PDA

View Full Version : Thoro 2400+ b su abit KT7-raid (kt133) e KT7A 100x_ e 133x_


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

Grem
29-10-2003, 12:53
Originariamente inviato da cionci
Boh... Ma una CPU normale e non modificata in un qualsiasi negozio di computer non la puoi prendere ?

E' che vogliamo spremere quanto più possibile dai nostri pc prima di fare l'upgrade.

Bahamut Zero
29-10-2003, 12:54
Originariamente inviato da Grem
E' che vogliamo spremere quanto più possibile dai nostri pc prima di fare l'upgrade.

esatto ;)

cionci
29-10-2003, 19:28
Originariamente inviato da Grem
E' che vogliamo spremere quanto più possibile dai nostri pc prima di fare l'upgrade.
Ma non serve a niente visto che oltre 2267 Mhz non ci puoi andare !!! Ovviamente a meno di overclockare il FSB oltre 133...

callino
29-10-2003, 19:35
perche no oltre 2267... ??? mi son perso qualcosa ???
Cioe... nel caso non si voglia agire sui ponticelli del procio si... senno si arriva fino a 24*133 in teoria... no ???

Giatar
30-10-2003, 00:30
Originariamente inviato da Bahamut Zero
x Giatar:

Come va la tua cpu?Facci qualche test :)


che test volete?



Originariamente inviato da callino
perche no oltre 2267... ??? mi son perso qualcosa ???
Cioe... nel caso non si voglia agire sui ponticelli del procio si... senno si arriva fino a 24*133 in teoria... no ???

che io sappia se il moltiplicatore è fisso la mobo lo legge cmq quindi dovrebbe funzionare....

Bahamut Zero
30-10-2003, 00:38
giatar facci un super pi :)

x cionci:

ma 3200+ a quanto equivale di frequenza?Non ci arriviamo a 2261Mhz?

cionci
30-10-2003, 09:01
Se si cambia il moltiplicatore fisicamente sulla CPU puoi arrivare a quanto ti pare... Con la CPU così come esce dalla fabbrica puoi arrivare al massimo a 17x133 (selezionando il 9x dal bios)...
Con il FSB @100 puoi selezionare quasi tutti i moltiplicatori fino al 24x...

Grem
30-10-2003, 13:44
Originariamente inviato da cionci
Se si cambia il moltiplicatore fisicamente sulla CPU puoi arrivare a quanto ti pare... Con la CPU così come esce dalla fabbrica puoi arrivare al massimo a 17x133 (selezionando il 9x dal bios)...
Con il FSB @100 puoi selezionare quasi tutti i moltiplicatori fino al 24x...

Fl*ctus mi farebbe un Duron1600+ con moltiplicatore bloccato a 16x e cache di 256kb, come ti pare?
Lo farei andare a 16x133.
Meglio di quello che ho adesso e che non riesco ad overclockare.

Giatar
30-10-2003, 14:18
datemi un link per scaricare super pi

cionci
30-10-2003, 15:02
E quanto spenderesti per il Duron spese di spedizione incluse ?

Grem
30-10-2003, 15:15
Originariamente inviato da cionci
E quanto spenderesti per il Duron spese di spedizione incluse ?

Perchè?

cionci
30-10-2003, 15:22
Perchè altrimenti ti potrebbe convenire un Thoro B 2400+ fatto funzionare @2267 Mhz...

Grem
30-10-2003, 18:52
Originariamente inviato da cionci
Perchè altrimenti ti potrebbe convenire un Thoro B 2400+ fatto funzionare @2267 Mhz...

Ah ecco.
Cmq lo pago 49 + iva.

spese escluse, però, perchè sto pensando di andarlo a ritirare di persona.

Bahamut Zero
30-10-2003, 19:51
grem ma di dove sei?Io sono della provincia di Napoli e anchio potrei ritirarlo di persona.....

Si potrebbe andare insieme ;)

Ciao!

Grem
30-10-2003, 20:00
Originariamente inviato da Bahamut Zero
grem ma di dove sei?Io sono della provincia di Napoli e anchio potrei ritirarlo di persona.....

Si potrebbe andare insieme ;)



Spettacolo!! :sofico:

Non solo abbiamo due pc simili, non solo ci stiamo interessando della stessa cpu, ma siamo pure entrambi di Napoli!! Evvai! :p

Io sono di Napoli città, tu di dove?
Mi pare che fl*ctus stia a Quarto ma non so altro, soprattutto non ho la minima idea di come si arrivi.

Per me va bene se gli facciamo una retata! :oink:

Bahamut Zero
30-10-2003, 20:12
guarda la location ;)

Quarto sta sopra Napoli?Se si è un casino io sono l'ultimo paese della provincia di Napoli :D

Grem
30-10-2003, 20:15
Minchia! :D
Siamo messi bene, eh? :p

Cmq aspetto ancora un'indicazione da parte di cionci sulla scelta della cpu. :)

cionci
30-10-2003, 20:37
Io sinceramente non so cosa dirti... L'unica CPU che ho provato è la mia ;) Credo comunque che non ci siano problemi...

Grem
30-10-2003, 21:04
Originariamente inviato da cionci
Io sinceramente non so cosa dirti... L'unica CPU che ho provato è la mia ;) Credo comunque che non ci siano problemi...

Ma mi riferivo al prezzo! :D
Come ti pare?
Le spese postali, se decido di prenderlo per posta, stanno sugli 11 euro + iva (tanto)

cionci
30-10-2003, 23:14
Se prendi un 2400+ in tutti i negozi spendi intorno ai 90€ Iva inclusa... 18€ di differenza rispetto al Duron...non mi sembra poi tanto...

Jo3
31-10-2003, 05:31
Originariamente inviato da cionci
Guarda i post precedenti e vedrai che con gli Thoro dal 2100+ in su si possono selezionare i moltiplicatori superiori a 13x anche su schede che non supportano i 5 FID...

I Thoro hanno 5 pin (chiamati FID) che servono per selezionare il moltiplicatore... Fino ai Palomino c''erano solo 4 pin... Le schede madri meno recenti possono agire solamente su 4 di questi pin...
Quando il 5° FID aggiunto dopo è disabilitato sulle schede madri meno recenti si possono selezioanre solamente molti compresi fra 5 e 12.5x (usando quindi i 4 vecchi FID in modalità compatibile con i Tbird e i Palomino)... Questo avviene epr tutti i Thoro dal 1700+ al 2000+...

Dal 2100+ in poi il 5° FID è già abilitato di default (perchè il moltiplicatore di default è superiore a 12.5x)...di conseguenza agendo sui restanti 4 FID si possonos elezionari gli altri moltiplicatori superiori a 13x...

Ora sono a 20x100...purtroppo l'unica moltiplicatore che mi parte anche con il FSB a 133 è 17x (2266 Mhz) che con il dissipatore che ho sono un po' troppi di questi tempi...


Sicuro esista un 5 pin chiamato FID4?

cionci
31-10-2003, 08:26
Originariamente inviato da Jo3
Sicuro esista un 5 pin chiamato FID4?
Certo... Si chiama BP_FID4... L'ultima volta che ho guardato i datasheet non era prò documentato...

Luca.sampei
31-10-2003, 08:32
raga scusate un piccolo [OT]

Se al posto di tenere il mio 1800+ 14*166/33 (2333) lo tengo 14*172/34 (2410) vado troppo fuori specifica??? La mia GF4 e il mio Maxtor potrebbero risentirne???

dimenticavo ho una A7V8X-Deluxe

cionci
31-10-2003, 08:37
No, va più che bene...

Luca.sampei
31-10-2003, 09:10
Originariamente inviato da cionci
No, va più che bene...
....THX ;)

Furbetto
01-11-2003, 13:21
Qualcuno ha provato sulla abit KT7 il thorton 2400+? funge? :confused:

Jo3
01-11-2003, 14:08
Originariamente inviato da Furbetto
Qualcuno ha provato sulla abit KT7 il thorton 2400+? funge? :confused:

Ho provato un Duron 1800 Mhz su KT7 RAID.

viene riconosciuto immediatamente come CPU a 2000 Mhz.

Passo successivo e' stato sbloccare la cache di 2 livello, riportandola dai 64 Kbyte agli originali 256.

Il processore viene riconosciuto come un XP2200 su KT7.

Un leggero overclock mi ha permesso di avere ora un XP2400.

Luca.sampei
01-11-2003, 14:39
Originariamente inviato da Jo3
Ho provato un Duron 1800 Mhz su KT7 RAID.

viene riconosciuto immediatamente come CPU a 2000 Mhz.

Passo successivo e' stato sbloccare la cache di 2 livello, riportandola dai 64 Kbyte agli originali 256.

Il processore viene riconosciuto come un XP2200 su KT7.

Un leggero overclock mi ha permesso di avere ora un XP2400.

tutto questo x risparmiare quanto???
adesso un Xp2400+ costa poco meno di 90.00 €uro....

Jo3
01-11-2003, 15:07
Originariamente inviato da Luca.sampei
tutto questo x risparmiare quanto???
adesso un Xp2400+ costa poco meno di 90.00 €uro....

Risparmiare 30 euro.

Mi pare sia il 33% di spesa.

Xtian
01-11-2003, 15:18
Originariamente inviato da Jo3
Ho provato un Duron 1800 Mhz su KT7 RAID.

viene riconosciuto immediatamente come CPU a 2000 Mhz.

Passo successivo e' stato sbloccare la cache di 2 livello, riportandola dai 64 Kbyte agli originali 256.

Il processore viene riconosciuto come un XP2200 su KT7.

Un leggero overclock mi ha permesso di avere ora un XP2400.
Interessante questo,quindi funziona :)
Ma nessuno sulla kt7 ha montato un thorton@barton?
I 512k di cache vengono riconosciuti?

cionci
01-11-2003, 15:28
C'è chi ci aveva montato il Barton e funzionava...

Xtian
01-11-2003, 15:31
Originariamente inviato da cionci
C'è chi ci aveva montato il Barton e funzionava...
Mi confermi KT7, non KT7A ?

Furbetto
01-11-2003, 15:33
Originariamente inviato da Xtian
Mi confermi KT7, non KT7A ?


Già, confermi? :eek:

cionci
01-11-2003, 18:08
KT7 e KT7A sono uguali l'unica cosa che cambia sono la revision del north e del south bridge... Il BIOS è lo stesso...

Quindi tutto ciò che va sulla KT7A va anche sulla KT7 solo che va ocn il bus @100...

Xtian
01-11-2003, 18:26
Originariamente inviato da cionci
KT7 e KT7A sono uguali l'unica cosa che cambia sono la revision del north e del south bridge... Il BIOS è lo stesso...

Quindi tutto ciò che va sulla KT7A va anche sulla KT7 solo che va ocn il bus @100...
Ottimo allora

Furbetto
02-11-2003, 09:52
Si, Fantastico :D

superdavide
02-11-2003, 11:40
:eek: :eek: :cool: :eek:


STARLOL! Nel case ho un MOSTRO!!!!! Ho quasi paura ad avvicinarmi adesso!!! :eek: :D :D

Furbetto
02-11-2003, 12:38
Originariamente inviato da superdavide
:eek: :eek: :cool: :eek:


STARLOL! Nel case ho un MOSTRO!!!!! Ho quasi paura ad avvicinarmi adesso!!! :eek: :D :D


:rotfl:

Artiko
08-11-2003, 19:53
Ragazzi ho trovato una figata.... un programma modifica il bios ed abilita oltre ai nomi DURON E ATHLON XP anche i moltiplicatori nuovi... il bios modificato l'ho trovato su www.biosmod.com, il programma è bios patcher!!!! troppo mitica la kt7a!!!!

Bahamut Zero
08-11-2003, 20:03
grem hai comprato poi la cpu da fluctus?

willi74
08-11-2003, 20:08
Mi sa proprio che hai sbagliato a scrivere il link...

Cmq confermo che attualmente sto usando la KT7A rev1.1 con Barton2500+ a 2200Mhz effettivi...

Ciaociao

William

Giatar
08-11-2003, 20:12
Originariamente inviato da Artiko
Ragazzi ho trovato una figata.... un programma modifica il bios ed abilita oltre ai nomi DURON E ATHLON XP anche i moltiplicatori nuovi... il bios modificato l'ho trovato su www.biosmod.com, il programma è bios patcher!!!! troppo mitica la kt7a!!!!


non ho capito bene cosa voresti fare con il bios patcher?

abilitare il corretto riconoscimento della stringa del barton in mood che non la consideri cpu sconosciuta?

Artiko
08-11-2003, 20:31
esatto, ma oltre a quello aggiunge anche il corretto numero dei moltiplicatori!!!cosa si vuole di più!!! cerca in internet bios patcher e ti ritrovi nella home page del coder! www.rom.by

Grem
09-11-2003, 04:21
Originariamente inviato da Bahamut Zero
grem hai comprato poi la cpu da fluctus?

