PDA

View Full Version : Epox 8RDA+/8RDA: File, Voltage modding, Tips & Tricks...


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

ucc
25-02-2003, 20:54
HO fatto la mod per vbt! Ora sto a 230 stabile(prime95) Se salgo ancora ho dei reboot: penso sia il nb da raffreddare meglio...
Nonostante la nuova modifica il vdimm è sempre fisso a 2.85 sia in bios che in mobo monitor :muro:

pomal
25-02-2003, 21:05
Originally posted by "ucc"

HO fatto la mod per vbt! Ora sto a 230 stabile(prime95) Se salgo ancora ho dei reboot: penso sia il nb da raffreddare meglio...
Nonostante la nuova modifica il vdimm è sempre fisso a 2.85 sia in bios che in mobo monitor :muro:

Come l'hai fatto tale mod ? Qualche saldatura ?
Ciao

ucc
25-02-2003, 21:10
due saldature per la vdd(chipset), tre saldature e una pista tagliata per la vdimm(memoria) e tre saldature e una pista tagliata per la vbt(sempre per la memoria) :D

Diablo 2
25-02-2003, 23:41
Originally posted by "ucc"

Basta non spegnere la ciabatta e il problema non si pone...

sicuro? in caso thx mille!

satan
25-02-2003, 23:50
Sapete percaso se cpufsb funziona con questa mobo.
Sarebbe molto comodo restare a cpu undercloccata per scaricare e fare roba che non chiede molta cpu...e overcloccare da windows solo quando serve.

thx ciao

spaceboy
25-02-2003, 23:55
Originally posted by "satan"

Sapete percaso se cpufsb funziona con questa mobo.
Sarebbe molto comodo restare a cpu undercloccata per scaricare e fare roba che non chiede molta cpu...e overcloccare da windows solo quando serve.

thx ciao


non va

ZackS
26-02-2003, 09:29
:D :D pazzi! :D

Come avete fatto la mod al Vdimm? come nella guida? che trimmer avete usato?

ZackS
26-02-2003, 09:39
qui ha fatto la mod usando un solo mosfet, quindi una saldatura in meno.

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?s=57d5be68bb72b1c90d4e8432b1aa6d29&postid=77666

Dal bios non vedete nessun cambiamento del voltaggio?

alexis1980
26-02-2003, 14:22
Ho rimediato sto coso. Secondo voi può servirmi o è una ciofeca? Va a pennello sia sul sb che sul nb. Fatemi sapere. ;) :)

Iolao
26-02-2003, 15:02
è una ciofeca! :D cmq mettilo sul south

cjcavin
26-02-2003, 15:09
Originally posted by "Iolao"

è una ciofeca! :D cmq mettilo sul southbrutale :eek:

in effetti non è un granchè come dissi.... a sto punto è meglio l'originale :p

Iolao
26-02-2003, 15:19
Originally posted by "cjcavin"

brutale :eek:

in effetti non è un granchè come dissi.... a sto punto è meglio l'originale :p


l'originale sul south non ci va perchè tocca un componente a meno che non hai voglia di limarlo.

P.S. E' una ciofeca anche l'originale! :D

ZackS
26-02-2003, 17:55
mettilo sul SB.

pomal
26-02-2003, 21:54
Originally posted by "ZackS"

mettilo sul SB.

Volevo chiederti una cosette, e' vero che con la modifica del vdd la memoria sale di piu', cioe' se senza mod. la mia Twinmos va a 200 @ 5-2-2-2 @ 2.90 mi e' stato detto che dopo la mod. la ram sale di piu', pero non per un limite del vdd. Ti risulta ?
Senti ho comprato un tester, sai dirmi come si usa e come lo devo regolare, mi serve per fare la modifica del vdd, voglio fare da solo perche' ho molto voglia di imparare, se potessi darmi qualche chiarimento, apprezzerei molto.
Ancora una cosa, venerdi mattina monto finalmente il wb sul Nb, occorre raffreddare anche il Sb ? Insomma serve veramente a qualcosa ? Eventualmente potresti consigliarmi l'acquisto di un buon dissy passivo.
Grazie e ciao.

alexis1980
26-02-2003, 21:56
Però s'è adattato per benino! Si mimetizza anche :D :D :D
Vorrei sapere una cosa. Su hwmonitor le temperature in alto si riferiscono rispettivamente a ? Processore ? .
I 12° gradi a cosa si riferiscono??? :sofico:

Iolao
27-02-2003, 00:02
Originally posted by "pomal"



Volevo chiederti una cosette, e' vero che con la modifica del vdd la memoria sale di piu', cioe' se senza mod. la mia Twinmos va a 200 @ 5-2-2-2 @ 2.90 mi e' stato detto che dopo la mod. la ram sale di piu', pero non per un limite del vdd. Ti risulta ?
Senti ho comprato un tester, sai dirmi come si usa e come lo devo regolare, mi serve per fare la modifica del vdd, voglio fare da solo perche' ho molto voglia di imparare, se potessi darmi qualche chiarimento, apprezzerei molto.
Ancora una cosa, venerdi mattina monto finalmente il wb sul Nb, occorre raffreddare anche il Sb ? Insomma serve veramente a qualcosa ? Eventualmente potresti consigliarmi l'acquisto di un buon dissy passivo.
Grazie e ciao.

cobfermo la storia delle ram, col wb sul northbridge io ho guadagnato circa 10mhz di stabilità in dual channel, inoltre è molto importante raffreddare bene se si intendono utilizzare vdd di 1.9v+. Dissipare il south può portare a qualche beneficio solo se prima di applicare il dissy scaldava molto (cambia da mobo a mobo), altrimenti è inutile.

Iolao
27-02-2003, 00:03
Originally posted by "alexis1980"

Però s'è adattato per benino! Si mimetizza anche :D :D :D
Vorrei sapere una cosa. Su hwmonitor le temperature in alto si riferiscono rispettivamente a ? Processore ? .
I 12° gradi a cosa si riferiscono??? :sofico:

una è la cpu, una è un sensore sulla mobo, una è sballata e non indica un kazzo, indovina qual è? :D

pomal
27-02-2003, 00:32
Originally posted by "Iolao"



cobfermo la storia delle ram, col wb sul northbridge io ho guadagnato circa 10mhz di stabilità in dual channel, inoltre è molto importante raffreddare bene se si intendono utilizzare vdd di 1.9v+. Dissipare il south può portare a qualche beneficio solo se prima di applicare il dissy scaldava molto (cambia da mobo a mobo), altrimenti è inutile.

Pero' non capisco bene una cosa, che collegamento c'e' tra vdd e ram ? Per quale spiegazione elettronica facendo la mod del vdd la ram sale di piu' ?
Ancora una cosa, secondo te, volendo fare una prova prima della madifica, con acqua refrigerata ad una temperatura di 2°/3° potrei guadagnare qualche MHz in termini di stabilita' ?
Ciao

Iolao
27-02-2003, 02:42
Originally posted by "pomal"



Pero' non capisco bene una cosa, che collegamento c'e' tra vdd e ram ? Per quale spiegazione elettronica facendo la mod del vdd la ram sale di piu' ?
Ancora una cosa, secondo te, volendo fare una prova prima della madifica, con acqua refrigerata ad una temperatura di 2°/3° potrei guadagnare qualche MHz in termini di stabilita' ?
Ciao

credo perchè è il chipset che limita in qualche modo la ram anche con i timings. Cmq si se hai acqua a 2/3° puoi fare davvero miracoli.

ZackS
27-02-2003, 08:12
Aspettate, il Vdd è la prima cosa da fare per salire in sincrono sopra i 200, certo, dipende da mobo a mobo, alcune arrivano benissimo a 210 senza mod.
La mod al Vdimm si fa nel caso in cui le ram trovino il limite nei 2,9V.
Le due cose vanno divise.
Il raffredddamento è fondamentale sul NB soprattutto per quanto riguarda la stabilità.
Per la mod prendi il tester e lo metti a 2000 dove vedi il simbolo del Ohm, prendi il trimmer e rimuovi fisicamente un piedino esterno, con il tester misuri la resistensa sui due piedini rimasti, regoli la vite fino ad ottenere 850 Ohm circa, saldi due fili sui piedini del trimmer, successivamente saldi uno dei due fili al PIN1 del chip e l'altro lo colleghi a una vite della mobo.

pomal
27-02-2003, 10:43
Originally posted by "ZackS"

Aspettate, il Vdd è la prima cosa da fare per salire in sincrono sopra i 200, certo, dipende da mobo a mobo, alcune arrivano benissimo a 210 senza mod.
La mod al Vdimm si fa nel caso in cui le ram trovino il limite nei 2,9V.
Le due cose vanno divise.
Il raffredddamento è fondamentale sul NB soprattutto per quanto riguarda la stabilità.
Per la mod prendi il tester e lo metti a 2000 dove vedi il simbolo del Ohm, prendi il trimmer e rimuovi fisicamente un piedino esterno, con il tester misuri la resistensa sui due piedini rimasti, regoli la vite fino ad ottenere 850 Ohm circa, saldi due fili sui piedini del trimmer, successivamente saldi uno dei due fili al PIN1 del chip e l'altro lo colleghi a una vite della mobo.

Ho un dubbio circa l'acquisto del tester, con tale strumento posso regolare o cosi: (Rx1K) oppure cosi': (Rx10) i valori scritti in verde nella scala del multimetro analogico sono compresi tra 0 e 500 e dopo 500 c'e' 1K con un simbolo tipo ferro di cavallo. Che devo fare ?
Mi aiuti ?
Dimenticavo, la mia mobo e' stabile fino a 208MHz.

pomal
27-02-2003, 10:50
Ancora una cosa, se la modifica va a buon fine, il teste che valiri di tensione o di resistenza dovra' indicare ?
Mi puoi aiutare ?

askani
27-02-2003, 11:05
http://www.zdnet.it/zdnet/jumpnews.asp?idChannel=861&idNews=168482&idSpecial=0&iduser=0&pg=3

qui le differenze del chip nvidia
cioe tra 8rda e 8rda+
bay

pomal
27-02-2003, 11:50
Nel link riportato ci sono diverse scale, io quale devorei utilizzare per misurare il valore della tensione - resistenza ?
http://digilander.libero.it/Elettrodomestici/tester.htm

br@in-M@d
27-02-2003, 12:08
chi mi dice un' alternativa alla epox 8rda+ ??

mi interessa il massimo overclock e l' audio soundstorm

ovviamente anche la stabilità

Diablo 2
27-02-2003, 13:09
Ecco cosa mi ha regalato la mod al vdd ;)

Personalmente come fsb io arrivo massimo a 229 con memorie a 2/5/2/2/1T ... Alzando il Vdd o i timings delle ram non va oltre... mi sa che mi lasciano a piedi le winbond cmq...

Ogni giorno tengo 220x10.5=2310 con 2,9V sulle DDR, 1,925 sulla Cpu e 1,80 sul Vdd (anche se basta 1,75) e il tutto e` stabilissimo... A presto provero` con h20 a -15 sul NB ora c`e` solo dissy originale e ventola di un dissy Intel :D

Ecco cosa ne e` uscito... intanto mi ritengo soddisfatto cosi`...

http://digilander.libero.it/DiabloIIx/Super%20PI%20229.09x10.5=2405%20Mhz.JPG

http://digilander.libero.it/DiabloIIx/Sandra%20Mem%20229.09x10.5=2405%20Mhz.JPG

ZackS
27-02-2003, 13:40
hai un tester uguale a quello?

mettilo a 2000 dove c'e' questo simbolo:

pomal
27-02-2003, 14:10
Originally posted by "Diablo 2"

Ecco cosa mi ha regalato la mod al vdd ;)

Personalmente come fsb io arrivo massimo a 229 con memorie a 2/5/2/2/1T ... Alzando il Vdd o i timings delle ram non va oltre... mi sa che mi lasciano a piedi le winbond cmq...

Ogni giorno tengo 220x10.5=2310 con 2,9V sulle DDR, 1,925 sulla Cpu e 1,80 sul Vdd (anche se basta 1,75) e il tutto e` stabilissimo... A presto provero` con h20 a -15 sul NB ora c`e` solo dissy originale e ventola di un dissy Intel :D

Ecco cosa ne e` uscito... intanto mi ritengo soddisfatto cosi`...

http://digilander.libero.it/DiabloIIx/Super%20PI%20229.09x10.5=2405%20Mhz.JPG

http://digilander.libero.it/DiabloIIx/Sandra%20Mem%20229.09x10.5=2405%20Mhz.JPG

Come lo raffreddi il processore ?
Porca miseria, il mio processore per salire ha bisogno di molto v/core e anche se l'acqua la tengo a temperature basse, ho un po' di paura.
Per tenerlo a 2334MHz @ 1.90 di v/core che poi secondo la scheda madre dovrebbero essere anche 1.94/95 l'acqua la tengo tra i 9° e gli 11°, vorrei cambiarlo sto processore, non mi piace molto.

pomal
27-02-2003, 14:15
Originally posted by "ZackS"

hai un tester uguale a quello?

mettilo a 2000 dove c'e' questo simbolo:

No, il mio tester non e' proprio uguale a quello, quel simbolo c'e' e sotto c'e' scritto Rx1K e sopra Rx10.
Come si leggono i valori di un resistoro da 820ohm non saldato alla piastra ?

ZackS
28-02-2003, 10:42
mmm chiedi a pnx per quelle scritte, non vorrei dirti fasserie.
Non ho capito cosa vuoi dire con i valori della resistenza..

