che è un bel casino scegliere un monitor..una volta ne facevano 2 o 3 e basta...un po' come le schede video :D

MARROELLO
08-11-2003, 15:36
Ciao !

Volevo chiedere la vostra opinione:
Qui dove lavoro abbiamo preso un Laciè electron blue IV 19" che dovrebe montare un diamondtron come schermo.
Ne parlano tutti come uno dei monitor migliori.
Effettivamente e' molto piatto, mi pare abbia degli ottimi colori pero' a differenza del mio vecchio (ha 5 anni) philips 19" brilliance i caratteri e le linee non sono cosi' definite !!!!
Dopo un po' di ore dilavoro mi danno fastidio gli occhi (con il philips no).
Ne abbiamo due di electron blue IV e la caratteristica e' la stessa...

Insomma quale e' il migliore compromesso tra i pregi e difetti dei monitor crt attuali dovendo fare "un po' di tutto"... ?

Io proprio non lo so piu' , sono sempre piu' confuso.

Adric
08-11-2003, 15:41
MARROELLO, quale scheda video ci usate col LaCie ?

MARROELLO
09-11-2003, 14:51
Power Mac G4 con sk video Geforce 4 Mx ...

P.S. Ecco ho collegato il Lacie al mio PC di casa (dove ho il vecchio monitor Philips) li ho una Gefo4 Ti4200.

Allora... impostati entrambi a 1024x768 e 100 Hz di refresh
Si' preferisco il Philips. In realtà il Lacie' e' piattissimo e i colori sono piu' profondi e omogenei, ma quando fisso una scritta piccola , come ad esempio quelle sulla barra delle applicazioni in basso... beh... sul Lacie non sono a fuoco come sul Philips !

Se aumento la risoluzione del monitor (1280x1024 o 1600x1200)... beh addio non ne parliamo...
Insomma non sono mica convinto di questi Diamondtron... che cosa comprero' ...non lo so piu'. :(

NetUnix
09-11-2003, 15:29
Originariamente inviato da MARROELLO
Power Mac G4 con sk video Geforce 4 Mx ...

P.S. Ecco ho collegato il Lacie al mio PC di casa (dove ho il vecchio monitor Philips) li ho una Gefo4 Ti4200.

Allora... impostati entrambi a 1024x768 e 100 Hz di refresh
Si' preferisco il Philips. In realtà il Lacie' e' piattissimo e i colori sono piu' profondi e omogenei, ma quando fisso una scritta piccola , come ad esempio quelle sulla barra delle applicazioni in basso... beh... sul Lacie non sono a fuoco come sul Philips !

Se aumento la risoluzione del monitor (1280x1024 o 1600x1200)... beh addio non ne parliamo...
Insomma non sono mica convinto di questi Diamondtron... che cosa comprero' ...non lo so piu'. :(

a me piacerebbe sapere , da chi li possiede, se anche il samsung SM959NF 19 e l'lg F900p presentano lo stesso limite di questo lacie: caratteri sfuocati, o cmq non nitidi, a risoluzioni superiori a 800x600.

Abilmen
09-11-2003, 17:14
Il moderatore (Adric) voleva avvertirti che ogni tecnologia di
monitor (parliamo soprattutto di crt) reagisce in modo diverso ad una determinata scheda grafica; per esempio mentre i Shadow mask vanno benone con le Ati Radeon, i Trinitron-Flatron-Diamontron (quindi anche LaCie), si accoppiano al meglio con le Matrox; queste ultime, notoriamente sono il meglio nel 2D mentre non sono adatte nel 3D veloce (giochi) ma vanno bene col 3D per grafica tecnica e modellazioni; infatti Matrox ha fatto questa scelta proprio per previlegiare la nitidezza con qualsiasi crt (aperture grill in particolare) e con un occhio di riguardo per l'ambiente grafico; fino a poco tempo fa avevo un Sony con una vecchi Ati ed i caratteri erano leggermente sfocati; mettendo una Matrox, le colpe del monitor sono...svanite e la nitidezza è tornata! Per questo ti suggerisco di fare 2 mosse:
1° Prova a mettere sul LaCie la GeForce Ti 4200 che potrebbe avere un ramdac migliore (dico potrebbe) e guarda il risultato; se non và e non cambia nulla, non ti resta che:
2° Prendere una buona Matrox al posto della Geffo 4Mx (vecchiotta e sicuramente non il max anche tra le GeForce) e la monti su un LaCie; sono quasi certo che...cambierai parere!
Ciao

Abilmen
09-11-2003, 17:17
Originariamente inviato da NetUnix
a me piacerebbe sapere , da chi li possiede, se anche il samsung SM959NF 19 e l'lg F900p presentano lo stesso limite di questo lacie: caratteri sfuocati, o cmq non nitidi, a risoluzioni superiori a 800x600.
Vedi...post precedente (Matrox al posto della S3 Savage)....

quinx
09-11-2003, 19:06
Originariamente inviato da NetUnix
a me piacerebbe sapere , da chi li possiede, se anche il samsung SM959NF 19 e l'lg F900p presentano lo stesso limite di questo lacie: caratteri sfuocati, o cmq non nitidi, a risoluzioni superiori a 800x600.

Io da due giorni ho il Samsung SM 959NF collegato ad una ATI 9800se. Provengo da un LG 17", studioview (mi pare).
Ho difficoltà (ma considerate che ho il monotor ed il PC nuovo da solo due giorni) a regolare al meglio la nitidezza. Non è male, ma son sicuro che questo monitor permette di molto meglio. Io l'ho impostato a 1280x1024, 85hz, colore 32bpp e lo uso in particolar modo per il ritocco dell fotografie digitali. La leggera sfocatura la noto nei testi e nelle finestre di Win XP pro.

Comunque spero che con driver aggiornati (magari di prossima divulgazione) della ATI 9800 il problema si risolva.

Tolto ciò, resta un gran monitor, in particolar modo per la restituzione dei colori. Inoltre, ad oggi, non mi sembra affatichi la vista oltre il dovuto.

NetUnix
09-11-2003, 20:02
Originariamente inviato da Abilmen
Vedi...post precedente (Matrox al posto della S3 Savage)....


ciao.

Senza aver la presunzione di mettere in dubbio quello che hai detto(che ritengo sicuramente vero entro certi range di qualità delle schede video...)io, cambiando la mia scheda video, la S3savage(come mi hai fatto notare..)con una geffo 4200ti, non ho riscontrato alcun miglioramento nella focalizzazione del monitor alle piu alte risoluzioni: dopo la 800x600 tutte le risoluzioni presentano difetti di sfuocatura dei caretteri a meno che non imposti un refresh di 60 hz. Questo, a mio modo di vedere, può avere due spiegazioni:

1. il mio monitor, un daewoo crt 17" shadow mask con dot pitch di 0,28(niente di eccezionale quindi...)è una porcheria . Ipotesi ,credo, realistica. Quindi non può beneficiare di alcun effetto positivo dal cambio della scheda video.
2. le prestazioni qualitative dei monitor (almeno per quanto concerne la nitidezza/messa a fuoco) dipendono solo in piccola misura dalla qualità/appropriatezza della scheda video.

in conclusione: credo(ma spero di sbagliarmi) che un monitor o visualizza ottimamente a tutte le risoluzioni perchè è veramente valido o non lo fa perchè ha dei limiti costruttivi.

MARROELLO
10-11-2003, 11:38
Originariamente inviato da Abilmen
IlPer questo ti suggerisco di fare 2 mosse:
1° Prova a mettere sul LaCie la GeForce Ti 4200 che potrebbe avere un ramdac migliore (dico potrebbe) e guarda il risultato; se non và e non cambia nulla, non ti resta che:
2° Prendere una buona Matrox al posto della Geffo 4Mx (vecchiotta e sicuramente non il max anche tra le GeForce) e la monti su un LaCie; sono quasi certo che...cambierai parere!
Ciao

1)Dunque il Lacie l'ho provato sul PC con la Ti4200 e il risultato non cambia: insufficiente nitidezza dei caratteri e dei dettagli , a mio parere, a meno che non si imposti un refresh basissimo.

2) Una Matrox ? Io non ci faccio solo 2D impossibile da praticare.

Ma insomma devo escludere i monitor col Diamondtron o comunque con schermo Aperture Grill perche' vanno bene solo con le MATROX ??? Mi pare davvero un assurdo e un peccato !
Possibile che sia cosi' ???

I migliori Shadow Mask a questo punto quali sono ?

CIAO !

Spectrum7glr
10-11-2003, 12:24
Originariamente inviato da MARROELLO
1)Dunque il Lacie l'ho provato sul PC con la Ti4200 e il risultato non cambia: insufficiente nitidezza dei caratteri e dei dettagli , a mio parere, a meno che non si imposti un refresh basissimo.

2) Una Matrox ? Io non ci faccio solo 2D impossibile da praticare.

Ma insomma devo escludere i monitor col Diamondtron o comunque con schermo Aperture Grill perche' vanno bene solo con le MATROX ??? Mi pare davvero un assurdo e un peccato !
Possibile che sia cosi' ???

I migliori Shadow Mask a questo punto quali sono ?

CIAO !

credo che il poblema sia la marca della scheda video e non l'ottimo monitor in tuo possesso: le Nvidia gf4 (e per quanto ne so lanche le precedenti serie) hanno storicamnte questo problema "refresh rate bug"...praticamente sopra i 60 hz tutto appare un po' sfuocato.

Pensa che il bug è stato corretto solo con l'ultima release dei detonator (52.16)...altrimenti puoi utilizzare il fix non ufficiale apposito (http://www.softpedia.com/public/cat/12/1/12-1-15.shtml ) oppure una funzione interna del programma riva tuner.

CMq per avere maggiori informazioni basta che fai una ricerca con google inserendo "nvidia refresh rate bug"

CIAO :)

P.s.
qualcuno sa e potrebbe mandarmi il link in PVt dove acquistare i monitor della Mitsubishi?

MARROELLO
10-11-2003, 13:35
Mi sono appena informato , il bug di cui parli non centra
nulla !!! :)
Riguarda l'impossibilità di GIOCARE con giochi D3D o OPENGL ad un refresh superiore a 60 Hz... non è un problema di qualità.