Non ancora, non ho avuto il tempo a disposizione per andarci, proverò la settimana prossima.

Giatar
09-11-2003, 04:43
Originariamente inviato da Artiko
esatto, ma oltre a quello aggiunge anche il corretto numero dei moltiplicatori!!!cosa si vuole di più!!! cerca in internet bios patcher e ti ritrovi nella home page del coder! www.rom.by


peccato che ho sempre poco tempo.... (vedi orario :) )


allora mi sono patchato il bios A9
ora la mobo si degna di vedere la cpu come Athlon XP (Barton) anzichè come "Unkonw CPU" l'unica cosa che non ho capito è la questione dei moltiplicatori di cui parlavi dato che impostando su user define vedo i moltiplicatori come prima e cioè fino al 12,5x

Artiko
09-11-2003, 10:51
io non ho provato!!! mi ha detto il tipo di biosmod che aggiungeva i moltiplicatori, forse perchè hai un xp 1600 e non è sbloccato?

Giatar
09-11-2003, 22:54
la sign è da aggiornare



ho un Torton2400+ @ Barton 3200+ by Fluctus :D


cmq aggiusta la questione del riconoscimento della cpu ma i moltiplicatori restano uguali

Artiko
10-11-2003, 19:31
e quindi il thorton 2400+ funziona alla perfezione su kt7a raid??? buonissimo sarà il mio prossimo acquisto da fluctus! Ascolta hai abilitato la cache in più o no??

Grem
10-11-2003, 19:40
Originariamente inviato da Giatar
ho un Torton2400+ @ Barton 3200+ by Fluctus :D

Che versione di bios hai sulla mobo? ;)

Xtian
10-11-2003, 21:44
Avete letto la news dei nuovi XP barton con il moltiplicatore bloccato, dite che cmq se il moltiplicatore e' rimappato e' sempre bloccato?

Giatar
10-11-2003, 23:27
Originariamente inviato da Grem
Che versione di bios hai sulla mobo? ;)


uso la A9 cmq l'ho pachata con bios patcher per far in modo che al post mi indichi che la cpu installata è un Athlon XP (barton) 2666 mhz

Giatar
10-11-2003, 23:28
Originariamente inviato da Artiko
e quindi il thorton 2400+ funziona alla perfezione su kt7a raid??? buonissimo sarà il mio prossimo acquisto da fluctus! Ascolta hai abilitato la cache in più o no??


l'ha abilitata fluctus

quindi è Fluctus che da un Torton mi ha fatto pervenire un Barton [email protected]

Hiskrtapps
11-11-2003, 12:20
Ascolta mi devi troppo tanto dire tutto dalla a allo zinco!!!

Modello del processore
Step
sigla
impostazioni nel bios (alimentazione, moltiplicatori, bus)
costo di acquisto
ventola di raffreddamento


grazie mille gitar!!!!

cionci
11-11-2003, 12:37
Originariamente inviato da Giatar
uso la A9 cmq l'ho pachata con bios patcher per far in modo che al post mi indichi che la cpu installata è un Athlon XP (barton) 2666 mhz
Ma sei a 2666 o a 2266 ?

Hiskrtapps
11-11-2003, 12:54
esatto!!!! a che velocita' sei?? se no sarebbe da vero primato!!!

Rev_71
11-11-2003, 13:18
Sono un pò confuso... Zetabyte dice che su 10 schede come quella di cui discutete (abit kt7a) non sono riusciti mai a far girare alcun XP.
Invece a Fluctus dicono che è possibilissimo e mi consigliano
questa cpu:

STEP B JIUHB0311 AthlonXP 1700+@2600+ Gar. 15x (0017)
La prima cpu 1700+ con core thoroughbred a 0.13µ STEP B
overclock
"unlocked"

Questa andrebbe a 1995 mhz effettivi, ma è possibile utilizzare il trucchetto usato da cionci? Mi pare sia "bloccata" a 15x, o sbaglio?

Rev_71
11-11-2003, 13:27
Sarebbe questa:

http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=91

cionci
11-11-2003, 14:43
Originariamente inviato da Rev_71
andrebbe a 1995 mhz effettivi, ma è possibile utilizzare il trucchetto usato da cionci? Mi pare sia "bloccata" a 15x, o sbaglio?
Sì...dovrebbe essere possibile...per farla funzionare @2267 Mhz...

Giatar
11-11-2003, 16:11
Originariamente inviato da Hiskrtapps
Ascolta mi devi troppo tanto dire tutto dalla a allo zinco!!!

Modello del processore
Step
sigla
impostazioni nel bios (alimentazione, moltiplicatori, bus)
costo di acquisto
ventola di raffreddamento


grazie mille gitar!!!!


Athlon Xp Torton 2400+ (modificato da Fluctus a Barton attivando la cache disabilitata) da bios è impostato come 133x9 (il 9x con le cpu dal 2100+ in su , che quindi hanno il 5° FID attivato, è visto come 17x, vedi cmq tabella in seconda pagine di questo thread per le corrispondenze dei moltiplicatori)

Sigla: AQZEA

Costo d'acquisto: circa 90 euro

Sistema di raffreddamento: Titan TTC-D5TB Cu35 + Ventola TopMotor Medium 80x80x25 DF1208SM

Giatar
11-11-2003, 16:13
Originariamente inviato da cionci
Ma sei a 2666 o a 2266 ?


sorry errore di stampa....

sono a 2266


cmq sale fino a 2400 (provato con il bus a 100) solo che vuole troppo Vcore e poi scalda e a me a 2266 basta e avanza

Rev_71
11-11-2003, 17:50
Originariamente inviato da cionci
Guarda i post precedenti e vedrai che con gli Thoro dal 2100+ in su si possono selezionare i moltiplicatori superiori a 13x anche su schede che non supportano i 5 FID...

I Thoro hanno 5 pin (chiamati FID) che servono per selezionare il moltiplicatore... Fino ai Palomino c''erano solo 4 pin... Le schede madri meno recenti possono agire solamente su 4 di questi pin...
Quando il 5° FID aggiunto dopo è disabilitato sulle schede madri meno recenti si possono selezioanre solamente molti compresi fra 5 e 12.5x (usando quindi i 4 vecchi FID in modalità compatibile con i Tbird e i Palomino)... Questo avviene epr tutti i Thoro dal 1700+ al 2000+...

Dal 2100+ in poi il 5° FID è già abilitato di default (perchè il moltiplicatore di default è superiore a 12.5x)...di conseguenza agendo sui restanti 4 FID si possonos elezionari gli altri moltiplicatori superiori a 13x...

Ora sono a 20x100...purtroppo l'unica moltiplicatore che mi parte anche con il FSB a 133 è 17x (2266 Mhz) che con il dissipatore che ho sono un po' troppi di questi tempi...

Cionci, scusa la mia manifesta incompetenza:D, ma io avevo capito che sul Thoro B 1700+ il 5°FID non è abilitato.
In definitiva potrei spingere la cpu di cui sopra (Thoro B 1700+@2600+) fino a 2267 effettivi come se fosse un 2100+?
Fluctus mi risponde che restano variabili i molt da 5x a 12.5x, e che alcuni fanno girare il Barton 2500+ con molt a 15, ma non sono sicuri che la kt7a rev. 1.0 riesca a farlo funzionare.
Mi sa che prendo il Thorton 2400-Barton 3200, male che vada non perdo di certo i soldi...;)

cionci
11-11-2003, 18:25
Se ha impostato di default il moltiplicatore 15x allora dovrebbe funzionare... Per impostare il moltiplicatore 15x viene abilitato il 5° BP_FID...

Rev_71
11-11-2003, 19:49
Originariamente inviato da cionci
Se ha impostato di default il moltiplicatore 15x allora dovrebbe funzionare... Per impostare il moltiplicatore 15x viene abilitato il 5° BP_FID...

Corro ad ordinare... male che vada va a 2000Mhz, l'obiettivo è tenerlo 5 o 6 mesi e passare all'Athlon64 o eventuale proposta concorrente Intel (ma non credo visti i prezzi). Vengo da un Tbird a 1000Mhz e credo proprio la differenza si sentirà....
;)

Ciao.

Artiko
11-11-2003, 22:11
riassumendo il 2500+ barton funziona??

Giatar
11-11-2003, 23:58
Originariamente inviato da Artiko
riassumendo il 2500+ barton funziona??

se gira l'Xp gira anche il Barton


poi con il bios patcher la mobo lo vede pure correttamente al post

cionci
12-11-2003, 08:28
Il 2500+ Barton funziona @ 2266 Mhz solo se modificato per funzionare con un oltiplciatore >= a 13x !!!

LoScozzese
14-11-2003, 10:56
Ciao Volevo sapere un paio di cose.
Io ho una kt7a-raid e mi sembra di capire che si possano montare sia le cpu Barton che Thorton.
Io avevo intenzione di montargli un Thorton 2400+ e settarlo a 133*9(17).
Per fare questo devo usare una cpu Thorton modificata?
Se la compro e la installo senza modificare i ponticelli L, mi funziona il moltiplicatore 17 impostato da Bios?
La CPU Thorton è per caso coi moltiplicatori sbloccati come succedeva col Tbird 1400?

Attualmente ho un Tbird 1400@1466 a 1,72V che sta in idle a 49° e in full load a 53° con un dissipatore TITAN.
Per montare il Thorton a 133*9(17) andrà bene questo dissy o dite che si alza troppo la temperatura?
Ve lo chiedo perchè so che queste CPU scaldano meno dei Tbird, ma non so di quanto.
Grazie a chi mi risponderà
ciao Giuseppe

Artiko
14-11-2003, 12:02
ti rispondo io... se ti fidi, ma aspetterei anche il parere di giatar e cionci dei guru della motherboard. il "massimo" che puoi montare senza modifiche strane è proprio il thorton avendo il bus a 133mhz e moltiplicatore a 17x quindi superiore a 13x quindi la rimappatura dei moltiplicatori è attivata senza dover unire 2 piedini, inoltre se ti puoi sbattere puoi unire un ponticello per attivare i 512 kb di cache.

Io comprerei quello, anzi lo comprerò mi dici dove lo hai trovato e a quanto siamo in 2

LoScozzese
14-11-2003, 12:40
lo vendono alla essedi,
la mia intenzione era proprio quella di prendere il thorton 2400+ ed installarlo prima così e poi se vedo che la modifica non è troppo difficile, attivare la L2 castrata.
non voglio rischiare di comprare una CPU e rischiare che vada solo con modifiche, che magari non sono in grado di effettuare.
Grazie per le informazioni.
Spero che qualcun'altro (I famosissimi Guru o come li chiamaiamo noi a lavoro i Gran Visir) mi confermi la tua risposta.
Intanto grazie e ciao
Giuseppe

Artiko
14-11-2003, 12:58
attento che quello di essedi è a 333FSB quindi il moltiplicatore non è rimappato... o semplicemente hanno sbagliato descrizione, perchè sul sito amd non è specificata quella versione.

per il dissi io lascerei quello anche se uno più silenzioso non è mai male... come ad esempio l'artic cooler2!

che versione hai di sk madre§?

cionci
14-11-2003, 14:29
L'importante è che abbia moltiplicatore >= a 13x...per il resto sembra che vadano bene Barton, Thorton e Thoro... L'unico problema magari è con le nuove CPU con moltiplicatore bloccato di fabbrica che non credo nessuno abbia mai testato...almeno sul forum...

LoScozzese
14-11-2003, 17:49
ok, grazie Cionci

X Artiko
non ricordo la revision del PCB della mia mammaboard e non ho voglia di aprire il case adesso, ma non temere, se e quando installero il thorton scriverò sul forum.
Per quanto riguarda essedi, credo che siano sbagliati i dati tecnici riferiti, perchè come hai detto tu non esiste il thorton con 333 FSB
cia-ciao

LoScozzese
19-11-2003, 21:00
Ciao ho appena finito di montare il thorton sulla mia revisione 1.1 e va che è una bellezza.
adesso sta andando a 2267 a 1,7V, ma credo che vada ancora piu su, ma ora non ho tempo per fare altre prove.
Comunque è una bella bomba rispetto a prima.
Ciao
Giuseppe

cionci
20-11-2003, 09:42
Originariamente inviato da LoScozzese
Comunque è una bella bomba rispetto a prima.
Eh sì...complimenti !!! :)

Giatar
21-11-2003, 00:23
Originariamente inviato da LoScozzese
Ciao ho appena finito di montare il thorton sulla mia revisione 1.1 e va che è una bellezza.
adesso sta andando a 2267 a 1,7V, ma credo che vada ancora piu su, ma ora non ho tempo per fare altre prove.
Comunque è una bella bomba rispetto a prima.
Ciao
Giuseppe


a me vuole 1.725 altrimenti non mi regge i giochi

Grem
21-11-2003, 02:18
Originariamente inviato da Giatar
a me vuole 1.725 altrimenti non mi regge i giochi

Che alimentatore hai?

cionci
21-11-2003, 08:54
L'avete settato CPU Drive Strength a 3 ? A me ha aumentato notevolmente al stabilità...ed ho potuto abbassare il Vcore da 1.75 a 1.7 !!!

