View Full Version : Epox 8RDA+/8RDA: File, Voltage modding, Tips & Tricks...
Caml Light
19-04-2004, 11:41
si, l'agp lo tengo a 128mb, cmq non influisce. se vuoi salire di qualche mhz (2-3) in più potresti alzare il vagp a 1.7V invece che a 1.5V (provare per credere).
se io faccio la mod vddr è indispensabile che faccio anche la mod al vbt?
e ancora, per ottenere 3,3V come max impostabile a quanto la devo mettere il trimmer?
magari è gia stato detto nel 3d, ma mi perdonate se non leggo tutte le 51 pagine?
Originariamente inviato da fgiova
se io faccio la mod vddr è indispensabile che faccio anche la mod al vbt?
e ancora, per ottenere 3,3V come max impostabile a quanto la devo mettere il trimmer?
magari è gia stato detto nel 3d, ma mi perdonate se non leggo tutte le 51 pagine?
up
JENA PLISSKEN
30-04-2004, 00:58
Originariamente inviato da fgiova
up
VAi qui;) QUI (http://www.motherboardfaqs.com/news.php)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
VAi qui;) QUI (http://www.motherboardfaqs.com/news.php)
grazie 1000...ora è tutto chiaro..
JENA PLISSKEN
30-04-2004, 17:17
Originariamente inviato da fgiova
grazie 1000...ora è tutto chiaro..
;)
mi sapete dare la sigla della eprom del bios epox?
vorrei farmi 1 copia da tenere nel caso ci fossero problemi visto che al lavoro ne ho la possibilità...
MarkManson
10-05-2004, 15:49
Io vorrei impostare default il procio xp 2800...Come devo fare??Vi guiro ke sta mobo La revisione 2.1, appena accesa, nn ci capisco una mazza abituato al bios asus e gigabyte!
cazzarolaScusate ma non riesco a leggere tutte le 76 pagine precedenti, io ho una epox 8RDA3+ ed un thoro 2400+, che essendo b dovrebbe essere sbloccato; in realtà non lo è, se vario il moltiplicatore la mobo si blocca e fa il suono di una sirena, se aumento il l'fsb lasciando il moltiplicatore a 15, non vado oltre i 133 MHz perchè se no si blocca ancora. perchè?
ah le mem sono pc 3200
qualcuno sa aiutarmi?
Vorrei comprarmi un set di casse 5.1
Come le connetto con la scheda audio integrata?
ho letto sulle faq
Come abilito lo speaker a 6 canali?
E' possibile collegare il subwoofer/altoparlante centrale e la seconda coppia di satelliti utilizzando l'ingesso Microfono e Line-In.
Dal pannello di Controllo Volume, selezionare Controlli Avanzati, dal Volume Master clickare sul pulsante Avanzate, mettere il segno di spunta su:
1 Rear Spekears connected to Line-In
2 Central speaker and subwoofer connected to Microphone.
In alternativa è possibile usare la Configurazione guidata delle casse dal Pannello di comando nForce.
Ma se io voglio usare anche il microfono?
come si usa la Configurazione guidata delle casse dal Pannello di comando nForce??
un altra cosa, OT ma è possibile fare una prolunga per casse della creative?
grazie
:)
redbaron
20-10-2004, 07:12
Originariamente inviato da kaso131
Vorrei comprarmi un set di casse 5.1
Come le connetto con la scheda audio integrata?
ho letto sulle faq
Come abilito lo speaker a 6 canali?
E' possibile collegare il subwoofer/altoparlante centrale e la seconda coppia di satelliti utilizzando l'ingesso Microfono e Line-In.
Dal pannello di Controllo Volume, selezionare Controlli Avanzati, dal Volume Master clickare sul pulsante Avanzate, mettere il segno di spunta su:
1 Rear Spekears connected to Line-In
2 Central speaker and subwoofer connected to Microphone.
In alternativa è possibile usare la Configurazione guidata delle casse dal Pannello di comando nForce.
