View Full Version : Thoro 2400+ b su abit KT7-raid (kt133) e KT7A 100x_ e 133x_
Originariamente inviato da Rev_71
Ecco, dimenticavo:
KT7-A ?
Originariamente inviato da cionci
KT7-A ?
Certo, bus a 133.... quando setto le ram a turbo e cas 2 non si riavviava, poi invece di resettare il bios
ho chiuso e riacceso e parte con cas2 e mem settate a turbo.
Il problema è che non riesco a farlo partire a 133/33. Che voltaggio dovrei usare, lscio cpu default o alzo? E fino a quanto?
Devi selezioanre il moltiplicatore 9x e il bus a 133/33... Prova un po'...
Originariamente inviato da cionci
Devi selezioanre il moltiplicatore 9x e il bus a 133/33... Prova un po'...
Ora ho tempo per provare, ma che voltaggio devo usare?
Prova con 1.65...sicuramente ti si accende...se poi non parte 1.70... E poi dopo ti adatti fino alla stabilità...
PiccoloGOKU
18-12-2003, 19:26
Originariamente inviato da ld1984
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
fallo da solo;)
fantastico! :eek:
senti un po ma ciòke lo schema interattivo mi fa fare col barton vale esattemente anke x il thorton? e funziona sempre? :eek:
Originariamente inviato da ld1984
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
fallo da solo;)
beh ora come ora non ho nememno il tempo per pisciare....
mmh proverò appena posso
:D
Montato il mio bel Thorton 2400+ @ Barton!!
E sulla magnifiiiiiiiiiiiiiiica kt7a ce la faaaaa!eheheh!!
Regge i 3200+ a 9x133 ma non per i giochi (ho provato fino a 1,750 volt).
Così ora sono a 9x124 cioè 2108 effettivi a 1,7V, insomma Aida32 mi riconosce il processore comeun Barton 2800+!! Yuppi! :sofico:
Comunque non regge bene i 3200+ credo perkè l'alimentatore fa un po' cag@re... i 5V sono a 4,78V, ora, a 2800+...
Ma son ontento lo stesso perkè cho un bel barton al posto di un duron, e la differnza si vede, eccome!!
byeee
Bene...sicuramente è colpa dell'ALi...
Altrimenti prova a mettere CPU Drive Strength a 1 invece di 3 dal SoftMenu...
a me invece un gioco in particolare mi torna a win ed è solo Ghost Recon
per il resto funge tutto
Bahamut Zero
29-12-2003, 19:57
ma ora con le CPU AMD bloccate che cpu posso montare sulla mia kt7a?
in teoria quello che ti garba perchè il molti bloccato è e resta quello
Bahamut Zero
29-12-2003, 20:03
però devo prendere una cpu con moltiplicatore 15x giusto?
Cosi la kt7a me lo vede come 9x
O sbaglio? :rolleyes:
Qualsiasi moltiplicatore se la CPU è bloccata...e rimane quello...
PiccoloGOKU
30-12-2003, 19:01
ma bisogna avere l'accortezza di scegliere una cpu con bus a 266mhz?
sbaglio o l'ultima cpu ke hanno fatto con bus a 266 è il 2600+?
help:confused:
Che io sappia non importa...sempre essendo consci che il moltiplicatore impostato è quello che si dovrà usare...
PiccoloGOKU
31-12-2003, 16:43
scusa e allora con questi??
Xp2600+=2133mhz ----> 133*16
Xp2600+=2086mhz ----> 166*12.5
sul KT133A mi dici come verrebbero visti?
se resta fermo il molty e il bus si adatta a 133 mhz allora il secondo farebbe 133x12.5? ma mi sto ponendo un dubbio inesistente?
:confused:
Ovviamente 133x16 e 133x12,5...visto che il moltiplicatore non è modificabile...
PiccoloGOKU
31-12-2003, 17:09
dunque bisogna beccare una cpu con bus a 266mhz altrimenti una con bus a 333 sarebbe sprecata, vero?
PiccoloGOKU
31-12-2003, 17:11
e dimmi un po', questa cosa qua...
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
...mi permetterebbe di prendere una cpu qualsiasi e di impostare a piacimento il moltiplicatore ke desidero, oppure ci sono delle limitaizoni?
Con i pin sembra che non funzioni più :(
Ho visto che su pctunershop.it hanno quelli ancora sbloccati ad un prezzo decente
Dacci un occhio PiccoloGoku
http://www.pctunershop.it/product_info.php?products_id=497&osCsid=9a594e494df3b6705fd8a4e8988493fe
Bahamut Zero
02-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da Xtian
Ho visto che su pctunershop.it hanno quelli ancora sbloccati ad un prezzo decente
Dacci un occhio PiccoloGoku
http://www.pctunershop.it/product_info.php?products_id=497&osCsid=9a594e494df3b6705fd8a4e8988493fe
Questo thorton è già modificato in Barton?
Altrimenti 88.50€ mi sembra un prezzo enorme :confused:
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Questo thorton è già modificato in Barton?
Altrimenti 88.50€ mi sembra un prezzo enorme :confused:
Non mi sembra, sembra semplicemente un thorton non bloccato (sotto la 39-esima settimana)
Cmq come prezzo euro piu' euro meno e' il suo valore.
PiccoloGOKU
03-01-2004, 14:50
ragà il mio problema è abbastanza grave.. il mio negoziante attualmente mi venderebbe un 2400+ a circa 100€ ma sono un pacco di soldi!
se lo prendo online sto sicuro che la mia ABIT KT7A-RAID rev 1.0 me lo vede? nn vorrei buttare soldi a cavolo!:muro: :cry:
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ragà il mio problema è abbastanza grave.. il mio negoziante attualmente mi venderebbe un 2400+ a circa 100€ ma sono un pacco di soldi!
se lo prendo online sto sicuro che la mia ABIT KT7A-RAID rev 1.0 me lo vede? nn vorrei buttare soldi a cavolo!:muro: :cry:
Per vedertelo te lo vede, non so a quanto pero' (o meglio te lo vede con il moltiplicatore impostato se bloccato)
Imho se riesci a prenderne uno di sbloccato meglio
PiccoloGOKU
03-01-2004, 15:03
cioè se prendo un 2400+ me lo vede come un 133x15 (2000mhz)
vabbè mi faccio un giro da fluctus o qualke sito affidabile e vedo cosa trovo entro i 90€ ss. incluse... speriamo bene!
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
cioè se prendo un 2400+ me lo vede come un 133x15 (2000mhz)
vabbè mi faccio un giro da fluctus o qualke sito affidabile e vedo cosa trovo entro i 90€ ss. incluse... speriamo bene!
In teoria si, solo che nessuno l'ha mai montato.
Imho prenderei uno sbloccato, anche se fosse solo 5/10€ in piu'.
Devi tener conto che con uno sbloccato puoi anche oc :)
PiccoloGOKU
03-01-2004, 15:33
ehi mi è venuto un dubbio:
ho sentito di gente ke ha comprato un thorton moddato @barton e l'ha montato su kt7a con successo..
ma se uno si compra direttamente il barton funziona sulla kt7a??
:confused:
PiccoloGOKU
03-01-2004, 15:37
ops come nn detto...
il barton ha fsb @333mhz..
:muro: scusate:muro:
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ehi mi è venuto un dubbio:
ho sentito di gente ke ha comprato un thorton moddato @barton e l'ha montato su kt7a con successo..
ma se uno si compra direttamente il barton funziona sulla kt7a??
:confused:
Si, sempre con il discorso del moltiplicatore > 12,5
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ops come nn detto...
il barton ha fsb @333mhz..
:muro: scusate:muro:
Non vuol dire, puoi farlo andare col bus@266 ma, come ripeto, serve sempre il discorso del moltiplicatore > 12,5
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ehi mi è venuto un dubbio:
ho sentito di gente ke ha comprato un thorton moddato @barton e l'ha montato su kt7a con successo..
vedi sign :D
PiccoloGOKU
03-01-2004, 21:18
ma è un barton autentico oppure un thorton modificato?
spiegami un po'
grazie :)
Bonestorm
04-01-2004, 01:25
Risposta veloce in attesa di quella ufficiale...
Da quanto ho capito leggendo la miriade di post precedenti Giatar ha preso un Thorton@Barton da fluctus.
Originariamente inviato da Bonestorm
Risposta veloce in attesa di quella ufficiale...
Da quanto ho capito leggendo la miriade di post precedenti Giatar ha preso un Thorton@Barton da fluctus.
esatto!!!
ed è sbloccato, e con la cache abilitata è a tutti gli effetti un Barton
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ma è un barton autentico oppure un thorton modificato?
spiegami un po'
grazie :)
Barton, Thorton, Thoro...funzionano tutti basta che siano sbloccati per sfruttare il trucco del 9x visto come 17x...
PiccoloGOKU
04-01-2004, 14:08
:eek:
anke il thoro fa 17x col 9x???
:eek: :eek:
Sì...sempre che il moltiplicatore sia maggiroe o uguale a 13x...
Io ho un Thoro B 2100+@2267 Mhz...
PiccoloGOKU
04-01-2004, 14:36
wow allora basta beccare uno qualsiasi precedente alla 39 settimana 2003!
grazie mille! come sono feliceeeee :D :sofico:
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
wow allora basta beccare uno qualsiasi precedente alla 39 settimana 2003!
grazie mille! come sono feliceeeee :D :sofico:
Ma se e' da tre pagine che te lo diciamo :p
PiccoloGOKU
04-01-2004, 15:08
eheh la verità è ke sono un TDM mi ero perso a leggere questo thread e alla fine nn ho capito più niente!
ora è tutto a posto, ho le idee kiare e so cosa cercare.
grazie;)
MEglios e rpecedente alla 35a settimana, almeno vai sul sicuro !!!
PiccoloGOKU
04-01-2004, 15:16
ok vabbè tanto prima vado dal mio negoziante vedo ke ha, poi spero ke mi faccia fare qualke prova...
vi farò sapere
cià
Per le prove...non ce n'è molto bisogno... Se hai una 1.0 vai tranquillo :)
PiccoloGOKU
04-01-2004, 15:27
ok grazie!
