View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX9000 Series
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
https://i.postimg.cc/GtdXV3WP/3dm.jpg
Sono veramente sorpreso, non supera i 55 gradi (78 hotspot) e con undervolt 200w medi di consumo e praticamente stessi fps di 300w. Scheda di Dio a sto giro, finalmente son riuscito a togliermi Nvidia dalle palle :D
Ah... FSR4 e' una bomba!
A leggere i vostri post sembra che chi ha una Nvidia soffra di sindrome di Stoccolma :asd:
carloUba
13-03-2025, 16:11
Ma non è un po basso 25k su TimeSpy?
Magari dico una cazzata perché sono passati anni ma a memoria con 5800x3d e 6900xt facevo poco più di 22k
rambo87@
13-03-2025, 17:08
ecco qua
https://i.ibb.co/DPLfSgyL/Screenshot-2025-03-13-180629.png (https://ibb.co/gb6ZBFp6)
Nelson Muntz
13-03-2025, 17:09
(cut)
Ah e concordo con BRONZOXXX sul setimento riguardo la comunicazione ed il feeling da utente.
grazie mille anche a te !
questi sono i post ( e gli utenti ) che mi piace leggere qua sul forum !
veri appassionati , ma non tifosi ! :)
Ma non è un po basso 25k su TimeSpy?
Magari dico una cazzata perché sono passati anni ma a memoria con 5800x3d e 6900xt facevo poco più di 22k
https://i.postimg.cc/13hgDWqF/direidino.png
Direi di no
kira@zero
13-03-2025, 17:46
arrivato il cucciolotto dell' oltretomba, il corriere ha fatto casino ma non aveva perso il pacco (avrà fatto una deviazione per passare sotto casa di Affiu a fare il saluto e chiedere la sua approvazione)
https://i.imgur.com/YATeFIk.jpeg
bellissima complimenti
Poliphilo
13-03-2025, 17:51
...AVEVA.... ;)
beh così ancora preliminarmente, posso però già affermare un paio di cosette.
Intanto sapete che il mio passaggio al lato ROSSO del gaming è stato dettato più che altro da un moto di schifo nei confronti di nVidia, e con il senno di poi mi rendo conto che forse ho scelto uno dei timing migliori per farlo.
Perché come diceva Psyco in Crysis, ho messo la tutina in Maximum Stength, e non solo ho venduto la mia 4090 per un sacco di soldi, ma un sacco proprio, rubando un futuro acquirente di top di gamma nuove ad nVidia, ma gli ho anche levato i soldi che avrei speso per una 5090 e in fine ho appoggiato il revamp di AMD. Cigliegina sulla torta gli ho levato pure l'abbonamento al GeForce Now, 4 piccioni con una fava!
Detto questo, ho anche sempre detto che il mio target prestazionale è un altro, ma fintanto che la situazione è questa a meno di non trovare una 5090 FE a listino alle 21:00 con comodo dal divano, non se ne parlava.
Però poi è arrivata la Rossa... eh che ve devo dì, sarà che le mie aspettative erano a dir poco morigerate, avendo trascorsi con una 6800XT che lasciamo stare, ma quà beh... apperò!
Trovo la 9070XT una scheda ottimamente bilanciata nel rapporto prezzo prestazioni. Non delude dal punto di vista raster, io sono in 4k 240HZ e nonostante ciò mi sbatte in faccia qualcosa come 180 fps 4k maxato in Starfield (si il mio backlog è immenso), e in raytracing le ho visto fare numeri superiori, di poco eh ma superiori alla mia ex ex 3090 :eek: e quà proprio non me l'aspettavo. Cigliegina sulla torta FSR4 e Optiscaler, che dire... altro che GeForce Now!!
A valle di tutto questo quindi le mie considerazioni al paragrafo 5 stanno vacillando, si perchè sebbene montata provvisoriamente ad aria e in modo posticcio, sto pensando ... mah magari un waterbloc...mah magari raffreddata meglio...mah magari mi basta fino alle 6000 e chissenefrega.
Ed eccolo la!
Infognato come non lo ero da tempo su un pezzo di hardware. L'overclock poi è uno spasso, non tanto perché la scheda sale bene, ma perché escono proprio prestazioni tangibili. E poi ma che figata è salvare i profili di overclock nei file esterni e richiamarli a piacimento, ne avrò già una dozzina diversi :D :D :D .
Adesso sto testando un Overclock "memory First", ieri sera ho finalizzato la cosa, devo solo fare un giro con memtest Vulkan per vedere se effettivamente i valori di OC delle memorie sono "buoni" e se ho ancora margine, sono in Fast timing a 2704mhz e Normal timing a 2804 Mhz.
La verifica mi è d'obbligo dopo aver letto questo (https://www.overclock.net/threads/amd-radeon-rx-9070-9070-xt-owners-thread.1815157/page-13?post_id=29438276#post-29438276) post su OC.net dove scrivo anche, sempre come kiwivda :).
Fatto questo sarà poi il momento di un overclock "Core First" dove il focus sarà la frequenza stabile più alta possibile del Core GPU, quello classico insomma.
Devo anche ravanare il More power e More Clock tool di Igor's lab, li trovate quà
(https://www.igorslab.de/en/download-area-new-version-of-morepowertool-mpt-and-final-release-of-redbioseditor-rbe/), per una miglior granularità dell'overclock.
E infine poi creare un profilo "LOW Power" per sopravvivere in mansarda d'estate :D :D
Bello preso eh... :sofico:
Comunque tornando alla scheda in se mi sono ritrovato per le mani un gran bel ferro, con ottime potenzialità e la consueta tendenza di AMD a far invecchiare bene il "Vino" WIN-WIN situation.
Come qualità costruttiva poi la mia personalizzazione mi piace tantissimo è tamarra oltre ogni limite, ha pure la gemma degli inferi che si illumina :D, ma scherzi a parte il pcb è splendido, i componenti sono tutti perfettamente allineati nei marcatori e non ci sono sbavature di colla o residui di flusso, top.
Sezione di alimentazione estremamente generosa e fanculo al connettore 12V6x2, W il 3X8Pin, la scheda ciuccia per ora in oc dai 370 ai 390W a seconda di come viene sfruttata dal programma e ovviamente essendo stata messa in un pc pensato per una 5090 sguazza.
tra l'altro nelle varie prove di OC ho visto anche picchi a 501W :eek: Penso siano errori di lettura perchè se no non me lo spiego.
Devo dirvi che per ora a parte Starfield, Stalker2 e il bench di monster hunter wilds, ho visto solo 3DMark, ma io sono fatto così, verrà poi il tempo del gioco vero. Tuttavia mi trovo molto bene sono estremamente contento di ottenere prestazioni che sono la metà di una 4090, vero, ma a 1/2 del prezzo e se la mettiamo con la 5090 che avrei preso 1/3 del prezzo, e se la mettiamo con le 5090 che si trovano 1/4 del prezzo, devo andare avanti? :sofico:
Parlando invece della transizione tra ecosistemi trovo la suite Adrenaline molto ben fatta, un po' ridondante nei vari menù, ma mi sto abituando, adoro poter salvare i profili di Oc in file XML :p , adoro un po' meno la ripresa dei driver dai crash più brutti quando spingi forte e si schianta tutto, ma nulla di tragico, solo in nVidia i driver si ripristinano praticamente istantaneamente senza che nemmeno te ne accorgi. Altra cosa che mi piace e la possibilità di cestinare afterburner e usare un unico software per fare i settaggi, peccato solo che secondo me i vari valori di offset e mhz non sno proprio precissimi e a volte le modifiche non portano a nulla, ma tempo al tempo, in nVidia la suite di OC dei driver fa cagare a spruzzo, quindi...non mi lamento.
Tra l'altro non avevo una scheda ad aria nel case da moltissimo tempo e devo dire l'effetto jumbojet mi riporta indeitro di quasi 15 anni, quando brufolazzi, tapparella giù e poltiglia più ascella purificata, tiricordi che meraviglia l'oc vecchio stile.
Insomma promossa a pieni voti il miglior rimpiazzo per vendetta di sempre.
Adesso vediamo se EK mi fa un Waterblock :D ieri mi ha risposto su twitter...chissà... con il botto di schede che sta vendendo la Lisona, farà gola all'indotto dei custom partner e aspettatevi 2 poppe da urlo rifatte per la GDC :D :D
Ah e concordo con BRONZOXXX sul setimento riguardo la comunicazione ed il feeling da utente.
http://i.imgur.com/p50ULFAl.png (https://imgur.com/p50ULFA)
Per dire 1/4 del prezzo 827 euro VS 3500 :D
Che bello leggere recensioni cosi' soprattutto da chi arriva da nvidia (di solito gli "nvidiani" buttano merda su amd a prescindere,...ok, non tutti...) Alla faccia del ca..o, meta' delle prestazioni e 4 volte meno il prezzo....
Re-voodoo
13-03-2025, 17:56
Che bello leggere recensioni cosi' soprattutto da chi arriva da nvidia (di solito gli "nvidiani" buttano merda su amd a prescindere,...ok, non tutti...) Alla faccia del ca..o, meta' delle prestazioni e 4 volte meno il prezzo....
Allora siamo in 2, sono passato dalla 4090 alla 7900 xtx ed è molto più divertente, secondo me i driver AMD sono molto più completi, se AMD lato tech riuscirà a raggiungere Nvidia non ha niente da invidiare con i prezzi che ci sono
SteFerrari
13-03-2025, 18:06
Nel frattempo sul thread di Reddit precedentemente linkato riguardante la rumorosità della Reaper, è intervenuto un tizio (https://www.reddit.com/r/radeon/comments/1j62880/powercolor_reaper_9070_bad_fan_bearings/mhgujjv/) della PowerColor che ha chiesto, agli utenti che hanno questo problema, di mandargli dei video via mail.
Tra l'altro se ordinate i commenti per "nuovi" noterete che si sono aggiunte nuove persone a segnalare la cosa.
Inmotion
13-03-2025, 18:13
Ho ricontrollato tutte le impostazioni grafiche di monster hunter wilds benchmark e sono tutte al massimo
https://i.ibb.co/kZDCq42/Immagine-2025-03-13-074548.png (https://ibb.co/kZDCq42)
unica cosa che ho notato che cala molto se faccio la registrazione dello schermo con adrenalin.
Jack Carver
13-03-2025, 18:18
qualcosa non torna , l'utente Lurenz ha postato un risultato con una Xt e fa quanto te con la liscia, Kiwida fa meno di te , sempre con la XT
Sei sicuro che non hai toccato qualcosa da pannello driver che magari alleggerisce il risultato ��
Se realmente è tutto a posto è notevole il risultato considerando che si tratta della liscia
LurenZ87
13-03-2025, 18:22
qualcosa non torna , l'utente Lurenz ha postato un risultato con una Xt e fa quanto te con la liscia, Kiwida fa meno di te , sempre con la XT
Sei sicuro che non hai toccato qualcosa da pannello driver che magari alleggerisce il risultato ��
Se realmente è tutto a posto è notevole il risultato considerando che si tratta della lisciaNormale, perché sicuramente a lui la vga rimane sempre al 100% al contrario di me e di altri in cui l'utilizzo scende e di molto.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Jack Carver
13-03-2025, 18:28
Normale, perché sicuramente a lui la vga rimane sempre al 100% al contrario di me e di altri in cui l'utilizzo scende e di molto.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
e come mai? stai assumendo che è colpa di una cpu che non la sfrutta al max? Ma Kiwida ha un 13900K magari pure OC mica bruscolini
Poliphilo
13-03-2025, 18:29
Allora siamo in 2, sono passato dalla 4090 alla 7900 xtx ed è molto più divertente, secondo me i driver AMD sono molto più completi, se AMD lato tech riuscirà a raggiungere Nvidia non ha niente da invidiare con i prezzi che ci sono
Vabbe', a parte che il tuo nome e il tuo avatar che mi fanno scendere una lacrimuccia...(primo acceleratore video una voodoo 1 e rimasi cosi' :eek: , poi la 2...e a seguito la prima geforce con soldier of fortune, ... che tempi!)
Dalla 4090??? Capirei dalla 4080, ma la 4090 e' un mostro...Perche' piu' divertente? E perche' sono piu' completi?
LurenZ87
13-03-2025, 18:36
e come mai? stai assumendo che è colpa di una cpu che non la sfrutta al max? Ma Kiwida ha un 13900K magari pure OC mica bruscolini
Guarda il commento che ho lasciato sotto all'immagine del benchmark, in molte occasioni la mia cpu (5800x3D con PBO a -30) arriva al 100% e impedisce alla vga di esprimersi e sono sicuro che anche a Kiwi sia così. L'altro utente dovrebbe avere un 9800x3D, non avrà sicuramente di questi problemi :D
Intanto ho scoperto che le Vram sono troppo alte. Ok.
E poi ho scoperto che cosa fa lo slider Max Frequency Offset. Praticamente imposta e sposta, il limite massimo a cui la gpu può boostare secondo i suoi criteri. Potete vedere le differenze in HWinfo alla voce GPU Clock Limite di frequenza, nello screensho vedete il valore di default a 0 dello slider che corrisponde a 3450 MHZ massimi. Devo assolutamente liquidarla :D
http://i.imgur.com/iQBteTzl.png (https://i.imgur.com/iQBteTz.png)
Vedete che portando lo slider a -450Mhz il limite si fissa a 3000Mhz
http://i.imgur.com/4gN2fTOl.png (https://i.imgur.com/4gN2fTO.png)
poi oh magari per qualcuno è acqua calda, ma io sono niubooooooooOOooOOOooOOOoOOoo in casa AMD.
Quindi metterlo a + qualsiasi valore, in teoria non dovrebbe fare la differenza. dovrebbe... in quando in teoria sarebbe solo un limite massimo.
bonzoxxx
13-03-2025, 18:46
e fu cosi che Kiwivda, armato di blocco di rame e CNC, si fece il suo wubbo ignorante e spinse la 9070XT verso vette incredibili :D :D :sofico:
Gigibian
13-03-2025, 18:52
Intanto ho scoperto che le Vram sono troppo alte. Ok.
E poi ho scoperto che cosa fa lo slider Max Frequency Offset. Praticamente imposta e sposta, il limite massimo a cui la gpu può boostare secondo i suoi criteri. Potete vedere le differenze in HWinfo alla voce GPU Clock Limite di frequenza, nello screensho vedete il valore di default a 0 dello slider che corrisponde a 3450 MHZ massimi. Devo assolutamente liquidarla :D
http://i.imgur.com/iQBteTzl.png (https://i.imgur.com/iQBteTz.png)
Vedete che portando lo slider a -450Mhz il limite si fissa a 3000Mhz
http://i.imgur.com/4gN2fTOl.png (https://i.imgur.com/4gN2fTO.png)
poi oh magari per qualcuno è acqua calda, ma io sono niubooooooooOOooOOOooOOOoOOoo in casa AMD.
Quindi metterlo a + qualsiasi valore, in teoria non dovrebbe fare la differenza. dovrebbe... in quando in teoria sarebbe solo un limite massimo.
Bravissimo! Sono queste le analisi che vanno fatte…io ancora devo andare a prendere la mia red devil che è arrivata martedì… sono 3 giorni che lavoro 15h al giorno :/
Come hai visto settare +450 o 20 non cambia niente.
L’obiettivo è tenere le frequenze di default più tempo possibile !
Questo perché più è forte il carico (quindi giochi AAA ) meno le frequenza salgono in maniera stabile. Ad altissime frequenze ci arrivi solo per light load…
Praticamente funzionano come le cpu amd.
Inmotion
13-03-2025, 19:15
qualcosa non torna , l'utente Lurenz ha postato un risultato con una Xt e fa quanto te con la liscia, Kiwida fa meno di te , sempre con la XT
Sei sicuro che non hai toccato qualcosa da pannello driver che magari alleggerisce il risultato ��
Se realmente è tutto a posto è notevole il risultato considerando che si tratta della liscia
Ho fatto gli screenshot del pannello
https://i.ibb.co/jZ3Sq1F1/Immagine-2025-03-13-200744.png (https://ibb.co/jZ3Sq1F1) https://i.ibb.co/sdwJ7fLn/Immagine-2025-03-13-200829.png (https://ibb.co/sdwJ7fLn)
e questo durante lo stress test del pannello AMD
https://i.ibb.co/1fQjQ4Jw/Immagine-2025-03-13-201814.png (https://ibb.co/1fQjQ4Jw)
Evilquantico
13-03-2025, 19:24
Guarda il commento che ho lasciato sotto all'immagine del benchmark, in molte occasioni la mia cpu (5800x3D con PBO a -30) arriva al 100% e impedisce alla vga di esprimersi e sono sicuro che anche a Kiwi sia così. L'altro utente dovrebbe avere un 9800x3D, non avrà sicuramente di questi problemi :D
Eh mi sà che è propio così , a scheda potente serve processore potente
https://i.postimg.cc/k4r69yW2/BJQs-PT5az-Yr-Rhs-Xkyt-Hbi5-1200-80-png.webp
Jack Carver
13-03-2025, 19:30
Ho fatto gli screenshot del pannello
https://i.ibb.co/jZ3Sq1F1/Immagine-2025-03-13-200744.png (https://ibb.co/jZ3Sq1F1) https://i.ibb.co/sdwJ7fLn/Immagine-2025-03-13-200829.png (https://ibb.co/sdwJ7fLn)
e questo durante lo stress test del pannello AMD
[img]https://i.ibb.co/1fQjQ4Jw/Immagine-2025-03-13-201814.png (https://ibb.co/1fQjQ4Jw)
non ho da tantino una amd quindi non so se questo pannello è tutto a default cmq un altra cosa che mi è venuta in mente è upscaling che magari non era su qualità ma su prestazioni o bilanciato ecc.
Se anche quello è a posto allora come diceva l'altro utente la tua cpu fa in modo che la scheda RX 9070 venga sfruttata proprio al massimo.
Eh mi sà che è propio così , a scheda potente serve processore potente
https://i.postimg.cc/tgqvkhsV/B38-KPj-Jh9i9-GM9f-Ds2si-ZR-1200-80-png.webp
a scheda potente serve processore potente ed un 13900K non è potente? io lo utilizzerei anche con una 5090....
Evilquantico
13-03-2025, 19:35
a scheda potente serve processore potente ed un 13900K non è potente? io lo utilizzerei anche con una 5090....
E perderesti fps rispetto un 9800 x3d
Jack Carver
13-03-2025, 19:35
E perderesti frame rispetto un 9800 x3d
@1080p in genere
ma quale furbo ci giocherebbe a quella risoluzione con una tale scheda video
Evilquantico
13-03-2025, 19:38
@1080p in genere
ma quale furbo ci giocherebbe a quella risoluzione con una tale scheda video
A tutte le risoluzioni un 9800X3D garantisce fps minimi e massimi maggiori rispetto un 13900k , vatti a leggere le recensioni Jack
:D Hai provato a vedere se parte da DOS.
Ha sto scherzando, probabilmente è come ha detto LkMsWb ;)
I giochi che mi piacciono sono più o meno di quel periodo ;) Ma ogni tanto vengo più avanti !
Re-voodoo
13-03-2025, 19:39
Intanto ho scoperto che le Vram sono troppo alte. Ok.
E poi ho scoperto che cosa fa lo slider Max Frequency Offset. Praticamente imposta e sposta, il limite massimo a cui la gpu può boostare secondo i suoi criteri. Potete vedere le differenze in HWinfo alla voce GPU Clock Limite di frequenza, nello screensho vedete il valore di default a 0 dello slider che corrisponde a 3450 MHZ massimi. Devo assolutamente liquidarla :D
http://i.imgur.com/iQBteTzl.png (https://i.imgur.com/iQBteTz.png)
Vedete che portando lo slider a -450Mhz il limite si fissa a 3000Mhz
http://i.imgur.com/4gN2fTOl.png (https://i.imgur.com/4gN2fTO.png)
poi oh magari per qualcuno è acqua calda, ma io sono niubooooooooOOooOOOooOOOoOOoo in casa AMD.
Quindi metterlo a + qualsiasi valore, in teoria non dovrebbe fare la differenza. dovrebbe... in quando in teoria sarebbe solo un limite massimo.
Devi riuscire a trovare il giusto compromesso tra frequenza, volt e watt
Se aumenti frequenza e volt andrai a sbattere sul Power limite quindi non raggiungerai mai quella frequenza, se invece abbassi il volt ma alzi troppo la frequenza ti crasha, è questo il bello di AMD
Se riesci a trovare questo limite poi cappi gli FPS e per frequenze minori ci pensa in automatico a gestire frequenza e volt
Jack Carver
13-03-2025, 19:49
A tutte le risoluzioni un 9800X3D garantisce fps minimi e massimi maggiori rispetto un 13900k , vatti a leggere le recensioni Jack
in effetti hai ragione, vedendo sto video
https://www.youtube.com/watch?v=vVCkgLup9Bk
una 3090ti (come la mia come prestazioni e meno potente di una RX 9070) trova un gran bel beneficio passando da un 13900k ad un 98003d e questo in 4K.