Ma se io voglio usare anche il microfono?
come si usa la Configurazione guidata delle casse dal Pannello di comando nForce??
un altra cosa, OT ma è possibile fare una prolunga per casse della creative?
grazie
:)
Se vuoi collegare il microfono, t'attacchi. ;) Essendoci tre connessioni, se le usi tutte, non puoi collegarci altro.
La config guidata e' molto semplice, essendo "guidata" devi solo leggere di volta in volta il testo che ti spiega cosa fare.
Per la prolunga, non vedo problemi.
azz....che stronzata la storia del microfono? possibile che non ci abbiano pensato?!?
cmq grazie
se riuscissi a collegare il pannelllo superiore del case (xaser3) che ha altri 2 plug ?
ma la prolunga come la faccio? vado a cercare in un negozio di audio se hanno cavi con plug come quelli della creative?
grazie millle :)
Salvatore17
20-10-2004, 18:09
Ci sono laboratori di elettronica che possono costruirti il cavo, io ho fatto così. Abito a Palermo.
Originariamente inviato da kaso131
azz....che stronzata la storia del microfono? possibile che non ci abbiano pensato?!?
cmq grazie
se riuscissi a collegare il pannelllo superiore del case (xaser3) che ha altri 2 plug ?
ma la prolunga come la faccio? vado a cercare in un negozio di audio se hanno cavi con plug come quelli della creative?
grazie millle :)
ma perchè il tuo xaser3 non ha i cavi?
io nel mio li ho attaccati e funziona benissimo...
Originariamente inviato da fgiova
ma perchè il tuo xaser3 non ha i cavi?
io nel mio li ho attaccati e funziona benissimo...
si ma purtoppo non riesco a collegarli?
come devo settare i jumper?
nel bios devo settare qualcosa?
se li connetto poi mi funzionaot tutti e 5 i jack?
dammi una mano,grazie!
;)
Originariamente inviato da kaso131
si ma purtoppo non riesco a collegarli?
come devo settare i jumper?
nel bios devo settare qualcosa?
se li connetto poi mi funzionaot tutti e 5 i jack?
dammi una mano,grazie!
;)
non devi settare nulla, basta che elimini i 2 jumper sulla scheda, prendi il manuale e guardi la pedinatura della strip e colleghi per ogni pin il sengnale corretto (è inidcato sul pin femmina del cavo dello xaser)
troverai nel cavo 2 pin (non ricordo il nome ma è l'audio R e L) con un connettore doppio, quelli vanno al posto del jumper (praticamente quel cavallotto sostituisce il jumper ;) )
si dopo puoi configurare quelli posteriori nella modalità per il 5.1 e utilizzi quelli sopra per il microfono e gli eventuali auricolari ....putroppo manca la line-in dopo tutto questo...
spero di aver detto tutto...cmq se non riesci chiedi pure..:)
Uther Pendragon®
21-10-2004, 19:11
Originariamente inviato da fgiova
non devi settare nulla, basta che elimini i 2 jumper sulla scheda, prendi il manuale e guardi la pedinatura della strip e colleghi per ogni pin il sengnale corretto (è inidcato sul pin femmina del cavo dello xaser)
troverai nel cavo 2 pin (non ricordo il nome ma è l'audio R e L) con un connettore doppio, quelli vanno al posto del jumper (praticamente quel cavallotto sostituisce il jumper ;) )
si dopo puoi configurare quelli posteriori nella modalità per il 5.1 e utilizzi quelli sopra per il microfono e gli eventuali auricolari ....putroppo manca la line-in dopo tutto questo...
spero di aver detto tutto...cmq se non riesci chiedi pure..:)
ciao, scusa ma hai la sign irregolare, massimo 3 righe @1024x768, come da regolamento ;)
ciaps
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
ciao, scusa ma hai la sign irregolare, massimo 3 righe @1024x768, come da regolamento ;)
ciaps
da me sono 3.....
Originariamente inviato da fgiova
da me sono 3.....
guarda..
EDIT: l'ho editata, ora sono 3?
Originariamente inviato da fgiova
guarda..