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
eheh la verità è ke sono un TDM mi ero perso a leggere questo thread e alla fine nn ho capito più niente!
ora è tutto a posto, ho le idee kiare e so cosa cercare.
grazie;)
Guarda che scherzavo :p
Siamo tutti qui apposta per aiutarci a vicenda :)
Complimenti per la firma ;)
Quest'anno li ho visti due volte dal vivo gli Iron !!! :yeah: L'ultima volta ero a 3 metri dal palco :)
PiccoloGOKU
04-01-2004, 15:33
eheh forti gli iron:D
Bahamut Zero
04-01-2004, 15:34
http://www.fluctus.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1541
ragazzi mi date un parere su questo annuncio?
Può andare al caso mio o c'è di meglio?
Ciao, sì dovrebbe andar bene, ma dico dovrebbe perkè io ho qualke problema...
Amici, se potete aiutarmi...vorrei il vostro parere:
ecco il pc mi si blocca d'ogni tanto, quando gioco ma anche quando sono su internet!!come è successo poco fa!
Allora, il problema non lo so, ho provato a variare tutti i paremetri del bios, niente. Ora sono a 9x100 con un Thorton2400+!!! Cioè in downclock, a 1700mhz, e mi si pianta lo stesso, ma meno.
Se aumento l'overclock mi si blocca dopo un po'!!
E le temperature sono più ke buone, ora sono a 28gradi e quando sono a 2226mhz mi raggiunge al max nei gioki i 47gradi, non mi sembra molto.
Comunque ho notato ke non è per colpa della temperatura ke mi si blocca...
Mi sembra veramente strano, perkè col mio vekkio duron quando overclokkavo troppo non succedeva questo, al max usciva dal gioco o il pc si spegneva. Ora resta bloccato sull'immagine.
Insieme al Thorton ho aggiunto 256MB di ram ai 128+128mb ke avevo. Ora ho le 3 dimm piene e mi riconosce effettivamente 512MB. E ho installato WindowsXP.
L'alimentatore ho notato ke non tiene i 5V, neanke ora ke sono in downclock (sono a 4,9v), e mano a mano ke aumento l'overclock mi diminuisce il valore dei 5V, fino a 4,6v.
Vi chiedo se è il caso ke cambi l'alimetatore, oppure se la colpa è di qualcos'altro, magari della ram...boh? o del Thorton@Barton??
Grazie dei vostri consigli...sigh sigh lo voglio far andare questo processore!!!
PS: smanttando intere giornate ho notato una cosa strana... impostando a 10x100 non mi fa 1800mhz ma la bellezza di 2300Mhz!! ?boh?kissà se a variare è il bus o il clock...
:confused:
E' l'alimentatore, cambialo
cmq nelle prime pagine c'erano i settaggi del moltiplicatore impostato e risconosciuto per la kt7, non so la kt7a
500 -> no boot
550 -> no boot
600 -> no boot
650 -> no boot
700 -> 1500
750 -> 2200
800 -> 1600
850 -> 1650
900 -> 1700
950 -> 1800
1000 -> 2300
1050 -> 2400
1100 -> no boot
1150 -> 1900
1200 -> no boot
>= 1300 -> 2000 (I think the >=1300 setting corresponds to the 12.5 multiplier.)
1400/133 -> no boot
i valori indicati sono i MHz, non il PR
Grazie della risposta!! ho guardato ora per bene i mhz dei vekki tread..eheh :rolleyes:
Comunque volevo ancora kiederti/vi se è effettivamente secondo voi l'alimentatore, perkè mi si è bloccato poki minuti fa proprio mentre stavo guardando i voltaggi, ed ecco quando mi si è bloccato:
Da VIA HWmonitor mi dava:
temp CPU = 35°
3,3V = 3,38V
5V = 4,93V
12V = 11,59V
Mentre da AIDA32 mi dava:
temp CPU la stessa
3,3V = 3,31V
5V = 4,80V
12V = 11,21V
Ora da questi valori non mi sembra ke si è bloccato per colpa dei 5V.. o sbaglio? Vi prego ditemi ke sbaglio, o ke la colpa è dei 12V...
La ram non credo ke sia, perkè ho appena fatto le prove con tutte le dimm, lasciandone una sola ogni volta, e mi si blocca comunque.
Il dubbio rimane tra alimentatore da 300w e il thorton@barton...
(scusate se insisto ma non vorrei spendere 70 o più euro di alimentatore e poi scoprire ke la colpa non era sua :( )
70€ di alimentatore?????
27€ 400w da essedi o altrimenti 37 un 450w codegen (silenzioso) da overclockmania
cmq i 5 sono bassi, ti ricordo che e' dai +5 che viene creata l'alimentazione della cpu
ok...avevo detto 70 o più euro perkè pensavo di doverne prendere uno buono a sto punto...un enemax o uno zalman, ke riescono a tenere i 5V senza far troppo casino...ma se mi dici ke quelli van bene, son soldi risparmiati! ;)
Lo sai perkè ho un dubbio se il problema è dei 5V? perkè a volte mi è sceso a 4,7 e non si è bloccato!! mentre prima si è bloccato quando era a 4,9... :confused:
Mi riconfermi l'alimentatore?
10x!!
Lo Zallman 400 va che è una bomba!!! (lo consiglio!!..cavi molto lunghi!)
Silenziosissimo!! :D
...ma mi sono dissanguato....:(
Originariamente inviato da tuleggi
ok...avevo detto 70 o più euro perkè pensavo di doverne prendere uno buono a sto punto...un enemax o uno zalman, ke riescono a tenere i 5V senza far troppo casino...ma se mi dici ke quelli van bene, son soldi risparmiati! ;)
Lo sai perkè ho un dubbio se il problema è dei 5V? perkè a volte mi è sceso a 4,7 e non si è bloccato!! mentre prima si è bloccato quando era a 4,9... :confused:
Mi riconfermi l'alimentatore?
10x!!
sul codegen c'era un "corposo" thread in modding tempo fa, prova a cercare.
Ovvio che non conviene risparmiare sull'alimentatore (quindi qtec addio, per fortuna aggiungo io) ma certi modelli vanno bene pur non costando molto, come il codegen 450W.
I vari zalman ecc, costano di piu' perche'
1-sono pfc
2-sono pfc
3-sono pfc
ok, mi sembra d'aver detto che sono pfc :)
e in piu' hanno componentistica (come caratteristiche e dimensionamento) maggiori del codegen, pero' imho costano troppo, poi se li hai prenditi pure uno zalman, niente da dire, non dico che valga quello che costa, pero' quasi!
Originariamente inviato da Xtian
sul codegen c'era un "corposo" thread in modding tempo fa, prova a cercare.
Che non ho trovato, spero tu abbia maggior fortuna!
A me va benissimo risparmiare!! eheheh!!
ora vado a cercarmi il 3d su codegen...ma dalla foto credo la bella ventolozza da 12 mi starebbe proprio di fronte al dissipatore della CPU...forse mandar dentro 40° o far arrivare aria calda dal codegen sul dissipatore non è proprio il max...comunque vagliero' le possibili soluzioni (e del mio portafoglio!)
Speriam ke la causa sia proprio dell'alimentator! (sigh! ora mi vengono dei dubbi pure sulla kt7a... :( )
Originariamente inviato da tuleggi
A me va benissimo risparmiare!! eheheh!!
ora vado a cercarmi il 3d su codegen...ma dalla foto credo la bella ventolozza da 12 mi starebbe proprio di fronte al dissipatore della CPU...forse mandar dentro 40° o far arrivare aria calda dal codegen sul dissipatore non è proprio il max...comunque vagliero' le possibili soluzioni (e del mio portafoglio!)
Speriam ke la causa sia proprio dell'alimentator! (sigh! ora mi vengono dei dubbi pure sulla kt7a... :( )
Ti diro': anch'io sto pensando di prendere un'alimentatore nuovo che:
-sia silenzioso
-costi poco
lo so che le due caratteristiche da me desiderate vanno in contrasto :(
un mio amico m'ha consigliato di prendere il 400w da essedi e di metterci una ystech@7volt che lo rende inudibile, ma non fido a togliere aria all'ali.
Mah, si potrebbe pensare di moddarlo mettendoci un'altra ventola da sotto (tipo i qtec gold) entrambe downvoltate a 7V, cosi' si avrebbe un discreto flusso d'aria.
ci pensero' :)
Mi sa ke ho trovato la soluzione:
TechSolo TP - 500W (http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=157)
potente, tiene gli amperaggi in OC...silenzioso, ventola da 12...ed economico! sui 40euro!!
:D vi faro' sapere...
Scusate, ma invece di prendere un alimentatore con un wattaggio spropositato, che il più delle volte non li usa manco tutti, perchè non prendete un enermax da 350W? :confused:
Cioè, capisco il risparmio, ma in termini energetici consumate molto di meno così che non con un alimentatore scadente che dura si e no una decina di mesi e zuca potenza dalla rete come una sanguisuga. Almeno gli Enermax sono rifasati... (cioè, dovrebbero :p).
Dalla rete di potenza ne prendono quanta gli serve...non pari alla potenza nominale...
Cioè...un 500 Watt consuma circa quanto un 300 Watt a parità di carico (ovviamente c'è qualche differenza di consmo interno, ma è trascurabile)...
Originariamente inviato da tuleggi
Mi sa ke ho trovato la soluzione:
TechSolo TP - 500W (http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=157)
potente, tiene gli amperaggi in OC...silenzioso, ventola da 12...ed economico! sui 40euro!!
:D vi faro' sapere...
Dove l'hai trovato?
Ti piacerebbe sapere, eh??? hihihi!
....no dai te lo dico :p
scrivi una email qui:
[email protected]
(m'ha fatto 35euro per il Tp-500 +10euro di sped con bonifico anticipato o 15euro con contrassegno)
Dovrebbe(speriamo!) essere un negozio di Milano...
