View Full Version : Come Si Richiede L'rma Per Tutti Gli Hdd In Commercio
Visto che è un argomento di sicuro interesse x tutti (facendo sempre i dovuti scongiuri :D ) .....
quindi in questo 3nd metteremo tutti i link e le istruzioni necessarie per richiedere l'RMA dei hdd : IBM , SEAGATE, MAXTOR, QUANTUM, SAMSUNG, WESTERN DIGITAL, FUJITSU, HITACHI, ECC. ECC.
CIAO
SIETE PREGATI DI INTERVENIRE TUTTI
http://www.storage.ibm.com/hdd/support/pre_rma.htm
X IBM
http://www.maxtor.com/en/support/service/index.htm
x maxtor
Bella iniziativa! Aggiungo la pagina per le norme che regolano la garanzia sui dischi MAXTOR e QUANTUM
Garanzia & RMA dischi ATA (http://www.maxtor.com/en/support/service/warranty_ata.htm)
Garanzia & RMA dischi SCSI (http://www.maxtor.com/en/support/service/warranty_scsi.htm)
In entrambi i casi bisogna seguire le istruzioni passo-passo (in inglese) per determinare se il disco è ancora in garanzia, successivamente si può compilare il form per l'RMA e seguire le regole per spedire il/i dischi in Irlanda.
Se serve magari traduco facendo una mini guida in italiano, cmq è molto semplice ed intuitivo.
SAluti
Qnick
Gogeta SSJ4
01-11-2002, 17:42
Momentaneamente in rilievo, poi magari verrà aggiunto nel "topic unico". ;)
Salutoni. :)
http://websupport.wdc.com/websupport/clearexp_scripts/create_rma1a.asp
x wd
cia bello
Edit By CRL:
http://support.wdc.com/warranty/index_end.asp?lang=it
Pagina aggiornata per la garanzia WD
Genocide85
01-11-2002, 19:45
scusate ma nn potreste mettere la procedura standard per sostituire??ciauz!
Un GRAZIE sincero a chi collabora per il miglioramento della qualità di questa sezione e quindi del forum :)
Originariamente inviato da MM
[B]Un GRAZIE sincero a chi collabora per il miglioramento della qualità di questa sezione e quindi del forum :)
se mi permetti ...visto che non ho una lira(€).....pagami e te la porto ad altissimi livelli la qualità di questo forum :D
ciao
lacascia2000
02-11-2002, 06:56
xi SEAGATE?
jmazzamj
03-11-2002, 16:32
Basta andare Qui (http://www.seagate.com/support/service/warranty_validation.html)
Saluti
Ciao a tutti.
Il servizio garanzia delle W.D. funziona molto bene.
Pensate che mi hanno sostituito un vecchio HDD da 13.6 gb (che era morto per causa mia) con uno identico. Dopo un mese anche l'altro ha iniziato a non funzionare (non per causa mia!).
Ho scritto alla W.D.: hanno pagato il corriere per la spedizione di andata e di ritorno e mi hanno mandato un bel 20gb 7200!
Ciao
http://www.toshiba.com/taissdd/support/repair.shtml
PaolinoB
08-11-2002, 14:01
ciao!
Stavo giusto guardando stamattina x sostituire un disco rotto..
Sul sito della maxtor ho messo tutti i dati richiesti e alla fine mi ha dato questa tabella
Warranty Status
Warranty expired on 2/10/01
Ma gli hdd non hanno 3 anni di garanzia?
(adesso so che è di un anno, ma la cosa vale anche x i dischi vecchi? ..a parte che cmq non cambierebbe nulla, tanto la garanzia di maxtor è gia scaduta anche con i 3 anni... :D era solo una mia curiosità :) )
Cmq sul mio hdd la data di acquisto è di dicembre 99.. quindi se la garanzia fosse di 3 anni potrei farmelo sostituire! ;)
grazie e ciao!
Genocide85
10-11-2002, 19:38
io ho mandato un 30giga e mi hanno scritto una mail dicendo che me lo sostituiscono in una decina di giorni,ho possibilità che mi mandino un 40giga?
Matrixbob
25-11-2002, 03:21
una domanda:
ma voi come li spedite?!
ho visto come vorrebbe l'ibm ... tutto il suo bel pacchettino ...
x un HD ROTTO!!!!! Vergogna!!! :)
Dato che devo mandarlo in OLANDA qualcuno ha idea di come posso spedirlo senza "svenarmi" x la spedizione?! :)
Confermo, il servizio offerto da W.D. è ottimo.
Io ho messo il mio hdd in una busta "mille bolle", dopo aver messo l'hdd nella classica bustina argentata e ho fatto una spedizione tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Mi ero rivolto prima ad un corriere, ma visti i prezzi ho optato per la busta. ;)
Gregor.
Genocide85
25-11-2002, 14:17
anche io ho usato la raccomandata,con 5€ e qualcosa arriva in una decina di giorni.ciauz!
P.S.dopo aver mandato un 30giga la western digital mi ha rimandato un 40!!!
jmazzamj
25-11-2002, 14:22
Poste Italiane?
Ciao
Genocide85
25-11-2002, 19:47
sisi!
mancano ancora i fujitsu ciao
Ciao a tutti.
Io ho un disco IBM da madare indietro. Ho fatto la RMA e questa mattina sono andato alla Posta per spedirlo. Al momento di pagare ho avuto una brutta sorpresa: 27 EURO! (il disco nuovo costa 95 euro). A quel punto ho chiesto se si poteva fare qualcosa e mi hanno detto di mandarlo come raccomandata, pero' con un imballaggio minimo (la busta non puo' superare i 5 cm di spessore). A questo punto pero' temo che mandadolo in questo modo IBM mi annulli la garanzia (sul sito danno istruzioni molto severe riguardo l'imballaggio).
Voi che esperienze avete avuto con IBM?
Ciao.
Denton84
04-12-2002, 17:08
scusate.....come devo fare con un wd in garanzia?
dove devo mandarlo? devo prima avvisare la western digital? come?:D
hpo visto il link ma non ci ho capito una mazza....chi mi spiega bene?
Denton84
04-12-2002, 17:13
Originariamente inviato da dm69
[B]Ciao a tutti.
Io ho un disco IBM da madare indietro. Ho fatto la RMA e questa mattina sono andato alla Posta per spedirlo. Al momento di pagare ho avuto una brutta sorpresa: 27 EURO! (il disco nuovo costa 95 euro). A quel punto ho chiesto se si poteva fare qualcosa e mi hanno detto di mandarlo come raccomandata, pero' con un imballaggio minimo (la busta non puo' superare i 5 cm di spessore). A questo punto pero' temo che mandadolo in questo modo IBM mi annulli la garanzia (sul sito danno istruzioni molto severe riguardo l'imballaggio).
Voi che esperienze avete avuto con IBM?
Ciao.
come 27? che spedizione ti hanno chiesto?
djufuk87
04-12-2002, 19:56
a ke serve l'RMA?:confused:
alphacygni
06-12-2002, 07:58
Originariamente inviato da dm69
[B]Ciao a tutti.
Io ho un disco IBM da madare indietro. Ho fatto la RMA e questa mattina sono andato alla Posta per spedirlo. Al momento di pagare ho avuto una brutta sorpresa: 27 EURO! (il disco nuovo costa 95 euro). A quel punto ho chiesto se si poteva fare qualcosa e mi hanno detto di mandarlo come raccomandata, pero' con un imballaggio minimo (la busta non puo' superare i 5 cm di spessore). A questo punto pero' temo che mandadolo in questo modo IBM mi annulli la garanzia (sul sito danno istruzioni molto severe riguardo l'imballaggio).
Voi che esperienze avete avuto con IBM?
Ciao.
Io ho gia' inviato ad IBM un disco in raccomandata... il pacchetto sara' stato alto poco meno di 5 cm ma ci rientrava, e lo hanno sostituito senza storie! certo devi farlo bene ma fidati che in 5 cm c'entra un disco e 2 begli strati di gommapiuma ;)
gli hdd sia alla ibm che alla maxtor li ho sempre spediti in posta prioritaria .....meno di 5 € per ogni hdd.....
ciao
Denton84 indietro troverai un mio thread.....sul sito della w.d. troverai tutte le informazioni.
Gregor
alphacygni
06-12-2002, 09:26
Originariamente inviato da bottoni
[B]gli hdd sia alla ibm che alla maxtor li ho sempre spediti in posta prioritaria .....meno di 5 € per ogni hdd.....
ciao
Pero' la IBM ti chiede esplicitamente qualcosa di tracciabile... quindi x evitare storie ho preferito la raccomandata (anche per un discorso di sicurezza mia cmq), anche perche' costa poco + della prioritaria ed anche se leggermente + lenta fornisce parecchie garanzie in +! Inoltre il limite alla dimensione e' sempre lo stesso ;)
Curiosita': per gli invii all'estero, il max peso volumetrico consentito (somma dei 3 lati), per la raccomandata (restando nella CEE) e' superiore, anche se costa come mandare in Italia!
Yuzuke@81
17-12-2002, 23:20
ma nessuna anima pia mi traduce le domande che ti fanno all ibm per fare l'rma?
io di inglese non ci capisco na sega
oppure qualche programma di traduzione?
ciao e grazie
scusate l'interruzzione,ma qualcuno può spiegarmi cos'è l'rma ???? :D
l'unica cosa ke sò è ke ho un seagate da 30 gb da quasi 2 anni e da 3\4 mesi si sono danneggiati dei cluster,se ho capito bene questa rma si occupa di cambiare gli hdd,ma solo quelli in garanzia? :confused:
Yuzuke@81
21-12-2002, 18:31
Originally posted by "koppi"
scusate l'interruzzione,ma qualcuno può spiegarmi cos'è l'rma ???? :D
l'unica cosa ke sò è ke ho un seagate da 30 gb da quasi 2 anni e da 3\4 mesi si sono danneggiati dei cluster,se ho capito bene questa rma si occupa di cambiare gli hdd,ma solo quelli in garanzia? :confused:
rma è la procedura che ti permette di creare un reclamo e chiedere la sostituzione dell'hd
Originally posted by "Yuzuke@81"
rma è la procedura che ti permette di creare un reclamo e chiedere la sostituzione dell'hd
indipendentemente dalla garanzia o dal danno provocato all'hd?????(voglio dire nel mio caso,probabilmente i cluster si saranno danneggiati x un blocco del pc durante la scrittura su disco e nn da difetti di produzione)
Yuzuke@81
21-12-2002, 23:24
questo non lo so
io ho danneggiato un ibm per colpa di uno sbalzo di tensione e l'ho mandato indietro non so ancora se me lo cambiano :(
comunque l'hd non me lo vede neanche più il bios e ho perso tutti i miei dati :muro: :muro: :mad:
comunque sul sito dell'ibm per esempio, ci sono una serie di test da fare tipo ibm fitness che fornisce un risultato e loro utilizzano questo risultato per capire qual'è il problema
inoltre devi compilare un questionario che gli aiuta a capire il difetto dell'hd
comunque se la garanzia del tuo hd è di 3 anni prova a fare sto rma magari ti va bene e te lo cambiano al massimo hai buttato i soldi della sped. :mc:
ciao
io ho un maxtor...penso si sia fritto.
qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi passo passo cosa devo fare esattamente? io l'inglese non lo capisco affatto... :cry:
grazie... :p
Saaaalve!
