Entra

View Full Version : Epox 8RDA+/8RDA: File, Voltage modding, Tips & Tricks...


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

albythebest
03-04-2003, 21:49
http://www.8rdafaq.com/8RDA/bios.htm

Non c'era scritta nessuna caratteristica particolare, solo quello che ti ho scritto!

paliaccio
04-04-2003, 01:08
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Il tuo XP1700+ è sbloccato come gli altri...se non sale più di 11 o è un limite della mobo (in questo caso un aggiornamento del bios è doveroso) oppure hai un voltaggio che non ti permette di salire così tanto!

Saluti
ma se e' sbloccato perche' nn parte con molti 7 oppure 8 ? va' solo con 9 e 11

Flyingviper
04-04-2003, 03:29
Aprendo il beta 3402 con modbin, nel menù "power bios feature" appare la voce "vdd voltage regulator" con valori 1.6 1.8 2.0
Sarebbe una manna :)
Albythebest confermi??

Ciao!

Mimmendius
04-04-2003, 07:51
non è poco vdd a 2.0?

SpEcI4LK
04-04-2003, 11:24
Originally posted by "albythebest"

Ma in teoria le Corsair non dovevano già far parte di quelle ram compatibili?
Figata! Che belloooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!
Finalmente posso overclockare la mia RAM senza rischiare che mi partano le sirene della MB :)

Le Corsair sono compatibilissime con la Epox, così come tutte le altre RAM... l'importante è che non siano LL... QUindi l'incompatibilità non è solo delle Corsair, ma di qualcunque RAM di tipo LL. Mi sono strainformato e quindi lo dico con certezza assoluta! Finalmente lo risolvono! Che figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :D

albythebest
04-04-2003, 16:55
Originally posted by "Flyingviper"

Aprendo il beta 3402 con modbin, nel menù "power bios feature" appare la voce "vdd voltage regulator" con valori 1.6 1.8 2.0
Sarebbe una manna :)
Albythebest confermi??

Ciao!
Purtroppo no! Speriamo ci sia nella versione finale! :)

disumano
04-04-2003, 18:50
se ne è parlato già sul forum. pare che a partire da una stessa base alla epox abbiano fatto i bios per 8rda+ e 8rga+, quindi la funzione relativa al vdd riguarda la solo 8rga+ che ha il supporto hardware per cambiare il vdd. sulla 8rda+ non potrà mai funzionare un software che regola il vdd, perché semplicemente il vdd è fisso.

albythebest
04-04-2003, 20:52
Grazie hai distrutto le nostre speranze, sei proprio gentile!!! :mad: :D

disumano
04-04-2003, 20:54
di niente :p

nocchiero
04-04-2003, 22:04
Dovrebbe arrivarmi una 8RDA con 2400xp+
Purtroppo ho letto ora questa guida.
Volevo sapere se:
a parte la mancanza di:
audio dolby 5+1 (potrebbe interessarmi anche se ho una SBlive Platinum), rete, e firewire,
ci sono altre differenze ai fini di OC e modifica dei vari parametri descritti sopra.
In poche parole è il caso di rimandarla indietro e ordinare la 8RDA+ che mi comporterebbe qualche problema logistico?
Un consiglio grazie.

spaceboy
04-04-2003, 22:07
Originally posted by "nocchiero"

Dovrebbe arrivarmi una 8RDA con 2400xp+
Purtroppo ho letto ora questa guida.
Volevo sapere se:
a parte la mancanza di:
audio dolby 5+1 (potrebbe interessarmi anche se ho una SBlive Platinum), rete, e firewire,
ci sono altre differenze ai fini di OC e modifica dei vari parametri descritti sopra.
In poche parole è il caso di rimandarla indietro e ordinare la 8RDA+ che mi comporterebbe qualche problema logistico?
Un consiglio grazie.

no mancano solo queste feature (lan firew e sounstorm) per l'oc è uguale!

XP1700+@2400+
04-04-2003, 22:15
Originally posted by "spaceboy"



no mancano solo queste feature (lan firew e sounstorm) per l'oc è uguale!

Per la verità mancano anche 2 USB2 infatti ne ha solo 4!

Saluti

spaceboy
04-04-2003, 22:21
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Per la verità mancano anche 2 USB2 infatti ne ha solo 4!

Saluti

io nn guardo mai ste cose.. :D
anzi se nn le mettessero così nn devo disabilitarle :sofico:

XP1700+@2400+
04-04-2003, 22:25
Originally posted by "spaceboy"



io nn guardo mai ste cose.. :D
anzi se nn le mettessero così nn devo disabilitarle :sofico:


Eheheh space...peccato che io abbia uno scanner una stampante una fotocamera digitale e una webcam... giusto per dirti che riempio tutte le USB ehheheh

P.S: hai un ICQ o MSN? Anche in PVT passa :D

Saluti

paliaccio
05-04-2003, 12:34
Ragazzi un info plz :D

Quale' il max VCore che puo' sopportare il mio amd 1700+ ?

Tnx mille :D

XP1700+@2400+
05-04-2003, 13:25
Originally posted by "paliaccio"

Ragazzi un info plz :D

Quale' il max VCore che puo' sopportare il mio amd 1700+ ?

Tnx mille :D

Sai che core ha? (palomino, thoro a , b )

Saluti

sognoserpente
05-04-2003, 16:24
Ciao
Ho appena insallato il nuovo bios beta della epox con le memorie PC2700 tutto bene sto stabile adesso provo le corsair pc 3200LL.
Speriamo che possa finalmente usarle :p

sognoserpente
05-04-2003, 17:03
Prima il mio banco 512 XMS 3200LL non andava oltre i 166MhZ adesso sto a 200 nominali verifico un po la stabilita poi provo a salire.
Speriamo
Sopratutto per me che vorei usare il mio banco ;)

dario79
05-04-2003, 17:07
di ke bios parlate??? il 3305 si diceva nn fosse tutto sto grankè??? :confused: :confused:

dario79
05-04-2003, 17:10
non so se ho scoperto l'acqua calda ma sul sito epox uk c'è un nuovo bios!!!!!!!! il 3319 credo....lo sapevate di già??? xkè in quello europe non c'è????? :eek: :eek:

AUTOMAN
05-04-2003, 17:26
Sono in procinto di prendermi la 8rda, volevo sapere se qualcuno c'ha provato le Kingmax pc3200 mpxb62d o se danno problemi.
Grazie

XP1700+@2400+
05-04-2003, 18:07
Originally posted by "dario79"

non so se ho scoperto l'acqua calda ma sul sito epox uk c'è un nuovo bios!!!!!!!! il 3319 credo....lo sapevate di già??? xkè in quello europe non c'è????? :eek: :eek:

Hai scoperto l'acqua calda ehehhe è già da giorni che è fuori e ne sono usciti altri 2 nel frattempo!

http://www.motherboardfaqs.com/8RDA/bios.htm

Saluti

sognoserpente
05-04-2003, 18:35
con il bios beta 3402
Ho provato le Pc 3200 xms LL stano stabili ram 200 e fsb 166 se alzo di un punto l' fsb suonan le sirene. la memoria prima funzionava solo a 166 e adesso va a 200 tranquilla.Ce un po di miglioramento
con le memorie pc 2700 normalisime riesco a salire fino a 177 fsb e ram tranquilo.
Dovro tenere il mio banco XMS LL ancora per un po nel casetto :cry:

Sam82
05-04-2003, 20:48
scusate volevo fare una domanda..........
ma senza modd il vdd a che valore effettivo lo avete?
a me oscilla fra 1,56 e 1,58..............
c'è qualcunoche sta sopra 1.6?
http://217.59.162.54/2100+/2100+.asp
in questo link sta a 1.616...............
soprattutto che alimentatore avete?
il mio è da 300watt

XP1700+@2400+
05-04-2003, 21:31
Originally posted by "sognoserpente"

con il bios beta 3402
Ho provato le Pc 3200 xms LL stano stabili ram 200 e fsb 166 se alzo di un punto l' fsb suonan le sirene. la memoria prima funzionava solo a 166 e adesso va a 200 tranquilla.Ce un po di miglioramento
con le memorie pc 2700 normalisime riesco a salire fino a 177 fsb e ram tranquilo.
Dovro tenere il mio banco XMS LL ancora per un po nel casetto :cry:

Guarda che non ha senso tenere gli FSB a 166 e la RAM a 200...hai provato a mettere gli FSB a 200 (ovviamente abbassando il moltiplicatore di clock per mantenere invariata la frequenza della CPU) e mettere la RAM al 100% (ovvero in sincrono con gli FSB)...

...così otterrai un boost prestazionale elevato e soprattutto non avrai buttato via tutti quei soldi per la tua RAM che viene sfruttata in minima parte!

Saluti

sognoserpente
05-04-2003, 22:15
certo che ho provato anche abbassando in molti pero se supero i 166 con timings 2-5-2-2 non parte e devo resettare il cmos con i timings 2-7-2-2.5 con molti a 10x suonan le sirene a 174 fsb.
Con memorie diverse sto a 177x12 stabile.

sognoserpente
05-04-2003, 22:18
Originally posted by "Sam82"

scusate volevo fare una domanda..........
ma senza modd il vdd a che valore effettivo lo avete?
a me oscilla fra 1,56 e 1,58..............
c'è qualcunoche sta sopra 1.6?
http://217.59.162.54/2100+/2100+.asp
in questo link sta a 1.616...............
soprattutto che alimentatore avete?
il mio è da 300watt

Io oscillo da 1.61-1.64 e ho alimentatore 400w

XP1700+@2400+
05-04-2003, 22:20
Originally posted by "sognoserpente"

certo che ho provato anche abbassando in molti pero se supero i 166 con timings 2-5-2-2 non parte e devo resettare il cmos con i timings 2-7-2-2.5 con molti a 10x suonan le sirene a 174 fsb.
Con memorie diverse sto a 177x12 stabile.

Ma hai settato la RAM al 100% con gli FSB???

Saluti

sognoserpente
05-04-2003, 22:27
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Ma hai settato la RAM al 100% con gli FSB???

Saluti

Si lo settata a 100% pero e uguale.
Poi volevo chiederti e normale che la mia ram sia stabile solo a 2.8V e non di meno se la metto a meno il pc si avia e riavvia da solo al infinito...Che ne pensi e la ram un po baccata??

sognoserpente
05-04-2003, 22:30
XP1700+@2400+ come raffreddi la tua cpu e mb??

XP1700+@2400+
05-04-2003, 22:39
Originally posted by "sognoserpente"



Si lo settata a 100% pero e uguale.
Poi volevo chiederti e normale che la mia ram sia stabile solo a 2.8V e non di meno se la metto a meno il pc si avia e riavvia da solo al infinito...Che ne pensi e la ram un po baccata??

