View Full Version : Epox 8RDA+/8RDA: File, Voltage modding, Tips & Tricks...
Allora siamo all'assurdo, dovete darmi una spiegazione, abbiamo montato il dissy del nb sul sb e sul nb c'è un dissy di un pentiumpro che abbiamo trovato tra le cianfrusaglie e che raffredda da far paura.
Ora pur avendo delle winbond bh5, non è possibile arrivare a 200mhz.
Però succede una cosa strana, che col proc. si può arrivare anche a 205mhz stabili di fsb ma la ram deve stare all'83%, o viceversa, si mette la ram a 200 e il procio a 166.
PERRRRRRCHEEEEEEEEEE'?????????
La ddr è risaputo sia buona, poi è certificata per andare a 200mhz, il procio va fino a 205.
DEVO FARE LA MODIFICA????????
Aiutatemi.
disumano
15-03-2003, 02:50
Originally posted by "barto2"
Allora siamo all'assurdo, dovete darmi una spiegazione, abbiamo montato il dissy del nb sul sb e sul nb c'è un dissy di un pentiumpro che abbiamo trovato tra le cianfrusaglie e che raffredda da far paura.
Ora pur avendo delle winbond bh5, non è possibile arrivare a 200mhz.
Però succede una cosa strana, che col proc. si può arrivare anche a 205mhz stabili di fsb ma la ram deve stare all'83%, o viceversa, si mette la ram a 200 e il procio a 166.
PERRRRRRCHEEEEEEEEEE'?????????
La ddr è risaputo sia buona, poi è certificata per andare a 200mhz, il procio va fino a 205.
DEVO FARE LA MODIFICA????????
Aiutatemi.
perché per far andare sia ram che procio insieme a 200 ci vuole più vdd per il chipset!!!
XP1700+@2400+
15-03-2003, 03:43
Originally posted by "barto2"
Allora siamo all'assurdo, dovete darmi una spiegazione, abbiamo montato il dissy del nb sul sb e sul nb c'è un dissy di un pentiumpro che abbiamo trovato tra le cianfrusaglie e che raffredda da far paura.
Ora pur avendo delle winbond bh5, non è possibile arrivare a 200mhz.
Però succede una cosa strana, che col proc. si può arrivare anche a 205mhz stabili di fsb ma la ram deve stare all'83%, o viceversa, si mette la ram a 200 e il procio a 166.
PERRRRRRCHEEEEEEEEEE'?????????
La ddr è risaputo sia buona, poi è certificata per andare a 200mhz, il procio va fino a 205.
DEVO FARE LA MODIFICA????????
Aiutatemi.
E' noto che in asincrono si salga di più...
...io ad esempio in sincrono sono stabile fino a circa 210MHz, con ram all'83% arrivo a 218MHz di FSB, con RAM all'80% arrivo a 227MHz...questo deriva dal fatto che la problematica non è tanto sulla frequenza degli FSB, quanto sulla effettiva velocità della ram!!! Se la fai andare a 200MHz con FSB a 166MHz cmq andrà a 166 globalmente...a 200MHz solo internamente!
Spero di aver chiarito un po' il concetto...
Saluti
alexis1980
15-03-2003, 09:34
Ho flashato ieri sera al 3305.
1) Non ho riscontrato problemi con la scheda di rete;
2) Nessun problema audio;
3) Stamattina ho riavviato e nessun problema di cold boot;
4) In quanto ad overclock tengo sempre i 206*9 in sincrono come prima.
Quindi tutto sommato sono contento dell'upgrade.
Ma permettetemi una cosa.....GRATTATIO PALLORUM..... :D
Buon fine settimana a tutti!
Con l'ultimo bios sono stabile (toccatina dipall) a 200x11,5 (5-3-3-2!!!) con delle a-data che non montano il chip bh-5.
il processore è un 2100+ che mi sta andando a 2.3giga
nessun problema d cold boot
ho solo dovuto sistemare il problema della scheda di rete
superati i 200 di fsb alcune texture si corrompono durante i bench.
ah dimenticavo, la cpu interface è in aggressive e il memory frequency è 100% quindi sincrono
Athletico
17-03-2003, 01:59
buongiorno a tutti!
Non potendo leggere 30 pagine di post volevo solo chiedere un consulto riguardo ad un problema che credo sia normale: Ho le Corsair XMS PC3200 con la 8rda+ (proc 2400+). Ora (sto ancora testando il tutto) tengo 200fsbx11.5 .. e la ram a 133!!!! :eek: :eek: Infatti se metto anche solo 150 nn mi parte il sistema...
Il Ho il bios modificato 3129 ma nn riesco a capire quale sia il problema... possibile che queste memorie nn vadano nemmeno a 166???? :muro: :muro:
anche io ho riscontrato problemi con le corsair su questa mobo,
le ho cambiate con le a-data e devo dire che si comportano meglio delle corsair.
XP1700+@2400+
17-03-2003, 11:57
Ah giusto per la cronaca oggi ho smontato il dissy del NB e ho messo della pasta termoconduttiva al posto di quello schifo di adesivo...risultato?
Mi si è alzata la temperatura di due gradi e non ne capisco il motivo
E si che sono anni che metto pasta termoconduttiva, non credo di essere proprio alle prime armi...che diavolo può essere successo???
Saluti
XP1700+@2400+
17-03-2003, 13:56
Segnalo l'uscita di nuovo driver realtek per ALC650 (rivolto a possessori di 8RDA) la versione è la 3.41 scaricabile direttamente da QUI (ftp://152.104.125.40/pc/ac97/alc650/wdm_a341.exe)
Prego Zacks di voler cortesemente aggiornare la sua guida :D :D :D
Saluti
redbaron
17-03-2003, 14:01
Originally posted by "Athletico"
buongiorno a tutti!
Non potendo leggere 30 pagine di post volevo solo chiedere un consulto riguardo ad un problema che credo sia normale: Ho le Corsair XMS PC3200 con la 8rda+ (proc 2400+). Ora (sto ancora testando il tutto) tengo 200fsbx11.5 .. e la ram a 133!!!! :eek: :eek: Infatti se metto anche solo 150 nn mi parte il sistema...
Il Ho il bios modificato 3129 ma nn riesco a capire quale sia il problema... possibile che queste memorie nn vadano nemmeno a 166???? :muro: :muro:
Scusa ma... la ram la devi mettere a 100%, se il bus e' a 200 come nel tuo caso!! :eek: SPERO che il 133 a cui ti riferisci non sia la percentuale.
Facci sapere.
XP1700+@2400+
17-03-2003, 14:09
Originally posted by "redbaron"
Scusa ma... la ram la devi mettere a 100%, se il bus e' a 200 come nel tuo caso!! :eek: SPERO che il 133 a cui ti riferisci non sia la percentuale.
Facci sapere.
Sottoscrivo ed aggiungo che ad esempio l'asincrono 83% non funziona sul bios che hai tu...è stato corretto solo con l'ultima versione...che cmq sia chiaro mi lascia molto perplesso soprattutto per ciò che concerne il reparto corsair...non si riescono a mantenere gli stessi timings dei bios vecchi!!!
Saluti
XP1700+@2400+
17-03-2003, 16:02
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ah giusto per la cronaca oggi ho smontato il dissy del NB e ho messo della pasta termoconduttiva al posto di quello schifo di adesivo...risultato?
Mi si è alzata la temperatura di due gradi e non ne capisco il motivo
E si che sono anni che metto pasta termoconduttiva, non credo di essere proprio alle prime armi...che diavolo può essere successo???
Saluti
Allarme rientrato...mi ero dimenticato di collegare la ventola all'interno del case deputata al flusso verso la zona centrale...NB compreso...ora sto a 27°C ottimamente quindi 3 gradi in meno!
Mi era pigliato un colpo eheheh
Saluti
ragazzi, qualcuno ha testato le ocz pc3500 dual channel sulla 8rda+??
Consigliatemi se acuistarle o meno
se non vanno oltre i 200 di bus in sincrono non le prendo
ragazzi, datemi un consiglio su un upgrade di ram per il mio sistema:
avendo già un modulo di pc 2700, potrei upgradare:
-comprando un altro modulo di pc 2700 da far lavorare in dual
-comprando 2*256mb pc 3200 e vendo il modulo pc 2700 ad un amico
-comprando 1*512mb pc 3200 e vendo il modulo pc 2700 ad un amico
:confused:
grazie...
XP1700+@2400+
17-03-2003, 16:44
La terza che hai detto...vendi la tua e piglia un modulo da 512MB...che del dual ddr non te ne fai nulla...e poi metti che un giorno dovessi fare un ulteriore upgrade almeno compri un altro modulo da 512MB e sei a posto!!!
Saluti
help me...come hai fatto?? ke dissi?? psta??? io mio scotta....devo sbrigarmi ma nn mi decido mai xkè nn so scegliere....anke in pvt...grazie
XP1700+@2400+
17-03-2003, 17:48
Anzitutto ecco il mio SPP così guardate anche il numero di serie ... non è A3
http://digilander.libero.it/LunaRottaByCinoRicci/FILES/MySPP.JPG
Poi niente ho usato la pasta termoconduttiva dell'SLK800 che ho appena acquistato...ne ho steso uno strato non eccessivo sulla parte tonda del chip tralasciando la parte esterna plastificata...
...ho rimesso su il dissy con una ventola da 5x5 che avevo di un vecchio dissy e basta!
A case aperto mi faceva 33°C, ma poi chiudendo con le ventole all'interno del case che mi ritrovo ho un ricircolo efficace e riesco a mantenere la temperatura stabile tra i 27 a riposo e i 28 sotto sforzo!
http://digilander.libero.it/LunaRottaByCinoRicci/FILES/CPU&SPP.JPG
Il mio Vdd è di 1.568V e i miei FSB stanno a 200MHz attualmente!
Saluti
hai usato il dissi originale!! e sul sb??? mos?? grazie
Athletico
17-03-2003, 19:44
Originally posted by "redbaron"
Scusa ma... la ram la devi mettere a 100%, se il bus e' a 200 come nel tuo caso!! :eek: SPERO che il 133 a cui ti riferisci non sia la percentuale.
Facci sapere.
ovviamente mi riferico a 133MHZ.... lo so anch'io che devo metterla a 100% ma nn ci pensa nemmeno a partire (errore C1). E non parte nemmeno con le memorie a 166 o a 150 (sempre mhz).. partono solo a 133!!!!!
E' assurdo che io deva tenere delle Corsair XMS PC3200 a 266(=pc2100)!!! :muro: :muro: :muro:
help PLS!!!
Originally posted by "XP1700+@2400+"
La terza che hai detto...vendi la tua e piglia un modulo da 512MB...che del dual ddr non te ne fai nulla...e poi metti che un giorno dovessi fare un ulteriore upgrade almeno compri un altro modulo da 512MB e sei a posto!!!
Saluti
hai suggerimenti sulla marca??? non devo overcloccare. mi basta che sia stabile a 200 sincrono...
thx ;)
p.s.: sai mica qual'è il divario di prestazioni tra un bus a 166 sinc. ed uno a 200 sinc. ???
XP1700+@2400+
17-03-2003, 19:54
Originally posted by "dibe"
hai suggerimenti sulla marca??? non devo overcloccare. mi basta che sia stabile a 200 sincrono...
thx ;)
p.s.: sai mica qual'è il divario di prestazioni tra un bus a 166 sinc. ed uno a 200 sinc. ???
Il divario è tra l'avere un bitrate max teorico di 2700MB/s ed uno di 3200MB/s...tira le opportune conclusioni!
Ma guarda io ti consiglierei come rapporto prezzo/prestazioni le A-Data con chip winbond in vendita da Bow a 135€ di 512MB...anche in previsione di futuri upgrade!
Saluti
XP1700+@2400+
17-03-2003, 19:55
Originally posted by "dario79"
hai usato il dissi originale!! e sul sb??? mos?? grazie
Dissy originale certamente!
Sull'SB ancora nulla...aspetto qualche dissy piccolino da metterci, ma per ora non scalda molto...così come i mosfet...li tocco anche a pc acceso, ma sono tiepidi...veramente non saprei cosa dire a riguardo!
Saluti
XP1700+@2400+
17-03-2003, 19:57
Originally posted by "Athletico"
ovviamente mi riferico a 133MHZ.... lo so anch'io che devo metterla a 100% ma nn ci pensa nemmeno a partire (errore C1). E non parte nemmeno con le memorie a 166 o a 150 (sempre mhz).. partono solo a 133!!!!!
E' assurdo che io deva tenere delle Corsair XMS PC3200 a 266(=pc2100)!!! :muro: :muro: :muro:
help PLS!!!
Overvolta le corsair a 2.9V tanto reggono tranquillamente e riprova in sincrono dapprima con timings CAS2-6-2-2 e poi al limite abbassa il 6 a 5!