:cool:
PiccoloGOKU
22-01-2004, 21:02
ma porca putt@n@!!
xkè questo fottuto xp2400+ nn funziona sulla mia abit kt7a-raid? ho la rev 1.0 con bios A9...
AXDC2400DKV3C
AQYHA0350VPEW
1061475L31332
al primo boot sembra tutto ok, setto la frequenza in automatico e mi rileva 2000mhz, il resto delle impostazioni tutte messe in default...
poi quando arriva a windows e appena apro un'applicazione qualsiasi mi si blocca inesorabilmente..
dopo vari riavvii nn fa manco il boot..
nn ci posso credere :cry:
PiccoloGOKU
22-01-2004, 21:11
al alcuni riavvii si è anke bloccato al boot facendomi delle scritte strane con colori strani.. roba brutta:(
ma le palle nn immaginate come mi sono sentito di cacca quando ho dovuto rimettere il TB1200@1400:cry: :cry: :cry:
ma xkè proprio a me??:cry: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ma porca putt@n@!!
xkè questo fottuto xp2400+ nn funziona sulla mia abit kt7a-raid? ho la rev 1.0 con bios A9...
AXDC2400DKV3C
AQYHA0350VPEW
1061475L31332
al primo boot sembra tutto ok, setto la frequenza in automatico e mi rileva 2000mhz, il resto delle impostazioni tutte messe in default...
poi quando arriva a windows e appena apro un'applicazione qualsiasi mi si blocca inesorabilmente..
dopo vari riavvii nn fa manco il boot..
nn ci posso credere :cry:
Ad alimentatore come siamo messi?
Hai settato la ram con i timings piu' conservativi?
Driving strenght? (o una voce simile?) messa a 3 come diceva cionci?
Hai impostato il vcore corretto? (1,65)
Bahamut Zero
23-01-2004, 00:20
io ho montato ora un ThoroB 2200+ e vi sto scrivendo a 17x133!
Ho avuto dei problemi a farlo partire ora gli sto dando 1.8v al core e vedo un pò prima con 1.750 volt mi ha bloccato il pc in windows!
Bahamut Zero
23-01-2004, 00:21
dimenticavo ;)
KT7A v1.0 con 512Mb Mushkin rev2+
l'ali è importante la cpu pure.....
io viaggio con un Torton2400+@barton3200+ @1.75 garantito a 3200+ da fluctus ed in effetti mai un rpoblema
KT7A 1.0 noRaid 512mb Infineon CAS2
PiccoloGOKU
23-01-2004, 10:01
Originariamente inviato da Xtian
Ad alimentatore come siamo messi?
Hai settato la ram con i timings piu' conservativi?
Driving strenght? (o una voce simile?) messa a 3 come diceva cionci?
Hai impostato il vcore corretto? (1,65)
l'alim va molto bene x essere un 300w, ho dei valori molto stabili anke quando sono in overclock pesante col vekkio thunderbird
x la ram e tutte le altre impostaz del chipset ho messo i parametri fail safe
drive strenght stava in auto a 1!! merd quello nn l'ho prorpio cambiato!!!
il vcore invece l'ha messo il bios automaticamente a 1.65v..
cazzarola ora provo a rimettere la cpu col drive strenght a 3!!
in effetti quello ke avevo ieri era un problema di stabilità operativa e nn sapevo proprio come cavolo fare.. speriamo ke si risolve!!! :rolleyes:
grazie mille mi faccio vivo più tardi;)
ps il mio thorthon ha il pcb verde
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ma porca putt@n@!!
xkè questo fottuto xp2400+ nn funziona sulla mia abit kt7a-raid? ho la rev 1.0 con bios A9...
AXDC2400DKV3C
AQYHA0350VPEW
1061475L31332
al primo boot sembra tutto ok, setto la frequenza in automatico e mi rileva 2000mhz, il resto delle impostazioni tutte messe in default...
poi quando arriva a windows e appena apro un'applicazione qualsiasi mi si blocca inesorabilmente..
dopo vari riavvii nn fa manco il boot..
nn ci posso credere :cry:
il thorton dovrebbe essere bloccato...come fai a selezionare 17x133 (o altro)? :confused:
Cmq se io lascio la cpu con la frequenza in "automatico", come hai fatto tu (2000mhz), non mi va bene...
Boh? non so ke dire, fai delle prove coi valori del bios...ma se non va mi sa ke dovevi prenderti un thorton sbloccato!
PiccoloGOKU
23-01-2004, 10:20
oleeeeeeeeee!!!!! cpu drive strenght settato a 3 e il sistema parte senza problemi anke con tutti i parametri della ram spinti al massimo!!! ke figata ora sto col 2400+ senza overclock e senza modifiche visto ke è della 50ma settimana.. ho già provato il trukketto del molty ma nn va.. vabbè fa niente mi divertirò lo stesso;)
ho subito fatto i due test della cpu con sandra e va tutto liscio, solo un pizzico sotto la media del 2400+ di riferimento.. ora sotto con altri test!!
grazie a tutti:)
è solo merito vostro se ora sto con questa cpu da favola sulla mia vekkia abit;) siete mitici!!!!!
:D
Eheheh ;)
Ora passa pure a diminuire il Vcore :)
Una domanda visto che oramai tutti smanettate con la KT7
Anche a voi il voltaggio del core di default è più alto del normale?
Se imposto 1.65, il via hardware monitor mostra 1.69 !
L'ho messo a 1.64 e va a 1.67.
Boohhh!!!:confused:
Fatemi sapere!
Originariamente inviato da theLux
Una domanda visto che oramai tutti smanettate con la KT7
Anche a voi il voltaggio del core di default è più alto del normale?
Se imposto 1.65, il via hardware monitor mostra 1.69 !
L'ho messo a 1.64 e va a 1.67.
Boohhh!!!:confused:
Fatemi sapere!
Si si, e' sempre stato cosi' :)
Figurati io ho impostato 1,65 e rilevato 1,72 :)
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
oleeeeeeeeee!!!!! cpu drive strenght settato a 3 e il sistema parte senza problemi anke con tutti i parametri della ram spinti al massimo!!! ke figata ora sto col 2400+ senza overclock e senza modifiche visto ke è della 50ma settimana.. ho già provato il trukketto del molty ma nn va.. vabbè fa niente mi divertirò lo stesso;)
ho subito fatto i due test della cpu con sandra e va tutto liscio, solo un pizzico sotto la media del 2400+ di riferimento.. ora sotto con altri test!!
grazie a tutti:)
è solo merito vostro se ora sto con questa cpu da favola sulla mia vekkia abit;) siete mitici!!!!!
:D
Eh eh, ottimo :)
Il mio ha Vcore 1.675 e legge fra 1.69 e 1.72 ;)
Bahamut Zero
23-01-2004, 19:19
ragazzi ora che sto a 17x133Mhz posso incominciare ad alzare leggermente il BUS?
Certo... Se le ram ti reggono...
Bahamut Zero
23-01-2004, 19:31
fino a 150Mhz cas 2 sto tranquillo ho delle mushkin rev2+
è il chipset che non mi convinve :rolleyes:
Fino a 150 ci potrebbe arrivare... Hai l'AGP a 75 e il PCI a 37.5... Se regge il chipset non dovresti avere problemi per le schede e gli HD...
Bahamut Zero
23-01-2004, 20:04
io volevo montare anche 2 HD in RAID prossimamente!
Però non voglio sputtanarli col PCI alle stelle :muro:
37.5 è quasi in specifica (fino a 37)... Alle stelle è oltre 38 ;)
PiccoloGOKU
24-01-2004, 15:19
allora facciamo il punto della mia situazione....
la cpu è sfigata xkè è della 50ma settimana e niente 17x :cry:
il bus di sistema col il vekkio thunderbird 1200 saliva tranquillamente fino a 145 mhz sincrono con la ram.
ho due banki di infineon da 256mb ciascuno e li ho sempre tenuti in cas2 turbo in tutte le condizioni di utilizzo con e senza overclock.
una volta per provare (sempre con la cpu vekkia) ho messo fsb e ram asincrone e avevo 115/153 mhz stabili visto ke sincroni nn salivano oltre i 145/145. ho dedotto ke la ram è buona per overclocckare, ma restano dubbi sul chipset quindi vi sparo una domandina veloce veloce:
questo thorton 2400+ verde reggerebbe un bus sincrono superiore a 145/145? il chipset mi farebbe scherzi?
per la cronaca ho ial 3.3 @3.45v stabilissimi da più di 2 anni, poi da quando ho messo il thorton i 5v sono cresciuti fino a 5.05 stabili (in media) e i 12v sono altrettanto stabili (12.17 in media)
attualmente ho il bus @136/136 xkè ieri quando ho provato 140/140 la mobo mi ha cantato l'alleluia con beep lunghi ripetuti (errore ram, mai successo!!!) poi ho rimesso tutto a posto. la cosa strana è ke ho dovuto smontare e rimontare la ram affinche funzionasse tutto bene xkè nn è bastato manco fare clear cmos.. un casino!!!
dunque ora sono @2050mhz effettivi con vcore stabile a 1.7v (ho overvoltato x precauzione ma nn supero i 33°:D )
ora spero ke vi siate fatti un'idea della mia situazione, se qualcosa nn è kiaro basta kiedere..
vorrei sapere quali accorgimenti devo utilizzare x salire di bus senza imputt@narmi il pc x nn resettare il cmos xkè prima di poter settare cpu drive strenght @3 nel bios è un casino addirittura fare il boot!!
gonZales
28-01-2004, 12:39
Heilà, ho letto (un po' velocemente) tutto il 3d e visto che anch'io ho una KT7A Raid + Duron900 vi chiedo solo conferma sull'up che ho intenzione di fare. Avrei per le mani un XP1900+ e se ho capito bene lo posso montare a 133*12.5 lasciando tutti gli altri settaggi come sono giusto? Nn mi interessa overclokkare mi serve che sia stabile. Ah, il bios l'avevo aggiornato alla A9.
