PDA

View Full Version : Scelta Crt da 19' per uso comune (navigazione e gioco)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Abilmen
17-06-2004, 18:37
L'avevi lasciato per caso in stand by per parecchie ore? L'avevi anche solo spostato? Hai per caso dei campi magnetici (es. altoparlanti) nei pressi del monitor? Potrebbe essere stato uno di questi motivi; non dimentichiamo che uno shadow mask è formato da componenti magnetici che compensano il magnetismo terrestre (la diff. dev'essere vicina allo zero); quindi anche solo spostando il crt in una diversa direzione può essere poi necessario smagnetizzare; prima di eseguire questa operazione, conviene accendere il crt per un minuto e poi spegnerlo per 30...facendo anche 2 o 3 di questi cicli poi, eventualmente usare il tasto di degauss.....
Ciao

xxAndreAxx
17-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da jeffryeretico
per andrea,

a sto punto rivolgiamoci ad amico-e, testano i monitor e ci arrivano comodamete a casa senz andare a segrate.

che ne dici???


quasi quasi mi ci stai facendo pensare.. quanto verrebbero a costare le spedizioni?

Krammer
17-06-2004, 19:00
Originariamente inviato da Abilmen
L'avevi lasciato per caso in stand by per parecchie ore? L'avevi anche solo spostato? Hai per caso dei campi magnetici (es. altoparlanti) nei pressi del monitor? Potrebbe essere stato uno di questi motivi; non dimentichiamo che uno shadow mask è formato da componenti magnetici che compensano il magnetismo terrestre (la diff. dev'essere vicina allo zero); quindi anche solo spostando il crt in una diversa direzione può essere poi necessario smagnetizzare; prima di eseguire questa operazione, conviene accendere il crt per un minuto e poi spegnerlo per 30...facendo anche 2 o 3 di questi cicli poi, eventualmente usare il tasto di degauss.....
Ciao

no, niente standby, non l'avevo toccato e le due casse, solo relativamente vicine, erano spente (e cmq non mi avevano mai dati problemi nemmeno accese).
Stavo facendo dei test alla ram da dos, per cui per due orette buone ho riavviato spessissimo, tipo anche ogni 2-3 minuti, senza mai entrare in win: praticamente entravo solo nel bios, cambiavo i parametri, riavviavo, memtest/goldmemory, riavviavo, cambiavo i parametri dal bios e cosi' via... appena entrato in win ho visto la parte bassa del monitor tutta offuscata e scolorita (puo' essere che lo fosse stata anche da dos, ma non si notava).
mi ha preso un po' il panico, ho solo riavviato il pc qualche volta senza pensare di spegnere il monitor (scioccamente, sarebbe stata la prima cosa da fare in effetti), poi ho fatto il degauss.
come si puo' spiegare questo fatto? forse avevo troppo sollecitato il monitor con i frequenti riavvii? eppure non è certo la prima volta che faccio di questi test ad oltranza da bios con frequenti riavvi (da buon overclocker :p )... dici che sia da evitare? posso aver rovinato qualcosa?

ti ringrazio! :)

xxAndreAxx
17-06-2004, 19:03
ho mandato una mail chiedendo a amico-e se li hanno disponibili, a quanto ammontano le SS, e le modalità di garanzia (on site, on center.. ecc)

in base alla risposta deciderò il da farsi ;)

ciao
Andre

Abilmen
17-06-2004, 19:41
Originariamente inviato da Krammer
.....eppure non è certo la prima volta che faccio di questi test ad oltranza da bios con frequenti riavvi (da buon overclocker :p )... dici che sia da evitare? posso aver rovinato qualcosa?
ti ringrazio! :)
Quei test in dos a mio avviso non c'entrano nulla...probabilmente è stato un qualcosa di impalpabile e casuale che ha provocato il problemino che, quasi certamente, non si verificherà più; fossi in te non ci penserei più....
Bye

Krammer
17-06-2004, 19:43
Originariamente inviato da Abilmen
Quei test in dos a mio avviso non c'entrano nulla...probabilmente è stato un qualcosa di impalpabile e casuale che ha provocato il problemino che, quasi certamente, non si verificherà più; fossi in te non ci penserei più....
Bye

tnks 1000 :)

jeffryeretico
23-06-2004, 12:07
hey raga, quelli di amico-e, mi hanno detto che i wievsonic in questo momento li hanno solo:

"silver/black cioè hanno la cornice intorno al monitor silver, ma tutto il resto è nero..."

qualè? la versione giusta che dicevate voi, ovvero quella grigia che affatica di meno la vista la sera, o questa è l'altra nera?

non capisco

aiuto!!!!

grazie
ciao

Abilmen
23-06-2004, 12:16
E' l'E92f+sb (silver black)...quello tutto nero è il G90f che infatti è solo tco99 mentre questo, grazie al colore (non affaticante per alcuni) silver della cornice è TCO 2003...

jeffryeretico
23-06-2004, 12:28
grazie mille amico.
allora gli dico di effettuare questi test:

a) Sfocatura sui caratteri in nessuna parte dello schermo (angoli e bordi compresi dove le sfoc. sono più frequenti)..
b) Distorsioni geometriche...
c) Effetto moirè (marezzatura) o/v.
d) Altre problematiche evidenti....

Il tutto non rimediabile con l'osd = crt difettato

basta? nietraltro?
grazie
ciao

jeffryeretico
23-06-2004, 12:40
non vorrei che mi rifilassero uno di quelli scartati dopo il test preventivo.,..
siccome sul loro sito da disponibilita "su ordinazione".
invece la tipa mi ha detto che ne ha 6 disponibili.
:confused:

Abilmen
23-06-2004, 14:14
In più di un'occasione ho avuto la prova (e con mè tanti altri forumers) della serietà di questo e-shop (nonchè della massima cordialità e disponibilità; il monitor (View?) che ordinerai sarà controllato perfettamente nei particolari che hai descritto; questo ovviam. solo per gli utenti del forum con cui è stato stabilito questo servizio utilissimo che pochi (o nessuno) fa....è quindi pressochè impossibile che arrivi difettato, anche perchè gli shadow mask non sono delicati come i diamontron che, durante il trasposto potrebbero subire (con gli scossoni) danni poi difficilmente rimediabili con l'osd....

gove
23-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da jeffryeretico
non vorrei che mi rifilassero uno di quelli scartati dopo il test preventivo.,..
siccome sul loro sito da disponibilita "su ordinazione".
invece la tipa mi ha detto che ne ha 6 disponibili.
:confused:

non ti preoccupare....
i monitor che non passano il test li rimandano indietro ( a loro non costa nulla) e poi non conviene a nessuno rifilare delle fregature ;)

iltoffa
25-06-2004, 22:03
Avendo valutato tutti i pro ed i contro sono quasi deciso per questo ViewSonic e92f+sb. Ma cos'è questa voce del riflesso interno fra il vetro del tubo ed il vetro piatto frontale? Voi che avete il sapere, fornitelo anche a me :-)

Peach1200
26-06-2004, 09:26
Ti rispondo quotando un post di Merovinjian (pag. 48)...:)

Originariamente inviato da Merovinjian

[...]Di sicuro però c'è che ho potuto visionare con una certa comodità sia il Philips 109B50 che il ViewSonic E92f+SB. Erano connessi a pc diversi, il primo ad una matrox G450, il secondo ad una Sapphire powered by Ati serie 9200, ma il risultato finale era sostanzialmente identico. Il riflesso di cui si lamenta è presente anche sul Philips, anche se a dire il vero ho notato + l'alone che non il riflesso vero e proprio sul Philips, mentre sul View il riflesso è un pò più definito e visibile. Ma si tratta sempre di casi particolari, di pagine internet e grafica progettata con poca attenzione all'ergonomia visiva, quindi con forte contrasto chiaro scuro tra sfondo ed elementi. Nell'uso normale, ma anche nella visualizzazione di film, quindi con voluminose porzioni di schermo lasciate in nero, non ho ravvisato fastidi.
Comunque in questi casi la percezione del problema mi sembra piuttosto soggettiva (leggi: forse sono troppo di bocca buona?). Ma non vorrei che sull'altare della pignoleria finissero immolati dei monitor che certo non saranno il top della tecnologia, ma che i soldi che costano li valgono tutti, secondo me.[...]


...comunque non stare a pensarci: il Viewsonic che vuoi comprare è un ottimo monitor!! Ne sarai davvero soddisfatto...;)

TIX74
26-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da iltoffa
Avendo valutato tutti i pro ed i contro sono quasi deciso per questo ViewSonic e92f+sb. Ma cos'è questa voce del riflesso interno fra il vetro del tubo ed il vetro piatto frontale? Voi che avete il sapere, fornitelo anche a me :-)


Hai un messaggio privato ; controlla..

davestas
26-06-2004, 14:36
ma non ci sarà nessuna uscita prevista per i prossimi mesi per i 19' qualcosa di "nuovo" e innovativo?

jeffryeretico
28-06-2004, 12:15
eccomi.
sono tornato oggi dalla gewrmania e vedo con piacere che il monitor ordinato a amico-e settimnana scorsa e qui in vamera ad aspettarmi.

guru abilmen, mi dici quali test devo fare per controllare il monitor per favore?
grazie

Abilmen
28-06-2004, 14:27
Essenzialmente devi guardare:
a) Che non ci siano sfocature alla risoluzione che usi di norma...
sfocature sui caratteri ed in qualsiasi parte dello schermo, angoli compresi (zona critica).

b) Distorsioni geometriche: guarda soprattutto che le linee esterne (bordi) sia sopra-sotto che ai lati, siano ben dritte....

c) Effetto moirè (marezzatura perchè sembrano onde): non deve essere presente; se c'è prova a cambiare il refresh (aumentandolo o diminuendolo); agisci anche sul tasto moirè orizz. e verticale.

Se sei pignolo puoi anche scaricare dal web il Nokia Monitor Test per un esame più approfondito ma, a mio avviso, controllare i 3 punti suindicati è più che sufficiente. Naturalmente se noti un difetto rimediabile con l'osd....non è più un difetto che è tale solo quando con l'On Screen Display, non si riesce a rimediare.
Ciao

jeffryeretico
28-06-2004, 17:13
grazie.
ma io nokia test fa tutto da solo? cioè non devo verificare io se ci sono difetti ma ci pensa lui?

(se fosse cosi preferisco perchè non sono molto esperto in materia e non vorrei cappellare).

cmq, non c'è nessun foglietto dentro la scatola del monitor che dichiara il test preventivo da parte di amico-e.

forse non lo hanno fatto? :cry:

jeffryeretico
28-06-2004, 17:50
che palle,
ho appena montato il monitor e è evidente che la geometri è storta.

(in alto a destra).

poi i comandi manuali per settare il monitor sono scomodissimi.
con questi bottoni ci si mette 3 ore a settare tutto.

inoltre sulle scritte bianche su sfondo nero, come la scritta di win allavvio di xp, ci sono evidentissime sfuocature e un riflesso sul fondo.

ma che palle.
se decidessi di rispedirlo indietro ad amico-e, mi ridanno i soldi o devo prendere per forzq qualcosa?

grazie
ciao

Abilmen
28-06-2004, 17:53
Stai tranquillissimo...l'hanno sicuramente fatto, sono molto seri ed organizzati anche se è un impegno non obbligatorio (infatti è gratuito per quelli del forum). Il Nokia test presenta una serie di schermate e prove intuitive della max facilità ma, secondo il mio parere non ti serve...fai i 3 controlli che ti ho suggerito...vanno benissimo.
Bye

jeffryeretico
28-06-2004, 17:55
ok ma per i discorsi della geometria?

se richiedo indietro i miei soldi, mi accontentano o devo effettuare per forza un cambio merce?

oppure QUALCUNO E' INTERESSATO AL MIO MONITOR?

Abilmen
28-06-2004, 17:55
Scusa perchè dovresti restituirlo se è a posto? Per la geometria ci sono le regolazioni; se sei in difficoltà fatti aiutare in pvt da chi ha il tuo monitor come alebig69 od altri....

jeffryeretico
28-06-2004, 18:03
non credo che si riesca a mettere apposto un problema come quello della geometria con l'osd.
cioiè lo schermo scende in bassa da sinistra verso destra.
non si puo' mettere apposto.

poi l'effeto sfuocature, rilflessi ecc.ecc, non credo siano migliorabili.

e non mi piace che non vi sia la possibilita di ingrandire la schermata a pieno monitor, infatti esiste uno zoom che pero' ingrandisce tutto, non da la possibilita' di ingrandire singolarmente la lunghezza orizzontale e quella verticale dello schermo.

che pacco :cry:

xxAndreAxx
28-06-2004, 19:25
:confused: :confused:

jeffry puoi spiegare meglio cosa è successo? il monitor è difettoso o non riesci a regolare l'osd? se è difettoso te lo cambiano eh..

pavel78
29-06-2004, 07:31
e non mi piace che non vi sia la possibilita di ingrandire la schermata a pieno monitor, infatti esiste uno zoom che pero' ingrandisce tutto, non da la possibilita' di ingrandire singolarmente la lunghezza orizzontale e quella verticale dello schermo.

:wtf: ? Forse ho capito male, ma sappi che la possibilità di agire indipendentemente (in larghezza) sui lati del monitor c'è anche nel piu' schifido degli osd...
Non hai qualche amico che ha un po' di dimestichezza in queste cose? Mi sembra strano che col controllo di amico-e ti abbiano mandato un monitor disastroso... pensaci prima di mandarlo indietro.

jeffryeretico
29-06-2004, 09:28
allora,
usando l'osd ho rimediato un po,
nel senso, il discorso che l'immagine pendeva verso il basso, lo
risolto grazie ad una regolazione che si chiama "tilt" e che permtette di ruotare l'intera immagine.

ora sembrerebbe apposto il monitor, anche se non riesco a regolare perfettamente la geometria.
non so, magari è normale che sia cosi, bho.
cmq i colori sono stupendi, ila tasto che conferisce piu' luce per i giochi e per i video è una bomba..
pero' quei difettini non mi fanno esaltare questo monitor,
anche l'effetto sfuocatura sui colori bianche con sfondo nero non mi piace per niete.
(anche se cmq, questo brutto effetto lo riscontrato solo con la'vvio di sb quando si vede appunto il simbolino di win e sotto le scritte wondows ecc.ecc.)

non rimango soddisfatto...


andrea, se sei interessato ti vendo il monitor,
vieni da me a melzo, (prendi il treno da milano ed in un attimo sei qui), ti faccio provare il monitor e controllare tutto.

se per te è ok, lo compri e ti accompagno io in macchina a casa


che ne dici?
mi sembra buona proposta.

jeffryeretico
29-06-2004, 09:32
e poi, non vi è un tasto per allargare la lunghezza distintamente dalla largezze dello schermo, c'è un tasto "zoom", che ingrandisce tutti e due i lati insieme.
quindi, non si riesce a sruttare la grandezza del monitor.
praticamente vi rimangono le nande nere orizzontali come quelle dei film.

jeffryeretico
29-06-2004, 09:37
cosa serve il tasto di smagnettizzazione?

xxAndreAxx
29-06-2004, 10:25
ciao

allora il tasto smagnetizzazione è una funzione che serve appunto a dare una "scossa" al monitor in modo da eliminare la carica elettromagnetica accumulata durante l'accensione..

il discorso che non si possa agire distintamente sulla regolazione orizzontale e verticale mi sembra impossibile.. pure sui monitor dei 386 che abbiamo a scuola, quelli neri con le scrittine verdi tipo matrix, hanno la regolazione separata X/Y...

per il discorso della sfuocatura potrebbe essere un problema del monitor a questo punto se con l'OSD nn riesci a fare nulla..

cmq io preferisco prenderlo dal negozio, 1° perchè me lo portano a casa e 2 perchè se è difettoso come il tuo se lo vengono a riprendere :muro:


ciao

jeffryeretico
29-06-2004, 10:34
ho capito, ma qua dicono tutti che il mio non è difettoso.

scusa, vieni da me, lo vedi coi tuoi occhi, cosa vuoi di piu'?


il discorso della sfuocatura è cosi' per tutti i wievsonic...
quindi.

allora, cosa ne dici?

davestas
29-06-2004, 10:51
Originariamente inviato da davestas
ma non ci sarà nessuna uscita prevista per i prossimi mesi per i 19' qualcosa di "nuovo" e innovativo?

grazie....
:D

jeffryeretico
29-06-2004, 12:50
impostando l'osd sembra che sia andato apposto :D

provvlema, non capisco perchè tutti i filmati e film che ho,
adesso con questo nuovo monitor, scattino.

che cavolo succede? sembra che sia passato ad un pentium a 75 mhz :confused:

è vero, si poteva allargare l'altezza indistintamente dalla lunhezza....ihihih mea culpa!!!!

jeffryeretico
29-06-2004, 13:46
ma che palle...
è un casino da settare sto monitor.

non riesco a levaro questo difetto di geometria:
praticamente le immagine (si nota sopratutto con le scritte),
sembrano impennarsi da sinistra verso destra.

non vorrei aver combinato delle cavolate io con la regolazione ...
c'è un tasto per poter settare il monitor con le impostazioni iniziali?

grazie

jeffryeretico
29-06-2004, 14:44
cmq il mio monitor è in vendita.

chi è interessato a vederlo mi faccia sapere...

Merovinjian
29-06-2004, 16:03
Il ViewSonic ha sia la regolazione indipendente dello zoom per gli assi x e y (come poi ti sei accorto da te), sia un tasto per ripristinare le impostazioni di fabbrica. Più che altro ti consiglierei di prestare un pò più di attenzione al manuale che trovi insieme al monitor, in modo da familiarizzare con il layout dei menu dell'OSD.
Magari prima di scrivere commenti negativi, controlla bene che le tue opinioni siano basate su difetti o limiti effettivi dell'hardware e non dovute alla tua superficialità nell'esaminarlo, perchè in sostanza così fornisci un disservizio ad eventuali lettori dei tuoi post ...ed è poco carino :).

Il menu dell'E92f+ è invero piuttosto completo (in rapporto alla fascia di prezzo del monitor); vi ho trovato anche un paio di regolazioni in più rispetto al mio Philips 109B50, anche se ad entrambi manca la possibilità di regolare separatamente i 4 quadranti, cosa che sarebbe stata ideale per un monitor di queste dimensioni.

Tuttavia l'unico vero limite che avevo trovato all'OSD del View è la mancanza di un indicatore numerico in abbinamento alle barre orizzontali per indicare i valori scelti per le impostazioni di geometrie ecc.

Purtroppo confermo l'impressione di complessità nell'impostarlo in maniera soddisfacente. Raddrizzare l'immagine (tilt), espandere il desktop per sfruttare ogni millimetro di diagonale visibile, e regolare luminosità e contrasto, oltre che scegliere la temperatura colore, sono davvero roba da niente. Purtroppo i problemi sopraggiungono quando si vuole cercare di raddrizzare i due lati verticali, sempre ammesso che, una volta effettuate le regolazioni di cui sopra, non si scopra di avere i due lati orizzontali non perfettamente paralleli, cosa che potrebbe far optare per la sostituzione in garanzia, quando particolarmente fastidiosa.
Penso, tuttavia, che con un pò di pratica e pazienza se ne possa venire a capo, ovviamente ciò non vale per gli eventuali veri difetti di geometria.

La scattosità che avverti coi filmati potrebbe derivare da qualche problema coi driver del monitor. Tra l'altro: li hai installati o usi il monitor come plug&play? E controlla anche le impostazioni di refresh.
Sul pc di mia sorella (appena preso) il monitor viaggiava inizialmente a 60Hz, cosa che rendeva l'immagine piuttosto traballante su una simile superficie (19" non sono pochi).
Altra possibilità è che se sei passato da un monitor di dimensioni inferiori a questo 19" non sei abituato all'idea che con uno schermo più grande i difetti e limiti dei filmati sono decisamente più evidenti (frame rate limitati, immagine cubettosa ecc).

Per quanto riguarda gli aloni, come hai notato tu si presentano solo in situazioni particolari, ovvero elementi chiari adiacenti a porzioni nere o quasi, o icone chiare su sfondi scuri\neri.

In sostanza, valuta bene cosa vuoi fare. Questo monitor ha un rapporto qualità prezzo molto buono, e difficilmente (giusto perchè sono ottimista) troverai di meglio per quella cifra.
Tra le pagine del forum troverai di sicuro qualche thread dove si discute diffusamente sui limiti degli schermi lcd, oltre che del loro prezzo, che per i pezzi validi è ancora piuttosto alto; almeno secondo me, e le mie tasche.
Allo stesso modo, anche rimanendo sui monitor crt, troverai che ogni tecnologia attualmente esistente ha pregi e difetti. I tubi slot-mask Flatron di LG pare abbiano la spiacevole tendenza a presentare problemi di sfocature (vere, non semplici aloni generati in situazioni particolari a causa di qualche spessore di cristallo come sull'E92 o sul Philips 109B50), e gli aperture grille oltre ad avere colori fin troppo brillanti, tanto da risultare più stancanti (degli lcd, ma anche dei crt shadow mask) hanno sempre quelle simpatiche righette prodotte dai filamenti di tensionamento. Qualcuno asserisce di non notarli nemmeno dopo un pò di abitudine, altri non la smettono mai di vederli o sono infastiditi alla sola idea che ci siano e si possano anche solo intravedere alla prima schermata chiara.

jeffryeretico
29-06-2004, 17:19
ho posto la mia attenzione sugli lg 915 plus.

hai presente?
cosa ne pensi?

jeffryeretico
29-06-2004, 17:20
scusa,
qualè il pulsante per risettare le impostazioni di fabbrica?