EDIT: l'ho editata, ora sono 3?
si ;)
uther..poi accendi ICQ ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da fgiova
non devi settare nulla, basta che elimini i 2 jumper sulla scheda, prendi il manuale e guardi la pedinatura della strip e colleghi per ogni pin il sengnale corretto (è inidcato sul pin femmina del cavo dello xaser)
troverai nel cavo 2 pin (non ricordo il nome ma è l'audio R e L) con un connettore doppio, quelli vanno al posto del jumper (praticamente quel cavallotto sostituisce il jumper ;) )
si dopo puoi configurare quelli posteriori nella modalità per il 5.1 e utilizzi quelli sopra per il microfono e gli eventuali auricolari ....putroppo manca la line-in dopo tutto questo...
spero di aver detto tutto...cmq se non riesci chiedi pure..:)
grazie mille, appena ho tempo provo
se non riesco ti disturbo di nuovo,magari via ICQ
grazie 1000
Originariamente inviato da kaso131
se non riesco ti disturbo di nuovo,magari via ICQ
fai fatica, non lo uso....mandami una mail magari...
ho un problema abbastanza singolare con un pc di un amico:
ha formattato da poco il pc e ha messo i driver 5.10... solo che non riesce ad avviare il pc... :D mi ha chiamato e ho notato che se installo anche i driver ide il pc si pianta alla schermata di caricamento di win xp, mentre se non li installo si avvia correttamente... :confused:
come posso risolvere?!:( :muro:
può centrare il fatto che ha lasciato per un bel po' il jumper clear-cmos in posizione di clear avviando il pc?! :eek: :muro: :muro: :muro: lui dice che ha sempre funzionato tutto correttamente... :rolleyes: :confused:
dopo un po di smanettamento sono riuscito a far avviare il pc, solo che in gestione periferiche ho una serie di punti esclamativi... :confused: fottuta la scheda madre o problema di ram?! :muro: :muro: :muro:
MarkManson
23-10-2004, 12:06
Originariamente inviato da dibe
dopo un po di smanettamento sono riuscito a far avviare il pc, solo che in gestione periferiche ho una serie di punti esclamativi... :confused: fottuta la scheda madre o problema di ram?! :muro: :muro: :muro:
Dove sono i punti escalamtivi?su ke periferiche?magari è un prob di drivers!
Originariamente inviato da MarkManson
Dove sono i punti escalamtivi?su ke periferiche?magari è un prob di drivers!
su periferiche audio, bus gestione ram, controller ide e controller ethernet... è come se i driver nvidia non fossero giusti x il pc... :confused:
ho provato varie versioni di driver nvidia, il risultato non cambia... :(
sempre punti esclamativi... :confused: ovviamente le periferiche poi non funzionano... :muro: a cosa può essere dovuto qs problema??
ram, hd, scheda madre?! :confused:
redbaron
23-10-2004, 16:15
Che scheda madre ha , il tuo amico ?
Originariamente inviato da redbaron
Che scheda madre ha , il tuo amico ?
8rda...
cmq sembra sia un problema di hd... ;) (settori danneggiati....)
Originariamente inviato da dibe
può centrare il fatto che ha lasciato per un bel po' il jumper clear-cmos in posizione di clear avviando il pc?!
dubito che si avvii con il jumper su clear cmos
hai provato a FORMATTARE e a installare una vr vecchia...che so... la 3.13 dei driver nvida? non installare i driver ide cmq, usa quelli di win che sei sicuro che non danno problemi (almeno fino a che non hai risolto gli altri)
poi se hai fatto un clear cmos entra nel bios e fai load optimize default (o quello che è non ricordo ora :D ) che non si sa mai che ci sia qualche porcata....:D :D
Originariamente inviato da fgiova
dubito che si avvii con il jumper su clear cmos
hai provato a FORMATTARE e a installare una vr vecchia...che so... la 3.13 dei driver nvida? non installare i driver ide cmq, usa quelli di win che sei sicuro che non danno problemi (almeno fino a che non hai risolto gli altri)
poi se hai fatto un clear cmos entra nel bios e fai load optimize default (o quello che è non ricordo ora :D ) che non si sa mai che ci sia qualche porcata....:D :D
ho formattato varie volte in modalità rapida...:D gli farò fare una formattazione a basso livello...;) ormai ne riparliamo domani...:p
Originariamente inviato da dibe
ho formattato varie volte in modalità rapida...:D gli farò fare una formattazione a basso livello...;) ormai ne riparliamo domani...:p
ecco...così vedi se c'è qualche settore danneggiato intanto...
