PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX9000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

StylezZz`
12-07-2025, 13:11
-110mv
mem 2760
traslazione max frequenza +120mhz

come vi sembra? non è ancora crashato, provo ad aumentare, che ne pensate?

Fin quando non crashi puoi diminuire la tensione (la frequenza della gpu lasciala a 0), comunque a parte il raggiungimento del punteggio non dare troppa importanza a quel benchmark perché poi nei giochi è ben diverso. Per esempio la mia scheda su superposition 1080p extreme è stabile fino a -165mV, ma in alcuni giochi come Alan Wake 2 devo tenerla a -45mV per essere rock solid senza crash.

|D@ve|
12-07-2025, 16:39
Non ve ne frega nulla ma sono dei vostri.
Preso PC nuovo con una 9060XT 16 giga.
Sono arrivati alcuni pezzi ed entro settimana prossima completo i componenti.
Ho speso qualcosina in piu' per avere roba di marca in tutti i comparti.
Dita incrociate :sisi:

Verro
12-07-2025, 22:21
Allora ragazzi, sto facendo delle prove di oc ma non capisco se sono cpu limited o cosa:
Ho visto che la scheda riesce a chiudere un superposition con -130mv e le memorie a 3000mhz (il massimo che prevede adrenalin) però i punteggi non migliorano, anzi. Rimango vicino ai 15.000. Come mai? La temperatura della scheda non supera i 60° ed essendo estate (e non climatizzata la stanza) mi sembra un miracolo. Vista cosi sembra che la scheda non sia uscita male, ma...

ginepraio
12-07-2025, 23:10
Allora ragazzi, sto facendo delle prove di oc ma non capisco se sono cpu limited o cosa:
Ho visto che la scheda riesce a chiudere un superposition con -130mv e le memorie a 3000mhz (il massimo che prevede adrenalin) però i punteggi non migliorano, anzi. Rimango vicino ai 15.000. Come mai? La temperatura della scheda non supera i 60° ed essendo estate (e non climatizzata la stanza) mi sembra un miracolo. Vista cosi sembra che la scheda non sia uscita male, ma...

A 3000mhz probabilmente la vram entrano in protezioni degli errori ecc e invece che guadagnare prestazioni , le perdi . Parti da 2700mhz e guarda se hai sbalzi di potenza altrimenti prova un vulkan memtest , anche se quest'ultimo non viene aggiornato da un po. Le mie che sono hinyx , qualsiasi cosa cosa sopra i 2700 , mi da errore in memtest , probabilmente potrei ignorare e salire ancora un po , ma non ne vale la pena.

argez
13-07-2025, 07:46
Allora ragazzi, sto facendo delle prove di oc ma non capisco se sono cpu limited o cosa:
Ho visto che la scheda riesce a chiudere un superposition con -130mv e le memorie a 3000mhz (il massimo che prevede adrenalin) però i punteggi non migliorano, anzi. Rimango vicino ai 15.000. Come mai? La temperatura della scheda non supera i 60° ed essendo estate (e non climatizzata la stanza) mi sembra un miracolo. Vista cosi sembra che la scheda non sia uscita male, ma...

Se in superposition vedi dei flash o il valore dei minimi che cala drasticamente vuol dire che la ram o l'oc che stai facendo non sono stabili. Queste ram a 3000 la vedo molto dura se non impossibile.

Verro
13-07-2025, 08:51
Se in superposition vedi dei flash o il valore dei minimi che cala drasticamente vuol dire che la ram o l'oc che stai facendo non sono stabili. Queste ram a 3000 la vedo molto dura se non impossibile.

nessun flash ma il punteggio non sale quindi probabilmente come dite voi non sono stabili ma non mi era mai capitato prima: ogni volta che facevo oc, quando trovato il limite, la scheda crashava. Non avevo mai sperimentato questo fenomeno per questo non me lo spiegavo! Aspettavo il crash!

ps: dite che beneficerei con un 7800x3d? Si trova usato sui 300-350

Verro
13-07-2025, 12:19
A 3000mhz probabilmente la vram entrano in protezioni degli errori ecc e invece che guadagnare prestazioni , le perdi . Parti da 2700mhz e guarda se hai sbalzi di potenza altrimenti prova un vulkan memtest , anche se quest'ultimo non viene aggiornato da un po. Le mie che sono hinyx , qualsiasi cosa cosa sopra i 2700 , mi da errore in memtest , probabilmente potrei ignorare e salire ancora un po , ma non ne vale la pena.

mi ha chiuso bene un test a 2850mhz e poi è crashato! :D

Evilquantico
13-07-2025, 12:46
Non ve ne frega nulla ma sono dei vostri.
Preso PC nuovo con una 9060XT 16 giga.
Sono arrivati alcuni pezzi ed entro settimana prossima completo i componenti.
Ho speso qualcosina in piu' per avere roba di marca in tutti i comparti.
Dita incrociate :sisi:

A me si che mi frega , appena arriva posta foto e bench :) , il resto della configurazione ?

|D@ve|
13-07-2025, 15:06
Ciao Evil!
Vi seguo spesso per questo ho fatto promozione :D.
Allora cosiderando che parto da roba arcaica, nel dettaglio build nuova :

- ASUS TUF Gaming B850M-Plus
- Processore AMD Ryzen 5 9600X
- Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- Patriot Viper Venom DDR5 32GB (30 CL)
- Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe
- CORSAIR RM750e (2025) Full Modulare
- Thermalright TL-C12C X3 Ventole liscie (con PWN)
- Sapphire Pulse AMD Radeon RX 9060 XT 16GB GDDR6
- NZXT H3 Flow – M-atx Case PC
- LG UltraGear 27GS75Q Monitor Gaming 27" IPS QHD

Avrei potuto risparmiare qualche decina di euro ma ho voluto marchi noti che conosco e con cui sono rimasto soddisfatto in passato.
Ad esempio la MOBO : una settimana per sceglierla tra ASRock, MSI ed Asus. Leggi di tutto ed il contrario di tutto sulla qualita'.
Alla fine ho sempre avuto Asus e sono rimasto fedele (il muletto da cui scrivo ne ha una che gira dal 2012).
Stessa cosa per altre componenti : memorie, nvme, case... sono andato di marchi noti con un minimo di attenzione al budget ovviamente.
La GPU e' perfetta perche' gioco ARPG ed RPG principalmente. E poi sono eoni che non compro Radeon (su questo PC c'e' una Nvidia 9xx qualcosa).
Il monitor LG IPS 27 di buona fascia senza scomodare gli OLED che costano ancora troppo. Se proprio accendo il 55 OLED di LG in sala.
Se la build funziona dovro' raddoppiare perche' la donna lo vuole uguale :asd:
Grazie per i feedback di questa sezione che hanno contribuito in parte alla costruzione della build in oggetto.
Mi eclisso.

Motenai78
13-07-2025, 16:55
E' una delle config che ho "appizzate", però non sono convinterrimo (sia per i costi mediamente alti, sia perché ho poca possibilità di giocare, e ci aggiungo la pigrizia di assemblarlo XD).

Appena monti fai qualche bench, siamo almeno in due curiosi ^^

Gundam1973
13-07-2025, 17:00
Ciao Evil!
Vi seguo spesso per questo ho fatto promozione :D.
Allora cosiderando che parto da roba arcaica, nel dettaglio build nuova :

- ASUS TUF Gaming B850M-Plus
- Processore AMD Ryzen 5 9600X
- Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- Patriot Viper Venom DDR5 32GB (30 CL)
- Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe
- CORSAIR RM750e (2025) Full Modulare
- Thermalright TL-C12C X3 Ventole liscie (con PWN)
- Sapphire Pulse AMD Radeon RX 9060 XT 16GB GDDR6
- NZXT H3 Flow – M-atx Case PC
- LG UltraGear 27GS75Q Monitor Gaming 27" IPS QHD

Avrei potuto risparmiare qualche decina di euro ma ho voluto marchi noti che conosco e con cui sono rimasto soddisfatto in passato.
Ad esempio la MOBO : una settimana per sceglierla tra ASRock, MSI ed Asus. Leggi di tutto ed il contrario di tutto sulla qualita'.
Alla fine ho sempre avuto Asus e sono rimasto fedele (il muletto da cui scrivo ne ha una che gira dal 2012).
Stessa cosa per altre componenti : memorie, nvme, case... sono andato di marchi noti con un minimo di attenzione al budget ovviamente.
La GPU e' perfetta perche' gioco ARPG ed RPG principalmente. E poi sono eoni che non compro Radeon (su questo PC c'e' una Nvidia 9xx qualcosa).
Il monitor LG IPS 27 di buona fascia senza scomodare gli OLED che costano ancora troppo. Se proprio accendo il 55 OLED di LG in sala.
Se la build funziona dovro' raddoppiare perche' la donna lo vuole uguale :asd:
Grazie per i feedback di questa sezione che hanno contribuito in parte alla costruzione della build in oggetto.
Mi eclisso.

Se ancora nn hai acquistato tutto, valuta il SK hynix Platinum P41 al posto del T500 e l'alimentatore, seppur il 750 è adeguato alla tua config, prendi un 850w!:D

cristiankim
13-07-2025, 18:49
Ciao Evil!

Vi seguo spesso per questo ho fatto promozione :D.