Merovinjian
29-06-2004, 17:30
Non è un tasto quello per ripristinare le impostazioni di fabbrica\impostazioni orginali, ma semplicmente uino dei settaggi che trovi nel menu OSD. Non posso dirti di più perchè ormai il monitor in questione è a casa di mia sorella che vive in un'altra città, quindi non ce l'ho più a portata di mano.
Ti consiglio di nuovo di leggere bene il manuale in dotazione e di scorrere con calma tutte le schermate del menu OSD :)

jeffryeretico
29-06-2004, 17:38
si ok.

ma adesso sono andato in fissa per un lcd che hanno in super scondo vicino a casa mia.

so che ho cercato tanto questo monitor, ma io sono fatto cosi quando mi viene un pallio...

cmq il mio monitor è in vendita, sono disposto a farlo provare a tutti coloro che siano interessati.

in questo modo non rischiate di farvi arrivare a casa un monitor difettoso.

lo faccio anche a 10 euro in meno.

dai forza!:)

Intel-Inside
30-06-2004, 07:17
jeffry è proprio eretico ... con tutto il casino ke hai fatto per sto monitor ora lo vendi :rolleyes:
:D

jeffryeretico
30-06-2004, 08:29
è si :D

siccome ci devo smenare le s.s. per spedirglielo indietro,
chi lo vuole di voi lo faccio a 15 euro di meno.


ciao

Adric
30-06-2004, 09:07
Niente trattative di vendita nei thread in rilievo, per favore.
Esistono le sezioni del Mercatino.

jeffryeretico
30-06-2004, 09:24
è vero.
scusa

xenom
30-06-2004, 14:51
da circa una settimana sono senza monitor: il mio vecchio LG si è rotto dopo 3 mesi dallo scadere della garanzia (che sfiga eh :muro: ).

ora sto usando un vecchio monitor assassinatore di vista, quindi devo cambiarlo il prima possibile...

dopo essermi documentato bene posso affermare che i CRT sono tutt'ora meglio degli LCD soprattutto per giocare.
premetto che sul pc gioco, uso internet, programmo e altro. Uso la scheda video ati radeon 9800 pro.

pensavo ad un Sony Trinitron 19'', o al NEC MultiSync FE990.

cosa mi consigliate?

ah, non posso spendere più di 350 € (400 volendo posso anche spenderli se il monitor è molto buono e ne vale la pena)

grazie

Abilmen
30-06-2004, 15:05
A 350-400 eurozzi hai solo l'imbarazzo della scelta; non ti consiglio sony che non ha assistenza on site e spari una luminosità eccessiva e non facilmente regolabile; se ti piacciono i flatron, puoi prendere il buon FE900P da controllare assolutamente prima di pagarlo in quanto l'ultima generazione presenta non di rado distorsioni geometriche ed a volte sfocature agli angoli (nb. se lo prendi on line ci sono alcuni siti che fanno gratis il controllo "antidifetti" prima di spedirlo); con quella cifra personalmente prenderei in considerazione anche il Samsung 959Nf o il Mitsubishi Diamond Plus 93SB (che è ancora meglio)...tutti diamontron aperture grill piuttosto quotati nei test.
Ciao

jeffryeretico
30-06-2004, 19:35
hey abilmen,

un mio amico ha comprato questo:

NEC FE991SB

cosa ne dici?

ma ha anche questo quelle due righe orrizzontali fastidiosissime?
(per me)

jeffryeretico
30-06-2004, 20:10
mia zia invece vorrebbe prendere un 19'

pensa va al Mitsubishi Diamond Plus 93SB

vedo che anche tu ne parli bene.

mi sai dire qualcosa di piu', del tipo se ha le due righe orrizzontali,
se è meglio del wievsonic ecc.ecc.

grazie
boss.

ciao!

Abilmen
30-06-2004, 21:34
Sia il Nec FE991 che il Mitsu Diamond Plus 93Super Bright sono diamontron e quindi hanno le 2 famose righine di tensionamento della griglia verticale, anche se sono meno vistose rispetto ai trinitron di Sony. Più che superiori ai Shadow mask (tipo Viewsonic od il mio Nec FE990 o Phil 109B50) diciamo che adottano una tecnologia diversa e più costosa, sono più curati nell'assemblaggio (quindi hanno meno difetti) ed hanno lo schermo realmente piatto e non curvo con un vetro piatto davanti come i shadow. Costano circa 150 eurozzi in più dei View, Nec ecc. di tipo shadow mask. Però....però malgrado questo, se si guarda solo ai colori-contrasto-luminosità-nitidezza che sono i parametri più importanti (dando per scontato una buona geometria), i shadow mask hanno una visione più riposante per gli occhi e la nitidezza è comnque notevole (buonissima quella del mio Nec-shadow). Certo l'impatto visivo di un diamontron colpisce di più (soprattutto a livello di immagini ad alta definizione) ma può essere anche stancante per via della eccessiva luminosità (conosco alcuni forumer che tengono la lumin. dei loro diamontron quasi a zero!) ed anche dei colori assai brillanti. Ma qui entriamo sul gusto personale. Personalmente preferisco i shadow anche se devo ammettere, come dice Adric, che il monitor perfetto...non esiste!
Bye

jeffryeretico
30-06-2004, 21:40
ma io ero convinto che anche il tuo nec avesse le righe orizzontali.
invece no?

dove lo hai preso?

il tuo nec lo reputi migliore del wiev?

ma è vero che ci sono molti di questi monitor difettosi?

pero' mi pare che la garanzia sia on-site per 3 anni.

una figata!
quindi vengono a prendertelo e portartelo a casa a gratis se si guasta????

dimenticavo,
quali sono i siti che effettuano il controllo preventivo per il nec?

ma il tuo nec è 17" ?


** EDIT unificati quattro post **

Adric
30-06-2004, 22:18
jeffryeretico, non fare un separato post ogni 5 minuti per ciascuna frase, questo thread è inserito tra quelli in rilievo e già bello lungo...... poi ci credo che diventa illegibile... questa non è una chat.

jeffryeretico
30-06-2004, 22:36
si cusa,
mi ero dimenticato di scrivere delle cose.

mi bacchetti sempre :cry:

M@arco_000
06-07-2004, 15:52
ciao a tutti, ho in mente di comperare un buon crt 19", per giocare e navigare soprattutto, e come budget sto sui 250€.

avevo in mente il philips 109B50, che ne pensate? ne avete altri da preferire a questo (sempre su questa fascia di prezzo però)?

lo userò con una radeon 9800 pro

ciao e grazie

marco

Abilmen
06-07-2004, 16:13
Ciao,
Anzitutto complimenti (purtrppo lo fanno in pochi) per aver capito come funziona la sezione, postando in coda ad un 3d in rlievo senza aprire un inutile nuovo thread (cioè un doppione).
Detto questo il Philips 109B50 è uno shadow mask di buona qualità con schermo leggermente curvo, reso piatto dal solito vetro frontale piano (tecnica real flat). A differenza del fratello 109P50 (che ha una luminosità forse eccessiva e stancante tipica degli aperture grill), il B50 ha colori fedeli ed una vsione rilassante per la vista (che non è poco); è consigliabile controllare che non abbia distrsioni geometriche o sfocature prima di pagarlo (alcuni e-shop fanno il controllo gratuito prima di spedirlo). Su questo forum-monitor, ce l'ha l'utente Merovijan che più volte ha detto di esserne assai soddisfatto.

M@arco_000
06-07-2004, 16:20
grazie mille Abilmen! stavo per editare il post precedente per aggiungere una domanda: visto che come prezzo siamo lì, secondo te è melgio il nec fe990 -mi pare che lo possiedi-, o vado col philips 109b50?

....o magari c'è qualcuno che ha potuto vederli in funzione entrambi?

grazie a tutti, ciao

Abilmen
06-07-2004, 16:43
Guarda...dopo il ritiro di Hitachi e Nokia (assorbita da Viewsonic nel 2000) gli shadow mask (maschera d'ombra forata) buoni in commercio da 19" sono rimasti veramente pochi; ad un prezzo che va dai 220 ai 270 euro circa, segnalo tra i migliori (o perchè visti o da impressioni di utenti e test sul web) i seguenti (non in ordine d'importanza perchè si equivalgono):
- Philips 109B50, shadow con vetro piatto real flat
- Nec FE990, shadow con vetro piatto clear flat
- Viewsonic G90f ed E92f+sb con vetro piatto perfect flat
- Hyundai Image Quest 995 shadow con vetro piatto dynaflat
- Belinea (Maxdata) 106055 shadow piatto sempre in dynaflat
Prendendo uno qualsiasi di questi, sono sicuro che l'acquirente rimane soddisfatto; la visione è riposante ed i colori fedeli; basta solo (e mi ripeto) che ci sia il controllo della periferica per scongiurare difetti vari (non di rado presenti in qualsiasi crt soprattutto in quelli meno costosi). Il rapporto prezzo prestazoni dei monitor sunnominati è eccellente. Unica nota, l'ottimo Nec FE990 non lo fanno più in quanto Nec, da Aprile di quest'anno ha smesso di fare crt-lcd ed ha passato il tutto al partner Mitsubishi. Ma questo può anche essere un vantaggio perchè il FE990 lo si può trovare ad un prezzo più conveniente.
Ciao

M@arco_000
06-07-2004, 16:59
Originariamente inviato da Abilmen
Guarda...dopo il ritiro di Hitachi e Nokia (assorbita da Viewsonic nel 2000) gli shadow mask (maschera d'ombra forata) buoni in commercio da 19" sono rimasti veramente pochi; ad un prezzo che va dai 220 ai 270 euro circa, segnalo tra i migliori (o perchè visti o da impressioni di utenti e test sul web) i seguenti (non in ordine d'importanza perchè si equivalgono):
- Philips 109B50, shadow con vetro piatto real flat
- Nec FE990, shadow con vetro piatto clear flat
- Viewsonic G90f ed E92f+sb con vetro piatto perfect flat
- Hyundai Image Quest 995 shadow con vetro piatto dynaflat
- Belinea (Maxdata) 106055 shadow piatto sempre in dynaflat
[...]
grazie ancora, non potevo capitare in un posto migliore per scegliere il crt:) dopo l'acquisto vi farò sapere quale ho scelto tra quelli sopra, e come va ...spero solo di poterlo comprare presto, visto che devo aspettare di vendere l'lcd che mi hanno regalato -benq fp531- (è buono, ma se posso farci scappare un bel crt 19" sarebbe meglio)

ciao

Merovinjian
07-07-2004, 00:24
Colgo l'occasione per avvisarti relativamente alla questione dei riflessi\aloni sui crt shadow mask con vetro piano frontale per appiattire artificialmente l'immagine ("tecnologia" real flat in casa Philips e con altri nomi più o meno sulla falsa riga di Philips, per le altre case produttrici). In realtà parlo limitatamente alla mia esperienza coi 2 modelli che ho provato: il ViewSonic E92f+sb e il Philips 109B50, ma credo che il discorso si possa estendere a tutti i monitor simili, compreso il ViewSonic G90f+, anche se in tal senso sarebbe d'aiuto il parere di qualcuno che quel monitor lo possiede.

In pratica i monitor crt a tecnologia shadow mask non sono perfettamente piatti, ma tra i modelli di fascia media mi pare si sia diffusa la moda di renderli il più piatti possibile (piatto è bello, visto che qui non si parla di seno) progettando la "faccia" del tubo :) come una superficie piatta esternamente e più spessa dei normali crt shadow mask (vedi ad esempio in casa Philips il 109E51 e precedenti).
Il risultato è che visivamente la superficie esterna dello schermo è piatta e l'immagine una volta in funzione, probabilmente, risulta raddrizzata per l'effetto ottico generato dallo spessore del cristallo frontale.
D'altra parte, osservando da vicino e da una posizione solo leggermente superiore a quella corrispondente alla metà dello schermo, si nota comunque una leggera curvatura dell'immagine (più panciuta al centro per intenderci).

Un'altra caratteristica è che, come hanno fatto rilevare alcuni forumers, l'immagine sembra arretrata rispetto alla cornice del monitor. Ovviamente questo è dovuto al fatto che essendo lo schermo più spesso l'immagine viene proiettata più indietro. Osservando lo schermo con il punto di vista proprio sul bordo interno della cornice (tra la cornice e l'immagine a schermo) ci si rende conto che invece l'immagine occupa tutta la diagonale disponibile.

Questo per citare altre due limitazioni di questo tipo di monitor che sembra abbiano lasciato delusi alcuni tragli acquirenti che hanno scritto in questo forum (in vari thread).

Ma il problema più fastidioso, per alcuni, pare sia il fatto che questo vertro spesso finisce col generare dei riflessi e degli aloni in particolari situazioni. Con oggetti chiari su schermate nere o molto scure o nel caso di porzioni di schermo con colori molto chiari accanto a zone nere o molto scure, succede che le parti chiare "illuminano" lo spesso cristallo e vanno a "sporcare" l'immagine nelle parti scure che ne risultano illuminate. Si hanno quindi schermate nere con icone chiare circondate da un'alone nella stessa sfumatura dell'icona, oppure su una pagina internet con sfondo nero se la barra di scorrimento laterale è chiara aspettati di vedere nell'adiacente porzione nera della pagina il tuo bell'alone. Poi essendo il cristallo più spesso ai bordi (proprio per la forma della shadow mask ) aspettati di avere aloni più estesi ai bordi dello schermo e più contenuti al centro.
Oltre agli aloni poi ci sono i riflessi interni generati dalla riflessione dell'immagine sulla parte parte interna della faccia esterna...

Immagine--> | spessore del cristallo | <--- faccia esterna

Per quello che ho potuto osservare paragonando il ViewSonic E92f+sb e il Philips 109B50, sembra che un miglior trattamento antiriflesso possa ridurre il fenomeno dei riflessi interni, e in questo caso il Philips mi sembrava leggermente migliore dell E92 (forse il G90f se la cava meglio avendo, pare, un trattamento antiriflesso più evoluto). Mentre, per quanto riguarda gli aloni, li ho trovato praticamente uguali.

certo che raccontata così sembrano difetti orrendi, ma all'atto pratico si notano in casi particolari, piuttosto rari, almeno in rapporto alla grafica delle pagine internet che frequento di solito.

Penso sia meglio avvisarti prima. Di recente gli utenti TIX74 e Jeffryeretico (spero di aver azzeccato i rispettivi nick) hanno acquistato dei ViewSonic E92f+sb e la cosa che sembrava averli maggiormente indispettiti sembrava proprio questa degli aloni\riflessi.

In bocca al lupo, e magari dopo l'acquisto, e una meditata valutazione, scrivi un bel post, chissà che possa aiutare qualche altro utente nella scelta del monitor nuovo :)

Edit:
sono orribilmente prolisso :(

TIX74
07-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da Merovinjian


Penso sia meglio avvisarti prima. Di recente gli utenti TIX74 e Jeffryeretico (spero di aver azzeccato i rispettivi nick) hanno acquistato dei ViewSonic E92f+sb e la cosa che sembrava averli maggiormente indispettiti sembrava proprio questa degli aloni\riflessi.




...ben detto :D , hai azzeccato entrambi i nick; inoltre Jeffryeretico mi ha confessato di essersi pentito di non avermi dato retta, pensava che lo volessi convincere a prendere il Flatron vecchio modello perchè credeva fossi un venditore di Flatron :D ihihih!

Comunque sì il motivo principale era esattamente quello.. visto che poi fra l'altro il mio sito è praticamente nero... ogni volta che lo testavo con view, me ne accorgevo!

M@arco_000
07-07-2004, 12:13
mmm...ora che mi avete parlato di questi aloni non son più tanto convinto del philips... Abilmen il tuo Nec FE990 li fa gli aloni?

...oppure che altro monitor mi consigliereste? un LG flatron?

perchè poco fa ho trovato in un negozio l'lg F900B Flatron 98KHz 0.24dp TCO'99 Hub USB 19" a 220€ mi sembra un prezzo ottimo x questo monitor vero? sotto la media giusto?
...che dite lo prendo al volo?

grazie a tutti, ciao

TIX74
07-07-2004, 12:21
La nuova serie di Flatron pare siano difettosi...
fattelo far provare, spiegando al tuo negoziante l' importanza di provare un monitor in quanto numerosi presentato grossi difetti... e se va bene prendilo al volo ;)

ma credo che il negoziante non sarà d'accordo.. ormai il negoziante non viene più incontro al cliente... che stronzi!

xenohunter
07-07-2004, 12:28
per caso qualcuno ha avuto modo di provare il samsung 997DF?

M@arco_000
07-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da TIX74
La nuova serie di Flatron pare siano difettosi...
fattelo far provare, spiegando al tuo negoziante l' importanza di provare un monitor in quanto numerosi presentato grossi difetti... e se va bene prendilo al volo ;)

ma credo che il negoziante non sarà d'accordo.. ormai il negoziante non viene più incontro al cliente... che stronzi!

è un negozio on-line... semmai gli telefono prima di ordinarlo.

puoi dirmi il modello vecchio qual'è? ...magari si trova ancora.

i difetti a cui accennavi tu sul nuovo modello son difetti di fabbrica, nel senso che se priama di comperarlo funziona tutto vuol dire che è ok; oppure ci sono altre cose che dovrei sapere, tipo qualche difetto che affligge tutta la serie nuova?

grazie, ciao

Merovinjian
07-07-2004, 13:34
Tuttavia nota che TIX74 pur avendo trovato il Flatron vecchia serie che piaceva a lui, pare poi abbia avuto problemi di messa a fuoco negli angoli col medesimo. Almeno questo è quello che ha scritto in qualche post dove chiedeva consigli per risolvere il problema.
Quindi il monitor ideale è un pò una chimera.
Ti consiglio, valutate le varie opzioni e tenendo in considerazione le opinioni che puoi leggere, di cercare un monitor che rappresenti un buon compromesso tra prezzo qualità e prestazioni.

E tieni anche conto che l'acquisto di un modello già uscito di produzione comporta dei rischi. Metti ad esempio che trovi il modello che desideri, ti viene consegnato e trovi difetti che ti fanno optare per la sostituzione (premesso che chi te l'ha venduto non ritenga che si tratti di caratteristiche\limiti del monitor da ritenere assolutamente normali e nei limiti di tolleranza).
Adesso, con cosa te lo sostituiscono? Se hai preso un vecchio modello perchè i nuovi non ti convincono, con cosa credi che te lo sostituiranno una volta che glielo mandi in dietro? :)
Pensi che sia possibile chiedere espressamente di non avere un monitor sostitutivo ma di farsi riparare in garanzia proprio il tuo esemplare? E se ciò è possibile, quanto tempo finiresti per rimanere senza monitor? (sempre che poi ti ritorni perfettamene funzionante, o riparato come lo volevi tu).
Medita :)

M@arco_000
07-07-2004, 14:36
nello stesso negozio c'è anche il 19" CRT F900P Flatron 111KHz 0.24dp TCO'99 Hub USB 5xBNC a 250€. che mi dite di questo? se me lo faccio provare e va bene è da preferire agli altri che avevo in mente, tipo il philips 109b50, no? soprattutto visto il prezzo....

ps: per Abilmen il tuo Nec Fe990 li fa gli aloni come il philips?

Abilmen
07-07-2004, 15:48
Originariamente inviato da M@arco_000
ps: per Abilmen il tuo Nec Fe990 li fa gli aloni come il philips?
Per un mese l'ho usato senza nulla notare, poi ho letto sta cosa e guardando bene la "malinconia" esiste ma non da' alcun fastidio e succede raramente. Secondo il mio parere possono essere più fastidiose le 2 righine di tensionamento orizzontali che si notano nei trinitron- diamontron; ad alcuni (pochissimi) danno fastidio e ad altri (quasi tutti) no....da notare che per fare computer grafica professionale, si usano quasi sempre dei diamontron con le righine che evidentemente ai grafici non giene può fregare di meno e non è certo un difetto!
Il mio parere su righine degli aperture grill o aloni degli shadow appiattiti? Semplice: si tratta di malinconie punto e basta...; per questo dico che stiamo parlando di niente da parecchi...troppi post!
Bye

TIX74
07-07-2004, 22:50
malinconie??
ma che dici! Che vuol dire!
si tratta di difetti belli e buoni!
Gli aloni di cui si parla ci sono eccome... e se uno pretende il massimo da un monitor, sicuramente non accetta di vederli!
E poi penso che gli aperture grill con le loro belle righe, non sia una caratteristica, ma che sia un grosso limite... ovvero non sono riusciti a fare altrimenti,. non credo che nessuno con un minimo di senso logico definisca quelle righe come caratteristica... io lo vedo più un grossolano modo visto che come tecnologia non si è riusciti a fare altrimenti.
O mi verrete a dire che i grafici preferiscono vedere le righe piuttosto che no?


Io sul monitor devo vedere esattamente quello che deve essere visualizzato mentre il resto come righe, aloni, ombre è tutta roba di disturbo di cui si fa volentieri a meno!

Intel-Inside
07-07-2004, 22:55
Scusa è ...

Gli Aperture Grill hanno le righine... punto e stop... non puoi farci niente... visto ke è una caratteristica proprietaria degli Aperture... :D

Non sono mica difetti... :rolleyes:

M@arco_000
08-07-2004, 08:44
...ricapitolando: il philips 109b50 è una buona scelta, ma se sullo stesso prezzo trovo l' lg flatron F900P o F900B, e me li faccio provare prima e vanno bene sono da preferire al philips, giusto?

dai aiutatemi a scegliere...

TIX74
08-07-2004, 15:07
il philips è piatto per modo di dire.. ovvero lo schermo posteriore non è perfettamente piatto, mentre il flatron è assolutamente piatto.. dentro e fuori.. al 100%... qundi vedi un po te.. comunque lascia perdere la serie B .. prendi l' F900 se puoi ;)

M@arco_000
08-07-2004, 15:45
Originariamente inviato da TIX74
il philips è piatto per modo di dire.. ovvero lo schermo posteriore non è perfettamente piatto, mentre il flatron è assolutamente piatto.. dentro e fuori.. al 100%... qundi vedi un po te.. comunque lascia perdere la serie B .. prendi l' F900 se puoi ;)

io ho trovato l'F900B o F900P, che io sappia l'F900 nn c'è, o è un modello vecchio? ...a proposito, che differenzeci stanno tra il 900B e P (oltre al prezzo)? io ho letto il sito di lg e da lì sembrano uguali, ma immagino nn sia così :)

TIX74
08-07-2004, 17:55
Le differenze sono la risoluzione massima e i valori di refresh decisamente più elevati nel F900p.. quindi cose non da poco..:)

Merovinjian
08-07-2004, 18:06
Tuttavia considerati prezzi a cui li ho visti in media, i Flatron 900B e P si collocano più o meno nella fascia di prezzo degli aperture grille, piuttosto che quella degli shadow mask "piatti" rispetto ai quali hanno un costo superiore di quasi un centinaio di euro...

Abilmen
08-07-2004, 20:54
Originariamente inviato da TIX74
Le differenze sono la risoluzione massima e i valori di refresh decisamente più elevati nel F900p.. quindi cose non da poco..:)
La banda passante è la stessa 235 MHz per cui automaticamente hanno la stessa risoluzione/refresh dichiarati in 85hz a 1280x1024 e 69hz a 2048 x1536...quindi in tal senso non ci sono assolutamente differenze...
Originariamente inviato da Merovinjian
Tuttavia considerati prezzi a cui li ho visti in media, i Flatron 900B e P si collocano più o meno nella fascia di prezzo degli aperture grille, piuttosto che quella degli shadow mask "piatti" rispetto ai quali hanno un costo superiore di quasi un centinaio di euro...
Che non sono uno scherzo Merovinjan (prima o poi riuscirò a scrivere esatto il tuo nick); con 340-350 euro mi compro un Mitsu Diamond Plus 93SB diamontron a mio avviso decisamente superiore al flatron B o P che sia; e superiori sono anche il Nec FE 991 e Viewsonic P95f (tutti diamontron da 350 eurozzi)...il tubo catodico più usato per fare grafica professionale nei 19 e soprattutto 22 pollici (Mitsu, LaCie ecc.), laddove i flatron sono indicati per un uso office-internet-giochi e basta, tanto è vero che arrivano solo a 19 pollici e poi...stop!. Così è....
Bye

M@arco_000
09-07-2004, 07:01
...io infatti ho tirato in ballo i flatron solo xchè in un negozio on-line di Roma li ho trovati a un 100 euro sotto la media:) ...se posso credo che a quel prezzo mi conviene prenderlo (prima semmai me lo faccio provare), altrimenti se i fondi restano quelli vado col philips 109b50.

cmq non ho ancora capito che differenza c'è tra il flatron f900B e P...