Per un attimo ho sperato...
Sapete consigliarmi marche che adottano un buono Shadow Mask 19 o 21-22 pollici ? ( a parte i Barco)

Spectrum7glr
10-11-2003, 15:57
magari non c'entra nulla ma te comunque prova a farti prestare un'altra scheda ATI o Matrox e fai una prova...mi sembra strano che un Lacie dia problemi di questo tipo: a quanto leggo sono tra i migliori (insieme ai Mitsubishi e a pochi altri) in campo professionale...e ovviamente poi fammi sapere (sono anch'io interessato all'acquisto di un bel CRT da 19-22")

Abilmen
11-11-2003, 01:30
Originariamente inviato da MARROELLO
1)Dunque il Lacie l'ho provato sul PC con la Ti4200 e il risultato non cambia: insufficiente nitidezza dei caratteri e dei dettagli , a mio parere, a meno che non si imposti un refresh basissimo.
Potrebbe essere un problema sull'amplificatore di banda del monitor, se a frequenze basse va bene ed alle alte....no.. ma non ci credo molto, quindi passiamo oltre...
2) Una Matrox ? Io non ci faccio solo 2D impossibile da praticare.
Sbagliato, ci mancherebbe che la Matrox facesse schede solo per il 2D! Le costruisce anche per il 3D professioinale, essendo omologata per innumerevoli programmi anche 3D quali Lightware 3D, Solidworks e Solid Edge...ti accludo uno stralcio di un test fatto su questo sito da Paolo Corsini...che scrive tra l'altro:
"Matrox, del resto, ha pensato alla serie di schede Parhelia come a soluzioni complete per vari ambiti d'impiego: grafica 2D di fascia professionale, grafica 3D professionale Open GL con workstation e, infine, videogaming 3D di fascia alta."
Certo una Parhelia 512 forse è eccessiva come costo...ma ti puoi rivolgere anche alla recente Millenium P. 750 basata sul chip Parhelia LX meno potente della "512" ma ugualmente ottima anche per la grafica 3D...ed usabile anche su triplo monitor....
I migliori Shadow Mask a questo punto quali sono ?
Spariti gli Hitachi ed i Panasonic, i shadow mask rimasti sono quasi tutti relegati alla fascia economica; qualcuno buono è rimasto e ti consiglio es. o il Viewsonic G90f (19") oppure il 21" G220f entrambi adatti anche a fare buona grafica con colori oltretutto fedeli e riposanti www.viewsonic.it (leggi le specifiche);
Buono anche il Samsung 1100 Dynaflat (21") pressochè piatto...
Ciao

Spectrum7glr
11-11-2003, 16:00
il g220f di viewsonic mi ispira parecchio però non è uno shadowmask ma un aperture grille (non mi sembra esistano Shadowmask da più di 19" o sbaglio?)...hai comuunque qualche recensione da linkare? che differenza c'è col modello 225? a me da profano sembrano più o meno uguali ma la grossa differenza di prezzo tra i due sembrerebbe smentire questa mia valutazione superficiale(tra l'altro il 220,più economico è tco2003 mentre il 225 più costoso è tco99)...


poi avrei un altro paio di domande
1)dalle discussioni che ho avuto modo di leggere mi sembra che gli shadowmask (quando si trovano anciore) siano da preferire rispetto ai diamondtron...è vero?in sintesi quali sono i vantaggi dell'una e dell'altra soluzione?
2)il viewsonic g90f di cui dici che è un buon monitor è all'altezza del pluricitato samsung 959nf oppure è di fascia inferiore?hai qualche recensione da linkare?

Ciao :)

GOLF-luca
11-11-2003, 16:15
Credo che il Samsung 959NF sia un Aperture Grill (diamondtron)
:)

romansnake
11-11-2003, 16:21
Ragazzi, arrivato oggi il corriere Samsung con il nuovo monitor, che per ora sembre essere perfetto: che dire, ottima assistenza! :D

Spectrum7glr
11-11-2003, 16:23
Originariamente inviato da GOLF-luca
Credo che il Samsung 959NF sia un Aperture Grill (diamondtron)
:)

sì è un diamondtron ma io volevo sapere se indipendentemente dalla tecnologia utilizzata i due monitor erano sullo stesso piano (come geometria e nitidezza che sono i due fattori che mi interessano) oppure il sam era un gradino sopra :)

GOLF-luca
11-11-2003, 16:43
Io credo di prendere il ViewSonic,
per me leggendo in tutti i post possibili, credo siano sullo stesso livello, la mia scelta, cade sul Viewsonic, perchè dovrebbe affaticare meno la vista;)

davestas
11-11-2003, 17:02
sbaglio o il primato del 959nf sta decadendo? Fino a qualche tempo fa non er il miglior 19' per uso videoludico?
Mi costringete a studiare e vedere ancor di più la situazione......
:( :eek: :eek: :(

Abilmen
11-11-2003, 20:20
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il g220f di viewsonic mi ispira parecchio però non è uno shadowmask ma un aperture grille (non mi sembra esistano Shadowmask da più di 19" o sbaglio?)...
Ciao :)
Sbagliato! Il Viewsonic della serie grafica G220f è proprio uno Shadow mask con schermo pressochè piatto grazie alla tecnologia "perfect flat"; vedere un Viewsonic dal vivo in Italia è un'impresa, soprattutto se si parla di 21 o 22" (a proposito, l'aperture grill Diamontron è il P225f...appunto un 22 pollici), quindi occorre "accontentarsi" delle review internazionali che sono estremamente positive sul shadow G90f e comunque molto buone anche sul G220f; rammento infine che di shadow mask da 21" ce ne sono alltri tipo i Samsung (abbastanza validi) 1100 Dynaflat (schermo reso piatto da un pannello piano frontale davanti alla maschera forata) e 1100p....
Ciao

Spectrum7glr
12-11-2003, 13:12
hai ragione (ovviamente aggiungo ;) ) ho controllato sulsito ed il g220f è uno shadowmask...purtroppo però in Italia sui siti online ho visto solo il p220 che invece è un diamondtron, sai per caso com'è questo quanto a nitidezza e geometria? è vero che gli apertre grille sopra i 19" presentano tutti problemi più o meno marcati di nitidezza ai bordi? gli shadowmask di grosse dimensioni sono esenti da questo difetto oppure è un difetto connaturato alle elevate dimensioni?...in definitiva se lo si trova e non si hanno pretese particolari circa la fedeltà del colore (che mi sembra di aver capito essere il punto forte degli aperture grille) è preferibile affidarsi ad un "vecchio" shadowmask?

P.S.
scusa il numero esagerato di domande ma ho una paura terribile di spendere 700€ e poi rimanere deluso

P.P.S.
appena mi rispondi mi verranno altri dubbi...e ti farò altre domande ;)

Ciao :)

Vinnie
13-11-2003, 16:17
Sono ormai un paio di settimane che uso il mio Mitsu 930SB, collegato ad una geforce FX 5900 Ultra.

Non da problemi di sorta e devo dire che ottimamente a fuoco anche a 1280*1024 100Hz

i driver sono i detonator 52.16

Spectrum7glr
13-11-2003, 23:48
Originariamente inviato da Vinnie
Sono ormai un paio di settimane che uso il mio Mitsu 930SB, collegato ad una geforce FX 5900 Ultra.

Non da problemi di sorta e devo dire che ottimamente a fuoco anche a 1280*1024 100Hz

i driver sono i detonator 52.16

dove l'hai comprato? (al limite anche in PVT)

Vinnie
17-11-2003, 13:59
Originariamente inviato da Spectrum7glr
dove l'hai comprato? (al limite anche in PVT)

L'ho comprato da Bechtle: www.bechtle.it tramite la ditta per cui lavoro. Purtroppo vendono solo a ditte e non ai privati.

Mostro!!
17-11-2003, 18:13
Ragazzi, mi ritrovo col problema di scegliere questo 19 crt,
dopo essermi letto l'intera discussione mi sembra di aver capito che il philips (109p40 real Ft 0.24) ed il sony ( e450) hanno qualcosa in + degli altri.....(eventualmente correggetemi)

Mi dite esattamente il refresh supportato da entrambi a 1280x1024.

Il philips lo trovo a 365 euri ivato mentre per il sony non so..... se avete qualche link.....(magari un negozio di roma)

Ciao e grazie

romansnake
17-11-2003, 18:17
Guarda che anche il Samsung 959NF non è male... e se dovesse capitarti danneggiato te lo cambiano in 24/48h ;)

Mostro!!
17-11-2003, 18:54
Originariamente inviato da romansnake
Guarda che anche il Samsung 959NF non è male... e se dovesse capitarti danneggiato te lo cambiano in 24/48h ;)

Ora mi informo anche su quello....grazie

mi dici il refresh a 1280x1024 please ??;)

eclipse85
17-11-2003, 18:55
io ho il 109p40 (veramente l'ho riportato in negozio aspettando che me lo cambino)... te lo sconsiglio vivamente. Personalmente se potessi tornare indietro comprerei il samsung 959nf, non perchè il philips nn sia buono, ma xchè prima che te ne arriva uno funzionante deve passare tempo :D . In ogni caso non fare l'errore mio, prima di comprare un monitor, PROVALO, e non superficialmente ma fai molta ma molta attenzione ai dettagli che possibilmente potresti scoprire dopo 2 ore di utilizzo.

Io intanto spero che a giorni me ne arrivi uno decente...
Fate una preghierina x me :angel:

bye

romansnake
17-11-2003, 18:55
100, a 1600x1200 85 ;)

Mostro!!
17-11-2003, 21:56
Ok.....grazie eclipse85 e grazie a romansnake

Il suddetto samsung 959nf a quanto si trova ?? (e dove....pvt)

eclipse85
17-11-2003, 23:23
Originariamente inviato da Mostro!!
Ok.....grazie eclipse85 e grazie a romansnake

Il suddetto samsung 959nf a quanto si trova ?? (e dove....pvt)
+o- costa quanto il 109p40, ma cercalo dalle parti tue in negozio.Sai com'è nn si sa mai... cmq penso che da b@w.it dovrebbero averlo

romansnake
17-11-2003, 23:31
Io l'ho preso proprio da b@w, a 380€.
Naturalmente la garanzia è presso samsung per 3 anni a domicilio :)

Allanon Of Shannar
18-11-2003, 14:06
Mi aggiungo anche io alla lista dei fortunati possessori del Samsung 959NF.
Dopo aver letto favorevoli commenti sul modello in questione in questo t3d ho fatto l'ordine ed ieri sera mi e' arrivato a casa.
Bhe che dire...semplicemente stupendo!
Non mi aspettavo la certificazione tco'03 su questo modello e devo dire che la qualita' è veramente ottima su praticamente tutto (giochi, dvd, testo e immagini).
Magari sono galvanizzato pero' lo consiglio a tutti vista la scarsità di buoni 19" crt oramai sul mercato orientato sui troppo giovani lcd.