Mi pare proprio impossibile che non si avvii il pc!
Inoltre ti consiglio di aggiornare il bios all'ultima versione!!!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Il divario è tra l'avere un bitrate max teorico di 2700MB/s ed uno di 3200MB/s...tira le opportune conclusioni!
Ma guarda io ti consiglierei come rapporto prezzo/prestazioni le A-Data con chip winbond in vendita da Bow a 135€ di 512MB...anche in previsione di futuri upgrade!
Saluti
e un altra cosa... la mia 8rda+ fa il boot se imposto 166*12.5. se invece, metto 166*13 non boota. è per via del bios che ha supporto max. per il 2600+ (è quello originale di dicembre/gennaio), oppure è qualcos'altro :confused: ??
devo aggiornare il bios allo 3305 anche se non ho probl. di stabilità??
thanks :D
XP1700+@2400+
17-03-2003, 20:05
Originally posted by "dibe"
e un altra cosa... la mia 8rda+ fa il boot se imposto 166*12.5. se invece, metto 166*13 non boota. è per via del bios che ha supporto max. per il 2600+ (è quello originale di dicembre/gennaio), oppure è qualcos'altro :confused: ??
devo aggiornare il bios allo 3035 anche se non ho probl. di stabilità??
thanks :D
166*12.5=2085MHz
166*13=2166MHz
Se non boota è per il semplice fatto che devi aumentare il voltaggio del processore!!!
Per il bios è meglio aggiornarlo visto che risolve parecchi problemi, ma se ti va tutto bene e non vuoi arrischiarti con procedure che non conosci lascia tutto così!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
166*12.5=2085MHz
166*13=2166MHz
Se non boota è per il semplice fatto che devi aumentare il voltaggio del processore!!!
Per il bios è meglio aggiornarlo visto che risolve parecchi problemi, ma se ti va tutto bene e non vuoi arrischiarti con procedure che non conosci lascia tutto così!
Saluti
a quanto metto il v-core??? dovrebbe essere 1,65... lo metto a ???
il bios 3305 l'ho scaricato. per flashare devo mettere i file che ho scaricato in un floppy, riavviare il pc, inserire il dischetto e premere ALT+F2. right??
grazie ancora...
mandangez
17-03-2003, 20:09
Originally posted by "XP1700+@2400+"
...che del dual ddr non te ne fai nulla...
Saluti
perchè dici questo??
il dual channel non serve a niente?!
XP1700+@2400+
17-03-2003, 20:12
Originally posted by "dibe"
a quanto metto il v-core??? dovrebbe essere 1,65... lo metto a ???
il bios 3305 l'ho scaricato. per flashare devo mettere i file che ho scaricato in un floppy, riavviare il pc, inserire il dischetto e premere ALT+F2. right??
grazie ancora...
Guarda per il vcore 1.7V sono sufficienti...al limite, se fatti gli opportuni tests di stabilità ti rendi conto che è tutto ok puoi provare a scendere di 0.025V...in caso contrario sali sempre dello stesso valore!
Per flashare il bios occore che il file sia in un floppy affidabile e già decompresso in .bin ... poi per il resto come hai detto tu...mi raccomando che la procedura va effettuata in assenza di overclock quindi prima di cimentarti carica le impostazioni di default del bios!!!
Noterai che ogni volta che andrai a modificare gli FSB il bios riavvierà 2 volte anzichè una con una schermata rossa di una frazione di secondo...tutto ciò è assolutamente normale ed è atto ad impedire blocchi del sistema!
Saluti
XP1700+@2400+
17-03-2003, 20:14
Originally posted by "mandangez"
perchè dici questo??
il dual channel non serve a niente?!
Esatto...non serve proprio a nulla...perchè con in single channel sali maggiormente di FSB e compensi di gran lunga il risicato boost in favore del dual channel (nell'ordine del 2%max) quindi è semplicemente una trovata per vendere di più, ma è già stata scartata da moltissimi!
Saluti
Athletico
17-03-2003, 20:26
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Overvolta le corsair a 2.9V tanto reggono tranquillamente e riprova in sincrono dapprima con timings CAS2-6-2-2 e poi al limite abbassa il 6 a 5!
Mi pare proprio impossibile che non si avvii il pc!
Inoltre ti consiglio di aggiornare il bios all'ultima versione!!!
Saluti
già provato, a 2,9v nn cambia assolutamente nulla! ho messo i timings + alti che potevo... eppure nn si avvia.. da errore C1!! nn c'è verso!
Con le Corsair sopra i 133mhz nn parte proprio! (FSB a 200)
L'ultimo bios lo avevo messo, poi l'ho tolto x provare quello modificato, ma a quanto pare nn è cambiato molto...
cosa mi migliora l'ultimo bios?
vi prego aiutatemi!
XP1700+@2400+
17-03-2003, 20:31
Originally posted by "Athletico"
già provato, a 2,9v nn cambia assolutamente nulla! ho messo i timings + alti che potevo... eppure nn si avvia.. da errore C1!! nn c'è verso!
Con le Corsair sopra i 133mhz nn parte proprio! (FSB a 200)
L'ultimo bios lo avevo messo, poi l'ho tolto x provare quello modificato, ma a quanto pare nn è cambiato molto...
cosa mi migliora l'ultimo bios?
vi prego aiutatemi!
Che stupido perdonami...esiste un bios apposta per le corsair che corregge il problema...puoi scegliere tra il penultimo bios e il terzultimo...quale scegli? Li trovi entrambi alla prima pagina di questa discussione...vai a scaricarli e provali subito!!!
Saluti
redbaron
17-03-2003, 20:35
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Che stupido perdonami...esiste un bios apposta per le corsair che corregge il problema...puoi scegliere tra il penultimo bios e il terzultimo...quale scegli? Li trovi entrambi alla prima pagina di questa discussione...vai a scaricarli e provali subito!!!
Saluti
Il problema delle corsair era con le LL, lui mi sembra abbia le XMS. Daltronde anch'io ho le XMS a 200 e il proc 200*10 (e' un 2400+) e ho tutti i v di default, non ho mai avuto problemi.
XP1700+@2400+
17-03-2003, 20:43
Originally posted by "redbaron"
Il problema delle corsair era con le LL, lui mi sembra abbia le XMS. Daltronde anch'io ho le XMS a 200 e il proc 200*10 (e' un 2400+) e ho tutti i v di default, non ho mai avuto problemi.
Guarda in prima pagina non si fa riferimento alle LL e cmq non è un problema di tutte le XMS...solo di alcune!!!
Saluti
Athletico
17-03-2003, 20:52
ho già provato i bios modificati (il 3129 in particolare) ma nn mi correggono il problema. Le mie nn sono LL ma nn partono proprio... vi garantisco che con la precedente abit mi partivano benissimo a 400 senza overvolt! quindi il problema di base nn è delle memorie.
Potrebbe essere l'alloggiamento? (ho un singolo banco sullo slot + interno, quello + vicino al socket x capirci)
ciao mi hanno detto ke il dissi originale fa skifo....è vero???
scusate ma il south governa l'audio e l'agp?
io quando salgo di frequenza mi va in crash audio e video.............quindi potrei dare la colpa al south?
ho messo il dissy ma non cambia nulla..............
dovrei mettere il dissy anche sui mofset?
XP1700+@2400+
17-03-2003, 21:11
Originally posted by "Sam82"
scusate ma il south governa l'audio e l'agp?
io quando salgo di frequenza mi va in crash audio e video.............quindi potrei dare la colpa al south?
ho messo il dissy ma non cambia nulla..............
dovrei mettere il dissy anche sui mofset?
Scarso voltaggio del Vdd...solo questo posso dirti
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Scarso voltaggio del Vdd...solo questo posso dirti
Saluti
possibile........
che sfiga.........
scusa ma anche a te quando arrivi al limite del chipset ti crasha audio e video?
Fire Fox II
17-03-2003, 21:50
Mi togliete una curiosità? In Motherboard Monitor, mi rileva tre temperature della scheda: una è il NB, una è la CPU e l'altra? :confused:
Athletico
17-03-2003, 21:53
l'altra credo che sia la system temperature
Athletico
17-03-2003, 21:54
Originally posted by "Athletico"
ho già provato i bios modificati (il 3129 in particolare) ma nn mi correggono il problema. Le mie nn sono LL ma nn partono proprio... vi garantisco che con la precedente abit mi partivano benissimo a 400 senza overvolt! quindi il problema di base nn è delle memorie.
Potrebbe essere l'alloggiamento? (ho un singolo banco sullo slot + interno, quello + vicino al socket x capirci)
nedd help!!!!
Fire Fox II
17-03-2003, 22:00
Originally posted by "Athletico"
l'altra credo che sia la system temperature
What? Potresti spiegarti meglio?
Originally posted by "Fire Fox II"
Mi togliete una curiosità? In Motherboard Monitor, mi rileva tre temperature della scheda: una è il NB, una è la CPU e l'altra? :confused:
a me segnala solamente 2 temperature,cpu e system,come si fa ad abilitare la terza? :confused:
Athletico
17-03-2003, 22:05
Originally posted by "Fire Fox II"
What? Potresti spiegarti meglio?
nn so dove si trovi esattamente il sensore sulla 8rda+, però so che è un po' + alta della mb temperature
redbaron
17-03-2003, 22:10
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Guarda in prima pagina non si fa riferimento alle LL e cmq non è un problema di tutte le XMS...solo di alcune!!!
Saluti
Io seguivo il thread su amdmb e mi pareva fossero le LL comunque , per chi ha problemi, e' d'obbligo il bios moddato.
Fire Fox II
17-03-2003, 22:11
Originally posted by "wilson"
a me segnala solamente 2 temperature,cpu e system,come si fa ad abilitare la terza? :confused:
Stai parlando di Motherboard Monitor? Beh, così come hai abilitato le prime 2, nello stesso modo abiliti la terza ;)
Fire Fox II
17-03-2003, 22:12
Originally posted by "Athletico"
nn so dove si trovi esattamente il sensore sulla 8rda+, però so che è un po' + alta della mb temperature
A me è sempre 1° più bassa.
Mah...
parlo del programmino epox USDM 1.07!!!
Fire Fox II
17-03-2003, 22:18
Originally posted by "wilson"
parlo del programmino epox USDM 1.07!!!
Io parlavo di altro :D
L'USDM mi è sconosciuto...
Athletico
17-03-2003, 22:50
Originally posted by "redbaron"
Io seguivo il thread su amdmb e mi pareva fossero le LL comunque , per chi ha problemi, e' d'obbligo il bios moddato.
però io con il bios moddato nn ho risolto nulla... :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Athletico
18-03-2003, 00:32
uhm... nn male... ho solo spostato il banco e adesso finalmente mi funziona a 210Mhz con il bios non moddato...
XP1700+@2400+
18-03-2003, 00:45
Originally posted by "Athletico"
uhm... nn male... ho solo spostato il banco e adesso finalmente mi funziona a 210Mhz con il bios non moddato...
Tutto molto strano...ma il fine è quello che conta...allora ottimo così!
Mi dici in quale banco l'hai messo? Il centrale o l'esterno solitario?
Saluti
stai usando lo slot vicino alla cpu?
XP1700+@2400+
18-03-2003, 00:49
Originally posted by "ZackS"
stai usando lo slot vicino alla cpu?
No lo usava prima e non gli andava una cippa...era per quello che ero curioso!
Saluti
P.S: zacks ti ho postato il nuovo driver realtek per 8RDA nelle pagine precedenti...se vuoi aggiornare...
Athletico
18-03-2003, 01:30
lo avevo messo in quello vicino alla cpu, ora l'ho spostato in quello centrale... qui funziona!!
XP1700+@2400+
18-03-2003, 08:58
Originally posted by "Athletico"
lo avevo messo in quello vicino alla cpu, ora l'ho spostato in quello centrale... qui funziona!!
Cmq sappi che non è bello che non ti funzioni il terzo slot...dovresti portare la mobo in assistenza e fartela sostituire a meno che tu non desideri rimanere con una DIMM sola per tutta la vita...hai solo posticipato il problema, non l'hai risolto!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
No lo usava prima e non gli andava una cippa...era per quello che ero curioso!
Saluti
P.S: zacks ti ho postato il nuovo driver realtek per 8RDA nelle pagine precedenti...se vuoi aggiornare...
ths aggiorno subito :)
Athletico
18-03-2003, 20:56
Vdd a 1,90v è troppo alto?
XP1700+@2400+
18-03-2003, 21:41
Originally posted by "Athletico"
Vdd a 1,90v è troppo alto?