Allora cosiderando che parto da roba arcaica, nel dettaglio build nuova :



- ASUS TUF Gaming B850M-Plus

- Processore AMD Ryzen 5 9600X

- Thermalright Peerless Assassin 120 SE

- Patriot Viper Venom DDR5 32GB (30 CL)

- Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe

- CORSAIR RM750e (2025) Full Modulare

- Thermalright TL-C12C X3 Ventole liscie (con PWN)

- Sapphire Pulse AMD Radeon RX 9060 XT 16GB GDDR6

- NZXT H3 Flow – M-atx Case PC

- LG UltraGear 27GS75Q Monitor Gaming 27" IPS QHD



Avrei potuto risparmiare qualche decina di euro ma ho voluto marchi noti che conosco e con cui sono rimasto soddisfatto in passato.

Ad esempio la MOBO : una settimana per sceglierla tra ASRock, MSI ed Asus. Leggi di tutto ed il contrario di tutto sulla qualita'.

Alla fine ho sempre avuto Asus e sono rimasto fedele (il muletto da cui scrivo ne ha una che gira dal 2012).

Stessa cosa per altre componenti : memorie, nvme, case... sono andato di marchi noti con un minimo di attenzione al budget ovviamente.

La GPU e' perfetta perche' gioco ARPG ed RPG principalmente. E poi sono eoni che non compro Radeon (su questo PC c'e' una Nvidia 9xx qualcosa).

Il monitor LG IPS 27 di buona fascia senza scomodare gli OLED che costano ancora troppo. Se proprio accendo il 55 OLED di LG in sala.

Se la build funziona dovro' raddoppiare perche' la donna lo vuole uguale :asd:

Grazie per i feedback di questa sezione che hanno contribuito in parte alla costruzione della build in oggetto.

Mi eclisso.Grande!
Gran bel PC!!
La rx9060xt sotto i 300 euro mi ricorda molto la mia vecchia rx 480. Una scheda dalla qualità prezzo imbattile.

StylezZz`
13-07-2025, 19:02
Sotto i 300 al momento non si trovano, nemmeno la variante da 8GB.

OrazioOC
13-07-2025, 19:18
Sotto i 300 al momento non si trovano, nemmeno la variante da 8GB.

Infatti spero che a breve portino sul mercato una 9050 xt o 9060, qualche cu in meno, frequenze più rilassate(ergo tdp più basso), ma a 249 dollari.

A performance penso possa andare tranquillamente meglio delle 5050/4060, almeno almeno in linea con la 3060 ti. :)

|D@ve|
13-07-2025, 21:51
Se ancora nn hai acquistato tutto, valuta il SK hynix Platinum P41 al posto del T500 e l'alimentatore, seppur il 750 è adeguato alla tua config, prendi un 850w!:D

Ciao!
Sto aspettando MOBO, GPU e case. Il resto e' gia' in casa.
Ad ogni modo 850 mi sa un po' overkill per il tipo di utilizzo (parliamo di una build da max 350 watt piu' o meno).
Quando avro' tutto assemblato eseguiro' qualche test approfondito.
Grazie a tutti.

cristiankim
14-07-2025, 05:59
Sotto i 300 al momento non si trovano, nemmeno la variante da 8GB.Si, volevo dire sotto i 400, my mistake

cristiankim
14-07-2025, 07:13
Ciao!
Sto aspettando MOBO, GPU e case. Il resto e' gia' in casa.
Ad ogni modo 850 mi sa un po' overkill per il tipo di utilizzo (parliamo di una build da max 350 watt piu' o meno).
Quando avro' tutto assemblato eseguiro' qualche test approfondito.
Grazie a tutti.Io sto largo con un 750w con la mia 9070xt

ninja750
14-07-2025, 08:02
nessun flash ma il punteggio non sale quindi probabilmente come dite voi non sono stabili ma non mi era mai capitato prima: ogni volta che facevo oc, quando trovato il limite, la scheda crashava. Non avevo mai sperimentato questo fenomeno per questo non me lo spiegavo! Aspettavo il crash!

non so da che scheda vieni, ma da tantissimi anni hanno tutte il controllo errori per il quale se aumenti troppo la frequenza delle memorie, non hai artefatti o crash, ma semplicemente parte la correzione errori e la scheda va meno. per trovare il giusto limite devi lanciare n test uno dopo l'altro incrementando es di 50 in 50mhz e vedere se ad ogni aumento di mhz corrisponde un aumento di punteggio. appena vedi che incrementando di altri 50 il punteggio non migliora, torni indietro di uno step

hwinfo64 ha anche una sezione memory error che ti permette di vederli, deve essere idealmente sempre a zero

StylezZz`
14-07-2025, 09:04
non so da che scheda vieni, ma da tantissimi anni hanno tutte il controllo errori per il quale se aumenti troppo la frequenza delle memorie, non hai artefatti o crash, ma semplicemente parte la correzione errori e la scheda va meno.

Entro certe frequenze si, ma se aumenti troppo prima o poi crasha.

Evilquantico
14-07-2025, 10:05
Ciao!
Sto aspettando MOBO, GPU e case. Il resto e' gia' in casa.
Ad ogni modo 850 mi sa un po' overkill per il tipo di utilizzo (parliamo di una build da max 350 watt piu' o meno).
Quando avro' tutto assemblato eseguiro' qualche test approfondito.
Grazie a tutti.

Si ci stai dentro alla grande bella config , sono questi i PC che mi piacciono , fatti con criterio con un occhio al budget e con componenti di qualità , ti sei meritato il bollino :cool:

Evilquantico APPROVED:oink:®

Poi vai di test! :D

StylezZz`
14-07-2025, 12:08
Radeon RX 9070 XT Roundup, 14 Cards Tested! (https://www.youtube.com/watch?v=4bvT5XvG65Y)

Mars95
14-07-2025, 12:45
Ciao Evil!
Vi seguo spesso per questo ho fatto promozione :D.
Allora cosiderando che parto da roba arcaica, nel dettaglio build nuova :

- ASUS TUF Gaming B850M-Plus
- Processore AMD Ryzen 5 9600X
- Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- Patriot Viper Venom DDR5 32GB (30 CL)
- Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe
- CORSAIR RM750e (2025) Full Modulare
- Thermalright TL-C12C X3 Ventole liscie (con PWN)
- Sapphire Pulse AMD Radeon RX 9060 XT 16GB GDDR6
- NZXT H3 Flow – M-atx Case PC
- LG UltraGear 27GS75Q Monitor Gaming 27" IPS QHD

Avrei potuto risparmiare qualche decina di euro ma ho voluto marchi noti che conosco e con cui sono rimasto soddisfatto in passato.
Ad esempio la MOBO : una settimana per sceglierla tra ASRock, MSI ed Asus. Leggi di tutto ed il contrario di tutto sulla qualita'.
Alla fine ho sempre avuto Asus e sono rimasto fedele (il muletto da cui scrivo ne ha una che gira dal 2012).
Stessa cosa per altre componenti : memorie, nvme, case... sono andato di marchi noti con un minimo di attenzione al budget ovviamente.
La GPU e' perfetta perche' gioco ARPG ed RPG principalmente. E poi sono eoni che non compro Radeon (su questo PC c'e' una Nvidia 9xx qualcosa).
Il monitor LG IPS 27 di buona fascia senza scomodare gli OLED che costano ancora troppo. Se proprio accendo il 55 OLED di LG in sala.
Se la build funziona dovro' raddoppiare perche' la donna lo vuole uguale :asd:
Grazie per i feedback di questa sezione che hanno contribuito in parte alla costruzione della build in oggetto.
Mi eclisso.

Bella configurazione, è molto simile a quanto potrei fare io, anzi è molto simile a quanto ho io ma di gen precedente: asus b550m tuf + ryzen 5600.
Avrei messo solo il dissipatore Noctua e le ventole Arctic.

La Sapphire pulse 9060XT 16gb entro settembre me la prendo anche io :)

ninja750
14-07-2025, 13:14
Radeon RX 9070 XT Roundup, 14 Cards Tested! (https://www.youtube.com/watch?v=4bvT5XvG65Y)

metti qualche screen per i pigri da click :O

Motenai78
14-07-2025, 13:43
https://i.ibb.co/GvXz711m/00-Context.png (https://ibb.co/6R2jYppQ)

https://i.ibb.co/5hqHzzjw/01-GPU-Temp.png (https://ibb.co/HTm8MMP3)

https://i.ibb.co/DHxNkjJQ/02-GPU-Hotspot-temp.png (https://ibb.co/v67bmMFk)

https://i.ibb.co/DPJjmZc9/03-GPU-VRM-Temp.png (https://ibb.co/gb2cQxqS)

https://i.ibb.co/RkcQLVcS/04-40dBA.png (https://ibb.co/VcTMXPTN)

https://i.ibb.co/v6kbMJ4y/2025-07-14-14h34-54.png (https://ibb.co/mV4mPH5Z)

https://i.ibb.co/Fbqz675d/06-Black-Myth-Wukong.png (https://ibb.co/27YdqKvp)

https://i.ibb.co/d0YvKH26/07-Cod-6.png (https://ibb.co/ynjCsxy5)

https://i.ibb.co/HLv5BtcR/08-HZD-Rema.png (https://ibb.co/PspqFc2J)


N.B. Non ho capito la differenza tra i 2 40dBA, immagino il tempo trascorso

P.S. ditemi quali rimuovere se son troppe ^^'' (spero lo facciano anche con le 9060

Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=4bvT5XvG65Y

bobby10
14-07-2025, 14:46
Confermo l hotspot bollente della gaming gigabyte

Mars95
14-07-2025, 15:33
A me sembra strana la temperatura dei VRM della Sapphire Pulse.
Cioè la Pulse e la Pure sono la stessa scheda con plastiche di colori differenti e un po' più di frequenze per la Pure.
Come fa la Pulse ad avere una temperatura così più alta sui VRM?
L'unica spiegazione che trovo è che sia stato montato male il pad sui VRM, perchè la sola ventola con 300 rpm in meno in basta secondo me per giustificare 15° di differenza.