Vorrei inoltre montare una coppia di HD in striping, se prendo 2 IBM da 80GB nn dovrebbero asserci problemi? Una volta da qualche parte avevo letto che i Maxtor avevano problemi con questo controller raid.
Grazie per qualsiasi suggerimento.
I Maxtor D740X in Raid 0 hanno problemi con quel controller...gli altri nuovi non so...
Ma dove l'hai trovato il 1900+ ??!?!? Comunque dovrebbe avere il mooltiplicatore a 12 e non 12.5...
PiccoloGOKU
29-01-2004, 19:34
ragà il mio thorton 2400+ è della 50ma settimana ed è bloccato.. funzionerebbe la modifica ti unire i due pin nel socket per sbloccarlo oppure me lo devo tenere a 15x? :rolleyes:
Bahamut Zero
29-01-2004, 19:53
Ma è possibile far uscire la scritta Athlon XP al boot?
A me ora esce unknow cpu :confused:
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ma è possibile far uscire la scritta Athlon XP al boot?
A me ora esce unknow cpu :confused:
Basta editare il bios, su un sito russo c'era il programmino per farlo, se ne era parlato qualche pagina fa.
Imho e' un rischio inutile, tanto non serve a niente :)
PiccoloGOKU
29-01-2004, 20:03
ho un bios A9 moddato con l'immagine "athlon overclocked" ke mi riconosce la cpu come Athlon (tm) 2175 MHz, nn dice XP ma ti dice la freq precisa.
posso spedirlo a ki è interessato.
Bahamut Zero
29-01-2004, 20:08
Passa in mail ;)
PiccoloGOKU
29-01-2004, 20:13
quale mail? :)
dimmela in pvt
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
quale mail? :)
dimmela in pvt Cari amici voglio portare la mia testimonianza e, se posso, il mio contributo a questa interessante discussione. Nel 2001 ho comperato una KT7A-raid v: 1.1 con un Athlon 1400/133 che fortunatamente si è bruciato un mese fà. Ovviamente credevo che la scheda non supportasse gli XP ma, per amore di esperimenti mi sono fatto prestare da un amico un 1800+ AIUGA-0248 e con mia grande sorpresa il bios A9 ufficiale lo ha subito riconosciuto come XP 500 che era la frequenza base da me impostata. Giocando con i moltiplicatori da Bios ho scoperto che il processore era completamente sbloccato e rispettava fedelmente tutti i moltiplicatori del bios sia a 100 che a 133 ma più su di +12above non sono riuscito ad andare se non alzando FSB fino a 145/34 ovviamente sempre ritoccando adeguatamente il V.core. L'ho portato senza problemi fino a 1813 poi, prima di romperlo, l'ho restituito e da amici che hanno un negozio ho provato un 2000+ della 41week che funzionava bene però solo a 12,5x da Bios sia a 100 che a 133, era chiaramente bloccato e non l'ho preso. Curiosando su internet mi sono imbattuto in questo interessantissimo forum che ho letto avidamente e ho subito chiesto un 2400+ che ho montato tuttora;JIUHB 0342. Senza nessuna modifica ne al processore ne alla mobo funziona perfettamente rispettando tutte le regole dei molti da voi pubblicati prima con vasta scelta da Bios x100 mentre a x133 solo a 9x alias 17x a 133. Io non ho un grande dissipatore e ho un 300w di alimentazione e per tenere i 17x133 devo portare il v.core a 1,825 alias 1,85, le tensioni impostate da bios sono leggermente superiori nella realtà. E' un pregio Abit che può permettere overclock estremi. Seguendo i vostri insegnamenti ho scaricato da Sudhian (http://www.sudhian.com/showfaqs.cfm?fid=2&fcid=23) ed installato il bios A9 modificato che aggiunge in user define l'interessante combinazione 130/32 che mi permette di viaggiare tranquillamente a 2210 con un v.core di 1,75 a 45° di calore dopo molte ore di funzionamento sotto sforzo. Mi funzionava anche l'opzione 124/31 ma non si è mai contenti...Mettendo lo Strengh a 3 il sustema mi diventa instabile e non noto alcun miglioramento mentre in Auto a 1 tutto funziona perfettamente. Una cosa che ho notato è che fino alla versione ZT del Bios il boot funziona perfettamente da tutti gli Hard Disk ( ne ho 3 estraibili e non uso il Raid) mentre con le versioni successive devo lasciare virus warning disable e allora tutto va a meraviglia. In passato avevo cercato di ottenere chiarimenti da Abit; figurati...Misteri!
Mi ritengo soddisfatto e l'unico rimpianto che ho è quello di non aver preso un Thorton 2400 che con una piccola modifica agli L2 permetteva di raddoppiare la cache da 256 a 512. Ma questo andava bene e avevo troppa voglia di provare. Vi ringrazio per tutti i preziosi consigli che ho letto su questo forum e vi saluto tutti. Ciao
ecco qui il bios A9 modato con il bios patcher:
http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/BiosA9barton.zip
Originariamente inviato da Giatar
ecco qui il bios A9 modato con il bios patcher:
http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/BiosA9barton.zip
Ottimo, supprta l'intera famiglia kt7 :)
Io, signor coerenza :p visto quello che ho scritto prima, lo installero', visto che, in caso di problemi, posso sempre flashare il bios col programmatore ;)
per tutti è uscita la versione nuova con nuove ottime feature, ovvero il bus disconnet per risolvere definitivamente i problemi con la live e la gestione dei processori mobili... non che la nuova veste grafica con il riassuto al boot. in più ho modificato il bios con il nuovo bios highppoint 2.351 e l'isa cooling bit per il raffreddamento del procio.
Dove si può scaricare ? Il cooling bit non mi interessa...
Originariamente inviato da Artiko
per tutti è uscita la versione nuova con nuove ottime feature, ovvero il bus disconnet per risolvere definitivamente i problemi con la live e la gestione dei processori mobili... non che la nuova veste grafica con il riassuto al boot. in più ho modificato il bios con il nuovo bios highppoint 2.351 e l'isa cooling bit per il raffreddamento del procio.
Siii, ci dici dove si trova??
Sapete se ce ne sono anche per KT7A RAID v. 1.3 ???
:D
sempre da rom.by!
l'ho modificato io, e va da dio!!!
il bios raid dal sito highpoint.
Più che altro...il driver HPT 2.351 dove si scarica ? Sul sito HPT sono rimasti fermi al 2.34...
www.rom.by
è in russo lo so ma con altavista.com lo traduci. la versionr è la r10.rar la scomprimi
www.highpoint.com -->>>> vai in download trovi il bios
poi con il cbrom -pci lo carichi e funziona da dio!
link sbagliato x raid
http://www.highpoint-tech.com/USA/brr100.htm
http://www.highpoint-tech.com/BIOS%20%2B%20Driver/rr133/hpt3xx-v2351.zip
ok???
poi via di cbrom!!!
A parte che non è quello il sito HPT...comunque in download sul sito HPT ci sono soltanto BIOS & driver 2.34...
http://www.highpoint-tech.com/USA/b370na.htm
Il bios http://www.rom.by/bios/Abit/KT7A/r10.rar è già patchato con tutto quello che hai detto ?
no cionci son sicuro che è quello il sito della highpoint, fidati!!!
come tu sai loro sviluppano il bios per la scheda pci noi che lo abbiamo integrato dobbiamo scaricarci il file zippato tirare fuori il file bios.p4e usare il cbrom in opzione -pci e installalrlo al posto di quello dell'a9.
guarda che è una vita che è già uscito il file bios 2.35!!!
adesso cè il file 2.351!!
come mi hai aiutato tu a scegliere un ottimo processore se ti ricordi, adesso volevo mettere a disposizione di tutti le ore spese per ottimizzare e rendere perfetto il bios per questa ottima sk madre.
peccato che sto lavorando se no postavo il mio
generals
30-01-2004, 12:36
Originariamente inviato da Artiko
no cionci son sicuro che è quello il sito della highpoint, fidati!!!
come tu sai loro sviluppano il bios per la scheda pci noi che lo abbiamo integrato dobbiamo scaricarci il file zippato tirare fuori il file bios.p4e usare il cbrom in opzione -pci e installalrlo al posto di quello dell'a9.
guarda che è una vita che è già uscito il file bios 2.35!!!
adesso cè il file 2.351!!
come mi hai aiutato tu a scegliere un ottimo processore se ti ricordi, adesso volevo mettere a disposizione di tutti le ore spese per ottimizzare e rendere perfetto il bios per questa ottima sk madre.
peccato che sto lavorando se no postavo il mio
Ciao ti volevo chiedere una informazione, poiché ho un athlon thorob 2400+ montato su una soltek 75 kav-x con kt133a vorrei sapere se è possibile overkloccarlo da bios con uno di questi bios che sembra si possano scaricare.Il mio attuale bios non mi permette di settare il fsb e il moltiplicatore, mentre manualmente non va oltre 14.come posso portarlo senza aumentare il fsb a livello di frequenza superiore?. ciao
non ho belle esperienze con soltek. prova a flashare se migliora meglio! ma se il bios non permette la modifica di fsb e molti non cè molto da fare, bisogna rischiverlo!
generals
30-01-2004, 12:53
Grazie!!
Originariamente inviato da Artiko
sempre da rom.by!
l'ho modificato io, e va da dio!!!
il bios raid dal sito highpoint.
forse è meglio che ci posti il bios(quando smetti di lavorare), non ho granche' voglia di mettermi a smanettare.... visto che ce n'è gia' uno pronto...
:)
ve lo faccio ora in diretta, poi posto!
Originariamente inviato da Artiko
no cionci son sicuro che è quello il sito della highpoint, fidati!!!
Rispondevo al tuo post precedente ;)
Originariamente inviato da Artiko
come mi hai aiutato tu a scegliere un ottimo processore se ti ricordi, adesso volevo mettere a disposizione di tutti le ore spese per ottimizzare e rendere perfetto il bios per questa ottima sk madre.
peccato che sto lavorando se no postavo il mio
Aspetto volentieri il tuo BIOS ;)
Eccolo l'ho preso or ora dal floppyno del bios per upgradare la skeda.