Saluti

Mostro!!
18-11-2003, 17:36
Sei sicuro che sia certificato TCO 03.....hai un link per le caratteristiche !!

Grazie !!

EDIT: A me risulta sia TCO 99

davestas
18-11-2003, 18:05
ma non è che tra poche settimane esce l'lcd 19' decennio in grado di superare l'959nf?:D :D :D :D :D

quinx
18-11-2003, 18:21
Originariamente inviato da Mostro!!
Sei sicuro che sia certificato TCO 03.....hai un link per le caratteristiche !!

Grazie !!

EDIT: A me risulta sia TCO 99


- Confermo che è TCO 03.
- Confermo l'eccezionale resa dei colori.
- Confermo la buona resa con un dvd, molto ricco di sfumature anche se un pò di profondità in più non guastava (ma potrebbe dipendere da come l'ho regolato io, per uso principale di fotoritocco).
- Confermo la non perfetta nitidezza con le scritte nelle finestre di Win pro.


Una domanda: ma l'immagine non si riesce a portarla al limite della cornice di plastica? E' normale che sia presente un bordo nero di schermo inutilizzato di circa 5 mm? Anche a risoluzioni non troppo spinte?

Altra domanda: ma la regolazione delle dimensioni dell'immagine tramite in programma "Natural Color", a voi funziona?

Mostro!!
18-11-2003, 18:30
Originariamente inviato da quinx
- Confermo che è TCO 03.
- Confermo l'eccezionale resa dei colori.
- Confermo la buona resa con un dvd, molto ricco di sfumature anche se un pò di profondità in più non guastava (ma potrebbe dipendere da come l'ho regolato io, per uso principale di fotoritocco).
- Confermo la non perfetta nitidezza con le scritte nelle finestre di Win pro.


Una domanda: ma l'immagine non si riesce a portarla al limite della cornice di plastica? E' normale che sia presente un bordo nero di schermo inutilizzato di circa 5 mm? Anche a risoluzioni non troppo spinte?

Altra domanda: ma la regolazione delle dimensioni dell'immagine tramite in programma "Natural Color", a voi funziona?

La storia della nitidezza delle scritte non mi piace tanto:(

che intendi con il bordo nero a lato dell'immagine ???:confused:

Devo comprare sto cavolo di 19' e questo mi sembra il migliore, l'idea dei difettucci mi spaventa un po'........vengo da un mitsubishi diamond pro 730 (17') con il quale mi trovo benissimo, ora lo devo passare su un altro pc e volevo prendere il samsung.....

quinx
18-11-2003, 18:58
Originariamente inviato da Mostro!!
La storia della nitidezza delle scritte non mi piace tanto:(

che intendi con il bordo nero a lato dell'immagine ???:confused:




Indendo che non riesco ad espandere l'immagine sino al bordo di plastica del monitor. Ho una corice nera.

Per quanto riguarda la nitidezza potrebbe anche essere una mia fissazione, del tutto inesistente.
Tanto per intenderci, in questo momento metre scrivo, la mia scrittura è perfettamente nitida, non posso dire la stessa cosa dei titoli delle finestre attive e dei titoli nella barra dei strumenti in basso.
Ora non so se è una caratteristica del monitor, un difetto del monitor o se il problema è nella scheda video (driver) che è una Sapphire ATI 9800 se.

Vorrei tanto trovare in merito delucidazioni e rassicurazioni.

Mostro!!
18-11-2003, 19:18
Sulla scheda video non credo ci sia da dubitare......ATI RULEZZZZ

Sulla cornice ho capito cosa intendi...è una cosa normale, anche sul mio attuale mitsubishi è cosi !!

Per la nitidezza, questa cosa la noti a che risoluzione ??

Se la cambi succede qualcosa di diverso ??

asdasdpipasdaspasda
20-11-2003, 23:27
Alla fine ho preso il samsung 957df, sono stato fortunato con questo monitor perchè non è di quelli difettati. Solo non riesco a capire perchè a qualsiasi frequenza lo setto (anche a 100) se muovo velocemente il mouse su sfondo nero mi lascia la scia. Da che dipende? Il monitor mi soddisfa per quello che l'ho pagato.

GOLF-luca
21-11-2003, 09:11
Originariamente inviato da pippaPC
Alla fine ho preso il samsung 957df, sono stato fortunato con questo monitor perchè non è di quelli difettati. Solo non riesco a capire perchè a qualsiasi frequenza lo setto (anche a 100) se muovo velocemente il mouse su sfondo nero mi lascia la scia. Da che dipende? Il monitor mi soddisfa per quello che l'ho pagato.

Prova a controllare in

Pannello di Controllo

Mouse

Traccia mouse ;)

lemonixxx
21-11-2003, 12:34
La mia ingnoranza mi porta a chiedere un consiglio vitale.
Non ne capisco niente eppur mi serve qualcosa di molto economico ma anche risallante. Quale tra questi come rapporto qualità prezzo??


MONITOR 19 POLLICI DOT PITCH 0,20MM(H) RIS MAX 1600X1200/68HZ BANDA PASSANTE MAX 135MHZ TCO 99
188 euro


MONITOR CRT 19 POLLICI 0,22 DOT PITCH(H) RISOL MAX 1600X1200/68HZ BANDA PASSANTE MAX 135MHZ TCO 95
170 euro

Proview 19'' Iz986ns
Monitor Proview CRT 19'' IZ-986NS, Dot Pitch 0.25, 1600x1200, TCO95 - cod. 50892 159 euro

PHILIPS 19" 109E51 CRT
FSQ High Contrast 1920x1440 0.25mm 30-92KHz XSD sRGB MPRII
187 euro

asdasdpipasdaspasda
21-11-2003, 15:56
Originariamente inviato da GOLF-luca
Prova a controllare in

Pannello di Controllo

Mouse

Traccia mouse ;)


Non mi risolve niente. Dove dici tu se lo attivo mi fa la sequenza dei puntatori che seguono quello principale. Invece a me con questo settaggio disattivato su sfondi neri muovendo velocemente il mouse vedo un effetto ghost, non so come descriverlo. Una scia che segue il puntatore, non è una scia definita, come se i pixel neri rimanessero accesi sol bianco del mouse per un pò invece di tornare immediatamente neri. Non so se sono stato chiaro.

asdasdpipasdaspasda
21-11-2003, 15:56
Originariamente inviato da GOLF-luca
Prova a controllare in

Pannello di Controllo

Mouse

Traccia mouse ;)

Sarò un novellino in fatto di monitor ma se qualcuno mi chiarisce questo problema o mi conferma che è normale gli sarei grato.

Vangelis
23-11-2003, 00:13
forse...dovrei prendere anche io il samsung...ma aspetto ancora un mese tutto.... poi vi faro sapere come va :) :) :)



per quanto riguarda gli lg concordo ke il 19 pollici ha evidenti problemi di geometria.............


ne ho avuti 3...e tutti avevano lo stesso problema.........

per il resto sono ottimi.... anche come prestazioni :)

quinx
23-11-2003, 11:35
Originariamente inviato da Mostro!!
Sulla scheda video non credo ci sia da dubitare......ATI RULEZZZZ

Sulla cornice ho capito cosa intendi...è una cosa normale, anche sul mio attuale mitsubishi è cosi !!

Per la nitidezza, questa cosa la noti a che risoluzione ??

Se la cambi succede qualcosa di diverso ??


No, non dipende dalla risoluzione. Credo dovrò provare con i driver nuovi dell'ATI.

Comunque sono 4 ore da stamane che lavoro con Photoshop: CHE GRAN MONITOR, è di una fedeltà impressionanate.

quinx
23-11-2003, 19:44
Sono riuscito a togliere quel bordo nero di cui qualche 3d sopra parlavo. :D :) :D :cool:

1961
24-11-2003, 17:25
oggi ho ordinato il viwsonic g90 fb da 19', non lo conoscevo, ottime caratteristiche, qui i guru ne parlno bene e mi sono fidato, non vedo l'ora che arrivi!

GOLF-luca
24-11-2003, 17:43
facci sapere... :)

Calcajvl
24-11-2003, 19:20
ehm... ma dove lo avete trovato il
G90f ?

GOLF-luca
25-11-2003, 07:50
Prova su

www. eprais.it

eprais ---> scritto in inglese:sofico: :sofico:

Frenkdj
25-11-2003, 09:31
Insomma, legendo tutti questi post, non ci capisco più una mazza!!!:help:
Io volevo comprare un crt 19" a schrmo piatto per fare del fotoritocco, giocare e lavorarci allo stesso tempo.
Ero indeciso tra un LG f900p e un philips 109p40 , e vi giuro che non ci salto più fuori...
non capisco più se gli schermi piatti siano megio o peggio, c'è chi dice che philips sfoca agli angoli e lg no...
ieri sera da un amico ho provato un lg flatron da 17" pagato una cifra, e la sfocatura che ha agli angoli è davvero tanta!!! insomma qualcuno mi toglie qualche dubbio motivando il consiglio che mi da?
L'unica cosa che davvero mi interessava oltre allo schermo piatto è il fatto che raggiunga risoluzioni molto alte e refresh il più alto possibile...delle tecnologie (shadow mask ecc...) non so nulla...

Comunque mi sono focalizzato su questi due modelli perchè sono le due marche che vengono consigliate di più...
vi prego aiutatemi...

davestas
25-11-2003, 09:48
perchè non hai preso in considerazione il samsung 959nf??? Io sono indeciso tra esso e il 172w........:muro: :muro: :muro: :muro:

Abilmen
25-11-2003, 13:27
Frenkdj: Il crt che può fare per tè è racchiuso nel post (penultimo) al link

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=463893&pagenumber=5

Ciao

Frenkdj
25-11-2003, 14:46
grazie...
corro a leggere....;)

Calcajvl
25-11-2003, 19:27
ok, sono al bivio finale...

Samsung 959nf

Viewsonic g90fb


mi pare di capire che il secondo sia più sicuro (meno problemi)
e piu' riposante...
e per il resto?

i colori del samsung sono migliori?
e l'assistenza di Viewsonic com'e'?

grazie.... please datemi una mano... devo scegliere entro Natale ;)

Frenkdj
25-11-2003, 22:25
ma sembra che tutto d'un tratto uno non riesca piu' a comprare un monitor "normale"!!!:eek:
In tutti i negozi in cui sono andato nemmeno un monitor esposto, e come se non bastasse l'unico che mi riescono a procurare e' il 109p40!!!
dove posso comprare on line?
grazie...