Lamborghini
28-02-2003, 12:31
qual'è la reale differenza tra una 8RDA A2 e una 8RDA A£ Chipset Korea??

mi spiego meglio, è assodato che "lisce" l korea sale di piu e forse è piu stabile globalmente.. ma una volta che uno ha moddato la A2 sia per il VDD e il VDIMM esiste ancora una differenza nelle prestazioni????

spaceboy
28-02-2003, 12:38
Originally posted by "Lamborghini"

qual'è la reale differenza tra una 8RDA A2 e una 8RDA A£ Chipset Korea??

mi spiego meglio, è assodato che "lisce" l korea sale di piu e forse è piu stabile globalmente.. ma una volta che uno ha moddato la A2 sia per il VDD e il VDIMM esiste ancora una differenza nelle prestazioni????



io direi di no..
cioè non ne sarei così sicuro e va cmq a fortuna..
Io fossi in te mi accontenterei dei tuoi risultati ;)

Lamborghini
28-02-2003, 12:44
ciao space!! :sofico:

beh mi potrei dire appagato solo se ottenesi dei risultati come i tuoi!!!!
ad ogni modo grazie per la delucidazione, ero quasi tentato di prendere la "korea" da Fluctus" ma a pensarci bene non lo farò.

Sto fine settimana moddo il Vdimm e non ci penso piu quel che viene viene.

spaceboy
28-02-2003, 12:46
hai provato in Async a quanto ti reggono le ram con 2.9vdimm?
(banco singolo)

Lamborghini
28-02-2003, 12:52
in async??
sinceramente no.

dimmi come dovrei impostarle che provo e ti faccio sapere immediatamente online ....
male che va uso il Watchdog !!

spaceboy
28-02-2003, 12:58
una cosa tipo: fsb 180 e mem a 125%
metti un solo banco nello slot vicino alla CPU

Lamborghini
28-02-2003, 13:16
fatto!

pero' io vorrei salire in sincrono con timings a palla

se metto un solo banco in sincrono sullo slot piu interno invece :
219 con vdd tra 1.85/1.95 super pi completato!!!
salgo comunque fino a 230 ma superpi lo completo solo a 219, poi mi arrivano errori tipo not exact in round e altro..

sono quasi convinto sia il VDIMM, sul Forum di amd ho trovato un tale che con le ocz come le mie che sta a 230 con VDiMM a 3.20 in dual channel con una 8rda chipset A2

pomal
02-03-2003, 13:05
Originally posted by "ZackS"

mmm chiedi a pnx per quelle scritte, non vorrei dirti fasserie.
Non ho capito cosa vuoi dire con i valori della resistenza..

Cioe' se la modifica va abuon fine il tester o multimetro che valori divrebbe indicare montando per prova un resistoro da 800/850ohm ?
Ieri mattina ho montato il Lunaforce3 al Nortbrige, a prima vista noto migliaramenti, in pratica prima con quella specie di dissipatore Epox e una ventolina a 7volt con pasta termoconduttiva sotto il dissy non riuscivo a superare i 207/208MHz, adesso sto scrivendo queste parole con un Super PI avviato a 212,02MHz e a tale frequenza non c'ero mai arrivato stabile e soprattutto senza errori di sistema e del S.Pi. Voglio vedere quanto riesco a salire con acqua refrigerata a una decina di gradi circa.
Vi faro sapere.
Potresti consigliarmi un ottimo dissy passivo per il Sb ? Non attivo perche' non mi piacciono le ventole.
Ciao

giogts
02-03-2003, 13:16
Originally posted by "Lamborghini"

qual'è la reale differenza tra una 8RDA A2 e una 8RDA A£ Chipset Korea??

mi spiego meglio, è assodato che "lisce" l korea sale di piu e forse è piu stabile globalmente.. ma una volta che uno ha moddato la A2 sia per il VDD e il VDIMM esiste ancora una differenza nelle prestazioni????
io ho lletto su un forum straniero che un tizio era arrivato a 240 di bus in single channel senza mod con una con chipset A3 :sofico:

Upgrade2000
02-03-2003, 13:27
Salve raga :) , scusate l'interruzione del post ma visto che qui si parla unicamente di 8RDA e 8RDA+ volevo esporvi il mio problema senza aprre un nuovo topic. In pratica dopo aver sostituito la vecchia scheda per il famoso errore FF al boot, ora mi ritrovo con una scheda che sale abbastanza bene di fsb, ma stranamente appena salgo con la frequenza del processore, ( in realta' non so se e' la frequenza o il voltaggio ) oltre i 1900+ si spegne all'improvviso senza un momento preciso, magari mentre carica win o parte il boot, lo stesso mi succede alzando il vcore oltre 1.6 ( di fabbrica il mio 1700+ thoro è a 1.5 ). Prima con la vecchia scheda arrivavo anche a 2ghz con il suddetto processore, e invece adesso è sorto questa specie di problema ..... ho provato anche ad aggiornare il bios ma nada :( .....

pomal
02-03-2003, 13:38
A proposito dei chip made in Korea, Fluctus mi ha risposto in questo modo:

Ciao,
a breve mi arriva un bel po' di roba
..fatti sentire!!
le a3 rullano a 230MHz tranquillamente

ciao
fluc
Esattamente che tipo di differenza prestazionali ci sono tra l'A2 e l'A3, overclock apparte ?

spaceboy
02-03-2003, 14:39
Originally posted by "giogts"


io ho lletto su un forum straniero che un tizio era arrivato a 240 di bus in single channel senza mod con una con chipset A3 :sofico:


uff io ho dovuto moddare però :(


http://digilander.libero.it/spaceboyz/spaceboy-241on8rda.JPG

Pipposuperpippa
03-03-2003, 19:05
Per l'autore della guida: le ram Elixir PC 2700 io le metterei fra le incompatibili, credimi sembrano funzionare ma danno strani errori e reset vari :muro:

ZackS
03-03-2003, 23:41
Originally posted by "Pipposuperpippa"

Per l'autore della guida: le ram Elixir PC 2700 io le metterei fra le incompatibili, credimi sembrano funzionare ma danno strani errori e reset vari :muro:

Ciao, un utente le ha messa in dual channel con delle twinmos senza riscontrare problemi, sicuro che non hai un banco difettoso?

vegetassj2
04-03-2003, 08:16
la mia mi sa ke è un bel po sfigatella:(( vdd a 1.85...reggo in daul channel i 212-213,single channel i 217-218:((il dissi è quello originale+ventolina cooler master.vedo gente ke ad aria sale parecchio di più...nn credo siano le ram perche questi settaggi li regge anche a 2.77.Se salgo oltre col bus..lo schermo comincia a sfarfallare...il monitor si accende e si spegne quando vuole....vi risulta??Vi prego,ditemi la soluzione perkè se no sta mobo l abutto via e mi piglio una abit1.2 :muro: :muro:

askani
04-03-2003, 08:38
allora ormai e piu di una settimana che ho montato le elixir e non ha avuto nessun problema di sorta notate bene non sono in oc quindi con impostazioni di defoult no problem non so in oc come si comportano salutoni

Pipposuperpippa
04-03-2003, 10:59
Ciao, un utente le ha messa in dual channel con delle twinmos senza riscontrare problemi, sicuro che non hai un banco difettoso?


Questo non saprei, le elixir sembravano andare bene, però, per esempio, se lasciavo il pc acceso la notte lo trovavo inesorabilmente resettato, cosa risolta dopo aver rispedito al mittente le elixir....
:confused:

Golden American
04-03-2003, 12:28
ecco la proa:

epox 8rda piu' (testate 3 mobo) con chipset korea a3 .......

221fsb in dual (oltre le mem non vanno)
236fsb in single con dimm piu' fortunata

NO MOD vdd oscillante tra 1,6 - 1,625 volt

le a2 hanno vdd piu' bassi e probabilmente ormai il processo produttivo e' migliore e reggono meglio i chipset a bassi vcore....

ad ogni modo non sempre le a3 salgono a 230-240 senza mod...io ne ho dovute testare 3 prima di trovare la giusta...le altre si fermavano a 220 - 225 single...........

imho le A3 korea saranno le sole a supportare ufficialmente il barton 200fsb previo aggiornamento bios...xche' a 200 ci vanno tutte anche senza dissi sul northbridge (testato x vedere se era un fattore limitante....non lo e' sulle a3)

wilson
04-03-2003, 12:34
Originally posted by "Golden American"

ecco la proa:

epox 8rda piu' (testate 3 mobo) con chipset korea a3 .......

221fsb in dual (oltre le mem non vanno)
236fsb in single con dimm piu' fortunata

NO MOD vdd oscillante tra 1,6 - 1,625 volt

le a2 hanno vdd piu' bassi e probabilmente ormai il processo produttivo e' migliore e reggono meglio i chipset a bassi vcore....

ad ogni modo non sempre le a3 salgono a 230-240 senza mod...io ne ho dovute testare 3 prima di trovare la giusta...le altre si fermavano a 220 - 225 single...........

parli in modalitò sincrona? :confused:

imho le A3 korea saranno le sole a supportare ufficialmente il barton 200fsb previo aggiornamento bios...xche' a 200 ci vanno tutte anche senza dissi sul northbridge (testato x vedere se era un fattore limitante....non lo e' sulle a3)

pomal
04-03-2003, 13:23
Originally posted by "Golden American"

ecco la proa:

epox 8rda piu' (testate 3 mobo) con chipset korea a3 .......

221fsb in dual (oltre le mem non vanno)
236fsb in single con dimm piu' fortunata

NO MOD vdd oscillante tra 1,6 - 1,625 volt

le a2 hanno vdd piu' bassi e probabilmente ormai il processo produttivo e' migliore e reggono meglio i chipset a bassi vcore....

ad ogni modo non sempre le a3 salgono a 230-240 senza mod...io ne ho dovute testare 3 prima di trovare la giusta...le altre si fermavano a 220 - 225 single...........

imho le A3 korea saranno le sole a supportare ufficialmente il barton 200fsb previo aggiornamento bios...xche' a 200 ci vanno tutte anche senza dissi sul northbridge (testato x vedere se era un fattore limitante....non lo e' sulle a3)

Ciao, molto interessato all'argomento, senti non capisco bene quando tu scrivi: " le a2 hanno vdd piu' bassi e probabilmente ormai il processo produttivo e' migliore e reggono meglio i chipset a bassi vcore...."
In pratica cosa intendi con v/core piu' bassi, sempre in riferimento agli A2 ?
Per caso hai avuto modo di misurare i valori di tensione del vdd di tali piastre madri che montano l'A3 ?
Ti saluto :).

alphacygni
04-03-2003, 15:29
Cavolo che megathread... complimenti a ZackS per l'ottima idea e l'ottimo lavoro e a tutti quelli che hanno contribuito (me lo sono letto tutto!), pero' purtroppo non ho trovato risposta al mio problema...
Il sistema lo leggete in sign, pero' ho sostituito la RAM che avevo prima con una coppia di TwinMos da 256 mega, quelle che fluctus garantirebbe per CAS2 e 200 mhz... pero' mi pare proprio che non ci sia verso di mandarle a quella velocita'! :(

Info accessorie: CPU raffreddata da SLK-900 + Vantec Tornado 92x92 (inbtorno ai 7v o poco meno), NB raffreddato con un piccolo dissipatore attivo in rame (quello del Kit Vantec per capirci, non e' fenomenale ma e' pur sempre attivo e scambia per tutta la superficie del chip), SB raffreddato con un piccolo dissi passivo grosso quanto il chip stesso e attaccato con nastro termoconduttivo (lo so che non e' un gran raffreddamento ma per quello che possa servire...), il ricircolo nel case(Chieftec) e' molto buono e inoltre per le prove non sto a lesinare sul rumore e mando tutto a palla tramite il rheobus, sia le ventole di immissione che quelle di estrazione, i 2 sensori della mobo mi rilevano dopo un po' di attivita' temperature non superiori ai 35 gradi.
Alla luce di tutto questo nno penso che si aun problema di temperature... quanto di revisione del bios e/o settaggi dello stesso. Quindi volevo qualche dritta in merito ;)

pero
04-03-2003, 15:43
Originally posted by "alphacygni"

Cavolo che megathread... complimenti a ZackS per l'ottima idea e l'ottimo lavoro e a tutti quelli che hanno contribuito (me lo sono letto tutto!), pero' purtroppo non ho trovato risposta al mio problema...
Il sistema lo leggete in sign, pero' ho sostituito la RAM che avevo prima con una coppia di TwinMos da 256 mega, quelle che fluctus garantirebbe per CAS2 e 200 mhz... pero' mi pare proprio che non ci sia verso di mandarle a quella velocita'! :(

Info accessorie: CPU raffreddata da SLK-900 + Vantec Tornado 92x92 (inbtorno ai 7v o poco meno), NB raffreddato con un piccolo dissipatore attivo in rame (quello del Kit Vantec per capirci, non e' fenomenale ma e' pur sempre attivo e scambia per tutta la superficie del chip), SB raffreddato con un piccolo dissi passivo grosso quanto il chip stesso e attaccato con nastro termoconduttivo (lo so che non e' un gran raffreddamento ma per quello che possa servire...), il ricircolo nel case(Chieftec) e' molto buono e inoltre per le prove non sto a lesinare sul rumore e mando tutto a palla tramite il rheobus, sia le ventole di immissione che quelle di estrazione, i 2 sensori della mobo mi rilevano dopo un po' di attivita' temperature non superiori ai 35 gradi.
Alla luce di tutto questo nno penso che si aun problema di temperature... quanto di revisione del bios e/o settaggi dello stesso. Quindi volevo qualche dritta in merito ;)
anche io avevo dei problemi a fare andare le mie corsair a 200mhz,poi mi è bastato overvoltare leggermente le ram dal bios e tutto è andato per il verso giusto,mah...