TIX74
09-07-2004, 12:30
Il flatron F900P arriva alla risoluzione max 2048 x 1536 a 69Hz mentre il F900B arriva al max a 1600 x 1200 a 75Hz... ecco le differenze! ;)

Abilmen
09-07-2004, 14:29
Stavolta ti do ragione nel senso che il modello F900B ha una banda passante di 203 MHz con refresh e risoluzioni più bassi rispetto al F900P; la colpa non è però del sottoscritto! Sul sito Italiano di Lge c'è un evidente errore nelle specifiche:

http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=compare&modelCategoryId=040101&categoryId=040101&parentId=0401&page=1&modelCodeDisplay=F900B

http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=compare&modelCategoryId=040101&categoryId=040101&parentId=0401&page=1&modelCodeDisplay=F900P

Dove si nota che sia il B che il P hanno 235 Mhz di banda e specifiche identiche...per capire la verità son dovuto andare sul sito tedesco www.lge.de dove ci sono quelle giuste...

Comunque resta il fatto che il Mitsu Diamond Plus 93SB diamontron ed i "colleghi" Nec e Wiewsonic sono di qualità superiore sul costo di 350 euro circa.

TIX74
09-07-2004, 14:48
lo so.. hanno sbagliato... non so come possano accadere simili cose su un sito ufficiale di una casa produttrice.. un errore davvero gravissimo!

Dim3nsionZer0
11-07-2004, 11:33
avrei bisogno di un consiglio, spero di essere nella stanza giusta:

su un G5 con scheda grafica ati 9600XT, cosa comprereste? l'uso è quello canonico del dtp, photoshop, illustrator, xpress/indesign. La fedeltà cromatica è ricercata ma non pretendo l'infallibilità (al max per i clienti + esigenti faccio una prova colore). in pole position ci sarebbero:

- lacie electron blue IV con palpebra 390€+iva
- philips 109p40 350€+iva (ne possiedo già uno sul pc e mi trovo molto bene)
- mitsubishi diamond plus 93sb

In ambiente mac i lacie vanno via come il pane, sembra che siano l'accoppiata standard...come mai??

grazie x l'aiuto e complimenti al thread che è a dir poco fondamentale :)

Abilmen
11-07-2004, 20:14
Prenderei in ordine d'importanza (è un consiglio che tiene conto delle recensioni sul web e degi utilizzatori) e considerando altresì le esigenze che hai descritto:

1° Mitsu Diamond Pro (non plus) 930SB
2° La Cie Electron blue con palpebra antiriflesso
3° Mitsu Diamond plus 93SB (non ha la regolazione della purezza
del colore agli angoli a differenza del pro)
4° Phil 109p40 che è un trinitron a differenza degli altri 2 che sono invece diamontron natural flat....
Ciauz

Dim3nsionZer0
11-07-2004, 20:20
grazie mille abilmen in settimana verificherò...purtroppo qui da me i mitsu sono poco distribuiti e nn volevo comprare il monitor online; mi consola il fatto che il reperibilissimo lacie lo metti in seconda posizione :)
ps: ero tentato di prendere il mitsu anche 2anni fa ma dopo settimane di attese -inutili- ho preferito il philips.
ciao!

Abilmen
11-07-2004, 20:28
Il La Cie è un'ottma scelta per l'uso dei programmi che hai citato; l'importate è che tu lo compri i un negozio dove si possa controllare che non abbia difetti (in genere più frequenti nei Crt di fascia media e bassa...però non si sa mai)...

M@arco_000
11-07-2004, 20:34
anche a me serve l'ennesimo consiglio:) ...alla fine ho un pò più soldini del previsto, e vorrei scegliere tra uno di questi due crt 19", visto che li ho trovati ad un gran prezzo (300 ivati):

il philips 109P40 (http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/product.jhtml;jsessionid=JLL1TMLXQ25MRJ0RMRERX2NHKFSEKHAW?divId=0&groupId=CONNECTION_GR&subCatId=PC_MONITORS_CA&subCatId=19_CRT_MONITORS_SU&productId=109P40_00) oppure il samsung SyncMaster 959NF (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0103416651.1089573416@@@@&BV_EngineID=ccceadcllhekdekcfekcefedffgdfmi.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fmonitor%2fCDT&prodID=AQ19NSCU%2fEDC_B2C)

...è meglio il samsung? voi quale prendereste considerando che li pago uguali?

il philips che voi sappiate è fuori produzione? perchè nel sito nei prodotti non c'è, si trova solo cercandolo...


grazie in anticipo per il consiglio, ciao:)

Dim3nsionZer0
11-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da Abilmen
l'importate è che tu lo compri i un negozio dove si possa controllare che non abbia difetti

è per questo che il monitor nn lo volevo comprare online ;)

Abilmen
11-07-2004, 20:48
Philips 109p40 = trinitron..buono ma con le 2 righine di tensionamento piuttosto visibli su sfondo chiaro ed una luminosità notevole e dura da regolare (mantenendo l'immagine ideale) che può stancare la vista.

Sam 959 Nf = diamontron....buonissimo con colori e luminosità meno esagerati anche se la la brillantezza resta elevata (per molti è un pregio). Le 2 righine di tensionamento sono meno visibili.

Dovessi scegliere opterei decisamente per il secondo (Sam). L'importante è sempre il controllo preventivo (rammento che circa 1 anno fa su questo forum sul Phil 109p40 ci sono state un sacco di lamentele per difetti vari con forumer che ne hanno cambiati fino a 3 o 4....).

Ciao

jeffryeretico
12-07-2004, 13:37
ciao abilmen.
ho visto che su amico-e hanno abbassato i prezzi rispetto a quelli di prima (lcd)...

sai qualè il mio dubbio, che durante il viaggio eseguito dal corriere , il moniotr lcd si possa guastare.
è possibile vero?

ho visto che fra il modello acer 1714 e il 1721, ci sono 64 euro di differenza.

per queste 120000 lire, il 1721 conviene? cioè, le vale tutte?

grazie mille
ciao

8miaco-e sono giorni che non risponde alle mie mail...ma sono scappati via con i miei soldi???)

redihokuto
12-07-2004, 19:03
quale crt da 19 potreste consigliarmi[preferibilmente ottimo modello (sui 400-450euro),con
immagini NITIDE E OPRATTUTTO UN'OTTIMA MESSA A FUOCO(non comelgf900p per intenderci) ma senza quelle fastidiose
linee orizzontali caratteristiche della tecnologia aperture grille-anche se ammetto di non aver mai visto in funzione un monitor con tale tecnologia e quindi non so quanto possano dare fastidio suddette linee].
vi prego datemi qualche consiglio.attualmente possiedo un philips brillance 17a.

Abilmen
13-07-2004, 00:42
Se ti serve per giocare, vedere dvd-divx, Internet ed office, il Samsung 959nf è l'ideale....se fai anche grafica di buon livello, allora il meglio lo danno i Mitsubishi (che costano di più) tipo il Diamond pro 930SB od anche il Diamond plus 93SB; tutti e 3 sono diamontron aperture grill ed hanno le 2 righine di tensionamento visibili su sfondo chiaro....ma meno rispetto ai trinitron. Fastidio? Dopo una settmana non ci farai nemmeno più caso.
Ciao

redihokuto
13-07-2004, 14:16
Originariamente inviato da Abilmen
Se ti serve per giocare, vedere dvd-divx, Internet ed office, il Samsung 959nf è l'ideale....se fai anche grafica di buon livello, allora il meglio lo danno i Mitsubishi (che costano di più) tipo il Diamond pro 930SB od anche il Diamond plus 93SB; tutti e 3 sono diamontron aperture grill ed hanno le 2 righine di tensionamento visibili su sfondo chiaro....ma meno rispetto ai trinitron. Fastidio? Dopo una settmana non ci farai nemmeno più caso.
Ciao

chiaro e conciso! avrei pero' da rivolgerti un'altra domanda:
rispetto ai suddetti modelli il samsung 957MB e' cosi' inferiore a livello dinitidezza delle immagini?(preciso che la risoluzione di utilizzo comune sarebbe di 1024*768,al massimo 1280*1024 ).

In sostanza qual'e' il miglior monitor NON aperture grill nel caso volessi evitare alla radice il problemino delle 2 linee di tensionamento?
grazie ancora!

M@arco_000
13-07-2004, 14:35
ciao a tutti,

finalmente sto per ordinare il monitor, il samsung sync master 959nf, ho telefonato all'e-shop dove ho intenzione di comprarlo e mi hanno detto che i monitor li provano sempre prima di spedirli, quindi anche se non gli ho specificato al telefono in controlli che devono fare (lo farò nell'ordine), da questo punto di vista sono tranquillo... la mia paura è un'altra, sarà rischioso faselo spedire? (con tnt credo) c'è molta probablità che si rovini nel trasporto? se accadesse hanno detto che me lo cambiano, tanto sn assicurati, ma preferirei evitare... è molto probabile a vostro parere che si danneggi durante il trasporto?

Peach1200
13-07-2004, 14:52
Originariamente inviato da redihokuto
In sostanza qual'e' il miglior monitor NON aperture grill nel caso volessi evitare alla radice il problemino delle 2 linee di tensionamento?
grazie ancora!

Volendo eliminare completamente le due linee di tensionamento, ti devi rivolgere verso uno shadow mask... ti riporto un precedente post di Abilmen, che riepiloga gli shadow mask 19" attualmente sul mercato:

Originariamente inviato da Abilmen
Guarda...dopo il ritiro di Hitachi e Nokia (assorbita da Viewsonic nel 2000) gli shadow mask (maschera d'ombra forata) buoni in commercio da 19" sono rimasti veramente pochi; ad un prezzo che va dai 220 ai 270 euro circa, segnalo tra i migliori (o perchè visti o da impressioni di utenti e test sul web) i seguenti (non in ordine d'importanza perchè si equivalgono):
- Philips 109B50, shadow con vetro piatto real flat
- Nec FE990, shadow con vetro piatto clear flat
- Viewsonic G90f ed E92f+sb con vetro piatto perfect flat
- Hyundai Image Quest 995 shadow con vetro piatto dynaflat
- Belinea (Maxdata) 106055 shadow piatto sempre in dynaflat
Prendendo uno qualsiasi di questi, sono sicuro che l'acquirente rimane soddisfatto; la visione è riposante ed i colori fedeli; basta solo (e mi ripeto) che ci sia il controllo della periferica per scongiurare difetti vari (non di rado presenti in qualsiasi crt soprattutto in quelli meno costosi). Il rapporto prezzo prestazoni dei monitor sunnominati è eccellente. Unica nota, l'ottimo Nec FE990 non lo fanno più in quanto Nec, da Aprile di quest'anno ha smesso di fare crt-lcd ed ha passato il tutto al partner Mitsubishi. Ma questo può anche essere un vantaggio perchè il FE990 lo si può trovare ad un prezzo più conveniente.
Ciao

Abilmen
13-07-2004, 15:22
Originariamente inviato da redihokuto
chiaro e conciso! avrei pero' da rivolgerti un'altra domanda:
rispetto ai suddetti modelli il samsung 957MB e' cosi' inferiore a livello dinitidezza delle immagini?(preciso che la risoluzione di utilizzo comune sarebbe di 1024*768,al massimo 1280*1024 ).
In sostanza qual'e' il miglior monitor NON aperture grill nel caso volessi evitare alla radice il problemino delle 2 linee di tensionamento?
grazie ancora!
E' un altra tecnologia....shadow mask con schermo curvo ed un bel vetro piano frontale per rimediare in qualche modo alla moda del piatto a tutti costi; certo i colori sono molto fedeli e la luminosità "shadow" non è eccessiva per cui la visione risulta molto riposante ma, a livello qualitativo (geometria, messa a fuoco, brillantezza cromatica che a tanti piace...presenza di un osd più completo ecc.) i diamontron hanno qualcosa in più, ma costano anche assai di più....in definitiva:
a) Per chi non ha particolari esigenze grafiche di tipo prof., (uso generico) consiglio un buon shadow mask da 19" (io sono ultracontento del mio Nec FE990 clear flat).
b) Per chi fa anche grafica di livello, meglio invece un diamontron (in particolare Mitsu e LaCie). Le 2 righine sono una...malinconia!
Con una nota: chi ha problemi di affaticamento visivo "facile", meglio si orienti comunque su uno shadow mask che, tra l'altro hanno un eccellente rapporto prezzo prestazioni. Il Sam 957 Magic Bright è ovviamente shadow in tecnologia dynaflat (tipica di
Samsung...è sicuramente dynaflat anche se sul sito italiano di Sam non lo specifica perchè esiste anche il 957DF); comunque sia questo Sam 957 sembra presenti qualche difetto tipo colori sbiaditi ed anche (strano ma vero) un minimo di ghosting! L'ho scritto tante volte ma mi ripeto a tuo beneficio; dovessi prendere uno shadow mi orienterei su uno di quelli che ho elencato nel mio 2° post a pag. 54 di questo thread ed or ora quotati da Peach 2000; soprattutto mi incuriosirebbe l'Hyundai Image Quest 995....l'importante è il controllo preventivo prima dell'acquisto. Certo ci sono anche i Flatron di Lg totalmente piatti senza righine (tecnol. slot mask che è un misto tra shadow ed aperture), ma i diamontron sono sicuramente qualitativamente superiori...
Originariamente inviato da M@arco_000
ciao a tutti,
finalmente sto per ordinare il monitor, il samsung sync master 959nf, ho telefonato all'e-shop dove ho intenzione di comprarlo e mi hanno detto che i monitor li provano sempre prima di spedirli, quindi anche se non gli ho specificato al telefono in controlli che devono fare (lo farò nell'ordine), da questo punto di vista sono tranquillo... la mia paura è un'altra, sarà rischioso faselo spedire? (con tnt credo) c'è molta probablità che si rovini nel trasporto? se accadesse hanno detto che me lo cambiano, tanto sn assicurati, ma preferirei evitare... è molto probabile a vostro parere che si danneggi durante il trasporto?
Non esageriamo; i distributori sanno benissimo della delicatezza (relativa) dei tubi aperture grill, per cui curano molto bene l'imballo per cui le possibilità di danneggiamento durante il trasporto sono veramente bassine; anzi mi viene il sospetto che molti di quelli che presentano scentrature non rimediabili con l'osd, siano in realtà fallati all'origine (e non causa trasporto...).
Ciao

M@arco_000
13-07-2004, 16:32
grazie... cmq sono ancora un pò indeciso. il philips 109b50 lo trovo sulle 200, contro le 250 della media, e il sam 959nf 300, che è un prezzo ottimo, il fatto è che io non faccio grafica professionale, anche se cmq passo molte ore davanti al pc.. vedendo il sam 959nf a quel prezzo ho subito pensato che non avrei potuto farmelo scappare. però sono 100 euro in più. e non avendo visto dal vivo ne il philips 109b50 ne il sam 959nf non so quanto quest'ultimo sia meglio, non so se le vale queste 100 euro in più.... anche le righine non riesco a valutare se di darebbero noglia o no... stesso vale x gli aloni di cui si è parlato nel forum degli shadow mask... tutto considerato, quale mi consigliate?

aveve qualche altra considerazione da fare in merito?

edit (14/7):
alla fine ho deciso per samsung sync master 959nf, l'ho appena ordinato e non vedo l'ora che sia qui!:) ...poi vi farò sapere le mie impressioni, grazie dei preziosi consigli.

ciao

redihokuto
13-07-2004, 19:59
[QUOTE]Originariamente inviato da Abilmen
E' un altra tecnologia....shadow mask con schermo curvo ed un bel vetro piano frontale per rimediare in qualche modo alla moda del piatto a tutti costi; certo i colori sono molto fedeli e la luminosità "shadow" non è eccessiva per cui la visione risulta molto riposante ma, a livello qualitativo (geometria, messa a fuoco, brillantezza cromatica che a tanti piace...presenza di un osd più completo ecc.) i diamontron hanno qualcosa in più, ma costano anche assai di più....in definitiva:
a) Per chi non ha particolari esigenze grafiche di tipo prof., (uso generico) consiglio un buon shadow mask da 19" (io sono ultracontento del mio Nec FE990 clear flat).
b) Per chi fa anche grafica di livello, meglio invece un diamontron (in particolare Mitsu e LaCie). Le 2 righine sono una...malinconia!
Con una nota: chi ha problemi di affaticamento visivo "facile", meglio si orienti comunque su uno shadow mask che, tra l'altro hanno un eccellente rapporto prezzo prestazioni. Il Sam 957 Magic Bright è ovviamente shadow in tecnologia dynaflat (tipica di
Samsung...è sicuramente dynaflat anche se sul sito italiano di Sam non lo specifica perchè esiste anche il 957DF); comunque sia questo Sam 957 sembra presenti qualche difetto tipo colori sbiaditi ed anche (strano ma vero) un minimo di ghosting! L'ho scritto tante volte ma mi ripeto a tuo beneficio; dovessi prendere uno shadow mi orienterei su uno di quelli che ho elencato nel mio 2° post a pag. 54 di questo thread ed or ora quotati da Peach 2000; soprattutto mi incuriosirebbe l'Hyundai Image Quest 995....l'importante è il controllo preventivo prima dell'acquisto. Certo ci sono anche i Flatron di Lg totalmente piatti senza righine (tecnol. slot mask che è un misto tra shadow ed aperture), ma i diamontron sono sicuramente qualitativamente superiori...

grazie ancora per i preziosi consigli :)

redihokuto
14-07-2004, 13:11
volendo invece orientarsi su uno shadow mask mi attirava il philips b40(con tecnologia lightframe3) .come risulta in termini di nitidezza e messa a fuoco?
qualcuno del forum lo possiede ?
grazie

Simgen
16-07-2004, 21:39
domattina vado a comprarmi il 19" e posso comprarmi per prezzo e disponibilità (non mi va di ordinare e aspettare) uno tra:

Philips 109B50
Samsung 957DF o 997DF

quale compro?
mi serve per usarci Photoshop per la colorazione quindi quello che cerco è oltre a una buona definizione un'ottima resa di stampa (fedeltà dei colori stampati).

a voi l'ardua sentenza e se non riceverò consiglio in tempo, pazienza, andrò a culo. :D


p.s.: potete anche metterci una terza opzione, ma che sia nella fascia dei 250/275 euri e indicandomi (in PVT magari) il negozio di Roma che lo vende (poi ci penso io a chiamare e sentire se è disponibile).

Merovinjian
16-07-2004, 23:10
Originariamente inviato da redihokuto
volendo invece orientarsi su uno shadow mask mi attirava il philips b40(con tecnologia lightframe3) .come risulta in termini di nitidezza e messa a fuoco?
qualcuno del forum lo possiede ?
grazie
Credo tu ti rifersica al 109B50 e non B40 che è ormai fuori produzione da un pò e credo di tutt'altro che facile reperibilità.
In questo caso un B50 ce l'ho io, abbianto a una vecchia matrox G450le da 16MB. Nitido e ottima messa a fuoco su tutta la superficie, angoli inclusi.
Se vuoi a suo tempo (verso febbraio) dopo l'acquisto ho anche scritto un post con mini recensione del Philips, se pensi che ti possa tornare utile puoi cercare semplicemente nell'elenco dei miei post, tra i primi (ne ho fatti pochi per cui dovrebbe essere relativamente facile).
In queste pagine, proprio di questo thread se non sbaglio si è anche parlato abbastanza diffusamente di un limite di questo e degli altri monitor simili al 109B50, sostanzialmente tutti gli shadow mask con schermo piatto frontale. Si tratta della questione aloni e riflessi.
Sinceramente ho il monitor da mesi e non ho avuto problemi, ma ho visto che diverse persone che hanno acquistato monitor con questo tipo di teconologia hanno manifestato un certo disappunto, quindi preferirei avvisare prima riguardo il suddetto "problema", o almeno tale è per alcuni :)

Abilmen
16-07-2004, 23:59
Originariamente inviato da Simgen
domattina vado a comprarmi il 19" e posso comprarmi per prezzo e disponibilità (non mi va di ordinare e aspettare) uno tra:

Philips 109B50
Samsung 957DF o 997DF

quale compro?
mi serve per usarci Photoshop per la colorazione quindi quello che cerco è oltre a una buona definizione un'ottima resa di stampa (fedeltà dei colori stampati).

Ti rispondo quotando un mio post fatto su misura per le tue esigenze di Photoshop e fedeltà cromatica in prestampa, più facilmente ottenibile con uno shadow mask.....questo il post:

Originariamente inviato da Abilmen
Guarda...dopo il ritiro di Hitachi e Nokia (assorbita da Viewsonic nel 2000) gli shadow mask (maschera d'ombra forata) buoni in commercio da 19" sono rimasti veramente pochi; ad un prezzo che va dai 220 ai 270 euro circa, segnalo tra i migliori (o perchè visti o da impressioni di utenti e test sul web) i seguenti (non in ordine d'importanza perchè si equivalgono):
- Philips 109B50, shadow con vetro piatto real flat
- Nec FE990, shadow con vetro piatto clear flat
- Viewsonic G90f ed E92f+sb con vetro piatto perfect flat
- Hyundai Image Quest 995 shadow con vetro piatto dynaflat
- Belinea (Maxdata) 106055 shadow piatto sempre in dynaflat
Prendendo uno qualsiasi di questi, sono sicuro che l'acquirente rimane soddisfatto; la visione è riposante ed i colori fedeli; basta solo (e mi ripeto) che ci sia il controllo della periferica per scongiurare difetti vari (non di rado presenti in qualsiasi crt soprattutto in quelli meno costosi). Il rapporto prezzo prestazoni dei monitor sunnominati è eccellente. Unica nota, l'ottimo Nec FE990 non lo fanno più in quanto Nec, da Aprile di quest'anno ha smesso di fare crt-lcd ed ha passato il tutto al partner Mitsubishi. Ma questo può anche essere un vantaggio perchè il FE990 lo si può trovare ad un prezzo più conveniente.
Ciao

Aggiungo che hai postato lo stesso crt Sam 957DF che peraltro non ho messo in quanto sul web ci sono pareri discordi su questo crt di cui sono segnalati colori sbiaditi e perfino ghosting.....

Buona scelta!

Simgen
17-07-2004, 08:36
Originariamente inviato da Abilmen
Ti rispondo quotando un mio post fatto su misura per le tue esigenze di Photoshop e fedeltà cromatica in prestampa, più facilmente ottenibile con uno shadow mask.....questo il post:



Aggiungo che hai postato lo stesso crt Sam 957DF che peraltro non ho messo in quanto sul web ci sono pareri discordi su questo crt di cui sono segnalati colori sbiaditi e perfino ghosting.....

Buona scelta!

aggiudicato il Philips 109B50.
grazie.