FATELO DA DOS NON DA WIN!!!!
così scaricate l'ultima versione del bios abit, fate il diskettino di boot. copiate il file exe di abit si scomprime cambiate il file kt7_a9.bin con questo e poi reset.
la macchina botta si aggiorna rimuovete il floppy e premete F1!
Magia!
Ricordo che cmq aggiornare il bios è una operazione potenzialmente riskiosa. se state facendo andare la lavatrice lavastoviglie e forno insieme, assicuratevi che abbiate un contatore da almeno 6kw o più.
Ame funziona se a voi no mi dispiace ma non mi assumo colpe!
Originariamente inviato da Artiko
cambiate il file kt7_a9.bin con questo
Questo quale?:confused:
aspetta lo carico sul mio sito che è troppo grosso e non lo prende!
www.pilosio.tk
il file è artiko*.zip
Artiko una domanda... cosé l'isa cooling bit? nel senso val la pena ke per questo aggiorni il bios? (perké le altre mod non mi servirebbero, il raid nun ce lho, la live e un proc mobile nemmeno, quindi...boh?)
10x! ;)
dimmi se va bene anche sulla tua
attenzione quello che ho postato è sena il cooling bit perchè cionci non lo voleva.
io lo metterei lo stesso.
FIDATI!!!!
per theLux ma a 24x non va il tuo thorton??
tuleggi, poi ti è arrivato il techsolo da 500w???
come sono i voltaggi?
Sinceramente? beh lasciamo stare...
ma fai bene a kiedere, volevo anke postare...
mi regge bene a 2000mhz qualsiasi cosa, ma a 17x133 ho scoperto ke non tiene bene i 5V (e ke c@zzo!!) con alcuni gioki... e anke se va meglio rispetto al 300W ke avevo prima, con alcuni gioki dopo un po' mi si blocca...boh?
sinceramente penso di essere un po' sfigatello, perké come vedi dalla mia config non ho tante cose...mentre tu ed altri avete unsacco di cose e vi regge bene!!grrr...
vabbeh, almeno é bello silenzioso!
PS: non ho potuto fare tantissimi test perké come sempre non sono a casa...pero' credo proprio ke sia il problema dei volt, perké a 20x100 tiene perfetti i 5V (da hwmonitor, non avevo il tester sottomano) e non si blocca mai col nuovo ali, prima invece si'.
a me non tiene solo con hwmonitor max 4.95!!!
però con il tester sta sui 5.07v!!!!
sinceramente non mi si blocca più, e poi non è silenzioso di più!
Uffi... ecco vedi... a me a 17x133 da hwmonitor sta a 4,8-7 E MI SI BLOCCA!!
Secondome a sto pto o ho lalimentatore sfigato o la skeda madre...
:(
Originariamente inviato da Artiko
per theLux ma a 24x non va il tuo thorton??
Direi di no! (gia' a 2200 devo overvoltarlo a 1.825)
Questa estate la mia camera era un forno !
Poi appena utilizzo la scheda video la temperatura va alle stelle nonostante SLK 800!
a proposito non è un thorton è un thunderbird
ok!!!
hai provato il bios
no !! sono al lavoro !!:D
Qui ho solo un celeron 466 (purtroppo!):cry:
Comunque se ho capito bene:
1) Installo i driver PCI del controller
2) installo il bios !
Mi dici cos'è l'isa cooling bit
Non è che mi fai anche il bios completo (non ho capito come hai fatto a toglierlo dal bios)?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :sperem: :sperem:
con il cbrom ho tolto una parte per l'isa cooling bit.
è semplice dopo che hai preso la mano con il cbrom
!!!
infatti non ho capito come fare a estrarre i files e a ricompattarli?
devi leggerti il manuale!!
per il raid usi l'opzione /pci per il colling bit /isa
...trovato!!!
ma mi sa che devo essere sul mio pc e non su questo cesso di 466!
grazie !:D
Ehi Artiko
awdflash mi dice che il tuo bios non va bene!
Non mi lascia aggiornare
grazie
Artiko dacci quello che hai flashato te con il cooling bit (lo stesso file che hai flashto te, almeno nona bbiamo problemi)...
vi ricordo che è solo per la versione 1.0 1.1 1.2 della sk madre!!!
adesso posto anche l'altra versione!!
ma io ho fleshato stamattina con quello che ho fatto senza coling e funziona.
mi sembra strano!
Originariamente inviato da Artiko
lo metto on line!
ho scaricato direttamente da www.rom.by, ho flashato e funziona perfettamente mentre quello che ho scaricato dal tuo sito mi dava errore. hpoint è ancora quello vecchio ma tanto per ora non lo uso. Il procio viene sempre riconosciuto a seconda del molti. Ottimo! Complimenti e grazie
Anche quello scaricato dal link proposto da Giatar mi funzinava perfettamente (http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/BiosA9barton.zip)
Qualcuno mi sa dire anche come(se si puo') abilitare la funzione S.M.A.R.T per gli HD nel bios o nel controller Hightpoint?
:confused:
Bahamut Zero
04-02-2004, 12:33
Ragazzi mi trovo tra le mani un Thoro della 47 settimana!
è sbloccato o no?
PiccoloGOKU
04-02-2004, 16:33
nn ti resta ke provarlo... ;)
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ragazzi mi trovo tra le mani un Thoro della 47 settimana!
è sbloccato o no?
Mi sa di no, quelli sbloccati dovrebbero essere quelli prima della 39esima settimana, cmq provalo :)
Bahamut Zero
04-02-2004, 18:41
si può vedere dai ponticelli sul PCB della Cpu? :confused:
Originariamente inviato da Bahamut Zero
si può vedere dai ponticelli sul PCB della Cpu? :confused:
no....xkè sn uniti come su quelli sbloccati
Arrivo un po' in ritardo...
Leggendo il lunghissssssimo thread mi sono reso conto che posso letteralmente far resuscitare il mio vecchio PC :)
Ho una KT7 (non A!) aggiornata al Bios A9.
Attualmente faccio però fatica a reperire una CPU Thoro sbloccata e, se non ho capito male, alcuni hanno avuto problemi con Thorton e Barton con i voltaggi...
Vi chiedo un semplice consiglio/aiuto:
- Ho capito malissimo, e mi conviene prendere un Barton (data i numerosi vantaggi rispetto ai Thoro)?
- E' meglio che continui la mia ricerca per un Thoro sbloccato (pre-39°)?
Thanks in advance :)
Originariamente inviato da AvA
Vi chiedo un semplice consiglio/aiuto:
- Ho capito malissimo, e mi conviene prendere un Barton (data i numerosi vantaggi rispetto ai Thoro)?
Basta che il moltiplicatore sia >13 e che sia sbloccato (cosi' puoi impostarlo diversamente)
Originariamente inviato da Xtian
Basta che il moltiplicatore sia >13 e che sia sbloccato (cosi' puoi impostarlo diversamente)
guarda che se leggi bene il threed si dice che la CPU deve essere BLOCCATA altrimenti il giochetto multi + 8 (rimappatura) non funziona !
E' vero invece che il multi deve essere >13x
Casomai chiedi conferma a Cionci !!
Ciao
La CPU deve essere bloccata, nel senso che deve essere come uscita dalla fabbrica e non deve avere quella modifica che veniva fatta per poterla montare, sbloccata, sulle schede madri con moltiplicatori <= 12.5...
Ma deve essere di quelle sbloccabili... Cioè per andare sul sicuro con data <= 0339...
Quelle + recenti non sono sbloccabili...
Originariamente inviato da theLux
guarda che se leggi bene il threed si dice che la CPU deve essere BLOCCATA altrimenti il giochetto multi + 8 (rimappatura) non funziona !
E' vero invece che il multi deve essere >13x
Casomai chiedi conferma a Cionci !!
Ciao
Te lo dico perche' ti sto scrivendo da una kt7 con un xp2400+ (20x100) :)
Originariamente inviato da Xtian
Te lo dico perche' ti sto scrivendo da una kt7 con un xp2400+ (20x100) :)
beh! se hai visto la sign anch'io !
... direi che Cionci ha ragione!
Originariamente inviato da cionci
La CPU deve essere bloccata, nel senso che deve essere come uscita dalla fabbrica e non deve avere quella modifica che veniva fatta per poterla montare, sbloccata, sulle schede madri con moltiplicatori <= 12.5...
Ma deve essere di quelle sbloccabili... Cioè per andare sul sicuro con data <= 0339...
Quelle + recenti non sono sbloccabili...
Non avevo letto questo post theLux, io per sbloccata intendevo < della 39 settimana, come detto da cionci
con il bios a9 +bios patcher 4.51 se modifichi la cpu bloccata di fabbrica >39 settimana a mobile puoi cambiare tranquillamente i moltiplicatori da bios
ciao
Originariamente inviato da Artiko
con il bios a9 +bios patcher 4.51 se modifichi la cpu bloccata di fabbrica >39 settimana a mobile puoi cambiare tranquillamente i moltiplicatori da bios
Sì ?!?!? Hai provato sulla KT7a ?
Originariamente inviato da Artiko
con il bios a9 +bios patcher 4.51 se modifichi la cpu bloccata di fabbrica >39 settimana a mobile puoi cambiare tranquillamente i moltiplicatori da bios
ciao
io questa non la ho mai capita.... :muro:
cioè cosa fa il bios patcher per i multipler?
Il BIOS patcher che io sappia non deve fare niente...