settori danneggiati trovati e riparati, formattazione a basso livello completata con successo...:D quello che mi lascia perplesso è che mettendo l'hd in un cassettino estraibile powermax mi dice che è danneggiato (da buttare), mentre se lo collego direttamente al cavo ide dice che è ok... :confused:
Originariamente inviato da dibe
settori danneggiati trovati e riparati, formattazione a basso livello completata con successo...:D quello che mi lascia perplesso è che mettendo l'hd in un cassettino estraibile powermax mi dice che è danneggiato (da buttare), mentre se lo collego direttamente al cavo ide dice che è ok... :confused:
sivvede che le connessioni di quel cassettino non sono proprio fatte bene....oppure da dei problemi quando si scalda, e dentro al cassettino della gran aria non ne gira ;)
Originariamente inviato da fgiova
sivvede che le connessioni di quel cassettino non sono proprio fatte bene....oppure da dei problemi quando si scalda, e dentro al cassettino della gran aria non ne gira ;)
è in alluminio con una ventolozza per il raffreddamento... ;)
piuttosto potrebbe essere che è andato in m@na... :confused:
Originariamente inviato da dibe
è in alluminio con una ventolozza per il raffreddamento... ;)
piuttosto potrebbe essere che è andato in m@na... :confused:
si ma sotto all'hdd passa l'aria? non conta quasi nulla la ventolina davanti se sotto non gira aria e l'hdd sta a 50°c quando va...
almeno è di allumino e dissipa un po....
cmq se quando l'attacchi all'ide diretto va vuol dire che l'hdd non ha nulla..
la ventolina è proprio sotto l'hd...;):D
Originariamente inviato da dibe
la ventolina è proprio sotto l'hd...;):D
ma che diavolo di cassettino e? :D
cmq perfetto se è così...sivvede che le connessioni non sono proprio ottime, bo...non saprei....ma visto che collegato direttamente all'ide va penso che l'hdd non abbia nulla....hai fatto qualche test con powermax?
altro problema.
ho connesso corretamente il panello superiore dello xaser3 per quanto riguarda l'audio.
Ma ASSOLUTAMENTE, non riesco a far funzionare i due USB e i LED frontali di hdd e di power.
Se connetto i due usb (in basso nel conettore CUSB3) non riesco neanche ad accendere, non arriva corrente.
Per il led invece, sono collegati, correttamente, ma non funzionano
ho anche provatoa girare lo spinoto ma........nisba ;)
Originariamente inviato da fgiova
ma che diavolo di cassettino e? :D
cmq perfetto se è così...sivvede che le connessioni non sono proprio ottime, bo...non saprei....ma visto che collegato direttamente all'ide va penso che l'hdd non abbia nulla....hai fatto qualche test con powermax?
con powermax ho fatto tutti i test disponibili... aveva dei settori danneggiati e sn stati corretti, l'ho formattato a basso livello x essere sicuro e adesso sembra funzionare tutto bene...;):D se lo metto nel cassettino non funziona più... :muro: :muro: :muro: test failed ed instabilità... toccherà chiedere la sostituzione... :confused:
Originariamente inviato da dibe
con powermax ho fatto tutti i test disponibili... aveva dei settori danneggiati e sn stati corretti, l'ho formattato a basso livello x essere sicuro e adesso sembra funzionare tutto bene...;):D se lo metto nel cassettino non funziona più... :muro: :muro: :muro: test failed ed instabilità... toccherà chiedere la sostituzione... :confused:
il problema è del cassettino non del 'hdd...probabilmente crea dei disturbi sul canale ide secondo me....è l'unico motivo per cui non può andare...
Originariamente inviato da kaso131
altro problema.
ho connesso corretamente il panello superiore dello xaser3 per quanto riguarda l'audio.
