PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX9000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

zanflank
30-05-2025, 13:27
Boh io nel link che hai postato tu tra la 5070 TI e la 9070 XT in game trovo differenze di consumo che stanno intorno al 23 % :confused:

ti invito a leggere meglio la fonte e mettere il cursore sui grafici in corrispondenza della 5070Ti

majinbu7
30-05-2025, 14:07
intorno al 23%:confused:
ho dovuto raccomandarmi a segugio per trovare quel 23% che hai visto.. praticamente hai preso un picco da un gioco, lo hai promosso a "media" e tutto il resto rimosso.. con buona pace anche per chi si e' sbattuto a fare i test:(

ti invito a leggere meglio la fonte e mettere il cursore sui grafici in corrispondenza della 5070Ti

Ops scusate, ma stamattina mi sa che avevo ancora dei residui influenzali e ho guardato la media tra la xt e la 5070 liscia:stordita:
Ps: beh ma allora tutti i paragoni che si vedono in game sul tubo sono fake, oppure i software sballano così tanto?

Evilquantico
30-05-2025, 14:16
Ps: beh ma allora tutti i paragoni che si vedono in game sul tubo sono fake, oppure i software sballano così tanto?

Se parli dei video che mettono side by side le gpu e cpu su youtube , si il 95% sono tutti fake acchiappa click e views

ninja750
30-05-2025, 15:50
Questo con -90 DX12.

Abbassa drasticamente tensione e clock, quindi niente picco over 3450 come nei giochi.

A -100, avevo chiuso con 3118 958mv.

ho letto su reddit che alcune persone hanno segnalato (come bug) ad amd il problema che menzionavi qualche settimana fa sull' "overboost" delle schede, non solo 9000 ma anche 7000, anche se gli stessi scrivono che basterebbe andare nel pannello adrenaline e mettere in manual tuning come massima frequenza, quella specifica della tua scheda

mikael84
30-05-2025, 17:00
ho letto su reddit che alcune persone hanno segnalato (come bug) ad amd il problema che menzionavi qualche settimana fa sull' "overboost" delle schede, non solo 9000 ma anche 7000, anche se gli stessi scrivono che basterebbe andare nel pannello adrenaline e mettere in manual tuning come massima frequenza, quella specifica della tua scheda

Il problema che non ho alcuna manovra, ho visto i vecchi pannelli, ed erano decisamente più completi, tra cui quella possibilità.
Io mi ritrovo solo con 4 impostazioni: predefinito - efficienza -performance - ottimizzato - overclock (dove mi dice che ho un range di 103).
Per lavorarci devi andare su ottimizzato e ti da la possibilità di manovra su 2 slide, quella relativa al clock negativo o positivo (non serve a nulla), o tensione negativa, oltre all'OC ram e PL... fine.

Spoiker
30-05-2025, 20:43
Allora...io preferisco le tri-ventola per una questione di rumore... prenderei o la gigabyte o l'asus prime... visto sul noto sito italiano ed è a 829 euro..per curiosità cercato in quello tedesco ed è a 677 euro... come è possibile?!?!?
Ci sarà qualcosa che non riesco a capire?


Anche la Gigabyte sta sui 664 euro.... conviene comprare sul sito tedesco? Lo avete mai fatto?

argez
31-05-2025, 00:23
Anche la Gigabyte sta sui 664 euro.... conviene comprare sul sito tedesco? Lo avete mai fatto?

Ma stai ragionando di amazon? Se sì non ci sono problemi.

Spoiker
31-05-2025, 10:25
Si si... ma non ho mai comprato da quelli esteri...ma 150 euro in meno non sono proprio pochi!

Motenai78
31-05-2025, 11:45
Se c'è amazon che fa da wrapper, vai alla grande: es. mi hanno rimborsato un S20 dopo 2 anni - 1 settimanata in toto (650€) perché il negoziante estone NON esisteva più.

Attento alla classica truffa (de mi sembra strano): penoti, non ti parte ordine, alla scadenza ti mandano pvt adducendo problematiche varie e chiedono pagamento "fuori".

Ma immagino che siate tutti smaliziati su questa cosa ^^

Spoiker
31-05-2025, 12:53
Sono vendute e spedite da loro comunque.. ora vediamo di tenere a bada la scimmia... (in estate uso molto poco il pc...ho altri passatempi)

argez
31-05-2025, 17:55
Sono vendute e spedite da loro comunque.. ora vediamo di tenere a bada la scimmia... (in estate uso molto poco il pc...ho altri passatempi)

Sicuro che sia la xt e non la liscia a quel prezzo?

Spoiker
31-05-2025, 18:51
Liscie vendute a circa 150 euro in meno rispetto alle stesse sul sito italiano...dal sito tedesco a quello italiano ballano 150 euro più o meno in base al modello... non è poco considerando stessa garanzia.... tantissima differenza... c'è qualcosa che mi sfugge? Sbaglio qualcosa?

dominator84
02-06-2025, 15:14
Liscie vendute a circa 150 euro in meno rispetto alle stesse sul sito italiano...dal sito tedesco a quello italiano ballano 150 euro più o meno in base al modello... non è poco considerando stessa garanzia.... tantissima differenza... c'è qualcosa che mi sfugge? Sbaglio qualcosa?

che se è troppo bello per essere vero
prepara la carta igienica

OrazioOC
04-06-2025, 14:04
https://tpucdn.com/review/asus-radeon-rx-9060-xt-prime-oc-16-gb/images/relative-performance-1920-1080.png

zanflank
04-06-2025, 14:14
https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/radeon-rx-9060-xt-test.92929/

Non male davvero. Se manterranno quei prezzi indicati

OrazioOC
04-06-2025, 14:41
La scheda(versione 16gb) pare valida.
Fa praticamente lo stesso lavoro vs 5060 ti che fa la 9070 xt nei confronti della 5070 ti, ovvero performance raster simili, e prezzo di listino marcatamente più basso. :)

Da vedere con che disponibilità arriva da noi, a 350 euro è un'ottima gpu, oltre i 400 decisamente meno. :rolleyes:

FaTcLA
04-06-2025, 14:55
https://tpucdn.com/review/asus-radeon-rx-9060-xt-prime-oc-16-gb/images/relative-performance-1920-1080.png

La 5060ti 8gb con media più alta della 16 é poesia :asd:

Cyfer73
04-06-2025, 17:26
Scusate, ho visto al volo una recensione della 9060 XT 16gb. Bella bella, ma... Prezzo per l'Italia 375€ per il periodo "promo" del lancio e poi prezzo pieno a 510€???
Ma stanno scherzando o cosa?
Spero sia un refuso, perché sennò davvero si sta perdendo il lume della ragione. Stasera a cerco altre notizie in merito, ma voi avete letto qualcosa a riguardo?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

ionet
04-06-2025, 17:56
ho fatto una media tra tpu e CB, ottima anche la 9060xt, ok era prevedibile visto gia la sorella maggiore e cosa permette RDNA4
sta li con la 5060ti, a essere pignoli consuma un inezia di piu' andando un inezia meno

la cosa che mi ha meravigliato e' che anche in RT se la gioca mediamente un 4% misero rispetto alla 5060ti, altra inezia dove fino alla precedente gen non c'era partita..
in rt quasi se la gioca con la 7800xt con il doppio delle CU:eek:
e il tutto ancora con le misere G6:D

il rapporto prezzo prestazioni questa volta e' nettamente a favore ad AMD

OrazioOC
04-06-2025, 18:01
https://videocardz.com/203360/amd-has-limited-radeon-rx-9060-xt-8gb-sampling-based-on-regional-market-demand

ionet
04-06-2025, 18:11
Scusate, ho visto al volo una recensione della 9060 XT 16gb. Bella bella, ma... Prezzo per l'Italia 375€ per il periodo "promo" del lancio e poi prezzo pieno a 510€???
Ma stanno scherzando o cosa?
Spero sia un refuso, perché sennò davvero si sta perdendo il lume della ragione. Stasera a cerco altre notizie in merito, ma voi avete letto qualcosa a riguardo?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

termina domenica:D

secondo te che senso avrebbe portarle a un prezzo fuori mercato?.. appunto
poi sicuramente ci sara un breve periodo di forte richiesta e prezzi in aumento, ma non dura tanto, ormai non e' difficile trovare gpu di nuova gen a prezzi persino piu' bassi del listino

dominator84
05-06-2025, 11:55
Scusate, ho visto al volo una recensione della 9060 XT 16gb. Bella bella, ma... Prezzo per l'Italia 375€ per il periodo "promo" del lancio e poi prezzo pieno a 510€???
Ma stanno scherzando o cosa?
Spero sia un refuso, perché sennò davvero si sta perdendo il lume della ragione. Stasera a cerco altre notizie in merito, ma voi avete letto qualcosa a riguardo?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

pratica comune, lo fanno tutti dall'informatica all'abbigliamento a molti altri campi

pezzi limitati, prezzi bloccati per tot tempo, finto restock con prezzo che varia dal piu' alto al piu' basso (in base all'andamento del precedente stock e del momento attuale), e altre minchiate tipo: "colpa del mining", "colpa della scarsità di materiali", "è colpa di trump", "della russia", "della guerra", "shortage" sparato qua e là

poi il contorno è servito con il fatto che i prezzi ormai non calano piu', non trovi piu' dopo 1-2 anni gpu o materiale in generale di 1/2 gen precedenti a prezzi piu' bassi... i prezzi sono quelli, quindi o compri nel momento promo, oppure compri al prezzo del momento in cui ne hai bisogno

anche all'usato ormai trovi prezzi folli, cioè stessi prezzi che da nuovo

soluzione? chiedere un aumento, trovarsi un secondo lavoro, fare soldi in generale

ninja750
05-06-2025, 13:48
La 5060ti 8gb con media più alta della 16 é poesia :asd:

immagino 2k e 4k vada sotto

per la 9060XT insomma.. restando in casa amd

stessa potenza e vram della RX6800 di cinque anni fa che costava 570€

stessa potenza con 4gb in più della RX7700XT di due anni fa che costa tutt'oggi 400€

Saetta_McQueen
05-06-2025, 16:03
Non si doveva trovare a partire da oggi nei negozi la Rx 9060 XT o ricordo male?

mikael84
05-06-2025, 16:45
Nuovi driver 25.6.1.

https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/rn-rad-win-25-6-1.html

Saetta_McQueen
05-06-2025, 21:42
Ok, adesso la vedo, però a 375 € ci sta la power color base base, chissà come si comporta come temperature e rumorosità

Spoiker
06-06-2025, 07:49
Una domandina un po' fuori, ma inerente alle rx 9000...

Si sa chi ha vinto le 3 powercolor in palio per aver partecipato al sondaggio di hwupgrade?

ninja750
06-06-2025, 09:10
Una domandina un po' fuori, ma inerente alle rx 9000...

Si sa chi ha vinto le 3 powercolor in palio per aver partecipato al sondaggio di hwupgrade?

:mbe: :confused:

ninja750
06-06-2025, 09:46
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-9060-xt-nitro-oc/images/front.jpg

9060XT

alethebest90
06-06-2025, 12:08
Una domandina un po' fuori, ma inerente alle rx 9000...

Si sa chi ha vinto le 3 powercolor in palio per aver partecipato al sondaggio di hwupgrade?

mi piacerebbe saperlo :mc:

Spoiker
06-06-2025, 19:41
Voi avete partecipato? Io si...
Si sa quante persone hanno partecipato?

ferro75
07-06-2025, 09:03
Ma hwupgrade se l'è persa la 9060XT?
O vista la bella stagione i recensori sono tutti impegnati con tagliasiepi e rasaerba?

Mars95
07-06-2025, 09:22
Ma hwupgrade se l'è persa la 9060XT?
O vista la bella stagione i recensori sono tutti impegnati con tagliasiepi e rasaerba?

:asd:

https://www.youtube.com/watch?v=b9DSdpSvjcM

timetraveller1
07-06-2025, 16:39
La 9600xt 16GB sarebbe anche interessante sui 300 per un uso misto leggero gaming/AI se non avesse le limitazioni di memory bandwidth che probabilmente ammazzano l'inferenza. Non ho ancora trovato dati in merito ma le specifiche non fanno ben sperare.

Spoiker
08-06-2025, 10:28
Mi fa ridere che sul noto sito (lo so che potrei dirlo, ma va bene così) c'è la gigabyte gaming 9070 xt a 777 euro e la liscia a 773 euro... 4 euro di differenza.. è pazzesco! Ma non gli viene in mente di mettere la liscia a tipo 650/677 euro...almeno sarebbero 100/120 euro di differenza e la cosa avrebbe senso.. come è per l'appunto nel sito di altra nazionalità ma medesimo.... mah...

Lights_n_roses
08-06-2025, 23:28
Salve

Leggo che con gli ultimi driver hanno aggiunto il supporto ad FSR4 su Star Wars Outlaws, ma nel gioco si può selezionare solamente l'FSR3. Come si attiva?

ginepraio
08-06-2025, 23:31
Salve

Leggo che con gli ultimi driver hanno aggiunto il supporto ad FSR4 su Star Wars Outlaws, ma nel gioco si può selezionare solamente l'FSR3. Come si attiva?