No se correttamente raffreddato...una buona ventola sopra il dissy e una buona pasta sotto...per la ventola ti consiglio una 5x5 o meglio ancora 6x6 che sposta molta più aria!!! Attaccala con un po' d'ingegno...io ho usato del semplice filo ben teso e funziona alla grande!
Saluti
Athletico
18-03-2003, 22:15
beh, per ora ho messo la artic sotto e sono senza ventola provvisoriamente (avevo messo una 5x5 ma girava a 7200 ed era decisamente troppo) ma sono a 1,85v
Ora voglio mettere una 5x5 meno rumorosa, se la riesco a trovare...
Una 6x6 nn è troppo grossa li sopra? oltre allo spago una goccia di attack sotto nn andrebbe bene?
XP1700+@2400+
19-03-2003, 14:01
Una 6x6 non è mai troppo grossa...raffreddi anche l'integrato che regola il Vdd se la posizioni correttamente (ovvero che esca sul lato verso le DIMM)...poi se non ne hai da 6x6 vanno bene anche le 5x5, ma vuoi mettere la portata d'aria???
Non lasciarlo senza ventola...non è il caso!
Saluti
Flyingviper
19-03-2003, 15:13
Rilasciato MagicBIOS per 8rda/8rda+.
Impossibile scaricare attualmente ;)
Ciao!
albythebest
19-03-2003, 20:47
Visto che ho il floppy drive che non mi funziona :muro: volevo chedervi come si utilizza Winflash! Potete aiutarmi?
albythebest
19-03-2003, 21:37
Up please!!! :)
albythebest
19-03-2003, 22:04
Bios aggionato! :) Per quale astruso motivo adesso però anche effettuando un minimo overclock il sistema operativo non parte ma rimane solo una schermata nera??? :muro: :muro: Sto bios non doveve essere super stabile??? :mc:
bruckino
21-03-2003, 08:57
Scusa Zacks,
metteresti anche questo link nella sezione vdd mod? guardalo e pensaci!
http://www.8rdafaq.com/8RDA/index.html
Ciao
esiste un qualche problema con i driver ide ed gli hdd maxtor diamondplus9 80gb
mi succede che dopo l'installazione del pacchetto mi da errore di scrittura
al riavvio mi dice e stato ripristinato il registro di sistema mi appare il desktop senza icone
riavvio e err i/o e ciao il s.o e morto
win xp pro sp1 driver nvidia 2.3 whql :muro:
ho fatto oggi il test maxtor e mi ha dato un errore che poi ha coretto
lo rifatto e mi dice tutto ok poteva essere questo ?
stasera riprovo :muro:
albythebest
21-03-2003, 16:19
Io ho quel Maxtor e non mi è successo niente del genere!!!
ok reinstallato non ho scelto di installare i driver ide tutto ok ma che starno
albythebest
21-03-2003, 18:26
Io infatti credo di non aver installato nessun driver ide!
JENA PLISSKEN
21-03-2003, 19:14
Scusate....ma voi consigliate di impostare l' AGP a ""4x"" con una 9700???
THX :) :) :)
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Scusate....ma voi consigliate di impostare l' AGP a ""4x"" con una 9700???
THX :) :) :)
se non hai problemi tieni l'8x anche se penso non ci sia granchè di guadagno, cmq io lo tengo a 8x
albythebest
21-03-2003, 20:37
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Scusate....ma voi consigliate di impostare l' AGP a ""4x"" con una 9700???
THX :) :) :)
In caso di un buon overclock generalmente si consiglia di renerlo a 4x! :o
JENA PLISSKEN
21-03-2003, 23:25
Originally posted by "albythebest"
In caso di un buon overclock generalmente si consiglia di renerlo a 4x! :o
GRASSIE......
JENA PLISSKEN
21-03-2003, 23:46
inoltre x montare dei DTT 2200 (5.1) i jumper di AUD2 vanno messi così....OK??
http://www.8rdafaq.com/8RDA/images/audio/jumpers.jpg
Inoltre.....e qui tocco proprio il fondo :D :D ....dato ke ho sempre usato una SB live 5.1 :muro: :muro: .....x collegare il DVD alla 8rda+ x sfruttare il SS come devo fare??? IN CD IN o SPDIF???
:D :D
albythebest
22-03-2003, 13:21
Di audio non mi intendo proprio! :mc:
JENA PLISSKEN
22-03-2003, 15:20
Originally posted by "albythebest"
Di audio non mi intendo proprio! :mc:
..... :cry: :cry:
Cmq i jumper si lasciano in default come dalla foto.......ma NN so come attaccare il DVD :eek: :eek:
Qualcuno ha dato un occhiata in giro x vedere se la 8rda+ ha la possibilità di cambiare il vdd tramite bios??
Oppure non c''è proprio speranza?? :muro: :muro:
XP1700+@2400+
23-03-2003, 16:55
Originally posted by "Marck"
Qualcuno ha dato un occhiata in giro x vedere se la 8rda+ ha la possibilità di cambiare il vdd tramite bios??
Oppure non c''è proprio speranza?? :muro: :muro:
Per il momento non c'è speranza!!!!
Saluti
XP1700+@2400+
23-03-2003, 16:58
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
.....x collegare il DVD alla 8rda+ x sfruttare il SS come devo fare??? IN CD IN o SPDIF???
:D :D
Veramente non c'entra nulla dove lo colleghi per abilitare il soundstorm...e poi un DVD lo guardi tramite un software quindi non usi il lettore solo per l'audio come potresti fare con un cdrom musicale!
Al limite attaccalo al CD IN, ma lì peschi solo l'audio analogico...il digitale se lo piglia già dal cavo EIDE!!!
Di sicuro non al SPDIF che è per l'uscita digitale ottica
Spero tu abbia capito ehehhehe
Saluti
Ciao a tutti gli user che stanno partecipando a questo bellissimo thread..
Ho un problema:ho acquistato la Epox 8rda alcuni giorni fa.Ci ho montato un XP2200 stepA,una Radeon 8500,un hard disk ibm da 40gb e 2 banchi da 256mb di Corsair Xms PC2400.
Perchè dopo un tot di tempo(che può variare dai 5 ai 60 minuti),il pc mi si blocca?
Ho provato invertire i banchi ram,in tutti e 3 gli slot possibili.Ho provato anche un banco di ram da 128mb PC2100,ma il risultato è sempre lo stesso.
Da biosho disabilitato AGP8x e Fastwrite ,che possa essere la scheda video che non è compatibile?
Cosa mi consigliate,di aggiornare il bios? Monta quello del 29-01-2003.
Grazie a tutti per l'aiuto. ;)
albythebest
24-03-2003, 13:28
L'aggiornamento del bios mi sembra una cosa necesssaria! :o Se poi il problema continua a ripresentarsi allora proviamo altre strade! ;)
Originally posted by "micino"
Ciao a tutti gli user che stanno partecipando a questo bellissimo thread..
Ho un problema:ho acquistato la Epox 8rda alcuni giorni fa.Ci ho montato un XP2200 stepA,una Radeon 8500,un hard disk ibm da 40gb e 2 banchi da 256mb di Corsair Xms PC2400.
Perchè dopo un tot di tempo(che può variare dai 5 ai 60 minuti),il pc mi si blocca?
Ho provato invertire i banchi ram,in tutti e 3 gli slot possibili.Ho provato anche un banco di ram da 128mb PC2100,ma il risultato è sempre lo stesso.
Da biosho disabilitato AGP8x e Fastwrite ,che possa essere la scheda video che non è compatibile?
Cosa mi consigliate,di aggiornare il bios? Monta quello del 29-01-2003.
Grazie a tutti per l'aiuto. ;)
anche a me succedeva,è bastato mettere una bella ventolina sul dissy del NB e adesso va tutto bene!
Dici che basti una ventolina sul dissi passivo?
Mah,toccando non mi sembra tanto caldo...e tralaltro,il problema mi si presenta anche a cas aperto...
Ma la Radeon 8500 è perfettamente compatibile con questa scheda??
Se mi toccherà aggiornare il bios,avrò una gran paura di toppare....
Sono mesi che lotto per trovare una scheda madre decente:anche questa sembra abbia tanti difettini e problemini.
albythebest
24-03-2003, 13:54
Se il problema è in un troppo calore il dissi secondo me è da mettere sul SB! Il mio con un minimo overclock è bollente!!!
Il bios non è per niente difficile da fare! Io non avevo mai fatto una cosa del genere ma è stato molto facile! :)
Fire Fox II
24-03-2003, 14:00
Ti assicuro che la 8500 non ha nessun problema con questa scheda madre ;)
ma con la mod al vdd quali valori si ottengono minimo e massimo?
XP1700+@2400+
25-03-2003, 10:09
Originally posted by "lubga"
ma con la mod al vdd quali valori si ottengono minimo e massimo?
Dipende dalla resistenza che applichi...
...se non ricordo male l'equazione è: 176/(valore resistenza espresso in ohm) + Vdd originario = Vdd moddato
Saluti
P.S: poi se usi un trimmer ovviamente essendo una resistenza variabile leggerai gli Ohm max e min e farai gli opportuni calcoli!
sognoserpente
26-03-2003, 11:41
Ho un problemino con il bios 3303mod nell' avvio del sistema scegliendo di entrare nel bios mi da una schermata nera e non ne vuole sapere di entrare nel bios. Adesso provo la versione precedente e poi vedo.
Se qualcuno ha consigli sono ben accetti.
XP1700+@2400+
26-03-2003, 11:46
Originally posted by "sognoserpente"
Ho un problemino con il bios 3303mod nell' avvio del sistema scegliendo di entrare nel bios mi da una schermata nera e non ne vuole sapere di entrare nel bios. Adesso provo la versione precedente e poi vedo.
Se qualcuno ha consigli sono ben accetti.
Ma hai già provato il bios 3305? Anche se non è mod dovrebbe andar bene lo stesso...in attesa di una versione mod che stenta ad uscire e non mi spiego il perchè :confused:
Saluti
sognoserpente
26-03-2003, 12:05
si ho provato il 3305 e funziona bene a 166 pero a 200 non avvia e per avviare devo cambiare banco. con la versione bios mod3129 mi da segnale di errore e il post codes mi da 02. spero di riuscire a sfruttare il banco di mem che ho preso. :confused:
XP1700+@2400+
26-03-2003, 12:10
Originally posted by "sognoserpente"
si ho provato il 3305 e funziona bene a 166 pero a 200 non avvia e per avviare devo cambiare banco. con la versione bios mod3129 mi da segnale di errore e il post codes mi da 02. spero di riuscire a sfruttare il banco di mem che ho preso. :confused:
Non ti avvia per problema di timings credo sai...infatti con le mie corsair e suddetto bios ho dovuto alzare i timings e tra l'altro non riesco più a far lavorare le mie Corsair stabilmente a 414MHz (207MHz FSB) poichè non mi regge più alcun tipo di timings se non per pochi minuti.
Non è un bios da considerarsi definitivo, ma è molto utile per altre situazioni tipo evita che ti si freezi la mobo quando passi da 133MHz a 200MHz di FSB!
Saluti
sognoserpente
26-03-2003, 12:11
OK provo
quindi il 3305 nn è tutto sto granke di bios??? come mai???
XP1700+@2400+
26-03-2003, 12:20
Originally posted by "dario79"
quindi il 3305 nn è tutto sto granke di bios??? come mai???
Evidentemente fanno ancora fatica a sistemare il reparto memoria...è tutta lì la questione...inoltre come bios sputtana i sistemi operativi...ovvero quando ti compare qualche schermata blu nei vari test di overclock poi succede che ci rimette sempre il system ehhehe
Saluti
ora sono con il 31/12/02 a 190 stabile...con xms3200......mai un probl...ma devo dissipare asolutamente!!! aspetto un bios migliore??? ke dici??? vista la tua conoscenza leggi il mio 3d in mobo e ram?? è sopra sopra....thanksss
sognoserpente
26-03-2003, 12:31
ho rimesso il bios 3305 pero adesso non parte neanche con le xms errore 02 e bip bip dalla scheda.
Un ora fa montandole sul stesso bios andavano a 166- 2.2.2.5 senza problemi non capisco?
XP1700+@2400+
26-03-2003, 16:47
Originally posted by "sognoserpente"
ho rimesso il bios 3305 pero adesso non parte neanche con le xms errore 02 e bip bip dalla scheda.
Un ora fa montandole sul stesso bios andavano a 166- 2.2.2.5 senza problemi non capisco?
Dopo diverse ore di blocco del forum ti rispondo :muro:
Hai provato a caricare gli Optimize default da bios prima di procedere al corretto settaggio?Hai fatto anche clear CMOS???
Saluti
sognoserpente
26-03-2003, 16:53
Si ho fato tutto cio, e ho anche provato il banco su un altro sistema e funziona tutto cio e strano.