Mi si è rotto un Quantum 20gb fireball AS... devo spedirlo, ho già fatto tutta la procedura indicata sul sito e impacchettato il disco (ne venuta una scatola di discrete dimensioni...)
Devo spedirlo in Irlanda... Come lo devo spedire (prioritaria, raccomandata,....) e quanto mi verrebbe a costare la spedizione?!?! Ne vale la pena, insomma?!?!?
Lo spedisci in raccomandata, fai un pacco normale (l'unico vincolo è che la somma delle 3 dimensioni nn deve superare i 90cm mi sembra) lo imbottisci ben bene e in raccomandata ti costa 3 € e dispari.
Ciao :)
Originally posted by "Raven"
Saaaalve!
Mi si è rotto un Quantum 20gb fireball AS... devo spedirlo, ho già fatto tutta la procedura indicata sul sito e impacchettato il disco (ne venuta una scatola di discrete dimensioni...)
Devo spedirlo in Irlanda... Come lo devo spedire (prioritaria, raccomandata,....) e quanto mi verrebbe a costare la spedizione?!?! Ne vale la pena, insomma?!?!?
MAh, sul sito raccomandano di spedire con un mezzo che sia tracciabile, io ho usato il corriere internazionale (delle Poste) e ho speso circa 14€, non volevo correre alcun rischio.Dopo circa 8-9 gg mi è ritornato indietro preciso e nuovo :)
C'è chi credo li ha spediti anche in raccomandata, o prioritaria.Io personalmente non mi fiderei, cmq fai tu :rolleyes:
E' molto importante cmq curare l'imballo, come prescrivono!
Auguri!
Qnick
devo mandare in garanzia un maxtor, ho contattato il negozio e questa è stata la risposta:
Buongiorno,
Maxtor si occupa direttamente della sostituzione dei suoi prodotti con l'utente finale. L'indirizzo WEB di riferimento è il seguente: https://extranet2.maxtor.com/En/PreDiag.asp
dove troverà tutte le indicazioni per rendere loro l'hard disk difettoso.
Cordiali saluti,
di rimando gli ho risposto:
buon giorno,
vi ringrazio per la celere risposta, ma il disco è ancora in garanzia (acquistato in data 28/03/2002), preferisco quindi se possibile risolvere il problema prima tramite voi che contattare la maxtor stessa.
in ogni caso mi informo e aspetto un ulteriore risposta.
cordiali saluti e buon lavoro.
e loro:
Salve,
Maxtor stessa richiede che sia l'utente finale ad effettuare richiesta di rientro in garanzia.
Cordiali saluti,
ma non dovrebbero cambiarmelo loro visto che sono ancora dentro al primo anno di garanzia?
o cmq occuparsi loro della faccenda???
mi scoccia un po' dovermi occupare della cosa visto che non ho il tempo di mettermi a scrivere a maxtor, spedire etc...
grazie ;)
morrismix
20-01-2003, 20:34
vorrei porvi il mio caso
un hard disk maxtor 60gb kon settori difettosi sostituito dal rivenditore da cui l'ho acquistato nel giro di 5 giorni con uno uguale percio' sta alla serieta' del rivenditore cui si acquistano ...........
xche mai dovrei io spedire il mio hard disk ???
secondo me ci deve pensare il rivenditore cui si acquista
ciao a tutti
concordo pienamentè...
tant'è che vorrei nformazioni precise sulla garanzia etc... perchè non ho la minima intenzione di farmi sbattimenti, voglio ed esigo se ne occupino loro... :rolleyes:
se qualcuno mi sa spiegare bene...
cmq il rivenditore (peraltro è sempre stato correttissimo in tutto) in questione è d@@poverclock...
mannaggia mancano gli HITACHI
MaxPower71
21-01-2003, 16:10
Ottima iniziativa ;)
Vi propongo subito un mio piccolo problema... spero mi possiate aiutare!
Sto eseguendo alla lettera la procedura di richiesta RMA solo che quando arrivo a questa pagina (https://extranet2.maxtor.com/servlet/WebAdapter) mi chiede: "Enter the Model, HDA, PCBA and Unique numbers here"
Le uniche informazioni che io ho sono:
- Serial Number
- Model Number
- Full TLA/GTLA
Mi mancano:
*HDA Number
*PCBA Number
*Unique Number
Dove le reperisco?!
HELP please :cry:
Dimenticavo... il mio HD è un Maxtor diamondMax plus 9
MANCANO I SAMSUNG FATEVI SOTTO
ho avuto lo stesso problema nella procedura dell'rma maxtor, ma bastano il gtla e il serial
(pensa che sul mio l'etichetta con i codici è completamente diversa da tutti i modelli come esempio, e ho trovato il seril numeber sparand cifre a caso :rolleyes: :sofico: )
per gli HD IBM e di conseguenza per gli Hitachi basta chiamare il numero di telefono 02-59622122,io ho spedito oggi pomeriggio un HD ibm in garanzia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno!Dopo aver telefonato hanno aperto l'rma e in un paio di giorni vi mandano una mail che contiene il numero di rma e tutte le modalità per la spedizione!Speriamo bene e che Dio me ne rimandi uno sano :D :D :D
La domanda che mi faccio e':
ma l'anno di garanzia parte dalla data di fabbricazione del disco stampigliata sull'etichetta o dalla data effettiva di acquisto?
Che ne sa il sistema di controllo seriale quando io ho effettivamente comprato un disco.E possono passare anche diversi mesi (di solito 3 o 4)dalla data di fabbricazione.......
Per richiedere RMA a Hitachi-IBM
http://www.hgst.com/warranty/jsp/index.jsp
Dimenticavo... il prodotto viene sostituito in circa 15 gg lavorativi ;)
Si può anche chiedere l'RMA tramite mail.......
:: ByeZ :: :D
jacoscar
16-02-2003, 15:23
Io ho un Maxtor 30Gb 7200rpm che a volte non parte.
L'ho acquistato un anno e mezzo fa da Essedi (come parte di un pc assemblato), cosa devo fare per farmelo sostituire?
Originally posted by "bottoni"
mannaggia mancano gli HITACHI
FAtto ;)
:muro: Buongiorno, penso che sarebbe estremamente utile poter consultare un guida pratica x l'installazione di un hard disk, passo per passo. Come avrai capito è da poco che mi sono appassionato nell'uso del pc, ma soprattutto mi piace il Vs forum, dove si pu0' trovare veramente di tutto, ripeto fate sempre degli esempi in modo tale che anche i neofiti non debbano desistere ma provare ed imparare sempre di più. Saluti
PVI-486AP4
03-03-2003, 18:57
Scusate, ma mancano ancora i fujitsu? :confused:
Io devo dire che il servizio RMA di WDC funziona molto bene, quello di IBM bene. Mi hanno offerto un fujitsu usato, ma volevo controllare la garanzia prima..., e non riesco a trovare sul loro sito niente di simile alle pagine sulla garanzia di WDC o IBM- Hitachi
Danilson
04-03-2003, 19:25
Qualcuno ha idea di come si ottenga un Rma da samsung?
Sotto stato sul sito ma non ci ho capito una mazza!
Originally posted by "jacoscar"
Io ho un Maxtor 30Gb 7200rpm che a volte non parte.
L'ho acquistato un anno e mezzo fa da Essedi (come parte di un pc assemblato), cosa devo fare per farmelo sostituire?
Vai sul sito della Maxtor...
fai la richiesta..
una volta avuto il numero di RMA...
lo fai partire per l'Irlanda :D
Er Paulus
13-03-2003, 12:02
devo mandare un IBM in Olanda.
1) mi consigliate di metterlo n una scatola( abbastanza piccola) e mandarlo con raccomandata?
2) se sì! avete messo la gommapiuma( o simili) all'interno della confezione?
3) dove posso trovare la busta argentata? in qule negozio?
grazie!!
ciao!!
Certo che bisogna mettere la gommapiuma nell'imballo, è specificato sul sito IBM. Ma chi ha già fatto RMA, dove l'ha recuperato l'imballo?
Ciao a tutti
Er Paulus
13-03-2003, 19:19
non riesco più a trovare la confezione argentata dove stava originariamente l'hd!!
dove la posso reperire simile?? :muro:
Danilson
13-03-2003, 19:24
Io non ho messo la gommapiuma!
Io ho messo l'hard disk nel sakketto antistatico,ho riempito una skatolina di polistirolo,vi ho incastrato l'hardisk,ho scocciato tutta la scatola ed ho impacchettato la scatola con abbastanzi stratti di carta per pacchi!Spero lo accettino...
A proposito! ma quanto ci mette ad arrivare in irlanda? io ho spedito da una settimana ed ancora non cè traccia della raccomandata di ritorno!
Io ho un problema che posto qui essendo un casus utile all'argomento che stiamo discutendo:
ho acquistato usato un ibm da 30gb dtla (DIC 2001 - OEM), 7volte su 10 funziona, 3 non viene rilevato da "nessun" bios ed emette uno strano rumore all'accensione.
Questo disco era giunto in sostituzione al primo proprietario da ess**i,
poi è stato venduto, ed infine è arrivato a me.
In assenza dello scontrino di acquisto, perchè smarrito e/o introvabile (contatterò comunque l'utente Primo Proprietario dell'hd che dovrebbe ancora averne una copia) alla hitachi, (call center italiano) mi dicono che
non possono fare nulla xchè è un prodotto oem e per assegnarmi una rma devono avere copia dello scontrino - fattura di acquisto.
E' proprio vero questo? Cosa mi consigliate? Visto che al 70% funziona sul mio muletto?
Grazie a tutti
un up ci sta tutto :muro:
Er Paulus
16-03-2003, 19:22
non trovando la bustina antistatica dell'IBM, nne ho trovata una dove ci stava una scheda video( ma è meno argentata di quell'altra)...che dite va bene uguale??
grazie!!
ciao!!
Originally posted by "Er Paulus"
non trovando la bustina antistatica dell'IBM, nne ho trovata una dove ci stava una scheda video( ma è meno argentata di quell'altra)...che dite va bene uguale??
grazie!!
ciao!!
Si ... presumo che vada bene ;)
Adrix '82
16-03-2003, 23:52
Qualcuno se se Maxtor sostituisce gli hd Plus 9 con il firmware lento?
Per il primo anno è in garanzia dal rivenditore?
http://www.savedata.it/garanzie.htm
qui che ne dite? conviene o no? la spesa è di circa 30€ ma la sostituzione è immediata
Ragazzi , visto ke molti di voi son esperti...date un okkio qua e rispondetemi PLZ :)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=420554
GRAZIE!
qualcuno potrebbe darmi un parere sul problema che ho postato a pagina 3:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=338473&start=40
Sarò molto grato a chi mi darà una mano.
Grazie :)
Originally posted by "alphacygni"
ìCuriosita': per gli invii all'estero, il max peso volumetrico consentito (somma dei 3 lati), per la raccomandata (restando nella CEE) e' superiore, anche se costa come mandare in Italia!
Ciao,
Lo spessore può superare i 5 cm massimi? Anche perchè 5 cm per un imballo adeguato sono veramente pochi..
sbaglio o manca ancora il link per i Samsung?!
