View Full Version : [Telefilm] Star trek: enterprise
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
Se le è piaciuto molto DS9 e meno le altre serie forse è il caso di staccarsi un po' da Star Trek.
DS9 è una serie atipica per ST.
Anche a me è piaciuta molto, e tuttora la ritengo una delle miglior serie sci-fi mai create(ds9) al pari con la 4-5-6 stagione di Stargate Sg1
la prossima,comunque, sarà necessariamente voyager.Poi probabilmente farscape.Infine, bab5, e tra 1-2 anni stargate sg1....che lavoraccio però :)
Per chi come me fosse interessato ad esplorare la mappa stellare di Sta trek, ecco un ottimo link con una mappa della galassia davvero dettagliatissima !!!
http://www.sttff.net/AST_MAP.html
Date un' occhiata all' intero sito se volete, è pieno di chicche e notizie interessanti !
jimmywarsall
24-01-2008, 13:09
Per chi come me fosse interessato ad esplorare la mappa stellare di Sta trek, ecco un ottimo link con una mappa della galassia davvero dettagliatissima !!!
http://www.sttff.net/AST_MAP.html
Date un' occhiata all' intero sito se volete, è pieno di chicche e notizie interessanti !
Spettacolare :D
Thankz
Raga qualcuno sa se TNG che vendono su play , lo slimline pack , include la lingua italiana ?
cpa[pz[a
Raga qualcuno sa se TNG che vendono su play , lo slimline pack , include la lingua italiana ?
cpa[pz[a
qualche utente pochi post fa aveva detto di si... io ho preso la 5a stagione di DS9... spero sia in italiano
qualche utente pochi post fa aveva detto di si... io ho preso la 5a stagione di DS9... spero sia in italiano
Okei ne prendo uno cosi' lo testo:
che stagione di Tng consigliate ? :D
copa[pz[pa
Okei ne prendo uno cosi' lo testo:
che stagione di Tng consigliate ? :D
copa[pz[pa
Stagione 3, Locutus docet :O
Stagione 3, Locutus docet :O
oppure la 5a , dove sta quella puntata che mi piace tanto ? :D
mmhh...
coappza
Okei ne prendo uno cosi' lo testo:
che stagione di Tng consigliate ? :D
copa[pz[pa
Dalla 3° in poi... (cioé da quando le uniformi hanno il colletto alto! :p)
Allora vada per la 5a perche' la 3a finisce con la prima parte dell'episodio di locutus ed odierei non avere anche la seconda :D
coapzpa
Allora vada per la 5a perche' la 3a finisce con la prima parte dell'episodio di locutus ed odierei non avere anche la seconda :D
coapzpa
Beh, nella quinta stagione c' è uno degli episodi più belli di tutta la saga di ST, protagonista Picard.
P.S. Fammi sapere per il cofanetto: anch' io sono interessato eventualmente alla TNG.
giacomo_uncino
24-01-2008, 15:31
Raga qualcuno sa se TNG che vendono su play , lo slimline pack , include la lingua italiana ?
cpa[pz[a
io ho preso tutta TNG slim da play.com e blahdvd.com ed è in ITA :O (oltre ad altre lingue)
Buono. intanto ho ordinato il 5 , che e' out of stock. sperem arrivi.
se arriva pensavo di ordinarne un paio al mese , di piu' non posso...
coapzpa
no ragazzi, disapprovo. Le serie di ST sono da guardare dalla prima all'ultima in ordine, a prescindere dal gradimento, altrimenti sono rovinate.
io ho preso tutta TNG slim da play.com e blahdvd.com ed è in ITA :O (oltre ad altre lingue)
Bon, allora mi sa che ordino anch' io...
no ragazzi, disapprovo. Le serie di ST sono da guardare dalla prima all'ultima in ordine, a prescindere dal gradimento, altrimenti sono rovinate.
ma questo è ovvio... cioè scsate ma chi le sta prendendo... le ha gia viste spero in TV o altro... non dico le serie xke li è un bordello a meno che non le compri ma almeno le stagioni in ordine;)
ps se mi gira finisco di studiare byron e keats e mi vedo Una vita per ricordare.... è troppo :cry:
ma questo è ovvio... cioè scsate ma chi le sta prendendo... le ha gia viste spero in TV o altro... non dico le serie xke li è un bordello a meno che non le compri ma almeno le stagioni in ordine;)
Eh esatto, io li ho sempre visti in tv ma le trasmissioni sono fatte a caso... invece vederle in ordine è veramente tutta un'altra cosa. Poi sono il primo a dire che le prime stagioni sono pesanti, ma vale la pena sopportare...
Eh esatto, io li ho sempre visti in tv ma le trasmissioni sono fatte a caso... invece vederle in ordine è veramente tutta un'altra cosa. Poi sono il primo a dire che le prime stagioni sono pesanti, ma vale la pena sopportare...
no be quelle di voyager non proprio... anche ds9 è accettabile, piu che altro è molto dettagliata la faccenda dell'occupazione ecc ed è interessante per me. la prima di TNG è veramente:rolleyes: , come la prima di ENT e in parte la seconda
no be quelle di voyager non proprio... anche ds9 è accettabile, piu che altro è molto dettagliata la faccenda dell'occupazione ecc ed è interessante per me. la prima di TNG è veramente:rolleyes: , come la prima di ENT e in parte la seconda
Ti dirò, TNG è inguardabile nella prima e seconda stagione, poi diventa accettabile e quindi buono; DS9 ha le prime tre stagioni noiose poi è il top, secondo me; VOY per me parte non benissimo ma resta più o meno costante per tutta la serie ma è forse quella che è meno "difficile" da guardare dall'inizio.
Ti dirò, TNG è inguardabile nella prima e seconda stagione, poi diventa accettabile e quindi buono; DS9 ha le prime tre stagioni noiose poi è il top, secondo me; VOY per me parte non benissimo ma resta più o meno costante per tutta la serie ma è forse quella che è meno "difficile" da guardare dall'inizio.
si anche se alcuni accenni ai precedenti ci sono (bellissimo Tuvok sulla Excelsior! c'ero rimasto cosi:eek: ) o anche Barkley che sull'enterprise era un po lo sfigatello di turno:asd: che invece partecipa all'operazione per contattare la voyager. o all'inizio il legame con i Maquis
si anche se alcuni accenni ai precedenti ci sono (bellissimo Tuvok sulla Excelsior! c'ero rimasto cosi:eek: ) o anche Barkley che sull'enterprise era un po lo sfigatello di turno:asd: che invece partecipa all'operazione per contattare la voyager. o all'inizio il legame con i Maquis
Sì esatto.
Infatti secondo me si deve guardare, in ordine di puntate, TNG, DS9 e poi VOY, altrimenti sono rovinate.
Sì esatto.
Infatti secondo me si deve guardare, in ordine di puntate, TNG, DS9 e poi VOY, altrimenti sono rovinate.
se si ha la possibilita è un ottima cosa. io della storia dei Maquis (inizia nella TNG) non ci avevo capito una bega all'inizio perche ho visto prima le prime 3 stagioni di ds9 sulla vecchia antenna 3. poi la TNG in Tv quindi un po qua e un po la e la prima stagione di VOY.
ultimamente poi le ho viste seriamente, ENT su la 7 e su FOX (a seconda di quelle che non avevo visto) poi TNG uscito in edicola. prime 3 di ds9 su la7 (che quei marcioni hanno interrotto) e VOY tutta su la7 l'anno scorso o 2 anni fa. e ora mi sto vedendo il resto di ds9.
Eh esatto, io li ho sempre visti in tv ma le trasmissioni sono fatte a caso... invece vederle in ordine è veramente tutta un'altra cosa. Poi sono il primo a dire che le prime stagioni sono pesanti, ma vale la pena sopportare...
Credo che le prime stagioni siano sempre un po' "difficili" perchè c' è l' obblio di presentare per bene il ventaglio di personaggi, delineando il meglio possibile caratteri e ruoli.
Una volta che i personaggi sono diventati "simpatici" al pubblico, si può cominciare a narrare una o più vicende e contemporaneamente cominciare e proseguire l' evoluzione dei personaggi.
Ogni seri però... ha per me caratteristiche diverse.
TNG: inizialmente non è il massimo, parte forse un po' lenta e retorica, senza slanci narrativi eccezionali.
Questo può essere attribuito anche al fatto che è la prima serie trek dopo un sacco di anni di silenzio.
Poi quando ingrana... offre delle storie fra le migliori di tutta la saga, senza parlare dei personaggi davvero carismatici e profondi, dal primo all' ultimo.
Imho si sente sempre la mancanza di una storyline principale che invece ritengo la cosa migliore di DS9.
DS9: Per me la miglior serie, almeno dal punto di vista narrativo.
Parte piano anche lei nella prima stagione, ma già nella seconda vengono introdotti argomenti davvero sostanziosi (l' introduzione dei Maquis è geniale, funzionale alla narrazione... ed è un evento importantissimo per tutte le vicende successive).
Nella terza stagione vengono approfonditi gli elementi introdotti nella seconda, arrivando poi ad introdurre tematiche devastanti, roba che tutte le altre serie si sognano da lontano (l' introduzione del dominio, dei fondatori e dei jem'hadar è imho ancora più devastante e profonda dei borg).
Dalla quarta stagione in poi è un tripudio di goduria: grazie a tutti i particolari eventi che accadono... si ha la possibilità di esplorare le razze del quadrante alpha come non era e sarà fatto mai (cardassiani, klingon, romulani).
Si ha poi l' opportunità di vedere le battaglie spaziali più bella di tutta la saga di ST.
VOY: All' inizio mi è sembrata una figata pazzesca.
Imho parte davvero fortte, con argomenti di spessore ed una condizione particolare che si pensa influenzi potentemente tutta la narrazione.
Poi però si appiattisce parecchio andando avanti, e imho vive dei sussulti dettati dai rapporti con i borg e dalle splendide vicende di 7di9 e del dottore.
Forse un' occasione sprecata per introdurre nuove razze veramente carismatiche.
ENT: E' difficile giudicare una serie che parte piano pensando di avere 7 anni a disposizione... e viene castrta dopo 4.
Le prime 2 stagioni sono imho accettabili, carine soprattutto per i rapporti con vulcaniani e altre razze importanti (andoriani, klingon).
La terza stagione narrativamente parlando è per me davvero ottima, anche se introduce una parentesi che salta fuori dal nulla (ma chi cacchio sono sti Xinidi).
La quarta è davvero fantastica, imho avevano capito che fare minipuntate di 2-3 episodi era la via giusta, con argomenti complessi, esplorazione dei personaggi e delle razze.
Se fosse proseguita probabilmente avremmo visto meglio la creazione della federazione, probabilmente fatta bene, e questo mi toglie il sonno la notte.
no ragazzi, disapprovo. Le serie di ST sono da guardare dalla prima all'ultima in ordine, a prescindere dal gradimento, altrimenti sono rovinate.
infatti me le sto procurando aumma aumma , ed appena le ho in ordine me le guardo :D
poi pian piano mi prendo gli origginali..cosi' avro' TOS TNG VOY e DS9 :D
coapzpa
Credo che le prime stagioni siano sempre un po' "difficili" perchè c' è l' obblio di presentare per bene il ventaglio di personaggi, delineando il meglio possibile caratteri e ruoli.
Una volta che i personaggi sono diventati "simpatici" al pubblico, si può cominciare a narrare una o più vicende e contemporaneamente cominciare e proseguire l' evoluzione dei personaggi.
Ogni seri però... ha per me caratteristiche diverse.
TNG: inizialmente non è il massimo, parte forse un po' lenta e retorica, senza slanci narrativi eccezionali.
Questo può essere attribuito anche al fatto che è la prima serie trek dopo un sacco di anni di silenzio.
Poi quando ingrana... offre delle storie fra le migliori di tutta la saga, senza parlare dei personaggi davvero carismatici e profondi, dal primo all' ultimo.
Imho si sente sempre la mancanza di una storyline principale che invece ritengo la cosa migliore di DS9.
DS9: Per me la miglior serie, almeno dal punto di vista narrativo.
Parte piano anche lei nella prima stagione, ma già nella seconda vengono introdotti argomenti davvero sostanziosi (l' introduzione dei Maquis è geniale, funzionale alla narrazione... ed è un evento importantissimo per tutte le vicende successive).
Nella terza stagione vengono approfonditi gli elementi introdotti nella seconda, arrivando poi ad introdurre tematiche devastanti, roba che tutte le altre serie si sognano da lontano (l' introduzione del dominio, dei fondatori e dei jem'hadar è imho ancora più devastante e profonda dei borg).
Dalla quarta stagione in poi è un tripudio di goduria: grazie a tutti i particolari eventi che accadono... si ha la possibilità di esplorare le razze del quadrante alpha come non era e sarà fatto mai (cardassiani, klingon, romulani).
Si ha poi l' opportunità di vedere le battaglie spaziali più bella di tutta la saga di ST.
VOY: All' inizio mi è sembrata una figata pazzesca.
Imho parte davvero fortte, con argomenti di spessore ed una condizione particolare che si pensa influenzi potentemente tutta la narrazione.
Poi però si appiattisce parecchio andando avanti, e imho vive dei sussulti dettati dai rapporti con i borg e dalle splendide vicende di 7di9 e del dottore.
Forse un' occasione sprecata per introdurre nuove razze veramente carismatiche.
ENT: E' difficile giudicare una serie che parte piano pensando di avere 7 anni a disposizione... e viene castrta dopo 4.
Le prime 2 stagioni sono imho accettabili, carine soprattutto per i rapporti con vulcaniani e altre razze importanti (andoriani, klingon).
La terza stagione narrativamente parlando è per me davvero ottima, anche se introduce una parentesi che salta fuori dal nulla (ma chi cacchio sono sti Xinidi).
La quarta è davvero fantastica, imho avevano capito che fare minipuntate di 2-3 episodi era la via giusta, con argomenti complessi, esplorazione dei personaggi e delle razze.
Se fosse proseguita probabilmente avremmo visto meglio la creazione della federazione, probabilmente fatta bene, e questo mi toglie il sonno la notte.
Quoto tutto! Ottima analisi! :mano:
infatti me le sto procurando aumma aumma , ed appena le ho in ordine me le guardo :D
poi pian piano mi prendo gli origginali..cosi' avro' TOS TNG VOY e DS9 :D
Beh io me le ero scaricate tutte e piano piano me le compravo, ma avrai avuto la bava alla bocca alla fine di ogni stagione in attesa di comprare l'altra se non l'avessi fatto :D
Beh io me le ero scaricate tutte e piano piano me le compravo, ma avrai avuto la bava alla bocca alla fine di ogni stagione in attesa di comprare l'altra se non l'avessi fatto :D
beh comunque tng l'ho vista praticamente tutta alla tv.
voy e ds9 le ho viste dopo che avevo terminato la collezione di panorama , quindi tutto d'un fiato.
solitamente le serie tv le guardo tutte cosi', ossia una alla volta.
ora ho iniziato a guardarmi sg atlantis . ho solo 3 stagioni in ita. magari mi procuro la 4a in eng + sub. poi passo a galactica , 3 stag in ita (idem anche qui per la 4a in eng + sub ).
Poi boh... passero' alle serie anime , anche vecchie . per es mi sto procurando Judo Boy e mi piacerebbe rivederlo. penso di non averlo manco mai visto tutto. ma ne ho tanti da vedere e rivedere : daltaniuous , voltron , godsigma , gundam ecc ecc
insomma ormai la tv la guardo davvero poco :D
coapzpa
ora ho iniziato a guardarmi sg atlantis . ho solo 3 stagioni in ita. magari mi procuro la 4a in eng + sub. poi passo a galactica , 3 stag in ita (idem anche qui per la 4a in eng + sub ).
Ottima scelta :O
Ti dirò, TNG è inguardabile nella prima e seconda stagione, poi diventa accettabile e quindi buono; DS9 ha le prime tre stagioni noiose poi è il top, secondo me; VOY per me parte non benissimo ma resta più o meno costante per tutta la serie ma è forse quella che è meno "difficile" da guardare dall'inizio.
Credo che le prime stagioni siano sempre un po' "difficili" perchè c' è l' obblio di presentare per bene il ventaglio di personaggi, delineando il meglio possibile caratteri e ruoli.
Una volta che i personaggi sono diventati "simpatici" al pubblico, si può cominciare a narrare una o più vicende e contemporaneamente cominciare e proseguire l' evoluzione dei personaggi.
Ogni seri però... ha per me caratteristiche diverse.
TNG: inizialmente non è il massimo, parte forse un po' lenta e retorica, senza slanci narrativi eccezionali.
Questo può essere attribuito anche al fatto che è la prima serie trek dopo un sacco di anni di silenzio.
Poi quando ingrana... offre delle storie fra le migliori di tutta la saga, senza parlare dei personaggi davvero carismatici e profondi, dal primo all' ultimo.
Imho si sente sempre la mancanza di una storyline principale che invece ritengo la cosa migliore di DS9.
DS9: Per me la miglior serie, almeno dal punto di vista narrativo.
Parte piano anche lei nella prima stagione, ma già nella seconda vengono introdotti argomenti davvero sostanziosi (l' introduzione dei Maquis è geniale, funzionale alla narrazione... ed è un evento importantissimo per tutte le vicende successive).