Abilmen
26-11-2003, 01:53
Originariamente inviato da Calcajvl
ok, sono al bivio finale...
Samsung 959nf
Viewsonic g90fb
i colori del samsung sono migliori?
e l'assistenza di Viewsonic com'e'?
grazie.... please datemi una mano... devo scegliere entro Natale ;)
Fosse per mè prenderei il Viewsonic (poi dite che non mi sbilancio mai fino in fondo!), ma non perchè costa 50-60 euro in meno, ma perchè sono un...sadowmaskochista! Tengo insomma alle mie pupille che già sono afflitte da discreta miopia...il View assicura brillantezza ma anche colori fedeli di base (poche quindi le regolazioni necessarie) ed i rating sul web si aggirano mediamente sul 4,5 su 5...non male! Il Sam 959 Nf è più delicato nel senso del trasporto (come tutti i diamontron) ma se arriva integro è un sig. monitor con una brillantezza e luminosità sopra la media (appena meno dei trinitron-Sony); conosco dei forumers (molto conosciuti) che tengono la luminosità al minimo! Insomma il dubbio è lecito ma che rischio c'è? La scelta è buona comunque! Ci vuole anche un poco di sedere per indovinare l'accoppiata giusta tra monitor e la scheda video che si tiene..............
Per frenkdj Viewsonic più difficile da reperire (probabile es. su e-price a 323 euro), mentre il Sam 959Nf è maggiormente reperibile (bow - SD ecc.)....
Bye

davestas
26-11-2003, 11:53
ma fino a poco tempo fa si diceva che il 959nf era superiore in tutto , anche per i nostri cari occhi-------
ORA NON PIU'?

Frenkdj
26-11-2003, 19:51
Ok grazie, ma l'f900p (LG) che finora e' l'unico che ho visto avere come risoluzione massima 2048x1536 a 85 Hz, e' cosi' male?
Sempre che si riesca atrovarlo??:D

Carlocci
03-12-2003, 19:37
salve a tutti, che ne dite dei samtron (penso siano dei samsung rimarchiati), in particolare quelli che vendono nel "negozio verde" (ammicco ammicco)

SAMTRON 96B 19" 0.22mm (H) 1600x1200Ni 180 €
Dimensione CRT 19 pollici. Immagine visibile: 18 pollici. Dot Pitch (Horizontal Dot Pitch) 0.22mm. Trattamento superficiale anti riflesso: Multi-Layer Coating. Deflection 90 gradi. Risoluzione raccomandata: 1.280 x 1.024 @ 75Hz. Massima: 1.600 x 1.200 @ 68Hz. Frequenze di scan: orizzontale 30-85KHz; Verticale 50-160Hz. Area display: Normale 352 x 264mm. Massima: 366 x 275mm. Controlli utente Display Director: Posizione, Dimensione, Zoom In/Out, distorsione a cuscino, Trapezio, Parallelogramma, Rotazione, V-Linearity, H/V-Moire, Video Input Level, Temperatura Colore, Menu colore, Degauss, 9 Lingue, Control Lock, Contrasto, Luminosità. Alimentazione: Voltaggio AC90-264VAC, 50/60Hz. Plug & Play DDC DDC 1/2B/2Bi. Input: Connettore 15pin D-Sub. Temperatura colore 9300°K/6500°K. Compatibilità: IBM VGA 3 Mode. Certificazioni: Safety UL, CSA, TUV, IEC950, NEMKO, KOREA, CCIB, PSB, NOM, GOST, CDRH. EMC FCC, CE, VCCI, C-TICK, BSMI, MIC, ICES. Low-Radiation TUV GS, MPR II. Windows Logo Windows98/2000/ME. Dimensioni: L x A x P 440 x 455 x 454mm. Peso: 20.0 kg.



e

SAMTRON 96BDF Flat 19" 0.20mm (H) 1600x1200Ni 200€
Dimensione schermo CRT 19 pollici, tecnologia FLAT. Immagine visibile: 18 pollici. Dot Pitch (Horizontal Dot Pitch) 0.20 mm. Trattamento superficiale antiriflesso: Multi-Layer Coating. Angolo di deflessione: 90 gradi. Risoluzione raccomandata: 1280 x 1024 @ 75 Hz. Massima: 1600 x 1200 @ 68 Hz. Frequenze di scan: orizzontale 30-85KHz; Verticale 50-160 Hz. Area display: Normale 352 x 264mm. Massima: 366 x 275mm. Controlli utente Display Director: Posizione, Dimensione, Zoom In/Out, distorsione a cuscino, Trapezio, Parallelogramma, Rotazione, V-Linearity, H/V-Moire, Video Input Level, Temperatura Colore, Menu colore, Degauss, 9 Lingue, Control Lock, Contrasto, Luminosità. Alimentazione: Voltaggio AC90-264VAC, 50/60Hz. Plug & Play DDC DDC 1/2B/2Bi. Input: Connettore 15pin D-Sub. Temperatura colore 9300°K/6500°K.Certificazioni: Safety UL, CSA, TUV, IEC950, NEMKO, KOREA, CCIB, PSB, NOM, GOST, CDRH. EMC FCC, CE, VCCI, C-TICK, BSMI, MIC, ICES. Low-Radiation TUV GS, MPR II. Windows Logo Windows98/2000/ME. Dimensioni: L x A x P: 440 x 455 x 459 mm. Peso: 22 kg.


penso che prendero' anche io un samsung 959nf cmq.
a meno che entro la fine dell'anno non esca qualcosa di migliore, magari con il tubo dell'hitachi che vorrei un monitor meno "fragile"

Project_Z
11-12-2003, 15:10
Anch'io devo prendermi un 19 medio-buono ma dopo aver letto pagine e pagine del forum ormai ho le idee sempre + confuse.
Ho provato a girare in alcuni negozi ma sono ben pochi quelli che ce li hanno disponibili ma soprattutto quelli che riesci a vedere attaccati, gli unici che ho visto in funzione sono un LG F900P non male ma pensavo meglio, visto che ora io ho un LG 795FT plus, e un ilyama (se si scrive così) molto bello e piatto ma con le 2 righine a cui nn sono abituato (magari è solo questione di qualche giorno di utilizzo e poi spariscono dalla vista) e forse troppo luminoso rispetto al mio nonchè costosetto (440 euri).
Visto che a giorni dovrei prendermelo le ipotesi sono 2:

resto sui flatron - shadow mask e quindi uno dei 2 modelli LG (che poi se la differenza tra il P e il B è solo la risoluzione e le porte USB prenderei il B a sto punto visto il minor prezzo)
o il philips 109b40 o 50 visto che sembrerebbero di pari caratteristiche

passo ai tubi triniton - diamontron tipo samsung 959 o 957df se dite che comunque è piatto e si può risparmiare qualcosa avendo ugualmente una discreta qualità o il philips 109P40

Un consiglio da chi può darmelo sarebbe una manna dal cielo visto che ormai nn ci capisco + nulla e più che altro nn riesco a trovarli in giro visionabili (sta mania degli lcd)

P.S. lo uso per applicativi office, internet e visione dvd

(Sono stato un po lungo?) :D

Abilmen
11-12-2003, 17:54
Che tu sia un poco in confusone è sicuro...vediamo le tue inesattezze e soprattutto di darti un consiglio spassionato:

- Nessuno dei 2 modelli Lg (F900P-B) è shadow mask, ma sono entrambi slot-mask, una tecnologia proprietaria di Lg (che produce questi tubi catodici) e che è caratterizzata da uno schermo piattissimo ma da qualche diffettuccio di geometria (ed a volte di blurry = sfocatura); Lg shadow mask esiste ma è il 901B (non piatto e che costa sui 200 euro), un crt comunque valido.

- I due Philips sono invece shadow mask, però tu sai che con Philips bisogna sempre andarci con le molle, visto le lamentele numerose riscontrate da utenti di questa sezione... Secondo me sono abbastanza affidabili ma possibilmente da controllare prima.

- Se l'iiyama ti è parso troppo luminoso, lascia perdere i trinitron che lo sono...ancora di più!

- La scelta finale si posiziona quindi su 2 monitor (escludendo Philips):
a) Samsung 959Nf di cui si sa ormai tutto ed è quindi affidabile (attenzione che è delicato e nel trasporto può stararsi); ha lo stesso tubo dell'iiyama ma non è troppo luminoso: ottimo...
b) Non l'hai nominato ma, se decidi per colori naturali e riposanti, ti consiglio il non eccessivamente costoso (323 eu. da eprice) e quotato Viewsonic G90f shadow mask che ha buone doti generali e forse ha una geometria migliore del Samsung (370 eu)...
Ciao

freddyb
18-12-2003, 19:05
ciao a tutti, che ne pensate del monitor Hyundai V995
è già certificato tco 03 ha questo link trovate la sheda tecnica:

http://www.hyundai.it/Monitor/flat/Schede_Tecniche/SK_V995.htm

il prezzo dovrebbe essere sui 200€
qualcuno lo ha?
penso che sia shadow mask, ma non lo leggo da nessuna parte non vorrei sbagliare

Abilmen
19-12-2003, 00:23
Si tratta effetivamente di uno shadow mask con dot pitch diagonale (quello orizzontale è meno indicativo) di 0,26 (buono); le altre caratteristiche sono ottime, a cominciare dalla banda passante (203 MHz) che assicura un elevato refresh anche alle risoluzioni più alte (1280x1024 a 85 hz) per finire al tubo con schermo solo lievemente curvo (Fst = flat square tube); tutto questo non basta per assicurare che sia un buon monitor; trovare qualcuno su questa sezione che ce l'abbia, è un'impresa...forse è più facile che tu riesca a vederlo in qualche store...
Bye

freddyb
19-12-2003, 14:02
mi sa che vederlo in giro sarà un impresa,
il problema è che anche gli altri tra cui ero indeciso sarà difficile vedere
dal vivo
il philips 109s
il samsung 957p
lg900b costa un po' di +, ho visto il 901b di sfuggita spento e mi è sembrato molto curvo (non vorrei sbagliarmi ) quindi se il 900b è curvo allo stesso modo penso che lo scarterei
ho visto che c' è il philpps 109e che ha un dot pich 0,25 rispetto al 109s .27 ma non è tco99 e non ha Lightframe (ma cos' è ) alla fine ho una gran confusione in testa e poco tempo x sceglierlo
voi cosa consigliate

freddyb
19-12-2003, 14:06
rettifico ho appena visto dalle specifiche che il 109s è 0,25
voi come vi trovate?
vale la pena prendere un monitor piatto?
bye

Abilmen
19-12-2003, 15:04
Guarda che forse hai sbagliato a guardare...il 109s40 ha un d.p. di 0,27 ed ha lo stesso prezzo del 109E51 che costa uguale con un dp appunto di 0,25 ed è il modello short neck (collo corto)....

freddyb
19-12-2003, 17:05
allora ecco perchè mi ricordavo 0.27, non l' avevo inventato
cmq ho controllato al sito della philips e se guardi le specifiche del 109s40
vedrai che risulta 0.25 forse hanno sbagliato? :
http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/product.jhtml?divId=0&groupId=CONNECTION_GR&catId=PC_MONITORS_CA&subCatId=19_CRT_MONITORS_SU&productId=109S40_00&country=IT&language=it

ma tra 109s ed il 109e a livello di qualità di immagine qual' è superiore senza badare alle dimensioni?

ciao

Marino5
19-12-2003, 17:09
invece io non ho capito cosa è cambiato dal 109b20 al 109b40 e 109b50!!!!!! il tubo mi pare sia diverso..