VICKNAPOLI
02-04-2003, 10:20
:mad: Sbaglio o a tutt'oggi mancano ancora i Fujitsu? :cry:
kenshiroubs
07-04-2003, 15:51
Devo spedire in Olanda un Hard disk dell' IBM
Nel documento informativo che mi hanno mandato c'è scritto:
Utilizzare SOLAMENTE gli imballaggi autorizzati da HITACHI Global storage Technologies altrimenti il carico sara'rifiutato e la garanzia invalidata.
Ma che significa!? non posso fare un normale imballaggio con quella plastica con tutti i cuscinetti d'aria?!? (di cui non conosco il nome :mc:)
E inoltre:
Come devo fare a mandare il pacco in modo che possa essere sicuro,senza un costo eccessivo e spedito in tempi rapidi (anche se questo non è importantissimo)?
Grazie :)
Shinji-eva01
26-04-2003, 13:11
Originally posted by "bottoni"
http://www.storage.ibm.com/hdd/support/pre_rma.htm
X IBM
sarebbe da aggiornare!
Ci penso io ;) (cmq c'era scritto in 3a pagina)
Per i dischi IBM-Hitachi, la pagina di supporto è questa: http://www.hgst.com/hdd/support/pre_rma.htm
bottoni, potresti fare lo sforzo magari di aggiornare la prima pagina di questa discussione con i link a tutti i produttori postati ? ;)
Grazie :)
[Edit]Dato che ci sono, aggiungo anche i mancanti (in effetti potevo anche farlo prima...):
Samsung: http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/warranty/index.htm
Fujitsu: come si evince da questa (http://hdd.fujitsu.com/global/wwoffice/) pagina, l'Italia non sarebbe coperta dal servizio di assistenza nemmeno a livello europeo.Da mie ricerche non risulta possibile effettuare alcun RMA dall'Italia (peccato, i clienti americani hanno invece la possibilità di farlo attraverso un comodo form online...in caso guardate qua (http://www.fcpa.com/warranties/product-returns/online-rma-login.html)).
Anche da altre parti (qua (http://hdd.fujitsu.com/global/faq/service_e.html#2)), per quanto riguarda il nostro caso, si rimanda in caso di necessità di assistenza a contattare il distributore/rivenditore di fiducia: peccato che, secondo Fujitsu, non ne esistano in Italia :eek: qui (http://www.fel.fujitsu.com/home/distributors.asp?L=it)
Il mistero s'infittisce :confused:
Se voi siete più bravi di me con le ricerche provateci, mi auguro abbiate più fortuna :muro:
Avevo un masterizzatore Creative Labs che si era rotto ad 11 mesi dall'acquisto; ho contattato telefonicamente l'interlocutore della suddetta azienda in Irlanda, e dopo avergli descritto il mio problema, mi ha assegnato il mio RMA, e meraviglia delle meraviglie, in 8 giorni mi è arrivato a casa il corriere Bartolini con il pacchetto, con dentro il nuovo masterizzatore. Poi, pur avendo già preparato il pacchetto da inviare che mi sarebbe costato 19 euro, alla fine non l'ho spedito e nè loro tanto meno mi hanno ricontattato! A voi la conclusione, io quello che posso dire è che sono stati eccezionali, per preparazione, competenza, cortesia ed organizzazione, pensate che mi hanno mandato tramite e-mail il numero assegnato al pacchetto del corriere internazionale ed io tramite il loro sito seguivo giorno per giorno il tragitto del mio pacchetto! Veramente eccezzziunale!!! Ciao a tutti.
Scusate non ho capito una cosa m a per gli hd toshiba, mi devo rivolgere al rivenditore o glielo devo spedire?
pingalep
27-05-2003, 18:13
ho rotto hd ibm, fatto DFT, compilato su internet scheda...
e epr paura di far saltare garanzia ho spedito un pacco ultra-ovattato via corriere internazionale...come da richieste sito IBM...
....17 euri.... :confused: :( :cry: :cry:
ma sono l'unico che non l'ha spedito con busta-mille bolle? :confused:
per lo meno la garanzia di 3 anni... :rolleyes:
Originally posted by "pingalep"
ho rotto hd ibm, fatto DFT, compilato su internet scheda...
e epr paura di far saltare garanzia ho spedito un pacco ultra-ovattato via corriere internazionale...come da richieste sito IBM...
....17 euri.... :confused: :( :cry: :cry:
ma sono l'unico che non l'ha spedito con busta-mille bolle? :confused:
per lo meno la garanzia di 3 anni... :rolleyes:
No, di solito spedisco anch'io tramite corriere, preferisco star sicuro ;)
Le buste mille bolle nn sono certo adatte x imballare gli HD :rolleyes:
cmarchetti
13-06-2003, 07:55
Sempre in discorso RMA e soci...
Tramite IBM/Hitachi provato con un DTLA 30 GB ATA100 okkio all'imballo da usare che rompono. (Va spedito in Olanda)
Tramite Quantum/Maxtor provato con un ATLAS 10K SCSI3 rma extended bisogna dargli il nr di carta di cred... disco arrivato in 2 giorni a me e penso in 4 tramite ems della posta a loro (Irlanda).
Passiamo ora a WD... mi è morto un WD800JB proprio ieri sera. guardo stamattina sul sito e nonostante sia stato fabbricato nell'Agosto 2002 non è + in garanzia!!!! che pasa?
Ciao
PS secondo Voi è meglio che vada a Lourdes a farmi benedire?
Forse alla WD hanno ridotto la garanzia ad 1 anno .... prova a contattare il negozio che te lo ha venduto.
Poi volevo chiederti se questo wd lo avevi raffreddato con ventole oppure no. Ciao
cmarchetti
13-06-2003, 08:40
Sì era raffreddato con una placca justcooler 600 nel lato inferiore e alla fine del case (vedasi dietro) c'è una vantec tornado 9x9 in aspirazione.
+ di così...
Ciao
hai ragione è il colmo che con tutto quello che hai messo per raffreddarlo si sia rotto... e dimmi avevi overclockato o overvoltato qualche cosa ( cpu ram etc...)???
cmarchetti
13-06-2003, 08:56
see magari!!!!
ho downclockato tutto x il caldo...
Barton 2500 a 500Mhz... bus a 100 etc... ventolame a manetta...
mi dispiace, ci vuole proprio una benedizione per il tuo pc! ho letto anche l'altra tua discussione, peccato per i dati.
Se vuoi un consiglio, prova a ricostituire il raid 0 su un'altro pc rispettando le stesse impostazioni ms/sl.
oppure prova l'esperienza FRIGO, mi sembra di aver letto sul forum l'intervento di uno di noi, che risuciva a rianimare hdd morti mettendoli nel congelatore avvolti in un involucro sigillato (anticondensa) e poi (ben asciutti) li ricollegava, funzionavano per una 30na di minuti poi sparivano
di nuovo: erano ibm se non sbaglio. Comunque mi sembra un po' bizzzaro
Ad ogni modo se l'hd è 08 -2002 è in garanzia... ti consiglio di scrivere all WD
Jack Ryan
19-06-2003, 11:15
:cry:
avrei un IBM 40gb rotto da mandare indietro..
ma sul link che avete scritto dice che non ci devono essere danni visibili tipo Bent or Broken connector pins
infatti il mio hd non va perché si sono rotti proprio 2 pin :cry:
se lo porto da un amico che lavora in un laboratorio elettronico può far resuscitare 'sti pin ? (sarebbero da risaldare questi 2 pin... però dovrebbe già averli se no....)
grazie :(
un mio amico mi ha dato un maxtorino 60 giga, e manca la scheda... la garanzia c'è fino al luglio del prossimo anno.. se lo mando ho possibilità che me lo cambino :D ? Grazie!
Er Paulus
15-08-2003, 16:26
Originariamente inviato da Matro
un mio amico mi ha dato un maxtorino 60 giga, e manca la scheda... la garanzia c'è fino al luglio del prossimo anno.. se lo mando ho possibilità che me lo cambino :D ? Grazie!
di solito, quando gli arriva, non credo che prestino molta attenzione ad ogni singolo hd....solo che in questo caso manca proprio la scheda....
boh? provaci!
Originariamente inviato da Er Paulus
di solito, quando gli arriva, non credo che prestino molta attenzione ad ogni singolo hd....solo che in questo caso manca proprio la scheda....
boh? provaci!
Magari.. qualcuno ne sa qualcosa (mitico word-game :D) ? Tnx!
E magari accettano anche dischi senza l'involucro esterno.... ;)
Faccio notare che anche se manca un PIN la garanzia non è valida, così come specificato nelle condizioni
Originariamente inviato da MM
E magari accettano anche dischi senza l'involucro esterno.... ;)
Faccio notare che anche se manca un PIN la garanzia non è valida, così come specificato nelle condizioni
Doh! :mc: :D
teknobeltra
21-08-2003, 19:13
Ciao a tutti...
io ho un hd quantum fireball AS 40 gb da mandare in garanzia alla maxtor.
ho letto il 3d e volevo fare un paio di osservazioni sulle politiche di rma di maxtor/quantum e (mi pare di capire) anche di ibm.
c'e' solamente una cosa da dire: CI STANNO TRUFFANDO!
chiedono di eseguire le procedure piu' scomode possibile per cercare di ridurre al minimo le richieste di rma e scoraggiare i loro utenti a richiederle...e' VERGOGNOSO (come qualcuno all'inizio ha fatto notare).
nel caso specifico di maxtor:
1) discriminano gli utenti in due categorie: possessori di carta di credito e non, pretendono che gli si dia il numero della carta e minacciano di prendersi i soldi del costo dell'hd nel caso la garanzia non sia valida
2) hanno il coraggio di chiedere all'utente finale di sobbarcarsi i problemi e i costi del rientro di un prodotto che si e' guastato per colpa LORO, nonostante lo si sia PAGATO GIA' UNA VOLTA PER BUONO.
3) pretendono che si imballi come dicono loro, minacciando di invalidare la garanzia (mi chiedo: E' LEGALE TUTTO CIO'?)
nello specifico per un hd ROTTO chiedono di utilizzare:
- bustina antistatica
- scatola in cartone ondulato
- imbottitura in "schiuma solida" e specificano di NON usare polistirolo in pezzetti o pluriball (e' quel materiale con le bolle, che cmq tanto per la cronaca, visto che ne ho venduti centinaia di metri quadrati so che va benissimo per imballare uno stupido hd, facendo attenzione alla carica eletrostatica)
4) non forniscono assistenza in ITALIANO
5) non hanno magazzini in italia e bisogna mandare l'hd in IRLANDA a NOSTRO carico con una spedizione tracciabile per un costo di circa 20 euro!! (40.000 lire)
ce ne sarebbero altre da dire....ma mi fermo qui, spero solamente che le mie osservazioni servano a svegliarci un po' di piu'...
stanno facendo di tutto per toglierci i nostri soldi e i nostri diritti!!!
personalmente non comprero' MAI PIU' prodotti della maxtor, ne' dell'ibm (se ha la stessa politica)...e vi invito a fare altrettanto.