Nella terza stagione vengono approfonditi gli elementi introdotti nella seconda, arrivando poi ad introdurre tematiche devastanti, roba che tutte le altre serie si sognano da lontano (l' introduzione del dominio, dei fondatori e dei jem'hadar è imho ancora più devastante e profonda dei borg).
Dalla quarta stagione in poi è un tripudio di goduria: grazie a tutti i particolari eventi che accadono... si ha la possibilità di esplorare le razze del quadrante alpha come non era e sarà fatto mai (cardassiani, klingon, romulani).
Si ha poi l' opportunità di vedere le battaglie spaziali più bella di tutta la saga di ST.
VOY: All' inizio mi è sembrata una figata pazzesca.
Imho parte davvero fortte, con argomenti di spessore ed una condizione particolare che si pensa influenzi potentemente tutta la narrazione.
Poi però si appiattisce parecchio andando avanti, e imho vive dei sussulti dettati dai rapporti con i borg e dalle splendide vicende di 7di9 e del dottore.
Forse un' occasione sprecata per introdurre nuove razze veramente carismatiche.
ENT: E' difficile giudicare una serie che parte piano pensando di avere 7 anni a disposizione... e viene castrta dopo 4.
Le prime 2 stagioni sono imho accettabili, carine soprattutto per i rapporti con vulcaniani e altre razze importanti (andoriani, klingon).
La terza stagione narrativamente parlando è per me davvero ottima, anche se introduce una parentesi che salta fuori dal nulla (ma chi cacchio sono sti Xinidi).
La quarta è davvero fantastica, imho avevano capito che fare minipuntate di 2-3 episodi era la via giusta, con argomenti complessi, esplorazione dei personaggi e delle razze.
Se fosse proseguita probabilmente avremmo visto meglio la creazione della federazione, probabilmente fatta bene, e questo mi toglie il sonno la notte.
100% agree!!! :O
Ottima scelta :O
beh non che avessi tanta scelta :D
comunque la vecchia serie galactica me la guardavo da piccolo :D con sberla contro i robot monocoli :D *
molto carina.
Sg1 l'ho vista tutta, 10 stagioni , e non potevo mancare atlantis.
* ricordo una puntata di A-Team. Sapete che Hannibal faceva la controfigura in qualche film no? a volte si vestiva da "godzilla" o da altro mostro... ecc ecc
insomma una puntata il resto del team va a trovarlo , e ci stanno le varie maschere ed i vari costumi. fra cui uno da Cylon al che Sberla lo guarda e fa " non ci siamo gia' incontrati ? " :asd:
coapzpa
Credo che le prime stagioni siano sempre un po' "difficili" perchè c' è l' obblio di presentare per bene il ventaglio di personaggi, delineando il meglio possibile caratteri e ruoli.
Una volta che i personaggi sono diventati "simpatici" al pubblico, si può cominciare a narrare una o più vicende e contemporaneamente cominciare e proseguire l' evoluzione dei personaggi.
Ogni seri però... ha per me caratteristiche diverse.
TNG: inizialmente non è il massimo, parte forse un po' lenta e retorica, senza slanci narrativi eccezionali.
Questo può essere attribuito anche al fatto che è la prima serie trek dopo un sacco di anni di silenzio.
Poi quando ingrana... offre delle storie fra le migliori di tutta la saga, senza parlare dei personaggi davvero carismatici e profondi, dal primo all' ultimo.
Imho si sente sempre la mancanza di una storyline principale che invece ritengo la cosa migliore di DS9.
DS9: Per me la miglior serie, almeno dal punto di vista narrativo.
Parte piano anche lei nella prima stagione, ma già nella seconda vengono introdotti argomenti davvero sostanziosi (l' introduzione dei Maquis è geniale, funzionale alla narrazione... ed è un evento importantissimo per tutte le vicende successive).
Nella terza stagione vengono approfonditi gli elementi introdotti nella seconda, arrivando poi ad introdurre tematiche devastanti, roba che tutte le altre serie si sognano da lontano (l' introduzione del dominio, dei fondatori e dei jem'hadar è imho ancora più devastante e profonda dei borg).
Dalla quarta stagione in poi è un tripudio di goduria: grazie a tutti i particolari eventi che accadono... si ha la possibilità di esplorare le razze del quadrante alpha come non era e sarà fatto mai (cardassiani, klingon, romulani).
Si ha poi l' opportunità di vedere le battaglie spaziali più bella di tutta la saga di ST.
VOY: All' inizio mi è sembrata una figata pazzesca.
Imho parte davvero fortte, con argomenti di spessore ed una condizione particolare che si pensa influenzi potentemente tutta la narrazione.
Poi però si appiattisce parecchio andando avanti, e imho vive dei sussulti dettati dai rapporti con i borg e dalle splendide vicende di 7di9 e del dottore.
Forse un' occasione sprecata per introdurre nuove razze veramente carismatiche.
ENT: E' difficile giudicare una serie che parte piano pensando di avere 7 anni a disposizione... e viene castrta dopo 4.
Le prime 2 stagioni sono imho accettabili, carine soprattutto per i rapporti con vulcaniani e altre razze importanti (andoriani, klingon).
La terza stagione narrativamente parlando è per me davvero ottima, anche se introduce una parentesi che salta fuori dal nulla (ma chi cacchio sono sti Xinidi).
La quarta è davvero fantastica, imho avevano capito che fare minipuntate di 2-3 episodi era la via giusta, con argomenti complessi, esplorazione dei personaggi e delle razze.
Se fosse proseguita probabilmente avremmo visto meglio la creazione della federazione, probabilmente fatta bene, e questo mi toglie il sonno la notte.
quoto anch'io ;) quasi in toto, avendo purtroppo visto voy prima di ds9, i personaggi mi son rimasti più impressi. Figurarsi che non ho voluto mai vedere l'ultima puntata di voy, proprio per immaginarmi che le loro storie durino per... sempre :p
Comunque imho tng rimane sempre un pelino sopra...
quoto anch'io ;) quasi in toto, avendo purtroppo visto voy prima di ds9, i personaggi mi son rimasti più impressi. Figurarsi che non ho voluto mai vedere l'ultima puntata di voy, proprio per immaginarmi che le loro storie durino per... sempre :p
Capitato quasi uguale a me con DS9, dopo essermi fagocitato anche 3-4 puntate al giorno, ho avuto un blocco all'ultima e la sono riuscita a guardare solo dopo un paio di settimane...
Guardando le ultime puntate di Entrprise trasmesse da La7 non riesco a capire cosa non sia piaciuto di questa serie. Personalmente la trovo molto bella.
Non ho trovato assolutamente noiose tutte le puntate che riguardano gli Xindi. Questa sera c'è stata la distruzione dell'arma lanciata contro la Terra. Non ho mai visto la 4ª stagione, ma da quello che ho visto alla fine dell'episodio di questa sera sembra sempre più interessante. Questa serie come le altre mi piace molto.
Guardando le ultime puntate di Entrprise trasmesse da La7 non riesco a capire cosa non sia piaciuto di questa serie. Personalmente la trovo molto bella.
Non ho trovato assolutamente noiose tutte le puntate che riguardano gli Xindi. Questa sera c'è stata la distruzione dell'arma lanciata contro la Terra. Non ho mai visto la 4ª stagione, ma da quello che ho visto alla fine dell'episodio di questa sera sembra sempre più interessante. Questa serie come le altre mi piace molto.
Nella quarta serie ci sono più mini episodi e hanno una profondità maggiore che valgono la pensa di essere visti.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
25-01-2008, 23:56
sito ufficiale
http://www.paramount.com/startrek/
Trailer in 420hd
http://downloads.paramount.com/mp/startrek/ST_TRL1_480p.mov
Trailer in 720hd
http://downloads.paramount.com/mp/startrek/ST_TRL1_720p.mov
Trailer in 1080hd (40+ MB ma lo consiglio vivamente)
http://downloads.paramount.com/mp/startrek/ST_TRL1_1080p.mov
;)è proprio bellissimo sicuramente è la migliore dei precedente star trek :sofico:
ma l'operaio che si leva la maschera da saldatore è il primario di scrubs?
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-01-2008, 00:28
ma l'operaio che si leva la maschera da saldatore è il primario di scrubs?boh non ho mai visto Scrubs :stordita:
Guardando le ultime puntate di Entrprise trasmesse da La7 non riesco a capire cosa non sia piaciuto di questa serie. Personalmente la trovo molto bella.
Non ho trovato assolutamente noiose tutte le puntate che riguardano gli Xindi. Questa sera c'è stata la distruzione dell'arma lanciata contro la Terra. Non ho mai visto la 4ª stagione, ma da quello che ho visto alla fine dell'episodio di questa sera sembra sempre più interessante. Questa serie come le altre mi piace molto.
Quella saga è bella e ben fatta, ma non è in stile ST.
E poi... viene fuori proprio dal nulla, come un evento clamoroso del quale però in futuro non resterà traccia.
ma l'operaio che si leva la maschera da saldatore è il primario di scrubs?
Sembra di si.
Ho visto che fra gli attori ci sono pure Eric Bana (Hulk e Munich), Wynona Rider, Chris Pine e ovviamente Nimoy.
Quella saga è bella e ben fatta, ma non è in stile ST.
E poi... viene fuori proprio dal nulla, come un evento clamoroso del quale però in futuro non resterà traccia.
Questo è vero.
Ma temo di più quello che potrebbe venir fuori dal nuovo film che vdremo alla fine dell'anno. So che è presto per dirlo, ma penso che vogliano fare qualcosa del tipo "per quarantadue anni abbiamo scherzato, dimenticatelo, si riparte da zero", magari trasformando ST in qualcosa come Galactica. Questa è la cosa temo di più per lo stile di ST.
Pur guardando Galactica, nessuno di quei personaggi mi piace, perché se da un lato rappresentano un tipo di società e atteggiamenti umani molto più realistici (purtroppo) rispetto a ST, in loro vedo lo stesso squallore della nostra attuale società.
E' molto probabile che stia saltando a conclusioni affrettate dato che il film non lo abbiamo ancora visto, ma il trailer mi sembra un qualcosa di più cupo rispetto a quello a cui siamo abituati. Perchè in questi giorni è apparsa l'immagine di un corridoio, forse dell'Enterprise, ma con un design abbastanza dark:
http://trekmovie.com/images/ncc1701/nccsecrethall.jpg
Anche se ST è molto utopistico come stile, tuttavia lo preferisco così come lo abbiamo sempre visto.
beh non che avessi tanta scelta :D
comunque la vecchia serie galactica me la guardavo da piccolo :D con sberla contro i robot monocoli :D *
molto carina.
Sg1 l'ho vista tutta, 10 stagioni , e non potevo mancare atlantis.
* ricordo una puntata di A-Team. Sapete che Hannibal faceva la controfigura in qualche film no? a volte si vestiva da "godzilla" o da altro mostro... ecc ecc
insomma una puntata il resto del team va a trovarlo , e ci stanno le varie maschere ed i vari costumi. fra cui uno da Cylon al che Sberla lo guarda e fa " non ci siamo gia' incontrati ? " :asd:
coapzpa
me la ricordo! :D
Questo è vero.
Ma temo di più quello che potrebbe venir fuori dal nuovo film che vdremo alla fine dell'anno. So che è presto per dirlo, ma penso che vogliano fare qualcosa del tipo "per quarantadue anni abbiamo scherzato, dimenticatelo, si riparte da zero", magari trasformando ST in qualcosa come Galactica. Questa è la cosa temo di più per lo stile di ST.
Pur guardando Galactica, nessuno di quei personaggi mi piace, perché se da un lato rappresentano un tipo di società e atteggiamenti umani molto più realistici (purtroppo) rispetto a ST, in loro vedo lo stesso squallore della nostra attuale società.
E' molto probabile che stia saltando a conclusioni affrettate dato che il film non lo abbiamo ancora visto, ma il trailer mi sembra un qualcosa di più cupo rispetto a quello a cui siamo abituati. Perchè in questi giorni è apparsa l'immagine di un corridoio, forse dell'Enterprise, ma con un design abbastanza dark:
http://trekmovie.com/images/ncc1701/nccsecrethall.jpg
Anche se ST è molto utopistico come stile, tuttavia lo preferisco così come lo abbiamo sempre visto.
ST non è un telefilm, è una filosofia di vita :O
Tutto il resto imho non è neanche lontanamente avvicinabile a quello che ST è.
L' immagine mi da più l' idea di un corridoio cardassiano o romulano che terrestre...
Io intanto mi sto riguardando ora la 2° stagione di TNG e devo dire che il passo avanti rispetto alla prima già si vede ed è oltremodo sensibile... :)
Io intanto mi sto riguardando ora la 2° stagione di TNG e devo dire che il passo avanti rispetto alla prima già si vede ed è oltremodo sensibile... :)
Ecco, stavo notanto che la 2a è praticamente assente dal quadrupede ruminante , so già che dovrò bestemmiare in aramaico per trovarla :muro: :muro:
:O
Cl,ma,òlz,òla
Ecco, stavo notanto che la 2a è praticamente assente dal quadrupede ruminante , so già che dovrò bestemmiare in aramaico per trovarla :muro: :muro:
:O
Cl,ma,òlz,òla
comprandola? :rolleyes: :muro:
Duke.N.4ever
26-01-2008, 18:48
.
L' immagine mi da più l' idea di un corridoio cardassiano o romulano che terrestre...
sembrano i corridoi della Scimitar riveduti un attimo
comprandola? :rolleyes: :muro:
un paio di pagine indietro ed avrai la risposta.
x raven : :cry: :cry:
Clmamlzlma
un paio di pagine indietro ed avrai la risposta.
:friend:
Duke.N.4ever
29-01-2008, 11:07
trailer in italiano:D
http://dailymotion.alice.it/video/x44vel_star-trek-xi-teaser-trailer-italian_fun
dite che ne uscirà anche una serie dopo? :confused:
jimmywarsall
29-01-2008, 11:25
dite che ne uscirà anche una serie dopo? :confused:
Magara :D
Bisogna vedere come andrà il film :fagiano: ... e se varrà la pena farne seguire una serie.
Ovviamente ci speriamo tutti :sperem:
Bello, finalmente uno Star Trek serio, invece delle solite blande ambientazioni... ci voleva San JJ! Lode a JJ! :ave:
Duke.N.4ever
29-01-2008, 12:02
dite che ne uscirà anche una serie dopo? :confused:
che continui dopo le vicende di voy
che continui dopo le vicende di voy
Si, ma con Voy che segua solo la linea cronologica, quell'equipaggio non lo voglio manco vedere! :Puke:
^Robbie^
29-01-2008, 12:25
che continui dopo le vicende di voy
Quotissimo!
Duke.N.4ever
29-01-2008, 13:00
Si, ma con Voy che segua solo la linea cronologica, quell'equipaggio non lo voglio manco vedere! :Puke:
ovvio nuovo equipaggio e nuove avventure
dai ke cia voy ke nn ti piace:D
jimmywarsall
29-01-2008, 13:47
che continui dopo le vicende di voy
Al massimo proseguirebbe dal film in poi direi... cioé si piazzerebbe tra Enterprise e TOS ... o no?
Duke.N.4ever
29-01-2008, 13:51
no meglio nn aggiungere altro se avrebbero voluto una congiunzione tra ent e tos avrebbero continuato ent fino alla 7 stagione senza fermarla alla 4 sti beoti :asd:
jimmywarsall
29-01-2008, 13:58
no meglio nn aggiungere altro se avrebbero voluto una congiunzione tra ent e tos avrebbero continuato ent fino alla 7 stagione senza fermarla alla 4 sti beoti :asd:
Ho capito... ma se fanno un film ambientato in quel periodo (tra ENT e TOS... praticamente agli albori di TOS) cioè un prequel di TOS con questi attori... alla fine dovrebbero fare una serie (ammesso che la facciano, io non ci spererei molto) con gli stessi attori e ambientata in quel periodo.
Se è vero come si sente che nel contratto di questi nuovi attori c'è una postilla per una eventuale serie dopo il film :read:
Non è che sto Ctris Pine fa il nuovo Kirk nel film e poi nella serie fa qualcun altro... :read:
Duke.N.4ever
29-01-2008, 14:00
non è detto ke ne facciano piu episodi il film :O
jimmywarsall
29-01-2008, 14:16
non è detto ke ne facciano piu episodi il film :O
:wtf:
Nun ho capito :confused:
Duke.N.4ever
29-01-2008, 15:05
hai presente Pirati dei caraibi ? una cosa simile
jimmywarsall
29-01-2008, 15:07
hai presente Pirati dei caraibi ? una cosa simile
Ah... ho capito.
Mah.. potrebbe anche darsi.