Artiko
21-11-2003, 08:57
Loscozzese non riesci a darci qualche info in piu' sul tuo procio???????'' ad esempio sigla, settimana!!!

LoScozzese
21-11-2003, 09:30
il mio thorton è un
AXDC2400DKV3C 1021985240357
AQZEA 0339TPMW

Giatar
21-11-2003, 13:57
Originariamente inviato da Grem
Che alimentatore hai?


Chieftec 360W

cionci
21-11-2003, 16:25
Fate quello che ho detto...fidatevi ;)

LoScozzese
21-11-2003, 17:23
Ho fatto un po di test, tra cui il cpu drive strenght a 3 e devo dire che in realtà a me ha peggiorato la stabilità.
Adesso è rock solid a 133*17 a 1,725V settati da bios, ma visti 1,75 da Motherboard Monitor e cpu drive strenght settato su auto.
Ho provato a salire in frequenza, ma non è stabilissimo.
ho provato a 133*18 e mi crasha mentre carica win2000
ho provato a mettere 136*17 e mi fa la stessa cosa,
se metto però 133*17 e 3 in CPU add fsb (o come cavolo si chiama), win2000 mi parte correttamente e dopo un po di test mi va in crash.
ho notato che i +5V scendono in alcune condizioni a 4,91, mentre a 133*17 mi rimane a 4,98 - 5,00.
ho i 3,3 settati a 3,40 e MBM me li vede a 3,47

cosa posso settare per salire un po??

Artiko
21-11-2003, 17:28
ciao, grazie per le risposte, ne ho ordinato uno pure io...

secondo me è il dissipatore, non è che hai letemperature troppo alte.


però non so!!!

LoScozzese
21-11-2003, 17:36
Sicuramente no, perchè dato che c'ero ho comprato anche un cooler master Aero 7+ e sto a 43 in idle e 50 in full load.

cionci
21-11-2003, 17:40
Il moltiplicatore non lo puoi cambiare...l'unico modo per aumentare la frequenza è aumentare il FSB...
Se non è stabile aumenta il vcore...

cionci
21-11-2003, 18:28
Originariamente inviato da LoScozzese
Sicuramente no, perchè dato che c'ero ho comprato anche un cooler master Aero 7+ e sto a 43 in idle e 50 in full load.
Mmmmmhhh...io con un CoolerMaster XDream sto a 41° navigando...45° sotto sforzo...

LoScozzese
21-11-2003, 18:28
si che si può cambiare il moltiplicatore:
settando 133*9.5, setta come moltiplicatore 18,infatti impostandolo così mi fa il boot e mi segna 2400 Mhz, poi mentre carica win2000, mi appare una schermata blu, mi fa il dump della memoria e poi esegue un reboot

cionci
21-11-2003, 18:30
Ma che versione hai di KT7a ? Sulla 1.0 non lo fa...
Hai la 1.3 ?
Sulla 1.0 l'unico moltiplicatore utilizzabile con FSB @133 è 9x rimappato su 17x...gli altri non funzionano...

Jo3
21-11-2003, 18:31
Originariamente inviato da Cionci

Guarda i post precedenti e vedrai che con gli Thoro dal 2100+ in su si possono selezionare i moltiplicatori superiori a 13x anche su schede che non supportano i 5 FID...

I Thoro hanno 5 pin (chiamati FID) che servono per selezionare il moltiplicatore... Fino ai Palomino c''erano solo 4 pin... Le schede madri meno recenti possono agire solamente su 4 di questi pin...
Quando il 5° FID aggiunto dopo è disabilitato sulle schede madri meno recenti si possono selezioanre solamente molti compresi fra 5 e 12.5x (usando quindi i 4 vecchi FID in modalità compatibile con i Tbird e i Palomino)... Questo avviene epr tutti i Thoro dal 1700+ al 2000+...

Dal 2100+ in poi il 5° FID è già abilitato di default (perchè il moltiplicatore di default è superiore a 12.5x)...di conseguenza agendo sui restanti 4 FID si possonos elezionari gli altri moltiplicatori superiori a 13x...

Ora sono a 20x100...purtroppo l'unica moltiplicatore che mi parte anche con il FSB a 133 è 17x (2266 Mhz) che con il dissipatore che ho sono un po' troppi di questi tempi...



Puoi abilitare su qualsiasi motherboard il FID5, andando a ponticellare direttamente sul socket della scheda madre i fid (da 0 a 4) che servono per la corretta mappatura.

Posseggo una Shuttle KT133 non A la quale riconosce solo i duron prima generazione.

Ponticellando il tutto sono riuscito a far riconoscere un Duron 1800-> XP2200 come una Unknown CPU Type 1800 Mhz.

cionci
21-11-2003, 18:42
Originariamente inviato da Jo3
Puoi abilitare su qualsiasi motherboard il FID5, andando a ponticellare direttamente sul socket della scheda madre i fid (da 0 a 4) che servono per la corretta mappatura.

Posseggo una Shuttle KT133 non A la quale riconosce solo i duron prima generazione.

Certo...

Artiko
21-11-2003, 20:55
loscozzese ha la versione 1.1!!!!

magari ha una versione del bios diversa, però penso che abbia la A9.

Giatar
22-11-2003, 01:12
Originariamente inviato da Jo3
Puoi abilitare su qualsiasi motherboard il FID5, andando a ponticellare direttamente sul socket della scheda madre i fid (da 0 a 4) che servono per la corretta mappatura.

Posseggo una Shuttle KT133 non A la quale riconosce solo i duron prima generazione.

Ponticellando il tutto sono riuscito a far riconoscere un Duron 1800-> XP2200 come una Unknown CPU Type 1800 Mhz.


se passi il bios con il bios patcher anzichè vedere l' Unknow Cpu vedrai il nome giusto....

cionci
22-11-2003, 02:36
Originariamente inviato da Artiko
loscozzese ha la versione 1.1!!!!
Boh...magari è una caratteristica del Thorton..

Giatar
22-11-2003, 12:05
Originariamente inviato da LoScozzese
si che si può cambiare il moltiplicatore:
settando 133*9.5, setta come moltiplicatore 18,infatti impostandolo così mi fa il boot e mi segna 2400 Mhz, poi mentre carica win2000, mi appare una schermata blu, mi fa il dump della memoria e poi esegue un reboot



mmh ora mi meto a fare prove......

Bahamut Zero
22-11-2003, 12:52
ma a voi capita mai che il pc non si avvia subito?

A me spesso succede che la kt7a emetta3 bip lunghi e si spenga!

A volte devo riprovare + volte!

Da cosa può dipendere?

LoScozzese
22-11-2003, 12:55
ho la versione 1.1 con bios A9 originale abit (bios highpoint originale-non patchato con bios patcher).
Col mio thorton settando 9,5 mi parte con moltiplicatore 18, però in windows crasha subito

cionci
22-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da Bahamut Zero
ma a voi capita mai che il pc non si avvia subito?

A me spesso succede che la kt7a emetta3 bip lunghi e si spenga!

A volte devo riprovare + volte!

Da cosa può dipendere?
Che ventola hai ? Io con l'XDream ho questo problema perchè la velocità di rotazione è bassa e nei primi secondi non riesce a raggiungere i 2000 giri necessari per far sì che non scatti la protezione per il fan failure (guada nel BIOS e disattivala in power management)...

Bahamut Zero
22-11-2003, 14:51
mhh forse perchè la ventola sulla cpu la metto sempre a 7v.....

Giatar
22-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da LoScozzese
ho la versione 1.1 con bios A9 originale abit (bios highpoint originale-non patchato con bios patcher).
Col mio thorton settando 9,5 mi parte con moltiplicatore 18, però in windows crasha subito

ho provato a settare i moltip. 8,5 e 8x e non vanno...

dato che per azzerare la cmos ho dovuto aprire il pc non mi va di provare il 9,5x (=18x)


Ps Ho un Torton 2400+ @ Barton 3200+ la mobo è rev 1.0 no raid

LoScozzese
22-11-2003, 15:24
Adesso anche il mio è diventato un Barton

:sofico: :sofico: :sofico:

che sballo sono proprio contento.
E quando avrò un po di tempo cercherò di farlo salire un po.
Ora esco.
Ciaooooo

Giatar
22-11-2003, 15:30
Originariamente inviato da LoScozzese
Adesso anche il mio è diventato un Barton

:sofico: :sofico: :sofico:

che sballo sono proprio contento.
E quando avrò un po di tempo cercherò di farlo salire un po.
Ora esco.
Ciaooooo

bene!


però sarei curioso di vedere come si comporta la mobo con una cpu dla molti bloccato e superiore al 12x

In teoria dovrebbe funzionare con qualsiasi moltiplicatore.....

cionci
22-11-2003, 18:50
Originariamente inviato da Giatar
bene!


però sarei curioso di vedere come si comporta la mobo con una cpu dla molti bloccato e superiore al 12x

In teoria dovrebbe funzionare con qualsiasi moltiplicatore.....
Funziona...è stato già provato con le schedine da collegare ai pind el socket (se guardi indietro trovi gli schemi)...

Grem
22-11-2003, 20:34
Originariamente inviato da LoScozzese
Adesso anche il mio è diventato un Barton

:sofico: :sofico: :sofico:



Ottimo. :)
Puoi farci qualche benchmarck? Quanto sono migliorate le prestazioni rispetto al Thorton?

cionci
22-11-2003, 20:46
Grem: bello il tuo avatar :)

davidedg
23-11-2003, 03:04
Ciao a tutti ho un abit kt7a rev 1.2
a preso un xp toro 2400 da essedi e un dissipatore coolermaster aero 7+

il tutto sperando di farlo andare a 9 per 133 rimappato

monto tuttto ma non parte schermo nero con il led che lampeggia

rimonto il mio veccio duron col nuovo dissi in rame e non funziona neanke quello almeno vedo la schermata del caricamento ram e si blocca qualsiasi cosa faccia
e non mi fa neanke spegnere il pc stacco la stacco ma appena la rimetto si accende anke il pc mah cmq non parte

provo di tutto e ci rimette sul duron il veccio dissi in alluminio
e incredibilmente tutto funziona come prima..

Ora sono da capo quale causa puo non farmi nenake apparire una schermata con l'xp?
ho messo male la pasta (x il core) e andata anche fuori dal core su tutti quei ponticelli può determinare qualcosa l(lho pulita con acqua (lalcol mi spaventa)
come faccio a capire se è bruciata?


SPero mi diate qualche consigli come faccio a farla partire?

grazie della vostra esperienza
ciao

Giatar
23-11-2003, 03:20
Originariamente inviato da davidedg
Ciao a tutti ho un abit kt7a rev 1.2
a preso un xp toro 2400 da essedi e un dissipatore coolermaster aero 7+

il tutto sperando di farlo andare a 9 per 133 rimappato

monto tuttto ma non parte schermo nero con il led che lampeggia

rimonto il mio veccio duron col nuovo dissi in rame e non funziona neanke quello almeno vedo la schermata del caricamento ram e si blocca qualsiasi cosa faccia
e non mi fa neanke spegnere il pc stacco la stacco ma appena la rimetto si accende anke il pc mah cmq non parte

provo di tutto e ci rimette sul duron il veccio dissi in alluminio
e incredibilmente tutto funziona come prima..

Ora sono da capo quale causa puo non farmi nenake apparire una schermata con l'xp?
ho messo male la pasta (x il core) e andata anche fuori dal core su tutti quei ponticelli può determinare qualcosa l(lho pulita con acqua (lalcol mi spaventa)
come faccio a capire se è bruciata?


SPero mi diate qualche consigli come faccio a farla partire?

grazie della vostra esperienza
ciao


che serie è la cpu 2400+?
Il bios della mobo è aggiornato?
Che alimentatore hai?

cmq prima di montare il 2400+ metti il vcore già a 1.750

cajenna
23-11-2003, 09:52
Originariamente inviato da davidedg
Ciao a tutti ho un abit kt7a rev 1.2
a preso un xp toro 2400 da essedi e un dissipatore coolermaster aero 7+

il tutto sperando di farlo andare a 9 per 133 rimappato

monto tuttto ma non parte schermo nero con il led che lampeggia

rimonto il mio veccio duron col nuovo dissi in rame e non funziona neanke quello almeno vedo la schermata del caricamento ram e si blocca qualsiasi cosa faccia
e non mi fa neanke spegnere il pc stacco la stacco ma appena la rimetto si accende anke il pc mah cmq non parte

provo di tutto e ci rimette sul duron il veccio dissi in alluminio
e incredibilmente tutto funziona come prima..

Ora sono da capo quale causa puo non farmi nenake apparire una schermata con l'xp?
ho messo male la pasta (x il core) e andata anche fuori dal core su tutti quei ponticelli può determinare qualcosa l(lho pulita con acqua (lalcol mi spaventa)
come faccio a capire se è bruciata?