Sono stato fuori dal giro 13 anni non credevo che la situazione cpu limited fosse a questi livelli che anche con una fascia manco più medio alta ci vuole il top del top per sfruttarla al max a risoluzioni elevatissime.
ColdWarGuy
13-03-2025, 19:49
Quoto tutto ma soprattutto la parte della legion go, mia da fine novembre 2023, tenuta come una figlia. :D
Ho qua la steel legend xt, però fino alle 19 non potrò farci nulla.
Forse mi sono perso un pezzo ... avevi ordinato un'altra 9070 XT oltre a quella su LDLC ? :fagiano:
Re-voodoo
13-03-2025, 19:54
Vabbe', a parte che il tuo nome e il tuo avatar che mi fanno scendere una lacrimuccia...(primo acceleratore video una voodoo 1 e rimasi cosi' :eek: , poi la 2...e a seguito la prima geforce con soldier of fortune, ... che tempi!)
Dalla 4090??? Capirei dalla 4080, ma la 4090 e' un mostro...Perche' piu' divertente? E perche' sono piu' completi?
Si la 4090 è un mostro, ma non vale quei soldi, con meno della metà mi son preso la 7900 xtx che come prestazioni è vero che è più bassa ( sinceramente pensavo peggio AMD invece è una bella schedina) ma alla mia risoluzione mi basta e avanza per giocare sopra i 100fps
Sicuramente sono stato anche fortunato a trovare questo esemplare perché raggiungo i 3300 MHz in shader che in frequenza in e out è 3600 mhz
Gigibian
13-03-2025, 19:57
in effetti hai ragione, vedendo sto video
https://www.youtube.com/watch?v=vVCkgLup9Bk
una 3090ti (come la mia come prestazioni e meno potente di una RX 9070) trova un gran bel beneficio passando da un 13900k ad un 98003d e questo in 4K.
Sono stato fuori dal giro 13 anni non credevo che la situazione cpu limited fosse a questi livelli che anche con una fascia manco più medio alta ci vuole il top del top per sfruttarla al max a risoluzioni elevatissime.
Canale sconosciuto, video fake.
Ancora le devo trovare rece che mostrano un guadagno apprezzabile di un 9800X3D in 4K / Ultra.
Evilquantico
13-03-2025, 19:58
in effetti hai ragione, vedendo sto video
https://www.youtube.com/watch?v=vVCkgLup9Bk
una 3090ti (come la mia come prestazioni e meno potente di una RX 9070) trova un gran bel beneficio passando da un 13900k ad un 98003d e questo in 4K.
Sono stato fuori dal giro 13 anni non credevo che la situazione cpu limited fosse a questi livelli che anche con una fascia manco più medio alta ci vuole il top del top per sfruttarla al max a risoluzioni elevatissime.
E' la cache e ipc del 9800x3d è tanta roba , le nuove GPU le spinge bene
Kostanz77
13-03-2025, 19:58
Canale sconosciuto, video fake.
Ancora le devo trovare rece che mostrano un guadagno apprezzabile di un 9800X3D in 4K / Ultra.
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Jack Carver
13-03-2025, 19:59
Canale sconosciuto, video fake.
Ancora le devo trovare rece che mostrano un guadagno apprezzabile di un 9800X3D in 4K / Ultra.
ecco.... perchè boh un 13900 sembra un celeron a confronto come prestazioni ma mica mi torna tanto, cmq poi guarderò altre recensioni.
ma mi sembra strano che cpu quasi top come questa non tengano più il passo manco in 4K con una medio alta-----
Evilquantico
13-03-2025, 20:02
Canale sconosciuto, video fake.
Ancora le devo trovare rece che mostrano un guadagno apprezzabile di un 9800X3D in 4K / Ultra.
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
ecco.... perchè boh un 13900 sembra un celeron a confronto come prestazioni ma mica mi torna tanto, cmq poi guarderò altre recensioni.
ma mi sembra strano che cpu quasi top come questa non tengano più il passo manco in 4K con una medio alta-----
Leggete va
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-9950x3d/20.html
E cmq qui stiamo testando a 2560x1440 no 4k
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-9950x3d/images/average-fps-2560-1440.png
Le memorie:
Discalimer: Occhio puntato sulla temperatura in HWInfo a 90 gradi throttlig!
Ventole minime necessarie a tenere tutto sotto gli 84 gradi è il 50%.
Ciò detto, a valori di default:
Clock 2505 MHz
Timing Standard
Si ha un Bandwidth di 644.6 GB/s riportato da GPUZ
Durante Vulkan mem test il bandwith (escludendo le prime 2 o 3 iterazioni):
in scrittura oscilla da 504.4<-> 539.1 GB/s
in lettura oscilla da 512.7<-> 522.6GB/s
La temperatura di esercizio è bene o male 80 gradi
http://i.imgur.com/yfdzB85l.png (https://i.imgur.com/yfdzB85.png)
Overclock
Clock 2803 MHz
Timing Standard
Si ha un Bandwidth di 721.4 GB/s riportato da GPUZ ( + 76.8 GB/s)
Durante Vulkan mem test il bandwith (escludendo le prime 2 o 3 iterazioni):
in scrittura oscilla da 500.7<-> 553.8 GB/s
in lettura oscilla da 557.7<-> 572.3GB/s
La temperatura di esercizio è bene o male 80/82 gradi
http://i.imgur.com/D9X4ydBl.png (https://i.imgur.com/D9X4ydB.png)
Overclock
Clock 2803 MHz
Timing Fast
Si ha un Bandwidth di 721.4 GB/s riportato da GPUZ ( + 76.8 GB/s)
Durante Vulkan mem test il bandwith (escludendo le prime 2 o 3 iterazioni):
in scrittura oscilla da 556.8<-> 609.5 GB/s
in lettura oscilla da 574.9<-> 619.1GB/s
La temperatura di esercizio è bene o male 84 gradi
http://i.imgur.com/qsmvvISl.png (https://i.imgur.com/qsmvvIS.png)
IL LIMITE
2803 MHz che poi corrisponde a dare 2818 MHz da Adrenaline è per il mio caso specifico il limite safe, con timing Fast a 2820 ho errori con i timing Standard a 2838 ho errori.
Pertanto le memorie nei profili "Memory First" le imposterò a 2818 corrispondenti a 2803 MHz (test di almeno 1 o 2 ore con vulkan vanno fatti comunque prima di decretare stabile un valore) e poi di conseguenza adatterò il clock del core e l'undervolt che tuttavia potete già vedere dai miei screen essere impostato a -90mv e -250MHz il PL ovviamente è a +10%.
Re-voodoo
13-03-2025, 20:08
Le memorie:
Discalimer: Occhio puntato sulla temperatura in HWInfo a 90 gradi throttlig!
Ventole minime necessarie a tenere tutto sotto gli 84 gradi è il 50%.
Ciò detto, a valori di default:
Clock 2505 MHz
Timing Standard
Si ha un Bandwidth di 644.6 GB/s riportato da GPUZ
Durante Vulkan mem test il bandwith (escludendo le prime 2 o 3 iterazioni):
in scrittura oscilla da 504.4<-> 539.1 GB/s
in lettura oscilla da 512.7<-> 522.6GB/s
La temperatura di esercizio è bene o male 80 gradi
http://i.imgur.com/yfdzB85l.png (https://i.imgur.com/yfdzB85.png)
Overclock
Clock 2803 MHz
Timing Standard
Si ha un Bandwidth di 721.4 GB/s riportato da GPUZ ( + 76.8 GB/s)
Durante Vulkan mem test il bandwith (escludendo le prime 2 o 3 iterazioni):
in scrittura oscilla da 500.7<-> 553.8 GB/s
in lettura oscilla da 557.7<-> 572.3GB/s
La temperatura di esercizio è bene o male 80/82 gradi
http://i.imgur.com/D9X4ydBl.png (https://i.imgur.com/D9X4ydB.png)
Overclock
Clock 2803 MHz
Timing Fast
Si ha un Bandwidth di 721.4 GB/s riportato da GPUZ ( + 76.8 GB/s)
Durante Vulkan mem test il bandwith (escludendo le prime 2 o 3 iterazioni):
in scrittura oscilla da 556.8<-> 609.5 GB/s
in lettura oscilla da 574.9<-> 619.1GB/s
La temperatura di esercizio è bene o male 84 gradi
http://i.imgur.com/qsmvvISl.png (https://i.imgur.com/qsmvvIS.png)
IL LIMITE
2803 MHz che poi corrisponde a dare 2818 MHz da Adrenaline è per il mio caso specifico il limite safe, con timing Fast a 2820 ho errori con i timing Standard a 2838 ho errori.
Pertanto le memorie nei profili "Memory First" le imposterò a 2818 corrispondenti a 2803 MHz (test di almeno 1 o 2 ore con vulkan vanno fatti comunque prima di decretare stabile un valore) e poi di conseguenza adatterò il clock del core e l'undervolt che tuttavia potete già vedere dai miei screen essere impostato a -90mv e -250MHz il PL ovviamente è a +10%.
2814 dovrebbe essere il valore di 2800 MHz
Queste memorie scaldano molto rispetto al core, anche sulla mia 7900xtx sia ad aria che a liquido hanno temperature più alte del hotspot
Se sono le stesse memorie delle 7000 non le tenere sempre a palla perché ho letto che ad alcuni hanno causato artefatti nel lungo periodo
2814 dovrebbe essere il valore di 2800 MHz
Queste memorie scaldano molto rispetto al core, anche sulla mia 7900xtx sia ad aria che a liquido hanno temperature più alte del hotspot
Se sono le stesse memorie delle 7000 non le tenere sempre a palla perché ho letto che ad alcuni hanno causato artefatti nel lungo periodo
infatti penso che un valore safe sia intorno ai 2700/2750.
Ma mi serve assolutamente un waterblock :D :D
nagashadow
13-03-2025, 20:34
Mi spaventa più che altro d estate….quindi già a 90 vanno in throttling?
LurenZ87
13-03-2025, 20:47
Micron se non ricordo male da come TMax sulle GDDR6 di 100°C, comunque non si discostano molto da quelle che avevo sulla 7800XT (anzi, le temperature generali su questa 9070XT sono più basse anche se assorbe un 80/100W in più).
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Evilquantico
13-03-2025, 20:57
Andrebbe trovato il modo di raffreddare le memorie :)
terrornoize
13-03-2025, 21:13
Mi guardi una roba sulla scatola? La mia steel legend ha un typo nella parte bassa del frontale, in pratica dove parla del display port, c'è scritto "DsiplayPort" :fagiano: e sono curioso se sia un caso mio o no :fagiano:
Yes anche la mia :D
VenanzioZampini
13-03-2025, 21:26
Yes anche la mia :D
altri 2 con la steel legend? :D la mia non è ancora arrivata, mi anticipate qualcosa? in particolare mi interessano temperature e rumore.
Re-voodoo
13-03-2025, 21:29
Andrebbe trovato il modo di raffreddare le memorie :)
Il modo c'è se non si vuole andare sul liquido, già cambiare i pad con dei migliori potrebbe migliorare la temperatura però da vedere le pressioni di contatto, con lo stucco non si avrebbe problemi di pressione, escludo i blocchi in rame o in graffene che sono molto pericolosi ma hanno le migliori temp
Qualcuno mi spiega perchè l'overlay di Adrenaline mi mostra il doppio degli fps che vedo in gioco? Come faccio a fargli dire gli FPS giusti?
http://i.imgur.com/gwZ9FoUl.jpg (https://i.imgur.com/gwZ9FoU.jpg)
Preset Raytracing Ultra 4k
http://i.imgur.com/dX2qAG7l.jpg (https://i.imgur.com/dX2qAG7.jpg)
Disabilitando il fluid motion frame, credo.
StylezZz`
13-03-2025, 22:36
Disabilitando il fluid motion frame, credo.
Si probabilmente avrà attivato il fluid motion, gli fps generati vengono mostrati solo nell'overlay adrenaline.
Disabilitando il fluid motion frame, credo.
Si probabilmente avrà attivato il fluid motion, gli fps generati vengono mostrati solo nell'overlay adrenaline.
Si era quello! TKS
Invece come faccio per il usare Adaptive sync? il Vsync in gioco va attivato o no?
Evilquantico
13-03-2025, 23:07
AMD QUESTA É FOLLIA! CONSUMO 100 WATT IN MENO E NON PERDO NULLA!
https://www.youtube.com/watch?v=m68tAnLBwZs
Gigibian
13-03-2025, 23:35
AMD QUESTA É FOLLIA! CONSUMO 100 WATT IN MENO E NON PERDO NULLA!
https://www.youtube.com/watch?v=m68tAnLBwZs
Dipende dal workload….
In RT il clock è sempre più basso: di 2/300 mhz
E mantenere 2800mhz in rt stabili è tantissimo… provare ad aumentare i mhz potrebbe essere controproducente creando jitter e prestazioni meno stabili.
Vicerversa per massimizzare gli fps su giochi meno impegnativi che arrivano a 100+fps hai bisogno di più frequenza : quindi più PL e più undervolt. Cosa ininfluente con giochi pensatissimi in cui raggiungi 60fps scarsi soprattutto in RT.
L’analisi del video è corretta, ma ti fa fare tanti fps di meno su un gioco più vecchiotto tipo shadow in raster o un leggero mmporg online.
Morale della favola: quella configurazione non massimizza le performance in ogni gioco e configurazione.
Seguite quanto posta kiwida: sta facendo un ottimo lavoro di analisi con lo stesso risultato e conclusioni che avevo io con la 7900xtx
Auguri! mettiti a giocare e a bencharla , avete notato il loghetto poetico e romantico :read:
https://i.postimg.cc/VkbvL76P/Immagine-2025-03-13-160248.jpg
Si,.top 😁
Per ora l'ho solo montata e verificato che tutto sia ok. Poi sapphire è sempre sapphire, me ne sono innamorato dalla 6800xt.
I prossimi giorni comincio i bench e l'uv/oc
Gigibian
13-03-2025, 23:49
Leggete va
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-9950x3d/20.html
E cmq qui stiamo testando a 2560x1440 no 4k
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-9950x3d/images/average-fps-2560-1440.png
1) I test sono fatti con una 5090, in tanti nello diversa dalla 9070xt
2) i test dove c’è una differenza apprezzabile sono tutti da 120+ fps, che con una 9070 non raggiungerai mai e la cui utilità di avere 150fps rispetto a 120 è quantomeno questionable
Anche con una 5090 le differenze in 4K sono queste:
https://i.ibb.co/jksQyYD2/IMG-1697.jpg (https://ibb.co/5hwSr3Ly)
nagashadow
14-03-2025, 05:54
Micron se non ricordo male da come TMax sulle GDDR6 di 100°C, comunque non si discostano molto da quelle che avevo sulla 7800XT (anzi, le temperature generali su questa 9070XT sono più basse anche se assorbe un 80/100W in più).
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Ma dalle varie recensioni che ho visto sono tutte sulla stessa barca praticamente viaggiano dagli 82 - 88 però le temperature ambiente sono ancora relativamente basse
Si era quello! TKS
Invece come faccio per il usare Adaptive sync? il Vsync in gioco va attivato o no?
Se non ricordo male dai tempi della 6900XT, Freesync e G-Sync hanno gli stessi settaggi ottimali esclusi framegen - quindi Adaptive Sync ON e frame limiter e/o V-Sync per non avere tearing attivi contemporaneamente.
Con i frame generator onestamente non lo so, non c'erano ancora disponibili su AMD quando passai alla 4090 :)
LurenZ87
14-03-2025, 07:57
Si era quello! TKS
Invece come faccio per il usare Adaptive sync? il Vsync in gioco va attivato o no?Io uso qualche fps in meno del limite del monitor (esempio se sta settato a 120hz metto il limite a 118fps), senza mettere il vsync, visto che interviene il freesync. Cosa simile con il frame generator attivo (almeno quello presente nei giochi, non l'amfm), se vuoi lo stesso target (118fps) metto il limite a 59fps e si ferma a 118fps riprodotti, senza tearing. Prova ;)
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Asgard2022
14-03-2025, 07:58
https://i.postimg.cc/GtdXV3WP/3dm.jpg
Sono veramente sorpreso, non supera i 55 gradi (78 hotspot) e con undervolt 200w medi di consumo e praticamente stessi fps di 300w. Scheda di Dio a sto giro, finalmente son riuscito a togliermi Nvidia dalle palle :D
Ah... FSR4 e' una bomba!
si, ma raytracing una ciofeca, questo va segnalato e detto
si, ma raytracing una ciofeca, questo va segnalato e detto
Perché dici così? Ho visto video vs la 5070ti su cyberpunk in ray tracing perdeva 10 12 fps (almeno che non ho visto video fake). non mi pare sto disastro. PS parlo da video visti .non ho la scheda. Farò gli acquisti con calma a giugno
si, ma raytracing una ciofeca, questo va segnalato e detto
http://i.imgur.com/dX2qAG7l.jpg (https://i.imgur.com/dX2qAG7.jpg)
Non esattamente direi. Precisiamo:
4K in Path Tracing non è cosa 7 fps;
4k in Ray Tracing è accettabile 35 fps;
2k in Path Tracing è accettabile - - 25 fps;
2k in Ray Tracing è buona 55 fps;
Valori senza alcun aiuto o upscaler o frame generation, queste sono le prestazioni di una 3090 bene o male.
LurenZ87
14-03-2025, 08:25
AMD QUESTA É FOLLIA! CONSUMO 100 WATT IN MENO E NON PERDO NULLA!
https://www.youtube.com/watch?v=m68tAnLBwZsMa non si lavora così :asd:
Innanzitutto devi trovare lo sweetspot di frequenza sulla scheda, e su queste 9070XT almeno a primo impatto (non ho indagato più di tanto) sembra sui 3Ghz poi limiti la frequenza a un valore leggermente più alto sugli Adrenalin a seconda di quanto poi scende per via delle temperature la tua vga (nel mio caso ho visto un 25/35Mhz) e infine lavori sulla tensione, lasciando il PL a 0 (oppure a +10). Per fartela breve, facendo un piccolo test su Cyberpunk, passo da 380W (PL+10) con la scheda a 3,2Ghz o poco più a 3Ghz e 270W (-100mv e PL+10) scarsi di assorbimento. In questo caso siamo arrivati a prestazioni simili (saranno max un -5%) con un -40% di assorbimento. Poi c'è da dire che sulla mia versione non gli cambia particolarmente avere più o meno 100W, ma si schede tipo la Reaper potrebbero essere una svolta.
PS: poi ecco, mi manca MPT per farmi un bios bello stabile e di fino come lo avevo sulla 6900XT, ma li è davvero un altro discorso :D
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
LurenZ87
14-03-2025, 08:28
http://i.imgur.com/dX2qAG7l.jpg (https://i.imgur.com/dX2qAG7.jpg)
Non esattamente direi. Precisiamo:
4K in Path Tracing non è cosa 7 fps;
4k in Ray Tracing è accettabile 35 fps;
2k in Path Tracing è accettabile - - 25 fps;
2k in Ray Tracing è buona 55 fps;
Valori senza alcun aiuto o upscaler o frame generation, queste sono le prestazioni di una 3090 bene o male.Se ti dicessi che me lo sto giocando a 1440p in Path Tracing, con FG e FSR4 Prestazioni (Optiscaler) a 118fps fissi??? :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Se ti dicessi che me lo sto giocando a 1440p in Path Tracing, con FG e FSR4 Prestazioni (Optiscaler) a 118fps fissi??? :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Direi che è coerente con quanto ho scritto. :mano:
25 /30 fps base
+ Fsr4 Prestazioni 50 /55 fps
+ Frame Gen 100/110 fps
Voilà.
LurenZ87
14-03-2025, 08:32
Direi che è coerente con quanto ho scritto. :mano:Assolutamente, prima per me era impensabile giocarserlo così.
Domanda, come ti sembra l'FSR4 rispetto al DLSS3 e 4, tu che hai avuto anche le verdi???
PS: le mie basi di partenza sono più alte dei numeri che hai scritto, se non sbaglio arrivo a oltre 70fps con il solo FSR4 senza FG.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
StylezZz`
14-03-2025, 08:38
si, ma raytracing una ciofeca, questo va segnalato e detto
Dal mio punto di vista che ho preso la XT a 663€, mi puoi trovare una RTX 5000 con prestazioni RT/RASTER simili e con 16GB di VRAM sui 700€? Fammi sapere che sono ancora in tempo per annullare l'ordine :stordita:
nagashadow
14-03-2025, 08:42
Direi che è coerente con quanto ho scritto. :mano:
25 /30 fps base
+ Fsr4 Prestazioni 50 /55 fps
+ Frame Gen 100/110 fps
Voilà.