M@arco_000
17-07-2004, 12:02
Originariamente inviato da Abilmen
Ti rispondo quotando un mio post fatto su misura per le tue esigenze di Photoshop e fedeltà cromatica in prestampa, più facilmente ottenibile con uno shadow mask.....questo il post:


ma con il sam 959nf la fedeltà cromatica non è migliore che con uno shadow mask?

te lo chiedo xchè sto x acquistarlo.

grazie ciao

Abilmen
17-07-2004, 14:35
Se ti arriva controllato anti difetti, vai tranquillo con il Sam 959Nf che ha una qualità notevolissima, è...piatto-piatto (senza vetri frontali di comodo) ed ha colori brillanti e grande luminosità (meno del trinitron); certo, rispetto ad uno shadow, ha colori di base più saturi ed appunto una luminos. notevole, ma si riesce comunque a regolare ugualmente. E' un'altra tecnologia (diamontron-aperture grill) più costosa della shadow mask, ma l'acquisto è ottimo fidati.
Ciao

M@arco_000
17-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da Abilmen
E' un'altra tecnologia (diamontron-aperture grill) più costosa della shadow mask, ma l'acquisto è ottimo fidati.
Ciao

volevo capire se, visto che costa quasi 100€ in più di uno shadow mask, li vale... tu quale sceglieresti tra il samsung 959nf e il philips 109b50, considerando tutta questa differenza sul prezzo..?

ciao

TIX74
17-07-2004, 18:05
azz.. 56 pagine di thread e gira e rigira le cose sono sempre quelle.. uff:rolleyes:

Abilmen
18-07-2004, 19:14
Originariamente inviato da TIX74
azz.. 56 pagine di thread e gira e rigira le cose sono sempre quelle.. uff:rolleyes:
Scusa...lo dici proprio tu che parli solo di flatron e poi di un modello che non fanno più da tempo! Comunque se vuoi cambiare musica apri qualche thread con questi argomenti nuovi che immagino avrai dopodichè valuteremo...Per M@arco il Sam 959Nf è mediamente superiore della media degli shadow; questi ultimi vengono scelti da chi vuole spendere meno e non ama i colori troppo "sparati" per avere una visione rilassante.
Bye

TIX74
18-07-2004, 22:59
Azz che polemico! :rolleyes: Io lo dicevo solo perchè un thread con tutte queste pagine è scomodo da leggere per chi volesse schiarirsi le idee in maniera agevole... troppo pagine non fanno che confondere le idee invece di schiarirle... che c'entra che il Flatron non lo fanno più.. non vuol dire niente... :confused:

Pinco Pallino #1
20-07-2004, 07:40
Gli shadow-mask saranno inferiori ma ho visto un Philips 107E50 e mi è sembrato notevole per il prezzo.
Nero profondo, colori vivaci e buona definizione anche negli angoli.
Mentre non altrettanto valido il trattamento antiriflesso.

Ho preso un Samsung 959NF per un cliente e rende un immagine veramente "morbida" e piacevole.
Il cinescopio è un Diamondtron con dot-pitch 0,24 uniforme.
Quindi lo stesso dei modelli di punta NEC-Mitsubishi.
Tuttavia la profondità del nero dei Diamondtron non mi sembra al livello di uno shadow-mask o degli ultimi Trinitron (oramai defunti).

Ciao

Abilmen
20-07-2004, 13:58
Non esageriamo...se regolati bene, quasi tutti i crt hanno un nero...nero ed una nitidezza molto buona (inferiore però mediamente agli lcd) che siano shadow, aperture grill o flatron; se poi arriva un modello difettato, ci può stare tutto. Anch'io preferisco la tecnologia shadow mask, solo perchè la mia sensibilità visiva m'impone dei colori/luminosità riposanti per gli eyes; ed i shadow questo danno...oltretutto costano meno...poi ripeto, gli amanti dei colori brillanti e grande luminosità (hardgamers per esempio) si ammalieranno maggiormente davanti ad un aperture grill diamontron o trinitron che sia, spendendo comunque una discreta somma in più. Il Sam 959 Natura flat diamontron è ormai in commercio da 2 anni e più ed è assai apprezzato per un uso generico ad alto livello; particolarmente indicato per i giochi 3d + Internet ed Office, ma anche dignitoso per fare grafica (non prof) sia tecnica (Cad) che artistica (Photoshop, Paint shop pro, Corel Painter ecc.).
Bye

Pinco Pallino #1
20-07-2004, 15:03
Non sempre gli LCD hanno un nero migliore dei CRT.
Anzi, la resa delle tonalità scure è uno dei punti deboli della tecnologia che dicono sarà completamente risolto con la retroilluminazione a LED.
Si parla del 2006 per i modelli di fascia consumer... :fagiano:

Il Philips che ho visto mi ha sorpreso per essere economico.
Negli angoli è definito come al centro dello schermo.
Visto che mi serve spazio penso di prendere un 109E50, se nessuno mi racconta storie spaventose su questo modello...
:)

Merovinjian
20-07-2004, 16:44
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Visto che mi serve spazio penso di prendere un 109E50, se nessuno mi racconta storie spaventose su questo modello...
:)
Anzi, quando lo prendi, se lo prendi, posteresti poi una bella recensione sul 109E50 o E51, a seconda di quello che trovi? Mi interessa molto. In teoria dovrebbe essere un modello molto entry level, ma penso che per risoluzioni medie (fino a 1280x1024) si comporti piuttosto bene. Oltretutto non avendo il vetro frontale piano, che sarebbe più spesso, dovrebbe anche essere privo dei noti aloni & riflessi, il tutto al semplice prezzo di un'immagine, leggermente, panciuta ...e col notevole vantaggio di un crt economico (rispetto ad altri modelli) ma con una diagonale molto ampia e un ingombro davvero ridotto (cornice laterale minima e profondità estremamente contenuta) :)

Pinco Pallino #1
20-07-2004, 17:38
Ok
Sicuramente prendo la versione E51 certificata TCO'03.
Anche se mi hanno detto che attualmente si trova soltanto questa.

Per quanto riguarda l'antiriflesso il 107E50 che ho provato non era un granchè. :rolleyes:
Sarà che mi sono abituato con gli LCD che sono veramente un portento da questo punto di vista.

Il design infatti dovrebbe essere molto compatto.
Ho visto la scatola e sembra quella di un 17''.

Un'altra cosa carina è che "almeno sulla carta" consuma soltanto 65W. :eek:
Praticamente la metà di qualche 19''.

Un altro 19'' economico interessante mi sembra l'HP S9500 con prezzo analogo.
Ci sarebbe anche il nuovo Samsung 997DF ma si spendono 70/80 Euro in più e non so con quale reale beneficio.
Il cinescopio è sempre un FST con una bella lentozza correttiva anteriore.

Ciao

GOSUB
21-07-2004, 11:49
Ciao a tutti!

Io non posso far altro che consigliare il Viewsonic E92f+.
Vi racconto in breve le mie impressioni:

Acquistato fine settimana scorsa da uno dei negozi online. Spedizione velocissima, lunedì mattina era già sulla mia scrivania. Beh che dire... ero scettico perchè comunque avevo già un Philips 109S quindi mi sembrava di spendere "troppo poco" per poter fare consistenti miglioramenti, invece devo ricredermi. Ottimo monitor!

Dopo un'attenta regolazione (che comunque non richiede più di 10-15 minuti per chi sa già smanettare con gli OSD) il risultato è sorprendente se rapportato a quello che costa il monitor, vi assicuro. Geometria quasi perfetta - il quasi è dovuto a una lieve curvatura del lato inferiore, ma è una cosa da poco e non disturba assolutamente. Luminosità e contrasto in quel giusto equilibrio tra brillantezza e capacità allo stesso tempo di non affaticare la vista. Ho avuto per le mani un LCD BenQ e (tempo fa) anche un LG 1710B, beh... sarà perchè sono astigmatico, ma non tornerei indietro nemmeno morto. Ho davanti a me un'immagine stabile e naturale, nei colori e nell'intensità, anche dopo 10 ore. Al termine della giornata con un LCD di quelli menzionati mi ritrovavo con gli occhi pallati, nonostante i tanti tentativi di regolazione.

Infine devo dire: i colori. Questo Viewsonic distanzia il mio precedente Philips di chilometri... ho visto molti monitor da quando lavoro, e questo non sfigura per niente davanti ai migliori che io ricordi (gli splendidi hitachi di qualche anno fa, ma a me piacevano molto anche dei NEC - però non mi ricordo quale modello, forse il 700).

Difetti? beh ovviamente qualcosa c'è, nel mio caso l'angolino in basso a destra è un po' sfuocato... ma considerato che è proprio l'estremità e che li ci finirà sempre e solo l'orologio, me lo tengo così che va bene
Qualcuno dice anche l'effetto "distanza" dal vetro (dovuto al PerfectFlat)... mah, che dire, a me non dà fastidio. Sì, l'alone luminoso su fondi neri si avverte, però è questione di gusti: a me non disturba.
La definizione dei testi non è tra le più alte che io abbia visto nei CRT, ma cmq è buona.
Attenzione: mi sembra piuttosto sensibile ai campi elettromagnetici, quindi attenzione ad eventuali alimentatori o casse non schermate nelle vicinanze.

In definitiva, considerato il suo prezzo attuale, direi che ha ben pochi rivali!! Forse, a un prezzo di poco superiore, giusto il 990 della Nec (di cui può testimoniare Abilmen)

Tra il Philips109E (che penso abbia la stessa elettronica del 109S) e questo, per la mia esperienza, ti consiglierei questo ad occhi chiusi.

ciao a tutti :)

Pinco Pallino #1
21-07-2004, 13:50
Ho trovato il 109E50 da MediaWorld ma non l'ho preso perchè costava un po' troppo. :(

Impressionante vederlo vicino ad un LG F900B notevolmente più ingombrante.

Se non sbaglio il ViewSonic E92f+ dovrebbe utilizzare proprio un cinescopio LG Flatron.
Dici che è possibile GOSUB?
:confused:

Aggiungo che sono un attimo indeciso... :stordita:

Non so se aspettare il Samsung 997DF.
Su forum stranieri ne stanno parlando molto bene.

http://www.samsung-italia.com/_upload_3/PRODUCT/0/000/038/520/SM_997DF_m.jpg

Ciao

Peach1200
21-07-2004, 22:29
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Se non sbaglio il ViewSonic E92f+ dovrebbe utilizzare proprio un cinescopio LG Flatron.


...attento a non confonderti: il Viewsonic ha un tubo shadow mask... i Flatron sono solo di LG (es. F900B, F900P...)!

Pinco Pallino #1
22-07-2004, 06:49
Originariamente inviato da Peach1200
...attento a non confonderti: il Viewsonic ha un tubo shadow mask... i Flatron sono solo di LG (es. F900B, F900P...)!

La tecnologia del Flatron in effetti viene definita Slot-Mask e dicono sia un incrocio fra Shadow-Mask e Aperture-Grille.

ViewSonic non produce i CRT e i pannelli LCD che utilizza.
Perciò da qualche parte quel cinescopio dovrà pur venire... ;)

I Philips Real Flat sono dei FST shadow-mask con un cristallo anteriore piatto che non svolge alcuna funzione, marketing a parte...

I Samsung DynaFlat sono dei FST shadow-mask con una lente correttiva anteriore che raddrizza l'immagine.

Hitachi dovrebbe avere più pochissimo o nulla in produzione in campo CRT...

Perciò il tipo di schermo utilizzato dall' E92f+ si dovrebbe riconoscere credo. :mbe:

Ciao

M@arco_000
22-07-2004, 20:35
proprio oggi mi è arrivato il samsung symc master 959nf, sono veramente soddisfatto, si vede veramente bene e la brillantezza non è eccessiva.

è normale però che a volte guardandolo lo schermo semmbra leggermente "incavo"?

poi volevo sapere a quale risoluzione di solito si usano i crt 19", sia x giocare che non

ciao

Abilmen
22-07-2004, 21:34
Puoi giocare a 1024x768 ma anche a 1280x1024 o 1600x1200; insomma dipende anche dal gioco...per l'uso comune, la risoluzione standard di un 19" crt è 1280x1024 che però ha un aspect ratio di 5:4; per avere un quadro più naturale in 4:3 ti consiglio la 1280x960 o la 1152x864 (quella che uso io). Effetto concavo: non mi risulta che il Sam 959nf dia questa impressione che in genere si nota invece nei flatron; dovresti invece notare le 2 righine orizzontali di tensionamento su sfondo chiaro, anche se meno evidenti rispetto ai trinitron.
Ciao

M@arco_000
22-07-2004, 22:49
si si le 2 righine ci sono ma lo sapevo già prima di acqistarlo.. nei giochi e nei film non si nota, ma sulla schermata del desktop e di win xp sembra un pò incavo, verso l'interno cioè. cmq è lo stesso effetto che si nota ad esempio sul televisore sony trinitron piatto che c'è qui a casa del mio amico da cui ti scrivo, per quello ho pensato che è normale, tu che ne pensi?

...forse devo solo abituarmici:D

ciao grazie

Abilmen
23-07-2004, 00:49
Io ho 2 tv color sony e non mi sono mai accorto di questo effetto concavo....è una tua impressione credo che sparirà presto...anche per il Samsung....

M@arco_000
23-07-2004, 02:11
si infatti.. ora che sono tornato a casa mi sto rendendo che è solo un "effetto ottico":D, se si guarda il monitor da alcune angolazioni

cmq è proprio un bel crt questo sam 959nf, pensavo di averci speso troppo, invece li vale tutti i soldi che costa; proprio oggi sono stato da media world che aveva uno shadow mask philips e un flatron 900b, e questo diamondtron è nettamente superiore. le righine non danno noia, giusto su qulache gioco, in scenari con sfondo chiaro, le prime volte possono disturbare un pò, ma si è ampiamente ripagati dalla fantastica immagine che rende, brillante (almeno x i miei gusti) "al punto giusto"...
sono soddisfattissimo:)

ps: ottima la ris 1152x864 x il sistema operativo

edit: ho notato che accendo il monitor, sia da pc spento che già accesso, la posizione dello schermo non è esattamente quella che avevo impostato io con l'osd, è spostata di 1mm verso la parte l'altro, da cosa dipenderà... è un "minidifetto"?

fd-82
23-07-2004, 04:26
Ciao
Non volendo aprire un nuovo thread posto quà:

Voglio comprare un 19" e sono indeciso:

1) Philips 109E50
2) LG 901B
3) Samsung SM957P

Uso principale: office, giochi, modellazione 3d, photoshop ecc.
Quale mi consigliate dei 2 con la vga in sign? (anche altre marche di quella fascia di prezzo)
Grazie in anticipo!

redihokuto
24-07-2004, 12:24
che ne pensate invece del samsung 997 DF? (lo chiedo perche' sarei propenso all'acquisto e sono orientato verso una tecnologia NON aperture grille)
rivolto ad ALBIMEN:come risulta rispetto ai monitor shadow da te consigliatimi?grazie mille

redihokuto
24-07-2004, 12:28
Originariamente inviato da redihokuto
che ne pensate invece del samsung 997 DF? (lo chiedo perche' sarei propenso all'acquisto e sono orientato verso una tecnologia NON aperture grille)
rivolto ad ALBIMEN:come risulta rispetto ai monitor shadow da te consigliatimi?grazie mille

e rispetto al samsung 957 MB(di cui mi avevi sconsigliato l'acquisto a causa di problemi di geometria, nitidezza , ed addirittura un effetto GOSTHING :eek: )presenta gli stessi difetti ?

Abilmen
24-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da redihokuto
e rispetto al samsung 957 MB(di cui mi avevi sconsigliato l'acquisto a causa di problemi di geometria, nitidezza , ed addirittura un effetto GOSTHING :eek: )presenta gli stessi difetti ?
Il Samsung che presentava (lo scrivo da quasi un anno) spesso difetti di colore sbiadito e sfocature tipo ghosting non era il modello MB ma 957DF che, guarda caso, Samsung ha tolto dal suo listino almeno italiano; i 957DF che si vedono negli e-shop on line, sono quindi rimanenze di magazzino. Credo proprio che il suo sostituto sia l 997DF che potrebbe, dico potrebbe perchè non ci sono notizie in merito, aver risolto quei problemini del 957DF; se così fosse dovremmo (ben volentieri) aggiungere un 6° monitor shadow mask da 19" di buona qualità a quei 5 che ogni tanto segnalo (Phil 109B50, View E92f, Hyundai995, Belinea 106055 e Nec FE990); essenziale l'acquisto con controllo prima del pagamento (Amico-e lo fa)....Da notare che la tecnica Dynaflat proprietaria di Samsung è applicata (vetro piatto frontale con qualità correttive delle distorsioni dell'immagine causate dallo schermo curvo sottostante) da ben 3 dei 6 crt: il 997DF, l'HYundai 995 e dal Belinea 106055 e questo è un punto a favore di questa tecnologia.
Bye
Ciao

fd-82
24-07-2004, 16:34
Originariamente inviato da fd-82
Ciao
Non volendo aprire un nuovo thread posto quà:

Voglio comprare un 19" e sono indeciso:

1) Philips 109E50
2) LG 901B
3) Samsung SM957P

Uso principale: office, giochi, modellazione 3d, photoshop ecc.
Quale mi consigliate dei 3 con la vga in sign? (anche altre marche di quella fascia di prezzo)
Grazie in anticipo!

Pinco Pallino #1
24-07-2004, 16:43
Visto che non risponde nessuno... :)

Ripeto che ho provato 10 min in un negozio un 107E50 e mi è sembrato molto buono.

Le impressioni degli acquirenti sul 109E50 che si trovato in rete sono positive.
Confermano le stesse impressioni che ho avuto di nitidezza negli angoli e colori vivaci.
Inoltre sulla carta consuma 65W che per un 19'' è pochissimo.

Samsung e LG non so come sono messi...

Ciao

fd-82
24-07-2004, 16:47
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Visto che non risponde nessuno... :)

Ripeto che ho provato 10 min in un negozio un 107E50 e mi è sembrato molto buono.

Le impressioni degli acquirenti sul 109E50 che si trovato in rete sono positive.
Confermano le stesse impressioni che ho avuto di nitidezza negli angoli e colori vivaci.
Inoltre sulla carta consuma 65W che per un 19'' è pochissimo.

Samsung e LG non so come sono messi...

Ciao

Ok, Grazie!:)

M@arco_000
24-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da M@arco_000
ho notato che accendo il monitor, sia da pc spento che già accesso, la posizione dello schermo non è esattamente quella che avevo impostato io con l'osd, è spostata di 1mm verso la parte l'altro, da cosa dipenderà... è un "minidifetto"?

ho provato togliendo screensaver e disattivando lo spegnimento do 20min di inattivita.. cmq volevo un vs parere, grazie
:)
edit: anche così lo fa ancora, praticamente sono arrivato alla conclusione che non mi fa usare 1mm sopra e uno sotto, è normale?

Pinco Pallino #1
24-07-2004, 17:37
Originariamente inviato da fd-82
Ok, Grazie!:)

Mi sto informando anche io... :rolleyes:

Non ricordo nemmeno come si lavora con i monitor "bombati".
Sembra che adesso se non sono piatti è un macello...

redihokuto
24-07-2004, 18:13
[QUOTE]Originariamente inviato da Abilmen
Il Samsung che presentava (lo scrivo da quasi un anno) spesso difetti di colore sbiadito e sfocature tipo ghosting non era il modello MB ma 957DF che, guarda caso, Samsung ha tolto dal suo listino almeno italiano.




per ALBIMAN

appurato che i difetti di cui sopra si riferivano al modello 957DF e non 957 MB (che mi 'attizza' parecchio)quale sebra essere migliore tra quest'ultimo ed il 997DF ?
-inoltre mi hai gentilmente indicato una serie di monitor shadow definendoli comepiu' o meno equivalenti;la domanda e' :fra questi ne spicca uno in particolare(avendo come riferimento parametri di 1NITIDEZZA 2 MESSA A FUOCO),anche dovendo spendere qualche euro in piu', oppure si tratta di solo di differenze puramente estetiche tra le diverse marche.
GRAZIE ANCORA.

Abilmen
24-07-2004, 20:44
Anche il Sam 957 Magic Bright (MB) è Dynaflat (vetro piatto frontale); in più ha questa possibilità di aumentare con un tasto la luminosità nei giochi/filmati; il tubo dovrebbe essere lo stesso, come più o meno lo stesso dovrebbe essere quello del 997DF; sono tutti shadow mask ed anche l'elettronica è simile; è noto però che anche con modelli simili, basta pochissimo per avere o meno certi difetti; per dire che l'MB ed il 997 potrebbero aver risolto i problemi che affliggevano il 957DF. Mancano notizie certe in proposito. Quei 5 shadow segnalati sono tutti piuttosto buoni e la scelta è sui particolari secondari...tipo la linea. Io sono molto incuriosito dell'Hyundai 995 che alcune prove sul web danno come eccellente. L'importante è il controllo preventivo prima dell'acquisto che alcuni e-shop on line fanno. Servono proprio per evitare sfocature, distorsioni ed altri difetti possibili...
Ciao

Pinco Pallino #1
25-07-2004, 08:11
Anche il Sam 957 Magic Bright (MB) è Dynaflat (vetro piatto frontale);

Il vetro frontale funge da lente che raddrizza l'immagine.
Alcuni dicono che questo provoca un fastidioso alone visibile ad esempio nel testo bianco su sfondo nero.
Altri dicono che addirittura la lente provoca una distorzione della grafica ai bordi dello schermo.
Solo per citare i più insoddisfatti dei DynaFlat che ho trovato online... perchè per il resto i commenti sul nuovo 997DF sono entusiastici.

Un calo di definizione ai margini dello schermo è prevedibile ed è un problema che affligge un po' tutti i CRT.

in più ha questa possibilità di aumentare con un tasto la luminosità nei giochi/filmati;

A questo proposito il 997MB ha il MagicBright versione 2.
Un altra caratteristica rilevante è il design più contenuto e pulito con il tasti disposti nel bordo esterno della cornice.
Il fatto che abbiano ridotto lo spazio fra la base di appoggio e lo schermo secondo i miei gusti è molto positivo.

Io sono molto incuriosito dell'Hyundai 995 che alcune prove sul web danno come eccellente.

Che cinescopio utilizza?
Andrò a Googleggiare...

[edit]
Lo Hyundai ImageQuest Q995 è sempre un DynaFlat.
Come anche il Fujitsu-Siemens 19P4 e alcuni modelli Belinea.
Il design è bello ma non so se la cornice multi-colore può disturbare un po'...
Anche il prezzo sembra molto buono, ma chi li tratta in Italia?
Ho trovato solo un riferimento ad Amico-E ma poi nel listino è assente (?)

L'importante è il controllo preventivo prima dell'acquisto che alcuni e-shop on line fanno. Servono proprio per evitare sfocature, distorsioni ed altri difetti possibili...

Quali shop online fanno questo controllo?