In tal caso addio nuova serie :( ... perché i films si fanno a un anno di distanza l'uno come minimo :fagiano:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
29-01-2008, 15:19
http://i97.photobucket.com/albums/l205/Goldencrest/startrek-bluescreen.gif
il classico schermata blu winzozz :O
ovvio nuovo equipaggio e nuove avventure
dai ke cia voy ke nn ti piace:D
Una "Capitana" onnisciente, un Vulcaniano sempre depresso, un 2° Ufficiale inutile e un gruppetto di ragazzini dietro, no grazie, una cosa del genere non la voglio rivedere mai più, guarda preferisco rivedere la TAS piuttosto!:O
Bello, finalmente uno Star Trek serio, invece delle solite blande ambientazioni... ci voleva San JJ! Lode a JJ! :ave:
Seeee... spetta a dirlo... già il fatto che abbian voluto tornare all'"epoca" della TOS mi fa dubitare parecchio (della serie: specchietto per le allodole)... ho come l'impressione che il film non avrà comunque niente, o poco, di Star Trek (inteso come universo&filosofia)
Seeee... spetta a dirlo... già il fatto che abbian voluto tornare all'"epoca" della TOS mi fa dubitare parecchio (della serie: specchietto per le allodole)... ho come l'impressione che il film non avrà comunque niente, o poco, di Star Trek (inteso come universo&filosofia)
Kal-El, da quando lo conosco, non ha mai detto una cosa condivisibile riguardo ai telefilm :O
Infatti non c'è thread in cui abbia partecipato che non sia finito in litigate tra lui e tre quarti degli altri partecipanti :asd:
Kal-El, da quando lo conosco, non ha mai detto una cosa condivisibile riguardo ai telefilm :O
Infatti non c'è thread in cui abbia partecipato che non sia finito in litigate tra lui e tre quarti degli altri partecipanti :asd:
Deve pur esserci uno che vi mette sulla retta via no? :sofico:
jimmywarsall
29-01-2008, 15:36
h**p://i97.photobucket.com/albums/l205/Goldencrest/startrek-bluescreen.gif
il classico schermata blu winzozz :O
:rotfl:
Seeee... spetta a dirlo... già il fatto che abbian voluto tornare all'"epoca" della TOS mi fa dubitare parecchio (della serie: specchietto per le allodole)... ho come l'impressione che il film non avrà comunque niente, o poco, di Star Trek (inteso come universo&filosofia)
E' la paura che hanno tutti i trekker.
Speriamo ne tengano conto :sperem:
Riguardando la TOS sto scoprendo delle incongruenze :asd:
per es. mccoy che dice a Spock " e' per questo che siete stati conquistati ". Ma quando i vulcaniani sono stati conquistati ?
La peggiore , nella puntata " La navicella invisibile " , hanno il primo incontro con i romulani.
Spock ( che manco sapeva che i romunali fossero cugini dei vulcaniani ) dice che 100 anni prima s'era combattuta una guerra fra terrestri e romulani con armi atomiche :D e navicelle primitive senza equipaggio . Allora o esisteva gia' l'enterprise e quindi la storia delle navicelle senza equipaggio e' un errore oppure l'enterprise di " enterprise" gia' conosceva i romulani e gia' esisteva la zona neutra.
Infine , il comandante della navicella e' lo stesso attore che interpretera' Sarek :D
coapzpa
Deve pur esserci uno che vi mette sulla retta via no? :sofico:
beh sì, certo :O , ma la prossima volta che entri nel thread di Battlestar Galactica dove vedi che la gente è tutta lì che sbava dietro a quel telefilm, che dice che è bellissimo, che è la migliore serie di SF degli ultimi anni, io ti consiglio di non entrare dicendo che è una cagata mostruosa. E' un consiglio eh :O se poi ti trovi la gente che le spranghe sotto casa non dire che non te l'ho detto :D
Allo stesso modo, venire in un thread su Star Trek -noto covo di fanatici- a dire "ahhh finalmente un film bello, altro che quelle cagate di ambientazioni che hanno fatto finora! :O " non fa bene alla salute :cool: capitooo?? :Perfido:
:sofico:
dite che ne uscirà anche una serie dopo? :confused:
Io direi di si specialmente se il film fa un discreto successo, sperando che sia dopo voy e non un prequel. Visto i precedenti di J.J. Abrams io mi azzardo a dire che ne verrebbe una buona cosa.
Io direi di si specialmente se il film fa un discreto successo, sperando che sia dopo voy e non un prequel. Visto i precedenti di J.J. Abrams io mi azzardo a dire che ne verrebbe una buona cosa.
non avrebbe molto senso però...
puntando sulla "nuova" storia, e non proseguendo le gesta di catherine janeway, si avrebbe sicuramente più moneta, soprattutto dopo un buon risultato al botteghino.
e non credo che siano spinti da altro che non riempire le loro tasche...lo avrebbero dovuto fare successivo a voy, un film prequel della nuova serie di s.t., che purtroppo con enterprise ha davvero finito il suo filone narrativo :rolleyes:
boh,chi vivrà vedrà ;)
Visto i precedenti di J.J. Abrams io mi azzardo a dire che ne verrebbe una buona cosa.
Armageddon (sceneggiatore), Mission Impossible 3 (regista)... sìsìsì... :O proprio i la tipologia "giusta" per un film su ST! :O
:cry: :cry: :cry:
Armageddon (sceneggiatore), Mission Impossible 3 (regista)... sìsìsì... :O proprio i la tipologia "giusta" per un film su ST! :O
:cry: :cry: :cry:
Beh ci sarebbero Lost('rega :asd: ) e n'altro telefilm, beh dai almeno saranno un pò movimentati. Ahhhh e c'é Cloverfield che ha sbancato e gli autori sono gli stessi.
Beh ci sarebbero Lost('rega :asd: ) e n'altro telefilm, beh dai almeno saranno un pò movimentati. Ahhhh e c'é Cloverfield che ha sbancato e gli autori sono gli stessi.
aaaargh... ma S.T. non è per definizione "movimentato"!!!... mica è Star Wars!!!
:cry: :cry: :cry:
aaaargh... ma S.T. non è per definizione "movimentato"!!!... mica è Star Wars!!!
:cry: :cry: :cry:
Beh ma ogni tanto una piccola battaglia ci sta sempre. Ma penso che J.J.Abrams sia capace anche di fare delle storie molto belle così come è successo nelle altre stagioni di S.T. ad esempio DS9 o quelle sviluppate da Manny Coto.
jimmywarsall
29-01-2008, 16:19
Armageddon (sceneggiatore), Mission Impossible 3 (regista)... sìsìsì... :O proprio i la tipologia "giusta" per un film su ST! :O
:cry: :cry: :cry:
aaaargh... ma S.T. non è per definizione "movimentato"!!!... mica è Star Wars!!!
:cry: :cry: :cry:
Armageddon :eekk: :tie:
Infatti... la paura della classica "Americanata" c'è eccome :muro:
nomeutente
29-01-2008, 16:25
ho come l'impressione che il film non avrà comunque niente, o poco, di Star Trek (inteso come universo&filosofia)
Il primo che fa una critica con il rischio che mettano st definitivamente in soffitta si prende un siluro quantico nel sedere.
(Per essere un mod, come ingresso nel thread non c'è male, vero? :asd: )
Scherzi a parte, imho sanno benissimo che devono tenere conto dei fan di lunga data, però sarebbe anche ora che i fan di lunga data la smettessero di fare le pulci a ad ogni piccola cosa: questo atteggiamento imho è fra le cause che hanno portato alla fine prematura di una serie che poteva essere ottima.
Primo Contatto imho e' un ottimo film che e' riuscito a coniugare lo spirito di ST all'azione.
Imho forse il migliore dei 10 finora fatti.
coapzpapza
jimmywarsall
29-01-2008, 16:33
La rovina di "Enterprise" sono stati li Xindi... maledetti Xindi :muro:
La 1° stagione mi è piaciuta tantissimo... la VERA esplorazione... i VERI pionieri dello spazio... i PRIMI passi nello spazio... inesperti... inferiori... :ave:
La 4° mi è piaciuta altrettanto :ave: ... la nascita della Federazione :ave:
Quando Star Trek ha iniziato a diventare una "Americanata" (nelle stagioni intermedie) e una telenovela (troppe puntate in serie) i fan hanno perso il loro entusiasmo :rolleyes:
Nella 4° stagione hanno cercato di salvare il salvabile... ma ormai era troppo tardi :cry:
MALEDETTI XINDI :muro: :muro: :mad: :grrr: :ncomment:
nomeutente
29-01-2008, 16:42
La rovina di "Enterprise" sono stati li Xindi... maledetti Xindi :muro:
Imho la rovina di Ent è stata l'accoglienza molto fredda che i fan hanno nei confronti di tutto ciò che non è proprio coerente al 100% con la linea temporale e tutte le altre cose.
La fantascienza è figlia del tempo e
gli Xindi imho rispecchiano benissimo la paura americana dell'attacco terrorista da cui non ci si può difendere, ma il modo in cui il tema viene sviluppato fino a far capire che il tuo nemico non è per forza un mostro ma può diventare un amico
è Star Trek, che piaccia o no :boh:
Imho la rovina di Ent è stata l'accoglienza molto fredda che i fan hanno nei confronti di tutto ciò che non è proprio coerente al 100% con la linea temporale e tutte le altre cose.
La fantascienza è figlia del tempo e gli Xindi imho rispecchiano benissimo la paura americana dell'attacco terrorista da cui non ci si può difendere, ma il modo in cui il tema viene sviluppato fino a far capire che il tuo nemico non è per forza un mostro ma può diventare un amico è Star Trek, che piaccia o no :boh:
finalmente un ragionamento degno di questo nome!:sofico:
quoto in toto
jimmywarsall
29-01-2008, 16:52
Imho la rovina di Ent è stata l'accoglienza molto fredda che i fan hanno nei confronti di tutto ciò che non è proprio coerente al 100% con la linea temporale e tutte le altre cose.
La fantascienza è figlia del tempo e gli Xindi imho rispecchiano benissimo la paura americana dell'attacco terrorista da cui non ci si può difendere, ma il modo in cui il tema viene sviluppato fino a far capire che il tuo nemico non è per forza un mostro ma può diventare un amico è Star Trek, che piaccia o no :boh:
Il tema trattato ci poteva stare (terrorismo ecc... come dici tu) è il MODO in cui l'hanno trattato che ha esulato dalla filosofia di Star Trek... non a caso ho usato le parole "Americanata" (troppi scontri... troppi effetti speciali... capitano troppo alla supereroe)... e "telenovela" (troppe puntate in serie... filo logico troppo lungo...)
Star Trek è sempre stato più rivolto all'esplorazione dei personaggi, delle culture, delle storie che dello spazio in senso lato... lo spazio era solo il contorno :read:
Nelle puntate degli Xindi non è stato così...
Vuoi sapere come si tratta il "terrorismo" (ad esempio) in Star Trek?... prendi DS9 per esempio... e i bajorani...
C'è una puntata (fantastica) che tratta la questione: il terrorista http://www.hypertrek.org/index.php/dsn004?&ndx=344
Così si tarttano i temi "scottanti" in Star Trek...
E ci sono molti altri esempi :O
(il tutto IMHO ovviamente)
nomeutente
29-01-2008, 16:53
Scusate se involontariamente ho anticipato qualcosa a chi non ha ancora visto: ho aggiunto ora il tag spoiler :fagiano:
nomeutente
29-01-2008, 17:05
Il tema trattato ci poteva stare (terrorismo ecc... come dici tu) è il MODO in cui l'hanno trattato che ha esulato dalla filosofia di Star Trek... non a caso ho usato le parole "Americanata" (troppi scontri... troppi effetti speciali... capitano troppo alla supereroe)... e "telenovela" (troppe puntate in serie... filo logico troppo lungo...)
Non mi sconvolgo troppo, perché anche Kirk non è che un pistolero rubacuori in altra salsa ;) : gli sceneggiatori devono tenere conto del gusto del pubblico e confezionare il messaggio in modo che raggiunga il maggior numero di spettatori... è normale ;)
Star Trek è sempre stato più rivolto all'esplorazione dei personaggi, delle culture, delle storie che dello spazio in senso lato... lo spazio era solo il contorno :read:
Su questo sono d'accordo
Nelle puntate degli Xindi non è stato così...
Imho oltre al filo conduttore i personaggi hanno una loro importanza e una loro evoluzione.
T'Pol che sperimenta gli effetti del trellium, il capitano che vive "l'abbruttimento" della guerra, il ricordo della sorella per Trip...
Vuoi sapere come si tratta il "terrorismo" (ad esempio) in Star Trek?... prendi DS9 per esempio... e i bajorani...
C'è una puntata (fantastica) che tratta la questione: il terrorista http://www.hypertrek.org/index.php/dsn004?&ndx=344
Così si tarttano i temi "scottanti" in Star Trek...
E ci sono molti altri esempi :O
(il tutto IMHO ovviamente)
Sono due punti di vista diversi: il terrorismo maquis è "quantitativamente" paragonabile a quello dei partigiani nella IIGM o ai movimenti indipendentisti tipo IRA. In Ent abbiamo invece l'evento che scardina la normalità, quindi il tema è di attualità e non di storia.
Bella discussione, mi spiace abbandonarla ma devo andare... riprendiamo domani :)
Non mi sconvolgo troppo, perché anche Kirk non è che un pistolero rubacuori in altra salsa ;) :
In parte anche Riker di Tng che , secondo i piani , avrebbe dovuto essere " l'erede " di Kirk ...
Cmlalza
Il primo che fa una critica con il rischio che mettano st definitivamente in soffitta si prende un siluro quantico nel sedere.
(Per essere un mod, come ingresso nel thread non c'è male, vero? :asd: )
Io mi stavo chiedendo, ma chi è che ha segnalato? :mbe: :D
La rovina di "Enterprise" sono stati li Xindi... maledetti Xindi :muro:
La 1° stagione mi è piaciuta tantissimo... la VERA esplorazione... i VERI pionieri dello spazio... i PRIMI passi nello spazio... inesperti... inferiori... :ave:
La 4° mi è piaciuta altrettanto :ave: ... la nascita della Federazione :ave:
Quando Star Trek ha iniziato a diventare una "Americanata" (nelle stagioni intermedie) e una telenovela (troppe puntate in serie) i fan hanno perso il loro entusiasmo :rolleyes:
Nella 4° stagione hanno cercato di salvare il salvabile... ma ormai era troppo tardi :cry:
MALEDETTI XINDI :muro: :muro: :mad: :grrr: :ncomment:
Pensala come ti pare ma è stata proprio la 3a stagione a far lievitare gli ascolti. A me personalmente la 1a la trovo noiosa, la seconda molto meglio, la 3a è stupenda e la quarta meglio delle prime 2.
ENT doveva continuare, altro che farlo finire alla 4a! :mad:
Se non buttavano soldi con quella CAGATA di Voyager forse gliene avanzavano per far prosegure ENT!:doh:
Il tema trattato ci poteva stare (terrorismo ecc... come dici tu) è il MODO in cui l'hanno trattato che ha esulato dalla filosofia di Star Trek... non a caso ho usato le parole "Americanata" (troppi scontri... troppi effetti speciali... capitano troppo alla supereroe)... e "telenovela" (troppe puntate in serie... filo logico troppo lungo...)
Star Trek è sempre stato più rivolto all'esplorazione dei personaggi, delle culture, delle storie che dello spazio in senso lato... lo spazio era solo il contorno :read:
Si sopratutto in VOY, dove il 90% delle razze aliene visitate erano... guarda un pò il caso, UMANOIDI DEL TUTTO SIMILI AGLI UMANI!
Addirittura in quel quadrante li trovano pure degli UMANI, roba da matti!:doh:
Primo Contatto imho e' un ottimo film che e' riuscito a coniugare lo spirito di ST all'azione.
Imho forse il migliore dei 10 finora fatti.
coapzpapza
Quoto! :)
Con insurrection hanno forse esagerato con i momenti lenti e riflessivi, mentre in nemesis hanno ecceduto dal lato opposto alla troppa azione... ;)
Quoto! :)
Con insurrection hanno forse esagerato con i momenti lenti e riflessivi, mentre in nemesis hanno ecceduto dal lato opposto alla troppa azione... ;)
I migliori per me (ordine sparso):
Star Trek 1
Rotta verso la Terra
First Contact
Stop.
Gli altri sono delle sciofeche assurde.:O
Se non buttavano soldi con quella CAGATA di Voyager forse gliene avanzavano per far prosegure ENT!:doh:
Premesso che in parte concordo sul giudizio su Voy (che comunque ha alcuni pregi... dottore olografico e 7di9 su tutti...), ma non eri tu che ne tesseva tempo fa delle lodi sperticate sul thread apposito?!... o me lo sono sognato?!... :confused:
Si sopratutto in VOY, dove il 90% delle razze aliene visitate erano... guarda un pò il caso, UMANOIDI DEL TUTTO SIMILI AGLI UMANI!
Addirittura in quel quadrante li trovano pure degli UMANI, roba da matti!:doh:
ti hanno gia' spiegato piu' volte il motivo per cui TUTTA la galassia e' popolata da umanoidi...
cmlam,lz.la
I migliori per me (ordine sparso):
Star Trek 1
Rotta verso la Terra
First Contact
Stop.
