View Full Version : Epox 8RDA+/8RDA: File, Voltage modding, Tips & Tricks...
flyawayrm
28-04-2003, 10:10
Originally posted by "Mimmendius"
Boh senti io ho un A3 con un enermax (come puoi vedere dal mio profilo) e il vdd mi sta a 1,568... non lo so se dici giusto ke l' A2 abbia il vdd + basso dell' A3... anke tre miei amici ke hanno stessa mobo hanno lo stesso vdd... saranno difettose? :rolleyes: :rolleyes:
io ho un A2 e vdd fisso a 1,568 e riesco a stare tranquillamente a 205 in single channel senza modifica!!!
Mimmendius
28-04-2003, 12:06
Originally posted by "flyawayrm"
io ho un A2 e vdd fisso a 1,568 e riesco a stare tranquillamente a 205 in single channel senza modifica!!!
idem per me quando ero senza modifica ;)
Cmq mi sa ke puoi salire un altro pò, perkè come ti ho detto prima, anke io avevo lo stesso vdd però mi reggeva (rock solid e prime) max 207. Poi non so forse sono le ram. Cmq fai prova!
Originally posted by "flyawayrm"
io ho un A2 e vdd fisso a 1,568 e riesco a stare tranquillamente a 205 in single channel senza modifica!!!
Anchio stavo tranquillamente a 200 di bus con il vdd che oscillava tra 1.56 e 1.58 solo che appena ho messo un altro banco di a-data in dualddr sono sceso a 195 stabili..CMQ ho deciso..oggi faccio l;a modifica! :sofico: :sofico:
allora è normale il mio 195 in dual?? io ero disperato quando leggevo i 210.... :rolleyes:
Mimmendius
28-04-2003, 14:53
Ragazzi ho fatto la modifica! solo ke dato ke il taglio da 600 ohm non esiste allora ho messo una da 680.. Il vdd mi sale fino a 1.82 circa invece a un mio amico ke ne ha messo una + bassa sale a 1.9.. se non di +!
Quindi se volete salire di + mettete una resistenza + bassa ovvero <600ohm
Mi sa ke la cambio sta resistenza..!
Anchio ho fatto la modifica...ora sono stabile a 210 ma e' solo l'inizio..:) sono ancora in overclock progress!! Io ho fatto quella senza saldature montando una resistenza da 820 ohm!!Prima era stabile a 200 di bus ma in single mentre in dualddr arrivavo a 195!Sono riuscito a fare il boot fino a 225 solo che non e' tanto stabile!! :sofico: :sofico:
Mimmendius
29-04-2003, 11:06
Originally posted by "Marck"
Anchio ho fatto la modifica...ora sono stabile a 210 ma e' solo l'inizio..:) sono ancora in overclock progress!! Io ho fatto quella senza saldature montando una resistenza da 820 ohm!!Prima era stabile a 200 di bus ma in single mentre in dualddr arrivavo a 195!Sono riuscito a fare il boot fino a 235 solo che non e' tanto stabile!! :sofico: :sofico:
Ma ke procio è? step A o step B? Io uno step A come il tuo prima di fonderlo l'avevo portato a 200 x 10 non so prova anke te :sofico:
ultra2002
29-04-2003, 12:01
agà ho un problema con la mia epox 8rda che oltre a non volerne sapere di arrivare a 200 di bus, con molti giochi (io ho la sound blaster audigy con gli ultimi driver) specialmente quelli in prima persona l'audio gracchia !!! c@@zo è fastidiosissimo il problema!!
ho provato anche a cambiare slot pci della scheda audio ma il problema rimane invariato!
nessuno ha lo stesso problema???????
cosa mi consigliate???????????
ciauzzzz!!!!!!!!!!!!!!!!! :mc: :muro: :cry:
Mimmendius
29-04-2003, 12:05
Originally posted by "ultra2002"
agà ho un problema con la mia epox 8rda che oltre a non volerne sapere di arrivare a 200 di bus, con molti giochi (io ho la sound blaster audigy con gli ultimi driver) specialmente quelli in prima persona l'audio gracchia !!! c@@zo è fastidiosissimo il problema!!
ho provato anche a cambiare slot pci della scheda audio ma il problema rimane invariato!
nessuno ha lo stesso problema???????
cosa mi consigliate???????????
ciauzzzz!!!!!!!!!!!!!!!!! :mc: :muro: :cry:
MA ke configurazione hai?
ultra2002
29-04-2003, 13:39
la mia configurazione è la seguene:
sckeda madre- epox 8rda con il penultimo bios
sckeda video- geforce 4200 ti 64 mb ram XFX
sckeda audio- audigy player (ultimi driver)
cpu - athlon xp 2200+ @ 2400+
ram - a-data 3200 con chip bh5
alimentatore - q-tec 550w
l'altra cosa che mi fa inc@@@are è il fatto che +di 194 per i bus la sckeda madre non va...non è un problema di ram in quanto mettendole in asincrono a 400 queste vanno alla grande super stabili!!!
:confused: :confused: :confused:
:muro: :muro: :muro:
Mimmendius
29-04-2003, 14:32
Originally posted by "ultra2002"
la mia configurazione è la seguene:
sckeda madre- epox 8rda con il penultimo bios
sckeda video- geforce 4200 ti 64 mb ram XFX
sckeda audio- audigy player (ultimi driver)
cpu - athlon xp 2200+ @ 2400+
ram - a-data 3200 con chip bh5
alimentatore - q-tec 550w
l'altra cosa che mi fa inc@@@are è il fatto che +di 194 per i bus la sckeda madre non va...non è un problema di ram in quanto mettendole in asincrono a 400 queste vanno alla grande super stabili!!!
:confused: :confused: :confused:
:muro: :muro: :muro:
...non saprei... per il bus ti consiglio di fare la modifica .. a quanto ti sta il vdd?
Per l'audio prova a vedere se c'è con WinUpdate qualke aggiornamento o patch..
redbaron
29-04-2003, 15:59
Perche' non ti sei preso una 8rda+ ?
Avresti anche guadagnato qualcosina rivendendo l'audigy.
Poi non capisco se a 200 non ci arrivi proprio o a 200 gracchia.
Ad ogni modo, considera che ogni mobo e' diversa e quelle con chipset nforce2, in attesa di quelle con supporto ufficiale a 400, arrivano a 333 UFFICIALI. Tutto quello che ne ricavi in + , e' tutto di guadagnato.
Senza parlare dei vari step del NB, revisioni mobo etc. etc.
ultra2002
29-04-2003, 17:34
ho scelto di tenermi l'audigy perche come sckeda mi piace molto e penso che sia un pò superiore all'audio integrato dell'8rda+;
per quanto riguarda l'overclock dei bus a 200, semlpicemente dopo i 190 inizia a diventare instabile fino a che dopo i 197 si avvia il windows ma poi già sul desktop si iniziano a vedere artefatti grafici fino a quando si blocca tutto!!!!! dimenticavo di dire che il NB della mia sckeda è un A3 marchiato TAIWAN!!
(ho anche eliminato la pasta adesiva originale del NB mettendo la pasta sall'argento e ho aggiunto una ventolina sul dissipatore)per cui dopo varie prove per stabilire se questo dipendesse dalle mie a-data o dal mia 8rda ho verificato che la mia sckeda è un pò sfigata ;
così l'impostazione attuale (essendomi rotto i c@@@@@ni),è 11x180 con settaggi ram : 2-3-2-2, in tutte le situazioni stabilissima e (overcloccando solo le ram della mia geforce 4200 a 600 ma senza overcloccare la gpu sempre della mia 4200 ti) nel 3dmark 2001 faccio segnare un valore sempre superiore a 13100, ...il chè non è male data la mia configurazione..!
per quanto riguarda il disturbo del gracchio dell'audio questo compare anche con settaggi di default cioè anche a 166 di bus!!!
è questo è ciò che mi fa leggermente incazzare!
:mc: :mc: :mc:
ciauzz!!
redbaron
29-04-2003, 19:10
Originally posted by "ultra2002"
ho scelto di tenermi l'audigy perche come sckeda mi piace molto e penso che sia un pò superiore all'audio integrato dell'8rda+;
Sicuro sicuro ? :)
Hai messo una ventolina o dissipatore sul sb ?
ultra2002
29-04-2003, 21:51
ho raffreddato anche il SB ...ma penso che per arrivare a 200 di bus non mi resta cfhe la modifica! (la scheda non sale ne in single ddr ne in modalità dualddr)
a proposito di modifica chi me potrebbe fare oltre a fluctus???
per quanto riguarda l'audio itegrato ho sentito che aveva dei problemi ora non so se questi sono risolti con il nuovo bios!!
ciauzz
Mi è arrivata la 8RDA+ l'altro ieri da fluc, solo che qualunque bus metto maggiore di 166Mhz non me lo prende...mi spiego meglio, fa il boot con la frequenza giusta (es. 180x10) ma in windows me lo segna come 166x10!!!?? E anche nelle prestazioni!! Va sempre come un XP2000+ se il molti è a 10, o un 2100+ se è a 10,5...!! WCPU, Cpu-Z, Sandra e 3D mark mi segnano la stessa cosa e il vcore a 1,6v! (quando in realtà sta a 1,8...)
Premetto che ho provato già 3 bios diversi, la CPU è uno StepA e regge fino a 1950mhz, le ram sono A-Data garantite 200mhz cas2, e ho rimosso il dissi sul NB per metterci la pasta... ;)
che faccio??!! :confused:
la mobo s'èèèè ròòòòòòttttttaaaaaa???????!!
:D
:cry:
Terroncello86
01-05-2003, 13:18
guarda diglielo via email, che sicuramente ti dice di rispedigliela che te la sostituisce,
cmq volevo chiedere a qualcuno perchè nn mi funziona la mod alla skeda per le momorie, la ho fatta come dice la guida di zacks solo che con trimmer da 1K e quando metto 0 ohms ho un fottuttissimo valore di 2.84 V quando in realta dovrebbe essere a 3.25,
cmq i punti presi sono giusti visto che se salgo con gli ohm il voltaggio che va alle memorie cala. Quindi perchè nn va??? trimmer difettoso???..........ne ho gia provato un altro sempre però come "modello" uguale e nisba ancora stesso difetto,
AIUTO!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
nuovo bios per 8rda+ 8rda3501.zip beta (http://www.aoaforums.com/forum/attachment.php?s=3c02176e76796a5c0a09d3dc300ebffd&postid=177371)
Originally posted by "ZackS"
nuovo bios per 8rda+ 8rda3501.zip beta (http://www.aoaforums.com/forum/attachment.php?s=3c02176e76796a5c0a09d3dc300ebffd&postid=177371)
l'hai gia provato ZackS?
redbaron
02-05-2003, 14:41
In pratica di questo bios non si sa nulla di nulla.Anche epox tech non si pronuncia. :confused:
sognoserpente
02-05-2003, 15:09
l'ho appena installato
sul post adesso appare la scritta
nforce2 ultra 400 support
adesso provo a vedere altre differenze
minchia non mi dire che e il bios che aspettavo ??????
ma è possibile che epoxtech non dica altro "it's a beta"???
Biohunter
02-05-2003, 18:52
Originally posted by "sognoserpente"
l'ho appena installato
sul post adesso appare la scritta
nforce2 ultra 200 support
adesso provo a vedere altre differenze
:eek:
ragazzi ma esistono bios ke ad esempio se sono a 2400mhz mi dicono xp3000+?
la procedura + semplice e veloce per aggiornare il bios? Vorrei metterlo su anke io se mi dite ke va alla grande... :D
Per quanto mi riguardo è uguale all'ultimo, comunque provatelo.. io sono un caso a parte :D
Originally posted by "Biohunter"
:eek:
ragazzi ma esistono bios ke ad esempio se sono a 2400mhz mi dicono xp3000+?
la procedura + semplice e veloce per aggiornare il bios? Vorrei metterlo su anke io se mi dite ke va alla grande... :D
bios su floppy e alt+f2
Biohunter
02-05-2003, 19:01
Originally posted by "ZackS"
bios su floppy e alt+f2
e poi fa tutto da solo?
yes, leggiti le faq in prima pagina.