Abilmen
19-12-2003, 22:19
Originariamente inviato da freddyb
allora ecco perchè mi ricordavo 0.27, non l' avevo inventato
cmq ho controllato al sito della philips e se guardi le specifiche del 109s40
vedrai che risulta 0.25 forse hanno sbagliato? :
http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/product.jhtml?divId=0&groupId=CONNECTION_GR&catId=PC_MONITORS_CA&subCatId=19_CRT_MONITORS_SU&productId=109S40_00&country=IT&language=it
ma tra 109s ed il 109e a livello di qualità di immagine qual' è superiore senza badare alle dimensioni?
ciao
Si equivalgono freddyb con leggera preferenza per il 109s40 anche se ha il dot pitch da 0,27 contro i 0,25 del 109E51; per dire: non lasciarti fuorviare dal dot pitch che è elemento che andrebbe considerato sotto un aspetto tecnico meno sommario, più dettagliato e...moderno; insomma la sua importanza non è detto sia sempre determinante (le componenti sono tante) e, a tale proposito ti consiglio di leggere il serrato ed accesissimo dibattito sul dot pitch verificatosi qualche mese or sono tra il sottoscritto, il moderatore (allora non lo era) ed altri ferrati partecipanti alla discussione che ora si trova appunto in un 3d in rilievo al link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=479463&postid=
Insomma: se hai lo spazio...misurato considera il short neck; in assoluto (anche perchè più collaudato, uscito e rimesso in produzione viste le notevoli richieste) meglio il 109s40...
Ciao

Enzo80
20-12-2003, 02:39
Cosa ne dite d questo monitor? click (http://www.info.philips.it/index.asp?http://www.info.philips.it/asp/scheda.asp?codCTV=109E51/00) è buono? dovrei prendere anche io un monitor 19" CRT

:confused:

romansnake
20-12-2003, 02:40
E' cmq un crt di fascia medio-bassa, dipende dall'utilizzo :oink:

Enzo80
20-12-2003, 02:59
Originariamente inviato da romansnake
E' cmq un crt di fascia medio-bassa, dipende dall'utilizzo :oink:

Devo prendere un 19" per giocare !!! Per adesso ho una "Hercules Radeon 9600XT" per internet uso un LCD 15" Sony DVI

cosa mi consigli per giocare? "Oviamente 19" CRT"

Abilmen
20-12-2003, 09:51
Ti sei dimenticato di dirci quanto vuoi spendere al max! E poi hai letto tutto questo 3d in rilievo? Penbso di sì visto che ci stai postando dentro! Facciamo una specie di esperimento: leggiti questo 3d per benino....poi anche questo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488

Dopodichè posti di nuovo indicando un paio di 19" che hai individuato come i più adatti per il gioco (ma anche per tante altre cose ovvio); indica i criteri con cui hai scelto tali 2 monitor! Ti rispondero sicurissimamente, dicendoti se la tua scelta è giusta ed indicandoti quello dei 2 che fa al tuo caso (il meglio del meglio insomma)....proviamo così...attendo il tuo post in merito...
Ciao

Enzo80
20-12-2003, 21:08
Originariamente inviato da Abilmen
Ti sei dimenticato di dirci quanto vuoi spendere al max! E poi hai letto tutto questo 3d in rilievo? Penbso di sì visto che ci stai postando dentro! Facciamo una specie di esperimento: leggiti questo 3d per benino....poi anche questo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488

Dopodichè posti di nuovo indicando un paio di 19" che hai individuato come i più adatti per il gioco (ma anche per tante altre cose ovvio); indica i criteri con cui hai scelto tali 2 monitor! Ti rispondero sicurissimamente, dicendoti se la tua scelta è giusta ed indicandoti quello dei 2 che fa al tuo caso (il meglio del meglio insomma)....proviamo così...attendo il tuo post in merito...
Ciao


Scusate ma non mi connetto da ieri..... non ho il tempo di leggere tutti 3d......per adesso sono confuso......non sono sicuro di spendere sti soldi per il monitor.....scusate ma è successo na cosa che non doveva succedere...:(

a presto

Jason13
22-12-2003, 12:31
Salve amici,
scusate se m'intrometto, ma non trovo miglior thread dove poter richiedere un piccolo suggerimento x scelta CRT 19' Flat miglior di questo ; sono indeciso fra questi 2 monitors come da oggetto .

La mia tipologia di utilizzo (come del resto specificato anche nel mio topic precedente, ma ahimè senza risposte ma avevo sbagliato di posizione) è questa:

50% GIOCHI, 35% INTERNET, 15% VIDEOSCRITTURA ed ALTRO
(ma no design grafico, cad o roba del genere).

Dato che entrambi li ho trovati (cent in più, cent in meno) a 280€,
che è approssimativamente anche la cifra max che potrei spendere (max 300€ x la precisione ), chiedo gentilmente a qualcuno che magari li conosca in un certo qualmodo entrambi, quale sia a livello globale (tenendo conto appunto il mio probabile utilizzo), il migliore dei 2...
...illuminatemi vi prego xché, vuoi meglio uno x una cosa e l'altro x un'altra, non so proprio quale scegliere!! .

Grazie mille x vostro eventuale semplice aiuto e/o suggerimento ....e BUON NATALE a tutti voi!

P.S.: il Samsung SM957DF è proprio ultrapiatto? (solo curiosità).

Abilmen
22-12-2003, 14:30
Rispondo ad entrambi come promesso: anzitutto Jason non ho capito a quali 2 monitor in oggetto ti riferisci, visto che non li nomini! Se uno è il Samsung 957 DF, l'altro qual'è? In un certo senso comunque non ha molta importanza e sono in grado di risponderti ugualmente....anzitutto come ben sai, lasciando stare gli Lg Flatron che, in alcuni modelli recenti presentano sfocature agli angoli e scarsa geometria, ed anche perchè costano, ti rimane un trinitron-diamontron od un shadow mask; i primi hanno colori brillanti e sono molto luminosi di base; per gli occhi non sono il massimo (soprattutto i trinitron) anche perchè la regolazione non è agevolissima...oltretutto costano una cifra superiore al tuo budget; ecco dunque che la scelta è obbligata: shadow mask (maschera d'ombra forata) con colori riposanti e fedeli, anche se bisogna stare attenti quando si spende poco in quanto potrebbe capitare un'elettronica di serie "b"; Il Samsung 957DF non l'ho mai visto di...persona ma ne ho letto molto sul web; E' uno shadow mask (di norma leggermente curvi) reso piatto dalla tecnica Dynaflat, attraverso la quale viene messo un pannello piano davanti alla maschera...il problema è che ho letto più volte che presenta colori sbiaditi ed anche altri piccoli difettucci; un acquisto da...ponderare! Fossi in te, aggiungere altri 20 eurozzi e stanzierei i 320 eu. necessari per prendere il Viewsonic G90f (serie grafica) che puoi trovare da eprice esempio, sia in versione nera con cornice grigia, che in versione normale (consigliabile) il prezzo non cambia; questo shadow ha ottime referenze e rating intorno al 4,6 su 5 che per un crt 19" non certo costoso, lo rendono appetibile e consigliabile; lo schermo è pressochè piatto (real flat); la geometria è buona (quindi si può fare anche disegno tecnico) e, soprattutto, pur avendo colori abbastanza brillanti, non è eccessivamente luminoso e quindi non stanca la vista...certo ci sono altre soluzioni e se leggi i 3d in rilievo sui 19" crt te ne accorgi, ma secondo me' sono inferiori, dovendo stare sotto i 300 euro (o poco più).....
Ciao

Jason13
22-12-2003, 19:20
Grazie x la cortese attenzione che mi hai dedicato Abilmen, chiedo scusa x la defezione riguardante l'altro monitor di paragone con il Samsung, ma purtroppo questo mio topic è stato frutto di un copia&incolla veloce e distratto dal mio topic principale che cmq puoi leggere nella finestra principale della sezione Monitor.

L'altro monitor in questione è l'AOC 9a+, ma presumo, riguardo puramente ad un discorso di schermo, che sia della fattispecie del Samsung SM597DF...un "finto" piatto, ma correggimi se sbaglio! :( .
Tuttavia, sperando che tu conosca discretamente anche l'altro, quale sceglieresti (della serie "il male minore" :p ) tra i 2???; devo in un certo senso scegliere quasi x forza tra questi a fronte di un maggior discorso di reperibilità generale degli stessi (ho urgenza).