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
Giatar: hai lafirma troppo lunga la devi mettere su 3 righe a 1024x768... Ciao ;)
Originariamente inviato da cionci
Giatar: hai lafirma troppo lunga la devi mettere su 3 righe a 1024x768... Ciao ;)
eddaiiiiiii giusto giusto a me stai agguardare
Infatti ora che lo vedo anche Artiko ha la firma troppo lunga quindi anche lui dovrebbe diminurla di una riga ;)
Originariamente inviato da cionci
Infatti ora che lo vedo anche Artiko ha la firma troppo lunga quindi anche lui dovrebbe diminurla di una riga ;)
maaaaaaaaa
parliamo di barton
:mc:
No dai...devo fartela correggere :(
ma a me non pare grossa
sarà il mio monitor :cool:
e poi non è colpa mia se non funzioanno + i caratteri piccoli
Dai Giatar...c'è la parte "Case | Chieftec 360W| AOC 9GLR 19" | Canon i450 | Canon N650U |" che sta sulla quarta riga...
a me è la terza lol
questione di punti di vista :D
Il conteggio delle righe si deve fare a 1024x768 con Internet Explorer, caratteri Medi e risoluzione di 96 dpi ;)
Dai, ma che ti costa modificarla :rolleyes:
Riapro questo thread per chiedere maggiori info sulle cpu >39 settimana e A9 patchato dal bp4.51.
Usando google ho trovato questo: http://www.geocities.co.jp/SiliconValley/8850/kt7_3cx5.txt, sembra che il bp beta 4.51 patchi il bios per l'abilitazione del Fid (step FID_Enable adding : -> fixed.)
Chi prova cosi' prendo un bel thorton 2400+ senza problemi di settimane ? ;)
Non ho notizie...mi dispiace... Senti se qualcuno ti presta una CPU con settimana > di 39...
PS: ho venduto la KT7a...anche volendo non potrei provare :(
Vedro' magari se tra gli ultimi pc presi in ufficio ci sono nuovi XP thoroB, cosi' provo sulla mia MB (se trovero' il modo di portare il pc in ufficio, dato che sto a piedi.... :muro: )
bye
Originariamente inviato da cionci
PS: ho venduto la KT7a...anche volendo non potrei provare :(
Cos'e' che hai fatto? :eek:
Sei impazzito? :p
Avevo qualche problema...forse troppe PCI, ma da quando ho aggiunto il controller Adptec 19160 avevo problemi di instabilità su XP...
L'ho venduta qui sul mercatino con un Tbird 1000 AXIA Y e 512 Mb di Ram CAS2...
Originariamente inviato da cionci
Avevo qualche problema...forse troppe PCI, ma da quando ho aggiunto il controller Adptec 19160 avevo problemi di instabilità su XP...
L'ho venduta qui sul mercatino con un Tbird 1000 AXIA Y e 512 Mb di Ram CAS2...
Come mai hai preso la KV7 invece della NF7 dato che il risparmio e' minimo???
Perchè puntavo sull'affidabilità... Diciamo che mi sono trovato molto bene con Via e non volevo abbandonarla...e non volevo andare incontro ai vari problemini di nForce, che, nonostante si siano ridotti, purtroppo ci sono ancora (uno fra tutti il BIOS corruption)... Inoltre non sono un overclocker estremo e quindi i fix non mi interessano...
La KV7 è un'ottima scheda...degna erede della KT7a...anche se ha i suoi problemini... E' ostica con le RAM...ora sono a 2-3-2-6 con command rate 2T a 200 Mhz, ma ho dovuto cambiare la Ram per ottenere questi timing... Le V-Data con chip 5B non si trovavano molto bene su questa mobo e non andavano oltre 2.5-3-3-7 con command rate a 1T...e mi è toccato prendere un modulo di Twinmos con chip Winbond CH-5...
Poi ha il connettore del floppy posizionato in una posizione orrenda... Ho un tower e non mi basta un cavo floppy lungo 67cm per ragiungere il floppy che è posizionato in cima al tower !!! :eek: :muro: :muro:
Trad Russo-En babelfish
By the way, the sense of a program change in the coefficient can make sense not only for those blocked, but also for those unblocked, since this method removes standard problems with the "barrier" into > < 12..5x. For this very reason it was desirable to collect a certain statistics for further development of this interesting fichi...
Chi mi dice il significato "intrinseco" di quella nota su rom.by ?:confused:
Altra trad:
1. Program unblocking of coefficient for AMD processors - all, beginning from the the old Athlon XP on nucleus Palomino up to the latter Barton- OV and Applebred- OV, including of those released after 40-1 weeks of past year ("iron" blocked). Ficha accurately works on all viashkakh, beginning from KT266 even above (checked by me); however, are chances of fitness for work, also, on the the old KT133/KT13? associates. On another chipsetam - in development...
Dato che dovrebbe sbloccare anche i vecchi palomino, appena vado a casa provo subito dato che ho su un xp 1600+ palomino nella kt7a-raid
Dubito che li sblocchi...sono bloccati in hardware...
Originariamente inviato da cionci
Dubito che li sblocchi...sono bloccati in hardware...
Eppure dice chiaramente che sblocca i vecchi palomino, oppure ho tradotto male io quel che dice rom.by? :confused:
Niente unlock per i Palomino bloccati.
Invece ho notato che si puo' forzare il molti degli XP mobile con il bios patcher (era tra le opzioni)
Non male.
Ciao a tutti!
mi sono letto le prime 20 pagine di questo 3D :eek: poi ho desistito :(
Volevo solo un piccolo aggiornamento: confermate ancora che su una kt7a non si possono settare moltiplicatori maggiori di 12.5x con un XP1700+ ? (senza modifica hw pesanti, tipo la schedina con i deepswitch)
Grazie!
Sì...confermo... A meno che tu non voglia abilitare il 5° BP_FID cortocircuitandolo con un filo di rame sotto al socket... Quale pin sia non ne ho idea...
Originariamente inviato da cionci
Sì...confermo... A meno che tu non voglia abilitare il 5° BP_FID cortocircuitandolo con un filo di rame sotto al socket... Quale pin sia non ne ho idea...
beh, se si tratta di aggiungere solo un corto potrei anche farlo... ma servirebbero maggiori dettagli :muro:
Se vai a vedere come è realizzata la schedina di diverse pagine fa dovresti trovare maggiori dettagli... Il pin da usare è il BP_FID4...non so se devi metterlo a VCC o a massa...
ragassi ho una mobo soltek lo so che nn cèntra un cass con la abit xo`monta il kt133 NON A xo`la mobo mi lascia impostare i 133 di bus quindi li kt133 va a 133 di bus
che dite togliendo il dissi pecioso sul NB e ne metto uno efficente e raffreddo anche il SB dite che resiste a 133 ???
Originariamente inviato da FalKo82
ragassi ho una mobo soltek lo so che nn cèntra un cass con la abit xo`monta il kt133 NON A xo`la mobo mi lascia impostare i 133 di bus quindi li kt133 va a 133 di bus
che dite togliendo il dissi pecioso sul NB e ne metto uno efficente e raffreddo anche il SB dite che resiste a 133 ???
Direi di no...a meno che non sia un KT133A montato su una mobo che ufficialmente ha il KT133 (come successo su alcune Asus A7V)...
il NB e`marchiato VT8363 e il SB e marchiato VT82C686A quindi e`un kt133 liscio
Sì...il KT133A è VT8363A...
adesso ho fretta sta sera posto il manuale dove c`e`indicato ;) :p
Ci credo, ma se poi fisicamente c'è un KT133A il manuale non telo dice ;) Comunque che io sappia è solo la A7V 1.05. ad avere il KT133A al posto del KT133...quindi credo che tu ti debba rassegnare ad andare a 100...
no no il manuale parla solo di kt133 cambia solo il SB in base alla versione cmq nn arrivo a postare la pag del manuale cmq se interessa e`a questo link http://217.160.208.211/soltek/download_file/Manual/socketA/VIA/75JV&KV11/75JV&KV-hard.pdf a pag 20
sembra si riesca ad impostare anche i 150 :rolleyes:
Ripeto...quello di cui parla il manuale non importante...dipende quello che c'è veramente installato...ma al 99% avrai un KT133...di conseguenza niente bus superiori a 120 o giù di lì (a 120 attento a PCI e AGP)...
secondo voi un 2600+ funziona sull kt7a-raid?
oppure il fsb a 333 crea problemi?
Se ha moltiplicatore maggiore di 13x va bene...quindi direi che il 2600+ con FSB a 166 Mhz non va bene...quello con FSB a 133 va bene...
Originariamente inviato da cionci
Se ha moltiplicatore maggiore di 13x va bene...quindi direi che il 2600+ con FSB a 166 Mhz non va bene...quello con FSB a 133 va bene...
nella pratica cosa vuol dire che quello col fsb a 166 non va bene? :confused:
No...non va bene...quello con il FSB a 133 sì...comunque l'avevo scritto anche sopra ;)
Non mi sono spiegato... il tuo "non va bene" vuol dire che
- non parte proprio
- se parte, funziona a una freq inferiore
???
Vuol dire che se parte parte con il moltiplicatore <= 12.5x ed è impostabile al max a 12.5x133...
il procio in questione ha il molti bloccato, ci sono probabilità che la scheda lo sblocchi?
Se è bloccato dalla casa non ci sono possibilità (a meno di fare modifiche hardware sul procio)...ed il moltipicatore resterà quello di default...
Ho testato tempo fa il 2600+ con bus 166.
Per partire parte, ma non puoi usare i molti >12x
ciao
Originariamente inviato da Lins
Ho testato tempo fa il 2600+ con bus 166.
Per partire parte, ma non puoi usare i molti >12x
ciao
Grazie anche a te per l'ulteriore conferma :)
Bahamut Zero
01-06-2004, 11:45
Ragazzi qualcuno ha provato a montare sti famosi Barton Mobile? ;)
Io volevo prendere un 2500+ :p
Bahamut Zero
14-06-2004, 14:37
up
nada
io vado ancora avanti con il 2500+@3200
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ragazzi qualcuno ha provato a montare sti famosi Barton Mobile? ;)
Io volevo prendere un 2500+ :p
Ancora thoro, chissa' se i sempron socketA c'andranno....
Bahamut Zero
20-06-2004, 15:18
adesso la mia cpu è a 9x133Mhz che li vede come 17x133Mhz solamente che in questo periodo tengo acceso il pc solo x navigare e scaricare quindi mi sembra sprecato sto overclock con conseguente overvolt ;)
Che altre impostazioni di frequenza funzionano sulla kt7a x farlo andare meno veloce?