No è il bios che va aggiornato!

Piglia sto link e aggiorna con sta versione beta... dovresti risolvere i tuoi problemi!

http://www.motherboardfaqs.com/8RDA/files/8rda3402.zip

Saluti

sognoserpente
05-04-2003, 22:44
Originally posted by "XP1700+@2400+"



No è il bios che va aggiornato!

Piglia sto link e aggiorna con sta versione beta... dovresti risolvere i tuoi problemi!

http://www.motherboardfaqs.com/8RDA/files/8rda3402.zip

Saluti

Il bios beta lo gia provato e l'ho scritto nei messaggi precedenti.
Ho provato anche i bios mod pero non vanno con lultimo mod non parte neppure.

XP1700+@2400+
05-04-2003, 22:46
Originally posted by "sognoserpente"

XP1700+@2400+ come raffreddi la tua cpu e mb??

CPU con SLK800 e ventola Y.S.Tech 3000rpm 45~48 CFM 34dB

Mobo con una ventola su SPP da 5x5

Tutto qui

XP1700+@2400+
05-04-2003, 22:51
Originally posted by "sognoserpente"



Il bios beta lo gia provato e l'ho scritto nei messaggi precedenti.
Ho provato anche i bios mod pero non vanno con lultimo mod non parte neppure.

Guarda quando ho tempo vengo a trovarti :sofico:

Per il momento prova riprova e prova ancora una volta con vari test!

Saluti

sognoserpente
05-04-2003, 22:54
Originally posted by "XP1700+@2400+"



CPU con SLK800 e ventola Y.S.Tech 3000rpm 45~48 CFM 34dB

Mobo con una ventola su SPP da 5x5

Tutto qui
Io ho un alpha pal 8045 lu asaka 3000rpm 33-36
il resto non e raffredato.
lunedi mi arivano i wb poi vedro di spremerla un po memorie permetendo :cry:
Speriamo bene

sognoserpente
05-04-2003, 22:56
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Guarda quando ho tempo vengo a trovarti :sofico:

Per il momento prova riprova e prova ancora una volta con vari test!

Saluti
Una serata a venezia bene ti aspetto :D

XP1700+@2400+
05-04-2003, 22:59
Originally posted by "sognoserpente"


Una serata a venezia bene ti aspetto :D

Ecco intanto accendi ICQ così ti aggiungo

Ciao

paliaccio
06-04-2003, 23:49
ragazzi ho un problemino appena apro il panello di controllo nforce che e sulla barra accanto all'orologio mi appare un messagio "an unsuported operation was attempted" come mai fa' cosi' ???

XP1700+@2400+
07-04-2003, 09:59
Originally posted by "paliaccio"

ragazzi ho un problemino appena apro il panello di controllo nforce che e sulla barra accanto all'orologio mi appare un messagio "an unsuported operation was attempted" come mai fa' cosi' ???

Bella domandina hehehe...ma tu che mobo hai ?La 8RDA+ ? Hai letto le faq messe in rilievo da Freeman nella sezione motherboard?

Saluti

askani
07-04-2003, 11:21
ok ho bisogno di una mano
ho preso un case termaltake a-5000 quello nero
ho attaccato come da descrizione del manuale i vari cavetti reset hdd led ecc
e non mi funzionano le due lucine quella dell'hdd
e quella del sistema quando lavora qualcuno sa dirmi il perche :muro:

XP1700+@2400+
07-04-2003, 11:24
Originally posted by "askani"

ok ho bisogno di una mano
ho preso un case termaltake a-5000 quello nero
ho attaccato come da descrizione del manuale i vari cavetti reset hdd led ecc
e non mi funzionano le due lucine quella dell'hdd
e quella del sistema quando lavora qualcuno sa dirmi il perche :muro:

Inverti i poli...ovvero girale di 180° ... io ho risolto così!

Saluti

SpEcI4LK
07-04-2003, 11:29
Originally posted by "sognoserpente"



Si lo settata a 100% pero e uguale.

Anch'io avevo il problema delle sirene.
L'ho temporaneamente risolto così:
- Avvia con un banco di DDR che non siano le Corsair LL
- Imposta il Bus dal bios a 200 e le DDR a 83%
- Riavvia e spegni il PC
- Sostituisci le DDR con le Corsair
- Imposta nel Bios le RAM "By SPD" e metti i Timers a Optimal
Ora dovrebbe ripartire con Bus a 200 e Ram a 200Mhz... Ora non toccare piu' nulla fino al prossimo Bios. Se modifichi i timers e/o il Bus ricominceranno a suonare le sirene e dovrai ripetere tutto da capo.
Ciao

Mike73
07-04-2003, 11:34
Originally posted by "askani"

ok ho bisogno di una mano
ho preso un case termaltake a-5000 quello nero
ho attaccato come da descrizione del manuale i vari cavetti reset hdd led ecc
e non mi funzionano le due lucine quella dell'hdd
e quella del sistema quando lavora qualcuno sa dirmi il perche :muro:

Ho anche io lo stesso problema................. Le ho provate di tutte....... e mi sono rassegnato!

JENA PLISSKEN
07-04-2003, 13:32
Originally posted by "Mike73"



Ho anche io lo stesso problema................. Le ho provate di tutte....... e mi sono rassegnato!

A me quelli del VOLCANO COOLMOD fungono alla perf ;)

sognoserpente
07-04-2003, 14:29
Originally posted by "SpEcI4LK"


Anch'io avevo il problema delle sirene.
L'ho temporaneamente risolto così:
- Avvia con un banco di DDR che non siano le Corsair LL
- Imposta il Bus dal bios a 200 e le DDR a 83%
- Riavvia e spegni il PC
- Sostituisci le DDR con le Corsair
- Imposta nel Bios le RAM "By SPD" e metti i Timers a Optimal
Ora dovrebbe ripartire con Bus a 200 e Ram a 200Mhz... Ora non toccare piu' nulla fino al prossimo Bios. Se modifichi i timers e/o il Bus ricominceranno a suonare le sirene e dovrai ripetere tutto da capo.
Ciao
adesso provo poi vi dicho
Grazie

paliaccio
07-04-2003, 20:11
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Bella domandina hehehe...ma tu che mobo hai ?La 8RDA+ ? Hai letto le faq messe in rilievo da Freeman nella sezione motherboard?

Saluti

Si ho la +

Ho letto ma nulla da fare :cry:

askani
08-04-2003, 07:24
ok girati di 180 e adesso quello dell'hdd e del microfono funzionano mi chiedo l'altro a cosa serve visto che ancora rimane spento ma sopratutto perche sui vecchi case funzionavano tutti e comunque messi al contrario mahh

Mike73
08-04-2003, 07:41
Originally posted by "askani"

ok girati di 180 e adesso quello dell'hdd e del microfono funzionano mi chiedo l'altro a cosa serve visto che ancora rimane spento ma sopratutto perche sui vecchi case funzionavano tutti e comunque messi al contrario mahh

Beato te!
Io quello dell'hdd l'ho girato in tutti i modi possibili ed immaginabili ed ancora è spento..... :( :( :( :(

askani
08-04-2003, 07:54
vabbe devo ancora provare quella del power come diavolo va messa ma mi chiedo chi costruisce i case due istruzioni le puo mettere :muro:

XP1700+@2400+
08-04-2003, 09:28
Originally posted by "askani"

ok girati di 180 e adesso quello dell'hdd e del microfono funzionano mi chiedo l'altro a cosa serve visto che ancora rimane spento ma sopratutto perche sui vecchi case funzionavano tutti e comunque messi al contrario mahh

Eheheh a volte i metodi più semplici sono i più efficaci...se a qualcuno non dovessero ancora partire dovete guardare lo schema elettrico della mobo sul manuale...può darsi che i pin di alimentazione non siano contigui, ma sfalsati e quindi non adatti per il jack del vostro case (ad esempio pin 1 e 3 invece di 1-2)

Saluti

XP1700+@2400+
08-04-2003, 09:30
Originally posted by "paliaccio"



Si ho la +

Ho letto ma nulla da fare :cry:

IL mio consiglio è di reinstallare win XP ... poi il SP1 ... poi i driver Nvidia senza caricare gli SW IDE mi raccomando.

Infine i drivers di eventuali altre periferiche del tuo pc.

Così facendo il funzionamento è pressochè garantito

Saluti

dario79
08-04-2003, 12:23
ke sono gli sw di nvidia??? xkè nn vanno installati??? si sceglie durante l'installaz??? thanksss

XP1700+@2400+
08-04-2003, 13:29
Originally posted by "dario79"

ke sono gli sw di nvidia??? xkè nn vanno installati??? si sceglie durante l'installaz??? thanksss

Non vanno installati perchè sono dei driver per il controller EIDE dell'NForce non dell'NForce2 !!!

Poi in un secondo momento è sufficiente aggiornare i drv del controller EIDE indicandogli un percorso specifico nella cartella creata da NVidia dove ha estratto il file eseguibile dei driver.

Il percorso è qualcosa di simile a questo ( .../NForce2/WinXP/Driver/IDE)

Saluti

MadCow
08-04-2003, 13:46
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Non vanno installati perchè sono dei driver per il controller EIDE dell'NForce non dell'NForce2 !!!

Poi in un secondo momento è sufficiente aggiornare i drv del controller EIDE indicandogli un percorso specifico nella cartella creata da NVidia dove ha estratto il file eseguibile dei driver.

Il percorso è qualcosa di simile a questo ( .../NForce2/WinXP/Driver/IDE)

Saluti

e cmq anke se faccio cosi il masterizzatore e nero non si vedono correttamente
l'unica e lasciare (o rimettere) i dirver IDE standard e per giunta nel caso del mio masterizatore devo impostare da bios solo il PIO-MODE disabilitando il DMA

praticamente grazie alla EPOX il mio masterizzatore 24x è diventato un 8x

:cry:

XP1700+@2400+
08-04-2003, 13:51
Originally posted by "MadCow"



e cmq anke se faccio cosi il masterizzatore e nero non si vedono correttamente
l'unica e lasciare (o rimettere) i dirver IDE standard e per giunta nel caso del mio masterizatore devo impostare da bios solo il PIO-MODE disabilitando il DMA

praticamente grazie alla EPOX il mio masterizzatore 24x è diventato un 8x

:cry:

No mad ti sbagli...hai sbagliato la procedura fidati...così facendo le periferiche vengono rilevate correttamente e selezionate con le modalità UDMA o MWDMA a seconda del tipo di memory access utilizzato.

Prova a spiegarmi la procedura passo passo e vedo di aiutarti a sistemare!