SPero mi diate qualche consigli come faccio a farla partire?

grazie della vostra esperienza
ciao

Non è che per caso hai abilitato la voce speed fan control da bios?
In questo caso disabilitala poichè l'aero7+ gira sotto i 3500rpm di regime e non viene rilevata!

Giatar
23-11-2003, 10:15
cmq sulla mia mobo, ai sensori, sono collegate due ventole: quella della cpu da 2500rpm e quella dell' ali che varia da 1600 a 1800-2000rpm e vengono rilevate tutte e due senza problemi.
Se si usa mbm5 è solo necessario impostare la rilevazione ogni 3 secondi come minimo altrimenti non segnala gli rpm o meglio resta bloccato sul valore della prima rilevazione

Jo3
23-11-2003, 12:44
Originariamente inviato da davidedg
Ciao a tutti ho un abit kt7a rev 1.2
a preso un xp toro 2400 da essedi e un dissipatore coolermaster aero 7+

il tutto sperando di farlo andare a 9 per 133 rimappato

monto tuttto ma non parte schermo nero con il led che lampeggia

rimonto il mio veccio duron col nuovo dissi in rame e non funziona neanke quello almeno vedo la schermata del caricamento ram e si blocca qualsiasi cosa faccia
e non mi fa neanke spegnere il pc stacco la stacco ma appena la rimetto si accende anke il pc mah cmq non parte

provo di tutto e ci rimette sul duron il veccio dissi in alluminio
e incredibilmente tutto funziona come prima..

Ora sono da capo quale causa puo non farmi nenake apparire una schermata con l'xp?
ho messo male la pasta (x il core) e andata anche fuori dal core su tutti quei ponticelli può determinare qualcosa l(lho pulita con acqua (lalcol mi spaventa)
come faccio a capire se è bruciata?


SPero mi diate qualche consigli come faccio a farla partire?

grazie della vostra esperienza
ciao

Provato a far partire l'XP con il vecchio dissipatore?

davidedg
23-11-2003, 13:22
la sigla dell xp è axdc24000kv3c 1013894200726 aqffa0339mpmw

ho un enermax 350 e il bios è ovviamente l a9

ho già provato a usare l'xp coll vecchio dissi cmq

adesso provo a mettere in pratica i vostri preziosi consigli

l'alimentatore mi da ancora il problema che il computer si accende appena metto la spina eppure la configurazione e di nuovo quella vecchia e in più il il monitor non mostra il colore rosso sto scrivendo in una specie di bianco nero azzurrato..

spero sia una cosa passeggera..

LoScozzese
23-11-2003, 13:48
Originariamente inviato da Grem
Ottimo. :)
Puoi farci qualche benchmarck? Quanto sono migliorate le prestazioni rispetto al Thorton?

Ho testato solo il SuperPi e con l'athlon 1400 a 1M
facevo 1,36
col thorton 1,09
col barton 1,05.
Purtroppo non ho molto tempo per fare molti test e poi non ho metri di paragone con prima perchè lo avevo testato solo con 1M di SuperPi

davidedg
23-11-2003, 14:35
niente ho provato a disabilitare il controllo delle ventole
aqualche altro suggerimento magari è la versione 1.2 che non è compatibile..

Giatar
23-11-2003, 15:48
Originariamente inviato da davidedg
niente ho provato a disabilitare il controllo delle ventole
aqualche altro suggerimento magari è la versione 1.2 che non è compatibile..


scusa sei partito con un Vcore decente come consigliato


hai provato altre frequenze + basse usando i 100mhz di bus come da schema a inizio thread

cionci
23-11-2003, 15:55
Toglie il Duron...toglie l'alimentazione (staccando la spina)...
Resetta la CMOS, metti l'XP e riprova...

davidedg
23-11-2003, 21:00
ho provato anche il cosiglio di cionci ma ancora niente

anzi come farei ad alzare il core se non mi fa neanke accedere al bios? forse prima con il duron? ma ho gia provato

il problema dei colori del monitor l'ho risolto non era dentro bene la presa..

dell'aero 7 mi preoccupero quando riusciro a far andare l'xp

cmq anche il vecchio duron da ancora problemi da quando ho cambiato la cpu faccio fatico ad accenderlo fa la stesso come se avessi l'xp monitor nera con il led che lampeggia dopo varie reset del cmos spegnie accendi dell'ali cambio con l'xo ricambio col duron parte.. appena ritorno in windows errori fatali schermate blu incolpando la scheda video ati 7200

cmq finche funziona scrivo anzi scusate se abuso ma è proprio il thread giusto xp2400 su abit kt7a..

secondo me o lxp è bruciato (ho sentito un po di odore ma penso sia l'odore di nuovo della ventola dell aero 7..) non è possibile che bruci rimanendo acceso 5 secondi con un dissi in rame ben funzionante vero?
cmq vi allego una foto io non vedo danneggiamenti l'alone nero vicino al core ce lo ha anche il duron penso sia la pasta colata


oppure la revisione 1.2 della scheda madre non supporta l'xp

oppure devo fare qualcche passaggio come diceva cionci alimentatore reset bios prima uno poi l'altro nella sequenza giusta
ho già seguito il consiglio di cionci

spero abbiate altre idee io le ho finite sto già pensando ci cambiare scheda madre

LoScozzese
23-11-2003, 21:39
non so se c'entra molto, ma io quando ho montato il mio ho tentato di mettere un moltiplicatore non supportato (per errore) e mi si impallava e non partiva.
Ho quindi resettato il cmos e niente.
ho tolto e rimesso dopo una decina di secondi la batteria e niente.
a quel punto sono andato a letto staccando la spina.
il giorno dopo è partito tranquillamente con le impostazioni di default.

prova quindi a installare l'XP, lo fai partire. si bloccherà, quindi spegni, togli la spina e la reinserisci 10 minuti dopo.

E' un metodo un pò empirico, però a me ha funzionato

ciao
Giuseppe

cionci
24-11-2003, 09:02
Originariamente inviato da LoScozzese
a quel punto sono andato a letto staccando la spina.

Se non stacchi la spina la KT7a non si resetta...la tensione di stand-by arriva sempre ad alimentare la CMOS...

cionci
24-11-2003, 09:04
davidedg: fai una foto della CPU girata al contrario ?

davidedg
24-11-2003, 15:17
mah da quando ho cambiato la cpu senza successo non va più come una volta non riesco neanke a collegare la fotocamera al pc ho già reinstallato tutti i driver ma niente vabe

cmq la cpu dall'altro lato sembra nuova come quando l'ho comprata

continuo con le mie riflessioni se resetto cmos ho notato che porta la cpu a 500 mhz quindi secondo la tabella l'xp non dovrebbe bootare a meno di 700

ho anche notato pero che setto sempre il duron a 500 lo fa partire come 800

in teoria se setto il il bios col duron a 800 salvo e installo l'xp non avrebbe nessun motivo per non bootare e invece non lo fa

e poi se tutti voi avete installato l'xp senza grossi problemi
c'è qualcosa che non mi torna

davidedg
24-11-2003, 15:47
ecco la foto cmq secondo me c'è qualche settaggio del bios che mi sfugge

pasqua80
24-11-2003, 18:15
Montato con successo il 2400+ thorton dell'essedi... devo ancora vedere se me lo riconosce correttamente... però funziona.
Questo è quel che mi da CPU-Z http://digilander.libero.it/fusionlive/cpu.JPG


Qualcuno ha provato il bios modificato che riconosce il nome corretto della cpu e aggiusta i moltiplicatori http://hot.ee/pppp/bios/

???

Fatemi sapere... i bios tarocchi mi spaventano...


CIAO

Artiko
24-11-2003, 20:09
vai tranquillo che funzionano!

Xtian
24-11-2003, 20:51
Originariamente inviato da pasqua80
Montato con successo il 2400+ thorton dell'essedi... devo ancora vedere se me lo riconosce correttamente... però funziona.
Questo è quel che mi da CPU-Z http://digilander.libero.it/fusionlive/1.JPG


Qualcuno ha provato il bios modificato che riconosce il nome corretto della cpu e aggiusta i moltiplicatori http://hot.ee/pppp/bios/

???

Fatemi sapere... i bios tarocchi mi spaventano...


CIAO
Quando l'ha preso, vuoi dirmi che sono sbloocati?

pasqua80
24-11-2003, 20:54
Originariamente inviato da Xtian
Quando l'ha preso, vuoi dirmi che sono sbloocati?

Oggi pomeriggio da essedi ma sto ancora smanettando... vi farò sapere

Xtian
24-11-2003, 21:01
Originariamente inviato da pasqua80
Oggi pomeriggio da essedi ma sto ancora smanettando... vi farò sapere
Ok, l'img nel post prima non e' cpu-z.

Cmq fammi sapere se e' sbloccato, se si lo compro al volo :)

Grem
24-11-2003, 21:27
La butto lì: sei sicuro di non avere scheggiato il core?

pasqua80
24-11-2003, 21:30
Originariamente inviato da Grem
La butto lì: sei sicuro di non avere scheggiato il core?

La butto lì anch'io... (con strizzatina) CREDO DI NO!!!

Il fatto è che funziona solo con il moltiplicatore a 9x (che dovrebbe essere un 17x) però anche con 18.25 mi si blocca mentre rippo un cd in mp3... non so se alzare ancora... solo che sono già sui 57 gradi mentre rippo!

pasqua80
24-11-2003, 21:30
...

Giatar
24-11-2003, 21:36
Originariamente inviato da Artiko
vai tranquillo che funzionano!


mi volete spiegare questo fatto che aggiusta i moltiplicatori


io il bios me lo sono pacthato da solo con bios patcher e certo mi riconosce la pcu ma i molti me li da come prima e va solo e sempre come prima il 9x con il bus a 133

Xtian
24-11-2003, 23:59
Originariamente inviato da pasqua80
Oggi pomeriggio da essedi ma sto ancora smanettando... vi farò sapere
Alla fine non ho resistito e l'h appena preso da essedi, vediamo che arriva.

lilliput
25-11-2003, 11:43
Vorrei un vostro consiglio,
posseggo una KT7A 1.0 con Athlon Thoro B 1700+(sigla HB)@2400+ ma vorrei + potenza perchè lo uso in campo di compressione e decompressione multimediale, ascoltandovi mi sono chiesto quale scelta potrebbe essere la migliore:
1)overclokko ancora il Thoro portando la frequenza della scheda madre a 145Mhz(massima frequenza in stabilità) e visto che il Molty è fisso a 15x (senza la possibilità di modifica visto che ho bruciato dei ponticelli per potere avere questo Molty) lo porto a 2175Mhz
2)compro un Barton (e quì mi dovete consigliare quale è il migliore scelta e spiegare come posso abilitare i moltiplicatori sopra il 12.5x)

Se mi dite la prima opzione mi potete dire se è normale che raggiunga quando rulla e si scalda i 59°C, ho paura che se fosse alta e lo overclokko ancora mi si possa fondere (o come minimo creare instabilità) la CPU. Inoltre che tensione del vcore dovrei mettere per l'eventuale overclock a 2175.

Per la seconda: ottengo un buon guadagno prestazionale rispetto al Thoro B sapendo che i programmi che uso di + sono di compressione e decompressione video/audio (Dix/MP3).

La KT7A e una scheda mitica :D

cionci
25-11-2003, 11:45
Prova a selezionare il 9x da BIOS e a settare il bus a 133...dovrebbe andare @2267 ;) Metti il Vcore @1.700 Volt...
Riguardo alla temperatura...è sicuramente molto alta... Io lo raffreddo con un Cooler Master XDream e in qesto momento sto a 41°...

lilliput
25-11-2003, 11:48
Originariamente inviato da cionci
Prova a selezionare il 9x da BIOS e a settare il bus a 133...dovrebbe andare @2267 ;)

Ma come è possibile, se ho settato manualmente via ponticelli il 15x, che il bios mi modifichi il moltiplicatore?

cionci
25-11-2003, 11:50
Te prova...non si sa mai...
Anche la CPU appena uscita dalla fabbrica ha un moltiplicatore selezionato tramite i ponticelli...e senza alcuna modifica selezionando 9x funziona come 17x...

lilliput
25-11-2003, 11:51
Mi conviene comprare la pasta termoconduttiva della CoolerMaster che vendono da Essedi oppure il guadagno in termini di raffreddamento è minimo ?

lilliput
25-11-2003, 11:55
Originariamente inviato da cionci
Te prova...non si sa mai...
Anche la CPU appena uscita dalla fabbrica ha un moltiplicatore selezionato tramite i ponticelli...e senza alcuna modifica selezionando 9x funziona come 17x...