!

alphacygni
04-03-2003, 15:56
Ah ecco dimenticavo di dire... pure sparando il vdimm a 2.9v (il max consentito senza modifiche) la situazione non cambia...

lubga
04-03-2003, 18:49
Ciao, mi è arrivata la mobo... ha il korea A3... vorrei sapere come faccio a trovare il limite della mobo? Prime95 e superpi vanno bene? Gli errori sono quelli soliti (PC impallato, resetta...) o altri? A 210 regge bene per ora. (no vdd mod ma ben raffreddata)

pomal
04-03-2003, 18:58
Originally posted by "lubga"

Ciao, mi è arrivata la mobo... ha il korea A3... vorrei sapere come faccio a trovare il limite della mobo? Prime95 e superpi vanno bene? Gli errori sono quelli soliti (PC impallato, resetta...) o altri? A 210 regge bene per ora. (no vdd mod ma ben raffreddata)

Sali a passi di 2MHz alla volta. Si Prime95 e Super Pi vanno bene.

redbaron
05-03-2003, 11:44
Nuovo bios per 8rda+

http://www.epox.com.tw/file/8RDA3303.BIN

Sembra che sia stato tolto il riferimento sulla pagina ma il file esiste ! :eek:

wilson
05-03-2003, 11:47
ragazzi ho appena effettuato la modifica x il voltaggio del vdd,ho preso solamente il trimmer da 1kohm,e l'ho saldato come da schema,però impostando il trimmer al min,non scendo sotto 1,93v.Quello che mi chiedo,è possibile tenerlo fisso a quel voltaggio o comprometto la scheda?Il chipset cmq è raffreddato a liquido :)

dibe
05-03-2003, 15:28
scusate... mi hanno messo una pulce nell'orecchio e volevo conferme:

sapete niente di problemi di compatibilità tra memorie iceberg pc 3200 (chip winbond bh5) e la 8rda+???

grazie :)




<EDIT: ok. ho combinato.>

XP1700+@2400+
05-03-2003, 16:09
Ma a tuttoggi esistono bios "moddati" per la epox 8RDA/+ ?

Saluti

Golden American
05-03-2003, 17:13
il vdd (in risposta a chi chiedeva) delle a2 non sale sopra 1,58 (nelle piu' fortunate)
le a3 hanno vdd tra 1,6 e 1,625 (come la mia)
con ali seri

credo che gli a3 siano uno step migliore visto che i processi produttivi col tempo migliorano e spesso si ha piu' margine di oc

cmq in sincrono...mai usata la epox in asincrono ;)

Manoel
05-03-2003, 17:17
Qualcuno ha provato il nuovo bios? :confused:

Solifuge
05-03-2003, 17:20
Io si ! La cosa positiva che ho notato è che prima se passavo direttamente da 133*11 a 200*11 si corrompeva il bios. Ora non lo fa +. L'inconveniente è stato che al rientro in Windows dopo l'aggiornamento la scheda di rete ha smesso di funzionare. Ho riflashato con il bios precedente ma niente. Non c'è verso. HELP !!!!

redbaron
05-03-2003, 17:24
Molti hanno notato che al riavvio di windows, col nuovo bios, le periferiche INTEGRATE veniva riconosciute nuovamente :eek: e al boot viene segnalato o meno il dual ddr channel se si possiedono due banchi ri ram.

Solifuge
05-03-2003, 17:25
Sì... Al post ora viene scritto

MEMORY DUAL CHANNEL ENABLED...

Spero che sto bios non mi abbia fottuto la scheda di rete perchè mi girano altamente le palle !

Manoel
05-03-2003, 17:29
Ma avete visto se corregge finalmente sto benedetto problema del boot se si spegne l'interruttore della ciabatta? :muro:

redbaron
05-03-2003, 18:27
Originally posted by "Solifuge"

Sì... Al post ora viene scritto

MEMORY DUAL CHANNEL ENABLED...

Spero che sto bios non mi abbia fottuto la scheda di rete perchè mi girano altamente le palle !

Hai controllato nel bios che la scheda di rete sia ENABLED ?

valeriani
05-03-2003, 18:54
scusate, ma ho provato il nuovo bios e funziona benissimo,specie per le temp che mi sono scese molto(5-6°).Vorrei sapere se qualcuno sa come mai il canale sinistro della mia scheda sonora funziona e il destro no.Ovviamente la scheda audio è quella integrata.

redbaron
05-03-2003, 19:07
Originally posted by "valeriani"

scusate, ma ho provato il nuovo bios e funziona benissimo,specie per le temp che mi sono scese molto(5-6°).Vorrei sapere se qualcuno sa come mai il canale sinistro della mia scheda sonora funziona e il destro no.Ovviamente la scheda audio è quella integrata.

Effettivamente l'abbassamento di temperatura e' stato riscontrato da molti utenti :) Ma prima di flashare il bios , la scheda sonora funzionava correttamente?

Manoel
05-03-2003, 19:21
Ho provato anche io a flashare il bios con questo nuovo, ma a quanto pare adesso la scheda audio (quella integrata) gracchia un po'... Mah, vediamo se risolvo, altrimenti rimetto su quello vecchio... :(

wilson
05-03-2003, 19:26
Originally posted by "wilson"

ragazzi ho appena effettuato la modifica x il voltaggio del vdd,ho preso solamente il trimmer da 1kohm,e l'ho saldato come da schema,però impostando il trimmer al min,non scendo sotto 1,93v.Quello che mi chiedo,è possibile tenerlo fisso a quel voltaggio o comprometto la scheda?Il chipset cmq è raffreddato a liquido :)
up :(

devis
05-03-2003, 19:45
Con il nuovo bios 3/3/03 salta l'audio del Soundstorm ogni 3/4 secondi :muro: Sono ritornato al 29/1/03

Manoel
05-03-2003, 19:46
Ah, vedo che non sono l'unico a cui capita... :cry: :muro:

ZackS
05-03-2003, 19:54
Originally posted by "devis"

Con il nuovo bios 3/3/03 salta l'audio del Soundstorm ogni 3/4 secondi :muro: Sono ritornato al 29/1/03

ah ecco... ho pensato a un mio problema... a volte l'audio sparisce....

ZackS
05-03-2003, 19:56
Originally posted by "wilson"


up :(

hai predo un trimmer multigiri? quel voltaggio non è poco, forse dovestri cambiare il trimmer.

ZackS
05-03-2003, 19:57
Originally posted by "alphacygni"

Cavolo che megathread... complimenti a ZackS per l'ottima idea e l'ottimo lavoro e a tutti quelli che hanno contribuito (me lo sono letto tutto!), pero' purtroppo non ho trovato risposta al mio problema...
Il sistema lo leggete in sign, pero' ho sostituito la RAM che avevo prima con una coppia di TwinMos da 256 mega, quelle che fluctus garantirebbe per CAS2 e 200 mhz... pero' mi pare proprio che non ci sia verso di mandarle a quella velocita'! :(

Info accessorie: CPU raffreddata da SLK-900 + Vantec Tornado 92x92 (inbtorno ai 7v o poco meno), NB raffreddato con un piccolo dissipatore attivo in rame (quello del Kit Vantec per capirci, non e' fenomenale ma e' pur sempre attivo e scambia per tutta la superficie del chip), SB raffreddato con un piccolo dissi passivo grosso quanto il chip stesso e attaccato con nastro termoconduttivo (lo so che non e' un gran raffreddamento ma per quello che possa servire...), il ricircolo nel case(Chieftec) e' molto buono e inoltre per le prove non sto a lesinare sul rumore e mando tutto a palla tramite il rheobus, sia le ventole di immissione che quelle di estrazione, i 2 sensori della mobo mi rilevano dopo un po' di attivita' temperature non superiori ai 35 gradi.
Alla luce di tutto questo nno penso che si aun problema di temperature... quanto di revisione del bios e/o settaggi dello stesso. Quindi volevo qualche dritta in merito ;)

Allora.. hai fatto la modifica al Vdd? hai messo il bios 3129?

wilson
05-03-2003, 20:06
eppure il trimmer è da 1k :confused:

Il nuovo bios è da mettere o da problemi veramente all'audio?

redbaron
05-03-2003, 20:12
Originally posted by "wilson"

eppere il trimmer è da 1k :confused:

Il nuovo bios è da mettere o da problemi veramente all'audio?

Probabilmente e' un po' immaturo ;)

ZackS
05-03-2003, 20:13
da problemi, anche a me salta l'audio.

il trimmer è di quelli che con un giro regoli il voltaggio?
La massa l'hai messa al pin4 del chip o alla vite della mobo?

wilson
05-03-2003, 20:17
il trimmer fa parecchi giri,praticamente è saldato sul 1 e il 4 pin :(

gord0n
05-03-2003, 20:19
a me va da dio e finalmente sono stabile a 200x11

Marck
05-03-2003, 21:00
la cosa strana è che nel sito Epox Usa ancora c'è quello vecchio.... :confused: :confused:

Gandalf il Bianco
05-03-2003, 21:14
Originally posted by "redbaron"



Effettivamente l'abbassamento di temperatura e' stato riscontrato da molti utenti :) Ma prima di flashare il bios , la scheda sonora funzionava correttamente?

no stesso problema.spero non sia un prob hardware.

devis
05-03-2003, 21:18
Effettivamente l'abbassamento di temperatura e' stato riscontrato da molti utenti

Credo che sia stato tarato il sensore verso il basso.

Ma prima di flashare il bios , la scheda sonora funzionava correttamente?

Che domande.. :)

Solifuge
05-03-2003, 21:21
Che bello ! Ho risolto il problema della scheda di rete forzando il Mac Address da Bios ! E uno... Con il nuovo Bios ho anche risolto il problema che tutti sappiamo. In pratica con il mio 1700 se mettevo 11*200 e spegnevo la ciabatta addio. Dovevo resettare la Cmos. Adesso no !!! Tiene tutto a meraviglia ! Inoltre se passavo direttamente da 11*133 a 11*200 molto spesso si corrompeva il Bios ! Adesso non + ! FORZA EPOX !!!!!

alphacygni
05-03-2003, 21:30
Originally posted by "ZackS"



Allora.. hai fatto la modifica al Vdd? hai messo il bios 3129?

Il bios 3129 si, lo avevo gia' messo (la versione ufficiale, non la moddata x Corsair), il Vdd non lo ho modificato e sinceramente sarei x non farlo... anche perche' le RAM quei timing dovrebbero reggerli a 2.7 e io gia' sono a 2.9....

Ah... potresti x favore postarmi i timing che hai impostato nell'advanced setup?

lubga
05-03-2003, 22:04
ho provato a 215 sincrono con la mia 8rda (ram A-Data con settaggi 2,2,2,5 e 2.9v e cpu 1700+@2257Mhz 1.90v., il vdd sta a 1.55v. - NB Korea A3 raffreddato con crystal orb a palla, ventola sui mosfet e dissi sul SB) e reggeva bene... superpi in 44s. Ma di colpo il monitor si è annertio ed è uscita la scritta: FUORI FREQUENZA... (segnava anche dei valori di frequenze bassissime)
La scheda video è una 9500@9700, il monitor è un LG 795FT+ (mai dato problemi)... può essere che da bios (8r13129) io non avessi settato AGP frequency su 66Mhz (come è ora) ma su AUTO?
Grazie...

Solifuge
05-03-2003, 23:01
ECCO LA SOLUZIONE PER LO SPUTTANAMENTO DELL' AUDIO CON IL BIOS 3303 !!

Basta abilitare sia l'uscita analogica che quella digitale e tutto RULLA come prima !!!

EPOX RULEZ !!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D

lubga
05-03-2003, 23:47
Originally posted by "lubga"

ho provato a 215 sincrono con la mia 8rda (ram A-Data con settaggi 2,2,2,5 e 2.9v e cpu 1700+@2257Mhz 1.90v., il vdd sta a 1.55v. - NB Korea A3 raffreddato con crystal orb a palla, ventola sui mosfet e dissi sul SB) e reggeva bene... superpi in 44s. Ma di colpo il monitor si è annertio ed è uscita la scritta: FUORI FREQUENZA... (segnava anche dei valori di frequenze bassissime)
La scheda video è una 9500@9700, il monitor è un LG 795FT+ (mai dato problemi)... può essere che da bios (8r13129) io non avessi settato AGP frequency su 66Mhz (come è ora) ma su AUTO?
Grazie...

Sono tristissimo... anche a 212 con AGP Frequency impostato su 67 mi ha rifatto questo scherzo... viene scritto out of frequency e dei valori nei quali si dovrebbe stare (tipo30/150Hz) Ma cosa significa?

ZackS
06-03-2003, 00:07
Originally posted by "alphacygni"



Il bios 3129 si, lo avevo gia' messo (la versione ufficiale, non la moddata x Corsair), il Vdd non lo ho modificato e sinceramente sarei x non farlo... anche perche' le RAM quei timing dovrebbero reggerli a 2.7 e io gia' sono a 2.9....

Ah... potresti x favore postarmi i timing che hai impostato nell'advanced setup?

Il Vdd serve per il chipset non per le ram.
E' probabile che ti fermi quello.
I settaggi come nella guida.