Saluti

MadCow
08-04-2003, 14:11
config
canale EIDE 0
Master HDD C: E: (tot 80g) Maxtgor
Slave CD-RW Teac 525E
canale EIDE 1
Master HDD D: (tot 80g) WD
Slave CD-DVD LiteOne

con i driver nForce2 le unita EIDE vengono riconosciute come SCISI...
questo evidentemente genera un anomalia in Nero:
all'atto di scrivere un CD mi da un errore di "SCISI TRAGET ERROR" e il CD è in fumo

procedimento Format C:
WinXP - SP1 - Driver Detonator - Driver Nforce +Nero (anke ultima versione ne ho provate circa 3 diverse, le ultime 2 versioni + la mia originale di un anno fa)
** e il "difetto" si presenta cmq
allora eggiorno i driver nforce con il metodo .../NForce2/WinXP/Driver/IDE, tra l'altro mi da 2 tipi di driver scelgo quello con la (TM)
** e il "difetto" si presenta cmq
rimetto i driver Generici EIDE
** e il "difetto" si presenta cmq
disabilito la modalità DMA e imposto PIO MODE AUTO per il solo canale del CD-RW
** OK COSI FUNZIONA ma a fare un cd a 24x ci metto 12 minuti e a farlo a 8x 9 minuti

:cry:

se ti dico che ho gia sprecato una dozzina di CD non ti racconto balle

l'unica cosa che non ho ankora provato a cambiare è il cavo 80 poli, ma cmq in lettura va benissimo e non mi da problemi


adesso appena o voglia di ribruciare un altro po' di cd porovo con un altro sw tipo WIN ON CD (PC-Magasin dello scorso mese)

XP1700+@2400+
08-04-2003, 14:22
Disinstalla il controller EIDE e riavvia il pc...successivamente installa i driver NVidia MCP-2 mi pare si chiamino che trovi nella cartella !

Poi riavvia nuovamente e verifica che le periferiche sia state convertite in EIDE...

...è normale che in SCSI funzionino male!

Saluti

P.S: io uso nero e non ho nessunissimo problema!

MadCow
08-04-2003, 14:32
maremma stsera spreco altri 6 CD :muro:


grasie cmq

XP1700+@2400+
08-04-2003, 14:47
Originally posted by "MadCow"

maremma stsera spreco altri 6 CD :muro:


grasie cmq

No no...cerca di risolvere prima di bruciare ancora CDs...guarda che dovresti sistemare tutto!

Saluti

MadCow
08-04-2003, 15:02
ma non è che ci siano problemi evidenti
i dispositi li riconosce bene e in lettura i cd-rw va benissimo

e solo la scrittura ke non va

XP1700+@2400+
08-04-2003, 15:07
Originally posted by "MadCow"

ma non è che ci siano problemi evidenti
i dispositi li riconosce bene e in lettura i cd-rw va benissimo

e solo la scrittura ke non va

Ovvio che in scrittura non vada...la gestione del buffer non è corretta...per la lettura non serve avere il buffer!

Cmq prova a fare come ti ho suggerito...disinstalla da gestione periferiche il controller EIDE e poi vai a spulciare nella cartella NVidia/winXP/driver/ide

Saluti

MadCow
08-04-2003, 15:31
si ma in quella dir ci sono 2 driver
li provo tutti e 2???

XP1700+@2400+
08-04-2003, 16:00
Originally posted by "MadCow"

si ma in quella dir ci sono 2 driver
li provo tutti e 2???

Dovrebbero andar bene entrambi...mi dici che nomi hanno che non li ricordo?

Saluti

MadCow
08-04-2003, 19:49
Nvidia Nforce(TM) IDE controller (questo mi da qui problemi)

Nvidia Nforce MCP2 IDE controller (mai provato)


poi per me il percorso dei driver ide è questo
D:\nForce203\IDE\WinXP


bha????


ciao

disumano
08-04-2003, 19:53
cert cho ti da problemi: è il driver per chipset nforce 1!!!
il driver giusto è quello per nforce mcp 2 (aka nforce 2)!!!

crici
08-04-2003, 19:58
scusate, ma cos'è il Sp1?

dove lo trovo???

grazie...

dibe
08-04-2003, 20:00
service pack 1 di winzozz xp.

lo trovi sul circuito ufficiale nella sezione "download" del sito microsoft, mentre sul circuito non ufficiale... k@z---

:D

disumano
08-04-2003, 20:01
Originally posted by "crici"

scusate, ma cos'è il Sp1?

dove lo trovo???

grazie...

service pack 1 per win xp
scaricabile dal sito microsoft

serve con le mobo nforce2 per i driver usb2.0

disumano
08-04-2003, 20:01
Originally posted by "dibe"

service pack 1 di winzozz xp.

lo trovi sul circuito ufficiale nella sezione "download" del sito microsoft, mentre sul circuito non ufficiale... k@z---

:D

mi hai battuto di 2-3 secondi :)

crici
08-04-2003, 20:21
e se nn mi occorre l'usb 2 posso nn installarlo?

lo chiedo xche ho installato i driver 2.3, ma quando apro il pannello del sound storm mi dice: an unsupported operation was attempted. e nella prima finestra dove prima avevo l'equalizzatore adesso con i nuovi driver nn c'è nulla

disumano
08-04-2003, 20:34
certo che puoi non installarlo...
anche io non l'avevo installato, prima

XP1700+@2400+
08-04-2003, 20:36
Originally posted by "MadCow"

Nvidia Nforce(TM) IDE controller (questo mi da qui problemi)

Nvidia Nforce MCP2 IDE controller (mai provato)


poi per me il percorso dei driver ide è questo
D:\nForce203\IDE\WinXP


bha????


ciao

perfetto l'MCP2 è quello giusto...provalo e vai tranquillo ciao

crici
08-04-2003, 20:41
e del problema che mi da? nessuno sa il xche?

poi, aggiorno i driver del controller ide e seguendo quel percorso mi dice che nn può trovare i file x aggiornare...
:confused:

XP1700+@2400+
08-04-2003, 20:49
Originally posted by "crici"

e del problema che mi da? nessuno sa il xche?

poi, aggiorno i driver del controller ide e seguendo quel percorso mi dice che nn può trovare i file x aggiornare...
:confused:

Il percorso non è uguale per tutti...dipende da dove hai decompresso i driver 2.03 di nvidia...non ti ricordi?

Saluti

crici
08-04-2003, 20:53
sinceramente no...domani provo a reinstallarli e segno il percorso. grazie mille

disumano
08-04-2003, 20:56
basta che scompatti il file in una cartella e metti quel percorso, non c'è bisogno di reinstallarli.

MadCow
08-04-2003, 22:21
Originally posted by "disumano"

cert cho ti da problemi: è il driver per chipset nforce 1!!!
il driver giusto è quello per nforce mcp 2 (aka nforce 2)!!!

ma porca trota
ma era cosi facile risolvere?

adesso provo subito


però ceh ci facevano i driver del Nforce1 con quelli per nForce2????

MadCow
08-04-2003, 23:00
XP1700+@2400+
e
disumano

senza catar vittoria troppopresto pero .....
sono riuscito a fare 1 copia al volo da CD-DVD a CD-RW a 24x in 4 min e rotti insomma come hai vecchi tmpi
appena ho dei cd da fare li provo anke dal hd


thx ankora



ciao

disumano
09-04-2003, 00:20
Originally posted by "MadCow"


però ceh ci facevano i driver del Nforce1 con quelli per nForce2????

la nvidia distribuisce un solo pacchetto driver per entrambi i chipset.

gremino
09-04-2003, 00:30
Originally posted by "MadCow"

Nvidia Nforce(TM) IDE controller (questo mi da qui problemi)

Nvidia Nforce MCP2 IDE controller (mai provato)


poi per me il percorso dei driver ide è questo
D:\nForce203\IDE\WinXP


bha????


ciao


Il percorso standard è questo :

X:\NVIDIA\nForce\WinXP\2.03\IDE\WinXP

Per X stà normalmente il drive d'uso del sistema operativo (c:) - (d:)

XP1700+@2400+
09-04-2003, 09:05
Originally posted by "MadCow"

XP1700+@2400+
e
disumano

senza catar vittoria troppopresto pero .....
sono riuscito a fare 1 copia al volo da CD-DVD a CD-RW a 24x in 4 min e rotti insomma come hai vecchi tmpi
appena ho dei cd da fare li provo anke dal hd


thx ankora



ciao

Guarda per verificare la corretta installazione dei driver ti basterà notare che le periferiche non sono più SCSI bensì correttamente rilevate come EIDE con i loro rispettivi DMA (chi Uxxx e chi MWxxx)

Saluti

MadCow
09-04-2003, 10:26
dove dici di guardare quei dati?

cmq Nero me lo rileva come atapi e non + scsi... quindi dovrebe funzionare

XP1700+@2400+
09-04-2003, 10:56
Originally posted by "MadCow"

dove dici di guardare quei dati?

cmq Nero me lo rileva come atapi e non + scsi... quindi dovrebe funzionare

I dati li rilevi sempre in gestione periferiche, se vai a vedere sia sull'HDD che sui lettori ottici ti renderai conto che non sono più rilevati come SCSI!

Cmq vedrai che non brucerai più nulla!


Saluti

Flyingviper
09-04-2003, 16:07
Qualcuno ha provato il nuovo bios 3402 per 8RDA con Corsair LL? Risolve?
Ciao!

ciospo
09-04-2003, 19:29
salve ragazzi un quesito per chi volesse rispondermi ho aggiornato il bios della mia epox 8rda+ con l'ultima versione beta, adesso non riesco più a salire fino a 200 di fsb con i miei due banchi da 256 ddr 3200 corsair xms, cosa può essere successo? il bios è cosi impostato
10,5x193 = 2027
timmings 6-2-2-2.0 vdd 2.90 vcore 1,75
la mia cpu è un athlon xp 1800
raffreddamento ad acqua con dissi attivo su sb e passivo su nb, dissi passivo su mosfet e su scheda video ati alwonder 32ddr ati
temp. cpu 36
mb 28
ditemi come posso risolvere il problema magari dicendomi come impostare al meglio il bios

sognoserpente
09-04-2003, 20:17
Originally posted by "Flyingviper"

Qualcuno ha provato il nuovo bios 3402 per 8RDA con Corsair LL? Risolve?
Ciao!
io lo provato e sono tornato 3305

MadCow
10-04-2003, 11:31
ma ci sono bios nuovi?

risolvono qualcosa?

Flyingviper
10-04-2003, 11:48
Rilasciato un nuovo bios anche per 8rda+: 3402
Ciao.

dario79
10-04-2003, 11:53
dov'è??? è un beta???

XP1700+@2400+
10-04-2003, 11:55
E' fuori per l'appunto dal 2 aprile...ed è già stato postato...niente di particolarmente nuovo.