Con il bus a 100 puoi mettere quasi tutti i moltiplicatori... Ti vengono visti come quello selezionato + 8x... Comunque nella seconda o terza pagina del thread c'è la tabella...
Bahamut Zero
20-06-2004, 15:32
quindi a 133Mhz va solo 9x giusto?
confermo
e rilancio
avete provato un XP mobile sulla KT7A???
gargasecca
21-06-2004, 12:43
Originariamente inviato da Giatar
confermo
e rilancio
avete provato un XP mobile sulla KT7A???
no ma ho provato un Thorello 2600+ fsb 266 e lo riconosce come 2167mhz...:)
dimenticavo...la scheda è quella raid rev.1.0....:cool:
Bahamut Zero
21-06-2004, 13:47
oggi sulla kt7a ho messo 7x100Mhz e mi dà 1500Mhz il valore + basso che possa mettere!
Come voltaggio sto a 1.60 di vcore e 3.40 di I/O......
Come temperature sto a 45gradi con AX-7 e Sunon PTB2 a 7v con 2 topmotor low nel retro case sempre a 7v!
Secondo voi riesco ad abbassare ancora il vcore?Tanto è un periodo che il pc lo uso solo x navigare e scaricare ;)
Certo che lo puoi abbassare... Il mio Tbird 1000 AXIA stava a 1000 a 1.55 ;)
Bahamut Zero
23-06-2004, 13:31
ora a 1500Mhz (15x100Mhz) mi mantiene a 1.4v e mi completa senza errori il SUPERPI da 1Mb :)
Non ho mai visto una discussione durare 14 mesi :eek: :eek: :eek:
Dai che stabiliamo un primato mondiale! :D
de_nome_lanicon
22-07-2004, 11:10
Ragazzi... ho provato a mettere un 1700+ (palomino) su Abit KT-133a RAID pcb 1.0 senza successo.
Non sono riuscito in nessun modo a farla partire... :cry:
Qualche dritta?
gargasecca
22-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da de_nome_lanicon
Ragazzi... ho provato a mettere un 1700+ (palomino) su Abit KT-133a RAID pcb 1.0 senza successo.
Non sono riuscito in nessun modo a farla partire... :cry:
Qualche dritta?
allora....devi prima far partire la scheda con un vecchio procio.....tipo duron o athlon sotto i 1400mhz...o usi quello che avevi prima....entri nel bios,imposti il moltiplicatore oltre il 12,o cmq lo setti al massimo valore.....salvi ed esci....come sei uscito,spegni subito il pc e cambi il procio....te lo dovrebbe riconoscere prima con fsb a 100....entri nel bios gli imposti fsb 133 salvi ed esci e vai.....;)
Io ci ho montato un torello 2600+.....:)
de_nome_lanicon
23-07-2004, 10:18
Originariamente inviato da gargasecca
allora....devi prima far partire la scheda con un vecchio procio.....tipo duron o athlon sotto i 1400mhz...o usi quello che avevi prima....entri nel bios,imposti il moltiplicatore oltre il 12,o cmq lo setti al massimo valore.....salvi ed esci....come sei uscito,spegni subito il pc e cambi il procio....te lo dovrebbe riconoscere prima con fsb a 100....entri nel bios gli imposti fsb 133 salvi ed esci e vai.....;)
Io ci ho montato un torello 2600+.....:)
Grazie! Ci provo prima possibile...
Ma poi se succede qualcosa e si resetta il bios bisogna ripetere la procedura vero... :cry:
Altra cosa, il cold boot si risolve accendendo e resettando il pc o accendendo, togliendo la spina all'ali e rimettendola dopo 10 sec...
Come minimo riscontrerò anche il cold boot... :P
Con i Palomino sicuramente avrai problemi di cold boot...
Accendi il PC ed il PC non parte, resta tutto muto, anche se girano le ventole... Premi il reset ed il PC dovrebbe partire...
A me questo lo faceva ogni volta che tolgievo completamente l'alimentazione, non quando spegnevo normalmente il PC...
Comunque a me selezionava da solo il moltiplicatore giusto automaticamente dopo aver resettato la CMOS...
eggendo le strabilianti imprese del thread-fiume sulla abit kt7a, ne ho acquistata recentemente una visto che mi era andata in fumo la precedente, una Acorp 7kta1/e con lo stesso chipset, tra l'altro scoprendo con piacere che il mio Duron 750 (:D ) è vivo e vegeto.
però appunto leggendo le possibilità della motherboard vorrei davvero metterci su qualcosa di più come avete fatto voi, ora il mio problema è se compro una cpu nuova, riuscirò a ripetere le vostre gesta ;) ??
in particolare non sono un esperto delle varie versioni di amd con moltiplicatore bloccato/sbloccato alla fabbrica, sbloccato col fai-da-te etc.
Ho ben presente grazie a voi pionieri che ci vuole un processore con molti >=13 per sbloccarsi, e che funzionerebbe fino ai 2400@100mhz o all'unica frequenza di 2266@133.
Però mi sembra di aver capito che gli ultimi prodotti sono/sarebbero bloccati in maniera "blindata" e che quindi il trucco dello sblocco "software" da bios non funzionerebbe, mi sbaglio ?
Questo significa che devo cercare nell'usato o si possono trovare ad esempio degli xp 2200+ o 2400+ nuovi che facciano al caso mio ?
Inoltre anche i Duron Applebred che hanno il vantaggio del molti alto e sono economici, sono utilizzabili ? E il Barton 2500 ?
Inoltre gli xp-m se ho capito bene sono sbloccati di fabbrica ma è possibile impostare solo molti più bassi del default, a meno di non avventurarsi in modifiche hardware ?
Se devo orientarmi su una cpu usata come posso distinguere una adatta da una inadatta ?
La mia Abit è una KT7a ver. 1.0 mi sembra la stessa del grande Cionci :cool:
Lo so che non è il top ma non mi interessano i giochi piuttosto la potenza di calcolo pura e semplice e così mantengo le ram e scheda video che ho già.
Ogni suggerimento è moolto apprezzato inoltre vorrei farvi i complimenti per aver tenuto su un thread così "succoso" e interessante per un tempo da record
gargasecca
09-08-2004, 15:45
Originariamente inviato da yukyuk
eggendo le strabilianti imprese del thread-fiume sulla abit kt7a, ne ho acquistata recentemente una visto che mi era andata in fumo la precedente, una Acorp 7kta1/e con lo stesso chipset, tra l'altro scoprendo con piacere che il mio Duron 750 (:D ) è vivo e vegeto.
però appunto leggendo le possibilità della motherboard vorrei davvero metterci su qualcosa di più come avete fatto voi, ora il mio problema è se compro una cpu nuova, riuscirò a ripetere le vostre gesta ;) ??
in particolare non sono un esperto delle varie versioni di amd con moltiplicatore bloccato/sbloccato alla fabbrica, sbloccato col fai-da-te etc.
Ho ben presente grazie a voi pionieri che ci vuole un processore con molti >=13 per sbloccarsi, e che funzionerebbe fino ai 2400@100mhz o all'unica frequenza di 2266@133.
Però mi sembra di aver capito che gli ultimi prodotti sono/sarebbero bloccati in maniera "blindata" e che quindi il trucco dello sblocco "software" da bios non funzionerebbe, mi sbaglio ?
Questo significa che devo cercare nell'usato o si possono trovare ad esempio degli xp 2200+ o 2400+ nuovi che facciano al caso mio ?
Inoltre anche i Duron Applebred che hanno il vantaggio del molti alto e sono economici, sono utilizzabili ? E il Barton 2500 ?
Inoltre gli xp-m se ho capito bene sono sbloccati di fabbrica ma è possibile impostare solo molti più bassi del default, a meno di non avventurarsi in modifiche hardware ?
Se devo orientarmi su una cpu usata come posso distinguere una adatta da una inadatta ?
La mia Abit è una KT7a ver. 1.0 mi sembra la stessa del grande Cionci :cool:
Lo so che non è il top ma non mi interessano i giochi piuttosto la potenza di calcolo pura e semplice e così mantengo le ram e scheda video che ho già.
Ogni suggerimento è moolto apprezzato inoltre vorrei farvi i complimenti per aver tenuto su un thread così "succoso" e interessante per un tempo da record
allora cerca un torello dal 1700+ al 2600+...il Barton non va bene....purtroppo....non viene riconosciuto credo x colpa del core non supportato(ha il doppio della cache e cmq va a 166mhz)....:)
Originariamente inviato da gargasecca
allora cerca un torello dal 1700+ al 2600+...il Barton non va bene....purtroppo....non viene riconosciuto credo x colpa del core non supportato(ha il doppio della cache e cmq va a 166mhz)....:)
ehmmmm
io ho un Barton 2440+ @3200+
diciamo che nel 99% dei casi funziona
al massimo non te lo rileva come tale ma come cpu sconosciuta e c'è cmq il modo per patchare il bios in modo che lo riconosce correttamente
gargasecca
09-08-2004, 16:14
Originariamente inviato da Giatar
ehmmmm
io ho un Barton 2440+ @3200+
diciamo che nel 99% dei casi funziona
al massimo non te lo rileva come tale ma come cpu sconosciuta e c'è cmq il modo per patchare il bios in modo che lo riconosce correttamente
scusa ma questo modello di barton non l'ho mai visto....forse hai sbagliato a scrivere....cmq....se vedesse anche i barton potrebbe essere un mezzo miracolo....:eek:
xp 2200+ marcato
ADA2200KV3C AIUGA 0236 RPDW
dovrebbe identificarsi come thoroughbred-A della 36esima settimana del 2002 no ?
quindi sbloccato di fabbrica vero ?
allora questo barton 2440+ che è ?