ZackS
06-03-2003, 00:10
Originally posted by "lubga"



Sono tristissimo... anche a 212 con AGP Frequency impostato su 67 mi ha rifatto questo scherzo... viene scritto out of frequency e dei valori nei quali si dovrebbe stare (tipo30/150Hz) Ma cosa significa?

forse hai il refresh rate del monitor sballato

ZackS
06-03-2003, 00:15
ma con il bios nuovo non avete notato niente quando si cambia la frequenza ecc.?
Appena inizia il boot compare una finestra con sfondo rosso e poi riprende il boot dall'inizio...

Visioni mie? :muro: :D

redbaron
06-03-2003, 00:28
Originally posted by "ZackS"

ma con il bios nuovo non avete notato niente quando si cambia la frequenza ecc.?
Appena inizia il boot compare una finestra con sfondo rosso e poi riprende il boot dall'inizio...

Visioni mie? :muro: :D

Forse e' il controllo del dual channel ... forse... dovrebbe dircelo chi ha il doppio banco di ram.

pero
06-03-2003, 01:01
Originally posted by "Solifuge"

Che bello ! Ho risolto il problema della scheda di rete forzando il Mac Address da Bios ! E uno... Con il nuovo Bios ho anche risolto il problema che tutti sappiamo. In pratica con il mio 1700 se mettevo 11*200 e spegnevo la ciabatta addio. Dovevo resettare la Cmos. Adesso no !!! Tiene tutto a meraviglia ! Inoltre se passavo direttamente da 11*133 a 11*200 molto spesso si corrompeva il Bios ! Adesso non + ! FORZA EPOX !!!!!
Come hai fatto a risolvere? Io ho flashato il nuovo bios,ma come a te la lan non funge più...
Da bios ho messo enabled su mac address,ma nella riga sotto non so che cosa scrivere (dice di premere enter e poi di mettere un valore),tu come hai fatto?
Grazie...

Fr@ncesco
06-03-2003, 06:44
Originally posted by "ZackS"

ma con il bios nuovo non avete notato niente quando si cambia la frequenza ecc.?
Appena inizia il boot compare una finestra con sfondo rosso e poi riprende il boot dall'inizio...

Visioni mie? :muro: :D

E' un nuovo sistema introdotto da Epox nel suo nuovo BIOS per aggiornare correttamente la frequenza di clock impostata dopo una variazione sa BIOS. Infatti se non erro la scritta dice di non spegnere o riavviae il PC in quanto è in esecuzione la procedura di aggiornamento della frequanza in corso.
Questa nuova procedura ha risolto il problema della perdita delle impostazioni con CPU dipo 1700+ in overclock spinto quando si toglieva l'alimentazione alla mainboard.
Inoltre ho riscontrato miglioramenti nella stabilità generale della scheda madre (ho due 8RDA+, un A2 ed u A3 Korea). In precedeza era necesario salire per gradi in overclock per non corrompere il bios, ora invece questo problema non sussiste più.
Per quanto riguarda l'ativazione del dual-channel viene indicata durante la fase di post, solo se vengono rilevati due banchi in tale modalità, altrimenti non compare nulla.
Ciao
Francesco

Manoel
06-03-2003, 09:02
Nessuno che ha capito come correggere il problema dell'audio? :confused:

spaceboy
06-03-2003, 09:06
Originally posted by "Manoel"

Nessuno che ha capito come correggere il problema dell'audio? :confused:

nel pannello metti sia uscita analogica che digitale!

mac adress per la LAN .. prendete le prime 6 cifre facendo IPCONFIG

Manoel
06-03-2003, 09:17
Originally posted by "spaceboy"



nel pannello metti sia uscita analogica che digitale!

mac adress per la LAN .. prendete le prime 6 cifre facendo IPCONFIG

Grande, ho risolto!! :cool:

Grazie mille!! :D

alphacygni
06-03-2003, 09:40
Originally posted by "ZackS"



Il Vdd serve per il chipset non per le ram.
E' probabile che ti fermi quello.
I settaggi come nella guida.

Azz che 'gnurand :D
Cmq... ora le cose vanno meglio, anzi tutto sommato sono quasi soddisfatto
Xo' sembra che mi fermi il RAS-to-CAS delay... non posso metterlo a 2 altrimenti mi viene uno schermo blu che non si riesce a leggere appena inizia il boot di XP! Addirittura mi da problemi con questa impostazione anche se metto la RAM a CAS 2.5... :muro:

Ora sono a 5-3-3-2... FSB a 200 e molti a 10, il sistema pare molto stabile, ma in superPI non vado sotto i 51 sec... e' normale?
Invece il 3dmark mi ha dato abbstanza soddisfazione visto che pur non spremendo a fondo la geffo4 (la ho tenuta "solo" a 300/575, per i limiti legati ai detonator) ho fatto circa 13200 punti...
Altra cosa: ho due moduli da 256 mb messi su canali differenti (slot 1 e 3 ), in questo modo e' automatica l'attivazione del dual channel?

Cmq ora gli faro' un superPI di quelli belli lunghi per testarne meglio la stabilita', anche se di solito il primo che sbrocca (anche se in effetti in maniera un po' random) e' il 3dmark che invece e' andato bene.

ZackS
06-03-2003, 09:51
Originally posted by "Manoel"



Grande, ho risolto!! :cool:

Grazie mille!! :D

OT... Lo sai che vivevo a Garola... :eek:

ZackS
06-03-2003, 09:55
Originally posted by "alphacygni"



Azz che 'gnurand :D
Cmq... ora le cose vanno meglio, anzi tutto sommato sono quasi soddisfatto
Xo' sembra che mi fermi il RAS-to-CAS delay... non posso metterlo a 2 altrimenti mi viene uno schermo blu che non si riesce a leggere appena inizia il boot di XP! Addirittura mi da problemi con questa impostazione anche se metto la RAM a CAS 2.5... :muro:

Ora sono a 5-3-3-2... FSB a 200 e molti a 10, il sistema pare molto stabile, ma in superPI non vado sotto i 51 sec... e' normale?
Invece il 3dmark mi ha dato abbstanza soddisfazione visto che pur non spremendo a fondo la geffo4 (la ho tenuta "solo" a 300/575, per i limiti legati ai detonator) ho fatto circa 13200 punti...
Altra cosa: ho due moduli da 256 mb messi su canali differenti (slot 1 e 3 ), in questo modo e' automatica l'attivazione del dual channel?

Cmq ora gli faro' un superPI di quelli belli lunghi per testarne meglio la stabilita', anche se di solito il primo che sbrocca (anche se in effetti in maniera un po' random) e' il 3dmark che invece e' andato bene.

Fai girare il Torture Test di Prime95

Manoel
06-03-2003, 10:50
Originally posted by "ZackS"



OT... Lo sai che vivevo a Garola... :eek:

:confused:

ZackS
06-03-2003, 11:06
Originally posted by "Manoel"



:confused:

Abitavo a Piossasco, precisamente nella frazione di Garola...

Marck
06-03-2003, 11:53
Originally posted by "lubga"

ho provato a 215 sincrono con la mia 8rda (ram A-Data con settaggi 2,2,2,5 e 2.9v e cpu 1700+@2257Mhz 1.90v., il vdd sta a 1.55v. - NB Korea A3 raffreddato con crystal orb a palla, ventola sui mosfet e dissi sul SB) e reggeva bene... superpi in 44s. Ma di colpo il monitor si è annertio ed è uscita la scritta: FUORI FREQUENZA... (segnava anche dei valori di frequenze bassissime)
La scheda video è una 9500@9700, il monitor è un LG 795FT+ (mai dato problemi)... può essere che da bios (8r13129) io non avessi settato AGP frequency su 66Mhz (come è ora) ma su AUTO?
Grazie...

Hai x caso messo l'apertura dell'agp a 128 o superiore??
a me ha fatto la stessa cosa impostando l'apertura a 128..prova a rimettre i 64 e fammi sapere.. :sofico:

lubga
06-03-2003, 13:00
Originally posted by "Marck"



Hai x caso messo l'apertura dell'agp a 128 o superiore??
a me ha fatto la stessa cosa impostando l'apertura a 128..prova a rimettre i 64 e fammi sapere.. :sofico:

Si, ho messo 128... provo a 64 e ti faccio sapere (speriamo!!) Cmq mentre appare la scritta "out of frequency" il PC funziona benissimo sotto... me ne sono accorto dato che ero a metà del superpi e lo ha finito... inoltre ho potuto spegnere il PC senza dover resettare o tener premuto il tasto per 4 secondi... questo significa che la mobo regge i 215 (almeno spero)

Marck
06-03-2003, 16:56
E' uscita una nuova versione del bios... http://www.aoaforums.com/forum/attachment.php?s=d43e5e9de7d89c3ab6eecdecd2e9a5b0&postid=160640

sotto con le cavie..appena posso lo provo e vi faccio sapere :sofico:

redbaron
06-03-2003, 17:27
Originally posted by "Marck"

E' uscita una nuova versione del bios... http://www.aoaforums.com/forum/attachment.php?s=d43e5e9de7d89c3ab6eecdecd2e9a5b0&postid=160640

sotto con le cavie..appena posso lo provo e vi faccio sapere :sofico:

Veramente e' piu' vecchio 24 febbraio 2003 ;)

ZackS
06-03-2003, 20:15
con sti bios stanno facendo un casino... :D

ZackS
06-03-2003, 20:36
aggiunto il 8RDA3303.BIN MOD per le Corsair.

pomal
06-03-2003, 20:52
Originally posted by "ZackS"

aggiunto il 8RDA3303.BIN MOD per le Corsair.

Il tuo v/core come te lo indica il bios ? 1.88/90 ?
Ciao

ZackS
06-03-2003, 23:04
1.85 ma adesso sto a 1.80 220X10

ZackS
07-03-2003, 08:26
Nuovo bios?
8RDA+ 3305 (http://www.epox.com.tw/content.exe?content=07_FAE_03_8RDA3305&page=)

8RDA 3305 (http://www.epox.com.tw/content.exe?content=07_FAE_03_8RD13305&page=)

Forse nel precedente (3303) sono stati riscontrati dei problemi, questo dovrebbe essere il definitivo.

cjcavin
07-03-2003, 08:32
Originally posted by "ZackS"

Nuovo bios?
8RDA+ 3305 (http://www.epox.com.tw/content.exe?content=07_FAE_03_8RDA3305&page=)

8RDA 3305 (http://www.epox.com.tw/content.exe?content=07_FAE_03_8RD13305&page=)

Forse nel precedente (3303) sono stati riscontrati dei problemi, questo dovrebbe essere il definitivo.ma ne esce uno al giorno?? :rolleyes:

cmq col 3303 credo avessero risolto il problema cool boot... almeno spero... :(
questi come sono??

redbaron
07-03-2003, 09:08
Originally posted by "cjcavin"

ma ne esce uno al giorno?? :rolleyes:

cmq col 3303 credo avessero risolto il problema cool boot... almeno spero... :(
questi come sono??

E ti lamenti ??? :rolleyes:
Significa che ci stanno lavorando, o preferivi che uscisse tra due anni... ?!?
Ti ricordo che il problema del cold boot con oc molto spinti e' un problema di TUTTE le mobo nforce2 e mi risulta che la Epox sia stata la prima a RISOLVERLO.

alphacygni
07-03-2003, 09:46
Ieri ho giocherellato un po' con i settaggi della RAM... niente, non ne vuole proprio sapere di funzionare settando la RTC Delay a 2.... addirittura adesso sono a 4-3-2-2 e va tutto bene ma guai a smuovere quel 3 verso il basso!...
Ma abbassare ulteriormente il primo valore (RAS) dovrebbe portare particolari vantaggi o serve solo a pregiudicare la stabilita'? In 3dmark ho guadagnato qualche ulteriore punto (ma magari e' un caso, gli scarti non sono cosi' evidenti), superando i 13300, mentre superPI e' inchiodato a 51s e non ne vuole sapere di scendere... ma non e' un po' troppo 51s?

cjcavin
07-03-2003, 09:53
Originally posted by "redbaron"



E ti lamenti ??? :rolleyes:
Significa che ci stanno lavorando, o preferivi che uscisse tra due anni... ?!?
Ti ricordo che il problema del cold boot con oc molto spinti e' un problema di TUTTE le mobo nforce2 e mi risulta che la Epox sia stata la prima a RISOLVERLO.

no no non mi lamento proprio!!!! anzi!!!

è solo che si rischia di fare confusione tra l'ultimo, il penultimo, beta, ufficiale.. ;)

redbaron
07-03-2003, 10:24
Mi chiedevo in cosa differisce il 3305 dal 3303... :confused:
Per ora non ho trovato risposte, anche perche' il 3303 andava gia' benissimo....

ZackS
07-03-2003, 11:04
da quanto ho capito è stato aggiunto il supporto al Barton 2800+

Fire Fox II
07-03-2003, 11:09
Ragazzi, sapreste risolvermi questo problemino?!?
In pratica ho clokkato il mio XP a 200x10 ed il test 3dmark va a gonfie vele mentre quando clokko la video al 3° o 4° test mi torna a windows: il bello però è che se metto l'XP a valori default e clokko la video il 3dmark si conclude! :eek:
Quindi il problema sorge solo quando entrambi sono clokkati :(
Sapreste spigarmi il perchè?
Inoltre volevo chiedervi quali vantaggi può apportare il raffreddamento della zona mosfet (quei chip non mi sembrano poi così caldi...)