L'altra faccia della medaglia è che la confezione viene aperta e se lo shop non è più che serio questo può dargli modo di fare una quantità di giochetti.
Tipo accontentare un cliente a scapito di un altro... :rolleyes:

Ciao

redihokuto
25-07-2004, 10:23
Il fatto che abbiano ridotto lo spazio fra la base di appoggio e lo schermo secondo i miei gusti è molto positivo.



le proporzioni dello schermo restano invece uguali rispetto agli altri samsung shadow?(perche' a livello visivo sebra piu' n 16:9che non un 4:3).

redihokuto
25-07-2004, 10:43
sul sito Samsung figura anche il modello 997 MB . sapreste dirmi in cosa differisce dal modello 997 DF e se risulta reperibile in italia?

P.s. ovviamente grazie ancora per la tempestivita' dei vostri consigli.;).

Pinco Pallino #1
25-07-2004, 10:56
Perchè sembra un 16:9? :confused:
Forse hai questa impressione perchè manca la solita parte con i controlli sotto lo schermo.

http://snipurl.com/7zz4

http://images10.newegg.com/productimage/24-001-169-01.JPG

In confronto con lo Hyundai

http://www.hyundaiq.com/img01/mi/q9101.jpg

A proposito del 997DF...
Ho chiesto a BOW un indicazione sula data di arrivo e mi hanno risposto che non lo sa nemmeno il loro fornitore.
Sul sito Samsung tedesco c'è scritto che sarà probabilmente disponibile nel mese di agosto.
Quindi credo che per settembre non ci dovrebbero essere problemi... (?)

Invece il Samtron 98PDF ho visto che è già disponibile e dalle immagini in rete sembra la fotocopia del 997DF.
So che Samtron è il brand economico di Samsung ma quali siano le reali differenze non saprei...

Abilmen
25-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Il vetro frontale funge da lente che raddrizza l'immagine.
Alcuni dicono che questo provoca un fastidioso alone visibile ad esempio nel testo bianco su sfondo nero.
Altri dicono che addirittura la lente provoca una distorzione della grafica ai bordi dello schermo.

Premesso che nessun monitor (anche il più costoso) è perfetto, io credo che si stia esagerando con questa storia dei difetti veri o presunti che affliggono i shadow mask con vetro piatto; a tale proposito teniamo presente che:

a) Guardando attentamente si possono notare leggeri aloni su testi/immagini scure adiacenti a parti chiare "riflettenti" sul vetro, ma...guardando molto attentamente perchè di norma non ci si fa manco caso. Quello che conta in questo tipo di monitor è la nitidezza e la buona geometria e possibilmente l'assenza di marezzature (effetto moirè); il mio Nec FE990 ha tutto questo e degli aloni (che io chiamo malinconie) non m'importa proprio; d'altra parte se tali riflessi fossero avvertiti da molti, non avrebbero messo il vetro che evidentemente è meglio dell'effetto curvo tipico degli shadow (che poi è leggero); in altre parole le minori distorsioni ai bordi garantite dal vetro frontale sono più che sufficienti a giustificare la presenza di tale vetro.

b) I costosi aperture grill (diamontron e trinitron) hanno le 2 righine orizzontali di tensionamento visibili su sfondo chiaro; alcuni utenti le reggono molto meno degli aloni degli shadow vetrati ma, la stragrande maggioranza, non le nota nemmeno dopo un piccolo "rodaggio".

c) I flatron di Lg infine hanno il famoso effetto concavo che, a prima vista lascia interdetti ma che poi si "assorbe" con facilità.

Tutto sommato fra tutte le malinconie sopradescritte, le meno evidenti sono proprio quello degli shadow che paradossalmente sono quelli a prezzo più favorevole.

Lo Hyundai ImageQuest Q995 è sempre un DynaFlat.
Questo monitor mi ha sorpreso perchè in un bench dell'est europeo con link riportato più volte dal sottoscritto, messo a confronto con i più costosi e quotati Nec FE991, Mitsu 930SB e Sam 959Nf tutti diamontron, alla fine ha vinto risultanto il "Best Buy" del lotto....incredibile ma vero! Per questo mi incuriosisce e mi piacerebbe che qualcuno del forum lo prendesse per poi fare una recensione....
Quali shop online fanno questo controllo?
L'altra faccia della medaglia è che la confezione viene aperta e se lo shop non è più che serio questo può dargli modo di fare una quantità di giochetti.
Tipo accontentare un cliente a scapito di un altro...

Tempo fa l'e-shop Amico-e ha accettato di controllare i monitor crt/lcd prima della spedizione gratis per gli utenti del forum; giochetti (scorretti?) e con quale vantaggio? Comunque fino ad ora nessun giochetto e max serietà mi pare....chiaro che se un monitor ha qualche problema viene rispedito al distributore oppure può finire ad un cliente non del forum che farà la solita trafila ma anche così non vedo scorrettezze...

PS. Pinco Pallino cancello 1...ti vedo bene! Sei informato e preciso con qualche pecca di gioventù perdonabile (tipo il non sapere che Nec non prod. più monitor o il pensare che il View E92f possa essere un flatron) però sei bravo...e siccome il mod ha bisogno di "risponditori" bravi che in questa sezione sono troppo pochi, spero davvero che tu non sia una meteora di passaggio!
Ciao

redihokuto
25-07-2004, 14:05
.[QUOTE]Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Perchè sembra un 16:9? :confused:
Forse hai questa impressione perchè manca la solita parte con i controlli sotto lo schermo.


molto probabile:D.quindi in sostanza lo shermo sarebbe esattamente il medesimo dei modelli 957MB e 975DF?
a proposito grazie per le immagini a 360 gradi visto che sul sito se ne trovano solo in versione 'puffo'.

del modello 997MB prresente sul sito Samsung.com sapete dirmi qualcosa?

rivoltoad Albimen: una volta effettuato l'ordine da un negozio online(Amico-e) si puo' usufruire del diritto di recesso ricevendo integralmente la cifra versata nel caso non sia soddisfatto del prodotto?(dico questo perche' ormai icrt latitano ed e' parecchio difficile vederne qualcuno in funzione;il diritto di recesso potrebbe risolvere il prob dell'acquisto a scatola chiusa) e quali sono i tempi di restituzione dell'importo versato?


grazie

redihokuto
25-07-2004, 14:10
[QUOTE]Originariamente inviato da Abilmen
Questo monitor(Hyundai ImageQuest Q995 ) mi ha sorpreso perchè in un bench dell'est europeo con link riportato più volte dal sottoscritto, messo a confronto con i più costosi e quotati Nec FE991, Mitsu 930SB e Sam 959Nf tutti diamontron, alla fine ha vinto risultanto il "Best Buy" del lotto....incredibile ma vero! Per questo mi incuriosisce e mi piacerebbe che qualcuno del forum lo prendesse per poi fare una recensione....

mi posteresti il link della prova? grazie ancora

Peach1200
25-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da redihokuto
Originariamente inviato da Abilmen
Questo monitor(Hyundai ImageQuest Q995 ) mi ha sorpreso perchè in un bench dell'est europeo con link riportato più volte dal sottoscritto, messo a confronto con i più costosi e quotati Nec FE991, Mitsu 930SB e Sam 959Nf tutti diamontron, alla fine ha vinto risultanto il "Best Buy" del lotto....incredibile ma vero! Per questo mi incuriosisce e mi piacerebbe che qualcuno del forum lo prendesse per poi fare una recensione....

mi posteresti il link della prova? grazie ancora

Trovi tutto in QUESTA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=729486&highlight=Hyundai) discussione!:)
Nello specifico, il link che cerchi è nel primo post di Abilmen...

Pinco Pallino #1
25-07-2004, 16:31
Tutto sommato fra tutte le malinconie sopradescritte, le meno evidenti sono proprio quello degli shadow che paradossalmente sono quelli a prezzo più favorevole.
Il discorso fila...

Questo monitor mi ha sorpreso perchè in un bench dell'est europeo con link riportato più volte dal sottoscritto, messo a confronto con i più costosi e quotati Nec FE991, Mitsu 930SB e Sam 959Nf tutti diamontron, alla fine ha vinto risultanto il "Best Buy" del lotto....incredibile ma vero! Per questo mi incuriosisce e mi piacerebbe che qualcuno del forum lo prendesse per poi fare una recensione....

Il cinescopio è un DynaFlat e non mi sembra che Hyundai sia rinomata per un elettronica superiore tipo EIZO.
Perciò mi viene da pensare che in quella rece abbiano favorito il monitor con miglior rapporto prezzo/prestazioni piuttosto che la qualità assoluta (?)

Tempo fa l'e-shop Amico-e ha accettato di controllare i monitor crt/lcd prima della spedizione gratis per gli utenti del forum; giochetti (scorretti?) e con quale vantaggio? Comunque fino ad ora nessun giochetto e max serietà mi pare....chiaro che se un monitor ha qualche problema viene rispedito al distributore oppure può finire ad un cliente non del forum che farà la solita trafila ma anche così non vedo scorrettezze...

Non volevo dire che hanno commesso scorrettezze ma che il fatto di avere la confezione aperta può avere i suoi lati negativi...
Lo spero bene che i monitor scartati siano stati mandati indietro.
Perchè un cliente che si ritrova appioppato un monitor di seconda scelta come nuovo essendo allo scuro di tutta la faccenda si potrebbe anche incacchiare un pochettino.
:ncomment: ;)

PS. Pinco Pallino cancello 1...ti vedo bene!
:fagiano:

Sei informato e preciso con qualche pecca di gioventù perdonabile
Eppure ho 33 anni... :bimbo:

(tipo il non sapere che Nec non prod. più monitor o il pensare che il View E92f possa essere un flatron)
Mi piacerebbe avere un link in proposito della dipartita di NEC perchè non riesco a trovare informazioni.
Effettivamente ne ho notato l'uscita dai listini di diversi negozi online, ma ancora non voglio credere che stiamo perdendo un brand di questa importanza.
:muro:

Il ViewSonic alla fine che cinescopio usa??

però sei bravo...e siccome il mod ha bisogno di "risponditori" bravi che in questa sezione sono troppo pochi, spero davvero che tu non sia una meteora di passaggio!
Ciao
:winner: :tapiro: :D

Scusa ma tu sei il moderatore del forum?

Io sinceramente sono venuto per chiedere informazioni per l'acquisto di un buon 19'' CRT.
Forse mi sono fatto prendere un po' la mano nel rispondere... ma se perdo tempo nei forum e non lavoro ho la netta sensazione che la mia carriera di risponditore avrà vita breve... :cry: insieme a quella di programmatore... :cry:
Ho già ridotto la presenza su prad.de e free.it.comp.hardware.monitor...

Grazie comunque dei complimenti & altrettanto
:)

Ciao

Abilmen
25-07-2004, 17:35
- Il mod è ovviamente Adric che, a più riprese ha messo in evidenza la carenza di risponditori in questa sezione soprattutto a livello di crt; per questo crea lunghi 3d in rilievo, per evitare nuovi thread/doppioni che rischierebbero di passare inosservati e senza risposta. E' una scelta obbligata, come quella di chiudere molti 3d assolutamente ed involontariamente inutili perchè le risposte sitrovano già nei 3d in rilievo che spesso non vengono letti per mera pigrizia.

- View E92-f; è ovvio uno shadow mask di origine Nokia che View ha rilevato nel 2000.

- Nec non produce più monitor da Aprile 04 fidati! E' ufficiale.

- Il tempo per postare lo si trova (io ho uno Studio di editoria elettronica eppure tra un break e l'altro + di notte)....se non ne hai voglia....ho capito sei una meteora....peccato perchè hai i numeri per diventare un guru della sezione; non dimenticare che hwupgrade è il sito hardware più importante d'Italia....ripensaci! E lascia perdere i siti tedeschi....

- Grazie Peach 1200 per il link che non trovavo....

Bye

redihokuto
25-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da Peach1200
mi posteresti il link della prova? grazie ancora

Trovi tutto in QUESTA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=729486&highlight=Hyundai) discussione!:)
Nello specifico, il link che cerchi è nel primo post di Abilmen... [/QUOTE]
grazie!!!:)

Abilmen
25-07-2004, 20:42
Originariamente inviato da redihokuto
rivoltoad Albimen: una volta effettuato l'ordine da un negozio online(Amico-e) si puo' usufruire del diritto di recesso ricevendo integralmente la cifra versata nel caso non sia soddisfatto del prodotto?(dico questo perche' ormai icrt latitano ed e' parecchio difficile vederne qualcuno in funzione;il diritto di recesso potrebbe risolvere il prob dell'acquisto a scatola chiusa) e quali sono i tempi di restituzione dell'importo versato?
grazie
Amico-e non è un e-shop diverso dagli altri....ha preso questo impegno (che pochi sono disposti a fare) del controllo preventivo gratuito ma, per il resto (recesso ecc.) non ci sono differenze rispetto agli altri vendor.

Peach1200
26-07-2004, 00:22
Originariamente inviato da Abilmen
- Grazie Peach 1200 per il link che non trovavo....


Originariamente inviato da redihokuto
grazie!!!:)


Di niente!
:)

M@arco_000
26-07-2004, 21:39
Originariamente inviato da M@arco_000
ho notato che accendo il monitor, sia da pc spento che già accesso, la posizione dello schermo non è esattamente quella che avevo impostato io con l'osd, è spostata di 2mm verso la parte l'altro, da cosa dipenderà... è un "minidifetto"?

quando il monitor si scalda torna a posto, ma è normale che fa così?

grazie ciao

redihokuto
27-07-2004, 00:57
mi sembra di aver letto da qualche parte nel forum che la frequenza di refresh e' correlata alla banda passante.
ora,siccome i Samsung 957MB e 997DF ne hanno una pari a 250 Mhz qual'e' la max frequenza di refresh ottenibile a1024*768 e a 1280*1204 . grazie per l'aiuto:)

redihokuto
27-07-2004, 01:25
ho trovato i monitor 997 DF e 957 NF in un negozio online(Intermedia) rispettivamente a 187 e 247 euro (a cui c'e' da agiiungere l'iva). possibile che propongano i suddetti monitor a prezzi cosi' bassi? qualcuno sa darmi qualche informazione circa la serieta' di questo negozio? ancora grazie.

M@arco_000
27-07-2004, 11:06
quei prezzi sono iva esclusa, cmq sono molto bassi lo stesso. quel negozio però accetta pagamenti solo con carta di credito e spedisce e basta (ho chiesto se potevo andare di persona ma mi hanno detto di no). poi non so se fanno il controllo preventivo prima di spedire, al tlefono mi hanno detto che li provano prima di spedirli ma io alla fine non l'ho preso lì

ciao

redihokuto
27-07-2004, 14:13
Originariamente inviato da M@arco_000
quei prezzi sono iva esclusa, cmq sono molto bassi lo stesso. quel negozio però accetta pagamenti solo con carta di credito e spedisce e basta (ho chiesto se potevo andare di persona ma mi hanno detto di no). poi non so se fanno il controllo preventivo prima di spedire, al tlefono mi hanno detto che li provano prima di spedirli ma io alla fine non l'ho preso lì

ciao
grazie ne terro' conto.:)

Abilmen
27-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da redihokuto
mi sembra di aver letto da qualche parte nel forum che la frequenza di refresh e' correlata alla banda passante.
ora,siccome i Samsung 957MB e 997DF ne hanno una pari a 250 Mhz qual'e' la max frequenza di refresh ottenibile a1024*768 e a 1280*1204 . grazie per l'aiuto:)
Probabilmente hai letto un mio post....specifichiamo:

a) Il pennello elettronico dei monitor (crt) è pilotato dalla scheda video che ne determina il refresh che il crt poi supporta come max; in tal senso i marchi di crt consigliano un refresh standard di 85 Hz (sono le volte che l'immagine viene generata in un secondo) che basta ed avanza per aver il max della stabilità; refresh superiori (in particolare superiori a 100Hz) non producono miglioramenti visivi (anzi possono causare distorsioni) e sono sconsigliabili in quanto sollecitano troppo l'elettronica del crt, facendone diminuire la durata. Da notare che ci sono schede video che a 1280x1024 (tipica di un 19") arrivano max a 100 Hz mentre altre (es. la Radeon 9800XT) si spinge max a 160Hz....anche se poi non si usa per i rischi suindicati.

b) E' vero che il refresh è correlato alla banda passante prevista dal monitor; il calcolo esatto è il seguente:
poniamo che si voglia lavorare a 1024x768 con 85 hz di refresh:

1024 x 768 x 1.32 x 85 = 88 MHz cioè bastano 88 MHz di banda.

Questo significa che a questa risoluzione, con 250 MHz di banda p. possiamo arrivare ad oltre 200 MHz di refresh teorici in quanto non servono a nulla. Da notare che il valore 1.32 è dato dal tempo che ci mette il pennello elettronico a riposizionarsi in alto a sinistra (ritorno di riga) + il tempo di ritorno di quadro.

c) Siccome si parla di 19 pollici (Sam 957DF o MB o 959NF) è chiaro che la risoluzione standard non può essere 1024x768 (troppo bassa e tipica di un 17") ma la 1280x1024; allora il calcolo diventa il seguente:

1280x1024x1.32x85 = 147 MHz di banda passante;

arrotondando diciamo per lavorare a 85Hz a questa risoluzione sono sufficienti 150 MHz di banda passante. Se invece facciamo:

1280 x 1024 x 1.32 x 145Hz abbiamo una banda p. esattamente di 250 MHz...quella di cui volevi sapere.

In altre parole per lavorare a 1280x1024 con una banda p. di 250 MHz si può arrivare fino a 145Hz di refresh, anche se i brand consigliano gli 85 e comunque è bene non superare i 100 Hz come da punto "a".

Ciao

redihokuto
27-07-2004, 16:39
Originariamente inviato da Abilmen
Probabilmente hai letto un mio post....specifichiamo:

a) Il pennello elettronico dei monitor (crt) è pilotato dalla scheda video che ne determina il refresh che il crt poi supporta come max; in tal senso i marchi di crt consigliano un refresh standard di 85 Hz (sono le volte che l'immagine viene generata in un secondo) che basta ed avanza per aver il max della stabilità; refresh superiori (in particolare superiori a 100Hz) non producono miglioramenti visivi (anzi possono causare distorsioni) e sono sconsigliabili in quanto sollecitano troppo l'elettronica del crt, facendone diminuire la durata. Da notare che ci sono schede video che a 1280x1024 (tipica di un 19") arrivano max a 100 Hz mentre altre (es. la Radeon 9800XT) si spinge max a 160Hz....anche se poi non si usa per i rischi suindicati.

b) E' vero che il refresh è correlato alla banda passante prevista dal monitor; il calcolo esatto è il seguente:
poniamo che si voglia lavorare a 1024x768 con 85 hz di refresh:

1024 x 768 x 1.32 x 85 = 88 MHz cioè bastano 88 MHz di banda.

Questo significa che a questa risoluzione, con 250 MHz di banda p. possiamo arrivare ad oltre 200 MHz di refresh teorici in quanto non servono a nulla. Da notare che il valore 1.32 è dato dal tempo che ci mette il pennello elettronico a riposizionarsi in alto a sinistra (ritorno di riga) + il tempo di ritorno di quadro.

c) Siccome si parla di 19 pollici (Sam 957DF o MB o 959NF) è chiaro che la risoluzione standard non può essere 1024x768 (troppo bassa e tipica di un 17") ma la 1280x1024; allora il calcolo diventa il seguente:

1280x1024x1.32x85 = 147 MHz di banda passante;

arrotondando diciamo per lavorare a 85Hz a questa risoluzione sono sufficienti 150 MHz di banda passante. Se invece facciamo:

1280 x 1024 x 1.32 x 145Hz abbiamo una banda p. esattamente di 250 MHz...quella di cui volevi sapere.

In altre parole per lavorare a 1280x1024 con una banda p. di 250 MHz si può arrivare fino a 145Hz di refresh, anche se i brand consigliano gli 85 e comunque è bene non superare i 100 Hz come da punto "a".

Ciao
perfetto ora mi e' tutto chiaro:) . grazie

Merovinjian
27-07-2004, 18:05
Originariamente inviato da Abilmen
c) Siccome si parla di 19 pollici (Sam 957DF o MB o 959NF) è chiaro che la risoluzione standard non può essere 1024x768 (troppo bassa e tipica di un 17") ma la 1280x1024;
Comunque opinabile. Per un uso normale office, videogiochi, internet, filmetti e boiatine simili, la 1024x768 è più che sufficiente garantendo una buona quantità di spazio e potendo offrire su un 19" una leggibilità e nitidezza eccelse, cosa che consente anche di tenrsi, al limite, un pò più lontani dal monitor con qualche beneficio per la vista.
Rivalutiamo la vecchia cara 1024x768 ...e i cari vecchi e più che idonei 85Hz di refresh verticale :)

Pinco Pallino #1
27-07-2004, 18:26
Originariamente inviato da redihokuto
ho trovato i monitor 997 DF e 957 NF in un negozio online(Intermedia) rispettivamente a 187 e 247 euro (a cui c'e' da agiiungere l'iva). possibile che propongano i suddetti monitor a prezzi cosi' bassi? qualcuno sa darmi qualche informazione circa la serieta' di questo negozio? ancora grazie.

OCCHIO AD INTERMEDIA!!! :eek: :eek: :eek:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=49158

redihokuto
28-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
OCCHIO AD INTERMEDIA!!! :eek: :eek: :eek:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=49158
grazie per l'avvertimento!:)

redihokuto
28-07-2004, 12:49
sapreste dirmi dove reperire qualche recensione del samsung 997DF e del Samsung 957MB ?
grazie.

Simgen
28-07-2004, 21:14
Philips 109B50.
spero di avere un monitor difettoso che domani porterò indietro perchè non ho mai visto una tale merda in vita mia.
lo schermo è a striscie verticali, roba di questo tipo.

||||||||||||||||||

||||||||||||||||||

|||||||||||||||||

||||||||||||||||||


ovviamente più strette, ma il concetto è questo solo che le striscie di righe vanno tutte verso il centro così mi sembra.
incommentabile.

a 800x600 al massimo a 85hz e al posto delle righe ho praticamente lo schermo a puntini.

Abilmen
28-07-2004, 22:11
E' l'effetto moirè (o marezzatura) che può essere verticale (tuo caso) od orizzontale; nell'osd esiste un tasto per cercare di mettere a posto il moirè verticale-orizzontale...prova anche a variare il refresh verticale dal pannello di controllo - opzioni avanzate scheda video.
Bye

Simgen
29-07-2004, 07:42
stasera ci provo.
sperem, altrimenti sabato glielo riporto indietro.

ma il refresh non và oltre gli 85hz anche a 800x600 come azzo è possibile?

Abilmen
29-07-2004, 09:01
Hai messo gli ultimi driver di questo monitor? Poi dipende anche dalla scheda video ma a 800x600 devi andare anche a 100Hz (anche di più ma non conviene per non sforzare l'elettronica).