XP1700+@2400+
26-03-2003, 16:54
Sì davvero molto strano...beh in questo caso torna al bios precedente...di più nin zo !!!
Saluti
sognoserpente
26-03-2003, 16:56
saluti
albythebest
26-03-2003, 17:21
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Non ti avvia per problema di timings credo sai...infatti con le mie corsair e suddetto bios ho dovuto alzare i timings e tra l'altro non riesco più a far lavorare le mie Corsair stabilmente a 414MHz (207MHz FSB) poichè non mi regge più alcun tipo di timings se non per pochi minuti.
Non è un bios da considerarsi definitivo, ma è molto utile per altre situazioni tipo evita che ti si freezi la mobo quando passi da 133MHz a 200MHz di FSB!
Saluti
Io sono in attesa del prossimo bios! Questo non mi ha soddisfatto un gran chè! :rolleyes:
JENA PLISSKEN
27-03-2003, 00:34
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Veramente non c'entra nulla dove lo colleghi per abilitare il soundstorm...e poi un DVD lo guardi tramite un software quindi non usi il lettore solo per l'audio come potresti fare con un cdrom musicale!
Al limite attaccalo al CD IN, ma lì peschi solo l'audio analogico...il digitale se lo piglia già dal cavo EIDE!!!
Di sicuro non al SPDIF che è per l'uscita digitale ottica
Spero tu abbia capito ehehhehe
Saluti
OH...GRASSIE...quindi il cavo CDin potrei anke levarlo??? :confused: :confused: :confused:
Cmq ho aggiornato il bios @3305...faccio un OC leggero con timin x le ram NN eccessivi.....spengo x un po' il PC.........K@KKIo se NN resetto il CMOS NN riparte!!! :mad: :mad: :mad:
Ma ke cavolo :( :(
XP1700+@2400+
27-03-2003, 08:54
Sono stati rilasciati ufficialmente da NVidia i nuovi driver per NForce2 certificati WHQL per le versioni di Windows 98SE/ME
La versione è la 2.03 e si può scaricare da QUI (http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp)
Questa volta sono state introdotte diversificazioni tra i 2 sistemi operativi probabilmente volte a risolvere i gravi problemi di Win98SE
Saluti
x dario79
Anche io ho il BIOS del 31/12/2002 ed è perfettamente stabile da 3 mesi a 200 FSB in sincrono dual channel con delle Kingstone PC3200 (6-3-3-2.5).
Ho provato a mettere il 3305 e il PC si bloccava dopo pochi minuti. Sono tornato a quello del 31/12, ottimo secondo me.
C'è qualche feature in più per la quale vale la pena passare al 3305 ? (A parte i valori di tensioni e temperature mostrati nella schermata iniziale).
Ciao,
Jok
l'unica cosa ke mi piace e ke lui fa un primo avvio in "safe mode" x vedere se le impostaz. del bios sono ok...non corri riski di corruzione del bios..... :cool:
JENA PLISSKEN
27-03-2003, 11:15
Quindi in pratica sarebbe migliore del 3305?????????' :confused: :confused: :muro: :muro: :confused: :confused:
JENA PLISSKEN
27-03-2003, 11:16
Lo ripeto anke qui..:
IO INVECE HO AGGIORNATO IL BIOS @3305.....TUTTO A POSTO...FACCIO DELL' oc LEGGERO....SI RIAVVIA...MA SE TENGO SPENTO IL PC X UN BEL PO'.....nn SI RIAVVIA + ...DEVO RESETTARE LA CMOS COL JUMPER E POI RIAVVIARLO IN LOAD OPTIMIZED (COLD BOOT???)
........cazz...scusate il CAPS LOCK
Cmq sto aspettando dei banki di mem nuovi..adesso ho ancora quello "vecchio" 1x 512mb Mtec 2100.....spero ke con l' aggiornamento di mem NN capiti +.....
XP1700+@2400+
27-03-2003, 11:29
Ma quando spegni il pc spegni anche l'alimentatore (o la ciabatta qualora fossi attaccato lì) ???
Dovresti provare a sostituire la batteria...in alcuni casi da risultati confortanti e la trovi in qualunque negozio dove vendono macchine fotografiche o simili a circa 3€. Cmq basta portare la batteria e loro te ne danno una nuova e sicuramente più valida.
Saluti
JENA PLISSKEN
27-03-2003, 11:30
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ma quando spegni il pc spegni anche l'alimentatore (o la ciabatta qualora fossi attaccato lì) ???
Saluti
SI...spengo la ciabatta........tu dici ke dipende dalla batteria????????? :confused: :confused: :muro: :muro: :confused: :confused:
Roba da matti :muro: :muro:
JENA PLISSKEN
27-03-2003, 11:32
Ripensandoci...se OC ...spengo lasciando la ciabatta accesa e poi riparto...TUTTO è OK :eek: :eek:
Adesso verifico ;)
albythebest
27-03-2003, 14:56
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Lo ripeto anke qui..:
IO INVECE HO AGGIORNATO IL BIOS @3305.....TUTTO A POSTO...FACCIO DELL' oc LEGGERO....SI RIAVVIA...MA SE TENGO SPENTO IL PC X UN BEL PO'.....nn SI RIAVVIA + ...DEVO RESETTARE LA CMOS COL JUMPER E POI RIAVVIARLO IN LOAD OPTIMIZED (COLD BOOT???)
........cazz...scusate il CAPS LOCK
Cmq sto aspettando dei banki di mem nuovi..adesso ho ancora quello "vecchio" 1x 512mb Mtec 2100.....spero ke con l' aggiornamento di mem NN capiti +.....
A me succede invece che se lo spengo per un pò per riavviarlo devo accenderlo con la presa di alimentazione della sk video staccata e attaccarla dopo pochissimi secondi! :muro:
albythebest
27-03-2003, 15:03
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Ripensandoci...se OC ...spengo lasciando la ciabatta accesa e poi riparto...TUTTO è OK :eek: :eek:
Adesso verifico ;)
Anche a me, però a volte non si avvia più il PC neanche se lascio la ciabatta accesa, ma solo se rimane spento per tante ore! :muro:
XP1700+@2400+
27-03-2003, 15:22
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
OH...GRASSIE...quindi il cavo CDin potrei anke levarlo??? :confused: :confused: :confused:
Se non usi il lettore CD-ROM o quello che hai per ascoltare direttamente i CD musicali puoi pure levarlo!
Saluti
P.S: quando dico "direttamente" intendo che infili il cd audio nel lettore che possiedi e lo fai partire semplicemente premendo il tasto play dal lettore stesso senza l'ausilio di un lettore software. Solo in questo caso utilizzi il cavo audio analogico...nei restanti casi si passa tramite cavo EIDE.
JENA PLISSKEN
27-03-2003, 17:56
Grazie 1000000000000...e scusami x la mia IGNORANZA in merito ;)
cmq l' audio della 8rda+ è fantastico :pig: :pig:
JENA PLISSKEN
27-03-2003, 18:03
Scusate....dovrei cambiare il modulo pc 2100 da 512mb con 2 x 256 Samsung.....basta solo cambiare il modulo e partire con LOAD OPTIMIZED DEFAULT.......o addirittura mi consigliate di reinst il SO???
Io credo sia inutile formattare;) ;)
albythebest
27-03-2003, 18:04
Non esagerare... :D Fai solo LOAD OPTIMIZED DEFAULT! ;)
JENA PLISSKEN
27-03-2003, 18:13
Originally posted by "albythebest"
Non esagerare... :D Fai solo LOAD OPTIMIZED DEFAULT! ;)
Immaginavo....ma questa belva NN è una MOBO normale...è come se avesse una sua personalità, un' anima :sofico: :sofico: ...la devi saper coccolare x farti ripagare con un bel OC :D :D
ciao a tutti!
mi hanno regalato un banco di ram pc3200 (purtroppo è OEM)...
... ho impostato subito il bus a 200 sincr. ed è partito tutto senza problemi e/o overvolt. il mio dubbio riguarda i timings delle ram: essendo oem, non reggono latenze troppo spinte (si riavvia xp) e quindi anche se metto su "aggressive", vengono caricate latenze abbastanza rilassate. sono riuscito ad impostare il cas a 2.0 senza avere problemi. la domanda è: è meglio se lascio il bus a 200 con timings 8-3-3-2 o se lo metto a 166 con timings 6-2-2-2 (o 7-2-2-2)??? meglio salire in bus o avere timings ridotti??
(non ditemi vendile e comprati le a-data... plz ;))
grazie 1000
p.s.: ho fissato con dell'attack una ventola 5*5 al dissy del northbridge: la lascio o la tolgo???
albythebest
27-03-2003, 21:10
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Immaginavo....ma questa belva NN è una MOBO normale...è come se avesse una sua personalità, un' anima :sofico: :sofico: ...la devi saper coccolare x farti ripagare con un bel OC :D :D
Ecco perchè non mi va a 200 di bus... perchè la maltratto :D , è incavolata con me :eek: :D :sofico: :muro:
albythebest
27-03-2003, 21:15
Originally posted by "dibe"
ciao a tutti!
mi hanno regalato un banco di ram pc3200 (purtroppo è OEM)...
... ho impostato subito il bus a 200 sincr. ed è partito tutto senza problemi e/o overvolt. il mio dubbio riguarda i timings delle ram: essendo oem, non reggono latenze troppo spinte (si riavvia xp) e quindi anche se metto su "aggressive", vengono caricate latenze abbastanza rilassate. sono riuscito ad impostare il cas a 2.0 senza avere problemi. la domanda è: è meglio se lascio il bus a 200 con timings 8-3-3-2 o se lo metto a 166 con timings 6-2-2-2 (o 7-2-2-2)??? meglio salire in bus o avere timings ridotti??
(non ditemi vendile e comprati le a-data... plz ;))
grazie 1000
p.s.: ho fissato con dell'attack una ventola 5*5 al dissy del northbridge: la lascio o la tolgo???
Bella domanda... diciamo che io opterei per 166 mhz e timings 6-2-2-2! :o
La ventola non serve a molto con un OC come questo ma certo non fa male quindi lasciala pure!!! ;)
Originally posted by "albythebest"
Bella domanda... diciamo che io opterei per 166 mhz e timings 6-2-2-2! :o )
perchè??
pensi che se overvolto la ram a 2.77 tenga i 7-2-2-2??? :confused:
albythebest
27-03-2003, 21:24
Overvoltare delle ram oem è un pò rischiso... sono almeno dissipate? Cmq puoi provare... :mc:
XP1700+@2400+
27-03-2003, 21:31
Originally posted by "dibe"
è meglio se lascio il bus a 200 con timings 8-3-3-2 o se lo metto a 166 con timings 6-2-2-2 (o 7-2-2-2)??? meglio salire in bus o avere timings ridotti??
Assolutamente meglio la RAM con timings poco spinti che lavora a 400MHz piuttosto che una con timings super spinti che lavora a 333MHz...c'è una netta differenza in termini di bitrate.
Lascia a 200MHz di FSB e trova la stabilità della RAM...anche se metti CAS2.5 va benissimo...se guardi la mia signature vedi come sto messo io e considera che arrivo a 3000MB/s con Sandra!
Saluti
P.S:puoi overvoltare tranquillamente di 0.1/0.2V...vai tranquillo e vedi se ti regge timings più spinti altrimenti torna con il voltaggio originale
albythebest
27-03-2003, 21:35
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Assolutamente meglio la RAM con timings poco spinti che lavora a 400MHz piuttosto che una con timings super spinti che lavora a 333MHz...c'è una netta differenza in termini di bitrate.
Mi hai smontato... :( :muro:
Ti voglio chiedere una cosa allora: secondo te è possibile che io non riesca a stare con le mie Corsair a 200 di fsb perchè i mie timings sono bassi: 6-2-2-2???
XP1700+@2400+
27-03-2003, 21:37
Originally posted by "albythebest"
Mi hai smontato... :( :muro:
Ti voglio chiedere una cosa allora: secondo te è possibile che io non riesca a stare con le mie Corsair a 200 di fsb perchè i mie timings sono bassi: 6-2-2-2???
Certamente...guarda la mia signature...abbiamo le stesse ram...metti i timings uguali ai miei e overvolta al massimo la RAM tanto le Corsair reggono fin oltre i 3V
Poi fammi sapere come va...saluti
P.S: per sicurezza mettile prima in CAS2.5-7-3-3 ...poi se ti reggono bene porta il 7 a 6 e testa ancora!Usa sandra per i test...se s'impasta vuol dire che non va bene! E fai tu stesso le prove a 166MHz timings al minio e a 200MHz timings altissimi...cmq vai più veloce nel secondo caso!
allora... bus a 200 sincrono, timings così settati: 8-3-3-2.0 faccio al pc mark 2002 (per quello che vale ;)) 5389punti per la memoria. bus sempre a 200 sinc. e timings 7-3-3-2.0 faccio 5475. in default (timings su normal) faccio dai 5294 ai 5355.
per ora non ho blocchi di sistema e/o riavvii improvvisi.
lascio i timings su 7-3-3- cas 2??
grazie :)
XP1700+@2400+
27-03-2003, 22:09
Originally posted by "dibe"
lascio i timings su 7-3-3- cas 2??
grazie :)
Ma hai provato ad abbassarli ancora magari overvoltando un po'?