N.B. Non ho capito la differenza tra i 2 40dBA, immagino il tempo trascorso

Uno è la temperatura di hotspot e l'altro la temperatura delle memorie :)

Motenai78
14-07-2025, 16:22
ah, giusto ^^''

ninja750
14-07-2025, 16:44
P.S. ditemi quali rimuovere se son troppe ^^'' (spero lo facciano anche con le 9060

adesso metti in excel tutte le temperature e fai una media delle temperature di tutti i test per stilare la classifica finale :O

da un lato sono sorpreso per xfx swift, asus prime per come vanno mediamente bene visto il costo

e in negativo da nitro+ e red devil che sono quelle che costano di più

per il resto, più importante avere memorie basse o vrm bassi?

StylezZz`
14-07-2025, 17:06
Mai visti 73° le memorie nella mia Asus Prime, a stock supera i 90° :rolleyes:

mikael84
14-07-2025, 17:50
La RD a 1100RPM è praticamente stock, sarebbe 35% esatto su AB, io mantengo 30% minimi.
Per 333watt costanti, servono almeno 55-60% fan, ovvero 1800-2000RPM.
Ho fatto un SP a 25° tamb. per confronto.

https://i.postimg.cc/nc2z2mMj/sp.png

terranux
14-07-2025, 19:33
Radeon RX 9070 XT Roundup, 14 Cards Tested! (https://www.youtube.com/watch?v=4bvT5XvG65Y)
ma il noise lo hanno messo o no

ninja750
15-07-2025, 08:52
con il dollaro che sta precipitando grazie al suo beneamato presidente, i prezzi si stanno contraendo sempre di più, la liscia si trova 605€ mentre ci sono sempre più offerte spot a tempo per delle XT molto interessanti tipo la XFX swift da bpm 618€ ma che comunque stanno tenendo un prezzo a regime a poco più di 660€ quindi occhio agli affari estivi

StylezZz`
15-07-2025, 09:08
...mentre ci sono sempre più offerte spot a tempo per delle XT molto interessanti tipo la XFX swift da bpm 618€

esaurita subito :D

alethebest90
15-07-2025, 09:09
eccoli che ritornano gli scalper, pensano che questa flessione sia momentanea....spero gli restino tutte sul groppone

Evilquantico
15-07-2025, 10:40
eccoli che ritornano gli scalper, pensano che questa flessione sia momentanea....spero gli restino tutte sul groppone

Non credo siano scalper , semplicemente la gente a quei prezzi le compra :)

Motenai78
15-07-2025, 14:27
adesso metti in excel tutte le temperature e fai una media delle temperature di tutti i test per stilare la classifica finale :O
....

Eccola: 9070 XT 16Gb:
https://i.ibb.co/0VJTwhr9/2025-07-15-15h25-38.png (https://ibb.co/0VJTwhr9)

Media NON pesata, inoltre nessuno ha risposto al tuo quesito.

....
per il resto, più importante avere memorie basse o vrm bassi?

EDIT: meglio le memorie

L0v3craft
15-07-2025, 15:28
Salve ragazzi. Siccome sono interessato alla 9070 liscia (no XT) perchè ho l'alimentatore da 650 watt e anche perchè consuma molto meno della XT e scalda meno... stavo cercando di capire quale fosse la custom più "fresca". Guardando in giro le recensioni (anche la comparativa di techpowerup) sembra che la asus TUF sia la custom con le temperature migliori. Ma a me sembrano di molto migliori rispetto alle altre custom... parliamo di anche 10 gradi di differenza... qualcuno mi sa dire come asus ci è riuscita a tenere così fresca la scheda? Il dissipatore asus è progettato in modo migliore rispetto a quello usato da altri brand?

Peccato per il prezzo assurdo comunque, costa di più della 9070 XT di altri marchi :muro:

Mars95
15-07-2025, 15:38
Salve ragazzi. Siccome sono interessato alla 9070 liscia (no XT) perchè ho l'alimentatore da 650 watt e anche perchè consuma molto meno della XT e scalda meno... stavo cercando di capire quale fosse la custom più "fresca". Guardando in giro le recensioni (anche la comparativa di techpowerup) sembra che la asus TUF sia la custom con le temperature migliori. Ma a me sembrano di molto migliori rispetto alle altre custom... parliamo di anche 10 gradi di differenza... qualcuno mi sa dire come asus ci è riuscita a tenere così fresca la scheda? Il dissipatore asus è progettato in modo migliore rispetto a quello usato da altri brand?

Peccato per il prezzo assurdo comunque, costa di più della 9070 XT di altri marchi :muro:

È molto semplice: asus per la tuf usa lo stesso dissipatore della XT che è inutilmente grosso, pesante e costoso.
Imho prenditi la Sapphire Pulse che è meno ingombrante ed è comunque fresca.

Qui una review: https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/amd-rx-9070-review-ft-sapphire/

L0v3craft
15-07-2025, 15:54
È molto semplice: asus per la tuf usa lo stesso dissipatore della XT che è inutilmente grosso, pesante e costoso.
Imho prenditi la Sapphire Pulse che è meno ingombrante ed è comunque fresca.

Qui una review: https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/amd-rx-9070-review-ft-sapphire/

Già che ci siamo... avevo letto in un commento su youtube (non so quanto affidabile) che le ultime schede prodotte di sapphire (la PULSE) hanno le memorie samsung (più fresche), se è vero sai se anche le versioni PURE adesso montano le samsung?

ninja750
15-07-2025, 16:03
Eccola: 9070 XT 16Gb:
https://i.ibb.co/0VJTwhr9/2025-07-15-15h25-38.png (https://ibb.co/0VJTwhr9)

Media NON pesata, inoltre nessuno ha risposto al tuo quesito.

bravo! :O questa è la classifica definitiva

Salve ragazzi. Siccome sono interessato alla 9070 liscia (no XT) perchè ho l'alimentatore da 650 watt e anche perchè consuma molto meno della XT e scalda meno...

c'è gente che la alimenta anche con 650w (almeno le versioni non OC) detto questo le lisce scaldano tutte nulla, prendi quella che più ti piace. personalmente eviterei la pulse solo perchè biventola

mikael84
15-07-2025, 16:17
bravo! :O questa è la classifica definitiva




E' il nulla cosmico più o meno... ho fatto un test con la mia (pagina dietro), ma vedo che anche a StylezZz`non torna nulla.;)

Cmq, alla tua domanda, meglio avere temp. sotto i 95° sulle memorie.

|D@ve|
15-07-2025, 16:23
Ragazzi ricordo che era stato postato un documento che indicava il tipo di pasta termica impiegata per ogni modello di scheda.
In base a questo era stata stilata una classifica dei brand piu' performanti.
Sapete dove recuperarla ? Sono curioso di vede dove si piazza la Sapphire :D

piwi
15-07-2025, 16:23
c'è gente che la alimenta anche con 650w

Ho usato per un paio di mesi la 9070 liscia Sapphire Pure con alimentatore 650W ... e non ho riscontrato problemi. Non che l'abbia sfruttata a fondo, però.

L0v3craft
15-07-2025, 16:27
È molto semplice: asus per la tuf usa lo stesso dissipatore della XT che è inutilmente grosso, pesante e costoso.
Imho prenditi la Sapphire Pulse che è meno ingombrante ed è comunque fresca.

Qui una review: https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/amd-rx-9070-review-ft-sapphire/

Sto leggendo ora su reddit, un tizio dice che asus con la prime e la tuf ha messo dei pad termici che "collegano" il pcb al backplate, per questo hanno temperature migliori. Poi non saprei.

Ho usato per un paio di mesi la 9070 liscia Sapphire Pure con alimentatore 650W ... e non ho riscontrato problemi. Non che l'abbia sfruttata a fondo, però.

Mi interessa più della Pulse. Come sono le temperature della Pure in gaming?

ninja750
15-07-2025, 16:28
E' il nulla cosmico più o meno... ho fatto un test con la mia (pagina dietro), ma vedo che anche a StylezZz`non torna nulla.;)


credo che se provi 100 esemplari della stessa scheda avrai 100 sfumature diverse, da vedere poi lì se hanno usato i risultati da telemetria o da termocoppia/sensore senza contare che facilmente lo hanno provato in camera climatizzata 22 e non nelle nostre case estive da 26/27/28

Spoiker
15-07-2025, 16:59
Salve ragazzi. Siccome sono interessato alla 9070 liscia (no XT) perchè ho l'alimentatore da 650 watt e anche perchè consuma molto meno della XT e scalda meno... stavo cercando di capire quale fosse la custom più "fresca". Guardando in giro le recensioni (anche la comparativa di techpowerup) sembra che la asus TUF sia la custom con le temperature migliori. Ma a me sembrano di molto migliori rispetto alle altre custom... parliamo di anche 10 gradi di differenza... qualcuno mi sa dire come asus ci è riuscita a tenere così fresca la scheda? Il dissipatore asus è progettato in modo migliore rispetto a quello usato da altri brand?