Grazie ancora! ;)

Abilmen
22-12-2003, 20:34
Tra l'Aoc ed il Samsung, sceglierei comunque il Samsung che da anni ha i suoi modelli sempre (o quasi) ai primi posti nei test; è un marchio assai affidabile; con l'Aoc ci vuole troppa fortuna e poi basta guardarsi un poco intorno per constatare non pochi malcontenti; il Dynaflat è visivamente piatto e non ci sono espedienti di sorta (è la tecnica che è così); opportunamente regolato penso sia un buon monitor...
Ciao

Project_Z
23-12-2003, 09:17
Volevo ringraziare abilmen per i consigli che mi aveva dato qualche post fa sui monitor da acquistare, ho provato a girare per qualche negozio per vedere dal vivo i viewsonic e i samsung, ma purtroppo nn ne ho trovati. Inoltre dovendo fare altri acquisti on-line di altri pezzi alla fine ho ordinato tutto assieme (anche per risparmiare sulle spese di trasporto) e ho preso l'LG F900P che avevo già visto da un'amico.
Bè che dire.. sono stato fortunato (sembrerebbe), perchè il monitor non presenta difetti tipo sfuocature o altro come avevo letto su molti post.
Sto ancora facendo le regolazioni anche perchè la geometria nn è perfetta ma daltronde si sa che sui flatron è così visto che ne avevo uno anche prima.
Per ora sono contento.
Grazie ancora comunque dei consigli.
Saluti a tutti

freddyb
02-01-2004, 18:01
Innanzi tutto buon anno a tutti,
dopo una decina di giorni dedite a mangiate, giocate a carte e notti insonni torno alla ricerca del futuro monitor del prox pc,
ringrazio abilmen x la risposta dettagliata e il link indicato.
In questi giorni ho trovato la sv da abbinare al monitor una ati 9100
ed ho anche aumentato il budget x l' acquisto del monitor 240€ circa
così le mie preferenze si spostano su modelli a schermo perfettamente piatto, in questa fascia di prezzo ho trovato

hyundai q995,
http://www.hyundai.it/Monitor/flat/Schede_Tecniche/SK_Q995.htm

che probabilmente potrò visionare prima dell' acquisto, ma sinceramente non essendo un esperto in materia non so in poco tempo quanto possa dire se un monitor è buono o no, sicuramente so che il mio nec multisinc v700 alla lunga mi affatica nella lettura di documenti e che dopo 3 ore di age of empire (unico gioco che mi fa questo effetto ) mi ritrovo con gli occhi rossi x 2 giorni


viewsonic e92f+sb
http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/CRTE2/E92f+SB.htm

del cui fratello maggiore (g90+) mi sembra si parli molto bene,e che difficilmente potrò visionare prima dell' acquisto
entrambi sono tco 03

guardando le specifiche mi sembra che i viewsonic offrano una banda e risoluzioni maggiori, anche se la risoluzione a cui lo userò sarà 1280*1024, quindi non mi sembra un parametro fondamentale nella scelta del monitor vista la diff di soli 3 hz in favore del e92f a quella risoluzione ma su questo potrei sbagliarmi quindi attendo lumi da chi è più ferrato di me in materia.

Per quanto riguarda l' e92f confrontando le specifiche col g90+ mi sembra che le differenze consistano in una maggiore banda del g90 275Mhz contro 240 anche se dovrebbero arrivare alla stessa freq di refresh a parità di risoluzioni, quindi a che servono quei 35 Mhz in +?
lo schermo del g90+ a differenza del e92 è trattato col metodo ARAG
, è una trovata pubblicitaria o qlc di efficente?
inoltre sul g90 è possibile montare un hub usb,che a me non serve
a favore del e92f c'è la tco03 contro tco99, e la brightness fino a 400
nits contro 300 del g90 ,come mai il g90 in questo caso non ha queste caratteristiche se è superiore,forse non sono niente di particolare?
Può essere che la qualità di immagine dell' e92 sia simile a quella del g90? qualcuno che ha questo monitor sa dirmi qlc?
Sui 240€ conoscete qualche altro monitor a schermo piatto?
Mi sapete indicare dei link dove fanno recensioni di monitor
ciao e grazie
P.S.
ricordo che le mie preferenze vanno su un monitor riposante e non devo fare ne cad ne grafica

spero di non aver scritto fesserie

davestas
02-01-2004, 22:11
il 959nf essendo molto luminoso stanca la vista?

romansnake
02-01-2004, 22:46
Sono molto + luminosi i Sony, il samung in questo campo è decisamente buono :)

scaccopazzo
05-01-2004, 23:27
Originariamente inviato da freddyb

Può essere che la qualità di immagine dell' e92 sia simile a quella del g90? qualcuno che ha questo monitor sa dirmi qlc?
P.S.
ricordo che le mie preferenze vanno su un monitor riposante e non devo fare ne cad ne grafica



sono anche io indeciso tra i due.
qualcuno possiede uno dei due?

mtitone
06-01-2004, 21:29
Un'informazione: come giudicate il mio hyundai f910? Io mi trovo abbastanza bene, ma essendo il mio primo crt da 19 volevo il parere di qualcuno più esperto. E a proposito che tecnologia adotta (Flatron, Shadow Mask,....?

grazie

Xaser
07-01-2004, 20:16
Mamma mia ragazzi, ho letto quasi tutte le pagine di questo Topic è ho il cervello in fumo!!!

ho capito che i migliori 19" sono:
Samsung 959NF
Philips 109P40

Ma non ho ancora capito perchè dovrei scegliere il samsung e non il philips qual'è la differenza?
La mia scheda grafica è una Saphire radeon 9500pro
uso il pc
45%programmazione 30%internet,dvd,photoshop,mirc ecc... 25%Giochi:QuakeIII, Unreal, ecc...

Tra i 2 considerando che sono i migliori quale mi consigliate?
poi un'altra domanda, per quello che faccio è meglio un CTR o devo indirizzarmi verso gli LCD?


Grazie a chiunque mi aiuti

freddyb
09-01-2004, 15:49
sapete darmi informazioni sull' assistenza viewsonic circa la presenza sul territorio e la rapidità di intervento?,ho visto che il modello g90f+ nel mese di gennaio è sceso di prezzo (ora costa 277€), dato i pareri positivi pensavo di prenderlo
ciao e grazie

fdA40-99
12-01-2004, 16:34
Questo 3d è quello giusto... e sembra di essere in buona compagnia.

Ho intenzione di passare ad un CRT con più pollici rispetto all'attuale 15" in mio possesso dal dicembre 1996 ed ancora in ottimo stato. L'impiego a cui dovrebbe destinarsi è lo stesso dell'attuale: video scrittura, presentazione in Director 8.0, navigazione in Internet. Si verrà ad aggiungere al mio computer un lettore DVD. Intendo quindi poterlo usare anche per vedere i miei filmati. Faccio anche uso saltuario di programmi quali Adobe Photoshop 7.0, 3Dsmax5, Corel10.

Si è aggiunto da Aprile un problema in più. Soffro di gravi disturbi alla vista per i quali sto facendo diversi accertamenti.

Ora: io leggo questo 3d da quando è partito. Chiedo soprattutto ai più informati (Abilmen, Adric, Sursuit) di darmi una valutazione sui monitor che avrei selezionato dicendomi se si abbinano ai miei usi ed ai miei problemi di vista:

Viewsonic g90fb
Samsung SM959NF

Avrei anche selezionato il 109S40 nonchè il Benq segnalato da Abilmen qualche pagina indietro....

Se ne avete altri da consigliarmi sono più che contento!

Un'ultima cosa: dovrei cambiare anche la mia scheda video ed orientermi su una Radeon serie 9000... ho letto un 3d di Abilmen in riferimento alla compatibiltià monitor-scheda video (ecco perchè aggiungo questo dettaglio).

Abilmen
12-01-2004, 17:32
Ti ringrazio per la citazione, ma ti sei scordato di indicare qual'è la spesa massima che intendi fare; quei due monitor da te selezionati sono molto buoni, ma dipende sempre da quanto vuoi spendere...ci può essere anche di meglio...indica anche tutti gli usi che ne vuoi fare, dopodichè ti darò la risposta anche tenendo conto dei tuoi problemi visivi...
Ciao

fdA40-99
12-01-2004, 18:32
Ti ringrazio per l'attenzione...

Recepisco il tuo invito a specificare il prezzo e l'utilizzo.

Fra il mio 15" ed il futuro 19" non cambia poi molto nel suo utilizzo. Il pacchetto Office sarà sempre al centro della mia attenzione. Credo anche che tu conosca, come ho citato, Director 8.0 di Macromedia: quindi la creazione di presentazioni interattive (magari anche in 3D associandolo a 3Dsmax5). Questa è possibile che avvenga ma solo in certi casi. Possedendo poi una Canon A70 è possibile che utilizzi Corel Photo paint e Photoshop per il fotoritocco (ma questo preciso, non mi interessa più di tanto). La navigazione su Internet sarà tanta (sono studente universitario e quindi la ricerca di fonti, notizie, materiale vario. Oppure solo per scaricare dati ecc.). Ti segnalo anche che utilizzo il computer come stazione di gioco (ma solo raramente). Come dicevo è certo che inizierò ad utilizzare il mio monitor per la visione di film o filmati in DVD. Credo di essere stato sufficente. Per essere poi preciso intendo anche poter utilizzare il mio monitor come una stazione di lettura (e-book, cd antologici).

In soldoni: videoscrittura, creazione grafici, navigazione, lettura, gioco, visione DVD; possibile il fotoritocco la creazione di presentazioni interattive.

Per quanto riguarda il prezzo: io vorrei rimanere al massimo sui 350 €... Sapendo che è possibile che i due monitor da me elencati si trovino anche ad un prezzo superiore ti invito comunque a dare di questi un tuo parere. Se tu vuoi puoi segnalarmi anche altri modelli ma non voglio sforare il tetto limite dell 400 carte. Non sono lavoratore e mi appoggio a mio padre.

Ti ringrazio in anticipo

P.S. per quanto riguarda i due monitor gli ho presi proprio da una tua precedente risposta. Ho voluto però riproportela tenendo conto che ho gravi problemi di vista. E' questo soprattutto che mi preme.

Abilmen
12-01-2004, 20:44
Per 350 eurozzi, e mantenendo una fedeltà cromatica adatta anche al fotoritocco ed un...rispetto per la vista, prenderei il Viewsonic della serie grafica G90f uno shadow mask di buona qualità e dai colori riposanti (più del Sam 959Nf che tra l'altro spara una notevole luminosità come tutti gli aperture grill); tra l'altro mi sembra che il prezzo di questo crt (il G90f) sia ulteriormente calato da 323 euro a 280 (eprice...controlla!); lascerei perdere invece i discreti Philips e BenQ meno costosi ma anche meno performanti...
Ciao

pipozzolo
13-01-2004, 11:11
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi:
ho intenzione di acquistare un monitor 19" con prezzo intorno ai 200€.

Per ora ho visto, su quella fascia (non elenco le caratteristiche perchè sono già stati trattati varie volte):

Samsung 957P
Philips 109E51
Philips 109S40
Acer AC901
LG 900B
LG 901B

Attualmente sarei orientato più sul Samsung...per 200€
Però mi interessa sapere i vostri pareri soprattutto in confronto agli LG ed ai philips.

ps ho letto del benq V991, ma non l'ho visto da nessuna parte in vendita a 180€...
link? (anche in privato)

Grazie :)

HYPERR
14-01-2004, 17:48
Mi servirebbe un monitor crt 19" che abbia un buon rapporto qualità/prezzo... Sul primo pc utilizzo un Philips 109P40 Brilliance e mi trovo benissimo ma per il "muletto" non vorrei spendere + di tanto..... Utilizzo: navigazione, gioco....
Consigli?