Saluti
JENA PLISSKEN
28-03-2003, 00:05
Cmq nei gioki ho visto in varie rece ke la differenza tra 333 e 400 e veramente minima :eek: :eek: ...mentre fra 266 e 333 è + consistente...voi siete d' accordo????????
P\S
LA BESTIA MI SI ACCENDE SEMPREEEEEEEEEEEEE!!!!![/siz]
Scusate il doppio senso....eeeee...mi stratocco :D :D :sofico: :sofico:
XP1700+@2400+
28-03-2003, 08:41
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Cmq nei gioki ho visto in varie rece ke la differenza tra 333 e 400 e veramente minima :eek: :eek: ...mentre fra 266 e 333 è + consistente...voi siete d' accordo????????
Io non sono d'accordo, posso essere d'accordo che vi sia poca differenza tra 190 e 200MHz di FSB, ma tra 166 e 200MHz vi è un divario consistente!
Ovvio che questo gap si noti meno se paragonato a un 133 - 166MHz, ma questo perchè 133MHz è decisamente di una lentezza disarmante!
Per darti l'idea prova a stare per un po' a 200MHz di FSB con la RAM in sincrono e poi torna al vecchio 166MHz e dimmi se non avverti differenza!
P\S
LA BESTIA MI SI ACCENDE SEMPREEEEEEEEEEEEE!!!!![/siz]
Scusate il doppio senso....eeeee...mi stratocco :D :D :sofico: :sofico:
Prega S.Gennaro che ti benedica la MoBo ehhehehe ( e non solo quella visto ciò che hai scritto) :sofico:
Saluti
SpEcI4LK
28-03-2003, 09:51
Stasera mi arriva il Piccì con la 8rda+.
Innanzi tutto Thx per ste 32 pagine di informazioni :)
Volevo farvi una domanda.
Mi è parso di leggere che qui c'è qualcuno che (spero con il bios del 05/03) è passato direttamente a 200Mhz di FSB in Sincrono... Questo significa che lo posso fare pure io senza rischiare di fottere il Bios?
Il salto per me sarebbe minore, visto che ho preso un Barton 2500+ che lavora a 333Mhz e delle Corsair PC3200 Twinx XMS LL...
Non è un po' rischioso ugualmente fare un salto di 374Mhz? (34Mhz * 11)
Scusate la domanda, ma è il mio primo overclock :)
Io pensavo di salire di 4/5Mhz di FSB alla volta... non vorrei corrompere il Bios, anche perchè ho fatto fare tutte le modifiche alla MB e quindi credo di non aver piu' diritto alla garanzia :)
Posso andare tranquillo con salti di 4/5 Mhz?
Ho raffreddato NB (attivamente) e SB (passivamente) con un kit della Vantec e il Mofset con dei dissipatorini in rame...
GRazzzzzzzzzzie
PS: Mi leggerete spesso qui a chiedere consigli :p
XP1700+@2400+
28-03-2003, 10:11
Originally posted by "SpEcI4LK"
Non è un po' rischioso ugualmente fare un salto di 374Mhz? (34Mhz * 11)
Scusate la domanda, ma è il mio primo overclock :)...
Il fatto è che per prima cosa devi overclockare gli FSB poi alzerai la frequenza del processore!
Il tuo di default lavora a 11*166=1833MHz
La prima cosa da fare è salire a 9.5*200=1900MHz quindi setti il moltiplicatore di clock da 11 a 9.5 e gli FSB sa 166 a 200MHz...a questo punto il divario di 66MHz nella frequenza della CPU non abbisogna di overvolt della stessa!
Poi una volta verificata la stabilità a 1900MHz@200MHz FSB puoi procedere ad alzare il moltiplicatore di clock per gradi oppure a salire ulteriormente con gli FSB...ma sono passi da fare con un po' di accorgimenti...e sempre testando il sistema per verificare la sua completa stabilità!
Intanto comincia così!
Saluti
SpEcI4LK
28-03-2003, 11:47
Originally posted by "XP1700+@2400+"
La prima cosa da fare è salire a 9.5*200=1900MHz quindi setti il moltiplicatore di clock da 11 a 9.5 e gli FSB sa 166 a 200MHz...a questo punto il divario di 66MHz nella frequenza della CPU non abbisogna di overvolt della stessa!
Devo farlo tutto in un colpo?
Non so se ne avrò il coraggio.
Considera che la mia garanzia è andata a farsi benedire.
Proverò con lo schemino che mi ero fatto...
Che ne pensi?
XP1700+@2400+
28-03-2003, 11:51
Originally posted by "SpEcI4LK"
Devo farlo tutto in un colpo?
Non so se ne avrò il coraggio.
Considera che la mia garanzia è andata a farsi benedire.
Proverò con lo schemino che mi ero fatto...
Che ne pensi?
Bellissimo lo schemino hehehe.
Cmq se ti senti più sicuro fai pure così tanto non perdi semplicemente un po' di tempo in più!
Io con l'ultimo bios cmq salto da 133 a 200MHz di FSB senza problemi...non mi si è mai sputtanato (e qui una toccatina ci vuole :D )
Cmq vai tranquillo...cmq credo che a 2200MHz con Vcc di default sia difficile arrivarci, ma non impossibile!
Saluti
SpEcI4LK
28-03-2003, 12:30
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Cmq vai tranquillo...cmq credo che a 2200MHz con Vcc di default sia difficile arrivarci, ma non impossibile!
Eheheheh
Quel valore non lo posso prevedere, quindi l'ho lasciato così... ovviamente quando reboota lo alzo un pochino :)
Bene bene, mancano solo 4 ore e poi sarà miaaaaaaaaaa :D
Stay Tuned :)
XP1700+@2400+
28-03-2003, 13:31
Originally posted by "SpEcI4LK"
Eheheheh
Quel valore non lo posso prevedere, quindi l'ho lasciato così... ovviamente quando reboota lo alzo un pochino :)
Bene bene, mancano solo 4 ore e poi sarà miaaaaaaaaaa :D
Stay Tuned :)
Conosco persone che con XP2500+@3200+ (2300MHz@200MHzFSB) stanno con Vcc di defautl!!! Quindi tentar non nuoce!
Saluti
SpEcI4LK
28-03-2003, 13:54
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Conosco persone che con XP2500+@3200+ (2300MHz@200MHzFSB) stanno con Vcc di defautl!!! Quindi tentar non nuoce!
Saluti
Chi me l'ha venduto ha detto che l'ha portato a 2500Mhz Rock Stable.
A 2640Mhz non era stabile.
:eek: :eek: :eek:
Non chiedetemi come perchè non l'ho ancora visto :)
XP1700+@2400+
28-03-2003, 13:56
Originally posted by "SpEcI4LK"
Chi me l'ha venduto ha detto che l'ha portato a 2500Mhz Rock Stable.
A 2640Mhz non era stabile.
:eek: :eek: :eek:
Non chiedetemi come perchè non l'ho ancora visto :)
Rock solid non rock stable :p
Cmq bisogna vedere che voltaggio ha utilizzato...di default non credo proprio!
Cmq che tu possa arrivare a 2500MHz overvoltando è possibilissimo, ma serve un dissy in rame e una buona ventola (>40CFM)
Saluti
SpEcI4LK
28-03-2003, 14:14
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Rock solid non rock stable :p
Cmq bisogna vedere che voltaggio ha utilizzato...di default non credo proprio!
Cmq che tu possa arrivare a 2500MHz overvoltando è possibilissimo, ma serve un dissy in rame e una buona ventola (>40CFM)
Saluti
HO messo un SLK900 con Sthealt 48 (mi pare), NB e SB raffreddati con Kit Vantec in rame e Mosfet con dissi in rame. Il case è uno Xaser III con 7 Ventole. Ali TT 420W quello super silenzioso che ha nel nome una sigla che significa che si regola da solo...
Mamma mia che niubbo che sono LOL
XP1700+@2400+
28-03-2003, 14:25
Originally posted by "SpEcI4LK"
HO messo un SLK900 con Sthealt 48 (mi pare), NB e SB raffreddati con Kit Vantec in rame e Mosfet con dissi in rame. Il case è uno Xaser III con 7 Ventole. Ali TT 420W quello super silenzioso che ha nel nome una sigla che significa che si regola da solo...
Mamma mia che niubbo che sono LOL
Tutto molto valido, la ventola non so quanti CFM faccia, cmq sia per alzare la frequenza del processore serve solo dissy e fan ... le altre cose che hai fatto servono per mantenere stabilmente FSB elevati!
Saluti
SpEcI4LK
28-03-2003, 14:36
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Tutto molto valido, la ventola non so quanti CFM faccia, cmq sia per alzare la frequenza del processore serve solo dissy e fan ... le altre cose che hai fatto servono per mantenere stabilmente FSB elevati!
Saluti
Sì, il mio obiettivo era quello di salire un po' col FSB che ho visto che da grandi soddisfazioni :)
XP1700+@2400+
28-03-2003, 14:50
Originally posted by "SpEcI4LK"
Sì, il mio obiettivo era quello di salire un po' col FSB che ho visto che da grandi soddisfazioni :)
Beh ... con le modifiche che hai fatto se non arrivi a 220MHz sei "out" :sofico: :sofico: :sofico:
Saluti
JENA PLISSKEN
28-03-2003, 18:50
Originally posted by "XP1700+@2400+"
...non mi si è mai sputtanato (e qui una toccatina ci vuole :D )
Saluti
Vedo ke Nn sono l' unico a toccsarsi nei paraggi..... :sofico: :sofico: :sofico:
Cmq il mio era un problema di settaggi del BIOS :muro: :muro: ...x questo NN mi si accendeva :muro: :muro: -------> ;)
Io mi terrò prima sui 166...poi dopo un rodaggio consistente ed una raffreddatina a NB e SB...200 :eek: :eek: --> :pig: :pig:
cmq ke tu mi dica ke fra i 166 ed i 200 l' aumento di prestazioni si noti ad okkio nudo.......è confortante...xkè dai bench NN sembrerebbe :confused:
ho provato ad aumentare il v-dimm e a settare cas più spinti ma windows si è piantato in fase di boot. lascerò tutto come sta, con cas a 2.0.
il probl. è un altro adesso: il bios mi riconosce le cpu in modo corretto fino a 200*10.5. se imposto 200*11 lo chiama "unknown amd processor 2200mhz". dite che devo aggiornare il bios??
grazie ;):)
ah... a 200*11.5 non fa il boot, ma sirene modello 118... :eek: :D
albythebest
28-03-2003, 21:15
Originally posted by "dibe"
ah... a 200*11.5 non fa il boot, ma sirene modello 118... :eek: :D
Strano... che bios hai? La sirena parte quando vengono impostati di colpo dei valori troppo alti!
albythebest
28-03-2003, 21:29
Originally posted by "dibe"
ho provato ad aumentare il v-dimm e a settare cas più spinti ma windows si è piantato in fase di boot. lascerò tutto come sta, con cas a 2.0.
il probl. è un altro adesso: il bios mi riconosce le cpu in modo corretto fino a 200*10.5. se imposto 200*11 lo chiama "unknown amd processor 2200mhz". dite che devo aggiornare il bios??
grazie ;):)
è ovvio che non ti riconosce la cpu!!! Il bios riconosce il procio in base a come sono impostati il molti e l'fsb; se tu gli imposti dei parametri differenti e che non corrispondono a nessuna cpu amd lui ti scrive che non la conosce e a che freq di clock lavora! ;)
SpEcI4LK
28-03-2003, 23:25
L'ho messo a 2400Mhz perchè a 2500 andava a 50° e non ho voglia di stare così alto :)
Comunque dopo il 3000+ inizia a chiamarli con la frequenza :)
E' normale ;)
sono usciti bios beta.... nessuno li ha provati?
Originally posted by "lubga"
sono usciti bios beta.... nessuno li ha provati?non credo ancora.
paliaccio
29-03-2003, 12:07
Ragazzi scusate se rompo :D ho appena comprato una epox 8rda+ :p pero' ho un piccolo problema, ho notato che quando il cavo di rete e' inserito l'avvio di win e' molto piu' lento se vado su start il pc sembra inchiodato per una 20 di secondi
come mai fa' cosi' ???
io ho un modem Ethernet e la cosa mi da' un po' fastidio
io giro con win xp pro sp1
sapete aiutarmi ?'