Terroncello86
02-05-2003, 19:05
Raga scusate potete leggere il mio post di prima e darmi una mano??? anche tu plz zacks cisto che hai fatto la vdd mod magari ne capisci qualcosa
Mc®.Turbo-Line
02-05-2003, 19:11
MA é Beta o é Finale? :eek:
Originally posted by "Terroncello86"
guarda diglielo via email, che sicuramente ti dice di rispedigliela che te la sostituisce,
cmq volevo chiedere a qualcuno perchè nn mi funziona la mod alla skeda per le momorie, la ho fatta come dice la guida di zacks solo che con trimmer da 1K e quando metto 0 ohms ho un fottuttissimo valore di 2.84 V quando in realta dovrebbe essere a 3.25,
cmq i punti presi sono giusti visto che se salgo con gli ohm il voltaggio che va alle memorie cala. Quindi perchè nn va??? trimmer difettoso???..........ne ho gia provato un altro sempre però come "modello" uguale e nisba ancora stesso difetto,
AIUTO!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Allora, con 0 Ohm hai 2,86V (2,9V se misuri con il tester), quando aumenti la resistenza il Vdimm sale fino a un massimo di 3,2V.
Sta cosa ha fatto uscire fuori di testa anche a me, quando aumentavo la resistenza diminuiva il voltaggio, questo perchè la pista non era del tutto tagliata.
Quindi:
1) Controlla che la pista sia recisa, metti un puntale sul punto di saldatura e l'altro al piedino del condensatore.
2) Aumenta a poco a poco la resistenza e controlla che il voltaggio sale effettivamente, i punti per controllare il Vdimm sono quelli in figura.
http://www.8rdafaq.com/8RDA/images/vdimm/voltage_checkpoints.jpg
Un puntale a massa e l'altro sul piede centrale o destro del mosfet.
l'ho appena messo,vediamo comè :D
Originally posted by "Mc®.Turbo-Line"
MA é Beta o é Finale? :eek:
beta
sognoserpente
02-05-2003, 19:23
Originally posted by "Biohunter"
:eek:
ragazzi ma esistono bios ke ad esempio se sono a 2400mhz mi dicono xp3000+?
la procedura + semplice e veloce per aggiornare il bios? Vorrei metterlo su anke io se mi dite ke va alla grande... :D
il 3501 mostra i mhz effetini a me a 2420 mostra 2420mhz e non xp3000+
Fire Fox II
02-05-2003, 20:46
Originally posted by "sognoserpente"
il 3501 mostra i mhz effetini a me a 2420 mostra 2420mhz e non xp3000+
Ma il 3000+ non funzionano a 2133?!? :confused:
sognoserpente
02-05-2003, 22:23
Originally posted by "Fire Fox II"
Ma il 3000+ non funzionano a 2133?!? :confused:
Hai ragione era solo un modo per dire che il xp 3000+ non usiva nel post
core Barton 3000+=1667mhz
pero se faciamo un calcolo col core non barton ila sigla e sempre piu o meno 25% in piu della fequenza reale
tippo
xp 2700+=2170Mhz
per coio 2400mh+25%=3000
da li la risposta ;)
Biohunter
02-05-2003, 22:37
Originally posted by "wilson"
l'ho appena messo,vediamo comè :D
wilson novità? :cool:
Fire Fox II
03-05-2003, 14:54
Ho messo questo nuovo bios e subito un problema: se provo a cambiare il vdimm, il pc si blocca! :muro:
Qualcun'altro che lo ha provato, ha lo stesso problema?
Biohunter
03-05-2003, 14:55
Originally posted by "Fire Fox II"
Ho messo questo nuovo bios e subito un problema: se provo a cambiare il vdimm, il pc si blocca! :muro:
Qualcun'altro che lo ha provato, ha lo stesso problema?
hai notato settaggi nuovi o maggiori?
Fire Fox II
03-05-2003, 16:04
Originally posted by "Biohunter"
hai notato settaggi nuovi o maggiori?
No, solo il vdimm su "[auto]", che tra l'altro da pure problemi :muro:
Biohunter
03-05-2003, 20:03
Originally posted by "Fire Fox II"
No, solo il vdimm su "[auto]", che tra l'altro da pure problemi :muro:
ke significa "auto"? non lo puoi impostare tu?
Fire Fox II
03-05-2003, 20:37
Originally posted by "Biohunter"
ke significa "auto"? non lo puoi impostare tu?
Appunto! Se provo ad impostarlo, si blocca il pc :muro:
spaceboy
04-05-2003, 17:13
resettato la cmos?
no, non ho resettato, almeno io.
spaceboy
04-05-2003, 18:03
prova a resettare il cmos e vedere se poi riesci a modificare il vdimm
resettato, reimpostato tutto, adesso è ok, non si blocca più.
:)
Allora questo bios???io appena riesco a scaricarlo lo provo...
e uscita la 8rda3+ e a listino da hwmagic
Louder Than Hell
05-05-2003, 16:16
ragazzi ho un 8rda+ funzionante e un altra con l'eprom corrotto. mi potreste spiegare meglio come si procede per l'aggiornamento a caldo?
Originally posted by "Louder Than Hell"
ragazzi ho un 8rda+ funzionante e un altra con l'eprom corrotto. mi potreste spiegare meglio come si procede per l'aggiornamento a caldo?
Leggi nel primo post, sezione Faq.
Biohunter
05-05-2003, 16:36
ragazzi nessuno ke abbia provato il bios con buoni risultati?
Louder Than Hell
06-05-2003, 12:38
Originally posted by "ZackS"
Leggi nel primo post, sezione Faq.
già fatto ma vorei più info(le gambe mi tremano già :))
precisamente devo incominciare a fleshare e poi quando mi chiede la conferma tolgo l'eprom(che avrò solo appoggiato) con una qualsiasi cosa che non conduca elettricità, ci metto l'altra e flasho? :confused:
Ragazzi scusatemi la domanda stupida ma non sono pratico di elettronica.
Per fare la Vdd mod, per poter fornire piu volt al Northbridge, ho bisogno di un trimmer multigiri da 1kOhm e di una resistenza da 600Ohm e basta?? Devo solo saldarli in parallelo al chip e finita li? Grazie!
io in serie con il trimmer ho saldato una resistenza da 390ohm...la resistenza in serie seper non far andare oltre un certo voltaggio il vdd quando imposti il trimmer a 1...per esempio..se metti in serie una resistenza da 600 il voltaggio massimo e' di circa 1.90/1.92..se metti una da 390 ohm..arrivi max a 2.05/2.1..
Originally posted by "Louder Than Hell"
già fatto ma vorei più info(le gambe mi tremano già :))
precisamente devo incominciare a fleshare e poi quando mi chiede la conferma tolgo l'eprom(che avrò solo appoggiato) con una qualsiasi cosa che non conduca elettricità, ci metto l'altra e flasho? :confused:
esatto, l'importante che il chip che devi togliere faccia contatto con il socket.
Originally posted by "AmeR"
Ragazzi scusatemi la domanda stupida ma non sono pratico di elettronica.
Per fare la Vdd mod, per poter fornire piu volt al Northbridge, ho bisogno di un trimmer multigiri da 1kOhm e di una resistenza da 600Ohm e basta?? Devo solo saldarli in parallelo al chip e finita li? Grazie!
Si, altrimenti usi una resistenza da 390 Ohm come ha fatto Marck o in alternativa solo il trimmer da 1Kohm (impostato a 850 Ohm), stando attento però a non alzare troppo il voltaggio.
parlate del mod presentato su pctuner? non ho ben capito perchè in prossimità dell'integrato bisogna saldare 3 fili diversi e quel tubicino trasparente :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:
Louder Than Hell
07-05-2003, 13:21
Originally posted by "ZackS"
esatto, l'importante che il chip che devi togliere faccia contatto con il socket.
ok grazie ;)
alexis1980
07-05-2003, 21:50
Raga stavo cercando qualche dissi attivo per il northbridge visto che sono rimasto fregato con un crystal orb.
Ho trovato questi due su ocmania
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=391&category_id=aa47dd29ebd3dcba79d5410055268560
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=390&category_id=aa47dd29ebd3dcba79d5410055268560
Sembrano identici ma sono considerati due modelli diversi. Che vi sembra?
NON MI DITE PRENDI UN VANTEC perchè ho avuto una SOLA proprio qui sul forum e solo perchè erano 8 euri di merda non ho fatto un bordello.
Buonanotte a tutti
Originally posted by "alexis1980"
Raga stavo cercando qualche dissi attivo per il northbridge visto che sono rimasto fregato con un crystal orb.
Ho trovato questi due su ocmania
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=391&category_id=aa47dd29ebd3dcba79d5410055268560
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=390&category_id=aa47dd29ebd3dcba79d5410055268560
Sembrano identici ma sono considerati due modelli diversi. Che vi sembra?
NON MI DITE PRENDI UN VANTEC perchè ho avuto una SOLA proprio qui sul forum e solo perchè erano 8 euri di merda non ho fatto un bordello.
Buonanotte a tutti
La differenza sta negli agganci, uno gli ha in diagonale l'altro di lato.
Nuovo Bios
Model: EP-8RDA+
BIOS: 8RDA3507.BIN (0900)
Fixed:
1) Set memory frequency by SPD before BPL.
2) Disable PS2 KB/MOUSE swap function.
3) Add Auto option for DIMM voltage adjusts.
4) Patch PS2 mouse eratic on Win98SE resume.
5) Update ROMSIP for 3.0 OBPL.
6) Show "nForce2 Ultra 400 Support" at screen for C18D Motherboard.
no e chi non ha il c18 niente supporto non ci credo zack hai gia provato?
Originally posted by "ZackS"
Nuovo Bios
Model: EP-8RDA+
BIOS: 8RDA3507.BIN (0900)
Fixed:
1) Set memory frequency by SPD before BPL. cosa significa
2) Disable PS2 KB/MOUSE swap function. questa mi sembra una cosa buona
3) Add Auto option for DIMM voltage adjusts. questo sistema i voltaggi di casa?
4) Patch PS2 mouse eratic on Win98SE resume.
5) Update ROMSIP for 3.0 OBPL. non so cosa e'
6) Show "nForce2 Ultra 400 Support" at screen for C18D Motherboard.
mi no lo voglio anchio che ho il primo modello di questa mobo
stasera lo provo
Penso sia solo un messaggio al post per chi ha il crush18d, niente di più.
Zacks dove hai trovato il nuovo bios????
Sul sito epox nn c'è.
Ciao
Originally posted by "Fast68"
Zacks dove hai trovato il nuovo bios????
Sul sito epox nn c'è.
Ciao
http://www.epox.org/
Grazie mille Zacks, era l'unico dove nn avevo guardato!!!!
http://www.pctuner.net/asp/Articoli/articolo.asp?PAG=1&ID=214
albythebest
08-05-2003, 14:56
chi ha provato il nuovo bios beta?
come va?
quali sono le novità?
Ho caricato e provato il nuovo bios 3507 (0900) postato da ZackS e personalmente, sembra sostanzialmente identico al 3501 che precedentemente avevo sulla mia mobo.....
Anche questo bios mi consente di spingere la mia Corsair PC 2400 in sinc.(100%) a 180 mhz FSB con 2.5-2-2-6 in piena stabilità.....
Il vantaggio che sostanzialmente ho tratto da quest'ultimo bios è che riesco a tirare il Barton 2500+ a 2223 mhz effettivi in piena stabilità, con 1.625 di Vcore da bios e 1.65 rilevati effettivamente, guadagnandoci notevolmente in calore prodotto....... :D
Con il precedente bios (3501) con Vcore in default , il voltaggio rilevato era di 1.68/9 e diminuendolo a 1.625 come fatto con il 3507, non mi permetteva di avviare il S.O., bloccandosi.....
ma il nuovo bios 3507 (0900)..
è una beta?
Ho messo anche io il 3507, ora WindowsXP non parte più (si blocca dopo il logo, al cambio di risoluzione, con schermo nero) mentre il Win98 funziona tranquillamente.