Opzioni:
PROVIEW IZ986NS 19" 0.25 1600X1200NI 140 euro
SAMTRON 96B 19" 0.22mm (H) 1600x1200Ni 175 euro
SAMTRON 96BDF Flat 19" 0.20mm (H) 1600x1200Ni 199 euro
PHILIPS 109E 19" 0.25mm 1920NI 195 euro

;)

mokkori@power
14-01-2004, 22:12
Dopo aver letto i commenti positivi sul viewsonic mi sono quasi deciso a prenderlo.
Però non ho ancora capito che differenza c'è tra il g90f e il g90fb.
Cambia solo il colore o anche qualche altra caratteristica?

Abilmen
15-01-2004, 00:36
Originariamente inviato da pipozzolo
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi:
ho intenzione di acquistare un monitor 19" con prezzo intorno ai 200€.
Per ora ho visto, su quella fascia (non elenco le caratteristiche perchè sono già stati trattati varie volte):
Samsung 957P
Philips 109E51
Philips 109S40
Acer AC901
LG 900B
LG 901B
Attualmente sarei orientato più sul Samsung...per 200€
Però mi interessa sapere i vostri pareri soprattutto in confronto agli LG ed ai philips.

ps ho letto del benq V991, ma non l'ho visto da nessuna parte in vendita a 180€...
link? (anche in privato)Grazie :)
Guarda, tutti questi monitor che hai elencato sono shadow mask con colori equilibrati e luminosità non eccessiva; quindi la visione è riposante; quasi tutti non hanno lo schermo piatto, ma questo non è un gran difetto (ci sono "piatti" con seri problemi di visualizzazione); da visione personale e test letti sul web, devo dire che si equivalgono su un valore dignitoso (sono economici); se puoi prendi il Viewsoni G90f che (eprice) è passato da 323 euro a 280 e che ha qualcosa in più dei succitati, altrimenti sceglierei o il Samsung 957p (non piatto) od il Philips 109s40 che, uscito di listino, è stato rimesso in quanto piuttosto richiesto...Per il BenQ V991 tempo fa era venduto da siti commerciali evidenziati su Kelkoo (usa Google)...

Originariamente inviato da HYPERR
Mi servirebbe un monitor crt 19" che abbia un buon rapporto qualità/prezzo... Sul primo pc utilizzo un Philips 109P40 Brilliance e mi trovo benissimo ma per il "muletto" non vorrei spendere + di tanto..... Utilizzo: navigazione, gioco....
Consigli?
Opzioni:
PROVIEW IZ986NS 19" 0.25 1600X1200NI 140 euro
SAMTRON 96B 19" 0.22mm (H) 1600x1200Ni 175 euro
SAMTRON 96BDF Flat 19" 0.20mm (H) 1600x1200Ni 199 euro
PHILIPS 109E 19" 0.25mm 1920NI 195 euro;)
Lascia perdere il Proview; il Samtron è poco conosciuto in Italia (è comunque un sottoprodotto di Samsung) mentre il Philips è discreto; leggi la rispposta di cui...sopra.

Originariamente inviato da mokkori@power
Dopo aver letto i commenti positivi sul viewsonic mi sono quasi deciso a prenderlo.
Però non ho ancora capito che differenza c'è tra il g90f e il g90fb.
Cambia solo il colore o anche qualche altra caratteristica?
Tra il Viewsonic (shadow mask) della serie grafica G90f/b,la differenza è che il primo è gray (grigio chiaro) mentre il "b" è black; tecnicamente sono uguali; come bellezza meglio il nero che però è sconsigliabile dal punto di vista ergonomico perchè il nero, in condizioni di luce non ottimali (es. di sera) può causare fastidi visivi....
Ciao

romansnake
15-01-2004, 01:13
Ha detto tutto lui :p

andreaxol
15-01-2004, 12:52
Originariamente inviato da Valerio80
Tenendo presente che la mia priorità è non stancarmi troppo la vista, quale monitor mi consigliereste fra questi 19" (tutti crt flat)?

- LG F900B: 302+iva
- LG F900P: 348+iva
- Philips 109B40: 290+iva
- Philips 109P40: 387+iva
- Sony E450: 428+iva
- Samsung SM957DF: 322+iva
- Samsung SM957P: 225+iva

Io pensavo di prendere il terzo, ma ho letto che i Philips stancano parecchio...


Perchè non si parla anche dei NEC?

Un mio amico ha il Multisync FE991SB 19" e non mi sembra male...

Cosa ne pensate?

DUX
15-01-2004, 22:41
Originariamente inviato da mokkori@power
Dopo aver letto i commenti positivi sul viewsonic mi sono quasi deciso a prenderlo.
Però non ho ancora capito che differenza c'è tra il g90f e il g90fb.
Cambia solo il colore o anche qualche altra caratteristica?

hehehehehe, mi è arrivato oggi il g90fb e sto giusto scrivendo da questo gioiellino...
Personalmente, lo consiglio spassionatamente... è perfetto ed i materiali utilizzati sono solidi e di qualità superiore...azz non mi sembra i philips che avevo!! :muro:
L'osd permette di fare una vagonata di roba, ma a parte l'hsize ed il vsize non ha avuto bisogno di alcun ritocco.
ottimo.

pipozzolo
15-01-2004, 23:39
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda, tutti questi monitor che hai elencato sono shadow mask con colori equilibrati e luminosità non eccessiva; quindi la visione è riposante; quasi tutti non hanno lo schermo piatto, ma questo non è un gran difetto (ci sono "piatti" con seri problemi di visualizzazione); da visione personale e test letti sul web, devo dire che si equivalgono su un valore dignitoso (sono economici); se puoi prendi il Viewsoni G90f che (eprice) è passato da 323 euro a 280 e che ha qualcosa in più dei succitati, altrimenti sceglierei o il Samsung 957p (non piatto) od il Philips 109s40 che, uscito di listino, è stato rimesso in quanto piuttosto richiesto...Per il BenQ V991 tempo fa era venduto da siti commerciali evidenziati su Kelkoo (usa Google)...


Innanzitutto grazie per la risposta.
Il Benq l'avevo trovato anche io con google, non a 180€ ma intorno ai 200-210.
Il Philips 109s40 credo stia diventando difficile da trovare... rispetto al 109E51 (che si trova facilmente) come si pone? Meglio o peggio?
Alla fine credo che comunque deciderò tra Samsung e Philips... per ora avvantaggio il primo per via della maggiore banda passante.
E' un flat square tube... significa che è quasi piatto o che è verticalmente piatto?
Il Viewsonic per ora lo escludo per via del prezzo... per me è già parecchio spendere 200€ per un monitor!

Abilmen
16-01-2004, 00:06
Originariamente inviato da DUX
hehehehehe, mi è arrivato oggi il g90fb e sto giusto scrivendo da questo gioiellino...
Personalmente, lo consiglio spassionatamente... è perfetto ed i materiali utilizzati sono solidi e di qualità superiore...azz non mi sembra i philips che avevo!! :muro:
L'osd permette di fare una vagonata di roba, ma a parte l'hsize ed il vsize non ha avuto bisogno di alcun ritocco.
ottimo.
Questo tuo parere positivo non fa altro che confermare il fatto che...sono mesi che lo consiglio! Per pipozzolo FST significa che è leggermente curvo (tipico dei shadow mask) nella direzione orizzontale e piatto in quella verticale (a differenza dei comuni Crt che sono curvi in entrambe le direzioni)...
Ciao

DUX
16-01-2004, 08:03
Originariamente inviato da Abilmen
Questo tuo parere positivo non fa altro che confermare il fatto che...sono mesi che lo consiglio! Per pipozzolo FST significa che è leggermente curvo (tipico dei shadow mask) nella direzione orizzontale e piatto in quella verticale (a differenza dei comuni Crt che sono curvi in entrambe le direzioni)...
Ciao


Infatti io l'ho acquistato dopo aver letto i tuoi commenti al riguardo... ne approfitto quindi per ringraziarti dell'ottimo consiglio :) ;)

mokkori@power
16-01-2004, 21:49
sono indeciso tra il viewsonic g90f e LG f900b.
secondo voi per giocare senza stressare troppo gli occhi quale devo scegliere tra i due?
Io ero orientato verso LG perche ha un dot pitch più piccolo ma se mi dite che è meglio il viewsonic prendo quello.

Abilmen
16-01-2004, 23:33
Gli Lg Flatron dell'ultima generazione sono un poco peggiorati rispetto alla generazione precedente, presentando, a volte, sfocature agli angoli ed una geometria imperfetta. Personalmente prenderei il Viewsonic G90f che, oltretutto, ha una banda passante più elevata e permette, volendo di giocare (o quant'altro) a 1600x1200 a 75 Hz senza sfarfallio, mentre il Flatron in questione ha 60 hz con flickering garantito; altro aspetto la mole notevole del Flatron, il View...ha dimensioni più contenute. Per ciò che riguarda il pitch, devi sapere che non ha senso paragonare quello di 2 crt con tecnologie completamente diverse...il paragone va fatto a parità di tecnologia; il pitch dell'Lg (0,24 come tutti i Flatron) si chiama slot pitch e non ha tecnicamente nulla a che fare con il pitch del Viewsonic che è uno shadow mask e si chiama appunto dot pitch (in diagonale 0,25 mm); uno shadow con d.p. da 0,26 mm, se è supportato da una buona elettronica dà certamente una definizione ottima...questo è un 0,25....comunque non voglio convincerti; se sul Flatron hai buone idee e riesci a vederlo prima di pagarlo puoi anche prenderlo, io invece sarei orientato per il View che, tra l'altro, è anche calato di prezzo ed è anche in versione black senza sovraprezzo (280 euro da eprice credo...) anche se la gray è consigliabile per una migliore ergonomia visiva (uso in condizioni di luce particolare es. di sera)....
Ciao

andreaxol
17-01-2004, 14:16
Originariamente inviato da Abilmen
Personalmente prenderei il Viewsonic G90f che, oltretutto, ha una banda passante più elevata e permette, volendo di giocare (o quant'altro) a 1600x1200 a 75 Hz senza sfarfallio, mentre il Flatron in questione ha 60 hz con flickering garantito

Io ho un LG 915FT plus e utilizzo la ris. 1152x864x32 @85Hz. Se lo setto a 100Hz mi da più fastidio che ha 85Hz...il motivo è la poca banda passante?