Thanks

cjcavin
07-03-2003, 11:20
Originally posted by "Fire Fox II"

Ragazzi, sapreste risolvermi questo problemino?!?
In pratica ho clokkato il mio XP a 200x10 ed il test 3dmark va a gonfie vele mentre quando clokko la video al 3° o 4° test mi torna a windows: il bello però è che se metto l'XP a valori default e clokko la video il 3dmark si conclude! :eek:
Quindi il problema sorge solo quando entrambi sono clokkati :(
Sapreste spigarmi il perchè?
Inoltre volevo chiedervi quali vantaggi può apportare il raffreddamento della zona mosfet (quei chip non mi sembrano poi così caldi...)

Thanks

problema di alimentatore forse!! ;) la video ti ciuccia un bel pò forse....

che ali hai?!

ZackS
07-03-2003, 11:26
Model: EP-8RDA
BIOS: 8RD13305.BIN (A100)
Fixed:
1) Fixed universal BIOS unsatble on C17-A2 chipset (Barton 3000+), because C17-A2 can not enable C1/C2 disconnect.
2) Add disable 'Power Button Function' (SMI/SCI) when update ROMSIP.

Model: EP-8RDA+
BIOS: 8RDA3305.BIN (A100)
Fixed:
1) Fixed universal BIOS unsatble on C17-A2 chipset (Barton 3000+), because C17-A2 can not enable C1/C2 disconnect.
2) Add disable 'Power Button Function' (SMI/SCI) when update ROMSIP.

capo del mondo!!!
07-03-2003, 11:51
per i possessori delle ram corsair consiglio vivamente il 3129mod che permette di salire parecchio rispetto ai bios ufficiali in termini di fsb e di abbassare molto i timing!(si guadagnano di media 10 mhz di fsb a parità di timing)NON mettete il 3303mod perchè buggato(non si riesce ad entrare nel bios...l'ho provato!).Speriamo in un nuovo bios mod basato su 3305 funzionante :cool:

pero
07-03-2003, 12:37
Originally posted by "capo del mondo!!!"

per i possessori delle ram corsair consiglio vivamente il 3129mod che permette di salire parecchio rispetto ai bios ufficiali in termini di fsb e di abbassare molto i timing!(si guadagnano di media 10 mhz di fsb a parità di timing)NON mettete il 3303mod perchè buggato(non si riesce ad entrare nel bios...l'ho provato!).Speriamo in un nuovo bios mod basato su 3305 funzionante :cool:
ma il 3129 è basato sul vecchio bios,no?Cioè da problemi con il cold boot?

Fire Fox II
07-03-2003, 12:39
Originally posted by "cjcavin"



problema di alimentatore forse!! ;) la video ti ciuccia un bel pò forse....

che ali hai?!

350W: non basta?!?
:cry:

Loutenr1
07-03-2003, 12:50
Domanda stupida. Ma sulla epox 8rda+ quali ram posso mettere? (pc2700, pc3000... etc fin dove si arriva?) :confused: :confused:

cjcavin
07-03-2003, 12:55
Originally posted by "Fire Fox II"



350W: non basta?!?
:cry:con una 8500???!! pure moddata a 9100??!! mi sa di no, anche perchè poi hai una conf. pesante per un 350 mi sa :p

monitorizza i voltaggi e vedi subito... ;)

x Loutenr1: monti tutto ciò che vuoi, dalle pc2100 in su.... dipende da come le tieni ;)

Mister Metal
07-03-2003, 13:08
Devo dire che di amplificatori non ne capisco proprio... :(
Io ho un amplificatore dsp surround 5.1 dolby ecc.
con 5 casse grandi e un sub.
Come posso sfruttarlo ?
Lo attacco alla uscita verde l'unico spinotto stereo che va all'amplificatore ?
Oppure devo comprare l'uscita digitale ?
Come setto il soundstorm e l'amplificatore per sfruttare solo il dsp del soundstorm ?
Attualmente l'ho attaccato all'uscita verde settato ingresso unico
uscita casse analogica,
i suoni tuttavia non escono giusti sulle casse... :mad:

Per inciso le mie OCZ pc3000 rev.2 con la 8rda+ funzionano benissimo e
sono compatibilissime.
Il fatto che mi pare non superino i 185 (5.2.2.2) e non abbiano prestazioni
eccellenti era risaputo anche su altre schede. :muro:
Nessun comportamento anormale con la 8rda+.

Fire Fox II
07-03-2003, 13:44
Originally posted by "cjcavin"

con una 8500???!! pure moddata a 9100??!! mi sa di no, anche perchè poi hai una conf. pesante per un 350 mi sa :p

monitorizza i voltaggi e vedi subito... ;)


Che significa, che 8500@9100 "suca" di più la video?!?

Non so monitorizzare i voltaggi: se mi sai dare una mano, eccoli qui sotto.

Fire Fox II
07-03-2003, 13:45
error :D

cjcavin
07-03-2003, 13:49
a mio avviso hai i 3.3 e i 5 bassini....

dovresti fare una prova con un ali + grosso... a me è successa la stessa cosa con la 8500 bba!!! con un 350 :mad: col 400 :)

redbaron
07-03-2003, 14:48
Originally posted by "ZackS"

Model: EP-8RDA
BIOS: 8RD13305.BIN (A100)
Fixed:
1) Fixed universal BIOS unsatble on C17-A2 chipset (Barton 3000+), because C17-A2 can not enable C1/C2 disconnect.
2) Add disable 'Power Button Function' (SMI/SCI) when update ROMSIP.

Model: EP-8RDA+
BIOS: 8RDA3305.BIN (A100)
Fixed:
1) Fixed universal BIOS unsatble on C17-A2 chipset (Barton 3000+), because C17-A2 can not enable C1/C2 disconnect.
2) Add disable 'Power Button Function' (SMI/SCI) when update ROMSIP.

Grazie ;)

redbaron
07-03-2003, 14:51
Originally posted by "Loutenr1"

Domanda stupida. Ma sulla epox 8rda+ quali ram posso mettere? (pc2700, pc3000... etc fin dove si arriva?) :confused: :confused:

Tutte le DDR dalla 2100 alle 3500 ;)

MadCow
07-03-2003, 14:51
a parte che già la scatola mi gasa.... :D

però vedo che ha qualche problemino di "gioventù", per non leggermi tutte ste 19pg + le 29 dell'altro 3d che devo fare prima di iniziare a smanettare???

sopra ci monto un AMD 2400+ e 2 banchi Corsair twinks PC333 da 256

cosi per non bruciare tutto al primo tentativo :pig:

thx ciao

redbaron
07-03-2003, 15:12
Originally posted by "MadCow"

a parte che già la scatola mi gasa.... :D

però vedo che ha qualche problemino di "gioventù", per non leggermi tutte ste 19pg + le 29 dell'altro 3d che devo fare prima di iniziare a smanettare???

sopra ci monto un AMD 2400+ e 2 banchi Corsair twinks PC333 da 256

cosi per non bruciare tutto al primo tentativo :pig:

thx ciao

Dipende... se vuoi fare dell'oc molto spinto, ti conviene mettere una ventola sul nb e un dissipatore passivo sul sb, altrimenti lascia tutto com'e'. Poi, scaricati il nuovo bios 3305 e buon divertimento ;)

MadCow
07-03-2003, 15:30
oc non so da ke parte iniziare... proverò

diciamo Ke se andassi a 10x200 sarei già contento (sapessi cosa devo fare..) :muro:


cmq farò un po' di prove :D



cmq un limite ragionevole qual'è?

Fire Fox II
07-03-2003, 15:47
Originally posted by "cjcavin"

a mio avviso hai i 3.3 e i 5 bassini....

dovresti fare una prova con un ali + grosso... a me è successa la stessa cosa con la 8500 bba!!! con un 350 :mad: col 400 :)

E' la 8500 che rompe :cry:
Ora dopo aver speso 350€ per fare un upgrade al computer, non mi andrebbe di spendere altri soldi per l'ali :(
Non ci sarebbe un'altro metodo, magari aumentando il voltaggio dell'AGP...

Comunque, quanto costerebbe un'ali da 400?!?

Loutenr1
07-03-2003, 15:51
Originally posted by "redbaron"



Tutte le DDR dalla 2100 alle 3500 ;)

Thx :D :D

satan
07-03-2003, 16:35
c'e' qualche problema conosciuto con le ram crucial 3200?

ciao e grazie

Tiafx
07-03-2003, 18:13
Originally posted by "ZackS"

Nuovo bios?
8RDA+ 3305 (http://www.epox.com.tw/content.exe?content=07_FAE_03_8RDA3305&page=)

8RDA 3305 (http://www.epox.com.tw/content.exe?content=07_FAE_03_8RD13305&page=)

Forse nel precedente (3303) sono stati riscontrati dei problemi, questo dovrebbe essere il definitivo.

Miiiii :eek: :D

Ci mettono un pò alla Epox per svegliarsi, ma poi si viaggia spediti... :o :D :cool:

HolaZ! ;) :)

XP1700+@2400+
07-03-2003, 18:37
Tutto è cominciato con un colpo al cuore...

...dopo che l'ho aggiornato beep e strani riavvi fasulli...

...poco male...clear CMOS e ho verificato che si era installato correttamente, ma che paura eheheh!

Finalmente risolto il problema dell'asincrono della ram (83%)...tant'è che ora con le mie DDR 333 sono arrivato a 218MHz di FSB (NO MOD Vdd)!!!

La stabilità è decisamente migliorata ed è incredibile come ora si possa passare da 133MHz a 218MHz in un sol colpo (a 220MHz non si avvia proprio, ma con 1.568V di Vdd che cavolo pretendo???)

Cmq notevole davvero la stabilità di questo bios...devo solo capire se la versione MOD x Corsair possa avvantaggiare anche le mie XMS 333 che pare che a 420MHz proprio non vogliano andare!!!

A 410 invece viaggiano in CAS2.5 6-3-3 decorossisimo 3020MB/s in Sandra

Cmq per ora è tutto...

...per il reparto AUDIO segnalo la possibilità di sostituire l'NVidia con il migliore Realtek 1.63 .... che consente migliori settaggi sui 6 canali...purtroppo non ho ancora potuto sperimentarlo sul serio, ma pare che abbia risolto i problemi che affliggevano l'8RDA...appena riesco a reperire un po' di casse vi faccio sapere!
Il driver si può scaricare da qui (ftp://152.104.125.40/pc/ac97/alc650/wdm_a3401.exe)

Saluti

http://digilander.libero.it/LunaRottaByCinoRicci/FILES/My_FSB.JPG

baila
07-03-2003, 20:15
Originally posted by "cjcavin"

a mio avviso hai i 3.3 e i 5 bassini....

dovresti fare una prova con un ali + grosso... a me è successa la stessa cosa con la 8500 bba!!! con un 350 :mad: col 400 :)

Attenzione,quello è il voltaggio delle Dimm visto da Mbm5 come 3V
Byez ;)

ZackS
07-03-2003, 23:34
Originally posted by "ciospo"

epox 8rda+ bios 29.1.2003 credo ultimo
dua banchi di ddr 256 corsair xms
cpu athlon xp1800
scheda video ati all wonder 32ddr
waterbloc su cpu
190x10.5= 2095
timmings 6.2.2.2
vdimm 2.77
vcore 1.75
vado hia problemi
1) non riesco a salire più di cosi mi diresti come posso fare per migliorare?
2) il bios che ho scaricato dal trend non viene visto all'avviso con alt+f2 ho provato a mettere hawardflash o come si chiama ma inutile mi dice inserire disk e cosi via.
3) mi dici come posso resettare per mettere tutto di default per fare si che possa aggiornare il bios?
3) con la vecchia scheda usavo il cassetto estraibile per cambiare l'hd ed ha sempre funzionato bene adesso che ho messo l'epox all'avvio non mi riconosce l'hd , rimetto quello che c'era quando ho messo l'epox e tutto funziona secondo te cosa potrebbe essere ho provato a staccare e rimettere il cavo ide ma niente .
scusami per tutte queste domande ma ho veramente bisogno di aiuto quanto sopra è rivolto a zacks però se qualcuno mi saprebbe dirre come fare e più che benvenuto ciao


1) Che Corsair sono? Pc3200?
- Prova ad aumentare il Vdimm
- Prova a far lavorare la cpu a un clock non elevato in modo da capire se è un problema di ram o chipset.
2) Hai già fatto altri aggiornamenti? con alt+f2 non parte l'awardflash?
3) Devi entrare nel bios e selezionare Load Optimized Dafaults
4) Metti l'ultimo bios 8RDA3305.BIN e assicurati che il jumper dietro l'hd sia in posizione giusta.