Peccato per il prezzo assurdo comunque, costa di più della 9070 XT di altri marchi :muro:

Finalmente uno che la pensa come me: la XT consuma 100watt in più (è un terzo in più) per andare poco più (10/15%). Imho ho preso la liscia

VenanzioZampini
15-07-2025, 17:34
beh, con un po di UV la XT la fai consumare sui 270 W mantenendo invariate le prestazioni, son sempre 50 in piu della liscia ok, pero son mica consumi cosi importanti.. imho, la liscia a pari modello, dovrebbe costare 100-150 euro in meno per essere interessante.

StylezZz`
15-07-2025, 21:09
beh, con un po di UV la XT la fai consumare sui 270 W mantenendo invariate le prestazioni, son sempre 50 in piu della liscia ok, pero son mica consumi cosi importanti.. imho, la liscia a pari modello, dovrebbe costare 100-150 euro in meno per essere interessante.

150€ sarebbero tanti, alla fine se undervolti hai quasi le stesse prestazioni. La Hellhound liscia che avevo provato prima della XT, raggiungeva i 2.9/3.Ghz in gioco, ed era limitata dal PL altrimenti saliva ancora.

VenanzioZampini
16-07-2025, 05:20
Era per dire che per 50 euro, non vale la pena.. non è neanche un calcolo lineare, ho sparato una cifra anche in relazione ai prezzi di 5070 e 5070ti.

piwi
16-07-2025, 07:22
Mi interessa più della Pulse. Come sono le temperature della Pure in gaming?

Ho qui Robocop Rogue City ... da Adrenalin : potenza 244W, ventola circa 2000 RPM (per me, inudibile), temperatura GPU 55 gradi, temperatura GPU hotspot 75 gradi.

Senza il minimo tentativo di ottimizzazione, non ho proprio avuto tempo da quando ho la scheda !

Evilquantico
16-07-2025, 09:31
Finalmente uno che la pensa come me: la XT consuma 100watt in più (è un terzo in più) per andare poco più (10/15%). Imho ho preso la liscia

Attualmente sulla XT ( visto che ricomincia il caldo ) ho impostato così

https://i.postimg.cc/SNP1KsSG/downclock.jpg

Sto giocando a Avowed , Expedition 33 , Forza Horizon 5 , Doom Dark Age , Oblivion Remastered , Atomfall

Consumo sui 125 watt a 2560x1440 tutto al massimo a ULTRA tranquillamente temperatura GPU sui 60 gradi con climatizzatore impostato a 26 gradi , ma preferisco avere piu' potenza quando servirà , se si vuole consumare poco si può , ma il giorno che servirà piu' potenza è meglio averla imho

arcofreccia
16-07-2025, 09:39
Sto per acquistare la 9060xt. Ho l'alimentatore da 550W, leggevo che consuma 160W e calcolando che attualmente ho una RX580 che consuma 180W dovrei farcela tranquillamente con il mio alimentatore giusto?

StylezZz`
16-07-2025, 09:43
Sto per acquistare la 9060xt. Ho l'alimentatore da 550W, leggevo che consuma 160W e calcolando che attualmente ho una RX580 che consuma 180W dovrei farcela tranquillamente con il mio alimentatore giusto?

Si va bene, se poi fai pure undervolt sei apposto.

Evilquantico
16-07-2025, 10:04
Si va bene, se poi fai pure undervolt sei apposto.

Yes! , tu StylezZz` a quanto la tieni adesso ?

E' il nulla cosmico più o meno... ho fatto un test con la mia (pagina dietro), ma vedo che anche a StylezZz`non torna nulla.;)

Cmq, alla tua domanda, meglio avere temp. sotto i 95° sulle memorie.

No ma io anche non mi ci trovo propio per NIENTE con quei test di HardwareUnboxed, ma ZERO propio

Sto per acquistare la 9060xt. Ho l'alimentatore da 550W, leggevo che consuma 160W e calcolando che attualmente ho una RX580 che consuma 180W dovrei farcela tranquillamente con il mio alimentatore giusto?

Conta circa un 180 watt di media a default per la 9060xt , metti 200 watt per la rx580 ? , dovresti starci , poi vedi se si spenge cambi Alimentatore :D

arcofreccia
16-07-2025, 10:14
Conta circa un 175 watt di media a default per la 9060xt , metti 200 watt per la rx580 ? , dovresti starci , poi vedi se si spenge cambi Alimentatore :D

Incrocio le dita :D

Saved_ita
16-07-2025, 10:37
E' il nulla cosmico più o meno... ho fatto un test con la mia (pagina dietro), ma vedo che anche a StylezZz`non torna nulla.;)

Cmq, alla tua domanda, meglio avere temp. sotto i 95° sulle memorie.

Ormai sono allo stesso livello di MLID

https://www.youtube.com/watch?v=6fdnb7v-fkM

Spoiker
16-07-2025, 12:02
beh, con un po di UV la XT la fai consumare sui 270 W mantenendo invariate le prestazioni, son sempre 50 in piu della liscia ok, pero son mica consumi cosi importanti.. imho, la liscia a pari modello, dovrebbe costare 100-150 euro in meno per essere interessante.

Io dico che a parità di modello e di shop (quello top per garanzia e sbatti vari) ballavano circa 100 euro...e io ho preferito la liscia...e vedo che anche su altre marche siamo nell'ordine di 70/100 euro..
E già mi sembravano tanti i soldi della liscia... 6 anni fa la 5700 xt la pagai 480... ora siamo al 50% in più...

Spoiker
16-07-2025, 12:03
Il problema semmai è la concorrenza...considerando che una 5070 liscia costa 600 euro e anche meno..

argez
16-07-2025, 13:27
Attualmente sulla XT ( visto che ricomincia il caldo ) ho impostato così

https://i.postimg.cc/SNP1KsSG/downclock.jpg

Sto giocando a Avowed , Expedition 33 , Forza Horizon 5 , Doom Dark Age , Oblivion Remastered , Atomfall

Consumo sui 125 watt a 2560x1440 tutto al massimo a ULTRA tranquillamente temperatura GPU sui 60 gradi con climatizzatore impostato a 26 gradi , ma preferisco avere piu' potenza quando servirà , se si vuole consumare poco si può , ma il giorno che servirà piu' potenza è meglio averla imho

Il mio stesso pensiero. Sono talmente customizzabili che consumano quanto si vuole, ovviamente entro certi limiti, ma i 300w è roba da benchmark.
E' meglio avere più cavalli sotto al cofano vista la differenza di prezzo. L'unico difetto che trovo a queste schede moderne è che sono impossibili da configurare i consumi in situazioni di "riposo" tipo streaming, navigazione web ecc.

StylezZz`
16-07-2025, 17:34
Yes! , tu StylezZz` a quanto la tieni adesso ?

La tengo cappata a 220W PL -30 e tensioni che vario in base al gioco, questa è la situazione attuale su Space Marine 2 (-95mV, memorie 2700 fast e curva ventola personalizzata):

https://i.imgur.com/qHhIDmv.jpeg

se invece la lascio stock senza toccare nulla:

https://i.imgur.com/dRUj4yi.jpeg

stesse prestazioni ma 60W in più oltre alle memorie che se ne stanno belle calde a 90° :rolleyes:

VenanzioZampini
16-07-2025, 17:50
Stesse prestazioni non direi, hai un 10% di differenza nel 99 percentile. Che poi consumi meno sia più fresca ed efficiente, questo si, nettamente.

StylezZz`
16-07-2025, 18:00
Stesse prestazioni non direi, hai un 10% di differenza nel 99 percentile. Che poi consumi meno sia più fresca ed efficiente, questo si, nettamente.

Rifatto ma questa volta sono in linea:

https://i.imgur.com/lbqZE62.jpeg

VenanzioZampini
16-07-2025, 18:06
Beh, ottimo! Io la tengo a -10% pl e -60mv, se scendo sotto ho crash. Ram come te. Devo provare a scendere ancora con il PL forse mi permette di scendere un po anche con i mv, e rimanere in linea con le prestazioni..

arcofreccia
16-07-2025, 18:37
Installata da poco la 9060xt :)

Su Amd Adrenalin Edition come mi consigliate il settaggio? C'è da fare qualcosa in particolare?

Grazie :)

StylezZz`
16-07-2025, 20:32
Cyberpunk 2077 Update 2.3 Patch Notes (https://www.cyberpunk.net/en/news/51674/update-2-3-patch-notes)

- Added support for AMD FidelityFX Super Resolution 4 for compatible AMD GPUs. IMPORTANT: The FSR 4 option will not be available in the in-game settings until the supporting AMD driver is installed. Please note that the driver will be released at a later date.
- Added support for AMD FidelityFX Super Resolution Frame Generation 3.1 for compatible hardware. It can now be used in combination with any upscaler.