La mia CPU non era settata con i ponticelli poichè avevo un range che andava da 6x(forse su questo valore mi sbaglio perchè non l'ho provato) a 12.5x
Comunque ci proverò a metterlo a 9x

cionci
25-11-2003, 11:59
Tutte le CPU sonon settate con un moltiplciatore di default...tu hai aperto e chiuso i vari L per fargli avere il moltiplicatore 15x...in pratica è come se avesse fatto tu un altro settaggio di fabbrica...
Credo che l'opzione 9x (che viene visto come 17x) resti ancora valida...anzi prima di fare la modifica non avresti potuto settare il 17x perchè non avevi un moltiplicatore di default >= 13x...
Prima infatti avevi il range fino a 12,5x perchè avevi di default un moltiplicatore di minore di 13x...
Poi non è difficile basta provare (attento alla tempratura, fai solo una prova)...

lilliput
25-11-2003, 12:05
Ti ringrazio molto per questa spiegazione, ora ho capito; per la temperatura alta potrei usare la pasta della CoolerMaster che vendono da Essedi (ho visto delle rece e ha performance al di poco inferiori dell Artic Silver 3), avrei un abbassamento di temperatura reale rispetto alla normale pasta o è tutta pubblicità ?(a me basterebbe che la temp si abbassi di 4°C quando il proc rulla al massimo)

lilliput
25-11-2003, 12:06
.

cionci
25-11-2003, 12:11
Se prendi un XDream la pasta c'è già dentro...non so se è la stessa...

lilliput
25-11-2003, 12:20
Ma possego già un CoolerMaster HCC001 con Pipe,dissy in rame e ventola >7000 giri, non penso che mi conviene cambiarlo, l'unica cosa che potrei fare è mettere pasta conduttiva migliore ma non sono sicuro che convenga

cionci
25-11-2003, 12:26
Allora come mai hai temperature così alte ?!?!?!?
La pasta l'hai messa bene ? Soltanto un velo...

lilliput
25-11-2003, 12:35
Direi che il fattore principale sono le scarse dimensioni del case, è uno di quelli dove l'alimentatore è verticale e dove non vi è posto per la ventola di uscita dell'aria (uso solo la vent dell'ali per asportare aria)Penso inoltre che il dissy prende l'aria calda che fuoriesce dalle fessure dell'alimentatore , mi piacerebbe però sapere le temp di altri computer con case stretti come il mio e poterle confrontare.....
Forse mettendo una ventola laterale in alto al case per asportare aria calda migliorerebbe la situazione? Ma non si romperebbe il circolo a esse che deve fare l'aria dentro al case?

Giatar
25-11-2003, 13:38
Originariamente inviato da lilliput
Direi che il fattore principale sono le scarse dimensioni del case, è uno di quelli dove l'alimentatore è verticale e dove non vi è posto per la ventola di uscita dell'aria (uso solo la vent dell'ali per asportare aria)Penso inoltre che il dissy prende l'aria calda che fuoriesce dalle fessure dell'alimentatore , mi piacerebbe però sapere le temp di altri computer con case stretti come il mio e poterle confrontare.....
Forse mettendo una ventola laterale in alto al case per asportare aria calda migliorerebbe la situazione? Ma non si romperebbe il circolo a esse che deve fare l'aria dentro al case?


non ti svenare se puoi cambia cabinet quello che hai tu va bene per pc uso ufficio tutto a default con poca roba dentro

lilliput
25-11-2003, 15:19
Originariamente inviato da cionci
Tutte le CPU sonon settate con un moltiplciatore di default...tu hai aperto e chiuso i vari L per fargli avere il moltiplicatore 15x...in pratica è come se avesse fatto tu un altro settaggio di fabbrica...
Credo che l'opzione 9x (che viene visto come 17x) resti ancora valida...anzi prima di fare la modifica non avresti potuto settare il 17x perchè non avevi un moltiplicatore di default >= 13x...
Prima infatti avevi il range fino a 12,5x perchè avevi di default un moltiplicatore di minore di 13x...
Poi non è difficile basta provare (attento alla tempratura, fai solo una prova)...

Ho provato a mettere da bios a 9x ma mi rimane sempre a 15x, ho provato anche altri valori di molty ma nulla cambia rimane sempre l'impostazione a 15x :(

pasqua80
25-11-2003, 19:33
Allora credo di esserci riuscito, vorrei solo fare dei test + approfonditi x capire se è stabile veramente...
Ho vdovuto settare
FSB:130/32Mhz
Incremento 2Mhz
moltiplic:9x
volt:1.775
Temperatura max 49 gradi a fare mp3

che programmino consigliate x il test? (non troppo grosso da scaricare, ho il 36k)

lilliput
26-11-2003, 08:37
Ho installato il Bios Patcher 4.23 (l'ultima versione), sarei interessato a sapere quale Barton posso mettere sulla mia KT7A v1.0 e se devo fare particolari procedure per installarlo o sbloccarlo.

Framba
26-11-2003, 09:00
Originariamente inviato da lilliput
Direi che il fattore principale sono le scarse dimensioni del case, è uno di quelli dove l'alimentatore è verticale e dove non vi è posto per la ventola di uscita dell'aria (uso solo la vent dell'ali per asportare aria)
Avevo anch'io un case mini tower con l'ali sopra la cpu. Io ho risolto estraendo l'alimentatore (adesso è fissato con 2 staffe di alluminio sopra il case) e mettendo nel buco rimasto 2 ventole 8x8 in serie sui 12V: fanno un bel po' d'aria e niente casino. Con questa modifica e qualche altra ventola (sempre undervoltata) in giro ho guadagnato un bel po' (quando ho montato un XP 2000+ con il dissi del duron 750 sono rimasto a circa 40 gradi dopo 20 min di Quake2). Se hai bisogno di più info fammi sapere, purtroppo non ho fotocamere digitali a disposizione.

lilliput
26-11-2003, 09:12
Originariamente inviato da Framba
Avevo anch'io un case mini tower con l'ali sopra la cpu. Io ho risolto estraendo l'alimentatore (adesso è fissato con 2 staffe di alluminio sopra il case) e mettendo nel buco rimasto 2 ventole 8x8 in serie sui 12V: fanno un bel po' d'aria e niente casino. Con questa modifica e qualche altra ventola (sempre undervoltata) in giro ho guadagnato un bel po' (quando ho montato un XP 2000+ con il dissi del duron 750 sono rimasto a circa 40 gradi dopo 20 min di Quake2). Se hai bisogno di più info fammi sapere, purtroppo non ho fotocamere digitali a disposizione.

Molto interessante.

cionci
26-11-2003, 09:40
Originariamente inviato da lilliput
Ho installato il Bios Patcher 4.23 (l'ultima versione), sarei interessato a sapere quale Barton posso mettere sulla mia KT7A v1.0 e se devo fare particolari procedure per installarlo o sbloccarlo.
Il BIOS Patcher non serve ad aumentare la compatibilità della scheda !!!

lilliput
26-11-2003, 09:46
Originariamente inviato da cionci
Il BIOS Patcher non serve ad aumentare la compatibilità della scheda !!!

Quindi il Barton sulla scheda in questione non funziona ?

cionci
26-11-2003, 09:57
Sì...ci funziona...
Basta usare il solito trucco del 9x rimappato sul 17x....

lilliput
26-11-2003, 09:59
Originariamente inviato da cionci
Sì...ci funziona...
Basta usare il solito trucco del 9x rimappato sul 17x....

Ma se il Barton è bloccato funziona lo stesso il trucco ?

cionci
26-11-2003, 10:03
Questo non lo so... Non credo che qualcuno qui abbia potuto testare un Barton bloccato su una KT7a...

pasqua80
26-11-2003, 12:16
Originariamente inviato da lilliput
Direi che il fattore principale sono le scarse dimensioni del case, è uno di quelli dove l'alimentatore è verticale e dove non vi è posto per la ventola di uscita dell'aria (uso solo la vent dell'ali per asportare aria)Penso inoltre che il dissy prende l'aria calda che fuoriesce dalle fessure dell'alimentatore , mi piacerebbe però sapere le temp di altri computer con case stretti come il mio e poterle confrontare.....
Forse mettendo una ventola laterale in alto al case per asportare aria calda migliorerebbe la situazione? Ma non si romperebbe il circolo a esse che deve fare l'aria dentro al case?

Io ho il tuo stesso problema... la ventola del dissipatore del processore è a 2 cm dallàalimentatore... Io ho piazzato una ventola da 80 sopra al case forandolo... e ho una temperatura di 50 gradi con il thorton a 2232 MhZ effettivi con un voltaggio di 1.775...

cionci
26-11-2003, 12:32
Originariamente inviato da pasqua80
Allora credo di esserci riuscito, vorrei solo fare dei test + approfonditi x capire se è stabile veramente...
Ho vdovuto settare
FSB:130/32Mhz
Incremento 2Mhz
moltiplic:9x
volt:1.775
Temperatura max 49 gradi a fare mp3

che programmino consigliate x il test? (non troppo grosso da scaricare, ho il 36k)
De metti Incremento di 3 Mhz non ti funziona ?

pasqua80
26-11-2003, 12:39
Originariamente inviato da cionci
De metti Incremento di 3 Mhz non ti funziona ?

No... comunque oggi pom,eriggio faccio qualche prova in più...

davidedg
26-11-2003, 16:47
non ci speravo più...

finalmente ce lho fatta ankio a fare andare il mio xp 2400 sulla
mia kt7a a 9 x 133!!

la cpu che avevo preso era difettosa non so bene cosa aveva resta il fatto che me la hanno gentilmente cambiata con una uguale ma funzionante

era proprio quello che volevo con pochi soldi ho di nuovo un ottimo pc solo qualche problema di cold booting ma vale i soldi risparmiati

congratulazioni ancora a tutti e all ottimo thread!!

pasqua80
26-11-2003, 17:42
Originariamente inviato da cionci
De metti Incremento di 3 Mhz non ti funziona ?

Rettifico
Va SOLO con 130/32 9x incremento 1
Voltaggio:1.750 (se non ricordo male, altrimenti 1.725)
Peccato che non vada a 133... Anche se con 131 non credo che ci sia una differenza percettibile...
Restano comunque 2232 Mhz, che probabilmente equivalgono a un 2500+/2600+ giusto?

Artiko
26-11-2003, 20:08
anche io ho il thorton.. anche se quellli di fama non me lo hanno mandato barton come chiesto!!!! Dovro fare io la modifica!!! per ora viaggiona a 2266 a 1.70 perfect

davidedg
26-11-2003, 21:38
ottimo sono 9 x 133 a 31 gradi e vocore 1,65 stabilissimo

ho fatto i test di comparazione con Sandra (arithmetic benchmark) è più veloce di un pentium4 a 3ghz, ok nel multimediale no pero sono 90 euro contro 315..

che che opzioni devo abilitare nel bios per ottimizzare ancora di più il sistema?

e poi posso attivare la cache doppia? poi funzionera ancora il fatto che rimappa i molti?

cionci
27-11-2003, 11:24
Puoi attivare il resto della cache...

PiccoloGOKU
27-11-2003, 16:01
ragazzi vi kiedo scusa, nn ho ancora avuto il tempo di leggere tutta la discussione, ma ho bisogno di sapere alcune cose..
possiedo una Abit KT7A-RAID v1.0 bios A9 e monto un TB1200@1400 da ormai più di 2 anni.. leggendo i primi passi del topic mi è venuta una voglia pazza di cambiare cpu e mi kiedevo sulla mia mobo quale procio posso provare a montare. purtroppo sono fuori dal mondo dell'overclock da parekki mesi e nn sono informato sui nuovi proci, quindi avrei bisogno di una mano.
sulla mia mobo ho mezzo giga di infineon pc133 ke arriva stabile a 145 d'inverno :D e mi fa fare 10x145=1452 mentre anke con un po' di caldo il bus va stabile a 140.. poi ho verificato ke il molti 12above risulta essere un 13x effettivo (100x12above mi fa 1300mhz)
ke posso fare?

vi ringrazio in anticipo, sono seriamente interessato all'argomento!

a presto:)

cionci
27-11-2003, 19:24
Leggi le ultime due-tre pagine e lo saprai...

Xtian
27-11-2003, 20:15
Domani vado a prendermi l'xp2400+ da essedi, 29-esima settimana, oggi per colpa delle poste non sono riuscito a prelevare.
Cmq 29-esima settimana dovrebbe essere ancora sbloccato :)
Core Thorton ovviamente :)

Giatar
27-11-2003, 23:07
io per andare sul sicuro ho preso da fluctus un Torton 2400+ modato a barton che arriva garantito a 3200+

e mi son tolto la rogna di stare a provare e ripovare

montata, impostata 133x9, e in uso in 10minuti :)

Framba
28-11-2003, 08:11
Originariamente inviato da Xtian
Cmq 29-esima settimana dovrebbe essere ancora sbloccato :)
Core Thorton ovviamente :)
Io non ho capito una cosa: prima bisognava prendere dal 2100+ in su in modo che avessero il molti bloccato oltre i 12,5, adesso cercate cpu con il molti sbloccato. Perché?:confused:

cionci
28-11-2003, 08:42
Sono sempre le solite CPU, così come escono dalla fabbrica...soltanto che ultimamente AMD ha tirato fuori CPU con moltiplicatore non variabile. queste CPU non sono state ancora testate sulla KT7a...