Se volete provarlo potete scaricarlo da qui:

http://www.epoxusa.com/motherboard/support/BIOS/BETA/8rda3402-beta.zip

Saluti

Flyingviper
10-04-2003, 12:07
Però questa non è una versione beta, è ufficiale.

Link (http://www.epox.com.tw/content.exe?content=07_FAE_03_8RDA3402&page=)

Ciao.

dario79
10-04-2003, 12:07
come si sale con questo??? ho le xms...

diba
10-04-2003, 12:23
ragazzi ho un problema con la epox 8rda+ appena montata, se questo argomento è stato già trattato scusatemi ma non ho avuto il tempo di leggere tutto il thred.....:(, dunque il prob è questo......sul secondo canale ide ho sia il dvd che un masterizzatore uno master e uno slave (ho provato anche ad invertire senza risolvere)....allora il dvd funziona bene mentre il masterizzatore se inserisco un cd per un pò legge, ma poi mi freeza il il tuuto costringendomi a resettare via hardware......premetto che il masterizzatore funziona benissimo provato su un'altro computer......


ciauz....:(

dario79
10-04-2003, 12:28
sono i driver nvidia!!!

XP1700+@2400+
10-04-2003, 13:30
Originally posted by "diba"

ragazzi ho un problema con la epox 8rda+ appena montata, se questo argomento è stato già trattato scusatemi ma non ho avuto il tempo di leggere tutto il thred.....:(, dunque il prob è questo......sul secondo canale ide ho sia il dvd che un masterizzatore uno master e uno slave (ho provato anche ad invertire senza risolvere)....allora il dvd funziona bene mentre il masterizzatore se inserisco un cd per un pò legge, ma poi mi freeza il il tuuto costringendomi a resettare via hardware......premetto che il masterizzatore funziona benissimo provato su un'altro computer......


ciauz....:(

Non sarà per caso che hai installato assieme ai drv NVidia l'SW IDE (ti viene fatta la domanda durante l'installazione dei drv per NForce2) perchè non è corretto e ti segnala le periferiche come SCSI

Saluti

XP1700+@2400+
10-04-2003, 13:32
EDIT: double post!

XP1700+@2400+
10-04-2003, 13:32
Originally posted by "Flyingviper"

Però questa non è una versione beta, è ufficiale.

Link (http://www.epox.com.tw/content.exe?content=07_FAE_03_8RDA3402&page=)

Ciao.

Hai ragione, ma visto la data che è identica credo che non abbiano modificato praticamente nulla dalla beta.

Cmq stasera la provo!

Saluti

majin boo
10-04-2003, 13:37
ciao a tutti, avrei da porre un quesito sulla epox 8rda+
finalmente ho raccimolato i soldi per cambiare sistema e ho pensato di abbinare questa mb a un barton 2500+ con fsb 333 ma sono indeciso se inserire una ddr333 o una ddr400.
mi spiego: se prendo una ddr333 con barton e epox8rda+ il sistema, a quanto ho capito, lavora in sincrono e quindi ci guadagno in prestazioni. Però, visto l'aumento di prestazioni che mi pare si ottenga con le ddr400, se non è impossibile vorrei portare il bus del processore a 400 mhz (in modo che lavori in sincrono con la memoria). Se è possibile farlo, cosa devo fare sulla mb? In pratica è possibile far lavorare le 3 componenti alla stessa frequenza di bus, modifcando quella di processore e mb?

potreste darmi dei chiarimenti in merito, o dirmi dove se ne parla?

grazie e ciao a tutti

danilo82
10-04-2003, 13:39
Nella prima pagina tra le ram elencate non i sono
le Kingmax DDr 333 Mhz (256)
Io ho due banchi da 256 Mb ed ho settato tranquillamente
5-2-2-2!
Secondo voi non sono da aggiungere alle ram compatibili?

XP1700+@2400+
10-04-2003, 13:43
Originally posted by "majin boo"

ciao a tutti, avrei da porre un quesito sulla epox 8rda+
finalmente ho raccimolato i soldi per cambiare sistema e ho pensato di abbinare questa mb a un barton 2500+ con fsb 333 ma sono indeciso se inserire una ddr333 o una ddr400.
mi spiego: se prendo una ddr333 con barton e epox8rda+ il sistema, a quanto ho capito, lavora in sincrono e quindi ci guadagno in prestazioni. Però, visto l'aumento di prestazioni che mi pare si ottenga con le ddr400, se non è impossibile vorrei portare il bus del processore a 400 mhz (in modo che lavori in sincrono con la memoria). Se è possibile farlo, cosa devo fare sulla mb? In pratica è possibile far lavorare le 3 componenti alla stessa frequenza di bus, modifcando quella di processore e mb?

potreste darmi dei chiarimenti in merito, o dirmi dove se ne parla?

grazie e ciao a tutti

Guarda io innanzitutto ti consiglio di prendere un XP1700+ che ti costa 1/3 di un barton e sale tanto quanto...

...per quanto riguarda il resto sono certamente preferibili le DDR400, mandami un PVT che ti spiego in dettaglio come funziona la situazione!

Saluti

diba
10-04-2003, 16:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Non sarà per caso che hai installato assieme ai drv NVidia l'SW IDE (ti viene fatta la domanda durante l'installazione dei drv per NForce2) perchè non è corretto e ti segnala le periferiche come SCSI

Saluti

si è proprio come dici me la vede come scsi
ho installato i driver dal cd originale ver. 1.15 penso..... :confused:
ciauz

wilson
10-04-2003, 17:53
andate a veder quì,ci sta una news ;)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=432347

XP1700+@2400+
10-04-2003, 19:26
Originally posted by "diba"



si è proprio come dici me la vede come scsi
ho installato i driver dal cd originale ver. 1.15 penso..... :confused:
ciauz

Allora innanzitutto scaricati i 2.03 dal sito NVidia e poi aggiorna il controller EIDE con il driver che troverai nella cartella C:\NVIDIA\NFORCE2\WINXP\IDE ... mi pare la cartella che ti scompatta NVIDIA sia questa ... poi metti il driver MCP2 e sei a posto

Saluti

dario79
10-04-2003, 19:32
come va sto 3402??? come si sale??? è ufficiale????thanksss

wilson
10-04-2003, 19:34
si si è ufficiale,provatelo bene voi,io in dual ho problemi a salire oltre i 213,e poi non ricordo quanto facevo in precedenza con i vare sandra e company ;)

diba
10-04-2003, 19:48
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Allora innanzitutto scaricati i 2.03 dal sito NVidia e poi aggiorna il controller EIDE con il driver che troverai nella cartella C:\NVIDIA\NFORCE2\WINXP\IDE ... mi pare la cartella che ti scompatta NVIDIA sia questa ... poi metti il driver MCP2 e sei a posto

Saluti

grazie mille provo e vi faccio sapere

:)

diba
10-04-2003, 21:34
tutto ok ;) grazie di nuovo a tutti



:D

alexis1980
10-04-2003, 23:00
Ti consiglio di modificare la sign in quanto è irregolare. Max 3 righe di testo a 800*600 (spazi compresi). Ciao

XP1700+@2400+
11-04-2003, 08:54
Ho installato l'ultimo bios per la mia 8RDA e non ho notato apparenti differenze se non una leggera miglioria per quanto riguarda gli FSB...adesso riesco ad essere più stabile con le memorie Corsair, ma non credo ci siano stati grossi passi avanti...

...cmq sicuramente non va peggio di prima.

Saluti

dario79
11-04-2003, 12:27
ciao xp...allora è ufficiale...bene alla fine consigli di metterlo??? ha tutti i vantaggi dei precedenti?? non corruzione ecc??? si sale bene??? è quello del link usa vero??? io ho un a2 taiwan com'è???? thankssssssss

sognoserpente
11-04-2003, 12:54
io lo instalato e con le corsair LL sto a 174 sinc adesso provo a salire ho provato settare i 200 sinc e 180 sinc pero non va adesso provo piano piano coruzzioni non ne ho viste vediamo

XP1700+@2400+
11-04-2003, 13:23
Originally posted by "dario79"

ciao xp...allora è ufficiale...bene alla fine consigli di metterlo??? ha tutti i vantaggi dei precedenti?? non corruzione ecc??? si sale bene??? è quello del link usa vero??? io ho un a2 taiwan com'è???? thankssssssss

Ho risposto al PVT saluti

XP1700+@2400+
11-04-2003, 13:25
Originally posted by "sognoserpente"

io lo instalato e con le corsair LL sto a 174 sinc adesso provo a salire ho provato settare i 200 sinc e 180 sinc pero non va adesso provo piano piano coruzzioni non ne ho viste vediamo

Sì, ma hai provato a scendere con il CLK? Non è detto che non salga perchè non ce la fa la mobo...potrebbe essere sia la RAM (metti a 2.9V) sia la CPU (alza il Vcore o abbassa il molt di CLK).

Ciao D.

sognoserpente
11-04-2003, 13:36
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sì, ma hai provato a scendere con il CLK? Non è detto che non salga perchè non ce la fa la mobo...potrebbe essere sia la RAM (metti a 2.9V) sia la CPU (alza il Vcore o abbassa il molt di CLK).

Ciao D.
Lo so che non e la mobo sono le ram adesso sto salendo con il mol abasato e sono a 186 adesso vado avanti.
la mobo lo messa a 200fsb e ram a 166 ed era stabilisima percio supongo siano le ram :cry:

XP1700+@2400+
11-04-2003, 13:42
Originally posted by "sognoserpente"


Lo so che non e la mobo sono le ram adesso sto salendo con il mol abasato e sono a 186 adesso vado avanti.
la mobo lo messa a 200fsb e ram a 166 ed era stabilisima percio supongo siano le ram :cry:

Non è detto sai...lavorare in sincrono richiede uno sforzo maggiore al northbridge... ti faccio un esempio con la mia mobo.

100% FSB max 205MHz stabile
83% FSB max 227MHz stabile
80% FSB max 238MHz stabile

Come vedi potrebbe non dipendere dalla RAM...ma nel tuo caso dovresti cmq salire ben di più...quindi può dipendere dalla RAM...hai provato ad alzare tutti i timings e dare il massimo voltaggio alla RAM?

Saluti

MadCow
11-04-2003, 13:47
ma a 200 con le XMS LL ke timing usate?

SpEcI4LK
11-04-2003, 13:53
Originally posted by "MadCow"

ma a 200 con le XMS LL ke timing usate?
Io 6222 ma ho le 3200 Xms LL... se provo a toccarli parton le sirene, quindi li lascio su Optimal.

sognoserpente
11-04-2003, 13:55
Originally posted by "MadCow"

ma a 200 con le XMS LL ke timing usate?
per adesso 6222 poi vediamo

MadCow
11-04-2003, 13:56
e bhe con le 3200..... io ho ankora le 2700

rifaccio la domanda

ma a 200 con le XMS 2700LL ke timing usate?