Direttamente in adrenalin . Nel gioco è sufficiente che selezioni la versione di fsr piu alta disponibile. Avrai la spunta verde nel riepilogo

Lights_n_roses
08-06-2025, 23:48
Direttamente in adrenalin . Nel gioco è sufficiente che selezioni la versione di fsr piu alta disponibile. Avrai la spunta verde nel riepilogo

Vedo:

https://i.postimg.cc/k693mNCd/Immagine-2025-06-09-005256.png (https://postimg.cc/k693mNCd)

Ma qua dice di abilitare FSR3.1 dentro il gioco che in realtà non c'è, si ferma al 3.0

Per altro non ho guardato la differneza di FPS ma il ghosting c'è sempre purtroppo anche con l'FSR4 abilitato da adrenalin...avrei sperato di meglio.
Chissà se usando Optiscaler migliora.

ninja750
09-06-2025, 11:16
Ma hwupgrade se l'è persa la 9060XT?
O vista la bella stagione i recensori sono tutti impegnati con tagliasiepi e rasaerba?

leggo tra le righe che stai insinuando che le nvidia vengono recensite al d1 mentre le amd no :mad:

sidewinder
09-06-2025, 13:27
leggo tra le righe che stai insinuando che le nvidia vengono recensite al d1 mentre le amd no :mad:


Per me e' Nvidia:
https://www.youtube.com/watch?v=AiekGcwaIho

ferro75
09-06-2025, 14:03
leggo tra le righe che stai insinuando che le nvidia vengono recensite al d1 mentre le amd no :mad:

No no, per carità, mai nominata Nvidia.
Penso piuttosto che il corriere abbia "smarrito" la scheda in conto visione e nessuno qui abbia voglia di sborsare 400€ per la gloria...
Del resto perché sbattersi quando il mondo è già pieno di recensioni? :O

Verro
09-06-2025, 18:52
ragazzi, bpm è affidabile? Io lo conosco come affidabile ma c'è la 9070xt a 690€ ivata (e avendo la partita iva....). Si può comprare in tranquillità?

OrazioOC
09-06-2025, 18:53
ragazzi, bpm è affidabile? Io lo conosco come affidabile ma c'è la 9070xt a 690€ ivata (e avendo la partita iva....). Si può comprare in tranquillità?

Io non ordinerei da li, metti caso che ti arriva una nvidia...

/s

Motenai78
09-06-2025, 19:00
ragazzi, bpm è affidabile? Io lo conosco come affidabile ma c'è la 9070xt a 690€ ivata (e avendo la partita iva....). Si può comprare in tranquillità?

sta lì da anni, ci comprano in tanti senza problemi; poi, per carità, il rischio minimo di rimanere col cerino in mano c'è sempre (io presi il mio anticaia in firma nel 2012 ad un noto shop online con sede a Latina, che fece una finaccia dopo 8-9 anni di attività...io feci ritiro in sede da loro, essendo molto, molto, conservativo ^^'').

Roland74Fun
09-06-2025, 20:01
ragazzi, bpm è affidabile? Io lo conosco come affidabile ma c'è la 9070xt a 690€ ivata (e avendo la partita iva....). Si può comprare in tranquillità?Io ci ho preso la scheda madre. Tutto a posto. Magari i tempi di spedizione non sono come quelli di shop internazionali ben più in voga. Ma comunque se non hai fretta va bene.

StylezZz`
09-06-2025, 20:19
MSI Afterburner to receive AMD RX 9000 “RDNA4” support with next beta (https://videocardz.com/newz/msi-afterburner-to-receive-amd-rx-9000-rdna4-support-with-next-beta)

ninja750
10-06-2025, 09:33
ragazzi, bpm è affidabile? Io lo conosco come affidabile ma c'è la 9070xt a 690€ ivata (e avendo la partita iva....). Si può comprare in tranquillità?

ci ho preso tutto il pc, come shop è valido ed è lì da anni

l'unico commento negativo l'ho letto qui nel forum per una 4090 con connettore bruciato che si rimbalzava la garanzia con asus

per il prezzo.. è scesa niente male in questo periodo, ci sono 4 shop con 9070XT a meno di 700 o 700 tondi come la hellhound da bpm

arrivasse alla soglia psicologica dei 650€ potrei fare il salto :D

in tutto ciò le lisce restano sovraprezzate, è vero che ce ne sono 2 sui 620/630€ ma la maggior parte è 670/680€

Kingdemon
10-06-2025, 17:11
ragazzi, bpm è affidabile? Io lo conosco come affidabile ma c'è la 9070xt a 690€ ivata (e avendo la partita iva....). Si può comprare in tranquillità?

Recentemente ho preso da loro cpu e ram. Ordinati il 10 aprile, spediti il 16 e ricevuti il 17.
Imballaggio ottimo.
Nessun problema da segnalare

Sulla vga ho preferito amazon ma il prezzo era concorrenziale (770).

Sarebbe da capire in caso di problemi o rma come si comportano.
Le recensioni sono buone.

timetraveller1
10-06-2025, 22:12
Anche io ho comprato molto da BPM e in generale non ci sono problemi, per l'RMA confermo che cercano di sviarsela dicendoti di contattare il produttore..

Evilquantico
11-06-2025, 10:38
Anche io ho comprato molto da BPM e in generale non ci sono problemi, per l'RMA confermo che cercano di sviarsela dicendoti di contattare il produttore..

Di solito basta un email dell'avvocato per farli tornare sulla retta via :

In Italia, in caso di garanzia legale, è il venditore a rispondere per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene. Il consumatore deve rivolgersi al venditore, che è il soggetto con il quale ha un rapporto contrattuale.

Responsabilità del venditore:
Il venditore risponde per qualsiasi difetto di conformità presente al momento della consegna del bene.

Rivolgersi al venditore:
Il consumatore deve rivolgersi sempre e comunque al venditore, che è l'unico soggetto con cui ha il contratto di vendita.

Produttori e venditori diretti:
Se il produttore vende direttamente al consumatore, è il produttore stesso a rispondere.

Durata della garanzia:
La garanzia legale ha una durata di due anni dalla consegna del bene.

Rimedi per il consumatore:
In caso di difetto di conformità, il consumatore può chiedere la riparazione o la sostituzione del bene. Se questi rimedi non sono possibili, può chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.

alethebest90
11-06-2025, 11:00
Di solito basta un email dell'avvocato per farli tornare sulla retta via :

In Italia, in caso di garanzia legale, è il venditore a rispondere per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene. Il consumatore deve rivolgersi al venditore, che è il soggetto con il quale ha un rapporto contrattuale.

Responsabilità del venditore:
Il venditore risponde per qualsiasi difetto di conformità presente al momento della consegna del bene.

Rivolgersi al venditore:
Il consumatore deve rivolgersi sempre e comunque al venditore, che è l'unico soggetto con cui ha il contratto di vendita.

Produttori e venditori diretti:
Se il produttore vende direttamente al consumatore, è il produttore stesso a rispondere.

Durata della garanzia:
La garanzia legale ha una durata di due anni dalla consegna del bene.

Rimedi per il consumatore:
In caso di difetto di conformità, il consumatore può chiedere la riparazione o la sostituzione del bene. Se questi rimedi non sono possibili, può chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.

nel caso di BPM che ha sede legale in italia vale come dici.

Volevo fare questo appunto anche se per molti è scontato, ma di controllare in questi casi sempre dove risiedono legalmente questi siti online che vendono materiale, c'è ne sono alcuni che hanno sedi estere e le leggi possono essere diverse :)

Evilquantico
11-06-2025, 11:14
Certamente :)

ionet
11-06-2025, 14:23
test da HWUnboxed con la 9060xt con 8/16GB e pciex 3/4/5..
sembrano gpu di fascia diverse, le varianti da 8GB non hanno piu' senso di esistere

https://www.youtube.com/watch?v=7LhS0_ra9c4

Mars95
11-06-2025, 14:51
test da HWUnboxed con la 9060xt con 8/16GB e pciex 3/4/5..
sembrano gpu di fascia diverse, le varianti da 8GB non hanno piu' senso di esistere

https://www.youtube.com/watch?v=7LhS0_ra9c4

Mamma mia che schifezza la 8gb in confronto alla 16gb.
Solo una cosa non ho ben capito, all'inizio del video mostra la differenza di dettagli tra 8gb e 16gb con una 4060ti nonostante in game ci siano le stesse impostazioni.
Perché non lo mostrano con la 9060xt? Succede solo sulle verdi o c'è qualche altro motivo?

P.S: bisogna dire però che hanno testato tutto in 1440p, c'è qualche speranza che in 1080p la situazione sia migliore?

P.P.S: abbiamo anche capito perché la 5060ti 8gb a volte va più della 16gb :asd:

StylezZz`
11-06-2025, 15:35
P.S: bisogna dire però che hanno testato tutto in 1440p, c'è qualche speranza che in 1080p la situazione sia migliore?

Certo a 1080p la situazione sarebbe migliore, però fa capire quanto gli 8GB limitano la gpu che sarebbe perfettamente in grado di gestire i giochi più recenti a 1440p e volendo anche in 4k.

RX 9060 XT (16GB) | The Last Of Us Part 2 | 4K | 1440P | Very High | The new budget King? (https://www.youtube.com/watch?v=pONcDTuTtyk)

...le varianti da 8GB non hanno piu' senso di esistere

Se non costasse più di 250€ avrebbe il suo senso, soprattutto per chi cerca una scheda da usare solo a 1080p con giochi leggeri (tipo esports) che non richiedono più di 8GB.

Ma per come è piazzata adesso, il suo scopo principale è quello di far spendere 400€ per la variante da 16GB :rolleyes:

timetraveller1
11-06-2025, 21:00
Si ma comunque io ricordo di aver comprato la 1070 8GB all'uscita sui 450 euro (e già allora i prezzi erano saliti), stiamo parlando di 9 anni fa.

Ricordo che al tempo avere 32GB di RAM era "assurdo", gli SSD erano da 256GB. Comprare una nuova scheda nel 2025 con solo 8GB di VRAM che non sia una entry-level a 150 euro è abbastanza imbarazzante..

ionet
11-06-2025, 21:31
certo e' il prezzo che decide se conviene o meno, ma ormai le G6 costano veramente poco, se anche la versione da 8GB la mettono a 250€,
comunque poi (in teoria) a qualche decina di € in piu' trovi la variante da 16GB con meno strozzature
in alcuni giochi estremizzati e' proprio un altra gpu, poi anche in ottica longevita', rivendibilità

il problema casomai e' il prezzo della variante da 16GB che e' un po gonfiato:(
pero' ok all'inizio un po cresta ci sta, ma spero che la scarsa richiesta della 8GB, unito al contrario alla maggiore per la 16GB, porta a breve a un riallineamento e la definitiva dipartita per la piu' monca

gpu con 8GB oggi possono ancora andare bene per le X50, max 199€:)

ninja750
13-06-2025, 11:21
https://cdn.videocardz.com/1/2025/06/RX9070XT-GDDR6-SAMSUNG-VS-SKHYNIX-1-1200x600.jpg

le 9070XT con memorie samsung scaldano (forse) un pelo meno ma vanno anche un pelo meno

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-xt-with-samsung-memory-shows-slight-benchmark-drop-in-22-card-comparison

terranux
14-06-2025, 08:48
https://cdn.videocardz.com/1/2025/06/RX9070XT-GDDR6-SAMSUNG-VS-SKHYNIX-1-1200x600.jpg

le 9070XT con memorie samsung scaldano (forse) un pelo meno ma vanno anche un pelo meno

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-xt-with-samsung-memory-shows-slight-benchmark-drop-in-22-card-comparison

come forse? leggi i post e guarda

Motenai78
14-06-2025, 09:58
non ricordo: il fatto che montino samsung anziché hynix è legato alla marca, od è random?

Evilquantico
14-06-2025, 11:09
non ricordo: il fatto che montino samsung anziché hynix è legato alla marca, od è random?

La mia sapphire pulse ha hynix

ninja750
16-06-2025, 11:04
non ricordo: il fatto che montino samsung anziché hynix è legato alla marca, od è random?

secondo me è lotteria

ci voleva poco a fare che so una rev 1.1 o simile

mikael84
16-06-2025, 11:36
A partire dalla penultima versione dei driver, hwinfo, non mi legge più tensioni e consumi. Come lo visualizzate voi?
A me si presenta così:
https://i.postimg.cc/LqYwTdGB/hwi.png (https://postimg.cc/LqYwTdGB)

Per il resto nessun problema di installazione.

StylezZz`
16-06-2025, 11:52
A partire dalla penultima versione dei driver, hwinfo, non mi legge più tensioni e consumi. Come lo visualizzate voi?
A me si presenta così:

Per il resto nessun problema di installazione.

Io vedo sia tensioni che consumi.

Sto usando HWiNFO v8.27 e Adrenalin 25.6.2

mikael84
16-06-2025, 12:13
Io vedo sia tensioni che consumi.

Sto usando HWiNFO v8.27 e Adrenalin 25.6.2

Stesse versioni, ma appare così, da circa 2 release di driver.

zanflank
16-06-2025, 13:35
Stesse versioni, ma appare così, da circa 2 release di driver.

Vi segnalo una mezza porcata che ho scoperto negli anni.

RX5500XT 8GB MSI Ventus. Tralasciando l'indubbia, si fa per dire, qualità del dissipatore, non leggevo mai i giri delle ventole, manco sul software adrenaline.
Il risultato era che queste NON aumentavano mai di giri oltre l'idle ed avevo temperature oscene.

A volte, proprio per i driver, comparivano, altre sparivano. Pensavo appunto fossero i driver.

Mi si brasò l'M.2 e dovetti reinstallare winzoz da zero. Risultato? Tutto perfetto, neanche mezza volta ho perso la letture delle ventole da allora.

ninja750
16-06-2025, 13:54
A volte, proprio per i driver, comparivano, altre sparivano. Pensavo appunto fossero i driver.


però strano, se non tocchi nulla nella curva, le ventole dovrebbero funzionare col profilo del bios non stare ferme in idle

zanflank
16-06-2025, 14:14
però strano, se non tocchi nulla nella curva, le ventole dovrebbero funzionare col profilo del bios non stare ferme in idle

per mia fortuna non erano ferme, quella gpu è talmente basica da non avere il fan stop

terranux
17-06-2025, 11:34
A partire dalla penultima versione dei driver, hwinfo, non mi legge più tensioni e consumi. Come lo visualizzate voi?
A me si presenta così:
https://i.postimg.cc/LqYwTdGB/hwi.png (https://postimg.cc/LqYwTdGB)

Per il resto nessun problema di installazione.
io vedo tutto. per me hai qualcosa nel registro.