Nel dettaglio:
- 8RDA+, XP 2400+, 2x256 Mb PC3200 Kingmax in dual channel sincrono, FSB 200 MHz
- HDD Maxtor 120 Gb con XP, HDD Fujitsu Ultra160 con Win98 (che continua a funzionare anche col nuovo BIOS)
- WindowsXP è stato installato con il BIOS del 31/12 e le opzioni ACPI e APIC disabilitate
- tali opzioni sono state disabilitate anche sul nuovo BIOS
- ho effettuato il reset del CMOS, caricato i default optimal e poi impostato tutte le opzioni come nel vecchio BIOS
- ho provato ad impostare l'FSB a 133 e timing RAM al minimo (mentre prima avevo 200 FSB)
- ho provato ad abilitare Reset configuration data
Ho notato che col nuovo BIOS la scheda video (ATI 9700) va sull'IRQ 5 mentre prima andava sull'11 insieme al controller Adaptec 29160N.Inoltre il Soundstorm prima occupava 2 IRQ mentre col nuovo BIOS uno solo.
Avete qualche suggerimento?
Grazie,
ciao,
Jok
abilita l'APIC, se non va reinstalla windows xp.
Avevo già provato ad abilitare l'APIC ma senza risultato. Inoltre preferisco tenerlo disabilitato, visto che ho molti IRQ liberi avendo disabilitato USB,COM,LPT,LAN,Fireware,Game e MIDI.
Rimettendo il vecchio BIOS del 31/12 WindowsXP ha tornato a funzionare come niente fosse.
Possibile che devo per forza reinstallare WindowsXP se voglio mettere il nuovo BIOS? Ci sono cambiamenti così drastici?
Grazie,
ciao,
Jok
Originally posted by "jok"
Avevo già provato ad abilitare l'APIC ma senza risultato. Inoltre preferisco tenerlo disabilitato, visto che ho molti IRQ liberi avendo disabilitato USB,COM,LPT,LAN,Fireware,Game e MIDI.
Rimettendo il vecchio BIOS del 31/12 WindowsXP ha tornato a funzionare come niente fosse.
Possibile che devo per forza reinstallare WindowsXP se voglio mettere il nuovo BIOS? Ci sono cambiamenti così drastici?
Grazie,
ciao,
Jok
Si ma l'APIC mica te li occupa tutti, hai una gestione migliore degli Irq abilitandolo.
Rimani pure con il vecchio, non ci sono migliorie :muro:
Grazie per la disponibilità, comunque:
- se ho installato XP con APIC disabilitato ora non posso più abilitarlo (occorrerebbe reinstallare Windows)
- so che l'APIC non occupa gli IRQ, al contrario ne rende disponibili 24 anzichè 16. Però questo ha un costo: ho letto di persone con NForce2 che hanno problemi di suono gracchiante oppure con alcune schede sat (io ne ho 2).
Secondo me è come l'ACPI: meglio evitarlo.
Mi interessava il nuovo BIOS soprattuto per questi motivi:
- il SoundStorm occupa 1 IRQ anzichè 2 con il vecchio (mi confermate)
- l'ATI 9700 è finita sull'IRQ 5 e non lo condivide con nessuno
- resta libero l'IRQ 10 utile qualora volessi abilitare l'USB
Qualche altra idea?
Ciao,
Jok
Originally posted by "jok"
Ho messo anche io il 3507, ora WindowsXP non parte più (si blocca dopo il logo, al cambio di risoluzione, con schermo nero) mentre il Win98 funziona tranquillamente.
Nel dettaglio:
- 8RDA+, XP 2400+, 2x256 Mb PC3200 Kingmax in dual channel sincrono, FSB 200 MHz
- HDD Maxtor 120 Gb con XP, HDD Fujitsu Ultra160 con Win98 (che continua a funzionare anche col nuovo BIOS)
- WindowsXP è stato installato con il BIOS del 31/12 e le opzioni ACPI e APIC disabilitate
- tali opzioni sono state disabilitate anche sul nuovo BIOS
- ho effettuato il reset del CMOS, caricato i default optimal e poi impostato tutte le opzioni come nel vecchio BIOS
- ho provato ad impostare l'FSB a 133 e timing RAM al minimo (mentre prima avevo 200 FSB)
- ho provato ad abilitare Reset configuration data
Ho notato che col nuovo BIOS la scheda video (ATI 9700) va sull'IRQ 5 mentre prima andava sull'11 insieme al controller Adaptec 29160N.Inoltre il Soundstorm prima occupava 2 IRQ mentre col nuovo BIOS uno solo.
Avete qualche suggerimento?
Grazie,
ciao,
Jok
Strano Jok.....Anch'io ho windows Xp Pro. e non ho avuto alcun probblema.. .
Hai provato a flaschare il bios dipo aver impostato LOAD FAIL-SAFE DEFAULT?
Io uso questo metodo dopo aver letto molti consigli in merito e ti assicuro che non ho avuto mai probblemi d'impostazioni o varie anche con i bios più difficili.... ;)
Si ma tu che BIOS avevi prima? Inoltre sono abilitati ACPI e APIC?
Il problema non è solo dell'ultimo BIOS, anche quando avevo provato ad installare il 3303 WindowsXP si bloccava mentre il 98 andava. Per questo sono rimasto fin'ora con quello :(
Comunque proverò a fare come dici, grazie.
Ciao,
Jok
Tu abilita sempre l'acpi, vedrai che non avrai più problemi quando aggiorni il bios.
Win98 ti parte sempre perchè non supporta l'acpi.
Originally posted by "ZackS"
Tu abilita sempre l'acpi, vedrai che non avrai più problemi quando aggiorni il bios.
Win98 ti parte sempre perchè non supporta l'acpi.
Esatto.....L'havevo dimenticato... ;)
Come ho detto voglio tenere ACPI e APIC disabilitati per svariate ragioni per cui cercavo soluzioni alternative (oltre a quella di non dover reinstallare XP). Se non ce ne sono pazienza, continuerò ad usare il BIOS vecchio. Mi piacerebbe però sapere il motivo per cui si blocca nonostante abbia impostato i due BIOS in modo identico.
Grazie lo stesso.
Ciao,
Jok
Originally posted by "jok"
Come ho detto voglio tenere ACPI e APIC disabilitati per svariate ragioni per cui cercavo soluzioni alternative (oltre a quella di non dover reinstallare XP). Se non ce ne sono pazienza, continuerò ad usare il BIOS vecchio. Mi piacerebbe però sapere il motivo per cui si blocca nonostante abbia impostato i due BIOS in modo identico.
Grazie lo stesso.
Ciao,
Jok
Molto probabilmente xp si incasina con gli irq visto che vengo ridistribuiti con il nuovo bios.
Non insisto ma disabilitanto l'acpi non hai nessun beneficio sotto XP e soprattutto non distribuisci in modo migliore gli irq ;)
Originally posted by "jok"
Come ho detto voglio tenere ACPI e APIC disabilitati per svariate ragioni per cui cercavo soluzioni alternative (oltre a quella di non dover reinstallare XP). Se non ce ne sono pazienza, continuerò ad usare il BIOS vecchio. Mi piacerebbe però sapere il motivo per cui si blocca nonostante abbia impostato i due BIOS in modo identico.
Grazie lo stesso.
Ciao,
Jok
MMMMMM......Non sò come aiutarti........Beh...se vuoi usare il S.O. senza cambiare i parametri ACPI e APIC e/o reinstallarlo , allora credo ti convenga ricaricare il bios vecchio ;) ...
Grazie per la pazienza...
Se abilito l'ACPI tutte le periferiche condividono l'IRQ 9 che in teoria dovrebbe funzionare poichè tutte supportano l'IRQ sharing.
In pratica invece si hanno problemi soprattutto con le 2 schede sat che ho, probabilmente poichè i driver non sono fatti ad hoc.
Nel mio PC sono installate le seguenti schede:
- Technisat SkyStar 2
- Hauppauge Nexus (DVB-S)
- modem Conexant
- Adaptec 29160N
- ATI Radeon 9700
Con l'ACPI abilitato capitava che se scaricavo con la SkyStar2 mentre giocavo oppure vedevo un film, i file scaricati erano incompleti. Reinstallando Windows con ACPI disabilitato e inserendo le schede negli slot PCI opportuni sono risucito a risolvere: ogni scheda ha il suo IRQ senza condivisione. Unica eccezione la scheda SCSI e la scheda video che condividono l'IRQ 11 ma senza problemi. Ora posso giocare o vedere films mentre scarico da sat senza problemi. Ecco tutto.
Ciao,
Jok
Originally posted by "jok"
Grazie per la pazienza...
Se abilito l'ACPI tutte le periferiche condividono l'IRQ 9 che in teoria dovrebbe funzionare poichè tutte supportano l'IRQ sharing.
In pratica invece si hanno problemi soprattutto con le 2 schede sat che ho, probabilmente poichè i driver non sono fatti ad hoc.
Nel mio PC sono installate le seguenti schede:
- Technisat SkyStar 2
- Hauppauge Nexus (DVB-S)
- modem Conexant
- Adaptec 29160N
- ATI Radeon 9700
Con l'ACPI abilitato capitava che se scaricavo con la SkyStar2 mentre giocavo oppure vedevo un film, i file scaricati erano incompleti. Reinstallando Windows con ACPI disabilitato e inserendo le schede negli slot PCI opportuni sono risucito a risolvere: ogni scheda ha il suo IRQ senza condivisione. Unica eccezione la scheda SCSI e la scheda video che condividono l'IRQ 11 ma senza problemi. Ora posso giocare o vedere films mentre scarico da sat senza problemi. Ecco tutto.
Ciao,
Jok
Hai provato a spostare la SkyStar2 su un altro slot?
Fai una cosa del genere:
Slot1 Adaptec 29160N
Slot2 Conexant (IRQ condiviso con l'AGP)
Slot3 SkyStar2
Slot5 Hauppauge Nexus (DVB-S)
Slot6 Libero (IRQ condiviso con l'AGP)
Disablita tutto quello che non ti serve onboard.
Attualmente le schede sono messe così:
Slot1 libero
Slot2 libero
Slot3 SkyStar2
Slot4 Hauppauge Nexus (DVB-S)
Slot5 Conexant
Slot6 Adaptec 29160N (IRQ condiviso con l'AGP)
Prima la SkyStar2 era sullo slot 2 e dava problemi di file incompleti.
Mettendo il Conexant nello slot 2 usa lo stesso IRQ della ATI e non è bene se devo giocare oline a UT. Per il resto la mia disposizione è simile a quella da te proposta ma in più lascio spazio per rinfrescare bene la scheda video quando è in overclock.
Ciao,
Jok
Devi scendere a compromessi :D
1) Disabiliti l'ACPI e formatti ogni volta che aggiorni il bios.
2) Abiliti L'ACPI con due periferiche che utilizzano lo stesso IRQ.
Il Conexant è un 56k? Se non hai problemi di ping lo puoi anche condividere con l'agp, altrimenti metti l'Hauppauge Nexus.
Fai tu ;)
davide66
09-05-2003, 20:08
A me è andata male invece....
Ho aggiornato con il bios ufficiale epox ma il pc non ne voleva sapere di spostarsi dal default (166 x 12.5). Anche 166x13 era impossibile. Potevo solo downclokkare. Ho resettato la cmos ma niente da fare.
Allora ho provato a riflashare con il bios precedente.
Risultato:
C1 fisso sul display e sirena alla grande.
Ho staccato la batteria, ho levato le Corsair e messo un banco di quelli normalissimi DDR333 ma niente da fare.
Non si muove più.
Ora aspetto il chip del bios sostitutivo e vedo se riparte.
Ma che sfiga........
Mi tocca usare un PII 350......
X davide66 : l'ho appena consigliato anche a crashman l'RD-1bios backup savior.
Vai a vedere il 3d "problemi bios"
davide66
09-05-2003, 21:26
Fast68 ti ringrazio molto.
Intanto domani mi arriva la 8RDA3+ e vediamo cosa succede, poi Lunedì mi arriva il chip già programmato per la 8RDA+ che è impallata.
Il fatto è che acquistando quel kit non so quanto potrà durarmi visto che cambio MB almeno ogni mese.
Devo vedere la compatibilità con altre MB così da sfruttarlo meglio ;)
Ciaooo
Originally posted by "davide66"
Fast68 ti ringrazio molto.