Inoltre proporrei (per chi e' daccordo con me e/o ha avuto situazioni spiacevoli con queste marche) di scrivere una lettera di protesta alle suddette sottoscritta da tutti.
Se (come spero) sarete in tanti, apriro' appositamente un 3d su questo argomento.
Concludo ringraziando tutti, e scusandomi se sono andato un po' OT.
Ciao, hai fatto un bello sfogo ma ci sono dei punti che non mi tornano:
1- Da quando Maxtor chiede un numero di carta di credito? Fino a pochi mesi fa no di sicuro (IBM no per certo)
2-La spedizione di ritorno è a loro spese, o è cambiato anche questo?
3-Qui hai ragione, l'imballo è una vera seccatura. Cmq basterebbe conservarsi lo scatolo che mandano indietro loro con l'hard disk.
4-Hai ragione, non so che dirti :P
5-Se l'azienda ha i magazzini in Irlanda non puoi pretendere che abbiano sedi per ogni nazione europea.
Per i costi di spedizione, basta fare una raccomandata al costo di 6€ circa.
il numero di carta di credito serve solo per ricevere anticipatamente l'HD, praticamente è una sostituzione anticipata.
Come tempi sono ottimi alla Maxtor, in media due giorni lavorativi, dal ricevimento del materiale....
Dell'HGST nn posso lamentarmi, eventualmente se hai problemi puoi chiamare il numero verde di Milano...
Originariamente inviato da pitx
il numero di carta di credito serve solo per ricevere anticipatamente l'HD, praticamente è una sostituzione anticipata.
Come tempi sono ottimi alla Maxtor, in media due giorni lavorativi, dal ricevimento del materiale....
Dell'HGST nn posso lamentarmi, eventualmente se hai problemi puoi chiamare il numero verde di Milano...
mi associo i tempi sono brevi
Originariamente inviato da bottoni
mi associo i tempi sono brevi
qualcosina con HGST.. se gli hd sono un pò obsoleti... perchè di solito arrivano dalla Thailandia.. e Thailandia, Holland e infine Italy è un bel giretto :D
Originariamente inviato da bottoni
mi associo i tempi sono brevi
ormai con Maxtor e HGST quando leggono le mie richieste di RMA prendono paura...
poi adesso il tempo di ricevimento del numero di RMA è veloce.. appena è stato compilato il form... parte la mail con la conferma e l'indirizzo di spedizione ;)
cmarchetti
27-08-2003, 05:50
Si può, in vece del corriere usare il cai post internazionale delle Poste. E' tracciabile come da loro richiesto e costa solo 12 € fino all'irlanda... x me con quantum è andato tutto OK.
Il nr di c.c. te lo chiedono se vuoi usufruire dell'rma express cioè entro 2 giorni lavorativi dall'apertura dell'RMA ti mandano un disco in attesa del tuo difettoso. se non arriva a maxtor entro un mese ti addebitano i costi sulla carta... è una forma di tutela.
Ciaps
Non trovo che le procedure di rientro, a parte la seccatura dell'imballaggio, siano poi catastrofiche
Del resto se deve rientrare un prodotto guasto, questo deve arrivare a destinazione nelle condizioni in cui è stato spedito e non sbatacchiato e ammaccato
E' evidente che i prodotti con guasti minimi (vedi elettronica, per esempio) vengono riparati e reinseriti nel magazzino per le sostituzioni
A me, per un cliente, è ritornato un disco riparato (e c'è scritto con tanto di etichetta)....
Alla fine forse è più affidabile di uno nuovo, visto che prima di rimetterlo in circolo l'hanno sicuramente testato..
Per la questione centralizzazione dell'assistenza, tutti ormai fanno così: scomodo, ma senz'altro meno dispersivo
In ultimo: l'imballo, se riuscite a farlo abbastanza piccolo da poter fare una raccomandata, spendete meno di 6 Euro (e ve lo dice chi lo ha fatto ;) )
A proposito: pregherei di rimanere in tema in questa discussione che è già abbastanza grossa di suo
Grazie
Nel frattempo....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=478311
fmattiel
02-09-2003, 08:19
Salve a tutti. Vorrei sapere una cosa riguardo alla garanzia sugli HD. Io un paio di settimane fa ho acquistato un HD (Maxtor D. Max 8) da 40 Gb ad un amico. Per curiosità sono andato sul sito Maxtor per dare un occhiata alla garanzia, ed ho visto che l'HD da me acquistato è in garanzia fino al 30/01/2004. Allora la mia domanda è: la garanzia di 1 anno, parte dalla data di acquisto del cliente finale, o dalla data di acquisto del rivenditore?
Grazie e ciao!!
Originariamente inviato da fmattiel
Salve a tutti. Vorrei sapere una cosa riguardo alla garanzia sugli HD. Io un paio di settimane fa ho acquistato un HD (Maxtor D. Max 8) da 40 Gb ad un amico. Per curiosità sono andato sul sito Maxtor per dare un occhiata alla garanzia, ed ho visto che l'HD da me acquistato è in garanzia fino al 30/01/2004. Allora la mia domanda è: la garanzia di 1 anno, parte dalla data di acquisto del cliente finale, o dalla data di acquisto del rivenditore?
Grazie e ciao!!
penso dalla data di produzione..
Originariamente inviato da Matro
penso dalla data di produzione..
Poiché non chiedono scontrini o fatture, direi la data di produzione, appunto ;)
fmattiel
02-09-2003, 19:34
Originariamente inviato da MM
Poiché non chiedono scontrini o fatture, direi la data di produzione, appunto ;)
Ok grazie. Quindi quando vado a comprare un HD, devo cercare quello con la data di produzione più recente, giusto? Se capita come adesso (per fortuna non è per me l'HD) devo rassegnarmi a disporre solo di 5 mesi di garanzia? :eek: :eek:
Quando compri un HD, di solito il commerciante li acquista a partite, quindi hanno tutti, più o meno la stessa data di produzione
Lupino.86
02-09-2003, 23:40
IO acquisto i vostri hd rotti e difettati!!!
Lupino.86
02-09-2003, 23:51
Originariamente inviato da Qnick
, io ho usato il corriere internazionale (delle Poste) e ho speso circa 14euro
14 euro?
Come hai fatto?
IL Quick Post costa 23 euro!!!
Originariamente inviato da Lupino.86
14 euro?
Come hai fatto?
IL Quick Post costa 23 euro!!!
Guarda, domani dovrei andare a spedire un altro maxtor in irlanda, ti so dire con che cosa spedisco e quanto costa ;)
il fatto che molti spediscano in raccomandata, spendendo molto meno, mi ispira a farlo, ma siccome l'hd è di un amico (un vecchio 10GB) preferisco the best way :)
Nick vai tranquillo in raccomandata, e mi raccomando segui le istruzioni di imballaggio.
Ciao :)
Mic
Originariamente inviato da Lupino.86
14 euro?
Come hai fatto?
IL Quick Post costa 23 euro!!!
Io ho fatto una raccomandata: 5,98 ;)
Lupino.86
03-09-2003, 23:56
Originariamente inviato da MM
Io ho fatto una raccomandata: 5,98 ;)
Ma non l'hai spedito in Europa....o sbaglio?
hai usatoil "bollettino arancione" vero?
Quanti kg è massimo?
Originariamente inviato da Lupino.86
Ma non l'hai spedito in Europa....o sbaglio?
hai usatoil "bollettino arancione" vero?
Quanti kg è massimo?
2kg
http://www.poste.it/postali/raccomandata/
L'ho spedito in Olanda... ;)
Martedi spedito, Giovedi arrivato; Venerdi rispedito, Martedi arrivato a me
Per il resto il link sopra è esplicativo
Originariamente inviato da MM
L'ho spedito in Olanda... ;)
Martedi spedito, Giovedi arrivato; Venerdi rispedito, Martedi arrivato a me
Per il resto il link sopra è esplicativo
..dillo però che ti chiami MM= Mister Maxtor:D :D
Originariamente inviato da mrmic
..dillo però che ti chiami MM= Mister Maxtor:D :D
...veramente in Olanda si spediscono gli Hitachi/IBM.... ;)
gokuzzug
04-09-2003, 19:57
Scusate io ho un segate che ha smesso di funzionare..
Qualcuno mi può aitare a chiedere l'RMA non so bene l'inglese..
Ma bisonga registrarsi prima..
Il modello è st320413a
Vi ringrazio...
gokuzzug
05-09-2003, 14:49
possibile che nessuno mi può aiutare...?? :cry:
Originariamente inviato da mrmic
Nick vai tranquillo in raccomandata, e mi raccomando segui le istruzioni di imballaggio.
Ciao :)
Mic
Grazie del consiglio, a te ed anche ad MM ;)
Disco spedito proprio oggi in raccomandata...5,79€ :D
Lupino.86, se il pacco pesa meno di 2kg, come già suggerito poco sopra, puoi andare tranquillo in racco ;)
Io prima utilizzavo il corriere (CAI) delle poste, pagando circa 17€ :rolleyes: (e non 14, mi ero sbagliato...)
Ciao
Qnick
Originariamente inviato da gokuzzug
possibile che nessuno mi può aiutare...?? :cry:
Vai qui
http://support.seagate.com/customer/warranty_validation.jsp
gokuzzug
05-09-2003, 19:07
Vi ringrazio ma arrivo a questo punto dopo aver immesso i dati..ora che faccio?
Scusate..:confused:
Lupino.86
06-09-2003, 15:27
Originariamente inviato da MM
...veramente in Olanda si spediscono gli Hitachi/IBM.... ;)
E da questa estate anche i Samsung
:D :D :D
Lupino.86
06-09-2003, 15:35
Originariamente inviato da gokuzzug
Scusate io ho un segate che ha smesso di funzionare..
Qualcuno mi può aitare a chiedere l'RMA non so bene l'inglese..
Ma bisonga registrarsi prima..
Il modello è st320413a
Vi ringrazio...
Vuo vendermelo?
Mi serve un seagate!
gokuzzug
07-09-2003, 10:07
Fammi un'offerta...
Hai la mail piena ed in privato non ho potuto ripsonderti..
Cmq se c'era la possibilita di farmelo sostituire non era male ma non so più come andare avanti da quella schermata...
Grazie a presto
Originariamente inviato da gokuzzug
Fammi un'offerta...
Hai la mail piena ed in privato non ho potuto ripsonderti..
Cmq se c'era la possibilita di farmelo sostituire non era male ma non so più come andare avanti da quella schermata...
Grazie a presto
Per questo discorso contattatevi in PVT ;)
Ragà nessuno ha inviato un disco samsung all'rma? Siccome il negozio da cui ho preso quell'hd è fallito non posso avviare le pratiche di sostituzione tramite il negozio, mi hanno detto di rivolgermi alla save data s.r.l che mi ha chiesto la bellezza di 30 euro + spedizione da casa mia a loro... Ma nessuno ha inviato direttamente il disco in olanda? Se si mi dite l'indirizzo e come devo spedire il pacco?
Grazie.:)
Lupino.86
07-09-2003, 22:26
Originariamente inviato da gokuzzug
Fammi un'offerta...
Hai la mail piena ed in privato non ho potuto ripsonderti..
Cmq se c'era la possibilita di farmelo sostituire non era male ma non so più come andare avanti da quella schermata...