Ma quando vanno i throttling le memorie quanto si perde in performance nei giochi?
Perché sto calcolando che d estate ci vai per forza oltre i 90 gradi
Assolutamente, prima per me era impensabile giocarserlo così.
Domanda, come ti sembra l'FSR4 rispetto al DLSS3 e 4, tu che hai avuto anche le verdi???
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
Stavo giusto smanettando ieri sera, poi s'è fatta una certa e ho dovuto mollare.
Ho implementato Optiscaler in CP2077 per vedere rispetto al vecchio FSR3 e soprattutto al DLSS 3.5 che avevo sulla 4090. Tieni presente che io ho venerato Cyberpunk. la mia prima run è durata 380 ore.
Trovo FSR3 una merda fumante, ma FSR4 con Optiscaler è clamorosamente identico al DLSS3 e forse a tratti su alcuni frangenti anche meglio. Mi riferisco in particolare allo shimmerig ed all'effetto scia. FSR4 sotto questi 2 punti è meglio di DLSS3, però prestazionalmente da meno incremento di FPS.
La cosa che mi manca più di tutto in FSR4 è la Ray Reconstruction, quella con il DLSS3.5 è magia nera, e si vede chiaramente la differenza nella resa del calcolo dell'illuminazione e nel ritardo con cui la scena si completa davanti a te quando usi FSR.
Comunque nel complesso FSR4 è quella feature che che se ben sviluppata rendera questa gen devastante, come fu il DLSS per le Ada.
Piuttosto, Optiscaler, ma mi descriveresti passo passo la tua implementazione? Perché io ho seguito i passaggi ma ho come la sensazione che qualquadra non cosa.
Inoltre non ho capito bene la faccenda del framegen e che puoi usare i vettori del DLSS ?!?
Ma quando vanno i throttling le memorie quanto si perde in performance nei giochi?
Perché sto calcolando che d estate ci vai per forza oltre i 90 gradi
Non saprei dire, anche perché molto dipende dal titolo. Per esempio è risaputo che qualsiasi gioco che utilizza il Ray Tracing è molto più dipendente dalle memorie di giochi piu orientati al raster, quindi la perdita sarà più evidente.
Ma è una cosa facilmente misurabile, vedo se riesco a portare 2 dati questa sera.
Piuttosto, Optiscaler, ma mi descriveresti passo passo la tua implementazione? Perché io ho seguito i passaggi ma ho come la sensazione che qualquadra non cosa.
Seguo
PS: grazie per le info sulle memorie, ho fatto dei test con il memtest e ho trovato lo sweetspot con i timing in fast a 2770, velocità lettura circa fisso a 636g/s e scrittura incollato ai 609g/s
Ovviamente ventole a palla per benchare, non supera gli 84-86 gradi
Con la memoria così sono riuscito a tenere stabile di nomad I -100, prima non c'erano santi di restare stabile oltre i -75.
Ora sono riuscito a chiudere nomad a 7638
LurenZ87
14-03-2025, 09:00
Stavo giusto smanettando ieri sera, poi s'è fatta una certa e ho dovuto mollare.
Ho implementato Optiscaler in CP2077 per vedere rispetto al vecchio FSR3 e soprattutto al DLSS 3.5 che avevo sulla 4090. Tieni presente che io ho venerato Cyberpunk. la mia prima run è durata 380 ore.
Trovo FSR3 una merda fumante, ma FSR4 con Optiscaler è clamorosamente identico al DLSS3 e forse a tratti su alcuni frangenti anche meglio. Mi riferisco in particolare allo shimmerig ed all'effetto scia. FSR4 sotto questi 2 punti è meglio di DLSS3, però prestazionalmente da meno incremento di FPS.
La cosa che mi manca più di tutto in FSR4 è la Ray Reconstruction, quella con il DLSS3.5 è magia nera, e si vede chiaramente la differenza nella resa del calcolo dell'illuminazione e nel ritardo con cui la scena si completa davanti a te quando usi FSR.
Comunque nel complesso FSR4 è quella feature che che se ben sviluppata rendera questa gen devastante, come fu il DLSS per le Ada.
Piuttosto, Optiscaler, ma mi descriveresti passo passo la tua implementazione? Perché io ho seguito i passaggi ma ho come la sensazione che qualquadra non cosa.
Inoltre non ho capito bene la faccenda del framegen e che puoi usare i vettori del DLSS ?!?Ottimo, ho visto qualche video sul tubo e effettivamente riportano le tue conclusioni :mano:.
Per Optiscaler devi scaricare il programmino (che poi sono vari file), devi poi trovare un file amd-qualcosa-dx12.dll nel tuo PC e inserirlo nella stessa cartella dove si trovano quei file e te li tieni li, copiandoli di volta in volta, visto che li userai per ogni gioco in cui vorrai usarlo. Infine copi tutto e incolli nella cartella dove c'è l'eseguibile (non i collegamenti). Sovrascrivi se te lo chiede, clicchi su OptiscalerSetup, si aprirà una finestra in cui dovrai premere 1 e successivamente (visto che abbiamo una AMD) sempre 1, ti dirà che la configurazione è completa. Avvi il gioco, scegli sempre nello stesso l'FSR3, in partita premi il tasto INS e si aprirà Optiscaler, da lì ti scegli l'FSR4. Se non te lo fa scegliere come nel mio caso, va cambiata una stringa nel file .ini di comando, da "auto" a "true".
PS: mi spiace non essere più preciso perché non sono davanti al PC, ma ci sono vari video (anche quello in italiano che avevano postato su questo thread) che spiega molto bene come fare.
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
ninja750
14-03-2025, 09:07
Fatto. Accidenti ... Che cambiamento ... Sarà l'UPS che consuma tanto, possibile ? il monitor è un acquisto recente e l'avevo "misurato", consuma veramente poco.
Nuovi risultati :
PC spento -> 2 W
PC in idle -> 85 W
CPU in benchmark, GPU a riposo -> 150 W
CPU a riposo, GPU in benchmark ad impostazione default -> 235 W
CPU a riposo, GPU in benchmark a taglio massimo potenza consentito da Adrenaline -> 160 W
CPU e GPU in benchmark, GPU impostazione default -> 275 W
CPU e GPU in benchmark, GPU a taglio massimo etc.etc. -> 205 W
... Ricordo, i7-7700K e RX 570. Direi che posso montare con più tranquillità la nuova scheda !
praticamente 275w in full tutto il sistema mi sembra fin poco visto che la sola vga dovrebbe fare 220w da sola, resta comunque un consumo irrisorio praticamente basterebbe un 550w
diverso per la xt dove hanno sparato alti i voltaggi ma che come fatto vedere dai video ri può portare sui 270w perdendo quasi nulla
rambo87@
14-03-2025, 09:25
La mia XT su hwinfo ieri ha segnato anche 600w di picco 🤔🤔 non so quanto sia attendibile
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
nagashadow
14-03-2025, 09:32
Non saprei dire, anche perché molto dipende dal titolo. Per esempio è risaputo che qualsiasi gioco che utilizza il Ray Tracing è molto più dipendente dalle memorie di giochi piu orientati al raster, quindi la perdita sarà più evidente.
Ma è una cosa facilmente misurabile, vedo se riesco a portare 2 dati questa sera.
Grazie anche perché non avevo intenzione di liquidarla e mi capita spesso d estate di giocare con 28-29 gradi in camera
La mia XT su hwinfo ieri ha segnato anche 600w di picco 🤔🤔 non so quanto sia attendibile
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Sono picchi da pochi millisecondi ma ci sono, se vedi anche negli screenshots di Kiwivda ce n'è uno da 611w. Per quello ci vogliono alimentatori adeguati e non sottodimensionati.
StylezZz`
14-03-2025, 10:44
AMD’s unreleased Radeon RX 9070 XT “reference” design shows up in China (https://videocardz.com/newz/amds-unreleased-radeon-rx-9070-xt-reference-design-shows-up-in-china)
Morepowertool ancora non é compatibile, intanto hanno rilasciato la versione per le 9070 del Moreclocktool, che non é altro ché un pannellino leggero leggero, sostitutivo all'adrenalin
https://www.igorslab.de/en/download-area-new-version-of-morepowertool-mpt-and-final-release-of-redbioseditor-rbe/
Ale55andr0
14-03-2025, 12:48
Se ti dicessi che me lo sto giocando a 1440p in Path Tracing, con FG e FSR4 Prestazioni (Optiscaler) a 118fps fissi??? :asd:
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
quand'è che farai l'esame per rinnovare la patente? :O
LurenZ87
14-03-2025, 13:20
quand'è che farai l'esame per rinnovare la patente? :OSinceramente ogni 5 anni perché guido mezzi pesanti :)
Comunque parli così perché non hai la possibilità di provare l'FSR4... Ma la differenza te l'ha scritta per bene Kiwivda poco più su ;)
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
ninja750
14-03-2025, 14:23
noto che in 4/5 store diversi tra cui amz le 9070 lisce stanno rimanendo lì disponibili e (quasi) invendute da 720€ a salire
che sarebbero "solamente" 80€ sopra il listino ufficioso ivato italiano (639€), non bene ma non malissimo insomma per delle triventola custom vendute nel mercato italiano che è tra i più rejetti dell'europa
le XT invece si trovano disponibili da 900€ a salire e qui siamo 200€ sopra il listino (695€)
la disponibilità c'è, bisogna capire se c'è per stock finalmente decenti o se perchè non si vendono a questi prezzi, e quindi non potrà che seguire un ritocco verso il basso dipendentemente da chi calerà le braghe primo nella filiera di ventita (AIB -> grossista -> retailer)
di questo passo mi aspetto tra due mesi la liscia a 670€ e la XT sugli 800€ intendo ordinabile immediatamente, e qualche affare a 50€ in meno per entrambe usando bot e simili
noto che in 4/5 store diversi tra cui amz le 9070 lisce stanno rimanendo lì disponibili e (quasi) invendute da 720€ a salire
che sarebbero "solamente" 80€ sopra il listino ufficioso ivato italiano (639€), non bene ma non malissimo insomma per delle triventola custom vendute nel mercato italiano che è tra i più rejetti dell'europa
le XT invece si trovano disponibili da 900€ a salire e qui siamo 200€ sopra il listino (695€)
la disponibilità c'è, bisogna capire se c'è per stock finalmente decenti o se perchè non si vendono a questi prezzi, e quindi non potrà che seguire un ritocco verso il basso dipendentemente da chi calerà le braghe primo nella filiera di ventita (AIB -> grossista -> retailer)
di questo passo mi aspetto tra due mesi la liscia a 670€ e la XT sugli 800€ intendo ordinabile immediatamente, e qualche affare a 50€ in meno per entrambe usando bot e simili
E' tutta una questione di marketing, stanno gestendo i flussi per guadagnarci più possibile. Una cosa è certa, AMD questa volta ha lavorato molto meglio della troppo ingorda NVIDIA ;)
dominator84
14-03-2025, 15:17
E' tutta una questione di marketing, stanno gestendo i flussi per guadagnarci più possibile. Una cosa è certa, AMD questa volta ha lavorato molto meglio della troppo ingorda NVIDIA ;)
da non dimenticare anche i 10-20 fps con physx attivo e le rops mancanti/disattivate, che adesso interessa anche i "pauerful" notebooks https://youtu.be/J3mOFg4uVNg?t=670...
oltre che ingorda anche frettolosa... ehhh volevate le schede 1 mese prima di di quelle di amd... e accattatevillllllll
Asgard2022
14-03-2025, 15:21
E' tutta una questione di marketing, stanno gestendo i flussi per guadagnarci più possibile. Una cosa è certa, AMD questa volta ha lavorato molto meglio della troppo ingorda NVIDIA ;)
Io non ne sarei cosi sicuro sul lavoro fatto... abbiamo dopo 2 anni e 2 mesi una scheda che va quasi (in raster) come la ex top di gamma 7900xtx, ha più VRAM 24gb vs 16gb, a quest'ultima viene implementato un nuovo fsr 4.0 e miglior RT il che non stravolge il gioco. Per carità prezzo prestazioni ci sta, ma non ha una scheda ben superiore alla ex 7900xtx il che mi ha lasciato molto con l'amaro in bocca.
da non dimenticare anche i 10-20 fps con physx attivo e le rops mancanti/disattivate, che adesso interessa anche i "pauerful" notebooks https://youtu.be/J3mOFg4uVNg?t=670...
oltre che ingorda anche frettolosa... ehhh volevate le schede 1 mese prima di di quelle di amd... e accattatevillllllll
A me sembra impossibile che non stiano partendo class action a manetta per sta cosa.
StylezZz`
14-03-2025, 15:40
Io non ne sarei cosi sicuro sul lavoro fatto... abbiamo dopo 2 anni e 2 mesi una scheda che va quasi (in raster) come la ex top di gamma 7900xtx, ha più VRAM 24gb vs 16gb, a quest'ultima viene implementato un nuovo fsr 4.0 e miglior RT il che non stravolge il gioco. Per carità prezzo prestazioni ci sta, ma non ha una scheda ben superiore alla ex 7900xtx il che mi ha lasciato molto con l'amaro in bocca.
Si sapeva già da tempo che si sarebbero fermati alla fascia medio/alta e che le prestazioni sarebbero state più o meno queste.
Asgard2022
14-03-2025, 15:46
Si sapeva già da tempo che si sarebbero fermati alla fascia medio/alta e che le prestazioni sarebbero state più o meno queste.
Esattamente si sapeva, quindi non griderei al miracolo con questa 9070, dopo due anni ci si aspetta qualcosa di più e invece soltanto lato software, in rt andava male prima, e va male anche adesso anzi, potevano mantenere almeno lo stesso quantitativo di RAM, per certo aspetti chi ha gia una 7900xtx o xt sta sereno, tuttavia l'unico upgrade dopo 2 anni e passa per chi ha gia una 7900xtx è passare ai verdi. Per vedere qualcosa di nuovo sotto raster ci vorranno ancora 2 anni? assurdo.
dominator84
14-03-2025, 15:54
A me sembra impossibile che non stiano partendo class action a manetta per sta cosa.
perchè ancora l'adottamento della serie 5 non è diventata massiva come quella delle 4000.. vedrai quando molti avranno sostituito le 2, le 3 e le 4000 con le 5000
Saved_ita
14-03-2025, 16:05
Io non ne sarei cosi sicuro sul lavoro fatto... abbiamo dopo 2 anni e 2 mesi una scheda che va quasi (in raster) come la ex top di gamma 7900xtx, ha più VRAM 24gb vs 16gb, a quest'ultima viene implementato un nuovo fsr 4.0 e miglior RT il che non stravolge il gioco. Per carità prezzo prestazioni ci sta, ma non ha una scheda ben superiore alla ex 7900xtx il che mi ha lasciato molto con l'amaro in bocca.
Più che altro ammirevole che chi aveva una 7000 non si sia incazzato come una biscia che l'FSR4 non sia attivabile.
Per il FG (che resta una tech con alti e bassi) non attivabile sulla serie 3000 c'era stata una levata di scudi che manco dopo l'invasione della Polonia nel '39.
Qualcuno ha già linkato una review del FG di AMD su queste schede?
StylezZz`
14-03-2025, 16:07
Esattamente si sapeva, quindi non griderei al miracolo con questa 9070, dopo due anni ci si aspetta qualcosa di più e invece soltanto lato software, in rt andava male prima, e va male anche adesso anzi, potevano mantenere almeno lo stesso quantitativo di RAM, per certo aspetti chi ha gia una 7900xtx o xt sta sereno, tuttavia l'unico upgrade dopo 2 anni e passa per chi ha gia una 7900xtx è passare ai verdi. Per vedere qualcosa di nuovo sotto raster ci vorranno ancora 2 anni? assurdo.
Come si fa a dire che in RT vanno male quando mediamente le prestazioni sono tra la 5070 e 5070 Ti (che sono le schede con cui competono), non capisco :confused:
Chiaramente chi ha una 7900 non ha molto senso che passi a queste, a meno che non gli interessino FSR4 e le prestazioni RT superiori.
Evilquantico
14-03-2025, 16:09
Esattamente si sapeva, quindi non griderei al miracolo con questa 9070, dopo due anni ci si aspetta qualcosa di più e invece soltanto lato software, in rt andava male prima, e va male anche adesso
Ma perchè dite che va male in RT ? :fagiano: , 15% dalla 5070ti è tanta roba eh
https://i.postimg.cc/VNxvzt6F/Immagine-2025-03-14-170547.jpg
massimovasche
14-03-2025, 16:12
https://i.imgur.com/QYxtofil.jpg
Montata, ora faccio qualche prova, ma ho da fare mille settaggi prima.
https://i.imgur.com/00RffExl.jpg
Ciao, volevo sapere se hai impostato il PCI Ex a Gen 4. Perche' a me col il cavo riser non da il segnale video. Grazie e complimenti per la build;)
ninja750
14-03-2025, 16:23
Io non ne sarei cosi sicuro sul lavoro fatto... abbiamo dopo 2 anni e 2 mesi una scheda che va quasi (in raster) come la ex top di gamma 7900xtx, ha più VRAM 24gb vs 16gb, a quest'ultima viene implementato un nuovo fsr 4.0 e miglior RT il che non stravolge il gioco. Per carità prezzo prestazioni ci sta, ma non ha una scheda ben superiore alla ex 7900xtx il che mi ha lasciato molto con l'amaro in bocca.
Esattamente si sapeva, quindi non griderei al miracolo con questa 9070, dopo due anni ci si aspetta qualcosa di più e invece soltanto lato software, in rt andava male prima, e va male anche adesso anzi
mi chiedo dove sei stato negli ultimi 8 mesi
gli ultimi sicurissimi leak divevano che andava a malapena come una 7900GRE e figuratevi se prende la 7900XTX
se poi non ti sembra un buon (/ottimo) salto generazionale che una scheda da 600$ prenda la precedente da 1000$ consumando un boato in meno beh
In effetti la scheda e' da minimo sindacale per il 2025 e di certo non costa poco, diventa particolarmente appettibile solo per la situazione disastrosa del mercato e lo dico avendone una in pre order, fortuna Sony e' intervenuta lato software per il nuovo FSR che salva un po' la situazione carente lato software.
StylezZz`
14-03-2025, 16:28
Intanto LDLC ha aumentato il prezzo della Asus 9070 XT Prime da 663€ a 807€ :help:
Evilquantico
14-03-2025, 16:31
In effetti la scheda e' da minimo sindacale per il 2025 e di certo non costa poco, diventa particolarmente appettibile solo per la situazione disastrosa del mercato e lo dico avendone una in pre order, fortuna Sony e' intervenuta lato software per il nuovo FSR che salva un po' la situazione carente lato software.
Vi meritate le 5090 a 3500 euro
Intanto LDLC ha aumentato il prezzo della Asus 9070 XT Prime da 663€ a 807€ :help:
Ha fatto bene , tanto la gente compra qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo , impossibile ormai da educare
Esattamente si sapeva, quindi non griderei al miracolo con questa 9070, dopo due anni ci si aspetta qualcosa di più e invece soltanto lato software, in rt andava male prima, e va male anche adesso anzi, potevano mantenere almeno lo stesso quantitativo di RAM, per certo aspetti chi ha gia una 7900xtx o xt sta sereno, tuttavia l'unico upgrade dopo 2 anni e passa per chi ha gia una 7900xtx è passare ai verdi. Per vedere qualcosa di nuovo sotto raster ci vorranno ancora 2 anni? assurdo.
nel tuo caso perche nella scorsa gen avevi preso una big..
ma a questo giro Amd offre al massimo una medio/alta, ok sei rimasto tagliato fuori ma con Nvidia non mi pare che ti sarebbe andata meglio, c'e' da piangere anche di la, la verita' e' che questa gen e' un ripiego in attesa dei 3/2nm
chi ha una big della precedente serie puo' tranquillamente tirare fino alla prossima
nel tuo caso pero' si, prezzo permettendo se passi a Nvidia noteresti notevoli miglioramenti, frutto pero' piu' del ritardo accumulato da Amd fino alla precedente gen..:stordita:
Ciao, volevo sapere se hai impostato il PCI Ex a Gen 4. Perche' a me col il cavo riser non da il segnale video. Grazie e complimenti per la build;)
Ciao io il Pci EX ce l'ho a 5.0 su riser 5.0. La mia piattaforma è Z790 con un bios vecchissimo e che non aggiorno appositamente in quanto pre cagate intel per mitigare gli incapaci che si comprano cpu sbloccate e non sanno quello che fanno. (Scusa la vena polemica ma sta storia fu una cazzata atomica).
la mia è la 13.10 e così morirà.
http://i.imgur.com/UccuT8Bl.png (https://i.imgur.com/UccuT8B.png)
SteFerrari
14-03-2025, 18:11
Sempre dal precedentemente citato thread su Reddit, due nuovi video sulla rumorosità della Reaper:
- https://youtube.com/shorts/pHerfwlNrBY
- https://youtube.com/shorts/OH-Vmf8dcXc
Non sono pochi quelli che stanno segnalando questa cosa, nel thread c'è anche un post di un tizio della PowerColor che ha espressamente richiesto che gli vengano mandati dei video in modo tale che possano analizzare la cosa.