Ci sono voluti quasi cinque anni ma alla fine sta succedendo davvero, anche le gpu AMD avranno un upscaler decente su CP77 (forse, vediamo se riescono a implementarlo bene, male che vada c'è sempre optiscaler :asd:), peccato che l'ho già finito con la 3070 :stordita:

Evilquantico
16-07-2025, 20:40
Cyberpunk 2077 Update 2.3 Patch Notes (https://www.cyberpunk.net/en/news/51674/update-2-3-patch-notes)



Ci sono voluti quasi cinque anni ma alla fine sta succedendo davvero, anche le gpu AMD avranno un upscaler decente su CP77 (forse, vediamo se riescono a implementarlo bene, male che vada c'è sempre optiscaler :asd:), peccato che l'ho già finito con la 3070 :stordita:

Aspetta! questa è una notizia fantastica! , magari così mettono FSR 4 da subito pure su The Witcher 4! :)

ginepraio
16-07-2025, 21:53
Per le prove che ho fatto e la faccio breve ,l'unica cosa che devo tenere a bada sulla nitro sono le memorie. Premetto che anche al massimo sotto stress test e dopo svariati minuti ,non superano mai i 92 gradi , ma e' roba lontana dal gaming reale. Con una curva della ventola che non supera mai il 55% le memorie stanno a 84 gradi , in un case verticale come il tower 600 e in casa senza aria condizionata. Core e hotspot hanno un delta a pieno carico di 20gradi , ma si parla di 55/75 al massimo, la 4080 a pieno carico con undervolt tocva anche i 70 gradi di core con ventole al 80% . Se sulla xt limito il pl al 20% allora posso calare la curva della ventola al max al 50%

L0v3craft
17-07-2025, 06:01
Qualcuno conosce onekillerprice? A quanto pare hanno due siti web. Anche un negozio ebay con migliaia di prodotti venduti e feedback 100% positivi.

L'ho trovato tramite trovaprezzi. Hanno la 9070 sapphire pulse (no tx) a 577 euro, mentre la pure costa 606 euro. Spedizione a parte. Dato che i prezzi mi sembrano un pò troppo buoni... sapete se sono affidabili?

StylezZz`
17-07-2025, 09:10
Qualcuno conosce onekillerprice? A quanto pare hanno due siti web. Anche un negozio ebay con migliaia di prodotti venduti e feedback 100% positivi.

L'ho trovato tramite trovaprezzi. Hanno la 9070 sapphire pulse (no tx) a 577 euro, mentre la pure costa 606 euro. Spedizione a parte. Dato che i prezzi mi sembrano un pò troppo buoni... sapete se sono affidabili?

Mai ordinato da loro, le recensioni sembrano positive e si può pagare con paypal...ma in caso di problemi come si comportano? Sono affidabili? Tra qualche anno se vorrai far valere la garanzia ci saranno ancora?

Secondo me quando si acquistano prodotti costosi come le schede video è meglio orientarsi verso negozi più conosciuti e spendere qualcosina in più.

alethebest90
17-07-2025, 09:13
Mai ordinato da loro, le recensioni sembrano positive e si può pagare con paypal...ma in caso di problemi come si comportano? Sono affidabili? Tra qualche anno se vorrai far valere la garanzia ci saranno ancora?

Secondo me quando si acquistano prodotti costosi come le schede video è meglio orientarsi verso negozi più conosciuti e spendere qualcosina in più.

quoto per esperienza (su di un monitor) solo siti affidabili

Jon Irenicus
17-07-2025, 11:40
Raga, per caso qualcuno ha / sa com'è la Asrock RX 9070 CHALLENGER?
Si trova sui 607 da Bpm e quasi quasi... Una XT non la considero che ho l'ali da 650W e cmq già spendo più di quanto vorrei...
Non trovo recensioni tanto per capire se è ok o se ha problemi evidenti...
Per il resto mi ci sta tranquillamente sul case e ha il 2*8 come alimentazione (sarebbe dichiarata 700W ma non credo sia un problema).
Beh, sembra che non saprò mai com'è una Challenger che mi hanno mandato una Steel Legend.:asd:
Cmq scritto al venditore, mettiamo che tra 2 mesi si fonde, poi l'articolo risulta diverso da quanto registrato...
EDIT: mi hanno detto di tenerla e si sono scusati, ma mi sono accorto che è anche una XT :eek:, o almeno lo è la scatola, fatto presente...

StylezZz`
17-07-2025, 12:04
Beh, sembra che non saprò mai com'è una Challenger che mi hanno mandato una Steel Legend.:asd:
Cmq scritto al venditore, mettiamo che tra 2 mesi si fonde, poi l'articolo risulta diverso da quanto registrato...
EDIT: mi hanno detto di tenerla e si sono scusati, ma mi sono accorto che è anche una XT :eek:, o almeno lo è la scatola, fatto presente...

Quindi avevi ordinato una Challenger, ma ti hanno spedito una Steel Legend con la scatola di una XT? Ma la scatola era chiusa con tutti i sigilli? Non vorrei che ti avessero mandato un reso di qualcun altro :rolleyes:

Jon Irenicus
17-07-2025, 12:51
Quindi avevi ordinato una Challenger, ma ti hanno spedito una Steel Legend con la scatola di una XT? Ma la scatola era chiusa con tutti i sigilli? Non vorrei che ti avessero mandato un reso di qualcun altro :rolleyes:Dovrò vedere stasera se è una XT o meno, la scatola non ha sigilli, solo la plastica ce l'ha ed è ancora dentro li. Si, inizialmente avevo ordinato una 9070 non XT Challenger.

PurPLe SKy
17-07-2025, 16:44
Qualcuno conosce onekillerprice? A quanto pare hanno due siti web. Anche un negozio ebay con migliaia di prodotti venduti e feedback 100% positivi.

L'ho trovato tramite trovaprezzi. Hanno la 9070 sapphire pulse (no tx) a 577 euro, mentre la pure costa 606 euro. Spedizione a parte. Dato che i prezzi mi sembrano un pò troppo buoni... sapete se sono affidabili?
Ho acquistato da loro la Red Devil Special Edition. Mi dovrebbe arrivare tra domani e lunedì. Circa una settimana di attesa, coerentemente con quanto dichiarato sul sito. Loro super gentili e disponibili, e anche piuttosto celeri nel rispondere tra mail e chat del sito. Assistenza post vendita ancora da testare. :D

Jon Irenicus
17-07-2025, 18:14
Si si, è una XT. Aveva anche tutte le plastiche su, non so se i negozi si sbattono a rimetterla. Cmq provata, non silenziosissima però bella fresca (provato con BG3 in 4K su una zona pesante e l'ho vista max a 52°... E sono in una stanza non condizionata. Dopo riesco a provarla 5 minuti con Stalker 2.
EDIT: provati 2-3 giochi al volo, a carico 100% o quasi l'ho vista andare a 61° (monitor ingame steam). Non male.

arcofreccia
17-07-2025, 21:10
Alla voce ottimizzazione cosa è consigliabile settare?

Impostazione predefinita

Favorisci efficienza

Favorisci prestazioni

argez
18-07-2025, 08:23
Alla voce ottimizzazione cosa è consigliabile settare?

Impostazione predefinita

Favorisci efficienza

Favorisci prestazioni

Manuale e poi i valori a manina, compresa la curva ventole se hai una scheda rumorosa.
Alla pagina precedente hai anche un esempio di Evilquantico.

ninja750
18-07-2025, 08:54
Si si, è una XT. Aveva anche tutte le plastiche su, non so se i negozi si sbattono a rimetterla. Cmq provata, non silenziosissima però bella fresca (provato con BG3 in 4K su una zona pesante e l'ho vista max a 52°... E sono in una stanza non condizionata. Dopo riesco a provarla 5 minuti con Stalker 2.
EDIT: provati 2-3 giochi al volo, a carico 100% o quasi l'ho vista andare a 61° (monitor ingame steam). Non male.

che culo :D se è rumorosa rallenta le ventole tanto le temp sono ottime in tutte

occhio però alle temp delle vram

ninja750
18-07-2025, 08:58
Attualmente sulla XT ( visto che ricomincia il caldo ) ho impostato così

Consumo sui 125 watt a 2560x1440 tutto al massimo a ULTRA

ma come 125 è impossibile :D

La tengo cappata a 220W PL -30 e tensioni che vario in base al gioco, questa è la situazione attuale su Space Marine 2 (-95mV, memorie 2700 fast e curva ventola personalizzata):

ecco questo è il tuning che farei anche io, bravo

Evilquantico
18-07-2025, 09:54
ma come 125 è impossibile :D



Con Avowed ( che peccato ho finito e disinstallato ) quasi sempre 125w , con Oblivion Remastered ( che sto giocando ora ) 138w circa , poi ha qualche picco in alcune zone a 250w :O

https://i.postimg.cc/0QTGMT8d/138w.png

Jon Irenicus
18-07-2025, 10:50
che culo :D se è rumorosa rallenta le ventole tanto le temp sono ottime in tutte

occhio però alle temp delle vramStasera faccio un bel formattone che mi risolvo un altro problemino e poi mi metto a giocarci magari! Mi documento anche su come calare un po' i consumi, anche se ci perdo qualche % pace... Ho un pc che consuma poco (Ryzen 5600 non oc, 2 banchi di ram da 16GB 3600, 1ssd gen 3 e 1 gen 4, 6 periferiche usb) però l'ali sottodimensionato e con qualche anno alle spalle (xfx 650 black). Magari disattivo pure i led che non me ne può fregar di meno.:asd:

ninja750
18-07-2025, 11:50
Con Avowed ( che peccato ho finito e disinstallato ) quasi sempre 125w , con Oblivion Remastered ( che sto giocando ora ) 138w circa , poi ha qualche picco in alcune zone a 250w :O

ok sono però situazioni borderline, non puoi dire che consuma ovunque 125

l'ali sottodimensionato e con qualche anno alle spalle (xfx 650 black). Magari disattivo pure i led che non me ne può fregar di meno.:asd:

ma va che và bene.. al massimo come fatto da stylez poco prima (leggi) abbassa un pelo power limit e voltaggio

mikael84
18-07-2025, 11:52
Con Avowed ( che peccato ho finito e disinstallato ) quasi sempre 125w , con Oblivion Remastered ( che sto giocando ora ) 138w circa , poi ha qualche picco in alcune zone a 250w :O