Grazie a presto
15 euro spese postali incluse?
pagamentro anticipato
Lupino.86
07-09-2003, 22:30
Originariamente inviato da abxide
Ragà nessuno ha inviato un disco samsung all'rma? Siccome il negozio da cui ho preso quell'hd è fallito non posso avviare le pratiche di sostituzione tramite il negozio, mi hanno detto di rivolgermi alla save data s.r.l che mi ha chiesto la bellezza di 30 euro + spedizione da casa mia a loro... Ma nessuno ha inviato direttamente il disco in olanda? Se si mi dite l'indirizzo e come devo spedire il pacco?
Grazie.:)
Da quanti gb é?
Non è che te lo vendi?
Originariamente inviato da Lupino.86
Da quanti gb é?
Non è che te lo vendi?
Non penso proprio, mi offriresti 10 euro s.s incluse, quando ho la possibilità di farmelo sostituire e rivenderlo ad un prezzo decente.
Cmq è da 30gb.
Lupino.86
07-09-2003, 23:07
Originariamente inviato da abxide
Non penso proprio, mi offriresti 10 euro s.s incluse, quando ho la possibilità di farmelo sostituire e rivenderlo ad un prezzo decente.
Cmq è da 30gb.
20 euro spese comprese?
Scusate ma si è spaccato un mio hdd che è un fujitsu qual'è la procedura di sostituzione?
ciao ciao
Io ho un disco fujitsu la serie famosa MPG quella con il chip difettoso.
L'avevo preso da Chl e per la garanzia mi hanno dirottato da Frael.
P.S.
Fujitsu poi ha cessato la produzione dei dischi EIDE da tempo, e non distribuisce nemmeno in Italia.
Quindi in pratica l'ho preso in :ciapet:
Il mercatino è in un'altra sezione
Inoltre esistono i PVT e le E-mail, quindi non mi sembra il caso di continuare qui, dove si stà discutendo di tutt'altro argomento
Prego poi tutti quanti di evitare di avviare discussioni parallele in topic che trattano di ben altre cose: si ottiene solo l'inquinamento della discussione e delle informazioni relative
Grazie
Lupino.86
08-09-2003, 16:01
Originariamente inviato da MM
Il mercatino è in un'altra sezione
Inoltre esistono i PVT e le E-mail, quindi non mi sembra il caso di continuare qui, dove si stà discutendo di tutt'altro argomento
Prego poi tutti quanti di evitare di avviare discussioni parallele in topic che trattano di ben altre cose: si ottiene solo l'inquinamento della discussione e delle informazioni relative
Grazie
Ok....scusatemi tanto
gokuzzug
11-09-2003, 14:34
Scusate ma non si può fare la stessa cosa anche per altri articoli?
Ad es schede madri? o processori?
Cioè non si può richiedere un RMA alla Casa mare direttamente!!
Grazie
Bellissimo!
Ho chiamato Fujitsu e mi hanno detto che mi riparano l'hdd solo se pago l'intervento tecnico e il pezzo che devono rimettere a posto!!!! Ecco la vera garanzia!!
gokuzzug
17-09-2003, 19:34
Ecco..l'HD me lo hanno sostituito ed è già arrivato...
L'unica cosa che me lo hanno sostituito con uno già usato!!!
Funziona ma pensavo me lo dassero nuovo...
Bhè almeno speravo..il mio vecchio hd 20 gb non funzionante con un 20 gb già usato ma funzionante...
By Seagate... ma a voi hanno fatto la stessa cosa?
A presto
Il mio maxtor d740, comprato a fine 2002, aveva un anno di garanzia con il negozio e addirittura fino al 2005 con maxtor... mi sembra ottimo.
Qualcuno conosce la sede della samsung in olanda? O al massimo un numero telefonico per contattare la samsung-italia, cazzo manco quello si vede dal loro sito :mad:
Originariamente inviato da bottoni
gli hdd sia alla ibm che alla maxtor li ho sempre spediti in posta prioritaria .....meno di 5 € per ogni hdd.....
ciao
1)dove te li fanno spedire
2)come hai fatto il pacchetto?
V|RuS[X]
29-09-2003, 10:42
Originariamente inviato da MM
L'ho spedito in Olanda... ;)
Martedi spedito, Giovedi arrivato; Venerdi rispedito, Martedi arrivato a me
Per il resto il link sopra è esplicativo
Minchia che velocità! :eek:
MultiLayerGuy
02-11-2003, 10:28
Originariamente inviato da cmarchetti
Sempre in discorso RMA e soci...
...Tramite Quantum/Maxtor provato con un ATLAS 10K SCSI3 rma extended bisogna dargli il nr di carta di cred... disco arrivato in 2 giorni a me e penso in 4 tramite ems della posta a loro (Irlanda)....
Non è indispensabile la carta di credito... inoltre non vorrei mai che ti spillassero dei soldini ehehhe chi ne sa qualcosa????
Io devo rispedire un D740X da 40GB morto defunto
EDIT: ma come l'avete imballato voi? Maxtor è un po' rognosa...
http://digilander.libero.it/xhaustxp/ship_and_pack_1.JPG
Ho imballato un IBM (che anch'essa non scherza;) ) in una scatola di un modem Zyxel rovesciata :D
- busta antistatica
- imbottitura di gommapiuma a riempire il tutto (ce l'avevo recuperata da un paio di scatole di MB), in modo che il disco non facesse alcun modimento all'interno della scatola
- chiusura con "sigillo" in nastro adesivo incrociato
Le dimensioni erano tali da poter essere spediti in raccomandata (meno di 6 euro)
MultiLayerGuy
02-11-2003, 14:55
Ma la busta antistatica per capirci è quella che contiene anche le MOBO? Poi gomma piuma e scatolette varie... speriamo non facciano troppe storie.
Io ho già stampato la videata dell'RMA ... ci sono 2 strisce con identificativo di spedizione e mittente... suppongo che una vada incollata fuori e una vada messa all'interno del pacco.
MultiLayerGuy
02-11-2003, 18:46
Ho trovato come pacco quello del mio vecchio cd-rom creative 6X :eek: :eek: :eek:
Mi pare sufficiente visto la richiesta di 2 pollici di "foam" di spessore per lato!
Ho trovato una busta di un vecchio seagate con annessa la bustina anti-wet... l'ho sigillata con nastro adesivo.
Dite che vada bene?
Procedo alla spedizione inserendo all'interno del pacco la parte stampabile dedicata al ritorno?
Poi un'altra cosa... il pacco lo devo rendere anonimo o posso lasciarlo con tutti i loghi creative?
Spero di aver fatto tutto bene... mi piacerebbe avere un 40GB nuovo (magari un D740X piuttosto che i più lenti Maxplus9)
MultiLayerGuy
03-11-2003, 10:26
FROM: TO:
Xxxxxxx Xxxxxx Maxtor Ireland Ltd. Blue Dock
via xxxxxx n°86 Attn: RMA #_________
Xxxxxx, XX xxxxx Bray Business Park Southern Cross Rd.
Italy Bray, Co Wicklow, Ireland
XXXX01689868
Volevo sapere che cavolo devo scrivere a fianco a RMA # ????
Chi mi aiuta?
L'RMA è scritto subito sotto come vedete e allora devo rimetterlo anche lì ?
PVI-486AP4
03-11-2003, 11:09
Lì va messo il numero di RMA che ti hanno assegnato.
MultiLayerGuy
03-11-2003, 11:17
Originariamente inviato da PVI-486AP4
Lì va messo il numero di RMA che ti hanno assegnato.
Come già scritto sopra... nel form che devo incollare sul pacco il numero di RMA compare nell'ultima riga... che senso ha ricopiarlo 5 righe più in alto se sta nella stessa finestrella???
PVI-486AP4
03-11-2003, 11:33
Tu hai chiesto, io ti ho risposto, o era solo una domanda retorica?. A me ne hanno sostituiti 2 la IBM e 2 la WDC. Una delle 2 (forse WDC) chiede che lo RMA sia ripetuto su 5 lati diversi del pacco, se non ricordo male (le istruzioni sono diverse pagine scritte fitte fitte). Non è questione se ha senso o no: le procedure le dettano loro. Se non le segui alla lettera hanno la scusa per non sostituire. Fai come credi, il disco è tuo.
MultiLayerGuy
03-11-2003, 12:20
Non era assolutamente retorica solo che è incomprensibile come procedura e visto che tu hai sostituito IBM e WD preferirei avere un parere di chi ha recentemente sostituito un Maxtor/Quantum
E' un NON-SENSO replicare a distanza di poche righe uno stesso numero... posso capire i 5 lati del pacco, ma sulla stessa facciata a distanza di 3cm è ridicolo.
Aspetto lumi da qualcuno che abbia già fatto RMA con Maxtor
LittleLux
03-11-2003, 13:18
Praticamente le isrizioni per l'imballagio di maxtor sono uguali a quelle di ibm.Io ho appena spedito (giovedì scorso) un DX740, e nel form che ti stampi non ho riscritto l'rma (che come hai detto è già riportato), ma l'ho scritto enorme sulla scatola con un pennarellone...credo che per loro sia + importante come viene fatta l'imbottitura del pacco che non tutto il resto.
Ciao
MultiLayerGuy
03-11-2003, 14:01
Originariamente inviato da LittleLux
Praticamente le isrizioni per l'imballagio di maxtor sono uguali a quelle di ibm.Io ho appena spedito (giovedì scorso) un DX740, e nel form che ti stampi non ho riscritto l'rma (che come hai detto è già riportato), ma l'ho scritto enorme sulla scatola con un pennarellone...credo che per loro sia + importante come viene fatta l'imbottitura del pacco che non tutto il resto.
Ciao
Grazie mille... ho lo stesso HDD da riconsegnare... sei stato prezioso!
P.S: quanti gg. in media per la riconsegna dell'HDD da quando lo spedisci?
Ho attivato RMA Advanced, quella con Carta di Credito, ma ho perso tempo a stampare (non avevo ancora installato i driver della epson) e mi è apparsa la scritta che avevo aspettato più di mezz'ora e dovevo richiedere un'altra RMA.
L'ho fatto, ma stavolta dopo il numero seriale mi dice di contattare l'assistenza...
CHE FACCIO LO SPEDISCO UGUALMETE?!!!!!!
MultiLayerGuy
03-11-2003, 17:22
Originariamente inviato da Chry
Ho attivato RMA Advanced, quella con Carta di Credito, ma ho perso tempo a stampare (non avevo ancora installato i driver della epson) e mi è apparsa la scritta che avevo aspettato più di mezz'ora e dovevo richiedere un'altra RMA.
L'ho fatto, ma stavolta dopo il numero seriale mi dice di contattare l'assistenza...
CHE FACCIO LO SPEDISCO UGUALMETE?!!!!!!
A mio avviso se hai registrato l'RMA antecendente spediscilo con quello altrimenti non vorrei che ti scalassero soldi dalla carta di credito giustificandosi per il doppio RMA assegnato.
Non mi fido molto della modalità advanced anche se sicuramente più rapida"
LittleLux
03-11-2003, 18:33
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Grazie mille... ho lo stesso HDD da riconsegnare... sei stato prezioso!
P.S: quanti gg. in media per la riconsegna dell'HDD da quando lo spedisci?