Intanto domani mi arriva la 8RDA3+ e vediamo cosa succede, poi Lunedì mi arriva il chip già programmato per la 8RDA+ che è impallata.
Il fatto è che acquistando quel kit non so quanto potrà durarmi visto che cambio MB almeno ogni mese.
Devo vedere la compatibilità con altre MB così da sfruttarlo meglio ;)
Ciaooo
hai solo le corsair? A-data no?
Domani mi aspetto un tuo thread con impressioni e fsb raggiunto :D
davide66
10-05-2003, 06:31
ZackS domani posto foto della MB, modifiche per il raffreddamento, test vari e spero......che resti in vita :):):):)
Ciaoooo
Originally posted by "davide66"
Intanto domani mi arriva la 8RDA3+ e vediamo cosa succede
mi raccomando posta tutte le impressioni su questa nuova scheda!
:sofico:
davide66
11-05-2003, 18:47
Porco cane...doveva arrivare ieri mattina e invece SDA....nada....
Mi hanno detto che arriva Lunedì mattina quindi domani alle 09.00 sono li :):):)
Ciaooo
messo ultimo bios al riavvio dopo il flash mi ha dato funzionr 200 mhz abilitata la mia e una prima versione di gennaio
Originally posted by "davide66"
Porco cane...doveva arrivare ieri mattina e invece SDA....nada....
Mi hanno detto che arriva Lunedì mattina quindi domani alle 09.00 sono li :):):)
Ciaooo
:muro: :muro: :muro: :D
XP1700+@2400+
11-05-2003, 22:46
Originally posted by "ZackS"
:muro: :muro: :muro: :D
Non so se te l'ho già detto, ma sono usciti i nuovi driver audio by realtek.
A3.43 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?software=True&compamodel=ALC650)
Saluti
Devi scendere a compromessi
1) Disabiliti l'ACPI e formatti ogni volta che aggiorni il bios.
2) Abiliti L'ACPI con due periferiche che utilizzano lo stesso IRQ.
Il Conexant è un 56k? Se non hai problemi di ping lo puoi anche condividere con l'agp, altrimenti metti l'Hauppauge Nexus.
Il modem è un 56k, in effetti potrei provare a condividerlo con AGP...
Quando avevo provato ad avere ACPI abilitato tutte le periferiche andavano sull'IRQ 9 per cui non solo due userebbero lo stesso IRQ.
Secondo te se reinstallassi WinXP con il nuovo BIOS e ACPI/APIC disabilitati, al prossimo BIOS dovrei per forza reinstallare?
Mi spiego... è un dato di fatto che aggiornando la MB con nuovi BIOS WinXP si blocca se ha ACPI disabilitato oppure vale solo per determinate versioni di BIOS?
Ciao e grazie,
Jok
Epox EP-8RDA+, BIOS versione 5.07
News di pier - ore 12:54
Rilasciato da Epox il nuovo BIOS versione 5.07 per la sua scheda madre EP-8RDA+.
be sembra ufficiale
ecco il bios
ftp://ftp.epox.com/motherboard/support/BIOS/8RDA3507.exe
Enhancements & Fixes for this BIOS release:
1) Set memory frequency by SPD before BPL.
2) Disable PS2 KB/MOUSE swap function.
3) Add Auto option for DIMM voltage adjusts.
4) Patch PS2 mouse crazy on the Win98SE resume.
5) Update ROMSIP for 3.0 OBPL.
6) Show "nForce2 Ultra 400 Support" at screen for C18D Motherboard.
Previous fixes:
04/10/2003
1) Support auto detect 200MHz CPU.
2) Fixed NVLAN MAC address and 1394 GUID erased after BIOS updated on C17/C18D universal BIOS.
3) Fixed motherboard resource conflict on legacy free system.
4) Fixed unreported memory fail for AK2001 device.
5) Fixed adapted SCSI array AAC-364 boot fail postcode 8B.
03/05/2003
Fixed BIOS unstability on C17-A2 chipset (Barton 3000+), because C17-A2 could not perform C1/C2 disconnect.
Added disable 'Power Button Function' (SMI/SCI) when the ROMSIP is updated.
E' quello che provato a mettere io... ma sono ritornato a quello vecchio poichè WindowsXP si bloccava (con ACPI disabilitato). C'è qualcuno che usa WinXP con ACPI disabilitato ed è riuscito a far andare tale BIOS?
Ciao,
Jok
a io ho un piccolo problema con un dvd btc 316b
che non ne vuole sapere di andare in modalita dma
ho un hdd un master ed un cdrom + il dvd e questo va solo in pio mode
anche se da propieta del secondo canale ide gli dico usare dma se e possiblile lui usa il pio mode? :confused: :muro: :muro:
ho provato a mettere il nuovo bios solo che alla fine del controllo mi dice che il bios non e' corretto??? :confused: :confused: il bios e' quello scaricato dal sito dell'epox ed e' per l'8rda+...non e' che non mi riconosce la scheda xche' ho fatto la mod???a qualcuno e' successa la stessa cosa???
delvo_69
13-05-2003, 12:50
Originally posted by "askani"
a io ho un piccolo problema con un dvd btc 316b
che non ne vuole sapere di andare in modalita dma
ho un hdd un master ed un cdrom + il dvd e questo va solo in pio mode
anche se da propieta del secondo canale ide gli dico usare dma se e possiblile lui usa il pio mode? :confused: :muro: :muro:
Senti, anche io ho la 8rda+, Ma come si fa a vedere la modalità DMA con chipset nforce2 + winxp? Non riesco a trovarlo da nessuna parte, ci fu anche una discussione una volta in cui si metteva anche in dubbio che con nforce il DMA nonera una cosa applicabile :confused: :confused: !
E poi l'attivazione del DMA vale solo per i canali ide della mobo? O anche per quelli di schede raid aggiuntive (immagino di si)? e se uso una periferica esterna via usb e/o via firewire, ha ancora senso parlare di DMA?
VI prego, tutti quelli che ne sanno di più mi diano delucidazioni.
Grazie
tasto destro su risorse del compute vai in hardeare apri il canale ide 1 e 2
la seconda tendina ti fa vedere cosa hai sui canali (hdd-cdrom ecc) e il tipo di modalita usata
Originally posted by "Marck"
ho provato a mettere il nuovo bios solo che alla fine del controllo mi dice che il bios non e' corretto??? :confused: :confused: il bios e' quello scaricato dal sito dell'epox ed e' per l'8rda+...non e' che non mi riconosce la scheda xche' ho fatto la mod???a qualcuno e' successa la stessa cosa???
hai usato il metodo alt+f2?
Ciao Zacks! Se hai un attimo, e ritieni sia interessante da aggiungere alla tua ottima guida, ho riscontrato una "sorta" di incompatibilità tra moduli ram di marche diverse sull 8RDA, nello specifico:
Twinmos (chip Twinmos TMD7608F8E50D) + A-Data (chip A-Data ADD8608A8A-5B ) entrambe 3200...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=448146
Si riavvia il sistema @180 anche con timings altissimi 8-3-3-3... Ho rimediato un banco di Twinmos uguale a quello che già avevo ed è tutto ok @180 5-2-2-2! Purtroppo niente dual channel xchè ho il lettore DVD dopra lo slot n° 1! D'oh! :eek:
Ciao e complimenti se non te li ho già fatti! ;)
delvo_69
13-05-2003, 21:25
Originally posted by "askani"
tasto destro su risorse del compute vai in hardeare apri il canale ide 1 e 2
la seconda tendina ti fa vedere cosa hai sui canali (hdd-cdrom ecc) e il tipo di modalita usata
Scusami, prova a spiegarti meglio e con + dettaglio perchè così non trovo niente!
su tasto destro trovo proprietà e poi hardware e poi gestione periferiche, è giusto?
ed ecco quello che mi trovo
ossia non c'è ide 1 e 2!!!!
Allora?
[/img]
Originally posted by "Wales"
Ciao Zacks! Se hai un attimo, e ritieni sia interessante da aggiungere alla tua ottima guida, ho riscontrato una "sorta" di incompatibilità tra moduli ram di marche diverse sull 8RDA, nello specifico:
Twinmos (chip Twinmos TMD7608F8E50D) + A-Data (chip A-Data ADD8608A8A-5B ) entrambe 3200...
Si riavvia il sistema @180 anche con timings altissimi 8-3-3-3... Ho rimediato un banco di Twinmos uguale a quello che già avevo ed è tutto ok @180 5-2-2-2! Purtroppo niente dual channel xchè ho il lettore DVD dopra lo slot n° 1! D'oh! :eek:
Ciao e complimenti se non te li ho già fatti! ;)
Txs :)
appena ho un pò di tempo faccio l'upload dei bios e aggiorno.
Originally posted by "delvo_69"
Scusami, prova a spiegarti meglio e con + dettaglio perchè così non trovo niente!
su tasto destro trovo proprietà e poi hardware e poi gestione periferiche, è giusto?
ed ecco quello che mi trovo
ossia non c'è ide 1 e 2!!!!
Allora?
[/img]
Stessa cosa sul canale secondario.
molto strano che tu non abbia nulla non so cosa dire
nel mio caso invece il dvd non ne vuole sapere resta sempre in pio mode
sia in slave che in master sul secondo canale :muro:
ciao
io ho una epox 8rda e per ora un xp1800@2600+ cordair3200 etc
e win xp
se installo l'ultimo bios per 8rda c'è scritto che supporta i 200 mhz di bus
ma è possibile ???????? risp please
Show "nForce2 Ultra 400 Support" at screen for C18D Motherboard.
Questo? è il supporto ufficiale al bus 400.
Biohunter
15-05-2003, 11:40
Originally posted by "ZackS"
Show "nForce2 Ultra 400 Support" at screen for C18D Motherboard.
Questo? è il supporto ufficiale al bus 400.
ma solo per il crush18_d?
Originally posted by "ZackS"
Show "nForce2 Ultra 400 Support" at screen for C18D Motherboard.
Questo? è il supporto ufficiale al bus 400.
ma come faccio a sapere se la mia mobo (il chipset ) supporta i 200
nn c'era una sigla o qualcosa da controllare ???
tanto devo togliere il dissi originale oggi per metterne un altro
Se è tutto nero e alla fine della sigla c'è A1 supporta "UFFICIALMENTE" i 400 di bus.
http://www.3dnews.ru/documents/5239/8rda3+nb2.jpg
Con l'ultimo bios, alla schermata iniziale dovresti vedere questa scritta: nForce2 Ultra 400 Support
Originally posted by "ZackS"
Se è tutto nero e alla fine della sigla c'è A1 supporta "UFFICIALMENTE" i 400 bus.
http://www.3dnews.ru/documents/5239/8rda3+nb2.jpg
sicuro???
quindi se prendo il barton 2500 a 333
e lo metto a 400 sto tranqui ??
:)
In teoria si visto che supporta il Barton a 400 di bus.
Il problema potrebbe nascere sei il tuo Barton con 333 di bus non va a 400 :D
Originally posted by "ZackS"
Con l'ultimo bios, alla schermata iniziale dovresti vedere questa scritta: nForce2 Ultra 400 Support
grazie
mi puoi dare il link per il nuovo bios dela epox 8rda liscia
a me nn apre il sito epox bho
o mandamelo per mail
non va http://www.epox.org ?
Altrimenti prova questo http://www.epox.com.tw/content.exe?content=07_FAE_03_8RD13507&page=
Originally posted by "ZackS"
hai usato il metodo alt+f2?
si..ho usato alt-f2...xro' non penso che sia quello il problema...ho provato anche con vdd di default ma niente..continua a dirmi che il bios non e' corretto! :confused:
niente da fare...dice che il bios non va bene...forse è un problema del floppy??? :confused: :confused: provo a cambiare il cavo e vi faccio sapere..
Originally posted by "Marck"
niente da fare...dice che il bios non va bene...forse è un problema del floppy??? :confused: :confused: provo a cambiare il cavo e vi faccio sapere..
+ ke altro cambia floppy.... magari nn lo legge bene...