P.S. scusate nn ho ancora letto tute e le 33 pagine nn ho molto tempo quindi se il problema e' gia' stato afrontano vi chiedo scusa :D
Originally posted by "cjcavin"
non credo ancora.
Si, spaceboy li ha messi nella discussione 8rda sempre più in alto (sez overclock)...
io faccio il codardo e aspetto di sapere come va prima di metterlo!!
Fire Fox II
29-03-2003, 12:18
Originally posted by "paliaccio"
Ragazzi scusate se rompo :D ho appena comprato una epox 8rda+ :p pero' ho un piccolo problema, ho notato che quando il cavo di rete e' inserito l'avvio di win e' molto piu' lento se vado su start il pc sembra inchiodato per una 20 di secondi
come mai fa' cosi' ???
io ho un modem Ethernet e la cosa mi da' un po' fastidio
io giro con win xp pro sp1
sapete aiutarmi ?'
P.S. scusate nn ho ancora letto tute e le 33 pagine nn ho molto tempo quindi se il problema e' gia' stato afrontano vi chiedo scusa :D
Vai nelle proprietà di "connessione alla rete locale (LAN)" e successivamente nelle proprietà di "protocollo internet (TCP/IP)"; ora metti un indirizzo ip (tipo 192.168.254.100) ed un subnet mask (tipo 255.255.255.0) e fammi sapere ;)
Originally posted by "albythebest"
Strano... che bios hai? La sirena parte quando vengono impostati di colpo dei valori troppo alti!
il bios preciso non lo so. la scheda è dei primi di gennaio. cmq riconosce correttamente fino al 2600+. il 2700+ (ha freq. di 2200mhz, no?) lo riconosce come unknown...
aggiorno il bios?
Fire Fox II
29-03-2003, 13:04
Hey ragazzi, sembra che l'ultimo bios beta della 8rda+ contenga la possibilità di effettuare la modifica vdd!!! :D
Il problema è che adesso ancora non funziona... :(
Comunque fatevi un giro qui ;)
http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?s=&threadid=16268
Prevedo buone notizie per la versione finale :D :D :D :sofico:
Originally posted by "Fire Fox II"
Hey ragazzi, sembra che l'ultimo bios beta della 8rda+ contenga la possibilità di effettuare la modifica vdd!!! :D
Il problema è che adesso ancora non funziona... :(
Comunque fatevi un giro qui ;)
http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?s=&threadid=16268
Prevedo buone notizie per la versione finale :D :D :D :sofico:
Mah!? Probabilmente è una feature del bios della 8RGA che supporta il VDD mod... Cmq speriamo! ;)
Posso approfittare per chiederti come hai moddato la 8500FDX x arrivare a 300/300 (dissipatori, ecc...)? Io ho provato la mia (originale, solo Powerstrip) a 270/270 e non ha problemi, ma non mi fido a lasciarla così... E non voglio invalidare la garanzia cambiando dissipatore o altro...
Una curiosità mi attanaglia: ma overclockando la GPU questa è sempre sotto sforzo? Anche in 2d? Credo di si, ma vorrei conferma...
Ciao!
albythebest
29-03-2003, 13:43
Originally posted by "dibe"
il bios preciso non lo so. la scheda è dei primi di gennaio. cmq riconosce correttamente fino al 2600+. il 2700+ (ha freq. di 2200mhz, no?) lo riconosce come unknown...
aggiorno il bios?
Per far riconoscere il tuo procio come un 2700+ dei impostare il molti a 13 e bus a 166! Il che vuol dire 2158 mhz e non 2200! ;)
Fire Fox II
29-03-2003, 13:53
Originally posted by "Wales"
Mah!? Probabilmente è una feature del bios della 8RGA che supporta il VDD mod... Cmq speriamo! ;)
Posso approfittare per chiederti come hai moddato la 8500FDX x arrivare a 300/300 (dissipatori, ecc...)? Io ho provato la mia (originale, solo Powerstrip) a 270/270 e non ha problemi, ma non mi fido a lasciarla così... E non voglio invalidare la garanzia cambiando dissipatore o altro...
Una curiosità mi attanaglia: ma overclockando la GPU questa è sempre sotto sforzo? Anche in 2d? Credo di si, ma vorrei conferma...
Ciao!
Per arrivare a 300 ho cambiato il dissy sulla gpu (ma anche con quello originale arrivavo a 300...) ed ho aggiunto dissy sulle memorie. Posso dirti però che dipende anche dal bios: ne ho uno della 9100 originale sapphire che mi ha dato un mio amico e grazie al quale teoricamente arrivo a 313/318 :D (ma rimango a 300/300 per non sforzarla troppo). Mentre con altri bios 9100 trovati in rete, a 300/300 mi si impalla scheda... :(
Per quanto riguarda il 2d, non saprei darti risposta...
paliaccio
29-03-2003, 13:59
Originally posted by "Fire Fox II"
Vai nelle proprietà di "connessione alla rete locale (LAN)" e successivamente nelle proprietà di "protocollo internet (TCP/IP)"; ora metti un indirizzo ip (tipo 192.168.254.100) ed un subnet mask (tipo 255.255.255.0) e fammi sapere ;)
thx 1000
:D ora va' meglio
JENA PLISSKEN
29-03-2003, 13:59
Ma ke kakkjo sta succedendo al forum?? :confused: :confused:
Originally posted by "Fire Fox II"
...
Per quanto riguarda il 2d, non saprei darti risposta...
Azz! Ci sono FDX che non arrivano a 270 e la tua andava a 300 original??? Fortunata! Se mi assicuri che cercare il limite non è dannoso per la scheda provo... Ma anche un 270/270 per me è molto buono... Le prestazioni aumentano moltissimo col procio (e scheda madre, of course! ;) ) che mi ritrovo! ;)
Ciao e grazie!
JENA PLISSKEN
29-03-2003, 14:01
ufffaaaaaaa :rolleyes:
Fire Fox II
29-03-2003, 14:04
Originally posted by "Wales"
Azz! Ci sono FDX che non arrivano a 270 e la tua andava a 300 original??? Fortunata! Se mi assicuri che cercare il limite non è dannoso per la scheda provo... Ma anche un 270/270 per me è molto buono... Le prestazioni aumentano moltissimo col procio (e scheda madre, of course! ;) ) che mi ritrovo! ;)
Ciao e grazie!
Scusa, forse mi sono spiegato male :D : intendevo dire che sono arrivato a 300 con il bios della 9100 originale, nel senso che un mio amico, che si è comprato la 9100, ha salvato il suo bios su un floppy e me lo ha dato... Invece con i bios 9100 che trovo in rete non riesco ad arrivare a 300/300 ;)
x PALIACCIO
Di niente ;)
x JENA PLISSKEN
What?
JENA PLISSKEN
29-03-2003, 14:08
Ciao Ciao pag 34 :rolleyes:
JENA PLISSKEN
29-03-2003, 14:09
Originally posted by "Fire Fox II"
x JENA PLISSKEN
What?
Ma la pag 34 dove cappero finisce?? :rolleyes: Se Nn rispondo NN me la visualizza :eek: :eek:
Originally posted by "Fire Fox II"
Hey ragazzi, sembra che l'ultimo bios beta della 8rda+ contenga la possibilità di effettuare la modifica vdd!!! :D
Il problema è che adesso ancora non funziona... :(
Comunque fatevi un giro qui ;)
http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?s=&threadid=16268
Prevedo buone notizie per la versione finale :D :D :D :sofico:
X quanto riguardo questa notizia,è vera o no?
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
ufffaaaaaaa :rolleyes:
:confused:
Originally posted by "wilson"
X quanto riguardo questa notizia,è vera o no?
speriamo lo sia.... :cool:
Originally posted by "Fire Fox II"
Scusa, forse mi sono spiegato male :D : intendevo dire che sono arrivato a 300 con il bios della 9100 originale, nel senso che un mio amico, che si è comprato la 9100, ha salvato il suo bios su un floppy e me lo ha dato... Invece con i bios 9100 che trovo in rete non riesco ad arrivare a 300/300 ;)
Si, si... Ma cmq l'importante è che l'hardware regga @300!!! ;) Il bios può fare "miracoli", ma se ram e gpu fisicamente sono strozzate non c'è BIOS che tenga, no? ;) Questo significa che anche la mia, nonostante ram da 4ns, può stare stabile @275/275 senza pericolo di fondere, no? ... O no??? :eek:
(sto cercando di "convincermi" che portare la mia @275/275 non sia un problema... ;) )
Ciao e grazie ancora!
P.S: scusate tutti l'OT...
P.P.S: IT (In Topic): perchè chi scrive/programma questi bios non legge i Forum e ci risponde? ;) Non credo che siamo i soli (noi di HWupgrade) a desiderare questa feature! Un piccolo comunicato ufficiale... Aspettate... Una speranza... :D
Fire Fox II
29-03-2003, 15:11
Originally posted by "Wales"
Si, si... Ma cmq l'importante è che l'hardware regga @300!!! ;) Il bios può fare "miracoli", ma se ram e gpu fisicamente sono strozzate non c'è BIOS che tenga, no? ;) Questo significa che anche la mia, nonostante ram da 4ns, può stare stabile @275/275 senza pericolo di fondere, no? ... O no??? :eek:
(sto cercando di "convincermi" che portare la mia @275/275 non sia un problema... ;) )
Ciao e grazie ancora!
P.S: scusate tutti l'OT...
P.P.S: IT (In Topic): perchè chi scrive/programma questi bios non legge i Forum e ci risponde? ;) Non credo che siamo i soli (noi di HWupgrade) a desiderare questa feature! Un piccolo comunicato ufficiale... Aspettate... Una speranza... :D
Per quanto riguarda la gpu, puoi stare tranquillo, mentre per le ram, ti consiglio di raffreddarle almeno, se non vuoi metterci su dei dissy.
Comunque io a 275/275 non mi farei problemi ;)
Mi scuso anch'io per l'OT :D
JENA PLISSKEN
29-03-2003, 15:14
Originally posted by "dibe"
:confused:
Casini del forum ;)
albythebest
29-03-2003, 15:51
Originally posted by "Fire Fox II"
Hey ragazzi, sembra che l'ultimo bios beta della 8rda+ contenga la possibilità di effettuare la modifica vdd!!!
Nel senso che invece di farla via hw la puoi fare via bios???
XP1700+@2400+
29-03-2003, 18:22
Originally posted by "albythebest"
Nel senso che invece di farla via hw la puoi fare via bios???
Mi sa tanto di un pesce d'aprile :sofico:
Saluti
albythebest
29-03-2003, 18:30
Grazie al tuo aiuto sono riuscito a stare in discreta stabilità a 200 di bus! :) Per passare però definitivamente a questa frequenza però preferisco aspettare il nuovo bios! :o
Grazie di tutto! :)
XP1700+@2400+
29-03-2003, 18:36
Originally posted by "albythebest"
Grazie al tuo aiuto sono riuscito a stare in discreta stabilità a 200 di bus! :) Per passare però definitivamente a questa frequenza però preferisco aspettare il nuovo bios! :o
Grazie di tutto! :)
Alby troppo buono :cry: :cry: :cry: :cry:
eheheh cmq sempre a disposizione :D :D :D :D
Saluti
XP1700+@2400+
29-03-2003, 18:40
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
...cmq ke tu mi dica ke fra i 166 ed i 200 l' aumento di prestazioni si noti ad okkio nudo.......è confortante...xkè dai bench NN sembrerebbe :confused:
Hai provato per caso a fare un memory test? Poi dimmi se sono uguali ehehhe io ho un throughput di 3GB/s...a 166MHz sti valori te li scordi!
Saluti
JENA PLISSKEN
29-03-2003, 18:43
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Hai provato per caso a fare un memory test? Poi dimmi se sono uguali ehehhe io ho un throughput di 3GB/s...a 166MHz sti valori te li scordi!
Saluti
Cmq io intendo nei bench---->GIOKI ;)
...ORA sono @2600@ 333 @ 1.65vcore :sofico: :sofico: :sofico:
XP1700+@2400+
29-03-2003, 18:46
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Cmq io intendo nei bench---->GIOKI ;)
...ORA sono @2600@ 333 @ 1.65vcore :sofico: :sofico: :sofico:
Scusa, ma sei a 2600+ o a 2600MHz ???
Nel secondo caso avresti il migliore XP1700+ al mondo ehhehe
Saluti
P.S: nei giochi guadagni qualche frame di sicuro in ogni caso non so in quale percentuale!
JENA PLISSKEN
29-03-2003, 18:52
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Scusa, ma sei a 2600+ o a 2600MHz ???
Nel secondo caso avresti il migliore XP1700+ al mondo ehhehe
Saluti
P.S: nei giochi guadagni qualche frame di sicuro in ogni caso non so in quale percentuale!