Piacere di esserti stato utile:)...comunque, con maxtor è la prima volta che mi capita, mentre con ibm per ben due volte, ed in entrambi i casi ci ha impiegato circa tre settimane a tornarmi :(
Speriamo che maxtor sia più celere.
Ciao
MultiLayerGuy
03-11-2003, 19:02
Originariamente inviato da LittleLux
Piacere di esserti stato utile:)...comunque, con maxtor è la prima volta che mi capita, mentre con ibm per ben due volte, ed in entrambi i casi ci ha impiegato circa tre settimane a tornarmi :(
Speriamo che maxtor sia più celere.
Ciao
Beh... quindi il tuo maxtor non è ancora tornato?
Cmq ci faccio mettere lo stesso l'RMA dappertutto... lì dopo il #_______ non ci sta proprio fisicamente!!!!
LittleLux
03-11-2003, 21:04
Infatti, non è ancora tornato...se è per questo non so neanche se gli è arrivato:p...la tracciatura per le spedizioni internazionali delle poste è un po', come dire, problematica...io il numero di rma li non sono propro riuscito a scriverlo, anche se mi sono fatto una stampa ingrandita del form; ho preferito metterlo bene in evidenza sul pacco, così non possono non vederlo.
Ciao
MultiLayerGuy
03-11-2003, 22:18
Ah quindi se non ti ritorna un HDD nuovo posso disperarmi :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Pregherò :sofico:
MultiLayerGuy
05-11-2003, 09:34
Ragazzi sono incavolato come una biscia!!!!!!!!!!!!
Ma è possibile che alle poste italiane abbiano chiesto a mio padre 18€ per spedire l'HDD???
Qui vedo che voi l'avete spedito sotto i 6€, ma è mai possibile?
Gli hanno detto che sotto i 6€ è per l'Italia!!!
Mi spiegate per favore esattamente cosa devo dire in posta???
Il pacco rientra nei 3kg di peso e nei 90cm complessivi come descritti dal sito delle poste nella sezione raccomandata!
Grazie a tutti.
MultiLayerGuy
05-11-2003, 17:46
UPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
AIUTATEMI è un po' URGENTE...
PVI-486AP4
05-11-2003, 19:44
Il limite per le lettere è 5 cm di spessore MASSIMO, vedi anche la figura a: http://www.poste.it/postali/raccomandata/index.shtml
L'unico modo tracciabile per spedire all'estero un disco imballato come richiesto da IBM o WDC è pacco EMS, che costa circa quel che hanno chiesto. Dovevi informarti prima: 803160.
MultiLayerGuy
05-11-2003, 19:53
Tranquillo non l'ho ancora spedito il pacco...
... ma ciò che mi scoccia è un'altra cosa... se dal sito maxtor mi dicono che servono almeno 2 pollici di gomma piuma mi spieghi come faccio a spedire il disco in un pacchetto di 5cm di spessore???
Solo la gomma piuma è 5cm :confused:
LittleLux
05-11-2003, 20:25
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
UPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
AIUTATEMI è un po' URGENTE...
O usi la spedizione EMS, valida per ogni paese anche al di fuori della UE, o utilizzi quick pack europe.Il costo è di circa 20? per entrambi, ed entrambi offrono la tracciatura elettronica del pacco; cosa peraltro richiesta da maxtor.
Io ho utilizzato quick pack, ed il pacco è stato consegnato oggi (spedizione avvenuta il 30 ottobre scorso).
Ciao
MultiLayerGuy
06-11-2003, 00:30
Originariamente inviato da LittleLux
O usi la spedizione EMS, valida per ogni paese anche al di fuori della UE, o utilizzi quick pack europe.Il costo è di circa 20? per entrambi, ed entrambi offrono la tracciatura elettronica del pacco; cosa peraltro richiesta da maxtor.
Io ho utilizzato quick pack, ed il pacco è stato consegnato oggi (spedizione avvenuta il 30 ottobre scorso).
Ciao
Sì, solo che spendere 20€ per un HDD che ora come ora da nuovo ne vale 59 o anche meno mi pare un po' eccessivo... capisco avessi da spedire un 250GB ... cmq grazie
Ragazzi ma state scherzando?
Fate una raccomandata all'estero, costa intorno ai 6 €, il pacco può essere leggermente più grande delle dimensioni massime stabilite per le raccomandate in Italia.
http://www.poste.it/postali/raccomandata/
Per sapere se il pacco è arrivato a loro basta mandare una email al servizio clienti Maxtor o Ibm o chicchesia il produttore.
MultiLayerGuy
06-11-2003, 09:28
Originariamente inviato da mrmic
Ragazzi ma state scherzando?
Fate una raccomandata all'estero, costa intorno ai 6 €, il pacco può essere leggermente più grande delle dimensioni massime stabilite per le raccomandate in Italia.
http://www.poste.it/postali/raccomandata/
Per sapere se il pacco è arrivato a loro basta mandare una email al servizio clienti Maxtor o Ibm o chicchesia il produttore.
Mi dispiace, ma mi sono informato bene ... per spendere 6€ devi rientrare in queste dimensioni: 35.3 x 23 x 5 cm e 2kg di peso!!!
Altrimenti rientri nelle dimensioni "PACCO" e ti costa 18€ con limite fino a 90cm dato dalla somma delle 3 dimensioni!
Io l'ho spedito come raccomandata, se avete letto i topic precedenti ;)
MultiLayerGuy
06-11-2003, 12:29
Originariamente inviato da MM
Io l'ho spedito come raccomandata, se avete letto i topic precedenti ;)
Ma l'hai spedito come busta o come pacco? Mi spiego meglio... le dimensioni erano quelle che ho citato prima come max busta o quelle di max pacco?
Una raccomandata ed un pacco sono due cose diverse ;)
Una semplice scatola di un modem (rovesciata per renderla anonima), busta per disco (che ci entrava con margini di un paio di cm), gommapiuma presa da un a scatola di una MB, imbottito e pressato il tutto, sigillato con nastro adesivo ed incollato indirizzo sulla scatola
Raccomandata normalissima per meno di 6 euro ;)
MultiLayerGuy
06-11-2003, 12:53
Sì sì MM ho capito... mi confermi che è raccomandata con le misure che avevo detto sopra.
Grazie cmq!
delvo_69
06-11-2003, 13:16
[B]
Raccomandata normalissima per meno di 6 euro ;)
Io quoto e confermo, ne ho spediti, in vita mia per me e per amici, ben tre tutti in raccomandata, che è tracciata!, per meno di 6 euro. Ad occhio e croce i pacchi saranno stati 20x25x10, sarà che la signora delle poste qui vicino a casa mia non controlla :D!
Ne approfitto per chiedervi come si deve fare, se si può fare!, l'eventuale RMA per degli hd di notebook IBM Travelstar di cui uno non ha S/N ma solo il P/N ed il FRU number, ed un altro ha il S/N ma se lo inserisco nel check della garanzia mi dice di rivolgermi al negozio dove ho comprato l'hd (ed è del giugno 2003!). CHe significa tutto ciò?
Per chiarire sono due hd messi in due box portatili USB che uso e volevo solo stare tranquillo per il futuro!
grazie e ciao
Limiti massimi per gli invii diretti all'estero
Lunghezza + larghezza + spessore = cm 90 (la dimensione maggiore non può superare cm 60)
Peso = Kg 2
Se a forma di rotolo: lunghezza + 2 volte il diametro = cm 104 (la dimensione maggiore non può superare cm 90)
MultiLayerGuy queste sono le misure per l'estero, è scritto sul link che ho lasciato.
MultiLayerGuy
06-11-2003, 13:41
Originariamente inviato da mrmic
Limiti massimi per gli invii diretti all'estero
Lunghezza + larghezza + spessore = cm 90 (la dimensione maggiore non può superare cm 60)
Peso = Kg 2
Se a forma di rotolo: lunghezza + 2 volte il diametro = cm 104 (la dimensione maggiore non può superare cm 90)
MultiLayerGuy queste sono le misure per l'estero, è scritto sul link che ho lasciato.
NOOOOOOO basta fare confusioneeeeeee!!!
Quelli sono per il pacco raccomandata... costa 18€ ... cavolo ho chiesto in posta !!!!
I limiti sono quelli della lettera... poco importa se il pacco arriva a quelle dimensioni... te lo fan pagare di più!!!
Cmq grazie per l'impegno :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ti dico di no, alle poste SBAGLIANO.
Fai quel benedetto "pacchetto" in tutta tranquillità, portagli una stampata della pagina che ti ho dato e se ti fanno storie vuol dire che non sanno neanche le regole per gli inviii:D ;)
Mi è già capitato.
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Mi dispiace, ma mi sono informato bene ... per spendere 6€ devi rientrare in queste dimensioni: 35.3 x 23 x 5 cm e 2kg di peso!!!
Altrimenti rientri nelle dimensioni "PACCO" e ti costa 18€ con limite fino a 90cm dato dalla somma delle 3 dimensioni!
Dai retta a mrmic (ciauz :) )...ti ha suggerito giusto ;)
Spedisci il pacco come raccomandata, no worries x le dimensioni, hai letto male!E segui i consigli che ti hanno già dato x l'imballo.
Guarda l'allegato :D
MultiLayerGuy
06-11-2003, 13:55
Ragazzi, ma allora siete un po' de coccio !!!! :muro:
Sono andato in posta con il pacco entro le dimensioni citate dal sito e ho chiesto di spedirlo come raccomandata... mi hanno risposto 18€ !!!
Per i 6€ deve essere una lettera con le dimensioni da me stracitate... poi se qualcuno ha spedito un pacco così per 6€ buon per lui... a me non lo spediscono! :O
EDIT: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma mi pigliano per i fondelli???? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Ragazzi, ma allora siete un po' de coccio !!!! :muro:
Sono andato in posta con il pacco entro le dimensioni citate dal sito e ho chiesto di spedirlo come raccomandata... mi hanno risposto 18€ !!!
Per i 6€ deve essere una lettera con le dimensioni da me stracitate... poi se qualcuno ha spedito un pacco così per 6€ buon per lui... a me non lo spediscono! :O
EDIT: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma mi pigliano per i fondelli???? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Si...digli che sono proprio degli ignoranti che non sanno neppure il loro mestiere!Se stiamo qui a dirtelo (e siamo più di uno) è perchè abbiamo provato di persona :cool:
Fai uno sforzo e cambia ufficio postale ;)
MultiLayerGuy
06-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da Qnick
Si...digli che sono proprio degli ignoranti che non sanno neppure il loro mestiere!Se stiamo qui a dirtelo (e siamo più di uno) è perchè abbiamo provato di persona :cool:
Fai uno sforzo e cambia ufficio postale ;)
IL bello è che mi sbeffeggiavano anche... io il sito delle poste l'avevo già consultato, ma loro mi dicono che me la spediscono solo con le buste millebolle per capirci...
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Per il pacco confermo.
Il 6/11 ho spedito hd alla Maxtor utilizzando tra l'altro un pacco di quelli in vendita in posta, totale 5,71€+costo scatolo (credo 1.5€ non ricordo).