P.S. E SMETTILA DI FARE GLI UP COL MIO NICK! cavolo... devo togliere il login automatico..... :D :D :D Ci vediamo qndo torno..... ciauzzzzz.....
danilo82
22-05-2003, 18:49
le kingmax....ram...sono compatibili????
albythebest
23-05-2003, 18:14
qualcuno ha provato il nuovo bios beta uscito ieri?
http://www.8rdafaq.com/8RDA/bios.htm
Originally posted by "danilo82"
le kingmax....ram...sono compatibili????
non lo so
Originally posted by "albythebest"
qualcuno ha provato il nuovo bios beta uscito ieri?
http://www.8rdafaq.com/8RDA/bios.htm
provato, niente di buono.
alexis1980
24-05-2003, 14:16
Ragazzi qualcuno mi dice dove trovo il generatore di clock visto che vorrei dissipare anche lui?
Come trovate sti voltaggi con la configurazione in sign?
Grazie a tutti e buona serata :D
Originally posted by "alexis1980"
Ragazzi qualcuno mi dice dove trovo il generatore di clock visto che vorrei dissipare anche lui?
Come trovate sti voltaggi con la configurazione in sign?
Grazie a tutti e buona serata :D
Buoni i voltaggi, il Pll è integrato nel NB.
alexis1980
24-05-2003, 16:19
Originally posted by "ZackS"
Buoni i voltaggi, il Pll è integrato nel NB.
Come al solito Zac è puntuale con le sue risposte :)
Quindi come supponevo il Pll è integrato visto che ero alla ricerca di un chippetto caldino da dissipare :D
I voltaggi riguardano un alimentatore senza nome da 300W che, anche se un po' rumoroso, svolge positivamente il suo lavoro.
Cià :p
Se proprio sei alla ricerca di un chip da dissipare ti puoi divertire con quello sopra i mosfet e ovviamente anche con i mosfet se non l'hai già fatto.
Ciao
alexis1980
24-05-2003, 21:44
Originally posted by "Paolo85"
Se proprio sei alla ricerca di un chip da dissipare ti puoi divertire con quello sopra i mosfet e ovviamente anche con i mosfet se non l'hai già fatto.
Ciao
Grazie per il consiglio. Pratica già effettuata ;) :)
Un'altra cosa che non so se sia stata già detta...
Avete provato ad attivare l'idle da wpcrset?
Basta impostare il registro 6F al valore 1F.
Ciao
Fire Fox II
25-05-2003, 17:11
Originally posted by "Paolo85"
Un'altra cosa che non so se sia stata già detta...
Avete provato ad attivare l'idle da wpcrset?
Basta impostare il registro 6F al valore 1F.
Ciao
Mmm, usate il nuovo Cpuidle Pro che raffredda anche il chipset Nforce2 ;)
Ciao Fire Fox II a te funziona l'opzione di Cpuidle pro per raffreddare il chipset (opzione C2 state) ???
A me nn la fa attivare, quindi utilizzo S1 state (solo processore).
Dimenticavo la versione di Cpuidle pro è l'ultima (la 6b x chipset nForce 2).
Fire Fox II
25-05-2003, 19:06
Originally posted by "Fast68"
Ciao Fire Fox II a te funziona l'opzione di Cpuidle pro per raffreddare il chipset (opzione C2 state) ???
A me nn la fa attivare, quindi utilizzo S1 state (solo processore).
Dimenticavo la versione di Cpuidle pro è l'ultima (la 6b x chipset nForce 2).
Azz, non lo sapevo :eek:
In effetti nemmeno a me fa attivare quella opzione, nonostante la mia sia l'ultima versione di Cpuidle pro... :muro:
Misteri
Originally posted by "Fire Fox II"
Mmm, usate il nuovo Cpuidle Pro che raffredda anche il chipset Nforce2 ;)
Ma io preferisco wpcrset che non mi occupa ram, non è da registrare e va su ogni pc. Cmq penso che facciano la stessa cosa.
Ciao
scusami zacks una cortesia causa la mia inesperienza non riesco a collegare i cavetti audio del masterizzatore e del lettore sulla scheda epox 8rda+, attualmente uso la sb audigy player mi piacerebbe utilizzare l'audio della epox, magari mi alleghi una foto? un'altra cosa come scheda video uso l'ati aliwonder per via dell'uscita tv sai se la epox ha questa uscita in modo da utilizzare in tutto e per tutto la epox, eliminando la scheda audio e la scheda video?
se hai un ide a 80 pin non devi collegare nulla
approposito e uscito un bios nuovo x 8rda
http://www.epox.com.tw/file/8RD13507.BIN
Originally posted by "ciospo"
scusami zacks una cortesia causa la mia inesperienza non riesco a collegare i cavetti audio del masterizzatore e del lettore sulla scheda epox 8rda+, attualmente uso la sb audigy player mi piacerebbe utilizzare l'audio della epox, magari mi alleghi una foto? un'altra cosa come scheda video uso l'ati aliwonder per via dell'uscita tv sai se la epox ha questa uscita in modo da utilizzare in tutto e per tutto la epox, eliminando la scheda audio e la scheda video?
Il cavetto audio va collegato ai connettori di sinistra, vedi freccia.
Per l'uscita TV devi per forza usare l'ati, non esiste nessuna mobo con questa funzione onboard :D
Fire Fox II
26-05-2003, 09:46
Qualcuno saprebbe spiegarmi questo?
grazie zacks per avermi risposto, però se io volessi collegare due cavetti audio e precisamente quello del master e quello del lettore, come dovrei fare?
ne basta uno, non servono due cavetti collegati.
Originally posted by "ZackS"
ne basta uno, non servono due cavetti collegati.
e no
il flusso audio in uscita dai 2 cd deve avere 2 ingressi sulla mobo
o sbaglio?
cmq io l'1 l'ho collegato ad CD-in
il 2 al AUX-in
Originally posted by "MadCow"
e no
il flusso audio in uscita dai 2 cd deve avere 2 ingressi sulla mobo
o sbaglio?
cmq io l'1 l'ho collegato ad CD-in
il 2 al AUX-in
No, il connettore da utilizzare è solo uno: CD IN.
L'altro è una linea di ingresso ausiliaria: AUX IN.
Puoi usare questo connettore solo per un lettore ma, se vai su Gestione Periferiche ---> Sistema ---> Tasto destro sui lettori ---> Proprietà ---> metti il segno di spunta su "Abilita la riproduzione audio su questo dispositivo CD-ROM", il cavetto lo puoi anche buttare o usare per far le mod alla 8rda+ senza saldature, l'audio riprodotto dal lettore si sente ugualmente.
ichnusa82
26-05-2003, 20:56
Mi hanno consigliato di girare anche a voi il mio thread:
Praticamente qualsiasi serie di dati abbastanza grande(tipo immagini iso
compresse in rar o installazioni di applicazioni da cd) che passa per le
periferiche ide viene corrotto e mi riporta una marea di errori crc(con
supporti perfettamente funzionanti su altri pc!) . Ho provato a fare di
tutto: aggiornare il bios, ultimi drivers nvidia, ho provato con gli standard di windows e p;oi sono tornato ai 2.03 senza cambiamenti, svariati formattoni ( a volte non riuscendo neanche ad installare windows per errori sui suoi cabinet corrotti del cd di installazione),ho cambiato la ram passando dalle ocz alle corsair, cambiata scheda raid per gli hard disk, montato una ventola supplementare 120*120 che soffia sopra la scheda, ed installato un dissipatore sul
southbridge( visto che scalda abbastanza), senza che cambiasse niente.
Ho scritto anche all'assistenza della epox ed aspetto risposta.
voi cosa ne dite?
Saluti
PS
Questo e' il link del mio thread
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5143374#5143374
Grazie in anticipo
Originally posted by "ZackS"
No, il connettore da utilizzare è solo uno: CD IN.
L'altro è una linea di ingresso ausiliaria: AUX IN.
......
si oki
(spero di non dire asinate, se mai perdonami)
ma se faccio come dici tu sento l'udio codificato dalla schede audio integrata, se invece prendo i segnali analogici li sento come se mettessi le cuffie nel jeck del CD bho! giusto?
cmq credo che la differenza qualitativa non si percepisca e con il tuo metodo si avanzano cavetti per le mod che sono utili, anke se io l'ho fatta a saldatura, per via della resistenza intercambiabile :p
ciao
Originally posted by "MadCow"
si oki
(spero di non dire asinate, se mai perdonami)
ma se faccio come dici tu sento l'udio codificato dalla schede audio integrata, se invece prendo i segnali analogici li sento come se mettessi le cuffie nel jeck del CD bho! giusto?
cmq credo che la differenza qualitativa non si percepisca e con il tuo metodo si avanzano cavetti per le mod che sono utili, anke se io l'ho fatta a saldatura, per via della resistenza intercambiabile :p
ciao
mmmm penso che sia la stessa cosa, il segnale passa sempre per scheda audio, non hai una connessione diretta CD ---> Casse, se così fosse immagino la qualità audio...
Originally posted by "ichnusa82"
Mi hanno consigliato di girare anche a voi il mio thread:
Praticamente qualsiasi serie di dati abbastanza grande(tipo immagini iso
compresse in rar o installazioni di applicazioni da cd) che passa per le
periferiche ide viene corrotto e mi riporta una marea di errori crc(con
supporti perfettamente funzionanti su altri pc!) . Ho provato a fare di
tutto: aggiornare il bios, ultimi drivers nvidia, ho provato con gli standard di windows e p;oi sono tornato ai 2.03 senza cambiamenti, svariati formattoni ( a volte non riuscendo neanche ad installare windows per errori sui suoi cabinet corrotti del cd di installazione),ho cambiato la ram passando dalle ocz alle corsair, cambiata scheda raid per gli hard disk, montato una ventola supplementare 120*120 che soffia sopra la scheda, ed installato un dissipatore sul
southbridge( visto che scalda abbastanza), senza che cambiasse niente.
Ho scritto anche all'assistenza della epox ed aspetto risposta.
voi cosa ne dite?
Saluti
PS
Questo e' il link del mio thread
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5143374#5143374
Grazie in anticipo
Non so, la mobo ha problemi o il controller promise che fà storie sulla 8rda+.
Su quale slot pci è il controller?
ichnusa82
27-05-2003, 09:23
Originally posted by "ZackS"
Non so, la mobo ha problemi o il controller promise che fà storie sulla 8rda+.
Su quale slot pci è il controller?
e' sul terzo, ma lo ho montato perche' mi dava gli stessi problemi con uno della silicon image, al quale avevo fatto girare tutti gli slot pci, senza risolvere niente
Mi hanno risposto dalla Epox, hanno semplicemente detto di installare gli ultimi drivers nvidia non ovviamente capendo la mia mail, dove dicevo che li ho provati tutti!
scusami zacks vorrei chiederti alcuni consigli visto la mia inesperienza per quanto riguarda le impostazioni dei timmings, fsb, io ho questa configurazione
epox 8rda+ rev.1.1 moddata conn cavetto audio
due banchi ram ddr 256 corsair xms 3200
cpu hatlon xp 1800 step b
hd maxtor 40 gb ata 133
raffreddamento ad acqua
dissi attivo su soutbridge
dissi passivo su nortbridge
scheda video ati alwonder 32ddr
scheda audio sb audigy player
impostazioni bios
vdd 1,80
vcore 1.80
205 x 10.5
ram 2,90
5-2-2-2-
temperature che vanno dai 45 ai 50 gradi
facendo prime 95 dopo circa un'ora si blocca
secondo te quale serebbero le migliori impostazioni per avere un pc rock solid?
una cosa non ho capito è meglio avere il moltiplicatore basso e fsb alto oppure viceversa? esempio
meglio 210x9 oppure 193 x11 in che modo la cpu scalda meno? spero di avere scritto tutto grazie
meglio l'fsb alto :sofico:
byez
Caml Light
01-06-2003, 23:47
ciao a tutti. ho un presunto problema di cold boot sulla mia 8rda+ (da premettere che ho fatto la vdd mod con resistenza fissa). in poche parole se stacco la spina della corrente dal pc, quando vado a reinserirla e accendo il pc succede questo:
- al primo avvio del pc i led del dvd e master rimangono accesi, nessun bip dalla mobo e schermo nero.