Qualcuno ha modo di dare un parere sul NEC FE991SB 19"?

Grazie :)

Abilmen
17-01-2004, 14:36
Se a quella risoluzione i 100 hz non sono supportati dal Flatron, sforzi inutilmente l'elettronica e non serve; se invece sono supportati può essere che a 85 hz l'amplificatore di banda lavori meglio che a 100 dandoti una visualizzazione migliore...
Ciao

andreaxol
17-01-2004, 14:57
Con i driver LG posso portarlo a 100 Hz, mentre lasciando il monitor plug and play il massimo è 85

andreaxol
18-01-2004, 11:03
Vorrei sostituire il mio LG 915FT Plus con un NEC FE991SB o un Viewsonic G90F...(tecnologia completamente diversa).

Il problema del mio monitor è che i colori non sono molto carichi (Adric tempo fa mi disse che è tipico dei Flatron). Quello che mi da più fastidio è che il nero non rende specialmente nella visione di DVD, le bande sono grigio scuro e non nere come dovrebbero essere. Difetti riscontrati con una GeForce 3 della Asus e con la mia attuale ATI 9800Pro della Hercules (e meno male che una acheda ATI avrebbe dovuto dare una botta di vita ai colori....:muro:)

Sono disposto a spendere fino a 400 € (ne spesi 550 per il 915FT...)

Utilizzo PC: 30% gioco, 30% video editing, 15% internet, 15% "smanettamento" programmi (:D) 10 % fotoritocco e office.

Quali sono i siti più autorevoli che recensiscono monitor?

Avete qualche recensione "seria" del NEC e del Viewsonic?

Grazie per la vostra disponibilità :)

Abilmen
18-01-2004, 13:25
A volte le recensioni sono un poco pilotate per motivi di marketing, per cui ritengo che sia più importante magari il parere di chi utilizza un dato monitor o che comunque l'ha visto e provato in uno store; in tal senso ti accludo un buon sito francese specializzato solo in monitor al link:

http://www.moniteurs.com/

Siccome vuoi vedere i filmati in modo non sbiadito e mi pare di capire che ti piacciono colori brillanti ed una certa luminosità (per i film non ti so dare torto), prenderei in considerazione il Mitsubishi Diamon plus 93SB che dovrebbe costare giusto quei 400 euro e che ha dei giudizi favorevolissimi (rating 4,8 su 5); starei comunque su un Diamontron, ma il Mitsu (4,7su 5) 930SB è decisamente costosino (quasi 500 euro); i Diamontron di altre marche sono inferiori (elettronica?) come il Nec FE 991 (4,3 su 5)
o quelli di Viewsonic; c'è sempre il Samsung 959Nf che peraltro alcuni utilizzatori che l'hanno preso hanno anche avuto qualche problema (geometria in particolare); lo Shadow mask Viewsonic G90f è molto buono ma i colori sono "normali" e riposanti e per vedere filmati forse c'è di meglio...
Ciao

Xaser
18-01-2004, 14:35
@Abilmen
che monitor CTR o LCD mi consigli per il seguente uso:

40%programmazione 30%internet,dvd,photoshop,mirc ecc... 30%Giochi:QuakeIII, Unreal, ecc...

Grazie!
non ho limitazioni di prezzo....

Sehelaquiel
18-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da andreaxol
(e meno male che una acheda ATI avrebbe dovuto dare una botta di vita ai colori....:muro:)



Veramente solo le schede FATTE da ATI (non Hercules, Sapphire ed ecc, ma proprio le schede fatte da ati) offrono dei colori piu' belli ed un immagine piu' accurata. Purtroppo, Ati non fa piu' le schede :(

Abilmen, tu che sei un esperto di crt, ti prego rispondi al mio thread :p

POLO_crt
18-01-2004, 16:50
Se ti può interessare ho comprato da poco il viewsonic g90f nero.... dopo molte prove ti posso suggerire l'acquisto al 100%.
Ottimi colori (fedeli e riposanti), ottima definizione e contrasto.
Esteticamente e molto ma molto meglio dal vero!! veramante un altra cosa!!!! non far caso alle immagini che trovi in rete!!!
personalmente ho avuto esperienze con diamatron e trinitron e come nitidezza solo monitor di fascia alta ( mitsubishi o lacie ecc.) puoi avere prestazioni vicine shadow mask ovviamente con una notevole differenza di prezzo.

Te lo consiglio al cento per cento! ottime prestazioni , ottima estetica e cosa non da sottovalutare ottimo prezzo.

Se vogliamo essere pignoli l'unica pecca è la leggera incurvatura del tubo catodico che si nota dietro lo schermo piatto , ma ti assicuro che non si nota neanche quando ci sei seduto difronte...

Ci puoi far tutto quello che vuoi.

Ciao

Abilmen
18-01-2004, 17:19
Originariamente inviato da Xaser
@Abilmen
che monitor CTR o LCD mi consigli per il seguente uso:
40%programmazione 30%internet,dvd,photoshop,mirc ecc... 30%Giochi:QuakeIII, Unreal, ecc...
Grazie! non ho limitazioni di prezzo....
Eccoti una bella risposta secca:
1) Se il fotoritocco che fai con Photoshop è home (ovvero amatoriale o poco più), ti consiglio il best Acer 1731 con pannello Hyundai; eccellente qualità visiva, ottimo nei giochi 3d veloci (per il basso rt reale) e con 3 ingressi: vga, dvi ed s-video a cui puoi collegare una videocamera digitale (che notoriamente ha l'uscita s-video) ma anche analogica, od un dvd da tavolo, un vcr, ovvero un tuner (magari quello del vcr) per trasformarlo in tv.

2) Se fai fotoritocco professionale, il best è il Mitsubishi Diamond Pro 930 Suber Bright adatto ud un uso completo ad alto livello, grazie alle regolazioni complete, eseguibili anche da mouse e tastiera (Naviset) e con la regolazione persino della purezza colore negli angoli (importante per il fotoritocco e la grafica artistica di livello); curiosamente i 2 monitor hanno più o meno lo stesso prezzo (qualcosina in meno il Mitsu); Il tubo utilizzato è il diamontron Natural flat (piatto...senza sotterfugi tipicicamente usati per rendere piatti gli shadow mask) aperture grill (stripe pitch) con le 2 righine di tensionamento della griglia meno visibili (su sfondo chiaro) rispetto ai trinitron...

Originariamente inviato da POLO_crt
Se ti può interessare ho comprato da poco il viewsonic g90f nero.... dopo molte prove ti posso suggerire l'acquisto al 100%.
Ottimi colori (fedeli e riposanti), ottima definizione e contrasto.
Esteticamente e molto ma molto meglio dal vero!! veramante un altra cosa!!!! non far caso alle immagini che trovi in rete!!!
personalmente ho avuto esperienze con diamatron e trinitron e come nitidezza solo monitor di fascia alta ( mitsubishi o lacie ecc.) puoi avere prestazioni vicine shadow mask ovviamente con una notevole differenza di prezzo.
Te lo consiglio al cento per cento! ottime prestazioni , ottima estetica e cosa non da sottovalutare ottimo prezzo.
Se vogliamo essere pignoli l'unica pecca è la leggera incurvatura del tubo catodico che si nota dietro lo schermo piatto , ma ti assicuro che non si nota neanche quando ci sei seduto difronte...
Ci puoi far tutto quello che vuoi.
Ciao
Sono 3 mesi che consiglio questo crt dall'eccellente rapporto prezzo-prestazioni e dai colori riposanti nonchè dall'ottima visualizzazione; tu sei l'ennesimo acquirente soddisfatto dell'acquisto e ciò mi fa piacere assai; il fatto dello schermo simil-piatto è normale nei migliori shadow (quelli economici sono curvi e...basta) che attraverso tecniche dai tanti nomi (Dynaflat, Real flat, Pure flat ecc.) ma di matrice simile (un pannello piano davanti alla maschera tipicamente curva dello shadow) riescono comunque a limitare le distorsioni aglia angoli (tipiche dei crt curvi) con una visione pressochè "flat"...

Originariamente inviato da Sehelaquiel
Abilmen, tu che sei un esperto di crt, ti prego rispondi al mio thread :p
Non l'ho ancora visto...vedrò di accontentarti se sarà nelle mie possibilità....

Ciao

Sehelaquiel
18-01-2004, 17:27
Abilmen ecco il mio bellissimo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=603236

Grazie in anticipo :D

Xaser
18-01-2004, 17:29
@abilmen
l'importante è che nei giochi si veda anche bene!!
ci tengo molto ad avere un ottimo monitor, quando lavoro devo avere gli occhi riposati qualunque cosa faccia
se mi dici che l'acer sia con i giochi veloci e per tutto il resto va bene allora lo compro al volo

fammi sapere e GRAZIE!!!

Abilmen
18-01-2004, 17:54
Se sei non dico un hardcore-gamer, ma comunque un buon player, la scelta è' obbligata su un 17", gli unici che hanno un rt (response time) adatto per non vedere ghosting nè nei giochi 3d veloci nè nei filmati di movimento rapido (20 ms o meno); il rovescio della medaglia è che la tecnologia usata (Tm+film) non permette un angolo verticale buono (quello orizzontale è discreto), soprattutto se ti abbassi con la testa, un'immagine te la troverai come una macchia scura; ma abbassarsi davanti ad un monitor è anche un caso raro...quindi...Il 1731 è uno dei 3-4 pannelli migliori in circolazione e, tenendo bassa la luminosità (essendo il dettaglio eccellente) potrai avere (dopo un poco di giorni di rodaggio) una visione estremamente riposante...non sottovaluterei l'ingresso s-video che quasi tutti gli altri 17 non hanno...se ci riesci, prima di pagarlo, accertati che non abbia pixel/subpixel difettosi...
Ciao

Xaser
18-01-2004, 18:06
la cosa che odio di un lcd è proprio l'area visiva certo non mi muovo tanto davanti il monitor ma se mi assicuri che è buona OK!

non sono un buon player ma neanche un giocatore accanito :D
mi piace giocare per rilassarmi un po', mi diverte giocare online con gli altri player del mio clan :)

quindi necessito di un monito con effetto scia 0...altrimenti sarà meglio prendere un crt....

io sono ignorante in materia ma voglio comprare un ottimo monitor, voglio essere soddisfatto e sono disposto a spendere qualsiasi cifra per avere un ottimo monitor!!!

ti ringrazio ancora per la tua pazienza..