Framba
28-11-2003, 09:28
Ok, ma prima non si era detto che se avessi preso un 2100+ sbloccato non avrei potuto mettere il molti oltre i 12,5x?

cionci
28-11-2003, 13:18
Si parla di due modi di sbloccaggio...
Il primo quello di fabbrica...che su qualsiasi scheda madre che supporta i moltiplicatori > 12.5 permette di selezionarli tutti...
Il secondo quello effettuato dai vari negozianti che permette di selezionare moltiplicatori compresi fra 5 e 12.5x...questo non ci serve a noi...
Quindi bisogna prendere il processore così come esce dalla fabbrica...ma non tra quelli bloccati di fabbrica...

Framba
28-11-2003, 14:20
Capisco. Quindi anche se prendo un Thorton 2400+ sbloccato di fabbrica, mettendo il molti a 9x nel bios ottengo 17x. Fico.
Grazie mille

Giatar
28-11-2003, 14:23
ovviamente deve capitarti un 2400+ che vuol salire di frequenza

Framba
28-11-2003, 14:26
Sono così rari?
:(

Giatar
28-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da Framba
Sono così rari?
:(


beh no cmq non c'è una scienza esatta di certo si sa che l'ultima serei di barton è un AQYFA io ho una AQZEA

guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=369097

cionci
28-11-2003, 16:29
Originariamente inviato da Framba
Sono così rari?
:(
Non sono rari...
Con Vcore compreso fra 1.65 e 1.80 sono la maggiro parte ad arrivare @2266...

Fai conto che il mio 2100+, che è pure vecchiotto (6a settimana 2003), ci arriva con Vcore di 1.70 Volt...

PiccoloGOKU
28-11-2003, 19:14
Originariamente inviato da cionci
Leggi le ultime due-tre pagine e lo saprai...

dunque dovrei procurarmi un 2400+ e settare il moltiplicatore 9x133 ke mi equivale a 17x133 ovvero una frequenza di 2261mhz.. gagliardo..
xò nn ho capito una cosa: ke diavolo di core deve avere la cpu? thorton? barton? nn li conosco:cry:

Framba
28-11-2003, 19:59
Nella prima pagina della "Guida alla Cpu Amd" che trovi in questa sezione sono descritti i vari core.
Con la KT7A, comunque, conviene usare un thorton o un Thoroughbred: hanno il bus a 133 (anziché a 166) e avendo meno cache salgono più facilmente di frequenza e scaldano di meno.

PiccoloGOKU
28-11-2003, 20:06
quindi basta ke vedo li.. grazie mille, penso ke quando mi libero dagli esami vado al mio amico negoziante a provare qualke esemplare...

grazie mille ragazzi!;)

Rev_71
28-11-2003, 23:47
Io ho avuto molto da fare in questi giorni e non ho potuto interessarmi molto alla cosa, comunque ho ordinato da fluc un thorton 2000+che arriva senza problemi a 2300, bloccato a 16x. Comunque dovrebbero funzionare tutti i moltiplicatori da 5 a 12.5, quindi se ci riesco provo anche col trucco del 9*8 da bios. In ogni caso mi basta già 141*16, che è il massimo al quale arriva la mia scheda con le memorie che ho. Certo che è un bel boost, non vedo l'ora che arrivi, sono stanco del Thunderbird..... E un pacco di soldi risparmiati, soprattutto. Inoltre quando cambierò pc, questo resterà comunque un gran bel secondo pc, visto che per lavoro me ne servono due.;)
Ciao.

cionci
29-11-2003, 09:44
Se funzionano i moltiplicatori da 5 a 12.5x allora sulla KT7a vedrai comunque solamente i moltiplicatore da 5 a 12.5x...e niente trucchetto dei 9x !!!

Xtian
29-11-2003, 14:26
Funziona :)
Su kt7 a 20x100=2000 Mhz :)
Thorton xp2400 29-esima settimana e multi sbloccato

Eccellente :)

Furbetto
29-11-2003, 16:45
Originariamente inviato da Xtian
Funziona :)
Su kt7 a 20x100=2000 Mhz :)
Thorton xp2400 29-esima settimana e multi sbloccato

Eccellente :)

Complimenti ;)

Furbetto
29-11-2003, 19:07
Raga ho qualche problemino....

Un amico ha montato il 2400+ sulla kt7 ed ha messo pure una bella Ati 9600Pro.

Gli sembra di fare un po' pochi fps....a Vietcong sta sempre sui 20-30
Sul demo FOUR di Quake 3 "solo 155 fps"

Su 3dmark 2003 ha fatto 3200 punti col procio a 2ghz

Io (config in sign) ho portato il procio a 1900Mhz e mi sono montato la sua 9600pro ed ho fatto 3600 punti.
Confrontando i vari test lui perde un sacco nel primo test (gli aerei) e nei test CPU.... gli altri sono molto allineati :confused:

Non capisco, ma come mai sto collo di bottiglia? :wtf:

Giatar
29-11-2003, 19:42
la mancanza della ddr si fa sentire

inoltre il bus della cpu è a 200

Furbetto
30-11-2003, 12:23
Originariamente inviato da Giatar
la mancanza della ddr si fa sentire

inoltre il bus della cpu è a 200

Cioè allora mi stai dicendo che se porto la cpu a 2800+ non cambia nulla perchè il collo di bottiglia è il bus+pc133?

Leggendo tutto questo topic non mi era sembrato che ci fosse sto problema.........

cionci
30-11-2003, 12:26
La ram PC133 è sicuramente meno performante della DDR...di conseguenza hai comunque un calo di prestazioni (sempre)...ed un 15% non è che poi sia moltissimo !!! Considera che stai usando un sistema di 2 o 3 anni fa !!! Inolltre la KT7 ha il bus a 100 mentre con la KT7a si sentirebbe già leggermente meno sfruttando il bus @133 (e la frequenza di 2267 Mhz)...

Xtian
30-11-2003, 14:18
Originariamente inviato da Furbetto
Complimenti ;)
Grazie :)
Ciao :p

Xtian
30-11-2003, 14:24
Originariamente inviato da cionci
La ram PC133 è sicuramente meno performante della DDR...di conseguenza hai comunque un calo di prestazioni (sempre)...ed un 15% non è che poi sia moltissimo !!! Considera che stai usando un sistema di 2 o 3 anni fa !!! Inolltre la KT7 ha il bus a 100 mentre con la KT7a si sentirebbe già leggermente meno sfruttando il bus @133 (e la frequenza di 2267 Mhz)...
Gia', se pensi che come prestazioni io sono piu' o meno come un 2200+ (secondo sandra).
Cmq ieri l'ho testato ad una lan, e devo dire che scalda meno del 1300 anche se come pot. dissipata e' piu' o meno uguale.
T.max 38° con Arctic Cooling 2 :)

Furbetto
30-11-2003, 15:00
Capisco.... allora praticamente se porto la cpu a 2800+ non dovrebbe cambiare niente giusto? Il collo di bottiglia è altrove...
E quindi anche mettere una scheda video potente tipo una 9800 risulterebbe "inutile"

O sbaglio?

Rev_71
30-11-2003, 16:39
Originariamente inviato da cionci
Se funzionano i moltiplicatori da 5 a 12.5x allora sulla KT7a vedrai comunque solamente i moltiplicatore da 5 a 12.5x...e niente trucchetto dei 9x !!!

Vabbè, poco male.... 141*16=2256mhz;) Se pensi che sono 3 anni che il mio pc gira a 1058....:D
Il bloccaggio del moltiplicatore mi è stato consigliato per evitare il rischio che il trucchetto sulla mia non funzionasse.
Veramente grande comunque, questa scheda. Non avrei mai creduto di poter montare una cpu a 2256 mhz e 512 kb di cache su una scheda comprata nel 2000. Un investimento grandioso, che mi consente di saltare l'attuale generazione hw per passare direttamente ai 64bit nel 2004. L'ideale sarebbe abbinarci un Raptor a 10000 rpm, ma avevo sentito che è solo S-ATA.:( È vero?

D.A.V.I.D.E
30-11-2003, 19:05
FINALMENTE (LOL Furbetto) anche io ho upgradato!!!!
Ho appena finito di montare un XP 2400+ thoro su abit KT7!
Ho cambiato anche ali (400W da essedi) e dissi (xdream).
Ho messo il multi a >1300 quindi freq. 2000 mhz, il Vcore è a 1.67 (di default).
Allora.........la sk video è una sapphire 9100, ho fatto il timedemo di Quake3 sotto WIN98 (non ho formattato e provengo da un duron 650) e mi sono venuti fuori 139 Fps a 800x600 bassa qualità.....se metto 1024x768 scende di circa 3 fps, a 1280x1024 fa sui 134.
Sinceramente pensavo di fare di meglio......col mio portatile (un Fujitsu Siemens P4 2.66 con chip video ati 9000 e 64 mega di ram DDR separata) faccio 230 fps :eek:
Devo provare col 3dmark 2003 e vi posto i risultati.
Sono invece soddisfatto delle temp.
Con case aperto e ventola al minimo (2870 contro i 2500 dichiarati dalla casa ) e la riproduzione di un divx mi sta a 41 gradi che scendono a 35 con la ventola al max (5100 contro i 4800 dichiarati).
Come vi sembrano?
Ne approfitto x chiedervi un parere anche sui valori dell'ali:
3.3V = 3.33
5V = 4.88 - 4.91
12V = 12.19
Penso siano buoni considerato che l'ho pagato meno di 28 €.
Forse i 5V sono un po bassini? E perchè oscillano?
Ciao a tutti! :)

Jo3
30-11-2003, 19:50
Originariamente inviato da D.A.V.I.D.E
FINALMENTE (LOL Furbetto) anche io ho upgradato!!!!
Ho appena finito di montare un XP 2400+ thoro su abit KT7!
Ho cambiato anche ali (400W da essedi) e dissi (xdream).
Ho messo il multi a >1300 quindi freq. 2000 mhz, il Vcore è a 1.67 (di default).
Allora.........la sk video è una sapphire 9100, ho fatto il timedemo di Quake3 sotto WIN98 (non ho formattato e provengo da un duron 650) e mi sono venuti fuori 139 Fps a 800x600 bassa qualità.....se metto 1024x768 scende di circa 3 fps, a 1280x1024 fa sui 134.
Sinceramente pensavo di fare di meglio......col mio portatile (un Fujitsu Siemens P4 2.66 con chip video ati 9000 e 64 mega di ram DDR separata) faccio 230 fps :eek:
Devo provare col 3dmark 2003 e vi posto i risultati.
Sono invece soddisfatto delle temp.
Con case aperto e ventola al minimo (2870 contro i 2500 dichiarati dalla casa ) e la riproduzione di un divx mi sta a 41 gradi che scendono a 35 con la ventola al max (5100 contro i 4800 dichiarati).
Come vi sembrano?
Ne approfitto x chiedervi un parere anche sui valori dell'ali:
3.3V = 3.33
5V = 4.88 - 4.91
12V = 12.19
Penso siano buoni considerato che l'ho pagato meno di 28 €.
Forse i 5V sono un po bassini? E perchè oscillano?
Ciao a tutti! :)


Il FSB a 100 mhz castra letteralmente le prestazioni di un XP.

Ho 2 Duron settati a XP2400 : il primo su KT133A il secondo su KT133.

Il primo ottiene 1.17 di superpi
Il secondo 1.50.

Giatar
30-11-2003, 20:11
Originariamente inviato da D.A.V.I.D.E
Ne approfitto x chiedervi un parere anche sui valori dell'ali:
3.3V = 3.33
5V = 4.88 - 4.91
12V = 12.19
Penso siano buoni considerato che l'ho pagato meno di 28 €.
Forse i 5V sono un po bassini? E perchè oscillano?
Ciao a tutti! :)


forse dovevi dare un occhio agli amperagi prima di acquistarlo dato che sembra soffrire sui 5V

Furbetto
30-11-2003, 21:30
Originariamente inviato da Jo3
Il FSB a 100 mhz castra letteralmente le prestazioni di un XP.

Ho 2 Duron settati a XP2400 : il primo su KT133A il secondo su KT133.

Il primo ottiene 1.17 di superpi
Il secondo 1.50.