- al secondo avvio schermo nero e dopo qualche secondo parte la sirena
- al terzo avvio finalmente il pc parte, anche se ogni tanto mi salta la vdd mod, nel senso che ritorna a 1,58V.
ragazzi cosa posso fare?
Scusate... se uso un trimmer normale invece di uno multigiri cosa succede e possibile o è rischioso?
Grazie
Silk
gattoart
08-06-2003, 18:54
:D sul sito tedesco è uscito il nuovo bios x la 8RDA+ il 3522, qualcuno di voi l'ha gia provato ???
Risolve il problema che aveva il 3507 che il vdimm restava impostato solo in auto e quindi non si poteva arrivare a 2.90 ??? :muro:
Originally posted by "gattoart"
:D sul sito tedesco è uscito il nuovo bios x la 8RDA+ il 3522, qualcuno di voi l'ha gia provato ???
Risolve il problema che aveva il 3507 che il vdimm restava impostato solo in auto e quindi non si poteva arrivare a 2.90 ??? :muro:
C'è in giro già da un po'... Il vdimm lo puoi impostare sia in auto che in altre maniere. X il resto non ho visto cambiamenti.
Ciao
no il precedente se impostavi il vdimm si bloccavas il pc e dovevi resettare a mano
Originally posted by "askani"
no il precedente se impostavi il vdimm si bloccavas il pc e dovevi resettare a mano
Il mio commento era riferito al bios 3522, con quello non ci sono problemi.
Ciao
delvo_69
09-06-2003, 11:29
Allora, volendo cambiare il dissi sul north e metterci uno con ventolina, avevo pensato al crystal blueorb ma.... non si trovano i fori!!! E' possibile?
Ossia i fori del blueorb sono leggermenti + vicini che quelli sulla mobo (8rda+)? Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
Inoltre non avendo ancora aggiornato il bios (sono ancora fermo al 3305) cosa mi consigliate? Passo a questo 3522 o no?
Louder Than Hell
09-06-2003, 17:20
ma quando la temperatura della CPU supera il livello di attenzione settato nel bios cosa succede? perchè a me succedono cose strane all'audio...
Caml Light
09-06-2003, 21:57
Originally posted by "Louder Than Hell"
ma quando la temperatura della CPU supera il livello di attenzione settato nel bios cosa succede? perchè a me succedono cose strane all'audio...
distorsioni sonore possono anche essere causati da un eccessivo surriscaldamento del southbridge. ti consiglio di provvedere ad un adeguato raffreddamento
Caml Light
09-06-2003, 22:00
Originally posted by "delvo_69"
Allora, volendo cambiare il dissi sul north e metterci uno con ventolina, avevo pensato al crystal blueorb ma.... non si trovano i fori!!! E' possibile?
Ossia i fori del blueorb sono leggermenti + vicini che quelli sulla mobo (8rda+)? Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
Inoltre non avendo ancora aggiornato il bios (sono ancora fermo al 3305) cosa mi consigliate? Passo a questo 3522 o no?
non ho capito bene il tuo discorso, cmq il blueorb dovrebbe andare benone. per quanto riguarda il bios metti pure il 3522, è ottimo, e anzi, molti utenti sono persino riusciti ad ottenere fsb leggermente più alti rispetto a versioni precedenti.
Originally posted by "delvo_69"
Allora, volendo cambiare il dissi sul north e metterci uno con ventolina, avevo pensato al crystal blueorb ma.... non si trovano i fori!!! E' possibile?
Ossia i fori del blueorb sono leggermenti + vicini che quelli sulla mobo (8rda+)? Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
Credo che il blueorb sia un dissi per schede video che hanno i buchi leggermente più vicini rispetto a quelli del NB della 8RDA+
io ho fatto così :D
http://digilander.libero.it/ghepon/pc/NBCool3.jpg
bella li ghepa, bel lavoro
lo hai fatto te?
io vogli fare la stesa cosa con un vecchio dissi in alluminio per CPU AMD
solo ke la base la faccio in rame
provero...
spaceboy
10-06-2003, 00:19
bel lavoro ;)
delvo_69
10-06-2003, 08:23
Originally posted by "ghepa"
Credo che il blueorb sia un dissi per schede video che hanno i buchi leggermente più vicini rispetto a quelli del NB della 8RDA+
Esatto :( è proprio così! Ha i buchi leggermente più vicini. Allora quale ci devo mettere? Andrebbero bene quelli che ha ocmania in kit? Oppure qualcuno vuole scambiarne uno con il mio blueorb? :D :D
Grazie MadCow, grazie Spaceboy,
quel dissi l'ho recuperato da una vecchia Riva 128ZX, e gli agganci combaciano perfettamente con i buchi della mobo.
La ventola 4x4 ce l'avevo già in casa, però le sedi delle viti non coincidono perfettamente con gli spazi tra le alette del dissipatore quindi ho dovuto montarla leggermente di traverso con solo due viti.
In fine, per migliorare il look, sulla ventola ci ho attaccato un bel adesivo Cooler Master :)
Per delvo_69 : indendi gli Zalman per chipset? sono bellissimi, ma hai visto quanto costano ? :eek:
Io ho speso 0.00€ per il mio lavoretto :D
Invece ne ho spesi 5.96€ per questo
http://digilander.libero.it/ghepon/pc/ChipCool1.jpg
Che ho montato sul South Bridge
http://digilander.libero.it/ghepon/pc/SBCool.jpg
delvo_69
10-06-2003, 09:43
No,no. Intendo il kit vantec (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/vantec/va_kit/va_kitcu.shtml) oppure il dissy crystal orb (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/crystalorb/crystalorb.shtml).
Parliamo di 14(con + cose, però!) e 8 euro per dei dissy in rame.
che ne pensi?
Anche io volevo farlo a costo zero, è per questo che ho smontato tutto il pc per montare il dissy sul north e poi accorgermi che per pochi millimetri non ci stava :mad:
Il crystal orb ha lo stesso problema del BlueOrb: buchi troppo vicini :(
se ne parlava già in un'altra discussione ed è stato confermato che non monta. Il vantec è molto bello, però bisognerebbe prima essere sicuri della distanza dei fori, infatti c'è scritto che è un dissipatore per GPU. :rolleyes:
delvo_69
10-06-2003, 10:27
Originally posted by "ghepa"
Il crystal orb ha lo stesso problema del BlueOrb: buchi troppo vicini :(
se ne parlava già in un'altra discussione ed è stato confermato che non monta. Il vantec è molto bello, però bisognerebbe prima essere sicuri della distanza dei fori, infatti c'è scritto che è un dissipatore per GPU. :rolleyes:Inizio a non capirci + niente!!
Se vai alla prima pagina di questo 3d, una dei due dissy montati sul north non è il crystal orb?
Zacks, e tu che dici?
che ne dite del mio mod?
Dissy originale sul south con ventola 4x4, sul north dissy da pentium2 con ventola 4x4 e blocchetto con aletta di alluninio sui mosfet.
il prob. sono ste c@@@zo di v-data che non mi tengono oltre i 185 in sincro (il proc. l'ho provato a 200 asincrono e andava).
Mi consigliate comunque la modifica al vdd?
Grazie DADE
ps. scusatemi ma la 3° è un pò mossa
http://web.tiscali.it/dadehm_home/8rda+2.jpg
http://web.tiscali.it/dadehm_home/8rda+3.jpg
Oggi mi è morta la seconda epox 8rda+ :mad:
Questa mattina funzionanva alla perfezione. Torno questa sera, accendo il pc e schermo nero. Dal display mi visualizza subito FF e non fa niente :cry:
Penso proprio che proverò abit.
Ciao
Mi è capitato una volta, ho cambiato la cpu con un duron ed è ripartita
Originally posted by "pandyno"
Mi è capitato una volta, ho cambiato la cpu con un duron ed è ripartita
Averlo un duron...
Cmq ti è successo mentre stavi facendo prove o test o così come a me da un momento all'altro senza fare niente.
A me era successo sulla 8kha+...
Ciao
Avevo impostato 2.1V alla cpu, pochi secondi dopo il pc si è spento...
In pratica quando lo riaccendevo si rispengeva subito...
Messo il duron ripartita la mobo....se non lo avessi fatto, probabilmente era da buttare...
Forse ho preso un esemplare fortunato...
Purtroppo penso proprio che la mia sia morta. Poco male comunque era sfigata come poche :rolleyes:
Ciao
Louder Than Hell
11-06-2003, 08:45
Originally posted by "Caml Light"
distorsioni sonore possono anche essere causati da un eccessivo surriscaldamento del southbridge. ti consiglio di provvedere ad un adeguato raffreddamento
Ci ho pensato anche io ma non mi sembra normale..cavolo non erriviamo neanche a 30 nella stanza del computer! E comunque adesso che ho alzato il livello di guardia non ho più avuto problemi!!! Bhhooooo :muro:
lillofix
14-06-2003, 23:21
Nuovo bios x l'8rda+ il 3609 datato 12.06.03
link epox:
http://www.epox.com.tw/content.exe?keyword=EP-8RDA%2b&page=epox_fae_3-1.htm&page_num=1&search_cate=07_fae_03
Mah chissa come andrà ?
Da provare.
Lillofix
Model: EP-8RDA+
BIOS: 8RDA3609.BIN (8700)
Fixed:
1) Update BPL to V3.02 R1.
2) Support auto detect Thorton CPU.
3) For fix MCP2/A04 USB signal clock jitter.
Non ci sono grosse novità !!!!!!!!!!
Comunque vi state scervellando tanto per il dissy del northbridge quando la soluzione è semplicissima: io ho preso un vecchio dissy per socket 7 e dopo averci messo l'artic silver 3 l'ho fissato semplicemente con una fascetta di plastica di quelle a nastro. Ho stretto bene e ora è fissato alla grande visto che la fascetta abbraccia il dissy esattamente al centro e quindi tira in modo preciso. Ora non scalda più una mazza, mentre per il southbridge ho impiegato un dissy per chipset intel bx con le due staffette che ci dice perfettamente e ci ho applicato una ventolina sopra. Lavoro veloce e pulito con poca spesa.
Fire Fox II
16-06-2003, 15:39
Originally posted by "Fast68"
Non ci sono grosse novità !!!!!!!!!!
Su altri forum parlano di maggiore stabilità con aumento di bus...
redbaron
16-06-2003, 15:49
Ops! Ho sbagliato thread. Sorry. :D
Nuovo USDM: http://www.epox.nl/Drivers/USDM_V1.09.1.ZIP
E nuovi driver audio 344 x la 8rda liscia: ftp://152.104.125.40/pc/ac97/alc650/wdm_a344.exe
ftp://210.51.0.225/pc/ac97/alc650/wdm_a344.exe
ftp://61.222.72.122/pc/ac97/alc650/wdm_a344.exe
(anche se mi pare siano già stati postati... ;) )
E ce ne sono anche in versione "latest beta" da provare...
ftp://152.104.125.40/pc/ac97/alc650/wdm_betaver.exe
ftp://210.51.0.225/pc/ac97/alc650/wdm_betaver.exe
ftp://61.222.72.122/pc/ac97/alc650/wdm_betaver.exe
Ciao!
salve signori... ;)
vi volevo porre una questione un po che mi fa girare le @@...
ho cambiato ram.. da twinmoss chip twinmoss 50B 220.5.2.2.2 @2.9 ad a-data 215.5.2.2.2 @2.9... entrambe single side :) e sempre in dual channel, ovviamente in sincrono col bimbo in sign.... :D
la mia domanda è questa:
le twimoss ok.. credo che oltre non potessero salire.. ma le a-data sono state testate su ABIT NF-7 a 234 5.2.2.2 @2.9..
la differenza tra le due prestazioni è da imputare alla mobo o alle ram? la mia è una 8rda+ rev 1.1 chipset A2 con modd.. impostando 225 2.5 8.4.4 @2.9 va...
ditemi dai.. ;)
pirolisi
19-06-2003, 17:26
Salve a tutti...non sò se qualcuni li ha già postati...ma da un paio di giorni sono usciti sul sito epox.org i driver 2.78 per schede madri epox basate su nforce, ma non sono la versione international credo solo inglese viste le dimensioni
NForce 2 Driver Package 2.78
Download of latest NForce 2 drivers with the following inclusion data :-
Audio driver 3.34 (WHQL'd)
Audio utilities 3.17
Network driver 3.13 (WHQL'd)
GART driver 2.78 (WHQL'd)
SMBus driver 2.75 (WHQL'd)
Memory controller driver 2.75 (WHQL'd)
IDE driver 2.70 In The Box (WHQL'd)
IDE driver 3.07 Full Driver
Installer 3.22
Suitable for Windows 2000 and XP only.
http://www.epox.org/drivers/nv278_2k_xp.exe
redbaron
19-06-2003, 17:54
Fare una ricerca prima ?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=470111&highlight=nforce+2+78
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=469136&highlight=nforce+2+78
pirolisi
20-06-2003, 08:21
la tua osservazione sarebbe lecita se avessi aperto un 3d nuovo......ma ho semplicemente postato,
clockline
26-06-2003, 23:06
li ho installati, praticamente sono identici ai 2.03 , se guardi il redname te ne accorgi.
praticamente di nuovo ci sono solo gli audio driver.
che era proprio quello che cercavo.
redbaron
27-06-2003, 08:06
Originally posted by "clockline"
li ho installati, praticamente sono identici ai 2.03 , se guardi il redname te ne accorgi.
praticamente di nuovo ci sono solo gli audio driver.
che era proprio quello che cercavo.