Gli altri sono delle sciofeche assurde.:O
Rotta verso la Terra non e' quello dove il 90% del tempo stanno sulla terra negli anni 80 per salvare una balenottera?
a me non ispira granche' ( a parte quando fanno il culo ai balenieri col falco da guerra klingon :asd: )
ciaozoaza
Premesso che in parte concordo sul giudizio su Voy (che comunque ha alcuni pregi... dottore olografico e 7di9 su tutti...), ma non eri tu che ne tesseva tempo fa delle lodi sperticate sul thread apposito?!... o me lo sono sognato?!... :confused:
Lo avrà scritto mio padre... :asd:
X Cyrano:
Ah gia è vero:rolleyes:
Se non buttavano soldi con quella CAGATA di Voyager forse gliene avanzavano per far prosegure ENT!:doh:
ecco :doh:
Cosa ti avevo appena detto?? :muro:
Lo avrà scritto mio padre... :asd:
seeeee :sofico:
non è la prima volta che passi dalla "cagata pazzesca!" al "telefilm più bello! geniale!" :D
ti hanno gia' spiegato piu' volte il motivo per cui TUTTA la galassia e' popolata da umanoidi...
cmlam,lz.la
anzi in Voy con la specie ... 4571, 4751 o come cavolo si chiama :D , con i rettili e in altre puntate, si raggiunge la concentrazione più alta di specie non umanoidi in una serie di ST :p
Anche perchè i budget sono quelli che sono...
seeeee :sofico:
non è la prima volta che passi dalla "cagata pazzesca!" al "telefilm più bello! geniale!" :D
mi ricordo quando ha guardato DS9 :asd: :asd:
coapzpa
mi ricordo quando ha guardato DS9 :asd: :asd:
bravo :asd:
Vedo che anche tu ricordi... è più banderuola al vento di Mastella :asd:
Ma poi mica che dicesse "mi sembra brutto", no no, erano proprio dei "ma che CAGATA pazzesca!" :D per poi passare a elogi spericati :asd:
seeeee :sofico:
non è la prima volta che passi dalla "cagata pazzesca!" al "telefilm più bello! geniale!" :D
E non sarà neppure l'ultima. :asd:
bravo :asd:
Vedo che anche tu ricordi... è più banderuola al vento di Mastella :asd:
Ma poi mica che dicesse "mi sembra brutto", no no, erano proprio dei "ma che CAGATA pazzesca!" :D per poi passare a elogi spericati :asd:
DS9 è la più grande saga di tutti i tempi! :ave:
DS9 è la più grande saga di tutti i tempi! :ave:
adesso mi metto a googleare per trovare i primi post di quando lo guardavi :D
adesso mi metto a googleare per trovare i primi post di quando lo guardavi :D
Non ho MAI parlato male di DS9.
Su VOY è stata la foga del momento, lo ammetto, poi riguardandolo mi ha fatto ribrezzo. Lo odio, fa schifo si salva solo il MOE (gradioso) e 7d9, gli altri sono attorini trovati per strada. :Puke:
DS9 è gia la 4a volta vhe lo vedo e mi piace sempre più (a parte le puttanate delle puntate sui Ferengi), per me è il TOP del TOP delle serie. :ave:
Duke.N.4ever
29-01-2008, 20:14
x voy
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087650
x ds9
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205473
:asd: diamoci una bella lettura :D
allora vuoi la guerra :D
(mi scusi sig. Nomeutente ma sono questioni di onore :O )
Si fino alla 3a (tutta) l'ho visto anch'io; al tempo, quando veniva trasmesso su La7, l'ho registrato quasi tutto, tranne per alcune puntate della 3a di cui non ho mai visto.
Cmq è da un bel pò che non rivedo le prime 2 stagioni, stanotte vado con l'episodio pilota e vado in parallelo con la programmazione di La7... non vedo l'ora di vedere i nuovi episodi. :)
Dici che colmerà il vuoto che ancora sento dopo la fine di Voy? Mi manca terribilmente. :(
14-08-2006, 20:15 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13427445&postcount=3
"No per ora non mi è di conforto saperlo, Voy mi manca molto. "
15-08-2006, 10:31 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13430307&postcount=8
Concludo perchè non ho tempo :D ma sono solo a pagina 3 del thread su deep space nine...:
"Non ne dubito, io ho un certo fiuto per certe cose (beh a parte su Voyager )"
:sofico:
Non ho MAI parlato male di DS9.
Su VOY è stata la foga del momento, lo ammetto, poi riguardandolo mi ha fatto ribrezzo. Lo odio, fa schifo si salva solo il MOE (gradioso) e 7d9, gli altri sono attorini trovati per strada. :Puke:
DS9 è gia la 4a volta vhe lo vedo e mi piace sempre più (a parte le puttanate delle puntate sui Ferengi), per me è il TOP del TOP delle serie. :ave:
non lo sapete ma mi sto rotolando :sbonk:
"Mi piacciono troppo i personaggi di DS9, TUTTI, anche i Ferengi, che generalmente non li ho mai sopportati... Quark è grandioso!"
16-09-2006, 13:34 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13843461&postcount=82
Su VOY è stata la foga del momento, lo ammetto, poi riguardandolo mi ha fatto ribrezzo. Lo odio, fa schifo
:O
Più di Voyager? Dici ?
Guarda, ti do gia il voto della 1a stagione: 7, contro un 4 di Voy.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13844070&postcount=84
Insomma... qualcosina... Voy, che bel tempi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13953594&postcount=99
Duke.N.4ever
29-01-2008, 20:22
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Oggi niente Voy, sto cazzo di postmondiale. :doh:
Kal-El in un momento di rabbia per la cancellazione di Voy, in questo stesso thread :O
:sofico:
ora basta, ho veramente da fare :D
io ho nel cuore due puntate di DS9 che , imho , kael non avra' apprezzato.
Quella dove i ferenghi vengono spediti sulla terra degli anni '40 ed arrivano a Roswell.
E quella dove alcuni personaggi di Ds9 vanno indietro nel tempo all' "interno" di una puntata della TOS ( quella di quei cosi pelosi che si moltiplicavano come gremlins :D ).
Bellissime imho.
coapzpaz
io ho nel cuore due puntate di DS9 che , imho , kael non avra' apprezzato.
Quella dove i ferenghi vengono spediti sulla terra degli anni '40 ed arrivano a Roswell.
E quella dove alcuni personaggi di Ds9 vanno indietro nel tempo all' "interno" di una puntata della TOS ( quella di quei cosi pelosi che si moltiplicavano come gremlins :D ).
Bellissime imho.
Ah beh, ha avuto il coraggio di dire che le puntate con Q fanno schifo, praticamente peggio che bestemmiare in chiesa :asd:
Ah beh, ha avuto il coraggio di dire che le puntate con Q fanno schifo, praticamente peggio che bestemmiare in chiesa :asd:
:eek: :eek: :eek:
ma da quel che ho capito a kael interessano soprattutto le battaglie spaziali , poi vabbeh son gusti...
copapzpa
:eek: :eek: :eek:
ma da quel che ho capito a kael interessano soprattutto le battaglie spaziali , poi vabbeh son gusti...
No perchè in Battlestar Galactica ce ne sono tante ma non vanno bene perchè le navi non sono abbastanza futuristiche e poi hanno i tavoli e le sedie, insomma, come si può pensare che su un'astronave ci siano tavoli e sedie come in una casa? :O
Comunque, per completare la saga, ecco il nostro mito che sostiene che ENT sia meglio di tutto, di VOY (che fino a poco fa era il top) ma soprattutto di DS9! Et voilà:
"L'equipaggio è ottimo. Archer è un Capitano ECCEZIONALE, nulla da invidiare a Kirk o Picard, e cmq è decisamente SUPERIORE a Sisko (DS9) e Janeway (VOY)"
il resto su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1138704
LOL
allora manco SG Atlantis gli piacerebbe perche' i jumpers hanno la forma di tronchetto della felicita' :asd:
cpapzpa
LOL
allora manco SG Atlantis gli piacerebbe perche' i jumpers hanno la forma di tronchetto della felicita' :asd:
non so, non mi ricordo di aver mai avuto il piacere di conoscere il suo modesto parere :asd: su SG Atlantis... ma glielo possiamo chiedere, no? :D
Duke.N.4ever
29-01-2008, 20:42
Ah beh, ha avuto il coraggio di dire che le puntate con Q fanno schifo, praticamente peggio che bestemmiare in chiesa :asd:
Sacrilegio:eek: :eek: :eek: :doh:
non so, non mi ricordo di aver mai avuto il piacere di conoscere il suo modesto parere :asd: su SG Atlantis... ma glielo possiamo chiedere, no? :D
certo !
mi ricordo che chiese il mio parere su Sg1 , sulle battaglia e rimase deluso quando gli dissi che il 90% degli scontri erano " di fanteria" in pianeti simili alla terra o a bordo di navi spaziali...
non so manco se abbia guardato Sg1 poi... peccato perche' e' molto bella...
ciaozoa
certo !
mi ricordo che chiese il mio parere su Sg1 , sulle battaglia e rimase deluso quando gli dissi che il 90% degli scontri erano " di fanteria" in pianeti simili alla terra o a bordo di navi spaziali...
non so manco se abbia guardato Sg1 poi... peccato perche' e' molto bella...
SG Atlantis mi piace moltissimo e la sto seguendo tutta, SG1 la trovo un po' lenta e noiosetta, ma per ora sono solo alla prima stagione... e arrivare alla 10 c'è tanta strada :D
Ma tu l'hai vista tutta? Non è che diventa una sorta di beautiful ad essere così lunga? Mi sembra eccessivo perfino per un telefilm...
Ohh beelli, ho per caso negato che Voy non mi sia piaciuto ? Mi è piaciuto, LA PRIMA volta che l'ho visto, alla SECONDA, mi ha fatto LETTERALMENTE schifo! O meglio precisiamo: OTTIME puntate incentrate sul MOE (o almeno il 90% dove lui è il prottagonista), il resto NOIA totale e vomitamento quelle incentrate su: KIM, IL PILOTA (manco ricordo più il nome...), TUVOK (quel Vulcaniano RIDICOLO) e quel INUTILE personaggio che corrisponde al nome di NEELIX!
Quindi CONFERMO: Voy, molto bello la prima volta, ZERO la seconda;
DS9: BELLO la prima volta, BELLISSIMO la seconda, MERAVIGLIOSO la terza, STRATOSFERICO la quarta.
Va meglio così o vi devo inviare dei disegnini per ritardati mentali? :D
Va meglio così o vi devo inviare dei disegnini per ritardati mentali? :D
No ma si era capito anche prima eh :D
Infatti si... disquisiva :D sulla volubilità dei tuoi... ehm... modesti pareri personali sulla qualità delle serie televisive :D
Votazioni quindi più breve commento....
TOS.... 9 (un CAPOLAVORO considerato l'anno di produzione);
TNG.... 8 (OTTIMO, ma TROPPE puntate noiose e monotone);
DS9.... 9,5 (10 se non ci fossero stati i Ferengi e battaglie più lunghe);
VOY... 5 (3 se non ci fosse il MOE; 2 se non ci fosse 7d9 2);
ENT....7,5 (8 se avesse seguito meglio la linea cronologica).
No ma si era capito anche prima eh :D
Infatti si... disquisiva :D sulla volubilità dei tuoi... ehm... modesti pareri personali sulla qualità delle serie televisive :D
Bla bla bla vota piuttosto! :D
Votazioni quindi più breve commento....
TOS.... 9 (un CAPOLAVORO considerato l'anno di produzione);
TNG.... 8 (OTTIMO, ma TROPPE puntate noiose e monotone);
DS9.... 9,5 (10 se non ci fossero stati i Ferengi e battaglie più lunghe);
VOY... 5 (3 se non ci fosse il MOE; 2 se non ci fosse 7d9 2);
ENT....7,5 (8 se avesse seguito meglio la linea cronologica).
Per me invece è:
TOS.... N/C inconfrontabile con le serie moderne
TNG.... 7 - bello, alcune puntate molto profonde ma mediamente abbastanza piatto.
VOY.... 7.5 - bello, l'idea era ottima, non è cresciuto come doveva
DS9.... 10 - proprio perchè ci sono i Ferenghi :D con Quark che è un personaggio fantastico, per l'ambientazione e per tutti i personaggi. Il top finora.
ENT.... 6.5 - un po' commercialino ma fatto abbastanza bene. Non per i puristi :D
VOY... 5 (3 se non ci fosse il MOE; 2 se non ci fosse 7d9 2);
ENT....7,5 (8 se avesse seguito meglio la linea cronologica).
assolutamente in disaccordo con queste 2
scambierei proprio i voti
7.5 a voy e 5 a ent.
enterprise è davvero lontana dallo spirito trekker che ha sempre permeato la serie.Almeno voyager ha provato ad esplorare qualcosa di nuovo...sono bravi tutti a far l'aria fritta, soprattutto con la banalissima finaccia di quella serie(davvero il più orribile dei calci negli zebedei,scandalosa)
:rolleyes:
Bla bla bla vota piuttosto! :D
già fatto :read: :O :D
enterprise è davvero lontana dallo spirito trekker che ha sempre permeato la serie.Almeno voyager ha provato ad esplorare qualcosa di nuovo...sono bravi tutti a far l'aria fritta, soprattutto con la banalissima finaccia di quella serie(davvero il più orribile dei calci negli zebedei,scandalosa)
:rolleyes:
Mah io non sarei così drastico sull'ultima puntata di ENT... a parte che non mi è sembrata così male, non si può dimenticare che la serie è stata segata a metà e hanno dovuto rappezzare le cose alla meno peggio.
Per me invece è:
TOS.... N/C inconfrontabile con le serie moderne
TNG.... 7 - bello, alcune puntate molto profonde ma mediamente abbastanza piatto.
VOY.... 7.5 - bello, l'idea era ottima, non è cresciuto come doveva
DS9.... 10 - proprio perchè ci sono i Ferenghi :D con Quark che è un personaggio fantastico, per l'ambientazione e per tutti i personaggi. Il top finora.
ENT.... 6.5 - un po' commercialino ma fatto abbastanza bene. Non per i puristi :D
Quark piace tantissimo anche a me e ci sta perfettamente nella serie, come pure Rom (grandioso) e un pò meno Nog ma solo perchè hanno avuto la brillante idea di renderlo un membro a tutti gli effetti di DS9/Defiant.
Quindi preciso: non è che non mi piacciono i Ferengi, quello che non mi piace sono le puntate interamente incentrati su di loro e per un semplice motivo: non sopporto la finanza ne l'economia (gia basta la realtà), e quando ci sono puntate su di loro, le storie sono sempre le stesse, e in una serie come DS9 ci stonano... cosa che invece ho apprezzato tantissimo se appaiono come secondari (Quark e Odo sono FENOMENALI insieme).
E quando la rivedremo una serie come DS9.... :cry:
jimmywarsall
30-01-2008, 09:31
Pensala come ti pare ma è stata proprio la 3a stagione a far lievitare gli ascolti. A me personalmente la 1a la trovo noiosa, la seconda molto meglio, la 3a è stupenda e la quarta meglio delle prime 2.
ENT doveva continuare, altro che farlo finire alla 4a! :mad:
Se non buttavano soldi con quella CAGATA di Voyager forse gliene avanzavano per far prosegure ENT!:doh:
E qui sbagli mi sa... la casa produttrice ha deciso di sospendere ENT a causa degli scarsi ascolti della 3° stagione... le stagioni dovevano essere 7... vedendo che ENT non rendeva più... hanno deciso di chiudere alla 4° con il budget rimanente...
Qui gli autori (alla 4° stagione) hanno cambiato rotta cercando di salvare ENT... e secondo me ci erano riusciti... ritornando nello spirito di Star Trek... ma i capoccioni ormai avevano già deciso :rolleyes:
Si sopratutto in VOY, dove il 90% delle razze aliene visitate erano... guarda un pò il caso, UMANOIDI DEL TUTTO SIMILI AGLI UMANI!
Addirittura in quel quadrante li trovano pure degli UMANI, roba da matti!:doh:
1) fare alieni NON umani costa
2) appunto per questo nella puntata di TNG "il segreto della vita" viene spiegato il tutto... :read:
I migliori per me (ordine sparso):
Star Trek 1
Rotta verso la Terra
First Contact
Stop.
Gli altri sono delle sciofeche assurde.:O
Li sto appunto riguardando:
1) Star Trek the motion picture (la storia è fantastica)
Poi è tutto uno scendere... gli ultimi due sono americanate da schifo :Puke:
Buoni: VII e VIII
Discreti: III, IV, V, VI
Schifo: II, IX
Il peggio del peggio: X
ti hanno gia' spiegato piu' volte il motivo per cui TUTTA la galassia e' popolata da umanoidi...
cmlam,lz.la
Appunto ;)
Rotta verso la Terra non e' quello dove il 90% del tempo stanno sulla terra negli anni 80 per salvare una balenottera?
a me non ispira granche' ( a parte quando fanno il culo ai balenieri col falco da guerra klingon :asd: )
ciaozoaza
Pensa che invece è quello che ha reso di più (rispetto al budget) :asd:
Per me invece è:
TOS.... N/C inconfrontabile con le serie moderne
TNG.... 7 - bello, alcune puntate molto profonde ma mediamente abbastanza piatto.
VOY.... 7.5 - bello, l'idea era ottima, non è cresciuto come doveva
DS9.... 10 - proprio perchè ci sono i Ferenghi :D con Quark che è un personaggio fantastico, per l'ambientazione e per tutti i personaggi. Il top finora.
ENT.... 6.5 - un po' commercialino ma fatto abbastanza bene. Non per i puristi :D
:O
Allora dico la mia:
TOS.... 8 - bisogna inquadrare le serie nel loro periodo... TOS era l'innovazione allo stato puro
TNG.... 9 - non era facile dopo TOS ripartire... lo hanno fatto alla grande (a parte gli inizi "difficili")
VOY.... 7 - molti spunti non sfruttati purtroppo... e troppi borg...