MadCow
11-04-2003, 13:58
Originally posted by "sognoserpente"


per adesso 6222 poi vediamo

anke tu con le 2700?

sognoserpente
11-04-2003, 14:18
Originally posted by "MadCow"



anke tu con le 2700?
no pc3200

MadCow
11-04-2003, 14:27
Originally posted by "sognoserpente"


no pc3200


aggiorna la signature allora :D

XP1700+@2400+
11-04-2003, 14:27
Originally posted by "MadCow"

e bhe con le 3200..... io ho ankora le 2700

rifaccio la domanda

ma a 200 con le XMS 2700LL ke timing usate?

Io ho delle 2700XMS che viaggiano come le tue LL...i settaggi che ho a 200 sono CAS2.5-6-3-3 a 2.9V (2.81V reali)

Saluti

MadCow
11-04-2003, 14:38
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Io ho delle 2700XMS che viaggiano come le tue LL...i settaggi che ho a 200 sono CAS2.5-6-3-3 a 2.9V (2.81V reali)

Saluti


thx
adesso voglio provare se un sistema è più performante a 193 CAS2-5-2-2 (il mio fin li e stabile) oppure 200 CAS2.5-6-3-3
sempre che mi stia stabile

XP1700+@2400+
11-04-2003, 14:55
Originally posted by "MadCow"




thx
adesso voglio provare se un sistema è più performante a 193 CAS2-5-2-2 (il mio fin li e stabile) oppure 200 CAS2.5-6-3-3
sempre che mi stia stabile

Il mio limite CAS2 è giusto 193MHz ... anche il tuo???

Cmq a 193MHz sto in CAS2-5-3-2 quindi leggermente peggio di te

Saluti

MadCow
11-04-2003, 15:05
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Il mio limite CAS2 è giusto 193MHz ... anche il tuo???

Cmq a 193MHz sto in CAS2-5-3-2 quindi leggermente peggio di te

Saluti


confermo 193 2-2-2-5
ho un 2400+ e metto il molty a 13 13*193 = 2500 :sofico:


ha poi il masterizzatore adesso va alla grande (cioè come prima) era proprio il driver IDE sbagliato

XP1700+@2400+
11-04-2003, 15:19
Originally posted by "MadCow"




confermo 193 2-2-2-5
ho un 2400+ e metto il molty a 13 13*193 = 2500 :sofico:


ha poi il masterizzatore adesso va alla grande (cioè come prima) era proprio il driver IDE sbagliato

Vedi che si è risolto tutto col master :cool:

Saluti

Caml Light
11-04-2003, 21:34
ragazzi, dovete aiutarmi... non riesco a fare funzionare la 9700pro nel 3D. il 3dmark2001 mi si pianta al terzo test, mentre in in quake3 non riesce neppure a terminare un timedemo! :(

la mia config:

2100+ @ 2200 vcc 1,575 (rock solid)
2x256MB a-data @ 200Mhz
8rda+ ultimo bios
sblive! 1024
2 HD Maxtor 40Gb
ecc...

come posso fare?
ho provato a disabilitare l'agp 8x, il fast-write, a cambiare driver (neutral compresi), ma nulla di nulla...

:muro:

XP1700+@2400+
11-04-2003, 21:50
Originally posted by "Caml Light"

ragazzi, dovete aiutarmi... non riesco a fare funzionare la 9700pro nel 3D. il 3dmark2001 mi si pianta al terzo test, mentre in in quake3 non riesce neppure a terminare un timedemo! :(

la mia config:

2100+ @ 2200 vcc 1,575 (rock solid)
2x256MB a-data @ 200Mhz
8rda+ ultimo bios
sblive! 1024
2 HD Maxtor 40Gb
ecc...

come posso fare?
ho provato a disabilitare l'agp 8x, il fast-write, a cambiare driver (neutral compresi), ma nulla di nulla...

:muro:

Hai provato a togliere la Sblive? Che alimentatore hai? Spero almeno un 400W !!!

Saluti

Caml Light
11-04-2003, 21:53
ho un enermax 431w.

escludendo la live, che cmq proverò a togliere, cos'altro può essere secondo te?

XP1700+@2400+
11-04-2003, 21:59
Originally posted by "Caml Light"

ho un enermax 431w.

escludendo la live, che cmq proverò a togliere, cos'altro può essere secondo te?

Ok allora alza il voltaggio della CPU...portalo a 1.6V precauzionale ok?

Saluti

Caml Light
11-04-2003, 22:02
già fatto.. ho pure alzato il voltaggio dell'agp, ma nulla! :cry:

sei a conoscenza di problemi simili?

devis
11-04-2003, 22:03
Originally posted by "Caml Light"

ho un enermax 431w.

escludendo la live, che cmq proverò a togliere, cos'altro può essere secondo te?

Con il bus a 166 che succede?

Caml Light
11-04-2003, 22:05
il sistema è rock solid in tutto, tranne nel 3d.
ho provato a mettere la 9700 nell'altro pc (1700+@2500+, KX7-333, corsair 256Mb, SB128), e va benissimo! :confused:

quindi il problema è della scheda madre...

Caml Light
11-04-2003, 22:05
adesso provo a 166

XP1700+@2400+
11-04-2003, 22:06
Originally posted by "Caml Light"

il sistema è rock solid in tutto, tranne nel 3d.
ho provato a mettere la 9700 nell'altro pc (1700+@2500+, KX7-333, corsair 256Mb, SB128), e va benissimo! :confused:

quindi il problema è della scheda madre...

Non credo della mobo...200MHz dovrebbe reggerteli dai...cmq fai un po' di prove.

Saluti

devis
11-04-2003, 22:13
Originally posted by "Caml Light"

il sistema è rock solid in tutto, tranne nel 3d.
...

La prova del nove per la stabilità delle Nforce è proprio il 3d

Caml Light
11-04-2003, 22:36
benone ragazzi, ho risolto. il problema era la sblive! nel 3° slot. (mi sembra di essere ritornato alle vecchie lotte di un paio di anni fa col kt133 che aveva problemi con le sb :rolleyes: ) adesso l'ho messa nel 4° e va tutto alla grandissima!

dario79
11-04-2003, 22:57
ho messo il 3402...sembra andar bene....mi fa un dual boot....ora sn a 180 e sto salendo...volevo kiedere imposto prima i timings delle ram e poi salgo o viceversa???? thanksss

ZackS
11-04-2003, 23:51
Ho aggiornato il post iniziale, aggiunta la mod al Vbt.

dario79
12-04-2003, 00:28
zacks leggi il post sopra???

ZackS
12-04-2003, 00:34
imposta i timings e sali

JENA PLISSKEN
12-04-2003, 00:49
Scusate...ma l' aggiornamento dei driver IDE è proprio necessario??? Sinc ancora Nn ho provato a masterizzare, ho un dvd + CRW F1, quest' ultimo l' ho provato x ora solo in lettura e funge alla grande...devo aggiornare cmq????? :confused: :confused: :confused:

ZackS
12-04-2003, 07:20
Sistema operativo?

dario79
12-04-2003, 09:14
io ho delle xms 3200 platinum...a ke timings mi consigliate di settarle??? io ho messo 6 3 3 2....posso scendere o va bene???

nocchiero
12-04-2003, 09:41
Scusate per modificare i voltaggi della cpu e ram dove intervenire?
Nel bios non trovo le voci.
grazie

Ho una EPOX+ con xp 2400+ 256mb*2 a-data ch

La versione del bios dove la vedo?
Con sandra mi dice versione 6.00 pg ed è stato installato il 5/3/03
è l'ultima? Altrimenti conviene istallare l'ultimo.

dario79
12-04-2003, 10:29
io ho delle xms 3200 platinum...a ke timings mi consigliate di settarle??? io ho messo 6 3 3 2....posso scendere o va bene???

e volevo sapere se esistono delle epox ibride...nel senso nb a2 e sb a3...xkè sul sb ho letto un a3....taiwan....possibile???
grazie a ki mi risp

albythebest
12-04-2003, 11:08
Originally posted by "dario79"

io ho delle xms 3200 platinum...a ke timings mi consigliate di settarle??? io ho messo 6 3 3 2....posso scendere o va bene???

e volevo sapere se esistono delle epox ibride...nel senso nb a2 e sb a3...xkè sul sb ho letto un a3....taiwan....possibile???
grazie a ki mi risp
A 6-2-2-2 dovresti starci! ;)

dario79
12-04-2003, 11:46
ora sto a 5 2 2 2 e 190...provo a salire....se nn arrivo a 200 è per le ram o + x il chipset???

JENA PLISSKEN
12-04-2003, 14:10
Originally posted by "ZackS"

Sistema operativo?

XP PRO ;) ...in lettura il master funge alla grande e l' HD fila come un treno :confused: :confused:

alexis1980
12-04-2003, 15:00
E' tornata la mia cara epoxina! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :) :) :) :) :)

albythebest
12-04-2003, 16:37
Originally posted by "dario79"

ora sto a 5 2 2 2 e 190...provo a salire....se nn arrivo a 200 è per le ram o + x il chipset???
è per le ram! Semmai alza anche un pò il voltaggio! ;)

dario79
12-04-2003, 17:55
mi date una dritta???

dario79
12-04-2003, 18:02
le ram 6 2 2 2 nn va bene?? vcore di 0.25????

sognoserpente
12-04-2003, 18:55
Originally posted by "dario79"

le ram 6 2 2 2 nn va bene?? vcore di 0.25????
a quanto stai di voltaggi vcore e ram?

dario79
12-04-2003, 19:20
di default....ora ho impostato 200 x 10 sempre v default...secondo voi è meglio 195 ma con 5 2 2 2 (ke mi tiene) oppure con 200 e ram optimal (8 3 3 2) ke mi tiene pure....ram spinte e 200 nn tiene...ke faccio???? cos'è meglio ram o fsb???? helppp :cry: :cry:

ciospo
13-04-2003, 08:54
salve a tutti ragazzi qualcuno potrebbe dirmi se le mie impostazioni vanno bene o come posso migliorarle?
epox a3 taiwan
cpu athlon xp1800
due banchi ddr 256 xms corsair LL cas.2.
raffreddamento a liquido su cpu
dissi attivo su nb, dissi passivo si sb, dissi passivo su mosfet e scheda video, due hd due masterizzatori, scheda audio sb audygi

bios 33042
vcore 1,75
vdimm 2,90
timming 6-2-2-2-
molti 10,5x193 di più non riesco a salire perchè instabile
temperatura cpu 41 mb 36 (un pò altine o no)
credo di avere elencato tutto, perfavore aiutatemi perchè secondo me c'è qualcosa che non va specialmente sulle temperature

Mimmendius
13-04-2003, 12:19
Originally posted by "dario79"

di default....ora ho impostato 200 x 10 sempre v default...secondo voi è meglio 195 ma con 5 2 2 2 (ke mi tiene) oppure con 200 e ram optimal (8 3 3 2) ke mi tiene pure....ram spinte e 200 nn tiene...ke faccio???? cos'è meglio ram o fsb???? helppp :cry: :cry:

Tieni la configurazione che ti fa ottenere un tempo migliore nei test.... prova per esempio superpi.

dario79
13-04-2003, 13:30
ma devo trovare il max alla max stabilità prima....tra 195 e 200 la diff è tanta?? mi puzza il fatto ke a 195 mi vede le ram ddr333 mentre a 200 ddr400...ma nn cambia nulla vero???

lubga
13-04-2003, 14:23
ragazzi, non usciranno i nuovi driver nvidia a breve? Con i catalyst 3.2 le prestazioni diminuiscono e si verificano strani problemi! Cmq il nuovo BIOS sembra andare bene... magari meno performante di quello prima del 3305 ma di certo stabile e non "rischioso"!