I driver audio che scarichi con windows update sono ancora piu' nuovi.
clockline
27-06-2003, 12:50
in windows upgrade nella sezione driver non ho trovato proprio niente, comunque aspettando che nvidia rilasci il set (riparato) mi vanno benissimo questi.
W nforce2.
redbaron
27-06-2003, 16:09
Originally posted by "clockline"
in windows upgrade nella sezione driver non ho trovato proprio niente, comunque aspettando che nvidia rilasci il set (riparato) mi vanno benissimo questi.
W nforce2.
Se hai winxp dovrebbero esserci, comunque l'importante e' che quelli che hai vadano bene.
Pipistro
01-07-2003, 19:34
Salve a tutti, vediamo chi mi può aiutare.
Ho comprato una 8RDA3+ con scheda video radeon 9700 e Barton 2500+, e fin qui tutto bene. Cerco di giocare e a volte funziona tutto e il computer non si impianta altre, altre dopo 10 min. il sistema si impianta. Non riesco a vedere un DVD senza che il sistema si impianti. Che devo fare????????
clockline
01-07-2003, 19:59
temperature?
controlla la ram e se hai 2 banchi provane uno x volta spostandolo anche di posto
Originally posted by "askani"
http://www.pctuner.net/asp/Articoli/articolo.asp?PAG=1&ID=214
c'è nessuno che mi spiega come fare la modifica, dato che il link non mi funziona??? thx!! :)
Quel link è da modificare:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=214
Ciao DADE
Originally posted by "dadehm"
Quel link è da modificare:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=214
Ciao DADE
grazie 1k!! :)
h1jack3r
06-07-2003, 14:21
Scusate se non ho avuto la pazienza di leggere tutte le 61 pagine...ma mi togliete una curiosità?
Io ho una 8RDA in definitiva posso sfruttare l'audio 6 canali si o no? e nel caso in cui potessi sfruttarlo come dovrei fare? che collegamenti usare? devo scaricare i nuovi driver audio? (io ho quelli di default che c'erano nel cdrom della mobo...)
Mi aiutate per favore?
Thanks!
Pipistro
06-07-2003, 18:49
Originally posted by "clockline"
temperature?
Le temperature raggiungono i 45°/47°C la CPU, mentre il chipset arriva anche a 50°C. Ho già cambiato le memorie (infatti con le prime si bloccava anche solo usando il 3dmark), con queste a volte va che è una cannonata e altre si blocca. Che faccio???
Mr.Gamer
06-07-2003, 19:14
pipisto hai il mio stesso problema... io ho aperto un topic sul problema "northbridge" qui http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=481733
sulla 8rda3+ credo si possa alzare il vdd dal bios.. bhe prova ad alzarlo.. si stabilizzerà
..purtroppo con questo caldo il north dell'nforce2 soffre un pò :cry:
eccomi che mi aggiungo...
ep8rda+ arrivata due giorni fa con athlon 2500+ e banco ddr2700 specktek spd da 256.
assemblo...penso tutto sia regolare...
però con i settaggi bios optimal non parte ...l'unica maniera è di diminuire il rapporto fsb della ram che invece di andare a 166 devo ridurla a 133mhz
così il pc diventa stabile. (ma non io....) ram 7,3,3,3 cas 2.5
le cose che non mi quadrano inoltre sono :
se avvio wcpuid il pc si spegne immediatamente
se cambio il moltiplicatore dal bios il pc si riavvia per flashare di nuovo il bios...
se solo mi azzardo ad aumentare il moltiplicatore anche del minimo ...partono le sirene dei pompieri e devo spegnere e riaccendere,resettare .....
ho spostato la ram...ma nada...
le temperature dopo un'oretta di accensione si aggirano sui
46-50 cpu
40 system
vdd 1.54
vcore1.68
vdim2.656
qulache consiglietto?
Originally posted by "mikele"
eccomi che mi aggiungo...
ep8rda+ arrivata due giorni fa con athlon 2500+ e banco ddr2700 specktek spd da 256.
assemblo...penso tutto sia regolare...
però con i settaggi bios optimal non parte ...l'unica maniera è di diminuire il rapporto fsb della ram che invece di andare a 166 devo ridurla a 133mhz
così il pc diventa stabile. (ma non io....) ram 7,3,3,3 cas 2.5
le cose che non mi quadrano inoltre sono :
se avvio wcpuid il pc si spegne immediatamente
se cambio il moltiplicatore dal bios il pc si riavvia per flashare di nuovo il bios...
se solo mi azzardo ad aumentare il moltiplicatore anche del minimo ...partono le sirene dei pompieri e devo spegnere e riaccendere,resettare .....
ho spostato la ram...ma nada...
le temperature dopo un'oretta di accensione si aggirano sui
46-50 cpu
40 system
vdd 1.54
vcore1.68
vdim2.656
qulache consiglietto?
io con le ram pc2700 ho avuto parecchi problemi x' mi sono incasinato seriamente con i settaggi... oltretutto non accettava di viaggiare troppo al di sotto delle specifiche.
Unico modo di avere stabilità era di tenere il bus a 166, con la ram al 100% e il moltiplicatore tirato al max (12x).
Con 3€ mi son fatto cambiare le pc2700 con delle pc3200 ed è tutta un'altra storia!!! Peccato che sia fermo con i lavori di oc x colpa di un'ali decisamente sottodimensionato e un case ventilato malissimo.
un'altra cosa...
io ho non ho sp1 ...mi sarebbe veramente utile?
ho anche sentito parlare di una patch per i processori come il mio ...
clockline
13-07-2003, 23:50
Originally posted by "Pipistro"
Le temperature raggiungono i 45°/47°C la CPU, mentre il chipset arriva anche a 50°C. Ho già cambiato le memorie (infatti con le prime si bloccava anche solo usando il 3dmark), con queste a volte va che è una cannonata e altre si blocca. Che faccio???
e un po altino il chipset contando che non hai il sistema in overclock.
prova anche ad aggiornare il bios, driver Nvidia 2.03, e controlla la portata del tuo alimentatore, con la tua configurazione devi avere almeno un 400W o un ottimo 350W.
Avrei due quesiti per voi:
1)- Problema su USB2:
Collegando un hdd esterno su porta USB2, non riesco a copiare e spostare dati.................. L'hdd mi si disconnette dopo 10 secondi!!!
Su USB1 tutto ok!
2)- Funzione Bios:
Non è possibile fare il boot si hdd su usb2?
Scusato, ma questo thread non è stato più aggiornato? Il bios presente sul sitop è la versione 3716.............
clockline
30-07-2003, 12:24
Originariamente inviato da Mike73
Avrei due quesiti per voi:
1)- Problema su USB2:
Collegando un hdd esterno su porta USB2, non riesco a copiare e spostare dati.................. L'hdd mi si disconnette dopo 10 secondi!!!
Su USB1 tutto ok!
2)- Funzione Bios:
Non è possibile fare il boot si hdd su usb2?
se hai windowsXP devi installare il SP1.
Originariamente inviato da clockline
se hai windowsXP devi installare il SP1.
E' già installato!
clockline
30-07-2003, 12:49
ma sei sicuro che l'HD sia usb2.0?
controlla qualche aggiornamento vario, specialmente su windowsupgrade.
e sopratutto controlla che i driver USB2.0 ( pannelllo di controllo) siano installati adeguatamente.
Originariamente inviato da clockline
ma sei sicuro che l'HD sia usb2.0?
controlla qualche aggiornamento vario, specialmente su windowsupgrade.
e sopratutto controlla che i driver USB2.0 ( pannelllo di controllo) siano installati adeguatamente.
L'hdd è usb 2 al 100% infatti su un altro pc Dell và alla grande!
Su windowsupdate ho già scaricato tutti gli aggiornamenti!
In gestione periferiche non c'è nessun conflitto!
clockline
30-07-2003, 16:08
fai aggiorna driver nel pannello di controllo, e reinstalla i driver dell'USB.
se hai installato i driver nvidia 2.03 dovresti avere in C: la cartella Nvidia.
da li lo riselezioni e reinstalli i driver...
a volte capita, specialemente sui nuovi chipset.
fammi sapere.
Originariamente inviato da clockline
fai aggiorna driver nel pannello di controllo, e reinstalla i driver dell'USB.
se hai installato i driver nvidia 2.03 dovresti avere in C: la cartella Nvidia.
da li lo riselezioni e reinstalli i driver...
a volte capita, specialemente sui nuovi chipset.
fammi sapere.
Ti ringrazio tanto per l'interessamento...... Stasera provo e ti faccio sapere, intanto ho scaricato anche i 2.45......
clockline
30-07-2003, 16:18
i 2.45 difficilmente ti risolveranno il problema, comunque prova la procedura che ti ho detto prima ;)
clockline
30-07-2003, 18:04
ho testato la macchina al meglio che potevo, chiaramente contando i miei 30° in camera e il dissy che ho a disposizione...
risultato :
AMD BARTON 2500+ @ 2420Mhz ( PR 3510+ ) 220Mhz X 11
per quanto riguarda le temperature vado dai 52° ai 59° .
ottimo acquisto ;)
con lo xabre400 non ovc sono passato ( quakeIII 1.32 ) dai 185fps di media ai 280fps di media.
direi un'ottimo risultato non credete?
Fire Fox II
02-08-2003, 12:31
Originariamente inviato da Mike73
Scusato, ma questo thread non è stato più aggiornato? Il bios presente sul sitop è la versione 3716.............
Infatti: qualcuno lo ha provato?
Originariamente inviato da Mike73
Scusato, ma questo thread non è stato più aggiornato? Il bios presente sul sitop è la versione 3716.............
up
nessuno lo prova?
:D
Originariamente inviato da MadCow
up
nessuno lo prova?
:D
Io l'ho messo già da un bel pò perchè avevo vari problemi con la revisione precedente che mi sono stati parzialmente risolti!
In pratica questo bios mi consente di effettuare il boot da periferiche USB che la revisione precedente (quella vecchia che avevo io) non mi permetteva di fare!
Purtroppo non mi ha risolto il problema dell'hdd esterno in box con chip Genesys GL811! Per questo mi è stato scritto da Epox che ci sarà un'altro aggiornamento!
Altre cose tipo oc ecc. ecc. non le ho provate!
Fire Fox II
02-09-2003, 01:03
Sta andando nel dimenticatoio sto thread... :(
Anche la prima pagina non è aggornata più con i nuovi bios...
Comunque ecco l'ultima release della epox
Bios 27 agosto (http://www.motherboardfaqs.com/Epox_nForce2/files/bios/8RDA3827.bin)
Changes from previous release:
1.Update AWDFLASH 8.23F to 8.24V.
2.Fixed CPU warning temperature/
Shutdown temperature function fail.
3.Show help message for VDD Voltage
Regulator item.
4.MagicScrren support.