DS9.... 10 - the best... decine di razze... culture... esplorazioni dei personaggi.. il dominio... Sisko... :ave:
ENT.... 6 - commerciale... voto media tra le stagioni 1 e 4 : voto 8... e le stagioni intermedie... voto 4
:O
Allora dico la mia:
TOS.... 8 - bisogna inquadrare le serie nel loro periodo... TOS era l'innovazione allo stato puro
TNG.... 9 - non era facile dopo TOS ripartire... lo hanno fatto alla grande (a parte gli inizi "difficili")
VOY.... 7 - molti spunti non sfruttati purtroppo... e troppi borg...
DS9.... 10 - the best... decine di razze... culture... esplorazioni dei personaggi.. il dominio... Sisko... :ave:
ENT.... 6 - commerciale... voto media tra le stagioni 1 e 4 : voto 8... e le stagioni intermedie... voto 4
Sai cosa di TNG? Secondo me poteva essere al livello di DS9 se avessero introdotto anche lì un'ambientazione di fondo che legasse tutte le varie puntate, dando un senso anche a quelle di "passaggio". Su DS9, per esempio, anche le puntate di pausa tra le varie azioni assumono comunque un loro significato all'interno della guerra con il Dominio, ce ne sono alcune che danno proprio l'idea della calma prima della tempesta. Al contrario su TNG, dato che non c'è una vera e propria trama comune, sono tutte puntate slegate e quando non succede qualcosa sono semplicemente noiose. A parte quelle centrate su WC, ovviamente, che sono catastrofiche.
VOY non so, più vado avanti più mi sembra che sia l'unica serie di ST che tende a peggiorare mediamente più si va avanti. Ora sono a metà della sesta stagione ma mi sembra che avessero finito le idee, con 'ste avventure sul ponte ologrammi... praticamente puntate dove al 99% sembra di guardare una telenovela di inizio novecento e il restante 1% ti fanno vedere qualche inquadratura della nave per dire che no, non hai sbagliato canale... :rolleyes:
goldorak
30-01-2008, 10:10
No ma si era capito anche prima eh :D
Infatti si... disquisiva :D sulla volubilità dei tuoi... ehm... modesti pareri personali sulla qualità delle serie televisive :D
:asd: ma davvero.
Ti ricordi quando all'inizio disse che DS 9 era una cagata ? :Perfido: e che non valeva il confronto con TNG ?
jimmywarsall
30-01-2008, 10:15
Lo state smontando un pochino questo Kal-El o sbaglio? :asd:
goldorak
30-01-2008, 10:20
Lo state smontando un pochino questo Kal-El o sbaglio? :asd:
Sei nuovo da questi parti ? :stordita:
E' divertente vedere come Superman dal piu' grande denigratore di DS 9 sia diventato il suo piu' grande sostenitore. :asd:
Come dire molti si fermano alle prime 2-3 stagioni per dare un giudizio definitivo su una serie che cambia da cosi' a cosi'.
Io per esempio non sono ancora riuscito a convincere GPC di guardare Babylon 5 oltre la prima stagione (che oggettivamente era orrenda ma aveva comunque quei 7-8 episodi geniali) che dalla seconda in poi diventa la migliore serie di fantascienza mai prodotta.
E DS9 ha pescato a piene mani da Babylon 5 (sopratutto nella transizione dalla terza alla quarta stagione).
I pregiudizi sono molto duri a morire.
jimmywarsall
30-01-2008, 10:33
Sei nuovo da questi parti ? :stordita:
E' divertente vedere come Superman dal piu' grande denigratore di DS 9 sia diventato il suo piu' grande sostenitore. :asd:
Nuovo no... qualche volta l'ho incrociato... ma non così spesso da accorgermi di questi "cambi di umore" :asd:
Come dire molti si fermano alle prime 2-3 stagioni per dare un giudizio definitivo su una serie che cambia da cosi' a cosi'.
Io per esempio non sono ancora riuscito a convincere GPC di guardare Babylon 5 oltre la prima stagione (che oggettivamente era orrenda ma aveva comunque quei 7-8 episodi geniali) che dalla seconda in poi diventa la migliore serie di fantascienza mai prodotta.
E DS9 ha pescato a piene mani da Babylon 5 (sopratutto nella transizione dalla terza alla quarta stagione).
I pregiudizi sono molto duri a morire.
Addirittura? :eek:
Confesso che sono sempre stato tentato di guardarla... ho visto la prima puntata anni fa... poi ho visto altro.
Se mi dici così, mi sa che ci penso seriamente :D
goldorak
30-01-2008, 10:40
Nuovo no... qualche volta l'ho incrociato... ma non così spesso da accorgermi di questi "cambi di umore" :asd:
Addirittura? :eek:
Confesso che sono sempre stato tentato di guardarla... ho visto la prima puntata anni fa... poi ho visto altro.
Se mi dici così, mi sa che ci penso seriamente :D
Si, il consiglio e' di guardarla in inglese perche' il doppiaggio italiano fa schifo.
Il budget della serie e' quello che e', molto inferiore a ST quindi non aspettarti lo stesso livello di dettaglio.
Tuttavia tutte le cose che GPC ha detto di DS9 (i suoi punti di forza) sono stati copiati pari pari da Babylon 5.
Che e' stata la prima serie tv in cui cera una vera storia e non singoli episodi slegati tra di loro.
La storia si svolge su 5 anni, dal 2258 al 2263 (credo) e ogni anno corrisponde ad una stagione televisiva.
Cose che si dicono nei primi episodi assumono una rilevanza due, tre stagioni dopo e tutto dico tutto e' stato pianificato. Non ci sono contraddizioni, guardare la serie e' veramente come leggere un libro, un inzio, lo svolgimento centrale e la conclusione. E che conclusione ragazzi. :D
Tutto questo pero' lo vedrai se risucirai ad andare oltre la prima stagione che come ho detto era alquanto orrenda, ma se ce la fai vedrai un vero gioiello di serie TV.
Ps: non tentare di guardare la seconda stagione direttamente perche' ti perderesti dei riferimenti importantissimi che ci sono nella prima stagione.
Pensa che invece è quello che ha reso di più (rispetto al budget) :asd:
beh immagino non avesse tutto sto budget :D
coapzpa
SG Atlantis mi piace moltissimo e la sto seguendo tutta, SG1 la trovo un po' lenta e noiosetta, ma per ora sono solo alla prima stagione... e arrivare alla 10 c'è tanta strada :D
Ma tu l'hai vista tutta? Non è che diventa una sorta di beautiful ad essere così lunga? Mi sembra eccessivo perfino per un telefilm...
Si si tutte e 10 le stagioni. Più il recente " the ark og truth "
Sinceramente ha dei periodi di stanca , ma la guerra contro i go'aud la tiene viva. Poi vabbeh le ultime 2 stagioni cambiano radicalmente ( sparisce mcgyver e cambiano i cattivi )
comunque se stai guardando atlantis senza aver visto Sg1 imho ti troverai dei "buchi" , ossia daranno per acquisite certe informazioni ( presenti su Sg1 ) senza darne un'ulteriore spiegazione ( per es. la base degli antichi sull'antartide , le navi terrestri-asgard , lo Zpm ecc ecc ).
Cmlkamzmla
Io per esempio non sono ancora riuscito a convincere GPC di guardare Babylon 5 oltre la prima stagione (che oggettivamente era orrenda ma aveva comunque quei 7-8 episodi geniali) che dalla seconda in poi diventa la migliore serie di fantascienza mai prodotta.
Sì vabbè ma è diverso :D
Io l'ho ammesso che è un limite mio, ho fatto fatica a vedere la fine del pilot da tanto che l'ho trovato noioso :D ma prima o poi ce la farò :stordita: In ogni caso io non ho mai esordito dicendo "è una CAGATA pazzesca" :O
Comunque una serie bella come le prime due stagioni di BG non l'ho ancora trovata :O
La cosa bella di B5 sono tutti gli intrighi , inciuci , tradimenti e alleanze che cambiano ecc ecc
mentre in ST ( prima di Ds9 diciamo ) c'erano i buoni da una parte ed i cattivi dall'altra e sostanzialmente gli schieramenti rimanevano tali per tutte le stagioni , in B5 invece c'è molta " realpolitk " che rende la politica molto simile alla nostra...
imho
Clmal,mzl,a
jimmywarsall
30-01-2008, 11:03
Si, il consiglio e' di guardarla in inglese perche' il doppiaggio italiano fa schifo.
Il budget della serie e' quello che e', molto inferiore a ST quindi non aspettarti lo stesso livello di dettaglio.
Tuttavia tutte le cose che GPC ha detto di DS9 (i suoi punti di forza) sono stati copiati pari pari da Babylon 5.
Che e' stata la prima serie tv in cui cera una vera storia e non singoli episodi slegati tra di loro.
La storia si svolge su 5 anni, dal 2258 al 2263 (credo) e ogni anno corrisponde ad una stagione televisiva.
Cose che si dicono nei primi episodi assumono una rilevanza due, tre stagioni dopo e tutto dico tutto e' stato pianificato. Non ci sono contraddizioni, guardare la serie e' veramente come leggere un libro, un inzio, lo svolgimento centrale e la conclusione. E che conclusione ragazzi. :D
Tutto questo pero' lo vedrai se risucirai ad andare oltre la prima stagione che come ho detto era alquanto orrenda, ma se ce la fai vedrai un vero gioiello di serie TV.
Ps: non tentare di guardare la seconda stagione direttamente perche' ti perderesti dei riferimenti importantissimi che ci sono nella prima stagione.
Ah ok... mi ispira.
Sarà la prossima che guarderò allora ;)
(la prima al di fuori di Star Trek... è questo che mi "spaventa"... sono troppo abituato all'universo del grande Gene Roddenberry)
beh immagino non avesse tutto sto budget :D
coapzpa
costo: 12 mil. $
guadagno: 144 mil. $
http://www.hypertrek.org/index.php/film04?&ndx=23 :D
costo: 12 mil. $
guadagno: 144 mil. $
http://www.hypertrek.org/index.php/film04?&ndx=23 :D
boh..a me ricorda una delle puntate di tos dove arrivano in pianeti del tutto simili alla terra ( tipo chicago anni 30 ) tanto per riutilizzare set di hollywood :D
coapzpa
goldorak
30-01-2008, 12:05
boh..a me ricorda una delle puntate di tos dove arrivano in pianeti del tutto simili alla terra ( tipo chicago anni 30 ) tanto per riutilizzare set di hollywood :D
coapzpa
Ce ne anche una in cui tornano indietro nella new york degli anni 60. :asd:
nomeutente
30-01-2008, 12:09
Per me invece è:
TOS.... N/C inconfrontabile con le serie moderne
TNG.... 7 - bello, alcune puntate molto profonde ma mediamente abbastanza piatto.
VOY.... 7.5 - bello, l'idea era ottima, non è cresciuto come doveva
DS9.... 10 - proprio perchè ci sono i Ferenghi :D con Quark che è un personaggio fantastico, per l'ambientazione e per tutti i personaggi. Il top finora.
ENT.... 6.5 - un po' commercialino ma fatto abbastanza bene. Non per i puristi :D
A me non piace dare i voti ai telefilm perché è molto difficile fare la sintesi di tutto. Poi c'è anche il fattore emotivo: se resti senza st per un po' e poi vedi una serie, ti sembra la più bella di tutte :D
Comunque, al di là dei numeri, condivido la tua logica:
- TOS è senza paragoni
- TNG sconta il fatto di non avere una trama dietro, ma è attraverso di essa che si consolida st. Per quanto tos sia una buona serie, imho non avevano capito che dovevano prendere le cose un po' più sul serio e infatti gli yati abbondano; con tng si tenta davvero di trovare un canone.
- VOY è una buona idea sfruttata troppo poco: già dalle prime puntate i kazon imho sono i cattivi peggio caratterizzati in tutto l'universo trek (sembrano una parodia dei klingon di tos ma molto più stupidi) e anche andando avanti non si contano le occasioni mancate. E' spazio inesplorato e la federazione non si vede nemmeno da lontano: potevano inventarsi qualcosa di nuovo e invece alla fine fra gli episodi meglio riusciti imho ci sono (paradossalmente) quelli come Future's End, Message in a bottle o l'altro (di cui non ricordo il titolo) con i romulani, cioè quelli in cui si parla del quadrante alpha...
- DS9 non l'ho ancora visto tutto (manca l'ultima stagione), ma per essere la serie più bella dovrà davvero fare faville, perché le prime tre stagioni sono poco convincenti e anche la quarta non l'ho trovata eccezionale (nonostante mi piacciano molto i klingon e quindi non posso che rallegrarmi) perché non si capisce se hanno davvero intenzione di portare avanti la trama generale o se vogliono perdere tempo con episodi scollegati (alcuni anche bellissimi, per carità).
- ENT è un altro caso a sé: non si può dare un giudizio definitivo su mezza serie. Imho hanno sbagliato a perdersi dietro a cose come i sulibani. La trama generale c'era: dal primo volo a curvatura alla nascita della Federazione, dovevano fare quello e infatti quello l'hanno fatto bene... il resto forse non l'hanno studiato molto a fondo. Però nonostante gli errori hanno tirato fuori una bella serie: zoppicano le prime due stagioni, ma la 3 e la 4 (considerando che i personaggi li conosciamo da poco e non è facile tirare fuori un bell'intreccio con personaggi ancora così poco caratterizzati) sono molto buone.
Comunque è star trek: non tutto è azzeccato, però rispetto ad altre cose (io ad esempio non posso guardare StarWars... proprio mi fa venire l'allergia) i difetti passano in secondo piano. Un episodio mediocre di st è preferibile al miglior episodio di tante altre serie.
Cos'e' uno Yati ? un'incongruenza nella storia? un errore cronologico ?
coapzpa
Cos'e' uno Yati ? un'incongruenza nella storia? un errore cronologico ?
coapzpa
è un uomo delle nevi che confonde la "a" con la "e"
:rolleyes:
scherzo, è una incongruenza ;)
nomeutente
30-01-2008, 13:33
Cos'e' uno Yati ? un'incongruenza nella storia? un errore cronologico ?
coapzpa
pardon, davo per scontato che si sapesse il significato:
yet another trek inconsistency
;)
ah ecco grassie.
ho cercato con google prima , e son finito sul forum di trekportal e mi sto leggendo i vari errori o presunti tali delle varie serie :D
coapzpa
jimmywarsall
30-01-2008, 14:29
ah ecco grassie.
ho cercato con google prima , e son finito sul forum di trekportal e mi sto leggendo i vari errori o presunti tali delle varie serie :D
coapzpa
Su hypertrek.org ci sono gli YATI puntata x puntata :)
Se poi si parla di errori "scientifici"... basterebbe leggere un libro magnifico: "La fisica di Star Trek" di Krauss... semplicemente fantastico :ave:
Su hypertrek.org ci sono gli YATI puntata x puntata :)
Se poi si parla di errori "scientifici"... basterebbe leggere un libro magnifico: "La fisica di Star Trek" di Krauss... semplicemente fantastico :ave:
prima o poi me lo prendo.
ne ho gia' uno sul mondo di ST : Il mondo di Star Trek , di R.thomas . ma non mi ha entusiasmato.
cla,;z;a
jimmywarsall
30-01-2008, 14:43
prima o poi me lo prendo.
ne ho gia' uno sul mondo di ST : Il mondo di Star Trek , di R.thomas . ma non mi ha entusiasmato.
cla,;z;a
Sì, ma il libro che ti dico io non è un libro "precisamente" su Star Trek... è un libro che "spiega x i non addetti ai lavori" (ovvero i non scienziati :D) cosa nella tecnologia di Star Trek è ipotizzabile fare in realtà nel futuro e cosa è al di là di ogni immaginazione...
Tipo... spiega la curvatura... il teletrasporto... i phaser... gli smorzatori inerziali... eccc...
E si capisce come "scientificamente" in Star Trek il tutto sia abbastanza plausibile... (anche se non fattibile nemmeno in un futuro lontano... se si può passare il termine)...
ecc... ec...
poi c'è anche una sezione che elenca e spiega i maggiori errori scientifici in Star trek... tipo quando Georgi e Ro erano "fuori fase" in TNG... come facevano a sedersi (avrebbero dovuto sprofondare nel divano) o a stare in piedi?... oppure come facevano a vedere le cose? (se si è fuori fase anche la luce dovrebbe attraversarti... e quindi l'occhio non la raccoglierebbe e tu non ci vedresti)... ecc...
LIBRO FANTASTICO... riletto 3 volte :D
EDIT: questo http://it.wikipedia.org/wiki/La_fisica_di_Star_Trek :read:
http://img.libreriauniversitaria.it/BIT/804/9788878188044g.jpg
Bello il libro, ci farò un pensierino...
quanto alle serie, io la vedo così:
TOS: N/C troppo distante dagli standard di oggi e di livello troppo differente da puntata a puntata
TNG: 9 - la fantascienza allo stato puro. Gli manca solo una trama di fondo.
DS9: 9,5 - trama stupenda, puntate con riflessioni profonde, e il miglior gruppo di personaggi mai visti in TV. Evolvono costantemente lungo tutto l'arco della serie e interagiscono a meraviglia. Impareggiabile.