Io sinceramente son piuttosto spaventato e sto valutando se non sia il caso di annullare l'ordine da LDLC.
Mi dispiacerebbe un botto visto il prezzo super (€662) ma come dicevo le segnalazioni iniziano ad essere tantine.
Sarebbe interessante capire se può esserci stata una partita difettosa, se quelle del prossimo restock saranno esenti dal problema o se invece è una cosa totalmente random e quindi dipende dalla fortuna.
Sempre dal precedentemente citato thread su Reddit, due nuovi video sulla rumorosità della Reaper:
- https://youtube.com/shorts/pHerfwlNrBY
- https://youtube.com/shorts/OH-Vmf8dcXc
Non sono pochi quelli che stanno segnalando questa cosa, nel thread c'è anche un post di un tizio della PowerColor che ha espressamente richiesto che gli vengano mandati dei video in modo tale che possano analizzare la cosa.
Io sinceramente son piuttosto spaventato e sto valutando se non sia il caso di annullare l'ordine da LDLC.
Mi dispiacerebbe un botto visto il prezzo super (€662) ma come dicevo le segnalazioni iniziano ad essere tantine.
Sarebbe interessante capire se può esserci stata una partita difettosa, se quelle del prossimo restock saranno esenti dal problema o se invece è una cosa totalmente random e quindi dipende dalla fortuna.
Ma prendila a sto prezzo, alla.peggio la ripaddi come si deve vedi che va e se non ti piace fai il reso entro 15gg.
romansnake
14-03-2025, 18:23
Sempre dal precedentemente citato thread su Reddit, due nuovi video sulla rumorosità della Reaper
Ti confermo che durante i primi giorni di utilizzo non ho notato questo tipo di sferragliamento dalle ventole della mia reaper xt.
Immagino che se anche ci fosse il problema su qualche esemplare (in maniera più o meno diffusa) si possa sempre fare il reso (nei primi 14 giorni) o intervenire in garanzia (quando magari le disponibilità saranno maggiori).
Insomma, come tutte le cose basta darci la giusta importanza
dominator84
14-03-2025, 19:16
In effetti la scheda e' da minimo sindacale per il 2025 e di certo non costa poco, diventa particolarmente appettibile solo per la situazione disastrosa del mercato e lo dico avendone una in pre order, fortuna Sony e' intervenuta lato software per il nuovo FSR che salva un po' la situazione carente lato software.
che ci vuoi fare, amd cerca di mettere una pezza alla disastrosa situazione software in cui si trovano i giochi sponsorizzati, non si può avere tutto dalla vita , nemmeno con 3500 euro arrivi a 40fps e a volte ti ritrovi pure qualcosa disattivato e qualcosa completamente andato
Sempre dal precedentemente citato thread su Reddit, due nuovi video sulla rumorosità della Reaper:
- https://youtube.com/shorts/pHerfwlNrBY
- https://youtube.com/shorts/OH-Vmf8dcXc
Non sono pochi quelli che stanno segnalando questa cosa, nel thread c'è anche un post di un tizio della PowerColor che ha espressamente richiesto che gli vengano mandati dei video in modo tale che possano analizzare la cosa.
Io sinceramente son piuttosto spaventato e sto valutando se non sia il caso di annullare l'ordine da LDLC.
Mi dispiacerebbe un botto visto il prezzo super (€662) ma come dicevo le segnalazioni iniziano ad essere tantine.
Sarebbe interessante capire se può esserci stata una partita difettosa, se quelle del prossimo restock saranno esenti dal problema o se invece è una cosa totalmente random e quindi dipende dalla fortuna.
A me sembrano ventole difettose, quello non è un rumore nemmeno da alti rpm.
Esiste un software in grado di far girare le ventole solo per provarle ?
Escluso Trixx, quella funzionalità non mi è abilitata.
praticamente 275w in full tutto il sistema mi sembra fin poco
Meglio così. Non dimentichiamo che il tutto è provvisorio ... è in "carcere", questa scheda !
Lights_n_roses
14-03-2025, 19:54
Sempre dal precedentemente citato thread su Reddit, due nuovi video sulla rumorosità della Reaper:
- https://youtube.com/shorts/pHerfwlNrBY
- https://youtube.com/shorts/OH-Vmf8dcXc
Non sono pochi quelli che stanno segnalando questa cosa, nel thread c'è anche un post di un tizio della PowerColor che ha espressamente richiesto che gli vengano mandati dei video in modo tale che possano analizzare la cosa.
Io sinceramente son piuttosto spaventato e sto valutando se non sia il caso di annullare l'ordine da LDLC.
Mi dispiacerebbe un botto visto il prezzo super (€662) ma come dicevo le segnalazioni iniziano ad essere tantine.
Sarebbe interessante capire se può esserci stata una partita difettosa, se quelle del prossimo restock saranno esenti dal problema o se invece è una cosa totalmente random e quindi dipende dalla fortuna.
Della PowerColor HellHound invece si sa niente?
Esiste un software in grado di far girare le ventole solo per provarle ?
Escluso Trixx, quella funzionalità non mi è abilitata.
Meglio così. Non dimentichiamo che il tutto è provvisorio ... è in "carcere", questa scheda !
Basta che le setti in manuale nel pannello adrenaline.
A me sembrano ventole difettose, quello non è un rumore nemmeno da alti rpm.
Con la mia Reaper XT, nessun rumore strano. Quella del video ha chiaramente un problema
In effetti la scheda e' da minimo sindacale per il 2025 e di certo non costa poco, diventa particolarmente appettibile solo per la situazione disastrosa del mercato e lo dico avendone una in pre order, fortuna Sony e' intervenuta lato software per il nuovo FSR che salva un po' la situazione carente lato software.
La trollata su Sony te la potevi risparmiare
Sonpazzo
14-03-2025, 23:03
Sempre dal precedentemente citato thread su Reddit, due nuovi video sulla rumorosità della Reaper:
- https://youtube.com/shorts/pHerfwlNrBY
- https://youtube.com/shorts/OH-Vmf8dcXc
Non sono pochi quelli che stanno segnalando questa cosa, nel thread c'è anche un post di un tizio della PowerColor che ha espressamente richiesto che gli vengano mandati dei video in modo tale che possano analizzare la cosa.
Io sinceramente son piuttosto spaventato e sto valutando se non sia il caso di annullare l'ordine da LDLC.
Mi dispiacerebbe un botto visto il prezzo super (€662) ma come dicevo le segnalazioni iniziano ad essere tantine.
Sarebbe interessante capire se può esserci stata una partita difettosa, se quelle del prossimo restock saranno esenti dal problema o se invece è una cosa totalmente random e quindi dipende dalla fortuna.
ma secondo voi le schede non le testano?? cioè credete ai complottari di turno che cercano lo scoop e non a ingegneri e tester ufficiali? ma secondo voi io titolare di un azienda a livello mondiale sono un balordo ? cristo non siamo su facebook!
Esiste un software in grado di far girare le ventole solo per provarle ?
Escluso Trixx, quella funzionalità non mi è abilitata.
Meglio così. Non dimentichiamo che il tutto è provvisorio ... è in "carcere", questa scheda !
Io uso Fancontrol e mi trovo benissimo:
https://getfancontrol.com/
Ti permette un controllo totale sulle ventole
cristiankim
15-03-2025, 07:42
Ciao ragazzi.... Ieri mi è arrivata la RX 9070xt da Amazon tedeskio. Dovevo farla restituire al mittente, ma non me la sono sentita, sono stato un debole. L'hype mi ha battuto e mi hanno convinto anche i prezzi che ci sono ora in giro.
Che dire, con la scheda video ho fatto anche upgrade da 16 a 32gb di RAM e da 5600x a 5700x3d, dalla 6700xt sono passato invece a questa Asus prime RX 9070xt. Un upgradino mica male.
Il tutto montato nel piccolo ma funzionale np200.
Devo dire che il montaggio è stato facile, è della dimensione giusta. Non entrava subito inserita lì per lì diretta orizzontale ma la devi portare dentro nel case inserendola in obliquo, poi con i suoi 2 solt e mezzo si assesta in maniera perfetta. Con una custom leggermente più lunga, anche solo 1 cm o 2, penso ad esempio a entrambe le sapphire pulse e pure, avrei sicuramente dovuto smontare il portellone posteriore con viti. Quindi da questo punto di vista, ottima e nessuna difficoltà nel montarla.
https://i.postimg.cc/8zzSS01s/IMG-20250314-113143.jpg
https://i.postimg.cc/4NZG83q6/IMG-20250314-130813.jpg
Lasciate perdere il cable management, so di essere un animale ma francamente non so come gestire tutto sto cablame. Mo ho pure dovuto aggiungere gli altri 8 PIN con tanto di altro doppio cavo. Sono più cavi che hardware.
Tornando a noi, ho provato cyberpunk e Red dead 2 sulla TV 4k un neo miniled, l'nq90c della Samsung.
Che dire, rimasto scioccato dalla potenza e dalla resa su schermo. Su cyberpunk ho fatto impostare i settaggi direttamente al gioco in raytracing max (no Path) e con uspscaller automatico. Il risultato è tantissima roba. 60 FPS abbondati fissi. Peccato che manca ancora l'FSR4 perché ci vorrebbe come il pane su un pannello del genere. Anche rdr2 va una meraviglia, però non mi convince l'applicazione del HDR.. troppo opaco e poco contrasto. Forse sbaglio qualcosa in generale. Se qualcuno ha qualche in consiglio su come configurare l'hdr su pannello AMD e impostazioni di sistema Windows, sarebbero ben accetti :).
Mentre è la rumorosità la cosa che mi aveva preoccupato fin da subito, le ventole.... all'inizio sembrava un elicottero da guerra in decollo. Poi però mi ero reso conto che avevo messo modalità hyper(qualcosa), e quindi mi è bastato mettere modalità performance e le ventole si sono calmate decisamente. Interessante la modalità efficienza che riduce i consumi a circa 260w perdendo però un 10% di performance, ma rende la scheda così silenziosa che dimentichi di averla.
Le temperature sono la vera incognita.
Nonostante sia stipata stretta come vedete con tanto di portellone montato, le temp della scheda non superano i 55-56 gradi, mentre le memorie stanno fisse indefesse a 84 gradi. Sono tanti? Perché tutta questa differenza?
Comunque ragazzi farò il test 3dmark e lo condividerò con voi. Mentre mhwilds non credo di volerlo comprare e quindi credo che passo.
Ditemi se volete che condivido altri parametri con voi di questa Asus prime.
Magari consigliatemi qualche gioco per poter testare a modo la scheda, magari su game pass!!!!
La scheda è fichissima comunque e il raytracing che gira così bene in 4k non me l'aspettavo francamente!
LurenZ87
15-03-2025, 07:44
Scaricati Optiscaler così potrai usare l'FSR4 su Cyberpunk ;)
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk
cristiankim
15-03-2025, 07:55
Scaricati Optiscaler così potrai usare l'FSR4 su Cyberpunk ;)
Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando TapatalkHo vistooo figooo... Da provare, anche se cyberpunk lo devo proprio giocare da capo e godermelo. Però credo andrò di monitor. 65 pollici in prima persona sparati in faccia così sono tosti da reggere su un gioco di ruolo con comunque la sua bella stratificazione.
Ah dimenticavo come alimentatore ho un corsair sf750. 750w probabilmente sono il minimo sindacale ma non mi risulta di aver notato alcunissimo problema o incertezza. Anzi. Quindi per chi ha un ali 750w, di buona qualità come il mio, direi che si può andare sereni. A patto di non avere intel i9 super carrozzati probabilmente.....
StylezZz`
15-03-2025, 08:15
Nonostante sia stipata stretta come vedete con tanto di portellone montato, le temp della scheda non superano i 55-56 gradi, mentre le memorie stanno fisse indefesse a 84 gradi. Sono tanti? Perché tutta questa differenza?
Nell'attesa che mi venga spedita da LDLC il tuo stesso modello Asus Prime XT, nel frattempo mi è arrivata la 9070 Hellhound che avevo ordinato al lancio, e prima di rispedirla indietro la sto testando un po'...le memorie si mantengono mediamente a 90°c (che è comunque una temperatura safe entro i limiti delle GDDR6), ma probabilmente è anche colpa del mio case itx sandwich. Appena mi arriva la Asus vedrò se saranno più basse.
Ah dimenticavo come alimentatore ho un corsair sf750. 750w probabilmente sono il minimo sindacale ma non mi risulta di aver notato alcunissimo problema o incertezza. Anzi. Quindi per chi ha un ali 750w, di buona qualità come il mio, direi che si può andare sereni. A patto di non avere intel i9 super carrozzati probabilmente.....
Si 750W vanno bene, se poi fai undervolt (credo sia obbligatorio con queste schede per godersele al massimo) ancora meglio.
Ale55andr0
15-03-2025, 09:16
Esattamente si sapeva, quindi non griderei al miracolo con questa 9070, dopo due anni ci si aspetta qualcosa di più e invece soltanto lato software, in rt andava male prima, e va male anche adesso anzi, potevano mantenere almeno lo stesso quantitativo di RAM, per certo aspetti chi ha gia una 7900xtx o xt sta sereno, tuttavia l'unico upgrade dopo 2 anni e passa per chi ha gia una 7900xtx è passare ai verdi. Per vedere qualcosa di nuovo sotto raster ci vorranno ancora 2 anni? assurdo.
Non è perchè si sapeva non è un "miracolo": hai una fascia media con 64cu che va in raster come la TOP precedente cosa che ormai non vediamo da anni, in RT va nettamente meglio e NON male, ha una nuova tecnologia di upscaling che "mi dicono" sia molto più qualitativa..che altro volevi?
Una gpu media da 24gb? ma scherziamo? e poi oggi vanno bene per tutta le gen, sono i 12 della 5070 a essere inadeguati. La 9070XT NON sostituisce la 7900XT (pur essendo globalmente migliore tolta la ram) e giudicarla così è puro campanilismo da chi ha una 7900 (e lo dico da possessore di 7900)
OrazioOC
15-03-2025, 09:26
Seriamente ci dobbiamo sentire anche qui la paternale di come la 9070 xt non sia una giusta sostituita delle 7900?:rolleyes:
VenanzioZampini
15-03-2025, 09:32
Non è perchè si sapeva non è un "miracolo": hai una fascia media con 64cu che va in raster come la TOP precedente cosa che ormai non vediamo da anni, in RT va nettamente meglio e NON male, ha una nuova tecnologia di upscaling che "mi dicono" sia molto più qualitativa..che altro volevi?
Una gpu media da 24gb? ma scherziamo? e poi oggi vanno bene per tutta le gen, sono i 12 della 5070 a essere inadeguati. La 9070XT NON sostituisce la 7900XT (pur essendo globalmente migliore tolta la ram) e giudicarla così è puro campanilismo da chi ha una 7900 (e lo dico da possessore di 7900)
condivido il tuo ragionamento, vengo da 3070 e aggiorno con 9070 xt ,se avessi avuto una 7800 xt sarebbe stato lo stesso, è anche vero che per chi ha una 7900 xtx, l'unica possibilità di upgrade è con nvidia.
ColdWarGuy
15-03-2025, 10:04
Io sinceramente son piuttosto spaventato e sto valutando se non sia il caso di annullare l'ordine da LDLC.
Mi dispiacerebbe un botto visto il prezzo super (€662) ma come dicevo le segnalazioni iniziano ad essere tantine.
Sarebbe interessante capire se può esserci stata una partita difettosa, se quelle del prossimo restock saranno esenti dal problema o se invece è una cosa totalmente random e quindi dipende dalla fortuna.
Gli spaventi riservali per i problemi di salute, riguardo al secondo video linkato è ovvio che la scheda ha un problema meccanico alle ventole tipico di una botta che ha lesionato un cuscinetto, ma stai pur certo che non sono tutte così, altrimenti vorrebbe dire che in Powercolor si divertono a gestire resi.
Io l'ordine della Reaper non lo annullo del certo, il prezzo pagato è quello giusto per questa GPU, 800 errotti di certo non li sborso.
Evilquantico
15-03-2025, 10:05
Ciao ragazzi.... Ieri mi è arrivata la RX 9070xt da Amazon tedeskio. Dovevo farla restituire al mittente, ma non me la sono sentita, sono stato un debole. L'hype mi ha battuto e mi hanno convinto anche i prezzi che ci sono ora in giro.
Che dire, con la scheda video ho fatto anche upgrade da 16 a 32gb di RAM e da 5600x a 5700x3d, dalla 6700xt sono passato invece a questa Asus prime RX 9070xt. Un upgradino mica male.
Il tutto montato nel piccolo ma funzionale np200.
Devo dire che il montaggio è stato facile, è della dimensione giusta. Non entrava subito inserita lì per lì diretta orizzontale ma la devi portare dentro nel case inserendola in obliquo, poi con i suoi 2 solt e mezzo si assesta in maniera perfetta. Con una custom leggermente più lunga, anche solo 1 cm o 2, penso ad esempio a entrambe le sapphire pulse e pure, avrei sicuramente dovuto smontare il portellone posteriore con viti. Quindi da questo punto di vista, ottima e nessuna difficoltà nel montarla.
https://i.postimg.cc/8zzSS01s/IMG-20250314-113143.jpg
https://i.postimg.cc/4NZG83q6/IMG-20250314-130813.jpg
Lasciate perdere il cable management, so di essere un animale ma francamente non so come gestire tutto sto cablame. Mo ho pure dovuto aggiungere gli altri 8 PIN con tanto di altro doppio cavo. Sono più cavi che hardware.
Tornando a noi, ho provato cyberpunk e Red dead 2 sulla TV 4k un neo miniled, l'nq90c della Samsung.
Che dire, rimasto scioccato dalla potenza e dalla resa su schermo. Su cyberpunk ho fatto impostare i settaggi direttamente al gioco in raytracing max (no Path) e con uspscaller automatico. Il risultato è tantissima roba. 60 FPS abbondati fissi. Peccato che manca ancora l'FSR4 perché ci vorrebbe come il pane su un pannello del genere. Anche rdr2 va una meraviglia, però non mi convince l'applicazione del HDR.. troppo opaco e poco contrasto. Forse sbaglio qualcosa in generale. Se qualcuno ha qualche in consiglio su come configurare l'hdr su pannello AMD e impostazioni di sistema Windows, sarebbero ben accetti :).
Mentre è la rumorosità la cosa che mi aveva preoccupato fin da subito, le ventole.... all'inizio sembrava un elicottero da guerra in decollo. Poi però mi ero reso conto che avevo messo modalità hyper(qualcosa), e quindi mi è bastato mettere modalità performance e le ventole si sono calmate decisamente. Interessante la modalità efficienza che riduce i consumi a circa 260w perdendo però un 10% di performance, ma rende la scheda così silenziosa che dimentichi di averla.
Le temperature sono la vera incognita.
Nonostante sia stipata stretta come vedete con tanto di portellone montato, le temp della scheda non superano i 55-56 gradi, mentre le memorie stanno fisse indefesse a 84 gradi. Sono tanti? Perché tutta questa differenza?
Comunque ragazzi farò il test 3dmark e lo condividerò con voi. Mentre mhwilds non credo di volerlo comprare e quindi credo che passo.
Ditemi se volete che condivido altri parametri con voi di questa Asus prime.
Magari consigliatemi qualche gioco per poter testare a modo la scheda, magari su game pass!!!!
La scheda è fichissima comunque e il raytracing che gira così bene in 4k non me l'aspettavo francamente!
MI PIACE!
EviLQuanticO ApproveD ®
Scaricati i bench che abbiamo detto dietro ( 3D mark e fai girare steel nomad , monster hunter wilds , black mith wukong da steam e testa )
Evilquantico
15-03-2025, 10:21
condivido il tuo ragionamento, vengo da 3070 e aggiorno con 9070 xt ,se avessi avuto una 7800 xt sarebbe stato lo stesso, è anche vero che per chi ha una 7900 xtx, l'unica possibilità di upgrade è con nvidia.