Sei a 1896 di clock... avrai qualche cap.;)

Evilquantico
18-07-2025, 13:17
ok sono però situazioni borderline, non puoi dire che consuma ovunque 125


Sei a 1896 di clock... avrai qualche cap.;)

:) Sicuro , cmq è la mia prima radeon dopo eoni di nvidia e ancora imposto un po tutto a caso , non sono esperto , esperimento :) :)

Jon Irenicus
18-07-2025, 13:33
ma va che và bene.. al massimo come fatto da stylez poco prima (leggi) abbassa un pelo power limit e voltaggio
Perfetto, grazie.:)

PurPLe SKy
18-07-2025, 15:32
Arrivata la Red Devil da onekillerprice. Non l'ho messa alla frusta perché in realtà volevo anche vedere lo schermo come si comportava con titoli prevalentemente scuri (trattandosi di un VA), quindi ho lanciato un onestissimo RE2. Però dai, 3440p, tutto al massimo senza upscaling, 180FPS stabili e temperatura della scheda sui 55° (con backplate installato, che penso un minimo influisca sulle temperatura). Credo che il primo vero test lo farò con Snake Eater a fine agosto.

L0v3craft
18-07-2025, 16:00
Arrivata la Red Devil da onekillerprice

Grande. Allora sono affidabili. Aspetto una/due settimane, perchè vedo che stanno abbassando ancora i prezzi e prendo la 9070 (no XT) Pure.

VenanzioZampini
19-07-2025, 09:29
Ieri ho fatto qualche giro di steel nomad con il power limit a -30% ed effettivamente regge un UV molto più alto, ha crashato a -180 mv ma da -120 in poi il punteggio si stabilizza intorno ai 6500 e non sale, in più le frequenze diventano sempre più ballerine. Evidentemente non è un esemplare fortunato come quello di StylezZz. Ho provato a -20% con -90 mv ed è tornato sui 7000, punteggio che ottengo in configurazione standard ed anche con UV stabile che utilizzo sempre (-10% pl e -60 mv). Proverò a vedere se regge ancora meno mv, fin dove è stabile anche in gaming. Se dovesse esserlo già così a - 20% -90mv sarebbe già ottimo. Per principio non tengo mai configurazioni con prestazioni inferiori a stock.

PurPLe SKy
19-07-2025, 10:23
Grande. Allora sono affidabili. Aspetto una/due settimane, perchè vedo che stanno abbassando ancora i prezzi e prendo la 9070 (no XT) Pure.
Ma nella vendita un po' tutti, bisognerebbe vedere poi lato assistenza. Prezzi comunque davvero golosi, tra i più bassi in rete.

VenanzioZampini
19-07-2025, 16:26
Ho approfondito il discorso UV, la scheda al -20% di PL non scende sotto i -90 mv nei bench, mentre in gaming sembra stabile a -75 va giusto un pelo meno che a stock, magari userò questo profilo nei periodi più caldi, penso che manterrò il -10% e -60 mv, è comunque silenziosa performando un pelo meglio. Certo i risultati che qualcuno ottiene con l'UV sono impressionanti ma purtroppo irraggiungibili nel mio caso.

Motenai78
20-07-2025, 10:39
Domanda da niubbo in merito: fattore economico a parte (perché a loro costava veramente poco), sulle entry come la 9060 avere 8Gb anziché 16Gb cosa comporta?

A che punto fa da collo di bottiglia? (ovviamente non sono GPU da 4k, immagino sia un tema di dettagli o lavorazione postproduzione per upscaling etc).

P.S. ho visto video di comparative dove NON c'era impatto a 2k con i titoli attuali, ma volevo capire ci fosse altro che mi sfugge

terranux
20-07-2025, 10:47
Domanda da niubbo in merito: fattore economico a parte (perché a loro costava veramente poco), sulle entry come la 9060 avere 8Gb anziché 16Gb cosa comporta?

A che punto fa da collo di bottiglia? (ovviamente non sono GPU da 4k, immagino sia un tema di dettagli o lavorazione postproduzione per upscaling etc).

P.S. ho visto video di comparative dove NON c'era impatto a 2k con i titoli attuali, ma volevo capire ci fosse altro che mi sfugge
in 2k non bastano 8gb.

StylezZz`
20-07-2025, 13:40
Domanda da niubbo in merito: fattore economico a parte (perché a loro costava veramente poco), sulle entry come la 9060 avere 8Gb anziché 16Gb cosa comporta?

A che punto fa da collo di bottiglia? (ovviamente non sono GPU da 4k, immagino sia un tema di dettagli o lavorazione postproduzione per upscaling etc).

P.S. ho visto video di comparative dove NON c'era impatto a 2k con i titoli attuali, ma volevo capire ci fosse altro che mi sfugge

8GB sono già limitanti oggi con gli ultimi giochi a 1080p, figuriamoci a 1440p, se vuoi una scheda affidabile e durevole nel tempo, prendi la variante 16GB.

OrazioOC
20-07-2025, 13:45
Domanda da niubbo in merito: fattore economico a parte (perché a loro costava veramente poco), sulle entry come la 9060 avere 8Gb anziché 16Gb cosa comporta?

A che punto fa da collo di bottiglia? (ovviamente non sono GPU da 4k, immagino sia un tema di dettagli o lavorazione postproduzione per upscaling etc).

P.S. ho visto video di comparative dove NON c'era impatto a 2k con i titoli attuali, ma volevo capire ci fosse altro che mi sfugge

Io ho avuto sottomano una 5060, e al momento zero problemi in full hd, anzi con il dlss è viabile a 1440p(magari non maxed out negli ultimi tripla A). :)

terranux
20-07-2025, 14:22
Io ho avuto sottomano una 5060, e al momento zero problemi in full hd, anzi con il dlss è viabile a 1440p(magari non maxed out negli ultimi tripla A). :)
diciamo al minimo o al max a medio accontentandosi di 60-80 fps e la scheda che frulla al 98%

|D@ve|
20-07-2025, 15:13
Ciao Evil!
Vi seguo spesso per questo ho fatto promozione :D.
Allora cosiderando che parto da roba arcaica, nel dettaglio build nuova :

- ASUS TUF Gaming B850M-Plus
- Processore AMD Ryzen 5 9600X
- Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- Patriot Viper Venom DDR5 32GB (30 CL)
- Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe
- CORSAIR RM750e (2025) Full Modulare
- Thermalright TL-C12C X3 Ventole liscie (con PWN)
- Sapphire Pulse AMD Radeon RX 9060 XT 16GB GDDR6
- NZXT H3 Flow – M-atx Case PC
- LG UltraGear 27GS75Q Monitor Gaming 27" IPS QHD

Avrei potuto risparmiare qualche decina di euro ma ho voluto marchi noti che conosco e con cui sono rimasto soddisfatto in passato.
Ad esempio la MOBO : una settimana per sceglierla tra ASRock, MSI ed Asus. Leggi di tutto ed il contrario di tutto sulla qualita'.
Alla fine ho sempre avuto Asus e sono rimasto fedele (il muletto da cui scrivo ne ha una che gira dal 2012).
Stessa cosa per altre componenti : memorie, nvme, case... sono andato di marchi noti con un minimo di attenzione al budget ovviamente.
La GPU e' perfetta perche' gioco ARPG ed RPG principalmente. E poi sono eoni che non compro Radeon (su questo PC c'e' una Nvidia 9xx qualcosa).
Il monitor LG IPS 27 di buona fascia senza scomodare gli OLED che costano ancora troppo. Se proprio accendo il 55 OLED di LG in sala.
Se la build funziona dovro' raddoppiare perche' la donna lo vuole uguale :asd:
Grazie per i feedback di questa sezione che hanno contribuito in parte alla costruzione della build in oggetto.
Mi eclisso.

Ciao ragazzi.
Mi riquoto perche' ieri ho montato tutto il PC nuovo.
A parte uno sbatti con il BIOS sembra tutto ok.
Ho fatto torture test sulla CPU, GPU, chipset ecc....
C'e' qualche test specifico che consigliate ?
Cosi' magari condivido i risultati con voi.
Un abbraccio AoE.

Xiphactinus
20-07-2025, 15:41
io posso dirti che l'unico test che mi dava errori (e per quello ho dovuto lottare un po' con settaggi manuali sui valori e sulle tensioni della ram e Vsoc),
è stato il test di stabilità di sistema di AIDA64.
Tutto il resto conosciuto girava senza intoppi....

OrazioOC
20-07-2025, 15:59
diciamo al minimo o al max a medio accontentandosi di 60-80 fps e la scheda che frulla al 98%

E' che purtroppo la gente non riesce a concepire che il maxed out nei tripla A su schede da 300 euro spedite non si può avere.
Non senza DLSS e soprattutto non oltre il full hd.