Ah, quindi è proprio il chipset KT133 che fa cagare.... ma come mai sto fatto non è saltato fuori nelle 35 pagine precedenti? :mc:

Furbetto
30-11-2003, 21:37
Originariamente inviato da D.A.V.I.D.E
FINALMENTE (LOL Furbetto) anche io ho upgradato!!!!
Ho appena finito di montare un XP 2400+ thoro su abit KT7!
Ho cambiato anche ali (400W da essedi) e dissi (xdream).
Ho messo il multi a >1300 quindi freq. 2000 mhz, il Vcore è a 1.67 (di default).
Allora.........la sk video è una sapphire 9100, ho fatto il timedemo di Quake3 sotto WIN98 (non ho formattato e provengo da un duron 650) e mi sono venuti fuori 139 Fps a 800x600 bassa qualità.....se metto 1024x768 scende di circa 3 fps, a 1280x1024 fa sui 134.
Sinceramente pensavo di fare di meglio......col mio portatile (un Fujitsu Siemens P4 2.66 con chip video ati 9000 e 64 mega di ram DDR separata) faccio 230 fps :eek:
Devo provare col 3dmark 2003 e vi posto i risultati.
Sono invece soddisfatto delle temp.
Con case aperto e ventola al minimo (2870 contro i 2500 dichiarati dalla casa ) e la riproduzione di un divx mi sta a 41 gradi che scendono a 35 con la ventola al max (5100 contro i 4800 dichiarati).
Come vi sembrano?
Ne approfitto x chiedervi un parere anche sui valori dell'ali:
3.3V = 3.33
5V = 4.88 - 4.91
12V = 12.19
Penso siano buoni considerato che l'ho pagato meno di 28 €.
Forse i 5V sono un po bassini? E perchè oscillano?
Ciao a tutti! :)

Eheh LOL :D

Le temp a velox minima sono ottime.... un divx con 41 gradi significa che se giochi al max vai sui 45-46.... ottimo :D

In effetti i voltaggi dei +5 (importantissimi sugli AMD) sono un po' bassini :(
Vabbè imho da un 400W da 28euro non si può pretendere di + :)
Le oscillazioni dei valori sono normali.

Ciao ;)

Giatar
01-12-2003, 00:16
Originariamente inviato da Furbetto
Ah, quindi è proprio il chipset KT133 che fa cagare.... ma come mai sto fatto non è saltato fuori nelle 35 pagine precedenti? :mc:


se tu prendi un gioco del periodo in cui c'era anche il Kt266 in commercio vedrai che gira da dio
se invece pretendi di far girare bene un gioco uscito quest'anno mi sa che pretendi un po' troppo

tu considera cmq che il 3dmark03 con la mia 9000pro non gira una mazza

Jo3
01-12-2003, 00:52
Originariamente inviato da Furbetto
Ah, quindi è proprio il chipset KT133 che fa cagare.... ma come mai sto fatto non è saltato fuori nelle 35 pagine precedenti? :mc:

Perche' non molti hanno 2 pc, uno con kt133 e uno con kt133A.

All'uscita di tali chipset, uno e' stato la logica evoluzione dell'altro.

Te l'immagini comprare oggi un KT600 possedendo gia un kt400 e mantenere entrambi?

Sir Wallace
01-12-2003, 09:00
Ci metto anche il mio upgrade:
Duron 1800 su KT7-RAID
100*9,5 - con vcore di 1,550 (se ho visto bene.... cmq default)
con un 'vecchio' vantec heigh (non mi ricordo nemmeno como si scrive), in idle sto a 32 - 33 e facendo un paio di cd salgo a 35 (sotto linux).

Oink... grazie delle dritte lette su queste pagine! ;)

superdavide
01-12-2003, 11:58
Originariamente inviato da Furbetto
Ah, quindi è proprio il chipset KT133 che fa cagare.... ma come mai sto fatto non è saltato fuori nelle 35 pagine precedenti? :mc:



:( :nera: :incazzed: :bsod:

Ho upgradato(si fa per dire!) per niente allora...

cionci
01-12-2003, 12:04
Originariamente inviato da superdavide
:( :nera: :incazzed: :bsod:

Ho upgradato(si fa per dire!) per niente allora...
Ma come per niente... Prima avevo un XP 1800+...ora ho un XP @2267 Mhz... Il tempo per la codifica di un SVCD mi si è ridotto del 40%...e lo chaimi niente ?

Ragazzi...provate a testare il sistema prima e dopo l'uprade e vedrete che di diferrenze ce ne sono...in ogni ambito !!!

Jo3
01-12-2003, 13:05
Originariamente inviato da cionci
Ma come per niente... Prima avevo un XP 1800+...ora ho un XP @2267 Mhz... Il tempo per la codifica di un SVCD mi si è ridotto del 40%...e lo chaimi niente ?

Ragazzi...provate a testare il sistema prima e dopo l'uprade e vedrete che di diferrenze ce ne sono...in ogni ambito !!!

Credo si riferisse al KT133 : il salto da un duron 800/900/1000 a un Duron con core applebred si sente ed e' notevolissima, ma rimane cmq un sistema che pur essendo un upgrade notevole, risente dell-eta.

D.A.V.I.D.E
01-12-2003, 13:14
Originariamente inviato da Giatar
forse dovevi dare un occhio agli amperagi prima di acquistarlo dato che sembra soffrire sui 5V

Gli amperaggi sono:
+12V -> 18 MAX
+5V -> 40A MAX
+3.3V -> 28 MAX
-5V -> 0.5A MAX
-12V -> 0.5A MAX

+5V/SB (che c@zz è? :confused: ) ->2.0A MAX

non ci capisco molto :(

Giatar
01-12-2003, 14:45
a me la differenza si vede eccome...

cionci
01-12-2003, 15:04
Originariamente inviato da Giatar
a me la differenza si vede eccome...
Idem !!!

Sir Wallace
01-12-2003, 15:11
Me Too ;)

PS: è vero che ultimamante ai duron 1800 non si riesce ad abilitare la cache 'bloccata' tramite gli L2??

Furbetto
01-12-2003, 15:27
Originariamente inviato da Giatar
a me la differenza si vede eccome...


Originariamente inviato da cionci
Idem !!!

Grazie, avete entrambi il KT133A... mi pare ovvio!
Mentre il KT133, a sto punto, si è capito che castra notevolmente la cpu

Sir Wallace
01-12-2003, 15:32
Io ho il KT133 (non A)
Avevo un Duron 800, ora un Duron 1800... non ho ancora fatto test approffonditi, ma la differenza si fa notare ;)

cionci
01-12-2003, 15:38
Originariamente inviato da Furbetto
Mentre il KT133, a sto punto, si è capito che castra notevolmente la cpu
Sì, ma ti castrava anche la CPU che avevi prima !!!
Fai qyualche test e vedrai la differenza...

PiccoloGOKU
01-12-2003, 21:17
ragà mi dite quale core deve avere una cpu x poter essere montata sulla ABIT KT7A-RAID rev 1.0 con bios A9?
sinceramente questo discorso su barton, thoroughbred B e sul thorton nn l'ho capito proprio! :cry:
e poi ke kappero è la storia della cache bloccata? :confused:

voglio cambiare cpu... :muro: ma nn so ke cosa scegliere x overclockkare!
mi andrebbe bene anke un XP con molty bloccato tanto la mia ram arriva tranquilla a 145 MHz e il guadagnoin overclock lo noterei lo stesso. nn voglio riskiare sul fatto ke il trucchetto 17x133 nn funzioni :eek:

please consigliatemi voi :mc:

grazie

Xtian
01-12-2003, 21:26
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ragà mi dite quale core deve avere una cpu x poter essere montata sulla ABIT KT7A-RAID rev 1.0 con bios A9?
sinceramente questo discorso su barton, thoroughbred B e sul thorton nn l'ho capito proprio! :cry:
e poi ke kappero è la storia della cache bloccata? :confused:

voglio cambiare cpu... :muro: ma nn so ke cosa scegliere x overclockkare!
mi andrebbe bene anke un XP con molty bloccato tanto la mia ram arriva tranquilla a 145 MHz e il guadagnoin overclock lo noterei lo stesso. nn voglio riskiare sul fatto ke il trucchetto 17x133 nn funzioni :eek:

please consigliatemi voi :mc:

grazie
qualunque cpu basta che abbia il moltiplicatore impostato a piu' di 12,5x
ad esempio:
duron 1800 si (13,5x)
xp 2400+ si (15x)
barton 2500+ no (11x)
xp2000+ no (12,5x)

superdavide
01-12-2003, 22:16
Originariamente inviato da cionci
Ma come per niente... Prima avevo un XP 1800+...ora ho un XP @2267 Mhz... Il tempo per la codifica di un SVCD mi si è ridotto del 40%...e lo chaimi niente ?

Ragazzi...provate a testare il sistema prima e dopo l'uprade e vedrete che di diferrenze ce ne sono...in ogni ambito !!!


Beh, io la diff la vedo, è tyangibile...il sistema è più veloce, ma farsi surclassare da un SItema di un portatile ke ha una ati 9000 e P4, contro il mio Xp2400+ e Ati triplex 9600 PRo, mi sembr aalquanto deludente nn credi?

INoltre Vietcong mi fa 10 fps a 1024 in molto tratti!!!!!
:cry:

cionci
02-12-2003, 00:33
Originariamente inviato da superdavide
INoltre Vietcong mi fa 10 fps a 1024 in molto tratti!!!!!
:cry:
Non è che hai qualcosa che non va ?
Dimmi quanto fai con Quake 3... 1024x768 32 bit AA disattivato...

D.A.V.I.D.E
02-12-2003, 14:09
Originariamente inviato da superdavide
Beh, io la diff la vedo, è tyangibile...il sistema è più veloce, ma farsi surclassare da un SItema di un portatile ke ha una ati 9000 e P4, contro il mio Xp2400+ e Ati triplex 9600 PRo, mi sembr aalquanto deludente nn credi?

INoltre Vietcong mi fa 10 fps a 1024 in molto tratti!!!!!
:cry:

Perchè che avresti contro il P4??? Ricorda che è 2.66 ghz effettivi non come il tuo xp 2400 nominali (che va a 2 ghz)! :D :ciapet: :Prrr:
Cmq anche io sono rimasto un pò deluso :bsod:
Ciao!!

PiccoloGOKU
02-12-2003, 19:13
Originariamente inviato da Xtian
qualunque cpu basta che abbia il moltiplicatore impostato a piu' di 12,5x
ad esempio:
duron 1800 si (13,5x)
xp 2400+ si (15x)
barton 2500+ no (11x)
xp2000+ no (12,5x)

aspè le cpu a cui hai messo si cosa significa?
semplicemente ke le posso montare oppure ke funziona il trukketto del molty?

PiccoloGOKU
02-12-2003, 19:32
mi faccio un riepilogo da solo.. ditemi se è corretto:
un buon procio x me è l'XP 2400+ ke se nn sbaglio ha il core thoroughbred B, frequenza di clock pari a 15x133 = 2000MHz.
per overclocckarlo sulla mia kt7a-raid posso provare queste soluzioni:
1- se funziona uso il trukketto 17x133 impostabile tramite il 9x133 dal bios e arrivo a 2266MHz circa
2- se il molty nn si può variare alzo il bus fino a 145 e ottengo 15x145 ke fa 2175

poi la faccenda della cache disabilitata nn ho capito come funziona ma a quanto pare riguarda il thorton ke è la versione castrata del barton ke con thoro B nn c'entra niente.

e poi devo cambiare il bios? ora ho l'A9


help :sofico:

scusate se rompo:)

Xtian
02-12-2003, 19:39
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
mi faccio un riepilogo da solo.. ditemi se è corretto:
un buon procio x me è l'XP 2400+ ke se nn sbaglio ha il core thoroughbred B, frequenza di clock pari a 15x133 = 2000MHz.
per overclocckarlo sulla mia kt7a-raid posso provare queste soluzioni:
1- se funziona uso il trukketto 17x133 impostabile tramite il 9x133 dal bios e arrivo a 2266MHz circa
2- se il molty nn si può variare alzo il bus fino a 145 e ottengo 15x145 ke fa 2175

poi la faccenda della cache disabilitata nn ho capito come funziona ma a quanto pare riguarda il thorton ke è la versione castrata del barton ke con thoro B nn c'entra niente.

e poi devo cambiare il bios? ora ho l'A9


help :sofico:

scusate se rompo:)
Per il bios va bene l'A9, cmq le opzionin che hai elencato sono quelle che hai a disposizione.
cmq ora di thoroB 2400+ non ne trovi piu' in circolazione, sono tutti thorton (come il mio ad esempio).

PiccoloGOKU
02-12-2003, 19:41
il thorton, ovvero la versione del barton con metà della cache disabilitata dico bene?
e potrei abilitarla con qualke trukketto?
tu ke metodo hai usato x overclocckarlo?

ps: ma a conti fatti conviene un trovare un thorton o un thoro B?

Xtian
02-12-2003, 23:55
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
il thorton, ovvero la versione del barton con metà della cache disabilitata dico bene?

si

e potrei abilitarla con qualke trukketto?

si, ci sono svariati thread a riguardo

tu ke metodo hai usato x overclocckarlo?