Nvidia da 1600 euro per andare meglio in RT con la 5080 oppure fare un bel salto sia raster che RT con la 5090 a 3500 euro
Mah... anche zia nvidia non è che da tante opportunità per chi viene da un AMD 7900xtx
VenanzioZampini
15-03-2025, 10:30
Peccato che manca ancora l'FSR4 perché ci vorrebbe come il pane su un pannello del genere.
https://www.youtube.com/watch?v=RNzI-TBV--A
cristiankim
15-03-2025, 10:34
https://www.youtube.com/watch?v=RNzI-TBV--AMmmeeeerrravigliossooooo si vola!!
Ragazzi, ma per quanto riguarda l'undervolt, cosa devo fare? da adrenaline?
Perché bisogna farlo?
Lasciate perdere il cable management, so di essere un animale ma francamente non so come gestire tutto sto cablame. Mo ho pure dovuto aggiungere gli altri 8 PIN con tanto di altro doppio cavo. Sono più cavi che hardware.
Prima di tutto, bella build e upgrade intelligenti!
Per il resto, se sei vicino Milano o Roma te lo faccio io il cable management, mi sto sentendo male a vedere quelle foto :banned:
Prima di tutto, bella build e upgrade intelligenti!
Per il resto, se sei vicino Milano o Roma te lo faccio io il cable management, mi sto sentendo male a vedere quelle foto :banned:
:asd:
E' tempo di cable manaaaagement!!!! (cit. la cosa dei fantastici 4)
VenanzioZampini
15-03-2025, 11:35
Nvidia da 1600 euro per andare meglio in RT con la 5080 oppure fare un bel salto sia raster che RT con la 5090 a 3500 euro
Mah... anche zia nvidia non è che da tante opportunità per chi viene da un AMD 7900xtx
le 5000 si trovano anche a qualcosa meno.. non che ne stia giustificando l'acquisto! diciamo che per avere un bel salto prestazionale dalla 7900 xtx starei piu su 5090, con i costi che conosciamo oppure su 4090, che ritengo migliore di 5080 che in piu ha solo il mfg, imho è quasi del tutto inutile..
prendere una 9070 xt, avrebbe senso se si ha la certezza che fsr4 non arriverà sulle 7000. per quanto riguarda la vram invece, i 24 gb penso che siano un plus solo a 4k.
devAngnew
15-03-2025, 11:46
Mmmeeeerrravigliossooooo si vola!!
Ragazzi, ma per quanto riguarda l'undervolt, cosa devo fare? da adrenaline?
Perché bisogna farlo?
C'è anche questo video (https://www.youtube.com/watch?v=sSOXrF6rlDQ) per chi ha difficoltà con la lingua.
Prima di tutto, bella build e upgrade intelligenti!
Per il resto, se sei vicino Milano o Roma te lo faccio io il cable management, mi sto sentendo male a vedere quelle foto :banned:
:eek: Ma hai la focolta di essere ubiquo :sofico:
rambo87@
15-03-2025, 11:49
io sto sperimentando un pò il discorso undervolt, per la cpu non so devo ancora giocarci.
Per la scheda video invece vi lascio 2 schermate, la prima a default
https://i.postimg.cc/KKPP9XxB/Screenshot-2025-03-14-193643.png (https://postimg.cc/KKPP9XxB)
https://i.postimg.cc/BLNx0x8v/Screenshot-2025-03-14-193715.png (https://postimg.cc/BLNx0x8v)
La seconda invece con undervolt -50 e power limiter -30%
https://i.postimg.cc/5Q08N6vS/Screenshot-2025-03-14-203403.png (https://postimg.cc/5Q08N6vS)
https://i.postimg.cc/r0qS3hwb/Screenshot-2025-03-14-203431.png (https://postimg.cc/r0qS3hwb)
Secondo voi come potrei agire per recuperare un pò di frames? al momento ho ridotto i consumi di circa 100W
ColdWarGuy
15-03-2025, 12:09
Nell'attesa che mi venga spedita da LDLC il tuo stesso modello Asus Prime XT, nel frattempo mi è arrivata la 9070 Hellhound che avevo ordinato al lancio, e prima di rispedirla indietro -snip
Non esattamente etico acquistare un oggetto, giocarci e rispedirlo indietro usato senza alcun motivo, sapendolo pure in partenza.
Poi ci meravigliamo che su Amazon le GPU costano uno sproposito.
Motenai78
15-03-2025, 12:23
errata
StylezZz`
15-03-2025, 13:21
Non esattamente etico acquistare un oggetto, giocarci e rispedirlo indietro usato senza alcun motivo, sapendolo pure in partenza.
Poi ci meravigliamo che su Amazon le GPU costano uno sproposito.
E cosa c'entra Amazon? Probabilmente non hai seguito i miei post precedenti, avevo ordinato la Hellhound al dayone su LDLC, il giorno dopo ho beccato la XT a 663€ (meno della Hellhound), ho mandato mail per annullare l'ordine precedente ma purtroppo era già stato preparato per la spedizione. Se volevo profittarmi avrei potuto benissimo sfruttare la scheda per 13 giorni e poi chiedere il reso, invece ho già pronta la spedizione per lunedì (a mie spese).
ColdWarGuy
15-03-2025, 13:41
E cosa c'entra Amazon? Probabilmente non hai seguito i miei post precedenti, avevo ordinato la Hellhound al dayone su LDLC, il giorno dopo ho beccato la XT a 663€ (meno della Hellhound), ho mandato mail per annullare l'ordine precedente ma purtroppo era già stato preparato per la spedizione. Se volevo profittarmi avrei potuto benissimo sfruttare la scheda per 13 giorni e poi chiedere il reso, invece ho già pronta la spedizione per lunedì (a mie spese).
Dopo averci giocato.
Adriano46
15-03-2025, 13:58
io sto sperimentando un pò il discorso undervolt, per la cpu non so devo ancora giocarci.
...............
Secondo voi come potrei agire per recuperare un pò di frames? al momento ho ridotto i consumi di circa 100W
io da adrenaline ho fatto undervolt meno 100 mv e PL + 10% per vedere a che frequenze arrivo, circa 2900 su una Pulse liscia
prova ad aumentare l'undervolt fino a meno 100 e a togliere il PL che serve solo per contenere i consumi
ps: ho notato che il PL a meno 30 hai brillantemente abbassato la temperatura dell'hot spot, non male
Ale55andr0
15-03-2025, 14:02
Seriamente ci dobbiamo sentire anche qui la paternale di come la 9070 xt non sia una giusta sostituita delle 7900?:rolleyes:
In vero potrebbe visto che in rt che ormai ci ficcano ovunque va meglio, così come avendo un, a quanto pare ottimo, upscaling in hw, ci piaccia oppure no. La 7000 ora sono schede che lato "futuribilità" sono clinicamente morte essendo più lente nel rendering su cui si spinge di più e non avendo upscaler hardware di cui a me non frega, ma io non sono il mercato quindi mi rendo conto del contesto REALE... i 24gb di cui alcuni frignano non servono a un tubo >>rispetto a 16<<: sino alla prossima gen di console sono adeguati anche in 4k. L'avessero fatta da 12 sarebbe stato un problema, ma 16 sono giusti, non si può rompere i OO su una roba simile su una gpu da 600 euro di listino.
E tutto questo ripeto, da possessore di 7900 20gb...
oggi comprando sul nuovo da gamer non esiste ragione al mondo di prendere una XTX 24gb rispetto una 9070XT 16GB.
SteFerrari
15-03-2025, 14:02
ma secondo voi le schede non le testano?? cioè credete ai complottari di turno che cercano lo scoop e non a ingegneri e tester ufficiali? ma secondo voi io titolare di un azienda a livello mondiale sono un balordo ? cristo non siamo su facebook!
Ma che stai dicendo? Ma complottari de che?! Ma quale scoop? :doh:
La gente ha speso bei soldi per ste schede, mica bruscolini.
E se c’è anche la minima ombra di un problema se ne parla, ci si confronta con altri acquirenti, esattamente come stanno facendo su Reddit e altrove.
Non mi pare ci sia niente di sbagliato, i forum dovrebbero servire anche a questo.
Si sta semplicemente cercando di capire se questo modello nello specifico, visto che le segnalazioni non sono poche, possa avere qualche problema o se invece si tratta di casi isolati.
Ripeto, la PowerColor stessa ha chiesti agli utenti di inviare video della cosa quindi davvero non capisco il senso della tua uscita.
rambo87@
15-03-2025, 14:09
io da adrenaline ho fatto undervolt meno 100 mv e PL + 10% per vedere a che frequenze arrivo, circa 2900 su una Pulse liscia
prova ad aumentare l'undervolt fino a meno 100 e a togliere il PL che serve solo per contenere i consumi
ps: ho notato che il PL a meno 30 hai brillantemente abbassato la temperatura dell'hot spot, non maleA -100 non regge non è stabile
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
StylezZz`
15-03-2025, 14:19
Dopo averci giocato.
E quindi? Se la scheda non mi fosse piaciuta cosa sarebbe cambiato? È un mio diritto fare il reso, che ripeto sto pure pagando a mie spese. LDLC la rivenderà usata come nuova senza perderci nulla, complice il rialzo dei prezzi.
La 7000 ora sono schede che lato "futuribilità" sono clinicamente morte essendo più lente nel rendering su cui si spinge di più e non avendo upscaler hardware di cui a me non frega, ma io non sono il mercato quindi mi rendo conto del contesto REALE... i 24gb di cui alcuni frignano non servono a un tubo >>rispetto a 16<<: sino alla prossima gen di console sono adeguati anche in 4k. L'avessero fatta da 12 sarebbe stato un problema, ma 16 sono giusti, non si può rompere i OO su una roba simile su una gpu da 600 euro di listino
Al momento 24GB non servono, ma in futuro con le prossime console non sappiamo come verranno sfruttati, soprattutto se faranno uscire qualcosa relativo all'IA nei giochi che potrebbe richiedere molta memoria...SE poi porteranno FSR4 anche sulle 7000, avranno vita lunga. Quindi io aspetterei a mettere i chiodi sulla bara.
mikael84
15-03-2025, 15:05
ma secondo voi le schede non le testano?? cioè credete ai complottari di turno che cercano lo scoop e non a ingegneri e tester ufficiali? ma secondo voi io titolare di un azienda a livello mondiale sono un balordo ? cristo non siamo su facebook!
Datti una calmata!
Evilquantico
15-03-2025, 15:20
Nuovo Video Test Review Italiano della rx 9070 Liscia
https://www.youtube.com/watch?v=F6ogUY9zRmI
:) :) :)
Re-voodoo
15-03-2025, 15:49
In vero potrebbe visto che in rt che ormai ci ficcano ovunque va meglio, così come avendo un, a quanto pare ottimo, upscaling in hw, ci piaccia oppure no. La 7000 ora sono schede che lato "futuribilità" sono clinicamente morte essendo più lente nel rendering su cui si spinge di più e non avendo upscaler hardware di cui a me non frega, ma io non sono il mercato quindi mi rendo conto del contesto REALE... i 24gb di cui alcuni frignano non servono a un tubo >>rispetto a 16<<: sino alla prossima gen di console sono adeguati anche in 4k. L'avessero fatta da 12 sarebbe stato un problema, ma 16 sono giusti, non si può rompere i OO su una roba simile su una gpu da 600 euro di listino.
E tutto questo ripeto, da possessore di 7900 20gb...
oggi comprando sul nuovo da gamer non esiste ragione al mondo di prendere una XTX 24gb rispetto una 9070XT 16GB.
A pari prezzo riprenderei una 7900 xtx ad occhi chiusi, non ho visto prestazioni eclatanti, o meglio, le prestazioni/consumi sono buone, ma a pura potenza non sono presentabili con la 7900 xtx, se faranno una BIOS ocx ne riparleremo
Mirshann
15-03-2025, 15:59
Montanta oggi la mia 9070 XT reaper, e non sembra avere rumori strani/metallici. Anzi risulta più silenziosa della mia vecchia 3070 Aorus Master :sofico:
Temp Max per ora sotto stresstest: 59° GPU e 90° le memorie. (stock)
Evilquantico
15-03-2025, 16:03
Montanta oggi la mia 9070 XT reaper, e non sembra avere rumori strani/metallici. Anzi risulta più silenziosa della mia vecchia 3070 Aorus Master :sofico:
Temp Max per ora sotto stresstest: 59° GPU e 90° le memorie. (stock)
Auguri! aspettiamo foto e bench :D ( dobbiamo trovare il modo di abbassare le Temperature di ste memorie cmq , non che succeda nulla , ma per una cosa mentale :D :D )
Finito di re-installare il secondo pc, ho testato un pò la nuova arrivata.
Ho anche provato a fare un pò di UV seguendo un pò le indicazioni che ho letto qui sul forum.
Questo uno steel nomad a stock
https://i.ibb.co/G38PYYM1/steel-nomad-stock.png (https://ibb.co/G38PYYM1)
E questo con il profilo UV/OC seguente:
PL+10% / Mem 2800Mhz fast timings / -80mv / +275 Core
https://i.ibb.co/hFmvNvY0/steel-nomad-uv-profile3.png (https://ibb.co/hFmvNvY0)
Da provare l'uv in game prossimamente
ColdWarGuy
15-03-2025, 16:29
Montanta oggi la mia 9070 XT reaper, e non sembra avere rumori strani/metallici. Anzi risulta più silenziosa della mia vecchia 3070 Aorus Master :sofico:
Temp Max per ora sotto stresstest: 59° GPU e 90° le memorie. (stock)
Molto bene, temperature e rumore in linea con la recensione di TOMs, a riprova che non esiste un caso "Reaper".
The Void
15-03-2025, 16:33
Nuovo Video Test Review Italiano della rx 9070 Liscia
https://www.youtube.com/watch?v=F6ogUY9zRmI
:) :) :)
Ohibò, io non credevo che girasse così male, pensavo che ci potessero essere compromessi ma così no, gira ma male male male, a parte il raster (che per la maggiorparte dei giocatori del globo se si spendono 700€ non interessa) , praticamente questa scheda video in RT è un disastro...
in 1440p da quel video ho visto Wukong in RT viaggiare a 38\39 frame ; Hogwarts Legacy sempre in 2k con RT viaggia a 70 fps , e con Cyberpunk 2077 con fsr su performance si viaggia a 55 frame per second. ma voglio dire, ma è possibile spendere 700€ per dover giocare a 39 fps?
Io che sono un utente non enthusiast ma che ricerca hardware medio\alto, e che mi piace applicare le tecnologie se spendo 700€ , sono sinceramente sbalordito, di come le recensioni in Italia abbiano parlato bene di questa scheda, mortificando invece la 5070 che alla stessa risoluzione in 1440p usando le tech arriva oltre i 200 fps sia un wukong, in Hogwrts legacy, che in Cyberpunk 2077.
ColdWarGuy
15-03-2025, 16:38
Ohibò, io non credevo che girasse così male, pensavo che ci potessero essere compromessi ma così no, gira ma male male male, -snip
Complimenti per la trollata :D
Evilquantico
15-03-2025, 16:40
Ohibò, io non credevo che girasse così male, pensavo che ci potessero essere compromessi ma così no, gira ma male male male, a parte il raster (che per la maggiorparte dei giocatori del globo se si spendono 700€ non interessa) , praticamente questa scheda video in RT è un disastro...
in 1440p da quel video ho visto Wukong in RT viaggiare a 38\39 frame ; Hogwarts Legacy sempre in 2k con RT viaggia a 70 fps , e con Cyberpunk 2077 con fsr su performance si viaggia a 55 frame per second. ma voglio dire, ma è possibile spendere 700€ per dover giocare a 39 fps?
Io che sono un utente non enthusiast ma che ricerca hardware medio\alto, e che mi piace applicare le tecnologie se spendo 700€ , sono sinceramente sbalordito, di come le recensioni in Italia abbiano parlato bene di questa scheda, mortificando invece la 5070 che alla stessa risoluzione in 1440p usando le tech arriva oltre i 200 fps sia un wukong, in Hogwrts legacy, che in Cyberpunk 2077.
:asd: :asd: adesso ti bannano per trollaggio/flame "the void" :rotfl:
eccoti la tua RTX 5070 con CP
https://youtu.be/MQE7hWRu9Fc?feature=shared&t=266
4k RT
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-5070-gaming-trio-oc/images/rt-alan-wake-2-3840-2160.png
The Void
15-03-2025, 16:44
Complimenti per la trollata :D
Ho espresso un mio pensiero, l'intento di trollare non era minimamente contemplato, per trollare qualcuno ci vuole l'intenzione di farlo, ergo non ho trollato, magari ho espresso la mia opinione in stato di forte sorpresa da quel che ho visto nel video, ma non è che sono entrato qui dentro per prendere in giro te o altri.
StylezZz`
15-03-2025, 16:53
...mortificando invece la 5070
Povera scheda incompresa, ma chissà come mai è stata mortificata ovunque...
mikael84
15-03-2025, 17:08
Ho espresso un mio pensiero, l'intento di trollare non era minimamente contemplato, per trollare qualcuno ci vuole l'intenzione di farlo, ergo non ho trollato, magari ho espresso la mia opinione in stato di forte sorpresa da quel che ho visto nel video, ma non è che sono entrato qui dentro per prendere in giro te o altri.
Il tuo intento invece era proprio di buttarla in cacciara, e come vedi ci sei riuscito.:rolleyes:
I tanti che hanno speso 700 euro per questa scheda a tuo dire pessima, di certo non devono essere denigrati, hanno fatto delle scelte che reputano diverse dalle tue. Loro potrebbero dire lo stesso delle tue scelte.
Il confronto è libero, il buttarla in cacciara non va per nulla bene.
Quindi chiudiamola qui.
Per tutti tornate in tema!
Ale55andr0
15-03-2025, 17:23
E quindi? Se la scheda non mi fosse piaciuta cosa sarebbe cambiato? È un mio diritto fare il reso, che ripeto sto pure pagando a mie spese. LDLC la rivenderà usata come nuova senza perderci nulla, complice il rialzo dei prezzi.
Al momento 24GB non servono, ma in futuro con le prossime console non sappiamo come verranno sfruttati.
le prossime console con gpu AMD che avranno un rt molto migliore se vedi già oggi una 9070XT che miglioramento ha avuto pur con meno bus e CU...quelle avranno sicuro come le tasse GDDR7, UDNA a 3nm se non 2nm uscendo nel 2028, e FSR hardware... la 7900xtx servirà come fermacarte da 24gb allora...a parte che le console avranno sicuro 32gb unificati. Scegliere oggi una 79000XTX vs una 9070XT pensando di essere future proof solo per i 24gb in funzione delle console del 2028 non ha alcun senso imho
A pari prezzo riprenderei una 7900 xtx ad occhi chiusi, non ho visto prestazioni eclatanti, o meglio, le prestazioni/consumi sono buone, ma a pura potenza non sono presentabili con la 7900 xtx, se faranno una BIOS ocx ne riparleremo
A prestazioni una MID (aridaje) va in raster come la tua, la batte nettamente in RT, e ha l'upscale in hw. Sono le ultime due cose a rendere una gpu future proof la gpu nei prossimi 2 annetti, andare oltre nel tempo è inutile per i motivi di cui sopra. Anzi è la 7900, mia inclusa che è pure la cugina "scema" (essendo la XT, non XTX), che fa una figura patetica avendo più cu, cache e banda passante e viene battuta perchè evidentemente RDNA 3 è una architettura con molte lacune...
Poi contento tu, non vogli certo convincerti ma i bench sono visibili a chiunque e che mi si parli di "potenza bruta" quando di FATTO va globalmente di più la 9070XT...
A differenza tua la mia 7900 per una 9070XT la cambierei subito :D, ma ormai ci perderei troppi soldi e poi sono pigro: non mi va di trovare chi me la compra, cercare una 9070XT, vedere se "ammiocugggino col negozio me la trova e da' a prezzo di costo ecc." :asd:
Al prossimo giro, se potrò, rifarò il PC direttamente..altro che 7900 24gb. Se avessi avuto 24gb ...con una GPU 4090 allora si che avrei/avresti avuto il sedere parato in toto per gestire i game nati con la prossima generazione di console
Premettendo che liquido dalla notte dei tempi (le mie GDDR6 fanno 55 gradi under load), a marzo non sono tantini 90C sulle Vram? Siamo molto vicini al TJMax, si puo' agire sul voltaggio del memory controller anche tramite flash bios eventualmente? Lo fanno tutte ?
nessunobot
15-03-2025, 18:10
Sono riuscito a recuperare una Sapphire Pulse 9070XT su Amazon che dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni.