Evilquantico
17-06-2025, 12:07
Se può consolarvi a me gli adrenaline non hanno mai letto le temperature del processore ma solo il suo utilizzo

https://i.postimg.cc/4dFbCSts/Immagine-2025-06-17-130546.jpg

LurenZ87
17-06-2025, 12:54
Se può consolarvi a me gli adrenaline non hanno mai letto le temperature del processore ma solo il suo utilizzo



https://i.postimg.cc/4dFbCSts/Immagine-2025-06-17-130546.jpgDisinstalla Ryzen Master

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

belta
17-06-2025, 13:33
Sono il solo che dopo aver aggiornato i driver alla pressione del tasto destro del mouse sul desktop anziché apparire il classico menù a tendina appare il pannello dei driver adrenalin a tutto schermo ? ._.

Edit: ho risolto disattivando l'aggiornamento driver automatico da windows update, avviando la correzione errori di Windows e facendo pulizia con DDU + installazione nuovi driver video.

OrazioOC
17-06-2025, 14:37
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-gre-availability-expands-to-taiwan

Tempo qualche mese che la ritroviamo pure qui..:rolleyes:

alethebest90
17-06-2025, 15:30
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-9070-gre-availability-expands-to-taiwan

Tempo qualche mese che la ritroviamo pure qui..:rolleyes:

dai non mi pare una brutta notizia, tra qualche mese al giusto prezzo copre un buco importante teoricamente...poi dobbiamo vedere con i test

ninja750
17-06-2025, 15:37
Se può consolarvi a me gli adrenaline non hanno mai letto le temperature del processore ma solo il suo utilizzo

fino ad adesso io li ho sempre visti tutti ma la frequenza del processore è stata spesso mostrata molto bassa, inverosimile

fra55
17-06-2025, 15:55
Scusate, la recensione di HWUpgrade per la 9060 xt me la sono persa io o non è ancora uscita?

ninja750
17-06-2025, 15:57
Scusate, la recensione di HWUpgrade per la 9060 xt me la sono persa io o non è ancora uscita?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48803287&postcount=2041

fra55
17-06-2025, 15:59
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48803287&postcount=2041

Grazie :D

belta
17-06-2025, 16:15
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48803287&postcount=2041

:asd: :D :cry:

Evilquantico
17-06-2025, 18:12
Disinstalla Ryzen Master

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Mai avuto ho tutte cpu Intel

fino ad adesso io li ho sempre visti tutti ma la frequenza del processore è stata spesso mostrata molto bassa, inverosimile

Danno comportamenti anomali a quasi tutti quindi

terranux
17-06-2025, 19:05
Mai avuto ho tutte cpu Intel



Danno comportamenti anomali a quasi tutti quindi

https://i.postimg.cc/dZrq4t6J/Screenshot-2025-06-17-200412.png (https://postimg.cc/dZrq4t6J) a me segna bene

Evilquantico
17-06-2025, 19:50
https://i.postimg.cc/dZrq4t6J/Screenshot-2025-06-17-200412.png (https://postimg.cc/dZrq4t6J) a me segna bene

Però hai cpu AMD , credo ci sia qualcosa che non và nel rilevamento con le piattaforme Intel e alcuni chipset

Gundam1973
17-06-2025, 20:08
Però hai cpu AMD , credo ci sia qualcosa che non và nel rilevamento con le piattaforme Intel e alcuni chipset

Storicamente, provato sulla mia pelle, ogni cambio importante di generazione socket/ram/gpu si creano sempre casini sia con i sw di monitoraggio che con la rilevazione adrenalin stessa.

Poi sistemano tutto, ma una bella piallata aiuta!:D :D

LurenZ87
18-06-2025, 07:59
Mai avuto ho tutte cpu Intel


Sicuro che funzioni anche con Intel???


Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Kingdemon
18-06-2025, 08:28
Però hai cpu AMD , credo ci sia qualcosa che non và nel rilevamento con le piattaforme Intel e alcuni chipset

Con l'ultimo aggiornamento non vedo piu' la temperature della cpu neppure io (9600x)
Ho solo l'utilizzo.
Non mi fa impazzire il software adrenaline. Non mi funziona neanche la visualizzazione degli fps onscreen.

https://i.postimg.cc/DWMcXFmn/Immagine-2025-06-18-092527.jpg (https://postimg.cc/DWMcXFmn)

argez
18-06-2025, 08:48
Con l'ultimo aggiornamento non vedo piu' la temperature della cpu neppure io (9600x)
Ho solo l'utilizzo.
Non mi fa impazzire il software adrenaline. Non mi funziona neanche la visualizzazione degli fps onscreen.

https://i.postimg.cc/DWMcXFmn/Immagine-2025-06-18-092527.jpg (https://postimg.cc/DWMcXFmn)

Avete provato con una passata di ddu oppure a resettare i driver alle impostazioni di fabbrica in fase d'installazione? Avete provato a cambiare il profilo metriche?

Kingdemon
18-06-2025, 08:56
Guarda il mio sistema è on da un mese.. alla terza settimana ho notato che adrenaline non segnalava piu' la temperatura della cpu.
Controllando aveva fatto un aggiornamento proprio del software adrenaline.

Si ho qualche programma di monitoraggio ma sono gli stessi installati subito, cpuz, hwinfo e quello della mobo gigabyte che sto tenendo per sincronizzare gli rgb.

Adesso ho installato msi ab e, come con nvidia, uso quello per monitorare temp e utilizzo ingame. Poco male.

Appena trovo un modo di controllare gli rgb tolgo anche il software gigabyte e imposto le ventole dal bios che è molto piu' semplice.

Evilquantico
18-06-2025, 10:20
Eccomi ragazzi , allora si provato formattone winzozz , passate di ddu , tutte le release di adrenaline non mi hanno mostrato mai l'utilizzo della temp di cpu ( msi pro z790-p wifi ultima release bios + i5 13600kf ) , come l'amico qui sopra invece se installo afterburner monitora correttamente la cpu

ninja750
18-06-2025, 10:47
la temperatura cpu che manca è un bug, ho letto che facendo installazione con factory reset dovrebbe risolvere

mikael84
18-06-2025, 11:15
io vedo tutto. per me hai qualcosa nel registro.

Abbastanza strano devo dire, mai avuto questo problema.
Cmq appena ho tempo lo risolvo.

Se può consolarvi a me gli adrenaline non hanno mai letto le temperature del processore ma solo il suo utilizzo



Vai in profilo metriche, sulla destra, e nel menù a tendina, imposta livello intermedio o avanzato/personalizza. Se ce l'hai su base è normale.

Guarda il mio sistema è on da un mese.. alla terza settimana ho notato che adrenaline non segnalava piu' la temperatura della cpu.
Controllando aveva fatto un aggiornamento proprio del software adrenaline.

Si ho qualche programma di monitoraggio ma sono gli stessi installati subito, cpuz, hwinfo e quello della mobo gigabyte che sto tenendo per sincronizzare gli rgb.

Adesso ho installato msi ab e, come con nvidia, uso quello per monitorare temp e utilizzo ingame. Poco male.

Appena trovo un modo di controllare gli rgb tolgo anche il software gigabyte e imposto le ventole dal bios che è molto piu' semplice.

Io da sempre uso AB con riva tuner e mi trovo una meraviglia.
Ovviamente, devi stare attento con le ventole perchè adrenaline con AB scazza.

Evilquantico
18-06-2025, 11:55
Vai in profilo metriche, sulla destra, e nel menù a tendina, imposta livello intermedio o avanzato/personalizza. Se ce l'hai su base è normale.


E' uguale Mik

https://i.postimg.cc/rp4hxzC7/Immagine-2025-06-18-125352.jpg

Ale55andr0
18-06-2025, 14:40
edit thread errato

Verro
18-06-2025, 19:05
Ho appena ordinato la 9070xt, a 699€. Sognavo da una vita una top di gamma. So che lato Nvidia c'è di meglio, ma di meglio non potevo permettermi!

terranux
18-06-2025, 19:16
un consiglio.... non mettete mai afterburner in avvio con windows. a me mi sballava adrenaline dopo diversi avvii. ora lo uso solo manualmente per monitorare i giochi e bench

ginepraio
18-06-2025, 19:17
Ho appena ordinato la 9070xt, a 699€. Sognavo da una vita una top di gamma. So che lato Nvidia c'è di meglio, ma di meglio non potevo permettermi!

Se non usi il ray tracing , non e' che ci sia proprio di meglio dall altra parte , te lo dico da possessore di 9070xt e 4080 , senza RT la prima va meglio compresi i driver

ninja750
18-06-2025, 19:44
un consiglio.... non mettete mai afterburner in avvio con windows. a me mi sballava adrenaline dopo diversi avvii. ora lo uso solo manualmente per monitorare i giochi e bench

con amd è inutile usare afterburner, gli adrenaline hanno tutto built-in anche overlay ecc

terranux
18-06-2025, 20:02
con amd è inutile usare afterburner, gli adrenaline hanno tutto built-in anche overlay ecc si ma è brutto

mikael84
18-06-2025, 20:06
Se non usi il ray tracing , non e' che ci sia proprio di meglio dall altra parte , te lo dico da possessore di 9070xt e 4080 , senza RT la prima va meglio compresi i driver

Il RT non è male, anzi, il problema è con il PT, che oltre ad andare molto male, spesso da problemi. Alcuni RT intensivi downclockano molto la scheda. CB senza undervolt va a 2650-2750/330watt.
Uno dei punti di forza di questa scheda, è il frame time e driver molto stabili.
Nvidia a livello di ecosistema per fascia è una spanna avanti, infatti spero che prima o poi si decidano a rilasciare un equivalente al DLDSR.

con amd è inutile usare afterburner, gli adrenaline hanno tutto built-in anche overlay ecc

Sarà che vengo da nvidia, ma AB lo trovo decisamente meglio.
Cmq, salvo qualche accorgimento, come le ventole, va benissimo.

Verro
18-06-2025, 22:31
Se non usi il ray tracing , non e' che ci sia proprio di meglio dall altra parte , te lo dico da possessore di 9070xt e 4080 , senza RT la prima va meglio compresi i driver

Grazie del consiglio! Sicuramente mi interessa poco ma un po' di rt, se si potesse ...🤣

StylezZz`
19-06-2025, 08:37
Grazie del consiglio! Sicuramente mi interessa poco ma un po' di rt, se si potesse ...🤣

Certo che si può, le prestazioni RT sono paragonabili a quelle Nvidia nella fascia 5070/5070 Ti, a 1440p+FSR4 puoi maxarlo in tutti i giochi.

https://tpucdn.com/review/sapphire-radeon-rx-9070-xt-nitro/images/relative-performance-rt-2560-1440.png

djsnake
19-06-2025, 10:18
Se non usi il ray tracing , non e' che ci sia proprio di meglio dall altra parte , te lo dico da possessore di 9070xt e 4080 , senza RT la prima va meglio compresi i driver

Quoto, un pc con 4080 e uno con 9070xt, a parte un pò sul RT non noto grandi differenze

Spoiker
19-06-2025, 18:14
Ho appena ordinato la 9070xt, a 699€. Sognavo da una vita una top di gamma. So che lato Nvidia c'è di meglio, ma di meglio non potevo permettermi!

Anche io...appena presa una 9070 liscia...!

romansnake
19-06-2025, 21:15
Ho appena ordinato la 9070xt, a 699€. Sognavo da una vita una top di gamma. So che lato Nvidia c'è di meglio, ma di meglio non potevo permettermi!

Anche io...appena presa una 9070 liscia...!

¡Bienvenidos! :cincin:

Ale55andr0
19-06-2025, 21:27
Il RT non è male, anzi, il problema è con il PT, che oltre ad andare molto male, spesso da problemi.


me lo fate un elenco di sti giochi PT? A parte jakkettprank 2077 intendo.

mikael84
19-06-2025, 22:04
me lo fate un elenco di sti giochi PT? A parte jakkettprank 2077 intendo.

CP2077 cmq va in PT, e con FSR4 è tecnicamente notevole. Di quelli che interessavano a me c'era Alan wake e indiana jones, ma li è un disastro. Gli altri non mi interessano, come doom, wukong, f1.
Non è un grosso problema, IJ si mangia pure i 16gb, quindi anche avere una 5080 può dare rogne. I 16gb non sono poi tanti, anzi, infatti per questa gen. mi va più che bene. Prossimo salto obbligatorio a 24.

Verro
19-06-2025, 23:11
Ho preso una Powercolor Hellhound 9070xt, so che non è un granché, ma in Firestrike fa "solo" 37500, molto simile alla 7800xt che faceva circa 36000. Non so però cosa non va...

mikael84
20-06-2025, 00:16
Ho preso una Powercolor Hellhound 9070xt, so che non è un granché, ma in Firestrike fa "solo" 37500, molto simile alla 7800xt che faceva circa 36000. Non so però cosa non va...

Nel firestrike basic, ho toccato i 72000 di GS (quello che conta).
Probabilmente hai il cap attivo.;)
Testa anche altri bench.

Verro
20-06-2025, 05:48
Nel firestrike basic, ho toccato i 72000 di GS (quello che conta).
Probabilmente hai il cap attivo.;)
Testa anche altri bench.

Cos'è il cap attivo?

argez
20-06-2025, 08:15
Cos'è il cap attivo?

Qualche blocco fps.

mikael84
20-06-2025, 11:17
Qualche blocco fps.

Cos'è il cap attivo?