Per adesso lo tengo a freq di default (2000MHz), mi e' gia' sufficiente; tieni presente che sto ancora usando un alim da 235w (che va ancora benone) :)
ps: ma a conti fatti conviene un trovare un thorton o un thoro B?
un thorob non lo trovi piu', cmq ai fini pratici e' la stessa cosa, magari il thorton grazie alla maggiore superficie dissipante riscalda un po' meno e magari riesci ad abilitare la cache aggiuntiva.

PiccoloGOKU
03-12-2003, 15:09
grazie mille, mi sei stato di grande aiuto ;)
penso ke tra un po' quando akkiappo soldi a sufficienza mando in pensione il thunderbird 1200 :)

ah, un'altra cosa.. questo thorton anke in condizioni di overclock overvolt dovrebbe dissipare meno watt del mio thunderbird attuale, significa anke minore assorbimento di corrente dall'alimentatore e quindi una migliore stabilità?

Xtian
03-12-2003, 18:00
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
grazie mille, mi sei stato di grande aiuto ;)
penso ke tra un po' quando akkiappo soldi a sufficienza mando in pensione il thunderbird 1200 :)

Allora devi sbrigarti, gli ultimi thorton, dalla settimana 39, a quanto si legge sono bloccati, quindi non so se funziona correttamente sulle nostre schede madri.
Cmq se devi prenderlo guarda prima di che settimana e'.

ah, un'altra cosa.. questo thorton anke in condizioni di overclock overvolt dovrebbe dissipare meno watt del mio thunderbird attuale, significa anke minore assorbimento di corrente dall'alimentatore e quindi una migliore stabilità?
io ho sostituito un athlon 1300 con un xp2400+ e come dissipazione siamo li', tuttavia scalda molto meno (5-6° in meno)

tuleggi
04-12-2003, 04:45
Originariamente inviato da LoScozzese
(...)
prova quindi a installare l'XP, lo fai partire. si bloccherà, quindi spegni, togli la spina e la reinserisci 10 minuti dopo.

E' un metodo un pò empirico, però a me ha funzionato

ciao
Giuseppe

Ciao a tutti!!
è da un po' ke non ritornavo su questo forum (kissà se qualcuno si ricorda di me... ;) )
Cmq ora sono tornato ad assirlarvi di domande...:fiufiu: eheheh!!!
Volevo sapere...ahemmm...come fate a resettare il cmos? io quando cambio di moltiplicatore ho lo stesso problema, non mi parte il S.O., ...e l'unica soluzione ke mi rimane è quella di spegnere e riaccendere dopo un po', fino a quando non riparte coi settaggi di default (insomma quella empirica, trovata ank'io per caso e provata più volte ;) ). Magari resettando il CMOS faccio più in fretta!

Cmq a breve dovrei aggiornare il mio sistema col @barton e poi vi faccio sapè!

PS: uhaooo, ke forum, da invidia internazionale! :O

cionci
04-12-2003, 09:21
Stacchi la spina (puoi anche spegnere l'alimentatore con il pulsante dietro)...sposti il jmper vicino alla batteria su Clear CMOS...aspetti qualche secondo...rimetti il jumper a posto...rimetti la spina e riaccendi...

Attenzione che se non togli completamente corrente il BIOS non si resetta...

pasqua80
04-12-2003, 10:26
ma secondo voi una volta cambiato il processore (sono passato da un athlon 1333 a un xp 2400+) è consigliabile reinstallare xp?

cionci
04-12-2003, 10:26
Il processori nella lista delle periferiche di viene riconosciuto come Atlhon XP ?

pasqua80
04-12-2003, 10:31
Originariamente inviato da cionci
Il processori nella lista delle periferiche di viene riconosciuto come Atlhon XP ?

mi dice AMD Athlon (tm) processor

Sir Wallace
04-12-2003, 14:27
Il BIOS moddato citato qualche pagina fa, mi permette di riconoscere correttamente anche un Duron 1800 sulla KT7?

Graz

cionci
04-12-2003, 14:41
Originariamente inviato da Sir Wallace
Il BIOS moddato citato qualche pagina fa, mi permette di riconoscere correttamente anche un Duron 1800 sulla KT7?
Ma non ti serve a niente il BIOS moddato... Ti da noia veder scritto Unknown CPU 1800 Mhz ? Il BIOS moddato non aggiunge alcun tipo di compatibilità...

cionci
04-12-2003, 14:42
Originariamente inviato da pasqua80
mi dice AMD Athlon (tm) processor
Ora non ho XP sotto mano...aspettiamo altri che ti dicano se va bene oppure no (mis embrava che dovesse riportare Athlon XP)...

Sir Wallace
04-12-2003, 14:50
Originariamente inviato da cionci
Ma non ti serve a niente il BIOS moddato... Ti da noia veder scritto Unknown CPU 1800 Mhz ? Il BIOS moddato non aggiunge alcun tipo di compatibilità...

Grazie tante per la risposta.... :(
Lo so bene anch'io che non aggiunge alcuna compatibilità a nulla mi frega, fisto che già funziona a dovere... ;) e se proprio ti interessa davvero, sì, un po' fastidio mi da leggere 'Unknown CPU'... e siccome flashare il BIOS è un'operazione 'delicata' se la faccio vorrei sapere se ottengo almeno qualcosa...

Magari non mi ero espresso bene prima... ma visto che avevo già postato il mio upgrade riuscito.... bah...

tommydc
04-12-2003, 18:47
secondo voi questo funge su una abit kt7a con bios a9?

http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=182

grazie

tommy

Xtian
04-12-2003, 19:27
Originariamente inviato da tommydc
secondo voi questo funge su una abit kt7a con bios a9?

http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=182

grazie

tommy
Sinceramente non saprei, cmq il perzzo e' ottimo :)

PiccoloGOKU
04-12-2003, 20:03
Originariamente inviato da Xtian
Allora devi sbrigarti, gli ultimi thorton, dalla settimana 39, a quanto si legge sono bloccati, quindi non so se funziona correttamente sulle nostre schede madri.
Cmq se devi prenderlo guarda prima di che settimana e'.

io ho sostituito un athlon 1300 con un xp2400+ e come dissipazione siamo li', tuttavia scalda molto meno (5-6° in meno)

ke intendi dire? ke nn funziona il trukketto del molty oppure ke non va proprio la cpu?:eek:

Giatar
05-12-2003, 00:28
Originariamente inviato da tommydc
secondo voi questo funge su una abit kt7a con bios a9?

http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=182

grazie

tommy

vedi la mia sign

è un Torton@Barton di Fluctus

:cool:

Xtian
05-12-2003, 00:33
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ke intendi dire? ke nn funziona il trukketto del molty oppure ke non va proprio la cpu?:eek:
Il trucco del moltiplicatore

mauro.ant
05-12-2003, 12:13
Ieri ho comprato un thorton 2400+ !!! per la mia vecchia kt7a-r :cool:

Ma è sorto un problema (ti pareva) se imposto il molti da bios a 9x il molti reale rimane 15x, che devo fare?
Attaccatmi al "tram" o sbloccare la cpu (magari col ponticello sil socket)?

La sigla della mia cpu è AQXFA0340VPMW che secondo quanto ho letto dovrebbe essere sbloccata...

Grazie
Ciao

cionci
05-12-2003, 12:14
Strano...ma la mobo che rev è ?

mauro.ant
05-12-2003, 15:31
la rev è 1.1 il bios è a9... :muro:

PiccoloGOKU
05-12-2003, 15:37
Originariamente inviato da mauro.ant
La sigla della mia cpu è AQXFA0340VPMW che secondo quanto ho letto dovrebbe essere sbloccata...


ma nn erano sbloccati fino alla 39ma settimana?
questo è della 40ma...

mauro.ant
05-12-2003, 18:47
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ma nn erano sbloccati fino alla 39ma settimana?
questo è della 40ma...

Si è vero, ma in un elenco che è stato linkato in questo thread la sigla del mio proc appare trà le eccezzioni, insomma dicono che è sbloccata.
Evidentemente non è cosi...

Comunque mi spiegate a che serve la modifica ai piedini del barton/thorton di cui si parla tanto?

PiccoloGOKU
06-12-2003, 14:52
unendo dei ponticelli sul thorton si abilita la cache e lo trasformi in un barton

Bahamut Zero
08-12-2003, 17:01
http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=183

ragazzi questa cpu funzionerà sulla mia kt7a?

Devo scegliere il molti....Cosa metto? 9x?

cionci
08-12-2003, 17:57
Sì, dovrebbe funzionare se fissi il molitplicatore >=13x...

tuleggi
11-12-2003, 13:40
Hellooo...
Allora inanzitutto terrei a ringraziare cionci e Xtian per i loro consigli e ringraziare tutti per questo magnifico forum ke non mi ha fatto cambiare scheda madre...mi vien quasi voglia di piangere... :cry:
Cmq, sono talmente entusiasta ke voglio farvi sapere ke ho comprato un bel nuovo, anzi no, vekkio (eheheh!), Thorton 2400+@Barton3200+ e 256Mb di ram aggiuntive.
Così sarà un bel upgrade per il mio economico sistemuccio!! :)
Ma...come vedete dalla signature...non ho ancora montato niente...tutto è già arrivato a casa, ma io non ci sarò fino al 20...ARRRGH...come potrò resistere i dieci giorni ke mi separano dallo smanettamento?? :eheh: :tapiro:

A presto l'aggiornamento!!!
Byeee

Xtian
11-12-2003, 19:07
Originariamente inviato da tuleggi
Hellooo...
Allora inanzitutto terrei a ringraziare cionci e Xtian per i loro consigli e ringraziare tutti per questo magnifico forum ke non mi ha fatto cambiare scheda madre...mi vien quasi voglia di piangere... :cry:
Cmq, sono talmente entusiasta ke voglio farvi sapere ke ho comprato un bel nuovo, anzi no, vekkio (eheheh!), Thorton 2400+@Barton3200+ e 256Mb di ram aggiuntive.
Così sarà un bel upgrade per il mio economico sistemuccio!! :)
Ma...come vedete dalla signature...non ho ancora montato niente...tutto è già arrivato a casa, ma io non ci sarò fino al 20...ARRRGH...come potrò resistere i dieci giorni ke mi separano dallo smanettamento?? :eheh: :tapiro:

A presto l'aggiornamento!!!
Byeee
Vai tranquillo, vedrai anche tu la rinascita della scheda madre ;)

Artiko
12-12-2003, 16:57
si si è vero!!! nuova vita alla regina

tuleggi
12-12-2003, 19:05
:sbav: ....appena ora ho telefonato al mio fratellino...gli ho detto, senti dimmi un po' cosa c'è scritto sul nuovo processore MA ATTENTO A NON FARLO CADERE, ALTRIMENTI TI A****ZO! :p

Ed ecco la sua felice novella:

AXDC2400DKV3C 9739285260237
AQXEA 0337TPMW

Ancora non riesco a crederci... :eek:
Quando ho visto sta sigla l'ho subito comparata con quella di FlutterBoy http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=572693 del Pisa-OC-Team ke ha fatto arrivare il suo Athon2400+ modificato Barton a 2808mhz !!!

Guardate un po' la sua sigla:

AXDC2400DKV3C 9738395260594
AQXEA 0337SPMW

E' quasi ugualeeeee!!!! :ave: Grazie dea (_|_) !

Lo so lo so ke non vuol dire nulla, ke nulla è sicuro..però...
Azz..non vedo l'ora di provarlo ragazzi!!!

PiccoloGOKU
17-12-2003, 21:12
ragà mi sta venendo un pallino strano.. se x la mia KT7A-RAID rev1.0 prendessi un 2600+? mi pare ke sia l'ultimo procio ke vadacon bus a 266mhz e penso ke oltre quello nn posso montare altro.. penso di puntare a questa cpu xkè probabilmente non avrò mai tempo di smanettare e fare prove con il moltiplicatore e mi accontenterò di portare il bus a da 133 a 145mhz...
devo fare attenzione a qualke scritta particolare nella sigla della cpu? se so su cosa puntare probabilmente il mio negoziante me la fa anke provare la cpu nuova proma di vendermela...
grazie

Giatar
18-12-2003, 00:01
a me vien un altro pallino...


farmi fare da fluctus (+ in là, quando calano di rpezzo i 3200+) un procesore con moltiplictore bloccato a + di 17x e bus a 266

ld1984
18-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da Giatar
a me vien un altro pallino...


farmi fare da fluctus (+ in là, quando calano di rpezzo i 3200+) un procesore con moltiplictore bloccato a + di 17x e bus a 266

http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

fallo da solo;)

Rev_71
18-12-2003, 16:00
Finalmente mi è arrivata la cpu.
È un thornton 2000 che fluctus mi ha garantito fino a circa 2300 mhz. Ora il problema è settarlo, credevo avesse il molti bloccato a 16x, ma wcpuid me lo da a 20x. Quello che vi posto è il settaggio di default dopo aver resettato il bios. Come devo settarlo?
Unica cosa che mi da fastidio è non avere la cache a 512 abilitata....:mad: È difficile abilitarla?