Pianifico di aggiornare anche il resto del pc nel breve termine ma in questo momento ho una CPU che sicuramente sarà un po' un bottleneck (i7 8700k), esiste un benchmark o simili per poter testare la scheda per assicurarmi che tutto funzioni correttamente senza che la CPU causi (troppo) bottleneck?
Evilquantico
15-03-2025, 18:14
Sono riuscito a recuperare una Sapphire Pulse 9070XT su Amazon che dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni.
Pianifico di aggiornare anche il resto del pc nel breve termine ma in questo momento ho una CPU che sicuramente sarà un po' un bottleneck (i7 8700k), esiste un benchmark o simili per poter testare la scheda per assicurarmi che tutto funzioni correttamente senza che la CPU causi (troppo) bottleneck?
Si da steam scarica 3dmark steel legend , poi monster hunter wilds benchmark , e black myth wukong benchmark , tutti gratuiti , per il momento posta i risultati di questi poi vediamo
Re-voodoo
15-03-2025, 18:39
le prossime console con gpu AMD che avranno un rt molto migliore se vedi già oggi una 9070XT che miglioramento ha avuto pur con meno bus e CU...quelle avranno sicuro come le tasse GDDR7, UDNA a 3nm se non 2nm uscendo nel 2028, e FSR hardware... la 7900xtx servirà come fermacarte da 24gb allora...a parte che le console avranno sicuro 32gb unificati. Scegliere oggi una 79000XTX vs una 9070XT pensando di essere future proof solo per i 24gb in funzione delle console del 2028 non ha alcun senso imho
A prestazioni una MID (aridaje) va in raster come la tua, la batte nettamente in RT, e ha l'upscale in hw. Sono le ultime due cose a rendere una gpu future proof la gpu nei prossimi 2 annetti, andare oltre nel tempo è inutile per i motivi di cui sopra. Anzi è la 7900, mia inclusa che è pure la cugina "scema" (essendo la XT, non XTX), che fa una figura patetica avendo più cu, cache e banda passante e viene battuta perchè evidentemente RDNA 3 è una architettura con molte lacune...
Poi contento tu, non vogli certo convincerti ma i bench sono visibili a chiunque e che mi si parli di "potenza bruta" quando di FATTO va globalmente di più la 9070XT...
A differenza tua la mia 7900 per una 9070XT la cambierei subito :D, ma ormai ci perderei troppi soldi e poi sono pigro: non mi va di trovare chi me la compra, cercare una 9070XT, vedere se "ammiocugggino col negozio me la trova e da' a prezzo di costo ecc." :asd:
Al prossimo giro, se potrò, rifarò il PC direttamente..altro che 7900 24gb. Se avessi avuto 24gb ...con una GPU 4090 allora si che avrei/avresti avuto il sedere parato in toto per gestire i game nati con la prossima generazione di console
Ed io dalla 4090 sono passato alla 7900xtx ei trovo molto bene, anzi addirittura ne potevo comprare quasi 3
mikael84
15-03-2025, 19:10
A prestazioni una MID (aridaje) va in raster come la tua, la batte nettamente in RT, e ha l'upscale in hw. Sono le ultime due cose a rendere una gpu future proof la gpu nei prossimi 2 annetti, andare oltre nel tempo è inutile per i motivi di cui sopra. Anzi è la 7900, mia inclusa che è pure la cugina "scema" (essendo la XT, non XTX), che fa una figura patetica avendo più cu, cache e banda passante e viene battuta perchè evidentemente RDNA 3 è una architettura con molte lacune...
Per la precisione, tra navi48 e navi31, non c'è una mid ed una high, hanno gli stessi transistor, così come tra AD103 e GB203. Sono stessa categoria.
Se dovessi creare una 6144/12288 con questo IPC/RT/AI, a livello di transistor saresti sopra la 4090 o una via di mezzo tra 4090/5090.;)
nagashadow
15-03-2025, 19:17
Montanta oggi la mia 9070 XT reaper, e non sembra avere rumori strani/metallici. Anzi risulta più silenziosa della mia vecchia 3070 Aorus Master :sofico:
Temp Max per ora sotto stresstest: 59° GPU e 90° le memorie. (stock)
Ma solo a me le temperature delle memorie mi paiono tutt altro che ottimo tenendo conto dei 22 gradi in casa?
rambo87@
15-03-2025, 19:41
bah io sto facendo dei bench modificando impostazioni qua e là, alla fine mi gira meglio con settaggio stock che con tutto quello che sto facendo :mc: :mc:
Ale55andr0
15-03-2025, 19:50
Per la precisione, tra navi48 e navi31, non c'è una mid ed una high, hanno gli stessi transistor, così come tra AD103 e GB203. Sono stessa categoria.
Se dovessi creare una 6144/12288 con questo IPC/RT/AI, a livello di transistor saresti sopra la 4090 o una via di mezzo tra 4090/5090.;)
Diciamo che per mid vado molto lato fascia economica, che teoricamente è cio che interessa a noi acquirenti :D
Mirshann
15-03-2025, 19:57
Ma solo a me le temperature delle memorie mi paiono tutt altro che ottimo tenendo conto dei 22 gradi in casa?
La temperatura massima è 108°C da specifiche GDDR6, su monster hunter wilds massimo arrivano a 88°C.
Venendo dalla serie 3000 Nvidia mi sembrano temperature normali e a cui ero già abituato.
Anche se fa strano vedere la gpu a 58°C e le memorie a 88°C :(
nagashadow
15-03-2025, 20:09
La temperatura massima è 108°C da specifiche GDDR6, su monster hunter wilds massimo arrivano a 88°C.
Venendo dalla serie 3000 Nvidia mi sembrano temperature normali e a cui ero già abituato.
Anche se fa strano vedere la gpu a 58°C e le memorie a 88°C :(
Ma in realtà pare che a 90 gradi vanno in throttling….Comunque è assurdo come dici te core a 58 e ram a 90
Oggi dovrebbe arrivarmi la prima 9070 triventola liscia
Intanto posto qui il mio Upgrade con i vari valori dei test per chi interessa
WIN 11 23H
I5 14600K + 32GB 3600 CL16 + M2 GEN 4 1TB + Z790 ASUS PRIME
7800XT PULSE OVERCLOCK +115GPU +107MEM , IMG MAX ROCK SOLID
https://i.ibb.co/B2wNZRd3/Screenshot-2025-03-10-121025.png (https://ibb.co/B2wNZRd3)
STEEL NOMAD SCORE (https://www.3dmark.com/3dm/127849414?)
TIMESPY (https://www.3dmark.com/3dm/127850145?)
UNGINE HEAVEN 2K 1440P
(https://ibb.co/PZrSDqPd)GEEKBENCH (https://browser.geekbench.com/v6/compute/3804695)
FIRESTRIKE (https://www.3dmark.com/3dm/127852382?)
SUPERPOTITION - 4K (https://ibb.co/mCBsg501)
CINEBENCH (https://ibb.co/p60cs7Kr)
Black Myth 1440p ---
(https://ibb.co/cBsG70v)FfXIV 1440p ultra sett (https://ibb.co/gM8GPynK)
SPIDERMAN 2 HIGHT 1440P FSR TESTS ON - OFF
(https://www.youtube.com/@npgame-e7j)
9070 OC PURE WHITE 3 FAN
TIMESPY (https://www.3dmark.com/3dm/127976018?)
BLACK MYTH
SUPERPOTITION 4K (https://ibb.co/Z1M3jFv2)
STEEL NOMAD SCORE
(https://www.3dmark.com/3dm/127988825?)FIRESTRIKE (https://www.3dmark.com/3dm/127989510?)
GEEKBENCH (https://browser.geekbench.com/v6/compute/3812607)
UNGINE HEAVEN 2K 1440P
(https://ibb.co/8n4kdB6y)
ora tocca a lei ... la 9070 Pulse prp non voglio commentare è stracastrata a differenza della 9070 Pure XD
9070 Pure Triventola -110mv +10% power limit:
Nomad 3D Mark (https://www.3dmark.com/sn/4346257)
GeekBench (https://browser.geekbench.com/v6/compute/3839666)
Tocca alla Mammone ora XT
https://i.ibb.co/JR2K54mM/IMG-20250314-155351.jpg (https://ibb.co/JR2K54mM)
Adriano46
15-03-2025, 20:58
ora tocca a lei ... la 9070 Pulse prp non voglio commentare è stracastrata a differenza della 9070 Pure XD
]
il link di superposition riporta il bench di una 7700
a me non sembra aver reso male la Pulse liscia
https://ibb.co/ycPDNX1c
https://ibb.co/ycPDNX1c
Da quello che ho capito pure e pulse sono la stessa identica scheda colorata diversa, la pure però hai un BIOS con profilo clock un pelo più aggressivo, quello si.
Niente che non si possa piallare con un profilo manuale di adrenaline.
Sbaglio?
Adriano46
15-03-2025, 21:18
la pulse è biventola, la pure è triventola
StylezZz`
15-03-2025, 21:27
La 9070 XT Pulse è triventola, la liscia è biventola.
La 9070 XT Pulse è triventola, la liscia è biventola.
one Second...
Io sto provando ora la Pure occata in undervolt e power limit up...
Quelle che vedete sono tutte le 9070 ora in link.
Domani proverò la XfX 9070xt
@Adrinao
Link Corretto https://i.ibb.co/gLkc8bpQ/Superposition-Benchmark-v1-1-18862-1742075524.png (https://ibb.co/hJ3TNxjr)
Adriano46
15-03-2025, 22:22
[QUOTE=Blasius;48748445]one Second...
Io sto provando ora la Pure occata in undervolt e power limit up...
Quelle che vedete sono tutte le 9070 ora in link.
Domani proverò la XfX 9070xt
@Adrinao
Link Corretto ......
visto la correzione, grazie
stai facendo tanti test e tutti utili, nella fretta ci scappa qualche errore
quindi quei 18.xxx li hai fatti con la liscia o con l'XT? il mio risultato è con la misera Pulse liscia con uv 100 e pl 10
https://i.ibb.co/xtLy2D0t/Whats-App-Image-2025-03-15-at-14-20-20.jpg (https://ibb.co/ycPDNX1c)
StylezZz`
15-03-2025, 22:51
Questo è il mio con la 9070 Hellhound, -160mV e PL +10:
https://i.imgur.com/zhBWDx6.png
Adriano46
15-03-2025, 22:56
HellBound liscia o XT?
certo che l'hai tirata ben bene, 160:eek:
StylezZz`
15-03-2025, 22:58
Liscia, però nei giochi pesanti con RT come CP77 non regge con -160, devo stare almeno a -120 per essere stabile.
terrornoize
15-03-2025, 23:52
Liscia, però nei giochi pesanti con RT come CP77 non regge con -160, devo stare almeno a -120 per essere stabile.
Beh, non male. :D
Io che sono vincolato ai 60fps/1200p ho la Steel Legend XT leggermente sovradimensionata per il momento. :D
Però sono contento così, perché gioco tutto maxato e non parte manco la ventola o sta al minimo, consumando dai 55w con fc24 ai 95 con i giochi più impegnativi.
Perché ho preso una 9070xt? Perché comunque non penso che nel brevissimo perda il suo valore e comunque mi aiuta anche in computazionali per altri utilizzi, non solo giochi. :)
Questo è il mio con la 9070 Hellhound, -160mV e PL +10:
https://i.imgur.com/zhBWDx6.png
Uguale anche io per di li��, solo che su Nomad mi crasha a quindi ho preferito fare tutti i test a 110 uv e pw a 10
UltraStable e performance ottima.
9070 Pure Triventola
.
Domani riprovo la biventola forse ho sbagliato qualcosa e pertanto se va mi deve risultare migliore investimento perché è pagata €670
Le Xt
Pulse: 749€ circa
Xfc: 809€
Quale terreste a questo punto?
Ah ho un 13700k anche in arrivo...poi mi sono visto qlk bench ed ho notato che il 9700x va molto meglio in game... potrei cambiare piattaforma ma chiedo a voi mastri ... Mi conviene farlo? Gioco 3/4 ore maaax al giorno e se capita anche
pierluigi74
16-03-2025, 06:06
ragazzi ma in game alla fine con 14900k secondo voi quanto cambia in 2k tra 9070 e 9070 xt?
e quanto guadagno rispetto alla 3080?
ecco il mio bench con 9070xt default... mi sa che perdo parecchio per via del processore :D :D :D
https://i.ibb.co/PvBQJgXk/superposition.png (https://ibb.co/DH3pmQcd)
http://i.imgur.com/8Sc11Nll.jpg (https://i.imgur.com/8Sc11Nl.jpg)
Ieri sera grazie ai Saldi Steam ho recuperato una valanga di titoli che avevo in backlog, uno di questi è Bright Memory e il suo seguito Bright Memory Infinite. Il gioco ha una sorta di Raytracing molto primordiale, ma mi ha permesso di testare a fondo l'OC.
Il gioco dura 4 ore in tutto ed ho fatto varie prove giungendo alla conclusione che per essere stabile "Rock Solid" in questo titolo, i valori sono:
Core offset: - 250
Voltage offset: - 70 mv
Memory Frequency: 2700 Fast timing
La frequenza del core che si raggiunge con questi valori è mediamente 3160/ 3250Mhz.
Il Framerate in 4k si aggira sui 120/150 FPS, che per questo titolo vanno molto bene in quanto molto veloce e frenetico. Si ottengono con FSR su Balanced e funziona la mod optiscaler.
Quello che vedete in alto è il log grafico di Aquacomputer dell'ultima ora di gioco.
Le memorie e la temperatura delle stesse mi hanno poi portato a voler fare una prova. Io ho una configurazione a pressione negativa del case, ovvero tutte le ventole del mio case espellono aria e nessuna la immette, il pescaggio avviene naturalmente dal fondo del case e dal retro. La velocità di rotazione delle ventole è correlata al delta che ottengo tra la temperatura dell'aria in entrata nel case, misurata sotto al case con apposito sensore in aria libera, e temperatura dell'aria in uscita dal radiatore superiore. anch'essa rilevata da sensore in aria libera. All'aumentare di questo delta le ventole accellerano per mantenerlo al massimo entro i 25°.
Ciò detto ho voluto simulare una temperatura estiva, per tanto mi è stato sufficiente rallentare le ventole per ritenere all'interno del case l'aria calda fino ad arrivare a circa 45°.
Ho notato che nonostante questo le memorie con ventole della scheda al 50/60% non eccedono comunque gli 86 gradi, il che è un bene.
Per contro anche aumentando al massimo l'espulsione dell'aria calda e riportando all'interno del case la temperatura entro i 32° le memorie sono scese a 76/80°.
Nel grafico postato, nella parte più in basso, potete vedere l'andamento dell'assorbimento di corrente durante il gioco e Air intake ed Exhaust sono apounto i valori di TAMB e Aria calda su cui viene calcolato il delta.
PS.: Non fate caso a Temperatura media Compo quel 92 è un valore errato che pesca un dato di fallback, in quanto cambiando hardware devo ancora finire di risettare i vari input dati.
---------------------------NOTA-----------------------------
Piccola nota che non c'entra nulla ma potrebbe essere utile a chi usa Aquasuite:
Per calcolare la quantità di watt dissipati nell'acqua usando Aquasuite, potete seguire questa formula:
Potenza dissipata (W) = Flusso (kg/s) × Capacità termica specifica dell'acqua (J/kg°C) × Differenza di temperatura (°C)**
Ecco i passaggi dettagliati:
1. Misura i dati necessari:
- Flusso: Converti il valore del flusso da litri/ora (l/h) a chilogrammi/secondo (kg/s). Ad esempio, se il flusso è 172 l/h, dividi per 3600 per ottenere circa 0,0478 kg/s.
- Differenza di temperatura: Sottrai la temperatura dell'acqua in uscita dal radiatore da quella in ingresso. Ad esempio, se hai 34,0°C in uscita e 33,6°C in ingresso, la differenza è 0,4°C.
- Capacità termica specifica dell'acqua: Usa il valore standard di 4186 J/kg°C.
2. Applica la formula:
- Moltiplica il flusso (in kg/s) per la capacità termica specifica dell'acqua e per la differenza di temperatura. Nel nostro esempio:
Potenza = (0,0478kg/s) * (4186J/kg°C) * 0,4°C ≈ 80W
3. Configura Aquasuite:
- Usa i sensori di temperatura e flusso collegati al tuo sistema per ottenere i dati in tempo reale.
- Configura un "sensore virtuale" in Aquasuite per calcolare automaticamente la potenza dissipata, inserendo la formula sopra nei parametri del software.
rambo87@
16-03-2025, 10:09
questi sono i miei test, il primo a stock e il secondo con la scheda un pò pasticciata
https://i.ibb.co/YSSY5yp/std.png (https://ibb.co/fWWB3n4)
https://i.ibb.co/1fSDv9K8/oc.png (https://ibb.co/d0hdWQ6G)
https://i.ibb.co/234MxZpq/Screenshot-2025-03-16-110913.png (https://ibb.co/HT8P6h97)
Adriano46
16-03-2025, 10:09
@Yota79 stamane l'ultimo test con superposition mi ha dato 18770 con la liscia (Sapphire Pulse) con undervolt e PL +10%
prova anche te impostare da adrenaline questi valori; per regola a quella risoluzione il tuo processore, che è valido, non dovrebbe impattare più di tanto
mille grazie a @kiwivda, i tuoi post stanno diventando il punto di riferimento per le nuove Radeon
per ora non ho toccato le frequenze della memoria; sono con una biventola e temo problemi di temperatura
Evilquantico
16-03-2025, 11:11
ragazzi ma in game alla fine con 14900k secondo voi quanto cambia in 2k tra 9070 e 9070 xt?
e quanto guadagno rispetto alla 3080?
Tieni mi sono divertito a farlo :
https://i.postimg.cc/7Lk1fdPc/9070-e-xt-e-3080.jpg
https://i.postimg.cc/9fH0dwkg/9070-vs-xt.jpg
Tieni mi sono divertito a farlo :
Ci balla un 11% medio :)
Evilquantico
16-03-2025, 11:28
Ci balla un 11% medio :)
Tra 9070 e xt si poi senza usare OC :)
ColdWarGuy
16-03-2025, 11:59
Il gioco dura 4 ore in tutto ed ho fatto varie prove giungendo alla conclusione che per essere stabile "Rock Solid" in questo titolo, i valori sono:
Core offset: - 250
Voltage offset: - 70 mv
Memory Frequency: 2700 Fast timing
La frequenza del core che si raggiunge con questi valori è mediamente 3160/ 3250Mhz.
Un paio di domande :
1) il "Core offset" è riferito alla frequenza del core della GPU ed è espresso in MHz ?
2) il "Voltage offset" è applicato staticamente alle curve V/F di default del BIOS della GPU ?
Per calcolare la quantità di watt dissipati nell'acqua usando Aquasuite, potete seguire questa formula:
Potenza dissipata (W) = Flusso (kg/s) × Capacità termica specifica dell'acqua (J/kg°C) × Differenza di temperatura (°C)**
Come vengono misurate le temperature di ingresso e di uscita del fluido nel radiatore ?
Come vengono misurate le temperature di ingresso e di uscita del fluido nel radiatore ?
con dei sensori di temperatura del liquido
Un paio di domande :
1) il "Core offset" è riferito alla frequenza del core della GPU ed è espresso in MHz ?
2) il "Voltage offset" è applicato staticamente alle curve V/F di default del BIOS della GPU ?
https://i.imgur.com/hIlox0Ol.png
Si il "Core offset" è espresso in MHz, il valore 0 (Zero) equivale a 3450MHz come limite massimo.
Si il "Voltage offset" è applicato staticamente alla curve V/F nella sua interezza.
Come vengono misurate le temperature di ingresso e di uscita del fluido nel radiatore ?
Le temperature del liquido vengono prese prima e dopo i radiatori che nel mio loop sono in sequeza (non ci sono waterblock tra i due) Rad In è la temperaturaa dell'acqua che ha raffreddato i componenti, quindi in teoria l'acqua calda, Rad Out è la temperatura dell'acqua dopo il passaggio nei radiatori, quindi quella più fredda.
Spesso i valori soprattutto in caso di IDLE si invertono, ma ritrovano equilibrio sotto carico, poi non avendo la gpu nel loop in questo momento la cosa avviene più spesso in quanto l'aria calda espulsa dalla GPU attraversa i radiatori e tende a scaldare il liquido invece di raffreddarlo di qualche decimo di grado, soprattutto in quelle situazioni dove la CPU dorme e la GPU sta morendo :D.