Questa mattina tramite UPS mi è arrivato il pacco della Maxtor, ho usato la garanzia con carta di credito..... è un hd rigenerato prodotto il 31.10.2001... il mio era un mese più giovane... sono un pò deluso lo aspettavo nuovo...
Adesso non so se tenermi 80Gb ata133 nuovo comprato in occasione del guasto del mio 60 Gb ata100 (l'80 se lo riprendono rimborsandomi) o dare il 60 giga...
mi scuso con il moderatore per aver aperto un altro post, giustamente chiuso.
Il quesito è sempre lo stesso come faccio a sostituire un disco fujitsu rotto la garanzia dovrebbe scadere questo mese :confused: ?
http://www.fujitsu.com/worldwide/europe/contact_Italy.html
sul sito non ho trovato nulla per l'RMA, prova a chiamarli, ciao
cacchione
28-12-2003, 18:29
okay, dunque, ho un bel problema con la restituzione del mio maxtor. la procedura guidata per la restituzione e generazione di rma non mi permette di proseguire nel momento in cui devo inserire il codice. questo perchè l' hard disk non viene proprio rilevato dal maxblast (l' utility che dovrebbe fornire un codice per individuare l' errore) ho provato a farlo rilevare o quantomeno a fornirmi un codice corretto ma non ne vuole sapere. l' hard disk è evidentemente rotto (ha funzionato corettamente solo pochi giorni): si sentono chiaramente le testine che raschiano contro il piatto. sicuramente l' hd è installato bene in quanto non ho cambiato configurazione dal giorno in cui l' ho installato.
pultroppo non posso portarlo dal negoziante in quanto ho perso la fattura! (ok, qualcuno mi dia del deficente..) maxtor dovrebbe accettarlo in quanto l' hard disk è prodotto a novembre 2003 e la garanzia è stata comprovata dal procedura.
non è che qualcuno ha un codice di errore da darmi in modo da rifilarlo alla procedura automatica in modo da permettermi di continuare?
cacchione
29-12-2003, 07:30
up..................
Quando il MaxBlast non si può usare, ho sempre spedito i dischi lo stesso senza alcun problema, mi sembra che nelle prime fasi della procedura di RMA ti chiedano la causa per una richiesta di assistenza, li gli dici che non puoi accedere al disco ;)
keygarden
29-12-2003, 09:29
Anche il mio maxtor da 80gb mi ha abbandonato:cry: :cry:
Ho letto tutto il 3d, ho seguito le istruzioni sul sito della maxtor x avere l'rma ed oggi l'ho spedito in raccomandata (il pacco era 28x28x21cm ed inferiore ai 2kg di peso, praticamente la confezione originale).
Spese ss: 8.71€
Devo spedire un Maxtor in garanzia fino al 30/01/2004...se qualcuno mi spiega nel dettaglio come fare l'imballo...non vorrei perdere la garanzia solo per un imballo fatto male!
Originariamente inviato da cacchione
okay, dunque, ho un bel problema con la restituzione del mio maxtor. la procedura guidata per la restituzione e generazione di rma non mi permette di proseguire nel momento in cui devo inserire il codice. questo perchè l' hard disk non viene proprio rilevato dal maxblast (l' utility che dovrebbe fornire un codice per individuare l' errore) ho provato a farlo rilevare o quantomeno a fornirmi un codice corretto ma non ne vuole sapere. l' hard disk è evidentemente rotto (ha funzionato corettamente solo pochi giorni): si sentono chiaramente le testine che raschiano contro il piatto. sicuramente l' hd è installato bene in quanto non ho cambiato configurazione dal giorno in cui l' ho installato.
pultroppo non posso portarlo dal negoziante in quanto ho perso la fattura! (ok, qualcuno mi dia del deficente..) maxtor dovrebbe accettarlo in quanto l' hard disk è prodotto a novembre 2003 e la garanzia è stata comprovata dal procedura.
non è che qualcuno ha un codice di errore da darmi in modo da rifilarlo alla procedura automatica in modo da permettermi di continuare?
Ho il tuo medesimo, praticamente IDENTICO, problema, con un maxtor da 40gb, diamondmax 8, slim.
Non viene rilevato a maxblast ! e pertanto l'rma non si completa in assenza di un error code valido.
Qualcuno sa di qualche error code per il nostro problema??
Grazie perchè lo vorrei spedire quanto prima.
;)
Lupino.86
07-01-2004, 21:57
Qualcuno di voi è riuscito mai a farsi sostituire hard disk dalla FUJITSU?
giuseppe77
14-01-2004, 19:18
Ragazzi io ho un Diamond Plus 9 da 120 Gb della maxtor comprato a gennaio 2003. Com'è possibile che il sito della maxtor mi dice che è in garanzia fino al 20 gennaio 2005?
La garanzia nn è tre anni?
So che per i diamand plus 120 g è 3anni ed 1 per glia altri..
Ki sa dirmi??
purtroppo la garanzia maxtor sui modelli diamond max plus è 2 anni se non sbaglio.
Per chi fosse interessato a quanto ho scritto sopra per gli error codes dei maxtor, nell'impossibilità di ottenerne uno che completasse la procedura automatica di rma sul sito maxtor, li ho contattati in email, e mi hanno assegnato loro direttamente un numero.
giuseppe77
17-01-2004, 14:20
Ragazzi ho appena concluso una richiesta di RMA per un hd Maxtor.
Delle due aeree uscite in seguito alla stampa cosa bisgna fare??
La prima (CUT HERE -SHIPPING LABEL - CUT HERE) la devo mettere fuori al pacchetto che faccio... e la seconda (CUT HERE-PACKIN SLIP- CUTE HERE) la devo inserire nel pacchetto?
Se voglio fare come dicono loro devo rimare 2" quindi circa 5 cm di spazio dal un lato e dall'altro??? SOno pocki 1cm e 1 cm?
Grazie
Originariamente inviato da lamalta
Ciao a tutti.
Il servizio garanzia delle W.D. funziona molto bene.
Pensate che mi hanno sostituito un vecchio HDD da 13.6 gb (che era morto per causa mia) con uno identico. Dopo un mese anche l'altro ha iniziato a non funzionare (non per causa mia!).
Ho scritto alla W.D.: hanno pagato il corriere per la spedizione di andata e di ritorno e mi hanno mandato un bel 20gb 7200!
Ciao
io non capisco nulla di inglese e ho un wd 180 rotto, mi aiuti per favore???:cry:
Lupino.86
24-01-2004, 21:02
Originariamente inviato da Lupino.86
Qualcuno di voi è riuscito mai a farsi sostituire hard disk dalla FUJITSU?
Mi autoquoto.
:muro:
Leggi il topic in rilievo ;)
Lupino.86
24-01-2004, 22:08
Originariamente inviato da MM
Leggi il topic in rilievo ;)
A me?
:confused:
Originariamente inviato da Matrixbob
una domanda:
ma voi come li spedite?!
ho visto come vorrebbe l'ibm ... tutto il suo bel pacchettino ...
x un HD ROTTO!!!!! Vergogna!!! :)
Dato che devo mandarlo in OLANDA qualcuno ha idea di come posso spedirlo senza "svenarmi" x la spedizione?! :)
vai in un KiPoint o punto Blu SDA e mandalo con corriere espresso SDA per l'olanda nn sono neanche 20€ e sei sicuro che in 2 gg neanche arriva a chi deve arrivare... :cool:
se usi TNT - DHL - UPS spendi un casino di soldi no comment :cry:
Ho spedito qualche settimana fa un Maxtor in irlanda, ho usato il loro scatolo (me lo trovavo). Ho fatto raccomandata (tracciabile) ed ho speso circa 6€!
NON spedite hdd di piccolo taglio spendendo 18-20€ perchè comunque vi rimandano un hdd ricondizionato, o per dirla al loro modo REFURBISHED.... che molto probabilmente si romperà di nuovo... esperienza personale DOCET!
Conviene usare la RACCOMANDATA, caso mai A/R (modulo arancione per la ricevuta di ritorno)
Da dire però che gli hdd che tornano da ibm/Hitachi sono molto più longevi di quelli che tornano da MAXTOR e wd.
Originariamente inviato da Lupino.86
A me?
:confused:
A tutti quelli che hanno dischi Fujitsu ... e dischi anche di altre marche ;)
Lupino.86
26-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da MM
A tutti quelli che hanno dischi Fujitsu ... e dischi anche di altre marche ;)
Scusami.......ma dove è questo thread?
Originariamente inviato da Lupino.86
Scusami.......ma dove è questo thread?
Azzarola ma leggere bene i thread in rilievo è tanto difficile, manco fosse arabo? :rolleyes: :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=603416
Lupino.86
26-01-2004, 23:05
Originariamente inviato da Qnick
Azzarola ma leggere bene i thread in rilievo è tanto difficile, manco fosse arabo? :rolleyes: :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=603416
Scusami ma nn mi visualizzava correttamente la pagina del forum.......sarà sicuramente impazzito IExplorer.exe!
il mio hdd non si accende neppure, quindi le utiliti, sono inutili, e non posso neppure dare un codice di errore, e non conoscendo l'inglese non riesco a combinare nulla dal sito wd, visto che la localizzazione in italiano non esiste.
mi aiutate per favore?
keygarden
28-01-2004, 08:44
GRANDE MAXTOR!!!!!!
Ho spedito (come sopracitato) un hd da 80gb e oggi in meno di un mese (natale compreso) mi e' arrivato quello sostitutivo: be mi hanno dato un DIAMONDMAXPLUS 9 DA 200GB!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da keygarden
GRANDE MAXTOR!!!!!!
Ho spedito (come sopracitato) un hd da 80gb e oggi in meno di un mese (natale compreso) mi e' arrivato quello sostitutivo: be mi hanno dato un DIAMONDMAXPLUS 9 DA 200GB!!!!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro:
A me non è andata così bene però devo fare i complimenti alla Maxtor, in due settimane mi hanno sostituito il mio Diamondmaxplus 9 con uno stesso modello ma nuovo ;)
Originariamente inviato da keygarden
GRANDE MAXTOR!!!!!!
Ho spedito (come sopracitato) un hd da 80gb e oggi in meno di un mese (natale compreso) mi e' arrivato quello sostitutivo: be mi hanno dato un DIAMONDMAXPLUS 9 DA 200GB!!!!!!!!!!!
amico mio sei nato con la camicia.... :D
keygarden
28-01-2004, 10:52
Originariamente inviato da ulisss
amico mio sei nato con la camicia.... :D
un po' di :ciapet: serve......:D
Originariamente inviato da astrea
il mio hdd non si accende neppure, quindi le utiliti, sono inutili, e non posso neppure dare un codice di errore, e non conoscendo l'inglese non riesco a combinare nulla dal sito wd, visto che la localizzazione in italiano non esiste.
mi aiutate per favore?
Generalmente se il disco non si avvia non sono obbligatori i codici di errore
Ho fatto l'RMA ma nell'indirizzo del destinatario mi appare
Maxtor Ireland Ltd. Blue Dock
Attn: RMA #________
Bray Business Park Southern Cross Rd.
Bray, Co Wicklow, Ireland
020184412
:confused:
confermate?
il mio hdd non si accende neppure, quindi le utiliti, sono inutili, e non posso neppure dare un codice di errore, e non conoscendo l'inglese non riesco a combinare nulla dal sito wd, visto che la localizzazione in italiano non esiste.