Pinco Pallino #1
29-07-2004, 16:31
Anche sul Samtron 98PDF c'è un po' di moirè.
Sembra strano, ma devo dire che lo shadow-mask migliore che ho visto ultimamente mi è sembrato il Philips 107E50.
Per la serie, meno spendi... :muro:

Merovinjian
29-07-2004, 16:39
Ho il 109B50 su un pc con win98se. In questo caso installando i driver a corredo del monitor il profilo predefinito prevede praticamente per tutte le risoluzioni un refresh verticale di 85Hz, il che non significa assolutamente che il monitor non possa spingersi oltre (caso mai forse che Philips, come altri costruttori, ritengono inutile spingersi oltre gli 85 per ogni risoluzione).
Nel mio caso, dal pannello di controllo della matrox (ho una vecchia G450le) posso reimpostare il refresh a mio piacimento, ovviamente senza eccedere i limiti del monitor, che certo non sono di 85Hz, almeno non alle risoluzioni principali, tano meno a 800x600.
Per quanto riguarda quest'ultima risoluzione, pensavo di essere l'unico ormai interessato a utilizzarla (per i giochi), e già mi sento abbastanza talpa ad usare regolarmente la 1024x768 per il desktop...

Le righe verticali che dovrebbero essere del marcato moire come prontamente segnalato da Abilmen puoi provare a eliminarle tramite le regolazioni moire del menu OSD. Se tuttavia ciò non fosse possibile chiedi senza esitare la sostituzione del monitor al servizio assistenza della Philips.

Per la questione dello "schermo a puntini", purtroppo si va sul soggettivo e temo di non poterti essere d'aiuto. Io uso questa risoluzione, (800x600) solo per i giochi, ravvisando un pò di moire orizzontale ai lati (ma non tale da risultarmi fastidioso, forse per la tipologia dei, rari, giochi che uso).
Immagino che sia dovuto alla suddivisione della griglia di fosfori (ma il dot pitch è in linea con quello dei modelli concorrenti) in 800x600 a generare questo effetto ottico, che da me non risulta evidente, cosa che invece non posso dire per la 640x480 che, sempre coi giochi (unico ambito dove ho provato ad utilizzarla) da un certo effetto di immagine interlacciata :)

Abilmen
29-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Anche sul Samtron 98PDF c'è un po' di moirè.
Sembra strano, ma devo dire che lo shadow-mask migliore che ho visto ultimamente mi è sembrato il Philips 107E50.
Per la serie, meno spendi... :muro:
Per il moirè: prova: ti porto i riferimenti del mio Nec:

a) Il tasto moirè ha la regolazione orizzontale e quella verticale.
Lascia a zero quella orizzontale perchè aumentandola a me' sfoca il testo. Usa solo quello verticale che anche se lo porti a 100% non sfoca (nel Nec); prova tutti i passi della verticale e dovresti ottenere qualche risultato senza peggiorare la nitidezza.

b) C'entra anche il refresh; prova diversi refresh rispetto a quello che hai in uso; se hai 85Hz, prova i 90-100Hz, oppure prova sotto gli 85....dovresti migliorare ulteriormente detto moirè....

Bye

Simgen
29-07-2004, 18:15
Originariamente inviato da Merovinjian
Ho il 109B50 su un pc con win98se. In questo caso installando i driver a corredo del monitor il profilo predefinito prevede praticamente per tutte le risoluzioni un refresh verticale di 85Hz, il che non significa assolutamente che il monitor non possa spingersi oltre (caso mai forse che Philips, come altri costruttori, ritengono inutile spingersi oltre gli 85 per ogni risoluzione).
Nel mio caso, dal pannello di controllo della matrox (ho una vecchia G450le) posso reimpostare il refresh a mio piacimento, ovviamente senza eccedere i limiti del monitor, che certo non sono di 85Hz, almeno non alle risoluzioni principali, tano meno a 800x600.
Per quanto riguarda quest'ultima risoluzione, pensavo di essere l'unico ormai interessato a utilizzarla (per i giochi), e già mi sento abbastanza talpa ad usare regolarmente la 1024x768 per il desktop...

Le righe verticali che dovrebbero essere del marcato moire come prontamente segnalato da Abilmen puoi provare a eliminarle tramite le regolazioni moire del menu OSD. Se tuttavia ciò non fosse possibile chiedi senza esitare la sostituzione del monitor al servizio assistenza della Philips.

Per la questione dello "schermo a puntini", purtroppo si va sul soggettivo e temo di non poterti essere d'aiuto. Io uso questa risoluzione, (800x600) solo per i giochi, ravvisando un pò di moire orizzontale ai lati (ma non tale da risultarmi fastidioso, forse per la tipologia dei, rari, giochi che uso).
Immagino che sia dovuto alla suddivisione della griglia di fosfori (ma il dot pitch è in linea con quello dei modelli concorrenti) in 800x600 a generare questo effetto ottico, che da me non risulta evidente, cosa che invece non posso dire per la 640x480 che, sempre coi giochi (unico ambito dove ho provato ad utilizzarla) da un certo effetto di immagine interlacciata :)

il moirè è veramente troppo pesante e non importa come lo imposti.
ho contattato la Philips e senza fare storie mi hanno detto che domani o lunedì arriva il corriere con un nuovo monitor.
intanto lo cambio, poi si vedrà.

Pinco Pallino #1
29-07-2004, 18:23
Grazie delle indicazioni.

Ho già regolato il moirè come meglio possibile.
Anche qui c'è un valore di correzione orizzontale ed uno verticale.
Quello orizzontale infatti è meglio non toccarlo, pena una perdita di messa a fuoco insopportabile.
Mentre quello verticale l'ho impostato a 25 senza problemi visibili.
Ma impostandolo sopra 50 sfuoca anche con questo.

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso di questo monitor è l'immagine lievemente sgranata dovuta ad un minuto reticolo di fondo che assomiglia alle celle di un alveare.
Ho letto che è dovuto alla particolare disposizione dei forfori della tecnologia di Samsung.
http://www.ctlmonitors.com/dynaflat.html

Nelle immagini, filmati e giochi è veramente uno spettacolo.
Mentre nel testo minuto c'è un po' questo effetto trama.

La stessa cosa non l'ho invece riscontrata nello schermo Philips che in confronto però è bello bombato.

Sarà questione di abitudine...


Simgen che scheda grafica stai usando?

Simgen
29-07-2004, 18:44
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Grazie delle indicazioni.

Ho già regolato il moirè come meglio possibile.
Anche qui c'è un valore di correzione orizzontale ed uno verticale.
Quello orizzontale infatti è meglio non toccarlo, pena una perdita di messa a fuoco insopportabile.
Mentre quello verticale l'ho impostato a 25 senza problemi visibili.
Ma impostandolo sopra 50 sfuoca anche con questo.

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso di questo monitor è l'immagine lievemente sgranata dovuta ad un minuto reticolo di fondo che assomiglia alle celle di un alveare.
Ho letto che è dovuto alla particolare disposizione dei forfori della tecnologia di Samsung.
http://www.ctlmonitors.com/dynaflat.html

Nelle immagini, filmati e giochi è veramente uno spettacolo.
Mentre nel testo minuto c'è un po' questo effetto trama.

La stessa cosa non l'ho invece riscontrata nello schermo Philips che in confronto però è bello bombato.

Sarà questione di abitudine...


Simgen che scheda grafica stai usando?

bravo.
hai praticamente descritto il difetto di fondo che ho anche io con il 109B50.
come un layer a forma di alveare.
questo layer diventa moirè pesante se non si usano i valori di default per la forma dello schermo e si setta a 1280x1024 a 85hz.
se lo vuoi settare ad altre risoluzioni lo schermo o non è centrato o troppo grande o troppo piccolo e se rivai a modificarlo con l'OSD ti torna il moirè pesante che invece nell' impostazione di default si riduce all'alveare fastidioso, ma accettabile (forse facendoci l'occhio... ).
sul grigio classico di Windows 2000 (ho un Xp senza gli stili) posso contare le api.
comunque per non saper ne leggere ne scrivere ho la pratica di sostituzione, vediamo quanto mi faranno aspettare.

uso una economicissima Radeon 9200 SE da 128MB.

Pinco Pallino #1
29-07-2004, 19:28
Se ti può consolare impostando qualche risoluzione sono rimasto interdetto perchè non sapevo dove cominciare per sistemare la geometria.

Da quello che ho capito però il tuo "alveare" è dato dalla presenza del moirè e non dalla tecnologia del tubo.

Comunque in un negozio ho visto un Proview che consiglierei soltanto ad un cieco...

Simgen
30-07-2004, 08:22
tornando sull'argomento.
l'effetto alveare lo fa sulle finestre Windows e su Internet Explorer, sulle finestre dei siti come anche questo forum, sulle interfacce dei programmi, etc., diciamo su tutte le strutture "contenitore" invece le immagini sembrano vedersi bene.

Pinco Pallino #1
30-07-2004, 10:56
Un vero peccato perchè i cinescopi della Philips mi sembrano ottimi come definizione e colori.

I migliori shadow-mask che ricordo sono comunque i FST della Hitachi.
Definizione perfetta e non un ombra di moirè.
Poi hanno iniziato a voler fare i CRT piatti e sono iniziati i casini...
:sob:

Abilmen
30-07-2004, 14:43
Hitachi e Panasonic erano i produttori di tubi shadow; il peggioramento della qualità nei modelli attuali è dovuto non al vetro piatto frontale (che anzi migliora leggermente la visione ai bordi) giacchè non fa altro che coprire in maniera innocua lo schermo fst curvo, ma è dovuto al drastico calo di prezzi di queste periferiche con conseguente minor guadagno dei costruttori che, per guadagnarci decentemente, sono costretti a lesinare soprattutto sull'elettronica che è meno qualitativa. Un motivo di più per controllare il crt prima di pagarlo (o di farselo controllare prima della spedizione).
Bye

redihokuto
30-07-2004, 18:26
qualcuno sa darmi informazioni sul Samsung 997 MB?

Pinco Pallino #1
31-07-2004, 18:39
Io ho un Samtron 98PDF praticamente identico al Samsung 997DF.
La versione MB ha in più il MagicBright che mi sembra porta la luminosità a 400 cd/m2.

Veramente ottimo in videogames e multimedia in genere.
Buono per tutto il resto.

Per uso professionale invece ti suggerirei qualcosa di più sostanzioso...

redihokuto
31-07-2004, 19:11
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Io ho un Samtron 98PDF praticamente identico al Samsung 997DF.
La versione MB ha in più il MagicBright che mi sembra porta la luminosità a 400 cd/m2.

Veramente ottimo in videogames e multimedia in genere.
Buono per tutto il resto.

Per uso professionale invece ti suggerirei qualcosa di più sostanzioso...
prima di tutto grazie per i consigli:)
lo utilizzerei tendenzialmente per applicazioni multimediali e giochi quindi...
2domande:1secondo te il Magic Bright ha un'effettiva incidenza sulla nitidezza?
2:la nitidezza generale dei caratteri e la messa a fuoco sono tra i parametri per me piu' importanti quindi se mi confermi che in tal senso siamo su un buon livello ...
grazie ancora!

Pinco Pallino #1
31-07-2004, 21:20
prima di tutto grazie per i consigli
Niente...

2domande:1secondo te il Magic Bright ha un'effettiva incidenza sulla nitidezza?
Conosco soltanto il SuperBright di Nec-Mitsubishi e quello perde parecchio in nitidezza.

2:la nitidezza generale dei caratteri e la messa a fuoco sono tra i parametri per me piu' importanti quindi se mi confermi che in tal senso siamo su un buon livello ...
Non confermo.
La definizione è buona ma la profondità del nero lascia a desiderare.
Permangono leggere tracce di effetto moirè nelle zone in cui il cristallo anteriore è più spesso.
In ambiente buio si nota che le zone più luminose dell'immagine provocano un riflesso su quelle scure addiacenti, sempre per via del cristallo.

In poche parole.
Un Samtron da 180/190 Euro DynaFlat è un Sig. monitor... :)
Un monitor più costoso con questo cinescopio non lo comprerei. :nono:

Oramai con 280 Euro prendi un NEC FE991SB.

Ciao


P.S.
Comunque come ho già detto questo monitor per giocare e vedere DVD è ottimo.
Sarà perchè rende dei bellissimi colori che si possono ulteriormente vivacizzare da OSD.
Io sono cattivello nel giudizio perchè non è il genere di applicazioni che mi interessano.

Ilverogatsu
06-08-2004, 18:29
Stavo dando un'occhiata ai monitor, visto che sono almeno 8 mesi che devo cambiare il mio, e su amico-e ho visto un paio di 19 in promo.
Di quelli stavo guardando LG 901B e PHILIPS 109E50, ma ho dei dubbi sul secondo visto che qui nel forum parlavano bene del philips 109, ma era il B50 e nn ho capito che differenze sostanziali ci sono tra i 2 prodotti...
Mi potreste illuminare?:D

Simgen
07-08-2004, 10:15
sempre sul 109B50.

sto aspettando che me lo cambino e intanto lo uso, ieri dopo circa 2 settimane ho notato che il moirè è diminuito parecchio, anche se si vede ancora ora è già accettabile e facendoci l'occhio non ci si fa + caso.
da che è dipeso?
e può migliorare ancora?
in ogni caso me lo faccio sostituire. :D

ld1984
09-08-2004, 21:24
Sarei interessato a un 19" samsung 959NF cosa e dite????

sopratutto dove potrei trovarlo a buon prezzo

anke in pvt

grazie

M@arco_000
10-08-2004, 00:55
Originariamente inviato da ld1984
Sarei interessato a un 19" samsung 959NF cosa e dite????

sopratutto dove potrei trovarlo a buon prezzo

anke in pvt

grazie

l'ho comperato da poco e ne sono rimasto molto soddisfatto, ha proprio una bella immagine, molto nitida e bei colori. se non lo sai come tutti gli aperture-grill ha 2 sottili rigihine di tensionamento visibili solo su sfondo chiaro, ma non danno fastidio, ci fa subito l'abitudine, e poi si vedono solo su sfondo molto chiaro. prima di portartelo a casa è bene provalo per vedere che non abbia qualche difetto di fabbricazione o magari che non si sia danneggiato nel trasporto...

io lo uso principalmente per giocare, navigare, vedere film e mi trovo benissimo. poi va bene anche per fare grafica e fotoritocco visto che ha il tubo diamondtron che è appunto il più usato -credo- per queste applicazioni.

..per il prezzo siamo sui 350/380€ ..a meno non si trova!

redihokuto
12-08-2004, 12:18
che ne pensate del LACIE 19" electronblue IV se paragonato ai monitor come il samsun 957 nf ?

Pugno
12-08-2004, 13:06
Sto cercando da due giorni a Roma il monitor Samsung 959nf ma non riesco a trovarlo.

Volevo trovare un negozio romano per andarlo a ritirare personalmente che di lasciarlo in mano ai corrieri non mi fido!

Chi conosce un negozio a Roma che ne dispone me lo segnali in pvt pls!

Grazie!

Simgen
20-08-2004, 18:58
mi hanno sostituito il monitor l'altro ieri e, con tristezza e rodimento, sconsiglio vivamente a tutti di comprare il PHILIPS 109B50.
stesso moirè allucinante e unico settaggio che vale il prezzo del monitor è il 1600x1200 con impostazioni DPI a 120 teoricamente è come avere un 1280x960 ma in questo modo a 1600x1200 il moirè mi sparisce e per non diventare cieco imposto i DPI.

per chi non vuole farsi il sangue amaro prima di dannarsi l'anima per trovare l'unico settaggio obbligato qualitativamente si cerchi un altro monitor.

Merlinx1
21-08-2004, 02:41
Ho provato a capire cosa mi conveniva prendere leggendo questo thred ma è enorme e nn ho capito bene quindi vi chiedo:
Qual è il miglior compromesso prezzo/prestazioni x un crt da 19"?
Ora posseggo un samsung syncmaster 753dfx e devo dire ke mi sono trovato bene a parte l'ultimo periodo..
Considerate che nn ho la + pallida idea di cosa sia il moire e altri problemi che avete fatto notare su vari monitor...nn mi interessa neanche spendere 100€ in + per un monitor che sia + riposante di un altro o che abbia una regolazione infinitesima in +.
Quindi in definitiva cosa mi consigliate come 19" a un buon prezzo di fascia media diciamo?

davestas
21-08-2004, 10:56
Tutti questi monitor compreso il 959nf, sono stati fabbricati tanti anni fa, è possibile che in questi mesi e nei prossimi non sono usciti dei nuovi 19' piu' performanti? Alla fine quasi tutti i gamer preferiscono ancora il crt rispetto all'lcd..:muro:

ricaia
21-08-2004, 12:42
Originariamente inviato da Simgen
mi hanno sostituito il monitor l'altro ieri e, con tristezza e rodimento, sconsiglio vivamente a tutti di comprare il PHILIPS 109B50.
stesso moirè allucinante e unico settaggio che vale il prezzo del monitor è il 1600x1200 con impostazioni DPI a 120 teoricamente è come avere un 1280x960 ma in questo modo a 1600x1200 il moirè mi sparisce e per non diventare cieco imposto i DPI.

per chi non vuole farsi il sangue amaro prima di dannarsi l'anima per trovare l'unico settaggio obbligato qualitativamente si cerchi un altro monitor.

ciao simgen
ho appena preso il fhilips 109b50
lo sto usando da pochi minuti
cosa si intende per moirè
so ancora cercando di trovare la giusta impostazione
spero di non aver fatto una stronzata

Simgen
21-08-2004, 14:44
Originariamente inviato da ricaia
ciao simgen
ho appena preso il fhilips 109b50
lo sto usando da pochi minuti
cosa si intende per moirè
so ancora cercando di trovare la giusta impostazione
spero di non aver fatto una stronzata

vai a pagina 59.
sui miei 2 monitor che ho avuto era pesantissimo a 1280x960 impostazioni di default sulla parte sinistra.
gustatelo su uno sfondo grigio o su un qualsiasi forum anche questo e non potrai non notare l'effetto righe.

come ho scritto io ho risolto con 1600x1200 a 85mhz e DPI al 110%.


p.s.: le immagini si sono sempre viste con buona/ottima qualità, l'effetto è devastante con il grigio stile Windows 2000, con le finestre, con i forum, etc.

Merovinjian
22-08-2004, 02:39
Mi dispiace per te Simgen, evidentemente sei stato molto sfortunato. Io un 109B50 ce l'ho da Febbraio (o era marzo?) e ho un pò di moire a 800x600, per il resto zero. Niente difetti di geometria e niente moire a risuluzioni proprie di un 19" (dalla 1024x768 in su).
La persona che me lo ha consigliato a suo tempo ne ha uno pure lui e funziona correttamente.

Merlinx1
24-08-2004, 00:13
raga allora cosa consigliate come crt da 19 x uso vario?

Abilmen
24-08-2004, 00:52
Originariamente inviato da Merlinx1
raga allora cosa consigliate come crt da 19 x uso vario?
Per un uso vario ad alto livello, il migliore è probabilmente ed ancora il diamontron natural flat Sam 959. Eccellente nei giochi e filmati per la brillantezza dei colori tipica degli aperture grill. Il prezzo (circa 350 euro) è tipico della fascia medio-alta.
Determinante controllarlo (o farselo controllare dal vendor) prima dell'acquisto affinchè arrivi privo di difetti. Dai n'occhiata ai post di questo 3d in rilievo; molti utenti ce l'hanno e noterai giudizi assai positivi (ci sono anche altre soluzioni interessanti in relazione alla scheda video che si vuole abbinare). Link:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561488&pagenumber=1

Bye

Merlinx1
24-08-2004, 00:55
Io dovrei abbinare il monitor ad una ge force 6800.
Quindi conviene prendere il samsung 959nf?
e altre marche no? tipo lg o philips o view sonic?

Abilmen
24-08-2004, 01:17
Originariamente inviato da Merlinx1
Io dovrei abbinare il monitor ad una ge force 6800.
Quindi conviene prendere il samsung 959nf?
e altre marche no? tipo lg o philips o view sonic?
Se ti va bene il prezzo e ti stanno bene i colori brillanti con notevole impatto visivo, stai tranqui sul Samsung 959Nf; gli altri che hai nominato hanno tecnologie diverse dal diamontron (Lg = slot mask e View = shadow mask come molti Philips) con colori meno brillanti (anche se forse più fedeli); inoltre gli Lg ultimamente presentano qualche difettuccio di troppo (distorsioni geometriche e sfocature) mentre gli shadow sono a schermo curvo con vetro piatto frontale, per cui non sono piatti-piatti come i diamontron che peraltro presentano le 2 righine di tensionamento (meno visibili rispetto ai sony) tipiche degli aperture grill. Insomma il monitor perfetto non esiste, ma il Sam 959Nf, per quello che hai detto precedentemente, va benissimo.
Prendendolo da Amico-e puoi usufruire del controllo gratuito antidifetti prima della spedizione (basta dire che sei del forum).
Ciao

M@arco_000
24-08-2004, 14:19
Originariamente inviato da Merlinx1
Io dovrei abbinare il monitor ad una ge force 6800.
Quindi conviene prendere il samsung 959nf?
e altre marche no? tipo lg o philips o view sonic?

per giocare il sam 959nf è fantastico;) io ce l'ho:)

Abilmen
24-08-2004, 15:53
Originariamente inviato da M@arco_000
per giocare il sam 959nf è fantastico;) io ce l'ho:)
Appunto...e le 2 righine orizzontali su sfondo chiaro come le "digerisci"? Di norma dopo poco non ci si fa più caso...è così anche per te?

jarod3
24-08-2004, 17:02
Insomma ste benedette righine...possono essere paragonate ad un pixel bruciato di un monitor lcd che dopo nn ci si fa più caso ?
Ad esempio leggendo questa pagina le noterei ?

M@arco_000
24-08-2004, 17:42
Originariamente inviato da jarod3
Insomma ste benedette righine...possono essere paragonate ad un pixel bruciato di un monitor lcd che dopo nn ci si fa più caso ?
Ad esempio leggendo questa pagina le noterei ?

dopo un pò non ci si fa più caso, ci si abitua. e cmq a me non danno alcun fastidio. solo guardando delle foto ben fatte, viene un pò di malinconia... però, righine a parte, la foto sembra "vera"... poi nei giochi di solito lo sfondo non è così chiaro da lasciarle intravedere... (si notano x esempio nel cielo molto chiaro di farcry) in ogni caso dopo 7/10 giorni che lo usi non le noterai nemmeno più. in questa pagina le noteresti sicuramente nella parte alta che è bianca, e sul grigio chiaro solo se guardi con un pò di attenzione. ma penso che una righina sullo sfondo di una pagina web valga le belle immagini che regala, e quindi vale anche l'acquisto, secondo me. in ultimo vorrei tranquillizarti sui colori, brillanti si, ma non in maniera eccessiva e cmq molto fedeli... anzi per l'uso che ne faccio io è pure un pregio. completa in tutto un osd molto ricco di funzioni.

come ti avranno già detto controllalo o fallo controllare prima di comperarlo. il mio l'è andato a ritirare mio padre e pensava che il controllo fosse superfluo. risulatato: me lo sono dovuto far cambiare xchè aveva due, seppur piccoli, difetti. (geometria e "credo" centratura). sicuramente aveva preso qualche botta nel trasporto... del resto può capitarti anche con un altro monitor...

ciao

Adric
24-08-2004, 18:02
Originariamente inviato da davestas
Tutti questi monitor compreso il 959nf, sono stati fabbricati tanti anni fa, è possibile che in questi mesi e nei prossimi non sono usciti dei nuovi 19' piu' performanti? Alla fine quasi tutti i gamer preferiscono ancora il crt rispetto all'lcd..:muro:
I Crt sono una tecnologia matura da diversi anni, i migliori Crt sono usciti tra il 1996 e il 2000, e chi li ha se li tiene ben stretti; i modelli usciti successivamente sono per quasi tutte le marche inferiori qualitativamente a quelli precedenti che hanno sostituito.