Sono curioso di sapere cosa sia sto MagicScreen support :)
Originariamente inviato da Fire Fox II
Sta andando nel dimenticatoio sto thread... :(
Anche la prima pagina non è aggornata più con i nuovi bios...
Comunque ecco l'ultima release della epox
Bios 27 agosto (http://www.motherboardfaqs.com/Epox_nForce2/files/bios/8RDA3827.bin)
Changes from previous release:
1.Update AWDFLASH 8.23F to 8.24V.
2.Fixed CPU warning temperature/
Shutdown temperature function fail.
3.Show help message for VDD Voltage
Regulator item.
4.MagicScrren support.
Sono curioso di sapere cosa sia sto MagicScreen support :)
Quello che vorrei sapere io, è se hanno risolto il problema con le periferiche usb2 che usano il chip genesys GL811.........
P.S. Scusa, ma dove ghai trovato questo bios? E' una versione finale o beta?
Fire Fox II
02-09-2003, 08:58
Originariamente inviato da Mike73
P.S. Scusa, ma dove ghai trovato questo bios? E' una versione finale o beta?
E' una versione finale ;)
L'ho trovato qui (http://www.8rdafaq.com/)
Originariamente inviato da Fire Fox II
E' una versione finale ;)
L'ho trovato qui (http://www.8rdafaq.com/)
Grazie.
Mica sai se è stato risolto questo problema?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777
Braveheart76
02-09-2003, 09:39
Originariamente inviato da Fire Fox II
Sta andando nel dimenticatoio sto thread... :(
Anche la prima pagina non è aggornata più con i nuovi bios...
Comunque ecco l'ultima release della epox
Bios 27 agosto (http://www.motherboardfaqs.com/Epox_nForce2/files/bios/8RDA3827.bin)
Changes from previous release:
1.Update AWDFLASH 8.23F to 8.24V.
2.Fixed CPU warning temperature/
Shutdown temperature function fail.
3.Show help message for VDD Voltage
Regulator item.
4.MagicScrren support.
Sono curioso di sapere cosa sia sto MagicScreen support :)
Ho messo su l'ultima versione del bios... ma questo Magic Screen non c'è!!!??:muro: :muro:
L'unica cosa che mi è saltata agli occhi è che ora c'è la voce VDD Voltage Settings... per un nanosecondo ho pensato... vuoi vedere ke tolgo la mod....:mc:
.... ma putroppo VDD Voltage Settings è li solo per figura!!!:cry: :cry: :cry:
o forse funge sulla fantomatica rev. 2.0:confused: :confused:
byez
Fire Fox II
02-09-2003, 11:07
Originariamente inviato da Mike73
Grazie.
Mica sai se è stato risolto questo problema?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494777
Non saprei dirti... :(
Originariamente inviato da Braveheart76
Ho messo su l'ultima versione del bios... ma questo Magic Screen non c'è!!!??:muro: :muro:
L'unica cosa che mi è saltata agli occhi è che ora c'è la voce VDD Voltage Settings... per un nanosecondo ho pensato... vuoi vedere ke tolgo la mod....:mc:
.... ma putroppo VDD Voltage Settings è li solo per figura!!!:cry: :cry: :cry:
o forse funge sulla fantomatica rev. 2.0:confused: :confused:
byez
Azz, a me non compare sta voce :muro:
In "compenso" ho trovato una nuova impostazione che però non so a cosa serve (è disabilitata di default)
Memory autoprecharge time
Altre voci, che in effetti erano inutili, sono scomparse
clockline
02-09-2003, 12:20
fra un po scompare anche la scheda :D :sofico: :)
Braveheart76
02-09-2003, 13:01
Azz, a me non compare sta voce :muro:
In "compenso" ho trovato una nuova impostazione che però non so a cosa serve (è disabilitata di default)
Memory autoprecharge time
Altre voci, che in effetti erano inutili, sono scomparse
Non ci credo... sono andato a vedere la nuova impostazione su Memory.... e.. ho notato 2 cose... da me la suddetta voce di default è su Enabled:confused: :confused: (Ma a che serve?!?! se qualche :sofico: ci illumina:D )
Seconda cosa... non c'è più la voce x il VDD Voltage .... giuro che questa mattina c'eraaaaa... e il caffè l'avevo pure presoooo.... ke figura:muro: :muro: :muro:
byez
Braveheart76
02-09-2003, 13:10
Ah... a che ci sono... ne approfitto... è da un paio di giorni ke ho un problema kon la mod ke ho fatto... :cry:
Premetto che ho fatto la mod... senza saldature... e ke ho settato il tutto x avere un VDD di 1.8 ca... tutto bene... solo ke è da un pò di giorni ke è impazzito:( :(
Senta toccare nulla... mi ritrovo kon il VDD di default 1.58-1.60.... poi magari... dopo un pò lo controllo è da 1.7 o a 1.80....:muro: :muro: è il kaldo secondo voi?!?!:confused:
Helpppp:D
ho installato stasera sulla mia 8rda A2 il bios del 16/7 ( l'ultimo disponibile sul sito uggiciale ) e con mia grande sorpresa ( nn aggiornavo il bios da un maciullo di tempo ) ho notato che nonostante il caldo la mia mobo finalmente regge i 200 stailissimi ( torture test per mezza giornata con prime 95 ) , cosa che una volta nemmeno mi sognavo....
avete trovato anche voi benefici cosi' grandi???
esiste qualche altro bios moddato che magari puo' incremenetare ancor di + il max fsb raggiungibile????
Ave a tutti voi, io fino a ieri avevo la vddmod senza saldature. Ho comprato un tester, un saldatore e dello stagno insomma mi sn attrezzato x fare le mod (ke mi piacciono tanto!) e stà mattina ho fatto la vddmod col saldatore ed è andata alla grande.
La miaè una EPOX 8RDA A2 crev1.1 e riesco ad entrare in windows (XP) fino a 234 ma x essere stabile a navigare 233. Il super pi da 1 MB lo fà fino a 228 sincrono e dual channel.
Questi risultati li ottengo con vdd da 1.75 volt in sù, ho provato anke a 2 volt ma nn cambia nulla.
La mobo senza mod regge fino a 215 (200stabili o poko più).
Come ram ho delle Kingston HyperX PC3500 e penso montino il chip CH-5 (o BH-5 ora nn mi ricordo) e a 2.9volt mi sn arrivate appunto a 228mhz ma altri a 3.2 sn arrivati a 246 e oltre.
Arrivo al dunque, dato ke ho letto le prime 26 pagine d questo 3d e ho visto ke erano 70 o quasi mi sn cadute le braghe, nn c'è qualcuno ke cortesemente mi aiuti a fare la mod al VDDR x portare le ram a 3.2 volt?
Grazie a qualunque risposta o forma di aiuto!!!
Geffo.
Originariamente inviato da Warlord
ho installato stasera sulla mia 8rda A2 il bios del 16/7 ( l'ultimo disponibile sul sito uggiciale ) e con mia grande sorpresa ( nn aggiornavo il bios da un maciullo di tempo ) ho notato che nonostante il caldo la mia mobo finalmente regge i 200 stailissimi ( torture test per mezza giornata con prime 95 ) , cosa che una volta nemmeno mi sognavo....
avete trovato anche voi benefici cosi' grandi???
esiste qualche altro bios moddato che magari puo' incremenetare ancor di + il max fsb raggiungibile????
li ho provati oggi....anche a me è successo così!!! ieri non arrivavo neanche a 183 in dual ora vado tranquillo a 200 (+ su non mi sono ancora spinto) con tutti i voltaggi di default
Nessuno ke ha fatto la vddrmod? :confused:
Ciao geffone, ti avevo mandato pvt...
Che ti serve sapere?
ciao :D ho saputo ke mi hai mandato in pvt ma la casella era piena e il mex nn poteva arrivare, ora l'ho svuotata ma nn mi è arrivato lo stesso, cmq ho visto la mod ke c'è alla 1°à pagina di questo 3d ma nn mi è molto kiara.... mi daresti una spiegazione un po' + pratika dato ke tu l'hai fatta? e poi dimmi una cosa, a distanza d tutto questo tempo la mobo come và? nn hai avuto problemi?
grazie 1k mila!
Geffo.
ma della rev2 non si sa niente?
Originariamente inviato da Geffone
ciao :D ho saputo ke mi hai mandato in pvt ma la casella era piena e il mex nn poteva arrivare, ora l'ho svuotata ma nn mi è arrivato lo stesso, cmq ho visto la mod ke c'è alla 1°à pagina di questo 3d ma nn mi è molto kiara.... mi daresti una spiegazione un po' + pratika dato ke tu l'hai fatta? e poi dimmi una cosa, a distanza d tutto questo tempo la mobo come và? nn hai avuto problemi?
grazie 1k mila!
Geffo.
Se leggi tutto il thread scopri che la mia epox è morta, non per quel motivo, ma se nè andata. Cmq l'ho fatta un bel po' di tempo fa, devo far mente locale un'attimo...
Se mi assicuri ke la mod và la faccio, anke se saxe ke la tua è andata nn è molto bella come cosa, cmq prima di farla ho bisogno ke tu mi aiuti xkè proprio nn l'ho capita al 100%.
Grazie ancora ucc :)
ciao
Originariamente inviato da ucc
Se leggi tutto il thread scopri che la mia epox è morta, non per quel motivo, ma se nè andata. Cmq l'ho fatta un bel po' di tempo fa, devo far mente locale un'attimo...
Anche la mia è morta da poco ma ormai sarà la quarta o la quinta...:(
Che voi sappiate ci sono già in Italia le revision 2.x ?
Ciao
raga ma ke gli fate alle 8RDA ke si rompono così facilmente?
Fire Fox II
07-09-2003, 19:46
Originariamente inviato da Paolo85
Anche la mia è morta da poco ma ormai sarà la quarta o la quinta...:(
E la madooooooooo! :eek:
Ma che le prendi a calci?!? :D
Originariamente inviato da Geffone
raga ma ke gli fate alle 8RDA ke si rompono così facilmente?
Se lo sapessi il perchè si rompono...
Cmq la prima dopo un cambio di cpu non mi ha più permesso di cambiare bus :eek: era fisso a 100... Le altre sempre problemi di bios. All'accensione FF sul display e schermo nero.
Speriamo di non doverne cambiare ancora tante...
Ciao
Non mi pare che se ne sia ancora parlato ma avete provato il bios 3827?
Ho letto sui forum stranieri che va molto bene, stabile e veloce. Il migliore fino ad ora.
Ciao
Originariamente inviato da Paolo85
Non mi pare che se ne sia ancora parlato ma avete provato il bios 3827?
Ho letto sui forum stranieri che va molto bene, stabile e veloce. Il migliore fino ad ora.
Ciao
umhh umhhh
nn penso sia uscito ufficialmente .. sui siti epox nn lo trovo ..
sai per caso se e' una beta/ bios moddato , hai qualche link???
redbaron
07-09-2003, 22:01
E' un bios UFFICIALE che si scarica solo con l'utility magic bios.
Ecco un link per che non usa il magic etc. etc.
http://www.motherboardfaqs.com/Epox_nForce2/files/bios/8RDA3827.bin
http://www.epox.com.tw/file/8RDA3827.BIN
Il bios e' SOLO per le 8RDA+
Fire Fox II
07-09-2003, 22:34
Originariamente inviato da Paolo85
Non mi pare che se ne sia ancora parlato ma avete provato il bios 3827?
Ho letto sui forum stranieri che va molto bene, stabile e veloce. Il migliore fino ad ora.
Ciao
Originariamente inviato da Fire Fox II
Sta andando nel dimenticatoio sto thread... :(
Anche la prima pagina non è aggornata più con i nuovi bios...
Comunque ecco l'ultima release della epox
Bios 27 agosto (http://www.motherboardfaqs.com/Epox_nForce2/files/bios/8RDA3827.bin)
Changes from previous release:
1.Update AWDFLASH 8.23F to 8.24V.
2.Fixed CPU warning temperature/
Shutdown temperature function fail.
3.Show help message for VDD Voltage
Regulator item.
4.MagicScrren support.
Sono curioso di sapere cosa sia sto MagicScreen support :)
Lo avevo indicato appena uscito, ma mi sa che in pochi se ne sono accorti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.