XP1700+@2400+
08-03-2003, 00:07
Ti segnalo la presenza di un bios per la 8RDA che non compare nella tua lista

Il bios è 8RD12C16 scaricabile qui (ftp://ftp.epox.com/motherboard/support/BIOS/8RD12C16.EXE)

Saluti

P.S: ti consiglio di prendere in considerazione anche i driver audio Realtek che ho scritto nel post sopra! Perfettamente compatibili ovviamente dato che l'SB è prodotto da loro, (almeno l'MCP) e cmq più aggiornato di Nvidia

ZackS
08-03-2003, 00:49
grazie mille ;)

aggiorno subito :)

satan
08-03-2003, 01:57
non riesco a salire con la ram pc 3200 (sia twinmos che crucial) a piu di 190 stabili...si avvia e fa i bench a 200 ma e' instabile e crasha.
Credo si tratti di prob di nortbrige, piu che di voltaggio della ram.
La modifica al nortbridge mi attira, però non ho capito bene come farla...e sopratutto non so dove comprare i pezzi che servono altre al saldatore.

mi date una mano thx

askani
08-03-2003, 07:42
allora ho due piccoli problemi
1) la visione dei dvd: quando il dvd arriva a meta e cioe quando fa il salto multistrato il pc si blocca (cpu 100% led hdd acceso a palla unica soluzione il reset) se passo a mano la meta nessun problema il film finisce, questo problema ce lo da quando ho messo su la epox
2) ho un xp 2000 sbloccato: succede che quando l'ho montato veniva riconosciuto come 1800+ invece di 2000+ ho dovuto con l'acetone togliere i contatto fatti con l'argento e cosi lo riconosceva correttamente.
qualcuno sa dirmi se ha avuto problemi simili e se sa come superarli
per il resto tutto ok :muro:

satan
08-03-2003, 15:02
Vorrei fare la modifica anche se non ho mai fatto una saldaturina cosi.
mi servirebbe sapere:
1 che saldatore devo comprare (che chiedo precisamente in negozio)?
2 dove posso comprare un bel dissipatore con ventola che monti senza modifiche sul nb(negozi online)?
3 dove trovo i trimmer e l'altro materiale che mi serve?
4 qualcuno ha una guida punto per punto da seguire per fare la modifica.
Premetto che non riesco ad andare stabile a piu di 190 e vorrei sfruttare di piu le ram 3200 (una crucial e una twinmos)...

help help help

ciao e grazie

Golden American
08-03-2003, 16:03
hanno entrambe winbond bh5?
hai messo la pasta tra north e dissi....una ventolina sopra?
sul south hai messo il dissi?
altrimenti e' x questo che non sali

satan
08-03-2003, 17:30
non ho fatto nessuna delle cose che mi hai detto
:=)
faccio tutto assieme
pero mi servirebbe avere delle risposte precise alle suddette domande :=)
altrimenti non mi arrischio....e' gia bello performante cosi...
1700@2267 188fsb :=)
pero vorrei sfruttare la ram di piu' :=)

Golden American
08-03-2003, 17:44
ragazzi postate le vostre esperienze col nuovo bios qui:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=411368

stiamo facendo ua specie di sondaggio bios epox

redbaron
09-03-2003, 15:54
Ecco come utilizzare i due display bcd (quelli che normalmente segnano FF, per intenderci) per mostrare la temperatura!!!!

http://www.amdforums.com/showthread.php?s=7fd5cb2228eb4e83efacd7bc9bbac88b&threadid=205049

gremino
09-03-2003, 16:46
Beh.....vacci a capire !!!!! I passi non sono molto chiari!

gord0n
09-03-2003, 17:02
figata!!!!

redbaron
09-03-2003, 19:17
Originally posted by "gremino"

Beh.....vacci a capire !!!!! I passi non sono molto chiari!

Non e' complicato daiiii! :)

Loutenr1
09-03-2003, 20:26
Scusate, ma i pin che alimentano i led dell'hdd e del power, quanti volts danno? Ho led ad alta lum, quello dell'hdd si accende, il power invece no :mad: (led e fili funziano) :confused:

devis
09-03-2003, 20:29
Originally posted by "Loutenr1"

Scusate, ma i pin che alimentano i led dell'hdd e del power, quanti volts danno? Ho led ad alta lum, quello dell'hdd si accende, il power invece no :mad: (led e fili funziano) :confused:

Prova a collegare il power led a partire dal primo pin da sinistra

Loutenr1
09-03-2003, 20:42
ok ci siamo (strano le avevo provate tutte). Cmq il problema resta, sono pochissimo luminosi. Ci ho messo su tutti e due una res da 220 ohm perchè pensavo che i pin dessero 5v (almeno il negoziante mi ha detto che con 5v e con 20 mA dovevo avere quelle res). Ora che faccio? le devo levare? Se lo attacco al molex giallo (12V?) è MOLTO più luminoso...

devis
09-03-2003, 20:51
E ti credo ,con 12V.. Non devi metterci nessuna resistenza,ecco perchè sono poco luminosi

Loutenr1
09-03-2003, 21:30
ok, le res le metto solo se uso i 5 o i 12 v giusto?

devis
09-03-2003, 21:44
La tensione dovrebbe essere già a 5V

ciao

Mister Metal
09-03-2003, 21:59
Salve,
con le incompatibili ECZ PC3000 rev 2 sono arrivato a 195 di fsb
e so che posso salire ancora... :cool:

Bisogna settarle 2-3-3 come dice sito OCZ se no scassano tutto win...
E poi bisogna tenere freschi i chip nortbridge e south
nonche' i mosfet.
Ieri sera senza raffreddamento del chipset
non mi faceva salire a piu' di 170 di fsb. :eek:

Io ho un amplificatore dsp surround 5.1 dolby 80W
collegato a 5 grandi casse e un sub
vorrei collegarlo con un cavo unico al soundstorm
su quale uscita lo devbo collegare ? Devo comprare l'uscita digitale ?
Come setto il pannello del soundstorm ?
Aiutatemi :cry: :cry: :cry:

Mister Metal
09-03-2003, 22:05
Originally posted by "Loutenr1"

ok ci siamo (strano le avevo provate tutte). Cmq il problema resta, sono pochissimo luminosi. Ci ho messo su tutti e due una res da 220 ohm perchè pensavo che i pin dessero 5v (almeno il negoziante mi ha detto che con 5v e con 20 mA dovevo avere quelle res). Ora che faccio? le devo levare? Se lo attacco al molex giallo (12V?) è MOLTO più luminoso...

Io le ho messe (anche il turbo) senza resistenza e sono abbastanza luminose .
Che fa senza resistenza brucio tutto o solo il LED ? :eek:

ciospo
10-03-2003, 04:53
senti zacks scusa l'ignoranza ma per flashare il bios sul floppy devo mettere solo il bios e poi cliccare su alt+f2?oppure devo mettere anche awflash? come faccio a mettere il bios in default prima di cambiare il bios?

redbaron
10-03-2003, 08:25
Originally posted by "ciospo"

senti zacks scusa l'ignoranza ma per flashare il bios sul floppy devo mettere solo il bios e poi cliccare su alt+f2?oppure devo mettere anche awflash? come faccio a mettere il bios in default prima di cambiare il bios?

Metti solo il bios 3305.bin e poi premi alt+f2 durante il boot.
Puoi anche non mettere i defaults (reset do default options) basta che parti
con l'INS premuto ;)

Ciesko
10-03-2003, 09:37
Io non ho capito bene una cosa, con il soundstorm riesco a far andare le casse in 5.1 ? :confused:

Ciesko
10-03-2003, 09:41
doppio post :o

Ciesko
10-03-2003, 09:41
Originally posted by "Ciesko"

Io non ho capito bene una cosa, con il soundstorm riesco a far andare le casse in 5.1 ? :confused:

Forse ho trovato la soluzione, pare che i driver Realtek per l'audio vadano proprio bene, mo stase gli scarico e vi faccio sapè.

E' possibile disinstallare i singoli driver? (A parte dal pannello di controllo, sistema, solite menate..)

Nie73
10-03-2003, 18:21
domandina

ho ordinato la epox 8rda+
x portarla a 200mhz (ammesso che ram e procio reggano) devo mettere su ventole o dissi aggiuntivi? così com'è non c'è verso che ci arrivi?

grazie

devis
10-03-2003, 18:30
Originally posted by "Ciesko"



Forse ho trovato la soluzione, pare che i driver Realtek per l'audio vadano proprio bene, mo stase gli scarico e vi faccio sapè.


Così perdi l'accelerazione HW dell'APU Nvidia

XP1700+@2400+
10-03-2003, 21:22
Originally posted by "devis"



Così perdi l'accelerazione HW dell'APU Nvidia

Io li ho consigliati (i realtek) appena usciti sulla 8RDA...infatti ho detto a zacks di metterli nel thread dedicato...non so che effetti possano avere sulla versione +, probabilmente potrebbero limitare qualche funzionalità!

Saluti

MadCow
10-03-2003, 22:21
Originally posted by "redbaron"

Ecco come utilizzare i due display bcd (quelli che normalmente segnano FF, per intenderci) per mostrare la temperatura!!!!

http://www.amdforums.com/showthread.php?s=7fd5cb2228eb4e83efacd7bc9bbac88b&threadid=205049


azzolina io ci litogo col'inglese...
mi date na mano a capire il concetto di sta cosa?

thx

disumano
10-03-2003, 23:01
OTTIMO!!!
ho appena fatto la vdd mod e da che ero al massimo a 183 ora sto a 200 ultrastabili e molto wip!

ho usato il metodo senza saldature, con il filo attorno al piedino e con la massa su una vite del case, così la mod è pienamente reversibile;
ho collegato un trimmer da 1k con in serie tre resistenze che sommate danno 700ohm: con il trimmer settato a 1k sto a 1.84vdd, ma voglio provare ad abbassare un po' il voltaggio.

XP1700+@2400+
10-03-2003, 23:02
Mi spieghi in dettaglio come hai fatto??? Voglio farlo anch'io...se puoi postarmi qualche foto te ne sarei molto grato!

Saluti

pomal
10-03-2003, 23:11
Originally posted by "disumano"

OTTIMO!!!
ho appena fatto la vdd mod e da che ero al massimo a 183 ora sto a 200 ultrastabili e molto wip!

ho usato il metodo senza saldature, con il filo attorno al piedino e con la massa su una vite del case, così la mod è pienamente reversibile;
ho collegato un trimmer da 1k con in serie tre resistenze che sommate danno 700ohm: con il trimmer settato a 1k sto a 1.84vdd, ma voglio provare ad abbassare un po' il voltaggio.

Piu' su non riesci ad andare ?
Io la mod. ancora non lo fatta, pero' posso dirti che prima che montassi il Lunaforce 3 sul chipset non riuscivo a superare i 207/208MHz precariamente stabili, dopo il wb sul chipset e con acqua refrigerata tra i 5° e i 7° raggiungo stabilmente i 215MHz, il sistema anche a 200MHz in dual lo trovo molto piu' stabile di prima.
La mod. che ho intenzione di fare io in pratica e' come la tua, solo che io mi limitero a montare una resistenza da 800/820 Ohm.
Ciao

disumano
10-03-2003, 23:21
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Mi spieghi in dettaglio come hai fatto??? Voglio farlo anch'io...se puoi postarmi qualche foto te ne sarei molto grato!

Saluti

foto ora non posso farne (la mia mobo è molto timida... :D scusate la battuta del c***o...), ma ti posso dare un link dove c'è una mod simile:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=60d79edf9c434b43fec56631037782c5&threadid=18684

Originally posted by "pomal"

Piu' su non riesci ad andare ?


l'ho detto, è molto work in progress.
fino a domani mi accontento così, poi una volta fissato bene il contatto e scongiurato il rischio che si tocchino due piedini tra loro, potrò trovare il miglior compromesso velocità-voltaggio-tempereture.

pomal
10-03-2003, 23:22
Originally posted by "UltimateBou"



cioè NO saldature?!?!?!? ma dai, la potrei fare anche io se sapessi come si fa, vogliamo le fotoooo!! :D

La possiamo fare insieme, io credo di riuscirci.
Ciao

satan
10-03-2003, 23:23
Si a quanto pare si puo fare..... la devo fare anche io, sto cercando di raccogliere piu informazioni possibili.
please mettete foto e magari scriveteci una faq ordinata passo per passo, così anche chi non e' proprio pratico (me) riesce a pompare un po sta bomba di skeda.

disumano
10-03-2003, 23:33
vedo che la soluzione reversibile riscuote successo... :cool:

comunque vi dico precisamente come ho fatto io (è un po' diverso dalla procedura spiegata nel link che ho postato):

ho usato un trimmer da 1kohm, una resistenza da 470ohm e due da 120ohm in serie;
attaccato un capo di un filo di cacca di una vecchia ventola al pin 1 del chip 3037a;
saldato il filo al piedino centrale del trimmer;
tagliato uno degli altri 2 piedini del trimmer (che non serve a una mazza);
saldato la prima resistenza al piedino restante del trimmer e le altre 2 una dopo l'altra;
avvitata l'estremità dell'ultima resitenza al case con una vite.

attenzione che il filo che avvolgete al pin1 non tocchi altri contatti altrimenti potrebbe fottersi per sempre la mobo!!!

disumano
10-03-2003, 23:45
vi posto un disegno veramente di m***a con il lavoro da me compiuto.


spero che nonostante l'incompetenza nel disegnare con il mouse, possa essere d'aiuto... :p

satan
10-03-2003, 23:58
thx per il disegnino
:=)
completamente chiarificatore.
Non ho mai preso un trimmer, ma mi sembra che ci sia una specie di vite per regolare la resistenza
a quanto la metto?
inoltre se metto una resistenza sola al posto di un paio c'e' qualche problema?

disumano
11-03-2003, 00:05
Originally posted by "satan"

thx per il disegnino
...mi sembra che ci sia una specie di vite per regolare la resistenza
a quanto la metto?
inoltre se metto una resistenza sola al posto di un paio c'e' qualche problema?

ho settato il trimmer al massimo, cioé a 1k, poi ho messo tre resistenze perché non ne ho trovata una da 600 o 700 e ho dovuto sommarne tre, quindi...

disumano
11-03-2003, 00:14
Originally posted by "UltimateBou"



a quanto andrebbe così il voltaggio del chipset?

a 1.84 circa

Originally posted by "UltimateBou"


com'è considerato che sto al sud Italia?!


io sto a Napoli, figurati... ;)
comunque senza dissi né sul sb né sui mosfet la temp del case è circa a 32° con una temp ambiente penso di circa 20° (in camera mia)

Originally posted by "UltimateBou"


Altra domanda (ma quanto rompo!): a quanto si deve mettere il voltaggio chipset per avere risultati buoni ma anche per potere usare il pc anche per tanto tempo...?

non saprei dirti perché la mod l'ho fatta un paio di ore fa soltanto...
tieni però conto che tutto dipende dal raffreddamento del case e del chipset. se dissipi bene il calore prodotto puoi stare anche a 2.2v (anche se io non mi ci cimenterei neppure con un igloo al posto del case :) )

satan
11-03-2003, 00:23
ma in partica il voltaggio che diamo al soutbridge dipende dalle resistenze e dal trimmer...
in che modo, piu resistenze metto piu sale il voltaggio???

cosi ci facciamo un'idea di come configuarre per benino il tutto

disumano
11-03-2003, 00:45
Originally posted by "satan"

ma in partica il voltaggio che diamo al soutbridge dipende dalle resistenze e dal trimmer...
in che modo, piu resistenze metto piu sale il voltaggio???

cosi ci facciamo un'idea di come configuarre per benino il tutto

il voltaggio a variare dovrebbe essere quello del northbridge.
comunque, con il trimmer a 1k e le resistenze che ho messo io 1.84 è il massimo, quindi se abbassi il trimmer abbassi anche il vdd.
allo stesso modo se metti meno resistenze, alzi meno il vdd.

non saprei dirti però se c'è una proporzione esatta tra resistenza e vdd, penso che zacks ne sappia qualcosa in più... vediamo se accorre in nostro aiuto.