:sofico: :sofico: @ XP 2600+ :sofico: :sofico:
Cmq 200 è sempre meglio di 166.......questo è sicuro...ero solo curioso circa il guadagno nei gioki ;)
XP1700+@2400+
29-03-2003, 18:55
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
:sofico: :sofico: @ XP 2600+ :sofico: :sofico:
Cmq 200 è sempre meglio di 166.......questo è sicuro...ero solo curioso circa il guadagno nei gioki ;)
Oddio con precisione non saprei anche perchè non sono un assiduo giocatore!
Saluti
JENA PLISSKEN
29-03-2003, 18:56
Ma oltre 12.5 il molty NN va??? :confused: :confused:
XP1700+@2400+
29-03-2003, 19:00
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Ma oltre 12.5 il molty NN va??? :confused: :confused:
C'è un trucco...devi tagliare un L3 sul processore e precisamente l'ultimo a partire dall'esterno ovvero
: : : : : . L3 quello che ti ho segnato con la freccina!
^
Saluti
P.S: sali di FSB come faccio io e vai tranquillo
JENA PLISSKEN
29-03-2003, 19:02
Originally posted by "XP1700+@2400+"
C'è un trucco...devi tagliare un L3 sul processore e precisamente l'ultimo a partire dall'esterno ovvero
: : : : : . L3 quello che ti ho segnato con la freccina!
^
Saluti
P.S: sali di FSB come faccio io e vai tranquillo
CAX...a saperlo prima...ke defic :muro: :muro: :muro: ...adesso dovrei smontare tutto....ma vabbè...tanto la devo portare @200....lì, oltre 12.5 la vedo dura :D :D
XP1700+@2400+
29-03-2003, 20:29
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
CAX...a saperlo prima...ke defic :muro: :muro: :muro: ...adesso dovrei smontare tutto....ma vabbè...tanto la devo portare @200....lì, oltre 12.5 la vedo dura :D :D
Ad aria è durissima...pochissimi processori arrivano a 2500MHz ad aria...ma ne ho visto qualcuno!
Cmq sono CPU che vanno a 2250 con Vcc di default quindi nel tuo caso non mi sembra proprio fattibile eheheh!
Saluti
XP1700+@2400+
29-03-2003, 20:59
Spulciando per forum internazionali nonchè provando personalmente ho notato che si ha maggiore stabilità con il settaggio OPTIMAL per quanto concerne la CPU INTERFACE!
Siccome ho visto che nella guida consigli AGGRESSIVE ti chiedo di fare una prova con OPTIMAL!
A mio avviso è migliore!
Saluti
XP1700+@2400+
29-03-2003, 21:16
Raga nessuno che si fida a mettere il nuovo bios???
Io ho un po' di paura in effetti ehehhe, ma ci sarà qualcuno più ardito di me!
Eddai co sti bios beta e andiamoooooooooooooo
saluti
ciao ragazzi,
scusate se vi assillo con le mie "fisse". Ho riletto attentamente tutto quello che avete scritto (complimenti ancora) ma ho notato che finora nessuno ha trovato un dissipatore per il northbridge (attivo) che permetta di sfruttare i fori della motherboard. Possibile che non esiste? Il problema è che non mi fido dei dissipatori attaccati con l'adesivo.
Per non parlare del fatto che il chip in questione è concavo (nel senso che c'è uno scalino) nella parte toda. Riempire quella parte del chip con della normale pasta riesce ad assicurare una corretta dissipazione del calore?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
___________________________________________________
xp2400@xp2700_akasa silver mountain_epox8rda+_2x256samsung2700_maxtor60g_yamaha44-24-44_liteon16-40_chieftec midtower
XP1700+@2400+
29-03-2003, 21:29
Originally posted by "gard"
...Grazie a tutti coloro che mi risponderanno...
Ti rispondo con un link!
Saluti
http://www.8rdafaq.com/Combined/nblapping.htm
P.S: preciso che sarà uno dei miei prossimi lavori a meno che non cambi mobo per una 8RDA+ con SPP (18D)
grazie molte link molto interessante
XP1700+@2400+
29-03-2003, 21:49
Originally posted by "gard"
grazie molte link molto interessante
Ah tra l'altro si sono accorti della cavolata che hanno fatto...difatti il nuovo SPP marchiato 18D ha una superficie omogenea come il southbridge!!!
Saluti
albythebest
29-03-2003, 21:50
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Raga nessuno che si fida a mettere il nuovo bios???
Io ho un po' di paura in effetti ehehhe, ma ci sarà qualcuno più ardito di me!
Eddai co sti bios beta e andiamoooooooooooooo
saluti
Se mi dai il link posso anche provarlo! :cool: Però devi darmi prima delle raccomandazioni che magari non conosco... :p :D
albythebest
29-03-2003, 21:52
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ah tra l'altro si sono accorti della cavolata che hanno fatto...difatti il nuovo SPP marchiato 18D ha una superficie omogenea come il southbridge!!!
Saluti
è già in commercio?
XP1700+@2400+
29-03-2003, 22:00
Originally posted by "albythebest"
Se mi dai il link posso anche provarlo! :cool: Però devi darmi prima delle raccomandazioni che magari non conosco... :p :D
http://www.8rdafaq.com/8RDA/bios.htm
Lì trovi l'ultima versione beta
Le raccomandazioni??? Se non lo faccio è perchè non vorrei mi si bloccasse la mobo ehhehe!
Saluti
albythebest
29-03-2003, 22:01
Cosa potrebbe succedermi di male??? :muro:
XP1700+@2400+
29-03-2003, 22:01
Originally posted by "albythebest"
è già in commercio?
Pare ce l'abbia www.fama@@@vice.com , ma devi chiedere loro!
Saluti
XP1700+@2400+
29-03-2003, 22:02
Originally posted by "albythebest"
Cosa potrebbe succedermi di male??? :muro:
Non lo so...ma attualmente voglio godermi i miei 2400MHz almeno per un po' prima di fare lo scemo con le beta ehehheh
Saluti
albythebest
29-03-2003, 22:10
Io provo... :D
Questo potrebbe essere il mio ultimo messaggio!!! :eek: :sofico:
Adios, è stato bello conoscervi... :) :D
XP1700+@2400+
29-03-2003, 22:10
Domani se ho tempo testo il bios beta per la 8RDA...
...ovviamente mi serve un amico che testi quello per la 8RDA+ che tra l'altro è più recente del mio!!!
Saluti
XP1700+@2400+
29-03-2003, 22:11
Originally posted by "albythebest"
Io provo... :D
Questo potrebbe essere il mio ultimo messaggio!!! :eek: :sofico:
Adios, è stato bello conoscervi... :) :D
Grande abbiamo postato insieme ehehhehe!!!
No adesso io non ce la faccio...sono troppo stanco ehhehe
Saluti
albythebest
29-03-2003, 22:13
Se entro 15 min non mi senti vuole dire che sono morto!!! :eek: :D :rolleyes:
XP1700+@2400+
29-03-2003, 22:15
Originally posted by "albythebest"
Se entro 15 min non mi senti vuole dire che sono morto!!! :eek: :D :rolleyes:
Alby ricorda di caricare gli optimize default da bios prima di flashare...sennò la mobo la perdi davvero!!!!!!
Saluti
albythebest
29-03-2003, 22:23
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ci sono ancora??? Si!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Peccato che non abbia funzionato... :rolleyes:
Non so bene cosa sia successo: ho premuto alt+f2 e si è aperta la solita schermata, pi ti chiedeva il nome del file e sotto c'era scritto f2 per continuare e così ho fatto, peccato che si sia riavviata la mobo invece!!! :muro: Nel nome del file io non ho messo niente perchè non me lo ricordavo... :p
XP1700+@2400+
29-03-2003, 22:51
Originally posted by "albythebest"
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ci sono ancora??? Si!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Peccato che non abbia funzionato... :rolleyes:
Non so bene cosa sia successo: ho premuto alt+f2 e si è aperta la solita schermata, pi ti chiedeva il nome del file e sotto c'era scritto f2 per continuare e così ho fatto, peccato che si sia riavviata la mobo invece!!! :muro: Nel nome del file io non ho messo niente perchè non me lo ricordavo... :p
Io invece ho installato la beta...niente di nuovo come opzioni, leggermente più performante la memoria...direi attorno allo 0.8% ehehhe lo so che non è nulla però è qualcosa in più di prima!
Saluti
albythebest
30-03-2003, 10:50
Ho messo l'ultimo bios beta!!! :)
Se sono qu vuole dire che funzoina! :)
Ora però volevo sapere se overcloccando rischio qualcosa visto che è una beta!!! :muro:
XP1700+@2400+
30-03-2003, 13:40
Originally posted by "albythebest"
Ho messo l'ultimo bios beta!!! :)
Se sono qu vuole dire che funzoina! :)
Ora però volevo sapere se overcloccando rischio qualcosa visto che è una beta!!! :muro:
A me non ha dato problemi...sono tornato al vecchio 3305 perchè stamane avevo problemi di mouse...stupidamente non ho pensato fosse un problema di batterie scariche (dato che è cordless)...infatti con un altro mouse USB nessun problema, ma oramai era tardi.
Cmq nessun problema in overclock...prima ho chiuso un 3dmark con FSB a 200MHz e CPU a 2300MHz a 1.85V!
Saluti
albythebest
30-03-2003, 15:29
Originally posted by "XP1700+@2400+"
A me non ha dato problemi...sono tornato al vecchio 3305 perchè stamane avevo problemi di mouse...stupidamente non ho pensato fosse un problema di batterie scariche (dato che è cordless)...infatti con un altro mouse USB nessun problema, ma oramai era tardi.
:eek: è successa la stessa cosa anche a me solo ch a me era già successo quindi ho capito che dovevo cambiare le pile! :)
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Cmq nessun problema in overclock...prima ho chiuso un 3dmark con FSB a 200MHz e CPU a 2300MHz a 1.85V!
Saluti
Ho provato anche io ad overcloccare con il bios beta solo che non ho ancora trovato la giusta combinazione per essere stable a 200!!! :muro:
XP1700+@2400+
30-03-2003, 15:37
Originally posted by "albythebest"
:eek: è successa la stessa cosa anche a me solo ch a me era già successo quindi ho capito che dovevo cambiare le pile! :)
:muro: :D :D :D
Originally posted by "albythebest"
Ho provato anche io ad overcloccare con il bios beta solo che non ho ancora trovato la giusta combinazione per essere stable a 200!!! :muro:
Beh io non ho cambiato assolutamente nessun settaggio e ho guadagnato un pelo in Sandra...nel memory test!
Cmq speriamo la versione definitiva arrivi presto!
Saluti
albythebest
30-03-2003, 15:51
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Cmq speriamo la versione definitiva arrivi presto!
Saluti
Sono molto impaziente!!! :)
ragazzi... datemi una mano...
oggi ho formattato e reinstallato tutto... il pc non era in OC...
.. imposto il bus a 200 e 3d mark e qualsiasi gioco 3d, crasha tornando al desktop... ieri mi si è anche piantata la ventolina che avevo messo sul northbridge :cry: :muro: ed è da quella volta (almeno credo) che i 200 di bus sono un miraggio. dite che sia perchè il nb senza ventola si surriscalda troppo o è qualche altra cosa?? :confused:
Ho installato gli ultimi driver nForce2 2.03, ho problemi nella masterizzazione e nella lettura dei cd, ho notato che vengono riconosciuti come SCSI, come posso fare?
Basta aggiornare il Controller Ide.
Su Gestione periferiche aprire con un click il sotto menù Controller Ide, tasto destro su NVIDIA NForce IDE Controller e selezionare Aggiorna driver, selezionare Installa da un elenco o percorso specifico, come percorso indirizzare la cartella IDE, nel caso di Xp è questa: C:\NVIDIA\nForce\WinXP\2.03\IDE\WinXP
ho reistallato i driver ma me li vede sempre come SCIsi
nel controller ho : NVIDIA Nforce(TM) ide controller e basta.
quando aggirno posso ssciegliere tra quelo sopra e NVIDIA Nforce MCP2 Ide controller.
quale metto?????
grazie
io avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto reinstallando i driver, evitando però di installare quelli del canale ide particolare (non mi viene su il nome esatto - cmq quello della finestra di dialogo...).
albythebest
30-03-2003, 16:51
Originally posted by "Remok"
Ho installato gli ultimi driver nForce2 2.03, ho problemi nella masterizzazione e nella lettura dei cd, ho notato che vengono riconosciuti come SCSI, come posso fare?
Basta aggiornare il Controller Ide.