Se poi le texture le si mettono ad alto invece di ultra, si sta ancora più tranquilli, il tutto senza avere un gioco che sembra minecraft. :asd:

Il problema non è la vram, il problema sta nella propaganda del settore. :rolleyes:

Motenai78
20-07-2025, 16:41
Chiaro, infatti io ragionavo in termini proporzionali: ovvio che se uno prende dalla 9070 in su non ha senso 8gb.

Mi chiedevo sulle entry da 250/340€ (tra cui c'è la 9060) dove, per forza, non vai spinto; soprattutto i giochi "ninja".

Certo che è 0 future proof, questo è lapalissiano.

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

OrazioOC
20-07-2025, 16:46
Chiaro, infatti io ragionavo in termini proporzionali: ovvio che se uno prende dalla 9070 in su non ha senso 8gb.

Mi chiedevo sulle entry da 250/340€ (tra cui c'è la 9060) dove, per forza, non vai spinto; soprattutto i giochi "ninja".

Certo che è 0 future proof, questo è lapalissiano.

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

0 futureproof non direi, ancora gpu con 6gb di vram come la 2060 i giochi in full hd li fanno girare. :asd:

Poi è chiaro che sia meglio avere una scheda con 16gb invece di 8gb. :)

StylezZz`
20-07-2025, 17:42
E' che purtroppo la gente non riesce a concepire che il maxed out nei tripla A su schede da 300 euro spedite non si può avere.
Non senza DLSS e soprattutto non oltre il full hd.

Se poi le texture le si mettono ad alto invece di ultra, si sta ancora più tranquilli, il tutto senza avere un gioco che sembra minecraft. :asd:

Il problema non è la vram, il problema sta nella propaganda del settore. :rolleyes:

Non c'è bisogno di arrampicarsi sul "maxed out" (tra l'altro le textures non hanno nessun peso sulla gpu), anche a dettagli medi ci sono situazioni dove la VRAM non ti basta e la gpu deve per forza usare la RAM, e questo porta a stuttering e cali prestazionali (quante volte ancora bisogna ripeterlo?). Anche nelle situazioni dove tutto sembra filare liscio, si possono riscontrare textures che non si caricano o vengono visualizzate a bassa risoluzione (texture pop in), Hogwarts Legacy è un perfetto esempio ma ce ne sono molti altri.

È tutto documentato e dimostrato con fatti, la vera propaganda semmai la fanno i produttori (che gli conviene) e chi li difende (che sono peggio perché fanno disinformazione). 8GB possono andare benissimo se uno non ha esigenze particolari, gioca giochi online o magari tra qualche anno cambia scheda, contenti loro contenti tutti! Ma è falso affermare che vanno bene con gli ultimi AAA, perché non è così, e quando si dice "andare bene" si intende avere un esperienza di gioco fluida senza intoppi, e senza stare lì a preoccuparsi se stai sforando o meno la VRAM.

bagnino89
21-07-2025, 09:41
Non c'è bisogno di arrampicarsi sul "maxed out" (tra l'altro le textures non hanno nessun peso sulla gpu), anche a dettagli medi ci sono situazioni dove la VRAM non ti basta e la gpu deve per forza usare la RAM, e questo porta a stuttering e cali prestazionali (quante volte ancora bisogna ripeterlo?). Anche nelle situazioni dove tutto sembra filare liscio, si possono riscontrare textures che non si caricano o vengono visualizzate a bassa risoluzione (texture pop in), Hogwarts Legacy è un perfetto esempio ma ce ne sono molti altri.

È tutto documentato e dimostrato con fatti, la vera propaganda semmai la fanno i produttori (che gli conviene) e chi li difende (che sono peggio perché fanno disinformazione). 8GB possono andare benissimo se uno non ha esigenze particolari, gioca giochi online o magari tra qualche anno cambia scheda, contenti loro contenti tutti! Ma è falso affermare che vanno bene con gli ultimi AAA, perché non è così, e quando si dice "andare bene" si intende avere un esperienza di gioco fluida senza intoppi, e senza stare lì a preoccuparsi se stai sforando o meno la VRAM.

Tranquillo, prossimamente Giacchetts lancerà Neural Rendering (Texture Compression) e la VRAM non sarà più un problema

LurenZ87
21-07-2025, 10:55
Domanda al volo, con l'ultima patch vi esce l'FSR4 su Cyberpunk??? Perché a me non si attiva ne in automatico con il 3 e ne tantomeno c'è l'opzione.

PS: per il Roundup delle 9700XT, tralasciando che fatto in quel modo ha senso pari a 0 (i consumi dove sono??? LOL) ma non mi ci trovo con le temperature...

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Evilquantico
21-07-2025, 11:43
Ciao ragazzi.
Mi riquoto perche' ieri ho montato tutto il PC nuovo.
A parte uno sbatti con il BIOS sembra tutto ok.
Ho fatto torture test sulla CPU, GPU, chipset ecc....
C'e' qualche test specifico che consigliate ?
Cosi' magari condivido i risultati con voi.
Un abbraccio AoE.

Testa qui per ora :

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3026889

Gundam1973
21-07-2025, 11:45
Domanda al volo, con l'ultima patch vi esce l'FSR4 su Cyberpunk??? Perché a me non si attiva ne in automatico con il 3 e ne tantomeno c'è l'opzione.

PS: per il Roundup delle 9700XT, tralasciando che fatto in quel modo ha senso pari a 0 (i consumi dove sono??? LOL) ma non mi ci trovo con le temperature...

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Credo si debba aspettare i nuovi driver!

StylezZz`
21-07-2025, 11:47
Domanda al volo, con l'ultima patch vi esce l'FSR4 su Cyberpunk??? Perché a me non si attiva ne in automatico con il 3 e ne tantomeno c'è l'opzione.

PS: per il Roundup delle 9700XT, tralasciando che fatto in quel modo ha senso pari a 0 (i consumi dove sono??? LOL) ma non mi ci trovo con le temperature...

Non puoi attivarlo perché servono i nuovi driver che devono ancora uscire, però nel frattempo puoi provarlo installando questi:

https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-SI-RX9060XT.html

Verro
21-07-2025, 11:58
Non puoi attivarlo perché servono i nuovi driver che devono ancora uscire, però nel frattempo puoi provarlo installando questi:

https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-SI-RX9060XT.html

A me non ha funzionato nemmeno con questi, boh.

LurenZ87
21-07-2025, 12:35
Credo si debba aspettare i nuovi driver!Non puoi attivarlo perché servono i nuovi driver che devono ancora uscire, però nel frattempo puoi provarlo installando questi:

https://www.amd.com/en/resources/support-articles/release-notes/RN-RAD-WIN-SI-RX9060XT.htmlOk, grazie mille per le risposte ragazzi :)

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

|D@ve|
21-07-2025, 13:37
Testa qui per ora :

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3026889

Ciao Evil.
Bel thread!
Stasera faccio 2 test e li condivido.
Un abbraccio.

StylezZz`
21-07-2025, 18:34
A me non ha funzionato nemmeno con questi, boh.

:boh:

Cyberpunk 2077 FINALMENTE AGGIORNATO!! Test di FSR 4, XeSS 2.0 e altro! (https://www.youtube.com/watch?v=6nFsH8vUP9M)

StylezZz`
22-07-2025, 14:36
AMD non vuole che tu acquisti questa GPU - RX 9070 GRE (https://www.youtube.com/watch?v=_RRZMI5lpmA)

Evilquantico
22-07-2025, 16:16
AMD non vuole che tu acquisti questa GPU - RX 9070 GRE (https://www.youtube.com/watch?v=_RRZMI5lpmA)

Non mi piace la GRE 12gb a 499 euro

L0v3craft
22-07-2025, 19:33
Ragazzi sapete dirmi se di solito a settembre i prezzi delle schede video salgono? Oppure rispetto ad oggi possiamo prevedere che scenderanno?

Cerco di capire se mi conviene comprare a breve oppure aspettare ancora 1-2 mesi.

StylezZz`
22-07-2025, 20:27
Non mi piace la GRE 12gb a 499 euro

Infatti con la 5070 che ormai si trova sotto i 550, questa GRE non avrebbe senso a 499.

Ragazzi sapete dirmi se di solito a settembre i prezzi delle schede video salgono? Oppure rispetto ad oggi possiamo prevedere che scenderanno?

Cerco di capire se mi conviene comprare a breve oppure aspettare ancora 1-2 mesi.

Solitamente in autunno riprendono a salire.

L0v3craft
24-07-2025, 14:06
Se compro una 9070 su amazon.de (e abito in Italia) dovrò pagare qualche spesa di importazione oppure qualcosa di IVA?

dAbOTZ
24-07-2025, 14:32
Solo se il venditore spedisce da fuori UE, guarda se è direttamente amazon o un venditore terzo del marketplace.

L0v3craft
24-07-2025, 14:41
Solo se il venditore spedisce da fuori UE, guarda se è direttamente amazon o un venditore terzo del marketplace.

https://t1.pixhost.to/thumbs/7449/625542501_immagine.png (https://pixhost.to/show/7449/625542501_immagine.png)

dAbOTZ
24-07-2025, 14:53
Dispatches from Amazon
Sold by Amazon

Niente dazi, IVA già applicata al prezzo finale.

L0v3craft
24-07-2025, 15:22
Dispatches from Amazon
Sold by Amazon

Niente dazi, IVA già applicata al prezzo finale.