XP1700+@2400+
11-03-2003, 01:20
Sì, ma invece di mettere 200 trimmer e 5004359405 resistenze...non si può mettere UN TRIMMER e BASTA????

Se sì, mi date un valore in Ohm tale da non bruciare l'SPP???

Saluti

disumano
11-03-2003, 01:28
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Sì, ma invece di mettere 200 trimmer e 5004359405 resistenze...non si può mettere UN TRIMMER e BASTA????

Se sì, mi date un valore in Ohm tale da non bruciare l'SPP???

Saluti

vorrei farti notare che c'è scritto sul primo post di questo 3d, ce l'ha scritto zacks nella notte dei tempi...

devi mettere un solo trimmer a 850ohm, dopodiché ti regoli tu a tentativi.

wilson
11-03-2003, 07:31
io ho messo solamente un trimmere da 1k e minimo il vdd mi sta a 1,93v fino a 2,15v :eek:

Nie73
11-03-2003, 07:51
Scusate, x voi che siete esperti in manomissioni....

siccome ho ordinato la 8rda+ e non vorrei mettere resistenze e oggetti voodoo del genere, mi dite con la scheda così come me la danno a quanto lo potrei tirare il bus (con procio 1700 thoro b e ram pc3200)? e poi ... fino a quanto è sensato overvoltare la cpu? e il chipset? (se fosse necessario, a proposito si overvolta per aumentare il bus vero?)

un aiuto è enormemente gradito...

XP1700+@2400+
11-03-2003, 09:32
Originally posted by "disumano"



vorrei farti notare che c'è scritto sul primo post di questo 3d, ce l'ha scritto zacks nella notte dei tempi...

devi mettere un solo trimmer a 850ohm, dopodiché ti regoli tu a tentativi.

Sai com'è, io me l'ero letto tutto il thread anche perchè ho collaborato con Zacks (in piccolissima parte ovvio), solo che era da un po' che non leggevo più le pagine iniziali.

Cmq meno Ohm...meno sali di Vdd...giusto???

Saluti

Ciesko
11-03-2003, 11:21
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sai com'è, io me l'ero letto tutto il thread anche perchè ho collaborato con Zacks (in piccolissima parte ovvio), solo che era da un po' che non leggevo più le pagine iniziali.

Cmq meno Ohm...meno sali di Vdd...giusto???

Saluti

Sbagliato, minore è la resistenza e maggiore sarà il VDD, non funziona come sulle mem..

XP1700+@2400+
11-03-2003, 11:43
Originally posted by "Ciesko"



Sbagliato, minore è la resistenza e maggiore sarà il VDD, non funziona come sulle mem..

Grazie della delucidazione...sono ignorantello con le resistenze ehehhe

Saluti

satan
11-03-2003, 12:59
quindi ne mettiamo una da 650...basta?

satan
11-03-2003, 19:20
ho comprato tutto
un trimmer multigiri da 1k....di quelli strafighi (11 euro lol)
una resistenza da 680

mo provo
se posto coil celeron dopo vuol dire che e' tutto fuso
ps...
non ho ancora messo il dissipatore sul southbridge...
problemi se non uso nulla

devis
11-03-2003, 19:36
un trimmer multigiri da 1k....di quelli strafighi (11 euro lol)

L'ho pagato 50 cents :rolleyes:

ZackS
11-03-2003, 19:57
Originally posted by "satan"

ho comprato tutto
un trimmer multigiri da 1k....di quelli strafighi (11 euro lol)
una resistenza da 680

mo provo
se posto coil celeron dopo vuol dire che e' tutto fuso
ps...
non ho ancora messo il dissipatore sul southbridge...
problemi se non uso nulla

cha hai preso un trimmer da 500 watt digitale? :sofico:

XP1700+@2400+
11-03-2003, 20:12
Originally posted by "ZackS"



cha hai preso un trimmer da 500 watt digitale? :sofico:

Zacks un consiglio...secondo te che trimmer dovrei prendere per non arrischiarmi con voltaggi troppo elevati di Vdd?

Considera che ho il dissy originale che tra poco procederò a lappare con una ventola 5x5 che calza a pennello!

secondo te con 1.8V sviluppo troppo calore? In questo momento con 1.568V sono a 29/30°C

Prova a darmi qualche info con vari Ohm...grazie mille

Saluti

ZackS
11-03-2003, 20:19
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Zacks un consiglio...secondo te che trimmer dovrei prendere per non arrischiarmi con voltaggi troppo elevati di Vdd?

Considera che ho il dissy originale che tra poco procederò a lappare con una ventola 5x5 che calza a pennello!

secondo te con 1.8V sviluppo troppo calore? In questo momento con 1.568V sono a 29/30°C

Prova a darmi qualche info con vari Ohm...grazie mille

Saluti

Il sempre caro trimmer da 1kohm multigiri da 1/4 di watt, il voltaggio lo puoi regolare.
Secondo me conviene metterci un dissipatore più performante, a 1,8V sali abbastanza di gradi.

wilson
11-03-2003, 20:22
Io sto tenendo il vdd a 2volt però lo raffreddo a liquido,è pericoloso tenerlo x tutti i giorni?La temperatura del sistema in realtà corrisponde al chipset?A me segna 30gradi!!

ZackS
11-03-2003, 20:25
direi che 1,9V sono tanti e non necessari, mettilo a 1,8V

wilson
11-03-2003, 20:26
il probl è che minimo mi va a 1,93v eppure ho saldato un trimmer multigiri da 1k :(

XP1700+@2400+
11-03-2003, 20:39
Ma con un trimmer da 2kOhm otterrei un minor aumento di Vdd o no?

Saluti

ZackS
11-03-2003, 22:04
Originally posted by "wilson"

il probl è che minimo mi va a 1,93v eppure ho saldato un trimmer multigiri da 1k :(

rifai la saldura, imposta prima il timmer a 850 ohm

ZackS
11-03-2003, 22:13
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ma con un trimmer da 2kOhm otterrei un minor aumento di Vdd o no?

Saluti

2Kohm non serve, credo che otterresti un Vdd più basso di quello di default.
Il voltaggio aumenta dai 850 ohm in giù.

satan
12-03-2003, 11:38
tutto ok modificata la sk senza nessuna saldatura (NESSUNA).
Il vdd ora sta a 1.85 e la ram per ora l'ho tirata stabile a 210 (stabile nel senso che mi finisce un paio di bench di seguito senza che si piantati---una demo di q3-3dmark2001--sandra2003--3dmark2003)

Giusto per fare un'esempio di quanto migliorino le prestazioni:
ram 190*10,5 (circa 200mhz) con q3 facevo 303 fps
ora con 110*9 ne faccio 315


apprna mi prestano una macchina digitale posto le foto. :)

Ciesko
12-03-2003, 11:43
Ottimo, con 1,85 dovresti arrivare fino a 220 circa di bus ;)

ciospo
12-03-2003, 18:59
ragazzi ecco a voi un piccolo enigma da risolvere questa è la mia configurazione del pc
epox8rda+ a3
cpu athlon xp1800 thoro
banchi da 256 ddr3200 corsair3200
waterblock su cpu
dissi con ventola su sb
dissy passivo su nb
scheda video ati allwonder 32ddr
scheda audio sb audygi player
ali q-tec 400watt
settaggi
vcore 1,75
vdimm 2,77
timmings 6-2-2-2
193x10,5= 2023 mhz
bios 3035
questo è il quesito qualcuno di voi ha avuto problemi tipo bruciato degli hard disk da quando avete la epox? perchè io in una settimana e cioè da quando ho messo la epox ho fatto fuori due hd uno da 20 e uno da 40gb il pc si è spento all'improvviso ed alla riaccensione non trovava più l'hd, oppure quando parte il bios si ferma per parecchi minuti sulla ricerca di hdisk e cd

lubga
12-03-2003, 21:17
Originally posted by "ciospo"

ragazzi ecco a voi un piccolo enigma da risolvere questa è la mia configurazione del pc
epox8rda+ a3
cpu athlon xp1800 thoro
banchi da 256 ddr3200 corsair3200
waterblock su cpu
dissi con ventola su sb
dissy passivo su nb
scheda video ati allwonder 32ddr
scheda audio sb audygi player
ali q-tec 400watt
settaggi
vcore 1,75
vdimm 2,77
timmings 6-2-2-2
193x10,5= 2023 mhz
bios 3035
questo è il quesito qualcuno di voi ha avuto problemi tipo bruciato degli hard disk da quando avete la epox? perchè io in una settimana e cioè da quando ho messo la epox ho fatto fuori due hd uno da 20 e uno da 40gb il pc si è spento all'improvviso ed alla riaccensione non trovava più l'hd, oppure quando parte il bios si ferma per parecchi minuti sulla ricerca di hdisk e cd

Posso solo dirti di mettere il dissi attivo sul NB e quello passivo sul SB... per gli HDD non so... sfiga non credo!!!

spaceboy
12-03-2003, 21:31
q-tec 400 :(

baila
12-03-2003, 21:49
Originally posted by "spaceboy"

q-tec 400 :(

Difatti,non e propio il top! :eek:

XP1700+@2400+
12-03-2003, 21:51
Originally posted by "spaceboy"

q-tec 400 :(

Ecco io ho il Q-Tec 300W e non ho ancora bruciato nulla come mai??

Saluti

spaceboy
12-03-2003, 21:58
io ho anche un 250w se è per questo ma..
non mi risulta che la epox bruci HD..
penso sia il primo possibile imputato tutto qua..

che voltaggi rilevi?

XP1700+@2400+
12-03-2003, 22:26
Ma non potrebbero essere solamente spikes di tensione?

A me pare strano che un alimentatore possa bruciare qualcosa...al limite fornisce un voltaggio basso...ma qui l'impressione è che vi siano dei picchi di tensione!

Saluti

satan
12-03-2003, 22:35
io ho il q-tec 400.... per quanto non sia niente di incredibile (costa anche poco) non mi ha dato nessun problema ......

ZackS
12-03-2003, 22:53
Secondo me l'alimentatore non è da escludere, può darsi che scleri con i voltaggi.

Prova a controllarli con MBM5, ancora meglio se usi un tester.

Escludo la scheda madre.

satan
12-03-2003, 23:43
Comunque anche a me da valori non troppo rassicuranti.
Ad esempio il +3.3 e a 2.90

spaceboy
12-03-2003, 23:55
è il vdimm

Mimmendius
13-03-2003, 10:20
Ciao Zack ho un enermaz 430, penso sia = al tuo.