VOY: 4 - L'opposto di DS9, inevitabile che non mi piaccia. Puntate volutamente slegate, idee pessime (tipo i Kazon: pietosi, sembrano una banda di zingari) e un gruppo di attori sotto al limite della decenza, con le sole eccezioni dei già citati MoE e 7di9. Se sono scarsi e completamente senza personalità Chakotay e Kim, Neelix e quell'altra svampita che caricano alla prima puntata fanno addirittura rimpiangere WC e si piazzano sullo stesso livello di Jar Jar Binks in SW.
ENT: 6 - Non è ST canon, però Archer è un bel personaggio. Da dimenticare i Sulibani e la Guerra Fredda Temporale.
goldorak
04-02-2008, 00:06
La Fisica di Star Trek ? :mbe:
Per carita' di dio, ho letto il libro anni fa e francamente non vale il prezzo richiesto (allora in lire, oggi in euro).
La Fisica di Star Trek ? :mbe:
Per carita' di dio, ho letto il libro anni fa e francamente non vale il prezzo richiesto (allora in lire, oggi in euro).
a me era piaciuto :stordita:
jimmywarsall
04-02-2008, 08:55
La Fisica di Star Trek ? :mbe:
Per carita' di dio, ho letto il libro anni fa e francamente non vale il prezzo richiesto (allora in lire, oggi in euro).
De Gustibus... per quanto mi riguarda è uno dei migliori libri che abbia mai letto :O
Abrams sibillino: i trekker tremano
Dopo aver scosso i nervi del mondo con Cloverfield JJ rilascia dichiarazioni che fanno rabbrividire i fan di Star Trek
Si può dire che il mondo sia ancora sotto choc dopo l'uscita di Cloverfield. Che ha toccato duramente tutti coloro che lo hanno visto: sia quelli (come noi) che vi hanno riconosciuto un film finalmente originale e senza compromessi, una scossa per lo stagnante mondo hollywoodiano, sia quelli che, più semplicemente, si sono sentiti male a causa della camera a mano constantemente sballottata.
JJ Abrams si gode il suo successo (il film ha già incassato solo in USA il triplo di quello che è costato, in due settimane di programmazione) e non molla la presa, cominciando a rilasciare dichiarazioni sibilline sul suo prossimo film, Star Trek XI.
Film che è stato incluso tra le pellicole attese con maggiore impazienza nel 2008, insieme al nuovo Indiana Jones, al nuovo X-Files e al seguito delle Cronache di Narnia (per quanto riguarda quest'ultimo non siamo poi così ansiosi, a dire il vero).
E ora l'approccio anticonvenzionale di Abrams sta cominciando a spaventare i fan di Star Trek. E Abrams ci sguazza.
"Non sono un fanatico di Star Trek" dice. "Vorrei che questo film attirasse anche gente che non ha mai visto Star Trek, o che pensa che l'epoca di Star Trek sia finita."
No, la frase sibillina non è ancora questa, ma quella successiva, che in teoria dovrebbe tranquillizzare: "Questo film non soffrirà del solito problema di cui soffrono tutti i prequel" dice Abrams, quasi con noncuranza. "Intendo dire, il fatto di sapere con certezza che tutti i personaggi sopravviveranno".
Ecco. Non vi sembra di sentire un "thummm" e la scritta "Lost", ehm, "Star Trek" su sfondo nero che si allontana ruotando un pochino?
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10396
Abrams sibillino: i trekker tremano
e fanno bene... :stordita:
goldorak
10-02-2008, 18:37
e fanno bene... :stordita:
Lo attendo al varco Abrams http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/shooter.gif. Dopo avere rovinato Alias e Lost tocca a ST.
Lo attendo al varco Abrams http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/shooter.gif. Dopo avere rovinato Alias e Lost tocca a ST.
Vabbè, alla fine vorrà solo dire che continueremo a non avere film star trek dopo Primo Contatto... :stordita:
goldorak
10-02-2008, 18:40
Vabbè, alla fine vorrà solo dire che continueremo a non avere film star trek dopo Primo Contatto... :stordita:
Per me i film di ST sono il primo, il secondo, il quarto e per finire primo contatto. :D
La stagione 5 di tng e' in viaggio da qualche giorno... sperem arrivi.
Intanto ho scoperto con orrore che ,per motivi asburgici , 1 annetto e passa fa avevo stoppato la visione di TOS al 5o dvd della prima stagione.
ovviamente sto rimediando :asd:
cla;zl;a
Lo attendo al varco Abrams http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/shooter.gif. Dopo avere rovinato Alias e Lost tocca a ST.
Come non quotare.
Lo attendo al varco Abrams http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/shooter.gif. Dopo avere rovinato Alias e Lost tocca a ST.
Questo naturalmente è un TUO punto di vista! Alias me lo sono visto tutto e per quanto mi riguarda bellissimo dall'inizio alla fine, forse l'ultima un tantino veloce, ma molto molto bella comunque!
Su Lost idem, .... Quindi semmai dovete RINGRAZIARE il vostro dio o chi caxxo volete, ma vedrete che sarà proprio JJ Abrams a riportare in vita uno Star Trek ormai in coma... o volevate quella massa di incompetenti che hanno girato Nemesis e tutti gli altri a ritroso? :rolleyes:
Questo naturalmente è un TUO punto di vista! Alias me lo sono visto tutto e per quanto mi riguarda bellissimo dall'inizio alla fine, forse l'ultima un tantino veloce, ma molto molto bella comunque!
Su Lost idem, .... Quindi semmai dovete RINGRAZIARE il vostro dio o chi caxxo volete, ma vedrete che sarà proprio JJ Abrams a riportare in vita uno Star Trek ormai in coma... o volevate quella massa di incompetenti che hanno girato Nemesis e tutti gli altri a ritroso? :rolleyes:
Ah bella roba Lost è diventata, guarda, un polpettone inutile senza capo nè coda. Me lo guardo ancora perchè voglio vedere come finisce dopo tutta 'sta sofferenza, ma è stata una buona serie distrutta dalla necessità di tirare avanti altre stagioni.
Kal-El, non l'hai ancora capito? Sei l'UNICO che la pensa così :D
In ogni caso, meglio che ST finisca piuttosto che sia trasformato in qualche frankestein commercialazzo da quattro soldi.
goldorak
10-02-2008, 22:52
Ah bella roba Lost è diventata, guarda, un polpettone inutile senza capo nè coda. Me lo guardo ancora perchè voglio vedere come finisce dopo tutta 'sta sofferenza, ma è stata una buona serie distrutta dalla necessità di tirare avanti altre stagioni.
Mamma mia ti ammiro che hai il coraggio di andare fino in fondo.
Io ho smesso di guardare Lost dalla fine della seconda stagione. Ci credi che all'epoca gia' vedevo un Alias bis in Lost ?
Cosi' non sono stato a perdere tempo a guardare altri episodi perche' non ne sarebbe valsa la pena.
Mi sono rifatto con Life on Mars e Torchwood due serie inglesi eccellenti.
Kal-El, non l'hai ancora capito? Sei l'UNICO che la pensa così :D
In ogni caso, meglio che ST finisca piuttosto che sia trasformato in qualche frankestein commercialazzo da quattro soldi.
Kal-El e' straconvinto delle sue opinioni.
Peccato che non riesca a vedere il vicolo cieco in cui Abrams butto' Alias. Si la Garnder e' una fran figa ma non basta, non e' che buttando la narrativa alle ortiche ti esce una serie coi fiochi. Ed e' quello che ha fatto Abrams. :stordita:
Mamma mia ti ammiro che hai il coraggio di andare fino in fondo.
Ma guarda, è proprio una questione che non mi piace piantare le cose lì a metà perchè poi resto con la curiosità di sapere com'è finito... ma tanto per dirti la spinta che ho, ho già le prime due puntate ma non le ho mica ancora guardate.
Sai qual'è la cosa bella di Lost? Spoilerare ai fanatici cosa succede nelle puntate successive :asd:
jimmywarsall
11-02-2008, 08:45
Perdonate l'OT... ma visto che qualche post fa si parlava di Babylon 5 come la serie più "simile" a Star Trek...
Mi volevo informare su come vederla...
Ora ci sono 5 stagioni e 6 films:
http://www.babylon5.it/episodi.html :read:
Domanda: in che ordine è meglio guardarli?... seguendo el "date" (credo) indicate qui?
http://www.babylon5.it/episodi.html
:confused:
goldorak
11-02-2008, 08:59
Perdonate l'OT... ma visto che qualche post fa si parlava di Babylon 5 come la serie più "simile" a Star Trek...
Mi volevo informare su come vederla...
Ora ci sono 5 stagioni e 6 films:
http://www.babylon5.it/episodi.html :read:
Domanda: in che ordine è meglio guardarli?... seguendo el "date" (credo) indicate qui?
http://www.babylon5.it/episodi.html
:confused:
Babylon 5 non e' simile a Star Trek :p
Allora l'episodio pilota e' The Gathering che andrebbe visto appunto per primo, poi la prima stagione, la seconda e la terza, infine il film "In The Beginning" poi la quarta stagione ed il film Thirdspace, ed infine la quinta stagione con River of Souls e The legend of Rangers che vanno viste alla fine della quinta stagione, rispettivamente Rivers of souls, The legend of the rangers e l'ultimo episodio della quinta stagione che conclude l'arco narrativo inziato con The Gathering.
In The Beginning NON VA VISTO PRIMA DELLA FINE DELLA TERZA STAGIONE perche' e' pieno di spoilers.
Ah bella roba Lost è diventata, guarda, un polpettone inutile senza capo nè coda. Me lo guardo ancora perchè voglio vedere come finisce dopo tutta 'sta sofferenza, ma è stata una buona serie distrutta dalla necessità di tirare avanti altre stagioni.
Kal-El, non l'hai ancora capito? Sei l'UNICO che la pensa così :D
In ogni caso, meglio che ST finisca piuttosto che sia trasformato in qualche frankestein commercialazzo da quattro soldi.
Essere l'UNICO (che non è assolutamente vero, comunque) che non la pensa come VOI non significa niente, e che non siete mai contenti. Ma dimmi, genio, tu come avresti condotto Lost ?
In qualsiasi modo verrà ST, sarà senz'altro meglio di quelle 10 puttanate (si salvano solo il 1°, il 4° e l'8) prodotte, sicuro.
jimmywarsall
11-02-2008, 09:59
Babylon 5 non e' simile a Star Trek :p
Allora l'episodio pilota e' The Gathering che andrebbe visto appunto per primo, poi la prima stagione, la seconda e la terza, infine il film "In The Beginning" poi la quarta stagione ed il film Thirdspace, ed infine la quinta stagione con River of Souls e The legend of Rangers che vanno viste alla fine della quinta stagione, rispettivamente Rivers of souls, The legend of the rangers e l'ultimo episodio della quinta stagione che conclude l'arco narrativo inziato con The Gathering.
In The Beginning NON VA VISTO PRIMA DELLA FINE DELLA TERZA STAGIONE perche' e' pieno di spoilers.
Ah ok :D
Grazie cmq ;)
Essere l'UNICO (che non è assolutamente vero, comunque) che non la pensa come VOI non significa niente, e che non siete mai contenti. Ma dimmi, genio, tu come avresti condotto Lost ?
In qualsiasi modo verrà ST, sarà senz'altro meglio di quelle 10 puttanate (si salvano solo il 1°, il 4° e l'8) prodotte, sicuro.
Vabbè, io sono genio, tu sei il mago Otelma con la sfera di cristallo :asd:
Lost l'avrei terminato già la stagione scorsa, ecco come l'avrei condotto. Le idee sono finite, si rigirano su se stessi per tirare avanti con storie senza capo nè coda, ripetendo gli stessi clichet che erano ottimi e originali nella prima stagione, carini nella seconda e assolutamente inutili nella terza.
Io non dico che possa venir fuori un bel film, io dico che, se i presupposti sono questi, non sarà un film di star trek, perchè Star Trek non è solo la storia, è tutta l'ambientazione, i contenuti, il mondo in cui si svolge.
Se non sbaglio Abrams voleva terminare Lost già alla quarta stagione, ma quando se ne è andato dalla Disney i dirigenti hanno deciso di allungare la serie.
goldorak
11-02-2008, 11:17
Se non sbaglio Abrams voleva terminare Lost già alla quarta stagione, ma quando se ne è andato dalla Disney i dirigenti hanno deciso di allungare la serie.
Sono dei geni dico veramente. :sofico:
Ma tanto finche' ce' gente che guarda possono andare avanti altre 10 stagioni.
Un passo avanti e 9 indietro. :asd:
Ecco, adesso... io non vorrei sparare sulla croce rossa.... però... quando vedo cose come questa:
voglio (anzi pretendo) un film su voyager!
Ma per favore.... :doh:
(08-02-2006, 13:26) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11209965&postcount=4)
[...]
A proposito di DS9, non capisco perchè non ci abbiano mai fatto un film, di TNG ne hanno fatto ben quattro! E anche un film sulla Voy ci sarebbe stato tutto. :(
(15-08-2006, 10:31) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13430307&postcount=8)
non posso poi esimermi dal riportare... :asd:
il prblema di abrams e ke tutte le sue opere finiscono con qualke vaccata religiosa...oltre alle trame che dire ingarbugliate è un eufemismo.
Gia al pensiero che si torna indietro nel tempo mi fa :mad: non poco :muro:
(26-08-2006, 19:20) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13558211&postcount=2081)
Hanno rotto i co****ni con sto Kirk e hanno rotto i co****ni con questa fissa del retrò, spero che sia un flop totale come Nemesis (altra grandissima caxxata), così forse capiranno che stanno ammazzando Star Trek con queste boiate colossali.
Gia avrei impalato gli autori di ENT, un prequel con storie, personaggi ed eventi mai citati nella timeline ufficiale.
Chi è questo Archer? Gli Xindi? I Sulibani? Ma si può sapere cosa avevano in mente quando scrivevano la sceneggiatura? :doh:
Hanno una intera galassia da esplorare, razze da conoscere, tecnologie da sviluppare e ne vengono fuori con L'ACCADEMIA CON UN GIOVANE KIRK?
Ma baffan**lo va! :mad:
(28-08-2006, 10:00) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13573540&postcount=2085)
:sofico:
Sì, ma il libro che ti dico io non è un libro "precisamente" su Star Trek... è un libro che "spiega x i non addetti ai lavori" (ovvero i non scienziati :D) cosa nella tecnologia di Star Trek è ipotizzabile fare in realtà nel futuro e cosa è al di là di ogni immaginazione...
Tipo... spiega la curvatura... il teletrasporto... i phaser... gli smorzatori inerziali... eccc...
E si capisce come "scientificamente" in Star Trek il tutto sia abbastanza plausibile... (anche se non fattibile nemmeno in un futuro lontano... se si può passare il termine)...
ecc... ec...
poi c'è anche una sezione che elenca e spiega i maggiori errori scientifici in Star trek... tipo quando Georgi e Ro erano "fuori fase" in TNG... come facevano a sedersi (avrebbero dovuto sprofondare nel divano) o a stare in piedi?... oppure come facevano a vedere le cose? (se si è fuori fase anche la luce dovrebbe attraversarti... e quindi l'occhio non la raccoglierebbe e tu non ci vedresti)... ecc...
LIBRO FANTASTICO... riletto 3 volte :D
EDIT: questo http://it.wikipedia.org/wiki/La_fisica_di_Star_Trek :read:
http://img.libreriauniversitaria.it/BIT/804/9788878188044g.jpg
Devo ancora cercarlo seriamente , ma stamani all'auchan c'erano vari libri in superofferta ed ho trovato " Segni di vita - La biologia di Star Trek ".
Ovviamente me lo sono preso , costo 3 euro .
:O
Cmlalzl,a
Mi sono rifatto con Life on Mars e Torchwood due serie inglesi eccellenti.
si trovano i sottotitoli in ita ?
Cmlamlzla
Ecco, adesso... io non vorrei sparare sulla croce rossa.... però... quando vedo cose come questa:
(08-02-2006, 13:26) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11209965&postcount=4)
(15-08-2006, 10:31) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13430307&postcount=8)
non posso poi esimermi dal riportare... :asd:
(26-08-2006, 19:20) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13558211&postcount=2081)
(28-08-2006, 10:00) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13573540&postcount=2085)
:sofico:
LOL
ma povero kryptoniano !
:asd: :asd: :asd:
coa;pz;aza
goldorak
13-02-2008, 14:07
si trovano i sottotitoli in ita ?
Cmlamlzla
Non saprei. :stordita:
Non saprei. :stordita:
:cry: :cry: :cry:
vabbeh appena ho tempo e voglia , faccio una ricerchina :D
cla,lz,;a,;z,l;a
jimmywarsall
13-02-2008, 14:09
Devo ancora cercarlo seriamente , ma stamani all'auchan c'erano vari libri in superofferta ed ho trovato " Segni di vita - La biologia di Star Trek ".
Ovviamente me lo sono preso , costo 3 euro .
:O
Cmlalzl,a
Facci sapere com'è ;)
Tu che hai visto tutto, dimmi qualcosa qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657450&page=2 :D
stammani e' arrivato il cofanetto con la 5a di beethoven..ehm di star trek Tng...
per fortuna che ho acchiappato al volo il postino perche' mi sembrava in difficolta' nel metterlo nella cassetta :asd:
comunque... scaricato installato , nessun problema !