JENA PLISSKEN
13-04-2003, 16:48
Originally posted by "lubga"

ragazzi, non usciranno i nuovi driver nvidia a breve? Con i catalyst 3.2 le prestazioni diminuiscono e si verificano strani problemi! Cmq il nuovo BIOS sembra andare bene... magari meno performante di quello prima del 3305 ma di certo stabile e non "rischioso"!


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Ke VGA hai??? Su EPOX o su ABIT?? :confused: :confused:

Mimmendius
13-04-2003, 18:03
Originally posted by "dario79"

ma devo trovare il max alla max stabilità prima....tra 195 e 200 la diff è tanta?? mi puzza il fatto ke a 195 mi vede le ram ddr333 mentre a 200 ddr400...ma nn cambia nulla vero???

ma hai provato a fare come ti ho detto?

cmq io tengo la configurazione migliore solo per fare i test, altrimenti la cpu la tengo bassa, anke perchè scaldicchia e il volcano 7 non è silenzioso...

intakeem
13-04-2003, 18:14
Originally posted by "Mimmendius"



ma hai provato a fare come ti ho detto?

cmq io tengo la configurazione migliore solo per fare i test, altrimenti la cpu la tengo bassa, anke perchè scaldicchia e il volcano 7 non è silenzioso...

il mio volcano...eh eh eh brucia tutto mimmo vai!!

dario79
13-04-2003, 18:35
ma i 200 nada...ho messo vdimm 2.9 vcore default ram su optimal (ossia minimo) a nulla da fare...vuol dire ke nn è la ram.....ke puo essere??????

Mimmendius
13-04-2003, 23:07
Originally posted by "intakeem"



il mio volcano...eh eh eh brucia tutto mimmo vai!!


Grande !!! Si SFOAA!!!!! hehe bruciamoli questi processori!!!

Mimmendius
13-04-2003, 23:10
Originally posted by "dario79"

ma i 200 nada...ho messo vdimm 2.9 vcore default ram su optimal (ossia minimo) a nulla da fare...vuol dire ke nn è la ram.....ke puo essere??????

Se hai la possibilità prova un altro banco di Ram... mi sembra strano che non ti tenga i 200 spinti... Che chip hanno le tue ram? la sigla finisce con bh-5?

dario79
13-04-2003, 23:53
io ho le corsair platinum...cm faccio a vedere il chip??? :confused:

cque a 200 nn ci sto...ne con 2.9 v ne con ram settate al minimo....escludo le ram a sto punto...il 2400 è un aihub....e sto a 41 di proc e 35 di nb....ke devo fare salire di vcore??? io ci provavo col vcore max a 1.725 v.... :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:

ZackS
14-04-2003, 07:55
se hai provato anche con dei timings alti forse hai un problema di voltaggio del NB.

dario79
14-04-2003, 08:43
può essere il vcore basso??? io l'ho impostato al max a 1.725....è troppo poko??

bruckino
14-04-2003, 09:09
Ma scusate una cosa: il sensore della temperatura della scheda madre dov'é? :confused:

ZackS
14-04-2003, 10:15
Originally posted by "dario79"

può essere il vcore basso??? io l'ho impostato al max a 1.725....è troppo poko??

le prove falle con una frequenza della cpu bassa.

dario79
14-04-2003, 12:38
sono sceso a 192 x 10.5 e ram vdimm default e 5 2 2 2 e tt perfetto.... :confused: :confused: ora o è il nb o la cpu.... :confused:

ZackS
14-04-2003, 13:54
prova 200 X 8, Vdimm a 2,90V, cas2 5-2-2

dario79
14-04-2003, 16:22
zacks...provato dopo 10 secondi di prime95 si è freezzato subito...ti dico le impostaz con cui mi tiene bene e partiamo da li....vcore vdimm ecc default...195x10.5....5 2 2 2 in sincrono...in dual ch....41 proc 35 system...grazie

ZackS
14-04-2003, 16:49
mod Vdd, così ti togli ogni scrupolo.

alexis1980
14-04-2003, 17:48
Raga ma quanti di voi visualizzano il magic health nella prima schermata del bios seguente l'accensione?

sognoserpente
14-04-2003, 18:25
Grazie per la guida
Ho appena fato la mod del vdd adesso sto stabile a 200 poi provo a salire.
prima stavo al massimo a 195 stabile. :D

micaele71
14-04-2003, 20:07
mi spiegate perche' la mia 8rda tiene i 200*9 in dual channel con 2 A-data chip bh-5 a 5/2/2/2 ma con il timing a 83% e se lo metto a 100% si pianta tutto?ho provato con una sola e va' una bellezza pensavo che una delle due era diffettosa ma cambiandole il prodotto non cambia,morale per tenere il dual channel devo tenere o fsb a 190 in sincrono timing 100%o a 200 ma il timing a 83% oppure tenere un solo banco a 200 in sincrono ma dell' altra stecca che ne faccio.secondo voi dove sta' il problema?

alexis1980
14-04-2003, 20:27
Originally posted by "micaele71"

mi spiegate perche' la mia 8rda tiene i 200*9 in dual channel con 2 A-data chip bh-5 a 5/2/2/2 ma con il timing a 83% e se lo metto a 100% si pianta tutto?ho provato con una sola e va' una bellezza pensavo che una delle due era diffettosa ma cambiandole il prodotto non cambia,morale per tenere il dual channel devo tenere o fsb a 190 in sincrono timing 100%o a 200 ma il timing a 83% oppure tenere un solo banco a 200 in sincrono ma dell' altra stecca che ne faccio.secondo voi dove sta' il problema?

Mi sembra sia risaputo che col dual chennol le prestazioni in overclock peggiorino....Se vuoi compro io un tuo banco :p

barto2
15-04-2003, 12:23
Ho un amico che ha la 8rda+ con bus a 166 e xp2400+, senza nessun oc o altro, ha solo un problema, gli ho dato un joystick sidewinder da mettere sulla porta game, si accende il led del joy ma non funge o meglio dice che non è connesso, lo provo su un altro pc e va; picchè?? Sistema operativo winXp su entrambi i pc.(Su 8rda+ ci sono i driver nvidia 2.03)
Ciao.

Fire Fox II
15-04-2003, 12:38
Originally posted by "barto2"

Ho un amico che ha la 8rda+ con bus a 166 e xp2400+, senza nessun oc o altro, ha solo un problema, gli ho dato un joystick sidewinder da mettere sulla porta game, si accende il led del joy ma non funge o meglio dice che non è connesso, lo provo su un altro pc e va; picchè?? Sistema operativo winXp su entrambi i pc.(Su 8rda+ ci sono i driver nvidia 2.03)
Ciao.

Prova a collegare al rovescio il controller joystick sulla mobo ;)

barto2
15-04-2003, 13:23
Ok provo e ti faccio sapere.
grazie.

barto2
15-04-2003, 21:01
Funge :D , in effetti col senno di poi, il led del sidewinder sull'altro pc si poteva disattivare premendo mode, mentre sulla 8rda+ restava incantato, un po' come quando si mette il cavo del floppy male e resta incantato.
Cmq di nuovo grazie.
Ciao

Fire Fox II
15-04-2003, 22:35
Originally posted by "barto2"

Funge :D , in effetti col senno di poi, il led del sidewinder sull'altro pc si poteva disattivare premendo mode, mentre sulla 8rda+ restava incantato, un po' come quando si mette il cavo del floppy male e resta incantato.
Cmq di nuovo grazie.
Ciao

De nada, amigos :D

Marck
17-04-2003, 21:21
Ragazzi dopo due giorni che ero in dualddr sono nati i primi problemi ..:( :( x restare rock solid devo stare a 195Mhz di bus x avere il dualddr..che rottura!!!
HO aspettato dei mesi x prendermi la rev 1.1 e poi sono rimasto fregato dal crush18d!!! ""fedrooo...Nvidia...ha rottò!! :muro: :muro:
ora ho 2 possibilità..
o faccio la modifica..
oppure vendo la mia 8rda+ e mi prendo una 8rda3+...solo che dato che non mi va di spendere altri soldi mi sà che scelgo la prima! :cry: :cry:

dibe
18-04-2003, 21:03
scusate... sapete mica che NB abbiano le 8rda+ rev. 1.1??? il south ha sigla A3, ma il north???


thx!!

Fire Fox II
18-04-2003, 21:30
Originally posted by "dibe"

scusate... sapete mica che NB abbiano le 8rda+ rev. 1.1??? il south ha sigla A3, ma il north???


thx!!

Devi togliere il dissy! Non c'è altra soluzione...

dibe
18-04-2003, 21:32
Originally posted by "Fire Fox II"



Devi togliere il dissy! Non c'è altra soluzione...

ok...

per flashare il bios basta mettere il file .bin in un floppy e premere ALT+F2 al boot, right?!??

Fire Fox II
18-04-2003, 21:34
Originally posted by "dibe"



ok...

per flashare il bios basta mettere il file .bin in un floppy e premere ALT+F2 al boot, right?!??

Yez ;)

ATHLONXP
19-04-2003, 10:45
ma devo per forza installare l' SP1 di XP per mettere i driver nforce2?

askani
19-04-2003, 10:54
ragazzi pero devo dire una cosa sta epox he veramente una grande sk
io ho la prima uscita e va da dio non ho oc e usata normale e grande
:D

dibe
19-04-2003, 12:54
ho flashato il bios con l'ultima rev. ho guadagnato qualcosa nel senso che mi riconosce il procio messo a 166*13 (v-core 1.675)..

però non mi funzia più la lan... avete qualche idea??? :confused:

thx :D

Qnick
21-04-2003, 18:44
Originally posted by "Fire Fox II"



Devi togliere il dissy! Non c'è altra soluzione...