Dix 3
01-09-2004, 15:23
insomma per usi un po variegati(gioco,programming e un po di fotorittocco) cosa mi consigliate tra questi due:

LG F900B<----->Philips 109P40

?????

:confused: :confused: :muro: :muro: :boh: :boh:

redihokuto
01-09-2004, 17:58
che ne pensate del LACIE 19" electronblue IV ?come isulta se paragonato al samsung 957NF piu' volte citato da tanti utenti?
grazie

Peach1200
01-09-2004, 18:13
Originariamente inviato da Dix 3
insomma per usi un po variegati(gioco,programming e un po di fotorittocco) cosa mi consigliate tra questi due:

LG F900B<----->Philips 109P40

?????

:confused: :confused: :muro: :muro: :boh: :boh:

...beh, il Philips andrebbe confrontato con il 900P e non col 900B, suo fratello ma dalle caratteristiche decisamente inferiori... anche a livello di prezzo, mentre 900P e 109P40 stanno sui 350/360 euro, il 900B si trova sui 300 euro, un'altra fascia di prezzo...

Comunque, riguardo al confronto che hai fatto tu: io direi di gran lunga di scegliere il Philips, a patto che venga accuratamente controllato prima dell'acquisto... molti esemplari di questo modello sono in passato risultati difettosi...

...se invece sposti il confronto su 900P/109P40... beh, più o meno si equivalgono... sono basati su 2 tecnologie diverse (tubo flatron per lg; trinitron per philips)... scegli secondo la tua simpatia!!:)

Peach1200
01-09-2004, 18:17
Originariamente inviato da redihokuto
che ne pensate del LACIE 19" electronblue IV ?come isulta se paragonato al samsung 957NF piu' volte citato da tanti utenti?
grazie

Decisamente meglio il lacie!:)

M@arco_000
01-09-2004, 18:30
sulla carta non sembrano esserci differenze che lo facciano sembrare migliore del samsung 959nf... bisognerebbe vederlo di persona. io sono un felice possessore del detto samsung, cmq credo che il lacie electron19blue IV sia più curato, indirizzato verso un uso professionale e quindi migliore del 959nf... però bisognerebbe appurarlo... considerando anche la differenza di prezzo di 100/150€ tra i due crt 19".

LaCie electron19blue IV:
http://www.lacie.com/imgstore/product_medium/electronblue4_lft.jpg
http://www.lacie.com/imgstore/product_medium/electronblue4_lft.jpg

Samsung SyncMaster 959NF:
http://www.samsung-italia.com/_upload_3/PRODUCT/0/000/015/039/959nf_m.jpg
http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@1819783964.1094058530@@@@&BV_EngineID=cccfadcmfkhlllkcfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fmonitor%2fCDT&prodID=AQ19NSCU%2fEDC_B2C&detailTab=Description#detailTab

Abilmen
01-09-2004, 18:31
Originariamente inviato da redihokuto
che ne pensate del LACIE 19" electronblue IV ?come isulta se paragonato al samsung 957NF piu' volte citato da tanti utenti?
grazie
Forse ti volevi riferire al Samsung 959Nf perchè il 957Nf non esiste

Originariamente inviato da Peach1200
Decisamente meglio il lacie!:)
Concordo se il paragone viene fatto con il 957DF shadow mask; mentre tra LaCie E. Blue con visiera e Sam 959Nf entrambi diamontron natural flat, in linea generale è vero che il LaCie è meglio avendo soprattutto un osd più completo in quanto adibito alla grafica professionale (fotoritocco e graf. pittorica) per lavorare sul colore. La differenza di prezzo però è notevole; addirittura vedo che su Amico-e (che ti controlla gratis il monitor prima della spedizione se dici che sei del forum) è calato ulteriormente a 306 euro ivato (da Essedi costa 375!); si tratta di un'occasionissima. In pratica se non fai grafica di tipo professionale, il Sam 959Nf ha un rapporto prezzo prestazioni imbattibile, ed è eccellente soprattutto nei giochi e nei film dvd per via dei colori brillanti e buona luminosità.
Ciao

Peach1200
01-09-2004, 19:02
Originariamente inviato da Abilmen
Forse ti volevi riferire al Samsung 959Nf perchè il 957Nf non esiste



...hai ragione, probabilmente si riferiva al 959NF... avevo letto di fretta e avevo pensato al 957DF... mi sembrava un paragone un po' strano... però, non si sa mai!!:)


x redihokuto:

...se allora il confronto è tra il Lacie e il 959NF... beh, come ha fatto giustamente notare Abilmen, visto che c'è la possibilità di portarsi a casa il Samsung a 306 euro ivato, direi di approfittarne subito!!!!!
E' un'occasionissima...;)

miche87
02-09-2004, 10:49
Scusate ma ho letto praticamente tutto il post ma non sono riuscito a capire quale monitor fa per me.
Quindi mi servirebbe un aiuto.... grazie

Mi servirebbe un monitor 19" da utilizzare soprattutto per testi e navigazione.
Quale potrebbe essere una buona scelta?
Eventualmente sarebbe meglio un LCD o no? io vorrei stare entro i 350€ quindi penso che un LCD 19" sia da escludere...

grazie in anticipo per i sugerimenti...

Abilmen
02-09-2004, 12:41
Il monitor che fa per te è il Samsung diamontron 959NF solo 306 euro ivato (una anno fa costava 120 euro in più) da Amico-e che ti esegue gratis anche il controllo antidifetti prima della spedizione (devi solo di re che sei del forum).
Colori brillanti e bella luminosità (non eccessivi); eccellente anche per i giochi e film-dvd.
Ciao

M@arco_000
02-09-2004, 12:58
Originariamente inviato da Abilmen
[...] eccellente anche per i giochi e film-dvd.
Ciao

eccellente soprattutto per i giochi e film-dvd:D

Peach1200
02-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da miche87
Scusate ma ho letto praticamente tutto il post ma non sono riuscito a capire quale monitor fa per me.
Quindi mi servirebbe un aiuto.... grazie

Mi servirebbe un monitor 19" da utilizzare soprattutto per testi e navigazione.
Quale potrebbe essere una buona scelta?
Eventualmente sarebbe meglio un LCD o no? io vorrei stare entro i 350€ quindi penso che un LCD 19" sia da escludere...

grazie in anticipo per i sugerimenti...

...fossi in te, visto l'utilizzo che vuoi farne, prenderei decisamente un lcd, mooolto più riposante per la tua vista... inoltre, considerato il fatto che l'utilizzo principale non saranno ne i giochi ne i dvd, non avresti neppure bisogno di puntare verso i modelli top di gamma più costosi (quelli che di solito offrono un valore di response time più basso)... potresti prendere un buon 17" o 18" restando nel tuo budget o superandolo di non molto...

Pensaci!! ...per quello che devi fare, secondo me un lcd sarebbe decisamente la soluzione migliore...:)

miche87
07-09-2004, 19:15
Leggendo i vari 3d mi sembra di aver capito che i monitor migliori per i testi sono gli shadow mask... giusto?

Samsung sbaglio o usa aperture grille?

Quale sarebbe allora un buon 19" shadow mask?

Grazie a tutti ciao

Peach1200
07-09-2004, 20:06
...si, potremmo dire che gli shadow mask sono meglio per i testi in quanto sono un pochino più riposanti, rispetto agli aperture grille come il Samsung 959NF, la cui luminosità tende a stancare maggiormente l'occhio...

...per quanto riguarda la scelta di un buon Monitor shadow mask 19", ti rispondo quotando un post di Abilmen di qualche pagina fa:) :

Guarda...dopo il ritiro di Hitachi e Nokia (assorbita da Viewsonic nel 2000) gli shadow mask (maschera d'ombra forata) buoni in commercio da 19" sono rimasti veramente pochi; ad un prezzo che va dai 220 ai 270 euro circa, segnalo tra i migliori (o perchè visti o da impressioni di utenti e test sul web) i seguenti (non in ordine d'importanza perchè si equivalgono):
- Philips 109B50, shadow con vetro piatto real flat
- Nec FE990, shadow con vetro piatto clear flat
- Viewsonic G90f ed E92f+sb con vetro piatto perfect flat
- Hyundai Image Quest 995 shadow con vetro piatto dynaflat
- Belinea (Maxdata) 106055 shadow piatto sempre in dynaflat
Prendendo uno qualsiasi di questi, sono sicuro che l'acquirente rimane soddisfatto; la visione è riposante ed i colori fedeli; basta solo (e mi ripeto) che ci sia il controllo della periferica per scongiurare difetti vari (non di rado presenti in qualsiasi crt soprattutto in quelli meno costosi). Il rapporto prezzo prestazoni dei monitor sunnominati è eccellente. Unica nota, l'ottimo Nec FE990 non lo fanno più in quanto Nec, da Aprile di quest'anno ha smesso di fare crt-lcd ed ha passato il tutto al partner Mitsubishi. Ma questo può anche essere un vantaggio perchè il FE990 lo si può trovare ad un prezzo più conveniente.
Ciao


...scusami se insisto... ma un lcd non l'hai proprio preso in considerazione??!

davestas
08-09-2004, 14:42
Una cosa che mi fa leggermente storcere il naso è l'anno di prosuzione del suddetto monitor che mi sembra sia 1999.Ora prendere un monitor prodotto 5 anni fa mi fa pensare e soprattutto porre un quesito: Possibile che in 5 anni la tecnologia non si sia evoluta e nopn siano usciti successori del diamondtron 959nf?

Peach1200
08-09-2004, 14:49
Originariamente inviato da davestas
Una cosa che mi fa leggermente storcere il naso è l'anno di prosuzione del suddetto monitor che mi sembra sia 1999.Ora prendere un monitor prodotto 5 anni fa mi fa pensare e soprattutto porre un quesito: Possibile che in 5 anni la tecnologia non si sia evoluta e nopn siano usciti successori del diamondtron 959nf?

:(...purtroppo la tecnologia alla base dei crt non solo non si è evoluta, ma come qualità è addirittura diminuita... i migliori crt prodotti sono quelli di 5/6 anni fa... e ormai molte case hanno dismesso la propria serie di monitor crt, spingendo il mercato verso gli lcd...

tirapaloz
09-09-2004, 15:13
ciao,
grazie al forum sono finalmente riuscito a decidermi sull'acquisto di un CRT 19'.
ho così ordinato da amico-e il Viewsonic E92f, e stamattina mi è arrivato. ho fatto fare il controllo dal tecnico,
ma purtroppo appena piantato il cavo di alimentazione, ecco la sorpresa...
Già a monitor spento da dentro questo si sentiva un fastidioso ronzio. Accendendo il monitor il ronzio aumenta, sembra che ci sia dentro qualcosa che frigge. A questo punto, ho subito telefonato ad amico-e, dove la responsabile si è dimostrata estremamente gentile (come raramente capita!) e mi ha detto che sarà possibile rimandare indietro il monitor per averne uno nuovo al suo posto. In tutto ciò non così efficiente si è dimostrato invece il corriere,
che dopo un primo passaggio avrebbe dovuto ripassare a casa mia, ma così non è stato. Fatto sta che il monitor si è fatto tre giorni di corriere senza consegna, in balia di traffico e strade semidistrutte (almeno fino all'inizio delle olimpiadi 2006, dalle mie parti è così..).
E' possibile che il guasto sia stato determinato da questo?
intanto vivo nella speranza che un giorno, anch'io, riuscirò ad avere un monitor...

ciao.

xm
09-09-2004, 19:03
Già da tempo seguivo questo 3D ed ora mi sono finalmente deciso a farmi il monitor nuovo.

La scelta è ristretta tra questi 2 modelli:

Philips P109B50 253€ in negozio della zona

Viewsonic E92f+sb 226€ + trasporto ( da amico-e, di cui apprezzo molto il controllo preventivo sui monitor per gli utenti del sito)

I due prodotti mi sembrano sostanzialmente equivalenti ma l'E92F+ ha una risoluzione max di 2048 x 1536 con un Vertical scanning di 50-180 Hz contro i 1920 x 1440 del P109B50 con un vh di 50 - 160 Hz.
Sulla carta mi sembra ci sia un leggero vantaggio per il Viewsonic, secondo voi risulta rilevante?

La cosa che mi la scia perplesso è che sul sito della Viewsonic non trovo traccia del modello E92F ( i dati sono quelli pubblicati da amico-e), c'è però una serie E90. Forse l'E92 è uscito di produzione?

Il Philips risulta un pò + piccolo ( cosa che per me riveste una certa importanza ) mentre il Viewsonic mi piace di più esteticamente ( cosa oggettivamente non così importante).

Un'altra cosa: che mi sapete dire della garanzia dei produttori, per entrambi dura 3 anni ma il resto? Per gli interventi in garanzia come si comportano? Se qualcuno ha avuto la disgrazia di averci a che fare che opinione si è fatto?

Dimenticavo, l'utilizzo è molto vario: office, internet e giochi soprattutto ma anche TV e un pò di fotoritocco ed editing video.

Comunque chiunque voglia esprimere una opinione o un consiglio sappia che saranno tutti molto ben accetti.

CIAO

Merovinjian
10-09-2004, 14:04
Mi è capitato altre volte di fre un confronto diretto tra questi due modelli, in quanto sono gli unici due 19" che ho potuto provare. Guarda caso, io ho un 109B50 e a mia sorella ho consigliato un E92f+sb.
Il mio consiglio è, innanzi tutto di chiedere nel negozio dove troveresti il Philips, di fartelo mostrare in azione potendolo vedere con le principali risoluzioni (1024x768 fino a 1280x960). Le altre, sinceramente, lasciale perdere. Se permettono meno di 85Hz di refresh verticale, sono poco ergonomiche, e i caratteri sarebbero comunque talmente piccoli da rendere la lettura decisamente affaticante.
Per questo motivo l'apparente vantaggio del ViewSonic, credo sia irrilevante.
In quanto agli ingombri avendoli visti dal vivo, posso assicurarti che la differenza è piuttosto evidente, col Philips decisamente compatto e il View abbastanza + ingombrante, specie dietro.
Del View bisogna dire che la finitura silver della maschera frontale è molto bella, il Philips può invece vantare degli angoli molto arrotondati e una cornice molto ridotta che lo snellisce non poco.

Dal punto di vista dell'immagine sono equivalenti. Mentre per quanto riguarda i menu OSD quelli del Philips mi sono sembrati decisamente più facili da utilizzare grazie alla combinazione di barre e segnalazione numerica del valore prescelto per le varie impostazioni, quando sul View c'è solo la barra, cosa che rende impossibile annotare i valori di un settaggio ottimale per poterli riprodurre in seguito. In pratica sul View si va più a occhio, ogni volta. Il che è frustrante e fa perdere un bel pò di tempo.

Poi, per una trattazione più diffusa ti posso rimandare ad alcuni post che ho scritto, se non sbaglio sul thread dedicato al fratello maggiore dell'E92f+sb, ovvero il G90f+b.

Comunque, le lamentele che più spesso mi è capitato di leggere relativamente al 109B50 in queste pagine sono relative alla presenza di effetto moirè, cosa che personalmente ho solo a 800x600 e in misura modesta. Per questo è particolarmente importante poter vedere in funzione il monitor che intendi acquistare. Per questo ti consiglio di fare pressioni per poter vedere il 109B50 e smanettare un pò con le varie risoluzioni e il menu OSD ...indipendentemente dal fatto che poi tu decida o meno di acquistarlo.

Per quanto riguarda invece l'E92f+sb ho visto qui sul forum che molti utenti hanno notato una tendenza ad avere piccole deformazioni sui lati orizzontali dell'immagine. E anche il monitor di mia sorella ha l'angolo superiore destro che tende a salire. Un difetto che, almeno nel caso di mia sorella ho mascherato ingrandendo un pò l'immagine :rolleyes: dopo di che anche controllando le geometrie col test della Nokia non si notavano deformazioni.

xm
11-09-2004, 12:35
X Merovinjian

Grazie per le info! Purtroppo non mi aiutano a scegliere, entrambi hanno i loro pro e i loro contro, però forse riuscirò a fare una scelta ragionata. Per il momento sono ancora indecisissimo!

Francamente non credo che in negozio mi farebbero provare il Philips (comunque ci proverò), anche per questo ho preso in considerazione amico-e. I problemi riscontrati sui Viewsonic sono presenti anche sui modelli acquistati sul quel sito?
Anche tirapaloz lo ha acquistato da loro e nonostante il controllo gli è arrivato difettoso. Mi viene il dubbio che questo controllo preventivo sia a dir poco superficiale, che ne pensi?

Ad ogni modo mi protresti indicare le pagine di questa discussione in cui descrivono la procedura per ottenere il controllo preventivo del monitor su amico-e?

Da quel che ho capito l'OSD del E92f+sb è uguale a quello del G90f+b, giusto?

Ciao e grazie!

tirapaloz
11-09-2004, 12:58
ciao xm, per essere aggiornato sui problemi del mio acquisto vai su:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=762502

Sono cambiate un po' di cose dalla prima prova del monitor, ma comunque sono ancora nel marasma più completo.. e soprattuto in dubbio se tenere il monitor o farmelo sostituire. Purtroppo non sono sicuro che questa seconda soluzione elimini il problema. Intanto i giorni passano, e il tempo per il recesso diminuisce.

ciao.

Merovinjian
12-09-2004, 00:41
Originariamente inviato da xm
...Per il momento sono ancora indecisissimo!

...Anche tirapaloz lo ha acquistato da loro e nonostante il controllo gli è arrivato difettoso. Mi viene il dubbio che questo controllo preventivo sia a dir poco superficiale, che ne pensi?

...Da quel che ho capito l'OSD del E92f+sb è uguale a quello del G90f+b, giusto?

Mi dispiace per l'indecisione, ma, effettivamente, si tratta di due modelli piuttosto vicini come prestazioni.

In quanto a tirapaloz bisogna precisare che, leggendo gli sviluppi della vicenda, sembra che il problema non risieda affatto nel monitor, ma piuttosto nella qualità altalenante della fornitura elettrica a casa sua, tanto che ha rilevato ronzii anche in altre apparecchiature elettriche nelle stesse fascie orarie. Mentre non mi sembra che abbia avanzato critiche di sorta su qualità dell'immagine geometrie messa a fuoco ecc. in condizioni di corrente "pulita".

Per quanto riguarda lOSD dell'E92f+ non so assolutamente dirti se somigli o meno a quello del G90f+ (le sigle sb e b si riferiscono solo ai colori del case (SilverBlack e Black)). Io ho provato solo quello dell'E92f+sb di mia sorella, e sinceramente ho un pò sofferto, specie quando ho resettato alle impostazioni di fabbrica e ho dovuto rifare tutto di nuovo a occhio, senza poter contare su appunti dei valori numerici dei settaggi, in quanto assenti.

Sul Philips, invece, come avevo accennato precedentemente, questi valori numerici sono presenti (credo che sia o debba essere la norma in ogni OSD). Sempre sul Philips, si nota come le regolazioni da OSD influiscano contemporaneamente su tutte le varie risoluzioni possibili, e questo di massima sarebbe un difetto. Per fortuna le risoluzioni principali sono piuttosto ben "collegate", e le impostazioni ottimali per 640x480, 800x600, 1024x768, 1152x864, 1280x1024 corrispondono. Non si può dire lo stesso per la 1280x960 e per la 1600x1200, che tendono a sforare in altezza lasciando la barra strumenti (start) nascosta quasi integralmente. Ma forse in questo caso si potrebbe intervenire coi settaggi della scheda video, o almeno così si potrebbe fare con la mia vecchia matrox G450.

Nel caso del ViewSonic E92f+ le impostazioni delle risoluzioni sono indipendenti (come credo sia normale), ma con quell'OSD "ostile" avrei preferito fossero collegate come sul Philips.

jackkkk
12-09-2004, 09:30
cosa ne pensate del

http://www.samtron.com/product/brochure/leaflet_98PDF.pdf

sulle specifiche c'e' scritto ·0.20mm(H) Dot Pitch ..

si trova a prezzi davvero interessanti (179,88€)

xm
12-09-2004, 21:49
Ho deciso, vada per il Viewsonic.

Mi potete indicare la pagina in cui descrivono la procedura per ottenere il controllo prerventivo da amico-e? O almeno l'indirizzo mail e il nome della persona a cui rivolgersi.

Ringrazio Merovinjian per le info che mi hanno permesso di scegliere con più serenità quello che forse sarà il mio ultimo monitor CRT (almeno a vedere dove sta andando il mercato). Grazie anche a tirapaloz.

Un'ultima cosa: avete avuto occasione di provare questi modelli a 1920 x 1080 con materiale video ad alta definizione? Magari un domani potrei aggiungere una scheda sat al PC per provare l'ebrezza dell'alta definizione con Euro 1080.

CIAO

M@arco_000
12-09-2004, 23:16
Originariamente inviato da xm
Ho deciso, vada per il Viewsonic.

Mi potete indicare la pagina in cui descrivono la procedura per ottenere il controllo prerventivo da amico-e? O almeno l'indirizzo mail e il nome della persona a cui rivolgersi.

basta che mandi una email un attimo prima o un attimo dopo l'ordine dicendo che sei un membro del forum e vuoi il controllo preventivo del crt. ti consiglio di mandarla dopo così metti il numero dell'ordine.
Originariamente inviato da xm
Un'ultima cosa: avete avuto occasione di provare questi modelli a 1920 x 1080 con materiale video ad alta definizione? Magari un domani potrei aggiungere una scheda sat al PC per provare l'ebrezza dell'alta definizione con Euro 1080.