Ha l'audio in italiano !
Allora mi ordino altri 3 cofanetti da play.. stag 1-2-3 , per il momento.
C;,a,;'z,;'
Facci sapere com'è ;)
Tu che hai visto tutto, dimmi qualcosa qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657450&page=2 :D
Ho cominciato a leggerlo l'altra sera.
le prime pagine sono interessanti.
Spiegano come mai son quasi tutti umanoidi , e come mai sti umanoidi son molto simili tra loro ecc ecc
dovrebbe leggerlo anche ka-el :asd:
cpa[z[a
jimmywarsall
15-02-2008, 14:23
Ho cominciato a leggerlo l'altra sera.
le prime pagine sono interessanti.
Spiegano come mai son quasi tutti umanoidi , e come mai sti umanoidi son molto simili tra loro ecc ecc
Ah... :eek:
anche se a mio parere è già stato tutto chiarito in seguito alla puntata "the chase" o "il segreto della vita" di TNG (http://www.hypertrek.org/index.php/tng146?&ndx=338). :O
dovrebbe leggerlo anche ka-el :asd:
cpa[z[a
:sbonk:
Ah... :eek:
anche se a mio parere è già stato tutto chiarito in seguito alla puntata "the chase" o "il segreto della vita" di TNG (http://www.hypertrek.org/index.php/tng146?&ndx=338). :O
:sbonk:
Si ma il libro va piu' in profondita'. ;)
amplia il discorso diciamo.
e pone anche delle domande , ossia come sia possibile che due esseri alieni , anche se con dna simile , possano accoppiarsi con successo (spock per es.) quando esseri dello stesso pianeta col 90% o piu' di dna simile ( 97% nel caso degli scimpaze' e umani mi sembra... ) non riescano a farlo...
ecc ecc ma conta che avro' letto meta' del primo capitolo :D
Cmlamzmkla
Il film è stato rimandato a maggio 2009 :cry:
jimmywarsall
15-02-2008, 15:15
Il film è stato rimandato a maggio 2009 :cry:
:eekk:
NOOOOOOOOO..... :muro: :muro: :muro:
Link ??
:eekk:
NOOOOOOOOO..... :muro: :muro: :muro:
Link ??
Link (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10437/)
:(
ps anche la seconda stagione di tng su play è in italiano
:(
ps anche la seconda stagione di tng su play è in italiano
beh spero che lo siano tutte a sto punto :D
c,a,l;z,;a
spero anche le altre serie :D
spero anche le altre serie :D
a me mancherebbe solo ENT ma non ho piu' posto nel mobile :asd:
cmlam,lzm,a
Il film è stato rimandato a maggio 2009 :cry:
Se gli sceneggiatori non la finiscono di lamentarsi forse....:rolleyes:
Se gli sceneggiatori non la finiscono di lamentarsi forse....:rolleyes:
I sceneggiatori hanno finito lo sciopera e forse Abrams vule rivedere la sceneggiatura, tra l'altro se fosse uscito a Natale si sarebbe trovato con il film su Wolverine e il prequel del codice da vinci.
Per ingannare la lunga attesa fino a maggio 2009, questa sera, dopo molto tempo, mi sono rivisto ST-Generation. Questo film e First Contact sono i film di ST che mi piacciono di più, e inoltre Generation ha una colonna sonora che mi è sempre piaciuta molto.
Il film è stato rimandato a maggio 2009 :cry:
Speriamo lo cancellino del tutto :asd:
Speriamo lo cancellino del tutto :asd:
Ma perchè non ti cancelli tu gettandoti dal 33o piano ?:D
Ma l'ultima puntata della quarta stagione di Enterprise, lunedì non la trasmettono? :muro: :cry:
goldorak
22-02-2008, 21:35
Ma perchè non ti cancelli tu gettandoti dal 33o piano ?:D
:banned:
Ti meriteresti di essere lasciato in sospeso dentro un raggio teletrasporto nelle vincinanze di una sfera di dyson per i prossimi 3 secoli. :sofico:
:banned:
Ti meriteresti di essere lasciato in sospeso dentro un raggio teletrasporto nelle vincinanze di una sfera di dyson per i prossimi 3 secoli. :sofico:
Nooo, veramente?:D
Nooo, veramente?:D
Io ci sto solo se si fa girare il teletrasporto su un computer con Windows Millenium Edition :asd:
Ok, ho assegno il premio Puntata Assolutamente Inutile alla puntata di Voyager 7x12, "Lineage".
E' stata una cosa oscena, credo che abbia battuto perfino le puntate delle prime due stagioni sulle tradizioni indiane di Chakotay, non è possibile infilare della porcheria del genere nella settima e ultima stagione della serie, veramente indecente.
E' proprio un peccato, la sesta e per quel che ho visto finora anche la settima stagione sono state buttate, ormai sembra una vacanza in crociera più che un'astronave che deve tornare sulla terra, proprio rovinata... mah...
Io ci sto solo se si fa girare il teletrasporto su un computer con Windows Millenium Edition :asd:
Come no! E' gia tanto se WME riesce a caricare il Kernel di avvio! Che cesso di OS! :Puke:
Ok, ho assegno il premio Puntata Assolutamente Inutile alla puntata di Voyager 7x12, "Lineage".
E' stata una cosa oscena, credo che abbia battuto perfino le puntate delle prime due stagioni sulle tradizioni indiane di Chakotay, non è possibile infilare della porcheria del genere nella settima e ultima stagione della serie, veramente indecente.
E' proprio un peccato, la sesta e per quel che ho visto finora anche la settima stagione sono state buttate, ormai sembra una vacanza in crociera più che un'astronave che deve tornare sulla terra, proprio rovinata... mah...
Per me la peggiore è stata quella del Clown, davvero oscena! :Puke:
Ma di puntate oscene Voy ne è pieno.:D
Come no! E' gia tanto se WME riesce a caricare il Kernel di avvio! Che cesso di OS! :Puke:
Perchè credi che l'abbia suggerito come SO del tuo teletrasporto personale? :cool: :D
Perchè credi che l'abbia suggerito come SO del tuo teletrasporto personale? :cool: :D
Ascò coso, iniettati una siringa di varechina in endovena.:D :D
Ascò coso, iniettati una siringa di varechina in endovena.:D :D
E' sempre un piacere leggerti :ciapet: :D
Bene, ho terminato or ora di guardare l'ultima puntata di Voyager, quindi posso dare un mio parere.
Faccio una premessa: normalmente, questo vale per ST come per tutte le serie, un telefilm parte con un certo livello e, se tutto va bene, sale verso uno standard di qualità che viene più o meno mantenuto per tutta la stagione.
Per le serie di ST questo è vero: per TNG, si parte bassi e si sale verso la terza stagione per restare costanti fino alla fine ad un buon livello; per DS9 si parte da un livello medio e devo dire che è un'ascesa costante fino all'apice della settima stagione.
Per VOY no.
Voyager parte con ottime potenzialità, raggiunge un livello discreto tra la terza e quarta stagione, poi inizia a scendere. Ma non inizia a scendere solo perchè "non sale", inizia a scendere perchè delle puntate di intermezzo che sono accettabili nella terza stagione diventano assolutamente insopportabili nell'ultima! Praticamente una parabola centrata a metà serie.
Non è possibile che la settima stagione di Voyager sia una sorta di Love Boat a zonzo per la galassia dove tutti (gli sceneggiatori prima di tutto) si sono dimenticati che stanno tentando di tornare a casa, dove l'equipaggio non ha niente di meglio da fare che cazzeggiare su ogni pianeta o nebulosa che incontrato.
L'evoluzione dei personaggi, poi... brrr, si può scegliere tra Paris-Beautiful-B'Lanna, il colpo di scena Sette-"Tempesta d'amore"-Chakotay, oppure il Peter Pan locale, alias Kim. Una cosa terribile. Nonna Papera (Janeway) s'affloscia tra la quinta e sesta stagione, Neelix fa rimpiangere Wesley Crusher (almeno Kes ha avuto la decenza di levarsi dalle pelotas in fretta). L'unico che mi piace, onestamente, è il dottore che è un grande, sia come personaggio che come attore.
Il resto sono piatti in una maniera incredibile...
Ma non sarebbe nemmeno questo il grosso problema della serie! La vera schifezza è che un giorno solo lì nella loro love boat a cazzeggiare per gli asteroidi, in pieno fancazzismo da terza stagione, il giorno dopo puf! tutti a casa. Così, di punto in bianco. Ma dico io, in DS9 dove c'è una trama ma si vede che si sta svolgendo qualcosa, no? Cosa gli costava farlo in VOY? Li avevano messi degli spunti lungo la strada, eppure no, tutto perso.
Praticamente hanno fatto la stessa cosa che hanno dovuto fare in ENT perchè gli hanno tolto tre stagioni con una serie che le sue stagioni le ha avute tutte. Io veramente non me lo spiego.
Insomma, veramente una delusione, le mie aspettative erano molto più alte.
goldorak
08-03-2008, 00:59
Sono d'accordo col tuo giudizio complessivo, era una serie che partiva con molte potenzialita' ma si sono persi per strada.
Primo perche' hanno abbandonato totalmente il concetto di arco narrativo concentrandosi al 99% su episodi alla cui fine cera il tasto reset e secondo ed e' una conseguenza del primo punto la crescita psicologica dei personaggi e' zero, assolutamente piatta. La janeway della prima stagione e' uguale alla janeway della settimana stagione e cosi' via per tutti i personaggi. Non ce ne' uno dico uno che fosse cambiato profondamente dal primo episodio (ok tom paris che si sposa etc, etc, etc... ma era tutto cosi' scontato).
Qualcosina inzia a cambiare leggermente verso le stagioni finali, sopratutto la 6 e la 7 ma ormai e' troppo tardi. Io gia' li vedevo la serie piu' per inerzia che per piacere. Poi l'uso a 360 gradi del ponte ologramma secondo me e' stato un altro elemento deleterio per la dimensione narrativa. Odiavo quel poco di ponte ologramma che vedevo in next generation, qui si e' oltrepassato il limite sopratutto nelle ultime stagioni con nick fontain :asd: tanto da rendere la serie una totale barzelletta.
E' stata un occasione persa perche' potevano esserci molti spunti interesasanti.
Uh mamma mia il ponte ologrammi... vogliamo parlare delle puntate centrate su Fair Haven? :doh: Captain Proton almeno è un po' divertente...
Pensa che le puntate sul ponte ologrammi di DS9 mi piacevano molto, perchè entravano comunque nella storia, ma qui veramente sono tempo perso al 100%.
goldorak
08-03-2008, 01:22
Uh mamma mia il ponte ologrammi... vogliamo parlare delle puntate centrate su Fair Haven? :doh: Captain Proton almeno è un po' divertente...
Pensa che le puntate sul ponte ologrammi di DS9 mi piacevano molto, perchè entravano comunque nella storia, ma qui veramente sono tempo perso al 100%.
Una volta ogni tanto sul ponte ologramma puo' andare, ma quando diventa l'elemento centrale delle narrazione ogni 2 episodi no grazie.
Io voglio storie sull'esplorazione del settore delta.
Duke.N.4ever
08-03-2008, 08:58
io volevo piu puntate con i borg,7of9 ,MOE e specialmente il COE :D e magari che ogni episodio durasse piu puntate o almeno che seguvano la time line non ogni episodio a se stante x capirci
In effetti VOY mi sa che sarà l'unica serie che non rivedrò , beh magari se la passano in tv e non c'ho niente di meglio da fare... :asd:
clmalmzlm,a
forse non sapete che voyager doveva prolungarsi di almeno un altra serie, poi non è avvenuto e hanno dovuto tagliare con gli ultimi episodi.
a me è piaciuta, la ritengo ottima, chiaramente ds9 è una spanna sopra, ma tng imho è allo stesso livello.
goldorak
08-03-2008, 19:51
forse non sapete che voyager doveva prolungarsi di almeno un altra serie, poi non è avvenuto e hanno dovuto tagliare con gli ultimi episodi.
a me è piaciuta, la ritengo ottima, chiaramente ds9 è una spanna sopra, ma tng imho è allo stesso livello.
No questa non la sapevo, infatti il finale e' alquanto repentino.
Ad ogni modo non credo che un'altra stagione avrebbe salvato quel pasticcio che e' Voyager.
No questa non la sapevo, infatti il finale e' alquanto repentino.
Ad ogni modo non credo che un'altra stagione avrebbe salvato quel pasticcio che e' Voyager.
il filone narrativo è bruscamente interrotto,se ci pensi... 6 stagioni per fare una manciata di anni luce, poi alla fine il mega-balzo grazie ai borg...anche le vicende vengono tagliate in malo modo.
A differenza ad esempio della serie sci-fi + longeva(11 serie), stargate sg1, dove il finale è progettato, predeterminato e MERAVIGLIOSO(una delle puntate più belle mai concepite in una serie, secondo me), voyager ha avuto una vita molto + travagliata, ma l'idea di fondo e la produzione sono state ottime.Nel finale, chiaramente, perde molti punti, ma non si poteva pretendere di più,secondo me.
Eh sì, l'idea di fondo era ottima eccome. Però sei sicuro della stagione in più? In fondo le serie di ST moderne hanno avuto sempre sette stagioni (a parte ENT segata alla quarta).
In ogni caso, anche con una stagione in più, sarebbe stata completamente squilibrata: fino alla fine della settima cazzeggiano alla grande... ci si sarebbe ritrovati in una eventuale ottava a fare un enorme salto in ogni caso.
il filone narrativo è bruscamente interrotto,se ci pensi... 6 stagioni per fare una manciata di anni luce, poi alla fine il mega-balzo grazie ai borg...anche le vicende vengono tagliate in malo modo.
A differenza ad esempio della serie sci-fi + longeva(11 serie), stargate sg1, dove il finale è progettato, predeterminato e MERAVIGLIOSO(una delle puntate più belle mai concepite in una serie, secondo me), voyager ha avuto una vita molto + travagliata, ma l'idea di fondo e la produzione sono state ottime.Nel finale, chiaramente, perde molti punti, ma non si poteva pretendere di più,secondo me.
ma han fatto l'11sima stagione in Sg1 ?
Comunque io son delusissimo dalla qualità dei Dvd di Tng presi su Play.com :cry: , non paragonabili manco a quelli di Tos di panorama. cazzo sembrano rippati dalla tv !
Cl,al,z,òla
ma han fatto l'11sima stagione in Sg1 ?
Comunque io son delusissimo dalla qualità dei Dvd di Tng presi su Play.com :cry: , non paragonabili manco a quelli di Tos di panorama. cazzo sembrano rippati dalla tv !
Ah sì? Ma che strano... sono quelli nel cofanetto piccolino? Io li ho visti solo su PC, non so sulla TV come si vedano, però non mi sembravano malaccio...
Ah sì? Ma che strano... sono quelli nel cofanetto piccolino? Io li ho visti solo su PC, non so sulla TV come si vedano, però non mi sembravano malaccio...
Si , gli slim.
Boh l'altra sera ho messo " incontro a farpoint" e mi trovo colori sparaflashati ( soprattutto rosso ) , personaggi poco definiti ( come se fosse molto bassa la risoluzione ) ecc ecc penso " boh magari è solo l'episodio pilota ".
poi mi son guardato gli altri 2 episodi dello stesso dvd , stessa cosa.
Sembrano come i divx rippati dalla tv .
Le altre serie che ho sono nettamente migliori. ma anche i rip in divx di Ent che mi son coff coff procurato...
Boh... :cry: Non è colpa della tv , dato che è settata così anche se guardo altre serie...
mah...
Ckomamlzlma
(...)Poi l'uso a 360 gradi del ponte ologramma secondo me e' stato un altro elemento deleterio per la dimensione narrativa. Odiavo quel poco di ponte ologramma che vedevo in next generation, qui si e' oltrepassato il limite sopratutto nelle ultime stagioni con nick fontain :asd: tanto da rendere la serie una totale barzelletta.
E' stata un occasione persa perche' potevano esserci molti spunti interesasanti.
:confused: Guarda che stai confondendo le due serie. Vic Fontaine, appare in DS9, non in Voyager. Comunque e' normale che il ponte ologrammi sia piu' sfruttato nella sperduta voy... Mica possono andare su Raisa!
(...)è che un giorno solo lì nella loro love boat (...)
ma non e' che stai confondendo anche te? Imho in DS9 c'e' piu' love boat :D
Bene, ho terminato or ora di guardare l'ultima puntata di Voyager, quindi posso dare un mio parere.
Faccio una premessa: normalmente, questo vale per ST come per tutte le serie, un telefilm parte con un certo livello e, se tutto va bene, sale verso uno standard di qualità che viene più o meno mantenuto per tutta la stagione.
Per le serie di ST questo è vero: per TNG, si parte bassi e si sale verso la terza stagione per restare costanti fino alla fine ad un buon livello; per DS9 si parte da un livello medio e devo dire che è un'ascesa costante fino all'apice della settima stagione.
Per VOY no.
Voyager parte con ottime potenzialità, raggiunge un livello discreto tra la terza e quarta stagione, poi inizia a scendere. Ma non inizia a scendere solo perchè "non sale", inizia a scendere perchè delle puntate di intermezzo che sono accettabili nella terza stagione diventano assolutamente insopportabili nell'ultima! Praticamente una parabola centrata a metà serie.