In che cosa consiste la modifica? diciamo ne vale la pena?

c'è qualcuno che ha provato ad alzare la frequenza della scheda video a 100? io l'ho fatto ma praticamente non cambia nulla su 3d Mark 2001....

gard
13-03-2003, 14:27
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio per la mia epox 8rda+.
Faccio innazitutto i complimenti a chi ha relaizzato questo post. Ho seguito i vostri suggerimenti e tra le altre cose ho rimosso biadesivo che si trovava tra il Northbridge e il dissipatore passivo dello stesso, ho notato però che la superfice del chip Nvidia non è piana ma concava, ovvero c'è uno scalino, seppure molto ridotto, tra la parte cromata e quella nera.
Ho paura che dopo la rimozione del biadesivo si è creato un vuoto (che io ho cercato di riempire con della pasta termoconduttiva) che impedisca la corretta dissipazione del calore e provochi il surriscaldamento del Northbridge. Che dite voi?
Inoltre se volessi installare un dissipatore passivo sul Northbridge su che modello mi devo orientare? ne vorrei uno che mi permetta di sfruttare i fori di fissaggio che utilizzava quello di alluminio originale. Il Thermaltake Crystal Orb, ad esempio, potrebbe andare bene?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
_____________________________________________________________
Epox 8rda+_Chieftech mid_Xp2100__akasa silver mountain_2x256 samsung pc2700_1 maxtor diamond plus 9 60gb+1 maxtor diamond plus 8 40gb_Liteon 16x 48x_Yamaha 48x 24x 48

Mimmendius
13-03-2003, 15:44
Originally posted by "gard"

Ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio per la mia epox 8rda+.
Faccio innazitutto i complimenti a chi ha relaizzato questo post. Ho seguito i vostri suggerimenti e tra le altre cose ho rimosso biadesivo che si trovava tra il Northbridge e il dissipatore passivo dello stesso, ho notato però che la superfice del chip Nvidia non è piana ma concava, ovvero c'è uno scalino, seppure molto ridotto, tra la parte cromata e quella nera.
Ho paura che dopo la rimozione del biadesivo si è creato un vuoto (che io ho cercato di riempire con della pasta termoconduttiva) che impedisca la corretta dissipazione del calore e provochi il surriscaldamento del Northbridge. Che dite voi?
Inoltre se volessi installare un dissipatore passivo sul Northbridge su che modello mi devo orientare? ne vorrei uno che mi permetta di sfruttare i fori di fissaggio che utilizzava quello di alluminio originale. Il Thermaltake Crystal Orb, ad esempio, potrebbe andare bene?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
_____________________________________________________________
Epox 8rda+_Chieftech mid_Xp2100__akasa silver mountain_2x256 samsung pc2700_1 maxtor diamond plus 9 60gb+1 maxtor diamond plus 8 40gb_Liteon 16x 48x_Yamaha 48x 24x 48


un mio amico lo ha comprato e non gli tornano i buchi... forse con un pò di pasta bicomponente ce lo puoi attaccare...


cmq zack scusa ma mi ero dimenticato anke io di farti i complimenti per la guida!!!!!! ke secondo me dovrebbe essere messa i rilievo no come è stata messa ora..... poi fate come vi pare io qui non conto nulla!!!!!!!!! ciao!

damascato
13-03-2003, 16:46
ragazzi ho sentito che c'è un modo x attivare il pannello di controllo dell'audio sulla 8rda liscia... ma non mi ricordo dove.... :( :(

nessuno sa darmi qualche dritta?? Thanx!

ZackS
13-03-2003, 17:47
Originally posted by "Mimmendius"

Ciao Zack ho un enermaz 430, penso sia = al tuo.

In che cosa consiste la modifica? diciamo ne vale la pena?

c'è qualcuno che ha provato ad alzare la frequenza della scheda video a 100? io l'ho fatto ma praticamente non cambia nulla su 3d Mark 2001....

Ciao, consiste nell'alzare i +5v con un trimmer.
Ne vale la pena solo se sono bassi.

Se vuoi un consiglio lascia stare la scheda in specifica a 66 mhz.

ZackS
13-03-2003, 17:49
Originally posted by "damascato"

ragazzi ho sentito che c'è un modo x attivare il pannello di controllo dell'audio sulla 8rda liscia... ma non mi ricordo dove.... :( :(

nessuno sa darmi qualche dritta?? Thanx!

Nella Audio dei driver nForce2 non hai niente?

XP1700+@2400+
13-03-2003, 18:19
In effetti non c'è un pannello NVidia perchè i driver non sono maturi per l'8RDA...chi ha la versione PLUS ovviamente può dormire sogni tranquilli perchè ha un pannello con il Soundstorm completamente differente!

Si può ovviare a questo problema scaricando i driver Realtek!

Saluti

damascato
13-03-2003, 18:20
si, ho audiodrv e audioutil. Ma nel pannello di controllo e nel tray nada.... possibile?

damascato
13-03-2003, 18:26
il bello è che io li ho scaricati i driver realtek, me li ha installati, ma pannello di controllo nada!!! Esattamente per quale chip li devo scaricare, io li ho scaricati per l'acl650.....

devo prima disinstallare quelli nvidia o altro?

dario79
13-03-2003, 19:11
raga ho sentito ke l'ultimo bios è stato riscritto da 0 e scrive da 0 la rom evitando probl di bios corrotti ecc....io ho il 12/31/2002 e sn a 190 xfetto....ho paura a salire di +!! :( anke xkè nn ho ancora dissipato nb e sb.....mi date info??? thankssss

Mimmendius
13-03-2003, 19:19
Originally posted by "ZackS"


Se vuoi un consiglio lascia stare la scheda in specifica a 66 mhz.

anke io sono della stessa opinione, ma a 100 mhz dovrebbe andare di +? come il bus per i processori?

Mimmendius
13-03-2003, 19:40
un altra cosa, a me con speedfan non mi regola la velocità delle ventole.... è colpa del programma? Perchè prima con una Abit st6 raid me le regolava!

ciospo
13-03-2003, 20:03
cosa vuole dire quella scritta che esce dopo avere aggiornato il bios
warning: e cosi via credo che dica di entrare nel bios e salvare le impostazioni? dico bene? e normale che esca quella scritta?

dario79
14-03-2003, 08:59
qual'è il bios migliore?? quello x salire con tranquillità e non avere MAI corruzione??? io sto con quello del 31 dicembre....a 190...thanksss

XP1700+@2400+
14-03-2003, 10:38
Il bios migliore a mio avviso rimane l'ultimo 3305 nonostante non sia ancora perfetto di sicuro è quello che dà la maggiore tranquillità!

Quindi vi consiglio di non esitare ad aggiornarlo!

Saluti

Mimmendius
14-03-2003, 11:35
Originally posted by "dario79"

qual'è il bios migliore?? quello x salire con tranquillità e non avere MAI corruzione??? io sto con quello del 31 dicembre....a 190...thanksss

anke secondo me è l'ultimo, io sto a 210 x 9.5 stabile sensa dissy su mosfet e SB. solo quello passivo sul NB ke da la casa.


qualche giorno brucio la scheda madre...

Pipposuperpippa
14-03-2003, 12:36
Nella guida si dice che il southbridge ha sempre la sigla A2, ma il mio finisce per A3... :confused:

Loutenr1
14-03-2003, 12:48
Originally posted by "Pipposuperpippa"

Nella guida si dice che il southbridge ha sempre la sigla A2, ma il mio finisce per A3... :confused:

No, dice di non guardare con wcpuid che da sempre la sigla A2 del NB, per vederla bisogna togliere il dissi :o

XP1700+@2400+
14-03-2003, 13:41
Vorrei aggiungere una cosa forse scontata, ma mi pare mai smentita!

Non è detto che se l'MCP/-T ha step A3 pure l'SPP abbia lo stesso STEP, difatti vi sono alcune configurazioni ibride in commercio A3/A2 quindi non fate affidamente sull'SB per dedure lo step dell'NB!

Saluti

barto2
14-03-2003, 14:00
Dovrei aiutare un amico a raffreddare meglio nb e sb su 8rda+ A3, per quanto riguarda il sb avrei pensato di usare il dissy del nb con della pasta adesiva tipo "Arctic Silver Alumina Adhesive", il problema riguarda il nb, cosa ci metto????
Ho letto che il crystal orb non va bene,potete consigliarmi cosa metterci su??
Ciao e grazie a tutti.

XP1700+@2400+
14-03-2003, 14:07
Guarda basterebbe un dissy in rame quadrato...lo so che non è facile da trovare, ma forse con un po' di fortuna anche in qualche ferramenta si risolve qualcosa...poi ovviamente bisogna modificarlo!

Lo so detto così conviene l'orb, ma credo che si risparmino un po' di soldi facendo artigianalmente e soprattutto non si invalida la garanzia se effettui modifiche :muro: :D

Saluti

barto2
14-03-2003, 14:11
Tu hai messo solo un dissy sul sb lasciando l'orig. sul nb e raggiungi i 200mhz??
Se si ottengono questi risultati, potrei anche cercare un dissy x vecchi 486 e metterlo sul sb??
Fammi sapere.
Ciao. :)

XP1700+@2400+
14-03-2003, 14:16
Io ho fatto ancora meno...l'SB è ancora libero, l'NB ha una ventola da 5x5x1 sopra, ma giusto per guadagnare 2 gradi non di più!

A 200MHz sono stabile...forse con ram decenti arriverei a 210MHz il problema è che non ho i pezzi per sistemare il pc e di sputtanare 30€ per comprare dissy e ventoline varie non mi ispira granchè!

Aspetto di reperire qualcosa in giro un po' qua un po' là a prezzi stracciati!

Saluti.

Cmq se hai un dissy serio per il NB quello originale lo sposti sul SB altrimenti lascia così e mettici una ventola sopra al dissy originale provvedendo prima a smontarlo togliere via la pasta adesiva schifosa che c'è sotto e a rimontarlo con della pasta più seria!

barto2
14-03-2003, 14:25
Grazie sei stato gentilissimo, cmq da come ho capito è fondamentale il passaggio della pasta sul nb, ho dell'artic quindi andrà + che bene, devo solo trovare una ventola 5x5x1 e un buon dissy per il sb.
grazie di nuovo.
Ciao.

XP1700+@2400+
14-03-2003, 14:39
Io ho messo una 5x5 perchè l'avevo in casa, e ho visto che ha lo stesso diametro del dissy...quindi non posso consigliarti che quella dimensione!

Ma nulla vieta che tu voglia mettere una 6x6 o maggiore...se riesci a farcela stare buon per te ehehheh

Cmq sì...pasta nuova è doverosissima...c'è un francobollo da un cm quadrato che fa schifo sotto!

Saluti

Mimmendius
14-03-2003, 17:10
ragazzi io arrivo a 215.9.5 stabile con voltaggio a 1.95 senza nulla sul Sb e il dissy oridinale sul NB...... :D

disumano
14-03-2003, 17:59
Originally posted by "Mimmendius"

ragazzi io arrivo a 215.9.5 stabile con voltaggio a 1.95 senza nulla sul Sb e il dissy oridinale sul NB...... :D

beh, non è che sia tanto fuori dal normale...
occhio però che nb, sb e mosfet potrebbero non reggere a lungo :rolleyes:

dario79
14-03-2003, 18:16
ragazzi ho visto lo zalmann quello giallo passivo con alette regolabili...voi ke dite?? sul nb è d'obbligo uno attivo???il mio scalda tanto...sul sb avevo pensato a queste....http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/wing/wing.shtml

oppure

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/alpha/20x20x15w/alpha20x20x15w.shtml

mentre x il nb:

http://www.infomaniak.it/newsite/showpic.asp?img=IS35.jpg

ke dite???

TheDarkAngel
14-03-2003, 18:17
ke pll monta la epox8rda+??

barto2
14-03-2003, 18:20
Allora, abbiamo tolto il dissy sul nb, pulito tutto e messo la Artic,abbiamo montato una 5x5 ma non abbiamo trovato nulla per il sb.
Arriva ad entrare in xp con bus a 200 e vcore 1,85, ma si impalla tutto.
I voltaggi sono buoni, l'ali è da 450W, il proc. è un xp1700+ thoro step B, anche settato a 200x9 non va, mentre sta a 166X12,5 senza problemi, la DDR è da 256 con chip BH-5.
Dove sbagliamo, si deve fare x forza la mod., allora ci sono versioni +o- fortunate del Korea A3????
Ciao.

P.s. Cosa strana con bus a 200 (che cmq è una frequenza che rientrerebbe nelle specifiche) si impalla appena apre xp, con bus tipo
da 180->199 non ne vuole sapere proprio, fa solo il boot del bios.

disumano
14-03-2003, 18:29
la stessa cosa che capitava a me, arrivavo fino a 183-4. ora con la mod a 200 ci sono arrivato finalmente, però la mia è una A2 taiwan.

baila
14-03-2003, 20:27
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Io ho fatto ancora meno...l'SB è ancora libero, l'NB ha una ventola da 5x5x1 sopra, ma giusto per guadagnare 2 gradi non di più!


Come misuri la temperatura??Il sensore system non penso rilevi quella del NB,o sbaglio??Io ci ho messo la ventola di un coolermaster(4500Rpm) sopra il dissy originale che è ben + grande del dissy,quindi in linea teorica dovrebbe essere migliore anche il raffredamento!
Byez ;)

barto2
14-03-2003, 20:32
Qualcuno ha montato con successo il dissy CRYSTAL ORB????
Ciao.

alexis1980
14-03-2003, 20:53
Originally posted by "barto2"

Qualcuno ha montato con successo il dissy CRYSTAL ORB????
Ciao.

L'ho montato io. Visto che non rientra nei fori della scheda ho applicato quattro piccole gocce di attack ai vertici del nb sopra uno strato leggero di pasta. In sign vedi i risultati. Adesso provo ad aggiornare il bios al 3305 e vediamo se ci sono miglioramenti.

XP1700+@2400+
14-03-2003, 21:55
Originally posted by "baila"



Come misuri la temperatura??Il sensore system non penso rilevi quella del NB,o sbaglio??Io ci ho messo la ventola di un coolermaster(4500Rpm) sopra il dissy originale che è ben + grande del dissy,quindi in linea teorica dovrebbe essere migliore anche il raffredamento!
Byez ;)

Non vorrei dirti una super cavolata, ma ho notato che aumentando la frequenza dell'FSB aumenta la temperatura del system...di lì mi è venuto il sospetto che il termistore sia in prossimità dell'SPP...magari mi sbaglio, ma altrimenti non saprei spiegarmi l'aumento di 2 gradi del system che con case aperto!!!

Saluti