Su Gestione periferiche aprire con un click il sotto menù Controller Ide, tasto destro su NVIDIA NForce IDE Controller e selezionare Aggiorna driver, selezionare Installa da un elenco o percorso specifico, come percorso indirizzare la cartella IDE, nel caso di Xp è questa: C:\NVIDIA\nForce\WinXP\2.03\IDE\WinXP
ho reistallato i driver ma me li vede sempre come SCIsi
nel controller ho : NVIDIA Nforce(TM) ide controller e basta.
quando aggirno posso ssciegliere tra quelo sopra e NVIDIA Nforce MCP2 Ide controller.
quale metto?????
grazie
Dal 3d di Zacks:
- Ho installato gli ultimi driver nForce2 2.03, ho problemi nella masterizzazione e nella lettura dei cd, ho notato che vengono riconosciuti come SCSI, come posso fare?
Basta aggiornare il Controller Ide.
Su Gestione periferiche aprire con un click il sotto menù Controller Ide, tasto destro su NVIDIA NForce IDE Controller e selezionare Aggiorna driver, selezionare Installa da un elenco o percorso specifico, come percorso indirizzare la cartella IDE, nel caso di Xp è questa: C:\NVIDIA\nForce\WinXP\2.03\IDE\WinXP.
ok grazie.
in effetti in automatico si prende i driver NVIDIA Nforce MCP2 Ide controller.
CIAOZ
XP1700+@2400+
30-03-2003, 18:00
Originally posted by "Remok"
ok grazie.
in effetti in automatico si prende i driver NVIDIA Nforce MCP2 Ide controller.
CIAOZ
Il fatto è che quando installi i 2.03 ti devi rifiutare di installare i driver SW IDE...tutto qui...poi alla fine puoi decidere se mettere gli MCP2 oppure lasciare quelli di microsoft...anzi a proposito mi piacerebbe sapere quali fungono meglio! Poi faccio un paio di tests!
Saluti
Chi di voi sa come sbloccare il set di moltiplicatori da 13x a 20x? La mia 8RDA+ ha solo da 5x a 13x; monto un Thoro-B 1700+ e mi interessa poter utilizzare tutti i valori del moltiplicatore.
Grazie :)
XP1700+@2400+
30-03-2003, 20:34
Originally posted by "AmeR"
Chi di voi sa come sbloccare il set di moltiplicatori da 13x a 20x? La mia 8RDA+ ha solo da 5x a 13x; monto un Thoro-B 1700+ e mi interessa poter utilizzare tutti i valori del moltiplicatore.
Grazie :)
Devi tagliare il primo L3 ovvero:
: : : : : .
^ L3
Quello segnato dalla freccia è quello che va reciso, ma mi raccomando cerca di non fare troppi danni ehhehe!
Saluti
spaceboy
30-03-2003, 20:57
oppure 2 fili di rame nel socket ;)
XP1700+@2400+
30-03-2003, 21:02
Originally posted by "spaceboy"
oppure 2 fili di rame nel socket ;)
Sì, anche se come procedura seppur reversibile mi sembra più rischiosa!
Saluti
paliaccio
31-03-2003, 01:27
po vi volevo chiedere una cosa io ho un 1700+ con gli L1 sbloccati (credo) pero' il molti mi va' solo a 9 e a 11 e' normale ho magari nn e' sbloccato bene ?
:mc: :mc: :mc:
pure a me lo fa...anke il mouse resta acceso.... :confused:
XP1700+@2400+
31-03-2003, 09:59
Originally posted by "dario79"
pure a me lo fa...anke il mouse resta acceso.... :confused:
Ragazzi a mio avviso il problema è molto semplice...mouse e tastiera rimangono alimentati per consentire l'accensione del pc...infatti da bios come potrete notare si può settare l'accensione tramite mouse o tastiera...se fossero spenti sarebbe impossibile accendere il pc!
Provate a disabilitare l'accensione tramite periferiche e poi verificate se lo scherzetto lo fa ancora!
Saluti
Caml Light
31-03-2003, 10:49
insomma, chi ha provato l'ultimo bios beta, può confermare la possibilità di variare il vdd?
XP1700+@2400+
31-03-2003, 10:52
Originally posted by "Caml Light"
insomma, chi ha provato l'ultimo bios beta, può confermare la possibilità di variare il vdd?
Io ho su il beta per la 8RDA...nessuna variazione dalle precedenti versioni...semplicemente una leggera ottimizzazione per quanto riguarda la RAM quantificabile in 0.8% a parità di timings!
Saluti
Caml Light
31-03-2003, 10:59
eppure con modbin6 ho provato ad editare il bios ed era presente la fatidica voce vdd... :confused:
XP1700+@2400+
31-03-2003, 11:03
Originally posted by "Caml Light"
eppure con modbin6 ho provato ad editare il bios ed era presente la fatidica voce vdd... :confused:
Guarda che io ho la 8RDA e non la versione plus...quindi probabile che la beta a cui ti riferisci sia quella successiva.
Cmq puoi sempre provarlo tu il bios...guarda che le beta funzionano...solo che potrebbero essere instabili...tutto qui!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Devi tagliare il primo L3 ovvero:
: : : : : .
^ L3
Quello segnato dalla freccia è quello che va reciso, ma mi raccomando cerca di non fare troppi danni ehhehe!
Saluti
Con che attrezzi posso farlo? :)
XP1700+@2400+
31-03-2003, 13:22
Originally posted by "AmeR"
Con che attrezzi posso farlo? :)
Io ho usato un taglierino (modello bisturi) con lama molto affilata ed a punta...l'importante è andare un po' in profondita e simulare quanto più possibile i fori fatti al laser da AMD...li vedi sul socket della tua CPU...rifatti a quelli per le dimensioni!
Saluti
JENA PLISSKEN
31-03-2003, 13:27
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Io ho usato un taglierino (modello bisturi) con lama molto affilata ed a punta...l'importante è andare un po' in profondita e simulare quanto più possibile i fori fatti al laser da AMD...li vedi sul socket della tua CPU...rifatti a quelli per le dimensioni!
Saluti
Cmq impostando il bus @200 già arrivare a 12x è molto ;) ....giusto????
Io fino a quando NN raffreddo N&SB Lo lascio @166...certo se avessi saputo prima dell' L3 :cry: :cry: :cry: :cry:
paliaccio
31-03-2003, 13:34
Originally posted by "paliaccio"
po vi volevo chiedere una cosa io ho un 1700+ con gli L1 sbloccati (credo) pero' il molti mi va' solo a 9 e a 11 e' normale ho magari nn e' sbloccato bene ?
:mc: :mc: :mc:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
XP1700+@2400+
31-03-2003, 13:49
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Cmq impostando il bus @200 già arrivare a 12x è molto ;) ....giusto????
Io fino a quando NN raffreddo N&SB Lo lascio @166...certo se avessi saputo prima dell' L3 :cry: :cry: :cry: :cry:
Eheheh in effetti ad aria è difficile arrivare sopra i 12.5*200...come vedi io sto a 12*200, ma non ho una CPU al top dell'overclockabilità...gli JIUHB 0309DLTC3 sembravano salire di più all'estero...io ho una versione medesima, ma DUTC3 ovvero con Vcc di default a 1.6V invece che 1.5V
Ci sono persone che sono arrivate a 2600MHz ad aria...ma a quel punto conviene un bel 208*12.5 ... obiettivamente non salirei mai sopra i 12.5 con una CPU...è troppo bello avere un FSB elevato...e soprattutto va troppo meglio!!!
Saluti
P.S: potessi ora starei a 228*10.5 ... immagino già che boost prestazionale avrei...altro che 46" al super PI...come minimo 2" in meno se non 3!!!
Saluti
JENA PLISSKEN
31-03-2003, 14:09
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Eheheh in effetti ad aria è difficile arrivare sopra i 12.5*200...come vedi io sto a 12*200, ma non ho una CPU al top dell'overclockabilità...gli JIUHB 0309DLTC3 sembravano salire di più all'estero...io ho una versione medesima, ma DUTC3 ovvero con Vcc di default a 1.6V invece che 1.5V
Ci sono persone che sono arrivate a 2600MHz ad aria...ma a quel punto conviene un bel 208*12.5 ... obiettivamente non salirei mai sopra i 12.5 con una CPU...è troppo bello avere un FSB elevato...e soprattutto va troppo meglio!!!
Saluti
P.S: potessi ora starei a 228*10.5 ... immagino già che boost prestazionale avrei...altro che 46" al super PI...come minimo 2" in meno se non 3!!!
Saluti
LOL :D :D
Ma l' USDM ke temp indica??? quelle del socket o del core??? :confused: :confused:
XP1700+@2400+
31-03-2003, 14:11
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
LOL :D :D
Ma l' USDM ke temp indica??? quelle del socket o del core??? :confused: :confused:
Bella domanda...immagino quella sotto il processore...ma non ci giurerei!
Saluti
JENA PLISSKEN
31-03-2003, 14:17
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Bella domanda...immagino quella sotto il processore...ma non ci giurerei!
Saluti
AZZZ :muro: :muro: :muro:
albythebest
31-03-2003, 15:31
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Bella domanda...immagino quella sotto il processore...ma non ci giurerei!
Saluti
Si, mi pare sia così!
paliaccio
31-03-2003, 22:00
Originally posted by "paliaccio"
po vi volevo chiedere una cosa io ho un 1700+ con gli L1 sbloccati (credo) pero' il molti mi va' solo a 9 e a 11 e' normale ho magari nn e' sbloccato bene ?
:mc: :mc: :mc:
nn mi caga nessunooo :muro:
ho letto in giro che il Crush18d ha l'audio a 24bit e non a 20bit come le nostre Epox...Qualcuno di voi ha già visto in giro una scheda con il suddetto chipset??
XP1700+@2400+
02-04-2003, 21:51
Originally posted by "Marck"
ho letto in giro che il Crush18d ha l'audio a 24bit e non a 20bit come le nostre Epox...Qualcuno di voi ha già visto in giro una scheda con il suddetto chipset??
Hai PVT
Fire Fox II
03-04-2003, 20:41
E' uscito un nuovo beta bios del 2/4/03 scaricabile da
http://www.epoxusa.com/motherboard/support/BIOS/BETA/8rda3402-beta.zip
Casomai qualcuno vorrebbe provarlo... :D
Mimmendius
03-04-2003, 20:53
up
albythebest
03-04-2003, 20:55
Originally posted by "Fire Fox II"
E' uscito un nuovo beta bios del 2/4/03 scaricabile da
http://www.epoxusa.com/motherboard/support/BIOS/BETA/8rda3402-beta.zip
Casomai qualcuno vorrebbe provarlo... :D
Io!!! :)
30 min e vi faccio sapere! ;)
Sono un temerario!!! :D
Mimmendius
03-04-2003, 20:58
Originally posted by "albythebest"
Io!!! :)
30 min e vi faccio sapere! ;)
Sono un temerario!!! :D
grande!
Caml Light
03-04-2003, 20:58
Originally posted by "albythebest"
Io!!! :)
30 min e vi faccio sapere! ;)
Sono un temerario!!! :D
i 30 minuti sono passati, mi sa che la scheda è caput! :D
skè! :)
disumano
03-04-2003, 21:01
io l'ho scaricato, ma preferisco leggere qualche notizia prima di provarlo...
albythebest
03-04-2003, 21:25
ah ah, sono tornato vincitore!!! :D
Funzionare funziona ho fatto un piccolo test con Sandra per la Memory Bendwidth: con il bios 3305 facevo 2038 e 1963, con l'ultimo bios beta faccio 2041 e 1971! Meglio che niente! ;)
Non ho notato voci aggiuntive...
Adesso tocca a voi!!! :D
Ancora una cosa, dal sito da cui l'ho scaricato c'era scritto di questo bios: Supposedly fixes corsair compatibility problems! Cosa vuole dire?
disumano
03-04-2003, 21:37
che probabilmente risolve la compatibilità scarsa con le corsair...
albythebest
03-04-2003, 21:40
Ma in teoria le Corsair non dovevano già far parte di quelle ram compatibili?
disumano
03-04-2003, 21:44
invece pare che non siano del tutto ben funzionanti... in alcuni casi hanno dato problemi.
disumano
03-04-2003, 21:45
x albythebeast: mi dai il link dove hai letto lec caratteristiche del bios?
XP1700+@2400+
03-04-2003, 21:48
Originally posted by "paliaccio"
po vi volevo chiedere una cosa io ho un 1700+ con gli L1 sbloccati (credo) pero' il molti mi va' solo a 9 e a 11 e' normale ho magari nn e' sbloccato bene ?
:mc: :mc: :mc:
Il tuo XP1700+ è sbloccato come gli altri...se non sale più di 11 o è un limite della mobo (in questo caso un aggiornamento del bios è doveroso) oppure hai un voltaggio che non ti permette di salire così tanto!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.