Hai sicuramente il limite a 165fps, perchè anche la 7800xt fa più di 50000.
35000k di GS è il punteggio di una 6700xt, che in un test fa proprio 165.

ninja750
20-06-2025, 11:58
Ho preso una Powercolor Hellhound 9070xt, so che non è un granché, ma in Firestrike fa "solo" 37500, molto simile alla 7800xt che faceva circa 36000. Non so però cosa non va...

la hellhound è una delle migliori, secondo me al pari della pulse

Qualche blocco fps.

o anche vsync come suggerisce mikael

Evilquantico
20-06-2025, 12:53
Controlla anche se vai a 16x sul pci ex

Verro
20-06-2025, 14:09
Aspettate, io parlavo di punteggio complessivo eh. Ora guardo quanto fa di GS.

mikael84
20-06-2025, 15:03
Aspettate, io parlavo di punteggio complessivo eh. Ora guardo quanto fa di GS.

Il complessivo è tarpato dalla CPU, parliamo di un bench pensato per le Kepler del 2013.
Cmq, il mio complessivo è di circa 47000, ed ho un 3D, quindi meno clockato del tuo (CPU score 29100).

Ti consiglio anche altri test più recenti come lo steel nomad.

Malek86
20-06-2025, 17:01
Sto guardando dei video che confrontano le RX 9060 XT da 8GB e 16GB a vari livelli di PCI Express, e mi stupisce di quanto sia tarpata la 8GB nonstante sia a 16x. Se penso che la mia 6600 XT è solo 8x su uno slot 3.0, mi chiedo quanto migliorerei le mie prestazioni reali nei giochi passando alla 9060 XT da 16GB.

In termini di semplice potenza, dovrebbe essere circa un 50-60% più veloce, ma credo che nei gicohi futuri la differenza si sentirà molto di più. Oggi spesso già mi tocca usare texture basse/medie... se non sento ancora il bisogno di cambiare è perchè comunque non gioco così spesso a giochi moderni.

Credo sia quasi finito il tempo di mettere pezze al mio vecchio AM4, presto sarà ora di cambiare in toto :mc:

Xiphactinus
20-06-2025, 17:47
Ho preso una Powercolor Hellhound 9070xt, so che non è un granché, ma in Firestrike fa "solo" 37500, molto simile alla 7800xt che faceva circa 36000. Non so però cosa non va...

Nel firestrike basic, ho toccato i 72000 di GS (quello che conta).
Probabilmente hai il cap attivo.;)
Testa anche altri bench.

Ah ecco, appunto! Non mi tornavano i conti.... Io ho fatto 54300 con la 7800XT....
Complessivo 48143


Credo sia quasi finito il tempo di mettere pezze al mio vecchio AM4, presto sarà ora di cambiare in toto :mc:
Invece di spendere per tutto, spendi meglio per una scheda più grossa della 5060 anche se 16GB ...... e tieniti ancora il 5700X3D

Verro
20-06-2025, 18:41
Nel firestrike basic, ho toccato i 72000 di GS (quello che conta).
Probabilmente hai il cap attivo.;)
Testa anche altri bench.

Ho 51000 di GS, direi bassino...

Facevo 52000 con la 7800xt occata.

StylezZz`
20-06-2025, 18:55
Credo sia quasi finito il tempo di mettere pezze al mio vecchio AM4, presto sarà ora di cambiare in toto :mc:

Invece di spendere per tutto, spendi meglio per una scheda più grossa della 5060 anche se 16GB ...... e tieniti ancora il 5700X3D

Concordo, il 5700x3D è ancora valido e lo sarà ancora per un po' di tempo.

mikael84
20-06-2025, 18:58
Ah ecco, appunto! Non mi tornavano i conti.... Io ho fatto 54300 con la 7800XT....
Complessivo 48143



Invece di spendere per tutto, spendi meglio per una scheda più grossa della 5060 anche se 16GB ...... e tieniti ancora il 5700X3D

Nel globale vinceresti tu, in quanto la CPU fa la differenza.

Ho 51000 di GS, direi bassino...

Facevo 52000 con la 7800xt occata.

Ovviamente tramite OSD, hai controllato ogni parametro durante il test?

Per il momento, lascialo perdere, e testa un unigine benchmark o uno steel nomad.
Qua trovi i database.
Vedi se ti ci ritrovi.
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=82

Verro
20-06-2025, 19:16
Nel globale vinceresti tu, in quanto la CPU fa la differenza.



Ovviamente tramite OSD, hai controllato ogni parametro durante il test?

Per il momento, lascialo perdere, e testa un unigine benchmark o uno steel nomad.
Qua trovi i database.
Vedi se ti ci ritrovi.
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=82

Unigine fa 13100. Decisamente meglio dei 9800 della 7800xt, anche se forse sono ancora basso, in confronto ai 15000 che vedo sulla graduatoria!

Fatemi sapere se secondo voi conviene che faccia il reso (entro i 14gg) cosi da pensare di prendere altro...

mikael84
20-06-2025, 19:56
Unigine fa 13100. Decisamente meglio dei 9800 della 7800xt, anche se forse sono ancora basso, in confronto ai 15000 che vedo sulla graduatoria!

Fatemi sapere se secondo voi conviene che faccia il reso (entro i 14gg) cosi da pensare di prendere altro...

Fai un bench, mostrando i dati di clock.
Questo è con il mio daily
https://i.postimg.cc/TP7BJXzW/sp.png

Verro
20-06-2025, 20:12
Fai un bench, mostrando i dati di clock.
Questo è con il mio daily
https://i.postimg.cc/TP7BJXzW/sp.png

Eh cazzo fai 119 di media. Io 98. Il 20% in meno... Pensa che di massima faccio 115, meno della tua media. Il processore è piu o meno simile, ok il 3dcache, ma...
Forse ho qualche impostazione sbagliata sul pannello di controllo, forse devo formattare perché è molto che non formatto...ma devo risolvere prima dei 14 giorni perché così è troppo deludente. Se è così, la rimando indietro

Verro
20-06-2025, 22:39
Fai un bench, mostrando i dati di clock.
Questo è con il mio daily
https://i.postimg.cc/TP7BJXzW/sp.png

il clock sta a 2850 la gpu e 2500 le memorie. Temperatura max 65° e voltaggio 0.95

Verro
21-06-2025, 11:47
Potrebbe essere un problema di alimentatore? Magari il mio EVGA non ce la fa a soddisfare la scheda? E' un 700w, Amd in effetti consiglia un 750w però la differenza mi sembra risibile..

mikael84
21-06-2025, 12:53
il clock sta a 2850 la gpu e 2500 le memorie. Temperatura max 65° e voltaggio 0.95

Qua dipende dal TDP che hai, ho simulato -50 di core e TDP da 300watt, e mi boosta a circa 2950-3000, ma cambia poco o nulla nello score. Il tuo score nel SP è di una 9070 liscia.
La memoria è giusta (20 GB/S).

Se riesci ritesta con -100 (è sicuro) di negativa e PL max (+10), magari allegando uno screen di GPU-Z (voce max) o hwinfo, dove riporti i parametri, per vedere che tutto sia ok sulla GPU.

Prova anche lo steel nomad, molto impegnativo e recente (a default).

Potrebbe essere un problema di alimentatore? Magari il mio EVGA non ce la fa a soddisfare la scheda? E' un 700w, Amd in effetti consiglia un 750w però la differenza mi sembra risibile..

No, è più che altro qualche problema di sistema-driver, però come detto sopra, magari uno screen con hwinfo attivo ed i suoi valori post test possono essere utili per le tensioni.

argez
21-06-2025, 14:01
No, è più che altro qualche problema di sistema-driver, però come detto sopra, magari uno screen con hwinfo attivo ed i suoi valori post test possono essere utili per le tensioni.

Aggiungo bios scheda madre da aggiornare, anche se molto raro.

Evilquantico
21-06-2025, 14:52
Eh cazzo fai 119 di media. Io 98. Il 20% in meno... Pensa che di massima faccio 115, meno della tua media. Il processore è piu o meno simile, ok il 3dcache, ma...
Forse ho qualche impostazione sbagliata sul pannello di controllo, forse devo formattare perché è molto che non formatto...ma devo risolvere prima dei 14 giorni perché così è troppo deludente. Se è così, la rimando indietro

Prova ad impostare gli adrenaline in questo modo e riprova

https://i.postimg.cc/L5fqSLbb/Immagine-2025-03-23-142617.png

Per prova posto anche il mio fatto oggi

https://i.postimg.cc/nVYj3YqX/oggi.jpg

Alex656
21-06-2025, 14:59
Da molto tempo non possedevo una scheda video AMD, l'ultima è stata la 5800 quando ancora si chiamava ATI. Ho deciso di assemblare un secondo PC (in firma) con un ecosistema AMD, mi son voluto togliere lo sfizio di poter accedere ad entrambi i mondi, nVidia (ho la 4070 super sul primo pc) ed AMD, collegando le 2 unità centrali ad un unico monitor OLED in realtà certificato solo per freesync premium pro (anche g-sync funziona comunque discretamente in modalità compatibilità); eccomi quindi con la mia Asus Tuf Gaming 9070 XT; ovviamente ho letto diverse recensioni prima di acquistarla ed ero consapevole di quello che forse è l'unico "neo" di questa scheda, la temperatura della Vram. Alla prova dei fatti, che avviene nel momento peggiore a causa della temperatura ambiente, ho trovato temperature ancora più alte di quelle che mi aspettavo; per molti non è un problema perchè sostengono che fin oltre i 95° non succede nulla sulle Vram ma dato che non stavo tranquillo ho voluto sperimentare un pò di downvolt ed ottimizzazione del profilo delle ventole; il software Adrenalin in generale mi è piaciuto molto, lo trovo ben organizzato ed intuitivo, non ho sentito il bisogno di ricorrere ad utilities esterne; dopo aver trovato una discussione interessante su reddit ( https://www.reddit.com/r/radeon/comments/1j5roap/rx_9070_xt_underclock_outstanding_efficiency/ ) ho applicato un profilo con -60 mV di undervolt, -30% di power limit, 2700 max per la vram ed un profilo un po' più aggressivo (ma comunque silenzioso) delle ventole. Beh, la cosa che mi ha lasciato basito è che monitorando i parametri con l'OSD richiamabile tramite shift+ctrl+O le temperature delle memorie migliorano discretamente ma il consumo della scheda scende di ben 100W con un frame rate veramente di poco più basso ad esempio su Forza Horizon o GTA V Enhanced con tutto al massimo, vari ray tracing compresi; questa scheda può avere un'efficienza incredibile e comunque con un solo clic si può tornare al profilo standard anche col gioco in esecuzione. Ciò che non riesco a capire è come ci possa essere una differenza così esagerata tra la temperatura della GPU (mai visti neanche lontanamente i 60° neppure con profilo standard) e quella delle Vram; davvero peccato perché altrimenti sarei stato soddisfatto al 100% visto che per tutto il resto la scheda mi sembra favolosa, non vedo l'ora di provarla su Flight Simulator 2024 dove mi dicono andare alla grande.

Immagino che su questa discussione abbiate già parlato ampiamente della temperatura delle vram ma sarei curioso di sapere cosa ne pensate; ho spulciato un pò di pagine ma non ho trovato molto.

Verro
21-06-2025, 15:30
https://i.postimg.cc/k5k1pYqM/Superposition.jpg (https://postimg.cc/Lq33qTJG)

Io preparo il reso. Mi sto innervosendo da morire. Che sega. Fortuna che PER LA PRIMA VOLTA ho comprato una scheda nuova e non l'ho presa usata, sennò sarei rimasto fregato. Non mi era mai successa una cosa simile, fortuna che mi è successo con una scheda nuovissima...

Con le impostazioni consigliate da Evilquantico, non parte nemmeno. Crasha continuamente. Spenderò 100€ in piu ma non prendo piu powercolor...

Evilquantico
21-06-2025, 15:49
Foto[/url]

Io preparo il reso. Mi sto innervosendo da morire. Che sega. Fortuna che PER LA PRIMA VOLTA ho comprato una scheda nuova e non l'ho presa usata, sennò sarei rimasto fregato. Non mi era mai successa una cosa simile, fortuna che mi è successo con una scheda nuovissima...

Con le impostazioni consigliate da Evilquantico, non parte nemmeno. Crasha continuamente. Spenderò 100€ in piu ma non prendo piu powercolor...

Caro aspetta io però non leggo i driver che hai ? , ma hai provato a dare una passata di DDU e installare gli ultimi driver adrenaline ? 25.6.2 come Mikael ? ( io uso ancora i 25.5.1 ) , oppure una installazione pulita di windows 11 ? mi sa hai qualche driver incasinato nel sistema operativo

StylezZz`
21-06-2025, 15:50
Le impostazioni sono soggettive per ogni scheda, magari la tua non regge -140mV, io comunque prima di fare il reso farei un bel format come ultima prova.

Alex656
21-06-2025, 15:55
.... Spenderò 100€ in piu ma non prendo piu powercolor...

Se riesci a trovare a buon prezzo una come la mia (Asus Tuf Gaming) te la consiglio; ho appena fatto il tuo stesso test con le tue impostazioni e mi dà 14831 con un 9800-X3D (pc in firma).
Non sono sicuro però che il problema sia la scheda :mbe:

mikael84
21-06-2025, 16:06
Io preparo il reso. Mi sto innervosendo da morire. Che sega. Fortuna che PER LA PRIMA VOLTA ho comprato una scheda nuova e non l'ho presa usata, sennò sarei rimasto fregato. Non mi era mai successa una cosa simile, fortuna che mi è successo con una scheda nuovissima...

Troppo basso come punteggio, roba da 9070 liscia, la tua rispetto alla mia ha un boost di fabbrica di 3010 contro i 3060, quindi poca cosa (anche il TDP mi pare 300 vs 330). Non è proprio scarsa.
Tuttavia, se questo è basso, il firestrike, non torna proprio.

Sicuramente hai qualche problema di OS-driver.
Io ho simulato i tuoi clock e TDP, e non scendo sotto i 15100.