La rilevazione avviene sul raccordo prima del fitting, con una coppia di questi sensori.
https://i.imgur.com/3W1o3RLl.png
Ne ho combinata un'altra :D e ve la condivido:
Se come me siete di continuo a smanettare ed avete bisogno di chiudere le app ed i processi in background, ma volete il totale controllo su cosa si chiude cosa no, vi lascio un piccolo scriptino in BASH (quelli che funzionano nei file .bat da CMD).
Lo salvate in un file di testo che chiamate "quellochevolete.bat", lo salvate da qualche parte nel pc e fate un collegamento al file sul desktop.
Fate un collegamento perchè per chiudere certi processi bisogna lanciarlo come amministratore e un "trucco" è appunto cliccare con il tasto destro sul collegamento andare in Proprietà, avanzate e flaggare Esegui come amministratore, poi gli create un icona simpatica ed il gioco è fatto.
Io l'ho chiamto KillEmAll tributo ai Metallica che furono!
https://i.imgur.com/D4nzOojl.png
Il codice ve lo lascio sotto:
@echo off
:: Chiude le applicazioni elencate
taskkill /IM MSIAfterburner.exe /F 2>nul
taskkill /IM "CCleanerPerformanceOptimizerService.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "IGCC.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "Cloudflare WARP.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "OfficeClickToRun.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "OneApp.IGCC.WinService.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "AdobeUpdateService.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "aquasuite.exe" /F 2>nul
taskkill /IM HWiNFO64.EXE /F 2>nul
taskkill /IM "IGCCTray.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "LGCalibrationSchedulerHelper.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "LGCalibratorScheduler.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "logi_lamparray_service.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "OneDrive.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "OnScreenControlControlService.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "OVRRedir.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "OVRServer_x64.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "OVRServiceLauncher.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "PhoneExperienceHost.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "PresentMonDataProvider.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "PresentMonService.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "RTSS.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "RTSSHooksLoader64.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "Salad.Bootstrapper.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "Salad.Bowl.Service.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "SamsungMagician.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "SamsungMagicianSVC.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "ToppingUsbAudioCpl.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "UniGetUI.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "vorpService.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "warp-svc.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "Wintoys.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "XtuService.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "DSATray.exe" /F 2>nul
taskkill /IM "javaw.exe" /F 2>nul
:: Puoi aggiungere altre applicazioni seguendo lo stesso schema
:: Ad esempio:
:: taskkill /IM chrome.exe /F 2>nul
echo I processi specificati sono stati chiusi!
pause
per sapere come si chiamano i vari programmi avete 2 strade o cercate a manina nel campo cerca di Task Manager, nell'sempio sotto ho cercato AMD e cliccate con tasto destro sul processo, proprietà, il nome è quello nel primo campo, nel caso AMDChat.exe.
http://i.imgur.com/NGPlms1l.png (https://imgur.com/NGPlms1)
Oppure esportate una lista in TXT di tutti i processi che girano nel pc e li spuntate a mano.
Per esportare la lista vi basta lanciare il comando da CMD:
tasklist > "H:\Desktop\ElencoProcessi.txt"
oppure da Windows Shell:
Get-Process | Out-File -FilePath "H:\Desktop\ElencoProcessi.txt"
Abbiate l'accortezza di cambiare il percorso al vostro desktop, il mio come vedete è in H:\Desktop\
Trucchetto con Copilot:
Per far prima una volta esportata la lista, limitatevi a contrassegnare con una X in fondo alla riga i processi che volete arrestare, poi chiedete a Copilot di crearvi la stringa taskkill /IM "nome processo" /F 2>nul per tutti quelli con la x in fondo!
Voilà.
ByeZ!
ecco il mio bench con 9070xt default... mi sa che perdo parecchio per via del processore :D :D :D
Cut
Per me sei troppo basso per altri motivi, non penso sia una questione di processore. Gli fps minimi sono troppo bassi. Di solito quando lo fa a me è perchè la scheda non è stabile(almeno in superposition).
ColdWarGuy
16-03-2025, 13:07
-snip
La rilevazione avviene sul raccordo prima del fitting, con una coppia di questi sensori.
https://i.imgur.com/3W1o3RLl.png
Ok, alla formula ideale dello scambio termico che hai correttamente riportato andrebbe applicato il fattore di correzione relativo alle dispersioni nei tratti di tubo prima e dopo il radiatore, ergo al numero che viene fuori andrebbe sommato un TOT, quanto è il delta T medio ?
Riguardo invece alle prove di undervolt che hai fatto, quanta potenza dissipata risparmi perdendo, per dire, un 5% di prestazione medio ?
Gigibian
16-03-2025, 13:21
Avvisate 5070ti a 960 euro e 5080 Asus prime a 1230 euro... Iniziano a scendere i prezzi...
FedeGata
16-03-2025, 13:33
Eccomi!
Questo "Superposition" funziona anche a me ... con quelli che si appoggiano su Steam, purtroppo, nulla da fare, per un motivo o per l'altro.
Per curiosità, i risultati.
Di seguito, punteggio 15448 con scheda a potenza " meno 30% " da Adrenaline. Consumo del sistema misurato a presa, circa 265 W.
https://i.ibb.co/fd4QbS6b/1-Superposition-Benchmark-v1-1-15448-1742135854.png
Di seguito, punteggio 17785 con scheda ad impostazioni predefinite. Consumo del sistema misurato a presa, circa 350 W.
https://i.ibb.co/4RJpZgD9/2-Superposition-Benchmark-v1-1-17785-1742136128.png
Modello : Sapphire Pure 9070 liscia.
Per me sei troppo basso per altri motivi, non penso sia una questione di processore. Gli fps minimi sono troppo bassi. Di solito quando lo fa a me è perchè la scheda non è stabile(almeno in superposition).
la scheda non è minimamente toccata è tutto a default. L'unica cosa in overclock è il processore a 4.1Ghz su tutti i core, ma quello sta impostato cosi da 1 anno almeno e non mi ha mai dato problemi
p.s: il fatto di essere passato diretto da 6900xt a 9070xt senza rimuovere i driver e nulla ma cambiando solo la scheda video può influire?
Evilquantico
16-03-2025, 16:46
p.s: il fatto di essere passato diretto da 6900xt a 9070xt senza rimuovere i driver e nulla ma cambiando solo la scheda video può influire?
Almeno una passata di DDU è obbligatoria...
Ciao ragazzi stavo giusto testando la mia 9070xt nitro+, devo solo fare uno stress test piu' lungo, per le memorie ho usato memtest vulkan per quasi un'ora, e i risultati sono stati buoni, purtroppo a 2800 non erano stabili, timings veloci.
Per il core ho fatto solo 20 loop di Steel Nomad e adesso mi tocca giocare.
qualche screen al volo
https://i.postimg.cc/NLHGpwfw/Senza-nome.png (https://postimg.cc/NLHGpwfw)
https://i.postimg.cc/JDWRfqLK/Senza-nome2.png (https://postimg.cc/JDWRfqLK)
https://i.postimg.cc/YGY2yPLd/Senza-nome3.png (https://postimg.cc/YGY2yPLd)
https://i.postimg.cc/w1xMFJ8n/Senza-nome5.png (https://postimg.cc/w1xMFJ8n)
https://i.postimg.cc/tZXdpJL6/Senza-nome6.png (https://postimg.cc/tZXdpJL6)
https://i.postimg.cc/ZvkhzpMb/Senza-nome7.png (https://postimg.cc/ZvkhzpMb)
Ok, alla formula ideale dello scambio termico che hai correttamente riportato andrebbe applicato il fattore di correzione relativo alle dispersioni nei tratti di tubo prima e dopo il radiatore, ergo al numero che viene fuori andrebbe sommato un TOT, quanto è il delta T medio ?
Riguardo invece alle prove di undervolt che hai fatto, quanta potenza dissipata risparmi perdendo, per dire, un 5% di prestazione medio ?
Riguardo al Delta T tra in e out dei radiatori si aggira sempre intorno 0.1 0.5 gradi.
Questo uno screenshot di un oretta di Delta Force
http://i.imgur.com/rZIBGdsl.png (https://i.imgur.com/rZIBGds.png)
Le prove di Undervolt per ora sono votate alle prestazioni e non al risparmio energetico, quindi non ti so dire, io sono in 4k mi serve ogni goccia possibile per ora. Tuttavia non avendo la GPU nel Loop la potenza dissipata è abbastanza relativa, perchè allo stato attuale la scheda rompe le palle al resto del loop più che trarne vantaggio.
Almeno una passata di DDU è obbligatoria...
okey okey provvedo e poi ri-bencho.
Chiedo scusa :D
ecco il bench dopo ddu e reinstallazioe driver, direi che sono tornato in linea :D
https://i.postimg.cc/QdDqtssK/Superposition-after-ddu.png (https://postimg.cc/w7WNfC19)
Motenai78
16-03-2025, 18:53
cacchio: appunto mentale, non fare i pigri coi driver XD
ecco il bench dopo ddu e reinstallazioe driver, direi che sono tornato in linea :D
https://i.postimg.cc/QdDqtssK/Superposition-after-ddu.png (https://postimg.cc/w7WNfC19)
vedo di batterti con la mia Pulse X°D
Scherzo...la Pulse non mi va oltre i -115mv PL10%
Asgard2022
16-03-2025, 19:50
ecco il bench dopo ddu e reinstallazioe driver, direi che sono tornato in linea :D
Ancora non si batte la 7900XTX con 2 anni sul groppone :D Stesso processore 5950x @def che regge ancora bene per quanto mi riguarda
https://i.postimg.cc/1X30qbYr/Screenshot-2025-03-16-204505.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/HWPcsJHN/20250316-204624.jpg (https://postimg.cc/NLmfdjK8)
Ale55andr0
16-03-2025, 20:00
peccato che superposition come il 3dcoso non sia un gioco :O
Ancora non si batte la 7900XTX con 2 anni sul groppone :D Stesso processore 5950x @def che regge ancora bene per quanto mi riguarda
https://i.postimg.cc/1X30qbYr/Screenshot-2025-03-16-204505.png[/url]
https://i.postimg.cc/HWPcsJHN/20250316-204624.jpg (https://postimg.cc/NLmfdjK8)
Confermo, questa la mia....
https://i.postimg.cc/yJWSLCVp/IMG-20250227-WA0032.jpg (https://postimg.cc/yJWSLCVp)
Ma possedendo anche la 9070xt ti dico che ha molto potenziale e se i driver matureranno bene un giorno sarà davanti alla xtx, per adesso gli dò un pareggio
peccato che superposition come il 3dcoso non sia un gioco :O
Vero ma è altresì vero che Superposition, per quanto vecchio e frusto ha:
http://i.imgur.com/TKtYqIOl.png (https://i.imgur.com/TKtYqIO.png)
Rasterizzazione: La tecnica tradizionale per il rendering delle immagini.
Ray Tracing: Implementa una forma di illuminazione globale tracciata nello spazio dello schermo, chiamata SSRTGI (Screen-Space Ray-Traced Global Illumination), per effetti di luce dinamici realistici.
Tassellazione: Utilizzata per migliorare i dettagli geometrici delle superfici.
Effetti di post-processing avanzati, come profondità di campo, motion blur e illuminazione volumetrica per simulare condizioni visive complesse.
Gestione delle texture ad alta risoluzione per testare la capacità della GPU di gestire dettagli complessi.
Test multi-threading: valuta l'efficienza di utilizzo della CPU e il bilanciamento del carico tra i vari core.
FSAA (Full-Scene Anti-Aliasing), per osservare come gestisce l'eliminazione dei bordi frastagliati in scene ricche di dettagli.
Illuminazione dinamica e ombre avanzate: Simula effetti di illuminazione complessi con transizioni realistiche.
Physically Based Rendering (PBR): Garantisce materiali con proprietà ottiche reali, come riflessi e trasparenze.
Particelle realistiche: Fumo, polvere e scintille interagiscono con l'ambiente circostante.
Illuminazione volumetrica: Per rendere effetti come raggi di luce attraverso finestre o nebbia.
E direi che tutto sommato è quanto di meglio si possa trovare in giro ad eccezione del Path Tracing.
ecco il bench dopo ddu e reinstallazioe driver, direi che sono tornato in linea :D
Ah ecco :cool:.
Asgard2022
16-03-2025, 20:11
Confermo, questa la mia....
https://i.postimg.cc/yJWSLCVp/IMG-20250227-WA0032.jpg (https://postimg.cc/yJWSLCVp)
Ma possedendo anche la 9070xt ti dico che ha molto potenziale e se i driver matureranno bene un giorno sarà davanti alla xtx, per adesso gli dò un pareggio
Impressionante quanto riesce a far bene il 9800x3d rispetto al 5950x, questo risultato è con UV e OC sul processore
https://i.postimg.cc/LsdJnMjf/Screenshot-2025-03-16-211042.png (https://postimages.org/)
Però resto convinto di una cosa, di cambiare veramente il processore quando ci sarà un vero salto in avanti con la prossima gen e raddoppio dei core per CCD. Ora come ora in 4k la differenza abissale non la vedrei se dovessi passare dalla serie 5000 alla 9000. Stessa cosa lato GPU, questa rimane una signora scheda ancora valida per il 4k, soprattutto se si parla di RASTER puro.
Impressionante quanto riesce a far bene il 9800x3d rispetto al 5950x, questo risultato è con UV e OC sul processore
https://i.postimg.cc/LsdJnMjf/Screenshot-2025-03-16-211042.png (https://postimages.org/)
Però resto convinto di una cosa, di cambiare veramente il processore quando ci sarà un vero salto in avanti con la prossima gen e raddoppio dei core per CCD. Ora come ora in 4k la differenza abissale non la vedrei se dovessi passare dalla serie 5000 alla 9000
Non credo che la.cpu qui conti qualcosa, comunque no CPU a default con RAM expo a 6000 cl30
Esattamente in 4k attualmente hai una ottima macchina, se cambi non noterai una grande differenza.
Asgard2022
16-03-2025, 20:17
Non credo che la.cpu qui conti qualcosa, comunque no CPU a default con RAM expo a 6000 cl30
Facendo UV sul 5950x, ho guadagnato 700 punti in superposition, qualcosa ha fatto sicuramente.
Facendo UV sul 5950x, ho guadagnato 700 punti in superposition, qualcosa ha fatto sicuramente.
Azz non lo sapevo, nel caso poi riproverò ma attualmente la CPU mi va benissimo come sta, scalda poco e consuma poco, per questo non sento l' esigenza di toccarla
ultimate trip
16-03-2025, 21:50
...io sono in 4k mi serve ogni goccia possibile per ora..
per il 4k usi l'fsr4 a performance, di fatto un 1080p? come ti trovi coi giochi, anche se mi pare stai più lavorando sui driver e caratteristiche scheda
per il 4k usi l'fsr4 a performance, di fatto un 1080p? come ti trovi coi giochi, anche se mi pare stai più lavorando sui driver e caratteristiche scheda
Al momento sto giocando per lo più indie che non hanno nessun supporto FSR, ma sono giochi che in 4k filano che è una bellezza. Di giochi mattone ho in sospeso Indiana Jones e l'antico cerchio, ma quello penso me lo terrò in caldo per quando avrò per le mani una 5090, ho fatto alcune prove ma è impossibile abilitare qualsivoglia Raytracing ed avere un esperienza decente.
In giochi meno esosi tipo Starfield, Delta Force o Fort Solis fila tutto liscio con FSR4 moddato su Bilanciato o performance, e se non c'è, si va con fsr che si trova. FSR4 si vede molto bene.
Questa è la registrazione di oggi una sessione a Delta Force Black Hawk Down. (https://youtu.be/_rK0YTDy-m0)
Anche se litigo spesso con i driver e non capisco mai chi fa che cosa o quando una cosa è attiva oppure no, sono decisamente confusionari e ridondanti.
mikael84
17-03-2025, 00:43
Il superposition 4k optimized, è più leggero del 1080p extreme. Il 4k extreme è il vero test per un 4k SSRTGI (Screen-Space Ray-Traced Global Illumination).
Basta già un 1440p extreme per fare meno della metà:
https://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1686/immagini/ZOTAC_RTX_4080_SUPER_TRINITY_TEST_UNIGINE_SUPERPOSITION_OK_2.png
Il bench 8k optimized è in linea, o poco meglio del 1440p extreme. Il vero 4k è ben altra cosa.
Evilquantico
17-03-2025, 07:47
Questa è la registrazione di oggi una sessione a Delta Force Black Hawk Down. (https://youtu.be/_rK0YTDy-m0)
Delta force giocato in questo modo è MOLTO STUZZICANTE! dovrò provarlo , peccato per la campagna in inglese
Predator_1982
17-03-2025, 08:45
Di giochi mattone ho in sospeso Indiana Jones e l'antico cerchio, ma quello penso me lo terrò in caldo per quando avrò per le mani una 5090, ho fatto alcune prove ma è impossibile abilitare qualsivoglia Raytracing ed avere un esperienza decente.
immaginavo
Impressionante quanto riesce a far bene il 9800x3d rispetto al 5950x, questo risultato è con UV e OC sul processore
https://i.postimg.cc/LsdJnMjf/Screenshot-2025-03-16-211042.png (https://postimages.org/)
Però resto convinto di una cosa, di cambiare veramente il processore quando ci sarà un vero salto in avanti con la prossima gen e raddoppio dei core per CCD. Ora come ora in 4k la differenza abissale non la vedrei se dovessi passare dalla serie 5000 alla 9000. Stessa cosa lato GPU, questa rimane una signora scheda ancora valida per il 4k, soprattutto se si parla di RASTER puro.
io sono passato dal 14600k a 13700k perchè ho avuto culone
13700k preso a 197€ spedito e garanzia fino a 02.29 lool
StylezZz`
17-03-2025, 09:23
Ma il raytracing su Indiana Jones da quello che vedo è perfettamente godibile anche in 4k sopra i 60fps, forse vi riferite al path tracing dove si può apprezzare l'ombra sotto la tazzina del caffé :O
Ma il raytracing su Indiana Jones da quello che vedo è perfettamente godibile anche in 4k sopra i 60fps, forse vi riferite al path tracing dove si può apprezzare l'ombra sotto la tazzina del caffé :O
si la mattonata è riferita al path ray tracing.
p.s: io pure ho preso la scheda per giocare decentemente a indiana jones.. ma è prevista una patch per l'fsr4 ? :mc: :mc: :mc:
Evilquantico
17-03-2025, 09:25
Il superposition 4k optimized, è più leggero del 1080p extreme. Il 4k extreme è il vero test per un 4k SSRTGI (Screen-Space Ray-Traced Global Illumination).
Basta già un 1440p extreme per fare meno della metà:
https://www.nexthardware.com/repository/recensioni/1686/immagini/ZOTAC_RTX_4080_SUPER_TRINITY_TEST_UNIGINE_SUPERPOSITION_OK_2.png
Il bench 8k optimized è in linea, o poco meglio del 1440p extreme. Il vero 4k è ben altra cosa.
Mik quindi cosa consigli per testare ? quali impostazioni
Predator_1982
17-03-2025, 09:46
Anche se litigo spesso con i driver e non capisco mai chi fa che cosa o quando una cosa è attiva oppure no, sono decisamente confusionari e ridondanti.
hai provato invece giochi come Alan Wake 2? Come si comporta li maxando tutto? Questo è uno di quei titoli in cui secondo me le tecnologie a contorno fanno la differenza.
ninja750
17-03-2025, 09:46
Ma solo a me le temperature delle memorie mi paiono tutt altro che ottimo tenendo conto dei 22 gradi in casa?
no tutt'altro, sembra un problema comune in tante custom, anche sapphire con la pulse XT le ha a 90° in stanza clima 22 (vedi review GN) sarebbe interessante capire gli altri cosa riportano in merito
anche perchè 90 oggi vuol dire 100+ d'estate
Di seguito, punteggio 15448 con scheda a potenza " meno 30% " da Adrenaline. Consumo del sistema misurato a presa, circa 265 W
ma con la liscia non togliere PL, aggiungi quel 10%, così arrivi a 240w di vga e alzi bene il clock sopra 2700 2800 e consumi sempre meno facendo UV
Evilquantico
17-03-2025, 09:53
Ciao ragazzi stavo giusto testando la mia 9070xt nitro+, devo solo fare uno stress test piu' lungo, per le memorie ho usato memtest vulkan per quasi un'ora, e i risultati sono stati buoni, purtroppo a 2800 non erano stabili, timings veloci.