Oppure puoi anche usare CPU-Z per scoprire la revision ;)

Fire Fox II
21-04-2003, 18:53
Originally posted by "Qnick"



Oppure puoi anche usare CPU-Z per scoprire la revision ;)

Azz, non lo sapevo :eek:

XP1700+@2400+
21-04-2003, 18:55
Originally posted by "Qnick"



Oppure puoi anche usare CPU-Z per scoprire la revision ;)

Falso detto mille volte...CPU-Z non distingue step A2 da A3!

Saluti

Fire Fox II
21-04-2003, 18:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Falso detto mille volte...CPU-Z non distingue step A2 da A3!

Saluti

Infatti, l'ho appena scaricato e provato e mi dice che la mia è una rev A2, quando invece è una A3...

XP1700+@2400+
21-04-2003, 19:08
Originally posted by "Fire Fox II"



Infatti, l'ho appena scaricato e provato e mi dice che la mia è una rev A2, quando invece è una A3...

Il metodo più sicuro (anche se non al 100%) per capire se è Step A2 o A3 ... (se è A1 basta anche WCPUID che ti dirà C1) basterà controllare il voltaggio del Vdd...infatti pare che lo step A3 sia leggermente più alto di voltaggio (1.6-1.62V circa) mentre lo step A2 si attesta sui 1.57-1.59V

Saluti

Marck
21-04-2003, 20:45
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Il metodo più sicuro (anche se non al 100%) per capire se è Step A2 o A3 ... (se è A1 basta anche WCPUID che ti dirà C1) basterà controllare il voltaggio del Vdd...infatti pare che lo step A3 sia leggermente più alto di voltaggio (1.6-1.62V circa) mentre lo step A2 si attesta sui 1.57-1.59V

Saluti

Il mio è un A3(ho smontato il dissy) ma il vdd va a 1.56 - 1.58 :cry: :cry: :cry:
se sono in single ddr non ho problemi a stare a 200mhz ma dato che ho 2 banchi di ram e voglio il dualddr mi tocca fare la modifica.. :cry: :cry: :muro:

XP1700+@2400+
21-04-2003, 20:57
Originally posted by "Marck"



Il mio è un A3(ho smontato il dissy) ma il vdd va a 1.56 - 1.58 :cry: :cry: :cry:
se sono in single ddr non ho problemi a stare a 200mhz ma dato che ho 2 banchi di ram e voglio il dualddr mi tocca fare la modifica.. :cry: :cry: :muro:

Ma i tuoi voltaggi sono regolari o sono bassi? tipo il +5 e il +12 come sono?

Saluti

Marck
21-04-2003, 21:49
i voltaggio sono un pò bassi..ma non penso che dipenda dall'alimentatore...è un 400w.. :rolleyes:

XP1700+@2400+
21-04-2003, 21:58
Originally posted by "Marck"

i voltaggio sono un pò bassi..ma non penso che dipenda dall'alimentatore...è un 400w.. :rolleyes:

Dipende dalla mobo che ciuccia come una dannata ... però se l'alimentatore fosse migliore consentirebbe di mantenere voltaggi adeguati!

Cmq ecco spiegato perchè non hai 1.6V e perchè non sei stabile con FSB elevati

Saluti

Marck
21-04-2003, 22:12
considera che ho solo un lettore dvd...niente masterizzatore e niente cd o altra periferica che ciuccia corrente...L'ali alimenta solo la scheda madre e il lettore dvd quindi anche se non è buono dovrebbe bastare..

Marck
21-04-2003, 22:15
dici che mettendo su l'ultimo bios(3402) riesco a stare stabile a 200 di bus con il dualddr??

XP1700+@2400+
21-04-2003, 22:20
Originally posted by "Marck"

considera che ho solo un lettore dvd...niente masterizzatore e niente cd o altra periferica che ciuccia corrente...L'ali alimenta solo la scheda madre e il lettore dvd quindi anche se non è buono dovrebbe bastare..

Per bastare basta, ma per avere un overclock più alto non basta più perchè fornisce un voltaggio scarso sul Vdd e quindi non permette di salire molto di FSB.

Il nuovo bios può forse darti un pelo di stabilità in più a 200MHz ma non ti permette di salire di più

Saluti

zanialex
22-04-2003, 00:21
Salve a tutti!
Ho preso 3 DIMM d RAM DDR PC2700 Twinmos da 512Mb cad., volevo sapere se erano troppe o nn c saranno problemi.
1 grazie a tutti quelli ke mi risponderanno.

XP1700+@2400+
22-04-2003, 08:51
Originally posted by "zanialex"

Salve a tutti!
Ho preso 3 DIMM d RAM DDR PC2700 Twinmos da 512Mb cad., volevo sapere se erano troppe o nn c saranno problemi.
1 grazie a tutti quelli ke mi risponderanno.

Scusa, ma la mobo è quella in signature???

Se sì non hai sbagliato thread per postare?

Saluti

Fire Fox II
22-04-2003, 10:07
Se a qualcuno interessa, è uscito un nuovo bios 3404 per la 8rda+ :)
Non so se beta o meno.

Purtroppo non riesco ad allegarlo perchè il file ha dimensioni maggiori dei 30kb... :(

askani
22-04-2003, 10:11
e vai un'altro
+ info ce un redme?

Fire Fox II
22-04-2003, 10:29
Originally posted by "askani"

e vai un'altro
+ info ce un redme?

Non ne ho trovati di readme...
Se mi dai la tua mail, te lo mando ;)

askani
22-04-2003, 10:50
clicca su email ciauzz

ZackS
22-04-2003, 10:53
Originally posted by "Fire Fox II"

Se a qualcuno interessa, è uscito un nuovo bios 3404 per la 8rda+ :)
Non so se beta o meno.

Purtroppo non riesco ad allegarlo perchè il file ha dimensioni maggiori dei 30kb... :(

url? :D

Inox
22-04-2003, 11:52
a che punto siamo con i bug della EP-8RDA+?

vorrei fare un upgrade e passare a questa mobo e sapere ADESSO a che punto si è arrivati con i nuovi bios,drivers, utility etc.

quale è la rev migliore ? ;)

Fire Fox II
22-04-2003, 12:09
Originally posted by "askani"

clicca su email ciauzz

Se clikko lì, non riesco ad allegare file...

Originally posted by "ZackS"



url? :D

Me lo ha inviato un membro della epox da un'altro forum...
Doveva risolvermi il problema di incompatibilità tra winbond ch-5 e 8rda+ : doveva, ma non lo ha fatto... :(

ZackS
22-04-2003, 12:42
non riesci a metterlo su un tuo spazio web o allergo via email?

Fire Fox II
22-04-2003, 13:02
Originally posted by "ZackS"

non riesci a metterlo su un tuo spazio web o allergo via email?

Se mi dai la tua mail, posso inviartelo e poi lo metti tu su uno sapzio web... ;)

ZackS
22-04-2003, 13:25
ti ho mandato un pvt :)

zanialex
22-04-2003, 14:05
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Scusa, ma la mobo è quella in signature???

Se sì non hai sbagliato thread per postare?

Saluti

Ciao!
Siccome sono ancora indeciso su quale MB acquistare :muro: , e tra le tante (ABIT KD7-RAID, NF7-S; EPoX 8K9A2+, 8RDA+; Giga-Byte 7VAXP; MSI KT4 ULTRA), c'è quella del trhead, ho solo kiesto se con 3 moduli d RAM, avrei avuto problemi d stabilità, tutto qui, nn volevo fare del cross post.
Scusatemi.

XP1700+@2400+
22-04-2003, 14:07
Originally posted by "zanialex"



Ciao!
Siccome sono ancora indeciso su quale MB acquistare :muro: , e tra le tante (ABIT KD7-RAID, NF7-S; EPoX 8K9A2+, 8RDA+; Giga-Byte 7VAXP; MSI KT4 ULTRA), c'è quella del trhead, ho solo kiesto se con 3 moduli d RAM, avrei avuto problemi d stabilità, tutto qui, nn volevo fare del cross post.
Scusatemi.

Ok, cmq ripeto che 3 moduli di RAM nonostante il supporto sono scarsamente utilizzati e potrebbero sottolineo potrebbero dare qualche problemuccio in termini di stabilità!

Cosa ovviamente tutta da verificare.

Saluti

Qnick
22-04-2003, 14:09
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Falso detto mille volte...CPU-Z non distingue step A2 da A3!

Saluti

Me n'ero completamente dimenticato, scusatemi....e sì che se n'era parlato veramente mille volte :rolleyes:

Ringrazio il maestro x la correzione :D

XP1700+@2400+
22-04-2003, 14:11
Originally posted by "Qnick"



Me n'ero completamente dimenticato, scusatemi....e sì che se n'era parlato veramente mille volte :rolleyes:

Ringrazio il maestro x la correzione :D

Esagerato...chiamami pure il "divino otelma" ahahhaah

Fire Fox II
22-04-2003, 14:43
Peccato il "maestro" abbia cambiato mobo... :(

XP1700+@2400+
22-04-2003, 15:03
Originally posted by "Fire Fox II"

Peccato il "maestro" abbia cambiato mobo... :(

Cambiata e corrotto il bios ehehhehe...cmq mi era durata di più della prima 8RDA che ha avuto una vita longeva (2ore su per giù)!

Cmq abit sale meglio di FSB senza mod anche se il bios non mi fa impazzire, ma con le memorie è più tollerante di epox! Invece la CPU secondo me a parità di voltaggio sale qualcosa meno!

Cmq sono passato da 46" a 41" da EPOX ad ABIT ... è anche vero che ci sono 30MHz in più di FSB a favore della seconda.

Saluti

Marck
22-04-2003, 22:37
il nuovo bios l'ha provato qualcuno???io non ho il mio pc su cui provarlo..appena posso lo provo!

Mimmendius
22-04-2003, 23:56
non ho tempo :cry:

ZackS
23-04-2003, 08:49
qui il 3404 http://www.aoaforums.com/forum/attachment.php?s=6c22c3957bf71681b0e42d4f196c98dc&postid=175109

Nel mio caso non cambia niente.

wilson
23-04-2003, 09:29
cosa ha in + sto bios? :confused:

ZackS
23-04-2003, 09:55
non si sà :D

Mimmendius
23-04-2003, 11:40
anke secondo me è = all' l'altro... forse non mi sono accorto io.. della differenza

gremino
23-04-2003, 11:58
Provato il nuovo bios......Non riesco a tirare le mie Corsair pc 2400 oltre i 173 mhz FSB al 100%.