Ma ASSOLUTAMENTE, non riesco a far funzionare i due USB e i LED frontali di hdd e di power.
Se connetto i due usb (in basso nel conettore CUSB3) non riesco neanche ad accendere, non arriva corrente.
Per il led invece, sono collegati, correttamente, ma non funzionano
ho anche provatoa girare lo spinoto ma........nisba ;)
se mi ricordo bene devi elimininare 1 pin dei connettori usb...per la precisione il 10 no lo devi collegare, se no quel pin "over current" (che se ricordo bene dovrebbe esser collegato con 1 ponticello a GND attaccando tutto il cavetto fornito con lo xaser) non ti fa accendere il pc perchè manda in protezione qualcosa...;) (l'ultima cosa è una mia deduzione visto che io l'avevo fatto subito e non l'ho mai provata)
ho anche provatoa girare lo spinoto ma........nisba
di preciso come li hai collegati? prova a ricontrollare, è praticamente impossibile che non vadano...
Originariamente inviato da fgiova
se mi ricordo bene devi elimininare 1 pin dei connettori usb...per la precisione il 10 no lo devi collegare, se no quel pin "over current" (che se ricordo bene dovrebbe esser collegato con 1 ponticello a GND attaccando tutto il cavetto fornito con lo xaser) non ti fa accendere il pc perchè manda in protezione qualcosa...;) (l'ultima cosa è una mia deduzione visto che io l'avevo fatto subito e non l'ho mai provata)
di preciso come li hai collegati? prova a ricontrollare, è praticamente impossibile che non vadano...
ma purtoppo il connettori è formato da 4/5 pin inseparabili
nono so se mi spiego, ma se attacco uno attacco tutto
:(
cmq grazie
Originariamente inviato da kaso131
ma purtoppo il connettori è formato da 4/5 pin inseparabili
nono so se mi spiego, ma se attacco uno attacco tutto
:(
cmq grazie
ma 6 sicuro, il mio sono tanti spinotti tutti separati...uno per pin (come quelli dell'audio per intenderci) cmq quando li colleghi il pin 10 dev lasciarlo scollegato (almeno...da me o era così o era a massa) ...semmai prova ad attaccare solo usb1 (i 4 pin) e vedi se va...
per i led risolto?
Originariamente inviato da fgiova
ma 6 sicuro, il mio sono tanti spinotti tutti separati...uno per pin (come quelli dell'audio per intenderci) cmq quando li colleghi il pin 10 dev lasciarlo scollegato (almeno...da me o era così o era a massa) ...semmai prova ad attaccare solo usb1 (i 4 pin) e vedi se va...
per i led risolto?
si sono sicuro
è unico a 5
vcc1
usb 1-
usb 1+
gnd
gnd
i led non vanno :( è possibile che siano bruciati tutti e due?
Originariamente inviato da kaso131
si sono sicuro
è unico a 5
vcc1
usb 1-
usb 1+
gnd
gnd
i led non vanno :( è possibile che siano bruciati tutti e due?
hai provato solo con usb2 allora? cioè colleghi quel connettore che hai detto all'altra parte quella dove manca il pin (sul manuale è indicato come key) in ogni modo devi eliminare l'ultimo GND
è unico a 5
vcc1
usb 1-
usb 1+
gnd
gnd <-----
almeno...io ho fatto così e va....
però l'altro usb funziona?
per i led non so...può essere hc esi brucino (ma tutti e 2?? che sfiga!) ,dipende se ti eri sbagliato e li hai attaccati a qualche pin con i 5 o 12V diretti....
ho risolto per il led, girando il plug
purtoppo per l'usb nn c'è verso
scusate l'ignoranza, ma quanto scritto in questa guida vale anche per la mia 8rda3+?
compresi bios ecc. ecc.
grazie :)
MarkManson
05-11-2004, 13:45
IO avevo il problema delle usb sulla 8rda3+ rev 2 e il case chieftec!ho sistemato togliendo un filo di nn ricordo quale colore!cmq,vai sul sito della chieftec e cerca il case Matrix, poi vai nei pdf o cmq nelle guide e vedrai ke cisarà USB qualcosa.....Usa quella e credo funzionerà anke a te pur essendo tt il tuo case!