Con le impostazioni consigliate da Evilquantico, non parte nemmeno. Crasha continuamente. Spenderò 100€ in piu ma non prendo piu powercolor...

Con gli ultimi driver l'OC è sceso parecchio, tanto che difficilmente sto sopra il daily.
Clock negativo non ne uso, preferisco lo slide di tensione, si autoregola. Questo l'ho chiuso a -110, oltre crasha.

Ps: mai usare impostazioni spinte degli altri.
https://i.postimg.cc/WbMW7ft8/sp.png

argez
21-06-2025, 17:31
CUT

Io preparo il reso. Mi sto innervosendo da morire. Che sega. Fortuna che PER LA PRIMA VOLTA ho comprato una scheda nuova e non l'ho presa usata, sennò sarei rimasto fregato. Non mi era mai successa una cosa simile, fortuna che mi è successo con una scheda nuovissima...

Con le impostazioni consigliate da Evilquantico, non parte nemmeno. Crasha continuamente. Spenderò 100€ in piu ma non prendo piu powercolor...


Dovresti assicurarti che non sia un problema di driver/bios mobo o sistema operativo prima di puntare il dito verso la scheda.

Gundam1973
21-06-2025, 18:11
i miei 2 cent li punto su problema SO/driver...soldi facili! :D

mikael84
21-06-2025, 18:16
Dovresti assicurarti che non sia un problema di driver/bios mobo o sistema operativo prima di puntare il dito verso la scheda.

i miei 2 cent li punto su problema SO/driver...soldi facili! :D

E' l'unico a cui unigine non legge neppure i driver in uso.

dAbOTZ
21-06-2025, 18:53
E' l'unico a cui unigine non legge neppure i driver in uso.

La 1.0 non visualizza la versione driver.

Verro
21-06-2025, 19:12
Nel globale vinceresti tu, in quanto la CPU fa la differenza.



Ovviamente tramite OSD, hai controllato ogni parametro durante il test?

Per il momento, lascialo perdere, e testa un unigine benchmark o uno steel nomad.
Qua trovi i database.
Vedi se ti ci ritrovi.
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=82

Questo link mi porta alla sezione "overclock" ma è praticamente morta. Peccato che questo forum sia stato lasciato morire, era il punto di riferimento in Italia...

mikael84
21-06-2025, 19:12
In effetti... sarebbe meglio aggiornarlo.

Questo link mi porta alla sezione "overclock" ma è praticamente morta. Peccato che questo forum sia stato lasciato morire, era il punto di riferimento in Italia...

No, non è morta, la tengo aggiornata da svariati anni. Guarda gli ultimi bench, esempio steel nomad e speedway:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994357

Vedi anche unigine, dove hanno benchato tantissimi possessori di 9070:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3026889

Sono i bench in se, che vanno meno rispetto a prima. Molti sono vecchi, firestrike era pensato per Kepler addirittura.

Verro
21-06-2025, 19:14
La 1.0 non visualizza la versione driver.

ma l'ultima sul sito vedo che è la 1.1, mi sbaglio?

dAbOTZ
21-06-2025, 19:18
ma l'ultima sul sito vedo che è la 1.1, mi sbaglio?

Non sbagli ma da tuo screenshot hai la 1.0 del 2017. Dovresti appunto provare la 1.1 del 2019.

Verro
21-06-2025, 19:32
https://i.postimg.cc/ydMms5rW/Screenshot-2025-06-21-203042.png (https://postimages.org/)

Ora i driver si vedono, boh. In settimana provo un format, ma non sono fiducioso.

Mio cugino, al quale ho preso la stessa scheda dallo stesso sito, fa 12400. C'è qualcosa che non va...

dAbOTZ
21-06-2025, 22:57
L'hai fatto uno stress test con FurMark per escludere evidenti problemi hardware?

- Vulkan
- Risoluzione nativa del monitor
- Fullscreen
- Run per 10 minuti

Load e tdp devono essere costantemente al 100%. Adrenaline al default.

Evilquantico
22-06-2025, 10:50
Da molto tempo non possedevo una scheda video AMD, l'ultima è stata la 5800 quando ancora si chiamava ATI. Ho deciso di assemblare un secondo PC (in firma) con un ecosistema AMD, mi son voluto togliere lo sfizio di poter accedere ad entrambi i mondi, nVidia (ho la 4070 super sul primo pc) ed AMD, collegando le 2 unità centrali ad un unico monitor OLED in realtà certificato solo per freesync premium pro (anche g-sync funziona comunque discretamente in modalità compatibilità); eccomi quindi con la mia Asus Tuf Gaming 9070 XT; ovviamente ho letto diverse recensioni prima di acquistarla ed ero consapevole di quello che forse è l'unico "neo" di questa scheda, la temperatura della Vram. Alla prova dei fatti, che avviene nel momento peggiore a causa della temperatura ambiente, ho trovato temperature ancora più alte di quelle che mi aspettavo; per molti non è un problema perchè sostengono che fin oltre i 95° non succede nulla sulle Vram ma dato che non stavo tranquillo ho voluto sperimentare un pò di downvolt ed ottimizzazione del profilo delle ventole; il software Adrenalin in generale mi è piaciuto molto, lo trovo ben organizzato ed intuitivo, non ho sentito il bisogno di ricorrere ad utilities esterne; dopo aver trovato una discussione interessante su reddit ( https://www.reddit.com/r/radeon/comments/1j5roap/rx_9070_xt_underclock_outstanding_efficiency/ ) ho applicato un profilo con -60 mV di undervolt, -30% di power limit, 2700 max per la vram ed un profilo un po' più aggressivo (ma comunque silenzioso) delle ventole. Beh, la cosa che mi ha lasciato basito è che monitorando i parametri con l'OSD richiamabile tramite shift+ctrl+O le temperature delle memorie migliorano discretamente ma il consumo della scheda scende di ben 100W con un frame rate veramente di poco più basso ad esempio su Forza Horizon o GTA V Enhanced con tutto al massimo, vari ray tracing compresi; questa scheda può avere un'efficienza incredibile e comunque con un solo clic si può tornare al profilo standard anche col gioco in esecuzione. Ciò che non riesco a capire è come ci possa essere una differenza così esagerata tra la temperatura della GPU (mai visti neanche lontanamente i 60° neppure con profilo standard) e quella delle Vram; davvero peccato perché altrimenti sarei stato soddisfatto al 100% visto che per tutto il resto la scheda mi sembra favolosa, non vedo l'ora di provarla su Flight Simulator 2024 dove mi dicono andare alla grande.

Immagino che su questa discussione abbiate già parlato ampiamente della temperatura delle vram ma sarei curioso di sapere cosa ne pensate; ho spulciato un pò di pagine ma non ho trovato molto.

Benvenuto goditi la scheda! io ho migliorato le temp delle memorie impostando un profilo ventole manuale

Spoiker
22-06-2025, 14:00
Appena montata!
Ho provato Horizon e devo dire che a dettagli massimi mi oscilla dai 120 ai 130 fps.... a dettagli alti sta cappata a 144 visto il massimo del monitor.

Raddoppiato le prestazioni in questo gioco rispetto alla 5700 XT!

ninja750
23-06-2025, 08:43
https://i.postimg.cc/k5k1pYqM/Superposition.jpg (https://postimg.cc/Lq33qTJG)

Io preparo il reso. Mi sto innervosendo da morire. Che sega. Fortuna che PER LA PRIMA VOLTA ho comprato una scheda nuova e non l'ho presa usata, sennò sarei rimasto fregato. Non mi era mai successa una cosa simile, fortuna che mi è successo con una scheda nuovissima...

Con le impostazioni consigliate da Evilquantico, non parte nemmeno. Crasha continuamente. Spenderò 100€ in piu ma non prendo piu powercolor...

scusa eh ma mi sembra strano nessuno lo abbia notato, hai attivato AFMF2.1 nel profilo di superposition togli sta roba :asd: anzi ELIMINA del tutto il profilo del "gioco" superposition e riprova che finalmente arriva al punteggio corretto.. anzi prudentemente sarebbe meglio facessi un ripristino di tutte le impostazioni di default adrenalin non vorrei mai che avessi toccato altro :D

Verro
23-06-2025, 14:34
scusa eh ma mi sembra strano nessuno lo abbia notato, hai attivato AFMF2.1 nel profilo di superposition togli sta roba :asd: anzi ELIMINA del tutto il profilo del "gioco" superposition e riprova che finalmente arriva al punteggio corretto.. anzi prudentemente sarebbe meglio facessi un ripristino di tutte le impostazioni di default adrenalin non vorrei mai che avessi toccato altro :D

L'ho appena rifatto togliendo afmf 2.1 e ho fatto 14.000 :confused: sono super confuso...comunque sto per formattare...

ninja750
23-06-2025, 15:02
L'ho appena rifatto togliendo afmf 2.1 e ho fatto 14.000 :confused: sono super confuso...comunque sto per formattare...

cancella tutto il profilo del "gioco" superposition

che magari hai ftrc o chill o altro che non sappiamo

Verro
24-06-2025, 12:34
Formattato, installato solo gli adrenalin e Senza toccare nulla ho fatto il test: 14200, con 106 di media e 125 di massima. Sono ancora bassino però, sbaglio?

Xiphactinus
24-06-2025, 13:14
Vendila a me a metà prezzo! :)

Verro
24-06-2025, 13:43
Ho Appena fatto un Fire strike. 45k con 68k di GS. Ora penso che ci siamo, no?

ninja750
24-06-2025, 14:45
Ho Appena fatto un Fire strike. 45k con 68k di GS. Ora penso che ci siamo, no?

sì ma anche i 14 e rotti nel superposition andavano bene anche prima del format, era solo che avevi attivato AFMF in quel profilo

poi ok, da lì puoi salire nei punteggi facendo UV e altro

Evilquantico
24-06-2025, 15:24
Molto bene :)

Verro
24-06-2025, 16:00
sì ma anche i 14 e rotti nel superposition andavano bene anche prima del format, era solo che avevi attivato AFMF in quel profilo

poi ok, da lì puoi salire nei punteggi facendo UV e altro

Sfiorando undervolte -20 e memorie a 2600, ho fatto 14700. Ora provo a vedere il processore se sale

Verro
25-06-2025, 18:11
Comunque oh, la gpu rimane freschissima nonostante sia estate. A r6 non supera i 50°. Ora, rainbow six non è pesante, però...

terranux
25-06-2025, 19:21
Sfiorando undervolte -20 e memorie a 2600, ho fatto 14700. Ora provo a vedere il processore se sale
con gli ultimi driver optional ti regge anche -100. prova.

Verro
25-06-2025, 20:59
Ma fare undervolt a cosa serve? Abbassa le temperature (che però sono già basse) e i consumi (mi interessa relativamente). Aiuta l'oc?

terranux
25-06-2025, 21:34
Ma fare undervolt a cosa serve? Abbassa le temperature (che però sono già basse) e i consumi (mi interessa relativamente). Aiuta l'oc? serve a boostare di più e consumare meno. purtroppo con i driver ultimi hanno tolto un bel boost . nel mio caso nei giochi stavo a 3300 e più però se mettevo anche -80 crashavo. adesso metto meno 120 e stò sui 3200 . ho la pulse con le samsung. ho temp ridicole e mi piacevano di più prima.

Xiphactinus
25-06-2025, 22:10
io qui sono OT, ma la mia 7800XT posso tenerla a -170mV :D

carloUba
26-06-2025, 13:08
Ma fare undervolt a cosa serve? Abbassa le temperature (che però sono già basse) e i consumi (mi interessa relativamente). Aiuta l'oc?

Praticamente è come se comprassi una Ferrari, ti accorgi che consuma troppo e allora la metti a GPL.
Va come una BMW ma l'hai pagata come una Ferrari.

D'altronde, siamo sinceri, sarà più esperto il team di ingegneri di AMD o BigBamboo20, utente del forum che al mattino si alza alle 6:00 per andare a scaricare i mattoni da un camion?

Eddai...

StylezZz`
26-06-2025, 14:04
Praticamente è come se comprassi una Ferrari, ti accorgi che consuma troppo e allora la metti a GPL.
Va come una BMW ma l'hai pagata come una Ferrari

Stai confondendo l'undervolt con il metodo ''Salfox'' che cappa a 60fps.

Xiphactinus
26-06-2025, 14:55
Praticamente è come se comprassi una Ferrari, ti accorgi che consuma troppo e allora la metti a GPL.
Va come una BMW ma l'hai pagata come una Ferrari.

Non parlare a caso.....

Non so le Nvidia, ma sulla mia (e tutte le AMD a quanto pare), se overclocco gpu e gddr lasciando la tensione di default, o va in trottling, o si blocca e basta, senza guadagnare 1 fps o quasi..... devo abbassare la tensione obbligatoriamente! Più abbasso, più sale (finché regge).

AkiraFudo
26-06-2025, 17:34
Praticamente è come se comprassi una Ferrari, ti accorgi che consuma troppo e allora la metti a GPL.
Va come una BMW ma l'hai pagata come una Ferrari.

D'altronde, siamo sinceri, sarà più esperto il team di ingegneri di AMD o BigBamboo20, utente del forum che al mattino si alza alle 6:00 per andare a scaricare i mattoni da un camion?

Eddai...

Le tensioni sono più alte intenzionalmente per garantire che tutti i chip, anche quelli con i gate più ossidati e soggetti a leak di funzionare in modo stabile.
Mediamente la tua GPU è sovralimentata e abbassando quindi leggermente la tensione, puoi ottenere un margine di corrente maggiore dal power limit che è utile per farla boostare di qualche MHz in più.
Quindi la tensione si abbassa non per ridurre i consumi o le temperature, per quello devi abbassare il power limit, che rappresenta il target energetico verso cui la scheda cerca sempre di spingersi, ma per ottimizzarne l'efficienza e ottenere quel 2-3% gratis di performance senza intaccare i consumi. Anche sui Ryzen puoi fare la stessa cosa "per core" e ottimizzarne il boost.

terranux
26-06-2025, 19:15
Stai confondendo l'undervolt con il metodo ''Salfox'' che cappa a 60fps.
ma dove è finito?