CIAO

scheda sat:confused: 1080 euro:eekk: spiega meglio

ciao

xm
13-09-2004, 15:51
EURO 1080:
Hai presente quel canale satellitare che trasmette ad alta definizione 1920 x 1080i 50hz con audio 5.1? Trasmette dal 1 gennaio 2004. Ne hanno parlato diverse riviste specializzate (es: AFdigitale di dicembre 2003, forse se va sul sito ne parlano). Per ora la programmazione è gratuità ma scarsa, col tempo migliorerà ma diventerà a pagamento. Esistono già schede PCI e decoder satellitari compatibili con questo nuovo standard, anche se non di facile reperibilità sul mercato italiano. Io già utilizzo una scheda Tv normale e se mi faccio la parabola vorrei comprare una di queste schede satellitari PCI per PC e vedere che effetto fa l'alta definizione, per questo volevo sapere come si comportano questi schermi a quella risoluzione. Essendo materiale video non credo che la resa debba essere perfetta; se posso visualizzare i filmati alla loro risoluzione nativa dovrebbero essere spettacolari anche se le dimensioni dello schermo sono molto ridotte (19").

Grazie per tutti i consigli.

Ciao

121180
13-09-2004, 17:02
Attualmente ho un Philips 107B,ho la frequenza a 1024x768 impostabile a 75hz:avrei in previsione di cambiarlo,ma sono indeciso se puntare su un 19" CRT(però sarebbe decisamente mastodontico.)oppure su un LCD 17"...
Avete qualche monitor da suggerire?
L'uso che ne farei è vario:CAD meccanico,Office(poco),giochi(tanti..:D ),internet...
P.s Nn vorrei spendere un capitale..

Merovinjian
14-09-2004, 12:47
ho un 19" crt da febbraio 2004. E' un Philips 109B50. Il mio precedente monitor era un 15" del 98, e temevo anch'io di ritrovarmi con la scrivania ingombrata e con l'ombra del crt addosso. Alla fine, avendo il Philips un design particolarmente compatto, l'unica cosa che ho notato, è stata la diagonale visibile decisamente migliore.
L'LCD, di buona qualità, te lo consiglio solo se non hai problemi di budget.

In teoria l'LCD potrebbe essere l'ideale per il CAD, dato che la geometria dello schermo è perfeetta, senza deformazioni di sorta, mentre su un crt di solito devi un pò lavorare con i settaggi dell'osd per raddrizzare bene i lati. D'altra parte sugli LCD hai il problema che le risoluzioni diverse da quella fisica dello schermo vengono interpolate, e specie se ti ritrovi con uno schermo con risoluzione nativa 1280x1024, tutte le altre avendo un rapporto di forma diverso (se non sbaglio 3:4 invece del 4:5 della 1280x1024) vengono deformate, cosa che per i lavori in CAD è ovviamente deleteria.
Tieni anche conto che, per lo stesso motivo, forse gli LCD non sono il massimo nemmeno per i giochi. Difatti non è raro che per i giochi, specie quelli più recenti, si ricorra a risoluzioni inferiori a quelle native ell'LCD, che di solito si impostano come default per il desktop. In pratica anche qui ti troveresti ad avere la schermata deformata una volta impostate risoluzioni diverse, oppure ti troveresti ad utilizzare solo una parte dello schermo.
Se poi scegli un LCD economico, corri anche il rischio che il prezzo inferiore sia dovuto a qualità inferiore dei materiali, col rischio di ritrovarti con qualche pixel morto in mezzo allo schermo, e il fastidio di cercare di farselo sostituire, sperando di essere più fortunato.

Ben inteso, anche i crt sono tutt'altro che esenti da difetti, e sarebbe bene poterli controllare prima dell'acquisto, e comunque assicurarsi della qualità del servizio di assitenza del costruttore.
Tuttavia, hanno un rapporto prezzo prestazioni più vantaggioso, essendo ormai davvero economici (dato che il mercato sembra si stia spostando sugli LCD), e, tra le altre cose, essendo decisamente più versatili in quanto a risoluzioni utilizzabili.

121180
14-09-2004, 13:16
Ho addocchiato il PHILIPS 19' 109E50 1920x1440 d.p. 0.27 l.e. 30-92KHz Ligfhtframe3 MPRII TCO99....mi pare un buon prodotto,che ne dici..dovrei vedere la differenza con il mio pur sempre buono 107B?

M@arco_000
14-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da 121180
Attualmente ho un Philips 107B,ho la frequenza a 1024x768 impostabile a 75hz:avrei in previsione di cambiarlo,ma sono indeciso se puntare su un 19" CRT(però sarebbe decisamente mastodontico.)oppure su un LCD 17"...
Avete qualche monitor da suggerire?
L'uso che ne farei è vario:CAD meccanico,Office(poco),giochi(tanti..:D ),internet...
P.s Nn vorrei spendere un capitale..

quanto hai di budget?

121180
14-09-2004, 13:25
max 400 euro..

Pugno
14-09-2004, 13:28
Originariamente inviato da 121180
max 400 euro..

Samsung 19" 959 NF CRT
Sui 350 euro.

121180
14-09-2004, 13:33
E' superiore al Philips 109E50,mi sembrano tantini 350 euro per un crt...:confused:

M@arco_000
14-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da Pugno
Samsung 19" 959 NF CRT
Sui 350 euro.

ora si trova anche sui 300 in alcuni e-shop.;)

121180
14-09-2004, 13:41
Consumi,ingombro e qualità visiva rispetto al 109E50?

P.s.Sai per caso dove trovare dei driver(se esistono) per il mio buon vecchio 107B?

M@arco_000
14-09-2004, 13:42
Originariamente inviato da 121180
max 400 euro.. bhè allora credo che prima di tutto devi scegliere se vuoi un lcd 17" o un crt 19". se ci giochi molto e prendi un lcd deve avere un basso tempo di risposta, altrimenti potrebbe farti scie sullo schermo (ghosting) nei giochi veloci... non saprei che modello consigliarti però... se vai un crt invece io ho il sam 959nf e sono molto soddisfatto. per l'uso che ne farai tu va bene perchè ha una buona geometria (a patto che lo provi prima di portarlo a casa) e per i giochi è il top. non pensare che è mastodontico poi... io a occhio non ho notato molta differenza rispetto al crt 17" che avevo prima..
ciao

121180
14-09-2004, 13:45
Io sarei per un Crt,ma poco ingobrante,costoso e che nn consumi un pacco...
Avevo addocchiato il Philips 109E50,che aveva un consumo basso,e ingombro minimo,ma com'è la qualità?
Dove trovo info sul Samsung che hai tu,così lo comparo?

M@arco_000
14-09-2004, 13:49
Originariamente inviato da 121180
Io sarei per un Crt,ma poco ingobrante,costoso e che nn consumi un pacco...
Avevo addocchiato il Philips 109E50,che aveva un consumo basso,e ingombro minimo,ma com'è la qualità?

non saprei non l'ho mai visto. qui si è parlato abbastanza bene del fratello maggiore, il 109B50 (non E50). anche se simgen non ne è stato soffisfatto a causa di un pesante moaire... cmq è un'altra tecnologia rispetto al sam 959nf. quest'ultimo è un apertur grille, i due philips citatati shadow mask. nelle pagine precedenti cmq si è molto parlato di questi modelli e vari pro/contro.

ciao

121180
14-09-2004, 13:54
Ho letto,ma nn ho ben capito quali delle 2 tecnologie è migliore,soprattutto per nn stancare la vista...
Ho visto che il Philips citato ha un consumo di soli 65 watt,contro i 110 watt del Samsung....

M@arco_000
14-09-2004, 13:59
Originariamente inviato da 121180
Ho letto,ma nn ho ben capito quali delle 2 tecnologie è migliore,soprattutto per nn stancare la vista...
Ho visto che il Philips citato ha un consumo di soli 65 watt,contro i 110 watt del Samsung....

si è vero il consumo dichiarato è molto più alto. cmq la tecnologia migliore in fatto a qualità d'immagine è la apertur grille (questi schermi hanno 2 righine di tensionamento visibili soprattutto su sfondi chiari). se hai la vista che si affatica facilmente invece dicono sia meglio uno shadow mask, principalmente perchè ha meno brillantezza. la geometria cmq di solito è milgiore negli apertur-grille che sono schermi o professionali o semi-professionali; hanno anche (sempre di solito) un osd migliore.

121180
14-09-2004, 14:08
Maah,nn so che fare:sono sensibile come vista,e dello schermo nn devo farne un uso professionale,mi sa che vado sul Philips...
Grazie comunque.

;)

Merovinjian
14-09-2004, 17:32
il 109B50 che ho io è un buon crt, con un ottimo rapporto prezzo qualità. Ho visto anche, un pò più economico ma prestazionalmente equivalente, il ViewSonic E92f+sb (che ho fatto acquistare a mia sorella). mi pare proprio nella pagina precedente ho scritto un altro post in cui facevo un breve confronto tra i due.

Il 109E50 o 109E51 rappresenta l'entry level nella gamma crt 19" della Philips. Dalla sua dovrebbe avere costo, consumi e ingombri limitati. Uno schermo leggermente tondeggiante, a differenza dei modelli shadow mask più costosi che usano un cristallo piano frontale più spesso che però in particolari condizioni crea aloni e qualche riflesso interno (grosse porzioni di schermo di colore scuro con subito a fianco porzioni, come bordi di finestre ecc. di colore chiaro, oppure ancora: icone chiare su sfondi neri o comunque molto scuri). Il fatto di non usare questa tecnologia che dovrebbe servire a raddrizzare visivamente l'immagine, dando l'impressione di avere uno schermo piatto (cosa che tra i crt ti può garantire solo un aperture grille, mentre gli slot mask flatron di LG tendono a dare un'immagine concava) potrebbe addirittura tradursi in un vantaggio nelle particolari situazioni succitate...

Per contro, se non sbaglio i 109E50\51 dovrebbero avere un dot pitch più grande (mi pare 0.27) dei 0.25 del 109B50 e dei concorrnti di quest'ultimo nella sua fascia di prezzo. In rapporto al prezzo non dovrebbe costituire uno svantaggio particolare, il mio vecchio 15" aveva un dot pitch di 0.28, ma non è che abbia notato la differenza passando al 109B50 (insomma non è una cosa marcata).

Tieni comunque conto che la serie E di Philips è inferiore alla B, e quindi passando da un 107B(che serie?) a un 109E50 in teoria non dovresti notare miglioramenti della qualità di immagine di per se, semmai il semplice aumento della diagonale visibile (salvo eventuale differenza dovuta al degradamento della qualità del tuo tubo da 17" dovuta all'invecchiamento).

Aggiungo che tempo fa un utente del forum ne aveva visto uno in funzione accanto ad un modello più costoso e ne aveva avuto un'ottima impressione. Se ti può essere utile.

In quanto agli aperture grille (Samsung 959NF, e i vari Mitsubishi, e Sony) sono + costosi, più delicati come tecnologia, pare che stanchino anche di più la vista avendo colori comunque più accesi e una luminosità più marcata.

Riguardo ai Flatron, pare che le ultime serie non siano granchè come qualità dell'immagine. Ho letto lamentele riguardo ai colori smorti e a problemi di messa a fuoco.

Come già indicato prcedentemente, gli LCD costano di più e hanno una serie di limiti che non li può far considerare come perfetti sostituti dei crt.

Bomber81
15-09-2004, 10:30
Mi intrometto anche io nella discussione per chiedere un consiglio :p

Sono giorni ormai che seguo questa e altre discussioni perchè devo ormai cambiare monitor!
Ho un Nec 15" Multysinc v520 da molti anni;ormai è abbastanza andato ed inoltre sento il bisogno di un monitor più grande!
Ero diretto su un 17" ma leggendo i vari interventi mi sono convinto sul 19".
Il problema è che più di 250€ non li potrei spendere.
vale la pena spenderli per un 19" cosi e cosi piuttosto che per un ottimo 17"?

Vedendo i prezzi e le caratteristiche i modelli che mi sembrano adatti sono:

SAMSUNG SM957P 19" - FLAT 192,00
LGE548 - LG 901B 19" 204,00
SAMSUNG SM997DF 19" - FLAT 246,00
PHI281 - PHILIPS 109B50 19" - FLAT 261,60
SAMSUNG SM957MB 19" - FLAT 264,00

Ho allegato anche i prezzi di un negozio di Roma che sembra essere l'unico che ho trovato ad averli tutti disponibili

Io uso il pc al 50% per Internet e Programmazione,40% per giocare e 10% per vedere DVD e video.

Dopo questo post chilometrico....voi che dite? :confused:
Da quanto ho letto questi giorni il più adatto a me mi sembra essere il philips 109b50 shadow mask,siete d'accordo?

Io questi giorni sto bene o male ridotto cosi per capirci qualcosa ....:muro:

flebo3
16-09-2004, 15:01
Hey ci sono novità per il viewsonic??
Il mio G90f+ acquistato a febbraio lo vorrei cambiare in garanzia ma tampo fa erano tutti fallati!
Ultimamente qualcuno l'ha sostituito?
Grazie!

HYPERR
18-09-2004, 09:01
Originariamente inviato da jackkkk
cosa ne pensate del

http://www.samtron.com/product/brochure/leaflet_98PDF.pdf

sulle specifiche c'e' scritto ·0.20mm(H) Dot Pitch ..

si trova a prezzi davvero interessanti (179,88€)

Sono interessato anch'io, essendo alla ricerca di un 19" di bassa fascia...

mantes
23-09-2004, 00:55
Raga,inanzitutto scusate se per caso non è il 3d giusto...io questa sezione nn la frequento molto e c'è da perdersi...

Allora,vorrei acquistare un ctr da 19" per uso prettamente videoludico;deve essere capace di sfruttare appieno la mia 6800gt.
Il budget che mi sono prefissato ovviamente,dato l'obbiettivo posto,è alto:300-330 euro.

Ho visto un paio di cose su amico-e....acquistando in questo shop c'è acora la possibilità di far testare il monitor prima della spedizione vero?Per me sarebbe molto importante,infatti l'ultima volta che ho acquistato un monitor alla fine si è dimostrato avere gli angoli lievemente curvi.Ora finchè si tratta di un monitor di battaglia va bene,ma questa volta è un'acquisto serio e vorrei non avere spiacevoli sorprese.

Venendo al monitor,avevo visto questi:

LG F900p (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=040101&categoryId=040101&parentId=0401&modelCodeDisplay=F900P&model=7)

Samsung SM959NF (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@1127606552.1095896384@@@@&BV_EngineID=ccceadcmhihmkgfcfekcefedffgdfmi.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fmonitor%2fCDT&prodID=AQ19NSCU%2fEDC_B2C)

Ora,io sarei per il primo,anche perchè il samsung è un po bruttino....
In quanto a caratteristiche tecniche però qual'è il migliore?
Qual'è quello che assicura una risoluzione più alta con maggior Hz e con una resa grafica migliore?

Cmq sono aperto anche ad altri modelli,se c'è di meglio per quella fascia di prezzo.

Grazie sin d'ora.
:)

M@arco_000
23-09-2004, 01:38
non so che differenza di prezzo c'è, cmq sicuramente è migliore il samsung: hai il tubo diamondtron che è migliore del flatron, poi anche la banda passante del sam è superiore, quindi credo che la risoluzione/refresh massimi siano più alti.

ps: il samsung ha le righine di tensionamento che si vedono su sfondo chiaro.

pps: fattelo controllare prima della spedizione

ciao

Abilmen
23-09-2004, 02:11
Originariamente inviato da M@arco_000
non so che differenza di prezzo c'è, cmq sicuramente è migliore il samsung: hai il tubo diamondtron che è migliore del flatron, poi anche la banda passante del sam è superiore, quindi credo che la risoluzione/refresh massimi siano più alti.

ps: il samsung ha le righine di tensionamento che si vedono su sfondo chiaro.

pps: fattelo controllare prima della spedizione

ciao
Concordo pienamente. Spesso i flatron-Lg (comunque validi) hanno delle distorsioni geometriche (modelli dell'ultima generazione) ed a volte sfocature...il controllo è d'uopo. Amico-e lo fa gratis, se lo prendi in un negozio controllalo personalmente prima di pagarlo.

mantes
23-09-2004, 10:20
Grazie per le risposte.La scelta è difficile e sono contento che ci sia qualcuno che ci capisce ad aiutarmi.
:)

Allora il tubo del Samsung è migliore di quello dell'Lg.
Ma perchè ha una resa grafica migliore oppure perchè è meno soggetto a distorsioni e difetti di fabbrica?
Perchè cmq questi due modelli in particolare ce li hanno da amic-e,quindi facendoli controllare da loro non dovrei avere problemi di difetti.

Per quanto riguarda la banda passante è vero che il samsung è migliore.
290mhz contro i 235 dell'Lg.

Però la risoluzione max è per il samsung 1920x1440 @73Hz.
Per Lg invece 2048 x 1536 @85 Hz!!!
Quindi,almeno per quanto riguarda la risoluzione,dovrebbe essere meglio l'Lg...almeno se le specifiche tecniche del sito LG corrispondono a realtà,e non sono "pompate"....è possibile che lo siano?

Il prezzo invece è a favore del Samsung,che viene 30 euro in meno.

Quindi per farla breve sono più indeciso di prima...
:mc:

Bomber81
23-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da mantes


Però la risoluzione max è per il samsung 1920x1440 @73Hz.
Per Lg invece 2048 x 1536 @85 Hz!!!
Quindi,almeno per quanto riguarda la risoluzione,dovrebbe essere meglio l'Lg...almeno se le specifiche tecniche del sito LG corrispondono a realtà,e non sono "pompate"....è possibile che lo siano?



Attenzione,LG arriva a 2048 x 1536 / 69Hz E cmq,secondo me,arriviamo a risoluzioni quasi superflue,già 1920x1440 sinceramente non saprei perchè e dove usarla!Soprattutto con un 19"....:mc:

mantes
23-09-2004, 10:52
Prali per esperienza diretta?:)

Cmq sicuramente a 1920x1440 non lo userò mai,però io (da ignorantone) deduco che più è alta la frequenza massima,più il monitor regerà con hz alti le frequenze "umane",cioè 1280x1024-1600x1200....sbaglio a fare questo rapporto?

Bomber81
23-09-2004, 13:45
Anche io devo farmi un 19" ed è un mese ormai che studio! :)
Con un 19" la risoluzione migliore è 1280x1024,aumentadola non so quanto distingueresti i caratteri,diventano belli piccoli!
Quello che dovresti guardare per capire quanto rendono alle diverse soluzioni è la banda passante,più ce n'è meglio è! :)
Il mio è certamente un discorso terra terra,chi è più esperto di me saprà descriverti meglio la cosa!
Cmq girando fra newsgriup,forum,google,etc.. il giudizio è quasi universalmente a favore del samsung fra i due,soprattutto per la sua alta banda passante!

Se ti può interessare fra le mie scelte ho escluso i monitor LG ed ora sto valutando tra il Nec990 shadowmask(se lo trovassi lo comprerei subito!),il Nec 991 aperture grill e proprio il samsung 959 sempre aperture grill! ;)

mantes
23-09-2004, 14:25
Qual'è l'importanza dell'apertur grill?
Cmq io ti chiedevo se avevi provato Lg F900p di persona,perchè avevi detto che la ris.max era 2048 x 1536 /69Hz,invece nelle specifiche tecniche sul sito Lg (vedi link che ho postato prima)dice che è 2048x1536/85hz....

Bomber81
23-09-2004, 14:37
Aperture Grill è un altro tipo di tubo catodico diciamo,cosi come ne è un altro ancora lo Shadow Mask e un altro ancora quello LG.

L'Aperture Grill ha colori più saturi,maggior luminosità,ideale per videogiochi e video.

Lo Shadow Mask è più riposante,ha caratteri più nitidi, è consigliato per chi lavora col testo diciamo
Cmq ti consiglio di farti una bella ricerca per il forum che ci sono molti thread che spiegano bene le differenze,molto meglio di quanto possa fare io! :p

Riguardo le specifiche del LG 900P.
No,non ce l'ho,anche io ho visto le specifiche sul sito LG,ma sul sito inglese:
Specifiche LG900P (http://www.lge.com/catalog/prodmodeldetail?actType=search&page=1&modelCategoryId=CTG1000497&categoryId=CTG1000496&parentId=CTG1000439&modelPrefix=40IF19&globalCode=FB910G&globalSuffix=000000&unit=NOTHING&model=15)
e li riporta 2048 x 1536/69Hz; e poi un refresh di 85Hz a quella risoluzione avrebbe dell'incredibile! ;)

mantes
23-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da M@arco_000
ps: il samsung ha le righine di tensionamento che si vedono su sfondo chiaro.


Scusa ma puoi chiarire questa cosa?
E' un difetto propio di tutti i monitor di quel modello?

M@arco_000
23-09-2004, 14:44
Originariamente inviato da mantes
Scusa ma puoi chiarire questa cosa?
E' un difetto propio di tutti i monitor di quel modello?

non è propriamente un difetto, è una caratteristica corstruttiva di TUTTI i monitor apertur grille. sono due finissime righine che si notano solo su sfondi chiari, dopo una settimana che ce l'hai non ci fai più caso (di solito è così), è il prezzo da pagare per la bella immagine che hanno gli aperture. io ho il sam 959nf e posso dirti che ne vale la pena, però deve essere assolutamente controllato (come tutti i crt) prima di portarselo a casa.

ciao

mantes
23-09-2004, 14:46
Originariamente inviato da Bomber81
Aperture Grill è un altro tipo di tubo catodico diciamo,cosi come ne è un altro ancora lo Shadow Mask e un altro ancora quello LG.

L'Aperture Grill ha colori più saturi,maggior luminosità,ideale per videogiochi e video.

Lo Shadow Mask è più riposante,ha caratteri più nitidi, è consigliato per chi lavora col testo diciamo
Cmq ti consiglio di farti una bella ricerca per il forum che ci sono molti thread che spiegano bene le differenze,molto meglio di quanto possa fare io! :p

Riguardo le specifiche del LG 900P.
No,non ce l'ho,anche io ho visto le specifiche sul sito LG,ma sul sito inglese:
Specifiche LG900P (http://www.lge.com/catalog/prodmodeldetail?actType=search&page=1&modelCategoryId=CTG1000497&categoryId=CTG1000496&parentId=CTG1000439&modelPrefix=40IF19&globalCode=FB910G&globalSuffix=000000&unit=NOTHING&model=15)
e li riporta 2048 x 1536/69Hz; e poi un refresh di 85Hz a quella risoluzione avrebbe dell'incredibile! ;)
Ah ho capito,grazie per la spiegazione;)
Adesso cerco qualche info sul diamondtron,che è quello del Samsung.
Non è che hai un link del Nec 991 di cui parlavi prima?

Riguardo alle specifche dell'Lg......che dire,ci sono cascato...certo che potrebbero fare un po più d'attenzione a quello che scrivono:rolleyes:

Bomber81
23-09-2004, 14:47
Scusa ma puoi chiarire questa cosa?
E' un difetto propio di tutti i monitor di quel modello?

Chiamarlo difetto è improprio,è una caratteristica del tubo catodico.
Più precisamente tutti i monitor Aperture Grill(il samsung è fra questi per l'appunto) ha due righine orizzontali,una in alto ed una in basso.
E' una caratteristica tecnica sempre presente in quel tipo di tubo catodico.
La maggior parte delle persone le trova ininfluenti,io sto cercando qualche amico che abbia un monitor simile per capire quanto veramente si notino! :)