Originariamente inviato da MarkManson
IO avevo il problema delle usb sulla 8rda3+ rev 2 e il case chieftec!ho sistemato togliendo un filo di nn ricordo quale colore!cmq,vai sul sito della chieftec e cerca il case Matrix, poi vai nei pdf o cmq nelle guide e vedrai ke cisarà USB qualcosa.....Usa quella e credo funzionerà anke a te pur essendo tt il tuo case!
grazie, proverò!
:D
scusate nella scheda che ho preso ci sono due connettori a cui attaccare prese firewire aggiungiuntive sapete dovo posso trovare le schedine della epox da aggiungere alla scheda madre? grazie
Originariamente inviato da lindoro
scusate nella scheda che ho preso ci sono due connettori a cui attaccare prese firewire aggiungiuntive sapete dovo posso trovare le schedine della epox da aggiungere alla scheda madre? grazie
cioè? i 2 connettori li devi attaccare sulla scheda madre, in basso di tra l'ultimo e il penultimo slot pci ci sono 2 connettori bianchi..quelli sono le fw..;)
non però le vere firewire (quella che sarà poi la femmina del cavo lo devo attaccare alla scheda madre ma non ho quel pezzo)
Originariamente inviato da lindoro
non però le vere firewire (quella che sarà poi la femmina del cavo lo devo attaccare alla scheda madre ma non ho quel pezzo)
non hai la staffa da attaccare dietro con i connettori? ho capito bene?
strano ...io l'avevo nella scatola della mobo...mi dispiace ma non saprei dove trovarla...
ecco bravo, il problema è che l'ho comprata senza connettori
Originariamente inviato da lindoro
ecco bravo, il problema è che l'ho comprata senza connettori
mi dispiace ma non so aiutarti...
Ho ripulito il primo post dal casino causato dalla conversione.
Ho messo anche l'avvertenza che ormai il post è :old:
Originariamente inviato da ZackS
Ho ripulito il primo post dal casino causato dalla conversione.
Ho messo anche l'avvertenza che ormai il post è :old:
purtroppo anche questa scheda ha fatto il suo tempo
Fino a che processore supporta??
Grazie........
bei tempi però :D
:sofico:
Originariamente inviato da Mike73
Fino a che processore supporta??
Grazie........
fino al 3200+ XP
Originariamente inviato da MadCow
bei tempi però :D
:sofico:
Già.. purtroppo la mia è morta :cry:
Full mod http://www.planetfrag.net/php/modules/Forums/images/smiles/rulez.gif
solo vdd mod
ma viva e vegeta nel suo spendore
ma epox le fa ankora mai ?
+ sentite....
Originariamente inviato da ZackS
fino al 3200+ XP
:eek:
:cry: :cry: :cry:
Mi sa che allora è ora di cambiare mamma board! :(
Originariamente inviato da Mike73
:eek:
:cry: :cry: :cry:
Mi sa che allora è ora di cambiare mamma board! :(
Guarda che il 3200+ è l'ultimo degli xp (socket A) sopra ci sono solo gli Athlon 64! (skt 939 o 754) ;)
Ciao DADE
Originariamente inviato da Mike73
:eek:
:cry: :cry: :cry:
Mi sa che allora è ora di cambiare mamma board! :(
una scheda degna di prenderle il posto? magari sempre epox?
io mi trovo molto bene, l'unica cosa che non ho gradito è la scheda 5.1 integrata che sacrifica il mic e il line-in :(
Potreste indicarmi dove posso trovare una guida dettagliata per il mod di questa mamma??? Visto che posso permettermi di rovinarne una vorrei fare qualche esperimento... :sofico:
Originariamente inviato da Kriz
Potreste indicarmi dove posso trovare una guida dettagliata per il mod di questa mamma??? Visto che posso permettermi di rovinarne una vorrei fare qualche esperimento... :sofico:
perchè quello che c'è in prima pagina non ti basta?