StylezZz`
26-06-2025, 22:34
ASUS mixes up Radeon RX and GeForce RTX: RX 9070 XT TUF card found with RTX cooler (https://videocardz.com/newz/asus-mixes-up-radeon-rx-and-geforce-rtx-rx-9070-xt-tuf-card-found-with-rtx-cooler)

:asd:

ma dove è finito?

:banned:

ninja750
27-06-2025, 11:38
Praticamente è come se comprassi una Ferrari, ti accorgi che consuma troppo e allora la metti a GPL.
Va come una BMW ma l'hai pagata come una Ferrari.

D'altronde, siamo sinceri, sarà più esperto il team di ingegneri di AMD o BigBamboo20, utente del forum che al mattino si alza alle 6:00 per andare a scaricare i mattoni da un camion?

Eddai...

è ora che aggiorni le tue conoscenze in materia :stordita:

oltre a quello che hanno già scritto i tweak si dividono in diverse categorie

- andare uguale a default ma consumando e scaldando meno
- andare un pelo meno ma consumando e scaldando un boato in meno
- andare di più consumando uguale che a default
- andare di più ancora ma consumando di più che a default

VenanzioZampini
27-06-2025, 11:43
Io ho trovato un setting stabile ovunque con -60 mv memorie a 2700 e PL a - 10%. Prestazioni leggermente migliori che a stock, consumi e temperature leggermente più bassi.

Evilquantico
27-06-2025, 13:18
Praticamente è come se comprassi una Ferrari, ti accorgi che consuma troppo e allora la metti a GPL.
Va come una BMW ma l'hai pagata come una Ferrari.

D'altronde, siamo sinceri, sarà più esperto il team di ingegneri di AMD o BigBamboo20, utente del forum che al mattino si alza alle 6:00 per andare a scaricare i mattoni da un camion?

Eddai...

:eek: NO COMMENT

argez
27-06-2025, 21:18
:eek: NO COMMENT

Penso fosse il caldo :D.

MontegoBay
30-06-2025, 18:42
Raga domandone
Vorrei prendere la 9070xt visto che beneomale ce ne sono in giro !
Quale mi consigliate come custom?

ninja750
01-07-2025, 08:28
Raga domandone
Vorrei prendere la 9070xt visto che beneomale ce ne sono in giro !
Quale mi consigliate come custom?

dipende se vuoi un modello chiamiamolo premium o bilanciato o economico

questo giro anche le economiche raffreddano bene (tranne le ram) è più una questione di power limit e rumore

Ci stavo pensando anch'io come poteva rispondere alle super AMD...la liscia sta diventando appetibile, spero arrivi presto a quella cifra sull'amazzone

in amazzone spagna la pulse biventola si è vista a meno di 550 spot

Evilquantico
01-07-2025, 12:51
USCITI Adrenalin Edition 25.6.3 Optional

https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-25-6-3.html

MontegoBay
01-07-2025, 14:33
dipende se vuoi un modello chiamiamolo premium o bilanciato o economico

questo giro anche le economiche raffreddano bene (tranne le ram) è più una questione di power limit e rumore



in amazzone spagna la pulse biventola si è vista a meno di 550 spot


Dammi qualche info su Premium e bilanciato se ti va giusto x capire meglio le
Varie custom

mikael84
01-07-2025, 15:04
MontegoBay ti ho spostato qua, sul thread ufficiale.

ninja750
01-07-2025, 15:58
Dammi qualche info su Premium e bilanciato se ti va giusto x capire meglio le
Varie custom

diciamo che lo puoi vedere tu stesso dai prezzi, indicativamente puoi vederla così:

premium: sapphire nitro, powercolor red devil, xfx mercury, asrock taichi, gigabyte aorus
bilanciato: sapphire pulse, sapphire pure, powercolor hellhound, asrock steel legend, asus tuf, xfx quicksilver, gigabyte gaming, acer nitro
base: xfx swift, asus prime, powercolor reaper

MontegoBay
01-07-2025, 17:14
MontegoBay ti ho spostato qua, sul thread ufficiale.

Gentilissimo!!!

diciamo che lo puoi vedere tu stesso dai prezzi, indicativamente puoi vederla così:

premium: sapphire nitro, powercolor red devil, xfx mercury, asrock taichi, gigabyte aorus
bilanciato: sapphire pulse, sapphire pure, powercolor hellhound, asrock steel legend, asus tuf, xfx quicksilver, gigabyte gaming, acer nitro
base: xfx swift, asus prime, powercolor reaper

Perfetto, X me che sono profano vale più di una guida !!
Grazie

ionet
01-07-2025, 18:19
il consiglio ovvio sarebbe una bilanciata a un ottimo prezzo, o se fortunato trovare una premium al prezzo (o poco piu') di una bilanciata

perche se punti a una premium al prezzo medio di una premium.. allora potresti prendere in considerazione anche una 5070ti bilanciata.. che mediamente va un po meglio, soprattutto in RT, e accedi a qualche tech extra/ecosistema superiore:stordita:

Spoiker
02-07-2025, 12:18
Io ho preso l'asus prime.... mi sembra ottima! Venivo da una gigabyte gaming...io la consiglio...

StylezZz`
02-07-2025, 13:20
The Radeon RX 9070 XT is Now Faster, AMD FineWine (https://www.youtube.com/watch?v=aWfMibZ8t00)

mikael84
02-07-2025, 15:08
The Radeon RX 9070 XT is Now Faster, AMD FineWine (https://www.youtube.com/watch?v=aWfMibZ8t00)

Se pensiamo che su TPU, la 9070xt supera la liscia dell' 11%, qua siamo al 9% dopo alcune release, quasi un altro modello.
Rimane un peccato il fatto che sia monca lato bw, sarebbe interessante vedere questa scheda a bw mediamente simile alle rivali.

ninja750
02-07-2025, 16:04
The Radeon RX 9070 XT is Now Faster, AMD FineWine (https://www.youtube.com/watch?v=aWfMibZ8t00)

https://i.postimg.cc/7YDMpLyZ/fine.png

apperò, praticamente la 9070XTX :sofico:

Evilquantico
02-07-2025, 16:05
The Radeon RX 9070 XT is Now Faster, AMD FineWine (https://www.youtube.com/watch?v=aWfMibZ8t00)

Se pensiamo che su TPU, la 9070xt supera la liscia del 11%, qua siamo al 9% dopo alcune release, quasi un altro modello.
Rimane un peccato il fatto che sia monca lato bw, sarebbe interessante vedere questa scheda a bw mediamente simile alle rivali.

https://i.postimg.cc/L6r8cmCC/Screenshot-2025-07-02-170224.png

Ok è ora di aggiornare i driver :cool:

cristiankim
02-07-2025, 16:23
https://i.postimg.cc/L6r8cmCC/Screenshot-2025-07-02-170224.png



Ok è ora di aggiornare i driver :cool:Chi sa se prodigeek farà un video con titolo sensazionalistico -->> INCREDIBILE RX9070XT UNA NUOVA SCHEDA +10%
Dubito, non trattandosi di Nvidia.

terranux
02-07-2025, 20:05
Chi sa se prodigeek farà un video con titolo sensazionalistico -->> INCREDIBILE RX9070XT UNA NUOVA SCHEDA +10%
Dubito, non trattandosi di Nvidia.

ma i driver optional?

Ale55andr0
02-07-2025, 20:39
Rimane un peccato il fatto che sia monca lato bw, sarebbe interessante vedere questa scheda a bw mediamente simile alle rivali.

Dai che una midgen la fanno sicuro...

ghiltanas
02-07-2025, 21:43
Ma gli incrementi sono anche sulla liscia?

zanflank
03-07-2025, 06:47
Ma gli incrementi sono anche sulla liscia?

Ti lascio il link:
https://www.pcgameshardware.de/Radeon-RX-9070-XT-Grafikkarte-281023/Tests/vs-RTX-5070-Ti-Treiber-Update-Benchmark-Test-1474379/

ninja750
03-07-2025, 07:46
Ti lascio il link:
https://www.pcgameshardware.de/Radeon-RX-9070-XT-Grafikkarte-281023/Tests/vs-RTX-5070-Ti-Treiber-Update-Benchmark-Test-1474379/

questi sono di due settimane fa e hanno (ovviamente) giochi diversi

come fatto vedere su hwunboxed la media sale perchè alcuni giochi sono migliorati moltissimo, altri com'è lecito zero

se quei tedeschi non hanno testato quei giochi specifici ma solo quei 3 indicati il miglioramento rilevato è poco

Maury
03-07-2025, 08:47
https://i.postimg.cc/Wq8rwHv4/Immagine-2025-07-03-094430.jpg (https://postimg.cc/Wq8rwHv4)

Ottimi miglioramenti anche in path tracing :)

goma76
03-07-2025, 09:12
https://i.postimg.cc/Wq8rwHv4/Immagine-2025-07-03-094430.jpg (https://postimg.cc/Wq8rwHv4)

Ottimi miglioramenti anche in path tracing :)
Rispetto alla 5070ti come si posiziona in full RT e PT?
Ho visto che quasi tutti i test sono stati fatti senza queste tecnologie applicate

zanflank
03-07-2025, 09:27
questi sono di due settimane fa e hanno (ovviamente) giochi diversi

come fatto vedere su hwunboxed la media sale perchè alcuni giochi sono migliorati moltissimo, altri com'è lecito zero

se quei tedeschi non hanno testato quei giochi specifici ma solo quei 3 indicati il miglioramento rilevato è poco

Però si nota la 9070

Evilquantico
03-07-2025, 09:34
Rispetto alla 5070ti come si posiziona in full RT e PT?
Ho visto che quasi tutti i test sono stati fatti senza queste tecnologie applicate

Purtroppo andrebbero rifatti con gli ultimi driver AMD ( questi test sono con gli ammuffiti 25.3.2 Beta ) ma puoi farti un idea

https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-5070-ti-epic-x-rgb-plus-oc/35.html

https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-5070-ti-epic-x-rgb-plus-oc/36.html

goma76
03-07-2025, 09:48
Purtroppo andrebbero rifatti con gli ultimi driver AMD ( questi test sono con gli ammuffiti 25.3.2 Beta ) ma puoi farti un idea

https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-5070-ti-epic-x-rgb-plus-oc/35.html

https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-5070-ti-epic-x-rgb-plus-oc/36.html

Sì infatti mi piacerebbe li rifacessero con gli ultimi driver

raffaele1978
03-07-2025, 09:51
Il fatto che i drivers siano opzionali fa pensare che a breve rilasceranno quelli ufficiali stabili?

argez
03-07-2025, 10:23
Il fatto che i drivers siano opzionali fa pensare che a breve rilasceranno quelli ufficiali stabili?

Solitamente sono stabili anche quelli optional, o almeno io non ho mai avuto problemi nemmeno con i preview.

Gundam1973
03-07-2025, 12:54
AMD rilascia driver su 3 canali
1) WHQL - ovvero certificati microsoft e ultimamente sono 1 volta al mese
2) Optional - in attesa WHQL e sono generalmente i rilasci "intra mese" che poi si trasformeranno nei whql.
3) technical preview - sono i veri e propri driver beta.

:D

PurPLe SKy
03-07-2025, 13:47
Come vi sembra la 9070 XT Swift della XFX? Spendereste 130€ in più per la Nitro+?

Mars95
03-07-2025, 14:26
Come vi sembra la 9070 XT Swift della XFX? Spendereste 130€ in più per la Nitro+?

La nitro non mi piace perchè prima di tutto è veramente tamarra ma sono gusti personali, la cosa veramente che vorrei evitare è il connettore 12V-2x6.
Personalmente resterei su sapphire ma la Pulse o se ti piace bianche la Pure che ha anche le frequenze un po' più alte.

ginepraio
03-07-2025, 14:32
Come vi sembra la 9070 XT Swift della XFX? Spendereste 130€ in più per la Nitro+?

A mio parere la nitro+ e' la migliore, ma ci sono due grosse pecche e lo dico da possessore. Se hai una scheda madre che ha lo slot pcie nella posizione alta , per intenderci itx o la stragrande maggioranza delle micro atx , non puoi montare il backplate , batte sul frame dell io e sulla copertura dell nvme , questo mi e' successo su una asus , mentre su una gigabyte che ha nvme sotto la gpu , batte sempre sul frame dell io e sulle linguette degli slot della ram , veramente una cosa ridicola. Seconda cosa da considerare e' l attacco 12vhpwr , ma io vengo da nvidia e non e' stato un grosso problema

PurPLe SKy
03-07-2025, 15:14
Grazie a entrambi. Non dovrei avere grossi problemi di spazio avendo una classica mobo ATX... Tra l'altro sto rifacendo la build quindi ho un minimo margine di manovra per quanto concerne gli ingombri. Non saprei, io ho sempre avuto Radeon e, quando non reference, erano Sapphire, e mi sono sempre trovato molto bene. La Nitro+ esteticamente è quella che mi piace di più (anche se la build è prevalentemente sul bianco, ma non è un problema), mi da una sensazione di qualità costruttiva che le altre schede non mi restituiscono (forse la Asus TUF le si avvicina). Solo che il prezzo è un pelo altino considerando che i prezzi partono da circa 660€. A livello di performance, poi, stock sono quasi tutte sullo stesso livello, e non conto di fare OC o altre modifiche. Il connettore che problemi ha/da?