Non è possibile che la settima stagione di Voyager sia una sorta di Love Boat a zonzo per la galassia dove tutti (gli sceneggiatori prima di tutto) si sono dimenticati che stanno tentando di tornare a casa, dove l'equipaggio non ha niente di meglio da fare che cazzeggiare su ogni pianeta o nebulosa che incontrato.
L'evoluzione dei personaggi, poi... brrr, si può scegliere tra Paris-Beautiful-B'Lanna, il colpo di scena Sette-"Tempesta d'amore"-Chakotay, oppure il Peter Pan locale, alias Kim. Una cosa terribile. Nonna Papera (Janeway) s'affloscia tra la quinta e sesta stagione, Neelix fa rimpiangere Wesley Crusher (almeno Kes ha avuto la decenza di levarsi dalle pelotas in fretta). L'unico che mi piace, onestamente, è il dottore che è un grande, sia come personaggio che come attore.
Il resto sono piatti in una maniera incredibile...
Ma non sarebbe nemmeno questo il grosso problema della serie! La vera schifezza è che un giorno solo lì nella loro love boat a cazzeggiare per gli asteroidi, in pieno fancazzismo da terza stagione, il giorno dopo puf! tutti a casa. Così, di punto in bianco. Ma dico io, in DS9 dove c'è una trama ma si vede che si sta svolgendo qualcosa, no? Cosa gli costava farlo in VOY? Li avevano messi degli spunti lungo la strada, eppure no, tutto perso.
Praticamente hanno fatto la stessa cosa che hanno dovuto fare in ENT perchè gli hanno tolto tre stagioni con una serie che le sue stagioni le ha avute tutte. Io veramente non me lo spiego.
Insomma, veramente una delusione, le mie aspettative erano molto più alte.
Applausi... :O
(nel commento sull'equipaggio hai tralasciato Tuvok... il vulcaniano più insipido di tutta la storia Trekkiana... :D )
Applausi... :O
(nel commento sull'equipaggio hai tralasciato Tuvok... il vulcaniano più insipido di tutta la storia Trekkiana... :D )
Tuvok ? Ma e' un vulcaniano vero! Non e' mica Spock, per meta' umano!
Inoltre l'attore Tim Russ (wiki) ha preso parte a numerosi fim e serie televisive, tra cui Ai confini della realtà, Storie incredibili, E.R. Medici in prima linea, Melrose Place, Il giustiziere della notte 4, La bella e la bestia e Balle spaziali, Star Trek: Generazioni. È inoltre apparso in numerose produzioni teatrali, tra cui Romeo e Giulietta, Come vi piace e La dodicesima notte di William Shakespeare. Ha prodotto numerosi film e inciso, come cantante, i CD Only a Dream in Rio, Tim Russ, Kushangaza e Brave New World :p
Tuvok ? Ma e' un vulcaniano vero! Non e' mica Spock, per meta' umano!
Inoltre l'attore Tim Russ (wiki) ha preso parte a numerosi fim e serie televisive, tra cui Ai confini della realtà, Storie incredibili, E.R. Medici in prima linea, Melrose Place, Il giustiziere della notte 4, La bella e la bestia e Balle spaziali, Star Trek: Generazioni. È inoltre apparso in numerose produzioni teatrali, tra cui Romeo e Giulietta, Come vi piace e La dodicesima notte di William Shakespeare. Ha prodotto numerosi film e inciso, come cantante, i CD Only a Dream in Rio, Tim Russ, Kushangaza e Brave New World :p
Può anche essere un dio della recitazione, ma in quella parte è stato piatto per TUTTA la serie come tutti i suoi colleghi... ;)
Pensa a T'pol... quella sì, che era una vulcaniana! :O.... :D .... :oink:
ma non e' che stai confondendo anche te? Imho in DS9 c'e' piu' love boat :D
La storia tra Worf e Jadzia inserita nelle vicende della guerra è la prima ed unica storia d'amore che abbia mai visto che sono riusciti a non rendere melensa.
Tom e B'Lanna era divertente all'inizio poi è diventata tutta un pucci-pucci smack smack che veramente faceva alzare la glicemia ad ogni puntata...
Carino dottore-Tette (:D) di nove, giusto perchè l'hanno tenuta breve.
Penoso Tette di nove-Chakotay.
I vari amori di Janeway (probabilmente tutti audiolesi, io credo non potrei stare vicino ad una che parla come nonna papera...) sono poi tra le cose più stucchevoli che si possano immaginare.
No no, DS9 è anni luce avanti a Voy, che è la vera Love Boat...
Può anche essere un dio della recitazione, ma in quella parte è stato piatto per TUTTA la serie come tutti i suoi colleghi... ;)
Pensa a T'pol... quella sì, che era una vulcaniana! :O.... :D .... :oink:
Già, altro che personaggio piatto, ne aveva di curve lei :O :D
Sì comunque anche Tuvok è un personaggio abbastanza mal riuscito.
Credo che peggio ci sia stato solo Tuvix, che mi ha fatto rimpiangere WC :asd:
Tuvok ? Ma e' un vulcaniano vero! Non e' mica Spock, per meta' umano!
Inoltre l'attore Tim Russ (wiki) ha preso parte a numerosi fim e serie televisive, tra cui Ai confini della realtà, Storie incredibili, E.R. Medici in prima linea, Melrose Place, Il giustiziere della notte 4, La bella e la bestia e Balle spaziali, Star Trek: Generazioni. È inoltre apparso in numerose produzioni teatrali, tra cui Romeo e Giulietta, Come vi piace e La dodicesima notte di William Shakespeare. Ha prodotto numerosi film e inciso, come cantante, i CD Only a Dream in Rio, Tim Russ, Kushangaza e Brave New World :p
Beh ma per carità, mica nessuno mette in dubbio le sue doti da attore.
E' proprio il personaggio che è insipido...
Boh a me Kleenix sta simpatico !
C,;a;z,;a
Può anche essere un dio della recitazione, ma in quella parte è stato piatto per TUTTA la serie come tutti i suoi colleghi... ;)
Pensa a T'pol... quella sì, che era una vulcaniana! :O.... :D .... :oink:
http://i53.photobucket.com/albums/g49/amunra71/Trek/tpol.jpg
:sbav:
Si ma T'pol e' nata e ha vissuto sulla Terra parecchio e inoltre si drogava, nella Distesa Delfica, di Trellium D, una sostanza che compromette i percorsi sinaptici utilizzati per controllare le emozioni, causando manifestazioni anche violente dei sentimenti...
La storia tra Worf e Jadzia inserita nelle vicende della guerra è la prima ed unica storia d'amore che abbia mai visto che sono riusciti a non rendere melensa.
Tom e B'Lanna era divertente all'inizio poi è diventata tutta un pucci-pucci smack smack che veramente faceva alzare la glicemia ad ogni puntata...
Carino dottore-Tette (:D) di nove, giusto perchè l'hanno tenuta breve.
Penoso Tette di nove-Chakotay.
I vari amori di Janeway (probabilmente tutti audiolesi, io credo non potrei stare vicino ad una che parla come nonna papera...) sono poi tra le cose più stucchevoli che si possano immaginare.
No no, DS9 è anni luce avanti a Voy, che è la vera Love Boat...
Voy e' sperduta e lontanissima dalla Terra. Che dovevano fare tutto il giorno secondo te? :oink: Senza altri esseri umani? E poi, oltre a Worf e Jadzia dimentichi Odo e Kira? O' Brien e Keiko? Sisko e Kesidy? Mi devo mettere a contare gli episodi <<melensi>> per serie e vediamo chi ne ha di piu? :p
Voy e' sperduta e lontanissima dalla Terra. Che dovevano fare tutto il giorno secondo te? :oink: Senza altri esseri umani? E poi, oltre a Worf e Jadzia dimentichi Odo e Kira? O' Brien e Keiko? Sisko e Kesidy? Mi devo mettere a contare gli episodi <<melensi>> per serie e vediamo chi ne ha di piu? :p
Hai ragione, c'è anche Odo e Kira... ma è spettacolare pure quella.
No guarda, di episodi melensi come in VOY mi sa che nessun'altra serie c'arriva...
O meglio, melensi e inutili.
Perchè tutte le storie in Voy sono inutili al fine del loro viaggio, in DS9 la storia di Worf e Jadzia è strettamente intrecciata alla guerra, tanto per dire. Sisko e Kesidy, caspita, la sbatte in galera... non è la solita storia fatta di bacetti e smancerie. Per Odo è una tappa fondamentale della sua evoluzione e, se ti ricordi, è fondamentale nelle scelte che fa rispetto al Dominio.
Toh, o'Brien e Keiko ti posso passare che non sono particolarmente "utili", ma quelli erano già sposati da prima, che fai, li fai divorziare per la nuova serie? :D
(...)No guarda, di episodi melensi come in VOY mi sa che nessun'altra serie c'arriva...
O meglio, melensi e inutili.
(...)
Inutili.... Ma lontanissimi dalla Terra, dagli affetti, dai familiari, che dovevano fare? Una battaglia ad ogni sistema e popolazione che incontravano? A mio padre ad esempio piace molto Janeway :p . Se non ti piacciono i suoi episodi romantici e' tutto a posto perche' vuol dire che ti sei calato fin troppo nell'ambientazione e nei personaggi, vedendola come una specie di <<mamma>>, ed e' chiaro che non fa piacere vedere mamma che conosce altri uomini :D
Inutili.... Ma lontanissimi dalla Terra, dagli affetti, dai familiari, che dovevano fare? Una battaglia ad ogni sistema e popolazione che incontravano? A mio padre ad esempio piace molto Janeway :p . Se non ti piacciono i suoi episodi romantici e' tutto a posto perche' vuol dire che ti sei calato fin troppo nell'ambientazione e nei personaggi, vedendola come una specie di <<mamma>>, ed e' chiaro che non fa piacere vedere mamma che conosce altri uomini :D
Ma non è quello il discorso! Non è il fatto che ci siano anche queste storie il problema, il guaio è che ci sono SOLO queste storie. Ti ho detto come in DS9 le vicende sentimentali dei personaggi si intreccino con la trama di fondo e le diano una dimensione umana; in VOY la trama di fondo è gettata al vento per lasciar spazio a quattro melensaggini senza nè capo nè coda ai fini di un film di fantascienza.
Alla fine, non c'è esplorazione perchè in generale si tratta di cazzeggio, non c'è viaggio verso casa, non c'è niente... ci restano solo le storie d'amore. Emmò diventa Love Boat :boh:
Ma non è quello il discorso!
===>
I vari amori di Janeway (probabilmente tutti audiolesi, io credo non potrei stare vicino ad una che parla come nonna papera...) sono poi tra le cose più stucchevoli che si possano immaginare.
Non è il fatto che ci siano anche queste storie il problema, il guaio è che ci sono SOLO queste storie.
non sono assolutamente d'accordo. Stiamo parlando di una serie di oltre 170 puntate , non di un film di due ore.
Ti ho detto come in DS9 le vicende sentimentali dei personaggi si intreccino con la trama di fondo e le diano una dimensione umana; in VOY la trama di fondo è gettata al vento per lasciar spazio a quattro melensaggini senza nè capo nè coda ai fini di un film di fantascienza.
Alla fine, non c'è esplorazione perchè in generale si tratta di cazzeggio, non c'è viaggio verso casa, non c'è niente... ci restano solo le storie d'amore. Emmò diventa Love Boat :boh:
Ho visto per due volte DS9, grazie anche ai tuoi consigli di vederli tempo fa. Tu hai terminato da poco Voy.... Lascia metabolizzare ;)
non sono assolutamente d'accordo. Stiamo parlando di una serie di oltre 170 puntate , non di un film di due ore.
De gustibus, a 'sto punto :D
Ho visto per due volte DS9, grazie anche ai tuoi consigli di vederli tempo fa. Tu hai terminato da poco Voy.... Lascia metabolizzare ;)
Non c'è speranza.
Quando ho finito DS9 sono andato in crisi d'astinenza, finire VOY è stata una liberazione.
Lauretta
10-03-2008, 08:53
Toh, o'Brien e Keiko ti posso passare che non sono particolarmente "utili", ma quelli erano già sposati da prima, che fai, li fai divorziare per la nuova serie? :D
Il personaggio di O'Brien è uno di quello che preferisco... "verace"... autentico... sincero, fallibile ed "umano" come poche altre volte si è visto in S.T. :) Un irlandese duro e puro! :sofico:
Ho apprezzato moltissimo le puntate in cui lui era protagonista (quella del clone e quella della "prigionia mentale" su tutte!) ;)
Il personaggio di O'Brien è uno di quello che preferisco... "verace"... autentico... sincero, fallibile ed "umano" come poche altre volte si è visto in S.T. :) Un irlandese duro e puro! :sofico:
Ho apprezzato moltissimo le puntate in cui lui era protagonista (quella del clone e quella della "prigionia mentale" su tutte!) ;)
Sì, O'Brien anche a me piace da matti... forte anche quando gli fanno fare l'agente segreto :D
Hai ragione, c'è anche Odo e Kira... ma è spettacolare pure quella.
No guarda, di episodi melensi come in VOY mi sa che nessun'altra serie c'arriva...
O meglio, melensi e inutili.
Perchè tutte le storie in Voy sono inutili al fine del loro viaggio, in DS9 la storia di Worf e Jadzia è strettamente intrecciata alla guerra, tanto per dire. Sisko e Kesidy, caspita, la sbatte in galera... non è la solita storia fatta di bacetti e smancerie. Per Odo è una tappa fondamentale della sua evoluzione e, se ti ricordi, è fondamentale nelle scelte che fa rispetto al Dominio.
Toh, o'Brien e Keiko ti posso passare che non sono particolarmente "utili", ma quelli erano già sposati da prima, che fai, li fai divorziare per la nuova serie? :D
Ottima analisi! ;)
Non c'è speranza.
Quando ho finito DS9 sono andato in crisi d'astinenza, finire VOY è stata una liberazione.
A me è successo un pò diversamente: prima ho visto VOY, e mi è piaciuto, ma 2gg dopo gia non sentivo più nostalgia... sono trascorsi alcuni mesi da DS9, e ne sento ancora TREMENDAMENTE la mancanza che sto cercando di inibire riguardandomi tutta la serie di X-Files.:O
VOY non lo riguarderò mai più, DS9 molte altre volte.:)
De gustibus, a 'sto punto :D
(...)
Certo ci mancherebbe. A me piacciono tutt'e due le serie e molto! Si vede che sono un fan piu' scatenato e quando mi tocchi uno qualunque dei personaggi mi scaldo :Prrr:
Io ho cominciato a guardarmi la prima stagione di TNG , mi sa che molti episodi manco li avevo mai visti.
Imho non e' male , anzi...
C,;a,;a,;a,;a,;
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
18-03-2008, 01:45
prima ho visto Enterprise ridotto male su Canal Jimmy che fine farà? :eek:
Certo che ... 15 anni fa guardavo TNG pensando che gli FX fossero "perfetti" , ora invece mi sembrano poco più avanzati di quelli di TOS :asd: ... come cambiano i tempi !
Còa.òàzà.a
Certo che ... 15 anni fa guardavo TNG pensando che gli FX fossero "perfetti" , ora invece mi sembrano poco più avanzati di quelli di TOS :asd: ... come cambiano i tempi !
Còa.òàzà.a
Stessa mia sensazione, ma per le scenografie...che al tempo mi sembravano grandiose, e invece sono poco più che plastici e altri materiali sintetici.:O
Certo che ... 15 anni fa guardavo TNG pensando che gli FX fossero "perfetti" , ora invece mi sembrano poco più avanzati di quelli di TOS :asd: ... come cambiano i tempi !
Stessa mia sensazione, ma per le scenografie...che al tempo mi sembravano grandiose, e invece sono poco più che plastici e altri materiali sintetici.:O
Vabbè... avete mai riguardato Flash Gordon? All'epoca era bello, ora hanno effetti sonori che sembrano fatti a voce ed effetti speciali che forse con un C16 vengono meglio :D
Vabbè... avete mai riguardato Flash Gordon? All'epoca era bello, ora hanno effetti sonori che sembrano fatti a voce ed effetti speciali che forse con un C16 vengono meglio :D
però ecco... c'entra un cazzo ma anche recentemente mi son riguardato TRON ed a distanza di 26 anni fa ancora la sua porca figura... almeno a me piace tantissimo anche nel comparto Fx...
Cò.a.àòzàò.a
però ecco... c'entra un cazzo ma anche recentemente mi son riguardato TRON ed a distanza di 26 anni fa ancora la sua porca figura... almeno a me piace tantissimo anche nel comparto Fx...
Tron? :wtf:
Tron? :wtf:
Dimmi che non hai mai visto tron !!!
:cry: :cry:
Cavolo è un must della fantascienza , specie per i nerd :asd:
Cò,aò.zò.a
jimmywarsall
18-03-2008, 13:28
Tron? :wtf:
:doh:
http://it.wikipedia.org/wiki/Tron :read:
Fantastico :ave: (per i tempi poi... :O)
Tron? :wtf:
:eek:
Rimedia subitoooo!!! :O
... e poi gioca a Tron 2.0... fantastico gioco, capolavoro dei monolith! :O Quasi un 2° film!...
Non l'ho nemmeno mai sentito :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.