Originariamente inviato da gargasecca
scusa ma questo modello di barton non l'ho mai visto....forse hai sbagliato a scrivere....cmq....se vedesse anche i barton potrebbe essere un mezzo miracolo....:eek:
errata corrige...ovvio che c'è un 4 di troppo e uno 0 di meno....
cmq è Barton 2400+ @ 3200+ (se avevo al fotocamera ti facevo uno bello screen)
allora il bios originale abit non lo riconosce in quanto non vi è implementato il code della cpu Barton non essendo ufficialmente supportata
ma basta patchare il bios con il bios patcher ed il gioco è fatto
altro problema sono i moltiplicatori ed il bus e qui devi rifarti alle tabelle che trovi alle prime pagine epr capire come muoverti
gargasecca
10-08-2004, 09:19
Originariamente inviato da Giatar
errata corrige...ovvio che c'è un 4 di troppo e uno 0 di meno....
cmq è Barton 2400+ @ 3200+ (se avevo al fotocamera ti facevo uno bello screen)
allora il bios originale abit non lo riconosce in quanto non vi è implementato il code della cpu Barton non essendo ufficialmente supportata
ma basta patchare il bios con il bios patcher ed il gioco è fatto
altro problema sono i moltiplicatori ed il bus e qui devi rifarti alle tabelle che trovi alle prime pagine epr capire come muoverti
quindi x cui è come dicevo io...il barton dall'ultimo bios Abit non è supportato.....tantomeno mandarlo a 166 di bus....non credo che il kt133a arrivi a tanto.....cmq....x curiosità dove si trova il bios moddato????
Grazie
Riprendo in mano la discussione! :D
Sto acquistando una KT7A Rev 1.0 per un muletto che uso per le lan party.Il tipo mi dice che ci fà girare tranquillamente un Xp2000+!
Se gli monto un procio + recente(2600+ non barton)ho la sicurezza che mi vada??
Ci sono bios moddati per abilitare moltiplicatori + alti?
Grazie in anticipo! ;)
Originariamente inviato da baila
Riprendo in mano la discussione! :D
Sto acquistando una KT7A Rev 1.0 per un muletto che uso per le lan party.Il tipo mi dice che ci fà girare tranquillamente un Xp2000+!
Se gli monto un procio + recente(2600+ non barton)ho la sicurezza che mi vada??
Ci sono bios moddati per abilitare moltiplicatori + alti?
Grazie in anticipo! ;)
io ho una rev 1.0 no raid ed ho su un Torton 2400 @ Barton 3200 ripeto:
1) di solito il bios non da alcun problema ma fa girare la cpu dicendo solo che è sconosciuta per ovviare a questa inezia (che è solo estetica) basta prendere l'ultima versione del bios (ver A9) e patcharla con il bios patcher (allegato in una delle ultime pagine) che fa in modo che la cpu venga riconosciuta al post come Barton
2) la cpu deve essere sbloccata in modo che anche se nativa per 166 tu la possa usare a 133 con moltiplicatore + alto
3) x i moltiplicatori selezionabili vedere la tabelle alla seconda pagina di questo thread (se si usano i 133mhz di bus si hanno seclete molto limitate)
2) può capitare che la Kt7A dia problemi di cold boot ma devo dire che era più un problema di cpu palomino se poi rompe anche con i barton allora è come aver vinto al super enalotto (al contrario ovviamente :D )
ma già che ci sei vedendo la tua sign mi vine da chiederti: perchè non provi a montarci il Barton M e ci fai sapere come gira?
Bhe,+ che altro non avrei tanta voglia di smontare il mio pc...magari questo si vedrà! :D
In definitiva cmq la cpu deve avere questi requisiti:moltiplicatore sbloccato e nativo superiore a 13X,bus 133(anche se vedo che il 166 va bene cmq).
Se ci sono questi requisiti non dovrei avre problemi! :confused:
Grande mobo cmq,indubbiamente! :cool:
gargasecca
13-08-2004, 09:32
Originariamente inviato da baila
Riprendo in mano la discussione! :D
Sto acquistando una KT7A Rev 1.0 per un muletto che uso per le lan party.Il tipo mi dice che ci fà girare tranquillamente un Xp2000+!
Se gli monto un procio + recente(2600+ non barton)ho la sicurezza che mi vada??
Ci sono bios moddati per abilitare moltiplicatori + alti?
Grazie in anticipo! ;)
x vedere se funzionasse con un torello 2600+ fsb 133 io ho fatto la prova ed effettivamente il procio viene riconosciuto come Athlon 2133mhz.....
x quanto riguarda i proci a 166mhz...devi mandarli a 133 e alzare il molti...non credo proprio che il kt133a riesca ad andare a 166mhz....:rolleyes:
Originariamente inviato da baila
Riprendo in mano la discussione! :D
Sto acquistando una KT7A Rev 1.0 per un muletto che uso per le lan party.Il tipo mi dice che ci fà girare tranquillamente un Xp2000+!
Se gli monto un procio + recente(2600+ non barton)ho la sicurezza che mi vada??
Ci sono bios moddati per abilitare moltiplicatori + alti?
Grazie in anticipo! ;)
Io ho acquistato due mesi fa, dopo aver scoperto questa discussione per merito dell'utente LoScozzese che ringrazio pubblicamente, un Xp 2400+ per la mia KT7A Raid rev 1.1, che ha funzionato fin da subito senza alcun problema. Il processore è bloccato e quindi, nonostante abbia impostato nel bios 9(17)x133, si avvia alla frequenza nominale di 15x133 = 1995 Mhz: comunque sono già molto soddisfatto così, siccome prima possedevo un Athlon 1000 e stavo per cambiare tutto. :-)
Infine non ho provato alcun bios modificato, ho mantenuto sempre l'ultimo ufficiale A9.
Spero di esserti stato di aiuto raccontandoti brevemente la mia esperienza.
Originariamente inviato da Luis1
Io ho acquistato due mesi fa, dopo aver scoperto questa discussione per merito dell'utente LoScozzese che ringrazio pubblicamente, un Xp 2400+ per la mia KT7A Raid rev 1.1, che ha funzionato fin da subito senza alcun problema. Il processore è bloccato e quindi, nonostante abbia impostato nel bios 9(17)x133, si avvia alla frequenza nominale di 15x133 = 1995 Mhz: comunque sono già molto soddisfatto così, siccome prima possedevo un Athlon 1000 e stavo per cambiare tutto. :-)
Infine non ho provato alcun bios modificato, ho mantenuto sempre l'ultimo ufficiale A9.
Spero di esserti stato di aiuto raccontandoti brevemente la mia esperienza.
Quindi avendo il moltiplicatore bloccato a 15X è lui che fà la frequenza!
Grazie dell'info! ;)
[|<][A]|\|[E]
14-08-2004, 18:16
Come faccio a capire che revisione è la mia KT7A-RAID ??
grazie...:D
Originariamente inviato da [|<][A]|\|[E]
Come faccio a capire che revisione è la mia KT7A-RAID ??
grazie...:D
Sul slot Isa dovrebbe esseci un adesivo con scritto la revision...almeno credo! :confused:
Fa voglia di cambiare il procio eh!;)
[|<][A]|\|[E]
14-08-2004, 18:27
non tanto cambiarlo ma OC.... infatti la mia sembra bloccata a 1250MHz come frequenza poi mi da errore di boot...
per questo volevo sapere la revisione per aggiornare il BIOS e abilitare almeno il 2100+... capito?
cmq provero a guardare sull'eticatta! grazie mille!;) :) :D :cool: :sofico:
1250...strano... La tua CPu allora è di quelle modificate per essere sbloccate ?
Chi mi sa dire che voltaggio varia di preciso la voce nel bios:I/0 Voltage?
[|<][A]|\|[E]
14-08-2004, 18:49
Originariamente inviato da baila
Chi mi sa dire che voltaggio varia di preciso la voce nel bios:I/0 Voltage?
interessa pure a me!
[|<][A]|\|[E]
14-08-2004, 18:51
Originariamente inviato da cionci
1250...strano... La tua CPu allora è di quelle modificate per essere sbloccate ?
modificata? si ho dovuto smatitarla per abilitargli tutti i moltiplicatori se no di default era x10...
pero a 1250 ci sono arrivato alzando solo il FSB fino a 125MHz
[|<][A]|\|[E]
14-08-2004, 18:52
la revisione puo essere scritta su di una etichetta a fianco del chip del BIOS... sopra l'etichetta c'è un codice a barre e la scritta "v.1.0"
vuol dire che la mia è una revisione 1.0??
Allora metti a 133/33 e il moltiplicatore come vuoi...
Ma non ho capito...è un 2100+ ?
Originariamente inviato da [|<][A]|\|[E]
la revisione puo essere scritta su di una etichetta a fianco del chip del BIOS... sopra l'etichetta c'è un codice a barre e la scritta "v.1.0"
vuol dire che la mia è una revisione 1.0??
Si! ;)
[|<][A]|\|[E]
14-08-2004, 19:08
Originariamente inviato da cionci
Allora metti a 133/33 e il moltiplicatore come vuoi...
Ma non ho capito...è un 2100+ ?
no non è un 2100+ è un AMD TBird 1000...
e cmq non potrei settare il FSB a 133/33 e mettere il molty a x10 perche supera i 1250 e non mi si bootta!
adesso ce l'ho a 133/33 x9.0 = 1200...
[|<][A]|\|[E]
14-08-2004, 19:08
Originariamente inviato da baila
Si! ;)
grazie!:D :mano:
Originariamente inviato da [|<][A]|\|[E]
no non è un 2100+ è un AMD TBird 1000...
e cmq non potrei settare il FSB a 133/33 e mettere il molty a x10 perche supera i 1250 e non mi si bootta!
adesso ce l'ho a 133/33 x9.0 = 1200...
Mah...io avevo un Tbird 1000 @ 1466 sulla KT7a 1.0...
[|<][A]|\|[E]
14-08-2004, 20:33
e come lo avevi settato?
dico FSB e molty?
133/33 e molti a 11x...anche se lo tenevo più spesso a 10x...
[|<][A]|\|[E]
15-08-2004, 16:02
Originariamente inviato da baila
Chi mi sa dire che voltaggio varia di preciso la voce nel bios:I/0 Voltage?
up che mi interessa pure a me!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.