Mars95
03-07-2025, 15:19
Grazie a entrambi. Non dovrei avere grossi problemi di spazio avendo una classica mobo ATX... Tra l'altro sto rifacendo la build quindi ho un minimo margine di manovra per quanto concerne gli ingombri. Non saprei, io ho sempre avuto Radeon e, quando non reference, erano Sapphire, e mi sono sempre trovato molto bene. La Nitro+ esteticamente è quella che mi piace di più (anche se la build è prevalentemente sul bianco, ma non è un problema), mi da una sensazione di qualità costruttiva che le altre schede non mi restituiscono (forse la Asus TUF le si avvicina). Solo che il prezzo è un pelo altino considerando che i prezzi partono da circa 660€. A livello di performance, poi, stock sono quasi tutte sullo stesso livello, e non conto di fare OC o altre modifiche. Il connettore che problemi ha/da?

Il connettore è progettato per alimentare fino a 600W ma a 601W si fonde :asd:
Questo vuol dire che deve essere tutto perfetto o sono guai quando porta potenze importanti.

Detto ciò parlando di una 9070XT che porta massimo 350W non ci sarà mai nessun problema.
L'unica scheda che può essere problematica è la 5090.
Però io preferirei comunque evitarlo come connettore.

Se hai una build prevalentemente bianca perchè non la Pure che trovo più bilanciata come dimensioni e prezzo ed è comunque bella.
Se no la Powercolor Hellhound Spectral (https://www.powercolor.com/product-detail232.htm) che è spettacolare, non ha solo le plastiche bianche è tutta bianca, anche lo stampato,, il dissipatore, i connettori e la maggior parte dei componenti.
Stesso discorso per la Powercolor Red Devil Spectral (https://www.powercolor.com/product-detail231.htm) che però è pure più grossa e costosa e poi ha 3 connettori che mi pare esagerato.

StylezZz`
03-07-2025, 15:22
Come vi sembra la 9070 XT Swift della XFX? Spendereste 130€ in più per la Nitro+?

Su bpm attualmente vendono la XFX Mercury a 710€ spedita (714 se vuoi la bianca), non ha nulla da invidiare alla Nitro+.

Evilquantico
03-07-2025, 15:51
Su bpm attualmente vendono la XFX Mercury a 710€ spedita (714 se vuoi la bianca), non ha nulla da invidiare alla Nitro+.

Andrei su questa visto il connettore 2x8 pin classico :) mi piace anche esteticamente

Cmq ho installato i 25.6.3 del 30 giugno ho raggiunto il nirvana con questi driver ora sono ufficialmente innamorato della 9070xt prezzo prestazioni silenziosità potenza freschezza stabilità facilità di utilizzo , bella prova AMD

PurPLe SKy
03-07-2025, 16:12
Le PowerColor non sono niente male, soprattutto la Hellhound che vanta un design più "pulito" senza troppi fronzoli... certo i prezzi non incoraggiano molto l'acquisto. :D Va be' mi prendo allora qualche altro giorno per pensarci, aspettando il Prime Day per prendere case, dissipatore e altra roba. Certo non credo di potermi aspettare sconti sulle GPU. :rolleyes:

StylezZz`
03-07-2025, 17:48
Andrei su questa visto il connettore 2x8 pin classico :) mi piace anche esteticamente

La mercury è 3x8pin.

Lights_n_roses
03-07-2025, 21:08
Qualcuno sa cos'è questa versione del driver preview?

https://i.postimg.cc/BXp0BCbN/Immagine-2025-07-03-215528.png (https://postimg.cc/BXp0BCbN)

a giudicare dalla data sembra vecchia però ha il numero 25.10.13.02 mentre la più recente è 25.6.3...la seconda cifra nel primo caso è 10 e nell'altro è 6

AkiraFudo
03-07-2025, 21:44
Qualcuno sa cos'è questa versione del driver preview?

https://i.postimg.cc/BXp0BCbN/Immagine-2025-07-03-215528.png (https://postimg.cc/BXp0BCbN)

a giudicare dalla data sembra vecchia però ha il numero 25.10.13.02 mentre la più recente è 25.6.3...la seconda cifra nel primo caso è 10 e nell'altro è 6


Sono due cose diverse
Una è la versione del pacchetto dei software Andrenalin, quindi tutto il pannello e tutti i componenti inclusi, per esempio per stremmare registrare etc..

La release 25.6.1 ad esempio, indica:
https://i.postimg.cc/5XznHCfP/adrenalin.png (https://postimg.cc/5XznHCfP)

• anno 2025
• mese Giugno
• prima release del mese

L'altro invece è semplicemente il numero della versione build del driver di funzionamento della sk.video, seguito dalla data di quando è stato compilato cioè 2025 maggio 26: 25.10.13.01-250526

Nel caso da te indicato credo sia il driver incluso nel pacchetto 25.6.2; ovvero la seconda release di Giugno.

Evilquantico
04-07-2025, 08:48
La mercury è 3x8pin.

https://www.xfxforce.com/shop/xfx-mercury-amd-radeon-rx-9070xt-gaming-edition

Requirements

*External Power: 2x PCI-E 8 pin connections
Minimum Power Supply Requirement: 800 watt

Segnalo la XFX Swift RX 9070XT 3-FAN Gaming E. 16G

a 659 euro da BPM disponibile al momento

StylezZz`
04-07-2025, 08:57
https://www.xfxforce.com/shop/xfx-mercury-amd-radeon-rx-9070xt-gaming-edition

Requirements

*External Power: 2x PCI-E 8 pin connections
Minimum Power Supply Requirement: 800 watt

Il modello attualmente in vendita su bpm è la OC Gaming RGB, 3x8pin.

XFX Mercury AMD Radeon RX 9070XT OC Gaming Edition with RGB (https://www.xfxforce.com/shop/xfx-mercury-amd-radeon-rx-9070xt-oc-gaming-edition-with-rgb)

dominator84
04-07-2025, 09:16
A mio parere la nitro+ e' la migliore, ma ci sono due grosse pecche e lo dico da possessore. Se hai una scheda madre che ha lo slot pcie nella posizione alta , per intenderci itx o la stragrande maggioranza delle micro atx , non puoi montare il backplate , batte sul frame dell io e sulla copertura dell nvme , questo mi e' successo su una asus , mentre su una gigabyte che ha nvme sotto la gpu , batte sempre sul frame dell io e sulle linguette degli slot della ram , veramente una cosa ridicola. Seconda cosa da considerare e' l attacco 12vhpwr , ma io vengo da nvidia e non e' stato un grosso problema

Grazie a entrambi. Non dovrei avere grossi problemi di spazio avendo una classica mobo ATX... Tra l'altro sto rifacendo la build quindi ho un minimo margine di manovra per quanto concerne gli ingombri. Non saprei, io ho sempre avuto Radeon e, quando non reference, erano Sapphire, e mi sono sempre trovato molto bene. La Nitro+ esteticamente è quella che mi piace di più (anche se la build è prevalentemente sul bianco, ma non è un problema), mi da una sensazione di qualità costruttiva che le altre schede non mi restituiscono (forse la Asus TUF le si avvicina). Solo che il prezzo è un pelo altino considerando che i prezzi partono da circa 660€. A livello di performance, poi, stock sono quasi tutte sullo stesso livello, e non conto di fare OC o altre modifiche. Il connettore che problemi ha/da?

occhio al connettore che usi

stamattina m'è passata na news dal mercato cinese, una 3060 TI asus con connettore 12vhpwrp (una versione diversa dalle normali 8 pin), alimentata con il 12 pin senza i pin aggiuntivi, ha fuso il connettore

e occhio se usi adattatori 12pin 3rdparty

Spoiker
04-07-2025, 11:20
A me non piacciono tanto questi connettori da 12... preferisco i classici da 8..

OrazioOC
05-07-2025, 17:33
https://videocardz.com/newz/msi-afterburner-beta-gets-unofficial-radeon-rx-9000-gpu-support

PurPLe SKy
05-07-2025, 21:33
Alla fine mi sono orientato sulla TUF. Dalle review lette/viste in rete, la Nitro+ pare essere una delle 9070XT con prestazioni migliori e ottima dissipazione (credo sia anche quella costruita meglio), ma ha il connettore 12 pin che tutti voi sconsigliate. La XFX Mercury ha ottime prestazioni (un po' sotto la Nitro+) ma è abbastanza rumorosa. Entrambe sono anche quelle con l'assorbimento maggiore di corrente sotto stress.

Swift e Quicksilver mi pare di aver letto siano anch'esse abbastanza rumorose. Della Hellhound non ho molte informazioni sulle performance in generale, posso solo dire che è molto bella ma siamo a quasi 900€ di scheda, un po' too much. La Gigabate ha ottime prestazioni (e costa anche poco!) ma è più rumorosa della TUF e scalda di più (probabilmente perché è la più piccola 9070XT prodotta). In definitiva la TUF mi è sembrata quella più bilanciata, con prestazioni più che buone associate a fan noise e temperature abbastanza contenuti.

Evilquantico
06-07-2025, 07:15
https://videocardz.com/newz/msi-afterburner-beta-gets-unofficial-radeon-rx-9000-gpu-support

Finalmente ottima notizia anche se in via non ufficiale ora anche AB supporta le RDNA4 , dopo lo provo così torno a leggere la temp della cpu in game :sofico:

argez
06-07-2025, 11:15
Il modello attualmente in vendita su bpm è la OC Gaming RGB, 3x8pin.

XFX Mercury AMD Radeon RX 9070XT OC Gaming Edition with RGB (https://www.xfxforce.com/shop/xfx-mercury-amd-radeon-rx-9070xt-oc-gaming-edition-with-rgb)

Le xfx non mi hanno particolarmente impressionato con questa mandata, i dissipatori mi sembrano progettati male o con materiali scarsi. Almeno guardando su tpu sembrano i peggiori come limite termico. Della mercury mi piacciono molto le ventole magnetiche, ma come detto è rumorosa, l'aveva presa un amico e appunto ha dovuto subito "sistemarla" per il quieto vivere.

Evilquantico
06-07-2025, 13:10
https://i.postimg.cc/sg2cGJL2/Screenshot-2025-07-06-140926.png

https://www.youtube.com/watch?v=neMJx0YW234

Si comporta bene la piccola grazie a FSR 4 :)

ninja750
07-07-2025, 10:00
Della Hellhound non ho molte informazioni sulle performance in generale, posso solo dire che è molto bella ma siamo a quasi 900€ di scheda, un po' too much.

900€ non hanno senso devi stare attento ai restock, la scheda va comprata aspettando l'offerta giusta, la hellhound è stata a 720 per molti mesi ed era il best buy

in questo momento da bpm c'è la XFX swift a 660€ ivata che è un no-brainer (ma anche la red devil a 722..)

calassero un po anche ste lisce mannaggia..

PurPLe SKy
07-07-2025, 10:25
900€ non hanno senso devi stare attento ai restock, la scheda va comprata aspettando l'offerta giusta, la hellhound è stata a 720 per molti mesi ed era il best buy

in questo momento da bpm c'è la XFX swift a 660€ ivata che è un no-brainer (ma anche la red devil a 722..)

calassero un po anche ste lisce mannaggia..
Ma io mi riferivo a quella bianca, la nera si trova anche a meno di 700€. Comunque ho rifatto un check al volo, la versione Spectral White si trova a 760€ su LDLC: meglio ma ancora un pelino troppo.

taleboldi
07-07-2025, 14:53
Un update felice :cool:
alla fine funziona ed il problema era il PCIE impostato ad "auto", cambiato con "gen 4" va come se nulla fosse
intanto che c'ero ho aggiornato cmq anche il bios in vista dell'upgrade della cpu

grazie a tutti per il supporto, questa community è preziosissima in questi casi

;)
Ho di nuovo lo stesso problema :muro:
pc che si avvia senza alcun beep ma "no signal" sul monitor.

Ho cambiato il processore passando da un 5600x ad un 5700x3d e sto di nuovo così.
Ho già tolto la batteria ma non cambia nulla...

Può essere che si sia resettato il setting del PCIE?

taleboldi
07-07-2025, 15:18
Ho rimontato il 5600x, non va ugualmente :cry:
Qlch anima pia ???
Sono anche disposto a pagare un intervento a domicilio nel caso.

dAbOTZ
07-07-2025, 15:19
Togliere la cpu può riportare impostazioni al default, anche solo togliendo e rimettendo la stessa per pulirla dalla vecchia pasta termica. Conviene sempre ricontrollare tutte le impostazioni dopo.

dominator84
07-07-2025, 15:33
Ho di nuovo lo stesso problema :muro:
pc che si avvia senza alcun beep ma "no signal" sul monitor.

Ho cambiato il processore passando da un 5600x ad un 5700x3d e sto di nuovo così.
Ho già tolto la batteria ma non cambia nulla...

Può essere che si sia resettato il setting del PCIE?

se hai tolto la batteria sì, si è resettata l'impostazione, come tutte le altre o quasi - un po' come un clear cmos

se hai rimosso il processore, il bios a regola rileva una cpu diversa e fa il reset automatico delle impostazioni

AkiraFudo
07-07-2025, 15:36
Ho rimontato il 5600x, non va ugualmente :cry:
Qlch anima pia ???
Sono anche disposto a pagare un intervento a domicilio nel caso.

Sei sicuro che l'ingresso del monitor sia impostato correttamente sulla sorgente che stai effettivamente utilizzando?