sinceramente non capisco bene cosa dovrei saldare nella mod VDD:O
Originariamente inviato da Kriz
sinceramente non capisco bene cosa dovrei saldare nella mod VDD:O
bhè dai si capisce bene... è tutto scritto anche, cmq ti possono aiutare queste?
http://img108.exs.cx/img108/8746/8rda1.jpg
http://img108.exs.cx/img108/6131/8rda2.jpg
http://img108.exs.cx/img108/4548/Riepilogovoltaggi84da.jpg
l'ultima immagine l'ho messa solo per farti capire la corrispondenza tra i voltaggi e la resistenza applicata ;)
modenese anche tu? :cincin:
compaesano!!! :mano:
Quella che hai postato è la mod senza saldature, io voglio saldarla invece. Nel 1° post del 3d c'è una solo foto e non capisco bene cosa sladare... :rolleyes:
Originariamente inviato da Kriz
compaesano!!! :mano:
Quella che hai postato è la mod senza saldature, io voglio saldarla invece. Nel 1° post del 3d c'è una solo foto e non capisco bene cosa sladare... :rolleyes:
bhè....mi sembra che nella prima foto siano abbastanza saldati i fili
l'ultima imma era solo come riepilogo. guarda solo la parte di sinistra con le scritte sul trimmer e poi lo saldi come in fiigura 1 e 2. chiaro ora?
scusami ma sono 1 po di fretta se no cercavo qualcosa...
in ogni modo dai 1 occhio su gooooooooooooooooooogle dovrebbero essercece una marea di siti che lo spiegano
un piccolo problema audio tanto per cambiare
uso il sistema a 6 canali
ma il pannello superiore del case (xaser3) ha i canali invertiti........:cry:
coem mai? forse è attaccata male la presa alla scheda audio?
Originariamente inviato da kaso131
un piccolo problema audio tanto per cambiare
uso il sistema a 6 canali
ma il pannello superiore del case (xaser3) ha i canali invertiti........:cry:
coem mai? forse è attaccata male la presa alla scheda audio?
tanto quando li attacchi alla mobo dallo xaser hai i pin tutti separati....se sono invertiti sullo xaser (dubito) li inverti anche sulla scheda madre così ti tornano a posto ;)
Originariamente inviato da fgiova
tanto quando li attacchi alla mobo dallo xaser hai i pin tutti separati....se sono invertiti sullo xaser (dubito) li inverti anche sulla scheda madre così ti tornano a posto ;)
risolto invertendoli!!
erano rporio invertiti quelli del case
ora ho il pinR su connetore L
ma l'audio va bene
misteri...........
:D
h1jack3r
11-01-2005, 22:14
Ciao magari mi sapete aiutare, in prima pagina c'è scritto che la mobo sblocca il moltiplicatore del Thoro, io ho questo processore ma non viene sbloccato e se aumento il molti me lo riconosce come un processore a 1Ghz mentre è un 2600+ (a 2.13Mhz)
Salvatore17
11-01-2005, 23:38
A proposito di Scheda madre EPOX, sapete se si trova on line l'ultima mobo che supporta la cpu soket 939 e pci Express?
Guida al modding della epox 8rda+
http://www.vr-zone.com/guides/EPoX/8RDA+/
A proposito di Scheda madre EPOX, sapete se si trova on line l'ultima mobo che supporta la cpu soket 939 e pci Express?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=EP-9NPA%2b&prezzomin=0&prezzomax=0
ma a questi prezzi secondo me non vale la pena
greeswed
21-06-2006, 17:48
Salve a tutti.Devo testare una epox 8rda+ per vedere se funziona.Il mio primo (e forse unico) tentativo e' stato quello di vedere se almeno da' segni di vita e ho pensato di collegarla all'alimentatore con i fili reset ecc. ma senza nient'altro pensando che almeno il display di diagnostica si sarebbe dovuto accendere o avrebbe dovuto emettere dei beep per segnalare l'assenza della cpu.Invece niente di tutto questo.Non girano menco le ventole.A questo punto la mia domanda e' la seguente:Non basta e devo mettere almeno la cpu o la scheda e' bruciata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.