Per il core ho fatto solo 20 loop di Steel Nomad e adesso mi tocca giocare.
qualche screen al volo
https://i.postimg.cc/NLHGpwfw/Senza-nome.png (https://postimg.cc/NLHGpwfw)
https://i.postimg.cc/JDWRfqLK/Senza-nome2.png (https://postimg.cc/JDWRfqLK)
https://i.postimg.cc/YGY2yPLd/Senza-nome3.png (https://postimg.cc/YGY2yPLd)
https://i.postimg.cc/w1xMFJ8n/Senza-nome5.png (https://postimg.cc/w1xMFJ8n)
https://i.postimg.cc/tZXdpJL6/Senza-nome6.png (https://postimg.cc/tZXdpJL6)
https://i.postimg.cc/ZvkhzpMb/Senza-nome7.png (https://postimg.cc/ZvkhzpMb)
Bella config con il 9800x3d e 9070xt nitro+, su steel nomad mi aspetto di piu'! inizia a dargli sotto!
StylezZz`
17-03-2025, 10:11
no tutt'altro, sembra un problema comune in tante custom, anche sapphire con la pulse XT le ha a 90° in stanza clima 22 (vedi review GN) sarebbe interessante capire gli altri cosa riportano in merito
anche perchè 90 oggi vuol dire 100+ d'estate
Ottimizzando la curva ventole sono riuscito a farle scendere a 84°.
Comunque nulla di cui preoccuparsi, ricordo la 5700 XT TUF superava anche i 100°C :asd:
Evilquantico
17-03-2025, 10:20
Ottimizzando la curva ventole sono riuscito a farle scendere a 84°.
Comunque nulla di cui preoccuparsi, ricordo la 5700 XT TUF superava anche i 100°C :asd:
Ma non cè qualche pad speciale o dissipatorino da potergli mettere per aiutarle e raffreddare le memorie ? che dite :)
Ah cmq stavo leggendo di la anche le Nvidia Zotac 5090 AMP Extreme Infinity
Zotac 5090 AMP Extreme Infinity
Fammi sapere come ti trovi: io ho temp molto alte con la stessa scheda.
Se mi confermano l'ordine della Vanguard la mando indietro.
In OC a +250Mhz sul core e a +2000 sulle mem, nelle sessioni di gioco con titoli pesanti arrivo a 78~80°C sul core e a 88°C sulle memorie, con ventole a ~2000rpm (~65%) anche se in verità non sono poi così rumorose.
Diciamo che temo più che altro per l'estate.
A +300 in alcuni giochi va (CP2077) ed in altri crasha (Wukong)
Pensavo che le gddr7 fossero piu fresche
ninja750
17-03-2025, 10:26
Ottimizzando la curva ventole sono riuscito a farle scendere a 84°.
si ma contando che la gpu è meno di 60 secondo me o non fanno ben contatto col dissipatore o c'è qualcos'altro sotto, i thermal pad li hanno, e a vedere dalle immagini del dissipatore sotto, c'è lo stampo dei pad
https://i.postimg.cc/q7fCrk98/pulse1.jpg
https://i.postimg.cc/cJQt4pSP/pulse2.jpg
inoltre punta il dito sulla gestione ventole non idonea che partono sparate e rumorose per poi scendere (fin troppo) sui 1000 giri e da li i 90°
StylezZz`
17-03-2025, 10:26
Ma non cè qualche pad speciale o dissipatorino da potergli mettere per aiutarle e raffreddare le memorie ? che dite :)
Ah cmq stavo leggendo di la anche le Nvidia Zotac 5090 AMP Extreme Infinity
Non ne vedo l'utilità, alla fine sono temperature perfettamente nella norma e facilmente gestibili.
inoltre punta il dito sulla gestione ventole non idonea che partono sparate e rumorose per poi scendere (fin troppo) sui 1000 giri e da li i 90°
E probabilmente è proprio quello il problema, la gestione delle ventole lasciata a stock fa pena.
Evilquantico
17-03-2025, 10:46
Video Recensione Italiana della 9070xt Powercolor Reaper di nintech , è simpatico questo ragazzetto :) :
https://www.youtube.com/watch?v=bDoIgvcoZIE
no tutt'altro, sembra un problema comune in tante custom, anche sapphire con la pulse XT le ha a 90° in stanza clima 22 (vedi review GN) sarebbe interessante capire gli altri cosa riportano in merito
anche perchè 90 oggi vuol dire 100+ d'estate
siamo alle solite :asd:
Ma il raytracing su Indiana Jones da quello che vedo è perfettamente godibile anche in 4k sopra i 60fps, forse vi riferite al path tracing dove si può apprezzare l'ombra sotto la tazzina del caffé :O
Si lapsus, intendo dire quando attivi il Path Tracing, il tracollo è devastante, ma queste schede si sa non sono fatte per quello, inutile anche solo provarci, ma ero curioso. Non ho provato a 1440p, se qualcuno vuole provare. Comunque vedo se sta sera riesco a fare qualche prova e registrare qualcosa.
In Raytracing normale invece il titolo vola anche in 4k.
hai provato invece giochi come Alan Wake 2? Come si comporta li maxando tutto? Questo è uno di quei titoli in cui secondo me le tecnologie a contorno fanno la differenza.
Alan Wake 2 gira in 4k a circa 60fps con FSR4 Optiscaler Prestazioni e FMF attivo. Ma non è comunque possibile alzare la qualità del Raytracing oltre ad Alto per via dei 16GB di VRAM che si saturano inesorabilmente, e comunque il framerate scenderebbe troppo, già così il lag è devastante, perché nativi sono 15/18 fps. In 1440p la solfa non cambia poi molto, questo titolo tra mancate ottimizzazioni lato AMD e implementazione del Raytracing decisamente intensa, potendo, non è uno di quelli che consiglio di giocare con questa GPU. Tuttavia 4K con RT basso il titolo gira bene ed è fruibile.
Ma d'altronde questa scheda ha la potenza in RT di una 3090 scheda che già non mi bastava all'epoca, quindi è inutile anche solo chiedere confronti simili.
Questa è un ottima scheda raster fino al 4k, in Raytracing con parsimonia si gioca bene in 1440p, e con rinunce notevoli in 4k si può provare. Il Path Tracing in 1080P si può usare con parsimonia, in 1440P è abbastanza un azzardo, in 4k non è cosa.
Tuttavia per una scheda che comunque costa introno ai 700 euro, restando a confronto con SKU simili di altri brand, è ottima, in quanto democratizza il RayTracing e apre l'esperienza Path Tracing ai curiosi.
E' una scheda che costando 1/3 di una 5090 FE (non prendo in esame i prezzi delle custom poiché sono ridicoli), e comunque poco meno di 2/5 della anche solo della mia vecchia 4090 FE offre prestazioni che percentualmente sono ben al di sopra della differenza di prezzo, e hanno fatto ampiamente capire il poco valore che intrinseco delle proposte top come 4090 o 5090.
Poco valore che tuttavia, se uno è disposto a soprassedere, come lo sono sempre stato io, regala comunque esperienze prestazionali altresì impossibili da ottenere. Motivo per cui io una 5090 FE come la trovo la prendo comunque, ma queste sono considerazioni personali che esulano da questo thread, e soprattutto non sono comparabili con la serie 9000 RDNA4 se non in relazione al rapporto prezzo prestazioni.
Tanto più è inutile testare queste schede a settaggi che vanno bene solo su schede come le 90.
Evilquantico
17-03-2025, 11:06
Curiosità Personale :)
Indiana jones con il Path Tracing attivato senza aiuto del DLSS 4 è attivabile e funziona sulla rtx 5090 ? Se SI in 4k quanti fps fà ?
Curiosità Personale :)
Indiana jones con il Path Tracing attivato senza aiuto del DLSS 4 è attivabile e funziona sulla rtx 5090 ? Se SI in 4k quanti fps fà ?
La 4090 ne faceva circa 25, il che comunque nel suo piccolo porta la 9070XT che ne fa si e no 12 al 50% delle sue performance, e tutto torna. Poi mancano le tech, ma nemmeno le paghi.
Tuttavia anche questa domanda ha poco senso, quando compri a caro prezzo una x90 stai pagando fior di quattrini anche per DLSS, RESTIR, RAY Reconstruction, RTXGI, Frame Generation e compagnia cantante.
Motivo per cui nessuno degli acquirenti di queste schede, se non per puro masochismo, si sognerebbe mai e poi mai di non attivare fino all'ultima tech disponibile pagata sull'unghia.
Evilquantico
17-03-2025, 11:18
La 4090 ne faceva circa 25, il che comunque nel suo piccolo porta la 9070XT che ne fa si e no 12 al 50% delle sue performance, e tutto torna.
Tuttavia anche questa domanda ha poco senso, quando compri a caro prezzo una x90 stai pagando fior di quattrini anche per DLSS, RESTIR, RAY Reconstruction, RTXGI, Frame Generation e compagnia cantante.
Motivo per cui nessuno degli acquirenti di queste schede, se non per puro masochismo, si sognerebbe mai e poi mai di non attivare fino all'ultima tech disponibile pagata sull'unghia.
Bhè quindi basterebbe avere l'FSR4 su indiana jones , in fondo sono tutte tech che anche la piccola 9070xt può abilitare visto che ora ha anche l'hardware nel chip per gestirle , riparlerei di indiana jones in Path Tracing quando aggiorneranno il gioco e i driver anche per AMD
Predator_1982
17-03-2025, 11:27
Tuttavia per una scheda che comunque costa introno ai 700 euro,
semmai, costava...
Bhè quindi basterebbe avere l'FSR4 su indiana jones , in fondo sono tutte tech che anche la piccola 9070xt può abilitare visto che ora ha anche l'hardware nel chip per gestirle , riparlerei di indiana jones in Path Tracing quando aggiorneranno il gioco e i driver anche per AMD
Eh... non proprio, ci vorrebbe intanto FSR4, ma poi anche una specie di Ray Reconstruction, ed un FrameGen un pelo migliore, e comunque non sarebbe giocabile in 4k perchè il framerate di partenza è troppo basso e comunque non basta la VRAM tra BVH textures.
A spanne:
nVidia
25 FPS ---DLSS Quality--->50fps ----FRAME GEN----> 90 FPS
AMD
12 FPS ----FSR4 Prestazioni -----> 22 FPS -----FMF----> 35 FPS
Capisci cosa intendo?
StylezZz`
17-03-2025, 11:32
Comunque adesso devono assolutamente spingere sulla parte software e diffondere FSR4, non è accettabile doversi affidare sempre a delle mod esterne che, per quanto siano buone, hanno i loro difetti. Speriamo che la collaborazione con Sony produca buoni risultati.
ninja750
17-03-2025, 11:34
E probabilmente è proprio quello il problema, la gestione delle ventole lasciata a stock fa pena.
ma non fa pena, la gpu è <60
mikael84
17-03-2025, 11:40
Mik quindi cosa consigli per testare ? quali impostazioni
4k extreme o 1440p extreme, però sono a pagamento. Quindi, o 1080p extreme, ma parliamo di 1080p, oppure l'8k optimized (circa 1440p extreme).
Questo bench, richiedendo troppa poca banda passante, non è il massimo per trovare la stabilità.
Gundam1973
17-03-2025, 11:44
4k extreme o 1440p extreme, però sono a pagamento. Quindi, o 1080p extreme, ma parliamo di 1080p, oppure l'8k optimized (circa 1440p extreme).
Questo bench, richiedendo troppa poca banda passante, non è il massimo per trovare la stabilità.
In che senso a pagamento?
Se seleziono custom posso farmi la combinazione di risoluzione/dettagli che preferisco....cosa mi sfugge?
mikael84
17-03-2025, 11:59
In che senso a pagamento?
Se seleziono custom posso farmi la combinazione di risoluzione/dettagli che preferisco....cosa mi sfugge?
Nella versione basic, non puoi moddare la res. ed i parametri, sono caratteristiche della versione advanced, come il 3dmark (costa 19$ mi pare).
Infatti nessuno va oltre il 4k extreme (credendo che sia un 4k efficace), o 1080p extreme.
Se hai una advanced, dovresti poter benchare in 4k extreme, in quel caso potresti vedere la differenza, rispetto al 4k optimized... e sarebbe decisamente utile farla vedere.;)
Gundam1973
17-03-2025, 12:11
Nella versione basic, non puoi moddare la res. ed i parametri, sono caratteristiche della versione advanced, come il 3dmark (costa 19$ mi pare).
Infatti nessuno va oltre il 4k extreme (credendo che sia un 4k efficace), o 1080p extreme.
Se hai una advanced, dovresti poter benchare in 4k extreme, in quel caso potresti vedere la differenza, rispetto al 4k optimized... e sarebbe decisamente utile farla vedere.;)
Oddio....a me mettendo custom fa impostare tutto, te lo do per certo al 100% perche proprio ieri ci stavo smanettando ma sinceramente non mi ricordo di aver mai pagato la licenza....ed escludo che l'abbia cracckato! :stordita:
Stasera controllo!:D
Domanda a bruciapelo, nessuno con il dual BIOS si é messo a fare test di cross flash?
Domanda a bruciapelo, nessuno con il dual BIOS si é messo a fare test di cross flash?
dovrebbe funzionare senza problemi il cross flash, a parità di connettori di alimentazione.
sarebbe anche carino se qualcuno provare more power tools.
dovrebbe funzionare senza problemi il cross flash, a parità di connettori di alimentazione.
sarebbe anche carino se qualcuno provare more power tools.
Quindi una pulse si può flashare bios della pure, ma probabilmente non della nitro, giusto?
Immagino per un discorso di carico massimo sui connettori piú che differenze hw.
Morepowertool non funziona purtroppo, ho provato io.
Quindi una pulse si può flashare bios della pure, ma probabilmente non della nitro, giusto?
Morepowertool non funziona purtroppo, ho provato io.
non conosco le specifiche della pulse e della pure, però usualmente i bios vengono programmati per gestire un X numero di fonti di alimentazione. Se su una scheda che ha due connettori flashi un bios che se ne aspetta 3, rischi che non funzioni proprio o che ti dia problemi perchè gli manca l'alimentazione dal terzo connettore che si aspetta.
Mirshann
17-03-2025, 13:08
Riprendo un attimo il discorso temperature memorie, e onestamente non ci sto capendo nulla anche io.
Ammetto che non ho avuto abbastanza tempo/voglia di fare test e modificare valori della scheda, ma ad oggi con un offset -50mV e il resto a stock: la temperatura delle memorie è scesa a 84/85°C dai 88/90° di prima.
E non mi capacito di come un undervolt infimo sulla gpu possa influenzare cosi tanto le temperature delle memorie. :stordita:
non conosco le specifiche della pulse e della pure, però usualmente i bios vengono programmati per gestire un X numero di fonti di alimentazione. Se su una scheda che ha due connettori flashi un bios che se ne aspetta 3, rischi che non funzioni proprio o che ti dia problemi perchè gli manca l'alimentazione dal terzo connettore che si aspetta.
La Pure e la Pulse sembrerebbero proprio la stessa identica scheda con lo stesso dissipatore e la plastica + ventole di colore diverso.
L'unica differenza è che la Pure ha montato il connettore per i led rgb nella plastica mentre la Pulse non ha led.
Da qui a dire che si può flashare il bios della Pure sulla Pulse però ne passa :asd:
Qui la Pure smontata: https://hkepc.com/23247
Qui la Pulse smontata: https://www.youtube.com/watch?v=_OGfWRTJ7w8
ninja750
17-03-2025, 13:27
Riprendo un attimo il discorso temperature memorie, e onestamente non ci sto capendo nulla anche io.
Ammetto che non ho avuto abbastanza tempo/voglia di fare test e modificare valori della scheda, ma ad oggi con un offset -50mV e il resto a stock: la temperatura delle memorie è scesa a 84/85°C dai 88/90° di prima.
E non mi capacito di come un undervolt infimo sulla gpu possa influenzare cosi tanto le temperature delle memorie. :stordita:
se guardi le foto che ho messo prima, vedi che è tutto dissipato da un pezzo unico, quindi è normale che abbassando la gpu si abbassino anche le mem. quello che continuo a non trovare normale solo le mem a quasi 90 a default in (quasi) primavera
La Pure e la Pulse sembrerebbero proprio la stessa identica scheda con lo stesso dissipatore e la plastica + ventole di colore diverso.
L'unica differenza è che la Pure ha montato il connettore per i led rgb nella plastica mentre la Pulse non ha led.
questi led che si vedono nel teardown della pulse XT li hanno messi loro dietro allora?
https://i.postimg.cc/hv8xjhdF/pulseled.jpg
Gundam1973
17-03-2025, 13:28
Riprendo un attimo il discorso temperature memorie, e onestamente non ci sto capendo nulla anche io.
Ammetto che non ho avuto abbastanza tempo/voglia di fare test e modificare valori della scheda, ma ad oggi con un offset -50mV e il resto a stock: la temperatura delle memorie è scesa a 84/85°C dai 88/90° di prima.
E non mi capacito di come un undervolt infimo sulla gpu possa influenzare cosi tanto le temperature delle memorie. :stordita:
Il dissipatore prende Gpu che memorie, se undervolti e abbassi la temp della gpu di conseguenza abbasserai anche le memorie.
Riprendo un attimo il discorso temperature memorie, e onestamente non ci sto capendo nulla anche io.
Ammetto che non ho avuto abbastanza tempo/voglia di fare test e modificare valori della scheda, ma ad oggi con un offset -50mV e il resto a stock: la temperatura delle memorie è scesa a 84/85°C dai 88/90° di prima.
E non mi capacito di come un undervolt infimo sulla gpu possa influenzare cosi tanto le temperature delle memorie. :stordita:
Perchè il totale del consumo della scheda comprende anche le memorie ed i suoi controller non solo il core della gpu. Quindi se facendo undervolt tu "accorci la coperta" la scheda si ripartirà quello che resta togliendo un po' da una parte e un po' dall'altra. E poi come dice ninja750 le fattezze del dissipatore fanno molto.
-0.50mv non sono affatto infimi, ora non ricordo quanti Ampere arrivano ma...
------La rubrica dei numeri a caso-------
Se tu hai 1,000v sul core a 100 Ampere sono 100W
0.050 su quei 100Ampere sono 5W che togli dal totale
------Fine dei numeri a caso--------------
Per chi volesse portarsi avanti con la questione temperature delle morie i pad TP3 della Artic Cooling fanno il loro lavoro, ammesso che siano i pad termici il problema.
terrornoize
17-03-2025, 14:07
Mi sono perso qualcosa? A qualcuno è già schiattata?
Ricordavo che quelle temp delle memorie rientrino alla grande nel range operativo (max 108°). Ricordo male?
StylezZz`
17-03-2025, 14:40
Per chi ha preordinato la scheda su LDLC: qualche aggiornamento sullo stato dell'ordine? La mia è ancora ferma su ''convalidato'' da giorno 7, probabilmente la stanno portando a piedi da Taiwan :rolleyes:
Mi sono perso qualcosa? A qualcuno è già schiattata?
Ricordavo che quelle temp delle memorie rientrino alla grande nel range operativo (max 108°). Ricordo male?
Infatti, comunque facilmente migliorabile ottimizzando la curva ventole e undervoltando, trovo assurdo anche solo il pensiero di aprirle e ripastarle invalidando la garanzia e rischiando di creare danni.
terrornoize
17-03-2025, 15:11
Per chi ha preordinato la scheda su LDLC: qualche aggiornamento sullo stato dell'ordine? La mia è ancora ferma su ''convalidato'' da giorno 7, probabilmente la stanno portando a piedi da Taiwan :rolleyes:
Io ho annullato l'ordine.
Infatti, comunque facilmente migliorabile ottimizzando la curva ventole e undervoltando, trovo assurdo anche solo il pensiero di aprirle e ripastarle invalidando la garanzia e rischiando di creare danni.
Ma anche se dovessero lavorare stabilmente sotto i 108 gradi, il loro ambiente operativo?
Per chi ha preordinato la scheda su LDLC: qualche aggiornamento sullo stato dell'ordine? La mia è ancora ferma su ''convalidato'' da giorno 7, probabilmente la stanno portando a piedi da Taiwan :rolleyes:
Pure la mia
Infatti, comunque facilmente migliorabile ottimizzando la curva ventole e undervoltando, trovo assurdo anche solo il pensiero di aprirle e ripastarle invalidando la garanzia e rischiando di creare danni.
Se c'è un backplate in metallo si possono mettere i pad termici sulle memorie per guadagnare qualche grado.
StylezZz`
17-03-2025, 15:26
Ma anche se dovessero lavorare stabilmente sotto i 108 gradi, il loro ambiente operativo?
Superati i 95° andrebbero in throttling.
Se c'è un backplate in metallo si possono mettere i pad termici sulle memorie per guadagnare qualche grado.
Ok ma lo devi comunque svitare rischiando di invalidare garanzia, non tutte le schede sono libere da sigilli sul backplate.
terrornoize
17-03-2025, 15:40
Superati i 95° andrebbero in throttling.
Ah, non sapevo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.