Con il bios 3402 riesco a portarle in sync (100%) a ben 190 mhz a 2.5-2-2-6 in dual.....

E' poco, ma spero di essere stato utile :)

Mimmendius
23-04-2003, 12:35
Originally posted by "gremino"

Provato il nuovo bios......Non riesco a tirare le mie Corsair pc 2400 oltre i 173 mhz FSB al 100%.

Con il bios 3402 riesco a portarle in sync (100%) a ben 190 mhz a 2.5-2-2-6 in dual.....

E' poco, ma spero di essere stato utile :)

cioè fammi capire bene... ti va peggio il nuovo bios?

Marck
23-04-2003, 22:23
Vorrei fare la modifica alla mia scheda...volevo chiedere una cosa...
invece di saldare il filo di rame ad un filo elettrico e poi quest'ultimo al cavo audio cd non è lo stesso saldare il filo di rame direttamente al cavo audio??
Cioè...

gremino
23-04-2003, 22:41
Originally posted by "Mimmendius"



cioè fammi capire bene... ti va peggio il nuovo bios?


Esatto....con il 3404 ho i probblemi indicati prima.....
Con il 3402 tutto ok...Almeno per me....

Mimmendius
23-04-2003, 23:36
Originally posted by "gremino"




Esatto....con il 3404 ho i probblemi indicati prima.....
Con il 3402 tutto ok...Almeno per me....

sentiu li allora sarà meglio ke tenga quello ke ho...

gattoart
23-04-2003, 23:57
Ma da dove salta fuori sto bios 3404 che sui siti ufficiali epox non esiste arrivano max a 3402, non è che sia una bufala o un file modificato da qualche burlone. :mc:

Fire Fox II
24-04-2003, 00:05
Originally posted by "gattoart"

Ma da dove salta fuori sto bios 3404 che sui siti ufficiali epox non esiste arrivano max a 3402, non è che sia una bufala o un file modificato da qualche burlone. :mc:

Infatti nemmeno io lo trovoda nessuna parte :rolleyes:
Ma sicuramente non è una bufala, visto che è stato messo in rete da un membro dello staff epox... ;)

ciospo
24-04-2003, 16:29
x marck io ho fatto la modifica saldando il filo di rame direttamente al filo del cavetto audio cd ed alla fine ho messo il trimmer da 1K con resistenza da 402 homn tutto a meraviglia ho avuto problemi ad infilare il filo di rame sotto il piedino del chip visto che ero senza lente. adesso arrivo a 208x10 timming 6-3-2-2.0 vdim 2.90 vcore 1.80 vddr 1.90 con cpu athjlon xp 1800 e due banchi di corsair xms platinum 3200 da 256 mb

dario79
24-04-2003, 19:19
ragazzi helpppp
ho cambiato hard disk ho preso un 180gxp su 8rda+ quindi ho fatto un bel formattone. Bene metto l'xp professional e in seguito driver nforce (con cui mi riconosce lan e audio) e poi detonator...di entrambi gli ultimi disponibili. Ma il pc è diventato di una lentezza assurda!! lento anche quando mi apre internet explorer!!!! o se faccio esplora risorse!! ma che cavolo ha???? helpppppp :eek: :eek:

Marck
24-04-2003, 22:43
Originally posted by "ciospo"

x marck io ho fatto la modifica saldando il filo di rame direttamente al filo del cavetto audio cd ed alla fine ho messo il trimmer da 1K con resistenza da 402 homn tutto a meraviglia ho avuto problemi ad infilare il filo di rame sotto il piedino del chip visto che ero senza lente. adesso arrivo a 208x10 timming 6-3-2-2.0 vdim 2.90 vcore 1.80 vddr 1.90 con cpu athjlon xp 1800 e due banchi di corsair xms platinum 3200 da 256 mb

grazie...mi sembra un pò senza senso... :rolleyes:

redbaron
25-04-2003, 00:08
Originally posted by "dario79"

ragazzi helpppp
ho cambiato hard disk ho preso un 180gxp su 8rda+ quindi ho fatto un bel formattone. Bene metto l'xp professional e in seguito driver nforce (con cui mi riconosce lan e audio) e poi detonator...di entrambi gli ultimi disponibili. Ma il pc è diventato di una lentezza assurda!! lento anche quando mi apre internet explorer!!!! o se faccio esplora risorse!! ma che cavolo ha???? helpppppp :eek: :eek:

Hai messo i driver del controller ide della NVIDIA (dovresti vedere gli hd come scsi).
Sostituisci il driver con quello ide microsoft.

dario79
25-04-2003, 07:17
il problema è che non li vedo come scsi...vedo il controller mcp2 e mi dice fornitore driver microsoft...a volte mi si impalla tutto...non mi apre le cartelle!!! oppure IE ed il tutto quando ho appena formattato!!come posso evitare che durante l'installazione venga installato leide nvidia??? è già il 3 format ke faccio!! :mad: :cry:

alexis1980
25-04-2003, 12:22
Originally posted by "dario79"

il problema è che non li vedo come scsi...vedo il controller mcp2 e mi dice fornitore driver microsoft...a volte mi si impalla tutto...non mi apre le cartelle!!! oppure IE ed il tutto quando ho appena formattato!!come posso evitare che durante l'installazione venga installato leide nvidia??? è già il 3 format ke faccio!! :mad: :cry:

Che io sappia ti viene posta una domanda in fase di installazione. Ti chiede se installare i drivers IDE nvidia. Tu clicca su NO e ti rimarranno di drivers dei controllers by Microzozz...

Mimmendius
25-04-2003, 12:29
Originally posted by "dario79"

il problema è che non li vedo come scsi...vedo il controller mcp2 e mi dice fornitore driver microsoft...a volte mi si impalla tutto...non mi apre le cartelle!!! oppure IE ed il tutto quando ho appena formattato!!come posso evitare che durante l'installazione venga installato leide nvidia??? è già il 3 format ke faccio!! :mad: :cry:
Prova a fare una ricerca di driver aggiornati dei controller con Windows update?

dibe
25-04-2003, 13:10
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Il metodo più sicuro (anche se non al 100%) per capire se è Step A2 o A3 ... (se è A1 basta anche WCPUID che ti dirà C1) basterà controllare il voltaggio del Vdd...infatti pare che lo step A3 sia leggermente più alto di voltaggio (1.6-1.62V circa) mentre lo step A2 si attesta sui 1.57-1.59V

Saluti

allora.. ho smontato dissy e ho scoperto che è un A3.. :D

ho montato un dissipatore da k-6 sul NB fissandolo con 4 goccie di attack negli angoli e della artic silver sulla parte metallica, e sull SB ho messo il dissy epox. come voltaggi del vdd oscillo (da bios) tra gli 1.58 e 1.60V, però a 200 sinc non è stabile.

devo raffreddare i mosfets o provare con un altro ali??

Kaakaroth
25-04-2003, 17:35
Ciao ragazi ho un problema, ho fatto la vdd mod impostando il valore a 1.80/1.82v, raffreddatto tutto per bene, ho la versione del chipset a2 e versione della mobo 1.1 ma non riesco ad andare olter i 200 mhz se metto a 205 appena faccio partire qualche applicazione si pianta tutto.
Ho due banchi da 256 mb di ram corsair diversi in dual channe, uno è pc3000 l'altro pc3200 non credo sia quello perchè mettendole in asincrono con l'fbs arrivano a 220 senza dare problemi e anche alzando tutti i timings non cambia niente.
Questa la mia config:
Epox 8rda+ ver. 1.1 chipset A2
AMD xp2400@2300mhz vcore:1.75
La ram l'ho già detta :p
radeon 8500

Che può essere secondo voi? le ho provate tutte ma non ho più idee :mc:

Mimmendius
25-04-2003, 21:51
Originally posted by "dibe"



allora.. ho smontato dissy e ho scoperto che è un A3.. :D

ho montato un dissipatore da k-6 sul NB fissandolo con 4 goccie di attack negli angoli e della artic silver sulla parte metallica, e sull SB ho messo il dissy epox. come voltaggi del vdd oscillo (da bios) tra gli 1.58 e 1.60V, però a 200 sinc non è stabile.

devo raffreddare i mosfets o provare con un altro ali??

Guarda ke se piegavi un pò le alette del dissipatore della epox ce la potevi mettere senza incollarlo etc... perchè sfruttavi gli agganci del dissy che tornano perfettamente con i buchi fatti sulla scheda madre...
Io l'ho fatto ed è venuto un bel lavoro! :D

Mimmendius
25-04-2003, 21:56
Boh senti io ho un A3 con un enermax (come puoi vedere dal mio profilo) e il vdd mi sta a 1,568... non lo so se dici giusto ke l' A2 abbia il vdd + basso dell' A3... anke tre miei amici ke hanno stessa mobo hanno lo stesso vdd... saranno difettose? :rolleyes: :rolleyes:

Fire Fox II
25-04-2003, 22:17
Originally posted by "Mimmendius"



Guarda ke se piegavi un pò le alette del dissipatore della epox ce la potevi mettere senza incollarlo etc... perchè sfruttavi gli agganci del dissy che tornano perfettamente con i buchi fatti sulla scheda madre...
Io l'ho fatto ed è venuto un bel lavoro! :D

Ma lui ha detto che sul dissy SB ha messo il dissy EPOX! :confused:

dibe
25-04-2003, 22:53
Originally posted by "Mimmendius"



Guarda ke se piegavi un pò le alette del dissipatore della epox ce la potevi mettere senza incollarlo etc... perchè sfruttavi gli agganci del dissy che tornano perfettamente con i buchi fatti sulla scheda madre...
Io l'ho fatto ed è venuto un bel lavoro! :D

sul northbridge ci ho messo un dissipatore socket 7 al posto di quello standard, che ho spostato (DOPO AVER PIEGATO LE ALETTE :D), sul Southbridge, fissandolo con gli appositi agganci...

...cmq non è questo il problema: ho bisogno di sapere se i 200 instabili sono causati da un ali scarso o se è un problema di dissipazione dei mosfet :mc: :D:D

Marck
25-04-2003, 23:09
Originally posted by "dibe"



sul northbridge ci ho messo un dissipatore socket 7 al posto di quello standard, che ho spostato (DOPO AVER PIEGATO LE ALETTE :D), sul Southbridge, fissandolo con gli appositi agganci...

...cmq non è questo il problema: ho bisogno di sapere se i 200 instabili sono causati da un ali scarso o se è un problema di dissipazione dei mosfet :mc: :D:D

Forse devi fare la modifica...:) :mc:

Mimmendius
26-04-2003, 03:15
ops... scusate non avevo letto bene ... pensavo ke fosse stato attaccato, con l'attak il dissy Epox sul SB ... tutto qui!

Ps Mi ero svegliato da poco... :o :o