Purtroppo al checkout mi ha fatto salire il prezzo.

dAbOTZ
24-07-2025, 15:55
Il prezzo finale è appunto quello del checkout con IVA adeguata. DE 19%, IT 22.

OrazioOC
24-07-2025, 16:18
https://youtu.be/CbphkAeSSZw?t=765

Il pcie 3.0(ma anche il 4.0) annichilisce le performance di queste schede se dotate di 8gb di vram.

Resta il fatto che la 9060 xt 8gb regge molto meglio, anche se il test è un pochetto bugiardo(per il 1440p maxed out ste schede sono poca roba anche con 16gb). :O

dAbOTZ
24-07-2025, 17:02
E' proprio quel che devi aspettarti quando saturi la VRAM, è la condizione in cui la differenza fra le varie versioni di PCIe è tangibile. In quei test la satura ed avviene lo swap con la RAM di sistema attraverso il bus PCIe, a VRAM non satura la differenza a parità di GPU fra le varie versioni di PCIe è insignificante.

https://www.youtube.com/watch?v=AJYEYjiCFiw

StylezZz`
24-07-2025, 19:00
Resta il fatto che la 9060 xt 8gb regge molto meglio, anche se il test è un pochetto bugiardo(per il 1440p maxed out ste schede sono poca roba anche con 16gb). :O

Il test serve a farti capire quanto può essere limitante la VRAM, con la 9060 XT 16GB ci maxi praticamente tutto a 1440p+FSR4 (tralasciando RT ovviamente) e puoi anche permetterti il 4k in alcuni giochi, a dimostrazione del fatto che la gpu ha la potenza necessaria.

OrazioOC
24-07-2025, 19:12
Il test serve a farti capire quanto può essere limitante la VRAM, con la 9060 XT 16GB ci maxi praticamente tutto a 1440p (tralasciando RT ovviamente) e puoi anche permetterti il 4k in alcuni giochi, a dimostrazione del fatto che la gpu ha la potenza necessaria.

No il test serve ad indurre la gente a pensare che una gpu con 8gb di vram sia un fermaporta nel 2025, cosa palesemente non vera. :rolleyes:
Poi per carità, io fortunatamente non campo di visual su youtube, e quindi non devo gaslighting per guadagnarmi da mangiare. :rolleyes:

Però diamine bisogna anche un po' arrivarci che gpu da 300 euro nel 2025(non 600/700 euro, ma 300 spedite) come la 5060 o la 9060 xt 8gb non le hanno pensate per andare oltre il fhd maxed out o comunque necessitano di un super sampling aggressivo per lavorarci. :stordita:

Poi possiamo anche pensare che per 70 euro in più meglio cercarsi una 9060 xt 16gb rispetto alla 8gb se la gpu te la tieni 4-5 anni, ma la vram extra di certo non manterrà attuali gpu di questa fascia quando in giro ci saranno le prossime console(che non arriveranno domani, ma prima di 4-5 anni sicuro).
Ergo il futureproof della vram extra per andare oltre il fhd su ste gpu lascia il tempo che trova).:muro:

StylezZz`
24-07-2025, 19:45
No il test serve ad indurre la gente a pensare che una gpu con 8gb di vram sia un fermaporta nel 2025, cosa palesemente non vera. :rolleyes:
Poi per carità, io fortunatamente non campo di visual su youtube, e quindi non devo gaslighting per guadagnarmi da mangiare. :rolleyes:

Sono test che chiunque di noi può replicare, e finora hanno trovato riscontro nella realtà dei fatti, a differenza tua che continui con questa ridicola negazione e la futile giustificazione che ''non sono gpu per andare oltre il fhd''.

Però diamine bisogna anche un po' arrivarci che gpu da 300 euro nel 2025(non 600/700 euro, ma 300 spedite) come la 5060 o la 9060 xt 8gb non le hanno pensate per andare oltre il fhd maxed out o comunque necessitano di un super sampling aggressivo per lavorarci. :stordita:


Eh si, le varianti da 16GB però non lo sanno e riescono ad andare oltre il FHD :asd:

Poi possiamo anche pensare che per 70 euro in più meglio cercarsi una 9060 xt 16gb rispetto alla 8gb se la gpu te la tieni 4-5 anni, ma la vram extra di certo non manterrà attuali gpu di questa fascia quando in giro ci saranno le prossime console(che non arriveranno domani, ma prima di 4-5 anni sicuro).
Ergo il futureproof della vram extra per andare oltre il fhd su ste gpu lascia il tempo che trova).:muro:

Siamo ai livelli della PS5 Pro, quindi secondo te quando uscirà la PS6 queste gpu con 16GB non avranno vantaggi rispetto le 8GB? Considerando anche che FSR4 è in continua evoluzione e la qualità adesso è apprezzabile anche in balanced/performance mode.

OrazioOC
24-07-2025, 20:02
Sono test che chiunque di noi può replicare, e finora hanno trovato riscontro nella realtà dei fatti, a differenza tua che continui con questa ridicola negazione e la futile giustificazione che ''non sono gpu per andare oltre il fhd''.

Nvidia stessa sponsorizza la 5060 come una gpu da fhd vs 3060/4060. (https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/a3yAFhr4rc5ZZCChttS5Gj.jpg)

Inoltre nel caso della 9060 xt, frank azor, dirigente amd, non Stylezz o OrazioOC qualsiasi su HWUpgrade, difende palesemente la scelta di fare la 9060 xt con 8gb per mirare al full hd:
(https://pc-gaming.it/radeon-rx-9060-xt-amd-difende-le-schede-grafiche-da-8gb/)

tweet di azor (https://x.com/AzorFrank/status/1925651286998794443)


Eh si, le varianti da 16GB però non lo sanno e riescono ad andare oltre il FHD :asd:

Chiaro, perchè schede di 4/5 anni fa con più di 8gb di vram come la 3060 o la 6700 xt sono invecchiate a modi fine wine in 1440p ultra. :asd:

Dire che una gpu con più vram invecchi meglio di una che a parità di potenza ne ha meno è un'ovvieta, ma di sicuro non è sinonimo di invecchiare bene. :asd:

Una 6700 xt oltre il fhd specialmente con l' RT attivo, negli ultimi titoli fatica a 1440p ad ultra(per non dire che a target non ci arriva se non si toglie qualcosa o se non si usa l'FSR in modo aggressivo).
La 3060 12gb non la cito neanche, nelle ultime tornate sta dietro la 5050 che tra poco si troverà a 220 euro spedita. :asd:



Siamo ai livelli della PS5 Pro, quindi secondo te quando uscirà la PS6 queste gpu con 16GB non avranno vantaggi rispetto le 8GB? Considerando anche che FSR4 è in continua evoluzione e la qualità adesso è apprezzabile anche in balanced/performance mode.

PS5 pro è una console che nasce vecchia, con una gpu dotata di un'architettura più simile ad rdna 3 invece di rdna 4 e performance raster meh(simil 7700xt/6800 o 5060 ti) in relazione all'anno di lancio e al prezzo della console nel 2025. :rolleyes:
Il vero banco di prova sarà la prossima gen, oltre alle ultime tornate di questa, come sarà GTA VI. :)
Di certo non il sempiterno cyberpunk che gira pure sulle console nintendo. :asd:

Comunque è da un pezzo che vai dicendo come un mantra che gpu con 8gb di vram sono inusabili, quando un buon 60% di share su steam è fatto da gpu con 8 o meno gb di vram, ma ti lascio alle tue convinzioni, io torno a giocare sulla 3060 ti. :asd:

StylezZz`
24-07-2025, 21:44
Comunque è da un pezzo che vai dicendo come un mantra che gpu con 8gb di vram sono inusabili

Rispondo solo a questo punto giusto per chiarezza perché mi hai veramente stancato e non ho più tempo da perdere con te, non ho mai detto che sono inusabili e nemmeno hwunboxed o altri utubers l'hanno fatto, qua si critica il fatto che in questa fascia di prezzo 8GB nel 2025 sono pochi e limitanti per i AAA, se poi tu giochi online o non hai particolari pretese (come ha scritto Frank Azor nel suo tweet) allora ti prendi una scheda con 8GB.

Per il resto stendiamo un velo pietoso che sembra di essere su fb e non hwupgrade.

bobby10
24-07-2025, 22:35
Che poi basta abbassare qualche dettaglio grafico e una vga da 8gb va bene per qualsiasi gioco.
Se invece si vogliono alzare tutti i dettagli il quantitativo di memoria è diventato più importante rispetto al passato.

bagnino89
25-07-2025, 08:20
Vediamo che succede quando arriverà Neural Rendering per le texture...

OrazioOC
25-07-2025, 09:00
Che poi basta abbassare qualche dettaglio grafico e una vga da 8gb va bene per qualsiasi gioco.
Se invece si vogliono alzare tutti i dettagli il quantitativo di memoria è diventato più importante rispetto al passato.

Nah impossibile, dover ridurre i settings?Su una gpu da ben 300 euro?Follia. :asd: :doh:

bobby10
25-07-2025, 09:06
Nah impossibile, dover ridurre i settings?Su una gpu da ben 300 euro?Follia. :asd: :doh:

Sono anche le recensioni che fanno passare questo messaggio testando i giochi sempre al massimo dettaglio e definendola inutile se la vram si satura.
Ma mica è obbligatorio giocare così?