In ogni caso, potresti provare a inserire temporaneamente la scheda nello slot PCIe 16x secondario; anche se è solo un PCIe 3.0 a 4x elettricamente, la scheda dovrebbe comunque funzionare e permetterti di accedere al BIOS per effettuare le modifiche necessarie.

ninja750
07-07-2025, 16:05
Ho rimontato il 5600x, non va ugualmente :cry:
Qlch anima pia ???
Sono anche disposto a pagare un intervento a domicilio nel caso.

la soluzione è.. oltre al cavo displayport che stai SICURAMENTE utilizzando, collega anche un cavo HDMI al monitor vedrai che attendendo magicamente si accenderà il monitor in HDMI e ti comparirà il messaggio (carattere stile DOS) di dare input di conferma che hai installato la nuova cpu e che vuoi cancellare tutta la parte relativa al tpm (vado a memoria)

ovviamente come ti hanno detto altri ti ha resettato il bios quindi devi rimetterti le impostazioni secure boot, ram, disco di avvio ecc

taleboldi
07-07-2025, 16:41
...
In ogni caso, potresti provare a inserire temporaneamente la scheda nello slot PCIe 16x secondario; anche se è solo un PCIe 3.0 a 4x elettricamente, la scheda dovrebbe comunque funzionare e permetterti di accedere al BIOS per effettuare le modifiche necessarie.

Mi hai salvato !!!
Grazie grazie grazie e ancora grazie.

Ringrazio cmq anche tutti gli altri per i suggerimenti, qlcs avevo già provato ma l'unica cosa che ha funzionato è stato spostare la scheda sull'altro slot.

Ovviamente tutte le impostazioni si erano resettate.
Ora riprovo a montare il nuovo processore.
Incrocio le dita.

E grazie ancora a tutti.

--- edit ---
Sto scrivendo con il procio nuovo.
Domani formattoneeeeeeee :sperem: :sperem: :sperem:

PurPLe SKy
08-07-2025, 09:30
Ma secondo voi i 900W richiesti dalla Powercolor Red Devil sono categorici? O si può star tranquilli anche con un 850W? (in una build con 5950x).

ninja750
08-07-2025, 09:37
l'unica cosa che ha funzionato è stato spostare la scheda sull'altro slot.


e per quale motivo in quello slot funziona? che mobo hai? :stordita:

Ma secondo voi i 900W richiesti dalla Powercolor Red Devil sono categorici? O si può star tranquilli anche con un 850W? (in una build con 5950x).

bigger is better ma per le 3x8 stai tranquillo con un 750w. se poi vuoi fare OC allora sai già che una spinta in più per gestire i transitori è d'uopo allora 850

tra l'altro a differenza di RDNA1 non ho letto di nessuno con problemi legati all'alimentazione su RDNA4

PurPLe SKy
08-07-2025, 09:40
e per quale motivo in quello slot funziona? che mobo hai? :stordita:



bigger is better ma per le 3x8 stai tranquillo con un 750w. se poi vuoi fare OC allora sai già che una spinta in più per gestire i transitori è d'uopo allora 850

tra l'altro a differenza di RDNA1 non ho letto di nessuno con problemi legati all'alimentazione su RDNA4
No, no, nessun OC né su CPU né su GPU. Tutto stock. Chiedo perché ho ordinato ieri alcune componenti su Amazon tra cui il PSU (850W) e ho visto solo successivamente i 900W richiesti dalla Red Devil. Sarei ancora in tempo per annullare l'ordine e prendere un 1000W (che comunque mi sembra esagerato).

ninja750
08-07-2025, 09:48
No, no, nessun OC né su CPU né su GPU. Tutto stock. Chiedo perché ho ordinato ieri alcune componenti su Amazon tra cui il PSU (850W) e ho visto solo successivamente i 900W richiesti dalla Red Devil. Sarei ancora in tempo per annullare l'ordine e prendere un 1000W (che comunque mi sembra esagerato).

guarda.. se già hai un 850 ti avrei detto che è già fin troppo

MA se lo stai ordinando adesso tantovale aggiungere 20€ e prendere il 1000 visto l'andazzo di questo settore, io dovessi cambiarlo andrei lì

ho un 650w e ho letto sia qui sia su reddit di gente con questa potenza e le 9070XT 2x8 funzionano bene uguale senza oc

argez
08-07-2025, 10:00
No, no, nessun OC né su CPU né su GPU. Tutto stock. Chiedo perché ho ordinato ieri alcune componenti su Amazon tra cui il PSU (850W) e ho visto solo successivamente i 900W richiesti dalla Red Devil. Sarei ancora in tempo per annullare l'ordine e prendere un 1000W (che comunque mi sembra esagerato).

Basta anche un 750w che sia almeno atx 3.0, ovvero progettato per gestire i picchi di corrente di pochi ms.

Il consiglio che ti danno i produttori è per farci rientrare anche la gente con alimentatori scadenti o vecchi (atx 2.5x ecc)che però magari avevano molti watts.

PurPLe SKy
08-07-2025, 10:05
Ci ho provato ma non è possibile annullare, quindi al limite posso fare il reso appena mi arriva. Comunque vediamo, in realtà non sto puntando alla Red Devil, vorrei la TUF, ma visti i prezzi, la PowerColor sarebbe lì lì come preferenza. Comunque da una review letta in rete la Red Devil sembra essere persino più parsimoniosa della Nitro+, che consiglia un PSU da 750W.
Basta anche un 750w che sia almeno atx 3.0, ovvero progettato per gestire i picchi di corrente di pochi ms.

Il consiglio che ti danno i produttori è per farci rientrare anche la gente con alimentatori scadenti o vecchi (atx 2.5x ecc)che però magari avevano molti watts.
Si, si, è un RM850x del 2024.

MontegoBay
08-07-2025, 16:13
Signori un asrock steel Legend 9070xt a 697 € vale la pena prenderla oppure c’è di meglio
Avevo adocchiato anche la rwd devil sempre 9070xt ma non è in offerta a 776€

Un consiglio !

Grazie

ninja750
08-07-2025, 16:22
Signori un asrock steel Legend 9070xt a 697 € vale la pena prenderla oppure c’è di meglio
Avevo adocchiato anche la rwd devil sempre 9070xt ma non è in offerta a 776€

Un consiglio !

Grazie

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48818081&postcount=2175

dipende dal tuo budget dalla fretta e dalla qualità che vuoi

con la steel legend a 660€ e la hellhound a 677€ io non guarderei più nulla sopra i 700

MontegoBay
08-07-2025, 16:29
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48818081&postcount=2175

dipende dal tuo budget dalla fretta e dalla qualità che vuoi

con la steel legend a 660€ e la hellhound a 677€ io non guarderei più nulla sopra i 700

Col budget non vorrei andare oltre i 850€ devo essere onesto
Fretta non ne ho !

cristiankim
09-07-2025, 05:48
Col budget non vorrei andare oltre i 850€ devo essere onesto
Fretta non ne ho !Io ho la prime e mi trovo bene, però sulla steel Legend ho letto tanti pareri positivi. Sembra una buona scheda, forse la migliore sul msrp.
Attenzione che su BPM POWER c'è la hellound ha 670 euro.

MontegoBay
09-07-2025, 06:01
Io ho la prime e mi trovo bene, però sulla steel Legend ho letto tanti pareri positivi. Sembra una buona scheda, forse la migliore sul msrp.
Attenzione che su BPM POWER c'è la hellound ha 670 euro.

Grazie mille per le informazioni

Preferisco prendere su Amazon, ma solo x la questione post vendita e gestione
Della garanzia in caso di problemi!

StylezZz`
09-07-2025, 08:44
La Hellhound a 670 è la migliore al momento, non trovo altri motivi per spendere di più per una 9070XT se non per il fattore estetica/brand preferito.

Io ho la prime e mi trovo bene

Anche io ho la Prime, non è una brutta scheda però rispetto la Hellhound liscia che avevo provato in precedenza è inferiore come materiali e molto plasticosa.

Motenai78
09-07-2025, 16:19
Scendendo sulla sorella minore 9060 XT 16Gb, tra la XFX Swift e la Sapphire Pure a parità di costo (390€ "a casa") c'è una preferenza? (io andrei di Sapphire perché ne ho avute 3 senza rogne, ma cmq chiedo per scrupolo :D)

StylezZz`
09-07-2025, 17:18
RX 9070 XT vs RTX 5070 Ti - Big Comparison with New Drivers | 1440p & 4K (https://www.youtube.com/watch?v=Rnc7uHs1tnw)

Jon Irenicus
09-07-2025, 17:21
Raga, per caso qualcuno ha / sa com'è la Asrock RX 9070 CHALLENGER?
Si trova sui 607 da Bpm e quasi quasi... Una XT non la considero che ho l'ali da 650W e cmq già spendo più di quanto vorrei...
Non trovo recensioni tanto per capire se è ok o se ha problemi evidenti...
Per il resto mi ci sta tranquillamente sul case e ha il 2*8 come alimentazione (sarebbe dichiarata 700W ma non credo sia un problema).

PurPLe SKy
10-07-2025, 11:40
Alla fine ho ordinato proprio la Red Devil. Come estetica preferivo la TUF (per me la più bella 9070XT) ma la Red Devil dovrebbe comportarsi meglio come performance e al tempo stesso mantenersi su ottimi livelli di rumorosità (meglio della Nitro+). Oltretutto la TUF è in costante aumento di prezzo (800+€). Ho preso la versione con backplate ispirato all'HTC Touch Diamond (:D) visto che non riuscirò a montare la scheda in verticale per via della scheda WiFi PCIE. Spero arrivi prima dell'uscita della nuova serie e spero anche che l'RM850x regga.

EDIT: ovviamente fatto l'ordine questa mattina, e subito è tornata a circa 720€ la TUF da BPM. Mai una gioia. Mai. MAI.

argez
10-07-2025, 13:39
Raga, per caso qualcuno ha / sa com'è la Asrock RX 9070 CHALLENGER?
Si trova sui 607 da Bpm e quasi quasi... Una XT non la considero che ho l'ali da 650W e cmq già spendo più di quanto vorrei...
Non trovo recensioni tanto per capire se è ok o se ha problemi evidenti...
Per il resto mi ci sta tranquillamente sul case e ha il 2*8 come alimentazione (sarebbe dichiarata 700W ma non credo sia un problema).

Per il mio punto di vista, risparmiare 60-70 euro su quel totale ha poco senso, che poi siano cifre esagerate a prescindere sono daccordo.
Per i consumi la scheda la puoi impostare come vuoi da adrenaline(tensioni, frequenza, cap fps), quindi anche quelli sono relativi.

argez
10-07-2025, 13:40
Alla fine ho ordinato proprio la Red Devil. Come estetica preferivo la TUF (per me la più bella 9070XT) ma la Red Devil dovrebbe comportarsi meglio come performance e al tempo stesso mantenersi su ottimi livelli di rumorosità (meglio della Nitro+). Oltretutto la TUF è in costante aumento di prezzo (800+€). Ho preso la versione con backplate ispirato all'HTC Touch Diamond (:D) visto che non riuscirò a montare la scheda in verticale per via della scheda WiFi PCIE. Spero arrivi prima dell'uscita della nuova serie e spero anche che l'RM850x regga.

EDIT: ovviamente fatto l'ordine questa mattina, e subito è tornata a circa 720€ la TUF da BPM. Mai una gioia. Mai. MAI.

Pessimismo e fastidio, pessimismo e fastidio :asd:. L'rmx 850 regge alla grande anche se dovessi fare oc.

PurPLe SKy
10-07-2025, 15:21
Pessimismo e fastidio, pessimismo e fastidio :asd:. L'rmx 850 regge alla grande anche se dovessi fare oc.
Questa cosa mi consola, ma non abbastanza. Sto ancora rosicando. :nono:

taleboldi
10-07-2025, 16:34
e per quale motivo in quello slot funziona? che mobo hai? :stordita:
...

Ciao,
è una ASUS ROG STRIX B550-F GAMING WI-FI :)

per quale motivo vada non saprei, nel BIOS però anche quello slot era impostato su AUTO e l'unica differenza che ho visto è che questo slot lo potevo impostare al max su GEN3 il principale invece su GEN4

Jon Irenicus
10-07-2025, 20:24
Per il mio punto di vista, risparmiare 60-70 euro su quel totale ha poco senso, che poi siano cifre esagerate a prescindere sono daccordo.
Per i consumi la scheda la puoi impostare come vuoi da adrenaline(tensioni, frequenza, cap fps), quindi anche quelli sono relativi.
Punto di vista condivisibile. Alla fine ho deciso cmq per quella, conto comunque di non cambiare hardware per un bel po' (nel senso che di una xt ci faccio cmq poco) ho letto un paio di commenti su reddit che dicono che è ok. Però sono andato di Amazon che in caso di problemi è più gestibile. Conscio di non aver fatto l'affare della vita, pazienza, era un po' che ci giravo attorno e, soprattutto, è un periodo che ho un po' ripreso a giocare per cui ci stava prenderla adesso. In ogni caso direi che è un bel saltino da una 1660s.

StylezZz`
11-07-2025, 10:36
AMD Radeon RX 9070 GRE Tested, Fills Gap Between RX 9060 XT and RX 9070 (https://www.techpowerup.com/338860/amd-radeon-rx-9070-gre-tested-fills-gap-between-rx-9060-xt-and-rx-9070)

ninja750
11-07-2025, 11:55
non male ma non a quel prezzo

https://www.techpowerup.com/img/XMJJcxyneVa9fdjs.jpg

9060XT 164w
9070GRE 216w
9070 224w
9070XT 308w

pochissimo oc possibile.. nemmeno 100mhz

con la 5070 a 550€ e la 9060XT/16 a 380€, questa dovrebbe costare toh 450€

Verro
12-07-2025, 12:33
https://i.postimg.cc/sBJPr1fJ/superposition.jpg (https://postimg.cc/sBJPr1fJ)

-110mv
mem 2760
traslazione max frequenza +120mhz

come vi sembra? non è ancora crashato, provo ad aumentare, che ne pensate?

Evilquantico
12-07-2025, 12:59
https://i.postimg.cc/sBJPr1fJ/superposition.jpg (https://postimg.cc/sBJPr1fJ)

-110mv
mem 2760
traslazione max frequenza +120mhz

come vi sembra? non è ancora crashato, provo ad aumentare, che ne pensate?

Per confrontarti

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3026889

P.S. aggiorna la firma