Generalmente se il disco non si avvia non sono obbligatori i codici di errore
Ma allora come faccio a richiedere l'RMA se sul sito della Maxtor mi dicono che il codice di PowerMax è obbligatorio?
Originariamente inviato da Manugal
Ma allora come faccio a richiedere l'RMA se sul sito della Maxtor mi dicono che il codice di PowerMax è obbligatorio?
controlla bene, non è obbligatorio se il disco non parte
Originariamente inviato da Manugal
Ma allora come faccio a richiedere l'RMA se sul sito della Maxtor mi dicono che il codice di PowerMax è obbligatorio?
Basta che segni "doesn't work" :sofico:
Originariamente inviato da keygarden
GRANDE MAXTOR!!!!!!
Ho spedito (come sopracitato) un hd da 80gb e oggi in meno di un mese (natale compreso) mi e' arrivato quello sostitutivo: be mi hanno dato un DIAMONDMAXPLUS 9 DA 200GB!!!!!!!!!!!
solo per questo saresti da bannare :D
giuseppe77
18-02-2004, 21:15
Originariamente inviato da Matro
solo per questo saresti da bannare :D
Io ho spdito un 120 e mi è tornato un 120 sigillato ed imballato, ma secondo voi è nuovo???
Mi è stato gia detto che di solito sono nuovi ma volevo un ulteriore conferma.
La garanzia mi finirebbe tra circa un anno e cioè il 20/01/2005.... quind dovrebbe esser nuovo.
Come faccio a rendermene conto???
Basta che segni "doesn't work"
Il problema è che quando vai a fare la richiesta dell'RMA sul sito della Maxtor, ad un certo punto ti chiede questo codice e se non lo metti non ti fa andare avanti. Come si fa allora? C'è per caso un altro link per fare questa richiesta nel caso uno non abbia il codice? Grazie.
per gli hd ibm l'utilità da un codice nel caso l'hd non fosse visto dal bios, dovrebbe essere lo stesso per il tuo
Originariamente inviato da cyber
Ho fatto l'RMA ma nell'indirizzo del destinatario mi appare
Maxtor Ireland Ltd. Blue Dock
Attn: RMA #________
Bray Business Park Southern Cross Rd.
Bray, Co Wicklow, Ireland
020184412
:confused:
confermate?
Scusate ma qualcuno è in grado di aiutarmi?
Originariamente inviato da cyber
Scusate ma qualcuno è in grado di aiutarmi?
dovrei sentire in office :D
Originariamente inviato da cyber
Ho fatto l'RMA ma nell'indirizzo del destinatario mi appare
Maxtor Ireland Ltd. Blue Dock
Attn: RMA #________
Bray Business Park Southern Cross Rd.
Bray, Co Wicklow, Ireland
020184412
:confused:
confermate?
SI ;)
Il numero di rma mettilo dove è indicato, mi sembra semplice da capire no? :D
Maxtor Ireland Ltd. Blue Dock
Attn: RMA #020184412
Bray Business Park Southern Cross Rd.
Bray, Co Wicklow
Ireland
Originariamente inviato da keygarden
GRANDE MAXTOR!!!!!!
Ho spedito (come sopracitato) un hd da 80gb e oggi in meno di un mese (natale compreso) mi e' arrivato quello sostitutivo: be mi hanno dato un DIAMONDMAXPLUS 9 DA 200GB!!!!!!!!!!!
Che culo!!! Ma te lo hanno mandato PATA oppure SATA??
Ma allora come faccio a richiedere l'RMA se sul sito della Maxtor mi dicono che il codice di PowerMax è obbligatorio?
controlla bene, non è obbligatorio se il disco non parte
Invece ti dico di si, perché appena richiedo l'RMA e arrivo alla pagina del codice di PowerMax se non inserisco niente mi dice "Invalid error code" e non mi fa andare più avanti. Come faccio allora ad inviarlo se non ho questo codice? :muro: :muro:
uppete :rolleyes: :rolleyes:
Ragazzi ho un problema !!!
Ho un vecchio Maxtor da 30 GB ATA !
All'avvio nelle schermate dove si visualizza il Primary Master ecc
Mi esce una scritta che dice più o meno :" Lo S.m.a.r.t. rileva che l'HD tra un po' andrà a lucciole quindi salva tutti i tuoi dati e sostituisci il Drive !" :D
Il problema è :
Installando l'utility scaricata dal sito e facendo tutti i controlli li passa senza problemi !!!!
Come faccio a farmi dare il codice per fare il reclamo !!!! :muro: :muro: :muro:
Aiutatemi vi prego !!!
Come è possibile ???
Grazie ciao ciao
MasterMosquiton
29-02-2004, 14:08
Raga io ho un problema con l'RMA di un disco Maxtor
a me la pagina di Chek warranty online non va :confused:
Come posso fare a sto punto?
MasterMosquiton
04-03-2004, 14:35
Help :cry:
Ho provato adesso e funziona...
P.S.: hai uno smile di troppo sulla signature, il regolamento ne consente max tre ;)
MasterMosquiton
04-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da MM
Ho provato adesso e funziona...
A me non va..
scusa ma te che link usi?
P.S.: hai uno smile di troppo sulla signature, il regolamento ne consente max tre ;)
Ah si? :confused:
Mi è nuova cmq ora ne tolgo uno
dopo due settimane dall'invio del mio disco non ho ancora nessuna notizia. Se vado sul sito Maxtor nella sezione check RMA nulla di nuovo. Certo, non mi aspettavo di avere il mio disco in due settimane, ma qualche notizia sullo stato del mio RMA si.
Cosa dicono?
E' arrivato o no?
il messaggio è questo:
status: Awaiting receipt of the returned drive.
il problema maggiore è che in questi giorni uso un vecchio disco fisso da due giga, con tutti gli svantaggi del caso. Avevo intenzione di risparmiare 60 euro e non comprami un disco che quando tornerà il pezzo in riparazione (se mai tornerà) lascerei inutilizzato. Se devo aspettare ancora dieci giorni ok, se no mi sa che dovrò mettere mano al portafoglio.
grazie, ciao
Risulta che loro sono ancora in attesa di ricevere il tuo disco
Il problema è delle poste
Ho letto tutta la discussione !
Non ho ben kiaro se Maxtor sia tollerante o meno con questi 5 cm sopra e sotto di imballaggio in gommapiuma!?
anche xchè se si fa l'imballaggio rikesto
Altezza HDD cicra 2 cm
Alteazza gomma pima sopra e sotto 5+5
Tot 12 cm quindi nn si può spedire con raccomandata a 6 euro !! Ma spendere circa 20 euro!
Lun spedisko il mio maxtor 160 GB SATA che sembra un trattore x il rumore che fa!! Che dite avrò rogne ?? (nel senso x me è rumoroso, pure pareccho rapportato ad altri HDD maxtor edie che ho in casa!)
X spedire in raccomandata in Europa ci sono misure max molto maggiori di quelle x l'Italia, se nn ricordo male basta che la somma delle 3 dimensioni nn superi 100cm....
Direttamente dal sito:
Invii diretti all'estero
Dimensioni minime: 14 cm di lunghezza e 9 cm di larghezza
Dimensioni massime: lunghezza + larghezza + spessore = cm 90 (la dimensione maggiore non può superare cm 60)
Peso massimo: kg 2
http://www.poste.it/postali/raccomandata/
Ma fa solo rumore, non ti da altri problemi?
Originariamente inviato da mrmic
Direttamente dal sito:
Invii diretti all'estero
Dimensioni minime: 14 cm di lunghezza e 9 cm di larghezza
Dimensioni massime: lunghezza + larghezza + spessore = cm 90 (la dimensione maggiore non può superare cm 60)
Peso massimo: kg 2
http://www.poste.it/postali/raccomandata/
Ma fa solo rumore, non ti da altri problemi?
MOLTO rumore x un hdd di questo livello.... è cmq è molto lento! Mi rallenta tutto il sistema ! Ora x dire sn su un 80 GB maxtor EDIE 2 mb di buffer ed è molto + veloce e silezioso .... sul sito nella rikesta della motivazione dell'RMA ho spuntato hard drive Noise !
Domani mattina vado alla posta compro una di quelle skatole che vendolo lor oe lo spedisko ! Caxxo devo scuotare ancora 40 gb!
Adamkelno
23-04-2004, 01:38
Qualche esperienza con hard disk hitachi? sapete se fanno molto i pignoli per l'imballo?
PVI-486AP4
23-04-2004, 01:48
Sul sito sono molto precisi su ciò che è ammesso e ciò che non lo è:
http://www.hitachigst.com/warranty/jsp/arma25h.jsp
La pagina è la stessa del vecchio sito IBM.
Con la IBM facendo come dicono andò tutto liscio: ma la raccomandata era da scordarsi.
Quincy_it
23-04-2004, 09:08
Domanda stupida (non ho letto tutte le pagine del thread): ma se l'HD è ancora in garanzia presso il negozio (ha solo 2 mesi di vita), chi devo contattare (produttore o negozio)? :confused:
giuseppe77
23-04-2004, 09:17
Originariamente inviato da Quincy_it
Domanda stupida (non ho letto tutte le pagine del thread): ma se l'HD è ancora in garanzia presso il negozio (ha solo 2 mesi di vita), chi devo contattare (produttore o negozio)? :confused:
Negozio...
Il mio IBM 60Gb ha salutato!
Problema di tipo elettrico... a volte viene riconosciuto, altre volte si pianta... penso sia un falso contatto da qualche parte nel connettore EIDE...
Vabbè, ho fatto l'rma e lo mando indietro.
Che dite, fanno storie alla IBM se lo imballo con antistatica, gommapiuma e millebolle????
Cmq ora lo formatto o tento di farlo... non mi va che vedano i miei "dati"....
vedo che sto 3end è mmmmmolto seguito bye
Ma quanto ci sta la IBM a cambiare un Hdd???
Un amico ha aspettato 60 giorni!!!!:eek:
Originariamente inviato da Darkman
Ma quanto ci sta la IBM a cambiare un Hdd???
Un amico ha aspettato 60 giorni!!!!:eek:
Che serie era, ti ricordi?
IL suo era un 40Gb il mio è, credo, un DTLA da 60Gb... boh, aspettiamo... Spero di non dover aspettare anche io così tanto... :(
se non erro mancano all'appello solo gli hdd FUJITSU
qualcuno si faccia avanti
bye
Originariamente inviato da Darkman
Ma quanto ci sta la IBM a cambiare un Hdd???
Un amico ha aspettato 60 giorni!!!!:eek:
Dipende dal periodo...anche io ho aspettato molto, circa 50 giorni, xkè era il periodo che ibm stava trasferendo la sezione hd ad hitachi, in quel periodo tutti abbiamo aspettato un bel po.
Azz! Spero che abbiano trasferito tutto. Lui ha cambiato il suo Hdd circa 1 anno fa...
Originariamente inviato da bottoni
se non erro mancano all'appello solo gli hdd FUJITSU
qualcuno si faccia avanti
bye
Se nn sbaglio x i fujitsu bisogna andare qui
http://www.fcpa.fujitsu.com/warranties/product-returns/online-rma-login-end-user.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.